View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=167631
Legolas84
08-08-2007, 23:02
Partendo dalla situazione Vista + XP dove si avvia solo XP ho reinstallato Vista per far si che si veda il boot manager che consente il dual boot ma ora come risultato si avvia solo VISTA -_-
come è possibile?
gianluca_1986
08-08-2007, 23:06
Partendo dalla situazione Vista + XP dove si avvia solo XP ho reinstallato Vista per far si che si veda il boot manager che consente il dual boot ma ora come risultato si avvia solo VISTA -_-
come è possibile?
xke lui ha rimesso il boot loader di vista ma non ha tenuto conto che c'è anche xp, quindi ora puoi usare easybdc e aggiungi la voce relativa a xp, oppure usi la procedura che c'è sul link di 2 post fà
Legolas84
08-08-2007, 23:35
ok ho usato easybdc e ora il bootmanager mi vede XP... peccato che quando lo avvio mi dice che l'NTLDR è mancante -_-
gianluca_1986
08-08-2007, 23:37
eh io avevo avuto lo stesso problema e avevo risolto formattando, quindi non so aiutarti, mi spiace...un modo c'è di sicuro, spero ci sia qualcuno che ti possa dare una mano;)
Legolas84
08-08-2007, 23:38
eh io avevo avuto lo stesso problema e avevo risolto formattando, quindi non so aiutarti, mi spiace...un modo c'è di sicuro, spero ci sia qualcuno che ti possa dare una mano;)
Formattando di nuovo sia XP che VISTA?
gianluca_1986
08-08-2007, 23:46
Formattando di nuovo sia XP che VISTA?
si, ma io avevo fatto questi casini perchè sapevo di dover formattare, quindi non sono stato li troppo a badare a quello che facevo, infatti quando ho avuto problemi ho formattato tutto.
la procedura che io uso dopo tutte le prove è di mettere prima xp sulla 1a partizione disponibile, poi vista sulla 2a, facendo cosi ho il dual boot che va da dio, quando carica xp, mi vede la partizione di xp con il nome c: e quella di vista come d:, ma la cosa bella,è che quando parte vista, alla partizione di vista viene assegnata la lettera c:, quindi la prima partizione(quella che contiene xp), viene vista come d:, e non ci sono problemi con l'installazione dei programmi/giochi, xche con ognuno dei due sistemi, la partizione c: sarà sempre quella giusta(quella che contiene il SO che abbiamo avviato)
Legolas84
08-08-2007, 23:59
Farò così anche io... comunque è un sistema contorto... Windows Vista mia pare ancora moooooooooooooolto acerbo... io è da lunedì che lavoro ininterrottamente su questo portatile e a stasera sono esattamente al punto di partenza... un pò per colpa di vista, un pò per colpa dei dirver di XP che trovarne di quelli che vanno bene è un'impresa....
Mi viene voglia di spaccarlo ;)
Domani ultimo tentativo di fare come fai te.. se no installo XP e bon a posto così :)
Solo una cosa, dopo che hai installato Vista nella seconda partizione per far vedere XP al BootManager devi usare easybcd oppure è automatico?
Ciao
gianluca_1986
09-08-2007, 00:02
Farò così anche io... comunque è un sistema contorto... Windows Vista mia pare ancora moooooooooooooolto acerbo... io è da lunedì che lavoro ininterrottamente su questo portatile e a stasera sono esattamente al punto di partenza... un pò per colpa di vista, un pò per colpa dei dirver di XP che trovarne di quelli che vanno bene è un'impresa....
Mi viene voglia di spaccarlo ;)
Domani ultimo tentativo di fare come fai te.. se no installo XP e bon a posto così :)
Solo una cosa, dopo che hai installato Vista nella seconda partizione per far vedere XP al BootManager devi usare easybcd oppure è automatico?
Ciao
se metti xp poi vista fa tutto lui x il dual boot, è quello il bello!
x me vista non è male, soprattutto la differenza rispetto a xp è la sicurezza, ovviamente per i giochi è meglio xp, ma in generale preferisco vista, perchè gestisce meglio(secondo me) molte applicazioni aperte, bilanciando bene l'utilizzo della ram e della cpu.
SalsaRico
09-08-2007, 06:42
Parlate di installare Xp e dopo Vista.......Ok! ma allora come mai, al momento di installare il primo, mi esce la scritta che mi avvisa che è impossibile installarlo perchè non riconsce gli hard disk?
Qual'è il procedimento giusto?
Mi hanno detto che formattare l'hard disk dove era alloggiato Vista non è sufficiente a renderlo del tutto vergine e che alcuni file possono rompere le scatole.
E' vero che bisogna fare una formattazione a basso livello?
Se è SI! quale programma mi consigliate?
Io nel mio 1720 ho due hard disk e all'avvio, premendo F12 entro in un menu per selezionare il modo di avviare compreso quello di partire anche dal secondo hard disk.......e se installo Xp nel secondo hard disk e all'avvio premo F12, mi parte il S.O.?
Se qualcuno parla che i driver trovati per Xp funzionano vuol dire che siete riusciti ad installarlo.
Un ultima cosa......ma il cd dei driver che la DELL ci ha messo nel pacco sono una sflilza di codici e scritte strane telefono alla'assistenza DELL 0257782690 e un tecnico mi spiega che bisogna installarli tutti Io ho qualche dubbio perchè alcuni hanno lo stesso nome sol che uno è in italiano e l'altro è in inglese.
Mi volete aiutare perfavore?
Non riesco a installare Xp e non so da dove cominciare per installare i driver per Vista.
GRAZIE!
Piccolo riassunto di cosa non funziona su VISTA:
-Nero 7 (in nessuna versione nemmeno dopo la patch).
-3dmark06 nemmeno dopo aver installato la patch 110....
Nero 7 gira perfettamente, su vista.
gianluca_1986
09-08-2007, 07:56
Parlate di installare Xp e dopo Vista.......Ok! ma allora come mai, al momento di installare il primo, mi esce la scritta che mi avvisa che è impossibile installarlo perchè non riconsce gli hard disk?
devi integrare i driver s.ata nel cd di windows, acnhe a me all'inizio non trovava l'hd
Nokia N91
09-08-2007, 08:50
Nero 7 gira perfettamente, su vista.
e anche 3D Mark 06;)
Legolas84
09-08-2007, 09:13
Nero 7 gira perfettamente, su vista.
Nero 7 al momento dell'installazione dice che ci sono problemi noti con questa applicazione, ho poi provato a installarlo comunque e a patcharlo, al successivo riavvio l'intera cartella di nero era stata deletata. Vuol dire che bisogna sbattersene dell'avviso di incompatibilità e non patcharlo?
Legolas84
09-08-2007, 09:14
e anche 3D Mark 06;)
Dice che non sono installate le DX 9 quando si prova ad avviarlo
ilratman
09-08-2007, 09:31
qualcuno di voi ha fatto il downgrade ad xp con licenza rilasciata da microsoft?
ieri ero in un negozio e gli ho chiesto che volevo xp su un portatile al posto di vista e il tipo mi fa che se prendo vista bussiness posso chiedere il down grade ad xp?
qualcuno ne sa qualcosa?
Christian88
09-08-2007, 09:31
Ragazzi, non è che potete postare una lista dei link da dove scaricare tutti i drivers che servono???
Christian88
09-08-2007, 09:35
qualcuno di voi ha fatto il downgrade ad xp con licenza rilasciata da microsoft?
ieri ero in un negozio e gli ho chiesto che volevo xp su un portatile al posto di vista e il tipo mi fa che se prendo vista bussiness posso chiedere il down grade ad xp?
qualcuno ne sa qualcosa?
Si, se infatti acquisti un portatile con vista home premium o basic microsoft nn ti fa il downgrade a xp...
bella presa pr il culo.....
Dominioincontrastato
09-08-2007, 10:09
Si, se infatti acquisti un portatile con vista home premium o basic microsoft nn ti fa il downgrade a xp...
bella presa pr il culo.....
La questione è che il downgrade equivale ad un altra licenza e quidi avere una licenza vista e una xp quindi avere 2 licenze diverse............
Salve ragazzi, una domanda velocissima:
quanto tempo impiegano a spedire il notebook? Se lo ordinassi oggi ad esempio, quando arriverebbe?
Ciaociao
ok ho usato easybdc e ora il bootmanager mi vede XP... peccato che quando lo avvio mi dice che l'NTLDR è mancante -_-
avvia con il cd del S.O.
vai su ripristino... quando ti arriva alla consolle di ripristino...
fixboot
fixmbr
....con XP funzionava cosi e ti rimetteva apposto tutto... poi dovevi risettarti il boot.ini ovviamente.
Dominioincontrastato
09-08-2007, 11:15
Salve ragazzi, una domanda velocissima:
quanto tempo impiegano a spedire il notebook? Se lo ordinassi oggi ad esempio, quando arriverebbe?
Ciaociao
Che io sappia al massimo 2 settimane la macchina che ordini deve venir ancora fabbricata...
Legolas84
09-08-2007, 11:16
Che io sappia al massimo 2 settimane la macchina che ordini deve venir ancora fabbricata...
In vrità poi ci vogliono ALMENO 20 giorni :)
avvia con il cd del S.O.
vai su ripristino... quando ti arriva alla consolle di ripristino...
fixboot
fixmbr
....con XP funzionava cosi e ti rimetteva apposto tutto... poi dovevi risettarti il boot.ini ovviamente.
Sì ma così fixa il bootloader di Xp, che poi non avvierà Vista. :D
Ma tu guarda che bordello... :asd:
Ma come fa a essersi perso NTLDR?!?
Questa è sfiga...
Dominioincontrastato
09-08-2007, 11:35
In vrità poi ci vogliono ALMENO 20 giorni :)
Dipende anche dalla disponibilità delle parti e dalla richiesta di quel particolare modello.......
Legolas84
09-08-2007, 12:32
Ragazzi, se volessi collegare due casse buone al posto dei due catorci che sono montati, dovrei collegarle all'uscita delle cuffie?
SalsaRico
09-08-2007, 12:41
devi integrare i driver s.ata nel cd di windows, acnhe a me all'inizio non trovava l'hd
Ti prego........mi fai un passo a passo come fare?
Ragazzi, se volessi collegare due casse buone al posto dei due catorci che sono montati, dovrei collegarle all'uscita delle cuffie?
le casse che ci sono originali non suonano bene?
sai se e' possibile averlo con un ingresso video?
grazie.
carosene
09-08-2007, 13:13
Ciao a tutti.
Anche io sono intenzionato a prendere il 1720 e oggi ho chiamato la DELL.
Il commerciale mi ha confermato i 20 gg di attesa e una "limatura sul prezzo".
Per guagagnare qualche giorno mi ha confermato che il pagamento con carta di credito è più veloce del bonifico.
Quello che voglio chiedervi è che mi è stata data la possibilità di pagare anche con poste pay. Gli ho risposto che sul sito della DELL le card poste pay sono chiaramente ecluse, ma il tizio mi ha ribadito che le accettavano solo se i dati venivano trasmessi telefonicamente. In particolare al momento dell'acquisto, gli avrei dovuto dare il numero della card a telefono.
Personalmente non ho mai sentito una cosa del genere. Continuo a preferire il bonifico. Che ne pensate?
La cosa che mi frena sono i 20 gg nominali di attesa. Sono troppi. Non vorrei pagare ora, stare un mese senza PC e ricevere il PC quando magari ci sarà una alternativa conveniente sul mercato. Mi confermate che questo tempo comincia dalla ricezione della mail del commerciale (dopo il pagamento)?
Christian88
09-08-2007, 13:15
Ti prego........mi fai un passo a passo come fare?
1)installiamo nlite;
2)creiamo un cartella (per esempio) winXP;
3)inseriamo il cd di xp e con sfoglia puntiamo alla periferica dove è il nostro disco di xp!
4)ora ci verrà chiesto dove salvare la copia, puntiamo alla cartella winXP creata in precedenza!
5)terminata la copia, premere avanti, nella finestra configurazioni premere avanti senza spuntare nulla;
6)nella finestra seleziona le opzioni, selezionate “driver” e “iso avviabile”, premere avanti;
7)nella finestra driver, click su inserisci e nel menu a tendina click su cartella driver multipli;
8)ora punta alla cartella dove sono i driver sata (scaricali da qui: http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/downloads/en/downloads_splash?c=it&l=it&s=gen&~mode=popup&file=205611 )
9)clikka su tutto, si evidenzia la nostra cartella, premere ok!(i driver devono essere “driver text mode” e selezionateli tutti (come suggerito con la pressione di ctrl e click su ogni file), evidenziati tutti i driver, click su avanti;
10)Alla domanda “avviare il processo?”, rispondere si e al termine, click su avanti;
11)ora seleziona masterizza al volo e avvia la masterizzazione;
Legolas84
09-08-2007, 13:33
le casse che ci sono originali non suonano bene?
sai se e' possibile averlo con un ingresso video?
grazie.
Sono casse da portatile... ovvero inferiori a quelle a cui sono abituato (Creative 5.1 e Logitech Z5500) :)
Christian88
09-08-2007, 13:58
Sono casse da portatile... ovvero inferiori a quelle a cui sono abituato (Creative 5.1 e Logitech Z5500) :)
Decisamente... Cmq per i drivers..... sei riuscito a far funzionare tutte le periferiche??? Intendo anche bluetooth e wi-fi?
Se puoi darmi qualche dritta..... Purtroppo il mio portatile arriverà a settembre e non ho molto tempo per provare i drivers che ho trovato sulla rete....
Se puoi anche dirmi da dove li hai presi per evitarmi inutili fatiche...
Grazie in anticipo.
Sono casse da portatile... ovvero inferiori a quelle a cui sono abituato (Creative 5.1 e Logitech Z5500) :)
non so se hai mai sentito quelle asus a7db , sono da portatile ma suonano bene per essere piccole! mentre quelle dell hanno tralasciato dici? sarei curioso di sentirle ma non credo si possa prima della compera vero?
grazie.
Legolas84
09-08-2007, 14:09
Decisamente... Cmq per i drivers..... sei riuscito a far funzionare tutte le periferiche??? Intendo anche bluetooth e wi-fi?
Se puoi darmi qualche dritta..... Purtroppo il mio portatile arriverà a settembre e non ho molto tempo per provare i drivers che ho trovato sulla rete....
Se puoi anche dirmi da dove li hai presi per evitarmi inutili fatiche...
Grazie in anticipo.
bluetooth sul mio non ne ho, ma per il resto ho trovato tutto.... la maggior parte della roba la trovi direttamente sul sito DeLL internazionale selezionando XP come sistema operativo, mentre per il modem V92 devi cercare sempre sul sito dell ma nella lista generale di tutti i portatili.
Per la scheda video ho trovato un driver adatto girando come uno scemo su google, ma non ho più il link.... posso dirti che sono i 165.01 moddati ma non da laptop2go.
Per la scheda audio invece trovi i driver giusti sul CD in dotazione con il PC mediadirect.
Infine per la scheda WIFI devi andare a prenderli dal sito Intel...
Legolas84
09-08-2007, 14:11
non so se hai mai sentito quelle asus a7db , sono da portatile ma suonano bene per essere piccole! mentre quelle dell hanno tralasciato dici? sarei curioso di sentirle ma non credo si possa prima della compera vero?
grazie.
Posso dirti che sono come quelle del Santech M7810, fascia alta di santech di qualche tempo fa....
In pratica per essere di un portatile non sono male... ma in senso assoluto fanno schifo (paragonabili alla coppia di casse che ti davano con il PC desktop nei primi anno 90 - 95) :)
Legolas84
09-08-2007, 14:15
Ah, domanda per i più esperti (specie possessori di 9400)...
Ho visto che i driver video mi danno la possibilità di integrare nTune e quindi di overclokkare un pò... ma ho letto che nei portatili l'unico modo per clokkare e fleshare il bios.... dite che va bene anche ntune... ????
Christian88
09-08-2007, 14:24
molto rischioso il flash.... meglio lasciare perdere per il momento...
Legolas84
09-08-2007, 14:56
Arriva il 1° risultato della 8600 a default sotto 3dmark 2006, in ambiente windows xp (classico e non ottimizzato) e con driver 165.01
http://img61.imageshack.us/img61/4083/8600xpdefault16501js8.jpg
tutti parlate di questo pc con il T7100 7200 7300, per un'amico stavo valutando questo pc ma con il T5250 o 5450... cosa ne dite?
Nokia N91
09-08-2007, 15:12
Sono casse da portatile... ovvero inferiori a quelle a cui sono abituato (Creative 5.1 e Logitech Z5500) :)
Io invece mi godo l'impianto sonoro del 9400 (casse + subwoofer) che suona veramente molto bene. Comunque è assurdo che il modello nuovo sia inferiore a quello vecchio... Neanche la porta DVI:O
Legolas84
09-08-2007, 15:20
Io invece mi godo l'impianto sonoro del 9400 (casse + subwoofer) che suona veramente molto bene. Comunque è assurdo che il modello nuovo sia inferiore a quello vecchio... Neanche la porta DVI:O
La porta DVI in effetti è un peccato... per le casse.... be le casse integrate nei portatili (anche con sub... che imho chiamarlo sub è molto lol :D ) fanno tutte cagare in senso assoluto... poi che in alcuni portatili siano migliori ok... ma per il mio orecchio sono sempre e comnque casse incredibilmente ridicole ;)
La porta DVI in effetti è un peccato... per le casse.... be le casse integrate nei portatili (anche con sub... che imho chiamarlo sub è molto lol :D ) fanno tutte cagare in senso assoluto... poi che in alcuni portatili siano migliori ok... ma per il mio orecchio sono sempre e comnque casse incredibilmente ridicole ;)
No no, si tratta indiscutibilmente di casse superiori alla media, ti assicuro.
L'audio dalle casse del 9400 è stragodibile, mentre tu cerchi due piccole casse extra da inserire nel jack, ti assicuro che chi ha il 9400 non lo fa. ;)
Legolas84
09-08-2007, 15:31
No no, si tratta indiscutibilmente di casse superiori alla media, ti assicuro.
L'audio dalle casse del 9400 è stragodibile, mentre tu cerchi due piccole casse extra da inserire nel jack, ti assicuro che chi ha il 9400 non lo fa. ;)
Mi fa piacere per gli utenti del 9400... comunque il jack delle cuffie è una valida uscita audio per attaccarci delle Casse decenti? (un decente 2.0 Creative ad esemio).
In ogni caso il 1720 imho è un buon portatile che aggiunge nuove funzionalità imho interessanti al 9400 (Santa Rosa, DX10, Vista compatibile) ma ha anche delle debolezze. Per il prezzo a cui è venduta scusate, ma non mi sento di gettarci sopra della cacca :)
Ah, cosa te ne pare del 3dmark 06 che ho fatto?
Nokia N91
09-08-2007, 15:38
No no, si tratta indiscutibilmente di casse superiori alla media, ti assicuro.
L'audio dalle casse del 9400 è stragodibile, mentre tu cerchi due piccole casse extra da inserire nel jack, ti assicuro che chi ha il 9400 non lo fa. ;)
Quoto alla grande.
Non so se avete presente la famiglia Qosmio di Toshiba (Qosmio G30) un PC da 2500 € e in tutto le schede tecniche si mette in risalto la qualità sonora delle casse harman/kardon con amplificatore digitale a 1 Bit, dolby surround virtuale,ecc... ecco, l'impianto sonoro del 9400 è al livello di quel portatile (forse volume leggermente più basso ma in compenso il 9400 ha il subwoofer)
Per non parlare della scheda video. Memorie DDR2, bus a 128 bit,:O Già a default va meglio la 7900 GS figuriamoci in overclock. Il processore è praticamente lo stesso (a parità di frequenza le prestazioni sono uguali), RAM sono le stesse. Dischi fissi anche però in quello nuovo ne puoi mettere due anche in RAID. Il tastierino numerico non mi serve proprio e a me crea solo confusione. La webcam è l'ultima cosa che mi serve.
Ma sarebbe stato tanto difficile mettere una porta HDMI, lasciare le stesse casse del 9400 e mettere almeno una 8700 GT con 512 MB GDDR3?:O
Mi fa piacere per gli utenti del 9400... comunque il jack delle cuffie è una valida uscita audio per attaccarci delle Casse decenti? (un decente 2.0 Creative ad esemio).
In ogni caso il 1720 imho è un buon portatile che aggiunge nuove funzionalità imho interessanti al 9400 (Santa Rosa, DX10, Vista compatibile) ma ha anche delle debolezze. Per il prezzo a cui è venduta scusate, ma non mi sento di gettarci sopra della cacca :)
Ah, cosa te ne pare del 3dmark 06 che ho fatto?
:doh:
Ma nessuno vuole gettare della cacca! :)
Io dicevo che l'audio del 9400 è sorprendentemente buono, mica che il 1720 è una merda... :p
Legolas84
09-08-2007, 15:50
e del 3dmark che ne dici?
e del 3dmark che ne dici?
A che res l'hai lanciato?
Legolas84
09-08-2007, 15:57
Purtroppo a 1280x768..... non posso farlo a 1440x900.... tu puoi farlo a 1280x768 sul tuo?
Nokia N91
09-08-2007, 16:04
Questo è il punteggio del 9400 @1280x1024 (in overclock)
http://img124.imageshack.us/img124/4494/immagine15ka4.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-09
Legolas84
09-08-2007, 16:08
In overclock non l'ho ancora provata... se nTune funge vorrei provarla @8700 :)
In overclock non l'ho ancora provata... se nTune funge vorrei provarla @8700 :)
Solo col core, perchè le ram purtroppo non sono DDR3. :)
Cmq lancialo in nativa, 1280x800, con l'acer in OC spinto si arriva a 4600.
La cosa interessante è però quanto siano diversi tutti i valori tra GS e 8600M, fill rate, pixel shading etc...
Se lanci uno 06 completo di tutti i test poi facciamo una confronto serio, ma devi portarla almeno a 630/475 MHz, ti direi proprio di trovare il limite di clock...
Questo è il punteggio del 9400 @1280x1024 (in overclock)
http://img124.imageshack.us/img124/4494/immagine15ka4.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-09
:asd:
Nokia N91
09-08-2007, 16:19
1280x800 @default
http://img462.imageshack.us/img462/6650/immagine16tg3.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-09
SalsaRico
09-08-2007, 16:20
1)installiamo nlite;
2)creiamo un cartella (per esempio) winXP;
3)inseriamo il cd di xp e con sfoglia puntiamo alla periferica dove è il nostro disco di xp!
4)ora ci verrà chiesto dove salvare la copia, puntiamo alla cartella winXP creata in precedenza!
5)terminata la copia, premere avanti, nella finestra configurazioni premere avanti senza spuntare nulla;
6)nella finestra seleziona le opzioni, selezionate “driver” e “iso avviabile”, premere avanti;
7)nella finestra driver, click su inserisci e nel menu a tendina click su cartella driver multipli;
8)ora punta alla cartella dove sono i driver sata (scaricali da qui: http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/downloads/en/downloads_splash?c=it&l=it&s=gen&~mode=popup&file=205611 )
9)clikka su tutto, si evidenzia la nostra cartella, premere ok!(i driver devono essere “driver text mode” e selezionateli tutti (come suggerito con la pressione di ctrl e click su ogni file), evidenziati tutti i driver, click su avanti;
10)Alla domanda “avviare il processo?”, rispondere si e al termine, click su avanti;
11)ora seleziona masterizza al volo e avvia la masterizzazione;
Grazie mille! Quando proverò il tutto. ti dirò come è andata
Legolas84
09-08-2007, 16:24
A default i risultati si fanno simili... interessante!
Ora ho ancora più lo stimolo di darle una clokkatina...
Allora, mi serve sapere alcune cose:
- Esiste un modo per controllare direttamente la ventola del portatile e metterla al massimo?
- Con ntune si può modificare solo il core oppure sia core che ram? (ci sono programmi magari più leggeri per poter overclokkare?)
Nokia N91
09-08-2007, 16:27
A default i risultati si fanno simili... interessante!
Ora ho ancora più lo stimolo di darle una clokkatina...
Allora, mi serve sapere alcune cose:
- Esiste un modo per controllare direttamente la ventola del portatile e metterla al massimo?
- Con ntune si può modificare solo il core oppure sia core che ram? (ci sono programmi magari più leggeri per poter overclokkare?)
1) i8kfangui (è per il 9400 quindi non so se va bene anche per il tuo)
2) ATITool funziona benissimo
A default i risultati si fanno simili... interessante!
Ora ho ancora più lo stimolo di darle una clokkatina...
Allora, mi serve sapere alcune cose:
- Esiste un modo per controllare direttamente la ventola del portatile e metterla al massimo?
- Con ntune si può modificare solo il core oppure sia core che ram? (ci sono programmi magari più leggeri per poter overclokkare?)
:)
Purtroppo non è il default che conta, ma il clock e il calore generato. :D
La GS strizzata a 1280x800 (visto che non puoi andare oltre) passa bellamente i 6000 punti anche solo con un T7200, con valori di pixel e fill rate doppi rispetto ai tuoi, siamo allinenati solo sui vertex.
Tu non passerai mai i 4600 punti.
Che poi in realtà sono i singoli test che vorrei confrontare, non lo score globale.
Nokia N91
09-08-2007, 16:37
:)
Purtroppo non è il default che conta, ma il clock e il calore generato. :D
La GS strizzata a 1280x800 (visto che non puoi andare oltre) passa bellamente i 6000 punti anche solo con un T7200, con valori di pixel e fill rate doppi rispetto ai tuoi, siamo allinenati solo sui vertex.
Tu non passerai mai i 4600 punti.
Che poi in realtà sono i singoli test che vorrei confrontare, non lo score globale.
Come fa a fare più di 6000 punti la nostra 7900 GS se sono arrivato massimo a 5034 @610 MHz/1200 MHz? (se alzo anche solo di pochi MHz il PC si blocca durante il 3D Mark)
Come fa a fare più di 6000 punti la nostra 7900 GS se sono arrivato massimo a 5034 @610 MHz/1200 MHz? (se alzo anche solo di pochi MHz il PC si blocca durante il 3D Mark)
Perchè tu l'hai fatto a 1280x1024, non a 1280x800, unico modo per fare confronti con Legolas. :)
Io a 650/1240 MHz faccio 5500 punti su Xp a 1280x800 con il T5600, con un T7400 e le ram a 1600 MHz si abbatte il muro dei 6000. ;)
Legolas84
09-08-2007, 16:49
:)
Purtroppo non è il default che conta, ma il clock e il calore generato. :D
La GS strizzata a 1280x800 (visto che non puoi andare oltre) passa bellamente i 6000 punti anche solo con un T7200, con valori di pixel e fill rate doppi rispetto ai tuoi, siamo allinenati solo sui vertex.
Tu non passerai mai i 4600 punti.
Che poi in realtà sono i singoli test che vorrei confrontare, non lo score globale.
Conta che non tutti clokkano a manetta la VGA.... io ora prendevo i valori default che sono allineati... io ora proverò con ATi Tool a clokkare e a fare il test del cubo peloso per verificare le temperature (so che è il test che fa scaldare di più la VGA) :)
Conta che non tutti clokkano a manetta la VGA.... io ora prendevo i valori default che sono allineati... io ora proverò con ATi Tool a clokkare e a fare il test del cubo peloso per verificare le temperature (so che è il test che fa scaldare di più la VGA) :)
Beh, se tu ci capisci anche solo un pochino vedrai chiaramente che una 7900GS a 375/507 MHz è un brutale downclock deciso da nvidia per questioni di marketing. ;)
Qua non stiamo parlando del tontolone che non ci capisce, stiamo parlando del valore di un chip e delle ram che monta. :O
Legolas84
09-08-2007, 17:02
Beh, se tu ci capisci anche solo un pochino vedrai chiaramente che una 7900GS a 375/507 MHz è un brutale downclock deciso da nvidia per questioni di marketing. ;)
Qua non stiamo parlando del tontolone che non ci capisce, stiamo parlando del valore di un chip e delle ram che monta. :O
Il valore del chip sulla 8600 c'è tutto... DX10, shader unificati... e tutto il resto della serie 8. Prendendo inoltre i due chip a default le prestazioni sono allineate (come dicevo all'inizio del 3d).
Poi va be overclokkando la 7900GS fa risultati molto buoni senza dubbio... e sicuramente anche un pelo meglio della 8600... però ricorda che le persone che clokkano specie su portatile rappresentano una % piuttosto bassa.
Comunque mettiamo un attimo da parte questi discorso...
Ho provato il cubo peloso di ATi Tool, e la temperatura a default si è inchiodata a 67°... non ho ancora agito sulla ventola... ma secondo te a che temperatura potrei arrivare? (non ho esperienza di clok su portatile).
Il valore del chip sulla 8600 c'è tutto... DX10, shader unificati... e tutto il resto della serie 8. Prendendo inoltre i due chip a default le prestazioni sono allineate (come dicevo all'inizio del 3d).
Poi va be overclokkando la 7900GS fa risultati molto buoni senza dubbio... e sicuramente anche un pelo meglio della 8600... però ricorda che le persone che clokkano specie su portatile rappresentano una % piuttosto bassa.
Comunque mettiamo un attimo da parte questi discorso...
Ho provato il cubo peloso di ATi Tool, e la temperatura a default si è inchiodata a 67°... non ho ancora agito sulla ventola... ma secondo te a che temperatura potrei arrivare? (non ho esperienza di clok su portatile).
Guarda Legolas, secondo me a te piace credere a quello che ti pare, ma a casa mia una vga enthusiast a 90nm a 350 MHz di clock è castrata palesemente.
Diciamo che a te piace pensare che le due vga allineate, in realtà c'è quasi un abisso. :p
Tant'è che se fossi obiettivo proporresti un confronto a parità di clock, non ti nasconderesti dietro un "default" che non significa proprio nulla, a meno che io non decida di interpretare la parte dell'utente niubbo che non sono e che quindi non capisco perchè dovrei interpretare. :mbe:
Non capisco nemmeno perchè dovrei mettermi nei panni della maggioranza che non occa e che non si rende conto di che chip ha in mano. :mbe:
Nokia N91
09-08-2007, 17:10
Il valore del chip sulla 8600 c'è tutto... DX10, shader unificati... e tutto il resto della serie 8. Prendendo inoltre i due chip a default le prestazioni sono allineate (come dicevo all'inizio del 3d).
Poi va be overclokkando la 7900GS fa risultati molto buoni senza dubbio... e sicuramente anche un pelo meglio della 8600... però ricorda che le persone che clokkano specie su portatile rappresentano una % piuttosto bassa.
Comunque mettiamo un attimo da parte questi discorso...
Ho provato il cubo peloso di ATi Tool, e la temperatura a default si è inchiodata a 67°... non ho ancora agito sulla ventola... ma secondo te a che temperatura potrei arrivare? (non ho esperienza di clok su portatile).
Se stai sotto i 90° vai tranquillo. La 7900 del mio 9400 non è mai arrivata oltre 81°
Il valore del chip sulla 8600 c'è tutto... DX10, shader unificati... e tutto il resto della serie 8. Prendendo inoltre i due chip a default le prestazioni sono allineate (come dicevo all'inizio del 3d).
Poi va be overclokkando la 7900GS fa risultati molto buoni senza dubbio... e sicuramente anche un pelo meglio della 8600... però ricorda che le persone che clokkano specie su portatile rappresentano una % piuttosto bassa.
Comunque mettiamo un attimo da parte questi discorso...
Ho provato il cubo peloso di ATi Tool, e la temperatura a default si è inchiodata a 67°... non ho ancora agito sulla ventola... ma secondo te a che temperatura potrei arrivare? (non ho esperienza di clok su portatile).
Su Acer e Santech da 15,4" sono arrivati a 93°.
Non solo, ma DX10 e shader unificati ce li ha anche la 8400M... :asd:
Legolas84
09-08-2007, 18:22
Mi sorge un dubbio... la ventola del computer viene gestita automaticamente dal bios in base alle temperature oppure bisogna installare qualche programma a parte?
Lo chiedo perchè ho provato a installare i8kfangui e ha preso il controllo della ventola per qualche secondo (e si è sentito l'aumento di giri) ma subito dopo la ventola è tornata a girare piano... sapete come funziona sta cosa?
Legolas84
09-08-2007, 23:03
Perfetto... ho appena scoperto che sto notebook non mi serve a niente :mad:
In pratica ho provato 3000 driver per la GeForce 8600M GT ma tutti sono afflitti da un bug incredibile... e cioè Neverwinter Nights va tra i 5 e i 10 FPS costantemente.... non c'è driver che ho trovato che lo faccia girare decentemente e pensare che il compito principale di sto pc erano le prestazioni in NWN.... (l'avevo preso a posto per giocare a sto gioco).
Qualcuno sa mica se esiste un diavolo di driver che lo fa andare? (altrimenti lo vendo...).
cerco pure io dei driver decenti per la 8600GT.....
e nn so proprio dove trovarli....
tra l'altro ho formattato tutto per mettere Xp...
ma mi mancano un sacco di driver...voi ci avete lasciato VISTA?
SalsaRico
10-08-2007, 07:50
Grazie mille! Quando proverò il tutto. ti dirò come è andata
Ottimo il tuo passo a passo!
un solo dubbio.......il driver scaricato deve essere prima scompattato e messo in una cartella per poi inserirlo nella procedura di Nlite?
Scusa per la domanda banale ma voglio essere certo al 100%
A questo punto possi inserire il restro dei driver così ho un c i installazione già pronto che riconosce tuti i driver
ilgrandeteo
10-08-2007, 07:53
Scusatemi ma per i driver di xp andate sul sito della dell e ci sono tutti!!!! Sono per il Vostro ma penso siano uguali no?
Scusatemi ma per i driver di xp andate sul sito della dell e ci sono tutti!!!! Sono per il Vostro ma penso siano uguali no?
...io quelli della scheda video non li ho trovati..
ho usato i 162.50 moddati di laptopvideo2go e vanno da dio.
...cmq non ci sono tutti.... strano :mbe:
pure io ho messo quei driver e vanno molto bene....
per quello che invece riguarda l'installazione dei driver Wireles cosa devo installare?solo i driver oppure c'e' pure una utility o applicazione che serve tipo ad effettuare la ricerca delle reti wireless disponibili???
Christian88
10-08-2007, 08:39
Ottimo il tuo passo a passo!
un solo dubbio.......il driver scaricato deve essere prima scompattato e messo in una cartella per poi inserirlo nella procedura di Nlite?
Scusa per la domanda banale ma voglio essere certo al 100%
A questo punto possi inserire il restro dei driver così ho un c i installazione già pronto che riconosce tuti i driver
Si si certo, devi scompattarli....
la resa audio di sto note come e'????
Legolas84
10-08-2007, 15:12
Ragazzi, volendo avvalersi del diritto di recesso ci sono problemi se il disco fisso lo si restituisce formattato completamente?
Nokia N91
10-08-2007, 15:37
la resa audio di sto note come e'????
Leggi le ultime pagine;)
bluetooth sul mio non ne ho, ma per il resto ho trovato tutto.... la maggior parte della roba la trovi direttamente sul sito DeLL internazionale selezionando XP come sistema operativo, mentre per il modem V92 devi cercare sempre sul sito dell ma nella lista generale di tutti i portatili.
Per la scheda video ho trovato un driver adatto girando come uno scemo su google, ma non ho più il link.... posso dirti che sono i 165.01 moddati ma non da laptop2go.
Per la scheda audio invece trovi i driver giusti sul CD in dotazione con il PC mediadirect.
Infine per la scheda WIFI devi andare a prenderli dal sito Intel...
ciao caro!
potresti mandarmi cortesemente via mail i driver del modem V92 che nn riesco a trovarli?
grazie mille:
febrone@alice.it
Leggi le ultime pagine;)
grazie, mi erono sfuggite, cmq le hoappena lette, quindi le casse del dell 1720 mmm ,sn un po' cosi'.....
akenaton_valis
10-08-2007, 16:22
Ciao a tutti , anche a me è arrivato da qualche giorno questo 1720. Vorrei sapere come procurarmi il kit di montaggio del secondo hard disk o per lo meno il convertitore (sata)-(attacco proprietario dell).
Qualcuno sa qualcosa della partizione iniziale da 86 mega: configurazione eisa ?
Se la si cancella c'è la possibilità di ricrearla dai cd/dvd o va salvata con programmi tipo acronis o ghost? Qualcuno sa se viene veramente utilizzata durante il ripristino?
Ciao a tutti , anche a me è arrivato da qualche giorno questo 1720. Vorrei sapere come procurarmi il kit di montaggio del secondo hard disk o per lo meno il convertitore (sata)-(attacco proprietario dell).
Qualcuno sa qualcosa della partizione iniziale da 86 mega: configurazione eisa ?
Se la si cancella c'è la possibilità di ricrearla dai cd/dvd o va salvata con programmi tipo acronis o ghost? Qualcuno sa se viene veramente utilizzata durante il ripristino?
partizione con i diagnostici,accessibile prmendo F12 all'avvio note , selezionando diagnostics
SalsaRico
11-08-2007, 05:46
Ragazzi sono riuscito a installare Xp aggiungendo i driver sata nel DVD di installazione del S.O. grazie a Nlite.
Non ho avuto problemi per l'aggiornamento driver audio e credo che non ne avrò con i driver video ma intanto nella GESTIONE PERIFERICHE - hardware- mi escono le sottoelencate perifieriche non installate:
- BCM2045
- Controller del bus di gestione sistema
- Controller di rete
- Controller Enthernet
- Controller video (compatibile VGA)
- Periferica sistema di base
- Periferica sistema di base
- Periferica sistema di base
Problema nr.2.......In precedenza avevo fatto una prova ma salvato il tutto facendo un backup con Acronis True Immage 10, al momento che decido di ripristinarlo mi esce il seguente avertimento:
ACRONIS
Loading, please wait......
USB.C:USB device not accepting new adress = 4 (error=-71)
USB.C:USB device not accepting new adress = 5 (error=-71)
Provo con il cd di ripristino creato facendolo partire da CD/DVD riesco a impostare il tutto fino poi faccio partire il recupero dell'immagine e immediatamente si blocca il notebook.
Cosa mi manca per godermi le Gestione periferiche- hardware tutto perfetto?
Acronis è compatibile con Vista?
Quei due errori che sono usciti al memento del tentato ripristino con Acronis che cosa significano?
Christian88
11-08-2007, 09:22
Se molti di voi hanno problemi con i driver per quanto riguarda xp già posso rinunciare ad installare il tiger.......
per poter installare Xp ho dovuto disabilitare un settaggio dei dischi da bios riportandoli ad ATA lasciano perdere la config AHCi mi sembra....
in termini di prestazioni si perde qualche cosa???'
ragazzi altra domanda....utilizzando cpuz mi sono accorto che le memorie vanno solo a 333 mhz e non a 667 e vengono riconosciute da XP come delle pc5300!!
e' successo pure a voi?
come avete risolto il problema??
ilratman
11-08-2007, 18:51
ragazzi altra domanda....utilizzando cpuz mi sono accorto che le memorie vanno solo a 333 mhz e non a 667 e vengono riconosciute da XP come delle pc5300!!
e' successo pure a voi?
come avete risolto il problema??
mi pare normale.
333x2=667 e le pc5300 sono proprio 667.
SalsaRico
12-08-2007, 08:03
inizialmente avevo installato Dell MediaDirector facedolo partire da CD/DVD
poi ho installato Vista e infine ho completato l'installazione di Dell MediaDirect.
La situazione fino a quel momento del mio primo hard disk era la seguente:
una partizione per la Dell MediaDirect, un'altra FAT 16 e la c: dove ho installato Vista.
Dopo ho capito che per far convivere due S.O. dovevo installare prima Xp e dopo Vista. Così ho dovuto formattare, creare una seconda partizione e installare Xp (quello modificato con Nlite con i driver sata)
Dopo che ho inserito tutti i driver video/audio ecc. ho pensato che non ci fosse più bisogno di reinstallare MediaDirect in quanto già esistente nel primo hard disk così sono andato direttamente all'installazione di Vista per poi completare l'installazione di MediaDirect che purtroppo non avviene in quanto mi dice che devo rifare tutto daccapo reinstallando di sana pianta Dell MediaDirect partendo da CD/DVD.
Qualcuno di voi sa il procedimento giusto per avere i due S.O. e MediaDirect installato?
Un'ultima cosa.......il mio 1720 possiede la bellezza di 4gb ma Vista ne legge 3,50.
Per sfruttarli al massimo devo installare Vista 64 bit?
inizialmente avevo installato Dell MediaDirector facedolo partire da CD/DVD
poi ho installato Vista e infine ho completato l'installazione di Dell MediaDirect.
La situazione fino a quel momento del mio primo hard disk era la seguente:
una partizione per la Dell MediaDirect, un'altra FAT 16 e la c: dove ho installato Vista.
Dopo ho capito che per far convivere due S.O. dovevo installare prima Xp e dopo Vista. Così ho dovuto formattare, creare una seconda partizione e installare Xp (quello modificato con Nlite con i driver sata)
Dopo che ho inserito tutti i driver video/audio ecc. ho pensato che non ci fosse più bisogno di reinstallare MediaDirect in quanto già esistente nel primo hard disk così sono andato direttamente all'installazione di Vista per poi completare l'installazione di MediaDirect che purtroppo non avviene in quanto mi dice che devo rifare tutto daccapo reinstallando di sana pianta Dell MediaDirect partendo da CD/DVD.
Qualcuno di voi sa il procedimento giusto per avere i due S.O. e MediaDirect installato?
Un'ultima cosa.......il mio 1720 possiede la bellezza di 4gb ma Vista ne legge 3,50.
Per sfruttarli al massimo devo installare Vista 64 bit?
non credo si possano avere tutte e tre le cose assieme, almeno nel 9400. O ti tieni il Media Direct imho non serve a niente, o rinunci al MD e metti XP.
io mi continuo a chiedere: MA XCHE' VI OSTINATE A VOLER TENERE VISTA??
un SO cosi' penoso nn va nemmeno nominato sec me.....
io mi continuo a chiedere: MA XCHE' VI OSTINATE A VOLER TENERE VISTA??
un SO cosi' penoso nn va nemmeno nominato sec me.....
...come non quotarti....
...ne riparliamo di considerarlo non prima del 2° service pack :)
io mi continuo a chiedere: MA XCHE' VI OSTINATE A VOLER TENERE VISTA??
un SO cosi' penoso nn va nemmeno nominato sec me.....
Detta da uno che non sapeva nemmeno che il 333 delle memorie va moltiplicato per due, mi sembra una affermazione piena di buon senso e dettata da estrema competenza. :doh:
Detta da uno che non sapeva nemmeno che il 333 delle memorie va moltiplicato per due, mi sembra una affermazione piena di buon senso e dettata da estrema competenza. :doh:
detta da uno che comunque lo ha provato...
e poi nn vedo il motivo di offendere o prendere in giro...
aspetto le tue scuse
Nokia N91
12-08-2007, 18:02
io mi continuo a chiedere: MA XCHE' VI OSTINATE A VOLER TENERE VISTA??
un SO cosi' penoso nn va nemmeno nominato sec me.....
Questa affermazione è da persona intelligente.:O
Scommetto che non l'hai neanche usato per 3-4 giorni. Ma ormai in questo forum va di moda criticare le cose senza averle provate.:fagiano:
detta da uno che comunque lo ha provato...
e poi nn vedo il motivo di offendere o prendere in giro...
aspetto le tue scuse
Io uso Vista da 4 mesi. Sia chiaro, ci lavoro, non mi ci faccio le seghe. Non ho riscontrato un problema che sia uno. Utilizzo tutti i programmi che mi servono senza il minimo fastidio (tutta la suite di grafica materiale, sviluppo web e video della Adobe, più vari programmi per il 3D). Renderizzo a pieno carico che è una meraviglia. Tuto scorre via fluido. Certo, è un sistema ancora perfettibile, ma se ripenso a quando uscì Xp, posso solo dire che Vista, in confronto, è perfetto. Ci sono sicuramente dei cali di prestazioni per quanto concerne i giochi, ma questo non dipende dal sistema operativo. Sei tu che hai dato implicitamente dei deficienti agli utilizzatori di Vista. Quindi sei tu che dovresti chiedere scusa, e, ovviamente, non solo a me.
SalsaRico
12-08-2007, 20:39
Installato MediaDirect della Dell!
Installato Windows Xp Professional con tutti i driver!
Installato Vista con tutti i driver!
All'avvio parte una schermata per scegliere quale S.O. far partire!
I programmi installati sono tutti perfettamente funzionanti!
Sembra tutto ok vero?
Invece NOOOO!!!!!
Ho installato ACRONIS per fare il backup di ttutto l'hard disk e anche fin qui tutto ok!
poi provo a ripristinare per accertarmi che mi funziona e qui scoppia la TRAGEDIA.
Si BLOCCAAA!!!!!
Ho provato in svariate maniere ma sempre con il triste risultato.
C'è qualcuno che ha provato di fare un backup con Acronis con Vista?
Qualcuno sa dov'è il problema?
ilratman
12-08-2007, 21:49
Detta da uno che non sapeva nemmeno che il 333 delle memorie va moltiplicato per due, mi sembra una affermazione piena di buon senso e dettata da estrema competenza. :doh:
:rotfl:
scusate ma a volte ci vuole una sana risata.
Io uso Vista da 4 mesi. Sia chiaro, ci lavoro, non mi ci faccio le seghe. Non ho riscontrato un problema che sia uno. Utilizzo tutti i programmi che mi servono senza il minimo fastidio (tutta la suite di grafica materiale, sviluppo web e video della Adobe, più vari programmi per il 3D). Renderizzo a pieno carico che è una meraviglia. Tuto scorre via fluido. Certo, è un sistema ancora perfettibile, ma se ripenso a quando uscì Xp, posso solo dire che Vista, in confronto, è perfetto. Ci sono sicuramente dei cali di prestazioni per quanto concerne i giochi, ma questo non dipende dal sistema operativo. Sei tu che hai dato implicitamente dei deficienti agli utilizzatori di Vista. Quindi sei tu che dovresti chiedere scusa, e, ovviamente, non solo a me.
bha...io l'ho testato per diverso tempo per cui so di cosa parlo...e dico solo che nn ha senso metter un So cosi' pesante che ti rallanta la macchina al punto da farla sembrare un normale opteron single core...
se decido di comperarmi un pc nuovo e' anche per migliorare le prestazioni dell'attuale....cosa che con Vista non succede affatto....
detto questo chiudo, chiedendoti di smettere di mettermi in bocca parole che nn ho detto mai...per cui nn devo proprio chiedere scusa a nessuno, casomai sei tu il maleducato della discussione, visto che la mia era solo una osservazione generale...se poi sei felice di usare Vista fallo pure che me ne frega? contento te...
FINE OT
Nokia N91
13-08-2007, 09:04
bha...io l'ho testato per diverso tempo per cui so di cosa parlo...e dico solo che nn ha senso metter un So cosi' pesante che ti rallanta la macchina al punto da farla sembrare un normale opteron single core...
se decido di comperarmi un pc nuovo e' anche per migliorare le prestazioni dell'attuale....cosa che con Vista non succede affatto....
detto questo chiudo, chiedendoti di smettere di mettermi in bocca parole che nn ho detto mai...per cui nn devo proprio chiedere scusa a nessuno, casomai sei tu il maleducato della discussione, visto che la mia era solo una osservazione generale...se poi sei felice di usare Vista fallo pure che me ne frega? contento te...
FINE OT
Bhè allora mi sa che il tuo Dell è difettoso perchè sul mio Vista è più reattivo rispetto a XP. Poi se il framerate nei giochi è più basso non è questione di software ma di driver.
dico solo che e' molto prematuro come SO...e per uno che come me deve lavorarci nn credo sia ancora il caso di utilizzarlo...il tutto sempre IMHO...
ovvio che ognuno e' libero di fare cio' che vuole e ci mancherebbe...
ilgrandeteo
13-08-2007, 11:21
Intanto io oggi mi sono appena ordinato un bel Vostro 1700... 1250 euro... dovrebbe arrivare per fine agosto a sentire la commerciale... ma non ci credo poi tanto :(
Legolas84
13-08-2007, 11:24
Io invece sto preparando la lettera per il recesso del 1720... :)
ilgrandeteo
13-08-2007, 11:27
Come mai???
LukeNuke
13-08-2007, 11:37
Detta da uno che non sapeva nemmeno che il 333 delle memorie va moltiplicato per due, mi sembra una affermazione piena di buon senso e dettata da estrema competenza.
Io uso Vista da 4 mesi. Sia chiaro, ci lavoro, non mi ci faccio le seghe. Non ho riscontrato un problema che sia uno. Sei tu che hai dato implicitamente dei deficienti agli utilizzatori di Vista. Quindi sei tu che dovresti chiedere scusa, e, ovviamente, non solo a me.
Allora la situazione deve finire. Devi capire che non bisogna sapere che il clock va moltiplicato per due per capire che vista è un mattone di sistema operativo rispetto xp. Prova a guardare l'avvio di xp a sistema pulito e qullo di vista e dimmi.
OT
Se vuoi fare il fenomeno e criticare gli altri cerca almeno di moderare le parole. Ti ho già segnalato in un altro post ma vedo che Cristina non ha preso provvedimenti.
Questo atteggiamento ostile nei confronti di tutti gli utenti deve finire, anche se te sei un maleducato cronico, vedendo i tuoi post, c'e' gente a cui da fastidio leggere frasi del tipo "vedi sopra" o di bastoni da mettere dove non batte il sole. Datti una calmata.
Fine OT
http://img468.imageshack.us/img468/4417/test1jl1.jpg
TORNANDO IN TOPIC COL NOSTRO AMATO DELL 1720
ho fatto questo test solo scheda video.
windows XP pro
driver moddati 165.01
1280x800
senza filtri
qualita di renderind su optimal
temperatura dopo tre test 61° con le ventole forzate al massimo.
...ora provando ad overcloccare la scheda video, sia con rivatuner che nvtuneup
faccio il test con le nuove frequenze, me lo passa, ma quando vado per applicare mi ritorna a default (qualcuno sa cortesemente come risolvere?)
vorrei provare a salire un po...ma se non risolvo....
visto l'ancora ampio margine di temperature (considerando che è un notebook) e a quanto si dice in giro l'ottima overcloccabilita della scheda
AtenaPartenos
13-08-2007, 12:00
http://img468.imageshack.us/img468/4417/test1jl1.jpg
TORNANDO IN TOPIC COL NOSTRO AMATO DELL 1720
ho fatto questo test solo scheda video.
windows XP pro
driver moddati 165.01
1280x800
senza filtri
qualita di renderind su optimal
temperatura dopo tre test 61° con le ventole forzate al massimo.
...ora provando ad overcloccare la scheda video, sia con rivatuner che nvtuneup
faccio il test con le nuove frequenze, me lo passa, ma quando vado per applicare mi ritorna a default (qualcuno sa cortesemente come risolvere?)
vorrei provare a salire un po...ma se non risolvo....
visto l'ancora ampio margine di temperature (considerando che è un notebook) e a quanto si dice in giro l'ottima overcloccabilita della scheda
nessun altro ha overcloccato?
AtenaPartenos
13-08-2007, 12:01
Io invece sto preparando la lettera per il recesso del 1720... :)
per la storia dei driver nvidia?
LukeNuke
13-08-2007, 12:05
sei in linea con una 7900 downclockata, su per giù.
La 8600 a me piace come scheda, non tanto perchè ha prestazioni eccezionali, quanto invece perchè attualmente sono dell'idea che non ci siano driver decenti in circolazione.
Il fatto che le dx10 siano all'inizio la dice tutta. La cosa davvero sconcertante di questa scheda sono i 128 bit di bus... e le ddr2....
Ad ogni modo rimane la miglior scheda disponibile su 15,4 mentre diventa normale per un 17.
AtenaPartenos
13-08-2007, 12:18
sei in linea con una 7900 downclockata, su per giù.
La 8600 a me piace come scheda, non tanto perchè ha prestazioni eccezionali, quanto invece perchè attualmente sono dell'idea che non ci siano driver decenti in circolazione.
Il fatto che le dx10 siano all'inizio la dice tutta. La cosa davvero sconcertante di questa scheda sono i 128 bit di bus... e le ddr2....
Ad ogni modo rimane la miglior scheda disponibile su 15,4 mentre diventa normale per un 17.
Ed è buono poter disporre di una 7900GS downcloccata su un 15.
Il punto è che molti se la menano, ma questa 8600GT non è paragonabile ad una 7900GS.
Se la 8700GT avrà 512mb, bus a 256 e ram ddr3 il discorso cambia,.
Legolas84
13-08-2007, 12:18
per la storia dei driver nvidia?
Si esatto, la 8600 macina bene con tutto, ma io ho comprato questo portatile per Neverwinter Nights... e sembra che sia compatibile solo con driver vecchi (tipo 9x.xx) che non supportano la 8600M.
Quindi a me questo portatile non serve. Anzi se qualcuno lo vuole comprare per averlo subito invece che aspettare i titanici tempo di consegna di DeLL me lo dica che invece di spedirlo indietro magari glielo spedisco a lui.
Comunque ci sono rimasto male... ora cerco un Inspiron 9400 che ha una GeForce 7 che quindi supporta pienamente Neverwinter Nights. :)
AtenaPartenos
13-08-2007, 12:26
Si esatto, la 8600 macina bene con tutto, ma io ho comprato questo portatile per Neverwinter Nights... e sembra che sia compatibile solo con driver vecchi (tipo 9x.xx) che non supportano la 8600M.
Quindi a me questo portatile non serve. Anzi se qualcuno lo vuole comprare per averlo subito invece che aspettare i titanici tempo di consegna di DeLL me lo dica che invece di spedirlo indietro magari glielo spedisco a lui.
Comunque ci sono rimasto male... ora cerco un Inspiron 9400 che ha una GeForce 7 che quindi supporta pienamente Neverwinter Nights. :)
Dell non c'entra... Nvidia semmai, ma non puoi credere che, se realmente esiste il problema, non venga risolto a breve.
Legolas84
13-08-2007, 12:37
Dell non c'entra... Nvidia semmai, ma non puoi credere che, se realmente esiste il problema, non venga risolto a breve.
Sono andato sul supporto tecnico ufficiale di NWN ed è da un paio di mesi che sia nVIDIA che Bioware sanno del problema e non fanno nulla.
Infatti anche le 8600 Desktop hanno lo stesso problema... Io non è che posso stare altri mesi senza sapere se i problemi verranno messi a posto.
si effettivamente mi sembra prematuro dare in dietro il pc solo causa dei driver ancora troppo prematuri...
Legolas84
13-08-2007, 12:47
Se fosse un gioco nuovo... ma si parla di un gioco del 2002... e ripeto il bug se lo portano dietro da MESI.... nVIDIA ti dice di reinstallare i driver vecchi (impossibile sulla 8600M) e Bioware non dice nulla.
Ho provato 28 driver diversi per la 8600M....
Se fosse un gioco nuovo... ma si parla di un gioco del 2002... e ripeto il bug se lo portano dietro da MESI.... nVIDIA ti dice di reinstallare i driver vecchi (impossibile sulla 8600M) e Bioware non dice nulla.
Ho provato 28 driver diversi per la 8600M....
visto che è del 2002 più che mesi parlerei di anni :asd:
Legolas84
13-08-2007, 13:36
visto che è del 2002 più che mesi parlerei di anni :asd:
Visto che fino alla serie 9x.xx dei driver andava benissimo direi che se lo porrtano dietro da mesi il baco... NWN è come Ultima online... un gioco che non invecchia mai e ci sono sempre un sacco di giocatori ;)
AtenaPartenos
13-08-2007, 14:35
Visto che fino alla serie 9x.xx dei driver andava benissimo direi che se lo porrtano dietro da mesi il baco... NWN è come Ultima online... un gioco che non invecchia mai e ci sono sempre un sacco di giocatori ;)
La tua motivazione, legittima, è futile. Sbrigati a recedere nei tempi di legge.
Legolas84
13-08-2007, 14:55
La tua motivazione, legittima, è futile. Sbrigati a recedere nei tempi di legge.
Sorry ma non è che devo dare una motivazione che sia importante in senso assoluto... :) Questo portatile NON incontra le mie esigenze, non sta a te decidere se la mia motivazione è futile o meno in quanto è una cosa personale.
Il processo è già avviato...;)
akenaton_valis
13-08-2007, 15:15
Ho scoperto "banalmente" togliendo l'hard disk che F12 non carica le utility presenti nella patrizione da 86 Mb iniziale ... che ancora mi è oscura. Pur con l'hard disk staccato F12 fa partire cmq i test diagnostici.
per l'Acronis:
Ho installato ACRONIS per fare il backup di ttutto l'hard disk e anche fin qui tutto ok!
poi provo a ripristinare per accertarmi che mi funziona e qui scoppia la TRAGEDIA.
Si BLOCCAAA!!!!!
Ho provato in svariate maniere ma sempre con il triste risultato.
C'è qualcuno che ha provato di fare un backup con Acronis con Vista?
Qualcuno sa dov'è il problema?
io uso acronis 9.1 workstation e sono riuscito sia a fare il backup che ripristino di vista. L'unico accorgimento da fare a volte è riparare il settore di avvio (con la funzionalità di ripristino di vista)
Qualcuno sa come procurarsi il kit per montare il secondo hard disk?
è da un po di tempo che vi leggo....
io ho atteso circa 15 gg prima di scegliere il portatile e in questo frangente dell è passata dal 9400 al 1720 io ho aquistato quest'ultimo e dovrebbe arrivare a fine agosto...
nn pensavo che questi 15 giorni di decisione avrebbero comportato tutti sti problemi....a saperlo mi ordinavo un 9400 tranquillo tranquillo....
nn fatemi rimanere male....questo è il mio primo portatile...
rassicuratemi che ho fatto un buon acquisto...nn dite che è una me*da..volevo un portatile dalle + che buone prestazioni ad un prezzo ragionevole e mi state dicendo che nn vale una cicca rispetto a quello che stavo acquistano 15 gg prima (9400)
ditemi che nn è vero...
è da un po di tempo che vi leggo....
io ho atteso circa 15 gg prima di scegliere il portatile e in questo frangente dell è passata dal 9400 al 1720 io ho aquistato quest'ultimo e dovrebbe arrivare a fine agosto...
nn pensavo che questi 15 giorni di decisione avrebbero comportato tutti sti problemi....a saperlo mi ordinavo un 9400 tranquillo tranquillo....
nn fatemi rimanere male....questo è il mio primo portatile...
rassicuratemi che ho fatto un buon acquisto...nn dite che è una me*da..volevo un portatile dalle + che buone prestazioni ad un prezzo ragionevole e mi state dicendo che nn vale una cicca rispetto a quello che stavo acquistano 15 gg prima (9400)
ditemi che nn è vero...
tranquillizzati...secondo me è ottimo.
sei in linea con una 7900 downclockata, su per giù.
La 8600 a me piace come scheda, non tanto perchè ha prestazioni eccezionali, quanto invece perchè attualmente sono dell'idea che non ci siano driver decenti in circolazione.
Il fatto che le dx10 siano all'inizio la dice tutta. La cosa davvero sconcertante di questa scheda sono i 128 bit di bus... e le ddr2....
Ad ogni modo rimane la miglior scheda disponibile su 15,4 mentre diventa normale per un 17.
in realta rivatuner la vede come:
128-bit G84 (A2,32sp) with 256MB DD3
qualche anima pia sarebbe cosi gentile da spiegarmi la numerazione dei driver nvidia.
Sul sito laptopvideo2go ci sono driver con numerazioni completamente diverse es:
165.01 (quelli che uso io) e sono di aprile
101.53 sono di luglio!
e sembra che entrambi vadano bene per le nostre schede.
vorrei capire se sono driver della stessa "famiglia" o se sono due cose diverse vista la numerazione completamente sballata.... oltrettutto inferiore nel driver con data di rilascio piu recente.
...vorrei sapere perche con i 165.01 non riesco a settare le frequenze di overclock..... e magari con gli altri si...bho?
se qualcuno sa'....mi spighi perfavore.
è da un po di tempo che vi leggo....
io ho atteso circa 15 gg prima di scegliere il portatile e in questo frangente dell è passata dal 9400 al 1720 io ho aquistato quest'ultimo e dovrebbe arrivare a fine agosto...
nn pensavo che questi 15 giorni di decisione avrebbero comportato tutti sti problemi....a saperlo mi ordinavo un 9400 tranquillo tranquillo....
nn fatemi rimanere male....questo è il mio primo portatile...
rassicuratemi che ho fatto un buon acquisto...nn dite che è una me*da..volevo un portatile dalle + che buone prestazioni ad un prezzo ragionevole e mi state dicendo che nn vale una cicca rispetto a quello che stavo acquistano 15 gg prima (9400)
ditemi che nn è vero...
a dir la verità ora come ora imho è meglio un 9400 con 7900gs se vuoi "+ che buone prestazioni"
a dir la verità ora come ora imho è meglio un 9400 con 7900gs se vuoi "+ che buone prestazioni"
lo sapevo la mia solita sfortuna...caxxo....:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
LukeNuke
13-08-2007, 21:02
in realta rivatuner la vede come:
128-bit G84 (A2,32sp) with 256MB DD3
io credo di più alle frequenze che a rivatuner.... secondo te con quelle frequenze sono ddr2 o ddr3?
se fossero ddr3 sarebbero castrate... ma a quanto pare non lo sono.
Peccato..son convinto che se avesse bus a 256bit e ddr3 , abbinata a driver decenti, sta scheda sarebbe una bella bestia, specie per un 15,4
ragazzi cosa stranissima.....riavvio il 1720 stasera dopo un giorno che nn lo usavo...e come per magia...mi e' scomparsa la scheda audio....
come e' possibile tutto cio??'
ragazzi cosa stranissima.....riavvio il 1720 stasera dopo un giorno che nn lo usavo...e come per magia...mi e' scomparsa la scheda audio....
come e' possibile tutto cio??'
la scheda audio penso che sia rimasta sempre lì dentro :D controlla nella gestione hardware se ti appare il controller audio col punto esclamativo
ehhehe
in gestione periferiche l'unico punto esclamativo e' su:
PCI Device....che credo sia il modem....
mentre nel settore audio non ho alcun punto esclamativo...
come posso fare?
e' come se nn mi vedesse la scheda audio....
o sbaglio?
ekko quello che vedo in gestione periferiche:
http://img411.imageshack.us/img411/1443/asdlm1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=asdlm1.jpg)
a sto punto mi viene proprio il dubbio che sia la scheda audio....unica cosa...
nn riesco a trovare i driver giusti nel cd del mediadirect.....
potreste gentilmente indicarmi il percorso?
grazie
ilratman
13-08-2007, 22:26
ekko quello che vedo in gestione periferiche:
http://img411.imageshack.us/img411/1443/asdlm1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=asdlm1.jpg)
secondo me ti confondi
non avrai mica confuso la scheda audio con il controllovolume che compare in basso a dx?:D
trovati i driver.....
;))
mi mancano solo quelli del modem...che per ora tralascero'...
PER TUTTI QUELLI CEH CERCANO ANCORA I DRIVER AUDIO DI XP LI POTETE TROVARE QUI:
http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R134779&SystemID=INS_PNT_1501&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=8907&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=3&fileid=179434
SPERO DI ESSERVI STATO DI AIUTO!!
;)
trovati i driver.....
;))
mi mancano solo quelli del modem...che per ora tralascero'...
PER TUTTI QUELLI CEH CERCANO ANCORA I DRIVER AUDIO DI XP LI POTETE TROVARE QUI:
http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R134779&SystemID=INS_PNT_1501&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=8907&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=3&fileid=179434
SPERO DI ESSERVI STATO DI AIUTO!!
;)
i driver audio sono nel CD di mediadirect e sono i "17201.exe"
SalsaRico
14-08-2007, 13:27
Ragazzi!
non ditemi che sono l'unico che si crea il problema di non riuscire a ripristinare l'immagine di backup fatto con ACRONIS TRUE IMAGE 10.
Sono riuscito a installare prima Xp e dopo Vista con tutti i loro driver, faccio un backup dell'hard disk, provo a ripristinare e mi ritrovo che durante la fase di ripristino si blocca facendomi perdere tutti e due i S.O. quindi ho dovuto riformattare e reistallare nuovamente il tutto.
Mi chiedo.......possibile che nessuno di voi ha pensato di farsi un bel backup dell'hard disk?
Se è si! con quale programma?....visto che io ho questo problema con Acronis?
Può essere Vista che impedisce il ripristino?
oppure l'hard disk sata?
Allora la situazione deve finire. Devi capire che non bisogna sapere che il clock va moltiplicato per due per capire che vista è un mattone di sistema operativo rispetto xp. Prova a guardare l'avvio di xp a sistema pulito e qullo di vista e dimmi.
OT
Se vuoi fare il fenomeno e criticare gli altri cerca almeno di moderare le parole. Ti ho già segnalato in un altro post ma vedo che Cristina non ha preso provvedimenti.
Questo atteggiamento ostile nei confronti di tutti gli utenti deve finire, anche se te sei un maleducato cronico, vedendo i tuoi post, c'e' gente a cui da fastidio leggere frasi del tipo "vedi sopra" o di bastoni da mettere dove non batte il sole. Datti una calmata.
Fine OT
E chi saresti, tu, per dire che la situazione deve finire? Chi ti ha unto, chi ti ha investito di questo potere salvifico? Dall'alto di quale conoscenza scrivi? Io sono un programmatore, ho 37 anni sulla schiena, i miei polpastrelli sono stati
degnamente piallati dalla digitazione. Vista è il prodotto di anni di lavoro, di eoni di righe di codice, che tu, con saccenza, squalifichi con un dottissimo "Prova a guardare l'avvio di xp a sistema pulito e quello di vista e dimmi". Pensi che valga la pena rispondere ad una simile affermazione? Vengo da un forum, quello dedicato al 9400, dove, fra gli altri, ho la fortuna di leggere quanto vanno scrivendo pezzi da novanta, tipo danello, harsan, sdalleave, gente davanti alla quale dovresti inginocchiarti e ascoltare in silenzio, come faccio io, e poi mi ritrovo, qui, a discutere con uno che sa solo premere il ditino sul tastino segnala, uno che che nel suo profilo ha addirittura scritto "Odio i moralismi, la vita è breve e va vissuta al massimo", per poi scandalizzarsi per una immagine colorita come il bastone infilato nel sederino.
Il ditino, invece di usarlo per premere il tastino di segnalazione, prova ad utilizzarlo per far godere una donna. Credimi, ti darà molte, molte più soddisfazioni. Se non sai come si fa, non ti preoccupare. Sono cose che si imparano, basta metterci passione, costanza, volontà!
Vedi, a danello io ho risposto con parolacce, ma la mia stima per lui è altissima. Per alcuni aspetti, io da lui posso solo imparare. Da una persona come te posso imparare nulla. Quindi, non stimoli la mia fantasia malata, il lato sboccato, baccante. Però, mi stimoli il ditino. Che, ora, andrò a infilare nelle profondità della persona che amo, anche dove non batte il sole. Studia, applicati, impara ad abbassare la testa davanti a chi ne sa più di te.
Allora la situazione deve finire. Devi capire che non bisogna sapere che il clock va moltiplicato per due per capire che vista è un mattone di sistema operativo rispetto xp. Prova a guardare l'avvio di xp a sistema pulito e qullo di vista e dimmi.
OT
Se vuoi fare il fenomeno e criticare gli altri cerca almeno di moderare le parole. Ti ho già segnalato in un altro post ma vedo che Cristina non ha preso provvedimenti.
Questo atteggiamento ostile nei confronti di tutti gli utenti deve finire, anche se te sei un maleducato cronico, vedendo i tuoi post, c'e' gente a cui da fastidio leggere frasi del tipo "vedi sopra" o di bastoni da mettere dove non batte il sole. Datti una calmata.
Fine OT
E chi saresti, tu, per dire che la situazione deve finire? Chi ti ha unto, chi ti ha investito di questo potere salvifico? Dall'alto di quale conoscenza scrivi? Io sono un programmatore, ho 37 anni sulla schiena, i miei polpastrelli sono stati
degnamente piallati dalla digitazione. Vista è il prodotto di anni di lavoro, di eoni di righe di codice, che tu, con saccenza, squalifichi con un dottissimo "Prova a guardare l'avvio di xp a sistema pulito e quello di vista e dimmi". Pensi che valga la pena rispondere ad una simile affermazione? Vengo da un forum, quello dedicato al 9400, dove, fra gli altri, ho la fortuna di leggere quanto vanno scrivendo pezzi da novanta, tipo danello, harsan, sdalleave, gente davanti alla quale dovresti inginocchiarti e ascoltare in silenzio, come faccio io, e poi mi ritrovo, qui, a discutere con uno che sa solo premere il ditino sul tastino segnala, uno che nel suo profilo ha addirittura avuto l'ardire di scrivere "Odio i moralismi, la vita è breve e va vissuta al massimo", per poi scandalizzarsi per una immagine colorita come il bastone infilato nel sederino.
Il ditino, invece di usarlo per premere il tastino di segnalazione, prova ad utilizzarlo per far godere una donna. Credimi, ti darà molte, molte più soddisfazioni. Se non sai come si fa, non ti preoccupare. Sono cose che si imparano, basta metterci passione, costanza, volontà!
Vedi, a danello io ho risposto con parolacce, ma la mia stima per lui è altissima. Per alcuni aspetti, io da lui posso solo imparare. Da una persona che si presenta come hai fatto tu, posso imparare nulla. Quindi, non stimoli la mia fantasia malata, il lato sboccato, baccante. Però, mi stimoli il ditino. Che, ora, andrò a infilare nelle profondità della persona che amo. E andrò ad infilarlo anche dove non batte il sole. Studia, applicati, impara ad abbassare la testa davanti a chi ne sa più di te.
E chi saresti, tu, per dire che la situazione deve finire? Chi ti ha unto, chi ti ha investito di questo potere salvifico? Dall'alto di quale conoscenza scrivi? Io sono un programmatore, ho 37 anni sulla schiena, i miei polpastrelli sono stati
degnamente piallati dalla digitazione. Vista è il prodotto di anni di lavoro, di eoni di righe di codice, che tu, con saccenza, squalifichi con un dottissimo "Prova a guardare l'avvio di xp a sistema pulito e quello di vista e dimmi". Pensi che valga la pena rispondere ad una simile affermazione? Vengo da un forum, quello dedicato al 9400, dove, fra gli altri, ho la fortuna di leggere quanto vanno scrivendo pezzi da novanta, tipo danello, harsan, sdalleave, gente davanti alla quale dovresti inginocchiarti e ascoltare in silenzio, come faccio io, e poi mi ritrovo, qui, a discutere con uno che sa solo premere il ditino sul tastino segnala, uno che nel suo profilo ha addirittura avuto l'ardire di scrivere "Odio i moralismi, la vita è breve e va vissuta al massimo", per poi scandalizzarsi per una immagine colorita come il bastone infilato nel sederino.
Il ditino, invece di usarlo per premere il tastino di segnalazione, prova ad utilizzarlo per far godere una donna. Credimi, ti darà molte, molte più soddisfazioni. Se non sai come si fa, non ti preoccupare. Sono cose che si imparano, basta metterci passione, costanza, volontà!
Vedi, a danello io ho risposto con parolacce, ma la mia stima per lui è altissima. Per alcuni aspetti, io da lui posso solo imparare. Da una persona che si presenta come hai fatto tu, posso imparare nulla. Quindi, non stimoli la mia fantasia malata, il lato sboccato, baccante. Però, mi stimoli il ditino. Che, ora, andrò a infilare nelle profondità della persona che amo. E andrò ad infilarlo anche dove non batte il sole. Studia, applicati, impara ad abbassare la testa davanti a chi ne sa più di te.
potevi evitare di scendere troppo nei dettagli riguardo la tua vita sentimentale :D
SalsaRico
14-08-2007, 22:53
Ragazzi!
non ditemi che sono l'unico che si crea il problema di non riuscire a ripristinare l'immagine di backup fatto con ACRONIS TRUE IMAGE 10.
Sono riuscito a installare prima Xp e dopo Vista con tutti i loro driver, faccio un backup dell'hard disk, provo a ripristinare e mi ritrovo che durante la fase di ripristino si blocca facendomi perdere tutti e due i S.O. quindi ho dovuto riformattare e reistallare nuovamente il tutto.
Mi chiedo.......possibile che nessuno di voi ha pensato di farsi un bel backup dell'hard disk?
Se è si! con quale programma?....visto che io ho questo problema con Acronis?
Può essere Vista che impedisce il ripristino?
oppure l'hard disk sata?
CALMA!CALMA!
Non litigate tra di voi per rispondermi!
Possibile che nessuno di Voi sa il significato e l'importanza di un backup?
temo che dovrò risolvere il mio problema altrove
ChristinaAemiliana
14-08-2007, 23:03
E chi saresti, tu, per dire che la situazione deve finire? Chi ti ha unto, chi ti ha investito di questo potere salvifico? Dall'alto di quale conoscenza scrivi? Io sono un programmatore, ho 37 anni sulla schiena, i miei polpastrelli sono stati
degnamente piallati dalla digitazione. Vista è il prodotto di anni di lavoro, di eoni di righe di codice, che tu, con saccenza, squalifichi con un dottissimo "Prova a guardare l'avvio di xp a sistema pulito e quello di vista e dimmi". Pensi che valga la pena rispondere ad una simile affermazione? Vengo da un forum, quello dedicato al 9400, dove, fra gli altri, ho la fortuna di leggere quanto vanno scrivendo pezzi da novanta, tipo danello, harsan, sdalleave, gente davanti alla quale dovresti inginocchiarti e ascoltare in silenzio, come faccio io, e poi mi ritrovo, qui, a discutere con uno che sa solo premere il ditino sul tastino segnala, uno che nel suo profilo ha addirittura avuto l'ardire di scrivere "Odio i moralismi, la vita è breve e va vissuta al massimo", per poi scandalizzarsi per una immagine colorita come il bastone infilato nel sederino.
Il ditino, invece di usarlo per premere il tastino di segnalazione, prova ad utilizzarlo per far godere una donna. Credimi, ti darà molte, molte più soddisfazioni. Se non sai come si fa, non ti preoccupare. Sono cose che si imparano, basta metterci passione, costanza, volontà!
Vedi, a danello io ho risposto con parolacce, ma la mia stima per lui è altissima. Per alcuni aspetti, io da lui posso solo imparare. Da una persona che si presenta come hai fatto tu, posso imparare nulla. Quindi, non stimoli la mia fantasia malata, il lato sboccato, baccante. Però, mi stimoli il ditino. Che, ora, andrò a infilare nelle profondità della persona che amo. E andrò ad infilarlo anche dove non batte il sole. Studia, applicati, impara ad abbassare la testa davanti a chi ne sa più di te.
La volta scorsa ho lasciato correre, ma considerato che a quanto vedo la volgarità e un certo genere di modi sono un'abitudine e non un incidente, facciamo cinque giorni di sospensione.
in realta rivatuner la vede come:
128-bit G84 (A2,32sp) with 256MB DD3
qualche anima pia sarebbe cosi gentile da spiegarmi la numerazione dei driver nvidia.
Sul sito laptopvideo2go ci sono driver con numerazioni completamente diverse es:
165.01 (quelli che uso io) e sono di aprile
101.53 sono di luglio!
e sembra che entrambi vadano bene per le nostre schede.
vorrei capire se sono driver della stessa "famiglia" o se sono due cose diverse vista la numerazione completamente sballata.... oltrettutto inferiore nel driver con data di rilascio piu recente.
...vorrei sapere perche con i 165.01 non riesco a settare le frequenze di overclock..... e magari con gli altri si...bho?
se qualcuno sa'....mi spighi perfavore.
mi autoquoto.... nessuno che sappia rispondermi? :mbe:
gianlucatartas
16-08-2007, 11:26
CREDO DI AVER AVUTO I PROBLEMI RISCONTRATI DA LEGOLAS perchè formattato come mi è arrivato e rifacendo la procedura come da manuale cambiando le partizioni per averle personalizzate all'avvio e dopo un po vista si impalla a tre quarti di istallazione.nemmeno il supporto tecnico e due interventi tecnici hanno risolto il problema.cosa mi consigliate di fare anche perchè il note è in sostituzione?
CREDO DI AVER AVUTO I PROBLEMI RISCONTRATI DA LEGOLAS perchè formattato come mi è arrivato e rifacendo la procedura come da manuale cambiando le partizioni per averle personalizzate all'avvio e dopo un po vista si impalla a tre quarti di istallazione.nemmeno il supporto tecnico e due interventi tecnici hanno risolto il problema.cosa mi consigliate di fare anche perchè il note è in sostituzione?
si impalla anche a me.... infatti per ora lascio XP...Poi in futuro, quando vista sara' un po piu usabile, raso al suolo tutte le partizioni e riprovo l'installazione magari con un DVD di vista marchiato microsoft.
LukeNuke
16-08-2007, 12:17
E chi saresti, tu, per dire che la situazione deve finire? Chi ti ha unto, chi ti ha investito di questo potere salvifico? Dall'alto di quale conoscenza scrivi? Io sono un programmatore, ho 37 anni sulla schiena, i miei polpastrelli sono stati
degnamente piallati dalla digitazione. Vista è il prodotto di anni di lavoro, di eoni di righe di codice, che tu, con saccenza, squalifichi con un dottissimo "Prova a guardare l'avvio di xp a sistema pulito e quello di vista e dimmi". Pensi che valga la pena rispondere ad una simile affermazione? Vengo da un forum, quello dedicato al 9400, dove, fra gli altri, ho la fortuna di leggere quanto vanno scrivendo pezzi da novanta, tipo danello, harsan, sdalleave, gente davanti alla quale dovresti inginocchiarti e ascoltare in silenzio, come faccio io, e poi mi ritrovo, qui, a discutere con uno che sa solo premere il ditino sul tastino segnala, uno che nel suo profilo ha addirittura avuto l'ardire di scrivere "Odio i moralismi, la vita è breve e va vissuta al massimo", per poi scandalizzarsi per una immagine colorita come il bastone infilato nel sederino.
Il ditino, invece di usarlo per premere il tastino di segnalazione, prova ad utilizzarlo per far godere una donna. Credimi, ti darà molte, molte più soddisfazioni. Se non sai come si fa, non ti preoccupare. Sono cose che si imparano, basta metterci passione, costanza, volontà!
Vedi, a danello io ho risposto con parolacce, ma la mia stima per lui è altissima. Per alcuni aspetti, io da lui posso solo imparare. Da una persona che si presenta come hai fatto tu, posso imparare nulla. Quindi, non stimoli la mia fantasia malata, il lato sboccato, baccante. Però, mi stimoli il ditino. Che, ora, andrò a infilare nelle profondità della persona che amo. E andrò ad infilarlo anche dove non batte il sole. Studia, applicati, impara ad abbassare la testa davanti a chi ne sa più di te.
"Non ti curar di loro ma guarda e passa" è una frase che riassume il concetto.
Mi spiace proprio (Cristina perdonami, so che avrò una probabile sospensione) ma a 37 anni suonati l'educazione ormai non si impara più, così come il buon gusto.
Ah.. con le donne non ti preoccupare che ci sono altri modi per renderle felici e non un polpastrello, certe cose si facevano a 15 anni :read: e sopratutto fan parte di una sfera intima che non va di certo sventolata sul forum, caro "37enne dai polpastrelli consumati" :D
troppo facile ribattere a certe persone, non da neanche gusto.
ChristinaAemiliana
16-08-2007, 12:26
"Non ti curar di loro ma guarda e passa" è una frase che riassume il concetto.
...troppo facile ribattere a certe persone, non da neanche gusto.
Mi spiace proprio (Cristina perdonami, so che avrò una probabile sospensione)
...e allora che senso ha ribattere, soprattutto dopo che l'interlocutore ha pagato le conseguenze delle proprie uscite inopportune?!?
Due giorni di sospensione...e spero vivamente che sia finita qui.
giovanni1260
16-08-2007, 12:54
Ciao a tutti ho ordinato un 1720 nel preventivo mi avevano inserito un hd da 160 gb a 7200 giri ma all'atto della conferma dell'ordine mi hanno detto che il 7200 giri non era più disponibile e che allo stesso prezzo mi avrebbero dato due hd 120 gb da 5400 giri :muro:
non so che fare cosa mi consigliate? qualcuno di voi sa se sul 1720 i dischi si possono configurare in raid? il commerciale Dell non mi ha saputo rispondere. Voi quale hd avete e come vi trovate?
Grazie vi sarei infiniamente grato se mi date queste risposte perchè devo comunicare subito al commercilae Dell la mia decisione.:muro:
Ragazzi ma conviene così tanto in termini di prestazioni avere il raid 0 a meno...io sapevo che è conveniente con + dischi di basse capacità...nn con dischi da 160 gb...sapevo che comunque il tempo di latenza è più elevato per l'accesso ai dati e che vengono visti come 1 disco unico giusto??(quindi nn utilizzabile il secondo solo come "archivio-schifezze"!!??
sono un pò confuso perchè ho scelto la soluzione con il doppio disco rigido da 160 gb 5400 e nn so se mi conviene fare il raid 0 o meno (sempre se si riesca a capire se supportato)
chiedo illuminazione ad esperti di sistemi operativi dato che di file system si parla....
p.s. sbaglio a considerare vista comunque come un sistema operativo valido???tanto quanto xp???si so che è + "pesante" ma comunque è funzionale no?
aspetto risposte da esperti che con la loro gentilezza ci rendono esperienze e studi a noi comuni mortali o piccoli studenti di ingegneria...
gianlucatartas
16-08-2007, 18:29
si impalla anche a me.... infatti per ora lascio XP...Poi in futuro, quando vista sara' un po piu usabile, raso al suolo tutte le partizioni e riprovo l'installazione magari con un DVD di vista marchiato microsoft.
il problema che manco xp riesco a mettere visto che non mi riconosce il disco fisso:muro: :muro: :muro:
il problema che manco xp riesco a mettere visto che non mi riconosce il disco fisso:muro: :muro: :muro:
vai qua
TUTTI I DRIVER PER XP DEL 1720 (http://inspiron1520.pbwiki.com/Driver+XP)
scaricati tutti i driver.... ci sono anche quelli per il controller del disco da inserire nell'installazione di XP (con spiegazione sulla procedura da seguire)
PER I MODERATORI se si potesse inserire il link nel primo post.
Nokia N91
16-08-2007, 18:58
Ragazzi ma conviene così tanto in termini di prestazioni avere il raid 0 a meno...io sapevo che è conveniente con + dischi di basse capacità...nn con dischi da 160 gb...sapevo che comunque il tempo di latenza è più elevato per l'accesso ai dati e che vengono visti come 1 disco unico giusto??(quindi nn utilizzabile il secondo solo come "archivio-schifezze"!!??
sono un pò confuso perchè ho scelto la soluzione con il doppio disco rigido da 160 gb 5400 e nn so se mi conviene fare il raid 0 o meno (sempre se si riesca a capire se supportato)
chiedo illuminazione ad esperti di sistemi operativi dato che di file system si parla....
p.s. sbaglio a considerare vista comunque come un sistema operativo valido???tanto quanto xp???si so che è + "pesante" ma comunque è funzionale no?
aspetto risposte da esperti che con la loro gentilezza ci rendono esperienze e studi a noi comuni mortali o piccoli studenti di ingegneria...
Basta che fai le partizioni. Una per l'OS e l'altra per i dati. Vista è valido e non è affatto più pesante di XP. Anzi, nelle operazioni più comuni è anche più reattivo. Il punto è che ormai la gente odia talmente tanto Microsoft che Vista (valido o non) viene considerato una totale MERDA anche se in realtà non lo è.
Basta che fai le partizioni. Una per l'OS e l'altra per i dati. Vista è valido e non è affatto più pesante di XP. Anzi, nelle operazioni più comuni è anche più reattivo. Il punto è che ormai la gente odia talmente tanto Microsoft che Vista (valido o non) viene considerato una totale MERDA anche se in realtà non lo è.
Quoto, anche io ho notato sta cosa che dici, oltretutto per come so le cose, c'e' gente dietro allo sviluppo di vista che fa paura e secondo me hanno fatto un buon lavoro... anche se c'e' qualcosina da sistemare. Ma la cosa e' semplice ed in generale la vedo cosi':
l'uomo nn e' perfetto e tutto quello che esce dall'uomo e' imperfetto, che sia un OS.. che siano automobili anche costose...etc quindi c'e' poco da fa se nn accontentarsi e /o trovare vie migliori...
Christian88
16-08-2007, 19:51
vai qua
TUTTI I DRIVER PER XP DEL 1720 (http://inspiron1520.pbwiki.com/Driver+XP)
scaricati tutti i driver.... ci sono anche quelli per il controller del disco da inserire nell'installazione di XP (con spiegazione sulla procedura da seguire)
PER I MODERATORI se si potesse inserire il link nel primo post.
Bravissimo.
Basta che fai le partizioni. Una per l'OS e l'altra per i dati. Vista è valido e non è affatto più pesante di XP. Anzi, nelle operazioni più comuni è anche più reattivo. Il punto è che ormai la gente odia talmente tanto Microsoft che Vista (valido o non) viene considerato una totale MERDA anche se in realtà non lo è.
...sono d'accordo con te... ma semplicemente lo considero ancora un po acerbo per i miei gusti... preferisco aspettare i futuri service pack, visto che cmq fino ad oggi mi ha dato non pochi problemi.
AtenaPartenos
16-08-2007, 20:49
Sorry ma non è che devo dare una motivazione che sia importante in senso assoluto... :) Questo portatile NON incontra le mie esigenze, non sta a te decidere se la mia motivazione è futile o meno in quanto è una cosa personale.
Il processo è già avviato...;)
Mi era sfuggito questo post.
La motivazione è futile, in quanto non impatta sul portatile ma sull'hw prodotto da Nvidia e dalla stessa non correttamente supportato col gioco del 2002 in questione.
Puoi recedere, ma consideralo un privilegio del consumatore.
Una situazione nella quale, insomma, non è opportuno lamentarsi.
EagleOne984
18-08-2007, 09:45
Ciao a tutti
anche a me, giovedì scorso (dopo poco + di un mese dall'ordine) mi è arrivato il tanto atteso notebook, per la precisione il Vostro 1700 (pur essendo un privato) con queste caratteristiche:
Intel® CoreTM Processore 2 Duo T7300 (2,0 GHz, cache L2 da 4 MB, FSB da 800 MHz)
Windows Vista™ Business autentico
2 GB di memoria condivisa SDRAM DDR2 a doppio canale da 667 MHz
NVIDIA® GeForce 8600M GT con la memoria grafica dedicata DDR2 da 256 MB
UltraSharp da 17"TM Display widescreen WUXGA (1920x1200) con TrueLifeTM
unità disco rigido da 160 GB SATA da 7200 RPM.
8x DVD+/-RW con capacità di scrittura DVD+R a doppio strato
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr
Opzioni wi-fi:
Mini scheda Wireless-N Intel di ultima generazione
Opzioni aggiuntive:
Bluetooth® 2.0 / Consumer IR
Pure io volevo subito formattare, appena arrivato, per mettere il dual boot di XP PRO e Vista Ultimate ma leggendo qui sul forum ho deciso di lasciare tutto com'è, per poi farlo in seguito se si troverà una soluzione. (Voglio comunque provare a sentire il supporto tecnico e vedere quello che mi dicono)
Comunque apparte questo "piccolo":muro: problema, ne ho altri che vorrei proporre anche a voi prima dell'assistenza tecnica DELL (tanto fino a lunedì non c'è nessuno):
1) Non funzionano le cuffie esterne. Ho provato con qualsiasi jack di cuffie/auricolari in mio possesso ma non si sente niente, funzionano solamente le casse del notebook. Bisogna per caso abilitare qualcosa da qualche parte :D ?
2) Non riesco a trovare nessuna combinazione di tasti [Fn+...] che mi permetta di spegnere solamente il monitor (ovvero azzerare completamente la luminosità). Ero abituato al mio Asus che tutte le volte che mi allontanavo dal NB spegnevo il display, e devo dire che era una funzione molto utile.
Con questo nessuno sa se esiste una funzione del genere? o è possibile configurarla in qualche modo?
3) La connessione Wireless mi manda in crisi il mio router Belkin. Ovvero appena Windows cerca di connettersi al router con la Wireless (b o g non fa differenza), per un attimo sembra connettersi ma poi il router si riavvia perdendo naturalmente la connessione e quindi il ciclo si ripete non permettendomi di navigare Wireless. Con il precedente NB che ovviamente aveva XP funzionava tutto bene quindi suppongo sia un problema di Vista o comunque di incompatibilità di Vista con il mio router. Esiste qualche Tweak per Vista che possa risolvere questa situazione, riportando ad esempio il caso di XP su cui funziona?
4) Una cosa che ho notato è che all'avvio di Vista appena carica tutti i programmi ad esecuzione automatica il disco fisso continua a lavorare per qualche minuto anche dopo aver finito di caricarli tutti. La cosa che ho fatto immediatamente arrivatomi è stata anche quella di togliere l'indicizzazione di tutto il disco fisso che può portare a degrado di prestazioni (o almeno credo). Però comunque continuava a presentarsi questo lavoro continuo dell'HD. Adesso poi ho installato KIS (togliendo McAfee o come si kiama) e non so se dipende anche da quello xkè scansiona i file di avvio e quindi potrebbe dipende da quello. Ma comunque resta il fatto che lo faceva anche prima di installare il KIS...boh :mc: ... non so, è normale che lo faccia?
5) Come si può partizionare l'unità C: da Vista?
Ho provato con "Gestione disco" ma tralasciando il fatto che mi fa partizionare una piccola parte del disco, poi mi da anche un'errore (che non c'è spazio sufficiente) e quindi non mi lascia partizionare niente. Vorrei, come è giusto che sia, creare una partizione DATI partizionando pesantemente l'unità C:.
Esistono programmi esterni, che funzionano senza problemi su Vista, e che riescono a fare questa operazione?
A nessuno è capitato qualche mio problema riportato? e se si, come lo ha risolto?
Non sono problemi così gravi da compromettere la mia reputazione che ho di DELL xkè non tutti dipendono da DELL direttamente ma da Vista penso...però comunque devo necessariamente richiedere un intervento tecnico. Se non sbaglio, con la serie Vostro è compresa la garanzia on-site, vero? cioè, da quello che mi hanno dettom questo tipo di garanzia dovrebbe prevedere un tecnico a casa per cercare di risolvere il problema, se è così direi che è una buonissima cosa...speriamo.
Non vorrei essermi dilungato troppo, però ho voluto fare un resoconto completo della mia esperienza, nella speranza che qualcuno riscontri i miei stessi problemi e si possa trovare una soluzione.
aspetto qualche considerazione da persone molto + informate di me sull'argomento ;)
:help:
ciao ciao
Christian88
19-08-2007, 11:04
per quannto riguarda i drivers video ho trovato in giro questo pacchetto....
se qualcuno ha tempo lo provi...
http://techiedownloads.com/downloads/Forceware_165.01_XP_English.exe
SalsaRico
20-08-2007, 06:42
Il mio 1720 ha 4 Gb di ram ma VISTA li riconosce 3,50 Gb......
Se formatto e installo Vista 64 bit mi riconoscerà sicuramente tutti e 4 i Gb.
Questo notebook ha tutte le caratteristiche giuste per ospitare un 64 bit?
ilgrandeteo
20-08-2007, 10:34
Uffi che sfiga!!!! stamattina alle 9 l'ordine era andato in produzione... e adesso... è tornato a preproduzione :( :( :( :(
Mordicchio83
20-08-2007, 11:30
Avrei una domanda :) ... ricordo che qualcuno aveva accennato al fatto che c'era la possibilità di aggiungere un secondo hdd solo tramite un adattatore :mbe: . La cosa già non mi piace... ma vabbè :mad: . Volevo sapere se questo adattatore per il secondo hdd è fornito con il notebook. In caso contrario può essere acquistato separatamente, magari successivamente? (non ho intenzione di prendere 2 hd subito :stordita: )
Qualcuno di quelli che l'ha già a casa, magari lo sa... grazie ;)
vai qua
TUTTI I DRIVER PER XP DEL 1720 (http://inspiron1520.pbwiki.com/Driver+XP)
scaricati tutti i driver.... ci sono anche quelli per il controller del disco da inserire nell'installazione di XP (con spiegazione sulla procedura da seguire)
PER I MODERATORI se si potesse inserire il link nel primo post.
E' arrivato oggi a pranzo il mio 1720. Chiaramente sono sorti i problemi con i driver per winXP.
Il link rimanda al modello 1520. Posso utilizzare direttamente questi o c'è un errore nel link?
;)
*arsenico
20-08-2007, 23:27
è da un po di tempo che vi leggo....
io ho atteso circa 15 gg prima di scegliere il portatile e in questo frangente dell è passata dal 9400 al 1720 io ho aquistato quest'ultimo e dovrebbe arrivare a fine agosto...
nn pensavo che questi 15 giorni di decisione avrebbero comportato tutti sti problemi....a saperlo mi ordinavo un 9400 tranquillo tranquillo....
nn fatemi rimanere male....questo è il mio primo portatile...
rassicuratemi che ho fatto un buon acquisto...nn dite che è una me*da..volevo un portatile dalle + che buone prestazioni ad un prezzo ragionevole e mi state dicendo che nn vale una cicca rispetto a quello che stavo acquistano 15 gg prima (9400)
ditemi che nn è vero...
tranquillizzati...secondo me è ottimo.
Quoto! :)
E' un ottimo nb. Provengo da un degno combattente, un asus A2 che mi ha accompagnato per 3 anni e mezzo. Devo dire che il 1720 è un ottimo sostituto! :)
Rif. ad alcune domande che ho letto precedentemente:
@schermo
ho preferito un rilassante 1440x900 NON truBrite: sicuramente meno spettacolare di uno specchio, ma per chi come me ci deve lavorare almeno 10 ore al giorno posso garantire che i miei occhi ringraziano! ;)
La luminosità è elevata ed omogenea. Non presenta linee meno luminose o offuscate, come qualcuno lamenta invece nel thread del 9400... Ottimo!
@audio
le casse funzionano e funziona bene anche la presa cuffie. Per chi ha problemi (con Vista) posso consigliare di disinstallare i driver, eliminare la scheda dalla gestione risorse, riavviare il pc ed al riconoscimento nuovo hardware reinstalalre i driver.
@sistema operativo
vista è sicuramente ancora acerbo, ma ho deciso di lasciarlo installato. Ho versione business e sto testando il funzionamento da circa 10 giorni.
@PROBLEMI
Unico problema riscontrato è legato alla connessione internet: mi connetto sempre dietro ad un router. Non sempre la connessione avviene immediatamente, talvolta devo forzare i parametri ipv4, ripristinare la scheda di rete o addirittura riavviare. Non è matematico il motivo per cui questo accade. NON ho ancora disinstallato google desktop, ho installato SKYPE 3.5.0.202 che ci mette circa 2 minuti a connettersi, mentre qualche giorno fa era quasi immediato. Ho lasciato installato il McAfee 30 day trial.
Tra le soluzioni provate: la disabilitazione del protocollo ipv6, ma senza grandi risultati! :(
QUalcuno ha avuto lo stesso problema? soluzioni? :(
Grazie a tutti.
Spero di aver risposto almeno in parte a qualche domanda.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti, visto che mi sembra di essere per ora uno dei pochi possessori di un Inspiron 1720, t7300, 2gb ram, hd 160 (con partizione dati creata eliminando la partizione da 86mb destinata ai programmi diagnostici che comunque avete sui cd Dell!) sk video 8600M GT
(premetto che non sono un hard gamer! ;) )
chris
Christian88
21-08-2007, 10:11
E' arrivato oggi a pranzo il mio 1720. Chiaramente sono sorti i problemi con i driver per winXP.
Il link rimanda al modello 1520. Posso utilizzare direttamente questi o c'è un errore nel link?
;)
si puoi utilizzare quelli.... apparte la grandezza dello schermo il 1720 e il 1520 sono praticamente uguali....
si puoi utilizzare quelli.... apparte la grandezza dello schermo il 1720 e il 1520 sono praticamente uguali....
:mano:
SalsaRico
21-08-2007, 10:28
Ragazzi!
non ditemi che sono l'unico che si crea il problema di non riuscire a ripristinare l'immagine di backup fatto con ACRONIS TRUE IMAGE 10.
Sono riuscito a installare prima Xp e dopo Vista con tutti i loro driver, faccio un backup dell'hard disk, provo a ripristinare e mi ritrovo che durante la fase di ripristino si blocca facendomi perdere tutti e due i S.O. quindi ho dovuto riformattare e reistallare nuovamente il tutto.
Mi chiedo.......possibile che nessuno di voi ha pensato di farsi un bel backup dell'hard disk?
Se è si! con quale programma?....visto che io ho questo problema con Acronis?
Può essere Vista che impedisce il ripristino?
oppure l'hard disk sata?
Perchè dovrei farmi una copia dell'HD se l'unica cosa che ho installato adesso è quel cesso di Vista?
Ho reinstallato vista sul 1721 dal cd di ripristino ed è andato tutto a buon fine.
Stasera provo col 1720.
:D
AtenaPartenos
21-08-2007, 17:57
Ragazzi!
non ditemi che sono l'unico che si crea il problema di non riuscire a ripristinare l'immagine di backup fatto con ACRONIS TRUE IMAGE 10.
Sono riuscito a installare prima Xp e dopo Vista con tutti i loro driver, faccio un backup dell'hard disk, provo a ripristinare e mi ritrovo che durante la fase di ripristino si blocca facendomi perdere tutti e due i S.O. quindi ho dovuto riformattare e reistallare nuovamente il tutto.
Mi chiedo.......possibile che nessuno di voi ha pensato di farsi un bel backup dell'hard disk?
Se è si! con quale programma?....visto che io ho questo problema con Acronis?
Può essere Vista che impedisce il ripristino?
oppure l'hard disk sata?
qualche info in +?
Che errore ti da?
Driver audio e video ok però mi rimangono 3 "periferiche sistema di base" che non capisco cosa siano.
Suggerimenti?
*arsenico
21-08-2007, 22:13
@PROBLEMI
Unico problema riscontrato è legato alla connessione internet: mi connetto sempre dietro ad un router. Non sempre la connessione avviene immediatamente, talvolta devo forzare i parametri ipv4, ripristinare la scheda di rete o addirittura riavviare. Non è matematico il motivo per cui questo accade. NON ho ancora disinstallato google desktop, ho installato SKYPE 3.5.0.202 che ci mette circa 2 minuti a connettersi, mentre qualche giorno fa era quasi immediato. Ho lasciato installato il McAfee 30 day trial.
Tra le soluzioni provate: la disabilitazione del protocollo ipv6, ma senza grandi risultati! :(
QUalcuno ha avuto lo stesso problema? soluzioni? :(
Grazie a tutti.
Come si dice "si faccia una domanda e si dia una risposta"! ;)
Forse oggi smacchinando sui domini microsoft ho trovato in parte la soluzione al mio problema di connessione. Se a qualcuno dovesse capitare la stessa cosa le soluzioni si chiamano KB938979 e KB938194... su sito microsoft...
Sono due patch che fanno parte di un pacchetto beta, non ancora rilasciate con microsoft update e che, a mio modesto parere, probabilmente faranno parte del SP1 in rilascio nei prossimi mesi.
Per ora ho testato riavviando una mezza dozzina di volte, ho cambiato configurazioni di rete per far riconoscere diverse situazioni e la connessione non è mai mancata, pochi secondi e sono subito online... speriamo sia la patch definitiva! :)
Grazie comunque a tutti! :)
Cazzeggiatore
21-08-2007, 22:30
salve a tutti raga!!!
questo potrebbe essere il mio futuro portatile, con questa configurazione:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Blu notte satinato con webcam da 2 megapixel modifica
LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
ma c'è ancora un paio di cosette di cui vorrei essere messo al corrente, che sono:
1) ha punti deboli strutturali??? cedimenti della scocca, cigolii ecc??
2) quali sono i punti di usura maggiori???
3) la tastiera è comoda??
4) il displai da 1920x1200 se impostato a risoluzione inferiore come 1440x900 è soggetto a fenomeni di interpolazione??? sia nei game che in win??
5) me lo consigliate??? :D (sono un video giocatore abbastanza esigente, ma manco troppo... :D)
6) la vga è DDR3 o DDR2??? nn capisco....
7) ha le casse audio???
attendo strafiducioso risposte esaurienti ;)
ciao
CazzZ!!!
gianlucatartas
22-08-2007, 11:11
qualche info in +?
Che errore ti da?
a proposito di tutto ciò mi spiegate perchè mi reistalla vista solo in ata e disabilitando la flash memory e con in default (ahci)l'istallazione si blocca chi sa dirmi quale è la differenza?
Cazzeggiatore
22-08-2007, 14:53
salve a tutti raga!!!
questo potrebbe essere il mio futuro portatile, con questa configurazione:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Blu notte satinato con webcam da 2 megapixel modifica
LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
ma c'è ancora un paio di cosette di cui vorrei essere messo al corrente, che sono:
1) ha punti deboli strutturali??? cedimenti della scocca, cigolii ecc??
2) quali sono i punti di usura maggiori???
3) la tastiera è comoda??
4) il displai da 1920x1200 se impostato a risoluzione inferiore come 1440x900 è soggetto a fenomeni di interpolazione??? sia nei game che in win??
5) me lo consigliate??? :D (sono un video giocatore abbastanza esigente, ma manco troppo... :D)
6) la vga è DDR3 o DDR2??? nn capisco....
7) ha le casse audio???
attendo strafiducioso risposte esaurienti ;)
ciao
CazzZ!!!
ciao raga, so di essere insistente, ma potreste rispondermi??? dai, 5 minuti del vostro tempo che cosa saranno?? per aiutare un compagno di forum??? :D
e poi, ho tempo fino al 29 :asd: poi torneranno le ss e addio Dell :(
ciao
CazzZ!!!
AtenaPartenos
22-08-2007, 15:04
ciao raga, so di essere insistente, ma potreste rispondermi??? dai, 5 minuti del vostro tempo che cosa saranno?? per aiutare un compagno di forum??? :D
e poi, ho tempo fino al 29 :asd: poi torneranno le ss e addio Dell :(
ciao
CazzZ!!!
se hai fretta cerca nel forum troverai le risposte a tutte le domande...
Perché ti preoccupano le ss? Se da mercoledi le rimettono, faranno qualche altra promozione e il risparmio sarà lo stesso.
Cazzeggiatore
22-08-2007, 15:21
se hai fretta cerca nel forum troverai le risposte a tutte le domande...
Perché ti preoccupano le ss? Se da mercoledi le rimettono, faranno qualche altra promozione e il risparmio sarà lo stesso.
ho letto tutte e 34 le pagine... ma nn son riuscito a trovare risposta alle mie domande con certezza.... altrimenti nn le facevo :D
ciao
CazzZ!!!
ciao raga, so di essere insistente, ma potreste rispondermi??? dai, 5 minuti del vostro tempo che cosa saranno?? per aiutare un compagno di forum??? :D
e poi, ho tempo fino al 29 :asd: poi torneranno le ss e addio Dell :(
ciao
CazzZ!!!
1) ha punti deboli strutturali??? cedimenti della scocca, cigolii ecc??
2) quali sono i punti di usura maggiori???
3) la tastiera è comoda??
4) il displai da 1920x1200 se impostato a risoluzione inferiore come 1440x900 è soggetto a fenomeni di interpolazione??? sia nei game che in win??
5) me lo consigliate??? (sono un video giocatore abbastanza esigente, ma manco troppo... )
6) la vga è DDR3 o DDR2??? nn capisco....
7) ha le casse audio???
attendo strafiducioso risposte esaurienti
-----RISPOSTE-----
1. nn si e' visto in funzione
2. se ti sudano le mani, sicuramente il palmrest
3. di solito si
4. credo di no
5. si perche no..
6. ddr2
7. domanda semplice la cui risposta e nel sito dell... certo che le ha le casse :D :doh: nn vendono prodotti a meta'
Cazzeggiatore
22-08-2007, 15:30
1) ha punti deboli strutturali??? cedimenti della scocca, cigolii ecc??
2) quali sono i punti di usura maggiori???
3) la tastiera è comoda??
4) il displai da 1920x1200 se impostato a risoluzione inferiore come 1440x900 è soggetto a fenomeni di interpolazione??? sia nei game che in win??
5) me lo consigliate??? (sono un video giocatore abbastanza esigente, ma manco troppo... )
6) la vga è DDR3 o DDR2??? nn capisco....
7) ha le casse audio???
attendo strafiducioso risposte esaurienti
-----RISPOSTE-----
1. nn si e' visto in funzione
2. se ti sudano le mani , sicuramente il palmrest
3. di solito si
4. credo di no
5. si perche no..
6. ddr2
7. domanda semplice la cui risposta e nel sito dell... certo che le ha le casse :D :doh: nn vendono prodotti a meta'
grazie 1000... ora è tutto un po + chiaro.... rimane il dubbio del display... e peccato anche per il fatto delle ddr2 sulla vga... vanno decisamente meno delle 3... vabè...
chi sa dare risposta al quesito che ho posto sul dislpay?? è una cosa abbastanza importante...
vi ringrazio..
ciao
CazzZ!!!
AlexWolf
22-08-2007, 15:45
anche io avevo gli stessi tuoi dubbi su questo portatile...inoltre sono indeciso se optare sul Vostro con le stesse caratteristiche o sull'Inspiron...
qualcuno sa se a livello costruttivo quale vale la pena?
l'altra cosa che mi resta dubbia sono i dischi a 5400 (a quando daranno online i 7200?)
riguardo alla scheda video mi sa che per giocare benino ci tocca aspettare che mettano la 8700 (se non sbaglio...) per gli altri usi la 8600 dovrebbe andare benissimo! ;)
ciauuu
*arsenico
22-08-2007, 16:16
questo potrebbe essere il mio futuro portatile, con questa configurazione:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)ma c'è ancora un paio di cosette di cui vorrei essere messo al corrente, che sono:
1) ha punti deboli strutturali??? cedimenti della scocca, cigolii ecc??
2) quali sono i punti di usura maggiori???
3) la tastiera è comoda??
4) il displai da 1920x1200 se impostato a risoluzione inferiore come 1440x900 è soggetto a fenomeni di interpolazione??? sia nei game che in win??
5) me lo consigliate??? :D (sono un video giocatore abbastanza esigente, ma manco troppo... :D)
6) la vga è DDR3 o DDR2??? nn capisco....
7) ha le casse audio???
1) batteria 9 celle è sporgente (poco, 2,5 cm circa) quindi... ocio!
2) è nuovo di trinca sto portatile, magari parliamo di usura fra qualche mese! :)
3) assolutamente si! Tastierino numerico esteso... ;)
4) ho il 1440x900, spiacente
5) -
6) DDR2
7) non si vedono ma si sentono abbastanza bene (è sempre un portatile!)
ciao
Cazzeggiatore
22-08-2007, 16:37
parlando con la dell mi hanno detto che il monitor da 1920x1200 è soggetto a fenomeni di interpolazione, qualore venga ridotta la risoluzione... ergo, SCARTARE :asd: la 8600gt non sarebbe mai in grado di reggere tali risoluzioni...
ringrazio cmq tutti per il loro preziosissimo aiuto!!! ;)
ciao
CazzZ!!!
ilgrandeteo
22-08-2007, 17:23
ovvio che è soggetto a interpolazione... però nel "vecchio" 9400 si notavano poco... Dell monta buoni pannelli... stai tranquillo e vai sul 1900*1200... secondo me!
Cazzeggiatore
22-08-2007, 18:57
ovvio che è soggetto a interpolazione... però nel "vecchio" 9400 si notavano poco... Dell monta buoni pannelli... stai tranquillo e vai sul 1900*1200... secondo me!
si vedrà anche poco, ma facendo un ragionamento veloce a me quel monitor non serve, e poi con una 8600gt col cavolo che arrivi a certe risoluzioni senza scattare da paura... forse con giochi vecchi....
io personalmente ho scelto il 1440x900 una risoluzione + che sufficiente per fare tutto quello che si vuole fare, solo per chi ha bisonog di risoluzioni abnormi il 1920 è perfetto...
ciao
CazzZ!!!
io personalmente ho scelto il 1440x900
Speriamo siano migliori dei 1440 che montavano sul 9400.... auguri
il 1920 interpola da paura..... starei su questo
AtenaPartenos
23-08-2007, 07:04
ho letto tutte e 34 le pagine... ma nn son riuscito a trovare risposta alle mie domande con certezza.... altrimenti nn le facevo :D
ciao
CazzZ!!!
Eppure sono problemi dibattuti qui e negli altri tread (quello del 9400, per esempio).
Ad esempio sulla interpolazione del 1920*1200 (essendo questo un monitor in vendita dal 2003) si è discusso miliardi di volte.
Io propenderei sempre per il 1920, stante il fatto che la 8600GT è comunque insufficiente anche al 1440*990.
L'interpolazione c'è, ma non è così negativa come si potrebbe pensare, e il 1920 è sempre e comunque il monitor di punta, con caratteristiche, sulla carta, suiperiori come contrasto, angolo di visuale, brillantezza e lucentezza.
Cazzeggiatore
23-08-2007, 11:13
Eppure sono problemi dibattuti qui e negli altri tread (quello del 9400, per esempio).
Ad esempio sulla interpolazione del 1920*1200 (essendo questo un monitor in vendita dal 2003) si è discusso miliardi di volte.
Io propenderei sempre per il 1920, stante il fatto che la 8600GT è comunque insufficiente anche al 1440*990.
L'interpolazione c'è, ma non è così negativa come si potrebbe pensare, e il 1920 è sempre e comunque il monitor di punta, con caratteristiche, sulla carta, suiperiori come contrasto, angolo di visuale, brillantezza e lucentezza.
chiedo scusa per la svista...
allora faccio un altra piccola richiesta.. c'è la possibilità di avere delle foto dell'effetto interpolazione?? per chi ha il monitor a 1920x1200, sarebbe così gentile da tentare di fare una foto al monitor?? e magari farne una anche con risoluzione nativa???
ve ne sarei infinitamente grato...
grazio
ciao
CazzZ!!!
ilgrandeteo
23-08-2007, 12:16
Ti dico solo una cosa... poi magari se riesco faccio anche due foto... ma la mia testimonianza ti serva d'aiuto...
Vedendo un film quasi a risoluzione dvd... sul 19" del fisso a 1280*1024 e sul 17" a 1900*1200 vedo allo stesso modo... anzi forse vedo meglio nel 17"!! gli scehrmi sono di notevole qualità... e poi una volta provato fidati che non tornerai più indietro!!! Te lo posso assicurare ;)
Ti dico solo una cosa... poi magari se riesco faccio anche due foto... ma la mia testimonianza ti serva d'aiuto...
Vedendo un film quasi a risoluzione dvd... sul 19" del fisso a 1280*1024 e sul 17" a 1900*1200 vedo allo stesso modo... anzi forse vedo meglio nel 17"!! gli scehrmi sono di notevole qualità... e poi una volta provato fidati che non tornerai più indietro!!! Te lo posso assicurare ;)
un 19'' a 1280*1024?? ma hai un crt?
AnonimoVeneziano
23-08-2007, 13:39
Ti dico solo una cosa... poi magari se riesco faccio anche due foto... ma la mia testimonianza ti serva d'aiuto...
Vedendo un film quasi a risoluzione dvd... sul 19" del fisso a 1280*1024 e sul 17" a 1900*1200 vedo allo stesso modo... anzi forse vedo meglio nel 17"!! gli scehrmi sono di notevole qualità... e poi una volta provato fidati che non tornerai più indietro!!! Te lo posso assicurare ;)
In questo caso però il film viene riscalato dallo scaler software del lettore e poi viene presentato sullo schermo alla risoluzione nativa, quindi lo scaler dello schermo in questo caso non c'entra nulla.
Per capire l'effetto interpolante dello schermo devi passare necessariamente a una risoluzione di schermo inferiore e notare l'effetto sull'immagine (in genere è come una patina, nei giochi inoltre le scalettature tendono ad essere amplificante di un fattore pari allo scaling che è stato effettuato sull'immagine)
Ciao
Ho ordinato da pochi giorni un 1720 con queste caratteristiche:
- Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
- Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
- Bianco ghiaccio lucido con webcam integrata da 2 megapixel
- Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
- SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz
- Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
- nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
- Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
- Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Credo che la consegna avverrà per la fine di settembre e spero di aver fatto un buon acquisto visti anche i molti pareri discordandi sul forum.
Un saluto
T. Rex
Cazzeggiatore
23-08-2007, 14:05
io ho ancora molti dubbi per il monitor... io ho a casa sul fisso un belinea 20,1" wide con risoluzione 1680x1050 e se la imposto a 1440x900 l'effetto dell'interpolazione è parecchio fastidioso, vedi tutto scalettato e poco nitido... e se abbasso ulteriormente la definizione, l'immagine tende a vibrare e quindi impossibile da sopportare....
questa è la mia paura... e quindi ho pensato che il 1440x900 fosse + che sufficiente in quando la 8600 potrebbe cavarsela abbastanza bene a questa risoluzione... l'unico peccato è rinunciare ad un monitor straordinario come un 17" a 1920x1200 :) che avrei scelto se la vga potesse essere una 7900gtx o superiore.... con una 8600 è pressoche inutile... secondo me :D
ciao
CazzZ!!!
ilgrandeteo
23-08-2007, 15:34
un 19'' a 1280*1024?? ma hai un crt?
Comunque no! è un lcd...
Comunque no! è un lcd...
quella risoluzione per un 19'' lcd è bassissima, ma è quella nativa?
quella risoluzione per un 19'' lcd è bassissima, ma è quella nativa?
per un 19 LCD quella risoluzione è standard nel 99% dei modelli costruiti fino alla fine del 2006
ilgrandeteo
23-08-2007, 18:30
Infatti... è quella nativa! anche perchè non è wide!
EagleOne984
23-08-2007, 20:49
Ciao a tutti
anche a me, giovedì scorso (dopo poco + di un mese dall'ordine) mi è arrivato il tanto atteso notebook, per la precisione il Vostro 1700 (pur essendo un privato) con queste caratteristiche:
Intel® CoreTM Processore 2 Duo T7300 (2,0 GHz, cache L2 da 4 MB, FSB da 800 MHz)
Windows Vista™ Business autentico
2 GB di memoria condivisa SDRAM DDR2 a doppio canale da 667 MHz
NVIDIA® GeForce 8600M GT con la memoria grafica dedicata DDR2 da 256 MB
UltraSharp da 17"TM Display widescreen WUXGA (1920x1200) con TrueLifeTM
unità disco rigido da 160 GB SATA da 7200 RPM.
8x DVD+/-RW con capacità di scrittura DVD+R a doppio strato
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr
Opzioni wi-fi:
Mini scheda Wireless-N Intel di ultima generazione
Opzioni aggiuntive:
Bluetooth® 2.0 / Consumer IR
Pure io volevo subito formattare, appena arrivato, per mettere il dual boot di XP PRO e Vista Ultimate ma leggendo qui sul forum ho deciso di lasciare tutto com'è, per poi farlo in seguito se si troverà una soluzione. (Voglio comunque provare a sentire il supporto tecnico e vedere quello che mi dicono)
Comunque apparte questo "piccolo":muro: problema, ne ho altri che vorrei proporre anche a voi prima dell'assistenza tecnica DELL (tanto fino a lunedì non c'è nessuno):
1) Non funzionano le cuffie esterne. Ho provato con qualsiasi jack di cuffie/auricolari in mio possesso ma non si sente niente, funzionano solamente le casse del notebook. Bisogna per caso abilitare qualcosa da qualche parte :D ?
2) Non riesco a trovare nessuna combinazione di tasti [Fn+...] che mi permetta di spegnere solamente il monitor (ovvero azzerare completamente la luminosità). Ero abituato al mio Asus che tutte le volte che mi allontanavo dal NB spegnevo il display, e devo dire che era una funzione molto utile.
Con questo nessuno sa se esiste una funzione del genere? o è possibile configurarla in qualche modo?
3) La connessione Wireless mi manda in crisi il mio router Belkin. Ovvero appena Windows cerca di connettersi al router con la Wireless (b o g non fa differenza), per un attimo sembra connettersi ma poi il router si riavvia perdendo naturalmente la connessione e quindi il ciclo si ripete non permettendomi di navigare Wireless. Con il precedente NB che ovviamente aveva XP funzionava tutto bene quindi suppongo sia un problema di Vista o comunque di incompatibilità di Vista con il mio router. Esiste qualche Tweak per Vista che possa risolvere questa situazione, riportando ad esempio il caso di XP su cui funziona?
4) Una cosa che ho notato è che all'avvio di Vista appena carica tutti i programmi ad esecuzione automatica il disco fisso continua a lavorare per qualche minuto anche dopo aver finito di caricarli tutti. La cosa che ho fatto immediatamente arrivatomi è stata anche quella di togliere l'indicizzazione di tutto il disco fisso che può portare a degrado di prestazioni (o almeno credo). Però comunque continuava a presentarsi questo lavoro continuo dell'HD. Adesso poi ho installato KIS (togliendo McAfee o come si kiama) e non so se dipende anche da quello xkè scansiona i file di avvio e quindi potrebbe dipende da quello. Ma comunque resta il fatto che lo faceva anche prima di installare il KIS...boh :mc: ... non so, è normale che lo faccia?
5) Come si può partizionare l'unità C: da Vista?
Ho provato con "Gestione disco" ma tralasciando il fatto che mi fa partizionare una piccola parte del disco, poi mi da anche un'errore (che non c'è spazio sufficiente) e quindi non mi lascia partizionare niente. Vorrei, come è giusto che sia, creare una partizione DATI partizionando pesantemente l'unità C:.
Esistono programmi esterni, che funzionano senza problemi su Vista, e che riescono a fare questa operazione?
A nessuno è capitato qualche mio problema riportato? e se si, come lo ha risolto?
Non sono problemi così gravi da compromettere la mia reputazione che ho di DELL xkè non tutti dipendono da DELL direttamente ma da Vista penso...però comunque devo necessariamente richiedere un intervento tecnico. Se non sbaglio, con la serie Vostro è compresa la garanzia on-site, vero? cioè, da quello che mi hanno dettom questo tipo di garanzia dovrebbe prevedere un tecnico a casa per cercare di risolvere il problema, se è così direi che è una buonissima cosa...speriamo.
Non vorrei essermi dilungato troppo, però ho voluto fare un resoconto completo della mia esperienza, nella speranza che qualcuno riscontri i miei stessi problemi e si possa trovare una soluzione.
aspetto qualche considerazione da persone molto + informate di me sull'argomento ;)
:help:
ciao ciao
Innanzitutto scusate se mi autoquoto con un post così lungo ma c'è riportato nei dettagli quello che ho riscontrato all'arrivo del notebook e mi chiedevo se: a nessuno è capitato niente del genere?
Non ho avuto nessun riscontro, sono capitati solo a me questi problemi? :muro:
Sopratutto per quanto riguarda i punti 2,3 e 5.
In quanto il primo punto ho appurato con l'assistenza tecnica che c'è un qualche malfunzionamento e quindi mi hanno già concordato la sostituzione intera del notebook appena verrà finto di produrlo di nuovo :D (speriamo presto).
Rimango in attesa per qualche vostro parere e rimango pure disponibile per qualche chiarimento riguardo l'aspetto del NB, per chi ne ha bisogno
ciao ciao
Nokia N91
23-08-2007, 21:03
1) Pannello di controllo>audio. Prova a vedere qui se riesci a risolvere
2) Un utente del forum ha fatto un programma per il Dell Inspiron 9400 in modo che cliccando il tasto "Media Direct" si spenga il monitor.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15929778&postcount=14062
3) Non so cosa dirti. Probabile che ci sia qualche incompatibilità con Vista. Cerca su google e sul sito del produttore del tuo router.
4) Ti consiglio di reinstallare il sistema operativo con il DVD fornito da Dell così ti ritrovi un OS veloce e pulito fin dal primo avvio senza dover disinstallare diversi programmi. KIS non è certo una delle suite più leggere e all'avvio fa una rapida scansione del sistema. Comunque se guardi nella sezione di Vista di questo forum dovresti trovare qualcosa riguardante questo problema. Io comunque non ho mai avuto questo problema.
Qui ne parlano: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475843
5) O&O Defrag 10.0 Build 1634
Compatibile con Vista e funziona veramente molto bene
EagleOne984
23-08-2007, 23:32
1) Pannello di controllo>audio. Prova a vedere qui se riesci a risolvere
2) Un utente del forum ha fatto un programma per il Dell Inspiron 9400 in modo che cliccando il tasto "Media Direct" si spenga il monitor.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15929778&postcount=14062
3) Non so cosa dirti. Probabile che ci sia qualche incompatibilità con Vista. Cerca su google e sul sito del produttore del tuo router.
4) Ti consiglio di reinstallare il sistema operativo con il DVD fornito da Dell così ti ritrovi un OS veloce e pulito fin dal primo avvio senza dover disinstallare diversi programmi. KIS non è certo una delle suite più leggere e all'avvio fa una rapida scansione del sistema. Comunque se guardi nella sezione di Vista di questo forum dovresti trovare qualcosa riguardante questo problema. Io comunque non ho mai avuto questo problema.
Qui ne parlano: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475843
5) O&O Defrag 10.0 Build 1634
Compatibile con Vista e funziona veramente molto bene
Ti ringrazio veramente...sei stato molto gentile e mi hai dato delle dritte + che ottime (il programmino, il partizionatore, i link...tutto :rolleyes: ). Sapevo che si discuteva un po di questi problemi anche sull'altro thread del 9400 ma nn sapevo che c'era tutta questa compatibilità tra i due modelli. Magari ci faccio un salto e mi leggo un po anche li.
Grazie ancora
Ti faccio sapere poi come vanno le cose
Ecco il primo problema che mi sta iniziando ad innervosire... :muro: :muro: :muro:
Quando metto lo stato di stand-by e provo a ritornare in attività, lo schermo rimane completamente nero e sono costretto a spegnerlo e riavviarlo.
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema?
Come ha risolto?
:muro: :muro: :help:
Ecco il primo problema che mi sta iniziando ad innervosire... :muro: :muro: :muro:
Quando metto lo stato di stand-by e provo a ritornare in attività, lo schermo rimane completamente nero e sono costretto a spegnerlo e riavviarlo.
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema?
Come ha risolto?
:muro: :muro: :help:
mmm... succede anke a me con il mio desktop... :mbe:
stedomanda
24-08-2007, 12:37
salve,
qualcuno lo ha acqistato con i 2 hard disk???Ci sono foto dell'interno???Si possono mettere in raid i 2 hard disk??In futuro ci sarà la 8800 liscia secondo voi????
Eagle
Hai comprato il Dell che vorrei comprare io, preciso in ogni dettaglio! :D
Quindi la domanda è, a parte impressioni generali, il 17" 1900x1200 com'è? é buono? Si vede bene? Non è troppo elevata la definizione?
E' veramente 1900 o è, come penso, 1920? Gli Inspiron li danno per 1920, mi pare strano che abbiano due tipi di pannello...
Ogni altra opinione è bene accetta.
Per il discorso cuffie, una cosa simile mi capitò con il mio Asus (difetto comune un po' a tutti). Per verificare che non fosse un problema di driver o software, l'Asus ha la possibilità di eseguire CD musicali da BIOS, praticamente puoi accendere il NB a LCD chiuso e parte un lettore CD integrato nel BIOS. Non so se il Dell ha una funzionalità simile, in quel caso Bypassi tutti i driver e magagne del SO!
Ciao
A
Nokia N91
24-08-2007, 13:03
Eagle
Hai comprato il Dell che vorrei comprare io, preciso in ogni dettaglio! :D
Quindi la domanda è, a parte impressioni generali, il 17" 1900x1200 com'è? é buono? Si vede bene? Non è troppo elevata la definizione?
E' veramente 1900 o è, come penso, 1920? Gli Inspiron li danno per 1920, mi pare strano che abbiano due tipi di pannello...
Ogni altra opinione è bene accetta.
Per il discorso cuffie, una cosa simile mi capitò con il mio Asus (difetto comune un po' a tutti). Per verificare che non fosse un problema di driver o software, l'Asus ha la possibilità di eseguire CD musicali da BIOS, praticamente puoi accendere il NB a LCD chiuso e parte un lettore CD integrato nel BIOS. Non so se il Dell ha una funzionalità simile, in quel caso Bypassi tutti i driver e magagne del SO!
Ciao
A
la risoluzione è 1920x1200. Lo schermo è veramente ottimo (penso che anche il modello nuovo abbia lo stesso schermo). Molto luminoso e un ottimo contrasto. La risoluzione per me è perfetta e non riuscirei mai a tornare a 1440x900. Ovviamente è questione di abitudine e magari all'inizio ti sembrerà tutto molto piccolo.
ragà... ho appena letto la recensione del 1720 su notebookreview e mi sono intristito quando ho letto che al 3DMARK06 ha fatto registrare solo 2930 contro ad esempio i 4760 punti fatti dal G2 a parità di processore e ram...
C'è da dire della sostanziale differenza di risoluzione (1720-> 1920x1200 invece il G2 -> 1440x900) ma fare quasi 2000 punti in meno per avere la FULL HD 16:10 non mi sembra il top...
Forse questa è la conferma che allo stato attuale delle cose con la
GEFORCE8600 ... il 1720 deve per forza di cose IMHO essere preso 1440x900...:cry:
EagleOne984
24-08-2007, 14:14
Eagle
Hai comprato il Dell che vorrei comprare io, preciso in ogni dettaglio! :D
Quindi la domanda è, a parte impressioni generali, il 17" 1900x1200 com'è? é buono? Si vede bene? Non è troppo elevata la definizione?
E' veramente 1900 o è, come penso, 1920? Gli Inspiron li danno per 1920, mi pare strano che abbiano due tipi di pannello...
Ogni altra opinione è bene accetta.
Per il discorso cuffie, una cosa simile mi capitò con il mio Asus (difetto comune un po' a tutti). Per verificare che non fosse un problema di driver o software, l'Asus ha la possibilità di eseguire CD musicali da BIOS, praticamente puoi accendere il NB a LCD chiuso e parte un lettore CD integrato nel BIOS. Non so se il Dell ha una funzionalità simile, in quel caso Bypassi tutti i driver e magagne del SO!
Ciao
A
la risoluzione è 1920x1200. Lo schermo è veramente ottimo (penso che anche il modello nuovo abbia lo stesso schermo). Molto luminoso e un ottimo contrasto. La risoluzione per me è perfetta e non riuscirei mai a tornare a 1440x900. Ovviamente è questione di abitudine e magari all'inizio ti sembrerà tutto molto piccolo.
Quoto in pieno quanto detto da Nokia N91, le mie stesse considerazioni. Anche se devo dire che, non essendo un giocatore incallito su PC, non ho modo di provare l'effettiva efficacia del comparto Grafica-LCD, quindi nn ti sono di aiuto.
Per quanto riguarda le cuffie, il supporto tecnico DELL mi ha già messo in produzione la soluzione: un nuovo notebook (identico naturalmente) con la speranza che nn ripresenti lo stesso difetto. Mi hanno detto che nn è un problema di driver e che essendo la scheda integrata nella MB, fanno prima a cambiarlo tutto :eek: .
Cmq anche il mio precedente notebook era un ASUS con la funzione che dici te, ovvero far partire il CD musicale - DVD video a sistema operativo nn avviato. Ma credo proprio che DELL nn implementi questo tipo di funzione.
Grazie delle risposte. Il fatto è che il Vostro è dato per 1900x1200, Eagle mi confermi che il VOSTRO è 1920 e non 1900? Piccolo dettaglio ma per vedere filmati Full-HD dovrei riscalare.
Non sono un fanatico di videogame quindi non mi interessa troppo. Mi fa piacere che sia un ottimo pannello. Sul "piccolo" non è un grosso problema, almeno credo. Ho sempre apprezzato le alte definizioni. E' che temevo che 1920 su un 17" fosse un po' troppo! :)
E infine, resto un po' sorpreso che Dell addirittura ti cambi l'intero portatile! Con Asus ho rimandato in assistenza il mio M6Va 3 volte (pagando l'assicurazione di tasca mia, altrimenti era a mio rischio e pericolo). Sempre rapidissimi, però nessuno si è mai sognato di cambiarmi il NB!
Grazie, ciao
Antonio
Cmq anche il mio precedente notebook era un ASUS con la funzione che dici te, ovvero far partire il CD musicale - DVD video a sistema operativo nn avviato. Ma credo proprio che DELL nn implementi questo tipo di funzione.
... MediaDirect...
stedomanda
24-08-2007, 14:41
ragà... ho appena letto la recensione del 1720 su notebookreview e mi sono intristito quando ho letto che al 3DMARK06 ha fatto registrare solo 2930 contro ad esempio i 4760 punti fatti dal G2 a parità di processore e ram...
C'è da dire della sostanziale differenza di risoluzione (1720-> 1920x1200 invece il G2 -> 1440x900) ma fare quasi 2000 punti in meno per avere la FULL HD 16:10 non mi sembra il top...
Forse questa è la conferma che allo stato attuale delle cose con la
GEFORCE8600 ... il 1720 deve per forza di cose IMHO essere preso 1440x900...:cry:
guarda......a me mi puzzano pure i 4760 punti a 1440x900.....la scheda è quello che è e penso che ci siano utenti in grado lanciare un 3dmark06 a default ( che vuol dire a 1200 ....) e dirti il risultato. Una recensione in cui si mettono in confronto due portatili sulla base di test effettuati in condizioni diverse mi puzza molto. Una cosa poi che non sanno tutti è che oltre che mettere la scheda video a prestazioni massime....bisogna mettere anhe il processore su sempre attivo ( in maniera che stia sempre al 100% ) e non su dinamic ( che praticamente consente di restare anche a meno con il processore....) e cosi facendo si limano altri 200 punti.
Insomma la scheda è quella e per sapere quanto esattamente rulla bisogna solo che qualcuno le tiri il collo.
P.S. In prima pagina un po' di test non guasterebbero.....
EagleOne984
24-08-2007, 14:44
Grazie delle risposte. Il fatto è che il Vostro è dato per 1900x1200, Eagle mi confermi che il VOSTRO è 1920 e non 1900? Piccolo dettaglio ma per vedere filmati Full-HD dovrei riscalare.
Non sono un fanatico di videogame quindi non mi interessa troppo. Mi fa piacere che sia un ottimo pannello. Sul "piccolo" non è un grosso problema, almeno credo. Ho sempre apprezzato le alte definizioni. E' che temevo che 1920 su un 17" fosse un po' troppo! :)
E infine, resto un po' sorpreso che Dell addirittura ti cambi l'intero portatile! Con Asus ho rimandato in assistenza il mio M6Va 3 volte (pagando l'assicurazione di tasca mia, altrimenti era a mio rischio e pericolo). Sempre rapidissimi, però nessuno si è mai sognato di cambiarmi il NB!
Grazie, ciao
Antonio
Si si ti confermo che è 1920x1200, è un'errore che avevo notato pure io e che i consulenti commerciali (o almeno il mio riferimento) però mi dicevano che invece era al 100% come scritto sul sito :mc:.
Per l'assistenza, quello che posso consigliarti è di prendere (se riesci) sicuramente un Vostro xkè anche la garanzia cambia dall'inspiron. Ovvero con i Vostro hai la garanzia Business (oltre che all'omonimo Windows), che ti garantisce un tecnico a casa per risolvere il problema, e a quanto dicono, per il giorno lavorativo successivo (anche se ci credo poco).
Per il discorso sostituzione, non so nemmeno io xkè vogliono sostituirlo in toto xò non credo che mi possa lamentare di questo, o sbaglio?
Cioè tanto, fino a che nn è pronto il sostituto, mi lasciano sfruttare questo. E solo dopo che il corriere me lo porta a casa, io devo dare indietro il difettato, e spero bene senza tirare fuori un centesimo.
L'unico fastidio (che per certi versi è anche notevole) è dover reinstallare e ripersonalizzare tutto, visto che mi hanno detto che nn posso cambiare i due Hard Disk (una volta che li ho sottomano entrambi) per tenermi la mia configurazione.
Cmq c'è ancora tempo, vedo se riesco a trovare una soluzione.
ciao ciao
EagleOne984
24-08-2007, 14:47
... MediaDirect...
Ma il MediaDirect si può avviare anche a PC spento?
Sarà una cosa banale ma nn ho mai provato e adesso che l'ho disinstallato (per mettere il MDKey) non posso nemmeno provarlo.:D
ilgrandeteo
24-08-2007, 14:48
Si certo... anche a pc spento!
Grazie per la conferma del 1920, molto bene. Lo farò presente al prossimo commerciale, ho giusto chiesto ieri e mi confermavano il 1900 (anche se il commerciale diceva "mi pare strano anche a me"!!).
Sì, cercherò di prendere il Vostro, non dubitare. L'assistenza on situ è un vantaggio notevole e 4 anni di garanzia praticamente compresi nel prezzo non sono da poco.
No, non credo che ci sia da lamentarsi se ti cambiano il NB, anche se, teoricamente, avendo la garanzia business non avrebbedo dovuto mandarti qualcuno a casa con una sk madre? :) Però bisogna anche dire che forse non avresti apprezzato di avere il NB smontato e rimontato appena comprato.
Quindi, ottimo. Per i dischi, fatti un ghost su un disco esterno e amen. A me comunque piace reinstallare tutto, anche se non lo faccio spesso.
Bene bene, grazie dei vostri consigli.
Ciao
Antonio
Nokia N91
24-08-2007, 15:41
Ma il MediaDirect si può avviare anche a PC spento?
Sarà una cosa banale ma nn ho mai provato e adesso che l'ho disinstallato (per mettere il MDKey) non posso nemmeno provarlo.:D
Scusa ma senò a cosa serve?:D
Grazie per la conferma del 1920, molto bene. Lo farò presente al prossimo commerciale, ho giusto chiesto ieri e mi confermavano il 1900 (anche se il commerciale diceva "mi pare strano anche a me"!!).
Sì, cercherò di prendere il Vostro, non dubitare. L'assistenza on situ è un vantaggio notevole e 4 anni di garanzia praticamente compresi nel prezzo non sono da poco.
No, non credo che ci sia da lamentarsi se ti cambiano il NB, anche se, teoricamente, avendo la garanzia business non avrebbedo dovuto mandarti qualcuno a casa con una sk madre? Però bisogna anche dire che forse non avresti apprezzato di avere il NB smontato e rimontato appena comprato.
Quindi, ottimo. Per i dischi, fatti un ghost su un disco esterno e amen. A me comunque piace reinstallare tutto, anche se non lo faccio spesso.
Bene bene, grazie dei vostri consigli.
Ciao
Antonio
è tecnicamente impossibile che sia 1900x1200
SalsaRico
24-08-2007, 16:04
qualche info in +?
Che errore ti da?
Questo è il bello!
non mi dice nulla!......si blocca e basta!
Faccio un piccolo riepilogo......
Il portatile è un DELL Ispiron 1720 con 2 Hard disk
nel primo c'era Vista e una grossa partizione nascosta di 10 Gb "recovery" subito eliminati con una formattazione.
Ho installato Windows Xp, e Vista in una seconda partizione.
Installo Acronis True Image 10 su Windows Xp e faccio un backup di tutto l'hard disk salvando l'immagine di ripristino nel secondo hard disk. Premetto che l'ho fatto svariate volte con altri pc senza alcun problema ma senza Vista.
Per essere certo che sia andato a buon fine, provo a ripristinare.
mi chiede di riavviare, esce la schermata nera con la scritta in alto a sx di ACRONIS e dopo qualche secondo mi riappare la schermata di ACRONIS per inizio operazione di ripristino.
Ripristino che non avviene in quanto si blocca il tutto, compreso il mouse.
Provo a ripristinare facendolo partire dal CD di ripristino che avevo precedentemente creato, arrivo allo stesso punto e questa volta parte per poi interrompersi subito dopo obbligandomi a sforzare lo spegnimento del pc con il risultato di trovarmi con un notebook da riformattare e da reinstallare nuovamente i S.O.
Inizialmente ho pensato che fosse Vista a creare stò casino ma anche con solo Xp fa lo stesso scherzo.
Poi ho deciso di provare su un altro notebook con Xp e Vista e questa volta il ripristino è andato a buon fine.
A questo punto non può essere Vista ne Xp e soprattutto ne Acronis.
L'unico mio dubbio rimasto è l'hard disk........
secondo te.....può essere l'hard disk SATA che mi impedisce di ripristinare?:muro:
stedomanda
24-08-2007, 16:36
Questo è il bello!
non mi dice nulla!......si blocca e basta!
Faccio un piccolo riepilogo......
Il portatile è un DELL Ispiron 1720 con 2 Hard disk
nel primo c'era Vista e una grossa partizione nascosta di 10 Gb "recovery" subito eliminati con una formattazione.
Ho installato Windows Xp, e Vista in una seconda partizione.
Installo Acronis True Image 10 su Windows Xp e faccio un backup di tutto l'hard disk salvando l'immagine di ripristino nel secondo hard disk. Premetto che l'ho fatto svariate volte con altri pc senza alcun problema ma senza Vista.
Per essere certo che sia andato a buon fine, provo a ripristinare.
mi chiede di riavviare, esce la schermata nera con la scritta in alto a sx di ACRONIS e dopo qualche secondo mi riappare la schermata di ACRONIS per inizio operazione di ripristino.
Ripristino che non avviene in quanto si blocca il tutto, compreso il mouse.
Provo a ripristinare facendolo partire dal CD di ripristino che avevo precedentemente creato, arrivo allo stesso punto e questa volta parte per poi interrompersi subito dopo obbligandomi a sforzare lo spegnimento del pc con il risultato di trovarmi con un notebook da riformattare e da reinstallare nuovamente i S.O.
Inizialmente ho pensato che fosse Vista a creare stò casino ma anche con solo Xp fa lo stesso scherzo.
Poi ho deciso di provare su un altro notebook con Xp e Vista e questa volta il ripristino è andato a buon fine.
A questo punto non può essere Vista ne Xp e soprattutto ne Acronis.
L'unico mio dubbio rimasto è l'hard disk........
secondo te.....può essere l'hard disk SATA che mi impedisce di ripristinare?:muro:
i due hard disk sono in raid???
non ci metterei la mano sul fuoco... ma mi sa che QUELLI di NOTEBOOKREVIEW qualcosina la capiscono in fatto di bechmark....
Secondo me quel valore è da prendere in considerazione...nella scelta dei componenti del 1720...
PS una cosa da notare.. con la 1440x900 , la GEFORCE8600 ed un T7500 il portatile dal punto di vista dei benchmark grafici va come un T7100 con la GEFORCE8700 e la medesima risoluzione
AtenaPartenos
24-08-2007, 19:28
Comunque lanciare un 3dmark2006 a 1920 ha ben poco senso e 3000 punti a quella res sarebbe un bellissimo score.
Non sò cosa sia il G2
comunque un 5200 al 3dmark2006 a 1280*1024 è uno score da 7950GTXGo.
Io in overclock moderato ottendo 4700 punti e dubito che, a 1280*1024, una 8600GT possa arrivarci a questo score.
La 8600GT, purtroppo, è una scheda media; la 7900GS, che era sul 9400, era una scheda di fascia alta. E' tutto qui.
Il monitor, imho, è da scegliere il 1920*1200, che interpola benissimo.
Cazzeggiatore
24-08-2007, 20:40
quando si prendono 2 hd vengono messi in modalità raid 0???
ciao
CazzZ
Per chi fosse interessato a rendere utile il tasto MediaDirect (il famoso tasto "casetta"), può utilizzare il programmino che ho in sign "DELL MDKey" col quale potete spegnere il monitor o far partire un programma..
Grazie ad EagleOne984 per avermi fatto sapere che funziona anche con i nuovi modelli (Vostro e non) ;)
stedomanda
24-08-2007, 20:55
Comunque lanciare un 3dmark2006 a 1920 ha ben poco senso e 3000 punti a quella res sarebbe un bellissimo score.
Non sò cosa sia il G2
comunque un 5200 al 3dmark2006 a 1280*1024 è uno score da 7950GTXGo.
Io in overclock moderato ottendo 4700 punti e dubito che, a 1280*1024, una 8600GT possa arrivarci a questo score.
La 8600GT, purtroppo, è una scheda media; la 7900GS, che era sul 9400, era una scheda di fascia alta. E' tutto qui.
Il monitor, imho, è da scegliere il 1920*1200, che interpola benissimo.
fortuna che c'è qualcuno che la pensa ancora come me....:cool:
che quelli di notebokk review ci capiscano ne sono sicuro....il problema è che dipende da quanti soldi gli danno i costruttori....
SalsaRico
25-08-2007, 06:09
i due hard disk sono in raid???
Purtroppo no!
:(
stedomanda
25-08-2007, 06:40
Purtroppo no!
:(
la dell non capisce un cazz.......cancallata:muro:
la dell non capisce un cazz.......cancallata:muro:
Sembra che solo il 1721 (AMD) lo supporti..... e' un peccato perche' il chipset Intel del 1720 lo prevederebbe... significa che l'hanno volutamente disbilitato... chissa perche'....
http://laptoping.com/dell-inspiron-1720-1721.html
raga ho un problemino con lo standby!!
ho meso su Xp...e settato che se chiudo il coperchio del 1720 mi si imposta in autmoatico la modalità standby...
solo che appena riapro il coperchio il pc ripartema lo schermo resta nero e non c'e' verso di farlo riaccendere!!
avete notato pure voi sta cosa?
Cazzeggiatore
25-08-2007, 11:50
noooo, che schifo... non si può mettere il raid 0 su intel... ma che caxxata dai.... non si potrebbe forzare questa operazione??? o è proprio disattivata sul chipset??
ciao
CazzZ
noooo, che schifo... non si può mettere il raid 0 su intel... ma che caxxata dai.... non si potrebbe forzare questa operazione??? o è proprio disattivata sul chipset??
ciao
CazzZ
probabilmente da bios...
raga non riesco ad avviare 3dmark06 anche con la patch 1.1....
mi chiede sempre i dx9.....non funziona con dx 10????
l'unico modo è con i dx9???
grazie 1000 per la risposta
come va il sw roxio di masterizzazzione preinstallato sul note???
vale la pena sostituirlo con il nero???
come va il sw roxio di masterizzazzione preinstallato sul note???
vale la pena sostituirlo con il nero???
cambia cambia
ragazzi scusate il numero di post ma è il mio primo pomeriggio davanti al note...
1)la connessione wireless mi va lenta se devo traferire file da altro pc(collegato ethernet al router)sono a 2 metri dal router quindi nn è per la qualità del segnale...con altro note(con xp)nn mi da alcun problema...
sapete se c'è qualche impostazione su vista che limiti la connessione???come posso risolvere il problema????
2)esiste una funzione che "switcha" l'alimetazione...cioè se collegato alla presa con la batteria collegata riscio di bruciarla perchè in continuo caricamento???nell'altro note (acer)questa funzione c'è...
grazie ancora per le risposte
ragazzi scusate il numero di post ma è il mio primo pomeriggio davanti al note...
1)la connessione wireless mi va lenta se devo traferire file da altro pc(collegato ethernet al router)sono a 2 metri dal router quindi nn è per la qualità del segnale...con altro note(con xp)nn mi da alcun problema...
sapete se c'è qualche impostazione su vista che limiti la connessione???come posso risolvere il problema????
2)esiste una funzione che "switcha" l'alimetazione...cioè se collegato alla presa con la batteria collegata riscio di bruciarla perchè in continuo caricamento???nell'altro note (acer)questa funzione c'è...
grazie ancora per le risposte
per la prima domanda non saprei, ho un 9400, ma la seconda mi sembra una cazzata scusa, la batteria non si brucia se usi anche la rete elettrica
AnonimoVeneziano
26-08-2007, 03:06
La batteria quando è carica viene automaticamente staccata dal circuito interno
Ciao
SalsaRico
26-08-2007, 06:02
la dell non capisce un cazz.......cancallata:muro:
posso essere daccordo con te ma il problema del backup rimane.
Quindi non sai il perchè non funziona il ripristino del backup creato con Acronis?
Possibile che tutti i possessori di questo kaiser di notebook non hanno avuto problemi di backup? o devo pensare che hanno pensato solamente a verificare le prestazioni, la velocità della ventola, la temperatura e l'overcloccare la scheda video?
Sono diverse pagine che pongo stò quesito e, a parte te, nessuno m'ha cagato.
Non voglio la soluzione perchè ho notato che nesuno può darmela....ma almeno posso sapere se qualcuno di Voi ha fatto stò kaiser di backup?
e soprattutto se è andato a buon fine?
Mi potete dire con quale programma?
G R A Z I E!!!!!!!
raga ho un problemino con lo standby!!
ho meso su Xp...e settato che se chiudo il coperchio del 1720 mi si imposta in autmoatico la modalità standby...
solo che appena riapro il coperchio il pc ripartema lo schermo resta nero e non c'e' verso di farlo riaccendere!!
avete notato pure voi sta cosa?
mi autoquoto...nessuno di voi ha fatto sta prova??
avete riscontrato il mio stesso problema??
Ciocchino3
26-08-2007, 14:18
...ciao anch'io sono li li per comprare un vostro 1700 ma continuo ad avere dei dubbi sulla 8600MGT...alla fine ho trovato info solo sui punteggi al 3dmark ma nessuna prova su strada,cioè effettivamente quanto è prestante questa scheda???......si può giocare tranquillamente,con tutto al max a 1440*900 con tutti i giochi attuali oppure bisogna già scendere a compromessi???
mi aiutate a capirci qualcosa:fagiano: ??GRAZIE
ma dell mi ha montato due hd di produttori divesi:eekk::gluglu:
hd 1) SAMSUNG HM160JI
hd 2) WDC WD1600BEVS-75RST0
secondo voi è normale:confused: :confused:
ho visto sul sito nvidia dei driver per la 8600 gt mobile...
durante la selezione dice:
"I prodotti portatili (GeForce 6 Go, GeForce FX Go, GeForce4 Go, GeForce2 Go, Quadro4 Go GL, Quadro FX Go) non sono supportati dai driver di riferimento NVIDIA. Vogliate consultare il produttore del notebook, per conoscere il driver più recente."
quindi per la 8600 gt vanno bene??!!!!!!!:O
la versione dei driver è ForceWare Release 162.22(x vista)
sono meglio questi o quelli forniti da dell???:confused: :mc:
ma dell mi ha montato due hd di produttori divesi:eekk::gluglu:
hd 1) SAMSUNG HM160JI
hd 2) WDC WD1600BEVS-75RST0
secondo voi è normale:confused: :confused:
bene ... si stanno rembambendo pure quelli di Dell ..:doh:
mi autoquoto...nessuno di voi ha fatto sta prova??
avete riscontrato il mio stesso problema??
Anche io stesso problema.
Soluzioni?
stedomanda
26-08-2007, 22:52
bene ... si stanno rembambendo pure quelli di Dell ..:doh:
è si anomalo ma non assurdo....considerato poi che non si possono neppure mettere in raid il fatto che non siano identici di produttore passa totalmente in secondo piano.
Cmq sono pazzi:muro:
Christian88
27-08-2007, 09:45
ma dell mi ha montato due hd di produttori divesi:eekk::gluglu:
hd 1) SAMSUNG HM160JI
hd 2) WDC WD1600BEVS-75RST0
secondo voi è normale:confused: :confused:
ho visto sul sito nvidia dei driver per la 8600 gt mobile...
durante la selezione dice:
"I prodotti portatili (GeForce 6 Go, GeForce FX Go, GeForce4 Go, GeForce2 Go, Quadro4 Go GL, Quadro FX Go) non sono supportati dai driver di riferimento NVIDIA. Vogliate consultare il produttore del notebook, per conoscere il driver più recente."
quindi per la 8600 gt vanno bene??!!!!!!!:O
la versione dei driver è ForceWare Release 162.22(x vista)
sono meglio questi o quelli forniti da dell???:confused: :mc:
Scusa un secondo..... Ma dove cavolo li hai visti???????
ilratman
27-08-2007, 09:52
è si anomalo ma non assurdo....considerato poi che non si possono neppure mettere in raid il fatto che non siano identici di produttore passa totalmente in secondo piano.
Cmq sono pazzi:muro:
cioè non puoi fare un raid 0?
ilgrandeteo
27-08-2007, 10:01
Il raid si può fare solo con i processori AMD su questo portatile... per le soluzioni Intel, l'hanno disabilitato :(
ilratman
27-08-2007, 10:26
Il raid si può fare solo con i processori AMD su questo portatile... per le soluzioni Intel, l'hanno disabilitato :(
assurdo!:doh:
Cazzeggiatore
27-08-2007, 10:30
sono curioso anche io di vedere come va nei game... c'è nessuno che potrebbe fare delle prove e vedere come si comporta??? :D
ciao
CazzZ!!
sono curioso anche io di vedere come va nei game... c'è nessuno che potrebbe fare delle prove e vedere come si comporta??? :D
ciao
CazzZ!!
io ho fatto delle prove ma con giochi non proprio recentissimi....
mi riferisco ad impressioni visive (ho un occhio molto molto molto esigente) e non a computi di frame rate.
Ut2004 a 1920x1200 tutto al massimo --> vola!!! (quindi pure tutto quello basato su questo engine)
Half-life2 a 1650x1080 tutto al massimo --> vola!! (idem loast-cost)
Far-Cry a 1650x1080 tutto al massimo --> vola!!
COD2 a 1440x900 tutto al massimo --> va benone
i motori di nuova generazione invece sembrano andare di merda (anche se secondo me non superano in certi casi come qualita quelli vecchi!!!, ne deduco che li facciano solo per farci rinnovare l'hardware)
"bioshok demo" settaggi hight (senza nessun filtro sulla scheda) va di merda (tra i 18 e 25-30 frame misurati con fraps) gia alla risoluzione di 1650x180.... migliora un po scendendo fino a 1280x800, ma secondo me sempre ingiocabile (framerate instabile con vertigininosi cali improvvisi) scendendo ancora di risoluzione si comincia a migliorare il framerate ma lo scaler del display comincia a fare vedere i suoi limiti con evidenti scalettature (diventa quindi ingiocabile per altri motivi).
tutti i test sono effettuati su XP con directX 9.0c e driver moddati 165.01
Cazzeggiatore
27-08-2007, 11:11
si... i giochi non sono recentissimi, cmq dai non è malaccio... cmq io ho optato per il display a 1440x900... tanto alla fine oltre la vga non va quindi...
cmq per chi avesse voglia e tempo, potrebbe fare altri test magari su giochi un po + recenti??? :D
ciao
CazzZ!!!
Ciocchino3
27-08-2007, 12:11
Ut2004 a 1920x1200 tutto al massimo --> vola!!! (quindi pure tutto quello basato su questo engine)
Half-life2 a 1650x1080 tutto al massimo --> vola!! (idem loast-cost)
Far-Cry a 1650x1080 tutto al massimo --> vola!!
COD2 a 1440x900 tutto al massimo --> va benone
quindi tutti titoli del 2004-2005.............secondo voi con titoli di fine 2006 inizio 2007 tipo medieval totalwar 2,gothic3,StarTrek Legacy come se la dovrebbe cavare???:rolleyes:
EagleOne984
27-08-2007, 14:39
A proposito di scheda video, non me ne intendo molto (anzi molto poco visto che nn gioco spesso col pc), se non sbaglio sono usciti aggiornamenti dei driver per la GeForce 8600M GT alla 163.44 (per windows Vista).
Ma conviene installare i nuovi o lasciare quelli di fabbrica che ha messo DELL?
E quale "versione" scegliere? sempre l'ultima 163.44 o qualche precedente?
Ma sopratutto, se non sbaglio quella ufficiale non si può usare con i chip mobile, quindi bisogna istallare le release non-ufficiali, vero? Quali tra queste è la miglior scelta:
1) driver originale + inf modificato (laptopvideo2go.com)
2) XG Mobile 163.44 Vista 32bit (sezione download del sito)
3) XTreme-G 163.44 Vista 32bit (sezione download del sito)
Ce ne sono altre?
ringrazio anticipatamente tutti per le dritte e spero di non aver detto troppe fesserie :D
ciao ciao
EDIT: Mi sono appena accorto che molto probabilmente la 3°Opzione di driver non è per i chip mobile, o almeno credo.
EDIT2: Ancora un'altro edit xkè mi sono accorto di nuovo che esistono anche i driver in versione 165.01 (+ vecchi ma con un progressivo maggiore?!?) e che qualcuno ha pure menzionato. Allora meglio 165.01 o 163.44?
Sono confuso LOL
ma quindi i 2 hd nn si possono mettere in raid?:rolleyes:
ho letto che come al oslito il pannello wxga è abbastanza penoso, qualcuno con il wuxga può fare qualche foto reale con qualche sito web oppure con un qualsiasi documento...grazie.
Cazzeggiatore
27-08-2007, 14:58
salve gente... ho un piccolo punto di domanda.....
il pagamento tramite bonifico bancario..uando bisogna effettuarlo???
mi potete dare delle dritte???
ciao
CazzZ!!!
salve gente... ho un piccolo punto di domanda.....
il pagamento tramite bonifico bancario..uando bisogna effettuarlo???
mi potete dare delle dritte???
ciao
CazzZ!!!
fai l'ordine, ti arriva un email con le coordinate bancarie e quant'altro, vai in banca, fai quello che devi fare e aspetti :asd:
stedomanda
27-08-2007, 16:19
io ho fatto delle prove ma con giochi non proprio recentissimi....
mi riferisco ad impressioni visive (ho un occhio molto molto molto esigente) e non a computi di frame rate.
Ut2004 a 1920x1200 tutto al massimo --> vola!!! (quindi pure tutto quello basato su questo engine)
Half-life2 a 1650x1080 tutto al massimo --> vola!! (idem loast-cost)
Far-Cry a 1650x1080 tutto al massimo --> vola!!
COD2 a 1440x900 tutto al massimo --> va benone
i motori di nuova generazione invece sembrano andare di merda (anche se secondo me non superano in certi casi come qualita quelli vecchi!!!, ne deduco che li facciano solo per farci rinnovare l'hardware)
"bioshok demo" settaggi hight (senza nessun filtro sulla scheda) va di merda (tra i 18 e 25-30 frame misurati con fraps) gia alla risoluzione di 1650x180.... migliora un po scendendo fino a 1280x800, ma secondo me sempre ingiocabile (framerate instabile con vertigininosi cali improvvisi) scendendo ancora di risoluzione si comincia a migliorare il framerate ma lo scaler del display comincia a fare vedere i suoi limiti con evidenti scalettature (diventa quindi ingiocabile per altri motivi).
tutti i test sono effettuati su XP con directX 9.0c e driver moddati 165.01
io ho appena venduto la 7900gtx......aspetto la 8800gtx d sicuro perchè questa scheda è proprio penosa.....
bioshock va a 1920 a dettaglio alto sul mio ex portatile......fate i conti voi.....:doh:
ilgrandeteo
27-08-2007, 16:22
Cioè ti va bioshock al massimo a 1900*1200 con una 8600??
ragazzi, in precedenza si era detto ceh era possibile ottenere una copia autentica di XP se si era ordinato Vista business....
io vorrei proprio farlo, ma come devo procedere??
illuminatemi pls..
grazie
Scusa un secondo..... Ma dove cavolo li hai visti???????
in gestione periferiche!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.