PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

EagleOne984
27-08-2007, 23:02
A proposito di scheda video, non me ne intendo molto (anzi molto poco visto che nn gioco spesso col pc), se non sbaglio sono usciti aggiornamenti dei driver per la GeForce 8600M GT alla 163.44 (per windows Vista).
Ma conviene installare i nuovi o lasciare quelli di fabbrica che ha messo DELL?
E quale "versione" scegliere? sempre l'ultima 163.44 o qualche precedente?
Ma sopratutto, se non sbaglio quella ufficiale non si può usare con i chip mobile, quindi bisogna istallare le release non-ufficiali, vero? Quali tra queste è la miglior scelta:
1) driver originale + inf modificato (laptopvideo2go.com)
2) XG Mobile 163.44 Vista 32bit (sezione download del sito)
3) XTreme-G 163.44 Vista 32bit (sezione download del sito)

Ce ne sono altre?
ringrazio anticipatamente tutti per le dritte e spero di non aver detto troppe fesserie :D
ciao ciao

EDIT: Mi sono appena accorto che molto probabilmente la 3°Opzione di driver non è per i chip mobile, o almeno credo.

EDIT2: Ancora un'altro edit xkè mi sono accorto di nuovo che esistono anche i driver in versione 165.01 (+ vecchi ma con un progressivo maggiore?!?) e che qualcuno ha pure menzionato. Allora meglio 165.01 o 163.44?
Sono confuso LOL

Vi prego, datemi delle dritte xkè non me ne intendo. Magari anche dove posso informarmi a proposito :D ma è proprio il caso di mettere dei nuovi driver? e che miglioramenti ci sono a farlo?
grazie ancora
rimango in attesa

EDIT: I driver per la relativa scheda video installati da DELL sono i Forceware 101.26, ma come ho detto non so cosa è meglio fare....please :help:

stedomanda
28-08-2007, 00:06
Cioè ti va bioshock al massimo a 1900*1200 con una 8600??
la mia frase è ben diversa......cmq se cosi fosse allora guarda fuori dalla finestra..e vedrai gli alberi volare:D

ilgrandeteo
28-08-2007, 08:05
Ah ok... mi stavo preoccupando... allora la frase era che con la vecchia scheda (quella che avevi sul santech immagino) andava così... bene bene, mi stavo preoccupando :p

ilratman
28-08-2007, 09:05
ragazzi, in precedenza si era detto ceh era possibile ottenere una copia autentica di XP se si era ordinato Vista business....


io vorrei proprio farlo, ma come devo procedere??

illuminatemi pls..

grazie

Ho chiesto in un negozio come sarebbe la procedura e secondo quello che mi ha detto il commesso, ma non mi fido molto, basta installare una qualsiasi copià di xp professional e chiamare la microsoft per farsela attivare ovviamente non avendo attivato vista.
In futuro potrai sempre passare a vista ma non possono coesistere i due.

Così mi è stata messa giù.

stedomanda
28-08-2007, 13:30
Ho chiesto in un negozio come sarebbe la procedura e secondo quello che mi ha detto il commesso, ma non mi fido molto, basta installare una qualsiasi copià di xp professional e chiamare la microsoft per farsela attivare ovviamente non avendo attivato vista.
In futuro potrai sempre passare a vista ma non possono coesistere i due.

Così mi è stata messa giù.
pure io so che dovrebbe essere cosi...poi basta chiamare microsofot e sentire.

pappino
28-08-2007, 13:36
ragazzi conoscete un programma o gadget(sidebar) per monitorare le temperature del nostro note???
ho provato speedfan ma legge solo le temp del centrino 2 duo e nn moterboad, hd, volocità ventola....
grazie 1000 per l'aiuto:D

febrone
28-08-2007, 13:44
una volta che il computer mi va in standby il monitor nn mi si riaccende piu'...

pure a voi fa la stessa cosa?

ros86
28-08-2007, 13:48
una volta che il computer mi va in standby il monitor nn mi si riaccende piu'...

pure a voi fa la stessa cosa?

topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392591) uppato ieri ke ne parla

Ho chiesto in un negozio come sarebbe la procedura e secondo quello che mi ha detto il commesso, ma non mi fido molto, basta installare una qualsiasi copià di xp professional e chiamare la microsoft per farsela attivare ovviamente non avendo attivato vista.
In futuro potrai sempre passare a vista ma non possono coesistere i due.

Così mi è stata messa giù.

nn è ke è solo x i toshiba...?? http://www.wellcome.it/Brand/DowngradeToshiba.asp

ilratman
28-08-2007, 13:56
nn è ke è solo x i toshiba...?? http://www.wellcome.it/Brand/DowngradeToshiba.asp

Direi di no

io l'ho chiesto per un professionale IBM

penso valga per tutti a patto di prendere Vista businness.

ilgrandeteo
28-08-2007, 13:59
Cmq... e siamo a 3!! Oggi per la terza volta il note è andato in produzione (ma stavolta porta ancora la data di preproduzione quindi mi puzza...) se torna in preproduzione di nuovo non so cosa fare... dovrò telefonare ancora... che palle!!!!

febrone
28-08-2007, 14:00
k allora nn mi resta che chiamare microsoft e sentire che mi dicono..

ros86
28-08-2007, 14:03
k allora nn mi resta che chiamare microsoft e sentire che mi dicono..quel metodo ke ho postato nell'altro topic nn funziona??

kolo
29-08-2007, 00:00
Sono riuscito a trovare dei driver che mi permettano l'overclock da XP....
Purtroppo sono i 101.29 in abbinamento con l'ultimo rivatuner 2.03.
Dico purtroppo perche dai test a frequenze di default pagano gia in partenza (al 3DMark05 circa 400 punti rispetto ai 163.44 che pero' non permettono overclock)

veniamo ai test:
SO: WinXp Sp2
Benchmark : 3DMark05 solo test Game "1280x800 Optimal"
Temperatura "Domestica" :) 28,5° (sticazzi)

Driver 163.44 XG (moddati)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5672
http://img374.imageshack.us/img374/1093/163144xgtf0.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5266
http://img405.imageshack.us/img405/7374/10129475400iz4.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 520 - Mem 490 picco Temperatura GPU 52°
Punteggio --> 6188
http://img402.imageshack.us/img402/8085/10129520490rr1.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 57°
Punteggio --> 6933
http://img213.imageshack.us/img213/1878/10129620520av7.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 685 - Mem 535 picco Temperatura GPU 62°
Punteggio --> 7257
http://img473.imageshack.us/img473/5161/10129685535pw5.jpg

In questo ultimo test nella fase di test approfondito con test ciclici di 3, nella terza fase si sono presentati artefatti probabilmente per la temperatura delle ram che sono il vero collo di bottiglia di questa scheda (oltre al bus castrato), mentre il core sale molto bene.
Il compromesso da affinare si trova sicuramente tra il penultimo e l'ultimo test.
Considerando anche il gap di 400 punti di partenza con gli ultimi driver, penso che in futuro con driver aggiornati overclokkabili e un buon setting si possa arrivare stabilmente sui 7350-7400 punti senza rischi.

Ho ripetuto Il test su gioco "Demo Bioshok" giocando per un'ora con Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 64° - CPU 70°
Il gioco è fluido a 1600x1200 settaggi alti, gira bene e tutto il sistema è perfettamente stabile.

Buonanotte. :)

Christian88
29-08-2007, 01:21
Sono riuscito a trovare dei driver che mi permettano l'overclock da XP....
Purtroppo sono i 101.29 in abbinamento con l'ultimo rivatuner 2.03.
Dico purtroppo perche dai test a frequenze di default pagano gia in partenza (al 3DMark05 circa 400 punti rispetto ai 163.44 che pero' non permettono overclock)

veniamo ai test:
SO: WinXp Sp2
Benchmark : 3DMark05 solo test Game "1280x800 Optimal"
Temperatura "Domestica" :) 28,5° (sticazzi)

Driver 163.44 XG (moddati)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5672
http://img374.imageshack.us/img374/1093/163144xgtf0.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5266
http://img405.imageshack.us/img405/7374/10129475400iz4.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 520 - Mem 490 picco Temperatura GPU 52°
Punteggio --> 6188
http://img402.imageshack.us/img402/8085/10129520490rr1.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 57°
Punteggio --> 6933
http://img213.imageshack.us/img213/1878/10129620520av7.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 685 - Mem 535 picco Temperatura GPU 62°
Punteggio --> 7257
http://img473.imageshack.us/img473/5161/10129685535pw5.jpg

In questo ultimo test nella fase di test approfondito con test ciclici di 3, nella terza fase si sono presentati artefatti probabilmente per la temperatura delle ram che sono il vero collo di bottiglia di questa scheda (oltre al bus castrato), mentre il core sale molto bene.
Il compromesso da affinare si trova sicuramente tra il penultimo e l'ultimo test.
Considerando anche il gap di 400 punti di partenza con gli ultimi driver, penso che in futuro con driver aggiornati overclokkabili e un buon setting si possa arrivare stabilmente sui 7350-7400 punti senza rischi.

Ho ripetuto Il test su gioco "Demo Bioshok" giocando per un'ora con Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 64° - CPU 70°
Il gioco è fluido a 1600x1200 settaggi alti, gira bene e tutto il sistema è perfettamente stabile.

Buonanotte. :)



buonissimo... alla fine è un'ottima scheda... speriamo che escano presto nuovi drivers.

exofly
29-08-2007, 01:46
Sono riuscito a trovare dei driver che mi permettano l'overclock da XP....
Purtroppo sono i 101.29 in abbinamento con l'ultimo rivatuner 2.03.
Dico purtroppo perche dai test a frequenze di default pagano gia in partenza (al 3DMark05 circa 400 punti rispetto ai 163.44 che pero' non permettono overclock)

veniamo ai test:
SO: WinXp Sp2
Benchmark : 3DMark05 solo test Game "1280x800 Optimal"
Temperatura "Domestica" :) 28,5° (sticazzi)

Driver 163.44 XG (moddati)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5672
http://img374.imageshack.us/img374/1093/163144xgtf0.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5266
http://img405.imageshack.us/img405/7374/10129475400iz4.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 520 - Mem 490 picco Temperatura GPU 52°
Punteggio --> 6188
http://img402.imageshack.us/img402/8085/10129520490rr1.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 57°
Punteggio --> 6933
http://img213.imageshack.us/img213/1878/10129620520av7.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 685 - Mem 535 picco Temperatura GPU 62°
Punteggio --> 7257
http://img473.imageshack.us/img473/5161/10129685535pw5.jpg

In questo ultimo test nella fase di test approfondito con test ciclici di 3, nella terza fase si sono presentati artefatti probabilmente per la temperatura delle ram che sono il vero collo di bottiglia di questa scheda (oltre al bus castrato), mentre il core sale molto bene.
Il compromesso da affinare si trova sicuramente tra il penultimo e l'ultimo test.
Considerando anche il gap di 400 punti di partenza con gli ultimi driver, penso che in futuro con driver aggiornati overclokkabili e un buon setting si possa arrivare stabilmente sui 7350-7400 punti senza rischi.

Ho ripetuto Il test su gioco "Demo Bioshok" giocando per un'ora con Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 64° - CPU 70°
Il gioco è fluido a 1600x1200 settaggi alti, gira bene e tutto il sistema è perfettamente stabile.

Buonanotte. :)

Grazie per il testing e l'ottimo resoconto dei benchmark.
:ave: :cincin: :yeah:

EagleOne984
29-08-2007, 10:15
A proposito di scheda video, non me ne intendo molto (anzi molto poco visto che nn gioco spesso col pc), se non sbaglio sono usciti aggiornamenti dei driver per la GeForce 8600M GT alla 163.44 (per windows Vista).
Ma conviene installare i nuovi o lasciare quelli di fabbrica che ha messo DELL?
E quale "versione" scegliere? sempre l'ultima 163.44 o qualche precedente?
Ma sopratutto, se non sbaglio quella ufficiale non si può usare con i chip mobile, quindi bisogna istallare le release non-ufficiali, vero? Quali tra queste è la miglior scelta:
1) driver originale + inf modificato (laptopvideo2go.com)
2) XG Mobile 163.44 Vista 32bit (sezione download del sito)
3) XTreme-G 163.44 Vista 32bit (sezione download del sito)

Ce ne sono altre?
ringrazio anticipatamente tutti per le dritte e spero di non aver detto troppe fesserie :D
ciao ciao

EDIT: Mi sono appena accorto che molto probabilmente la 3°Opzione di driver non è per i chip mobile, o almeno credo.

EDIT2: Ancora un'altro edit xkè mi sono accorto di nuovo che esistono anche i driver in versione 165.01 (+ vecchi ma con un progressivo maggiore?!?) e che qualcuno ha pure menzionato. Allora meglio 165.01 o 163.44?
Sono confuso LOL

Scusate se quoto nuovamente il mio mex ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta in merito.
Alla luce dei test effettuati da Kolo, suppongo che gli ultimi driver moddati (XG Mobile) siano i migliori, sicuramente per quanto riguarda winXP.
Stesso discorso vale per winVISTA 32?
Mi conviene tenere sempre aggiornati i driver della scheda video ad ogni nuova release futura? (ricordando che ci gioco poco col pc)
Vi prego fatemi sapere qualcosa almeno :stordita:
thanks
ciao ciao

kolo
29-08-2007, 10:55
Scusate se quoto nuovamente il mio mex ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta in merito.
Alla luce dei test effettuati da Kolo, suppongo che gli ultimi driver moddati (XG Mobile) siano i migliori, sicuramente per quanto riguarda winXP.
Stesso discorso vale per winVISTA 32?
Mi conviene tenere sempre aggiornati i driver della scheda video ad ogni nuova release futura? (ricordando che ci gioco poco col pc)
Vi prego fatemi sapere qualcosa almeno :stordita:
thanks
ciao ciao

se non ci giochi... non ha moltissimo senso cambiarli... a meno che tu non riscontri dei problemi visivi nei software che utilizzi (potrebbe succedere in certi CAD o Modellatori che fanno uso dell'hardware grafico), allora a quel punto si prova a sostituirli per vedere se i problemi sono stati risolti.
gli XG vanno bene (ma da Xp non sono overclokkabili, mentre su Vista puoi overclokkare con tutta la serie 160 tranquillamente a quanto pare)

EagleOne984
29-08-2007, 11:16
se non ci giochi... non ha moltissimo senso cambiarli... a meno che tu non riscontri dei problemi visivi nei software che utilizzi (potrebbe succedere in certi CAD o Modellatori che fanno uso dell'hardware grafico), allora a quel punto si prova a sostituirli per vedere se i problemi sono stati risolti.
gli XG vanno bene (ma da Xp non sono overclokkabili, mentre su Vista puoi overclokkare con tutta la serie 160 tranquillamente a quanto pare)

Ok ti ringrazio delle preziose e chiare info.
Allora appena mi deciderò a provare qualche nuovo gioco, aggiornerò anch'io.:D

AlexWolf
29-08-2007, 11:22
ringrazio anche io x i est effettuati visto che sono in procinto di fare l'acquisto...
sarebbe stato utile un test con risoluzione max a 1920?

un dubbio che magari qualcuno mi può gentilemente eliminare...:
dovendo forse prendere il Vostro rispetto all'Ispiron 1720, cosa ne pensate di Vista bussiness rispetto all'Home premium? io uso sia programmi di grafica raster e vettoriale (photoshop, illustrator) sia software 3d vari...oltre che a qualche giochino...

grazie anticipatamente,ciao

AtenaPartenos
29-08-2007, 13:05
Sono riuscito a trovare dei driver che mi permettano l'overclock da XP....
Purtroppo sono i 101.29 in abbinamento con l'ultimo rivatuner 2.03.
Dico purtroppo perche dai test a frequenze di default pagano gia in partenza (al 3DMark05 circa 400 punti rispetto ai 163.44 che pero' non permettono overclock)

veniamo ai test:
SO: WinXp Sp2
Benchmark : 3DMark05 solo test Game "1280x800 Optimal"
Temperatura "Domestica" :) 28,5° (sticazzi)

Driver 163.44 XG (moddati)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5672
http://img374.imageshack.us/img374/1093/163144xgtf0.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5266
http://img405.imageshack.us/img405/7374/10129475400iz4.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 520 - Mem 490 picco Temperatura GPU 52°
Punteggio --> 6188
http://img402.imageshack.us/img402/8085/10129520490rr1.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 57°
Punteggio --> 6933
http://img213.imageshack.us/img213/1878/10129620520av7.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 685 - Mem 535 picco Temperatura GPU 62°
Punteggio --> 7257
http://img473.imageshack.us/img473/5161/10129685535pw5.jpg

In questo ultimo test nella fase di test approfondito con test ciclici di 3, nella terza fase si sono presentati artefatti probabilmente per la temperatura delle ram che sono il vero collo di bottiglia di questa scheda (oltre al bus castrato), mentre il core sale molto bene.
Il compromesso da affinare si trova sicuramente tra il penultimo e l'ultimo test.
Considerando anche il gap di 400 punti di partenza con gli ultimi driver, penso che in futuro con driver aggiornati overclokkabili e un buon setting si possa arrivare stabilmente sui 7350-7400 punti senza rischi.

Ho ripetuto Il test su gioco "Demo Bioshok" giocando per un'ora con Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 64° - CPU 70°
Il gioco è fluido a 1600x1200 settaggi alti, gira bene e tutto il sistema è perfettamente stabile.

Buonanotte. :)

Ottimo, peccato per le Ram; il G1S/G2S sembra arrivare almeno a 1400 di ram...

Comunque le TEMP mi sembrano ottime... Un picco di 64° sotto sforzo è ottimo.

kolo
29-08-2007, 15:46
Ottimo, peccato per le Ram; il G1S/G2S sembra arrivare almeno a 1400 di ram...

Comunque le TEMP mi sembrano ottime... Un picco di 64° sotto sforzo è ottimo.

IL G1S E G2S a quanto pare montano DDR3 (e le frequenze volano) pero' non so perche il core sale molto molto meno..... quindi piu o meno ci dovremmo essere...
...Anche se credo che con un leggero overvolt possano salire ancora anche le ram DDR2 ma non mi va di provare sulla pelle del mio Inspiron :)

AtenaPartenos
29-08-2007, 15:59
IL G1S E G2S a quanto pare montano DDR3 (e le frequenze volano) pero' non so perche il core sale molto molto meno..... quindi piu o meno ci dovremmo essere...
...Anche se credo che con un leggero overvolt possano salire ancora anche le ram DDR2 ma non mi va di provare sulla pelle del mio Inspiron :)

Mi sembra di capire che la dissipazione di questo inspiron sia ottima.

Christian88
29-08-2007, 16:11
secondo me infatti nn resta che aspettare dei drivers migliori :D

Cazzeggiatore
29-08-2007, 16:20
io lo ho ordinato :D

dopo aver visto quei test poi mi son sentito ancora + convinto...


ci vorrà un po di tempo prima di vederlo a casa mia, ma apsetterò :D


ciao
CazzZ!!

Ciocchino3
29-08-2007, 20:27
scusate perchè la dell ha la scheda video con le ddr2 e l'asus con le ddr3???...............ed è possibile in futuro tutte le 8600 siano ddr3???:rolleyes:

kolo
29-08-2007, 22:33
Mi sembra di capire che la dissipazione di questo inspiron sia ottima.

...si, a quanto pare la dissipazione paragonata agli altri portatili "di fascia" è fuori parametro....cosi come la silenziosità.

Cazzeggiatore
29-08-2007, 23:13
scusate perchè la dell ha la scheda video con le ddr2 e l'asus con le ddr3???...............ed è possibile in futuro tutte le 8600 siano ddr3???:rolleyes:

sicuramente se terranno le 8600gt in futuro arriveranno quelle con le ddr3... ma io dico... se uno aspetta a comprare per aspettare pezzi migliori, non comprerà mai nulla... bisogna anche buttarsi ad un certo punto... altrimenti si aspetterà in eterno in quanto ormai ogni mese escono pezzi migliori del mese precedente... e questo si riferisce a tutto, sia soluzioni desktop che portatili :D


ciao
CazzZ!!!

Ciocchino3
30-08-2007, 02:31
OCCHIO AL VOSTRO1700 hanno fatto una promozione incredibile...hanno aggiunto lo sconto e la consegna gratis su quello di sinistra che parte da una configurazione più bassa e con windows basic.......alla fine scegliendo quello a destra o a sinistra e con la sola differenza di windows basic o businnes ci sono 200euro di differenza!!!

Per es questa configurazione:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Basic
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1anno di garanzia
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17"
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0Megapixel
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

........al PREZZO di 856EURO!!!!!!:eek: :eek: :ave:

Veramente senza rivali!!!!!!!!!!!!:muro:

enry74hh
30-08-2007, 05:45
Scusate, vorrei chiedervi un consiglio.

Mi è appena arrivato il mio 1720.

Accendo e vede subito che è già bello pieno di software, applicativi dell, ben 4 partizioni, ecc ecc.

Non sono esperto e prima di fare danni volevo chiedervi delle conferme.


1) Le partizioni principali sono C e D(recovery) ; le altre due che non so a che servono si possono eliminare?


2) Vorrei reinstallare Vista per dimenticarmi di tutti i vari programmi già installati.

- il disco di Vista dato a corredo e un Vista puro? (per puro intendo senza già gli applicativi Dell )
- I driver dati a corredo sono quelli da utilizzare o è meglio andare su internet a verificare se ci sono degli aggiornamenti?
- c'è qualche rischio a fare questa operazione ?
- Modificando le partizioni e reinstallando Vista si perde la garanzia?


Grzaie .

AtenaPartenos
30-08-2007, 08:31
Sono riuscito a trovare dei driver che mi permettano l'overclock da XP....
Purtroppo sono i 101.29 in abbinamento con l'ultimo rivatuner 2.03.
Dico purtroppo perche dai test a frequenze di default pagano gia in partenza (al 3DMark05 circa 400 punti rispetto ai 163.44 che pero' non permettono overclock)

veniamo ai test:
SO: WinXp Sp2
Benchmark : 3DMark05 solo test Game "1280x800 Optimal"
Temperatura "Domestica" :) 28,5° (sticazzi)

Driver 163.44 XG (moddati)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5672
http://img374.imageshack.us/img374/1093/163144xgtf0.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5266
http://img405.imageshack.us/img405/7374/10129475400iz4.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 520 - Mem 490 picco Temperatura GPU 52°
Punteggio --> 6188
http://img402.imageshack.us/img402/8085/10129520490rr1.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 57°
Punteggio --> 6933
http://img213.imageshack.us/img213/1878/10129620520av7.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 685 - Mem 535 picco Temperatura GPU 62°
Punteggio --> 7257
http://img473.imageshack.us/img473/5161/10129685535pw5.jpg

In questo ultimo test nella fase di test approfondito con test ciclici di 3, nella terza fase si sono presentati artefatti probabilmente per la temperatura delle ram che sono il vero collo di bottiglia di questa scheda (oltre al bus castrato), mentre il core sale molto bene.
Il compromesso da affinare si trova sicuramente tra il penultimo e l'ultimo test.
Considerando anche il gap di 400 punti di partenza con gli ultimi driver, penso che in futuro con driver aggiornati overclokkabili e un buon setting si possa arrivare stabilmente sui 7350-7400 punti senza rischi.

Ho ripetuto Il test su gioco "Demo Bioshok" giocando per un'ora con Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 64° - CPU 70°
Il gioco è fluido a 1600x1200 settaggi alti, gira bene e tutto il sistema è perfettamente stabile.

Buonanotte. :)

Ottimo; bisognerebbere metterlo in prima pagina.

emmedi
30-08-2007, 08:54
OCCHIO AL VOSTRO1700...
Anche io sono orientato per questo modello.
Non avendo mai avuto a che fare con portatili da 17 pollici chiedo se come risoluzione è meglio la 1440 x 900 o la 1900 x 1200.
Parlo in termini di grandezza caratteri, icone, ecc.

ilgrandeteo
30-08-2007, 09:02
OCCHIO AL VOSTRO1700 hanno fatto una promozione incredibile...hanno aggiunto lo sconto e la consegna gratis su quello di sinistra che parte da una configurazione più bassa e con windows basic.......alla fine scegliendo quello a destra o a sinistra e con la sola differenza di windows basic o businnes ci sono 200euro di differenza!!!

Per es questa configurazione:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Basic
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1anno di garanzia
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17"
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0Megapixel
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

........al PREZZO di 856EURO!!!!!!:eek: :eek: :ave:

Veramente senza rivali!!!!!!!!!!!!:muro:


Si buono... però devi aggiungerci l'iva...

Mordicchio83
30-08-2007, 10:23
Si buono... però devi aggiungerci l'iva...

L'iva è già aggiunta :D !!!!. Confermo quello che è stato già detto :) . Ieri mi sono riconfigurato il mio Dell Vostro 1700 partendo dalla configurazione meno cara e sorpresa.... un prezzaccio :eek: . Ovviamente su quella più costosa non c'è nessuna promozione al momento (credo che bisognerà aspettare qualche giorno) perciò la configurazione meno cara, ma con promozioni, risulta essere la più conveniente (prima era il contrario) :Prrr:

EagleOne984
30-08-2007, 10:26
Scusate, vorrei chiedervi un consiglio.

Mi è appena arrivato il mio 1720.

Accendo e vede subito che è già bello pieno di software, applicativi dell, ben 4 partizioni, ecc ecc.

Non sono esperto e prima di fare danni volevo chiedervi delle conferme.


1) Le partizioni principali sono C e D(recovery) ; le altre due che non so a che servono si possono eliminare?


2) Vorrei reinstallare Vista per dimenticarmi di tutti i vari programmi già installati.

- il disco di Vista dato a corredo e un Vista puro? (per puro intendo senza già gli applicativi Dell )
- I driver dati a corredo sono quelli da utilizzare o è meglio andare su internet a verificare se ci sono degli aggiornamenti?
- c'è qualche rischio a fare questa operazione ?
- Modificando le partizioni e reinstallando Vista si perde la garanzia?


Grzaie .

Mi unisco anch'io alle tue domande avendo un Vostro 1700, nella speranza che qualcuno chiarisca meglio il da farsi :) .

Cmq intanto rispondo per quello che ne so io:
1) domanda
Credo che la partizione D (recovery appunto) serva proprio per ripristinare il sistema operativo a come è uscito di fabbrica. Infatti, sempre se nn dico una enorme fesseria, dovrebbe contenere l'immagine del disco fatta da dell prima della spedizione per intenderci (cioè il file factory.wim).
Per le altre, peraltro piccole partizioni, so che una dovrebbe contenere gli applicativi diagnostici da avviare al boot in caso di problemi.

2) domanda
c) Ho letto tempo fa qui sul forum che parecchi utenti hanno avuto problemi a reinstallare il sistema operativo. WinXP xkè mancavano i driver SATA e winVISTA non so il motivo ma si bloccava l'installazione a 3/4 del processo. Proprio per questo motivo mi sono deciso pure io a non reinstallare niente per non avere di questi problemi. La cosa che non so è se reinstallandolo col DVD fornito il processo vada a buon fine oppure si blocchi anche li.

d) Per quanto riguarda la garanzia, mi pare di ricordare che qualcuno propose al servizio clienti DELL questa situazione e gli confermarono che per avvalersi della garanzia dovevano riportare il pc come era all'origine. Ovvero col suo sistema operativo. Quindi se reinstalli vista (quello fornito da DELL) non credo che dovrebbero esserci problemi, potrebbero esserci se decidi di installare XP al posto di VISTA o qualcosìaltro in particolare.

Spero di esserti stato di aiuto e cmq rimango in attesa pure io per + precise informazioni in merito
ciao ciao

ilgrandeteo
30-08-2007, 10:27
:eek: :eek: :eek: IVA COMPRESA?? Però!!! si vogliono rifare dei ritardi delle spedizioni abbassando i prezzi :p

EagleOne984
30-08-2007, 10:41
L'iva è già aggiunta :D !!!!. Confermo quello che è stato già detto :) . Ieri mi sono riconfigurato il mio Dell Vostro 1700 partendo dalla configurazione meno cara e sorpresa.... un prezzaccio :eek: . Ovviamente su quella più costosa non c'è nessuna promozione al momento (credo che bisognerà aspettare qualche giorno) perciò la configurazione meno cara, ma con promozioni, risulta essere la più conveniente (prima era il contrario) :Prrr:

Ti posso però riferire la mia esperienza in merito.
Cioè se hai la partita iva sicuramente nn hai problemi e te lo porti a casa a quel prezzo e poi ti scarichi l'iva: UN AFFARONE.
Se però non hai la partita iva le cose si complicano. Per prima cosa sono piuttosto restii a darti qualunque macchina "Vostro" (visto che sarebbe per piccole aziende), quindi se proprio insisti cercano di farti aggiungere qualcosa anche di particolarmente buono, che ad esempio non è presente per il cugino "Inspiron", per far equivalere un po i prezzi tra le due versioni. In definitiva credo proprio che quella configurazione e al quel prezzo non la daranno mai ad un privato.
Per esperienza personale sono riuscito ad ottenere un vostro 1700 solo se ci aggiungevo il disco a 7200giri e lo schermo AltaDefinizione per intenderci. Infatti avevo scelto una configurazione per un "Vostro 1700" del tutto simile a quella disponibile per l'"Inspiron 1720" e veniva almeno 300€ in meno. Però poi riferendola al consulente commerciale mi ha assolutamente negato questa possibilità e quindi mi ha proposto la soluzione che ho appena scritto, quella di sostituire HD e LCD, e quindi in pratica pur essendo a questo punto equiparati i due prezzi ma la configurazione è sicuramente migliore del precedente "Inspiron": UN BUON AFFARE TUTTO SOMMATO.

Spero di essermi espresso in maniera kiara su quella che è stata la mia esperienza personale, non dico che sia universale per tutti però penso che in fin dei conti sia anche logico, senno ki sceglierebbe gli "Inspiron" a scapito dei + performanti "Vostro" a parità di prezzo?!?

emmedi
30-08-2007, 10:59
Ma sia che si tratti di un privato che di una PMI il guadagno di DELL (nella vendita di un vostro) non è sempre lo stesso?

ilgrandeteo
30-08-2007, 11:11
Si... infatti io il Vostro l'ho preso senza partita IVA e ho risparmiato circa 300 euro...

pappino
30-08-2007, 11:45
sono andato ad aggiornare i driver della 8600 con quelli sul sito nvidia sia i forceware 162.22 sia i forceware 163.44 beta per vista 32 ed entrambi durante l'installazione mi danno questo errore::eek: :eek:
"il proramma di installazione NVIDIA non è in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente.pertanto verrà chiuso":doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro:

aiutatemi...
ho provato sia disinstallando che non i driver precedenti:confused: :confused: :confused: :cry: :cry:

exofly
30-08-2007, 12:33
Scusate, vorrei chiedervi un consiglio.

Mi è appena arrivato il mio 1720.

Accendo e vede subito che è già bello pieno di software, applicativi dell, ben 4 partizioni, ecc ecc.

Non sono esperto e prima di fare danni volevo chiedervi delle conferme.


1) Le partizioni principali sono C e D(recovery) ; le altre due che non so a che servono si possono eliminare?


2) Vorrei reinstallare Vista per dimenticarmi di tutti i vari programmi già installati.

- il disco di Vista dato a corredo e un Vista puro? (per puro intendo senza già gli applicativi Dell )
- I driver dati a corredo sono quelli da utilizzare o è meglio andare su internet a verificare se ci sono degli aggiornamenti?
- c'è qualche rischio a fare questa operazione ?
- Modificando le partizioni e reinstallando Vista si perde la garanzia?


Grzaie .

- Il disco di Vista è puro! Per i programmi di contorno (della Dell) ci sono dei dischi appositi (driver, Mediadirect ecc.)
- Per la questione driver forse l'unico posto dove conviene smanettare è il comparto video. (c'è un interessante resoconto di kolo a proposito in queste pagine)
- nessun rischio (se un driver non è supportato ti si blocca l'installazione)
- per questo non saprei! IMHO non la perdi, poi aspettiamo qualche altro intervento a proposito.

pappino
30-08-2007, 12:35
sono andato ad aggiornare i driver della 8600 con quelli sul sito nvidia sia i forceware 162.22 sia i forceware 163.44 beta per vista 32 ed entrambi durante l'installazione mi danno questo errore::eek: :eek:
"il proramma di installazione NVIDIA non è in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente.pertanto verrà chiuso":doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro:

aiutatemi...
ho provato sia disinstallando che non i driver precedenti:confused: :confused: :confused: :cry: :cry:

ho trovato questi
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14562

con questa voce nel file .inf
<NVIDIA_G84.DEV_0407.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GT>
che è l'ID della nostra scheda che nn era presente nel file originale di NVIDIA...
ciò significa che i driver sono modati giusto???
a questo punto mi conviene tenermi quelli DELL aggiornati al 5/7/2007 o questi moddati NVIDIA aggiornati al 20/08/2007 con la possibilità di interagire con Bioshock di vista????sono sicuri per il sistema???
approposito di Bioshock mi dareste qualche info in +???
:sofico:

spirits
30-08-2007, 13:43
Devo confermare in giornata questo note:Dell vostro
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Basic autentico, italiana modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia in situ - Giorno lavorativo successivo modifica
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" modifica
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco senza webcam modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 667 MHz [2 x 512] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)






tutto alla modica cifra di 760 euro ivato e spedito.Va bene cosi configurato x giocare?lo schermo opaco è vero che affatica meno la vista?In omaggio se ordino oggi mi offrono una tra le seguenti cose:upgrade hd a 160gb,telecomando da viaggio,modulo wifi n;cosa scelgo?in tutto solo 10 euro di upgrade gratis con il commerciale,è poco?potete darmi in pvt i dati di un commerciale piu buono con gli sconti?è un buon note?conviene a quel prezzo?grazie

spirits
30-08-2007, 13:57
qualcuno saprebbe dirmi quanti slot per la ram ha il vostro 1700?il commerciale mi ha detto4,ma ho i miei dubbi,credo che siano 2

Mordicchio83
30-08-2007, 15:23
qualcuno saprebbe dirmi quanti slot per la ram ha il vostro 1700?il commerciale mi ha detto4,ma ho i miei dubbi,credo che siano 2

Si, sono solo 2 slot.... uno sotto la tastiera e l'altro sotto al note ;). Se scarichi il manuale per la manutenzione puoi vedere dove sono con precisione

Mordicchio83
30-08-2007, 15:26
Ti posso però riferire la mia esperienza in merito.
Cioè se hai la partita iva sicuramente nn hai problemi e te lo porti a casa a quel prezzo e poi ti scarichi l'iva: UN AFFARONE.
Se però non hai la partita iva le cose si complicano. Per prima cosa sono piuttosto restii a darti qualunque macchina "Vostro" (visto che sarebbe per piccole aziende), quindi se proprio insisti cercano di farti aggiungere qualcosa anche di particolarmente buono, che ad esempio non è presente per il cugino "Inspiron", per far equivalere un po i prezzi tra le due versioni. In definitiva credo proprio che quella configurazione e al quel prezzo non la daranno mai ad un privato.
Per esperienza personale sono riuscito ad ottenere un vostro 1700 solo se ci aggiungevo il disco a 7200giri e lo schermo AltaDefinizione per intenderci. Infatti avevo scelto una configurazione per un "Vostro 1700" del tutto simile a quella disponibile per l'"Inspiron 1720" e veniva almeno 300€ in meno. Però poi riferendola al consulente commerciale mi ha assolutamente negato questa possibilità e quindi mi ha proposto la soluzione che ho appena scritto, quella di sostituire HD e LCD, e quindi in pratica pur essendo a questo punto equiparati i due prezzi ma la configurazione è sicuramente migliore del precedente "Inspiron": UN BUON AFFARE TUTTO SOMMATO.

Spero di essermi espresso in maniera kiara su quella che è stata la mia esperienza personale, non dico che sia universale per tutti però penso che in fin dei conti sia anche logico, senno ki sceglierebbe gli "Inspiron" a scapito dei + performanti "Vostro" a parità di prezzo?!?

Ah... capisco :( . Comunque a qualcuno hanno obbligato l'acquisto di una garanzia di almeno 2 anni, quindi come dici cercano di scucirti più soldi possibile :eek: :D .
Il fatto è che non ho un budget elevato e non vorrei rinunciare a nulla uffa :mad: .
Se fanno storie vedo di chiedere un favore a qualche amico con partita iva, ma come già detto altre volte, vorrei evitare :rolleyes:

pappino
30-08-2007, 15:59
con impostazioni di dafault seza overclook con vista(8600 t7300)
ho totalizzato 3281 punti al 3dmark06...
comè come punteggio???nn me ne intendo molto???
è accettabile?????

kolo
30-08-2007, 16:11
ho trovato questi
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14562

con questa voce nel file .inf
<NVIDIA_G84.DEV_0407.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GT>
che è l'ID della nostra scheda che nn era presente nel file originale di NVIDIA...
ciò significa che i driver sono modati giusto???
a questo punto mi conviene tenermi quelli DELL aggiornati al 5/7/2007 o questi moddati NVIDIA aggiornati al 20/08/2007 con la possibilità di interagire con Bioshock di vista????sono sicuri per il sistema???
approposito di Bioshock mi dareste qualche info in +???
:sofico:

di sicuro aggiorna con quelli!

stedomanda
30-08-2007, 20:57
con impostazioni di dafault seza overclook con vista(8600 t7300)
ho totalizzato 3281 punti al 3dmark06...
comè come punteggio???nn me ne intendo molto???
è accettabile?????
vorrei ricordare a tutti che la 8600gt è cmq una scheda di fascia media. Basta una 7900 liscia per lasciarvi in dietro di oltre 1500 punti al 3dmark 2006....quindi si ci si può giocare ma ovviamente non tutto a palla e a risoluzioni elevate. Per pe vere e proprie prestazioni bisogna aspettare la 8800....

una domanda stupida......dato che sul 9400 prima montavano la 7900 e sull'xps la 7900gtx.....quanto vi roderebbe se all'uscita della 8800 facessero la stessa cosa...ovvero 8800 liscia sul vostro modello ( facendo sparire la 8600gt.....e ovviamente tenendo gli stessi prezzi....anche se dubito.....) e la gtx sul nuovo xps....conviene aspettare magari ancora un mesetto ( per chi può...) e magari prendersi la 8800 liscia????

Ciocchino3
31-08-2007, 01:15
vorrei ricordare a tutti che la 8600gt è cmq una scheda di fascia media. Basta una 7900 liscia per lasciarvi in dietro di oltre 1500 punti al 3dmark 2006....quindi si ci si può giocare ma ovviamente non tutto a palla e a risoluzioni elevate. Per pe vere e proprie prestazioni bisogna aspettare la 8800....

non per fare polemica ma non capisco perchè tutte le volte che qualcuno posta un bench sulla 8600M si debba sempre ritirare fuori il solito pippone sul fatto che la 7900gs era miliardi di volte meglio:doh: ........apparte il fatto che una 7900gs a defaut fa 6400punti al 3dmark05 e kolo ci ha mostrato che una 8600M overcloccata raggiunge, con temp accettabili, più di 7000punti &,in più, la 2900xt docet che i test sintetici valgono fino ad un certo punto e nn rispecchiano sempre le reali applicazioni nei game.............cmq la 8600M è la scheda che ci offre ora il mercato e questa ci dobbiamo tenere,potendo scegliere credo che molti, me compreso, prenderebbero ancora una 7900gs ma nn potendo credo sia stupido ribadirlo ogni volta!!!!:boh:

...e cmq peace and love a tutti:gluglu: !!!!!!!!!

stedomanda
31-08-2007, 08:47
non per fare polemica ma non capisco perchè tutte le volte che qualcuno posta un bench sulla 8600M si debba sempre ritirare fuori il solito pippone sul fatto che la 7900gs era miliardi di volte meglio:doh: ........apparte il fatto che una 7900gs a defaut fa 6400punti al 3dmark05 e kolo ci ha mostrato che una 8600M overcloccata raggiunge, con temp accettabili, più di 7000punti &,in più, la 2900xt docet che i test sintetici valgono fino ad un certo punto e nn rispecchiano sempre le reali applicazioni nei game.............cmq la 8600M è la scheda che ci offre ora il mercato e questa ci dobbiamo tenere,potendo scegliere credo che molti, me compreso, prenderebbero ancora una 7900gs ma nn potendo credo sia stupido ribadirlo ogni volta!!!!:boh:

...e cmq peace and love a tutti:gluglu: !!!!!!!!!

la 7900gs arriva tranquillamente a 9500 punti al 2005....e con overclock stabile.....

cmq la mia domanda riguardo la 8800gs???Qualcuno ha più info???

Christian88
31-08-2007, 11:14
Si, sono solo 2 slot.... uno sotto la tastiera e l'altro sotto al note ;). Se scarichi il manuale per la manutenzione puoi vedere dove sono con precisione

io invece sono sempre più convinto che gli slot siano 4 in quanto se andate sul sito dell, potete notare che da pochi giorni è possibile configurare il nostro inspirozzo con 3gb di ram, ovvero 2 banchi da 1 gb e 2 da 512 mb.
Di conseguenza gli slot devono essere necessariamente 4.... mi sembra strano che ci possa essere qualche errore nel sito........

ilgrandeteo
31-08-2007, 11:19
E invece hanno sbagliato... perchè gli slot disponibili sono solamente 2...
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1720/en/sm/memory.htm#wp1180192

ilratman
31-08-2007, 11:25
io invece sono sempre più convinto che gli slot siano 4 in quanto se andate sul sito dell, potete notare che da pochi giorni è possibile configurare il nostro inspirozzo con 3gb di ram, ovvero 2 banchi da 1 gb e 2 da 512 mb.
Di conseguenza gli slot devono essere necessariamente 4.... mi sembra strano che ci possa essere qualche errore nel sito........

sai che mi sa che hai ragione.

vuol dire che puoi mettere 8 GB di ram?:eek:

e quando usciranno i moduli da 4GB ne potrai mettere 16?:eek:

ilratman
31-08-2007, 11:28
E invece hanno sbagliato... perchè gli slot disponibili sono solamente 2...
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1720/en/sm/memory.htm#wp1180192

a questo punto qualcuno con il 1720 potrebbe controllare no.

Christian88
31-08-2007, 11:35
E invece hanno sbagliato... perchè gli slot disponibili sono solamente 2...
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1720/en/sm/memory.htm#wp1180192

effettivamente nn posso farti torto... ancora nn ho ricevuto il portatile e n ho avuto occasione di controllare...... in ogni caso nel sito in america è già da tempo disponibile l'opportunità di montare 3gb di ram.... scusando la mia ignoranza ora le possibilità sono due:
la prima, molto improbabile, che esistono banchi da 1,5 gb.
la seconda è che montano una scheda madre differente....
booooo.

Christian88
31-08-2007, 11:36
sai che mi sa che hai ragione.

vuol dire che puoi mettere 8 GB di ram?:eek:

e quando usciranno i moduli da 4GB ne potrai mettere 16?:eek:


vabbè, c'è sempre un limite.... in genere ua scheda madre supporta un massimo di memoria..... gli slot servono semplicemente per una + semplice espansione....

ilratman
31-08-2007, 11:43
effettivamente nn posso farti torto... ancora nn ho ricevuto il portatile e n ho avuto occasione di controllare...... in ogni caso nel sito in america è già da tempo disponibile l'opportunità di montare 3gb di ram.... scusando la mia ignoranza ora le possibilità sono due:
la prima, molto improbabile, che esistono banchi da 1,5 gb.
la seconda è che montano una scheda madre differente....
booooo.

vabbè, c'è sempre un limite.... in genere ua scheda madre supporta un massimo di memoria..... gli slot servono semplicemente per una + semplice espansione....

beh banchi da 1.5 la vedo dura possano esistere.

potrebbe essere benissimo 2+1, tanto non cambia nulla con il p965.

il limite del p965 dovrebbe essere proprio 8GB di ram allo stato attuale ma penso che con un bios nuovo anche i 16 possa gestirli.

Mordicchio83
31-08-2007, 12:09
beh banchi da 1.5 la vedo dura possano esistere.

potrebbe essere benissimo 2+1, tanto non cambia nulla con il p965.

il limite del p965 dovrebbe essere proprio 8GB di ram allo stato attuale ma penso che con un bios nuovo anche i 16 possa gestirli.

Si, lo credo anch'io ;) . Forse non è la migliore delle soluzioni la 2+1, ma è certamente fattibile.
Il service manual poi è chiaro al riguardo, quindi credo che non ci saranno sorprese da questo punto di vista :fagiano:

Christian88
31-08-2007, 12:14
Si, lo credo anch'io ;) . Forse non è la migliore delle soluzioni la 2+1, ma è certamente fattibile.
Il service manual poi è chiaro al riguardo, quindi credo che non ci saranno sorprese da questo punto di vista :fagiano:

concordo pienamente..... ma chissà, potrebbe anche essere.... in qualche post indietro ho letto che un utente ha scritto che il tecnico ha detto che gli slot sono 4.... l'unica soluzione è guardare nn appena arriva il portatile.

Mordicchio83
31-08-2007, 12:30
concordo pienamente..... ma chissà, potrebbe anche essere.... in qualche post indietro ho letto che un utente ha scritto che il tecnico ha detto che gli slot sono 4.... l'unica soluzione è guardare nn appena arriva il portatile.

Su youtube c'è qualche video sul cambio ram per il 1720 ed anche da lì vedo solo due slot. Comunque è strana sia l'affermazione del commerciale che la possibilità, assurda per me (ma fattibile), di poter disporre di 3 gb di ram :mbe:
Capisco il tuo discorso ;) ... comunque aspettiamo :)

Cazzeggiatore
31-08-2007, 12:48
anche si potesse mettere 8gb di memoria... ditemi a cosa servirebbe :asd:
cmq..

raga, il mio ordine è entrato in fase di preproduzione... mi sapete dire +o- il tempo necessario perchè vada in produzione e poi in preparazione della consegna e in fine in evaso?? :D così, tanto per stimare quanti gg ci vogliono... magari + pareri possono essere d'aiuto :D

vi ringrazio
ciao
CazzZ!!!!

Christian88
31-08-2007, 12:59
anche si potesse mettere 8gb di memoria... ditemi a cosa servirebbe :asd:
cmq..

raga, il mio ordine è entrato in fase di preproduzione... mi sapete dire +o- il tempo necessario perchè vada in produzione e poi in preparazione della consegna e in fine in evaso?? :D così, tanto per stimare quanti gg ci vogliono... magari + pareri possono essere d'aiuto :D

vi ringrazio
ciao
CazzZ!!!!
ce ne vuole di tempo.... il mio è ancora in preproduzione e dovrebbe arrivare entro il 14 settembre... l'ordine è stato effettuato a fine luglio.

Christian88
31-08-2007, 13:21
Qualcuno che già ha tra le mani questo gioiellino saprebbe dirmi se linux ubuntu e magari mac osx tiger funzionano bene???
Intendo anche se tutte le periferiche vengono riconosciute.
Grazie.

ilratman
31-08-2007, 13:22
anche si potesse mettere 8gb di memoria... ditemi a cosa servirebbe :asd:
cmq..

raga, il mio ordine è entrato in fase di preproduzione... mi sapete dire +o- il tempo necessario perchè vada in produzione e poi in preparazione della consegna e in fine in evaso?? :D così, tanto per stimare quanti gg ci vogliono... magari + pareri possono essere d'aiuto :D

vi ringrazio
ciao
CazzZ!!!!

mah ti diro, ho quasi smesso di usare il mio m60 perchè superavo i 2gb di ram impegnata e il limite era il portatile e windows 32bit.
adesso uso il fisso con xp64 e 4GB e devo dirti che sono al limite anche li.
8GB di ram se usi cad 3d con modelli pesanti sono una buona, per ora, quantità di memoria.
invece a me non serve a nulla la ram video, 128MB sarebbero sufficienti.
i giochi per ora usano sui 2GB di ram ma sono convinto che molto presto, visto che i pc ne hanno sempre più memoria, cominceranno ad usarne 4.
per i giochi invece la ram video è indispensabile, più ne hai megli è.

il quantitativo di memoria che usi dipende sempre da quello che fai.

Cazzeggiatore
31-08-2007, 14:35
mah ti diro, ho quasi smesso di usare il mio m60 perchè superavo i 2gb di ram impegnata e il limite era il portatile e windows 32bit.
adesso uso il fisso con xp64 e 4GB e devo dirti che sono al limite anche li.
8GB di ram se usi cad 3d con modelli pesanti sono una buona, per ora, quantità di memoria.
invece a me non serve a nulla la ram video, 128MB sarebbero sufficienti.
i giochi per ora usano sui 2GB di ram ma sono convinto che molto presto, visto che i pc ne hanno sempre più memoria, cominceranno ad usarne 4.
per i giochi invece la ram video è indispensabile, più ne hai megli è.

il quantitativo di memoria che usi dipende sempre da quello che fai.

te gai rasun :D
ma secondo me con 2 gb al momento ci fai tutto.. poi ovviamente se hai a che fare con programmi di rendering li la memoria ci vuole, lo so bene :D
ma per tutto i resto 2gb son + che sufficienti.. anche per i giochi + pesanti al momento in circolo... poi si sa, il futuro è incerto :D

ciao
CazzZ!!!

dario2
31-08-2007, 14:39
ma nn potrebbe essere molto più semplicemente 2+1?
io 3 slot sui nb mai visti idem 4...

ilratman
31-08-2007, 14:42
te gai rasun :D
ma secondo me con 2 gb al momento ci fai tutto.. poi ovviamente se hai a che fare con programmi di rendering li la memoria ci vuole, lo so bene :D
ma per tutto i resto 2gb son + che sufficienti.. anche per i giochi + pesanti al momento in circolo... poi si sa, il futuro è incerto :D

ciao
CazzZ!!!

si diciamo che con 2GB fai quello che l'anno scorso facevi con uno.

il prossimo anno con 4GB farai wquello che oggi fai con 2.:D

fra dieci anni con 2TB farai quello che l'anno prima facevi con 1TB.:D

Iso
31-08-2007, 17:34
Vi prego, chiedo aiuto a voi che ne capite! scusate se posto anche qui, ma ho effettivamente fretta (moderatori se ci sono problemi ditemelo!)

Ho appena parlato con una commerciale Dell ed avrei ricevuto questa offerta per un vostro 1700

t7300
2 anni di garanzia (ma spererei meno!)
tft ultrasharp 1900x1200
webcam
2mb sdram
hd 240 5400 (2x120)
geforce 8600m
batt 6 celle
wifi N

comprensiva di iva e di tutti gli sconti possibili (-100€ sconto dell + spese spedizione gratuite + sconto per dipendenti pubblici), il prezzo finale sarebbe di 1159€ valido per 5gg. consegna il 5 ottobre
il prezzo mi sembra effettivamente ottimo anche se comuqneu un po' altino per le mie finanze! potrei tagliare sulla ram o sul disco, ma non so se ne varrebbe la pena (cambiare la ram fuori quanto mi costerebbe? perdere la garanzia del disco prendendone un altro?)

La stessa configurazione con l'inspiron costa enormemente di più, mentre il vostro 1500 costerebbe solo 5 o 6 euro in meno!
che ne dite? ne vale la pena o mi converrebbe invece aspettare qualche settimana che calino i prezzi e puntare sul 7500T o che esca la 8800? tutto ciò considerando che non devo giocare con il nb, ma fare calcoli, gestire grossi database, usare office, foto e internet.

vi prego rispondetemi!

Nokia N91
31-08-2007, 17:41
La 8800 se non giochi non ti serve a nulla. Già la 8600 GT è esagerata per quello che ci devi fare. L'offerta che ti hanno fatto mi sembra più che ottima. Se vuoi risparmiare qualcosa, metti un solo disco da 160 GB.;)

Iso
31-08-2007, 18:25
infatti della 8800 pensavo questo!
il 160 mi costerebbe solo 30 € del 240, e se poi volessi cambiarlo in futuro perderei la garanzia! però potrebbe essere un'idea!

il prezzo effettivamente mi sembra ottimo... mi rimane sempre il dubbio se aspettare che calino i prezzi (ma visto che le altre configurazioni con lo stesso processore costano molto di più penso che seppure i prezzi dei processori dovessero cambiare non risparmieri molto). d'altronde ho urgente bisogno del pc, il mio è ormai morto.. certo che aspettare fino al 5 ottobre! secondo voi c'è speranza che facciano prima?

il 7500 o il 7700 sono di molto migliori del 7300T?

Nokia N91
31-08-2007, 19:01
Per 30€ in più prenderei 2x120 GB;) Se cambi il disco fisso in futuro con Dell non perdi la garanzia.
Cambia solo la frequenza. Il giorno in cui non sarà abbastanza veloce uno, non lo sarà neanche l'altro. Se non ti metti lì con il cronometro la differenza non la noti.;)

Christian88
31-08-2007, 19:39
Cambia solo la frequenza. Il giorno in cui non sarà abbastanza veloce uno, non lo sarà neanche l'altro. Se non ti metti lì con il cronometro la differenza non la noti.;)

Concordo.

Iso
31-08-2007, 20:19
molto chiare e utili la risposta sui processori... mi tengo i soldi in più! ;)

per il disco intendevo che perderei la garanzia sul disco, non su tutto il pc, o sbaglio?

Ciocchino3
31-08-2007, 20:32
Ho appena parlato con una commerciale Dell ed avrei ricevuto questa offerta per un vostro 1700

t7300
2 anni di garanzia (ma spererei meno!)
tft ultrasharp 1900x1200
webcam
2mb sdram
hd 240 5400 (2x120)
geforce 8600m
batt 6 celle
wifi N

comprensiva di iva e di tutti gli sconti possibili (-100€ sconto dell + spese spedizione gratuite + sconto per dipendenti pubblici), il prezzo finale sarebbe di 1159€ valido per 5gg. consegna il 5 ottobre

come fai a prendere il vostro ed avere lo sconto per dipendenti pubblici?:eek: ......quindi te lo fanno prendere come privato e sop quant'è lo sconto per dipendenti pubblici????

Ciocchino3
31-08-2007, 20:52
io invece sono sempre più convinto che gli slot siano 4 in quanto se andate sul sito dell, potete notare che da pochi giorni è possibile configurare il nostro inspirozzo con 3gb di ram, ovvero 2 banchi da 1 gb e 2 da 512 mb.
Di conseguenza gli slot devono essere necessariamente 4.... mi sembra strano che ci possa essere qualche errore nel sito........

sai che mi sa che hai ragione.

in qualche post indietro ho letto che un utente ha scritto che il tecnico ha detto che gli slot sono 4

scusate ma che state a dì:wtf: ???
su ogni voce anche quelle da 1.5 o 3 si dice sempre 2DIMM quindi gli slot sono sicuramente 2!!!

1GB Shared Dual Channel DDR2 SDRAM at 667MHz, 2 DIMM [subtract $90]
1.5GB Shared Dual Channel DDR2 SDRAM at 667MHz, 2 DIMM [Included in Price]
2GB Shared Dual Channel DDR2 SDRAM at 667MHz, 2 DIMM [add $60]
Dell Recommended for an enhanced Windows Vista experience
3GB Shared Dual Channel DDR2 SDRAM at 667MHz, 2 DIMM [add $150]
4GB Shared Dual Channel DDR2 SDRAM at 667MHz, 2 DIMM [add $360]

certo per i tagli della memoria hanno una bella fantasia quelli della Dell USA:D !!!

Iso
01-09-2007, 11:07
come fai a prendere il vostro ed avere lo sconto per dipendenti pubblici?:eek: ......quindi te lo fanno prendere come privato e sop quant'è lo sconto per dipendenti pubblici????

sì lo prendo come privato e dal momento che mio marito è dipendente pubblico ho lo sconto del 6%

kolo
01-09-2007, 12:50
Per chi volesse installare Ubuntu (come me), in una partizione del suo bel 1720, pare che un utente del forum ufficile di ubuntu abbia trovato la soluzione...
Vi posto il link.

Install Ubuntu on a Dell 1720 (http://ohioloco.ubuntuforums.org/showthread.php?t=512576)

Christian88
01-09-2007, 13:17
Per chi volesse installare Ubuntu (come me), in una partizione del suo bel 1720, pare che un utente del forum ufficile di ubuntu abbia trovato la soluzione...
Vi posto il link.

Install Ubuntu on a Dell 1720 (http://ohioloco.ubuntuforums.org/showthread.php?t=512576)

Grazie

Christian88
01-09-2007, 13:20
Sono riuscito a trovare dei driver che mi permettano l'overclock da XP....
Purtroppo sono i 101.29 in abbinamento con l'ultimo rivatuner 2.03.
Dico purtroppo perche dai test a frequenze di default pagano gia in partenza (al 3DMark05 circa 400 punti rispetto ai 163.44 che pero' non permettono overclock)

veniamo ai test:
SO: WinXp Sp2
Benchmark : 3DMark05 solo test Game "1280x800 Optimal"
Temperatura "Domestica" :) 28,5° (sticazzi)

Driver 163.44 XG (moddati)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5672
http://img374.imageshack.us/img374/1093/163144xgtf0.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
DEFAULT: Core 475 - Mem 400
Punteggio --> 5266
http://img405.imageshack.us/img405/7374/10129475400iz4.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 520 - Mem 490 picco Temperatura GPU 52°
Punteggio --> 6188
http://img402.imageshack.us/img402/8085/10129520490rr1.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 57°
Punteggio --> 6933
http://img213.imageshack.us/img213/1878/10129620520av7.jpg

Driver 101.29 (laptopvideo2go)
Overclocked: Core 685 - Mem 535 picco Temperatura GPU 62°
Punteggio --> 7257
http://img473.imageshack.us/img473/5161/10129685535pw5.jpg

In questo ultimo test nella fase di test approfondito con test ciclici di 3, nella terza fase si sono presentati artefatti probabilmente per la temperatura delle ram che sono il vero collo di bottiglia di questa scheda (oltre al bus castrato), mentre il core sale molto bene.
Il compromesso da affinare si trova sicuramente tra il penultimo e l'ultimo test.
Considerando anche il gap di 400 punti di partenza con gli ultimi driver, penso che in futuro con driver aggiornati overclokkabili e un buon setting si possa arrivare stabilmente sui 7350-7400 punti senza rischi.

Ho ripetuto Il test su gioco "Demo Bioshok" giocando per un'ora con Overclocked: Core 620 - Mem 520 picco Temperatura GPU 64° - CPU 70°
Il gioco è fluido a 1600x1200 settaggi alti, gira bene e tutto il sistema è perfettamente stabile.

Buonanotte. :)



ho sentito dire che in molti hanno usato nibitor e sono riusciti tramite questo programmino abbinato a nvflash a flashare il bios con successo...

enry74hh
01-09-2007, 15:31
Ciao,

scusate una domanda;

Mi è arrivato da poco il 1720: vedendo la molteplicità dei programmi installati ho deciso (mannaggia a me) di reinstallare Vista.
Ho utilizzato il disco in dotazione ma prima di completare l'installazione si blocca.

Arriva fino a quando dice "completamento installazione" poi sta fermo li per 2 ore con i puntini che si muovono dopodiche schermo nero con solo il mouse vivo che però non riesce a fare nulla.

E' già due volte che provo....uguale.

Se a questo punto riavvio, sia in modalità normale che provvisoria si blocca.


Avete dei suggerimenti? Aiuto.....

EagleOne984
01-09-2007, 18:40
Ciao,

scusate una domanda;

Mi è arrivato da poco il 1720: vedendo la molteplicità dei programmi installati ho deciso (mannaggia a me) di reinstallare Vista.
Ho utilizzato il disco in dotazione ma prima di completare l'installazione si blocca.

Arriva fino a quando dice "completamento installazione" poi sta fermo li per 2 ore con i puntini che si muovono dopodiche schermo nero con solo il mouse vivo che però non riesce a fare nulla.

E' già due volte che provo....uguale.

Se a questo punto riavvio, sia in modalità normale che provvisoria si blocca.


Avete dei suggerimenti? Aiuto.....

Non ti so aiutare xkè non ho provato a reinstallare. Ma avevo già letto su questo argomento assai post dietro di altri utenti nelle stesse tue identiche situazioni. Cioè il processo che si blocca e non riesce a completare l'installazione.
Ora non so se e come abbiano risolto, ma aspetto fiducioso anch'io xkè vorrei formattare e reinstallare tutto nel caso si trovi una soluzione.
Bisognerebbe xò contattare il supporto tecnico DELL e magari anche inca***rcici, xkè non è possibile che con il disco fornito non si riesca a reinstallare il sistema operativo. O magari farsi spiegare per filo e per segno i passi da fare per far funzionare il tutto.
fateci sapere
ciao ciao

Ciocchino3
01-09-2007, 19:12
sì lo prendo come privato e dal momento che mio marito è dipendente pubblico ho lo sconto del 6%:cool:

.........interessante visto che mio padre è dipendente pubblico e mia madre ha la partita iva....voi che dite ma la fanno fare una bel FU-SIO-NEEEEEEEE!!!!:D

Iso
01-09-2007, 21:01
:cool:

.........interessante visto che mio padre è dipendente pubblico e mia madre ha la partita iva....voi che dite ma la fanno fare una bel FU-SIO-NEEEEEEEE!!!!:D

mmm la fusione direi proprio di no: o lo ordini a nome di tua madre o di tuo padre!!!!!

Cazzeggiatore
02-09-2007, 00:23
perchè non postate la foto del vostro dell??? e magari per i + coraggiosi anche una foto dell'interno, così da vedere l'hardware nudo e crudo???

qualsiasi forum in cui io vada chiedo sempre delle foto, è una sorta di malattia :asd: il fatto è che potrebbe far piacere a tante persone che hanno il dubbio sull'acquisto, perchè un conto è vederlo in foto scattate con l'intento di far pubblicità al'oggetto, un altro è vedere foto del portatile nell'uso di tutti i gg e nelle case di persone normali :D

non so se mi avete seguito.. cmq se avete voglia postate pure :D


ciao
CazzZ!!! ;)

Iso
02-09-2007, 09:33
Richiesta consigli!

A quanto pare sto per acquistare il vostro 1700 ed ho continuato a vagare per il sito dell, e questo mi sembra sempre un prezzaccio (il vostro 1500 costa solo 10€ in meno, il 1720 ben 1700€ con configurazione analoga)
prima di ordinare vorrei chiedervi un po' di consigli onde evitare di pentirmi

1. leggo che il 9400 era molto meglio del 1720 (solo per il gaming o anche per altri usi?), mi viene quindi il dubbio che comprare il vostro 1700 possa essere un gran BRUTTO AFFARE. considerate che io non ci giocherei affatto!

2. metto vista home basic o business (69€ in più?); il secondo è a 64bit ed il primo no? qual è vista a 64bit. l'alternativa è prenderlo in seguito tarocco, chiaramente!

3. hd come ho già detto ci sono solo 30€ tra l'hd da 160MB e 2 hd da 120MB. conviene la seconda soluzione o la prima che non solo mi fa risparmiare ma mi dà la possibilità di mettere in seguito un hd più grande? certo già 240mb mi sembrano tanti!

4.amo le risoluzioni molto alte e quindi sarei decisa per la 1920x1200 ma mi spaventa un po' il lucido.... dovrei forse abdicare al 1400 opaco. è vero che la 1920x1200 mi permetterebbe di cambiare la scheda video in futuro?

5. la scheda video è fondamentale per giocare, ok, ma io non gioco, sicuramente però farò fotoritocco e vedrò film: la 8600 è abbastanza per questo?

6.potrei trovare un'alternativa barebone al dell? oppure l'Acer gemstone?


scusate se sono pedante ma quello che acquisto ora dovrà durarmi almeno altri 5 anni! :muro:
grazie in anticipo!

enry74hh
02-09-2007, 10:36
Non ti so aiutare xkè non ho provato a reinstallare. Ma avevo già letto su questo argomento assai post dietro di altri utenti nelle stesse tue identiche situazioni. Cioè il processo che si blocca e non riesce a completare l'installazione.
Ora non so se e come abbiano risolto, ma aspetto fiducioso anch'io xkè vorrei formattare e reinstallare tutto nel caso si trovi una soluzione.
Bisognerebbe xò contattare il supporto tecnico DELL e magari anche inca***rcici, xkè non è possibile che con il disco fornito non si riesca a reinstallare il sistema operativo. O magari farsi spiegare per filo e per segno i passi da fare per far funzionare il tutto.
fateci sapere
ciao ciao



Ok, Ti ringrazio perchè con questo indizio che mi hai dato ho trovato il post di Legolas84 (pag23 - 448 ) che spiega la soluzione del problema. Grazie.

Aprofitto però per fare un'altra domanda:

nel menu Gestione Disco ho ridotto il volume C ( e anche qui non capisco perchè me lo fa ridurre solo di 68 Gb ????).
Una volto ridotto mi crea una partizione non allocata; inizio a fare la procedura "NUOVO VOLUME SEMPLICE" che però non viene conclusa e viene fuori un messaggio "impossibile creare ....per spazio insufficente"

Sapete dirmi come mai. Come risolvo il problema?

Grazie.Enrico

stedomanda
02-09-2007, 11:05
Richiesta consigli!

A quanto pare sto per acquistare il vostro 1700 ed ho continuato a vagare per il sito dell, e questo mi sembra sempre un prezzaccio (il vostro 1500 costa solo 10€ in meno, il 1720 ben 1700€ con configurazione analoga)
prima di ordinare vorrei chiedervi un po' di consigli onde evitare di pentirmi

1. leggo che il 9400 era molto meglio del 1720 (solo per il gaming o anche per altri usi?), mi viene quindi il dubbio che comprare il vostro 1700 possa essere un gran BRUTTO AFFARE. considerate che io non ci giocherei affatto!

2. metto vista home basic o business (69€ in più?); il secondo è a 64bit ed il primo no? qual è vista a 64bit. l'alternativa è prenderlo in seguito tarocco, chiaramente!

3. hd come ho già detto ci sono solo 30€ tra l'hd da 160MB e 2 hd da 120MB. conviene la seconda soluzione o la prima che non solo mi fa risparmiare ma mi dà la possibilità di mettere in seguito un hd più grande? certo già 240mb mi sembrano tanti!

4.amo le risoluzioni molto alte e quindi sarei decisa per la 1920x1200 ma mi spaventa un po' il lucido.... dovrei forse abdicare al 1400 opaco. è vero che la 1920x1200 mi permetterebbe di cambiare la scheda video in futuro?

5. la scheda video è fondamentale per giocare, ok, ma io non gioco, sicuramente però farò fotoritocco e vedrò film: la 8600 è abbastanza per questo?

6.potrei trovare un'alternativa barebone al dell? oppure l'Acer gemstone?


scusate se sono pedante ma quello che acquisto ora dovrà durarmi almeno altri 5 anni! :muro:
grazie in anticipo!

1: il 9400 lo compreresti solo usato.....quindi vedi te. In questo momento l'unico neo di questo portatile è la scheda video in quanto di questa nuova serie devono ancora uscire le versioni top. Per il resto è tutto ok. Poi è ovvio che è meglio un vecchio centrino a 2,2gh che uno nuovo a 1,6gh.....ma diciamo che a parità di frequenze vale di più quello nuovo.

2: hai software che sfrutta i 64bit????Se no allora non conviene. Io cmq se possibile lo prenderei senza niente e risparmio e ci penso dopo a cosa fare:D in qualche modo mi arrangio....

3:metti su 2 hard disk....al massimo li cambi tutti e due dopo.cmq 240 sono tanti

4: scegli il 1920 e non te ne pentirai. Non capisco cosa centra il cambio di scheda video con il monitor.......puoi farlo cmq al di la del monitor che prendi.

5:diciamo di si ma non chiederle troppo. Giocherai cmq a tutto ma a volte qualcosa dovrai disattivare.

6:in questo momento non saprei. Io aspetto santech per la questione raid0 degli hard disk oppure dell se nel nuovo xps si può mettere il raid. QUesto non avendo il raid per me è cancelllato. Sono fessi alla dell.

5 anni:mbe: ...........

Iso
02-09-2007, 11:24
5 anni sì, prima mi duravano un anno, neanche, ma adesso con un mutuo, due figlie piccole, un cane ed un gatto, i portatili li spremo fino allo stremo... in questo momento sto scrivendo da un inspiron 8100 del 2001, che uaso con tastiera esterna (la sua è rotta) e su una sedia perchè le cerniere sono andate! vedi tu!

prenderei un t7300 quindi penso che malaccio non dovrebbe essere!

ho capito bene che vista business è a 64 bit e l'home no?

continua a non essermi chiaro se la 8600 per fotoritocco e film è abbastanza... lo è? del gioco non mi interessa!

scusate ma le uscite DVI e HDMI (di cui tanto si lamenta l'assenza) mi servirebbero per attaccarci cosa, lettori dvd o lcd (televisori)? si lo so son nubbia!

il vostro ha per caso un lettore di schede (CF, SD etc?)

ilgrandeteo
02-09-2007, 11:27
La 8600 per film e fotoritocco è più che sufficiente... vista business è a 32 bit... per il 64 bit devi prendere la versione a 64 bit... ma non ne vale la pena secondo me... almeno adesso... però vedi te...
Cmq si... il Vostro ha un lettore di schede... e le porte dvi e hdmi servono per attaccarci apparecchi ad alta risoluzione nel caso della hdmi (televisori in primis) e monitor esterni nel caso della dvi... se non hai esigenze di questo tipo direi che sono inutili...

Nokia N91
02-09-2007, 11:32
5 anni sì, prima mi duravano un anno, neanche, ma adesso con un mutuo, due figlie piccole, un cane ed un gatto, i portatili li spremo fino allo stremo... in questo momento sto scrivendo da un inspiron 8100 del 2001, che uaso con tastiera esterna (la sua è rotta) e su una sedia perchè le cerniere sono andate! vedi tu!

prenderei un t7300 quindi penso che malaccio non dovrebbe essere!

ho capito bene che vista business è a 64 bit e l'home no?

continua a non essermi chiaro se la 8600 per fotoritocco e film è abbastanza... lo è? del gioco non mi interessa!

scusate ma le uscite DVI e HDMI (di cui tanto si lamenta l'assenza) mi servirebbero per attaccarci cosa, lettori dvd o lcd (televisori)? si lo so son nubbia!

il vostro ha per caso un lettore di schede (CF, SD etc?)

Scusa ma sul tuo Inspiron 8100 i film li vedi senza problemi e fai anche fotoritocco. Vuoi che un portatile del 2007 non sia in grado di riprodurre un flusso video quando ci riescono anche i telefonini?;)

Iso
02-09-2007, 11:44
grazie delle utilissime risposte! al solito fondamentali!

Nokia pensavo anche io che per quello che mi serve a me il vostro sarebbe stato più che sufficiente, ma questo 3d mi aveva spaventato non poco, e volevo accertarmi che i grossi problemi che riscontravate sono solo relativi al gaming!
comunque ormai con l'8100 non riesco a fare più nulla, causa anche disco pieno!

dovrò studiarmi meglio le differenze tra vista home e business (a meno che non mi diate qualche dritta voi!)... quale prendo?

non ho nulla ad alta definizione, ergo per l'assenza di hdmi e dvi non soffrirò!

stedomanda
02-09-2007, 12:28
ma alla fine si può togliere il sistema operativo e risparmiare????Se si quanto???

emmedi
02-09-2007, 12:39
Secondo voi la scheda video 8400 dal 128 è sufficiente per chi deve solamente navigare, vedere ogni tanto qualche video e aggiustare qualche fotografia?
A parte la memoria tra i due modelli esistono differenze sostanziali?

Lonherz
02-09-2007, 12:49
ciao, sono molto interessato al Vostro 1700, dopo aver visto la differenza di prezzi tra questo e un ispiron 1720 analogo :eek:

Lo prenderei come privato, ma se ho ben capito non dovrebbero esserci problemi, a patto che sia "ben rimpinzato", e la configurazione che ho scelto dovrebbe esserlo (1140€ iva esclusa dal sito, magari al tel. mi fanno pure di meno).

Fino a poco fa ero praticamente sicuro che avrei preso un santech x3610 (da 15"), ma ora che ho visto che un vostro da 17" analogo costa più o meno lo stesso, sono piuttosto indeciso...

Al momento sarei più per il Vostro, ma ho ancora un paio di dubbi:

Innanzitutto, dopo che mi è morto un portatile subito fuori garanzia, sono molto prudente su questo punto: che mi piace del vostro è proprio il fatto di poter mettere 4 anni di garanzia, ma volevo sapere se potrebbero esserci problemi con la garanzia per il fatto che io sono un privato e non una piccola azienda :)

L'unica cosa che mi fa ancora preferire il santech è la scheda video: sono entrambe 8600, ma sul santech la scheda è un modulo MXM, quindi quando comincerà ad arrancare, la potrò sostituire con una più recente.
Sul Vostro la 8600 è sostituibile? (mi va bene anche se lo fosse solo da dell, a pagamento)

Inoltre: Se non lo fosse, quanto c'è da aspettare per una versione del Vostro con una 8700 o una 8800?

Ah un'ultima domanda: nello slot express card da 54mm (come una pcmcia) funzionano anche periferiche pcmcia?

Cazzeggiatore
02-09-2007, 13:07
si potrebbe aggiornare la vga in futuro??? @_@
è verametne possibile???

illuminatemi!!!!


ciao
CAzzZ!!

enry74hh
02-09-2007, 13:35
Aprofitto però per fare un'altra domanda:

nel menu Gestione Disco ho ridotto il volume C ( e anche qui non capisco perchè me lo fa ridurre solo di 68 Gb ????).
Una volto ridotto mi crea una partizione non allocata; inizio a fare la procedura "NUOVO VOLUME SEMPLICE" che però non viene conclusa e viene fuori un messaggio "impossibile creare ....per spazio insufficente"

Sapete dirmi come mai. Come risolvo il problema?

Grazie.Enrico





Gentilmente ripropongo la mia domanda.

Grazie.

Lonherz
02-09-2007, 13:36
si potrebbe aggiornare la vga in futuro??? @_@
è verametne possibile???

illuminatemi!!!!

ciao
CAzzZ!!
nel santech si perchè la 8600 che monta è mxm.
Nel vostro/inspiron non lo so, è quello che mi piacerebbe capire :D

Iso
02-09-2007, 14:54
purtroppo non è possibile prenderlo senza SO, magari!

io devo ancora decidere quale prendere

Iso
02-09-2007, 15:23
un altro dubbio: io ho un router netgear protocoloo 802.11g, conviene prendere la wi-fi n o è inutile anzi dannoso?

ilratman
02-09-2007, 15:24
1: il 9400 lo compreresti solo usato.....quindi vedi te. In questo momento l'unico neo di questo portatile è la scheda video in quanto di questa nuova serie devono ancora uscire le versioni top. Per il resto è tutto ok. Poi è ovvio che è meglio un vecchio centrino a 2,2gh che uno nuovo a 1,6gh.....ma diciamo che a parità di frequenze vale di più quello nuovo.

2: hai software che sfrutta i 64bit????Se no allora non conviene. Io cmq se possibile lo prenderei senza niente e risparmio e ci penso dopo a cosa fare:D in qualche modo mi arrangio....

3:metti su 2 hard disk....al massimo li cambi tutti e due dopo.cmq 240 sono tanti

4: scegli il 1920 e non te ne pentirai. Non capisco cosa centra il cambio di scheda video con il monitor.......puoi farlo cmq al di la del monitor che prendi.

5:diciamo di si ma non chiederle troppo. Giocherai cmq a tutto ma a volte qualcosa dovrai disattivare.

6:in questo momento non saprei. Io aspetto santech per la questione raid0 degli hard disk oppure dell se nel nuovo xps si può mettere il raid. QUesto non avendo il raid per me è cancelllato. Sono fessi alla dell.

5 anni:mbe: ...........

quoto tutto tranne per:

2) se devi usarlo per lavoro non puoì fare cose "furbe" metti su pure il 64bit, nei prossimi mesi usciranno tutte le versioni dei programmi professionali che lo sfruttano, ma ricorda che devi mettere almeno 4gb di ram se no non serve a niente.
3) io metterei il 160GB, magari a 7200 giri se possibile, poichè un 120Gb è un taglio che va male, in tutte le recensioni si è visto che vanno proprio male peggio dei tagli da 80GB.
ne metterei poi uno solo visto che non si può fare il raid e appena posso prendo un 250GB a 4200 giri da usare come spazio puro.
4) ho qualche dubbio sul fatto che usciranno schede video migliori per questo portatile, se sarà così il 1920x1200 in ambiente ludico non sarà molto usabile, ma sarà eccezzionale in ambiente lavorativo, anch'io adoro le risoluzioni alte e non seglierei mai una bassa se ho la possibilità di una alta.
L'unico dubbio effettivamente è lo schermo lucido che non mi soddisfa molto, infatti dell nei professionali, m90 e prossimo m6300, non lo usa.
6) mi sono informato e ahimè il raid 0 non lo ha dimenticato la Dell ma Intel, nel p965m e nel southbridge ICH8m non è previsto.:(

Iso
02-09-2007, 17:10
quoto tutto tranne per:

2) se devi usarlo per lavoro non puoì fare cose "furbe" metti su pure il 64bit, nei prossimi mesi usciranno tutte le versioni dei programmi professionali che lo sfruttano, ma ricorda che devi mettere almeno 4gb di ram se no non serve a niente.


ah, mi dici quale sarebbe il 64bit, mi sembra che nell'elenco non ci sia (ma forse sbaglio!). quanto costerebbe in più lo sai?

[QUOTE=ilratman;18507685]
3) io metterei il 160GB, magari a 7200 giri se possibile, poichè un 120Gb è un taglio che va male, in tutte le recensioni si è visto che vanno proprio male peggio dei tagli da 80GB.
ne metterei poi uno solo visto che non si può fare il raid e appena posso prendo un 250GB a 4200 giri da usare come spazio puro.

[QUOTE]
in che senso va peggio? più lento o cosa?

[QUOTE=ilratman;18507685]
4) ho qualche dubbio sul fatto che usciranno schede video migliori per questo portatile, se sarà così il 1920x1200 in ambiente ludico non sarà molto usabile, ma sarà eccezzionale in ambiente lavorativo, anch'io adoro le risoluzioni alte e non seglierei mai una bassa se ho la possibilità di una alta.
L'unico dubbio effettivamente è lo schermo lucido che non mi soddisfa molto, infatti dell nei professionali, m90 e prossimo m6300, non lo usa.

[QUOTE]

magari trovassi il non lucido, ormai il lucido è una mania
ho anche chiesto al commerciale se era possibile averlo, ma mi ha detto di no. nel 1500 accade lo stesso vero?

ilratman
02-09-2007, 18:34
ah, mi dici quale sarebbe il 64bit, mi sembra che nell'elenco non ci sia (ma forse sbaglio!). quanto costerebbe in più lo sai?

[QUOTE=ilratman;18507685]
3) io metterei il 160GB, magari a 7200 giri se possibile, poichè un 120Gb è un taglio che va male, in tutte le recensioni si è visto che vanno proprio male peggio dei tagli da 80GB.
ne metterei poi uno solo visto che non si può fare il raid e appena posso prendo un 250GB a 4200 giri da usare come spazio puro.

[QUOTE]
in che senso va peggio? più lento o cosa?

[QUOTE=ilratman;18507685]
4) ho qualche dubbio sul fatto che usciranno schede video migliori per questo portatile, se sarà così il 1920x1200 in ambiente ludico non sarà molto usabile, ma sarà eccezzionale in ambiente lavorativo, anch'io adoro le risoluzioni alte e non seglierei mai una bassa se ho la possibilità di una alta.
L'unico dubbio effettivamente è lo schermo lucido che non mi soddisfa molto, infatti dell nei professionali, m90 e prossimo m6300, non lo usa.

[QUOTE]

magari trovassi il non lucido, ormai il lucido è una mania
ho anche chiesto al commerciale se era possibile averlo, ma mi ha detto di no. nel 1500 accade lo stesso vero?

il 64 bit costa uguale ma non so se lo mettono su, mi sa che devi chiedere al commerciale come ho chiesto io xp64, non era tra le opzioni, per il precision per l'ufficio, di solito comunque te lo mettono su in inglese perchè in usa è tra le opzioni mentre da noi no.

per lo schermo opaco mi sa che devi prendere un m6300 appena esce, rimarrà l'unico portatile dell da 17", insieme a m4300 da 15.4", con lo schermo opaco a 1920x1200.
questo perchè sono macchine professionali e lo schermo lucido falsa i colori sopprattutto per chi lo usa con photoshop e ha un bel po' di riflessi che danno fastidio non poco durante la visione in shading di un modello 3d.

per l'hd non so esattamente perchè ma i tagli da 120GB sono più lenti di tutti, non ho mai capito il perchè ma è così, su tom's se fai una ricerca li sconsigliano sempre.
meglio il 160Gb 5400 o 7200.

Iso
02-09-2007, 22:12
il precision è proprio fuori budget per me, quindi penso che dovrò rinunciare allo schermo opaco! al vostro 1700 ci arrivo solo perchè c'è questa promozione in questi giorni, sinceramente più di 1200€ non posso proprio spenderli!
per il 64 bit chiederò se me lo mettono (vantaggi e svantaggi?)

AnonimoVeneziano
02-09-2007, 22:19
nel santech si perchè la 8600 che monta è mxm.
Nel vostro/inspiron non lo so, è quello che mi piacerebbe capire :D

Non lo so con precisione, comunque dell usa un connettore proprietario uguale per tutte le schede, quindi comprandone una nuova targata DELL e montandola nel portatile (se ci sta ovviamente , perchè nei portatili c'è anche un problema di configurazione interna dei componenti) TEORICAMENTE dovrebbe andare. In pratica potrebbe non andare perchè il BIOS la blocca. Ad esempio vedo che nell' Inspiron 9300 nessuno ha montato le nuove 7900GS uscite per il 9400 nonostante fossero più potenti o le 7950GTX. Ora bisognerebbe capire se per motivi di disposizione interna o perchè semplicemente non bootavano.
Il connettore non è un problema, il problema è il bios che può "non accettare" la nuova scheda, comunque se uscirà una 8800 sicuramente ve la fanno montare (a mio parere) come nel 9400 quelli che avevano la 7800 hanno potuto montare le 7900 e le 7950, per le serie future rimane un mistero.

La stessa cosa potrebbe farla santech (ossia di bloccare via BIOS l'upgrade della scheda) anche se usa l'MXM. Sono tutte questioni di marketing (a meno che non abbia esplicitamente dichiarato che non lo farà)

Ciao

AnonimoVeneziano
02-09-2007, 22:21
Innanzitutto, dopo che mi è morto un portatile subito fuori garanzia, sono molto prudente su questo punto: che mi piace del vostro è proprio il fatto di poter mettere 4 anni di garanzia, ma volevo sapere se potrebbero esserci problemi con la garanzia per il fatto che io sono un privato e non una piccola azienda :)


Alla dell non hanno mai fatto problemi per la garanzia , neanche se gli spedisci il portatile spezzato in due :) (beh, forse in questo caso qualche domanda se la pongono :D )

Semplicemente ti mandano il corriere e ti ritirano il portatile o ti spediscono il pezzo nuovo da montare tu.

Ciao

Lonherz
02-09-2007, 23:02
Non lo so con precisione, comunque dell usa un connettore proprietario uguale per tutte le schede, quindi comprandone una nuova targata DELL e montandola nel portatile (se ci sta ovviamente , perchè nei portatili c'è anche un problema di configurazione interna dei componenti) TEORICAMENTE dovrebbe andare. In pratica potrebbe non andare perchè il BIOS la blocca. Ad esempio vedo che nell' Inspiron 9300 nessuno ha montato le nuove 7900GS uscite per il 9400 nonostante fossero più potenti o le 7950GTX. Ora bisognerebbe capire se per motivi di disposizione interna o perchè semplicemente non bootavano.
Il connettore non è un problema, il problema è il bios che può "non accettare" la nuova scheda, comunque se uscirà una 8800 sicuramente ve la fanno montare (a mio parere) come nel 9400 quelli che avevano la 7800 hanno potuto montare le 7900 e le 7950, per le serie future rimane un mistero.

La stessa cosa potrebbe farla santech (ossia di bloccare via BIOS l'upgrade della scheda) anche se usa l'MXM. Sono tutte questioni di marketing (a meno che non abbia esplicitamente dichiarato che non lo farà)

Ciao
ti ringrazio, questa cosa mi rincuora mooolto, praticamente ora sono sicuro al 100% per il Vostro :)
(anche perchè comunque una cosa del genere la farei fare a loro, non mi sogno di rischiare la garanzia per cambiare scheda)

Per l'mxm di santech comunque, io credo proprio che dia la possibilità di cambiare scheda, altrimenti non avrebbe nemmeno senso pubblicizzarlo :)
(e inoltre "colpi bassi" del genere non mi sembra si addicano a santech :))
Alla dell non hanno mai fatto problemi per la garanzia , neanche se gli spedisci il portatile spezzato in due :) (beh, forse in questo caso qualche domanda se la pongono :D )
difetti strutturali...:O

...:asd:


Semplicemente ti mandano il corriere e ti ritirano il portatile o ti spediscono il pezzo nuovo da montare tu.

Ciao
grazie per le informazioni :)

AnonimoVeneziano
02-09-2007, 23:09
ti ringrazio, questa cosa mi rincuora mooolto, praticamente ora sono sicuro al 100% per il Vostro :)
(anche perchè comunque una cosa del genere la farei fare a loro, non mi sogno di rischiare la garanzia per cambiare scheda)

Dubito che alla dell tu possa aggiornare la scheda. In genere questi Upgrade si comprano via eBay (o per altre vie) e si fanno a mano (ossia apri il portatile e monti la scheda tu) . La garanzia non la perdi perchè la Dell supporta qualsiasi tipo di manomissione da parte dell'utente per contratto. In pratica puoi aprire il portatile, staccare dissipatori, scheda madre, vga, processore ... etc rimontare tutto e mandarlo in assistenza senza problemi. Non ci sono stickers o altre cose del genere per rilevare una eventuale manomissione. Ci sono inoltre dei manuali (in inglese) sul sito della dell che spiegano passo passo come eseguire la sostituzione dei componenti , ad esempio dei pannelli LCD , delle schede video o dei processori. Se cerchi nella sezione Supporto del sito dell nella sezione Manuali dovrebbe esserci questo manualone che è chiamato "Service manual" :) . Qualsiasi modifica fai rimani comunque in garanzia :)

Vorrei inoltre dire una cosa interessante riguardo al supporto dell. In genere ti spediscono i pezzi nuovi, per sostituire quelli rotti e te li fanno montare a te, oppure nella diagnostica del problema ti fanno aprire il PC oppure se ti devono sostituire il portatile invece di ritirartelo e poi spedirtene uno nuovo dopo un po' di tempo lasciandoti senza portatile prima ti spediscono quello nuovo (a quel punto hai 2 portatili :asd:) e poi vengono a ritirare quello vecchio. Fanno così per ogni componente che ti sostituiscono (prima arriva quello nuovo e poi ritirano il vecchio)

Ciao

sempreio
03-09-2007, 10:38
ragazzi ma qui nel forum non c' è nessun commerciale di dell che fa grossi sconti?:boh:

Iso
03-09-2007, 10:42
ragazzi ma qui nel forum non c' è nessun commerciale di dell che fa grossi sconti?:boh:

perchè esistono?

ilgrandeteo
03-09-2007, 10:46
Ti dico quello che hanno risposto a me... in un portatile come il Vostro tutto accessoriato pagato 1056 euro... è impossibile fare ulteriori sconti... e dopo tutto c'hanno ragione... 17" 1920*1200, 2 giga di ram, t7300, 8600gt, batteria 9 celle... 1056 euro!! Direi che va già benissimo così :sofico:

Iso
03-09-2007, 11:10
Ti dico quello che hanno risposto a me... in un portatile come il Vostro tutto accessoriato pagato 1056 euro... è impossibile fare ulteriori sconti... e dopo tutto c'hanno ragione... 17" 1920*1200, 2 giga di ram, t7300, 8600gt, batteria 9 celle... 1056 euro!! Direi che va già benissimo così :sofico:

idem, la stessa risposta che ho avuto io! la mia configurazione però era da 1159 euro t7300, 2giga ram, 8600gt, batt 6 celle, 1920x1200 ultrasharp truelife, hd 240 (120x2), win vista business, wifi N, assistenza 2 anni. tu come hai risparmiato altri 100 euro?

ilgrandeteo
03-09-2007, 11:21
No no... io 1056 euro li conto già senza iva visto che la scalo... e avevo 3 anni di assistenza...

Lonherz
03-09-2007, 11:30
ma come avete fatto?? :(

io ho chiesto sconti su sconti, ma alla fine non c'è stato verso di abbassare il prezzo che veniva su internet :(

(ma i vostri prezzi sono iva inclusa o esclusa?)

per la precisione, vostro 1700 con:

4 anni di garanzia
t7300
8600gt
2gb ram
hd 240
batteria 6 celle
schermo 1920x1200
bluetooth
vista basic ( :muro: )
cavo kensington

il tutto a 1375€ iva inclusa e ss comprese (erano gratis)

come vi sembra? :rolleyes:

(ho provato a chiedere sconti o cose in più, ma mi hanno risposto che per i prototti per aziende, devono attenersi ai prezzi del sito :()

Iso
03-09-2007, 11:37
ma come avete fatto?? :(

io ho chiesto sconti su sconti, ma alla fine non c'è stato verso di abbassare il prezzo che veniva su internet :(

(ma i vostri prezzi sono iva inclusa o esclusa?)

per la precisione, vostro 1700 con:

4 anni di garanzia
t7300
8600gt
2gb ram
hd 240
batteria 6 celle
schermo 1920x1200
bluetooth
vista basic ( :muro: )
cavo kensington

il tutto a 1375€ iva inclusa e ss comprese (erano gratis)

come vi sembra? :rolleyes:

(ho provato a chiedere sconti o cose in più, ma mi hanno risposto che per i prototti per aziende, devono attenersi ai prezzi del sito :()

ah, senza iva!

io 1159 l'ho ottenuto con 2 anni di garanzia, senza cavo kensington, senza bluetooth e con wifi n (che però adeoo leverò!). anche a me 'sta cosa di vista basic rode un po', ma 69€ in più per il business vorrei risparmiarmeli! sapete quanto costerebbe prendere l'home premium?
ma voi che dite si potrebbe trovare di meglio anche cambiando marca? io sono un po' indecisa!

ros86
03-09-2007, 16:29
data ordine: 24/07/2007
prima data prevista: 05/09/2007
ultima data prevista: 04/10/2007
:doh:

ilgrandeteo
03-09-2007, 17:34
Se lo fanno a me telefono bestemmiando e mi faccio aggiungere minimo 2 anni di garanzia... altrimenti disdico tutto!!

Ma come ti comunicano il cambiamento di data??

Iso
03-09-2007, 18:00
a me il 31/8 mi hanno dato come data prevista il 5 ottobre.. non dovrei credergli quindi!
ma voi parlate del vostro o dell'inspiron?

io comunque credo che prenderò il disco da 160 e prenderò vista home premium, per rimanere nel budget

ilgrandeteo
03-09-2007, 18:02
Io parlo per il mio vostro... con consegna prevista 10 settembre... ma fino ad oggi nessuna novità!!!

Cazzeggiatore
03-09-2007, 19:00
c'è qualcuno che se con esattezza se la vga dell'inspiron 1720 si potrebbe cambiare in futuro???

ciao
CazzZ!!! ;)

Lonherz
03-09-2007, 19:23
ma come avete fatto?? :(

io ho chiesto sconti su sconti, ma alla fine non c'è stato verso di abbassare il prezzo che veniva su internet :(

(ma i vostri prezzi sono iva inclusa o esclusa?)

per la precisione, vostro 1700 con:

4 anni di garanzia
t7300
8600gt
2gb ram
hd 240
batteria 6 celle
schermo 1920x1200
bluetooth
vista basic ( :muro: )
cavo kensington
webcam

il tutto a 1375€ iva inclusa e ss comprese (erano gratis)

come vi sembra? :rolleyes:

(ho provato a chiedere sconti o cose in più, ma mi hanno risposto che per i prodotti per aziende, devono attenersi ai prezzi del sito :()
ho confermato l'ordine, domattina mi confermano il pagamento e tutto...

Come data di consegna prevista mi han detto l'8 ottobre, spero che sia quella reale, e non mi arrivi invece nel 2008 :cry:

Cazzeggiatore
03-09-2007, 20:16
a me dovrebbe arrivare l'11 ottobre... ma il mio è un inspiron..

spero che arrivi entro quella data, che è già lontana, e che non vada oltre...

ciao
CazzZ!!!

Iso
03-09-2007, 22:16
vi sembrerò una pazza... ma oggi sono andata a vedere un 17' stavolta con l'ottica che tra poco potrebbe essere mio... l'ho guardato e riguardato e mi è sembrato tanto grande! io lo userei solo sul divano, mai appoggiato sulla scrivania... voi che lo avete mi sapete dire se è veramente troppo grande? voi come vi ci trovate? ho paura di fare un grande errore solo per volere lo schermo grande!

mi consigliate?

AtenaPartenos
03-09-2007, 22:28
vi sembrerò una pazza... ma oggi sono andata a vedere un 17' stavolta con l'ottica che tra poco potrebbe essere mio... l'ho guardato e riguardato e mi è sembrato tanto grande! io lo userei solo sul divano, mai appoggiato sulla scrivania... voi che lo avete mi sapete dire se è veramente troppo grande? voi come vi ci trovate? ho paura di fare un grande errore solo per volere lo schermo grande!

mi consigliate?

lo schermo si valuta in funzione del peso; asseconda di quel che devi trasportare, quanto e come, puoi tranquillamente decidere l'alternativa + consona.

Iso
03-09-2007, 22:43
il notebook sarebbe per me un desktop replacement, oggi come oggi non lo trasporterei fuori casa, se non molto molto raramente. il mio unico dubbio risiede nel fatto che ci lavorerò sempre sul divano, ciò vuol dire che il 17? lo avrò sempre sulle gambe! sono solo 4cm in più del 15, ma mi sembra grqande, poi magari è solo un'impressione!

ilratman
03-09-2007, 23:50
il notebook sarebbe per me un desktop replacement, oggi come oggi non lo trasporterei fuori casa, se non molto molto raramente. il mio unico dubbio risiede nel fatto che ci lavorerò sempre sul divano, ciò vuol dire che il 17? lo avrò sempre sulle gambe! sono solo 4cm in più del 15, ma mi sembra grqande, poi magari è solo un'impressione!

17" e 4kg per averlo sempre sulle gambe sono una follia.

io con il 15" con 2.8kg già dopo un po' mi rompo.

se dovessi prendere un pc per fare quelo che dici tu prenderei un 13.3" max.

prova a fare un pensierino con xps 1330, se lo configuri con t7500 e la 8400gs non ha nulla da che invidiare come potenza al vostro o inspiron ma vuoi mettere la comodità che avresti.

Lonherz
03-09-2007, 23:58
...
vista basic ( :muro: )
...

anche a me 'sta cosa di vista basic rode un po', ma 69€ in più per il business vorrei risparmiarmeli! sapete quanto costerebbe prendere l'home premium?

hai frainteso :D , io le testate al muro le stavo dando perchè sono stato obbligato all'acquisto di una licenza di svista, quando invece utilizzerò il pc al 99% su linux :p

Mi lamentavo della versione perchè avrei preferito "vista inesistent" :asd: , e ho preso la basic per limitare il danno :fagiano: (più che il danno la beffa, non credo di aver pagato tanto quella licenza, però mi rode per principio :asd: )


Ma non ho capito: 1159€ iva inclusa? :eek: ma sono l'unico a cui hanno fatto il prezzo del sito? :cry:

Per prova ho provato a configurare la tua configurazione sul sito e mi sono venuti fuori 1209, quindi sembra ti abbiano fatto uno sconto di 50€ al telefono, ho capito male? :)
(sigh a me non hanno tolto un cent :cry: , anche se rimane comunque un prezzaccio da chiodi :D )

ros86
04-09-2007, 00:12
Ma come ti comunicano il cambiamento di data??

tramite una simpaticissima mail come questa:


Gentile Cliente,

Per garantirle la massima qualità, il Suo ordine Dell verrà assemblato secondo le Sue richieste precise.
c mancherebbe altro...
Controllando lo stato del Suo ordine, è stato necessario rivedere la data di consegna prevista come segue:

[Tabella con le varie info con Data di consegna prevista (quella vecchia) e Nuova data di consegna.]

Non appena tutti i componenti saranno disponibili, completeremo l'assemblaggio del Suo ordine e lo invieremo, debitamente imballato, entro la nuova data di consegna prevista.

Può sempre controllare personalmente lo stato del Suo ordine facendo clic sul seguente link: www.dell.it/status

È necessario indicare il numero d'ordine e il numero cliente #
Ringraziandola, Le porgiamo distinti saluti.

Dell

Iso
04-09-2007, 00:22
hai frainteso :D , io le testate al muro le stavo dando perchè sono stato obbligato all'acquisto di una licenza di svista, quando invece utilizzerò il pc al 99% su linux :p

Mi lamentavo della versione perchè avrei preferito "vista inesistent" :asd: , e ho preso la basic per limitare il danno :fagiano: (più che il danno la beffa, non credo di aver pagato tanto quella licenza, però mi rode per principio :asd: )


Ma non ho capito: 1159€ iva inclusa? :eek: ma sono l'unico a cui hanno fatto il prezzo del sito? :cry:

Per prova ho provato a configurare la tua configurazione sul sito e mi sono venuti fuori 1209, quindi sembra ti abbiano fatto uno sconto di 50€ al telefono, ho capito male? :)
(sigh a me non hanno tolto un cent :cry: , anche se rimane comunque un prezzaccio da chiodi :D )

ho avuto anche il 6% di sconto come dipendente pubblico!

mi indichereste le dimensioni del vostro 17'? grazie

emmedi
04-09-2007, 07:43
Secondo voi è possibile come privato acquistare un Vostro 1700 (t7100, garanzia 1 anno, webcam integrata, schermo base, hd da 24o GB, Ram 2 GB, scheda grafica 8400, batteria 9 celle) per un prezzo complessivo di 772,8 euro iva inclusa?

Iso
04-09-2007, 08:33
Secondo voi è possibile come privato acquistare un Vostro 1700 (t7100, garanzia 1 anno, webcam integrata, schermo base, hd da 24o GB, Ram 2 GB, scheda grafica 8400, batteria 9 celle) per un prezzo complessivo di 772,8 euro iva inclusa?


a me per acquistarlo da privato hanno imposto la garanzia da almeno 2 anni (+139€).
facci sapere però se ci riesci

ilratman
04-09-2007, 09:01
avete visto questa

http://notebookitalia.it/presto-nvidia-geforce-8800m-su-notebook.html

le immagini tagliano la testa al toro.

il layout è totalmente diverso dal 1720 per cui non credo sarà possibile in futuro aggiornare la sch video del 1720.:(

ilgrandeteo
04-09-2007, 09:04
Beh deve poter montare una 8700... e secondo me monterà anche le 8800... Anche perchè non possono continuare a mettere una 8600 come modello di punta su un portatile 17" :sofico:

ilratman
04-09-2007, 09:32
Beh deve poter montare una 8700... e secondo me monterà anche le 8800... Anche perchè non possono continuare a mettere una 8600 come modello di punta su un portatile 17" :sofico:

ma hai visto le foto?

la scheda video è a sx mentre nel 1720 è a dx e sopprattutto ha il dvi che il 1720 non ha.
dietro è completamente diverso e ha i connettori lan e modem che il 1720 ha di lato.
spero che esca una 8800 per il 1720 ma se non sarà così, quella del 1730 non credo sarà usabile.

ilgrandeteo
04-09-2007, 09:35
A questo punto faranno un nuovo modello a breve escludendo subito il 1720 dal mercato :sofico: :sofico: o magari mandano semplicemente fuori una 8800 per il 1720 :p
Non possono lasciare una 8600GT!!!

ilratman
04-09-2007, 09:44
A questo punto faranno un nuovo modello a breve escludendo subito il 1720 dal mercato :sofico: :sofico: o magari mandano semplicemente fuori una 8800 per il 1720 :p
Non possono lasciare una 8600GT!!!

possono possono :D

ilgrandeteo
04-09-2007, 09:45
Quindi alla fine ho preso una bella in***ata :stordita: :stordita:

ilratman
04-09-2007, 09:54
Quindi alla fine ho preso una bella in***ata :stordita: :stordita:

esagrato!:D

mica compri un notebook consumer sperando che potrai cambiare scheda video.

nel 9400 è stato possibile solo perchè condivideva lo chassis con xps e precision, ma dalla nuova serie non è più così.

forse dell ha voluto veramente differenziare le linee di prodotto per veicolare l'acquisto.

penso infatti che si sia accorta che i possessori di 9400, in buona percentuale, hanno cambiato la scheda video piuttosto che prendere un pc nuovo.

comunque fin dall'inizio non mi sembrava adatto come chassis per un precision.

Lonherz
04-09-2007, 10:48
ho avuto anche il 6% di sconto come dipendente pubblico!

mi indichereste le dimensioni del vostro 17'? grazie
ah ok capito :)
(allora mi metto il cuore in pace, non mi hanno negato nessuno sconto :D )

a me per acquistarlo da privato hanno imposto la garanzia da almeno 2 anni (+139€).

quoto, anche a me, è l'unico vincolo che mi hanno chiesto.
(per me non è stato un problema visto che la volevo da 4 anni :asd: )


PS: Oooh finalmente pagamento confermato :D stanno cominciando a scaldare i motori dell'ape cross :D

Iso
04-09-2007, 11:32
ah ok capito :)
(allora mi metto il cuore in pace, non mi hanno negato nessuno sconto :D )


quoto, anche a me, è l'unico vincolo che mi hanno chiesto.
(per me non è stato un problema visto che la volevo da 4 anni :asd: )


PS: Oooh finalmente pagamento confermato :D stanno cominciando a scaldare i motori dell'ape cross :D

congratulazioni allora! io sto ancora cercando di capire se il 17' non sia troppo grande per le mie esigeze! certo che a quel prezzo mi dispiacerebbe molto non prenderlo!
a lemie gambe che direbbero?

ilratman
04-09-2007, 11:35
congratulazioni allora! io sto ancora cercando di capire se il 17' non sia troppo grande per le mie esigeze! certo che a quel prezzo mi dispiacerebbe molto non prenderlo!
a lemie gambe che direbbero?

come ti ho già scritto se prendi un 17" lo vendi dopo una settimana che lo hai.

inusabile come vuoi tu.

akenaton_valis
04-09-2007, 17:11
Ciao
ho installato xp sp2 sul dell 1720 con la scheda 8600
Ho installato i driver 101.29 e rivatuner 2.03 tuttavia ognivolta che cambio le impostazioni di clock , eseguo il test e faccio applica , la scheda sembra prendere i nuovi settaggi , ma in realtà non cambia nulla e se riapro rivatuner ritrovo le frequenze di default. Ovviamente eseguendo 3dmark2005 i risultati rimangono bassi (come nelle frequenze di default).

Cosa ho sbagliato o cosa dovrei fare o controllare?

Iso
04-09-2007, 18:01
oggi ho rifatto un giro... in definitiva il vostro con i suoi 39.5 cm è solo 4 o 5 cm più largo di un 15,4'... vabbe' lo so lo dico per convinvermi! la verità è che non trovo altro che mi soddisfi! i vaio mi piacciono molto ma non sono accessoriati come i dell e costano comunque parecchio

pappino
04-09-2007, 19:35
Quindi alla fine ho preso una bella in***ata :stordita: :stordita:

idem....siamo in 2.....:doh:
appena ordinato ...inizio luglio...nn si sapevano le prestazioni dell 8600 ma soprattutto ero convinto che al massimo avrei fatto un upgrade con la 8800...:sofico: :sofico:
ma come diceva mio nonno "è la convinzione che fot*e le persone":O :O

Cazzeggiatore
04-09-2007, 19:54
umh... eppure io aspetterei a dire che è un inculata, magari uscirà una versione per 1720 di 8800 o 8700... il futuro è incerto... :D

se ci si abbatte subito per qualche supposizione è la fine di tutto, nn credete???

tenete accesa la torcia della speranza ragassuoli :D


ciao
CazzZ!!

Iso
04-09-2007, 22:26
oggi ho chiamato dell per informarmi del raid: i dischi NON possono esssere messi in raid!

Chaosx2x
05-09-2007, 12:56
ordinato ieri questo belissimo note :P devo aspettare la risposta della finanziaria credo :D interessi 0 :P

exofly
05-09-2007, 18:15
Sto usando il 1720 da circa una settimana; inizialmente non ero rimasto molto convinto dalla 1920*1200 ma dopo un pò ci si fa l'abitudine... e non se ne rimane molto delusi!
Uso di solito più fogli excel contemporaneamente, word, adobe reader, programmi di simulazione ecc.. e avere tanto spazio a disposizione è veramente un toccasana! :D
Chiaramente per l'uso "medio" (internet, film, giochi) probabilmente il 1440*900 è preferibile (anche se scala bene!).

giovanni1260
05-09-2007, 19:37
Sto usando il 1720 da circa una settimana; inizialmente non ero rimasto molto convinto dalla 1920*1200 ma dopo un pò ci si fa l'abitudine... e non se ne rimane molto delusi!
Uso di solito più fogli excel contemporaneamente, word, adobe reader, programmi di simulazione ecc.. e avere tanto spazio a disposizione è veramente un toccasana! :D
Chiaramente per l'uso "medio" (internet, film, giochi) probabilmente il 1440*900 è preferibile (anche se scala bene!).


Ciao anche io sono in attesa del 1720 vorrei sapere da te come ti trovi e come trovi questo portatile dal punto di vista costruttivo e delle prestazioni perchè devo confessarlo sono molto preoccupato per ciò che ho letto in questo forum ho letto di portatili con difetti di assemblaggio rumori di sottofondo nell'audio e difetti nell'illuminazione dello schermo:muro:
Proprio oggi ho telefonato al commerciale Dell per informarmi come esercitare il diritto di recesso quindi ti sarei grato, dato che ne sei in possesso, se mi puoi rispondere ti ringrazio :)

AtenaPartenos
05-09-2007, 20:41
esagrato!:D

mica compri un notebook consumer sperando che potrai cambiare scheda video.

nel 9400 è stato possibile solo perchè condivideva lo chassis con xps e precision, ma dalla nuova serie non è più così.

forse dell ha voluto veramente differenziare le linee di prodotto per veicolare l'acquisto.

penso infatti che si sia accorta che i possessori di 9400, in buona percentuale, hanno cambiato la scheda video piuttosto che prendere un pc nuovo.

comunque fin dall'inizio non mi sembrava adatto come chassis per un precision.

Il 9400, così come il 1720 saranno upgradabili con tutte le schede che loro stessi prevederanno in gamma.
Ad esempio chi acquista il 9400 con AtiX1400 può upgradarlo con la 7900, sempre del 9400.
Non si potrà, probabilmente, upgradare il 1720 con la scheda dell'XPS o del 9400/M90/M6300...

Comunuqe l'XPS sembra diverso dall'M90/M6300 e dal 1720. E' molto strana sta cosa.

ilratman
05-09-2007, 21:26
Sto usando il 1720 da circa una settimana; inizialmente non ero rimasto molto convinto dalla 1920*1200 ma dopo un pò ci si fa l'abitudine... e non se ne rimane molto delusi!
Uso di solito più fogli excel contemporaneamente, word, adobe reader, programmi di simulazione ecc.. e avere tanto spazio a disposizione è veramente un toccasana! :D
Chiaramente per l'uso "medio" (internet, film, giochi) probabilmente il 1440*900 è preferibile (anche se scala bene!).

a mio gusto è meglio avere sempre la risoluzione maggiore.

ma ripeto è un mio gusto personale.

AnonimoVeneziano
05-09-2007, 21:44
esagrato!:D

mica compri un notebook consumer sperando che potrai cambiare scheda video.

nel 9400 è stato possibile solo perchè condivideva lo chassis con xps e precision, ma dalla nuova serie non è più così.

forse dell ha voluto veramente differenziare le linee di prodotto per veicolare l'acquisto.

penso infatti che si sia accorta che i possessori di 9400, in buona percentuale, hanno cambiato la scheda video piuttosto che prendere un pc nuovo.

comunque fin dall'inizio non mi sembrava adatto come chassis per un precision.

Io sono convinto che uscirà una 8800 per il 1720, dell ne ha fatte già abbastanza di cazzate in 1 mese e deve riconquistare la fiducia dei clienti :D


Intanto ...

Precision M6300:
http://www.gizmos.es/wp-content/uploads/2007/08/dellprecisionm6300-leaklg1.jpg

Inspiron 9400:
http://www.mytech.it/media/028001011609.jpg


Della serie "spot the differences" :p

Speriamo che si possa montare le quadro fx del M6300 sul 9400 :D

Lonherz
05-09-2007, 22:27
Della serie "spot the differences" :p

quello sotto è più chiaro, sotto al touchpad ha 2 tasti, e ha lo schermo acceso.. :fagiano:

:D

ilratman
05-09-2007, 22:34
quello sopra ha anche il finger print!:D
quello sopra non ha gli adesivi centrino e windows.

stedomanda
05-09-2007, 23:22
fortuna che non avete messo la foto anche de 9300 perchè altrimenti tutti avrebbero scoperto che la dell ha venduto lo stesso notebook in 6 modelli diversi ( ma solo per componenti interni...) per parecchi anni.....:D

lvlao
06-09-2007, 01:56
fortuna che non avete messo la foto anche de 9300 perchè altrimenti tutti avrebbero scoperto che la dell ha venduto lo stesso notebook in 6 modelli diversi ( ma solo per componenti interni...) per parecchi anni.....:D

... e avrebbe dovuto continuare a farlo... :cool:

ilratman
06-09-2007, 09:19
... e avrebbe dovuto continuare a farlo... :cool:

assolutamente si!

Ghiga
06-09-2007, 11:00
Ho il Vostro 1700 da circa due settimane.
Ordinato a metà luglio, mi era stata annunciata la consegna al 3 agosto. Poi, al'improvviso la consegna si è spostata al 28 agosto.
Telefonato per protestare, alla fine mi è arrivato il 18 agosto.
Finora mi trovo molto bene. Lo uso per 3D e Photosiop principalmente. NO giochi.

L'unico problema che ho avuto è che con Vista (home base) CS2 dà problemi. Pare non sia compatibile... ci vuole il CS3. (Ttteppareva...)
Comunque per ora voglio tenere Vista, perché non ho voglia di impazzire a cercare driver, installare, disinstallare, ecc. ecc.

Ho preso il monitor 1440x900 opaco e mi trovo BENISSIMO! È nitido a sufficienza e non mi distruggo gli occhi a starci davanti delle ore: ho usato per un breve periodo un portatile con monitor lucido ma lo trovavo fastidiosissimo. Anche come grandezza è ottimo: non lo uso sulle ginocchia, ovviamente, (anche perché scalda, come scalderebbe anche un 15" altrettanto) ma su una sedia, su un tavolo, su un divano, dovunque. (Pure in giardino :) )
Comunque non sognatevi di fare fotoritocco "serio" con un LCD di questo livello (idem per l'altra risoluzione). È impossibile: sfalsa i colori e la luminosità. Io lo uso solo per correzioni minimali, poi il fotoritocco vero lo faccio sul PC con CRT da 22"!

Per quanto riguarda l'assistenza Dell, MEDAGLIA D'ORO!
C'era il monitor che non mi convinceva, aveva delle zone più scure e faceva un ronzio modificando la luminosità.
Telefonato all'assistenza tecnica martedì 5 mattina, ieri, mercoledì 6 alle 12.30 è arrivto il tecnico che mi ha smontato l'LCD, montato quello nuovo e ora funziona bene!

Ciao a tutti, e grazie per le preziose informazioni che continuate a dare su questo forum!
Raffaella

Iso
06-09-2007, 11:31
che bello una persona che lo ha e che lo usa da un po' e non per giocarci! io stavo per ordinarlo, ma poi mi sono bloccata perchè ho paura che le dimensioni siano eccessive (lo avrai letto) e stavo pensando di ripiegar sul vostro 1500 (lo avrai già letto!). ma a quel punto avrei delle alternative (toshiba A200 1a7, Asus o sony). e poi adesso il 1500 mi costerebbe quanto il 1700!

mi dici meglio come t trovi con le dimensioni? io lo userei solo sul divano, sulle gambe o su una sedia come ora. a dire il vero sulle gambe scaldava anche il mio vecchio inspiron 8100 e quindi lo usavo su un vassoio! certo tra il 15 ed il 17 ci sono circa 4 cm di differenza direi!
sceglierei un 17 anche perchè per me dovrebbe essere un desktop replacement visto che a casa non ho un fisso.

come solidità come ti trovi, che cosa ne pensi?
contenta o pentita dell'acquisto?
scusami se ti scoccio, ma sono ne panico!

Ghiga
06-09-2007, 11:49
Ciao Iso,

come avrai letto sopra, FINORA mi trovo molto bene. Però sono 15 giorni che ce l'ho. E questo è il mio primo portatile.
Quello che potevo dirti l'ho già detto. Avrei bisogno di più tempo e più prove per altri commenti. Inoltre io non sono una "smanettona": so fare le cose essenziali, installazione di programmi, piccole variazioni di impostazioni e basta, per cui posso solo valutarne l'uso man mano che ci provo su i programmi.
L'ho usato con VIZ (versione di 3DStudio per architettura) e per il poco che sono arrivata a farci va benone.
Per le dimensioni non so che dirti. Io ho voluto il 17" proprio per poterlo usare con programmi come quelli che ho detto. Se non lo metti sulle gambe avrai pure un tavolinetto o qualcosa per appoggiarcelo su! Su una sedia va benissimo!
Pesa un pochino, ovvio (non l'ho pesato a dire la verità), ma io ho preso la batteria a 9 celle per avere maggiore autonomia se sto in giardino a lavorare.
E poi non lo uso in viaggio, ma come sostituzione del PC fisso nei periodi in cui sono in vacanza o fuori sede.
Ciao!

Lonherz
06-09-2007, 19:08
eeeeeeeeeeeeeee sono in preproduzioneeee che belloooo http://img45.imageshack.us/img45/8735/iconlol2fa.gif http://img158.imageshack.us/img158/7900/tfr996if.gif http://img166.imageshack.us/img166/268/0052pt.gifhttp://img166.imageshack.us/img166/268/0052pt.gifhttp://img166.imageshack.us/img166/268/0052pt.gif


...sarà una lenta agonia... :asd: http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ARG.gif

lebaron
06-09-2007, 19:40
sapete quando uscira' il 1730? e cosa cambia?

exofly
06-09-2007, 20:00
Ciao anche io sono in attesa del 1720 vorrei sapere da te come ti trovi e come trovi questo portatile dal punto di vista costruttivo e delle prestazioni perchè devo confessarlo sono molto preoccupato per ciò che ho letto in questo forum ho letto di portatili con difetti di assemblaggio rumori di sottofondo nell'audio e difetti nell'illuminazione dello schermo:muro:
Proprio oggi ho telefonato al commerciale Dell per informarmi come esercitare il diritto di recesso quindi ti sarei grato, dato che ne sei in possesso, se mi puoi rispondere ti ringrazio :)

Il portatile scalda veramente poco (come confermato da chi ha fatto un pò di test in overclock), mi sembra abbastanza solido e ti assicuro che la risoluzione maggiore (la 1920*1200) all'inizio ti lascerà un pò spaesato ma, dopo veramente poco tempo, sai dove sono andati a finire i soldi per questo tipo di upgrade.
Per quanto riguarda le prestazioni, io ho provato solo Doom3 (ho sempre avuto ATI e volevo testare la superiorità di Nvidia in OpenGL): il gioco a 1280*1024 con settaggi al massimo sul mio T7100 gira senza problemi (senza AA, non ho provato abilitandolo perchè non è il gioco che mi interessa, per quello c'è il fisso!); certo se vuoi giocarci a 1920*1200 lascia stare...
Il monitor scala veramente bene e nei giochi la differenza è molto meno accentuata.

AtenaPartenos
06-09-2007, 20:10
Io sono convinto che uscirà una 8800 per il 1720, dell ne ha fatte già abbastanza di cazzate in 1 mese e deve riconquistare la fiducia dei clienti :D


Intanto ...

Precision M6300:
http://www.gizmos.es/wp-content/uploads/2007/08/dellprecisionm6300-leaklg1.jpg

Inspiron 9400:
http://www.mytech.it/media/028001011609.jpg


Della serie "spot the differences" :p

Speriamo che si possa montare le quadro fx del M6300 sul 9400 :D
E' da un pò che se ne parla... E a giudicare dall'estetica quantomeno le FX1600M e le FX3600M dovrebbero essere montabili, tranquillamente.
Strano, però, è che non sia possibile scaricare nell'M6300 una FX3500M attualmente.
Comunque il nuovo XPS M1730 è diverso da 1710/1720 e M6300. O in futuro uscirà il vero nuovo Precision (che come si diceva nel tread dell'M90 con FabryHW dovrebbe quantomeno garantire l'opportunità di avere raid sui dischi ed avere tassativamente una porta e-sata) e sarà l'XPS serio oppure Dell ha fatto 3 linee, non presumibilmente "moddabili" tra di loro. (ovviamente suppongo che all'interno della stessa linea prodotto l'upgrade continui ad essere possibile).
Se quest'ultima ipotesi si avverasse dell avrebbe fatto la cosa più normale (maledetti loro).
Diminuiscono le probabilità di upgrade, non vendono l'XPS in Italia e ne sul precision o sull'inspiron potremo montare le schede "gajarde".
Addio Dell....

stedomanda
06-09-2007, 23:43
E' da un pò che se ne parla... E a giudicare dall'estetica quantomeno le FX1600M e le FX3600M dovrebbero essere montabili, tranquillamente.
Strano, però, è che non sia possibile scaricare nell'M6300 una FX3500M attualmente.
Comunque il nuovo XPS M1730 è diverso da 1710/1720 e M6300. O in futuro uscirà il vero nuovo Precision (che come si diceva nel tread dell'M90 con FabryHW dovrebbe quantomeno garantire l'opportunità di avere raid sui dischi ed avere tassativamente una porta e-sata) e sarà l'XPS serio oppure Dell ha fatto 3 linee, non presumibilmente "moddabili" tra di loro. (ovviamente suppongo che all'interno della stessa linea prodotto l'upgrade continui ad essere possibile).
Se quest'ultima ipotesi si avverasse dell avrebbe fatto la cosa più normale (maledetti loro).
Diminuiscono le probabilità di upgrade, non vendono l'XPS in Italia e ne sul precision o sull'inspiron potremo montare le schede "gajarde".
Addio Dell....
non demoralizziamoci cosi....basta prenderlo tramite altri canali....io punto all'xps e spero vivamente che abbia il raid e tutto il resto...poi magari un salto in germania da un mio amico e via....

ilratman
07-09-2007, 00:18
E' da un pò che se ne parla... E a giudicare dall'estetica quantomeno le FX1600M e le FX3600M dovrebbero essere montabili, tranquillamente.
Strano, però, è che non sia possibile scaricare nell'M6300 una FX3500M attualmente.
Comunque il nuovo XPS M1730 è diverso da 1710/1720 e M6300. O in futuro uscirà il vero nuovo Precision (che come si diceva nel tread dell'M90 con FabryHW dovrebbe quantomeno garantire l'opportunità di avere raid sui dischi ed avere tassativamente una porta e-sata) e sarà l'XPS serio oppure Dell ha fatto 3 linee, non presumibilmente "moddabili" tra di loro. (ovviamente suppongo che all'interno della stessa linea prodotto l'upgrade continui ad essere possibile).
Se quest'ultima ipotesi si avverasse dell avrebbe fatto la cosa più normale (maledetti loro).
Diminuiscono le probabilità di upgrade, non vendono l'XPS in Italia e ne sul precision o sull'inspiron potremo montare le schede "gajarde".
Addio Dell....

mi sarei aspettato anch'io il raid e l'esata sul m6300 ma ovviamente avendo il vecchio chassis forse non è stato possibile.
la scelta del vecchio chassis è comunque capibile, sarebbe stato veramente un professionale scadente se avesse scelto lo chassis del 1720 visto che da tutti i commenti non da proprio l'impressione di alta qualità e solidità.

nel professionale comunque si cerca molto di più la stabilità che la potenza senza controllo per cui m6300 va ancora bene.
date un'occhiata al m4300 basato ancora su latitude d830 per capire cosa voglio dire, un portatile molto solido e senza fronzoli, dell in questo caso avrebbe potuto usare il 1520 se avesse voluto ma ritorna il discorso che ho fatto prima.

sono ormai abituato alla politica dell di utilizzare i professionali senza molte modifiche almeno per due generazioni.
m40 e m50 stesso chassis
m60 e m70 idem
m65 e m4300 idem
m90 e m6300 idem
penso che solo dalla prossima generazione vedremo delle novità.

infatti entro fine anno arriverà peryn e all'inizio del prossimo montevina, allora ci sarà il vero nuovo precision.

riguardo al xps dell ha probabilmente utilizzato lo chassis del 1720, con le opportune modifiche, perchè vuole diventare concorrenziale con i vari asus e company che offrono prodotti, pseudo gaming, molto meno costosi di come era il 1710.
meglio un xps che costi meno e che abbia una qualità minore ma che riesca a vendere di più rispetto al vecchio che aveva solidità, qualità ma costava e veniva preso solo dai veri appassionati.

Ciocchino3
07-09-2007, 01:56
N.B.- le mega promo fatte sul vostro 1700, anche se dovevano restare fino al l'11 di settembre, sono state rimosse..........ora il solito computer con la solita configurazione viene 200 euro di più!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :muro:

Iso
07-09-2007, 03:04
N.B.- le mega promo fatte sul vostro 1700, anche se dovevano restare fino al l'11 di settembre, sono state rimosse..........ora il solito computer con la solita configurazione viene 200 euro di più!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :muro:

infatti! io fortunamente mi ero fatta fare un prevetnivo la settimana scoarsa, oggi l'ho modificato e le offertone le ho mantenute! devo solo decidermi, ma i tempi lunghissimi mi sconfortano!

harsan
07-09-2007, 03:24
che bello una persona che lo ha e che lo usa da un po' e non per giocarci! io stavo per ordinarlo, ma poi mi sono bloccata perchè ho paura che le dimensioni siano eccessive (lo avrai letto) e stavo pensando di ripiegar sul vostro 1500 (lo avrai già letto!). ma a quel punto avrei delle alternative (toshiba A200 1a7, Asus o sony). e poi adesso il 1500 mi costerebbe quanto il 1700!

mi dici meglio come t trovi con le dimensioni? io lo userei solo sul divano, sulle gambe o su una sedia come ora. a dire il vero sulle gambe scaldava anche il mio vecchio inspiron 8100 e quindi lo usavo su un vassoio! certo tra il 15 ed il 17 ci sono circa 4 cm di differenza direi!
sceglierei un 17 anche perchè per me dovrebbe essere un desktop replacement visto che a casa non ho un fisso.

come solidità come ti trovi, che cosa ne pensi?
contenta o pentita dell'acquisto?
scusami se ti scoccio, ma sono ne panico!


Ciao iso, beh se posso darti un mio parere 4kg solo sulle gambe e' una rottura... ho un xps m1710....e pesa... quindi la cosa conveniente e' appoggiarlo su qualcosa che rende la posizione comoda.... anche perche' poi la schiena ne soffre.

ho letto molte cose sul 1720 e alal fin fine e' un bel notebook...molto solido a sentir il parere di alcuni amici che stanno negli usa....pero' e' un po' pesantuccio ed imgombrante da tenere sulle gambe...scalda un po' dopo qualche mezz'ora.

quindi se riesci ad aggirare l'uso desktop replacement che offre la fascia notebook cn lcd da 17 pollici ...vai tranquillamente su un 15,4 o 13,3. se poi il costo tra 17 e 15,4 e' simile...mm prendi il 17, purtroppo sacrificando la manegevolezza che offrono notebook cn lcd di taglio inferiore...
Cmq spero di esserti stato utile :)

Dr_Trex
07-09-2007, 07:19
Ricevuta finalmente la conferma dell'ordine ma la consegna è prevista per il 12 Ottobre 2007 ..... una attesa veramente lungha ma dell si è fatta perdonare regalandomi una borsa per il 1720 + windows vista business. Ora non mi rimane che attendere


Bye
T.Rex

akenaton_valis
07-09-2007, 11:00
Ciao scusate se ripropongo la domanda
:
ho installato xp sp2 sul dell 1720 con la scheda 8600
Ho installato i driver 101.29 e rivatuner 2.03 tuttavia ognivolta che cambio le impostazioni di clock , eseguo il test e faccio applica , la scheda sembra prendere i nuovi settaggi , ma in realtà non cambia nulla e se riapro rivatuner ritrovo le frequenze di default. Ovviamente eseguendo 3dmark2005 i risultati rimangono bassi (come nelle frequenze di default).

Cosa ho sbagliato o cosa dovrei fare o controllare?

Peluch
07-09-2007, 11:31
Ieri sera mi son deciso a fare l'ordine dell'inspiron 1720 spendendoci qualche soldino in più di quello che avevo pensato. Ora aspetto la conferma dell'ordine...vediamo un po' quanto dovrò aspettare :D

Iso
07-09-2007, 14:54
come non mi sei stato utilie! tutto mi è utile!
il mio 8100 pesa circa 4 kg e scalda tanto, quindi al peso ed al calore sono abituata! sono proprio le dimensioni che mi spaventano, ma ripeto alla fine sarebbero 4 cm più del 1700!
comunnque sono in dirittura d'arrivo, devo proprio decidere altrienti non lo comprerò più!

ilgrandeteo
07-09-2007, 15:03
C O M P R A L O... :sofico: :sofico:

lvlao
07-09-2007, 15:05
come non mi sei stato utilie! tutto mi è utile!
il mio 8100 pesa circa 4 kg e scalda tanto, quindi al peso ed al calore sono abituata! sono proprio le dimensioni che mi spaventano, ma ripeto alla fine sarebbero 4 cm più del 1700!
comunnque sono in dirittura d'arrivo, devo proprio decidere altrienti non lo comprerò più!

Io il 9400 ce l'ho sempre sulle gambe, il peso non lo noto e il calore (nonostante l'oc della 7900) e' inferiore a quello generato dal mio vecchio inspy 4100.

Per le dimensioni, i tuoi timori sono del tutto leciti (li avevo anche io prima di acquistare il 9400, e arrivavo dal 4100...) pero' poi non danno noia e come in tutte le cose, l'abitudine fa il resto.

ciao

AtenaPartenos
07-09-2007, 15:38
come non mi sei stato utilie! tutto mi è utile!
il mio 8100 pesa circa 4 kg e scalda tanto, quindi al peso ed al calore sono abituata! sono proprio le dimensioni che mi spaventano, ma ripeto alla fine sarebbero 4 cm più del 1700!
comunnque sono in dirittura d'arrivo, devo proprio decidere altrienti non lo comprerò più!

che config ha il tuo old 8100?
Io ho avuto per le mani un 8200... Ottimo notebook, con Geforce4MX440 64MB.

Lonherz
07-09-2007, 18:23
Potreste dirmi generalmente quanto durano le varie fasi di costruzione/spedizione? :) (preproduzione, produzione, ecc..)

Iso
08-09-2007, 00:25
il mo glorioso 8100? è un PIII 1.13 direi, 1gb ram, nvidia geforce non so cosa, hd 40g, lcd 1600x1200m una bestia per l'epoca! e ancora oggi se non fosse ormai a pezzi si difende!

oggi ho fatto un ulteriore giro, sono andata da sat**n a Roma (stesso gruppo di mediaworld), ho visto gli hp e devo dire che non mi sono piaciuti affatto, idem per l'asus, gli acer li ho invece trascurati! la visita è stata utile non solo per l'esclusione dei precedenti nb, ma anche oerchè i sono resa conto che tutto soato il 17? sulle mie gambe ci può stare e che a fronte di cio, c'è una gran bella differenza tra un 15,4 ed un 17! ergo, lunedì mi sa che partirà l'ordine, grazie anche ai vostri consigli!

Nokia N91
08-09-2007, 09:56
Io non riuscirei mai ad usare il notebook sulle mie gambe. Primo perchè è scomodo, secondo perchè non pesa come un piuma ma soprattutto perchè scalda un botto.

Chaosx2x
08-09-2007, 11:29
io ci metto sottoun libro con la copertina rigida..e il calore non lo sento..per il peso ci si fa l'abitudine :P

Andrè_dell_1720
08-09-2007, 15:01
ciao a tt sono nuovo del forum...
vi scrivo xk praticamente ho da un mese il dell 1720...
spettacolare come portatile sostituisce il fisso molto bene.. con 2 gb di ram la geforce 8600m gt il dual core intel etc...
proprio un bel portatile..
vi scrivo xk ho tolto vista xk a parere mio era molto lento e pesante e ho messo xp...ade xò ho installato tt i driver xò nn funziona la scheda audio... il driver l'ho trovaro ma dice ke il sistema nn supporta il driver...la scheda audio è una sigmate 9205 integrata nella scheda madre..che posso fare??????
mi date una mano????
nn voglio rimettere vista..
grazie mille..

ros86
08-09-2007, 16:31
ciao a tt sono nuovo del forum...
vi scrivo xk praticamente ho da un mese il dell 1720...
spettacolare come portatile sostituisce il fisso molto bene.. con 2 gb di ram la geforce 8600m gt il dual core intel etc...
proprio un bel portatile..
vi scrivo xk ho tolto vista xk a parere mio era molto lento e pesante e ho messo xp...ade xò ho installato tt i driver xò nn funziona la scheda audio... il driver l'ho trovaro ma dice ke il sistema nn supporta il driver...la scheda audio è una sigmate 9205 integrata nella scheda madre..che posso fare??????
mi date una mano????
nn voglio rimettere vista..
grazie mille..scusa andrè... x curiosità ke procio hai preso??

Iso
08-09-2007, 16:49
qualcuno di voi è riuscito a prendere il vostro 1700 senza pi e con un solo anno di garanzia? nel 3d del 1500 alcuni sono riusciti a prendere con un solo anno di garanzia il 1500

Andrè_dell_1720
08-09-2007, 18:59
il procio è il processore??? cmq è il t7100 1.80 GHz...cmq mi riuscite a dare una mano????

ros86
08-09-2007, 19:09
il procio è il processore??? cmq è il t7100 1.80 GHz...cmq mi riuscite a dare una mano????

http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R153908&formatcnt=1&libid=0&fileid=205136 ;)

Lonherz
09-09-2007, 11:04
Potreste dirmi generalmente quanto durano le varie fasi di costruzione/spedizione? :) (preproduzione, produzione, ecc..)
voi tutti fortunati che ce l'avete già (o che l'avete ordinato da più tempo di me) potreste dirmi quanto dura circa la preproduzione? :D

ros86
09-09-2007, 11:20
voi tutti fortunati che ce l'avete già (o che l'avete ordinato da più tempo di me) potreste dirmi quanto dura circa la preproduzione? :D

io ce l'ho in preproduzione dal 25 luglio, data dell'ordine: 24 luglio :D

Lonherz
09-09-2007, 13:27
io ce l'ho in preproduzione dal 25 luglio, data dell'ordine: 24 luglio :D
ora che lo so, avrei preferito non saperlo :asd:

ros86
09-09-2007, 14:14
ora che lo so, avrei preferito non saperlo :asd:

per questo nn t risp nessuno :D

Lonherz
09-09-2007, 14:17
per questo nn t risp nessuno :D
http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif

Andrè_dell_1720
09-09-2007, 20:01
hey...tra tt..il mio portatile è rimasto in preproduzione fino a quando nn è uscito e ha fatto tt i passaggi nel giro di un girno..sono qll dell dell ke nn hanno voglia di aggiornare il vostro stato del portatile...cmq la dell è buona come marca...
tornando al mio problema...
il driver ce l'avevo già..
quando partiva l'installazione ed un certo punto mi chiedeva di riavviare e poi riavviato continuava l'installazione e poi veniva fuori questo messaggio:
IL SISTEMA NN SUPPORTA IL DRIVER CHE SI STA CERCANDO DI INSTALLARE!!!!!!!
ke posso fare!?!?sono in crisi...
nn mi dite ke devo integrare i driver audio nel cd di windows... e riformattare...
l'ho già fatto x mettere i driver x l'hd s-ata...
help me..
grazie..:cry:

lvlao
09-09-2007, 20:30
hey...tra tt..il mio portatile è rimasto in preproduzione fino a quando nn è uscito e ha fatto tt i passaggi nel giro di un girno..sono qll dell dell ke nn hanno voglia di aggiornare il vostro stato del portatile...cmq la dell è buona come marca...
tornando al mio problema...
il driver ce l'avevo già..
quando partiva l'installazione ed un certo punto mi chiedeva di riavviare e poi riavviato continuava l'installazione e poi veniva fuori questo messaggio:
IL SISTEMA NN SUPPORTA IL DRIVER CHE SI STA CERCANDO DI INSTALLARE!!!!!!!
ke posso fare!?!?sono in crisi...
nn mi dite ke devo integrare i driver audio nel cd di windows... e riformattare...
l'ho già fatto x mettere i driver x l'hd s-ata...
help me..
grazie..:cry:

Leggendo qua e la sembra che questi possano funzionare:

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=de&cs=dedhs1&l=de&s=dhs&releaseid=R153908&formatcnt=1&libid=0&fileid=205136

purtroppo non li posso provare non avendo un 1720.

fonte: http://forums.slickdeals.net/showthread.php?t=575558&page=2

Andrè_dell_1720
09-09-2007, 21:09
É proprio quello il driver ke non mi funziona!!!!
R153908...che posso fare???ci sono alternative??? tipo farlo manualmente??? esiste un modo??
grazie..
vi posto a foto del problema magari qualcono vedendolo..gli viene in mente qlk cosa..
http://img515.imageshack.us/my.php?image=immagineys9.jpg
grazie...

carosene
09-09-2007, 22:07
per questo nn t risp nessuno :D

Io aspetto dal 10/08/07. In teoria devo aspettare fino al 21/09/07.

Per curiosità che configurazione hai scelto?
Vorrei capire se il ritardo dipende da qualche componente in particolare.

Inoltre guardando il thread del 1520, vedo i notebook arrivano tranquillamente (soprattutto i Vostro 1500). Questo conferma i rumors che attribuiscono al colore esterno la causa di ritardo delle consegne.

ros86
09-09-2007, 22:39
Io aspetto dal 10/08/07. In teoria devo aspettare fino al 21/09/07.

Per curiosità che configurazione hai scelto?
Vorrei capire se il ritardo dipende da qualche componente in particolare.

Inoltre guardando il thread del 1520, vedo i notebook arrivano tranquillamente (soprattutto i Vostro 1500). Questo conferma i rumors che attribuiscono al colore esterno la causa di ritardo delle consegne.

T7500
1440x900 opaco
colore midnight blue con webcam
2gb ram
160GB 7.200rpm
batteria 6 celle
borsa Targus Campus Notebook Backpack XL
GeForce Go 8600M GT
scheda wireless N della Intel
mouse Logitech MX Revolution
Vista Business 32Bit
Works 8.0

Iso
09-09-2007, 22:49
veramente anche per i vostro 1700 ci sono grossi ritardi: giovedì scorso in sede di preventivo mi hanno dato come data di consegna l'11 ottobre!

lvlao
09-09-2007, 23:40
Per curiosità che configurazione hai scelto?
Vorrei capire se il ritardo dipende da qualche componente in particolare.


T7500
1440x900 opaco
colore midnight blue con webcam
2gb ram
160GB 7.200rpm
batteria 6 celle
borsa Targus Campus Notebook Backpack XL
GeForce Go 8600M GT
scheda wireless N della Intel
mouse Logitech MX Revolution
Vista Business 32Bit
Works 8.0


Direi che il ritardo e' quasi certamente imputabile a "Works 8.0" :D

Lonherz
09-09-2007, 23:43
veramente anche per i vostro 1700 ci sono grossi ritardi: giovedì scorso in sede di preventivo mi hanno dato come data di consegna l'11 ottobre!
l'11 ottobre è poco più di un mese, quindi è un tempo assolutamente accettabile (almeno per dell, mi sembra che i tempi di consegna siano sempre circa così).

Il problema è quando il 10 di ottobre già ti pregusti il giorno dopo l'arrivo del pacco e ti arriva una mail in cui ti dicono che arriverà in ritardo di un mese :asd:

Io l'ho ordinato il 3/09 e la consegna prevista è per il 9/10.. un mese mi va bene e penso sia normale, ma spero che non ci siano ritardi ulteriori!

PS: per fortuna non ho il problema del colore personalizzato avendo preso un Vostro

carosene
10-09-2007, 07:11
La mia configurazione è:

T7500
1440x900 true life
colore giallo satinato con webcam
2GB ram
2 x 120 GB 5400 rpm
batteria 9 celle
GeForce Go 8600M GT
scheda wireless N della Intel
Bluetooth
Vista Business 32Bit
Works 8.0

Abbiamo in comune processore, scheda video e memoria ram.

AtenaPartenos
10-09-2007, 09:26
qualcuno di voi è riuscito a prendere il vostro 1700 senza pi e con un solo anno di garanzia? nel 3d del 1500 alcuni sono riusciti a prendere con un solo anno di garanzia il 1500

E' un errore la garanzia è fondamentale...

ros86
10-09-2007, 09:30
La mia configurazione è:

T7500
1440x900 true life
colore giallo satinato con webcam
2GB ram
2 x 120 GB 5400 rpm
batteria 9 celle
GeForce Go 8600M GT
scheda wireless N della Intel
Bluetooth
Vista Business 32Bit
Works 8.0

Abbiamo in comune processore, scheda video e memoria ram.

carosene ma a te nel pdf che ti hanno mandato per confermare l'ordine compare la dicitura "Bluetooth" da qualche parte??

Chaosx2x
10-09-2007, 09:54
qualcuno ci ha il numero verde per parlare coi commerciali della dell? il tizio della live chat non ha voluto inserirmi una stupida borsa per il portatile senza cambiare il prezzo....cioè non è che proprio me lo regalano..ci pago 1700 euri e nel configuratore non comparivano le borse -.-

ros86
10-09-2007, 10:15
qualcuno ci ha il numero verde per parlare coi commerciali della dell? il tizio della live chat non ha voluto inserirmi una stupida borsa per il portatile senza cambiare il prezzo....cioè non è che proprio me lo regalano..ci pago 1700 euri e nel configuratore non comparivano le borse -.-

servizio commerciale: 800780788
ho pure qst ma nn l'ho mai chiamato:
settore privati: 0269430420

;)

Lonherz
10-09-2007, 10:56
carosene ma a te nel pdf che ti hanno mandato per confermare l'ordine compare la dicitura "Bluetooth" da qualche parte??
attenzione, a me nel primo preventivo non compariva il cavo kensington, ma nel calcolo del prezzo finale era stato contato.
Dubbioso mi sono fatto rifare il preventivo, e stavolta il cavo COMPARIVA nel preventivo, e il prezzo era lo stesso del primo preventivo!

Quindi praticamente il primo preventivo era sbagliato, per un errore era stato contato nel prezzo il cavo, ma non era stato inserito nella lista dei componenti! :muro:
(che caso, questi errori capitano sempre nell'interesse delle aziende, mai viceversa :asd: )

Comunque la cosa migliore e' che telefoni a qualche commerciale e ti fai dire che significa l'assenza del bluetooth nel preventivo.. magari quello che danno a te e' sbagliato ma la loro lista dei componenti e' corretta.

Andrè_dell_1720
10-09-2007, 14:11
se nn è seganto nel preventivo il bluetooth nn c'è..(cm è successo a me):muro:
cmq nssuno sa darmi una mano????
xk nn mi finziona l'audio??

ieio1983
10-09-2007, 18:10
Ciao sono riuscito a installare i codec audio correttamente ma non riesco a sentire nulla..devo per caso installare qualche software?

lvlao
10-09-2007, 18:39
É proprio quello il driver ke non mi funziona!!!!
R153908...che posso fare???ci sono alternative??? tipo farlo manualmente??? esiste un modo??
grazie..
vi posto a foto del problema magari qualcono vedendolo..gli viene in mente qlk cosa..
http://img515.imageshack.us/my.php?image=immagineys9.jpg
grazie...

Ciao sono riuscito a installare i codec audio correttamente ma non riesco a sentire nulla..devo per caso installare qualche software?

Non so se puo' aiutarvi, ma dal forum francese lesdelliens.com dicono che il driver era proprio quello che avevo segnalato:

http://ftp.us.dell.com/audio/R153908.EXE

ma dicono anche che bisogna decomprimere l'archivio.exe (con &-Zip per esempio) ed installare manualmente il driver tramite Gestione Periferiche.

ieio1983
10-09-2007, 18:43
Sono uno stupido..dovevo solo riavviare :muro: !!

Evvai!!!

Andrè_dell_1720
10-09-2007, 18:55
ieio ti va???? a me con quel driver i dice di riavviare , dopo continua l'installazione e poi dice ke il sistema nn supporta il driver ke si sta cerceando di installare!!!!!!!!!!!!
MI DICI COME HAI FATTO????

Andrè_dell_1720
10-09-2007, 20:38
ce l'ho fatta anch'io!!!!!
mi mancava il driver di una scheda...e poi ha rilevato la scheda audio... ho installato il driver (e nn mi ha più chiesto di riavviare) e ade tt va...grazie mille per il supporto...
e bel thread...ci sarò tt i giorni...x aiutare...
adesso proverò a mettere linux..cioè ubuntu 7.04... e poi vi dirò...
ok???
grazie mille...

carosene
10-09-2007, 22:23
carosene ma a te nel pdf che ti hanno mandato per confermare l'ordine compare la dicitura "Bluetooth" da qualche parte??

si

ieio1983
10-09-2007, 22:27
Ho letto solo ora..bene mi fa piacere che ci sei riuscito anche tu!

Ora mi resta solo da mettere a posto una cosa: in gestione periferiche in "altre periferiche" mi compare per tre volte "periferica sistema di base"... che cosa vuol dire? Cosa manca ancora che non ho installato?

Chaosx2x
11-09-2007, 12:07
scusate se faccio questa proposta...ma forse mi è sfuggito sfogliando il forum...

non è che si potrebbe postare una raccolta di driver per XP che funzionino bene per il nostro inspiron 1720? (o per lo meno che funzionino senza mandarlo in tilt :P ) sul sito ho visto che facendo la ricerca per i driver xp ne spuntano fuori parecchi..ma un tizio nella live chat della dell mi ha detto che rendono il sistema instabile.

fatemi sapere. potremmo mettere i link nella prima pagina del thread :)

Chaosx2x
11-09-2007, 12:34
servizio commerciale: 800780788
ho pure qst ma nn l'ho mai chiamato:
settore privati: 0269430420

;)

grazie mille!

ieio1983
11-09-2007, 12:36
Certo...è nel loro interesse far usare Vista agli utenti..ma noi non siam polli e le prestazioni di un pc potente vogliamo godercele fino in fondo...quindi Win Xp rulezzz che occupa poche risorse e fuck Vista che a mio parere è ancora parecchio acerbo!!!

Chaosx2x
11-09-2007, 14:18
bhè da quello che ho visto...svista con 1 gb di ram non va molto d'accordo -__-" su unportatile nuovo stenta a girare (quello del mio amico :D ) ora quando mi arriva l'inspiron lo proverò un po'..e al caso lo piallo per metterci xp e ubuntu :D

Cazzeggiatore
11-09-2007, 15:25
io se dovessi cambiare vista con xp, prima almeno aspetterei il Service pack.... per vedere se ci son stati cambiamenti rilevanti... poi procederò con il downgrade :D (downgrade si fa per dire.... :D )

ciao
CazzZ!!!

AbuJaffa
11-09-2007, 18:10
Ciao a tutti. Racconto la mia personale gravissima esperienza per quanto riguarda UPS. Ho effetuato l'ordine di un ispiron 1720 il 31 luglio e ricevo il 10 settembre l'ordine comprensivo di due colli. Notai fin da subito che il pacco maggiore (contenente evidentemente il portatile) era sgualcito in più parti ed era presente un foro sulla parte destra del pacco. Inoltre il sigillo di garanzia era reciso completamente sull parte superiore destra del pacco. Impossibilitato ad accettare con riserva ritirai il pacco e aperto ho scoperto la beffa. Erano presenti materiale ferroso, tegole e una bottiglia d'olio.
Immediata denuncia dai carabinieri e richiesta immediata di rimborso alla Dell e UPS.
Attento riscontri. Non potete immaginare il mio stato d'animo...:mad: :mad: :mad:


Foto:

http://img119.imageshack.us/img119/9268/97083594lj1.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=97083594lj1.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/3108/60332551ns5.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=60332551ns5.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/9484/10pb6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=10pb6.jpg)

Solo successivamente ho notato che è presente un sottile strato di nastro adesivo [Foto 2] che molto probabilmente è servito per riunire il nastro originale dopo aver svuotato il pacco. Maledetti corrieri... questa volta ve ne pentirete amaramente....:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma non c'è un modo per rintracciare il portatile se è connesso ad internet (seriali dell'hardware, MAC address della scheda di rete, o id particolari associati all'hardware acquistato?:cry: :cry: :cry:

GAE81
11-09-2007, 18:18
Ciao a tutti. Racconto la mia personale gravissima esperienza per quanto riguarda UPS. Ho effetuato l'ordine di un ispiron 1720 il 31 luglio e ricevo il 10 settembre l'ordine comprensivo di due colli. Notai fin da subito che il pacco maggiore (contenente evidentemente il portatile) era sgualcito in più parti ed era presente un foro sulla parte destra del pacco. Inoltre il sigillo di garanzia era reciso completamente sull parte superiore destra del pacco. Impossibilitato ad accettare con riserva ritirai il pacco e aperto ho scoperto la beffa. Erano presenti materiale ferroso, tegole e una bottiglia d'olio.
Immediata denuncia dai carabinieri e richiesta immediata di rimborso alla Dell e UPS.
Attento riscontri. Non potete immaginare il mio stato d'animo...:mad: :mad: :mad:


Foto:

http://img119.imageshack.us/img119/9268/97083594lj1.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=97083594lj1.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/3108/60332551ns5.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=60332551ns5.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/9484/10pb6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=10pb6.jpg)

Solo successivamente ho notato che è presente un sottile strato di nastro adesivo [Foto 2] che molto probabilmente è servito per riunire il nastro originale dopo aver svuotato il pacco. Maledetti corrieri... questa volta ve ne pentirete amaramente....:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma non c'è un modo per rintracciare il portatile se è connesso ad internet (seriali dell'hardware, MAC address della scheda di rete, o id particolari associati all'hardware acquistato?:cry: :cry: :cry:



Roba da pazzi...

Iso
11-09-2007, 18:59
il vostro 1700 monta il modulo Robson?

Andrè_dell_1720
11-09-2007, 19:58
Ciao a tutti. Racconto la mia personale gravissima esperienza per quanto riguarda UPS. Ho effetuato l'ordine di un ispiron 1720 il 31 luglio e ricevo il 10 settembre l'ordine comprensivo di due colli. Notai fin da subito che il pacco maggiore (contenente evidentemente il portatile) era sgualcito in più parti ed era presente un foro sulla parte destra del pacco. Inoltre il sigillo di garanzia era reciso completamente sull parte superiore destra del pacco. Impossibilitato ad accettare con riserva ritirai il pacco e aperto ho scoperto la beffa. Erano presenti materiale ferroso, tegole e una bottiglia d'olio.
Immediata denuncia dai carabinieri e richiesta immediata di rimborso alla Dell e UPS.
Attento riscontri. Non potete immaginare il mio stato d'animo...:mad: :mad: :mad:

Foto:

http://img119.imageshack.us/img119/9268/97083594lj1.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=97083594lj1.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/3108/60332551ns5.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=60332551ns5.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/9484/10pb6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=10pb6.jpg)

Solo successivamente ho notato che è presente un sottile strato di nastro adesivo [Foto 2] che molto probabilmente è servito per riunire il nastro originale dopo aver svuotato il pacco. Maledetti corrieri... questa volta ve ne pentirete amaramente....:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma non c'è un modo per rintracciare il portatile se è connesso ad internet (seriali dell'hardware, MAC address della scheda di rete, o id particolari associati all'hardware acquistato?:cry: :cry: :cry:

azz...ke sfiga veramente...
cmq.. ke serve mettere i driver x xp sul forum???sono già nel sito della dell...
cmq ade con xp è tutta un'altra musica... è velocissimo..altro ke viasta..ke per spostare un file o creare una cartella ci voleva e ci vuole una vita!
magari col sp andrà meglio.. ma sarà ancora più pesante no????
adesso provo ubuntu... speriamo ke x i vari driver etc alla fine funzioni tutto...Auguratemi Buona fortuna...
per il progresso:)
ciao!

harsan
11-09-2007, 20:23
Ciao a tutti. Racconto la mia personale gravissima esperienza per quanto riguarda UPS. Ho effetuato l'ordine di un ispiron 1720 il 31 luglio e ricevo il 10 settembre l'ordine comprensivo di due colli. Notai fin da subito che il pacco maggiore (contenente evidentemente il portatile) era sgualcito in più parti ed era presente un foro sulla parte destra del pacco. Inoltre il sigillo di garanzia era reciso completamente sull parte superiore destra del pacco. Impossibilitato ad accettare con riserva ritirai il pacco e aperto ho scoperto la beffa. Erano presenti materiale ferroso, tegole e una bottiglia d'olio.
Immediata denuncia dai carabinieri e richiesta immediata di rimborso alla Dell e UPS.
Attento riscontri. Non potete immaginare il mio stato d'animo...:mad: :mad: :mad:


Foto:

http://img119.imageshack.us/img119/9268/97083594lj1.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=97083594lj1.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/3108/60332551ns5.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=60332551ns5.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/9484/10pb6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=10pb6.jpg)

Solo successivamente ho notato che è presente un sottile strato di nastro adesivo [Foto 2] che molto probabilmente è servito per riunire il nastro originale dopo aver svuotato il pacco. Maledetti corrieri... questa volta ve ne pentirete amaramente....:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma non c'è un modo per rintracciare il portatile se è connesso ad internet (seriali dell'hardware, MAC address della scheda di rete, o id particolari associati all'hardware acquistato?:cry: :cry: :cry:


hai capito sti figli di una troccola...hai fatto bene...spaccagli le gambe cn un bel rimborso anche cn danni morali se sn previsti ;)

per il portatile chiama il supporto dell oppure il commerciale...digli della cosa...

una volta mi dissero che da remoto potrebbero disabilitare i megahertz della cpu...

exofly
12-09-2007, 00:22
Ciao a tutti. Racconto la mia personale gravissima esperienza per quanto riguarda UPS. Ho effetuato l'ordine di un ispiron 1720 il 31 luglio e ricevo il 10 settembre l'ordine comprensivo di due colli. Notai fin da subito che il pacco maggiore (contenente evidentemente il portatile) era sgualcito in più parti ed era presente un foro sulla parte destra del pacco. Inoltre il sigillo di garanzia era reciso completamente sull parte superiore destra del pacco. Impossibilitato ad accettare con riserva ritirai il pacco e aperto ho scoperto la beffa. Erano presenti materiale ferroso, tegole e una bottiglia d'olio.
Immediata denuncia dai carabinieri e richiesta immediata di rimborso alla Dell e UPS.
Attento riscontri. Non potete immaginare il mio stato d'animo...:mad: :mad: :mad:


Foto:

http://img119.imageshack.us/img119/9268/97083594lj1.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=97083594lj1.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/3108/60332551ns5.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=60332551ns5.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/9484/10pb6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=10pb6.jpg)

Solo successivamente ho notato che è presente un sottile strato di nastro adesivo [Foto 2] che molto probabilmente è servito per riunire il nastro originale dopo aver svuotato il pacco. Maledetti corrieri... questa volta ve ne pentirete amaramente....:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma non c'è un modo per rintracciare il portatile se è connesso ad internet (seriali dell'hardware, MAC address della scheda di rete, o id particolari associati all'hardware acquistato?:cry: :cry: :cry:

Mi auguro innanzitutto che tu riabbia il tuo portatile (o i tuoi soldi). Anche a me il pacco è arrivato bucato in un punto ma, a quanto pare, m'è andata bene.
Spero che le uniche cose che compreranno con quello che hanno rubato saranno medicine.

AbuJaffa
12-09-2007, 00:50
Sono arcistufo di queste vicende. Credo proprio che con il polverone che alzerò questi frollocconi abbiano vita breve. Buon nui!:muro: :muro:

sempreio
12-09-2007, 08:22
Ciao a tutti. Racconto la mia personale gravissima esperienza per quanto riguarda UPS. Ho effetuato l'ordine di un ispiron 1720 il 31 luglio e ricevo il 10 settembre l'ordine comprensivo di due colli. Notai fin da subito che il pacco maggiore (contenente evidentemente il portatile) era sgualcito in più parti ed era presente un foro sulla parte destra del pacco. Inoltre il sigillo di garanzia era reciso completamente sull parte superiore destra del pacco. Impossibilitato ad accettare con riserva ritirai il pacco e aperto ho scoperto la beffa. Erano presenti materiale ferroso, tegole e una bottiglia d'olio.
Immediata denuncia dai carabinieri e richiesta immediata di rimborso alla Dell e UPS.
Attento riscontri. Non potete immaginare il mio stato d'animo...:mad: :mad: :mad:


Foto:

http://img119.imageshack.us/img119/9268/97083594lj1.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=97083594lj1.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/3108/60332551ns5.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=60332551ns5.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/9484/10pb6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=10pb6.jpg)

Solo successivamente ho notato che è presente un sottile strato di nastro adesivo [Foto 2] che molto probabilmente è servito per riunire il nastro originale dopo aver svuotato il pacco. Maledetti corrieri... questa volta ve ne pentirete amaramente....:muro: :muro: :muro: :muro:

Ma non c'è un modo per rintracciare il portatile se è connesso ad internet (seriali dell'hardware, MAC address della scheda di rete, o id particolari associati all'hardware acquistato?:cry: :cry: :cry:

merda che maledetti!!!:muro:

Twin
12-09-2007, 09:09
Ciao Ragazzi

è un pò di tempo che vi seguo e devo dire che se ho deciso di acquistare un Vostro 1700 è anche merito VOSTRO, lo ordinato giovedì scorso è stamattina sono andato sullo stato dell'ordine pensando che fosse ancora in preproduzione ,invece con sommo piacere ho visto che è già in produzione :ciapet: :ciapet:
qualcuno di voi sa dirmi quanto tempo ci vuole perchè venga consegnato (+ o -)?

Ciocchino3
12-09-2007, 10:47
Ciao Ragazzi

è un pò di tempo che vi seguo e devo dire che se ho deciso di acquistare un Vostro 1700 è anche merito VOSTRO, lo ordinato giovedì scorso è stamattina sono andato sullo stato dell'ordine pensando che fosse ancora in preproduzione ,invece con sommo piacere ho visto che è già in produzione :ciapet: :ciapet:
qualcuno di voi sa dirmi quanto tempo ci vuole perchè venga consegnato (+ o -)?

effettivamente sembra che il periodo di crisi sia passato o stia cmq passando....anche il vostro 1500 sta arrivando in circa 10 giorni!!!!:D

speriamo solo che rimettano delle Promo decenti!!!

Iso
12-09-2007, 11:04
Ciao Ragazzi

è un pò di tempo che vi seguo e devo dire che se ho deciso di acquistare un Vostro 1700 è anche merito VOSTRO, lo ordinato giovedì scorso è stamattina sono andato sullo stato dell'ordine pensando che fosse ancora in preproduzione ,invece con sommo piacere ho visto che è già in produzione :ciapet: :ciapet:
qualcuno di voi sa dirmi quanto tempo ci vuole perchè venga consegnato (+ o -)?

non so aiutarti, ma questa notizia mi fa immenso piacere!
mi sa che oggi ordino pure io! certo c'è anche l'Asus Pro31Sv....:muro: :muro:

Iso
12-09-2007, 13:11
allora altro dilemma... voglio restare entro i 1200€, rinuncio al bluetooth integrato e prendo 2 dischi da 120 invece che 1 da 160? qualcuno però mi ha detto che i dischi da 120 vanno male! sarà vero?

vi dico che cosa mi alletta dell'asus Pro31Sv confrontandolo con dellone:

pro ASUS:
t7500 vs t7300
hd da 200 contro hd da 160
porta DVI-D assente nel dellone
Modulo Robson (ancora non ho capito se il dellone ce l'ha!)
possibilità di estendere la garanzia a 4 anni con 13€ in più

contro Asus
VGA 8600 GS vs la 8600 GT del dellone
lcd 15,4 1280x800 vs 17' 1920x1200
webcam 1.3mp vs webcam 2mp
card reader 4 in 1 versus 8 in 1 del dellone

indsomma chi vince dal confronto?

ah diementicavo, la commerciale è stata inflessibile: non c'è verso di rinunciare alla garanzia di due anni!

Lonherz
12-09-2007, 14:19
ah diementicavo, la commerciale è stata inflessibile: non c'è verso di rinunciare alla garanzia di due anni!
secondo me e' una roba da pazzi fare un solo anno di garanzia :eek:
se si rompe qualcosa di grosso ti ritrovi con un computer in meno e con un fermacarte (da un migliaio di euro) in piu' :-S
(a me e' successo proprio cosi' e non ci tengo a ripetere l'esperienza.. :( )

Comunque tra i 2 preferirei il dell, pero' io lo terrei sempre sul tavolo, o al massimo solo in treno sulle gambe

sempreio
12-09-2007, 14:41
allora altro dilemma... voglio restare entro i 1200€, rinuncio al bluetooth integrato e prendo 2 dischi da 120 invece che 1 da 160? qualcuno però mi ha detto che i dischi da 120 vanno male! sarà vero?

vi dico che cosa mi alletta dell'asus Pro31Sv confrontandolo con dellone:

pro ASUS:
t7500 vs t7300
hd da 200 contro hd da 160
porta DVI-D assente nel dellone
Modulo Robson (ancora non ho capito se il dellone ce l'ha!)
possibilità di estendere la garanzia a 4 anni con 13€ in più

contro Asus
VGA 8600 GS vs la 8600 GT del dellone
lcd 15,4 1280x800 vs 17' 1920x1200
webcam 1.3mp vs webcam 2mp
card reader 4 in 1 versus 8 in 1 del dellone

indsomma chi vince dal confronto?

ah diementicavo, la commerciale è stata inflessibile: non c'è verso di rinunciare alla garanzia di due anni!


non conosci i notebook dell, se ti si rompe la scheda madre e non sei coperto da garanzia puoi buttarlo nel cesso il note, io sono riuscito a farmi solo 1 anno di garanzia da privato, in compenso mi hanno fatto pagare le spese di spedizione:rolleyes: 36euro, i cento euro di sconto però me li sono presi:sofico:

p.s. l' importante era telefonare, telefonare, fintanto che si trova la commerciale distratta che non ha letto dettagliatamente il manuale :perfido: :ciapet: ma come ho già detto io lo cambio ogni anno

ros86
12-09-2007, 14:53
...Impossibilitato ad accettare con riserva ritirai il pacco e aperto ho scoperto la beffa....

http://img119.imageshack.us/img119/9268/97083594lj1.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=97083594lj1.jpg)

http://img299.imageshack.us/img299/3108/60332551ns5.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=60332551ns5.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/9484/10pb6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=10pb6.jpg)

...

azz ragazzi sono rimasto shoccato :eek:
cmq sul sito della dell link (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dsn/it/alt_dsn_167856?c=it&l=it&s=gen)
io cmq quando un lontano giorno mi arriverà il pacco :D lo aprirò davanti al corriere, e nn firmo finchè nn vedo ke è tutto a posto. se nn mi fa guardare gli dico ke chiamo la polizia... e se nn c crede lo faccio sul serio
purtroppo in italia bisogna incazzarsi :read: :rolleyes:

Cazzeggiatore
12-09-2007, 15:18
azz mi disp AbuJaffa, brutta faccenda, ma certi corrieri son veramente incredibili... poi cazzarola lo hai aspettato anche un casino il portatile e poi la sola...

speriamo che non capiti a nessunaltro...

ciao
CazzZ!!!

Iso
12-09-2007, 15:59
non conosci i notebook dell, se ti si rompe la scheda madre e non sei coperto da garanzia puoi buttarlo nel cesso il note, io sono riuscito a farmi solo 1 anno di garanzia da privato, in compenso mi hanno fatto pagare le spese di spedizione:rolleyes: 36euro, i cento euro di sconto però me li sono presi:sofico:

p.s. l' importante era telefonare, telefonare, fintanto che si trova la commerciale distratta che non ha letto dettagliatamente il manuale :perfido: :ciapet: ma come ho già detto io lo cambio ogni anno

ma guarda io pensavo che una volta intrapresa la pratica con un commerciale si dovesse continuare con quella. infatti il primo contatto lo avevo preso con un altro commerciale che però mi disse che mi avrebbe richiamato per farmi il preventivo. non avendomi il tizio richiamato, io ho telefonato di nuovo ed ho beccato questa la quale però si è sincerata che potesse prendermi in carico. comunque oggi la tizia mi ha detto che è dalla settimana scorsa che non possono più cassare i due anni di garanzia! peccato che io abbia telefonato 3 settimane fa!

scusa ma visto che se ti si rompe la scheda madre e non sei in garanzia il note lo puoi buttare tu perchè hai preso quella di un anno?

sempreio
12-09-2007, 17:07
ma guarda io pensavo che una volta intrapresa la pratica con un commerciale si dovesse continuare con quella. infatti il primo contatto lo avevo preso con un altro commerciale che però mi disse che mi avrebbe richiamato per farmi il preventivo. non avendomi il tizio richiamato, io ho telefonato di nuovo ed ho beccato questa la quale però si è sincerata che potesse prendermi in carico. comunque oggi la tizia mi ha detto che è dalla settimana scorsa che non possono più cassare i due anni di garanzia! peccato che io abbia telefonato 3 settimane fa!

scusa ma visto che se ti si rompe la scheda madre e non sei in garanzia il note lo puoi buttare tu perchè hai preso quella di un anno?


allora, puoi fare quanti preventivi vuoi tanto finchè non dai conferma dell' ordine non possono fare nulla.
io ho fatto solo 1 anno di garanzia per vedere se mi trovo bene con un portatile cosi voluminoso, il prossimo anno vedrò se rinnovarla o meno e soprattutto solitamente non tengo i portatili più di 1 anno

emmedi
12-09-2007, 17:49
e soprattutto solitamente non tengo i portatili più di 1 anno
E dopo che ne fai?

Iso
12-09-2007, 18:12
COMPRATO!?!?!?! :D :p :stordita:
V1700 CORE 2 DUO T7300 2.00GHz,800,4M 1
V1700 17" WUXGA (1900 x 1200) TrueLife¿ 1
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1
Money Off 100¿ Euros excl VAT 1
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1
Italian Documentation V1700 1
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB) 1
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM) 1
DVD+/-RW Drive 8x 1
Adattatore CA 90W 1
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1
Custodia non inclusa 1
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista 1
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard 1
Software Drivers Vostro 1700 1
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1
Europeo Provider di servizi Internet Tiscali (senza CD di ripristino) 1
Dell Support 3.4 1
Italiano Adobe Reader 7.0.8 1
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day 1
2 Year Business Hardware Support - Next Business Day 1
No Accidental Damage Support 1

Totale 1,140.00

Non l'ho spuntata con la garanzia: per forza 2 anni, mi hanno sconsigliato di mettere 2 dischi perchè la configurazione così avrebbe scaldato troppo, ma ho spuntato altri 60€ di sconto, che uniti alla vecchia promozione ancora in atto fanno un bel po'! considerate che se l'avessi comprato alla quotazione odierna avrei speso 1360€!
si può fare direi... se non fosse che la data di consegna stimata è per il 17/10 :muro: :muro: :muro: ! la commerciale però mi ha detto che ci sono persone che lo stanno ricevendo con 20 gg di anticipo!

Speriamo!

ilgrandeteo
12-09-2007, 18:22
hai fatto benissimo!!! gran prezzo!! Rimarrai soddisfatta e ti arriverà presto! :D :D Il mio (dopo ritardi vari) doveva arrivare il 9 ottobre, e invece arriva lunedì :D:D

Iso
12-09-2007, 18:52
hai fatto benissimo!!! gran prezzo!! Rimarrai soddisfatta e ti arriverà presto! :D :D Il mio (dopo ritardi vari) doveva arrivare il 9 ottobre, e invece arriva lunedì :D:D

grazie! ma ricordami tu hai preso il 1500 o il 1700?

speriamo!

ilgrandeteo
12-09-2007, 19:02
1700

Iso
12-09-2007, 19:10
ah, ma allora ho qualche speranza!

Lonherz
12-09-2007, 19:22
1700
:eek: quando l'hai ordinato???

...anche il mio come data prevista ha il 9/10 :D

sempreio
12-09-2007, 19:23
ottimo prezzo per la configurazione che hai, speriamo che arrivi presto:D

ilgrandeteo
12-09-2007, 19:29
:eek: quando l'hai ordinato???

...anche il mio come data prevista ha il 9/10 :D


Inizio agosto...

Lonherz
12-09-2007, 19:44
Inizio agosto...
ah ok allora posso mettermi tranquillo.. :D io il 3 settembre :asd:

SalsaRico
12-09-2007, 20:29
Ho letto solo ora..bene mi fa piacere che ci sei riuscito anche tu!

Ora mi resta solo da mettere a posto una cosa: in gestione periferiche in "altre periferiche" mi compare per tre volte "periferica sistema di base"... che cosa vuol dire? Cosa manca ancora che non ho installato?


Il wireless figliolo......il wireless.
Inserisci il cd dei driver perchè hai saltato l'installazione dei driver wireless.
Attento che non lo trovi dove ci sono i baffetti.....vedi altre voci

Andrè_dell_1720
12-09-2007, 22:36
qualkuno ha avuto problemi con il router della belkin f5d7230-4????
xk il mio non riesce a nattare...ke posso fare...ade x l'assistenza come funziona???

Iso
12-09-2007, 23:10
Della serie mettiamoci l'animo in pace: oggi ho scritto ad un commerciale dell consigliatomi da uno di voi per saggiare la possibilità di acquistare il vostro da privati senza pagare i due anni di garanzia. riporto la mia mail e la risposta

Gentile Signora XXX,

ho avuto il suo nominativo da un mio amico che ha recentemente
acquistato un dell Vostro attraverso Lei.

Sarei anche io interessato all'acquisto, da privato, scegliendo la
garanzia di un solo anno. Mi si dice invece che per acquistarlo come
privato è obbligatorio scegliere la garanzia di due anni anzichè una,
mentre il mio amico, privo di P.I. ha potuto scegliere un solo anno di
garanzia. Qual è la verità?


Il suo amico probabilmente ha acquistato il pc prima della nuova
procedura, ora ci viene imposto dall'azienda l'inserimento di almeno 2
anni di assistenza per l'acquisto da privato.

Ha provato a configurare un inspiron senza supporto di assistenza?




Mi contento di aver spuntato un prezzaccio ed un ulteriore sconto di 60€!

ieio1983
12-09-2007, 23:33
Il wireless figliolo......il wireless.
Inserisci il cd dei driver perchè hai saltato l'installazione dei driver wireless.
Attento che non lo trovi dove ci sono i baffetti.....vedi altre voci

Ma a me funzia tutto...! Dove li trovo SalsaRico?

exofly
13-09-2007, 00:35
Ma a me funzia tutto...! Dove li trovo SalsaRico?

Ho avuto il tuo stesso problema; ho risolto installando i driver Ricoh (per il riconoscimento del lettore di schede di memoria).

Iso
13-09-2007, 01:25
cerchiamo di capire qual è il componente che ritarda la consegna,postando il modello e la configurazione scelta oltre alla data di ordine e di consegna avvenuta o prevista?