View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
giovanni1260
18-07-2007, 09:55
A me sinceramente a 1920 mi è venuto il mal di testa, tutto davvero troppo piccolo (forse va bene quando vedrai un film in hd). Ora l'ho messo a 1280 e un minimo di sfocatura c'è ma non da fastidio.
In linea generale come ti sembra? La batteria a nove celle sporge molto? Dissipa bene il calore? :) :) :)
Cavolo!! son proprio venute male le foto...non sembra neanche un wide....:D
qualcosa di meglio??? :)
burianico
18-07-2007, 11:15
In linea generale come ti sembra? La batteria a nove celle sporge molto? Dissipa bene il calore? :) :) :)
La batteria è davvero super. Sono riuscito a fare 6 ore in tranquillità. Non genera molto calore. La batteria sporge 2-3 cm rispetto al notebook. In linea generale mi sembra un buon portatile. A me interessa soprattutto la multimedialità, connessione wi-fi e bt e devo dire che in questo è davvero ottimo. L'unico problema che mi è rimasto è che, al momento dell'installazione di xp, ho dovuto settare l'hard disk da bios come ata e non come ahci. Ora, provando a rimettere ahci mi dice che dovrei resettare il sistema. :doh:
burianico
18-07-2007, 11:16
Cavolo!! son proprio venute male le foto...non sembra neanche un wide....:D
qualcosa di meglio??? :)
Eh lo so, il cellulare non è il massimo. Ora sono in partenza per il mare, posterò altre foto più tardi.
innanzitutto AUGURI per il nuovo portatile (si dice così no.. come per la voiture nuova eh eh eh)....
visto che anche io ho in sostanza la tua stessa necessità primaria cioè la multimedialità ti volevo chiedere una cosa che per godere a pieno del portatile IMHO è fondamentale:
E' SILENZIOSO? spero di si perchè delle ventoline del mio attuale P4 3.4Ghz nn ne posso più..
Intendo sia per quanto riguarda le ventole di raffreddamento sia per l'hard disk...
burianico
18-07-2007, 14:15
innanzitutto AUGURI per il nuovo portatile (si dice così no.. come per la voiture nuova eh eh eh)....
visto che anche io ho in sostanza la tua stessa necessità primaria cioè la multimedialità ti volevo chiedere una cosa che per godere a pieno del portatile IMHO è fondamentale:
E' SILENZIOSO? spero di si perchè delle ventoline del mio attuale P4 3.4Ghz nn ne posso più..
Intendo sia per quanto riguarda le ventole di raffreddamento sia per l'hard disk...
Assolutamente sì. Io a volte non capisco se è acceso! Il massimo rumore è quando emette un piccolo ronzio la ventola quando è sotto stress.
Legolas84
18-07-2007, 14:17
Quando giochi però le ventole si sentono no? la 8600GT è dotata di disspiazione attiva o passiva?
belva7121
18-07-2007, 14:24
@Burianico
ma hai provato con qlche gioco , come va?Test con 3d2005 o 2006, giusto per vedere come va sta scheda.
Dark_One
18-07-2007, 14:39
Più che altro mi interessa l'LCD...com'è? Con Everest puoi vedere il manufacturer anche. Ho letto in giro che è granuloso e ai bordi presenta dei giochi di luce strani...tu come lo vedi con un attento sguardo?
burianico
18-07-2007, 16:50
@Burianico
ma hai provato con qlche gioco , come va?Test con 3d2005 o 2006, giusto per vedere come va sta scheda.
Non ho giocato a nulla per il momento. Purtroppo potrò prenderlo solo domani perchè sono un pò incasinato a casa. Ma, ripeto, ho il problema di aver cambiato da bios il settaggio dell'hard disk da ahci ad ata. Può influire la cosa?
burianico
18-07-2007, 16:51
Più che altro mi interessa l'LCD...com'è? Con Everest puoi vedere il manufacturer anche. Ho letto in giro che è granuloso e ai bordi presenta dei giochi di luce strani...tu come lo vedi con un attento sguardo?
Niente di tutto ciò, è solo molto lucido come schermo (quindi se hai molta luce alle spalle può dare fastidio) ma niente di più. Domani verifico con everest.
ilratman
18-07-2007, 17:05
Ciao anche io sto per ordinare il 1720 vorrei sapere se con la risoluzione 1920x1200 il testo e le icone risultano troppo piccole e se impostandolo ad una risoluzione minore l'immagine sgrana o sfoca. Grazie:)
1920x1200 su un 17 è molto buona come risoluzione.
Guarda ho 1920x1200 sul 15.4" ed è stupendo ma effettivamente le scritte sono un po' minute, sul 17 dell'ufficio sono perfette sono addirittura grandi.
Non pensare nemmeno a prendere il 1440x900.
In ufficio abbiamo tutti gli altri monitor 20" 1600x1200 e il 17" 1920x1200 è molto meglio.
1920x1200 su un 17 è molto buona come risoluzione.
Guarda ho 1920x1200 sul 15.4" ed è stupendo ma effettivamente le scritte sono un po' minute, sul 17 dell'ufficio sono perfette sono addirittura grandi.
Non pensare nemmeno a prendere il 1440x900.
In ufficio abbiamo tutti gli altri monitor 20" 1600x1200 e il 17" 1920x1200 è molto meglio.
...quotone...
...non ci pensare nemmeno... vai di 1920x1200
Dark_One
18-07-2007, 17:29
ma non è troppo stancante una risoluzione così elevata??? Io vedo pure gente che prende i 15,4 con risoluzioni elevatissime...onestamente parlando io con il mio 15,4 a 1280 mi trovo una favola...ma se dovessi avere una res maggiore penso che mi suiciderei :mbe:
Ovviamente tutto è a gusti personali...
2 domande......please nn mi ci mandare :-P
1) c'è il telecomando nello scomparto dell'express card?...
come ho visto un video su youtube su un inspiron 1520 in cui appunto c'era il telecomando per il mediacenter
http://www.youtube.com/watch?v=G7RDcCzPL5o&NR=1
minuto 2.38
2)hai anche tu la "strike zone"... stesso video minuto 5.37 ?
Io il portatile non lo possiedo ancora purtroppo, ma ho paura che per noi poveri italiani, proprio come per la possibilità di montare T7700 ed avere il bluray, al momento certe chicche non siano ancora disponibili; per cui non penso che abbia persino il telecomando:( ... Spero di sbagliarmi!!
Per quanto riguarda la "strike zone", (non ci ho capito molto, cos'è qualcosa che assorbe le vibrazioni o gli shock prodotti da urti? bo..), non vedo motivazioni nel rendere elitaria un' opzione come questa, quindi penso che l' abbiano in dotazione tutti...
allora per quanto riguarda la "strike zone" ho controllato su un sito francese e dalle foto che un utente ha fatto al suo 1720 si vede chiaramente il simbolo strike zone... quindi non vedo perchè i 1720 italici non debbano avere questa feature... quindi diciamo che aspettiamo conferme da Burianico ma ci dovrebb essere al 99% invece sempre leggendo nel forum d'oltralpe.... ho letto 2 cose che non mi sono piaciute...
1) il kit per installare il secondo hard disk non si trova facilmente e costa pure parecchiotto...
2)facendo dei test (non so con che programma... mi devo ancora informare rispolverando il francese) il 1720 risulta inferiore ad un 9400 con la medesima configurazione...
bhà...
PS: perde molto sotto il reparto grafico come era ovvio attendersi...
AtenaPartenos
19-07-2007, 08:40
allora per quanto riguarda la "strike zone" ho controllato su un sito francese e dalle foto che un utente ha fatto al suo 1720 si vede chiaramente il simbolo strike zone... quindi non vedo perchè i 1720 italici non debbano avere questa feature... quindi diciamo che aspettiamo conferme da Burianico ma ci dovrebb essere al 99% invece sempre leggendo nel forum d'oltralpe.... ho letto 2 cose che non mi sono piaciute...
1) il kit per installare il secondo hard disk non si trova facilmente e costa pure parecchiotto...
2)facendo dei test (non so con che programma... mi devo ancora informare rispolverando il francese) il 1720 risulta inferiore ad un 9400 con la medesima configurazione...
bhà...
PS: perde molto sotto il reparto grafico come era ovvio attendersi...
Il reparto grafico, ovviamente, è inferiore.
Ma poco importa, e non è tutta colpa di Dell.
Bisogna capire possibilità di upgrade, form factor della GPU, dissipazione e quant'altro.
Rioguardo alla possibilità di montare hd in raid, perché non acquistare direttamente da dell?
Per un note appena uscito è normale che il cassettino per il secondo disco costi un pò...
Il blue-ray invece è una cosa ancora poco diffusa; le novità vengono sempre prima negli altri paesi e poi forse in italia...
allora per quanto riguarda la "strike zone" ho controllato su un sito francese e dalle foto che un utente ha fatto al suo 1720 si vede chiaramente il simbolo strike zone... quindi non vedo perchè i 1720 italici non debbano avere questa feature... quindi diciamo che aspettiamo conferme da Burianico ma ci dovrebb essere al 99% invece sempre leggendo nel forum d'oltralpe.... ho letto 2 cose che non mi sono piaciute...
PS: perde molto sotto il reparto grafico come era ovvio attendersi...
potresti mettere il link ? mi interessa l'articolo dato che è ancora poco diffuso
grazie
ecco le fonti...
per vedere la strike zone ed il telecomando c'è il video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=G7RDcCzPL5o&NR=1
invece per vedere le foto dei 1720 "francesi" non devi far altro che andare su
http://www.lesdelliens.com/ che però mi pare al momento abbia qualche problemino...
gianlucatartas
19-07-2007, 12:43
la mia solita fortuna,disistallo vista e formatto tutto per personalizzare il mio note.vado a reistallare e che mi fa vista non si istalla al primo riavvio si blocca e ...amen.ho rispettato tutte le procedure anche tramite operatore niente ora va in assistenza o meglio quando sarà viene il tecnico.se avete qualche suggerimento nell'attesa vi prego di darmelo almeno cerco di fasrlo ripartire.
grazie a tutti!!!
ilratman
19-07-2007, 13:57
ma non è troppo stancante una risoluzione così elevata??? Io vedo pure gente che prende i 15,4 con risoluzioni elevatissime...onestamente parlando io con il mio 15,4 a 1280 mi trovo una favola...ma se dovessi avere una res maggiore penso che mi suiciderei :mbe:
Ovviamente tutto è a gusti personali...
Guarda un mio ex collega aveva un acer 15.4" con 1280x800 e diceva la stessa cosa.
Gli ho prestato il mio 1920x1200 per qualche giorno e alla fine non riusciva più ad usare il 1280x800, gli sembrava gli mancasse un sacco di spazio e che tutto fosse enorme.
Alla fine ha preso anche lui il 1920.
Non è solo una questione di caratteri ( si possono sempre ingrandire, anche se per me non serve) ma di spazio di lavoro, più ne hai meglio è.
Io faccio cad e con il 1280 vedo le linee a quadrotti mentre con il 1920 no.
Vuoi mettere poi vedere foto o filmati a 1920x1200, un'altro pianeta.
luca.t83
19-07-2007, 15:11
Scusate se son un pò OT, però visto che nel mio dell inspiron 1520 il suono del microfono è molto molto basso(testato cn skype e msn) vorrei sapere se qualcun altro col fratello maggiore (1720) ha i miei stessi problemi... Grazie
AtenaPartenos
19-07-2007, 15:44
Guarda un mio ex collega aveva un acer 15.4" con 1280x800 e diceva la stessa cosa.
Gli ho prestato il mio 1920x1200 per qualche giorno e alla fine non riusciva più ad usare il 1280x800, gli sembrava gli mancasse un sacco di spazio e che tutto fosse enorme.
Alla fine ha preso anche lui il 1920.
Non è solo una questione di caratteri ( si possono sempre ingrandire, anche se per me non serve) ma di spazio di lavoro, più ne hai meglio è.
Io faccio cad e con il 1280 vedo le linee a quadrotti mentre con il 1920 no.
Vuoi mettere poi vedere foto o filmati a 1920x1200, un'altro pianeta.
Il 1920 è anche una ottima res per la programmazione, o per lavorare con il pinnacle o col photoshop.
Sul 17 è una res accettabile, un buon compromesso tra dimensioni, area di lavoro e resa globale.
In casa dell, poi, essendo il display di punta, è sempre stato quello dotato della migliore qualità, e quindi è sempre stato preferibile.
Su un 15.4 invece una res di 1920*1200 potrebbe stancare.
ilratman
19-07-2007, 16:04
Il 1920 è anche una ottima res per la programmazione, o per lavorare con il pinnacle o col photoshop.
Sul 17 è una res accettabile, un buon compromesso tra dimensioni, area di lavoro e resa globale.
In casa dell, poi, essendo il display di punta, è sempre stato quello dotato della migliore qualità, e quindi è sempre stato preferibile.
Su un 15.4 invece una res di 1920*1200 potrebbe stancare.
quoto
solo che anche sul 15.4" è stupenda e qui prob sono di parte :D
Il 17" a 1920x1200 è veramente stupendo fidati.
AtenaPartenos
19-07-2007, 16:25
solo che anche sul 15.4" è stupenda e qui prob sono di parte :D
Assolutamente, ma ci sono OGGETTIVI problemi di visibilità e affaticamento...
La qualità c'è tutta e un monitor da 15.4 opaco a 1920*1200 che ho attualmente per le mani regge il confronto con gli attuali.
Cazz, su ebay a 215 euro si porta a casa un T7500! :eek:
Ci hanno salassato (e tuttora ci salassano!) con i Duo@667 MHz, mentre i nuovi te li tirano dietro. :mbe:
AtenaPartenos
19-07-2007, 17:08
Cazz, su ebay a 215 euro si porta a casa un T7500! :eek:
Ci hanno salassato (e tuttora ci salassano!) con i Duo@667 MHz, mentre i nuovi te li tirano dietro. :mbe:
Ti prudono le mani?
ancora nessuna foto di 1720 aperti?
AtenaPartenos
19-07-2007, 17:16
Da qui non si deduce nulla?
http://img293.imageshack.us/img293/5314/gygbvwp4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=gygbvwp4.jpg)
Ti prudono le mani?
ancora nessuna foto di 1720 aperti?
:D
Sì, mi prudono le mani per un T7600 che però è ancora carissimo rispetto ai nuovi Duo. :muro:
Bastardi, cambiare così il socket nel giro di 1 anno è assurdo. :mbe:
che c'è un'unica ventola per il raffreddamento ma questo già si sapeva
Da qui non si deduce nulla?
http://img293.imageshack.us/img293/5314/gygbvwp4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=gygbvwp4.jpg)
E no, ci vorrebbe la misura precisa della board e posizione delle viti e dello slot. :rolleyes:
Cmq che pipe lunga! :mbe:
E il dissi di volgare alluminio! :mbe:
Cioè, per la 8600 va anche bene, ma una 8800 raggiugerebbe i 100° in 10 minuti... :rolleyes:
Cioè, per la 8600 va anche bene, ma una 8800 raggiugerebbe i 100° in 10 minuti... :rolleyes:
con un consumo di 22 W non credo
AtenaPartenos
19-07-2007, 17:28
E no, ci vorrebbe la misura precisa della board e posizione delle viti e dello slot. :rolleyes:
Cmq che pipe lunga! :mbe:
E il dissi di volgare alluminio! :mbe:
Cioè, per la 8600 va anche bene, ma una 8800 raggiugerebbe i 100° in 10 minuti... :rolleyes:
Prima la pipa di sx era il procio e quella di dx la gpu; sull'XPS a sx c'erano due pipe.
Ora c'è questa opportunità?
AtenaPartenos
19-07-2007, 17:28
con un consumo di 22 W non credo
spero non consumi solo 22w, altrimenti...
con un consumo di 22 W non credo
Beh, anche sì.
La 7900 GS ne ciuccia 20 (diatriba aperta con ilratman :D ), la 7600 ne consuma circa 15.
La GS in oc esagerato e overvolt a 1,24V tocca gli 85-90° con due heat-pipe, una per ventola.
AtenaPartenos
19-07-2007, 17:43
Beh, anche sì.
La 7900 GS ne ciuccia 20 (diatriba aperta con ilratman :D ), la 7600 ne consuma circa 15.
La GS in oc esagerato e overvolt a 1,24V tocca gli 85-90° con due heat-pipe, una per ventola.
diatriba apparte, dove sono le 8800GS?
sicuramente la GS dovrebbe farcela con una singola pipa, magari un pò castrata.-
Tutto sta nel capire cosa farà dell con i precision, che solitamente montavanon la stessa migliore dissipazione degli XPS.
Prima la pipa di sx era il procio e quella di dx la gpu; sull'XPS a sx c'erano due pipe.
Ora c'è questa opportunità?
E sì, c'erano due pipe perchè il ventolone di sx dissipava procio + vga, la fan di dx solo vga (fan piccola ma con pipe molto corta!).
Ora cmq la ventola è unica, per cui fa tutto da sola.
E' come avere il 9400 con la sola ventola di sx (con pipe lunghe!), rinunciando a quella dx dedicata alla vga. :rolleyes:
diatriba apparte, dove sono le 8800GS?
sicuramente la GS dovrebbe farcela con una singola pipa, magari un pò castrata.-
Tutto sta nel capire cosa farà dell con i precision, che solitamente montavanon la stessa migliore dissipazione degli XPS.
Beh, le 8800 ci saranno, i rumor in giro per il web sono tanti...negli inf si trovano entry che la riguardano...Pioneer (barebone australiani) dà il note da 17" prenotabile con 8800 GTX e in consegna per l'autunno... :boh:
Per la precisione, la 7900GS a 1,24V tocca gli 87° con doppia heat-pipe solo in estate e a 660 MHz di core e con giochi da tortura. :D
Oddio, magari la ventola ha diametro da 15 e gira a 6000rpm... :stordita:
ilratman
19-07-2007, 22:26
Beh, anche sì.
La 7900 GS ne ciuccia 20 (diatriba aperta con ilratman :D ), la 7600 ne consuma circa 15.
La GS in oc esagerato e overvolt a 1,24V tocca gli 85-90° con due heat-pipe, una per ventola.
La gs è aiutata dal sistema di raff che è pensato per la 7950gtx. Comunque la capacità del sistema di raffreddamento è difficile da dire se è più o memo del vecchio. Dipende dal tipo di pipe usata.
AtenaPartenos
20-07-2007, 08:30
finche qualcuno non apre...
Ci vorrebbe andre25... Comunque tra breve su notebook forum avranno già sodomizzato il nuovo notebook.
La gs è aiutata dal sistema di raff che è pensato per la 7950gtx.
Appunto! :read:
E in caso di upgrade a 8800GS quale sarebbe il sistema di dissipazione che aiuterebbe il 1720? :mbe:
Comunque la capacità del sistema di raffreddamento è difficile da dire se è più o memo del vecchio. Dipende dal tipo di pipe usata.
Perchè, secondo te Dell ha cambiato dissipatori e/o fornitore di dissipatori?
Io direi che il produttore è lo stesso, che la pipa è di rame, stessa sezione della precedente e c'è del freon o simili dentro (speriamo!), il dissi è d'alluminio, niente rame neanche a contatto con il core!
Nella versione migliore avrebbe le alette di rame invece che di alluminio e l'inserto di rame al posto dell'alluminio a contatto con il core.
Invece tu che tipo efficiente di pipe ti aspetti che abbia?
AtenaPartenos
20-07-2007, 10:01
Appunto! :read:
E in caso di upgrade a 8800GS quale sarebbe il sistema di dissipazione che aiuterebbe il 1720? :mbe:
Perchè, secondo te Dell ha cambiato dissipatori e/o fornitore di dissipatori?
Io direi che il produttore è lo stesso, che la pipa è di rame, stessa sezione della precedente e c'è del freon o simili dentro (speriamo!), il dissi è d'alluminio, niente rame neanche a contatto con il core!
Nella versione migliore avrebbe le alette di rame invece che di alluminio e l'inserto di rame al posto dell'alluminio a contatto con il core.
Invece tu che tipo efficiente di pipe ti aspetti che abbia?
Potrebbero adottare la soluzione Clevo, con doppia pipa parallela e lunga.
Potrebbero adottare la soluzione Clevo, con doppia pipa parallela e lunga.
Beh, sì, ma dovrebbe essere una soluzione diversa da quella dell'immagine.
E cmq la soluzione di Clevo è doppia pipa parallela e puttosto corta, non lunga, con dissi totalmente di rame.
E qui non c'è altro spazio per una seconda pipa che vada verso la vga, a meno di non prolungare quella del procio verso la vga appunto.
Oh, magari poi la 8800 scalderà talmente poco da non rendere necessaria chissà che dissipazione. :read:
ilratman
20-07-2007, 10:56
Appunto! :read:
E in caso di upgrade a 8800GS quale sarebbe il sistema di dissipazione che aiuterebbe il 1720? :mbe:
Perchè, secondo te Dell ha cambiato dissipatori e/o fornitore di dissipatori?
Io direi che il produttore è lo stesso, che la pipa è di rame, stessa sezione della precedente e c'è del freon o simili dentro (speriamo!), il dissi è d'alluminio, niente rame neanche a contatto con il core!
Nella versione migliore avrebbe le alette di rame invece che di alluminio e l'inserto di rame al posto dell'alluminio a contatto con il core.
Invece tu che tipo efficiente di pipe ti aspetti che abbia?
ovviamente non puoi avere un sistema molto più performante ma se i 22W saranno ripsettati avrai un po' di margine.
la heatpipe forse non ha la stessa sezione, mi sembra più larga e magari ha un gas differente.
Non si usa più freon è vietato e ovviamente non ti diranno che gas usano.
Nella mia esperienza con le heatpipe se cambia gas cambia tutto ma ovviamente devi avere un dissipatore in grado di espellere il calore.
La ventola è uguale a quella del 9400? e l'area delle alette anche?
ovviamente non puoi avere un sistema molto più performante ma se i 22W saranno ripsettati avrai un po' di margine.
la heatpipe forse non ha la stessa sezione, mi sembra più larga e magari ha un gas differente.
Non si usa più freon è vietato e ovviamente non ti diranno che gas usano.
Nella mia esperienza con le heatpipe se cambia gas cambia tutto ma ovviamente devi avere un dissipatore in grado di espellere il calore.
La ventola è uguale a quella del 9400? e l'area delle alette anche?
Guarda, così a occhio dissi, pipa e alette sembrano identici a quello vecchio, come anche la sezione.
Cambia solo il disegno, ovviamente, ma ti direi che anche il produttore è lo stesso.
E non credo siano passati da un gas mediocre a uno eccellente.
La ventola era già bella grande sul 9400, non credo sia ancora più grande.
Per il 9400 ci sono due tipi di dissi a pipa doppia, quello con alette in alluminio e alluminio anche sul core, che poi è il dissi della GS montata sull'XPS e dell'FX1500M.
E poi c'è il dissi più cazzuto, che è quello che monto io, con alette di rame e inserto di rame a contatto col core, che poi è il dissi di 7900-7950GTX ed FX2500-3500M.
Questo sembra avere le alette di alluminio, a differenza di quello del procio che sono palesemente di rame.
La cosa mi fa pensare che ci sia alluminio anche sul core, e che la questione rame/alluminio sia la cosa migliorabile in caso di 8800, oltre a prolungare la pipa della cpu fino alla vga... :boh:
AtenaPartenos
20-07-2007, 13:31
Guarda, così a occhio dissi, pipa e alette sembrano identici a quello vecchio, come anche la sezione.
Cambia solo il disegno, ovviamente, ma ti direi che anche il produttore è lo stesso.
E non credo siano passati da un gas mediocre a uno eccellente.
La ventola era già bella grande sul 9400, non credo sia ancora più grande.
Per il 9400 ci sono due tipi di dissi a pipa doppia, quello con alette in alluminio e alluminio anche sul core, che poi è il dissi della GS montata sull'XPS e dell'FX1500M.
E poi c'è il dissi più cazzuto, che è quello che monto io, con alette di rame e inserto di rame a contatto col core, che poi è il dissi di 7900-7950GTX ed FX2500-3500M.
Questo sembra avere le alette di alluminio, a differenza di quello del procio che sono palesemente di rame.
La cosa mi fa pensare che ci sia alluminio anche sul core, e che la questione rame/alluminio sia la cosa migliorabile in caso di 8800, oltre a prolungare la pipa della cpu fino alla vga... :boh:
Hai ragione cavoli, ci sono gli indizi e i presupposti per una pipa che allunghi fino al procio. Lo avevo notato ma non avevo "cristallizzato" l'indizio.
Può essere...
Ragazzi, chi hai il 1720...
Provate questo programma, vediamo come gestisce i flussi dati il 1720 (il 9400 ha dei problemi in questo senso)... Lanciate il programmino e lasciatelo provare 5 minuti anke mentre usate il notebook.
Rimane sempre sul verde?
EDIT:
Ehm.... si.... ecco il link:
http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml
Ragazzi, chi hai il 1720...
Provate questo programma, vediamo come gestisce i flussi dati il 1720 (il 9400 ha dei problemi in questo senso)... Lanciate il programmino e lasciatelo provare 5 minuti anke mentre usate il notebook.
Rimane sempre sul verde?
Ehm, quale programma?:fagiano:
Ehm, quale programma?:fagiano:
penso si riferisca a questo http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml
.....La batteria sporge 2-3 cm rispetto al notebook. ....
Come "la batteria sporge".... hai la 9 celle? :eek:
azz e' un notebook bello grosso... forse lo spazio per l'HD aggiuntivo ha ridotto lo spazio a disposizione...
Come "la batteria sporge".... hai la 9 celle? :eek:
azz e' un notebook bello grosso... forse lo spazio per l'HD aggiuntivo ha ridotto lo spazio a disposizione...
Già, ma qualcosa si è recuperato togliendo la ventola della vga... :O
Anche io ho scelto la 9 celle...
Se non rompo troppo, sarebbe possibile avere un paio di foto in dettaglio dell' ingombro della batteria?
Già, ma qualcosa si è recuperato togliendo la ventola della vga... :O
Bella mossa :asd:
tigerufo
20-07-2007, 18:14
Azz se è davvero così direi davvero una tragedia!! Magari li manderanno fuori più avanti... o magari no :cry:
Sui siti dell non ci sono... e nemmeno sul forum di supporto inglese :(
c'è un modello Vostro (identico all'Inspirion 1720) carrozzabile anche con XP Pro...
Ne deduco che i driver per XP ce li dovrebbero avere..
se no su Vista installa Virtual PC e virtualizza XP
ciao
Tiger
per chi voleva vedere qualche altra foto del 1720... (anche della batteria a 9 celle) ho trovato questo link carino sempre degli amici d'oltralpe...
http://neosyne.free.fr/diapo1720.html
Ottimo, grazie ma come si fa a passare alle foto sottostanti??
Comunque, quella batteria che sporge non si può vedere sono quasi pentito:rolleyes:
guarda le foto sotto sono le stesse di sopra ma speculari . . .
le parti che mi piacciono di meno di quasto portatile sono come dici tu senz'altro la batteria nella versione a 9 celle.... ma sopratutto... il coperchio del display... davvero troppo troppo troppo spesso per un portatile attuale e la parte del 1720 dove ci sono le casse ed i tastini per i controlli dei brani...
mi da troppo l'idea di un prodotto economico... non so perchè sarà forse per l'assenza di una griglia per le casse... bhà..
Bè credo di aver capito cosa vuoi dire, ed effettivamente se ho inteso bene non posso che confermare.
Io di portatili non ne so molto, questo è il mio primo notebook e prima di questo non mi sono mai appassionato più di tanto. Dal tipo di caratteristiche hardware e dal tipo di qualità che presuppone un marchio come DeLL, l' estetica ed il design di questo notebook dovrebbe apparire molto più fine e professionale, non che questo design sia brutto ma forse non lo esprime al massimo delle sue caratteristiche. Mi ricorda (a primo impatto, dalle foto, e dalle vostre impressioni, non ho ancora toccato con mano) il design di qualche vecchio acer:stordita: ... L' ho sparata grossa?...forse.... Comunque non esprime quell' idea di qualità e professionalità che si addice ad un prodotto del genere
SalsaRico
21-07-2007, 16:50
raga!
Spero che questi dubbi sulla qualità di questo notebook tramite foto sarà smentita una volta che arriveranno tra le mani di coloro che l'hanno ordinato (compreso il sottoscritto).
Scegliere una batteria a 6 celle avente una bassa autonomia per un'estetica migliore del notebook o prendere una a 9 celle ma col fatto che si vede una parte della stessa a discapito della estetica?
Chi ha scelto un 17'' vuol dire che non l'ha preso per la portabilità ma per sostituire un pc da casa quindi per utilizzarlo con alimentazione a corrente.
In questo caso si toglie la batteria a favore dell'estetica e soprattutto per la salute della batteria stessa.
Nei rari casi che lo si dovrà utilizzare a batteria, preferisco che sia brutto da vedere per una autonomia maggiore.
Io mi chiedo invece se è di facile estrazione.
SalsaRico
21-07-2007, 17:00
raga!
Spero che questi dubbi sulla qualità di questo notebook tramite foto sarà smentita una volta che arriveranno tra le mani di coloro che l'hanno ordinato (compreso il sottoscritto).
Scegliere una batteria a 6 celle avente una bassa autonomia per un'estetica migliore del notebook o prendere una a 9 celle ma col fatto che si vede una parte della stessa a discapito della estetica?
Chi ha scelto un 17'' vuol dire che non l'ha preso per la portabilità ma per sostituire un pc da casa quindi per utilizzarlo con alimentazione a corrente.
In questo caso si toglie la batteria a favore dell'estetica e soprattutto per la salute della batteria stessa.
Nei rari casi che lo si dovrà utilizzare a batteria, preferisco che sia brutto da vedere per una autonomia maggiore.
Io mi chiedo invece se è di facile estrazione.
raga!
Spero che questi dubbi sulla qualità di questo notebook tramite foto sarà smentita una volta che arriveranno tra le mani di coloro che l'hanno ordinato (compreso il sottoscritto).
Scegliere una batteria a 6 celle avente una bassa autonomia per un'estetica migliore del notebook o prendere una a 9 celle ma col fatto che si vede una parte della stessa a discapito della estetica?
Chi ha scelto un 17'' vuol dire che non l'ha preso per la portabilità ma per sostituire un pc da casa quindi per utilizzarlo con alimentazione a corrente.
In questo caso si toglie la batteria a favore dell'estetica e soprattutto per la salute della batteria stessa.
Nei rari casi che lo si dovrà utilizzare a batteria, preferisco che sia brutto da vedere per una autonomia maggiore.
Io mi chiedo invece se è di facile estrazione.
xke hai postato 2 volte?
SalsaRico
21-07-2007, 18:24
Non essendo un pazzo credo che sia stato un semplice errore!
Hai qualche dubbio?:p
ilratman
21-07-2007, 21:55
Ottimo, grazie ma come si fa a passare alle foto sottostanti??
Comunque, quella batteria che sporge non si può vedere sono quasi pentito:rolleyes:
Quoto pienamente
Se il precision m6300 mantiene la batteria sporgente sarei molto deluso.
Il 9400 è molto più pulito come linea di questo nuovo 1720.:(
Chi prende il 17" proprio perchè non necessita della portabilità farebbe meglio a prendere la 6 celle, tanto sta sempre attaccato all'alimentatore.
SalsaRico
22-07-2007, 07:43
Ci sono acquirenti ISPIRON 1720 che hanno ricevuto, per caso, dalla DELL una comunicazione di possibili ritardi di consegna notebook?
giovanni1260
22-07-2007, 12:31
Ho letto nel forum consigli per gli acquisti " x chi ha ordinato un Dell 1520 prima del 4 luglio.... " che montano il masterizzatore tsst TS-L632D e dicono che dà molti problemi qualcuno ha notizie in merito? sapete se anche nel 1720 montano lo stesso? Burianico tu lo hai provato? :mc:
Ho letto nel manuale del 1720 a pagina 159-160, scaricato dal sito della Dell, che nell'alloggiamento della batteria è presente un modulo identificativo abbonato dove si inserisce la sim telefonica qualcuno sa a cosa serve? e possibile che sia un modulo per il collegamento ad internet? se è così è fantastico non ho alcun motivo di comprare la scheda dalla Vodafone.:p
Ho intenzione di confermare il preventivo che mi hanno mandato domani mattina ma ho qualche perplessità, sarà un buon acquisto? Ho letto in giro che l'estetica ed il materiale con cui è costruito non è all'altezza del marchio Dell sarà vero? :muro:
Se qualcuno mi può aiutare a eliminare questi miei dubbi vi sarò grato soprattutto Burianico che ne è già in possesso. Grazie a tutti.
P.S. ho letto che il microfono nel 1520 non funziona bene si sente, anche a volume massimo, molto molto basso. Burianico mi rivolgo a te dato che credo sia l'unico ad averlo è proprio così?
Quoto pienamente
Se il precision m6300 mantiene la batteria sporgente sarei molto deluso.
Il 9400 è molto più pulito come linea di questo nuovo 1720.:(
Chi prende il 17" proprio perchè non necessita della portabilità farebbe meglio a prendere la 6 celle, tanto sta sempre attaccato all'alimentatore.
Io nonostante necessiti di un buon grado di portabilità, ho preso il 17", perchè lavorando con la grafica era quasi obbligatorio... Avrei potuto lasciarlo con la 6 celle effettivamente, se avessi saputo che sporgeva, come già detto sono un noob in notebook, certe cose non le avrei mai immaginate...
ilratman
22-07-2007, 16:29
Io nonostante necessiti di un buon grado di portabilità, ho preso il 17", perchè lavorando con la grafica era quasi obbligatorio... Avrei potuto lasciarlo con la 6 celle effettivamente, se avessi saputo che sporgeva, come già detto sono un noob in notebook, certe cose non le avrei mai immaginate...
Concordo con te.
Cosa deve fare uno al giorno d'oggi se deve avere buona portabilità e fare cad 3d?
Dell non ha mezze misure o 15,4" a basse prestazioni o 17" ad alte.:muro:
Una volta non era così.:cry:
Comunque spero che il Precision m6300 e il nuovo xps non assomigliano a questi 1720, sarebbero un passetto indietro rispetto al 9400, xps1710 e precision m90.
Santarosa non giustifica di certo un design così basta guardare un apple per rendersene conto.
ilratman
22-07-2007, 16:33
una domanda
i 2 dischi sono configurati in raid 0?
sul sito dell non specifica, o meglio nel 1721 è specificato, nel 1720 no.
Santarosa non giustifica di certo un design così basta guardare un apple per rendersene conto.
Non solo, anche i VAiO mi sembrano all' altezza del loro nome
Peccato che un VAiO con la config del dell che ho preso costi praticamente il doppio
io come opzione da giocare nella scelta del portatile... terrei presente anche il toshiba x200 che esteticamente è bellissimo e non solo esteticamente...(IMHO visto che non ci devo lavorare almeno per il momento ma "SOLO" studiare e SVAGARMICI vorrei che anche l'occhio avesse la sua parte...) oppure qualche HP in attesa che escano modelli nuovi con processori e schede video degne di nota...
al-edit-so60
23-07-2007, 19:38
aggiornamento ritardi:
http://notebookitalia.it/dell-i-ritardi-delle-consegne.html
Esattamente quello che hanno detto a me 10 giorni fa; colpa d' Intel:doh:. Hanno previsto come data di consegna il 14 settembre:(
Ragazzi io ho fatto l'ordine il 7 di questo mese e sono in preproduzione dal 12 luglio... il 16 si è aggiornato lo stato dell'ordine, ma riporta Preproduzione in data 16.
In pratica dal 12 ad oggi il mio ordine è rimasto in preproduzione.... è normale che duri così tanto? :rolleyes:
Esattamente quello che hanno detto a me 10 giorni fa; colpa d' Intel:doh:. Hanno previsto come data di consegna il 14 settembre:(
quando hai fatto l'ordine?
Serpico74
23-07-2007, 22:15
Ragazzi io ho fatto l'ordine il 7 di questo mese e sono in preproduzione dal 12 luglio... il 16 si è aggiornato lo stato dell'ordine, ma riporta Preproduzione in data 16.
In pratica dal 12 ad oggi il mio ordine è rimasto in preproduzione.... è normale che duri così tanto? :rolleyes:
Non vorrei portarti sfortuna, ma credo che a breve anche la data prevista per la consegna subirà una variazione peggiorativa.
Te lo dico per esperienza personale. Ordinato il 4 luglio, in preproduzione dal 4 luglio, aggiornato il 16 (sempre in preproduzione), il 18 posticipata la data di consegna di due settimane ! :mad:
Serpico74
24-07-2007, 00:04
che data ti da ora? :(
8 agosto ! :(
La mia data è fissata al 16 Agosto... oggi ho chiamato e mi hanno detto che pensano di poterla rispettare... anche se a me servirebbe prima.... :mad: :mad: :mad:
SalsaRico
24-07-2007, 13:24
Ho telefonato alla DELL per dei chiarimenti riguardo la consegna.
Mi sono lamentato per il mancato aggiornamento "Stato d'ordine" che risulta che ancora in pre-produzione dal 10 luglio.
Mi hanno rassicurato che oggi è già in produzione e che sicuramente rispetteranno la data di consegna.
In caso contrario la DELL accetta eventuale rifiuto di consegna del cliente e rimborsarlo.
Il mio Ispiron 1720 si trova ancora in Irlanda.
sarei interessato anche io all'acquisto di questi pc, perchè ho visto che il miglior rapporto qualità prezzo ce l'ha DELL...ho provato anche con alienware ma costano di più a parità di prestazioni...aspetto una bella recensione....
io lo userei per fare grafica 3d e 2d e giocare...visto che a casa lo volevo attaccare ad un monitor ho visto che c'è l'uscita VGA ma non DVI....e poi volevo sapere se si può attaccare una tastiera
sarei interessato anche io all'acquisto di questi pc, perchè ho visto che il miglior rapporto qualità prezzo ce l'ha DELL...ho provato anche con alienware ma costano di più a parità di prestazioni...aspetto una bella recensione....
io lo userei per fare grafica 3d e 2d e giocare...visto che a casa lo volevo attaccare ad un monitor ho visto che c'è l'uscita VGA ma non DVI....e poi volevo sapere se si può attaccare una tastiera
puoi collegarci una tastiera usb
Scusate,
ho appena chiamato il commerciale Dell e chiedendo se potessi avere l'XP al posto del Vista, mi hanno risposto che su questo modello e' impossibile.
Non c'e' proprio nulla da fare per poterlo comprare con l'XP?
Grazie
Daniele
speed_lore
24-07-2007, 17:12
Scusate,
ho appena chiamato il commerciale Dell e chiedendo se potessi avere l'XP al posto del Vista, mi hanno risposto che su questo modello e' impossibile.
Non c'e' proprio nulla da fare per poterlo comprare con l'XP?
Grazie
Daniele
Ho avuto la stessa risposta, anche piangendo mi ha detto che nn è possibile avere xp, l'unica è installartelo tu e cercarti i drivers.
Ho avuto la stessa risposta, anche piangendo mi ha detto che nn è possibile avere xp, l'unica è installartelo tu e cercarti i drivers.
senza però poter avere il servizio di assistenza e facendo decadere la garanzia finchè nn gli reinstalli vista :D parole del tizio del servizio commerciale :rolleyes:
salve a tutti! sono un nuovo niubbeto di questo forum :fagiano:
ho fatto oggi l'ordine dell'inspiron 1720: consegna entro il 5 settembre
ho preso un 17" 1440, geffo 8600 (sull'offerta ke mi hanno fatto c'è scritto ddr2), attenzione!: 160gb 7200rpm :O , 6 celle, vista business (anche se ho chiamato come privato), 2 anni di garanzia e 2 di danni accidentali....
tot: 1998,80 con borsa xl (ke forse me la danno aggratis :D ... nn chiedetemi il perchè... lol )
il tutto x utilizzo cad, cad3d
nn mi resta ke aspettare :)
E' chiaro che queste date di consegna sono tutte un programma...
Te l' hai ordinato oggi e ti arriva entro il 5 di settembre, io l' ho ordinato 8 giorni fa e mi arriverebbe entro il 14:confused: ....
gianlucatartas
24-07-2007, 20:33
dopo esattamente 10 giorni e due interventi tecnici(se così posso definirli!)mi sostituiscono il 1720 (non vi dico le telefonate!).praticamente ho disistallato vista per far una partizione più consona e cosa fa sto coso?si blocca in fase di istallazione enon va più avanti.cambiano har disk e sdischetto del sistema operativo la prima volta la seconda volta scheda madre e masterizzatore alchè alquanto incaxxato per l'intervento invasivo su una macchina mai operante minacciandoli di adire mi sostituiscono la macchina.vi è per caso capitato qualcosa del genere con sto "coso"fatemi sapere vi prego perchè penso di non aver fatto un grande acquisto.chissà ora quanti giorni per riaverlo sono alquanto deluso da dell.vi prego a chi è esperto di darmi qualche consiglio.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:n:B LE PRETICHE PER LA SOSTITUZIONE SONO INIZIATE OGGI IO PREVEDO L'ARRFIVO DELLA NUOVA FINE AGOSTO SE MI VABENE STO NERO COME UNA BESTIA!!!
speed_lore
24-07-2007, 23:44
senza però poter avere il servizio di assistenza e facendo decadere la garanzia finchè nn gli reinstalli vista :D parole del tizio del servizio commerciale :rolleyes:
salve a tutti! sono un nuovo niubbeto di questo forum :fagiano:
ho fatto oggi l'ordine dell'inspiron 1720: consegna entro il 5 settembre
ho preso un 17" 1440, geffo 8600 (sull'offerta ke mi hanno fatto c'è scritto ddr2), attenzione!: 160gb 7200rpm :O , 6 celle, vista business (anche se ho chiamato come privato), 2 anni di garanzia e 2 di danni accidentali....
tot: 1998,80 con borsa xl (ke forse me la danno aggratis :D ... nn chiedetemi il perchè... lol )
il tutto x utilizzo cad, cad3d
nn mi resta ke aspettare :)
Ah, questa della garanzia che decade nn me l'avevano detta!
Ache io uso cad 2d\3d e avevo chiesto un preventivo ( da privato)per il Vostro 1700, con il tuo stesso hd e assistenza e danni con bat. 9 celle schermo 1920x1200 ma senza borsa....1700 ivato. :)
Poi pero' ho saputo di Vista :(
Ciao
L
ilratman
25-07-2007, 00:49
Ah, questa della garanzia che decade nn me l'avevano detta!
Ache io uso cad 2d\3d e avevo chiesto un preventivo ( da privato)per il Vostro 1700, con il tuo stesso hd e assistenza e danni con bat. 9 celle schermo 1920x1200 ma senza borsa....1700 ivato. :)
Poi pero' ho saputo di Vista :(
Ciao
L
Ma perchè chi fa cad sceglie cose non professionali?
Con 1700€ ti viene un bel precision m90 o il prossimo m6300.
AtenaPartenos
25-07-2007, 08:17
Ah, questa della garanzia che decade nn me l'avevano detta!
Ache io uso cad 2d\3d e avevo chiesto un preventivo ( da privato)per il Vostro 1700, con il tuo stesso hd e assistenza e danni con bat. 9 celle schermo 1920x1200 ma senza borsa....1700 ivato. :)
Poi pero' ho saputo di Vista :(
Ciao
L
Non è così, l'assistenza vale con qualsiasi s.o. così come la garanzia.
AtenaPartenos
25-07-2007, 08:19
senza però poter avere il servizio di assistenza e facendo decadere la garanzia finchè nn gli reinstalli vista :D parole del tizio del servizio commerciale :rolleyes:
salve a tutti! sono un nuovo niubbeto di questo forum :fagiano:
ho fatto oggi l'ordine dell'inspiron 1720: consegna entro il 5 settembre
ho preso un 17" 1440, geffo 8600 (sull'offerta ke mi hanno fatto c'è scritto ddr2), attenzione!: 160gb 7200rpm :O , 6 celle, vista business (anche se ho chiamato come privato), 2 anni di garanzia e 2 di danni accidentali....
tot: 1998,80 con borsa xl (ke forse me la danno aggratis :D ... nn chiedetemi il perchè... lol )
il tutto x utilizzo cad, cad3d
nn mi resta ke aspettare :)
nò, nò la garanzia non decade e risale asseconda degli eventi.
Un guasto hw è isolabile dal s.o. e senz'altro su quei guasti l'assistenza/garanzia non decade.
speed_lore
25-07-2007, 09:12
Ma perchè chi fa cad sceglie cose non professionali?
Con 1700€ ti viene un bel precision m90 o il prossimo m6300.
Perchè l'm90 con fx1500m, hd meno capiente, T72000 , 2gb ram ma con sempre l'assistenza e la complete care ( che reputo molto utili se devo usarlo per lavoro) me lo avevano proposto a 2.100...e purtroppo al momento nn me lo posso permettere, quindi avevo iniziato a sondare il campo del Vostro.
Con che config. hai tirato fuori un M90 a 1.700?
Cmq anche su consiglio del commerciale aspetto l'autunno per i nuovi modelli e piu' soldi :) .
Ciao
L
se io volessi in futuro attaccarci un monitor lcd da 22 pollici da usare il pc in casa è possibile farlo con l'uscita vga? devo avere un adattatore? non è possibile avere un'uscita DVI? come mai non ce l'ha?
anche io lo userei professionalmente e concordo con l'idea che i modelli definiti "professionali" sono meno potenti, hanno componenti superati (come le quadrofx1500) che ha la tecnologia della geforce 6 e costano di più. servono ad infinocchiare le persone ingnoranti
non è possibile prendere il modello VARIO come privato? devo per forza avere la P.IVA?
anche io avevo visto l'm90 ma il prezzo mi ha fermato
in + a me interessa lavorarci ma a casa e non a lavoro, e poi nn lo deve usare solo il diretto interessato.. quindi vuoi mettere il design, il colore personalizzato blu :sbav: del 1720 con un normale grigio-nero di un m90?? :D
AtenaPartenos
25-07-2007, 10:34
anche io avevo visto l'm90 ma il prezzo mi ha fermato
in + a me interessa lavorarci ma a casa e non a lavoro, e poi nn lo deve usare solo il diretto interessato.. quindi vuoi mettere il design, il colore personalizzato blu :sbav: del 1720 con un normale grigio-nero di un m90?? :D
comunque fatevelo preventivare gli M90 perché di solito fanno buoni sconti.
ilratman
25-07-2007, 14:44
Perchè l'm90 con fx1500m, hd meno capiente, T72000 , 2gb ram ma con sempre l'assistenza e la complete care ( che reputo molto utili se devo usarlo per lavoro) me lo avevano proposto a 2.100...e purtroppo al momento nn me lo posso permettere, quindi avevo iniziato a sondare il campo del Vostro.
Con che config. hai tirato fuori un M90 a 1.700?
Cmq anche su consiglio del commerciale aspetto l'autunno per i nuovi modelli e piu' soldi :) .
Ciao
L
comunque fatevelo preventivare gli M90 perché di solito fanno buoni sconti.
Vai sul configuratore del sito dell.
Piccole aziende.
Ecco quello che viene fuori:
Elaborazione richiesta in corso...
Dell PrecisionTM M90 ESSENTIAL (W07M91XP)
1.755,00 €
T7200, 2GB ddr2, 160GB 5400, WUXGA, quadro fx 1500m, no bussinnes support, 3yr complete care, 3yr next businness day,bluetooth.
Se chiami il servizio clienti te lo porti a casa sicuramente con 1600+iva spedizione inclusa.
In questo periodo, visto che a settembre va furi produzione stanno facendo scontoni.
Il nostro con 4gb di ram la fx 2500 WUXGA T7600, lo abbiamo pagato 2000.
ragà scusate... :rolleyes:
io ho ordinato il 1720 con la batteria a 6 celle e qst perchè i viaggi che farà saranno sempre tavolo cucina - scrivania ufficio... e quindi nn mi interessava molto l'autonomia.
ma per preservare al massimo la batteria cosa posso fare? sono completamente niubbo di notebook... :fagiano:
ke dite.. per lavorare normalmente tolgo la batteria e attacco il trasformatore? e magari invece qnd c'è un temporale metto su la batteria insieme al trasformatore??? :confused:
e poi la batteria posso metterla sù mentre il pc è acceso con il trasformatore? :rolleyes:
grazie! :)
di solito quando si fa andare il pc a casa attaccato al trasformatore la batteria si toglie, a meno che non devi caricarla!
io invece ho due domande:
1) per aquistare i dell "vostro" necessito di partita IVA?
2) come estetica mi piace di più l'XPS ma ho visto che c'è solo con monitor da 15" e geforce 8400 anzichè la 8600 del inspiron, non esistono altre versioni con monitor da 17?
ilratman
25-07-2007, 16:38
di solito quando si fa andare il pc a casa attaccato al trasformatore la batteria si toglie, a meno che non devi caricarla!
io invece ho due domande:
1) per aquistare i dell "vostro" necessito di partita IVA?
2) come estetica mi piace di più l'XPS ma ho visto che c'è solo con monitor da 15" e geforce 8400 anzichè la 8600 del inspiron, non esistono altre versioni con monitor da 17?
1) mi sembra di no.
2) c'è solo da 13.3" non 15"
Il 17" è uguale al precision m90 ma non è venuduto in italia e a settembre viene sostituito.
AtenaPartenos
25-07-2007, 17:32
di solito quando si fa andare il pc a casa attaccato al trasformatore la batteria si toglie, a meno che non devi caricarla!
io invece ho due domande:
1) per aquistare i dell "vostro" necessito di partita IVA?
2) come estetica mi piace di più l'XPS ma ho visto che c'è solo con monitor da 15" e geforce 8400 anzichè la 8600 del inspiron, non esistono altre versioni con monitor da 17?
esistono ma in Ita per ora non le vendono.
Guardati dell.com
gianlucatartas
26-07-2007, 11:59
ciao ragazzi,
ieri con una è-mail mi hanno confermato la sostituzione per il 1 settembre morale due mesi e mezzo di attesa praticamente ho acquistato un prodotto già vecchio.penso che mi avvarrò del diritto di recesso.:muro: :muro: :muro: :muro:
Serpico74
26-07-2007, 12:55
ciao ragazzi,
ieri con una è-mail mi hanno confermato la sostituzione per il 1 settembre morale due mesi e mezzo di attesa praticamente ho acquistato un prodotto già vecchio.penso che mi avvarrò del diritto di recesso.:muro: :muro: :muro: :muro:
io nel pomeriggio cancello il mio ordine. :cry:
sono parecchio dispiaciuto, ma il pc mi serviva per il periodo festivo quando sono lontano dall'ufficio! Ora nel giro di due giorni dovrò scegliere un nuovo notebook! Credo proprio che mi orienterò verso un sony vaio, che era la mia seconda scelta dopo il dell. peccato davvero! :cry:
SalsaRico
26-07-2007, 13:45
Ragazzi!
Oggi ho ricevuto la telefonata dalla DELL Italia.
Mi hanno comunicato che riceverò il notebook molto prima della prevista consegna.
Precisamente il 7 agosto!
Io gli ho risposto che tutto questo enorme anticipo di consegna non lo vedo perchè avete preventivato la consegna per l'8 agosto quindi un solo giorno di anticipo.
E qui viene il bello perchè la data di consegna che leggiamo nella pagina "Stato d'ordine" non è nel momento in cui lo riceveremo a casa ma il giorno che la DELL Italia riceverà il notebook dall'Irlanda poi loro prepareranno e verificheranno l'ordine e finalmente spedirlo all'interessato.
Sinceramente non so quanto tempo ci perederenno per quest'ultimo passaggio ma sicuramente qualche altro giorno.
gianlucatartas
26-07-2007, 14:23
Ragazzi!
Oggi ho ricevuto la telefonata dalla DELL Italia.
Mi hanno comunicato che riceverò il notebook molto prima della prevista consegna.
Precisamente il 7 agosto!
Io gli ho risposto che tutto questo enorme anticipo di consegna non lo vedo perchè avete preventivato la consegna per l'8 agosto quindi un solo giorno di anticipo.
E qui viene il bello perchè la data di consegna che leggiamo nella pagina "Stato d'ordine" non è nel momento in cui lo riceveremo a casa ma il giorno che la DELL Italia riceverà il notebook dall'Irlanda poi loro prepareranno e verificheranno l'ordine e finalmente spedirlo all'interessato.
Sinceramente non so quanto tempo ci perederenno per quest'ultimo passaggio ma sicuramente qualche altro giorno.
ad onor del vero sulle consegne compatibilmente con il periodo sono celeri(vedi vacanze)a me il note difettoso a fronte della consegna prevista per il 27-07 è avvenuta molto prima ora oggettivamente capisco che con le ferie di mezzo la sostituzione con il nuovo avvenga più lentamente,il mio j'accuse nasce dal fatto che dell prima di venirci a capo ha perso tra innumerevoli telefonate almeno 10 giorni per avviare la pratica quando in un centro commerciale anche se solo non ti piace ti cambiano il prodotto figurarsi a me che non ha mai funzionato.....ora ho mandato una e-mail al responsabile di dell italia e sono curioso di ascoltare le sue motivazioni.
EagleOne984
26-07-2007, 15:16
Ragazzi!
Oggi ho ricevuto la telefonata dalla DELL Italia.
Mi hanno comunicato che riceverò il notebook molto prima della prevista consegna.
Precisamente il 7 agosto!
Io gli ho risposto che tutto questo enorme anticipo di consegna non lo vedo perchè avete preventivato la consegna per l'8 agosto quindi un solo giorno di anticipo.
E qui viene il bello perchè la data di consegna che leggiamo nella pagina "Stato d'ordine" non è nel momento in cui lo riceveremo a casa ma il giorno che la DELL Italia riceverà il notebook dall'Irlanda poi loro prepareranno e verificheranno l'ordine e finalmente spedirlo all'interessato.
Sinceramente non so quanto tempo ci perederenno per quest'ultimo passaggio ma sicuramente qualche altro giorno.
Così per sapere: quando hai fatto l'ordine?
Per esperienza personale, io ho fatto l'ordine il 13 Luglio ed ancora è in preproduzione. Gli ho contattati già molte molte e mi hanno sempre riferito che l'ordine, a differenza di quanto riportato sul sito, è già in produzione e che rispetteranno sicuramente la data prevista per la consegna, il 3 Agosto.
Ora, da quel che posso saperne io, dubito fortemente che il prossimo venerdì possa finalmente avere il notebook fra le mani.
Staremo a vedere ma una cosa è certa, se spostano la data di addirittura 1 mese (come ho sentito varie volte si parla anche di settembre), credo che riceveranno un sacco di recessi...e se la HP (di cui c'è un modello molto interessante nn ancora commercializzato) si darà anche lei una mossa, penso proprio che passerò dal mio primo (mezzo :D ) DELL al mio primo HP :muro: .
Scusate lo sfogo ma l'attesa è sempre snervante :(
Ad ogni modo vi terrò informati se riceverò notizie ufficiali anch'io da DELL
SalsaRico
26-07-2007, 15:40
Così per sapere: quando hai fatto l'ordine?
Per esperienza personale, io ho fatto l'ordine il 13 Luglio ed ancora è in preproduzione. Gli ho contattati già molte molte e mi hanno sempre riferito che l'ordine, a differenza di quanto riportato sul sito, è già in produzione e che rispetteranno sicuramente la data prevista per la consegna, il 3 Agosto.
Ora, da quel che posso saperne io, dubito fortemente che il prossimo venerdì possa finalmente avere il notebook fra le mani.
Staremo a vedere ma una cosa è certa, se spostano la data di addirittura 1 mese (come ho sentito varie volte si parla anche di settembre), credo che riceveranno un sacco di recessi...e se la HP (di cui c'è un modello molto interessante nn ancora commercializzato) si darà anche lei una mossa, penso proprio che passerò dal mio primo (mezzo :D ) DELL al mio primo HP :muro: .
Scusate lo sfogo ma l'attesa è sempre snervante :(
Ad ogni modo vi terrò informati se riceverò notizie ufficiali anch'io da DELL
Che strano.......io l'ordine l'ho fatto il 4 luglio per riceverlo l'8 agosto e tu l'hai fatto il 14 luglio per riceverlo il 3 agosto.
Sicuramente hai scelto un Ispiron con caratteristiche diverse dal mio ma già a disposizione nei magazini.
SalsaRico
26-07-2007, 15:42
Che strano.......io l'ordine l'ho fatto il 4 luglio per riceverlo l'8 agosto e tu l'hai fatto il 14 luglio per riceverlo il 3 agosto.
Sicuramente hai scelto un Ispiron con caratteristiche diverse dal mio ma già a disposizione nei magazini.
Comunque ricordati che quella data (3 agosto 2007) è il giorno che loro riceveranno il notebook dall'Irlanda.
Almeno così mi hanno fatto capire nel mioc aso.
Ragazzi tanto per sapere....
C' è qualcuno che ha optato per un finanziamento per pagare l' inspiron? Io ho optato per il finanziamento, ma sul sito della DeLL non vi è ancora traccia del mio ordine e sono passati 10 giorni!
EagleOne984
26-07-2007, 18:33
Che strano.......io l'ordine l'ho fatto il 4 luglio per riceverlo l'8 agosto e tu l'hai fatto il 14 luglio per riceverlo il 3 agosto.
Sicuramente hai scelto un Ispiron con caratteristiche diverse dal mio ma già a disposizione nei magazini.
Beh a dire la verità nn è l'Inspiron a cui il topic si riferisce ma il suo fratello + prossimo, ovvero il Vostro 1700. Con una configurazione bilanciata ma cmq nei magazini non hanno niente, o almeno credo. Solo che il "caso" vuole che ai pc per le aziente diano un po di piorità, anche se io sn sl un privato :D .
Ragazzi tanto per sapere....
C' è qualcuno che ha optato per un finanziamento per pagare l' inspiron? Io ho optato per il finanziamento, ma sul sito della DeLL non vi è ancora traccia del mio ordine e sono passati 10 giorni!
io.
Dopo una settimana mi è arrivato a casa il contratto da rispedire ma non l'ho ancora fatto. Ci sto pensando.Per il sito il mio ordine non esiste.
Io ho fatto l'ordine il 1 luglio e ho ricevuto il 1720 martedi 24 luglio.
Comunque ricordati che quella data (3 agosto 2007) è il giorno che loro riceveranno il notebook dall'Irlanda.
Almeno così mi hanno fatto capire nel mioc aso.
Questa cosa a me non risulta. Dal tracking ups risulta che il notebook è stato spedito da limerick,IL direttamente all'indirizzo di destinazione.
Questa cosa a me non risulta. Dal tracking ups risulta che il notebook è stato spedito da limerick,IL direttamente all'indirizzo di destinazione.
Esattamente.
io.
Dopo una settimana mi è arrivato a casa il contratto da rispedire ma non l'ho ancora fatto. Ci sto pensando.Per il sito il mio ordine non esiste.
Anche a me, proprio stamattina ho rispedito il contratto indietro. Sono ancora intenzionato a prenderlo, voglio dare ancora fiducia, certo è che starò in guardia, al primo sgarro mi farò sentire...
SalsaRico
27-07-2007, 16:08
Dando fiducia alla DELL Italia garantendomi che il signor Ispiron 1720 mi citofonerà a casa la mattina del 7 agosto vi chiedo:
Il mio notebook è stato configurato con 2 hard disk con un totale di 320 Gb.
Nel primo c'è Vista ma io vorrei partizionarlo per metterci anche Xp Professional.
Nel secondo lo utilizzerei per archivio e per custodire le immagini di ripristino.
Esiste già una partizione creata dalla DELL con l'immagine di ripristino?
Devo solo creare il cd di ripristino?
Conviene fare un secondo backup magari con Acronis?
I driver video e audio per Xp dove li trovo?
Quale programma mi consigliate per partizionare il disco?
Partition non è utilizzabile per Vista.....quindi?
2 notebook gemelli con la sola differenza che uno ha 4 Gb di ram e l'altro 2 Gb, si vedrà la differenza?
Grazie anticipatamente per le risposte che mi darete;)
ilratman
27-07-2007, 16:34
nessuno mi ha ancora detto se e possibile avere i due dischi in raid 0
Anche a me, proprio stamattina ho rispedito il contratto indietro. Sono ancora intenzionato a prenderlo, voglio dare ancora fiducia, certo è che starò in guardia, al primo sgarro mi farò sentire...
ma una cosa non ho capito, bisogna per forza autenticare la firma?
Scusami cosa intendi per autentificare?
Scusami cosa intendi per autentificare?
intendo l'autenticazione della firma del modulo "identificazione di rapporto continuativo - acquisto mediante transazioni internet e/o virtuali" ultimo rigo : firma e timbro dell'incaricato per l'identificazione__________"
era citato anche nella guida : o autentificava l'incaricato dell'istituto di credito o si andava al comune oppure direttamente in agenzia.
intendo l'autenticazione della firma del modulo "identificazione di rapporto continuativo - acquisto mediante transazioni internet e/o virtuali" ultimo rigo : firma e timbro dell'incaricato per l'identificazione__________"
era citato anche nella guida : o autentificava l'incaricato dell'istituto di credito o si andava al comune oppure direttamente in agenzia.
Ah ho capito, ti riferisci all' ultimo riquadro "DELEGA RID". No quello non va firmato, spetterà poi all' incaricato autorizzare il contratto autentificandolo con la sua firma
Nokia N91
29-07-2007, 02:13
Non ho capito ancora dove sono posizionate le casse. Il subwoofer c'è? E soprattutto la qualità delle casse.
Mordicchio83
29-07-2007, 10:49
Non ho capito ancora dove sono posizionate le casse. Il subwoofer c'è? E soprattutto la qualità delle casse.
No, il subwoofer non c'è... le casse sono posizionate in basso, verso il piano d'appoggio (posizione non molto felice :( ) e se sono, come sembra, uguali a quelle del fratellino 1520, sono così così :stordita: ... almeno questo è quello che si dice :rolleyes: . Se scarichi il manuale PDF sul sito della Dell puoi vedere di preciso dove sono posizionate le casse. C'è anche un documento per la manutenzione/smontaggio per ogni modello... da lì puoi farti un'idea anche per quella che è la qualità costruttiva ;)
Avrei ora io una domanda per gli utenti esperti e che hanno avuto già esperienze con Dell :D .
Sarei interessato al Dell Vostro 1700 (ne possiamo parlare quì vero? Non c'è un thread apposito... please), ma non ho capito bene quali sono i termini della garanzia base, ossia il "supporto hardware business" per un anno. Ho scaricato il pdf del servizio business, ma nell'informativa c'è scritto che tale garanzia vale solo per i Latitude, i Precision e gli Optiplex (che sono :mbe: )??
Va bè, diciamo che magari è un errore e che rientrano nella garanzia Business anche i Vostro... il punto è: che tipo di garanzia è?
Da quanto ho letto non mi pare sia menzionata la possibilità che arrivi un tecnico a casa... è previsto che il tecnico, a distanza, trovi con il cliente il guasto e poi predisponga -se è il caso- la sostituzione del particolare difettoso che a quanto ho capito alla fine deve sostituire lo stesso cliente, sempre sotto la guida (telefonica?) di un tecnico. E' così? Funziona così questa garanzia Business?
Mi fate sapere perfavore? E la garanzia base (sempre 1 anno) per gli Inspiron è la stessa o è migliore?
Ah.. dimenticavo. Ma ci mettono tempo a riparare? E' lontano il centro riparazioni in Italia?
Nokia N91
29-07-2007, 11:25
No, il subwoofer non c'è... le casse sono posizionate in basso, verso il piano d'appoggio (posizione non molto felice :( ) e se sono, come sembra, uguali a quelle del fratellino 1520, sono così così :stordita: ... almeno questo è quello che si dice :rolleyes: . Se scarichi il manuale PDF sul sito della Dell puoi vedere di preciso dove sono posizionate le casse. C'è anche un documento per la manutenzione/smontaggio per ogni modello... da lì puoi farti un'idea anche per quella che è la qualità costruttiva ;)
Avrei ora io una domanda per gli utenti esperti e che hanno avuto già esperienze con Dell :D .
Sarei interessato al Dell Vostro 1700 (ne possiamo parlare quì vero? Non c'è un thread apposito... please), ma non ho capito bene quali sono i termini della garanzia base, ossia il "supporto hardware business" per un anno. Ho scaricato il pdf del servizio business, ma nell'informativa c'è scritto che tale garanzia vale solo per i Latitude, i Precision e gli Optiplex (che sono :mbe: )??
Va bè, diciamo che magari è un errore e che rientrano nella garanzia Business anche i Vostro... il punto è: che tipo di garanzia è?
Da quanto ho letto non mi pare sia menzionata la possibilità che arrivi un tecnico a casa... è previsto che il tecnico, a distanza, trovi con il cliente il guasto e poi predisponga -se è il caso- la sostituzione del particolare difettoso che a quanto ho capito alla fine deve sostituire lo stesso cliente, sempre sotto la guida (telefonica?) di un tecnico. E' così? Funziona così questa garanzia Business?
Mi fate sapere perfavore? E la garanzia base (sempre 1 anno) per gli Inspiron è la stessa o è migliore?
Ah.. dimenticavo. Ma ci mettono tempo a riparare? E' lontano il centro riparazioni in Italia?
Grazie. Allora il modello nuovo è veramente un flop. Niente DVI, audio inferiore, qualità costruttiva scadente e prestazionalmente è migliore il mio Inspiron 9400. (il T7400 va praticamente quasi come il T7500 ma la 7900 GS è superiore alla 8600) L'unico vantaggio del modello nuovo è la webcam e il tastierino numerico che a me non servono proprio.:O e la possibilità di mettere due dischi fissi...
Mordicchio83
29-07-2007, 11:41
Grazie. Allora il modello nuovo è veramente un flop. Niente DVI, audio inferiore, qualità costruttiva scadente e prestazionalmente è migliore il mio Inspiron 9400. (il T7400 va praticamente quasi come il T7500 ma la 7900 GS è superiore alla 8600) L'unico vantaggio del modello nuovo è la webcam e il tastierino numerico che a me non servono proprio.:O e la possibilità di mettere due dischi fissi...
Non avevo visto la tua firma... beh se hai un 9400 con quelle caratteristiche :eek: passare ora ad un 1720 non ha senso.. butteresti solo soldi ;) . Comunque da quel che ho capito sono ottimi note ed in fondo la base c'è tutta. Scaldano poco, molto silenziosi, costano relativamente poco ed hanno prestazioni nella media. Ma non è che se ti guardi in giro trovi qualcosa di meglio eh... i componenti quelli sono :rolleyes: . Arrivati ad un certo punto le vere differenze riguardano la qualità costruttiva, l'affidabilità, l'assistenza.... e cose di questo tipo.
Per l'audio io credo che si esageri... si tratta pur sempre di un note con 2 piccole casse. Il 9400 non credo possa fare di meglio da questo punto di vista.
Per la scheda video, il problema non è Dell. Al momento le 8800 non ci sono e mettere una scheda dx9 su un note Santa Rosa commercialmente non è conveniente.. quindi per ora 8600GT... in futuro di sicuro 8800. Però ricordiamoci che la 8600GT è una fascia medio-bassa, non appartiene alla stessa categoria di cui faceva parte la 7900gs e comunque pare che i risultati dei bench non siano molto differenti.
In fondo questi nuovi Inspiron sono solo un aggiornamento dei vecchi verso la piattaforma Santa Rosa... nulla di più :)
Io comunque punto sul Vostro. Voglio un note silenzioso (e mi pare non ci sia di meglio) che scalda poco (anche quì solo pareri positivi), che sia affidabile e poco costoso (Dell mi pare sia una garanzia). Con 1200 euro e forse meno me lo porterei a casa con una configurazione di tutto rispetto :O.
Edit:
La mancanza di un uscita HDMI o quantomeno DVI è una grossa pecca, hai perfettamente ragione. Scelta commerciale del piffero
Mordicchio83
29-07-2007, 11:44
Edit:
Ho sbagliato sorry
Ehm...casse + sub del 9400 sono di gran lunga sopra la media. ;)
Mordicchio83
29-07-2007, 12:02
Ehm...casse + sub del 9400 sono di gran lunga sopra la media. ;)
Cribbio :eek: ... scusate ho sbagliato :cry: . Ero convinto che il 9400 avesse solo 2 casse. Allora, beh, un pò di soluzioni al risparmio ci sono state :rolleyes:
Allora nessuno sa aiutarmi sui termini della garanzia?
Scusatemi, a questo punto vorrei un chiarimento. Qui si parla di Vostro e soluzioni per piccole aziende. Il Vostro è un note che sarebbe indirizzato alle piccole aziende e non ai privati (per loro ci sono gli Inspiron...), almeno così si legge sul sito. Io che sono un privato, posso prendere comunque un Vostro personalizzato? Ditemi di no vi prego, perchè altrimenti a scegliere l' Inspiron ho preso una grossa cantonata, con lo stesso prezzo mi porto a casa un Vostro che ha una configurazione ed un programma di assistenza superiore!
Mordicchio83
29-07-2007, 12:15
Scusatemi, a questo punto vorrei un chiarimento. Qui si parla di Vostro e soluzioni per piccole aziende. Il Vostro è un note che sarebbe indirizzato alle piccole aziende e non ai privati (per loro ci sono gli Inspiron...), almeno così si legge sul sito. Io che sono un privato, posso prendere comunque un Vostro personalizzato? Ditemi di no vi prego, perchè altrimenti a scegliere l' Inspiron ho preso una grossa cantonata, con lo stesso prezzo mi porto a casa un Vostro che ha una configurazione ed un programma di assistenza superiore!
Qualcuno dice di sì. Io sono un privato... non ho partita iva, ma pare che insistendo chiudano un occhio ;) . Ho parlato in chat qualche giorno fa con un operatore e mi ha detto che da privato potevo prendere solo il Vostro 1400. Poi però dopo quando gli ho detto che ero interessato esclusivamente al Vostro 1700 mi ha detto che poteva vedere cosa si poteva fare (lasciandomi intendere che se vogliono possono farlo, ma forse devono chiedere a chi è più in alto di loro)... in generale però mi ha indirizzato più di una volta sul 1720 cercando di convincermi. La differenza è, secondo le sue parole, che comprando per le aziende perdi il diritto di recesso. Ma non so se sia vero oppure un modo per convincermi a lasciar perdere data la mia insistenza :rolleyes: .
Io comunque il note lo devo prendere a fine Settembre e lui a quel punto mi dice che probabilmente i Vostro per allora potrebbero essere anche meno convenienti di oggi nei confronti degli Inspiron... al solito forse sapeva qualcosa (ha parlato anche di promozioni che cambiano continuamente) oppure è sempre il solito metodo per indirizzarti nell'acquisto..non so
AtenaPartenos
29-07-2007, 17:20
Qualcuno dice di sì. Io sono un privato... non ho partita iva, ma pare che insistendo chiudano un occhio ;) . Ho parlato in chat qualche giorno fa con un operatore e mi ha detto che da privato potevo prendere solo il Vostro 1400. Poi però dopo quando gli ho detto che ero interessato esclusivamente al Vostro 1700 mi ha detto che poteva vedere cosa si poteva fare (lasciandomi intendere che se vogliono possono farlo, ma forse devono chiedere a chi è più in alto di loro)... in generale però mi ha indirizzato più di una volta sul 1720 cercando di convincermi. La differenza è, secondo le sue parole, che comprando per le aziende perdi il diritto di recesso. Ma non so se sia vero oppure un modo per convincermi a lasciar perdere data la mia insistenza :rolleyes: .
Io comunque il note lo devo prendere a fine Settembre e lui a quel punto mi dice che probabilmente i Vostro per allora potrebbero essere anche meno convenienti di oggi nei confronti degli Inspiron... al solito forse sapeva qualcosa (ha parlato anche di promozioni che cambiano continuamente) oppure è sempre il solito metodo per indirizzarti nell'acquisto..non so
Chi acquista con P.Iva non ha diritto al recesso, questo è vero, ma tu devi riuscire ad acquistare il Vostro 1700 come privato.
Fammi sapere perché con i latitude D505 io non ho avuto problemi.
Mordicchio83
29-07-2007, 18:51
Chi acquista con P.Iva non ha diritto al recesso, questo è vero, ma tu devi riuscire ad acquistare il Vostro 1700 come privato.
Fammi sapere perché con i latitude D505 io non ho avuto problemi.
Ah, quindi la storia del diritto di recesso è vera solo se acquisti con partita iva? L'operatore mi aveva fatto capire che se anche lo avessi preso come privato (gli ho detto chiaramente che non avevo partita iva) avrei perso comunque il diritto... in ogni caso poco male ;)
Comunque, come ho già detto lo dovrei prendere per fine Settembre, quindi ci vorrà del tempo :rolleyes: ... male che vada vedo se qualche amico con p.iva mi fa il piacere e lo compra al posto mio :stordita: , ma vorrei evitare :fagiano:
Ah, quindi la storia del diritto di recesso è vera solo se acquisti con partita iva? L'operatore mi aveva fatto capire che se anche lo avessi preso come privato (gli ho detto chiaramente che non avevo partita iva) avrei perso comunque il diritto... in ogni caso poco male ;)
Comunque, come ho già detto lo dovrei prendere per fine Settembre, quindi ci vorrà del tempo :rolleyes: ... male che vada vedo se qualche amico con p.iva mi fa il piacere e lo compra al posto mio :stordita: , ma vorrei evitare :fagiano:
Ma è chiaro che in questo modo non è possibile pagarlo ratealmente... perchè io avevo un' amico che acquista con p.iva dalla DeLL e che poteva eventualmente farmi il piacere, ma ho lasciato perdere perchè avrei dovuto dargli l' intera somma sull' unghia; sebbene sia inferiore alla norma, non disponevo di una cifra del genere tutta in una volta...
Mordicchio83
29-07-2007, 22:55
Ma è chiaro che in questo modo non è possibile pagarlo ratealmente... perchè io avevo un' amico che acquista con p.iva dalla DeLL e che poteva eventualmente farmi il piacere, ma ho lasciato perdere perchè avrei dovuto dargli l' intera somma sull' unghia; sebbene sia inferiore alla norma, non disponevo di una cifra del genere tutta in una volta...
Beh, ma non si può sempre fare un finanziamento esterno?
Dominioincontrastato
29-07-2007, 22:59
Da privato puoi acquistare qualsiasi macchine , anche le precision mobile ....
Anche se costano troppo
Mordicchio83
29-07-2007, 23:07
Da privato puoi acquistare qualsiasi macchine , anche le precision mobile ....
Anche se costano troppo
Si, ma in teoria non è così. L'operatore me lo ha detto chiaramente ed ha cercato di indirizzarmi sul 1720. Poi però ha fatto intendere che in caso di necessità c'era la possibilità di fare comunque l'acquisto (anche se non mi ha dato alcuna certezza).
Cioè loro vendono e guadagnano ugualmente, ma se tra un 1720 ed un 1700 ci sono 250 euro di differenza a parità di configurazione (almeno con quella che ho fatto per me) è ovvio che la priorità loro sia quella di vendere l'Inspiron...
ilratman
29-07-2007, 23:29
a suo tempo presi il precision m60 da privato e non ci fu nessun problema, non vedo perchè dovrebbero essercene adesso.
so per certo che i precision m4300 li vendono ai privati, ne ha preso uno uno studente che conosco e che mi aveva chiesto un consiglio per usare cad3d.
ovvio che se ci togli l'iva male non fa di certo.
Insomma, sono stato troppo affrettato, ti pareva:(
ilratman
29-07-2007, 23:41
ovvio che dell spinge per vendere gli inspiron, anche a parità di costo a loro costano meno perchè non hanno il case in magnesio come i vostro i latitude e i precision.
Non capisco molto questa politica e potrei fregarmene visto che ormai prendo tutto con la ditta ma non voglio essere ipocrita.
Dell, secondo me, tratta i privati con sufficienza perchè alla fine in italia vende quasi il 90% alle aziende.
Noi italiani non compriamo ancora su internet, vogliamo vedere e toccare prima di prendere, anche cose che sulla carta sono eccezzionali.
Infatti se chiedi a qualcuno di dirti cosa ne pensa dei dell la prima cosa che ti dice e che sono cari e che non si possono vedere di persona.
gianlucatartas
30-07-2007, 12:12
mi permettete una considerazione?
premesso che la mia bruttissima esperienza con dell non è ancora finita (aspetto la sostituzione) e assodato che il 9400 è superiore questo 1720 è da buttare?.non credo per chi come non ci gioca è secondo il mio modestissimo parere un buon assemblato ad un prezzo ragionevole che a parità di configurazione a livello di prezzo è imbattibile.ora si può discutere sulla scheda video che è inferiore ma il resto mi sembra che sia all'altezza del compito.siccome l'ho assaggiato solo per mezza giornata prendete queste mie osservazioni col beneficio del dubbio;) ;) ;) ;) ;)
mi permettete una considerazione?
premesso che la mia bruttissima esperienza con dell non è ancora finita (aspetto la sostituzione) e assodato che il 9400 è superiore questo 1720 è da buttare?.non credo per chi come non ci gioca è secondo il mio modestissimo parere un buon assemblato ad un prezzo ragionevole che a parità di configurazione a livello di prezzo è imbattibile.ora si può discutere sulla scheda video che è inferiore ma il resto mi sembra che sia all'altezza del compito.siccome l'ho assaggiato solo per mezza giornata prendete queste mie osservazioni col beneficio del dubbio;) ;) ;) ;) ;)
Ma infatti io non sono insoddisfatto, mentre attendo che si diano una mossa continuo a curiosare a vedere le varie offerte che ci sono in giro e DeLL è ancora imbattuta sul rapporto prezzo/prestazioni, per cui si, sono contento, ma la qualità costruttiva del Vostro è un' altra storia e finchè ero straconvinto che in nessun modo ci sarebbe stata la possibilità di prenderlo anche da privato, non mi piangeva il cuore, ma ora una punta di amarezza...:(
ilratman
30-07-2007, 15:22
ma mi dite se è possibile avere il raid 0 sul 1720?
Mordicchio83
30-07-2007, 15:25
Ma infatti io non sono insoddisfatto, mentre attendo che si diano una mossa continuo a curiosare a vedere le varie offerte che ci sono in giro e DeLL è ancora imbattuta sul rapporto prezzo/prestazioni, per cui si, sono contento, ma la qualità costruttiva del Vostro è un' altra storia e finchè ero straconvinto che in nessun modo ci sarebbe stata la possibilità di prenderlo anche da privato, non mi piangeva il cuore, ma ora una punta di amarezza...:(
Ma alla fine siamo così sicuri che siano diversi il Vostro e l'Inspiron? Io credo che esclusa la colorazione siano lo stesso note :rolleyes:... stessi componenti, stessa qualità costruttiva...
Qualcuno che ha l'Inspiron dovrebbe confermare o meno la presenza della parte bassa del case in lega di magnesio.... ma ho come l'impressione che entrambi i note siano perfettamente uguali. Insomma riportare o meno una specifica... mettere in risalto o meno una qualità potrebbe essere unicamente una semplice scelta commerciale per differenziare agli occhi del pubblico il prodotto.
ilratman
30-07-2007, 16:56
Ma alla fine siamo così sicuri che siano diversi il Vostro e l'Inspiron? Io credo che esclusa la colorazione siano lo stesso note :rolleyes:... stessi componenti, stessa qualità costruttiva...
Qualcuno che ha l'Inspiron dovrebbe confermare o meno la presenza della parte bassa del case in lega di magnesio.... ma ho come l'impressione che entrambi i note siano perfettamente uguali. Insomma riportare o meno una specifica... mettere in risalto o meno una qualità potrebbe essere unicamente una semplice scelta commerciale per differenziare agli occhi del pubblico il prodotto.
Sarebbe bello ma di solito non è così.
Quando presi m60 lo confrontai dal vivo con inspiron 8600 e quello che cambiava era la scheda quadro e proprio il case in mangesio, con case in magnesio si intende: una lamina che avvolge tutta la scheda madre e la compoentistica interna, i vari sportellini del fondo e la cover dello schermo, l'harmrest e il fondo e i vari bezels rimangono in plastica.
Nell'M90 che ho in ufficio è lo stesso, cover in alluminio, il termine magnesio è giusto per dire poichè sarebbe fragilissimo agli urti (in realtà e una lega d'alluminio e magnesio), le cover inferiori e un bel telaio interno.
Dominioincontrastato
30-07-2007, 17:01
Ma alla fine siamo così sicuri che siano diversi il Vostro e l'Inspiron? Io credo che esclusa la colorazione siano lo stesso note :rolleyes:... stessi componenti, stessa qualità costruttiva...
Qualcuno che ha l'Inspiron dovrebbe confermare o meno la presenza della parte bassa del case in lega di magnesio.... ma ho come l'impressione che entrambi i note siano perfettamente uguali. Insomma riportare o meno una specifica... mettere in risalto o meno una qualità potrebbe essere unicamente una semplice scelta commerciale per differenziare agli occhi del pubblico il prodotto.
Cambia solo il colore...... sia desk, sia note
Mordicchio83
30-07-2007, 18:38
Sarebbe bello ma di solito non è così.
Quando presi m60 lo confrontai dal vivo con inspiron 8600 e quello che cambiava era la scheda quadro e proprio il case in mangesio, con case in magnesio si intende: una lamina che avvolge tutta la scheda madre e la compoentistica interna, i vari sportellini del fondo e la cover dello schermo, l'harmrest e il fondo e i vari bezels rimangono in plastica.
Nell'M90 che ho in ufficio è lo stesso, cover in alluminio, il termine magnesio è giusto per dire poichè sarebbe fragilissimo agli urti (in realtà e una lega d'alluminio e magnesio), le cover inferiori e un bel telaio interno.
Si, ovvio che si tratta di una lega e che non è solo magnesio ;). Però ho i miei dubbi riguardo le differenze tra i due note. In questo caso poi più che lamina, mi sembra che l'intero fondo sia così.
Scaricando il manuale sulla manutenzione del Vostro 1700 ecco quello che si vede:
http://img265.imageshack.us/img265/9557/snapshot16qc6.jpg
http://img49.imageshack.us/img49/3646/snapshot17ut9.jpg
Sembra un fondo metallico verniciato...
Per l'Inspiron utilizzano le stesse immagini del Vostro quindi non ho la assoluta certezza della cosa, ma qualche dubbio mi resta :O anche perchè poi i pesi "a partire da..." sono gli stessi e sostanzialmente le configurazioni ottenibili sono praticamente sovrapponibili.
Mordicchio83
30-07-2007, 18:39
Cambia solo il colore...... sia desk, sia note
E' anche una supposizione tua o hai certezze? Così ci togliamo l'ultimo dubbio :D
ilratman
30-07-2007, 19:08
fondo completamente in alluminio?
peserebbe una cifra, chi può darci conferma a questo punto?
qualcuno ha il 1720 e può sbirciarci dentro?
Dominioincontrastato
30-07-2007, 21:03
E' anche una supposizione tua o hai certezze? Così ci togliamo l'ultimo dubbio :D
Hai ragione forse ho tirato una conclusione un pochettino affrettata ma non penso di essermi discostato molto in quanto oggi ho visto per la prima volta un Vostro 1520/1 (non ricordo quale fosse con precisione) ma una volta che avremo anche i nuovi inspiron vedrò di essere più preciso.
Ti ricordo che la differenza tra inspiron 9400--> XPS 1710--> Precision M90 , non è così tanta.....
Anche parecchie automobili hanno in comune pianale e motori e cambia solo la carrozzeria...
Anche parecchie automobili hanno in comune pianale e motori e cambia solo la carrozzeria...
Effettivamente molte più di quanto si possa pensare
Mordicchio83
30-07-2007, 21:19
Hai ragione forse ho tirato una conclusione un pochettino affrettata ma non penso di essermi discostato molto in quanto oggi ho visto per la prima volta un Vostro 1520/1 (non ricordo quale fosse con precisione) ma una volta che avremo anche i nuovi inspiron vedrò di essere più preciso.
Ti ricordo che la differenza tra inspiron 9400--> XPS 1710--> Precision M90 , non è così tanta.....
Anche parecchie automobili hanno in comune pianale e motori e cambia solo la carrozzeria...
No, va be... anche io ho tratto le stesse conclusioni ;) . Leggendo la tua risposta credevo avessi info certe. Non ci resta che aspettare che qualche possessore di Inspiron si faccia vivo :p
Dominioincontrastato
30-07-2007, 21:31
No, va be... anche io ho tratto le stesse conclusioni ;) . Leggendo la tua risposta credevo avessi info certe. Non ci resta che aspettare che qualche possessore di Inspiron si faccia vivo :p
Come altri dalle immagini sembra uguali e cambia solo il colore dal momento che i vostro è destinato alle piccole aziende, mentre inspiron ai privati. Ho avuto modo di vedere e toccare dal vivo un vostro e sarò più preciso con uno dei nuovi inspiron
ilratman
30-07-2007, 21:41
Come altri dalle immagini sembra uguali e cambia solo il colore dal momento che i vostro è destinato alle piccole aziende, mentre inspiron ai privati. Ho avuto modo di vedere e toccare dal vivo un vostro e sarò più preciso con uno dei nuovi inspiron
com'è il vostro?
Dominioincontrastato
30-07-2007, 21:49
A prima impressione sembra figo perchè ricorda i più quotati latitude con il colore tutto nero , appena preso in mano l'entusiasmo un pò si smorza per il fatto che è tutto plasticoso.............
E come linee questi nuovi non sono nulla di eclattante...
L'unico su cui ci farei qualche pensierino è XPS 1330, anche se costa troppo..
ilratman
30-07-2007, 21:55
si dalle immagini è la stessa impressione che ho avuto, mi ricordano tanto i palsticosi vecchi toshiba di qualche anno fa, quelli con il cover rosso.:(
Legolas84
30-07-2007, 22:40
muahahah io sono ancora in Preproduzione dall'inizio di Luglio.... grande Dell... non ho parole.
A prima impressione sembra figo perchè ricorda i più quotati latitude con il colore tutto nero , appena preso in mano l'entusiasmo un pò si smorza per il fatto che è tutto plasticoso.............
E come linee questi nuovi non sono nulla di eclattante...
L'unico su cui ci farei qualche pensierino è XPS 1330, anche se costa troppo..
qualcuno diceva che erano in lega i magnesio ..... quindi confermi che sono in mera plastica.
se dovessi scegliere ora preferirei comunque un vostro tutto nero che un inspiron multicolore
Legolas84
01-08-2007, 08:47
Dopo 1 mese di preproduzione il mio 1720 risulta affidato al vettore nella giornata di oggi... :D
Quanto ci mette in media UPS a consegnare i pacchi? Contate che non vivo in un paesino ma sono in provincia di Genova... :)
Dominioincontrastato
01-08-2007, 10:23
Dopo 1 mese di preproduzione il mio 1720 risulta affidato al vettore nella giornata di oggi... :D
Quanto ci mette in media UPS a consegnare i pacchi? Contate che non vivo in un paesino ma sono in provincia di Genova... :)
I portatili viaggiano in ape cross dall'Irlanda......:D :D :D
Sulla media di 50 km/h ci mettono 23 giorni :ciapet:
ilratman
01-08-2007, 10:45
I portatili viaggiano in ape cross dall'Irlanda......:D :D :D
Sulla media di 50 km/h ci mettono 23 giorni :ciapet:
Cattivissimo, infierire su un poveraccio che ha preso il 1720 e lo sta anche aspettando.:D
Comunque ups non va in ferie?:D
Dominioincontrastato
01-08-2007, 11:33
Cattivissimo, infierire su un poveraccio che ha preso il 1720 e lo sta anche aspettando.:D
Comunque ups non va in ferie?:D
Dai...... era una battuta:D
Qualche giorno ci mette, è normale essendo una spedizione internazionale...
ilratman
01-08-2007, 11:46
Dai...... era una battuta:D
Qualche giorno ci mette, è normale essendo una spedizione internazionale...
si lo avevo capito ovviamente e anche la mia lo era.:D
di solito tre giorni, almeno con l'm90 è andata così.
Legolas84
01-08-2007, 13:00
la cosa lol è che è stato in preproduzione per 1 mese e in un giorno è stato evaso :D
Dominioincontrastato
01-08-2007, 13:17
la cosa lol è che è stato in preproduzione per 1 mese e in un giorno è stato evaso :D
Nel senso che oggi ti è arrivato?
Legolas84
01-08-2007, 13:31
Nel senso che ieri era in Preproduzione e oggi è stato evaso.... spero mi arrivi entro venerdì :)
EagleOne984
01-08-2007, 16:35
Nel senso che ieri era in Preproduzione e oggi è stato evaso.... spero mi arrivi entro venerdì :)
Ma la data di prevista consegna ti era mai stata cambiata?
E se si quando era prevista la prima volta e adesso quando dovevano consegnartelo?
Xkè telefonando varie volte anche a me hanno prospettato la possibilità che il giorno prima sia in preproduzione e poi di colpo evaso.
Adesso devo riportare anche la mia esperienza. Nei precedenti post avevo scritto che appunto essendo il mio Vostro 1700 (:D ) in preproduzione dal 13 Luglio, la prevista consegna era al 3 Agosto. Ma adesso, come prevedibile, hanno comunicato anche a me la variazione della data dal 3 al 28 Agosto, imputata al fatto di nn avere materiale a sufficienza. Staremo a vedere cosa succederà, visto che mi hanno confermato, come da copione, che loro non possono farci nulla :muro: :mc:
Legolas84
01-08-2007, 17:19
La mia data di consegna prevista era il 16 Agosto... ma l'evasione è avvenuta oggi :)
Legolas84
02-08-2007, 13:36
Dell mi ha scritto che la consegna è prevista per Lunedì... :)
Dominioincontrastato
02-08-2007, 14:00
Dell mi ha scritto che la consegna è prevista per Lunedì... :)
L'ape cross lentamente si avvicina............:D :D :D
Legolas84
02-08-2007, 14:02
speriamo sia almeno 125 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:stordita:
è arrivato anche il mio stamattina.... puntualissimo, dopo avermi spostato la data all'8 settembre... è arrivato cmq per la data prevista...:D
....ora seguendo le orme di burianico mi adopero per la reinstallazione dei miei sistemi operativi preferiti....
xp
ubuntu (qualcuno ha provato?)
osx (qualcuno ha provato?)
Oggi, mi ha telefonato la findomestic comunicandomi che hanno dato il via alle danze, hanno regolarizzato il finanziamento e il mio DeLL è previsto in pronta consegna per la prima settimana di settembre...
Intanto, sul sito della DeLL, il mio ordine non esiste...
Ce l'ho da 4 giorni, problemi col driver nvlddmkm.sys...
Per il resto sembra tutto a posto.
Google search disinstallato. Gran bel notebook.
Ho provato Lost Planet Dx10, ma non va tanto bene, spesso esce la schermata che chiede di diminuire le caratteristiche selezionate. Ma è giocabile, se poi si usa uno schermo esterno si vede in grande e bene, tanto è un demo.
Il tasto del cd rom è messo in posizione barbina, spesso quando lo sposto apro il tray; aria calda dalla scheda video, molto calda... Tutti i vecchi giochi girano bene. Se avete giochi da suggerire per fare prove lanciatevi.
ilratman
04-08-2007, 21:32
Ce l'ho da 4 giorni, problemi col driver nvlddmkm.sys...
Per il resto sembra tutto a posto.
Google search disinstallato. Gran bel notebook.
Ho provato Lost Planet Dx10, ma non va tanto bene, spesso esce la schermata che chiede di diminuire le caratteristiche selezionate. Ma è giocabile, se poi si usa uno schermo esterno si vede in grande e bene, tanto è un demo.
Il tasto del cd rom è messo in posizione barbina, spesso quando lo sposto apro il tray; aria calda dalla scheda video, molto calda... Tutti i vecchi giochi girano bene. Se avete giochi da suggerire per fare prove lanciatevi.
benachmark farcry volcano.
viewperf 9 o 10, scusa questo interessa forse solo a me.:D
cinebench.
ricordati di disattivare aero se no gli ultimi due test falliscono poichè usano solo le opengl e non le directx.
Ho provato Cascades, abbastanza lento (lite), quello normale va molto lento, tra i 10 fps e i 2...
Ovviamente ho Vista per la prima volta, adesso leggo un po' in giro, ma mi sa che ce ne saranno di cose da modificare. I drivers video saranno da cambiare immagino, devo trovare quelli moddati. Se avete un sito da darmi vado a informari volentieri, queste cose è meglio impararle. L'altro mio portatile è un P3 con scheda video X3 mi pare, per cui per il mondo portatili mi trovo agli inizi.
Comunque per ricevere sto benedetto notebook ci ho messo un mese, dal 3.07 all'1.08; e per fortuna che era un note in sostituzione con precedenza su tutti ;)
I bench cercherò di fargli presto, poi posto i risultati. Grazie per i suggerimenti ilratman, Capitano Krik, chiudo...
giovanni1260
05-08-2007, 09:26
Ce l'ho da 4 giorni, problemi col driver nvlddmkm.sys...
Per il resto sembra tutto a posto.
Google search disinstallato. Gran bel notebook.
Ho provato Lost Planet Dx10, ma non va tanto bene, spesso esce la schermata che chiede di diminuire le caratteristiche selezionate. Ma è giocabile, se poi si usa uno schermo esterno si vede in grande e bene, tanto è un demo.
Il tasto del cd rom è messo in posizione barbina, spesso quando lo sposto apro il tray; aria calda dalla scheda video, molto calda... Tutti i vecchi giochi girano bene. Se avete giochi da suggerire per fare prove lanciatevi.
Ciao anche io l'ho ordinato in questi giorni vorrei sapere se sono molti i programmi installati ed inutili e se hai disinstallato l'antivirus. Ti chiedo questo perchè ho avuto una brutta esperienza con un Acer dove era pre-installato Norton poichè io adopero il Kaspersky l'ho disinstallato per installare il mio al primo riavvio sistema lentissimo e mi si bloccava spesso morale ho dovuto ripristinare tutto, quindi non vorrei essere obbligato a tenermi quello già pre-installato dalla Dell. Ciao grazie:)
Legolas84
05-08-2007, 09:42
Anche io installerò Kaspersky su questo portatile appena mi arrivo :)
Sarebbe interessante fare un test video con il benchmark di F.E.A.R. cosa che farò io domani comunque ;)
A temperatura VGA come stiamo? ci sono possibilità di fare un bel @8700?
SalsaRico
05-08-2007, 10:19
Ragazzi mi date conferma che i driver audio e video per Windows Xp trovati per il 1520 sono compatibili anche per il 1720?
Vorrei partizionare il primo hard disk e installarci anche Xp.
Ci sono suggerimenti del caso?
Ho saputo che Partition Magic non funzia con Vista......quale altro programma per partizionare è buono e soprattutto compatibile con Vista?
[QUOTE=Legolas84;18182159]Anche io installerò Kaspersky su questo portatile appena mi arrivo :)
QUOTE]
lascia perdere il Karpersky. L'unica volta che ho fatto ho docuto reinstallare tutto daccapo.
zz
giovanni1260
05-08-2007, 12:15
[QUOTE=Legolas84;18182159]Anche io installerò Kaspersky su questo portatile appena mi arrivo :)
QUOTE]
lascia perdere il Karpersky. L'unica volta che ho fatto ho docuto reinstallare tutto daccapo.
zz
io ho installato Kaspersky su tre pc di cui uno portatile è non ho avuto mai problemi tuto fila perfettamente l'unico problema l'ho avuto sul pc Acer di mio figlio dove era pre-installato il Norton. Tu che esperienza hai avuto?:)
Legolas84
05-08-2007, 12:29
[QUOTE=Legolas84;18182159]Anche io installerò Kaspersky su questo portatile appena mi arrivo :)
QUOTE]
lascia perdere il Karpersky. L'unica volta che ho fatto ho docuto reinstallare tutto daccapo.
zz
muahahah dovrei lasciar perdere il miglior antivirus? Lo uso da quasi un anno e mai un problema, sicurezza 100% e sembra di non averlo... Kaspersky rulezz...
muahahah dovrei lasciar perdere il miglior antivirus? Lo uso da quasi un anno e mai un problema, sicurezza 100% e sembra di non averlo... Kaspersky rulezz...
Assolutamente, concordo in pieno
spider939
05-08-2007, 14:22
qualcuno sa dirmi quanti punti totalizza su 3dmark 2005?
non ho ancora fatto benchmark pero posso dire...
Ho tolto vista immediatamente.....
...messo su xp con driver moddati e funziona tutto.... seguendo i consigli di burianico a pagina 11-12-13 di questo tread.
Per ora ho provato:
Giochi.
UT2004 - tutto a manetta a 1920x1200 va come una freccia.
Farcry - Idem ma meglio a 1680x1050 (tutti i settaggi alti)
Programmi:
Rhino 4.0 - va molto bene
...per ora sono soddisfatto.
PS: (su vista andava tutto moooolto peggio)
....vi faro sapere sui futuri test.:D
Legolas84
05-08-2007, 15:13
qualcuno sa dirmi quanti punti totalizza su 3dmark 2005?
Domani ci metto sopara le mani e provo :)
qualcuno sa dirmi quanti punti totalizza su 3dmark 2005?
...con la demo...quindi senza poter cambiare nessun settaggio..
...5803 punti.
Ho tolto i drivers dell per la 8600, ho messo quelli di laptopvideo2go, 163.11, non è cambiato nulla quanto a prestazioni.
Non ho voglia di mettermi a cambiare OS, tengo Vista.
Devo fare cinebench e il bench di fear e farcry (originali, per cui niente scherzi da crack mal eseguiti - prestati ovviamente ;)).
A tra qualche giorno.
- Per l'utente che chiede i software presenti:
io ho mcaffee per 3 anni, ma era l'abbonamento del pc precedente; google search desk, o desktop search disinstallato.
works 8.5 e roxio cd creator
Il software è l'ultimo dei miei problemi, ci sono pieno di programmi free che vanno benissimo. Senza il dilemma del cracco o non cracco...
Norton negli ultimi tempi mi ha deluso, l'ho tolto dal pc di mio padre, boost di potenza, manco fosse una 500.
[QUOTE=zziplex;18182379]
muahahah dovrei lasciar perdere il miglior antivirus? Lo uso da quasi un anno e mai un problema, sicurezza 100% e sembra di non averlo... Kaspersky rulezz...
magari funge, ma se vuoi cambiarlo x mettere qualcos'altro sono dolori ... ripeto io per levarlo ho dovuto reinstallare tutto ...
Legolas84
06-08-2007, 16:41
Mi è arrivato... stavo reinstallando VISTA ma mi si è bloccato all'operazione "completamento installazione" rimanendoci per circa 30 minuti -_-
Ora sto rifacendo sperando che vada...
SalsaRico
06-08-2007, 17:19
Stamattina alle ore 10:45 mi bussa alla porta il mio Ispiron 1720.
Non gli ho dato nemmeno il tempo di salire che l'ho appoggiato sul tavolo già acceso.
Il mio pensiero è stato subito quello di creare un disco di ripristino dell'immagine situata nella partizione creata dalla DELL .
Qui il mio primo problema........Quale programma della DELL devo usare?
Purtroppo l'informatica la vedo solo coi paraocchi e facilmente mi perdo in un bicchiere d'acqua.
Poi vorrei installare Acronis (programma che conosco abbastanza bene) per creare un mio backup
Io ho intenzione, prima di installare tutti i miei programmi, di fare un backup dell'hard disk con Acronis. Poi partizionarlo in tre, installare Windows Xp Professional e utilizzare come archivio la terza partizione.
Le domande sono:
1) Come si fà a creare un disco di ripristino dell'immagine esistente nella
partizione creata dalla DELL?
2) Quale programma della DELL devo utilizzare per creare questo disco di
ripristino?
3) E' vero che per utilizzare il dual boot d'avvio, devo prima installare Windows
Xp Professional eppoi Vista?
4) Qualcuno ha già provato i driver video-audio per Xp?
Legolas84
06-08-2007, 17:34
Ci sta rimettendo più di 40 minuti fermo su Completamento del'installazione.... -_- è normale?
Stamattina alle ore 10:45 mi bussa alla porta il mio Ispiron 1720.
Non gli ho dato nemmeno il tempo di salire che l'ho appoggiato sul tavolo già acceso.
Il mio pensiero è stato subito quello di creare un disco di ripristino dell'immagine situata nella partizione creata dalla DELL .
Qui il mio primo problema........Quale programma della DELL devo usare?
Purtroppo l'informatica la vedo solo coi paraocchi e facilmente mi perdo in un bicchiere d'acqua.
Poi vorrei installare Acronis (programma che conosco abbastanza bene) per creare un mio backup
Io ho intenzione, prima di installare tutti i miei programmi, di fare un backup dell'hard disk con Acronis. Poi partizionarlo in tre, installare Windows Xp Professional e utilizzare come archivio la terza partizione.
Le domande sono:
1) Come si fà a creare un disco di ripristino dell'immagine esistente nella
partizione creata dalla DELL?
2) Quale programma della DELL devo utilizzare per creare questo disco di
ripristino?
3) E' vero che per utilizzare il dual boot d'avvio, devo prima installare Windows
Xp Professional eppoi Vista?
4) Qualcuno ha già provato i driver video-audio per Xp?
Scusami se ti rispondo con un' altra domanda, ma.... non hanno allegato un CD di ripristino? Di solito per i portatili lo mandano insieme o mi sbaglio?
Ci sta rimettendo più di 40 minuti fermo su Completamento del'installazione.... -_- è normale?
Non saprei, mai affrontato Vista... Ma ci stai reinstallando sopra oppure hai formattato?
Dominioincontrastato
06-08-2007, 17:56
Ci sta rimettendo più di 40 minuti fermo su Completamento del'installazione.... -_- è normale?
Dai un giro di diagnostici e guarda se c'è qualche problema non mi sembra normale, fai un extendend test
Legolas84
06-08-2007, 17:58
Come faccio visto che non posso installare il sistema operativo? ^^
Ora installo XP e vedo se da problemi anche con quello.
Dominioincontrastato
06-08-2007, 19:23
Come faccio visto che non posso installare il sistema operativo? ^^
Ora installo XP e vedo se da problemi anche con quello.
Boota con i cd dei driver , quelli contengono i diagnostici;)
Legolas84
06-08-2007, 19:35
Ho trovato anche un tool di diagnostica abbastanza completo diretta nel menu di boot... sto facendo test da un'ora ma per ora nessun problema... ha testato di tutto, pannello LCD, processore, lettore DVD ecc... naturalmente cntinuo a testare e poi vi dico...
Legolas84
06-08-2007, 23:25
Ho fatto tuttii lunghissimi test di diagnosi e non c'è nemmeno un problema hardware.... :eek:
Ora, sto riprovando a installare WinVista... ho provato a caricare i driver del controller dell'HD clikkando sul tasto "carica driver" nella schermata di selezione dell'HD (o della partizione) in cui si desidera installare il sistema operativo.
Ora vedo se va... altrimenti non aprei più che fare O.o
ilratman
06-08-2007, 23:27
Ho fatto tuttii lunghissimi test di diagnosi e non c'è nemmeno un problema hardware.... :eek:
Ora, sto riprovando a installare WinVista... ho provato a caricare i driver del controller dell'HD clikkando sul tasto "carica driver" nella schermata di selezione dell'HD (o della partizione) in cui si desidera installare il sistema operativo.
Ora vedo se va... altrimenti non aprei più che fare O.o
installa xp e aspetta un po' di mesi quando vista sarà un po' più maturo, in fondo hai la copia originale e puoi installarla quando vuoi.
Legolas84
06-08-2007, 23:42
muahah ha funzionato... dovevo solo selezionare quel driver :(
Ve be ora per lo meno so che l'hardware del mio DeLL funge perfettamente :asd:
Ah, si vorrei installare XP su una partizione di 50GB, però ho visto che se non specifico un driver addizionale (prima che faccia il detect degli HD) premendo F6, il sistema non vede l'HD ed è impossibile installare.
Ora so che devo specificare il driver del controller SATA Intel però questo è su un CD e durante l'installazione il computer accetta solo driver addizionali su Floppy.... ma naturalmente sul portatile non posso usare floppy... come posso fare? :(
Inoltre per cercare driver più aggiornati (in senso generale) devo basarmi solo sul sito DeLL opure ad esempio per la mia 8600GTM vanno bene anche i driver normali per la serie 8 che si trovano sul sito nVIDIA?
Grazie per le risposte!!!:)
ilratman
06-08-2007, 23:49
muahah ha funzionato... dovevo solo selezionare quel driver :(
Ve be ora per lo meno so che l'hardware del mio DeLL funge perfettamente :asd:
Ah, si vorrei installare XP su una partizione di 50GB, però ho visto che se non specifico un driver addizionale (prima che faccia il detect degli HD) premendo F6, il sistema non vede l'HD ed è impossibile installare.
Ora so che devo specificare il driver del controller SATA Intel però questo è su un CD e durante l'installazione il computer accetta solo driver addizionali su Floppy.... ma naturalmente sul portatile non posso usare floppy... come posso fare? :(
Inoltre per cercare driver più aggiornati (in senso generale) devo basarmi solo sul sito DeLL opure ad esempio per la mia 8600GTM vanno bene anche i driver normali per la serie 8 che si trovano sul sito nVIDIA?
Grazie per le risposte!!!:)
formatti una pennina come bootabile e ci metti dentro i driver, inserisci la pennina prima di partire con l'installazione e te la vede come un floppy usb.
Legolas84
06-08-2007, 23:55
formatti una pennina come bootabile e ci metti dentro i driver, inserisci la pennina prima di partire con l'installazione e te la vede come un floppy usb.
Ok, dopo provo ;)
Per i driver sai nulla? quelli sul sito nVIDIA per la serie 8 generica va bene anche per la 8600GTM? :D
ilratman
07-08-2007, 00:17
Ok, dopo provo ;)
Per i driver sai nulla? quelli sul sito nVIDIA per la serie 8 generica va bene anche per la 8600GTM? :D
no
devi trovare i driver mobile, nvidia non rilascia driver mobile.
sul sito dell li trovi o su laptop2video ma credo che anche hwupgrade li abbia.
scusate ragazzi,
ma non ci capisco più nulla.
I nuovi dell sono fantastici, ma non ho capito una cosa.... vorrei compare un notebook dato che quello che ho ormai sta per tirare le quoie ed ho bisogno di installare xp per lavoro. ovvio che vista non voglio perderlo quindi:
1. c'è il cd di vista con il notebook ? e i cd dei driver ? ( fino a qualche mese fa dell dava tutto e se uno voleva formattare bastava metere dentro il cd che faceva tutto da solo)
2. il dell 1720 non da PROBLEMI DI DRIVER CON XP?
3. ME LO CONSIGLIATE ?
In poche parole ho bisogno di tanta potenza perchè lavoro cn oracle e altri programmi che a volte riichiedono molto e vorrei sapere se i dell ci sono come prestazioni o se è meglio un ibm think serie z che però è 15"
ciao e scusate se rompo su queste cose magari già dette!
Pierre74
07-08-2007, 12:07
Venerdì scorso è arrivato anche a me (ordinato 5 luglio). Dopo mezz'ora disorientato in Vista, ho deciso di installare UBUNTU (già in uso su inspiron 8500). Questa volta ho optato per WUBI (permette di creare una partizione virtuale come file, nel file sistem di vista, senza così ricorrere a riduzioni di partizioni, formattazioni ecc). Nell'installazione di Wubi, è stata scaricata automaticamente la versione Alternate. Installazione completata, driver Nvidia installati senza grosse difficolta... ora mi trovo con le seguenti problematiche:
1 - lettore DVD non riconosciuto
2 - scheda audio riconosciuta a metà (audio solo dalle cuffie)
3 - webcam non riconosciuta
4 - lettore schede non ancora provata
5 - gestione suspend e hibernate non gestite.
Mentre è OK :
1 - gestione dual core
2 - scheda video 8600GT
3 - tastiera
4 - porte USB
5 - bluetooth
6 - wifi riconosciuta
Qualcuno di voi è riuscito a risovere qualche cosa?
A disposizione per chiarimenti o supporto.
Cmq è uno spettacolo... la linea è gradevole, la tastiera morbida. Lo schermo 1920 x 1200 è un sogno. Non scalda, la ventola non si sente quasi mai.
Unica pecca...per il momento : VISTA.
Legolas84
07-08-2007, 15:35
Sto provando un pò VISTA e devo dire che mi ha già dato non pochi problemi oltre ad essere inspiegabilmente pesante... a volte si inchioda proprio per un pò e poi riparte... ora sto scaricando gli agiornamenti sperando vada meglio... molti programmi non sono compatibili anche se fortunatamente ho visto che office XP va....
Tuttavia devo verificare la presenza di alcuni software per vista tipo BSplayer che nella versione che avevo per XP... non va.
Fortunatamente ho lasciato una partizione di 50GB dove installerò a breve XP in versione lite :)
Ci sono dei consigli per abbassare gli assurdi quasi 600Mb occupati da vista nel normale uso del pc? :eek:
Legolas84
07-08-2007, 15:59
Sono riuscito a raggiungere 780MB di ram occupata senza fare nulla -_-
ilratman
07-08-2007, 16:25
Sono riuscito a raggiungere 780MB di ram occupata senza fare nulla -_-
:eek:
vista vista vista
:eek:
Legolas84
07-08-2007, 16:30
:eek:
vista vista vista
:eek:
Si lo so è pesantissimo, ma secondo me c'è tanta roba attiva che non serve... ah, sai mica dove si può scaricare Internet Explorer 7 per XP? :)
ilratman
07-08-2007, 16:32
Si lo so è pesantissimo, ma secondo me c'è tanta roba attiva che non serve... ah, sai mica dove si può scaricare Internet Explorer 7 per XP? :)
lo scarichi solo se hai xp originale.
oppure se hai un contratto aziendale con mirosoft per l'aggiornamento di pc aziendali.
almeno così la so io.
ilratman
07-08-2007, 16:34
sul portatile l'ho scaricato ma come installazione di rete in azienda per cui non ho il pacchetto mi dispiace.
Ma è pesantissimo anche exp7 credici, usa firefox che è meglio.
Legolas84
07-08-2007, 16:42
Bello, Nero7 mi dice che non è compatibile con vista :asd:
Legolas84
07-08-2007, 16:44
sul portatile l'ho scaricato ma come installazione di rete in azienda per cui non ho il pacchetto mi dispiace.
Ma è pesantissimo anche exp7 credici, usa firefox che è meglio.
No ma ora mi installo XP Lite nei 50GB che mi son messo da parte così quando ho bisogno di prestazioni mi uso quella parte...
come software per masterizzare gratuito compatibile con vista cosa potrei usare?
ilratman
07-08-2007, 17:06
No ma ora mi installo XP Lite nei 50GB che mi son messo da parte così quando ho bisogno di prestazioni mi uso quella parte...
come software per masterizzare gratuito compatibile con vista cosa potrei usare?
siamo al ridicolo, dover usare xp, che era considerato pesantissimo quando è uscito, per avere prestazioni.:D
Legolas84
07-08-2007, 17:09
Ho anche installato 3dmark06 con la patch 110 ma se lo avvio mi dice sempre che mancano le DX9 -_-
Dominioincontrastato
07-08-2007, 17:09
siamo al ridicolo, dover usare xp, che era considerato pesantissimo quando è uscito, per avere prestazioni.:D
Quando uscì windows XP c'era ancora il pentium4 .........:D :D
No ma ora mi installo XP Lite nei 50GB che mi son messo da parte così quando ho bisogno di prestazioni mi uso quella parte...
come software per masterizzare gratuito compatibile con vista cosa potrei usare?
Non so se la cosa possa interessarti ecco un link dove hanno cercato di fare un pochino di luce sui programmi compatibili su questo nuovo nato:
http://peppo1616.altervista.org/joomla/content/view/101/57/ ;)
Sto aspettando anch'io un Dell 1720 in sostituzione di un magnifico Dell8600c (ormai non più in produzione). Essendo già sicuro che avrò non pochi problemi con Vista, vorrei risolvere il problema acquistando un ulteriore hd per installare XP oppure UBUNTU. A questo punto vi chiedo quale carattersitica e/o compatibilità deve avere l'hd (es. ATA - SATA - EIDE - giri RPM - capienza e quant'altro).
La mia scheda video sarà una Nvidea 8400m GS: c'è qualche driver per farla compatibile al 100% con XP.
Grazie anticipatamente;)
Andrea
ilratman
07-08-2007, 17:18
Non so se la cosa possa interessarti ecco un link dove hanno cercato di fare un pochino di luce sui programmi compatibili su questo nuovo nato:
http://peppo1616.altervista.org/joomla/content/view/101/57/ ;)
Sto aspettando anch'io un Dell 1720 in sostituzione di un magnifico Dell8600c (ormai non più in produzione). Essendo già sicuro che avrò non pochi problemi con Vista, vorrei risolvere il problema acquistando un ulteriore hd per installare XP oppure UBUNTU. A questo punto vi chiedo quale carattersitica e/o compatibilità deve avere l'hd (es. ATA - SATA - EIDE - giri RPM - capienza e quant'altro).
La mia scheda video sarà una Nvidea 8400m GS: c'è qualche driver per farla compatibile al 100% con XP.
Grazie anticipatamente;)
Andrea
in che senso in sostituzione?
complete care?
Legolas84
07-08-2007, 17:20
Ragazzi scusate mi serve una delucidazione :D
Allora, come cavolo si formatta una pennina USB bootabile? Nelle opzioni di formattazione non è selezionabile crea disco di avvio....
Mi serve per caricarci sopra i driver SATA per installare XP (se no non vede l'HD) e devo usare la chiave usb a posto del floppy...
ilratman
07-08-2007, 17:23
Ragazzi scusate mi serve una delucidazione :D
Allora, come cavolo si formatta una pennina USB bootabile? Nelle opzioni di formattazione non è selezionabile crea disco di avvio....
Mi serve per caricarci sopra i driver SATA per installare XP (se no non vede l'HD) e devo usare la chiave usb a posto del floppy...
Mi sembra di ricordare che serve bootabile, prova senza magari funzia lo stesso.
Comunque in gestione disco dovresti riuscire.
Legolas84
07-08-2007, 17:26
Mi sembra di ricordare che serve bootabile, prova senza magari funzia lo stesso.
Comunque in gestione disco dovresti riuscire.
Ho provato anche da gestione disco e non c'è l'opzione.... :(
Provo senza e vedo
in che senso in sostituzione?
complete care?
Si conferma. Ho avuto un incidente dasalingo ed il mio note ha riportato dei danni giudicati dall'assistenza non convenientemente riparabili. Nel giro di due giorni mi hanno proposto un 1720 con caratteristiche superiori
al mio dell 8600c di produzione 2004. Già una volta ho usufruito dell'assistenza Dell e non posso che parlare benissimo.:yeah:
Se c'è qualche buona anima che possa rispondere alla mia domanda, gliene sarei grato ;)
Legolas84
07-08-2007, 18:19
Bo... non riesco in nessun modo a fargli vedere la chiave USB... ho anche creato un disco di avvio con un floppy e poi ho copiato i file nella chiave... ma niente da fare :(
help
Nokia N91
07-08-2007, 18:20
Bello, Nero7 mi dice che non è compatibile con vista :asd:
Se lo aggiorni magari:O
Legolas84
07-08-2007, 18:26
Se lo aggiorni magari:O
con la patch poi va? allora ok
Legolas84
07-08-2007, 21:42
Piccolo riassunto di cosa non funziona su VISTA:
-Nero 7 (in nessuna versione nemmeno dopo la patch).
-3dmark06 nemmeno dopo aver installato la patch 110....
siamo al ridicolo, dover usare xp, che era considerato pesantissimo quando è uscito, per avere prestazioni.:D
fidati, anke quando uscirà il successore di vista metteremo su windows vista per avere maggiori prestazioni, e a dire ke ora diciamo ke è pesantissimo
ilratman
07-08-2007, 22:15
fidati, anke quando uscirà il successore di vista metteremo su windows vista per avere maggiori prestazioni, e a dire ke ora diciamo ke è pesantissimo
comunque quando è uscito xp il divario prestazionale non era così marcato rispetto al 2000 come invece ha vista rispetto ad xp.
comunque quando è uscito xp il divario prestazionale non era così marcato rispetto al 2000 come invece ha vista rispetto ad xp.
apparenze
ilratman
07-08-2007, 23:39
apparenze
trovi
non ho ancora provato vista e quando lo farò ti sapro dire.
ilratman
07-08-2007, 23:41
Si conferma. Ho avuto un incidente dasalingo ed il mio note ha riportato dei danni giudicati dall'assistenza non convenientemente riparabili. Nel giro di due giorni mi hanno proposto un 1720 con caratteristiche superiori
al mio dell 8600c di produzione 2004. Già una volta ho usufruito dell'assistenza Dell e non posso che parlare benissimo.:yeah:
Se c'è qualche buona anima che possa rispondere alla mia domanda, gliene sarei grato ;)
che tipo di incidente?
a me la complete care scade a fine settembre e non mi dispiacerebbe provarne la validità.:D
ovviamente alla fine non so se lo faccio, visto che potrebbe essere giudicato riparabile e magari devi tenerti il pc con qualche acciacco che prima non aveva, anche perchè va benissimo ancora.
ilratman
07-08-2007, 23:45
che tipo di incidente?
a me la complete care scade a fine settembre e non mi dispiacerebbe provarne la validità.:D
ovviamente alla fine non so se lo faccio, visto che potrebbe essere giudicato riparabile e magari devi tenerti il pc con qualche acciacco che prima non aveva, anche perchè va benissimo ancora.
alla tua domanda rispondo io anche se non ho il 1720.
per il disco prendi un sata2 per portatile quindi da 2.5" minimo 5400 giri /min ormai un 160GB si trova sui 100€ max e più o meno si equivalgono tutte le marche.
per i driver xp li trovi nel cd che ti arriva insieme al note, oppure sul sito dell credo, oppure su laptop2go o similari, ma sicuramente li trovi.
alla tua domanda rispondo io anche se non ho il 1720.
per il disco prendi un sata2 per portatile quindi da 2.5" minimo 5400 giri /min ormai un 160GB si trova sui 100€ max e più o meno si equivalgono tutte le marche.
per i driver xp li trovi nel cd che ti arriva insieme al note, oppure sul sito dell credo, oppure su laptop2go o similari, ma sicuramente li trovi.
Grazie mille, vorrei approfittare della tua gentilezza.
Il SATA2 è facilmente reperibile in commercio? Molti venditori online scrivono semplicemente SATA.
Legolas84
08-08-2007, 13:41
Finalmente sono riuscito a installare WinXP integrandoci i driver del controller ICH8M.
Ora però come faccio a decidere quale sistema operativo avviare? non mi appare la schermata di selezione.
Ho installato prima windows vista in una partizione da 100GB e poi WindowsXP su una partizione di 50GB dello stesso HD... idee?
Finalmente sono riuscito a installare WinXP integrandoci i driver del controller ICH8M.
Ora però come faccio a decidere quale sistema operativo avviare? non mi appare la schermata di selezione.
Ho installato prima windows vista in una partizione da 100GB e poi WindowsXP su una partizione di 50GB dello stesso HD... idee?
Perchè 100 giga a Vista?
Potevi darne 50 a entrambi e tenerne 50 di dati in cui mettere "Documenti" e condividerli su entrambi i sistemi a seconda di quale avvii...
Così è un po' uno spreco.
Cmq, quale bootloader ti appare al boot, quello di Xp o quello di Vista?
Legolas84
08-08-2007, 14:39
Perchè 100 giga a Vista?
Potevi darne 50 a entrambi e tenerne 50 di dati in cui mettere "Documenti" e condividerli su entrambi i sistemi a seconda di quale avvii...
Così è un po' uno spreco.
Cmq, quale bootloader ti appare al boot, quello di Xp o quello di Vista?
Ciao, ho fatto questa scelta perchè ho installato Vista in versione Full da usare per il normale utilizzo multimediale di Windows, e XP snellito da nLite per i videogiochi :)
Comunque adesso quando acendo il computer mi parte direttamente XP senza che appaia la schermata che fa decidere che sistema operativo avviare... quindi per risondere alla tua domanda direi, quello di XP. :)
Ciao, ho fatto questa scelta perchè ho installato Vista in versione Full da usare per il normale utilizzo multimediale di Windows, e XP snellito da nLite per i videogiochi :)
Comunque adesso quando acendo il computer mi parte direttamente XP senza che appaia la schermata che fa decidere che sistema operativo avviare... quindi per risondere alla tua domanda direi, quello di XP. :)
Allora devi modificare il boot.ini, sotto C di Xp.
Inserisci qui il contenuto, volendo puoi aprilo anche da msconfig oltre che da notepad...
Cmq precauzionalmente ti converrebbe dividere i dati dal sistema.
SalsaRico
08-08-2007, 17:23
Ragazzi!
mi trovo nella m..da!
Appena arrivato il mio 1720, ho subito installato Acronis True Image 10 per fare un backup di tutto l'hard disk e archiviare l'immagine di ripristino creato nel secondo hard disk.
Fatto questo ho installato Acronis Suite per creare una seconda partizione Questo perchè voglio installare due S.O.
Allora.......mi è stato detto che se vuoi un dual boot d'avvio per scegliere il S.O. all'avvio, bisogna prima installare Xp e dopo Vista.
Tutto questo significa che devo formattare il S.O. esistente (VIsta) per poi installarci Windows Xp Professional ma così facendo andrò a perdere il recovery creata dalla Dell e la Partizione MediaDirect.
Poi mi è stato detto che la formattazione dell'hard disk dove era installato Vista non funziona perfettamente e che bisogna farlo a basso livello (COME SI FA'?)
Comunque provo lo stesso a installare Xp e non mi fa andare avante perchè non riconosce gli hard disk
I driver audio e video per Xp li ho scaricati ma non pprovati.
Concludendo Oggi mi trovo con un notebook senza S.O.
C'è qualcuno che mi può fare un passo a passo per risolvre e superare tuti gli ostacoli che ho incontrato fin'ora?
Legolas84
08-08-2007, 17:29
Ho usato MSconfig... nella linguetta boot.ini ho questo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Ci sono anche delle caselline da poter spuntare:
Opzioni di AVVIO:
/SAFEBOOT
/NOGUIBOOT
/BOOTLOG
/BASEVIDEO
/SOS
Ho usato MSconfig... nella linguetta boot.ini ho questo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Ci sono anche delle caselline da poter spuntare:
Opzioni di AVVIO:
/SAFEBOOT
/NOGUIBOOT
/BOOTLOG
/BASEVIDEO
/SOS
Dovrebbe bastarti aggiungere multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Vista" in coda...
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Vista"
Dovresti far caso a come è partizionato il disco, a che punto del disco è la part di Vista?
Appena prima di Xp...appena dopo...etc...
Fai così, creati due boot.ini, rinomina l'originale in boot.ini.bak, nel caso non booti vai da console di ripristino e ripristini l'originale.
In realtà se installi prima Xp e poi Vista sarà direttamente il bootloader di Vista a inserire Xp tra le opzioni di boot.
Legolas84
08-08-2007, 18:02
Windows Vista l'ho installato prima di Xp in una partizione che il PC ha chiamato c: mentre la partizione di XP è stata chiamata d: sempre in modo automatico. Per questo credo sia probabile che Vista si trovi proprio nella partizione precedente.
Ora però dovrei modificare il boot.ini che non riesco a trovare :muro: (da msconfig non me lo lascia modificare).
Dove lo posso trovare questo file? :confused:
Grazie dell'aiuto!!! :)
Windows Vista l'ho installato prima di Xp in una partizione che il PC ha chiamato c: mentre la partizione di XP è stata chiamata d: sempre in modo automatico. Per questo credo sia probabile che Vista si trovi proprio nella partizione precedente.
Ora però dovrei modificare il boot.ini che non riesco a trovare :muro: (da msconfig non me lo lascia modificare).
Dove lo posso trovare questo file? :confused:
Grazie dell'aiuto!!! :)
Direttamente sotto C, se abiliti i file nascosti e di sistema dovresti vederlo.
Oppure Risorse del pc --> proprietà --> avanzate --> avvio e ripristino --> impostazioni --> modifica.
per chi lo possiede come funzionano le casse audio?
e' possibile averlo con ingresso video?e magari tuner digitale?
grazie.
Legolas84
08-08-2007, 22:03
Dovrebbe bastarti aggiungere multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Vista" in coda...
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Vista"
Dovresti far caso a come è partizionato il disco, a che punto del disco è la part di Vista?
Appena prima di Xp...appena dopo...etc...
Fai così, creati due boot.ini, rinomina l'originale in boot.ini.bak, nel caso non booti vai da console di ripristino e ripristini l'originale.
In realtà se installi prima Xp e poi Vista sarà direttamente il bootloader di Vista a inserire Xp tra le opzioni di boot.
Allora, la partizione è quella giusta, ho provato a mettere 1 e 0 e mi dava errore.
Il problema è che anche mettendo due lo schermo diventa nera con solamente il classico cursore intermittente del DOS in alto a sinistra... e così rimane.
Non è che abbiamo sbagliato qualcosa?
Allora, la partizione è quella giusta, ho provato a mettere 1 e 0 e mi dava errore.
Il problema è che anche mettendo due lo schermo diventa nera con solamente il classico cursore intermittente del DOS in alto a sinistra... e così rimane.
Non è che abbiamo sbagliato qualcosa?
Boh?! :D
Per Vista è tutto da sperimentare, prova a lasciare /noexecute=optin /fastdetect anche per Vista...
gianluca_1986
08-08-2007, 22:32
Boh?! :D
Per Vista è tutto da sperimentare, prova a lasciare /noexecute=optin /fastdetect anche per Vista...
no no con vista non funziona questa procedura, perchè vista sovrascrive il boot loader con uno tutto suo, dovresti riuscire a recuperare il tutto con easy bcd editor, altrimenti devi rimettere il dvd di vista e fargli fare un ripristino e ti sistema lui il boot loader, io mi sn messo in questa situazione un paio di volte e l'ho risolta installando prima xp poi vista, ma questo non è il tuo caso visto ke non devi formattare;)
no no con vista non funziona questa procedura, perchè vista sovrascrive il boot loader con uno tutto suo, dovresti riuscire a recuperare il tutto con easy bcd editor, altrimenti devi rimettere il dvd di vista e fargli fare un ripristino e ti sistema lui il boot loader, io mi sn messo in questa situazione un paio di volte e l'ho risolta installando prima xp poi vista, ma questo non è il tuo caso visto ke non devi formattare;)
Eh ma il fatto è che lui ha installato Xp dopo Vista, per cui in questo caso è il bootloader di Xp ad aver sovrascritto quello di Vista, tant'è che parte solo Xp. :D
Bisognerebbe capire come far partire Vista dal bootloader di Xp, imho basterebbe cercarlo su google. :D
Su linux nessun problema, su grub ho configurato normalmente sia linux che Vista, per cui non è che Vista non possa partire da bootloader esterni.
gianluca_1986
08-08-2007, 22:50
Eh ma il fatto è che lui ha installato Xp dopo Vista, per cui in questo caso è il bootloader di Xp ad aver sovrascritto quello di Vista, tant'è che parte solo Xp. :D
Bisognerebbe capire come far partire Vista dal bootloader di Xp, imho basterebbe cercarlo su google. :D
Su linux nessun problema, su grub ho configurato normalmente sia linux che Vista, per cui non è che Vista non possa partire da bootloader esterni.
il problema è proprio quello, e io l'ho sperimentato perchè ho fatto dei casini madornali tra linux xp e vista per testare come venivano caricati.
se metti xp poi vista, vista carica il suo boot loader nel mbr e gestisce il dual boot, mettendo poi linux, a sua volta fa in modo che quando scegli di far partire xp/vista, ti sposta dal grub al bootloader di vista, cioè fa un passaggio da un boot loader ad un altro.
con xp si gestisce il boot da boot.ini mentre con vista c'è il suo sistema apposta(praticamente un programma a doc invece che il solo file .ini), quindi penso che l'unico modo sia di ricaricare il bootloader di vista usando il dvd di vista.
secondo me non c'è modo di far partire vista dal boot.ini, ma se esiste sono felice di apprenderlo così ho imparato qualcosa di nuovo...
e soprattutto smanettando col pc in caso facessi casini so che ci sono + strade da seguire
Mah, io facevo partire linux dal bootloader di Xp, per cui ci sarà un modo anche per far partire Vista. :)
Ad esempio ho appena reinstallato grub sotto linux e per far partire Vista l'ho configurato (da /boot/grub/menu.lst) come qualsiasi altro sistema in dual boot, Xp compreso. :boh:
Di sicuro senza volersi sbattere troppo basta inserire il dvd di Vista e ripristinare il suo bootloader, da cui poi scegliere Vista o Xp. :p
Gianluca, quando trovi il limite della 8600M lancia un 3dmark06 completo (come l'altro giorno) a 1280x800 e poi esporta in excel, così mi faccio un grafico delle differenze con la 7900GS in oc spinto.
gianluca_1986
08-08-2007, 23:26
Mah, io facevo partire linux dal bootloader di Xp, per cui ci sarà un modo anche per far partire Vista. :)
Ad esempio ho appena reinstallato grub sotto linux e per far partire Vista l'ho configurato (da /boot/grub/menu.lst) come qualsiasi altro sistema in dual boot, Xp compreso. :boh:
Di sicuro senza volersi sbattere troppo basta inserire il dvd di Vista e ripristinare il suo bootloader, da cui poi scegliere Vista o Xp. :p
beh si in quel caso(vista da linux) non ci sono problemi, il fatto è che ora legolas non ha + il bootloader di vista che gestisce il dual boot con xp, quindi o lo rimette tramite easybcd oppure col dvd di vista.
ho letto un po in giro ma non ho trovato nessun modo di far partire vista dal boot.ini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.