PDA

View Full Version : Nuovi SONY VAIO FZ!!!


Pagine : [1] 2 3 4 5

*VAIO*
30-05-2007, 12:01
A metà giugno in Italia escono i nuovi VAIO FZ. Il modello di punta è davvero interessante e il prezzo non è neanche alto per quello che offre. Che ne pensate? Il rivestimento è interamnrte in magnesio, sia il coperchio che la base. Le sue dimensioni sono di poche superiori a un 14.1 pollici, nonostante il suo shcermo sia di 15.4 pollici. peso 2.7 kg. Masterizzatore Blu-Ray e presa HDMI. Unica pecca secondo me l'hard disk da 4200 rpm anche se di bel 200 GB.

https://www.sonystyle-europe.com/catalog/46/464096285C2A011CE10080002BC29B85.jpg

Sistema operativo Windows Vista(TM) Home Premium
Microprocessore Processore Intel® Core(TM) 2 Duo T7300 (2.00 GHz)
Versione lingua Italiana
Memoria standard (MB) 2048
Caratteristiche memoria DDR2-SDRAM (667 Mhz) (2 x 1GB / max. 2 GB with 2 x 1 GB)
Memoria cache (L2 - KB) 4096
Capacità unità disco rigido (GB) 200
Dimensioni schermo Widescreen 15.4" (39.1 cm)
Risoluzione schermo Notebook Schermo a colori TFT con risoluzione 1280 x 800 X-black
Chipset grafico NVIDIA® GEFORCE® GO 8400M GT
Memoria grafica 256 MB DEDICATED VRAM
Multimedia compatibile con Windows® Sound System e 3D surround;Intel® High Definition Audio compatible;microfono incorporato;Sound Reality;Diffusori incorporati
Interfacce 3 x USB 2.0 (alta/massima/bassa velocità);DC-In;Docking Station port;Express Card Slot (34 mm);Headphone Jack;4 pin i.LINK(TM) (IEEE1394), 400 Mbps;Microphone Jack;Memory Stick(TM) Slot (MS Pro and Duo compatibile);RJ-11 DIRE;RJ-45 direct port Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX;SD card slot;TV out;S-Video + HDMI supporting HDCP;Connettore di VGA per lo schermo
Modem Modem V.90/V.92, K56 flex integrato, Fax/Modem
Batteria agli ioni di litio VGP-BPS8
Dimensioni (L x A x P in mm) 355,8 X 24,9 - 34,5 X 254,4MM
Peso appross. (kg) 2.700
Accessori in dotazione Adattatore c.a.;Batteria agli ioni di litio;Cavo di alimentazione
Bluetooth(TM) in dotazione
Wireless LAN Wireless LAN IEEE integrata 802.11a/b/g
Fotocamera integrata CCD Motion Eye Sì

Sambuinter
30-05-2007, 13:01
Il prezzo?
Le porte usb sono 3 1 alta 1 massima 1 bassa velocità?

*VAIO*
30-05-2007, 13:15
Il modello di punta che ho postato le caratteristiche costa 2.100 Euro. Ottimo prezzo se pensate che ha un masterizzatore Blu-Ray.

Ha 3 porte USB 2.0 High Speed.

Sambuinter
30-05-2007, 13:23
Mi consigli un vaio con HD almeno 200Gb scheda video non particolarmente prestante non gioco mai con il notebook va bene qualcosa con 128dedicati processore santarosa

*VAIO*
30-05-2007, 13:29
Allora per te va bene anche il modello FZ11S che costa 1.500 Euro. Ha hard disk da 160 GB, processore 1.80 Ghz e scheda grafica con 128 MB.

caurusapulus
30-05-2007, 13:30
A metà giugno in Italia escono i nuovi VAIO FZ. Il modello di punta è davvero interessante e il prezzo non è neanche alto per quello che offre. Che ne pensate? Il rivestimento è interamnrte in magnesio, sia il coperchio che la base. Le sue dimensioni sono di poche superiori a un 14.1 pollici, nonostante il suo shcermo sia di 15.4 pollici. peso 2.7 kg. Masterizzatore Blu-Ray e presa HDMI. Unica pecca secondo me l'hard disk da 4200 rpm anche se di bel 200 GB.

https://www.sonystyle-europe.com/catalog/46/464096285C2A011CE10080002BC29B85.jpg

Sistema operativo Windows Vista(TM) Home Premium
Microprocessore Processore Intel® Core(TM) 2 Duo T7300 (2.00 GHz)
Versione lingua Italiana
Memoria standard (MB) 2048
Caratteristiche memoria DDR2-SDRAM (667 Mhz) (2 x 1GB / max. 2 GB with 2 x 1 GB)
Memoria cache (L2 - KB) 4096
Capacità unità disco rigido (GB) 200
Dimensioni schermo Widescreen 15.4" (39.1 cm)
Risoluzione schermo Notebook Schermo a colori TFT con risoluzione 1280 x 800 X-black
Chipset grafico NVIDIA® GEFORCE® GO 8400M GT
Memoria grafica 256 MB DEDICATED VRAM
Multimedia compatibile con Windows® Sound System e 3D surround;Intel® High Definition Audio compatible;microfono incorporato;Sound Reality;Diffusori incorporati
Interfacce 3 x USB 2.0 (alta/massima/bassa velocità);DC-In;Docking Station port;Express Card Slot (34 mm);Headphone Jack;4 pin i.LINK(TM) (IEEE1394), 400 Mbps;Microphone Jack;Memory Stick(TM) Slot (MS Pro and Duo compatibile);RJ-11 DIRE;RJ-45 direct port Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX;SD card slot;TV out;S-Video + HDMI supporting HDCP;Connettore di VGA per lo schermo
Modem Modem V.90/V.92, K56 flex integrato, Fax/Modem
Batteria agli ioni di litio VGP-BPS8
Dimensioni (L x A x P in mm) 355,8 X 24,9 - 34,5 X 254,4MM
Peso appross. (kg) 2.700
Accessori in dotazione Adattatore c.a.;Batteria agli ioni di litio;Cavo di alimentazione
Bluetooth(TM) in dotazione
Wireless LAN Wireless LAN IEEE integrata 802.11a/b/g
Fotocamera integrata CCD Motion Eye Sì

1 sola parola: fantastico.

Sambuinter
30-05-2007, 13:32
Qualcosa con 200Gb di hd?
Quando uno lavoro molto con foto e più importante la qualità del display o la scheda video?
Per quanto riguarda la scheda video per guardare filmati e dvd 128 sono sufficenti?

*VAIO*
30-05-2007, 14:35
Si 256 MB di memoria video servono soprattuto a chi gioca.

Con 128 MB lavori su tutte le foto che vuoi. Per il display si sa che quelli X Black di Sony sono i migliori in assoluto. Ora sono ancora più evoluti grazie alla nuova tecnologia Bravia.

Per l'hard disk al massimo te ne compri uno esterno che ora costano poco.

Penso proprio che lo prenderò. Bellissimo, leggero, schermo eccezionale, ottime caratteristiche e master Blu-Ray. Cosa si vuole di più?

pieraptor
30-05-2007, 15:25
Si 256 MB di memoria video servono soprattuto a chi gioca.

Con 128 MB lavori su tutte le foto che vuoi. Per il display si sa che quelli X Black di Sony sono i migliori in assoluto. Ora sono ancora più evoluti grazie alla nuova tecnologia Bravia.

Per l'hard disk al massimo te ne compri uno esterno che ora costano poco.

Penso proprio che lo prenderò. Bellissimo, leggero, schermo eccezionale, ottime caratteristiche e master Blu-Ray. Cosa si vuole di più?

2 o 3 anni di garanzia non guasterebbero!
cmq peccato monti la NVIDIA 8400 e non 8600, allora SI che sarebbe stato il MASSIMO.

Apeiron84
30-05-2007, 21:06
li avete adocchiati anche voi??:D :D :D :D
Io ho deciso di prendermi uno di questi, penso prenderò il 41S! sono veramente belli! a milano sto cercando, per ora, nei negozi N..T, hanno solo il 19VN, che ha molte caratteristiche diverse, io voglio o lo Z o l' S (penso prendero quest'ultimo!)
teniamoci informati sulle date di disponibilità e sui prezzi!
ps: a cosa serve l'uscita HDMI senza lettore blu ray?:mbe: :mbe:

*VAIO*
31-05-2007, 00:10
Beh lo colleghi comunque a un TV HD Ready e visualizzi il contenuto del VAIO direttamente sulla TV. ;)

Sambuinter
31-05-2007, 10:10
Ma i vaio sono buoni?Hanno difetti?
Con 1500€ si trova un vaio con queste caratteristiche?
Processore santarosa
La ram fino a quanto è espandibile nei vecchi modelli 2Gb nei nuovi?
Sheda video va bene 256
hd di 200gb

*VAIO*
31-05-2007, 12:03
Guarda che è si Sony che stiamo parlando. A qualità costruttiva e materiali siamo al top del mercato.

RAM massimo 2 GB...

Sambuinter
31-05-2007, 12:31
Anche sui santarosa 2gb max di ram?
A me piace il vaio fz11s secondo te la scheda video nvidia ge force 8400M GT GPU con 895mb di memoria e 128 dedicati non c'è il rischio che con vista che prende 512mb di ram rappresenti un collo di bottiglia?

ermejo91
31-05-2007, 13:51
Anche sui santarosa 2gb max di ram?
A me piace il vaio fz11s secondo te la scheda video nvidia ge force 8400M GT GPU con 895mb di memoria e 128 dedicati non c'è il rischio che con vista che prende 512mb di ram rappresenti un collo di bottiglia?

a parte che vista gira benissimo su 1gb di ram poi non usa la memoria della scheda video ma del computer:D

insane74
31-05-2007, 14:14
bello bello bello!
peccato che c'è solo vista home premium.
avrebbero dovuto fare un modello anche con la ultimate.
vabbè, al max si spendono altri 230€ per fare l'upgrade alla ultimate e passa la paura! :sofico:

Sambuinter
31-05-2007, 18:44
Ma che centra dicevo che se vista prende 512mb ipotizziamo che un gioco utilizzi interamnte la scheda video e sono altri 800 e rottimb qualche altro programma aperto ......................Secondo voi è un problema?

ermejo91
31-05-2007, 19:40
Ma che centra dicevo che se vista prende 512mb ipotizziamo che un gioco utilizzi interamnte la scheda video e sono altri 800 e rottimb qualche altro programma aperto ......................Secondo voi è un problema?

NO:muro: :read: con 1gb riesco a giocare a need for speed most wanted e in contemporanea tenere aperto emule, msn e iTunes!!!! vedi un pò te!!!

Sambuinter
31-05-2007, 20:49
ma hai vista?

Apeiron84
31-05-2007, 21:41
oggi mentre ero a lezione (radiobiologia due palle micidiali) stavo pensando se i 600 euro che separano lo Z dall' S sono giustificati..
T7300 (4Mb di cache) vs T7100 (2Mb cache)
masteriz BD vs dvd normale
HD 200 a 4200rpm vs 160 ma a 5400rpm
256 MB di mem video vs 128 MB

ed è tutto mi sembra...:O
cioè: il lettore e masterizzatore BD è il futuro, è vero, ma per archiviare ci sono anche i HD esterni... e poi volevo sapere, ma i dischi masterizzati col BD possono essere letti anche con unità o masterizzatori dvd "normali"?
la cosa positiva è che potrei guardarmi i film presi in BD, ma non penso che ne comprerei tanti, con quello che costano...
Poi mi chiedo se 2 MB in piu di cache si sentono tanto oppure no, qui ci vuole qualcuno di esperto, io a malapena so cos'è la cache.
l'hd è più lento! ma dico, potevano lasciare quello da 160 Gb a 5400rpm, tanto per fare backup ci pensava un disco BD!
e poi la mem video, certo è doppia, ma anche qui chiedo a qualcuno che ne sa piu di me cosa potrebbe cambiare, ad esempio, per giocare con videogiochi (SOF, Call of Duty e via di seguito)...
forse di davvero buono c'è che si puo fare un finanziamento a tasso zero :read: per pagare questi 4 milioni del vecchio conio (alla bonolis :D )!

*VAIO*
31-05-2007, 22:14
I dischi Blu-ray si possono vedere solo su lettori Blu-ray. Come hai detto tu sono il futuro, quindi se devi comprare un nuovo portatile con un masterizzatore BD ti durerà di più nel tempo. ;)

Per me i 600 Euro in più sono giustificatissimi. Un master BD costa un occhio della testa, invece i master DVD ormai te li tirano dietro. Inoltre ha il processore più veloce e il doppio di memoria video dedicata, che con i giochi la differenza si nota.

Apeiron84
01-06-2007, 15:50
Sono andato a vedere i prezzi dei masterizzatori per BD, sono altissimi! sono anche più veloci (2-4X) di quello montato sull' FZ11Z, però a meno di 400 euro non si trovano! Però scommetto come al solito che scenderanno tantissimo in poco tempo..solito discorso.
Cmq la possibilità di usare il vaio come lettore da attaccare alla tv HD è allettante, visto che io lo userei sostanzialmente come sostituto del computer fisso :D. bon comincio a mettere i soldi da parte, anzi vado a rapinare la banca sella sotto casa mia di 2000 eurini ;) (scherzo).

ermejo91
01-06-2007, 15:58
ma hai vista?

se leggevi la mia firma non avresti fatto tutte queste domande!!!:muro: cmq si ho windows vista home premium:sofico:

insane74
01-06-2007, 19:22
un dubbio: a cosa serve l'uscita hdmi se solo 1 modello ha il lettore/masterizzatore bluray?
non sarebbe stato + sensato integrare un lettore bluray/masterizzatore dvd anche negli altri modelli?

Apeiron84
01-06-2007, 20:33
me lo sono chiesto anche io, se vai alla pagina 1 c'è già chi ha risposto...:) si, il masterizzatore e lettore BD ci sarebbe stato bene sull' S...

insane74
01-06-2007, 21:16
me lo sono chiesto anche io, se vai alla pagina 1 c'è già chi ha risposto...:) si, il masterizzatore e lettore BD ci sarebbe stato bene sull' S...

si, avevo letto.
però... non avrebbe guastato, no? :D

*VAIO*
01-06-2007, 23:09
Si così il prezzo dell' S sarebbe salito almeno a 1900 Euro... :D

insane74
02-06-2007, 08:11
Si così il prezzo dell' S sarebbe salito almeno a 1900 Euro... :D

aspetta!
intendevo che l'unità dei modelli "minori" fosse in grado, oltre che di masterizzare dvd/cd, di leggere i blu ray.
solo il modello superiore dovrebbe avere il masterizzatore blu ray, ma gli altri almeno per sfruttare l'uscita hdmi avrebbero dovuto avere almeno il lettore!:(

Apeiron84
02-06-2007, 08:31
quello che mi infastidisce dello Z è che ha un HD da 200 gb,troppo capiente per i miei gusti,considerato che puoi fare backup su un BD; quello da 160 va più che bene e poi i piatti girano pure a 5400rpm..
cmq leggendo bene le specifiche del masterizzatore BD si nota come non sia proprio un "top" o di gamma:

FZ11S
Scrittura CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD-R DL 4x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x
Lettura CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 6x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x

FZ11Z
Scrittura CD-R 8x, CD-RW 8x, DVD-R DL 2x, DVD-R 8x, DVD-RW 2,4x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 4x, DVD-RAM 5x, BD-R 1x, BD-RE 1x
Lettura CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 1,6x, BD-R 1,6x, BD-RE 1,6x

scrive i cd-r e i rw a 8x!! i dvd a 2x e i BD a 1x:rolleyes:

eve
02-06-2007, 10:46
io ho avuto un esperienza negativa con i sony vaio(e con l'assistenza di sony) per qui non li consiglio.
ragazzi sono tutti made in taiwan, secondo me conviene spendere meno e estendere la garanzia...
;)

jekscar
02-06-2007, 11:13
oggi mentre ero a lezione (radiobiologia due palle micidiali) stavo pensando se i 600 euro che separano lo Z dall' S sono giustificati..
T7300 (4Mb di cache) vs T7100 (2Mb cache)
masteriz BD vs dvd normale
HD 200 a 4200rpm vs 160 ma a 5400rpm
256 MB di mem video vs 128 MB

ed è tutto mi sembra...:O
cioè: il lettore e masterizzatore BD è il futuro, è vero, ma per archiviare ci sono anche i HD esterni... e poi volevo sapere, ma i dischi masterizzati col BD possono essere letti anche con unità o masterizzatori dvd "normali"?
la cosa positiva è che potrei guardarmi i film presi in BD, ma non penso che ne comprerei tanti, con quello che costano...
Poi mi chiedo se 2 MB in piu di cache si sentono tanto oppure no, qui ci vuole qualcuno di esperto, io a malapena so cos'è la cache.
l'hd è più lento! ma dico, potevano lasciare quello da 160 Gb a 5400rpm, tanto per fare backup ci pensava un disco BD!
e poi la mem video, certo è doppia, ma anche qui chiedo a qualcuno che ne sa piu di me cosa potrebbe cambiare, ad esempio, per giocare con videogiochi (SOF, Call of Duty e via di seguito)...
forse di davvero buono c'è che si puo fare un finanziamento a tasso zero :read: per pagare questi 4 milioni del vecchio conio (alla bonolis :D )!

Secondo me in sony sono impazziti di nuovo. Bella è bella la nuova serie, ma il prezzo è assolutamente ingiustificato. Il rispettivo ACER Aspire 5920G, viene 1599 con lettore HD DVD o 1299 con "normale" DVD DL. Però entrambi montano la 8600 GT, HD 200GB 5400 rpm...

E' chiaro che acer non è sony, ma se con la serie FE i prezzi si erano quasi allineati, soprattutto a inizio 2007, le novità vengono proposte a cifre allucinanti. Finché non veranno fuori i primi benchmark, poi non sappiamo neanche se 'sta Santa Rosa sia veramente un passo avanti rispetto all'attuale. Se non fosse così, allora con 1000 € si trovano degli ottimi portatili che possono garantire longevità pur essendo superati.

E poi il Blue Ray... il futuro? Forse sì, ma quando? Quanti di voi usano abitualmente DVD DUal Layer per fare backup o per masterizzare film? Eppure è uno standard di 3 anni fa. Il Blue Ray, che mi auguro non prenda piede, è destinato a calare come già fatto per lo standard CD prima e DVD dopo, perché spendere ora 600 € o quello che è per un dispositivo che per i primi 2 anni forse non verrà usato più di 10 volte? Eh già... proprio bravi quelli del marketing Sony!

noel83
02-06-2007, 11:34
scusate ma a che serve un masterizzatore blue-ray
su uno schermo 1280x800?
I Blu Ray li vedi riscalati al massimo puoi collegare il portatile a un lcd
via HDMI ma a sto punto ti prenti una PS3

io 2000 euro non li spenderei per questo modello

il FE41Z si trova usato a 1000 euro

Apeiron84
02-06-2007, 11:39
Secondo me in sony sono impazziti di nuovo. Bella è bella la nuova serie, ma il prezzo è assolutamente ingiustificato. Il rispettivo ACER Aspire 5920G, viene 1599 con lettore HD DVD o 1299 con "normale" DVD DL. Però entrambi montano la 8600 GT, HD 200GB 5400 rpm...

E' chiaro che acer non è sony, ma se con la serie FE i prezzi si erano quasi allineati, soprattutto a inizio 2007, le novità vengono proposte a cifre allucinanti. Finché non veranno fuori i primi benchmark, poi non sappiamo neanche se 'sta Santa Rosa sia veramente un passo avanti rispetto all'attuale. Se non fosse così, allora con 1000 € si trovano degli ottimi portatili che possono garantire longevità pur essendo superati.

E poi il Blue Ray... il futuro? Forse sì, ma quando? Quanti di voi usano abitualmente DVD DUal Layer per fare backup o per masterizzare film? Eppure è uno standard di 3 anni fa. Il Blue Ray, che mi auguro non prenda piede, è destinato a calare come già fatto per lo standard CD prima e DVD dopo, perché spendere ora 600 € o quello che è per un dispositivo che per i primi 2 anni forse non verrà usato più di 10 volte? Eh già... proprio bravi quelli del marketing Sony!

io ti "riquoto", perchè hai ragione. io la domanda che hai postato me la sono fatta, e la risposta è stata: lo userei pochissimo. quindi a conti fatti punto sul modello FZ11S e ciao.
Comprare subito un ritrovato di ultima generazione in informatica va bene per chi ha grosse disponibilità di denaro, e RELATIVAMENTE, non accusa la differenza di prezzo. per me 600 euro sono ancora tanti tanti soldi.
Ciao.

*VAIO*
02-06-2007, 17:09
Ma se il Blu-ray non è una realtà oggi, lo sarà fra non molto. Se io compro un portatile spero di usarlo almeno per 3 anni, quindi non mi andrebbe di usare ancora il DVD per altri 3 anni. E poi per chi non ha la PS3, invece di spendere oltre 1000 Euro per un lettore Blu-ray da tavolo, collega il portatile al tlevisore con il cavo HDMI e si vede i film in HD. Ragazzi io ho visto Casino Royale con la PS3 in Blu-ray e vi assicuro che la qualità video e audio e anni luce avanti al DVD.

eve
02-06-2007, 17:19
Ma se il Blu-ray non è una realtà oggi, lo sarà fra non molto...

forse è quello che vogliono i produttori che hanno scelto i blu-ray(soprattutto sony in quanto inventrice di questo formato) ma non è detto che abbia successo !
il futuro può essere anche HD DVD:D

*VAIO*
02-06-2007, 17:28
Il Blu-ray vende molto di più del HD DVD. Più passa il tempo è la la differenza diventa schiacciante. Ora che è anche uscita la PS3 con lettore Blu-ray la vedo molto molto difficile per l' HD DVD. :D

eve
02-06-2007, 17:31
Il Blu-ray vende molto di più del HD DVD. Più passa il tempo è la la differenza diventa schiacciante. Ora che è anche uscita la PS3 con lettore Blu-ray la vedo molto molto difficile per l' HD DVD. :D

la ps3 per adesso vende poco...e non lo dico io.

*VAIO*
02-06-2007, 17:53
Vende abbastanza per far diffondere ulteriormente il formato Blu-ray.

Comunque questo non mi sembra il posto adatto per parlarne. :D

insane74
05-06-2007, 13:24
qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=123956&page=7 qualche foto scattata da un tizio che l'ha preso.
bello è bello, non c'è che dire.
sarà il mio primo portatile? :) :oink: :oink:

*VAIO*
05-06-2007, 14:42
sarà il mio primo portatile? :) :oink: :oink:

Io ti auguro di si! :D

Io in settimana prenoto il modello Z! :)

P.S. Attualmente ho un VAIO 17. Mi capita poco di spostarlo ma quando capita è un po faticoso, per questo voglio passare a un 15.4. E' molto più piccolo uno schermo 15.4 rispetto a un 17 o c'è poca differenza?

insane74
05-06-2007, 14:54
Io ti auguro di si! :D

Io in settimana prenoto il modello Z! :)

P.S. Attualmente ho un VAIO 17. Mi capita poco di spostarlo ma quando capita è un po faticoso, per questo voglio passare a un 15.4. E' molto più piccolo uno schermo 15.4 rispetto a un 17 o c'è poca differenza?

1 pollice = circa 2,5 cm... quindi non è poca la differenza.
però secondo me la cosa che "pesa" è la risoluzione.
imho i 1280x800 di questi FZ sono un pò pochini...
secondo me su un 15,4" l'ideale per notebook di questa fascia dovrebbe essere un più sfruttabile 1440x900.
però, non si può avere tutto!

quanto all'acquisto... devo convincere la mia signora&padrona!
a fine mese (spero) mi arriva la macchina nuova (ed è già una bella spesa)...
se ci metto pure questo... :muro: :muro: :muro:
mi sa che è la volta buona che mi mena! :D

però la tentazione è forteeeeeee!:doh:

erost
05-06-2007, 17:39
o il marchio VAIO costa da solo 800 euro, oppure si sono dimenticati di mettere qualcosa di fondamentale a sto notebook...

hard disk decente
scheda video decente
schermo LED
2 giga di ram


la morale è una sola...
non è il momento per comprare un notebook simile...
a natale costerà 1000 euro

*VAIO*
05-06-2007, 19:49
Scherzi? Sony non abbassa mai i prezzi. Almeno che non sia un'offerta di qualche centro commerciale, ti assicuro che su Sony Style lo troverai allo stesso prezzo fino a che uscirà fuori di produzione.

Riguardo alle critiche tecniche ti posso dare ragione solo sull'hard disk che è a 4200 rmp. In effetti anche io avrei preferito un HD da 5400 rpm.

Per il resto ha 2 GB di RAM di serie che mi sembra ormai lo standard. La scheda grafica non è la migliore del mercato ma è comunque ottima, almeno che tu non sia un giocatore accanito. Infine lo schermo a LED piacerebbe anche a me ma sono ancora pochissimi i portatili in commercio che lo montano.

Insomma cerchiamo di vedere le tante cose positive e non solo le poche cose negative...

Cap_it
05-06-2007, 20:30
Anche a me piace moltissimo questo notebook , ma non so se vi siete accorti che può montare al max 2GB DI RAM , un pò pochino per Windows Vista!!!
Penso che sarò costretto a prendere l'Acer 5920 anche se è ha dimensioni maggiori e pesa un po di +!!!!

insane74
05-06-2007, 21:08
Scherzi? Sony non abbassa mai i prezzi. Almeno che non sia un'offerta di qualche centro commerciale, ti assicuro che su Sony Style lo troverai allo stesso prezzo fino a che uscirà fuori di produzione.

Riguardo alle critiche tecniche ti posso dare ragione solo sull'hard disk che è a 4200 rmp. In effetti anche io avrei preferito un HD da 5400 rpm.

Per il resto ha 2 GB di RAM di serie che mi sembra ormai lo standard. La scheda grafica non è la migliore del mercato ma è comunque ottima, almeno che tu non sia un giocatore accanito. Infine lo schermo a LED piacerebbe anche a me ma sono ancora pochissimi i portatili in commercio che lo montano.

Insomma cerchiamo di vedere le tante cose positive e non solo le poche cose negative...


correzione: solo il modello che monta il masterizzatore bluray ha l'hd da 4500rpm (200gb). negli altri modelli è da 5400rpm (160gb).
quanto alla ram... sul pc in sign ho vista ultimate e con un bel pò di roba in esecuzione (in questo momento 68 processi attivi) mi occupa tra gli 800mb e 1 gb...
direi che 2gb sono più che sufficienti!!! :D
per quel che mi riguarda, e per quello che si sa ORA di questi modelli, mi sembra che considerando tutto (ma TUTTO, quindi anche design, "esclusività della marca/linea", ecc), il prezzo è adeguato a quanto offerto.
ovviamente è solo la mia opinione!:)

*VAIO*
06-06-2007, 11:08
Concordo con Insane74. Per quel che offrono il prezzo è ottimo! :)

Anche io penso che 2 GB di RAM siano più che sufficenti. E poi non andiamo a vedere il pelo nell'uovo. :D

Cap_it
06-06-2007, 11:28
Ma quando sarà disponibile il "VGN-FZ11Z"?
Sto mandando alla Sony 2 email al giorno x chiedere il rimborso del sistema operativo, ma nessuno mi risponde!!!
Vorrei montare l'Ultimate!!

*VAIO*
06-06-2007, 13:59
Esce a metà Giugno.

Apeiron84
06-06-2007, 18:27
un commerciale della Sony mi ha detto oggi che sono disponibili da lunedi 11, con consegna in due settimane al max se si acquistano dal sito sonystyle...ciao!
ps. io prendo FZ11S

markk0
06-06-2007, 18:30
Io ho deciso di prendermi uno di questi, penso prenderò il 41S! sono veramente belli! a milano sto cercando, per ora, nei negozi N..T, hanno solo il 19VN, che ha molte caratteristiche diverse, io voglio o lo Z o l' S (penso prendero quest'ultimo!)
teniamoci informati sulle date di disponibilità e sui prezzi!
ps: a cosa serve l'uscita HDMI senza lettore blu ray?:mbe: :mbe:

Se interessa, il VGN-FZ11S è, ad oggi, disponibile,a Milano, da Mondadori Informatica;li ho visti in entrambi gli store che si affacciano su piazza del Duomo.

markk0
06-06-2007, 18:31
2 o 3 anni di garanzia non guasterebbero!


L'estensione di garanzia a tre anni (totali) della Sony costa sui 200 euro e qualcosa, se non mi ricordo male; in alternativa, si potrebbe ricorrere alle estensioni di garanzia a basso costo offerte da diverse grandi catene della distribuzione informatica.

markk0
06-06-2007, 18:35
un commerciale della Sony mi ha detto oggi che sono disponibili da lunedi 11, con consegna in due settimane al max se si acquistano dal sito sonystyle...ciao!
ps. io prendo FZ11S

Sono orientato anche io all'acquisto; sono andato a vederlo dal vivo ed è veramente, almeno a livello estetico e costruttivo, una gran bella macchina.
In particolare, mi è sembrato decisamente compatto, rispetto a modelli di altre marche con uno schermo di analoghe dimensioni.
E', effettivamente, solo lievemente più grande di un portatile con schermo da 14"e anche la tastiera mi ha fatto una buona impressione.

markk0
06-06-2007, 18:43
Finché non veranno fuori i primi benchmark, poi non sappiamo neanche se 'sta Santa Rosa sia veramente un passo avanti rispetto all'attuale.

In alcuni forum esteri che ho visionato, i primi possessori di queste nuove macchine Sony sostengono che ci sia stata una notevole riduzione della produzione di calore, con questa nuova architettura, che si dovrebbe tradurre, immagino, anche in una maggiore silenziosità, dato che le ventole gireranno probabilmente di meno.

insane74
07-06-2007, 10:14
qui http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2007/06/05/Sony-VAIO-VGN-FZ11L/p1 c'è una recensione...
mi pare l'abbiano abbastanza "bastonato"... :(

*VAIO*
07-06-2007, 10:36
Tranquillo il VAIO FZ recensito è il modello L che è nettamente inferiore sia allo Z che all' S. Addirittura non ha neanche la schermo a doppia lampada.

insane74
07-06-2007, 10:42
Tranquillo il VAIO FZ recensito è il modello L che è nettamente inferiore sia allo Z che all' S. Addirittura non ha neanche la schermo a doppia lampada.

ok, ci sta per le prestazioni, però leggendo (velocemente) non mi pare che parli bene nemmeno della qualità costruttiva...
e li c'entrano poco cpu o lampade...

*VAIO*
07-06-2007, 10:59
Non ho letto molto ma trattandosi di Sony mi pare strano... :(

markk0
07-06-2007, 17:59
Beh, alla fine la recensione non è proprio così negativa, considerando che si tratta del modello base della gamma:

"Verdict:

The Sony FZ11L is a very capable notebook with enough performance and features to keep most people happy."

Apeiron84
07-06-2007, 19:12
Se interessa, il VGN-FZ11S è, ad oggi, disponibile,a Milano, da Mondadori Informatica;li ho visti in entrambi gli store che si affacciano su piazza del Duomo.

in questo momento sono in piedi sulla sedia, visto che sono di Milano e ho appena ordinato dal sito della sny style l' S a 1499 euro.
ora mi DEVI DIRE a quanto lo vendono da Mondadori!
TI PREGO!! perche se costa uguale me lo vado a pigliare ADESSO!!

Sambuinter
07-06-2007, 19:15
mEGLIO I NUOVI TOSHIBA O I NUOVI SONY?

Apeiron84
07-06-2007, 19:18
mEGLIO I NUOVI TOSHIBA O I NUOVI SONY?

eeeeh ti dico Sony solo perchè me ne sto comprando uno, ma per ESPERIENZA (personale ovviamente) ti dico Toshiba... basta guardare cosa si sono inventati nella serie portégé!

eve
07-06-2007, 19:18
mEGLIO I NUOVI TOSHIBA O I NUOVI SONY?
essendo tutti made in taiwan,
meglio spendere il meno possibile e estendere la garanzia:)

Apeiron84
07-06-2007, 19:21
essendo tutti made in taiwan,
meglio spendere il meno possibile e estendere la garanzia:)

lo penso anche io, parliamoci chiaro, ste macchine le sfornano una dietro l'altra sia che siano sony, toshiba, hp o vatelapesca, quello che sta attorno pesa, e non poco (vedi il successo dei Dell con l'assistenza e la garanzia onsite)..

Apeiron84
07-06-2007, 19:35
Se interessa, il VGN-FZ11S è, ad oggi, disponibile,a Milano, da Mondadori Informatica;li ho visti in entrambi gli store che si affacciano su piazza del Duomo.

MarkkOOOOOOO dove sei? non ti conosco ma ti voglio bene se compari magicamente sul forum ora!
devi dirmi a quanto li vendono alla Mondadori, anche se in effetti posso andarci io domani a vederli!! pero cosi saprei gia prima se bloccare il bonifico fatto sta sera (ho tempo 24 ore) e andare a pijiarmelo alla mondadori!

markk0
07-06-2007, 19:47
in questo momento sono in piedi sulla sedia, visto che sono di Milano e ho appena ordinato dal sito della sny style l' S a 1499 euro.
ora mi DEVI DIRE a quanto lo vendono da Mondadori!
TI PREGO!! perche se costa uguale me lo vado a pigliare ADESSO!!

Come ti ho già detto nel messaggio privato, non ricordo se è 1.469 oppure 1.439 euro.
Domani ci passo e guardo meglio.

Sambuinter
07-06-2007, 19:53
Sapete di problemi di toshiba come vi sembra il display?Scaldano?X Apeiron parlami della tua esperienza

Apeiron84
07-06-2007, 20:01
Sapete di problemi di toshiba come vi sembra il display?Scaldano?X Apeiron parlami della tua esperienza

la mia esperienza è il toshiba della mia ragazza, che ho praticamente usato piu io, un M-30 di 4 anni fa, mai un problema, ma neanche uno, solido, ad oggi ancora tutto assieme ;) senza scricciolii, parti scolorate, tasti flosci, niente!
il display è di quelli opachi "vecchi", ma è bello e luminoso, il pad (e l'ho sempre usato col pad) funziona ancora oggi benissimo, cosi come i due tasti.
rumore, solo un po' quando parte la ventola (e come nn potrebbe essere), scalda, questo si, pero ovviamente i note di adesso saranno migliorati (si spera), wifi funzionante, nn so cos'altro aggiungere!
infatti io ero partito per pigliarmi un toshiba, poi mi sono innamorato di sto maledetto FZ11S... speriamo non stia prendendo un abbaglio. Ciao nè!

Sambuinter
07-06-2007, 20:09
Scalda quanto misurato mai con everest?

Apeiron84
07-06-2007, 20:16
se installo everest sul pc della mia donna si spaventa, qualsiasi nuova icona per lei è un virus LETALE, che se nn fai attenzione ti attacca la SARS o l'AVIARIA :asd:

Apeiron84
07-06-2007, 20:36
domani me lo piglio, ho deciso!:D ho bloccato la pratica con quelli di Sonystyle,
ringrazio MarkkO per la dritta, la mia famiglia, dio, e tutti quelli che mi conoscono. :eek: (esatto sto impazzendo!) :eek:

*VAIO*
08-06-2007, 00:06
ringrazio MarkkO per la dritta, la mia famiglia, dio, e tutti quelli che mi conoscono. :eek:

:D :D :D

Comunque complimenti! Ottima scelta! :)

Apeiron84
08-06-2007, 11:18
A Milano alla Mondadori li hanno finiti, anzi un commesso mi ha detto che non li hanno mai avuti, e che avevano solo il 19VN...(si sarà sbagliato), anche se in effetti quelli della Sony mi hanno detto che le consegne cominciano dal 18 giugno...SOB! non so che dire non mi resta che aspettare sti 10 giorni!

Sambuinter
08-06-2007, 16:23
Possessori di sony ditemi le vostre temperature misurate con everest di processore e HD PRIMA senza utilizzo(Notebook fermo sul desktop) POI sotto stress.Grazie

z10h22
16-06-2007, 08:47
Qualche alternativa al VGN-FZ11Z?
Ma con i processori santarosa (centrino duo/pro) non doveva essere supportato il nuovo standard wifi n?

Grazie

Hulk2099
16-06-2007, 11:22
uhmmm
non ho ancora capito se il Sony FZ18M monta il santa rosa
in quel caso me lo compro al volo. è spettacolare. peccato non abbia una webcam stile macbook ma su quella posso accontentarmi

approfitto per chiedere...tutti i Core 2 Duo T7100 ce l'hanno (il santa rosa) o me lo sono sognato? :stordita:

Cap_it
16-06-2007, 12:04
A questo punto conviene prendere VGN-BX41VN costa di meno ed ha + cose!!!
Compreso Windows Vista Business:D

Hulk2099
17-06-2007, 11:43
A questo punto conviene prendere VGN-BX41VN costa di meno ed ha + cose!!!
Compreso Windows Vista Business:D

l'FZ18M costa 1200€ (HD 160gb, 16/9 full HD....)
il BX41VN 1650€ (HD120gb, 4/3....)

solo il processore è un pò più veloce essendo il T7300 2.0 invece del T7100 1.8

mi è sfuggito qualcosa? :boh:

ma quanto durerà la batteria? ho sentito che questi VAIO fanno ridere..tipo 2 ore se mi va bene???

Cap_it
17-06-2007, 11:52
l'FZ18M costa 1200€ (HD 160gb, 16/9 full HD....)
il BX41VN 1650€ (HD120gb, 4/3....)

solo il processore è un pò più veloce essendo il T7300 2.0 invece del T7100 1.8

mi è sfuggito qualcosa? :boh:

ma quanto durerà la batteria? ho sentito che questi VAIO fanno ridere..tipo 2 ore se mi va bene???

Scusami ho sbagliato la serie BX monta la Ati X2300 che non supporta le directx10, quindi è da scartare!!!!
Piuttosto non riesco a capire la differenza fra VGN-FZ11S e il VGN-FZ18M , sembrano IDENTICI!!!
Ho scartato VGN-FZ11Z perchè costa troppo, non penso valga la pena spendere 500€ in più per avere il doppio della cache nel processore ed il blueray (che attualmente non ha nessuno), inoltre l'hard disk è +capiente ma molto + lento!!!

sgviti
17-06-2007, 14:07
Dal sito sony sembrerebbe che l'FZ18M non abbia lo schermo a doppia lampada, mentre l'FZ11S ce l'ha..

Cap_it
17-06-2007, 15:14
Dal sito sony sembrerebbe che l'FZ18M non abbia lo schermo a doppia lampada, mentre l'FZ11S ce l'ha..

L'avevo letto anche io pensavo si tratasse di un errore;)

Hulk2099
17-06-2007, 15:49
si in effetti a quanto ho capito le differenze consistono nella doppia lampada e stavo notando soprattutto...che l'FZ11S ha 128mb dedicati..invece l'FZ18M ha tutta la memoria grafica condivisa!

secondo voi valgono quasi 200€ queste differenze? la noto la differenza con i 128mb dedicati?

Cap_it
17-06-2007, 16:14
si in effetti a quanto ho capito le differenze consistono nella doppia lampada e stavo notando soprattutto...che l'FZ11S ha 128mb dedicati..invece l'FZ18M ha tutta la memoria grafica condivisa!

secondo voi valgono quasi 200€ queste differenze? la noto la differenza con i 128mb dedicati?

La differenza di prezzo fra i due modelli è circa 40~50€!!!

Hulk2099
17-06-2007, 16:28
La differenza di prezzo fra i due modelli è circa 40~50€!!!

uhmm da che negozio?

comunque sai se si nota la differenza di velocità con 128mb dedicati e non?
e si nota una migliore visualizzazione con il doppia lampada?
(in generale, visto che immagino non li abbiate visti dal vivo questi modelli in particolare)

e soprattutto..non è chiaro se tutta la serie FZ monta già il santa rosa

Cap_it
17-06-2007, 16:39
uhmm da che negozio?

comunque sai se si nota la differenza di velocità con 128mb dedicati e non?
e si nota una migliore visualizzazione con il doppia lampada?
(in generale, visto che immagino non li abbiate visti dal vivo questi modelli in particolare)

e soprattutto..non è chiaro se tutta la serie FZ monta già il santa rosa

Nei negozi online la differenza oscilla fra i 40~50€.
Tutta la serie FZ monta il santa rosa, in teoria la doppia lampada serve a migliorare la brillantezza e l'uniformità dell'illuminazione dello schermo e avere 128MB dedicati sicuramente è meglio soprattuto nei giochi o con Aero ( se lo supporta) , di contro sul VGN-FZ18M si parla: "Avvio rapido e maggiore durata della batteria, grazie alla tecnologia avanzata dei disco rigido ibrido dotato di Windows ReadyDriveTM" cosa che negli altri modelli non compare??:stordita:

Hulk2099
18-06-2007, 16:39
bisogna vedere quanto dura la batteria del FZ11S e quanto quella del FZ18M..
ma non sarà facile trovare i valori reali
su google con qualche ricerca ho trovato i valori dichiarati da Sony al lancio...e parla di un range 2-4 ore a seconda dell'attività svolta

comunque grazie per le info :)

dadomobile
20-06-2007, 14:58
nessuno ha ancora questi note?

Hulk2099
22-06-2007, 10:33
nella mia città hanno solo l'FZ18M
per l'11S dovrei ordinarlo apposta senza presa visione

sono davvero indeciso sull'acquisto..
principalmente per le prestazioni della batteria.
sulla scheda grafica potevo anche passarci su. non è il top ma nemmeno il minimo..
..ma 2 ore scarse di durata mi danno fastidio per quel prezzo...

l'unica cosa è capire l'FZ18M con questa tecnologia (degli HD) misteriosa quanto riesce a durare di più..se solo trovassi info..
a quel punto rinuncerei anche ai 128 mb di memoria grafica dedicata.
e una durata di 3 ore su uso normale (ad esempio di navigazione o programmazione) potrebbe essere decisiva sulla mia scelta

Trombazzucche
22-06-2007, 14:00
l'unica cosa è capire l'FZ18M con questa tecnologia (degli HD) misteriosa quanto riesce a durare di più..se solo trovassi info..
a quel punto rinuncerei anche ai 128 mb di memoria grafica dedicata.
e una durata di 3 ore su uso normale (ad esempio di navigazione o programmazione) potrebbe essere decisiva sulla mia scelta


Ecco qualche info sugli h-hd hard disk ibridi:

http://blogs.dotnethell.it/windowsvista/Windows-ReadyDrive__5997.aspx

Ciao
:D ;) :D

Hulk2099
23-06-2007, 12:38
ottimo link!
thank you! :)

anche se non è chiarissimo quanto in più durerebbe la stessa batteria avendo a disposizione questa teconologia..
l'unico riferimento ai tempi è qui:
"Calcoli sperimentali indicano che con l’hard disk spento il 60% del tempo, si risparmia circa il 4% della batteria"

ma se così fosse..avremmo una durata media al massimo (ma proprio al massimo) di 10 minuti in più? o sbaglio..

Kousuke
23-06-2007, 14:29
Ciao a tutti!

Io stavo ponderando l'acquisto di un Sony VAIO VGN-FZ11M... sapete dirmi se mi conviene puntare sull'S o magari va bene anche questo e risparmio un po' di soldini? :P

http://vaio.sony.co.uk/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ11M&site=voe_en_GB_cons&category=VN+FZ+Series

(tra l'altro non è il VGN-FZ18M vero? nel senso.. ho letto che parlavate di quello ma ho controllato anche ed è VGN-FZ11M quello che vorrei prendere...)

Hulk2099
23-06-2007, 17:04
Ciao a tutti!

Io stavo ponderando l'acquisto di un Sony VAIO VGN-FZ11M... sapete dirmi se mi conviene puntare sull'S o magari va bene anche questo e risparmio un po' di soldini? :P

http://vaio.sony.co.uk/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ11M&site=voe_en_GB_cons&category=VN+FZ+Series

(tra l'altro non è il VGN-FZ18M vero? nel senso.. ho letto che parlavate di quello ma ho controllato anche ed è VGN-FZ11M quello che vorrei prendere...)

bè riassumendo..

l'FZ18M e l'FZ11M cambiano per:
- dimensione HD (160gb contro 120)
- tecnologia hard disk ibridi presente solo nell'FZ18M (leggermente migliore durata batteria + avvio più veloce)

l'FZ11S rispetto a questi due ha lo schermo doppia lampada e la memoria grafica dedicata è 128 invece di 64 (invece tutti e tre i modelli arrivano a 831mb di memoria grafica condivisa)


quindi dipende da te :boh:
sono differenze precise


ieri a trony (parlando dell'FZ18M che era l'unico disponibile) mi hanno detto che la batteria con uso normale durerebbe 3 ore. giocando/vedendo DVD durerebbe 2 ore.

a PC City invece mi han detto 3 ore di media. fino a 4 in modalità basso consumo (sempre FZ18M)

Kousuke
23-06-2007, 20:26
bè riassumendo..

l'FZ18M e l'FZ11M cambiano per:
- dimensione HD (160gb contro 120)
- tecnologia hard disk ibridi presente solo nell'FZ18M (leggermente migliore durata batteria + avvio più veloce)

l'FZ11S rispetto a questi due ha lo schermo doppia lampada e la memoria grafica dedicata è 128 invece di 64 (invece tutti e tre i modelli arrivano a 831mb di memoria grafica condivisa)


quindi dipende da te :boh:
sono differenze precise



capito ^^ grazie mille ^^

Apeiron84
25-06-2007, 16:07
ciao a tutti!
eccomi a scrivervi dal mio nuovissimo (appena arrivato) sony VAIO FZ11S!!:D :D :D
mi è arivato oggi l'ho preso tramite il sito della sony.
nessun pixel bruciato :) e prima impressione ottima!
tutta la macchina è di ottima fattura, lo schermo è EMOZIONANTE....cmq sotto con le domande, se avrò tempo proverò a rispondervi e sopratutto a rispondermi, visto che per me è il primo approccio con vista.
prima cosa che vi dico: non ha il gancio di chiusura, cioè sta chiuso da solo, facendo un leggero scatto alla fine, tipo "porte che si chiudono da sole" :p
provo a postare qualche foto... anzi, se qualcuno mi spiega come caricarle direttamente qui mi fa un piacere... se no devo iscrivermi a Flickr e metterle li...ciao!

Hulk2099
25-06-2007, 16:35
auguri per il tuo nuovo acquisto :)

ho già due domande per te :D
- quanto dura la batteria? cosa hai usato in quel tempo?
- qualità webcam (so che è una semplive VGA 640x480, ma come si vede? nitida? colori decenti?)

grazie ciau

Apeiron84
26-06-2007, 10:01
allora la cam è come sapete una 640x480..niente di eccezzionale, però si possono regolare tutte le impostazioni di colore, contrasto e luminosità molto facilmente. in videoconferenza direi che è ottima, perfettamente in linea con le classiche cam di livello medio-alto. la fluidità è perfetta, ma questo dipende dal programma utilizzato e dalla connessione (io uso FW).
per l'autonomia dovrete aspettare che faccia qualche ciclo di carico e scarico, cmq per IL MOMENTO, con il risparmio settato su bilanciato, e a utilizzo CONTINUO (messenger, emule adunanza in up e down, skipe, internet exlorer) ho fatto 2 ore e 5 minuti.;)

thegiox
26-06-2007, 11:16
mi confermate che l'fz18m è già santa rosa? lo vorrebbe prendere una mia amica, soprattutto mi chiedeva della scheda video e della durata batterie/problemi di surriscaldamento batterie.

Apeiron84
26-06-2007, 14:27
usandolo a tutto spiano con film, internet, programmi vari di diagnostica e test ieri si è scaldato, anche molto, ma io trovo che sia ovvio!!
piu sono potenti piu scaldano perche maggiore è l'energia dispersa come calore! io mi preoccuperei se nn diventasse rovente all'esterno, perchè in quel caso il calore sarebbe tutto isolato all'interno a friggere le cpu...in poche parole voglio dire: DA QUALCHE PARTE STO CALORE DOVRA pure essere dissipato, o no? bhe i portatili sono (a parte la zona della ventolina che è fatta apposta) come dei grandi "unici" radiatori...
in questo momento (è acceso da 10 ore) le mie temp sono 49 51 e 50 gradi centigradi (everest) quella dell'HD nn la posso vedere perche è la versione trial. (i tre valori si riferiscono a processore, core1 e core2 ve li riporto come li scrive everest)
Saluti

Apeiron84
26-06-2007, 14:33
qualcuno mi sa dire perchè everest come processore trova questo:
Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T7000, 1800 MHz (9 x 200)
e non il 7100 che dovrebbe essere montato sul mio FZ11S??

thegiox
26-06-2007, 14:53
ma usate notebook control center, vi permette anche di abbassare i voltaggi :)
con il mio portatile ho guadagnato quasi 40 minuti di autonomia ;)

Hulk2099
26-06-2007, 14:55
mi confermate che l'fz18m è già santa rosa? lo vorrebbe prendere una mia amica, soprattutto mi chiedeva della scheda video e della durata batterie/problemi di surriscaldamento batterie.

è santa rosa

Hulk2099
26-06-2007, 14:55
qualcuno mi sa dire perchè everest come processore trova questo:
Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T7000, 1800 MHz (9 x 200)
e non il 7100 che dovrebbe essere montato sul mio FZ11S??

forse perchè il 7100 è nuovo e quella è una versione non troppo recente di everest (sto ipotizzando)

thegiox
26-06-2007, 14:56
è santa rosa

grazie :)

Hulk2099
27-06-2007, 12:06
altre 2 domandine :)

quant'è il tempo di ricarica?
il sito sony quanto ha impiegato dal momento dell'ordine per consegnare?

Giovanni73
27-06-2007, 13:00
:D Ho fatto la follia....ho appena comprato L'FZ11S. Il mio primo notebook, speriamo non si riveli una ciofeca :sperem:

Hulk2099
27-06-2007, 13:29
l'ho prenotato anch'io oggi stesso :D
dovrebbe arrivare entro 5 gg
dopo 1000 ricerche mi sembra il top a quel prezzo

ah, parliamo del prezzo..lo pago 1350€ contro i 1499+s.s. del sito sony :eek:
ma come ci guadagnano questi siti con prezzi così bassi..più bassi dei siti ufficiali delle case!
..e l'ho preso da un link fidato. il centro distribuzione è vicino casa mia e ho sondato di persona la situazione

Apeiron84
27-06-2007, 18:06
:D Ho fatto la follia....ho appena comprato L'FZ11S. Il mio primo notebook, speriamo non si riveli una ciofeca :sperem:

ottima scelta vedrai ne sarai soddisfatto.
o sono due giorni che nn mi scollo un'attimo da questo schermo!
Vista per ora mi ha dato solo soddisfazioni.
la nota piu dolente è che quando ti arriva scopri che l'HD (come era facilmente intuibile) ha 139 GB liberi,sia per la solita storia "MB e Mbit",sia perche è pieno di installazioni della sony...
insomma fatto sta che adesso a forza di scaricare da adunanza ho 80 GB liberi :( !! tra un po' mi prenderò un HD esterno, come avevo già preventivato :).
poi mi farete sapere le vostre impressioni:
alla tastiera 10 pieno, mentre al mousepad e ai suoi 2 tasti un 7 scarso, perchè nn so se è perchè sono abituato a quello del toshiba, pero nn mi piace...neanche il rumore che fanno i tasti quando li premi..speriamo solo che siano affidabili sulla lunga distanza, che è ciò che conta.
per quanto riguarda la spedizione dal sito Sony partono dall'Olanda (perlomeno il mio) tempo di consegna 3 giorni lavorativi, nel mio caso partito giovedi arrivato lunedi alle 14,30. corriere UPS.
P.S: dal sito Sonystyle 1499 euro è con le spese incluse (tutti gli ordini sopra i 1000 euro mi pare ce le abbia incluse)

Giovanni73
28-06-2007, 10:14
la nota piu dolente è che quando ti arriva scopri che l'HD (come era facilmente intuibile) ha 139 GB liberi,sia per la solita storia "MB e Mbit",sia perche è pieno di installazioni della sony...


Ma non saranno 139 liberi anche per la presenza della partizione di ripristino?

answ3r
28-06-2007, 11:28
sono neofita..indeciso tra fz11s e acer as5920...che mi consigliate?

Giovanni73
28-06-2007, 11:46
sono neofita..indeciso tra fz11s e acer as5920...che mi consigliate?

Dipende cosa cerchi e che utilizzo fai del notebbok. L'acer ha dalla sua parte una configurazione più performante di processore e scheda video, quindi più idoneo all'uso gaming, di contro però la qualità costruttiva e da quello che ho sentito anche l'assistenza, sono inferiori al sony (credo anche di parecchio). l'FZ11s può contare su un hardware equilibrato, su un peso leggermente inferiore e soprattutto su un monitor che è tra i migliori in circolazione. Dipende da te quindi, dall'uso che ne fai e da cosa prediligi, se qualità o prestazioni.
Ciao

answ3r
28-06-2007, 12:06
pare che questo acer5920 sia tutto nuovo anche come assemblaggio...costa ben 200 euro in meno del sony e ha anche qualcosa in più ..del tipo:

intel 7300 contro 7100
memoria dedicata per la scheda video 256 contro 128
schedavideo nvidia 8600 contro 8400

poi l'acer ha il sistema home theatre che non mi rendo conto pero' di quanto possa essere buono e quanto superiore all'audio del sony..

sempre+indeciso!!!:D

Hulk2099
28-06-2007, 13:41
esatto.
l'Acer è più pompato come prestazioni di calcolo e grafica (neanche troppo)

alla fine dipende da come usi il portatile
io non ci gioco molto (preferisco PC fisso e Ps2)

quindi, per me, considerando:
LCD x-black doppia lampada (qualcosa di pauroso)
estetica più elegante e d'impatto (ma è soggettiva)
durata negli anni (senza difetti tipici degli Acer cioè casse che iniziano a gracchiare, surriscaldamenti, batterie che perdono colpi dopo pochi mesi, ecc)

..ho preferito il sony

dall'altra parte, se fossi stato un gamer, non avrei esitato a prendere l'Acer
anche perchè un gamer è più facile che cambi spesso portatile per avere sempre le massime prestazioni, frame-rate alti, ecc

il mio ultimo portatile l'ho usato 5 anni prima di decidere di cambiarlo!

Apeiron84
28-06-2007, 14:35
Ma non saranno 139 liberi anche per la presenza della partizione di ripristino?

si lo pensavo anche io, nn l'ho scritto perche nn ne ero sicuro!!
ps: sono arrivati i nuovi dell: come al solito rapporto qualità/prezzo SPAVENTOSO, devo trovare qualcuno che ce l'ha perchè l'intoppo deve esserci se no ho preso proprio un pacco con questo FZ...io credo e spero che i sony tengano meglio sulla lunga distanza per quanto riguarda la qualità "costruttiva" ed i materiali per la stessa siano un po' migliori; fermo restando che il design è molto migliore (anche se adesso i nuovi inspiron si posso scegliere tra 8 colori!!) e ovviamente si paga anche quello...mamma mia sto mercato dei notebook è in continua crescita!

Hulk2099
28-06-2007, 15:35
ma i Dell hanno un ottimo prezzo e anche la qualità non è affatto male
i problemi sono l'estetica e la qualità dell'LCD non paragonabile ai sony (anche se fortunatamente si sono voluti salvare in corner con i colori diversi per quanto riguarda l'aspetto)

ho appena fatto la personalizzazione di come avrei preso il portatile dal loro sito. e viene 1400€ con il T7500 + 8400GT + batteria 9 celle

ginluca82
30-06-2007, 20:24
Visto oggi da Mediaworld. Eleganza pura! L'unico mio dubbio è la tastiera, è comoda nella digitazione? Possessori di questo notebook rispondete !

Apeiron84
01-07-2007, 12:06
io mi ci sto abituando, ma la trovo eccezzionale... la mano sinistra si scalda un po' perchè la parte di chassis a sinistra del mouse pad diventa calda (non rovente) durante l'utilizzo.. per il resto la tastiera è normalissima, e i tasti si premono benissimo.
Una parte invece che diventa ROVENTE per davvero (e qui volevo chiedere anche ad altri possessori se l'hanno notato) è la cornice dello schermo, nella sua parte inferiore (dove c'è scritto Sony anteriormente) e dietro (sotto la scritta vaio) :cool: ciao.

Giovanni73
03-07-2007, 21:56
E' arrivato :D , premesso che è il mio primo notebook e quindi le mie considerazioni sono da neofita, posso dire:

Monitor: bella la resa dei colori, visibile da ogni angolazione, anche i riflessi sono poco fastidiosi (ho lavorato con la finestra alle spalle)

Tastiera: fluida, piacevole al tatto, non mi pare di avvertire rumori strani o insoliti, avendo utilizzato raramente notebook devo dire che comunque mi trovo bene.

Touchpad: N/A semplicemente li odio a prescindere dalla qualità, dalla sensibilità ecc.:asd:

Webcam: N/A frega nulla, la sua presenza è per me del tutto ininfluente.

Prestazioni: ovviamente è un giorno che lo utilizzo, quindi ancora devo installare programmi e togliere paccotiglia. Vista comunque non sembra penalizzato più di tanto, i 2GB di ram fanno il loro sporco lavoro.

Qualità costruttiva: elevata, il computer tramette solidità (impressione avuta anche da colleghi che usano toshiba), il desing è decisamente azzeccato.
Non mi convince del tutto la mancanza di un elemento di bloccaggio in posizione chiusa del monitor.

Rumorosità: io lo avverto appena, ma può darsi che anni di pc acceso mi abbiano reso sordo, mi riservo di tornare su questo argomento dopo accurata visita dall'otorino :sofico:

Infine anche io ho riscontrato un certo surriscaldamento della zone inferiore sinistra del monitor, ma nno poteva essere altrimenti visto che li ci sta il sistema di raffreddamento (feritoie e alettatura in rame visibile all'interno).

Vogliate scusarmi se non sono stato esaustivo o comunque poco tecnico, ripeto è il mio primo notebook, comunque al momento mi ritengo soddisfatto, il costo è più alto rispetto a configurazioni analoghe, ma ritengo che la qualità costruttiva e il monitor valgano la differenza di prezzo.

Hulk2099
06-07-2007, 12:11
il mio dovrebbe essere arrivato in negozio oggi. dovrei riuscire a ritirarlo in giornata :)

nel frattempo ho potuto vedere bene i sony fz doppia lampada accanto ai sony monolampada..e in effetti il doppia lampada ha dei colori/luminosità/uniformità visibilmente superiori..(sono come qualcuno ha detto EMOZIONANTI)

e considerando che già quando vedo altri notebook accanto ai VAIO sembrano quasi sbiaditi...potete immaginare l'effetto finale di un doppia lampada!

in ogni caso nessun notebook è perfetto..per esempio avrei preferito montasse un T7300 2.0ghz (più che altro perchè ha anche 4mb di cache L2)
pazienza

vitux
06-07-2007, 13:09
se riuscite a mettere a confronto i monitor a doppia lampada con quelli tradizionali, rimarrete abbagliati dalla differenza!! Luminosità eccellente ed angoli di visuale pazzeschi!!!!! Date un'occhiata al colore dei riflessi... sono viola scuro... come i monitor dei mac book pro da 2500 eurozzi...

:sofico: :sofico:

ChristinaAemiliana
06-07-2007, 14:46
Mmmhh...questa discussione è un tentativo di official thread o no? :D

ginluca82
06-07-2007, 19:51
Su internet ho letto alcune recensioni che parlano di una notevole propensione della scocca a graffiarsi. I possessori possono confermare?

P4OL0
07-07-2007, 11:20
Io ho appena preso l'FZ18M perché non chiedo molto dalla scheda video, il notebook lo userò per navigare e fare cose che non sfruttano molto la scheda grafica, in più sul pc fisso ho una X800GTO quindi mi basta, anzi... ora però mi è venuto un dubbio... la scheda video non ha neanche 1MB di memoria dedicata? Sono tutti condivisi? La scheda video del 18M e dell' 11S però è la stessa:wtf:è il mio primo portatile quindi perdonatemi se faccio domande stupide...

Hulk2099
07-07-2007, 20:17
FZ11S e FZ18M hanno la stessa scheda video (GeForce 8400 GT)
ma il primo ha 128mb dedicati (fino a 895 contando i condivisi), il secondo 64mb dedicati (e fino a 831mb contando i condivisi)

l'altra differenza è l'LCD
doppia lampada con 90% di riproduzione reale dei colori nel primo
unica lampada nel secondo

la batteria dell'FZ18M dura di più, oltre per il discorso lampade (ovviamente una consuma meno di due), anche perchè l'hard disk sfrutta una tecnologia particolare. trovi più info nei post precedenti


ciau

P4OL0
07-07-2007, 22:01
Sì sì ho già letto tutta la discussione, proprio per questo ho deciso per il 18M, è il portatile che fa per me, la mia era solo una curiosità:D

dadomobile
08-07-2007, 09:31
qualcuno fa un test con 3dmark 2006 e 2005 o una recensione completa?

Hulk2099
08-07-2007, 19:11
uhmm
ho l'FZ11S qui accanto a me. sembra un gioiellino

a parte ciò...manca un manuale che dica quanto tempo carica o sbaglio? :stordita:

quanto tempo lo tenete sotto carica?

P4OL0
09-07-2007, 08:27
Non c'è il led sul lato che te lo dice? Sull'HP di mia sorella c'è il led che si accende quando è in carica e si spegne quando è carico completamente, io purtroppo il vaio dovrei andare a prenderlo questa mattina oppure oggi pomeriggio, altrimenti se non è arrivato dovrò andare domani :-(

ISOLA
09-07-2007, 08:55
io tra un mesetto devo cambiare il mio pc desktop e visto che voglio uscire dal tunnel del gaming e usare il pc solo per usi "didattici" o di multimedia (con l'ipod,per vedere qualche filmettino) sto sondando un pò in giro.

mi interessa sto VGN-FZ11S ma ho notato che al media a 1399 c'è anche ASUS V1JP che sembra avere caratteristiche superiori.

Sottolineo che a me interessa prendere un prodotto che nn sia vecchio il giorno stesso che lo prendo(infatti il modello VGN-FZ11Z mi attira non poco) ma che cmq potrei venire a compromessi ,un pò meno prestazioni ma per materiali superiori e qualità della componenetistica superiore.

Voi che dite?

P4OL0
09-07-2007, 09:45
Se vuoi qualità dei materiali superiore e un portatile molto curato allora stai chiedendo un vaio:D
Cmq neanche a me l'11Z ispira molto... secondo me dovresti andare sull'11S o il 18M, l'11S ha una durata della batteria minore perché ha il monitor dual lamp e in più la scheda video ha 128 MB di memoria dedicata, il 18M invece ha il monitor con una sola lampada, hard disk che consuma poca batteria e quindi ha una durata maggiore, la scheda video però ha 64MB di memoria dedicata e il resto condivisa... se non ti serve molto dalla scheda video secondo me è meglio risparmiare un centinaio di € e andare sul 18 M (io ho preso questo perché devo solo aprire documenti, sentire un po' di musica, navigare e qualche volta aprire degli spartiti per la chitarra) altrimenti ti conviene andare sull'11S

ISOLA
09-07-2007, 17:16
se prendo un Vaio direi di andare sul 11S visto che lo userei come PRIMO computer....il mio attuale pc lo sbologno alle mie sorelle e il portatile diventerebbe il mio pc principale...oggi sono andato al mediaworld per vederli un pò "dal vivo" ed è veramente ben fatto (ho visto il 18M)

Sto prendendo in considerazione anche l'eventualità Macbook ma nn sono convintissimo(sarà per pigrizia di cambiare SO anche se è migliore di windows)

Inutile dire che mi interessa un modello con doppia lampada visto che userei il trasformatore e lo attaccherei alla presa di corrente di camera mia e a volte lo porterei in UNI (a volte)...

Altra cosa,io ho un set di casse 5.1 della creative con certificazione THX le Gigaworks pro gamer e delle cuffie sempre 5.1,che voi sappiate esistono schede audio 5.1 da poter montare nei portatili oppure no?scusate sta domanda ma sono veramente poco esperto.

P4OL0
10-07-2007, 19:33
Salve a tutti! Finalmente è arrivato il mio bel 18M... portatile stupendo, schermo bellissimo!! Ora sto facendo i dvd per il ripristino, poi inizierò a vedere un po' come funziona vista.. solo una cosa vorrei chiedervi: il cavo per collegare il notebook ad un monitor HD ready è già in dotazione? Io non l'ho trovato nella scatola :confused:

Hulk2099
11-07-2007, 00:38
non credo..
non ho mai visto questo tipo di dotazioni
in ogni caso nell'11S non c'è

auguri per il portatile :D

P4OL0
11-07-2007, 09:48
Grazie:D
Solo una cosa non mi piace molto: quando il processore lavora molto il touch pad si riscalda.. però tutti gli altri pregi annulano questo difetto ^^

Apeiron84
12-07-2007, 19:33
Mmmhh...questa discussione è un tentativo di official thread o no? :D

quoto quoto...
:cool:

P4OL0
14-07-2007, 23:01
Ciao ragazzi.. altro dubbio:D Mi chiedevo, è possibile impostare il risparmio energetico in modo da spegnere il monitor quando si chiude il coperchio e mantenere aperto il sistema?

lordalbert
14-07-2007, 23:41
qualcuno sa la compatibilità di questi portatili con linux?
Help, sono disperato.. :(

lordalbert
14-07-2007, 23:49
ciao a tutti!
eccomi a scrivervi dal mio nuovissimo (appena arrivato) sony VAIO FZ11S!!:D :D :D
mi è arivato oggi l'ho preso tramite il sito della sony.
nessun pixel bruciato :) e prima impressione ottima!
tutta la macchina è di ottima fattura, lo schermo è EMOZIONANTE....cmq sotto con le domande, se avrò tempo proverò a rispondervi e sopratutto a rispondermi, visto che per me è il primo approccio con vista.
prima cosa che vi dico: non ha il gancio di chiusura, cioè sta chiuso da solo, facendo un leggero scatto alla fine, tipo "porte che si chiudono da sole" :p
provo a postare qualche foto... anzi, se qualcuno mi spiega come caricarle direttamente qui mi fa un piacere... se no devo iscrivermi a Flickr e metterle li...ciao!

hai possibilità di provarlo con linux? Anche con un livecd, senza installarlo...
E' l'unico ostacolo che mi blocca dal comprarlo... :D

lordalbert
14-07-2007, 23:56
si lo pensavo anche io, nn l'ho scritto perche nn ne ero sicuro!!
ps: sono arrivati i nuovi dell: come al solito rapporto qualità/prezzo SPAVENTOSO, devo trovare qualcuno che ce l'ha perchè l'intoppo deve esserci se no ho preso proprio un pacco con questo FZ...io credo e spero che i sony tengano meglio sulla lunga distanza per quanto riguarda la qualità "costruttiva" ed i materiali per la stessa siano un po' migliori; fermo restando che il design è molto migliore (anche se adesso i nuovi inspiron si posso scegliere tra 8 colori!!) e ovviamente si paga anche quello...mamma mia sto mercato dei notebook è in continua crescita!

considera che i Vostro sono IVA ESCLUSA :) (gli altri sembrano iva inclusa)

Apeiron84
15-07-2007, 11:43
non ho la possibilità di provarlo con linux, ma non credo ci siano problemi!
pero ti ripeto che non lo posso provare! :(

lordalbert
15-07-2007, 18:48
sul FZ11Z c'è qualche problema di compatibilità...
Cmq vabbè, peccato... Se magari qualcun'altro ha l'opportunità, anche solo con il LiveCD, che va senza alcuna installazione. Al boot si inserisce il cd e parte il sistema, al posto di averlo salvato sul hd è salavato su cd. Quando lo si spegne ci si ritrova il sistema di prima.

lordalbert
15-07-2007, 20:47
Sapete dirmi oppure dove potrei trovare, l'elenco completo di marca e modello dei vari componenti del portatile?
Per esempio della scheda audio, wireless, BT, webcam, lettore memorycard, etc...
In questo modo magari faccio prima a trovare la compatibilità con linux, controllando pezzo per pezzo....

P4OL0
15-07-2007, 21:17
Se vuoi mettere linux sul portatile ti basta solo smanettarci un po'.. io sul pc fisso avevo problemi di compatibilità con la scheda video e modificando un file di sistema sono riuscito a installarlo senza altri problemi;)

lordalbert
16-07-2007, 09:19
Se vuoi mettere linux sul portatile ti basta solo smanettarci un po'.. io sul pc fisso avevo problemi di compatibilità con la scheda video e modificando un file di sistema sono riuscito a installarlo senza altri problemi;)

credimi, non è così semplice. In quel caso c'erano i driver ma non erano compilati nel kernel, dovevi richiamarli come moduli.... ma ho visto troppi portatili non compatibili. E se non è compatibile, puoi modificare quello che vuoi, ma non va...
E' per questo che sono interessato alla lista dettagliata dell'hw...

Print
16-07-2007, 09:35
una domanda per tutti, come mi consigliereste tra:

Sony FZ18M e Asus F3SC ?

Graziee

freukig
16-07-2007, 17:49
una domanda per tutti, come mi consigliereste tra:

Sony FZ18M e Asus F3SC ?

Graziee
Sony indubbiamente,,,,

aldo76
17-07-2007, 09:12
Ciao ragazzi,
una domanda per i possessori del vaio serie FZ, in dotazione c'è anche il telecomando per utilizzare il media center?
grazie

P4OL0
17-07-2007, 09:16
Con l'FZ18M non c'è... credo che non ci sia neanche con l'11S, giusto?

answ3r
17-07-2007, 10:26
finora soddisfatto del mio fz11s ma una cosa domando da novizio di portatili...possibile che la batteria dura scarse due ore???? perchè è nuovo o è proprio così?qualche dritta per risparmiare la batteria???

P4OL0
17-07-2007, 11:26
Diminuisci la luminosità del monitor!! Con 2 lampade al massimo ci credo che ti dura 2 ore:D :D
Lo puoi impostare in modo da averle al massimo quando è attaccato alla corrente e un po' più bassa quando è alimentato solo dalla batteria;)

freukig
17-07-2007, 11:38
finora soddisfatto del mio fz11s ma una cosa domando da novizio di portatili...possibile che la batteria dura scarse due ore???? perchè è nuovo o è proprio così?qualche dritta per risparmiare la batteria???
senti anche io sono molto soddisfatto dell'fz11s ma volevo chiederti cosa ne pensi dell'audio non ti sembra un pò basso....? o c'è un ulteriore
comando per aumentarlo oltre al al tondo con i comandi media? in xp una volta si aumentava il volue wave ma ora dov'è questa impostazione?

answ3r
17-07-2007, 11:48
come si fa a diminuire la luminosita'??? scusa l'ignoranzaaa

Apeiron84
17-07-2007, 12:02
ci sono più modi per farlo, il pu semplice è attraverso la tastiera:
tasto "Fn" (è blu) + F5 (o F6 se la vuoi alzare); noterai che affianco a F5 e F6, sempre in blu per richiamare l'associazione col tasto Fn, ci sono i due simboli del sole con un - e un + accanto...
però, come ti è già stato consigliato, faresti meglio a impostare il risparmio energia:
quando clicchi sul simbolo della batteria in basso a dx, puoi scegliere tra tre impostazioni di risparmio energetico, e di conseguenza quando il computer è alimentato a batteria abbassa la luminosità da solo, rialzandola quando lo ricolleghi alla presa per ricaricarlo..semplice!:D

Apeiron84
17-07-2007, 12:09
comunque anche a me non dura piu di due ore, è partito un po' meglio, e adesso si è assestato sulle due ore di autonomia...speriamo le mantenga piu a lungo possibile!
cmq, mi è stato detto dai tecnici della sony che la batteria può essere lasciata nel note, e che non crea problemi: io ho risposto loro che (come ho appreso da tempo ormai da questo sito) ci sono i cicli di carica/scarica all'accensione, che si scalda ecc... ecc.. e che sarebbe meglio (se nn serve) lasciarla in cassetto e ogni 2 settimane farle fare un ciclo ad esaurimento.Loro mi hanno risposto che queste sono informazioni non del tutto fondate, e che secondo i loro test non cambia...MAH! io ci credo poco,
preferisco fare come ho letto sul 3d dell'hardware di questo forum.
Ciao!

Hulk2099
17-07-2007, 12:17
Con 2 lampade al massimo ci credo che ti dura 2 ore:D :D

yes :D

già che siamo sull'argomento..quanto ti dura quella dell'FZ18M?

freukig
17-07-2007, 13:15
MA a me non mi risponde nessuno sull'audio?

P4OL0
17-07-2007, 13:45
Sull'audio vorrei sapere anche io se è possibile alzarlo, sull'HP di mia sorella (con XP) l'audio è molto più alto:mbe:
Per quanto riguarda la durata del 18M non ho mai visto con precisione, mi pare 2 ore e 30 ma non sono sicuro, appena ho tempo monto la batteria e faccio un ciclo di carica-scarica completa così vi dico la durata precisa;)

Hulk2099
17-07-2007, 14:00
guarda, io l'audio l'ho alzato al massimo dal controllo volume classico in basso a destra...e mi è sembrato accettabile
ascoltando lo stesso mp3 su diversi protatili ho sovrastato: un toshiba (con T2080), un medion dual-core, un compaq pentium-m e il mio vecchio VAIO

non può essere che dipenda dalle fonti utilizzate?
alcuni video in effetti li sento bassi..ma anche sui portatili di cui sopra

freukig
17-07-2007, 14:52
guarda, io l'audio l'ho alzato al massimo dal controllo volume classico in basso a destra...e mi è sembrato accettabile
ascoltando lo stesso mp3 su diversi protatili ho sovrastato: un toshiba (con T2080), un medion dual-core, un compaq pentium-m e il mio vecchio VAIO

non può essere che dipenda dalle fonti utilizzate?
alcuni video in effetti li sento bassi..ma anche sui portatili di cui sopra

scusa l'ignoranza che sarebbero le "fonti utilizzate" io ho provato con un dvx eed i suoni window al max diciamo accettabile ma qundo il volume è a metà è molto basso....
in win xp si poteva aumentare il volume wave ma in vista come si fa...?

lordalbert
17-07-2007, 17:39
nessuno (tra quelli che hanno un sony FZ) sa dirmi la lista marca/modello dei vari componenti?

Kal
18-07-2007, 19:51
Ciao ragazzi,
oggi ho preso per me il modello FZ11Z (quello con il lettore Blu-Ray) e con Vista....Volevo chiedervi se e' possibile levare Vista perche' e' una cosa allucinante...Quando devo cancellare qualche file,mi chiede la conferma 2 volte....:muro: :muro: :muro:

P4OL0
19-07-2007, 09:54
Forse hai impostato qualche opzione.. a me lo chiede una sola volta:confused:

Hulk2099
19-07-2007, 09:59
Ciao ragazzi,
oggi ho preso per me il modello FZ11Z (quello con il lettore Blu-Ray) e con Vista....Volevo chiedervi se e' possibile levare Vista perche' e' una cosa allucinante...Quando devo cancellare qualche file,mi chiede la conferma 2 volte....:muro: :muro: :muro:

non mi ricordo che iter ho seguito ma ovviamente quella cosa si può disabilitare
devi bazzicare nelle varie opzioni dell'utente amministratore, windows defender, ecc

Kal
19-07-2007, 13:13
Ho capito.Ma un modo per formattare tutto e mettere XP non c'e',vero?
Ho provato a mettere il cd autoavviante di XP dal bios,mi parte il programma di istallazione di XP ma,quando mi dice di scegliere l'unita' disco sulla quale istallare XP,non riesce a trovarne nessuna....:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Il mio FZ ha un hard disk sata,e' quello il "problema"?

axabat
19-07-2007, 15:05
Salve,
innanzi tutto vi saluto tutti, questo è il primo messaggio, ne approfitto per farvi i complimenti per il forum ricco di notizie utilissime e spunti interessantissimi.:D

Ieri ho acquistato un sony vaio VGN-FZ11S al prezzo do 1249 euro, non 'è che dire gran bel portatile per estetica e prestazioni.
Ora il mio problema è che utilizzo softwares come Autcad (2007) e Arcgis che non sono pienamente compatibili con Vista e presentano problemi già al momento dell'istallazione. Ho provato allora a istallare windows XP SP2, anche per poter partizionare l'HD, ma come è accaduto a Kal, w. XP non vede HD:mbe: ...:cry: ...non so proprio che fare...avete qualche suggerimento???



Grazie mille, Alessandro.

freukig
20-07-2007, 08:08
raga ho un problema.......non appena apro un file .avi o vedo un dvx mi appare un errore su COM SURROGATE!!!! che roba è? Come risolvo? ho istalloto i codec ma ancora il problem persiste? HEL me

Hulk2099
20-07-2007, 11:58
per Kal e Axabat:

c'è la guida su questo stesso forum in alto. dove ci sono i topic bloccati ("installare windows xp su disco serial-ata")
ovviamente se non ci sono driver compatibili XP per le componenti del vostro VAIO poi avrete problemi con le periferiche interessate

lordalbert
20-07-2007, 12:09
per Kal e Axabat:

c'è la guida su questo stesso forum in alto. dove ci sono i topic bloccati ("installare windows xp su disco serial-ata")
ovviamente se non ci sono driver compatibili XP per le componenti del vostro VAIO poi avrete problemi con le periferiche interessate

hulk, almeno tu mi potresti dire i componenti del sony fz-11s? intendo marca e modello... si possono vedere con dei sw appositi... o magari c'è scritto nel libretto...
Mi serve per sapere la compatibilità con linux, e sapere se posso comprarlo o no...

freukig
20-07-2007, 14:01
hulk, almeno tu mi potresti dire i componenti del sony fz-11s? intendo marca e modello... si possono vedere con dei sw appositi... o magari c'è scritto nel libretto...
Mi serve per sapere la compatibilità con linux, e sapere se posso comprarlo o no...

stasera istallo wizard pc e vediamo cosa mi dice....spero di aiutarti...

lordalbert
20-07-2007, 15:20
stasera istallo wizard pc e vediamo cosa mi dice....spero di aiutarti...

uh, grazie mille!! ;)

freukig
20-07-2007, 20:31
uh, grazie mille!! ;)

come faccio ad allegarlo?

lordalbert
20-07-2007, 21:20
come faccio ad allegarlo?

manda pure per email... matteo [_at_] openews . it

grazie mille! ;)

Print
20-07-2007, 22:23
ma l'hard disk da 160gb del FZ11S è un 5400rpm o 4200rpm?

freukig
20-07-2007, 23:22
manda pure per email... matteo [_at_] openews . it

grazie mille! ;)


Che mail è scusa? come te la invio a questo indirizzo

lordalbert
21-07-2007, 01:24
Che mail è scusa? come te la invio a questo indirizzo

L'ho scritta apposta "male" per evitare di ricevere spam... cmq dai, te la mando in pvt ;)

P4OL0
21-07-2007, 08:47
ma l'hard disk da 160gb del FZ11S è un 5400rpm o 4200rpm?

Dovrebbe essere un 5400rpm, se è come quello del 18M

Hulk2099
21-07-2007, 11:36
si è 5400 rpm

axabat
21-07-2007, 11:44
per Kal e Axabat:

c'è la guida su questo stesso forum in alto. dove ci sono i topic bloccati ("installare windows xp su disco serial-ata")
ovviamente se non ci sono driver compatibili XP per le componenti del vostro VAIO poi avrete problemi con le periferiche interessate

Grazie mille!

axabat
21-07-2007, 12:00
Perdonatemi ho un'altra domanda.

Il notebook viene fornito con hd non partizionato, ossia c'è un'unica partizione in cui c'è ficcato di tutto da Vista ai software preinstallati alle cartelle dei drivers.

Ora è mia abitudine avere sempre due o tre partizioni, che avevo intenzione di creare installando W. XP, cosa evidentemente non possibile, ora vi chiedo come posso fare per partizionare l'hd senza formattarlo???

Grazie, Ale.

Kal
21-07-2007, 12:12
Perdonatemi ho un'altra domanda.

Il notebook viene fornito con hd non partizionato, ossia c'è un'unica partizione in cui c'è ficcato di tutto da Vista ai software preinstallati alle cartelle dei drivers.

Ora è mia abitudine avere sempre due o tre partizioni, che avevo intenzione di creare installando W. XP, cosa evidentemente non possibile, ora vi chiedo come posso fare per partizionare l'hd senza formattarlo???

Grazie, Ale.

Prova con Partition Magic.Io ho una versione vecchia che non gira sul vista (tanto per cambiare...:muro: :muro: ...)

axabat
21-07-2007, 13:00
Prova con Partition Magic.Io ho una versione vecchia che non gira sul vista (tanto per cambiare...:muro: :muro: ...)

Certo che il caro Bill ce la sta mettendo tutta per farmi perdere la pazienza...ma come si fa a mettere in giro un S.O. del genere:muro: :muro: :muro: .

lordalbert
22-07-2007, 11:07
Certo che il caro Bill ce la sta mettendo tutta per farmi perdere la pazienza...ma come si fa a mettere in giro un S.O. del genere:muro: :muro: :muro: .

E come si fa ad usare un S.O. del genere? :)

freukig
23-07-2007, 08:33
E come si fa ad usare un S.O. del genere? :)

Ti è arrivata la mail? tutto ok? questo pc vabene per linux?

axabat
23-07-2007, 12:24
Scusate ma a voi come sembrano i colori del monitor dell'fz11s?

Ho aperto delle foto bianco e nero ed erano tutte rossicce, stessa cosa con un film in bn.

Ho provato allora a sistemare la resa cromatica utilizzando l'nvidia control panel ma c'è da uscire matti....:muro: ...i colori vengono sepre sballati, le tonalità sono virate o sul rosso o sul verde!!!!!!!!!!!!!!! Non si riescono ad ottenere toni neutri....per me che faccio fotoritocco professionale con photoshop è una vera tragedia......:cry: :cry: :cry: ........MALEDIZIONE!!!!!!!! Pensare che ero tanto contento di questo acquisto! :doh:

P4OL0
23-07-2007, 13:14
mha.. sul mio le foto in bianco e nero si vedono bene:confused:

leo80s
23-07-2007, 17:09
salve volevo chiedere se questa linea di portatili (a me interessa in particolare lo z18m) ha una tecnologia simile alla Quick And Play della HP, cioè se consente di usare il computer senza far partire il SO per vedere film e sentire mp3...

grazie
Leo

freukig
24-07-2007, 11:12
salve volevo chiedere se questa linea di portatili (a me interessa in particolare lo z18m) ha una tecnologia simile alla Quick And Play della HP, cioè se consente di usare il computer senza far partire il SO per vedere film e sentire mp3...

grazie
Leo

io ho l' fz11s da una settimana, la funzione che dici tu non c'è....anche se molto comoda.io l'avevo nel mioo acer.....
c'è un bottone che puoi premere anche da spento e avviandoti window ti porta direttamente nel software mediacenter

leo80s
24-07-2007, 11:13
Ti è arrivata la mail? tutto ok? questo pc vabene per linux?

anche io vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità con Linux, dato che vorrei andare oggi a comprarmelo e sul mio portatile noin ci sarà mai niente che si chiama Microsoft...
non avrei paranoie particolari perchè credo che dovrebbe essere tutto compatibile con Linux, però sarei interessato a sapere il risultato delle ricerche di lordalbert...

lordalbert? hai scoperto qualcosa di bello o qualcosa di brutto?

ciao
Leo

leo80s
24-07-2007, 11:14
io ho l' fz11s da una settimana, la funzione che dici tu non c'è....anche se molto comoda.io l'avevo nel mioo acer.....
c'è un bottone che puoi premere anche da spento e avviandoti window ti porta direttamente nel software mediacenter

questo bottone c'è nell'acer? o nel vaio?
non ho capito bene la tua risposta...

freukig
24-07-2007, 13:26
questo bottone c'è nell'acer? o nel vaio?
non ho capito bene la tua risposta...

mi sembrava abbastanza chiara....

non c'è!

axabat
24-07-2007, 14:25
mha.. sul mio le foto in bianco e nero si vedono bene:confused:


Il problema, se per un uso comune non da fastidio, è per me che lavoro con Photoshop molto grave, la corrispondenza dei colori è per me fondamentale.

Oggi ho riportato il portatile da Saturn, dove l'ho acquistato, e con il tecnico abbiamo visto sia alcune foto in bn che un film in BN e anche lui ha constatato che effettivamente il problema c'è. Le prove le abbiamo fatte sia con il mio portatile che con quello in esposizione...il risultato è stato identico.

Hulk2099
24-07-2007, 14:58
hai provato ad andare sulle opzioni di gestione colore?
sono immense e ti ci perdi.

hai per le mani quello che forse è il miglior LCD per portatili
devi solo impostarlo in base alle tue esigenze

quasi tutti gli LCD di qualità di default hanno impostazioni "esagerate"
forse per pomparne le caratteristiche al primo sguardo superficiale boh
per esempio il mio Samsung Syncmaster da tavolo all'acquisto sembrava una discoteca...e dopo aver settato tutto per bene potevo farci un pò di fotoritocco serio (anche se il catodico manca ancora un pelino per raggiungerlo)

fammi sapere che son curioso

axabat
24-07-2007, 16:51
hai provato ad andare sulle opzioni di gestione colore?
sono immense e ti ci perdi.

hai per le mani quello che forse è il miglior LCD per portatili
devi solo impostarlo in base alle tue esigenze

quasi tutti gli LCD di qualità di default hanno impostazioni "esagerate"
forse per pomparne le caratteristiche al primo sguardo superficiale boh
per esempio il mio Samsung Syncmaster da tavolo all'acquisto sembrava una discoteca...e dopo aver settato tutto per bene potevo farci un pò di fotoritocco serio (anche se il catodico manca ancora un pelino per raggiungerlo)

fammi sapere che son curioso


Ho combattutto per 2 giorni con l'Nvidia control panel diventando letteralmente pazzo, è praticamente inpossibile riuscire ad ottenere toni neutri, ossia un bianco puro, o è virato verso il verde o il rosso.

Per fare un settaggio corretto ci vorrebbe una sonda colorimetrica tipo Spider ma ora le mi e finanze non mi consentono tale acquisto.

Ora sto lavorando con il mio Crt collegato al portatile, ma chiaramente lo posso fare finchè sono in casa:rolleyes: .

Hulk2099
24-07-2007, 21:21
non da lì!
devi andare a:
tasto destro sullo sfondo -> personalizza -> impostazioni schermo -> impostazioni avanzate -> gestione colori -> avanzate

appariranno diverse configurazioni
dài un'occhiata ;)

axabat
24-07-2007, 21:40
non da lì!
devi andare a:
tasto destro sullo sfondo -> personalizza -> impostazioni schermo -> impostazioni avanzate -> gestione colori -> avanzate

appariranno diverse configurazioni
dài un'occhiata ;)

Già provato.
Anche provando le possibili combinazioni non cambia nulla:muro: :muro: :muro: ...:doh: :cry: .

Tu hai provato ad aprire qualche foto in bn? Come la vedi?

freukig
24-07-2007, 22:25
come faccio ad attivare nel mio fz11s l'avviso acustico quando la batteria è in esaurimento?

rambco
26-07-2007, 12:11
ieri l'ho comprato....l'FZ18m .... belllissimo...solo una cosa...prima avevo un centrino 1.5 e la ventola in idle si accendeva ma era silenzioas...ora con questo in idle la ventola si sente un po ma non va a palla...è normale ? co so clado forse si ? considerando che in camera mia ci sono circa 30°

ahh dimenticavo....non so come ma l'ho pagato 1200 a marco polo :)

freukig
26-07-2007, 12:43
ieri l'ho comprato....l'FZ18m .... belllissimo...solo una cosa...prima avevo un centrino 1.5 e la ventola in idle si accendeva ma era silenzioas...ora con questo in idle la ventola si sente un po ma non va a palla...è normale ? co so clado forse si ? considerando che in camera mia ci sono circa 30°

ahh dimenticavo....non so come ma l'ho pagato 1200 a marco polo :)


io ho l'fz11 anche ame la ventola si attiva spesso ma oltre al caldo c'è da considerare che ormai ci sono 2 i processori e non 1 come i primi centrino..... cmq al saturn costa 1190€.

sai mica come si attiva l'avviso acustico nel caso di batteria in esaurimento?

leo80s
26-07-2007, 13:43
ieri l'ho comprato....l'FZ18m .... belllissimo...solo una cosa...prima avevo un centrino 1.5 e la ventola in idle si accendeva ma era silenzioas...ora con questo in idle la ventola si sente un po ma non va a palla...è normale ? co so clado forse si ? considerando che in camera mia ci sono circa 30°

ahh dimenticavo....non so come ma l'ho pagato 1200 a marco polo :)

ci installerai sopra Linux per caso?

Darkenergy
26-07-2007, 13:54
Scusate, non ho capito bene, tra VGN FZ11S e FZ18M
qual è migliore, in termini di prestazioni?

axabat
26-07-2007, 14:05
Scusate, non ho capito bene, tra VGN FZ11S e FZ18M
qual è migliore, in termini di prestazioni?

VGN-FZ11S...guarda qua: http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+FZ+Series

Una domanda ai possessori dell'fz11s, come vi sembrano i colori del monitor?

ChristinaAemiliana
26-07-2007, 14:22
Sposto nella sezione Thread Ufficiali dato che a furor di popolo questo è diventato tale...

cacchione
26-07-2007, 15:17
ho addocchiato questo portatile :) non sembra malissimo, giusto un paio di domande a chi lo possiede già:
1)la ventola fa veramente casino? ma quanto? anche con la cpu settata al minimo?
2)il problema del colore tendente al rosso (riportato solo in questo forum) è reale? anche gli altri hanno ravvisato questo problema?
3)l' audio è davvero così scarso? rapportato ad altri notebook?

axabat
26-07-2007, 16:38
ho addocchiato questo portatile :) non sembra malissimo, giusto un paio di domande a chi lo possiede già:
1)la ventola fa veramente casino? ma quanto? anche con la cpu settata al minimo?
2)il problema del colore tendente al rosso (riportato solo in questo forum) è reale? anche gli altri hanno ravvisato questo problema?
3)l' audio è davvero così scarso? rapportato ad altri notebook?

Cercherò di risponderti con ordine:

1- La ventola non fa assolutamente casino, rispetto ad altri portatili che ho avuto ti posso assicurare che è molto silenzioso, potresti lavorarci in una biblioteca senza dar fastidio a nessuno.

2- Il problema del monitor è più che reale, ho cotattato la Sony Italia che dopo scambio di telefonate e -mail ha praticamente ammesso la tendenza a tonalità rosse del monitor. Per chi fa fotoritocco, come me, può essere un vero guaio.
La Sony mi ha risposto che rientra nelle specifiche del portatile e quando ho fatto notare che queste devono essere ben chiare e visibili mi hanno risposto che, in ogni caso, se inviato in assistenza avrei dovuto pagare l'intervento perchè per loro non è un difetto ma una caratteristica del portatile.

Quello che per molti può essere un difetto per loro è una caratteristica:doh: .

Riporto di seguito l'ultima e-mail che mi hanno inviato:

"Società: Dal: Sony VAIO-Link Support Team
All'att.: Alessandro Battista Pagine: 1

Email: alex.battista@alice.it Data: 26/07/07

¨ Urgent ¨ For Review ¨ Please Comment ¨ Please Reply ¨ Please Recycle
Rif. : Numero di pratica 2568683

Gentile Signore, Signora,

La abbiamo contattata entrambe ieri ed oggi 24 Luglio per confermarLe che le caratteristiche del monitor LCD del Suo Vaio portano l'impressione che le immagini tendino un po` sul rosso.

Non essendo questo considerato un difetto da Sony, se si desidera far controllare l'unita` dal nostro centro riparazioni, potrebbe comportare dei costi di spedizione, manutenzione ed intervento anche se il notebook e` attualmente in garanzia.

Le ricordo che la garanzia prende atto solo nel caso in cui il Vaio presenta dei difetti di fabbrica.

Le suggeriamo di consultare il Vostro rivenditore immediatamente se desidera avere chiarimenti su come ottenere dal Suo rivenditore un modello che piu` si addice alle Sue necessita` di lavoro.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare il centro di assistenza VAIO Link usando uno dei seguenti numeri di telefono.
Entro il primo anno d'acquisto del vostro prodotto, la invitiamo a chiamare il numero 848 801 541.
Più di un anno dopo l'acquisto del vostro prodotto, la preghiamo di chiamare 144 600 462 (€0.49/min).

Distinti saluti,

Eileen Keogh
SONY VAIO LINK SUPPORT TEAM
SUPPORT: http://www.vaio-link.com/ "



3- Per me l'audio è eccezionale, forse il volume non raggiunge livelli strepitosi, ma lo trovo adeguato alle mie esigenze.

Un saluto, Alessandro.

rambco
26-07-2007, 17:54
ci installerai sopra Linux per caso?




mmm non credo ... ma non si sa mai ! anche se sto vista è un macello coi programmi !

rambco
26-07-2007, 17:55
una domanda anche a voi in basso quando lo schermo è nero...si vede un po di luce ?

Darkenergy
26-07-2007, 18:15
VGN-FZ11S...guarda qua: http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+FZ+Series

Una domanda ai possessori dell'fz11s, come vi sembrano i colori del monitor?
Peccato che abbia solo 128 MB di memoria video dedicata:mad:
Vi sembrano sufficienti? Un modello del genere ne dovrebbe avere almeno 256!
Invece per averne 256 bisogna comprare il top di gamma (più di 2000 €!):rolleyes:

Darkenergy
26-07-2007, 18:18
La Sony mi ha risposto che rientra nelle specifiche del portatile e quando ho fatto notare che queste devono essere ben chiare e visibili mi hanno risposto che, in ogni caso, se inviato in assistenza avrei dovuto pagare l'intervento perchè per loro non è un difetto ma una caratteristica del portatile.

Quello che per molti può essere un difetto per loro è una caratteristica:doh: .


Saprei come definire questi tizi, ma farei del turpiloquio!:muro:
Ma secondo voi si può sorvolare su questo difetto?
Ci avevo fatto un pensierino anch'io, ma mi sono bloccato per questo

axabat
26-07-2007, 18:37
Saprei come definire questi tizi, ma farei del turpiloquio!:muro:
Ma secondo voi si può sorvolare su questo difetto?
Ci avevo fatto un pensierino anch'io, ma mi sono bloccato per questo

Dipende da quello che devi fare con il portatile, se ti serve per giocare o applicazioni CAD o solo videoscrittura non da fastidio, ma se già devi vedere un film in BN o hai bisogno di fedeltà cromatica per editing fotografico professionale la storia cambia decisamente.

rambco
26-07-2007, 18:39
io ho lasciato la gamma colori dai base...c'è di meglio per configurare se si cosa debbo fare ?

axabat
26-07-2007, 18:43
io ho lasciato la gamma colori dai base...c'è di meglio per configurare se si cosa debbo fare ?

Se imposti la modalità avanzata nel software della scheda video potrai giocare con i settaggi dei 3 canali diversi R, V, B.
Ti avviso io ci ho provato per tre giorni e o mi venivano tonalità tendenti al verde o al rossa, c'è da diventare letteralmente matti...l'unica soluzione sarebbe utilizzare una sonda colorimetrica per tarare il monitor ma costa un botto e ora non me la posso permettere:muro:

Ora sto lavorando con il mio CRT collegato al portatile e va da dio...quindi il problema è proprio in monitor.

Kal
26-07-2007, 19:36
Ho trovato una guida su come mettere XP sui modelli FZ11!!:D :D
L'unico problema e' che la lingua e' il tedesco......:muro: :muro: :muro:
Magari c'e' qualche anima pia che lo potrebbe tradurre o quantomeno capire il procedimento....

http://www.notebookforum.at/t16969-anleitung-xp-auf-fz11.html

MrWhite75
26-07-2007, 20:54
Dai pls Vista ci demolisce sto gioiello!!!
Traducete!!!
;)

The_Coder
27-07-2007, 07:31
scusate , qualcuno sa se è possibile cambiare la scheda wireless ... ovvero il portatile ha scheda wireless mini pci raggiungibile da uno degli sportellini che stanno sotto ? :)

cacchione
27-07-2007, 09:33
Cercherò di risponderti con ordine:

2- Il problema del monitor è più che reale, ho cotattato la Sony Italia che dopo scambio di telefonate e -mail ha praticamente ammesso la tendenza a tonalità rosse del monitor. Per chi fa fotoritocco, come me, può essere un vero guaio.
La Sony mi ha risposto che rientra nelle specifiche del portatile e quando ho fatto notare che queste devono essere ben chiare e visibili mi hanno risposto che, in ogni caso, se inviato in assistenza avrei dovuto pagare l'intervento perchè per loro non è un difetto ma una caratteristica del portatile.

Un saluto, Alessandro.

ma sei sicuro che non sia un difetto del tuo esemplare?
chi invece ha un FZ con display a singola lampada (tipo l' fz18M), ha riscontrato il problema?

axabat
27-07-2007, 09:44
ma sei sicuro che non sia un difetto del tuo esemplare?
chi invece ha un FZ con display a singola lampada (tipo l' fz18M), ha riscontrato il problema?

Come ho già scritto ho riportato il notebook a saturn ed insieme al tecnico abbiamo confrontato il mio esemplare con quello in esposizione sia con foto mie che con quelle preinstallate in windows e anche lui ha riscontrato che le immagini che siano foto o film tendono al rosso.

Inoltre la frase "La abbiamo contattata entrambe ieri ed oggi 24 Luglio per confermarLe che le caratteristiche del monitor LCD del Suo Vaio portano l'impressione che le immagini tendino un po` sul rosso." presente nella lettera che mi ha inviato la Sony Italia mi smbra una conferma firmata e controfirmata del DIFETTO che ho messo in evidenza.

Ho confrontato in quell'occasione l'fz11s anche con la versione M e il problema con questo modello non si presentava, quasto fatto ancora di più ci ha confermato che ul difetto è relativo a tutta la serie S

Apeiron84
27-07-2007, 12:10
Io non ho notato la tendenza al rosso del lcd (FZ11S) è cosi visibile o solo un occhio esperto la nota? anche aprendo img in b/n non ho notato nulla!:eek:
cmq è poco rumoroso, la ventola parte quasi subito (3 o 4 minuti) anche senza farlo lavorare, ma è silenziosa;
il miglior acquisto che ho fatto per questo notebook è però la base raffreddante della zalman (ZM NC1000) : mi è arrivata tre giorni fa ed è una bomba!
ha letteralmente raffreddato il pc, la ventola non parte più, ma la cosa più bella è che raffredda anche la parte SUPERIORE del note, in modo da non scaldare le mani durante l'utilizzo! per quanto riguarda il rumore, con le ventole al minimo, fa meno rumore (ancora meno!) della ventola dello chassis.
con un semplice pulsante si spegne del tutto in modo da usarlo "solo" come supporto per il notebook.
l'estetica è fenomenale (stesso identico colore e forse materiale del notebook)
freddissima al tatto per via dell'alluminio che la compone; l'aria esce uniforme dai forellini della base. leggerissima, un po' ingombrante per il trasporto (ovviamente) ma penso che la lascerò sempre a casa per l'utilizzo domestico.

per quanto riguarda l'avviso audio di scarica della batteria: anche io ho cercato di trovarlo ma sono arrivato alla conclusione che non si puo mettere;
Vista resta (per ora, imho) un s.o. OTTIMO, ho installato gia tre stampanti di tre EPOCHE diverse (due laser e una a getto) senza neanche inserire un cd, in pochi secondi erano pronte all'utilizzo. mi dispiace per coloro che non sono rimasti insoddisfatti.:(
unica "pecca" resta la batteria (forse solo perchè vorrei usarlo 5 ore di fila, ma non si puo chiedere troppo!!) ora lo sto usando con il display al minimo per cercare di aumentarne l'autonomia...;)

Hulk2099
27-07-2007, 15:00
una domanda anche a voi in basso quando lo schermo è nero...si vede un po di luce ?

si
non so se è sistemabile abbassando la luminosità

ma fatemi capire..in pratica l'FZ18M con la sua singola lampada riproduce i colori piu' fedelmente? LOL. sarebbe una fregatura

in ogni caso per me che non faccio grafica resta un display fantastico :)
altrimenti questo rosso "esagerato" sarebbe stato sì un problema
invece nell'uso normale neanche lo noto

cacchione
27-07-2007, 15:03
ma anche con la cpu settata al minimo la ventola parte?

poi, c'è molta differenza tra i display a singola lampada e quelli a doppia? tra una lampada in più :) e la tendenza al rosso, cosa scegliere?

-Yo-
27-07-2007, 15:13
ciao a tutti,
ho avuto altri vaio e stavo per cambiare il mio FE. ho messo gli occhi su questa serie ma lo schermo non mi ha fatto impazzire, ovvero la doppia lampada degli FE mi sembra molto più marcata me li sono fatti mettere uno accanto all'altro ed è come se la qualità fosse proprio diversa. alla fine ho preso un altro FE di ultima generazione (la serie 41) sempre a a doppia lampada.
per quanto riguarda gli fz a singola lampada gli schermi mi sembrano come gli altri della sony, l ho fatto spegnere per vedere come è il trattamento dello schermo da spento ed è verdino scuro come gli altri senza la double lamp.
in ogni caso è un bel gioiellino questo FZ complimenti per la scelta!

axabat
27-07-2007, 17:09
si


ma fatemi capire..in pratica l'FZ18M con la sua singola lampada riproduce i colori piu' fedelmente? LOL. sarebbe una fregatura



Proprio così, oggi ho riparlao con il tecnico sony che mi ha confermato proprio questa cosa:doh: .

cacchione
27-07-2007, 19:33
come va l' installazione di XP ? qualcuno ci sta provando? forse io dovrò mettercelo, o meglio ancora, mantenerli entrambi..

rambco
28-07-2007, 00:01
a ecco perche io questa cosa del rosso non la noto:stordita:

cacchione
28-07-2007, 10:01
mmm, un paio di cosette ancora:
1) possibile che non riesca a trovare dei benchmark della (appena uscita) GF M8400 GT (64mb dedicati per l' fz18m, 128 per l' fz11s) magari confrontati con la mia attuale x1600 (con 256 mb dedicati) ? non che mi serva tantissimo la gpu però non vorrei regredire..

2)qualcuno ha percaso riscontrato badpixel sul display?

3)come funziona l' assistenza sony? qualcuno ha avuto esperienze? qualcuno ha visto quanto costa l' estensione di garanzia per questo modello? (ce ne sono da 150 a 460..)

axabat
28-07-2007, 10:16
mmm, un paio di cosette ancora:
1) possibile che non riesca a trovare dei benchmark della (appena uscita) GF M8400 GT (64mb dedicati per l' fz18m, 128 per l' fz11s) magari confrontati con la mia attuale x1600 (con 256 mb dedicati) ? non che mi serva tantissimo la gpu però non vorrei regredire..

2)qualcuno ha percaso riscontrato badpixel sul display?

3)come funziona l' assistenza sony? qualcuno ha avuto esperienze? qualcuno ha visto quanto costa l' estensione di garanzia per questo modello? (ce ne sono da 150 a 460..)

Allora:

1- Non so come aiutarti:mc:

2- Niente badpixel, schermo immacolato e perfetto, almeno in questo:rolleyes:

3- Mah...io al momento dell'acquisto da Saturn ho fatto la garanzia estesa e mi hanno chiesto 13 euro in più;) .
L'assistenza funziona bene, li ho e mi hanno contattato più volte in questi giorni e si sono dimostrati sempre cordiali e competenti.

P4OL0
29-07-2007, 10:04
Anche sul mio nessun badpixel
cmq ecco il motivo per cui non vedevo queste foto tendendi al rosso:D io ho il 18M

edit: dimenticvo! Mi spiegate una cosa? Sul portatile sbaglio o c'è una ventola silenziosa che è sempre accesa e una pù potente che si accende quando la temperatura aumenta? Quando stavo masterizzando i DVD di ripristino (fatto alla 1a accensione) si è accesa una ventola e dalla griglia sulla sinistra ha iniziato a uscire un sacco di aria calda, poi si è raffreddato e si è spenta... questo per un paio di volte e nei successivi utilizzi però nn si è accesa più però dalla griglia (dopo 3 minuti di utilizzo) esce sempre un po' di aria ma non si sente assolutamente niente

axabat
29-07-2007, 11:08
Ma il Sony Vaio VGN-FZ18M viene venduto con 1 gb di ram o 2?...Sto cominciando a pensare di cambiare il mio fz11s con quest'altro modello, Saturn mi da ancora qualche giorno per poterlo fare, da quello che ho capito l'unica differenza sta nel monitor che è monolampada nel primo e a doppia lampada nel secondo, giusto?

P4OL0
29-07-2007, 12:38
Il 18M è identico all'11S, le differenze sono 3: monitor con una sola lampada (maggiorre durata della batteria), hard disck con una tecnologia che permette avvio più veloce del sistema e anche durata maggiore della batteria, scheda grafica con 64MB di memoria dedicata anziché 128, che però aggiunta alla memoria condivisa arriva più o meno alla stessa memoria totale disponmibile che ha l'11S

ginluca82
29-07-2007, 17:36
Ragazzi ma come mai il sony FZ11S che prima costava 1499 , ora lo si trova anche in catene ufficiali a 1249 ??? Come mai questo calo cosi rapido di prezzo? Mica ha qualche difetto (tipo al display)?

axabat
29-07-2007, 18:37
Ragazzi ma come mai il sony FZ11S che prima costava 1499 , ora lo si trova anche in catene ufficiali a 1249 ??? Come mai questo calo cosi rapido di prezzo? Mica ha qualche difetto (tipo al display)?

Il difetto del monitor io l'ho riscontrato e verificato, che il prezzo di vendita al pubblico sia inferiore a quello ufficiale sul sito Sony è vero, io l'ho pagato 1249 e. da Saturn, che le due cose siano correlate...possibile:asd:

Darkenergy
01-08-2007, 14:08
:D Ueh ragazzi, mica vorrete far passare in second'ordine questo thread?:D
Io ho deciso di comprarmi un sony, ma questa storia delle tonalità rossastre sul display dell' FZ11S mi ha bloccato....
che faccio? aspetto settembre-ottobre nuovi modelli, magari con quad-core??:D ;)

Chessmate
01-08-2007, 16:02
Non ho trovato nessun post relativo ai punteggi indicati da Vista. So bene che nel Forum su Vista c'è un topic specifico, però mi sembra più logico postare qui.

L'indice prestazioni di Vista dà i seguenti punteggi sul mio VGN-FZ11Z:

Processore 4,9
Memoria 4,8
Scheda video 5,9
Memoria video 5,2
Disco rigido 4,3

E' tutto nella norma?

superpepe
01-08-2007, 22:55
preso, ma non riesco a far partire gli screensavers... quale può essere il problema? e ovviamente, come risolverlo...?

max71ram
01-08-2007, 22:57
Ma il Sony Vaio VGN-FZ18M viene venduto con 1 gb di ram o 2?...Sto cominciando a pensare di cambiare il mio fz11s con quest'altro modello, Saturn mi da ancora qualche giorno per poterlo fare, da quello che ho capito l'unica differenza sta nel monitor che è monolampada nel primo e a doppia lampada nel secondo, giusto?

Ciao a tutti...sto pensando di prendere questo bel portatile FZ11S...

1-Axabat dimentichi che la scheda grafica dell'S ha 128MB di memoria dedicata contro i 64 dell'M.

2-Questa storia del rosso...non dovendo fare fotoritocco ma al piu usare dei CAD notero' questo problema?

3- Io assolutamente dovro' installarci XP... qualcuno c'e' riuscito? Ora magari provo a cercare i driver x la scheda video che a occhio sara' la piu' problematica.

Ciao e grazie a chi mi rispondera'

MM

Chessmate
02-08-2007, 08:15
Ciao a tutti...sto pensando di prendere questo bel portatile FZ11S...
1-Axabat dimentichi che la scheda grafica dell'S ha 128MB di memoria dedicata contro i 64 dell'M.
2-Questa storia del rosso...non dovendo fare fotoritocco ma al piu usare dei CAD notero' questo problema?
3- Io assolutamente dovro' installarci XP... qualcuno c'e' riuscito? Ora magari provo a cercare i driver x la scheda video che a occhio sara' la piu' problematica.
Ciao e grazie a chi mi rispondera'
MM

Uno dei vantaggi dei Sony Vaio FZ è la ricchissima dotazione di software: anche eliminati MS Office (in prova) e le varie utility Norton (con licenza temporanea), resta pur sempre un bel pacchetto di programmi. Un vero peccato installarci XP, d'altra parte se uno per lavoro deve farlo per forza...
Però ti consiglio di non toccare la partizione nascosta, in modo da rendere possibile un eventuale ripristino delle condizioni di fabbrica.

Non tentare di installare i driver dal sito di NVidia, perchè non funzionano!

superpepe
02-08-2007, 10:52
Non tentare di installare i driver dal sito di NVidia, perchè non funzionano!
Chessmate è offline Segnala messaggio infatti. io ci ho provato perchè non mi vanno gli screensavers. qualcuno può aiutarmi per favore?

P4OL0
02-08-2007, 13:14
Ciao a tutti, un po' di tempo fa mi avevate chiesto quanto dura la batteria del mio 18M; oggi ho fatto una prova e ho visto che la batteria dura un paio di ore abbondanti, utilizzando il noteboock con impostata l'ottimizzazione Vaio, luminosità del monitor quasi al massimo, msn aperto (chattavo con un amico:D ), navigando con firefox e scrivendo un documento di word... direi che non è male come durata, no?

edit: ho dimenticato un piccolo particolare: non utilizzavo il touch pad ma un mouse USB laser da 800 dpi

axabat
02-08-2007, 16:56
Ciao a tutti...sto pensando di prendere questo bel portatile FZ11S...

1-Axabat dimentichi che la scheda grafica dell'S ha 128MB di memoria dedicata contro i 64 dell'M.

2-Questa storia del rosso...non dovendo fare fotoritocco ma al piu usare dei CAD notero' questo problema?

3- Io assolutamente dovro' installarci XP... qualcuno c'e' riuscito? Ora magari provo a cercare i driver x la scheda video che a occhio sara' la piu' problematica.

Ciao e grazie a chi mi rispondera'

MM

1- Si è vero, infatti alla fine ho optato per tenermi i 128mb video dell' fz11s.

2- Se fai solo Cad non avrai sicuramente problemi.

3- Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=21)

Ciao.

Pashark
03-08-2007, 08:36
Al Media World dove lavoro ogni tanto ce ne torna uno che non si riesce ad avviare, a ripristinare, ed alla prima installazione di Vista si pianta con la matrice attiva del monitor spenta.

Credo sia un problema della serie; se ci sono sviluppi ufficiali dalla sony vi faccio sapere.

superpepe
03-08-2007, 11:03
io ho risolto tutti i problemi iniziali (non si collegava il wifi e non partivano gli screensavers) e adesso va che è una meraviglia.

axabat
03-08-2007, 15:40
Qui (http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2666) gli ultimi aggiornamenti per i drivers del card reader e i drivers e utilities preinstallati, freschi freschi:D di giornata

max71ram
03-08-2007, 20:23
Qui (http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FZ&m=2666) gli ultimi aggiornamenti per i drivers del card reader e i drivers e utilities preinstallati, freschi freschi:D di giornata

Grazie per le preziosissime info ragazzi....
Ora devo solo aspettare che arrivi forse per martedi :stordita:

P4OL0
04-08-2007, 09:12
Bisogna installare anche Original Drivers Package e Original Utilities Package? Nelle avvertenze dice che non sono driver aggiornati e se non è stata modificata la cartella drivers allora non serve installarli:confused:

axabat
04-08-2007, 09:17
No, sono gli stessi pacchetti che trovi sul portatile al momento dell'acquisto, servono solo a chi li avesse accidentalmente cancellati.

P4OL0
04-08-2007, 13:25
Ah ok, installo solo i driver del card reader allora, grazie mille

rambco
06-08-2007, 07:17
ma se io volessi fare un'istallazione di windows vista pulita pulita partendo da un cd di vista e inserendo il codice che sta sul portatile è possibile farlo ?
naturalmente mettendo l'original drivers pack !

cagnaluia
06-08-2007, 14:02
http://www.tecnocino.it/img/sony_vaio_sz6.jpg

SZ6


si sa quando escono?

portano grosse migliorie rispetto ai precedenti sz3/4/5 ?

esempio: tastiera.. sede batteria traballante..

markk0
06-08-2007, 16:20
Forse hai impostato qualche opzione.. a me lo chiede una sola volta:confused:

...e se disabiliti definitivamente l'User Access Control, non te lo chiederà mai più!

:)

Ovviamente devi sapere cosa stai facendo, altrimenti è meglio lasciare stare.

;)

ilpratti
06-08-2007, 16:51
Ma dove avete letto l'esistenza dell'HD ibrido per il sony FZ18M? sul sito non lo nomina affatto:

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series

The_Coder
07-08-2007, 07:20
in effetti sul sito sony non se ne parla minimamente di un eventuale disco ibrido e nemmeno googlando un pò ho trovato niente a riguardo. Forse i possessori del fz18m potrebbero aiutare a chiarire la cosa. :)

max71ram
07-08-2007, 11:23
Dopo l'installazione di XP questo maledetto non funge anzi fa crashare XP...

Axabat per caso hai risolto?

al-edit-so60
07-08-2007, 12:02
..ma qualcuno ha provato ad installare ubuntu o kubuntu? Se si con che risultati? Grazie. :)