PDA

View Full Version : Nuovi SONY VAIO FZ!!!


Pagine : 1 [2] 3 4 5

The_Coder
07-08-2007, 14:00
@alfonso60

ho trovato questo (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486861&highlight=vaio) sul forum internazionale di ubuntu , parla del vaio fz11z e del fz11s, spero possa essere utile.

Ciao

P.S. l'argomento mi interessa molto se dovessi trovare altre informazioni a riguardo fai sapere :)

al-edit-so60
07-08-2007, 14:49
...ho trovato questo (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486861&highlight=vaio) sul forum internazionale di ubuntu , parla del vaio fz11z e del fz11s, spero possa essere utile....

Si, grazie ;) ho letto, sostanzialmente (estratto):

WORKING
Synaptics touchpad - fully working
Nvidia 8400 - fully working with latest Nvidia driver (NVIDIA-Linux-x86-100.14.11-pkg1.run)
Bluethoot - fully working
Media button - fully working (without any configuration)
Ethernet - fully working
Usb - fully working
Fn keys - partially working (only mute key works, bu I have not installed fsfn yet)


NOT WORKING
Blu ray cd/dvd - in /etc/fstab Feisty created a scd0 entry, but /dev/scd0 does't exist
Motion eye camera - I have found drivers only for older versions
Fn keys, except the mute one
Suspend, hibernate - the pc suspends, but X hangs on resume

:) ..staremo a vedere col tempo cosa succede ;)

axabat
07-08-2007, 15:12
Dopo l'installazione di XP questo maledetto non funge anzi fa crashare XP...

Axabat per caso hai risolto?

No, per ora mi sono rassegnato, più che altro perchè il portatile mi serve in continuazione e non posso fare esperimenti, per i programmi che non girano su Vista,nel mio caso Arcgis, uso il PC fisso anche se è una scocciatura di dimensioni galattiche:muro: :muro: .
Finora il metodo migliore sembra quello dell'ormai famosa guida in tedesco......se qualche anima pia la traducesse:rolleyes: :D . Unica cosa che sembra non funzionare con questo procedimento sono i tasti Fn.

Per quanto riguarda invece i colori sballati del monitor ho rinunciato, la calibrazione per ottenere toni neutri e reali è praticamente impossibile!!!!!:muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

max71ram
07-08-2007, 16:00
No, per ora mi sono rassegnato, più che altro perchè il portatile mi serve in continuazione e non posso fare esperimenti, per i programmi che non girano su Vista,nel mio caso Arcgis, uso il PC fisso anche se è una scocciatura di dimensioni galattiche:muro: :muro: .
Finora il metodo migliore sembra quello dell'ormai famosa guida in tedesco......se qualche anima pia la traducesse:rolleyes: :D . Unica cosa che sembra non funzionare con questo procedimento sono i tasti Fn.

Per quanto riguarda invece i colori sballati del monitor ho rinunciato, la calibrazione per ottenere toni neutri e reali è praticamente impossibile!!!!!:muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ah ok...dai stasera smanetto un po...ciao

stavoltafunzia
07-08-2007, 19:28
Per Axabat: ma il problema delle tonalità schermo è davvero così evidente? Nell'uso comune guardando delle foto a colori dove sono presenti zone bianche ci si accorge del viraggio verso il rosso?
Poi da profano volevo chiedere se secondo voi è un problema del pannello o a livello software.
Mi ero deciso a prendere l'FZ11s, ma questo discorso mi ha bloccato!
Grazie a tutti

axabat
08-08-2007, 00:02
Per Axabat: ma il problema delle tonalità schermo è davvero così evidente? Nell'uso comune guardando delle foto a colori dove sono presenti zone bianche ci si accorge del viraggio verso il rosso?


Se fai ritocco fotografico è evidente, soprattutto se converti spesso le tue foto in bn vedrai come queste appariranno virare inevitabilmente verso il rosso.
La stessa cosa è verificabile quando si guardano i film in BN, sono rosso-neri.
Chiaramente questo problema è sempre presente, anche con le foto a colori, solo che non si percepisce facilmente, ma i colori che noi vediamo sul monitor, in realtà, non sono quelli reali, ma contaminati dalla dominante rossa del monitor, quindi quando andremo a stampare la foto o a gurdarla su altro monitor ci apparirà inevitabilmente diversa da come l'abbiamo vista sul portatile, questo per chi fa fotoritocco è un problema serio.


Poi da profano volevo chiedere se secondo voi è un problema del pannello o a livello software.
Mi ero deciso a prendere l'FZ11s, ma questo discorso mi ha bloccato!
Grazie a tutti

Il problema non è software (magari!), ma è proprio del monitor per stessa ammissione della sony italia che mi ha scritto una e-mail in risposta alle mie rimostranze, l'ho pubblicata qualche pagina prima.

Ciao.

Emicrania
09-08-2007, 15:55
chiunque sia intenzionato a comprare un vaio FZ o aspetta o compra i nuovi! I VAIO FZ2..guarda qua!

http://notebookitalia.it/sony-aggiorna-la-serie-vaio-fz.html

edema
09-08-2007, 17:34
chiunque sia intenzionato a comprare un vaio FZ o aspetta o compra i nuovi! I VAIO FZ2..guarda qua!

http://notebookitalia.it/sony-aggiorna-la-serie-vaio-fz.html

ankio aspetto sto modello..
sono stati aggiunte alcune cosette ..dalla vekkia serie FZ..

axabat
09-08-2007, 17:36
chiunque sia intenzionato a comprare un vaio FZ o aspetta o compra i nuovi! I VAIO FZ2..guarda qua!

http://notebookitalia.it/sony-aggiorna-la-serie-vaio-fz.html

Cavolo!!!!!!!!!!!!! Ma già li sostituiscono!!! Ma se sono usciti a maggio!!!
La cosa mi fa alquanto inc.....are!!!!!
Ho comperato un Nootebook nato già vecchio...non ci si comporta così con i clienti...mettere un prodotto sul mercato sapendo che sarà sostituito nel giro di 2 mesi da prodotti nuovi:ncomment: :ncomment: :ncomment:

Ora mi spiego perchè l'fz11s è sceso di ben 200euro in pochi giorni...:muro: :grrr:

Ma avete visto che prestazioni hanno i nuovi, montano anche i nuovi moduli Wi-Fi N...sono imbestialito....sta volta ho fatto proprio un acquisto del cavolo, monitor con colori sballati, Windows XP che non si installa e ora questo!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

al-edit-so60
09-08-2007, 18:02
Cavolo!!!!!!!!!!!!! Ma già li sostituiscono!!! Ma se sono usciti a maggio!!!
La cosa mi fa alquanto inc.....are!!!!!
Ho comperato un Nootebook nato già vecchio...non ci si comporta così con i clienti...mettere un prodotto sul mercato sapendo che sarà sostituito nel giro di 2 mesi da prodotti nuovi:ncomment: :ncomment: :ncomment:

Ora mi spiego perchè l'fz11s è sceso di ben 200euro in pochi giorni...:muro: :grrr:

Ma avete visto che prestazioni hanno i nuovi, montano anche i nuovi moduli Wi-Fi N...sono imbestialito....sta volta ho fatto proprio un acquisto del cavolo, monitor con colori sballati, Windows XP che non si installa e ora questo!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

..non ti arrabbiare! In Italia, i due nuovi modelli (Sony VAIO VGN-FZ240E/B e Sony VAIO VGN-FZ285U/B) li vedremo verso ottobre/novembre. Poi già verso marzo 2008 (quindi dopo 4/5 mesi ci saranno i nuovi modelli con la piattaforma "santarosa refresh e processore penryn" e verso maggio/giugno 2008 ci saranno ancora i nuovi modelli con la nuova piattaforma "intel motevina".
Come vedi sfornano nuovi modelli circa ogni 6 mesi!! :)
Purtroppo questo è il marketing e se uno ci sta dietro o ha tanti soldi o è e sarà sempre incazzato :rolleyes:

pesanZe
09-08-2007, 21:37
ciao a tutti ragazzi, stasera ho visto questo modello di vaio (FZ18M)... me ne sono innamorato... ha tutto quello di cui ho bisogno.

ero quasi convinto per un DELL (batteria più duratura dicono)... ma dovevo aspettare 2 mesi e aveva la metà delle cose (no card reader, no firewire, no webcam, no xblack, no ram no skeda video).

Inoltre l'ho trovato online ad un prezzo vantaggioso secondo me.

Se mi confermate che con XP funziona tutto alla grande, domani lo ordino e si festeggia :sofico:


poi oh...arrivo da un powerbook... anche l'occhio voleva la sua parte! :D
(si, lo so, ma mi serve principalmente per lavoro... e mi serve win)

ggrazie ;)

ilboss81
10-08-2007, 10:25
qualcuno di voi ha preso l FZ18M? mi piace troppo,anche esteticamente...riscontrato problemi?se tutto va bene lo prendo agli inizi di sett, sperando che possa scendere un pò di prezzo...

al-edit-so60
10-08-2007, 10:48
Eccolo....!! :) :eek: Caratteristiche complete tratte da questo link ;) :

http://b2b.sony.com/Solutions/product/VGN-FZ285U/B

Prezzo: 1.299,99 dollari :(

Sostanziali differenze in grassetto:

Graphics
Processor : NVIDIA® GeForce® 8400M GT GPU
Video RAM : 1023MB Total Available Graphics Memory
Interface : HDMI™ VGA and S-Video Out with Smart Display Sensor

Hard Drive
Capacity : 250GBSpeed : 4200rpm
Interface : Serial ATA

Hardware
Camera : Built-in 1.3 megapixel MOTION EYE® camera and microphone

Inputs and Outputs
Memory
Type : DDR2
Installed : 2GB (1GBx2) PC2-5300
Maximum : 4GB
Speed : 667MHz

Networking/Modem
Wireless LAN : Intel® PRO/Wireless 4965AGN Network Connection (802.11a/b/g/n)3

Optical Drive #1
Blu-Ray Disc™ Support : Yes12(BD-RE/DVD±R DL/DVD±RW) DVD±RW : Yes (DVD±R DL/DVD±RW/DVD-RAM)
DVD+R DL Write : 2.4x max.
DVD-R DL Write : 2x max.
DVD+R Write : 8x max.
DVD+RW Write : 4x max.
DVD-R Write : 8x max.
DVD-RW Write : 4x max.
CD-R Write : 8x max.
CD-RW Write : 8x max.
CD Read : 24x max.
DVD Read : 8x max.
DVD-RAM Read : 5x max.
DVD-RAM Write : 5x max.
BD-ROM Read : 2x max
BD-R Read : 2x max
BD-R DL Read : 1.6x max
BD-RE Read : 2x max
BD-RE DL Read : 1.6x max
BD-R Write : 2x max
BD-R DL Write : 1x max
BD-RE Write : 2x max
BD-RE DL Write : 1x max

Processor
Type : Intel® Core™2 Duo Processor T7500
Speed : 2.2GHz8
Front Side Bus Speed : 800MHz
L2 Cache : 4MB Advanced Smart Cache
Technology : Intel® Centrino® Duo Processor Technology

Software
Operating System : Windows Vista™ Ultimate

:doh:

al-edit-so60
10-08-2007, 11:05
..secondo me, per essere più equilibrato ed attuale avrebbero potuto fare un piccolo sforzo mettendo:

- la scheda video superiore: la NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb dedicati;

- e la lan gigabit (a 1.000 TX) considerato che montando il WiFi N (300) non ha molto senso tenere la scheda lan a max 100. :stordita:
:D

cavaros
10-08-2007, 11:07
Non male per wuel prezzo...anche se un hard disk a 4200 mi fa un pò storcere il naso

ilboss81
10-08-2007, 11:15
nei prossimi gironi usciranno negli usa...ma manterranno lo stesso prezzo in europa?
1300 $ dovrebbero essere circa 1000 euro giusto? il prezzo mi sembra troppo basso....se così fosse lo prenoteri già oggi...

al-edit-so60
10-08-2007, 11:17
Non male per wuel prezzo...anche se un hard disk a 4200 mi fa un pò storcere il naso

..sono assolutamente d'accordo. ma questi ci sono attualmente sul mercato, da settembre/ottobre ci saranno anche quelli più veloci.

Tieni presente che per quello che si dice (non ho avuto modo di provarli) questi 4.200 sono molto veloci.

Probabilmente la sony ha fatto tale scelta per i consumi. In effetti l'autonomia di tale note come anche del FZ11 non è dichiarata e probabilemnte non supera le due ore.

Cmq, il problema hard disk verrà presto superato dai nuovi dischi solidi che, per quello che si capisce, da fine anno in poi abbasseranno i prezzi ed aumenteranno le capacità! :)

al-edit-so60
10-08-2007, 11:21
nei prossimi gironi usciranno negli usa...ma manterranno lo stesso prezzo in europa?
1300 $ dovrebbero essere circa 1000 euro giusto? il prezzo mi sembra troppo basso....se così fosse lo prenoteri già oggi...

NO! Con con l'iva da aggiungere e la politica di vendita in europa il prezzo si trasforma purtroppo all'incirca alla pari, quindi 1.300 euro! :muro:

Tale note prende il posto dell'attuale fascia medio-alta: da 1.300 a 1.400 euro circa. :)

al-edit-so60
10-08-2007, 11:24
..c'è da notare però che tale nuovo note, non pare che monti un monitor a doppia lampada (Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada). Chissà il perchè!? Forse perchè consumano troppo? Sono stati un flop? :boh:

ilboss81
10-08-2007, 11:38
infatti,pernso anche io vadano su quel prezzo...cmq dovranno abbassare i prezzi degli altri....vediamo che diff ci sarà con FZ18M e poi decido cosa comprare...

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
10-08-2007, 19:27
Ciao a tutti,
leggendo il post di Emicrania ho saputo della futura uscita di questi nuovi Vaio FZ2...
Sinceramente mi ha spiazzato parecchio, visto che avevo pensato di comprarmi il Vaio FZ18M domani!!!
Bon, diciamo che allora aspetterò Ottobre/Novembre!
Le caratteristiche, sopratutto per la memoria, mi sembrano migliori.
Speriamo che il prezzo non vada oltre i 1.300 che già mi sembrano tanti.

al-edit-so60
10-08-2007, 19:41
Ciao a tutti,
leggendo il post di Emicrania ho saputo della futura uscita di questi nuovi Vaio FZ2...
Sinceramente mi ha spiazzato parecchio, visto che avevo pensato di comprarmi il Vaio FZ18M domani!!!
Bon, diciamo che allora aspetterò Ottobre/Novembre!
Le caratteristiche, sopratutto per la memoria, mi sembrano migliori.
Speriamo che il prezzo non vada oltre i 1.300 che già mi sembrano tanti.

...gruada che non è detto e non è sicuro che tali nuovi note vengano commercializzati in italia (europa). Infatti se tu vai sul sito della Sony USA vedrai che lì ci sono solo i modelli che commercializzano li, mentre i modelli europei non ci sono compreso l'FZ 11S o 18M :)

Emicrania
10-08-2007, 20:09
...gruada che non è detto e non è sicuro che tali nuovi note vengano commercializzati in italia (europa). Infatti se tu vai sul sito della Sony USA vedrai che lì ci sono solo i modelli che commercializzano li, mentre i modelli europei non ci sono compreso l'FZ 11S o 18M :)

si esatto non si sanno i prezzi e le date di lancio..anzi non si sanno neanche che modelli arriveranno in europa..secondo me ti conviene comprare..se stai dietro ai nuovi lanci non compri mai..

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
10-08-2007, 20:11
Beh la cosa mi solleva un pochino allora.
Ho visto il sito americano ed effettivamente i modeli venduti in Italia non compaiono.
L'unica cosa comunque che non mi piace moltissimo dell'FZ18M o FZ11S, anche se preferisco il primo, è la memoria limitata a 2GB. Certo non sono pochi, però non si sà mai.

al-edit-so60
10-08-2007, 20:43
...L'unica cosa comunque che non mi piace moltissimo dell'FZ18M o FZ11S, anche se preferisco il primo, è la memoria limitata a 2GB. Certo non sono pochi, però non si sà mai...

Guarda che 2GB sono sufficienti con sistema a 32 bit. La configurazione che propone (impone) sony è abbastanza equilibrata, soprattutto per il 18M che ha 64 MB di memoria video. Lo stesso vale comunque anche per l' 11S che ne ha 128.

Se vuoi velocizzare un po' il note usa la funzione ReadyBoost di VISTA, sfruttando la "magic gate" inserendoci una Memory stick duo veloce dela sony a 1 GB ;)

axabat
10-08-2007, 20:52
Se vuoi velocizzare un po' il note usa la funzione ReadyBoost di VISTA, sfruttando la "magic gate" inserendoci una Memory stick duo veloce dela sony a 1 GB ;)

:eek: ...di che si tratta??? Mi spieghi sono curiosissimo:D ??????
Io ho per velocizzare la macchina ho solo tolto la visualizzazione vista aero e ho messo la windows classica, ho notato che si recuperano quasi 200mb di ram.

P.S. L'inc...tura mi è passata, grazie per i consigli e le giustissime osservazioni:D

Z@ck
11-08-2007, 00:12
qualcuno di voi ha preso l FZ18M? mi piace troppo,anche esteticamente...riscontrato problemi?se tutto va bene lo prendo agli inizi di sett, sperando che possa scendere un pò di prezzo...

Io ho l' FZ18E (portato a 2 Gb ram) !! ke dire... na favola!! mai visto una tastiera così su un portatile, tasti + grandi della norma e serigrafia ben visibile.
Il wifi va benissimo (il notebook è già predisposto per i 5 Ghz!) e non sento rumorini strani scricchiolii ecc quando metto i cd (cosa che accade spesso con Hp e Acer).
La batteria dura un paio d'ore usandolo con impostazioni a default ( luce max della lampada lcd)
Anche la scheda grafica è ok, con NFS Carbon gira benissimo con antialias attivo 2x a 1024x768.. (anche se sconsiglio i portatili x giocare)
x quanto riguarda il prezzo.. non credo che scenderà ancora... è già calato di € 200 da quando è uscito circa un mese fa... l'ho pagato 1.099 :D
Ciao!

P4OL0
11-08-2007, 09:10
Io ho l' FZ18E (portato a 2 Gb ram) !! ke dire... na favola!! mai visto una tastiera così su un portatile, tasti + grandi della norma e serigrafia ben visibile.
Il wifi va benissimo (il notebook è già predisposto per i 5 Ghz!) e non sento rumorini strani scricchiolii ecc quando metto i cd (cosa che accade spesso con Hp e Acer).
La batteria dura un paio d'ore usandolo con impostazioni a default ( luce max della lampada lcd)
Anche la scheda grafica è ok, con NFS Carbon gira benissimo con antialias attivo 2x a 1024x768.. (anche se sconsiglio i portatili x giocare)
x quanto riguarda il prezzo.. non credo che scenderà ancora... è già calato di € 200 da quando è uscito circa un mese fa... l'ho pagato 1.099 :D
Ciao!
Portando il 18E da 1GB di RAM a 2GB lo hai trasformato in un 18M:D
Cmq per chi chiedeva informazioni sul 18M, io l'ho preso e va benissimo.. come dico a tutti, se dovete giocarci fatevi un pc desktop o, se proprio volete, un portatile con più memoria per la scheda grafica, questo noteboock è perfetto per chi ci lavora ma non usa giochi e non fa grafica 3D (sarebbe troppo lento), per il resto è una bomba

SN4KKERO
11-08-2007, 15:40
Ciao a tutti, ho appena acquistato un Vaio FZ18M :ave: ; allinterno della scatola non ho trovato nessun cd o dvd con il software Vista. :mbe:
E' normale? ma se devo reinstallare il tutto come faccio?
Grazie :help:

P4OL0
11-08-2007, 16:11
Normalissimo, adesso non danno più i cd insieme ai pc.. se hai qualche problema ti basta fare un ripristino del sistema con i cd di ripristino, che non so se li hai già fatti, e avrai il note come se lo avessi appena comprato; cmq se non hai ancora fatto i dvd di ripristino ti consiglio di farli al più presto, se leggi il manuale fornito con il note c'è scritto come si fa, se non hai il manuale posso spiegartelo io o qualcun altro che sa farlo

SN4KKERO
11-08-2007, 16:56
Ok, grazie; i dischi di ripristino sono stati fatti ( la prima cosa ;) )
Pensavo che mancasse qualche cosa nella confezione :stordita:
Bye

falkontre
12-08-2007, 00:57
Salve a tutti.

Sono intenzionato ad acquistare il modello FZ11Z, perchè ho la possibilità di prenderlo ad un prezzo basso.

Io lo prendo principalmente per il T7300, però l'hard disk da 4200 rpm proprio non lo digerisco...Per cui volevo sapere se la sostituzione dell'hd è possibile (se si, è agevole?)

Per quanto ne so, su alcuni notebook è sufficiente svitare un paio di viti e si apre il vano dell'hd, è così anche per i sony vaio?

Avrei intenzione di mettere un seagate momentus da 5400, sacrifico qualche gb ma guadagno in prestazioni.

Grazie mille

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
12-08-2007, 13:57
se il prezzo è veramente basso dimmelo che lo compro anche io insieme a te! :D

seb87
12-08-2007, 14:56
qualcuno ha intallato win xp professional su questo portatile ? ci sono problemi o driver nn disponibili ?

seb87
13-08-2007, 13:10
up...quali sono i driver mancanti se installo win xp pro ?? per la scheda video e scheda di rete nn ci dovrebberro essere problemi...audio ? chipset ?

pesanZe
13-08-2007, 13:26
interessa anche a me! :sisi:

ilboss81
13-08-2007, 14:28
ma perchè installate xp?
io mi tengo vista...

Kal
13-08-2007, 15:00
up...quali sono i driver mancanti se installo win xp pro ?? per la scheda video e scheda di rete nn ci dovrebberro essere problemi...audio ? chipset ?

Audio e chipset nessun problema.Io non ho provato il modem ed i lettori delle SD/MMC,ecc....

seb87
13-08-2007, 15:02
Audio e chipset nessun problema.Io non ho provato il modem ed i lettori delle SD/MMC,ecc....

ok nn mi interessano...

ho il modello FZ18M...dove posso trovare i driver necessari per il chipset/audio/rete ?

Kal
13-08-2007, 15:10
ho il modello FZ18M...dove posso trovare i driver necessari per il chipset/audio/rete ?

Il chipset l'ho preso direttamente dal sito Intel,mentre per tutti gli altri,ho seguito questa guida (tradotta con google)

http://www.notebookforum.at/t16969-anleitung-xp-auf-fz11.html

seb87
13-08-2007, 15:46
Il chipset l'ho preso direttamente dal sito Intel,mentre per tutti gli altri,ho seguito questa guida (tradotta con google)

http://www.notebookforum.at/t16969-anleitung-xp-auf-fz11.html

grazie...in particolare cosa si deve fare ?...qualche consiglio da darmi ?

pesanZe
13-08-2007, 20:47
FZ18M acquistato stasera... awsome! :D

al-edit-so60
13-08-2007, 21:50
:eek: ...di che si tratta??? Mi spieghi sono curiosissimo:D ??????
Io ho per velocizzare la macchina ho solo tolto la visualizzazione vista aero e ho messo la windows classica, ho notato che si recuperano quasi 200mb di ram.
P.S. L'inc...tura mi è passata, grazie per i consigli e le giustissime osservazioni:D

:) Se vuoi maggiori informazioni sulla funzione di readyboost di VISTA, le puoi trovare in questi articoli o altri:

http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701311

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070208

Io uso (sfrutto) lo slot della Memory Stick con una Memory Stick PRO Duo della sony ad alta velocità di 1GB, settandola per il "ReadyBoost".:)

Il sistema si velocizza notevolmente. ;)

Puoi usare anche lo slot della SD con ad esempio le SD della Sandisk Extreme III (che hanno 20MB di transfer rate), oppure anche la porta USB con un "chiavetta" compatibile. A tal ultimo proposito tieni presente che se usi delle "chiavette" con basso transfer rate il sistema si rallenta invece di velocizzarsi.:)

pesanZe
14-08-2007, 20:41
hola, scusate se linko, ma ho bisogno di help ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530852

al-edit-so60
14-08-2007, 23:27
hola, scusate se linko, ma ho bisogno di help ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530852

...la partizione di ripristino, lasciala, non la formattare.. non dà nessun fastidio e in futuro ti può essere utile per ripristinare l'intero sistema... :)

...con il tasto F10 all'avvio.

pesanZe
15-08-2007, 10:10
perfetto, grazie!

markk0
16-08-2007, 16:02
FZ18M acquistato stasera... awsome! :D

Mi aggiungo anche io al club dei neo-possessori di questo bellissimo portatile.

:D

Ora è sotto carica, poi nel weekend, con calma, comincio a giocarci...

:cool:

markk0
16-08-2007, 16:04
Ma il Sony Vaio VGN-FZ18M viene venduto con 1 gb di ram o 2?

Attualmente è distribuito con 2 GB di RAM (o perlomeno è così per quelli distribuiti da Media....d)

markk0
16-08-2007, 16:13
Ciao a tutti,
leggendo il post di Emicrania ho saputo della futura uscita di questi nuovi Vaio FZ2...
Sinceramente mi ha spiazzato parecchio, visto che avevo pensato di comprarmi il Vaio FZ18M domani!!!
Bon, diciamo che allora aspetterò Ottobre/Novembre!


In queste faccende, a mio modestissimo avviso, è sempre utile seguire la regola aurea: "se ti serve adesso, compralo adesso".

:D

markk0
16-08-2007, 16:15
Cmq per chi chiedeva informazioni sul 18M, io l'ho preso e va benissimo.. come dico a tutti, se dovete giocarci fatevi un pc desktop o, se proprio volete, un portatile con più memoria per la scheda grafica, questo noteboock è perfetto per chi ci lavora ma non usa giochi e non fa grafica 3D (sarebbe troppo lento), per il resto è una bomba

..ed è anche decisamente bello a vedersi (anche l'occhio vuole la sua parte)!

:D

Z@ck
16-08-2007, 22:48
Qualcuno ha provato a ripristinare con i dvd creati? Sapete se viene ricreata a nuovo la partizione per il ripristino come ad esempio avviene negli ultimi HP?

Mi interessava xchè volevo testarlo con Linux a 64 bit, tipo Mandriva spring o Sabayon:stordita: , e sarebbe meglio che venisse ripristinato tutto come in default, in modo da poter ricreare i DVD recovery in caso di danneggiamento degli stessi..

seb87
17-08-2007, 07:55
Audio e chipset nessun problema.Io non ho provato il modem ed i lettori delle SD/MMC,ecc....

nn hai provato solo mmc e modem o anche altro ?

Kal
17-08-2007, 09:39
nn hai provato solo mmc e modem o anche altro ?

No,ho provato solo audio e video,mouse usb e chipset

sulblade17
17-08-2007, 22:43
preso l' fz11s e' testato con tutti i benchmark possibili..risultato:e' una bomba!!! consigliato a tutti...:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: ;) ;) :eek: :eek:

markk0
18-08-2007, 08:34
E ora aspettiamo che qualche ardimentoso ci dica come gira Linux su queste macchine...

:)

Z@ck
18-08-2007, 12:25
E ora aspettiamo che qualche ardimentoso ci dica come gira Linux su queste macchine...

:)

Provato il live di Sabayon 64 bit, la macchina non lo accetta e crasha..:mbe:

Se avrò tempo e voglia di fondermi un pò il cervello durante il week-end vi farò sapere..

al-edit-so60
18-08-2007, 14:02
Ragazzi, nell'ordine, ho effettuato i seguenti aggiornamenti driver: :)

1) Intel(R) Chipset Software Installation Utility 8.3.0.1014 (07.06.07);

2) Intel(R) Matrix Storage Manager 7.6.0.1011 (12.07.07);

3) Intel(R) PROWireless 3945ABG Network Connection 11.1.1.16 (20.06.07);

4) Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.22.1.3 (31.07.07).


Non so' se ci sono aggiornamenti della scheda grafica Nvidia e dove trovarli :boh: , quelli originali sono:

- NVIDIA GeForce 8400M GT 7.15.11.111 originale (10.04.07).


Tutto funziona a meraviglia e bene! :read:

Ciao a tutti e buon aggiornamenti...;)

pesanZe
18-08-2007, 14:38
dove controlli se ci sono aggiornamenti?

vaio update mi segnala solo il fimware del lettore di schede di memoria per ora :mbe:

thx!

al-edit-so60
18-08-2007, 15:54
dove controlli se ci sono aggiornamenti?
vaio update mi segnala solo il fimware del lettore di schede di memoria per ora :mbe:
thx!

Questi aggiornamenti non ci sono sul sito "vaio update".

Li trovi sui siti dei produttori dei specifici hardware... ;)

Io ho utilizzato questo link:
http://www.driveragent.com/

pesanZe
18-08-2007, 18:21
grazie! :)
fantastico quel sito !
devo aggiornare il 29% dei driver :S

:D

al-edit-so60
18-08-2007, 18:57
La versione originale dei driver Bluetooth è:

- Bluetooth USB Controller ALPS-UGPZ6 Toshiba 5.0.1312.0 (12.01.07)

esiste un aggiornamento di tali driver:

- Bluetooth USB Controller ALPS-UGPZ6 Toshiba 5.0.1428.0 (28.02.07)

però non conviene installarli perchè è una versione di prova e a pagamento. Vanno bene quelli che ci sono, quindi, al momento, non è da aggiornare. :read:


Per la scheda wireless (Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection) il sito ti propone la versione driver 11.1.1.22 del (08.08.07) che però sono della DELL e non te le installa.

Io ho installato quelli orginali INTEL versione driver 11.1.1.16 del (20.06.07) che puoi scaricare direttamente dal sito INTEL o da questo sito dove trovi tutti i driver e gli aggiornamenti che cerchi:

http://www.station-drivers.com/

Buon divertimento... ;) :D

markk0
19-08-2007, 09:02
Provato il live di Sabayon 64 bit, la macchina non lo accetta e crasha..:mbe:

Se avrò tempo e voglia di fondermi un pò il cervello durante il week-end vi farò sapere..


Io vorrei provare la Tribe 4 di Ubuntu Gutsy (7.10): va bene anche quella a 32 bit o devo per forza scaricare la 64 bit?

Z@ck
19-08-2007, 14:16
Io vorrei provare la Tribe 4 di Ubuntu Gutsy (7.10): va bene anche quella a 32 bit o devo per forza scaricare la 64 bit?

Puoi mettere qualsiasi release linux a 32 o 64 (ti consiglio di buttarti su quelle con discreto supporto,Ubuntu dovrebbe essere ok!).
Se non sei abbastanza esperto parti con quella a 32..

Con i 64 bit la macchina verrebbe sfruttata molto meglio, tuttavia è molto + difficoltoso da installare e configurare bene. Ho un notebook presario con AMD 3200+ 64 bit e 1 Gb Ram con mandriva spring a 64 bit, la velocità di caricamento delle pagine e del pc stesso è impressionante nonostante sia un note di circa 3 anni fa!

Il vaio vgn-fz18e con i 2Gb lo tengo con Vista che, conoscendolo bene non è poi così schifoso come viene recensito e giudicato in molti forum che trovo in rete. Lo voglio comunque testare con linux appena avrò un pò di tempo

Ti consiglio invece di retrocedere all'Xp di provare Linux..visto che i driver te li devi sempre cercare!! :read:

markk0
19-08-2007, 14:36
Al momento non ho nessuna intenzione di effettuare il downgrade ad XP, perchè questo Vaio mi sembra decisamente molto reattivo con Vista.

Ho avuto modo di confrontarlo con altre due macchine di configurazione simile e con 2 GB di RAM, un HP e un Acer, e mentre in questi ultimi Vista è decisamente poco reattivo e molto lento nell'eseguire le normali operazioni, il Sony, al loro confronto, è veramente una scheggia!

Mi domando da cosa dipenda questa considerevole di differenza di prestazioni in macchine che, ad un primo esame, sembrerebbero simili.

al-edit-so60
19-08-2007, 19:16
...Mi domando da cosa dipenda questa considerevole di differenza di prestazioni in macchine che, ad un primo esame, sembrerebbero simili.

..oltre al "designe" sul quale non mi pare si possa molto discutere :) (anche se poi è una questione di gusti e io, aggiungerei anche di soldi...), la differenza di prestazioni è data dalla fatto che la componentistica che usa sony è di prima scelta e vi è un controllo di qualità (che ha un costo) :read: che magari altri produttori sorvolano, almento su questa fascia di mercato.

Ad esempio non tutte le schede madri, i processori, schede grafiche ecc. pur sembrando indentiche hanno le stesse prestazioni e riuscita.

Ti dirò di più: a parità di sitema operativo usato, con attivazione degli stessi servizi ecc., può capitare che anche due macchine identiche possono differire lievemente in prestazioni.

Le prestazioni di una qualsiasi macchina (nel campo dei computer) non dipendono solo dalle "caratteristiche" che sono scritte sulla carta e, io personalmente non prenderei neanche per oro colato i risultati dei così detti bencmark...che sono dei dati solo apparentemente oggettivi...:doh:

Quello che conta, secondo me, soprattutto per uno che ha la possibilità di poterli provare un po' tutti, è la sensazione generale che ti trasmette il note e il grado di soddisfazione che ti procura...:D

Certo come si può facilmente capire non è un parametro numerico quantificabile, oltre che soggettivo.:)

Detto ciò, attualmente (ma ancora per qualche mese) la serie FZ, nelle mia modesta opinione, è un note (di fascia medio bassa "entry level") tecnologicamente valido, equilibrato nella dotazione, efficace ed efficiente, per un uso da "persone normali".:)

Per chi parlava della resa dei colori del monitor "dual lamp" tendente al rosso, posso dire che dopo un po' di giorni di utilizzo e mettendo a confronto due monitor sony (uno dual lamp e l'altro singol lamp) si apprezza moltissimo la differenza di vivacità dei colori e realismo che (come dice sony) nei dual lamp raggiunge il 90%. Questi ultimi, di contro, hanno un maggior consumo e quindi una durata inferiore della batteria.
Si tratta di farci l'occhio e l'abitudine, perchè abituati a vedere i vari monitor singol lamp sembra che quelli siano i colori veri, invece non è così (tant'è che la stessa sony dichiara che i singol lamp hanno una resa cromatica al 75%).

In conclusione, io personalmente ne sono pienamente soddisfatto.:)

markk0
19-08-2007, 21:40
..oltre al "designe" sul quale non mi pare si possa molto discutere :) (anche se poi è una questione di gusti e io, aggiungerei anche di soldi...), la differenza di prestazioni è data dalla fatto che la componentistica che usa sony è di prima scelta e vi è un controllo di qualità (che ha un costo) :read: che magari altri produttori sorvolano, almento su questa fascia di mercato.

Si tratta del primo Sony Vaio che mi è capitato di acquistare e devo dire che la differenza, rispetto a macchine di altre marche di caratteristiche simili mi è subito saltata all'occhio, ma un parametro di cui si dovrà sicuramente tenere conto è anche la durata nel tempo.


In conclusione, io personalmente ne sono pienamente soddisfatto.:)

Al momenti, sicuramente anche io.

axabat
20-08-2007, 11:57
:) Se vuoi maggiori informazioni sulla funzione di readyboost di VISTA, le puoi trovare in questi articoli o altri:

http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701311

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070208

Io uso (sfrutto) lo slot della Memory Stick con una Memory Stick PRO Duo della sony ad alta velocità di 1GB, settandola per il "ReadyBoost".:)

Il sistema si velocizza notevolmente. ;)

Puoi usare anche lo slot della SD con ad esempio le SD della Sandisk Extreme III (che hanno 20MB di transfer rate), oppure anche la porta USB con un "chiavetta" compatibile. A tal ultimo proposito tieni presente che se usi delle "chiavette" con basso transfer rate il sistema si rallenta invece di velocizzarsi.:)

Grazie mille sei stato gentilissimo,
veramente interessante....:D .

Ciao, Alessandro.

Rugantino59
23-08-2007, 05:59
Ho ordinato l'FZ18M e non vedo l'ora che mi arrivi.
Spero proprio di aver fatto la scelta giusta visto che sono stato indeciso fino all'ultimo tra questo e un Asus A8SC.
Sapete dove posso trovare una recensione con foto del Sony FZ18M?
Grazie.

pesanZe
23-08-2007, 08:25
io dopo un paio di settimane mi ci sto trovando benissimo. è una bomba.

ma scusa, perché l'hai ordinato? prezzo? in tutti i mediaworld è in offera (magari poi tu l'hai pagato ancora meno) beh... ti conviene andare a vederlo di persona se non resisti!

Rugantino59
23-08-2007, 17:26
Ho letto le caratteristiche e visto qualche foto ma mi piaceva anche leggere qualche recensione!
L'ho ordinato in un negozio da cui mi servo da anni e che mi fa prezzi convenienti.
Il fatto che tu lo definisca "una bomba" mi rincuora! Ciao e grazie.

Rugantino59
23-08-2007, 22:37
Questi aggiornamenti non ci sono sul sito "vaio update".

Li trovi sui siti dei produttori dei specifici hardware... ;)

Io ho utilizzato questo link:
http://www.driveragent.com/
Scusami: vista la mia pessima conoscenza dell'inglese, devo fare lo scan del sistema e quel sito mi dice quali driver aggiornare?
Grazie.

pinors
24-08-2007, 05:38
Scusate, ma la scheda video NVIDIA GeForce 8400M GT di questi Sony serie FZ è a 64bit o 128bit?
Credo che questa informazione si può trovare facilmete con Everest anche in versione trial:
http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=UE&lang=en
In particolare mi interessava saperlo per il Sony VGN-FZ11S che ha 128MB di memoria video dedicata
Grazie

palmy
24-08-2007, 13:48
Qualcuno mi sa indicare l'intervallo di frequenza di refresh verticale e orizzontale del monitor a 15,4'' del Vaio FZ18M (credo sia uguale per tutti gli FZ) che ha una risoluzione WXGA 1280x800? Oppure dove poter reperire questa informazione?

P.S. Sul sito Sony non sono riuscito a trovarla!

palmy
24-08-2007, 13:53
Scusate, ma la scheda video NVIDIA GeForce 8400M GT di questi Sony serie FZ è a 64bit o 128bit?
Credo che questa informazione si può trovare facilmete con Everest anche in versione trial:
http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=UE&lang=en
In particolare mi interessava saperlo per il Sony VGN-FZ11S che ha 128MB di memoria video dedicata
Grazie

Da come ho letto sulle tabelle riassuntive delle schede Nvidia serie 8400M GS-GT/8600M GS-GT la 8400M GT ha un bus a 128bit ed un quantitativo di memoria che varia dai 128 ai 512 Mb di VRAM dedicata.

pinors
25-08-2007, 00:21
Ho letto anch'io la scheda tecnica della GeForce 8400M GT sul sito Nvidia ma non mi sembra molto affidabile...visto che su alcuni portatili (ad es. Toshiba) sono state montate schede video Geforce Go 7600 a 64bit anche con 128MB di memoria dedicata mentre sul sito Nvidia è riportato che le Geforce Go 7600 hanno un bus a 128bit! :muro:
Quindi penso che la soluzione migliore sia verificare direttamente con un programma se le Geforce 8400M GT montate su questi modelli sono realmente a 128bit oppure "castrate" a 64bit come è accaduto per queste Geforce Go 7600.
A questo scopo può essere molto utile il software Everest (http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=UE&lang=en)...che è anche consigliato per tenere sotto controllo le temperature delle cpu, hd, gpu, velocità delle ventole ed altro ancora...
Fatemi sapere ;)

markk0
25-08-2007, 13:23
io dopo un paio di settimane mi ci sto trovando benissimo. è una bomba.


Concordo. Le sue prestazioni fanno impallidire macchine di altre marche di pari configurazione.

il vekkio
25-08-2007, 17:00
è da ieri che ho l'fz18m, non posso dare ancora giudizi sulle prestazioni ma a livello materiali è ottimo, sono rimasto deluso da una cosa, ma credo si acolpa di vista, non riesco a fare funzionare la fotocamera emotion eye, ho disinstallato vaio capture e vaio camera, ora non trovo più i driver per reinstallarli, ho letto che da a un sacco di persone problemi, come è possibilie? c'è un modo per risolvere definitivamanete questo problema??.....stavo pensando di togliere tutto e mettere su xp....secondo voi è una mossa giusta?..

MrWhite75
25-08-2007, 17:56
ciao a tutti posseggo un fz11z dai primi di luglio, dopo aver avuto grossi problemi con il vista "di fabbrica", ora che ho riformattato e ripristinato sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni anche se credo che sto s.o lo azzoppi parecchio.
La domanda che volevo fare è questa: anche da voi la ventola rimane sempre accesa? Cazz è una vera tortura sarà che fuori ci son 40° però quando uno legge o ci lavora secondo me è molto fastidiosa, ho provato a mettere la combinazione su risparmio energetico e nella prima oretta si accende e si spegne poi dopo un po rimane sempre accesa...unico difetto veramente grave secondo me

pesanZe
25-08-2007, 18:38
è da ieri che ho l'fz18m, non posso dare ancora giudizi sulle prestazioni ma a livello materiali è ottimo, sono rimasto deluso da una cosa, ma credo si acolpa di vista, non riesco a fare funzionare la fotocamera emotion eye, ho disinstallato vaio capture e vaio camera, ora non trovo più i driver per reinstallarli, ho letto che da a un sacco di persone problemi, come è possibilie? c'è un modo per risolvere definitivamanete questo problema??.....stavo pensando di togliere tutto e mettere su xp....secondo voi è una mossa giusta?..

secondo me fai una cazzata.
tra l'altro a me la webcam ha funzionato bene sia con skype che con msn.

riavvia, premi F10 e ripristina tutto va :asd:
e non disinstallare i driver, che forse è meglio :sofico:

pinors
26-08-2007, 20:36
Ho letto anch'io la scheda tecnica della GeForce 8400M GT sul sito Nvidia ma non mi sembra molto affidabile...visto che su alcuni portatili (ad es. Toshiba) sono state montate schede video Geforce Go 7600 a 64bit anche con 128MB di memoria dedicata mentre sul sito Nvidia è riportato che le Geforce Go 7600 hanno un bus a 128bit! :muro:
Quindi penso che la soluzione migliore sia verificare direttamente con un programma se le Geforce 8400M GT montate su questi modelli sono realmente a 128bit oppure "castrate" a 64bit come è accaduto per queste Geforce Go 7600.
A questo scopo può essere molto utile il software Everest (http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=UE&lang=en)...che è anche consigliato per tenere sotto controllo le temperature delle cpu, hd, gpu, velocità delle ventole ed altro ancora...
Fatemi sapere ;)
Up

Sono indeciso sull'acquisto del FZ11S e mi serviva sapere qualche informazione in più sulla sua scheda video GeForce 8400M GT e in particolare se il bus è realmente a 128bit...
L'unico modo certo è quello di verificare direttamente con Everest per chi possiede questo modello...
Riporto il link eventualmemte per scaricarlo in versione trial:
ZIP package http://www.lavalys.com/downloads/everestultimate400.zip
Self-installing EXE package http://www.lavalys.com/downloads/everestultimate400.exe
Vi ringrazio per l'aiuto

markk0
27-08-2007, 13:19
è da ieri che ho l'fz18m, non posso dare ancora giudizi sulle prestazioni ma a livello materiali è ottimo, sono rimasto deluso da una cosa, ma credo si acolpa di vista, non riesco a fare funzionare la fotocamera emotion eye, ho disinstallato vaio capture e vaio camera, ora non trovo più i driver per reinstallarli, ho letto che da a un sacco di persone problemi, come è possibilie?

A me sullo stesso modello funziona regolarmente con il Vaio Camera Capture Utility; non l'ho ancora provata con un software di IM, però, o con Skype.

stavo pensando di togliere tutto e mettere su xp....secondo voi è una mossa giusta?..

..a sapere dove recuperare i driver per le periferiche, forse si.

max71ram
27-08-2007, 15:32
A me sullo stesso modello funziona regolarmente con il Vaio Camera Capture Utility; non l'ho ancora provata con un software di IM, però, o con Skype.



..a sapere dove recuperare i driver per le periferiche, forse si.

Ragazzi per installare XP trovate tutto il necessario su questo thread...
XP su questi vaio va magnificamente.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=24

Ciao e buon XP a tutti

pesanZe
27-08-2007, 15:46
se non dovete lavorarci con programmi particolari tenete Vista che è mille volte meglio...

non capisco questo ostinarsi a piallare per mettere xp

max71ram
27-08-2007, 17:38
se non dovete lavorarci con programmi particolari tenete Vista che è mille volte meglio...

non capisco questo ostinarsi a piallare per mettere xp

Quando comincierai ad avere schermate blu per programmi nn compatibili capirai...:doh:

Scherzi a parte io l'ho messo proprio perche' alcuni programmi non mi giravano pero' con XP e' un altro andare... abbi fede.

JanusValker
27-08-2007, 17:57
Scusate, ma che differenza c'è tra l'fz11s e l'fz18m? :what:

pinors
27-08-2007, 18:09
Scusate, ma che differenza c'è tra l'fz11s e l'fz18m? :what:

il sony fz18m ha la scheda grafica Geforce 8400M GT con solo 64MB di vram dedicata mentre il sony fz11s ha 128MB di vram dedicata

cacchione
27-08-2007, 18:16
il sony fz18m ha la scheda grafica Geforce 8400M GT con solo 64MB di vram dedicata mentre il sony fz11s ha 128MB di vram dedicata

oltre questo l' fz11s ha il monitor a doppia lampada (e tendenza al rosso inclusa, vedi post precedenti) e l' fz18m a singola. nessun' altra differenza.


maledizione.. ma quando usciranno i nuovi fz2 in italia? l' hard disk che monteranno (250 giga) sarà a 5400 (ad es il nuovo samsung) o un vetusto 4200 ?

aggiungo un' altra cosa: un notebook santarosa con il vecchio 802.11a/b/g (senza l' n) è a diritto santarosa o no?

pinors
28-08-2007, 00:41
Sono indeciso sull'acquisto del FZ11S e mi serviva sapere qualche informazione in più sulla sua scheda video GeForce 8400M GT e in particolare se il bus è realmente a 128bit...
...
Viste le innumerevoli risposte deduco che il bus è a 128bit...forse qui vale la "regola" chi tace acconsente... :D
inoltre da qualche benchmark che ho visto non penso sia stata montata una geforce castrata... :sperem:

passando ad un argomento hot su questo thread:
rileggendo le pagine precedenti, il problema delle immagini in bianco e nero tendeti al rosso (per il Vaio FZ11S) è stato evidenziato solo da axabat...nessuno ha confermato........tutti daltonici? :D

giusto per capire meglio quanto è evidente il difetto:
è stato affermato che (ad es.) un film in bianco-nero viene visto in rosso-nero...quindi se sto utilizzando un programma di videoscrittura con sfondo bianco, lo vedrei "rossiccio" o non si nota? :confused:

potrebbe essere un problema di un solo stock di portatili?
(anche se poi la sony non sapendo che rispondere si è inventata che è una "caratteristica" di questo modello) :muro:

pesanZe
28-08-2007, 09:03
mah.. io ho fatto presto a scegliere: doppia lampada = più consumo, perciò scartato a priori, il problema del rosso non me lo sono nemmeno posto :D

MrWhite75
28-08-2007, 10:45
Io prima avevo un vaio a sigola lampada, ho preso l'fz11z e c'è proprio un'abisso tra i due monitor ma molto!Il discorso del rosso io nn l'ho notato per niente sarà che nn ci faccio fotoritocco, cmq nn passerei mai piu a un singola lampada.
Il discorso del consumo è verissimo la batteria dura molto meno, ma cmq una presa per la corrente la si trova ovunque.

markk0
28-08-2007, 15:40
Il discorso del consumo è verissimo la batteria dura molto meno, ma cmq una presa per la corrente la si trova ovunque.

Tranne quando ti serve disperatamente, di solito!

:D

markk0
28-08-2007, 15:57
Ragazzi per installare XP trovate tutto il necessario su questo thread...
XP su questi vaio va magnificamente.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=24

Ciao e buon XP a tutti


Al link segnalato, sul sito della Sony, non c'è ancora nulla disponibile per il downgrade a XP.

pinors
28-08-2007, 17:17
Al link segnalato, sul sito della Sony, non c'è ancora nulla disponibile per il downgrade a XP.

anche se Sony non ha ancora messo a disposizione un pacchetto per il downgrade a xp, mi sembra di capire che seguendo le istruzioni di quel forum tedesco (http://www.notebookforum.at/t16969-anleitung-xp-auf-fz11.html) è possibile installare xp su un Vaio serie FZ11 facendo funzionare tutte le periferiche (geforce 8400gt, audio, chipset, lan, wlan, bt, cardreader, touchpad, ecc...)...o sbaglio? :stordita:

riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=21
pag. 21 post #416 e successivi... ;)

MrWhite75
28-08-2007, 17:23
Tranne quando ti serve disperatamente, di solito!

:D

ehehe alla fine è tutto relativo uso il laptop da un anno e mezzo la batteria la avrò usata non più di una decina di volte certo se uno va in giro per il deserto la doppia lamapada è un grosso problema :D a bassa luminosità 2h abbondanti le regge pure l'11z

MrWhite75
28-08-2007, 17:26
anche se Sony non ha ancora messo a disposizione un pacchetto per il downgrade a xp, mi sembra di capire che seguendo le istruzioni di quel forum tedesco (http://www.notebookforum.at/t16969-anleitung-xp-auf-fz11.html) è possibile installare xp su un Vaio serie FZ11 facendo funzionare tutte le periferiche (geforce 8400gt, audio, chipset, lan, wlan, bt, cardreader, touchpad, ecc...)...o sbaglio? :stordita:

riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=21
pag. 21 post #416 e successivi... ;)

son rimasto al punto in cui funziona tutto tranne il tasto fn, è una bella differenza con vista cmq!anche se personalmente sinchè nn mi scontro con programmi indispensabili che nn girano vista lo tengo

pinors
29-08-2007, 01:43
son rimasto al punto in cui funziona tutto tranne il tasto fn, è una bella differenza con vista cmq!anche se personalmente sinchè nn mi scontro con programmi indispensabili che nn girano vista lo tengo

Ottimo! mi sembra un buon risultato in attesa del downgrade annunciato dalla sony... ;)
per risolvere il problema dei software non ancora compatibili con vista credo che il dualboot vista-xp sia la soluzione ideale

MrWhite75
29-08-2007, 10:49
[QUOTE=pinors;18443300]Ottimo! mi sembra un buon risultato in attesa del downgrade annunciato dalla sony... ;)

Era ora dove lo hai letto??

pinors
29-08-2007, 14:08
Era ora dove lo hai letto??
beh non è proprio un annuncio ufficiale fatto sul loro sito ma il supporto tecnico sony ha risposto cosi ad una mail di max71ram:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=24
post #461
:sperem:

MrWhite75
29-08-2007, 19:20
beh non è proprio un annuncio ufficiale fatto sul loro sito ma il supporto tecnico sony ha risposto cosi ad una mail di max71ram:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&page=24
post #461
:sperem:

Bene a sapere a quale mail ha scritto lo potremmo fare tutti giusto per far vedere che sono "urgenti" o no?

pinors
29-08-2007, 22:38
certo! mi sembra una buona idea...
ora più di prima sono interessato anch'io a tutto ciò che riguarda questa serie Vaio: ho appena ordinato l' FZ11S a 1.116€ :cincin:

MrWhite75
29-08-2007, 23:14
ben venuto in famiglia!!! :)

cagnaluia
30-08-2007, 12:08
uffa!!!

ma sono ancora tutti in ferie!?!? alla sony!!!


volevo prendere i nuovi SZ.. ma nn si vede niente.. ci sono solo pochissime disponibilità delle vecchie SZ4 e SZ5 ...


news?

cagnaluia
30-08-2007, 12:21
esempio questo...

http://b2b.sony.com/Solutions/product/VGN-SZ650N/C



perchè in USA c'è e qui no? :mad:

pinors
30-08-2007, 14:27
ben venuto in famiglia!!! :)
Gracias ;)
Nel frattempo ho trovato anche questa guida in spagnolo :doh: per l'installazione di xp sulla serie fz nel forum spagnolo del club vaio:
Paso a Paso instalación de Xp en la serie Fz (actualizado 28-08-2007) (http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=45094)

Con l'ausilio del traduttore di google non dovrebbe essere complicato seguirla...

Con questa guida e quella in tedesco credo ci siano abbastanza informazioni per poter far funzionare tutto su xp...ora manca solo un volontario che decida di farne una in italiano :D

Per la mail al supporto sony per "sollecitare" il downgrade a xp, credo sia necessario registrarsi qui (https://e-support.vaio-link.com/eSupport/PortalJSP/Portal.jsp) insieme con il prodotto vaio, quindi per me è ancora presto...
gli altri possessori di questa serie sono spariti?...ancora tutti in spiaggia? :D

MrWhite75
30-08-2007, 14:31
ottimo lavoro!
Io entro oggi gli scrivo di spagnolo nn so nulla ma forse potrei trovare chi la traduce vi farò sapere!

al-edit-so60
30-08-2007, 14:51
...gli altri possessori di questa serie sono spariti?...ancora tutti in spiaggia? :D

...si! :) ..io sono ai caraibi e, per il momento, ho altro da pensare e toccare rispetto all'amatissimo FZ :D
Ciao a tutti e a presto...;)

palmy
30-08-2007, 20:12
A questo punto ho un problema:

Se l'FZ11S ha la doppia lampada e la 8400 con 128Mb di grafica dedicata, l' FZ11M (che ha singola lampada) quanta ram video dedicata ha?..pechè nessuno lo dice.....si parla solo di 831Mb massima!....
.....e ancora per una differenza di 50€ non mi conviene forse prendere l'FZ11S?

MrWhite75
30-08-2007, 20:19
indubbiamente per soli 50€(mi sembra strano così pochi) andrei sul doppia lampada e scheda video migliore

burney69
30-08-2007, 23:19
Sto pensando anche io di acquistare il sony vaio FZ11S.

A dir il vero l'avevo già acquistato ma poi un problema con la carta (qui a Londra non me l'hanno accettata) ho dovuto rimandare l'acquisto al primo settembre quando potrò usare un altra carta di credito.

Ho avuto la possibilità di confrontare i monitor doppia lampada con quelli a lampada singola.

Vi posso dire che i doppia lampada sono un altro pianeta a livello di vivacità dei colori. Però purtroppo il bianco tende al rosso. Lo stesso screensaver dei vaio mostra chiaramente come quelli a singola lampada offrano un bianco neutro e reale, mentre l'FZ11S altera il bianco in maniera sensibile.

Ho cmq fatto diverse prove in negozio ed onestamente mi ha dato l'impressione che il problema ci sia solo per chi fa fotoritocco e per chi vuole stampare magari delle immagini, in questo caso sullo schermo avrete dei colori che non sono reali.

Quindi a mio avviso bisogna considerare che tipo di utilizzo farete con il portatile oltre naturalmente al discorso durata batteria.

Qualcuno che ha l'FZ11S mi può dire come si vedono i film? La doppia lampada migliora la qualità visiva dell'immagine o la rende troppo accesa?:confused:

Quanto costa in italia l'FZ11S? Qui a Londra trattando dall'indiano ho raggiunto il prezzo di 840 pounds (1.260 euro più o meno), solitamente di listino lo danno 900 pounds (1.350 euro)

Alan89
30-08-2007, 23:23
Ciao a tutti.. sono Alan e sono nuovo del forum.. sono molto interessato ad acquistare l'fz11s, ma ho alcune domande x voi: :D
- Ho letto che il portatile riproduce contenuti in full hd .E' vero?
- Qualcuno di voi ha mai collegato il notebook nell'ingresso HDMI?
- Come notebook è veloce? Cioè svolge i programmi fluidamente?
- Lo schermo a doppia lampada è molto luminoso? si vede bene?

Scusate tutte queste domande ma non sono per niente pratico di notebook:D :D :D :D :D :D
Spero che qualcuno mi risponda.. Grazie Mille :)

cagnaluia
31-08-2007, 07:04
ops...

ho sbagliato serie... questa è FZ....

pensavo... SZ....


bhahbhbabhaa.... SZ FZ TZ.... ma che fantasia hanno alla sony :D

Hulk2099
31-08-2007, 11:41
la mia indecisione era tra FZ18M e FZ11S
li ho visti entrambi e l'FZ11S ha un LCD pauroso. ormai mi sembrano tutti sbiaditi al confronto (persino il nuovo CR che è sempre un VAIO sembrava moscio a colori/luminosità/contrasto)

se non fate fotoritocco la tendenza al rosso non è assolutamente un problema (se la notate). più che altro perchè si mimetizza con l'esagerata brillantezza dello schermo..e il rosso è già di per sè un colore acceso

per rispondere a una domanda poco più su..ho visto solo un paio di film e si vedevano meglio che sul mio LCD samsung da tavolo.
ho visto anche un filmato HD...ed era assolutamente fuori parametro. lì si vede tutta la qualità x-black dare il massimo :eek:

burney69
01-09-2007, 18:00
la mia indecisione era tra FZ18M e FZ11S
li ho visti entrambi e l'FZ11S ha un LCD pauroso. ormai mi sembrano tutti sbiaditi al confronto (persino il nuovo CR che è sempre un VAIO sembrava moscio a colori/luminosità/contrasto)

se non fate fotoritocco la tendenza al rosso non è assolutamente un problema (se la notate). più che altro perchè si mimetizza con l'esagerata brillantezza dello schermo..e il rosso è già di per sè un colore acceso

per rispondere a una domanda poco più su..ho visto solo un paio di film e si vedevano meglio che sul mio LCD samsung da tavolo.
ho visto anche un filmato HD...ed era assolutamente fuori parametro. lì si vede tutta la qualità x-black dare il massimo :eek:

Grazie per la risposta!!! ;)
Beh direi che probabilmente prenderò l' FZ11S . L'FZ18M riesco ad averlo a meno con 2giga di ram però c'è il problema della scheda video che ha 64mb di ram e non 128 dedicati.

Bon...appena il mio coinquilino mi compra il portatile vado a prenderlo! :)

max71ram
02-09-2007, 14:07
Bene a sapere a quale mail ha scritto lo potremmo fare tutti giusto per far vedere che sono "urgenti" o no?

Eccomi scusate il ritardo eh eh ..allora XP funziona bensissimo con l'installazione fatta seguendo il link in tedesco (tasto Fn a part) pero' mi piacerebbe avere i driver originali. Allora per romper le scatole alla soni andate qua:
http://support.vaio.sony.it/submenu/selfservice.asp?site=voe_it_IT_cons

poi su e-support quindi inviate la mail.

Ciao

Hulk2099
02-09-2007, 14:16
finchè aspettate pieno supporto per XP...Vista si sarà affermato completamente

alla fine Vista diventerà il top (tra gli S.O. Microsoft ovviamente) come fece XP nei confronti di W98 (ricordo che anche all'epoca c'erano utenti conservatori che preferivano W98 a XP)

Kal
02-09-2007, 15:29
Io con XP mi ci trovo alla grande.Il pc e' iperveloce rispetto a svista

Rugantino59
02-09-2007, 19:54
L'ho preso anch'io e devo dire che è davvero un bel notebook.
Solo un piccolo dubbio: l'hard disk è da 160 Gb ma dopo aver dsistallato tutti i vari ammennicoli che vi erano installati da Sony e avendo installato solo un paio di programmi nelle propriet disco mi dice che ho disponibili 101 Gb.
E' normale tutto ciò? la cosa mi sconvolge un pò. Dove sono gli altri 60 GB?

Kal
02-09-2007, 20:53
L'ho preso anch'io e devo dire che è davvero un bel notebook.
Solo un piccolo dubbio: l'hard disk è da 160 Gb ma dopo aver dsistallato tutti i vari ammennicoli che vi erano installati da Sony e avendo installato solo un paio di programmi nelle propriet disco mi dice che ho disponibili 101 Gb.
E' normale tutto ciò? la cosa mi sconvolge un pò. Dove sono gli altri 60 GB?

Anche a me era cosi'....
10GB usati per una partizione nascosta di ripristino (ok,quella e' utile e ci puo' stare)
50GB di minchi@te tra svista,office di prova e programmini vari....

Rugantino59
02-09-2007, 21:29
Anche a me era cosi'....
10GB usati per una partizione nascosta di ripristino (ok,quella e' utile e ci puo' stare)
50GB di minchi@te tra svista,office di prova e programmini vari....

Si ma io quelle m....te le ho disistallate!!!
Però ho sempre solo 101 GB disponibili.
Cosa devo fare per poter recuperare tutto quello spazio?

palmy
03-09-2007, 07:48
Si ma io quelle m....te le ho disistallate!!!
Però ho sempre solo 101 GB disponibili.
Cosa devo fare per poter recuperare tutto quello spazio?

Quando si parla di dischi fissi i valori di capacità espressi non sono in potenze di 2 cioè 1Gb=1024Mb, ma in realtà (e questo vale anche per i CD ed i DVD) vengono costruiti con un rapporto 1GB=1000Mb quindi su dischi da 20GB nessuno nota la differenza, ma chiaramente aumentando la dimensione dei dischi il valore dichiarato sull'etichetta è sempre più grande di quello reale.
Così un disco da 160GB in realtà è da 155Gb circa.

La fregatura sta nella nomenclatura!!: 1GB (lettere maiuscole) = 1000 Mb mentre 1Gb (seconda lettera minuscola) = 1024Mb

al-edit-so60
03-09-2007, 14:09
Ragazzi ho appena installato i sottonotati driver aggiornati della scheda wifi.

Non che prima ci fossero problemi, ma mi sembra che vadano meglio, il collegamento mi sembra più rapido.

Intel(R) PROWireless 3945ABG Network Connection Driver ver. 11.1.1.21

scaricati da questo link:

http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm

felixetto
03-09-2007, 14:15
allora la cam è come sapete una 640x480..niente di eccezzionale, però si possono regolare tutte le impostazioni di colore, contrasto e luminosità molto facilmente. in videoconferenza direi che è ottima, perfettamente in linea con le classiche cam di livello medio-alto. la fluidità è perfetta, ma questo dipende dal programma utilizzato e dalla connessione (io uso FW).
per l'autonomia dovrete aspettare che faccia qualche ciclo di carico e scarico, cmq per IL MOMENTO, con il risparmio settato su bilanciato, e a utilizzo CONTINUO (messenger, emule adunanza in up e down, skipe, internet exlorer) ho fatto 2 ore e 5 minuti.;) scusa ho appena comprato questo pc ma la web non funziona,cioe' si sente l'audio ma non c'e' il video...mi hanno detto che devo andare sul sito sony e installare i driver, e' vero o non sanno neanche loro che dire? eventualmente dove li trovo sti driver.il modello e' sony VAIO VGN-FZ11M

pinors
03-09-2007, 14:28
Eccomi scusate il ritardo eh eh ..allora XP funziona bensissimo con l'installazione fatta seguendo il link in tedesco (tasto Fn a part) pero' mi piacerebbe avere i driver originali. Allora per romper le scatole alla soni andate qua:
http://support.vaio.sony.it/submenu/selfservice.asp?site=voe_it_IT_cons

poi su e-support quindi inviate la mail.

Ciao

leggendo sul forum inglese del club vaio, alle email inviate al supporto tecnico ci sono state risposte contrastanti:
http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=44509

La Sony ha rilasciato i driver per XP per l'FZ19VN, ma c'è chi afferma (anche "esperti" del club vaio) che non uscirà mai un pacchetto driver&utility per XP anche per gli altri modelli della serie perchè "sono stati progettati appositamente per vista". Riporto un paio di link, ma ce ne sono diversi sull'argomento downgrade a xp:
http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=44259
http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=44713

al-edit-so60
03-09-2007, 14:33
scusa ho appena comprato questo pc ma la web non funziona,cioe' si sente l'audio ma non c'e' il video...mi hanno detto che devo andare sul sito sony e installare i driver, e' vero o non sanno neanche loro che dire? eventualmente dove li trovo sti driver.il modello e' sony VAIO VGN-FZ11M

I driver sono già installati, non c'è bisogno di installare un bel nulla! :D
Vai in start, programmi e trova l'utility di gestione della web cam..
facci sapere..
ciao! :) ;)

al-edit-so60
03-09-2007, 14:36
leggendo sul forum inglese del club vaio, alle email inviate al supporto tecnico ci sono state risposte contrastanti:
http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=44509

La Sony ha rilasciato i driver per XP per l'FZ19VN, ma c'è chi afferma (anche "esperti" del club vaio) che non uscirà mai un pacchetto driver&utility per XP anche per gli altri modelli della serie perchè "sono stati progettati appositamente per vista". Riporto un paio di link, ma ce ne sono diversi sull'argomento downgrade a xp:
http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=44259
http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=44713

...a tal proposito, segnalo questa news:

http://notebookitalia.it/downgrade-windows-vista-windows-xp-microsoft-semplifica-la-conversione-delle-li.html

..inizialmente questa facoltà sarà riservata solo ai clienti dei 170 partner Gold.
Tra i partner Gold c'è anche SONY! ;) :D

pinors
03-09-2007, 14:43
scusa ho appena comprato questo pc ma la web non funziona,cioe' si sente l'audio ma non c'e' il video...mi hanno detto che devo andare sul sito sony e installare i driver, e' vero o non sanno neanche loro che dire? eventualmente dove li trovo sti driver.il modello e' sony VAIO VGN-FZ11M

ho letto anche di altri utenti che hanno avuto problemi con la webcam...
vedi se ti può essere utile l'hotfix e i driver consigliati qui:
http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/viewthread?thread=44369

Fedozzo
03-09-2007, 16:13
Carissimi,ho appena ordinato un VAIO FZ11S,e, entrando a far parte della famigliola, vorrei chiedervi quali sono i primissimi passi da fare appena si porta a casa questo cucciolo.
Per ora non ho intenzione di downgradare a XP, anche se nel futuro potrebbe essere un idea..

al-edit-so60
03-09-2007, 16:45
Carissimi,ho appena ordinato un VAIO FZ11S,e, entrando a far parte della famigliola, vorrei chiedervi quali sono i primissimi passi da fare appena si porta a casa questo cucciolo.
Per ora non ho intenzione di downgradare a XP, anche se nel futuro potrebbe essere un idea..

Ciao, benvenuto e complimenti per l'acquisto.

Sicuramente la prima cosa da fare è di disinstallare il Norton Antivirus e sostiuirlo con un antivirus free...

pinors
03-09-2007, 17:02
Carissimi,ho appena ordinato un VAIO FZ11S,e, entrando a far parte della famigliola, vorrei chiedervi quali sono i primissimi passi da fare appena si porta a casa questo cucciolo.
Per ora non ho intenzione di downgradare a XP, anche se nel futuro potrebbe essere un idea..
...e aggiungerei: fare i dvd di ripristino ;)

MrWhite75
03-09-2007, 17:49
...e aggiungerei: fare i dvd di ripristino ;)

aggiungerei pure di registrare immediatamente il vaio!

al-edit-so60
03-09-2007, 17:57
...e aggiungerei: fare i dvd di ripristino ;)
aggiungerei pure di registrare immediatamente il vaio!

:) ...e aggiungerei pure::D
- di fare una carica/scarica completa della batteria;
- di installare tutti i programmi che si necessita;
- poi fare un bel "defrag" (che con vista dura circa 2 ore);
:)

MrWhite75
03-09-2007, 18:22
:) ...e aggiungerei pure::D
- di fare una carica/scarica completa della batteria;


cazz io questo passaggio qui l'ho saltato :doh:

al-edit-so60
03-09-2007, 19:25
cazz io questo passaggio qui l'ho saltato :doh:

:D

Fedozzo
03-09-2007, 20:08
grazie ragazzuoli,

ma i dvd di ripristino si fanno con una procedura automatica?
Ed inoltre, la partizione di ripristino la devo tenere °-°?

al-edit-so60
03-09-2007, 20:47
grazie ragazzuoli, ma i dvd di ripristino si fanno con una procedura automatica?
Ed inoltre, la partizione di ripristino la devo tenere °-°?

..la partizione di ripristino conviene tenerla, così puoi sempre ripristinare il sistema allo stato originale con il tasto F10 al boot.

Con l'utility vaio recovery crei i DVD di ripristino.
Fai attenzione, perchè te li crea una sola volta.
Una volta creati tale opzione non è più disponibile. :(

Fedozzo
03-09-2007, 20:51
Grazie ^^

ma se è possibile ripristinare al boot grazie alla partizione nascosta, i dvd di recovery a cosa servono :eek: ?

al-edit-so60
03-09-2007, 21:28
Grazie ^^

ma se è possibile ripristinare al boot grazie alla partizione nascosta, i dvd di recovery a cosa servono :eek: ?

..la domanda è corretta :D

i dvd ti servono nel caso in cui il disco si rompe. :)

In realtà però, se ti si rompe il disco, viene montato un disco nuovo.
In questo caso anche senza DVD di ripristino, basta avere un DVD di VISTA ed installare il Sistema Operativo con il product key che si trova sotto il computer. Scaricarsi i driver e le utility dal sito VAIO e tutto è funzionante.

Verrebbero a mancare solo i programmi dati in bundel tipo gli adobe e sonic stage.
Ma non è un grosso problema.
Io ho tre VAIO solo su uno ho fatto i dischi di ripristino, sugli altri no. ;)
A me nn servono.

al-edit-so60
03-09-2007, 21:37
..ti dirò di più! Io ho fatto varie prove e varie installazioni.
Secondo me il note và meglio con una installazione pulita di VISTA senza le utility e le cose che ci mette SONY.

A me non servono, VISTA ha già tutto ciò che occorre.

Inoltre, i driver (come da miei post precedenti), uso quelli aggiornati dai vari produttori.

Fino ad oggi non ho avuto problemi, facendo i dovuti scongiuri :sperem:

:sofico:

Fedozzo
03-09-2007, 21:44
Grazie sei stato molto gentile..


speriamo comunque di non dover usare nessuna delle due cose :Prrr:

la batteria realisticamente quando dura con un uso "moderato"?? ( per moderato intendo 50% battitura 50% programmi tipo CAD et similia.. :cry: si sono ingegnere :cry: )

al-edit-so60
03-09-2007, 21:51
Grazie sei stato molto gentile..
speriamo comunque di non dover usare nessuna delle due cose :Prrr:
la batteria realisticamente quando dura con un uso "moderato"?? ( per moderato intendo 50% battitura 50% programmi tipo CAD et similia.. :cry: si sono ingegnere :cry: )

io uso la combinazione "Prestazioni elevate" e ho settato le prestazioni al massimo.
In tali condizioni ho sperimentato che la batteria mi dura 1 ora e 45 minuti.(esatti)!:)

MrWhite75
03-09-2007, 21:56
avrei una domanda:
Ho notato che tenendo il laptop con la modalità prestazioni elevate la ventola nn smette mai di funzionare ed è una gran rottura di ...ci siam capiti, tenendola in risparmio energetico se gira lo fa con molto meno casino diciamo che è appena accettabile, ma se devo fare roba che impegna il laptop a livelli seri devo passare manualmente a prestazioni elevate?
E possibile che sia davvero così?O alimentato con la corrente passa direttamente da solo a prestazioni elevate?

al-edit-so60
03-09-2007, 22:00
..ma ti dirò, anche altri hanno detto che la ventola fà casino...
Io questa ventola non la sento per niente (forse sarò sordo!:D ) per sentirla devo mettere l'orecchio a 10 cm dal (chiamiamolo) sfiatatoio di sx. Se già metto l'orecchio a 15/20 cm NON si sente nulla...

Non so' proprio cosa dirti. E' uno dei note più silenziosi che ho visto :boh:

al-edit-so60
03-09-2007, 22:03
... :doh: ah.. ovviamente ho provato sia con l'orecchio destro, che con l'orecchio sinistro..:D :D

MrWhite75
03-09-2007, 22:03
..ma ti dirò, anche altri hanno detto che la ventola fà casino...
Io questa ventola non la sento per niente (forse sarò sordo!:D ) per sentirla devo mettere l'orecchio a 10 cm dal (chiamiamolo) sfiatatoio di sx. Se già metto l'orecchio a 15/20 cm NON si sente nulla...

Non so' proprio cosa dirti. E' uno dei note più silenziosi che ho visto :boh:

mmm grazie per la risposta a me sembra un aspirapolvere!!!Sarà che il vecchio note nn avendo sch video la ventola si accendeva una volta ogni 3h per il resto nn faceva neanche il minimo rumore...

al-edit-so60
03-09-2007, 22:10
...sto provando il gioco Halo 2 PC per VISTA.

Vi sono state delle difficoltà di installazione. Il gioco ogni tanto si piantava.
Poi, invece, il secondo giorno tutto è filato lisco. Ho giocato ininterrottamente circa un 3 ore, con tutte le risoluzioni e settaggi al massimo.

All'installazione, se hai la combinazione di risparmio energetico, non te lo fà installare.

Questa sera, nelle condizioni di carica batteria e un po' di azione al massimo, temperatura esterna di 27 gradi.. si è piantato di nuovo una sola volta.

Deduco che probabilmente è una questione di riscaldamento....

al-edit-so60
03-09-2007, 22:14
mmm grazie per la risposta a me sembra un aspirapolvere!!!Sarà che il vecchio note nn avendo sch video la ventola si accendeva una volta ogni 3h per il resto nn faceva neanche il minimo rumore...

..ti ribadisco, che anche giocando al massimo, la ventola non si sente per NIENTE.
Non è che si sente un po'... ma non si sente affatto... ti devi avvicinare con l'orecchio per sentirla...

Per quanto riguarda la mia ipotetica sordità :D , la mia era una battuta,:D in quanto annualmente faccio delle visite di controllo comprese le prove dell'udito e sono "efficiente" al 95% :D

al-edit-so60
03-09-2007, 22:34
mmm grazie per la risposta a me sembra un aspirapolvere!!!Sarà che il vecchio note nn avendo sch video la ventola si accendeva una volta ogni 3h per il resto nn faceva neanche il minimo rumore...

...forse sarà il modello FZ11Z, che avendo un processore e scheda video più potente, forse avranno aumentato anche le ventole!
Non so' che dirti...:)

Rugantino59
03-09-2007, 23:14
Faccio una domanda forse da ingenuo. E' possibile installare Vista ex novo su questo notebook? Se ho una copia di Vista e volessi installarlo per avere così un sistema pulito senza tutti gli orpelli che Sony ci mette dentro, e' possibile farlo? Cosa perderei e a quali problemi andrei incontro? Quale è la procedura esatta da seguire? Quale codice dovrei usare?
Per fortuna che era una domandina.....;)

Hulk2099
04-09-2007, 09:01
ho un FZ11S e confermo ciò che dice alfonso60
anzi ci aggiungo che forse non ho mai visto (anzi sentito..lol) un portatile più silenzioso..quando si spegne il monitor ho difficoltà a capire se sia acceso..mi oriento dalle lucette

MrWhite75
04-09-2007, 09:13
vabbè pure il mio a monitor spento nn fa rumore ci mancherebbe, quello che dice alfonso nn mi torna granchè nel senso che il rumore che sento io è dell'aria forzata ad uscire, ovviamente si nota molto quando nn ci son rumori tipo in fase di lettura o quando lavoro con film o roba del genere anche solo l'audio delle cassine lo copre, ci sta che essendo "meno potente" l'11s la ventola nn si accenda così spesso come sul mio. L'altra domanda mia era questa regolato su risparmio energetico e alimentato a corrente le performance cambiano oppure quando e a corrente lo sfrutta cmq al massimo?

al-edit-so60
04-09-2007, 10:10
Faccio una domanda forse da ingenuo. E' possibile installare Vista ex novo su questo notebook? Se ho una copia di Vista e volessi installarlo per avere così un sistema pulito senza tutti gli orpelli che Sony ci mette dentro, e' possibile farlo? Cosa perderei e a quali problemi andrei incontro? Quale è la procedura esatta da seguire? Quale codice dovrei usare?
Per fortuna che era una domandina.....;)

..io l'ho fatto! Ed ho installato anche la versione di VISTA ULTIMATE.
Nessun problema, perderesti, come detto prima, solo i software in bundel.

Il codice, se installi VISTA HOME PREMIUM, è quello del computer (etichetta che si trova sotto il portatile).

Ho fatto diverse installazioni: nella prima ho solo dovuto chiamare il numero verde delle microsoft per l'attivazione via telefono... nelle successive, non vi è stato alcun bisogno, l'ho attivato via internet...

Tutto fila lisco e va bene. Ripeto, secondo me, con installazione pulita il note và molto più veloce e fluido...;)

...oltre al fatto che è anche una questione psicologica e di soddisfazione avere il sistema pulito ed software che dici tu e NON quello che ti impongono altri...

al-edit-so60
04-09-2007, 10:14
...L'altra domanda mia era questa regolato su risparmio energetico e alimentato a corrente le performance cambiano oppure quando e a corrente lo sfrutta cmq al massimo?

Si possono cambiare i settaggi di ogni combinazione.
Oltre a scegliere il tipo di risparmio (bilanciato, prestazioni massime...) puoi cambiare ogni singolo parametro...

In sostanza se setti i parametri al massimo sia per alimentazione elettrica che batteria, non c'è differenza di prestazioni...

Non so' se sono stato chiaro! :D

al-edit-so60
04-09-2007, 10:57
vabbè pure il mio a monitor spento nn fa rumore ci mancherebbe, quello che dice alfonso nn mi torna granchè nel senso che il rumore che sento io è dell'aria forzata ad uscire, ovviamente si nota molto quando nn ci son rumori tipo in fase di lettura o quando lavoro con film o roba del genere anche solo l'audio delle cassine lo copre, ci sta che essendo "meno potente" l'11s la ventola nn si accenda così spesso come sul mio...

:) Ti riconfermo che giocandoci, come ho detto prima, in assenza di rumori (di notte) e silenziando l'audio la ventola (e la relativa aria calda che esce dal bocchettone sinistro del note) fanno un rumore che si percepisce solo a circa 15/20 cm. di distanza! :D

Questo per il modello 11S che probabilmente è diverso dall' 11Z
Non so' per i modelli 18E e 18M....

al-edit-so60
04-09-2007, 11:02
Inoltre, per quanto riguarda la batteria, tutti i modelli FZ hanno "Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS8)", quindi da questo si deduce che 11Z, avendo un processore 7300 e scheda video con 256 Mb, dovrebbe consumare e scaldare di più rispetto agli altri...

MrWhite75
04-09-2007, 11:08
nn l'ho ancora provato del tutto a prestazioni massime cmq l'oretta l'aha passata tutta appena mi trovo in condizione senza corrente vi faccio sapere

Hulk2099
04-09-2007, 11:22
quello del monitor era giusto per far capire il grado di silenziosità (anche se...il monitor spento mentre il pc lavora non dovrebbe influenzare sulla rumorosità..perchè dici "ci mancherebbe"? scalda cosi' tanto di piu' da far agire la ventola "da 0 a 10"?)

cmnq anche se faccio girare il 3dbenchmark più esoso del mondo la silenziosità resta inalterata

in ogni caso...quando senti rumore c'è un cd inserito? io noto qualche rumore solo in caso di cd/dvd inseriti nel lettore (anche se non li sto usando)
ma non credo sia lo stesso tipo di rumore che senti tu :boh: ("aria forzata")

axabat
04-09-2007, 11:47
Un saluto a tutti arieccomi:D

Confermo anch'io l'estrema silenziosità di questo portatile, veramente impressionate. Ho avuto altri portatili di altre marche l'fz11s sembra muto a confronto.

Per quanto riguarda la tendenza a virare al rosso del monitor, che ripeto non è una mia fissa ma è stata chiaramente confermata anche dal servizio assistenza Sony, ho passato un bel pò di ore a cercare settaggi migliori che portassero a tonalità cromatiche più neutre possibile, se può essere utile a qualcuno riporto di seguito quelli che ho adottato sull' NVIDIA Contro Panel:
- Rosso, Contrasto 35%-Gamma 35%
- Verde, Contrasto 50%-Gamma 41%
- Blu, Contrasto 50%-GAmma 44%.

Sottolineo che la tendenza al rosso dl notebook può essere un problema esclusivamente per chi fa fotoritocco in modo serio, per tutti gli altri usi non lo è assolutamente;) .

Ciao, Alessandro.

al-edit-so60
04-09-2007, 12:05
Un saluto a tutti arieccomi:D

Confermo anch'io l'estrema silenziosità di questo portatile, veramente impressionate. Ho avuto altri portatili di altre marche l'fz11s sembra muto a confronto.

Per quanto riguarda la tendenza a virare al rosso del monitor, che ripeto non è una mia fissa ma è stata chiaramente confermata anche dal servizio assistenza Sony, ho passato un bel pò di ore a cercare settaggi migliori che portassero a tonalità cromatiche più neutre possibile, se può essere utile a qualcuno riporto di seguito quelli che ho adottato sull' NVIDIA Contro Panel:
- Rosso, Contrasto 35%-Gamma 35%
- Verde, Contrasto 50%-Gamma 41%
- Blu, Contrasto 50%-GAmma 44%.

Sottolineo che la tendenza al rosso dl notebook può essere un problema esclusivamente per chi fa fotoritocco in modo serio, per tutti gli altri usi non lo è assolutamente;) .

Ciao, Alessandro.

..ciao alessando, :) ben ritornato, pensavo che ti avevamo perso come nel film "profondo rosso"... :D

MrWhite75
04-09-2007, 12:08
quello del monitor era giusto per far capire il grado di silenziosità (anche se...il monitor spento mentre il pc lavora non dovrebbe influenzare sulla rumorosità..perchè dici "ci mancherebbe"? scalda cosi' tanto di piu' da far agire la ventola "da 0 a 10"?)

cmnq anche se faccio girare il 3dbenchmark più esoso del mondo la silenziosità resta inalterata

in ogni caso...quando senti rumore c'è un cd inserito? io noto qualche rumore solo in caso di cd/dvd inseriti nel lettore (anche se non li sto usando)
ma non credo sia lo stesso tipo di rumore che senti tu :boh: ("aria forzata")

Ci mancherebbe lo dico perchè a logica con il monitor spento la scheda video non lavora, di conseguenza nn scalda e quindi la ventola non si accende ti pare?
L'aria forzata l'ho messo per rendere l'idea nel senso che il rumore che sento io è di aria spinta nel condotto alla sinistra non sento la ventola che gira, ma il rumore prodotto dall'aria che esce fuori.
L'unica cosa che mi viene da pensare a questo punto è che sia una questione dovuta ad una maggior potenza di proc e scheda video e di conseguenza una maggiore temperatura interna.
Come ho scritto gia in tutti i post precedenti, il laptop precedente era senza scheda video (chip integrato) quindi la ventola si azionava talmente di rado che il pc era silenziosissimo.
cmq se mi capita in qualche negozio chiederò di provare questo 11s dato che è così silenzioso.
Più indicativo sarebbe il commento di altri possessori di 11z, cmq grazie a tutti per le risposte

axabat
04-09-2007, 12:15
..ciao alessando, :) ben ritornato, pensavo che ti avevamo perso come nel film "profondo rosso"... :D


:D :D :D ...no, no
e che sono stato incasinatissimo ultimamente, e poi qualche giorno di vacanza mi ci voleva proprio, comunque sono felicissimo di ritrovarvi.

al-edit-so60
04-09-2007, 12:37
cmq ragazzi, a livello estetico la serie FZ è sicuramente la più bella che attualmente c'è in commercio (almeno questo secondo me ed i miei gusti).
Nel mio salotto, sotto la TV fa la sua "porca figura"!! :D
Quando invito una ragazza a casa vede il notebook... si eccita :sofico: e.. tutto diventa più semplice.. :D :D :D


Per essere anche giustamente critici:

Certo, avrei preferito che il colore della tastiera fosse di colore argento e non nero. Avrebbe reso il designe ancora più accattivante.

Non capisco molto il senso di continuare a mantenere l'usica S-Video (e forse anche quella VGA) essendoci una uscita HDMI. Lo spazio occupato da tali "uscite" si sarebbe potuto sfruttare meglio.

Per quanto riguarda la scheda di rete a 100 (e non a 1.000) e l'assenza del wifi "N", SONY forse ha ritenuto (secondo me erroneamente) che attualmente i tempi sono ancora prematuri e, mi auguro, che verranno implementati nei prossimi modelli l'anno prossimo con il refresh santarosa e successiva nuova scheda montevina...

La tastiera nella parte destra, flette un po' rispetto alla parte sinistra.
Inoltre se si pigia il tasto invio e il tasto barra spaziatrice, viene prodotto un suono diverso dagli altri tasti. E' una piccolezza, ma "il suono non uniforme" da' un po' fastidio.

I c.d. "tasti a funzione speciale" (quelli a destra in alto, per intenderci) sarebbe stato meglio se avessero funzionato (come pareva che fosse) a computer spento per ascoltare musica e vedere film, come invece funziona nella serie CR11 che è una serie contemporanea all'FZ. Questa proprio non si è capita!:confused:

...per il momento mi fermo qua! :Prrr:
:sofico:

Rugantino59
04-09-2007, 12:40
..io l'ho fatto! Ed ho installato anche la versione di VISTA ULTIMATE.
Nessun problema, perderesti, come detto prima, solo i software in bundel.

Il codice, se installi VISTA HOME PREMIUM, è quello del computer (etichetta che si trova sotto il portatile).

Ho fatto diverse installazioni: nella prima ho solo dovuto chiamare il numero verde delle microsoft per l'attivazione via telefono... nelle successive, non vi è stato alcun bisogno, l'ho attivato via internet...

Tutto fila lisco e va bene. Ripeto, secondo me, con installazione pulita il note và molto più veloce e fluido...;)

...oltre al fatto che è anche una questione psicologica e di soddisfazione avere il sistema pulito ed software che dici tu e NON quello che ti impongono altri...

Grazie per la risposta.
dammi però ancora qualche conferma: i tasti multimediali sopra la tastiera funzioneranno ancora? Il wi-fi, il bluetooth, il lettore di schede vanno subito bene o c'è bisogno di installare dei driver? La scheda video viene riconosciuta ed installata regolarmente?
Grazie ancora e scusami per la scocciatutra.:boh:

al-edit-so60
04-09-2007, 12:45
Grazie per la risposta.
dammi però ancora qualche conferma: i tasti multimediali sopra la tastiera funzioneranno ancora? Il wi-fi, il bluetooth, il lettore di schede vanno subito bene o c'è bisogno di installare dei driver? La scheda video viene riconosciuta ed installata regolarmente?
Grazie ancora e scusami per la scocciatutra.:boh:

..no, no nessuna scocciatura, figurati! :) per me è solo una questione di tempo a disposizione per scrivere (che non sempre ho)!:D

Tutto funziona bene, devi installare i driver del bluetooth, scheda video e telecamera.
Per i tasti multimediali devi installare il relativo software della sony.

Rugantino59
04-09-2007, 12:56
..no, no nessuna scocciatura, figurati! :) per me è solo una questione di tempo a disposizione per scrivere (che non sempre ho)!:D

Tutto funziona bene, devi installare i driver del bluetooth, scheda video e telecamera.
Per i tasti multimediali devi installare il relativo software della sony.

Trovo tutto sul sito Sony?
Hai il link da allegarmi?
Grazie.
P.S. Penso proprio che seguirò il tuo consiglio!;)

al-edit-so60
04-09-2007, 13:02
Trovo tutto sul sito Sony?
Hai il link da allegarmi?
Grazie.
P.S. Penso proprio che seguirò il tuo consiglio!;)

Il link eccolo qua:

http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=-1&m=2666

cmq, sono driver ed utility che tu hai già sul tuo notebook, sono già in tuo possesso.

Se non le vuoi scaricare, vai nel disco "C" ci sono le directory Utils e Drivers, salvale su un supporto esterno (es: pennetta, SD card ecc.) e poi le utilizzi dopo..

Ciao, spero di esserti stato utile..;)

Rugantino59
04-09-2007, 13:07
Mooooooolto utile!
Grazie di cuore. Spero di essere capace altrimenti tornerò a disturbarti.:mano:

al-edit-so60
04-09-2007, 13:17
Mooooooolto utile!
Grazie di cuore. Spero di essere capace altrimenti tornerò a disturbarti.:mano:

..di niente, ti ripeto per me è solo una questione di tempo..:)

Prima di formattare, salvati gli "sfondi" del desktop VAIO, che sono molto carini.

Poi, in realtà ci sarebbe anche il modo di salvare una parte del software in bundle.

Io, ad esempio, ho salvato ed utlizzo Adobe standard (in inglese), non è un softaware fondamentale, in quando il Reader lo scarichi ed installi l'ultima versione in italiano, mentre i documenti li puoi trasofrmare in formato pdf con una funzione aggiuntiva di office 2007.

Nella cartella programmi troverai il software Adobe standard da installare. Anche questa se vuoi la puoi copiare. Inoltre devi copiare il numero seriale dell'installazione ed il gioco è fatto...

al-edit-so60
04-09-2007, 13:45
Ragazzi, per maggiore chiarezza:

Il DVD di VISTA è unico, nel suo interno contempla tutte le versioni.

Viene installata la versione in base al seriale che è stato digitato.

Quindi inserendo il seriale (product key) che si trova sotto il note, verrà installata la versione HOME PREMIUM.

cacchione
04-09-2007, 14:16
altre testimonianze riguardo la silenziosità del proprio modello?
in effetti sembra che i modelli dotati di cpu più potente (t7300) scaldino e richiedano più dissipazione di quelli con il t7100. a questo punto meglio il t7100 (1,86 contro 2 ghz, 7% di differenza di prestazioni)

MrWhite75
04-09-2007, 14:51
eh si alla fine poteva essere solo quello con l'aggiunta della sch video leggermente migliore e che sicuramente scalda di piu

palmy
04-09-2007, 17:05
Ho una domanda:

Se faccio il DVD di ripristino di Vista e poi cancello la partizione di ripristino per recuperare spazio, il dvd-ripristino funzionerà comunque?
La mia necessità nasce dal fatto che i prodotti microsoft non mi aggradano molto e vorrei eliminare vista in favore di Linux/XP in dual boot (quando lo farò poi vi dirò come va il pinguino su questa macchina). Però vorrei poter ripristinare tutto come all'inizio in caso di necessità (ad esempio vendita usato).

MrWhite75
04-09-2007, 18:43
Una volta levata la partizione in caso di vendita/usato credo nn la possa piu ricreare, i dvd lo riportano allo stato inziale, personalmente però non mi fido della durata dei dvd masterizzati, piu di una volta ho avuto la sorpresa che inseriti dopo molto tempo non funzionassero piu, personalmente ti sconsiglio di eliminare la partizione di ripristino, sono 10gb su 200.

al-edit-so60
04-09-2007, 18:56
Una volta levata la partizione in caso di vendita/usato credo nn la possa piu ricreare, i dvd lo riportano allo stato inziale, personalmente però non mi fido della durata dei dvd masterizzati, piu di una volta ho avuto la sorpresa che inseriti dopo molto tempo non funzionassero piu, personalmente ti sconsiglio di eliminare la partizione di ripristino, sono 10gb su 200.

QUOTO :D

..."palmy" fai conto di non averlo quello spazio, ma non eliminarlo, non ti darà fastidio anche si installi linux :) ...vedrai che non te ne pentirai.

Rugantino59
04-09-2007, 19:05
Ma questa partizione nascosta come si fa a vederla? Io sul mio note vedo sol l'immagine del disco principale che mi dice che ho liberi 100 Gb ma dove siano gi altri 60 (circa) non lo so proprio. Eppure ho disistallato quasi tutto... Boh: credo che installer Vista da capo almeno potrò togliere tutte le ca....te che ci hanno messo dentro.
Ho già chiesto e ricevuto molte informazioni in proposito ma se c'è ancora qualcuno che lo ha fatto, si faccia vivo. Magari dicendomi quali sono le utiity e i driver precisi che dovrò reistalare per far funzionare tutto.

al-edit-so60
04-09-2007, 19:52
Ma questa partizione nascosta come si fa a vederla? Io sul mio note vedo sol l'immagine del disco principale che mi dice che ho liberi 100 Gb ma dove siano gi altri 60 (circa) non lo so proprio. .

start, programmi, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco:
http://img250.imageshack.us/img250/9894/catturamg9.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=catturamg9.jpg)

al-edit-so60
04-09-2007, 20:06
... ma dove siano gi altri 60 (circa) non lo so proprio. Eppure ho disistallato quasi tutto... Boh:

Vista crea, in base allo spazio disponibile, delle "copie shadow".
Senza entrare troppo sul tecnico (anche perchè io non sono un tecnico) prova:

start, programmi, accessori, utilità di sistema, e lancia "pulizia disco".

http://img57.imageshack.us/img57/8638/catturasz4.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=catturasz4.jpg)

http://img375.imageshack.us/img375/3050/cattura2eq0.jpg (http://imageshack.us)






vedrai che alla fine avrai recuperato un sacco di GB

al-edit-so60
04-09-2007, 20:07
http://img404.imageshack.us/img404/11/cattura3lb0.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
04-09-2007, 20:26
ragazzi ho provato ad aggiornare anche la scheda video con i nuovi driver NVDIA presi dal sito del produttore a questo link:

http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_162.22_it.html

Versione: 162.22
Data di rilascio: 26.7.2007
Sistema operativo: Windows Vista 32-bit
Lingua: Italiano
Dimensioni: 56 Mb

Per installarli bisogna scaricare anche il file ".inf" a questo link:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13874

e sostituire l'originale.


Poi disinsinstallare i driver (originali Sony) installati che sono la versione:

101.11 NVIDIA GeForce 8400M GT 7.15.11.1110 originale (10.04.07)


ed installare i nuovi che sono la versione:

162.22 NVIDIA GeForce 8400M GT 7.15.11.6222 (06.07.07)




http://img396.imageshack.us/img396/7029/catturall0.jpg (http://imageshack.us)







Da notare che tra le due versioni ci sono circa 5.000 modifiche effettuate!!!!:doh: :eek:

Sto provando i nuovi driver con un gioco e funziona molto più veloce e fluido dei driver originali...

:D :D

al-edit-so60
04-09-2007, 20:32
..ecco i punteggi di sitema:

http://img65.imageshack.us/img65/2939/catturazk8.jpg (http://imageshack.us)

:p

al-edit-so60
04-09-2007, 20:45
Ecco i driver che gli altri drivers che ho aggiornato:

http://img65.imageshack.us/img65/9959/cattura1gl8.jpg (http://imageshack.us)


http://img65.imageshack.us/img65/1339/cattura2pc1.jpg (http://imageshack.us)


http://img514.imageshack.us/img514/3507/cattura3da3.jpg (http://imageshack.us)


http://img514.imageshack.us/img514/3507/cattura3da3.4daf55cd6f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=cattura3da3.jpg)

http://img65.imageshack.us/img65/4236/cattura4vd5.jpg (http://imageshack.us)
:D :D

MrWhite75
04-09-2007, 20:46
cazz l'11z con driver vecchi piglia 5.9 per scheda video con tro i 4.0 dell' 11s e di memoria video 5.1 contro i 4.1 dell'11s però una bella differenza c'è alla fine eh!
Per curiosità che giochi ci fai andare?

al-edit-so60
04-09-2007, 20:53
cazz l'11z con driver vecchi piglia 5.9 per scheda video con tro i 4.0 dell' 11s e di memoria video 5.1 contro i 4.1 dell'11s però una bella differenza c'è alla fine eh!
Per curiosità che giochi ci fai andare?

..ehehehehe:D , questo si sapeva c'è una bella differenza tra una scheda a 128 ed una a 256 :D, di contro però c'è da dire che la scheda a 128 consuma e scalda meno....:D :D
Io ci sto provando HALO 2 per VISTA. A parte i problemi iniziali che ho segnalato, il gioco va' con le massime risoluzioni ed opzioni.

Certo una scheda video da 128 non è per gamer, ma ad essere precisi, nemmeno una 256....

Per i gamer ci vogliono oggi, con vista, almeno 512 e minimo minimo una 8600 GT, se non anche una 8700 :D :D

al-edit-so60
04-09-2007, 20:56
..non ci dimentichiamo che la serie FZ è una fascia entry level... :D :D :D

MrWhite75
04-09-2007, 20:57
..ehehehehe:D , questo si sapeva c'è una bella differenza tra una scheda a 128 ed una a 256 :D, di contro però c'è da dire che la scheda a 128 consuma e scalda meno....:D :D
Io ci sto provando HALO 2 per VISTA. A parte i problemi iniziali che ho segnalato, il gioco va' con le massime risoluzioni ed opzioni.

Certo una scheda video da 128 non è per gamer, ma ad essere precisi, nemmeno una 256....

Per i gamer ci vogliono oggi, con vista, almeno 512 e minimo minimo una 8600 GT, se non anche una 8700 :D :D

infatti si!!Ora giustifico pure ventole e ca..i vari lo scrivevo pure per quello quindi al momento halo2 bene appena ritorno in base lo provo pure io! crysys sarà dura vero???

MrWhite75
04-09-2007, 21:01
..non ci dimentichiamo che la serie FZ è una fascia entry level... :D :D :D

alla faccia dell'entry level 1900 sbadabem!!!!

al-edit-so60
04-09-2007, 21:43
alla faccia dell'entry level 1900 sbadabem!!!!

:) per le schede video, caratteristiche e segmento di utilizzo leggi qui:

http://www.nvidia.it/page/geforce_8m.html

Rugantino59
04-09-2007, 22:59
Un grazie gigantesco ad Alfonso 60

pinors
05-09-2007, 00:02
Una volta levata la partizione in caso di vendita/usato credo nn la possa piu ricreare, i dvd lo riportano allo stato inziale, personalmente però non mi fido della durata dei dvd masterizzati, piu di una volta ho avuto la sorpresa che inseriti dopo molto tempo non funzionassero piu, personalmente ti sconsiglio di eliminare la partizione di ripristino, sono 10gb su 200.

visto che i dvd di ripristino riportano tutto allo stato iniziale (notebook appena comprato), non dovrebbero anche ripartizionare/formattare tutto l'hd e quindi ricreare anche la partizione nascosta con il suo contenuto?
ho sentito per altri portatili/marche che c'è un'opzione nel ripristino dai dvd per riportare tutto esattamente come era in origine (che elimina anche eventuali ripartizionamenti fatti), anche perchè nel caso di un attacco di un virus la partizione nascosta potrebbe essere stata infettata, per cui può essere necessario poterla ripristinare...
non c'è un'opzione simile anche per i dvd di ripristino creati con l'utility sony?

MrWhite75
05-09-2007, 00:18
Se ti dicessi si si leva ti direi una balla, io nn lo sò nn l'ho fatto e nn lo farei per il motivo che ho scritto prima della durata dei dvd, ammesso che come dici tu il dvd ricrea pure la partizione se uno dei dvd va a male poi che fai?tutto sto sbattimento per 10gb io nn lo vedo proprio.

al-edit-so60
05-09-2007, 09:41
...ragazzi lasciatela la partizione nascosta, dimenticatela e fate conto di avere un disco da 150 invece che da 160 :)

palmy
05-09-2007, 09:43
Se ti dicessi si si leva ti direi una balla, io nn lo sò nn l'ho fatto e nn lo farei per il motivo che ho scritto prima della durata dei dvd, ammesso che come dici tu il dvd ricrea pure la partizione se uno dei dvd va a male poi che fai?tutto sto sbattimento per 10gb io nn lo vedo proprio.

Su 160GB (=156Gb) 10 giga fanno la differenza se, come me, vuoi un doppi sistema operativo (windows/linux).
Per quanto riguarda il degrado del dvd di ripristino credo sia sufficiente tenerne una copia immagine (file .iso) in un hard disk esterno, così se il dvd diventa illeggibile se ne può sempre masterizzarne un altro.
Però un po' mi secca eliminare la partizione di ripristino se poi il dvd non la ricrea!...qualcuno ha notizie certe al riguardo?

MrWhite75
05-09-2007, 09:43
...ragazzi lasciatela la partizione nascosta, dimenticatela e fate conto di avere un disco da 150 invece che da 160 :)

Perfettamente d'accordo con tè!!

al-edit-so60
05-09-2007, 10:16
Su 160GB (=156Gb) 10 giga fanno la differenza se, come me, vuoi un doppi sistema operativo (windows/linux).
Per quanto riguarda il degrado del dvd di ripristino credo sia sufficiente tenerne una copia immagine (file .iso) in un hard disk esterno, così se il dvd diventa illeggibile se ne può sempre masterizzarne un altro.
Però un po' mi secca eliminare la partizione di ripristino se poi il dvd non la ricrea!...qualcuno ha notizie certe al riguardo?

...ovviamente non ho provato, ma non credo proprio che il DVD di ripristino ti ricrea la partizione nascosta. Ne sono quasi certo... poi, giustamente, puoi fare come vuoi! ;)

al-edit-so60
05-09-2007, 10:37
:eek: Ragazzi! :D pare che sia in arrivo la nuova serie VAIO FZ2, fonte e news completa QUI (http://notebookitalia.it/i-sony-vaio-fz2-e-cr2-seguono-i-tz20-e-gli-sz6.html).


Sostanzialmente:

- il "design" rimane invariato;

- monteranno i nuovi processori Intel più potenti (a partire dal Core 2 Duo T7250 a 2.0 GHz);

- l'opzione di espansione memoria a 4GB (rispetto agli attuali 2);

- l'opzione di scegliere anche la tastiera bianca (questo mi fa' molto felice:D , perchè a me piace molto, ma molto di più);

- disco rigido più capiente di 200 GB (rispetto all'attuale 160) e speriamo che sia minimo a 5.400 giri e che sfrutti appieno anche le nuove tecnologie di VISTA;

- probabilmente videocamera a 1,3 megapixel (rispetto all'attuale 0,3);



e, mi auspicherei:

- scheda wireless di ultima generazione 802.11 a/b/g/n;

- scheda di rete 10/100/1000;

- che i tasti media si possano effettivamente utilizzare a computer spento (cosa che adesso non è possibile e sono praticamente, detto alla romana, "UNA MEZZA SOLA" :muro: );

- l'opzione VISTA ULTIMATE inclusa;:Prrr:

- il lettore Blu Ray (al momento a me non interessa, non è ancora indispensabile ed è ancora molto costoso).



Ecco alcune foto, prese dal sito SONY GIAPPONE (http://www.vaio.sony.co.jp/Products/FZ2/gallery.html):



http://img158.imageshack.us/img158/6108/fz21yh2.jpg (http://imageshack.us)


http://img341.imageshack.us/img341/2751/fz22ap3.jpg (http://imageshack.us)


http://img527.imageshack.us/img527/4052/fz23jj7.jpg (http://imageshack.us)


http://img521.imageshack.us/img521/9844/fz24zh4.jpg (http://imageshack.us)


http://img208.imageshack.us/img208/2531/fz25kf1.jpg (http://imageshack.us)


http://img527.imageshack.us/img527/9513/fz26wz1.jpg (http://imageshack.us)


http://img413.imageshack.us/img413/8761/fz27cx1.jpg (http://imageshack.us)

axabat
05-09-2007, 11:51
Povero Fz11s...già vecchietto in pensione:cry:

Quello, che secondo me, effettivamente mi manca rispetto alla nuova serie sono quei 2gb di ram in più...penso che fra qualche tempo la mancanza si farà sentire.

al-edit-so60
05-09-2007, 11:57
Povero Fz11s...già vecchietto in pensione:cry:

Quello, che secondo me, effettivamente mi manca rispetto alla nuova serie sono quei 2gb di ram in più...penso che fra qualche tempo la mancanza si farà sentire.

..ma no, che pensione! :D
quando compri qualsiasi notebook, anche se al top, sai (o devi sapere) che dopo max sei mesi ce ne sarà uno con qualcosa in più o con nuova tecnologia.
E' così nel settore informatico....:D e, quindi, non ti devi dispiacere per questo.

Tiene presente che a febbraio/marzo 2008 ci sarà un refresh della piattaforma santa rosa ed aprile/marzo 2008 ci sarà la nuova piattaforma montevina.. come vedi, in questo periodo di transizione, non si arriva nemmeno ai sei mesi... :D

al-edit-so60
05-09-2007, 12:03
...penso che fra qualche tempo la mancanza si farà sentire.

Con il sistema a 32bit, 2GB sono più che sufficienti.

La mancanza dei 4GB si farà sentire solo quanto si migrerà a VISTA 64bit e, ciò accadrà, massicciamente, ritengo non prima di un paio di anni... quindi non è questo un elemento che ti deve preoccupare :D

axabat
05-09-2007, 12:07
Si hai perfettamente ragione, quello che dici è verissimo...reputo l'fz11s un gran portatile sia esteticamente che come performances, anche sul problema iniziale della tendenza al rosso del monitor, che mi aveva lasciato perplesso all'inizio, in parte mi sono dovuto ricredere.

E' un portatile che mi accompagnerà sicuramente come minimo per altri 3 anni, dicevo solo che 2 gb in più di ram gli avrebbero sicuramente garantito una vita più lunga, quando ti occupi ti fotografia la ram non basta mai soprattutto con i nuovi sensori che stanno uscendo ora da 12Mpxl.

edema
05-09-2007, 12:19
:eek: Ragazzi! :D pare che sia in arrivo la nuova serie VAIO FZ2, news completa QUI (http://notebookitalia.it/i-sony-vaio-fz2-e-cr2-seguono-i-tz20-e-gli-sz6.html).


Sostanzialmente:

- il "design" rimane invariato;

- monteranno i nuovi processori Intel più potenti (a partire dal Core 2 Duo T7250 a 2.0 GHz);

- l'opzione di espansione memoria a 4GB (rispetto agli attuali 2);

- l'opzione di scegliere anche la tastiera bianca (questo mi fa' molto felice:D , perchè a me piace molto, ma molto di più);

- disco rigido più capiente di 200 GB (rispetto all'attuale 160) e speriamo che sia minimo a 5.400 giri e che sfrutti appieno anche le nuove tecnologie di VISTA;

- probabilmente videocamera a 1,3 megapixel (rispetto all'attuale 0,3);



e, mi auspicherei:

- scheda wireless di ultima generazione 802.11 a/b/g/n;

- scheda di rete 10/100/1000;

- che i tasti media si possano effettivamente utilizzare a computer spento (cosa che adesso non è possibile e sono praticamente, detto alla romana, "UNA MEZZA SOLA" :muro: );

- l'opzione VISTA ULTIMATE inclusa;:Prrr:

- il lettore Blu Ray (al momento a me non interessa, non è ancora indispensabile ed è ancora molto costoso).



Ecco alcune foto, prese dal sito SONY GIAPPONE (http://www.vaio.sony.co.jp/Products/FZ2/gallery.html):



http://img158.imageshack.us/img158/6108/fz21yh2.jpg (http://imageshack.us)


http://img341.imageshack.us/img341/2751/fz22ap3.jpg (http://imageshack.us)


http://img527.imageshack.us/img527/4052/fz23jj7.jpg (http://imageshack.us)


http://img521.imageshack.us/img521/9844/fz24zh4.jpg (http://imageshack.us)


http://img208.imageshack.us/img208/2531/fz25kf1.jpg (http://imageshack.us)


http://img527.imageshack.us/img527/9513/fz26wz1.jpg (http://imageshack.us)


http://img413.imageshack.us/img413/8761/fz27cx1.jpg (http://imageshack.us)


ammazza ke figata...:eek: :eek:
sarà il mio prox notebook.
un saluto a tutti..
speriamo ke arrivi presto..

al-edit-so60
05-09-2007, 12:31
ammazza ke figata...:eek: :eek:
sarà il mio prox notebook.
un saluto a tutti..
speriamo ke arrivi presto..

...da quello che ho appreso su altro forum, pare che, storicamente, l'arrivo in Italia dei nuovi modelli è circa un mese dopo dall'uscita in Japan, quindi, probabilmente li vedremo in ottobre (e, quindi fra qualche giorno! ;) ), massimo novembre.

edema
05-09-2007, 12:38
...da quello che ho appreso su altro forum, pare che, storicamente, l'arrivo in Italia dei nuovi modelli è circa un mese dopo dall'uscita in Japan, quindi, probabilmente li vedremo in ottobre (e, quindi fra qualche giorno! ;) ), massimo novembre.

speriamo Alfonso..
comunque preferisco quello con tastiera BIANCA!!
e ke ci sia la wireless N...

palmy
05-09-2007, 12:39
Con il sistema a 32bit, 2GB sono più che sufficienti.

La mancanza dei 4GB si farà sentire solo quanto si migrerà a VISTA 64bit e, ciò accadrà, massicciamente, ritengo non prima di un paio di anni... quindi non è questo un elemento che ti deve preoccupare :D

Tutto sommato credo che tu abbia ragione e terrò la partizione di ripristino...

Io sul fisso (Opteron dual-core) ho 2GB di ram e uso sia Linux (che vola) sia Vista Ultimate a 64bit: credimi che anche se vista ne occupa ben 600MB solo per stare acceso, 2GB di ram sono comunque più che sufficienti!....i 4GB e più sono solo per server con grosse moli di lavoro...o per il successore di Vista :D

al-edit-so60
05-09-2007, 12:44
speriamo Alfonso..
comunque preferisco quello con tastiera BIANCA!!
e ke ci sia la wireless N...

..lo dice a me!? :D Io sto già sbavando per la tastiera bianca e wirelss N, così upgrado il tutto a standard N (router, ecc.) e 1.000 di LAN.

...questo sarà il mio quarto vaio! (che ci devo fa', si lavora anche per queste piccole passioni... un po' costose :D )

al-edit-so60
05-09-2007, 12:48
...o per il successore di Vista :D

QUOTO

...che dovrebbe arrivare fra due/tre anni...

(saggia, la decisione di lasciare la partizione nascosta) ;)

axabat
05-09-2007, 13:37
Per quanto riguarda la partizione anch'io consiglio di lasciarla, non c'è motivo di toglierla, 10gb su 160 non sono nulla.

rambco
05-09-2007, 14:37
nota sulla tastiera...anche a voi qualche tasto (a me spacebar e back) cigolano un pochetto ?

MrWhite75
05-09-2007, 14:49
spacebar a volte si nn sempre xrò

Keltosh
05-09-2007, 14:56
Ciao ragazzi, mi fate un favore?

Sapete dirmi esattamente che scheda wireless monta l' FZ18M qui in italia? Sul sito non specifica...

Usa la 3945 ?
o la 4965 ?

Grazie in anticipo

al-edit-so60
05-09-2007, 15:15
Ciao ragazzi, mi fate un favore?

Sapete dirmi esattamente che scheda wireless monta l' FZ18M qui in italia? Sul sito non specifica...

Usa la 3945 ?
o la 4965 ?

Grazie in anticipo

Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
;)

http://img65.imageshack.us/img65/1339/cattura2pc1.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
05-09-2007, 15:18
nota sulla tastiera...anche a voi qualche tasto (a me spacebar e back) cigolano un pochetto ?

si, ti confermo, come già scritto e segnalato in un precedente post che il tasto invio e (non sempre) la barra spaziatrice, hanno "un rumore" diverso dagli altri tasti. Un "cigolio" un po' metallico.
Inoltre avevo anche segnalato che la tastiera flette un po' sul lato destro.
Infatti se provi a pigiare i tasti di sx, vedrai la differenza con qualli di dx :D

rambco
05-09-2007, 15:22
il flettaggio non lo trovo ma i cigolii si ...

mi correggo, spingendo un po piu forte ho notato la differenza in effetti verso destra la tastiera un po fletta ma devi spingere abbastanza !

al-edit-so60
05-09-2007, 15:25
il flettaggio non lo trovo ma i cigolii si ...

...se provi, ovviamente pigiando un po' forte i tasti invio, back space, (insomma gli estremi che stanno a dx) vedrai che un pochino flette rispetto agli altri...

Keltosh
05-09-2007, 15:30
Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
;)


Grazie mille :)

al-edit-so60
05-09-2007, 15:32
Grazie mille :)

;)

al-edit-so60
05-09-2007, 15:52
nuovi driver NVIDIA certificati windows vista 32 bit (whql):

http://img50.imageshack.us/img50/3123/nvidiaoc6.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
05-09-2007, 15:53
aggiornamento chipset INTEL versione 8.3.1.1009 (26.07.07)

http://img407.imageshack.us/img407/5945/intelinfnw0.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
05-09-2007, 16:11
il flettaggio non lo trovo ma i cigolii si ...

mi correggo, spingendo un po piu forte ho notato la differenza in effetti verso destra la tastiera un po fletta ma devi spingere abbastanza !

:);)

al-edit-so60
05-09-2007, 16:18
Leggete qua il prossimo futuro:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/quad-core-anche-per-sistemi-notebook_22424.html

:)

axabat
05-09-2007, 16:22
nuovi driver NVIDIA certificati windows vista 32 bit (whql):

http://img50.imageshack.us/img50/3123/nvidiaoc6.jpg (http://imageshack.us)

Dove possiamo trovarli? Comprendono anche il file *.inf?

al-edit-so60
05-09-2007, 16:40
Dove possiamo trovarli? Comprendono anche il file *.inf?

scaricabili da qui:
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20forceware.htm

http://img209.imageshack.us/img209/5002/forcewareye9.jpg (http://imageshack.us)





e, il file inf modificato (nv_disp.inf), scaricabile da qui:

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista

http://img63.imageshack.us/img63/8405/infmodificatonx7.jpg (http://imageshack.us)


;)

axabat
05-09-2007, 16:42
scaricabili da qui:
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20forceware.htm

http://img209.imageshack.us/img209/5002/forcewareye9.jpg (http://imageshack.us)





e, il file inf modificato (nv_disp.inf), scaricabile da qui:

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista

http://img63.imageshack.us/img63/8405/infmodificatonx7.jpg (http://imageshack.us)


;)
Grazie mille, sei sempre gentilissimo!!!:D

Ma mi chiedo, come mai la sony non li rende disponibili sul suo sito?:boh:

al-edit-so60
05-09-2007, 16:49
Grazie mille, sei sempre gentilissimo!!!:D

Ma mi chiedo, come mai la sony non li rende disponibili sul suo sito?:boh:

...perchè sono lenti... e tutto sommato non gliene frega niente... tanto il computer te lo hanno venduto... :)

al-edit-so60
05-09-2007, 16:50
Inoltre, per avere una idea sull'aggiornamento della scheda video, consiglio di leggere questo primo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105#1

L'utility "driver cleaner" è scaricabile gratuitamente a questo link:

http://www.hwupgrade.it/download/file/3269.html

la versione è la 0.7.5 del 10 luglio 2007, completamente compatible con VISTA. :)

al-edit-so60
05-09-2007, 18:07
:boh:
E' appena uscito in questo momento il nuovo file INTEL (WHQL) 8.4.0.1016, scaricabile a questo indirizzo:

http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm


http://img405.imageshack.us/img405/2472/intelmd1.jpg (http://imageshack.us)

axabat
05-09-2007, 18:34
...perchè sono lenti... e tutto sommato non gliene frega niente... tanto il computer te lo hanno venduto... :)

Penso che non ci sia altra spiegazione, visti che comunque gli aggiornamenti sono già usciti in diverse versioni e la sony si è limitata a rendere disponibili solo quelli per il lettore del Memory Card Reader/Writer :doh: .

al-edit-so60
05-09-2007, 19:17
Penso che non ci sia altra spiegazione, visti che comunque gli aggiornamenti sono già usciti in diverse versioni e la sony si è limitata a rendere disponibili solo quelli per il lettore del Memory Card Reader/Writer :doh: .

..per loro, credo, gli aggiornamenti sono un costo ed uno sbattimento..

SONY, diciamocelo (come direbbe fiorello :D) non ha mai brillato per l'assistenza, ha solo la fortuna (e la giusta intuizione) di fare dei computer esteticamente (un po' più) validi con una (un po') buona qualità (il concetto della relatività) :)

Ovviamente SONY da tale punto di vista emerge non perchè e brava in assoluto, ma perchè "queglialtri" :D sono ancora più scarsi e risparmiano ancora di più!

Fare gli aggiornamenti significa testarli su tutti i modelli.... e, finfanto che gli "utonti" :D non si lamentano e non succede qualche grosso problema, non vi è interesse a farli, perchè, ripeto sono costi e sbattimento..

questo è l'alfonso pensiero :D

PS: In sostanza quella che dovrebbe essere la norma per tutti: buoni computer a buoni prezzi, è diventata l'eccezione

MrWhite75
05-09-2007, 19:46
..per loro, credo, gli aggiornamenti sono un costo ed uno sbattimento..

SONY, diciamocelo (come direbbe fiorello :D) non ha mai brillato per l'assistenza, ha solo la fortuna (e la giusta intuizione) di fare dei computer esteticamente (un po' più) validi con una (un po') buona qualità (il concetto della relatività) :)



Non sono d'accordo, sono al secondo vaio anche per l'assistenza clienti molto valida in caso di guasto, a me è capito con il precedente vaio: touchpad e tastiera a ramengo, il giorno dopo avevo il corriere a casa pacco tracciabile tutto il tempo dopo una settimana chiamata del corriere per richiedere a che ora mi andava bene la consegna(quando mai si è visto il corriere che chiama al cellulare del cliente?) tutto perfetto perfino pulizia di schermo e ventole, aggiungiamo pure che il laptop è stato spedito in francia e sette giorni dopo era nuovamente a casa, imballo fornito da loro...avete mai letto dell'assitenza delle altre marche?Ah dimenticavo ad una settimana dalla consegna telefonata dell'assistenza vaio per sapere se era stato riparato e il grado di soddisfazione, per finire dentro la scatola foglio con interventi eseguiti e nome del responsabile che aveva lavorato sulla mia macchina...a me sembrano più che seri!
Per quanto riguarda i driver da quello che ho letto si pigliano da una parte e l'inf da un altra son cose che possono fare utenti smanettoni a loro "rischio" nn credo che una ditta si metta a fare tutte ste robe e nn credo nn sia seria se nn le fa. Se poi ne esistono altre che informano su tutti i driver pure in versione beta allora mi sbaglio, io nn l'ho mai sentito.
Non è una difesa alla sony per carità però quel che è giusto è giusto.

al-edit-so60
05-09-2007, 19:55
Non sono d'accordo sono al secondo vaio anche per l'assistenza clienti è molto valida in caso di guasto, a me è capito con il precedente vaio: touchpad e tastiera a ramengo, il giorno dopo avevo il corriere a casa pacco tracciabile tutto il tempo dopo una settimana chiamata del corriere per richiedere a che ora mi andava bene la consegna(quando mai si è visto il corriere che chiama al cellulare del cliente?) tutto perfetto perfino pulizia di schermo e ventole, aggiungiamo pure che il laptop è stato spedito in francia e sette giorni dopo era nuovamente a casa, imballo fornito da loro...avete mai letto dell'assitenza delle altre marche?Ah dimenticavo ad una settimana dalla consegna telefonata dell'assistenza vaio per sapere se era stato riparato e il grado di soddisfazione, per finire dentro la scatola foglio con interventi eseguiti e nome del responsabile che aveva lavorato sulla mia macchina...a me sembrano più che seri!
Per quanto riguarda i driver da quello che ho letto si pigliano da una parte e l'inf da un altra son cose che possono fare utenti smanettoni a loro "rischio" nn credo che una ditta si metta a fare tutte ste robe e nn credo nn sia seria se nn le fa. Se poi ne esistono altre che informano su tutti i driver pure in versione beta allora mi sbaglio, io nn l'ho mai sentito.
Non è una difesa alla sony per carità però quel che è giusto è giusto.

..mi fa' piacere sentire opinioni diverse.. io non ho ancora contattato l'assistenza e quindi mi fà piacere sapere che in caso di necessità questa :D funziona...

per quanto riguarda gli aggiornamenti driver, lasciando stare gli aggiornamenti beta (che, per inciso, in quelli postati non ce ne sono) e gli aggiornamenti degli .inf (che è solo una questione estetica e... di precisione), per esempio:
- i driver del wifi aggiornati è fondamentale anche perchè risolvono anche questioni di sicurezza;
- i driver della scheda video e la migliore compatibilità con il nuovo sitema operativo win VISTA, non mi pare, anche questa, una cosa si secondaria importanza o da delegare ai cd "smanettoni" :D

MrWhite75
05-09-2007, 20:34
il mio concetto apparte beta e smanettoni è che nessuno ti avvisa della presenza di nuovi driver nemmeno la stessa nvidia che li produce, nel fisso ho una 6800gt se nn andassi a cercarli io ci sarebbero i driver di 3 anni fà, eppure le sched ele fanno loro nel senso chi meglio di loro sa quando sono pronti i driver? credo sia un dato di fatto e secondo me era troppo dura la tua critica tutto qua lo facessero tutti tranne la sony ti avrei quotato in pieno, ma mi è sembrata una critica forzata.
Ti do ragione solo per il wi-fi che secondo me va un po in random, anche se credo sia dovuto + a vista che nn alla periferica in se.
Per finire esiste pure un'altra scuola di pensiero sul discorso dei driver: sinchè tutto funziona nn aggiornare niente!!Nn credo sia del tutto sbagliata, e parlo dell'11z secondo me per ora tutto funziona bene
;)

al-edit-so60
05-09-2007, 20:48
il mio concetto apparte beta e smanettoni è che nessuno ti avvisa della presenza di nuovi driver nemmeno la stessa nvidia che li produce, nel fisso ho una 6800gt se nn andassi a cercarli io ci sarebbero i driver di 3 anni fà, eppure le sched ele fanno loro nel senso chi meglio di loro sa quando sono pronti i driver? credo sia un dato di fatto e secondo me era troppo dura la tua critica tutto qua lo facessero tutti tranne la sony ti avrei quotato in pieno, ma mi è sembrata una critica forzata.
Ti do ragione solo per il wi-fi che secondo me va un po in random, anche se credo sia dovuto + a vista che nn alla periferica in se.
Per finire esiste pure un'altra scuola di pensiero sul discorso dei driver: sinchè tutto funziona nn aggiornare niente!!Nn credo sia del tutto sbagliata, e parlo dell'11z secondo me per ora tutto funziona bene
;)

...si conosco la scuola di pensiero: fintanto che tutto ti funziona per le tue esigenze non cercare altro!:D

La condivido in parte, perchè se applicata in toto saremmo "eufemisticamente" ancora all'età della pietra :D ed è soprattutto per quegli utenti che, giustamente:) , non hanno tempo e voglia di sbattersi.

La mia non voleva essere un dura reprimenda nei confronti di SONY, ma come "consumatore - utente" pretenderei, considerato che abbiamo sborsato un bel po' di soldi per avere una VAIO (sicuramente molto di più rispetto ad utenti che hanno computer con pari caretteristiche nominali) di avere il massimo non solo in estetica, ma anche in funzionalità, attenzione e "coccolamento".:)

axabat
05-09-2007, 20:58
...si conosco la scuola di pensiero: fintanto che tutto ti funziona per le tue esigenze non cercare altro!:D

La condivido in parte, perchè se applicata in toto saremmo "eufemisticamente" ancora all'età della pietra :D ed è soprattutto per quegli utenti che, giustamente:) , non hanno tempo e voglia di sbattersi.

La mia non voleva essere un dura reprimenda nei confronti di SONY, ma come "consumatore - utente" pretenderei, considerato che abbiamo sborsato un bel po' di soldi per avere una VAIO (sicuramente molto di più rispetto ad utenti che hanno computer con pari caretteristiche nominali) di avere il massimo non solo in estetica, ma anche in funzionalità, attenzione e "coccolamento".:)

:D straquoto!!!!!!!!:sofico:

pinors
05-09-2007, 22:13
scaricabili da qui:
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20forceware.htm

http://img209.imageshack.us/img209/5002/forcewareye9.jpg (http://imageshack.us)





e, il file inf modificato (nv_disp.inf), scaricabile da qui:

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista

http://img63.imageshack.us/img63/8405/infmodificatonx7.jpg (http://imageshack.us)


;)

ma dal sito laptopvideo2go non si può scaricare anche il driver stesso oltre che il file inf?...c'è differenza tra quelli scaricati li, sul sito nvidia e quelli di station-drivers?
su laptopvideo2go gli ultimi certificati whql per vista sono 162.50...:confused:

inoltre nell'elenco delle schede supportate (ver. 163.11 per vista, ma anche nelle altre versioni) manca la 8400 GT, questo crea problemi nell'installazione o nel riconoscimento?
Original INF only supports:
[DEV_0191] NVIDIA GeForce 8800 GTX
[DEV_0193] NVIDIA GeForce 8800 GTS
[DEV_0194] NVIDIA GeForce 8800 Ultra
[DEV_0400] NVIDIA GeForce 8600 GTS
[DEV_0402] NVIDIA GeForce 8600 GT
[DEV_0421] NVIDIA GeForce 8500 GT
[DEV_0422] NVIDIA GeForce 8400 GS
[DEV_0423] NVIDIA GeForce 8300 GS

scusate ma cerco di capire come funziona il meccanismo rilascio dei drivers/inf modificato... :)

edit:
sul sito nvdia gli ultimi per vista sono 162.22 :confused: quindi i successivi sono da considerarsi beta???
...qualcuno ha capito come funziona questa cosa?...io no! :D

alexpetros
05-09-2007, 23:36
ciao a tutti!
toglietemi una curiosità...spesso vedo in giro foto dell' FZ anche con tastiera bianca (diversa dalla consueta tastiera nera caratteristica di questo notebook). questa variante di colore esiste davvero in commercio oppure è servita solo a scopi pubblicitari?

grazie per l'attenzione!

buothz
05-09-2007, 23:53
...si conosco la scuola di pensiero: fintanto che tutto ti funziona per le tue esigenze non cercare altro!:D

La mia non voleva essere un dura reprimenda nei confronti di SONY, ma come "consumatore - utente" pretenderei, considerato che abbiamo sborsato un bel po' di soldi per avere una VAIO (sicuramente molto di più rispetto ad utenti che hanno computer con pari caretteristiche nominali) di avere il massimo non solo in estetica, ma anche in funzionalità, attenzione e "coccolamento".:)
condivisione totale sulla 1a frase, direi una massima da imitare :D

per quanto riguarda la seconda parte quotata hai pienamente ragione, non ho un vaio ma sono finito nella discussione molto interessante, imho il problema principale è, nel caso della scheda video, che chi produce il notebook provi i driver forniti da nvidia nel momento del progetto, se questi non danno enormi problemi si lasciano quelli e l'utente si arrangia. La colpa, credo, sia tantissima di nvidia che tira fuori dei driver grotteschi per la sezione di skvideo GO (o cmq le sk video dei notebook) ho avuto esperienza cn il Toshiba che monta quel catorcione della 7600 GO 128 mb che se non era per siti di terze parti sia i driver forniti da Toshiba per vista32 sia quelli nvidia mi facevano giocare a scatti praticamente anche pac-man... con i driver moddati funziona tutto abbastanza alla grande. Il problema è che è di tutti i notebook, e a quanto vedo anche di Sony. E' giusto che tu che paghi d + il note pretenda anche + garanzia dal lato driver e aggiornamenti, ma dal loro lato non si sbattono manco + d tanto xkè ne usufruirebbero magari poche persone e chi capisce di averne bisogno ha una cultura informatica che gli permette di cercarseli da solo... mia madre che va su internet, fa 2 giochini java, legge 1 pò di posta, non credo gli venga manco in mente di aggiornare i driver: non ne ha bisogno! E di utenza così ce n'è veramente tanta

Per il Wi-Fi invece parlando in giro devo dire che credo sia un problema di chi produce la scheda wi-fi, del fatto che parliamo sempre di una comunicazione SENZA fili con una marea di disturbi abbastanza complessa e poi di... Vista! Non so se vi capita mai di fare reti, ne ho fatta qualcuna per lavoretti amatoriali, non so se sia colpa dell'IPV4 che è troppo vecchio per il 2007 e pieno di inutili fronzoli per una comunicazione wireless (dato che se si usa IPV6ho notato meno problemi), del fatto che ogni scheda-penna o altro wireless ha il suo software (spesso fatto molto male) ma assicuro che prima di fare una rete wireless, protetta che non cada ce ne vuole. Non è per niente immediato, se poi si fa una rete tra XP AP e Vista è da mettersi le mani nei capelli che si usi Vaio, Dell, Acer o pincopallino... quindi nel wireless non darei tanto colpa alla Sony, è proprio il wireless che o lo si fa con calma e impegno in luoghi adatti oppure, allo stato attuale, ci si attacca... x la sicurezza mi viene un pochino da ridere, xkè è giusto parlarne e pretenderla ma è sbagliato pensare che esista una rete wireless sicura, non lo è con il cavo figuriamoci dei dati che vagano nello spazio

Poi il fatto che oramai tutti i produttori di notebook tirino fuori scuderie di 5-6 notebook con relative sottoversioni non fa altro che cercare di dare i driver una volta anche per impegnare meno forza lavoro e risparmiare (loro), se Sony pensasse a tutti i modelli che produce a dare i driver aggiornatissimi di tutti i componenti che hanno credo che ci impazzirebbe... sarebbe giusto x carità ma...

The_Coder
06-09-2007, 08:14
... per quanto riguarda i nuovi fz2 sul sito sonystyle italia , è possibile prenotare il vaio fz21m (t7250 , 2GB di ram , unità blu-ray , hd 200GB 5400 rpm , nvidia 8400gt con 256 mb dedicati) a 1300€ , la consegna è prevista per fine settembre (ovvero tra molto poco). :D

CiFRa
06-09-2007, 08:38
Ciao a tutti.
E´ da qualche giorno che possiedo con grande soddisfazione un 18M, ma da alcune settimane lurko questo thread.

Vorrei aggiornare il pc da Home Premium a Ultimate... mi basta inserire il CD di Vista e fare l´aggiornamento oppure devo rifare l´installazione pulita?

Mi scoccerebbe perdere alcuni software (tipo Adobe) tra i tanti Monnezzaware preinstallati (qualcuno ha un elenco di quello che Sony ha preinstallato?).

Saluti
cifra

al-edit-so60
06-09-2007, 09:27
ma dal sito laptopvideo2go non si può scaricare anche il driver stesso oltre che il file inf?...c'è differenza tra quelli scaricati li, sul sito nvidia e quelli di station-drivers?

su laptopvideo2go gli ultimi certificati whql per vista sono 162.50...:confused:
inoltre nell'elenco delle schede supportate (ver. 163.11 per vista, ma anche nelle altre versioni) manca la 8400 GT, questo crea problemi nell'installazione o nel riconoscimento?
scusate ma cerco di capire come funziona il meccanismo rilascio dei drivers/inf modificato... :)
edit:
sul sito nvdia gli ultimi per vista sono 162.22 :confused: quindi i successivi sono da considerarsi beta??? ...qualcuno ha capito come funziona questa cosa?...io no! :D

caro pinors, anch'io sono alle "prime armi" per quanto riguarda le schede video NVIDIA ed ho un sacco di dubbi e perplessità, che ho cercato di chiarimi ponendo il problema vedi qui nel 3D dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105&page=34#661
e, a quanto pare, tali dubbi sono comuni ad altri utenti e non sono stati del tutto chiariti.

Ritornando a noi e alle tue domande:

- io ho effettuato un primo aggiornamento con i driver 162.50 (whql) scaricati dal sito NVDIA e sostituendo il file .inf scaricato dal sito laptopvido2go. Tale sostituzione dell'.inf è necessaria perchè, come potrai vedere, nell'.inf originale non c'è la stringa relativa alla 8400M GT, ma solo la GS.
Tutto funzionava bene, ovviamente per quello che ho potuto provare.

- poi sul sito station-drivers (che di solito è un sito che anticipa notevolmente, rispetto ad altri, i tempi di aggiornamento dei driver), ho visto che vi erano i driver successivi 163.11, che, come puoi notare dall'immagine postata, hanno passato il controllo ed hanno l'etichetta WHQL;

Potrai notare anche che vi sono dei driver successivi 163.14beta e 163.44beta, ma questi sono ancora in versione BETA ed io, per mia esperienza, non installo MAI driver e anche programmi BETA, per precisione neanche i BETA della stessa Microsoft.

- poi ho scaricato il file .inf per la versione 163.11 dal sito laptopvideo2go e l'ho sostituito all'originale.

- poi ho scaricato l'utility driver cleaner da questo link: http://www.hwupgrade.it/download/file/3269.html

- poi sono andato sul pannello di controllo ed ho disinstallato i "vecchi" driver NVIDIA.

- poi ho riavviato il sistema ed, al boot, ho pigiato il tasto F8 ed avviato in "modalità provvisoria";

- in modalità provvisoria, ho lanciato l'utility "driver cleaner" (precedentemente installata) e "le ho detto":D di pulire eventuali residui della precedente installazione dei driver NVDIA;

- poi ho riavviato il sistema e dopo aver aspettato quel paio di minuti che VISTA ci mette per caricarsi dopo la schermata iniziale, ho lanciato il setup.exe della cartella NVDIA;

- ad un certo punto dell'installazione VISTA ti chiede se vuoi installare i driver, questo perchè il file .inf è stato sostituito, dici di si, i driver vengono installati;

- dopo il riavvio del sistema (necessario) i driver sono tutti installati e potrai anche vedere che sono tutti certificati. Mancherà solo la firma digitale sempre per il motivo dell'.inf modificato.

Fatto questo, per il momento ho provato halo 2 per vista e varie altre prove (non ho installato i bench) e ti posso dire che il sistema funziona molto, ma molto meglio di prima. Tutto risponde più velocemente.

Le mie considerazioni sono state queste:

- VISTA è un nuovo sistema operativo, i driver che ci sono in giro sono stati rilasciati in fretta e sono da perfezionare (infatti negli ultimi tre mesi sono stati rilasciati "una caterva" di aggiornamenti driver delle varie periferiche);

- tra i driver video inizialmente installati e gli ultimi, sempre WHQL, ci sono oltre 6.000 modifiche. Mi domando: un motivo ci sarà !?

...spero di esserti stato utile, tenendo presente che, come giustamente diceva MRWhite75 e buothz, il computer anche senza aggiornamenti funziona lo stesso! ;)

nightwatcher
06-09-2007, 09:27
Ciao a tutti,
anche io sono interessato alla serie FZ. soprattutto al FZ11S... poi ieri ho visto che potrei comprarmi l' FZ21M con 50€ di differenza :-)

Ho chiamato la Sony e mi hanno detto che il monitor di quest'utlimo è a doppia lampada ma che il wireless è solo "g" non anche "n" come erroneamente indicato.

Purtroppo non ho trovato molte info su rumore/calore dell' FZ21M. Qualcuno ha informazioni aggiuntive?

al-edit-so60
06-09-2007, 09:27
ciao a tutti!
toglietemi una curiosità...spesso vedo in giro foto dell' FZ anche con tastiera bianca (diversa dalla consueta tastiera nera caratteristica di questo notebook). questa variante di colore esiste davvero in commercio oppure è servita solo a scopi pubblicitari?
grazie per l'attenzione!

...la serie FZ11, almenno in Italia, non mi risulta che abbia la tastiera bianca, ma solo nera.
La nuova serie FZ2, che, da quello che si dice dovrebbe uscire fra qualche giorno :D ha anche la tastiera bianca, che, per i miei gusti, è veramente una figata :D

al-edit-so60
06-09-2007, 09:33
... mia madre che va su internet, fa 2 giochini java, legge 1 pò di posta, non credo gli venga manco in mente di aggiornare i driver: non ne ha bisogno! E di utenza così ce n'è veramente tanta

Per il Wi-Fi invece parlando in giro devo dire che credo sia un problema di chi produce la scheda wi-fi, del fatto che parliamo sempre di una comunicazione SENZA fili con una marea di disturbi abbastanza complessa e poi di... Vista! Non so se vi capita mai di fare reti, ne ho fatta qualcuna per lavoretti amatoriali, non so se sia colpa dell'IPV4 che è troppo vecchio per il 2007 e pieno di inutili fronzoli per una comunicazione wireless (dato che se si usa IPV6ho notato meno problemi), del fatto che ogni scheda-penna o altro wireless ha il suo software (spesso fatto molto male) ma assicuro che prima di fare una rete wireless, protetta che non cada ce ne vuole. Non è per niente immediato, se poi si fa una rete tra XP AP e Vista è da mettersi le mani nei capelli che si usi Vaio, Dell, Acer o pincopallino... quindi nel wireless non darei tanto colpa alla Sony, è proprio il wireless che o lo si fa con calma e impegno in luoghi adatti oppure, allo stato attuale, ci si attacca... x la sicurezza mi viene un pochino da ridere, xkè è giusto parlarne e pretenderla ma è sbagliato pensare che esista una rete wireless sicura, non lo è con il cavo figuriamoci dei dati che vagano nello spazio

Poi il fatto che oramai tutti i produttori di notebook tirino fuori scuderie di 5-6 notebook con relative sottoversioni non fa altro che cercare di dare i driver una volta anche per impegnare meno forza lavoro e risparmiare (loro), se Sony pensasse a tutti i modelli che produce a dare i driver aggiornatissimi di tutti i componenti che hanno credo che ci impazzirebbe... sarebbe giusto x carità ma...


..ti quoto e sono d'accordo con te.
L'unica cosa che io ho sia una rete wifi che una rete lan, con "attacati" sia computer con vista che con xp (sia professionale che home). Non ho e non ho avuto nessun tipo di problema di configurazioni...solo all'inizio con la versione xp home, per via del file lmhost.. ma poi risolta...
Ciao ;)

al-edit-so60
06-09-2007, 09:33
Ciao a tutti,
anche io sono interessato alla serie FZ. soprattutto al FZ11S... poi ieri ho visto che potrei comprarmi l' FZ21M con 50€ di differenza :-)

Ho chiamato la Sony e mi hanno detto che il monitor di quest'utlimo è a doppia lampada ma che il wireless è solo "g" non anche "n" come erroneamente indicato.

Purtroppo non ho trovato molte info su rumore/calore dell' FZ21M. Qualcuno ha informazioni aggiuntive?

OTTIMO! peccato che non ha il wifi N ;)

al-edit-so60
06-09-2007, 09:35
... per quanto riguarda i nuovi fz2 sul sito sonystyle italia , è possibile prenotare il vaio fz21m (t7250 , 2GB di ram , unità blu-ray , hd 200GB 5400 rpm , nvidia 8400gt con 256 mb dedicati) a 1300€ , la consegna è prevista per fine settembre (ovvero tra molto poco). :D

..mi dici dove esattamente è possibile prenotarlo, perchè sul sito non lo trovo.
Grazie:)

nightwatcher
06-09-2007, 09:37
OTTIMO! peccato che non ha il wifi N ;)

Infatti!!
L'unica cosa che mi trattiene dall'ordinarlo è che, essendo appena uscito, non si hanno commenti/recensioni/test.

Bisgona fidarsi di Mamma Sony :Prrr:

nightwatcher
06-09-2007, 09:39
..mi dici dove esattamente è possibile prenotarlo, perchè sul sito non lo trovo.
Grazie:)

Ti do una mano io :D
L'ho trovato sul sito www. sonystyle.it nella sezione dedicata alla serie FZ.
Inoltre fino al 30 settembre la spedizione è gratuita.

al-edit-so60
06-09-2007, 09:46
Infatti!!
L'unica cosa che mi trattiene dall'ordinarlo è che, essendo appena uscito, non si hanno commenti/recensioni/test.
Bisgona fidarsi di Mamma Sony :Prrr:

....:D :D ... bhè direi di si.. e sostanzialmente un FZ1 ulteriormente migliorato e potenziato e, con la tastiera bianca, abbellito :Prrr: :D :D

al-edit-so60
06-09-2007, 09:48
Ti do una mano io :D
L'ho trovato sul sito www. sonystyle.it nella sezione dedicata alla serie FZ.
Inoltre fino al 30 settembre la spedizione è gratuita.

..trovato grazie! :ave:
Notebook VGN-FZ21M con unità combinata Blu-ray Disc - € 1.299,00 iva inclusa

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b2c/display/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85)/.do

edema
06-09-2007, 09:52
..trovato grazie! :ave:
Notebook VGN-FZ21M con unità combinata Blu-ray Disc - € 1.299,00 iva inclusa

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b2c/display/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85)/.do

Visto ankio!!:D :D :D
ma conviene prenderlo con 4 GB ram?
l'hd è sicuro ke sarà a 5400?..così dice..speriamo..
speriamo ke sia silenzioso...è la cosa secondo me + importante..

al-edit-so60
06-09-2007, 09:57
link di riferimento: https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(z_cua_accArea=z_cua_desc&xcm=PCM_b2ccrmstandard&z_cua_add=&layout=15_108_60_54_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&next=seeItem&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85&order=null&citem=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85467AB2B87242007D020000002BC29B73&z_cua_sel_acc=)/.do

Descrizione:

-Tecnologia di processore Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7250 (2,00 GHz e bus Frontside da 800 MHz)

- Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g/n

-Windows Vista® Home Premium autentico (versione italiana)

- Unità disco rigido da 200 GB Serial ATA 5400 rpm

-2 GB di SDRAM DDR2-667 (2 x 1024 MB), massimo 4 GB di SDRAM DDR2-667 - In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo

- Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici

- Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® 8400M GT con 1023 MB di Memoria Totale disponibile e 256 MB di Memoria Video dedicata

- Unità combinata Blu-ray Disc™ (BD-ROM/DVD±RW/±R DL/RAM)

- Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (30 fotogrammi al secondo, 1.3 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) SXGA 1280 x 1024/dati RAW)

- Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g/n; Tecnologia Bluetooth

- Italian keyboard
:sbav: :sbav: :sbav:

Diabolik.cub
06-09-2007, 09:57
Ciao ragazzi, mi sono innamorato del FZ11S e volevo sapere se mi confermate che è un ottimo portatile... :cool:
In caso affermativo, lo posso predere ovunque sul web e sperare in bene con la garanzia 1 anno sony + 1 anno negozio, o conoscete degli shop che propongono l'estensione della garanzia ufficiale a 3 anni con meno di 200€? :doh:

Grazie
(se non si possono mettere link accetto anche pm :read: )

al-edit-so60
06-09-2007, 09:59
Visto ankio!!:D :D :D
...ma conviene prenderlo con 4 GB ram?
..


..secondo me NO, a meno che uno non abbia una specifica necessità ed usi VISTA 64 bit ;)