PDA

View Full Version : Nuovi SONY VAIO FZ!!!


Pagine : 1 2 [3] 4 5

al-edit-so60
06-09-2007, 10:03
Ciao ragazzi, mi sono innamorato del FZ11S e volevo sapere se mi confermate che è un ottimo portatile... :cool:
In caso affermativo, lo posso predere ovunque sul web e sperare in bene con la garanzia 1 anno sony + 1 anno negozio, o conoscete degli shop che propongono l'estensione della garanzia ufficiale a 3 anni con meno di 200€? :doh:

Grazie
(se non si possono mettere link accetto anche pm :read: )

..ciao... :D :D :D ...:eek: stika... o 'az (direbbe quello) :D :D .. direi che ti sei innamorato del più bel 15,4' attualmente in commercio.
Ti consiglio di prendere pero' i nuovi modelli FZ2, vedi sopra....;)

nightwatcher
06-09-2007, 10:05
Ciao ragazzi, mi sono innamorato del FZ11S e volevo sapere se mi confermate che è un ottimo portatile... :cool:
In caso affermativo, lo posso predere ovunque sul web e sperare in bene con la garanzia 1 anno sony + 1 anno negozio, o conoscete degli shop che propongono l'estensione della garanzia ufficiale a 3 anni con meno di 200€? :doh:

Grazie
(se non si possono mettere link accetto anche pm :read: )

Su sonystyle italia hanno l'estensione di garanzia di 2 anni a 269€ ...

hasley
06-09-2007, 10:09
link di riferimento: https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(z_cua_accArea=z_cua_desc&xcm=PCM_b2ccrmstandard&z_cua_add=&layout=15_108_60_54_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&next=seeItem&carea=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85&order=null&citem=43BAB89D9A41002B000000002BC29B85467AB2B87242007D020000002BC29B73&z_cua_sel_acc=)/.do

Descrizione:

-Tecnologia di processore Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7250 (2,00 GHz e bus Frontside da 800 MHz)

- Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g/n

-Windows Vista® Home Premium autentico (versione italiana)

- Unità disco rigido da 200 GB Serial ATA 5400 rpm

-2 GB di SDRAM DDR2-667 (2 x 1024 MB), massimo 4 GB di SDRAM DDR2-667 - In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo

- Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici

- Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® 8400M GT con 1023 MB di Memoria Totale disponibile e 256 MB di Memoria Video dedicata

- Unità combinata Blu-ray Disc™ (BD-ROM/DVD±RW/±R DL/RAM)

- Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (30 fotogrammi al secondo, 1.3 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) SXGA 1280 x 1024/dati RAW)

- Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g/n; Tecnologia Bluetooth

- Italian keyboard
:sbav: :sbav: :sbav:


Mhhhh dove sta la magagna?
Nel lettore Blu-ray (che non c'e') oppure nel prezzo?

O ancora è un offerta limitata?

al-edit-so60
06-09-2007, 10:13
Mhhhh dove sta la magagna?
Nel lettore Blu-ray (che non c'e') oppure nel prezzo?
O ancora è un offerta limitata?

..NO credo semplicemente che stiano abbassando i prezzi.

Tieni presente che SONY, in primis, ha tutto l'interesse a montare di serie i lettori Blu-Ray ed alla diffusione dello standard Blu-ray...;)

CiFRa
06-09-2007, 10:27
che in**lata.......:muro:
Quasi, quasi provo a portarlo indietro...

hasley
06-09-2007, 10:29
..NO credo semplicemente che stiano abbassando i prezzi.

Tieni presente che SONY, in primis, ha tutto l'interesse a montare di serie i lettori Blu-Ray ed alla diffusione dello standard Blu-ray...;)

Si ma paragone il prezzo di questo nuovo modello con i fratelli fz11z o fz11m.
Qualcosa non torna oppure devono
ancora aggiornare i prezzi degli altri "vecchi" modelli

al-edit-so60
06-09-2007, 10:34
Si ma paragone il prezzo di questo nuovo modello con i fratelli fz11z o fz11m.
Qualcosa non torna oppure devo ancora aggiornare i prezzi degli altri "vecchi" modelli

..no i prezzi si stanno adeguando alla concorrenza che forniscono con prezzi sui 1.300 1.400 il lettore HD...

l'fz11z, secondo me, aveva ed ha un prezzo spropositato.... (mi dispiace, scusatemi, ma la penso così);:boh:

...anche i circa 50 euro di differenza tra il modello M ed S non erano e sono reali rispetto alle caretteristiche....

Questo, credo, che sia anche il motivo del calo di prezzo della serie FZ1 che è avvenuto dopo due mesi dal lancio....;)

hasley
06-09-2007, 10:38
..no i prezzi si stanno adeguando alla concorrenza che forniscono con prezzi sui 1.300 1.400 il lettore HD...

l'fz11z, secondo me, aveva ed ha un prezzo spropositato.... (mi dispiace, scusatemi, ma la penso così);:boh:

...anche i circa 50 euro di differenza tra il modello M ed S non erano e sono reali rispetto alle caretteristiche....

Questo, credo, che sia anche il motivo del calo di prezzo della serie FZ1 che è avvenuto dopo due mesi dal lancio....;)

se abbassano il prezzo dell'11z a questo punto è da capire quale conviene.
In qualsiasi caso un modello fz sarà mio

al-edit-so60
06-09-2007, 10:39
che in**lata.......:muro:
Quasi, quasi provo a portarlo indietro...

NO, NO, non c'è motivo di arrabbiarsi.. la serie FZ1 mica è una ciofeca!:) E' una serie valida.
Tiene presente, come ho già detto nei precedenti post, che già a febbraio/marzo ci sarà una nuova serie..:D che si aggiornerà ancora verso maggio/giugno.

Se uno sta dietro a questo cose o si incazza (ma non è il caso) o mette mano al portafoglio (ma questo non è da tutti).

Questo è il mondo dove, purtroppo, viviamo... (consumismo, capitalismo... ecc.) :D :D :D

al-edit-so60
06-09-2007, 10:41
NO, NO, non c'è motivo di arrabbiarsi.. la serie FZ1 mica è una ciofeca!:) E' una serie valida.
Tiene presente, come ho già detto nei precedenti post, che già a febbraio/marzo ci sarà una nuova serie..:D che si aggiornerà ancora verso maggio/giugno.

Se uno sta dietro a questo cose o si incazza (ma non è il caso) o mette mano al portafoglio (ma questo non è da tutti).

Questo è il mondo dove, purtroppo, viviamo... (consumismo, capitalismo... ecc.) :D :D :D

PS: :D ...e, poi.... chi ha il VAIO è uno che ha i SOLDI :D

CiFRa
06-09-2007, 10:46
NO, NO, non c'è motivo di arrabbiarsi.. la serie FZ1 mica è una ciofeca!:) E' una serie valida.
Tiene presente, come ho già detto nei precedenti post, che già a febbraio/marzo ci sarà una nuova serie..:D che si aggiornerà ancora verso maggio/giugno.

Se uno sta dietro a questo cose o si incazza (ma non è il caso) o mette mano al portafoglio (ma questo non è da tutti).

Questo è il mondo dove, purtroppo, viviamo... (consumismo, capitalismo... ecc.) :D :D :D

Per chi come me, il notebook l´ha preso tre giorni fa... c`è da incazzarsi eccome.:doh:

al-edit-so60
06-09-2007, 10:47
se abbassano il prezzo dell'11z a questo punto è da capire quale conviene.
In qualsiasi caso un modello fz sarà mio

...non credo che abbasseranoo il prezzo dell'11Z se non qualche offerta...
Io avevo puntato anche la serie AR (quella con il monitor a 17''), ma esteticamente sono modelli vecchi e, a mio gusto, brutti, con prezzi alti e non competitivi. Alla luce di questo deduco che non abbasseranno i prezzi, tranne ovviamente qualche offerta...:)

al-edit-so60
06-09-2007, 10:50
Per chi come me, il notebook l´ha preso tre giorni fa... c`è da incazzarsi eccome.:doh:

Puoi esercitare il diritto di recesso entro 7 giorni se comprato su internet, mentre se comprato ad un negozio hai 8 giorni per la sostituzione (ma solo se difettoso).
..prova a parlare con il rivenditore... magari rimettendoci qualcosina...

al-edit-so60
06-09-2007, 10:56
...ragazzi.. come riportato sul sito e come appreso da altro forum la serie FZ2 ha il

Wireless N


:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sofico:

al-edit-so60
06-09-2007, 10:59
...ad essere precisi::D :p

Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g/n

al-edit-so60
06-09-2007, 11:49
Per chi come me, il notebook l´ha preso tre giorni fa... c`è da incazzarsi eccome.:doh:

comunque, riflettendo, se la cosa ti puo' un po' consolare:

- la serie FZ1 viene lanciata a maggio;
- chi l'ha acquistata a maggio e a giugno e forse anche metà luglio l'ha pagata 200 euro in più;
- chi l'ha acquistato a luglio agosto e settembre la paga 200 euro in meno.

In questo sporco gioco di solo marketing da parte di Sony, direi che non c'è nessun cliente che, da questo punto di vista, non si senta di averlo preso "un pochino" nel posteriore!:ciapet:

La mia idea, guardano le caratteristiche dei notebook che sono venduti dalla concorrenza, è che SONY era un po' in ritardo nella messa a punto dei modelli da sfornare a maggio e, per non perdere una lira e motivi di puro marketing, ha sfornato comunque modelli per la fascia di prezzo € 1.200- 1.400 con caratteristiche nominali inferiori rispetto agli altri.

E' solo una questione di sporco marketing!:mad: :(

Hulk2099
06-09-2007, 11:56
io ho pagato l'FZ11S 1350€ da un negozio quando costava 1500 dal sito sony (giugno)
ora costa su quel sito 1100€ e sul sito sony 1250...
quindi in circa 3 mesi è sceso di 250€ tondi tondi!

per quanto mi riguarda non è tanto quello il problema quanto che mi dispiace che tra poco sarà in circolazione l'FZ2 che ha quel qualcosa in più che mancava all'FZ1 per renderlo completamente perfetto per quel che cercavo in un portatile (ora come ora)..e avrà lo stesso prezzo dell'FZ1 :doh:

al-edit-so60
06-09-2007, 12:08
io ho pagato l'FZ11S 1350€ da un negozio quando costava 1500 dal sito sony (giugno)
ora costa su quel sito 1100€ e sul sito sony 1250...
quindi in circa 3 mesi è sceso di 250€ tondi tondi!

per quanto mi riguarda non è tanto quello il problema quanto che mi dispiace che tra poco sarà in circolazione l'FZ2 che ha quel qualcosa in più che mancava all'FZ1 per renderlo completamente perfetto per quel che cercavo in un portatile (ora come ora)..e avrà lo stesso prezzo dell'FZ1 :doh:

assolutamente d'accordo con te.. l'ho scritto, SONY era in ritardo rispetto agli altri..:O
io, cmq, metterò mano al portafoglio e comprerò l'FZ2, a me interessa principalmente i wifi n, processore 7500 e la scheda video a 256 che reputo il minimo oggi per VISTA (per le mie esigenze).. il blu-ray ancora non mi attira....

Tanto l'anno prossimo verso giugno usciranno i processori quad core con la nuova piattaforma montevina, quindi si cambierà ancora... leggi QUI (http://notebookitalia.it/intel-penryn-qc-i-processori-quad-core-si-infiltrano-nei-notebook.html) ... per chi ha voglia e soldi...:D :D

PS: oltre che l'inedita mise e tastiera bianca che è veramente figa ed accattivante ;) :sbav:

palmy
06-09-2007, 12:58
...ragazzi.. come riportato sul sito e come appreso da altro forum la serie FZ2 ha il

Wireless N
:

Bene se vengono incluse nuove tecnologie come il WiFi tipo "n", ma mi chiedo quanti di noi possono disporre di un collegamento del genere.
Io personalmente a casa mi sono costruito la mia rete (mista) sia LAN che WLAN e l'acess-point è di tipo "a/b/g" così come lo sono il 98% degli acess-point in mano agli utenti consumer....
...Ovvio che il futuro dei prossimi 5 anni avrà una differente situazione, ma non solo nell'ambito WLAN!! come si può intuire da articoli come questo: http://www.hwupgrade.it/news/networking/un-collegamento-wireless-a-15gbps-per-i-video-in-hd_22413.html
...ma per ora lo scetticismo resta: http://www.hwupgrade.it/news/networking/lo-standard-80211n-non-convince-tutti-i-produttori_22435.html

cacchione
06-09-2007, 13:04
da notare l' FZ21M è fino ad ora l' unico portatile con COMBO blu ray (in grado solo di leggerli quindi e di masterizzare soltanto dvd e cd), sicuramente è questo che influisce parecchio sul prezzo rispetto all' FZ11z

al-edit-so60
06-09-2007, 13:25
Bene se vengono incluse nuove tecnologie come il WiFi tipo "n", ma mi chiedo quanti di noi possono disporre di un collegamento del genere.
Io personalmente a casa mi sono costruito la mia rete (mista) sia LAN che WLAN e l'acess-point è di tipo "a/b/g" così come lo sono il 98% degli acess-point in mano agli utenti consumer....
...Ovvio che il futuro dei prossimi 5 anni avrà una differente situazione, ma non solo nell'ambito WLAN!! come si può intuire da articoli come questo: http://www.hwupgrade.it/news/networking/un-collegamento-wireless-a-15gbps-per-i-video-in-hd_22413.html
...ma per ora lo scetticismo resta: http://www.hwupgrade.it/news/networking/lo-standard-80211n-non-convince-tutti-i-produttori_22435.html

..anch'io a casa ho router, acess-poin a/b/g e LAN a 100 ! Ma sarei ben felice di upgradare il tutto ad a/b/g/n e LAN a 1.000.
Lavoro con i dati condivisi tra i vari computer e la cosa mi farebbe non poco comodo.

E' ovvio che il 98% abbia tale standard, le schede N in draft 2 sono commercializzate, in Italia, da non più di 4 mesi...

La differenza di prezzo tra una scheda intel abg e una abgn è di soli 20/30 euro!

Lo scetticismo, secondo me, è dovuto anche in questo caso ad una questione di marketing e non altro. Il fatto che non ci sia ancora la ratifica ufficiale dello standard N e che attualmente siano alla ratifica di N draft 2 è solo una scusa per alcuni produttori..

Basta approfondire l'argomento ed andare ad esempio sul sito della D-link che offre già tali prodotti. Sono certificati windows VISTA ed hanno una garanzia di ben 11 anni!!!!!!!!!

Si tratterà, come dice quell'articolo, solo di aggiornare il firmware del dispositivo (se sarà necesario) quanto ci sarà la ratifica ufficiale dello standard. Leggendo sempre in giro, vari rumors dicono che già il draft 2 sarà la versione definitiva con al massimo delle piccolissime modifiche, che, ripeto i vari produttori (seri) provvederanno subito a mettere a disposizione l'eventuale aggiornamento del firmware...

al-edit-so60
06-09-2007, 13:29
Ricapitolando, quindi, la serie completa SONY VAIO VGN FZ fra qualche giorno dovrebbe essere composta dai seguenti modelli:

- FZ1 8E - € 1.099,00

- FZ1 8M - € 1.199,00

- FZ1 9VN - € 1.249,00

- FZ1 1S - € 1.249,00

- FZ1 1Z - € 2.099,00

_________

- FZ2 1M - € 1.299,00

- FZ2 1S - € ?

- FZ2 1Z - € ?

:)

al-edit-so60
06-09-2007, 13:30
da notare l' FZ21M è fino ad ora l' unico portatile con COMBO blu ray (in grado solo di leggerli quindi e di masterizzare soltanto dvd e cd), sicuramente è questo che influisce parecchio sul prezzo rispetto all' FZ11z

..per me e per le mie esigenze, và proprio bene così! :D

edema
06-09-2007, 13:39
Anfonso x quanto supporto stai dando su questo tread..
dobbiamo fare tutti 1 donazione x comprartelo sto FZ2...:D :D

al-edit-so60
06-09-2007, 13:44
Anfonso x quanto supporto stai dando su questo tread..
dobbiamo fare tutti 1 donazione x comprartelo sto FZ2...:D :D

ehehheheh:D :D :D .. la verità è che in questi giorni, tornato dalle vacanze dai caraibi, in ufficio c'è pochissimo lavoro, la maggior parte dei collaboratori li ho mandati in ferie (e, si, le ferie si fanno a settembre:D ) e quando loro tornano, a fine mese riparto io....:p :p :p :p

axabat
06-09-2007, 13:45
..per me e per le mie esigenze, và proprio bene così! :D

ragazzi non so perchè ma più parlate dei nuovi nati più mi affeziono al mio fz11s:D

al-edit-so60
06-09-2007, 13:47
ragazzi non so perchè ma più parlate dei nuovi nati più mi affeziono al mio fz11s:D

eheheheh.. bhè certo! l' FZ11S non è mica cotica! :p :sofico:

al-edit-so60
06-09-2007, 13:56
ehehehe:sofico:... la redazione ci ha spiato..!:D :sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/sony-vaio-cr-e-fz-aggiornamenti-in-vista_22440.html

al-edit-so60
06-09-2007, 14:23
Ne parlano anche in questo link:
http://www.notebookreview.it/news/sony-vaio-fz2-e-cr2-l-evoluzione-della-specie.html

..qua viene detto che i nuovi modelli della serie FZ2, saranno 5:

- FZ2 40E/B

- FZ2 40N/B

- FZ2 60E/B

- FZ2 80E/B

- FZ2 85U/B

... in più, il modello:

- FZ2 90 :(

... sigla che contraddistingue il modello Built to Orders, cioè la versione configurabile nei contenuti tecnici in base alle proprie esigenze, che tuttavia Sony commercializzarà, come da tradizione, solo sul mercato giapponese, dove è già avvenuto il lancio di questi modelli. :mad:

:D Bha'... certo che hanno na' fantasia per i nomi e sigle alla SONY ! ...ci vuole no' studio apposta per memorizzare e ricordarsi combinazioni di numeri e lettere ...:D :p :sofico: :sofico:

cavaros
06-09-2007, 14:45
Il prezzo al quale è possibile prenotare l'FZ21M su Sonystyle (1299 euro) è un prezzo di lancio o rimarrà tale anche quando sarà completamente in commercio? Ero intenzionato a comprare l'FZ11S ma x 50 euro opterei per l'FZ21M che mi sembra più completo (memoria espandibile fino a 4GB, scheda video a 256 e wireless /n). Un'ultima cosa riguardo la garanzia di base: se acquisto da un rivenditore anzichè direttamente dalla sony, avrei sempre un anno oppure ne avrei 2? Grazie

al-edit-so60
06-09-2007, 14:48
Il prezzo al quale è possibile prenotare l'FZ21M su Sonystyle (1299 euro) è un prezzo di lancio o rimarrà tale anche quando sarà completamente in commercio? Ero intenzionato a comprare l'FZ11S ma x 50 euro opterei per l'FZ21M che mi sembra più completo (memoria espandibile fino a 4GB, scheda video a 256 e wireless /n). Un'ultima cosa riguardo la garanzia di base: se acquisto da un rivenditore anzichè direttamente dalla sony, avrei sempre un anno oppure ne avrei 2? Grazie

:wtf: ...io non ti so' rispondere :boh: , mi dispiace.. C'è qualcun altro che ne sa' di più? :read:

al-edit-so60
06-09-2007, 15:36
Ciao a tutti.
E´ da qualche giorno che possiedo con grande soddisfazione un 18M, ma da alcune settimane lurko questo thread.

Vorrei aggiornare il pc da Home Premium a Ultimate... mi basta inserire il CD di Vista e fare l´aggiornamento oppure devo rifare l´installazione pulita?

Mi scoccerebbe perdere alcuni software (tipo Adobe) tra i tanti Monnezzaware preinstallati (qualcuno ha un elenco di quello che Sony ha preinstallato?).

Saluti
cifra

per fare l'aggiornamento a VISTA ULTIMATE è semplicissimo usando lo strumento di "Windows Anytime Upgrade" che trovi nel "Centro di attività iniziali" e seguendo le relative istruzioni molto semplice.
Dopo aver acquistato il product key è sufficiente avere un DVD di VISTA (se non si è in possesso, te lo fai spedire) ed effetturare l'upgrade.
Tutti i documenti e programmi ti rimagono.
Poi, ovviamente, si può fare anche una installazione pulita (che secondo me è meglio) utilizzando un piccolo trucchetto (work around) che troverai ampiamente spiegato nelle pagine dei forum per Windows VISTA..

Dei sofware preinstallati l'unico, a mio avviso, che può essere utile, ma assolutamente non indispensabile, ed è in inglese, è Adobe 8 standard, che tra l'altro và aggiornato con una consistente pach, perchè inizialmente non è nemmeno compatibile con VISTA!! (pensa un po')!.
Il resto tipo l'acrobat reader, te lo scarico dal sito adobe la versione aggiornata ed in italiano.

Poi c'è sonic stage (che io non uso), poi c'è intervideo DVD (non indispensabile perchè c'è il media center di win che è più che sufficiente) poi c'è Click DVD (che io non uso perchè ho Nero burning ed altri), poi c'è adobe photoshop 5.0 e premier 3.0 (tutto in inglese e che io non uso).

Mi auguro di averti dato tutti gli elementi.:)

al-edit-so60
06-09-2007, 18:03
..ragazzi, ho appena fatto un paio di orette a palla con il gioco halo 2 per testare ulteriormente la sceda video e soprattutto i nuovi driver 163.11 -whql- (09.07.07) 7.15.11.6311.
Tutto funziona che è una bomba! Quindi credo che tali driver vanno proprio bene!
Ovviamente per una scheda che ha solo 128 mb di memoria! :D

PS: ma non c'è più nessuno su sto' thread!? :D

al-edit-so60
06-09-2007, 18:15
..

PS: ma non c'è più nessuno su sto' thread!? :D

...bhè capisco... :rolleyes: a differenza di altri :D i possessori delle serie FZ sono tutti affaccendati con le donne che gli zompano addosso per via del notebook..:D

al-edit-so60
06-09-2007, 18:15
doppio post! sorry!

pinors
06-09-2007, 18:20
caro pinors, anch'io sono alle "prime armi" per quanto riguarda le schede video NVIDIA ed ho un sacco di dubbi e perplessità, che ho cercato di chiarimi ponendo il problema vedi qui nel 3D dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105&page=34#661
e, a quanto pare, tali dubbi sono comuni ad altri utenti e non sono stati del tutto chiariti.

Ritornando a noi e alle tue domande:

- io ho effettuato un primo aggiornamento con i driver 162.50 (whql) scaricati dal sito NVDIA e sostituendo il file .inf scaricato dal sito laptopvido2go. Tale sostituzione dell'.inf è necessaria perchè, come potrai vedere, nell'.inf originale non c'è la stringa relativa alla 8400M GT, ma solo la GS.
Tutto funzionava bene, ovviamente per quello che ho potuto provare.

- poi sul sito station-drivers (che di solito è un sito che anticipa notevolmente, rispetto ad altri, i tempi di aggiornamento dei driver), ho visto che vi erano i driver successivi 163.11, che, come puoi notare dall'immagine postata, hanno passato il controllo ed hanno l'etichetta WHQL;

Potrai notare anche che vi sono dei driver successivi 163.14beta e 163.44beta, ma questi sono ancora in versione BETA ed io, per mia esperienza, non installo MAI driver e anche programmi BETA, per precisione neanche i BETA della stessa Microsoft.

- poi ho scaricato il file .inf per la versione 163.11 dal sito laptopvideo2go e l'ho sostituito all'originale.

- poi ho scaricato l'utility driver cleaner da questo link: http://www.hwupgrade.it/download/file/3269.html

- poi sono andato sul pannello di controllo ed ho disinstallato i "vecchi" driver NVIDIA.

- poi ho riavviato il sistema ed, al boot, ho pigiato il tasto F8 ed avviato in "modalità provvisoria";

- in modalità provvisoria, ho lanciato l'utility "driver cleaner" (precedentemente installata) e "le ho detto":D di pulire eventuali residui della precedente installazione dei driver NVDIA;

- poi ho riavviato il sistema e dopo aver aspettato quel paio di minuti che VISTA ci mette per caricarsi dopo la schermata iniziale, ho lanciato il setup.exe della cartella NVDIA;

- ad un certo punto dell'installazione VISTA ti chiede se vuoi installare i driver, questo perchè il file .inf è stato sostituito, dici di si, i driver vengono installati;

- dopo il riavvio del sistema (necessario) i driver sono tutti installati e potrai anche vedere che sono tutti certificati. Mancherà solo la firma digitale sempre per il motivo dell'.inf modificato.

Fatto questo, per il momento ho provato halo 2 per vista e varie altre prove (non ho installato i bench) e ti posso dire che il sistema funziona molto, ma molto meglio di prima. Tutto risponde più velocemente.

Le mie considerazioni sono state queste:

- VISTA è un nuovo sistema operativo, i driver che ci sono in giro sono stati rilasciati in fretta e sono da perfezionare (infatti negli ultimi tre mesi sono stati rilasciati "una caterva" di aggiornamenti driver delle varie periferiche);

- tra i driver video inizialmente installati e gli ultimi, sempre WHQL, ci sono oltre 6.000 modifiche. Mi domando: un motivo ci sarà !?

...spero di esserti stato utile, tenendo presente che, come giustamente diceva MRWhite75 e buothz, il computer anche senza aggiornamenti funziona lo stesso! ;)

ok grazie mille! sei stato utilissimo!

MrWhite75
06-09-2007, 18:24
...bhè capisco... :rolleyes: a differenza di altri :D i possessori delle serie FZ sono tutti affaccendati con le donne che gli zompano addosso per via del notebook..:D

ahahahahhahaha io ero in viaggio in pratica tutto il giorno...avete fatto già due pagine bravi bravi, radetela al suolo quella maledetta tastiera!!domani mi leggo tutto bye!!

pinors
06-09-2007, 18:28
...bhè capisco... :rolleyes: a differenza di altri :D i possessori delle serie FZ sono tutti affaccendati con le donne che gli zompano addosso per via del notebook..:D

:D :D :D

al-edit-so60
06-09-2007, 19:46
..certo che a pensarci bene,:wtf: il fatto che SONY specifica che dà una garanzia di solo 1 anno mi fa' abbastanza arrabbiare... :mad:

... qualcuno sa' perchè SONY dà 2 anni di garanzia solo per i notebook acquistati in Germania, Austria, Repubblica Ceca e Portogallo !?:(

E l'Italia che cos'è? figlia di nessuno?.. per non dire altro !?:eek:

:doh: Anche di questo bisogna ringranziare il governo italiano :banned: (a prescindere dal colore politico sia esso di destra o di sinistra) !?? Bha!:oink:
:tapiro:
:boh:

http://img514.imageshack.us/img514/4616/garanziaes4.jpg (http://imageshack.us)



http://support.vaio.eu/specifications/specifications.asp?site=voe_it_IT_cons&m=2666

palmy
06-09-2007, 19:51
..certo che a pensarci bene,:wtf: il fatto che SONY specifica che dà una garanzia di solo 1 anno mi fa' abbastanza arrabbiare... :mad:

... qualcuno sa' perchè SONY dà 2 anni di garanzia solo per i notebook acquistati in Germania, Austria, Repubblica Ceca e Portogallo !?:(

E l'Italia che cos'è? figlia di nessuno?.. per non dire altro !?:eek:

:doh: Anche di questo bisogna ringranziare il governo italiano :banned: (a prescindere dal colore politico sia esso di destra o di sinistra) !?? Bha!:oink:
:tapiro:
:boh:

http://img514.imageshack.us/img514/4616/garanziaes4.jpg (http://imageshack.us)



http://support.vaio.eu/specifications/specifications.asp?site=voe_it_IT_cons&m=2666

Ma scusa l'anno scorso (o forse prima) non era entrata in vigore una legge che obbligava l'estensione di garanzia a 2 anni per i prodotti venduti in Italia?!....con il mio attuale (e defunto!:cry: -ecco perchè mi sto interessando al Vaio-) notebook l'ho mandato a riparare in garanzia ben dopo la scadenza del primo anno!

al-edit-so60
06-09-2007, 20:01
Ma scusa l'anno scorso (o forse prima) non era entrata in vigore una legge che obbligava l'estensione di garanzia a 2 anni per i prodotti venduti in Italia?!....con il mio attuale (e defunto!:cry: -ecco perchè mi sto interessando al Vaio-) notebook l'ho mandato a riparare in garanzia ben dopo la scadenza del primo anno!

..e, infatti! :eek:
Dovrei approfondire, non ne sono certo, ma credo che la garanzia dei due anni sia il recepimento di una normativa europea.

In realtà la garanzia, per legge, dovrebbe essere comunque di 2 anni per il consumatore finale (cioè noi) e, quindi, in questo SONY (produttore) dice che Lei fornisce solo 1 anno, quindi l'altro anno (il secondo) è a carico del venditore (negozio) che ti ha venduto il note.

Quindi, in realtà Sony va in :ciapet: ai venditori!

Ripeto non ne sono certo, ma questo è quello che al momento mi viene in mente.. :D

al-edit-so60
06-09-2007, 20:05
..battendo l'ultimo post, confermo, come non mai, che il tasto invio della tastiera, CIGOLA fastidiosamente!:eek:

Ma è solo il mio o è (diciamo) un difetto generale? :eek:

Hulk2099
06-09-2007, 20:25
a me non cigola

al-edit-so60
06-09-2007, 20:28
a me non cigola

sorry! ....rettifico... tenendo il note sulle gambe è il tasto "back space" (cancella, insomma quello con la freccia rivolta a sinistra e che si trova sulla destra :D ) che CIGOLA!

al-edit-so60
06-09-2007, 20:39
...insomma questo, per intenderci:

http://img508.imageshack.us/img508/8306/tastierarr1.jpg (http://imageshack.us)

:D

palmy
06-09-2007, 21:10
Nei siti di produttori come asus, compaq e altri è possibile scaricare gli aggiornamenti sia dei driver che del bios.
Sony in questo, da quanto ho capito, pecca un pò. Esiste una sezione upgrade per il bios dei notebook vaio?...oltre a quella dei driver?

al-edit-so60
06-09-2007, 21:15
Nei siti di produttori come asus, compaq e altri è possibile scaricare gli aggiornamenti sia dei driver che del bios.
Sony in questo, da quanto ho capito, pecca un pò. Esiste una sezione upgrade per il bios dei notebook vaio?...oltre a quella dei driver?

:) quotissimo, è la stessa considerazione che ho fatto nel mio intimo :D
la risposta è NO, raramente upgradano il BIOS e lo pubblicano nella sezione dell'aggiornamento driver, cioè a questo link:

http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2666

io l'avevo fatto per un prededente modello della serie C, però mi diceva che era un aggiornamento BETA, in quanto non era stato testato su tutti i modelli ! :read: Bha!

al-edit-so60
06-09-2007, 21:20
cmq, per informazione di tutti, il BIOS installato sulla mia macchina è:

- R0 050 J7 del 18.04.07

:)

nightwatcher
06-09-2007, 21:35
...bhè capisco... :rolleyes: a differenza di altri :D i possessori delle serie FZ sono tutti affaccendati con le donne che gli zompano addosso per via del notebook..:D

Eh .. allora mi devo comprare uno di questi al più presto eh eh :cool:

al-edit-so60
06-09-2007, 21:37
Eh .. allora mi devo comprare uno di questi al più presto eh eh :cool:

:D ..bhè, mi dispiace per gli altri :Prrr: :boh:, ma statisticamente è così! :D

al-edit-so60
06-09-2007, 22:03
..azz! a proposito di statistiche :eek: và forte questo thread, è diventato "caldo"... nel giro di poco tempo ha superato le ben 20.000 visite :eek: :

http://img249.imageshack.us/img249/8807/catturamc6.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
06-09-2007, 22:15
doppio post!:rolleyes:

MrWhite75
07-09-2007, 08:41
confermo il cigolio fastidioso della tastiera da me lo fa con lo space ma nn sempre!!
Un altra domanda, uso il wi-fi con: filtro dei mac adrress abilitati ad accedere, ssid broadcast disabilitato, e protezione wap, morale nn mi becca quasi mai la rete o meglio mi vede una rete senza nome quando inserisco il nome della rete e la pss si collega mi chiede di salvare la rete la salvo ma al riavvio successivo devo fare tuttoda capo, si collega mentre sta caricando le robe poi si stacca...e Vista o il wi-fi e capitato pure a qualvcuno di voi?

pesanZe
07-09-2007, 08:45
confermo il cigolio fastidioso della tastiera da me lo fa con lo space ma nn sempre!!

cazz ma lo fa anche a me! (FZ18M)
l'ho notato proprio ieri sera... è fastidiosissimo!

che fare?

pesanZe
07-09-2007, 08:46
..battendo l'ultimo post, confermo, come non mai, che il tasto invio della tastiera, CIGOLA fastidiosamente!:eek:

Ma è solo il mio o è (diciamo) un difetto generale? :eek:

come sopra, a me cigola di brutto lo SPACE

rambco
07-09-2007, 09:27
bhe almeno a voi lo space a me lo f anche il back-space ehehe... cmq credo che ce lo teniamo cosi perche non credo sia risolvibile con un po di olio eheh

axabat
07-09-2007, 09:28
Io (per ora) non ho notato cigolii:)

al-edit-so60
07-09-2007, 09:37
Volevo telefonare all'assistenza SONY per sapere che cosa ne "pensasse" :rolleyes: del cigolio metallico :( di alcuni tasti della tastiera e se si doveva fare qualcosa..., ma purtroppo fino a questa sera non ho con me il note per poter fornire il numero seriale necessario.:muro:

http://support.vaio.sony.it/contacts/contacts.asp?site=voe_it_IT_cons&tp=vaio&cm=phone&cc=IT

Se qualcuno puo' telefonare oggi all'assistenza nr. tel. 848 801 541, ci togliamo subito un dubbio.. altrimenti sicuramente telefonerò io domani.:)

pesanZe
07-09-2007, 09:41
anche io non ho sotto mano il laptop..cmq grazie peer il numero, prima si chiama meglio è!

:)

al-edit-so60
07-09-2007, 09:45
Io (per ora) non ho notato cigolii:)

..effettivamente, pare che il "rumorino" :D sia random, nel senso che non lo fà sempre...

Qualcuno può provare al aprire un file di testo ed inziare "a batterci" sopra un po' di tasti !? :)

al-edit-so60
07-09-2007, 10:26
...
Un altra domanda,
uso il wi-fi con: filtro dei mac adrress abilitati ad accedere, ssid broadcast disabilitato, e protezione wap, morale nn mi becca quasi mai la rete o meglio mi vede una rete senza nome quando inserisco il nome della rete e la pss si collega mi chiede di salvare la rete la salvo ma al riavvio successivo devo fare tuttoda capo, si collega mentre sta caricando le robe poi si stacca...e Vista o il wi-fi e capitato pure a qualvcuno di voi?

Non ho capito la domanda!

Stai parlando dei settaggi del router, dell'acess point !?:confused:

Comunque, ad ogni buon fine (come direbbero i burocrati:D ) io uso un router della d-link il G624T:

per quanto riguarda la parte wifi del router l'ho settata:

- sicurezza criptatura WEP con password a 256 bit;
- filtro, accesso ed indirizzo IP predetermitato solo ai dispositivi identificati dal MAC address e preventivamente autorizzati;
- stazione di trasmissione nascosta (quindi la rete non viene vista da nessuno);


Dopo aver settato tali parametri sul router, solo la prima volta che devi collegarti, sul wifi del notebook devi inserire manualmente il nome della stazione e la password, salvarlo e consentire l'accesso automatico.

Ripeto questo solo la prima volta in assoluto che ci si collega alla rete, perchè, giustamente, avendo nascosto la stazione di trasmissione, se fai una scansione di ricerca rete il note non trova nulla!

Io non ho avuto problemi di connessione al wifi, si connette subito e bene!

In realtà, c'è da dire che con l'utility fornita dalla sony (qualla verde nella barra, per intenderci, di gestione banda e passaggio tra bluetooth e wifi) la connessione si attivava all'avvio e poi nel caricamento dell'utility si staccava per poi riattaccarsi dopo un po'.

L'ho disinstallata e tale problema non c'è stato più.:read:

Ecco perchè, per mia esperienza dico che una installazione pulita del sistema operativo, senza tutte queste inutili e spesso dannose utility è meglio.

Windows VISTA ha di bello che è un sistema operativo abbastanza completo, non necessita di orpelli o utility doppioni...:D

Spero di esserti stato utile... ;)

Hulk2099
07-09-2007, 10:42
io non ho ancora capito come ti sei procurato il DVD di vista
e soprattutto come mai il seriale sotto il VAIO (che è per la versione pre-installata) funziona con una versione standard
lo chiedo perchè anch'io vorrei mettere Vista pulito

palmy
07-09-2007, 10:48
confermo il cigolio fastidioso della tastiera da me lo fa con lo space ma nn sempre!!
Un altra domanda, uso il wi-fi con: filtro dei mac adrress abilitati ad accedere, ssid broadcast disabilitato, e protezione wap, morale nn mi becca quasi mai la rete o meglio mi vede una rete senza nome quando inserisco il nome della rete e la pss si collega mi chiede di salvare la rete la salvo ma al riavvio successivo devo fare tuttoda capo, si collega mentre sta caricando le robe poi si stacca...e Vista o il wi-fi e capitato pure a qualvcuno di voi?

Forse Vista nasconde il mac adrress o forse è qualcos'altro, ti suggerisco di modificare i settaggi per vedere se ci sono problemi con i driver:

1) non far nascondere l'essid anche perché ai fini della sicurezza conta ben poco
2) usa chiavi WAP (che già fai) e non WEP (poco sicure)
3)disabilita il DHCP e usa indirizzi statici
4) usa la limitazione suo un range di indirizzi IP (o su un solo indirizzo IP) anzichè sui mac adrress
Comunque credimi che la chiave WAP esadecimale è più che sufficiente da sola per proteggere la tua rete WLAN.

Se continui ad avere problemi potrebbero essere i driver, anche saresti il primo ad averne.

al-edit-so60
07-09-2007, 11:11
io non ho ancora capito come ti sei procurato il DVD di vista
e soprattutto come mai il seriale sotto il VAIO (che è per la versione pre-installata) funziona con una versione standard
lo chiedo perchè anch'io vorrei mettere Vista pulito

Io ho i 2 DVD di VISTA ULTIMATE sia in versione 32 che 64 bit perchè l'ho comprato per 399,90 euro il 27 febbraio 2007 alle ore 14,01, in anteprima sul lancio nazionale :winner: , presso MEDIAWORD a Roma, con tanto di presenza dei giornalisti che mi volevano intervistare, ma mi sono vergognato e non mi sono fatto intervistare.:ops2:

In realtà il lancio fù un mezzo flop, :D perchè non c'era quella ressa di persone che ci si aspettava, come invece successe, per chi lo ricorda e per chi lo ha vissuto come me, per il lancio di Windows '95, che fù un evento epico e storico...

Il DVD di VISTA,
a differenza del CD di XP che ha varie versioni (oem, aggirnamento, full) con i vari label che se non ricordo male si arriva addirittura a 18 versioni,
è UNICO per tutte le versioni e tipo di installazioni!

Quindi di DVD di VISTA sono e saranno solo 2, uno a 32 bit e un altro 64 bit.

Per questo non avrai nessun problema usando il tuo product key che si trova sotto il note, con quasiasi DVD di VISTA, perchè questi sono tutti uguali.

L'installazione avviene in base al nr. di product key che tu inserisci.

Ti dirò, che ho provato ad installare anche la versione a 64 bit e tutto funziona bene e a meraviglia....:read: La licenza è la stessa e l'hai pagata acquistando il notebook. L'importante che usi o l'uno o l'altro.:read:

L'importante è, ripeto, 1 sistema operativo per quella macchina e relativo product key, certo non saresti in regola se usi il sistema operativo con quel product key su altre macchine...

Per rispondere alla tua ultima domanda, il DVD di VISTA (il supporto fisico intendo) lo puoi anche copiare o fartelo prestare (non è importante), quello che è importante è avere un product key valido perchè pagato e licenziato.:)

..spero di essere stato utile anche a te! ;)

axabat
07-09-2007, 11:12
Perdonate la domanda scema, ma cosa ha di più la versione Ultimate di Vista rispetto alla Home premium?

al-edit-so60
07-09-2007, 11:21
Perdonate la domanda scema, ma cosa ha di più la versione Ultimate di Vista rispetto alla Home premium?

:D
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx

:D

..al momento, la funzione che mi interessava di più e che manca nella Home Premium è la funzione FAX, perchè io il computer lo utilizzo anche per ricevere ed inviare fax.

Un'altra funzione interessante è il fatto che puoi creare quando vuoi tutti i dischi di ripristino che vuoi. Come l'utility sony che te lo consente solo una volta.

Un'altra funzione, che però, al momento non uso è la crittografia dati bitloker...
:D

palmy
07-09-2007, 11:22
Perdonate la domanda scema, ma cosa ha di più la versione Ultimate di Vista rispetto alla Home premium?

Ha una marea di utility in più, la maggior parte delle quali non userai mai e forse non saprai neppure che ci sono.
Se non ricordo male (ma potrei) dovrebbe essere l'unico con media center.
Sicuramente è quello che include più (forse tutti) codec per la riproduzine video/audio...mentre su altre edizioni (ad esempio la Base) devi acquistarli separatamente.

Comunque tutte le informazioni le trovi sul sito della microsoft a questo indirizzo:

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/default.mspx

axabat
07-09-2007, 12:04
Vi ringrazio,
quindi in sostanza a livello di prestazioni-affidabilità sono uguali, non è più come ad esempio per Windows Me e Windows 2000 pro.
Media center c'è anche nella versione Home Premium e i codec si possono implementare istallando Dvix.

palmy
07-09-2007, 12:17
Vi ringrazio,
quindi in sostanza a livello di prestazioni-affidabilità sono uguali, non è più come ad esempio per Windows Me e Windows 2000 pro.
Media center c'è anche nella versione Home Premium e i codec si possono implementare istallando Dvix.

Bhe a dire il vero fra ME e 2000 c'è un abisso, anzi sono due sistemi operativi completamente differenti (anche se l'interfaccia grafico è molto simile):

Win ME è un win98 upgradato che a sua volta è un win95 upgradato e TUTTI si basano su MS-DOS
Win 2000 (detto anche NT5) è il successore di Win NT4 e predecessore di Win XP e non si basa su DOS ma su NT appunto.
XP non ha fatto molto di più che aggiungere il pug&play di win 98 a win 2000, ma di fatto con la commercializzazione di XP l'uso di DOS e derivati (leggi vari win9x ed ME) è cessata definitivamente (e aggiungerei grazie a Dio).

al-edit-so60
07-09-2007, 13:10
cmq Hulk2099, se vuoi upgradare a VISTA ULTIMATE, non vi è necessità di fare come ho fatto io e spendere 400 euro, :tapiro: ma andando sul sito upgrade (come ho detto in un precedente post) e seguendo la procedura te la cavi con 150/170 euro.

Io l'avevo voluto prendere perchè avevo la fregola della novità :sbav: e di averlo e provarlo subito per poi spostarlo mano mano sui vari computer (anche quelli futuri) per un utilizzo stimato dei prossimi 4 o 5 anni.

Io ho optato per la versione ULTIMATE anche perchè in passato avevo comprato prima la HOME e poi dopo qualche anno, per una migliore gestione della rete, ho dovuto compare anche la versione PROFESSIONAL di XP, :tapiro: l'avessi comprata subito avrei risparmiato e me lo sarei goduto fin dall'inizio.

Alla luce di questo, applicando anche il famoso detto "...per non sapere nè leggere e nè scrivere":D ho preferito, da subito, avere (e godere) :cool: la versione più completa di VISTA. E' una questione anche di sfizio personale (oltre che di soldi).:O

Ho anche considerato che tale godimento mi costa 100 euro all'anno se uso il sistema operativo per 4 anni! Il che, mi è sembrato accettabile (anche se un po' caro).

...e poi, ragazzi, :D DICIAMOCELO,:D visto che siamo su un thread VAIO e, quindi, tra persone che, quanto meno considerano anche il fattore estetico importante: THE ULTIMATE VERSION IS BETTER AND TOP!:asd:


PS: ...ovviamente questo, come anche le altre cose dette, sono solo delle opinioni!;)

al-edit-so60
07-09-2007, 14:10
ECCOLI i nuovi VAIO::D
http://notebookitalia.it/sony-vaio-fz21-cr21-sz61-tz21-ar51-tutti-i-nuovi-modelli-disponibili-a-sette.html#josc591

Modello FZ21M
Processore: Intel Core 2 Duo T7250 a 2.0 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 200 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8400 con 256MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black
Unità Ottica: Blu Ray Disc
Networking: Wireless 802.11 a/b/g, Gigabit Ethernet e Bluetooth
Altro: Webcam 1.3MP
Prezzo: 1.299 euro


Modello FZ21S
Processore: Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 200 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8600 GS con 256MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" (39.1 cm) con risoluzione 1280 x 800 X-black
Unità Ottica: Blu Ray Disc
Networking: Wireless 802.11 a/b/g, Gigabit Ethernet e Bluetooth
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye
Prezzo: 1.499 euro


Modello FZ21Z
Processore: Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 300 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8600 GS con 256MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" (39.1 cm) con risoluzione 1280 x 800 X-black
Unità Ottica: Lettore/Masterizzatore Blu Ray
Networking: Wireless 802.11 a/b/g, Gigabit Ethernet e Bluetooth
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye
Prezzo: 1.799 euro

axabat
07-09-2007, 14:22
A leggere così le caratteristiche non sembra che l'upgrade sia stato così sostanzioso:confused:

al-edit-so60
07-09-2007, 14:26
A leggere così le caratteristiche non sembra che l'upgrade sia stato così sostanzioso:confused:

bhè direi che si inizia a ragionare:

- processore più potente;

- scheda video nuova 8600M GS con 256 mb invece che la 8400MGT;

- fotocamera nuova;

- hard disk maggiore;

- lan gibabit (quindi finalmente a 1000)!!!

- non si sa' ancora per il wifi N.

..più sostanzioso di così! :D









PS: senza contare la famosa "mise bianca" e lettore blu-ray!

axabat
07-09-2007, 14:32
Si hai ragione, chiaramente dipende dall'utilizzo che se ne deve fare.
Per quello che mi riguarda, come ho già detto, mi interesserebbe la possibilità di portare la Ram a 4gb e la lan gibabit e al limite la scheda video nuova 8600M GS con 256 mb se mi dovesse venire in mente di usare il portatile per giocare, ma è molto difficile:D .
Quindi secondo me a livello di prestazioni non c'è un salto gigantesco in avanti, c'è stato, secondo me, solo un aggiustamento per esigenze di mercato.

al-edit-so60
07-09-2007, 14:37
Si hai ragione, chiaramente dipende dall'utilizzo che se ne deve fare.
Per quello che mi riguarda, come ho già detto, mi interesserebbe la possibilità di portare la Ram a 4gb e la lan gibabit e al limite la scheda video nuova 8600M GS con 256 mb se mi dovesse venire in mente di usare il portatile per giocare, ma è molto difficile:D .
Quindi secondo me a livello di prestazioni non c'è un salto gigantesco in avanti, c'è stato, secondo me, solo un aggiustamento per esigenze di mercato.

..non è che si tratta di salto gigantesco! Questi note, finalmente, hanno staccato con la precedente generazione di schede madri ed hanno adottato ed iniziano a sfruttare in pieno la nuova piattaforma santarosa che è uscita a maggio 2007.

I nostri attuali modelli, in realtà non sono nè completamete carne e nè completamente pesce...:D

Rispetto alla concorrenza, questo è lo standard, l'unica cosa è che questi modelli dovevano uscire a maggio/giugno NON settembre/ottobre IMHO!

Un altro salto generazionale, cmq lo avremo a maggio prossimo... :D

axabat
07-09-2007, 14:57
...sono in dubbio se acquistare adesso l'FZ11S o aspettare i nuovi :confused:

...se non ha urgenza aspetta, allo stesso prezzo dell'fz11s ti porti a casa un notebook con migliorie che potrebbero anche fare comodo.

al-edit-so60
07-09-2007, 14:59
...sono in dubbio se acquistare adesso l'FZ11S o aspettare i nuovi :confused:

...ovviamente aspetta! perchè sei in dubbio!? :mbe:

Quali sono i motivi o gli elementi di dubbio!?

al-edit-so60
07-09-2007, 15:07
...sono in dubbio se acquistare adesso l'FZ11S o aspettare i nuovi :confused:


...ovviamente aspetta! perchè sei in dubbio!? :mbe:
Quali sono i motivi o gli elementi di dubbio!?


...IMHO solo l'urgenza, come giustamente diceva anche axabat, può essere l'unico motivo valido e condivisibile. ;)




PS: Bryan501 è sparito... forse lo abbiamo spaventato!!?

Hulk2099
07-09-2007, 15:13
interessante l'FZ21S

ma che fino hanno fatto le doppie lampade? davvero sono state escluse da questi nuovi FZ?

al-edit-so60
07-09-2007, 15:14
interessante l'FZ21S

ma che fino hanno fatto le doppie lampade? davvero sono state escluse da questi nuovi FZ?

...anche questo pare che ancora non si sappia! l'articolo di riferimento è ancora parziale... ;)

cacchione
07-09-2007, 15:15
ovvio che non può trattarsi si un salto pazzesco, del resto la serie FZ1 è uscita solo a maggio.

mi lascia perplesso che anche sul super-top di gamma (parlo dell' AR51SU da 2799 eur) ci siano ancora i soliti 2 giga di ram, ma quando vedremo 4 giga su un notebook?

mi sarebbe piaciuto vedere anche un FZ con un risoluzione maggiore (ma non esiste il 1440 x 900 sui 15,4 policci?? mai visti..)

una cosa è certa: i notebook sony, a prescindere dalla qualità, non saranno più prodotti d'elite (mi spiace per alfonso:cool:60 :( ), se ne venderanno molti molti di più (guardate il rapporto prezzo prestazioni dell' fz21M) già nell' ultimo anno mi è capitato di vedere molti più sony in giro, solo 4 anni fa non erano così diffusi (sarebbe interessante trovare delle statistiche in merito).

al-edit-so60
07-09-2007, 15:16
..avete notato che nella nuova serie VAIO AR51 (quella a 17") viene installato VISTA ULTIMATE !? ... e in tutti gli altri no! :muro:

al-edit-so60
07-09-2007, 15:22
ovvio che non può trattarsi si un salto pazzesco, del resto la serie FZ1 è uscita solo a maggio.

mi lascia perplesso che anche sul super-top di gamma (parlo dell' AR51SU da 2799 eur) ci siano ancora i soliti 2 giga di ram, ma quando vedremo 4 giga su un notebook?

mi sarebbe piaciuto vedere anche un FZ con un risoluzione maggiore (ma non esiste il 1440 x 900 sui 15,4 policci?? mai visti..)

una cosa è certa: i notebook sony, a prescindere dalla qualità, non saranno più prodotti d'elite (mi spiace per alfonso:cool:60 :( ), se ne venderanno molti molti di più (guardate il rapporto prezzo prestazioni dell' fz21M) già nell' ultimo anno mi è capitato di vedere molti più sony in giro, solo 4 anni fa non erano così diffusi (sarebbe interessante trovare delle statistiche in merito).

...credo proprio che tu abbia ragione! I VAIO si stanno diffondendo perchè, a parte la pubblicità che la trovi in ogni sito che apri, non c'è negozio che non li abbia da vendere, oltre al fatto che li trovi pure al supermercato.

Questo sicuramente significa che non è più un prodotto di "elite". Ma tiene presente che i note FZ sono la fascia consumer, non di elite!

Assolutamento d'accordo per quanto riguarda la risoluzione dello schermo 1280x800, sono un po' pochini ed anch'io ne soffro un po'. La concorrenza offre risoluzioni maggiore...

Sono un po' lenti alla Sony.. Tutto cio' pero' non toglie il fatto che esteticamente, attualmente sono i più belli sul mercato...

axabat
07-09-2007, 15:24
interessante l'FZ21S

ma che fino hanno fatto le doppie lampade? davvero sono state escluse da questi nuovi FZ?

...già chissà perchè....:doh:

al-edit-so60
07-09-2007, 15:26
...ci siano ancora i soliti 2 giga di ram, ma quando vedremo 4 giga su un notebook?

...bhè però se la cosa ti interessa tanto puoi sempre upgradarli a 4 giga! Certo sono soldi in più da spendere.. :)

al-edit-so60
07-09-2007, 15:29
...già chissà perchè....:doh:

...ahhahha... guarda che la doppia lampada di contro ha solo consumi più elevati...

PS: e, infatti la tua scritta io la vedo di colore verde!!!! ahhahahahaha

axabat
07-09-2007, 15:32
...ahhahha... guarda che la doppia lampada di contro ha solo consumi più elevati...

PS: e, infatti la tua scritta io la vedo di colore verde!!!! ahhahahahaha

:D ...lo so, lo so è che la tentazione di fare la battuta era troppo forte:D

axabat
07-09-2007, 15:33
Non ho urgenza nel comprarlo. Volevo solo capire se in relazione alle modifiche apportate valesse la pena attendere ;)

direi proprio di si anche perchè devi aspettare molto poco:D

al-edit-so60
07-09-2007, 15:34
Non ho urgenza nel comprarlo. Volevo solo capire se in relazione alle modifiche apportate valesse la pena attendere ;)

..e allora ti conviene aspettare.. come gia postato un po' più sù, c'è processore,scheda video,lan, forse wifi, hard disk, ecc.... più performanti... ;) e, SOPRATTUTTO, la differenza di prezzo non è molto.

cacchione
07-09-2007, 15:49
Questo sicuramente significa che non è più un prodotto di "elite". Ma tiene presente che i note FZ sono la fascia consumer, non di elite!

in realtà sony ha prodotto una fascia consumer, la N, stramente poco venduta e diffusa. esteticamente ancora più belli della serie F, spudoratamente ispirati dai mac (i fan boy apple insorsero).
la serie FZ non può essere la fascia consumer per questo motivo: non c'è altra serie con il display da 15,4. è semplicemente l' unica serie, quindi ne entry level ne professionale. oppure, vista da un' altra ottica ma con lo stesso risultato, è presente sia la fascia consumer che quella professionale all' interno della stessa serie. gli altri produttori nell' ambito dei 15,4 hanno quasi tutti due serie se non tre. (mi riferisco ai 5 grandi: acer, asus, hp, dell, toshiba)



...già chissà perchè....:doh:

dopo un pò di tempo, ti sei abituato alla tendenza al rosso? è ancora un problema con il fotoritocco?

palmy
07-09-2007, 16:04
A parte il poter dire:....io ho 4GB nel mio portatile! (che fa il suo porco effetto), ha che vi serve avere tanta ram?..che tipo di lavoro fate? volete farmi credere che 2GB non sono sufficienti?.....se parlate in prospettiva del futuro allora vi faccio presente che dal prossimo anno le ram saranno di tipo DDR3 e non più le attuali DDR2 (che peraltro sono da 667MHz per notebook contro le 800MHz per desktop)...........il futuro è incerto e velocemente mutevole!!!:eek:
Se vi infastidisce che Vista occupi tanta RAM (e non solo) downgradate ad XP!

Invece anch'io non so se aspettare FZ2 o no per il semplice motivo che FZ11S lo trovo a 1100€+10€(spedizione) su internet con 2 anni di garanzia, mentre FZ2 si attesta sui 1299€ sul sito sonystyle e con un solo anno di garanzia.
La differenza è di quasi 200€ per modifiche non radicali....però la tastiera bianca:D :D

axabat
07-09-2007, 16:11
dopo un pò di tempo, ti sei abituato alla tendenza al rosso? è ancora un problema con il fotoritocco?

Si...ma lavorando sulle regolazioni dell'Nvidia control panel sono riuscito a ridurlo un bel pò. Le impostazioni che utilizzo le ho riportate qualche post sopra.
Un pòmi sono abituato e riesco a pre-visualizzare abbastanza bene quale sarà il risultato in stampa rispetto a quello che vedo a monitor. Comunque per evitare brutte sorprese l'ultimo passaggio con Potoshop lo faccio sempre su un'altro PC.

al-edit-so60
07-09-2007, 16:22
in realtà sony ha prodotto una fascia consumer, la N, stramente poco venduta e diffusa. esteticamente ancora più belli della serie F..

.:D ..eheheh, io tra le mie dotazioni ho anche un computer della serie N, quello tutto bianco per intenderci ed effettivamente esteticamente è molto valido e gli ultimi modelli sono ancora in vendita con prezzo intorno ai 700 euro (chi deve fare un regalo si affretti):)


la serie FZ non può essere la fascia consumer per questo motivo: non c'è altra serie con il display da 15,4. è semplicemente l' unica serie, quindi ne entry level ne professionale

...io non sono un grande esperto e sono solo 3 mesi (per essere precisi dal 25 maggio 2007) che mi sono avvicinato al mondo VAIO, prendendo al volo una serie N al supermecato, proprio perchè la tastiera del notebook che usavo si era rotta.:(

Anche se ho 3 TV, lettore DVD, Home Theater, lettore VHS ed impianti della SONY ed altri accessori compresa la pennetta da 8GB, non posso dire di essere un estimatore di tale marca.

Non ne capisco innanzittutto la politica di vendita.:mbe:

In passato nel lontano 1999, dopo che avevo comprato il lettore DVD della SONY e mi accorsi che non mi leggeva i cd musicali masterizzati ed altri formati (ne dovetti comprare un altro della DAEWOO, esteticamente bruttissimo, che costava 5 volte di meno, ma leggeva tutto e di di più) giurai a me stesso che non avrei mai più comprato un prodotto SONY.
Evidentemente, il tempo trascorso (aterosclerosi) e la fretta mi hanno fatto dimenticare questo giuramento.:doh:

Per quanto riguarda la definizione di "fascia consumer" mi sono basato sulle definizione che i vari siti danno di questa serie... di più non so'!:boh:

al-edit-so60
07-09-2007, 16:35
A parte il poter dire:....io ho 4GB nel mio portatile! (che fa il suo porco effetto), ha che vi serve avere tanta ram?..che tipo di lavoro fate? volete farmi credere che 2GB non sono sufficienti?.....se parlate in prospettiva del futuro allora vi faccio presente che dal prossimo anno le ram saranno di tipo DDR3 e non più le attuali DDR2 (che peraltro sono da 667MHz per notebook contro le 800MHz per desktop)...........il futuro è incerto e velocemente mutevole!!!:eek:

..quoto.. la regola, nel settore informatico, è comprare le cose quando ti servono per utilizzo immediato, gli acquisti informatici NON sono investimenti per il futuro!:read:

Se vi infastidisce che Vista occupi tanta RAM (e non solo) downgradate ad XP!

..poco saggio e NON quoto!:nono:

Invece anch'io non so se aspettare FZ2 o no per il semplice motivo che FZ11S lo trovo a 1100€+10€(spedizione) su internet con 2 anni di garanzia, mentre FZ2 si attesta sui 1299€ sul sito sonystyle e con un solo anno di garanzia.

...saggio, matematico e quoto!:p

La differenza è di quasi 200€ per modifiche non radicali....però la tastiera bianca:D :D

...ehhehe... "la mise e tastiera bianca" :sbav: purtroppo mi fà sbavare, che ci devo fà!?:D

al-edit-so60
07-09-2007, 16:47
Si...ma lavorando sulle regolazioni dell'Nvidia control panel sono riuscito a ridurlo un bel pò. Le impostazioni che utilizzo le ho riportate qualche post sopra.
Un pòmi sono abituato e riesco a pre-visualizzare abbastanza bene quale sarà il risultato in stampa rispetto a quello che vedo a monitor. Comunque per evitare brutte sorprese l'ultimo passaggio con Potoshop lo faccio sempre su un'altro PC.

...anch'io sto usando i settaggi che avevi postato, rispetto a quelli che avevo impostato ad occhio io sono solo leggermente più alti, nel senso che il contrasto e la luminosità li avevo abbassati (purtroppo non mi ricordo più i valori, mi sembra addirittura a 35, ma non ne sono sicuro).

axabat, ti volevo chiedere ma tu hai provato ad installare i nuovi driver video? Io ho notato che i tempi di risposta sono notevolmente superiori...

axabat
07-09-2007, 16:48
...saggio, matematico e quoto!:p



Perchè? Io ho settato vista con le impostazioni grafiche al minimo, interfaccia windows classico e non Vista aero e così senza altre applicazioni aperte, comprese quelle che girano in backgroud, occupa circa 630Mb di ram, non mi sembra affatto poco:doh: .
Per non parlare poi, ed è secondo me la cosa più assurda, dei programmi che non sono compatibili con vista tipo, fra quelli che uso io, arcgis e autocad dalla versione 2007 in giù.
La cosa ancora più assurda è che mac os ti permette di utilizzare tranquillamente i programmi progettati per windows in emulazione, mentre Vista no:muro: :muro: :muro: :cry: ...sarà ma io Bill non lo capisco proprio:doh:

MrWhite75
07-09-2007, 16:54
l'ho prenotato anch'io oggi stesso :D
dovrebbe arrivare entro 5 gg
dopo 1000 ricerche mi sembra il top a quel prezzo

ah, parliamo del prezzo..lo pago 1350€ contro i 1499+s.s. del sito sony :eek:
ma come ci guadagnano questi siti con prezzi così bassi..più bassi dei siti ufficiali delle case!
..e l'ho preso da un link fidato. il centro distribuzione è vicino casa mia e ho sondato di persona la situazione

okkio l'11s mi sa si trova a 1199!!

axabat
07-09-2007, 16:54
...anch'io sto usando i settaggi che avevi postato, rispetto a quelli che avevo impostato ad occhio io sono solo leggermente più alti, nel senso che il contrasto e la luminosità li avevo abbassati (purtroppo non mi ricordo più i valori, mi sembra addirittura a 35, ma non ne sono sicuro).

axabat, ti volevo chiedere ma tu hai provato ad installare i nuovi driver video? Io ho notato che i tempi di risposta sono notevolmente superiori...

Per quanto riguarda i settaggi hai ragione, anch'io ho abbassato il contrasto che è effettivamente eccessivo, con i valori di defoult le alte luci nelle foto si vedono tutte bruciate.

Per tempi di risposta superiori intendi che è più veloce o che è più lento? Io li ho installati e mi sembra più veloce, va che è una meraviglia!:D

al-edit-so60
07-09-2007, 17:03
Per quanto riguarda i settaggi hai ragione, anch'io ho abbassato il contrasto che è effettivamente eccessivo, con i valori di defoult le alte luci nelle foto si vedono tutte bruciate.

Per tempi di risposta superiori intendi che è più veloce o che è più lento? Io li ho installati e mi sembra più veloce, va che è una meraviglia!:D

...si, si, nel senso che va una meraviglia....:D volevo solo sapere se tu li avevi installati. E' molto più veloce! :)

al-edit-so60
07-09-2007, 17:04
Perchè? Io ho settato vista con le impostazioni grafiche al minimo, interfaccia windows classico e non Vista aero e così senza altre applicazioni aperte, comprese quelle che girano in backgroud, occupa circa 630Mb di ram, non mi sembra affatto poco:doh: .
Per non parlare poi, ed è secondo me la cosa più assurda, dei programmi che non sono compatibili con vista tipo, fra quelli che uso io, arcgis e autocad dalla versione 2007 in giù.
La cosa ancora più assurda è che mac os ti permette di utilizzare tranquillamente i programmi progettati per windows in emulazione, mentre Vista no:muro: :muro: :muro: :cry: ...sarà ma io Bill non lo capisco proprio:doh:

...certo, se si hanno dei programmi (soprattutto professionali) che girano bene su XP e non sono compatibli al 100% con VISTA è ovvio che uno continua a rimanere con XP, farli girare su un sistema operativo non compatibile è da suicidio.

In generale invece, io penso, che non è tanto zio Bill da criticare che avrà anche le sue colpe (come tutti, d'altronde lui sforna un sistema operativo che dovrà girare su milioni di computer, hadware diversi e decine di milioni di configurazioni e per non parlare dell'infinita schiera di software), ma tutto il resto, mi spiego meglio:

- se i programmi che tu hai, la software house non li aggiorna e li riscrive in parte per VISTA, non è colpa dello zio;

- se una periferica non ha i driver per VISTA, non è colpa dello zio, ma del produttore che non li rilascia;

- se le periferiche non funzionano bene, non è colpa di VISTA, ma dei produttori che non fanno dei driver adeguati.

D'altronde Microsoft rilasciando VISTA non ha mai dicharato che i programmi precedenti sono compatibili col nuovo nato, quindi in questo IMHO la micro ha ragione. Poi si può condividere o meno, ma il discorso ci porterebbe lontano...;)

MrWhite75
07-09-2007, 17:04
Non ho capito la domanda!

Stai parlando dei settaggi del router, dell'acess point !?:confused:

Comunque, ad ogni buon fine (come direbbero i burocrati:D ) io uso un router della d-link il G624T:

per quanto riguarda la parte wifi del router l'ho settata:

- sicurezza criptatura WEP con password a 256 bit;
- filtro, accesso ed indirizzo IP predetermitato solo ai dispositivi identificati dal MAC address e preventivamente autorizzati;
- stazione di trasmissione nascosta (quindi la rete non viene vista da nessuno);


Dopo aver settato tali parametri sul router, solo la prima volta che devi collegarti, sul wifi del notebook devi inserire manualmente il nome della stazione e la password, salvarlo e consentire l'accesso automatico.

Ripeto questo solo la prima volta in assoluto che ci si collega alla rete, perchè, giustamente, avendo nascosto la stazione di trasmissione, se fai una scansione di ricerca rete il note non trova nulla!

Io non ho avuto problemi di connessione al wifi, si connette subito e bene!

In realtà, c'è da dire che con l'utility fornita dalla sony (qualla verde nella barra, per intenderci, di gestione banda e passaggio tra bluetooth e wifi) la connessione si attivava all'avvio e poi nel caricamento dell'utility si staccava per poi riattaccarsi dopo un po'.

L'ho disinstallata e tale problema non c'è stato più.:read:

Ecco perchè, per mia esperienza dico che una installazione pulita del sistema operativo, senza tutte queste inutili e spesso dannose utility è meglio.

Windows VISTA ha di bello che è un sistema operativo abbastanza completo, non necessita di orpelli o utility doppioni...:D

Spero di esserti stato utile... ;)

Si da me in pratica ho le cose tipo le tue, ah ti consiglio vivamente il wpa preshared key con il wep in 5 orette ti fanno la rete il wpa cambia pass tra router e pc collegati ogni minuto impossibile da forzare(o quasi..impossible is nothing come cita un noto spot)
Da me succede che all'inizio si connette poi si stacca dopo che ha finito i caricamenti suoi vari e poi nell'elenco reti becco una senza nome ed ogni volta devo mettere nome rete e pass du coglioni!!
Forse cmq mi hai dato una buona dritta ho notato comportamenti strani dell'utility con ico verdina e scritta LAN un paio di volte nn aveva la wi-fi barrata...che nn sia veramente quella??
Grazie sei stato utilissimo spero ti serva pure il consiglio sul wpa fidati molla il wep!
Anche se cmq io di vista non mi fido granchè non per essere retrogrado per carità, ma i tentativi inutili che fa per risolvere il problema della wi-fi?L'avro fatto almeno 300 volte ne avesse beccato uno!Tra l'altro si sbaglia nell'elenco reti pure il tipo di protezione mi segna wep e nn lo è dopo un refresh fa wpa dopo un altro di nuovo wep..mi sembra un po confuso vista in materia wi-fi!Per il resto penso di confermarlo sul laptop tutto sommato piavce pure a me!

al-edit-so60
07-09-2007, 17:12
Si da me in pratica ho le cose tipo le tue, ah ti consiglio vivamente il wpa preshared key con il wep in 5 orette ti fanno la rete il wpa cambia pass tra router e pc collegati ogni minuto impossibile da forzare(o quasi..impossible is nothing come cita un noto spot)
Da me succede che all'inizio si connette poi si stacca dopo che ha finito i caricamenti suoi vari e poi nell'elenco reti becco una senza nome ed ogni volta devo mettere nome rete e pass du coglioni!!
Forse cmq mi hai dato una buona dritta ho notato comportamenti strani dell'utility con ico verdina e scritta LAN un paio di volte nn aveva la wi-fi barrata...che nn sia veramente quella??
Grazie sei stato utilissimo spero ti serva pure il consiglio sul wpa fidati molla il wep!

..si io ti confermo che sono per l'installazione pulita, le utility sony a me non servono.
Io l'ho già fatto, ho fatto anche una serie di prove anche sugli altri modelli e ti posso assicurare che il sistema in generale risponde meglio, molto più veloce...:)
Non voglio dilungarmi e fare falsi allarmismi, ma a me il software installato da sony, non mi convince: non so' se hai notato che quando lanci VAIO update, l'explorer parte in modalità non protetta e anche quando continui la navigazione su altri siti continua a rimanere non protetto.

Io personalmente non mi fido di tale software, ma non mi và di essere "eventualmente" spiato!

Ripeto, non voglio convincere nessuno e non voglio fare allarmismi, ma io ho i miei buoni motivi per regolarmi così! ;)

al-edit-so60
07-09-2007, 17:17
:D :eek: ..azz ragazz! :eek: :D
questo thread ha preso fuoco.. :hic:
ieri sera eravamo a 20.000 visite oggi a quasi 21.000,:read: ciò significa che in poche ore ci sono state 1.000 VISITE! ...maròòòòòò:doh: :doh: :doh:

:rotfl:

al-edit-so60
07-09-2007, 17:24
..
Grazie sei stato utilissimo spero ti serva pure il consiglio sul wpa fidati molla il wep!

...si, si :) grazie, avete ragione, non avevo corretto il post, ma avevo sbagliato a "battere" non uso il wep ma il wpa! :D

...con ste caxxo de sigle! :D :doh:

..mò che vado a casa controllo, perchè non me lo ricordo...

PS: grazie anche a palmy :)

nightwatcher
07-09-2007, 17:54
interessante l'FZ21S

ma che fino hanno fatto le doppie lampade? davvero sono state escluse da questi nuovi FZ?

Come avevo scritto un paio di giorni fa, ho chiamato la Sony e mi hanno detto che l'FZ21M monta la doppia lampada :cool:

Per quanto riguarda la garanzia, sul sito Sonystyle, danno 2 anni per il FZ21M e 1 anno per l'FZ11S.

Occhio ;)

axabat
07-09-2007, 18:01
Come avevo scritto un paio di giorni fa, ho chiamato la Sony e mi hanno detto che l'FZ21M monta la doppia lampada :cool:

Per quanto riguarda la garanzia, sul sito Sonystyle, danno 2 anni per il FZ21M e 1 anno per l'FZ11S.

Occhio ;)

Io sto fatto della garanzia non lo capisco, quando ho acquistato l'fz11s da Saturn ho fatto la garanzia estesa pagando solo 13 euro in più.

MrWhite75
07-09-2007, 18:19
Io sto fatto della garanzia non lo capisco, quando ho acquistato l'fz11s da Saturn ho fatto la garanzia estesa pagando solo 13 euro in più.

in pratica il primo anno puoi rivolgerti direttamente all'assitenza sony (che è meglio) dal successivo alla Saturn e si arrangiano loro

axabat
07-09-2007, 18:20
in pratica il primo anno puoi rivolgerti direttamente all'assitenza sony (che è meglio) dal successivo alla Saturn e si arrangiano loro

Ok, grazie ora è tutto chiaro:D

al-edit-so60
07-09-2007, 18:41
Come avevo scritto un paio di giorni fa, ho chiamato la Sony e mi hanno detto che l'FZ21M monta la doppia lampada :cool:
Per quanto riguarda la garanzia, sul sito Sonystyle, danno 2 anni per il FZ21M e 1 anno per l'FZ11S.
Occhio ;)

:) ...grazie, nightwatcher per le tue preziose info direttamente apprese :)

al-edit-so60
07-09-2007, 18:45
..raga', ma nessuno ha chiamato l'assistenza sony per sapere se è normale che alcuni tasti cigolano!? :eek: :(

.. la telefonata ha il costo di una urbana.. non è che che si sarebbe speso molto! :rolleyes: :D

ci saremmo intanto già tolto un pensiero ..perchè domani è sabato, vabbè telefonerò io lunedì :D :D

al-edit-so60
07-09-2007, 18:51
...si, si :) grazie, avete ragione, non avevo corretto il post, ma avevo sbagliato a "battere" non uso il wep ma il wpa! :D

...con ste caxxo de sigle! :D :doh:

..mò che vado a casa controllo, perchè non me lo ricordo...

PS: grazie anche a palmy :)

.:doh: :doh: :doh: ..ho scritto una cazzata (tra le tante :D:p ) uso il wep non il wpa nel collegamento di rete, mentre uso il tipo di protezione WPA2-Personal con crittografia AES per le connessioni dirette! :)
sorry!:doh:

http://img402.imageshack.us/img402/8861/catturatk0.jpg (http://imageshack.us)

http://img508.imageshack.us/img508/4229/cattura2fd0.jpg (http://imageshack.us)

MrWhite75
07-09-2007, 19:03
da quella schermata passa su wpa!

al-edit-so60
07-09-2007, 19:07
da quella schermata passa su wpa!

...dimmi pure i passaggi, dopo ci studierò sopra e farò delle prove prima di cambiare. In Wifi ho un computer collegato con XP home ed una stampante fax, scanner brother e che non mi ricordo che protocolli supporta, mi ricordo solo che ci ho perso un pomeriggio per settarla :D

MrWhite75
07-09-2007, 19:17
...dimmi pure i passaggi, dopo ci studierò sopra e farò delle prove prima di cambiare. In Wifi ho un computer collegato con XP home ed una stampante fax, scanner brother e che non mi ricordo che protocolli supporta, mi ricordo solo che ci ho perso un pomeriggio per settarla :D

allora io ho un router linksys una volta messo il wpa ti chiede una pass (quella che usa il pc alla prima connessione, dopo un minuto il router ne genera una nuova e la passa ai pc in rete) mettila bella esagerata mi raccomando! per il resto nn ho dovuto cambiare niente altro(pure io usavo wep all'inzio,dopo un seminario sulla sicurezza son tornato a casa e ho l'ho levato subito!!) la stampante fax scanner è collegata in wi-fi pure quella??Vedi se supporta il protocollo allora, io non ci ho mai messo le mani su una roba del genere!

al-edit-so60
07-09-2007, 19:22
allora io ho un router linksys una volta messo il wpa ti chiede una pass (quella che usa il pc alla prima connessione, dopo un minuto il router ne genera una nuova e la passa ai pc in rete) mettila bella esagerata mi raccomando! per il resto nn ho dovuto cambiare niente altro(pure io usavo wep all'inzio,dopo un seminario sulla sicurezza son tornato a casa e ho l'ho levato subito!!) la stampante fax scanner è collegata in wi-fi pure quella??Vedi se supporta il protocollo allora, io non ci ho mai messo le mani su una roba del genere!

...si grazie, come stampante, fax, scanner "ciò" :D questa, e ci faccio praticamente di tutto (compreso le fotocopie per le ragazze che vengono a vedere il VAIO e non solo) :D :

http://img402.imageshack.us/img402/6140/mfc640cwallzm4.jpg (http://imageshack.us)

http://welcome.solutions.brother.com/BSC/public/eu/it/it/model_top/colormfc/mfc640cw_all.html?reg=eu&c=it&lang=it&prod=mfc640cw_all

al-edit-so60
07-09-2007, 19:26
... la presi l'anno scorso (o due anni fà) proprio perchè era una delle poche che aveva la connessione usb, lan 100, wifi g.

a parte gli scherzi, ci ho fatto veramente di tutto!

Vedi in questo caso la brother ha rilasciato i driver e la suite di gestione certificata windows VISTA a marzo 2007.
Poteva anche non farlo perchè il modello è ormai vecchio.... questa è serietà!

...oggi ce ne sono di migliori con le connessioni lan e wifi, ma all'epoca era una delle poche di fascia di prezzo accettabile... :)

al-edit-so60
07-09-2007, 19:41
Come si vede dall'immagine supporta i seguenti protocolli di protezione wireless:

- TKIP
- SSID
- ESSID
- WEP 64+128
- WPA-PSK



http://img128.imageshack.us/img128/1720/retestampantevd4.jpg (http://imageshack.us)







e, quindi il WPA lo supporta, giusto!? Non dovrei avere problemi!? :read:

al-edit-so60
07-09-2007, 20:54
:( ..raga'...:( .. mi sa' che gli ultimi "rumors" riportano che non c'è il wifi N nei nuovi modelli FZ2..:cry: :cry: sull'asserito concetto che è uno standard non ancora ratificato ufficialmente ed ancora prematuro :cry: :cry:

Mha! secondo me è solo una questione di giochi di poteri! :tie: :tie:
:D :D :D

E' proprio bello:

http://img505.imageshack.us/img505/6350/belloqi4.jpg (http://imageshack.us)

nightwatcher
07-09-2007, 21:12
:( ..raga'...:( .. mi sa' che gli ultimi "rumors" riportano che non c'è il wifi N nei nuovi modelli FZ2..:cry: :cry: sull'asserito concetto che è uno standard non ancora ratificato ufficialmente ed ancora prematuro :cry: :cry:
Mha! secondo me è solo una questione di giochi di poteri! :tie: :tie:
:D :D :D


Sì, infatti è confermato che il FZ21M non ha il wifi n.
Probabilmente implementare il nuovo protocollo avrebbe ritardato l'uscita di questi modelli. Con i tempi stretti tra un rilascio e l'altro è comprensibile... anche se fa incavolare noi utenti... :mc:

al-edit-so60
07-09-2007, 21:16
Sì, infatti è confermato che il FZ21M non ha il wifi n.
Probabilmente implementare il nuovo protocollo avrebbe ritardato l'uscita di questi modelli. Con i tempi stretti tra un rilascio e l'altro è comprensibile... anche se fa incavolare noi utenti... :mc:

... :( , vabbè vuol dire che per il momento non dovrò spendere ulteriori soldi per ugradare tutto l'ambardan wifi.. :D :D e che la spesa è rimandata all'anno prossimo.. ;)

nightwatcher
07-09-2007, 21:19
... :( , vabbè vuol dire che per il momento non dovrò spendere ulteriori soldi per ugradare tutto l'ambardan wifi.. :D :D e che la spesa è rimandata all'anno prossimo.. ;)

Infatti anche la mia rete resta così com'è ... ci aggiungerò solo l'FZ21M a fine mese :D

al-edit-so60
07-09-2007, 21:20
Infatti anche la mia rete resta così com'è ... ci aggiungerò solo l'FZ21M a fine mese :D

:D io l' FZ2 1S white! :D

http://img505.imageshack.us/img505/6350/belloqi4.jpg (http://imageshack.us)


http://img341.imageshack.us/img341/2751/fz22ap3.jpg (http://imageshack.us)

MrWhite75
07-09-2007, 22:08
uè ciao ero a bere una cosa!Si credo proprio di si dovrebbe andare tutto senza problemi poi oh male che ti vada passi nuovamente su wep ma cmq dovrebbe andare anche perchè sul wi-fi del ns splendido laptop mica ci sono i protocolli wep o wpa supportati...o sbaglio? Quello va e basta e il router che manda le robe in modo diverso.Provalo poi ci fai sapere anche se qua siamo in leggero off topic!!! :)

MrWhite75
08-09-2007, 00:49
Dopo qualche riflessione ho deciso di attendere l'uscita della serie FZ2, ma ho un piccolo dubbio. Ho letto che la garanzia è di 2 anni sul modello 21M (quello che prenderò io), mi conviene a questo punto ordinarlo adesso dal sito sonystyle al prezzo di 1.300 e 2 anni di garanzia oppure attendere che arrivi da euronics, pagarlo forse qualcosina in più ed acquistare anche la supergaranzia "serena" di 48 mesi (circa 35€) e quindi avere non 2 ma 4 anni di garanzia? :confused:

Da quello che ho potuto vedere sony style maggiora i prezzi e nn di poco...sul mio quasi 300€ se nn è urgentissimo io aspetterei di trovarlo o farlo ordinare da qualche "bel" negozio di informatica piu che acquistarlo ai grandi magazzini secondo me ci risparmi qualcosina in + pure, certo l'estensione di garanzia nn credo te la facciano

pinors
08-09-2007, 05:11
SONY VAIO FZ11S arrivatooooooo :sofico:
Beh, non ha il T7250, espandibilità a 4GB, 8400GT con 256MB dedicati, lettore blu-ray, webcam 1.3Mpixels... ok basta cosi :cry: ...come l'FZ21M ma a 200 euro in meno è comunque un ottimo portatile !!! :p

Non ho avuto ancora modo di provare la scheda grafica con giochi/applicazioni 3d...per il momento ho fatto un "giro" con vista e provato le altre componenti di questo Vaio, trovando qualche difettuccio: :muro:

- il monitor ha una luminosità spaventosa :eek:
devo metterla al minimo per poter scrivere un documento (sfondo bianco) senza lasciarci qualche diottria... :D
il problema delle immagini in b/n tendenti al rosso non riesco a notarlo...forse solo con la luminosità al max (vedendo le immagini b/n preinstallate di vista) si nota un bianco più "carico"...:boh:
Riguardo proprio la lumonisità: è possibile disabilitare la fastidiosissima funzione che cambia la luminosità quando collego o stacco il cavo di alimentazione??


- il problema dei tasti che cigolano non c'è...solo backspace fa un rumore leggermente differente dagli altri se premuto in corrispondenza della punta della freccia <-- ...ma penso che questo dipenda dal fatto che in quel caso la pressione del tasto è sbilanciata...
Un problema lo noto invece col tasto sinistro del touchpad:
http://img297.imageshack.us/img297/9924/padfq7.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/9924/padfq7.jpg)
Se si fa pressione nella parte sinistra (indicata dalla freccia rossa) il bottone tende a flettere e rientrare all'inteno del touchpad senza che sia stato fatto il "click"...cosa che invece non succede col tasto destro alla sua estremità destra...
è un problema comune oppure il mio è difettoso??

- la webcam ha una buona qualità anche se è solo 0,3Mpixels...
Ma anche per questa ho trovato un difetto: :muro:
Con l'utility sony utilizzando le impostazioni di autobilanciamento del bianco l'immagine si vede VERDE!!...quindi sono costretto a doverle modificare manualmente e a cercare un buon compromesso per avere un bianco decente... :(

MrWhite75
08-09-2007, 08:01
Uè pinors benevenuto in famiglia pure a tè!! :D
Per quanto riguarda la luminosità il fatto che diminuisca quando sei a batteria è perchè il laptop è settato su riaprmio energetico, in ogni caso se poggi la freccia sulla batteria in barra vicino all'orologio esce una finestrella metti altre opzioni di risparmio energetico e scegli tu la combinazione durata batteria/prestazioni puo ianche riconfigurare le varie opzioni.
Per il tasto si confermo un po flette "in dentro" il sinistro, ma cmq dai di perfetto a sto mondo nn c'è un c...o!!! Goditelo!

stefan0a
08-09-2007, 10:15
Salve a tutti, sarei molto interessato a questa serie di notebook e vorrei sapere se mi conviene prenderne uno ora o attendere la nuova serie FZ2? Le caratteristiche dei nuovi modelli le posso trovare da qualche parte? Se lo dovessi prendere adesso andrei sul modello intermedio da 1200-1300 € circa (l'11S mi sembra). Qualcuno che lo ha mi può dare le sue impressioni? E' abbastanza performante? E' facilmente "portabile" o il peso e le dimensioni non lo rendono tale? La durata della batteria com'è? Ultima cosa, ma che non trovo mai da nessuna parte, mi potete dare le dimensioni dell'alimentatore o magari una foto..?:D

Grazie, a presto

al-edit-so60
08-09-2007, 11:08
SONY VAIO FZ11S arrivatooooooo :sofico:
:cincin:
:sofico: :sofico: Complimenti, congratulazioni e ben venuto in questo simpatico "club" :sofico: composto da possessori e persone interessate alla serie VAIO FZ, al quale già appartenevi a pieno titolo con i tuoi apprezzati interventi
:cincin:
Beh, non ha il T7250, espandibilità a 4GB, 8400GT con 256MB dedicati, lettore blu-ray, webcam 1.3Mpixels... ok basta cosi :cry: ...come l'FZ21M ma a 200 euro in meno è comunque un ottimo portatile !!! :p

:D :D ... hai fatto una ottima scelta, ti sei comprato quello che io considero il più bel notebook da 15,4" attualmente in commercio ed equilibrato nelle prestazioni.

Lo scettro del "più bello" però verrà presto insidiato, per i miei gusti, dalla ormai famosa nuova combinazione "mise e tastiera bianca".

Certo c'è chi preferice "le more" e chi "le bionde". Sarebbe meglio averle TUTTE E DUE!

- il monitor ha una luminosità spaventosa :eek:
devo metterla al minimo per poter scrivere un documento (sfondo bianco) senza lasciarci qualche diottria... :D
il problema delle immagini in b/n tendenti al rosso non riesco a notarlo...forse solo con la luminosità al max (vedendo le immagini b/n preinstallate di vista) si nota un bianco più "carico"...:boh:
Riguardo proprio la lumonisità: è possibile disabilitare la fastidiosissima funzione che cambia la luminosità quando collego o stacco il cavo di alimentazione??

Si, ti ha già risposto il buon MrWhite75. Fai varie prove per regolarti, secondo i tuoi gusti (e fattori ambientali del momento in cui usi il note: al buio e di notte è diverso che all'aperto con il sole pieno) la luminosità, contrasto e colori. Il pannello NVDIA ti dà possibilità e settaggi praticamente infiniti (forse anche troppi!).
Per la combinazione del risparmio energetico, io ho settato tutto con prestazioni al massimo, andando a variare anche la combinazione predefinita.
Per info, confermo, che con tali settaggi, ed utilizzando intesamente il note, a me la batteria dura 1 ora e 45 precisi precisi per poi andare in standbay.
Non ho fatto la prova, ma da questo deduco per logica, che se setto tutto al minimo, stimo che si riesca a superare, anche le 2 ore e 30 di autonomia.

- il problema dei tasti che cigolano non c'è...solo backspace fa un rumore leggermente differente dagli altri se premuto in corrispondenza della punta della freccia <-- ...ma penso che questo dipenda dal fatto che in quel caso la pressione del tasto è sbilanciata...

Confermo che il tasto "back space" del mio note, cigola da fare schifo !
A me dà particolarmente fastidio questa cosa e lo giudico un difetto grave.

Se non è un difetto (del mio note), ma dovesse essere proprio così, la cosa mi deluderebbe molto e non sarebbe in linea con la decantata qualità dei VAIO !!

Mentre "batto" :) velocemente sulla tastiera "sentire" questa nota dissonante è proprio brutto, fastidioso e,e,e,e,.... "me lo fa' ammosciare" ! :D :D :D Lunedì chiamo l'assistenza e vi faccio sapere.

Un problema lo noto invece col tasto sinistro del touchpad:
Se si fa pressione nella parte sinistra (indicata dalla freccia rossa) il bottone tende a flettere e rientrare all'inteno del touchpad senza che sia stato fatto il "click"...cosa che invece non succede col tasto destro alla sua estremità destra...
è un problema comune oppure il mio è difettoso??

Non ho il note sotto mano, appeno torno faccio delle prove e ti farò sapere ...


- la webcam ha una buona qualità anche se è solo 0,3Mpixels...
Ma anche per questa ho trovato un difetto: :muro:
Con l'utility sony utilizzando le impostazioni di autobilanciamento del bianco l'immagine si vede VERDE!!...quindi sono costretto a doverle modificare manualmente e a cercare un buon compromesso per avere un bianco decente... :(

Questo non l'ho notato, la webcam la utilizzo quotidianamente in videoconferenza, ho solo variato i settaggi di luminosità aumentandoli al massimo (per ambienti non in piena luce) e variato il contrasto.

A tal proposito ultimamente ho installato la recente patch KB931812, rilasciata il 29 agosto 2007 proprio in relazione a qualche problema con il Sony VAIO Camera Capture Utility (VCCU).
La patch, non viene scaricata automaticamente, la potete leggere a questo indirizzo e scaricarla manualmente :
http://support.microsoft.com/kb/931812

... mi auguro di esserti stato utile, ciao, complimenti e ben venuto ancora..;)

al-edit-so60
08-09-2007, 11:13
Salve a tutti, sarei molto interessato a questa serie di notebook e vorrei sapere se mi conviene prenderne uno ora o attendere la nuova serie FZ2? Le caratteristiche dei nuovi modelli le posso trovare da qualche parte? Se lo dovessi prendere adesso andrei sul modello intermedio da 1200-1300 € circa (l'11S mi sembra). Qualcuno che lo ha mi può dare le sue impressioni? E' abbastanza performante? E' facilmente "portabile" o il peso e le dimensioni non lo rendono tale? La durata della batteria com'è? Ultima cosa, ma che non trovo mai da nessuna parte, mi potete dare le dimensioni dell'alimentatore o magari una foto..?:D

Grazie, a presto

ciao anche a te! ;) Mo' sono fuori sede, appena torno ti dò tutte le info sull'alimentatore.
Sia la serie FZ1 che la FZ2 sono ambedue valide. Comunque caschi bene!:D
Se non hai problemi di budget e non hai urgenza, io personalmente aspetterei perchè, a quanto pare, mancano solo pochi giorni...
Ciao :)

stefan0a
08-09-2007, 11:24
Grazie alfonso!
Per aspettare qualche giorno non ho problemi anche perchè prima devo vendere il mio vecchio notebook se riesco (powerbook g4 12'' se a qualcuno interessa :D) e poi prendere quello nuovo.
Ero indeciso tra sony e hp ma un amico che ha un vaio serie FE mi ha consigliato i sony. Se la nuova serie rimarrà allineata anche con i prezzi prenderò quella nuova :)

al-edit-so60
08-09-2007, 11:26
uè ciao ero a bere una cosa!Si credo proprio di si dovrebbe andare tutto senza problemi poi oh male che ti vada passi nuovamente su wep ma cmq dovrebbe andare anche perchè sul wi-fi del ns splendido laptop mica ci sono i protocolli wep o wpa supportati...o sbaglio? Quello va e basta e il router che manda le robe in modo diverso.Provalo poi ci fai sapere anche se qua siamo in leggero off topic!!! :)

..grazie mille;) . Appena ho un po' di tempo a disposizione, faccio la prova, la cosa mi incuriosisce.

E' che, mettere mano alla rete, seppure di modesta entità e domestica, significa cambiare e testare tutti i settaggi dell'intero AMBARDAN:D con connessi, annessi, aggiunti e varie... :p :sofico: :sofico: :D

al-edit-so60
08-09-2007, 12:14
Grazie alfonso!
Per aspettare qualche giorno non ho problemi anche perchè prima devo vendere il mio vecchio notebook se riesco (powerbook g4 12'' se a qualcuno interessa :D) e poi prendere quello nuovo.
Ero indeciso tra sony e hp ma un amico che ha un vaio serie FE mi ha consigliato i sony. Se la nuova serie rimarrà allineata anche con i prezzi prenderò quella nuova :)

..i prezzi indicativi e le caratteristiche (nulla di certo) li puoi leggere nei precedenti post, uno è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=29#572

Per l'alimentatore: ti posso intanto dire che io ho anche un note della serie N (quello tutto bianco) e rispetto all'alimentare della serie FZ, è più piccolo ed ha, in più, un accorgimento utile per l'inserimento della spina (una specie di bocchettone guida).
Infatti la prima osservazione che ho fatto quando ho avuto in mano FZ è che l'alimentatore è molto più grande e pesante e non ha questo utile accorgimento.
C'è da dire che adesso non ricordo di wat, amperaggio (non sono un tecnico :D), ma il venditore mi disse che è più grande perchè più potente!
Bhà! Poi non ho approfondito se ciò è vero o meno (credo di si). :D ...MA VERIFICHERO' ehehhehehe :D :D

al-edit-so60
08-09-2007, 12:30
Grazie alfonso!
...il mio vecchio notebook se riesco (powerbook g4 12'' se a qualcuno interessa :D) e poi prendere quello nuovo.
:)

ehheheh... Io, prima di scegliere il VAIO, ho avuto la curiosità di voler provare i famosi MAC.
Sono andato da saturno, li ho visti... ci ho giochicchiato un pochino.. ed ho provato i vari modelli esposti... facendo impazzire il commesso !:D :D :D (che mo' appena mi vede scappa :ops2: )

Esteticamente belli, impressione e feed-back ottimo.

Non li ho comprati perchè è da na' vita che uso PC e perchè con VISTA (a differenza di tante legittime opinioni contrarie) io mi trovo bene e mi piace, certo, ha qualche peccato di gioventù, ma lo stanno migliorando giornalmente.

Infine, non di secondaria importanza, ho tutti i programmi per PC, ci sono abituato (pigro), e non da ultimo la piena compatibilità con il resto del 95% del mondo... ;)

Lungi da me l'idea di dire e pensare che uno è meglio dell'altro. Questi sono sterili polemiche che non mi interessano e lascio ad altri... ;)

stefan0a
08-09-2007, 12:56
Grazie ancora, la nuova serie sembra molto interessante e penso che si addica molto alle mie esigenze. Sarà un po dura scegliere se il modello M o l'S, dipenderà dalla disponibilita di $$ :D
Il mac mi son trovato molto bene, purtroppo però è venuto per me il momento di cambiarlo in quanto lo schermo mi è un po piccolino e ho la necessita di utilizzare alcuni software che sono disponibili solo su win.
Quando hai tempo una fotorella dell'ali mi faresti felice, così mi preparo già alla botta...:D
Sarà una stupidaggine per molti ma ho visto molti note con l'ali di dimesioni assurde, a volte anche più grandi e pesanti del note stesso, spero non sia il caso di questi nuovi vaio :p

al-edit-so60
08-09-2007, 13:08
Grazie ancora, la nuova serie sembra molto interessante e penso che si addica molto alle mie esigenze. Sarà un po dura scegliere se il modello M o l'S, dipenderà dalla disponibilita di $$ :D
Il mac mi son trovato molto bene, purtroppo però è venuto per me il momento di cambiarlo in quanto lo schermo mi è un po piccolino e ho la necessita di utilizzare alcuni software che sono disponibili solo su win.
Quando hai tempo una fotorella dell'ali mi faresti felice, così mi preparo già alla botta...:D
Sarà una stupidaggine per molti ma ho visto molti note con l'ali di dimesioni assurde, a volte anche più grandi e pesanti del note stesso, spero non sia il caso di questi nuovi vaio :p

...:) sulla scelta tra M e S è, giustamente, come dici tu una questioni di dollari (anche se non sono molti) e di esigenze. Poi, quando usciranno le caratteristiche finali, vedremo anche nella sostanza le differenze.
Per il momento in quelle pubblicate l' M lo danno con disco a 5.400 giri, mentre l' S lo danno con disco a 4.400 giri!!! :confused: Bha! vedremo.

D'accordissimo sulle dimensioni dell'ali :) . Molti neanche lo prendono in cosiderazione ritenendolo un pezzo di second'ordine... a me invece hanno sempre fatto incazzare questi ali brutti e grossi, anche perchè ne ho visti ed avuti di più carini e piccoli, cito quello ad esempio dei Philips freevents (che comprai, provai, ottimi, e regalai ad una bimba) anche il monitor era molto bello ed efficace, non vorrei urtare qualcuno, ma mi era sembrato adirittura superiori a quelli SONY VAIO.
Alimentatore (bianco) curato nei particolari, sottile e filo bianco in tinta con il note e di lunghezza 2 metri + 2 (mentre i VAIO risparmiano in questo!).

Le dimensioni, cmq non sono assurde!

Per quanto riguarda la risoluzione l' FZ ha 1280x800. Che a me sta' un po' strettina! ;) ...per avere risoluzioni maggiori bisogna andare sulla seri AR (17 pollici)... ma sono, secondo mio giudizio e gusti, dei veri OBROBRI, brutti, ma veramente brutti. Anche questi li ho avuti in mano e ci sono degli sportellini laterali (per nascondere lan e modem) addirittura in plastica!
Bha! non è assolutamente in linea con lo stile VAIO ed i miei gusti!

MrWhite75
08-09-2007, 13:25
...
per avere risoluzioni maggiori bisogna andare sulla seri AR (17 pollici)... ma sono, secondo mio giudizio e gusti, dei veri OBROBRI


I 17" sono "portabili" non portatili!!!
Il 17" secondo me come bagaglio a mano ryanair manco lo accetta!!
Quoto al solito le buone analisi di alfonso60

al-edit-so60
08-09-2007, 13:27
....Il 17" secondo me come bagaglio a mano ryanair manco lo accetta!!

:rotfl:

MrWhite75
08-09-2007, 13:48
Ho trovato un grosso difetto del mio 11z: rende quasi ridicoli tutti gli altri monitor!!
A fine giugno ho acquistato un samsung syncmaster 931bw un lcd 19" tempo di risposta 2ms ecc, questo monitor andava a sostituire un ottimo ma vecchio sony cpd E230 un crt che ormai nn ne poteva più, appena preso mi sembrava una bomba incredibile stupendo ecc. Dalla metà di luglio son partito con il "vecchio" laptop vaio per tornare qualche giorno fa con il nuovo fz11z...riaccendendo il samsung con mia grossa sorpresa noto colori "sbiaditi" rispetto al laptop, è quasi imbarazzante ci son rimasto davvero male, senza paralre della differenza sempre a livello grafico tra xp e vista...senza parole!!

al-edit-so60
08-09-2007, 13:57
Ho trovato un grosso difetto del mio 11z:
rende quasi ridicoli tutti gli altri monitor!!

..questo (la doppia lampada) è il motivo della differenza (l'immagine, credo, sia eloquente) ;) :

http://img410.imageshack.us/img410/2897/detailimageqp8.jpg (http://imageshack.us)

MrWhite75
08-09-2007, 14:25
per curiosità quello sulla ds è un fe11s?

al-edit-so60
08-09-2007, 14:31
per curiosità quello sulla ds è un fe11s?

..non so' di preciso se è quel modello :boh: ...ma credo di sì! :boh:

...ma la differenza si vede anche con i note della stessa serie ed altre serie che non montano la doppia lampada!

palmy
08-09-2007, 14:31
Il ritardo dovuto alla certificazione delle specifiche 802.11n (il WiFi "n") non è dovuto a speculazioni di marketing o interessi di mercato, anzi tutt'altro!!!
I ritardi sono dovuti a motivazioni di carattere tecnico relative alla gestione dinamica dei canali radio a 40MHz (elemento tecnico fondamentale per garantire le massime prestazioni delle reti di tipo "n").
È invece il mercato a spingere la sua implementazione anche se prematura (in primis l'introduzione della piattaforma santarosa).
I risultati di laboratorio evidenziano prestazioni reali interessanti (e molto migliori rispetto alla "g"), ma molto lontane da quanto declamato dal marketing; della serie: "Conta più quello che c'è scritto sulla scatola che il reale valore tecnologico del prodotto".
Un interessante test su questo nuovo standard WiFi è possibile leggerlo sulle pagine di PCProfessionale di settembre (se qualcuno è curioso).
Nel frattempo, alla luce di ciò, mi sento di fare un plauso a Sony per non aver forzato l'introduzione, nei nuovi FZ2, di una tecnologia ancora acerba solo in nome del marketing!

al-edit-so60
08-09-2007, 14:42
Il ritardo dovuto alla certificazione delle specifiche 802.11n (il WiFi "n") non sono dovute a speculazioni di marketing o interessi di mercato, anzi tutt'altro!!!
I ritardi sono dovuti a motivazioni di carattere tecnico relative alla gestione dinamica dei canali radio a 40MHz (elemento tecnico fondamentale per garantire le massime prestazioni delle reti di tipo "n").
È invece il mercato a spingere la sua implementazione anche se prematura (in primis l'introduzione della piattaforma santarosa).
I risultati di laboratorio evidenziano prestazioni reali interessanti (e molto migliori rispetto alla "g"), ma molto lontane da quanto declamato dal marketing; della serie: "Conta più quello che c'è scritto sulla scatola che il reale valore tecnologico del prodotto".
Un interessante test su questo nuovo standard WiFi è possibile leggerlo sulle pagine di PCProfessionale di settembre (se qualcuno è curioso).
Nel frattempo, alla luce di ciò, mi sento di fare un plauso a Sony per non aver forzato l'introduzione, nei nuovi FZ2, di una tecnologia ancora acerba solo in nome del marketing!

...grazie palmy, il tuo contributo tecnico mancava...:)

Però, io noto solo un controsenso da parte di SONY:

- se fosse vero che SONY (o anche altri) ha sposato la causa di non montare il wifi a/b/g/n perchè ancora in draft 2.0 (quindi prematuro) e non standardizzato ufficialmente (burocraticamente), allora non dovrebbe montarlo su nessun note.

Mentre è montato sui modelli VAIO commercializzati negli States ed il altri Paesi, e dai rumors verrà montato anche sulla nuova serie AR in arrivo in Italia!

Questo smentisce le varie ipotesi fatte e, secondo me, mette in luce il fatto che è solo una sporca questione di marketing.

Per esempio ipotizzo:

- fra qualche giorno escono, come abbiamo detto i nuovi modelli, verso febbraio/marzo 2008 (quindi dopo 2/3 mesi) con il refresh della piattaforma santarosa che ci sarà, usciranno ancora i nuovi modelli che (a pensare male) guarda caso avranno "N" in modo da stimolare gli acquisti ed i cambi e far sentire sfigati chi ha comprato, magari solo qualche giorno prima!

Certo ho fatto una ipotesi da malpensante! :) :D ...pero', chissà... magari :D "ciò" :D pure azzeccato! :rolleyes:

palmy
08-09-2007, 14:53
- fra qualche giorno escono, come abbiamo detto i nuovi modelli, verso febbraio/marzo 2008 (quindi dopo 2/3 mesi) con il refresh della piattaforma santarosa che ci sarà, usciranno ancora i nuovi modelli che (a pensare male) guarda caso avranno "N" in modo da stimolare gli acquisti ed i cambi e far sentire sfigati chi ha comparto, magari solo qualche giorno prima!

Certo ho fatto una ipotesi da malpensante! :) :D ...pero', chissà... magari :D "ciò" :D pure azzeccato! :rolleyes:

bhe credo che sia ovvio che non possono commercializzare fra sei mesi un nuovo notebook senza metterci delle novità...nessuno se lo comprerebbe!!;)
...forse (ma è solo beneficio del dubbio) posticipano l'uscita di WiFi N sperando che nel frattempo venga standardizzato?!

al-edit-so60
08-09-2007, 15:01
bhe credo che sia ovvio che non possono commercializzare fra sei mesi un nuovo notebook senza metterci delle novità...nessuno se lo comprerebbe!!;)
...forse (ma è solo beneficio del dubbio) posticipano l'uscita di WiFi N sperando che nel frattempo venga standardizzato?!

NO, intanto perchè lo stanno già commercializzando! :read:
e, per secondo, dai rumors che si legge in giro la famosa commissione (di cui non ho sottomano il nome:D ) che dovrebbe ratificare si riunirà la prossima volta nel mese di maggio 2008.

Forse, ma non è certo, in questa data verrà ratificato!

...ma poi... vedrai... (sulla scorta di quanto è accaduto in passato) che dopo poco... se qualche BIG non ha avuto la sua fetta in modo soddisfacente ...:rolleyes: riinizierà il walzer delle modifiche tipo N1 o N2.

Ovviamente, le mie sono ipotesi, sono il primo a condannare e criticare i malpensanti (soprattutto perchè sono persone che vivono male :D :D io invece mi diverto :D :D ) ma è giusto per parlare... ;)

al-edit-so60
08-09-2007, 15:05
...a voler essere cattivi e contrastare queste "politiche di marketing" i consumatori, riuniti in associazioni, potrebbero benissimo contrastare semplicemente non acquistando i prodotti! :D

E' l'unico strumento che "i consumatori" hanno in mano! :D

al-edit-so60
08-09-2007, 15:15
...cmq, ragazzi, scusatemi! :D ...cambiamo argomento... altrimenti stanotte
mi sogno, come incubo, il wifi N**:p :D :Prrr:

** che non è solo voglia ed impazienza tipo "bimbo capriccioso" :D, ma tale tecnologia apporta un notevole incremento di copertura e velocità di trasferimento dati, dando maggiore flessibilità e possibilità alle attuali reti wireless.

al-edit-so60
08-09-2007, 16:44
...ragà! :D qualcuno riesce a postare le caratteristiche dell'alimentatore? :)

MrWhite75
08-09-2007, 16:49
...ragà! :D qualcuno riesce a postare le caratteristiche dell'alimentatore? :)

Cioè?La foto?Se mi dite come si fà a postare ci penso io

al-edit-so60
08-09-2007, 17:21
Cioè?La foto?Se mi dite come si fà a postare ci penso io

ehehhehhehe.. :ave: :D :D :D chiedere la foto sarebbe stato troppo! :D :D :D
sarebbe sufficiente scrivere intanto le caratteristiche che ci sono sull'etichetta (non ricordo se c'è anche il nr. del modello).

Cmq, :D io uso questa procedura:

- visto che tutti ci siamo fatti questo bel computer, che è dotato anche di una fototelecamera, seppure 0,3 megapixel (e per qualcuno, con colore tendente al verde, ma da verificare)... usiamola, così abbiamo anche un feed-back sulla qualità! :)

- scattiamo la foto, poi, una volta salvata, andiamo a questo link (ma ce ne sono anche altri):

http://www.imageshack.us/

registriamoci (ma credo che sia possibile anche non registrarsi) e uplodiamo la foto salvata da questa schermata iniziale:

http://img131.imageshack.us/img131/8074/immaginehj3.jpg (http://imageshack.us)



- una volta :D"uplodato":D (host it!) l'immagine, copiamo la stringa (quella evidenziata nella seguente figura "hotlink for forums"):


http://img504.imageshack.us/img504/2341/immagine2rm3.jpg (http://imageshack.us)


ed incolliamola nel post che stiamo scrivendo o che scriveremo.... e l'immagine comparirà nel post!

________
INVECE, se si vogliono catturare le immagini da schermo:
- per chi usa Win XP può utilizzare la vecchia e ferraginosa procedura del pigiare il tasto stamp, paint e salvare il file (come io sto facendo in questo momento, perchè sto usando Win XP),
- MENTRE per VISTA (ed è il nostro caso) c'è la comodissima utility "strumento di cattura" (in accessori) che consente anche di avere un evidenziatore ed un matita a disposizione e che consiglio di usare !

___________
Per i video, invece, c'è youtube.
___________

Questo è tutto! mi auguro di essere stato abbastanza chiaro ed utile :D

Non è difficile, basta farlo una prima volta, questo è quello che faccio io, forse ci saranno anche altri metodi, ma non so'.

Mò, non ci sono più scuse (ehehehehehe:D :D :D), voglio vedere quante foto di "alimentatori" vedrò su sto' thread! ;)
:sofico:

MrWhite75
08-09-2007, 17:36
ahahahaaha sei mitico!!cmq c'è un metodo pure piu semplice ho un bel sony ericsson k750i con fotocamera a 2mp..ebbene si sono un amante dei prodotti sony mi avete scoperto!!Cmq basta scattare e inserire la memory stick duo nel ns gran bel portatile e scaricare la foto...ora provo con quel sito a tra un pò!;)

al-edit-so60
08-09-2007, 17:39
ahahahaaha sei mitico!!cmq c'è un metodo pure piu semplice ho un bel sony ericsson k750i con fotocamera a 2mp..ebbene si sono un amante dei prodotti sony mi avete scoperto!!Cmq basta scattare e inserire la memory stick duo nel ns gran bel portatile e scaricare la foto...ora provo con quel sito a tra un pò!;)

...ahhahahahah... sei troppo forte! :D , cmq, io la memory stick duo pro, la uso per il Ready Boost, che come avevo detto in precenza mi velocizza parecchio il sistema! :Prrr: :D

MrWhite75
08-09-2007, 17:55
...ahhahahahah... sei troppo forte! :D , cmq, io la memory stick duo pro, la uso per il Ready Boost, che come avevo detto in precenza mi velocizza parecchio il sistema! :Prrr: :D

Maledizione ho parlato troppo presto!!Il cell nn scatta le foto ma xchè???Cmq adesso devo sbrigare delle faccende ci riprovo + tardi!

al-edit-so60
08-09-2007, 19:26
...Quando hai tempo una fotorella dell'ali mi faresti felice, così mi preparo già alla botta...:D
Sarà una stupidaggine per molti ma ho visto molti note con l'ali di dimesioni assurde, a volte anche più grandi e pesanti del note stesso, spero non sia il caso di questi nuovi vaio :p

:D

- NOME: SONY AC ADAPTER 19,5V

- MODELLO: VGP-AC19V14

- IMPUT: 100V-240VOLT - 1,3A-0,6AMPER - 50-60HZ

- OUTPUT: 19,5VOLT - 4,7AMPER

Foto 1 (scattata con la telecamera del note, in condizione di non molta luminosità, dove effettivamente vi era una forte dominanza del colore VERDE, che ho corretto);

Foto 2 (scattate con telefono nokiaN70 e trasmesso via bluetooth al note)

Vi sono raffigurati i 2 alimentatori (1 della serie N e l'altro, più grande, della serie FZ, cioè il nostro);

Foto 3 (particolare del supporto presente nella serie N per facilitare :D "l'introduzione del pipolo" :D dell'alimentatore, non presente nella ns serie.


http://img517.imageshack.us/img517/2615/img00001ef1.jpg (http://imageshack.us)


http://img515.imageshack.us/img515/5374/08092007497cn42wz2.jpg (http://imageshack.us)


http://img515.imageshack.us/img515/4825/08092007498gj12bj9.jpg (http://imageshack.us)


:)

al-edit-so60
08-09-2007, 19:39
Un problema lo noto invece col tasto sinistro del touchpad:
Se si fa pressione nella parte sinistra (indicata dalla freccia rossa) il bottone tende a flettere e rientrare all'inteno del touchpad senza che sia stato fatto il "click"...cosa che invece non succede col tasto destro alla sua estremità destra...
è un problema comune oppure il mio è difettoso??

...l'ho provato bene bene, i due bottoni funzionano bene e NON dico NON flettono, nemmeno quello di sx!

- la webcam ha una buona qualità anche se è solo 0,3Mpixels...
Ma anche per questa ho trovato un difetto: :muro:
Con l'utility sony utilizzando le impostazioni di autobilanciamento del bianco l'immagine si vede VERDE!!...quindi sono costretto a doverle modificare manualmente e a cercare un buon compromesso per avere un bianco decente... :(


...ti confermo che in condizioni di luce non ottimali, l'immagine è VERDE è và corretta manualmente!

:)

MrWhite75
08-09-2007, 19:50
Ancora con gli adesivi che esaltano le caratteristiche del laptop? :D
il mio cell nn scatta piu foto chissa cosa gli è preso...ottimo lavoro alfonso60!

al-edit-so60
08-09-2007, 19:54
Ancora con gli adesivi che esaltano le caratteristiche del laptop? :D
il mio cell nn scatta piu foto chissa cosa gli è preso...ottimo lavoro alfonso60!

..mà:doh: :doh: ... guarda che non c'è motivo di levare le etichette identificative del note! :doh: :doh:
..poi vabbè, come in tutte le cose è questione di gusti! :D

al-edit-so60
08-09-2007, 22:00
Caratteristiche tecniche delle schede video:

- NVIDIA 8400M (di cui la 8400M GT è montata nei modelli serie FZ1) e

- NVIDIA 8600M (di cui la 8600M GS sarà montata nei modelli serie FZ2):

http://img511.imageshack.us/img511/115/nvdia8400mq3.jpg (http://imageshack.us)

http://img406.imageshack.us/img406/9256/nvidia8600de2.jpg (http://imageshack.us)


:)

MrWhite75
08-09-2007, 22:12
un lavorone alla fine il cell ha ripreso a scattare...ecco i link con le immagini del trasformatore:
fronte
http://img214.imageshack.us/my.php?image=dsc00480il7.jpg
retro
http://img254.imageshack.us/my.php?image=dsc00481pb3.jpg
ma un metodo piu semplice alfonso?? ;)

al-edit-so60
08-09-2007, 22:21
un lavorone alla fine il cell ha ripreso a scattare...ecco i link con le immagini del trasformatore:
fronte
http://img214.imageshack.us/my.php?image=dsc00480il7.jpg
retro
http://img254.imageshack.us/my.php?image=dsc00481pb3.jpg
ma un metodo piu semplice alfonso?? ;)

..eheheh, :p da apprezzare l'impegno e la qualità della 2 foto! Bravo!

...:boh: forse ci saranno, ma io non saprei dirti altro..:boh:
;)

MrWhite75
08-09-2007, 22:30
..eheheh, :p da apprezzare l'impegno e la qualità della 2 foto! Bravo!

thx!! :D
La prima e solo per dare un pò le proporzioni della grandezza, fatte di giorno uscivano bene tutte e due è mitico il k750i ;)
Per il metodo scherzavo un minimo macchinoso all'inizio poi va bene, ma tu come le metti direttamente nei post?

al-edit-so60
08-09-2007, 22:57
thx!! :D
La prima e solo per dare un pò le proporzioni della grandezza, fatte di giorno uscivano bene tutte e due è mitico il k750i ;)
Per il metodo scherzavo un minimo macchinoso all'inizio poi va bene, ma tu come le metti direttamente nei post?

leggi bene QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18605379&postcount=654) e segui in particolare questo:

http://img111.imageshack.us/img111/3104/catturaqx9.jpg (http://imageshack.us)

http://img376.imageshack.us/img376/6471/cattura2pm4.jpg (http://imageshack.us)

;)

MrWhite75
08-09-2007, 23:23
perfetto nn avevo capito, ho provato quella stringa sul browser prima di postare e mi dava una sorta di errore per quello ho messo solo i link, ora tutto chiaro!
;)

*SONY*
08-09-2007, 23:56
...bhè però se la cosa ti interessa tanto puoi sempre upgradarli a 4 giga! Certo sono soldi in più da spendere.. :)
scusa come fai ad upgradarli a 4 gb se il massimo espandibile è 2GB?:mc:

pinors
09-09-2007, 03:58
Uè pinors benevenuto in famiglia pure a tè!! :D
Per quanto riguarda la luminosità il fatto che diminuisca quando sei a batteria è perchè il laptop è settato su riaprmio energetico, in ogni caso se poggi la freccia sulla batteria in barra vicino all'orologio esce una finestrella metti altre opzioni di risparmio energetico e scegli tu la combinazione durata batteria/prestazioni puo ianche riconfigurare le varie opzioni.
Per il tasto si confermo un po flette "in dentro" il sinistro, ma cmq dai di perfetto a sto mondo nn c'è un c...o!!! Goditelo!
...l'ho provato bene bene, i due bottoni funzionano bene e NON dico NON flettono, nemmeno quello di sx!

Grazie ad entrambi per le vostre risposte e per il contributo che state dando a questo thread!!! :mano:

- per la luminosità e la combinazione di risparmio energetico, ho mantenuto quella "Vaio Ottimizzata" e ho impostato una luminosità di circa 40% sia con alimentazione a batteria che con quella esterna, cosi quando collego/scollego l'alimentatore non noto variazioni di luminosità...
però se poi decido di variare manualmente la luminosità (Fn+F5/F6) e vado a collegare/scollegare il cavo di alimentazione, ritorna sempre a quel valore fissato (40%) :doh:
...in pratica, non è possibile fare in modo che il sistema non intervenga nella regolazione della luminosità (collegando/scollegando il cavo) e lasci quella che ho messo manualmente??

- sul problema del tasto sinistro che nella parte sinistra flette all'interno del touchpad, vedo che non è una costante... :boh: ...cmq non è nulla di grave...


...ti confermo che in condizioni di luce non ottimali, l'immagine è VERDE è và corretta manualmente!
:)

- per la webcam, è un vero peccato che abbia questo difetto :muro:
disabilitando il bilanciamento automatico del bianco, che impostazioni hai messo rispetto a quelle di default per ottenere questa immagine??
http://img517.imageshack.us/img517/2615/img00001ef1.jpg (http://img517.imageshack.us/img517/2615/img00001ef1.jpg)
è perfetta!! :eek: ...la mia a confronto è completamente verde!! e anche se modifico i parametri (rosso/blu) c'è sempre un colore che domina :(

al-edit-so60
09-09-2007, 09:23
scusa come fai ad upgradarli a 4 gb se il massimo espandibile è 2GB?:mc:

..l'upgrade a 4 gb della ram era riferito ai nuovi modelli che lo supportano.

Gli attuali, da caratteristiche ufficiali tecniche sony, supportano solo 2 gb.
Ecco perchè in precedenti posts si diceva anche che le nuove linee staccano con il passato... mentre quelle che abbiamo noi sono ancora una via di mezzo.

Ad essere polemico, però, pur non essendo un tecnico anche le attuali linee supporterebbero i 4 gb di ram, basterebbe che sony si prendessa semplicemente la briga di rilasciare un aggiornamento del BIOS... ma questo, come si era velatamente:rolleyes: detto in precedenza, contrasterebbe con i motivi di marketing che è invece l'essenza del tutto! :(

MrWhite75
09-09-2007, 09:40
credo che per questioni di indirizzamento della memoria i sitemi a 32bit supportino solo sino a 2gb di ram.
Alla fine sai quanti gente c'è che ci butterebbe su i 4gb magari acquistando "pezzi originali" che costano un botto?

MrWhite75
09-09-2007, 09:47
- per la luminosità e la combinazione di risparmio energetico, ho mantenuto quella "Vaio Ottimizzata" e ho impostato una luminosità di circa 40% sia con alimentazione a batteria che con quella esterna, cosi quando collego/scollego l'alimentatore non noto variazioni di luminosità...
però se poi decido di variare manualmente la luminosità (Fn+F5/F6) e vado a collegare/scollegare il cavo di alimentazione, ritorna sempre a quel valore fissato (40%) :doh:
...in pratica, non è possibile fare in modo che il sistema non intervenga nella regolazione della luminosità (collegando/scollegando il cavo) e lasci quella che ho messo manualmente??

Forse nn ho capito bene, tu dici che hai messo la luminosità al 40% e che ci ritorna pure se cambi con i tasti fn...Se hai scelto tu il 40% mi sembra stia facendo quello che hai deciso tu, o no?

al-edit-so60
09-09-2007, 09:54
credo che per questioni di indirizzamento della memoria i sitemi a 32bit supportino solo sino a 2gb di ram.
Alla fine sai quanti gente c'è che ci butterebbe su i 4gb magari acquistando "pezzi originali" che costano un botto?

...si, ho letto qualcosa in giro :D, dove si parlava che il sistema a 32 bit, anche se metti 4 gb di ram ne legge al massimo 3GB.

Però, non è che ho capito molto bene, a me la questione cmq non mi è chiara:

- che significa che VISTA o XP a 32 bit non supportano 4 gb di ram?

...non credo! :mbe:

MrWhite75
09-09-2007, 10:16
...si, ho letto qualcosa in giro :D, dove si parlava che il sistema a 32 bit, anche se metti 4 gb di ram ne legge al massimo 3GB.

Però, non è che ho capito molto bene, a me la questione cmq non mi è chiara:

- che significa che VISTA o XP a 32 bit non supportano 4 gb di ram?

...non credo! :mbe:

Guarda è tutta una questione di potenze di 2, dovrei andare a spulciare il libro di sistemi operativi...ma al momento non ho proprio voglia cmq sono quasi certo che piu di due gb non li riesce ad indirizzare con gli indiizzi a 32bit quindi in pratica non li potrebbe sfruttare.Appena ho voglia di riaprire il Tanenbaum saprò essere più preciso

MrWhite75
09-09-2007, 10:30
Allora ci avevo mezzo preso, nei sistemi a 32bit le "parole" scambiate tra proc e ram sono appunto a 32bit da qui ne consegue che possono essere creati 2^32 indirizzi di memoria dove inserire e recuperare ste parole 2^32 sono 4gb parole, in pratica sarebbero supportati i 4gb però con win a 32 si consiglia di nn superare i 3gb perchè molti indirizzi sono riservati alle periferiche.

al-edit-so60
09-09-2007, 10:34
Allora ci avevo mezzo preso, nei sistemi a 32bit le "parole" scambiate tra proc e ram sono appunto a 32bit da qui ne consegue che possono essere creati 2^32 indirizzi di memoria dove inserire e recuperare ste parole 2^32 sono 4gb parole, in pratica sarebbero supportati i 4gb però con win a 32 si consiglia di nn superare i 3gb perchè molti indirizzi sono riservati alle periferiche.

:boh: :boh:

MrWhite75
09-09-2007, 10:44
Le "parole" sono le operazioni che esegue il processore, in pratica tutto il funzionamento del pc si basa su stringe di lunghezza 32bit che vengono continuamente scambiate tra proc e ram, in ram ste parole hanno un indirizzo per poter essere recuperate,elaborate e salvate l'indirizzo è in pratica la dimensione non so se hai dimestichezza, immagina una cassettiera con 2 elevato 32 cassetti in ognuno è contenuta la parola, alcuni casseti però li usa il win per tenere gli indirizzi delle periferiche con cui scambia le informazioni quindi in pratica i "liberi" per le applicazioni sono 3gb "cassetti" se tu installi 4gb di ram 1gb non potrebbe essere usato perchè l'indirizzo della ram è gia impegnato quindi non ci andrebbe mai a mettere le cose.
Argomenti molto ostici e noiosi direi, trattasi di architettura degli elaboratori una vera palla!!

al-edit-so60
09-09-2007, 10:51
...visto che c'è stata una corsa da parte di tutti a postare immagini... :rolleyes:
ho trovato un altro sito che si può utilizzare per "uplodare" :D le immagini (così le scuse saranno sempre meno): :D :p

http://www.imagevenue.com/

Fedozzo
09-09-2007, 11:04
Le "parole" sono le operazioni che esegue il processore, in pratica tutto il funzionamento del pc si basa su stringe di lunghezza 32bit che vengono continuamente scambiate tra proc e ram, in ram ste parole hanno un indirizzo per poter essere recuperate,elaborate e salvate l'indirizzo è in pratica la dimensione non so se hai dimestichezza, immagina una cassettiera con 2 elevato 32 cassetti in ognuno è contenuta la parola, alcuni casseti però li usa il win per tenere gli indirizzi delle periferiche con cui scambia le informazioni quindi in pratica i "liberi" per le applicazioni sono 3gb "cassetti" se tu installi 4gb di ram 1gb non potrebbe essere usato perchè l'indirizzo della ram è gia impegnato quindi non ci andrebbe mai a mettere le cose.
Argomenti molto ostici e noiosi direi, trattasi di architettura degli elaboratori una vera palla!!

Sostanzialmente un architettura 32 bit nominalmente puo indirizzare 4 gb di ram (dicesi indirizzare in quanto, appunto, vengono usati indirizzi e bus a 32 bit).
Il problema sta nel fatto che spesso, nella grande cassettiera che è la memoria centrale (RAM) degli indirizzi sono "dedicati" da win32 a specifiche funzioni.
Non ricordo esattamente quanti gigaindirizzi sono di default dedicati, tuttavia ritengo che, se possibile, il massimo expand consigliato è di 3 gb (slot di memoria permettendo)

al-edit-so60
09-09-2007, 11:49
:wtf: :confused: :D ... per tutti i dubbiosi! :)

...è na' bella lotta scegliere tra FZ1 e FZ2... certo è che... comunque si sceglie... si sceglie bene! ;)


http://img125.imageshack.us/img125/1653/christinedolcegz7jv1.jpg (http://imageshack.us)

http://img259.imageshack.us/img259/5325/040725lg7xl8.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
09-09-2007, 14:00
- per la luminosità e la combinazione di risparmio energetico, ho mantenuto quella "Vaio Ottimizzata" e ho impostato una luminosità di circa 40% sia con alimentazione a batteria che con quella esterna, cosi quando collego/scollego l'alimentatore non noto variazioni di luminosità...
però se poi decido di variare manualmente la luminosità (Fn+F5/F6) e vado a collegare/scollegare il cavo di alimentazione, ritorna sempre a quel valore fissato (40%) :doh:
...in pratica, non è possibile fare in modo che il sistema non intervenga nella regolazione della luminosità (collegando/scollegando il cavo) e lasci quella che ho messo manualmente??

..se non l'hai già fatto... guarda che devi cambiare i parametri e settaggi nelle "impostazioni avanzate di risparmio energia" e, vedrai che problemi non ce ne sono:


http://img263.imageshack.us/img263/9956/catturayw9.jpg (http://imageshack.us)


http://img178.imageshack.us/img178/5783/cattura2mu7.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
09-09-2007, 14:01
- per la webcam, è un vero peccato che abbia questo difetto :muro:
disabilitando il bilanciamento automatico del bianco, che impostazioni hai messo rispetto a quelle di default per ottenere questa immagine??
...la mia a confronto è completamente verde!! e anche se modifico i parametri (rosso/blu) c'è sempre un colore che domina :(

questa:

http://img451.imageshack.us/img451/8196/cameraok1.jpg (http://imageshack.us)

pinors
09-09-2007, 17:59
Forse nn ho capito bene, tu dici che hai messo la luminosità al 40% e che ci ritorna pure se cambi con i tasti fn...Se hai scelto tu il 40% mi sembra stia facendo quello che hai deciso tu, o no?
..se non l'hai già fatto... guarda che devi cambiare i parametri e settaggi nelle "impostazioni avanzate di risparmio energia" e, vedrai che problemi non ce ne sono:
...

mi spiego meglio:
http://img127.imageshack.us/img127/1619/lumyc0.jpg (http://imageshack.us)
se in questa schermata imposto ad esempio 40% (al posto di 100%) per "alimentazione a batteria" e "alimentazione da rete elettrica" e con i tasti Fn+F6 alzo la luminosità manualmente (magari perchè in quel momentoi mi serve più alta), non appena collego/scollego il cavo di alimentazione il sistema riporta la luminosità al valore che ho impostato li (40%)...

quindi ogni volta che si cambia il tipo di alimentazione il sistema porta la luminosità al valore impostato li dentro...e devo andarla a cambiare con Fn se prima, per una qualsiasi esigenza, l'avevo messa manualmente con Fn ad un valore diverso da quel 40%...
non è fastiosa questa cosa? :mbe:

quello che vorrei è che il sistema "si facesse i fatti suoi" :p : cioè non andasse a modificare la luminosità del monitor ogni volta che stacco/attacco l'alimentatore... :muro:

ho cercato nelle opzioni avanzate risparmio energia (sia per il profilo "prestazioni avanzate" che "ottimizzazione vaio" o "risparmio energia") ma non ho trovato nulla per disabilatare proprio questa funzione, invece che fissarla solo su un determinato valore... :rolleyes:

al-edit-so60
09-09-2007, 18:34
@pinor

..adesso ho capito anch'io cosa intendevi dire :)

Effettivamente se si regola la luminosità dello schermo con

- in tasti FN+F5 o F6

- o dal centro portatile windows, luminosità schermo

tale regolazione ritorna alle impostazioni predefinite:

- quando si riavvia il computer;

- quando si attacca o stacca l'alimentazione elettrica.


Questo credo sia normale, perchè tali predette regolazioni sono temporanee, quindi modificando la condizione (riavvio e alimentazione elettrica) ritornano a quelle "permanenti" che sono state impostate dalla schermata da te postata!

Poi sono d'accordo con te che questo può dar fastidio e che è una rottura, che "a logica" non dovrebbe farlo staccando o attaccando l'alimentazione elettrica :D

:)

ferrk
09-09-2007, 20:25
scuate l'ignoranza in materia ma fz11s legge i dischi bluray?

al-edit-so60
09-09-2007, 20:32
scuate l'ignoranza in materia ma fz11s legge i dischi bluray?

ciao! :D

NO della serie FZ1 solo l' FZ11Z legge e masterizza Blu-Ray :)

Mentre la serie FZ2, che uscirà fra qualche giorno, tutti i modelli avranno il lettore Blu-Ray e l' FZ21Z (il modello top di gamma) sarà anche masterizzatore...

:) ;)

al-edit-so60
09-09-2007, 20:37
qui puoi vedere le caratteristiche e i probabili prezzi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=29%20#572
;)

ferrk
09-09-2007, 20:37
grazie penso che aspetterò fz21m il prezzo mi sembra buono 1299

al-edit-so60
09-09-2007, 20:40
grazie penso che aspetterò fz21m il prezzo mi sembra buono 1299

....credo che tu faccia veramente un'ottima scelta.:)

E' già prenotabile sul sito sonystile!

ciao ;)

pinors
09-09-2007, 21:03
@pinor

..adesso ho capito anch'io cosa intendevi dire :)

Effettivamente se si regola la luminosità dello schermo con

- in tasti FN+F5 o F6

- o dal centro portatile windows, luminosità schermo

tale regolazione ritorna alle impostazioni predefinite:

- quando si riavvia il computer;

- quando si attacca o stacca l'alimentazione elettrica.


Questo credo sia normale, perchè tali predette regolazioni sono temporanee, quindi modificando la condizione (riavvio e alimentazione elettrica) ritornano a quelle "permanenti" che sono state impostate dalla schermata da te postata!

Poi sono d'accordo con te che questo può dar fastidio e che è una rottura, che "a logica" non dovrebbe farlo staccando o attaccando l'alimentazione elettrica :D

:)

si esatto, è proprio quello che intendevo dire ;)

è normale che quell'impostazione ritorna quando si riavvia il computer, ma è una rottura quando lo fa quando ricollego l'alimentazione elettrica, magari perchè si sta esaurendo la batteria...
e a quanto pare tutto ciò non si può disattivare... :muro:

ma nell'immagine che hai postato tu leggo "Consenti a SmartDimmer di ridurre la luminosità dopo"...cos'è? perchè a me non compare? :confused:
...
http://img178.imageshack.us/img178/5783/cattura2mu7.jpg

al-edit-so60
09-09-2007, 21:06
...scusa sono rintronato in questo momento.. :D edit: si hai il modello FZ11S :D
e quali driver della scheda video hai montati?

la risposta può essere nei nuovi driver della scheda video! :)

al-edit-so60
09-09-2007, 21:23
TROVATO!!!!:D :D

tra i vari modelli, formattazioni, versioni, prove, versioni VISTA Home ed ULTIMATE... "ciò" :D... un po' di confusione, anche perchè, anch'io ancora non conosco e provato tutto! :help:

L'opzione SmartDimmer, mi è comparsa con l'installazione dei nuovi driver NVIDA di cui ai precedenti posts....

Lo SmartDimmer è una ulteriore opzione di risparmio energetico, in realtà molto, ma molto utile, perchè ti consente di impostare la riduzione di luminosità dello schermo con dei parametri come puoi vedere dall'immagine.

Infatti, avevo notato, che se non utilizzi per un po' il note, lo schermo si riduce un po' di luminosità che, istantaneamente, appena muovi il mouse (perchè io uso il mouse) ritorna alla predefinita.

Almeno credo che sia cosi! Però, purtroppo una critica la devo fare a questo thread non c'è partecipazione e riscontri di più utenti, anche se noto che siamo arrivati ad oltre 23.000 visite!


http://img62.imageshack.us/img62/6966/catturalc8.jpg (http://imageshack.us)

pinors
09-09-2007, 21:37
questa:

http://img451.imageshack.us/img451/8196/cameraok1.jpg (http://imageshack.us)
stamattina ho attivato la webcam e con la luce solare, anche con le impostazioni @default, l'immagine era perfetta...il verde era sparito!! :eek:

stasera invece con la luce artificiale è ritornata verde senza aver toccato nulla... :(

Con le tue impostazioni la dominanza del verde è rimasta, anche perchè quel tipo di regolazione credo che vada fatta nel pannello accanto "Impostazione estese":
http://img529.imageshack.us/img529/6486/cambb2.jpg (http://img529.imageshack.us/img529/6486/cambb2.jpg)

Li anche tu hai il segno di spunta su "Auto"?
...solo cambiando quelle regolazioni (rosso/blu) riesco a ridurre il verde...

Dall'immagine sopra, lateralmente alla finestra "Proprietà" si intravede ciò che riprende la webcam: la parete BIANCA dietro di me... :cry:

...penso che con la luce artificiale il sensore della webcam "sballa" LEGGERMENTE i colori :D

al-edit-so60
09-09-2007, 21:55
..si anch'io ce l'ho su auto.
Indubbiamente la qualità delle videocamera è di basso livello 0,3 megapixel.

Io sugli altri computer ho una webcam da 1,3 ed una 2,0... siamo su un altro pianeta.... l'immagine è più nitida, con ovviamete risoluzione e prospettive maggiori, ma soprattutto hanno una funzionalità importantissima ed utilissima ciòè quella che se ti sposti ti continuano ad inquadrare il viso che è sempre messo a fuoco in modo ottimale...

che ci dobbiamo fà... questo è quello che ci ha passato sony (pagando tanto). Si perde dietro queste piccole cose. Oggi la 0,3 è da terzo mondo!


I nuovi modelli montano la 1,3 megapixel.

pinors
09-09-2007, 22:01
TROVATO!!!!:D :D

tra i vari modelli, formattazioni, versioni, prove, versioni VISTA Home ed ULTIMATE... "ciò" :D... un po' di confusione, anche perchè, anch'io ancora non conosco e provato tutto! :help:

L'opzione SmartDimmer, mi è comparsa con l'installazione dei nuovi driver NVIDA di cui ai precedenti posts....

Lo SmartDimmer è una ulteriore opzione di risparmio energetico, in realtà molto, ma molto utile, perchè ti consente di impostare la riduzione di luminosità dello schermo con dei parametri come puoi vedere dall'immagine.

Infatti, avevo notato, che se non utilizzi per un po' il note, lo schermo si riduce un po' di luminosità che, istantaneamente, appena muovi il mouse (perchè io uso il mouse) ritorna alla predefinita.

Almeno credo che sia cosi! Però, purtroppo una critica la devo fare a questo thread non c'è partecipazione e riscontri di più utenti, anche se noto che siamo arrivati ad oltre 23.000 visite!
...

ho ancora i driver Nvidia presenti col portatile (FZ11S...firma aggiornata :D )appena comprato: 7.15.11.111 del 10/04/07

peccato! mi stavo illudendo che quello SmartDimmer fosse la funzione che cercavo...per disabilitarla!! :D

Comunque hai ragione...questo thread sembra una chat tra noi tre :D

al-edit-so60
09-09-2007, 22:05
ho ancora i driver Nvidia presenti col portatile (FZ11S...firma aggiornata :D )appena comprato: 7.15.11.111 del 10/04/07

peccato! mi stavo illudendo che quello SmartDimmer fosse la funzione che cercavo...per disabilitarla!! :D

Comunque hai ragione...questo thread sembra una chat tra noi tre :D

:D ... ma l'utente VAIO che ha aperto il 3D sai che fine ha fatto?
Mica si apre un 3D e poi si sparisce!:nono:
:ops2:

...cmq, io coi nuovi driver non ho, fino adesso avuto problemi, tutto mi sembra molto, più veloce. Credo che tu possa installarli tranquillamente senza particolari paure!

Diabolik.cub
10-09-2007, 08:39
..si anch'io ce l'ho su auto.
Indubbiamente la qualità delle videocamera è di basso livello 0,3 megapixel.
Speravo che almeno per fare videoconferenza su skype non si notasse molto :rolleyes: ... è così o tutti i vostri amici sono convinti che abbiate preso la residenza sul Green Planet? :stordita:

al-edit-so60
10-09-2007, 09:19
ahhhahha...:D
io la uso ogni giorno con skype in video-chat con mio nipote che si trova all'università di Austin in Texas.

Non mi ha rappresentato problemi... certo mi ha detto che con le atre telecamere mi vede meglio (ovvio questo è solo 0,3 megapixel) ! ;)

al-edit-so60
10-09-2007, 09:20
Ragazzi! Come avevo detto, ho chiamato l'assistenza telefonica VAIO (848 801541 costo telefonata urbana) ed ho rappresentato e descritto il problema del tasto backspace (<----):

- il tasto quando viene pigiato, produce un cigolio metallico diverso da tutti gli altri tasti, in particolare il cigolio si accentua se il tasto viene premuto nella parte sinistra del tasto stesso: è meno accentuato se si preme la parte destra (sempre del tasto).

Il risponditore automatico, mi avvisava che la telefonata poteva essere registrata (e la cosa mi sembra giusta) e mi invitava ad inserire il numero del codice prodotto di 8 cifre ed il numero di serie di 7 cifre del notebook.

Dopo qualche secondo, sono stato messo in comunicazione con un operatore-tecnico, al quale ho rappresentato il problema.
L'operatore (molto gentile) parlava un italiano corretto con marcato accento francese e, infatti, mi confermava che la sede è in Belgio e che mi stava rispondendo dal Belgio.

Ho chiesto anche se risultasse un problema già noto o di una particolare serie di VAIO, la risposta è stata NO: è la prima telefonata in tal senso.

Ho rappresentato anche che ho avuto problemi di registrazione e di apertura pratica sul sito internet (perchè gli eventuali problemi possono essere rappresentati anche sul sito internet di supporto).

L'operato-tecnico, dopo aver preso nota di tutto, mi ha assegnato un nr. di pratica e mi ha detto che il tasto (con relativo meccanismo) mi sarebbe stato spedito ed arrivato a casa entro 14 giorni e che ci sarebbero state anche le istruzioni per poter effetturare la sostituzione del tasto !!

Accidenti mi consentono di smontare il VAIO e sostituire il pezzo!
A me la cosa fà piacere e la faccio volentieri, però ho qualche perplessità sul fatto che magari ci potrebbe essere qualcun' altro che magari (giustamente) non se la sente di mettere mani al note.

Verrò contattato telefonicamente e nel caso il problema non si risolva con la sostituzione del tasto, il notebook verrà inviato in Inghilterra, al centro assistenza tecnica VAIO per essere restituito nell'arco massimo di 10 giorni.

Il tutto ovviamente in garanzia e senza spese per me!

Spero di essere stato utile alla community (che ultimamente è molto indaffarata :D con le "mise" bianche e nere) ;)

nightwatcher
10-09-2007, 10:11
L'operato-tecnico, dopo aver preso nota di tutto, mi ha assegnato un nr. di pratica e mi ha detto che il tasto (con relativo meccanismo) mi sarebbe stato spedito ed arrivato a casa entro 14 giorni e che ci sarebbero state anche le istruzioni per poter effetturare la sostituzione del tasto !!


Davvero curioso ...
Quando ti arriva il tasto, vogliamo i dettagli dell'operazione sul ... bimbo :D

Io sto facendo la posta al FZ21M, come si è capito dai miei post precedenti, per cui, non appena mi sarà arrivato, sarò più presente su questo thread eh eh

al-edit-so60
10-09-2007, 10:22
... Io sto facendo la posta al FZ21M, come si è capito dai miei post precedenti, per cui, non appena mi sarà arrivato, sarò più presente su questo thread eh eh

...ehheheheh, ottima scelta, :D ...voglio vedere se ci farai subito anche una piccola recensione...;)

Io aspetto che escano, vedere le caratteristiche ufficiali (perchè quelle che si conoscono adesso ci sono delle incertezze, tipo: presenza o meno wifi N, velocità di rotazione del disco, la presenza o meno del monitor a doppia lampada, ecc.).

Poi vado al centro commerciale, romperò un po' le balle all'ormai famoso commesso (quello che quando mi vede si mette le mani nei capelli e :ops2:), li voglio "toccare" e, quasi sicuramente comprerò (anche) :D il modello S con l'ormai (anch'essa famosa :D) "mise" bianca! ;)

al-edit-so60
10-09-2007, 10:25
Davvero curioso ...
Quando ti arriva il tasto, vogliamo i dettagli dell'operazione sul ... bimbo :D


..si vi aggiornerò con tanto di recensione (nei minimi particolari), foto e se riesco filmato :D

pesanZe
10-09-2007, 10:37
ottimo, grazie dell'aggiornamento!

stasera chiamo anche io per Backspace e Spacebar

Ciao!

al-edit-so60
10-09-2007, 10:59
ottimo, grazie dell'aggiornamento!
stasera chiamo anche io per Backspace e Spacebar
Ciao!

..si chiama, non ha senso tenersi quel fastidiossimo cigolio :mad: , rovina l'armonia "del tictio" :D uniforme, che è musica per le mie orecchie! :D


PS: ...è sempre un piacere ammirare il tuo avatar! ;)

pesanZe
10-09-2007, 11:15
hihih :D

speriamo cmq che un tasto nuovo sia la soluzione... ma non so perché ma ne dubito :rolleyes:

al-edit-so60
10-09-2007, 11:17
hihih :D

speriamo cmq che un tasto nuovo sia la soluzione... ma non so perché ma ne dubito :rolleyes:

..si, anch'io ho delle perplessità! :confused:

..vedremo... è un primo tentativo, poi c'è sempre l'invio in Inglilterra... ;)

PS: sarebbe interessante avere altri feed back da altri utenti... perchè, qualcosa mi dice, che i nostri non sono casi isolati.

The_Coder
10-09-2007, 11:21
Però, purtroppo una critica la devo fare a questo thread non c'è partecipazione e riscontri di più utenti, anche se noto che siamo arrivati ad oltre 23.000 visite!


... dammi il tempo di comprare un fz (un mese al massimo), poi sarò lieto di contribuire come posso (nel frattempo seguo il thread quotidianamente).

ciao :)

palmy
10-09-2007, 11:45
Vorrei aggiungere un ulteriore dubbio sulla serie FZ2:

Dalle caratteristiche enunciate su Sonystyle Europa (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(z_cua_add=z_cua_fullspecs&citemarea=464277FEE32500ADE10080002BC29B85&layout=15_108_60_54_109_113_2&next=seeItem&carea=%24ROOT&order=null&citem=464277FEE32500ADE10080002BC29B85467AB2B87242007D020000002BC29B73&z_cua_sel_acc=&z_cua_accArea=z_cua_specs&xcm=PCM_b2ccrmstandard&citemprod=467AB2B87242007D020000002BC29B73&uiarea=2&ctype=areaDetails)/.do)
il processore montato sul "prenotabile" FZ21M è il T7250 (2.0GHz).
Ora stando a quanto ne so io i processori per Santarosa sono caratterizzati dall'avere la seconda cifra della sigla dispari (eccezion fatta per il modello X7800) , una cache L2 di 4MB (escluso il modello base T7100 con L2 da 2MB)ed un Front Side Bus di 800MHz.
Il processore del FZ21M risulta avere cifra pari (un 2), nessun accenno alla quantità di cache L2 e alla velocità del FSB.
Di seguito riporto i modelli per santarosa attualmente in commercio:
X7800,T7700,T7500,T7100,T7300,L7500,L7300

Inoltre non vi è nessun accenno alla possibilità di scegliere il colore della tastiera!!

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
10-09-2007, 11:57
....credo che tu faccia veramente un'ottima scelta.:)

E' già prenotabile sul sito sonystile!

ciao ;)

Ciao a tutti,
dopo le vacanze mi sono ricimentato alla lettura di questo forum e apprendo che finalmente uscirà il Vaio FZ21M! Olè!
Un unico dubbio. Ma cosa vuol dire questo???

"2 GB di SDRAM DDR2-667 (2 x 1024 MB), massimo 4 GB di SDRAM DDR2-667
In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo"


ceeya

palmy
10-09-2007, 12:04
Ciao a tutti,
dopo le vacanze mi sono ricimentato alla lettura di questo forum e apprendo che finalmente uscirà il Vaio FZ21M! Olè!
Un unico dubbio. Ma cosa vuol dire questo???

"2 GB di SDRAM DDR2-667 (2 x 1024 MB), massimo 4 GB di SDRAM DDR2-667
In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo"


ceeya

Bella domanda,me lo sono chiesto anch'io e ho cercato di darmi una risposta:
forse si riferisce al fatto che parte della RAM possa essere usata dalla scheda video nel caso quella dedicata risultasse insufficiente; seconda ipotesi viene implementato un sistema tipo turbocache oppure readyboost.
O forse quello che ha scritto quella frase era semplicemente ubriaco in quel momento:D :D :D

al-edit-so60
10-09-2007, 12:11
@ The_Coder e @ Bryan501 --> ;) quando arriveranno festeggeremo :cincin:

..in presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo?
ceeya

...io questa storia qua, ancora non l'ho capita e non ho ancora avuto tempo e modo di approfondirla :boh: , a me non interessa sapere la spiegazione tecnica, mi interesserebbe solo sapere:
- se monto 4 GB di memoria ram (nel ns caso 2 banchi da 2 GB) il sistema operativo VISTA a 32 bit e relative applicazioni ne traggono beneficio o no !? :)

.. forse quello che ha scritto quella frase era semplicemente ubriaco in quel momento:D :D :D

:rotfl:

The_Coder
10-09-2007, 12:43
Vorrei aggiungere un ulteriore dubbio sulla serie FZ2:

Dalle caratteristiche enunciate su Sonystyle Europa (https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(z_cua_add=z_cua_fullspecs&citemarea=464277FEE32500ADE10080002BC29B85&layout=15_108_60_54_109_113_2&next=seeItem&carea=%24ROOT&order=null&citem=464277FEE32500ADE10080002BC29B85467AB2B87242007D020000002BC29B73&z_cua_sel_acc=&z_cua_accArea=z_cua_specs&xcm=PCM_b2ccrmstandard&citemprod=467AB2B87242007D020000002BC29B73&uiarea=2&ctype=areaDetails)/.do)
il processore montato sul "prenotabile" FZ21M è il T7250 (2.0GHz).
Ora stando a quanto ne so io i processori per Santarosa sono caratterizzati dall'avere la seconda cifra della sigla dispari (eccezion fatta per il modello X7800) , una cache L2 di 4MB (escluso il modello base T7100 con L2 da 2MB)ed un Front Side Bus di 800MHz.
Il processore del FZ21M risulta avere cifra pari (un 2), nessun accenno alla quantità di cache L2 e alla velocità del FSB.
Di seguito riporto i modelli per santarosa attualmente in commercio:
X7800,T7700,T7500,T7100,T7300,L7500,L7300

Inoltre non vi è nessun accenno alla possibilità di scegliere il colore della tastiera!!

i processori intel t7250 sono sempre santa rosa ma al contrario dei t7100 (destinati a scomparire a breve dal mercato insieme ai t7300) hanno un frequenza di clock di 2.0 ghz (contro 1.8 ghz dei t7100). Fsb e cache rimangono invariati.

al-edit-so60
10-09-2007, 12:54
..cmq ragà! :D

Il dubbio che il problema di alcuni tasti cigolanti non sia solo di alcuni casi isolati, ma che piuttosto sia attribuibile ad una partita di note in cui la tastiera sia stata montata male, mi viene anche da questa immagine scaricata dal sito Sony Japan.

Come si può notare ed intravedere dall'immagine, pare che le tastiere montate in Japan abbiano i tasti BACKSPACE - INVIO - BARRA SPAZIATRICE, diversi.

Ora, sicuramente il layout (e disposizione tasti) di tastiera è diverso da paese a paese (america, giappone, francia, ecc.), ma sicuramente la base e il supporto è la stessa.

Quindi, da questo si deduce che tali tasti vengano montati ed adattati successivamente in base al paese di destinazione da diversi centri manufatturieri.

Poi, da quello che è dato sapere, c'è un "controllo di qualità" che, molto probabilmente, non viene effettuato su tutti i pezzi, ma a campione per ogni partita.

Può essere che "una partita" (o anche solo qualche pezzo) sia "sfuggito" al controllore di qualità (perchè magari in quel momento stava pensando al famoso dilemma "mise" bianca o nera :D ) vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=23#445) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=34#680) :rolleyes: .

Per questo ritengo ed ipotizzo che sia più probabile che il difetto appartenga ad un lotto sfuggito al controllo, piuttosto che ad un caso isolato.:stordita:

http://img505.imageshack.us/img505/6350/belloqi4.jpg (http://imageshack.us)


su questa si vede ancora meglio:



http://img158.imageshack.us/img158/6108/fz21yh2.jpg (http://imageshack.us)

palmy
10-09-2007, 13:32
i processori intel t7250 sono sempre santa rosa ma al contrario dei t7100 (destinati a scomparire a breve dal mercato insieme ai t7300) hanno un frequenza di clock di 2.0 ghz (contro 1.8 ghz dei t7100). Fsb e cache rimangono invariati.

SI confermo: T7250 ha 2GHz, 2MB , Cache L2 e FSB 800MHz, quindi è "un santarosa"...la mia confusione/dubbio era data dal fatto che il T7200 invece non sia santarosa, infatti a un FSB di 667MHz, ma con una Cache L2 di 4MB.

Certo che Intel poteva trovare una nomenclatura più chiara!!:doh:

nightwatcher
10-09-2007, 13:35
i processori intel t7250 sono sempre santa rosa ma al contrario dei t7100 (destinati a scomparire a breve dal mercato insieme ai t7300) hanno un frequenza di clock di 2.0 ghz (contro 1.8 ghz dei t7100). Fsb e cache rimangono invariati.

Grazie per il chiarimento The_Coder!

Mi associo ai dubbi riguardanti la "mise", visto che il prenotabile FZ21M non dà, apparentemente, la possibilità di scegliere il colore...

Ed aggiungo, sul sito sonystyle francese è indicato esplicitamente che i modelli FZ21 S e Z hanno la doppia lampada. Per l'M non è indicata... lo so che a me hanno detto che ce l'ha ma sto diventando paranoico :muro:
:doh:

al-edit-so60
10-09-2007, 13:40
Grazie per il chiarimento Code!

Mi associo ai dubbi riguardanti la "mise", visto che il prenotabile FZ21M non dà, apparentemente, la possibilità di scegliere il colore...

Ed aggiungo, sul sito sonystyle francese è indicato esplicitamente che i modelli FZ21 S e Z hanno la doppia lampada. Per l'M non è indicata... lo so che a me hanno detto che ce l'ha ma sto diventando paranoico :muro:
:doh:

:) ..grazie del contributo alle info... mo' cerco il sito francese e vado a vedere... :D

Per quanto riguarda, invece, il modello M, l'attuale serie FZ1, come potrai vedere dal sottonotato link, NON, dico NON monta la doppia lampada, ma è solo singol.:muro:

Da questo si potrebbe dedurre che forse anche la serie FZ2 per il modello M (che poi è il più economico), mantenga la singol! :boh:

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series

Trovato, link francese con i modelli:
https://www.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/display/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=43BADDC4888300D2000000002BC29B85)/.do

al-edit-so60
10-09-2007, 13:54
Links francesi diretti dei tre modelli della serie FZ2 modelli M S Z

https://www.sonystyle-europe.com/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&next=seeItem&carea=43BADDC4888300D2000000002BC29B85&citem=43BADDC4888300D2000000002BC29B85467A9980846400AC020000002BC29B72)/.do

https://www.sonystyle-europe.com/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&next=seeItem&carea=43BADDC4888300D2000000002BC29B85&citem=43BADDC4888300D2000000002BC29B85467A9932846400AC020000002BC29B72)/.do

https://www.sonystyle-europe.com/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&next=seeItem&carea=43BADDC4888300D2000000002BC29B85&citem=43BADDC4888300D2000000002BC29B85467A98FE846400AC020000002BC29B72)/.do

...il modello M è l'unico della serie che NON monta la doppia lampada! :mad:

nightwatcher
10-09-2007, 13:58
:) ..grazie del contributo alle info... mo' cerco il sito francese e vado a vedere... :D

Per quanto riguarda, invece, il modello M, l'attuale serie FZ1, come potrai vedere dal sottonotato link, NON, dico NON monta la doppia lampada, ma è solo singol.:muro:

Da questo si potrebbe dedurre che forse anche la serie FZ2 per il modello M (che poi è il più economico), mantenga la singol! :boh:



Sì avevo capito cosa intendevi e sapevo di questa differenza :D
Proprio per questo motivo avevo chiesto espressamente al tecnico se il nuovo modello M montasse la doppia lampada.

Magari qualcun'altro di noi li potrebbe interpellare e vedere cosa gli dicono... così facciamo un bel controllo incrociato :cool:

rambco
10-09-2007, 14:00
Ragazzi! Come avevo detto, ho chiamato l'assistenza telefonica VAIO (848 801541 costo telefonata urbana) ed ho rappresentato e descritto il problema del tasto backspace (<----):

- il tasto quando viene pigiato, produce un cigolio metallico diverso da tutti gli altri tasti, in particolare il cigolio si accentua se il tasto viene premuto nella parte sinistra del tasto stesso: è meno accentuato se si preme la parte destra (sempre del tasto).

Il risponditore automatico, mi avvisava che la telefonata poteva essere registrata (e la cosa mi sembra giusta) e mi invitava ad inserire il numero del codice prodotto di 8 cifre ed il numero di serie di 7 cifre del notebook.

Dopo qualche secondo, sono stato messo in comunicazione con un operatore-tecnico, al quale ho rappresentato il problema.
L'operatore (molto gentile) parlava un italiano corretto con marcato accento francese e, infatti, mi confermava che la sede è in Belgio e che mi stava rispondendo dal Belgio.

Ho chiesto anche se risultasse un problema già noto o di una particolare serie di VAIO, la risposta è stata NO: è la prima telefonata in tal senso.

Ho rappresentato anche che ho avuto problemi di registrazione e di apertura pratica sul sito internet (perchè gli eventuali problemi possono essere rappresentati anche sul sito internet di supporto).

L'operato-tecnico, dopo aver preso nota di tutto, mi ha assegnato un nr. di pratica e mi ha detto che il tasto (con relativo meccanismo) mi sarebbe stato spedito ed arrivato a casa entro 14 giorni e che ci sarebbero state anche le istruzioni per poter effetturare la sostituzione del tasto !!

Accidenti mi consentono di smontare il VAIO e sostituire il pezzo!
A me la cosa fà piacere e la faccio volentieri, però ho qualche perplessità sul fatto che magari ci potrebbe essere qualcun' altro che magari (giustamente) non se la sente di mettere mani al note.

Verrò contattato telefonicamente e nel caso il problema non si risolva con la sostituzione del tasto, il notebook verrà inviato in Inghilterra, al centro assistenza tecnica VAIO per essere restituito nell'arco massimo di 10 giorni.

Il tutto ovviamente in garanzia e senza spese per me!

Spero di essere stato utile alla community (che ultimamente è molto indaffarata :D con le "mise" bianche e nere) ;)


interessante, allora aspetto che arrivino i pezzi,per sapere se l'installazione è fattibile senza smembrare il tutto, cosi poi chiamo anche io :)

al-edit-so60
10-09-2007, 14:08
Sì avevo capito cosa intendevi e sapevo di questa differenza :D
Proprio per questo motivo avevo chiesto espressamente al tecnico se il nuovo modello M montasse la doppia lampada.

Magari qualcun'altro di noi li potrebbe interpellare e vedere cosa gli dicono... così facciamo un bel controllo incrociato :cool:

:eek: ...io so' solo che a star dietro a tutte ste' sigle, caratteristiche, cambiamenti, nuove serie, quello che ti dice il venditore, il tecnico ecc. ecc. ci vuole uno studio apposta e mi sta facendo venire una nuova malattia:

STATO D'ANSIA DA RITMO INCALZANTE! :D

Quindi è più che legittimo che ci si confonda.
Vedi un po' se ti riesce di parlare col venditore e rettificare l'ordine.
Dicendo, giustamente, che ti hanno confuso le idee.

In tutti i casi, se lo hai ordinato via internet, è ancora meglio e c'è comunque rimedio per legge:
Quando ti arriva il pacco, senza neanche aprilo, eserciti il diritto di recesso entro 7 giorni mandando una raccomandata.
Sulla procedura in dettaglio, la possiamo vedere insieme se ti interessa.
Io l'ho già fatta in passato, è semplice, ti costa solo circa 5 euro di raccomandata ed il fatto che i soldi indietro li avrai entro il mese.

MAI DISPERARE, SCORAGGIARSI ED ARRABBIARSI! ;)

al-edit-so60
10-09-2007, 14:09
interessante, allora aspetto che arrivino i pezzi,per sapere se l'installazione è fattibile senza smembrare il tutto, cosi poi chiamo anche io :)

..bhà.. veramente, se hai il problema, ti conviene chiamare subito per risparmiare tempo. Perchè aspettare! :confused:

nightwatcher
10-09-2007, 14:18
:eek: ...io so' solo che a star dietro a tutte ste' sigle, caratteristiche, cambiamenti, nuove serie, quello che ti dice il venditore, il tecnico ecc. ecc. ci vuole uno studio apposta e mi sta facendo venire una nuova malattia:

...

MAI DISPERARE, SCORAGGIARSI ED ARRABBIARSI! ;)


eh eh ma certo!
Inoltre, memore di altre esperienze analoghe, non l'ho ancora prenotato!! :p
Sto aspettando fino all'ultimo momento per raccogliere più info possibili :cool:

al-edit-so60
10-09-2007, 14:21
eh eh ma certo!
Inoltre, memore di altre esperienze analoghe, non l'ho ancora prenotato!! :p
Sto aspettando fino all'ultimo momento per raccogliere più info possibili :cool:

..ehheheh, ancora meglio, cmq non ti preoccupare, anche se tu lo avessi prenotato non ci sarebbe problema, solo un po' di perdita di tempo! ;)

Diabolik.cub
10-09-2007, 15:47
Ciao a tutti,
dopo le vacanze mi sono ricimentato alla lettura di questo forum e apprendo che finalmente uscirà il Vaio FZ21M! Olè!
Un unico dubbio. Ma cosa vuol dire questo???

"2 GB di SDRAM DDR2-667 (2 x 1024 MB), massimo 4 GB di SDRAM DDR2-667
In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo"


ceeya
L'argomento era stato accennato qualche pagina fa... con un sistema operativo a 64 bit saranno visibili tutti i 4 Gb, mentre con uno a 32 bit no, perché se fai 2 alla 32 vengono fuori 4 Gb tondi tondi, ma di questi il sistema operativo ne deve riservare anche qualcuno alle periferiche, quindi una porzione di memoria (meno di 1 Gb) rimarrà inutilizzata per mancanza di indirizzi :doh: .
In sostanza, con s.o. a 32 bit abbiamo che --> mem RAM + indirizzi periferiche <= 4 Gb :)

Cmq gente datevi una calmata con i post, qui ogni 2 ore si aggiunge una pagina come faccio a starvi dietro? :D

Piccolo aggiornamento, l'amica di cui ero consulente :p si è aggiundicata un bellissimo FZ18M con 4 anni di garanzia da Saturn :cool: . Per vari motivi che non sto ad elencarvi (urgenza dell'acquisto, non reperibilità del 11S, etc..) la scelta è ricaduta su quel modello che mi sembra comunque un'ottima scelta con componenti equilibrati.

Ora volevo avere un paio di consigli se possibile :) : io non ho mai usato Vista e lei tanto meno, che accorgimenti devo fare per renderle la migrazione di Xp meno dolente possibile? Inoltre, lei non ha grosse esigenze prestazioni, ma ci sono dei driver che è proprio il caso di aggiornare?

Tornando alla serie FZ2, sentitevi pure in colpa perché mentre mi informavo per la mia amica mi avete fatto venire voglia di comprare un portatile!! :muro: :ciapet:
Diciamo pure che se il FZ21S avrà la wireless /N sarà mooolto probabilmente sotto il mio albero a Natale
:sofico:

pinors
10-09-2007, 16:54
questa:
http://img451.imageshack.us/img451/8196/cameraok1.jpg (http://imageshack.us)
Speravo che almeno per fare videoconferenza su skype non si notasse molto :rolleyes: ... è così o tutti i vostri amici sono convinti che abbiate preso la residenza sul Green Planet? :stordita:
ahhhahha...:D
io la uso ogni giorno con skype in video-chat con mio nipote che si trova all'università di Austin in Texas.

Non mi ha rappresentato problemi... certo mi ha detto che con le atre telecamere mi vede meglio (ovvio questo è solo 0,3 megapixel) ! ;)

La video-chat con skype la fai sempre di giorno fuori casa?
(come si intravede nella tua immagine postata)

per un confronto, puoi postare anche un'immagine simile (con quelle impostazioni) ma di sera e con le luci interne di casa?
...ovviamente tutelando la tua privacy con la finestra "proprietà" della webcam :D

scusami per la mia strana richiesta... :)

al-edit-so60
10-09-2007, 17:31
http://img520.imageshack.us/img520/1526/differenze2ze2.jpg (http://imageshack.us)

palmy
10-09-2007, 18:30
Grazie Alfonso utile comparativa!!!
Però non sono riuscito a trovare notizie sulla scheda audio utilizzata, o meglio del chip integrato utilizzato.
Perchè se voglio vedere un film "bene" con il FullHD vorrei anche avere una qualità audio adeguata!!
L'unico commento che ho trovato sul chip audio è "Intel HD compattibile"...ma non significa nulla!!!....qualcuno ne sa di più?qual'è?chi lo produce?è valido?:confused:

al-edit-so60
10-09-2007, 18:57
La video-chat con skype la fai sempre di giorno fuori casa?
(come si intravede nella tua immagine postata)
per un confronto, puoi postare anche un'immagine simile (con quelle impostazioni) ma di sera e con le luci interne di casa?
...ovviamente tutelando la tua privacy con la finestra "proprietà" della webcam :D
scusami per la mia strana richiesta... :)


...:D ...eccoti servito!:D

l'ho fatta in questo momento, in completa assenza di luci artificiali e con quel po' di luce esterna che ancora c'è a quest'ora (19,50)

...non mi pare ci sono, con quei settaggi, effetti marziani!:D

http://img164.imageshack.us/img164/1269/catturaus9.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
10-09-2007, 19:17
...e questa, invece, l'ho fatta adesso (20,10) in assenza completa di luce naturale esterna, con una bajour accesa di 60 watt, dietro il computer a circa 1,5 metri.

La mia immagine, nascosta dai settaggi, è visibile ed accettabile in modo sufficiente... cioè intendo dire che una videochiameta si può fare...!
Certo è meglio avere più luce... e vi è comunque una dominanza del verde!
:)

http://img116.imageshack.us/img116/517/catturawi8.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
10-09-2007, 19:40
Grazie Alfonso utile comparativa!!!
Però non sono riuscito a trovare notizie sulla scheda audio utilizzata, o meglio del chip integrato utilizzato.
Perchè se voglio vedere un film "bene" con il FullHD vorrei anche avere una qualità audio adeguata!!
L'unico commento che ho trovato sul chip audio è "Intel HD compattibile"...ma non significa nulla!!!....qualcuno ne sa di più?qual'è?chi lo produce?è valido?:confused:

La scheda audio è una:

- Sigma Tel High Definition Audio CODEC - driver originali nr. 6.10.5462 (04.04.07)

non ho ancora avuto il tempo di testarli per bene, ma c'è qualcun'altro che lo aveva fatto (credo in altro forum) e la trasmissione audio è digitale ad alta definizione.
L'uscita è quella della cuffia, che è sia analogica che digitale.
Altro, per il momento, non so' dirti.

http://img512.imageshack.us/img512/1289/sigmajg3.jpg (http://imageshack.us)

http://img116.imageshack.us/img116/8335/hdmilc9.jpg (http://imageshack.us)

http://img107.imageshack.us/img107/5474/catturanc1.jpg (http://imageshack.us)

http://img116.imageshack.us/img116/4713/catturarg9.jpg (http://imageshack.us)

http://img211.imageshack.us/img211/4401/cattura2br4.jpg (http://imageshack.us)

http://img107.imageshack.us/img107/7684/cattura3vh7.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
10-09-2007, 19:41
..sempre dal quel famoso sito o dal sito del produttore, è possibile scaricare i nuovi driver della scheda di rete

- Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.22.4.3 (15.08.07)

provati, testati, WHQL, e vanno benissimo: notare il buffer di ricezione e quello di trasmissione settati a 512 MB!

http://img512.imageshack.us/img512/3989/marvellse0.jpg (http://imageshack.us)


http://img404.imageshack.us/img404/6786/marvell2xq8.jpg (http://imageshack.us)

al-edit-so60
10-09-2007, 20:16
Cmq gente datevi una calmata con i post, qui ogni 2 ore si aggiunge una pagina come faccio a starvi dietro? :D

:D... ma se è quasi un mortorio sto' thread! :D :sofico:


Piccolo aggiornamento, l'amica di cui ero consulente :p si è aggiundicata un bellissimo FZ18M con 4 anni di garanzia da Saturn :cool: . Per vari motivi che non sto ad elencarvi (urgenza dell'acquisto, non reperibilità del 11S, etc..) la scelta è ricaduta su quel modello che mi sembra comunque un'ottima scelta con componenti equilibrati.

... ha fatto indubbiamente una ottima scelta e tu una bella figura come consulente.
Il modello M è più che valido per un uso normale e di riproduzione digitale, che poi è l'uso che la maggior parte degli utenti fa col computer (anche quelli che vogliono averlo più grosso degli altri :D)

Inoltre, caratteristica più importante e di punta del modello M è che, rispetto a fratelli S e Z ha una durata della batteria notevolmente superiore, questo per via della scheda video meno performante e della mancanza del monitor dual lamp.

Detto questo, una battuta: :D presto la tua amica, se porta in giro il note, o invita qualcuno a casa avrà un sacco di gente che le zomperà addosso o, quanto meno aumenterà il livello di attenzione su di lei :D (mi auguro, per lei, che sia singol, come singol è la lampada del suo computer).


Ora volevo avere un paio di consigli se possibile :) : io non ho mai usato Vista e lei tanto meno, che accorgimenti devo fare per renderle la migrazione di Xp meno dolente possibile? Inoltre, lei non ha grosse esigenze prestazioni, ma ci sono dei driver che è proprio il caso di aggiornare?

...necessità, intesa come tale, non ce ne è! Fintanto che il computer non ti dà problemi specifici o hai dei programmi che hanno dei problemi, o il computer non ti si pianta o fà le bizze, NECESSITA' non c'è.
Io ad esempio, utilizzando sia la rete lan che wifi (in modo intenso) ho notato che le velocità di trasferimento, l'aggancio rete (con i driver ultimi) è di molto migliore, oltre ad aver disinstallato l'utility sony di gestione rete che dava problemi;

Per i driver video, ho notato che prima ogni tanto si inceppava qualche figura, ho aggiornato i driver da qualche giorno e non ho più avuto problemi.
In particolare, me ne sono accorto avendo provato un giochino :D, che mi sono voluto regalare più che per giocare (e di cui non sono un patito) ma per testare proprio la scheda video con 128 MB.
Bene, il gioco è Halo 2 per VISTA. Ho scoperto che i nuovi driver aggiornavano il supporto proprio per i nuovi giochi, infatti nella schermata di gestione della scheda Nvidia, mi sono trovato, come puoi vedere dalla figura, già impostati i settaggi per tale gioco che prima dell'aggiornamento non c'erano! oltre ad una "caterva" di altri giochi aggiuntivi.

http://img210.imageshack.us/img210/8/3dvo7.jpg (http://imageshack.us)


PS: per quanta riguarda VISTA: bisogna solo usalo, agli inizi sarai sconfortato e la tentazione di mandalo a quel paese e ripassare ad XP sarà molto forte, perchè lo devi imparare a conoscere e trovare i comandi e questo (all'inizio) ti sconcerta e ti fà perdere tempo. E' la stessa cosa che è successo da chi passava da win98 ad XP.
Poi, invece, VISTA è come il vino, più passa il tempo e più diventa buono, non solo per gli aggiornamenti e per l'uscita di driver sempre migliori, non solo perchè lo hai mano mano conosciuto meglio ed imparto ad usarlo, ma anche perchè il sistema è dinamico (senza entrare in una spiegazione tecnica), cioè impara e memorizza il tuo modo di usare il computer, velocizzandosi sempre di più!

PS ancora: pare uno spot a favore della microsoft :D


Tornando alla serie FZ2, sentitevi pure in colpa perché mentre mi informavo per la mia amica mi avete fatto venire voglia di comprare un portatile!! :muro: :ciapet:
Diciamo pure che se il FZ21S avrà la wireless /N sarà mooolto probabilmente sotto il mio albero a Natale
:sofico:

:sofico: ...infatti, ci sentiamo in colpa! :sofico: :D ;)

al-edit-so60
10-09-2007, 21:51
Perchè se voglio vedere un film "bene" con il FullHD vorrei anche avere una qualità audio adeguata!!

...cmq, per vedere un film in FULL HD, non si usa l'uscita digitale della cuffia per l'audio (che, come detto più sopra, è anche digitale), ma il collegamento HDMI che trasmette sia il video che l'audio digitale :p questo ovviamente se hai l'impianto home theater collegato al televisore, altrimenti, certo, puoi collegarlo all'uscita cuffia.

La qualità delle immagini in alta definizione e del suono è qualcosa di stupefacente ed inimmaginabile, con un televisone full HD da 42" ed, ovviamente, un adeguato impianto home theater.

Pensa che io nei lavori di ristrutturazione del mio modesto :D appartamentino, già che mi trovavo, ho fatto fare l'impianto di casse all'interno delle pareti!

L'uscita HDMI di questo note, insieme al monitor dual lamp, è qualcosa che, al momento, non trova eguali in commercio:

oltre all'estetica ed alla miniaturizzazione delle componenti, la sua ingegnerizzazione, sono le caretteristiche ed i punti di orgoglio di questo sony vaio...

...quindi vai tranquillissimo, và che è na' bomba! :p ;)




PS: :D anche questa mi sembra "na' marchetta"... ma questa volta per sony :D


;)

pinors
10-09-2007, 22:49
...e questa, invece, l'ho fatta adesso (20,10) in assenza completa di luce naturale esterna, con una bajour accesa di 60 watt, dietro il computer a circa 1,5 metri.

La mia immagine, nascosta dai settaggi, è visibile ed accettabile in modo sufficiente... cioè intendo dire che una videochiameta si può fare...!
Certo è meglio avere più luce... e vi è comunque una dominanza del verde!
:)

http://img116.imageshack.us/img116/517/catturawi8.jpg (http://imageshack.us)

come sempre...grazie mille :)

la dominanza del verde c'è, ma a me è MOLTO più marcata...vinco io!! :D ........ :cry:

con la webcam ho fatto varie prove e ho notato che quando apro il programma della webcam e, come al solito, mi fa vedere tutto verde (...e non è solo per la rabbia che ho in quel momento!! :D ), se per un attimo punto una lampada contro la webcam magicamente il bagliore della lampada fa "rianimare" il sensore della webcam e il verde scompare!! :doh:
oggi sono stato pure da euronics e mi sono messo a provare la webcam dell'fz18m (avevano solo quello della serie fz) e ovviamente, con tutte le luci presenti difronte allo scaffale dei notebook, la webcam non ha mostrato neanche un puntino verde... :rolleyes:

mah!..questa webcam mi ha deluso moltissimo! :mad:

nei prossimi giorni provo ad aggiornare i driver nvidia per provare la 8400gt con qualche gioco,...è necessario rimuovere prima i driver vecchi o è indifferente?

P.S. sull'fz18m di euronics mi sono messo a provare anche i tasti backspace,invio,space ma nessuno cigolva...e con immensa gioia ho visto che anche per quel portatile il tasto sinistro del touchpad nella parte sinistra fletteva all'indentro, come succede per il mio fz11s...almeno ho avuto un'ulteriore conferma che il mio tasto non è difettoso :stordita:

P.P.S. giusto per completare tutte le impostazioni della webcam, nel pannello "Regolazione fotocamera" (vedi foto sopra) anche a te tutte le regolazioni presenti sono disabilitate?

Ciao

palmy
11-09-2007, 00:21
...cmq, per vedere un film in FULL HD, non si usa l'uscita digitale della cuffia per l'audio (che, come detto più sopra, è anche digitale), ma il collegamento HDMI che trasmette sia il video che l'audio digitale :p questo ovviamente se hai l'impianto home theater collegato al televisore, altrimenti, certo, puoi collegarlo all'uscita cuffia.


Purtroppo dispongo solo di un LCD HDready e quindi dovrò collegare HDMI e DVI (sulla TV) e l'uscita cuffie con jack audio-IN del televisore:cry:
Non è il massimo ma mi devo accontentare...:stordita:

...grazie per l'informazione sulla scheda audio.

al-edit-so60
11-09-2007, 09:15
Il notebook, per la parte video, è dotato di una uscita HDMI, VGA, S-VHS.

A mio avviso, essendovi l'uscita HDMI, le altre 2 (VGA e S-VHS) sono superflue e, cerco di spiegare il perchè.

Esistono in commercio degli adattatori

- HDMI -> DVI;

- HDMI -> VGA;

- HDMI -> S-VHS;

- HDMI -> SCART.

Quindi, chi ha un televisore o altri apparecchi audio/video non dotati di ingresso HDMI è sufficiente comprare l'adattore per le proprie esigenze, oltre che un unico cavo HDMI, che uno sfrutta per tutto.

Non conviene, secondo me, comprare più cavi (anche perchè si cerca disperatamente di eliminarne il più possibile), ma basta comprare un solo cavo HDMI ed usare l'adattore che interessa.
Facendo una ricerca sul web si trovano adattatori di ogni genere, per ogni gusto e per ogni tasca!

http://img174.imageshack.us/img174/3746/dvibc9.jpg (http://imageshack.us) http://img528.imageshack.us/img528/9243/hdmirg3.jpg (http://imageshack.us) http://img299.imageshack.us/img299/5854/adattarorevgahdmira6.jpg
(http://imageshack.us)http://img174.imageshack.us/img174/9514/cavosvhsmu4.jpg (http://imageshack.us) http://img509.imageshack.us/img509/5298/cavohdmiqw5.jpg (http://imageshack.us)
http://img208.imageshack.us/img208/8328/adattatoredvimehdmifso3.jpg (http://imageshack.us)http://img256.imageshack.us/img256/8171/cavovgaie7.jpg (http://imageshack.us)


Quindi, a mio avviso, per rendere ancora più bello l' FZ, gli ingegnieri sony nel concepire e disegnare il notebook, avrebbero potuto eliminare le uscite VGA e S-VHS (ormai vetuste e superate) risparmiando anche spazio, oltre che migliorare ulteriormente l'aspetto estetico.


Per chi è interessato ad un approfondimento sugli standard di interconnessione audio/video, può leggere, fra i tanti,un bel articolo a questo link:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070801&page=interfacce_nextgen_confronto-01



:)

palmy
11-09-2007, 09:28
Concordo in parte con te Alfonso...però....
....Avrei eliminato anch'io la S-VHS ormai obsoleta e la VGA la avrei sostituita con una più moderna DVI.
Questo perché così è possibile usare un monitor esterno che con la sola HDMI non sarebbe possibile, infatti monitor LCD per PC con HDMI credo siano molto pochi o forse non esistano (almeno io non ne ho mai visti). Invece l'entrata DVI è presente in molti (e saranno sempre di più) monitor LCD.

pO|_iNo
11-09-2007, 09:28
Il notebook, per la parte video, è dotato di una uscita HDMI, VGA, S-VHS.

A mio avviso, essendovi l'uscita HDMI, le altre 2 (VGA e S-VHS) sono superflue e, cerco di spiegare il perchè.

Esistono in commercio degli adattatori

- HDMI -> DVI;

- HDMI -> VGA;

- HDMI -> S-VHS;

- HDMI -> SCART.

Quindi, chi ha un televisore o altri apparecchi audio/video non dotati di ingresso HDMI è sufficiente comprare l'adattore per le proprie esigenze, oltre che un unico cavo HDMI, che uno sfrutta per tutto.

Non conviene, secondo me, comprare più cavi (anche perchè si cerca disperatamente di eliminarne il più possibile), ma basta comprare un solo cavo HDMI ed usare l'adattore che interessa.
Facendo una ricerca sul web si trovano adattatori di ogni genere, per ogni gusto e per ogni tasca!

Quindi, a mio avviso, per rendere ancora più bello l' FZ, gli ingegnieri sony nel concepire e disegnare il notebook, avrebbero potuto eliminare le uscite VGA e S-VHS (ormai vetuste e superate) risparmiando anche spazio, oltre che migliorare ulteriormente l'aspetto estetico.


Per chi è interessato ad un approfondimento sugli standard di interconnessione audio/video, può leggere, fra i tanti,un bel articolo a questo link:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070801&page=interfacce_nextgen_confronto-01


:)

Non mi trovi completamente d'accordo: nel caso io volessi per esempio utilizzare un monitor esterno e contemporaneamente un lcd hdmi?

Volevo chiedere una cosa: è possibile, utilizzando l'hdmi, lasciare come sorgente audio sempre il notebook (e non l'lcd cui si collega)?

nightwatcher
11-09-2007, 09:29
Il notebook, per la parte video, è dotato di una uscita HDMI, VGA, S-VHS.


http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070801&page=interfacce_nextgen_confronto-01



Wow!! Alfonso grazie per tutte le info :D

al-edit-so60
11-09-2007, 09:49
Concordo in parte con te Alfonso...però....
....Avrei eliminato anch'io la S-VHS ormai obsoleta e la VGA la avrei sostituita con una più moderna DVI.
Questo perché così è possibile usare un monitor esterno che con la sola HDMI non sarebbe possibile, infatti monitor LCD per PC con HDMI credo siano molto pochi o forse non esistano (almeno io non ne ho mai visti). Invece l'entrata DVI è presente in molti (e saranno sempre di più) monitor LCD.

Non mi trovi completamente d'accordo: nel caso io volessi per esempio utilizzare un monitor esterno e contemporaneamente un lcd hdmi?

Volevo chiedere una cosa: è possibile, utilizzando l'hdmi, lasciare come sorgente audio sempre il notebook (e non l'lcd cui si collega)?

...bene, per fortuna che non siamo tutti d'accordo... altrimenti sai che noia! :D

Per quando riguarda i monitor con ingresso solo VGA (che sono la maggior parte sia vecchi CRT che LCD) si è detto e vi è anche una immagine postata, esiste un adattore HDMI->VGA. Quindi, se ho capito bene le perplessità, il problema dovrebbe essere risolto con questo adattatore.

Domando: in una ottica di progresso e di semplificazione, se al posto delle uscite S-VHS e VGA, gli ingegnieri avessere messo un'altra HDMI non sarebbe stato meglio? Tanto, abbiamo detto, che per gli altri tipi di uscite/ingresso, si possono usare degli adattatori.

Per quanto riguarda l'utilizzo della sorgente audio, personalmente e specificatamente non ho provato, anche perchè non mi sono posto il problema. Cmq, dai settaggi della scheda audio è possile, come potrai vedere dalle figure precedente postate, indirizzare l'audio sull'HDMI, sulle casse del monitor o sulle cuffie. ;)

pO|_iNo
11-09-2007, 10:11
...bene, per fortuna che non siamo tutti d'accordo... altrimenti sai che noia! :D

Per quando riguarda i monitor con ingresso solo VGA (che sono la maggior parte sia vecchi CRT che LCD) si è detto e vi è anche una immagine postata, esiste un adattore HDMI->VGA. Quindi, se ho capito bene le perplessità, il problema dovrebbe essere risolto con questo adattatore.

Beh, ma se ho l'hdmi occupata, a quel punto per un lcd non posso usarla ed uso la vga.


Domando: in una ottica di progresso e di semplificazione, se al posto delle uscite S-VHS e VGA, gli ingegnieri avessere messo un'altra HDMI non sarebbe stato meglio? Tanto, abbiamo detto, che per gli altri tipi di uscite/ingresso, si possono usare degli adattatori.

Beh, allo stato attuale è probabilmente un po' prematuro, visto che è ancora una minoranza quella che utilizza l'hd e sarebbe discriminante per l'utente medio che preferisce avere connessioni svariate e non preoccuparsi degli adattatori. Come a te, anche a me farebbe molto piacere, ma non sarebbe male se poi fossero forniti anche gli opportuni adattatori.


Per quanto riguarda l'utilizzo della sorgente audio, personalmente e specificatamente non ho provato, anche perchè non mi sono posto il problema. Cmq, dai settaggi della scheda audio è possile, come potrai vedere dalle figure precedente postate, indirizzare l'audio sull'HDMI, sulle casse del monitor o sulle cuffie. ;)

Su questo sono un po' preoccupato, volendo utilizzare una scheda audio esterna USB che supporti il 5.1...

al-edit-so60
11-09-2007, 10:22
la dominanza del verde c'è, ma a me è MOLTO più marcata...vinco io!! :D ........ :cry:

:rotfl:


con la webcam ho fatto varie prove e ho notato che quando apro il programma della webcam e, come al solito, mi fa vedere tutto verde (...e non è solo per la rabbia che ho in quel momento!! :D ), se per un attimo punto una lampada contro la webcam magicamente il bagliore della lampada fa "rianimare" il sensore della webcam e il verde scompare!! :doh:
oggi sono stato pure da euronics e mi sono messo a provare la webcam dell'fz18m (avevano solo quello della serie fz) e ovviamente, con tutte le luci presenti difronte allo scaffale dei notebook, la webcam non ha mostrato neanche un puntino verde... :rolleyes:

mah!..questa webcam mi ha deluso moltissimo! :mad:

..in effetti, per avere delle immagini dignitose c'è bisogno di luce. Questo vale un po' per tutti gli apparati video e fotografici.
Ce ne sono di meglio e che montano "lenti" più luminose...
Certo che alla sony, non si sono molto sprecati per tale aggeggio, anche se stanno ponendo rimendio montanto la 1,3 megapixel sui nuovi modelli.
Bisognerà però poi anche vedere che "luminosità" hanno le lenti, perchè il parametro dei megapixel è uno dei tanti, ma non tutto! ;)



nei prossimi giorni provo ad aggiornare i driver nvidia per provare la 8400gt con qualche gioco,...è necessario rimuovere prima i driver vecchi o è indifferente?

..se hai installato solo gli originali, senza aver fatto altre installazioni di driver video successivi, non ci dovrebbe essere bisogno di disinstallari, ma dovrebbe essere sufficiente aggiornare solo i driver però, in questo caso, senza lanciare il SETUP dell'applicazione, ma facendolo dalla gestione computer, aggiorna driver..
Però io questo non l'ho provato.

Oppure, e forse è meglio, adotta la procedura che avevano scritto qualche post fa.


P.S. sull'fz18m di euronics mi sono messo a provare anche i tasti backspace,invio,space ma nessuno cigolva...e con immensa gioia ho visto che anche per quel portatile il tasto sinistro del touchpad nella parte sinistra fletteva all'indentro, come succede per il mio fz11s...almeno ho avuto un'ulteriore conferma che il mio tasto non è difettoso :stordita:

:ave:..grazie mille per le info che sono utilissime, soprattutto le prove dirette! :read:


P.P.S. giusto per completare tutte le impostazioni della webcam, nel pannello "Regolazione fotocamera" (vedi foto sopra) anche a te tutte le regolazioni presenti sono disabilitate?

..si! ;)

Fedozzo
11-09-2007, 10:35
Carissimi ragazzuoli, domani arriva il mio FZ11S.

Preparatevi ad essere tempestati ^-^ :D :D :D

al-edit-so60
11-09-2007, 10:37
...anche a me farebbe molto piacere, ma non sarebbe male se poi fossero forniti anche gli opportuni adattatori.
..gli adattatori credo che difficilmente potranno mai essere forniti in dotazione al note, per il semplice fatto che non tutti hanno le stesse esigenze, a qualcuno potrebbero servire ed ad altri, ad alcuni interessa magari la VGA ed ad altri il S-VHS, ecc.
Quindi ognuno si comprerà quello di cui necessita e che va bene per le sue esigenze.


Su questo sono un po' preoccupato, volendo utilizzare una scheda audio esterna USB che supporti il 5.1...

:boh:..in questo non saprei esserti utile, prechè non ho tale tipo di collegamento, mi dispiace :boh: ! ;)

al-edit-so60
11-09-2007, 10:38
Carissimi ragazzuoli, domani arriva il mio FZ11S.

Preparatevi ad essere tempestati ^-^ :D :D :D

...evvai! :D :sofico: vedrai che ti farà divertire! :Prrr: :p

axabat
11-09-2007, 10:40
Carissimi ragazzuoli, domani arriva il mio FZ11S.

Preparatevi ad essere tempestati ^-^ :D :D :D

Sarò ripetitivo, ma da quando non si fa altro che parlare della nova serie fz2, ho sviluppato un'amore disperato e incondizionato per il mio fz11s con tutti i suoi pregi, difetti e limiti:smack: :vicini:

palmy
11-09-2007, 11:33
Nei negozi, almeno dalle mie parti, gli FZ1 incominciano a scarseggiare!...o sono già stati venduti tutti....o gli ordini di consegna vengono cancellati.
Il che secondo me si traduce in un imminente uscita sul mercato italiano del FZ2

palmy
11-09-2007, 11:45
Dando un'occhiata in rete, sul mercato estero, ho constatato che (in Francia e Austria) l' FZ21S, che monta un T7500 (2,2GHz) si attesta su un prezzo fra i 14500 e 1500 euro!!
Non trovate che sia un po' troppo alto il prezzo per un upgrade, tutto sommato, non così profondo?

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
11-09-2007, 11:53
http://img520.imageshack.us/img520/1526/differenze2ze2.jpg (http://imageshack.us)

Beh...direi grande alfonso60! le schede comparative sono sempre ben accette!

nightwatcher
11-09-2007, 11:53
Dando un'occhiata in rete, sul mercato estero, ho constatato che (in Francia e Austria) l' FZ21S, che monta un T7500 (2,2GHz) si attesta su un prezzo fra i 14500 e 1500 euro!!
Non trovate che sia un po' troppo alto il prezzo per un upgrade, tutto sommato, non così profondo?

Sono d'accordo con te. Anche se, considerando la politica dei prezzi della Sony .. praticamente ce lo stanno regalando :Prrr:

Visto che la vicenda della doppia lampada "fantasma" sul FZ21M mi ha un po' amareggiato.. quasi quasi ripiego sull'11S... se lo trovo...

Mmm mi sa che soffro dello stress da acquisto imminente :doh:

palmy
11-09-2007, 11:53
Scusate i tanti post in successione!
Su Sonystyle Italia è prenotabile solo FZ21M, ma sono esposti anche i prezzi degli altri FZ2:

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b2c/z_displayIFrame/(xcm=PCM_b2ccrmstandard)/.do?z_rp_display_in_iframe=/mimes/openAccess/promotion/promotion_vaiofz_it_it.jsp

al-edit-so60
11-09-2007, 11:56
Sarò ripetitivo, ma da quando non si fa altro che parlare della nova serie fz2, ho sviluppato un'amore disperato e incondizionato per il mio fz11s con tutti i suoi pregi, difetti e limiti:smack: :vicini:

:sofico: ..ahhahaha.. :sofico: mi fai morire axabat! :D

Non sei affatto ripetitivo :D, stai comunque, giustamente, ribadendo che la serie FZ sono i notebook a 15" attualmente più belli che ci sono sul mercato...

Tant'è che non ci sono differenze estetiche tra la serie FZ1 e FZ2 (a parte "la mise" e della quale opzione non si ha certezza), ma solo alcune caretteristiche tecniche che non a tutti possono interessare.

Quindi vai e stai tranquillo, la serie FZ2 è un completamento delle buone opzioni già offerte dalla serie FZ1 e che non ne offuscano minimate l'immagine! ;)



Nei negozi, almeno dalle mie parti, gli FZ1 incominciano a scarseggiare!...o sono già stati venduti tutti....o gli ordini di consegna vengono cancellati.
Il che secondo me si traduce in un imminente uscita sul mercato italiano del FZ2

..infatti, chi è interessato alla serie FZ1 sarebbe bene che si affrettasse se ne vede qualcuno in giro, perchè credo anch'io che fra un po' sarà un opzione non più disponibile. :)

... Mmm mi sa che soffro dello stress da acquisto imminente :doh:

:sbonk: :rotfl:

changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
11-09-2007, 12:02
[QUOTE=Diabolik.cub;18630526]L'argomento era stato accennato qualche pagina fa... con un sistema operativo a 64 bit saranno visibili tutti i 4 Gb, mentre con uno a 32 bit no, perché se fai 2 alla 32 vengono fuori 4 Gb tondi tondi, ma di questi il sistema operativo ne deve riservare anche qualcuno alle periferiche, quindi una porzione di memoria (meno di 1 Gb) rimarrà inutilizzata per mancanza di indirizzi :doh: .
In sostanza, con s.o. a 32 bit abbiamo che --> mem RAM + indirizzi periferiche <= 4 Gb :)

Ohhh...finalmente ho capito anche questo dilemma! :)
thx

palmy
11-09-2007, 12:02
Sono d'accordo con te. Anche se, considerando la politica dei prezzi della Sony .. praticamente ce lo stanno regalando :Prrr:

Visto che la vicenda della doppia lampada "fantasma" sul FZ21M mi ha un po' amareggiato.. quasi quasi ripiego sull'11S... se lo trovo...

Mmm mi sa che soffro dello stress da acquisto imminente :doh:

Stando al sito che ho postato appena sopra l'FZ21M non ha la doppia lampanda.
Lo si capisce dal paragone fatto fra FZ21S,FZ21Z e FZ21M sul monitor X-black in cui decantano il miglioramento della resa dei colori dal 72% dell'M al 90% degli S e Z.

Anch'io sono preso da febbre di acquisto imminente,ma questa volta mi impongo di aspettare almeno fino ai primi di ottobre (causa liquidità)!:stordita: