View Full Version : Nuovi SONY VAIO FZ!!!
nightwatcher
11-09-2007, 12:02
:sofico: ..ahhahaha.. :sofico: mi fai morire axabat! :D
Non sei affatto ripetitivo :D, stai comunque, giustamente, ribadendo che la serie FZ sono i notebook a 15" attualmente più belli che ci sono sul mercato...
Eh eh alfonso, sai che non avevo visto la nota che mi riguardava, in fondo all'immagine con i confronti delle caratteristiche!!
Mi sa che richiamerò quelli della Sony comunque... voglio rompergli un po' le scatole sulla doppia lampada... :fagiano: (sì me la sono legata al dito :ciapet: )
Anch'io sono preso da febbre di acquisto imminente,ma questa volta mi impongo di aspettare almeno fino ai primi di ottobre (causa liquidità)!:stordita:
A me serve per fine settembre/primi di ottobre ma 1500 euri sono tanti e poi non penso che l'FZ21S sarà disponibile per quella data.
A questo punto se trovassi l'11S sui 1100/1200 forse opterei per questo...
A proposito, qualcuno lo ha visto a Roma? Da Saturn è esaurito.
nightwatcher
11-09-2007, 12:05
opps messaggio ripetuto scusate
al-edit-so60
11-09-2007, 12:29
Eh eh alfonso, sai che non avevo visto la nota che mi riguardava, in fondo all'immagine con i confronti delle caratteristiche!!
...:) ...è per tenere il morale alto! ;)
A proposito, qualcuno lo ha visto a Roma? Da Saturn è esaurito.
..circa un mese fà, da saturn (parco leonardo - fiumicino rm) avevano, in promozione mi pare a 1.099 euro, una pila di circa una settantina di modelli M.
La settimana scorsa (quindi dopo 15 giorni) ci sono tornato ed erano tutti spariti! :eek:
ed avevano in promozione la serie AR (quella a 17") che però a me non piace esteticamente!
Ora, non ti saprei dire... ;)
nightwatcher
11-09-2007, 12:33
Ora non ti saprei dire... ;)
Ci sono passato Giovedì scorso e l'unico FZ11S che avevano, a 1249 euro, era in esposizione e senza un tasto...
al-edit-so60
11-09-2007, 12:40
...e l'unico FZ11S che avevano, a 1249 euro, era in esposizione e senza un tasto..
:eek: ...magari, guarda caso, :rolleyes: il tasto backspace... uhm... :doh: ...ma non è che per caso sarà il tasto che stanno inviando a me ????!!! :mbe: :wtf:
nightwatcher
11-09-2007, 12:45
..ma non è che sarà il tasto che mi inviano a me ?! :D
In effetti era proprio il backspace... :D
A me serve per fine settembre/primi di ottobre ma 1500 euri sono tanti e poi non penso che l'FZ21S sarà disponibile per quella data.
A questo punto se trovassi l'11S sui 1100/1200 forse opterei per questo...
A proposito, qualcuno lo ha visto a Roma? Da Saturn è esaurito.
Penso ci siano più possibilità di trovarlo su negozi internet o eBay.
nelle varie catene commerciali in città si trova solo l'fz18m sui 1100...
io ho preso l'fz11s dal negozio online di questo elenco a 1116:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sony+fz11s&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
saveliev
11-09-2007, 18:42
ciao a tutti.
sto iniziando ad interessarmi a questa serie per un prossimo eventuale acquisto.
che voi sappiate, si sa se le lampade dell'lcd saranno sostituite dai led?
grazie mille
nightwatcher
11-09-2007, 20:08
nelle varie catene commerciali in città si trova solo l'fz18m sui 1100...
io ho preso l'fz11s dal negozio online di questo elenco a 1116:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sony+fz11s&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
Grazie della segnalazione ;)
al-edit-so60
11-09-2007, 21:00
Allora ragà, :D
ho ritelefonato al centro assistenza, per capire meglio la storia del tasto cigolante e per sapere se era il caso di aprire una pratica "incidente" scritta, anche sul sito vaio link support (in lingua inglese), che nel frattempo mi hanno sistemato l'accesso ed ho trovato funzionante.
Dopo aver inserito, questa volta, il codice a 7 cifre del numero di pratica, e dopo una lunga attesa telefonica (ieri avevano risposto in pochi secondi), mi ha risposto l'operatore-tecnico (questa volta di origine italiana) al quale ho espresso le mie perplessità circa il fatto di dover sostituire io il tasto o la tastiera e sulle presunte abilità che si devono avere. E se faccio dei danni? Che succede?
Sono stato molto fortunato, perchè la persona che mi è stata passata è addirittura il capo e responsabile del centro assistenza, che molto raramente risponde ai clienti, il quale ha dimostrato subito di essere a conoscenza del caso.
Dopo uno scambio di battute sulle rispettive origini, si è instaurata una conversazione molto cordiale ed allora ho approfittato dell'occasione per rivolgere - a raffica - una serie di domande e togliermi qualche curiosità, che cerco di riportare a beneficio di tutti.
Intanto mi ha detto che oggi è stato spedito il pacco con il tasto e relativo meccanismo con annesse le istruzioni (passo, passo) anche fotografiche per procedere alla sostituzione.
Specificandomi di stare tranquillo, che è una cosa semplice, che nel caso incontrassi delle difficoltà, di telefonare senza crearmi problemi che ci sarà un tecnico che mi seguirà e guiderà telefonicamente.
Se proprio non ci dovessi riuscire, seguiranno istruzioni di come inviare il note al centro tecnico.
Mi ha confermato che mi stava rispondendo da Bruxelles (Belgio) sede unica del centro assistenza Sony VAIO per tutta l'Europa, tranne quella dell'Est che, al momento, non hanno questo tipo di assistenza, per via delle diverse lingue, ma che stanno provvedendo.
Invece i centri tecnici e di riparazione per i Sony VAIO in Europa sono 2:
- uno a Colchester (Gran Bretagna) (http://it.wikipedia.org/wiki/Colchester) città a nord-est di Londra;
- uno a Wiesbaden (Germania) (http://it.wikipedia.org/wiki/Wiesbaden) ridente cittadina termale ad ovest di Francoforte (patria della famosa birra).
Mentre la produzione dei SONY VAIO, costruzione ed assemblaggio, viene effettuata, per tutto il mondo, esclusivamente in una sede in Giappone ed una in Cina. Circa approvvigionamenti, partners, e maggiore specificazione sui vari processi, mi è stato risposto che non era possible fornire alcuna informazione in quanto è materia coperta da rigido segreto industriale e che SONY tutela e ci tiene molto a questo, spiegandomi (dietro mia insistente curiosità) anche i motivi che non sto qui a dilungarmi.
Generalmente i modelli della serie professionale sono made in Japan, mentre quelli della serie consumer (come il nostro) sono made in China.
Il tutto è scritto in una etichetta che obbligatoriamente per legge troverete appiccicata sotto il vostro note.
Ovviamente, anche qui senza dilungarmi troppo, c'è differenza tra quelli made Japan e quelli made China.
Il made Japan a livello qualitativo è più curato.
Io ho scelto ed ho una moto suzuky che è rigorosamente made in Japan, mentre ci sono altre marche giapponesi i cui assemblaggi vengono fatti in China o anche in Europa.
Ho appreso che la scelta commerciale e marketing di SONY per la linea VAIO è procedere ad un line-up ogni quattro mesi, cioè è stato deciso dall'azienda un rinnovamento dei modelli ogni 4 mesi, se non di tutti, almeno delle serie a rotazione.
Mi veniva spiegato che questa politica non è di oggi, ma che è già da qualche tempo che funziona così (buono a sapersi).
Ma la news credo -in assoluto- inedita, è che ad iniziare dai prossimi modelli che verrano commercializzati a fine di questo mese (quindi anche gli FZ2), SONY estenderà, anche per l'Italia, l'attuale garanzia di 1 anno a 2 anni, ciò in virtù di un protocollo commerciale firmato ultimamente e sollecitato dalle lamentele dei venditori che si dovevano sobbarcare l'onere del secondo anno di garanzia.
Questo, per il momento, è tutto. ;)
al-edit-so60
11-09-2007, 21:05
ciao a tutti.
sto iniziando ad interessarmi a questa serie per un prossimo eventuale acquisto.
che voi sappiate, si sa se le lampade dell'lcd saranno sostituite dai led?
grazie mille
...sicuramente la retroilluminazione a led per i pannelli monitor dei notebook è il prossimo futuro, sia per i minori consumi e sia anche per la migliore resa cromatica.
Su tale tecnologica puoi trovare maggiori e più precise informazioni facendo una carrellata :D sul Web.
Attualmente è già utilizzata da alcune serie della linea professionale SONY VAIO:
- serie SZ
- serie TX
- serie TZ
- serie UX
http://vaio.sony.it/view/View.action?site=voe_it_IT_prof
;)
al-edit-so60
12-09-2007, 01:05
...ragazzi, sono arrivati, qui sotto ultime news :eek:
Serie Sony VAIO FZ2
Modello FZ21E
Processore: Intel Core 2 Duo T7250 a 2.0 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 160 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8400 GT con 128MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black
Unità Ottica: DVD±RW/±R DL/RAM
Networking: Wireless 802.11 a/b/g, e Gigabit Ethernet
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye
Prezzo: 1.199 euro
http://notebookitalia.it/i-nuovi-notebook-vaio-compaiono-su-sonystyle.it.html
:eek:
PS: :eek: ..mo' un'altra sigla.. :doh: ..e altre caretteristiche :doh: ..devo aggiornare la tabella! ;)
al-edit-so60
12-09-2007, 07:54
Il modello FZ2 1E dovrebbe essere il corrispondente del FZ1 8M, il modello, entry level, meno dotato e più economico.
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18E&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Noto, infatti, che rispetto ai fratelli (FZ2 M S Z) NON ha:
- ha il disco da 160;
- non ha l'unità combo blu-ray;
- wifi a/b/g
- costa di meno :D
;)
al-edit-so60
12-09-2007, 08:46
http://img177.imageshack.us/img177/7493/immaginezc3.png (http://imageshack.us)
...ragazzi, sono arrivati, qui sotto ultime news :eek:
Serie Sony VAIO FZ2
Modello FZ21E
Processore: Intel Core 2 Duo T7250 a 2.0 GHz
Sistema operativo: Windows Vista Premium
Memoria: 2GB DDR2-SDRAM (667 Mhz)
Hard Disk: SATA da 160 GB, 5.400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce 8400 GT con 128MB di memoria dedicata
Schermo: 15.4" con risoluzione 1280 x 800 X-black
Unità Ottica: DVD±RW/±R DL/RAM
Networking: Wireless 802.11 a/b/g, e Gigabit Ethernet
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye
Prezzo: 1.199 euro
http://notebookitalia.it/i-nuovi-notebook-vaio-compaiono-su-sonystyle.it.html
:eek:
PS: :eek: ..mo' un'altra sigla.. :doh: ..e altre caretteristiche :doh: ..devo aggiornare la tabella! ;)
Questo è un prezzo interessante anche se è sprovvisto di LCD a doppia lampada!!:cry:
Ciao ragazzi
volevo chiedervi se capita anche a voi questa cosa strana (penso!)...
quando lascio la finestra di un applicativo aperta per molto tempo resta l'impronta dei pulsanti sullo schermo LCD del mio FE21M....
Eccovi uno screen... non so se si riesce a vedere
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070912094641_VAIO.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070912094727_VAIO3.jpg
Sapete come si risolve? Sull'LCD del mio PC fisso (LG1720B) una cosa del genere non mi era mai capitata!
Grazie a tutti per le risposte
al-edit-so60
12-09-2007, 09:38
Ciao ragazzi
volevo chiedervi se capita anche a voi questa cosa strana (penso!)...
quando lascio la finestra di un applicativo aperta per molto tempo resta l'impronta dei pulsanti sullo schermo LCD del mio FE21M....
Eccovi uno screen... non so se si riesce a vedere
Sapete come si risolve? Sull'LCD del mio PC fisso (LG1720B) una cosa del genere non mi era mai capitata!
Grazie a tutti per le risposte
:) ...ciao cugino :D e sei il benvenuto in questo simpatico e cordiale threed. :cool:
Ottimi e mitici i notebook la serie FE :) :p
..dalle immagini da te postate, io, almeno non riesco a vedere nulla (se non che hai un bellissimo note :D).
Non ho nemmeno capito bene cosa intendi per "impronta dei pulsanti" !
http://img512.imageshack.us/img512/61/immaginemc3.jpg (http://imageshack.us)
Hey dove hai trovato l'FZ21S a € 1349.00? :eek:
Io su https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b2c/getLink.do?page=promotion_vaiofz_it_it lo vedo a € 1499.00 :(
al-edit-so60
12-09-2007, 10:04
segnalazione problema.
questa notte, ho provato a capire meglio "i tasti multimediali".
a notebook spento, alimentazione a batteria carica, ho pigiato il tasto AV (cosa che avevo già fatto in precedenza per vedere se riproduceva audio e vido anche a computer spento).
Bene, pigiando quel tasto il note si accende (ho notato che il boot e molto più lento) ed alla schermata iniziale di win compare la relativa utility (secondo me abbastanza inutile) nella parte superiore del monitor.
Ho aperto un file di testo per digitare un post, alla prima lettera che ho digitato il note si è spento di colpo!
Ho rifatto l'intera operazione una seconda ed è successo esattamente la stessa cosa!
E' sicuramente un bug!
C'è qualcun altro che magari vuol fare la stessa prova?
Grazie.
al-edit-so60
12-09-2007, 10:12
Hey dove hai trovato l'FZ21S a € 1349.00? :eek:
Io su https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b2c/getLink.do?page=promotion_vaiofz_it_it lo vedo a € 1499.00 :(
.. :) grazie della info segnalazione... mo' correggo la tabella.
..i prezzi sono indicativi e non ancora ufficiali.
Sul sito sony france:
l' FZ2 1Z lo porta a € 1.799,25;
l' FZ2 1S a € 1.499,25
PS: tabella corretta e sostituita ; :sofico:
Leggendo il thread ho visto che avete acquistato praticamente tutta la serie, dal più economico FZ18M al top di gamma FZ11Z (credo ancora nessuno la nuova serie FZ2) ora vorrei chiedervi: nessuno ha riscontrato problemi di rumorosità? Le altre marche hanno prodotti a mio avviso ottimi ma in molti si sono lamentati oltre che per problemi di vario genere, per le ventole rumorose mentre mi pare di capire che con Sony non c'è questo problema, me lo confermate?
MrWhite75
12-09-2007, 10:19
Io mi ero lamentato del mio 11z alla fine ho visto una cosa:
Tenendolo su risparmio energetico è più che onesto la ventola parte e dopo un po si spegne, su massime prestazioni rimane sempre accesa e ho visto che per leggere o lavorare le massime prestazioni nn servono a nulla, se la cava benissimo in risparmio energetico, quindi cambio combinazione in base a quello che devo fare, poi a luglio dove stavo io erano 40° fissi ora si è sfreddato parecchio il clima.
In confronto al fisso poi è come se fosse spento!
al-edit-so60
12-09-2007, 10:24
Leggendo il thread ho visto che avete acquistato praticamente tutta la serie, dal più economico FZ18M al top di gamma FZ11Z (credo ancora nessuno la nuova serie FZ2) ora vorrei chiedervi: nessuno ha riscontrato problemi di rumorosità? Le altre marche hanno prodotti a mio avviso ottimi ma in molti si sono lamentati oltre che per problemi di vario genere, per le ventole rumorose mentre mi pare di capire che con Sony non c'è questo problema, me lo confermate?
io ho l' S, lo uso alle massime prestazioni, non si sente assolutamente nulla!
PS: bentornato al latitante mrwhite. :sofico:
io ho l' S, lo uso alle massime prestazioni, non si sente assolutamente nulla!
PS: bentornato al latitante mrwhite. :sofico:
Confermo l'Fz11s è incredibilmente silenzioso!!!!:sofico:
segnalazione problema.
questa notte, ho provato a capire meglio "i tasti multimediali".
a notebook spento, alimentazione a batteria carica, ho pigiato il tasto AV (cosa che avevo già fatto in precedenza per vedere se riproduceva audio e vido anche a computer spento).
Bene, pigiando quel tasto il note si accende (ho notato che il boot e molto più lento) ed alla schermata iniziale di win compare la relativa utility (secondo me abbastanza inutile) nella parte superiore del monitor.
Ho aperto un file di testo per digitare un post, alla prima lettera che ho digitato il note si è spento di colpo!
Ho rifatto l'intera operazione una seconda ed è successo esattamente la stessa cosa!
E' sicuramente un bug!
C'è qualcun altro che magari vuol fare la stessa prova?
Grazie.
Alfonso appena posso provo e ti faccio sapere;) .
Comunque se la Sony rilasciasse qualche diriver nuovo non sarebbe male!
MrWhite75
12-09-2007, 10:35
PS: bentornato al latitante mrwhite. :sofico:
Ehehehee grazie!!Sono un po impegnato in questo periodo! ;)
Confermo l'Fz11s è incredibilmente silenzioso!!!!:sofico:
Grazie, delle risposte!
Speriamo che il nuovo FZ21S in quanto a rumorosità corrisponda al "vecchio" FZ11S... :D
edward radical
12-09-2007, 11:08
ciao gente! Sono nuovo del forum e vi ho trovato DgTando alla folle ricerca di info sui mitici Vaio... A fine mese sbologno la tower Fuji-Siem a mia sorella, per buttarmi su... FZ21M... ??? Molti dubbi però: ne vale la pena di prendere la seconda serie e nn la prima? Tra l'altro l'M nn ha la doppia lampada e... com'è possibile che pur avendo lo sts GPU grafico dell'FZ prima serie ci siano 256 mb dedicati? (64 sul 18m, 128 sul 11s):mbe: l'hanno pompata? :sofico:
Ultima cosa: a me servirebbe per studio / home recording, quindi della dual lamp ne faccio anche a meno... ma si nota tanto la differenza? Un bel 18m me lo sconsigliate per "qualche misero eurello in meno (100€)"?
ps: ma quelli dell'assistenza sn veramente scemi... gli ho chiesto del GPU e lui ha detto: -"eh... uhm... hanno messo quello lì... meglio... eh"- :doh:
Meglio nn metterlo troppo in imbarazzo... e se ne sa di più da questi forum!
edward radical
12-09-2007, 11:25
ah quasi dimenticavo... un piccolo contributo per la vostra indagine sulle nuove caratteristiche: FZ21m monta T7250
...
T7300 4 MB L2 2 GHz 800 MHz
T7250 2 MB L2 2 GHz 800 MHz << questo qui
T7200 4 MB L2 2 GHz 667 MHz
...
e quindi ha cache L2 ma a 2mb e non 4mb come indicato... ehm :rolleyes: nn mi ricordo da chi... cmq per essere il "piccolo" della nuova serie FZ2 blueray nn è male per nulla, anche perchè processori come il T7200, avranno pure i 4mb... ma senza gli 800Mhz si entra "in fila indiana":mc:
segnalazione problema.
questa notte, ho provato a capire meglio "i tasti multimediali".
a notebook spento, alimentazione a batteria carica, ho pigiato il tasto AV (cosa che avevo già fatto in precedenza per vedere se riproduceva audio e vido anche a computer spento).
Bene, pigiando quel tasto il note si accende (ho notato che il boot e molto più lento) ed alla schermata iniziale di win compare la relativa utility (secondo me abbastanza inutile) nella parte superiore del monitor.
Ho aperto un file di testo per digitare un post, alla prima lettera che ho digitato il note si è spento di colpo!
Ho rifatto l'intera operazione una seconda ed è successo esattamente la stessa cosa!
E' sicuramente un bug!
C'è qualcun altro che magari vuol fare la stessa prova?
Grazie.
Allora ho provato.
Prmendo il tasto AV il portatile si accende ma il boot è decisamente più lento, quando si apre Windows in alto compare la barra di cui parlavi, ma dopo pochi secondi scompare:rolleyes: ...ho provato poi a scrivere qualcosa con word ed il note non si è spento anche provando più volte.
:) ...ciao cugino :D e sei il benvenuto in questo simpatico e cordiale threed. :cool:
Ottimi e mitici i notebook la serie FE :) :p
..dalle immagini da te postate, io, almeno non riesco a vedere nulla (se non che hai un bellissimo note :D).
Non ho nemmeno capito bene cosa intendi per "impronta dei pulsanti" !
Grazie per il cordiale benvenuto...a tutti voi
il problema che mi si è presentato è che se tengo troppo a lungo una finestra aperta in corrispondenza del bordo superiore rimane perfettamente visibile una striscia grigia...
forse in questa foto si vede meglio (su sfondo di colore uniforme la riga chiara indicata della freccia del puntatore del mouse)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070912124358_VAIO4.jpg
Fatemi sapere se si vede bene la striscia (a volte si vedono anche in sovraimpressione i tasti dei menù dei programmi!!!)
Ciao
Secondo me non è un problema di Windows, ma della scheda video o del monitor.
Hai provato a disinstallare e reinstallare i driver della scheda video o comunque ad aggiornarli????
Se non lo hai fatto prova, se il problema rimane prova a contattare l'assistenza.
Secondo me non è un problema di Windows, ma della scheda video o del monitor.
Hai provato a disinstallare e reinstallare i driver della scheda video o comunque ad aggiornarli????
Se non lo hai fatto prova, se il problema rimane prova a contattare l'assistenza.
Non credo proprio sia un problema dei driver video... ma + un difetto dello schermo.
Infatti la striscia era presente fino a prima che partissi per le vacanze, quando sono rientrato dopo un mese la striscia era sparita!
Il primo giorno di utilizzo per lavoro con la finestra dello stesso programma aperta per qualche ora... è ricomparsa la striscia nel medesimo punto!
al-edit-so60
12-09-2007, 12:42
Grazie per il cordiale benvenuto...a tutti voi
il problema che mi si è presentato è che se tengo troppo a lungo una finestra aperta in corrispondenza del bordo superiore rimane perfettamente visibile una striscia grigia...
forse in questa foto si vede meglio (su sfondo di colore uniforme la riga chiara indicata della freccia del puntatore del mouse)
Fatemi sapere se si vede bene la striscia (a volte si vedono anche in sovraimpressione i tasti dei menù dei programmi!!!)
Ciao
...si colex, :) la striscia si vede bene, per la mia modesta esperienza, potrebbe essere qualche programma o qualche driver che hai installato ultimamente e che ti ha un po' "mandato a quel paese" l'equilibrio del sistema operativo e del refresh del video.
Di solito in questi casi, se non si individua il problema, si prova a formattare tutto reinstallando il sistema operativo.
Se con installazione pulita il problema c'è ancora, a questo punto si ha la quasi certezza che sia un problema hardware e, molto verosimilmente, il monitor o la scheda video.
Di più non so' dirti.
Approfitto per chiederti una cortesia, che vale anche per tutti gli utenti di questo thread:
visto che siamo dotati "solo" di monitor con risoluzione a 1280x800, se è possibile, evitate di postare immagini con dimensioni maggiori, perchè sono brutte da vedersi e scombinano l'ordinata vista del thread.
Basta semplicemente portarle a dimensioni più accettabili.
Questo si può fare sia prima di uplodare l'immagine che, come opzione, nel sito dal quale si "uploda" :D
Inoltre, per gli stessi motivi (ordinato thread) di evitare se è possile di quotare anche le immagini quando si quota :D:D. Thanks. ;)
al-edit-so60
12-09-2007, 12:42
@edward radical
:) grazie del tuo contributo ... hai ragione sulla cpu. (corretta ed aggiornata ancora la tabella :D:)
io avevo attinto da qui:
http://notebookitalia.it/intel-aggiorna-il-listino-delle-cpu-per-notebook.html
..invece qui è diverso (e credo che abbiano ragione questi)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-ribasso-i-prezzi-delle-cpu-core-2-duo-merom_21592.html
La cache L2 del processore Intel Core 2 Duo Meron T7250 a 65 (nanetti metri :D) con frequenza di funzionamento a 2,0 Ghz e bus di sistema a 800 Mhz è di 2MB (non 4MB). :D
Per il resto, alle tue domande ti dico la mia idea e l'opinione che, fino ad ora, mi sono fatto:
come avrai potuto leggere nei precedenti posts, dove a fatica e a tentoni si sta cercando di mettere bene a fuoco la situazione con il contributo di tutti (con ritmi abbastanza freneteci ed eventi incalzanti :D), i modelli FZ2 NON sono la sostituzione dei fratelli FZ1, ma il completamento della serie FZ;
ogni modello ha diverse caratteristiche e peculiarità per ogni esigenza e tasca, offrendo un ampio ventaglio di possibilità a che si vuole avvicinare a questo note.
Questa ampia opportunità di scegliere (per politica di marketing di sony), mentre da un lato è apprezzabilissima, dall'altro crea nel potenziale acquirente un certo smarrimento.
Noi che siamo quà a discuterne e cercare di capire ne siamo un esempio;
senza scomodare altre scienze e discipline, sinteticamente: a differenza di quello che comunemente si pensa, la possibilità di scelta crea all'utente un problema, ansie ecc., che non avrebbe se non potesse scegliere e questo non solo nella scelta del computer :D.
Quindi scegli in base alle tue esigenze, ogni modello ha un suo punto forte (ovviamente a discapito di altre caratteristiche), ad esempio i modelli M hanno una notevole durata della batteria e, come già detto in precedenti post, per un uso normale e video ludico sono ottimi anche più di quanto necessario.
Sul discorso singol e dual lamp: qualcuno in precedenza ha detto che se uno prova ed usa un po' un X-Black dual lamp (che mi pare sia solo una prerogativa di sony) tutto il resto non esisterà più e non si torna più indietro ad una singol lamp! :)
Perchè la differenza è effettivamente notevole.
Io, ti confermo tale opinione, già espressa da qualcun altro. ;)
http://img410.imageshack.us/img410/2897/detailimageqp8.jpg (http://imageshack.us)
MrWhite75
12-09-2007, 12:44
Non credo proprio sia un problema dei driver video... ma + un difetto dello schermo.
Infatti la striscia era presente fino a prima che partissi per le vacanze, quando sono rientrato dopo un mese la striscia era sparita!
Il primo giorno di utilizzo per lavoro con la finestra dello stesso programma aperta per qualche ora... è ricomparsa la striscia nel medesimo punto!
Chiama l'assistenza o sei fuori granzia?Sennò credò l'unica cosa da fare sia tenerlo così lo schermo vale piu del portatile un altro pò!!
The_Coder
12-09-2007, 12:51
@colex
... io ho lo stesso problema con un vecchio acer 17" lcd. Credo che sia "abbastanza normale" la possibilità che dopo tanto tempo che su un pannello viene visualizzata la medesima immagine (statica) si crei una specie di "ombra" dell'immagine stessa. Da quello che so (ma potrei anche sbagliare) i soli monitor esenti (o quasi) da questo tipo di problema sono i crt.
ciao :)
@colex
... io ho lo stesso problema con un vecchio acer 17" lcd. Credo che sia "abbastanza normale" la possibilità che dopo tanto tempo che su un pannello viene visualizzata la medesima immagine (statica) si crei una specie di "ombra" dell'immagine stessa. Da quello che so (ma potrei anche sbagliare) i soli monitor esenti (o quasi) da questo tipo di problema sono i crt.
ciao :)
Ehm è l'esatto contrario :stordita: : i monitor crt hanno sempre avuto questo tipo di problema, ed è proprio questo il motivo per il quale originariamente sono nati gli screensaver, l'lcd non è (dovrebbe?) esserne afflitto.
Contatta l'assistenza ;)
The_Coder
12-09-2007, 13:12
:muro:
fino ad ora ero stato sempre convinto del contrario , ma in effetti pensando alla storia degli screen savers mi viene da dire che abbia ragione tu.
edward radical
12-09-2007, 13:50
Grazie mille ad Alfonso60... esattamente! Sono un po'smarrito come i bambini nei negozi di giocattoli... ogni volta che leggo il sito Vaio cambio idea.
Cmq grazie, penso di concludere oggi stesso per un FZ21M :read: a 1299€ prenotandolo sul sito.:sofico:
Per quanto riguarda i problemi al monitor, sia The Coder che Nexus a parer mio hanno ragione: esiste nell'lcd un effetto trascinamento dovuto alla tecnologia stessa e alla "eccitazione" dei cristalli liquidi intrappolati nei pixel, che però ad oggi rispondono con latenze impercettibili (che aumentano con l'usura)
Però non certo tollerabili gli effetti che vengono mostrati in foto!!!
Se il problema non è di driver o refresh set...GARANZIA!!!
:mad: e risoluti!
al-edit-so60
12-09-2007, 13:57
..Sono un po'smarrito come i bambini nei negozi di giocattoli... ogni volta che leggo il sito Vaio cambio idea.
Cmq grazie, penso di concludere oggi stesso per un FZ21M :read: a 1299€ prenotandolo sul sito.:sofico:
Vedrai che non te ne pentirai.. non ho capito se tu hai già avuto un VAIO e, cmq stai comprando il 15,4" attualmente più bello che c'è sul mercato.
Oltre al sito, lo stesso dicasi del sito VAIO, che a mio avviso è molto criticabile da un punto di vista di immediata compresione, confronto, ordine ed immediato orientamento, ti può essere anche utile la tabella speditiva postata nella precedente pagina. :)
Ciao, buon acquisto e ti aspettimo per festeggiare insieme. :sofico:
PS x tutti: il link diretto alla tabella, l'ho messo in firma per i "pruriti" e dubbi che necessitano di una immediata soddisfazione! :D :sofico:
changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
12-09-2007, 13:57
Riciao...
Mi dite una cosa!
Spesso leggo che molti di voi si "prenotano" il Vaio direttamente sul sito della Sony. Lo fate perchè non vedete l'ora di averlo per primi oppure perchè c'è effettivamente un risparmio rispetto a quando arriverà nelle catene di negozi?
Tankiù :cool:
MrWhite75
12-09-2007, 14:03
Riciao...
Mi dite una cosa!
Spesso leggo che molti di voi si "prenotano" il Vaio direttamente sul sito della Sony. Lo fate perchè non vedete l'ora di averlo per primi oppure perchè c'è effettivamente un risparmio rispetto a quando arriverà nelle catene di negozi?
Tankiù :cool:
Costa di + dal sito vaio moooolto di +!
changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
12-09-2007, 15:10
AHHHHHHhhh.
OKs. aspetterò allora l'uscita uffiziale!
MrWhite75
12-09-2007, 15:13
Costa di + dal sito vaio moooolto di +!
Certo se uno non dispone di un negozio nel posto dove vive meglio li che da altre parti on line secondo me, ma se uno ha la possibilità è meglio se se lo cerca in giro, personalmente poi sti acquisti on line mi lasciano un pò così, io preferisco andarlo a vedere e portarlo a casa di persona!
al-edit-so60
12-09-2007, 15:18
CONFRONTANDO I PREZZI DEI MODELLI FZ2
- per € 300,00 - Z (rispetto ad S) ha in più:
. masterizzatore Blu-ray plus
. 100 GB di hard disk
- per € 100,00 - M (rispetto ad E) ha in più:
. 40 GB di hard disk
. lettore Blu-ray
. 192 Mb di memoria video
. WiFi N
Sotto questo profilo di confronto/analisi, secondo me, emerge che il modello di riferimento e che ha il miglior rapporto di prezzo è l' M.
se&o
:)
PS: ...eheheh io comprerò l' S.
changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
12-09-2007, 15:33
Certo se uno non dispone di un negozio nel posto dove vive meglio li che da altre parti on line secondo me, ma se uno ha la possibilità è meglio se se lo cerca in giro, personalmente poi sti acquisti on line mi lasciano un pò così, io preferisco andarlo a vedere e portarlo a casa di persona!
Sono daccordo con te.
Anche io preferisco andarlo a vedere di persona.
Al massimo poi su Internet compro solo musica e libri.
MrWhite75
12-09-2007, 15:40
CONFRONTANDO I PREZZI DEI MODELLI FZ2
- per € 300,00 - Z (rispetto ad S) ha in più:
. masterizzatore Blu-ray plus
. 100 GB di hard disk
- per € 100,00 - M (rispetto ad E) ha in più:
. 40 GB di hard disk
. lettore Blu-ray
. 192 Mb di memoria video
. WiFi N
Sotto questo profilo di confronto/analisi, secondo me, emerge che il modello di riferimento e che ha il miglior rapporto di prezzo è l' M.
se&o
:)
Secondo me per 300€ un mast blue ray e 100gb di hd, non sono pochi mi sembra onesto come prezzo, io credo al solito che dipenda:
1 dal portafoglio del cliente fondamentale!!
2 dall'utilizzo che se ne vuole fare l'idea di masterizzare 50gb nn mi dispiace per nulla proprio!!
al-edit-so60
12-09-2007, 16:05
Secondo me per 300€ un mast blue ray e 100gb di hd, non sono pochi mi sembra onesto come prezzo, io credo al solito che dipenda:
1 dal portafoglio del cliente fondamentale!!
2 dall'utilizzo che se ne vuole fare l'idea di masterizzare 50gb nn mi dispiace per nulla proprio!!
...si d'accordo. Immaginavo qualche obiezione :D
Quella è una analisi/confronto, asettica e solo sotto quel profilo e che ci aiuta a capire meglio, tra l'altro, la politica di marketing.
Poi (ipotizzo) che ci possano essere persone che magari sono più attente a questo aspetto ed è l'unico che prendono in considerazione, vedono l'acquisto del computer come un investimento (solo lato economico ed in futura svalutazione) ed alla stessa stregua.
E che magari valutano l'acquisto sotto l'aspetto matematico: con 100 euro in più acquisto queste cose in più che, se acquistate singolarmente costerebbero molto di più.
Tutte le valutazioni sono legittime, anche queste, l'mportante che si sia contenti, non tutti la pensano allo stesso modo ed hanno le stesse esigenze.
... per fortuna! :D ... e, come diceva quel vecchio detto: ...il mondo è bello perchè è va io... :D
:doh: ooops.. mi sono dimenticato la r! :D :sofico:
al-edit-so60
12-09-2007, 16:42
Pensate che la tecnologia blue ray si stia diffondendo? chiedo questo perchè stavo pensando che se dovessi acquistare il modello M o S e fra qualche mese ( 2 o 3) vedere notebook di altre marche allo stesso prezzo con masterizzatore blue ray a sto punto meglio prendere da adesso il modello Z.
..il linea di principio sono contrario a formati proprietari, preferirei uno standard unico, questa battaglia Blu-ray e HD-DVD non la vedo di buon occhio ed è solo a discapito dei consumatori.
Sinceramente a me non interessa molto chi è meglio e chi è peggio, anche perchè ci sono pro e contro in tutte e due gli standard.
Mi auguro che presto ci siano lettori/masterizzatori combo per i due standard e, affinchè si diffondano massicciamente, i prezzi devono scendere.
Ma questo è nella logica delle cose ed è solo una questione di tempo, come è già successo in passato per i CD e DVD + e - .
Io stimo che la diffusione massiccia avverrà non prima di un paio di anni.
Fra due anni, gli attuali lettori e masterizzatori blu-ray o hd-dvd saranno obsoleti, perchè usciranno i modelli più veloci a prezzi sempre più bassi.
Attualmente non avverto la necessità di masterizzare Blu-Ray, il che non significa che chi spende 300 euro in più per il masterizzatore Blu-ray abbia sbagliato! Nella maniera più assoluta. L'importante è che gli serva e che lo usi adesso, altrimenti non avrebbe senso logico, ma solo di goduria. ;)
Cmq, anche il masterizzatore DVD io lo uso poco, utilizzo molto i dischi di rete per achiviazione dati.
PS: guarda che ci sono già marchi, mi viene in mente l'acer gemstone, che montano (un masterizzatore) accertato che è solo lettore.
PS: guarda che ci sono già marchi, mi viene in mente l'acer gemstone, che montano un masterizzatore non Blu-ray, ma HD-DVD a prezzi più bassi rispetto ai VAIO.
Da quello che mi risulta sul gemstone il drive ottico è un combo lettore HD/master DVD.
Mi spiegate un po' 'sta cosa (link (https://www.sonystyle.it/catalog/46/464399D98C5700E1E10080002BC29B86.pdf)): non ci capisco molto di standard video e faccio confusione :(
al-edit-so60
12-09-2007, 17:32
Mi spiegate un po' 'sta cosa (link (https://www.sonystyle.it/catalog/46/464399D98C5700E1E10080002BC29B86.pdf)): non ci capisco molto di standard video e faccio confusione :(
La posto, così ce l'abbiamo sotto mano per commentarla e, soprattutto cercare di capirla (il che non mi pare facile) ;)
http://img214.imageshack.us/img214/8868/immaginebp0.png (http://imageshack.us)
La discussione andrebbe probabilmente in altra sezione (editing video o supporti di memorizzazione). Tuttavia si discute di un documento (perchè si tratta proprio di una sorta di disclaimer da parte di Sony) che riguarda i drive blueray integrati nella serie FZ.
Dal punto 1 nasce la prima domanda: il blueray vuole affermarsi come standard video e mi pare di capire che un "blueray video" si possa creare con un mpeg2 e mpeg4. E' giusto?
Dal punto 2 si evince che se voglio ripparmi da solo un "blueray video" con un vaio FZ11/FZ21, lo posso fare a partire da un mpeg2 ma non da un mpeg4.
Dal punto 3 viene la mia maggiore preoccupazione: sembrerebbe di capire che, a prescindere da ciò che si visualizza, l'uscita hdmi funzioni solo con tv lcd hd HDCP. Il che vuol dire che esistono anche lcd hd NON HDCP (chissà il mio com'è!).
Dal punto 4 si evince che non ci ho capito mai nulla delle impostazioni regionali, neanche col DVD :D
Dal punto 5 e dal punto 6 si capisce che il drive blueray alla fine non serve per vedere un film.
Alla fine la domanda nasce spontanea (data l'ignoranza): forse in tutta la mia vita avrò visto un paio di film in DVD al massimo. Ma 'sto blueray posso usarlo almeno per archiviare dati?
al-edit-so60
12-09-2007, 21:38
..questa è stata fatta ora, con i soliti settaggi, in completa assenza di luce, con l'illuminazione del solo monitor del note. :eek:
Posto questa immagine, perchè ho appena fatto una video chat, ed il video è stato giudicato accettabile.:boh:
http://img444.imageshack.us/img444/5051/catturaer2.jpg (http://imageshack.us)
@colex
... io ho lo stesso problema con un vecchio acer 17" lcd. Credo che sia "abbastanza normale" la possibilità che dopo tanto tempo che su un pannello viene visualizzata la medesima immagine (statica) si crei una specie di "ombra" dell'immagine stessa. Da quello che so (ma potrei anche sbagliare) i soli monitor esenti (o quasi) da questo tipo di problema sono i crt.
ciao :)
Grazie a tutti per le risposte...
- ho provato a togliere i driver e reinstallarli di + aggiornati (presi dal sito LaptopVideo2go) ma niente da fare il difetto si nota anche in modalità provvisoria, dove vengono caricati solo i driver standard!:mc:
Credo che il difetto sia dovuto alla persistenza dell'immagine sull'LCD del Vaio.... ma quello che non capisco è come mai compaia solo in alto ed in un determinato punto e non in altre zone dello schermo, ad esempio dovrebbe rimanere fisse anche l'icona del cestino oppure la barra degli strumenti!!!
Boh :mad:
..questa è stata fatta ora, con i soliti settaggi, in completa assenza di luce, con l'illuminazione del solo monitor del note. :eek:
Posto questa immagine, perchè ho appena fatto una video chat, ed il video è stato giudicato accettabile.:boh:
http://img444.imageshack.us/img444/5051/catturaer2.jpg (http://imageshack.us)
forse hai avviato la webcam in presenza di una buona luminosità nella stanza e poi hai spento le luci?
...perchè ho notato che il viraggio al verde dipende dalle condizioni di luminosità dell'ambiente nel momento in cui si attiva la webcam:
- se l'ambiente è poco illuminato si attiva il visore notturno ad infrarossi :D
(...e quindi l'immagine ha una dominante verde)
- se l'ambiente è ben illuminato l'immagine ha una colorazione "regolare" e viene mantenuta anche spegnendo le luci
(...ovviamente poi l'immagine ripresa dalla webcam sarà più scura)
inoltre nel primo caso (con immagine verdeggiante :) ) se si punta una luce intensa contro la webcam, il sensore rivaluta le condizioni ambientali e decide che non ha di fronte a se un omino verde con le antenne... :D
P.S. per il problema dell'avvio del portatile con il tasto "AV MODE" ho provato anch'io:
il sistema si avvia allo stesso modo della normale accensione col tasto (|) ma sembra più lento perchè deve avviare anche la barra sony delle applicazioni in alto (che si chiude poco dopo se non viene utilizzata), ma anche provando a creare un file di testo ed editarlo, il sistema continua a funzionare normalmente... :boh:
The_Coder
13-09-2007, 08:42
@colex
anche a me ci fa solo nella parte alta del monitor (dove ci sono le barre degli strumenti dei programmi tanto per capirci) però non so se sia un caso o se sia dovuto a qualche effetto particolare (magari in base al tipo di colore dell'immagine persistente). Comunque come hai detto tu di sicuro non è un problema di drivers.
ciao :)
@colex
anche a me ci fa solo nella parte alta del monitor (dove ci sono le barre degli strumenti dei programmi tanto per capirci) però non so se sia un caso o se sia dovuto a qualche effetto particolare (magari in base al tipo di colore dell'immagine persistente). Comunque come hai detto tu di sicuro non è un problema di drivers.
ciao :)
Chiedo a tutti gli amici del forum INTERESSATI di controllare la presenza di questo "difetto", se è diffuso, perchè capita anche a voi, è INUTILE inviare per la riparazione l'LCD, e farselo sostituire con un altro identico con lo stesso difetto e magari con qualche pixel bruciato, cosa non molto difficile (il mio per il momento non ne ha neanche uno!).
La sony applica, a differenza di produttori come ad esempio ASUS, una politica molto restrittiva sulla sostituzione dei pannelli con pixel morti. Io ne ho accesi e controllati 3 di FE prima di trovare quello senza dead pixel!
Ciao e grazie a tutti per la collaborazione.
Salva a tutti ho preso da poco un FZ18M, ho letto tutte le pagine del articolo e vi scrivo perchè volevo chiedere delle info..
1) Collegando il pc ad una tv hd ready tramite un cavo hdmi non riesco a visualizzare,pur cambiando anche il formato di risoluzone, l intero monitor, mancano sempre per intenderci le barre laterali...cosa che non succede utilizzando la porta vga.
2) Per caso qualcuno di voi è riuscito a creare una rete tra il vaio e un pc con xp? è una settimana che ci sto perdendo la testa! Tra xp e xp nessun problema ne ho gia tre in rete e non ci sono problemi ma con vista...:muro:
Per il momento basta cosi...:Prrr:
Ah dimenticavo...come faccio in modo semplice ad aggiornare i driver di scheda grafica audio...eccc? Questa è una cosa che mi ha sempre creato confusione...
edward radical
13-09-2007, 11:31
c...orbezzoli! al call center della Sony dicono che l'FZ21M gli arriva alla "seconda settimana di ottobre"...:muro: Non è che a sto punto mi conviene aspettare che esca in negozio? (io max per inizio novembre lo devo proprio avere:mc: )
Però vorrei tornare su una questione: perchè dite che costa di più ordinare sul sito della sony? Io in negozio i Vaio li trovo allo stesso prezzo! Dalle grandi catene ai piccoli centri informatici... sarà che qui a Verona son tutti ladri! :mad:
Ed ho girato due pomeriggi interi con la mia Casio super-scienza! :cry:
boooh... Il massimo scarto è di pochi euro sul 18M... di 11S nn se ne trovano nemmeno!
sono molto interessato all'acquisto dell'FZ21S...ma non si sa ancora nulla a riguardo della data d'uscita!?
al-edit-so60
13-09-2007, 13:06
http://img442.imageshack.us/img442/9924/catturads7.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us]cut
l'fz21z lo vedo a 1899€ su sonystyle
al-edit-so60
13-09-2007, 13:39
quoto alfonso
a notebook spento, alimentazione a batteria carica, ho pigiato il tasto AV (cosa che avevo già fatto in precedenza per vedere se riproduceva audio e vido anche a computer spento).
Bene, pigiando quel tasto il note si accende (ho notato che il boot e molto più lento) ed alla schermata iniziale di win compare la relativa utility (secondo me abbastanza inutile) nella parte superiore del monitor.
Ho aperto un file di testo per digitare un post, alla prima lettera che ho digitato il note si è spento di colpo!
Ho rifatto l'intera operazione una seconda ed è successo esattamente la stessa cosa!
E' sicuramente un bug!
C'è qualcun altro che magari vuol fare la stessa prova?
Grazie.
quoto axabat
Allora ho provato.
Prmendo il tasto AV il portatile si accende ma il boot è decisamente più lento, quando si apre Windows in alto compare la barra di cui parlavi, ma dopo pochi secondi scompare ...ho provato poi a scrivere qualcosa con word ed il note non si è spento anche provando più volte.
quoto pinors
P.S. per il problema dell'avvio del portatile con il tasto "AV MODE" ho provato anch'io:
il sistema si avvia allo stesso modo della normale accensione col tasto (|) ma sembra più lento perchè deve avviare anche la barra sony delle applicazioni in alto (che si chiude poco dopo se non viene utilizzata), ma anche provando a creare un file di testo ed editarlo, il sistema continua a funzionare normalmente...
_______________________
..intanto ringrazio di cuore axabat e pinors per l'interessamento e le risposte.
Ho riprovato anch'io altre volte e il problema (molto grave) non si è più ripresentato. Bha!
Ho grosse riserve sull'utilità di tali tasti e relativo software.
Avrebberero un senso ed una utilità solo se consentissero di utilizzare la parte multimediale (ascoltare un cd, vedere un film o immagini) a computer spento cioè senza avviare windows.
Cosa che mi sembra di capire che sia così nella contemporanea serie CR1.
Mi voglio augurare che tale funzione venga implementata nei modelli FZ2.
Estratto dal manuale serie CR1:
http://img210.imageshack.us/img210/6289/cr1nq8.jpg (http://imageshack.us)
Estratto dal manuale serie FZ1:
http://img209.imageshack.us/img209/2711/fz1bj6.jpg (http://imageshack.us)
al-edit-so60
13-09-2007, 13:48
l'fz21z lo vedo a 1899€ su sonystyle
sonystyle france:
https://www.sonystyle.fr/SonyStyle/b2c/display/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=43BADDC4888300D2000000002BC29B85)/.do
http://img357.imageshack.us/img357/6862/catturafl1.jpg (http://imageshack.us)
;)
PS x il mio amico pO|_iNo: sul sito sonystyle italiano tale modello non c'è o almeno non l'ho trovato! ;)
sonystyle france:
https://www.sonystyle.fr/SonyStyle/b2c/display/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_49_109_113_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=43BADDC4888300D2000000002BC29B85)/.do
http://img357.imageshack.us/img357/6862/catturafl1.jpg (http://imageshack.us)
;)
e vabbè...ma in Italia è a 1899...
Domandone: che diavolo è la porta AV?
al-edit-so60
13-09-2007, 14:43
piccolo "trick" ;)
..per comodità e per le mie esigenze, ho impostato il tasto "S" (impostato di default per il lancio della guida) per l'avvio della telecamera.
E' semplice, come meglio si può vedere dalla seguente immagine:
http://img442.imageshack.us/img442/2628/catturawl9.jpg (http://imageshack.us)
edward radical
13-09-2007, 14:43
eh confermo 1899€ del 21Z (purtroppo! :()
edward radical
13-09-2007, 14:49
e confermo pure i tempi di attesa: il mio Vaio FZ28M arriverebbe solo per la seconda settimana di ottobre... :( almeno così dice la gentilissima Rossella del call center, di cui ormai so tutto :D no daaaai scherzo!
quindi @ tutti quelli che vogliono la FZ2: non contate di vederli apparire sugli scaffali molto prima di novembre! :read: Però l'FZ21M arriverà con un piccolo anticipo sugli altri... (cito sempre Rossella) forse... il fatto che ci sia davvero il WiFi N per intenderci, me lo potrà confermare solo domattina, perchè "mancava il referente tecnico"... mah! :mbe:
al-edit-so60
13-09-2007, 15:49
Ragazzi non c'è nulla da meravigliarsi, inventarsi o crucciarsi per quanto riguarda i prezzi e i tempi.
Io sono neofita dei SONY VAIO e del mondo notebook VAIO in generale, al quale mi sono avvicinato, cercando di capire e mettere a fuoco (con difficoltà, nei pochi ritagli di tempo), da solo 3 mesi circa (meno un mese di vacanza :D).
Innanzitutto ho capito che c'è molta riservatezza e trapelano pochi rumors (se non nessuno).
Sony, a differenza di altre multinazionali, è molto più "blindata" ed è un punto fermo della sua politica. Neanche i dipendenti dell'Azienda sanno...
Ma in questi tre mesi di osservazione, guardando ciò che è successo e quale è stato il "modus procedendi" (ad oggi) ho capito che:
- ogni 4 mesi usciranno nuovi modelli e rinnovamento, a rotazione, delle serie esistenti;
- dapprima usciranno e saranno disponibili sul mercato i modelli di fascia bassa (nel nostro caso E e M) e poi gli altri;
- i primi esemplari dei nuovi modelli e/o serie, saranno disponibili:
. solo su sonystyle;
. in un secondo momento, verranno dati da vendere alla catena di negozi autorizzati SONY;
. in un terzo momento, verranno dati a tutti gli altri.
Tutto questo è ovvio!! E' una questione di prerogative a vario titolo dei vari negozianti.
- dalle info ricercate ed elaborate, non ho capito bene se a livello qualitativo c'è differenza tra i modelli distribuiti e venduti nella catena ufficiale, rispetto a quelli degli altri negozi.
Ovviamente parlando con un negoziante della catena non ufficiale, questo ti dirà sicuramente che non c'è nessuna differenza.
In questi casi stiamo comunque e sempre parlando di note con "garanzia" italiana.
- diverso ancora, invece, sono i note commercializzati di "importazione parallela".
Argomento che non ho ancora avuto modo di approfondire: come funziona, che garanzia hanno, quali sarebbero i vantaggi e gli svantaggi.
Questo lo dico però solo a titolo di completezza e curiosità.
Io personalmente, per come sono fatto, non comprerei mai dal mercato di importazione parallelo, ma solo da negozi ufficiali. La cosa mi dà più intriseca ed intima soddisfazione;
- dopo tutto questo giro e passaggi e tempi per la vendita ai vari distributori, e uno sta ancora pensando ed aspettando a comprare, sono intanto passati buoni due/tre mesi, e la successiva linea dei nuovi modelli è già alle porte (ed in assemblaggio nelle fabbriche in Japan o in China :D) pronte per i nastri di partenza;
- e a questo punto, l'utente indeciso, penserà di aspettare ancora.... e così pensando non lo comprerà mai.... eheheheh;
- sintomo dell'avvicinarsi dei nuovi modelli è l'abbassamento dei prezzi di quelli esistenti (che tutti noi abbiamo appena sperimentato proprio sulla nostra pelle solo qualche settimana fa', dove dopo un mese dal lancio ufficiale in Italia, i vari modelli sono calati di prezzo) (a tal proposito vedasi precedenti posts);
E così, la giostra riparte ed il giro ricomincia ...
PS: spero di essere stato utile e, se non completo, almeno sufficientemente indicativo sull'argomento, per dare elementi di calcolo, valutazione ed orientamento a ciascuno che dovrà valutare SOPRATUTTO IN BASE ALLE PROPRIE ESIGENZE, che devono essere le prime che debbono essere messe bene a fuoco. ;)
Ma soprattutto chi è intenzionato, si muova, perchè è già difficile trovarli disponibili.
Un consiglio per tutti: verificate ed accertatevi bene se si acquista sui siti on line che il modello lo abbiano effettivamente disponibile ed in pronta consegna, altrimenti rischiate un calvario e tempi di attesa molto incerti... ;)
al-edit-so60
13-09-2007, 17:15
..io già posseggo (utilizzo e godo) da qualche settimana l'FZ1S, ma alcune caretteristiche dei modelli FZ2 per me sono importanti e le voglio avere (e le avrò :D), proprio come un bambino viziato e capriccioso che vuole il giocattolo. :D
In ordine, per me, le caratteristiche che mi "intrippano" maggiormente e che me lo fanno desiderare, sono:
- WiFi N (perchè x il 90% utilizzo tale collegamento)
- Lan gigabit a 1.000 (perchè x il restante 10% utilizzo tale collegamento per trasferire in blocco decine e decine di GB in rete)
- scheda video 8600M - 256 (più perfomante e anche per qualche giochino un po' più pesante quando e se capita, anche se con l'attuale 128, per il momento non ho avuto problemi)
- processore più performante ed il linea con l'attuale stardard di mercato
- "mise" e tastiera bianca
- possibilità di upgradare la ram a 4 GB
poi, ci sono anche altre caretteristiche (che a me interessano meno), ma ci sono:
- fotocamera a 1,3 megapixel incorporata (quella attuale è sufficiente, ma già ne posseggo una a 1,3 e una a 2,0 megapixel)
- lettore combo blu-ray (riserva! anche se... completa logicamente il note il quale è dotato di uscita HDMI e, quindi se uno si vuole vedere un film in blu-ray se lo puo' vedere sia sul monitor del note e sia collegandolo ad un televisore Full HD o HD Ready).
C'è e quindi va bene: non è che bisogna spendere di più per averlo, perchè in questo caso a me la cosa non interesserebbe.
- disco un po' più capiente (lo spazio non basta mai! Uno più ce ne ha e più ce ne mette! :D) non ne avverto la necessità perchè come ho già detto utilizzo molto storage di rete.
Invece mi interesserebbe un disco più veloce!
Ovviamente tutto questo vale per me, per le mie esigenze, gusti, stile di vita, capricci e soprattutto portafoglio :D
Le uniche piccole critiche che, al momento, mi vengono e che anche i nuovi modelli, purtroppo, non soddisferanno sono:
- un monitor con risoluzione maggiore, tipo un WSXGA+ con risoluzione 1.680x1.050, rispetto all'attuale 1280x800 pixel.
Risoluzione che mi sta' un po' strettina e che anche per un utilizzo normale e videoludico inizia ad essere veramente poca per tutti, non solo per chi ha specifiche necessità di lavori grafici o altro.
Per essere chiari se ci fosse una opzione con monitor di risoluzione maggiore anche singol lamp, opterei per questo, anche a discapito del dual lamp!
- l'utilizzo della parte multimediale, senza l'avvio del sistema operativo;
- implementazione ed utilizzo della tecnologia Intel Turbo Memory (Robson) (implementata e supportata dal sistema windows vista) che velocizza notevolmente il caricamento di vista;
- altra cosa, secondo me importassima e che crea e può creare problemi, è che sarebbe meglio scindere il wifi dal bluetooth, nel senso di avere un tasto per accendere/spegnere il wifi e un tasto per accedere/spegnere il bluetooth. E non come adesso che il tasto è unico e lo switch è gestito dal software: questa cosa, secondo me, non va' bene;
- abolizione delle porte VGA e S-VHS ormai obsolete (e antiestetiche) e sostituzione con un'altra HDMI;
- l'installazione di Windows VISTA ULTIMATE, anzichè la versione HOME PREMIUM;
- la possibilità di installare il sistema operativo pulito (come opzione di ripristino) senza tutto quelle inutili e anche dannosi software "in bundel" (che non sono nè aggiornati e neanche in italiano);
Se proprio le devono installare per i vari accordi commerciali che hanno, le installassero pure, ma dessero poi anche la possibilità, con il ripristino del sistema di poter istallare il s.o. pulito per chi queste "INUTYLITY" non le vuole;
- una maggiore velocità da parte dell'assistenza tecnica nell'aggiornare i driver.
Cosa che fanno ...ma moooolto, mooooooolto lentamente... il computer fa tempo a diventare vecchio ed obsoleto quanto ti aggiornano i driver, che nel frattempo te lo sei goduto con i driver vecchi e se non addirittura stai già per cambiare modello! ;)
- la riduzione all'essenziale delle utility sony (sarebbe ancora meglio se non ci fossero) e l'assoluta e piena compatibilità e certificazione con windows vista, visto che viene venduto con questo sistema operativo;
- avere l'opzione di potersi scegliere il sistema operativo (anche linux) e ovviamente supportare tale eventuale scelta;
- avere anche in Italia l'opzione BTO che hanno negli altri Paesi, avere l'opzione cioè di configurarsi le componenti da montare sul proprio computer;
... per il momento, sono solo :D queste le piccole critiche!
Queste sono le mie attuali valutazioni, considerazioni, capricci e desiderata ;)
- "mise" e tastiera bianca
la serie FZ2 mi sembra del tutto identica alla FZ1...mi sbaglio?
The_Coder
13-09-2007, 17:48
la serie FZ2 mi sembra del tutto identica alla FZ1...mi sbaglio?
dovrebbe uscire in due versioni : una con la tastiera bianca ed una con la tastiera nera (come la serie fz1)
al-edit-so60
13-09-2007, 18:49
...ragà, mi stava per venire un colpo! Vi racconto:
in un ritaglio di tempo stavo facendo delle prove di collegamento con l'HDMI al televisore ed all'impianto Home Theatre, godendo di vecchi CD di buona musica (pink-floyd), e provando un film in DVD (non alta definizione).
Poi sono stato interrotto da una "piacevole" visita che, dopo aver visto il note è stata presa da "eccitamento istantaneo" e che mi è toccato soddisfare. :D
Successivamente, nell'andare a riaccendere il note ho sentito un rumoraccio ed "un frullare" incredibile ed ho pensato:
Ecco che si sono fottute le ventole! Qualcuno me l'ha tirata... Magari il note si è sentito trascurato perchè ho preferito giocare con quell'altra invece che con lui... magari si è offeso per il post che ho scritto a favore del fratello FZ2...
Insomma ho pensato: tra il tasto backspace e le ventole.. sono un po' sfigatello.... e mi stavo già rassegnado e chiamare di nuovo l'assistenza.
Solo dopo un bel po' ho realizzato che se si lascia un CD all'interno del lettore, questi all'avvio fà un frullio molto, ma molto rumoroso.
Volevo quindi chiedere se anche a voi fà questo rumore (e che secondo me è inaccettabile).
Approfitto per postarvi il tipo di supporto installato (un SONY) e per sapere se su tutti i modelli è lo stesso.
Con l'occasione, a beneficio di tutti, riepilogo le caratteristiche di tale supporto:
(Dall'immagine si vede anche l'hard disk che è un Hitachi).
Volevo ribadire che il notebook (senza CD lasciato dentro) è assolutamente silenzioso, le ventole non si sentono se non avvicinando l'orecchio si percepiscono. Questo anche quando lo si usa sotto stress!
Questa caratteristica è assolutamente fantastica e mi auguro che venga mantenuta anche nei modelli FZ2 che hanno processori più potenti.
http://img524.imageshack.us/img524/6048/catturapl6.jpg (http://imageshack.us)
CD-ROM : 24 x Speed
CD-R : 24 x Speed
CD-RW : 16 x Speed
DVD-ROM : 8 x Speed
DVD +R : 8 x Speed
DVD +RW 8 x Speed
DVD -R : 8 x Speed
DVD -RW : 6 x Speed
DVD Dual Layer : 4 x Speed
:)
al-edit-so60
13-09-2007, 19:29
...ragà nuovi driver NVDIA WHQL in anteprima.:doh:
Purtroppo io di driver NVDIA non ci capisco molto per non dire poco.
Qualcuno potrebbe approfondire e dare maggiori lumi !?:confused:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?p=8598#8598
http://img512.imageshack.us/img512/8969/catturaur1.jpg (http://imageshack.us)
PS: scusatemi se frequento i siti Francesi, ma purtroppo ho studiato solo francese e con l'inglese me la cavo un po' maluccio (e questo è un grande limite in questo campo)! ;)
al-edit-so60
13-09-2007, 20:05
sono molto interessato all'acquisto dell'FZ21S...ma non si sa ancora nulla a riguardo della data d'uscita!?
...leggi i post qui più sopra e troverai la risposta che cerchi!
Ciao ;)
al-edit-so60
13-09-2007, 20:23
Salva a tutti ho preso da poco un FZ18M, ho letto tutte le pagine del articolo e vi scrivo perchè volevo chiedere delle info..
1) Collegando il pc ad una tv hd ready tramite un cavo hdmi non riesco a visualizzare,pur cambiando anche il formato di risoluzone, l intero monitor, mancano sempre per intenderci le barre laterali...cosa che non succede utilizzando la porta vga.
2) Per caso qualcuno di voi è riuscito a creare una rete tra il vaio e un pc con xp? è una settimana che ci sto perdendo la testa! Tra xp e xp nessun problema ne ho gia tre in rete e non ci sono problemi ma con vista...:muro:
Per il momento basta cosi...:Prrr:
Ah dimenticavo...come faccio in modo semplice ad aggiornare i driver di scheda grafica audio...eccc? Questa è una cosa che mi ha sempre creato confusione...
provo a risponderti per punti, sempre se ho capito bene: :D
- io ho provato il collegamento HDMI -> DVI nessun problema, perfetto!
- si, io in rete ho sia XP che Vista, si vedono bene e scambiano dati a tutto andare e ti aggiungo anche che con vista le prestazioni di rete mi sono notevolmente migliorate; XP è il profesional.
Ti aggiungo solo che se hai fatto vari settaggi con XP e non ha preso la rete subito, effettivamente o si va a mettere mano al file (mi sembra, non ricordo) lhost oppure è un problema.
Quando XP si incasina, soprattuto la Home, con gli indirizzi di rete io (da principiante) non sapendo cosa fare, per semplificare formattavo.
Ora questi problemi non ci sono, ma magari sul punto ti può rispondere meglio uno più tecnico. ;)
- per l'aggiornamento driver della scheda NVIDIA, leggiti i post precedenti ed in particolare il nr. 747, ci sono le indicazione come fare.
Ciao ;)
Diabolik.cub
13-09-2007, 20:24
...
Solo dopo un bel po' ho realizzato che se si lascia un CD all'interno del lettore, questi all'avvio fà un frullio molto, ma molto rumoroso.
...
Non ho un Sony Vaio né oggi sono stato interrotto da una piacevole visita (ora devo decidere cosa mi dispiace di più :D ), ma è normalissimo che se lasci un cd dentro tu senta rumore all'avvio, perché probabilmente nel bios è spuntata una voce per lanciare un eventuale dvd di avvio, quindi se trova un dvd deve controllare se contiene l'immagine di un sistema operativo.
Per quanto riguarda il rumore, è molto superiore a quando un dvd viene letto in Vista? In tal caso probabilmente il sistema operativo riduce la velocità dell'unità ottica per ridurre il rumore, raffinatezza che il rozzo bios prima della partenza di Windows non può permettersi :sofico:
al-edit-so60
13-09-2007, 20:38
Non ho un Sony Vaio né oggi sono stato interrotto da una piacevole visita (ora devo decidere cosa mi dispiace di più :D ), ma è normalissimo che se lasci un cd dentro tu senta rumore all'avvio, perché probabilmente nel bios è spuntata una voce per lanciare un eventuale dvd di avvio, quindi se trova un dvd deve controllare se contiene l'immagine di un sistema operativo.
Per quanto riguarda il rumore, è molto superiore a quando un dvd viene letto in Vista? In tal caso probabilmente il sistema operativo riduce la velocità dell'unità ottica per ridurre il rumore, raffinatezza che il rozzo bios prima della partenza di Windows non può permettersi :sofico:
...grazie :D ... però il frullio con relativo rumore è molto ma molto forte anche nella fase succesiva. Negli altri note si sente ma molto meno... Forse sarà che con questo mi sono abituato al silenzio assoluto ::D
Per quanto riguarda "il rozzo bios" :D (mi piace sta' definizione) è ora che vada in pensione:
Già da quest'anno ci doveva essere EFI :
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
... ma, almeno io, non ne ho visto l'ombra. :cool:
al-edit-so60
13-09-2007, 20:59
...per chi fosse interessato a sapere quali sono i processori che monteranno i modelli successivi alla serie FZ2 (FZ3? che, per quanto abbiamo detto dovrebbero uscire verso febbraio/marzo 2008) :Prrr: può leggerle a questo link:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11325
Mentre i modelli che usciranno a maggio/giugno 2008 (FZ4 ?) dovrebbero montare i QUAD CORE !!!! :p
PS: questa chiamiamola battuta, ha il senso di dire che ... non si può sempre guardare alle nuove tecnologie ed aspettare.. così il note non si comprerà mai! ;)
nightwatcher
13-09-2007, 21:18
...per chi fosse interessato a sapere quali sono i processori che monteranno i modelli successivi alla serie FZ2 (FZ3? che, per quanto abbiamo detto dovrebbero uscire verso febbraio/marzo 2008) :Prrr: può leggerle a questo link:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11325
Mentre i modelli che usciranno a maggio/giugno 2008 (FZ4 ?) dovrebbero montare i QUAD CORE !!!! :p
PS: questa chiamiamola battuta, ha il senso di dire che ... non si può sempre guardare alle nuove tecnologie ed aspettare.. così il note non si comprerà mai! ;)
Grazie alfonso per tutte le info che condividi con la comunità!! :D
La prossima settimana deciderò se acquistare l'FZ11S o aspettare un FZ2...
Una domanda... sulla scheda grafica del 11S gira l'interfaccia Aero di Vista? E su quella dei 21S?
al-edit-so60
13-09-2007, 21:24
..Una domanda... sulla scheda grafica del 11S gira l'interfaccia Aero di Vista? E su quella dei 21S?
La domanda non l'ho capita! :D
Sull'attuale S vi è una scheda NVIDIA 8400M GT - 128 dedicati,
sul prossimo ci sarà una NVDIA 8600M GS - 266 dedicati.
Le careteristiche delle due schede li ho postate qualche post fa ;)
Per quanto riguarda il funzionamento di Aero di VISTA questo funziona benissimo anche sui modelli E attuali che hanno zero memoria dedicata.
Io come avrai letto, con 128 mb dedicati ci gioco pure con le risoluzioni massime...
Quindi certo che AERO gira e gira bene su tutti i modelli anche i più economici ! ;)
al-edit-so60
13-09-2007, 22:26
..
Speriamo che il nuovo FZ21S in quanto a rumorosità corrisponda al "vecchio" FZ11S... :D
quoto!! :sperem:
;)
al-edit-so60
13-09-2007, 22:44
..che diavolo è la porta AV?
L' AV Mode, non è una porta, ma è un tasto che consente di accedere immediatamente ai contenuti multimediali archiviati (foto e musica) e di riprodurre e gestire i contenuti multimediali. ;)
Attualmente io non lo trovo di nessuna utilità pratica, insomma nulla che VISTA non abbia e che gestisce pure meglio.
Se lo implementano per funzionare a computer spento, come per altre serie (vedi precenti post), allora il discorso cambia e diventa interessante e soprattutto utile! ;)
http://img441.imageshack.us/img441/5733/catturanx1.jpg (http://imageshack.us)
Posto qui il mio messaggio inserito nella sezione "Consigli per gli acauisti":
Sony VAIO FZ21 M o HP Pavilion dv6580el?
Convinto di acquistare il secondo, sono venuto a conoscenza del Notebook VAIO ormai di prossima uscita. Ora non so proprio cosa scegliere. Calcolando una differenza di circa 100 Euro a vantaggio dell'HP, sono stato però attirato dal Hard Disk più veloce (5400 rpm) e dalla scheda video Nvidia 8400M GT a 256 MB del Sony. Il mio primo portatile lo voglio utilizzare per l'enterteinament multimediale, ma mi sa tanto che non mancheranno i videogiochi e per questo la Ram dedicata più ampia nel Notebook Vaio mi fa tentennare!!
Voi cosa mi consigliate? Sono un neofita in questo campo e dunque non so proprio!! Ditemi pure ciò che volete! Confido nella vostra esperienza di sicuro più navigate della mia!!
Grazie!!!
Mi sa proprio che qui la risposta sarà una sola! :D
Forse meglio così... Mi sto proprio innamorando di questi VAIO!!!
Però vi prego di motivarle! :)
Datemi il giusta spinta per farmi orientare decisamente ed irrimediabilmente verso il mitico VAIO FZ21 M!
Grazie mille di nuovo!!
The_Coder
14-09-2007, 07:32
@epis88
vaio fz21m !
a mio avviso i vantaggi sono :
1) scheda video migliore
2) hd 5400 rpm
3) chassis in lega di magnesio
4) bel design (ma questo è soggettivo)
5) dimensioni un pò inferiori rispetto all'hp
ciao :)
Diabolik.cub
14-09-2007, 08:35
L' AV Mode, non è una porta, ma è un tasto che consente di accedere immediatamente ai contenuti multimediali archiviati (foto e musica) e di riprodurre e gestire i contenuti multimediali. ;)
Attualmente io non lo trovo di nessuna utilità pratica, insomma nulla che VISTA non abbia e che gestisce pure meglio.
Se lo implementano per funzionare a computer spento, come per altre serie (vedi precenti post), allora il discorso cambia e diventa interessante e soprattutto utile! ;)
Visto che ormai siete culo e camicia con il servizio assistenza :sofico: , perché nella prossima conversazione amichevole non inserite anche questo argomento, ovvero quando (e se) pensano di far funzionare quel tasto com'è indicato nel manuale? Sarebbe carino avere info in tal senso :) .
MrWhite75
14-09-2007, 09:34
2) Per caso qualcuno di voi è riuscito a creare una rete tra il vaio e un pc con xp? è una settimana che ci sto perdendo la testa! Tra xp e xp nessun problema ne ho gia tre in rete e non ci sono problemi ma con vista...:muro:
Allora per quanto riguarda la rete io ho il laptop con vista e il fisso con xp: Niente di più semplice!Non devi fare niente solo condividere le cartelle a cui vuoi accedere nei due pc. Esempio Nel fisso (xp) ho condiviso due cartelle, dal laptop (vista) vado su computer, rete mi vede il nome del router del laptop e del fisso, clicco sul fisso e mi fa vedere le cartelle condivise.
Non installare la rete domestica o ste menate funziona uguale tanto. In alternativa puoi andare su esegui e digiti \\192.168.1.X ip del pc a cui vuoi accedere.
MrWhite75
14-09-2007, 09:40
Posto qui il mio messaggio inserito nella sezione "Consigli per gli acauisti":
Sony VAIO FZ21 M o HP Pavilion dv6580el?
Convinto di acquistare il secondo, sono venuto a conoscenza del Notebook VAIO ormai di prossima uscita. Ora non so proprio cosa scegliere. Calcolando una differenza di circa 100 Euro a vantaggio dell'HP, sono stato però attirato dal Hard Disk più veloce (5400 rpm) e dalla scheda video Nvidia 8400M GT a 256 MB del Sony. Il mio primo portatile lo voglio utilizzare per l'enterteinament multimediale, ma mi sa tanto che non mancheranno i videogiochi e per questo la Ram dedicata più ampia nel Notebook Vaio mi fa tentennare!!
Voi cosa mi consigliate? Sono un neofita in questo campo e dunque non so proprio!! Ditemi pure ciò che volete! Confido nella vostra esperienza di sicuro più navigate della mia!!
Grazie!!!
Mi sa proprio che qui la risposta sarà una sola! :D
Forse meglio così... Mi sto proprio innamorando di questi VAIO!!!
Però vi prego di motivarle! :)
Datemi il giusta spinta per farmi orientare decisamente ed irrimediabilmente verso il mitico VAIO FZ21 M!
Grazie mille di nuovo!!
A livello design 10 a 0 per il sony, per il resto io mi ci sono sempre trovato bene e infatti sono ormai al secondo e credo arriverò pure al terzo!!
Per quanto riguarda il gioco non ci fare troppo affidamento, conta che i pc ormai vanno per lo SLI(doppia scheda video) quindi no sò fino a che punto possa usare il laptop meglio una buona xbox360 per giocare!!, senza contare il discorso tastiera, non mi sembra molto adatta per smanettarci in game!
Altro punto di forza è il monitor è davvero bello ma molto bello xrò!
A livello design 10 a 0 per il sony, per il resto io mi ci sono sempre trovato bene e infatti sono ormai al secondo e credo arriverò pure al terzo!!
Per quanto riguarda il gioco non ci fare troppo affidamento, conta che i pc ormai vanno per lo SLI(doppia scheda video) quindi no sò fino a che punto possa usare il laptop meglio una buona xbox360 per giocare!!, senza contare il discorso tastiera, non mi sembra molto adatta per smanettarci in game!
Altro punto di forza è il monitor è davvero bello ma molto bello xrò!
Quoto in pieno.... io ho deciso per il mio FE guardando i monitor dei vari notebook esposti in uno store.... e quello del Sony era ANNI LUCE migliore di tutti gli altri, anche del Macbook pro della mia ragazza che costa il doppio!
Inoltre, cosa che pochi sanno, il trattamento antiriflesso del sony è l'unico veramente efficace, prova a metterlo davanti ad una finestra di giorno o una luce... e vedrai la differenza!
nightwatcher
14-09-2007, 09:56
Io come avrai letto, con 128 mb dedicati ci gioco pure con le risoluzioni massime...
Quindi certo che AERO gira e gira bene su tutti i modelli anche i più economici ! ;)
Eh eh, grazie ancora alfonso. Non ero sicuro che, pur funzionando i giochi, girassse anche Aero. Avevo letto che aveva particolari esigenze di scheda grafica.
..sempre più vicino il momento dell'acquisto ehmmm :cool:
The_Coder
14-09-2007, 10:14
chiedo ai possessori degli fz (sul manuale e sul sito sony questa informazione non la trovo) : cè uno sportellino sotto il notebook che permetta di accedere direttamente alla scheda wireless ed eventualmente di sostituirla con un'altra ?
ciao :)
al-edit-so60
14-09-2007, 17:09
...ragà :D .. sto provando la scheda HSPDA a 3,6 Mbps, và che na' bomba.. anche più veloce di alice a 4 Mbps.
Inoltre il firmware è upgradabile a 7,2 Mbps. Velocità che ancora non forniscono ma che per fine anno ci dovrebbe essere.
Viaggio in media a 3,3 con picchi a 3,5 Mbps.
A me l'hanno data in promozione da provare per un mese!
L'unico difetto è che senza promozione, la navigazione costa un botto e che devi essere in zona coperta dal servizio (a Roma e dintorni non ci sono problemi) ! ;)
PS: oggi non ci sono molto sul forum perchè "ciò da fa' artro" :D qui al mare!, quando torno rispondo. ;)
http://img443.imageshack.us/img443/1883/140920074992ot5.jpg (http://imageshack.us)
http://img509.imageshack.us/img509/4094/catturakd2.jpg (http://imageshack.us)
http://img352.imageshack.us/img352/564/connessionibl3.jpg (http://imageshack.us)
http://img210.imageshack.us/img210/584/catturaqd2.jpg (http://imageshack.us)
al-edit-so60
14-09-2007, 18:19
..doppio post! :boh:
al-edit-so60
14-09-2007, 18:20
La slot Memory Stick (Pro Magic Gate), la SD/MMC, ma anche USB, (insomma una delle tre, io consiglio la porta pro magic gate se non la si utilizza, anche se nel mio caso sto usado la SD)
sono usabili per sfruttare la funzione ReadyBoost (funzione inedita introdotta da VISTA) per aumentare la velocità di sistema. ;)
http://img529.imageshack.us/img529/525/catturavq4.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/516/cattura2vd1.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/2345/140920075012tg2.jpg (http://imageshack.us)
http://img126.imageshack.us/img126/9453/cattura3uy5.jpg (http://imageshack.us)
http://img126.imageshack.us/img126/3554/cattura4oq3.jpg (http://imageshack.us)
domanda velocissima, siete riusciti a installare win xp senza problemi sul FZ11S?
Grazie
domanda velocissima, siete riusciti a installare win xp senza problemi sul FZ11S?
Grazie
La risposta interesserebbe anche a me. Grazie. :)
al-edit-so60
15-09-2007, 10:04
@Print @stamby
Non so' se qualche utente ha già provato ad installare tali stistemi operativi, nel caso ci fosse si facesse vivo ! :D
Sul sito assistenza VAIO di questa serie, non ci sono attualmente driver per XP, ma dando una sbirciata alle altre serie ho visto che "i driver" si possono avere contattando l'assistenza tecnica e che credo stiano rilasciando.
Quindi prima strada da percorrere è quella ufficiale.
Se invece uno ha "la fregola" :D, ritengo che non ci siano problemi ad installare XP:
si tratta di scaricare i relativi driver delle varie componenti, dai siti dei produttori, in particolare il driver "Intel Matrix Storage" (scaricabile dal sito intel o altri) in quanto tale serie, come tutti i più moderni note, monta un disco SATA
http://img504.imageshack.us/img504/7754/46517sata122617lozd3.jpg (http://imageshack.us)
i cui driver non sono nel CD di XP e che vanno installati durante il boot di installazione (con l'opzione driver di terze parti) altrimenti XP non si installa!
Indicazioni in tal senso le potete trovare in rete, fra le tante, su questo forum, in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
Mentre per chi è interessato ai sistemi open, ad esempio UBUNTU, una guida si può trovare a questo link (in tedesco)
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486861&highlight=vaio
;)
al-edit-so60
15-09-2007, 15:34
Ho letto che ci sono molti utenti che hanno diversi dubbi e che chiedono, giustamente, perchè dovrebbero scegliere di acquistare un modello di questa serie pittosto che un HP Pavilon, un Toshiba, un Asus, un Santech, un Acer, un Dell, e via dicendo..
..provo a dire - in sintesi - i motivi, cercando di essere il più oggettivo possibile (non sono un venditore VAIO, non ho alcun interesse specifico e non mi dispiace se qualcuno la pensa diversamente) che, secondo me, differenziano questi notebook dalla concorrenza, per caratteristiche uniche e peculiari.
- dimensioni estremamente sottili, che non trovano euguali in tutti gli altri modelli da 15,4" attualmente in commercio:
. larghezza: 35,5 cm.
. profondità: 25,4 cm.
. altezza: 2,4 cm. (minimo) e max (vicino alla schermo) 3,4 cm. (affusolato a cuneo)
il tutto in un armonico design elegante ed affusolato, con un telaio innovativo e un aspetto accattivante;
- sbalordisce l'incredibile opera di ingegnerizzazione e razionalizzazione fatta dai progettisti ed ingegneri VAIO: le dimensioni sembrano quelle di un 14" e invece è un 15,4" !!!
- la leggerezza, il peso è di soli 2,7 kg. con batteria (gli altri sono tutti più pesanti);
- lo schermo X-Black da 15,4" è un incanto osservarlo. Universalmente riconosciuta la qualità indiscussa dei monitor VAIO per luminosità, nitidezza e brillantezza dei colori (questo per tutti i SONY VAIO), ma per questo in particolare che utilizza l'esclusiva tecnologia a doppia lampada con una fedeltà dei colori garantita da SONY fino al 90%. Anche questa caratteristica non trova euguali in commercio;
- la presenza dell'uscita H.D.M.I. (http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI) (High Definition MultiMedia Interface) in FULL H.D. (http://it.wikipedia.org/wiki/Alta_definizione) (High Definition) a 1920x1080 pixel, che è una porta non presente nei note attualmente offerti dalla concorrenza.
Già questo, da solo, potrebbe essere l'unico motivo per scegliere questi note;
- la presenza del lettore Blu-ray di serie per i modelli FZ2;
- il masterizzatore Blu-ray (solo alcuni modelli della serie);
- assemblaggio impeccabile delle componenti oltre che una "universalmente" riconosciuta qualità;
- caratteristiche tecniche equilibrate e performanti, in linea con gli attuali standard di mercato e studiate per una resa ottimale delle prestazioni e per diverse esigenze, con l'offerta di una ampia scelta di modelli con prestazioni e caratteristiche differenti.
Per essere chiari sul punto: chi è patito e "soffre" della malattia dell'avere il processore più potente in assoluto, la scheda grafica più potente in assoluto ecc. Innanzittutto dovrebbe fare un'accurata e seria indagine per vedere se ciò non è sintomo di qualche carenza o turba, una volta accertato che così non è (e me lo auguro per lui) dovrebbe rendersi conto che forse allora è vittima di un malinteso senso del possedere un notebook e di un abbaglio.
Mi spiego meglio:
Tali "giocattoli" sono frutto di una serie di compromessi dovuti a studi e prove di laboratorio, il tutto per un funzionamento equilibrato e durevole nel tempo.
Alcuni notebook che ci sono in giro, soprattutto gli assemblati, facendo appello sul quel famoso complesso "averlo più grosso", inseriscono delle componenti tipo il processore massimo, la scheda video massima... e via dicendo.
Di tali notebook bisognerebbe però poi vedere quanto durano e se effettivamente vi sono dei risultati apprezzabili e, soprattutto utili! ;)
- design, eleganza e qualità. Chi abbraccia il mondo VAIO è sicuramente uno che tra i suoi parametri ha anche il gusto del bello (e questo non solo nel campo dei computer);
- è unisex, va benissimo sia per i maschietti e sia per le femminucce (cosa di non secondaria importanza e da non sottovalutare), inoltre, lo usa sia il manager che lo studente;
- ed infine, ma questa è un'opinione personale: E' proprio bello da portare in giro o da tenere sotto la TV (Full HD)!
Tutto questo non significa che il notebook è perfetto, perchè sono io il primo ad esprimere critiche ed ad essere spietato nell'avanzare lamentele (come si potrà leggere nei precedenti posts), ma bisogna dare a cesare quello che è di cesare.
Spero di essere stato utile e di aver contribuito a chiarire qualche dubbio.
se&o ;)
http://img158.imageshack.us/img158/6108/fz21yh2.jpg (http://imageshack.us)<-mise nera o bianca? :D->
http://img100.imageshack.us/img100/3036/miseneraft1.jpg (http://imageshack.us) <--:D-> http://img374.imageshack.us/img374/7600/misebiancalg4.jpg (http://imageshack.us)
Sono anni che frequento forum e ho trovato utenti ed appassionati di tutti i tipi... ma tu Alfanso sei un mito!!!
MrWhite75
15-09-2007, 16:24
veramente impeccabile come al solito!!
;)
al-edit-so60
15-09-2007, 16:36
Per la gioia dei "misuratori" e gli appassionati del genere posto i test, effettuati su un modello FZ1 1S.
Volevo dire la mia opinione su tali "misurazioni": attenzione, i computer si basano e si valutano nel loro complesso ed in relazione all'utilizzo. Inolte spesso le software house sono di parte e non ultimo, tali test non sono ottimizzati per VISTA. ;)
Tali test sono solo indicativi, a mio avviso sono anche poco significativi e fuorvianti, servono solo agli appassionati che faranno a gara, come in un bar, a chi ce lo ha più grosso e che si inventerebbero di tutto per avere un "frame" in più, sentendosi gratificati per questo. Giustamente ad ognuno le proprie gratificazioni. ;)
Inoltre, in base ai pvt che mi arrivano (ed ai quali, per mia scelta, non rispondo) volevo chiarire che per far funzionare VISTA AERO è sufficiente un punteggio di 3,0 nelle prestazioni della scheda video. La serie FZ non ha di questi problemi! ;)
Nell'ordine:
- 3D Marks 05, punti 3.351
- 3D Marks 06, punti 1.625
- PC Marks 05, punti 4.515
- Indice VISTA, punti 4,0 *
*(processore 4,8 memoria 4,8 scheda video 4,0 memoria video 4,7 disco 4,9)
http://img299.imageshack.us/img299/921/3dmarks053351ti9.jpg (http://imageshack.us) http://img442.imageshack.us/img442/6627/3dmarks061625qi0.jpg (http://imageshack.us)
http://img299.imageshack.us/img299/1026/pcmarks054515ww5.jpg (http://imageshack.us)
http://img299.imageshack.us/img299/9350/aeroil7.jpg (http://imageshack.us)
Futuregames
15-09-2007, 17:41
qualcuno mi saprebbe dire come si chiama la scheda o il chip lan integrato?
Scusate ma nn posso vederlo io dato che ora ho installato il mac... basterebbero forse anche le informazioni sistema di winzozz
al-edit-so60
15-09-2007, 17:45
qualcuno mi saprebbe dire come si chiama la scheda o il chip lan integrato?
Scusate ma nn posso vederlo io dato che ora ho installato il mac... basterebbero forse anche le informazioni sistema di winzozz
La scheda LAN montata è una:
- Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller
a 100MB sui modelli FZ1, mentre sarà GIBABIT a 1.000 sui modelli FZ2
Ciao ;)
Futuregames
15-09-2007, 17:55
La scheda LAN montata è una:
- Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller
a 100MB sui modelli FZ1, mentre sarà GIBABIT a 1.000 sui modelli FZ2
Ciao ;)
i love u :D
Futuregames
15-09-2007, 18:04
sapete quello della wireless magari?
al-edit-so60
15-09-2007, 18:24
chiedo ai possessori degli fz (sul manuale e sul sito sony questa informazione non la trovo) : cè uno sportellino sotto il notebook che permetta di accedere direttamente alla scheda wireless ed eventualmente di sostituirla con un'altra ? ciao :)
NO. Come potrai vedere dalle due foto (non di grande qualità fatte col telefonino :D), il note, oltre al vano alloggiamento della batteria, ha due sportellini, con un vite a stella, facilmente ispezionabili:
- uno per accedere all'hard disk (per eventualmente sostituirlo);
- uno per accedere ai due banchi di memoria.
La mia opinione, a tal ultimo proposito, è che se anche nelle specifiche del note non c'è scritto che sono upgradabili a 4 GB, io ritengo che invece i 4GB di ram sono supportati.
Questa presuzione la baso sul fatto che sul modello della serie N31 in mio possesso ho upgradato la memoria a 2 GB (due banchi da 1 GB della Corsair a 667 Mhz) mentre le specifiche lo davano per solo 1 GB a 533 Mhz.
Tale note funziona che è una meraviglia, senza alcun problema.
Approfitto per dire che le memorie installate sul nostro sono della Hynix a 667 Mhz. ;)
(Per info anche la serie N montava le memorie originali Hynix, mentre la serie C (che ho avuto e venduto) montava le samsung. )
Inoltre per aprire completamente il note ed accedere anche alla scheda wireless, bisogna semplicemente svitare nr. 11 viti a stella (ben evidenziate) con il solito cacciavite.
Detto questo: se la tua intezione è di sostitutire il wifi successivamente con la versione "N", secondo me è sbagliato.
Questo non tanto perchè il modulo wifi non sia accessibile e sostituibile (cosa fattibilissima), ma perchè i moduli versione "N" prevedono il collegamento a nr. 3 antenne che si dirimano poi nella parte superiore del note.
Cosa che sui nostri note non credo che ci siano e per farlo diventerebbe molto complicato e rischioso, il gioco non vale la candela !
Mi auguro di aver capito bene e soddisfatto la tua domanda :D
http://img204.imageshack.us/img204/4691/150920075042sl5.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/7088/250920075032hf5.jpg (http://imageshack.us)
al-edit-so60
15-09-2007, 18:27
sapete quello della wireless magari?
Nei modelli FZ1 è montata la:
- Intel PROWireless 3945ABG Network
Nei modelli FZ2 (non su tutti) è montata la:
- Intel PROWireless 4965AGN Network
GUARDA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=39#770) e ci sono tutte le info che cerchi!
;)
Grazie alfonso, sei stato veramente molto gentile per la tua cortese risposta! :)
Rugantino59
16-09-2007, 09:20
Si è parlato del pulsante AV MODE e del suo funzionamento.
Sul mio notebook questo pulsante non funziona per nulla ne da spento ne da acceso e neanche premendolo a lungo. E' vero che ho disistalato quasi tutti gli orpelli che Sony ci mette dentro ma non mi sembra di aver toccato nulla che facesse riferimento a tale pulsante e alle sue funzioni. C'è qualcuno che può indicarmi cosa reinstallare per farlo funzionare? Oppure più semplicemente come farlo funzionare?
Grazie.
al-edit-so60
16-09-2007, 09:52
..:doh: ragà... a seguito di segnalazioni.. mi è stato fatto notare che mi sono dimenticato di inserire delle caratteristiche importanti (e di cui avevamo parlato nei precedenti posts) che i modelli della concorrenza non offrono:
- la presenza dell'uscita H.D.M.I. (http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI) (High Definition MultiMedia Interface) in FULL H.D. (http://it.wikipedia.org/wiki/Alta_definizione) (High Definition) a 1920x1080 pixel, che è una porta non presente nei note attualmente offerti dalla concorrenza.
Già questo, da solo, potrebbe essere l'unico motivo per scegliere questi note;
- la presenza del lettore Blu-ray di serie per i modelli FZ2;
- il masterizzatore Blu-ray (solo alcuni modelli della serie).
.. scusate, chiedo venia, :boh: ho aggiornato il post principale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=43#856). ;)
NO. Come potrai vedere dalle due foto (non di grande qualità fatte col telefonino :D), il note, oltre al vano alloggiamento della batteria, ha due sportellini, con un vite a stella, facilmente ispezionabili:
- uno per accedere all'hard disk (per eventualmente sostituirlo);
- uno per accedere ai due banchi di memoria.
La mia opinione, a tal ultimo proposito, è che se anche nelle specifiche del note non c'è scritto che sono upgradabili a 4 GB, io ritengo che invece i 4GB di ram sono supportati.
Questa presuzione la baso sul fatto che sul modello della serie N31 in mio possesso ho upgradato la memoria a 2 GB (due banchi da 1 GB della Corsair a 667 Mhz) mentre le specifiche lo davano per solo 1 GB a 533 Mhz.
Tale note funziona che è una meraviglia, senza alcun problema.
Approfitto per dire che le memorie installate sul nostro sono della Hynix a 667 Mhz. ;)
(Per info anche la serie N montava le memorie originali Hynix, mentre la serie C (che ho avuto e venduto) montava le samsung. )
Inoltre per aprire completamente il note ed accedere anche alla scheda wireless, bisogna semplicemente svitare nr. 11 viti a stella (ben evidenziate) con il solito cacciavite.
Detto questo: se la tua intezione è di sostitutire il wifi successivamente con la versione "N", secondo me è sbagliato.
Questo non tanto perchè il modulo wifi non sia accessibile e sostituibile (cosa fattibilissima), ma perchè i moduli versione "N" prevedono il collegamento a nr. 3 antenne che si dirimano poi nella parte superiore del note.
Cosa che sui nostri note non credo che ci siano e per farlo diventerebbe molto complicato e rischioso, il gioco non vale la candela !
Mi auguro di aver capito bene e soddisfatto la tua domanda :D
http://img204.imageshack.us/img204/4691/150920075042sl5.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/7088/250920075032hf5.jpg (http://imageshack.us)
Ciao Alfonso, come sempre sei una inesauribile fonte d'informazioni per quanto riguarda i nostri FZ, grazie:D .
Ritengo anch'io, che in realtà la ram sia tranquillamente espandibile a 4gb e che il limite a 2 sia imposto più che altro per ragioni di mercato, il problema è che la cosa è verificabile solo provando ad installare 2 banchi da 2gb, prova alquanto costosa..., infatti una verifica in assistenza porterebbe a riscontri sempre e comunque negativi:muro: .
Ciau.
MrWhite75
16-09-2007, 11:26
Si è parlato del pulsante AV MODE e del suo funzionamento.
Sul mio notebook questo pulsante non funziona per nulla ne da spento ne da acceso e neanche premendolo a lungo. E' vero che ho disistalato quasi tutti gli orpelli che Sony ci mette dentro ma non mi sembra di aver toccato nulla che facesse riferimento a tale pulsante e alle sue funzioni. C'è qualcuno che può indicarmi cosa reinstallare per farlo funzionare? Oppure più semplicemente come farlo funzionare?
Grazie.
Da me funziona con la semplice pressione del tasto esce una specie di elenco con i programmi in alto...mi sembra abbastanza inutile come funzione, ma non ci son stato molto a giocherellare
Hulk2099
16-09-2007, 13:06
uhmm non potremmo mettere nel primo post del topic tutti i link per i driver
una soluzione completa per chi installa l'S.O. da zero? :)
onestamente il topic è diventato enorme e dispersivo, quindi inutile per quello scopo :fagiano:
uhmm non potremmo mettere nel primo post del topic tutti i link per i driver
una soluzione completa per chi installa l'S.O. da zero? :)
onestamente il topic è diventato enorme e dispersivo, quindi inutile per quello scopo :fagiano:
Direi che sarebbe il caso di aprire un 3d ufficiale nuovo e chiudere questo. E credo che quest'onore/onere spetti ad Alfonso60 per il grande apporto tecnico che sta dando :) Magari prima sarebbe da interpellare la MODERATRICE! (a lettere cubitali essendo la mia preferita di questo forum!)
The_Coder
16-09-2007, 17:56
@alfonso60
grazie 1000 per le informazioni.
ciao :)
Rugantino59
16-09-2007, 18:30
Da me funziona con la semplice pressione del tasto esce una specie di elenco con i programmi in alto...mi sembra abbastanza inutile come funzione, ma non ci son stato molto a giocherellare
Grazie. Allora devo aver disistallato qualche progamma che lo faceva funzionare! C'è qualcuno che sa indicarmi cosa devo reistallare?
al-edit-so60
16-09-2007, 18:53
Grazie. Allora devo aver disistallato qualche progamma che lo faceva funzionare! C'è qualcuno che sa indicarmi cosa devo reistallare?
Sul seguente sito di supporto al modello FZ11S (ma ci sono anche gli altri modelli)
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2666
ci sono tutti i drivers e le utilities originali che si possono scaricare, se uno ha formattato tutto e non ha salvato nulla dell'istallazione originale.
Installazione che, come abbiamo già detto, è sempre possibile fare con il ripristino premendo i tasto F10 al riavvio del sistema, se non si è cancellata ovviamente la partizione nascosta di ripristino.
Tali driver e utility sono presenti anche sul ns hard disk:
http://img77.imageshack.us/img77/937/discocws2.jpg (http://imageshack.us)
Tali cartelle contengono:
http://img515.imageshack.us/img515/5427/driversrg5.jpg (http://imageshack.us)http://img111.imageshack.us/img111/8143/utilsiq2.jpg (http://imageshack.us)
Installa la relativa utility evidenziata.
Ciao e facci sapere se ci sono ancora problemi! ;)
al-edit-so60
16-09-2007, 19:37
ragà :D, nel ringraziarvi per gli apprezzamenti e nell'essere d'accordo sul fatto che forse sarebbe opportuno riorganizzare e razionalizzare questo Thread per renderlo più facilmente intellegibile, ed usufruire degli spazi in prima pagina, visto che ad oggi, in solo pochi giorni ha accumulato ben oltre 28.000 visite, segno che c'è molto interesse nei confronti di questa splendida serie di note, debbo anche dire che veramente pochi sono stati i riscontri ed i contributi in relazione all'ernomità delle visite.
Soprattutto non vedo condivisione delle proprie esperienze, forse perchè alcuni hanno un malinteso senso di vergogna o timore e paura di essere presi in giro, perchè magari inesperti.
Questo è sbagliato, perchè senza condivisione e confronto delle esperienze il forum non serve.
Mi spiego meglio:
io non sono un tecnico e neanche ci tengo ad esserlo, nei ritagli di tempo, ad esempio oggi sono stato al mare, cerco di rispondere, come meglio posso agli utenti in difficoltà o che chiedono aiuto, perchè mi immedesimo il loro e capisco che a volte basta poco per risolvere piccoli problemi e dubbi che sembrano grandi ed insormontabili, ma sicuramente già altri hanno affrontato e risolto.
Il forum a questo serve, con animo lieto ed allegro, divertendosi, darsi una mano e postare le proprie esperienze senza avere paura di fare brutte figure, condividendole con gli altri.
Anche se si dice qualche cazzata, pazienza.. ci si correngge e si impara.
Anche perchè alla fine non è che c'è un premio o una ricompensa e soprattutto non c'è una gara a chi è più bravo, perchè anche in questo caso si rientrerebbe il qui famosi casi di cui abbiamo accennato di dimostrare di averlo più grosso. E' questo non mi sembra il caso e neanche il posto giusto.
Detto ciò, ad esempio, io ho cercato di postare il più possibile la mia esperienza: ho postato i risultati delle prove di vista, tutti hanno preso atto, ma nessuno a mai postato i risultati dei Modelli M o Z o dello stesso S se diversi. Io e gli utenti che frequentano questo 3D non sanno nulla di questi modelli...
C'è quasi una completa assenza di altri riscontri.
L'esperienza di un solo utente, credo che serve a poco alla comunità. :help:
Ciò nonostante ho già inviato un PVT alla nostra :ave: "bella" moderatrice (direi anche "bellissima" se solo sapessi che usa un VAIO come note :D) offrendo la mia disponibilità per l'eventuale apertura, se valutato opportuno, di un nuovo Thread, dal titolo:
"[Official Thread] SONY VAIO SERIE VGN-FZ (FZ1 - FZ2 ..)"*
*si accettano suggerimenti.
Ritornando, con spirito, all'oggetto di questo post, mi sono chiesto che significato hanno le sigle, cercando di interpretarle, in assenza di specifiche info in merito, con un po' di logica e fantasia:
- Modelli E - probabilmente significa modelli di fascia Economica;
- Modelli M - probabilmente significa modelli di fascia Media;
- Modelli S - probabilmente significa modelli di fascia Super;
- Modelli Z - ? i modelli top ..uhm ..:wtf: non è che significa modelli per ZORRO o ZUPERMAN !? :eek: :doh:
:D
al-edit-so60
16-09-2007, 20:00
Ciao Alfonso, come sempre sei una inesauribile fonte d'informazioni per quanto riguarda i nostri FZ, grazie:D .
Ritengo anch'io, che in realtà la ram sia tranquillamente espandibile a 4gb e che il limite a 2 sia imposto più che altro per ragioni di mercato, il problema è che la cosa è verificabile solo provando ad installare 2 banchi da 2gb, prova alquanto costosa..., infatti una verifica in assistenza porterebbe a riscontri sempre e comunque negativi :muro: .
Ciau.
D'accordo, sarebbe sufficiente che qualcuno che abbia un negozio o un amico negoziante, provi due banchi di 2GB ciascuno sul note.
E così chiarisce il dubbio a tutti, certo che non vale la pena comprarli senza sapere..
L'assistenza sicuramente risponde picche a tale domanda ! :)
al-edit-so60
16-09-2007, 20:47
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=43#856) abbiamo visto i motivi per i quali ci si avvicina ad un note della serie VAIO FZ, riportando le caratteristiche (attualmente) uniche e peculiari di tale serie, e adesso vediamo i motivi contro.
Sempre al fine di facilitare gli utenti indecisi ed aiutarli ad una analisi e valutazione, a mio avviso, i motivi validi per i quali, invece, si opta per un'altra scelta sono:
1) non si ha bisogno di un notebook;
2) si ha necessità di un notebook di dimensioni più piccole o più grandi (tipo un 11" o 17");
3) delle caratteristiche di questa serie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=43#856) di note NON gliene frega assolutamente nulla;
4) si ha un budget economico limitato.
Nei casi 2 e 3, io personalmente, invece di spendere magari 100 euro in meno per uno dei modelli delle marche citate a confronto (ammesso che costino meno), opterei per uno dei più che dignitosi notebook che si trovano in offerta nelle varie catene informatiche e supermercati a prezzi intorno ai 500 euro.
Tali note, li ho visti e provati e ripeto sono più che dignitosi, accettabili ed ottimi, per soddisfare l'esigenza di navigare in internet, scrivere qualche lettere o tabella, masterizzare un CD, riprodurre un po' di musica.
Ma non spenderei una lira di più, perchè non avrebbe senso ! ;)
Oppure cercherei un buon usato (magari VAIO tipo serie FE ottimi) ad un prezzo più abbordabile.
Ripeto queste sono le mie valutazioni. ;)
al-edit-so60
16-09-2007, 21:34
ragà :D, nella posta e-mail ho trovato questa con allegato un file .pdf di due pagine di istruzioni per la sostituzione del tasto e relativo meccanismo.
Per il momento, ancora non è arrivato nessun pacco. Sul punto seguiranno novità mano mano che ce ne saranno.
Speriamo bene! :sperem:
http://img409.imageshack.us/img409/1332/catturaae6.jpg (http://imageshack.us)
Salve non so cosa ho fatto, anzi un bel niente perchè sta mattina andava ma ora la web cam non vuole sapere di andare mi da sempre errore...:muro:
al-edit-so60
16-09-2007, 22:38
Salve non so cosa ho fatto, anzi un bel niente perchè sta mattina andava ma ora la web cam non vuole sapere di andare mi da sempre errore...:muro:
..hai provato a riavviare il note ed aspettare che il sistema operativo si carichi completamente?
Il problema te lo dà quando lanci "VAIO Camera Capture Utility?
:)
si provato a riavviare e lanciare ma niente...si il programma è quello ma se uso msn per dire la cam funziona...
cercando ho trovato questo ma non capisco niente...
http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/GB/en/forum/viewthread;jsessionid=69A8267CBFDC10A2F81E561ACE24E03F?thread=44313
DeathNote
17-09-2007, 00:03
Ciao ragazzi, io sto aspettando con impazienza il SONY VAIO FZ21Z, ho visto che è comparsa una mini scheda su sony style ma c'e' scritto solo presto disponibile.. uff lo voglio oraaaaaa:cry:
Cmq volevo chiedervi una cosa riguardo le caratteristichedella scheda video.. cosa significa che ha1023 MB di Memoria Totale disponibile e 256 MB di Memoria Video dedicata?
Scusate sono inesperto, ma 1 gb di memoria video è na bomba :eek:
sermosca
17-09-2007, 00:47
salve a tutti ....mi sono appena iscritto al forum..
e l'altro pomeriggio ho letto tutte le pagine trovando informazioni utili per quanto riguarda il sony vaio..
io ho acquistato un fz18m il 23 di luglio...tutto ok...per la prima settimana...
poi per la disperazione, pensando fosse un problema del vaio(o della mio sfigato vaio)ho contattato l’assistenza spiegando il problema della ventola..il giorno dopo è partito per la germania..dopo 15 giorni l’ho ricevuto.spese a loro carico.ma ho visto, o meglio sentito, che la maledetta ventola sta ancora sempre accesa…
è molto, ma molto fastidiosa…adesso mentre vi scrivo la sento con le cuffie alle orecchie ascoltando musica….per rendere il rumore….
Vorrei sapere da tutti coloro che hanno questo fz18m se è naturale….se anche a loro si sente la ventola….ve la farei sentire per telefono..io sto impazzendo….
Prima avevo un amilo…il suo rumore era peggio di un ventilatore….
Ho speso nemmeno 2 mesi fa 1153 euro per questo modello…ma mi ritrovo, o meglio non sono riuscito ad eliminare il maledettissimo rumore di ventola…forse per me è diventato un incubo…ma mi da fastidio…da spaccarlo….
L’assistenza ovviamente mi ha richiamato dicendo che lo posso rimandare di nuovo per farlo rivedere senza cacciare un centesimo…
Come o cosa devo fare????
A voi è normale????….il note non si riscalda in superfice, ma nemmeno sotto,...ma la ventola si accende e si sente.anche quando sa li beato sulla scrivania senza metterci un dito sopra......il problema mio è che non la voglio sentire....
poi il rumore va e accellera, diminuisce...un casinoooo......
a saperlo con molto meno,(cioè euro)avrei preso una altro notebook....
in casa,mio fratello ha un altro vaio che ora non ricordo il modello...che non dice una parola...8 ore acceso al giorno...utilizzato, in studio fotografico..e quindi con programmi che operano .......ma silenziosissimo....sempre spento....devo vedere le lucette per capire che è acceso....
Spero di ricevere molte risposte….
Ciao ciao….
Direi che sarebbe il caso di aprire un 3d ufficiale nuovo e chiudere questo. E credo che quest'onore/onere spetti ad Alfonso60 per il grande apporto tecnico che sta dando :) Magari prima sarebbe da interpellare la MODERATRICE! (a lettere cubitali essendo la mia preferita di questo forum!)
quoto!
Alfonso60 for President! :winner: :sofico:
si provato a riavviare e lanciare ma niente...si il programma è quello ma se uso msn per dire la cam funziona...
cercando ho trovato questo ma non capisco niente...
http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/GB/en/forum/viewthread;jsessionid=69A8267CBFDC10A2F81E561ACE24E03F?thread=44313
qualche volta è capitato anche a me che il "VAIO Camera Capture Utility" dicesse che non poteva avviare la webcam perchè in uso da un altro programma...ma mi è bastato riavviare il portatile per farla funzionare normalmente...
comunque ho letto di questo problema su altri forum (tra cui quello spagnolo che hai riportato)
a quanto ho capito si fa riferimento a questo articolo (Microsoft Camera Hotfix KB931812) del supporto microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/931812/it
nel link non è presente un file da scaricare ma si deve mandare una richiesta al supporto per ottenere la patch, che deve installare solo chi presenta il problema (forse per questo non è stata ancora rilasciata per il download)
inoltre nell'articolo microsoft è riportato un workaround cioè un sistema per aggirare il problema:
Per aggirare questo problema, chiudere l'utilità VCCU e quindi riavviarlo. Chiudere l'utilità VCCU e quindi riavviare il computer.
comunque puoi scaricare il file Windows6.0-KB931812-v2-x86.msu qui:
http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/GB/en/forum/getattachment?attach=580
(il link era presente anche nel thread spagnolo che hai riportato)
prova ad installare questo file e a vedere se risolve il problema...
Ciao
Ciao ragazzi, io sto aspettando con impazienza il SONY VAIO FZ21Z, ho visto che è comparsa una mini scheda su sony style ma c'e' scritto solo presto disponibile.. uff lo voglio oraaaaaa:cry:
Cmq volevo chiedervi una cosa riguardo le caratteristichedella scheda video.. cosa significa che ha1023 MB di Memoria Totale disponibile e 256 MB di Memoria Video dedicata?
Scusate sono inesperto, ma 1 gb di memoria video è na bomba :eek:
Come te, anche io sto aspettando l'uscita del 21Z. Ad ogni modo quella ripartizione di memoria grafica che riporti sta a significare che 256 MB sono videoram dedicata, il resto è memoria che la scheda può prendere dalla ram all'occorrenza.
Dal sito Sony Style:
Notebook VGN-FZ21M con unità combinata Blu-ray Disc
VGNFZ21M.IT1
Notebook per l'intrattenimento digitale e la comunicazione con connessione HDMI e uscita AV
Non ho mica capito cosa sia l'uscita AV...
MrWhite75
17-09-2007, 09:48
salve a tutti ....mi sono appena iscritto al forum..
e l'altro pomeriggio ho letto tutte le pagine trovando informazioni utili per quanto riguarda il sony vaio..
io ho acquistato un fz18m il 23 di luglio...tutto ok...per la prima settimana...
poi per la disperazione, pensando fosse un problema del vaio(o della mio sfigato vaio)ho contattato l’assistenza spiegando il problema della ventola..il giorno dopo è partito per la germania..dopo 15 giorni l’ho ricevuto.spese a loro carico.ma ho visto, o meglio sentito, che la maledetta ventola sta ancora sempre accesa…
è molto, ma molto fastidiosa…adesso mentre vi scrivo la sento con le cuffie alle orecchie ascoltando musica….per rendere il rumore….
Vorrei sapere da tutti coloro che hanno questo fz18m se è naturale….se anche a loro si sente la ventola….ve la farei sentire per telefono..io sto impazzendo….
Prima avevo un amilo…il suo rumore era peggio di un ventilatore….
Ho speso nemmeno 2 mesi fa 1153 euro per questo modello…ma mi ritrovo, o meglio non sono riuscito ad eliminare il maledettissimo rumore di ventola…forse per me è diventato un incubo…ma mi da fastidio…da spaccarlo….
L’assistenza ovviamente mi ha richiamato dicendo che lo posso rimandare di nuovo per farlo rivedere senza cacciare un centesimo…
Come o cosa devo fare????
A voi è normale????….il note non si riscalda in superfice, ma nemmeno sotto,...ma la ventola si accende e si sente.anche quando sa li beato sulla scrivania senza metterci un dito sopra......il problema mio è che non la voglio sentire....
poi il rumore va e accellera, diminuisce...un casinoooo......
a saperlo con molto meno,(cioè euro)avrei preso una altro notebook....
in casa,mio fratello ha un altro vaio che ora non ricordo il modello...che non dice una parola...8 ore acceso al giorno...utilizzato, in studio fotografico..e quindi con programmi che operano .......ma silenziosissimo....sempre spento....devo vedere le lucette per capire che è acceso....
Spero di ricevere molte risposte….
Ciao ciao….
Ciao io ho un fz11z, se settato su prestazioni massime pure da me la ventola rimane sempre accesa, lo tengo su risparmio energetico e la ventola si accende di tanto in tanto, cmq anche solo con l'audio di un film gia nn si sente più, inoltre lo uso per lavorare e in perfetto silenzio il rumore non è fastidioso, la notte magari si nota un pò ma durante il giorno con i rumori esterni sembra spento prova a fare così.
Ciao
sermosca
17-09-2007, 10:43
Ciao io ho un fz11z, se settato su prestazioni massime pure da me la ventola rimane sempre accesa, lo tengo su risparmio energetico e la ventola si accende di tanto in tanto, cmq anche solo con l'audio di un film gia nn si sente più, inoltre lo uso per lavorare e in perfetto silenzio il rumore non è fastidioso, la notte magari si nota un pò ma durante il giorno con i rumori esterni sembra spento prova a fare così.
Ciao
ciao e grazie per avermi risposto..
quindi allora non dovrebbe essere un problema del mio vaio!!!
in questo caso mi tranquillizzo un po,...
durante il giorno, ovviamente non si sente la ventola...ma già durante la notte, quando c'è silenzio, si sente e come!!!
io non so, comunque se rimandarlo in assistenza..
infatti ho notato che staccando la corrente, la ventole è molto più silenziosa..
proverò a seguire il tuo consiglio..imposto la modalità di risparmio di energia...
grazie mille...
al-edit-so60
17-09-2007, 10:57
posto le istruzioni inviatemi dall'assistenza per la sostituzione del tasto,
valide per i modelli delle serie AR, FE, FZ, N e C ;
.. si sono sprecati.. :rolleyes: mi sarei aspettato qualcosa di più dettagliato. Bha! :wtf:
Speriamo che quelle allegate al pacco siano più chiare, soprattutto per quanto riguarda la sostituzione del meccanismo che sta sotto il tasto, perchè il cigolio e il difetto non sta nel tasto, ma nel meccanismo di movimento.
http://img205.imageshack.us/img205/9374/immagine1no8.png (http://imageshack.us) http://img206.imageshack.us/img206/9503/immagine2dc4.png (http://imageshack.us)
Ho mandato una mail alla sony per chiedere quando uscirà l'FZ21Z...vediamo se mi rispondono!
al-edit-so60
17-09-2007, 12:32
@ sermosca
@ all'amico mrwhite
@ per tutti
Ragazzi è necessario capire bene e mettere a fuoco questo discorso delle ventole, perchè una delle caratteristiche essenziali di un note è la silenziosità, senza la quale, giustamente, qualcuno potrebbe optare per altro.
Per me, ad esempio, tale requisito è molto importante ed è un elemento che influenza anche la scelta del note.
Non vi nascondo che la cosa mi preoccupa non poco, in previsione dell'acquisto anche di un modello FZ2 che hanno processori e schede video più potenti e performati, rispetto ai fratelli FZ1.
In generale, si sà che un note, con un processore ed una scheda video più potente, scalda di più (oltre che consumare di più) e di conseguenza il sistema di dissipazione che si compone di vari fattori (le ventole in particolare) devono "smaltire" più calore e funzionare più a lungo o essere anche più grandi.
Il tutto in un equilibrato rapporto dissipazione, rumore, consumo (ai quali hanno pensato gli ingegneri progettisti).
Detto ciò in generale ed in linea di massima, perchè non essendo un tecnico non entro nei dettagli :D, ma per chi volesse approfondire c'è una ampia documentazione e spiegazioni in rete:
ad esempio l'importantissimo fattore TDP (http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power) (Thermal Design Power) e via dicendo...
Qui, invece, mi pare di capire, soprattutto alla luce del post dell'amico sermosca (che possiede un modello M) che il problema "rumorosità" esiste per alcuni e ciò indipendentemente dalla regola generale precedentemente detta; e questo strarebbe ad indicare che forse un problema esiste solo su alcuni note (difettati ?) e non sui modelli in generale.
Mi spiego meglio:
i modelli M ed S (FZ1), montano lo stesso processore (T7100-1,8 Ghz) e la stessa scheda video (il modello S ha addirittura la scheda video più perfomante a 128mb dedicati e consente anche l'esecuzione di giochi abbastanza impegnativi);
il modello Z (FZ1), top di gamma FZ1, monta un processore più potente (T7300-2,0 Ghz) ed una scheda video ancora più performante con 256 mb dedicati.
Ora, a logica, seguendo il principio generale e, partendo dal presupposto che tutti e tre i modelli abbiano lo stesso TDP e sistema di raffreddamento:
- l'M dovrebbe fare poco rumore;
- l'S un po' di più;
- lo ZORRO ancora di più! :D
Da questo io deduco, fermo rimanendo la validità delle impressioni fino a qui postate, che o i tre modelli hanno caretteristiche interni differenti o qualche note è difettato.
Ora, vista la cruciale importanza dell'argomento, e considerato che sono state postate delle impressioni e come tali soggettive, pregherei sul punto tutti gli utenti di POSTARE procedendo, sul punto, ad una misurazione, che per quanto empirica, dia delle indicazioni più precise ed oggettive possibili.
Attualmente io e axabat, possessori di modello S, abbiamo postato che il note, anche sotto stress massimo NON, dico NON, si percepisce nessun rumore, in particolare io ho effettuato la seguente prova, già postata precedentemente:
- gioco halo 2 per vista, con risoluzione e settaggi al massimo (sia quelli prestazionali, sia quelli energetici), oltre due ore di gioco continuato e di intense e feroci battaglie con gli alieni :D (.. dopo due ore ho smesso perchè, avevo fatto una carneficina e mi ero rotto di ammazzare tutti!) :D
altro fattore importante ed indicativo, la prova è stata effettuata in un giorno di grande calura estiva, di notte, con temperature esterne di circa 28° (ero all'aperto in terrazzo ed ovviamente senza area condizionata).
- dell'esistenza delle ventole in funzione, le percepivo solo mettendo l'orecchio (sia quello dx che quello sx, per i malpensati che dovessero pensare che sono sordo! :D) ad essere precisi a 20 cm (per intenderci una spanna di mano) di distanza dalle bocchette di fuoriuscita dell'aria (calda) sulla parte sx del note.
Oltre tale distanza, non si percepisce e non si sente alcun rumore!
Sul punto invito tutto a postare modello e feed back con altrettanta precisone "spannometrica" :D su un aspetto di fondamentale importanza quale è questo ed aiutarci a capire meglio !
Grazie!
MrWhite75
17-09-2007, 12:48
ciao e grazie per avermi risposto..
quindi allora non dovrebbe essere un problema del mio vaio!!!
in questo caso mi tranquillizzo un po,...
durante il giorno, ovviamente non si sente la ventola...ma già durante la notte, quando c'è silenzio, si sente e come!!!
io non so, comunque se rimandarlo in assistenza..
infatti ho notato che staccando la corrente, la ventole è molto più silenziosa..
proverò a seguire il tuo consiglio..imposto la modalità di risparmio di energia...
grazie mille...
niente figurati, confermo cmq che pure io se stacco la corrente la ventola sta quasi sempre spenta.
Ciao
MrWhite75
17-09-2007, 13:15
@ (all'amico) alfonso60
Allora io in un altro post precedente avevo spiegato il mio dubbio sulle ventole:
Riscrivo, il mio a prestazioni massime "fa casino" mettendo la mano a circa 20cm dall'uscita dell'aria si sente una ventata di caldo arriva proprio potente.Ma il rumore come avevo scritto non è tanto della ventola ma dell'aria che "viene" espulsa verso fuori.
con la modalità risparmio energetico il rumore è più che accettabile per i pezzi che monta il mio, l'unico gioco che ho installato è il world series of poker tournament of champions e non noto nessun tipo di variazione delle prestazioni modificando la combinazione di risparmio energetico se non che le ventole girano meno. Al momento non ho nessun altro gioco e usando il laptop per lavoro non ho intrenzione di metterne altri perchè configurare tutti i vari tool che uso è una vera palla, diciamo che al momento è di vetro nel senso che nn mi posso permettere di riformattare niente.
All'uscita di crysis il rischio lo prendo tutto xchè son molto curioso!
cmq il discorso del rumore è pure abbastanza soggettivo nel senso che come ho scritto prima sul fisso dove sono ora quasi nn riesco piu a stare dopo tanto tempo sul laptop e questo la dice tutta.
Inoltre ho visto in azione laptop della dell serie xps (quelli da gioco per intenderci) Con proprlemi di surriscaldamento e ventole sempre a palla con relativo rumore a mio avviso molto fastidioso, a questo punto l'unico modo e di poter provare la stesso modello uno a fianco all'altro.
Ciao ;)
al-edit-so60
17-09-2007, 13:37
@ all'amico mrwhite
si, ma quello che io non ho capito "il rumore" dell'aria che esce a che distanza si sente, cioè se uno sta scrivendo nella normale posizione, lo sento sto rumore o no?
Nel caso si senta, allora la domanda è: allontanandosi dal note fino a che distanza si sente "il rumore" (un metro, due metri, tre metri....) !?
L'esempio del gioco halo 2 era solo per indicare che il note era sotto stress, non è che bisogna installare tale gioco per fare la prova. Si può usare qualsiasi programma, basta che le ventole partano. A me questo interessa.
Il note non è per videogamer. Se uno cerca un note da viodeogamer, e non opta per playstation o xbox ecc, deve emigrare su altri lidi, monitor da minimo 17" e ancora meglio 19" e 20", con DOPPIA SCHEDA VIDEO IN SLI.
Gli standard attuali prevedono doppia scheda video in SLI con minimo 1GB di memoria ram dedicata.
Solo per inciso l'XPS non è uno dei migliori nel campo per videogamer, a parte il criticabile gusto estetico e qualitativo.
Modelli interessanti, nello specifico, iniziano ad essere gli Alienware, DHP, edit: Voodoo ed altri (in questo 3D, c'era qualche mese fa' una discussione in merito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16776913&postcount=31) ... ;)
Darkenergy
17-09-2007, 14:54
Ho mandato una mail alla sony per chiedere quando uscirà l'FZ21Z...vediamo se mi rispondono!
Facci sapere subito,ovviamente!:D
MrWhite75
17-09-2007, 15:07
@ alfonso60
Si se uno scrive e partono a manetta si sente e come! ora ad esempio è muto come un pesce!
Il discorse sull'xps non era riferito se fosse il migliore o meno conosco bene gli alienware era solo per far capire come una determinata configurazione influisca sulla rumorisità e come questa fosse soggettiva a me dava molto molto fastidio, il mio amico era contento che fosse molto performante. Tra l'altro quel'xps li montava una 6800gt il ns è sicuramente meglio ora, va bene la dissipazione ma che le ventole non girino sotto sforzo mi sembra un pò strano se non impossibile, si accendevano pure sul mio precedente che nn aveva neanche scheda video...okkio non sia il vs che dei problemi di ventole che nn partono!!! :D chiaramente scherzo!!
ripeto che secondo me l'unico modo sia quello di accenderne due identici.
al-edit-so60
17-09-2007, 17:00
..ragà con il beneplacito della nostra amata moderatrice :ave: sto costruendo :D il NUOVO OFFICIAL THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987) della fantastica serie FZ.
Al momento quel thread non è postabile, ma solo guardabile :D fino a quanto non completo il lavoro (credo max un paio di giorni) e fino a quanto non sarà la mod :ave: a dirlo.
A tal proposito se avete suggerimenti, proposte e desiderata, postatele pure qua (ma muovetevi).
Ricordo che il successo di un 3D è dato dal contributo di tutti, belli e brutti (nessuno escluso).
Certo è che chi si avvicina a questa serie non può essere brutto :p o quanto meno è amante anche del bello. :wtf:
.. ciao, scappo.. :doh: "mo' ciò da lavorà" :D !
sermosca
17-09-2007, 17:03
buon pomeriggio..alfonoso60.(prima di tutto ti devo ringraziare per molti tuoi messaggi che mi sono stati utili)..
e ti spiego la mia situazione.....
per me non va proprio bene.... dopo aver letto i vostri messaggi ho deciso di schiacciare un pisolino..
proprio ora mi sono alzato...
ho lasciato il note sulla scrivania con solo il mulo acceso....ho impostato rispario energia... mi si spegne solo il monitor dopo 5 minuti.... la distanza tra il letto e la scrivania e di circa 3 metri....
considerando che vicino a casa mia vi è un cantiere in costruzione attivo...
ho nella testa la maledettissima ventola.....un mal di testa...con sotto fondo il rumore di motopicco ecc...ecc.....
diciamo che la delusione è molta...
adesso ho il volume mentre ascolto la radio al 65% e si sente questa ca..o di ventola...e si sente eccome....e ho un rabbia che se fossi a conoscenza di altro notebook ,silenzioso, non ci penserei due volte...lo prenderei al volo.....
non so cosa fare....sono veramente incazzato(scusate il termine., ma solo questa parola può descrivere il mio stato)!!!!!
al-edit-so60
17-09-2007, 17:39
buon pomeriggio..alfonoso60.(prima di tutto ti devo ringraziare per molti tuoi messaggi che mi sono stati utili)..
e ti spiego la mia situazione.....
per me non va proprio bene.... dopo aver letto i vostri messaggi ho deciso di schiacciare un pisolino..
proprio ora mi sono alzato...
ho lasciato il note sulla scrivania con solo il mulo acceso....ho impostato rispario energia... mi si spegne solo il monitor dopo 5 minuti.... la distanza tra il letto e la scrivania e di circa 3 metri....
considerando che vicino a casa mia vi è un cantiere in costruzione attivo...
ho nella testa la maledettissima ventola.....un mal di testa...con sotto fondo il rumore di motopicco ecc...ecc.....
diciamo che la delusione è molta...
adesso ho il volume mentre ascolto la radio al 65% e si sente questa ca..o di ventola...e si sente eccome....e ho un rabbia che se fossi a conoscenza di altro notebook ,silenzioso, non ci penserei due volte...lo prenderei al volo.....
non so cosa fare....sono veramente incazzato(scusate il termine., ma solo questa parola può descrivere il mio stato)!!!!!
..ti capisco sermosca, al tuo posto proverei la stessa delusione e sentimenti negativi!
Però prima di dire che è un problema del tuo VAIO, aspettiamo qualche altro riscontro da parte di qualche altro utente che ha la tuo stesso modello M.
Se non ci sono altri riscontri, vedremo poi il da farsi con l'assistenza.
Io ti posso garantire, sinceramente e obiettivamente che il mio (mod. S) non lo ho mai sentito, anche nelle condizioni già citate.
sermosca
17-09-2007, 18:12
ok..io penso che quando si portano delle migliorie a qualsiasi cosa, si cerca di mogliorare tutti i suoi componenti..
se hanno messo un processore più potente potevano anche mettere un sistema di ventilazione migliore....
come te, anch'io la prima cosa che voglio in un pc è la silenziosità...
mi interessa più avere un pc silenzioso e non al top di prestazioni...considerando l'uso che io faccio con ilnotebook....
non ci gioco, ci lavoro solo...quindi office, internet, a volte photoshop...
comuque sia il note non è sotto stress sempre...
poi da ignorante in materia, correggimi se sbaglio, quando il pc è li solo soletto sulla scrivania, perchè deve accendere la ventola??
posso capire se viene messo sotto stress....
okok...ci aggiorniamo....
Rugantino59
17-09-2007, 18:15
Sul seguente sito di supporto al modello FZ11S (ma ci sono anche gli altri modelli)
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2666
ci sono tutti i drivers e le utilities originali che si possono scaricare, se uno ha formattato tutto e non ha salvato nulla dell'istallazione originale.
Installazione che, come abbiamo già detto, è sempre possibile fare con il ripristino premendo i tasto F10 al riavvio del sistema, se non si è cancellata ovviamente la partizione nascosta di ripristino.
Tali driver e utility sono presenti anche sul ns hard disk:
http://img77.imageshack.us/img77/937/discocws2.jpg (http://imageshack.us)
Tali cartelle contengono:
http://img515.imageshack.us/img515/5427/driversrg5.jpg (http://imageshack.us)http://img111.imageshack.us/img111/8143/utilsiq2.jpg (http://imageshack.us)
Installa la relativa utility evidenziata.
Ciao e facci sapere se ci sono ancora problemi! ;)
Grazie Alfonso però nonostante abbia reistallato l'applicazione d ate segnalata non succede nulla lo stesso e il tasto continua a non funzionare.
al-edit-so60
17-09-2007, 18:23
Grazie Alfonso però nonostante abbia reistallato l'applicazione d ate segnalata non succede nulla lo stesso e il tasto continua a non funzionare.
..si, io non ho ancora avuto modo di provare, perchè sono un pochino indaffarato :D. Non ho ancora approfondito, ma credo che le utlity sony per funzionare abbiano bisogno che prima si installino le altre utility, tipo la nr. 1,2 e 4.
Bisogna andare a tentativi e provare. ;)
Salve volevo solo segnalare nel caso qualcuno avesse il mio stesso problema (webcam che va quando vuole lei) che installando l aggiornamento microsoft (KB931812) si risolve il problema...:)
Rugantino59
17-09-2007, 18:34
..si, io non ho ancora avuto modo di provare, perchè sono un pochino indaffarato :D. Non ho ancora approfondito, ma credo che le utlity sony per funzionare abbiano bisogno che prima si installino le altre utility, tipo la nr. 1,2 e 4.
Bisogna andare a tentativi e provare. ;)
Sei insostituibile!!!!!!!
Quando puoi fammi sapere. Grazie ancora.
confermo che anche il mio FZ11S è silenziosissimo
ho provato al momento con un solo gioco "Grand Theft Auto: San Andreas" dove ci passa le ore mio fratello a giocare online con i suoi amici e l'aria calda si avverte al tatto uscire dalle feritoie a sinistra del notebook ma non si sente per niente...se non avvicinandosi a meno di 15 cm da quell'uscita...
quindi direi che è silenziosissimo....anzi....forse pure troppo, ma sotto un altro punto di vista: :D
stavo vedendo dei filmati, alcuni dei quali non avevano un livello audio elevato ma neanche bassissimo (sul pc fisso si sentivano solo leggermente più bassi di altri) ma sul vaio era quasi impossibile capire tutti i dialoghi senza dover zittire l'intera città :D
il problema è che il livello massimo del volume delle casse è basso (anche confrontandolo con altri notebook) per cui se capita un filmato con l'audio un pò più basso è seccante non poterlo alzare più di tanto :muro:
sempre riguardo la visione di un film c'è un'altra cosa che non mi torna:
la luminosità...
devo metterla al minimo (a zero!) perchè altrimenti già le bande nere presenti nel film (sopra e sotto) si vedono grigie, cosi come le zone all'inteno di un film che di notte dovrebbero vedersi nere....cioè...il nero non è nero :mbe: e per ridurre al minimo questo problema posso solo mettere la luminosità a zero...
ho notato questa cosa particolarmente durante la visione di un film...sul desktop in vista sembra tutto normale :boh:
...la doppia lampada non porta solo vantaggi nella resa dei colori :muro:
Anche il mio Z e' silenziosissimo quando gli ho fatto fare un test di orthos per 20 minuti....Quindi,il problema sta nel suo Vaio credo
Salve volevo solo segnalare nel caso qualcuno avesse il mio stesso problema (webcam che va quando vuole lei) che installando l aggiornamento microsoft (KB931812) si risolve il problema...:)
BENE!!! :winner:
per il momento non mi è ancora capitato questo problema in maniera cosi grave da non riuscire più a far funzionare la webcam anche dopo un riavvio, ma fa piacere sapere che è un problema risolvibile!
penso che questo, insieme a tanti altri consigli, sia da aggiungere in prima pagina al nuovo 3d... ;)
al-edit-so60
17-09-2007, 19:31
Salve volevo solo segnalare nel caso qualcuno avesse il mio stesso problema (webcam che va quando vuole lei) che installando l aggiornamento microsoft (KB931812) si risolve il problema...:)
...mi associo... grande luque16 :cincin:
BENE!!! :winner:
per il momento non mi è ancora capitato questo problema in maniera cosi grave da non riuscire più a far funzionare la webcam anche dopo un riavvio, ma fa piacere sapere che è un problema risolvibile!
penso che questo, insieme a tanti altri consigli, sia da aggiungere in prima pagina al nuovo 3d... ;)
:cincin: :asd: :winner:
...senz'altro ragazzi! :)
pinors sei stato magico nel contribuire con il post, semplice, chiaro ed efficace..
...ragà continuate a postare... sono un po' preoccupato e volevo capire meglio l'aspetto rumorosità.
Perchè se è vero che l' M è rumoroso, intendo tutti i modelli, questo và scritto e significherebbe anche che all'interno i nostri note (M,S,Z) non sono uguali.. non hanno lo stesso TDP e via dicendo.
E questa è una cosa importante! ;)
...work in progress.. :D
al-edit-so60
17-09-2007, 19:33
Anche il mio Z e' silenziosissimo quando gli ho fatto fare un test di orthos per 20 minuti....Quindi,il problema sta nel suo Vaio credo
..grazie kal.. cercate solo di dare anche una misura "spannometrica" :D per quanto possibile.. ;)
PS: poi vedo nella tua firma che hai installato XP, se ci fai sapere qualcosa in più, lo inserirò nel nuovo 3D per quelli che sono interessati. ;)
Lo stesso dicasi per chi ha provato o ha notizie più aggiornate per l'installazione di altri sistemi operativi, linux, ubuntu, kubuntu... dirstò e fork vari.. ehehheheheh :D
al-edit-so60
17-09-2007, 19:54
.....ragààààààààààà :D ditemi chi devo aggiungere :D
http://img253.imageshack.us/img253/9083/noteqj9.gif (http://imageshack.us)
POSSESSORI MODELLI
FZ1 M = sermosca - luque16
FZ1 S = alfonso60 - axabat - pinors
FZ1 Z = Kal - MrWhite75
;)
..grazie kal.. cercate solo di dare anche una misura "spannometrica" :D per quanto possibile.. ;)
PS: poi vedo nella tua firma che hai installato XP, se ci fai sapere qualcosa in più, lo inserirò nel nuovo 3D per quelli che sono interessati. ;)
Lo stesso dicasi per chi ha provato o ha notizie più aggiornate per l'installazione di altri sistemi operativi, linux, ubuntu, kubuntu... dirstò e fork vari.. ehehheheheh :D
Guarda,sul pc fisso ho 3 ventole Noctua S-800 da 8db e 2 papst da 12db ed il portatile,al massimo della ventola fa' piu' o meno lo stesso "rumore" della papst da 12db,quindi,praticamente inudibile a circa 2 metri di distanza dal pc..
Al nostro amico,sara' capitato un pc un po' sfortunato...:( :( :(
XP funziona alla grandissima,e' molto ma molto piu' veloce di vista.Io ho provato pero' solo i driver audio,video,lettori schede di memoria e bluetooth in quanto su internet mi collego con il fisso.Il portatile lo uso per la tesi di laurea e come "mediacenter"
al-edit-so60
17-09-2007, 20:21
Guarda,sul pc fisso ho 3 ventole Noctua S-800 da 8db e 2 papst da 12db ed il portatile,al massimo della ventola fa' piu' o meno lo stesso "rumore" della papst da 12db,quindi,praticamente inudibile a circa 2 metri di distanza dal pc..
Al nostro amico,sara' capitato un pc un po' sfortunato...:( :( :(
XP funziona alla grandissima,e' molto ma molto piu' veloce di vista.Io ho provato pero' solo i driver audio,video,lettori schede di memoria e bluetooth in quanto su internet mi collego con il fisso.Il portatile lo uso per la tesi di laurea e come "mediacenter"
..grazie Kal per il tuo contributo (in veneto direbbero "anca massa") tecnico ;)
:ave:
sermosca
17-09-2007, 20:33
ciao...può darsi che mi è capitato un vaio molto ma molto sfortunato....tr...
azz ....adesso volevo chiedere una cosa non riesco piùa d abbassare la luminosità con fn+f5: cioè si abbassa solo di un livello...booooo....mi sto rompendo proprio le p.....:O :O
per non dire il problema della web cam..problema per tutti.....
dopo 2 giorni di disintallazione e installazione, dopo ore e ore a trovare i driver e software pensavo di aver risolto il problema...infatti per un paio di giorni mi è funzionata perfettamente..con msn andava tutto ok....
ieri ha iniziato di nuovo a non funzionare..mi dice proprio quando apro vaio sony utility nessun input!!!!
ancora non si trova nessuna soluzione definitiva???
inoltre ho letto che si potrebbe installare xp, ma poi non si perde la garanzia di vista..inoltre il procedimento non è molto semplice..o per lo meno per me non è semplice in quanto non tanto esperto in materia...
chi ha installato xp, e cioè il note funziona perfettamente senza nessun tipo di problema ci faccia sapere .....
grazie a tutti in anticipo...
ciao ciao...
Confermo l'estrema silenziosità del Vaio come già ho avuto modo di fare in altri post, la ventola faccio proprio fatica a sentirla :D
sermosca
17-09-2007, 22:00
come mai si blocca la web cam???
quando in quelle poche volte si accende!!!!!
bisogna aggiornare il software...
ho letto che si dovrebbe installare camera utility 2.1 ma io non sono riuscito a trovarla...
dove si può trovare il tutto...???
ciao ciao
Guarda utilizzando l aggiornamento microsoft KB931812 io ho risolto il problema web cam, adesso funziona sempre perfettamente...
come mai si blocca la web cam???
quando in quelle poche volte si accende!!!!!
bisogna aggiornare il software...
ho letto che si dovrebbe installare camera utility 2.1 ma io non sono riuscito a trovarla...
dove si può trovare il tutto...???
ciao ciao
hai già provato ad installare l'hotfix KB931812 di cui abbiamo parlato qualche post fa?
non so se riguarda anche il tuo problema ma penso che ti conviene provare comunque, prima di passare ad una soluzione più drastica: F10 all'avvio e ripristino di tutto il sistema alle condizioni di fabbrica (ovviamente dopo aver fatto un backup su dvd/cd/pendrive dei tuoi file)
ti riporto i link:
articolo microsoft di riferimento (http://support.microsoft.com/kb/931812/it)
Windows6.0-KB931812-v2-x86.msu (http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/GB/en/forum/getattachment?attach=580)
scarica dal secondo link il file msu e installalo...
facci sapere ;)
DeathNote
17-09-2007, 22:58
awwww non sapevo che ci fossero di due colori fino a che nn ho visto questa fotuzza :eek: :Prrr:
http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/sony_vaio_fz_black_white_2.jpg
Quale mi consigliate? Io sono più attratto da quello con la tastiera bianca..
Cmq anche io ho appena inviato una mail a sony style per sapere quando esce l' FZ21Z, a qualcuno risponderanno no? speriamo
sermosca
17-09-2007, 23:12
hai già provato ad installare l'hotfix KB931812 di cui abbiamo parlato qualche post fa?
non so se riguarda anche il tuo problema ma penso che ti conviene provare comunque, prima di passare ad una soluzione più drastica: F10 all'avvio e ripristino di tutto il sistema alle condizioni di fabbrica (ovviamente dopo aver fatto un backup su dvd/cd/pendrive dei tuoi file)
ti riporto i link:
articolo microsoft di riferimento (http://support.microsoft.com/kb/931812/it)
Windows6.0-KB931812-v2-x86.msu (http://club.vaio.sony.co.uk/clubvaio/GB/en/forum/getattachment?attach=580)
scarica dal secondo link il file msu e installalo...
facci sapere ;)
ciao ho provato ad installare ma mi da il seguente messaggio: l'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso.
non saprei..
al-edit-so60
17-09-2007, 23:13
Il BIOS installato sul mio FZ11S è:
- BIOS ver. - R0 050 J7 - DEL 18.04.07
http://img213.imageshack.us/img213/4205/biosdp1.jpg (http://imageshack.us)
awwww non sapevo che ci fossero di due colori fino a che nn ho visto questa fotuzza :eek: :Prrr:
http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/sony_vaio_fz_black_white_2.jpg
Quale mi consigliate? Io sono più attratto da quello con la tastiera bianca..
Tastiera bianca assolutamente!!! :D :D :D
al-edit-so60
17-09-2007, 23:39
DRIVERS MODELLI FZ1 PACKAGE ORIGINALE:
http://img213.imageshack.us/img213/5430/driversky3.jpg (http://imageshack.us)
UTILITIES MODELLI FZ1 PACKAGE ORIGINALE:
http://img406.imageshack.us/img406/1692/utilitiesvx6.jpg (http://imageshack.us)
AGGIORNAMENTO DRIVERS AND UTILITIES DAL SITO VAIO FZ E FE:
http://img409.imageshack.us/img409/904/catturakl5.jpg (http://imageshack.us)
Driver dal sito modello FE41S:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2550
Driver dal sito modello FZ11S:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=-1&s=-1&m=2666
ALTRI AGGIORNAMENTI WHQL:
http://img213.imageshack.us/img213/4838/aggiornamentidriverextryl5.jpg (http://imageshack.us)
.. work in progress .. ;)
sermosca
18-09-2007, 01:10
salve.vorrei sapere se per intallare vista pulito ho bisogno del cd di vista o lo posso fare con i dvd di ripristino creati da me dal note??
grazie per ogni risposta
ciao ho provato ad installare ma mi da il seguente messaggio: l'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso.
non saprei..
strano...proprio qualche post fa luque16 ha installato con successo quell'hotfix microsoft:
Guarda utilizzando l aggiornamento microsoft KB931812 io ho risolto il problema web cam, adesso funziona sempre perfettamente...
:boh:
salve.vorrei sapere se per intallare vista pulito ho bisogno del cd di vista o lo posso fare con i dvd di ripristino creati da me dal note??
grazie per ogni risposta
se non hai cancellato la partizione di ripristino sul disco rigido, puoi riavviare il portatile e premere F10 per iniziare la procedura di ripristino del sistema che ti riporta il notebook alle condizioni in cui si trovava quando l'hai acquistato...
oppure in alternativa puoi utilizzare i dvd di ripristino che hai creato
(per maggiori informazioni segui anche ciò che è riportato sul manuale del tuo vaio)
cosa intendi per "installare vista pulito"?
con la procedura precedente ti vengono installati anche tutti i vari software che fornisce la sony, quindi se per "pulito" intendi senza questi software, devi utilizzare un cd di vista e non questa procedura o i dvd di ripristino...
sermosca
18-09-2007, 01:49
ciao ..intendo solo vista..solo il sistema operativo.l'avevo immaginato che ci volesse un dvd di vista...con i dvd fatti quindi ripristino il notebook come nuovo..come la prima volta che l'ho acceso..con tutti i programmi dati dalla sony--
ti ringrazio per la risposta.
al-edit-so60
18-09-2007, 07:46
ciao ..intendo solo vista..solo il sistema operativo.l'avevo immaginato che ci volesse un dvd di vista...con i dvd fatti quindi ripristino il notebook come nuovo..come la prima volta che l'ho acceso..con tutti i programmi dati dalla sony--
ti ringrazio per la risposta.
Con il tasto F10 all'accensione del note nella fase di boot, si attiva l'opzione di riprisino del sistema alle stesso condizioni di fabbrica. Quindi con tutti i programmi, utility, antivirurus e software in bundel.
Per completezza, c'è da dire che tale procedura, in realtà ti da due opzioni delle quali una sembrerebbe che ti consenta solo l'installazione del sistema operativo. In realtà non è così perchè tutte e due le opzioni sono la stessa cosa (!?) cioè ti installano comunque tutto. Questa è una cosa che mi sono ripromesso di chiarire meglio (prima o poi) con l'assistenza perchè non è chiara e illogica.
A tal proposito se c'è qualche volenteroso che vuole chiarire ancora meglio...
Mentre per quanto riguarda i DVD di ripristino (che la relativa utility Sony ti consente di creare una ed una sola volta) ti riporta il sitema al momento in cui li hai creati.
Quindi per esempio, se hai dinsistallato dei programmi e ne hai installati altri e successivamente hai creato il DVD di ripristino, quando userai questo il sistema ti verrà ripristinato esattamente come era in quel momento.
Non so' se è stata sufficiente chiarita la differenza tra procedura F10 e ripristino da DVD. Se no chiedi ancora non ci sono problemi.
;)
PS: quindi, il suggerimento per tutti è di CREARE I DVD di ripristino solo dopo che abbiamo settato il sistema, disistallando ed installando i programmi d'interesse, come noi lo vogliamo.
Solo per info aggiungo che con la versione ULTIMATE di VISTA, tale opzione (creazione DVD di ripristino dell'intero sistema) è sempre disponibile. Il che non mi sembra poco...
al-edit-so60
18-09-2007, 08:57
ULTERIORI AGGIORNAMENTI PER IL MODELLO FZ11Z
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=-1&m=2667
http://img509.imageshack.us/img509/1558/immaginepx8.jpg (http://imageshack.us)
La Sony mi fa sapere che non sono al corrente della data d'uscita dell'fz21z...:muro:
al-edit-so60
18-09-2007, 09:39
http://img256.imageshack.us/img256/5338/immagineet8.png (http://imageshack.us)
.. work in progress .. ;)
sermosca
18-09-2007, 11:18
Con il tasto F10 all'accensione del note nella fase di boot, si attiva l'opzione di riprisino del sistema alle stesso condizioni di fabbrica. Quindi con tutti i programmi, utility, antivirurus e software in bundel.
Per completezza, c'è da dire che tale procedura, in realtà ti da due opzioni delle quali una sembrerebbe che ti consenta solo l'installazione del sistema operativo. In realtà non è così perchè tutte e due le opzioni sono la stessa cosa (!?) cioè ti installano comunque tutto. Questa è una cosa che mi sono ripromesso di chiarire meglio (prima o poi) con l'assistenza perchè non è chiara e illogica.
A tal proposito se c'è qualche volenteroso che vuole chiarire ancora meglio...
Mentre per quanto riguarda i DVD di ripristino (che la relativa utility Sony ti consente di creare una ed una sola volta) ti riporta il sitema al momento in cui li hai creati.
Quindi per esempio, se hai dinsistallato dei programmi e ne hai installati altri e successivamente hai creato il DVD di ripristino, quando userai questo il sistema ti verrà ripristinato esattamente come era in quel momento.
Non so' se è stata sufficiente chiarita la differenza tra procedura F10 e ripristino da DVD. Se no chiedi ancora non ci sono problemi.
;)
PS: quindi, il suggerimento per tutti è di CREARE I DVD di ripristino solo dopo che abbiamo settato il sistema, disistallando ed installando i programmi d'interesse, come noi lo vogliamo.
Solo per info aggiungo che con la versione ULTIMATE di VISTA, tale opzione (creazione DVD di ripristino dell'intero sistema) è sempre disponibile. Il che non mi sembra poco...
grazie di nuovo alfonso..ho capito tutto..sei stato chiarissimo...
grazie ancora...
per quanto riguarda la web cam non ho capito bene cosa devo fare!!
nel senso che a volte va e a volte no..
saluti
al-edit-so60
18-09-2007, 11:58
..allora ragà, tra il lavoro dell'ufficio che si è intensificato e il work in progress del nostro nuovo 3D, sono due giorni che non riesco a soddisfare tutte le donne :D che, folgorate dal nostro bel note, vorrebbero qualcosa in più... pazienza! :boh:
- ho provato ad installare i driver bluetooth ver. 5.10.03.0 del 02.04.07 scaricati dal sito FE.
Andavo di fretta e quindi non avevo guardato all'interno i file, fidandomi di quanto scritto sul sito.
Dopo la disinstallazione dei "vecchi" e l'installazione dei nuovi, con procedura setup, andando a verificare, ho provato i vari collegamenti, tutto funziona bene (anche prima tutto funzionava bene).
Vado a vedere nelle proprietà è scopro che sono gli stessi di prima!
Vado a verificare i singoli file e relative date e scopro... che sono identici e stessa versione di quelli che già abbiamo!!!!!
Quindi lavoro inutile e tempo perso.
Ma mi chiedo questi tecnici del sito update VAIO... che fanno dormono?!
Mi sembra strano che mettano numeri e date sbagliate sul sito. Bha!
Cmq, ho comunque la sensazione che presto saranno rilasciati degli aggiornamenti driver ed inutilities (!).
- ho installato l'utility wireless 3.6.01.20140 del 17.09.07 (rilasciata appena l'altro giorno !), con procedura setup.
Questa, invece corrisponde :D e al momento funziona molto bene.
Quella precedente dava problemi di disconnessione e, infatti, io l'avevo già disinstallata.
Questa utility dà un valore aggiunto relativo. Serve per attivare e disattivare il bluetooth, cosa che si può fare benissimo disattivandolo dalla gestione risorse quando non serve.
Se invece non si vuole usare il wifi e bluetooth basta spegnerle con il switch hardware (levetta on off).
- ho provato ad installare la vaio camera utility ver 2.2.01.04100 del 23.04.07, disinstallando la precedente che non mi aveva dato particolari problemi.
Quindi dopo la disinstallazione lanciato il setup della nuova applicazione.
Nulla non partiva.
Ho riavviato, riprovato, nulla non partiva.
Ho reinstallato la precedente utility, ho fatto un po' di prove, tutto funziona, per il momento, bene come funzionava bene prima.
Ripeto a me la parte web cam non mi ha dato finora problemi.
Anche qui tempo perso!
.. scappo che c'è una fan (del note) che mi vuole urgentemente "parlare". :doh:
.. work in progress .. ;)
..allora ragà, tra il lavoro dell'ufficio che si è intensificato e il work in progress del nostro nuovo 3D, sono due giorni che non riesco a soddisfare tutte le donne :D che, folgorate dal nostro bel note, vorrebbero qualcosa in più... pazienza! :boh:
- ho provato ad installare i driver bluetooth ver. 5.10.03.0 del 02.04.07 scaricati dal sito FE.
Andavo di fretta e quindi non avevo guardato all'interno i file, fidandomi di quanto scritto sul sito.
Dopo la disinstallazione dei "vecchi" e l'installazione dei nuovi, con procedura setup, andando a verificare, ho provato i vari collegamenti, tutto funziona bene (anche prima tutto funzionava bene).
Vado a vedere nelle proprietà è scopro che sono gli stessi di prima!
Vado a verificare i singoli file e relative date e scopro... che sono identici e stessa versione di quelli che già abbiamo!!!!!
Quindi lavoro inutile e tempo perso.
Ma mi chiedo questi tecnici del sito update VAIO... che fanno dormono?!
Mi sembra strano che mettano numeri e date sbagliate sul sito. Bha!
Cmq, ho comunque la sensazione che presto saranno rilasciati degli aggiornamenti driver ed inutilities (!).
- ho installato l'utility wireless 3.6.01.20140 del 17.09.07 (rilasciata appena l'altro giorno !), con procedura setup.
Questa, invece corrisponde :D e al momento funziona molto bene.
Quella precedente dava problemi di disconnessione e, infatti, io l'avevo già disinstallata.
Questa utility dà un valore aggiunto relativo. Serve per attivare e disattivare il bluetooth, cosa che si può fare benissimo disattivandolo dalla gestione risorse quando non serve.
Se invece non si vuole usare il wifi e bluetooth basta spegnerle con il switch hardware (levetta on off).
- ho provato ad installare la vaio camera utility ver 2.2.01.04100 del 23.04.07, disinstallando la precedente che non mi aveva dato particolari problemi.
Quindi dopo la disinstallazione lanciato il setup della nuova applicazione.
Nulla non partiva.
Ho riavviato, riprovato, nulla non partiva.
Ho reinstallato la precedente utility, ho fatto un po' di prove, tutto funziona, per il momento, bene come funzionava bene prima.
Ripeto a me la parte web cam non mi ha dato finora problemi.
Anche qui tempo perso!
.. scappo che c'è una fan (del note) che mi vuole urgentemente "parlare". :doh:
.. work in progress .. ;)
:D ...Alfonso sei un vero mito:ave: ....
al-edit-so60
18-09-2007, 12:52
..:doh: ragà, leggendo in giro dei vari problemi driver e buffi vari che vengono attribuiti a VISTA, mi è venuta na' "folgorazione", che voglio condividere:
quando si fanno gli aggiornamenti e install/disinstallazione di driver, progammi o inutilities, bisogna riavviare. Il più delle volte è lo stesso sistema che lo chiede o lo fa, altre volte può essere opportuno farlo.
VISTA, di default, per lo spegnimento ha il "modo sospensione" che nel caso delle citate operazioni sui driver e programmi può creare grossi problemi.
Quindi quando si dice riavviare, significa di essersi accertati che il sistema si riavvia (omonima opzione) non che vada in sospensione.
Il mio dubbio è: non è che magari qualcuno, meno esperto, non lo sa ed aggeggiando con i driver poi ha tutti sti' problemi?
.. lo dico solo per porre l'attenzione anche su questo. ciao. ;)
.. work in progress .. ;)
Ragazzi il Sony Vaio FZ21Z risulta "prenotabile" dal sito Sonystyle e la garanzia riportata risulta 2 anni!
al-edit-so60
18-09-2007, 13:25
Ragazzi il Sony Vaio FZ21Z risulta "prenotabile" dal sito Sonystyle e la garanzia riportata risulta 2 anni!
..grande pO|_iNo :D ..allora la info in anteprima che avevo appreso dall'assistenza era vera! :cincin:
In effetti questa cosa di un solo anno di garanzia era veramente singolare.. è vero che l'altro anno era coperto dal venditore, ma se ad esempio, uno dopo l'anno voleva chiamre l'assistenza invece di pagare la telfonata il costo di una urbana doveva fare l'altro numero che ha costi da "hot hard line" :D
Adesso la domanda sorgerebbe spontanea: e chi come me ha comprato prima di settembre? Uno o due anni?
...so' già la risposta! :rolleyes:
..grande pO|_iNo :D ..allora la info in anteprima che avevo appreso dall'assistenza era vera! :cincin:
In effetti questa cosa di un solo anno di garanzia era veramente singolare.. è vero che l'altro anno era coperto dal venditore, ma se ad esempio, uno dopo l'anno voleva chiamre l'assistenza invece di pagare la telfonata il costo di una urbana doveva fare l'altro numero che ha costi da "hot hard line" :D
Adesso la domanda sorgerebbe spontanea: e chi come me ha comprato prima di settembre? Uno o due anni?
...so' già la risposta! :rolleyes:
Adesso bisogna capire cosa significa "prenotabile"...
al-edit-so60
18-09-2007, 13:48
Adesso bisogna capire cosa significa "prenotabile"...
..ehheheh, :D secondo me non prima della fine di ottobre! Mi auguro di sbagliarmi, per poi vederli sugli scaffali della larga distruzione per novembre pronti per essere regali a Natale! :(
.. grazie alla tua segnalazione, ho aggiornato la tabella sul nostro nuovo 3D ufficiale il cui link l'ho già messo in firma.. ;)
Ho aggiornato il prezzo dello ZORRO! :D
http://img213.imageshack.us/img213/1352/immagineoo3.png (http://imageshack.us)
PS: ho guardato ora meglio sonystile, c'è scritto "prenotate ora consegna a metà ottobre"
al-edit-so60
18-09-2007, 14:05
..notavo anche che batteria per gli "arrivandi" :D note è la VGP-BPS8A, quindi superiore all'attuale VGP-BPS8. C'è una A in più, che probabilmente significa aggiornata ?
Notavo, inoltre, che continua ad esserci la discrasia :mad: sul wifi. Viene riportato N nelle caratteristiche generali e solo G in quelle particolari. Qualcuno ha qualche news in più in merito ?:read:
PS: ho guardato ora meglio sonystile, c'è scritto "prenotate ora consegna a metà ottobre"
Dov'è riportato?
al-edit-so60
18-09-2007, 14:51
..
stavo vedendo dei filmati, alcuni dei quali non avevano un livello audio elevato ma neanche bassissimo (sul pc fisso si sentivano solo leggermente più bassi di altri) ma sul vaio era quasi impossibile capire tutti i dialoghi senza dover zittire l'intera città :D
il problema è che il livello massimo del volume delle casse è basso (anche confrontandolo con altri notebook) per cui se capita un filmato con l'audio un pò più basso è seccante non poterlo alzare più di tanto :muro:
..per quanto riguarda l'audio io ho notato che alcuni brani MP3 o anche alcuni CD si sentono bassi, mentre altri si sentono molto bene, con livello audio sorprendente per un notebook.
Inoltre ho provato a lanciare il programma "Audio Filter" (dovrebbero essere dei codecs, oltre che ti consente una serie di effetti e settaggi) presente nel software Sonic Stage Mastering Studio e, sorprendentemente, la qualità audio aumenta di circa un 30%, al punto che mettendo il volume al massimo "svegli il vicinato se in condominio" che ti possono denunciare anche per "coitus interruptus" se di sera :D
Non è che io ci capisca comunque molto, ma mi pare di capire che è una questione dei codecs installati o no, altrimenti non mi spiego perchè, al di là dell'uso dell'audio filter, perchè alcuni brani si sentono perfetti e altri no.
Quando voglio ascoltare la musica in "hight definition" utilizzo l'impianto home theater che ho, al quale ho collegato anche il note e non ho notato problemi.
Mentre per un veloce "easy listening" la qualità del note l'ho trovata più che soddisfacente.
Infine, sempre per info, nel citato pacchetto software c'è anche il "DSD Direct" per creare file audio DSD (Direct Stream Digital) che però non ho ancora usato.
Ho solo notato che un solo file audio occupa decine di MB in tale formato digitale!!!!
sempre riguardo la visione di un film c'è un'altra cosa che non mi torna:
la luminosità...
devo metterla al minimo (a zero!) perchè altrimenti già le bande nere presenti nel film (sopra e sotto) si vedono grigie, cosi come le zone all'inteno di un film che di notte dovrebbero vedersi nere....cioè...il nero non è nero :mbe: e per ridurre al minimo questo problema posso solo mettere la luminosità a zero...
ho notato questa cosa particolarmente durante la visione di un film...sul desktop in vista sembra tutto normale :boh:
...la doppia lampada non porta solo vantaggi nella resa dei colori :muro:
.. pinors co' sti' settaggi!! :D
Ho anch'io provato a vedere un film l'altro giorno (quando sono stato interrotto :D) ma ero più concentrato sul collegamento e sul settaggio del monitor della TV rispetto a quello del note.
Mo' appena ho un po' di tempo provo per bene pure io e vediamo se è solo una questione di settaggi (che sono anche troppi ed effettivamente c'è anche il rischio che ci si incasini!) o altro.
Sul fatto del dual lamp rispetto al singol:
io ce li ho tutti e due (l'altro è della serie N). E li ho messi vicini per confrontarli.
La resa dei colori è diversa, si hanno sensazioni contrastanti.
Alla visione del singol lamp uno ci si era abituato e mi procura anche un certo senso di nostalgia ed affezione, il dual lamp inizialmente ti disorienta e ti impressiona da quante è vivave e differente dal modo con il quale, da na' vita, sei abituato a vedere il monitor.
Va sicuramente abbassata la luminosità e regolati in basso tutti gli altri parametri perchè è addirittura eccessiva la brillantezza.
L'altra notte, come ti ho detto, ho spento tutte le luci ed ho fatto una video chat notturna con la sola luce del monitor del note, che illuminava gran parte del terrazzo.
Tra l'altro, in questa circostana, non vi era nemmeno nessun "effetto marziano".
Concludo dicendo che, comunque, si vive e si vede bene anche senza dual lamp, quindi per chi punta sui modelli singol lamp (per questioni di budget) non si crei molti problemi. ;)
PS: ...tanto ai prossimi modelli monteranno i pannelli a led retroilluminati! :D
DeathNote
18-09-2007, 14:54
allora appena ho letto la notizia mi sono catapultato a prenotare l'FZ21Z, e ho notato qualche problemino su sony style..
Primo: Non mi accetta il mio paesino (neanche poi così tanto piccolo) ma vuole il nome di una città grande.. tipo verona.. ma poi me lo mandano nel posto sbagliato? :mbe: l'indirizzo invece lo accetta.. [modifica: capito, non accetta i paesi composti da due nomi.. ma da uno si.. quindi dovrò mettere metà del mio paese XD ]
Secondo: se uno vuole scegliersi il colore della tastiera (ammesso che esista il colore bianco.. dalle foto sembrerebbe di si..) come si fa? durante la prenotazione non me l'ha chiesto:help:
al-edit-so60
18-09-2007, 14:55
Dov'è riportato?
http://img76.imageshack.us/img76/1861/immaginevu1.png (http://imageshack.us)
;)
al-edit-so60
18-09-2007, 14:58
allora appena ho letto la notizia mi sono catapultato a prenotare l'FZ21Z, e ho notato qualche problemino su sony style..
Primo: Non mi accetta il mio paesino (neanche poi così tanto piccolo) ma vuole il nome di una città grande.. tipo verona.. ma poi me lo mandano nel posto sbagliato? :mbe: l'indirizzo invece lo accetta.. [modifica: capito, non accetta i paesi composti da due nomi.. ma da uno si.. quindi dovrò mettere metà del mio paese XD )
Secondo: se uno vuole scegliersi il colore della tastiera (ammesso che esista il colore bianco.. dalle foto sembrerebbe di si..) come si fa? durante la prenotazione non me l'ha chiesto:help:
.. io non te lo so' dire perchè non ho mai telefonato a sonystyle (cosa che cmq prima o poi farò!) :)
Io credo che "la mise" bianca ci sarà. Ci sono le foto. Io, avendo già FZ1 non ho la fregola e quindi aspetto...
Io il note lo voglio prima vedere, e se è possibile toccarlo anche.
E quindi aspetto che arrivi nella catena della grande distribuzione per "provarlo" per l'immensa gioia del famoso commesso che quando mi vede scappa! ;)
PS: ..volevo dire che si è vero che non ho la fregola, ma per quello bianco io sto' già rosicando e sbavando :sbav: :sbav: e, in contraddizione con quanto appena detto, a pensarci bene, ciò pure un po' di fregola... :D
Se fosse sullo scaffale, sempre in contraddizione, con quanto appena detto, lo comprei al volo! :D
Che dobbiamo fa' siamo bambini viziati e capricciosi.!!!
:cry: :cry: lo voglio, lo voglio, lo voglio ...:cry: :cry: :cry:
DeathNote
18-09-2007, 15:10
ahahahahahaha, pure io lo vogliooooooo :cry: non ce la faccio ad aspettare fino a metà ottobre :cry:
Cmq, visto che nun c'ho na mazza da fa', ora provo a chiamare e sentire se è disponibile bianco :D
Ciao a TUTTI,
dopo aver dato indietro il Vaio AR41E nuovo ed inusato (ringrazio il proprietario del negozio per la cortesia e disponibilità):sofico: , ho ordinato il Vaio FZ 21M/S (non si sà quale dei due arriverà prima) che stando a quanto letto sul forum, dovrebbero essere i notebook col miglior rapporto Q/P tra quelli dotati di BR.
In effetti da una ricerca sul sito Sony, sembrerebbe proprio così.
Però qualcuno di Voi già parla di novità strabilianti per il prossimo aprile/maggio:confused:
Vorrei,se possibile, sapere da Voi quali sarebbero queste "novità" per non dovermi "pentire":muro: ,a breve, del nuovo acquisto.
Grazie
Rudys
al-edit-so60
18-09-2007, 15:56
Ciao a TUTTI,
dopo aver dato indietro il Vaio AR41E nuovo ed inusato (ringrazio il proprietario del negozio per la cortesia e disponibilità):sofico: , ho ordinato il Vaio FZ 21M/S (non si sà quale dei due arriverà prima) che stando a quanto letto sul forum, dovrebbero essere i notebook col miglior rapporto Q/P tra quelli dotati di BR.
In effetti da una ricerca sul sito Sony, sembrerebbe proprio così.
Però qualcuno di Voi già parla di novità strabilianti per il prossimo aprile/maggio:confused:
Vorrei,se possibile, sapere da Voi quali sarebbero queste "novità" per non dovermi "pentire":muro: ,a breve, del nuovo acquisto.
Grazie
Rudys
Allora, :D ti confermo che da una analisi puramente matematica il modello M è quello che vince il premio del miglior rapporto prezzo/qualità (anche se quest'ultima andrebbe detta più correttamente: "della robba che se compra" ! :D
Se lo prendi non avrai di nulla di che pentirtene, qualsiasi modello scegli, perchè la suddetta analisi è parziale e solo sotto un profilo.
Per quanto riguarda invece futuri nuovi modelli e nuove tecnologie, tiene presente che nella politica di marketing di SONY, come avrai già letto in precedenti post, c'è l'obiettivo di sfornare nuovi modelli e serie ogni 4 mesi.
Hai tutti gli elementi per valutare la tua scelta! ;)
al-edit-so60
18-09-2007, 16:01
..ragà :D ..sapete che vi dico !?
.. "mise" bianca o nera, tale serie di notebook ha veramente una linea SUPERBA ed ACCATTIVANTE e.. più la guardo e l'ammiro e più me ne innamoro.:flower:
Non so' il perchè, ma la associo all'immagine di una bella donna che può vestire biancheria intima bianca o nera, ma sempre na' bella donna è.. e comunque vesta, me la farebbi! :sbav: :D
Non mi era mai successo prima!
Che ne dite ragà.. sono grave !? Per questi pensieri dovrò andare dallo strizzacervelli!? :wtf: :D
http://i64.photobucket.com/albums/h199/andr3ab/sony_vaio_fz_black_white_2.jpg
Ero già interessato a questa serie, ma tu Alfonso, mi stai uccidendo per la voglia che m'hai fatto venire per tutti gli fz21.
Le informazioni (preziosissime) non ci bastano +, FACCELI USCI ALFO':help:
Ragazzi una domanda....ma voi avete lasciato la Norton security suite sull'Fz11s???
Ho notato che rallenta in modo impressionante lo startup di Windows nonchè il sistema in generale....ho provato a disinstallarlo e ho visto che la velocità aumenta di un bel pò:sofico:
Anche a me Alfonso sta facendo venire una fregola pazzesca di prendere il nuovo FZ21S...ma penso che resisterò(?) e aspetterò(?) la prossima serie che abbia caratteristiche tali nell upgrade da giustificare il cambio.
Comunque continuo ad ringraziere Alfonso per l'incredibile lavoro che sta facendo!!!!!!!
al-edit-so60
18-09-2007, 18:30
Ragazzi una domanda....ma voi avete lasciato la Norton security suite sull'Fz11s???
Ho notato che rallenta in modo impressionante lo startup di Windows nonchè il sistema in generale....ho provato a disinstallarlo e ho visto che la velocità aumenta di un bel pò:sofico:
Anche a me Alfonso sta facendo venire una fregola pazzesca di prendere il nuovo FZ21S...ma penso che resisterò(?) e aspetterò(?) la prossima serie che abbia caratteristiche tali nell upgrade da giustificare il cambio.
Comunque continuo ad ringraziere Alfonso per l'incredibile lavoro che sta facendo!!!!!!!
:D ...anche tu sei forte axabat!
Il Norton security suite è la prima cosa che - a mio avviso - và disinstallata
per i seguenti motivi:
- è un software invadente, pesante e, come dice giustamente axabat rallenta il computer;
- è a pagamento. Dopo 60 giorni, mi sembra, se uno vuole continuare ad usarlo ed aggiornalo deve pagare;
- infine, io personalmente in passato ne sono rimasto scottato e mi ha causato più volte l'instabilità del sistema costrigendomi a formattare contro la mia volontà (io non ho diffoltà a formattare quando si devono fare delle prove, ma questa è una cosa che decido io e quando voglio io);
Detto ciò girovagando per la rete ci sono diversi buoni antivirus, io uso da un paio di anni questo, che è buono, non invadente, si aggiorna automaticamente e soprattutto è gratis.
E' solo in lingua inglese.. ma anch'io che conosco poco l'inglese non ho avuto difficoltà, anche perchè fà tutto in automatico non ci sono settaggi da fare, o meglio ci sarebbero ma non indispensabili.
http://www.free-av.com/
Anch'io in passato ho avuto prblemi seri con il Nirton che mi hanno porato a dover formattare l'HD:muro: .
E' etremamente invasivo come giustamente dici tu, è di per se stesso un Virus:doh:
al-edit-so60
18-09-2007, 20:00
http://img230.imageshack.us/img230/3760/catturaqw9.jpg (http://imageshack.us)
al-edit-so60
18-09-2007, 20:11
Lo Voglioooooo !:D
ahahhahahhaha :D ..anch'io!
nightwatcher
18-09-2007, 20:39
..ragà :D ..sapete che vi dico !?
.. "mise" bianca o nera, tale serie di notebook ha veramente una linea SUPERBA ed ACCATTIVANTE e.. più la guardo e l'ammiro e più me ne innamoro.:flower:
Non so' il perchè, ma la associo all'immagine di una bella donna che può vestire biancheria intima bianca o nera, ma sempre na' bella donna è.. e comunque vesta, me la farebbi! :sbav: :D
Confermo!! Alfonso è un mito :D
Domani ordino l'11S... mi sono innamorato della doppia lampada... e il 21S è fuori del mio budget.
Resto un pochino perplesso per quell'unico anno di garanzia che danno su Sonystyle...
al-edit-so60
18-09-2007, 21:14
Confermo!! Alfonso è un mito :D
Domani ordino l'11S... mi sono innamorato della doppia lampada... e il 21S è fuori del mio budget.
Resto un pochino perplesso per quell'unico anno di garanzia che danno su Sonystyle...
..ciao night, io non so' come funziona sonystile, se fai l'ordinazione per telefono o sul sito.. non ho ancora avuto modo di approfondire tale aspetto.
Mi trovi d'accordo sull "unico anno di garazia". E' una vergogna per Sony anche se, come abbiamo già detto - in anteprima - :D sta rimendiando con due anni di garanzia con i nuovi modelli.
Mo', però, io non ho capito bene se tale estensione a due anni è solo per i modelli che, a questo punto, di fatto usciranno ad ottobre, se tale estensione è dal mese di settembre, se vale anche invece per i modelli già acquitati.
Questa è una cosa da chiedere, magari fancendo una telefonata a sonystile o direttaemtne al numero urbano dell'assistenza.
In tutti i casi tieni presente che per l'utente, cioè per te, la garanzia per legge è sempre di due anni, il secondo anno te lo copre il venditore.. unico neo eventualmente è che nel secondo anno se vuoi telefonare all'assistenza devi pagare quei famosi soldi per chiamata "hard".
Però, anche qui, in caso di problemi il note si porta dal venditore e se la vede lui..
Quindi tutto sommato è accettabile, non perfetto, ma accettabile, soprattutto se si freme per avere al più presto il giocattolo in mano da smanettare, scoprire, incazzarsi, innamorarsi, passare da stati d'animo negativi a positivi, dalla sensazione di aver preso na' sola a quella invece di aver fatto un buon acquisto.
Se hai optato per un modello, qualsiasi esso sia, vai tranquillo.. e vedrai che non te ne pentirai.
Come già ho avuto modo di dire, stai acquistando il più bel note da 15,4" che attualmente offre il mercato.
Io, sono abbastanza pignolo, e prima di scegliere tale note, ho fatto attente valutazioni a 360° e ti posso dire che al di là delle giuste critiche che ci devono essere e delle quali io sono il primo a farle (perchè, giustamente, uno aspira sempre al massimo e verso il meglio) fai un ottimo acquisto che ti darà soddisfazione. ;)
Mentre per quanto riguarda i DVD di ripristino (che la relativa utility Sony ti consente di creare una ed una sola volta) ti riporta il sitema al momento in cui li hai creati.
Quindi per esempio, se hai dinsistallato dei programmi e ne hai installati altri e successivamente hai creato il DVD di ripristino, quando userai questo il sistema ti verrà ripristinato esattamente come era in quel momento.
:eek: scusami se te lo chiedo, ma questa cosa l'hai verificata personalmente o l'hai letta da qualche parte?
...c'è mio cugino che ha un sony vaio serie N e non ancora fatto i dvd di ripristino e attualmente il sistema è totalmente incasinato con tutti i programmi "spazzatura" che ha installato :muro:
quindi se crea ora i dvd, poi si ritroverebbe con dei dvd di ripristino che gli riportano un vista ancora più "sporco" di quello che già rendono le utility sony :doh:
in questo caso gli converebbe quindi prima ripristinare con F10 e poi creare i dvd di ripristino...
in ogni caso mi sembra troppo strano che non abbiano pensato a creare i dvd di ripristino attingendo al contenuto di fabbrica della partizione di ripristino invece di "immortalare" il sistema all'instante in cui si creano i dvd, che potrebbe presentare anche un sistema molto instabile se si sono creati i dvd dopo diverso tempo dalla prima accenzione (dato che è risaputo che i sistemi microsoft tendono a "deteriorarsi" col tempo)... :wtf:
Solo per info aggiungo che con la versione ULTIMATE di VISTA, tale opzione (creazione DVD di ripristino dell'intero sistema) è sempre disponibile. Il che non mi sembra poco...
vuoi dire che con vista ultimate la "vaio recovery utility" ti permette di creare quante volte vuoi il set dei 3 dvd di ripristino??...o forse ti riferisci a un'altra utility di backup che ha solo vista ultimate?
non riesco a capire il legame che c'è tra la versione di vista e l'utility della sony... :confused:
Hulk2099
19-09-2007, 00:11
sono usciti i nuovi driver per la scheda video :)
però non credo ci sia già in giro il .inf per renderli compatibili con la 8400 GT
per quanto riguarda l'audio io ho notato che alcuni brani MP3 o anche alcuni CD si sentono bassi, mentre altri si sentono molto bene, con livello audio sorprendente per un notebook.
Inoltre ho provato a lanciare il programma "Audio Filter" (dovrebbero essere dei codecs, oltre che ti consente una serie di effetti e settaggi) presente nel software Sonic Stage Mastering Studio e, sorprendentemente, la qualità audio aumenta di circa un 30%, al punto che mettendo il volume al massimo "svegli il vicinato se in condominio" che ti possono denunciare anche per "coitus interruptus" se di sera :D
Non è che io ci capisca comunque molto, ma mi pare di capire che è una questione dei codecs installati o no, altrimenti non mi spiego perchè, al di là dell'uso dell'audio filter, perchè alcuni brani si sentono perfetti e altri no.
...
ok domani provo quell' "Audio Filter" sperando in un boost del livello audio... :sperem:
cmq avrai notato sicuramente che ascoltando un mp3, a partire dalla condizione di volume max, abbassando il volume (con il tasto vol-) fino a portare la barra OSD a neanche la metà, già non si sente più nulla :(
cioè la regolazione del volume avviene solo in prossimità del livello massimo, poi va rapidamente a "muto" già al 50% della scala...
spero che sia un problema di codec/driver audio e non di un'effettiva scarsa potenza dell'hardware audio...
hai ancora i driver audio sigmatel preinstallati o li hai aggiornati?
pinors co' sti' settaggi!! :D
Ho anch'io provato a vedere un film l'altro giorno (quando sono stato interrotto :D) ma ero più concentrato sul collegamento e sul settaggio del monitor della TV rispetto a quello del note.
Mo' appena ho un po' di tempo provo per bene pure io e vediamo se è solo una questione di settaggi (che sono anche troppi ed effettivamente c'è anche il rischio che ci si incasini!) o altro.
...
Va sicuramente abbassata la luminosità e regolati in basso tutti gli altri parametri perchè è addirittura eccessiva la brillantezza.
....
:D sti' settaggi non li lascio un attimo in pace...
comunque i settaggi video nvidia NON li ho toccati, mi riferivo solo alla luminosità regolabile con i tasti Fn+F5 e Fn+F6...
per vedere il desktop o delle foto, la doppia lampada e l'elevata luminosità del monitor rendono i colori più vividi, ma durante la visione di un film non riesco ad ottenere un nero intenso neanche con la luminosità al minimo (per capirci: con la barra OSD della luminosità senza nessun rettangolino...), ma l'immagine risulta sempre un po' sbiadita...e si nota in modo evidente nelle bande orizzontali presenti sopra e sotto un filmato in 16:9, che si vedono grigio scuro e non nere... :(
sono usciti i nuovi driver per la scheda video :)
però non credo ci sia già in giro il .inf per renderli compatibili con la 8400 GT
a quanto pare l'inf modificato c'è... ;)
v163.69 WHQL VISTA 32bit | NVIDIA, 2007-09-11 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15049)
anche se nelle informazioni delle schede supportate c'è solo la 8400 GS dovrebbero funzionare anche per la GT in quanto anche per i precedenti è sempre stato riportato il supporto per la sola GS, ma si installavano cmq anche per la 8400 GT...
P.S.
MS WHQL Certificate: http://www.laptopvideo2go.com/webpictures/drv_check.gif :read:
Allora, :D ti confermo che da una analisi puramente matematica il modello M è quello che vince il premio del miglior rapporto prezzo/qualità.....
Se lo prendi non avrai di nulla di che pentirtene, qualsiasi modello scegli, perchè la suddetta analisi è parziale e solo sotto un profilo.
Ti ringrazio per la sollecita risposta.
Sicuramente prenderò uno dei due modelli M o S, quello che arriva prima.
Ho avuto modo di testare l'AR41E, anche se per poco tempo, e sono rimasto
impressionato soprattutto dalla quantità di SW messo a disposizione dalla Sony.
Se tanto mi dà tanto.....con l'aggiunta del BR avrò sicuramente grandi prestazioni.:sofico:
Dovrò solo disinstallare il Norton ed installare Avast.:D :D :D
Ciao
Rudys
Ho tolto tutte le componenti Norton che infestsvano il portatile e ho installato Avg 7.5 (versione totalmente compatibile con Vista), lanciato una bella deframmentazione e ora va molto ma moooooooooooolto meglio :D :Prrr:
Da oggi c'è uno shop on line che riporta già gli fz2 in arrivo, con i relativi prezzi. Si parla di "data prevista di arrivo" il 12 ottobre....
Ho notato "solo" le seguenti "differenze" tra i due modelli:
M>..Cpu T7250
Nvidia 8400
Display no double lamp
S>..Cpu T7500
Nvidia 8600
Display double lamp
Secondo la VS esperienza ,vale la pena spendere € 200 / 300 in più tenendo conto che userò il Vaio anche per il video con un VPR HD?
Grazie
Rudys
al-edit-so60
19-09-2007, 10:27
ragà, :D ..per altri motivi, sono appena passato per il grande complesso commerciale “la romanina” ed ho approfittato per dare una sbirciatina veloce all’esposizione di mediaword.
Per quanto riguarda la serie di nostro interesse, è rimasto solo UNO, un FZ11Z in esposizione.
Tutti gli altri modelli E,M,S che ne avevano in grande quantità, sono letteralmente spariti TUTTI da settimane.
L’addetto alle vendite mi ha anche detto che non sono previsti ulteriori approvvigionamenti di FZ1 e dei modelli FZ2, neanche a parlarne non prima del mese di novembre/dicembre! (per i regali di Natale :D).
Con l’occasione ho dato anche un’occhiata ai famosi adattatori (HDMI --> DVI, ecc.), ce ne sono di ogni tipo, per tutti i gusti e tasche.
http://img256.imageshack.us/img256/6020/19092007505smalllz7.jpg (http://imageshack.us)
http://img487.imageshack.us/img487/4742/19092007506smallqp6.jpg (http://imageshack.us)
Hulk2099
19-09-2007, 10:30
a quanto pare l'inf modificato c'è... ;)
v163.69 WHQL VISTA 32bit | NVIDIA, 2007-09-11 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15049)
anche se nelle informazioni delle schede supportate c'è solo la 8400 GS dovrebbero funzionare anche per la GT in quanto anche per i precedenti è sempre stato riportato il supporto per la sola GS, ma si installavano cmq anche per la 8400 GT...
P.S.
MS WHQL Certificate: http://www.laptopvideo2go.com/webpictures/drv_check.gif :read:
grazie! :)
ma disponendo del file .INF e dei driver nvidia..
in che ordine dovrei effettuare le operazioni perchè la procedura sia corretta
disinstallare i dirver presenti. installare quelli nvdia. poi installare l'inf?
o tutto l'opposto :D
non mi era mai capitato di dover installare questi .INF aggiuntivi :p
grazie in anticipo
Ok sono praticamente deciso a prendere un Vaio FZ, ma resta un dubbio:
11S 21M o 21S?????
Il budget è di massimo (ma già sto un po sforando) 1200€.
Con questa cifra, guardando i listini ufficiali non mi prendo un bel niente, ma si sa: sono prezzi gonfiati.
Attualmente, come suggerisce la tabella riassuntiva postata da alfonso, potrei ambire ad un FZ11S (prezzo minimo 1.100 c.a.) e secondo me anche ad un FZ21M che da un prezzo di 1.300 sono quasi certo non sarà difficile trovarlo in rete per un centinaio di euro in meno.
Il punto è: secondo voi, una volta usciti i nuovi modelli, quelli attuali finiranno per essere svalutati??Conviene acquistare ora un FZ11S o in seguito al lancio degli FZ2 sarà possibile trovarlo a prezzi ancora inferiori??
E ancora: quanto si deve sottrarre ai prezzi di listino per poter ottenere un prezzo più vicino a quello che si riuscirà a trovare in rete??
Sinceramente tra un FZ11S e un FZ21M sarei più orientato sul primo perchè una delle ragioni che mi ha spinto a scegliere Sony è la qualità del display a doppia lampada e non mi farebbe piacere rinunciarci.
Il modello perfetto è l'FZ21S ma dubito si riuscirà a trovare sotto i 1300...
Voi che ne pensate???
al-edit-so60
19-09-2007, 11:53
grazie! :)
ma disponendo del file .INF e dei driver nvidia..
in che ordine dovrei effettuare le operazioni perchè la procedura sia corretta
disinstallare i dirver presenti. installare quelli nvdia. poi installare l'inf?
o tutto l'opposto :D
non mi era mai capitato di dover installare questi .INF aggiuntivi :p
grazie in anticipo
Ottimo hulk per la segnalazione dell'uscita dei nuovi driver Nvidia per la scheda video e, ancora più ottimo l'amico pinors per aver ricercato e postato il relativo link. ;)
- (163.69 - WHQL) - NVDIA GeForce 8400M GT 7.15.11.6369 (11.09.07).
Mo’ :D appena possibile li installo e posterò anche i risultati… per il momento sono in affanno col tempo :D
Premesso che sono assolutamente neofita (in generale) ed in particolar modo delle schede NIVIDIA, la procedura è stata “postata qualche post :D fa”, riservandomi di scrivere la procedura di aggiornamento più in dettaglio e passo passo nel costruendo nostro nuovo Thread Ufficiale, che sarà più razionale e semplice nella ricerca delle info perché ho intenzione di scrivere quasi tutto nei primi 4 post, che poi aggiornerò mano mano.
Ragazzi cercate di capire che io le notizie, le procedure e quant’altro necessario le apprendo in mezze a mille difficoltà (e mancanza di tempo) come voi e non sono un tecnico. Quindi se qualcuno mi corregge e dà un contributo, ben venga.. io :D non sono assolutamente permaloso :D anzi... ;)
Sinteticamente:
1) scaricarsi i driver dal sito;
2) scaricarsi il file “nv_disp.inf” moddato (modificato ed integrato) dal sito;
3) ovviamente scompattare la cartella dei driver;
4) copiare il file “nv_disp.inf” nella cartella, sostituendo l’originale (io personalmente lo conservo rinominandolo in “nv_disp originale.inf);
5) tale sostituzione del file .inf si rende necessaria perché NVDIA rilascia i driver, ma non inserisce tutte le versioni dei modelli (non so’ il perché), ma da quello che ho capito, i driver sono quelli e sono buoni.
Infatti si sostituisce solo in file .inf così detto moddato (modificato) perché nel suo interno aggiunge delle stringhe per il riconoscimento di tutte le schede e versioni che vanno bene per quei driver.
Non fa altro che inserire una stringa per riconoscere il nome della nostra scheda, ma i driver sono quelli.
Ovviamente, essendo cambiate le dimensioni ed i contenuti del file “nv_disp.inf” (perché sostituito o meglio rinominato) non corrisponde più al relativo file di protezione “nv_disp.cat” e questo è il motivo per il quale non ci comparirà la firma digitale. Ma è solo una questione formale non sostanziale, perché i driver (che sono quelli che a noi interessano) hanno tutti la firma digitale e la certificazione WHQL (Windows Hardware Quality Lab)
6) disinstallare i vecchi driver da win;
7) riavviare in modalità provvisoria;
8) lanciare l’utility di pulizia di eventuali residui di driver e impostazioni rimaste;
9) riavviare win in modalità normale e lanciare il setup dell’applicazione NVDIA, seguendo e confermando le indicazioni a schermo.
Per il momento, questo è quello che ho capito :D ;)
Per quanto invece riguarda il perché si aggiornano i driver, se è opportuno, che cosa hanno aggiunto, cambiato, migliorato, ... insomma capire un po’ di più :D, si và in giro per il web alla ricerca della cd “Release Note” relativa a quei driver...
Nel caso dei citati driver ho trovato la “Release 163 Note”, scaricabile integralmente da questo indirizzo:
http://us.download.nvidia.com/Windows/163.69/163.69_WinVista_Forceware_Release_Notes.pdf
Vi posto un estratto della parte che ci interessa e dalla quale si capisce che problemi hanno risolto e cosa hanno aggiunto rispetto alla versione precedentemente rilasciata.
Invece rispetto ai driver originali forniti con il note versione 7.15.11.0111 (10.04.07), come si può vedere, facendo un semplice confronto dei mumeri, in questo caso gli ultimi 4 numeri : 6369 meno 0111 (ossia ben 6.258 modifiche !) :eek:
Da quello che si legge, RISULTEREBBE CONVENIENTE AGGIORNARE I NOSTRI DRIVER CON QUESTI.
http://img481.imageshack.us/img481/3231/newrelesa16369pz5.png (http://imageshack.us) http://img228.imageshack.us/img228/7994/fixedfv6.png (http://imageshack.us)
PS: @Hulk2099 ti ho inserito nella lista dei possessori dell'FZ11S, scusami ma mi era sfuggito.. ;)
grazie! :)
ma disponendo del file .INF e dei driver nvidia..
in che ordine dovrei effettuare le operazioni perchè la procedura sia corretta
disinstallare i dirver presenti. installare quelli nvdia. poi installare l'inf?
o tutto l'opposto :D
non mi era mai capitato di dover installare questi .INF aggiuntivi :p
grazie in anticipo
Ciao.
Anzitutto disinstalli i driver che hai sul portatile, decomprimi la cartella dei nuovi driver e ci copi il file inf che ti sei scaricato separatamente sostituendolo al preesistente.
A questo punto lanci il setup che è contenuto nella cartella del driver invidia.;)
Ops!!! Scusa Alfonso abbiamo postato insieme:doh:
al-edit-so60
19-09-2007, 12:04
Ops!!! Scusa Alfonso abbiamo postato insieme:doh:
...no, no, niente scuse.. :D .. anzi a me fà piacere se tutti partecipiamo e tu sei uno di quelli. :p :D
..anche perchè l'argomento, l'avevamo già affrontato nei precedenti post! ;)
PS: qui non c'è il detentore della verità assoluta o l'unto del signore. Siamo qua per apprendere, scambiarci opioni, notizie e darci una mano... per poter "godere meglio" (in tutti i sensi :D) di questo bellisimo note! ;)
al-edit-so60
19-09-2007, 12:37
Ok sono praticamente deciso a prendere un Vaio FZ, ma resta un dubbio:
11S 21M o 21S?????
Il budget è di massimo (ma già sto un po sforando) 1200€.
Con questa cifra, guardando i listini ufficiali non mi prendo un bel niente, ma si sa: sono prezzi gonfiati.
Attualmente, come suggerisce la tabella riassuntiva postata da alfonso, potrei ambire ad un FZ11S (prezzo minimo 1.100 c.a.) e secondo me anche ad un FZ21M che da un prezzo di 1.300 sono quasi certo non sarà difficile trovarlo in rete per un centinaio di euro in meno.
Il punto è: secondo voi, una volta usciti i nuovi modelli, quelli attuali finiranno per essere svalutati??Conviene acquistare ora un FZ11S o in seguito al lancio degli FZ2 sarà possibile trovarlo a prezzi ancora inferiori??
E ancora: quanto si deve sottrarre ai prezzi di listino per poter ottenere un prezzo più vicino a quello che si riuscirà a trovare in rete??
Sinceramente tra un FZ11S e un FZ21M sarei più orientato sul primo perchè una delle ragioni che mi ha spinto a scegliere Sony è la qualità del display a doppia lampada e non mi farebbe piacere rinunciarci.
Il modello perfetto è l'FZ21S ma dubito si riuscirà a trovare sotto i 1300...
Voi che ne pensate???
.. intanto ciao e benvenuto in questo simpatico thread ! ;)
I modelli FZ2 che a quanto pare saranno sul mercato disponibili non prima di ottobre e novembre, sono il completamento della SERIE FZ, NON la sostituzione dei modelli FZ1.
La gamma della serie FZ è composta da tutti questi modelli con ciascuno diverse caratteristiche tecniche.
Le differenze, come potrai vedere sono nelle caratteristiche di ciascun modello (sia esso FZ1 che FZ2).
La scelta del note, non và fatta in base alle sigle, ma in base alle proprie esigenze ed al budget disponibile.
Per quanto riguarda la svalutazione non c’è, se non quella normale, per due motivi:
- per il fatto che gli FZ2, non sono sostituivi ma integrativi e, perciò non è escluso che ci saranno anche gli FZ3 verso maggio 2008 ed FZ4 più avanti, ciò in linea con la naturale uscita di nuove componenti (tipo processori penryn a 45 nm, nuova piastra madre montevina di intel, processori quad core, integrazione dell’HSPDA, pannelli retroilluminati a led, ecc. ecc. :D
- SONY, intelligentemente e per immagine, adotta una politica commerciale che NON consente la svalutazione dei propri modelli. Mi spiego meglio.
Mirando alla immagine e alla qualità, la scelta di SONY è quella di non immettere sul mercato un eccessivo numero di macchine, in modo che queste siano poche e col tempo diventare uniche.
Indice di questa politica è che già adesso i modelli FZ1 scarseggiano.
Senza dilungarsi troppo su tale punto, per rendere meglio il concetto e farti un esempio:
è come avere una Ferrari di oggi che costa tot, mentre una Ferrari del 1964 costa ancora di più, perché col tempo è diventata rara.
Io ho un Rolex submarine del 1970 vecchia serie, l’orologiaio mi fa' la posta ogni volta che mi vede, offrendomi un prezzo superiore a quello dei nuovi modelli !
Chi sceglie il modo VAIO e per questo intendo tutti i modelli e quindi anche le altre serie di note, tipo la serie FE, oltre ad abbracciare la qualità e l’immagine, ha anche una certa filosofia e stile di vita!
Ed è un estimatore del bello e dell'oggetto che compra, la sua soddisfazione non è data esclusivamente dalle caratteristiche tecniche (che pure ci sono)! ;)
PS: :eek: :D accidenti, :eek: mi sembra una pubblicità a favore di SONY :D vi giuro che non sono un venditore sony :D e che la cosa non mi interessa e non mi può interessare neanche lontamente ;):Prrr:
Quando praticamente tutta l'italia avrà un Notebook della serie Fz, Alfonso potrà svelarci il segreto di quante azioni della Sony detiene oppure se è socio Unico:sofico:
al-edit-so60
19-09-2007, 13:17
Quando praticamente tutta l'italia avrà un Notebook della serie Fz, Alfonso potrà svelarci il segreto di quante azioni della Sony detiene oppure se è socio Unico:sofico:
:sofico: ..ahhahahhahaha:sofico: no, no, ..il mio è solo un modo di vedere le cose .. sapere e capire a monte che cosa c'è ed il suo funzionamento ! ;) :D
I modelli FZ2 che a quanto pare saranno sul mercato disponibili non prima di ottobre e novembre, sono il completamento della SERIE FZ, NON la sostituzione dei modelli FZ1.
La gamma della serie FZ è composta da tutti questi modelli con ciascuno diverse caratteristiche tecniche.
Le differenze, come potrai vedere sono nelle caratteristiche di ciascun modello (sia esso FZ1 che FZ2).
Per il fatto che gli FZ2, non sono sostituivi ma integrativi e, perciò non è escluso che ci saranno anche gli FZ3 verso maggio 2008 ed FZ4 più avanti, ciò in linea con la naturale uscita di nuove componenti (tipo processori penryn a 45 nm, nuova piastra madre montevina di intel, processori quad core, integrazione dell’HSPDA, ecc. :D
Sono solo parzialmente d'accordo con te. Intanto sul discorso dell'integrazione. Penso che si tratterà più di una sostituzione. Facciamo un esempio:
l'FZ11Z costa allo stato attuale 2011€ (se non erro) e presenta caratteristiche inferiori rispetto all'FZ21Z che costerà invece 1899€. A meno che il prezzo dell'fz11z non subisca un sostanziale ribasso, credo che commercialmente non abbia senso proporlo ancora in vendita.
Alfono ti ringrazio per la risposta e il benvenuto!
Capisco perfettamente il tuo ragionamento sulla svalutazione..ma credo che la FZ2 sia la sostituzione e non il completamento della serie, lo testimonia il fatto che le scorte per la FZ1 stanno per esaurirsi e non sono previsti nuovi ordini!
Per quanto riguarda le mie esigenze-budget diciamo che un processore T7100 potrebbe bastare, così come i 2GB e i 160 di HD..il dubbio è relativo alla scheda video: non sono un'accanito giocatore, ma non disprezzo una partitella a PES o FEAR quanto ho un po di tempo. Sinceramente penso che la differenza tra una 8400 con 128 di ram dedicata e una con 256 sia veramente minima, così un processore T7100 non è molto differente dal T7250.
Quindi direi che tra un FZ11S e una FZ21M opterei per la prima per via del monitor a doppia lampada (per il bluray ne riparliamo tra 2 anni!).
L'unico Fz2 che credo convenga comprare, perchè realmente aggiornato con componenti che già sono rintracciabili in macchine di altre case (vedi Dell, Asus e probabilmente altre che non mi interessano) è il Fz21S ma sinceramente i 1500 di listino sono una cifra fuori portata ( e forse anche un po fuori mercato!).
al-edit-so60
19-09-2007, 13:51
Sono solo parzialmente d'accordo con te. Intanto sul discorso dell'integrazione. Penso che si tratterà più di una sostituzione. Facciamo un esempio:
l'FZ11Z costa allo stato attuale 2011€ (se non erro) e presenta caratteristiche inferiori rispetto all'FZ21Z che costerà invece 1899€. A meno che il prezzo dell'fz11z non subisca un sostanziale ribasso, credo che commercialmente non abbia senso proporlo ancora in vendita.
..si hai ragione che il prezzo dell'FZ11Z (modello top di gamma) ha attualmente un prezzo addirittura superiore all'FZ21Z che ha caratteristiche tecniche più aggiornante e questa sembrerebbe proprio la conferma di ciò che stavo appunto accennando.
Che poi questo abbia senso o meno da un punto di vista strettamente commerciale sono d'accordo con te, ma il dato di fatto ad oggi è che se vuoi l'FZ11Z lo paghi ufficialmente quel prezzo (in rete si trova a meno -come anche gli altri modelli- e lo stesso mrwhite lo ha comprato a meno) altrimenti te ne scegli un altro.
Io infatti ho riportato erroneamente la politica commerciale che, tra l'altro, non è fatta direttamente da Sony, ma da altre aziende ad essa affiliata ed alla catena di distribuzione sia quella ufficiale e non. La stessa sonystyle non è proprio SONY ;), ma una azienda ufficiale di vendita dei prodotti...
..si hai ragione che il prezzo dell'FZ11Z (modello top di gamma) ha attualmente un prezzo addirittura superiore all'FZ21Z che ha caratteristiche tecniche più aggiornante e questa sembrerebbe proprio la conferma di ciò che stavo appunto accennando.
Che poi questo abbia senso o meno da un punto di vista strettamente commerciale sono d'accordo con te, ma il dato di fatto ad oggi è che se vuoi l'FZ11Z lo paghi ufficialmente quel prezzo (in rete si trova a meno -come anche gli altri modelli- e lo stesso mrwhite lo ha comprato a meno) altrimenti te ne scegli un altro.
Io infatti ho riportato erroneamente la politica commerciale che, tra l'altro, non è fatta direttamente da Sony, ma da altre aziende ad essa affiliata ed alla catena di distribuzione sia quella ufficiale e non. La stessa sonystyle non è proprio SONY ;), ma una azienda ufficiale di vendita dei prodotti...
Penso che il ribasso che sta subendo il prezzo dell'FZ11Z sugli shop on line dipenda proprio dal fatto che nel giro di un mese esso sarà sostituito da un modello più performante (e ormai la notizia la si legge direttamente sul sito della Sony) ad un prezzo di listino più basso rispetto all'attuale prezzo di listino dell'attuale top serie FZ1.
al-edit-so60
19-09-2007, 14:09
Alfono ti ringrazio per la risposta e il benvenuto!
Capisco perfettamente il tuo ragionamento sulla svalutazione..ma credo che la FZ2 sia la sostituzione e non il completamento della serie, lo testimonia il fatto che le scorte per la FZ1 stanno per esaurirsi e non sono previsti nuovi ordini!
Per quanto riguarda le mie esigenze-budget diciamo che un processore T7100 potrebbe bastare, così come i 2GB e i 160 di HD..il dubbio è relativo alla scheda video: non sono un'accanito giocatore, ma non disprezzo una partitella a PES o FEAR quanto ho un po di tempo. Sinceramente penso che la differenza tra una 8400 con 128 di ram dedicata e una con 256 sia veramente minima, così un processore T7100 non è molto differente dal T7250.
Quindi direi che tra un FZ11S e una FZ21M opterei per la prima per via del monitor a doppia lampada (per il bluray ne riparliamo tra 2 anni!).
L'unico Fz2 che credo convenga comprare, perchè realmente aggiornato con componenti che già sono rintracciabili in macchine di altre case (vedi Dell, Asus e probabilmente altre che non mi interessano) è il Fz21S ma sinceramente i 1500 di listino sono una cifra fuori portata ( e forse anche un po fuori mercato!).
..snap il tuo ragionamento va' bene perchè giustamente ognuno valuta le proprie esigenze in relazione al budget.
I nuovi modelli offrono una scelta in più ampliando una gamma. Certo chiamiamola come vuoi completamento serie, sostituzione... la sostanza non cambia.
Si hanno davanti 8 modelli di note, identici esteticamente con ciascuno caratteristiche tecniche diverse e prezzi diversi, per cercare di coprire esigenze diverse e tasche diverse.
Sul discorso prezzi come non si può essere d'accordo con te. Se li abbassano meglio per tutti.. a nessuno dispiacerebbe ! :D
Però se uno vuole proprio quello, il prezzo e quello ! :D
Non ho capito bene riferndoti a Dell e Asus a quali caratteristiche ti riferisci se processore, scheda video o ad anche queste caratterisitiche che, al momento, sono solo peculiari dei VAIO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=43#856
Sapete dirmi se esiste e dove trovo la VGN-SZ3XWP ???
E' una scheda che ho visto in una schermata del SW Sony del mio ex AR34E.
Mi è sembrato di capire che sia una scheda HDSPA da inserire nella Express sul lato dx del notebook.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sul sito Sony non si trova.:muro:
Grazie
Rudys
al-edit-so60
19-09-2007, 14:27
Sapete dirmi se esiste e dove trovo la VGN-SZ3XWP ???
E' una scheda che ho visto in una schermata del SW Sony del mio ex AR34E.
Mi è sembrato di capire che sia una scheda HDSPA da inserire nella Express sul lato dx del notebook.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sul sito Sony non si trova.:muro:
Grazie
Rudys
..la SZ3XWP non la conosco e non so' :boh:
io uso questa, (inserita nella porta Express Card da 34 millimetri, sul lato sx del note) sia con tim che con vodafone e và che è na' scheggia:;)
http://img443.imageshack.us/img443/1883/140920074992ot5.jpg (http://imageshack.us)
altre immagini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=43#850
Semplicemente volevo dire che un T7500 con 2Gb di Ram espandibili a 4, 200Gb di HD a 5400rpm e una 8600 con 256MB di ram dedicata fanno ormai parte di configurazioni entry level di marche come Dell e Asus già disponibili da qualche settimana sul mercato e sono certo lo diventeranno anche per marche come Hp e Toshiba nel prossimo mese.
Parlo quindi di pc venduti per una cifra vicina al prezzo attuale di un FZ11S (1100€) e dunque i 1500€ che serviranno per prendere un FZ21S costituiscono una cifra decisamente fuori mercato!
Per quanto riguarda le caratteristiche peculiari di Sony senza dubbio da un Dell non potremo mai aspettarci uno studio estetico solo paragonabile a quello fatto in casa Vaio.
Per il bluray, invece, credo sia ovvio aspettarcelo con così largo anticipo solo su macchine di casa Sony essendo questo un formato ideato e lanciato dalla stessa casa nipponica, ma che ancora non si è attestato come unico standad de facto al pari del DVD.
Infine lo schermo X-Black ho già fatto notare come per me stia costituendo una spinta molto forte ad avvicinarmi a questa marca rispetto ad altre, e che infatti non sono disposto a rinunciarvi prendendo un FZ21M.
Semplicemente volevo dire che un T7500 con 2Gb di Ram espandibili a 4, 200Gb di HD a 5400rpm e una 8600 con 256MB di ram dedicata fanno ormai parte di configurazioni entry level di marche come Dell e Asus già disponibili da qualche settimana sul mercato e sono certo lo diventeranno anche per marche come Hp e Toshiba nel prossimo mese.
Entry level? Scusa linkeresti analogo prodotto Asus con tutte le caratteristiche elencate e schermo 15.4? A me risulta solo il G1s e non mi pare sia un entry level.
EDIT: non fraintendere il tono...non è retorica come domanda :D
..la SZ3XWP non la conosco e non so' :boh:
io uso questa, (inserita nella porta Express Card da 34 millimetri, sul lato sx del note) sia con tim che con vodafone e và che è na' scheggia:;)
Azz. sei + veloce della luce!!!:sofico:
Sapresti dirmi quanto ti costa al mese il collegamento con Vodafon e quanti mega ti offrono,ed in alternativa, usando la nuova scheda USB ONDA Mini USB M1HS (vedi sito TIM) ci possono essere problemi:muro: Visto che la Onda 501 per Win XP non ne ha mai voluto sapere di funzionare?:mc:
Grazie
Rudys
Entry level? Scusa linkeresti analogo prodotto Asus con tutte le caratteristiche elencate e schermo 15.4? A me risulta solo il G1s e non mi pare sia un entry level.
EDIT: non fraintendere il tono...non è retorica come domanda :D
Non ti preoccupare, ho capito perfettamente il tono ;)
Prova a dare uno sguardo qui: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=420080&langId=-1&category_rn=1504
Questo credo sia addirittura superiore all'FZ21S!
Per quanto riguarda Dell un Vostro 1500 con un T7500, 2GB di Ram, 160GB HD, 8600 con 256Mb dedicati e uno schermo true life da 1440x900 mi è stato preventivato a 1.144€
al-edit-so60
19-09-2007, 15:10
Azz. sei + veloce della luce!!!:sofico:
Sapresti dirmi quanto ti costa al mese il collegamento con Vodafon e quanti mega ti offrono,ed in alternativa, usando la nuova scheda USB ONDA Mini USB M1HS (vedi sito TIM) ci possono essere problemi:muro: Visto che la Onda 501 per Win XP non ne ha mai voluto sapere di funzionare?:mc:
Grazie
Rudys
le tariffe che usufruisco io sono:
- per vodafone, 30 euro al mese per 1.000 minuti (quindi 16 ore e 40 minuti) di collegamento sempre al mese, a prescindere da quanto scarichi.
Tariffa a tempo, con conteggio a scatti di 15 minuti ciascuno;
- per tim, invece, ho una tariffa in convenzione a megabyte, di 0,26 centesimi per ogni mega scaricato, ossia per semplificare il colpo d'occhio, 26 euro ogni 100 megabyte scaricati.
Se sei collegato e non scarichi ovviamente non paghi! ;)
L'una compensa l'altra..
PS: per quanto riguarda "l'ONDA" :D non ti saprei dire :boh: la scheda GlobeTrotter è veramente una leader mondiale nel settore! E comunque a prescindere da chi è leader, che ce ne frega poco, và veramente bene ;)
Ciao a tutti...sono in procinto di cambiare il mio notebook e stavo valutando l'acquisto di un VAIO FZ2...girovagando in rete ho notato ke sul sito internazionale della Sony ci sono modelli nn presenti sul sito italiano.
Questi modelli verranno importati anche in Italia oppure per ora nn ci saranno novità per questa serie?
Grazie!
Entry level? Scusa linkeresti analogo prodotto Asus con tutte le caratteristiche elencate e schermo 15.4? A me risulta solo il G1s e non mi pare sia un entry level.
EDIT: non fraintendere il tono...non è retorica come domanda :D
Che la Sony sia più cara rispetto altri marchi non è certo un segreto!...però la qualità dei materiali e lo studio stilistico fanno la differenza e si paga anche quello.
Comunque anche qui (http://www.eurojapan.biz/index.html?lmd=38968.819745)trovi Asus a prezzi competitivi e prestazioni non da poco......certo l'asus non è esattamente "bello" :D
Conosco bene Asus sia nel mercato note (che ho usato in passato) sia nel campo delle schede madri per PC fissi (che uso tuttora) e fanno ottimi prodotti.
La qualità costruttiva e dei materiali comunque resta in mano ad IBM Thinkpad (distribuiti da Lenovo) ma sono "mattoni neri" per nulla gradevoli alla vista (almeno secondo i miei gusti) e i prezzi sono decisamente alti.
Hulk2099
19-09-2007, 16:13
ragazzi partite dal presupposto che la media dei negozi online offre i Sony a 150€ in meno
io ho comprato l'FZ11S appena uscito pagandolo 1350€ invece dei 1500 dichiarati sul sito Sony
immagino quindi lo stesso avverrà per gli FZ2 e quindi anche per il tanto ambito FZ21S
ho letto che a 1150€ si può avere un computer Dell con le stesse caratteristiche (ovviamente non ci credo nemmeno se lo vedo che la qualità dell'LCD riesce a essere eguagliata) ma per 200€ in più eccome se vale la pena ripiegare su questi Sony! (a meno che non si sta a guardare minimamente l'estetica, la luminosità dello schermo, ecc)
al-edit-so60
19-09-2007, 17:26
..allora ragà :D
stufo di dover ragionare su dati inesistenti e di cercare con l’inventiva di sopperire ad una mancanza di informazioni attendibili, avanzare ipotesi più o meno azzeccate, ecc., mi sono deciso a telefonare, finalmente, alla fonte ufficiale che è Sony Style Europa al numero ufficiale, preso dall’omonimo sito, 02 696 821 04.
Mi ha risposto, fra i tanti, un cortesissimo e gentilissimo Signor M., con il quale, come era successo anche nella telefonata fatta qualche giorno fa all’Assistenza Sony per il problema del tasto, si è instaurata una cordiale conversazione, appena conclusa, durata circa 50 minuti.
Mi appresto quindi a riferivi per punti, quanto “amabilmente” appreso a beneficio di tutti:
- i modelli FZ1 sono ancora in produzione e disponibili, ovviamente col passare del tempo non lo saranno più (tempo, non specificato, ma che ritengo nell’ordine di un mese);
- il funzionamento è questo: sia che si prenoti o acquisti dal sito e sia che lo si faccia telefonicamente, tutti gli ordini vengono inviati, in tempo reale, per via telematica in Giappone.
In base alle ordinazioni ed altri parametri, viene assemblato il note (in Japan o in China) e dal Giappone vengono inviati al deposito unico per l’Europa Sony in Belgio, per essere da lì spediti ai destinatari.
La spedizione può essere richiesta per via ordinaria 4/5 giorni lavorativi e costa 9 euro, oppure espressa ricevimento entro 48 ore (costo 20 euro).
Fino a fine settembre c’è la promozione che non si pagano le spese di spedizione, anche quella espressa.
- terminata la produzione degli FZ1, sarà possibile acquistarli solo presso qualche negozio che ha ancora note invenduti o eventuali scorte di magazzino;
- sono prenotabili i modelli della gamma FZ2 modelli E,M, S e Z e, a differenza di quanto riportato sul sito (ossia consegna a metà ottobre), udite udite :D, il primo stock è in arrivo al deposito Belga il 26 settembre (ossia mercoledì prossimo).
- di questo stock in arrivo ce ne sono ancora disponibili e prenotabili 2 M, 2S e 2Z di FZ2 che se ordinato, con spedizione gratuita espressa, lo si può avere tra le mani per venerdì 28 settembre;
- mi è stato confermato che i modelli M S e Z hanno in wifi N, mentre è ancora incerto per il modello E, anche se probabilmente anche questo avrà il wifi N. Pensate che su tale punto il gentilissimo interlocutore che non aveva certezza, in base alle mie insistenze, ha fatto chiamare il tecnico in diretta ed in tempo reale direttamente in Japan;
- mi sono dimenticato di chiedere della “mise” bianca;
- confermo la classificazione che con un po’ di logica ed inventiva avevamo già fatto e che vale per tutte le Serie VAIO VGN:
E = modello standard;
M = modello medio;
S = modello ottimo;
Z = modello top.
Già che mi trovano ho chiesto anche cosa significhi l’acronimo VGN posto davanti alla serie, mi ha detto che non lo sapeva esattamente ma è la sigla che identifica tutti i computer portatili, prima veniva usata la sigla PGC;
- anche la Sede di Sony Style Europa è a Bruxelles, infatti il gentilissimo interlocutore mi confermava che mi stava fisicamente rispondendo da quella sede che, ripeto è unica per tutta Europa.
Quindi telefonando al predetto numero telefonico di Milano (prefisso 02), la chiamata viene dirottata in Belgio. Il costo della chiamata è quella della normale interurbana per chi chiama da fuori distretto.
- gli operatori telefonici di sony style lavorano a stipendio e ciò lo dico perchè, in passato sono rimasto molto impressionato negativamente dagli operatori Dell, che lavorano a provvigione e che avevo trovato molto scortesi nelle risposte oltre al fatto che prima di risponderti volevano sapere tutti i tuoi dati, ti schedavano, ed in caso di richiamata avevi l’obbligo di parlare solo con quell’operatore che si beccava la provvigione atteggiamento questo sconcertante (molto scorretto ed in violazione della privacy) per un potenziale cliente che si avvicina a quel mondo e chiede informazioni sui prodotti offerti.
Io non sono Michael Dell, ma se lo fossi una lettera di licenziamento in tronco la farei senza pensarci un attimo del responsabile di tale settore commerciale.
Per il momento è tutto.
:)
PS: una raccomandazione per chi acquista on line in negozi con prezzi molto bassi, accertatevi bene della serietà del sito che state contattando e soprattutto accertatevi bene che il note sia disponibile ed in pronta consegna, magari anche con una telefonata.
A me è capitato in passato che prodotti (in quel caso era un disco di rete) dati per disponibili sul sito e consegna entro 2 giorni, dopo 12 giorni e vari ansie, incazzato nero, ho preteso la restituzione dei soldi ed il pezzo non era ancora arrivato. I soldi sono stati restituiti dopo 20 giorni ed ho perso solo tempo.
al-edit-so60
19-09-2007, 17:40
Mi sapresti dire i nomi delle due promozioni vodafone e tim? Come dici tu, con quella tim se sei collegato e non scarichi la connessione è gratuita??
quella della tim, come potrai meglio leggere, non è una promozione, ma è una convezione riservata e si paga non a tempo a mb scaricati !;)
l
la promozione vodafon, invece, la trovi sul relativo sito. :)
sermosca
19-09-2007, 17:43
salve ma è vero che La web funziona dopo aver arrestato la "User Account Control"?? quali sono i pro e i contro facendo questa cosa??
se qualcuno sa qualcosa, grazie in anticipo..
al-edit-so60
19-09-2007, 17:59
salve ma è vero che La web funziona dopo aver arrestato la "User Account Control"?? quali sono i pro e i contro facendo questa cosa??
se qualcuno sa qualcosa, grazie in anticipo..
No, non è così! ;)
L'User Account Control, non c'entra nulla con la web cam.
Io lo uso e consiglio di usarlo. :)
sermosca
19-09-2007, 18:02
No, non è così! ;)
L'User Account Control, non c'entra nulla con la web cam.
Io lo uso e consiglio di usarlo. :)
hai pienamente ragione..io ho provato..ma non va...e poi ho rimesso tutto com'era...
ma ..chisà quanto tempo bisogna aspettare per avere dei driver o software definitivi che ci fanno funzionare sta web cazz!!!!più che web cam!!!:D :D :D :D :D senza tutti questi sbattimenti o senza la paura che non si apra...
sera...
al-edit-so60
19-09-2007, 18:24
Ho aggiornato i driver, tutto per il momento funziona bene.
Ho avuto anche l'impressione che con VISTA non ci sia neanche bisogno utilizzare l'utility di pulizia residui driver in modalità provvisoria... Ritengo che tale procedura andava bene per XP, ma ripeto per VISTA ritengo che si possa anche saltare questo passaggio.
La procedura dura solo pochi minuti.:)
SCHEDA UNA VOLTA DISINSTALLATO I DRIVER:
http://img74.imageshack.us/img74/2011/vgastandarddq6.jpg (http://imageshack.us)
PACCHETTO DEI DRIVER DA INSTALLARE:
http://img74.imageshack.us/img74/430/pacchettodriversmalldo8.jpg (http://imageshack.us)
DURANTE INSTALLAZIONE:
http://img116.imageshack.us/img116/3010/installadriversmallbt5.jpg (http://imageshack.us)
RIAVVIO:
http://img164.imageshack.us/img164/9871/riavviodu0.jpg (http://imageshack.us)
SCHEDA CON DRIVER AGGIORNATI:
http://img107.imageshack.us/img107/3809/driveraggiornatilz5.jpg (http://imageshack.us)
PROPRIETA' SCHEDA ED INFORMAZIONE BIOS DELLA STESSA:
http://img117.imageshack.us/img117/8671/proprietaschedatm1.jpg (http://imageshack.us)
sermosca
19-09-2007, 18:35
Ho aggiornato i driver, tutto per il momento funziona bene.
Ho avuto anche l'impressione che con VISTA non ci sia neanche bisogno utilizzare l'utility di pulizia residui driver in modalità provvisoria... Ritengo che tale procedura andava bene per XP, ma ripeto per VISTA ritengo che si possa anche saltare questo passaggio.
La procedura dura solo pochi minuti.:)
SCHEDA UNA VOLTA DISINSTALLATO I DRIVER:
http://img74.imageshack.us/img74/2011/vgastandarddq6.jpg (http://imageshack.us)
PACCHETTO DEI DRIVER DA INSTALLARE:
http://img74.imageshack.us/img74/430/pacchettodriversmalldo8.jpg (http://imageshack.us)
DURANTE INSTALLAZIONE:
http://img116.imageshack.us/img116/3010/installadriversmallbt5.jpg (http://imageshack.us)
RIAVVIO:
http://img164.imageshack.us/img164/9871/riavviodu0.jpg (http://imageshack.us)
SCHEDA CON DRIVER AGGIORNATI:
http://img107.imageshack.us/img107/3809/driveraggiornatilz5.jpg (http://imageshack.us)
PROPRIETA' SCHEDA ED INFORMAZIONE BIOS DELLA STESSA:
http://img117.imageshack.us/img117/8671/proprietaschedatm1.jpg (http://imageshack.us)
alfonso..scusa ma ti dovrei chiedere una cosa sugli aggiornamenti..
come si fanno??vista la mia ignoranza in materia e la paura di combinare un macello, mi potresti dare una dritta quando hai tempo???
grazie mille ancora.
al-edit-so60
19-09-2007, 19:26
alfonso..scusa ma ti dovrei chiedere una cosa sugli aggiornamenti..
come si fanno??vista la mia ignoranza in materia e la paura di combinare un macello, mi potresti dare una dritta quando hai tempo???
grazie mille ancora.
ahhahah sermosca.. sei veramante molto simpatico oltre che inspirare un senso di tenerezza.. :)
Una mano non si nega a nessuno, sermosca... quindi volentieri. :D
Intato ti do' tre diritte: :read:
- prima: leggiti bene i post degli ultimi giorni;
- seconda: nel quotare evita di riportare anche le immagini, soprattutto quando il tuo post è successivo a quello che stai quotando. Questo, perchè riquotare l'immagine non serve e rende meno intellegibile il 3D. Questo lo avevo già scritto solo qualche post fa!
- terza: segui e vedrai che qualche cosa impari come impariamo tutti quelli che stanno qua. ;)
al-edit-so60
19-09-2007, 20:31
.. per chi è interessato, ancora aggiornamento driver WQHL rilasciati l'altro ieri, della scheda di rete Lan:
- Marvell Yukon 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller 10.22.6.3 (17.09.07)
Non sono ancora riuscito a trovare quali sono le modifiche rispetto ai precedenti driver e che problemi hanno risolto.
Li ho installati, ho fatto varie prove, vanno bene come anche andavano bene quelli di prima. ;)
http://img204.imageshack.us/img204/2434/catturagp2.jpg (http://imageshack.us)
al-edit-so60
19-09-2007, 21:31
Ciao a tutti...sono in procinto di cambiare il mio notebook e stavo valutando l'acquisto di un VAIO FZ2...girovagando in rete ho notato ke sul sito internazionale della Sony ci sono modelli nn presenti sul sito italiano.
Questi modelli verranno importati anche in Italia oppure per ora nn ci saranno novità per questa serie?
Grazie!
le novità e le info sulla serie FZ1 ed FZ2 che sta arrivando le trovi a questo link, soprattutto la tabella comparativa con le caratteristiche principali:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987
ginluca82
19-09-2007, 22:17
Ma l' FZ21S ha il masterizzatore dvd incluso ??? O ha solo il lettore Bluray?
al-edit-so60
19-09-2007, 22:24
Ma l' FZ21S ha il masterizzatore dvd incluso ??? O ha solo il lettore Bluray?
..solo lettore Blu-ray. Mentro lo Z è anche masterizzatore.
ginluca82
19-09-2007, 22:25
forse non mi sono spiegato bene. Con l'FZ21S posso masterizzare dei normali dvd o cd ?
al-edit-so60
19-09-2007, 22:27
forse non mi sono spiegato bene. Con l'FZ21S posso masterizzare dei normali dvd o cd ?
...certo che non ti sei spiegato bene! :D :D
Si, le caretteristiche di lettore masterizzatore CD e DVD rimangono, in più è anche lettore di dischi Blu-ray. :) ;)
Ragazzi oggi chiamo e vedo se riesco a rientrare in questo primo scaglione per avere l'FZ21Z...l'unica cosa che mi trattiene un po' è la possibilità che nel giro di un mese si possa risparmiare qualcosa sul prezzo....:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.