View Full Version : [Thread Ufficiale] Tomb Raider Anniversary
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
E' questione d' abitudine , se sei abituato con la tastiera non cadere in tentazione col pad.
quoto :D
arxangel
09-06-2009, 14:10
Ecco, io posso avere la soddisfazione di farcela omettendo la parte evidenziata :D
Beh allora non c'era alternativa e la telecamera fissa poteva andar bene, ma ora sarebbe un po' anacronistico continuare ad usare quel sistema, non mi pare ci siano ancora giochi che lo utilizzano :stordita:
Capisco che si tratta di abitudine e gusti personali, però non capisco avercela con il pad a prescindere, anche io avevo sempre giocato con la tastiera, ma se provando ci si trova meglio con un altro sistema, perchè non usarlo :fagiano: sopratto in giochi come gli ultimi TR che credo, per via della gestione della telecamera, sembrano studiati appositamente per essere controllati con il pad.
Guarda il mio come è bello
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608220432_dualaction.jpg
e non morde eh :D
Infatti hanno una sorta di pungiglione velenoso :sofico:
Più che altro è in anniversary, negli altri tomb raider e lo stesso Prince of Persia non ho problemi.
Nessuna nuova su un prossimo capitolo di Tomb raider?
ScreamingFlower
09-06-2009, 16:47
Pare sia in lavorazione, lo avevano accennato durante un'intervista, e hanno detto che la tastiera non sarà supportata..... (:asd:)
blade9722
09-06-2009, 18:15
Beh allora non c'era alternativa e la telecamera fissa poteva andar bene, ma ora sarebbe un po' anacronistico continuare ad usare quel sistema, non mi pare ci siano ancora giochi che lo utilizzano :stordita:
Non c'entra nulla l'orientamento della telecamera. Quello che intendo e': se schiaccio il tasto sinistra + salto, Lara effettua un salto alla propria sinistra indipendentemente dall'orientamento della telecamera. In questo modo si evitano quei casini quando la telecamera ruota di colpo, per cui la stessa combinazione diventa un salto "sulla sinistra dello schermo", e quindi di fatto dipendente dal momento in cui lo effettui durante la rotazione.
In realta', i movimenti stile Dynamix apparentemente sono piu' intuitivi, in quanto non devi sforzarti a pensare al movimento in funzione di come Lara e' orientata, ma con la pratica in quelli stile Core hai piu' controllo.
arxangel
09-06-2009, 18:52
Pare sia in lavorazione, lo avevano accennato durante un'intervista, e hanno detto che la tastiera non sarà supportata..... (:asd:)
Tanto per quando uscirà arriverà il project natal (http://www.youtube.com/watch?v=oACt9R9z37U&eurl=http%3A%2F%2Fforum.gamesradar.it%2Fshowthread.php%3Ft%3D739481%26page%3D2&feature=player_embedded) anche su PC, avrò probabilmente qualche dente e soprammobile in meno usandolo , ma avrò la soddisfazione di non aver usato il pad :fagiano:
Non c'entra nulla l'orientamento della telecamera. Quello che intendo e': se schiaccio il tasto sinistra + salto, Lara effettua un salto alla propria sinistra indipendentemente dall'orientamento della telecamera. In questo modo si evitano quei casini quando la telecamera ruota di colpo, per cui la stessa combinazione diventa un salto "sulla sinistra dello schermo", e quindi di fatto dipendente dal momento in cui lo effettui durante la rotazione.
In realta', i movimenti stile Dynamix apparentemente sono piu' intuitivi, in quanto non devi sforzarti a pensare al movimento in funzione di come Lara e' orientata, ma con la pratica in quelli stile Core hai piu' controllo.
Anche quello avrebbe dato problemi, io avrei fatto schermate fisse per certi salti particolari, dato che questo difetto si fa sentire sopratuttto durante le fasi della corsa sui muri.
paditora
09-06-2009, 18:52
Non c'entra nulla l'orientamento della telecamera. Quello che intendo e': se schiaccio il tasto sinistra + salto, Lara effettua un salto alla propria sinistra indipendentemente dall'orientamento della telecamera. In questo modo si evitano quei casini quando la telecamera ruota di colpo, per cui la stessa combinazione diventa un salto "sulla sinistra dello schermo", e quindi di fatto dipendente dal momento in cui lo effettui durante la rotazione.
In realta', i movimenti stile Dynamix apparentemente sono piu' intuitivi, in quanto non devi sforzarti a pensare al movimento in funzione di come Lara e' orientata, ma con la pratica in quelli stile Core hai piu' controllo.
Infatti io con sti salti mi trovo in una difficoltà enorme.
Ho fatto più fatica a superare certe pareti che non ad affrontare i Boss che finora ho incontrato (il tirannosauro e i due centaury).
ScreamingFlower
09-06-2009, 19:39
Non c'entra nulla l'orientamento della telecamera. Quello che intendo e': se schiaccio il tasto sinistra + salto, Lara effettua un salto alla propria sinistra indipendentemente dall'orientamento della telecamera. In questo modo si evitano quei casini quando la telecamera ruota di colpo, per cui la stessa combinazione diventa un salto "sulla sinistra dello schermo", e quindi di fatto dipendente dal momento in cui lo effettui durante la rotazione.
In realta', i movimenti stile Dynamix apparentemente sono piu' intuitivi, in quanto non devi sforzarti a pensare al movimento in funzione di come Lara e' orientata, ma con la pratica in quelli stile Core hai piu' controllo.
Ho capito che intendevi, ma sarà che forse avevo già preso la mano con questo sistema con altri giochi, e forse il pad lo rende più naturale, non saprei.
Tanto per quando uscirà arriverà il project natal (http://www.youtube.com/watch?v=oACt9R9z37U&eurl=http%3A%2F%2Fforum.gamesradar.it%2Fshowthread.php%3Ft%3D739481%26page%3D2&feature=player_embedded) anche su PC, avrò probabilmente qualche dente e soprammobile in meno usandolo , ma avrò la soddisfazione di non aver usato il pad :fagiano:
Io già mi stanco a star seduta, figuriamoci a sbracciarmi in quel modo :muro: :D
arxangel
09-06-2009, 23:12
Ho capito che intendevi, ma sarà che forse avevo già preso la mano con questo sistema con altri giochi, e forse il pad lo rende più naturale, non saprei.
Io già mi stanco a star seduta, figuriamoci a sbracciarmi in quel modo :muro: :D
E' il futuro, abituati. :sofico:
Ma anche no
paditora
10-06-2009, 16:42
Ecco ci risiamo :muro:
Altro punto snervante e frustante.
Qui poi devi essere pure veloce perchè è a tempo il tutto.
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/tombraider2.jpg
Ecco ci risiamo :muro:
Altro punto snervante e frustante.
Qui poi devi essere pure veloce perchè è a tempo il tutto.
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/tombraider2.jpg
questo pezzo è rognoso davvero.
ScreamingFlower
10-06-2009, 22:15
Quel tipo di salto è difficile, più che altro per la telecamera ballerina.
Più avanti c'è un salto simile ma moolto più difficile.
Penultimo gradone della piramide di atlantide o quel che era.
Ecco ci risiamo :muro:
Altro punto snervante e frustante.
Qui poi devi essere pure veloce perchè è a tempo il tutto.
E' il tratto di cui parlava arxangel, auguri :D
blade9722
11-06-2009, 10:51
E' il tratto di cui parlava arxangel, auguri :D
Tanto per intenderci, ci ho passato una nottata senza riuscirci, e il giorno dopo ce l'ho fatta al secondo tentativo.
Innanzitutto devi capire come fare velocemente la prima fase, soprattutto c'e' un momento all'inizio in cui devi iniziare il volteggio, fermare Lara sulla verticale e farla ruotare di 180 gradi.
Dopodiche c'e' il solito problema del raccordo fra due muri ad angolo con il rampino, con rotazione della telecamera.
E, dulcis in fundo, ogni volta che muori devi rifarti il combattimento....
arxangel
11-06-2009, 13:57
Ci vuole una pazienza di titanio in quel tratto, prova e rirprova fino a quando non c'è la fai o butti il PC dalla finestra :D
paditora
11-06-2009, 16:35
E finalmente completai il gioco anche io :winner: :winner:
Come Boss, tranne i due centaury non ho avuto particolari difficoltà.
Una volta capito il metodo non dico che sia facilissimo ma nemmeno impossibile, ovvio tutto sta nel capire la tecnica.
La difficoltà maggiore invece l'ho riscontrata nel superare alcune pareti e alcuni punti, tra essi ad esempio i due che ho postato. Per il secondo per esempio ci avrò impiegato un paio d'ore e la cosa snervante è ricominciare tutto daccapo una volta che muori.
Tutto sommato un bell'8 dai. Però sicuramente non lo rigiocherò per evitare di imprecare nuovamente in certi punti :D
blade9722
11-06-2009, 16:46
Ci vuole una pazienza di titanio in quel tratto, prova e rirprova fino a quando non c'è la fai o butti il PC dalla finestra :D
Questo e' un tratto che potrebbe passare alla storia. Qualcuno ricorda il terribile engima della matrice 3x3 di hexen 2?
arxangel
11-06-2009, 17:26
Questo e' un tratto che potrebbe passare alla storia. Qualcuno ricorda il terribile engima della matrice 3x3 di hexen 2?
mai giocato Hexen, ma senza voler andare troppo indietro nel tempo, i vecchi platform a scorrimento erano atroci, anche in PoP sands of time vi era una parte molto impegnativa.
quando non potevi utilizzare i poteri del tempo, mi sembra intorno al 95%, altro che l' ultimo PoP
ScreamingFlower
11-06-2009, 17:35
E finalmente completai il gioco anche io :winner: :winner:
Complimenti :D
mai giocato Hexen, ma senza voler andare troppo indietro nel tempo, i vecchi platform a scorrimento erano atroci, anche in PoP sands of time vi era una parte molto impegnativa.
quando non potevi utilizzare i poteri del tempo, mi sembra intorno al 95%, altro che l' ultimo PoP
Restando sui PoP, nei Due Troni credo di non aver mai sofferto tanto per un gioco, il giorno dopo dovetti andare in farmacia a prendere un collirio perchè avevo ancora gli occhi a pezzi per le ore consecutive passate a sconfiggere l'ultimo boss :sofico: (era diventata una questione di principio, lui o me, ne resterà soltanto uno :D )
29Leonardo
11-06-2009, 17:36
Minchia raga siete scarsi però eh :D
E se giocavate ai vecchi tomb raider che dovevi controllare tutto al millimetro vi suicidavate?
Scherzo eh :sofico:
arxangel
11-06-2009, 17:43
Complimenti :D
Restando sui PoP, nei Due Troni credo di non aver mai sofferto tanto per un gioco, il giorno dopo dovetti andare in farmacia a prendere un collirio perchè avevo ancora gli occhi a pezzi per le ore consecutive passate a sconfiggere l'ultimo boss :sofico: (era diventata una questione di principio, lui o me, ne resterà soltanto uno :D )
Maledetto Dahaka ed i suoi tentacoli, me li infilava dovunque. Anche se sono stati più ostici gli scontri con Kaileena a metà, e sopratutto il gran visir alla fine dei due troni, però che soddisfazione una volta sconfitti roba da saltare sul letto a costo di dormira a terra a Gennaio. L' ultimo Pop è autorisolvente invece.
Minchia raga siete scarsi però eh :D
E se giocavate ai vecchi tomb raider che dovevi controllare tutto al millimetro vi suicidavate?
Scherzo eh :sofico:
Li abbiamo finiti anche bendati i vecchi Tomb raider :Prrr: :D
29Leonardo
11-06-2009, 17:52
[/SPOILER]
Li abbiamo finiti anche bendati i vecchi Tomb raider :Prrr: :D
Buono a sapersi :D
Tra l'altro in questi giorni sto giocando nuovamente il due e nonostante il peso degli anni e i limiti tecnici sotto un certo punto di vista è piu soddisfacente stare li a dosare bene i tempi, gli ultimi anche se mi sono piaciuti molto (l'underworld per il momento non l'ho ancora comprato) sono troppo guidati e facili.
blade9722
11-06-2009, 17:52
Minchia raga siete scarsi però eh :D
E se giocavate ai vecchi tomb raider che dovevi controllare tutto al millimetro vi suicidavate?
Scherzo eh :sofico:
Gli enigmi dei Tombraider Core Design erano piu' ostici, ma i salti, sia per l'assenza della rotazione della telecamera, sia per la discretizzazione spaziale, erano assai piu' semplici. Perlomeno Lara faceva quello che volevi....
ScreamingFlower
11-06-2009, 17:52
Maledetto Dahaka ed i suoi tentacoli, me li infilava dovunque. Anche se sono stati più ostici gli scontri con Kaileena a metà, e sopratutto il gran visir alla fine dei due troni, però che soddisfazione una volta sconfitti roba da saltare sul letto a costo di dormira a terra a Gennaio. L' ultimo Pop è autorisolvente invece.
Ma io infatti mi riferivo al Visir alla fine dei Due Troni, il difficile era non tanto nell'esecuzione, ma nel superare i diversi segmenti di cui era composto tutto il combattimento senza checkpoint intermendi. E poi sì, anche l'incontro con Kaileena nel mezzo del gioco, non nel finale, mi diede non pochi pensieri :D
Li abbiamo finiti anche bendati i vecchi Tomb raider :Prrr: :D
E soprattutto io usavo ancora la tastiera :D Lì la difficoltà forse era più nel capire dove andare in quell'ammasso di pixel, piuttosto che saltare, lanciare il rampino, ruotare la telecamera e aggrapparsi all'altezza giusta :D
blade9722
11-06-2009, 18:03
Ma io infatti mi riferivo al Visir alla fine dei Due Troni, il difficile era non tanto nell'esecuzione, ma nel superare i diversi segmenti di cui era composto tutto il combattimento senza checkpoint intermendi. E poi sì, anche l'incontro con Kaileena nel mezzo del gioco, non nel finale, mi diede non pochi pensieri :D
E soprattutto io usavo ancora la tastiera :D Lì la difficoltà forse era più nel capire dove andare in quell'ammasso di pixel, piuttosto che saltare, lanciare il rampino, ruotare la telecamera e aggrapparsi all'altezza giusta :D
Io ho giocato recentemente a Legend e Anniversary con mouse + tastiera, e ho trovato la combinazione comoda. La rotazione della telecamera a tradimento e' un disturbo anche col GamePad.
A proposito, Underworld assomiglia di piu' ad Anniversary o a Legend?
arxangel
11-06-2009, 18:04
Ma io infatti mi riferivo al Visir alla fine dei Due Troni, il difficile era non tanto nell'esecuzione, ma nel superare i diversi segmenti di cui era composto tutto il combattimento senza checkpoint intermendi. E poi sì, anche l'incontro con Kaileena nel mezzo del gioco, non nel finale, mi diede non pochi pensieri :D
Quello era difficile, il visir, anche perchè la la visuale a volte era ostruite da dannate piante o ancor più dannate colonne che mi facevano mancare il quicktime e cadevo come una peracotta.
E soprattutto io usavo ancora la tastiera :D Lì la difficoltà forse era più nel capire dove andare in quell'ammasso di pixel, piuttosto che saltare, lanciare il rampino, ruotare la telecamera e aggrapparsi all'altezza giusta :D
Ti sei rovinata dopo, ma ancora puoi redimerti e tornare sulla retta via figliuola :old:
Buono a sapersi :D
Tra l'altro in questi giorni sto giocando nuovamente il due e nonostante il peso degli anni e i limiti tecnici sotto un certo punto di vista è piu soddisfacente stare li a dosare bene i tempi, gli ultimi anche se mi sono piaciuti molto (l'underworld per il momento non l'ho ancora comprato) sono troppo guidati e facili.
Gli altri sì, anniversary no. a parte quel punto ve ne erano anche altri frustrantelli.
29Leonardo
11-06-2009, 18:21
Gli altri sì, anniversary no. a parte quel punto ve ne erano anche altri frustrantelli.
Tipo? A me l'unico che mi ha fatto incazzare un pò è verso la fine quando devi saltare da un pilastro all'altro su quella specie di piramide.
blade9722
11-06-2009, 18:26
Tipo? A me l'unico che mi ha fatto incazzare un pò è verso la fine quando devi saltare da un pilastro all'altro su quella specie di piramide.
Qualche enigma e' ben congegnato, pensa a quello del palazzo di re Mida,
Quello dei pilastri che sprofondavano
arxangel
11-06-2009, 19:16
Tipo? A me l'unico che mi ha fatto incazzare un pò è verso la fine quando devi saltare da un pilastro all'altro su quella specie di piramide.
Le trappole del livello egiziano, alcune le ho dovute ripetere più volte.
29Leonardo
11-06-2009, 19:23
Qualche enigma e' ben congegnato, pensa a quello del palazzo di re Mida,
Quello dei pilastri che sprofondavano
Uhmm li era piu una questione di tempistica, specie se si voleva recuperare la reliquia segreta.
Ora che mi ricordo la maggior sfida per me è stata quella di capire dove e come si recuperavano tutti gli artefatti/reliquie.
paditora
11-06-2009, 19:58
Minchia raga siete scarsi però eh :D
E se giocavate ai vecchi tomb raider che dovevi controllare tutto al millimetro vi suicidavate?
Scherzo eh :sofico:
E vabbè mica tutti sono assi dei videogame :D
Io sono un po' scarsino :p
ScreamingFlower
11-06-2009, 21:04
Io ho giocato recentemente a Legend e Anniversary con mouse + tastiera, e ho trovato la combinazione comoda. La rotazione della telecamera a tradimento e' un disturbo anche col GamePad.
A proposito, Underworld assomiglia di piu' ad Anniversary o a Legend?
Come gameplay, ovviamente sono tutti simili ma in Underworld ci sono meno salti e saltelli di Anniversary, si cammina, si va sott'acqua con l'ossigeno o si usa la moto e c'è più esplorazione. Qualche enigma è meno immediato, nel senso che ci sono occasioni in cui ti devi guardare attorno e capire cosa fare, il che non sempre è immediato.
Io ho giocato recentemente a Legend e Anniversary con mouse + tastiera, e ho trovato la combinazione comoda. La rotazione della telecamera a tradimento e' un disturbo anche col GamePad.
A proposito, Underworld assomiglia di piu' ad Anniversary o a Legend?
Direi più a Legend, ma con un pizzico di TR Core Design.
blade9722
12-06-2009, 09:32
Uhmm li era piu una questione di tempistica, specie se si voleva recuperare la reliquia segreta.
Ora che mi ricordo la maggior sfida per me è stata quella di capire dove e come si recuperavano tutti gli artefatti/reliquie.
Non era solo una questione di tempistica:
Innanzitutto, ci mettevi un po' per capire come funzionava il tutto, c'era ad esempio quel pilastro bloccabile che ti metteva fuori strada. Inoltre, ricordo che dopo aver smadonnato ho scoperto che alcuni tipi di pilastri non scendevano se ci rimanevi aggrappato invece che salirci sopra, o viceversa.
Non era frustrante come quello che ho citato di Hexen 2, pero' era comunque impegnativo. Anniversary mi e' piaciuto, ma rimpiango il level design non lineare dei vecchi TombRaider, soprattutto quando trovavi una leva che apriva una botola di cui non avevi la piu' pallida idea dell'ubicazione.
blade9722
12-06-2009, 09:40
Direi più a Legend, ma con un pizzico di TR Core Design.
Compreso quelle orrende sequenze in moto?
Purtroppo i vecchi tomb raider core design,aldilà di quel che si dice,sono su un altro pianeta. Anniversary e underworld sono divertenti da giocare ma mancano dell'atmosfera particolare che si respirava nei vecchi tomb raider.
Ma vi siete dimenticati: Londra,la Maria Doria,il deserto del nevada,Venezia,ect ect.
Bhò a me sembrano di un altro pianeta!:O
ScreamingFlower
12-06-2009, 17:00
Compreso quelle orrende sequenze in moto?
La moto si può usare in modo libero, in punti prestabiliti del gioco, non è solo la corsa a tempo come in Legend.
Purtroppo i vecchi tomb raider core design,aldilà di quel che si dice,sono su un altro pianeta. Anniversary e underworld sono divertenti da giocare ma mancano dell'atmosfera particolare che si respirava nei vecchi tomb raider.
Ma vi siete dimenticati: Londra,la Maria Doria,il deserto del nevada,Venezia,ect ect.
Bhò a me sembrano di un altro pianeta!:O
Dico la mia: io credo (sottolineo, credo :D ) che la visione "nostalgica" che si ha dei primi TR sia anche collegata ai tempi che correvano. Le ambientazioni meno inflazionate (pensiamo a Venezia, era la prima volta che la vedevo in un gioco, quest'anno ne usciranno altri 2 e penso che più che dire "ohh, Venezia", si dirà "ohh la grafica di Venezia"), il numero di titoli era più scarso (almeno parlo per me, vuoi per l'età, i soldi e altro, prendevo un gioco ogni tanto ed era un'occasione speciale, non come adesso che terminato uno ne ho già un altro a disposizione), forse allora ci si sapeva stupire di più per quell'ammasso di pixel mentre ora ci sembra normale che si sfiori il fotorealismo, e ci arrabbiamo pure le l'acqua non scorre fluida e se l'erba non si muove :D
Anche la Fiesta 10 anni fa era più buona :cry:
Ho parlato :old: :D
Dico la mia: io credo (sottolineo, credo :D ) che la visione "nostalgica" che si ha dei primi TR sia anche collegata ai tempi che correvano. Le ambientazioni meno inflazionate (pensiamo a Venezia, era la prima volta che la vedevo in un gioco, quest'anno ne usciranno altri 2 e penso che più che dire "ohh, Venezia", si dirà "ohh la grafica di Venezia"), il numero di titoli era più scarso (almeno parlo per me, vuoi per l'età, i soldi e altro, prendevo un gioco ogni tanto ed era un'occasione speciale, non come adesso che terminato uno ne ho già un altro a disposizione), forse allora ci si sapeva stupire di più per quell'ammasso di pixel mentre ora ci sembra normale che si sfiori il fotorealismo, e ci arrabbiamo pure le l'acqua non scorre fluida e se l'erba non si muove :D
Anche la Fiesta 10 anni fa era più buona :cry:
Ho parlato :old: :D
Io parlo proprio di quell'atmosfera che si respirava aldilà dei pixel grandi quanto una casa. Oggi ci sono giochi,anche di genere differente che sfruttando la tecnologia moderna,riescono a ricreare un'atmosfera particolare che ti immerge nel gioco,e non puoi far altro che portarlo a termine.
Prendiamo ad esempio bioshock,gioco dalla grafica ottima ma che ricrea un mondo decadente in maniera perfetta.
Prendiamo assassin's creed,grafica mostruosa e poi? Cioè cosa ha di particolare?
Prendiamo anche crysis con la grafica che è il massimo della tecnologia moderna. A me non dice niente...
E' forse ripensando ai videogiochi del passato che ci si rende conto di un futuro videoludico non proprio roseo.Cioè se l'obiettivo è pompare la grafica aldilà di tutti gli altri aspetti,mi sà che appendo il joypad al chiodo e vado in pensione.
Si tende a prendere la formula che vende e a introdurla in tutti gli altri giochi,con risultati che alla lunga stancano anche il videogiocatore che apprezza sempre le stesse cose.
blade9722
12-06-2009, 17:14
La moto si può usare in modo libero, in punti prestabiliti del gioco, non è solo la corsa a tempo come in Legend.
Dico la mia: io credo (sottolineo, credo :D ) che la visione "nostalgica" che si ha dei primi TR sia anche collegata ai tempi che correvano. Le ambientazioni meno inflazionate (pensiamo a Venezia, era la prima volta che la vedevo in un gioco, quest'anno ne usciranno altri 2 e penso che più che dire "ohh, Venezia", si dirà "ohh la grafica di Venezia"), il numero di titoli era più scarso (almeno parlo per me, vuoi per l'età, i soldi e altro, prendevo un gioco ogni tanto ed era un'occasione speciale, non come adesso che terminato uno ne ho già un altro a disposizione), forse allora ci si sapeva stupire di più per quell'ammasso di pixel mentre ora ci sembra normale che si sfiori il fotorealismo, e ci arrabbiamo pure le l'acqua non scorre fluida e se l'erba non si muove :D
Anche la Fiesta 10 anni fa era più buona :cry:
Ho parlato :old: :D
Aspetta Screaming cio' che e' cambiato e' il level design. Anniversary riprende un po' i fasti dei primi, anche se e' stato linearizzato. Pero' non ci sono piu' quei livelli tipo la cisterna, o il teatro, pieni di anfratti e in cui devi continuamente a tornare sui tuoi passi. Alla fine tutti gli enigmi di Anniversary sono circoscritti come raggio di azione ad una stanza. Anche se alcuni sono sicuramente piu' vari e fantasiosi di quelli dei vecchi TR, sempre basati su leve, pedane, etc.
blade9722
12-06-2009, 17:17
Io parlo proprio di quell'atmosfera che si respirava aldilà dei pixel grandi quanto una casa. Oggi ci sono giochi,anche di genere differente che sfruttando la tecnologia moderna,riescono a ricreare un'atmosfera particolare che ti immerge nel gioco,e non puoi far altro che portarlo a termine.
Prendiamo ad esempio bioshock,gioco dalla grafica ottima ma che ricrea un mondo decadente in maniera perfetta.
Prendiamo assassin's creed,grafica mostruosa e poi? Cioè cosa ha di particolare?
Prendiamo anche crysis con la grafica che è il massimo della tecnologia moderna. A me non dice niente...
E' forse ripensando ai videogiochi del passato che ci si rende conto di un futuro videoludico non proprio roseo.Cioè se l'obiettivo è pompare la grafica aldilà di tutti gli altri aspetti,mi sà che appendo il joypad al chiodo e vado in pensione.
Si tende a prendere la formula che vende e a introdurla in tutti gli altri giochi,con risultati che alla lunga stancano anche il videogiocatore che apprezza sempre le stesse cose.
Sul discorso atmosfera non sono d'accordo, Anniversary secondo me riprende bene quella del primo.
E Crysis e' molto di piu' che sola grafica, a cominciare dal fatto che come gameplay e' piu' vario e divertente di Bioshock.
paditora
12-06-2009, 17:29
Azz non sapevo che dopo Tomb Raider Anniversary ne uscì un altro ossia Underworld.
Bè c'è anche da dire che l'ultimo videogioco l'ho comprato quasi un anno fa e sono rimasto un po' indietro coi tempi. :D
Se lo trovo in negozio magari lo compro, sempre che non sia come snervante come Anniversary.
paditora
12-06-2009, 17:35
Purtroppo i vecchi tomb raider core design,aldilà di quel che si dice,sono su un altro pianeta. Anniversary e underworld sono divertenti da giocare ma mancano dell'atmosfera particolare che si respirava nei vecchi tomb raider.
Ma vi siete dimenticati: Londra,la Maria Doria,il deserto del nevada,Venezia,ect ect.
Bhò a me sembrano di un altro pianeta!:O
Io ho giocato un po' al 2 una decina di anni fa.
Però sinceramente non mi sembrava granchè.
Poi siccome già da allora mi stufavo subito mi ero stampato anche le soluzioni per andare avanti :D
Cmq feci solo i primi 4-5 livelli e poi lo abbandonai.
Io sono più per gli sparatutto in prima persona in cui devi andare avanti ammazzando tutto quello che incontri. :p
Sul discorso atmosfera non sono d'accordo, Anniversary secondo me riprende bene quella del primo.
E Crysis e' molto di piu' che sola grafica, a cominciare dal fatto che come gameplay e' piu' vario e divertente di Bioshock.
Vabè io il primo tomb raider non l'ho mai giocato,e quindi non sò...Crysis rimango del parere che sia un gioco che vuole impressionare principalmente dal lato grafico,aldilà dell'invisibilità,della super forza e via dicendo. Il level design non mi convince proprio!
In confronto a bioshock,dal mio punto di vista,quest'ultimo è su un altro pianeta.
Poi vabè i gusti son gusti ma il level design e l'atmosfera son quelli e non si cambiano.
Io ho giocato un po' al 2 una decina di anni fa.
Però sinceramente non mi sembrava granchè.
Poi siccome già da allora mi stufavo subito mi ero stampato anche le soluzioni per andare avanti :D
Cmq feci solo i primi 4-5 livelli e poi lo abbandonai.
Io sono più per gli sparatutto in prima persona in cui devi andare avanti ammazzando tutto quello che incontri. :p
Ah bhè il genere alla painkiller che io non apprezzo proprio. Li chiamano gli sparatutto ignoranti...:D
ScreamingFlower
12-06-2009, 17:48
Io parlo proprio di quell'atmosfera che si respirava aldilà dei pixel grandi quanto una casa. Oggi ci sono giochi,anche di genere differente che sfruttando la tecnologia moderna,riescono a ricreare un'atmosfera particolare che ti immerge nel gioco,e non puoi far altro che portarlo a termine.
Però voglio precisare che non facevo il collegamento tra grafica e atmosfera, tutt'altro, dicevo che forse i primi TR, e i primi videogiochi in generale (e io ho iniziato dal C64 :D ) venivano visti con gli occhi ingenui della novità, e forse la bassa definizione degli ambienti e degli oggetti si compensava con l'immaginazione. Cioè, quando nella Lost Valley vedevi quel cielo nero e i fondali che comparivano a mano a mano, in realtà era una mancanza dei programmatori e della tecnologia del tempo, ma a noi dava l'idea dell'atmosfera cupa e misteriosa di un posto da cui spuntavano fuori i dinosauri. Ovvio che in Anniversary è stato messo un fondale più verosimile e allora uscire dal tunnel e trovarsi in un prato con il cielo blu non era la stessa cosa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612184626_lostvalley.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612184626_lostvalley.jpg)
Prendiamo assassin's creed,grafica mostruosa e poi? Cioè cosa ha di particolare?
Altair e la sua veste svolazzante :O
Aspetta Screaming cio' che e' cambiato e' il level design. Anniversary riprende un po' i fasti dei primi, anche se e' stato linearizzato. Pero' non ci sono piu' quei livelli tipo la cisterna, o il teatro, pieni di anfratti e in cui devi continuamente a tornare sui tuoi passi. Alla fine tutti gli enigmi di Anniversary sono circoscritti come raggio di azione ad una stanza. Anche se alcuni sono sicuramente piu' vari e fantasiosi di quelli dei vecchi TR, sempre basati su leve, pedane, etc.
In Underworld hanno aggiunto delle parti in cui si deve andare avanti e tornare indietro. Però, come abbiamo già detto tante volte, molti giocatori si lamentavano per le chiavi che aprivano porte chissà dove etc, perciò credo si sia dovuto scendere al compromesso di facilitare le cose. Scelta che non giustifico, ma purtroppo questa è la direzione.
In Underworld hanno aggiunto delle parti in cui si deve andare avanti e tornare indietro. Però, come abbiamo già detto tante volte, molti giocatori si lamentavano per le chiavi che aprivano porte chissà dove etc, perciò credo si sia dovuto scendere al compromesso di facilitare le cose. Scelta che non giustifico, ma purtroppo questa è la direzione.
Secondo me dovrebbero creare due giocabilità parallele per accontentare le varie categorie. No,perchè io essendo un professionista poi mi annoio...:O
paditora
12-06-2009, 18:04
In Underworld hanno aggiunto delle parti in cui si deve andare avanti e tornare indietro. Però, come abbiamo già detto tante volte, molti giocatori si lamentavano per le chiavi che aprivano porte chissà dove etc, perciò credo si sia dovuto scendere al compromesso di facilitare le cose. Scelta che non giustifico, ma purtroppo questa è la direzione.
Vabbè ma penso vada a gusti.
Io dopo mezz'ora che non trovo il modo di andare avanti, ma già dopo 10-15 minuti inizio a annoiarmi.
Per quel che mi riguarda i passaggi non li voglio immediati ma manco che ci devi diventare pazzo.
Insomma voglio un gioco che sia abbastanza scorrevole.
Poi cmq faccio a esagerare 3-4 videogiochi all'anno (questo tomb raider l'ho iniziato l'anno scorso poi l'ho abbandonato e 10-15 giorni fa l'ho ripreso) se ci devo diventare pure pazzo mi passa proprio la voglia :D
ScreamingFlower
12-06-2009, 18:12
Secondo me dovrebbero creare due giocabilità parallele per accontentare le varie categorie. No,perchè io essendo un professionista poi mi annoio...:O
Del tipo, hai una porta davanti, vuoi che la chiave sia sotto il tappeto o vuoi farti un giro per cercarla? :D
Vabbè ma penso vada a gusti.
Io dopo mezz'ora che non trovo il modo di andare avanti, ma già dopo 10-15 minuti inizio a annoiarmi.
Ecco, tu prenderesti la chiave da sotto il tappeto :D
paditora
12-06-2009, 18:15
Del tipo, hai una porta davanti, vuoi che Ecco, tu prenderesti la chiave da sotto il tappeto :D
No io vorrei proprio la porta aperta :D
Così non faccio manco la fatica di abbassarmi :D
Del tipo, hai una porta davanti, vuoi che la chiave sia sotto il tappeto o vuoi farti un giro per cercarla? :D
Io sono del tipo che la chiave è sotto il tappeto ed io nonostante sia al corrente della posizione,mi creo gli ostacoli,le trappole,e pure un percorso larghissimo per trovarla.:D
Le cose difficili hanno un gusto particolare...:O Anche se ammetto di aver rischiato di distruggere: mouse tastiere e via dicendo,in certi casi!:D
No io vorrei proprio la porta aperta :D
Così non faccio manco la fatica di abbassarmi :D
Ah bhè sei un casual gamer quindi...:D
29Leonardo
12-06-2009, 18:23
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612184626_lostvalley.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612184626_lostvalley.jpg)
Una cosa però non è cambiata...le proporzioni sballate :asd:
Cioè ha il busto di 20 cm e il resto di 1.80 :asd:
Switchack
12-06-2009, 18:32
Però voglio precisare che non facevo il collegamento tra grafica e atmosfera, tutt'altro, dicevo che forse i primi TR, e i primi videogiochi in generale (e io ho iniziato dal C64 :D ) venivano visti con gli occhi ingenui della novità, e forse la bassa definizione degli ambienti e degli oggetti si compensava con l'immaginazione. Cioè, quando nella Lost Valley vedevi quel cielo nero e i fondali che comparivano a mano a mano, in realtà era una mancanza dei programmatori e della tecnologia del tempo, ma a noi dava l'idea dell'atmosfera cupa e misteriosa di un posto da cui spuntavano fuori i dinosauri. Ovvio che in Anniversary è stato messo un fondale più verosimile e allora uscire dal tunnel e trovarsi in un prato con il cielo blu non era la stessa cosa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612184626_lostvalley.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612184626_lostvalley.jpg)
Sono d'accordo che l'atmosfera potrebbero ricrearla uguale, magari utilizzandoad esempio nell'ambiente della foto un cielo scuro, di notte, chissà un po' di pioggia anzichè un'atmosfera chiara e idilliaca come hanno scelto di fare (e fare lo stesso in altre ambientazioni). La stessa cosa per le odiose sequenze in cui devi utilizzare la modalità schivata.. io preferivo molto più "alla vecchia maniera". Infine gli odiosi checkpoint, che a me non piacciono, ma preferivo scegliere io dove e quando salvare.
Però a mio avviso, avendo giocato TR1 (all'N-Gage), TR2 e TR3 (entrambi all'epoca, appena usciti), posso affermare che la grafica e la giocabilità moderna non hanno prezzo. Io ho goduto mille volte di più a giocare in un ambiente quasi perfetto come in Anniversary piuttosto che in quel'ammasso di cubi che erano i primi TR, in cui bastava guardarsi davanti per sapere già esattamente cosa fare o dove saltare, con quelle texture ripetitive e in molti punti "arrangiate" (per carenze tecniche ovviamente) in cui l'erba era inamidata, gli spuntoni già tutti insanguinati (chissà quanti morti!) e le rocce si scioglievano.
Detto questo resto comunque convinto che TR2 sia il migliore mai realizzato! :ave:
29Leonardo
12-06-2009, 18:35
io preferisco il 4 al 2.
arxangel
12-06-2009, 19:05
Io sono del tipo che la chiave è sotto il tappeto ed io nonostante sia al corrente della posizione,mi creo gli ostacoli,le trappole,e pure un percorso larghissimo per trovarla.:D
Le cose difficili hanno un gusto particolare...:O Anche se ammetto di aver rischiato di distruggere: mouse tastiere e via dicendo,in certi casi!:D
Gli enigmi troppo difficili sono scoccianti, rompono il ritmo d' azione e le scatole, la calibrazione degli enigmi degli ultimi Tomb raider mi sembrà perfetta.
Gli enigmi troppo difficili sono scoccianti, rompono il ritmo d' azione e le scatole, la calibrazione degli enigmi degli ultimi Tomb raider mi sembrà perfetta.
Quali,scusa?:stordita:
arxangel
12-06-2009, 19:14
Quali,scusa?:stordita:
Mica è un avventura grafica, gli enigmi devono essere superabili da tutti ed alcuni mi hanno costretto a riflettere per più di un minuto, ormai l' era dei videogiochi cervellotici è finita.
paditora
12-06-2009, 19:46
Quali,scusa?:stordita:
Vabbè ma se vuoi scervellarti ti compri un libro di enigmi matematici :D
Anche a me sembravano giusti, non erano immediati ma nemmeno da passarci la notte a trovare il metodo per passare.
Mica è un avventura grafica, gli enigmi devono essere superabili da tutti ed alcuni mi hanno costretto a riflettere per più di un minuto, ormai l' era dei videogiochi cervellotici è finita.
Vabbè ma se vuoi scervellarti ti compri un libro di enigmi matematici :D
Anche a me sembravano giusti, non erano immediati ma nemmeno da passarci la notte a trovare il metodo per passare.
Ma si spegniamo il cervello...Troppo complicato ragionare più del minuto!:rolleyes:
Scusate,eh,ma allora perchè non comprare un wii e giocare a quella?:stordita:
A me piacerebbe che tomb raider tornasse alla difficoltà di enigmi di una volta..i primi 5 per intenderci. Erano altri tomb raider quelli e diciamoci la verità adesso lo accettiamo lo stesso in tutti i suoi cambiamenti e semplicità perchè ci siamo affezionati.. Non che siano brutti gli ultimi eh ma è un altro gioco..
E chi si dimentica il sangue buttato nel 4... pura follia..davo i numeri ricordo! quando passavi un enigma difficile (a volte dopo settimane!) e lo dicevi all'amico la sua faccia era così :eek:
La libreria perduta chi se la ricorda :stordita: :muro: Me lo ricordo come il livello più difficile di tutta la serie!
Ma siamo sicuri che rivogliamo tutto questo sclero?? :D
arxangel
12-06-2009, 23:39
A me piacerebbe che tomb raider tornasse alla difficoltà di enigmi di una volta..i primi 5 per intenderci. Erano altri tomb raider quelli e diciamoci la verità adesso lo accettiamo lo stesso in tutti i suoi cambiamenti e semplicità perchè ci siamo affezionati.. Non che siano brutti gli ultimi eh ma è un altro gioco..
E chi si dimentica il sangue buttato nel 4... pura follia..davo i numeri ricordo! quando passavi un enigma difficile (a volte dopo settimane!) e lo dicevi all'amico la sua faccia era così :eek:
La libreria perduta chi se la ricorda :stordita: :muro: Me lo ricordo come il livello più difficile di tutta la serie!
Ma siamo sicuri che rivogliamo tutto questo sclero?? :D
Giorni? Andavo di soluzione, in un gioco d' azione voglio azione, salti, spatri, bum bum bum, ecc...
Ricordo con sclero le vecchie avventure grafiche, li non aveva senso consultare la soluzione, e mi bloccavo per settimane.
A me piacerebbe che tomb raider tornasse alla difficoltà di enigmi di una volta..i primi 5 per intenderci. Erano altri tomb raider quelli e diciamoci la verità adesso lo accettiamo lo stesso in tutti i suoi cambiamenti e semplicità perchè ci siamo affezionati.. Non che siano brutti gli ultimi eh ma è un altro gioco..
E chi si dimentica il sangue buttato nel 4... pura follia..davo i numeri ricordo! quando passavi un enigma difficile (a volte dopo settimane!) e lo dicevi all'amico la sua faccia era così :eek:
La libreria perduta chi se la ricorda :stordita: :muro: Me lo ricordo come il livello più difficile di tutta la serie!
Ma siamo sicuri che rivogliamo tutto questo sclero?? :D
Io si...:O Quantomeno non finivi un gioco in qualche oretta!
Giorni? Andavo di soluzione, in un gioco d' azione voglio azione, salti, spatri, bum bum bum, ecc...
Ricordo con sclero le vecchie avventure grafiche, li non aveva senso consultare la soluzione, e mi bloccavo per settimane.
Non stiamo parlando del classico gioco d'azione ma di tomb raider,ossia un gioco d'azione-esplorazione-enigmi.
Togli gli enigmi e ti rimane quasi niente di tomb raider.
paditora
13-06-2009, 08:30
Giorni? Andavo di soluzione, in un gioco d' azione voglio azione, salti, spatri, bum bum bum, ecc...
Ricordo con sclero le vecchie avventure grafiche, li non aveva senso consultare la soluzione, e mi bloccavo per settimane.
Ma tutti andavano di soluzioni.
Un mio amico nel '98, internet non ce lo aveva ancora, mi chiese le soluzioni di un gioco che aveva fatto un paio di anni prima e che bloccandosi aveva abbandonato. Anche altri sempre negli anni 90 mi chiesero soluzioni di altrettanti giochi, tra essi anche dei colleghi di lavoro.
A meno che uno non passava 8-10 ore al giorno davanti a un videogame, ma io ai tempi già andavo a lavorare e di certo non avevo nè il tempo nè la voglia di stare più di 1-2 ore al giorno davanti al Pc.
Se completare un gioco e metterci un anno è divertimento, bè allora non fa per me. Ora che lo hai finito non ti ricordi manco più la parte iniziale.
paditora
13-06-2009, 08:31
Io si...:O Quantomeno non finivi un gioco in qualche oretta!
Si vabbè ma non è che siamo tutti degli assi dei videogame.
Te ci metti 1 ora io ad esempio per sto tomb raider ci ho messo quasi 2 settimane giocando in media 1 oretta al giorno.
ScreamingFlower
13-06-2009, 10:09
Ma si spegniamo il cervello...Troppo complicato ragionare più del minuto!:rolleyes:
Scusate,eh,ma allora perchè non comprare un wii e giocare a quella?:stordita:
Ci sono le vie di mezzo eh :D
Poi ovviamente ognuno è libero di avere le proprie idee circa gli standard minimi di un gioco, ma io parto dal presupposto che sono affezionata alla saga, come potrei esserlo ad un telefilm o ai libri di uno scrittore, fino a quanto continua a piacermi, io li seguo, a meno che non arrivassero a stravolgere l'immagine del personaggio. Intendo, facessero pure un Tomb Raider fps, mi piacerebbe, a prescindere dal gameplay modificato, certo a meno che non fosse una schifezza di gioco in sè.
Si vabbè ma non è che siamo tutti degli assi dei videogame.
Te ci metti 1 ora io ad esempio per sto tomb raider ci ho messo quasi 2 settimane giocando in media 1 oretta al giorno.
Ma io non sono di certo un asso dei videogame.;) Mi ricordo ancora tomb raider 3-4 finiti in collaborazione...Nottate passate con mio padre e mio zio,giocando a turni ma collaborando sulla risoluzione dei vari enigmi.:D
E nonostante questo ci siamo stati circa 1 mese per finirli.
Ci sono le vie di mezzo eh :D
Poi ovviamente ognuno è libero di avere le proprie idee circa gli standard minimi di un gioco, ma io parto dal presupposto che sono affezionata alla saga, come potrei esserlo ad un telefilm o ai libri di uno scrittore, fino a quanto continua a piacermi, io li seguo, a meno che non arrivassero a stravolgere l'immagine del personaggio. Intendo, facessero pure un Tomb Raider fps, mi piacerebbe, a prescindere dal gameplay modificato, certo a meno che non fosse una schifezza di gioco in sè.
Certo ci sono le vie di mezzo,anche se vedendo gli standard moderni,direi che rendere assolutamente facili la maggior parte dei giochi,non è propriamente una via di mezzo.
Comunque sottolineo che non mi aspetto uno standard minimo difficile,in generale,ma uno difficile per quanto riguarda la serie tomb raider.;)
paditora
13-06-2009, 10:25
Ma io non sono di certo un asso dei videogame.;) Mi ricordo ancora tomb raider 3-4 finiti in collaborazione...Nottate passate con mio padre e mio zio,giocando a turni ma collaborando sulla risoluzione dei vari enigmi.:D
E nonostante questo ci siamo stati circa 1 mese per finirli.
Ecco figurati io che ci giocavo una decina di ore alla settimana e nemmeno sempre :D
Minimo mi durava un anno a completarlo.
No troppo lunghi i giochi dopo un po' mi stufano.
Questo Tomb Raider credo sulla 15ina di ore di gioco ci ho impiegato, anzi contando anche i punti rifatti un po' di volte penso anche 20.
Così è l'ideale per me, ossia un gioco che dura sulle 20 ore per completarlo.
arxangel
13-06-2009, 10:37
Ma tutti andavano di soluzioni.
Un mio amico nel '98, internet non ce lo aveva ancora, mi chiese le soluzioni di un gioco che aveva fatto un paio di anni prima e che bloccandosi aveva abbandonato. Anche altri sempre negli anni 90 mi chiesero soluzioni di altrettanti giochi, tra essi anche dei colleghi di lavoro.
A meno che uno non passava 8-10 ore al giorno davanti a un videogame, ma io ai tempi già andavo a lavorare e di certo non avevo nè il tempo nè la voglia di stare più di 1-2 ore al giorno davanti al Pc.
Se completare un gioco e metterci un anno è divertimento, bè allora non fa per me. Ora che lo hai finito non ti ricordi manco più la parte iniziale.
Infatti, ad esempio pur essendo appassionato di gdr non mi è affatto piaciuto Planescape torment, anche per questo motivo .
I giochi in cui non sai dove sbattere la testa, sono frustranti non divertenti.
Ci sono le vie di mezzo eh :D
Poi ovviamente ognuno è libero di avere le proprie idee circa gli standard minimi di un gioco, ma io parto dal presupposto che sono affezionata alla saga, come potrei esserlo ad un telefilm o ai libri di uno scrittore, fino a quanto continua a piacermi, io li seguo, a meno che non arrivassero a stravolgere l'immagine del personaggio. Intendo, facessero pure un Tomb Raider fps, mi piacerebbe, a prescindere dal gameplay modificato, certo a meno che non fosse una schifezza di gioco in sè.
Noooo, Larai in un fps no, non gli potrò più guardare le chiappe così :cry: :sofico:
paditora
13-06-2009, 10:40
Ma poi in Tomb Raider 2, almeno per quel poco che ci giocai, non me li ricordo tutti sti enigmi da risolvere.
Era solo sbattimento e basta.
Tira una leva che apre una botola in cui dentro c'è una leva che apre un altra botola che contiene una leva che apre un'altra botola e così via.
Quali enigmi c'erano che non mi ricordo più?
Ma poi in Tomb Raider 2, almeno per quel poco che ci giocai, non me li ricordo tutti sti enigmi da risolvere.
Era solo sbattimento e basta.
Tira una leva che apre una botola in cui dentro c'è una leva che apre un altra botola che contiene una leva che apre un'altra botola e così via.
Quali enigmi c'erano che non mi ricordo più?
Infatti non c'erano..più che altro era esplorazione (senza oggettini che brillano da 1km di distanza) anzi spesso erano nascosti come le leve mimetizzate nei muri..dannata grafica! richiedeva un bel senso d'orientamento tra strade alternative e se non ci giocavi più per qualche giorno ti dovevi ricordà che dovevi fare e cosa avevi già fatto.. Se poi riuscivi a recuperare i draghetti colorati (i segreti) significa che ti stavi facendo davvero un mazzo esagerato..
Nel 4 invece c'erano parecchi enigmi: entravi in una stanza,iniziava la musichetta misteriosa e sapevi che la dentro ci avresti trascorso almeno una settimana...:(
Sinceramente non capisco come gli appassionati Lariani di lunga data possano apprezzare in egual modo,i nuovi tomb raider. Cioè spiegatemi cosa hanno i tomb raider moderni rispetto agli altri giochi d'azione-esplorazione moderni!
Insomma potremmo stare qui a discutere per mesi...
arxangel
13-06-2009, 14:34
Sinceramente non capisco come gli appassionati Lariani di lunga data possano apprezzare in egual modo,i nuovi tomb raider. Cioè spiegatemi cosa hanno i tomb raider moderni rispetto agli altri giochi d'azione-esplorazione moderni!
Insomma potremmo stare qui a discutere per mesi...
le animazioni erano orride, si muoveva cpme se avesse il singhiozzo e ruotava come un compasso senza naturalezza, era uun paracarro.Poi la grafica "poligonosa" rendeva a volte difficile capire dove saltare o cosa premere.
Ora è più agile e fluida, il gameplay è veloce e frenetico come dovrebbe essere qualunque action.
29Leonardo
13-06-2009, 14:41
Io fortunatamente riesco ad apprezzare di tutto, quindi non mi pongo assolutamente il problema. :asd:
Ovviamente preferisco i primi 5 agli ultimi, ma credo sia una preferenza legata in gran parte dal fattore nostalgia. Però sono dell'idea che ormai questa saga visto l'andazzo , abbia dato abbastanza per farla finita. Se prima poteva avere un non so chè di collegamento logico/temporale adesso non si capisce un cavolo :asd:
le animazioni erano orride, si muoveva cpme se avesse il singhiozzo e ruotava come un compasso senza naturalezza, era uun paracarro.Poi la grafica "poligonosa" rendeva a volte difficile capire dove saltare o cosa premere.
Ora è più agile e fluida, il gameplay è veloce e frenetico come dovrebbe essere qualunque action.
E vabè mi parli di grafica e animazioni che praticamente è il fulcro dei videogiochi moderni. Insomma mi sembra troppo facile dire "oggi la grafica e le animazioni sono migliori"!
Io intendo ben altro,cioè quei fattori caratterizzanti dei tomb raider core design.
le animazioni erano orride, si muoveva cpme se avesse il singhiozzo e ruotava come un compasso senza naturalezza, era uun paracarro.Poi la grafica "poligonosa" rendeva a volte difficile capire dove saltare o cosa premere.
Ora è più agile e fluida, il gameplay è veloce e frenetico come dovrebbe essere qualunque action.
Parliamo di un decennio fa che pretese..e poi la grafica dal 2 in poi era stupenda per quei tempi.. Oggi è graficamente molto bello si, ma chissà come mai livelli tipo Venezia non ce ne sono più
paditora
13-06-2009, 17:32
le animazioni erano orride, si muoveva cpme se avesse il singhiozzo e ruotava come un compasso senza naturalezza, era uun paracarro.Poi la grafica "poligonosa" rendeva a volte difficile capire dove saltare o cosa premere.
Ora è più agile e fluida, il gameplay è veloce e frenetico come dovrebbe essere qualunque action.
e aggiungo che giocarci con la tastiera na faticaccia unica.
gli ultimi tomb raider con la combinazione tastiera+mouse sono molto giocabili ma quelli mamma mia ti venivano i crampi alle dita.
arxangel
13-06-2009, 19:14
Parliamo di un decennio fa che pretese..e poi la grafica dal 2 in poi era stupenda per quei tempi.. Oggi è graficamente molto bello si, ma chissà come mai livelli tipo Venezia non ce ne sono più
per i primi 3 hai ragione, ma dal 4 fino a Angel of Darkness avrebbero potuto fare qualcosa in più, ad esempio fare uscire un nuovo episodio ogni 2-3 anni, ma con maggiori novità e aggiornamenti grafici.
GUARDIAN 77
14-06-2009, 17:03
installato, quello uscito sulla rivista gmc:)
io mi ricordavo il primo su ps1, questo è veramente ben fatto;)
blade9722
14-06-2009, 17:16
Però voglio precisare che non facevo il collegamento tra grafica e atmosfera, tutt'altro, dicevo che forse i primi TR, e i primi videogiochi in generale (e io ho iniziato dal C64 :D ) venivano visti con gli occhi ingenui della novità, e forse la bassa definizione degli ambienti e degli oggetti si compensava con l'immaginazione. Cioè, quando nella Lost Valley vedevi quel cielo nero e i fondali che comparivano a mano a mano, in realtà era una mancanza dei programmatori e della tecnologia del tempo, ma a noi dava l'idea dell'atmosfera cupa e misteriosa di un posto da cui spuntavano fuori i dinosauri. Ovvio che in Anniversary è stato messo un fondale più verosimile e allora uscire dal tunnel e trovarsi in un prato con il cielo blu non era la stessa cosa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612184626_lostvalley.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612184626_lostvalley.jpg)
Qui secondo me hanno preso una cantonata. Il ai tempi il pop-up della grafica contribuiva a dare l'impressione di enormità dei livelli, ma era una limitazione tecnica, giusto non riproporla. Il cielo azzurro però (che anche ai tempi si poteva fare tranquillamente) secondo me dovevano evitarlo: come si giustifica un ambiente tropicale all'aperto sulle cime innevate del Peru'? Io ho sempre inteso che la valle perduta fosse un microclima all'interno di una enorme caverna, per questo il cielo era scuro.
Altair e la sua veste svolazzante :O
In Underworld hanno aggiunto delle parti in cui si deve andare avanti e tornare indietro. Però, come abbiamo già detto tante volte, molti giocatori si lamentavano per le chiavi che aprivano porte chissà dove etc, perciò credo si sia dovuto scendere al compromesso di facilitare le cose. Scelta che non giustifico, ma purtroppo questa è la direzione.
Però, così facendo, rinunciano a differenziare il proprio prodotto. In anniversary lo sforzo di inventarsi nuovi enigmi lo hanno fatto, mi sembravano sulla strada giusta. Perchè non continuare?
Però, così facendo, rinunciano a differenziare il proprio prodotto. In anniversary lo sforzo di inventarsi nuovi enigmi lo hanno fatto, mi sembravano sulla strada giusta. Perchè non continuare?
Esattamente...Se i vari tomb raider devono essere esattamente uguali a tanti altri action,allora preferisco che la serie si chiuda qui. Insomma chi ha iniziato la serie tanti anni fa,ha una panoramica migliore di ciò che era una volta e ciò che è diventata.
GUARDIAN 77
14-06-2009, 17:47
ma è uscito prima questo o tomb raider legend?
perchè graficamente sembra migliore questo.
arxangel
14-06-2009, 17:59
ma è uscito prima questo o tomb raider legend?
perchè graficamente sembra migliore questo.
Prima legend, poi anniversary
ma è uscito prima questo o tomb raider legend?
perchè graficamente sembra migliore questo.
Considera che anniversary non ha gli effetti SM3.0 che ha legend.
29Leonardo
14-06-2009, 18:27
Considera che anniversary non ha gli effetti SM3.0 che ha legend.
Non sono effetti sm3.0 ma "next gen" che poi rendevano pure male imho.
paditora
14-06-2009, 18:27
Esattamente...Se i vari tomb raider devono essere esattamente uguali a tanti altri action,allora preferisco che la serie si chiuda qui. Insomma chi ha iniziato la serie tanti anni fa,ha una panoramica migliore di ciò che era una volta e ciò che è diventata.
Bè basta semplicemente non comprarlo no? Mica si è obbligati a comprare una cosa.
E' come dire che non vorrei la produzione della nuova 500 perchè non mi piace e preferivo quella vecchia :D
blade9722
15-06-2009, 10:00
Bè basta semplicemente non comprarlo no? Mica si è obbligati a comprare una cosa.
E' come dire che non vorrei la produzione della nuova 500 perchè non mi piace e preferivo quella vecchia :D
In realta' cio' che ha scritto john18 non e' poi cosi' campato per aria. Ai tempi sembrava che la serie dovesse chiudersi con Last Revelation, poi la Eidos si era accorta che fatturava solo con quella.....
Non sono effetti sm3.0 ma "next gen" che poi rendevano pure male imho.
Ma guarda che nextgen e SM3.0 erano collegati. Poi che ci fosse una modifica che permettesse di attivarli parzialmente su schede SM2.0,è un altro discorso!
Bè basta semplicemente non comprarlo no? Mica si è obbligati a comprare una cosa.
E' come dire che non vorrei la produzione della nuova 500 perchè non mi piace e preferivo quella vecchia :D
Certo ma se una cosa non la si prova come fai a sapere per bene se la serie è ritornata ai vecchi fasti?
Le recensioni non dicono sempre tutto o dipende da chi le scrive,e le demo di certo non mi danno una percezione totale di quello che potrebbe essere il gioco.
paditora
15-06-2009, 11:08
Potete farmi per favore un elenco di tutti i Tomb Raider usciti e i relativi anni di uscita?
Potete farmi per favore un elenco di tutti i Tomb Raider usciti e i relativi anni di uscita?
QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Tomb_Raider_(serie)) :)
paditora
15-06-2009, 11:23
QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Tomb_Raider_(serie)) :)
Azz ne sono usciti parecchi.
Ma tolto l'ultimo che non posso giocare per via della scheda video e tolti i primi 3 che sicuramente odierei ce ne sono altri simili a Legend e Anniversary?
29Leonardo
15-06-2009, 11:24
Azz ne sono usciti parecchi.
Ma tolto l'ultimo che non posso giocare per via della scheda video e tolti i primi 3 che sicuramente odierei ce ne sono altri simili a Legend e Anniversary?
no.
Azz ne sono usciti parecchi.
Ma tolto l'ultimo che non posso giocare per via della scheda video e tolti i primi 3 che sicuramente odierei ce ne sono altri simili a Legend e Anniversary?
no.
paditora
15-06-2009, 11:35
Azzzzz :(
Vabbè mi butterò su qualche altro gioco.
arxangel
15-06-2009, 12:21
Azzzzz :(
Vabbè mi butterò su qualche altro gioco.
Dello stesso genere c'è il discreto Heavy metal Fakk2 che usa il motore grafico di Quake 3.
blade9722
15-06-2009, 12:54
Azz ne sono usciti parecchi.
Ma tolto l'ultimo che non posso giocare per via della scheda video e tolti i primi 3 che sicuramente odierei ce ne sono altri simili a Legend e Anniversary?
Credo che odieresti anche i secondi 3.....
Azzzzz :(
Vabbè mi butterò su qualche altro gioco.
Considera che il 3 anche se difficile è parecchio vario come ambiantazioni,quindi potresti anche divertirti.;)
Pikkholoh
17-06-2009, 12:25
Una domanda; quando è meglio fare il livello della casa di Lara?
Posso farlo alla fine o prima?
Attualmente sono alle miniere di Natla...
Arigatoo!!!!
blade9722
17-06-2009, 13:41
Una domanda; quando è meglio fare il livello della casa di Lara?
Posso farlo alla fine o prima?
Attualmente sono alle miniere di Natla...
Arigatoo!!!!
E' un tutorial, io l'ho sempre saltato.
29Leonardo
17-06-2009, 13:51
E' un tutorial, io l'ho sempre saltato.
Chiamarlo tutorial è riduttivo, è una sezione bonus seppur breve come durata di gioco, dato che è possibile attraverso la risoluzione di semplici enigmi di portar a termine la raccolta di tutti gli artefatti e reliquie nascoste necessarie a terminare al 100% il gioco e sbloccare diversi extra interessanti. Fossi in te la farei è caruccia.
grey.fox
17-06-2009, 13:55
Infatti non è assolutamente un toutorial.
ScreamingFlower
17-06-2009, 13:56
Una domanda; quando è meglio fare il livello della casa di Lara?
Posso farlo alla fine o prima?
Attualmente sono alle miniere di Natla...
Arigatoo!!!!
Io l'avevo fatta alla fine per allungare un po' il gioco, non direi che si tratta di un semplice tutorial, come dice Leonardo ci sono altri artefatti da cercare e qualche enigma da risolvere.
29Leonardo
17-06-2009, 13:59
Io l'avevo fatta alla fine per allungare un po' il gioco, non direi che si tratta di un semplice tutorial, come dice Leonardo ci sono altri artefatti da cercare e qualche enigma da risolvere.
A me è piaciuta un sacco comunque quella parte e poi c'è una song theme che a me gusta mucho :)
Anzi mi correggo la canzone che mi piace è nel legend, quella dell'anniversary non me la ricordo:P
ScreamingFlower
17-06-2009, 14:07
A me è piaciuta un sacco comunque quella parte e poi c'è una song theme che a me gusta mucho :)
Anzi mi correggo la canzone che mi piace è nel legend, quella dell'anniversary non me la ricordo:P
Come sottofondo in Legend mi pare ci fosse un brano tipo ambient o una roba del genere :D
Comunque visitare la casa di Lara in Anniversary è divertente anche per vedere
i lavori in corso per la piscina :D
blade9722
17-06-2009, 14:15
Chiamarlo tutorial è riduttivo, è una sezione bonus seppur breve come durata di gioco, dato che è possibile attraverso la risoluzione di semplici enigmi di portar a termine la raccolta di tutti gli artefatti e reliquie nascoste necessarie a terminare al 100% il gioco e sbloccare diversi extra interessanti. Fossi in te la farei è caruccia.
Chiedo venia, io l'ho saltata a pie' pari perche' credevo fosse come nei TR Core Design. Ad ogni modo, di sbloccare gli extra non me ne e' mai fregato nulla....
29Leonardo
17-06-2009, 14:24
Chiedo venia, io l'ho saltata a pie' pari perche' credevo fosse come nei TR Core Design. Ad ogni modo, di sbloccare gli extra non me ne e' mai fregato nulla....
Io fin dai primi TR mi divertivo soprattutto a trovare artefatti e reliquie nascoste, poi ovvio se non ti piace pazienza. Con i soldi che ci spendo su sti giochi mi piace spolparli al 100%:)
Anche a me è piaciuto il livello-tutorial della casa,lo trovo interessante...E' altrettanto interessante non essere stato in grado di trovare tutti gli artefatti o addirittura averli ad un passo e non riuscire a capire come prenderli.:D
blade9722
17-06-2009, 15:32
Io fin dai primi TR mi divertivo soprattutto a trovare artefatti e reliquie nascoste, poi ovvio se non ti piace pazienza. Con i soldi che ci spendo su sti giochi mi piace spolparli al 100%:)
Forse mi sono spiegato male: se nel gioco individuo una artefatto mi impegno a recuperarlo, pero' non mi metto a rigiocarlo allo scopo. E l'aggiunta consolistica di sbloccare costumi, etc della Crystal Dynamix la trovo irrilevante.
29Leonardo
17-06-2009, 15:44
Forse mi sono spiegato male: se nel gioco individuo una artefatto mi impegno a recuperarlo, pero' non mi metto a rigiocarlo allo scopo. E l'aggiunta consolistica di sbloccare costumi, etc della Crystal Dynamix la trovo irrilevante.
Lo stesso impegno che potevi mettere nella villa croft ma che invece hai saltato per un pregiudizio..gli extra sono un discorso a parte da quello che ti volevo far capire. :)
Pikkholoh
17-06-2009, 20:09
Grazie a tutti per le risposte:p
Farò così, prima finisco il gioco e poi mi sparo il livello della casa per trovare tutti i segreti nascosti per completare il gioco al 100%.
Arigatoo!!!!
CarloR1t
17-06-2009, 21:53
Saluti a tutti... :)
La casa si può anche iniziare subito e interrompere per tornare alla partita e viceversa, poi riprenderla come ogni livello dall'ultimo checkpoint.
Non serve solo a cambiare i vestiti o training per le mosse ma è paragonabile a un livello vero e proprio, meglio congegnato con più enigmi di altri e con un suo obiettivo.
In anniversary bisogna aprire una porta segreta trovando la chiave musicale. I libri non sono aperti per caso... ;)
Quanto alle reliquie sono un'altra cosa, se si raccolgono tutte nel gioco sbloccano un ulteriore livello bonus che è solo un esercizio di stile con qualche reminiscenza dei vecchi tr.
(PS Ma non doveva 'uscire' anche quello della Core? Non sono più aggiornato sugli sviluppi...)
ScreamingFlower
18-06-2009, 09:24
Heilà :D
(PS Ma non doveva 'uscire' anche quello della Core? Non sono più aggiornato sugli sviluppi...)
Credo fosse una "fuga" di notizie pilotata solo per rendere "legale" parlarne sul forum di TRC, non credo ci fosse l'intenzione di far uscire il gioco.
E' un tutorial, io l'ho sempre saltato.
idem.
ScreamingFlower
18-06-2009, 11:08
idem.
Quindi dovrei dedurre che non avete mai provato il piacere di sparare al maggiordomo? :eek: Sacrilegio :O
E poi appunto in Legend e Anniversary la casa di Lara è diventata più quasi un livello di gioco che un tutorial, peccato che in Underworld l'abbiano abbattuta :stordita:
Quindi dovrei dedurre che non avete mai provato il piacere di sparare al maggiordomo? :eek: Sacrilegio :O
E poi appunto in Legend e Anniversary la casa di Lara è diventata più quasi un livello di gioco che un tutorial, peccato che in Underworld che l'abbiano abbattuta :stordita:
Io oltre a sparargli lo rinchiudevo dove mi capitava.:asd:
ScreamingFlower
18-06-2009, 13:23
Io oltre a sparargli lo rinchiudevo dove mi capitava.:asd:
Tra i prosciutti :sofico: :D
Tra i prosciutti :sofico: :D
Brava!!!!!:asd: E per sfruttare l'occasione assaggiavo anche qualcosa...:sofico:
ScreamingFlower
18-06-2009, 13:39
Brava!!!!!:asd: E per sfruttare l'occasione assaggiavo anche qualcosa...:sofico:
Io no, quella roba non mi ispirava molta fiducia :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=hIhuwWKAoUQ
Apperò non me lo ricordavo così brutto,il maggiordomo!:asd: Una sorta di highlander...:eek:
Io no, quella roba non mi ispirava molta fiducia :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=hIhuwWKAoUQ
mi indisponeva un tot quel tipo che mi seguiva ovunque :O
Vero sembrava una peggio di una cozza...:D
paditora
18-06-2009, 21:13
mamma mia cheppalle che era il maggiordomo.
ti seguiva ovunque pure se andavi in bagno mi sa.
Pikkholoh
21-06-2009, 08:59
Maggiordomo assolutamente insopportabile, roba da spaccargli il vassoio in testa:muro:
Sono al livello della granda piramide che, a caldo, mi sembra tutt'altro che abbordabile. :mbe:
Spero solo di non incartarmi nel mega salto....
Arigatoo!!!!!
Ciao Raga, ho appena preso sto gioco, ma ho come l'impressione che non sia attivo l'HDR, c'è forse qualche problema come in Legend?
Scheda video: GTX275 ;)
mirkonorroz
22-08-2009, 14:51
:doh: Si mette male... Ho dovuto usare un savegame per il T-Rex (spoiler un po' inutile penso).
Proprio non mi piacciono questo tipo combattimenti... (e non riesco a fare il famoso colpo con la schivata: che niubbo :( ) speravo piu' sobrio, ed invece leggendo ho visto che per molti questo e' stato il piu' facile... benon :rolleyes:
Tra l'altro usando il savegame ho dovuto rifare buona parte di livello poiche' io ero andato in un altro ordine :stordita:
Per adesso pausa :D
PS: In piu' ci si mette anche l'ati2mdag a rompere... cosi' ogni tanto mi si blocca il video
l'ho preso anch'io...per 2€...le ambientazioni mi piacciono molto....sto provando a giocare con il gamepad, grande novità per me....i problemi più grossi li ho con le telecamere...
ScreamingFlower
31-08-2009, 16:01
:doh: Si mette male... Ho dovuto usare un savegame per il T-Rex (spoiler un po' inutile penso).
Proprio non mi piacciono questo tipo combattimenti... (e non riesco a fare il famoso colpo con la schivata: che niubbo :( ) speravo piu' sobrio, ed invece leggendo ho visto che per molti questo e' stato il piu' facile... benon :rolleyes:
Tra l'altro usando il savegame ho dovuto rifare buona parte di livello poiche' io ero andato in un altro ordine :stordita:
Per adesso pausa :D
PS: In piu' ci si mette anche l'ati2mdag a rompere... cosi' ogni tanto mi si blocca il video
Risolto con la schivata? In effetti il T-rex era facilotto :stordita:
l'ho preso anch'io...per 2€...le ambientazioni mi piacciono molto....sto provando a giocare con il gamepad, grande novità per me....i problemi più grossi li ho con le telecamere...
Bravo, usa il pad :O
fatelion
31-08-2009, 17:57
anzitutto ciao a tutti! mi sono appena iscritta e questo è il mio primo messaggio...
chiedo a tutti voi un aiuto...ho appena iniziato il gioco per cui sono ancora nella residenza; una volta recuperata la freccia d'oro sono andata nella stanza con le statue mitologiche; una volta completato il percorso la statua con l'arco è caduta, io mi sono tuffata per recuperare l'arco, ma essendo ancora poco esperta con i comandi lara è soffocata (l'arco però l'avevo preso...). appena mi si è riattivato il gioco l'arco però non era tra i miei oggetti e non è più nemmeno sott'acqua.....dove diamine è sparito???:muro:
CarloR1t
31-08-2009, 19:56
anzitutto ciao a tutti! mi sono appena iscritta e questo è il mio primo messaggio...
chiedo a tutti voi un aiuto...ho appena iniziato il gioco per cui sono ancora nella residenza; una volta recuperata la freccia d'oro sono andata nella stanza con le statue mitologiche; una volta completato il percorso la statua con l'arco è caduta, io mi sono tuffata per recuperare l'arco, ma essendo ancora poco esperta con i comandi lara è soffocata (l'arco però l'avevo preso...). appena mi si è riattivato il gioco l'arco però non era tra i miei oggetti e non è più nemmeno sott'acqua.....dove diamine è sparito???:muro:
Se ricordo bene questo è un bug...se l'arco non lo trovi riparti da un checkpoint precedente se c'è. Se non c'è ti conviene rifare daccapo la casa, non essendo difficile...Ricorda che anche coi checkpoint si può salvare manualmente meglio farlo ogni tanto per avere salvataggi doppi da cui partire se se ne rovina uno come ti è successo. male che vada nel primo post c'è il link a tutti savegame.
Comunque consiglio anch'io un gamepad, è molto più agile.
CarloR1t
31-08-2009, 20:05
:doh: Si mette male... Ho dovuto usare un savegame per il T-Rex (spoiler un po' inutile penso).
Proprio non mi piacciono questo tipo combattimenti... (e non riesco a fare il famoso colpo con la schivata: che niubbo :( ) speravo piu' sobrio, ed invece leggendo ho visto che per molti questo e' stato il piu' facile... benon :rolleyes:
Tra l'altro usando il savegame ho dovuto rifare buona parte di livello poiche' io ero andato in un altro ordine :stordita:
Per adesso pausa :D
PS: In piu' ci si mette anche l'ati2mdag a rompere... cosi' ogni tanto mi si blocca il video
Scusa se sarà tardi ormai, di solito conviene imparare la schivata col t rex perchè c'è più spazio e in seguito sarà indispensabile e più difficile, vedi qui come si fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17439507&postcount=552
Si lamentavano tutti che legend era troppo facile e con anniversary hanno rimediato, anche se più un gioco di falangi che di meningi.
fatelion
31-08-2009, 22:38
Se ricordo bene questo è un bug...se l'arco non lo trovi riparti da un checkpoint precedente se c'è. Se non c'è ti conviene rifare daccapo la casa, non essendo difficile...Ricorda che anche coi checkpoint si può salvare manualmente meglio farlo ogni tanto per avere salvataggi doppi da cui patire se se ne rovina uno come ti è successo. male che vada nel primo post c'è il link a tutti savegame.
Comunque consiglio anch'io un gamepad, è molto più agile.
grazie mille!!!! :D
CarloR1t
01-09-2009, 22:22
grazie mille!!!! :D
Di niente, siamo tutti sotto lo stesso cielo... :D
Di niente, siamo tutti sotto lo stesso cielo... :D
che poeta :D
CarloR1t
04-09-2009, 18:57
che poeta :D
Non è che una cosetta... (e non è mia... :D )
Non male a 2 euro però, non l'avevo ancora visto in edicola...
per due euro non ci ho pensato nemmeno 5 minuti...è un vero affare...altre riviste hanno messo un gioco anch'esso da 2€...ma un gioco schifoso a quanto pare (alcune recensioni davano 3\10) cioè american secrets o qualcosa del genere.
mirkonorroz
11-10-2009, 17:58
Scusa se sarà tardi ormai, di solito conviene imparare la schivata col t rex perchè c'è più spazio e in seguito sarà indispensabile e più difficile, vedi qui come si fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17439507&postcount=552
Si lamentavano tutti che legend era troppo facile e con anniversary hanno rimediato, anche se più un gioco di falangi che di meningi.
Non e' mai troppo tardi :sofico: anche perche' l'ho sospeso un tot di settimane fa :fagiano:
Grazie della dritta :D Spero di riuscire ad impararlo, altrimenti, a malincuore, se mi rompo con i savegame, penso lo abbandonero'. :(
ciao
ciao a tutti, ho un problema, sono all'ultimo livello, quello dove c'è tutta la lava..sono nel punto in cui devo saltare a destra e a manca..e ci sono ben due segreti..il problema è che..quando arrivo alle piattaforme che si sciolgono nella lava, salto nella parete, salto nelle colonne, poi nella barra, piattaforma e salgo la scala..il gioco effettua il salvataggio e c'è una porta (aperta) dove c'è una stanza con pilastri e caricatori a terra..appena entro nella stanza sembra che parta una scena solo che lo schermo resta nero e il gioco si blocca..riavvio il gioco e mi trovo gia nella stanza, prendo i caricatori e parte una musica tutta accattivante..a questo punto non so cosa devo fare xk nella stanza a quanto pare non c'è niente..torno indietro, lancio il rampino prendo il medikit, secondo medikit..in pratica..non riesco a combattere contro Natla..xk se ricarico il gioco non mi fa entrare nella stanza...qualcuno sa come fare??
alex oceano
07-09-2010, 21:19
ragazzi ho finalmente ucciso i 2 centauri (grazie alla mia ragazza) che mi bloccavano oramai da mesi ...
domanda il livello successivo come si chiama grazie un saluto
alex
alethebest90
07-09-2010, 21:30
ragazzi ho finalmente ucciso i 2 centauri (grazie alla mia ragazza) che mi bloccavano oramai da mesi ...
domanda il livello successivo come si chiama grazie un saluto
alex
il livello successivo è il santuario dello Scion
alex oceano
07-09-2010, 21:36
il livello successivo è il santuario dello Scion
grazie mille
non avevo voglia di riattacare l'altro pc da gioco per vedere il nome del livello
lara è sempre lara !!!
notte
alethebest90
07-09-2010, 21:47
grazie mille
non avevo voglia di riattacare l'altro pc da gioco per vedere il nome del livello
lara è sempre lara !!!
notte
:sofico:
notte a te ;)
ScreamingFlower
08-09-2010, 09:48
ragazzi ho finalmente ucciso i 2 centauri (grazie alla mia ragazza) che mi bloccavano oramai da mesi ...
domanda il livello successivo come si chiama grazie un saluto
alex
E poi si dice che siamo negate con i videogiochi :sofico:
Comunque devo correggere alethebest, il livello con lo scontro con i centauri è (Grecia) La tomba di Tihocan, dopo segue (Grecia) Il tempio di Kahmoon :)
alethebest90
08-09-2010, 10:34
E poi si dice che siamo negate con i videogiochi :sofico:
Comunque devo correggere alethebest, il livello con lo scontro con i centauri è (Grecia) La tomba di Tihocan, dopo segue (Grecia) Il tempio di Kahmoon :)
hai ragione eppure ho visto anche dalla soluzione per fare prima ma a quanto pare ho visto troppo veloce e mi sono confuso xD anche alla fine del livello "L'Obelisco di Khamoon" c'è un centauro ma non 2 :fagiano:
ScreamingFlower
08-09-2010, 10:49
I centauri vengono dopo la parte della cisterna, scenario mitico anche nel capitolo originale, come si fa a sbagliare? :O
:D
alethebest90
08-09-2010, 10:58
I centauri vengono dopo la parte della cisterna, scenario mitico anche nel capitolo originale, come si fa a sbagliare? :O
:D
eh lo so ma siccome non ci gioco da un bel pezzo l'ho dimenticato....tra l'altro sono impegnato con underworld :O
alex oceano
08-09-2010, 19:14
E poi si dice che siamo negate con i videogiochi :sofico:
Comunque devo correggere alethebest, il livello con lo scontro con i centauri è (Grecia) La tomba di Tihocan, dopo segue (Grecia) Il tempio di Kahmoon :)
per quello non ci capivo più nulla
mi è toccato ricredermi hahahhah
hai ragione eppure ho visto anche dalla soluzione per fare prima ma a quanto pare ho visto troppo veloce e mi sono confuso xD anche alla fine del livello "L'Obelisco di Khamoon" c'è un centauro ma non 2 :fagiano:
che bello ahhahahah da sconfiggere come i 2 che ho fatto
eh lo so ma siccome non ci gioco da un bel pezzo l'ho dimenticato....tra l'altro sono impegnato con underworld :O
prossimo obbiettivo finito questo gioco
Jin Kasama
12-05-2011, 14:53
raga sapete se il trofeo Predatore dell'isola Perduta basta finire il livello o bisogna non morire mai in tutti e 3 i livelli che compongono lo scenario?
Benjamin Reilly
05-06-2011, 15:31
salve a tutti, volevo chiedere se sia possibile implementare gli sm 3.0 in questo gioco,
inoltre ho applicato il tweak riguardante le opzioni extra in prima pagina, ma non ottengo le impostazioni aggiuntive.
EDIT: ci son oriuscito, avevo sbagliato cartella regedit....
volevo sapre se è possibile capire cosa significano le varie voci supplementari nella configurazione.
mirkonorroz
02-07-2011, 08:25
Ciao
Qualcuno si ricorda se questa situazione e' irreversibile? Nel senso che devo ricominciare la stanza ?
Non si puo' risalire (?) o usare gli scivoli per aggrapparsi alle altre "scale"/scivoli scorrevoli (?).
http://imgur.com/THy7r.jpg
:stordita:
Grazie
mirkonorroz
02-07-2011, 09:41
Vabbe', ce l'ho fatta http://imgur.com/z8TrF.jpg
;)
Vabbe', ce l'ho fatta http://imgur.com/z8TrF.jpg
;)
avevo guardato il tuo screen, però è passato troppo tempo, non mi ricordavo più una mazza :p
Ciao a tutti, ho ripreso il gioco dopo circa 5 anni di fermo.. Sono alla parte finale in Grecia ma non riesco a battere i centauri perchè non mi riesce la schivata.. P.S. gioco con mouse e tastiera!
Benjamin Reilly
03-02-2013, 18:29
Ciao a tutti, ho ripreso il gioco dopo circa 5 anni di fermo.. Sono alla parte finale in Grecia ma non riesco a battere i centauri perchè non mi riesce la schivata.. P.S. gioco con mouse e tastiera!
in fase di attacco, pulsante centrale mouse (imposta il pulsante centrale per abbassare Lara-oppure usa shift predefinito)... quando sei sotto attacco (devi costringere il nemico all'azione aggressiva), e poi fuoco per inibire temporaneamente il centauro
rampino magnetico per catturare lo scudo.
Dei 2 capitoli questo è il più difficile Quando giungerai a risalire la piramide della parte finale del gioco te ne renderai conto.
(Sono un paio di mesi che ho ricominciato a ripetere i miei giochi "antiquati" :D ma sempre emozionanti.)
in fase di attacco, pulsante centrale mouse (imposta il pulsante centrale per abbassare Lara-oppure shift predefinito)... quando sei sotto attacco e poi fuoco per inibire temporaneamente il centauro
rampino magnetico per catturare lo scudo.Ma devo tenerlo premuto? Non ho il tempo di mirare che riprende tutto a velocità normale..
paditora
03-02-2013, 18:39
Cavolo quel punto è davvero ostico.
Mi ricordo che nonostante avessi letto le soluzioni faticai non poco per poterlo superare.
Benjamin Reilly
03-02-2013, 18:44
Ma devo tenerlo premuto? Non ho il tempo di mirare che riprende tutto a velocità normale..
quando il centauro è inibito premi il pulsante del rampino che aggancerà lo scudo allontanandolo dal centauro.
imposta il tasto laterale del mouse per il rampino o abbina il simbolo < della tastiera da premere con il mignolo (come faccio io con il muose a soli 3 pulsanti).
tieni premuto il pulsante destro del mouse e in sequenza durante l'attacco segnalato dalle frecce:
mouse centrale (schivata);
fuoco (pulsante destro)
lascia il fuoco;
rampino (pulsante prescelto);
rilascia il rampino.
Inizialmente era difficile per adesso è elementare (mi sono abituato).
il pulsante destro devi lasciarlo ovviamente per armarti di rampino.
considera i centauri come puro allenamento.... una volta che avrai assimilato la tecnica eliminerai facilmente qualsiasi avversario.
A livello di tecnica è il gioco che preferisco dei 3, mentre come narrazione legend è più bello.
A livello grafico underworld prevale (ma pecca in narrazione, movenze scattose, e semplificazione atletica).
Io lo sto ripetendo a difficoltà massima (sul mio 24" a 16:10 è uno spettacolo) :D
Si ho chiaro come si dovrebbe fare, peccato che non mi riesce di stordirli... La schivata al rallentatore non la posso eseguire :confused:
Quando caricano sono fermo, poi una volta vicini premo il testo direzione e lo shift (che può rimanere tale, piuttosto che il tasto centrale del mouse che mi complicherebbe le cose) ma il tempo non si ferma!
Benjamin Reilly
03-02-2013, 18:54
Si ho chiaro come si dovrebbe fare, peccato che non mi riesce di stordirli... La schivata al rallentatore non la posso eseguire :confused:
Quando caricano sono fermo, poi una volta vicini premo il testo direzione e lo shift (che può rimanere tale, piuttosto che il tasto centrale del mouse che mi complicherebbe le cose) ma il tempo non si ferma!
non devi essere fermo...
il primo attacco aggrediscono con il fascio oculare tentando di cementarti.
al secondo attacco caricano... ed in questa fase tu corri lateralmente armato e quando vedi le frecce: pulsante shift o pulsante designato per rotolarti a terra e spari sempre armato ovviamente. una volta che la bestiola è stordita usi il rampino.
praticamente puoi esercitarti sparando e poi rotolandoti: sparare e rotolarsi (pulsante con cui chini lara) è appunto il modo per eseguire la schivata.
Ovviamente quando il nemico assale subentra il panico. Una volta che hai affinato la tecnica ti meraviglierai della sua facilità.... )io non riesco ad usare la schivata negli altri 2 tomb raider proprio perchè la tecnica è differente e le bestiole pare che non carichino e non si capiscono i tempi nè la circostanza rendendo cmq superflua l'uccisione rapida sotto attacco).
una volta estratti gli scudi li userai per accecarli e dovrai impiegare un'arma potente per abbatterli il più velocemente possibile senza farti cementare (spara da distanza ravvicinata agli scudi).
in anniversary invece hanno reso difficile ma perfetta la sequenza dei tempi e la sua applicazione...
sono un psicopatico di questo gioco. la prima volta penso di aver impiegato diversi giorni prima di superare questo cimento. quindi devi aver pazienza ad affinare la tecnica... ricordo che dopo averli storditi non capivo cosa fare: mio malgrado ho usato youtube scoprendo l'espediente degli scudi.
in effetti è particolarmente articolato il confronto con i centauri.
anniversary è i lpiù bello perchè quando lo finisci la prima volta si è increduli.... c'è un punto della piramide che lo ripeto tanto da avvilirmi.
Benjamin Reilly
03-02-2013, 19:09
quando schivi... l'azione è rallentata ed hai gli istanti sufficienti per sparare (in occasione dell'intervallo centrato, stordendo il centauro)
ci sono talmente abituato che avevo dimenticato questo particolare.
schivi, passano alcuni istanti, senti un beep e SPARA!!!! :D
quando schivi... l'azione è rallentata ed hai gli istanti sufficienti per sparare (in occasione dell'intervallo centrato, stordendo il centauro)
ci sono talmente abituato che avevo dimenticato questo particolare.
schivi, passano alcuni istanti, senti un beep e SPARA!!!! :DMi è riuscito solo una volta, probabilmente sbaglio i tempi.. Fattostà che è bastato e sono passato oltre.. Grazie!
Eccetto questa cosa, che se non erro mi fece esasperare con il T-Rex tanto che lo abbandonai, mi stà piacendo ;)
paditora
03-02-2013, 19:56
non devi essere fermo...
il primo attacco aggrediscono con il fascio oculare tentando di cementarti.
al secondo attacco caricano... ed in questa fase tu corri lateralmente armato e quando vedi le frecce: pulsante shift o pulsante designato per rotolarti a terra e spari sempre armato ovviamente. una volta che la bestiola è stordita usi il rampino.
praticamente puoi esercitarti sparando e poi rotolandoti: sparare e rotolarsi (pulsante con cui chini lara) è appunto il modo per eseguire la schivata.
Ovviamente quando il nemico assale subentra il panico. Una volta che hai affinato la tecnica ti meraviglierai della sua facilità.... )io non riesco ad usare la schivata negli altri 2 tomb raider proprio perchè la tecnica è differente e le bestiole pare che non carichino e non si capiscono i tempi nè la circostanza rendendo cmq superflua l'uccisione rapida sotto attacco).
una volta estratti gli scudi li userai per accecarli e dovrai impiegare un'arma potente per abbatterli il più velocemente possibile senza farti cementare (spara da distanza ravvicinata agli scudi).
in anniversary invece hanno reso difficile ma perfetta la sequenza dei tempi e la sua applicazione...
sono un psicopatico di questo gioco. la prima volta penso di aver impiegato diversi giorni prima di superare questo cimento. quindi devi aver pazienza ad affinare la tecnica... ricordo che dopo averli storditi non capivo cosa fare: mio malgrado ho usato youtube scoprendo l'espediente degli scudi.
in effetti è particolarmente articolato il confronto con i centauri.
anniversary è i lpiù bello perchè quando lo finisci la prima volta si è increduli.... c'è un punto della piramide che lo ripeto tanto da avvilirmi.
Io la prima volta proprio non riuscivo a passarlo quello dei centaury.
Era in questo Tomb Raider che c'era il livello con il tirannosauro?
Se si Max_R esercitati li che è più facile farla e imparare a farla.
Mi ricordo che lo riiniziai daccapo (o forse riiniziai daccapo il livello del tirannosauro ora non ricordo bene) e una volta arrivato al livello del tirannosauro lo feci tipo 10 volte per affinare la tecnica della schivata.
A furia di farla e rifarla ero diventato talmente bravo nel farla che era diventata na cagata il livello del tirannosauro e in un attimo lo facevo fuori.
Con i centauri che sono mooolto più difficili o la sai già fare bene o diventa troppo difficile impararla.
Benjamin Reilly
03-02-2013, 20:25
concordo con paditora... apprendere la tecnica con i centauri è particolarmente difficoltoso perchè oltre la schivata devi interrompere l'azione di attacco, usare il rampino, ritrarre il rampino, continuare a fuggire sparando...
secondo me questo confronto serve ad avere completa padronanza del personaggio, ma con la gradualità necessaria.
un aspetto mi interessa rilevare: il rendereing dei paesaggi e dei materiali è nettamente superiore a legend... ci sarebbe un modo per applicare i miglioramenti in legend?
Per Legend non che io sappia...
Sono alla grande piramide e non credo che manchi molto :p Poi passo al thread di Underworld, finalmente! Mai giocato e ce l'ho da molto ormai...
Benjamin Reilly
04-02-2013, 19:41
Per Legend non che io sappia...
Sono alla grande piramide e non credo che manchi molto :p Poi passo al thread di Underworld, finalmente! Mai giocato e ce l'ho da molto ormai...
è una saga apprezzabile....
Dovrebbe essere giocata secondo l'ordine cronologico narrativo:
anniversary
legend
underworld
per comprenderne la dinamica completa.
in underworld al temine della prima sfida, se ci farai caso la vicenda degrada all'assurdo e al banale.
se dovessi notare la ragione avvisami :D.
Ciao ragazzi! :)
Sto giocando ad Tomb Raider Anniversary, ma noto una cosa strana che forse potrete aiutarmi a risolvere: in alcune locazioni gli sfondi si vedono stranamente sfocati, come se i contorni fossero leggermente sdoppiati. Lo stesso problema lo riscontro anche con Tomb Raider Legend. Ambedue i giochi li sto giocando con Steam. Qui sotto le impostazioni grafiche attuali del gioco:
http://i41.tinypic.com/jh3r5y.jpg
Viridian
23-11-2014, 12:51
Gente se sto odiando questo gioco!:mad:
è una accozzaglia inenarrabile di bug!:muro:
in perù e grecia tutto bene,apparte il boss,i 2 centauri,che ho trovato particolarmente frustranti e per nulla divertenti.
Ma il livello egiziano è pieno di bug,di cui uno in particolare per cui lara non si aggrappa a una sporgenza ma scontra contro la cornice della porta a fianco e viene deviata per poi cadere...classico show stopping bug!
provo e riprovo ma nada...giuro che se non riesco per sfogarmi prendo il dvd e lo sbriciolo!:mad:
il punto è questo(lo screenshot non è mio l'ho trovato in rete)
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2sbtnyh&s=6
edit:risolto prendendo a questo indirizzo
http://tombraiders.net/stella/savegame/TRAsaves.html
il salvataggio del livello 10 egiziano,il salvataggio immediatamente dopo è obeslisk 15
ad ogni modo...eidos...fuck you!
grey.fox
23-11-2014, 14:58
Boh, nessun problema al tempo.
Benjamin Reilly
23-11-2014, 15:25
Gente se sto odiando questo gioco!:mad:
è una accozzaglia inenarrabile di bug!:muro:
in perù e grecia tutto bene,apparte il boss,i 2 centauri,che ho trovato particolarmente frustranti e per nulla divertenti.
Ma il livello egiziano è pieno di bug,di cui uno in particolare per cui lara non si aggrappa a una sporgenza ma scontra contro la cornice della porta a fianco e viene deviata per poi cadere...classico show stopping bug!
provo e riprovo ma nada...giuro che se non riesco per sfogarmi prendo il dvd e lo sbriciolo!:mad:
il punto è questo(lo screenshot non è mio l'ho trovato in rete)
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2sbtnyh&s=6
edit:risolto prendendo a questo indirizzo
http://tombraiders.net/stella/savegame/TRAsaves.html
il salvataggio del livello 10 egiziano,il salvataggio immediatamente dopo è obeslisk 15
ad ogni modo...eidos...fuck you!
nemmeno io ravviso molti problemi se non occasionalmente causa telecamera e puntamento automatico... quando sei in bilico il tasto e lo premi?
Viridian
23-11-2014, 16:20
si non è il tasto "e" il problema
qui sei appeso a una sporgenza,devi saltare sulla sinistra e aggrapparti....premi sinistra e salto...si vede chiaramente che il personaggio invece di andare dove deve scontra contro un cornicione e casca...non c'è modo di risolvere,e cercando in rete in molti hanno avuto lo stesso problema.
Lo stesso tipo di bug l'ho avuto in un'altra sezione poco prima ma per un colpo di culo per una volta aveva funzionato.
Ad ogni modo non sembrano esserci patch,per fortuna ho trovato il salvataggio in rete...
peccato perchè il gioco mi piace anche,in pratica è un gioco di free climb
Benjamin Reilly
23-11-2014, 17:55
si non è il tasto "e" il problema
qui sei appeso a una sporgenza,devi saltare sulla sinistra e aggrapparti....premi sinistra e salto...si vede chiaramente che il personaggio invece di andare dove deve scontra contro un cornicione e casca...non c'è modo di risolvere,e cercando in rete in molti hanno avuto lo stesso problema.
Lo stesso tipo di bug l'ho avuto in un'altra sezione poco prima ma per un colpo di culo per una volta aveva funzionato.
Ad ogni modo non sembrano esserci patch,per fortuna ho trovato il salvataggio in rete...
peccato perchè il gioco mi piace anche,in pratica è un gioco di free climb
Ah capisco, ora ricordo.... devi orientare il salto in dietro....è operazione un po' ardua. Quando sei con la fune e ti dondoli, se tieni premuto il tasto destro o sinistro anzichè dietro andrà a destra o sinistra (temo non sia spiegato nelle istruzioni di gioco).
Questo particolare capitolo è particolarmente adrenalizzante :D ed è il mio preferito. L'ho terminato anche con le sfide a tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.