PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Renault New Clio


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

pebo
27-02-2008, 22:43
viene messa nel portaoggetti mi pare...


Con la connection box esce una nuova voce nel menu della radio?E' integrata bene con ipod? Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che la usa...

Giuss
28-02-2008, 10:27
ma i comandi al volante si possono usare con l'aux?


L'ho gia' scritto... con il cavetto aux non funzionano

antonio71.
28-02-2008, 13:12
Ciao ragazzi, come vi avevo detto tempo fa', io possiedo una Renault New Clio 1.5 dci 86 cv usata versione base comfort del Maggio del 2006, dal Luglio del 2007. Vorrei cambiarla con una versione piu' accessoriata, piu' recente e magari con la 110 cv sempre dci!!! Possibilmente vorrei trovarne una che sia Aziendale-Semestrale in modo da non dover aggiungere una grossa cifra come differenza!!! Secondo voi mi conviene?! Sara' tantissima la differenza oppure posso fare questo passo?! Ci saranno Novita' a breve termine?!
Grazie a tutti e a presto, Antonio.

lucio68
28-02-2008, 20:26
Mi iscrivo, in quanto da due settimane ho ordinato la mia nuova Clio.
Ho preso la 1200 75cv, dato che faccio pochissimi chilometri (e che i soldini non sono molti).
A quasi 40 anni di età è la mia prima auto nuova, dopo molte auto usate, l'ultima delle quali una Clio S (1400 benzina) del 96.
Versione base con comfort pack e fendinebbia, con vernice pastello a un prezzo accettabile per le mie tasche.

naol75
01-03-2008, 23:10
Ciao a tutti!
L'anno scorso ho comprato la New Clio Rip Curl 1.2 16V 75Cv.... ad oggi devo dire che non ho avuto nessun problema, ottima macchina!
Avrei bisogno di un consiglio (lo ammetto sono una frana su queste cose!!) che liquido per il radiatore posso usare? Va bene uno qualsiasi (compatibile con tutti le auto) o ce ne vuole qualcuno in particolare? Ho guardato nel "manuale" ma non ho trovato niente...
Grazie!

ciroslitz
22-03-2008, 10:19
A breve sarò anche io proprietario di una clio le iene 1.5 85cv dci cerchi 16, fari visibilità, colore blu/grigio (ero molto indeciso sul colore il nero secondo me il più bello ma delicato)...... provengo da una citroen c3 1.4 HDi 92 cv, spero che le prestazioni siano all'altezza.....

Ho un quesito qualcuno ha istallato un modulo bluetoth?

k82
25-03-2008, 20:19
Da qualche giorno quando accendo i fari l'illuminazione di quadro, clima e orologio si abbassa sensibilmente. Problema di batteria?

Vale la pena andare alla concessionaria (la macchina è in garanzia) ?

TheDarkProphet
25-03-2008, 21:17
Da qualche giorno quando accendo i fari l'illuminazione di quadro, clima e orologio si abbassa sensibilmente. Problema di batteria?

Vale la pena andare alla concessionaria (la macchina è in garanzia) ?

E' giusto che sia così.. Lo faceva già sulla clio II, è per affaticare di meno la vista di notte, quando accendi i fari si attenua l'illuminazione del quadro...

d!

k82
25-03-2008, 21:32
E' giusto che sia così.. Lo faceva già sulla clio II, è per affaticare di meno la vista di notte, quando accendi i fari si attenua l'illuminazione del quadro...

d!

Mmm.. mi sembra strano, l'auto ha 15 mesi e di sta cosa me ne accorgo solo ora :stordita:

Ho la netta sensazione che l'illuminazione sia più bassa di come era fino a qualche giorno fa, altrimenti sono io che devo andare dall'oculista :stordita:

juninho85
25-03-2008, 22:03
Da qualche giorno quando accendo i fari l'illuminazione di quadro, clima e orologio si abbassa sensibilmente. Problema di batteria?

Vale la pena andare alla concessionaria (la macchina è in garanzia) ?

non so le altre,le renault son tutte così

TheDarkProphet
25-03-2008, 22:04
Mmm.. mi sembra strano, l'auto ha 15 mesi e di sta cosa me ne accorgo solo ora :stordita:

Ho la netta sensazione che l'illuminazione sia più bassa di come era fino a qualche giorno fa, altrimenti sono io che devo andare dall'oculista :stordita:

conosco un buon oculista se vuoi :asd:

d!

k82
25-03-2008, 22:46
non so le altre,le renault son tutte così

conosco un buon oculista se vuoi :asd:

d!

Ok :D

cesarauz
26-03-2008, 06:55
Da qualche giorno quando accendo i fari l'illuminazione di quadro, clima e orologio si abbassa sensibilmente. Problema di batteria?

Vale la pena andare alla concessionaria (la macchina è in garanzia) ?

Tranquillo... come hanno detto gli altri e' normale!

Anche io (pur sapendolo) me ne sono accorto poco tempo fa... questo perche' lascio praticamente sempre i fari accesi... quindi non mi accorgo della differenza. L'altro giorno che stranamente li ho spenti, quando li ho riaccesi ho notato il normale fenomeno dell'abbassamento della luminosita'! :D

Giuss
26-03-2008, 10:34
E' normale cosi'... purtroppo e' una scocciatura perche' di giorno con i fari accesi il display centrale non si vede quasi per niente :(

dieg
26-03-2008, 12:50
nella mia si vede benissimo, ma non avete la rotellina per regolare la luminosità? io non la tengo neanche al massimo... :confused:

juninho85
26-03-2008, 12:50
nella mia si vede benissimo, ma non avete la rotellina per regolare la luminosità? io non la tengo neanche al massimo... :confused:

non c'è su tutte....su quelle in cui c'è anche regolata al massimo si nota comunque il calo di tensione

cesarauz
26-03-2008, 12:54
non c'è su tutte....su quelle in cui c'è anche regolata al massimo si nota comunque il calo di tensione

Gia', non c'e' su tutte il reostato!

Comunque non e' un calo di tensione...

juninho85
26-03-2008, 12:58
Gia', non c'e' su tutte il reostato!

Comunque non e' un calo di tensione...
ho detto calo di tensione per rendere l'idea....viene passata meno corrente al display del cruscotto e della radio

k82
26-03-2008, 13:51
nella mia si vede benissimo, ma non avete la rotellina per regolare la luminosità? io non la tengo neanche al massimo... :confused:

Dove si troverebbe sta rotellina? :fagiano:

cesarauz
26-03-2008, 13:59
Dove si troverebbe sta rotellina? :fagiano:

In basso a sinistra sulla plancia vicino (per chi ce l'ha) al tasto del regolatore di velocita' :)

Giuss
26-03-2008, 15:02
Sulla mia c'e' la rotellina, infatti anche io non la tengo al massimo, ma dicevo che di giorno sotto il sole accendendo le luci la luminosita' del display comunque si abbassa e diventa poco leggibile

dieg
26-03-2008, 18:36
ma spegnile ste luci! :D

k82
26-03-2008, 19:17
In basso a sinistra sulla plancia vicino (per chi ce l'ha) al tasto del regolatore di velocita' :)

:doh:

Problema risolto :sofico:

kappa85
11-04-2008, 12:14
Raga il vostro cdb come segna i consumi?

Avevo provato a fare i calcoli quando la macchina aveva pochi km ed era risultato un pò ottimistico, ho riprovato questo mese:

730 km percorsi

il cdb segna consumo 6.8L/100 km equivalenti a 14.7 km/l
con 49.7 litri consumati

alla pompa ho fatto 48.5 litri
da cui risulta un consumo di 6.64L/100km ovvero 15km/l

beh, non di molto ma è stato pessimista :p

ah, clio 1.2 75cv con 35000km

Braga83
11-04-2008, 13:53
io purtroppo col tce sto sui 7.4 L /100 km.... ma ho solo 2000 km e c'e' anche il periodo di rodaggio. Prevalentemente che tragitti fai? urbano ? extraurbano?

Hai notato una riduzione dei consumi da quando era nuova a quando l'hai rodata?

kappa85
11-04-2008, 14:31
Di quei 730km ne ho fatti 100 in autostrada, 200 in città e 400 in statale... appena presa ero sui 7L/100km, dopo 5-6000km sono sceso fino a 6.2L/100km, ora è un pò risalito... cmq ho notato che d'estate i consumi scendono rispetto all'inverno.

Braga83
11-04-2008, 15:07
Buono a sapersi....

Comunque strana la differenza tra estate e inverno :confused:

kappa85
11-04-2008, 15:15
Beh d'inverno prima che il motore entri in temperatura passa più tempo, e in quel frangente i consumi sono più alti... il tutto si amplifica se si fanno spesso tragitti corti che non mandano neanche in temperatura il motore ;)

Capozz
11-04-2008, 16:58
io purtroppo col tce sto sui 7.4 L /100 km.... ma ho solo 2000 km e c'e' anche il periodo di rodaggio. Prevalentemente che tragitti fai? urbano ? extraurbano?

Hai notato una riduzione dei consumi da quando era nuova a quando l'hai rodata?

come va il tce ?
Cmq sulla mia 1.5 dci 86 cavalli dopo 35k km di media il trip mi segna 4.8l/100km, non consuma na mazza

Braga83
11-04-2008, 18:12
Bhe' non e' male come motore: definirlo sportivo e' un po' troppo, pero' ha una buona ripresa considerando che i rapporti delle marce sono un po' lunghi.
L'unico problema sono i consumi, anche se bisognerebbe paragonarlo con macchine di pari potenza.

Avevo pensato anch'io al diesel all'inizio, ma facendo sui 12.000 km l'anno ci metto una vita ad ammortizzarlo.

cesarauz
11-04-2008, 19:10
come va il tce ?
...

:cry: :cry: :cry: :cry:

il mio è fisso sui 7,8/100km

ormai ho 7000km ed il rodaggio è finito da mò...

:muro:

Braga83
11-04-2008, 23:24
Io ho notato che beve in maniera esagerata nel ciclo urbano: se sei in statale a velocita' costante riesci a fare quasi venti con un litro, ma se sei in citta' tra semafori e stop son dolori per il portafoglio :cry:

nin
12-04-2008, 09:35
Ho capito che il cdb è il computer di bordo, ma il tce?

Comunque, piede tranquillo urbano/extra urbano (no autostrada) resto ancora sui 4l/100KM da cdb con RipCurl 85Cv e quasi 4000KM totali..ma quando andrò in autostrada salirà alla svelta :(

Capozz
12-04-2008, 09:59
Ho capito che il cdb è il computer di bordo, ma il tce?

Comunque, piede tranquillo urbano/extra urbano (no autostrada) resto ancora sui 4l/100KM da cdb con RipCurl 85Cv e quasi 4000KM totali..ma quando andrò in autostrada salirà alla svelta :(

il tce è il motore 1.2 16V turbo a benzina da 100 cavalli ;)

juninho85
12-04-2008, 10:04
Ho capito che il cdb è il computer di bordo, ma il tce?

Comunque, piede tranquillo urbano/extra urbano (no autostrada) resto ancora sui 4l/100KM da cdb con RipCurl 85Cv e quasi 4000KM totali..ma quando andrò in autostrada salirà alla svelta :(

25km/l in misto mi sembra impossibile

Capozz
12-04-2008, 10:21
25km/l in misto mi sembra impossibile

E' possibile si...la mia fa 4.8L/100km segnati dal trip, ma calcola che la uso anche nel traffico (roma centro, fai un pò te :D ) e sull'autostrada. Se utilizzata prevalentemente sull'extraurbano 25 al litro li fa

juninho85
12-04-2008, 10:25
E' possibile si...la mia fa 4.8L/100km segnati dal trip, ma calcola che la uso anche nel traffico (roma centro, fai un pò te :D ) e sull'autostrada. Se utilizzata prevalentemente sull'extraurbano 25 al litro li fa
lui però ha detto extraurbano/urbano,a meno che uno dei due si sia confuso :D

cesarauz
12-04-2008, 10:43
Col TCE, manco a 13 arrivo, nel misto tangenziale/città (milano) :mad:

kappa85
12-04-2008, 10:55
Nessuno ha il 1.4 98cv? Sarei curioso di sapere quanto consuma, visto che al momento dell'acquisto ho optato per il 1.2 per contenere i costi di gestione e della benza, e vorrei capire se ho fatto bene a rinunciare alle prestazioni :(

Capozz
12-04-2008, 11:12
lui però ha detto extraurbano/urbano,a meno che uno dei due si sia confuso :D

se vuoi ti fotografo il trip :D
Cmq a parte tutto il dci è un motore che consuma veramente poco, specialmente dopo che il rodaggio è finito. L'unico "difetto" è che accelerando a fondo in seconda fuma un pò, ma credo sia un problema di filtro, lo sostituiranno al prossimo tagliando credo.

Capozz
12-04-2008, 11:13
Nessuno ha il 1.4 98cv? Sarei curioso di sapere quanto consuma, visto che al momento dell'acquisto ho optato per il 1.2 per contenere i costi di gestione e della benza, e vorrei capire se ho fatto bene a rinunciare alle prestazioni :(

beh in accelerazione e ripresa va un pò meglio del 1.2 da 75, 23 cavalli si sentono, però anche col 1.2 non si muove per niente male.

nin
12-04-2008, 11:42
Confermo quanto scritto da Capozz, volendo fotografo :D

Molto extraurbano, urbano il tempo di uscire dalla città e poco altro.

cesarauz
12-04-2008, 12:15
...
Cmq a parte tutto il dci è un motore che consuma veramente poco, specialmente dopo che il rodaggio è finito...

eh... lo so... però peccato che se avessi comprato la mia "iena" con lo stesso allestimento, ma col DCi 105cv, avrei speso 3.500€ in più!!! :(

Braga83
12-04-2008, 12:57
Col TCE, manco a 13 arrivo, nel misto tangenziale/città (milano) :mad:

Gia'.... e dire che i consumi dichiarati sono identici al 75cv. :cry:

dieg
12-04-2008, 12:59
fisso su 11l/100km, niente città.
quindi consolatevi... :asd: :D

Braga83
12-04-2008, 13:07
fisso su 11l/100km, niente città.
quindi consolatevi... :asd: :D

Bhe' mica tanto.... almeno tu ti puoi godere una macchina da 200cv :D

Braga83
12-04-2008, 23:20
Nessuno ha il 1.4 98cv? Sarei curioso di sapere quanto consuma, visto che al momento dell'acquisto ho optato per il 1.2 per contenere i costi di gestione e della benza, e vorrei capire se ho fatto bene a rinunciare alle prestazioni :(

Se non sbaglio il 1.4 98cv e' la vecchia motorizzazione, che adesso e' stata sostituita dal 1.2 TCE.

Capozz
12-04-2008, 23:35
eh... lo so... però peccato che se avessi comprato la mia "iena" con lo stesso allestimento, ma col DCi 105cv, avrei speso 3.500€ in più!!! :(

Io ho preso la luxe a maggio dell'anno scorso, poi quella versione insieme alla luxe privilege l'hanno levata, l'ho trovata a km0 a 14mila euro, abbastanza accessoriata e del colore che mi piaceva, considerando che nel prezzo mi hanno messo garanzia estesa a 4 anni, 2 anni di bollo gratis anche se non rientravo negli incentivi e manodopera dei tagliandi gratuita m'è andata abbastanza di culo. Cmq in generale ste diesel se le fanno pagare una barca di soldi, maledetti.

@dieg hai la RS ? Bella per te, grande acquisto ;)

kappa85
13-04-2008, 08:06
Se non sbaglio il 1.4 98cv e' la vecchia motorizzazione, che adesso e' stata sostituita dal 1.2 TCE.

Si lo so, e quindi? :confused:

kappa85
23-04-2008, 22:29
Riuppo per chiedere dettagli a chi ha montato aftermarket il bracciolo centrale..
qualcuno può postare delle foto fatte da vicino?

Richiesta strana: qualcuno può misurare la distanza tra il bracciolo e la leva del cambio in terza marcia? :D
Devo capire se arrivo al cambio con l'avambraccio quando la leva è in avanti :O

cesarauz
24-04-2008, 07:19
Riuppo per chiedere dettagli a chi ha montato aftermarket il bracciolo centrale..
qualcuno può postare delle foto fatte da vicino?

Richiesta strana: qualcuno può misurare la distanza tra il bracciolo e la leva del cambio in terza marcia? :D
Devo capire se arrivo al cambio con l'avambraccio quando la leva è in avanti :O

Ciao,

io il bracciolo ce l'ho e ti assicuro che e' una ca**ata montarlo. sono 4 viti. La distanza la misuro stasera e ti faccio sapere!

kappa85
24-04-2008, 09:15
Ciao,

io il bracciolo ce l'ho e ti assicuro che e' una ca**ata montarlo. sono 4 viti. La distanza la misuro stasera e ti faccio sapere!

Grande! Comunque non è la difficoltà nel montarlo che mi preoccupa, quanto essere sicuro che sia ergonomicamente come lo immagino e che quindi soddisfi la mia posizione di guida :)
L'accesso alla manopola per la regolazione dello schienale rimane agevole col bracciolo? I portaoggetti in zona freno a mano si perdono vero? Il vano del bracciolo è capiente?

ps se misuri la distanza, misurala tra i bordi interni

cesarauz
24-04-2008, 09:30
Grande! Comunque non è la difficoltà nel montarlo che mi preoccupa, quanto essere sicuro che sia ergonomicamente come lo immagino e che quindi soddisfi la mia posizione di guida :)
L'accesso alla manopola per la regolazione dello schienale rimane agevole col bracciolo? I portaoggetti in zona freno a mano si perdono vero? Il vano del bracciolo è capiente?

ps se misuri la distanza, misurala tra i bordi interni

Io, personalmente, lo trovo comodo... (sono alto 1.88) e la mia guida e' sia rilassata che sportiva, dipende dal momento. :D
Ovviamente e' piu' scomodo regolare lo sschienale e, soprattutto allacciare la cintura.... ma ci si fa l'abitudine.
Di quali portaoggetti parli? Io ho solo quello dove va il posacenere, che si usa tranquillamente. Poi, dietro il bracciolo ci si mette tranquillamente la bottiglietta d'acqua da 1/2 litro.
Il vano del bracciolo, secondo me, e' capiente... ci metto sia portafogli che ricevitore gps che cellulare che occhiali da sole.
Inoltre, ho pure messo il cassetto portaoggetti sotto il sedile passeggero. Meno capiente, ma comunque molto uitile! :cool:

juninho85
24-04-2008, 09:32
occhio che questo bracciolo è si comodo in fase di guida rilassata,ma è una rottura non da poco quando devi allacciare/slacciare la cintura oppure regolare l'inclinazione dei sedili

kappa85
24-04-2008, 15:37
occhio che questo bracciolo è si comodo in fase di guida rilassata,ma è una rottura non da poco quando devi allacciare/slacciare la cintura oppure regolare l'inclinazione dei sedili

Ecco questo mi spaventa... perchè se è vero che la uso solo io e lo schienale non lo regolo mai, la cintura va allacciata... però li è soggettivo, magari per me che non sono un gigante è più comodo....

cesarauz
24-04-2008, 18:38
Ecco questo mi spaventa... perchè se è vero che la uso solo io e lo schienale non lo regolo mai, la cintura va allacciata... però li è soggettivo, magari per me che non sono un gigante è più comodo....

Beh.... "spaventa" mi sembra una cosa esagerata. Anche io ho detto che è più scomodo allacciare le cinture, però le allaccio sempre senza problemi... ed io sono 1.88, come ho scritto prima :D

Io, del bracciolo sono soddisfatto...

P.S.
Ovviamente si può anche alzare :)

ciroslitz
26-04-2008, 09:28
Mi fate sapere il prezzo e soprattutto lo avete montato in una clio le iene? qualcuno ha montato un modulo bluetooth ?
La chiave si richiude???
Dovrebbe essermi consegnata agli inizi di maggio

cesarauz
26-04-2008, 11:59
Mi fate sapere il prezzo e soprattutto lo avete montato in una clio le iene? qualcuno ha montato un modulo bluetooth ?
La chiave si richiude???
Dovrebbe essermi consegnata agli inizi di maggio

Il bracciolo mi pare costi un centinaio di euro e qualcosa, e l'ho montato sulla mia Iena. il BT non lo so...

ciroslitz
28-04-2008, 13:02
Il bracciolo mi pare costi un centinaio di euro e qualcosa, e l'ho montato sulla mia Iena. il BT non lo so...

ma si intona con gli interni del modello le iene?
lo hai preso in concessionaria?

cesarauz
28-04-2008, 13:16
ma si intona con gli interni del modello le iene?
lo hai preso in concessionaria?

assolutamente si', si intona e l'ho comprato in concessionaria. :)

Inoltre, qui' (http://www.forum-clio.com/index.php/topic,13134.0.html) trovi le "istruzioni" per come si monta con tanto di foto (gli interni sono quelli della "Iena" :D

kappa85
28-04-2008, 15:10
Ma ci sono diversi modelli in base all'allestimento della clio? Io ho una dynamique...

cesarauz
28-04-2008, 15:19
Ma ci sono diversi modelli in base all'allestimento della clio? Io ho una dynamique...

Di fatto quello della "Iena" e' quello per la dynamique :)

Comunque ce ne sono 2 di modelli, uno piu' scuro ed uno piu' chiaro. A te serve quello scuro ;)

Grave Digger
05-05-2008, 13:04
ciao ragazzi,ho un problema,praticamente l'impianto di condizionamento della clio 3 1.5 dci ha cessato di funzionare,l'auto ha 60000 km percorsi in due anni esatti :) .....

nello specifico non so ancora cosa possa essere,se la cinghia o il compressore,in ogni caso vorrei sapere il costo della cinghia e del compressore(magari manca solo il gas),e magari se il compressore è lo stesso della clio 2 :) ....

juninho puoi darmi una mano ;) ????


grazie,ciao ciao

drum-machine
05-05-2008, 13:11
scusate chi di voi ha la new clio 1.4 100CV con i cerchi da 16"??

ho dei consumi su ciclo urbano spropositati..... 9.3L x 100km :muro:

e prima mi consumava meno...... 8.1L x 100km e lo stile di guida è lo stesso
:cry:

cesarauz
05-05-2008, 13:16
ciao ragazzi,ho un problema,praticamente l'impianto di condizionamento della clio 3 1.5 dci ha cessato di funzionare,l'auto ha 60000 km percorsi in due anni esatti :) .....

nello specifico non so ancora cosa possa essere,se la cinghia o il compressore,in ogni caso vorrei sapere il costo della cinghia e del compressore(magari manca solo il gas),e magari se il compressore è lo stesso della clio 2 :) ....

juninho puoi darmi una mano ;) ????


grazie,ciao ciao

Magari devi banalmente ricaricare il condizionatore... :)

Grave Digger
05-05-2008, 13:52
Magari devi banalmente ricaricare il condizionatore... :)

l'ho pensato,ma a dirla tutta non so neanche se è il fusibile,l'auto ha manifestato l'anomalia quando guidava mio padre,poco prima di pranzo,quindi non c'è stato il tempo materiale di sincerarsi della situazione :) ....

juninho85
05-05-2008, 15:48
ciao ragazzi,ho un problema,praticamente l'impianto di condizionamento della clio 3 1.5 dci ha cessato di funzionare,l'auto ha 60000 km percorsi in due anni esatti :) .....

nello specifico non so ancora cosa possa essere,se la cinghia o il compressore,in ogni caso vorrei sapere il costo della cinghia e del compressore(magari manca solo il gas),e magari se il compressore è lo stesso della clio 2 :) ....

juninho puoi darmi una mano ;) ????


grazie,ciao ciao

...subito a fasciarti la testa!:D
tutto può essere,dalla mancanza di un pò di gas,dal compressore,evatoratore,cinghia,tubazioni rotte,quadro comandi....

Grave Digger
05-05-2008, 15:58
...subito a fasciarti la testa!:D
tutto può essere,dalla mancanza di un pò di gas,dal compressore,evatoratore,cinghia,tubazioni rotte,quadro comandi....

beh,parto sempre dalla peggiore delle ipotesi,così qualunque cosa sia,mi rincuoro :D ....

cmnq,sai se il compressore delle clio 3 è identico a quello della clio 2????

juninho85
05-05-2008, 16:03
non saprei.
però vedo che parli di due anni ESATTI....vai subito in un officina autorizzata altrimenti,secondo quel che è,SON CAZZI!:D

Grave Digger
05-05-2008, 16:25
non saprei.
però vedo che parli di due anni ESATTI....vai subito in un officina autorizzata altrimenti,secondo quel che è,SON CAZZI!:D

già :( ,considera che l'episodio si è manifestato oggi a pranzo,stiamo vedendo sul da farsi :) .....

cmnq la garanzia effettiva non è 26 mesi???,visto che ci sono i 60 giorni per la dichiarazione dal momento in cui si è manifestato????

juninho85
05-05-2008, 16:28
già :( ,considera che l'episodio si è manifestato oggi a pranzo,stiamo vedendo sul da farsi :) .....

cmnq la garanzia effettiva non è 26 mesi???,visto che ci sono i 60 giorni per la dichiarazione dal momento in cui si è manifestato????

da quel punto di vista se non ricordo male son 24+3.
metti comunque subito in chiaro che è una cosa che avevi notato anche 3 mesi fa ;)
ti romperanno con la questione dei 24 mesi contrattuali molto probabilmente,però fai presente che a norma di legge ci sono questi 3 mesi di tempo ;)

Grave Digger
05-05-2008, 16:34
da quel punto di vista se non ricordo male son 24+3.
metti comunque subito in chiaro che è una cosa che avevi notato anche 3 mesi fa ;)
ti romperanno con la questione dei 24 mesi contrattuali molto probabilmente,però fai presente che a norma di legge ci sono questi 3 mesi di tempo ;)

capisco,l'auto è parcheggiata nel cortile,adesso scendo e vedo un po' di capirci,magari è soltanto un fusibile ad essere saltato :asd: ....


cmnq che tu sappia,la clio è cagionevole in quanto a condizionamento :) ????

juninho85
05-05-2008, 16:36
un pò tutte le renault ogni tanto hanno bisogno di una ricarica di gas...non so se capiti anche alle altre case.
molto raramente dipende dal compressore,ancor più di rado dall'evaporatore

Capozz
05-05-2008, 16:41
ciao ragazzi,ho un problema,praticamente l'impianto di condizionamento della clio 3 1.5 dci ha cessato di funzionare,l'auto ha 60000 km percorsi in due anni esatti :) .....

nello specifico non so ancora cosa possa essere,se la cinghia o il compressore,in ogni caso vorrei sapere il costo della cinghia e del compressore(magari manca solo il gas),e magari se il compressore è lo stesso della clio 2 :) ....

juninho puoi darmi una mano ;) ????


grazie,ciao ciao

non si accende più ? probabilmente è semplicemente finito il gas, lo fa anche la mia, prova a vedere ;)

Grave Digger
05-05-2008, 17:36
un pò tutte le renault ogni tanto hanno bisogno di una ricarica di gas...non so se capiti anche alle altre case.
molto raramente dipende dal compressore,ancor più di rado dall'evaporatore

dunque,ho fatto una veloce verifica,a quanto pare il problema non è elettrico,sembrerebbe mancare il gas......domani la portiamo a far ricaricare,e già che ci siamo diamo una controllata all'olio,così si cambia e siamo a posto per un pezzo :) .....

la cosa che mi stupisce è che nella vecchia clio che avevamo abbiamo fatto una sola ricarica in 7 anni,al secondo anno non c'è stato bisogno ricaricare :) ....magari sarà un caso,cmnq la situazione non mi è sembrata tragica :) .....

non si accende più ? probabilmente è semplicemente finito il gas, lo fa anche la mia, prova a vedere ;)

anche a me sembra così :) .....

dieg
05-05-2008, 17:38
per forza, nella vecchia clio il clima faceva pietà e non raffreddava per niente :asd:

juninho85
05-05-2008, 17:40
no infatti.9 volte su 10 è solo una questione di gas.
magari c'è una microperdita che a lungo andare fa si che si svuoti il serbatoio...chiedi di applicarti tracciante sui condotti,csoì la prossima volta che capiterà(e capiterà....:D)ti faranno la sostituzione del pezzo di condotto con la perdita.
può anche darsi che siano consumati i gommini di tenuta tra i vari condotti....magari risolvi così visto che vengono cambiati di norma a ogni ricarica del gas

Capozz
05-05-2008, 17:46
per forza, nella vecchia clio il clima faceva pietà e non raffreddava per niente :asd:

non è vero, la mia diventa un freezer l'estate, quando non finisce il gas :asd:
L'ho ricaricato proprio oggi e il meccanico m'ha messo un liquido tracciante per vedere se c'è una perdita da qualche parte, tra qualche giorno ci ripasso e vedrò.
Sulla clio III invece per ora non ho avuto problemi di climatizzatore.

dieg
05-05-2008, 17:48
sulle nostre 2 non ha mai raffreddato a dovere...
sulla mia invece la prima volta che l'ho acceso mi sono ammalato :asd:

Grave Digger
05-05-2008, 17:49
per forza, nella vecchia clio il clima faceva pietà e non raffreddava per niente :asd:

ma veramente io l'ho avuta :stordita: ,e non ha mai avuto problemi di inefficienza,sempre trovato bene :) ....piuttosto tirerei in testa agli ingegneri fiat il compressore della mia seicento,NON RAFFREDDA NULLA,è come se non ci fosse,ormai sono anni che provo a raffreddare l'abitacolo,per ora con temperature primaverili neanche si riesce ad ottenere un risultato accettabile :muro:

no infatti.9 volte su 10 è solo una questione di gas.
magari c'è una microperdita che a lungo andare fa si che si svuoti il serbatoio...chiedi di applicarti tracciante sui condotti,csoì la prossima volta che capiterà(e capiterà....:D)ti faranno la sostituzione del pezzo di condotto con la perdita.
può anche darsi che siano consumati i gommini di tenuta tra i vari condotti....magari risolvi così visto che vengono cambiati di norma a ogni ricarica del gas

io ho tutto l'occorrente in garage,ma chiaramente non posso toccare l'auto o spruzzare il prodotto,perchè altrimenti addio garanzia :D ....

prima di scendere in garage mio padre mi ha minacciato che se smontavo qualcosa o toccavo l'auto con un cacciavite,mi ammazzava......ormai conosce la mia patologica tendenza allo smontaggio compulsivo :asd: .....

Capozz
05-05-2008, 17:52
sulle nostre 2 non ha mai raffreddato a dovere...
sulla mia invece la prima volta che l'ho acceso mi sono ammalato :asd:

eh ma la mia è una clio ice (:asd:)
cmq a cavolate a parte anche col filtro dell'abitacolo da cambiare e la ventola al minimo l'aria esce subito a 10 gradi, poi è grigia argento e d'estate non si arroventa troppo

Grave Digger
05-05-2008, 18:15
allora juninho,è appena salito mio padre,c'è il tubo che va dal condizionatore interno all'abitacolo al radiatore lesionato,quanto costa questo ricambio????mi hanno preventivato 150 euro,confermi :) ?????


grazie ciao ciao ;)

juninho85
05-05-2008, 20:14
allora juninho,è appena salito mio padre,c'è il tubo che va dal condizionatore interno all'abitacolo al radiatore lesionato,quanto costa questo ricambio????mi hanno preventivato 150 euro,confermi :) ?????


grazie ciao ciao ;)
riesci a ricavare il numero della referenza del pezzo?
in ogni caso copre la garanzia,salvo topi,martore ecc ecc...!

Grave Digger
05-05-2008, 21:14
mi spiace,non ho il numero del ricambio :( ....

voi in concessionaria non avete il manuale dei ricambi con tutti gli esplosi :stordita: ????

ciao ciao

juninho85
05-05-2008, 21:46
mi spiace,non ho il numero del ricambio :( ....

voi in concessionaria non avete il manuale dei ricambi con tutti gli esplosi :stordita: ????

ciao ciao

si,ma per darti una cifra giusta devo avere il numero di telaio della macchina:D
comunque essendo in garanzia la macchina non porti questi problemi,però occupatene per tempo!

Grave Digger
05-05-2008, 21:50
si,ma per darti una cifra giusta devo avere il numero di telaio della macchina:D
comunque essendo in garanzia la macchina non porti questi problemi,però occupatene per tempo!

perfetto,domani l'auto è in officina ;)

Grave Digger
07-05-2008, 19:17
ciao junì,potresti farmi i prezzi delle tubazioni che vanno al radiatore del condizionatore???non ho riferimenti per telaio etc etc,ma su che prezzo stanno più o meno :) ????


grazie,ciao ciao ;)

juninho85
08-05-2008, 08:43
dunque la questione è un pò complicata...
stasera scannerizzo e ti posto un disegno con tutte le probabili tubazioni(in totale sono non meno di 10-15)...tutte in gomma e m'hanno anticipato che costicchiano.

Grave Digger
08-05-2008, 12:32
dunque la questione è un pò complicata...
stasera scannerizzo e ti posto un disegno con tutte le probabili tubazioni(in totale sono non meno di 10-15)...tutte in gomma e m'hanno anticipato che costicchiano.

capisco,potresti magari scrivere sui codici il prezzo???praticamente vogliono rapinarci a quanto pare :( ......

juninho85
08-05-2008, 14:35
capisco,potresti magari scrivere sui codici il prezzo???praticamente vogliono rapinarci a quanto pare :( ......

anzitutto hai presente che forma presenta esattamente il tubo/i tubi che devi sostituire?:D

Grave Digger
08-05-2008, 16:09
anzitutto hai presente che forma presenta esattamente il tubo/i tubi che devi sostituire?:D

dovresti chiederlo a mio padre( :stordita: ),io per ora per tutta una serie di motivi non sono materialmente riuscito a vedere ben bene come è questa situazione :fagiano: .....

juninho85
09-05-2008, 08:10
cavolo mi son dimenticato di scannerizzarle,provvederò stanotte:muro:

kappa85
12-05-2008, 19:19
Ragazzi qualcuno mi sa dire dove si trova esattamente la targhetta con numero di telaio, masse, codice del colore, ecc.... ?

juninho85
12-05-2008, 19:21
cavolo mi son dimenticato di scannerizzarle,provvederò stanotte:muro:

:D
ci sto lavorando ;)

drum-machine
12-05-2008, 21:05
domandone.....qualcuno ha provato a far rimappare la centralina della versione a benzina??

juninho85
12-05-2008, 21:53
http://img253.imageshack.us/img253/2144/tubicondizionatorezj9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=tubicondizionatorezj9.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/5438/tubiradiatorenq6.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=tubiradiatorenq6.jpg)
eccole

Anselmo2008
31-05-2008, 13:10
Un saluto a tutti i newclioisti :D


Io ho una "le iene" con lettore cd mp3 ma vorrei poterci collegare una penna usb e un ipod, sono molto indeciso se sostituire la radio o fare delle modifiche a quella attuale, mi dispiacerebbe perdere i comandi al volante.

Nessuno di voi ha sostituito la radio di serie? si puo togliere da soli o serve un installatore?

ciroslitz
01-06-2008, 12:38
raga, ho ritirato la mia clio le iene, ho notato che ci sono delle differenze..... il contachilometri e contagiri sono bianchi e in più ho due targhe in alluminio con scritta CLIO quando si apre la porta.... e hanno tolto la scritta le iene accanto allo stereo....

cesarauz
01-06-2008, 13:43
Un saluto a tutti i newclioisti :D
Io ho una "le iene" con lettore cd mp3 ma vorrei poterci collegare una penna usb e un ipod, sono molto indeciso se sostituire la radio o fare delle modifiche a quella attuale, mi dispiacerebbe perdere i comandi al volante.

Nessuno di voi ha sostituito la radio di serie? si puo togliere da soli o serve un installatore?

Ciao Anselmo,

io ti consiglio di cambiare la radio! Esistono dei prodotti aftermarket per potere utilizzare i comandi al volante :)
Ah, io ho fatto tutto da me!

raga, ho ritirato la mia clio le iene, ho notato che ci sono delle differenze..... il contachilometri e contagiri sono bianchi e in più ho due targhe in alluminio con scritta CLIO quando si apre la porta.... e hanno tolto la scritta le iene accanto allo stereo....

E' la nuova versione...
le scritte in alluminio le ho pure io, ma le ho comprate in seguito...

Anselmo2008
01-06-2008, 20:12
Ciao Anselmo,

io ti consiglio di cambiare la radio! Esistono dei prodotti aftermarket per potere utilizzare i comandi al volante :)
Ah, io ho fatto tutto da me!


Ciao, innanzitutto grazie, sapresti consigliarmi qualche modello che supporti i comandi al volante?
sono molto indeciso se far montare il box audio renault o trovare una buona radio.
E difficile smontare la radio di serie? basta inserire qualcosa nei 4 fori?

cesarauz
02-06-2008, 19:23
Ciao,

io ho questa (http://www.alpine-europe.com/index.php?id=cda-9886r&L=3)!!!

Decisamente ti consiglio di cambiare radio, visto che a comprare il box renault spendi un botto e non hai nulla in più a parte il collegamento ipod e usb. Se cambi radio hai un sacco di funzioni in più che la radio di serie non ti da!

Anselmo2008
03-06-2008, 10:57
Ciao,

io ho questa (http://www.alpine-europe.com/index.php?id=cda-9886r&L=3)!!!

Decisamente ti consiglio di cambiare radio, visto che a comprare il box renault spendi un botto e non hai nulla in più a parte il collegamento ipod e usb. Se cambi radio hai un sacco di funzioni in più che la radio di serie non ti da!
Anche io avevo pensato ad una alpine, ma tutti i modelli della alpine permettono di mantenere i comandi al volante?
Un'altra cosa che mi blocca e l'estetica! Per sostituire la radio bisogna acquistare un adattatore da inserire nella plancia.
Qualcuno ha delle foto della plancia con l'autoradio aftermarket? Giusto x vedere com'è...

dieg
03-06-2008, 12:26
Ciao,

io ho questa (http://www.alpine-europe.com/index.php?id=cda-9886r&L=3)!!!

Decisamente ti consiglio di cambiare radio, visto che a comprare il box renault spendi un botto e non hai nulla in più a parte il collegamento ipod e usb. Se cambi radio hai un sacco di funzioni in più che la radio di serie non ti da!

bella, quanto costa?

Anselmo2008
03-06-2008, 13:39
bella, quanto costa?
Bellissima! ho visto su internet prezzi da 270 a 300 euro circa.

chissa come sta sulla plancia della clio

Grave Digger
04-06-2008, 17:54
ciao ragazzi,oggi nel giro di mezzo km la batteria si è scaricata,il motore era caldo,al momento di riaccendere l'auto era kaputt.....

l'ho smontata e l'ho messa a caricare,segnava al tester 12,6V,e l'oblò della batteria TUDOR è verde :) ......


credo che la batteria sia ok con l'oblò verde,confermate :) ????

juninho85
05-06-2008, 07:50
confermo...quan'è scarica mi pare segnino color nero
hai notato per caso se la spia rossa(quella del blocco motore)si spegneva oppure rimaneva lampeggiante?

Grave Digger
05-06-2008, 09:48
confermo...quan'è scarica mi pare segnino color nero
hai notato per caso se la spia rossa(quella del blocco motore)si spegneva oppure rimaneva lampeggiante?

perfetto,stamattina l'auto è ripartita come un treno :) .....

ho notato che quando giravo la chiave non si accendevano spie(proprio nessuna),le lancette degli strumenti oscillavano velocemente di pochi mm,e i tergicristalli si attivavano e funzionavano lentissimamente....

cmnq si è risolto tutto,benedetto chi ha inventato i caricabatterie,e benedetto il Signore che ha voluto che l'auto si piantasse esattamente davanti la saracinesca del mio garage :sofico: ......

Dueller
03-07-2008, 09:58
Ho una 1.4 16v 3 porte.
A mio avviso una grossa sfiga di questa macchina è l'assenza del doppio din.
Qualcuno sa se esiste una modifica sul portadisplay (cupolino... oppure l'ho sentito chiamare "palpebra".. eheh) che consenta di montarci un piccolo monitor?

pebo
03-07-2008, 21:38
Ciao,

io ho questa (http://www.alpine-europe.com/index.php?id=cda-9886r&L=3)!!!

Decisamente ti consiglio di cambiare radio, visto che a comprare il box renault spendi un botto e non hai nulla in più a parte il collegamento ipod e usb. Se cambi radio hai un sacco di funzioni in più che la radio di serie non ti da!

Scusami...giusto perchè sono un pò tonto io...questa ti dà le informazioni sul display e sfrutta i comandi al volante ? Il BT con il telefono fà da vivavoce ? Il microfono dove l'ha posizionato?

kappa85
06-07-2008, 16:29
Raga qualcuno ha preso le barre trasversali da mettere sul tetto? Io ne avrei bisogno ma non so se quelle che vendono su ebay vanno bene, anche se dicono che ci sono gli attacchi per tutte le auto... quelle originali qualcuno sa quanto costano?

Banks70
13-07-2008, 22:00
Salve a tutti ragazzi ( e non :D ) del forum. Sono nuovo ed il mio nome è Nicola. Posseggo una Clio 1.2 del '96 (sarebbe la Clio 1 restilizzata) . Bene ormai quest'anno la macchina compie 10 anni, e fra qualche giorno l'auto passerà dalle mani di mio padre alle mie. Essendo un ragazzo è normale che voglia apportare alcune ristrutturazioni per far ritornare la macchina decente :p . ( non come mio padre che la faceva annegare nella polvere :D e che non cambia mai la frizione,[ per i più curiosi non l'ha mai cambiata( :mbe: ) non a caso adesso sembra che la frizione debbe premere le molle delle sospensioni di quanto è dura :D )
Ho visto che molti di voi posseggono questa Piccola.
Nessuno saprebbe indicarmi il tipo di lampadne che monta la strumentazione? (tachimetro, livello della benzina, spie etc.) Alcune di queste si sono fulminate, e approfittando della situazione vorrei anche cambiare il colore ( adesso è arancione spento , e vorrei farlo bianco splendente) .
E se potete indirizzarmi qualche link utile dove trovare pezzi di ricambio o siti dedicati a questa macchina.
Se qualcuno sa aiutarmi, Ne sarei molto grato. Grazie in anticipo.

ciroslitz
14-07-2008, 14:42
scusate ma trovate delle rumoosità sullo sconnesso all'avantreno??

dieg
14-07-2008, 14:48
Salve a tutti ragazzi ( e non :D ) del forum. Sono nuovo ed il mio nome è Nicola. Posseggo una Clio 1.2 del '96 (sarebbe la Clio 1 restilizzata) . Bene ormai quest'anno la macchina compie 10 anni, e fra qualche giorno l'auto passerà dalle mani di mio padre alle mie. Essendo un ragazzo è normale che voglia apportare alcune ristrutturazioni per far ritornare la macchina decente :p . ( non come mio padre che la faceva annegare nella polvere :D e che non cambia mai la frizione,[ per i più curiosi non l'ha mai cambiata( :mbe: ) non a caso adesso sembra che la frizione debbe premere le molle delle sospensioni di quanto è dura :D )
Ho visto che molti di voi posseggono questa Piccola.
Nessuno saprebbe indicarmi il tipo di lampadne che monta la strumentazione? (tachimetro, livello della benzina, spie etc.) Alcune di queste si sono fulminate, e approfittando della situazione vorrei anche cambiare il colore ( adesso è arancione spento , e vorrei farlo bianco splendente) .
E se potete indirizzarmi qualche link utile dove trovare pezzi di ricambio o siti dedicati a questa macchina.
Se qualcuno sa aiutarmi, Ne sarei molto grato. Grazie in anticipo.

limitati a cambiare le cose necessarie, lascia perdere la verniciatura...;)

zetec
14-07-2008, 17:15
scusate ma trovate delle rumoosità sullo sconnesso all'avantreno??


Tanta, l'auto ha due anni 3 mesi e 72000 km, mi hanno cambiato in concessionaria gratuitamente i porta pinze una volta ma già mi avvertirono che sarebbe ricapitato. Oltre al rumore dei porta pinze che si avverte soprattutto quando la strada è proprio dissestata o sul pavè grande parte del fastidio nel mio caso credo sia legato al fatto che abito in uno dei posti peggiore del mondo in tutti i punti di vista: la provincia di napoli!E' normale che dopo 2 anni l'avantreno me lo sono giocato. Non esiste una strada che sia una senza buche, voragini, avvallamenti e via dicendo :rolleyes:
Certo quand'era proprio nuova ci stavo attento ma è davvero impossibile :rolleyes:

Detto questo dopo oltre due anni ne sono ultra soddisfatto ;)

Giuss
14-07-2008, 17:18
scusate ma trovate delle rumoosità sullo sconnesso all'avantreno??


Ultimamente sto notanto piu' rumorosita' sullo sconnesso ma non mi e' perfettamente chiaro da dove viene anche se mi sembra piu' da dietro

ciroslitz
15-07-2008, 12:03
Ultimamente sto notanto piu' rumorosita' sullo sconnesso ma non mi e' perfettamente chiaro da dove viene anche se mi sembra piu' da dietro

Allo sterzo non trovi nulla di strano?? a volte su dei dislivelli è come se sentissi sterzando piccoli rumori

dalex65
29-07-2008, 15:12
Salve ragazzi, anch'io sono possessore di una Clio Le Iene 1.5 dCi 85Cv.
48.000 Km in 18 mesi e nessun problema particolare: ho sostituito in garanzia a 22.000 km il braccio che collegava il piantone del volante alla scatola dello sterzo in quanto c'era un po' di gioco. Ho anche cambiato le gomme (le originali Continental 195/50 R16) a 46.500 km. Il battistrada c'era ancora a sufficienza, ma sembravano indurite. Sul bagnato la macchina era decisamente scivolosa in manovre d'emergena e guida un po' decisa. Ho optato per le Yokohama C1. Devo dire che cambia molto il comportamento. Mi sembra in meglio, ma dipende dai gusti. Più silenziose, più "incollate" (appena provata sembrava che avessi rifatto i freni), al contrario delle Continental originali non seguono ogni deformazione longitudinale della strada (la prima volta mi è preso quasi un colpo :eekk: , quando le ruote si sono "incanalate" e ho dovuto correggere con forza). La critica, se così si può dire, è che le 195/50 R16 88V sono una misura piuttosto rara. Sono pochissime le case che le fanno (conosco Michelin, Continental, Yokohama). Attenzione, ho detto 88V, quelle omologate sul libretto. Se avessi montato le Goodyear 84V non sarei stato in regola. In caso di incidente se qualcuno se ne accorge sono c..zi. I consumi si mantegono tra i 19,5/20,5 km/l (calcolato tra un pieno e il successivo rifornimento. Il CdB è un po' ottimista), dipende da dove la uso e come.
Nel complesso sono molto soddisfatto. Cosa cambierei: l'efficienza del climatizzatore, l'accesso per la manutenzione spicciola (provato a cambiare una lampadina?), il sistema di alloggiamento della ruota di scorta (se non hai mai provato a sganciarla e devi farlo in situazione reale, magari al buio o sotto la pioggia la vedo triste :confused:). Poi qualche piccolo dettaglio, come il mettere un comando a impulso anche all'alzavetri del passeggero e una verniciatura meno delicata sulle parti in plastica (qualche brecciolino e si vede chiaramente la plastica nera sotto la vernice :mad:
Ora una domanda, se qualcuno può aiutarmi. Sto montando, anzi ho montato un'autoradio diversa dall'originale (piuttosto deludente, per usare un eufemismo e considerando il prezzo se la si monta come optional), una Piooner DEH-5800 che avevo sull'altra auto. Con un'apposita interfaccia che ho ordinato recupero comandi al volante e dislpay sul cruscotto. Ho smontato i coperchi delle portiere anteriori (che cag..ta di altoparlanti!) ed ho sotituito i woofer e poi i tweeter sul cruscotto. Ora le dolenti note. Sulle portiere posteriori sembra che ci sia un coperchio simile a quelli anteriori. E invece no! E' solo una finta. Il pannello è monoblocco. Bisogna smontarlo tutto. Ho tolto maniglia finestrino, 2 viti torx nella parte inferiore, una nella maniglia, una sotto un coperchietto dietro la levetta apertura. A questo punto non ne vedo altre. Ho provato a tirare e a fare leva con un cacciavite, ma niente non si schioda. Qualcuno ha idea di come si smonti senza spaccarlo?

Capozz
29-07-2008, 15:17
Non so come aiutarti per la radio.
Io cmq sulla mia sto a 40mila km dopo 1 anno e 2 mesi ma tutto a posto, mai il minimo problema, di serie è uscita con le bridgestone turanza e mi ci sono trovato davvero bene

dalex65
29-07-2008, 15:17
Ho optato per le Yokohama C1...
Pardon, erano Yokohama C Drive :doh:

dalex65
29-07-2008, 15:20
Non so come aiutarti per la radio.
Io cmq sulla mia sto a 40mila km dopo 1 anno e 2 mesi ma tutto a posto, mai il minimo problema, di serie è uscita con le bridgestone turanza e mi ci sono trovato davvero bene

Bridgestone Turanza?
Sono le 185 con cerchio da 15"? Perchè non mi risulta che la Bridgestone faccia le 195/50 R16

dalex65
29-07-2008, 15:43
Scusa la sfrontatezza juninho85 (ho visto il tuo numero di post :eek:), ma mi sembra di capire da un post di Grave Digger che sei in un concessionario Renault. Mica hai idea di come si smonta il pannello della portiera posteriore? Forse su un manuale tecnico c'è.
Senza fretta, per carità. Quando vuoi.

TheDarkProphet
29-07-2008, 16:31
Scusa la sfrontatezza juninho85 (ho visto il tuo numero di post :eek:), ma mi sembra di capire da un post di Grave Digger che sei in un concessionario Renault. Mica hai idea di come si smonta il pannello della portiera posteriore? Forse su un manuale tecnico c'è.
Senza fretta, per carità. Quando vuoi.

Io ho una clio II 3p, sulla mia le portiere le ho smontate mille volte. Una volta levato tutte le torx ed i fermi dati dalle plastiche accessorie (alzavetri, maniglie) il pannello è cmq duro da rimuovere. Il perchè è dato da due motivi:

1 Ci sono delle clip in plastica a pressione, che si sganciano quando tiri
2 lungo tutto il bordo inferiore del pannello c'è un fottuto mastici durissimo da levare!

sul forum di www.clio16vclub.it trovi guide passo passo da seguire per smontare tutta la clio

Buona lettura e preparati ad usare armi non convenzionali :asd:


d!

dalex65
29-07-2008, 17:50
Grazie, farò qualche tentativo, ma dalle foto la cartella si vede diversa (Clio II anteriore vs Clio III posteriore). Quindi diversi anche gli incastri. Mha, speriamo bene.

YANEZ84
30-07-2008, 10:34
Ragazzi io posseggo una new clio le iene 1.2 75 cavalli volevo sapere dove posso trovare il kit sport che sarei intenzionato a prenderlo e poi se mi potreste dare qualke consiglio per fare un po l'assetto grazie

kappa85
21-08-2008, 10:45
Devo cambiare l'alternatore sulla mia 1.2 75cv, si è rotto un cuscinetto dopo 42000km :(

E per la prima volta ho sentito accendersi la ventola di raffreddamento, dopo 600km a 130km/h con clima a 2, 4 persone e bagagli :D dite che l'ho sforzata troppo?

Mic86
03-09-2008, 00:31
[QUOTE=dalex65;23513947]Salve ragazzi, anch'io sono possessore di una Clio Le Iene 1.5 dCi 85Cv.

Ciao delex65! Ho appena comprato la tua stessa macchina!Ma ho avuto dei problemi con i tipi del concessionario: alquanto vecchiotti e indisponenti...Per fortuna a fine settimana dovrei riuscire ad avere la mia macchina proprio come la voglio io!!:) Questi tipi però mi hanno fatto venire dei dubbi e mi hanno smorzato un pò l'entusiasmo...Ho paura di avere dei problemi anche con la macchina. Tu che la possiedi da un pò mi puoi dare un'opinione sincera se ho fatto bene o male? Ti dico che vengo da una Lancia Delta LE 1.4cv Benzina. Ormai vecchiotta e dai consumi altissimi. Ma spaziosa sicura e accessoriata. Ho imparato a guidare su quella!! Questa è un pò più piccola ma mi sembra una degna sostituta. Poi tra Disel e benzina cambia tantissimo o no? E poi, quante chiavi ti hanno dato al momento del ritiro?(Ho dimenticato di chiederlo!!)
Grazie e scusa le banalità!

juninho85
03-09-2008, 07:31
ovviamente due chiavi,come a tutti :D

Capozz
03-09-2008, 08:29
[QUOTE=dalex65;23513947]Salve ragazzi, anch'io sono possessore di una Clio Le Iene 1.5 dCi 85Cv.

Ciao delex65! Ho appena comprato la tua stessa macchina!Ma ho avuto dei problemi con i tipi del concessionario: alquanto vecchiotti e indisponenti...Per fortuna a fine settimana dovrei riuscire ad avere la mia macchina proprio come la voglio io!!:) Questi tipi però mi hanno fatto venire dei dubbi e mi hanno smorzato un pò l'entusiasmo...Ho paura di avere dei problemi anche con la macchina. Tu che la possiedi da un pò mi puoi dare un'opinione sincera se ho fatto bene o male? Ti dico che vengo da una Lancia Delta LE 1.4cv Benzina. Ormai vecchiotta e dai consumi altissimi. Ma spaziosa sicura e accessoriata. Ho imparato a guidare su quella!! Questa è un pò più piccola ma mi sembra una degna sostituta. Poi tra Disel e benzina cambia tantissimo o no? E poi, quante chiavi ti hanno dato al momento del ritiro?(Ho dimenticato di chiederlo!!)
Grazie e scusa le banalità!

io ce l'ho con lo stesso motore (versione differente però) e non ha il minimo problema, vedrai che rispetto alla delta vecchia è un'altra cosa :)

Mic86
03-09-2008, 08:48
Grazie Capozz!! :) Me la danno questo pomeriggio!! Speriamo bene!

pebo
05-09-2008, 21:43
Salve a tutti io ho da 6 mesi e 20000 km la 1.2 75 cv luxe...stavo pensando di cambiarla con la 1.5 105 cv con lo stesso allestimento...come motore com'è?Come consumi?Mi piacerebbe avere qualche opinione da chi la possiede.

Capozz
05-09-2008, 22:04
Salve a tutti io ho da 6 mesi e 20000 km la 1.2 75 cv luxe...stavo pensando di cambiarla con la 1.5 105 cv con lo stesso allestimento...come motore com'è?Come consumi?Mi piacerebbe avere qualche opinione da chi la possiede.

io ho la 1.5 86cv e va già benissimo, ha un'ottima ripresa e non consuma veramente un cavolo, rispetto alla 1.2 è un'altra storia. La 105 cavalli sicuramente è ancora più prestazionale ma, altrettanto sicuramente, consumerà un pò di più (niente di eccessivo sia chiaro)

Capozz
05-09-2008, 22:04
Grazie Capozz!! :) Me la danno questo pomeriggio!! Speriamo bene!

non spaventarti per il consumo eh :D
i primi giorni starà sui 7 litri/100km, poi pian piano cala, te lo dico per esperienza

KruKi
09-09-2008, 09:57
ragazzi vorrei prendere una clio le iene 1.2 75cv, i possessori che dicono dei consumi ? si potrebbe installare un impianto gpl ?


tnx

mat.01
09-09-2008, 10:11
L'impianto si può installare tranquillamente, è una settimana che aspetto che mi mandino il preventivo... A benzina stai sui 14 km/l circa, con andatura tranquilla.

Per fare un duplicato delle chiavi bisogna per forza andare alla Renault? quanto costerebbe in questo caso?

juninho85
09-09-2008, 10:14
L'impianto si può installare tranquillamente, è una settimana che aspetto che mi mandino il preventivo... A benzina stai sui 14 km/l circa, con andatura tranquilla.

Per fare un duplicato delle chiavi bisogna per forza andare alla Renault? quanto costerebbe in questo caso?
no,puoi andare da qualsiasi elettrauto dotato dell'apparecchio per la sincronizzazione.
come costi siamo intorno ai 100 €
ragazzi vorrei prendere una clio le iene 1.2 75cv, i possessori che dicono dei consumi ? si potrebbe installare un impianto gpl ?


tnx
si può installare...se vuoi un consiglio prenditi il 100 cavalli,il 75 è un pò pachidermica da muovere,ancor di più col gpl

KruKi
09-09-2008, 11:20
capisco grazie, aspetto altre delucidazione dai possessori del 75 cv e del 100 perchè no, con relativi consumi !!!

Braga83
09-09-2008, 11:27
Io ho il 1.2 TCE e dopo 4000 km sto sui 7.2 l/100 Km. Tieni presente che e' compreso anche il periodo di rodaggio in cui si consuma di piu'.

maulattu
18-09-2008, 21:02
ciao,
la mi morosa ha preso da poco una new clio 75cv (1.2) con impianto gpl landi montato direttamente in concessionaria.
succede xò una cosa strana: nonostante l'auto funzioni a gpl (sull'indicatore rimane acceso fisso il led verde che indica il funzionamento a gpl), il livello della benzina diminuisce inesorabilmente :confused:
l'ha collaudato lunedì sera e da tale giorno ha percorso 220Km a gpl e l'indicatore della benza ora sta a 3/4 (domenica scorsa, giorno prima del collaudo dell'impianto gpl, l'aveva riempita di benza fino all'orlo... svizzera rulez!)... ok che il motore si avvia a benzina (indicatore arancio acceso fisso e verde lampeggiante veloce), ma dopo circa 1min passa a gpl e così rimane (indicatore verde acceso fisso).
Idee al riguardo?
:help:
ah, dimenticavo... anche l'indicatore del livello gpl scende...

kappa85
18-09-2008, 21:06
capisco grazie, aspetto altre delucidazione dai possessori del 75 cv e del 100 perchè no, con relativi consumi !!!

Presente, 1.2 75cv con 43000km, 14.3 km/l di media REALE, percorrenza 50% extra, 40% città, 10% autostrada, quando posso uso le marce alte, quando posso stiracchio un pò... in effetti soprattutto in ripresa è un pò lenta, col tce non consumi molto di più... costa di più, quello si

problemi fino ad ora:

cruscotto impazzito sostituito in garanzia
tenditore della cinghia sostituito 90€
altre piccole cosucce in garanzia

la mia è una fine 2005 quindi tra le prime prodotte e più soggetta a vizi di gioventù

Braga83
18-09-2008, 21:48
ciao,
la mi morosa ha preso da poco una new clio 75cv (1.2) con impianto gpl landi montato direttamente in concessionaria.
succede xò una cosa strana: nonostante l'auto funzioni a gpl (sull'indicatore rimane acceso fisso il led verde che indica il funzionamento a gpl), il livello della benzina diminuisce inesorabilmente :confused:
l'ha collaudato lunedì sera e da tale giorno ha percorso 220Km a gpl e l'indicatore della benza ora sta a 3/4 (domenica scorsa, giorno prima del collaudo dell'impianto gpl, l'aveva riempita di benza fino all'orlo... svizzera rulez!)... ok che il motore si avvia a benzina (indicatore arancio acceso fisso e verde lampeggiante veloce), ma dopo circa 1min passa a gpl e così rimane (indicatore verde acceso fisso).
Idee al riguardo?
:help:
ah, dimenticavo... anche l'indicatore del livello gpl scende...

Molto molto strano... da quello che l'indicatore di carburante dovrebbe essere sempre al 100% quando hai il gpl attivo.

ciroslitz
20-09-2008, 15:51
Gemtilmente prima che smonto mezza macchina (clio le iene con fari visibilità),
qualcuno mi saprebbe dire dire che tip o di lampada monta :
anabbagliante:
abbagliante:
faro visibilità:

sul libretto non si capisce se H7 o H1, mi potete aiutare??

kappa85
13-10-2008, 12:17
Datemi un opinione please.

Il problema è questo: mi è stata sostituita in GARANZIA (quindi con spesa mia pari a ZERO) la serratura del bagagliaio perchè in marcia faceva rumori strani, cigolava, batteva da qualche parte. Oltre alla mia preoccupazione per l'eventuale non chiusura perfetta del portellone, il rumore dava anche molto fastidio, e dato che l'auto aveva un anno di vita e 15000km mi pareva mio diritto far sostituire il pezzo. Così è stato, ripeto, con esborso ZERO, e problema risolto.

Ora l'auto ha 2 anni e 10 mesi, garanzia scaduta e il difetto si manifesta tale e quale a prima, nelle stesse modalità. Chiamo Renault Italia e mi sento dire che:

"La sostituzione della serratura è stata effettuata in garanzia senza esborso del cliente. Per questo ora non siamo autorizzati a sostituire fuori garanzia il pezzo nuovamente difettoso. Ci sono dei casi nei quali anche in garanzia si fa pagare al cliente un minimo importo per le riparazioni. Se Lei avesse pagato quell'importo avrebbe avuto diritto a una nuova sostituzione del pezzo."

Nessuno mi ha mai informato di questo "piccolo importo" e delle sue conseguenze, e comunque avrei sicuramente rifiutato perchè la riparazione gratuita era un mio diritto. Se una riparazione è in garanzia, e il cliente non ha colpe per il danno, non vedo perchè dover chiedere questo "minimo importo" per la riparazione.

n.b. la serratura è una stronzata, lo so, ma in ogni caso il rumore è fastidioso e comunque è una questione di principio e di chiarezza.

juninho85
13-10-2008, 13:32
è così
non puoi fare una garanzia sulla garanzia,capisci?:D

però visto il caso,l'officina autorizzata sa che può metterci una pezza,senza per questo fare il lavoro a proprio carico e nemmeno farlo pagare al cliente...

kundalini1616
19-10-2008, 08:34
Ciao a tutti, ho una domanda veloce da porvi... sapete se è difficile trovare in commercio le griglie in plastica dei tweeter? quelle sul cruscotto per internderci. Grazie in anticipo per l'eventuale risposta! :)

mat.01
29-10-2008, 12:28
In rete non ho trovato i ricamb che cerchi... prova a chiedere in concessionaria o in un'autodemolizioni...

La prossima settimana devo portare la clio di mia sorella a fare il primo tagliando, mi hanno sparato 180 eurozzi, non sono cari?

juninho85
29-10-2008, 14:20
In rete non ho trovato i ricamb che cerchi... prova a chiedere in concessionaria o in un'autodemolizioni...

La prossima settimana devo portare la clio di mia sorella a fare il primo tagliando, mi hanno sparato 180 eurozzi, non sono cari?

più o meno in linea con gli altri prezzi renault
è un 1200?

mat.01
29-10-2008, 14:36
eggià, 1.2 75cv le iene. Il tagliando l'ho prenotato presso il concessionario dove l'abbiam comprata. Il prezzo mi ha lasciato un po' perplesso perchè il primo tagliando del Grand Cherokee mi han chiesto 140 euro, anche se è stato qualche anno fa...

juninho85
29-10-2008, 14:37
eggià, 1.2 75cv le iene. Il tagliando l'ho prenotato presso il concessionario dove l'abbiam comprata. Il prezzo mi ha lasciato un po' perplesso perchè il primo tagliando del Grand Cherokee mi han chiesto 140 euro, anche se è stato qualche anno fa...

bisogna vedere cosa ti hanno cambiato nella cherokee a confronto con quel che ti cambieranno sulla clio

zetec
29-10-2008, 15:52
Si vabbè ma fino ad un certo punto: è da ladri chiedere per il solaris 18\19€ al litro quando negli autoricambi si trova a 10\11...
idem per l'excellium che gli autoricambi vendono a 7,5€

io voglio capire il pagare i meccanici, voglio capire anche che i filtri originali costano di più di quelli "compatibili " ma l'olio è lo stesso in tutto e per tutto e se lo compri in concessionaria ti costa il doppio :rolleyes:

juninho85
29-10-2008, 15:54
ti dico solo,sapessi.....;):D

zetec
29-10-2008, 16:21
Io in passato su questo forum ho parlato benissimo del mio concessionario e devo continuare a farlo perchè ogni volta mi trattavano come se avessi una porsche e non una clio, attenzione maniacale e cura del dettaglio, se però penso ai prezzi dei tagliandi!!!Ora che la garanzia è scaduta con gli stessi soldi di un tagliando (parlo ovviamente solo dei filtri+ olio circa 150€) lo faccio ben due volte nell'arco dei 20000km, quindi sto cambiando l'olio ogni 10000 che mi sembra cosa buona e giusta!!!

ps: ma sulle clio che stanno vendendo ora è ancora presente il problema del rumore dei portapinze? L'ultima volta il meccanico mi disse che avrebbe potuto montare l'intero sistema frenate della megane 1,5 che è compatibile ma sarebbe stata una cosa a rischio e pericolo mio...

juninho85
29-10-2008, 16:37
devi considerare tutto il lavoro che c'è dietro a una macchina che entra in officina...non puoi paragonare per questo motivo i prezzi che ti pratica un ricambista da un officina autorizzata o non autorizzata che sia


quello delle pinze comunque non è un problema delle clio,è un anomalia a cui si può porre rimedio,non è che quasi tutte le macchine uscite di fabbrica abbiano quella rogna :D

zetec
29-10-2008, 16:43
Quindi hanno risolto!!! Olè! A me dopo i primi 30000 km le cambiarono, ma mi avvertirono che sarebbe ricapitato, infatti dopo 10000km circa è ricomparso!! Comunque sono a 82000km macinati in 2 anni e mezzo (1.5 85cv) e il motore è praticamente nuovo!!

juninho85
29-10-2008, 16:45
ma non è mai stato cronico questo problema!:D
comunque in un futuro prossimo stavo pensando anch'io a prendermela col 1.5 85...speriamo tengano i listini bassi come quelli attuali :tie:

pebo
29-10-2008, 19:31
Io devo andare a ritirare l'auto dal tagiando domani...m'hanno sparato 290 euro ... è quello dei 40000 km...è troppo???

Giuss
29-10-2008, 21:04
Anche io ho avuto il problema delle pinze anteriori, ora l'hanno risolto in garanzia, speriamo che non ricapiti :rolleyes:

juninho85
29-10-2008, 21:31
Io devo andare a ritirare l'auto dal tagiando domani...m'hanno sparato 290 euro ... è quello dei 40000 km...è troppo???

se è solo tagliando si

pebo
30-10-2008, 12:43
se è solo tagliando si


Ritirata oggi...290 euro!Dopo posto la fattura...assurdo l'olio a 15 euro al litro...e poi credo ( visto che è scritta in francese!!! ) sostituzione delle lampadine abitacolo a 30 euro!Funzionavano benssimo...ma sono previste nel tagliando??

mat.01
30-10-2008, 12:45
contestagliele! se hanno pure scritto in francese è palese che han voluto fregarti

pebo
30-10-2008, 12:46
contestagliele! se hanno pure scritto in francese è palese che han voluto fregarti

Dopo posto la fattura cosi magari qualcuno più esperto può consigliarmi.Grazie 1000!

kappa85
30-10-2008, 14:19
Riporto in auge la questione bracciolo:

1) è comodo per cambiare con il gomito appoggiato?
2) è difficile da montare?
3) se montato bene, scricchiola o fa altri rumori?
4) diventa molto difficile allacciare la cintura di sicurezza?

ho chiamato in renault ed il prezzo è (versione dynamique) 145 + IVA, sulla baia originali non si trovano apparentemente

juninho85
30-10-2008, 14:23
Ritirata oggi...290 euro!Dopo posto la fattura...assurdo l'olio a 15 euro al litro...e poi credo ( visto che è scritta in francese!!! ) sostituzione delle lampadine abitacolo a 30 euro!Funzionavano benssimo...ma sono previste nel tagliando??

15€ per l'olio è in linea,quale intendi per "lampadina abitacolo"?

juninho85
30-10-2008, 14:24
contestagliele! se hanno pure scritto in francese è palese che han voluto fregarti

tutti i quasi gli autorizzati renault compilano le fatture con alcune diciture in francese(tipo alcuni filtri gasolio,candelette...)...non diciamo corbellerie!:D

zetec
30-10-2008, 16:40
Kappa io il bracciolo ce l'ho ed è comodissimo, non saprei più farne a meno.
Non hai problemi per le cambiate perchè l'inclinazione è regolabile quindi si adatta a tutti! Non è assolutamente rumoroso, certo la cintura si inserisce normalmente, per quanto riguarda il montaggio non so perchè l'ho fatto montare in concessionaria e ci mancherebbe che con quello che costa non te lo montino gratis (almeno provaci :D )

pebo
30-10-2008, 19:51
Per i più curiosi ecco i allegato uno screenshot della fattura.

http://img61.imageshack.us/img61/7558/immagine1zy9.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=immagine1zy9.png)http://img61.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

juninho85
30-10-2008, 21:41
Per i più curiosi ecco i allegato uno screenshot della fattura.

http://img61.imageshack.us/img61/7558/immagine1zy9.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=immagine1zy9.png)http://img61.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

riguardo le lampadine t'hanno messo solo 12 minuti di verifica,non c'è nulla riguardo la sostituzione...avevi mica segnalato qualcosa te di anomalo nel funzionamento?
sticazzi per la manodopera....quei 43 sono iva inclusa?

kappa85
31-10-2008, 07:12
Kappa io il bracciolo ce l'ho ed è comodissimo, non saprei più farne a meno.
Non hai problemi per le cambiate perchè l'inclinazione è regolabile quindi si adatta a tutti! Non è assolutamente rumoroso, certo la cintura si inserisce normalmente, per quanto riguarda il montaggio non so perchè l'ho fatto montare in concessionaria e ci mancherebbe che con quello che costa non te lo montino gratis (almeno provaci :D )

Ti ringrazio. Per la questione montaggio, quasi quasi mi armo di torx e lo faccio io perchè di quella officina ormai non mi fido più, e non mi va di fare altra strada per un lavoro così semplice.

Speravo di trovare qualcosa sulla baia, però ci sono solo modelli "alternativi" non uguali all'originale. Lo prenderò in conce. Grazie!

Giuss
31-10-2008, 09:29
Ciao, ultimamente sto sentendo dei rumori tipo cigolii o "clack" secchi provenienti dalle sospensioni posteriori

Lo fa quando faccio una curva stretta a bassa velocita' (ad esempio quando esco dal garage) o anche da fermo se smuovo un po' la macchina

Che puo' essere?

juninho85
31-10-2008, 09:32
sicuro non provenga dallo sterzo?

Capozz
31-10-2008, 09:50
se è solo tagliando si

a me ne hanno sparati 400 per la 1.5 dci al tagliando dei 40000 :asd:

Giuss
31-10-2008, 09:52
No viene da dietro sicuramente

Davanti non sento alcun rumore

juninho85
31-10-2008, 09:52
a me ne hanno sparati 400 per la 1.5 dci al tagliando dei 40000 :asd:

preventivati o alla rischiesta del conto?
no perchè 400 di solo tagliando non è una rapina a mano armata,di più!:D

juninho85
31-10-2008, 09:53
No viene da dietro sicuramente

Davanti non sento alcun rumore
che non sia lo scarico...la cosa migliore e farti un giro di prova assieme al cotech

Giuss
31-10-2008, 12:32
che non sia lo scarico...la cosa migliore e farti un giro di prova assieme al cotech

Ok grazie, tra poco fa 2 anni la porto a fare il tagliando e il controllo di questo rumore prima che scade la garanzia

pebo
31-10-2008, 12:40
riguardo le lampadine t'hanno messo solo 12 minuti di verifica,non c'è nulla riguardo la sostituzione...avevi mica segnalato qualcosa te di anomalo nel funzionamento?
sticazzi per la manodopera....quei 43 sono iva inclusa?

No non avevo segnalato niente...ma a quali lampadine si riferisce?Non capisco...43 euro sono iva esclusa il totale ivato è stato di 291 euro!

juninho85
31-10-2008, 14:43
Ok grazie, tra poco fa 2 anni la porto a fare il tagliando e il controllo di questo rumore prima che scade la garanzia
portala SUBITO,non aspettate mai che succeda il patatrac o che ci sia la garanzia in procinto di scadere!!!
No non avevo segnalato niente...ma a quali lampadine si riferisce?Non capisco...43 euro sono iva esclusa il totale ivato è stato di 291 euro!
non fa riferimento a nessuna lampadina,se non ha una verifica sulle stesse.
a meno che non te le abbiano sostituite facendoti pagare "solo"(visto il prezzo)la manodopera...sulla clio il tempario dà 0.2 per lampade stop/posizione,sicuramente non abbaggliante,a meno che non abbiano sbagliato compilazione,cosa probabile

pebo
01-11-2008, 09:54
portala SUBITO,non aspettate mai che succeda il patatrac o che ci sia la garanzia in procinto di scadere!!!

non fa riferimento a nessuna lampadina,se non ha una verifica sulle stesse.
a meno che non te le abbiano sostituite facendoti pagare "solo"(visto il prezzo)la manodopera...sulla clio il tempario dà 0.2 per lampade stop/posizione,sicuramente non abbaggliante,a meno che non abbiano sbagliato compilazione,cosa probabile

No scusa io mi riferisco a bugie alloumage...mi porta 4 pezzi per 7 euro e rotti ... che diavolo hanno cambiato? Quello 0.2 è un'altra storia...avevo chiesto se mi controllavano il puntamento dei fari...m'avevano promesso di farlo gratis...e invece si sono ciulati 8 euro con la promessa di scontarmeli la prossima volta...

juninho85
01-11-2008, 13:17
No scusa io mi riferisco a bugie alloumage...mi porta 4 pezzi per 7 euro e rotti ... che diavolo hanno cambiato? Quello 0.2 è un'altra storia...avevo chiesto se mi controllavano il puntamento dei fari...m'avevano promesso di farlo gratis...e invece si sono ciulati 8 euro con la promessa di scontarmeli la prossima volta...

sono le candele(bugie sta per candela,alloumage sta per accensione)
quello 0.2 in teoria sarebbe compreso nello 0048,diciamo che è stata una "svista":D
potevano sempre emetterti una nota credito e rimborsartela sul momento per cassa :boh:

pebo
01-11-2008, 16:43
sono le candele(bugie sta per candela,alloumage sta per accensione)
quello 0.2 in teoria sarebbe compreso nello 0048,diciamo che è stata una "svista":D
potevano sempre emetterti una nota credito e rimborsartela sul momento per cassa :boh:

Bhu cmq ho pagato e zitto...però non credo sarebbe una cosa sbagliata fare una fattura in italiano...quindi ho le candele nuove!Buono a sapersi! :-D

juninho85
01-11-2008, 17:01
Bhu cmq ho pagato e zitto...però non credo sarebbe una cosa sbagliata fare una fattura in italiano...quindi ho le candele nuove!Buono a sapersi! :-D
vallo a dire ai francesi!:D

maulattu
01-11-2008, 17:22
ciao,
la mi morosa ha preso da poco una new clio 75cv (1.2) con impianto gpl landi montato direttamente in concessionaria.
succede xò una cosa strana: nonostante l'auto funzioni a gpl (sull'indicatore rimane acceso fisso il led verde che indica il funzionamento a gpl), il livello della benzina diminuisce inesorabilmente :confused:
l'ha collaudato lunedì sera e da tale giorno ha percorso 220Km a gpl e l'indicatore della benza ora sta a 3/4 (domenica scorsa, giorno prima del collaudo dell'impianto gpl, l'aveva riempita di benza fino all'orlo... svizzera rulez!)... ok che il motore si avvia a benzina (indicatore arancio acceso fisso e verde lampeggiante veloce), ma dopo circa 1min passa a gpl e così rimane (indicatore verde acceso fisso).
Idee al riguardo?
:help:
ah, dimenticavo... anche l'indicatore del livello gpl scende...
questione risolta: la benza rimane lì dov'è, è l'indicatore di carburante che scende, probabilmente vien fatta una gestione del livello di benzina "presunto" che è un mix di quello che dà il galleggiante e di quanto consuma l'auto... sostanzialmente un ragionamento del tipo "il motore funziona -> ergo consuma benzina -> l'indicatore deve scendere".
Se si fanno alcune centinaia di metri a benzina, si spegne il motore e si riaccende dopo qualche secondo, la lancetta schizza al livello giusto.:read:

Supra_GT_Nos
16-11-2008, 19:27
ciao a tutti... non pensavo che su HWupgrade c'era un bel topic dedicato alle nostre clio... felice possessore da settembre 2008 di una clio III le iene 1.5 dci 90cv...

volevo sapere una cosa... ho gia' montato la griglia RS (quella sul cofano che si trova tra i fari x capirci :D )

volevo sapere una cosa... ho visto sulla brochure della renault gli accessori x la clio... e ho trovato questo "KITS SPORT" :sofico: ho letto su qualche forum francese i prezzi... mi dite se sono questi ufficiali? (i prezzi erano aggiornati all'anno scorso)
http://img511.imageshack.us/img511/3884/12jh9.jpg
Jupe avant : Ref 7711230483: 200€

Jupe arrière : Ref 7711234117: 200€

Bavolets latéraux droit (3 ou 5 portes) : Ref 7711230484: 120€

Bavolets latéraux gauche (3 ou 5 portes) : Ref 7711230485: 120€

Becquet Sport : Ref:7711230487 : 130€

Echappement Sport : Ref: 7711230489 : 290€

se mi faccio 2 conti a prenderli aftermarket mi vengono quasi uguali... xo poi 30mila cavoli se non sono giusti gli attacchi ecc... tanto a gennaio arriva la 13esima e via... :) se ci sono i soldi pure 2 bei stop a led... :P ah... avendo la clio DCI lo scarico (quello da 290 euro) va bene anche x le motorizzazioni DCI o solo benzina? grazie a tutti x le info anticipatamente... :D
http://img511.imageshack.us/img511/917/immagine1ld5.jpg

PS: NON HO CAPITO UNA COSA... LO SPOILER POSTERIORE Ref 7711234117QUALE VIENE CONSIDERATO? QUELLO DEL TETTINO O QUELLO DEL PARAURTI POSTERIORE? e quale dei 2? xke ci sono 2 modelli... uno che prende meta' paraurti e un altro (quello che interessa a me che allego in foto qui in basso) prende solo la parte bassa del paraurti (come lo spoiler davanti) AIUTOOOOOOOOOO :help:

http://images.forum-auto.com/mesimages/225660/DSCN0242.JPG

juninho85
16-11-2008, 19:29
lo spoiler posteriore è quello del "tettino"

Supra_GT_Nos
16-11-2008, 20:37
lo spoiler posteriore è quello del "tettino"

sicuro? se guardi questo listino ufficiale Renault Francia mi sembra che indica il sottoparaurti posteriore

http://www.renault.fr/gamme-renault/vehicules-particuliers/clio-III/accessoires/index.jsp?modelKey=CL3&selectedCategoryId=3846&searchedString=&page=2&pageSize=10&searchAction=CATEGORY&_sourcePage=Zs0CFy45qMapQAHUAHg1enmCVF2-clsu_7Ho0ZfE-Pi6qpdYUZI2je7cOxm7_GugRuFVwW_VCXpuPdB3jqULL1Pz5f5-NH5zCQypMYUcD8Y%3D&__fp=-1YxuEsnmUU%3D#

x il terminale di scarico non mi sapete aiutare ragazzi? nel senso se va' bene anche x i diesel? alla fine è solo il finale no? quello di serie co sto finale storto non me piace x niente! :doh:

Supra_GT_Nos
17-11-2008, 10:55
up :D

k82
16-12-2008, 22:41
Ehilà :D

Devo fare a giorni il secondo tagliando, che faranno e quanti euri vorranno?

1.2 benzina 30000 km.

juninho85
16-12-2008, 22:42
tariffa oraria?

k82
16-12-2008, 22:46
tariffa oraria?

Della manodopera dici?

Mi viene gratis che ho la gold

juninho85
16-12-2008, 22:48
Della manodopera dici?

Mi viene gratis che ho la gold

ha quattro anni o due?

k82
16-12-2008, 22:49
due

juninho85
16-12-2008, 22:53
due

dunque olio,filtro olio e filtro abitacolo(per candele e filtro benzina dovrebbe essere ancora presto)
direi intorno ai 100-110€,non oltre

k82
16-12-2008, 22:56
Dovrebbe essere quindi simile al primo tagliando (che ho pagato 130€...)

Grazie ;)

kappa85
25-12-2008, 21:52
Ehi su quattroruote di gennaio c'è la clio nella rubrica sull'affidabilità... a parte qualche piccola noia, se l'è cavata molto bene :)

qualcuno è riuscito ad eliminare il problema della frizione che cigola?

zetec
25-12-2008, 23:32
Ciao kappa, la mia ha due anni e mezzo e 86000 km e la frizione non soffre di alcun difetto! Come ho già avuto modo di raccontare, invece, presenta un fastidioso rumore all'avantreno causato dai portapinze :)

auguri a tutti cliomani e non!!!:)

steus
29-12-2008, 14:16
questione risolta: la benza rimane lì dov'è, è l'indicatore di carburante che scende, probabilmente vien fatta una gestione del livello di benzina "presunto" che è un mix di quello che dà il galleggiante e di quanto consuma l'auto... sostanzialmente un ragionamento del tipo "il motore funziona -> ergo consuma benzina -> l'indicatore deve scendere".
Se si fanno alcune centinaia di metri a benzina, si spegne il motore e si riaccende dopo qualche secondo, la lancetta schizza al livello giusto.:read:

purtroppo confermo anche io...
pensa che le nuove polo montano lo stesso impianto ma la lancetta della benza non scende.

quando ero corso dal concessionario, il meccanico mi aveva detto che è colpa della centralina questo scherzetto (ma non esiste più il classico galleggiante???)

cmq ho visto anche che basta mettere 5€ di benza che la lancetta schizza subito su ;)

Giona4
04-01-2009, 10:46
ciao a tutti!
qualcuno di voi ha montato qualche filtro della K&N o altre marche sulla clio??
xkè sarei intenzionato a comprarne uno... vorrei qualche parere...
inoltre sapete se esistono degli scarichi omologati da montare??
ho una clio 1.4 16v 100cv...

Supra_GT_Nos
04-01-2009, 13:50
Ehi su quattroruote di gennaio c'è la clio nella rubrica sull'affidabilità... a parte qualche piccola noia, se l'è cavata molto bene :)

qualcuno è riuscito ad eliminare il problema della frizione che cigola?

io l'ho portato alla renault e m'hanno cambiato tutte le 3 leve dei pedali... dopo 2000km avevo freno e frizione con un cigolio assurdo... ora ho 4000km e varie gelate mattutine e notturne e non cigola +... :eek:

Dueller
20-01-2009, 12:03
Ciao kappa, la mia ha due anni e mezzo e 86000 km e la frizione non soffre di alcun difetto! Come ho già avuto modo di raccontare, invece, presenta un fastidioso rumore all'avantreno causato dai portapinze :)

auguri a tutti cliomani e non!!!:)

anche io ho quel rumoraccio dei portapinze...
ma alla Renault non hanno modo di risolverlo?

kappa85
20-01-2009, 12:11
io l'ho portato alla renault e m'hanno cambiato tutte le 3 leve dei pedali... dopo 2000km avevo freno e frizione con un cigolio assurdo... ora ho 4000km e varie gelate mattutine e notturne e non cigola +... :eek:

azz.. io non sono più in garanzia.. qualcuno ha idea di quanto possa costare?

Giuss
20-01-2009, 16:07
anche io ho quel rumoraccio dei portapinze...
ma alla Renault non hanno modo di risolverlo?


A me l'hanno risolto ma ero in garanzia, non so quanto puo' costare

Dueller
20-01-2009, 18:02
A me l'hanno risolto ma ero in garanzia, non so quanto puo' costare

anche io sono in garanzia fino a a fine febbraio.
L'importante è che una volta sistemato non si ripresenti dopo un mese...

kappa85
20-01-2009, 18:06
Ho mandato mail a renault e a diverse concessionarie qui in zona per chiedere se hanno già affrontato il problema della frizione... vediamo cosa rispondono..

Giuss
20-01-2009, 21:43
anche io sono in garanzia fino a a fine febbraio.
L'importante è che una volta sistemato non si ripresenti dopo un mese...


L'ho fatto circa 7 mesi fa' e per ora tutto bene :) Speriamo :)

Ti consiglio di portarla, io mi ero abituato a quel rumore e dopo la riparazione mi sembrava di avere un'altra macchina :)

k82
29-01-2009, 19:28
Luce anabbagliante andata :(

Ma è vero che per cambiarla va smontato il paraurti? :mbe:

Cosa mi consigliate?
Montaggio faidate,Elettrauto,Concessionaria?

:help:

kappa85
29-01-2009, 19:46
Luce anabbagliante andata :(

Ma è vero che per cambiarla va smontato il paraurti? :mbe:

Cosa mi consigliate?
Montaggio faidate,Elettrauto,Concessionaria?

:help:

Non serve, se chi esegue il lavoro è abbastanza abile :)
Io le ho cambiate fuori garanzia, sono andato nella mia officina di fiducia :)

k82
30-01-2009, 15:46
Non serve, se chi esegue il lavoro è abbastanza abile :)
Io le ho cambiate fuori garanzia, sono andato nella mia officina di fiducia :)

Per la cronaca stamattina sono andato in concessionaria (principalmente perchè sta vicino al mio ufficio), costo 15€ e 20 minuti di attesa, penso mi sia andata bene...

kappa85
30-01-2009, 15:51
Per la cronaca stamattina sono andato in concessionaria (principalmente perchè sta vicino al mio ufficio), costo 15€ e 20 minuti di attesa, penso mi sia andata bene...

15€ di manodopera immagino... e la lampadina?

k82
30-01-2009, 16:36
15€ di manodopera immagino... e la lampadina?

Ho pagato 15€ in totale...

Ippo 2001
30-01-2009, 20:45
salve ragazzi, ho bisogno di un parere ... spero che mi possiate aiutare ho una clio del 2004 nokia 1.5 dci 82cv, quindi la penultima serie, lo so che non dovrei postare qui, ma sostanzialmente di motore e trasmissione sono molto simili.
Allora in occasione del tagliando dei 90.000 km ho colto la palla al balzo per sistemare alcune cosette. Nello specifico vi elenco cosa ho chiesto al meccanico:

- tagliando 90.000km (con dischi e pasticche anteriori)
- riparazione vetro elettrico dx
- controllo rumore proveniente dalla ruota anteriore dx
- verifica dell'accensione della spia delle candelette mentre la macchina è in marcia

esposte le mie richieste al meccanico concordiamo anche la sostituzione della cinghia di distribuzione e l'inversione delle gomme.
Prendo accordi con il meccanico di essere contattato prima di eseguire i lavori per saperne l'importo ed eventualmente se l'importo non fosse molto alto anche la sostituzione di gomme ed ammortizzatori.
Vengo puntalmente contattato il giorno dopo dal meccanico che mi comunica che il costo complessivo degli interventi sopra detti (escluso gomme ed ammortizzatori) era circa 1500€
Rimasto scioccato chiedo come mai una cifra così alta, mi viene detto che gli interventi da eseguire erano:

- tagliando (cinghia, freni compresi)
- sostituzione dell'interruttore del vetro che era in corto
- il rumore alla ruota è dovuto allo scalettamento delle gomme, visto che non ha trovato nessuna anomalia.
- per quanto riguarda la spia delle candelette ha dovuto sostituire le candelette (3 su 4 erano rovinate), e anche il potenziometro dell'acceleratore che era quello che faceva accendere la spia delle candelette.

la cifra mi sembra un po elevata stando a quanto mi ha detto ....
ho fatto due conti di massima e c'è qualcosa che non mi torna, mi dite se sto ragionando correttamente:

- tagliando (cinghia+freni) ---> 500-600€
- interruttore vetro ---> 100€ (30 di interruttore + 70 di manodopera)
- candelette ---> 200€ (50 di candelette + 150 di manodopera)
il totale fin qui è di 900€ nella peggiore delle iptesi , ripeto mi sono molto allargato ma ho fatto dei conti molto larghi, io mi domando è possibile che il potenziometro dell'acceleratore venga da solo 600€?
vi prego mi sapete aiutare?
ringrazio tutti

lucio68
30-01-2009, 23:32
CIao a tutti.
Sono un felice possessore di una Clio 1.2 75cv.
Avrei una domanda riguardo al tagliando.
Io faccio pochi chilometri (l'auto, immatricolata il 4 aprile 2008, ha 9000 km), e il concessionario mi ha detto che avrei dovuto andare a fare il tagliando a 30000km o dopo due anni.
Qualcuno però mi ha detto che se non la porti entro un anno dall'immatricolazione decade la garanzia.
Come stanno le cose?

dieg
01-02-2009, 10:25
CIao a tutti.
Sono un felice possessore di una Clio 1.2 75cv.
Avrei una domanda riguardo al tagliando.
Io faccio pochi chilometri (l'auto, immatricolata il 4 aprile 2008, ha 9000 km), e il concessionario mi ha detto che avrei dovuto andare a fare il tagliando a 30000km o dopo due anni.
Qualcuno però mi ha detto che se non la porti entro un anno dall'immatricolazione decade la garanzia.
Come stanno le cose?

in primavera fai un cambio olio e soffiata al filtro aria. basta.
ti fai mettere il timbro e sei a posto...

TheDarkProphet
01-02-2009, 12:38
salve ragazzi, ho bisogno di un parere ... spero che mi possiate aiutare ho una clio del 2004 nokia 1.5 dci 82cv, quindi la penultima serie, lo so che non dovrei postare qui, ma sostanzialmente di motore e trasmissione sono molto simili.
Allora in occasione del tagliando dei 90.000 km ho colto la palla al balzo per sistemare alcune cosette. Nello specifico vi elenco cosa ho chiesto al meccanico:

- tagliando 90.000km (con dischi e pasticche anteriori)
- riparazione vetro elettrico dx
- controllo rumore proveniente dalla ruota anteriore dx
- verifica dell'accensione della spia delle candelette mentre la macchina è in marcia

esposte le mie richieste al meccanico concordiamo anche la sostituzione della cinghia di distribuzione e l'inversione delle gomme.
Prendo accordi con il meccanico di essere contattato prima di eseguire i lavori per saperne l'importo ed eventualmente se l'importo non fosse molto alto anche la sostituzione di gomme ed ammortizzatori.
Vengo puntalmente contattato il giorno dopo dal meccanico che mi comunica che il costo complessivo degli interventi sopra detti (escluso gomme ed ammortizzatori) era circa 1500€
Rimasto scioccato chiedo come mai una cifra così alta, mi viene detto che gli interventi da eseguire erano:

- tagliando (cinghia, freni compresi)
- sostituzione dell'interruttore del vetro che era in corto
- il rumore alla ruota è dovuto allo scalettamento delle gomme, visto che non ha trovato nessuna anomalia.
- per quanto riguarda la spia delle candelette ha dovuto sostituire le candelette (3 su 4 erano rovinate), e anche il potenziometro dell'acceleratore che era quello che faceva accendere la spia delle candelette.

la cifra mi sembra un po elevata stando a quanto mi ha detto ....
ho fatto due conti di massima e c'è qualcosa che non mi torna, mi dite se sto ragionando correttamente:

- tagliando (cinghia+freni) ---> 500-600€
- interruttore vetro ---> 100€ (30 di interruttore + 70 di manodopera)
- candelette ---> 200€ (50 di candelette + 150 di manodopera)
il totale fin qui è di 900€ nella peggiore delle iptesi , ripeto mi sono molto allargato ma ho fatto dei conti molto larghi, io mi domando è possibile che il potenziometro dell'acceleratore venga da solo 600€?
vi prego mi sapete aiutare?
ringrazio tutti

Ti stanno a stantuffare, vai da un meccanico di concorrenza, tanto la garanzia ti è scaduta. L'interrutore del vetro te lo cambio io in 15 secondi. Giuro, 15 secondi. I 70 euro di manodopera sarebbero una ladrata incredibile.

Distribuzione e freni il prezzo ci starebbe se lo facessi fare da un meccanico di concorrenza, che in quel caso ti cambierebbe sicuramente anche la pompa dell'acqua e tutti i cuscinetti e i tendicinghia della distribuzione.

Per le candelette mi sembra alto il prezzo della manodopera. Non ho esperienza in merito, ma da quanto ho visto io dovrebbero essere accessibili e sostituibili in pochi minuti, quelle candelette. Da dove vengono i 150 euro di manodopera per questo?

Per ulteriori informazioni iscriviti al forum del clio16v club www.clio16vclub.it/forum

Ciao

d!

Ippo 2001
01-02-2009, 17:40
Ti stanno a stantuffare, vai da un meccanico di concorrenza, tanto la garanzia ti è scaduta. L'interrutore del vetro te lo cambio io in 15 secondi. Giuro, 15 secondi. I 70 euro di manodopera sarebbero una ladrata incredibile.

Distribuzione e freni il prezzo ci starebbe se lo facessi fare da un meccanico di concorrenza, che in quel caso ti cambierebbe sicuramente anche la pompa dell'acqua e tutti i cuscinetti e i tendicinghia della distribuzione.

Per le candelette mi sembra alto il prezzo della manodopera. Non ho esperienza in merito, ma da quanto ho visto io dovrebbero essere accessibili e sostituibili in pochi minuti, quelle candelette. Da dove vengono i 150 euro di manodopera per questo?

Per ulteriori informazioni iscriviti al forum del clio16v club www.clio16vclub.it/forum

Ciao

d!

ciao grazie per la risposta, i conti li ho fatti io esagerando di molto le manodopera per cercare di capire da cosa derivassero tutti sti soldi.
so che i prezzi di buona parte delle cose che ho elencato è inferiore, comunque per precisione devo dire che sono andato da un meccanico della concorrenza

kappa85
01-02-2009, 17:48
Riuppo per la questione frizione cigolante.

Ho mandato mail a 5-6 officine delle concessionarie qui in zona chiedendo se fossero a conoscenza del problema e avessero quindi un rimedio pronto... ovviamente tutti mi hanno risposto "per identificare il problema blablabla... dobbiamo vedere la macchina blablabla... fissiamo un appuntamento blablabla..."

Nel frattempo qualcuno ha risolto?
Qualcuno mi sa dare un indirizzo mail di renault italia? Sul sito ci sono solo riferimenti alle concessionarie..

darthmalkon
02-02-2009, 19:03
salve raga sono nuovo di queste parti e sono arrivato qui in cerca di una risposta ad un mio dubbio amletico che ora andrò a spiegarvi. io a giugno ho ritirato la mia clio le iene 12 75kv che mi hanno rapinato dopo solo 3 mesi e 10 giorni di vita (se ne devono comprare tutte medicine per la diarrea). quando la presi ci misi i cerchi da 15 perchè quelli da 16 si pagavano a parte. ora, arrivati i soldi dell'assicurazione, son andato a rifare il preven tivo per la nuova iena, con mia sorpresa questa volta i cerchi da 16 sono gratis. volendo prendere sempre il motore 1.2 75kv, quali cerchi vanno meglio considerando la potenza del motore e le dimensioni dei cerchi? mi scuso dell'italiano e sopratutto mi scuso se gia è stato trattato questo argomento, ma mi rompo un po di leggere più di 30 pagine di forum :p si lo so sono sfaticato, ma dopo una giornata di lavoro non mi va tanto di leggere.

dieg
02-02-2009, 21:52
sicuramente sono più belli... :D

darthmalkon
03-02-2009, 08:08
sicuramente sono più belli, non c'è dubbio. ma quali sono più funzionali?

Giuss
03-02-2009, 10:21
Non credo che ci siano grosse differenze a parte l'estetica, con i 16" la spalla della gomma dovrebbe essere piu' bassa e quindi ci potrebbe essere un confort leggermente minore

Quando dovrai cambiare le gomme saranno piu' "funzionali" quelli da 15" :p :p

Io ho preferito i 15"

ciao

krizalid
03-02-2009, 11:07
evvai!Mi unisco al club New Clio!
New Clio LeIene Full Optional 1.5 85kw Cerchi del 16"

juninho85
03-02-2009, 11:20
Riuppo per la questione frizione cigolante.

Ho mandato mail a 5-6 officine delle concessionarie qui in zona chiedendo se fossero a conoscenza del problema e avessero quindi un rimedio pronto... ovviamente tutti mi hanno risposto "per identificare il problema blablabla... dobbiamo vedere la macchina blablabla... fissiamo un appuntamento blablabla..."

Nel frattempo qualcuno ha risolto?
Qualcuno mi sa dare un indirizzo mail di renault italia? Sul sito ci sono solo riferimenti alle concessionarie..
la soluzione mi pare consistesse nella sostituzione della molla

lucio68
03-02-2009, 11:38
in primavera fai un cambio olio e soffiata al filtro aria. basta.
ti fai mettere il timbro e sei a posto...

Devo comunque passare in officina, quindi.
Grazie.

kappa85
03-02-2009, 12:15
la soluzione mi pare consistesse nella sostituzione della molla

Grand junì! Sei sicuro di questo? Però con che faccia tosta vado in officina e dico "il problema è questo e vi do anche la soluzione?" :D
perchè scommetto che se gliela lascio senza dire niente mi diranno "c'è da cambiare questo questo e questo" e io pago :(

juninho85
03-02-2009, 14:27
l'importante è che ti risolvano il problema,che sia o meno la molla!ma lo hai fatto verificare altre volte sto rumore?!

kappa85
03-02-2009, 16:20
l'importante è che ti risolvano il problema,che sia o meno la molla!ma lo hai fatto verificare altre volte sto rumore?!

Si l'importante è che risolvano ma dato che non sono in garanzia spendere centinaia di euro per un cigolio non mi va proprio :D
non l'ho fatto mai sentire perchè lo fa da 6 mesi circa e fortunatamente in questo periodo non ho dovuto portarla in officina per problemi più gravi :)
comunque è un problema diffuso, sul forum di 4ruote, autopareri c'è molta gente con lo stesso problema..

darthmalkon
03-02-2009, 17:54
Non credo che ci siano grosse differenze a parte l'estetica, con i 16" la spalla della gomma dovrebbe essere piu' bassa e quindi ci potrebbe essere un confort leggermente minore
ciao

tu dici che non c'è molta diferenza ma il mio meccanico di fiducia mi ha detto che se montavo le 16 su un 1.2 avrei si ottenuto più stabilità ma avrei perso sensibilmente in economicità di consumi e ripresa. invece il mio elettrauto (che oltre all'ooficina collabora con una scuderia che partecipa al campionato nazionale di 500) mi hadetto che non c'è differenza sulle prestazioni ma che avrei solo ottenuto più stabilità. che casino. io sarei tentato dalle 16 ma mi dispiace se aumentassero i consumi. sono anche disposto a perdere in ripresa, ma ci tengo sui consumi.

kappa85
03-02-2009, 19:14
tu dici che non c'è molta diferenza ma il mio meccanico di fiducia mi ha detto che se montavo le 16 su un 1.2 avrei si ottenuto più stabilità ma avrei perso sensibilmente in economicità di consumi e ripresa. invece il mio elettrauto (che oltre all'ooficina collabora con una scuderia che partecipa al campionato nazionale di 500) mi hadetto che non c'è differenza sulle prestazioni ma che avrei solo ottenuto più stabilità. che casino. io sarei tentato dalle 16 ma mi dispiace se aumentassero i consumi. sono anche disposto a perdere in ripresa, ma ci tengo sui consumi.

La stabilità aumenta, le prestazioni diminuiscono abbastanza, i consumi aumentano un pochino :)

TheDarkProphet
03-02-2009, 19:19
Prendi i 16, la circonferenza di rotolamento è quasi uguale a quella del 15 (cerchio più grosso MA spalla più bassa).

Il 1.2 TCE ha 100 cv, più che abbastanza per non risentire di quella minima, e sottolineo MINIMA, differenza in accelerazione.

Col battistrada più largo magari avai consumi dell'1 - 2 % più alti, ma ridurrai un pochino gli spazi di frenata e incrementerai la tenuta laterale.

Ti pare il caso di rinunciare ad un comportamento dinamico migliore ed ad una maggior sicurezza in frenata a causa di un decimo di secondo perso in accelerazione???


d!

darthmalkon
03-02-2009, 19:29
il tuo discorso non fa una grinza. ma volevo precisare che prendo la 1.2 75 kc no la tce 100 kv, vale lo stesso discorso?

TheDarkProphet
03-02-2009, 19:34
il tuo discorso non fa una grinza. ma volevo precisare che prendo la 1.2 75 kc no la tce 100 kv, vale lo stesso discorso?

Allora prendi la 75 cv, non la 75 kw :D

Cmq si, è paragonabile. L'unica cosa è che i consumi saliranno del 4-5% perchè faticherà un pelo di più in accelerazione, ma tanto, diciamocelo, rimane un'utilitaria con un motore da utlitaria e le prestazioni di utilitaria. Punta su una maggior sicurezza di marcia, non sullo scatto al semaforo che non gliene frega nulla a nessuno.

Ti parlo da possessore di una clio seconda serie col 1.2 16v da 75 cv, il motore usato come base per la realizzazione del tuo, quindi so di che motore parlo ;)


d!

darthmalkon
03-02-2009, 20:11
Allora prendi la 75 cv, non la 75 kw :D

d!

come sei pignolo :p la mia iena va a kiliwat non a cavalli qualkosa?

TheDarkProphet
03-02-2009, 20:16
come sei pignolo :p la mia iena va a kiliwat non a cavalli qualkosa?

Non è che son pignolo, ma tu ti sei inventato due nuove unità di potenza: il kc ed il kv che non stanno né in cielo né in terra :D


d!

Giuss
03-02-2009, 20:30
tu dici che non c'è molta diferenza ma il mio meccanico di fiducia mi ha detto che se montavo le 16 su un 1.2 avrei si ottenuto più stabilità ma avrei perso sensibilmente in economicità di consumi e ripresa. invece il mio elettrauto (che oltre all'ooficina collabora con una scuderia che partecipa al campionato nazionale di 500) mi hadetto che non c'è differenza sulle prestazioni ma che avrei solo ottenuto più stabilità. che casino. io sarei tentato dalle 16 ma mi dispiace se aumentassero i consumi. sono anche disposto a perdere in ripresa, ma ci tengo sui consumi.


Era solo una mia ipotesi, non saprei... io ho i 15"

ciao

mokabyte
04-02-2009, 20:08
Salve a tutti, vorrei acquistare una Nuova Clio Le Iene DCI 105CV ma ho un po di confusione riguardo alcune cose:

1) sul sito della renault, il Configuratore mi mostra che la 105CV è solo con filtro antiparticolato (anche se ricordo bene che fino a qualche mesetto fa, c'era anche la versione senza, con una differenza di costo fra le due di ben 1000 euro!).
Sono stato da un paio di concessionarie e, mentre il primo mi ha detto che è possibile averla anche senza, l'altro mi ha confermato che è il FAP è di serie.

2) ancora il Configuratore, qualora volessi prendere il pack di opzioni "Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente + Alzacristalli anteriori elettrici ad impulso + Alzacristalli posteriori elettrici" ad un costo di 210 euro, mi obbliga a selezionare anche l'Airbag a tendina (protezione testa) per ulteriori 210 euro (per un totale quindi di 420 euro).
Ebbene anche quì le due condessionarie mi hanno detto cose diverse: la prima che le due opzioni andavano prese obbligatoriamente insieme, mentre l'altra che era possibile scegliere il solo pack di opzioni da 210 euro.

3) il volante regolabile in profondità è possibile averlo? (anche quì ho avuto risposte discontranti).

4) il "bicchiere portaoggetti" visibile nella brochure è di serie su Le Iene?

5) il bracciolo centrale (so che si paga a parte) è possibile alzarlo? (nel senso di metterlo in verticale)

6) ci sono altri optional che è possibile prendere, oltre a quelli visionabili attraverso il configuratore?

Grazie

ninja750
05-02-2009, 10:49
si può convertire nel trip il dato di L/100km in KM/L?

kappa85
09-02-2009, 17:13
si può convertire nel trip il dato di L/100km in KM/L?

mmm non credo

raga sto per prendermi il bracciolo centrale... ditemi che non sto facendo una caxxata.. se non sbaglio zetec lo ha e mi aveva già detto che è comodo... su altri lidi ho letto che fa rumore, è un pò instabile... qualcuno smentisce?

Braga83
09-02-2009, 22:43
Prendi i 16, la circonferenza di rotolamento è quasi uguale a quella del 15 (cerchio più grosso MA spalla più bassa).

Il 1.2 TCE ha 100 cv, più che abbastanza per non risentire di quella minima, e sottolineo MINIMA, differenza in accelerazione.

Col battistrada più largo magari avai consumi dell'1 - 2 % più alti, ma ridurrai un pochino gli spazi di frenata e incrementerai la tenuta laterale.

Ti pare il caso di rinunciare ad un comportamento dinamico migliore ed ad una maggior sicurezza in frenata a causa di un decimo di secondo perso in accelerazione???


d!


Concordo. Credo che le differenze prestazionali siano minime. Senza contare che con i pneumatici che si montano con i 16" la macchina sembra' piu' robusta, con i "piedi" piantati a terra.

TheDarkProphet
09-02-2009, 23:28
si può convertire nel trip il dato di L/100km in KM/L?

No non si può :nono:


d!

mokabyte
10-02-2009, 16:37
Nessuno che risponde ai miei quesiti che ho posto quì sopra?

kappa85
10-02-2009, 16:41
5) il bracciolo centrale (so che si paga a parte) è possibile alzarlo? (nel senso di metterlo in verticale)


Nessuno che risponde ai miei quesiti che ho posto quì sopra?

rispondo solo a questo perchè ho appena montato il bracciolo :D

si, si può alzare in verticale

un appunto: se sei molto alto e guidi col sedile molto arretrato sappi che il bracciolo ti rimarrà in mezzo, nel senso che tra la parte posteriore del bracciolo e "l'inizio" del sedile c'è parecchio spazio.

zetec
11-02-2009, 21:28
Ciao kappa hai visto come è comodo il bracciolo? Fai attenzione solo alle cerniere perchè sono abbastanza fragili, le mie sono spezzate già da un anno e sinceramente con quello che costa potevano farle più resistenti :rolleyes:
Ps: la mia clio ormai ha due anni e mezzo e 90000km, è tutto perfetto :)
ps2: mio padre si è innamorato della megane nuova, appena sarà disponibile con il 1.4 tce a casa arriverà una nuova renault :cool:

kappa85
11-02-2009, 23:29
Ciao kappa hai visto come è comodo il bracciolo? Fai attenzione solo alle cerniere perchè sono abbastanza fragili, le mie sono spezzate già da un anno e sinceramente con quello che costa potevano farle più resistenti :rolleyes:
Ps: la mia clio ormai ha due anni e mezzo e 90000km, è tutto perfetto :)
ps2: mio padre si è innamorato della megane nuova, appena sarà disponibile con il 1.4 tce a casa arriverà una nuova renault :cool:

Comodissimo ;)

In officina c'era una megane 3p nera dci 130... che dire, internamente è bellissima, fuori è più bella dal vivo che in foto :)

darthmalkon
12-02-2009, 18:09
sono appena tornato a casa con un bel contratto di acquisto di una clio le iene 1.2 75cv con tanto di impianto gpl ruote da 16 bluetooth esp bracciolo e pacco comprendente airbag a tendiina specchi retrovisori ripiegabili elettricamente e alzacristalli elettrici posteriori. il tutto mi è costato 15010 euri. speriamo questa volta i ladri non si ripresentino.

ps ovviamente di colore nero nacrè

mokabyte
18-02-2009, 15:07
Salve a tutti, vorrei acquistare una Nuova Clio Le Iene DCI 105CV ma ho un po di confusione riguardo alcune cose:

1) sul sito della renault, il Configuratore mi mostra che la 105CV è solo con filtro antiparticolato (anche se ricordo bene che fino a qualche mesetto fa, c'era anche la versione senza, con una differenza di costo fra le due di ben 1000 euro!).
Sono stato da un paio di concessionarie e, mentre il primo mi ha detto che è possibile averla anche senza, l'altro mi ha confermato che è il FAP è di serie.

3) il volante regolabile in profondità è possibile averlo? (anche quì ho avuto risposte discontranti).

Grazie

Girando per vari concessionari ho chiarito un po di cose:

1) La Clio DCI 105CV adesso è disponibile solo col Filtro Antiparticolato di serie. (perdendo così un paio di cavalli e consumando qualcosa in più!).

3) Il volante regolabile in profondità NON è possibile averlo.

kappa85
19-02-2009, 16:47
Questione cigolio frizione:

- portata all'officina del conce, fanno due pompate di frizione, danno un'ingrassatina al pistoncino e mi mandano via senza pagare, 3 minuti di intervento. Sembra risolto, ma la sera stessa il cigolio diventa un "TAC" forte e preoccupante, sembra che la frizione lavori male :(

- la provo qualche giorno, la solfa non cambia. La porto in un'altra officina autorizzata. Molto cortesi e precisi, mi dicono che è la pompa della frizione (almeno mi pare). In meno di 24h diagnosi, ordine del pezzo e risoluzione del problema (a pagamento, ovviamente).

ps.
L'officina del conce (con la quale ho già avuto noie in garanzia) non mi vedrà definitivamente più. Va bene che non mi hanno fatto pagare nulla, però se mi rivolgo all'assistenza è per risolvere un guasto (pagando giustamente il corrispettivo dovuto), non per ricevere un intervento gratuito ma superficiale e inconcludente. A questo proposito vorrei anche contattare Renault Italia per informarla della poca serietà e competenza dell'officina stessa, qualcuno sa come posso fare?

juninho85
19-02-2009, 16:53
chiama la relazione clientela allo 800-863210 oppure manda una mail a relazioni.clientela@renault.it

kappa85
19-02-2009, 17:06
chiama la relazione clientela allo 800-863210 oppure manda una mail a relazioni.clientela@renault.it

grazie juni, gliela devo far pagare a questi, mi hanno sempre preso per il culo :muro:

juninho85
19-02-2009, 17:15
guarda,quello dell'ingrassatina qua e la è una prova che si fa penso ovunque,va bene a patto che si anticipi al cliente che si tratta di un tentativo di risolvere il guasto definitivamente senza un esborso serio(come è avvenuto invece nel tuo caso)e nel caso ciò non sia risolutivo farlo per poi sostituire il pezzo incriminato

kappa85
19-02-2009, 17:30
guarda,quello dell'ingrassatina qua e la è una prova che si fa penso ovunque,va bene a patto che si anticipi al cliente che si tratta di un tentativo di risolvere il guasto definitivamente senza un esborso serio(come è avvenuto invece nel tuo caso)e nel caso ciò non sia risolutivo farlo per poi sostituire il pezzo incriminato

guarda i problemi con questa officina sono di lunga data.. in garanzia avevo i finestrini dietro che vibravano parecchio, la porto la prima volta, non so cosa gli fanno ma non mi sistemano il problema e sono costretto a riportarla. Poi la questione cerniere porta anteriore (difetto diffuso, riconosciuto da 4ruote), la porto la prima volta, la ingrassano e dopo due giorni è tale e quale, la riporto nuovamente. Ed ora questa cosa qui... voglio dire, è meglio perdere 10 minuti in più, analizzare bene il guasto e dire rapidamente al cliente "il guasto è questo, ripararlo ti costa x euro e ci mettiamo x giorni"... oppure la solita "ingrassatina" che non risolve un tubo e ti costringe a lasciare ferma la macchina più tempo del dovuto? E' questo che mi ha fatto incazzare. Per due volte sono andato in un'altra officina, e con molta più cortesia, prontezza e chiarezza mi hanno risolto i problemi. E' questo che alla fine rende il cliente soddisfatto, non trovi?

juninho85
19-02-2009, 17:43
guarda i problemi con questa officina sono di lunga data.. in garanzia avevo i finestrini dietro che vibravano parecchio, la porto la prima volta, non so cosa gli fanno ma non mi sistemano il problema e sono costretto a riportarla. Poi la questione cerniere porta anteriore (difetto diffuso, riconosciuto da 4ruote), la porto la prima volta, la ingrassano e dopo due giorni è tale e quale, la riporto nuovamente. Ed ora questa cosa qui... voglio dire, è meglio perdere 10 minuti in più, analizzare bene il guasto e dire rapidamente al cliente "il guasto è questo, ripararlo ti costa x euro e ci mettiamo x giorni"... oppure la solita "ingrassatina" che non risolve un tubo e ti costringe a lasciare ferma la macchina più tempo del dovuto? E' questo che mi ha fatto incazzare. Per due volte sono andato in un'altra officina, e con molta più cortesia, prontezza e chiarezza mi hanno risolto i problemi. E' questo che alla fine rende il cliente soddisfatto, non trovi?
assolutamente si...su questioni come quelle delle cerniere però l'errore è grave perchè è un problema di cui siamo tutti a conoscenza dunque al primo sintomo si interviene drasticamente...anzi capita che spesso il cliente ci porta la macchina per altro e come saliamo per far la prova glielo facciamo notare noi

kappa85
19-02-2009, 17:45
assolutamente si...su questioni come quelle delle cerniere però l'errore è grave perchè è un problema di cui siamo tutti a conoscenza dunque al primo sintomo si interviene drasticamente...anzi capita che spesso il cliente ci porta la macchina per altro e come saliamo per far la prova glielo facciamo notare noi

beh riguardo quello considera che la mia clio è del 01/06, quindi 3-4 mesi dopo la commercializzazione, quindi probabilmente il difetto non era ancora riconosciuto come "diffuso"... è proprio l'atteggiamento che non mi è piaciuto, superficialità e poca cortesia... del tipo "prima te ne vai meglio è"... ergo byebye :)