View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Renault New Clio
Wow.. non credevo esistesse un prodotto così specifico :D
Lo prenderò.
djgusmy85
28-08-2007, 09:58
Arexons rimuovi insetti.
http://www.eurostore-shop.com/catalog/images/ria.jpg
LOL :sbonk:
LOL :sbonk:
Perchè ridi, esiste davvero :D e per quei 2-3 euro che costa fa bene il suo lavoro (rimuove tutte le schifezze, mica solo gli insetti :asd: ) :sofico:
drum-machine
28-08-2007, 10:43
:mad: :mad: :mad: :D :D :D
UGUALE ALLA MIAAAAAA!!!!!
Grigio eclisse con i cerchi da 16" :sofico:
Miiii se ne vale la pena!!! Ne sono certo. Io come motore l'ho presa 1.2 TCE 100cv, e tu?
Montare il bracciolo non è affatto un casino... dai un occhio questo link (http://www.forum-auto.com/les-clubs/section21/sujet377377.htm), già indicato nell'altro 3d!
Sono solo 4 viti e tra l'altro ne bastano solo 2... ;)
nel link il bracciolo credo sia per la versione autentique, gli interni "iene" sono molto diversi.....la plastica è molto più scura e il rivestimento cambia......e mi sa anche il prezzo ( sempre che ci sia :rolleyes: )
cesarauz
28-08-2007, 10:59
nel link il bracciolo credo sia per la versione autentique, gli interni "iene" sono molto diversi.....la plastica è molto più scura e il rivestimento cambia......e mi sa anche il prezzo ( sempre che ci sia :rolleyes: )
c'e' pure più scuro... io il prezzo l'ho chiesto della versione grigio scuro, specificando che è una "Le Iene" ;)
drum-machine
28-08-2007, 11:11
c'e' pure più scuro... io il prezzo l'ho chiesto della versione grigio scuro, specificando che è una "Le Iene" ;)
azz....non tenermi sulle spine :D prezzo???
lascia stare (l'ho visto ora...):stordita:
nessuno sa dirmi una cera autolucidante?? :(
<< NeliaM >>
anche la mia è nera, uso la cera arexons quella liquida spray, lucidante. :) :D
antonio71.
28-08-2007, 19:05
Ciao a tutti ragazzi, desidererei avere un'informazione. Alla fine ho acquistato una Renault New Clio Comfort 1.5 dCi 86 cv, e ci terrei a sapere se e' possibile:
1) Togliere il climatizzatore manuale e sostituirlo con quello automatico,
2) Sostituire i cerchi con dei cerchi in lega sempre ovviamente da 15",
3) Aggiungere i fari fendinebbia,
4) installare un antifurto elettronico ed in particolare uno che mi hanno suggerito pero' non so se la Renault lo prevede proprio tale modello tra i suoi accessori e se si puo' installare nella mia versione, praticamente e' un antifurto che attivandolo permette di alzare automaticamente anche i vetri anteriori (perche' nella mia versione solo quelli anteriori sono elettrici!!!) e permette di richiudere automaticamente anche gli specchietti retrovisori (ma questo a me poco importa perche' non ho gli specchietti retrovisori richiudibili elettricamente!!!).
Nell'attesa di sapere se questi 4 punti sono fattibili o meno vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona serata.
A presto, Antonio.
TheDarkProphet
28-08-2007, 19:09
Ciao a tutti ragazzi, desidererei avere un'informazione. Alla fine ho acquistato una Renault New Clio Comfort 1.5 dCi 86 cv, e ci terrei a sapere se e' possibile:
1) Togliere il climatizzatore manuale e sostituirlo con quello automatico,
2) Sostituire i cerchi con dei cerchi in lega sempre ovviamente da 15",
3) Aggiungere i fari fendinebbia,
4) installare un antifurto elettronico ed in particolare uno che mi hanno suggerito pero' non so se la Renault lo prevede proprio tale modello tra i suoi accessori e se si puo' installare nella mia versione, praticamente e' un antifurto che attivandolo permette di alzare automaticamente anche i vetri anteriori (perche' nella mia versione solo quelli anteriori sono elettrici!!!) e permette di richiudere automaticamente anche gli specchietti retrovisori (ma questo a me poco importa perche' non ho gli specchietti retrovisori richiudibili elettricamente!!!).
Nell'attesa di sapere se questi 4 punti sono fattibili o meno vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona serata.
A presto, Antonio.
1) Abbandona l'idea: Troppo costoso. Devi cambiare centralina del clima, centralina di controllo dell'abitacolo, installare sensori temperatura e cambiare pannelli di comando.
2) Si
3) Si
4) Si
d!
cesarauz
28-08-2007, 19:24
Ciao a tutti ragazzi, desidererei avere un'informazione. Alla fine ho acquistato una Renault New Clio Comfort 1.5 dCi 86 cv, e ci terrei a sapere se e' possibile:
1) Togliere il climatizzatore manuale e sostituirlo con quello automatico,
Sì, ma devi comprarlo aftermarket e non so quanto ti costa... sicuramente un botto e non ne vale la pena, a parere mio. Come marca, conosco la Diavia.
2) Sostituire i cerchi con dei cerchi in lega sempre ovviamente da 15",
Yesssss!!! E controlla sul libretto... può darsi che puoi anche mettere i 16"
3) Aggiungere i fari fendinebbia,
Sì, si può. ma anche questa operazione, come il clima, ha un costo notevole...
4) installare un antifurto elettronico ed in particolare uno che mi hanno suggerito pero' non so se la Renault lo prevede proprio tale modello tra i suoi accessori e se si puo' installare nella mia versione, praticamente e' un antifurto che attivandolo permette di alzare automaticamente anche i vetri anteriori (perche' nella mia versione solo quelli anteriori sono elettrici!!!) e permette di richiudere automaticamente anche gli specchietti retrovisori (ma questo a me poco importa perche' non ho gli specchietti retrovisori richiudibili elettricamente!!!).
Ed infine, anche questo è possibile farlo, ma non andare alla Renault... vai da un installatore specializzato ed autorizzato di antifurti.
Nell'attesa di sapere se questi 4 punti sono fattibili o meno vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona serata.
A presto, Antonio.
Prego!
Anche a te buona serata,
C
juninho85
28-08-2007, 19:35
Mai lasciarli appiccicati troppo tempo (idem gli escrementi dei volatili, che alla lunga rovinano la vernice) :nono:
Io uso questo :D Arexons rimuovi insetti.
http://www.eurostore-shop.com/catalog/images/ria.jpg
quei prodotti sanno di "gazzosa",fungono quanto dello shampoo messo dentro a un vaporizzatore con acqua(fungono bene intendo);)
juninho85
28-08-2007, 19:39
...
la fretta quando ci son soldi sa spendere è sempre cattiva consigliera...versala e prenditene una che abbia quei requisiti di serie
antonio71.
28-08-2007, 23:13
Grazie a tutti ragazzi, potreste consigliarmi un valido antifurto, ancora meglio se e' quello originale utilizzato dalla Renault per la New Clio?
cesarauz
10-10-2007, 20:46
IIIIEEEEEPPPAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!
Finalmente e' arrivata la mia Clio!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Oggi sono partite le pratiche per l'immatricolazione... speriamo che me la diano per venerdi' :sofico:
Non oso pensare come starei male a passare questo fine settimana senza di lei!!! :cry: :cry: :cry:
antonio71.
04-11-2007, 18:50
Scusate ragazzi, mi appello al vostro sapere per risolvere il mio problema!!! Preferisco chiedere a voi prima di recarmi dal mio concessionario che si trova a circa 60 km!!!
Alla fine ho acquistato la New Clio Confort 1.5 dci 85 cv di seconda mano con soli 15.000 km, di cui vi avevo gia' parlato, e gia' dopo neanche un mese e solo 400 km percorsi, mi e' gia' successo piu' volte che il pedale della frizione resta calato tutto verso il basso impedendomi, quindi, di inserire le marce!!! Allora devo inserire il piede nel poco spazio che resta tra il pedale e il tappetino e con forza devo spingere il pedale verso l'alto per sbloccarlo e farlo tornare a funzionare!!! Una volta mi e' pure successo in movimento per strada e vi lascio immaginare il panico!!! Secondo voi di cosa si potrebbe trattare?!
Grazie a tutti anticipatamente e a presto, Antonio.
juninho85
04-11-2007, 19:01
potrebbe esser la molla
drum-machine
04-11-2007, 20:34
io invece devo portarla e vedere se mi possono riattaccare la "zampina" del logo Le Iene....qualche imbecille si è divertito a staccarla....:rolleyes:
certo che la mamma degli imbecilli è sempre piena.....
Grave Digger
04-11-2007, 20:51
io invece devo portarla e vedere se mi possono riattaccare la "zampina" del logo Le Iene....qualche imbecille si è divertito a staccarla....:rolleyes:
certo che la mamma degli imbecilli è sempre piena.....
ecco,vedi,sono queste azioni completamente futili a mandarmi in bestia :mad: ....
è normale secondo te lanciare 2 tranci di pizza su un'auto,ed un fico d'india :mad: ?????
ma il tergicristallo dal lato guida, come si solleva? :confused: non sembra possibile farlo!?!?!?!:mbe: :D
Grave Digger
04-11-2007, 22:01
ma il tergicristallo dal lato guida, come si solleva? :confused: non sembra possibile farlo!?!?!?!:mbe: :D
si solleva normalmente :)
juninho85
04-11-2007, 22:15
ma il tergicristallo dal lato guida, come si solleva? :confused: non sembra possibile farlo!?!?!?!:mbe: :D
no,si più sollevare soltanto di pochi centimetri nella parte centrale della spazzola.
si,geniata :D
no,si più sollevare soltanto di pochi centimetri nella parte centrale della spazzola.
si,geniata :D
:doh:
Grave Digger
04-11-2007, 22:33
:doh:
e cosa c'è di strano :) ???
io riesco a manovrare tranquillamente senza problemi...il problema casomai sarà cambiarle,fidati ;) ....
e cosa c'è di strano :) ???
io riesco a manovrare tranquillamente senza problemi...il problema casomai sarà cambiarle,fidati ;) ....
per pulirle o pulire il parabrezza fino in basso, è un po' un casino...
un'altra cosa che mi fa storcere il naso è la chiave non ripiegabile...:mbe:
juninho85
04-11-2007, 22:39
per pulirle o pulire il parabrezza fino in basso, è un po' un casino...
un'altra cosa che mi fa storcere il naso è la chiave non ripiegabile...:mbe:
quale chiave?per caso hai avuto una fiat in precedenza?
quale chiave?per caso hai avuto una fiat in precedenza?
la chiave della macchina dico...una ripiegabile ti sta meglio in tasca ecc...questa sembra un cacciavite...! :mbe: :stordita:
mai avuto fiat.:D
juninho85
04-11-2007, 22:45
la chiave della macchina dico...una ripiegabile ti sta meglio in tasca ecc...questa sembra un cacciavite...! :mbe: :stordita:
mai avuto fiat.:D
ma la RS non ha le card?!:mbe:
ma la RS non ha le card?!:mbe:
come optional...ma 380 euro per avere la card non mi sembrava il caso di spenderli... :asd:
juninho85
04-11-2007, 22:54
come optional...ma 380 euro per avere la card non mi sembrava il caso di spenderli... :asd:
si ma se ti prendi una macchina da 50 milioni non puoi stringere per 380€ rinunciando a card e easy access:D
si ma se ti prendi una macchina da 50 milioni non puoi stringere per 380€ rinunciando a card e easy access:D
si ma 380 euro preferisco spenderli in un'altra maniera, della card non me ne frega niente...:D
dico solo che potevano sforzarsi un po' di più...cmq il lato positivo è che si può usare come arma...:cool:
Grave Digger
04-11-2007, 23:13
io soo fermo a quando la card e l'easy access davano qualche problemuccio.......oggi il sistema è perfetto,oppure ogni tanto va a donnine allegre :) ??
juninho85
05-11-2007, 08:01
io soo fermo a quando la card e l'easy access davano qualche problemuccio.......oggi il sistema è perfetto,oppure ogni tanto va a donnine allegre :) ??
ti riferisci a porte che,singolarmente,non si aprono?
ho fatto nuove foto :stordita: da notare gli adesivi e i tappetini renault sport :fagiano:
nella prima foto guardate il cartello sulla parete in alto a sinistra :asd:
http://img260.imageshack.us/img260/7986/img0016vd3.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/4213/img0009go2.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/1851/img0001en6.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/3923/img0006xn1.jpg
Ciao DIEG,
Io sabato vado a prnotare la mia Clio RS blu dynamo, cerchi cup, vetri oscurati e mp3!!!
ti volevo chiedere quanto ci hanno messo a consegnare la tua???
hai riscontrato qualche difetto o qualcosa di cui sei insoddisfatto???
grazie della risposta.
La tue è proprio bella!!!
Michele.Ali
13-11-2007, 21:39
ti credevo un buon fotografo.. -.-""
sei proprio un bel tamarrazzo.. :mbe:
ti credevo un buon fotografo.. -.-""
sei proprio un bel tamarrazzo.. :mbe:
le ho fatte al volo... :mbe:
Ciao DIEG,
Io sabato vado a prnotare la mia Clio RS blu dynamo, cerchi cup, vetri oscurati e mp3!!!
ti volevo chiedere quanto ci hanno messo a consegnare la tua???
hai riscontrato qualche difetto o qualcosa di cui sei insoddisfatto???
grazie della risposta.
La tue è proprio bella!!!
ciao,
fai mettere anche i fari con visibilità laterale, così hai le mascherine dei fari nere e non grigie... (140 euro) e cmq ne guadagni anche in visibilità.
ci hanno messo un mese e mezzo a consegnarmela...
insoddisfatto: i tappetini (ma ho rimediato) e la chiave (non si ripiega). :D
Ok accetterò il tuo consiglio....
se le uniche cose che non ti hanno soddisfatto sono i tapetini e la chiave sono a posto, vuol dire che è proprio FANTASTICA come credevo...
Il consumo si avvicina a quello dichiarato dalla casa???
djgusmy85
13-11-2007, 23:11
Il consumo si avvicina a quello dichiarato dalla casa???
Quella di mio padre, quasi tutto urbano, fa circa i 19,5 reali. Il CdB è invece piuttosto "ottimista" :D
cesarauz
13-11-2007, 23:18
:eek: :eek: :eek:
quella di tuo padre, cioè l'RS? :mbe:
spero tu ti riferisca ad un DCi... io con la 1.2 TCE, sul misto e senza tirare (cambio marcia tra i 2000 ed i 2500rpm) sono arrivato a stento a 14km/l :mad:
Ciao,
C
djgusmy85
13-11-2007, 23:54
quella di tuo padre, cioè l'RS? :mbe:
No no, una più banale 1.5 dCi 85cv :D
cesarauz
14-11-2007, 00:31
No no, una più banale 1.5 dCi :D
Ah, ecco... allora ci credo che consuma così :D
La mia invece consuma tanto... troppo!!! :muro:
Ok accetterò il tuo consiglio....
se le uniche cose che non ti hanno soddisfatto sono i tapetini e la chiave sono a posto, vuol dire che è proprio FANTASTICA come credevo...
Il consumo si avvicina a quello dichiarato dalla casa???
quello dichiarato non lo ricordo...
cmq il mio cdb segna di media 11.2 litri per 100 km :stordita: utilizzo misto e benzina v-power.
poi ovviamente dipende come vai...:D
djgusmy85
14-11-2007, 11:17
cmq il mio cdb segna di media 11.2 litri per 100 km :stordita: utilizzo misto e benzina v-power.
Azz, bella assetata :D
Hai mai fatto prove reali? Il CdB della mia è un po' ottimista ad esempio (segna 4.7L/100km, in realtà fa i 19.5km/L, ossia circa 5.1L/100km)...
Azz, bella assetata :D
Hai mai fatto prove reali? Il CdB della mia è un po' ottimista ad esempio (segna 4.7L/100km, in realtà fa i 19.5km/L, ossia circa 5.1L/100km)...
no, mai fatte... :D
anche perchè il pieno non lo faccio mai (per una questione di peso...:D)
djgusmy85
14-11-2007, 17:40
anche perchè il pieno non lo faccio mai (per una questione di peso...:D)
Non si trascura nulla :D
Grave Digger
14-11-2007, 17:53
50 litri di benzina pesano a temp ambiente 34-35 kg circa.....praticamente trascurabile il suo peso......
ergo,è una fissaria,come quella del rodaggio alcune pagine indietro :D .....
50 litri di benzina pesano a temp ambiente 34-35 kg circa.....praticamente trascurabile il suo peso......
ergo,è una fissaria,come quella del rodaggio alcune pagine indietro :D .....
pesa meno dell'acqua? azz, non lo sapevo, grazie :D
Grave Digger
14-11-2007, 18:04
pesa meno dell'acqua? azz, non lo sapevo, grazie :D
di niente,sempre al vostro servizio :) !!!!
quando però studi una chimica da 8 crediti(più di quella di ingegneria :) ),ti assicuro che le palle ti cascano per terra :asd: .....
djgusmy85
14-11-2007, 18:04
pesa meno dell'acqua? azz, non lo sapevo, grazie :D
Sì sì, e anche abbastanza, circa 0,7 ;)
Grave Digger
14-11-2007, 18:09
Sì sì, e anche abbastanza, circa 0,7 ;)
:eek:
ATEO!!!!!!!!
0,68!!!!!!!!!!!!!!
dai scherzo :D
ciao ciao ;)
50 litri di benzina pesano a temp ambiente 34-35 kg circa.....praticamente trascurabile il suo peso......
ergo,è una fissaria,come quella del rodaggio alcune pagine indietro :D .....
sarà anche una fissazione ma non mi piace andare in giro col pieno... :D (ovviamente se giro qua in zona...)
Grave Digger
14-11-2007, 18:47
sarà anche una fissazione ma non mi piace andare in giro col pieno... :D (ovviamente se giro qua in zona...)
ma nel ciclo urbano il motore come si comporta????è vuoto o tira bene :) ????
djgusmy85
14-11-2007, 18:48
0,68!!!!!!!!!!!!!!
wikipedia dice 0,70/0,72 :confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/Peso_specifico
Grave Digger
14-11-2007, 18:53
wikipedia dice 0,70/0,72 :confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/Peso_specifico
come ben sai,la benzina è una miscela di tanti composti a catena più o meno lunga,il più considerato dei quali è l'ottano ;) ....
statisticamente quindi non esistono due gocce di benza identiche,motivo per cui al distributore stesso la qualità della benza può variare a periodi,a maggior ragione tra le diverse compagnie ;) ...
cmnq il mio valore è riportato sul libro di stechiometria,ragazzi evitiamo di dare troppo credito a wikipedia,spesso spara cazzate ed inesattezze,non facciamoci una cultura su quella ;) .......
c'è un macello di gente che risponde su questo forum dopo aver letto su wikipedia,fingendosi preparata(unodei quali è molto pretenzioso su sport & motori,sapete chi ;) ).....
ciao ciao
djgusmy85
14-11-2007, 19:01
cmnq il mio valore è riportato sul libro di stechiometria,ragazzi evitiamo di dare troppo credito a wikipedia,spesso spara cazzate ed inesattezze,non facciamoci una cultura su quella ;) .......
Io sto googlando un po' ma trovo solo dei 0.7x :D
http://www.google.it/search?q=peso+specifico+benzina&hl=it&start=0&sa=N
Grave Digger
14-11-2007, 19:06
Io sto googlando un po' ma trovo solo dei 0.7x :D
http://www.google.it/search?q=peso+specifico+benzina&hl=it&start=0&sa=N
http://www.combustibile.it/benzina.html
questa è l'agricola ;)
http://ishtar.df.unibo.it/mflu/tafel/densit.html
http://0-www.cdc.gov.mill1.sjlibrary.org/niosh/ipcsnitl/nitl1400.html
et voilà
vuoi che continui :D ?????
ti distruggo :p
scherzo ;)
ho fatto nuove foto :stordita: da notare gli adesivi e i tappetini renault sport :fagiano:
nella prima foto guardate il cartello sulla parete in alto a sinistra :asd:
http://img260.imageshack.us/img260/7986/img0016vd3.jpg[/IMG]
http://img257.imageshack.us/img257/4213/img0009go2.jpg[/IMG]
http://img263.imageshack.us/img263/1851/img0001en6.jpg[/IMG]
http://img99.imageshack.us/img99/3923/img0006xn1.jpg[/IMG]
Bella :) (ma non le foto :O :Prrr: :ciapet: l'ultima è pure da buttare :O ).
Mi piacciono decisamente gli interni, anche se non sono proprio così tanto diversificati rispetto a quelli delle clio normali. (la V6 era messa ancora peggio :asd: )
Com'è il 2.0 come erogazione? Presenta qualche buco?
djgusmy85
14-11-2007, 19:11
http://www.combustibile.it/benzina.html
questa è l'agricola ;)
http://ishtar.df.unibo.it/mflu/tafel/densit.html
http://0-www.cdc.gov.mill1.sjlibrary.org/niosh/ipcsnitl/nitl1400.html
et voilà
vuoi che continui :D ?????
ti distruggo :p
scherzo ;)
Ma veramente 2 dei tuoi 3 link confermano che è 0.7x :confused: :D
Cmq io mica sono un esperto di peso specifico della benzina, mai detto nulla di simile, riporto solo ciò che ho letto quà e là ;)
Grave Digger
14-11-2007, 19:13
Ma veramente 2 dei tuoi 3 link confermano che è 0.7x :confused: :D
Cmq io mica sono un esperto di peso specifico della benzina, mai detto nulla di simile, riporto solo ciò che ho letto quà e là ;)
ci sono delle differenze,ma devo spiegarti tutto :p !!!!
la benza agricola ha una densità leggermente superiore,per i carichi maggiori che deve sopportare,perchè è più ramificata ;) .....
djgusmy85
14-11-2007, 19:21
ci sono delle differenze,ma devo spiegarti tutto :p !!!!
la benza agricola ha una densità leggermente superiore,per i carichi maggiori che deve sopportare,perchè è più ramificata ;) .....
Io parlavo di peso specifico in realtà, non di densità.
Comunque sia, ho appena aperto per curiosità il libro di chimica del primo anno e riporta 0.72 come valore indicativo medio che, associato alle ricerche su google mi fa credere che non sia poi così sbagliato.
Poi non metto in dubbio che quello reale, veritiero, ecc ecc sia 0.68. In ogni caso, sempre vicino al fatidico 0.7 che avevo riportato come valore indicativo prima che mi attaccassi come "ateo" :D ;)
Grave Digger
14-11-2007, 19:28
Io parlavo di peso specifico in realtà, non di densità.
Comunque sia, ho appena aperto per curiosità il libro di chimica del primo anno e riporta 0.72 come valore indicativo medio che, associato alle ricerche su google mi fa credere che non sia poi così sbagliato.
Poi non metto in dubbio che quello reale, veritiero, ecc ecc sia 0.68. In ogni caso, sempre vicino al fatidico 0.7 che avevo riportato come valore indicativo prima che mi attaccassi come "ateo" :D ;)
ma che ateo,si scherzava :)
densità e peso specifico non sono esattamente la stessa cosa,ma il dato oggettivo e assoluto da tener presente deve essere la densità,perchè l'accelerazione gravitazionale terrestre non è costante su tutta la superficie globale,quindi si tiene conto della misura con 9,81m/s^2 ;) .....quindi la densità in qualunque parte dell'universo tu possa trovarti,non si modifica ;) ,lo stesso non sipuò dire per il peso specifico....
per quanto riguarda il valore in modulo,volevo sottolineare che il dato oggettivo ed univoco non esiste,perchè in buona parte dipende dal microstato associato al volume di liquido considerato,motivo per cui non esiste LA benzina,già tra le diverse compagnie il prodotto è diverso in base al luogo di estrazione e alla raffinazione :) .....e già il fatto che non esista un valore univoco(0,7x facciamo) come per i metalli e affini,dovrebbe farti riflettere,o no ;) ????
djgusmy85
14-11-2007, 19:36
e già il fatto che non esista un valore univoco(0,7x facciamo)
Ecco, e siamo tornati al punto di partenza: google o non google, libro di stechiometria o non libro di stechiometria, il valore indicativo da me riportato, che ha dato il via a ostentazione di cultura e dibattiti vari, era corretto.
Ciao!
Grave Digger
14-11-2007, 19:37
Ecco, e siamo tornati al punto di partenza: google o non google, libro di stechiometria o non libro di stechiometria, il valore indicativo da me riportato, che ha dato il via a ostentazione di cultura e dibattiti vari, era corretto.
Ciao!
non esattamente,ma contento tu :)
ma nel ciclo urbano il motore come si comporta????è vuoto o tira bene :) ????
partiamo dal presupposto che è un motore che va tenuto alto di giri per dare il meglio di sè, detto questo possiamo analizzare le varie "fasi":
da 0 a 3000 giri è tranquillo, si snocciolano le marce senza problemi... volendo si può fare un 1-2-4-6° senza problemi...
dai 3 ai 4000 si ha una buona ripresa, utile magari per qualche sorpasso tranquillo... dopo i 4000 cambia il sound, e già iniziamo a capire che qua si fa sul serio... dai 5000 in poi diventa una belva :asd: e tira fino al limitatore con una potenza incredibile :D
diciamo che può essere usata come auto "normale" o come "arma letale" a seconda delle situazioni :asd: e a me piace per quello...:D
Grave Digger
14-11-2007, 19:42
partiamo dal presupposto che è un motore che va tenuto alto di giri per dare il meglio di sè, detto questo possiamo analizzare le varie "fasi":
da 0 a 3000 giri è tranquillo, si snocciolano le marce senza problemi... volendo si può fare un 1-2-4-6° senza problemi...
dai 3 ai 4000 si ha una buona ripresa, utile magari per qualche sorpasso tranquillo... dopo i 4000 cambia il sound, e già iniziamo a capire che qua si fa sul serio... dai 5000 in poi diventa una belva :asd: e tira fino al limitatore con una potenza incredibile :D
diciamo che può essere usata come auto "normale" o come "arma letale" a seconda delle situazioni :asd: e a me piace per quello...:D
diciamo in stile vtec???
oppure l'erogazione della coppia è più vastasa :D ????
la coppia è più spalmata anche in basso rispetto ai vtec...;) :D
Bella :) (ma non le foto :O :Prrr: :ciapet: l'ultima è pure da buttare :O ).
Mi piacciono decisamente gli interni, anche se non sono proprio così tanto diversificati rispetto a quelli delle clio normali. (la V6 era messa ancora peggio :asd: )
Com'è il 2.0 come erogazione? Presenta qualche buco?
quando ho tempo ve le faccio bene alla luce del sole, queste erano solo un'anteprima...:mbe: :D
quando ho tempo ve le faccio bene alla luce del sole, queste erano solo un'anteprima...:mbe: :D
grande non vedo l'ora di vederle, fra due mesi,quando mi arriverà farò delle foto anch'io.... in effetti è un tantino assetata.... ma come media me ne sto... beato te che ce l'hai già sotto le chiappe...
visto che le precedenti facevano un po' pietà, ne metto delle nuove: :D
http://img102.imageshack.us/img102/7029/clio3ac3.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/6676/clio3frontou8.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/6889/clio3internovt7.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/2470/clio3sidecd3.jpg
juninho85
19-11-2007, 20:10
no l'adesivo NO!:asd:
drum-machine
19-11-2007, 21:17
io l'avrei presa grigia la "belva" :D
io l'avrei presa grigia la "belva" :D
basta grigiooooooooooo :nera:
questa è un'ottima alternativa al nero :O :sbav:
http://www.km77.com/marcas/renault/2006/clio/rs/gra/08.jpg
PS: decenti le nuove foto :O :Prrr: :ciapet:
85kimeruccio
20-11-2007, 00:18
diego... sei mica buono a fare foto.... quando mi vieni a trovare? :D
diego... sei mica buono a fare foto.... quando mi vieni a trovare? :D
appena posso, così ti dò anche una "petenada" :asd: :D
o, ma quando vai da kime fai un fischio che passo pure io.... però andate pianino che la mia è lentaaaa :(
:D :D
Michele.Ali
20-11-2007, 19:51
rotfl.. sono sfuocate ste foto!!:mbe:
ta la do mi' la petenada..:Prrr:
o, ma quando vai da kime fai un fischio che passo pure io.... però andate pianino che la mia è lentaaaa :(
:D :D
te con quegli adesivi non vieni da nessuna parte :doh: :D
o, ma quando vai da kime fai un fischio che passo pure io.... però andate pianino che la mia è lentaaaa :(
:D :D
cos'è, un raduno? :mbe: :O :D
vengo anch'io :Prrr:
te con quegli adesivi non vieni da nessuna parte :doh: :D
Ha parlato l'altro con l'adesivo :O :ciapet:
ragazzi, io la mia RS l'ho comprata blu dynamo (credo si chiami così) che sarebe quello pastello.... il blu metallizzato ce l'hanno altri 2 ragazzi a Genova e volevo cambiare...
Qualcuno l'ha mai vista del mio Blu? non vorrei aver fatto un danno....
ragazzi, io la mia RS l'ho comprata blu dynamo (credo si chiami così) che sarebe quello pastello.... il blu metallizzato ce l'hanno altri 2 ragazzi a Genova e volevo cambiare...
Qualcuno l'ha mai vista del mio Blu? non vorrei aver fatto un danno....
E' forse questo il colore?
Perchè non l'hai presa rossa? :O :D
http://www.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_443/car_photo_221751_25.jpg
E' forse questo il colore?
Perchè non l'hai presa rossa? :O :D
http://www.evo.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_443/car_photo_221751_25.jpg
bella così.. fa molto renault sport :cool:
se questo è il colore è bella....
perchè io avevo trovato questo, ed era un po' troppo chiaro...
C:\Documents and Settings\Sebao\Desktop\Clio.jpg
non so neanche mettere le immagini, che tristezza...
spero di imparare per febbraio quado arriverà la macchinina, così mi date un parere
che parere vuoi su una piccola bomba da 200cv?!?!? :D :D :D
..
Ha parlato l'altro con l'adesivo :O :ciapet:
e bravo trecca
:D :D :D
ragazzi, io la mia RS l'ho comprata blu dynamo (credo si chiami così) che sarebe quello pastello.... il blu metallizzato ce l'hanno altri 2 ragazzi a Genova e volevo cambiare...
Qualcuno l'ha mai vista del mio Blu? non vorrei aver fatto un danno....
si è bella anche blu puffo, però secondo me dà troppo nell'occhio... :D
anche gialla non è niente male... :D
drum-machine
21-11-2007, 18:52
io insisto col grigio :D la mia "Le Iene" con i cerchi da 16" ha quel giusto tocco di aggressività....
Non mi passeranno più i 3 mesi d'attesa...
ho avuto la bella notizia che l'assicurazione costerà solo 1000 € l'anno, grazie Bersani!!!
è vero che ultimamente hanno rimappato la centralina alla renault?
Non mi passeranno più i 3 mesi d'attesa...
ho avuto la bella notizia che l'assicurazione costerà solo 1000 € l'anno, grazie Bersani!!!
è vero che ultimamente hanno rimappato la centralina alla renault?
non saprei... devo informarmi allora...:D
so che da ottobre hanno allungato la 5° e la 6° ;) :D
Grave Digger
21-11-2007, 20:04
non saprei... devo informarmi allora...:D
so che da ottobre hanno allungato la 5° e la 6° ;) :D
nooooooo,ma che dici :eek: ?????
ma che tristezza :( !!!!molto meglio corte!!!!tutt'al più la sesta di riposo.....
sembra ci siano delgi aggiornamenti per la centralina...
e forse la 5 e 6 più lunghe sono un po' meglio per farla bere di meno in autostrada...
ma aumenterà anche la vmax?
Grave Digger
21-11-2007, 21:14
sembra ci siano delgi aggiornamenti per la centralina...
e forse la 5 e 6 più lunghe sono un po' meglio per farla bere di meno in autostrada...
ma aumenterà anche la vmax?
in quinta si,in sesta non so,dipende se è una sesta da riposo......
Michele.Ali
21-11-2007, 21:18
fidatevi minga dul dieg.. l'è minga bon d'andà in machina con ul clio sport.. :D
juninho85
21-11-2007, 21:28
è vero che ultimamente hanno rimappato la centralina alla renault?
è una OTS vecchio di qualche mese
nella mia infinita ignoranza non so neanche cosa sia una OTS...
spero solo che la mia RS non deluda le mie aspettative...
ma non credo, da quello che ho letto in giro è una bella bomba...
juninho85
21-11-2007, 22:13
operazione tecnica speciale,ovvero un richiamo che la casa richiede all'officina di effettuare non appena si presenti per fare un qualsiasi lavoro.
è probabile però che se la tua RS è soggetta te lo facciano ancor prima di avertela consegnata
Mi dovrebbe arrivare la RipCurl 85CV a momenti :)
Sapreste dirmi se l'autoradio mp3 riesce a gestire un box usb2 autoalimentato con all'interno un disco fisso 2.5''?
Sul sito fanno come al solito riferimento solo all'iPod che mi guardo bene dal comprare :D
fidatevi minga dul dieg.. l'è minga bon d'andà in machina con ul clio sport.. :D
:mbe: :doh: :banned:
in quinta si,in sesta non so,dipende se è una sesta da riposo......
non è da riposo :help: cmq la sesta è limitata a 7000 giri...
Grave Digger
22-11-2007, 13:24
non è da riposo :help: cmq la sesta è limitata a 7000 giri...
ah bene,tutto sommato non c'è da lamentarsi :D :cool: ......
neanche a me piacciono la auto con la quinta/sesta conservativa per non sforzare il motore :( ........il motore alla vel max deve urlare :O !
beh una sesta più lunga permetterebbe di stare sotto i 4000 giri a 130 km/h e bere un pochino meno...
a proposito, tu che ce l'hai, di media quanto ci fai con un litrozzo di benzina?
secondo te è possibile togliere il limitatore dei 7000?
beh una sesta più lunga permetterebbe di stare sotto i 4000 giri a 130 km/h e bere un pochino meno...
a proposito, tu che ce l'hai, di media quanto ci fai con un litrozzo di benzina?
secondo te è possibile togliere il limitatore dei 7000?
consumo di media 11 litri per 100km :D
il limitatore in 6° se vai da un preparatore te lo toglie...:cool: :D
beh pensavo peggio onestamente in quanto a consumi...
cavolo non vedo l'ora che arrivi febbraio...
il limitatore lo vorrei togliere per guadagnare un pochino d'allungo, per farmi qualche giro in pista magari...
.:StEfAnO:.
24-11-2007, 11:42
salve a tutti...sono un nuovo possessore di una new clio 1.5dci 85cv rip curl!!! purtroppo sono in impaziente attesa di ritirarla mercoledì causa questioni burocratiche quali pagamenti, immatricolazione e assicurazione...volevo chiedervi se sulla rip curl è di serie l'audio connection box...??? mi sono scordato di chiederlo ma non è indispensabile...:rolleyes:
se non è compreso nella mia vettura c'è modo di collegare l'ipod???
grazie a tutti!!! non vedo l'ora di andare a ritirare l'auto!!!:D :cool:
salve a tutti...sono un nuovo possessore di una new clio 1.5dci 85cv rip curl!!! purtroppo sono in impaziente attesa di ritirarla mercoledì causa questioni burocratiche quali pagamenti, immatricolazione e assicurazione...volevo chiedervi se sulla rip curl è di serie l'audio connection box...??? mi sono scordato di chiederlo ma non è indispensabile...:rolleyes:
se non è compreso nella mia vettura c'è modo di collegare l'ipod???
grazie a tutti!!! non vedo l'ora di andare a ritirare l'auto!!!:D :cool:
Anche io la dovrei ricevere a giorni, stesso modello.
A quanto pare sul sito l'audio connection box è messo come accessorio alla modica cifra di 200€ (si fa per dire eh..)...quindi ho i miei dubbi purtroppo :(
Beh incrociamo le dita..
operazione tecnica speciale,ovvero un richiamo che la casa richiede all'officina di effettuare non appena si presenti per fare un qualsiasi lavoro.
è probabile però che se la tua RS è soggetta te lo facciano ancor prima di avertela consegnata
riesci a informarti se quelle consegnate a luglio hanno bisogno di questo aggiornamento?
visto che devo portarla appena posso a fare un controllo generale, almeno se c'è bisogno faccio anche quello...:) :D
juninho85
24-11-2007, 12:57
riesci a informarti se quelle consegnate a luglio hanno bisogno di questo aggiornamento?
visto che devo portarla appena posso a fare un controllo generale, almeno se c'è bisogno faccio anche quello...:) :D
dipende sopratutto dalla data di fabbricazione,se non sbaglio l'OTS risale a giugno 2007....esattamente non te lo so dire perchè RS non è che ne entrino tutti i giorni in officina :stordita:
l'unico modo per darti una notizia certa e passarmi il numero di telaio e farmi verificare,però se renault italia da quando l'hai comprata a oggi non t'ha ancora contattato penso che la tua non sia soggetta
dipende sopratutto dalla data di fabbricazione,se non sbaglio l'OTS risale a giugno 2007....esattamente non te lo so dire perchè RS non è che ne entrino tutti i giorni in officina :stordita:
l'unico modo per darti una notizia certa e passarmi il numero di telaio e farmi verificare,però se renault italia da quando l'hai comprata a oggi non t'ha ancora contattato penso che la tua non sia soggetta
no non mi ha contattato...però è sempre meglio verificare...:D
ok domani guardo il numero di telaio, se non vado lunedì in officina te lo comunico così mi faresti un gran favore a controllarlo ;) :)
juninho85
24-11-2007, 14:37
...in pvt però ;):D
...in pvt però ;):D
ovvio :asd: :D
85kimeruccio
24-11-2007, 15:01
appena posso, così ti dò anche una "petenada" :asd: :D
beh.. se vieni invitiamo anche pagghi e trecca.. perche no :) due foto tutti insieme..
Ciao amici oggi ho portato la mia clio (dinamique,dci 85) a fare il 3° tagliando, poi dato che ho un ottimo rapporto con i meccanici della concessionaria ci siamo andati a fare un giro per capire se ci fosse qualcosa che non era perfetto :D
Conclusione mi sostituiranno in garanzia le pinze dei freni perchè eccessivamente rumorose...In pratica io questo rumore all'avantreno lo sentivo da tempo solo che ormai me n'ero fatta una ragione perchè in questo posto di merda dove vivo non c'è un mq di strada asfaltata,senza buche etc...L'auto ha un anno e mezzo e 51000 km quindi ho pensato che fosse normale dato le strade che fa....in effetti mi hanno detto che in officina già ne hanno cambiato parecchie di tali pinze e mi hanno infatti avvertito che il problema più in là potrebbe ripresentarsi...per farmi vedere quanto fossero rumorose le pinze il meccanico dava dei colpi (nemmeno tanto forti) sul cerchio e il cigolio è incredibile....Vado a prendere l'auto domani sera e vi faccio sapere....
Grave Digger
27-11-2007, 12:23
Ciao amici oggi ho portato la mia clio (dinamique,dci 85) a fare il 3° tagliando, poi dato che ho un ottimo rapporto con i meccanici della concessionaria ci siamo andati a fare un giro per capire se ci fosse qualcosa che non era perfetto :D
Conclusione mi sostituiranno in garanzia le pinze dei freni perchè eccessivamente rumorose...In pratica io questo rumore all'avantreno lo sentivo da tempo solo che ormai me n'ero fatta una ragione perchè in questo posto di merda dove vivo non c'è un mq di strada asfaltata,senza buche etc...L'auto ha un anno e mezzo e 51000 km quindi ho pensato che fosse normale dato le strade che fa....in effetti mi hanno detto che in officina già ne hanno cambiato parecchie di tali pinze e mi hanno infatti avvertito che il problema più in là potrebbe ripresentarsi...per farmi vedere quanto fossero rumorose le pinze il meccanico dava dei colpi (nemmeno tanto forti) sul cerchio e il cigolio è incredibile....Vado a prendere l'auto domani sera e vi faccio sapere....
ho la stessa auto,cigolava solo in frenata o anche durante la marcia normale???
no in frenata non si sente nulla,durante la marcia al minimo dislivello della strada si sente un cigolio molto fastidioso,un rumore metallico come se qualcosa nn fosse bene incastrato e vibrasse...comunque basta dare un colpo sul cerchio e il cigolio (se c'è) è evidente....
Grave Digger
27-11-2007, 12:36
no in frenata non si sente nulla,durante la marcia al minimo dislivello della strada si sente un cigolio molto fastidioso,un rumore metallico come se qualcosa nn fosse bene incastrato e vibrasse...comunque basta dare un colpo sul cerchio e il cigolio (se c'è) è evidente....
a me lo fa in frenata,ma devo constatare quello che dici tu,magari non ci ho fatto caso.......
juninho85
28-11-2007, 21:25
no in frenata non si sente nulla,durante la marcia al minimo dislivello della strada si sente un cigolio molto fastidioso,un rumore metallico come se qualcosa nn fosse bene incastrato e vibrasse...comunque basta dare un colpo sul cerchio e il cigolio (se c'è) è evidente....
pinze anomale.
quanto alla rumorosità in frenata sono sicuramente le famigerate pastiglie senza amianto
Grave Digger
28-11-2007, 22:20
pinze anomale.
quanto alla rumorosità in frenata sono sicuramente le famigerate pastiglie senza amianto
aggiungo purtroppo senza amianto.......ok la salute,ma dal punto di vista termico il comportamento e l'attrito della mescola metallica fa rabbrividire...
ultima cosa:ma costerebbe tanto alle case costruttrici montare pastiglie con spigoli smussati,o cmnq con spigoli di attacco ottusi :fagiano: ?????
chi ha i vecchi tamburi nello scooter/vespa,deve farsi 100 metri con il pedale/freno premuto la mattina per mandare in temperatura la mescola e renderla più duttile,altrimenti sai le inchiodate :D ....
Grave Digger
28-11-2007, 22:23
pinze anomale.
quanto alla rumorosità in frenata sono sicuramente le famigerate pastiglie senza amianto
a quanto pare pure la mia auto ha sto difetto,cosa devo fare per avere la garanzia???hai circolare o documentazione da farmi avere,giusto per esibirla e stare più tranquillo????
grazie ciao ciao
juninho85
29-11-2007, 13:38
a quanto pare pure la mia auto ha sto difetto,cosa devo fare per avere la garanzia???hai circolare o documentazione da farmi avere,giusto per esibirla e stare più tranquillo????
grazie ciao ciao
putroppo tutte le pastiglie marchiate renault sono di questa tipologia e non c'è nessuna OTS in merito,nè mai ci sarà ;)
quel che ti consiglio è aspettare che si consumino quelle che hai ora e montarne un paio più morbide,non è rilevante ai fini della garanzia.
si tratta "soltanto" di rumorosità,non creano nessun danno su pinze e dischi
Rumori all'avantreno spariti:pinze freni cambiate in garanzia più altri supporti cambiati sempre in garanzia (nn ho la fattura sottomano,poi sarò più preciso)...è ritornata silenziosa :D
Salasso al tagliando: 240€ (senza considerare la mancia ai meccanici :) )
comunque ora con i filtri nuovi mi è sembrata anche più sciolta....
Non so se già ne ho parlato in questa discussione comunque (e non è la prima in renault in famiglia) voto all'assistenza renault (concessionaria de gaetano di aversa) 10\10!!! :)
Grave Digger
30-11-2007, 16:24
putroppo tutte le pastiglie marchiate renault sono di questa tipologia e non c'è nessuna OTS in merito,nè mai ci sarà ;)
quel che ti consiglio è aspettare che si consumino quelle che hai ora e montarne un paio più morbide,non è rilevante ai fini della garanzia.
si tratta "soltanto" di rumorosità,non creano nessun danno su pinze e dischi
vorrei meglio capire la questione pinze anomale :) ...
quando in renault le sostituiscono in garanzia????
grazie ciao ciao
Ciao Ragazzi,
domani finalmente andrò a ritirare la mia nuova clio...
ho preso una 1.5dci 85CV "Le Iene" Grigia, 5 porte.
Come optional ho il clima automatico e i fari a illuminazione laterale.
Avendo preso una vettura in pronta consegna... su cui ho avuto uno sconto, non ho potuto montare i cerchi da 16" e quindi niente freni a disco dietro... Peccato.
Per il resto che ve ne pare?
Ho letto tutto il forum e non mi è sembrato di trovare grossi problemi su questa macchina...
Riguardo i fari a illuminazione laterale, ho da fare una domanda a chi li ha:
ma c'è un modo per poterli disabilitare o ogni volta che sterzo mi si accenderanno?
Grazie
vorrei meglio capire la questione pinze anomale :) ...
quando in renault le sostituiscono in garanzia????
grazie ciao ciao
ma sono pastiglie o pinze?
Grave Digger
30-11-2007, 19:47
ma sono pastiglie o pinze?
pinze
juninho85
30-11-2007, 22:16
vorrei meglio capire la questione pinze anomale :) ...
quando in renault le sostituiscono in garanzia????
grazie ciao ciao
rumorosità come la tua,chiedi se puoi fare un giro di prova col cotech o comunque con il collaudatore e fagliela notare,se si tratta di pinze(come hai detto che quel meccanico t'ha fatto notare) non fan storie(sulle pastiglie invece la cosa è più complicata,anche perchè di va di mezzo il kilometraggio non solo l'anzianità)
juninho85
30-11-2007, 22:22
Rumori all'avantreno spariti:pinze freni cambiate in garanzia più altri supporti cambiati sempre in garanzia (nn ho la fattura sottomano,poi sarò più preciso)...è ritornata silenziosa :D
Salasso al tagliando: 240€ (senza considerare la mancia ai meccanici :) )
comunque ora con i filtri nuovi mi è sembrata anche più sciolta....
Non so se già ne ho parlato in questa discussione comunque (e non è la prima in renault in famiglia) voto all'assistenza renault (concessionaria de gaetano di aversa) 10\10!!! :)
parlaimo di un secondo tagliando su diesel senza filtro gasolio o benzina senza filtro candele vero?altrimenti siamo un pò altini....
riguardo la bontà dell'assistenza quel che ti posso dire è che,da quel che tocco con mano di questi ultimi tempi,dopo le rotture di balle con megane prima serie e laguna in particolare,l'affidabilità sta tornando quella di una volta....per dirvene una:a oggi avremo venduto un centinaio di twingo,di queste soltanto una è entrata per cambiare un paio di pastiglie dalla mescola troppo dura,le altre non si sono viste.
credetemi,renault sta investendo parecchio nel servizio post-vendita,probabilmente han capito che per tenersi stretti i clienti non basta soltanto fare prezzi competitivi(anche se putroppo meno di quanto non avenisse anni fa,quando le renault erano le macchine "del popolo" :D) ma bisogna "coccolare" anche dopo la vendita del prodotto
Grave Digger
30-11-2007, 23:44
rumorosità come la tua,chiedi se puoi fare un giro di prova col cotech o comunque con il collaudatore e fagliela notare,se si tratta di pinze(come hai detto che quel meccanico t'ha fatto notare) non fan storie(sulle pastiglie invece la cosa è più complicata,anche perchè di va di mezzo il kilometraggio non solo l'anzianità)
ho capito qual è la mia situazione allora,una domenica che ho tempo scendo le pastiglie e limo i bordi,ben smussati non faranno più il fischio.....
parlaimo di un secondo tagliando su diesel senza filtro gasolio o benzina senza filtro candele vero?altrimenti siamo un pò altini....
riguardo la bontà dell'assistenza quel che ti posso dire è che,da quel che tocco con mano di questi ultimi tempi,dopo le rotture di balle con megane prima serie e laguna in particolare,l'affidabilità sta tornando quella di una volta....per dirvene una:a oggi avremo venduto un centinaio di twingo,di queste soltanto una è entrata per cambiare un paio di pastiglie dalla mescola troppo dura,le altre non si sono viste.
credetemi,renault sta investendo parecchio nel servizio post-vendita,probabilmente han capito che per tenersi stretti i clienti non basta soltanto fare prezzi competitivi(anche se putroppo meno di quanto non avenisse anni fa,quando le renault erano le macchine "del popolo" :D) ma bisogna "coccolare" anche dopo la vendita del prodotto
noi finora 2 renault clio all'attivo dal '99 ad ora,mai un problema,soddisfatti al 100% ......
il tagliando che ho fatto, per cui ho speso 240€, è il 3° ossia cambio olio + tutti i filtri comrpeso quello del gasolio....in assoluto proprio questo nn mi va giù: solo il filtro del gasolio 60€ per non parlare dell'elf solaris a 17 € al litro :rolleyes:
Riguardo le pinze aggiungo che sto usando pastiglie non originali e comunque in officina hanno detto che non influiva.
juninho85
01-12-2007, 10:21
il tagliando che ho fatto, per cui ho speso 240€, è il 3° ossia cambio olio + tutti i filtri comrpeso quello del gasolio....in assoluto proprio questo nn mi va giù: solo il filtro del gasolio 60€ per non parlare dell'elf solaris a 17 € al litro :rolleyes:
scusami se ti faccio il terzo grado,ma la maggior parte dei diesel renault il tagliando completo(quello che tu hai fatto ora)lo fanno ogni 2,a meno che tu non abbia seguito un prontuario diverso da quello che indica renault(non che te ne stia facendo una colpa eh,però a seconda dei km che si percorrono capita...).
altra cosa:a meno che tu non abbia il fap dell'olio solaris potevi fare tranquillamente a meno e mettere un comune excellium/evolution 5W40,ti costa 6 € circa in meno a litro,moltiplica per 5.5(litri di olio nella coppa)....:stordita:
iRiguardo le pinze aggiungo che sto usando pastiglie non originali e comunque in officina hanno detto che non influiva.
beh se nel tuo caso la rumorosità è dovuta alle pinze certo che no ;)
si, non ho rispettato il chilometraggio consiliato da renualt perchè se non sbaglio il tagliando è previsto ogni 20000km vero?Io li ho sempre anticipati e fatti ogni 15000 circa infatti ora sono a 51000km tot.
Riguardo il discorso olio,l'elf excellium lo usa mio fratello sulla clio 2 sempre 1,5 dci e dato che ha più di 5 anni l'auto la manutenzione ormai la fa da un meccanico amico per cui quell'olio lo compro dal ricambista a 7€ al litro...però con la clio nuova non me la sento di stare lì a far casino con il concessionario a chiedergli di mettere l'excellium invece che il solaris,alla fine quando ho chiesto piaceri mi sono stati fatti, non posso manco pretendere troppo ;)
juninho85
01-12-2007, 12:17
vabbeh ma guarda che se ti mettono l'excellium anzichè il solaris mica ti stanno facendo un piacere eh,sempre di olio elf consigliato dalla casa(e sopratutto adatto al tuo motore) si tratta :D
per il prontuario mi riferivo alla questone della durata dei filtri:generalmente filtro aria e gasolio li cambi ogni 40000km(60000 sulla 2)abitacolo e olio ogni 20000.
Buongiorno a tutti!
Ho da poco ordinato una new clio le Iene!
Mi potete chiarire un dubbio? Ma i freni a disco posteriori non sono previsti solo nelle vetture provviste di ESP? Da quello che ho capito il cambio delle dimensioni dei cerchi in lega ( da 15" a 16" ) non dovrebbe comportare anche i freni a disco dietro.
Poi mi potete dire quanto avete aspettato per la consegna? io l'ho ordinata 10 giorni fa e mi hanno detto che dovrebbe arrivare per il 29 gennaio :mad: .
Mi pare un po' troppo!
Qualcuno potrebbe fare una breve recensione del 1.2 TCE? E' la motorizzazione che ho scelto. L'ho provato su una twingo gt e mi ha dato una buona impressione. Pero' volevo sentire i pareri di chi lo usa gia' da tempo soprattutto per quanto rigurda i consumi: mi pare impossibile che siano identici a quelli del fratello da 75cv!!
.:StEfAnO:.
03-12-2007, 21:06
oggi ho ritirato la mia nuova auto!!!
Nex Clio 1.5dci 85cv rip curl
stupenda!!!!!!!!!!!!!
oggi i miei primi 5k col tce.
ancora si slega del tutto il motore, ma mi soddisfa appieno, in montagna sale che è una bellezza.
con guida soprattutto extraurbana faccio mediamente 750 km con un pieno (50L) ossia 15/16 km / L
mi ritengo pienamente soddisfatto ;)
Buongiorno a tutti!
Ho da poco ordinato una new clio le Iene!
Mi potete chiarire un dubbio? Ma i freni a disco posteriori non sono previsti solo nelle vetture provviste di ESP? Da quello che ho capito il cambio delle dimensioni dei cerchi in lega ( da 15" a 16" ) non dovrebbe comportare anche i freni a disco dietro.
Poi mi potete dire quanto avete aspettato per la consegna? io l'ho ordinata 10 giorni fa e mi hanno detto che dovrebbe arrivare per il 29 gennaio :mad: .
Mi pare un po' troppo!
Qualcuno potrebbe fare una breve recensione del 1.2 TCE? E' la motorizzazione che ho scelto. L'ho provato su una twingo gt e mi ha dato una buona impressione. Pero' volevo sentire i pareri di chi lo usa gia' da tempo soprattutto per quanto rigurda i consumi: mi pare impossibile che siano identici a quelli del fratello da 75cv!!
E' da un mesetto che avverto durante la guida una fastidiosissima vibrazione proveniente dalla portiera anteriore sinistra.
Non riesco a capire se è il finestrino o qualcosa dentro la portiera. Tra un pò vado a fare il primo tagliando e spero che lo risolvino.
Qualcuno che ha avuto lo stesso problemino?
A parte questo sono soddisfattissimo dell'acquisto, ho il 1.2 75cv, 12500 km, consumi 6,5-6,7l/100km con 70% uso urbano, su percorsi più extraurbani sono arrivato anche a 5,5.
Quanto dovrei spendere al primo tagliando?
Grave Digger
03-12-2007, 23:13
E' da un mesetto che avverto durante la guida una fastidiosissima vibrazione proveniente dalla portiera anteriore sinistra.
Non riesco a capire se è il finestrino o qualcosa dentro la portiera. Tra un pò vado a fare il primo tagliando e spero che lo risolvino.
Qualcuno che ha avuto lo stesso problemino?
A parte questo sono soddisfattissimo dell'acquisto, ho il 1.2 75cv, 12500 km, consumi 6,5-6,7l/100km con 70% uso urbano, su percorsi più extraurbani sono arrivato anche a 5,5.
Quanto dovrei spendere al primo tagliando?
hai provato a stringere i dadi delle cerniere :) ???se è tutto ok,la cosa è da indagare nel compartimento alzacristallo elettrico.....
oggi i miei primi 5k col tce.
ancora si slega del tutto il motore, ma mi soddisfa appieno, in montagna sale che è una bellezza.
con guida soprattutto extraurbana faccio mediamente 750 km con un pieno (50L) ossia 15/16 km / L
mi ritengo pienamente soddisfatto ;)
Anche a me aveva dato un'ottima impressione in termini di elasticita': in quattro montati su una salita del 10% in seconda spingeva una meraviglia!!
Vabbe' che ero abituato con una punto 55Cv!!
Quando arriva poi vorrei mettere su un impianto gpl: sapete se e' possibile mettere il ciambellone, senza sacrificare il bagagliaio? il rivenditore aveva detto che e' possibile installare la bombola al posto della ruota di scorta, ma dato che questa e' sotto il pianale di carico la cosa mi suona strano:confused: . E riguardo a nuovi incentivi per inizio anno avete qualche notizia sottobanco?
juninho85
04-12-2007, 21:42
E' da un mesetto che avverto durante la guida una fastidiosissima vibrazione proveniente dalla portiera anteriore sinistra.
Non riesco a capire se è il finestrino o qualcosa dentro la portiera. Tra un pò vado a fare il primo tagliando e spero che lo risolvino.
Qualcuno che ha avuto lo stesso problemino?
probabilmente è la portiera da registrare,oppure il motorino alzacristalli che ti sta per lasciare
Quanto dovrei spendere al primo tagliando?
olio,filtro olio e filtro abitacolo
intorno ai 150 €,poi varia da officina a officina
Anche a me aveva dato un'ottima impressione in termini di elasticita': in quattro montati su una salita del 10% in seconda spingeva una meraviglia!!
Vabbe' che ero abituato con una punto 55Cv!!
Quando arriva poi vorrei mettere su un impianto gpl: sapete se e' possibile mettere il ciambellone, senza sacrificare il bagagliaio? il rivenditore aveva detto che e' possibile installare la bombola al posto della ruota di scorta, ma dato che questa e' sotto il pianale di carico la cosa mi suona strano:confused: . E riguardo a nuovi incentivi per inizio anno avete qualche notizia sottobanco?
si la ruota di scorta (non un ruotino) è sotto il pianale, quindi se metti la la bombola del gas non perdi nulla per il bagagliaio..
informati per compatibilità gas/turbo ;)
Bhe' il rivenditore mi ha detto che non c'era un impianto "ufficiale" approvvato dalla renault ) per il 1.2 TCE ( fosse stato per me la macchina l'avrei ordinata col gpl , ma c'e' la possibilita' di montarlo post-vendita. Cmq ho visto che gli impianti gpl vengono montati anche su macchinoni dotati di turbo.
Il fatto e' che un mio amico ha preso un'anno fa il 1400 16v e ha dovuto mettere il bombolone nel bagagliaio, non al posto della ruota di scorta.
oggi ho ritirato la mia nuova auto!!!
Nex Clio 1.5dci 85cv rip curl
stupenda!!!!!!!!!!!!!
Stesso modello, dopo 400KM molto misti fra ciclo urbano ed extraurbano (no autostrada) stò attorno ai 4.3 litri per 100km..Veramente niente male :)
.:StEfAnO:.
06-12-2007, 12:57
qualcuno sa come poso collegare l'ipod allo stereo di serie della new clio??? mi sono informato un po in giro e interfaccia apposite costano un sacco! il trasmettitore fm sembra sia una sola...che mi consigliate?
p.s. su ebay ho trovato un inserzionista che dichiara di vendere lo schema di montaggio di un cavo (una presa aux) per collegare lìipod e simili per quasi tutti i modelli renault (insomma un po come i cavi venduti su bortesi.it...che ne dite?
Stesso modello, dopo 400KM molto misti fra ciclo urbano ed extraurbano (no autostrada) stò attorno ai 4.3 litri per 100km..Veramente niente male :)
Anche io stesso motore e sto a 13000 Km come consumo in uso misto urbano/superstrada sto sempre sui 18 Km/l, e' un valore calcolato da me in base al gasolio messo e non sul computer di bordo che e' sempre un po' piu' ottimistico
Anche io vorrei mettere il gpl...solo che il bombolone al posto della ruota di scorta mi sembra proprio che non ci stia...la marmitta sembra troppo vicina e poi il cono che formano gli attrezzi nel cofano sembra non permettere l'installazione di un ruotino...qualcuno di voi l'ha fatto con il ruotino o ha qualche informazione?
cesarauz
24-12-2007, 09:30
Buongiorno a tutti!
Ho da poco ordinato una new clio le Iene!
Mi potete chiarire un dubbio? Ma i freni a disco posteriori non sono previsti solo nelle vetture provviste di ESP? Da quello che ho capito il cambio delle dimensioni dei cerchi in lega ( da 15" a 16" ) non dovrebbe comportare anche i freni a disco dietro.
Poi mi potete dire quanto avete aspettato per la consegna? io l'ho ordinata 10 giorni fa e mi hanno detto che dovrebbe arrivare per il 29 gennaio :mad: .
Mi pare un po' troppo!
Qualcuno potrebbe fare una breve recensione del 1.2 TCE? E' la motorizzazione che ho scelto. L'ho provato su una twingo gt e mi ha dato una buona impressione. Pero' volevo sentire i pareri di chi lo usa gia' da tempo soprattutto per quanto rigurda i consumi: mi pare impossibile che siano identici a quelli del fratello da 75cv!!
Ciao!
Allora, i dischi posteriori sono legati ai cerchi da 16"... lo so perche' l'ho ordinata apposta con i cerchi maggiorati (e senza ESP).
Per la consegna... 3 mesi esatti (fine luglio/fine ottobre)
Per i consumi... consuma un botto! Il mio 1.2 TCE, raggiunti i 3000km mi fa con un pieno di 55 litri meno di 700km... o se guido proprio tranquillissimo, li raggiunge... ma e' improponibile guidare sempre cosi' piano!!!
cesarauz
24-12-2007, 09:32
oggi i miei primi 5k col tce.
ancora si slega del tutto il motore, ma mi soddisfa appieno, in montagna sale che è una bellezza.
con guida soprattutto extraurbana faccio mediamente 750 km con un pieno (50L) ossia 15/16 km / L
mi ritengo pienamente soddisfatto ;)
beato te... abitando a Monza ed usando la macchina prevalentemente nei tragitti monza/milano e viceversa, di extraurbano c'e' poco e nulla... :rolleyes:
Ciao!
Allora, i dischi posteriori sono legati ai cerchi da 16"... lo so perche' l'ho ordinata apposta con i cerchi maggiorati (e senza ESP).
Per la consegna... 3 mesi esatti (fine luglio/fine ottobre)
Per i consumi... consuma un botto! Il mio 1.2 TCE, raggiunti i 3000km mi fa con un pieno di 55 litri meno di 700km... o se guido proprio tranquillissimo, li raggiunge... ma e' improponibile guidare sempre cosi' piano!!!
Ok..... solo che mi sembrava strano che per 100 euro in piu' ti montassero i freni a disco e i cerchi maggiorati.
Per quanto riguarda la data di consegna dovrei essere nella media, solo che mi da' un po' fastidio perche' all'inizio il rivenditore parlava di circa 40 giorni lavorativi, che alla fine si sono trasformati in 2 mesi e mezzo effettivi ( se arriva giusta ).
Ma ma macchina come la utilizzi? urbano o extraurbano? Cmq a sentirti son sempre piu' convinto del gpl, anke s dovro' sacrificare parte del bagagliaio.
cesarauz
24-12-2007, 12:07
Ok..... solo che mi sembrava strano che per 100 euro in piu' ti montassero i freni a disco e i cerchi maggiorati.
Per quanto riguarda la data di consegna dovrei essere nella media, solo che mi da' un po' fastidio perche' all'inizio il rivenditore parlava di circa 40 giorni lavorativi, che alla fine si sono trasformati in 2 mesi e mezzo effettivi ( se arriva giusta ).
Ma ma macchina come la utilizzi? urbano o extraurbano? Cmq a sentirti son sempre piu' convinto del gpl, anke s dovro' sacrificare parte del bagagliaio.
gia''... incredibile ma vero... solo 100 euro... cerchi maggiorati e dischi!!! Nemmeno il concessionario lo sapeva... gliel'ho fatto notare io :D
Non dare retta ai concessionari che ti promettono cose impossibili... i tempi sono come alla fine si sono trasformati... 2 mesi e mezzo / 3 mesi. Con me sono stati puntualissimi!
Io purtroppo la uso al 90% su ciclo urbano... mi ci vorrebbe il gpl... pero' che palle... altra spesa... devo dire che dai consumi sono rimasto un po' deluso... perche' superare i 700km in ciclo urbano ma senza tirare le marce piu' di 2000/2500rpm speravo di fare qualcosa in piu'... :(
Mha'.... piu' che una spesa considero un'investimento l'impianto gpl: sperando vengano fuori i nuovi incentivi dovrei metterci un paio d'anni ad ammortizzare i costi. Poi a occhio e croce son 600 euro risparmiati facendo 15000 km l'anno. Senza contare che non ci sono problemi di blocco del traffico.
Mha'.... piu' che una spesa considero un'investimento l'impianto gpl: sperando vengano fuori i nuovi incentivi dovrei metterci un paio d'anni ad ammortizzare i costi. Poi a occhio e croce son 600 euro risparmiati facendo 15000 km l'anno. Senza contare che non ci sono problemi di blocco del traffico.
Se è possibile montare il ruotino invece del bombolone nessuno lo sà?Il mio meccanico dice che posso montare solo il ruotino...sulla vecchia auto ( una opel corsa 3° serie) avevo il ruotino ed era comodo avere tutto il portabagagli disponibile...non vorrei mettere il bombolone
Scusa ma per routino intendi la ciambella toroidale? Da quello che ho sentito c'e' chi dice che si possa montare e chi no:
un mio amico che ha preso la clio l'anno scorso ha dovuto mettere il bombolone nel bagagliaio perche' l'installatore ha detto che non c'erano ciambelloni compatibili con la clio. Il rivenditore della renault unmese fa mi ha detto che le new clio che montano il gpl di "serie" hanno la bombola al posto del ruotino di scorta. Presumo siano usciti nuovi modelli di ciambelloni in questi ultimi tempi.
Scusa ma per routino intendi la ciambella toroidale? Da quello che ho sentito c'e' chi dice che si possa montare e chi no:
un mio amico che ha preso la clio l'anno scorso ha dovuto mettere il bombolone nel bagagliaio perche' l'installatore ha detto che non c'erano ciambelloni compatibili con la clio. Il rivenditore della renault unmese fa mi ha detto che le new clio che montano il gpl di "serie" hanno la bombola al posto del ruotino di scorta. Presumo siano usciti nuovi modelli di ciambelloni in questi ultimi tempi.
Si intendo la ciambella toroidale...esiste per quest'auto?Trovo scomoda la bombola.
antonio71.
03-01-2008, 20:36
Scusate ragazzi, ho acquistato una Renault New Clio 1.5 dci 85 cv versione confort usata del 2006 e desidererei rimappare la centralina!!! Qualcuno di voi l'ha gia' fatto?! Me lo consigliate?! Che vantaggi potrei ottenere ai fini pratici e quali svantaggi?! A me interessano molto i consumi (urbano-autostrada) e se rimappando si va incontro ad un usura maggiore delle varie parti del motore e quindi ad una minor vita generale del motore stesso!!! Ve lo chiedo perche' molti mi hanno detto che addirittura i consumi diminuiscono sia a livello urbano che in autostrada e che la vita del motore resta tale e quale e che le prestazioni aumentano a tutti i livelli, mentre altri mi hanno detto che i consumi aumentano e che anche l'usura del motore viene incrementata!!! Insomma mi hanno piu' confuso che persuaso e ho deciso di rivolgermi a questo Forum in quanto ho notato che c'e' gente molto preparata e competente. Conoscete qualche valido rimappatore nella zona di Palermo o zone limitrofe?!
Desidererei anche montare dei cerchi in lega da 15" (perche' puo' supportare solo questi) e a tal proposito quale mi consigliate a livello di eleganza?! Insomma, quali cerchi in lega da 15" sono piu' fini ed eleganti esteticamente parlando (potete indicarmi eventualmente il nome)?!
Desidererei anche montare un poggia braccio centrale, sapete se si puo' montare nella mia versione o se invece viene fuori un lavoro approssimativo e non valido?!
Vi ringrazio di cuore e vi auguro un buon anno!!!
A presto, Antonio.
Grave Digger
03-01-2008, 21:26
Scusate ragazzi, ho acquistato una Renault New Clio 1.5 dci 85 cv versione confort usata del 2006 e desidererei rimappare la centralina!!! Qualcuno di voi l'ha gia' fatto?! Me lo consigliate?! Che vantaggi potrei ottenere ai fini pratici e quali svantaggi?! A me interessano molto i consumi (urbano-autostrada) e se rimappando si va incontro ad un usura maggiore delle varie parti del motore e quindi ad una minor vita generale del motore stesso!!! Ve lo chiedo perche' molti mi hanno detto che addirittura i consumi diminuiscono sia a livello urbano che in autostrada e che la vita del motore resta tale e quale e che le prestazioni aumentano a tutti i livelli, mentre altri mi hanno detto che i consumi aumentano e che anche l'usura del motore viene incrementata!!! Insomma mi hanno piu' confuso che persuaso e ho deciso di rivolgermi a questo Forum in quanto ho notato che c'e' gente molto preparata e competente. Conoscete qualche valido rimappatore nella zona di Palermo o zone limitrofe?!
Desidererei anche montare dei cerchi in lega da 15" (perche' puo' supportare solo questi) e a tal proposito quale mi consigliate a livello di eleganza?! Insomma, quali cerchi in lega da 15" sono piu' fini ed eleganti esteticamente parlando (potete indicarmi eventualmente il nome)?!
Desidererei anche montare un poggia braccio centrale, sapete se si puo' montare nella mia versione o se invece viene fuori un lavoro approssimativo e non valido?!
Vi ringrazio di cuore e vi auguro un buon anno!!!
A presto, Antonio.
lascia perdere la rimappatura,invalidi la garanzia e non è detto che il motore duri uguale :) ....cioè,meglio non rischiare :) .....
juninho85
03-01-2008, 22:24
lascia perdere la rimappatura,invalidi la garanzia e non è detto che il motore duri uguale :) ....cioè,meglio non rischiare :) .....
e in ogni caso l'85 cavalli ha già ottime prestazioni per cui non penso sia necessaria questa modifica per farlo rendere al meglio :D
il bracciolo centrale mi pare che non sia possibile montarlo sulle confort ma solo sulla dynamique
se vai al magazzino ti sapranno essere sicuramente d'aiuto anche riguardo i cerchi visto che hanno il depliant
Grave Digger
03-01-2008, 22:36
e in ogni caso l'85 cavalli ha già ottime prestazioni per cui non penso sia necessaria questa modifica per farlo rendere al meglio :D
il bracciolo centrale mi pare che non sia possibile montarlo sulle confort ma solo sulla dynamique
se vai al magazzino ti sapranno essere sicuramente d'aiuto anche riguardo i cerchi visto che hanno il depliant
lo so che ha ottime prestazioni,l''ho in famiglia e va anche troppo bene :D .....
Allora mi rassegno al bombolone?Nessuno ha fatto il gpl?:mc:
Ma non sei passato a chiedere ad un'installatore?
Ma non sei passato a chiedere ad un'installatore?
Si m'ha detto che bisogna modifare l'auto per mettere il ciambellone...quindi che non si può mettere...però mi pare strano che per un'auto cosi diffusa non sia prevista questa cosa...
Piu' o meno quello che mi aveva detto il mio amico.... praticamente bisogna tagliare il telaio sotto il bagagliaio. Cmq in questi giorni penso di ripassare dal concessionario per chiedere delucidazioni a riguardo.
Piu' o meno quello che mi aveva detto il mio amico.... praticamente bisogna tagliare il telaio sotto il bagagliaio. Cmq in questi giorni penso di ripassare dal concessionario per chiedere delucidazioni a riguardo.
Passo anche io dal mio per vedere se ha qualche installatore da consigliarmi...non vorrei assolutamente tagliare il talaio.Fammi sapere il tuo che ti dice.tnx.
Allora sono passato dal concessionario oggi e ho avuto due brutte notizie:
la prima e' che la consegna e' stata posticipata ancora al 4 febbraio :mad: .
La seconda e' che la ciambellona va installata tagliando il telaio: praticamente c'e' un kit della Landi ( l'azienda che produce gli impianti gpl ) che viene messo sotto il pianale di carico, ma purtroppo bisogna andare a segare il telaio. Di buono c'e' che le New Clio uscite di fabbrica col gpl montano questa modifica quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi di garanzia oppure omologazione. Ora non mi resta che passare dall'installatore a sentire che dice.
e in ogni caso l'85 cavalli ha già ottime prestazioni per cui non penso sia necessaria questa modifica per farlo rendere al meglio :D
il bracciolo centrale mi pare che non sia possibile montarlo sulle confort ma solo sulla dynamique
se vai al magazzino ti sapranno essere sicuramente d'aiuto anche riguardo i cerchi visto che hanno il depliant
Anche io ho l'85 cavalli e quoto in pieno, sulla clio va benissimo cosi' com'e'
Allora sono passato dal concessionario oggi e ho avuto due brutte notizie:
la prima e' che la consegna e' stata posticipata ancora al 4 febbraio :mad: .
La seconda e' che la ciambellona va installata tagliando il telaio: praticamente c'e' un kit della Landi ( l'azienda che produce gli impianti gpl ) che viene messo sotto il pianale di carico, ma purtroppo bisogna andare a segare il telaio. Di buono c'e' che le New Clio uscite di fabbrica col gpl montano questa modifica quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi di garanzia oppure omologazione. Ora non mi resta che passare dall'installatore a sentire che dice.
Forse perche' la ruota di scorta della clio e' esterna, cioe' si toglie da sotto il telaio e quindi per montare il ciambellone va fatta qualche modifica
Ciao ragazzi!
Mi sono appena iscritto ma vi seguivo già da tempo :).
Ho una domanda per voi possessori di New Clio, in particolare per chi ha la 1.2 16v 75cv. Come ben saprete, per i neopatentati entrerà in vigore dal 1° Luglio 2008 una limitazione di 50kW/T per le auto.
Questo motore ha 55kW, per cui l'auto dovrebbe pesare 1100kg per essere guidabile... Tuttavia la fonte più affidabile a cui sono finora riuscito ad accedere (listino di Quattroruote) indica 1080kg per la 3 porte e 1090kg per la 5 porte :( (per una manciata di chili non potrei guidarla).
Qualcuno potrebbe riportarmi che dato è effettivamente indicato sul libretto di una Clio con questa motorizzazione? A volte i dati di Quattroruote non coincidono con quelli con cui l'auto viene effettivamente omologata, spero sia così anche in questo caso!
juninho85
08-01-2008, 07:34
sotto mano ho un depliant della versione le iene,massa a vuoto con autista è a 1155 kg nella versione a 3 porte
TheDarkProphet
08-01-2008, 09:15
sotto mano ho un depliant della versione le iene,massa a vuoto con autista è a 1155 kg nella versione a 3 porte
Minchia che bue grasso. La Clio II 16v da 75 cv, nel mio allestimento sta a 910 kg, considerando che io ho levato rutota di scorta, crick, ammennicoli vari e pure un pò di insonorizzazione dovei essere sugli 880 kg.
La prossima volta che trovo una Clio III al semaforo tento lo sparo :asd:
d!
Minchia che bue grasso. La Clio II 16v da 75 cv, nel mio allestimento sta a 910 kg, considerando che io ho levato rutota di scorta, crick, ammennicoli vari e pure un pò di insonorizzazione dovei essere sugli 880 kg.
La prossima volta che trovo una Clio III al semaforo tento lo sparo :asd:
d!
ma dai perchè hai levato tutto? LOL :eek: :D
per fare gli spari ai semafori?:D
TheDarkProphet
08-01-2008, 09:31
ma dai perchè hai levato tutto? LOL :eek: :D
per fare gli spari ai semafori?:D
fai conto che non ho nemmeno il manuale d'uso e manutenzione, il raschiaghiaccio ed il modulo blu per la constatazione amichevole :asd:
Le uniche cose che ho nell'abitacolo sono 10 cd, mezzo pacchetto di fazzoletti e l'antennina GPS :asd:
EDIT: ah si, ho una lampadina di scorta nel bagagliaio, che non si sa mai :asd:
d!
Piu' o meno quello che mi aveva detto il mio amico.... praticamente bisogna tagliare il telaio sotto il bagagliaio. Cmq in questi giorni penso di ripassare dal concessionario per chiedere delucidazioni a riguardo.
Ciao hanno detto anche a me le stesse identiche cose...l'unico modo per non perdere la garanzia è montare un landi...io per esperienze passate con gli impianti gpl volevo prendere un brc...l'ho montato sulla megane e và bene...sto landi non mi ispira fiducia...
sotto mano ho un depliant della versione le iene,massa a vuoto con autista è a 1155 kg nella versione a 3 porte
Eh anche io ho un depliant New Clio e pure nel mio c'è scritto così, però questo è appunto il valore con autista. Nel libretto quale è EFFETTIVAMENTE indicato?
Quello di Quattroruote o questo?
juninho85
08-01-2008, 14:36
metteranno ovviamente quello senza autista
non ho mai capito perchè mettono il peso con l'autista...
poi quanto peserebbe questo fantomatico autista? :D :mbe:
metteranno ovviamente quello senza autista
Allora mi rassegno. A meno di speare in eventuali "chiusure di occhi" da parte di Carabinieri/Vigili/Poliziotti, visto che per la 3 porte il rapporto è 50.9 e per la 5 porte 50.45 :mc:!
Allora oggi sono passato dall'installatore dell'impianto gpl per alcune info riguardanti soprattutto il serbatoio. Tra una cosa e l'altra e' saltato fuori che forse non si puo' neanche mettere l'impianto gpl sulla 1.2 TCE. Dipende dal fatto se e' a iniezione diretta o meno. Alla fine dopo un giro di telefonate non mi ha saputo dare una risposta definitiva.
Voi sapete aiutarmi invece?
TheDarkProphet
09-01-2008, 18:34
Allora oggi sono passato dall'installatore dell'impianto gpl per alcune info riguardanti soprattutto il serbatoio. Tra una cosa e l'altra e' saltato fuori che forse non si puo' neanche mettere l'impianto gpl sulla 1.2 TCE. Dipende dal fatto se e' a iniezione diretta o meno. Alla fine dopo un giro di telefonate non mi ha saputo dare una risposta definitiva.
Voi sapete aiutarmi invece?
Dovrebbe essere a iniezione INdiretta, visto che la base è il 1.2 16v aspirato che monto io. Quindi multipoint e basta.
d!
Speriamo bene.... altrimenti se e' a iniezione diretta non c'e' niente da fare. Domani chiamo la concessionaria per sicurezza.
salve ragà,mi potete dire gentilmente che misura di pneumatici monta la clio Rip Curl 1.2 16V 75cv?
grazie:)
165/65 R15
sicuro?..ieri quello del concessionario mi ha confermato che tutte le Rip Curl montano i 185 R15,anche perchè c'era una una esposta e montava questa gommatura,però era il modello TSE da 100cv...
io oggi vado a fare il contratto con mio padre che deve acquistare la macchina e gli chiedo uteriori informazioni...
juninho85
11-01-2008, 08:30
sicuro?..ieri quello del concessionario mi ha confermato che tutte le Rip Curl montano i 185 R15,anche perchè c'era una una esposta e montava questa gommatura,però era il modello TSE da 100cv...
io oggi vado a fare il contratto con mio padre che deve acquistare la macchina e gli chiedo uteriori informazioni...
il 1.2 16 V monta 165/65 R15,il 1.5 70/85 cv 185/60 R15,il 1.2 TCE può montare sia 185/60 R15 sia 175/65 R15
il 1.2 16 V monta 165/65 R15,il 1.5 70/85 cv 185/60 R15,il 1.2 TCE può montare sia 185/60 R15 sia 175/65 R15
ok ragà grazie delle informazioni..
sicuro?..ieri quello del concessionario mi ha confermato che tutte le Rip Curl montano i 185 R15,anche perchè c'era una una esposta e montava questa gommatura,però era il modello TSE da 100cv...
io oggi vado a fare il contratto con mio padre che deve acquistare la macchina e gli chiedo uteriori informazioni...
Ovviamente dipende dalla motorizzazione piu' che dall'allestimento. Io ti ho riportato i dati che ho nel depliant per al 1.2 75Cv.
165/65 R15
Mi auto quoto:
Sapete cosa rappresentano questi numeri?
djgusmy85
13-01-2008, 23:04
Mi auto quoto:
Sapete cosa rappresentano questi numeri?
Intendi il codice del pneumatico? :stordita:
Se sì, 165 è la larghezza (in millimetri) del pneumatico, 65 il rapporto (in percentuale) della spalla della gomma rispetto alla larghezza della stessa. R15 è invece il raggio (in pollici) della ruota.
Spero fosse questo quello che intendevi.
Spero fosse questo quello che intendevi.
Precisamente!
Grazie Mille!
TheDarkProphet
13-01-2008, 23:58
Intendi il codice del pneumatico? :stordita:
Se sì, 165 è la larghezza (in millimetri) del pneumatico, 65 il rapporto del cerchione rispetto alla gomma (ovvero, dal centro della ruota verso l'esterno, il 65% è cerchione, il 35% gomma). R15 è invece il raggio (in pollici) della ruota.
Spero fosse questo quello che intendevi.
C'è qualcosa che non va.. se anziché montare gomme con spalla del 65 montasse, ipoteticamente, delle gomme con spalla del 35, secondo quanto da te detto, la spalla dovrebbe risultare più alta nel secondo caso.. Ed è impossibile, visto che la spalla del 35 ha un'latezza inferiore a quella del 35.
Credo che vada inteso si come rapporto, ma tra la larghezza del battistrada e l'altezza della spalla. Quindi nel caso su indicato, la spalla dovrebbe essere alta il 65% del battistrada (165mm)
Perlomeno, io la sapevo così, e mi pare fili bene come discorso
d!
andyweb79
14-01-2008, 09:49
C'è qualcosa che non va.. se anziché montare gomme con spalla del 65 montasse, ipoteticamente, delle gomme con spalla del 35, secondo quanto da te detto, la spalla dovrebbe risultare più alta nel secondo caso.. Ed è impossibile, visto che la spalla del 35 ha un'latezza inferiore a quella del 35.
Credo che vada inteso si come rapporto, ma tra la larghezza del battistrada e l'altezza della spalla. Quindi nel caso su indicato, la spalla dovrebbe essere alta il 65% del battistrada (165mm)
Perlomeno, io la sapevo così, e mi pare fili bene come discorso
d!
Infatti è il rapporto in percentuale tra larghezza pneumatico e altezza della spalla.
Per precisazione, R15 va suddiviso in R e 15, dove R sta per costruzione Radiale.
djgusmy85
14-01-2008, 10:22
Credo che vada inteso si come rapporto, ma tra la larghezza del battistrada e l'altezza della spalla. Quindi nel caso su indicato, la spalla dovrebbe essere alta il 65% del battistrada (165mm)
..hai ragione :D ;)
ma la clio 3 come la mia, che lampadine anabbaglianti monta?
nel kit di ricambio mi hanno dato una H7, ma pare che negli anabbaglianti ci sia una H1!!! addirittura nel libretto di istruzioni c'è scritto: H1 o H7 (non lo sanno neanche loro? :D)
juninho85
19-01-2008, 11:37
12v h7 55w,sicuro
h1 mi pare siano gli abbaglianti
oh le ha guardate il meccanico e mi ha detto che anabbaglianti sono H1 !!! :eek:
domani controllo io va... :mbe:
perchè mi ha detto che sulle istruzioni c'è scritto H1 o H7 perchè dipende dal periodo di produzione (in quanto possono cambiare...)
juninho85
19-01-2008, 13:32
evidentemente van bene entrambe,però è raro trovare renault con anabbaglianti H1(giusto i primi modelli di clio mi pare)
allora sulla mia si vede che le montano diverse (RS), cmq se l'attacco è per le h1 non credo vadano bene le h7 :mbe: :D
boh...domani verifico io perchè mi sembra strano...
entro fine mese mi arriva la 1,5 dci 85 cv 5 porte nera
appena provata posto le impressioni di guida
Ho preso la clio rs e mi arriva, teoricamente, tra 3 settimane, chiedevo, a chi ce l'ha già, ma l'impianto di serie (4x15), ha 6 casse, cioè 2 davanti, 2 dietro e 2 tweeter oppure solo 4?
grazie per la risposta...
Ho preso la clio rs e mi arriva, teoricamente, tra 3 settimane, chiedevo, a chi ce l'ha già, ma l'impianto di serie (4x15), ha 6 casse, cioè 2 davanti, 2 dietro e 2 tweeter oppure solo 4?
grazie per la risposta...
mi pare 6, però dopo guardo perchè non mi ricordo...:stordita: :D
mi pare 6, però dopo guardo perchè non mi ricordo...:stordita: :D
Grazie mille sono prorpio curioso, nessuno me lo sa dire...
tu hai quello di serie? come si sente?
si, ha i due tweeter sul cruscotto vicino agli specchietti retrovisori;)
cmq è di buona qualità... ma tu hai messo l'opzione mp3?
si, ha i due tweeter sul cruscotto vicino agli specchietti retrovisori;)
cmq è di buona qualità... ma tu hai messo l'opzione mp3?
Sì ho l'opzione mp3, ma non ho il 4x40 ho quello di serie 4x15, mi dice un mio amico che è sicuro che dietro non ci siano casse, e un po' la cosa mi girerebbe!!!
Sì ho l'opzione mp3, ma non ho il 4x40 ho quello di serie 4x15, mi dice un mio amico che è sicuro che dietro non ci siano casse, e un po' la cosa mi girerebbe!!!
azz domani guardo...non ci ho mai fatto caso :D
Ragazzi ieri e' arrivata la clio al concessionario.... adesso devono immatricolarla e targarla. Poi vi so dire come va il 1.2 TCE!:D Speriam di averla a casa per mercoledi
Sì ho l'opzione mp3, ma non ho il 4x40 ho quello di serie 4x15, mi dice un mio amico che è sicuro che dietro non ci siano casse, e un po' la cosa mi girerebbe!!!
veramente un buon kit avanti è più che sufficiente...anzi è proprio la soluzione ideale :) dietro al limite un sub nel bagagliaio....:D
io ho un kit due vie ciare davanti,una sorgente jvc 731,un sub hertz (piccolo da 20) e un ampli lighiting audio 4x75 rms insomma un impiantino entry-level ma che rispetto all'impianto originale è tutta un'altra musica...ovviamente i dettagli sono importanti per non sprecare soldi...ad esempio solo di cavi avrò speso una 70\80€...discorso fondamentale poi è l'insonorizzazione delle portiere ecc....
giusto per la cronaca..in settimana ho fatto il cambio gomme....le ottime bridgestone turanza er300 che montava di serie sono durate 55000 km (altri 5000 km forse ce li potevo tirare ancora) ottime gomme,ho messo delle kleber dinaxer hp2 che se non sbaglio vengono cmq montate di serie sempre sulla nostra clio insieme alle dunlop....
juninho85
26-01-2008, 14:46
mi pare che renault monti soltanto michelin e continental,non ci metterei le mani sul fuoco però
Grave Digger
26-01-2008, 14:51
mi pare che renault monti soltanto michelin e continental,non ci metterei le mani sul fuoco però
anche dunlop :)
allora sulla nuova clio le gomme che ho visto sulle vetture nella concessionaria sono di diverse marche....per i cerchi da 15 come li ho io (allestimento dynamique) ho visto bridgestone turanza er 300 (gomme davvero ottime,quelle che avevo io) dunlop sp non ricordoilresto, e kleber hp2 (casa di proprietà della michelin)...
per quanto riguarda gli altri modelli renault ho notato che sono molto diffuse le continental (le avevo di primo equipaggiamento sulla clio 2,le vedo montate spesso anche sulle modus) mentre sulle laguna ad esempio vedo spesso le michelin....
sulla mia di serie ci sono le Continental Sport Contact 3
allora sulla nuova clio le gomme che ho visto sulle vetture nella concessionaria sono di diverse marche....per i cerchi da 15 come li ho io (allestimento dynamique) ho visto bridgestone turanza er 300 (gomme davvero ottime,quelle che avevo io) dunlop sp non ricordoilresto, e kleber hp2 (casa di proprietà della michelin)...
per quanto riguarda gli altri modelli renault ho notato che sono molto diffuse le continental (le avevo di primo equipaggiamento sulla clio 2,le vedo montate spesso anche sulle modus) mentre sulle laguna ad esempio vedo spesso le michelin....
anche io cerchi da 15 ma di serie avevo le continental.. io ho il 1.2, il mio vicino con la "le iene" 1.4 15 pollici ha le turanza..
Grave Digger
26-01-2008, 19:57
io dunlop sp sport :)
confermo che ci sono anche dietro le casse dell'impianto audio... :D
confermo che ci sono anche dietro le casse dell'impianto audio... :D
e tu hai il 15 o il 40 watt?
ne sei soddisfatto?
il 15, è di buona qualità... di un impianto migliore non me ne farei niente...
io dunlop sp sport :)
Anche la mia :)
ciao ragazzi!
vi capita ke alzando il volume le portiere comincino a scricchiolare? nn è bello la mia è quasi nuova...ho anke cambiato l ' impianto ma credo ke siano da fare le coperture fonoassorbenti:muro: ! ke sperco di soldi...
apropo, con le gomme del 15" in lega quelle del 16" si montano senza troppi problemi? sapete l ho presa usata e nn ho avuto scelta...CIAO!!!
Arrivata oggi.... in ritardo di 2 settimane sulla data prevista, ma finalmente mia :D
Le impressioni sono davvero ottime in generale. La cosa migliore credo sia la linea che ha con i cerchi in lega da 16": rendono meglio dal vivo che in fotografia. L'unica cosa che non mi ha entusiasmato e' il motore: avevo provato il 1.2 TCE su una twingo gt ed era tutt'altra cosa: cattivo ai bassi regimi ed una scheggia in salita. Spero che con i passare dei km le cose migliorino un po'.
Per una vera e propria recensione aspetto un paio di settimane per farmi un idea piu' precisa.
PS Ho preso l'allestimento le iene :boxe:
aspetta che si sleghi un po'... ;) :D
Speriamo.... :sperem:
Per farti un paragone era piu' reattiva la twingo 65cv TDI che mi avevano dato in uso intanto che aspettavo la clio. E son quasi 40 cv di differenza.
Mha... :confused:
si ma la tua è legatissima, l'hai ritirata oggi... :D
Airone87
04-02-2008, 13:20
Salve ragazzi,chiedo un info a voi possessori della clio. Sono intenzionato ad acquistare l'auto e sono indeciso tra un 1.5 dci 95 o 1.5 dci 105cv
Come vi trovate cn queste due motorizzazioni? in ripresa come va? in salita? consumi e rumorosità?
Grazie ancora
finalmente è arrivata,AZZURA con cerchi BIANCHI davvero fantastica.... meglio di quanto credessi, adesso la parte più noiosa, il rodaggio...
metterei la foto ma non la fa mettere perchè è troppo grande il file
finalmente è arrivata,AZZURA con cerchi BIANCHI davvero fantastica.... meglio di quanto credessi, adesso la parte più noiosa, il rodaggio...
metterei la foto ma non la fa mettere perchè è troppo grande il file
:cool: :cool: :cool:
uppala su imageshack :cool: :D
ah, avevo dimenticato di dirvi che ho fatto delle mod ai fari:
kit xenon 5000°
posizioni a led bianchi.
lampadine delle frecce argento (cmq la luce è sempre arancione :D )
devo dire che sta proprio bene :oink: :D (poi va bè gli xenon fanno il doppio di luce rispetto alle alogene...)
l'unico inconveniente è che abbiamo dovuto smontare paraurti e altra roba...perchè è impossibile anche cambiare una lampadina...:mbe:
djgusmy85
11-02-2008, 17:42
l'unico inconveniente è che abbiamo dovuto smontare paraurti e altra roba...perchè è impossibile anche cambiare una lampadina...:mbe:
Già... Ci avevan fatto un servizio anche a Mi manda Raitre qualche tempo fa ;)
:cool: :cool: :cool:
uppala su imageshack :cool: :D
non so cosa voglia dire, sono una zappa coi forum
non so cosa voglia dire, sono una zappa coi forum
http://imageshack.us/
fai sfoglia e scegli l'immagine
poi clikka su host it
quando te la carica copia l'indirizzo dell'immagine qua sul forum
Ezekhiel
11-02-2008, 19:49
Saluti, avrei una domandina per chi ha preso l'audiobox (ho sfogliato il topic ma non ne ho trovato nessun accenno) :D
Allora, se connetto l'iPod viene visto come un CD changer da 6 CD. Sembrerebbe tutto normale leggendo il manuale (si, nel magico mondo di Oz magari), se il riconoscimento del CD changer si limitasse soltanto ad una modalità di scelta delle sorgenti audio.
Invece no, l'iPod è visto come un CD changer da 6 cd a tutti gli effetti. Partono canzoni a caso :stordita: Sul display viene indicato numero CD e Traccia, ma con una numerazione tutta sua. Come cavolo fà uno a selezionare una canzone?? Tenete conto che mentre l'iPod è attaccato non è possibile comandare la riproduzione agento su quest'ultimo.
...funziona così o me l'hanno montata sotto effetto di alcohol?? :help:
e meno male che c'è il logo 'Designed for iPod' :sofico:
Ragazzi, ci sono indicazioni particolari per smontare la consolle centrale (quella che include il freno a mano, cambio e portaoggetti)?
La mia è una 1.4 con allestimento plastiche nero "normale"... (non quello con le rifiniture metallizzate)...
Devo farlo per montare una multipresa accendino sul fianco (e prendere anche la tensione dall'accendisigari originale)
Gianlw87
23-02-2008, 09:07
Ciao a tutti..Io ho acquistato la nuova Clio Rip Curl ma non ha il connection box. Lo devo rikiedere perkè mi spetta oppure è un optional?
juninho85
23-02-2008, 11:23
Ciao a tutti..Io ho acquistato la nuova Clio Rip Curl ma non ha il connection box. Lo devo rikiedere perkè mi spetta oppure è un optional?
è opzionale
Gianlw87
24-02-2008, 13:11
Non avendo il connect box su una clio rip curl posso montarlo? quanto costa?
cesarauz
24-02-2008, 16:18
Non avendo il connect box su una clio rip curl posso montarlo? quanto costa?
Mi pare poco meno di 200 euro... ergo ti conviene comprare un'autoradio che ha la porta USB e la connessione iPod... un esempio, l'Alpine CDE-9882Ri che costa intorno ai 189 euro e che è molto più di qualità rispetto all'autoradio di serie.
C
ciao a tutti, sono arrivato a questo thread in quanto sarei intenzionato ad andare a provare e perchè no ad acquistare la nuova clio, ora mi rileggerò tutto per benino volevo un consiglio, siccome non so proprio da dove iniziare mi indicate un motore diesel con modello ed equipaggiamento buono:cool:
TheDarkProphet
26-02-2008, 19:56
ciao a tutti, sono arrivato a questo thread in quanto sarei intenzionato ad andare a provare e perchè no ad acquistare la nuova clio, ora mi rileggerò tutto per benino volevo un consiglio, siccome non so proprio da dove iniziare mi indicate un motore diesel con modello ed equipaggiamento buono:cool:
Allestimento "Le Iene" di sicuro, come diesel guarda il 1.5 DCI da 105 cv che spinge bene ed è parecchio parco
d!
Ragazzi scusate...visto che siete ben informarti...io ho la versione luxe...ha quasi tutto...però non ha il bluetooth...sapete se è possibile installarlo ora?Se si...funge bene da vivavoce?Ha anche altre funzioni?Grazie mille
juninho85
26-02-2008, 22:58
Allestimento "Le Iene" di sicuro, come diesel guarda il 1.5 DCI da 105 cv che spinge bene ed è parecchio parco
d!
anche l'85 se si vuole risparmiare qualcosa non è male
juninho85
27-02-2008, 08:07
come consumi 85 ?
identici su urbano,pratimente identici su misto/extraurbano
L'85cv a mio parere e' ottimo e molto equilibrato per la clio
sono andato a dare un'occhiata sul sito renault si parla di circa 17500 €:doh:
juninho85
27-02-2008, 11:49
sono andato a dare un'occhiata sul sito renault si parla di circa 17500 €:doh:
dipende da cosa c'hai messo dentro :D
sono andato a dare un'occhiata sul sito renault si parla di circa 17500 €:doh:
La mia veniva uguale... poi pero' mi hanno fatto un bello sconto, ma devi chiedere in concessionaria
Daveeggers
27-02-2008, 16:25
Mi pare poco meno di 200 euro... ergo ti conviene comprare un'autoradio che ha la porta USB e la connessione iPod... un esempio, l'Alpine CDE-9882Ri che costa intorno ai 189 euro e che è molto più di qualità rispetto all'autoradio di serie.
C
Se io avessi una Clio "Le Iene" con autoradio di serie.. davvero l'unica maniera per collegare il lettore mp3 sarebbe o una nuova autoradio o la connection box? Non c'è la possibilità di fare un pastrocchietto?
Se io avessi una Clio "Le Iene" con autoradio di serie.. davvero l'unica maniera per collegare il lettore mp3 sarebbe o una nuova autoradio o la connection box? Non c'è la possibilità di fare un pastrocchietto?
L'autoradio di serie ha un ingresso AUX, ci vuole solo un cavetto da collegare dietro alla radio al quale si puo' attaccare un mp3
Ovviamente non si puo' gestire il lettore mp3 dalla radio in questo modo
Il cavetto si trova su internet o probabilmente anche in negozi ben forniti
ciao
ma i comandi al volante si possono usare con l'aux?
ma i comandi al volante si possono usare con l'aux?
Ma accodo a questa domanda...e vorrei sapere anche dove viene messa poi la connection box...per il BT nessuno ce l'ha?
Ma accodo a questa domanda...e vorrei sapere anche dove viene messa poi la connection box...per il BT nessuno ce l'ha?
viene messa nel portaoggetti mi pare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.