PDA

View Full Version : Creative Audigy/Audigy Platinum/Platinum EX


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

pollonzo
10-04-2005, 18:46
ho avuto problemi di istallazione dei software della creative subito dopo avere installato ex novo winxp non volevo installare il pacchetto dei driver e software fornito nel cd.
i driver aggiornati meli ha installati ma il mixer no per ovviare al probblema ho dovuto installare il mixer vecchio ed poi aggiornarlo col nuovo.... il mixer vecchio l'ho messo in una cartella zippata da 9mb se serve a qualcuno(anche se mi sembra tardi...) fatemi sapere.

adsasdhaasddeasdd
11-07-2005, 00:45
So di essere estremamaente rompipalle! Ma sto provando da 2 ore a auto aggiornare la mia scheda che x colpa dei soliti programmi per i porni e cazzate varie ho dovuto formattare!
Ma ieri provando, l'autoaggiornamento andava! Ora invece no!

Quindi tutti PERFAVORE andate qui e vedete se vi parte
http://it.europe.creative.com/support/downloads/softwareupdate.asp?nSUFlag=1&sDestUrl=http://it.europe.creative.com/support/downloads/&hdAllProduct=1&LangID=1040&hdDspLangID=1040&OCXType=

Davvero perfavore!


P.S. Funziona solo con explorer

DelBrigi
24-08-2005, 17:20
Ho questa audigy uno con gli ultimi driver. Il problema è che con questi driver il suono nelle mie casse posteriori che fanno parte di un sistema 5.1 T5900, è privo di alti. Ma il problema è questo, che con i driver inclusi nella scatola, oramai troppo vecchi, il suono nelle casse posteriori era ricco di suono anche con le musiche e ricche di alti. Ora invece con quesi ultimi driver che sono cmq del lontano 2004, queste hanno meno molto meno suono nelle musiche e gli alti sono molto pochi. Vi risulta? Se metto una scheda audigy 2 o superiore le cose cambiano?

Franx1508
26-08-2005, 14:43
gli ultimi drivers nelle mie due audigy hanno la stessa preistorica tua stessa data.

DelBrigi
26-08-2005, 18:55
ma il fatto che nella musica con le casse dietro il suono sia appena percettibile? è cos' anche con le audigy 2?

Franx1508
26-08-2005, 19:19
ma il fatto che nella musica con le casse dietro il suono sia appena percettibile? è cos' anche con le audigy 2?
a me la audigy 1 va da dio,il fatto è,hai aggiornato i drivers come ti ho detto??

DelBrigi
26-08-2005, 23:41
come mi hai detto? :)
quindi tu con la musica senti distintamente il suono anche dietro, cioè senti bene la musica dietro come davanti giuto?
hai gli ultimi dirver dell'audigy 1 vero?

Franx1508
27-08-2005, 10:19
fai l'autoupdate dal sito creative io cmqho gli ultimi drivers ufficiali.

DelBrigi
27-08-2005, 11:29
dicevo, quindi tu senti con la musica il suono dietro tanto bene quanto lo senti con le casse anteriori?

Franx1508
27-08-2005, 11:35
dicevo, quindi tu senti con la musica il suono dietro tanto bene quanto lo senti con le casse anteriori?
si,poi sei sicuro di aver messo i settaggi bene?
sei mi contatti su msn ti passo i drivers più nuovi e ti dico l'ordine con cui installarli,sono tre pacchetti.

DelBrigi
27-08-2005, 12:37
sono settati come 5.1 non credo ci sia altro poi.. se li installo con l'autoupdate dovrebbe andare bene giusto? ora provo a disinstallere tutto e reinstallare solo i driver dal cd e poi con l'autoupdate installare gli ultimi.. poi ti saprò dire.. :(

Franx1508
27-08-2005, 12:38
sono settati come 5.1 non credo ci sia altro poi.. se li installo con l'autoupdate dovrebbe andare bene giusto? ora provo a disinstallere tutto e reinstallare solo i driver dal cd e poi con l'autoupdate installare gli ultimi.. poi ti saprò dire.. :(
se fai l'autoupdate nn ti servono i drivers del cd..anzi è meglio se li ignori.

DelBrigi
27-08-2005, 13:16
niente.. ho riprovato a reinstallare i driver ultimi ma niente si sente male. Praticamente il suono viene incupito davanti e incupito e praticamente impercettibile dietro. Invece con i driver contenuti nella scatola il suono è bello nitido.. Solo che con questi driver i giochi fischiano... caspita può essere incompatibilità con la scheda madre? una msi n2u400-a..

Franx1508
06-09-2005, 08:19
niente.. ho riprovato a reinstallare i driver ultimi ma niente si sente male. Praticamente il suono viene incupito davanti e incupito e praticamente impercettibile dietro. Invece con i driver contenuti nella scatola il suono è bello nitido.. Solo che con questi driver i giochi fischiano... caspita può essere incompatibilità con la scheda madre? una msi n2u400-a..
ma a livello di settaggi il setting è giusto?,i fili delle casse sono nei connettori giusti?magari il problema è nell'impianto.ha me la scheda và da dio con gli ultimi ufficiali.

Manoel
19-09-2005, 00:23
Ragazzi ho un piccolo problema...

Ho sempre usato il cd con i driver forniti con la mia Audigy e poi effettuavo gli aggiornamenti dei vari componenti...
Qualche giorno fa, in vista un bel formattone, mi sono creato un cd di WinXP con all'interno il SP2.

Ebbene, tentando di installare il pacchetto software (driver + programmi) dal cd della Creative, questo adesso si blocca durante l'installazione! :(

Qualcuno sa a cosa è dovuto questo problema?

Grazie, Manoel

Funcla
11-12-2005, 02:55
Vi espongo un problema .
Ho due pc uno con la sound blaster x-fi elite pro collegata con i classici fili per i tre canali ad un sistema di casse logitech z5500 digital, il secondo pc con scheda madre msi k8n platinum che ha installata una scheda sound blaster non so che modello collegata sempre alle stesse casse con cavo ottico, la domanda è questa, ho in una scatola avanzata a casa una sound blaster audigy platinum che penso sia migliore di quella sulla scheda madre che non uso perchè con xp ho sempre avuto problemi di driver e non avendo l' uscita ottica sul retro della scheda non so come collegarla.
Ci sarebbe l' uscita digital o come si chiama non ricordo ma che cavo mi serve dove lo trovo calcolando che sul sistema di casse ho libero il coassiale e l' ottico.
Ma l' uscita ottica e coassiale sfruttano il 5.1 o funzionano solo a due vie?
Grazie, scusate se sono stato lungo ma mi dispiace praticamente buttare una scheda audio così.
Ciao.

Kewell
11-12-2005, 16:20
Via spdif puoi far transitare un flusso PCM stereo ovvero un flusso audio multicanale (tipico dei DVD). Se ad esempio vuoi ascoltare un mp3 ed ha il collegamento digitale la centralina delle z-5500 applicherà il prologic per farti ascoltare la musica (ma anche i giochi) da tutte le casse. In ogni caso vale sempre il consiglio di ascoltare la musica solo in stereo.
La audigy di sicuro ha una qualità superiore all'integrata.
Per collegare in ottico ti serve un cavo di tipo toslink.

Funcla
11-12-2005, 22:24
Il cavo per l' ottico ce l'ho già però la audigy non ha l'uscita ottica sul pannellino posteriore della scheda lo dovrei attacare sul frontalino, avevo pensato per quello di usare il coassiale ma non riesco a trovare il cavetto.
Ciao.

ma95al03
11-12-2005, 23:17
Salve,

Vorrei sapere se utilizzando una scheda Audigy2 su una Motherboard ASUS A8N SLI DELUXE (Nforce4) ci possono essere problemi di incompabilita e poi in fatto di resa le migliorie rispetto all'audio integrato come sono?

Grazie

ma95al03
12-12-2005, 10:47
Salve,

Vorrei sapere se utilizzando una scheda Audigy2 su una Motherboard ASUS A8N SLI DELUXE (Nforce4) ci possono essere problemi di incompabilita e poi in fatto di resa le migliorie rispetto all'audio integrato come sono?

Grazie

Volevo aggiungere che sarei orientato su AUDIGY 2 NX USB.
Mi date pareri sulla scheda o eventuali alternative?

Grazie

Kewell
12-12-2005, 20:35
Salve,

Vorrei sapere se utilizzando una scheda Audigy2 su una Motherboard ASUS A8N SLI DELUXE (Nforce4) ci possono essere problemi di incompabilita e poi in fatto di resa le migliorie rispetto all'audio integrato come sono?

Grazie

Sono note incompatibilità tra nForce4 e x-fi e non con la serie audigy.
La differenza sarebbe notevole soprattutto nei giochi e con casse non proprio terra terra.
A meno che tu non abbia necessità di "portabilità" non ti consiglio la versione USB (maggiore consumo di risorse, eax 3.0 contro il 4.0, qualità generalmente inferiore).

ma95al03
12-12-2005, 21:36
Sono note incompatibilità tra nForce4 e x-fi e non con la serie audigy.
La differenza sarebbe notevole soprattutto nei giochi e con casse non proprio terra terra.
A meno che tu non abbia necessità di "portabilità" non ti consiglio la versione USB (maggiore consumo di risorse, eax 3.0 contro il 4.0, qualità generalmente inferiore).

Ok grazie Kewell, chiaro e molto gentile. A questo punto opterei per una Audigy 2 ZS PCI. L'ho vista a Euro 99,00. Ma il suo prezzo di mercato ad oggi quale dovrebbe essere?

cocco
15-12-2005, 18:51
salve a tutti volevo farvi una domanda, secondo voi conviene cambiare una fortissimo3 7.1 con una audigy zs o una x-fi :confused:
si sente la differenza?
ho un 5.1 della creative
grazie a tutti

paciuli
19-12-2005, 15:46
Ciao! :)
Sto cercando di comprare una maledetta scheda audio ;) e i sto un po' perdendo tra i vari modelli... che differenza c'è tra queste 2 Audigy:

1) http://img320.imageshack.us/img320/1815/audigy17jj.th.jpg (http://img320.imageshack.us/my.php?image=audigy17jj.jpg) che a quanto pare non ha i connettori dorati

2) http://img320.imageshack.us/img320/6669/audigy26sy.th.jpg (http://img320.imageshack.us/my.php?image=audigy26sy.jpg) che invece li ha.... è l'unica differenza?

Grazie :cool:

enzo82
19-12-2005, 19:09
ragazzi io ho la sound blaster audigy 1

ora ho installato i driver della audigy2 ZS
EAX4DRV_AUDIGY2_1_84_50
SBA2_EAX4DRV_031031
SBA2_WEBUP_PCWDRV_1-84-40
e la patch


visto che devo formattare che aggiornamenti devo mettere??

andreaxol
19-12-2005, 20:23
ragazzi io ho la sound blaster audigy 1

ora ho installato i driver della audigy2 ZS
EAX4DRV_AUDIGY2_1_84_50
SBA2_EAX4DRV_031031
SBA2_WEBUP_PCWDRV_1-84-40
e la patch


visto che devo formattare che aggiornamenti devo mettere??

Quindi i drivers per la Audigy 2 sono compatibili con la Audigi 1? Ci sono benefici?

Kewell
19-12-2005, 20:37
Si tratta di driver modificati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963241

BIA3000
23-12-2005, 16:04
HO COMPRATO UNA AUDIGY PLATINUM EX...DA E-BAY E NON RIESCO A FAR FUNZIONARE IL FRONTALINO...!!!!!COSA PUO ESSERE..FORSE XKE NON HO IL TELECOMANDO??? :cry: :cry: :cry:

corsair77
23-12-2005, 17:21
arrivata e montata x-fi extreme music, nessun problema su nf4 ultra D! che dire? Altro pianeta rispetto al realtek 850 intagrato nella DFI..in attesa delle S2.1D!!!

Andrewa
02-01-2006, 10:07
BIA3000 anch'io ho lo stesso problema non riesco a far funzionare i connettori esterni, anch'io non ho il telecomando, non capisco se c'è bisogno di driver o si installa automaticamente, ho scaricato la iso dell'Audigy 1 ma del DRIVE IR non ne parla assolutamente. Non riesco a risolvere sto problema...
Qualche idea?

Franx1508
02-01-2006, 21:20
ragazzi io ho la sound blaster audigy 1

ora ho installato i driver della audigy2 ZS
EAX4DRV_AUDIGY2_1_84_50
SBA2_EAX4DRV_031031
SBA2_WEBUP_PCWDRV_1-84-40
e la patch


visto che devo formattare che aggiornamenti devo mettere??
www.creative.com
ci sono i nuovi drivers unificati dalla 1 alla 4,che possono essere installati al posto di TUTTI quelli che hai elencato,io li ho messi e sono ottimi,la data è settembre 2005,e sono circa 25mb...

Odio la mortadella
14-03-2006, 15:15
Ragazzi l'Audigy Platinum come scheda la consigliate o c'è di meglio...? Stavo seriamente pensando di prenderne una per il mio cucciolotto :D

Quanto costa ? Come casse, cosa abbinereste ?

A.P.A.
03-04-2006, 22:37
Buon giorno a TUTTI nel FORUM :)

Ho smarrito il cd driver della mia scheda audio "CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY PLATINUM eX"

Se è possibile mandarmi il contenuto del cd driver originale sopra scritto

GRAZIE GRAZIE GRAZIE anticipatamente è comunque

Franx1508
04-04-2006, 07:51
scarica tutto da www.creative.com.

Kewell
04-04-2006, 20:20
Ciao e benvenuto :)
Qui trovi le ISO dei cd:

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=25677

andreaxol
12-04-2006, 11:13
Ciao a tutti :)

Ho una Audigy 1 collegata tramite cavo coassiale alle Logitech Z-5500, ultimi drivers unificati Creative Audigy 1/4. Avrei alcune domande da fare.

Nella Creative Audio Console ho selezionato "decoder esterno", ma anche se se seleziono "decoder incorporato", funziona comunque l' uscita digitale. L' importante è che sia abilitata, nelle opzioni avanzate del pannello di regolazione audio di Windows, la cekbox "1 solo riproduzione digitale".
E' normale questo?

Devo settare qualcos' altro per sfruttare al meglio l' uscita digitale? La frequenza di campionamento va modificata (ho messo 48khz)?

Grazie

X Kewell: ti ringrazio per la risposta che mi avevi dato in pvt, solo ora mi sono ricordato di non averti ringraziato :p

wolf74
14-04-2006, 18:13
Volevo prendere la nuova X-Fi, ma visto quanti problemi sta dando, mi sa che terrò la mia fida Audigy Player.

Una cosa, ho scaricato i nuovi driver unificati, in caso di formattone, a sistema pulito, installodirettamente questi, oppure prima devo mettere quelli inclusi nel CD della scheda e poi i driver unificati?

Grazie per le risposte.

Franx1508
14-04-2006, 19:11
Volevo prendere la nuova X-Fi, ma visto quanti problemi sta dando, mi sa che terrò la mia fida Audigy Player.

Una cosa, ho scaricato i nuovi driver unificati, in caso di formattone, a sistema pulito, installodirettamente questi, oppure prima devo mettere quelli inclusi nel CD della scheda e poi i driver unificati?

Grazie per le risposte.
la xfi a me non dà alcun problema,
cmq puoimettere direttamente quelli nuovi ;)

Funcla
15-04-2006, 14:58
Anch'io ho la Audigy elite pro e non mi ha dato nessun problema, anzi.
Ciao buona Pasqua a tutti.

andreaxol
17-04-2006, 21:20
Ciao a tutti :)

Ho una Audigy 1 collegata tramite cavo coassiale alle Logitech Z-5500, ultimi drivers unificati Creative Audigy 1/4. Avrei alcune domande da fare.

Nella Creative Audio Console ho selezionato "decoder esterno", ma anche se se seleziono "decoder incorporato", funziona comunque l' uscita digitale. L' importante è che sia abilitata, nelle opzioni avanzate del pannello di regolazione audio di Windows, la cekbox "1 solo riproduzione digitale".
E' normale questo?

Devo settare qualcos' altro per sfruttare al meglio l' uscita digitale? La frequenza di campionamento va modificata (ho messo 48khz)?

Grazie

X Kewell: ti ringrazio per la risposta che mi avevi dato in pvt, solo ora mi sono ricordato di non averti ringraziato :p

Up :)

J-Ego
18-04-2006, 12:53
Ciao a tutti :)

Ho una Audigy 1 collegata tramite cavo coassiale alle Logitech Z-5500, ultimi drivers unificati Creative Audigy 1/4. Avrei alcune domande da fare.

Nella Creative Audio Console ho selezionato "decoder esterno", ma anche se se seleziono "decoder incorporato", funziona comunque l' uscita digitale. L' importante è che sia abilitata, nelle opzioni avanzate del pannello di regolazione audio di Windows, la cekbox "1 solo riproduzione digitale".
E' normale questo?

Devo settare qualcos' altro per sfruttare al meglio l' uscita digitale? La frequenza di campionamento va modificata (ho messo 48khz)?

Grazie

X Kewell: ti ringrazio per la risposta che mi avevi dato in pvt, solo ora mi sono ricordato di non averti ringraziato :p

Io ho lo stesso hw... Audigy Player! SB0090 stessi driver, quelli unificati ultimi rilasciati da Creative! Ma il problema è l'opposto!
NOn riesco a attivare l'uscita digitale!

L'audigy è collegata al Decoder DTT3500 Digital tramite SPDIF.

L' importante è che sia abilitata, nelle opzioni avanzate del pannello di regolazione audio di Windows, la cekbox "1 solo riproduzione digitale".
Dove si trova questa impostazione?

Tramite Creative Audio Console, anche se selezione decoder esterno, il decoder apputno non sente il flusso dati tramite il DIgital din.

Ciauzzzz e grazie mille!

andreaxol
18-04-2006, 16:30
Dove si trova questa impostazione?



Controllo volume di Windows, opzioni/avanzate nel pannello dove si possono regolare gli alti e i bassi.

Quindi il mio sospetto è fondato...la Creative Audio Console ha ancora dei problemi di gioventù. L' opzione spdif in pratica non funziona con le Audigy.

J-Ego
18-04-2006, 16:41
Controllo volume di Windows, opzioni/avanzate nel pannello dove si possono regolare gli alti e i bassi.

Quindi il mio sospetto è fondato...la Creative Audio Console ha ancora dei problemi di gioventù. L' opzione spdif in pratica non funziona con le Audigy.

E cosa si installa quindi? QUasi quasi metto su il set di sw del cd assieme alla audigy, poi ci aggiorno SOLO i driver con quelli unificati... così che sfrutto l'OPENAL.

Ho necessità di passare dalla SPDIF all'output normale.

A sto punto! :muro:

J-Ego
18-04-2006, 18:09
Thanks andreaxol... adesso lo SPDIF funzia!

Ciauzzzzzz

davidoff70
20-04-2006, 21:58
Scusate ho una Audigy Platinium prima serie che non uso da un pò e ho deciso di rimetterla in funzione se non fosse per un probblema.... non trovo piu il cavo (simile a quello eide) di collegamento dalla scheda al pannello che si monta frontalmente nel case.
Ho notato che un cavo Eide si innesta ma rimane più lungo (ha piu piedini) e mi domando se usando questo cavo facendo attenzione a collegare gli stessi piedini dalle 2 parti può funzionare ugualmente????
Oppure che altre soluzioni ci sono?
Grazie mille a chiunque mi aiuti.
Ciao.

davidoff70
21-04-2006, 17:01
Nessuno sa aiutarmi???
GRazie.

robsslazio
04-05-2006, 22:39
ho preso una audigy SE per il secondo computer senza informarmi per niente, la vado a prendere domani. visto che costava poco ho chiesto al negoziante che me la portasse

prima usavo la scheda audio integrata e mi andava pure bene, l'impianto montato su quel PC è un 5.1 Creative Inspire 5300, un po' vecchiotto ma decente, dite che non corro rischi se la prendo? nessun difetto strano e roba simile riscontrati in queste schede? non avevo ma sentito la SE (vabbè che sono rimasto molto indietro)

LNS
05-05-2006, 11:44
Anche io sono interessato all'acquisto dell'Audigy SE, vorrei sapere se tale scheda supporta via hardware gli effetti EAX Hadvanced HD.
Stavo per prendere un' Audigy 4, ma visto l'uso che dovrei farne credo che opterò per la SE, non vorrei spendere più soldi per una scheda che non sfrutterei...
In definitiva mi serve una scheda audio che abbia il supporto hardware all'EAX (in tutte le varie versioni), ecco perché mi chiedo se sia sufficiente un' Audigy SE piuttosto che un' Audigy 4, tenendo conto che non faccio editing audio e che quindi ne farei un uso molto "casalingo" (musica, giochi, dvd).

Ho visitato il sito Creative e ho constatato che da poco sono stati rilasciati i driver aggiornati per l'Audigy SE con il supporto all'EAX 4.0, quindi in fin dei conti mi sembra un buon acquisto visto il prezzo contenuto a cui viene venduta.
Voi cosa ne dite? A me serve solo sapere sa ha 'sto benedetto supporto hardware all'EAX...
Ora ho una SoundBlaster Live! 24 bit che ha solo il supporto software all'EAX, ma di fatto appena lo attivo, nei giochi si sente una schifezza, ecco perché voglio cambiare scheda audio.

Kewell
06-05-2006, 18:43
Della SE si parla un po' qui (è una scheda del tutto diversa dalla prima serie audigy):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1180881
Non sono ancora riuscito a trovare info certe sul fatto che non supporti l'accelerazione hw (la sensazione è negativa, in quanto molto simile alla live).

andrea.braida
06-05-2006, 19:43
ciao ragazzi

ho preso usata una audigy platinum x un mio amico

ho già scaricato i driver aggiornati dal sito...

c'è qualcosaltro che dovrei scaricare

ciaooooooooooooo e grazieeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:

LNS
07-05-2006, 10:11
Della SE si parla un po' qui (è una scheda del tutto diversa dalla prima serie audigy):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1180881
Non sono ancora riuscito a trovare info certe sul fatto che non supporti l'accelerazione hw (la sensazione è negativa, in quanto molto simile alla live).
Pure io ho delle sensazioni negative sul supporto hardware, più che altro visto il prezzo della scheda in confronto a quello dell'Audigy 4... se la SE supportasse in hardware l'EAX HD 4.0 (i driver aggiornati sul sito Creative non sono chiari da questo punto di vista) a questo punto diventerebbe la scheda con il miglior rapporto prezzo/prestazioni di sempre, ma francamente ipotizzo il solo supporto software...

andrea.braida
07-05-2006, 12:30
ciao ragazzi

ho preso usata una audigy platinum x un mio amico

ho già scaricato i driver aggiornati dal sito...

c'è qualcosaltro che dovrei scaricare

ciaooooooooooooo e grazieeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:


upp

grazie

Kewell
12-05-2006, 20:45
Potresti provare i Kx o la softmod.
Maggiori info nelle discussioni in rilievo.

andrea.braida
12-05-2006, 21:05
e che migliorie comporterebbero ???

grazie :)

Kewell
12-05-2006, 23:26
I Kx sono indicati soprattutto se ascolti musica. Per una regolazione "fine" richiedono una certa abilità.
La softmod, a detta di chi l'ha provato, grantisce una qaulità migliore nei giochi ed una maggiore compatibilità.

pollicino
20-06-2006, 17:43
io ho una Audigy Platinum e la utilizzo con la softmod A4 + PAX 2.33, ma non mi funziona il box da 3,5 e il telecomando. Come posso fare per ottenere di nuovo queste funzionalità? A che driver devo downdare?

Grazie.

kintaro oe
09-09-2006, 13:36
Ciao a tutti , ho un problema che mi sta' assillando....

Con half life 2 non mi va' il sub, e la cosa paradossale e' che sia con il soundstorm che con l'audio integrato adi presente sulla asus p5b il sub funziona perfettamente.

Non so piu' cosa fare :cry:

Kewell
10-09-2006, 18:50
Controllato se ci sono driver aggiornati o patch per il gioco?

kintaro oe
11-09-2006, 00:23
Per quanto riguarda la scheda audio ho preso gli ultimi disponibili sul sito cretive, mentre per il gioco, via steam half life 2 si autoaggiorna da solo.
A questo punto chiedo un favore a chi possiede questa scheda di controllare se il subwoofer funziona nei giochi che ha attualmente installato...

Grazie !

Souldust
08-01-2007, 22:25
ad oggi qual'è il valore di questa scheda secondo voi?
vale la pena comprarla usata?
GRAZIE GURU!
Sld

kintaro oe
08-01-2007, 23:52
Vale la pena se spendi 30 euro, e la scheda audio integrata nella piastra madre e' una realtek...

Kewell
09-01-2007, 12:10
Nel mercatino ho visto delle ZS (bulk) a 25 euro. Quindi 20 euro direi che è il prezzo giusto.
La spesa è validissima se hai un integrato come detto da kintaro ;)

Sell
03-03-2007, 12:07
Ho installato windows vista 32 bit ma la skeda audio nn me la riconosce,ho provato a scaricare i driver beta e a installarli MA NON ME LI FA INSTALLARE! ho provato a eseguire il file come amministratore ma niente mi da o un messaggio d'errore oppure mi dice ke x eseguire la procedura devo kiudere le applicazioni aperte...MA NON HO NIENTE APERTO! ho provato pure a kiudere l'antivirus.grazie x l'eventuale aiuto.....ah ho provato pure a estrarre i file dall'eseguibile e a installare l'exe dentro la cartella driver...ovvero il file autoinstallante dei driver veri e propri ma una volta installati e riavviato il sistema su sua rikiesta non succede niente,non mi vede la skeda.xkè?? :muro: :muro:

http://img364.imageshack.us/img364/1451/vistapk6.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=vistapk6.jpg)

Nos89
03-03-2007, 12:34
Ho installato windows vista 32 bit ma la skeda audio nn me la riconosce,ho provato a scaricare i driver beta e a installarli MA NON ME LI FA INSTALLARE! ho provato a eseguire il file come amministratore ma niente mi da o un messaggio d'errore oppure mi dice ke x eseguire la procedura devo kiudere le applicazioni aperte...MA NON HO NIENTE APERTO! ho provato pure a kiudere l'antivirus.grazie x l'eventuale aiuto.....ah ho provato pure a estrarre i file dall'eseguibile e a installare l'exe dentro la cartella driver...ovvero il file autoinstallante dei driver veri e propri ma una volta installati e riavviato il sistema su sua rikiesta non succede niente,non mi vede la skeda.xkè?? :muro: :muro:

http://img364.imageshack.us/img364/1451/vistapk6.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=vistapk6.jpg)

devi trovare il metodo per forzare l'esecuzione del setup,anche a me dava lo stesso problema risolto proprio in questo modo.;)

Sell
03-03-2007, 12:40
scusa e tu come hai fatto???ho provato persino a sbloccare l'account administrator e ad eseguirlo da la ma niente da fare.....o mi da errore o mi dice di kiudere le applicazioni aperte.... :muro:

Sell
03-03-2007, 14:51
up :help:

Nos89
03-03-2007, 15:15
guarda sinceramente mi faceva lo stesso problema,incazzato nero:mad: le ho provate di tutte...e alla fine sono riuscito,cmq quando installi escludi tutte le cose superflue tipo la Faq,banchi sound font e altre cazzate....

Sell
03-03-2007, 20:06
no il problema è ke appena finisce la skermata dell'install shield con la barra blu mi da il segnale di errore,nn è ke mi da possibilità di scegliere cosainstallare.....inizio a perdere le speranze....:cry: :cry: :cry:

gengy_dj81
03-03-2007, 20:55
ma usciranno i driver full per vista per le audigy4 ? oppure bisogna comprare una
Creative Labs X-Fi Xtreme Audio che è vista ready.

Sell
04-03-2007, 11:03
onestamente a me sembra assurdo il fatto ke rilascino dei driver anke se beta e quando provo a installarli mi dice ke il mio sistema non è compatibile e ke devo passare a un sistema vista x installarli :muro: :muro: :muro: forse non sono concepiti x windows vista ultimate....ma porca mukka sempre vista è!!!:cry: :cry:

Sell
04-03-2007, 17:54
RAGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! PROBLEMA RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! :D :D :D :D E VI SPIEGO PURE COME HO FATTO!!! allora....ho provato i driver beta sul sito creative per la mia sound blaster audigy,niente nn andavano mi dava errore.li ho estratti e gli ho fatto fare la ricerca manuale.ho scaricato qll di xp..li ho estratti xkè il setup mi dava errore x la vers di windows a un certo punto li riconosceva ma mi dava errore nel riconoscimento e quindi....BUCO NELL'ACQUA!!!allora ho messo il cd originale....ho fatto partire il setup ma mi diceva ke questa vers di windows non andava bene ok...allora cm si dice da me... X 1 CORNUTO 1 CORTUNO E MEZZO! :D :D sono andato in gestione dispositivi...gli ho fatto fare la ricerca nel cd d'installazione e magia......LI HA INSTALLATI!!!! MI HA RICONOSCIUTO LA SKEDA SENZA PROBLEMI!cioè i beta non vanno...quelli per xp manco e invece un cd risalente al 2005 me li installa??? :doh: c'è da morire....:D :D cmq xki dovesse avere problemi di errore di sistema come nello screen sopra oppure di applicazioni aperte (inesistenti) provate a mettere il cd originale e fategli fare la ricerca manuale! AUGURI! ora il mio ultimate spacca tutto :D :D

Zagor4
03-04-2007, 09:32
Ragazzi ho un problema !

Installando su Win XP la scheda Audigy1 Platinum con relativo Bay e installando i driver del CD di installazione mi riconosce la parte audio ma non mi riconosce la firewire !

Il problema è che non riesco ad aggiornare i driver perchè i pacchetti scaricati dal sito creative mi dicono che non rilevano nessuna scheda compatibile nel sistema !

Qualcuno può aiutarmi o indicarmi i driver corretti da installare su XP SP2 per una Audigy Platinum ??

Grazie Mille

Zagor4
04-04-2007, 21:13
Nessuno mi sa dare una mano ??

Ho provato anche con Windows vista ma non mi riconosce la scheda e anche il pacchetto driver creative dice che non c'è nessuna scheda creative nel sistema !

Come è possibile ?????

Kewell
14-04-2007, 16:50
Ho provato a fare una ricerca sul forum Creative e non ho trovato casi analoghi al tuo. Quindi suppongo che il problema non risieda nei driver, ma nella configurazione.
Sicuro che, magari, la firewire non sia guasta?
In ogni caso hai pensato se fare la softmod (discussione in rilievo)?

walter sampei
29-04-2007, 16:51
ciao a tutti, ho un "problema spirituale"

sul mio pc ho deciso di disabilitare il chippetto realtek alc888 integrato per mettere su una audigy (prima serie), tanto ho solo delle casse 2.1 creative. ok, si sente un po' meglio, ma non moltissimo (la differenza c'e' ma non e' netta come altri chip audio, tra l'altro l'alc 888 per essere un chip integrato non e' male). in quanto a pesantezza dei driver mi sa che siamo li, l'alc 888 e' piu' nuovo e a quanto mi sembra leggendo il datasheet ha piu' caratteristiche, ma ha un segnale/rumore di 97 db contro i 100 della audigy.

secondo voi mi conviene tenere la audigy o toglierla e metterla su un muletto, e al suo posto continuare a usare il chippetto integrato?

secondo: che driver consigliate per la audigy? per ora ho gli ultimi ufficiali creative, a me basta che funzionino, che si senta bene e che magari ci siano gli effettini insulsi tipo zeus, chipmunk, ecc :D

grazie per le info :)

Kewell
05-05-2007, 12:39
Decisamente meglio la audigy. Poi, ovviamente, dipende anche con quali casse viene utilizzata.

Per i driver puoi provare anche i Kx (thread in rilievo).

walter sampei
05-05-2007, 12:46
grazie :)

nicolati
14-06-2007, 19:16
Arrivo fresco fresco. Non ho letto tutto il thread, ma ho il problema della scheda audio riconosciuta, ma non la Gameport e la 1394. Mi vede solo due altoparlanti e altri problemi con l'installazione dei drivers. Cose che penso tutti voi che avete montato la Audigy in un PC nuovo, diciamo avente da tre anni in meno, ha avuto ed ha. Il problema nasce dal fatto che le funzioni ACPI delle nuove schede madri sovrascrivono il Subsystem ID della Audigy e così salta tutto. Bisogna modificare il setup dei driver per farla riconoscere, modificando delle stringhe, oppure riflashare la EEPROM corrotta. Io ho scelto questa seconda strada, ma pur rimettendola sul PC non funziona ancora. Resta sempre con Subsystem ID a 0040, invece deve essere 0051. Chi vuole cimentarsi nell'opera vi linko e poi mi faccia sapere!!!:D
http://geocities.com/redwarrior_1/index.html

Ciao

marcy1987
11-07-2007, 09:11
ciao a tutti, ho una AUDIGY versione bulk (x intenderci quella con la porta giochi al posto della firewire ;))

nessun problema , funziona egragiamente, solo una cosa però non riesco a "digerire", ovvero la totale mancanza di programmi!!!!

l'ho comprata usata, e quindi sono senza disco installazione originale! se qualcuno mi facesse l'enorme piacere di mandarmi un'immagine del disco :bimbo:

Dal sito Creative fanno scaricare solo gli aggiornamenti ai vari programmi, ma non i programmi stessi...:doh:


GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!!!!!:cincin:

Kewell
15-07-2007, 10:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12889205&postcount=5

Pajuco
25-07-2007, 08:50
ciao, chi mi sà dire quanti watt eroga la audigy 2 ?

anche se si parla di 0,5 o 1 watt non riesco a capire dove si legge, qui cè una review
http://www.guru3d.com/review/creative/audigy2/index2.shtml

si parla di 1 o 2 volt di segnale di uscita ?

GHz
20-10-2007, 20:37
Ciao a tutti,
mi serve un aiuto per l'installazione del software della Audigy Platinum.
Ho configurato un pc con tale scheda, ed ho utilizzato il cd di installazione originale. Tutto ok, però secondo chi utilizzava prima tale scheda, c'era un'opzione in più nel programmino per registrare (creative recorder) che mancava (mancava l'opzione "registra quello che senti" come fonte per la registrazione :muro: ). Quindi sono andato sul sito della creative e ho visto che c'erano dei driver più recenti (ottobre 2006 mi sembra), quindi prima di aggionare altre cose ho tentato di aggiornare quelli. Non l'avessi mai fatto! Al primo tentativo di installazione il pc si è piantato e riavviato di botto, ed al successivo riavvio la scheda non era installata correttamente (punto esclamativo giallo nelle risorse hw :muro: ). Ho provato nuovamente a reinstallare i driver aggiornati, l'installazione è arrivata alla fine, ma ancora la scheda risultava non installata correttamente :muro: Ho tentato quindi di disinstallare tutto quello che potevo dal pannello di controllo, e reinstallare i nuovi driver....niente da fare :muro: Che mi consigliate di fare? Qual'è la sequenza di software giusta da installare per questa scheda per avere tutto aggiornato? Il sistema operativo è WIN XP Pro SP2.

Grazie in anticipo....ciao,
GHz

walter sampei
21-10-2007, 10:24
Ciao a tutti,
mi serve un aiuto per l'installazione del software della Audigy Platinum.
Ho configurato un pc con tale scheda, ed ho utilizzato il cd di installazione originale. Tutto ok, però secondo chi utilizzava prima tale scheda, c'era un'opzione in più nel programmino per registrare (creative recorder) che mancava (mancava l'opzione "registra quello che senti" come fonte per la registrazione :muro: ). Quindi sono andato sul sito della creative e ho visto che c'erano dei driver più recenti (ottobre 2006 mi sembra), quindi prima di aggionare altre cose ho tentato di aggiornare quelli. Non l'avessi mai fatto! Al primo tentativo di installazione il pc si è piantato e riavviato di botto, ed al successivo riavvio la scheda non era installata correttamente (punto esclamativo giallo nelle risorse hw :muro: ). Ho provato nuovamente a reinstallare i driver aggiornati, l'installazione è arrivata alla fine, ma ancora la scheda risultava non installata correttamente :muro: Ho tentato quindi di disinstallare tutto quello che potevo dal pannello di controllo, e reinstallare i nuovi driver....niente da fare :muro: Che mi consigliate di fare? Qual'è la sequenza di software giusta da installare per questa scheda per avere tutto aggiornato? Il sistema operativo è WIN XP Pro SP2.

Grazie in anticipo....ciao,
GHz

succedeva anche a me per un conflitto tra la mobo che avevo prima (una pc chips :Puke: ) e una audigy prima serie. se e' come a me, ci vuole qualche minuto ma puoi risolvere abbastanza facilmente.

- scaricati l'aggiornamento dei driver e salvalo da qualche parte (es desktop)

- disinstalla tutto quello che trovi relativo alla audigy e riavvia

- se vuoi per sicurezza dai una passata con driver cleaner (l'ultima versione gratis se non ricordo male e' la 1.5). riavvia di nuovo

- installa dal cd normalmente la prima parte, poi riavvia

- al riavvio, ENTRA IN MODALITA' PROVVISORIA!!! (chiedo scusa per il maiuscolo) e fai l'aggiornamento dei driver in modalita' provvisoria. tieni conto che ci mette un po' di piu' e a volte pare essersi bloccato (ma in realta' non lo e'). quando te lo dice lui riavvia e tutto dovrebbe essere a posto

a me succedeva lo stesso a ogni aggiornamento driver, solo con uno degli ultimi hanno risolto il problema :mad: comunque la modalita' provvisoria mi evitava parecchi problemi :)

buon lavoro e in bocca all'audigy ;)

GHz
21-10-2007, 15:29
succedeva anche a me per un conflitto tra la mobo che avevo prima (una pc chips :Puke: ) e una audigy prima serie. se e' come a me, ci vuole qualche minuto ma puoi risolvere abbastanza facilmente.

- scaricati l'aggiornamento dei driver e salvalo da qualche parte (es desktop)

- disinstalla tutto quello che trovi relativo alla audigy e riavvia

- se vuoi per sicurezza dai una passata con driver cleaner (l'ultima versione gratis se non ricordo male e' la 1.5). riavvia di nuovo

- installa dal cd normalmente la prima parte, poi riavvia

- al riavvio, ENTRA IN MODALITA' PROVVISORIA!!! (chiedo scusa per il maiuscolo) e fai l'aggiornamento dei driver in modalita' provvisoria. tieni conto che ci mette un po' di piu' e a volte pare essersi bloccato (ma in realta' non lo e'). quando te lo dice lui riavvia e tutto dovrebbe essere a posto

a me succedeva lo stesso a ogni aggiornamento driver, solo con uno degli ultimi hanno risolto il problema :mad: comunque la modalita' provvisoria mi evitava parecchi problemi :)

buon lavoro e in bocca all'audigy ;)


Ciao, grazie per i consigli, ho provato ma purtroppo non ho avuto molta fortuna :(
Dopo l'installazione dell'aggiornamento dei driver in modalità provvisoria, al successivo riavvio sono comparsi dei messaggi che indicavano che la scheda non era installata correttamente, infatti compariva il palloncino in basso che diceva "rilevato nuovo hardware" e provava a reinstallarlo di nuovo, ma dopo pochi secondi il pc si riavvia di botto :cry: :muro:
Che posso fare? La scheda madre è una P4P800 deluxe, non dovrebbe essere incompatibile :boh:
Ciao,
GHz :help:

walter sampei
21-10-2007, 15:55
Ciao, grazie per i consigli, ho provato ma purtroppo non ho avuto molta fortuna :(
Dopo l'installazione dell'aggiornamento dei driver in modalità provvisoria, al successivo riavvio sono comparsi dei messaggi che indicavano che la scheda non era installata correttamente, infatti compariva il palloncino in basso che diceva "rilevato nuovo hardware" e provava a reinstallarlo di nuovo, ma dopo pochi secondi il pc si riavvia di botto :cry: :muro:
Che posso fare? La scheda madre è una P4P800 deluxe, non dovrebbe essere incompatibile :boh:
Ciao,
GHz :help:

azz... bel problema. intanto disabilita il riavvio automatico in caso di bsod

disinstalla tutto, riavvia e entra nel registro di configurazione. rimuovi le voci "creative" nei soliti hkey_current_user->software e hkey_local_machine->software. poi pulisci con driver cleaner e riavvia

reinstalla tutto. prima di riavviare per l'ultima volta dalla modalita' provvisoria, copiati i file temporanei dell'aggiornamento dei driver da qualche parte.

in mezzo ad essi dovresti trovare un ctzapxx.exe o qualcosa del genere, dopo il riavvio prova ad eseguirlo... se non ricordo male e' il programma che "forza" l'installazione dei driver.

se non funge, usalo per rimuovere tutti i driver e poi reinstallare... non saprei cosa altro dirti, l'unica e' tentare :(

GHz
21-10-2007, 16:50
azz... bel problema. intanto disabilita il riavvio automatico in caso di bsod

disinstalla tutto, riavvia e entra nel registro di configurazione. rimuovi le voci "creative" nei soliti hkey_current_user->software e hkey_local_machine->software. poi pulisci con driver cleaner e riavvia

reinstalla tutto. prima di riavviare per l'ultima volta dalla modalita' provvisoria, copiati i file temporanei dell'aggiornamento dei driver da qualche parte.

in mezzo ad essi dovresti trovare un ctzapxx.exe o qualcosa del genere, dopo il riavvio prova ad eseguirlo... se non ricordo male e' il programma che "forza" l'installazione dei driver.

se non funge, usalo per rimuovere tutti i driver e poi reinstallare... non saprei cosa altro dirti, l'unica e' tentare :(

Hum.....grazie per le dritte, ma forse faccio prima a formattare e reinstallare tutto pulito, perchè mi sembra che qualcosa dei driver gli rimanga comunque :muro: Quello che mi chiedo è: se formatto, qual'è la procedura corretta per installare tutto quello che serve aggiornato? Bisogna sempre installare prima i driver dal cd oppure si possono mettere direttamente quelli nuovi? Nel caso proverei ad installare quelli nuovi, poi con il cd installo tutto il resto togliendo la spunta da "driver", ed infine installo l'aggiornamento del playcenter.......potrebbe funzionare? :boh:

Grazie ciao,
GHz

walter sampei
21-10-2007, 23:47
Hum.....grazie per le dritte, ma forse faccio prima a formattare e reinstallare tutto pulito, perchè mi sembra che qualcosa dei driver gli rimanga comunque :muro: Quello che mi chiedo è: se formatto, qual'è la procedura corretta per installare tutto quello che serve aggiornato? Bisogna sempre installare prima i driver dal cd oppure si possono mettere direttamente quelli nuovi? Nel caso proverei ad installare quelli nuovi, poi con il cd installo tutto il resto togliendo la spunta da "driver", ed infine installo l'aggiornamento del playcenter.......potrebbe funzionare? :boh:

Grazie ciao,
GHz

non saprei... a questo punto prima togli del tutto i driver vecchi, e poi prova a installare direttamente i nuovi senza passare per il cd... se formatti, non saprei dirti, sul mio pc vecchio dovevo reinstallare tutto passando per il cd (maledetta mobo della pc chips :mad: ), su questo... per fortuna non ne ho ancora avuto bisogno :sperem:

Darkman
22-10-2007, 00:21
Mi direste una versione del Remote center compatibile con vista?

La scheda audio la faccio andare con i drivers di marzo -purtroppo!- ma il telecomando non mi funziona.
Qualche programma funzionante o anche un set di drivers per la scheda migliore di quello sul sito creative? E' un peccato sentirla a mezzo servizio e dover mettere il telecomando da parte.

walter sampei
22-10-2007, 00:46
Mi direste una versione del Remote center compatibile con vista?

La scheda audio la faccio andare con i drivers di marzo -purtroppo!- ma il telecomando non mi funziona.
Qualche programma funzionante o anche un set di drivers per la scheda migliore di quello sul sito creative? E' un peccato sentirla a mezzo servizio e dover mettere il telecomando da parte.

mi dispiace dirtelo, ma se non trovi sul sito e' dura... la creative per i driver e' qualcosa di osceno (e poi dicono di ati!!!)

Kewell
22-10-2007, 19:59
Mi direste una versione del Remote center compatibile con vista?

La scheda audio la faccio andare con i drivers di marzo -purtroppo!- ma il telecomando non mi funziona.
Qualche programma funzionante o anche un set di drivers per la scheda migliore di quello sul sito creative? E' un peccato sentirla a mezzo servizio e dover mettere il telecomando da parte.

Potresti provare con la softmod (il link lo trovi in rilievo).

Darkman
22-10-2007, 20:44
mi dispiace dirtelo, ma se non trovi sul sito e' dura... la creative per i driver e' qualcosa di osceno (e poi dicono di ati!!!)

Drivers non aggiornati da marzo (!!!!) e supporto per Vista64bit inesistente.

Io che ho il DTT2500 il DDigital sotto Vista 64 me lo sogno visto che il spdif non funziona! :mad:

Con la softmod andrei a utilizzare sempre gli stessi drivers visto lo stesso discorso vale per TUTTE le audigy! :(

Kewell
22-10-2007, 20:47
Con la softmod andrei a utilizzare sempre gli stessi drivers visto lo stesso discorso vale per TUTTE le audigy! :(

Non sono aggiornatissimo su questo, ma mi pare che abbiano sofmoddato pure i driver della x-fi. Fossi in te dare comunque un'occhiata al thread.

Franx1508
22-10-2007, 20:53
il supporto creative alle audigy ma anche alle x-fi è osceno..sotto vista ma anche sotto xp non fanno più aggiornamenti...da anni.

Darkman
22-10-2007, 21:30
Ho una creative perchè allora ho fatto l'errore di comprare delle casse (il DTT2500) che per essere sfruttare necessitano di una live/audigy/X-fi e mi da fastidio comprarne altre, me adesso la sconsiglierei a tutti!

Mai visto un supporto così serio... :mad:

Kewell
22-10-2007, 21:37
Ma le 2500 non hanno anche ingresso coassiale (o ottico) oltre al Digital DIN (che per inciso è supportato, che io sappia, solo dalla x-fi elite pro)?

GHz
22-10-2007, 22:34
non saprei... a questo punto prima togli del tutto i driver vecchi, e poi prova a installare direttamente i nuovi senza passare per il cd... se formatti, non saprei dirti, sul mio pc vecchio dovevo reinstallare tutto passando per il cd (maledetta mobo della pc chips :mad: ), su questo... per fortuna non ne ho ancora avuto bisogno :sperem:

Grazie mille per le risposte, appena ho un pò di tempo faccio qualche tentativo e vi faccio sapere! :)

Ciao,
GHz

walter sampei
22-10-2007, 23:49
Grazie mille per le risposte, appena ho un pò di tempo faccio qualche tentativo e vi faccio sapere! :)

Ciao,
GHz

de nada :)

altra idea: i driver creative sono un eseguibile autoestraente. se ce la fai ad estrarli con winzip o 7zip, cercando nelle cartelle dovresti trovare i driver veri e propri e i programmetti accessori, risparmandoti quel :mad: di un setup. potresti provare a installarli a mano, o a installarli/rimuoverli col ctzapxx

vi dico una cosa: onestamente sono soddisfattissimo della mia audigy prima serie, se non fosse per i driver assurdi e per gli inconvenienti che ne derivano (tuttora funziona meglio sotto win98se che sotto xp). l'hw, con i suoi pregi e i suoi difetti, per quello che ci devo fare non e' male... e' il sw che da problemi assurdi.

idem per la audigy se di un amico, se non fosse per i problemi che da ogni tanto dal lato sw per il resto ne e' soddisfatto.

Darkman
23-10-2007, 08:41
Ma le 2500 non hanno anche ingresso coassiale (o ottico) oltre al Digital DIN (che per inciso è supportato, che io sappia, solo dalla x-fi elite pro)?

non hanno l'ottico, ma solo il coassiale e il digital DIN. Per fare andare il DD bisogna usare l'uscita digitale della scheda audio con il coassiale e il Digital DIN collegati, altrimenti quella spia non si accende neanche con le cannonate. La audigy fa uscire dal digitale un cavo che si sdoppia che richiede il DDIN e il coassiale.

GHz
24-10-2007, 21:04
de nada :)

altra idea: i driver creative sono un eseguibile autoestraente. se ce la fai ad estrarli con winzip o 7zip, cercando nelle cartelle dovresti trovare i driver veri e propri e i programmetti accessori, risparmandoti quel :mad: di un setup. potresti provare a installarli a mano, o a installarli/rimuoverli col ctzapxx

vi dico una cosa: onestamente sono soddisfattissimo della mia audigy prima serie, se non fosse per i driver assurdi e per gli inconvenienti che ne derivano (tuttora funziona meglio sotto win98se che sotto xp). l'hw, con i suoi pregi e i suoi difetti, per quello che ci devo fare non e' male... e' il sw che da problemi assurdi.

idem per la audigy se di un amico, se non fosse per i problemi che da ogni tanto dal lato sw per il resto ne e' soddisfatto.

Dopo qualche tentativo andato male ho riformattato per fare una cosa pulita, ho intallato gli ultimi driver presi dal sito, tutto ok!
Ora però devo installare tutti i programmini (play center, recorder, ecc) e facendo l'installazione personalizzata dal CD della scheda, non c'è la possibilità di togliere i driver! Non c'è proprio la voce nell'elenco! :cry: Ma è possibile? C'è un modo per installare i programmini accessori senza incasinare i driver? :mc:

walter sampei
24-10-2007, 23:36
Dopo qualche tentativo andato male ho riformattato per fare una cosa pulita, ho intallato gli ultimi driver presi dal sito, tutto ok!
Ora però devo installare tutti i programmini (play center, recorder, ecc) e facendo l'installazione personalizzata dal CD della scheda, non c'è la possibilità di togliere i driver! Non c'è proprio la voce nell'elenco! :cry: Ma è possibile? C'è un modo per installare i programmini accessori senza incasinare i driver? :mc:

puoi cercare nel cd, se e' come il mio dovrebbero essere divisi per cartelle per permettere anche un setup "separato".

GHz
25-10-2007, 14:32
puoi cercare nel cd, se e' come il mio dovrebbero essere divisi per cartelle per permettere anche un setup "separato".

Si sono divisi per cartelle ma non hanno un setup separato. Forse dovrei provare a procurarmi qualche altra immagine del cd.......:boh:

walter sampei
25-10-2007, 14:44
non saprei cosa dirti... in teoria dovrebbero essere scaricabili dal sito creative...

Kewell
28-10-2007, 14:54
non hanno l'ottico, ma solo il coassiale e il digital DIN. Per fare andare il DD bisogna usare l'uscita digitale della scheda audio con il coassiale e il Digital DIN collegati, altrimenti quella spia non si accende neanche con le cannonate. La audigy fa uscire dal digitale un cavo che si sdoppia che richiede il DDIN e il coassiale.

:confused:

Mica ho capito. Cioè fai un doppio collegamento?

Per il coassiale basta un adattatore da minijack mono (da inserire nella scheda audio) a RCA femmina al quale colleghi il cavo coassiale.

sanson70
13-11-2007, 11:15
Salve! ho un problema con la sound blaster audigy, non si sente l'audio.
Tutto installato ma l'audio niente!. potete aiutarmi? Grazie.

sanson70
13-11-2007, 11:19
C' è qualcuno?? :cry:

Kewell
13-11-2007, 12:37
Sistema operativo? In gestione periferiche viene vista?

sanson70
13-11-2007, 13:25
si

sanson70
13-11-2007, 16:03
hò c'è qualcuno che mi aiuti!!!:rolleyes:

Kewell
13-11-2007, 18:45
Hai disattivato la scheda audio integrata? Ha verificato che l'audigy sia impostata come periferica di riproduzione predefinita?

sanson70
14-11-2007, 08:04
si certamente!! ma mi hanno dato questa soluzione.

non sento l’audio! Ho una SoundBlaster Audigy che è sempre stata riconosciuta perfettamente in Ubuntu fin da Breezy (la mia prima versione di Ubuntu), cosa che non avviene in XP (dove sono costretto a installare i driver dal cd).
Il problema, per chi avesse la mia stessa scheda e non sente l’audio, è di facile soluzione.
Aprite il terminale e digitate:
gnome-volume-control
per avviare la Regolazione del volume.
Cliccate sulla scheda Interruttori e disabilitate Audigy Analog/Digital Output Jack: il suono tornerà “magicamente” a deliziarvi!

ma il problema e capire come si apre un terminale e cos'è!
Tu ne sai qualcosa?

A-ha
14-11-2007, 08:36
si certamente!! ma mi hanno dato questa soluzione.

non sento l’audio! Ho una SoundBlaster Audigy che è sempre stata riconosciuta perfettamente in Ubuntu fin da Breezy (la mia prima versione di Ubuntu), cosa che non avviene in XP (dove sono costretto a installare i driver dal cd).
Il problema, per chi avesse la mia stessa scheda e non sente l’audio, è di facile soluzione.
Aprite il terminale e digitate:
gnome-volume-control
per avviare la Regolazione del volume.
Cliccate sulla scheda Interruttori e disabilitate Audigy Analog/Digital Output Jack: il suono tornerà “magicamente” a deliziarvi!

ma il problema e capire come si apre un terminale e cos'è!
Tu ne sai qualcosa?

usi linux per caso? altrimenti questo non ti serve a nulla...

sanson70
14-11-2007, 09:48
quindi questo non è per xp? io pensavo di usare questa soluzione per la mia scheda audio. Non avevo capito cos'è un terminale!
Ma comunque che devo fa? l'audio non si sente. risulta tutto installato per bene, ho verificato che sia l'audio predefinita, in gestione periferiche e tutto ok, quindi che devo fa?:(

Kewell
17-11-2007, 07:10
Non è che hai un problema con le casse? Hai provato, ad esempio, con delle cuffie o altre casse? Hai controllato il livello dei volumi dal pannello di controllo?

VW81
17-11-2007, 11:22
Scusate l'intromissione ma ho bisogno di aiuto!!!
Ho appena montato la SB Audigy SE sul pc ma non mi viene riconosciuta nelle periferiche. Ho disattivato da bios i driver sound max della scheda madre (asus P5B-e) ma ancora nulla. Avete consigli da darmi?:mc: :mc:

VW81
17-11-2007, 11:29
per caso devo disinstallare anche i driver SoundMax anche dal S.O.?
o magari devo attivare lo slot pci dal bios (non ho la minima idea di come si faccia)?:doh:

Kewell
17-11-2007, 13:28
Sì, disinstalla i driver dell'integrata.
Se la audigy non viene riconosciuta prova anche a cambiare slot PCI.

VW81
17-11-2007, 17:18
Grazie mille Kewell ho risolto cambiando slot. Esiste un modo per poter usare le prese anteriori sul mio case tanto comode per infilarci le mie cuffie?

Kewell
18-11-2007, 11:07
In teoria sì. Dovresti conoscere la piedinatura della scheda. In rilievo trovi quella delle audigy, ma non so se è la stessa usata dalla SE.

windir
13-01-2008, 11:44
ciao a tutti.

ho una vecchia scheda audio Creative Sound Blaster Audigy (5.1 pci) SB0090 che fa ancora il suo sporco dovere.
http://img148.imageshack.us/img148/3903/immagine003ta0.jpg

siccome devo formattare, volevo capire se ci sono dei driver piu aggiornati di quelli del vecchissimo cd che posseggo ( http://img266.imageshack.us/img266/1435/immaginecs1.jpg ) e se vale la pena installarli.

sul sito della creative ho trovato una marea di link, ma non son riuscito a capire molto:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP&region=3&Product_Name=Audigy&Product_ID=4847&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=17&y=13


se qualcuno ha voglia di darmi una mano...:D

grazie!

walter sampei
13-01-2008, 14:40
dovresti cercare il tipo preciso di audigy (liscia, live, ex, ls o cosa altro?) e da li partire a caccia

Zagor4
13-01-2008, 15:03
ciao a tutti.

ho una vecchia scheda audio Creative Sound Blaster Audigy (5.1 pci) SB0090 che fa ancora il suo sporco dovere.
http://img148.imageshack.us/img148/3903/immagine003ta0.jpg

siccome devo formattare, volevo capire se ci sono dei driver piu aggiornati di quelli del vecchissimo cd che posseggo ( http://img266.imageshack.us/img266/1435/immaginecs1.jpg ) e se vale la pena installarli.

sul sito della creative ho trovato una marea di link, ma non son riuscito a capire molto:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=1&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP&region=3&Product_Name=Audigy&Product_ID=4847&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&select=0&x=17&y=13


se qualcuno ha voglia di darmi una mano...:D

grazie!

Ciao se non ricordo male SB0090 è il codice della scheda che in Boundle con il drive esterno e il telecomando formavano la SoundBlaster Audigy Platinum !

Quindi i driver per quella scheda dovrebbero andare bene !

In ogni caso mi sembra che ci sia un pacchetto che include i driver compatibili con tutte le schede della serie Audigy !

Ti ricordo che se devi mettere Vista è consiglaibile associare ai driver anche il software Alchemy ! (mi ha risolto un bel po' di problemi) unica pecca che per le Audigy questo software è a pagamento $$$

Ma si trova ! :D

windir
14-01-2008, 17:15
ciao

nel frattempo ho risolto facendo l'update automatico tramite il sito della creative.

c'èproprio una funzione apposita.

jumpy70
20-01-2008, 10:39
Grazie mille Kewell ho risolto cambiando slot. Esiste un modo per poter usare le prese anteriori sul mio case tanto comode per infilarci le mie cuffie?

Mi aggrego alla richiesta di aiuto

marcy1987
20-01-2008, 13:39
Mi aggrego alla richiesta di aiuto

io un pò di tempo fà avevo fatto delle ricerche, e c'è da diventare scemi... dovresti procurarti un convertitore DA (digitale/analogico) perchè l'uscita cuffie è in digitale, unire dei pin per ingannare la scheda e farle credere di avere il pannello frontale attaccato, ecc


alla fine ho risolto comprando un pannello frontale Creative usato su Ebay :fagiano:


in poche parole: NON CONVIENE

jumpy70
20-01-2008, 15:15
M sul manuale dice niente di quella doppia serie di pin che si trovano sulla scheda, pensavo di collegare il connettore sulla serie da 10 pin

marcy1987
20-01-2008, 15:26
M sul manuale dice niente di quella doppia serie di pin che si trovano sulla scheda, pensavo di collegare il connettore sulla serie da 10 pin


la creative non ti darà MAI il pin-out del connettore per l'Audigy drive... MAI!!! se cerchi su Google "audigy pinout" troverai un sacco di info, nn sto a spiegarti alro perchè sarebbe troppo dispersivo!!
io ci ho provato, ma ho visto che è impossibile... se vuoi dai un'occhiata ;)

SL45i
20-01-2008, 16:44
ragazzi ma per Vista è meglio una audigy 2 oppure una realtek alc883 7.1 integrata?

walter sampei
20-01-2008, 21:20
ragazzi ma per Vista è meglio una audigy 2 oppure una realtek alc883 7.1 integrata?

se intendi per la qualita' audio, di sicuro la audigy indipendentemente dal so. se intendi per i driver... :cry: conoscendo creative, non saprei proprio se ha sistemato i problemi che c'erano

Art83
23-09-2008, 11:17
In pratica ecco la mia configurazione:

asus p5q-pro
e7200
2x1gb ocz
controller scsi adaptec ultra 320
seagate chaintee 15k.5
audigy 1 platinum
ho installato vista premium originale retail.

il punto è che io vedo che il volume c'è (dalla cassa in basso a dx, dove ci sono le tray icon, se la apro mi fa vedere che il volume oscilla) ma il fatto è che se attacco le casse dietro o davanti al pannello, nn si sente nulla!!!
che potrebbe essere???

inoltre se faccio partire ad es un filmato,con le casse attaccate dietro, direttamente alla scheda audio, e poi mentre riproduco il film, le stacco..... il pc si inchioda! se le riattacco alla stessa uscita, tutto riparte immediatamente, se le riattacco ad un'altra uscita, devo resettare, così come se nn le riattacco per nulla!

ora che faccio? ditemi voi, nn volevo utilizzare la scheda audio integrata, dato che ho questa che rispetto all'integrata credo sia migliore!

ps: la scheda audio integrata l'ho disattivata da bios!

Art83
23-09-2008, 17:58
oggi pom. ho provato ad installarla nell'altro slot pci......
risultato... vista al riavvio neanche la vedeva!

ora l'ho rimessa nello slot pci di partenza e vista mi ha trovato l'hardware, sono andato per installarlo, solo che nn mi riconosce i driver precedentemente installati, quindi ora li stò riscaricando!

man mano che faccio prove vi aggiorno nella speranza che qualche anima pia mi possa essere di aiuto!

Art83
23-09-2008, 19:16
ok... problema driver risolto e ora funziona anche la scheda audio!!

solo che nn capisco una cosa:

in gestione dispositivi ho questo......
http://img153.imageshack.us/img153/9716/catturand9.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=catturand9.jpg)http://img153.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

la scheda audio viene riconosciuta, ho installato i driver per la porta giochi, la fireware anche, ma ho un dispositivo sconosciuto che nn so cosa possa essere!!

mi stà facendo uscire pazzo!!

Art83
24-09-2008, 10:50
PROBLEMA RISOLTO........

ho cancellato quella periferica che nn mi riconosceva ed è andato tutto ok!!!

ora però c'è un altro inconveniente:

nn funziona il pannello frontale! alimentazione e cavetto flat attaccati!!
faccio altre prove!

walter sampei
24-09-2008, 12:48
PROBLEMA RISOLTO........

ho cancellato quella periferica che nn mi riconosceva ed è andato tutto ok!!!

ora però c'è un altro inconveniente:

nn funziona il pannello frontale! alimentazione e cavetto flat attaccati!!
faccio altre prove!

adesso sappiamo cosa era la periferica sconosciuta :D

Art83
08-10-2008, 12:05
nuovo problema......

Come premessa vi dico che sono ripassato da vista ad xp per avere meno sbattimenti!!!!

Ora mi chiedo: come mai non mi funziona il pannello frontale??
Da gestione periferiche non mi da nessuna periferica sconosciuta, inoltre ho scariato dal sito della creative gli ultimi driver disponibili sono del 17/07/2008!!

Nome File: SBAX_PCDRV_LB_2_18_0001.exe

Questo pacchetto è un driver che supporta Microsoft® Windows Vista® e Windows® XP per le periferiche audio Creative Sound Blaster® Audigy® series. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.

Questo download supporta solo le seguenti periferiche audio:

* Creative Sound Blaster Audigy tra cui Platinum e Platinum eX series
* Creative Sound Blaster Audigy 2 tra cui Platinum, Platinum eX e Value series
* Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS tra cui Platinum e Platinum Pro series
* Creative Sound Blaster Audigy 4 Pro e Sound Blaster Audigy 4
* Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Notebook PCMCIA

Funzionalità aggiuntive:
per scoprire se la periferica audio supporta le seguenti funzionalità su Windows XP, fare clic qui.
Per i sistemi che utilizzano Windows Vista

* Decodifica driver Dolby® Digital e DTS® migliorato per le schede audio che includevano la decodifica sui loro driver di Windows XP.
* Riproduzione DVD-Audio migliorata per le schede audio che includevano l'applicazione sul pacchetto software di Windows XP (solo per Windows Vista 32 bit).
Richiede l'ultimo software del Lettore DVD-Audio Creative MediaSource. Fare clic qui per scaricare.

Correzioni:

* Risolto il problema di interruzioni applicative/di sistema intermittenti e casuali durante il gioco o l'esecuzione di applicazioni che utilizzano le funzionalità di EAX®, DirectSound®, OpenAL e/o ASIO.
* Risolto il problema delle interruzioni di sistema durante l'esecuzione del test DTM - Device Path Exerciser su Windows Vista 64 bit.
* Risolto il problema della mappatura del volume che generava un livello di volume molto basso su Windows Vista con Service Pack 1.
* Risolto il problema della distorsione e del rumore verificato con sistemi da 4 Gb di RAM o superiori.
* Risolto il problema della riproduzione OpenAL di formati multicanale.
* Risolto il problema di interruzioni di sistema in seguito allo spegnimento immediato del sistema dopo l'uscita da Battlefield 2.
* Ottimizzazioni a OpenAL per migliorare le prestazioni durante Unreal Tournament 3, DiRT e altri giochi.

Problemi noti:

* Le applicazioni del CD originale Sound Blaster Audigy non funzioneranno con questo pacchetto su Windows Vista.
* Si consiglia di utilizzare la Audio console inclusa in questo pacchetto per modificare le configurazioni degli altoparlanti.
* Gameport non è supportato su Windows Vista e Windows XP Professional x64 Edition.
* La modalità 6.1 degli altoparlanti non è supportata da Windows Vista.

Requisiti:

* Windows Vista 64-bit, Windows Vista 32-bit, Windows XP Professional x64 Edition, Windows XP Service Pack 2 (SP2), Windows XP Media Center Edition (MCE) 2005 o Windows XP MCE 2004
* Periferiche audio Creative Sound Blaster Audigy tra quelle elencate qui sopra.

Note:

* NON installare per Sound Blaster Audigy LS, Sound Blaster Audigy SE o Sound Blaster Audigy Value.
* Per installare questo driver
1. Scaricare il file sul disco rigido locale.
2. Fare doppio clic sul file scaricato.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.



Mi altera solo il fatto che non mi funziona il pannello frontale della audigy (non funziona nulla... presa cuffie, mic, telecomando, ecc ecc)!!
Per caso ci sono dei driver solo per il pannello da installare?

Al pannello frontale ho collegato solo l'alimentazione e il cavo piatto (ho tralasciato di inserire la firewire dato che non la utilizzo mai e nel caso servisse ho quella del case)...

EDIT: le prese audio posteriori funzionano tutte!!

Aspetto vostre notizie!

marcus.79
08-10-2008, 18:59
Salve a tutti è dal 2003 che ho una soundblaster audigy LS.Da pochissimo ho aggiornato il lettore creative media source dall'arcaica versione 1.01 alla 5.20..solo che a dirla tutta trovavo molto più comodo il vecchio lettore in quanto aveva sotto lo slide del volume un bottone di richiamo al mixer surround, nella versione 5.20 il lettore è privo di bottoni di richiamo, si possono per caso implementare oppure me lo devo tenere così? Grazie

Art83
09-10-2008, 12:03
up

Art83
10-10-2008, 12:14
up

Art83
13-10-2008, 12:20
up

gian160970
18-10-2008, 18:05
Salve, ho un problema da cui non ne esco più. Ho montato una scheda audio sb audigy platinum ex con pannello frontale per i collegamenti midi, line in etc.
( windows xp scheda madre asus commando, ram corsair dominator 1066mhz 2gb, scheda audio nvidia 8800). Il problema è che l'audio della scheda funziona mentre non arriva segnale dal pannello frontale (model sb0010d). la stessa scheda la montava il vecchio computer che funzionava benissimo. Ho provato ad aggiornare i driver e mi dice che quelli presenti vanno benissimo mentre per i driver midi per esempio il messaggio è: driver abilitato ma non funzionante...
Aiuto, non ci capisco più niente!

sacd
19-10-2008, 17:17
Discussione spostata

Art83
22-10-2008, 10:20
nuovo problema......

Come premessa vi dico che sono ripassato da vista ad xp per avere meno sbattimenti!!!!

Ora mi chiedo: come mai non mi funziona il pannello frontale??
Da gestione periferiche non mi da nessuna periferica sconosciuta, inoltre ho scariato dal sito della creative gli ultimi driver disponibili sono del 17/07/2008!!



Mi altera solo il fatto che non mi funziona il pannello frontale della audigy (non funziona nulla... presa cuffie, mic, telecomando, ecc ecc)!!
Per caso ci sono dei driver solo per il pannello da installare?

Al pannello frontale ho collegato solo l'alimentazione e il cavo piatto (ho tralasciato di inserire la firewire dato che non la utilizzo mai e nel caso servisse ho quella del case)...

EDIT: le prese audio posteriori funzionano tutte!!

Aspetto vostre notizie!

up

Zagor4
22-10-2008, 11:56
Sinceramente non penso sia un problema di driver... Hai verificato tutti i collegamenti ? Hai verificato di aver attaccato dalla parte giusta su entrambi i dispositivi (scheda e pannello) il flat ???

Ciao ciao

I driver secondo me non c'entrano nulla perchè al pannello vengono derivati i collegamenti primari della scheda audio...

Art83
22-10-2008, 13:02
il fatto è che sul pannello frontale ci sono 3 attacchi:
- alimentazione tramite connettore come quello del floppy --> messo giusto sicuramente!
- cavo flat --> messo giusto anche questo (sul connettore del pannello frontale ha un pin in meno e sul cavo flat il relativo spazio dedicato al pin in meno è tappato
- cavo firewire --> non installato (non mi interessa la presa firewire frontale)

Zagor4
22-10-2008, 14:00
Che si sia fumato il pannello ? Prova su un altro pc !!!

corgiov
06-12-2008, 19:13
@ Art83
Per quel che ne so, il frontale va obbligatoriamente collegato tramite la connessione interna Firewire.
I connettori che assomigliano a quelli IDE, non sono IDE!

Piuttosto, come hai fatto a installare i driver della Porta Game? Hai Vista a 32 bit o 64? Ho anch'io una periferica non riconosciuta: la porta Game/MIDI. Se la cancello, mi riappare al riavvio. Sul sito Creative è riportato che è incompatibile con Vista!

Guglio
11-12-2008, 12:00
Salve a tutti, ho una platinum ex e ho alcune difficoltà nella registrazione.
Mi spiego,collego la scheda in uscita audio ad un mixer e facendo partire una base funziona perfettamente però, quando registro la traccia più la voce(microfono collegato in ingresso) non riesco a isolare la base dal micro e il risultato è che mi trovo base e voce mescolati.
Secondo voi esiste la possibilità di isolare le due cose?

Grazie

corgiov
11-12-2008, 13:18
Salve a tutti, ho una platinum ex e ho alcune difficoltà nella registrazione.
Mi spiego,collego la scheda in uscita audio ad un mixer e facendo partire una base funziona perfettamente però, quando registro la traccia più la voce(microfono collegato in ingresso) non riesco a isolare la base dal micro e il risultato è che mi trovo base e voce mescolati.
Secondo voi esiste la possibilità di isolare le due cose?

GrazieDevi utilizzare un software multitraccia, tipo CuBase oppure i pacchetti Sonic. Se utilizzi il Creative Wave Studio, il tutto sarà mixato.

Guglio
11-12-2008, 18:24
Grazie per la risposta, se utlizzassi un lettore esperno tipo ipod ecc, risolverei il problema?

Dominic86
19-12-2008, 18:06
Qualcuno alla fine è riuscito a far funzionare il telecomando della Audigy 4 Pro su Vista?

danidj
21-12-2008, 11:42
ma qualcuno di voi ha installato la platinum ex su vista?

Salve a tutti, ho una platinum ex e ho alcune difficoltà nella registrazione.
Mi spiego,collego la scheda in uscita audio ad un mixer e facendo partire una base funziona perfettamente però, quando registro la traccia più la voce(microfono collegato in ingresso) non riesco a isolare la base dal micro e il risultato è che mi trovo base e voce mescolati.
Secondo voi esiste la possibilità di isolare le due cose?

Grazie

corgiov
21-12-2008, 13:24
ma qualcuno di voi ha installato la platinum ex su vista?
Io ho la Platinum interna. La uso sin dalle versioni Beta di Windows Vista.
Per la versione a 64 bit dovetti aspettare i driver per l'uscita SP/DIF.
Purtroppo, a oggi non funzionano il telecomando, il Surround Mixer e la porta Joystick. Tutto il resto funziona perfettamente.

danidj
21-12-2008, 13:42
capisco.. ma la scheda quella piccola dove si collega la centralina esterna deve essere alimentata? oltre a collegare i due bus che vanno alla scheda pci?

naporzione
26-01-2009, 18:18
Ciao a tutti!!ho da poco aggiornato a xp64bit...per ovvie ragioni di espansione ram...ahime' la mia audigy per ragioni sconoscute viene vista dal sistema.. ma i controlli del volume sono disabilitati..provo ad installare i driver appropriati a 64 bit ma l'installer avvisa che non c'e' nel pc nessuna periferica creative!!eppure nel pannello di controllo xp64 la vede come creative audigy....help

naporzione
27-01-2009, 07:53
up

naporzione
27-01-2009, 07:54
edit

walter sampei
27-01-2009, 12:39
Ciao a tutti!!ho da poco aggiornato a xp64bit...per ovvie ragioni di espansione ram...ahime' la mia audigy per ragioni sconoscute viene vista dal sistema.. ma i controlli del volume sono disabilitati..provo ad installare i driver appropriati a 64 bit ma l'installer avvisa che non c'e' nel pc nessuna periferica creative!!eppure nel pannello di controllo xp64 la vede come creative audigy....help

prova a reinstallare i driver dalla modalita' provvisoria

corgiov
16-02-2009, 18:18
Controlla anche se eventuali cavi sono collegati bene.

corgiov
16-02-2009, 18:19
L'altro giorno dovevo rielaborare un file Wave. Non avevo voglia di riavviare in Windows XP Professional, così ho provato per la prima volta l'ultima versione di Creative Wave Studio (compatibile solo con Windows Vista. Magia: ho scoperto che posso impostare una serie di modalità di registrazione che non dovrebbero essere supportate dalla mia scheda audio (24 bit in primis). Grazie a Windows Vista posso finalmente registrare file a 24 bit (5 minuti = 150 Mega).
La Creative dal mio punto di vista ha fatto un lavoro davvero eccellente.

nicolati
16-02-2009, 20:50
Sempre che non sia un 24 bit solo per il bitrate!:)
Ciao

corgiov
17-02-2009, 07:28
Certamente! Se parlo di 150 Mega per 5 minuti, intendo il bitrate!
Se imposto il bitrate a 24 bit con Windows Me e XP con la SB Audigy è impossibile registrare. Non è supportato.
Non solo in Windows Vista posso impostarlo, ma posso anche registrare. So che con le Augiy 2 e 4 si può impostare il bitrate a 24 bit in registrazione.
Aggiungo, inoltre, che sotto Vista sono scomparsi i rumori di sottofondo insopportabili che rovinavano le registrazioni. Dopo aver passato mesi a lottare per trovare la miglior impostazione nel mixer e nella tastiera, dopo aver provato a cambiare i cavi, mi ero rassegnato. Ho scoperto che la causa non era la strumentazione esterna (professionale), e neanche la scheda audio (semiprofessionale) ma Windows XP Professional (che di professionale da questo punto di vista non ha più niente). Con Windows Vista ho la massima qualità.

stetteo
23-12-2010, 23:18
Ho una di Audigy Platinum inutilizzata, secondo voi montandola avrei miglioramenti appezzabili rispetto alla scheda audio integrata sulla P5k-Pro e con le Empire 3000 ?
Grazie

nicolati
24-12-2010, 09:54
Guarda, personalmente penso di si, visto che cmq è una sk audio abbastanza professionale...anche se molto vecchia, ha circa 10 anni ormai.
Ciao

stetteo
24-12-2010, 10:58
Magari farò qualche prova

mozopg
22-02-2011, 11:56
Salve a tutti.
Spero qualcuno possa aiutarmi....
Ho comprato da qualche giorno (tramite ebay) una sk audio Sound Blaster Audigy 2 platinum ex (quella con il modulo esterno, per intederci). Dopo aver effettuato l'installazione completa, la situazione che mi ritrovo (e dalle quale non riesco ad uscire) è la seguente: la scheda collegata al pc funziona correttamente, il modulo esterno assolutamente NO......Mi spego meglio: la prova più "stupida" che potevo fare dopo l'installazione era quella di collegare una cuffia al modulo: non si sente. Stessa cosa dicasi se collego un mic, una chitarra (via mixer o senza). Anche le "line in" poste dietro al modulo (prese rca) non trasmettono nulla. Quello che funziona tramite il modulo è: il segnale midi (!!??), il volume master ed il telecomando con le varie opzioni. Ho provato svariate volte ad installare e re-installare il tutto ma senza successo. L'ho fatto fare anche a gente che ne capisce molto più di me ma i risultati sperati non sono venuti fuori. Come s.o. ho il Win xp professional sp3. Prima di questa scheda, avevo una "audigy"....normale. Ho provveduto a cancellare tutto quanto potesse riguardare questa scheda precedente. Non volendo ANCORA pensare ad un problema hardware, continuo ad avere il sospetto che ci sia qualcosa a livello software che mi "sfugge" (ho passato anche gli aggiornamenti della Creative al riguardo)......c'è qualcuno che può aiutarmi??? :muro: Grazie!!

lope33
21-03-2011, 16:57
@mozopg
Ciao, probabilmente dopo tutto questo tempo hai risolto, ma se così non fosse, ti consiglio di provare con i driver kx, ho una audigy platinum EX, e con i kx il pannello almeno funziona a parte il telecomando che non ne vuole sapere

stinger1
30-04-2011, 10:30
ciao qualcuno ha a portata di mano una creative sb o audigy ls e mi sa dire se dal controllo volume si possono gestire in maniera separata il center rear e front??
grazie mille!