View Full Version : Creative Audigy/Audigy Platinum/Platinum EX
vai sul sito Creative e scaricalo in pdf :)
ciao in che senso è un errore della video?
si ho installato gli ultimi directx 8.1 italiano
se tiro via i driver della audio tutto torna come prima cioe funziona sia il dvd che il tunertv
Anchio ho una Ati All-in-wonder e una SB Audigy. Una volta caricati i driver della audigy la Tv dell'ati e alcuni programmi (tupo FlaskMpeg) non funzionano più. Ho scoperto che il problema è dovuto ai driver della scheda sonora quando questi vengono installati con il suo setup. Infatti installando i driver della scheda audio dal pannello di controllo tutto ciò che riguarda la scheda video funziona perfettamente. Purtoppo così non viene caricato il mixer della SB e quindi non è possibile avere il Dolby Digital. Per ora non ho avuto il tempo di trovare soluzioni né ne ho viste nel sito dell'ATI o di Creative. Se qualcuno a qualche idea ....:) :) :)
allora , verifica chè i vari IRQ non siano condivisi trà la Audio e la Video... eventualmente prova a spostare la scheda audio sù un altro slot e tramite bios riassegnarli i nuovi indirizzi della memoria ...
altra prova , sè trovi un'altra scheda audio dà farti prestare sarebbe un'ulteriore verifica per la incompatibilità tra le due...
hai verificato sui siti medesimi , trà le FAQ sè cì sono problemi simili..??!!:confused:
ciao e buon anno..:)
Gli IRQ della scheda sonora e della scheda video sono diversi ... ho già provato anche il cambio di slot e nel frattempo ho pure cambiato scheda madre con chipset diversi (prima un AMD760 ora un KT266A). Il risultato non cambia.
Circa le FAQ ... be l'ultima volta che ho guardato è stato 10 giorni fa e purtroppo non c'era ancora nulla.
non ricordo bene , però la ATI ha anche l'input audio..??!!:rolleyes:
Grazie!! Hai mica il link relativo al manuale? Ciao:rolleyes:
http://www.europe.creative.com/support/manuals/product.asp?prod=226&lang=6&page=1&cate=2
A qualcuno funziona l' esportazione video via 1394 con la Audigy ?
Grazie
Filippo75
18-01-2002, 13:00
Probabilmente l'argomento sarà stato trattato più volte, ma il forum delle schede audio non lo leggo mai :D Devo mettere una Sound Blaster Audigy Player su una Asus A7V266-E, in quale slot PCI mi conviene installarla?
Grazie! :)
Rorschack
18-01-2002, 20:13
Qualcuno ha già provato ad installare (ammesso che sia attualmente possibile) una rete locale basata sull'Interfaccia tipo Firewire della Audigy?
Esistono cavi e software, che voi sappiate?
Sarei interessato ad una rete di questo tipo per isolare le connessioni locali dei miei PC dalla connessione Fastweb, di tipo Ethernet e notoriamente schifosa per quanto riguarda la sicurezza.
Fatemi sapere!!!
Filippo75
19-01-2002, 00:04
UP! :D
mi sa proprio che non cambia niente...
io per abitudine dai tempi delle schede isa mettevo la sk audio sempre sull'ultimo slot...il piu' basso :D
Rorschack
19-01-2002, 12:21
Tradizionalmente nelle schede Asus lo slot PCI con il minor numero di condivisioni di IRQ (o addirittura senza condivisione di IRQ) è il terzo partendo dallo slot AGP (ovviamente senza contarlo): non so se le ultime generazioni abbiano cambiato questa regola, ma puoi controllare sul manuale!!! Buon lavoro
PS meno condivisioni di IRQ hai, meno confltti rischi!!!
djcriiii
19-01-2002, 20:55
Qualcuno ha riscontrato problemi di escuzione di file midi con audigy
No perchè con la audigy utilizzando i soundfont caricati in wave table durante l'esecuzione vengono tolte delle voci, cosa che con la live platinum nn succedeva
forse è un problema di asio driver????o forse la mia scheda è difettosa
Poliphilo
19-01-2002, 21:16
1. Sto per prendermi una ABIT KR7 RAID, qualcuno sa se da problemi di compatibilità con un eventuale Audigy player?
2. Qualcuno che le ha avute tutte due (e che quindi le ha provate entrambi), mi può dire se c'è differenza, e qual'è nel caso ci sia, tra una live 1024 (che ho già) e una Audigy player (che prenderei al posto della live)?
Cioè: non credo che la Creative abbia messo sul mercato una scheda identica alla precedente, o no? Ci sarà una differenza! Questo dubbio mi sta divorando. :confused:
GRAZIE
io ho una abit kg7 e sono passato da una live 1024 ad una audigy player.............le differenze le vedrai e ti verrà anche una strana voglia di passare ad un sistema 5.1 per godere appieno di questo nuovo mostro..........
VAI TRANCHI!
io, vista la configurazione sotto, qualche problemino ce l'ho ma non so se sia di natura hardware o un problema di driver.
Per ora ho richiesto i driver specifici per Win Xp alla Creative.... vi faro sapere, ma se avete qualche consiglio è ben accetto!!!:D :D :)
su winMe tutto OK..........senza formattone!!!!!
;)
SnakeMgs
21-01-2002, 01:07
la mia scheda a volte viene riconosciuta come emu 10kx audio e a volte come sb audigy...ho letto che se non viene riconosciuta come audigy ma come emu 10kx è difettosa...è vero?a me non sembra dare problemi però....
sono disperato...è nuova:(
:)
grazie
Che sistema operativo hai? Magari se hai Windows XP e non hai i driver adatti potrebbe darti questo problema. Forse alla Audigy potrebbe essere antipatica la tua scheda madre. In ogni caso se ti funziona che ti importa di quello che ti dice un sistema operativo della Microsoft.
Ciao!
Dove posso trovare questa skeda audio a poko?
Va bene questa skeda con le kasse Creative DTT3500?
Ciao e grazie a tutti quelli ke mi risponderanno!!!:)
EvenZappa
22-01-2002, 21:03
Con quelle casse va da Dio!!!!
purtroppo non sò dirti dove trovarla a poco altrimenti me la prendevo anch'io ;)
Ok!
Niente!
Da frael la versione oem kosta solo 180k!!!!!!!!!!
Kontro le 250 e passa della versione normale!!!!
Evvai!!!:) :) :)
Ciao
SnakeMgs
23-01-2002, 12:32
ho win xp e i driver sono quelli originali...vabbè è che avevo sentito varie voci sul forum e mi ero spaventato
grazie
anch'io ho riscontrato due problemi, uno è quello che dici anche tu ma si presenta solo con alcuni banchi e non con tutti.
L'altro problema è che a volte, durante l'esecuzione di alcuni midi, l'audio viene disturbato da interferenze (sento persino l'HD) che mi distorce il suono.
Questo capita solo con i midi e non con file wave o altri !!!!!!!!
HELP !!!!:(
Ciao a tutti.
certo che funziona!!! alla grande.
Ricordati che è una uscita Fireware/I.Link per cui funziona solamente con apparecchi dotati di questo connettore (come ad esempio le telecamere DV) e non con i videoregistratori VHS.
Non si deve fare altro che collegare la telecamera alla scheda ed utilizzare un qualsiasi programma di montaggio video (io uso il Premiere).
Ciao.;)
djcriiii
23-01-2002, 21:09
allora mi dai la cattiva notizia che la mia scheda nn è malfunzionante???????????
lo sapevo, dovevo tenermi i soldi e andare direttamente sulla pulsar
Ovvio che è Fireware. Io penso che Audigy abbia problemi con transfer rate in uscita (forse dimensione dei buffer ridotte). La mia telecamera quando registra ogni tanto "perde il sincronismo" per mancanza dati e lo schermo diventa nero per 2 secondi. Altri utilizzatori americani hanno avuto qualche rognetta.... cerco qualcuno che sta esportando senza problemi.
Ciao
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto! Ho comprato la fantastica Creative Audigy ma la versione OEM senza cavi e manuali, ho preso quella per risp. e perchè ho appena comprato le casse della Creative DTT3500. Il problema è che non ho il cavo SPDIF, e collego il lettore dvd del pc mediante cavo cd(analogico) quello SPDIF non l'ho mai avuto, l'ho cercato in tutti i negozi più famosi di Roma e niente, mi dicono che l'avrei trovato se avessi preso la versione della scheda retail, ora come faccio a trovarlo, conoscete qualcuno a Roma dove provare? Forse i negozi di ricambi ed accessori di elettronica? Aiutatemi, grazie:confused:
guarda che il cavetto interno dal DVD-rom alla scheda audio puoi anche farne a meno , il mediaplayer 7.1 con le directx 8.0a abilitano la funzione di Riproduzione Digitale della unità...
passando direttamente tramite il bus PCI e non per il cavo analogico a Digitale a 2 poli...
il cavo serve solo per chì hà il 98 prima edizione o versioni più vecchie...
95 A , B ,C o il DOS..:eek: :p
ciao..:)
Per avere conferma, qualcuno che ha comprato una delle tre versioni (Bulk, OEM, Retail) ci dice com'è fatta la sua scheda??? Io vorrei prendere la bulk, ma se poi manca l'IEE1394 allora passo alla OEM.
CiaoZ! ;)
SHELBYGT
28-01-2002, 03:03
Io sto cercando da ogni parte il cavetto tipo DIN .... ma nisba non si riesce proprio a far trovare questo cavetto.
Se qualcuno ha qualche dritta sarei ben lieto di ascoltarla.
P.S. Certo che la creative potrebbe essere un po piu' generosa con gli acessori.
Ciao
Gennaro Sb
28-01-2002, 10:14
Be sul manuale in PDF che ho scaricato dal sito creative dice che nelle DTT 3500 i cavi per collegare la audigy sono tutti dentro con le casse... :) e fra questi nella lista c'è anche il cavo jack\din..
Ciao.
SHELBYGT
28-01-2002, 13:34
Sicuramente è come dici tu ma io ho le DTT 2500 e del cavetto Din neanche l'obbra.
Ciao
Originariamente inviato da Orky
[B]Ho comprato la fantastica Creative Audigy ma la versione OEM senza cavi e manuali
Scusa l'OT, ma è la versione coi connettori in plastica e con la FireWire on board?? E quanto l'hai pagata??
Thanks!
Originariamente inviato da nero
[B]Intendevo differenze sostanziali nell'uscita audio.
Se si noto qualche differenza tra l'audigy e la 5.1
bye :D
Sì, si sente eccome!
Per testare l'uscita almeno io ho usato le cuffie, e devo dire che tra le Live! e le Audigy la differenza è abissale.
Il timro acustico è lo stesso, cioè si sente che l'Audigy è l'evoluzione della Live!, ma comunque è un grosso passo avanti.
P.S. la mia è una Audigy Player retail
Ecco le risposte che cercate :
BULK
http://www.digit-life.com/articles/audigyplatinumex/bulk.jpg
OEM
http://www.digit-life.com/articles/audigyplatinumex/audigy-player-oem.jpg
PLAYER
http://www.digit-life.com/articles/audigyplatinumex/player.jpg
:cool: bYe :cool:
Grazie emax! Ora devo solo vedere il mio rivenditore che versione ha....
CiaoZ! ;)
dotlinux
29-01-2002, 09:39
Prendete la retail, i contatti dorati sono fondamentali!!!!!
Originariamente inviato da GzOnE
[B]Grazie emax! Ora devo solo vedere il mio rivenditore che versione ha....
CiaoZ! ;)
Figurati:o
vincenzo69
29-01-2002, 22:37
anch'io ho le dtt2500 ma il cavetto din (se ci riferiamo a quello a 9(credo) poli ci stava eccome! invece il cavo spdif era in formato rca e non stile spinotto cuffia x intenderci come invece ha qualcun'altro.
SHELBYGT
30-01-2002, 03:11
Ciao Vincenzo ... io il DTT 2500 l'ho preso usato da un amico e purtroppo nella scatola non ho trovato il cavetto Din a 9 poli.. boh forse il mio amico l'avra' perso ....non so .Ho provato a cercarlo ovunque ma purtroppo sembra che dovro' rimanerne senza.
Utilizzo comunque il collegamento in SPDIF in cui sento il Dolby Digital ... ma la mia era solo curiosita' volevo vedere se vi erano differenze fra i due tipi di connesioni tra DIN e SPDIF
vincenzo69
30-01-2002, 08:07
ti ricordo che sul sito della creative europa trovi TUTTI i cavi ed accessori che desideri; unico neo bisogna acquistare con carta di credito.... ma quando ti serve un accessorio originale e non lo trovi da nessuna parte.... quella è l'ultima spiaggia.
SHELBYGT
30-01-2002, 14:16
Ho gia' provato nel sito della creative ma il cavo Din non c'è .... anzi tempo fa io ho aquistato online proprio dalla creative un cavetto che da mini jack si sdoppia in rca e din.Ma questo cavetto è lungo circa 10 cm con entrambi gli attacchi femmina.Praticamente non mi serve a nulla se non trovo una prolunga con i due connettori Din.Appunto dicevo trovare ma a quanto sembra è una cosa molto difficile.
Ciao
Originariamente inviato da dotlinux
[B]Prendete la retail, i contatti dorati sono fondamentali!!!!! Davvero?? :rolleyes:
E io dovrei spendere 100k in + solo per i contatti dorati e una scatola di cartone??
CiaoZ! :D
dotlinux
30-01-2002, 15:44
la differenza si sente anche se usi una cuffia stereo da 5 €
I contatti dorati:
- Non valgono i 50€ di differenza.
- Non danno alcun valore aggiuntivo se non su impianti HF dove con HF intendo almeno un paio di monitor da 2000€ ma in questo caso sarebbe assurdo attaccarli a una scheda di questo livello.
Gundam766
30-01-2002, 23:30
Okay... premetto che non sono uno sprovveduto... e sò installare una scheda....
Bè... a me la AUDIGY (Platinum EX) funzionava veramente male! Il suono faceva pena e dalle casse usciva tanto rumore quanto fastidiosi crepitii...
Premettendo che l'hardware che ho non è male... vi informo che è la Audigy a lavorare male... specialmente con Windows 2000 o XP.
Attualmente stò con una terratec EWS 24/96 ed è tutta un'altra cosa. Driver semplici e veloci... suono impeccabile... etc etc.
Chico
PS non sono l'unico ad avere avuto problemi di questo tipo... (date un'occhiatina su Internet)
PPS Io le casse monitor le ho (Opera amplificate)... e con la Terratec la qualità è indiscussa
vincenzo69
31-01-2002, 17:36
che strano.... io ci ho fatto una capatina oggi ed ho trovato tutto quello che vuoi....... compreso il cavo digital din a 9 poli
http://it.europe.creative.com/estore/category.asp?cate=12
SHELBYGT
01-02-2002, 07:21
Avevo gia' visto questo supporto .... comunque tu dici che è quello che mi serve? Praticamente mi serve una prolunga con ai due estremi due connettori Din maschio Purtroppo non è spiegato molto bene e nemmeno le immagini sono molto chiare.Sai mica cosa significa da Live Drive II?
Non vorrei acquistare alla creative ancora una cosa che alla fine si rileva inutile.
CIAO
vincenzo69
01-02-2002, 09:22
ti chiedo scusa, avevo capito male... ti serve il cavo digital din compreso nelle casse creative e non quello compreso nella scheda audio come erroneamente ti avevo indirizzato. in quel caso hai ragione.... quel cavo l' non l'ho trovato neanch'io.... ma a questo punto puoi scrivere un'email alla creative e vedere come possono aiutarti..... il loro servizio di supporto è ottimo (già il fatto che qualcuno ti risponda non è da tutti) ma chissa che non riescano a trovare una soluzione....
SHELBYGT
01-02-2002, 19:14
Grazie Vincenzo .... tentero' questa ultima possibilita' .... a risentirci
CIAO
... E farselo da soli?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=186149
vincenzo69
03-02-2002, 11:44
il difficile sta nel trovare gli spinotti digital din a 9 poli proprietari creative, non a fare le saldature........
Lunedì farò una telefonata al mio "pusher" di spinotti qui a Roma... L'anno scorso riuscii a trovare praticamente tutto.
Anyway non sono connettori propretari: si tratta di un connettore standard, magari un po' difficile da trovare ;)
horobi
SHELBYGT
03-02-2002, 15:08
Anche gli spinotti sembrano introvabili. Ne ho trovati dei simili a 8 poli invece di 9 che pero' non andavano bene ugualmente .Nessun negoziante a cui sono stato ha mai visto un connettore cosi' .... boh che mistero ... non potevano fare un tipo di connettore un po piu' facile da trovare? :)
CIAO
Dr.Hardware
08-02-2002, 00:47
Originariamente inviato da Poliphilo
[B]1. Sto per prendermi una ABIT KR7 RAID, qualcuno sa se da problemi di compatibilità con un eventuale Audigy player?
2. Qualcuno che le ha avute tutte due (e che quindi le ha provate entrambi), mi può dire se c'è differenza, e qual'è nel caso ci sia, tra una live 1024 (che ho già) e una Audigy player (che prenderei al posto della live)?
Cioè: non credo che la Creative abbia messo sul mercato una scheda identica alla precedente, o no? Ci sarà una differenza! Questo dubbio mi sta divorando. :confused:
GRAZIE
Ciao, ho due amici che ce l'hanno montata su quella mobo e non gli da nessun problema.
Ciao.
V|RuS[X]
08-02-2002, 00:50
Originariamente inviato da dr.alex
[B]io ho una abit kg7 e sono passato da una live 1024 ad una audigy player.............le differenze le vedrai e ti verrà anche una strana voglia di passare ad un sistema 5.1 per godere appieno di questo nuovo mostro..........
VAI TRANCHI!
Cioè in cosa differisce? :confused:
Dr.Hardware
08-02-2002, 00:51
Io ho collegato il mio pc tramite l'uscita firewire del mio controller all'uscita firewire dell'Audigy del pc di un mio amico tramite cavo 6-6 e funziona benissimo, a dimenticavo il nostro s.o. era winXp.
Ciao
Rorschack
08-02-2002, 09:12
Grazie per l'informazione!!!
I driver sono già inclusi nell'Audigy o devo cercarli su altri siti?
Dr.Hardware
08-02-2002, 10:31
Originariamente inviato da Rorschack
[B]Grazie per l'informazione!!!
I driver sono già inclusi nell'Audigy o devo cercarli su altri siti?
Se ti riferisci ai driver per la rete...non servono, fa tutto xp, devi solo controllare se in proprieta di sitema c'e la voce controller 1394, setti in risorse di rete>proprietà i parametri, condividi le cartelle, colleghi il cavo ed è fatto.
Per info più precise sulla rete fai una ricerca per i post, o chiedimi qualcosa; non sono un esperto di reti ma qualcuna funzionante l'ho installata.;)
Ciao.
spanky17
08-02-2002, 22:22
hola !
ho collegato il pc desk (vedi sotto) con il mio portatile (COMPAQ 2701 EA) dotato di porta Firewire. Cavo Firewire 6-4 (compaq ha il 4).
Configurata la rete locale che "CORRE" che è una meraviglia (prescindendo dalla velocità sull'icona della taskbar (400 MB), trasferensdo immagini (drive image) da 1 GB, si impiegano 25-30 secondi per il trasferimento (da Compaq ATA100 a DESK (ATA100 + RAID0)
!!! il cavo è pittosto caro (35 euro x 2MT)
spanky17
08-02-2002, 22:24
ABIT KR7A RAID + AUDIGY PLAYER + XP PRO. TUTTO OK
Ricorda di scaricare (per XP) l'aggiornamento che trovi sul sito Creative
ciao sono in possesso della Audigy Player da poche ore ed ho provato a scaricare tutti i programmi a corredo nella confezione.....
Ma non ci ho capito + niente da quanti sono....:confused:
In + sono parecchio invadenti e questo non mi piace!!!!
Uso winamp x i files audio e Win Media Player x i files video....
cosa mi consigliate di installare oltre ai driver?
Rimarrei anche così, ma sarebbe un peccato se non installando qualche cosa mi dovessi perdere delle particolari funzioni di questa nuova scheda di creative!!
C'è qualcuno che ne sa qualcosa;)
ciao
Originariamente inviato da rexxx
[B]ciao sono in possesso della Audigy Player da poche ore ed ho provato a scaricare tutti i programmi a corredo nella confezione.....
Ma non ci ho capito + niente da quanti sono....:confused:
In + sono parecchio invadenti e questo non mi piace!!!!
Uso winamp x i files audio e Win Media Player x i files video....
cosa mi consigliate di installare oltre ai driver?
Rimarrei anche così, ma sarebbe un peccato se non installando qualche cosa mi dovessi perdere delle particolari funzioni di questa nuova scheda di creative!!
C'è qualcuno che ne sa qualcosa;)
ciao
RAGAZZI POSSIBILE CHE NON CI SIA NESSUNO CON L'AUDIGY?????
EDDAIIII!!!!:eek: :eek:
carmine65
16-02-2002, 20:54
Ciao a tutti,
vorrei comprare una Audigy; risulta a qualcuno/a che abbia dei problemi di compatibilità col chipset di Via 133A (pentium III)? La Creative 5.1 mi ha dato PROBLEMI!!
Grazie anticipate e riciao.
Carmine.
stessa cosa...!!;)
e stessi problemi anche con la Audigy...:o
Originariamente inviato da rexxx
[B]
RAGAZZI POSSIBILE CHE NON CI SIA NESSUNO CON L'AUDIGY?????
EDDAIIII!!!!:eek: :eek:
nò....:o :D
per le iconcine Animate basta che serchi con http://www.google.it
e trovi di tutto...
così prendo due fave con un piccione...:eek: :D
carmine65
16-02-2002, 21:21
Beh.. ma allora.... NON LA COMPRO! Semplice.
Grazie.
Carmine.
puoi cmq prendere una scheda audio diversa , tipo la Teratec DMX 6 fire...;)
carmine65
16-02-2002, 21:34
Ah sì?
e com'è? ce l'hai tu col mio stesso chipset?
no problem?
Carmine.
a dire il vero la DMX che ho io è quella vecchia...:( ;)
cmq non essendo creative non hà nessun pro con il VIA...;) ( o quasi)...
SnakeMgs
16-02-2002, 21:38
Allora volevo sapere quali drivers installate?quelli del manuale oppure altri?illuminatemi
grazie
:)
carmine65
16-02-2002, 21:39
E' quel "quasi" che mi preoccupa....
che problems ci sono?
lo sò ho capito che sei un "tecnico" e sei fissato con le terratech....... :D
io invece sono + "commerciale" ed ho preso l'Audigy con i connettori dorati...:D (anche xkè ho avuto la possibilità di prenderla a prezzo da "rivenditore" e li purtroppo le Terratech o le Guillemot che hanno lo stesso processore , non ce l'avevano!!!)
poi, in merito a google..........ma x chi mi hai preso?:mad:
va bene che ho solo una trentina di post......:( ma non sono proprio un principiante
x risparmiare tempo, volevo solo sapere se avevi qualche sito da consigliarmi....
magari ti posso ricambiare il favore se magari ne cerchi uno su altro argomento:D
ciao Spreng;)
ok per la Audigy..;)
guarda che per Google lo trovo molto utile in qualunque ricerca...:o
mica tì dò del principiante...:rolleyes: che poi non saprei neanche la verità...:eek: :D
cmq le icone le ho trovate con quello e mi son venuti fuori molti link , solo che quello più carino è quello che ti avevo gia dato...:)
per il favore , se sai qualcosa sulle schede per Aquisizione Video , avrei qualche domanda...:o
come vedi il "tecnico" non è sempre ben informato...:( :p
ho anch'io i miei limiti...:cool:
Vengo da un P200MMX con a bordo una povera OPTi che già all'epoca valeva mano di 20k da nuova, ma che collegata a 2 casse "passive" da me costruite, a tutto volume sparava come un impianto da discoteca con tanto di bassi (e non chiedetemi da dove tirasse fuori i watt).
Ho cambiato PC è l'ho dotato di una bella Audigy (della quale utilizzo solo 2 canali) ma quando è stata ora di ascoltarla.... sorpresa! A tutto volume le mie casse ...sussurrano.
Che significa tutto ciò?
davide
Vedo che qui si discute anche di acquisizione video... allora vi chiedo se gentilmente poteste leggere questo mio thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=210126
thanks ;)
davide
meglio che togli la Audigy dalle casse non amplificate , rischi di mandare in fumo lo stadio PRE della stessa...
la Opti così come pure molte schede audio dell'epoca , usavano uscite AMPLIFICATE con circa 1.5/2.5watt per canale...
poi avevano un ponticello dove si abilitava l'uscita PREAMPLIFICATA per poter collegare amplificatori Externi e più potenti...
tì serve in definitiva un piccolo ampli externo o delle casse Amplificate...:)
gioant97
17-02-2002, 11:12
Stessa delusione provata dal sottoscritto al momento di sostituire una SB 16 (e modulo Waveblaster II) che suonava come una mitragliatrice tedesca MG-34 in aperta campagna quando giocavo al primo Quake, con una Awe 64 Gold NON AMPLIFICATA.
Una delle più grosse delusioni della mia vita.
Non sempre Nuovo MODELLO corrisponde con miglioramento. :(
Fabio Cascio
17-02-2002, 13:35
rexxx a quanto l'hai presa l'audigy player???
quella con i connettori dorati.....l'ho pagata 91 euro!!!!!:D :D
tutto compreso in versione retail;)
ciao
Ok credo di aver capito: piglio le mie casse, le metto in soffitta, e procedo all'acquisto si un sistema 5 canali. Cosa mi consigliate (considerando che è una spesa fuori programma e che quindi voglio spendere poco) ??
Tecnico!!
17-02-2002, 17:24
se devi spendere poco...
creative FPS1600 (mi pare si chiamino così) sono nere ed il sub è in legno!!!!!!!!miracolo!!!
Anche a me piacerebbe saperlo, anche se ancora devo comprarla....
inoltre: ha gli stessi problemi della Live per quanto riguarda il passaggio dello stream AC3?
Scusate la mia ignoranza ma come funzionano questi sistemi? C'è un ampli che viene collegato fra l'Audigy e le casse, oppure le casse hanno l'ampli dentro..... ?
Tecnico!!
17-02-2002, 22:39
Adesso vanno per la maggiore sistemi che hanno l'ampli all'interno delle casse, forse quella che avevi prima aveva l'ampli sulla skeda......non so non ne ho mai viste con l'ampli sulla skeda
Sinceramente non mi è molto chiaro. La opti è una schedina grossa un terzo di un'Audigy, e sopra non c'è montato quasi niente... è una magia.
Ma non importa molto. Ciò che mi importa è capire cosa c'è di elettronica in questi sistemi. Si tratta semplicemente di amplificare i segnali provenienti dalle uscite dell'Audigy?
Perchè se è così io mi costruisco altre 2 casse di legno (recuperando gli altoparlanti di serie da 16 che ho smontato dalla mia auto mi faccio un paio di casse -come quelle che ho già- che in confronto le creative sono degli speaker), recupero da qualche parte un'autoradio con uscite 4x35W scassata ma che abbia i finali buoni, traffico mezza giornata e.... in pratica senza spendere un euro ho realizzato un impianto da paura. Che dite?
buona idea...
metti un buon Alimentore lineare dà 10A e aggiungi anche dei belli e buoni condensatori per filtrare la linae di rete o meglio il Ripping dei 50Hz...:) diciamo che 10.000micro andrebbero più che bene , 25volt di isolamento...:o ;)
Perchè tutti sti casini? Uso l'alimentatore da 200W del mio vecchio PC... ne ho da vendere! ;)
ronza che è una meraviglia..
cmq se per te e sopportabile , fai pure...:)
naturalmente se alzi il volume sparisce o megli viene soffocato dal suono prodotto..:o :D
ciao..:)
Scusa ma normalmente con il PC acceso l'ampli è ben in funzione no? Eppure direi che la ventola è decisamente più rumorosa del suo ronzio. E poi un alimentatore ronza quando è sovraccaricato: un alimentatore da 200W è progettato per dare 200W costanti. Di un dispositivo audio invece si dichiara sempre la potenza di picco, che è ben lungi da quella media assorbita: 4x35W vuol dire che può assorbire mediamente 4x20W se sparo a tutta potenza (cosa che non ho motivo di fare perchè è davvero tanto). Quindi che motivo avrei di sollecitare l'alimentatore?
Originariamente inviato da bmvecm
[B]
......L'altro problema è che a volte, durante l'esecuzione di alcuni midi, l'audio viene disturbato da interferenze (sento persino l'HD) che mi distorce il suono.
Questo capita solo con i midi e non con file wave o altri !!!!!!!!
HELP !!!!:(
Ciao a tutti.
Anche io ho un problema simile in cubase....durante l'esecuzione, ad un certo punto pare che il midi letteralmente "impazzisca"....vengono riprodotti casualmente e all'improvviso vari suoni che compromettono tutto.
Per risolvere sono costretto sempre a clikkare su "reset devices" nel cubase....mhà !:confused:
Ciao!
Stò acquistando un nuovo computer, e con questo voglio mandare in pensione la mia vecchia e cara SB16! :mad:
Consultando i vari cataloghi internet sono indeciso su cosa acquistare: :confused:
Live Player 5.1 o Audigy Player?
Inoltre della Audigy Player o trovato 2 versioni, la 1394 e la player IS, in cosa si differiscono? Quale merita acquistare?
Dulcis in fondo quale kit attaccarci:
SoundWorks SW320 o PCWorks 4-PointSurround 1600? Alternative?
Ciao e Grazie a tutti
Oggi pomeriggio finalmente ho avuto il tempo di registrare qualcosa con questa nuova scheda. :)
Devo dire che la differenza con la mia vecchia live! l'ho notata soprattutto nella bassa latenza in cubase e nel suono secondo me un po' + caldo e pulito.
Insomma, finalmente posso usare cubase in win2k decentemente !
Con la live! non avevo il supporto degli APS sotto win2k ed ero costretto ogni volta a risincronizzare l'audio:)
Direi che è tutto filato abbastanza liscio..tranne il problema trattato quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=193244)....decisamente fastidioso !
Cmq, IMHO, ottima scheda per uso casalingo-semipro:)
Ho utilizzato cubase 5, la chitarra collegata alla pedaliera multieffetti BOSS Me-8 collegata a sua volta direttamente ad un registratore multitraccia yamaha che uso come mixer e il tutto poi nell'aux in sul livedrive esterno :)
X i suoni di batteria, basso e strings ho utilizzato dei sound fonts:)
Come plug-in ho utilizzato solo un po' di BBE sul canale master.
Spezzone audio (web.tiscali.it/dpstudio/ytse_test(1).wma)
Fatemi sapere cosa ne pensate ;)
Saluti:)
Ytse
aunktintaun
22-02-2002, 11:12
bello il solo,peccato per il suono dell chitarra risente fortemente della presenza di un ampli vero e propio.
la base è fatta bene,che sw hai usato per crearla,mi interessa sapere soprattutto dove hai beccato i suoni della batteria.
complimenti ciaooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]bello il solo,peccato per il suono dell chitarra risente fortemente della presenza di un ampli vero e propio.
la base è fatta bene,che sw hai usato per crearla,mi interessa sapere soprattutto dove hai beccato i suoni della batteria.
complimenti ciaooooooooo
In genere in effetti registro con un sennheiser posizionato davanti ad uno dei coni della cassa del marshallino....a dire il vero soprattutto la ritmica distorta (x la solista devo ancora sperimentare un po').
Il pezzo l' ho fatto senza badare a troppi particolari...quindi un po' di fretta, tralasciando parecchi dettagli :)
Il sw, come ho già scritto, è il cubase5.
I suoni della batteria, il basso e gli strings li ho presi dal mio fornitore di fiducia: http://www.hammersound.net/ :)
Saluti e grazie
Ytse :)
aunktintaun
22-02-2002, 12:07
ma i ritmi della batteria sono gia fatti o bisogna comporseli.
ciappppppppppppoooooooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]ma i ritmi della batteria sono gia fatti o bisogna comporseli.
ciappppppppppppoooooooooooooo
No, i ritmi vanno composti...su quel sito che ti ho dato trovi solo i soundfonts :)
Saluti:)
Ytse
Potete darmi delle info per cortesia!
dovresti dire la spesa che hai prefissato...
attualmente sarebbe da prendere , salvo incompatibiltà con la tua mobo e la scheda Creative , una LIVE! 5+1 con le FPS 2200..
la Audigy è molto migliore per la sua qualità in uscita ed andrebbe bene se abbinata al suo kit Ispire 5300 o ancora meglio le 5700...
ciao..:)
Sostanzialmente che differenze ci sono tra la live e la Audigy?
Audigy dovrebbe essere il successore della live?
Grazie dell'informazione, prendero sicuramente il kit Ispire 5300!
La chipset quasi sicuramente sarà il KT266A mobo: Abit KR7A 133 Raid o asus A7V 266-E.
Sai se ci sono problemi con il chipset o mobo?
Ciao
trà le due mobo , che poi hanno anche il stesso chipset , solitamente il 20% hanno problemi legati alla incompatibilità relative a determinate serie di Schede audio Audidy e qualcosa in piu relativamente alla Live!
le differenze trà la Live! e l'ultima Audigy , si denotano in maggior qualità Audio all'uscita , ridotto rumore di fondo di cui la Live! aveva in abbondanza , sempre parlando della sua sezione Analogica , poi la Audigy hà l'uscita digitale che arriva a 24 bit e 96Khz , la live! solo 16bit e 48Khz..!!!
aggiungi anche il supporto FireWire per poter collegare una telecamera DV o altre periferiche con questo tipo di connettore...
cmq se hai un rivenditore di fiducia che possa prestarti la Audigy e provarla sulla mobo , per fare una verifica della eventuale incompatibilità trà le due , sarebbe una bella cosa..:)
ciao..:cool:
Come da titolo...vorrei comperarmi una bella audigy per rimpiazzare la mia buon vecchia sound blaster live 5.1.....mi potete dire precisamente che differenza c'è tra la retail e la oem?? aspetto vostre risposte..
carmine65
23-02-2002, 20:56
Il prezzo.....
lo scatolo.....
il software.....
le entrate/uscite sulla staffa placcate in oro......
e poi non so .....
Ciao.
Originariamente inviato da carmine65
[B]Il prezzo.....
lo scatolo.....
il software.....
le entrate/uscite sulla staffa placcate in oro......
e poi non so .....
Ciao.
quanto costa la audigy player oem?? di quanto dovrebbe essere la differenza di prezzo??
carmine65
24-02-2002, 14:06
Io l'ho pagata ( versione OEM) 185.000 lire qui a Salerno.
La versione retail (con lo scatolo) costa sicuramente di più.....
Ciao.
Ho un problema di collegamenti:
Quale connettore devo usare sulla scheda Audigy Player per collegare il mio lettore Dvd e quale devo usare per collegare il lettore Cd-rom?
Ce ne sono parecchi e vorrei usare il digitale per i Dvd e l'analogico per i normali Cd.
Per quello che riguarda i connettori esterni, come identifico quelli giusti?
Grazie a chi risponde!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:( :( :( :( :(
sè usi il Win ME , 2000 ed l'XP non hai bisogno di collegamenti analogici o digitali dei lettori verso la scheda audio..;)
devi abilitare la risproduzione digitale tramite le opsioni del lettore Mediaplayer di Win o all'interno delle propietà del piccì per XP...
così ascolti la musica sù ciddì Audio tramite il Bus PCI ;)
se ricerchi all'interno del forum troverai molte indicazioni su come settare il tutto..:)
ciao..
Uso Win-Me.
Allora in questo caso i cavetti audio non servono????
non servono..
controlla al'interno dell panello di controllo del mediaplayer e vedi se hai abilitato il "Abilita Riproduzione Digitale" sui vari lettori o Masterizzatori..;)
e così riesci ad ascoltare anche i cidd' senza cavetto di collegamento diretto tra il cd-rom e la scheda audio..:)
Risolto il problema del midi...basta installare l'upgrade per win2k/winxp disponibile sul sito creative (ftp://62.189.242.188/pub/creative/drivers/audigy/ADGXPDrvUpdate.exe) :)
Saluti:)
Ytse
Risolto il problema del midi come scritto quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=2195216&t=9554#post2195216) :)
Originariamente inviato da carmine65
[B]Io l'ho pagata ( versione OEM) 185.000 lire qui a Salerno.
La versione retail (con lo scatolo) costa sicuramente di più.....
Ciao.
quindi le differenze dovrebbero essere quelle che mi hai elencato prima??
ovvero:
scatolo...non è un problema
prezzo...non è un problema, anzi...
software...non è un problema
uscitee placcate oro....questo xò è un problema...secondo te si perde come qualità audio??
ah xò.. questa non la sapevo..
devo ancora montare la audigy, siccome non mi hanno spedito la porta midi/game.. se la monto senza di questa poi quando la aggiungo mi darà problemi? verrà riconosciuta? :confused:
sicuramente sì , in fase di installazione della Audigy si installa pure il suo INF che contiene tutte le informazioni della periferica al completo ed installa solo quello che trova..:)
Ciao,
come da titolo,
ho preso la sheda in questione, ma chi me l'ha venduta si è dimenticato di spedirmi la porta midi/game :rolleyes: (che sto aspettando mi spedisca il prima possibile..), e nel frattempo avevo pensato di montare lo stesso la scheda, per provarla.
Se in seguito aggiungo la porta midi/game potrei aver problemi? winzozz me la riconosce e me la installa automaticamente poi?
tnx
byez!
sai che non si può fare post doppi...:o :eek: :rolleyes:
ti ho già risposto nell'altro tread , pochi istanti fà...:D :D
vabbè li alla fine pensavo non leggesse nessuno :p
cmq tu dici:
[B]sicuramente sì , in fase di installazione della Audigy si installa pure il suo INF che contiene tutte le informazioni della periferica al completo ed installa solo quello che trova..:)
la risposta "sicuramenti sì" a quale domanda era? che da problemi? o che viene riconosciuta in seguito?
nel senso che nella eventualità ti richiede ancora il ciddì di installazione..;)
cmq di solito , se non perde il percorso dei driver lo installa senza problemi...:)
Comunque questa audigy non mi convince:mad: :mad: :mad:
Forse dipende dalle frequenze spurie dei cavi di corrente esterni del mio pc, ma appena collegate le casse oltre alla musica ho sentito un casino di scariche.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
carmine65
24-02-2002, 23:43
Si perde con i connettori placcati in oro...?????
Si dovrebbe guadagnare, se no che oro è????
Attento che in molti casi la Audigy sembra avere incompatibilità con alcuni chipset (VIA).
Informati bene prima di fare l'acquisto.
Riciao.
Carmine.
p.s. se vuoi puoi scrivermi :
[email protected]
ok, installata, tutto ok! http://www.filezone.it/faccine/cool2.gif
ho acquistato la audigy player retail, è veramente una bella scheda... suona da sballo
attento però perchè per installare i driver devi aspettare che finisca tutta la procedura( ci mette un pò di tempo, sembra tutto bloccato, poi li installa... )
ho letto parecchio sui vari forum in giro per il mondo... e ti garantisco che se li avessi letti prima non avrei comprato la scheda.. però come ti dicevo prima a me funziona alla perfezione!!! ) vedi un pò tu :)
io ho un athlon 1,3 GH/z
win ME
e altra roba.. ( cd/rw hp, hercules mx 400, 512 MB SDRAM, ecc.... )
a proposito la mia MB è una Aopen AK73 pro A ( con chipset VIA KT133 A ) e non ho rilevato nessuna incompatibilità con il suddetto chipset
Ciao
( scusa nella risposta precedente non vi avevo salutato :) )
bene , bene...
và meglio o peggio della tua vecchi SB..:rolleyes: :confused: :o
:p :p
Kyrandia
25-02-2002, 13:36
okkey xche non l'avresti comprata ?
Oggi pome ho trovato il tempo di registrare un altro sample .
Questa volta ho utilizzato la chitarra collegata direttamente all'ampli.
Ho poi microfonato uno dei coni della cassa con il mic collegato al mixer (flat). :)
Come al solito ho utilizzato solo un po' di BBE + un'aggiunta di compressore alla chitarra.
Purtroppo convertendo in mp3 c'è una forte perdita di qualità, soprattutto sugli alti.
Sample audio n.2 (http://web.tiscali.it/dpstudio/ytse_test_2_c.wma)
p.s. ATTENZIONE.pezzo "distruttivo" :D
Ciao!
Io la vorrei utilizzare per ascoltare i film in dvd, suggerisci la Audigy Platinum, Audigy Player?
Ho sentito parlare molto bene anche della Terratec DMX 6fire 24/96, come ti sembra? migliore della Audigy?
Ciao e Grazie
aunktintaun
25-02-2002, 19:37
bel suono di chitarra complimenti;) !!!!!!che chitarra usi e che ampli hi?
scommetto che ti piacciono gli annihilator................
ciaoooooooooo
nelle varie testate giornalistiche che ho letto , danno la DMX 6fire migliore della Audigy in tutti i sensi...:o :p
costa meno della Platinium ed hà migliori DAC...:)
utile nei casi di aquisizioni live di strumenti o dà microfoni...
altra utilità il Phono preampli integrato , che permette di collegare un giradischi direttamente alla scheda senza PRE externo....;)
kitagawa
25-02-2002, 21:11
Ciao a tutti,ho notato qualche piccolo problema con la mia scheda audio:Quando ho installato la scheda sotto W98(dopo formattazione) ho notato che cliccando con il destro in alcune situazioni mi dava il menù a tendina in inglese e anche l'operazione di deframmentazione di window era in inglese!!?? Il problema più grosso era che dopo non mi accettava più le direct x 8 in italiano perchè secondo window avevo un altra versione di sistema!!
Ora invece ce lo installata sotto W ME peò in alcuni giochi tipo Medal Of Honor e Return the Castle Wolfenstein mi si inceppa l'audio costringendomi al reset.
Qualcuno potrebbe darmi una mano?? Grazie.
Asus a7m266(via 4.37)-Atlhon 1400-Ati radeon(9016)-256mb ddr-hard disk ibm 40 gb 7200-Creative soun blaster augigy player
dotlinux
26-02-2002, 13:37
si certo
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]bel suono di chitarra complimenti;) !!!!!!che chitarra usi e che ampli hi?
scommetto che ti piacciono gli annihilator................
ciaoooooooooo
La chitarra è una Jackson Performer PS2 profondamente "moddata", con due humbucking Seymour Duncan (un Invader (http://www.seymourduncan.com/website/images/SH-8.jpg) al manico e un SH6-Distortion al ponte) :)
L'ampli è un Marshall Valvestate 8100 testata + cassa 4x12" :)
Uhmmm....degli annihilator ho ascoltato davvero poco :)
Cmq ascolto molto metal in generale...soprattutto prog ;)
Saluti:)
Ytse
aunktintaun
26-02-2002, 19:13
bello..................io ho una DEAN(le conosci queste chitarre?)
io invece devo montarci un humbucking Di Marzio Tone zone al ponte e un YJMTM DP217 pick up al manico sempre di marzio.....................a giorni dovrei comprare finalmente un ampli.....un mesa boogie dual caliber 50w
:D :D
ciaooooooooooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]bello..................io ho una DEAN(le conosci queste chitarre?)
io invece devo montarci un humbucking Di Marzio Tone zone al ponte e un YJMTM DP217 pick up al manico sempre di marzio.....................a giorni dovrei comprare finalmente un ampli.....un mesa boogie dual caliber 50w
:D :D
ciaooooooooooooooooo
Cerrrto che conosco le Dean....ottime chitarre !:)
Oddio...il MESA....il mio sognooooooooooooooooo!!! :eek:
Una "umile" Dual Rectifier e un cabinet 4x12 sempre mesa mi andrebbe proprio bene !...Poi mi piacerebbe un sacco anche un Triaxis.... (mi accontento di poco eh ? :D )
Saluti:)
Ytse
aunktintaun
26-02-2002, 22:57
e sì ti accontenti propio di poco:D :D
il bello di questo mesa è che lo compro usato(praticamente fiammante:D :D )ad'un prezzo stracciato......un milione e mezzo:eek: :D :D
ma di preciso quali sono i gruppi da te preferiti?
ciaoooooooooooo
Preferiti in assoluto:
Dream Theater e relativi progetti paralleli dei vari componenti della band (john petrucci mio chitarrista preferito):)
Azz.. 1mil e mezzo x il mesa :eek:
Cmq prima o poi farò anche io il grande passo ;)
aunktintaun
26-02-2002, 23:35
conosci i sieges even?
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]conosci i sieges even?
Uhmmm...mi sa che ho ascoltanto qualcosa un po' di tempo fa.....un gruppo tedesco mi pare...se non sbaglio c'era il cantante che non mi piaceva moltissimo :)
Cmq non ricordo bene...metterò all'opera winmx e morpheus :D
aunktintaun
27-02-2002, 00:12
http://download.tripod.it:81/aunktintaun/fotografie/sieges_even
scarica e rinomina in mp3
ciaooooooooooo;)
Colasante 5
27-02-2002, 16:10
Io ce l'ho e i drivers sembra che nn si installino correttamente!
C'è qualcuno che è riuscito a farla funzionare correttamente sotto winXP?
I drivers che installo sono datati 1/8/2001 ma sotto "Periferiche multimediali" mi dice che i drivers sono abilitati ma nn funzionano correttamente!!!E se li aggiorno me li data sempre 1/8/2001!!!!Succede anche a voi?
Grazie a tutti.
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]http://download.tripod.it:81/aunktintaun/fotografie/sieges_even
scarica e rinomina in mp3
ciaooooooooooo;)
Caruccio il pezzo...ma non mi fanno impazzire:)
Cmq ci sono molte parti di influenza "Rush" ;)
Saluti:)
Ytse
Sì succede anche a me e per di più ho il DAP e mi creano dei casini fuori di testa :mad:
Giornata No!
Ho Appena distrutto una live Player 5.1 che ho immediatamente sostituito con una Audigy Player, la quale pero' mi sta' dando problemi di ogni genere...
premetto che ho un sistema dolby digital dtt 2500 della creative che mi ha sempre funzionato correttamente riconoscendo con la vecchia live sempre e tranquillamente il Formato ac3 del dvd....
Installata questa benedetta Audigy la mitica lucetta del Dolby Digital ha deciso di nn accendersi piu'... anzi se devo dirla tutta con win dvd addirittura mi si blocca quasi immediatamente la proiezione appena partito il dvd; a meno che nn entro in gestione periferiche e disattivo l'audio!
Partendo dal presupposto che ho installato tutto bene e attivato tutto cio' che c'era da attivare, potrei sapere perche' questa benedetta scheda mi fa questo scherzetto???
Deve forse scaricare qualche patch per potermi ascolatare il mio desideratissimo suono Dolby o che altro????
Pensate che possa essere un difetto della scheda???
Grazie a Tutti.
Sekron
nikoitaly
28-02-2002, 10:21
Io ho una creative audigy platinum ex nel mio nuovo computer con sistema operativo win xp.Il problema che mi da da qualche giorno è che quando eseguo gli mp3 che ho sul disco rigido mi saltano ma non sempre nello stesso punto. Da che cosa può derivare il problema?
Spero in un vostro aiuto perchè non sò cosa fare grazie ciao
;)
Prova a scaricare l'upgrade per win2k/winxp (ftp://62.189.242.188/pub/creative/drivers/audigy/ADGXPDrvUpdate.exe) disponibile sul sito creative, risolve diversi problemi :).
Se non ottieni risultati, posta qualche dettaglio sulla tua configurazione :)
Saluti :)
nikoitaly
28-02-2002, 10:49
ho gia istallato l'upgrade tempo fa. la mia configurazione e la segunte:
Pentium 4 1.7,mb asus p4b, ram 512 mb pc133,sk audio audigy platinum ex,sk vide asus v8700 geforce 3 deluxe,hd 40gb maxtor,dvd toshiba 16x40,speak. creative soundworks dtt 3500, master. plextor 24*10*40. mi sembra che non ci sia più niente.
ciao
Originariamente inviato da Spank
[B]ok, installata, tutto ok! http://www.filezone.it/faccine/cool2.gif
Infatti....
La squadretta con il connettore game/midi e' solo ....un connettore collegato alla scheda principale con una piattina.
La scheda non si accorge affatto se e' collegato.
Quando ti arrivera' potrai montarla senza dover reinstallare niente.
Uhmmmm...cosa usi per ascoltare gli mp3 ?
nikoitaly
28-02-2002, 13:05
uso il creative player center software della scheda audio
Ti da lo stesso problema anche con altri riproduttori (winamp,mediaplayer,.....)?
nikoitaly
28-02-2002, 13:35
non ho provato ma ti farò sapere nel pomeriggio. Grazie ciao
Salve a tutti,
la mia configurazione è :
Celly466 su mobo AOpen440BX AX6BC ;
Riva TNT2 Ultra
Sound Blaster Audigy
e OS Win XP !!
Il problema è che quando avvio il playcenter, la scheda audio smette di funzionare per poi ricominciare dopo averla disabilitata e riabilitata ; presumo sarà dovuto al fatto che non ho installato la patch per XP fornita dalla Creative, ma questo perchè...la patch non mi si installaaaaaa !!
La patch parte e fa tutti i suoi rilevamenti concludendo che non ho una audigy installata sul pc, cosa che invece XP afferma !!
Che cavolo devo fare please ??
Colasante 5
28-02-2002, 15:06
Originariamente inviato da nikoitaly
[B]uso il creative player center software della scheda audio
Hai messo la patch al PlayCenter?
Colasante 5
28-02-2002, 15:10
Secondo me 'sta Audigy è una bella sòla....mi fa l'idea che la cambierò molto presto... :(
Colasante 5
28-02-2002, 15:20
Originariamente inviato da rasega
[B]Salve a tutti,
la mia configurazione è :
Celly466 su mobo AOpen440BX AX6BC ;
Riva TNT2 Ultra
Sound Blaster Audigy
e OS Win XP !!
Il problema è che quando avvio il playcenter, la scheda audio smette di funzionare per poi ricominciare dopo averla disabilitata e riabilitata ; presumo sarà dovuto al fatto che non ho installato la patch per XP fornita dalla Creative, ma questo perchè...la patch non mi si installaaaaaa !!
La patch parte e fa tutti i suoi rilevamenti concludendo che non ho una audigy installata sul pc, cosa che invece XP afferma !!
Che cavolo devo fare please ??
E' un problema ricorrentissimo nel forum Creative...
A tantissima gente è capitato che la scheda nn venisse rilevata dal software...
La soluzione secondo Creative? Farsela cambiare con una nuova!
La soluzione secondo Colasante 5? Buttare la Audigy nel c*sso e tirare la catena...
Guarda il forum di Creative Europe e vedrai che nn sei il solo... :(
Colasante 5
28-02-2002, 15:25
La Audigy è una bella fregatura... :(
nikoitaly
28-02-2002, 16:33
quale? ne ho messa una del nomad ma non so se è del player dove la posso trovare quella del player.
Noooooooooooo !!!
No puoi dirmi una roba del genereeeee !!
Spacco tuttoooooo !!! :mad:
Cacchio ma in WinME va perfettamente, al massimo butto nel cesso XP !!
Colasante 5
28-02-2002, 17:02
Boh, vedi un po' te...
Colasante 5
28-02-2002, 17:04
Originariamente inviato da nikoitaly
[B]quale? ne ho messa una del nomad ma non so se è del player dove la posso trovare quella del player.
Non mi ricordo precisamente dove l'ho vista...prova a guardare su Creative Asia, mi sembra sia lì...
Cavoli ma è possibile che non si trovi una soluzione a 'sto schifo ?? Qui bisogna ribaltare la Creative !!
molte persone dicono la tua stessa cosa!!
strano...
Mah, a me la Audigy, sotto XP ha sempre funzionato alla perfezione.
MarcoM
C'è molta gente che ha questo problema, probabilmente c'è sotto qualche conflitto hardware che rompe !!
Posta la tua configurazione MarcoM, così magari confrontandone un po' si riesce a sviscerare il problema !!
kitagawa
28-02-2002, 23:44
Ciao,non c'è propio nessuno che può darmi informazione sul miop problema??
Mi accontento di sapere se a qualcuno è capitata la medesima cosa.Grazie.
Originariamente inviato da MarcoM
[B]Mah, a me la Audigy, sotto XP ha sempre funzionato alla perfezione.
MarcoM
Confermo e ribadisco: ABIT KR7A-RAID (chipset VIA KT 266-A) con Audigy player (3 slot PCI) e WIN XP PRO, nessun problema!
E devo dire che di software di scarsa fattura ne ho installati a bizzeffe! Non parliamo poi dell'hardware: il mio PC sembra un negozio di chincaglierie, tante sono le schede e accessori che ci trovi dentro (non so come faccia a non esplodere!).
Ripeto: nessun problema con Audigy (sarò stato fortunato?!?!??):confused:
Anche a te, come precedentemente fatto in altri post, devo ribadire che non ho problemi con la SB Audigy player su WIN XP PRO e chipset VIA (ABIT KR7A RAID 133).
SARO' STATO FORTUNATO?:confused:
A questo punto penso proprio di si!:p
CMQ io sento l'audio 5+1 in AC3 da file VOB, con Intervideo WinDVD 3 Multichannel ed anche con Cyberlink POWER DVD XP 4 Deluxe... L'ho verificato con le CREATIVE INSPIRE 5700 DIGITAL: posso ascoltare il Dolby Surround, il Dolby Digital ed anche il DTS. Sul player DVD si accende la spia della decodifica (DD oppure DTS) e poi posso decidere se lasciare fare la codifica alla Audigy od alle 5700. In nessun caso ho avuto blocchi o problemi su WIN XP PRO. Prova a postarmi la tua configurazione ed il preciso settaggio della configurazione audio della SB e vediamo...
Bye:)
Colasante 5
01-03-2002, 14:54
czame, puoi togliermi una curiosità?
Basta che tu guardi nella Gestione Periferiche, fai doppio clic sulla SB Audigy, quindi vai su proprietà (troverai scritto "periferiche multimediali"), espandi "periferiche audio", quindi fai doppio clic sopra a "Creative Audigy Audio Processor (WDM)". A questo punto puoi dirmi cosa ti dice a "stato:"? A me dice "driver abilitato ma non funzionante correttamente", a te?
Grazie e ciao.
Beh un po' fortunato lo sei, anche il mio piccì è super-impestato di schede di ogni genere e software vari, ma qui mi sa che è meglio che provveda ad un upgrade della mobo per risolvere la cosa, in effetti la mia è un po' datata...sigh !!
La mia configurazione:
Tbird 1.2 GHz
Mobo Asus A7M266 + 512 MB RAM PC 2100
HD IBM 60 GB
Scheda video GeForce 1 DDR
Scheda audio SoundBlaster Audigy Player + Creative Inspire 5700
Scheda TV Terratec TV Value
MarcoM
Originariamente inviato da Colasante 5
[B]czame, puoi togliermi una curiosità?
Basta che tu guardi nella Gestione Periferiche, fai doppio clic sulla SB Audigy, quindi vai su proprietà (troverai scritto "periferiche multimediali"), espandi "periferiche audio", quindi fai doppio clic sopra a "Creative Audigy Audio Processor (WDM)". A questo punto puoi dirmi cosa ti dice a "stato:"? A me dice "driver abilitato ma non funzionante correttamente", a te?
Grazie e ciao.
Si, anche a me lo stesso messaggio... ma questo, all'atto pratico non mi crea alcun problema!
A te che problemi da la scheda? Io potrei anche non averne rilevati, o sbaglio? Non mi sembra ci sia niente di evidente. Inoltre penso che il messaggio che mi hai fatto notare possa essere dipeso dal fatto che i driver non sono registrati dal logo Microsoft... o sbaglio anche qui?
Aspetto tue notizie... ciao!
:rolleyes:
Ed ecco la mia:
XP 1700+ GLS (green lucky series!):D
ABIT KR7A RAID 133 + 512 Mb RAM 2100
coppia HDD QUANTUM FIREBALLP AS30 (raid 0) 30+30Gb
HDD WD 800 BB 80Gb
SK ATI RADEON 64 DDR VIVO
SB AUDIGY PLAYER + CREATIVE INSPIRE 5700
ADAPTEC 2930CU (SCSI)
CD-R PLEXTOR SCSI
CD-RW YAMAHA SCSI
DVD PIONEER SCSI
MODEM PCI TRUST V92
Czame
Colasante 5
01-03-2002, 20:08
A me la scheda nn fa bloccare niente e apparentemente funziona tutto anche a me...è solo che i suoi drivers sembra che diano problemi ai drivers delle altre periferiche!E' strano, leggiti il thread che ho aperto a riguardo, questo! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=207366)
Originariamente inviato da Colasante 5
[B]A me la scheda nn fa bloccare niente e apparentemente funziona tutto anche a me...è solo che i suoi drivers sembra che diano problemi ai drivers delle altre periferiche!E' strano, leggiti il thread che ho aperto a riguardo, questo! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=207366)
Oh bella! Ho letto tutto e devo dire che tutti questi problemi non li ho avuti... anzi, devo dire che trovo il sistema di "uno stabile pauroso"! Sono settimane che non mi da un problema, ma nemmeno un errorino stupidissimo... non so cosa pensare! E sì che ci "butto dentro" di tutto, come fosse una fornace, ma niente. C'è persino il Norton Internet Security 2002, Norton Antivirus 2002 e Norton Utilities 2002 (che ad altri hanno creato problemi mostruosi...). Pensare che faccio editing, grafica, giochi di ogni genere e fattura, office, internet... ma da quando ho messo XP (e la Audigy l'ho installata successivamente) mai problemi...
Non so cosa pensare. Anche il Creative Play Center funziona davvero alla grande. Mi sa che il mio caso sta diventando più unico che raro! Ed il live ware che cos'è?
Ciao. :)
Colasante 5
01-03-2002, 20:40
Il liveware è il software Creative che in pratica riunisce tutte le utility x la audigy... (AudioHQ, Creative Launcher ecc...)
Originariamente inviato da Colasante 5
[B]Il liveware è il software Creative che in pratica riunisce tutte le utility x la audigy... (AudioHQ, Creative Launcher ecc...)
...E quindi il Live ware non è particolarmente importante ai fini del funzionamento, o sbaglio? Vedo che, tra l'altro, abbiamo una configurazione simile (ovviamente simile, in elettronica, è un termine molto relativo!). Stessa MOBO, ho 512 RAM 2100 (NORMALISSIMI), ATI RADEON 64 DDR VIVO, configurazione RAID 0 con due QUANTUM FIREBALL P 30AS e, naturalmente, la nominata SB Audigy player.
Mi chiedo se gli aggiornamenti li hai installati dopo aver lanciato l'installazione del CD oppure ha provato entrambe le cose, magari anche senza installare i driver da cd...
:rolleyes:
Colasante 5
01-03-2002, 21:03
No, il LiveWare nn è importante!
Ho provato davvero tutto, anche a mettere i drivers x Win2000 come mi ha consigliato il tecnico Creative, ma nn c'è stato modo di risolvere 'sto problemuccio...E' già da 3 settimane che tento di risolvere e nn ci sono riuscito...proprio stasera ho ordinato una terratec dmx 6fire...bye bye Creative! ;) :D :cool:
Colasante 5
01-03-2002, 21:51
X i blocchi dell'audio prova ad installare la patch di George Breese...
http://www.networking.tzo.com/net/software/
Segui il link e scaricati la PCI Latency Patch! ;)
X i menù in inglese nn saprei...è una vita che non uso win98! ;)
Originariamente inviato da Colasante 5
[B]No, il LiveWare nn è importante!
Ho provato davvero tutto, anche a mettere i drivers x Win2000 come mi ha consigliato il tecnico Creative, ma nn c'è stato modo di risolvere 'sto problemuccio...E' già da 3 settimane che tento di risolvere e nn ci sono riuscito...proprio stasera ho ordinato una terratec dmx 6fire...bye bye Creative! ;) :D :cool:
...e con questo hai detto tutto!!!
Sarà sicuramente "tutta un'altra musica"!!! :p :p :p
Bye
Colasante 5
01-03-2002, 22:03
Lo spero proprio! :D ;)
Per non far torto a nessuno...:
733eb@800
asus p3v4x
384 mb sdram
hdd QUANTUM 7200 ata6620gb
hdd IBM 7200 ata100 30Gb
mga 200
audigy player
adaptec 2904
cd-R plex 40x SCSI
cd-RW plex SCSI
lan RT8139(?) - FASTWEB !!!
zip 100 ide
su win 98/2000/Xp
testata anche con seguenti componenti:
epox kt266a
xp 1600+
ddr 256 pc2100
sat netsystem
hdd ibm 60gb (120gxp?)
geforce 3 ti500
(non tutti assiemi) su win xp
Inutile dire che finora nessun problema (a 1 mese dall'acquisto)
Bye
prova a non installare il LiweVare..;)
ma solo i driver nudi e crudi...
poi verifichi..:o :p
kitagawa
02-03-2002, 13:57
Grazie a entrambi,ora faccio qualche prova...
Ciao.
Lunedì mi prenderò l'AUDIGY! Volevo sapere se con windows XP dà problemi. Mi prendo la versione bulk (70€ + IVA).
amdrulez
02-03-2002, 23:30
ho la SB Audigy platinum ex e non ho riscontrato particolari problemi con windows XP...
Beh, qualcuno fra noi di problemi pare che ne abbia avuti, eccome!
Io ho la Audigy su XP PRO e le Creative 5700 ma nessun particolare problema. Forse può creare incompatibilità fra software di diversa natura... ma è tutto da appurare. In cambio penso che sia una buona scheda, non certo a livello professionale, ma dotata di caratteristiche e software accessori di tutto rispetto. Il rapporto qualità prezzo potrebbe esserle svantaggioso se rapportato ad altri prodotti analoghi con pari features (es. DAC 24bit/96khz).
Buon acqui.... Ehm(!), volevo dire "ASCOLTO"!;) :p :p
bye
alexio22
03-03-2002, 16:10
A me non ha dato nessun tipo di problema
Bene! Sono sempre + convinto!
E poi della Live! mi sono rotto...tutti gli scricchiolii...:mad:
La nuova AUDIGY l'abbinerò al set di casse Philips A3600 100W!:)
(mobo Abit Kr7A-raid) Nessun problema con la Audigy sotto Xp, tranne che per la riproduzione digitale dei DVD.
Problema che intenderei sollevare, infatti sia sotto xp che win 2000 l'ingresso Sp/PDIF sembra non volerne sapere di andare, mentre sotto Millennium andave che era una vera libidine fornendo la decodifica ac3 sui 5.1 canali.
Qualcuno di voi è riuscito? Con Power DVD si abilita nel pannello configurazione / audio Sp/DIF altrimenti il suono risulta metaliico o cmq disturbato, come non pulito :(
Ps: Ovviamente il drive del DVD deve essere collegato internamente alla audigy con il cavettino sp/DIF
Colasante 5
04-03-2002, 01:20
A parer mio nn rischierei...io con la Audigy mi sono trovato maluccio avendo una mobo col kt266A+686B.... :(
Colasante 5
04-03-2002, 01:24
...e anche se la a7m mi sembra che abbia l'amd761, ha sempre il southbridge 686b...
alexio22
04-03-2002, 09:03
io ho una asus a7v266-e e con la audigy nessun problema
kt7a raid prima, MSI k7tpro2(kt266a) dopo
audigy e live5.1 sempre un sacco di problemi
prendi una terratec sxpack 5.1 da frael(80 ivata) ..io la monto ora ed e' ottima...
pindanna
04-03-2002, 11:29
Originariamente inviato da acse
[B]prendi una terratec sxpack 5.1 da frael(80 ivata) ..io la monto ora ed e' ottima...
ce l'ha l'uscita digitale coassiale per poterci collegare le DTT 2500 ?
pindanna
04-03-2002, 12:31
Originariamente inviato da acse
[B]certo:)
sicuro?
ho visto sul sito Terratec e mi sembra di aver capito che l'uscita digitale è solo di tipo ottico e non coassiale...
External connectors.
· Digital-Out, optical, 48kHz (TOS link)
· Digital-In, optical , 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz (TOS-Link)
· 3 x Line-Out, stereo (3,5 mm)
· Line-In/Headphone-Out (switchable), stereo (3,5 mm)
· Mic In, mono (3,5mm)
· MIDI/Joystick Interface (IBM 15 pin Sub-D)
uhm si mi sa hai ragione...io uso casse n analogico..non mi sono interessato troppo all'uscita/entrata digitale
ciao
La audigy è un po' un rischio in XP !!
Vai sul forum della creative nella sezione a lei dedicata e vedrai quanta gente superinc*****a che c'è !!
La patch che la creative a buttato fuori per aggiornare i driver in XP non sempre viene riconosciuta dal sistema (o meglio...la scheda non viene riconosciuta) e quindi ti devi tenere i vecchi drivers, con i problemi che essi comportano !! :mad:
L'ho comprata e va tutto ok!!! nessun problema!
Sono proprio soddisfatto :-), vale i soldi che costa! (84 € ;-))
alexio22
04-03-2002, 22:41
io con una asus atv266-e,e win xp mi va benissimo e non mi ha mai dato problemi
zopolino
06-03-2002, 18:59
Sono anch'io interessato all'argomento.
Stavo per comprare audigy anche per fare montaggio video digitale, ma se da problemi nel riversamento verso la telecamera...
franfred
07-03-2002, 11:23
Salve! Anch'io ho installato una rete firewire 1394 tra 2 PC, uno con winxp SBAudigyPlatinum e l'altro con win2000 e scheda 1394.
Come software di rete ho usato Unibrain FireNet 2.2, dato che il 2.0 in dotazione alla audigy non funzionava (non so se per colpa mia).
Ho 2 problemi:
1) ora la rete funziona bene ma solo per 30minuti (versione demo)
Qualcuno può aiutarmi a rimuovere questo limite?
2) Il PC con win2000 è collegato con ethernet a un terzo PC. Per averli tutti e tre in rete dovrei installare un software router sul PC con entrambe le schede di rete, qualcuno ha un tale software? (unibrain cita ad es. Softworks IPNetRouter ma solo per Macintosh)
franfred
franfred
07-03-2002, 11:26
PS. il cavo firewire 1394 da 2 m (6-6) o (6-4) o (4-4)
a Firenze alla TEST http://www.testfi.it/
si trova a 12,40€ +iva ;-)
win2k dovrebbe gia` avere un servizio di routing nativo. Non so come si configuri pero`. Anche su winxp pro c'e` ed attivarlo e` banale (basta selezionare 2 interfacce di rete, click destro e attivi il bridge)
All'inizio, usando il Premiere 6.0, ho avuto anche io problemi di trasferimento (perdita di fotogrammi, ecc.) poi scaricando l'aggiornamento a 6.01 tutto si è risolto.:D
Ho contattato anche la Sound Blaster. Con tutti i consigli datomi nulla da fare. Ho cambiato la scheda in garanzia nulla da fare. Ho comperato una Pinnacle Studio DV. Perfeta al primo colpo.
Per me Audigy ha una banda ti uscita che sfiora i 25Mbit/sec. In alcuni casi va bene in altri no, ma non si tratta di un componente che assicura la banda necessaria al video.
Ciao
io invece non ho proprio risolto niente.
Ho scaricato da un sito un banco soundfont da 65 mega ma quando riproduco un midi che suona molte note contemporaneamente alcune non vengono riprodotte. Se però uso un banco più piccolo (4 o 8 mega) allora tutto fila liscio:(:(
Esiste qualche settaggio da fare per aumentare la polifonia della scheda? Lo stesso banco da 65 mega sulla !Live funzionava benissimo!!!
datemi qualche consiglio prima che butti via tutto!!
(forse il processore, P2-500Mh, c'entra qualche cosa?)
saluti.
[QUOTE]Originariamente inviato da rexxx
[B]ciao sono in possesso della Audigy Player da poche ore ed ho provato a scaricare tutti i programmi a corredo nella confezione.....
Quali mi conviene installare e quali mi conviene tralasciare .....oltre i driver della scheda audio?
c'è qualcuno che ha l'AUDIGY? cosa avete installato voi??
ciao
;)
Io ho L'audigy e ti devo dire che tutti i programmi a corredo.... come dire sono un pò troppi. Ho installato solo i driver e stop. Per i files Mp3 uso WinAmp e MusicMatch per catalogarli, mentre per i files video uso Wmp e Quick time.
Volevo chiederti, hai provato a scaricare i driver aggiornati e a installarli? Ti hanno dato qualche problema?
A me si.... li ho dovuti togliere e probabilmente mi tocca formattare.
Spero di esserti stato utile... ciaooo!!
Si ho messo i nuovi drv.
ma non mi hanno dato problemi!
a te che ti facevano?
credo che i soli driver non rendano piena giustizia all'Audigy..
tralasciando i lettori che preferisco usare gli stessi che usi tu...
Per esempio : Audio HQ è il caso di metterlo?
Creative Recorder ?
Creative Surround Mixer?
il Supporto EAX?
siccome non sono tanto esperto x quanto riguarda le funzioni delle schede audio e acquisizione audio/video, cerco qualcuno + smaliziato di me x eventuali "dritte".....
grazie
:D
io ho preso la audigy player ieri e nn fungono i canali posteriori
help...
Metti pure Creative surround mixer, audio hq e anche il supporto EAX; penso che creative recorder si possa anche tralasciare.
Per quanto riguarda i nuovi driver mi facevano comparire 3 finistre all'entrata in windows che mi dicevano che c'erano dei problemi con la scheda audio. Un'ultima cosa, quando apri Creative PlayCentre, e clicchi sull'icona "apri" cosa ti succede? A me si impalla il programma e lo devo chiudere brutalmente premendo ctrl+alt+canc. Mi ha fatto lo stesso scherzo anche con WinXp pro e da qui ho dedotto che probailmete sono i driver....
Non so cosa fare....
Un saluto a "Ciospo", "Spregn" ed "eremita".
Ho letto con interesse i vostri post, dopo un'attenta lettura dei vari 3D per il problema di incompatibilità tra AUDIGY e ATI RADEON.
Aggiungo anche il mio problema, rilevato solo nella funzione VIDEO IN del Multimedia Center 7.2, 7.5 e 7.6: blocco totale della funzione. Uso WIN XP PRO su ABIT KR7A-RAID 133, la AUDIGY PLAYER e la RADEON 64Mb DDR VIVO, quest'ultima con funzione video in.
Solo disabilitando la AUDIGY, ovvero disattivando l'hardware dal pannello di controllo, riesco a ripristinare il VIDEO IN della ATI. Non ho invece lo stesso problema con altri software di acquisizione video, che funzionano regolarmente sia dal punto di vista audio che video. Pare, quindi, che il problema sia solo da imputare ai driver ATI (o Creative) e non all'architettura hardware.
Qualcuno ha il mio problema ed ha trovato risoluzioni allo stesso?:confused:
-"Un saluto festoso a tutti!" :D
Anch'io credo si tratti di un problema di driver e nn di archittettura hardware. Infatti con il Multimedia Center 7.6 e con la modifica alla voce Display Feature -> When minimized da Video Desktop a Minimize TV il mio problema si è risolto completamente. La modifica alla voce Display Feature ho dovuto effettuarla in quanto raramente durante il ripristino della TV il Multimedia Center si bloccava. Per il tuo problema del Video In nn ho ancora avuto modo di provare in quanto solitamente io uso l'ati per il video-out (ossia con i DVD). Alla prima occasione ti faccio sapere ...:) :) :)
Nino Grasso
02-04-2002, 21:32
Vorrei comprare una Audigy in quanto reduce dei mille problemi di compatibilità che avevano le Live! 5.1
Ho una Asus A7V-E con chipset VIA e i problemi si sono moltiplicati con l'installazione di Windows XP che non mi permette + nemmeno di installare il volante (Microsoft Force Feedback Wheel).
Rotto da queste circostanze vorrei cambiare scheda audio.
Vorrei sapere alcuni commenti e informazioni sulla compatibilità delle Audigy da persone che l'hanno provata e... vorrei che mi consigliaste l'acquisto di una qualche scheda audio di questa fascia (sound blaster live! 5.1) tenendo conto che mi interessa l'uscita ottica coassiale e la porta giochi (ovviamente :D, ma sepete com'è meglio essere precisi).
Grazie antiocipatamente...
Originariamente inviato da eremita
[B]Anch'io credo si tratti di un problema di driver e nn di archittettura hardware. Infatti con il Multimedia Center 7.6 e con la modifica alla voce Display Feature -> When minimized da Video Desktop a Minimize TV il mio problema si è risolto completamente. La modifica alla voce Display Feature ho dovuto effettuarla in quanto raramente durante il ripristino della TV il Multimedia Center si bloccava. Per il tuo problema del Video In nn ho ancora avuto modo di provare in quanto solitamente io uso l'ati per il video-out (ossia con i DVD). Alla prima occasione ti faccio sapere ...:) :) :)
Si, grazie, sarebbe fantastico. Purtroppo, pur non facendone un caso di primaria importanza, "soffro" moltissimo a sapere di questa piccola incompatibilità. In fondo posso sempre acquisire tramite un'altro software, piuttosto che con il VIDEO IN del Multimedia Center ATI; il fatto è che il VIDEO IN della ATI è molto semplice e veloce da usare... :rolleyes:
Vedremo chi la spunterà!;)
Nino Grasso
02-04-2002, 21:44
mmm... :D
girando per la rete ho visto pure delle ottime schede della Terratec... come sono??? soprattutto come qualità in uscita, perché altro non mi frega se non ascoltare mp3, guardare dvd (ho le dtt2500 con decoder dd 5.1 interno) e giocare con i videogiochi...
Nino Grasso
02-04-2002, 21:54
mmm... :D e che mi dite della game theatre xp??? ne vale la pena spendere 180€???
Orzobimbo
03-04-2002, 13:51
AIUTOOOOO ho lo stesso problema di conflitto ,pero' il pc mi crasha completamente quando gioco in full screen!
Ho disattivato la scheda audio e tutto funziona perfettamente!
Ora ho provato a cambiare slot alla Audigy solo che il cd dei driver non funziona piu' (funziona tutto ma si blocca quando faccio parite il setup driver)
ho provato a cercare sul sito creative ma danno solo gli upgrade e non i driver completi!!
DOVE LI TROVO????????? ahhhhhhh AIUTO PLZZZZZZZ
ciao ytse
anch'io faccio un po' di lavori come il tuo
stasera sento quello che hai fatto (sono al lavoro.. :( )
anch'io avevo postato un pezzettino anche se ormai il link non va' piu...
secondo te c'e' molta diffferenza a microfonare un ampli o mettere la chitarra in diretta con simulatore di cassa ???
il mio problema e' che non un gran ampli e non vorrei che uscisse una schifezza...
cioe' il pre e' buono (digitech 2112) ma lo amplifico con un combo 12" (montarbo) con cassa marshall, non suona male ma mai come un ampli serio...
per il microfono userei il mio shure 58 BETA quindi no problem... :)
P.S. Per i soundfont hai provato quelli di www.natural-studio.co.uk ???? ;)
Originariamente inviato da fabry74
[B]ciao ytse
anch'io faccio un po' di lavori come il tuo
stasera sento quello che hai fatto (sono al lavoro.. :( )
anch'io avevo postato un pezzettino anche se ormai il link non va' piu...
secondo te c'e' molta diffferenza a microfonare un ampli o mettere la chitarra in diretta con simulatore di cassa ???
il mio problema e' che non un gran ampli e non vorrei che uscisse una schifezza...
cioe' il pre e' buono (digitech 2112) ma lo amplifico con un combo 12" (montarbo) con cassa marshall, non suona male ma mai come un ampli serio...
per il microfono userei il mio shure 58 BETA quindi no problem... :)
P.S. Per i soundfont hai provato quelli di www.natural-studio.co.uk ???? ;)
Purtroppo non sono a conoscenza di mezzi validi per la precisa simulazione di un ampli microfonato ...credo che alla fine la soluzione migliore resti sempre quelle di piazzare un buon mic davanti ad un cono dell'amp:). Questo soprattutto per la ritmica distorta...per la solista e la pulita io stesso uso il simulatore all'interno della ME8 per evitare complicazioni. (per registrare con il mic davanti all'amp è necessario tenere l'ampli ad un volume abbastanza elevato...cosa impossibile da fare spesso se si registra in un codominio ;) ).
Ti assicuro che anche microfonando un apli non ti ottima qualità, il risultato della registrazione che otterrai sarà nettamente migliore per dinamica e timbro rispetto a quello che senti dall'ampli;) .
(Procurati anche un plug-in come il BBE e tutto migliora ulteriormente:) )
saluti:)
Ytse
p.s. grazie per il link ! ;)
pippocalo
04-04-2002, 14:36
Purtroppo è un problema di compatibilità driver e non c'è al momento soluzione. All'ATI lo sanno e se ne freg..... E' inutile che provi con varie cure; nel mio caso sono state tutte inefficaci.
Io ho il tuo stesso problema che spesso si concretizza con il famoso errore TVDS.DLL. Se vai con Google nella ricerca sui forum vedrai che siamo in buona compagnia.
Ti suggerisco alcuni accorgimenti:
1 - primo se vuoi vedere funzionare il tuo tuner TV fai cosi. Vai su "risorse di sitema" vai sulle cose multimediali e escludi i driver della Creative per quella configurazione software. Win 98 o altri OS ti consentono di farlo al volo. A quel punto se avvii il Tuner funziona tutto bene ma ovviamente non sentirai l'audio.
Piccola raccomandazione, la prima volta che il tuner parte dovrai caratterizzarlo: evita di mettere Italia come paese perchè non sintonizza bene le stazioni. All'ATI evidentemente non sanno il piano frequenze italiano. Utilizza Afghanistan e va tutto bene...
2 . secondo se vuoi risolvere il problema dimentica il tuner ATI. Procurati un prodotto compatibile. Ad esempio il Pover VCR II di Cyberlink va benissimo. Con questo programma puoi vedere la tV con tanto di audio senza problemi di crasch. Questo dimostra che è anche un problema di software oltre che di driver.
Anche qui lascia perdere l'Italia.
Un altro consiglio se vuoi anche registrare su HD i programmi devi installare dei driver della scheda piuttosto vecchi. Io ho provato quelli di marzo 2001 e vanno benissimo (mi pare siano i 4.13.7075 o giù di lì). Con i driver nuovi quando registri l'immagine si allunga registrando solo una metà del video.
Spero di esserti stato utile Ciao
il BBE c'e l'ho ;)
ho sentito i pezzi... complimenti !!! :)
ma di preciso qual'e il soundfonts di batteria che usi ???
mi deve essere sfuggito....
ti interessera sapere che da www.wizoosounds.com regalano un kit a 1 velocity molto pulito (24 bit) per vari formati...
per la chitarra provero appena posso (ovvero mai... :( )
Originariamente inviato da fabry74
[B]il BBE c'e l'ho ;)
ho sentito i pezzi... complimenti !!! :)
ma di preciso qual'e il soundfonts di batteria che usi ???
mi deve essere sfuggito....
ti interessera sapere che da www.wizoosounds.com regalano un kit a 1 velocity molto pulito (24 bit) per vari formati...
per la chitarra provero appena posso (ovvero mai... :( )
Il sound font di batteria utilizzato è "Evandro drums" ;)
Ora corro a vedere su www.wizoosounds.com..;) thx
saluti
Ytse
Oggi ho installato na Player, mi interessa la qualità e la porta 1394, ho installato il software, e fai i suoi bei affettini sull'acustica degli ambienti, ma...
carica na marea di stronzate per far effetini del C.zz. all'avio e tante altre cosa per far contento il classico bambino deficente e in più mi ha bloccato la Dc30,...
scusate lo sfogo ma ne ho pieni i cosidetti di tutti sti orpelli che servono solo a rompere le P.ll.......
purtroppo la Audigy è bella dà vedere...!!:o
oppure prova ad installare solo i driver e lasciare stare i giocherelli vari che la accompagna..:p ;)
magari rifunziona la DC30..:)
capitanj
05-04-2002, 22:41
Alla creative si sono rincoglioniti.
Le soundblaster costano sempre di piu' e funzionano sempre peggio.
IL problema e' che almeno dalle mie parti i negozi vendono solamente creative.
La mia prima scheda audio fu una OPTI831, frusciava, schioccava, non buttava, ma non perdeva un colpo.
Poi compro la PCI128 ed ogni settimana windows trovava una scheda audio nuova, e via coi driver.
La 1024 Live non si smente e fa uguale.
Allora faccio il matto e mi compro un Audigy bevendomi, come un bravo profano, tutte le varie stronzate sul segnale rumore, i contatti dorati e via dicendo.
Un bel giorno provo ad attaccare le casse posteriore e scopro che non funziona l'uscita.
Aggiorno il driver e l'aggiornamento non trova la scheda.
La cambio con un altra, dietro consiglio di questo forum.
La nuova (ha anch'essa i contatti dorati) si comporta nello stesso modo, la cambio con un altra ancora, a questo giro e' la versione OEM con contatti colorati, funziona perfettamente per due settimane, un bel giorno accendo il computer e "nuova periferica trovata" e via con l'odissea che riparte d'accapo.
Ritorno dal venditore e prendo una 5.1, la troia vuole l'irq 7 e la stampante smette di fare, ci si mette anche il 686B della KR7-raid e mi sparisce il lettore dvd ed il masterizzatore scrive, ma non legge !!!! (da paura).
Ah dimenticavo l'avvio durava una cifra.
Rimetto l'Audigy, la prima che avevo preso, fungono solo due casse, ma il resto ritorna a regime.
Morale della storia: prendesse foco tutta la creative, non ne montero' piu' una, piuttosto le trust 6 canali.
MI meraviglio di come la creative riesca a fare (pardon volevo dire distribuire) kit di casse come l'inspirion 5.1 che costano il giusto e vanno bene.
baci
IL CAPITANO
ragazzi...:eek:
che sfogo...:o ;)
cmq problemi a parte , diciamo che le schede della creative non sono molto "Plug e Play"..:p
meglio una terratec , i tedeschi fanno sempre le cose migliori..:o :)
salve, qualcuno è in grado di spiegarmi cosa sono i soundfont e come si usano?
ho provato a usare vienna qualcosa ma mi incasino e basta, grazie
Anche io ho lo stesso problema: scheda madre abit k7ra, ati radeon 7500 all in wonder e sound blaster audugi. Vi posso dire comunque che ho provato le due schede in questione con ona scheda madre asus per p4 con chipset intel e le due schede funzionano che è una meraviglia senza nessun tipo di crash. Quindi a questo punto non si capisce di chi è la colpa: dalla creative, dell'ati o dell'abit a questo punto. Il problema si aggira disistallando solo i driver dell'audigi e poi facendoli cercare al sistema operativo direttamente dal cd di installazione. non capisco come mai non abbiano trovato una soluzione al problema dato che c'è molta gente che si lamenta per questa incompatibilita'( ho scritto personalmente anche all'ati, ma se ne sono fregati altamente). Se qualcuno riesce a trovare qualche patch che risolva il problema vi prego di farmelo sapere. Grazie a tutti....
Originariamente inviato da br1
[b]salve, qualcuno è in grado di spiegarmi cosa sono i soundfont e come si usano?
ho provato a usare vienna qualcosa ma mi incasino e basta, grazie
dai un'occhiata quì ;) (http://members.tripod.com/apetrucci/soundfont/panoramica.htm)
Cmq se ti interessa solo utilizzarli i sound font e non modificarli, vienna potresti anche fare a meno di usarlo :)
Devi solo caricare nella memoria della tua scheda i sound font che ti interessano oppure utilizzarli ad esempio tramite l'opzione "manage..." del cubase nel menu bank.
saluti:)
Ytse
grazie, mi sei stato molto utile
Furbetto
07-04-2002, 15:12
L'ho vista a 100 € in versione bulk :eek:
In pratica costa pochi euro in + della Sound Blaster Live! Player 5.1 Digital RETAIL :eek:
Ma com'è poi che la live 5.1 costa quasi 100 € quando un paio di mesi fa un mio amico l'ha presa sulle 50€?? :confused: :(
Aspetto consigli :)
Ciao :D
metti un link dove vedere questa altra versione della Audigy..:rolleyes:
so delle tre versioni Retail , poi una denominata "CREATIVE SOUND BLASTER sb1394 AUDIGY " che è quella OEM....
ma la MP1 mai sentita..:o :p
Furbetto
07-04-2002, 15:41
Vista su CHL...i link fungono per un po' ma poi non vanno + :(
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=VG)kr8UC88cTVNYMynO2Zw__&A_CodArt=70093&I_CdsRoot=386304&I_AbsCodDesTec=7502015
E poi, ho visto da essedì la Live 5.1 a 40€...ma allora questa Live! Player 5.1 Digital cosa diavolo è per costare quasi 100€ :eek:
Ma quante versioni fanno?! :mad:
Non ci sto capendo nulla :(
Ciao :(
le due 5+1 ci CHL sono ancora con i prezzi vecchi...!!:o :rolleyes:
cmq il prezzo di Essedi della 5+1 che è poi la versione Bulk o OEM della scheda stressa è il suo prezzo giusto..;)
la audigy Mp1 è la stessa cosa della sb1394 che è in definitiva la versione OEM o Bulk della Audigy seza scatola e carta aggiunta , solo il Ciddì dei driver ...:p
ricerca il prezzo più basso e sei a posto..:p
ciao..:)
Furbetto
07-04-2002, 16:01
Perfetto....tutto chiaro grazie ;)
Ma le schede (5.1 o audiogy che siano) oem e retail sono identiche vero?
Ricordo che 2 anni fa, quando comprai la live 1024 player oem.... la versione retail costava una cifra in + perchè aveva l'uscita digitale (spdif out). Si riconoscevano perchè la oem aveva gli in/out colorati, mentre la retail tutti di colore oro. :eek:
Tempi passati vero? :D Ora ste cose non le fanno + no? :D
Ciao :p ;)
e nò..:)
c'è ancora la differenza trà la OEM e la retail..
sempre per le uscite in "ORO" o plastica..:(
e i connettori interni di collegamento dei vari Cd-rom...
però non cambia un tubo per la qualità , a meno di non avere impianti di classe elevata.. ( non è il tuo caso o sbaglio..???:eek: :o :D )
ciao..:)
Furbetto
07-04-2002, 21:53
Vabbè se è solo quello non mi importa :D
L'importante che tutto il resto sia UGUALE! :D :p
Ciaooo ;)
cosicchè tì prendi la Audigy..!!??:confused: :rolleyes: :(
:p
Furbetto
07-04-2002, 22:58
Giammaiiiiiii :D :p
90k per la 5.1 con l'uscita digitale per far rullare le inspire 5300 mi sembrano azzeccate :D :p
Non trovi? :D ;)
ALpacino
08-04-2002, 01:07
perche' allo stesso prezzo delle audigy,quale altra scheda 5.1 c'e' ,deve avere anche un effetto surround decente?
Denghiu:cool:
Originariamente inviato da Furbetto
[b]Giammaiiiiiii
90k per la 5.1 con l'uscita digitale per far rullare le inspire 5300 mi sembrano azzeccate :p
Non trovi? ;)
meno male..!!:o
pensavo volessi sballarti prendendo la Audigy e poi magari pentirti del cambio malfatto con la 5+1( che poi non hai..:p )..
buona spesa..;)
xALpacino
trovi sempre attorno agli stessi prezzi delle creative la schede Terratec DMX6fire in altre 3 versioni e prezzi , qulità però più alta rispetto alla Audigy e costo leggermente inferiore..:)
ciao..:cool:
pippocalo
08-04-2002, 11:09
Non ho capito se il tuo metodo funziona o no. In quanto poi chiedi comunque informazioni su una patch.
Io sul mio sistema (P4, Abith TH7-II, Audigy, All in Wonder) ho provato, anche il tuo metodo, e ho fatto di tutto sia sotto XP che sotto Win98 ma senza risultati.
All'Ati non gli importa un fico secco di questo problema: siamo troppo pochi e sono troppo impegnati sulle nuove schede a fare i "record" di velocità per battere Nvidia.
Ormai il mercato è guidato sola dai quello: i giochi. Almeno per questa fascia di prodotto.
Saluti
ALpacino
08-04-2002, 12:13
'', qulità però più alta rispetto alla Audigy e costo leggermente inferiore.. ''
no io ho detto allo stesso prezzo:o :p
Furbetto
08-04-2002, 12:19
:confused:
Ma se è migliore della audiogy e costa pure meno...di che ti lamenti? :D :p :)
spregn, c'è un modello Terratec equivalente alla live 5.1 in qualità ma che magari costa meno? :p
Ciao :)
Originariamente inviato da Furbetto
[B]:confused:
Ma se è migliore della audiogy e costa pure meno...di che ti lamenti? :p
spregn, c'è un modello Terratec equivalente alla live 5.1 in qualità ma che magari costa meno?
Ciao
purtroppo nò , la live! 5+1 OEM è imbattibile come prezzo , diciamo che trovi la SixPack5+1 Retail a 73€ mentre per avere più qualità devi arrivare a 143€ per questa..
http://www.frael.it/prodotti/listino/foto/big/830034.jpg
la Terratec DMX6Fire LT..:p
ciao..:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.