PDA

View Full Version : Creative Audigy/Audigy Platinum/Platinum EX


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

Furbetto
08-04-2002, 13:52
Bene, rimango per la LIVE 5.1 grazie :D :p
Ciaoooo ;)

spregn
08-04-2002, 13:54
Originariamente inviato da Furbetto
[B]Bene, rimango per la LIVE 5.1 grazie :D :p
Ciaoooo ;)
certo..;) :p

ciao..:)

br1
08-04-2002, 15:45
scusate, mi è rimasto un problema, nel cd dell'audigy c'è un coso che si chiama cubasis vst, non credo che il cubase sia la stessa cosa, se non lo è dove posso trovarlo?

grazie

ciao

fabry74
08-04-2002, 16:38
e' la versione economy di cubase...

installala ! alcuni effetti di riverbero vengono processati dal DSP della audigy !!! ;)

matis99
08-04-2002, 22:40
Ho comprato la scheda SB Audigy...solo che ho incontrato diversi problemi...ho anche le inspire 5300 inspire...solo che per cominciare di casse se ne sentono solo due...non riesco a capire il perchè...da premettere che i cavetti sono collegati correttamente...datemi qualche indicazione...poi sulla scatola ho letto che all'interno si trovavano una serie di applicazioni come Audio Hq, Creative Recorder, Creative TaskBar, Creative PlayCenter, creative WaveStudio, Creative Oozic Player, Creative Diagnostic, ma gurdando nel cd di istallazione ne ho trovate solo pochi e di questi solo alcuni demo e ben diversi da quelle che riportava sulla scatola....è capitato anche a voi?....ho installato dvd player che ho trovato all'interno e quando ascolto qualche cd si sentono degli effetti strani che non riesco a levare...ho istallato qualche programma nel cd di istallazione, ma quando apro il programma (Oozic Player) mi compare un messaggio di errore e pigiando sull'icona di chiusura mi si riavvia il computer....ho visitato anche il sito della creative....dovrò scaricare qualche driver secondo te?....leggi attentamente questo messaggio e vedi se puoi darmi qualche buona notizia.....
grazie per la collaborazione:( :(

matis99
08-04-2002, 22:45
Ciao anche io ho lo stesso problema solo che la mia è un Ati All'Inwonder8500 DV e la tua stessa scheda SB Audigy...solo che ho incontrato diversi problemi...ho anche le inspire 5300...solo che per cominciare di casse se ne sentono solo due...non riesco a capire il perchè...da premettere che i cavetti sono collegati correttamente...dammi qualche indicazione...poi sulla scatola ho letto che all'interno si trovavano una serie di applicazioni come Audio Hq, Creative Recorder, Creative TaskBar, Creative PlayCenter, creative WaveStudio, Creative Oozic Player, Creative Diagnostic, ma gurdando nel cd di istallazione ne ho trovate solo pochi e di questi solo alcuni demo e ben diversi da quelle che riportava sulla scatola....è capitato anche a te?....ho installato dvd player che ho trovato all'interno e quando ascolto qualche cd si sentono degli effetti strani che non riesco a levare...ho istallato qualche programma nel cd di istallazione, ma quando apro il programma (Oozic Player) mi compare un messaggio di errore e pigiando sull'icona di chiusura mi si riavvia il computer....ho visitato anche il sito della creative....dovrò scaricare qualche driver secondo te?....leggi attentamente questo messaggio e vedi se puoi darmi qualche buona notizia..... grazie per la collaborazione

fumino
08-04-2002, 23:55
Il mio metodo funziona, o meglio la scheda audio si sente, però non posso aprire la taskbar e alcune applicazioni della sound blaster funzionano male, appunto perchè l'installazione dei driver dell'audigy è forzata e non fatta regolarente.
Se comunque vai nel forum della radeon ci sono alcuni che lamentano lo stesso problema. il sito e' http://www.3ditalia.com/radeonitalia/Forum/

Ciao........

MARCOCCO
09-04-2002, 17:10
Che Mobo hai? Che S.O. hai? in quale slot l'hai messa? La tua config sarebbe utile lo sai?

Matrix84
09-04-2002, 21:09
Come da oggetto sto cercando i driver x la mia Sound Blaster Audigy player visto che il cd di installazione e difettoso e non ho l' occasione per passare a cambialo ... se qualcuno mi fa il favore di inviarmi almeno i driver di base :) sul web non ho trovato niente e sul sito della cretive i link non funzionano bene...

dai ke poi vi dico come e...

Matrix84
09-04-2002, 21:10
Dimenticaco x win XP

spregn
09-04-2002, 23:12
prova questo link..

http://www.americas.creative.com/support/files/download.asp?Centric=205&OS=13

nn saprei dove altro trovarli...:o ;)


ciao..
:)

spregn
11-04-2002, 22:30
a bè , trovare uno che hà la Platinium , aquista la Audigy per fare una prova....!!:o :p :p

non saprei dirti , bisognerebbe vedere se il connettore hà gli stessi attacchi e lo stesso tipo di segnale sui piedini..:)

matis99
13-04-2002, 15:56
Questa èla mia configurazione...io penso vada bene...tu che cosa ne pensi..
PC - Kit SelectA Base 1 624.58 1 20
- KING Plus MidiTower ATX con alim. ATX12V 300W -
- ASUS A7V266-E VIA KT266A DDRam AGP4X Raid -
- AMD Athlon XP 1700+ Fsb 266MHz (Socket A) -
- COOLER MASTER Dissip. DP5-7H53F Sock 370/ XP2000+
- MAXTOR D740X 6L060J3 60GB U-ATA133 7.2RPM 2MB -
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB -
- HERCULES 3DProphet ALLINWONDER Rad. 8500 DV Tv-Out
- LITEON LTD 163 DVD-ROM 16x 48x interno EIDE -
- TEAC CDW524E 24X 10X 40X EIDE BurnProof -
- CREATIVE Sound Blaster AUDIGY Player IS -
- Cavo flat EIDE UDMA 40 poli -
- MICROSOFT Windows 98 CD Italiano OEM DSP -
- Modulo DIMM 256 MB DDRAM (PC2100) - [2 pz.]
- Assemblaggio e configurazione -
- Collaudo e burn-in test -
- GOLD Plus Mouse WHEEL blu trasparente PS/2
- Tastiera It 108 t. Win98 PS/2 verde trasparente
- CREATIVE SoundWorks INSPIRE 5.1 5300
- LG GOLDSTAR 915FT+ Flatron 19" 0.24 1600X1200 USB

MARCOCCO
13-04-2002, 17:49
Dunque.. io ti parlo per esperienza personale (ho una live 5.1) la quale scheda andava in conflitto con i canali ide controllati dal southbridge VIA 686b. Ora tu invece hai il sb VIA VT8233, che non so se può dare lo stesso problema. Io ho risolto aggiornando il bios della mobo, istallando prima e dopo i 4in1 dell'installazione della blaster nel 3° slot pci (come consigliato da creative).

Per quanto riguarda il cd non so che dirti i programmi da te menzionati dovrebbero esserci eccome.

Auguri.

Tifone
16-04-2002, 11:19
Avento una sk madre abit kt e la audigy platinium che driver mi consigliate di mettere per nn avere ogni tnato blocchi del sistema operativo con le casse ke emettono un rumore fastidioso e mi tocca riavviare il pc :(
Per ora ho installato tutto il pacchetto programmi del cd della sk audio ;)

spregn
16-04-2002, 14:51
trovi i driver ultimi , sopra nel primo tread chiuso...
sia anche le eventuali Pact per i problemi del VIA..:)

Tifone
16-04-2002, 20:13
Non ho capito bene una cosuccia id river dal sito creative li ho scaricati e ce ne sta solo uno ke è un aggiornamento, ma nel post ke mi hai detto di vedere mi dici che scaricare perfavore ;)

spregn
16-04-2002, 21:18
questo il link de 3d..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=239221
vai sul sito statunitense della creative e cerchi il driver per la tua SB..

poi sul 3d in basso trovi il link per la sua eventuale Pact dedicata al chipset VIA che causa spesso e volentieri blocchi ed errori di ogni genere sul piccì..:)

Tifone
17-04-2002, 10:49
Grazie mille ;)
spero che dopo il prossimo format la audigy vada bene :)

Pancaro
12-05-2002, 19:16
Scusate ma che differenza strutturale c'è fra la SB audigy ver.Bulk e quella retail(la SB Audigy player).....c'è una differenza di preszzo sensibile.......non penso sia solo per qualche cd in più...ditemi voi

SnakeMgs
12-05-2002, 20:17
se ne è già parlato e c' è una discussione aperta sullo stesso argomento,comunque:software vario,gioco giants,contatti placcati oro
ciao:)

Spank
12-05-2002, 20:23
scusa ma posti sempre le stesse cose lo stesso giorno? :eek:
LOL che ti eri dimenticato?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=255142

:D:D

SnakeMgs
12-05-2002, 20:37
Originariamente inviato da Spank
[B]scusa ma posti sempre le stesse cose lo stesso giorno? :eek:
LOL che ti eri dimenticato?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=255142

:D:D
:D

Attila31
18-05-2002, 02:32
Salve a tutti!

Ho un grosso problema di configurazione con una SB Audigy la mobo è una Epox 8K3A+. Il fatto è che non si sente niente dopo l'installazione, ho provato in mille modi: L'installazione tramite CD, tramite rilevamento hardware, ho provato anche a cambiarle slot PCI (installata pima sul terzo poi sul secondo) a seconda dell'installazione si sente un fortissimo fruscio e il suono e debolissimo:( ho anche disabilitato l'audio on board dal bios:confused:
Sto utilizzando Windows 98 SE

Possibile che nn ci sia una soluzione?
Qualcuno di voi sa come risolvere questo problema?
Spero che qualcuno mi aiuti!

Vi ringrazio in anticipo!

ciao!:rolleyes:

ziobystek
18-05-2002, 13:13
okkio ke ho letto in giro ke alkuno mobo con SPECIFICHE NON INTEL cimiscono le erpom della SB....dovresti fare un search in merito.....

Spank
18-05-2002, 13:20
azz brutta storia..
l'hai provata su un'altra sk madre ?
e fa lo stesso?
spero non ti sia fottuta la eprom come è successo a me e ad altre persone.. :(((
(ma hai la versione retail x caso?)

ziobystek
18-05-2002, 13:26
spank a te è successo?? mi spieghi bene ke succede??? TX

Spank
18-05-2002, 13:53
si è riflashata da sola l'eprom..

hardwarealways
19-05-2002, 16:09
E' un problema banalissimo succede anche su winme. Quasi sicuramente dipende dalla gestione degli IRQ. Con win2k o xp non ci sarebbero problemi (ricorda però nel bios di mettere plug & play os yes)

gpiras
20-05-2002, 23:36
io lascio sempre plug & play OS su "No" e non ho mai avuto problemi con epox o abit....
E' meglio lasciar impostare al bios gli irq, che gli OS spesso fanno casini:)

Attila31
21-05-2002, 00:04
Ho risolto il problema :D
è probabile che mi sia lasciato sfuggire qualcosa nelle installazioni precedenti, perchè ho ripetuto la stessa procedura che vi ho descritto nel mio primo messaggio solo che questa volta è andato tutto a buon fine.
Dunque niente scheda fottuta (per fortuna:p ) e adesso mi compro le DT2500 e sono a posto:cool:
Vi ringrazio tutti per avermi risposto spero di ricambiare in futuro
alla prossima :)
Ciao!

maverikgoos
27-05-2002, 21:17
Dove posso trovare i driver per linux della Sound blaster Audigy Platinum??

Grazie!!!

Solero
28-05-2002, 00:06
Controlla su http://opensource.creative.com/
http://sourceforge.net/projects/emu10k1

ByezZ!;)

maverikgoos
28-05-2002, 13:13
Grazie mille!

Ti faro sapere se funzionano!

Orzobimbo
29-05-2002, 10:22
avevi semplicemente selezionato l'uscitia digitale come predefinita.
Ciao :D

Attila31
29-05-2002, 20:59
Ci sono cascato all'inizio però negli altri 150 tentativi di installazione l'avevo disabilitata penso più che altro di aver fatto un minestrone. Quando mettevo come predefinita l'uscita digitale, effettivamente, si sentiva il fruscìo, ma quando la disabilitavo non si sentiva niente in nessuna uscita ne analogica ne digitale anche io ho pensato che l'errore fosse quello, ma invece....
Ho risolto tutto dopo che ho disinstallato la scheda dalla main board e riavviato il pc, e poi l'ho reiserita facendola riconoscere dal sistema.

tutto è bene quel che finisce bene! :D
no? :)

Orzobimbo
30-05-2002, 00:59
sisi :D
pero' non ho ancora trovato nessuno che usa la audigy col digitale e il telecomando!!!!
bohhh chissa' a che serviranno tutti quei jack e i comandi dei volumi!!!!! :confused: :confused:

Pegaso1207
15-06-2002, 14:27
Anche a me sta facendo la stessa cosa! Ho fatto anche quello che avete scritto ma niente! Attila31 per favore mi dici su che slot pci hai messo l'Audigy? Prima avevo l'Audigy sull'Abit KR7A e per 6 mesi tutto ok, dato che in giro si sente che si fotteva (vero Spank) lo messa sulla Epox 8K3a+ e da allora fa quei fruscii e non va! Siccome vorrei far funzionare le miei Creative Inspire 5700 mi dite che posso fare? Thanks a tutti!

conradson
17-06-2002, 22:10
mi aggiungo anche io alla bella compagnia
Ho preso un audigy player al posto della pci128 ma il multimediacenter 7.3 della mia all in wonder 128pro non ne vuole sapere di partire . Errore atimmc.exe
Sto pensando di cambiarla dato che ha tre gg di vita ma non saprei su che puntare darto che anche le altre della famiglia creative sono nella stessa situazione.
La cosa assurda è che, guardando nei vari forum, il problema non esiste certo da ieri e la colpa non la darei di certo alla Ati dato che mi da soddisfazioni da alcuni anni. Prima di mettere sul mercato certi driver la Creative dovrebbe pensare ancghe a quei "pochi" proprietari di schede ati con sintonizzatore tv che, con altre schede audio non hanno problemi.
Con tanti utenti afflitti da questi problemi, mi pare che loro se ne sbattano altamente.
Bene, domani vado in negozio e gli restituisco la audigy. Grazie Creative.

Cson

eremita
18-06-2002, 02:04
Scaricati dal sito dell'Ati il Mediacenter versione 7.7 (attenzione devi avere il 7.6 anche) che normalmente il problema si risolve .... ciao :)

pippocalo
18-06-2002, 16:53
Poichè il problema è aperto da tanto tempo; e una volta installato tutto bisogna formattare per vedere funzionare di nuovo la scheda video (funzione tuner TV) con l'audio Creative (solo driver senza servizi); vorrei avere delle assicurazioni che con gli ultimi usciti di ATI (Serie Catalyst) va tutto a posto.

Tenete presente che sul sito Hercules (che come sapete monta il chipset Ati per fare la 8500) c'è questo problema con la soluzione "provvisoria indicata" (cioè installare su un sistema vergine prima il video e poi SOLO i driver della schede audio):

questo è l'indirizzo http://it.hercules.com/support/faq/02/02-007.html

Hercules è la prima a parlare chiaro del problema e a dare questa soluzione (da me provata e funzionante). Ma ad oggi non ci sono notizie che i nuovi driver abbiano risolto il problema.


Saluti

DooM1
25-07-2002, 00:20
Salve a tutti, io ho da circa 1 mese una Sound Blaster Audigy Player.
La uso con 4 altoparlanti che tra l'altro sono diversi a coppie, ma rendono benino lo stesso in attesa di un impiantino + decente.
Ho cmq altre 2 casse, una un po' burdina che vorrei usare come centrale, e un altra (che poi sarebbero 2) con dei bei woofer che vorrei usare come sub woofer.
Ho collegato tutto bene (credo), tutto suona perfettamente tranne il sub woofer (o doppio woofer se preferite) che rimane assolutamente muto.
Nel driver di windows è impostato il 5.1, il livello del volume del canale del sub woofer è al massimo e spostandolo non cambia nulla.
Ho provato file AC3, file MP3 (con Creative Multi SpeakerS CMSS attivato e disattivato) ma il sub o doppio woofer rimane zitto.
A dire il vero, proprio zitto non è, si sente un bel rumore rosa costante che non cambia di una virgola, ne alzando il volume, ne mettente mute ecc..

Che dite, devo farmi cambiare l'Audigy che penso sia in garanzia, o è un problema di software.

PS: Ho provato sia con Win ME che con Win XP Pro, ma la stessa indentica cosa.
PPS: Stavo pensando che magari l'Audigy riconosce i sub woofer per l'impedenza in ohm che hanno facendo funzionare il canale apposito solo se li rileva o qualcosa del genere... :confused:

Spero e ringrazio chiunque mi posssa aiutare. :(

DukeIT
25-07-2002, 01:19
Hai messo l'opzione reindirizzamento audio?

DooM1
25-07-2002, 10:55
Originariamente inviato da DukeIT
[B]Hai messo l'opzione reindirizzamento audio?

Quale, il ridirezionamento dei bassi?
Se intendi questo l'ho attivato, ho provato a cambiare il crossover sentendo la differenza nelle 5 casse, ma il sub nada. Non cambia.:mad: :confused:

Mi stava venendo il dubbio che magari il sub funziona solo con i giochi che lo supportano, ma non credo... fesseria :D
Forse dovrei provare con un gioco ma.... :rolleyes: :confused:
Cmq, riprovo sia in WXp che in WMe a ridirezionare i bassi.

DooM1
25-07-2002, 17:14
Beh, ho risolto il problema.
Era quel dannatissimo cavetto Jack piccolo-->2rca.
B@st@rdo. Beh, ineffetti era anche vecchiotto, ma che diamine...
Cmq grazie lo stesso.

:) :) :) :) :) :cool: :cool: ;)

DukeIT
25-07-2002, 21:29
Ma ti funziona anche senza reindirizzare i bassi?

DooM1
26-07-2002, 14:12
Originariamente inviato da DukeIT
[B]Ma ti funziona anche senza reindirizzare i bassi?

Si, però si sente molto poco. Direi anzi pochissimo. Evidentemente perchè le casse e/o l'ampli che ho non riescono ad emettere frequenze basse come quelle di un sub-woofer.

DukeIT
27-07-2002, 14:22
Non me ne intendo particolarmente, ma, da quanto ricordo, non esistono elettroniche che non riescono a scendere sotto i 200 hz, anche le casse se di un certo diametro non dovrebbero avere particolari problemi. Più che un limite dei singoli componenti sembrerebbe un problema del sistema (hardw o sotw), per questo ti dicevo di provare a reindirizzare i bassi...

kitagawa
11-08-2002, 23:43
Ciao a Tutti.
Mi è sorto ultimamente un problema a cui non so porre rimedio,la mia scheda è collegata tramite cavetto digitale al mio lettore dvd pioneer e tramite cavetto analogico a un masterizzatore samsung,il problema è che non posso sentire l'audio sui cd musicali tramite il dvd mentre sul masterizzatore si sente alla perfezione,questo poblema però è sorto solo di recente perchè prima era tutto ok,devo aggiungere anche che mi succede solo con il player della audigy perchè ho provato a usare power dvd 4 e l'audio si sente anche tramite il lettore dvd,quindi se non sbaglio dovrebbe essere un problema software,qualcuno può darmi qualche dritta su cosa controllare?
Grazie.

Marcuzzo
14-08-2002, 18:18
Ciao, vorrei passare da una sound blaster pci 128 a una audigy player 5.1 bulk che mi costa 90 euro.
domanda: cosa significa bulk?ne vale la pena?sento la differenza con un fps1600 attaccato al pc?cos'è hdd advanced eax?ho un pIII 500 e la 128 pci mi occupa tantissimo il processore quando gioco (+ del 50%), questa scheda com'è sotto questo aspetto?
grazie

wsHaRkw
14-08-2002, 20:29
La differenza dovrebbe essere solo la mancanza della scatola e cd vari. Anche io l'ho presa bulk, e nella confezione c'era solo la scheda e il cd con i driver. Quindi all'ascolto non si sentono differenze.
Alle altre domande non so risponderti
Ciao

jumpy70
14-08-2002, 20:31
Io l'ho presa un paio di giorni fa insieme alle Inspire 5300 5.1 e posso dirti che è una bomba specialmente con i giochi che supportano EAX.
L'occupazione del processore non la noto ma ho un Athlon 1700+, con il Pentium 500 non saprei

Spank
15-08-2002, 00:43
mi pare un po' altino 90 € per una bulk..
dovrebbe stare sui 60+iva bulk..

prova a cercarla anche usata sul mercatino, magari trovi qualcosa ^_^

cmq non so come vada con un p3 500, di sicuro avrai miglioramenti.. se vuoi una scheda che usa poco la cpu nei giochi dovresti prendere una fortissimo 2.. ho visto alcuni test e occupa meno di una live 5.1.. ma non so della audigy xò..

wsHaRkw
15-08-2002, 02:59
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Io l'ho presa un paio di giorni fa insieme alle Inspire 5300 5.1 e posso dirti che è una bomba specialmente con i giochi che supportano EAX.
L'occupazione del processore non la noto ma ho un Athlon 1700+, con il Pentium 500 non saprei


Concordo con tutto quello che hai detto! :)
Anche io ho le 5300 e mi trovo veramente bene

reggia
15-08-2002, 15:28
Salve a tutti.....
Ho un problemino....
Ho provato a scaricare dal sito Creative l'aggiornamento dei drivers per la mia Audigy.......finito il download ho provato ad installarli, ma..........quando compare la finestrella con scritto installazione drivers (O qualcosa del genere).......rimane li' e non succede piu' niente.........
Il pc non si blocca.......(Posso fermare il prg di installazione con contrll alt canc.....e continuare a lavorare col PC...)... ma non succede piu' niente.
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare di nuovo il software originale del CD Creative.......niente....
Tra l'altro ora, avendo smanettato, quando accendo il pc il mixer non si ricorda piu' il volume dei WAV impostato prima del precedente spegnimento.........se mi scordo di abbassarlo quando "Playo" qualche cosa mi viene una sincope per il casino!!

Qualcuno ne sa qualcosa?

Bye

DooM1
15-08-2002, 15:49
Originariamente inviato da Spank
[B]mi pare un po' altino 90 € per una bulk..
dovrebbe stare sui 60+iva bulk..

prova a cercarla anche usata sul mercatino, magari trovi qualcosa ^_^

cmq non so come vada con un p3 500, di sicuro avrai miglioramenti.. se vuoi una scheda che usa poco la cpu nei giochi dovresti prendere una fortissimo 2.. ho visto alcuni test e occupa meno di una live 5.1.. ma non so della audigy xò..

Io ho visto (non mi ricordo dove) un grafico sull'occupazione del processore di varie schede audio.
L'Audigy era al 2° posto per poco. Non mi ricordo quale sk. ci fosse al primo. Quello che di sicuro posso dire è che la differenza di occupazione del processore da Live! ad Audigy è almeno del 50. La Live! era infatti ultima o penultima nella classifica.

jumpy70
15-08-2002, 18:00
Strano però, io li ho aggiornati senza problemi sia su XP che ME. Questi sono i link giusti casomai:

Win XP: ftp://ftp01.europe.creative.com/ADGXPDrvUpdate.exe

Win ME: ftp://ftp01.europe.creative.com/AUDRVVXD.EXE

Marcuzzo
15-08-2002, 18:56
ho guardato dei grafici e la differenza di occupazione del processore è minima, prenderò quella, grazie per l'aiduto

reggia
15-08-2002, 22:07
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Strano però, io li ho aggiornati senza problemi sia su XP che ME. Questi sono i link giusti casomai:

Win XP: ftp://ftp01.europe.creative.com/ADGXPDrvUpdate.exe

Win ME: ftp://ftp01.europe.creative.com/AUDRVVXD.EXE

Mi ero dimenticato: ho WIN98 SE....
I link che hai postato non mi funzionano......
Io ho scaricato il driver seguendo i link del sito Creative.......non vorrei pero' fosse un problema di localizzazione........o qualcosa di simile...
Boh....
Sto scaricando dal sito Compaq il famoso cd completo con i drivers piu' recenti delle sk audio Creative......provero' ad installare quello (Prima ho letto su altri forum che bisogan eliminare il suo file .inf altrimenti si incasina perche' cerca un PC Compaq.....)
Magari faccio ancora piu' caos all'interno del mio win98.......
Vedro'
Se nel frattempo qualcuno ha avuto il mio stesso problema (E l'ha risolto :D )........grassssie per i consigli.....

Bye

reggia
15-08-2002, 22:32
Mi sono sbagliato.....il file da eliminare e' il .cfg

:D

Non ho ancora provato......poi sapro' dire.......se il PC funziera' ancora :D :D :D

Bye

jumpy70
16-08-2002, 05:27
Originariamente inviato da reggia
[B]Mi sono sbagliato.....il file da eliminare e' il .cfg

:D

Non ho ancora provato......poi sapro' dire.......se il PC funziera' ancora :D :D :D

Bye
Anche io lo sto scaricando, fammi sapere.
Grazie

marKolino
18-08-2002, 18:23
Se hai WinXP o Win2000 (non credo in WinMe) non occorre collegare nessun cavetto alla scheda. In gestione periferiche, sulle proprietà del CD, devi solo abilitare la riproduzione digitale. Ciao

reggia
18-08-2002, 21:06
Originariamente inviato da jumpy70
[B]
Anche io lo sto scaricando, fammi sapere.
Grazie

Allora....
Avevo scaricato il CD ....
Disinstallato i vecchi drivers e applicazioni creative...
Installato il tutto avendo prima bloccato l'installazione automatica al momento della scelta della lingua e eliminando poi il file .cfg
Riavviato il setup era andato tutto bene (sembrava........)
Che bello....che bello.....(Pensavo).
I giochi andavano...il cursore del volume wav "ricordava" la posizione dell'ultimo spegnimento!!!...wow...miracolo!!
Poi il mio Norton System Works Pro 2002 non andava praticamente piu' (Live update non andava, non partivano dei diagnostici...ecc.)
Dopo essermi dato del deficiente parecchie volte, gia' in preda al raptus del formattone, ho provato a disinstallare i nuovi driver e applicativi creative.....e a reinstallare i vecchi.....niente....
Leggendo i vari help che accompagnano le Norton ho letto che per andare Live Update ha bisogno di certe parti di Windows Explorer..........allora mi sono detto....proviamo.......ho reinstallato Explorer...e......miracolo.....rifunziona bene tutto....
Quindi suppongo che:
Se qualcuno installa quel cd scaricato da Compaq e poi ha di problemi......provi a reinstallare WinExplorer!!!
A quanto pare quei files sono appunto per Compaq e non e' sufficiente togliere il .cfg come letto invece in giro per forum!!!
Con altri PC possono fare casini!!
Forse conviene giusto mandare a prendere il cd ....."generico" da creative....
Comunque, passata la grande paura........(Incrocio le dita)....ho sempre il mio problemino dell'aggiornamento dei driver scaricati dal sito creative che non vuole installarsi sul mio pc.....mah...

Bye

reggia
19-08-2002, 12:57
Anche su Kyrozone c'e' un link per scaricare un cd creative con drivers e prg......chissa' se e' lo stesso compaq....quasi quasi sono masaochista .....lo scarico e vedo se' e' lo stesso.
Se e' diverso provo a installarlo...... (Prima mi faccio un backup dei files di sistema pero'!!!).

Bye

kitagawa
19-08-2002, 14:21
Ciao.
In effetti prima avevo ME,poi mi sono rotto e ho messo 98 e 2000,ed abilitando la riproduzione digitale funziona alla perfezione.
Ti ringrazio.
Ciao.

jumpy70
19-08-2002, 19:48
Si è lo stesso, c'è anche scritto

reggia
20-08-2002, 12:45
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Si è lo stesso, c'è anche scritto

Capisco......download troncato...
Che pa**e........!!!

DooM1
21-08-2002, 14:06
Guardate che lo fa anche a me. :eek: :eek:
Sia si WinXp, sul ME che sul 98.
All'inizio non riuscivo ad installare i driver, si bloccava proprio con la finestrella (INSTALLAZIONE DRIVER).
Allora resettavo inpazientemente. :mad: :confused:
Poi invece un giorno mi sono deciso e ho detto ASPETTO. :rolleyes:
Dopo 5/7 minuti MAX, l'installazione è terminata con successo.
Mi ha chiesto di riavviare e tutto ha funzionato alla perfezione. :D
Aspettare bisogna. :cool:

PS: Io però ho scaricato i driver aggiornati dal sito della creative. :confused: Penso però che sia la stessa cosa! ;)

reggia
21-08-2002, 14:18
Originariamente inviato da DooM1
[B]Guardate che lo fa anche a me. :eek: :eek:
Sia si WinXp, sul ME che sul 98.
All'inizio non riuscivo ad installare i driver, si bloccava proprio con la finestrella (INSTALLAZIONE DRIVER).
Allora resettavo inpazientemente. :mad: :confused:
Poi invece un giorno mi sono deciso e ho detto ASPETTO. :rolleyes:
Dopo 5/7 minuti MAX, l'installazione è terminata con successo.
Mi ha chiesto di riavviare e tutto ha funzionato alla perfezione. :D
Aspettare bisogna. :cool:

PS: Io però ho scaricato i driver aggiornati dal sito della creative. :confused: Penso però che sia la stessa cosa! ;)

Anche io mi sono detto.........."aspetta un attimo che forse e' solo una pausa.....di riflessione".........poi dopo circa un'oretta ho ritenuto che forse c'era qualcosa che non andava.....
Pure io ho utilizzato i drivers aggiornati del sito creative...

:(

DooM1
23-08-2002, 17:02
Originariamente inviato da reggia
[B]

Anche io mi sono detto.........."aspetta un attimo che forse e' solo una pausa.....di riflessione".........poi dopo circa un'oretta ho ritenuto che forse c'era qualcosa che non andava.....
Pure io ho utilizzato i drivers aggiornati del sito creative...

:(


Strano. hai provato a formattare tutto e reinstallare i driver sk. video, poi sk. audio+aggiornamenti (aspettando sembre quei 10 minuti) e poi tutto il resto?

Un altro consiglio che ti posso dare è di aspettare anche 2 ore.
Possono capitare cose del genere. Te lo dico per esperienza.
Se poi proprio non va, penso sia un problema di conflitto hardware.
Prova a cambiare di slot la sk. audio.

reggia
23-08-2002, 18:05
Originariamente inviato da DooM1
[B]


Strano. hai provato a formattare tutto e reinstallare i driver sk. video, poi sk. audio+aggiornamenti (aspettando sembre quei 10 minuti) e poi tutto il resto?

Un altro consiglio che ti posso dare è di aspettare anche 2 ore.
Possono capitare cose del genere. Te lo dico per esperienza.
Se poi proprio non va, penso sia un problema di conflitto hardware.
Prova a cambiare di slot la sk. audio.

Hei...hei...pianoooo:eek:
A formattare vado piano.......
Non e' che non vada niente......ho il problema dell'aggiornamento dei driver e del cursore del mixer che non ricorda la posizione....all'ultimo spegnimento.
Per il resto va tutto bene!!
Il mio win e' quello installato da quando ho cambiato mb.....9Per forza di cose).

Ho visto una cosa: facendo il diagnostico creative, va tutto bene....tranne che giusto per il mixer!!....mi da un errore che poi corregge (Dice)....ma quando rifaccio un altro boot......di nuovo l'errore del mixer se rifaccio il diagnostico.

Voglio provare a disinstallare i drivers (Bene) e in modalita' provvisoria a togliere ogni traccia di roba Creative......(Prima magari mi faccio un'immagine del sistema:D ) e poi a reinstallarli di nuovo.....forse c'e' un po' di sporco......sai ....prima della audigy avevo una sb live 1024!!

Bye

zioken
23-08-2002, 22:12
Originariamente inviato da reggia
[B]Salve a tutti.....
Ho un problemino....
Ho provato a scaricare dal sito Creative l'aggiornamento dei drivers per la mia Audigy.......finito il download ho provato ad installarli, ma..........quando compare la finestrella con scritto installazione drivers (O qualcosa del genere).......rimane li' e non succede piu' niente.........
Il pc non si blocca.......(Posso fermare il prg di installazione con contrll alt canc.....e continuare a lavorare col PC...)... ma non succede piu' niente.
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare di nuovo il software originale del CD Creative.......niente....
Tra l'altro ora, avendo smanettato, quando accendo il pc il mixer non si ricorda piu' il volume dei WAV impostato prima del precedente spegnimento.........se mi scordo di abbassarlo quando "Playo" qualche cosa mi viene una sincope per il casino!!

Qualcuno ne sa qualcosa?

Bye

pure a me qui ca@@o di driver davano lo stesso problema.......:mad:.........hai anche tu win 98....

DooM1
24-08-2002, 13:13
Originariamente inviato da reggia
[B]

Hei...hei...pianoooo:eek:
A formattare vado piano.......
Non e' che non vada niente......ho il problema dell'aggiornamento dei driver e del cursore del mixer che non ricorda la posizione....all'ultimo spegnimento.
Per il resto va tutto bene!!
Il mio win e' quello installato da quando ho cambiato mb.....9Per forza di cose).

Ho visto una cosa: facendo il diagnostico creative, va tutto bene....tranne che giusto per il mixer!!....mi da un errore che poi corregge (Dice)....ma quando rifaccio un altro boot......di nuovo l'errore del mixer se rifaccio il diagnostico.

Voglio provare a disinstallare i drivers (Bene) e in modalita' provvisoria a togliere ogni traccia di roba Creative......(Prima magari mi faccio un'immagine del sistema:D ) e poi a reinstallarli di nuovo.....forse c'e' un po' di sporco......sai ....prima della audigy avevo una sb live 1024!!

Bye

Se facendo così speri di risolvere il problema del volume che non rimane salvato all'ultimo spegnimenti, credo proprio che ti illuda :D .
È un bug del primo driver dell'audigy e per risolverlo ci vole l'aggiornamento b@st@rdo.
Cmq, l'errore nel programma di diagnostica non dovrebbe dartelo.
Cmq se vuoi un consiglio, appena ne hai voglia e tempo, formatta.

Mac Gyver
04-09-2002, 19:20
Allora il problema da te riscontrato riguardo l'Audigy di Creative esiste ed è pure riconosciuto dalla Creative.
La causa è una icompatibilità software tra il Chip CA0100-IAF della scheda audio e i South Bridge Via in genarale ....
Infatti il problema lo presenta + o - con tutte le versioni di chipset via dal VTC686A\B Al Via VT8223 e persiste dalla ormai obsoleta Creative Sound Blaster LIVE .
Purtroppo Via e Creative si incolpano a vicenda non trovando una reale e concreta soluzione al problema; tuttavia sono state create da parte di Via varie Patch da installare che non sempre funzionano alla perfezione ( a dire il vero quasi mai ) una possibile soluzione al problema è quella di tentare di trovare una configurazione di periferiche ottimale che dia pochi problemi oppure nel peggiore dei casi disabilitare la funzione UDMA del controller dei dischi fissi .
Il problema è infatti un conflitto DMA ( Direct Memory Acess ) tra Sound Blaster e controller Via integrato nel South Bridge.
Esiste anche la possibilità di variare alcuni parametri del registro di sitema, ma non sono uguali in tutti io casi ; dipende da periferiche installate, tipo di O.S. ecc....
Prova un po' asmanettare da bios assegnando alla periferica IRQ a DMA differenti, magari provando anche a cambiarla di Slot ......tienimi informato che in caso vediamo di agire sul registro di sistema.
Buon lavoro ....Ciauzzz.

Simon82
05-09-2002, 08:00
Compratevi un chip SIS!!!! ;):D

Io Via l'ho lasciata andare... VIA... :D

Mac Gyver
05-09-2002, 12:19
SIS ...........meglio lasciar stare i chipset SIS vanno bene solo x i grossi assemblatori OEM dove non servono nè prestazioni nè affidabilità..........tipico PC che basta che si accendi !!!
Tanto x dirne una i chipset della serie 645 x piattaforme intel o 735 x piattaforme AMD non hanno alcun driver che gestisca l' UDMA ............grossi problemi con masterizzatori che se non avessere il Burn Proof o il Jast Link brucerebbero tutte le copie x buffer underrun.....
X non parlare poi delle prestazioni che lasciano molto a desiderare.
Unica cosa costano poco......certo che però con poco hai nulla.
Ciauzz.

MAXGIANG
05-09-2002, 14:58
Scusate se mi intrometto, io ho una scheda madre Asus A7M266 e dovrebbe montare un Chip Ibrido (cosi lo chamano perche' meta' lo controlla Via e l'altra.......adesso non ricordo)
e volevo comprare la S.B. Audigy Platinum e il discorso della compatibilita' mi fa' un po' paura.
Non ho voglia di spendere 250 € per poi avere dei conflitti.

Che mi consigliate:mad: :mad:

DooM1
06-09-2002, 16:32
Originariamente inviato da MAXGIANG
[B]Scusate se mi intrometto, io ho una scheda madre Asus A7M266 e dovrebbe montare un Chip Ibrido (cosi lo chamano perche' meta' lo controlla Via e l'altra.......adesso non ricordo)
e volevo comprare la S.B. Audigy Platinum e il discorso della compatibilita' mi fa' un po' paura.
Non ho voglia di spendere 250 € per poi avere dei conflitti.

Che mi consigliate:mad: :mad:

Se è abbastanza recente, ti dovrebbe bastare, nel caso di conflitti, murigare le impostazioni bios, cambiare slot ecc. per farla funzionare a dovere.
Ora non ho mai sentito parlare di Chipset Ibrido; in ogni caso provala, e se non ti funge, puoi sempre restituire la scheda entro 7 gg. mi pare. Prima però chiedi.

Per esempio la asus A7V333 (con chipset VIA) e anche la A7V266(mi pare), non danno nessun problema con l'audigy (sperimentato da vari utenti in questo forum)) se settatta a dovere.

MAXGIANG
06-09-2002, 16:41
abbastanza recente dubito..............l'ho presa dopo un mese che e' uscita sul mercato:D :D

be domani la compro e poi vediamo:rolleyes:

ma i sette gioni non sono per chi acquista per corrispondenza???

Tassadar
06-09-2002, 16:42
Originariamente inviato da MAXGIANG
[B]Scusate se mi intrometto, io ho una scheda madre Asus A7M266 e dovrebbe montare un Chip Ibrido (cosi lo chamano perche' meta' lo controlla Via e l'altra.......adesso non ricordo)
e volevo comprare la S.B. Audigy Platinum e il discorso della compatibilita' mi fa' un po' paura.
Non ho voglia di spendere 250 € per poi avere dei conflitti.

Che mi consigliate:mad: :mad:

Probabilmente AMD 761 :)

DooM1
06-09-2002, 16:44
Originariamente inviato da MAXGIANG
[B]abbastanza recente dubito..............l'ho presa dopo un mese che e' uscita sul mercato:D :D

be domani la compro e poi vediamo:rolleyes:

ma i sette gioni non sono per chi acquista per corrispondenza???

Beh, che io sappia i sette giorni son per tutti gli acquisti di prodotti NON di consumo.

MAXGIANG
06-09-2002, 16:50
esatto e' un AMD 761:D :D :D

visto che sono al lavoro non potevo adndare a guardare.....

DooM1
06-09-2002, 16:54
Originariamente inviato da MAXGIANG
[B]esatto e' un AMD 761:D :D :D

visto che sono al lavoro non potevo adndare a guardare.....

Beh, gli AMD e gli INTEL sono i chipset raccomandati da Creative per far funzionare la Live e anche l'Audigy.

Secondo me con un po' di pazienza, riuscirai a far funzionare la sk. audio. ;) :D

kitagawa
06-09-2002, 20:08
Ciao a Tutti.
Mi aggiungo anch'io tra quelli che hanno problemi con la sound blaster audigy.
Con la seguente configurazione Asus a7m266-Ati 8500-Ibm 40 gb 7200rpm-512mb ddr-dvd-masterizzatore sotto w2k mi capitano dei blocchi durante i giochi ovvero l'audio si inceppa e l'immagine rimane bloccata e quindi devo puntualmente resettare.
Ho già provato le varie patch via latency e gli ultimi driver creative ma non ho risolto nulla.
Qualcuno può darmi un parere?
Secondo me è un problema di condivisione irq solo che window non me li fa spostare,la situazione è la seguente:


9 Sistema compatibile ACPI Microsoft
9 RADEON 8500/RADEON 8500LE
9 Controller universal host VIA USB
9 Controller universal host VIA USB
9 Creative SB Audigy
9 Controller host OHCI compatibile IEEE 1394
8 Orologio di sistema CMOS a tempo reale
13 Coprocessore matematico
6 Controller disco floppy standard
4 Porta di comunicazione (COM1)
3 Porta di comunicazione (COM2)
1 Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
12 Mouse compatibile PS/2
14 Canale primario IDE
15 Canale secondario IDE


Dunque la creative è nel terzo slot e non ho mai installato la porta giochi perchè non mi interessava,però tra le periferiche viene elencata,dovrei provare a montarla?Prima avevo anche una scheda tv,poi l'ho rimossa e la situazione è migliorata...
Dovrei provare a formattare per vedere di togliere i rimasugli dei driver della tv?

Nella speranza di ricevere aiuto mi scuso per la lunghezza del post e vi saluto.

Mac Gyver
06-09-2002, 21:16
Bhe dunque vediamo di andare x ordine:
X Doom M1 : allora, se hai una piastra madre con chipset ibrido come hanno ipotizzato altri utenti del forum AMD 761 North Bridge e necessariamente Via VTC686A\B come south bridge all' epoca pochi utilizzavano il South Bridge AMD 763 xrchè non supportava L' UDMA 100 e + di 2 porte USB, la situazione non cambia xrchè è proprio il controller dei UDMA del Via che dà un conflitto con le schede Audio di Creative.
Attenzione, ho sentito parlare di conflitto IRQ ( Input\Output Request ) non è il caso nostro; ad andare in conflitto è il canale DMA infatti i Chip di creative dall' EMU10K di Live al nuovo chip di Audigy necessitano di un canale DMA x conto loro che non sempre il Bios o il sistema operativo riesce ad assegnare molte volte viene utilizzato il medesimo canale del controller Via UDMA dei canali IDE e per questo quando le chiamate si sovrappongono il sistema crasha.
Quindi Doom M1 anche se hai la soluzione ibrida il discorso non cambia xrchè la rogna c' è come già detto sul South Bridge Via.
Comunque non tutti i casi sono uguali e neanche i sintomi si va' da una leggera distorsione del suono o brevi pause simili a salti del CD in auto, a veri e prori reset o congelamenti del sistema.....
Dipende molto dal Bios della piastra e dalla condivisione di risorse che il produttore ha stabilito in fase di progetto della piastra....
Poco o nulla servono modifiche o patch al sistema operativo, in caso di seri problemi l' unica soluzione è l' eliminazione fisica di alcune periferiche soprattutto schede di rete o controller di vario tipo ( SCSI, IDE, ecc ) o alcune modifiche al registro di sistema in modo da forzare i DMA nel modo giusto .....
Un discorso a parte va fatto x Win 2000 un sistema operativo totalmente plug & play in questo caso è l' O.S che alloca i canali DMA e gli IRQ delle periferiche poco serve spostare schede o cambiare le impostazioni del bios .
Con questo stato di cose una soluzione potrebbe essere disabilitare l' interfaccia ACPI ( Advance Configuration & Power Interface ) e configurarlo come Pc ad interfaccia Standard in questo modo non viene utilizzata la funzione di share tra IRQ e DMA e ad ogni periferica viene assegnato un canale differente nel limite del possibile i canali DMA non sono infiniti ......eheee
Provare l' unica è provare ; attenzione che quest' ultima operazione è rischiosa il S.O viene radicalmente cambiato e riconfigurato non sempre va tutto liscio..... x chi è disperato puo' essere un' alternativa valutabile.....
O la va o la spacca .....eheee...
Vabbè ho parlato abbastanza tenetemi informato, se volete delucidazioni su qualche aspetto son a disposizione.
Ciauzzzz.

Huriel
07-09-2002, 13:02
Ho comprato ieri un "impianto" 5.1 della creative, l'Inspire 5300 con "allegata" una scheda Spund Blaster Audigy. Ho notato che alzando di poco il volume generale, con volume subwoofer a metà corsa, le casse iniziavano a distorcere moltissimo; ad un certo livello era persino impossibile percepire il cantato di certi brani.
Panico.
Non so se il mio problema sia comparabile con il vostro, ma l'unico "intervento" che ho fatto è stato regolare il volume da sub e via software con il Creative Playcenter. Semplicemente ho aumentato al max il volume dei bassi da sub e l'ho abbassato via software con il Playcenter.
Ha funzionato, adesso la pulizia del suono è notevolmente migliorata (sebbene non sia ancora cristallina).
Spero di essere stato utile in qualche modo anche se temo che il mio problema non sia proprio come quello da voi riscontrato...Byez!

DooM1
07-09-2002, 14:10
Originariamente inviato da kitagawa
[B]Ciao a Tutti.
Mi aggiungo anch'io tra quelli che hanno problemi con la sound blaster audigy.
Con la seguente configurazione Asus a7m266-Ati 8500-Ibm 40 gb 7200rpm-512mb ddr-dvd-masterizzatore sotto w2k mi capitano dei blocchi durante i giochi ovvero l'audio si inceppa e l'immagine rimane bloccata e quindi devo puntualmente resettare.
Ho già provato le varie patch via latency e gli ultimi driver creative ma non ho risolto nulla.
Qualcuno può darmi un parere?
Secondo me è un problema di condivisione irq solo che window non me li fa spostare,la situazione è la seguente:


9 Sistema compatibile ACPI Microsoft
9 RADEON 8500/RADEON 8500LE
9 Controller universal host VIA USB
9 Controller universal host VIA USB
9 Creative SB Audigy
9 Controller host OHCI compatibile IEEE 1394
8 Orologio di sistema CMOS a tempo reale
13 Coprocessore matematico
6 Controller disco floppy standard
4 Porta di comunicazione (COM1)
3 Porta di comunicazione (COM2)
1 Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
12 Mouse compatibile PS/2
14 Canale primario IDE
15 Canale secondario IDE


Dunque la creative è nel terzo slot e non ho mai installato la porta giochi perchè non mi interessava,però tra le periferiche viene elencata,dovrei provare a montarla?Prima avevo anche una scheda tv,poi l'ho rimossa e la situazione è migliorata...
Dovrei provare a formattare per vedere di togliere i rimasugli dei driver della tv?

Nella speranza di ricevere aiuto mi scuso per la lunghezza del post e vi saluto.

Secondo me puoi risolvere provando uno ad uno gli slot PCI.
Cambia, gradatamente l'Audigy in ogni slot, prova a lasciare solo l'audigy nei PCI... insomma fai queste prove...

Ah, nel bios prova a cambiare delayed transaction e il PCI latency.
Muriga, e forse riesci a farla funzionare come si deve.
Abbi fede... nel tuo computer! :D

DooM1
07-09-2002, 14:15
Originariamente inviato da Huriel
[B]Ho comprato ieri un "impianto" 5.1 della creative, l'Inspire 5300 con "allegata" una scheda Spund Blaster Audigy. Ho notato che alzando di poco il volume generale, con volume subwoofer a metà corsa, le casse iniziavano a distorcere moltissimo; ad un certo livello era persino impossibile percepire il cantato di certi brani.
Panico.
Non so se il mio problema sia comparabile con il vostro, ma l'unico "intervento" che ho fatto è stato regolare il volume da sub e via software con il Creative Playcenter. Semplicemente ho aumentato al max il volume dei bassi da sub e l'ho abbassato via software con il Playcenter.
Ha funzionato, adesso la pulizia del suono è notevolmente migliorata (sebbene non sia ancora cristallina).
Spero di essere stato utile in qualche modo anche se temo che il mio problema non sia proprio come quello da voi riscontrato...Byez!

Secondo me sono solo le Inspire 5300 che fanno schifo.
Io l'ho sempre detto, non comprate casse creative...:o

Cmq non è detto. Non credo cmq che sia un problema di conflitto.
Non sei cmq OT penso, il titolo dice AUDIGY GRACCHIANTE E FASTIDIOSA. ;)

Verifica i collegamenti, i volumi sia da software che da hardware (nelle casse)... boo altro non so dirti.

COMPRATE CHIPSET ALI.
Con la mia configurazione l'audigy non da nessum problema.
Forse qualcosina, ma il mio è un sistema un "po'" vecchiotto!:D :D

xpx
08-09-2002, 00:48
VIA è la direzione che prendono i clienti della suddetta casa così come Ali MaGiK!
W intel

FCDuca
08-09-2002, 01:12
Stesso problema di biondo 81 praticamente identico.

Windows XP + ECSK7S6A + SB Live 1024 :(

dr.alex
08-09-2002, 10:32
a me la live ha sempre funzionato a dovere con i chip VIA, dai tempi della kt133 fino alla kx333.......

l'unico problema l'ho avuto quando sono passato all'audigy e gracchiava ogni tanto sulla kg7-lite (AMD 761 e southbridge VIA), cosa che la live nn faceva......

ora con la kx333 (chipset VIA) nn ho nessun problema, anzi va da dio!

;)

kitagawa
09-09-2002, 22:56
Originariamente inviato da DooM1
[B]

Secondo me puoi risolvere provando uno ad uno gli slot PCI.
Cambia, gradatamente l'Audigy in ogni slot, prova a lasciare solo l'audigy nei PCI... insomma fai queste prove...

Ah, nel bios prova a cambiare delayed transaction e il PCI latency.
Muriga, e forse riesci a farla funzionare come si deve.
Abbi fede... nel tuo computer! :D


Per il momento sembra che il problema sia un po meno accentuato di prima,ora ho solo la sound sui pci(sul nr.3) ed ho provato ha disabilitare la modalità dma,così riesco a giocare anche più di un ora solo che l'accesso ai dischi è moolto lento

Il pci latency l'ho modificato ma niente di fatto....

Il delayed transaction cos'è??

mi hanno detto che w2k aveva un problema con gli HD ata 100 risolvibile con una patch,a qualcuno risulta?

Ciao.

Mac Gyver
09-09-2002, 23:29
Dunque: come già detto con O.S. come Win 2K o XP totalmente plug & play spostare di Slot le schede non serve a nulla il Sistema Operativo assegna arbitrariamente gli Interrupt indipendentemente dal Bios della piastra.
Con Win 98 invece il discorso cambia e potrebbe essere una soluzione....
Win 2K non ha nessun problema con i Diski ULDMA 100 solo che semplicemente non gestisce l' interfaccia ATA 100 ciò significa che se anche l' HDD è un' UDMA 100 lo sfrutta come UDMA 66 .
Ciò non costituisce alcun problema o riduzione di performance infatti è da tenere ben presente che anche il + moderno disco IDE 7200 rpm come il Seagate ATA IV ha un trophught massimo in lettura sequenziale di 30 MB\s pienamente al di sotto dell' intefaccia ATA 66.

Tico
10-09-2002, 23:32
Salve ragazzi, vado subito ad esporvi il problema che mi sta togliendo il sonno da qualche giorno.
Dunque, ho montato da poco sul computer nuovo una scheda audio Creative (Audigy Player) con l'intenzione di collegarla al sistema Home Theater (Fujitsu Siemens Soundbird Cinema Digital PST http://www.fujitsu-siemens.com/3dtour/discontinued/soundbird_cinema_pst/pst.html ) che già possiedo.
Premetto che il mio sistema theater è dotato di due ingressi audio digitali (da usare alternativamente), uno coassiale e l'altro ottico: fino ad ora l'ho utilizzato in combinazione con il mio dvdplayer da tavolo (un JVC XV-S302), attraverso il collegamento con cavo digitale coassiale (dal momento che il mio JVC ha solo l'uscita digitale di questo tipo).
L'Audigy Player è invece dotata di una sola uscita digitale, ma questa è rappresentata da un jack da 3,5.
Dopo qualche attimo di smarrimento, ho cominciato a fare qualche tentativo, sia con il cavo coassiale che con un classico cavetto audio (jack3,5 che sfocia in due cavetti audio left & right).
Falliti tutti i suddetti esperimenti (nessun suono è uscito dai satelliti), ho cominciato a interrogarmi sull'esistenza di eventuali altri cavi audio digitali.
Con le pive nel sacco, ho temporaneamente sospeso il mio progetto e, per consolarmi un pò, ho deciso di gustarmi nuovamente Il Signore Degli Anelli sul dvdplayer in sorround.
Ho così ristabilito il collegamento dvdplayer-hometeather con il cavo coassiale, ma...sorpresa (e improperi) non sono più riuscito a far funzionare l'audio in digitale.
Riesco ad ottenere solamente un effetto Dolby ProLogic (1000 volte inferiore al DD), usando il collegamento analogico.
In un tumulto di emozioni negative, ho impacchettato tutto il mio bel sistema Home Theater (5 satelliti cilindrici + 1 subwoofer bello grosso + 1 amplificatore che sembra il gemello della PS2) e l'ho portato a casa di un amico, pure lui dotato di dvdplayer da tavolo, ma con due uscite audio digitali (una coassiale e l'altra ottica).
Il primo tentativo è stato quello di riprodurre la configurazione usata a casa mia (collegamento digitale col mio cavo coassiale): esito infausto, l'audio in digitale non funziona.
Ne deduco: l'uscita digitale coassiale del MIO dvdplayer non dovrebbe essere responsabile della disfunzione (avevo anche ipotizzato una simile eventualità).
Tentiamo quindi il collegamento digitale con un cavo ottico in fibra di vetro (cosa che io non posso fare col mio dvd): risultato...funziona tutto a meraviglia!
Ne deduco: il decoder dolby digital contenuto nell'amplificatore del mio Home Theater NON dovrebbe essere guasto, dal momento che con il cavo ottico lavora alla perfezione.
E ancora: potrebbe essere rotto l'ingresso coassiale del mio theater, oppure (la cosa che preferirei) il cavo coassiale che ho usato felicemente fino a poco fa si è guastato (magari in uno degli sciocchi tentativi di collegamento alla Audigy).
Purtroppo non ho al momento un altro cavo coassiale per testare tale ultima ipotesi, lo comprerò domani, anche se mi ruga...per quel cancherino 10 € mi sembrano un pò tantini...
Comunque sia, il mio sistema Home Theater è ancora in garanzia (un mese e mezzo di vita), ma immaginando i tempi biblici di riconsegna/sostituzione non voglio spedirlo al produttore se non ho la CERTEZZA di un suo guasto.
Mi scuso per la lunghezza della mia esposizione, ma credo che la risoluzione di un problema del genere non possa prescindere da dettagliate informazioni.
Premetto di avere fatto una ricerca col motore del forum, ma non ho trovato un problema simile al mio.
Ringrazio anticipatamente chi avrà la voglia & il tempo di aiutarmi.
Ciao!

MM
10-09-2002, 23:54
Innanzitutto benvenuto :)

Spiacente ma devo spostare in schede audio, la sezione più adatta
Sei pregato di verificare, quando scrivi, quale sia la sezione più idonea al quesito
Grazie

Lukappaseidue
11-09-2002, 00:09
intanto devi selezionare "SOLO USCITA DIGITALE" dal pannello di controllo audio. Quindi dal mixer Creative devi deselezionare il AC/3 DECODER ke è attivo di default. Quindi fai la prova. Hai detto ke il tuo sistema può gestire l'entrata digitale ottica o coax alternativamente...... non è keper caso la selezione avviene maualmente e devi selezionare l'AUX corretto?

Tico
11-09-2002, 00:46
Oh, scusatemi!
Non mi ero accorto di questa sezione.
Per LUK62: si la selezione tra le entrate avviene manualmente, ma chiaramente è la prima cosa a cui ho pensato!:)
Al momento, comunque, il problema maggiore è capire quale cavo usare per collegare scheda audio e home teather.
Il jack da 3,5 mi ha un pò spiazzato...:eek:

MauryK6
11-09-2002, 00:55
devi comprare un adattatore x quel jack digitale a coassiale

vai sul sito della creative shop e troverai quel ke cerchi :)

Mix-man
11-09-2002, 19:30
Dai un occhiata a questa discussione ti potrebbe essere d'aiuto.
Ciao

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=171274

Tico
11-09-2002, 19:54
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti.
Oggi ho comprato l'adattatore 3,5-RCA e un nuovo cavo coassiale digitale: testato tutto, ma niente da fare...non funzia...si dovrebbe essere proprio rotto qualcosa sull'Home Theater.
Domani vado a farmelo cambiare.
Vi terrò informati sugli sviluppi!
Ciao

Tico
12-09-2002, 14:32
Stamattina mi hanno sostituito il sistema Home Theater.
Ho ricollegato tutto al dvdplayer e funziona benissimo (credo proprio si fosse rotta l'uscita digitale coassiale).
Dunque, ora ho un cavo coassiale nuovo di trinca e pure l'adattatore per farlo diventare jack3,5 per infilarlo nella presa digital out della mia Audigy.
Solo che tentenno un pò a ritentare il collegamento: sono convinto che l'altro theater si sia guastato con i tentativi andati a vuoto...

supermario
13-09-2002, 20:51
Salve

ho un impianto hi-fi sony con uscita ottica e vorrei sapere se comprando un cavo ottico(dove lo trovo?) posso collegarlo all'entrata ottica della audgy sul frontalino....i miglioramenti di qualità ci sono?avro qualche problema nelle registrazioni?devo configurare la audigy in maniera particolare?e poi ne recorder l'entrata ottica a che voce corrisponde?


grazie e scusate per la comionata di domande:D

Betha23
13-09-2002, 21:58
Interessa anche a me.:)

supermario
13-09-2002, 22:14
qualcuno che ha provato sta tecnica?:)

DooM1
14-09-2002, 13:05
Originariamente inviato da supermario
[B]qualcuno che ha provato sta tecnica?:)

L'audigy player non ha l'entrata digitale ottica, ma se è il modelo Platinum o Platinum EX ce l'ha.

Non ho mai provato, ma do per scontato che funzioni.
Dovrebbe corrispondere a qualcosa tipo LINE 2, OPTICAL boo
non ho la platinum.

Makmast
14-09-2002, 13:36
ho la platinum EX e ha sia un ingrsso ke un uscita ottica (optical in optical out), i cavi ottici escono dalla skeda..........

non so dirvi altro.......

supermario
14-09-2002, 15:01
io ho una platinum altrimenti non avrei tatto nemmeno questa domanda;)

czame
15-09-2002, 00:50
Ho una Radeon 64DDR Vivo (Video IN / Video Out) con il software MMC di Ati che aveva problemi di acquisizione (solo con software VIDEO IN della Ati). Con altri applicativi nessun problema.
Dopo svariati test mi accorgo che si tratta di un conlitto con la SB Audigy player i quali drivers, se disinstallati, risolvono tale conflitto. Per diversi mesi ho acquisito senza utilizzare il VIDEO IN Ati. Beh, poco male: però il sofware ATI ha delle features specifiche per la mia scheda che, naturalmente, non si trovano in altri sw di acquisizione. Lavoro con XP Pro.

Il problema si è magicamente risolto con l'adozione degli ultimissimi drivers Katalist 6118 e l'ultima release del MMC (Multi Media Center), deliberati in agosto 2002.
Davvero un sospiro di sollievo!!! :o :o :cool:

DooM1
15-09-2002, 01:30
Originariamente inviato da supermario
[B]io ho una platinum altrimenti non avrei tatto nemmeno questa domanda;)

L'avevo cmq intuito.
Penso che non ci sia nessun tipo di problema per quello che vuoi fare.
Non ho l'esperienza, però teoricamente non c'è alcun problema!

Ciaux :D ;)

supermario
15-09-2002, 10:53
io avevo il dubbio che quella uscita e entrata servissero solo per amplificatori e non per dei sistemi hi-fi:rolleyes:

DooM1
15-09-2002, 14:22
Originariamente inviato da supermario
[B]io avevo il dubbio che quella uscita e entrata servissero solo per amplificatori e non per dei sistemi hi-fi:rolleyes:

Scusa ma non afferro la differenza tra amplificatori e sistemi hi-fi.
I sistemi hi-fi non vanno tramite gli amplificatori?

supermario
15-09-2002, 17:45
si ma si può fare il contrario come vorrei fare io?? questo mi preoccupa

DooM1
15-09-2002, 18:26
Originariamente inviato da supermario
[B]si ma si può fare il contrario come vorrei fare io?? questo mi preoccupa

Ah, cioè pilotando un amplificatore, tramite un Hi-Fi (cioè sheda audio)?

In analogico lo faccio praticamente tutti i giorni.
In digitale, se esistono le uscite nell'ampli e le entrate nella sk. audio, ritengo scontato che faccia.

supermario
15-09-2002, 22:49
bah visto quanto dovrebbe costare un cavo ottico non vorrei buttare via i soldi;)

pippocalo
16-09-2002, 08:58
I cavi ottici sono già in circolazione da un pezzo nelle telecomunicazioni e costano meno di quelli in rame (ovviamente non quelli di bassa qualità). Perchè la fibra è prodotta dal silicio e costa poco mentre il rame.....

Poi nel settore Hi-Fi può succedere tutto...ho visto pagare il rame (solo perchè privato dell'ossigeno) come fosse oro...


Saluti

pippocalo
16-09-2002, 10:17
puoi darci più particolari? ad esempio estremi PRECISI dei software che hai usato? sequenza di installazione...etc etc

Io ho provato sotto XP ad istallare i driver Catalyst (quelli presenti ieri) e MMC 7.7.01 ma non ho ottenuto niente. Alla partenza delle applicazioni TV o di video cattura ho sempre il blocco dell'applicazione con conseguente errore.
In più la notizia che un bel programma come Soundforge 6.0 non parte più con questi nuovi driver. Questo ultimo Bug è pure riconosciuto da ATI. Complimenti veramente ad ATI: SIETE DEI FENOMENI!!!!
Solo e sempre sconfigurando la Creative o installandola EX-NOVO con i SOLI dirver (senza nessuna applicazione) si ha il corretto funzionamento dell'ati.

supermario
16-09-2002, 13:42
come faccio ad assicurarmi della qualità del cavo? ci sono ditte che primeggiano nel settore?:)

pippocalo
16-09-2002, 18:40
il settore "ottico" applicato all'Hi-Fi comunque è abbastanza difficile farli male... a parte le connettorizzazioni.

Spero ti risponda qualcuno che ha già provato.

Comunque nel digitale, non è come nell'analogico....finchè non comprometti l'integrità dei bit (e ce ne vuole in un pezzetto di cavo con due connettori!!) non si sentono difetti.

saluti

czame
16-09-2002, 21:46
Anzitutto lavoro con Win XP Pro.

Ho lasciato installati i driver e gli applicativi standard della Audigy, comprensivi del Creative Taskbar e via dicendo... ho dapprima disinstallato completamente i driver ATI, il MMC 7.0, il Capture Driver, i file guida, tutto insomma.

[Premetto che ho provato a fare di tutto con le precedenti versioni di MMC 6.xx e driver capture per ATI: mai nessun risultato valido.]

Ho quindi riavviato ed ho incominciato ad installare tutto nuovamente, cominciando dai driver "Radeon".
Poi ho installato il Capture Driver, in seguito il MMC (prima 6, poi 7), poi il DVD Player ed infine riavviato.
Al riavvio, magicamente, il VIDEO IN ATI ha cominciato a funzionare alla grande. Premetto che non ho mai avuto problemi di acquisizione con altri software, solo con il VIDEO IN ATI. Ho infatti provato ad acquisire con il software Ulead Video Studio 4, in dotazione software bundle, senza alcun problema. Anche con il più semplice Free VCR non ho mai riscontrato problemi.

Vi elenco le caratteristiche della config. PC, solo per l'hardware che "potrebbe" essere interessato direttamente:

ABIT KR7A-RAID 133 "bios 6n" VIA KT266-A, XP 1900+ (non O.C.), coppia HDD IBM Deskstar 120 raid 0, HDD WD 800 BB, 512 DDR PC-2100, SCSI Adaptec, Audigy Player, ATI Radeon 64DDR ViVo 183@212, ...

Salut! ;)

pippocalo
18-09-2002, 11:55
è tutto ok.

Anche nel mio caso rinunciando al software Creative ed accontentandosi dei driver l'ATI funziona.
Ma non ho comprato schede di nome e costose per questo compromesso

czame
18-09-2002, 22:02
Beh, daccordo, ma con i CATLYST non ti funziona regolarmente? :confused: :eek: :confused:

FCDuca
18-09-2002, 23:18
Ho installato i driver di windows update della live e sostituito i creative. Tutto ok ora.

BOH

pippocalo
19-09-2002, 10:30
non ho ancora provato i catalyst 2.03, usciti da pochissimo, ma fino ai Catalyst 2.02 non funziona niente e per dipiù si blocca alla partenza un signor programma come Soundforge 6.0 (questo dicono espressamente di averlo risolto con i 2.03).

Comunque alla ATI sono proprio casinari....ad esempio i canali TV non funzionano se imposti Italia....ma perchè non si documentano sui piani delle frequenze!!!

FMulder
19-09-2002, 14:08
che porta firewire ha la audigy? da 6 o da 4 pin? rispondete il più velocemente possibile, pls!! è urgente! ciao e grazie!

rickybell
19-09-2002, 15:25
ciao,
ho avuto il tuo stesso problema di collegamento fra ht e sk audigy,
provando con vari collegamenti
ho scoperto che
l'uscita digitale dell'audigy è formata da 2 vie + il comune.

I segnali sono (ho provato e dovrebbero essere così):
nella 1 via i due frontali
nella 2 via i due posteriori
il centrale ed il sub ma... (se l'inventerà)

adesso sono collegato con un cavetto jeck-jeck ed un adattatore jack-rca,
togliendo dal surraund mixer la dec ac3 ogni qualvolta che riproduci un segnale dd l'audigy lo manda in una via e l'ampli se ne accorge e va in dolbydigital
un piccolo problema rimane: tutti gli altri suoni(non dd), li invia scomposti come ho scritto sopra e se hai impostato 5.1 nella sk senti solo le 2 cassi frontali quindi (se nessuna conosce una soluzione) i giochi in surround li devi mandare in setreo al ht e sentirli in prologic!

Alexhwoc
19-09-2002, 16:26
io ho una KT7A raid e ho anche un controller SCSI montato tutto cosi:
hd scsi 4,3 GB
DVD scsi
2hd 20Gb ata 100 sul raid
1 ZIP100 su ide raid
1 hd estraibile su primo ide della mobo

ho pensato che se disabilito gli altri 3 canali ide sulla mobo posso liberare canali UDMA ed evitare problemi.
Potrebbe funzionare?

mam29
19-09-2002, 18:20
e' una porta a 6 pin

ciao

Mac Gyver
19-09-2002, 21:24
Dunque l' idea di liberare canali IDE non è male ma ricordati che devi disabilitare il controller da Bios x esempio: Secondary IDE >> Disabled.
Comunque come prima cosa prova a disabilitare solo il controller Raid on board e vedi come va poi prova a disabilitare qualcosaltro.
Da dire che hai un' ottima piastra madre dal punto di vista della qualità e delle performance ...... ma non dal punto di vista delle compatibilità hardware....a suo tempo ho faticato l' impossibile x farla andare d' accordo con l' hardaware installato.......e non sempre ho risolto il problema; nei casi + disperati ho cambiato modello di motherboard.
Cosa molto importante su questa piastra è il Bios vedi di aggiornarlo all' ultima realese ufficiale.
Ciauzz...... tienimi aggiornato.

RALF JONES
19-09-2002, 22:25
In particolare per la Player???
Ho diversi problemi con questa Scheda! E siccome la Creative fa uscire dei Driver nuovi praticamente ogni era glaciale volevo sapere se qualche buon'anima s'era presa la briga di farlo al posto suo...perchè non ne posso più che:
1)I giochi più vecchi di un paio d'anni hanno tutti problemi con l'audio....o non si sente oppure va a momenti (adesso si, adesso no, adesso ancora si...)......Per giocarci l'unica soluzione è bypassare l'Audigy con la scheda Audio OnBoard.....per poi tornare all'Audigy quando metto giochi recenti....il tutto è molto fastidioso...
2)Il mio amplificatore\sintetizzatore del sistema di casse Creative DTT2500 Digital non riconosce la decodifica AC3 del processore Audigy...risultato: Con i giochi AC3 devo giocare con 4 casse, con i DVD pure....in particolare: Se decodifico il segnale Audio tramite la scheda praticamente tutti i giochi e i software di DVD non riconoscono l'uscita SPDF e non mi danno il 5.1 AC3.....se Decodifico con il sintetizzatore I DVD il 5.1 me lo danno ma il volume è tremendamente basso e in pù la qualità del suono sfarfalla ed è scadente (ma questo è dovuto alla qualità delle casse)....Allora io mi chiedo: che la fanno a fare una scheda SPDF AC3 Dolby Digital se poi devo giocare e guardare i film cmq con 4 casse???
In pù, come se non bastasse, lo stesso software dell'Audigy non mi riconosce le 5 casse....se faccio il test dal Mixer infatti, e seleziono i 5.1 sia dal software che dal sintetizzatore\amplificatore...Sento solo segnali in Stereo!!! Cassa centrale e casse dietro MORTE!!! Perchè???? Mi devo fare per forza le Inspire???? Andranno bene le 5700 o avranno sempre 'sto problema???? L'Audigy non va bene con amplificatori esterni? Esistono Driver risolutori?
Grazie....

diafino
19-09-2002, 23:32
conferma è 6 pinnn!!


ciauzzz!;)

Alexhwoc
20-09-2002, 10:21
grazie,
faccio un po' di prove e poi ti dico.
:)

marKolino
20-09-2002, 10:59
Io ho installato da circa 2 settimane gli ultimi driver quindi se non lo hai fatto ti consiglio di provarli. Non me ne intendo molto quindi non vorrei dire stupidate, ma i tuoi problemi non potrebbero derivare dal fatto di avere 2 chip audio? anche se disabilitando uno o l'altro probabilmente qualche modulo rimane attivo mandando in conflitto qualche cosa. Io disinstallerei i driver dell'audio onboard e lo disattiverei anche da bios e farei qualche prova.
Giochi AC3? non sapevo esistessero...

VegetaSSJ5
20-09-2002, 11:16
gli ultimi drivers sono datati 28 agosto 2002 mi pare e si scaricano dal sito creative. hai provato questi drivers?

reggia
20-09-2002, 12:53
6 e' la giusta!

RALF JONES
20-09-2002, 22:35
I Driver del 28 Agosto non li trovo proprio! Sul Sito della Creative ci sono ancora quelli di Gennaio che poi si sono rivelati di Novembre una volta installati!!! Io ho Windows Me e non c'è niente sul sito ufficiale....o almeno non l'ho trovati!
Cmq anche io penso sia un problema di doppio chip, ma non fra la MB e la scheda, ma fra il sintetizzatore e la scheda!
Difatti anche installando l'audio OnBoard quando lo disabilito dal Bios WinMe carica automaticamente l'Audigy senza problemi....e invece quando lo abilito l'Audigy viene Bypassata e ascolto tutto tramite l'audio integrato (per i giochi vecchi...)
Mi ha sorpreso infatti che non vadano in conflitto....ho anche controllato gli indirizzi I\O e le relative condivisioni....niente....coesistono perfettamente.....dev'essere merito sicuramente di quella grande scheda madre che ho....stabilissima e mai un problema...
Secondo me il problema è il sintetizzatore\amplificatore delle 2500.....Infatti non è nato per l'Audigy ma per la Live!
Sono arrivato al punto che sia una mossa commerciale per far acquistare le Inspire ai consumatori....non c'è altra spiegazione...perchè anche le 5700 hanno l'amplificatore...e non mi sembra possibile che quello non funzioni....quante lamentele avrebbero ricevuto altrimenti?
Mi servirebbero dei Driver nuovi davvero...almeno per provare....dite che esistono tanto recenti (Agosto no?) per il Me? Attenzione che poi Creative da le sole....anche quelli per il Me sul sito SoundBlaster sono datati, al Download, Gennaio....poi quando vai a vederne la firma su gestione periferiche scopri che sono di Novembre 2001!!!!
Mah.......

VegetaSSJ5
21-09-2002, 13:32
Originariamente inviato da RALF JONES
[B]I Driver del 28 Agosto non li trovo proprio! Sul Sito della Creative ci sono ancora quelli di Gennaio che poi si sono rivelati di Novembre una volta installati!!! Io ho Windows Me e non c'è niente sul sito ufficiale....o almeno non l'ho trovati!
Cmq anche io penso sia un problema di doppio chip, ma non fra la MB e la scheda, ma fra il sintetizzatore e la scheda!
Difatti anche installando l'audio OnBoard quando lo disabilito dal Bios WinMe carica automaticamente l'Audigy senza problemi....e invece quando lo abilito l'Audigy viene Bypassata e ascolto tutto tramite l'audio integrato (per i giochi vecchi...)
Mi ha sorpreso infatti che non vadano in conflitto....ho anche controllato gli indirizzi I\O e le relative condivisioni....niente....coesistono perfettamente.....dev'essere merito sicuramente di quella grande scheda madre che ho....stabilissima e mai un problema...
Secondo me il problema è il sintetizzatore\amplificatore delle 2500.....Infatti non è nato per l'Audigy ma per la Live!
Sono arrivato al punto che sia una mossa commerciale per far acquistare le Inspire ai consumatori....non c'è altra spiegazione...perchè anche le 5700 hanno l'amplificatore...e non mi sembra possibile che quello non funzioni....quante lamentele avrebbero ricevuto altrimenti?
Mi servirebbero dei Driver nuovi davvero...almeno per provare....dite che esistono tanto recenti (Agosto no?) per il Me? Attenzione che poi Creative da le sole....anche quelli per il Me sul sito SoundBlaster sono datati, al Download, Gennaio....poi quando vai a vederne la firma su gestione periferiche scopri che sono di Novembre 2001!!!!
Mah.......

io mi riferivo ai drivers per xp. Comunque prova anche con windows update se ti fa aggiornare i drivers della scheda audio. Cmq se vuoi un consiglio passa a xp!

les2
21-09-2002, 15:00
per le sound blaster ci sono anche gli ottimi kx driver, ma non so se poi nel tuo caso siano l'ideale, io da che li ho installati ho guadagnatotantissimo col midi e le latenze, ma in compenso fatico ad impostare alcuni settaggi:rolleyes

Karu
21-09-2002, 16:09
Ciao a tutti.

Mi sapete dire dove trovare i drivers per Linux (Mandrake 8.2) della scheda audio SB Audigy Player?

Sul sito Creative non ci sono!

Grazie mille.

:confused:

carmine65
21-09-2002, 16:36
Ciao,

ma la Mandrake 8.2 non li ha già i drivers per la Audigy???
io ho la Audigy e Mandrake 8.2 e... mi sembra che suona....

:-))

Karu
21-09-2002, 18:52
Originariamente inviato da carmine65
[B]Ciao,

ma la Mandrake 8.2 non li ha già i drivers per la Audigy???
io ho la Audigy e Mandrake 8.2 e... mi sembra che suona....

:-))

NO: io l'ho appena installato e non c'è audio.
Non so come, eventualmente, installare una compatibile.

Qualcuno può aiutarmi??

Thanks

RALF JONES
21-09-2002, 19:56
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
[B]Cmq se vuoi un consiglio passa a xp!

Mai in vita mia! Ho fatto il terribile sbaglio di provarlo una volta e non ripeterò mai più l'esperienza neanche fulminato!
Cmq Vi ringrazio tutti ugualmente dell'attenzione....anche se non sono riuscito a risolvere il problema...sembra proprio che dovrò cambiare sistema di casse....maledette mosse commerciali!

carmine65
22-09-2002, 15:34
Ciao,

ti confermo che la Mandrake 8.2 HA il driver per la audigy. Ho appena controllato: all'avvio compare il messaggio "loading sound module: audigy"
ho ascoltato della musica (MP3) e... si sente pure bene!

Non so perché a te non funziona.... prova a rifare l'installazione e presta particolare attenzione alla fase della rilevazione e configurazione della scheda sonora (non saltarla).

Fammi sapere.

[email protected]

Karu
22-09-2002, 15:45
Originariamente inviato da carmine65
[B]Ciao,

ti confermo che la Mandrake 8.2 HA il driver per la audigy. Ho appena controllato: all'avvio compare il messaggio "loading sound module: audigy"
ho ascoltato della musica (MP3) e... si sente pure bene!

Non so perché a te non funziona.... prova a rifare l'installazione e presta particolare attenzione alla fase della rilevazione e configurazione della scheda sonora (non saltarla).

Fammi sapere.

[email protected]

Grazie Carmine.

Domani rifarò l'installazione e ti farò sapere.

Grazie ancora.

Kaneda2028
04-10-2002, 02:32
Qualcuno mi sa spiegare perchè questa scheda audio non va d'accordo con i processori AMD?
Aiutatemi. Devo comperare il pc nuovo e mi serve una buona scheda audio con i collegamenti fronte Case.
Grazie a tutti per l'aiuto
CIAO BEI !

faberix3664
04-10-2002, 10:51
Ciao sapete dirmi perche quando carico il drive della mia nuova AUDIGY PLAYER si ferma al 97% tutte le volte?

Vi e' mai capitato?

AIUTOOOOOOO!!!!!!!

Makmast
04-10-2002, 11:23
hai disinstallato i vecchi driver?????

altrimenti prova con uan bella formattazione, si vede ke hai un po tutto incasinato..............

reggia
04-10-2002, 13:11
Io ho il tuo problema (Leggermente diverso) con l'aggiornamento dei driver.....non ancora risolto....
Nel tuo caso (Se ho ben capito una installazione nuova dei driver da cd) potrebbe essere che occorra solo.....attendere.....
Nell'installazione piu' o meno in quella fase e' normale che ci sia una pausa (Sembra che il processo di installazione si sia bloccato.....)....occorre solo attendere un poco.........
Se pero' dopo 5-10 minuti (Per eccesso) l'installazione non procede allora ci sono altri problemi.
Suo sito creative (Ho girato un po' per il mio problema) dicono che se succede quello che succede a te ma anche aspettando non si sblocca niente, allora occorre lanciare un programma (Che non ricordo bene) presente sul cd di installazione dei driver creative.
Questo programma dovrebbe (Da quello che ho capito) cancellare le tracce di installazioni precedenti non andate a buon fine.....
Non si tratta della normale disinstallazione...
Mi pare che questa procedura sia spiegata anche nel manuale in formato elettronico allegato al cd della sk video.

Buona fortuna!

Bye

reggia
04-10-2002, 13:14
Scusa se sono stato un po' vago, ma non ho sottomano iol mio pc con relativa documentazione.....
Comunque sul cd dei driver (Nel manuale ) trovi la procedura...

gelindo
05-10-2002, 01:41
aspetta l'audigy2 platinum;)

paco78
05-10-2002, 02:35
se non sei un giocatore incallito, compra terratec DMX 6 fire, autentica 24/96 e costa anche meno.;)

faberix3664
05-10-2002, 07:20
Allora, il programma che dici tu (per disinstallare i vecchi driver) non va se il PC e' incasinato, l'installazione invece si fermava al 97% poi dava un errore e quindi non funzionava nulla.

Vi assicuro che ho provato in tutti i modi poi, prima di formattare il disco (ultima possibilita') ho pensato di entrare nel registro di configurazione (tanto ormai non avevo piu' nulla da perdere) e ho ricercato tutte le voci con "CREATIVE" saranno un centinaio, le ho tolte tutte poi ho reinstallato il sistema operativo.

A questo punto il famoso programma per disinstallare non so' che della Creative funzionava alla perfezione, e quello nuovo e' stato caricato bene ed ora funge tutto..

grazie

Kaneda2028
05-10-2002, 15:09
Intanto vi ringrazio per le risposte
Poi volevo dire che la scheda audio la compro più per uso registrazione ecc che per giocare con i videogames. Quindi avevo un'altra domanda da farvi :
Se devo proprio cambiare indirizzo è meglio Terratec DMX6 Fire o Terratec EWS 24 / 96 ?

Non sto parlando della stessa scheda.....vero?

Makmast
05-10-2002, 15:34
prima cosa si kiam SB Audigy plarinum EX e non è vero ke non vanno bene con gli AMD io cel'ho entrambi e va tutto una meravigliaaaaaaaaaaaaa

paco78
06-10-2002, 18:41
sono due schede diversee a parte una piccola differenza di prezzo non saprei dirti al momento quale sia meglio

dani&l
07-10-2002, 09:17
Anche a me si era fermato al 97%, poi con i tasti ctrl-tab son passato alla applicazione che lancia il setup e l'ho chiusa, a quel punto l'installazione dei driver si è completata al 100%...

ale80
07-10-2002, 15:23
Salve a tutti, mi sono fatto imprestare da un amico la seguente scheda audio :

Scheda audio Sound Blaster Audigy Player


Però basta che alzi un po di volume nelle casse acustiche e si presenta un rumore fastidioso di sottofondo( il rumore si accentua se metto invece le cuffie nell'apposito bocchettone) che prima con le stesse casse acustiche( 50 Watt) non si sentiva CON L'AUDIO INTEGRATO NELLA SCHEDA MADRE.

Come risolvo questo problema?

genoz
07-10-2002, 17:44
non ha senso spendere 300euro per una sound blaster....
chettenefai del pannellino davanti?

Se vuoi una scheda per far musica, ci sono altre 1000marche.... se vuoi una sch.per giocare la audigy o la live modello "base" valgono tanto quanto quelle piu' costose....

l'ho capita a mie spese sta cosa, avevo una Live Platinum.... decisamente una scheda NON adatta a far musica come tutte le SB

jumpy70
07-10-2002, 18:46
Hai disattivato l'audio integrato e scaricato gli ultimi driver della Creative?

Kaneda2028
08-10-2002, 04:50
Quale scheda mi consiglieresti ?
Ho poco tempo per decidere e un Budget di 300 Euro.

Ciauz!

genoz
08-10-2002, 08:29
dipende...se devi fare musica è un conto, per i videogiochi,
300euro sono buttati!

per far musica ce ne sono tante.... non so guarda su audiomusica . it che ce ne sono un po

stemanca
08-10-2002, 09:28
Originariamente inviato da Kaneda2028
[B]Intanto vi ringrazio per le risposte
Poi volevo dire che la scheda audio la compro più per uso registrazione ecc che per giocare con i videogames. Quindi avevo un'altra domanda da farvi :
Se devo proprio cambiare indirizzo è meglio Terratec DMX6 Fire o Terratec EWS 24 / 96 ?

Non sto parlando della stessa scheda.....vero?

Per fare musica, senza dubbio lascia perdere la creative, mille volte meglio una delle due schede qui menzionate

Se vuoi il pannello frontale, vai sulla dmx... Poi, dipende dai risultati che vuoi e da quanto monetame vuoi spendere...

STE

genoz
08-10-2002, 09:51
in effetti per far musica io quasi non mi accontento di una scheda da 1400 euro :)

Kaneda2028
08-10-2002, 14:43
Mi avete convinto. Vada per la Dmx6 fire. Purtroppo non ho così tanti soldi adesso da spendere. 1400 Euro sono una cifra troppo elevata. Inoltre devo iniziare a farmi un pò le ossa. Facciamo così, poi si vedrà.
Grazie a tutti
Ciao Bei!

stemanca
08-10-2002, 15:50
Originariamente inviato da genoz
[B]in effetti per far musica io quasi non mi accontento di una scheda da 1400 euro :)

Eeh qui il discorso si complica... C'è un meraviglioso post in rilievo dove si parla a lungo del rapporto spesa-qualità...

A me sta arrivando una WaMi Rack 192L da 620 euro, ma abbiamo ricevuto un'offerta per l'acquisto, sennò avrei anch'io una dmx6 fire

Il senso è : dipende dai risultati che uno desidera, e dalla sua disponibilità

Per meno di 300 euro la dmx6 offre molto per l'hd recording... Bisogna vedere poi se il esto dell'impianto è all'altezza

In alternativa ci sarebbe la delta44 (http://www.midiman.com/products/m-audio/delta44.php)

Inutile spendere 1400 euro se poi uno usa microfoni da 20 euro (faccio per dire)

Io direi: la dmx6 fire è un ottimo primo acquisto, se poi uno ci prende gusto e può investire... Si può sempre fare in un secondo tempo

Kaneda, io ti consiglierei di mandare un pvt al mod o a spregn, ma orientativamente penso che la tua scheda sarà la Terratec

bye

STE

paco78
10-10-2002, 14:51
per stemanca


la tua dmx è in vendita?
cioè: hai solo ricevuto un offerta o la hai già venduta?

stemanca
10-10-2002, 15:05
Originariamente inviato da paco78
[B]per stemanca


la tua dmx è in vendita?
cioè: hai solo ricevuto un offerta o la hai già venduta?

No no, c'è un errore

Avrei anch'io una dmx, nel senso che il giorno che stavo per andare ad acquistarla abbiamo ricevuto un cospicuo aumento di budget, per cui abbiamo ordinato una WaMi Rack

Peraltro mi è arrivata oggi, sabato inizio a smanettarci... :D :D

STE

paco78
10-10-2002, 16:19
buona smanettata :) :) :)

ale80
20-10-2002, 12:27
il problema del rumore di sottofondo nelle casse acustiche si presenta appena accendo il pc, e prima con l'audio integrato nella scheda madre non si presentava questo rumore, anche usando lo stesso intensita di volume.

Come mai allora da questo disturbo?

jumpy70
20-10-2002, 13:54
Originariamente inviato da ale80
[B]il problema del rumore di sottofondo nelle casse acustiche si presenta appena accendo il pc, e prima con l'audio integrato nella scheda madre non si presentava questo rumore

Io non ho capito ancora se sei andato nel bios e hai disattivato la scheda integrata

emax81
20-10-2002, 19:07
Originariamente inviato da ale80
[B]il problema del rumore di sottofondo nelle casse acustiche si presenta appena accendo il pc, e prima con l'audio integrato nella scheda madre non si presentava questo rumore, anche usando lo stesso intensita di volume.

Come mai allora da questo disturbo?

disattiva l'ingresso -line in- ,,,50w rms??

ale80
21-10-2002, 13:50
le casse sono 2 Watt RMS e ache disattivando l'udio integrato c'è lo stesso rumore

darkmax
25-10-2002, 21:36
Scusate.. mi spieghereste come si collega un sintoamplificatore esterno(Kenwood) alla scheda Audigy per far funzionare il Dolby Digital e il DTS ??

Grazie mille
:p :p :p :p

Masterminator
25-10-2002, 22:05
ti serve un cavo ottico coassiale (se lo hai come ingresso sul decoder) e dall'altro lato un jack da 3.5mm mono!
Questo per i film, poi per l'uso giochi o audio multicanali ti servono 2 cavi: 3.5mm stereo da un lato e 2 rca dall'altro.
Questi li attacchi alle uscite front e rear della sk audio e gli rca al decoder (che dovrebbe avere ingressi analogici rca)

darkmax
25-10-2002, 22:54
dove lo trovo un cavo ottico coassiale ??

stemanca
25-10-2002, 23:17
Originariamente inviato da darkmax
[B]dove lo trovo un cavo ottico coassiale ??

Boh, un pò dappertutto... Credo anche in posti tipo Media World se non ti vuoi stressare, altrimenti negozi di elettronica

Masterminator
26-10-2002, 08:08
Originariamente inviato da darkmax
[B]dove lo trovo un cavo ottico coassiale ??

Scusa ho scritto una bestialata! Non ottico coassiale, ma digitale coassiale. questo lo si trova facile (normalmente due rca alle estremità). Poi al massimo prendi una adattatore da rca a 3.5mm mono per entrare sul retro della sk audio. Ovviamente se il decoder ha ingressi coassiali digitali (i + comuni) se invece li ha solo ottici devi spendere un patrimonio per un convertitore di segnale elettrico-> ottico l'ho visto a Milano da Mondadori a + di 100eur. In questo caso conviene vendere la sk audio e comprare la versione platinum se vuoi creative o altre che di base hanno connessioni ottiche invece dell'adattotore

darkmax
26-10-2002, 13:19
Io ho la Platinum ex !!! :p :p

darkmax
26-10-2002, 13:20
... quindi posso utilizzare l'uscita ottica ??? :confused: :confused:

Masterminator
26-10-2002, 21:24
se hai una platinum ex all'interno c'era un cavo ottico e uno coassiale puoi usare entrambi! dipende allora del decoder kenwood che connessioni ha

darkmax
27-10-2002, 13:03
sei sicuro che nella confezione era presente un cavo coassiale ??? guarda che dentro non c'è !!!:confused: :confused:

Masterminator
27-10-2002, 21:29
no non sono sicuro ma nelle live 5.1 platinum mi sembra ci fosse xché io ne ho uno! Controlla sulle istruzioni che c'è il riepilogo degli accessori compresi

lacio78
31-10-2002, 19:16
Salve, ho preso da poco una scheda s.b. audigy... In pratica appena presa l'ho installata e tutto filava liscio, driver, programmi, surraund...Ultimamente ho formattato e in pratica non riesco più ad installarla, o meglio Win Xp (il sistema che utilizzo) la riconosce e la fa funzionare bene ma non vanno i programmi e non mi permette di far funzionare neanche il 5+1 dato che quando installo dal cd mi dice che non rileva nessuna scheda anche se s'è!!
Ho disabilitato la scheda integrata della mainboard e ho provato a cambiare slot.... non so che fare...consigli?
sapevo che esistevano dei driver "unici" che si utilizzano in questi problemi, qualcuno sa indicarmeli?
Grazie

lacio78
01-11-2002, 19:14
In questa sezione tutti disponibilissimi...

allmaster
01-11-2002, 21:12
Metti win2k

jumpy70
01-11-2002, 21:13
Oggi son usciti i driver nuovi, comunque installando i driver e programmi del cd non ho mai avuto problemi.
Sto provando a far funzionare quelli della Audigy2 ma per ora tutti i programmi dicono che manca un file

Lukappaseidue
02-11-2002, 10:48
il file ke manca dall'installazione dei drivers della audigy 2 si trova nel cd di windows XP.


x lacio78
rimuovi i drivers della skeda, quindi rimuovi la skeda dal pannello di controllo (gestione periferike) e metti la audigy sollo slot pci n.5
riavvi e usa il cd di installazione in dotazione, quindi aggiorna con i drivers appena usciti.......

jumpy70
02-11-2002, 11:22
azzarola, grazie
Tu sei riuscito a installare i programmi e i driver della Audigy2?

lacio78
02-11-2002, 11:40
Ok, ora provo...

allmaster
02-11-2002, 15:37
non capisco cosa ha winXP più di win2k?:rolleyes:

Mike73
02-11-2002, 16:05
Originariamente inviato da jumpy70
[B]azzarola, grazie
Tu sei riuscito a installare i programmi e i driver della Audigy2?


Sarei interessato anche io..............

Ho una audigy platinum EX, posso mettere i driver della Audigy 2? Dove li trovo? Che benefici si hanno?

Grazie.

Lukappaseidue
02-11-2002, 19:05
credo ke sia necessario fare un kiarimento...... i drivers NON SONO SOLO x la AUDIGY2, ma anke per la prima serie....... io li ho installati senza problemi (vedi sopra) mala versione è 5.12.1.283 ma con essi non mi funzia + l'uscita digitale e siccome non sono nemmeno ufficiali, ho messo su quelli appena usciti ufficiali 5.12.1.253 e tutto è OK :)

jumpy70
02-11-2002, 19:56
Ma tu stai parlando di quel file da 179mb o dei driver da 24mb?
Se faccio partire il setup del primo dice che non ho la scheda audio e le varie utility installate singolarmente non funzionano e dicono che manca un file o una libreria.
Con i secondi nessun problema

Lukappaseidue
03-11-2002, 11:02
io ho installato i secondi xk+ della creative l'unica cosa ke uso è il HQ ...... x tutto il resto evito....... il file dll mancante si trova nel cd di WINXP...... cmq vi ricordo ke si tratta di drivers NON UFFICIALI, qundi meglio aspettare....
x ki ha installato il solo pakketto di drivers da 24 mb..... a qlkn funzia l'uscita digitale?

lacio78
03-11-2002, 11:09
Niente da fare....
Penso che passerò ad una FORTISSIMO3.... dato che anche in altre sezioni ho trovato post di problemi della creative col chipset VIA...
Un'ultima cosa dove posso trovare i driver della Audigy2? Sul sito creative non ci sono....

Rapasave
23-11-2002, 23:27
Salve, qualcuno sa se e' possibile trovare altri effetti EAX aggiuntivi per la audigy. Tipo altri timbri di voce o altri ambienti e cosi via. Grazie

Rapasave
24-11-2002, 21:50
Nessuno mi puo' aiutare?

Rapasave
26-11-2002, 18:38
Up Up

tcianca
26-11-2002, 20:47
Ho appena provato ad installare l'aggiornamento dei driver audigy ed ho rilevato un problema: in Creative AudioHQ quando vado a configurare il n° di casse trovo nel menu' la dicitura "no string".

Succede anche a voi ???

ciao

marKolino
26-11-2002, 23:00
Si è successo anche a me!:mad:
Inoltre ha cambiato il nome della scheda in gestione periferiche in un numero! Segati via immediatamente! Creative sta facendo ultimamente delle cose veramente oscene! Inoltre non sono riuscito a installare in nessun modo la scheda in WinXPSP1! Ho rinunciato e reinstallato XP liscio!
No comment!

pippocalo
27-11-2002, 12:35
piace il mondo degli effetti...
Soundforge ha un plug-in che fa per te.
Si chiama Acoustic modeler (o giù di li).

Basta procurarsi la risposta impulsiva di un ambiente (e già nel sito del programma c'è ne sono decine gratis: dal tunnel sotto la manica al Gran Kanion) e puoi simulare l'ambiente stesso.

Ti faccio un esempio:

tu vai a S. Pietro con un impianto di registrazione ti ricavi la risposta impulsiva della chiesa (è un file di qualche centinaio di KByte). Torni a casa la metti nel pulg-in e senti l'effetto chiesa.

Nella pratica in giro nella rete ci sono molti file del genere.

Naturalmente tutti effetti ambientali ... niente chipmuk

Ciao.

Rapasave
27-11-2002, 17:48
Grazie per la info. Quindi niente chipmunk. Peccato sono veramente splenditi effetti specialmente la voce del roditore mi fa morire. CIAO

andreabert
28-11-2002, 23:13
scusa, ho letto che anche tu hai avuto problemi ad installare la audigy...
che massaggio di errore t dava???
io l'ho comp da 2 gg e sto smadonnando xche una volta inserita nello slot pci e caricato i driver, qnd tento di installare i programmi dal cd mi blocca e mi dice che nn e' stata rilevata nessuna audigy presente nel pc... nn so piu che fare..

Simon82
29-11-2002, 07:43
E' un problema che succede a tutti. I driver che dite in questione, sono pero' gli unici per Windows XP che risolvono il problema (comune) di difetti nella decodifica AC3 dei DVD. E purtroppo non c''e niente da fare. Credo che il No string sia per varie cause tra cui ci possiamo mettere anche l'incompetenza dei programmatori Creative che fanno veramente pena..:rolleyes:

Io li ho tenuti, e fortunatamente si vede dal disegnino del Surround Mixer quante casse stai impostando..;)

marKolino
29-11-2002, 09:45
Originariamente inviato da andreabert
[B]scusa, ho letto che anche tu hai avuto problemi ad installare la audigy...
che massaggio di errore t dava???
io l'ho comp da 2 gg e sto smadonnando xche una volta inserita nello slot pci e caricato i driver, qnd tento di installare i programmi dal cd mi blocca e mi dice che nn e' stata rilevata nessuna audigy presente nel pc... nn so piu che fare..
In WinXPSP1 subito dopo aver installato i driver mi compariva un messaggio di errore dicendomi che non riusciva a installare qualche cosa. Il problema non era del CD con i driver perchè inXP senza SP1 sono riuscito a installarlo tranquillamente. Poi, riavviando il PC, subito dopo aver caricato il S.O. il pc rimaneva inutilizzabile per diversi minuti. Insomma, un casino! Ora ho XP senza SP1, ho installato i driver+programmi della Audigy e ho aggiornato i driver con la penultima release (dovrebbe essere datata agosto). Senbra funzioni tutto per il momento. Solo una cosa mi fa incazzare: a volte il Surround Mixer non mi tiene l'impostazione 4 altoparlanti! Perche? Se continua cosi questa Audigy la stacco dallo slot pci a morsi e la mando al creatore. Sarei moooolto tentato di sostituirla...

tcianca
29-11-2002, 10:18
Ho appena parlato con un tecnico creative del problema "no string" e mi ha detto che il file di aggiornamento non e' un aggiornamento vero e proprio, ma una nuova release di driver.
Il suo consiglio e' quello di disinstallare i 2 programmi creative da installazione applicazioni (i driver e le applicazioni) quindi installare i nuovi driver e poi di nuovo le applicazioni da cd.

p.s. io non dovendo fare cose particolari ho installato solo CreativeHQ.
E voi ???

Spero di esservi stato utile.

marKolino
29-11-2002, 11:28
Originariamente inviato da tcianca
[B]Ho appena parlato con un tecnico creative del problema "no string" e mi ha detto che il file di aggiornamento non e' un aggiornamento vero e proprio, ma una nuova release di driver.
Il suo consiglio e' quello di disinstallare i 2 programmi creative da installazione applicazioni (i driver e le applicazioni) quindi installare i nuovi driver e poi di nuovo le applicazioni da cd.

p.s. io non dovendo fare cose particolari ho installato solo CreativeHQ.
E voi ???

Spero di esservi stato utile.
Il tecnico ti ha detto una fregnaccia in quanto il set di driver chiamato AUDDRVPACK_L5_UPT.exe non si installa se prima non trova altri driver; non a caso a questo link http://it.europe.creative.com/support/drivers/product.asp
c'è ben evidenziato che
Note: This update requires the installation CD to be installed before running the update
Ho trovato invece una cosa curiosa che mi insospettisce:
se andate qui
http://it.europe.creative.com/support/drivers/welcome.asp
e selezionate driver per Audigy player, vi farà scaricare il file AUDDRVPACK_L5_UPT.exe
se invece selezionate il driver per Audigy Bulk non comparirà nessun aggiornamento disponibile... la cosa mi puzza, visto che io ho proprio una Bulk. Io sinceramente pensavo che le due schede, a livello Hardware, fossero identiche...

marKolino
29-11-2002, 11:32
Ah, aggiungo una cosa che ho appena trovato:
The driver contains optimized support for these two operating systems and is designed for use with all current models of Sound Blaster Audigy audio cards. (all existing SB Audigy Audio card to SB023x)
Driver che funzionano solo su alcune revisioni di schede... di male in peggio! beh io sono ancora in garanzia, per cui...

Simon82
29-11-2002, 12:42
Fate voi che installando gli ultimi driver all'inizio la scheda era stata riconosciuta perfino come EMU10KX ecc.. Creative.. ma non e' che il chip Audigy e' un contenitore del chip della Live! ? :D

tcianca
29-11-2002, 12:55
Originariamente inviato da marKolino
[B]
Il tecnico ti ha detto una fregnaccia in quanto il set di driver chiamato non si installa se prima non trova altri driver; non a caso a questo link http://it.europe.creative.com/support/drivers/product.asp
c'è ben evidenziato che
Note: This update requires the installation CD to be installed before running the update
Ho trovato invece una cosa curiosa che mi insospettisce:
se andate qui
http://it.europe.creative.com/support/drivers/welcome.asp
e selezionate driver per Audigy player, vi farà scaricare il file AUDDRVPACK_L5_UPT.exe
se invece selezionate il driver per Audigy Bulk non comparirà nessun aggiornamento disponibile... la cosa mi puzza, visto che io ho proprio una Bulk. Io sinceramente pensavo che le due schede, a livello Hardware, fossero identiche...

Non e' vero quello che dici: ieri sera ho provato ad installare la audigy come consigliato dal tecnico e tutto e' filato per il verso giusto:
con xp appena installato ho messo su il file AUDDRVPACK_L5_UPT.exe, poi dopo il riavvio ho installato da cd le utility (ma non il driver) e la dicitura " no string " non compare .

Fai un po come credi ...:) :)


ciao;)

RS7000
01-12-2002, 00:32
Originariamente inviato da tcianca
[B]

Non e' vero quello che dici: ieri sera ho provato ad installare la audigy come consigliato dal tecnico e tutto e' filato per il verso giusto:
con xp appena installato ho messo su il file AUDDRVPACK_L5_UPT.exe, poi dopo il riavvio ho installato da cd le utility (ma non il driver) e la dicitura " no string " non compare .

Fai un po come credi ...:) :)


ciao;)

Ciao, se non sbaglio facendo l'installazione personalizzata da CD puoi selezionare i componenti che vuoi (tipo Creative Play Center, Remote Center etc...) ma il driver te lo installa SEMPRE!
Facendo quel lavoro che hai fatto te, hai messo i driver nuovi, ma non appena hai installato le applicazioni dal CD ti avrà sovrascritto i driver da te installati mettendoti quello vecchio del CD stesso!
Spero che sono stato abbbastanza chiaro!!!!!!

tcianca
01-12-2002, 02:39
Originariamente inviato da RS7000
[B]

Ciao, se non sbaglio facendo l'installazione personalizzata da CD puoi selezionare i componenti che vuoi (tipo Creative Play Center, Remote Center etc...) ma il driver te lo installa SEMPRE!
Facendo quel lavoro che hai fatto te, hai messo i driver nuovi, ma non appena hai installato le applicazioni dal CD ti avrà sovrascritto i driver da te installati mettendoti quello vecchio del CD stesso!
Spero che sono stato abbbastanza chiaro!!!!!!

No, il driver non sei costretto ad installarlo da cd, infatti dopo aver installato quello aggiornato ho messo su solo il creative Hq da cd.

ciao

dr.alex
01-12-2002, 14:43
scusate........ho un domandone:

sto lasciando WinMe x passare a Win XP home.......

winxp riconosce la audigy e quindi teoricamente nn ho bisogno del Cd creative oppure cosa???

:confused: :confused: :confused:

marKolino
01-12-2002, 14:59
Originariamente inviato da dr.alex
[B]scusate........ho un domandone:

sto lasciando WinMe x passare a Win XP home.......

winxp riconosce la audigy e quindi teoricamente nn ho bisogno del Cd creative oppure cosa???

:confused: :confused: :confused:
XP purtroppo non riconosce la scheda.
Hai bisogno del CD con i programmi, mi dispiace!

Zagalex
16-12-2002, 14:33
Che cosa dewvo fare per farla funzionare???

Sound Blaster Audigy Player
Sc. Madre Epox 4G4a+ (ricordo che ha la sc. audio integrata, ma l'ho disattivata...)
P. IV 2.4
Altri dettagli non importanti...

Ho allegato l'immagine dell'errore.... :muro:

Aspetto con anzia vostre risposte....
Grazie.

marKolino
16-12-2002, 14:56
Stai installando i driver del CD della scheda?

Zagalex
16-12-2002, 15:15
no, con quelli ho provato, ma mi riconosce la scheda come un altro
processore audio, percio' non mi permette di applicare i cambiamento con
AudioHQ, con il Mixer per selezionare i 4 alroparlanti, etc...
Quindi mi sono scaricato i driver dedicati a WindowsXp...., ma non mi
sembra funzioni!!!

marKolino
16-12-2002, 15:33
Hai WinxP SP1? se si ho avuto un sacco di problemi anche io...
Se il file di setup è questo AUDDRVPACK_L5_UPT.exe allora è solo un'aggiornamento dei driver esistenti (anche se qualcuno sostiene di essere riuscito ugualmente a installarlo!)

Zagalex
16-12-2002, 23:49
si, ho WinXP SP1....
Ho pure mandato un'E-Mail alla Creative, ma senza ottenere alcun effetto...

jumpy70
17-12-2002, 05:58
Io li ho installati sempre senza problemi, ora uso quelli della Audigy2 anche se i vari software non funzionano.

felice
20-12-2002, 20:31
Io sto scaricando proprio ora! appena finito penso che li provero anche perchè la barra delle applicazioni creative non funziona sotto winMe!!

Cque mi associo alla domanda di strasia!! se qualcuno li ha provati posti impressioni problemi ..ecc!!

ciauz

vulcano
25-12-2002, 15:46
intanto buon natale a tutti
il mio problema allora io ho un audigy e oggi mi hanno regalato un sistema di casse 5.1 http://www.geniusnet.com.tw/product/speaker/sw51value.htm
il mio problema è questo dal sub escono tre spinotti modello cuffie
dove uno serve per il sub e il centrale, uno per le casse di destra (frontale e posteriorie) e l'altro spinotto per quelle di sinistra
io non so come attaccarle alla audigy sono novellino
mi potete aiutare? devo comprare qualche adattatore?
grazie in anticipo spero che qualcuno mi aiuti :muro: :muro:

ferrarista85
25-12-2002, 18:15
la tua e una audigy player?
penso (non sono sicuro eh!!!!!!!) che quelle delle casse ant e post li devi mettere nelle due uscite vicino all'uscita sb1394 (quella rettangolare per intenderci) quelle post immedimente vicino mentre quelle ant nella seconda subito vicino.....per il centrale/sub nell'ultima in fondo........

vulcano
25-12-2002, 18:37
si è la player. sei sicuro ?

vulcano
26-12-2002, 00:53
dai nessun altro che ne sa di più

DooM1
26-12-2002, 13:08
Originally posted by "vulcano"

dai nessun altro che ne sa di più

Guarda l'allegato. È uno schema dell'Audigy Player (1)
Spero che ti serva di aiuto.
Se vuoi ulteriori chiarimenti, chiedi pure ;)

Per la configurazione software, sai fare tutto?

Ciaux :D ;)

DooM1
26-12-2002, 13:11
Scusate, mi è uscito gigantesco. :D :eek: :eek:
La qualità non è un gran che, ma si dovrebbe capire quali sono le uscite che servono.

Ciaux :D ;) :D :eek:

vulcano
26-12-2002, 13:59
ti ringrazio
infatti il problema è questo li ci sono due uscite mentre a me ne servono tre casse posteriori, casse frontali e sub/centrale

mi puoi aiutare anche per le impostazioni software

DooM1
26-12-2002, 16:26
Originally posted by "vulcano"

ti ringrazio
infatti il problema è questo li ci sono due uscite mentre a me ne servono tre casse posteriori, casse frontali e sub/centrale

mi puoi aiutare anche per le impostazioni software

No aspetta... allora ti traduco lo schema:
Line Out ---> sarebbe come si può intuire l'uscita stereo (e/o) dei canali anteriori (anteriore sinistro e anteriore destro)
Rear Out ---> sarebbe chiaramente l'uscita stereo dei canali posteriori (posteriore sinistro e posteriore destro)
Analog/Digital Out ---> qui il discorso si amplia un po': allora può essere usata (a seconda di come è impostato il software) come un uscita digitale coassiale (anzi in realtà sono 3 uscite digitali), oppure come un uscita "stereo", cioè 2 canali che sarebbero rispettivamente del sub woofer e del centrale.
Quindi le uscite sono 3, proprio quelle che ti servono.
Quindi devi usare la prima uscita vicino alla porta fireware per i canali posteriori, la 2^ per i canali anteriori, e l'ultima come centrale e subwoofer.

Ci siamo? Ho fatto un discorso un po' contorto :mc: , spero cmq di esserti stato abbastanza chiaro.

Allora per il software, devi aprire il Surround Mixer, e da altoparlanti comincia a selezionare 5.1 altoparlanti. Prova a sentire un MP3, un CD Audio, o qualcosa di simile (ma una fonte stereo mi raccomando), e se non si sente il sub woofer, vai su impostazioni (dal surround mixer-->altoparlanti), e attiva il redirezionamento bassi, e porta la frequenza crossover al massimo o quasi (ma è meglio al massimo)(200 Hz).
Regolati il volume del sub e del centrale.
Ora puoi uscire da impostazioni.
Assicurati che "Solo uscita digitale" sia disattivata!
Ti consiglio di tenere disattivata dal mixer la linea CD AUDIO e/o LINE IN quando non le usi, perchè a volumi un po' alti, generano un fastidioso fruscio.
Ora fai il test delle casse e vedi come va.

Fammi sapere se sei riuscito a fare tutto. :)

Ciaux :D ;)

vulcano
27-12-2002, 00:20
cioè dirti che sei un grande è dirti poco domani provo il tutto e ti faccio sapere grazie ancora :) :) :) :) :) :) :) :) :)

vulcano
27-12-2002, 11:26
grazie mille funziona tutto
c'è solo una cosa quando faccio la prova e perfetta tutte le casse rispondono però quando ascolto un Mp3 il centrale non funziona ma il sub si è normale

DooM1
27-12-2002, 13:39
Originally posted by "vulcano"

grazie mille funziona tutto
c'è solo una cosa quando faccio la prova e perfetta tutte le casse rispondono però quando ascolto un Mp3 il centrale non funziona ma il sub si è normale

È normale che il centrale non funzioni sulle fonti stereo, perchè esse non prevedono questo canale; mentre per i canali posteriori alla scheda audio gli basta copiare il suono degli anteriori (sinitro e destro) e portarlo ai posteriori (di canali :D)(destro e sinistro).
Per attivare il centrale, devi attivare il CMSS dal PlayCenter, anche se non stai ascoltanto da quel programma.
Per esempio, se stai ascoltando un file da Winamp, tu puoi sfruttare sempre il CMSS attivandolo dal PlayCenter.
Il CMSS, è una specie di Prologic, e serve per simulare da una fonte MONO una fonte STEREO (quindi i canali posteriori spariscono); e da una fonte STEREO una SURROUND (5.1). E se la fonte stereo è buona, funziona anche bene.

Cmq, con certe fonti, il CMSS serve solo a peggiorare il suono.

Spero di essere stato chiaro. Se hai qualche dubbio, chiedimi pure.

Ciaux :D ;)

vulcano
27-12-2002, 14:13
grazie mille ora provo

xxorionexx
30-12-2002, 17:53
Ho comprato ieri una scheda sound blaster audigy a corredo delle casse Creative inspire 2.1 2800 Digital.Non capisco perche' nonostante WinXp rilevi correttamente la scheda audio non riesco a sentire la musica sfruttando il collegamento DIGITALE della scheda con le mie casse appositamente predisposte.L'audio si sente solo con il collegamento analogico (cavetto con jack verde) ma non con quello digitale (utilizzando l'apposito cavetto con jack nero).Dove ho sbagliato?Perche' le casse rimangono mute se utilizzo il collegamento digitale?AIUTATEMIIIII!!!

Nautilu$
30-12-2002, 19:07
Probabilmente perchè devi abbassare la frequenza in uscita da 96KHz (di default) a 48KHz !!!!
La cambi su CREATIVE AUDIOHQ

xxorionexx
30-12-2002, 19:17
Scusami ma non ci ho capito niente :) Dove lo trovo sto Creative audio HQ?Ho la versione oem della scheda...

luke3
30-12-2002, 21:22
NON sara per via dell palladium !!!!! :D

rickybell
04-01-2003, 11:48
salve a tutti,

tempo fa, un amico mi aveva fatto vedere uno schema con la configurazione di ogni piedino dell connettore che la sb live ha per collegare il livedrive!

Qualcono ha o sa dove posso trovare quello dell'audigy 1?
grazie mille

Chups
04-01-2003, 12:07
Credo di non poterti essere d'aiuto, però potresti essere d'aiuto a me!
Mi sarebbe utile lo schema del connettore della SB live in tuo possesso, mi chiedevo se potessi inviarmelo, chiaramente se non arreco disturbo.

Se fosse possibile la mia mail è:

[email protected]

Grazie.

MPnet
04-01-2003, 12:17
Salve
Ho un problema con la mia Audigy player che nonostante tutte le prove non sono riuscito a risolvere, e purtroppo non ho trovato nel forum una discussione utile per mè,
il problema si manifesta allo spegnimento del pc si sente un "bump" e se l'audio ha volume alto sono sicuro che rovina il subwoofer, qualcuno ha il mio problema?

configurazione:
MB asus P4B266
winXP e WinME (non fà differenza)
Ati radeon 9000pro 128Mb
P4 2,4 Ghz
ram DDR 512

Grazie dell'attenzione

rickybell
04-01-2003, 12:26
purtroppo non posso esserti di aiuto,
tempo fa me lo aveva solo fatto vedere, ma non mi interessava.
quindi non l'ho.

marKolino
04-01-2003, 12:39
Credo il tuo problema sia normale... lo fanno tutte le schede credo!

MPnet
04-01-2003, 12:50
Mmmmh... prima avevo una live e tutto andava bene, il problema
è con questa audigy...
cmq grazie

rickybell
04-01-2003, 13:44
prova a vedere questo sito:

http://users.andara.com/~cquigley/sb.html

DooM1
04-01-2003, 19:41
Ah, guarda qui (http://www.dolby.com/press/pa.pr.0106.NVIDIA.html) che ho trovato...
La codifica la fa in real time eccome.

Mi chiedo solo se esiste un programma che possa fare questa codifica via software... magari compatibile DirectX, così sfrutta un po' di potenza di calcolo della scheda audio... bah, mi sa che stò fantasticando un po' troppo...

Ciaux :D ;)

f@brizio
05-01-2003, 20:17
ciao, magari se ne è già discusso,
Ho un problema con la porta firewire (sulla mia Audigy), praticamente non mi trova la mia videocamera Panasonic.
ho Win XP home ed.
ho già provato a formattare tutto, ho provato a cambiare cavo firewire, ma niente. ho allora provato con una videocamera uguale, ma non la rileva.

qualcuno ha avuto lo stesso problema? o conosce la soluz?
grazie, sto "impazzando" per trovare una soluzione

ciao
Fabrizio

vulcano
05-01-2003, 22:59
che scheda madre hai?
su gestione periferiche hai qualche problema visualizzato per la porta fire wall?

MPnet
05-01-2003, 23:08
:mad: Nessuno ha risolto questo fastidioso problema?

f@brizio
06-01-2003, 00:32
ciao
nessun conflitto in gestione periferiche
la MOBO è la GA-8SRX
non mi vengono + prove da fare
aaahh prima mi sno scordato di dire che quest'estate ho collegato lo stesso modello di videocamera sul mio PC e funzionava.

vulcano
06-01-2003, 01:08
non so proprio come aiutarti so che la audigy da problemi come il tuo con i chip Via
mi dispiace prova a cambiare la tua scheda se conosci qualcunoche ce l'ha

f@brizio
06-01-2003, 10:36
infatti, proverò domani in ufficio.
Cmq grazie per la dritta sul probl con il chipset VIa, vedo se trovo qlche info a riguardo, magari può servire anche a me.

ciao