PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Modem Router RangeMax 270 Next Wireless ADSL2+ DG834N Draft N Mimo


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Arki
02-12-2007, 15:38
mi si e' presentata l'occasione di prendere dg834n,io ho un dg834pn,se faccio lo scambio ci guadagno?il fw mod (dg834n)mi sembra di aver letto che e' molto migliore e migliora sensibilmente le prestazioni.
inoltre se io ho una scheda pci wi-fi a 54 la posso ugualmente collegare o servono per forza le N?

vanno benissimo anke le 54mbit

bambagias
04-12-2007, 15:10
Mi aggrego anch'io a questo forum come "quasi" felice possessore del DG834N....
...dico "quasi" perchè mi sta venendo il dubbio che tutta l MI rete stia viaggiando in "g" e non in "n"...
Mi spiego meglio: fino ad oggi ho utilizzato il router collegandolo via ethernet al pc con risultati ottimi (molto veloce e mai disconnesso), oggi ho installato sul suddetto pc il WN121T per spostare il router in posizione più centrale nell'appartamento, così da poter sfruttare al meglio il wireless del portatile (asus F3sv) che monta una scheda Intel 4965agn...
Da quanto ho capito le 2 schede non sono compatibili in quanto hanno 2 draft n differenti (1.0 e 2.0) e quindi tutta la rete gira con protocollo "g"....:(
Esiste la possibilità (attuale o futura) di una "rete n" o mi devo rassegnare???

Arki
04-12-2007, 18:59
appena standardizzano il protocollo N (nn + draft) allora sara' possibile:D

x il resto... almeno ke netgeaar nn rilasci 1 nuovo firmware che supporti il 2.0 (ammesso ke sia fisicamente compatibile...)

Anakin72
04-12-2007, 21:48
Io continuo ad avere problemi durante la visione in streaming di filmati via xbox.
A intervalli apparentemente casuali in filmati assolutamente casuali, il router si resetta da solo (facendo crollare la connessione a internet e tutta la rete interna...).
Ho installato anche il firmware modificato senza alcun risultato tangibile, ne riesco a immaginare quale possa essere la causa...
Per altro vengo da un DG834G, che non ha mai dato un simile "bug".
Qualcuno ha il mio stesso problema o ha idee su quale possa essere la causa?

felix085
10-12-2007, 15:09
Salve a tutti!
Sono entrato anche io nella famiglia del DG834N :D

Prima avevo un DG834G V2, ma da quando mi hanno fatto il passaggio da Alice 2Mega a 7Mega, perdeva spessissimo la portante, con valori della linea pessimi.
Cosi ho preso il DG834N!

La mia esperienza è stata ottima, sono rimasto letteralmente senza parola!
Non cade + la linea e la qualità della linea è migliorata, cosa ancora + accentuata con la versione Mod del firmware.
Non c'è proprio paragone con il vecchio DG834 anche a livello di funzionalità.

Senza parlare della parte wireless, prima a 5metri gia il segnale era scadente, ora il segnale è buono anche al piano di sotto!!! :eek:

L'unica cosa ke manca è il supporto per il VPN

A tutte le persone indecise lo consiglio vivamente, si merita senza dubbio un 10 pieno

Manuelcese20
11-12-2007, 13:15
Ragazzi ho 2 problemi:
1- Il router ogni tanto non mi apre le porte in UPNP, questo me ne accorgo con emule, se faccio un riavvio del router, emule torna a funzionare. Quindi è come se dopo un certo tempo di attività si blocchi questa funzionalità. Voi direte che basta fare il portfowarding, ma se avessi altri programmi di cui vorrei sfruttare tale funzionalità?

2- Il router è rimasto un'ora indietro ormai da una settimana, si sincronizza con time.netgear ma l'orario è sballato. A cosa è dovuta sta cosa? Succede anche a voi?

http://img87.imageshack.us/img87/3245/senzatitolo2mu2.jpg

jumpy70
14-12-2007, 10:00
Preso oggi a causa di una linea scarsa che mi dava problemi con il mio USR9106. La velocità ora è quasi doppia nonostante un attenuazione con valori da schifo

jumpy70
14-12-2007, 10:58
Un problema, non riesco in nessun modo a collegarmi con il portatile Centrino. Mi rileva la rete wifi ma non si collega, ne con crittografia e ne senza. Qualcuno sa darmi una mano?

Grazie

gianfrancostrianese
14-12-2007, 12:36
Salve a tutti...
Ho una cosa da chiedervi e forse mi saprete consigliare o dare un parere.
Non so se è successo a qualcuno di voi gia...
Ma io dopo alcuni mesi di funzionamento del DG834N ho avuto dei problemi, si riavviava in continuazione, ed ho fatto una prova, cioè ho sostituito l'alimentatore con quello del vecchiop alice smart...
I dati di targa sono molto simili...
Comunque sta funzionando molto bene...
Voi mi consigliate di tenermelo così, cioè che è solo un problema di alimentatore?
Perchè gia ne ho cambiati due di DG834N e non voglio mettermi a cambiarne un'altro...

paosms
14-12-2007, 19:46
Io ho trovato un ottimo prezzo su ebay per il WNR834BN cosa faccio lo prendo? non capisco molto bene, alcuni di voi ne parlano benissimo, altri invece si mangiano le dita e potessero tornerebbero indietro...
mmm....
io ho bisogno di ampliare la mia copertura wireless in casa, perchè non riesco (anche abbastanza chiaramente) a fare tre piani con il 834Gv3, a questo punto che cosa mi consigliate?
vorrei un access point o meglio un router wifi da affiancare al mio per potermi permettere di fare tutta la casa... il 834Gv3 è super stabile e non mi ha mai dato un problema, però ha poca "gittata"!
Inoltre, ho un portatile che monta la intel 3945ABG questa è mimo? se così fosse allora cambierebbe molto se prendessi un router mimo oppure no perchè alla base c'è sempre il 834Gv3 (a meno che chiaramente non li colleghi con lan, no?)

grazie a tutti come sempre, ciao!
Andrea

mr_hyde
14-12-2007, 20:59
Io ho trovato un ottimo prezzo su ebay per il WNR834BN cosa faccio lo prendo? non capisco molto bene, alcuni di voi ne parlano benissimo, altri invece si mangiano le dita e potessero tornerebbero indietro...
mmm....
io ho bisogno di ampliare la mia copertura wireless in casa, perchè non riesco (anche abbastanza chiaramente) a fare tre piani con il 834Gv3, a questo punto che cosa mi consigliate?
vorrei un access point o meglio un router wifi da affiancare al mio per potermi permettere di fare tutta la casa... il 834Gv3 è super stabile e non mi ha mai dato un problema, però ha poca "gittata"!
Inoltre, ho un portatile che monta la intel 3945ABG questa è mimo? se così fosse allora cambierebbe molto se prendessi un router mimo oppure no perchè alla base c'è sempre il 834Gv3 (a meno che chiaramente non li colleghi con lan, no?)

grazie a tutti come sempre, ciao!
Andrea

Io ho il WNR834B (versione 1, te lo dico perche' di questo router ne esistono 2 versioni diverse che usano versioni di firmware diverse... ).

Per il range: francamente non ti so consigliare! Io vivo in un appartamento e tra il mio notebook e il router ci sono un po' di angoli e qualche muro, e non sempre si agganciano alla prima! Devo pero' anche aggiungere che negli ultimi tempi, negli appartamenti vicino al mio un po' di gente ha acquitato router wireless, quindi ogni tanto vedo un bel po' di reti wireless (e ho l'impressione che qualche problema di interferenza ogni tanto ci sia!).

Quando ho comprato questo router c'era in bundle e in offerta la PCCard WN511B per cui alla fine mi sono deciso per questo (miravo ai Linksys, ma quel giorno non ce ne erano). Ora, usando la WN511B, quando sono sotto Windows arrivo anche a velocità abbastanza alte (non ti aspettare però di andare a 270 pieni!). Tuttavia, francamente, non è che ti cambia la vita il passaggio dai 54 ai circa 200 e rotti!

COSA NON MI PIACE: le porte aperte di default in primis (e che non si possono chiudere), il fatto che ogni tanto (raramente, ma come già detto potrebbe dipendere da interferenze) il router si "congela" e devo quindi staccare la corrente per farlo rivivere, le antenne interne.
COSA MI E' PIACIUTO: software abbastanza completo (ho visto di meglio, ma spesso anche di peggio) e sorgenti disponibili (prima o poi riuscirò a ricompilarli).

Ciao,
Mr Hyde

superclaude
16-12-2007, 01:00
Un problema, non riesco in nessun modo a collegarmi con il portatile Centrino. Mi rileva la rete wifi ma non si collega, ne con crittografia e ne senza. Qualcuno sa darmi una mano?

Grazie


Prova a fare così...
Nel setup del router vai su impostazioni wireless, poi su imposta elenco accessi e vedi se la casella ATTIVA CONTROLLO DI ACCESSO è barrata, se così fosse leva la spunta.
Una volta tolta la spunta vai su Stazioni wireless disponibili, fai aggiungi e dovrebbe rilevarti il portatile.
Fatto questo puoi spuntare ancora la casella ATTIVA CONTROLLO DI ACCESSO.
Fammi sapere se funziona

jumpy70
16-12-2007, 04:25
Funziona, grazie

Questa la mia strana ADSL di Alice:

Velocità di connessione downstream 1216 kbps
Velocità di connessione upstream 448 kbps

Attenuazione linea 63.5 db 31.5 db
Margine rumore 8.6 db 13.0 db

C'è nessuno che ha valori simili ai miei?

cionci
19-12-2007, 20:51
Attenuazione linea 63.5 db 31.5 db
Margine rumore 8.6 db 13.0 db

C'è nessuno che ha valori simili ai miei?
Ringrazia che ti funzioni l'adsl...stai a più di 4500 mt dalla centrale (lo vedi dall'attenuazione).

jumpy70
20-12-2007, 04:13
Fino all'upgrade andava a 1,2 mega senza problemi ora me l'hanno abbassata a 800/320 per renderla stabile :(

thecatman
20-12-2007, 16:50
ciao
oggi mi hanno passato a alice7 mega però mi pare che nn vada tanto bene.
vi posto i miei valori

Versione firmware: V1.01.06 - DGTeam Rev. 0743

Versione firmware ADSL A2pB023b.d19e
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 7616 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
VPI 8
VCI 35

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 24.0 db 15.0 db
Margine rumore 17.3 db 24.0 db

MTU 1500
tipo di modulazione multimode va bene? non è meglio g.lite? è mglio pppoa oppure pppoe?

io non ho toccato niente ha fatto tutto con il wizard.

siccome vado alla stessa velocità diprima puo essere che hanno aggiornato solo la portante e non la linea?
grazie

mrmarcog
21-12-2007, 10:06
Ciao a tutti,

se volete ho una versione del nuovo firmware beta....
la versione è DG834N_V1.02.04.img....

se vi va di provarlo chiedete pure in pvt...
purtroppo nn ho note sul rilascio e nn so cosa abbia in più rispetto all'attuale ultimo e stabile....

mrmarcog
21-12-2007, 10:24
Ciao a tutti,

se volete ho una versione del nuovo firmware beta....
la versione è DG834N_V1.02.04.img....

se vi va di provarlo chiedete pure in pvt...
purtroppo nn ho note sul rilascio e nn so cosa abbia in più rispetto all'attuale ultimo e stabile....


E' uscita una stessa versione per il GT e queste sono le note di rilascio del GT


I. Modifications and Bug Fixes
Version 1.02.04

Updated the ADSL driver to improve performance and interoperability.

Updated the wireless driver to improve performance.


"Shared Key" was removed as an option for WEP Security Encryption Authentication Type on the Wireless Settings page. Authentication type "Automatic" is now selected for this case.


Fixed a problem with VPN passthrough.


Non vi posso dire come vada...
il mio dg834N è semi-morto (per la 2 volta:doh: ) e sono in attesa dell'rma...
vi posso dire i problemi che avevo prima dell'aggiornamento e cosa è cambiato:

Router che si bloccava dopo 10 mins, e forte perdita di pacchetti via cavo.
Wireless morto.

dopo

Il router via cavo non si blocca più, ma il wireless è cmq defunto!

HolidayEquipe™
21-12-2007, 14:43
ho provato il firmware beta...sembra andare tutto...tranne il wireless...
non vede prorpio la rete...come se non trasmettesse...
son tornato al firmware ufficiale...
speriamo che al piu' presto esca il nuovo...

Arki
03-01-2008, 02:07
Risalve

qualkuno ha provato a vedere quante connessioni puo' gestire simultaneamente questo router ?

thecatman
06-01-2008, 12:02
sul firmware modificato si puo impostare manualmente il numero di connessioni e a default sono impostate su 2048

Arki
06-01-2008, 17:12
sul firmware modificato si puo impostare manualmente il numero di connessioni e a default sono impostate su 2048

grazie... xè sto cerkando di capire se è il pc, il router o il provider ke fa lo stro*** e mi limita il p2p

mrmarcog
07-01-2008, 15:17
Sono Sfigato o cosa?Fatevi 2 risate...

il mio terzo DG834N è morto...e stranamente nella stessa maniera degli altri 2...
l'ultimo è stato cambiato 10 gg fa...

Sostanzialmente accade questo...
pingo il router dai miei 4 pc (via cavo con ip statico) solo per i 90 secondi sucessivi ad un reset fisico...dopo 90 secondi ho richieste scadute a profusione...ed impossibilitàa navigare...semetto i pc in dhcp...nisba...ip 169...

ci tengo a specificare che il ping verso il router cade simultaneamente sulle 4 macchine...il wireless (di nuovo) non viene neanche rilevato...

dopo reset vari, riconfigurazione ad impostazioni di default mi vedo costretto a RIchiamare netgear...
mi risponde un gradnissimo pirla (passatemi il francesismo) che mi ha sbattuto il telefono in faccia...
gli ho spiegato la situazione e sapete lui che mi ha suggerito?
di provare cn un quinto pc?
io gli ho chiesto se stesse scherzando,o quanto meno di darmi una motivazione di carattere tecnico, e l'avrei fatto...lui mi ha detto che potevano essere i miei pc a nn funzionare...(4 simultaneamente)...gli dico allora che il mio router di riserva (dlink da 50 euro collegato a proposito) mi serviva correttamente tutti i 4 pc, cablati e wireless...lui non ha voluto sentir ragioni e mi ha detto oltre che dovevo provare un quinto pc:mc: , "deve portare il router in un ambiente diverso":wtf:...io non ho potuto trattenermi dal dirgli che se il router ce l'ho a casa, ho esigenza di utilizzarlo in casa, non in azienda...gli ho pure specificato che non lamentavo l'assenza di connessione solo lato wan, ma anche e principalmente lato LAN...

morale della favola ha preso il capriccio...secondo lui 3 router non possono avere lo stesso difetto....io gli ho risposto che 3 router NON DOVREBBERO avere lo stesso difetto (ci speravo) dato che io impazzito non sono...

cmq ho richiamato NETGEAR dopo che il precedente operatore ha riattaccato, e sn riuscito ad ottenere qlcs...spedisco il mio router indietro...se vedono che funziona me lo rispediscono...se invece ho ragione io me ne mandano uno "nuovo" (leggasi rigenerato e pieno di raschi...di nuovo)...a tal proposito ringrazio Andrea di netgear per avermi dato ascolto e aver collegato il cervello all'impianto vocale...

ma voi avete avuto mai problemi simili? o devo accendere un cero e metterlo vicino al router?

Alla faccia di netgear e dei miei 4 pc sfasciati posto questa mia esperienza e la sicuramente non positiva pubblicità...

cionci
07-01-2008, 15:21
Hai provato a cambiare canale della rete wireless ?

mrmarcog
07-01-2008, 15:22
e a che serve?quì non va manco via cavo...

cionci
07-01-2008, 15:23
e a che serve?quì non va manco via cavo...
Ah...nemmeno via cavo ? Non avevo afferrato...

mrmarcog
07-01-2008, 15:26
no...mi aspettavo di più da netgear...il prossimo router sarà un linksys o cisco (money permettendo)...o perchè no...uno scadente d-link da 50 euro che funziona a dovere dopo anni di onorato servizio...

jumpy70
09-01-2008, 06:06
Scusate, come si esegue Telnet su Vista? A me fuzia solo con XP

Grazie

colex
09-01-2008, 09:07
Ciao amici

ho un problema al mio 834N, di cui si è discusso spesso, legato all'impallamento dopo il distacco/riattacco dell'alimentazione. Avevo pensato di farmelo sostituire in quanto a febbraio 2008 scade la garanzia (l'ho acquistato con fattura a febbraio 2007, quindi lagarnazia dovrebbe essere di un anno e non 2).
Ho chiamato per ben 3 volte lamentando il "difetto", spiegandogli che quando lascio acceso il PC collegato ad internet ed ad una batteria di backup se va via la corrente e non ci sono, quando ritorna l'elettricità il modem rimane imballato con le spie fioche e non si riavvia in modo corretto.
Purtroppo nessuno dei tre operatori del call center della Netgear ha avviato la procedura di sostituzione/riparazione ripetendomi come un disco rotto che il problema è che il modem una volta che si allinea e funziona correttamente non deve essere mai staccato dalla corrente anche perchè privo dell'interruttore e quind per loro non c'è motivo per ripararlo!

Secondo voi cosa è meglio fare?
Lasciar perdere e tenerlo così oppure gli mando una raccomandata, minacciandoli una citazione per danni visto che il modem/router lo uso al mio studio e sono un dottore commercialista?

Grazie in anticipo per le risposte

Willoverclocked
09-01-2008, 14:29
Salve Amici.

Da ieri felice possessore del Toast al formaggio :-) :D :D :D

Dal mese scorso, La Telecom mi ha abilitato in automatico la 20 mega :ciapet:
Ieri sera, provando lo streaming su di un file di ca 70mb, con windows XP e senza acceleratori, il down era all'incirca di 503kbs.

Ma 20 mega, non viole dire all'incirca un downstream intorno ai 2mb al secondo??!!?!??!?!:mbe:

Qualcuno di Voi ha riscontrato qualcosa di analogo al mio?.

Al punto 1 della offerta Alice, ul sito c'è scritto:
(1) La velocità non è garantita poiché dipende dal livello di congestione della rete e del server a cui ci si collega e dalle caratteristiche della linea. Per usufruire appieno del servizio è necessario utilizzare un modem compatibile con la tecnologia ADSL 2 Plus.

Ma io ho tutti gli stumenti per usufruire appieno del servizio... QUINDI????!?!?!?!?!?!?

mrmarcog
10-01-2008, 08:25
Ciao amici

ho un problema al mio 834N, di cui si è discusso spesso, legato all'impallamento dopo il distacco/riattacco dell'alimentazione. Avevo pensato di farmelo sostituire in quanto a febbraio 2008 scade la garanzia (l'ho acquistato con fattura a febbraio 2007, quindi lagarnazia dovrebbe essere di un anno e non 2).
Ho chiamato per ben 3 volte lamentando il "difetto", spiegandogli che quando lascio acceso il PC collegato ad internet ed ad una batteria di backup se va via la corrente e non ci sono, quando ritorna l'elettricità il modem rimane imballato con le spie fioche e non si riavvia in modo corretto.
Purtroppo nessuno dei tre operatori del call center della Netgear ha avviato la procedura di sostituzione/riparazione ripetendomi come un disco rotto che il problema è che il modem una volta che si allinea e funziona correttamente non deve essere mai staccato dalla corrente anche perchè privo dell'interruttore e quind per loro non c'è motivo per ripararlo!

Secondo voi cosa è meglio fare?
Lasciar perdere e tenerlo così oppure gli mando una raccomandata, minacciandoli una citazione per danni visto che il modem/router lo uso al mio studio e sono un dottore commercialista?

Grazie in anticipo per le risposte

A mio avviso puoi chiamare e fingere che il modem sia impallato...morto e che nn parte manco a pagarlo...
il router lo reinvierai ad una loro concessionari (tale A-novo) che si occupa di ricevere e inviare i router...
sec me, vista la velocità con cui lavorano, inviano il router sostitutivo (uno rigenerato, non nuovo) prima di aver controllato l'effettiva presenza di difetti sul router da te inviato. e poi come da colloquio telefonico con netgear male che vada ti reinviano il tuo stesso router...sappi però che a me lo hanno sostituito già 2 volte. Sono arrivati entrambi visibilmente raschiati e cmq il primo di è rotto dopo 2 mesi, il secondo dopo 10 giorni...

colex
10-01-2008, 09:18
A mio avviso puoi chiamare e fingere che il modem sia impallato...morto e che nn parte manco a pagarlo...
il router lo reinvierai ad una loro concessionari (tale A-novo) che si occupa di ricevere e inviare i router...
sec me, vista la velocità con cui lavorano, inviano il router sostitutivo (uno rigenerato, non nuovo) prima di aver controllato l'effettiva presenza di difetti sul router da te inviato. e poi come da colloquio telefonico con netgear male che vada ti reinviano il tuo stesso router...sappi però che a me lo hanno sostituito già 2 volte. Sono arrivati entrambi visibilmente raschiati e cmq il primo di è rotto dopo 2 mesi, il secondo dopo 10 giorni...

Quindi secondo te a questo punto è meglio che lo tengo così?

Io, per il momento, ho risolto acquistando un backup UPC e l'ho collegato, così anche se va via la corrente rimane sempre acceso.

Arki
11-01-2008, 18:52
Salve Amici.

Da ieri felice possessore del Toast al formaggio :-) :D :D :D

Dal mese scorso, La Telecom mi ha abilitato in automatico la 20 mega :ciapet:
Ieri sera, provando lo streaming su di un file di ca 70mb, con windows XP e senza acceleratori, il down era all'incirca di 503kbs.

Ma 20 mega, non viole dire all'incirca un downstream intorno ai 2mb al secondo??!!?!??!?!:mbe:

Qualcuno di Voi ha riscontrato qualcosa di analogo al mio?.

Al punto 1 della offerta Alice, ul sito c'è scritto:
(1) La velocità non è garantita poiché dipende dal livello di congestione della rete e del server a cui ci si collega e dalle caratteristiche della linea. Per usufruire appieno del servizio è necessario utilizzare un modem compatibile con la tecnologia ADSL 2 Plus.

Ma io ho tutti gli stumenti per usufruire appieno del servizio... QUINDI????!?!?!?!?!?!?

beh... 500kb/s da 1 singolo server nn è male, devi considerare ke gli stessi siti web applicano delle limitazioni di banda per permettere a tutti di usufruire dei servizi offerti, poi cmq dipende sempre dalla congestione della rete

prova a scaricarlo in piena notte, sicuramente ti andra' molto + veloce

edit: altra cosa importante, di solito nei contratti scrivono che puoi raggiungere tale velocità solo sulla rete del proprio provider, in questo caso telecom, quindi se il server da dove scariki ne ha uno diverso dal tuo... la velocità non è garantita

topscalper
15-01-2008, 05:49
sconsigliate l'acquisto quindi di questo netgear draft N?

e' veramente cosi difettoso?

sarebbe meglio optare per un Belkin N per esempio che e' molto bello esteticamente?

fatemi sapere

topscalper
15-01-2008, 05:51
Cercando un nuovo router standard N, per puro caso ho letto sulle specifiche tecniche dei linksys che loro supportano 5 VPN

ora siccome io ne uso solo una, ed ho usato sempre e solo routers netgear tipo 834dgit, e vorrei usare a breve 2 vpn o 3 in contemporanea,

potete dirmi quante ne posso fare con netgear 834N per esempio? c'e' un limite? perche' non trovo queste info su nessun negozio o sul sito netgear,

grazie per l'aiuto

GuitarRic
15-01-2008, 09:44
Ho preso questo router poichè si era rotto l'alimentatore del mio acces point d-link e per passare a 20 Mbit.......(avevo un zyxel che aveva sempre fatto il suo lavoro) pessima scelta:muro:

La parte wireless fa pena:cry: ....ho provato sia con firmware originale che dgteam, tutti i canali possibili, sid broadcast disattivato, accesso libero o wpa, controllo mac ecc.......La connessione non è mai stabile e varia sempre da 54 a a 1 mbits senza ragione.....sia con client con schede netgear o altre, rendendo i trasferimenti da vari pc impossibili.

Per ora la parte router non ha problemi, anche se noto che è un pò più lenta come tempi di risposta (ma non riesco a capire se dipende dal router o dal passaggio a adsl2).

Ieri finalmente ho riparato il vecchio AP d-link e disattivato la parte wireless del router...ora è tutto tornato alla normalità, con velocità sempre a 54Mb. Noto che anche tutta la rete cablata è leggermente migliorata come tempi di risposta.

Non vorrei che sia la parte wireless mal sviluppata che appesantisca di tanto il processore del router....

empedocle86
15-01-2008, 15:23
salve a tutti...ho da poco acquistato il suddetto router modem... se per quanto riguarda il pc fisso in ethernet non ho problemi..con wireless non capisco perchè la velocità sia dimezzata rispetto al fisso.. con questo router da 270 Mbp/s perchè col la scheda wireless del mio portatile (una Intel WiFi Link 4965 AGN)
arrivo solo a 54Mbps...e la qualità non è mai eccellente anche se sto vicinissimo al router.. ottimo sì...ma non arriva mai ai 2 mega dell'adsl.. ma supera appena 1 mega... quello che voglio chiedere è dalle impostazioni wireless che configuro dal fisso devo lasciare fino a 270 fino a 130 o devo mettere b e g non avendo un adattatore netgear... eppure la mia scheda wireless supporta il draft-N .. boh.. prima dicono che il router è perfetto..poi il router non va bene.. qualcuno mi può aiutare per piacere? Grazie mille ...

mrmarcog
15-01-2008, 21:14
Mi sa che a lungo andare sto ruter si sta rilevando una vera sola...

io onestamente per il primo anno di utilizzo nn ho avuto problemi ....
segnale wirelss a 54Mbit (lo uso in g) in tutta la casa...assolutamente perfetto....FANTASTICO! ma poi....

Non vorrei che sia la parte wireless mal sviluppata che appesantisca di tanto il processore del router....

nn vorrei dire sciocchezze ma mi sa tanto che i problemi sono iniziati a presentarsi prprio quando uno dei pc collegati in wireless ha iniziato ad utilizzare software p2p...e nn vorrei pensarrealmente ad un problema dato da un aggravio di lavoro a carico del chip del router che ne risente e si brucia...

e pensare che avevo optato per un router N pensando che il fatto di poter supportare connessioni a 270 Mbit fosse indicativo di un chip che gestisce il wifi nn che risentisse di elevate moli di traffico...

hmmm.....

HolidayEquipe™
20-01-2008, 10:14
up con una domanda...
ma a che punto sta la ratifica dello standard N?
si vociferava fine 2007...poi primavera del 2008...a che punto stiamo?

ot
ma Stev-O...che fine ha fatto...?...non posta dal 28 novembre:confused:

Nd1966
20-01-2008, 10:42
salve a tutti...ho da poco acquistato il suddetto router modem... se per quanto riguarda il pc fisso in ethernet non ho problemi..con wireless non capisco perchè la velocità sia dimezzata rispetto al fisso.. con questo router da 270 Mbp/s perchè col la scheda wireless del mio portatile (una Intel WiFi Link 4965 AGN)
arrivo solo a 54Mbps...e la qualità non è mai eccellente anche se sto vicinissimo al router.. ottimo sì...ma non arriva mai ai 2 mega dell'adsl.. ma supera appena 1 mega... quello che voglio chiedere è dalle impostazioni wireless che configuro dal fisso devo lasciare fino a 270 fino a 130 o devo mettere b e g non avendo un adattatore netgear... eppure la mia scheda wireless supporta il draft-N .. boh.. prima dicono che il router è perfetto..poi il router non va bene.. qualcuno mi può aiutare per piacere? Grazie mille ...

Stesso router stessa scheda wireless del portatile una Intel WiFi Link 4965 AGN, stessi problemi, per ora nessuna soluzione.

Slhack
21-01-2008, 09:46
Ho preso il dg834N...Ma succede anche a voi che quando cade la linea dell'adsl si riavvia tutto il router? cioè quando l'alice adsl salta tutte le luci si spengono, salta la connessione lan e poi si riattiva tutto come se fosse stato riavviato il router...è un problema mio o è "normale"...c'è il modo per evitare ciò? Mi piacerebbe che la connessione lan non saltasse se salta l'adsl :D

LuKu
21-01-2008, 10:54
Ho preso il dg834N...Ma succede anche a voi che quando cade la linea dell'adsl si riavvia tutto il router? cioè quando l'alice adsl salta tutte le luci si spengono, salta la connessione lan e poi si riattiva tutto come se fosse stato riavviato il router...è un problema mio o è "normale"...c'è il modo per evitare ciò? Mi piacerebbe che la connessione lan non saltasse se salta l'adsl :D

Ma guarda è un periodo in cui mi salta spesso l'ADSL...ma sinceramente il router non si riavvia...per la portante, e lampeggia il led arancione di internet, ma lan e wifi continuano a funzionare perfettamente.

DG834N e Firm DGTeam 1.01.06

Slhack
21-01-2008, 11:00
Anch'io uso il dgteam firmware (V1.01.06 - DGTeam Rev. 0743) però quando salta la portante, esce fuori per un paio di secondi che la lan si è disconnessa e poi va tutto ok...non capisco perchè..se non è normale lo riporto indietro e me lo faccio cambiare visto che l'ho preso pochi giorni fa...Qualcun altro ha qualche altra opinione?

Scusa LuKu potresti mandarmi il tuo file di configurazione del router e anche la versione esatta del firmware? così magari vedo se c'è qualche cosa di diverso...grazie mille.
Volevo sapere anche se usi incapsulamento vc-mux o LLC e per il login pppoA o pppoe (io ho ALICE ADSL 2Mbit)

Slhack
21-01-2008, 14:20
Nessuno ha riscontrato questo problema? la domanda è aperta a tutti non solo a LuKu :D:D:D

jumpy70
21-01-2008, 14:58
Ho provato a staccare la spina del telefono ma il router rimane acceso, solo la luce della portante diventa arancione

maxb
21-01-2008, 16:10
ciao a tutti!
devo prendere un nuovo modem/router/wifi e visto che in casa usiamo due mac (ed hanno il wireless anche N) avevo pensato di comprare questo router netgear..
la cosa che mi preme è che sia stabile e abbia una buona portata visto che devo coprire due piani col segnale wifi..
in definitiva chi lo possiede come ci si trova? è valido? oppure mi consigliate un altro valido prodotto? spesa entro i 150 euro

Grazie a tutti! :)

Slhack
21-01-2008, 19:17
Per la copertura funziona bene, almeno in casa mia che è su 3 piani si riesce a prendere bene e anche dopo ore non perde connessione e la velocità anche se ridotta ti permette di vedere un film in streaming tranquillamente tenendo una decina di Mbit di banda e io uso la 54Mbit g..se usassi la N andrebbe sicuramente molto di +..

Slhack
21-01-2008, 19:19
Se stacco la spina del adsl anche a me salta solo la luce del segnale...allora nn capisco perchè debba riavviarsi da solo ogni tanto...qualcuno sa qualcosa in merito?

raph45
22-01-2008, 08:57
Se stacco la spina del adsl anche a me salta solo la luce del segnale...allora nn capisco perchè debba riavviarsi da solo ogni tanto...qualcuno sa qualcosa in merito?

Guarda anche a me capita che si riavvi da solo, solo che non è legato all'adsl almeno a me ma dagli sbalzi di corrente, ora per risolvere ho acquistato un nuovo alimentatore switching e vediamo se risolvo, e se non risolvo comprero' un ups online.

colex
22-01-2008, 09:32
Guarda anche a me capita che si riavvi da solo, solo che non è legato all'adsl almeno a me ma dagli sbalzi di corrente, ora per risolvere ho acquistato un nuovo alimentatore switching e vediamo se risolvo, e se non risolvo comprero' un ups online.

Io ho risolto comprando un UPS dell'APC e collegarlo, perchè in casa ho una piaga di sorella che accende piastra per capelli, asciugacapelli e 3.000 watt di luci varie e fa scattare una continuazione il contatore, in più il mio 834N è difettoso perchè quando lo ricolleghi si "incanta" (le spie rimangono semi-accese, fioche) non si riallinea neanche se lo spari, devi scollegarlo per 5-10 minuti dall'alimentatore (come se si dovesse raffreddare) e poi si riavvia! :mad:
Se rimane sempre acceso, senza mai spegnerlo, rimane perfettamente collegato e funziona alla perfezione! :confused:

Ho provato a chiamare l'assistenza 2/3 volte ma non me lo hanno voluto cambiare, con la scusa che il modem non va mai spento, per il semplice fatto che è privo apposta di interruttore di accensione.... poi ho letto in questa discussione che ad un utente dopo 2/3 sostituzioni, gli sono sempre arrivati di peggiori o addirittura con le plastiche rovinate!!! (il mio è ancora immacolato, ed a questo punto lo tengo così!)

mrmarcog
22-01-2008, 11:02
poi ho letto in questa discussione che ad un utente dopo 2/3 sostituzioni, gli sono sempre arrivati di peggiori o addirittura con le plastiche rovinate!!! (il mio è ancora immacolato, ed a questo punto lo tengo così!)

eccomi...sono io lo sfigato...
attendo il 4° router ormai da 15 gg.(il mio l'hanno già ricevuto)

ho sollecitato netgear e mi hanno detto che stanno testando il router....
un test lungo 15 gg....mah
sec me se lo stanno tenendo per scoraggiarmi ed evitare di richiamare nel momento in cui il problema si dovesse ripresentare...

raph45
22-01-2008, 11:17
A me lo hanno sostituito e non presenta + il problema che quando lo scolleghi le spie sono basse come intensità, e che dovevi aspettare 5-10 minuti per risolvere, pero' è rimasto il problema del dns che messo in automatico o con l'indirizzo del router a volte non risolve i siti.

mrmarcog
22-01-2008, 11:24
prega che sia duraturo...

raph45
22-01-2008, 11:34
prega che sia duraturo...


Il router me lo hanno sostituito a ottobre-novembre.

colex
22-01-2008, 12:08
A me lo hanno sostituito e non presenta + il problema che quando lo scolleghi le spie sono basse come intensità, e che dovevi aspettare 5-10 minuti per risolvere, pero' è rimasto il problema del dns che messo in automatico o con l'indirizzo del router a volte non risolve i siti.

Ciao
a me non lo hanno voluto sostituire perchè secondo loro il router funziona e non è un difetto... se lasciato sempre acceso!

Tu cosa hai dovuto dire per fartelo sostituire e quello che ti hanno inviato in sostituzione era nuovo oppure uno rigenerato?

raph45
22-01-2008, 14:01
Ciao
a me non lo hanno voluto sostituire perchè secondo loro il router funziona e non è un difetto... se lasciato sempre acceso!

Tu cosa hai dovuto dire per fartelo sostituire e quello che ti hanno inviato in sostituzione era nuovo oppure uno rigenerato?

Guarda, il problema è piuttosto complesso: io soffrivo anche del problema dns che peraltro con la sostituzione non è stato risolto, cmq sappi che la faccenda dell'alimentazione di per se' è un difetto, pero' molte unità di questo modello soffrono di questo problema, quindi non è garantito che ti arrivi uno esente dal difetto, per esempio su un router di altra marca, ho avuto questa esperienza, l'unità acquistata presentava lo stesso problema che aveva il tuo, dopodichè lo segnalai e me lo sostituirono, il secondo pero' aveva che la spia del wireless non si accendeva quasi mai, inoltre altre luci erano + sbiadite, l'ho fatto ricambiare ma il terzo presenta che il power ha la luce + sbiadita rispetto alle altre, alla fine me lo sono tenuto quest'ultimo anche con il difetto.
Cmq insisti magari aprendo un case sul supporto web sul sito internazionale, là probabilmente riuscirai a fartelo cambiare. Per il fatto di nuovo o rigenerato questo non lo so proprio.

colex
22-01-2008, 14:11
.....
Cmq insisti magari aprendo un case sul supporto web sul sito internazionale, là probabilmente riuscirai a fartelo cambiare. Per il fatto di nuovo o rigenerato questo non lo so proprio.

Grazie mille per le info

mrmarcog
22-01-2008, 15:12
Mamma netgear mi ha ricontattato...
il router è in prova a loro e funziona correttamente..."il problema è la mia rete"
il ragazzo si è spacciato per un sistemista (e da sistemista lavori in un call center???)...:confused: :confused: :confused:

Ma è ben chiaro che il ragazzo non abbia ben chiaro il concetto del termine rete e che un router funga da interconnessione...
http://it.wikipedia.org/wiki/Local_area_network:read:
allego una immagine per i "dubbiosi" :ciapet: che illumini il ruolo centrale di tale apparato in una comunissima rete domestica
http://www.mfn.unipmn.it/~giuliana/IMAGES/star-lan.gif

Guardando l'immagine quì in alto, quello che mi domando è come possono i miei 4 pc collegati via cavo smettere di pingare il suddetto router TUTTI nello stesso medesimo millesimo di secondo???Come è possibile che l'unico pezzo funzionante di tale sistema sia proprio quello al centro e che a non funzionare sia tutto ciò che c'è attorno?Come è possibile che la mia "rete che nn va" funzioni in questo preciso istante?:muro:
Ma sta funzionando?sono sul forum di hwupgrade?o sto sognando...
ahia....inizio ad avere i primi dubbi....:fagiano:
ragazzi nel dubbio rispondetemi voi...ditemi che sto postando con la mia rete non funzionante sul forum di hwupgrade tramite il mio fido dlink da 4 soldi...
In termini calcistici:
A mio favore c'è un vincente 4 a 1 dei miei 4 pc contro 1 apparato netgear, ma ciò non basta...a dare il 5 a 1 ci pensa il subentrato fido dlink...
ma l'arbitro annulla la partita...:Prrr:
no comment!

Torno serio:
ragazzi evitate come la peste questo router...io ne ho cambiati 4...pazzo non sono(credo)...:banned:
auguro a tutti i possessori che il router non si guasti mai e che rimanga un favoloso prodotto come lo è stato per me per i primi 11 mesi di vita...:cry:

Slhack
29-01-2008, 10:28
Sistemato il problema! Era solo un problema di sbalzi di tensione infatti ho notato che si spengeva quando anche la luce della mia stanza aveva fatto un sobbalzo :D. Visto che avevo un UPS da 350W in garage ad ammuffire l'ho preso e adesso sono 98h che sono collegato :D:D:D. Ottimo router! Funziona veramente bene anche con Emule acceso da giorni e giorni! Grazie per i consigli

Jahn101
30-01-2008, 14:48
ciao a tutti!
devo prendere un nuovo modem/router/wifi e visto che in casa usiamo due mac (ed hanno il wireless anche N) avevo pensato di comprare questo router netgear..
la cosa che mi preme è che sia stabile e abbia una buona portata visto che devo coprire due piani col segnale wifi..
in definitiva chi lo possiede come ci si trova? è valido? oppure mi consigliate un altro valido prodotto? spesa entro i 150 euro

Grazie a tutti! :)

Mi aggiungo alla richiesta... Ma sopratutto, per chi già lo ha, rifarebbe l'acquisto o comprerebbe un DG834GT?

Grazie!

Arki
30-01-2008, 21:39
Mi aggiungo alla richiesta... Ma sopratutto, per chi già lo ha, rifarebbe l'acquisto o comprerebbe un DG834GT?

Grazie!

Io resto sempre dell'idea ke se dovete coprire grandi distanze/aree col wireless sia meglio un apparato dedicato solo alla funzione di access point

Comunque per darvi un'idea, in modalità g 54mbit, ricevo il segnale in giardino, ke è 2 piani + sotto

Pero' con alcune pcmcia(zyxel/d-link g) nn c'è stato verso di rilevare la rete wireless di questo router

Giuss89
30-01-2008, 22:05
Ciao a tutti. Dopo i mille problemi che mi ha dato il mio zyxel prestige 660 hw-61 con emule ho deciso di cambiare router. Curiosando sul forum sono giunto a questa discussione e vorrei sapere come si comporta questo router collegando due computer entrambi in wireless con il mulo solo su uno di essi. Lo zyxel reggeva il mulo solo con un pc connesso mentre se li connettevo tutti e 2 crollava inesorabilmente anche col limite di connessione a 100... Vorrei sapere quindi se questo netgear riesce a gestire i 2 pc insieme con il mulo con un limite di connessioni almeno a 500.

Arki
01-02-2008, 23:21
Vi posto questi dati ...

Fino a 2 ore fa avevo il DG834N come router adsl PPPoA ed emule non andava oltre i 3 kb/s

Sostituito il router con mio vekkio zyxel 650R, adesso il mulo mi va oltre 30 kb/s

Nei prossimi giorni faro' prove più approfondite per verificare se effettivamente sia colpa del router oppure no

Max_R
02-02-2008, 09:41
Ciao, ho in uso un US Robotics (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5476&loc=itly) al momento. Il segnale wi-fi è abbastanza scarso dove ho i tre pc connessi. Ho anche un DG834GT ma che non sembra risolvere i miei problemi di campo. Dite che rispetto a quest'ultimo il DG834N è migliore?
Grazie

jumpy70
02-02-2008, 18:35
Vi posto questi dati ...

Fino a 2 ore fa avevo il DG834N come router adsl PPPoA ed emule non andava oltre i 3 kb/s



Perchè lo imposti PPPoA?

Arki
02-02-2008, 19:25
Perchè lo imposti PPPoA?

Perchè il provider mi rikiede quele specifike di connessione

shevaluk
04-02-2008, 17:10
Ciao, ho in uso un US Robotics (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5476&loc=itly) al momento. Il segnale wi-fi è abbastanza scarso dove ho i tre pc connessi. Ho anche un DG834GT ma che non sembra risolvere i miei problemi di campo. Dite che rispetto a quest'ultimo il DG834N è migliore?
Grazie

Mi associo alla domanda..Ho un Netgear DG834GTIT e vorrei sapere se con questo potrei avere una maggiore copertura del mio appartamento..
Da quanto vedo da questo grafico http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=14 dovrebbe addirittura avere una copertura pari al doppio..ma è realmente così? :rolleyes:

shevaluk
05-02-2008, 08:59
Mi associo alla domanda..Ho un Netgear DG834GTIT e vorrei sapere se con questo potrei avere una maggiore copertura del mio appartamento..
Da quanto vedo da questo grafico http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=14 dovrebbe addirittura avere una copertura pari al doppio..ma è realmente così? :rolleyes:

Up :help:

mrmarcog
05-02-2008, 09:38
Ti posso dire che il mio (fino a che ha funzionato) aveva una copertura massima in tutti i punti del mio appartamento, anche a circa 15 metri di distanza con muri e porte di mezzo...
sempre fino a che ha funzionato però...

topscalper
05-02-2008, 10:01
Capacità Tunnel VPN IPSec : 5

il linksystem gestisce 5 vpn anche,

potete dirmi quante ne gestisce il router netgear in questione?

ha dei limiti a 1, 2, 3 o cosa?

non trovo in nessun manuale questo, e non posso paragonarlo al linksys

attendo aiuto, grazie

Max_R
05-02-2008, 13:14
Oltretutto io ho il telefono ed il router al pianterreno mentre i computer al primo piano della mia casa... Con i miei due router non ho la vita facile...

Arki
05-02-2008, 14:10
Capacità Tunnel VPN IPSec : 5

il linksystem gestisce 5 vpn anche,

potete dirmi quante ne gestisce il router netgear in questione?

ha dei limiti a 1, 2, 3 o cosa?

non trovo in nessun manuale questo, e non posso paragonarlo al linksys

attendo aiuto, grazie

se mi dici dove poterlo trovar scritto... guardo

topscalper
05-02-2008, 20:27
Capacità Tunnel VPN IPSec : 5

il linksystem gestisce 5 vpn anche,

potete dirmi quante ne gestisce il router netgear in questione?

ha dei limiti a 1, 2, 3 o cosa?

non trovo in nessun manuale questo, e non posso paragonarlo al linksys

attendo aiuto, grazie


qualcuno di buona volonta' mi aiuta su questo quesito?

banny123
05-02-2008, 23:21
Salve a tutti ,complimenti per il forum, chiedevo se qualcuno di voi possiede un portatile con sheda intel Wireless WiFi 4965AGN con versione driver 11.5.0.32 e chiaramente il buon DG834N Fir.V1.01.06 e fosse riuscito a spemerlo al massimo in modalita fino A 270 mbs. Vi chiedo questo perche l'assistenza Netgear mi dice che la mia scheda non risulta compatibile con il discorso stadard 802.11N del'acces point e tra le altre cose provando e riprovando tutti i canali e modalita, le performance migliori le ho con :
modalita - g e b Canale 12
mentre con :
modalita - 270 mbs il canale migliore è il 3 ma è piu' lento

Le prove le ho fatte con il programma consigliato da voi netmiter
trasferendo un grosso file.

Grazie

HolidayEquipe™
10-02-2008, 19:48
Salve a tutti ,complimenti per il forum, chiedevo se qualcuno di voi possiede un portatile con sheda intel Wireless WiFi 4965AGN con versione driver 11.5.0.32 e chiaramente il buon DG834N Fir.V1.01.06 e fosse riuscito a spemerlo al massimo in modalita fino A 270 mbs. Vi chiedo questo perche l'assistenza Netgear mi dice che la mia scheda non risulta compatibile con il discorso stadard 802.11N del'acces point e tra le altre cose provando e riprovando tutti i canali e modalita, le performance migliori le ho con :
modalita - g e b Canale 12
mentre con :
modalita - 270 mbs il canale migliore è il 3 ma è piu' lento

Le prove le ho fatte con il programma consigliato da voi netmiter
trasferendo un grosso file.



Grazie


GRAZIE DELLE INFO...
le mie info sono queste....dunque...
sul portatile mio e di mia sorella ho messo i driver ultima versione...
ma sorella i driver vista 32, io vista 64...
non ho fatto prove in wan ma ogni tipo di prova in lan...
in modalita' 270 mbps...sia senza che con wep o wpa...aggancio a 54 mbs...
solo cambiando canale viaggia per 2 secondi a 150 mbs...ma poi torna subito a 54 mbps...
ho provato con gli ultimi driver del produttore (essendo 2 notebook) e i driver ufficiali intel...il risultato non cambia...
se qualcuno fosse riuscito a superare la barriera dei 54 faccia un fischio...io credo sia un problema di firmware...e' dell'ottobre 2006 e ancora e' una cosa oscena...
ho provato pure il firmware beta...uscito a luglio 2007...addirittura non funziona prorpio il wi fi...si accende la spia ...e i due pc non vedono mai e dico mai la rete...
solo un nuovo firmware secondo me ci potra' dire se abbiamo buttato i soldi o meno...
nel ringraziarti delle info che ci hai dato, mi permetto a nome di tutti di darti il benvenuto sul forum...:)

nrk985
10-02-2008, 20:30
Salve a tutti i possessori del DG834N.

Volevo chiedervi se anche voi con la schedina wireless intel 4965AGN, riuscite a colelgarvi al massimo a 130 mbps anche da difianco al router ad esempio, anzichè sfruttare l'intera velocità di 270mbps.

Ho trovato una specie di pagina esplicativa della intel che dice che sulle frequenze wireless europee (2.4ghz) la 4965AGN non supportra il channel bonding che può essere visto come un "raid" di canali wireless, quidni per ora ci dobbiamo accontentare di metà della velocità massima... ma volevo comunque chiedere delucidazioni ad altri possessori.

Il mio router è un DLINK DSL-2740B (che internamente è un broadcom 96358 identico al vostro, tranne che noi abbiamo 32mb di ram, e non 16... pezzenti :D )

HolidayEquipe™
11-02-2008, 07:00
Salve a tutti i possessori del DG834N.

Volevo chiedervi se anche voi con la schedina wireless intel 4965AGN, riuscite a colelgarvi al massimo a 130 mbps anche da difianco al router ad esempio, anzichè sfruttare l'intera velocità di 270mbps.

Ho trovato una specie di pagina esplicativa della intel che dice che sulle frequenze wireless europee (2.4ghz) la 4965AGN non supportra il channel bonding che può essere visto come un "raid" di canali wireless, quidni per ora ci dobbiamo accontentare di metà della velocità massima... ma volevo comunque chiedere delucidazioni ad altri possessori.

Il mio router è un DLINK DSL-2740B (che internamente è un broadcom 96358 identico al vostro, tranne che noi abbiamo 32mb di ram, e non 16... pezzenti :D )

bella questa notizia...
in che modo cisei arrivato 130? io fisso a 54 mbps:muro:

Tomobiki
11-02-2008, 09:02
Dopo quasi un anno di utilizzo posso dirvi che non comprerò mai più un netgear.
Troppi problemi, il router è sempre acceso sotto gruppo UPS perchè se lo si spenge definitivamente una volta su tre da il problema dei led arancioni e non si avvia più.
La wan l'ho disabilitata perchè non la utilizzo molto ma le volte che l'ho testata con un Wn121 andava pianissimo o cmq non come ti aspetti da un prodotto N e la copertura non mi è sembrata un grankè.
Sulla gestione lan il router si comporta ottimamente gestendo anche molte connessioni, ma orami su questo punto anche il router da quattro soldi se la cava bene.
Quello che resta perplessi è la mancanza di assistenza software sul firmware che su un prodotto di PUNTA come era il nostro router un anno fa è andata a mancare.
Bah, non lo consiglio a nessuno.

mrmarcog
11-02-2008, 10:12
Bah, non lo consiglio a nessuno.


Siamo in 2 e non mi dilungo a spiegare il perchè...

nrk985
11-02-2008, 10:15
bella questa notizia...
in che modo cisei arrivato 130? io fisso a 54 mbps:muro:

Ah... uhm... pensavo che ci foste arrivati anche voi ormai :D
Comunque la dlink ha rilasciato un aggiornamento qualche gg. fa che porta il Wireless Driver alla versione "4.150.10.15.cpe2.2" (dovrebbe avere un corrispettivo anche da voi, essendo il router identico, penso) che aggiugne il supporto al draft 2.

Poi dovreste abilitare la cifratura WPA2-AES perchè è obbligatoria per lo standard N per funzionare.

Per il resto m spiace che abbiate tutti questi problemi, io col 2740B invece mi ci trovo benissimo ed era da un bel po che la dlink nn sfornava un router così stabile...

banny123
11-02-2008, 10:22
GRAZIE DELLE INFO...
le mie info sono queste....dunque...
sul portatile mio e di mia sorella ho messo i driver ultima versione...
ma sorella i driver vista 32, io vista 64...
non ho fatto prove in wan ma ogni tipo di prova in lan...
in modalita' 270 mbps...sia senza che con wep o wpa...aggancio a 54 mbs...
solo cambiando canale viaggia per 2 secondi a 150 mbs...ma poi torna subito a 54 mbps...
ho provato con gli ultimi driver del produttore (essendo 2 notebook) e i driver ufficiali intel...il risultato non cambia...
se qualcuno fosse riuscito a superare la barriera dei 54 faccia un fischio...io credo sia un problema di firmware...e' dell'ottobre 2006 e ancora e' una cosa oscena...
ho provato pure il firmware beta...uscito a luglio 2007...addirittura non funziona prorpio il wi fi...si accende la spia ...e i due pc non vedono mai e dico mai la rete...
solo un nuovo firmware secondo me ci potra' dire se abbiamo buttato i soldi o meno...
nel ringraziarti delle info che ci hai dato, mi permetto a nome di tutti di darti il benvenuto sul forum...:)

Grazie mille HolidayEquipe .... devo dire che questo è un forum spettacolare , dove si possono trovare tanti piccoli spunti per il Nostro DG834N ,sono dispiaciuto solo del fatto, come te credo e tanti altri di avere una Ferrari con motere Multijet...speriamo esca al più presto questo nuovo Firmware...Ciao

topscalper
14-02-2008, 13:03
salve
ho 2 pc con con wireless N dei nuovi inspiron e vostro
ho ovviamente un router 834N

oggi avevo 2 notebook uguali, il secondo che va bene ha una intel Wireless WiFi 4965AGN impostata in AUTO, ed ad un tratto il mio inizia ad andare lento ed avere problemi (dell internet wireless N), se faccio dei tracert e' un disastro ho risposte lentissime, solo se mi metto via cavo posso tornare al massimo

guardate
Microsoft Windows [Version 6.0.6000]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. All rights reserved.

C:\Users\Ebay>tracert maya.ngi.it

Tracing route to maya.ngi.it [88.149.128.3]
over a maximum of 30 hops:

1 176 ms 12 ms 8 ms 192.168.0.1
2 783 ms 106 ms 136 ms 192.168.100.1
3 * * * Request timed out.
4 * * 3712 ms r-ba35-vl19.opb.interbusiness.it [80.19.114.145]

5 68 ms * 831 ms host129-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.129]
6 * * 2352 ms crs-rm001-b-crs-mi001.opb.interbusiness.it [151.
99.98.173]
7 * * * Request timed out.
8 * * 679 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
9 * * * Request timed out.
10 * * * Request timed out.
11 * * * Request timed out.
12 * * * Request timed out.
13 * * * Request timed out.
14 * 1078 ms 173 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Trace complete.



che e' successo?

sono sul canale 6, e forse le schede sono sul canale 11, ma non sono sicuro, comunque l altro notebook va benessimo e mai toccato
il tracert li va bene e non da problemi, navigazione ok e veloce, mentre sull'altro notebook e' un disastro

cosa consigliate? come puo' essere che uno inizia a dare problemi di questo tipo?

marcuz80
14-02-2008, 14:36
salve a tutti!
proprio ieri ho acquistato il NETGEAR DG834N (119 euro in negozio: il prezzo è buono?). Premetto che sono nuovo del forum e un pivellino col PC, specialmente nelle cose che nn homai fatto, tipo configurare un router:bimbo:
Possiedo un Pc fisso e un portatile entrambi con Xp Professional. Ho attaccato il modem/router al PC tramite cavo ethernet e il NB tramite WiFi e devo dire che la connessione internet funziona bene (almeno credo): l'unico problema è che il NB va a 54Mbps anke se ho una Intel 4965AGN :mbe: (consigli per skiodarmi da 54Mbps?)
Volevo far in modo da poter scambiare i files dal PC al NB e viceversa: ho provato a fare la "creazione di una rete domestica o una piccola rete aziendale" tramite win (su entrambi i computers) ma l'unico risultato è stato quello di avere nel gruppo di lavoro solo il terminale da cui è stato creato (spero che capiate quello che voglio dire...); ho provato poi a condividere gli Hard Disk ma niente. Il problema è che questi str..zi proprio non si vedono!!!
Come faccio a fare in modo ke i due computers si vedano? Chi di voi anime buone mi prende per mano e mi guida nella mia prima creazione di una rete domestica? Grazie per la comprensione e la pazienza..:help:
Ciao

PS: ho scritto qui perkè non so se è un problema di router o altro..

pegasolabs
14-02-2008, 14:52
Chi di voi anime buone mi prende per mano e mi guida nella mia prima creazione di una rete domestica?
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
;)

topscalper
14-02-2008, 15:15
salve
ho 2 pc con con wireless N dei nuovi inspiron e vostro
ho ovviamente un router 834N

oggi avevo 2 notebook uguali, il secondo che va bene ha una intel Wireless WiFi 4965AGN impostata in AUTO, ed ad un tratto il mio inizia ad andare lento ed avere problemi (dell internet wireless N), se faccio dei tracert e' un disastro ho risposte lentissime, solo se mi metto via cavo posso tornare al massimo

guardate
Microsoft Windows [Version 6.0.6000]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. All rights reserved.

C:\Users\Ebay>tracert maya.ngi.it

Tracing route to maya.ngi.it [88.149.128.3]
over a maximum of 30 hops:

1 176 ms 12 ms 8 ms 192.168.0.1
2 783 ms 106 ms 136 ms 192.168.100.1
3 * * * Request timed out.
4 * * 3712 ms r-ba35-vl19.opb.interbusiness.it [80.19.114.145]

5 68 ms * 831 ms host129-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.129]
6 * * 2352 ms crs-rm001-b-crs-mi001.opb.interbusiness.it [151.
99.98.173]
7 * * * Request timed out.
8 * * 679 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
9 * * * Request timed out.
10 * * * Request timed out.
11 * * * Request timed out.
12 * * * Request timed out.
13 * * * Request timed out.
14 * 1078 ms 173 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Trace complete.



che e' successo?

sono sul canale 6, e forse le schede sono sul canale 11, ma non sono sicuro, comunque l altro notebook va benessimo e mai toccato
il tracert li va bene e non da problemi, navigazione ok e veloce, mentre sull'altro notebook e' un disastro

cosa consigliate? come puo' essere che uno inizia a dare problemi di questo tipo?

ho provato a vedere e sembra che la DELL wireless 1505 N abbia di default qualche paramentro su canale 11 40mhz o 20mhz ho provato a mettere il canale 6 a 40mhz e tutto e' filato liscio, sperando che centri con il canale 6 del router

nulla da fare mi e' tornata instabile e mi si era rallentato tutto di nuovo

cosa dite? dovrei provare altri canali? come mai sto peggioramento solo al notebook con la scheda dell n e non a quella intel n?

banny123
15-02-2008, 08:00
ho provato a vedere e sembra che la DELL wireless 1505 N abbia di default qualche paramentro su canale 11 40mhz o 20mhz ho provato a mettere il canale 6 a 40mhz e tutto e' filato liscio, sperando che centri con il canale 6 del router

nulla da fare mi e' tornata instabile e mi si era rallentato tutto di nuovo

cosa dite? dovrei provare altri canali? come mai sto peggioramento solo al notebook con la scheda dell n e non a quella intel n?

Quali sono i parametri wireless del DG834N ?

topscalper
15-02-2008, 11:53
Quali sono i parametri wireless del DG834N ?

dove li trovo?

inoltre ho scaricato anche il driver aggiornato 2008 dal sito dell, mentre dal sito netgear ho trovato un driver per vista... scaricato e installato, non si sa mai migliori qualcosa, e se non centra nulla male non fara'

inoltre ho provato a cambiare il canale al router! non lo avessi fatto in wireless senza cavo... lo ho spostato da 6 a 5, fatto applica... mi si e' inceppato il router, mentre lo ripristinavo... 1 ora, mi e' ripartito senza perdere impostazioni e sono rientrato nel pannello e rimesso a 6 il canale.. poi mi sono messo con il cavo e ho provato a mettere canale 1, 5 etc... niente da fare la sceda N wirelle 1505 dell naviga solo sul canale 6, gli altri non li accetta anche se da impostazioni avanzate della scheda cambio dove vedo i canali qualcosa... e metto 1, 5 etc.. niente da fare

banny123
15-02-2008, 13:20
dove li trovo?

inoltre ho scaricato anche il driver aggiornato 2008 dal sito dell, mentre dal sito netgear ho trovato un driver per vista... scaricato e installato, non si sa mai migliori qualcosa, e se non centra nulla male non fara'

inoltre ho provato a cambiare il canale al router! non lo avessi fatto in wireless senza cavo... lo ho spostato da 6 a 5, fatto applica... mi si e' inceppato il router, mentre lo ripristinavo... 1 ora, mi e' ripartito senza perdere impostazioni e sono rientrato nel pannello e rimesso a 6 il canale.. poi mi sono messo con il cavo e ho provato a mettere canale 1, 5 etc... niente da fare la sceda N wirelle 1505 dell naviga solo sul canale 6, gli altri non li accetta anche se da impostazioni avanzate della scheda cambio dove vedo i canali qualcosa... e metto 1, 5 etc.. niente da fare

Quando entri nel menu del DG834N digitando l'apposito IP il nome e la password nel menu a sx ci sono le impostazioni wireless, dove cambi i calai !!!
Io ho chiamato l'assistenza perchè il DG834N non ne voleva sapere di comunicare con il mio portatile,che è un Sony vaio e monta una scheda intel uguale alla tua intel 4965 che sarebbe teoricamente pronta a leggere lo standard 802.11n ,dico teoricamente perchè se non era per l'assistenza che mi ha guidato passo passo nelle prove,forse non ci sarei saltato fuori, comunque mi aha fatto cambiare modalita da N a modalita - g e b e mi ha fatto provare il canale 1 ,e a questo punto tutto ha ripreso a funzionare io ho provato su tutti i canali per trovare la miglior velocità di trasferimento dati,rilevata con Netmiter consigliato da questo forum... Mi è dispiaciuto vedere che nella modalita N andavo leggermente piu' piano che nella modalita - g e b......Spero in un qualche aggiornamento futuro...Ciao spero di esserti stato di aiuto

topscalper
15-02-2008, 15:20
Quando entri nel menu del DG834N digitando l'apposito IP il nome e la password nel menu a sx ci sono le impostazioni wireless, dove cambi i calai !!!
Io ho chiamato l'assistenza perchè il DG834N non ne voleva sapere di comunicare con il mio portatile,che è un Sony vaio e monta una scheda intel uguale alla tua intel 4965 che sarebbe teoricamente pronta a leggere lo standard 802.11n ,dico teoricamente perchè se non era per l'assistenza che mi ha guidato passo passo nelle prove,forse non ci sarei saltato fuori, comunque mi aha fatto cambiare modalita da N a modalita - g e b e mi ha fatto provare il canale 1 ,e a questo punto tutto ha ripreso a funzionare io ho provato su tutti i canali per trovare la miglior velocità di trasferimento dati,rilevata con Netmiter consigliato da questo forum... Mi è dispiaciuto vedere che nella modalita N andavo leggermente piu' piano che nella modalita - g e b......Spero in un qualche aggiornamento futuro...Ciao spero di esserti stato di aiuto


io ho un altro pc con la intel che hai tu e va come una scheggia
il fatto e' che anche il mio andava super.... poi alle 5 di ieri, si e' rallentato per sempre... quando inizio a navigare va veloce per pochi minuti, poi inizia ad aprire piano nuovi siti, navigazione, etc etc, naviga.. ma i tempi di risposta sono sballati, alti, tutto lento insomma

che impostazioni desideri? sono poche...

sono su canale 6, regione EUROPA, fino a 270mb

mi dispiacerebbe mettermin in b e g perche' rinunciare allo standard N?

HolidayEquipe™
15-02-2008, 15:40
anche io avevo di questi problemi...
le ho provate tutte...sono andato ad esclusione ed ala fine ho risolto impostando manualmente i dns sul router
per la cronaca ho impostato quelli opendns...li conoscerete tutti...
provate...anche solo per escludere...io ho risolto cosi'...
spesso sono i dns del provier che son saturi e creano di questi problemi...
fateci sapere:)

a me preoccupa una cosa...
il firmware e' vecchio ormai di 14 mesi...
nell'annex a...il firmware aggiornato e' uscito gia' da un paio di mesi...del nostro no...
ho provato il firmware beta (per chi lo volesse lo mando in pvt, ma il pc non vedeva prorpio la rete)
rimango senza parole...

topscalper
15-02-2008, 16:07
anche io avevo di questi problemi...
le ho provate tutte...sono andato ad esclusione ed ala fine ho risolto impostando manualmente i dns sul router
per la cronaca ho impostato quelli opendns...li conoscerete tutti...
provate...anche solo per escludere...io ho risolto cosi'...
spesso sono i dns del provier che son saturi e creano di questi problemi...
fateci sapere:)

a me preoccupa una cosa...
il firmware e' vecchio ormai di 14 mesi...
nell'annex a...il firmware aggiornato e' uscito gia' da un paio di mesi...del nostro no...
ho provato il firmware beta (per chi lo volesse lo mando in pvt, ma il pc non vedeva prorpio la rete)
rimango senza parole...

I DNS non dovrebbero incidere su tutti e due i computer, anche se con schede diverse?
io su alice non li ho impostati, se qualcuni ha quelli ultimi e aggiornati li posti, o cerchero' da qualche parte sui ng

HolidayEquipe™
15-02-2008, 16:12
I DNS non dovrebbero incidere su tutti e due i computer, anche se con schede diverse?
io su alice non li ho impostati, se qualcuni ha quelli ultimi e aggiornati li posti, o cerchero' da qualche parte sui ng

impostando i dns automatici, il router mi da' questi
85.37.17.50
85.38.28.76
sul fatto chei dns incidano su entrambi i pc e' vero anche quello...quindi in teroria il tuo problema non dovrebbe essere di dns...
se fosse il dns, dovresti avere appunto problemi in entrambi...
alla fine ripeto sempre la solita cosa...spero vivamente che un nuovo firmware risolva qualcosa...altrimenti ci sarebbe da parlare di soldi buttati:muro:

topscalper
15-02-2008, 16:33
nulla provato sia i tuoi che opendns

sempre uguale la situazione

forse potrei provare a selezionare 130 mbs e non 270?

topscalper
15-02-2008, 16:52
allora in modalita 270 mbs io ho dei canali da 1 a 7
ed ero sul 6

se cambio canali tipo 1, 2, 3 etc... la sceda non si vuole connettere

se metto b e g va tutto ok, ho provato a mettermi su 11, e cmq rimangono i problemi

puo' essere quello gia' un problema strano? come mai non riesco a cambiare il canale a 1 in 270 mps e a far partire la connessione wireless?

tenendo presente che ho il router dietro il muro a 2 o 3 metri massimo

topscalper
15-02-2008, 16:54
io sto usando ancora il firmware originale, che e' l'ultimo del sito, ma sto usando Vista come sistema operativo, sul sito ho trovato dei driver alla voce vista, sono solo per chi aveva XP e ha fatto upgrade o cosa? dovrei aggiornare quel driver Vista scaricandolo dal sito o no? ho scaricato ma se procedo mi fa rifare il wizard e perto tutte le impostazioni, quindi ditemi se e' lo stesso del cd o se e' opportuno usare quel driver.. avendo comprato il router qualche gg fa avrebbe dovuto riconoscere che ho vista e quindi aver installato quello vista, non penso quindi che quel driver alla voce vista sia necessario

HolidayEquipe™
15-02-2008, 16:56
allora in modalita 270 mbs io ho dei canali da 1 a 7
ed ero sul 6

se cambio canali tipo 1, 2, 3 etc... la sceda non si vuole connettere

se metto b e g va tutto ok, ho provato a mettermi su 11, e cmq rimangono i problemi

puo' essere quello gia' un problema strano? come mai non riesco a cambiare il canale a 1 in 270 mps e a far partire la connessione wireless?

tenendo presente che ho il router dietro il muro a 2 o 3 metri massimo

strano...a 270 il canale 1 dovrebbe essere il migliore insieme al 6...
dimanticavo una cosetta...
mettendo il router a 1 metro d'altezza...mia sorella dalla stanza accanto prende 2 takke...una vergogna...mentre se il router lo metto a 2 metri d'ltezza riprende le 5 takke...
questa cosa fa pensare...

topscalper
15-02-2008, 17:04
io lo ho a 30 o 40 cm da terra
ma tanto cosa centra? io ho 5 tacche, e fino a iere 2 pc, con scheda N differenti DELL e INTEL andavano bene, ma ora la dell non va piu' bene

e come mai non riesco ad attivare la scheda se ho settato il canale 1 sul router? mah

topscalper
15-02-2008, 17:23
ora mi e' successa una cosa incredibile!

tra i prova e i riprova tra b&g e 270 mbs... rimetto il settaggio sul canale 6 e 270 mbs e cosa succede?!
nelle security option non c'e' piu' la selezione WEP ma solo WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES] posso selezionare solo questa o NULLA!

come e' possibile che mi e' scomparsa la voce WEP? e' da non credere, io avevo tutti i notebook con password da 10 su wep... ed ora mi obbliga su questa ed e' scomparsa la WEP, mentre solo se vado su b&g me la fa ancora selezionare

aiuto, ora sto veramente incasinato!

HolidayEquipe™
15-02-2008, 17:26
ora mi e' successa una cosa incredibile!

tra i prova e i riprova tra b&g e 270 mbs... rimetto il settaggio sul canale 6 e 270 mbs e cosa succede?!
nelle security option non c'e' piu' la selezione WEP ma solo WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES] posso selezionare solo questa o NULLA!

come e' possibile che mi e' scomparsa la voce WEP? e' da non credere, io avevo tutti i notebook con password da 10 su wep... ed ora mi obbliga su questa ed e' scomparsa la WEP, mentre solo se vado su b&g me la fa ancora selezionare

aiuto, ora sto veramente incasinato!

A 270 C'E' SEMPRE STATA SOLO LA WPA + PSK TKIP
tranquillo ke e' tutto ok

topscalper
15-02-2008, 17:43
A 270 C'E' SEMPRE STATA SOLO LA WPA + PSK TKIP
tranquillo ke e' tutto ok


ci credo

ma allora come ho fatto per giorni a impostare 2 notebook e una stampante wireless tutti in wep? bah, mi saro' sbagliato, ancro a controllare se la stampante ancora vede il router

topscalper
15-02-2008, 18:18
ok mi ero confuso, dopo troppe modifiche, cmq strano che la stampante abbiamo perso l'allaccio al router ed ho dovuto riattacarla al router ok ora

c'e' qualche software che posso scaricare per capire esattamente cosa succede alla mia connessione wireless, quanto volatile e' la banda, o come mai mi aumenta i Millisecondi di attesa per allacciare un sito, caricare pagine, etc etc?

oggi mi va meglio di ieri, ieri era cosi strozzata la connessione che era impossibile navigare quasi

fatemi sapere grazie

marcuz80
16-02-2008, 12:50
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
;)

per PEGASOLABS
Grazie dei links!!
appena ho un pò di tembo ci do un'occhiata:D

GN_Snake
18-02-2008, 10:09
Ciao ragazzi,
dopo mesi di acquisto di questo meraviglioso router (fino ad ieri :( ) , ieri ho comprato il mio bel notebook HP Pavillion 6755el...arrivo a casa tutto contento per connetterlo al mio router NEtgear e.....NON C'é STATO VERSO :mad: :muro: .....insomma, mi vede la rete wireless, il nome del router ma non si vuole connettere.

Ho provato utilizzando il dhcp, assegnandoli un IP Fisso disabilitando il dhcp, ho provato passare la comunicazione da >270M ad a & g....ma nulla, non ne vuole sapere.

La scheda di rete wireless del portatile è la Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection


Avete idea di cosa possa essere??...

pegasolabs
18-02-2008, 11:18
Il tuo modello non sembrerebbe coinvolto, ma io seguirei comunque la situazione. visto che la serie è la stessa:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c01115891&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT#

GN_Snake
18-02-2008, 12:23
Il tuo modello non sembrerebbe coinvolto, ma io seguirei comunque la situazione. visto che la serie è la stessa:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c01115891&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT#

Grazie Pegasolabs,
l'avevo gia vista questa info e non sembra rientrare nei modelli citati,
aggiungo rispetto alle info sopra descritte che cercando le reti wireless disponibili nel mio campo di azione, trova una rete di un router d-link con rete non protetta (alcune persone non apportano nonostante le mille indicazioni le precauzioni necessarie) e ho provato per curiosità a collegarmi, e il notebbok a quel router si collega e riesco a navigare ....ovviamente dopo aver verificato questo mi sono disconnesso.
Questo però mi esclude da problematiche relative al notebook e mi fa pensare che ci siano problemi invece verso il mio netgear.


Però posso anche escludere che sia la wireless del Netgear che non funziona, perchè se provo a connettermi alla PS3 funziona....

Insomma ritengo sia un problema di protocollo o non so bene cosa....per ultimo il SO installato sul portatile è Vista Home Premium

Cosa ne pensi?

attack
18-02-2008, 13:07
Ho visto che su questo forum siete molto competenti e volevo chiedervi una cosa, ho il Netgear Dg834g v3 e volevo sapere come posso cambiare il Nat? cioe voglio passare dal Nat3 al Nat2 per sfruttare al massimo la mia Playstation 3 nel gioco on-line, mi potete aiutare nella procedura da eseguire nel complesso menù :mc: del router?? Grazie!

pegasolabs
18-02-2008, 13:22
Insomma ritengo sia un problema di protocollo o non so bene cosa....per ultimo il SO installato sul portatile è Vista Home Premium
Cosa ne pensi?
Sul router aspetta le risposte degli altri amici (lo conosco poco). In generale: verifica l'accoppiata firmware router/driver scheda wifi. Disabilita IPv6 su Vista.

GN_Snake
18-02-2008, 14:07
Sul router aspetta le risposte degli altri amici (lo conosco poco). In generale: verifica l'accoppiata firmware router/driver scheda wifi. Disabilita IPv6 su Vista.

Ok grazie....proverò a disabilitare IPv6.

Per i firmware mi risulta che non siano aggiornati da mesi :confused: :confused: sul sito della Netgear...

jumpy70
18-02-2008, 15:02
Prova ad abilitare "isolamento wireless" e poi disabilitarlo nuovamente

GN_Snake
18-02-2008, 15:28
Prova ad abilitare "isolamento wireless" e poi disabilitarlo nuovamente

Grazie ragazzi :) ...stasera provo tutti questi vostri consigli....spero che vada...

GN_Snake
18-02-2008, 19:08
Sul router aspetta le risposte degli altri amici (lo conosco poco). In generale: verifica l'accoppiata firmware router/driver scheda wifi. Disabilita IPv6 su Vista.

Prova ad abilitare "isolamento wireless" e poi disabilitarlo nuovamente

Ragazzi non mi funziona nulla :muro: :muro: ...avete altre idee?

topscalper
19-02-2008, 10:20
qualcuno ha avuto problema simile al mio o sa darmi qualche aiuto?

ripeto, avevo 2 notebook, dell, uno configurato con tastiera Us international e l'altro uk, uno con scheda DELL 1505 N europa e l'altro con la Intel N 4965 europa.

andavano molto veloci tutti e due, ma ad un tratto giorno fa verso le 17, quando stavo semplicemente navigando, ho riscontrato prima lentezza, ping alti, su skype voce a tratti mancava etc etc sembra che navighi peggio, com tempi di risposta alti, problemi insomma

preciso che non uso emule o p2p etc etc ma semplice e leggero uso

ho il notebook a soli 2 o 3 mt dal router, separato da un muro, e funzionava comuque da li

che ne dite?

che software posso scaricare per capire quale problema c'e'?
ho provato anche a mettere la b e g ma nulla

inoltre non riesco a far andare la scheda su altri canali diverso dal 6! che accipicchia e' successo?

malebolge
19-02-2008, 17:33
EDIT

malebolge
20-02-2008, 17:29
Come va in wireless il DG834N?

mi servirebbe per connettermi 2 piani sopra il router con una intel 4965AGN.

Grazie Anticipatamente.

LuKu
20-02-2008, 17:45
Come va in wireless il DG834N?

mi servirebbe per connettermi 2 piani sopra il router con una intel 4965AGN.

Grazie Anticipatamente.

Dipende da diversi fattori...personalmente stesso router e stessa scheda tua predo dal piano 1 alla cantina con livello basso [le due stanze sono allineate in verticale]

malebolge
21-02-2008, 18:31
comprato, spero di non dovermene pentire.

Tomobiki
22-02-2008, 07:53
presonalemnte avrei scelto un'altra marca, in 30 pagine di post si evince chiaramente che la netgear ci ha fornito un prodotto immaturo sul quale nn ci da un firmware aggiornato da 1 anno e passa , praticamente è lo stesso con cui ha presentato il prodotto o giù di lì, con problemi hardware sull'alimentazione.

Cmq benvenuto anche tu nel mondo netgear, non si sa mai che uscisse un nuovo firmware a risolvere tutte le magagne che ci sono...:) , un consiglio, una volta configurato e tutto, non spegnere mai il router :) e mettilo sotto gruppo ups !!

jumpy70
22-02-2008, 14:02
evo ritenermi fortunato allora, dopo 4 mesi non ho avuto nessun problema, anzi rispetto ai precedenti mi trovo meglio

thecatman
22-02-2008, 14:31
sotto gruppo sono daccordo ma di non spegnerlo mai poi...:sofico:
per esempio, col firmware dgteam, quando scarico a 1mb/sec x un giorno intero poi ciocca e se non lo spengo non è che riparte da solo!

superclaude
23-02-2008, 11:11
Ciao ragazzi,
dopo mesi di acquisto di questo meraviglioso router (fino ad ieri :( ) , ieri ho comprato il mio bel notebook HP Pavillion 6755el...arrivo a casa tutto contento per connetterlo al mio router NEtgear e.....NON C'é STATO VERSO :mad: :muro: .....insomma, mi vede la rete wireless, il nome del router ma non si vuole connettere.

Ho provato utilizzando il dhcp, assegnandoli un IP Fisso disabilitando il dhcp, ho provato passare la comunicazione da >270M ad a & g....ma nulla, non ne vuole sapere.

La scheda di rete wireless del portatile è la Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection


Avete idea di cosa possa essere??...


Prova a fare così...
Nel setup del router vai su impostazioni wireless, poi su imposta elenco accessi e vedi se la casella ATTIVA CONTROLLO DI ACCESSO è barrata, se così fosse leva la spunta.
Una volta tolta la spunta vai su Stazioni wireless disponibili, fai aggiungi e dovrebbe rilevarti il portatile.
Fatto questo puoi spuntare ancora la casella ATTIVA CONTROLLO DI ACCESSO.
Fammi sapere se funziona

Tomobiki
23-02-2008, 16:06
sotto gruppo sono daccordo ma di non spegnerlo mai poi...:sofico:


:) basta andare sul forum ufficiale dove vedi una marea di gente che si lamenta che il router non si inizializza correttamente dopo uno spegnimento.
Personalmente mi è capitato più di una volta , spengo il router , aspetto 30 sec, riaccendo e i led sono tutti arancioni lampeggaianti e il router non si inizializza.
Da quando ho questo router, circa 1 anno e qualche mese, l'avrò spento circa una decina di volte, soprattutto all'inizio quando avevo ups rotto e ne stavo prendendo uno nuovo, su dieci spegnimenti circa 3 volte mi ha fatto quel problema, da allora sempre acceso , al massimo lo riavvio da consolle, ma mai spenta la corrente .

Magari siete più fortunati, bon per voi, sul forum ufficiale stanno tutti avvelenati :)

Per il resto ripeto, va bene, tranne che per il problema dell'alimentazione e del protocollo N che doveva essere la ciliegina di questo modello...e invece và quanto un G, il tutto con dispositivi N netgear.... Bah!

Ciauu

colex
23-02-2008, 18:19
:) basta andare sul forum ufficiale dove vedi una marea di gente che si lamenta che il router non si inizializza correttamente dopo uno spegnimento.
Personalmente mi è capitato più di una volta , spengo il router , aspetto 30 sec, riaccendo e i led sono tutti arancioni lampeggaianti e il router non si inizializza.
Da quando ho questo router, circa 1 anno e qualche mese, l'avrò spento circa una decina di volte, soprattutto all'inizio quando avevo ups rotto e ne stavo prendendo uno nuovo, su dieci spegnimenti circa 3 volte mi ha fatto quel problema, da allora sempre acceso , al massimo lo riavvio da consolle, ma mai spenta la corrente .

Magari siete più fortunati, bon per voi, sul forum ufficiale stanno tutti avvelenati :)

Per il resto ripeto, va bene, tranne che per il problema dell'alimentazione e del protocollo N che doveva essere la ciliegina di questo modello...e invece và quanto un G, il tutto con dispositivi N netgear.... Bah!

Ciauu


Quoto in pieno la tua analisi!

Aggiungo che anche io c'e l'ho da un anno e ho contattato l'assistenza Netgear chiedendo la sostituzione per il problema dell'alimentazione, quando lo spengo e lo riaccendo s'impalla e non si riallinea neanche se lo spari.... ma non hanno voluto sostituirmelo dicendomi che il modem DEVE STARE SEMPRE ACCESO, motivo per quale, secondo loro, il modem è privo del tasto di accensione/spegnimento!!!???

superclaude
24-02-2008, 18:13
comprato, spero di non dovermene pentire.

A che velocità ti va con la intel 4965? anche io mi collego con questa ma oltre 54 mbps non c'è verso di farlo andare:muro: :muro: :muro:

malebolge
24-02-2008, 18:17
A che velocità ti va con la intel 4965? anche io mi collego con questa ma oltre 54 mbps non c'è verso di farlo andare:muro: :muro: :muro:

il router ancora non mi è arrivato, ti farò sapere non appena arriva

superclaude
24-02-2008, 19:56
Mi sapete dire se questo router è draft 1 o 2 e se con l'eventuale aggiornamento firmware possa cambiare qualcosa?

malebolge
26-02-2008, 14:08
mi è appena arrivato il router è il primo impatto è molto positivo ma avrei 3 domande

1) se aggiorno il firm perdo le impostazioni?

2) il firewall si può disattivare?

3) Ma il bottone on/off non c'è?

Oggi o domani provo il wireless e vi faccio sapere le mie impressioni

Grazie

TecnoPC
26-02-2008, 16:40
1) se aggiorno il firm perdo le impostazioni?
Credo di si, anche se probabilmente avrai gia l'ultimo firmware V 1.01.06 del 27/10/2006(quanto dobbiamo aspettare x uno nuovo?)

2) il firewall si può disattivare?
Si

3) Ma il bottone on/off non c'è?
Secondo la Netgear il router puo rimanere sempre acceso

NB: gli ultimi DG834N messi in commercio hanno avuto modifiche hardware ed un nuovo alimentatore per risolvere i problemi di blocco ai quali soffrivano

malebolge
26-02-2008, 17:24
2) il firewall si può disattivare?
Si

Come?

Grazie

TecnoPC
26-02-2008, 18:52
Premetto che non sono "espertissimo" :) ma prova a fare cosi:
entra nel router, seleziona Regole del firewall, nel servizio in ingresso clicca Aggiungi:
Sevizio: Any(ALL)
Azione: CONSENTI sempre
Invia a server della LAN: "l' ip della tua scheda di rete"
Click su "Applica"
Click su disconnessione
A questo punto dovresti avere tutte le porte aperte e spalancate :p
PS. che problema ti da il firewall?

malebolge
26-02-2008, 19:10
mi da problemi con messenger

Grazie

HolidayEquipe™
26-02-2008, 19:15
mi da problemi con messenger

Grazie

i problemi kol messenger li abbiamo tutti o quasi oggi..
non dipende dal firewall...
:)

Tomobiki
27-02-2008, 07:45
mi da problemi con messenger

Grazie

questo è un'altro problema del nostro amato/odiato netgear.
A me capita quando ho programmi p2p aperti per molto tempo e il router deve gestire molte connessioni , se provo ad aprire msn mi da problemi a raggiungere il suo dns e devo riprovare a ricollegarmi + di una volta e poi va.
Anche su questo problema sui forum ufficiali ci sono diversi post che discutono la questione, ad ora non c'è soluzione , anche perchè di firmware nuovi in vista non ne vedo !! ..:muro:

ciauu

pegasolabs
27-02-2008, 08:09
mi da problemi con messenger

Graziei problemi kol messenger li abbiamo tutti o quasi oggi..
non dipende dal firewall...
:)Nella giornata di ieri ci sono stai problemi per tutti.

superclaude
27-02-2008, 11:37
Se non riuscite a entrare in messenger disconnettetevi e riconnettevi subito. Solitamente dopo si riesce a entrare

gianfrancostrianese
27-02-2008, 12:42
Due consigli veloci per tutti coloro che hanno problemi di instabilità con il DG834N sia con firmware ORI che MOD (riavvii e reset improvvisi e frequenti)...

1) Sostituire l'alimentatore con uno di tipo switching con valori di targa pressochè simili;
2) (IN PRESENZA DI RETE LAN CON SWITCH IN UPLINK e ALICE 2 MEGA) Impostare valore MTU 1430;
3) (Per chi vuole esagerare come me) FIltrare con UPS sia la linea elettrica che quella telefonica;

Questo è quello che ho testato fin'ora, qualcuno puo essere anche non daccordo ma niente toglie che il mio router rimane connesso tranquillamente per settimane!
Appena mi passano la linea a 7 mega testo di nuovo;

Ciaooooooo

malebolge
27-02-2008, 15:58
Spulciando in giro ho capito che al momento l'unico sistema per farlo andare in n è usare un ricevitore con chipset broadcom, conoscete qualche mini card interna con tali chipset?

Grazie

TecnoPC
27-02-2008, 20:26
Descrivo la mia situazione:

Ho Alice7Mega (anche se 5600 kbps effettivi) durante la navigazione non si aprivano alcune pagine (a caso), poi ritornandoci dopo alcuni minuti si aprivano regolarmente.
La configurazione è: PPPoE, LLC, MTU 1492.
Ho provato ad impostare valore MTU a 1430 come consigliato da gianfrancostrianese e ora il problema è scomparso.:)
Ho DG834N comprato un mesetto fa, non ho mai avuto problemi riscontrati da altri utenti come spegnimenti o blocchi.
Se puo essere utile a qualcuno... ;)

malebolge
01-03-2008, 11:45
Ciao a tutti ho grossi problemi con messenger, si connette molto raramente e se mi disconnetto non si riconnette più, cosa strana è che se pidgid e il vecchio windows mwssenger funzionano e su vista messenger non mi da problemi. L'errore me lo da sul gateway predefinito. ho provato svariate configurazioni ma senza effettivo successo. Qualcuno mi sa aiutare?
Un altra cosa per Alice i valori direzione rip e versione rip come vanno settati?

Grazie Anticipatamente Francesco

Unfaithful
03-03-2008, 14:47
Premetto che questo problema me lo aveva dato pure con il DG834v2, pero' ho pensato "ha pure i suoi 4-5 anni si sarà fritto" (ora ho il DG834N). Vabè il problema è questo: Non mi apre nessuna pagina web tranne google, tutto il resto niente. Programmi di chat varia (msn, icq, xfire ecc.) non si connettono. All'inizio ho pensato che si trattasse di un problema di server dns, ma ho provato a cambiarli e nada... sono gia' 5 giorni che ho questo problema e ho chiamato anche il 187 (ho alice 7mb) e per loro è tutto ok. Le impostazioni del router non le ho toccate, ho lasciate quelle di quando funzionava alla perfezione. Poi così per scrupolo ho provato ad attaccare un router di un mio amico, e la connessione funziona perfettamente!
Illuminatemi T_T

Tomobiki
04-03-2008, 16:00
prova a mettere i dns mauali nel router e anche nella configurazione del pc.
Alcuni avevano problemi di questo tipo perchè lasciavano i dns su auto e poi nel pc mettevano l'indirizzo del router.

è una prova :)

Invece per msn ripeto, è un problema che a me accade solo se stresso il router con troppe connessioni di tipo p2p, quando accade, stacco i vari programmi, faccio un reboot del router e poi entra, a volte per scrupolo riavvio anche il pc :p

Unfaithful
04-03-2008, 20:33
Ho gia' provato ma nulla, sempre uguale. Vabè, fosse solo msn chissenefrega, il problema e' che non naviga nel web... illuminatemi ancora =-\

TecnoPC
04-03-2008, 22:40
Unfaithful anch'io a volte o difficoltà nella navigazione (non si aprono le pagine, così a caso) e pare che sia un problema abbastanza diffuso con Alice e i modem-router della Netgear.
Prova a lavorare con i DNS, questa è una lista:
1) 212.216.112.112 - 212.216.172.62
2) 194.243.154.62 - 195.31.190.31
3) 81.174.233.46 - 194.243.154.62
4) 62.211.69.150 - 212.48.4.15
5) 217.141.250.206 - 151.99.125.1
6) 212.131.30.42 - 212.131.30.43
7) 212.216.112.112 - 151.99.125.1
8) 151.99.125.1 - 151.99.0.100
NB: ora sto usando la prima e va benone

Unfaithful
05-03-2008, 15:20
Li ho provati tutti ma nulla, non fa comunque... Che ci devo fare con sto coso? volarlo dalla finestra? Illuminatemi ancora =-\

malebolge
05-03-2008, 16:41
Li ho provati tutti ma nulla, non fa comunque... Che ci devo fare con sto coso? volarlo dalla finestra? Illuminatemi ancora =-\


l'unico consiglio che mi sento di darti è tentare di riportare il router alla configurazione originale, fare il setup passo passo, non quello manuale, se non va contatta netgear potrebbe essere guasto.

P.S. prova anche il router sulla linea di qualche amico se non va nemmeno li mi sa tanto che è guasto.

Unfaithful
05-03-2008, 17:12
Si ieri notte dopo aver provato tutta quella sfilza di server dns ho provato a rimettere il firmware originale l'ultima versione ma nada, con config standard. Stamani mio padre l'ha dato ad un suo collega per vedere se a lui gli da grane, stasera chiama e sapro'. Se non fa lo portero' indietro e me lo farò cambiare bo... anche se la netgear mi ha proprio sfasciato i testicoli, e' il secondo che mi va k.o. nel giro di 3 mesi... vabè speriamo bene :)

Mitch85
05-03-2008, 22:07
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono iscritto perchè ho trovato risposteinteressanti in questo forum.ù

Fine OT

Ho il DG834N firmware DGTEAM 0743, funziona perfettamente, l'unico neo è che non capisco come mai se blocco tutte le porte in uscita di un PC con un determinato IP, il suddetto PC può cmq utilizzare senza problemi internet e programmi vari.

Mi sono chiesto a che punto siamo con lo standard N e ho trovato che il suddetto router è stato certificato standard N draft 2.0 il 18.01.2008, ecco il link:

http://certifications.wi-fi.org/wbcs_ViewCertificate.php?product_id=5911

Ciao a tutti

malebolge
05-03-2008, 23:13
che abbiano in serbo una nuova versione del firm?

TecnoPC
06-03-2008, 12:22
che abbiano in serbo una nuova versione del firm?

Nuovo Firmware? lo spero vivamente.
La speranza stà che risolvano tutti questi bug.
Tutte le altre versioni DG834xx hanno firm + aggiornati, manca solo il nostro :mad:
Per consolarmi, a mio parere il DG834N rimane il + bello esteticamente :eek:
Saluti

Mitch85
06-03-2008, 15:03
Ma su sito di Wi-Fi alliance è proprio il DG834N, probabilmente è in preparazione un nuovo firmware (spero migliorino il supporto al blocco dei siti), anche perchè il prezzo di quando è uscito e tutt'ora non è da poco, chi lo prende, lo prende come investimento.

Ma via software è possibile alzare il throughput a 300mbit?

tenebro
08-03-2008, 22:31
Qualcuno sa come entrare da un computer esterno in un webserver del mulo dietro la LAN di questo router.Con poche parole come faccio ad arrivare al webserver che ho in ufficio(rete interna con Router dg834N) collegandomi da casa

niubbo600
10-03-2008, 17:20
Mettiamo che la porta del tuo WEB Server (del mulo) sia 4771.
Entri nel tuo DG834N.
Vai in "servizi" e clicchi su "aggiungi servizio personalizzato" e metti:

Nome: EMULE WEB
Tipo: TCP
Porta iniziale: 4771
Porta finale: 4771

Clicchi su applica e vai su impostazioni firewall

In "Servizi in ingresso" clicchi su "Aggiungi", poi inserisci:

Servizio: EMULE WEB
Azione: CONSENTI sempre
Invia a server della LAN: ci metti l'inidirizzo IP del PC dove gira il mulo

Clicca su "Applica"

FINE

Ciao

niubbo600

Tomobiki
10-03-2008, 20:42
eccomi oggi con una domanda.

Ho il nostro bel DG834N, purtroppo a fine settimana devo cambiare casa dove non avrò + l'adsl, quindi mi tocca da usarlo come router normale.
Ecco, nella mia futura casa ho mio fratello che ha il router sempre netgear WNR834b , sempre N , al quale è collegata tramite wan una di quelle antenne che prende l'adsl tramite operatore Wi-Fi.
C'è possbilità di far comunicare i 2 router tramite wi-fi in modo poi da usare internet dal mio dg834n per collegare pc/xbox/decoder ?

TY

Tomobiki
12-03-2008, 11:21
mi rispondo da solo, al momento non è possibile effeturare un collegamento WDS , ma lo sarà quando aggiorneranno questo maledetto fimrware !!!! , sul forum ufficiale qualcuno ha già un firmware beta che ha tale funzione !!

restiamo in attesa !!

malebolge
12-03-2008, 14:38
qualcuno mi sa spiegare cosa dicono gli ultimi 2 post?

http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=10739&page=3

grazie

Klesk88
23-03-2008, 18:24
Ciao a tutti e buona pasqua!!!! Mi iscrivo a questo topic per porvi una domanda (premetto che in questo campo sono ignorante). Io avrei intenzione di prendere un router per poter permettere, sia al mio pc fisso che al mio portatile l'accesso a internet (anche contemporaneamente) e lo scambio di dati, tramite Wi-fi. Avendo il portatile una connessione di rete intel Wireless WiFi Link 4965AGN, in grado di sfruttare il draft n, avevo intenzione di prendermi un router in grado di trasferire i dati tramite questo protocollo (anche se, da quello che ho capito, non è ancora ufficiale). Mi ero indirizzato su questo router con modem interno adsl2+ annesso (il modello DG834N). Da quello che ho potuto leggere fin'ora in questo topic però, mi sembra che la conessione n sia molto difficile da utilizzare; inoltre mi sembra che bisogna smanettare un bel po con le impostazioni per riuscire a far funzionare in modo adeguato la rete wi-fi utilizzando tale protocolloe che ci siano vari problemi di alimentazione. Dovendolo utilizzare in ambito domestico,secondo voi sarebbe una buona scelta, o è meglio che mi orienti verso un'altro prodotto?

malebolge
23-03-2008, 19:11
Ciao a tutti e buona pasqua!!!! Mi iscrivo a questo topic per porvi una domanda (premetto che in questo campo sono ignorante). Io avrei intenzione di prendere un router per poter permettere, sia al mio pc fisso che al mio portatile l'accesso a internet (anche contemporaneamente) e lo scambio di dati, tramite Wi-fi. Avendo il portatile una connessione di rete intel Wireless WiFi Link 4965AGN, in grado di sfruttare il draft n, avevo intenzione di prendermi un router in grado di trasferire i dati tramite questo protocollo (anche se, da quello che ho capito, non è ancora ufficiale). Mi ero indirizzato su questo router con modem interno adsl2+ annesso (il modello DG834N). Da quello che ho potuto leggere fin'ora in questo topic però, mi sembra che la conessione n sia molto difficile da utilizzare; inoltre mi sembra che bisogna smanettare un bel po con le impostazioni per riuscire a far funzionare in modo adeguato la rete wi-fi utilizzando tale protocolloe che ci siano vari problemi di alimentazione. Dovendolo utilizzare in ambito domestico,secondo voi sarebbe una buona scelta, o è meglio che mi orienti verso un'altro prodotto?

io non sono riuscito ad usare il protocollo n con la intel, ho dovuto comprarne una con chipset broadcom e ora riesco a sfruttare n ma solo a 130 teorici.

Klesk88
24-03-2008, 14:50
io non sono riuscito ad usare il protocollo n con la intel, ho dovuto comprarne una con chipset broadcom e ora riesco a sfruttare n ma solo a 130 teorici.

Inanzitutto grazie per la risposta. A me interesserebbe un router che sfrutti la draft n della intel senza dover acquistare ulteriori schede (già dovrei prendere una scheda usb per il fisso nn avendo una scheda madre cn supporto wi-fi). A quanto pare questo router nn fa per me grazie mille

HolidayEquipe™
27-03-2008, 19:49
ho anch'io la 4965 agn...
se per arrivare a 130 mbps bisogna prendere un'altra scheda di rete, penso che la "colpa" si possa dare non solo al router, ma anche alla scheda di rete...
la cosa buona e' che i driver sono ancora acerbi..tant'e' che in un paio di mesi sono uscite 3 nuove versioni del driver...
ho provato anche dei driver beta...ma non si schioda dai 54 mbps...
che il router abbia margini di miglioramento e' assodato...aspettiamo il firmware...ma non dimntichiamoci della scheda...
secondo me kol nuovo formware si puo' capire qualcosa...attendo...

matrix866
05-04-2008, 14:13
Raga ma se io ho un PC con wifi N ed uno smartphone con wifi G posso connettermi a questo router ognuno sfruttando la massima velocità consentita dal proprio standard?

malebolge
05-04-2008, 14:26
Raga ma se io ho un PC con wifi N ed uno smartphone con wifi G posso connettermi a questo router ognuno sfruttando la massima velocità consentita dal proprio standard?

Io collego contemporaneamente un portatile in N e un palmare in G poi per quel che riguarda la velocità non ho fatto test ma mi sembra abbastanza buona.

Saluti

matrix866
05-04-2008, 14:42
Io collego contemporaneamente un portatile in N e un palmare in G poi per quel che riguarda la velocità non ho fatto test ma mi sembra abbastanza buona.

Saluti

Che canale hai impostato sul router? N?

malebolge
05-04-2008, 14:46
Che canale hai impostato sul router? N?

Canale Auto
Modalità Fino a 270

Saluti

matrix866
05-04-2008, 14:59
Canale Auto
Modalità Fino a 270

Saluti

thx

HolidayEquipe™
07-04-2008, 20:27
:O USCITO IL NUOVO FIRMWAREEEEEEEEEEEEEEE

DG834N RangeMax NEXT ADSL2+ Modem Router
Firmware Version 1.02.08

Published April 7, 2008

WN121T Users:

To maintain interoperability between WN121T and DG834N in 802.11n mode, you must upgrade the firmware on DG834N to version 1.01.06 or above and also upgrade your WN121T software to version 2.0 or above. Visit WN121T Product Page

Fixes

This release has passed Wi-Fi 802.11n Draft 2.0 Certification from the Wi-Fi Alliance and Centrino Certification from Intel.
Added support for Internet Group Management Protocol version 2 (IGMPv2) a communications protocol used to manage the membership of Internet Protocol multicast groups. IGMPv2 is used by IP hosts and adjacent multicast routers to establish multicast group memberships. IGMPv2 can be used for online streaming video and gaming, and allows more efficient use of resources when supporting these uses.
Added support for Wi-Fi Multimedia Quality of Service (WMM QoS) to prioritize wireless voice and video traffic. WMM QoS is a feature that provides prioritization of wireless data packets from different applications based on four access categories: voice, video, best effort, and background. For an application to receive the benefits of WMM QoS, both it and the client running that application must be WMM-enabled. Legacy applications that do not support WMM, and applications that do not require QoS, are assigned to the best-effort category, which receives a lower priority than voice and video. WMM QoS is enabled automatically.
Added support for Wireless Distribution System (WDS) under the Advanced menu. WDS allows a wireless network to be expanded using access points without needing a wired backbone to connect them. The DG834N can be configured to connect with other access points as a bridge (with wired clients only) or as a repeater (with wired and/or wireless clients)
Added support for Wi-Fi Multi-Media Power Save (WMM-PS). WMM-PS extends the battery life of Wi-Fi devices by increasing the efficiency and flexibility of data transmission. With WMM-PS, the same amount of data can be transmitted in a shorter time and using fewer frames, while allowing the Wi-Fi device to remain longer in a low-power, "dozing" state. WMM-PS is enabled by default.
Added a firewall configuration option to easily disable Instant Messaging ports which are open by default. To disable Instant Messaging ports go to the Firewall Rules page and check Close IM Ports.
Added a checkbox to disable the firewall with Network Address Translation (NAT) disabled. If the firewall is disabled with NAT disabled the protections normally provided to your network will be disabled.
Added a SIP Application Level Gateway (ALG) enabled by default to optimize VoIP phone calls that use the SIP protocol. This feature can be found on the Advanced WAN Setup page and can be disabled by checking the Disable SIP ALG checkbox.
Enabled ITU G.992.5 Annex M which extends the capability of basic ADSL2 by doubling the number of upstream bits.
Added support for Link Layer Topology Discovery (LLTD) which is a licensed data link layer protocol for network topology discovery and quality of service diagnostics, developed by Microsoft as part of their Windows Rally set of technologies. The LLTD protocol operates over both wired as well as wireless networks.
To Upgrade

If you've changed any values from the defaults, write them down. Then if you ever need to do a factory reset, if there are problems upgrading, you'll have all the information necessary to reconfigure the device.
Download using the button below, saving to a convenient place such as your desktop.
3.13 MB

Using a Web browser, login to the router as admin
Under Maintenance click Router Upgrade
Click Browse and find the upgrade file dg834n_1_02_08.img
Click Upload
Wait for the upgrade progress bar to complete and final prompt to appear.
For problems after upgrading, try clearing the configuration by pressing the Factory Defaults pushbutton on the rear panel until the Test LED blinks (about 10 seconds). Then reenter your configuration information manually.

matrix866
07-04-2008, 21:01
Alla grande! draft 2.0!!! QoS VoIP!
Finalmente alla Netgear si sono ricordati di questo router adsl!

HolidayEquipe™
07-04-2008, 21:04
son curioso di sapere come va con la 4965agn
purtroppo mi trovo fuori sede e non posso provarlo...
o meglio...l'ho fatto installare a mio padre ma la 4965 ce l'ho sul notebook
attendo con trepidazione...sperando abbiano superato la barriera dei 54 mbps

superclaude
07-04-2008, 22:20
son curioso di sapere come va con la 4965agn
purtroppo mi trovo fuori sede e non posso provarlo...
o meglio...l'ho fatto installare a mio padre ma la 4965 ce l'ho sul notebook
attendo con trepidazione...sperando abbiano superato la barriera dei 54 mbps

La sto collaudando in questo momento...
L'ho visto arrivare fino a 130 mbps evvaiiiiiiii!!!:sofico: :sofico: :D :D
Chissà se c'è un modo per arivare ai 270mbps dichiarati?????

matrix866
07-04-2008, 23:43
La sto collaudando in questo momento...
L'ho visto arrivare fino a 130 mbps evvaiiiiiiii!!!:sofico: :sofico: :D :D
Chissà se c'è un modo per arivare ai 270mbps dichiarati?????

Ma la riduzione di velocità è dovuta a quella scheda wifi in particolare?

superclaude
07-04-2008, 23:50
Ma la riduzione di velocità è dovuta a quella scheda wifi in particolare?

Non ne ho idea, so solo che prima di oggi non si schiodava dai 54mbps!

superclaude
08-04-2008, 00:08
Altra grande miglioria, se si disconnette o si stacca l'alimentazione si riconnette subito, prima il mio ci metteva più di 5 minuti!:D :D :D :D

HolidayEquipe™
08-04-2008, 13:26
La sto collaudando in questo momento...
L'ho visto arrivare fino a 130 mbps evvaiiiiiiii!!!:sofico: :sofico: :D :D
Chissà se c'è un modo per arivare ai 270mbps dichiarati?????

ke versione di driver per la 4965?
ke kaale usi?...
li hai provati tutti?..
a che distanza dal router?
non sono per niente curioso eh?:p

colex
08-04-2008, 14:24
Altra grande miglioria, se si disconnette o si stacca l'alimentazione si riconnette subito, prima il mio ci metteva più di 5 minuti!:D :D :D :D


Sei sicuro?

Aggiornato il firmaware, ma a me invece quel difetto lo continua a fare!

Mah :mad:

HolidayEquipe™
08-04-2008, 14:55
ti consiglio un reset dopo l'aggiornamento dl firmware...
a me dopo aver aggiornato, mi aveva lasciato le vekkie impostazioni...
un bel reset e tutto e' andato lscio

superclaude
08-04-2008, 16:27
ke versione di driver per la 4965?
ke kaale usi?...
li hai provati tutti?..
a che distanza dal router?
non sono per niente curioso eh?:p

Ho i driver ottimizzati per Dell adesso non l'ho sottomano e non so dirti che versione.
Il router era di fianco al notebook, ma prima anche attaccato non si schiodava da 54 mbps.
Cos'è il kaale?
Per la disconnessione e riconnessione ho provato solo una volta e mi si è riconnesso subito!:D

colex
08-04-2008, 17:19
ti consiglio un reset dopo l'aggiornamento dl firmware...
a me dopo aver aggiornato, mi aveva lasciato le vekkie impostazioni...
un bel reset e tutto e' andato lscio

Ciao

reset effettuato, ma il problema dell'alimentazione persiste! :(

Dopo aver tolto la corrente devo aspettare 5 minuti circa prima di ridargliela altrimenti... non parte.

Credo che il problema sia SOLO hardware.

superclaude
08-04-2008, 17:29
Ciao

reset effettuato, ma il problema dell'alimentazione persiste! :(

Dopo aver tolto la corrente devo aspettare 5 minuti circa prima di ridargliela altrimenti... non parte.

Credo che il problema sia SOLO hardware.

devi aspettare 5 minuti prima di ricollegare la corrente?
Io intendevo che si ricollegava dopo 5 minuti, ieri ho provato e si è ricollegato subito, la corrente la riattaco immediatamente!

colex
08-04-2008, 18:06
Allora ci siamo capiti male :cool:

Purtroppo ci sono delle versioni dell'834N cha hanno un difetto nell'alimentazione, quando si stacca l'alimentazione dal modem e poi la si riattacca le spie si accendono in maniera sconclusionata, sono fioche e il modem non è operativo; dopo qualche minuto si "riprende" e ricollegando l'alimentazione torna ad accendersi normalmente (te ne accorgi dall'intensità delle spie) ed a ricollegarsi.

Ho anche contattato l'assistenza e mi hanno spiegato che per loro non è un difetto in quanto il modem dovrebbe essere sempre alimentato e anche se lo sostituissero ne beccherei uno identico e/o magari anche uno di qualcun'altro "riparato".
Così ho preferito tenermi il mio e collegarlo al mio gruppo di continuità APC.

Paky
08-04-2008, 18:23
questa è la classica scusa per levare le castagne dal fuoco

sai che casino ammettere che sono difettosi e doverne sostituire migliaia :rolleyes:

superclaude
08-04-2008, 18:36
Confermo, ho provato un altra volta!
Se scollegato dall'alimentazione si riconnette subito, al contrario di prima che ci metteva almeno 5 minuti!
Questo firmware nuovo sembra essere una bomba!!!:D :D :D

HolidayEquipe™
08-04-2008, 19:03
Confermo, ho provato un altra volta!
Se scollegato dall'alimentazione si riconnette subito, al contrario di prima che ci metteva almeno 5 minuti!
Questo firmware nuovo sembra essere una bomba!!!:D :D :D

ci sarebbe da provare ad uno ad uno tutti i canali....per vedere quale aggancia meglio e a quanto si arriva...
confermo...almeno sul mio...la risoluzione del problema relativo all'alimentazione...

superclaude
09-04-2008, 21:04
ho fatto una veloce prova riguardo ai canali, un minuto ogni canale.
Aggancia subito anzi facendoil passaggio tra un canale e l'altro non si disconnette nemmeno, la velocità non si schioda dai 130 mbps

HolidayEquipe™
09-04-2008, 21:36
ho fatto una veloce prova riguardo ai canali, un minuto ogni canale.
Aggancia subito anzi facendoil passaggio tra un canale e l'altro non si disconnette nemmeno, la velocità non si schioda dai 130 mbps

OTTIMO...
grazie delle prove...

jumpy70
10-04-2008, 03:45
Ho notato che non serve più arire e porte per Emule e Bitorrent porta 1755 nel mio caso), vi risulta?

gille
10-04-2008, 16:58
Salve

sul sito netgear (http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101607.asp) ho visto che ci sono gli abbinamenti consigliati per le massime velocità ottenibili tra AP e adattatori vari, ma con il DG834N non c'è la pc card WN511, ma probabilmente è un errore sul sito. Non vorrei far confusione, ma nella descrizione prodotto dice che è marcata "N" rangemax Next, dunque a mio avviso compatibile per arrivare a 270 mbps.

Sarei tentato anche dalla chiavetta USB, piu che altro per un futuro upgrade del portatile, che non han piu la porta pc card, ma temo che quel fagotto attaccato a lato del portatile faccia una brutta fine.

Che mi consigliate?

AstroMax
11-04-2008, 13:45
Appena scoperto questo sito, GRAZIE delle info.
Avevo problemi da alcuni giorni perche' attorno a me stanno proliferando WiFi e il mio aveva problemi, ora faccio aggiornamento e provo a cambiare i canali!

Willoverclocked
11-04-2008, 14:01
Speriamo che il DGTeam riesca ad aggiornare e riportare le stesse facilities anche per l'ultimo firmware e magari, anche a risolvere potenziali problemi derivanti da quest'ultimo.:p

Grazie e Saluti.
W.

RomanPhoenix85
13-04-2008, 15:54
Ciao a tutti, da ieri sono anche io un (spero felice ^^) possessore di un DG834N.
La configurazione è corsa via veloce e semplice (grazie alle faq in prima pagina :p), ora sono in attesa della nuova linea per stressare ben bene il mostriciattolo. :)

Ho solo un problemino: Sono andato sul sito netgear.com/register per effettuare la registrazione, come indicato nel foglio all'interno della scatola.
Finita la procedura, nella pagina "Prodotti già registrati" ho trovato il seriale, data di acquisto, ma alla voce "Codice Prodotto" risulta vuoto.
So che è una cosa di poco conto, ma come posso fare per mostrare il modello di router registrato? Grazie :)

gianfrancostrianese
13-04-2008, 22:31
Ciao ragazzi!!

LA scheda del mio notebook N intel, mi aggancia solo i 130.

Può arrivare a 270?

Comunque nemmeno la WN511B mi va più a 270... esattamente ci arrivava sfruttando due canali contemporaneamente se non erro.

Bisogna settare qualcosa?

Ah un'altra cosa, ho messo il canale nel router in AUTO, mi consigliate di usare qualcuno specifico che potrebbe andare meglio?

Grazie...

HolidayEquipe™
14-04-2008, 07:08
Ciao ragazzi!!

LA scheda del mio notebook N intel, mi aggancia solo i 130.

Può arrivare a 270?

Comunque nemmeno la WN511B mi va più a 270... esattamente ci arrivava sfruttando due canali contemporaneamente se non erro.

Bisogna settare qualcosa?

Ah un'altra cosa, ho messo il canale nel router in AUTO, mi consigliate di usare qualcuno specifico che potrebbe andare meglio?

Grazie...

ciao...
considera che siamo ancora in draft2...
considera che 270 e' il massimo e nelle migliori condizioni di compatibilita'...
ovvero dopo un nuovo firmware con N approvata...(e' da 2 anni che aspettiamo e fra poco arriva ilwi max senza passare dalla N)
considera anche ce la 4965agn non sara' compatibile al 100% come puo' essere per esempio la WN111 che e' progettata prorpio dalla netgear...
per i canali e' soggettivo...dipende anche da quante reti vicine hai...magari un canale andra' meglio d un altro perche' altre reti usano lo stesso canale e crea interferenze...
la mia conclusione e' questa...
prova tutti i canali...;)

AstroMax
14-04-2008, 10:16
Ho fatto l'upgrade all'ultimo firmware, ecco i miei commenti:
- premessa: ho il DG834N da almeno un anno, l'unico problema che avevo era che a volte mi dava LCP down
- da un po' di tempo, ho almeno 6 nuovi modem WiFi vicini, e iniziavo a riscontrare problemi di collegamento, tanto che pensavo fossero problemi del DG
- con il nuovo upgrade mi sembra che tutto vada al meglio:
il DG si collega a telecom/alice subito (lo tengo spento quando non lo uso)
i miei 2 PC (win XP, due Sony Vaio ) sono gia' collegati appena terminano di fare il boot etc
in modalita' auto, cambia canale a seconda dei vicini: di solito ora usa canale 1

Forse sono molto fortunato....

longobucco
17-04-2008, 08:45
In data 7/04/2008 la Netgear ha rilasciato il nuovo Firmware per il router DG 834 N l'1.02.08 avrà molti pregi per quanto riguarda il riavvio e le nuove funzioni ma ha un GROSSO PROBLEMA non riesce a trasmettere come il firmware precedente si puo' ricevere ma gli altri utenti mi vedono rosso nonostante io li veda perfettamente (è un discorso che riguarda la decodifica del decoder) Io ho già diviso nelle regole le porte UDP da quelle TCP ho provato ad attivare il DMZ ma nulla ho reinstallato la versione precedente 1.01.06 che va benissimo.C'è qualcosa da settare o da modificare perchè funzioni come prima o bisogna rassegnarsi e proseguire con il firmware di due anni fa?:rolleyes: :muro:

colex
17-04-2008, 10:01
In data 7/04/2008 la Netgear ha rilasciato il nuovo Firmware per il router DG 834 N l'1.02.08 avrà molti pregi per quanto riguarda il riavvio e le nuove funzioni ma ha un GROSSO PROBLEMA non riesce a trasmettere come il firmware precedente si puo' ricevere ma gli altri utenti mi vedono rosso nonostante io li veda perfettamente (è un discorso che riguarda la decodifica del decoder) Io ho già diviso nelle regole le porte UDP da quelle TCP ho provato ad attivare il DMZ ma nulla ho reinstallato la versione precedente 1.01.06 che va benissimo.C'è qualcosa da settare o da modificare perchè funzioni come prima o bisogna rassegnarsi e proseguire con il firmware di due anni fa?:rolleyes: :muro:

Non abbiamo capito un'H!

jumpy70
17-04-2008, 19:34
:p

longobucco
20-04-2008, 09:47
Devo constatare che pur essendo questo il forum più importante nessuno conosce il problema del nuovo firmware e chi ha tentato di rispondermi non è in grado neanche di capire di che cosa si tratta Grazie lo stesso!!!:(

pegasolabs
20-04-2008, 11:32
Devo constatare che pur essendo questo il forum più importante nessuno conosce il problema del nuovo firmware e chi ha tentato di rispondermi non è in grado neanche di capire di che cosa si tratta Grazie lo stesso!!!:(

A volte serve anche una autocritica, oltre a criticare.
Se ti spieghi meglio forse qualcuno capirà quello che vuoi sapere.

superclaude
20-04-2008, 12:02
Devo constatare che pur essendo questo il forum più importante nessuno conosce il problema del nuovo firmware e chi ha tentato di rispondermi non è in grado neanche di capire di che cosa si tratta Grazie lo stesso!!!:(


:eek: :eek: :eek:

longobucco
20-04-2008, 13:39
:fuck: :fuck: :fuck: :eek: :eek: :eek:

pegasolabs
20-04-2008, 13:41
Ora STOP :mbe:

longobucco
20-04-2008, 13:47
Meglio così tanto è un discorso riservato solo a chi può capire....:muro:

pegasolabs
20-04-2008, 13:54
Devo constatare che pur essendo questo il forum più importante nessuno conosce il problema del nuovo firmware e chi ha tentato di rispondermi non è in grado neanche di capire di che cosa si tratta Grazie lo stesso!!!:(

A volte serve anche una autocritica, oltre a criticare.
Se ti spieghi meglio forse qualcuno capirà quello che vuoi sapere.

Ora STOP :mbe:

Meglio così tanto è un discorso riservato solo a chi può capire....:muro:

Vediamo se capisci tu con 2 giorni di sospensione.
La tua è una velata offesa e non va reiterata dopo un richiamo di un moderatore. Non è questo l'atteggiamento da avere quando si viene a chiedere aiuto su un forum.

Lo stop vale per tutti ovviamente.

EDIT: longobucco, dopo consultazione in Staff la sospensione è aumentata a 5gg a partire da ora.
Se hai a cuore la permanenza su questo Forum trova il tempo di leggere il Regolamento e ritorna con uno spirito nuovo, grazie.

Mizar Ky'Alur
21-04-2008, 20:39
Salve a tutti,
avrei intenzione di acquistare 834n per risolvere il problema casa-studio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22125295&posted=1#post22125295
Sapreste dirmi se nel caso,l'ora draft n diventi effettivo, sarà aggiornabile? Inoltre sapreste dirmi se la sua copertura può permettermi di risolvere il problema sopra citato magari cn l'ausilio di un repeater giù?
Grazie a chiunque vorrà rispondere.

Spero che qst modem riesca a permettermi di risolvere il mio problema.:(

superclaude
21-04-2008, 20:54
Salve a tutti,
avrei intenzione di acquistare 834n per risolvere il problema casa-studio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22125295&posted=1#post22125295
Sapreste dirmi se nel caso,l'ora draft n diventi effettivo, sarà aggiornabile? Inoltre sapreste dirmi se la sua copertura può permettermi di risolvere il problema sopra citato magari cn l'ausilio di un repeater giù?
Grazie a chiunque vorrà rispondere.

Spero che qst modem riesca a permettermi di risolvere il mio problema.:(

Il mio a un piano sotto e non in linea prende bene, ma 4 non saprei.
Ho letto sull'altro post che hai considerato per prendere il range max, lascia perdere è una schifezza, l'ho comperato e riportato subito indietro, faceva fatica a prendere a 10 metri!:eek: :eek: :eek:
Io sono contento del dgn834n, specialmente adesso col nuovo firmware!:D :D :D

HolidayEquipe™
21-04-2008, 21:02
ciao e mi permetto di darti il benvenuto sul forum e in particolare su questo thread..anche se il forum non e' mio tantomeno il thread...

un utente ti ha risposto sul tuo thread dicendo che l'834n ha meno copertura delgt 834 gt...
personalmente non ho provato l'834gt...ma posso dirti che fino a qualche giorno fa l'834n faceva pena...
da una settimana circa e' uscito il nuovo firmware con certificazione draft 2...
le cose sono migliorate parecchio...adesso si puo' definire un signor router...
io penso che ce la farai..ma dipende molto dalla scheda di rete che hai...
la migliore compatibilita' col router credo ci sia con la wn111 sempre di netgear...
anche se la situazione e' piuttosto scomoda...io credo tu ce la possa fare...
ma non mi va di influenzarti nel provare a spendere 200 euro...140 router e 60 scheda di rete per poi ritrovarti lo stesso senza connessione...
pero' per la riuscita dell'obbiettivo...qualche euro ce lo scommetterei...

pegasolabs
21-04-2008, 21:38
Mizar Ky'Alur il crossposting è vietato. Hai aperto un thread. Ora continua lì. Altrimenti si fa solo confusione.

Mizar Ky'Alur
22-04-2008, 11:39
Chiedo scusa al Moderatore. E ringrazio tutti per la vs disponibilità.

gianfrancostrianese
24-04-2008, 12:35
Ragazzi allora?

Qualcuno ha provato il DG834N con la scheda intel AGN o la WN511B e il nuovo firmware per vedere se riesce a sfruttare i due canali arrivando a 270?

A me mi arriva sempre solo a 130.... con entrambe :(

Eppure con il firmware vecchio almeno la WN511B impostando il canale in auto mi arrivava a 270 sfruttando due canali, ora chissà per quale motivo non lo fa...boooh

Forse devono ancora perferzionare il firmware per quanto riguarda il canale multiplo....?

Se qualcuno fa questa prova cortesemente mi faccia sapere, perchè non vorrei che si il mio a non andare bene. :help:

Ciao a TUTTIIIII!!!

gianfrancostrianese
27-04-2008, 17:56
Ho contattato l'assistenza tecnica netgear esponendo il problema e mi hanno risposto che il router con il nuovo firmware può arrivare solo a 130 a causa di alcuni problemi di interferenze che comporterebbe a 270.

Spero che risolveranno...

Nenco
27-04-2008, 22:38
Added a SIP Application Level Gateway (ALG) enabled by default to optimize VoIP phone calls that use the SIP protocol. This feature can be found on the Advanced WAN Setup page and can be disabled by checking the Disable SIP ALG checkbox
Questo non lo vedo, anche se effettivamente il voip tramite il mio nokia và perfettemente,
in più ora vedo che si possono riservare gli indirizzi,
poi in periferiche collegate vengono visualizzate anche le periferiche wifi,
e ora funziona tutto bene anche impostando la velocita fino a 130 mbps, prima invece le periferiche vedevano l'ssid solo ogni tanto,
gran bell'aggiornamento

HolidayEquipe™
01-05-2008, 07:47
con una 4965 agn sono l'unico che pur stando a 20 centrimetri dal router riesce a navigare sempre a 54?
che tipo di password usate? tenete a 270?

truncksz
01-05-2008, 12:22
Ciao ragazzi. Vorrei comprare questo router ma leggendo le 36 pagine (di cui forse 10 veramente utili...fare un pò di pulizia?) sono sorti un pò di dubbi ancora irrisolti:

1) Leggendo ciò:

......Ho letto sull'altro post che hai considerato per prendere il range max, lascia perdere è una schifezza, l'ho comperato e riportato subito indietro, faceva fatica a prendere a 10 metri!
Io sono contento del dgn834n, specialmente adesso col nuovo firmware!

mi sembra di capire quindi che il dgn834n ed il dgn834n RANGEMAX (insomma l'unico sul sito della netgear) siano due cose diverse! o sbaglio? Anche perchè rangemax sta nella descrizione ma il modello vero è proprio rimane sempre dgn834n....non è che l'utente superclaude abbia fatto un pò di confusione?

2) Con l'ultimo firmware mi sembra di capire che si riescano a raggiungere 130 mbps in accoppiata all'Intel 4965 AGN (scheda che ho sul mio pc portatile). Ma la qualità del collegamento come è?
La portata? (distanza in metri pls..dire tutta la casa non è molto di aiuto dato che potete stare in 35 metri quadri di appartamento oppure vivere in 400 metri quadri X 4 piani di villone :D )

inoltre mi sembra di capire che i 130 mbps o comunque tutte le velocità finora segnalate siano state prese in modo indicativo da ciò che viene riportato da windows. Ma nessuno ha fatto il trasferimento di un grosso file misurando con netmeter o netperSec l'effettivo throughput del segnale? Anche con la mia rete attuale Windows riporta 54 mbps di segnale, ma in realtà non sono più di 23...

3) Altri problemi (magari minori :D ) riscontrati con l'ultimo firmware? dato che aggiunge tanta roba non si sa mai ;)

Grazie a tutti!

bhaal85
01-05-2008, 13:26
EDIT

pegasolabs
01-05-2008, 13:32
bahal85 il crossposting è vietato!

bhaal85
01-05-2008, 13:35
bahal85 il crossposting è vietato!

Chiedo scusa ma cosa sarebbe?
Sorry

pegasolabs
01-05-2008, 13:38
Postare la stessa domanda in più di un thread e/o in più di una sezione. ;)
Per la tua domanda hai già postato una parte (perché ho editato) nel thread dei consigli e una parte in un thread che hai aperto.;)

Nenco
02-05-2008, 20:55
ATTENZIONE:

La voce Disable SIP ALG è visibile sotto WAN Setup soltanto selezionando la lingua inglese

Questa impostazione è necessaria nel caso si voglia utilizzare un account VoIP come EuteliaVoip o VivaVox, senza selezionare questa opzione le chiamate verso i numeri fissi o i cellulari si interromperanno inesorabilmente dopo 20 secondi.

Sarebbe meglio segnalarlo in prima pagina.

Nenco
02-05-2008, 21:05
mi sembra di capire quindi che il dgn834n ed il dgn834n RANGEMAX (insomma l'unico sul sito della netgear) siano due cose diverse! o sbaglio? Anche perchè rangemax sta nella descrizione ma il modello vero è proprio rimane sempre dgn834n....non è che l'utente superclaude abbia fatto un pò di confusione?

-cut-

inoltre mi sembra di capire che i 130 mbps o comunque tutte le velocità finora segnalate siano state prese in modo indicativo da ciò che viene riportato da windows. Ma nessuno ha fatto il trasferimento di un grosso file misurando con netmeter o netperSec l'effettivo throughput del segnale? Anche con la mia rete attuale Windows riporta 54 mbps di segnale, ma in realtà non sono più di 23...

3) Altri problemi (magari minori :D ) riscontrati con l'ultimo firmware? dato che aggiunge tanta roba non si sa mai ;)

Grazie a tutti!

Credo che si riferissero ai rangemax non N, quelli da 108mbps

i 130mbps come i 54mbps sono il massimo teorico per quella tecnonlogia, in realtà come dici tu un 54mbps difficilmente và oltre i 22mbps effettivi,

superclaude
02-05-2008, 21:13
Ciao ragazzi. Vorrei comprare questo router ma leggendo le 36 pagine (di cui forse 10 veramente utili...fare un pò di pulizia?) sono sorti un pò di dubbi ancora irrisolti:

1) Leggendo ciò:



mi sembra di capire quindi che il dgn834n ed il dgn834n RANGEMAX (insomma l'unico sul sito della netgear) siano due cose diverse! o sbaglio? Anche perchè rangemax sta nella descrizione ma il modello vero è proprio rimane sempre dgn834n....non è che l'utente superclaude abbia fatto un pò di confusione?

2) Con l'ultimo firmware mi sembra di capire che si riescano a raggiungere 130 mbps in accoppiata all'Intel 4965 AGN (scheda che ho sul mio pc portatile). Ma la qualità del collegamento come è?
La portata? (distanza in metri pls..dire tutta la casa non è molto di aiuto dato che potete stare in 35 metri quadri di appartamento oppure vivere in 400 metri quadri X 4 piani di villone :D )

inoltre mi sembra di capire che i 130 mbps o comunque tutte le velocità finora segnalate siano state prese in modo indicativo da ciò che viene riportato da windows. Ma nessuno ha fatto il trasferimento di un grosso file misurando con netmeter o netperSec l'effettivo throughput del segnale? Anche con la mia rete attuale Windows riporta 54 mbps di segnale, ma in realtà non sono più di 23...

3) Altri problemi (magari minori :D ) riscontrati con l'ultimo firmware? dato che aggiunge tanta roba non si sa mai ;)

Grazie a tutti!
Io intendevo questo, non avevo fatto caso che anche il dg834n è marchiato range max:D
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN

Io con il dg834n e la 4965agn mi trovo benissimo
Il segnale è buono e la connessione stabile!

longobucco
03-05-2008, 20:52
Sono tornato caro Pesagolabs con lo spirito nuovo della vendetta che sarà tremenda per te...

pegasolabs
03-05-2008, 21:15
Sono tornato caro Pesagolabs con lo spirito nuovo della vendetta che sarà tremenda per te...

Mi auguravo sinceramente che questo periodo di sospensione ti fosse stato utile a capire che in un forum il tuo atteggiamento non porta a nulla di costruttivo.
Purtroppo non è servito.
Se queste sono invece le tue intenzioni meglio non partecipare ai forum.

:banned:

Therinai
03-05-2008, 22:13
innanzi tutto mi scuso con pegaso che giustamente mi ha fatto notare che i problemi vhe ho con questo router devo postarli nel suo thread ufficiale ;)
Ora veniamo al problema (copio ciò che ho detto nella discussione che avevo aperto):
Ho appena comprato un dg834n per sostituire il dg834g, risultato? i miei ricevitori captano meglio il segnale del misero 834g Non capisco, pensavo che la distanza che si può coprire in wireless dipendesse dal router, non è così?
Per la cronaca con dg834n intendo la versione con modem adsl2 integrato.
I ricevitori che uso sui miei 2 pc sono uno zyxel g-302 e uno della intel (pro wireless lan 2100 3b da 11mbps) integrato in un portatile.
Che ne pensate? Forse è un problema del Router?

Pegaso giustamente mi ha fatto notare che il draft-n non è detto che apporti migliorie...ok ma io con questo dg834n ho performance peggiori rispetto al 834g!
Il mio obiettivo è quello di coprire il mio appartamento di 50 metri quadri mica una palazzina :doh: Ora ho fatto l'aggiornamento al nuovo firmware ma non mi sembra che ci siano notevoli miglioramneti nella copertura.

ps: nei negozzi si trova anche a più di 170€ questo router, davvero deludente se questo è ciò che può fare.

Nenco
03-05-2008, 22:42
innanzi tutto mi scuso con pegaso che giustamente mi ha fatto notare che i problemi vhe ho con questo router devo postarli nel suo thread ufficiale ;)
Ora veniamo al problema (copio ciò che ho detto nella discussione che avevo aperto):
Ho appena comprato un dg834n per sostituire il dg834g, risultato? i miei ricevitori captano meglio il segnale del misero 834g Non capisco, pensavo che la distanza che si può coprire in wireless dipendesse dal router, non è così?
Per la cronaca con dg834n intendo la versione con modem adsl2 integrato.
I ricevitori che uso sui miei 2 pc sono uno zyxel g-302 e uno della intel (pro wireless lan 2100 3b da 11mbps) integrato in un portatile.
Che ne pensate? Forse è un problema del Router?

Pegaso giustamente mi ha fatto notare che il draft-n non è detto che apporti migliorie...ok ma io con questo dg834n ho performance peggiori rispetto al 834g!
Il mio obiettivo è quello di coprire il mio appartamento di 50 metri quadri mica una palazzina :doh: Ora ho fatto l'aggiornamento al nuovo firmware ma non mi sembra che ci siano notevoli miglioramneti nella copertura.

ps: nei negozzi si trova anche a più di 170€ questo router, davvero deludente se questo è ciò che può fare.

Puo essere che hai impostato una protezione più alta??
prova a impostare l'elenco di accesso wireless e a disattivare le opzioni di protezione, prova anche a lasciarlo a 54mbps.

colex
03-05-2008, 22:44
innanzi tutto mi scuso con pegaso che giustamente mi ha fatto notare che i problemi vhe ho con questo router devo postarli nel suo thread ufficiale ;)
Ora veniamo al problema (copio ciò che ho detto nella discussione che avevo aperto):
Ho appena comprato un dg834n per sostituire il dg834g, risultato? i miei ricevitori captano meglio il segnale del misero 834g Non capisco, pensavo che la distanza che si può coprire in wireless dipendesse dal router, non è così?
Per la cronaca con dg834n intendo la versione con modem adsl2 integrato.
I ricevitori che uso sui miei 2 pc sono uno zyxel g-302 e uno della intel (pro wireless lan 2100 3b da 11mbps) integrato in un portatile.
Che ne pensate? Forse è un problema del Router?

Pegaso giustamente mi ha fatto notare che il draft-n non è detto che apporti migliorie...ok ma io con questo dg834n ho performance peggiori rispetto al 834g!
Il mio obiettivo è quello di coprire il mio appartamento di 50 metri quadri mica una palazzina :doh: Ora ho fatto l'aggiornamento al nuovo firmware ma non mi sembra che ci siano notevoli miglioramneti nella copertura.

ps: nei negozzi si trova anche a più di 170€ questo router, davvero deludente se questo è ciò che può fare.


Il mio invece va benissimo! Pensa mi collego con il mio iPhone dalla strada, sotto il mio appartamento, che è al 5° piano e comunque io posseggo sia l'834N che l'834G e ti posso assicurare (ho testato però solo i miei due router) che l'834N è anche meglio come raggio d'azione.

Forse lo tieni vicino a qualche cordless, oppure, sei vicino a qualche stazione radio o altro elemento di disturbo.... insomma sono tante le variabili, al limite prova a selezionare un canale diverso di trasmissione per iniziare, provandoli tutti, in modalità G e B ne hai a disposizione 13, invece fino a 270 Mbps ne hai 7.

Prova e facci sapere
Ciao

colex
03-05-2008, 22:48
... e come ti ha detto Nenco, prova prima con le impostazioni + "scarse" tipo G e B e chiaramente disattiva le protezioni, al limite (coem faccio io) attiva il controllo di accesso, così potranno collegarsi solo le periferiche wi-fi a cui ha dato autorizzazione inserendo l'indirizzo MAC ed eviterai ogni degradazione del segnale con crittografie varie.

Therinai
03-05-2008, 22:49
Puo essere che hai impostato una protezione più alta??
prova a impostare l'elenco di accesso wireless e a disattivare le opzioni di protezione, prova anche a lasciarlo a 54mbps.

scusa mi sono dimenticato di dirlo: per testare il router non ho impostato alcuna protezione, ho impostato il canale che uso di solito per differenziarmi dalle altre reti wifi che capto e ho impostato il router per farlo lavorare cob gli standard b/g visto che i miei ricevitori sono be g... e così ho ottenuto gli scarsi risultati di cui ho parlato. Cioè ho messo il 834g e il 834n nella stessa posizione e il ricevitore zyxel mi prende al 68% il 834g e il 834n a 38% e non riesce a connettersi ad esso! solo avvicinandolo di molto il segnale migliora e si connette! In oltre mi sembra che le porte di rete non funzionino, infatti ne col fisso ne col portatile riesco ad accedere via cavo di rete al router... forse ho beccato un modello difettoso?

colex
03-05-2008, 22:54
scusa mi sono dimenticato di dirlo: per testare il router non ho impostato alcuna protezione, ho impostato il canale che uso di solito per differenziarmi dalle altre reti wifi che capto e ho impostato il router per farlo lavorare cob gli standard b/g visto che i miei ricevitori sono be g... e così ho ottenuto gli scarsi risultati di cui ho parlato. Cioè ho messo il 834g e il 834n nella stessa posizione e il ricevitore zyxel mi prende al 68% il 834g e il 834n a 38% e non riesce a connettersi ad esso! solo avvicinandolo di molto il segnale migliora e si connette! In oltre mi sembra che le porte di rete non funzionino, infatti ne col fisso ne col portatile riesco ad accedere via cavo di rete al router... forse ho beccato un modello difettoso?

RMA di corsa! Fattelo cambiare, digli che non si collega per niente.

Il mio 834N ha un raggio di irradiazione del segnale +/- del 15/20% in più! Inoltre ha all'interno 2 antenne invece di 1.

Therinai
03-05-2008, 22:55
io posseggo sia l'834N che l'834G e ti posso assicurare (ho testato però solo i miei due router) che l'834N è anche meglio come raggio d'azione.


di quanto meglio come raggio d'azione?

Therinai
03-05-2008, 22:57
RMA di corsa!

non ce ne bisogno, lò comprato oggi da mw e lunedi lo restituisco e lo sostituisco con un altro 834n. Se prorpio non mi troverò bene proverò l'equivalente linksys... peccato che mi costerà di più :(

Therinai
03-05-2008, 22:59
Il mio 834N ha un raggio di irradiazione del segnale +/- del 15/20% in più! Inoltre ha all'interno 2 antenne invece di 1.

ok ma in metri??? per esempio il mio 834g copre 5 metri lineari attraversando una parete... oltre non si connette proprio. Per questo vorrei qualcosa di meglio.

ps: cmq ho visto ora su trovaprezzi e si trova a partire da 110€ :doh: alla mw 178!!!

colex
03-05-2008, 23:07
ok ma in metri??? per esempio il mio 834g copre 5 metri lineari attraversando una parete... oltre non si connette proprio. Per questo vorrei qualcosa di meglio.

ps: cmq ho visto ora su trovaprezzi e si trova a partire da 110€ :doh: alla mw 178!!!

Ho due appartamenti separati ma uno di fianco all'altro, mentre l'834G fa collegare a fatica il mio notebook, l'834N mi dà un segnale ottimo, non posso misurarlo in percentuale perchè la scheda wi-fi del notebook non ha nessun software per misurare il segnale, tranne le 5 tacche verdi dell'indicatore del segnale wi-fi di windows.

834N 3 tacche verdi
834G 1 tacca verde

In + permette di far colegare anche un altro notebook che è nella stanza + lontana dell'appartamento e che il'834G V2 che ho non permetteva.
Considera che ci sono 4/5 pareti e quasi 10 metri tra il router e il notebook + lontano!

Therinai
04-05-2008, 10:00
Considera che ci sono 4/5 pareti e quasi 10 metri tra il router e il notebook + lontano!

ecco, questo mi interessa sapere, tutto il resto è noia :sofico:

ps: ora ho fatto delle altre prove e in effetti col nuovo firmware il segnale è migliorato, ora va come il 834g:doh: vabbeh lascio perdere e domani lo cambio, peccato perchè ormai c'è lò mi spiace non poterlo usare.

Therinai
05-05-2008, 19:12
ho sostituito il 834n con uno nuovo... niente da fare il risultato è sempre lo stesso :doh: va esattamente come il vecchio 834g, non capisco se sono sfigato o se semplicemente sbaglio qualcosa.

HolidayEquipe™
05-05-2008, 19:28
sul pc...da default..la criptatura e' wpa tkip...
sostitutite tkip con aes e supererete la barriera dei 54 mbs...:read:

Therinai
05-05-2008, 19:58
sul pc...da default..la criptatura e' wpa tkip...
sostitutite tkip con aes e supererete la barriera dei 54 mbs...:read:

provato ed in effetti sembra "prendere" meglio così. Ma che dite è possibile che i miei problemi dipendano dai ricevitori e non dal router? Io uso sul fisso un pci zyxel e sul portatile un usb netgear entrambi da 54mbps. Tra il router e il fisso ci sono una parete e 2 metri di distanza e mi basta spostarlo di pochi centimetri per vederlo scendere da 54 a 24 :confused: Il portatile invece è molto ballerino forse dipende dal fatto che il ricevitore usb non è un granché. Non riesco a trovare altre spiegazioni. Cmq se qualcuno mi conferma che il problema non sono i ricevitori domani lo restituisco di nuovo, checcavolo ho speso 130€ per non avere nessun miglioramento :mad:

colex
05-05-2008, 20:58
provato ed in effetti sembra "prendere" meglio così. Ma che dite è possibile che i miei problemi dipendano dai ricevitori e non dal router? Io uso sul fisso un pci zyxel e sul portatile un usb netgear entrambi da 54mbps. Tra il router e il fisso ci sono una parete e 2 metri di distanza e mi basta spostarlo di pochi centimetri per vederlo scendere da 54 a 24 :confused: Il portatile invece è molto ballerino forse dipende dal fatto che il ricevitore usb non è un granché. Non riesco a trovare altre spiegazioni. Cmq se qualcuno mi conferma che il problema non sono i ricevitori domani lo restituisco di nuovo, checcavolo ho speso 130€ per non avere nessun miglioramento :mad:

Le chiavette USB wi-fi sono delle chiaviche, comprese quelle della Netgear.
Ho avuto la Netgear 111T, una pena.

Per fare dei test seri devi collegarti con il wi-fi della scheda INTERNA di un notebook decente oppure con una scheda PCI wi-fi.

Therinai
05-05-2008, 21:03
Le chiavette USB wi-fi sono delle chiaviche, comprese quelle della Netgear.
Ho avuto la Netgear 111T, una pena.

Per fare dei test seri devi collegarti con il wi-fi della scheda INTERNA di un notebook decente oppure con una scheda PCI wi-fi.

come ho detto l'altro ricevitore che ho sul fisso è uno zyxel da 54mbps PCI, e anche lui non va un granché bene con questo router... altro che 54 mbps, adesso vado fisso a 24 :doh: Ma vada al diavolo la netgear... domani prendo un dg834gt almeno vado sul sicuro :asd:

GianniWork
07-05-2008, 17:34
leggendo questi ultimi messaggi mi sto preoccupando..io devo comprare questo benedetto DG834N perchè lo devo sostituire a quel "coso" di alice gate 2 plus wifi..qualcuno sa se con questo netgear sarà possibile usare il cordless aladino voip?
grazie
ciau

Therinai
07-05-2008, 19:17
leggendo questi ultimi messaggi mi sto preoccupando..io devo comprare questo benedetto DG834N perchè lo devo sostituire a quel "coso" di alice gate 2 plus wifi..qualcuno sa se con questo netgear sarà possibile usare il cordless aladino voip?
grazie
ciau

be c'è da dire che i problemi che ho avuto io non li ha avuti nessun altro, ho fatto ricerche e nessuno ha lamentato le mie stesse difficoltà. Credo semplicemente che il negozio in cui ho acquistato abbia una partita difettosa di 834n :sofico: Cmq alla fine ho preso un 834gt, tanto non ho tutta questa necessità di avere il router super pompato draft N

GianniWork
08-05-2008, 22:45
rieccomi..ho preso finalmente questo modem/router e devo dire che in pochi minuti sono riuscito a collegarmi ad internet..ora però ho un grandissimo problema che non riesco a risolvere ho provato in tutti i modi..non riesco ad aprire le porte..se accedo tramite lan funziona tutto ma nel momento in cui devo aprire una porta tipo 21 o 23 o 16001 gli altri non riescono ad accedere..ho disabilitato l'upnp poi ho creato i servizi che mi servono poi sono andato in regole del firewall e ho aggiunto sia in ingresso che uscita le porte con accessi "consenti sempre" sempre su 192.168.0.3..ma nulla..qualcuno sa il motivo dov'e' che sbaglio? :muro:
ho alice 7mega
grazie
ciau

mabocrack
09-05-2008, 18:05
Ciao a tutti!

Vorrei gentilmente sapere se la ricezione wireless viene superato dal modello DG834PN con cui mi trovo un po maluccio.

Maghettinooo
16-05-2008, 18:12
Ragazzi Ciao

Vorrei sapere come si comporta questo router con le connessioni ADSL2+ (20 mega Alice).. E' migliore del DG834GT riguardo a ciò, o è completamente uguale?? (intendo magari è più performante, prende meglio portante eccc..) Grazie delle risposte Ciaooo

colex
16-05-2008, 19:27
Ragazzi Ciao

Vorrei sapere come si comporta questo router con le connessioni ADSL2+ (20 mega Alice).. E' migliore del DG834GT riguardo a ciò, o è completamente uguale?? (intendo magari è più performante, prende meglio portante eccc..) Grazie delle risposte Ciaooo

Con Alice 20 mega funziona benissimo, per le differenze con il GT non saprei ho un 834G e l'834N e fra i due l'unica differenza che ho notato è che l'834N ha una copertura migliore in wi-fi, tradotto ha un segnale + forte in 54G!

caio_76
19-05-2008, 22:13
ciao a tutti, ho acquistato anch'io l' 834N...:) Allora io ho fatto una prova con i miei 2 pc(un fisso e portatile) Con il fisso va che è una bomba (coll. con il cavo di rete) con il portatile (in wireless) invece se provo a scaricare un qualsiasi file la velocità di download non supera i 50kbps quando invece , avendo alice 2mega, dovrebbe essere più o meno sui 250kbps. Tra l'altro se provo a scaricare il stesso file con il cavo di rete e non wireless va a piena banda... Qualcuno sa se magari c'è qualche settaggio particolare da fare? Prima avevo un digicom e non ho mai avuto questi tipi di problemi.

Maghettinooo
20-05-2008, 12:18
Con Alice 20 mega funziona benissimo, per le differenze con il GT non saprei ho un 834G e l'834N e fra i due l'unica differenza che ho notato è che l'834N ha una copertura migliore in wi-fi, tradotto ha un segnale + forte in 54G!


Quindi, in teoria, avendo questo router un processore più potente rispetto al GT, potrebbe l'N agganciare valori più alti di portante con la 20 mega, o sto dicendo una castroneria?? Cè qualcuno che ha provato le differenze fra questo ed il GT con Alice 20 mega?? Grazie Ciaoo

kyuss1972
01-06-2008, 10:08
ciao a tutti ho un problema con il router un NETGEAR DG834N.Mi succede che quasi sempre sta collegato in velocita download a 2 mega pur avendo una connessione ALICE 7 mega.La linea va bene perche quando provo con il modem di Alice ho la velocita regolare a 7 mega.Da cosa puo' dipendere?Qualcuno puo' aiutarmi?GRAZIE

superclaude
01-06-2008, 11:03
Mi succede che quasi sempre sta collegato in velocita download a 2 mega pur avendo una connessione ALICE 7 mega.La linea va bene perche quando provo con il modem di Alice ho la velocita regolare a 7 mega.Da cosa puo' dipendere?Qualcuno puo' aiutarmi?GRAZIE

Scusa specifica bene...
Dove li vedi i 2 mega, nella pagina del firmware del router?
Hai fatto un test di velocità?
Comunque se ho ben capito , questi problemi derivano dalla tua connessione con alice e non dal router, chiama il 187 e chiedi a loro (anche se hai pochissime possibilità di trovare un operatore competente :D :D :D )

kyuss1972
01-06-2008, 14:38
si nella pagina del router ma la mia linea va bene perche se mi collego con il modem di alice (come detto sopra) mi funziona benissimo a 7 mega sia in download che upload mentre con il router vado a 2 mega in download mentre in upload e' ok

superclaude
01-06-2008, 14:46
si nella pagina del router ma la mia linea va bene perche se mi collego con il modem di alice (come detto sopra) mi funziona benissimo a 7 mega sia in download che upload mentre con il router vado a 2 mega in download mentre in upload e' ok

Prima di tutto con alice è impossibile andare a 7 mega in upload, secondo come fai a vedere col modem di alice a quanto vai?
Devi fare un test online per vedere la velocità, e calcola che i modem che ti da telecom è quanto di più schifoso ci possa essere

kyuss1972
01-06-2008, 14:52
allora in router mi da 2560 in downstream e 480 in upstream
quindi l'upload va bene e' il downlolad che va male
se pero mi collego con il modem anche il download va bene!!!
quindi e' il router ad aver problemi o comunque a esserci qualcosa che nn va!
capito?scusa se mi spiego male!!!

superclaude
01-06-2008, 15:01
allora in router mi da 2560 in downstream e 480 in upstream
quindi l'upload va bene e' il downlolad che va male
se pero mi collego con il modem anche il download va bene!!!
quindi e' il router ad aver problemi o comunque a esserci qualcosa che nn va!
capito?scusa se mi spiego male!!!

Fatti un test di velocità quì, senza mulo e senza nulla che possa incidere sulla velocità apertohttp://www.sunrise.ch/it/privatkunden/angebote/iminternetsurfen/dsl/speedometer.htm poi mi dici.
Comunque considera che la velocità di alice è solo indicativa. Io in questo momento il router mi segna 8132 in download, ma col test arrivo solo a 2800

kyuss1972
01-06-2008, 15:31
fatto il test e mi da con il router 2560 mentre con il modem 7 mega pieni!!!
a questo punto e' il router che ha problemi!!
drivers?altre cose???