View Full Version : [Thread Ufficiale] Modem Router RangeMax 270 Next Wireless ADSL2+ DG834N Draft N Mimo
coiacoia
15-07-2007, 10:34
Avendo speso 90euro per la scheda wn121t accoppiata al dg834n (140 euro), mi aspettavo grandi cose... ma la maledetta stanza che devo raggiungere nulla, il segnale ricevuto oscilla 4-10% e quindi ho spesso disconnessioni, in pratica non è usabile.
Volevo sapere se è possibile comprare un solo access point anche netgear e configurarlo in modalità client e attaccare il pc presente nella stanza via rete all'access point. In questo modo sostituendo l'antenna all'access point magari ottengo miracoli. Purtroppo in questo modo non uso assolutamente la wn121T:muro:
Grazie
sostanzialmente sì... sarebbe 1 configuurazione statica...
cmq oggi ho parlato troppo presto !
ECCO I PRIMI PROBLEMI : e nn da poco !
esco dalla debug mode, riavvio il router xè non accettava + nessuna connessione di nessun tipo(led fissi)... Riattacco la corrente... e... SORPRESA !
Anche il mio ha presentato l'attenuazione della luminosità dei led... ke sarebe nulla se nn fosse x il fatto ke il router nn rispondeva neanke al ping
le spie accese erano quella della lan e quella subito sopra, quella POWER no
stakko, aspetto 1 minuto, riattakko la spina... stessa storia
aspetto diversi minuti... riattakko di nuovo e finalmente pare funzionare
nel frattempo m'ero connesso col cavo tramite switch... lo pingo, accedo al web-config, si connette.. ma ho problemi coi dns... provo a passare sulla wi-fi ed eccomi qui...
MORALE : quando è acceso funziona discretamente bene, ma presenta enormi e gravissimi problemi nell'accensione, preciso ke è dietro ups apc assieme a tt gli altri apparati di rete ke nn hanno mai sofferto di tali problematiche
Quindi sconsiglio l'acquisto di questo modello, almeno finchè non vengono risolti questi problemi di alimentazione
Adesso una domanda : secondo voi cambiando l'alimentatore e mettendone un'altro con stesso voltaggio/amperaggio il problema potrebbe risolversi ?giusto... parliamo dell'alimentatore, cosi' aggiorno anche la faq che manca :D che voltaggio ??? amperaggio ??? stabilizzato ??? ac/dc ??? sopra o sotto qualcosa c'e' scritto (si accettano anche foto):D
Avendo speso 90euro per la scheda wn121t accoppiata al dg834n (140 euro), mi aspettavo grandi cose... ma la maledetta stanza che devo raggiungere nulla, il segnale ricevuto oscilla 4-10% e quindi ho spesso disconnessioni, in pratica non è usabile.
Volevo sapere se è possibile comprare un solo access point anche netgear e configurarlo in modalità client e attaccare il pc presente nella stanza via rete all'access point. In questo modo sostituendo l'antenna all'access point magari ottengo miracoli. Purtroppo in questo modo non uso assolutamente la wn121T:muro:
Graziesi' puoi, pero' se l'ap è un 54g andrà tutto a 54 e non a 270 ammesso che prima ci andasse
coiacoia
15-07-2007, 14:00
grazie per la risposta veloce, ma esiste un ap draft n con antenna che si può cambiare ad un prezzo contenuto?
e che ovviamente funzioni con dg834N?
prima di fare altre spese inutili, esiste un modo per aumentare la potenza trasmissiva del'834N e vedere se riesco ad usare la wn121T?
E' in arrivo qualche nuovo firmware?
Ciao
HolidayEquipe™
15-07-2007, 14:14
grazie per la risposta veloce, ma esiste un ap draft n con antenna che si può cambiare ad un prezzo contenuto?
e che ovviamente funzioni con dg834N?
prima di fare altre spese inutili, esiste un modo per aumentare la potenza trasmissiva del'834N e vedere se riesco ad usare la wn121T?
E' in arrivo qualche nuovo firmware?
Ciao
con queste storie di N c'e' una speculazione pazzesca...ho l'834n piu' una scheda di rete N...vado sempre a 54...
per andare a piu' di 54 ho paura che serva per forza una scheda di rete netgear...
che ci fosse una superiore compatibilita' coi prodotti della stessa marca, lo sapevo...ma a questi livelli ci sono cose che non mi tornano...
lo fanno apposta a farlo andare bene solo coi prodotti della stessa marca?
agli esperti l'ardua sentenza...
sulla questione firmware, come avrai sicuramente visto, l'ultimo e' datato ottobre 2006...nel wnr834b che sarebbe il nostro senza funzione modem, ne sfornano i nuovo al mese...l'ultimo e' di giugno...
ora da profano...visto che tutti abbiamo problemi di alimentazione pur tenendolo sotto un ups...sfido la netgear a risolvere i problemi via firmware...fossero solo quelli di alimentazione...
spero di essere smentito, ma se dovesse uscire a breve una nuova revisione del prodotto, sinceramente mi incavolerei parecchio...
forse mi sto bagnando prima di piovere...ma pensandoci bene...vi sembra giusto che un prodotto nuovo che costa 40 euro circa piu' del predecessore...faccia veramente cosi' pena a confronto?
ebbene si...tornando indietro prenderei il gt...manderei a quel paese sta benedetta ratifica dell'N....che piu' che next...sembra stare per...Na ciofega
con queste storie di N c'e' una speculazione pazzesca...ho l'834n piu' una scheda di rete N...vado sempre a 54...
per andare a piu' di 54 ho paura che serva per forza una scheda di rete netgear...
che ci fosse una superiore compatibilita' coi prodotti della stessa marca, lo sapevo...ma a questi livelli ci sono cose che non mi tornano...
lo fanno apposta a farlo andare bene solo coi prodotti della stessa marca?
agli esperti l'ardua sentenza...
sulla questione firmware, come avrai sicuramente visto, l'ultimo e' datato ottobre 2006...nel wnr834b che sarebbe il nostro senza funzione modem, ne sfornano i nuovo al mese...l'ultimo e' di giugno...
ora da profano...visto che tutti abbiamo problemi di alimentazione pur tenendolo sotto un ups...sfido la netgear a risolvere i problemi via firmware...fossero solo quelli di alimentazione...se usano alimentatori esterni marci o switch coreani del caiser per non andare oltre i 150 euro...:rolleyes:
spero di essere smentito, ma se dovesse uscire a breve una nuova revisione del prodotto, sinceramente mi incavolerei parecchio...onn sarebbe affatto remota come eventualità
andando un attimo OT volevo in questa sede ricordare il dreambox DM7000s www.dreambox.tv uscito in nonsisaquante revisioni hardware:eek:
le prime, display blu, soffrivano di carenza di alimentazione nel caso di collegamento di hdd ide... se mettevi un hdd che consumava più di tot in fase di seek se avevi i dati un po' frammentati si bloccava e frezzava sia in registrazione che riproduzione: a seguire la ditta rilascio' gratuitamente una patch hardware (un kit) per migliorare l'alimentazione dello switch e le release hardware successive a partire da quelle con display giallo ambra avevano già la modifica integrata: a questa ne seguirono altre ecc: fatto sta che adesso molti vecchi db "blu manifestano problemi blocchi ecc" :D
non ci vedo troppa differenza:
forse mi sto bagnando prima di piovere...ma pensandoci bene...vi sembra giusto che un prodotto nuovo che costa 40 euro circa piu' del predecessore...faccia veramente cosi' pena a confronto?beh via... il processore è l'ultimo 6358 della broadcom: se fosse solo l'alimentatore esterno lo si cambia e via, diverso se è lo switch dentro :rolleyes:
ebbene si...tornando indietro prenderei il gt...manderei a quel paese sta benedetta ratifica dell'N....che piu' che next...sembra stare per...Na ciofegache poi è una mania quella di acquistare sempre l'hardware ultimo grido: spesso a prezzo maggiore non corrisponde qualità e prestazione migliore: vedi il PN, clone del GT, mai supportato appieno:rolleyes:
con queste storie di N c'e' una speculazione pazzesca...ho l'834n piu' una scheda di rete N...vado sempre a 54...
per andare a piu' di 54 ho paura che serva per forza una scheda di rete netgear...
che ci fosse una superiore compatibilita' coi prodotti della stessa marca, lo sapevo...ma a questi livelli ci sono cose che non mi tornano...
lo fanno apposta a farlo andare bene solo coi prodotti della stessa marca?
agli esperti l'ardua sentenza...
sulla questione firmware, come avrai sicuramente visto, l'ultimo e' datato ottobre 2006...nel wnr834b che sarebbe il nostro senza funzione modem, ne sfornano i nuovo al mese...l'ultimo e' di giugno...
ora da profano...visto che tutti abbiamo problemi di alimentazione pur tenendolo sotto un ups...sfido la netgear a risolvere i problemi via firmware...fossero solo quelli di alimentazione...
spero di essere smentito, ma se dovesse uscire a breve una nuova revisione del prodotto, sinceramente mi incavolerei parecchio...
forse mi sto bagnando prima di piovere...ma pensandoci bene...vi sembra giusto che un prodotto nuovo che costa 40 euro circa piu' del predecessore...faccia veramente cosi' pena a confronto?
ebbene si...tornando indietro prenderei il gt...manderei a quel paese sta benedetta ratifica dell'N....che piu' che next...sembra stare per...Na ciofega
Ke le super velocità fossero compatibili solo coi prodotti della stessa marca.. è ben risaputo... come x la super-G di zyxel...
Per i problemi di alimentazione credo sia quasi impossibile risolverli via firmware... almeno ke la gestione di correnti e voltaggi nn sia a livello software cosa ke dubito
cmq ecco la foto dell'etichetta sull'alimentatore
http://img413.imageshack.us/img413/7782/dg834nalimid7.jpg
parekkio pesante, parekkio bollente, con spina italiana senza la messa a terra(come al solito)
grazie per la risposta veloce, ma esiste un ap draft n con antenna che si può cambiare ad un prezzo contenuto?non so se col mimo le antenne sono intercambiabili.... a prezzo contenuto ??? di certo no...
e che ovviamente funzioni con dg834N?ah, ancora qui non si sa se qualcuno ha superato i 5 MB/s via wifi
prima di fare altre spese inutili, esiste un modo per aumentare la potenza trasmissiva del'834N e vedere se riesco ad usare la wn121T?no, e ti consiglierei di evitare le spese inutili;)
E' in arrivo qualche nuovo firmware?
Ciaoah...:sofico:
considerato lo stato di quello attuale, si auspica
Ke le super velocità fossero compatibili solo coi prodotti della stessa marca.. è ben risaputo... come x la super-G di zyxel...
Per i problemi di alimentazione credo sia quasi impossibile risolverli via firmware... almeno ke la gestione di correnti e voltaggi nn sia a livello software cosa ke dubito
cmq ecco la foto dell'etichetta sull'alimentatore
http://img413.imageshack.us/img413/7782/dg834nalimid7.jpg
parekkio pesante, parekkio bollente, con spina italiana senza la messa a terra(come al solito)
per la messa a terra sogni :sofico:
cmq ecco la foto dell'etichetta sull'alimentatore
http://img413.imageshack.us/img413/7782/dg834nalimid7.jpg
parekkio pesante, parekkio bollente, con spina italiana senza la messa a terra(come al solito)
è identico a tutti gli altri alimentatori DC Netgear
la messa a terra mi pare ovvio che non ci sia , non c'è metallo :sofico:
è identico a tutti gli altri alimentatori DC Netgear
la messa a terra mi pare ovvio che non ci sia , non c'è metallo :sofico:
allora posso fare un altro = :D
Tomobiki
15-07-2007, 17:45
confermo anche io problemi di alimentazione.
Mi è capitato 2 volte in un giorno, all'acensione del router il led power era spento e mi lampeggiava solo il numero 1 della lan, rispento per 10 sec e poi è andato.
tutto ciò dietro uno smart ups nuovo di zecca .
Bah !!
1A basta e avanza per alimentare un router
il problema per me non è legato all'alimentatore, bensì ad un transitorio che mette in crisi qualche stadio elettronico che non inizializza correttamente
provate a non usarlo dietro UPS
spero che un futuro firmware possa metterci una pezza , un delay un pò + lungo ...chissà
Ecco i primi test di velocità sulla wireless
- NetMeter 1.1.2 stable per la velocità
- Network Stumbler per il S/N dBm
- Trasferimento di file da 722 MB con copia/incolla di windows su/da cartelle remote
- PC (a) : Dell inspiron 640m, Core2 2GHz, HDD : sata 7k2 rpm, wifi : mini-pci dell wlan 1390 B/G 54 mbit, winXP pro
- PC (b) : P4 core2 3,4 GHz, HDD : Raid 0 di 2 sata 10k rpm, LAN: integrata Intel gigabit direttamente collegato al DG834N, winXP pro
I test sono effettuati solo su standard G con scheda a 54 mb/s
Attualmente non dispongo ancora di schede con supporto al draft N
Traferimento file da Wireless(a) a LAN(b)
Cavo LAN : 3 mt, cat 5E
Canale : 1
Crittografia WLAN : WPA-PSK TKIP
Altezza AP dal paviimento : 1,70 mt
TEST 1
DL PEAK : 2,56 MB/s
UP PEAK : 2,52 MS/s
PING medio(32 byte) : 2 ms
Distanza dall'AP : 1 metro in contatto visivo
S/N dBm : -40/-50
TEST 2
DL peak: 2,44 MB(s
UP peak: 2,55 MB/s
PING medio(32 byte) : 1 ms
Distanza dall'AP : 6 metri con 1 muro portante in cemento armato da 30cm
S/N dBm : -60/-70
TEST 3
DL peak: 2,45 MB(s
UP peak: 2,56 MB/s
PING medio(32 byte) : 1 ms
Distanza dall'AP : 4,5 mt dietro a 1 muro interno e uno portante esterno da 30cm
S/N dBm : -60/-70
I test sono stati ripetuti per scrupolo 2 volte
NOTA : Le velocità più elevate in upload, da (a) verso (b), quasi sicuramente dipendono dal raid 0 montato su (b)
Nei prossimi giorni se avro' tempo effettuero' test più approfonditi da distanze maggiori
il raid non ha a che vedere col trasferimento
per il resto è tutto in ordine , da una 54mbit è difficile ottenere di +
va più forte il dwl2000 :D che costa 50 euro
fa 3 MB/s misurati
HolidayEquipe™
17-07-2007, 13:42
:mbe:
ho controllato il mio alimentatore...
non c'e' scritto made in china...bensi'....non ridete....
rong horng...e' che e'...il fratello di king kong?
per la cronaca ieri ho avuto un altro prolema...ma non credo dipenda dal router...comunque nel bel mezzo del download, mi si e' blokkata la connessione...si e' spenta solo la seconda lucina dall'alto...quella che sembra un simbolo di infinito...l'otto rovesciato insomma...premetto che ero in lan sul fisso..non in wireless:confused:
HolidayEquipe™
17-07-2007, 21:09
mi trovavo a navigare qua e la'...
ho tra i preferiti la netgear.com e la netgear francese...
spesso infatti capita che un firmware lo mettano uno o due gg prima in uno rispetto all'altro...
a quel punto mi son detto...faccio un giretto in netgear.de...la germania insomma...
PREMETTO CHE I FIRMWARE DEI PRODOTTI TEDESCHI NON SONO COMPATIBILI
insomma il prodotto e' uguale..in germania si chiama dg834nb...che dovrebbe stare per annex b...il nostro e' annex a...correggetemi...vado per logica...
ebbene tutti questi preambuli per arrivare a dire che il firmware per il nostro versione tedesca e' arrivato a fine maggio del 2007...
DG834NB Firmware Version 1.01.09
Produkt: DG834NB
Kategorie:
Titel: DG834NB Firmware Version 1.01.09
Beschreibung:
Dieses Produkt enthält Software, die von dritten Parteien entwickelt wurde und/oder Software, die der GNU General Public License (GPL) und/oder der GNU Lesser General Public License (LGPL) unterliegt. Soweit möglich, sind die Nutzungsbestimmungen der GPL und LGPL, sowie Informationen über die Beschaffung des GPL- und/oder LGPL-Codes, die in diesem Produkt verwendet werden, auf der NETGEARs Open Source Code Webseite verfügbar. Der GPL- und/oder LGPL-Code, der in diesem Produkt verwendet wird, wird UNTER AUSSCHLUSS JEGLICHER GEWÄHRLEISTUNG angeboten und unterliegt dem Copyright eines oder mehrerer Autoren. Für weitere Details siehe auch den GPL- und/oder LGPL-Code dieses Produktes und die Nutzungsbestimmungen von GPL und LGPL.
This product includes software code developed by third parties, including software code subject to the GNU General Public License (GPL) or GNU Lesser General Public License (LGPL). As applicable, the terms of the GPL and LGPL, and information on obtaining access to the GPL Code and LGPL Code used in this product, are available to you at NETGEAR's Open Source Code Web page. The GPL Code and LGPL Code used in this product is distributed WITHOUT ANY WARRANTY and is subject to the copyrights of one or more authors. For details, see the GPL Code and LGPL Code for this product and the terms of the GPL and LGPL.
Dateigröße: 3127823
Datum: 15.05.2007
Version: 1.01.09
Download ID 11800
HO OMESSO IL LINK AL FIRMWARE PER EVITARE CHE QUALCUNO POSSA SBADATAMENTE PENSARE CHE SIA USCITO IL NUOVO FIRMWARE E CHE VADA A SCARICARLO
ho voluto postare comunque questa cosa perche' magari...se qualcuno riuscisse a tradurre...potremmo capire quali migliorie ci saranno nel nuovo firmware che uscira'...si spera prima prossibile per il nostro...;)
beh... da quanto leggo dalla parte in inglese parla soltanto della licenza GPL, che usa sw di terze parti e ke nn vien data nessuna garanzia per il codice GPL e LGPL usato.
E ho motivo di credere ke la parte in tedesco dika esattamente la stessa cosa...
x capire le migliorie servirebbe il changelog del firmware
o prendere i sorgenti e guardarli
c'e' solo il driver di diverso che è per linee ex-isdn
HolidayEquipe™
18-07-2007, 00:04
o prendere i sorgenti e guardarli
c'e' solo il driver di diverso che è per linee ex-isdn
la cosa strana e' che sul sito non trovo ne' i sorgenti, ne' il changelog...poi mannaggia al tedesco...
ho visto poi sul forum netgear che uno fa la domanda chiedendo il motivo per cui va a 54 pur avendo una scheda n...
alcuni mod hanno risposto...ma neanche col francese riesco a destreggiarmi:doh:
cosa vuoi che abbiano detto ???
quello che abbiamo detto noi....
HolidayEquipe™
18-07-2007, 08:44
cosa vuoi che abbiano detto ???
quello che abbiamo detto noi....
no no...non era per dire che loro ne sanno piu' di voi...pero' sembra che certi mod del forum siano in contatto con la netgear..."pagati?"...comunque l'unica cosa che potrebbero sapere di piu' e' la possibile data del nuovo firmware...
staremo a vedere...
gianfrancostrianese
18-07-2007, 23:21
1A basta e avanza per alimentare un router
il problema per me non è legato all'alimentatore, bensì ad un transitorio che mette in crisi qualche stadio elettronico che non inizializza correttamente
provate a non usarlo dietro UPS
spero che un futuro firmware possa metterci una pezza , un delay un pò + lungo ...chissà
Non credo che un firmware possa correggere tali problemi di tipo elettronico di alimentazione...
Io ho avuto gli stessi problemi, ho fatto decine di prove, che non sono servite a niente, poi è peggiorato pure con continui autoreset e bloccaggi praticamente inutilizzabile.
Ho dovuto farmelo cambiare.
Comunque voglio far notare una cosa, la prima volta che me lo hanno cambiato mi hanno mandato quello con la scatola più grande, non so se era una revisione più nuova... ora mi rimandano quello con la scatola piccola come ce lo avevo all'inizio...
Significherà qualcosa?
MAH!!
Comunque ora speriamo bene.
Ciao a tutti!!:D
HolidayEquipe™
18-07-2007, 23:24
una domanda...avendolo comperato in un negozio online...per la garanzia mi devo rivolgere al negoziante...o alla netgear?
tranquillamente al negoziante , poi è da vedere chi è + veloce dei 2 :D
coiacoia
20-07-2007, 01:19
Ciao ancora,
mi sono fatto prestare un access point wg602 da un mio amico (configurato in modalità client verso il DG834N), nel tentativo di capire se la situazione migliorava rispetto al WN121T.
Risultato sorprendente e che il segnale mostra lo stesso livello.. alla faccia dei 90euro buttati per i miracoli promessi dalla scheda mimo.
In ogni caso non ho risolto il problema.
Se metto AP su davanzale della finestra il segnale arriva a 10-12% e la connessione risulta stabile, se lo metto dentro e chiudo zanzariera (in metallo) e finestra in vetri, il segnale crolla a 0-1% e la connessione risulta uno schifo. Quindi la stessa situazione del WN121T.
Le idee che mi vengono sono due:
1) Chiudere la WN121T in una scatola di plastica per esterni e attaccarla sulla parete esterna, praticare un foro nel muro, procurarmi una prolunga usb e vedere se tutto funziona (ma qundo durerà la scheda nella scatola chiusa?)
2) Ho visto che AP ha un'antenna piccola che si può cambiare, potrei migliorare la situazione cambiando l'antenna? Oppure montare una piccola antenna per esterni (ma quale?) e praticare il foro al muro per portare il segnale all'AP dentro casa?
Grazie a chiunque per eventuali suggerimenti.
no no...non era per dire che loro ne sanno piu' di voi...pero' sembra che certi mod del forum siano in contatto con la netgear..."pagati?"...comunque l'unica cosa che potrebbero sapere di piu' e' la possibile data del nuovo firmware...
staremo a vedere...
l'assistenza tecnica NON è un ufficio tecnico: al massimo se ti va bene potrebbero saperlo loro
qui nessun mod o utente cmq è pagato dalla netgear ;)
Tomobiki
24-07-2007, 14:38
dopo 2 settimane di utilizzo devo dire che và una bomba.
Il problema dell'accensione ( nn si avvia correttamente ) si è manifestato solo 2 volte ed è bastato aspettare 10 sec e riavviarlo .
Si aspetta un firmware aggioranto ,cmq ottimo acquisto.
HolidayEquipe™
24-07-2007, 14:59
l'assistenza tecnica NON è un ufficio tecnico: al massimo se ti va bene potrebbero saperlo loro
qui nessun mod o utente cmq è pagato dalla netgear ;)
mi sono espresso male...intendevo sempre il forum francese della netgear...e' li' che credo qualcuno sia affiliato...
di questo forum non lo sognavo lontanamente...sarebbe stata un'offesa
beh se il forum è ufficiale i moderatori in qualche modo saranno affiliati
ma anche loro mi pare vadano molto un tanto a una spanna imho... :D :sofico:
HolidayEquipe™
24-07-2007, 15:06
beh se il forum è ufficiale i moderatori in qualche modo saranno affiliati
ma anche loro mi pare vadano molto un tanto a una spanna imho... :D :sofico:
ma gia' mi danno sui nervi...il francese non lo capisco ma andando a senso...si vede che quando uno posta i prolemi...danno subito la colpa ad altro...
parlano che la n non e' ratificata e che non ci si deve stupire che molti vadano a 54 mbps...
che lo dica uno di questo forum e' giustissimo...ma che lo dicano gli affiliati alla netgear mi fa incavolare...
io non sono iscritto ma gli direi...ma allora che lo avete messo a fare in commercio ora? visto che va come un gt...e per giunta meno stabile?:muro:
beh se il forum è ufficiale i moderatori in qualche modo saranno affiliati
pagati ne dubito ;)
>bYeZ<
HolidayEquipe™
24-07-2007, 15:08
pagati ne dubito ;)
>bYeZ<
chissa' magari gli danno questo router in omaggio.tanto per quanto valga per adesso...:asd:
ma gia' mi danno sui nervi...il francese non lo capisco ma andando a senso...si vede che quando uno posta i prolemi...danno subito la colpa ad altro...
parlano che la n non e' ratificata e che non ci si deve stupire che molti vadano a 54 mbps...
che lo dica uno di questo forum e' giustissimo...ma che lo dicano gli affiliati alla netgear mi fa incavolare...
io non sono iscritto ma gli direi...ma allora che lo avete messo a fare in commercio ora? visto che va come un gt...e per giunta meno stabile?:muro:è il dubbio che ho sempre espresso e la cui risposta sono i soldi:rolleyes:
pagati ne dubito ;)
>bYeZ<infatti ho detto affiliati, non pagati :D :sofico:
chissa' magari gli danno questo router in omaggio.tanto per quanto valga per adesso...:asd:
io lo prendo...
:D
gianfrancostrianese
24-07-2007, 22:45
Ciao a tutti!!!
DG834N ...
Mi va in crash in continuazione appena faccio UPLINK con degli SWITCH della
mia rete che sono dei 3COM 8porte a 1GBPS... :muro:
Senza UPLINK tutto OK... 100% ma che ci faccio con le sue 4 porte?
la rete che abbiamo è un pò più grande... :cry:
Forse è una cosa questa dell'UPLINK con gli SWITCH che non si può fare con questo modem?
Sul forum di NETGEAR.com mi dicevano che era possibile fare l'uplink che il DG
834N ha l'autouplink e autonegoziazione sulle porte...
Dovrei provare con degli SWITCH NETGEAR?o perdo solo tempo? :mc:
Booh... chiedo un consiglio esperto per piacere. :help: grazie!!
Ciao a tutti!!!
DG834N ...
Mi va in crash in continuazione appena faccio UPLINK con degli SWITCH della
mia rete che sono dei 3COM 8porte a 1GBPS... :muro:
Senza UPLINK tutto OK... 100% ma che ci faccio con le sue 4 porte?
la rete che abbiamo è un pò più grande... :cry:
Forse è una cosa questa dell'UPLINK con gli SWITCH che non si può fare con questo modem?
Sul forum di NETGEAR.com mi dicevano che era possibile fare l'uplink che il DG
834N ha l'autouplink e autonegoziazione sulle porte...
Dovrei provare con degli SWITCH NETGEAR?o perdo solo tempo? :mc:
Booh... chiedo un consiglio esperto per piacere. :help: grazie!!
io lo uso con un switch edimax 8 porte... di quelli da 16 euri x intenderci.. e nn mi da problemi
occhio che sono gigabit contro 100 mbit, verifica la negoziazione
occhio che sono gigabit contro 100 mbit, verifica la negoziazione
Dici a 100mbit il DG834N ?
Io ho provato a collegarlo direttamente a tt 2 le sk di rete integrate sulla mb di un asus (Inetl e Marvell) tt 2 a gigabit autosensitive e si connettono tt e 2 a gigabit...
X gianfranco : So che è una domanda banale... ma stai usando cavi gigabit o almeno cat 5E ?
perhcè ho letto che c'erano 2 modelli uno con switch giga e uno no
cmq se sono giga, prova a mettere la negoziazione manuale
gianfrancostrianese
26-07-2007, 20:48
Ciao!! :D
Uso cavi UTP5, che a quanto ho visto supportano la connessione a 1gbit...
E comunque sono sempre andati benissimo su tutta la rete, nella quale oltretutto ci sono tutti pc con schede gigabit (funzionanti).
Comunque sto provando a fare il primo uplink, (cioè diretto fra modem e switch) con uno switch diverso, sempre un 3COM a 1gbit, comprato di recente, di solo 1 anno più nuovo degli altri, ma di classe inferiore e sembra che per il momento non ci sono problemi.
Quindi finora a quanto ho visto il DG834n mostra problemi a fare l'uplink con gli switch 3COM office connect serie 3C1670800A, per poter usare questi ultimi bisogna che stiano in cascata a un' altro switch che invece effettua correttamente l'uplink con il DG834n.
gianfrancostrianese
28-07-2007, 16:50
Sul forum della NETGEAR ho trovato questa lista di configurazione per l' MTU
in caso di problemi.
Io possiedo una rete locale a cui ho agganciato il DG834N, e vorrei sapere a questo punto quale dei seguenti valori converrebbe utilizzare per non avere problemi di instabilità.
Spero che qualcuno mi sappia consigliare.
Grazie ;)
Setting MTU size is a process of trial-and-error: start with the maximum value of 1500, then reduce the size until the problem goes away. Using one of these values is likely to solve problems caused by MTU size:
1500. The largest Ethernet packet size; it is also the default value. This is the typical setting for non-PPPoE, non-VPN connections. The default value for NETGEAR routers, adapters and switches.
1492. The size PPPoE prefers.
1472. Maximum size to use for pinging. (Bigger packets are fragmented.)
1468. The size DHCP prefers.
1460. Usable by AOL if you don't have large email attachments, etc.
1430. The size VPN and PPTP prefer.
1400. Maximum size for AOL DSL.
576. Typical value to connect to dial-up ISPs.
potete trovare questi valori alla pagina :
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n100603.asp
mah, veramente qui in italia salvo tiscali che ha valori più bassi sono tutti a 1492 e 1500, inoltrem non essendo un dato oggettivo in assoluto ma che va TESTATO, noi abbiamo inserito tcp optimizer (al momento no vista) per testare l'mtu
[ad esempio, le adsl2 anche se le setti in pppoa hanno sempre mtu a 1492]
che sarebbe poi una cosa che si potrebbe fare a mano, dato che sempre di ping si tratta, variando la dimensione edi pacchetti e vedendo i responsi
[ad esempio, le adsl2 anche se le setti in pppoa hanno sempre mtu a 1492]
la mia 1500
eh ma la tua è un po' "particolare" :sofico:
HolidayEquipe™
30-07-2007, 13:34
non so se qualcuno l'ha gia' fatto notare..in ogni caso parliamone:stordita: ...
provengo da un netgear dg632...che ha lavorato egregiamente tranne il primo firmware che non reggeva le connessioni per il mulo...poi e' andato sempre alla grande...
quando settavo le porte mi permetteva di associare ad un servizio un numero di 3 o 4 porte..o forse di piu' non ricordo...
esempio...
servizio emule 4662 tcp 4661 tcp 4672-4673 ud 4665 udp....
qua invece e' un casino...per ogni servizio posso mettere 1 sola porta...
e mi ritrovo a caricare 3/4 servizi...emule1-emule2-emule3...
una rottura immane...
si certo ...mi direte voi...ti scarichi la mod che ha upnp...non mi sta bene...
io avrei voluto disattivare upnp...e caricare i servizi che mi servivano...manualmente...
si puo' fare lo stesso ovviamente...ma e' molto scomodo
sono io che mi attacco alle piccolezze? scelta di mercato? tutte e due le cose? era cosi' difficicile lasciare una comodita' del genere? mha...
come: non hai porta iniziale e finale nell'aggiungi servizio ???
arki...
hai la signature irregolare anche tu... :sofico:
tutte le righe superano i 1024 pixel diventando 6 :sofico:
[oggi sono a 1024 e vedo tutto]
HolidayEquipe™
30-07-2007, 14:00
come: non hai porta iniziale e finale nell'aggiungi servizio ???
arki...
hai la signature irregolare anche tu... :sofico:
tutte le righe superano i 1024 pixel diventando 6 :sofico:
[oggi sono a 1024 e vedo tutto]
si si...la porta iniziale ce l'ho...anche quella finale:stordita:
pero' ad esempio...per emule ci vogliono 2 o piu' servizi
4662 tcp 4672 udp...e devo fare emule 1 ed emule 2...
sul dg632...associavo...la 4662 e la 4672 in un unico servizio...:mbe:
ah...
ho capito...
eh beh lo hanno fatto per semplicità di gestione della gui :sofico:
bisognerebbe fare la regola a mano da console pero' poi memorizzarla è un casino perchè lui si aspetta comunque regole contigue
yotamoteuchi
03-08-2007, 11:30
Tanto per dare un contributo...
Io ho i già esposti problemi di accensione. 7 volte su 10 si accende senza problemi. 2 volte su 10 compare la spia arancione sulla portante e tocca spengerlo, attendere qualche minuto e riaccenderlo. 1 volta su 10 (tipo oggi) puoi prendere il calendario e passare in rassegna tutti i santi perchè per quante volte tu spenga e riaccenda ad intervalli di tempo anche differenti, il risultato non cambia. Spia arancione ed il router non funziona. :|
Bah... :mad:
Salve, ho da poco acquistato questo router con l'adattatore WN121T per collegare il pc principale, l'HTPC ed un portatile.
Sull'HTPC dove è collegato l'adattatore, ad ogni avvio mi appare il pop-up della Netgear con i dati della connessione, nonostante sulle proprietà dell'esecuzione automatica io abbia spuntato la scelta "apri ridotto ad icona": dove devo intervenire per fare in modo che effettivamente si riduca ad icona?
Se dal pc principale visualizzo i computer del gruppo di lavoro e clicco sull'HTPC, mi richiede la psw:confused: :eek: : come mai?
Grazie per l'aiuto
Nessuno che può aiutarmi?
Quelli di prima erano dei problemini (ancora irrisolti) ma adesso ho un problemone.
Da questa mattina, all'improvviso non c'è più la connessione wireless ed infatti il relativo led è spento.
Ho reinstallato il router, ricaricato i driver aggiornati, controllato che ci fosse la spunta su "attiva acces point wireless" il tutto senza alcun risultato.
Eppure in fase di installazione, la procedura guidata mi segnala che è andato tutto a buon fine ma in realtà non è cosi.
E' il caso di darlo indietro?
HolidayEquipe™
11-08-2007, 21:06
Quelli di prima erano dei problemini (ancora irrisolti) ma adesso ho un problemone.
Da questa mattina, all'improvviso non c'è più la connessione wireless ed infatti il relativo led è spento.
Ho reinstallato il router, ricaricato i driver aggiornati, controllato che ci fosse la spunta su "attiva acces point wireless" il tutto senza alcun risultato.
Eppure in fase di installazione, la procedura guidata mi segnala che è andato tutto a buon fine ma in realtà non è cosi.
E' il caso di darlo indietro?
spesso sto sul pc fisso collegato via eth...quand'e' cosi' spengo il wireless...
qualdo devo riaccenderlo mi capita che pur mettendo la spunta e clickando su applica, il led rimanga spento...
a quel punto tolgo la spunta e riapplico...rimetto la spunta e riapplico e si accende...
prova a fare cosi'...
per i problemi di prima non ho risposto perce' non ti so aiutare..aspettiamo gli esperti:D
bambagias
12-08-2007, 01:48
Ciao a tutti!
Sono anch'io da poco un felicissimo possessore del dg834n e volevo chiedere se qualcuno di voi usa anche il wn311t o il wn121t...e vi vorrei fare anche qualche domanda!!!
1- fra i 2 modelli ci sono solo differenze di connessione al pc o anche di prestazioni?
2- la wn121t (quella USB, per intenderci!) viene riconosciuta direttamente da xp o deve essere installata?
Mi spiego, all'inizio avevo pensato al modello montato su PCI poi ho visto la versione USB e, visto che ogni tanto mi passano x le mani dei pc da "ripulire", sarebbe comodo poterla staccare dal mio pc fisso e montarla nell'altro per fargli fare un po' di aggiornamenti...
PS: spero di non essere troppo off-topic, mi scuso in anticipo...
Alla fine ho chiamato l'assistenza Netgear, e mi hanno detto che me lo cambiano (dopo le ferie) nel giro di 6/7 giorni.
Nel frattempo come faccio senza modem?:(
HolidayEquipe™
13-08-2007, 16:07
Alla fine ho chiamato l'assistenza Netgear, e mi hanno detto che me lo cambiano (dopo le ferie) nel giro di 6/7 giorni.
Nel frattempo come faccio senza modem?:(
beh puoi usare la parte lan..con cavo eth:D
beh puoi usare la parte lan..con cavo eth:D
Sarebbe?
HolidayEquipe™
14-08-2007, 16:52
Sarebbe?
nel sneso...se non ti va bene la parte wireless...lo puoi usare via cavo..
Infatti, è quello che sto facendo attualmente; se però devo dare indietro il router/modem all'assistenza, rimarrò almeno 7 giorni con niente.
Mi toccherà chiedere in prestito un modem a qualcuno o comprarmene uno di quelli economici a 20/30 euro (solo modem).
HolidayEquipe™
14-08-2007, 18:28
Infatti, è quello che sto facendo attualmente; se però devo dare indietro il router/modem all'assistenza, rimarrò almeno 7 giorni con niente.
Mi toccherà chiedere in prestito un modem a qualcuno o comprarmene uno di quelli economici a 20/30 euro (solo modem).
beh certo...
ovviamente sarebbe buttare 20/30 euro per accomoddare 2 settimane
la fortuna e' che hai tempo di fartelo prestare in questi giorni visto ke lo potrei spedire dopo le ferie di ferragosto
l'unica cosa buiona e' l periodo...
cmq la chiavetta usb i driver wireless e i supporti esterni al router sono OT qui
Vorrei comprarlo consigli? problemi?
HolidayEquipe™
25-08-2007, 19:24
arretrare di 16 pagine
:asd:
questo router e' un investimento...
non si sa se andra' a' finire bene..visto che si basa su uno standard ancora non approvato..
alla fine credo costi una trentina di euro in piu' del gt..e come dicesti tu..ci godiamo almeno da subito la parte lan col nuovo broadcom
ah ma se me lo regalassero lo accetterei ben volentieri...
magari via wifi non fa le latenze che fa il GT con l'ultimo firmware costringendo a usare l'1.01.32
per il resto mi sembra che non vada poi male: tanto i fw sono tutti ereditati gli uni dagli altri...
Sono felice possessore del router ed della "chiavetta" di cui all'oggetto; avrei due quesiti da chiedere:
1) Nelle pagine di configurazione del router e più precisamente quella per la scelta del canale non è presente il canale 11, ho settato allora il canale 6 e devo dire che tutto fila liscio.
2) La WN121T ha un cavo di collegamento veramente corto, se provo a mettere una prolunga la "chiavetta" non mi viene riconosciuta.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
problema 1:
se imposti modalità a doppio canale (se c'e') ti imposta automaticamente solo il canale 6
altrimenti non hai impostato l'italia/europa come zona geografica
problema 2: se hai modo di provare un altro pc potrebbe essere colpa dell'alimentazione delle porte usb + caduta di tensione del cavo
Energy++
28-08-2007, 21:29
ragazzi, l'altra volta stavo usando la rete tor con privoxy e azureus contemporaneamente e nel giro di qualche ora il router ha perso la portante 2 volte.
Ora mi chiedo, è possibile che il router si sia riavviato da solo a causa delle eccessive connessioni oppure è stata solo colpa della perdita di portante?
adesso non è che se una volta cade la portante è colpa di questo o quello
puo' capitare a prescindere che il dslam disallinei un attimo
Recensione X-bit Labs:
LINK (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/netgear-dg834n.html)
Spero di non essere arrivato 100°...
Il chip è un BCM6358 il successore di quello presente nel GT se non sbaglio...
Correggetemi eventualmente!
Ciao a tutti!
discussione firmware custom aperta:
abbiamo deciso di dedicarne una per tipo di hardware (broadcom -- ti)
nella fattispecie per questo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915 ;)
l'ultimo firmware risale al October 27, 2006,non è il caso che si diano una svegliata o tutto funziona alla perferzione?
Ho 2 pc collegati in LAN e vanno bene anche se uno ha l'indicatore numero 3 arancione anziche verde,ma penso che sia perchè ha una scheda da 10Mb massimi;il mio problema è un adattatore USB asus WL167g che non rileva il router,se riesco a farglielo rilevare usando come area africa o canale 10,non si collega ugualmente
AVETE qualche idea su come fare
Ho 2 pc collegati in LAN e vanno bene anche se uno ha l'indicatore numero 3 arancione anziche verde,ma penso che sia perchè ha una scheda da 10Mb massimi;si'il mio problema è un adattatore USB asus WL167g che non rileva il router,se riesco a farglielo rilevare usando come area africa o canale 10,non si collega ugualmente
AVETE qualche idea su come fare:ot:
ebbene sì....
m'è appena caduta la linea... dopo SOLE 957 ore :D
(39 gg x ki nn vuol far i conti...)
nn ho superato il record dello zyxel...(1500 ore circa...) ma ci si avvicina...
xò a differenza del precedente zyxel c'ha messo 1 attimo a ricollegarsi...
http://img529.imageshack.us/img529/9606/tnxinfonadalyo1.jpg
Questo router come si comporta con lo standard 802.11g??? Sia come velocità che come copertura.
Questo router come si comporta con lo standard 802.11g??? Sia come velocità che come copertura.
Io l'ho sostituito all'ottimo D834G nel mio studio perchè mi serviva un raggio di azione maggiore, ed ho potuto constatare che la capacità di copertura è migliore, merito forse della doppia antenna.
Ho connesso un notebook con scheda intel 802.11G dove prima con l'834G non arrivava la connessione.
per quanto riguarda la velocità in G credo che sia sempre uguale, non sono così maniaco da testarlo con programmi vari per l'appartamento, forse se fai una ricerca sul web troverai diverse recensioni e test con la risposta al tuo quesito.
Per sfruttarlo al massimo, standard 802.11N, credo che sia necessario utilizzarlo o con un notebook con chipset Santa Rosa, oppure con una delle schede wireless Netgear dello stesso standard, comunque per il resto mi sembra un ottimo modem... con un firmware meno "bacato" dei suoi fratelli + piccoli.
i firmware broadcom sono tutti ereditati uno dall'altro quindi se ha un problema software uno ce l'hanno anche i suoi parenti, ad esempio il loggaggio e la faccenda chiudi porte aim (più barzelletta che altro)
Questo router come si comporta con lo standard 802.11g??? Sia come velocità che come copertura.
qualke pagina indietro ci sn dei test di velocità ke ho fatto con standard g
Torpillone
12-09-2007, 19:26
Ciao raga,
il mulo parte con id alto poi quando raggiunge 200/300 connessioni si chiudono le porte udp e tcp... uno schifo
Possibile che un Router del genere (160€) faccia questo
Il vecchio D-Link da 3 lire mai fatto, accettava 5000 connessioni contemporanee di emule!
Cosa posso fare?
Ho girato sul Web ma non ho trovato soluzione
scommetto che non hai disattivato la protezione portscan dos
strano che sul web non ci sia scritto, siamo indicizzati per primi su google di solito
[ah... poi le 5000 connessioni le vorrei vedere scritte, io non riesco a farne 2000 neanche provandoci...]
Torpillone
12-09-2007, 21:20
Ho provato a disattivare il portscan DOS come mi hai detto ma dopo circa 300 connessioni mi blocca le porte UDP e TCP.
Ultimo formware ufficiale netgear
Provider Alice 2mb
Che faccio?
hai qualche altro pastrocchio sul pc ???
non mi pare proprio un limite esistente questo assolutamente
il software fino a 2048 connessioni arriva di sicuro e volendo anche oltre
quindi cerca di scipollare un attimo nel pc/opzioni di emule perchè questo router con chipset broadcom nuovo a 300 mips non ha certo limitazioni del genere
Torpillone
16-09-2007, 17:20
Ciao Stev-O
Ho fatto il Dual Boot con Vista Ultimate e con l'ultimo sistema operativo di casa Microsoft tutto funziona alla perfezioni (4000 client in coda) e porte non bloccate (quindi non è un problema di Alice nè di Router, avevo provato anche uno Zyxel 661H avendo gli stessi risultati).
Non riesco a capire per in Windows XP mi si bloccano le porte dopo 300 connessioni, non ho firewall, non ho niente, Vista è troppo acerbo perciò la cosa mi frustra :muro:
Potrebbe essere il Tcpsys che da problemi dopo qualche aggionamento con Windows Update?
Ciao e grazie
Dimenticavo Antivirus Nod32 su tutti e 2 i sistemi operativi e il Portscan Dos non compromette le funzionalità di Emule in Vista
Ciao a tutti, ho appena installato il dg834n, senza particolari problemi di configurazione, l'unico dubbio che ho è sulla connessione wireless, avendo un portatile con una intel 4965 agn, mi aspettavo una connessione in modalità n invece si connette sempre in g, anche se l'utility della intel mi riconosce la connessione in modalità n, non cambia nemmeno se mi connetto al massimo del segnale nella stanza dov'è il router. Posso provare qualcosa o mi devo rassegnare? Ho provato anche provato configurando i canali manualmente ed abbassando la connessione a 130 mega. Grazie in anticipo. Ciao
dal portatile nn puoi forzare di connettersi in N ?
sul notebook di un mio amico si può, l'ho usato per provare il router...
In che modo posso forzarlo?
ho un piccolo inconveniente ...
ho una ZyAir G-110 zyxel su usb che mi vede le reti wireless dei vicini ma non la mia che sta sul dg834n ...
sapete di qualke incompatibilità ?
In che modo posso forzarlo?
vai nelle impostazioni della sk di rete e al posto di auto o G&N, imposta solo N come wireless...
;)
ho un piccolo inconveniente ...
ho una ZyAir G-110 zyxel su usb che mi vede le reti wireless dei vicini ma non la mia che sta sul dg834n ...
sapete di qualke incompatibilità ?
nn penso ci siamo incompatibilità, prova fare una ricerca e vedi se qualche utente ha problemi con quella chiave...
Ciao, solo in modalità N non ho la possibilità di impostare la scheda devo per forza attivare almeno una tra a b e g.
vai nelle impostazioni della sk di rete e al posto di auto o G&N, imposta solo N come wireless...
;)
Salve ragazzi! Ho il DG834N sul mio pc fisso, mentre sul notebook ho l'adattatore pcmcia WN511B. Ho impostato la rete con ip fissi (192.168.0.2 sul desktop, 192.168.0.3 sul notebook). Connessione tutto ok.
Volevo chiedervi qualche delucidazione sulla creazione di una rete wireless su Win XP. Da risorse di rete i pc si vedono, ma facendo doppio click su nome-pc, esce errore per via delle autorizzzazioni, ecc.
Allora ho impostato manualmente un indirizzo di rete, ad es. \\192.168.0.3\percorso. Questo percorso me lo ritrovo sempre in risorse di rete tra le ultime risorse utilizzate. Per accedere la prima volta dal desktop alla cartella condivisa sul notebook, devo per forza fare un ping dal notebook al desktop (da 3 a 2), altrimenti mi da errore.
Infatti se non faccio questo ping, la risorsa è irraggiungibile, anche facendo un ping dal desktop al notebook (ovvero da 2 a 3).
E' normale sta cosa? Non so se sono stato chiaro, mi rendo conto che è un po' difficile spiegare...
Grazie
CIAO
ma senza pingare riesci da xp ad entrare negli altri pc ?
ma senza pingare riesci da xp ad entrare negli altri pc ?
no...per sbloccare la rete, occorre per forza fare un ping dal pc client, che nel mio caso è uno solo, ovvero il notebook.
Che stress!! :muro:
Fai sta prova, metti nel fisso una live di linux tipo suse, poi vai in risorse di rete che ti attiva in automatico samba e prova a vedere se riesci a entrare negli altri pc senza pingare.
poi prova nel portatile (se ti carica tutti i driver giusti)...
Ciao;)
Salve ragazzi! Ho il DG834N sul mio pc fisso, mentre sul notebook ho l'adattatore pcmcia WN511B. Ho impostato la rete con ip fissi (192.168.0.2 sul desktop, 192.168.0.3 sul notebook). Connessione tutto ok.
Volevo chiedervi qualche delucidazione sulla creazione di una rete wireless su Win XP. Da risorse di rete i pc si vedono, ma facendo doppio click su nome-pc, esce errore per via delle autorizzzazioni, ecc.
Allora ho impostato manualmente un indirizzo di rete, ad es. \\192.168.0.3\percorso. Questo percorso me lo ritrovo sempre in risorse di rete tra le ultime risorse utilizzate. Per accedere la prima volta dal desktop alla cartella condivisa sul notebook, devo per forza fare un ping dal notebook al desktop (da 3 a 2), altrimenti mi da errore.
Infatti se non faccio questo ping, la risorsa è irraggiungibile, anche facendo un ping dal desktop al notebook (ovvero da 2 a 3).
E' normale sta cosa? Non so se sono stato chiaro, mi rendo conto che è un po' difficile spiegare...
Grazie
CIAO
Mi era capitato anke a me questo problema... dal note gestivo in remoto un desktop, ma se prima dal dektop nn pingavo il nb, il desktop risultava irragiungibile..., ed erano tt 2 in wifi su G con uno dei router ke avevo prima dii questo netgear con crittografia wpa
Da quel poco ke mi ricordo il problema l'avevo risolto modificando le impostazioni di sicurezza/protezione del router
Di più specifico nn ricordo... pero' puo' essere gia un inizio
Ad ogni modo dai anke un occhio alle impostazioni dei firewall se ne hai di installati...
Arrivato anche a me il router dg834n, tutto bene escluso una cosa: impostando manualmente i parametri ip,subnet mask, gateway e dns spesso i dns non me li prende, mettendolo in automatico quasi sempre si, anche se talvolta anche in automatico fa storie, questo con vista ultimate 32 bit. con la scheda di rete wireless anche là sembrava esserci lo stesso problema, pero' poi sembra aver risolto, sul portatile pero' ho xp, suggerimenti?
Aggiornamento: non era un problema di mettere automatico o manuale, è proprio che a volte i dns non li prende, provato con il vecchio modem ericsson hm210dp tutto va alla perfezione, perfino messo sotto un router netgear wgt624 che non ha il modem interno, credo che il mio dg834n sia fallato, in giornata provo ad attaccarmi ad un'altra linea per vedere se fa lo stesso problema, a nessuno ha dato questi problemi?
Nessuo sa come configurare e quale indirizzo usare per Emule WEBSERVER collegato al DG384N ?
Fai sta prova, metti nel fisso una live di linux tipo suse, poi vai in risorse di rete che ti attiva in automatico samba e prova a vedere se riesci a entrare negli altri pc senza pingare.
poi prova nel portatile (se ti carica tutti i driver giusti)...
Ciao;)
Scusa il ritardo pazzesco nella risposta...ho provato con knoppix v.5.1 autopartente da pc. Ho caricato risorse di rete, ho selezionato samba, ma non ho capito bene come funziona...L'unico cosa che ho potuto verificare è il solito ping...Se pingo il nb (client) dal desktop (server), ness risposta. Non appena faccio l'operazione contraria, tutto si sblocca. A livello di ping non ci sono più problemi.
Mi era capitato anke a me questo problema... dal note gestivo in remoto un desktop, ma se prima dal dektop nn pingavo il nb, il desktop risultava irragiungibile..., ed erano tt 2 in wifi su G con uno dei router ke avevo prima dii questo netgear con crittografia wpa
Da quel poco ke mi ricordo il problema l'avevo risolto modificando le impostazioni di sicurezza/protezione del router
Di più specifico nn ricordo... pero' puo' essere gia un inizio
Ad ogni modo dai anke un occhio alle impostazioni dei firewall se ne hai di installati...
Quali impostazioni di sicurezza/protozione si possono modificare dal router?? Se per caso ti ricordi, fammi sapere...Grazie!
Di firewall software non ne ho installati, uso solo KAV 6 come antivirus.
CIAO
enigma1976
01-10-2007, 17:18
Salve ho letto le faq e devo dire davvero grazie all'autore pero' ho un problemino :
Dovrei cambiare la modalita' adsl da G.DMT a Mmode sapreste per cortesia dirmi quale parametro devo usare tra quelli disponibili ? Ce ne sono parecchi :
adslctl configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>]
Ho paura di fare qualche guaio irreparabile visto che ho acquistato questo router oggi !
Grazie in anticipo per le risposte .
Saluti , EniGmA
E' possibile forzare i margini di rumore con il DG834N come per il GT?
Devo comprare un router wireless con questa caratteristica, quale mi consigliate oggi che sia il piu completo ? mi conviene aspettare qualche settimana per i nuovi modelli?
Grazie
Roberto
E' possibile forzare i margini di rumore con il DG834N come per il GT?
Devo comprare un router wireless con questa caratteristica, quale mi consigliate oggi che sia il piu completo ? mi conviene aspettare qualche settimana per i nuovi modelli?
Grazie
Roberto
scusa quali nuovi modelli???
cmq si puo' forzare il margine rumore, via telnet.
scusa quali nuovi modelli???
cmq si puo' forzare il margine rumore, via telnet.
di solito ad ottobre escono nuovi modelli....
comunque me lo consigliate oppure mi consigliate qualche altro modello?
Grazie
di solito ad ottobre escono nuovi modelli....
comunque me lo consigliate oppure mi consigliate qualche altro modello?
Grazie
io te lo consiglierei, senonche' a me sta dando un sacco di problemi di dns, provato su + linee, spero che all'assistenza me lo mettano in rma anche se al momento non ci sono riuscito ancora.
thecatman
05-10-2007, 17:54
ma scusami, che io sappia, se hai una rete con ip fisso, i dns li imposti sulla connessione di rete delle singole macchine o almeno cosi mi hanno insegnato ed è cosi che uso io il router. lo stavo x comprare ma questi tuoi ultimi interventi mi hanno fermato.
io te lo consiglierei, senonche' a me sta dando un sacco di problemi di dns, provato su + linee, spero che all'assistenza me lo mettano in rma anche se al momento non ci sono riuscito ancora.
ke vuol dire un sakko di problemi di dns ?
nn ti assegnano i dns, nn li risolve per la rete interna, non fa passare le rikieste ... :confused:
per tranquillizzare thecatman posso dire che sotto quell'aspetto lì nn m'hai mai dato problemi...
le unike volte ke nn li risolveva è xè aveva problemi il dns del provider... ma questo esula da quel ke il router puo' o nn puo' fare... anke se cmq basta impostare qualke altro dns esterno a mano su router o pc...
cambiando 1 pokino tema... sapete di nuovi firmware, firmware non ufficiali... o di di qualkuno ke c'hai messo le mani a quello attuale anke x migliorare 1 po' il menu web ?
grendizer73
08-10-2007, 16:05
Salve a tutti, visto il post interessante ,chedo delucidazioni sulla rete wireless che sto tentando di configurare.
possiedo un router Netgear WNR834B, collegato all' HAG di Fastweb.
Al router è collegato in LAN il mio pc desktop, con il WI-FI ho collegato senza patemi il WII posizionato a 4 Mt dal router.
bitando in una casa a 2 piani e possedendo anche un notebook, ho acquistato la scheda di rete PCMCIA WN511B.
Sono 3 ore che sto impazzendo.
I parametri wireless del router sono così impostati:
Wireless Network
Name (SSID):
Region: Europe
Channel: Auto
Mode: Up to 270Mbps
Security Options
None
WPA-PSK (TKIP) + WPA2-PSK (AES)
Security Encryption (WPA-PSK + WPA2-PSK)
Passphrase: ************
Quando faccio la procedura guidata sulla scheda l'unica rete wireless che vedo è quella di un mio vicino di casa (credo), se disabilito la protezione WPA sul router e sulla scheda il notebook vede la rete NETGEAR (solo a 130 Mbps:rolleyes: ).
Perchè non riesco a configurare una rete così semplice?
Ne ho configurate a centinaia, cablate e non e non ho mai bestemmiato come oggi.
Qualcuno sa dare una risposta ai miei perchè?
Oltretutto devo portare al piano superiore un altro router WNR834B collegato ad uno switch ethernet 8 porte per collegarci un altro WII, XBOX360, PS3 DENON AVR 4308 ed altro.Se devo impazzire per 1 notebook, figuriamoci con tutto il resto.........................
Salve a tutti, visto il post interessante ,chedo delucidazioni sulla rete wireless che sto tentando di configurare.
possiedo un router Netgear WNR834B, collegato all' HAG di Fastweb.
Al router è collegato in LAN il mio pc desktop, con il WI-FI ho collegato senza patemi il WII posizionato a 4 Mt dal router.
bitando in una casa a 2 piani e possedendo anche un notebook, ho acquistato la scheda di rete PCMCIA WN511B.
Sono 3 ore che sto impazzendo.
I parametri wireless del router sono così impostati:
Wireless Network
Name (SSID):
Region: Europe
Channel: Auto
Mode: Up to 270Mbps
Security Options
None
WPA-PSK (TKIP) + WPA2-PSK (AES)
Security Encryption (WPA-PSK + WPA2-PSK)
Passphrase: ************
Quando faccio la procedura guidata sulla scheda l'unica rete wireless che vedo è quella di un mio vicino di casa (credo), se disabilito la protezione WPA sul router e sulla scheda il notebook vede la rete NETGEAR (solo a 130 Mbps:rolleyes: ).
Perchè non riesco a configurare una rete così semplice?
Ne ho configurate a centinaia, cablate e non e non ho mai bestemmiato come oggi.
Qualcuno sa dare una risposta ai miei perchè?
Oltretutto devo portare al piano superiore un altro router WNR834B collegato ad uno switch ethernet 8 porte per collegarci un altro WII, XBOX360, PS3 DENON AVR 4308 ed altro.Se devo impazzire per 1 notebook, figuriamoci con tutto il resto.........................
Anche io ho Fastweb e ho comprato stesso router e stessa scheda giusto ieri (anche tu il pacchetto in boundle a 149 euro???). E anche io ho avuto un po' di problemi con la WPA.
Ho aggiornato il firmware la prima volta con il wizard e inizio a sospettare che il wizard abbia fatto un po' di casini, perche' dopo la wireless con WPA era pressoche' inutilizzabile. Ho quindi ri-scaricato manualmente il firmware "non america"1.0.4.0WW, ri-flashato, effettuato il reset (come consigliato di fare dopo ogni aggiornamento) e quindi re-impostato il tutto, ed ora funziona anche la WPA. Unica cosa: il mio notebook e' abbastanza vicino al router (casa piccola, almeno rispetto alla tua :-) ), quindi non so cosa accade a metri e metri di distanza e con un pavimento in mezo!
Tu hai aggiornato il firmware?
E sei contento dell'acquisto? Io francamente proprio contentissimo non sono (avrei preferito un firewall un po' piu' serio e magari la possibilita' di entrare in telnet... probabilmente deformazione professionale da ex-sistemista).
Scusate l'OT. Spero tu riesca a risolvere.
Ciao,
Mr Hyde
P.S.: hai provato anche con il forum di netgear?
docbones
08-10-2007, 22:04
ciao a tutti... anche io ho un dg834n con alice 20 mega ed è instabile parecchio... dopo 3 anni con un dg834it mitico mai scollegato sempro on line ho preso questo. la linea mi è stat aumentata a 20 mega da alice ma mi pare instabile.. questi i miei valori ottentui via telnet:
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 475 Kbps, Downstream rate = 1
23 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 16.1 24.0
Attn(dB): 11.5 3.6
Pwr(dBm): 24.0 6.2
Max(Kbps): 21408 46352
Rate (Kbps): 15323 475
G.dmt framing
K: 239(0) 7
R: 16 16
S: 1 16
D: 64 4
ADSL2 framing
MSGc: 59 9
B: 238 6
M: 1 16
T: 2 9
R: 16 16
S: 0.4980 7.4202
L: 4096 138
D: 64 4
Counters
SF: 28503 28501
SFErr: 0 1
RS: 3705444 121129
RSCorr: 0 1
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 16684785 517577
Data Cells: 8944 2838
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 1
SES: 0 0
UAS: 55 0
#
#
cosa ne pensate?
ho visto che si puo attivare via telnet trellis ? cos'è? è meglio? grazie !
grendizer73
08-10-2007, 22:19
Anche io ho Fastweb e ho comprato stesso router e stessa scheda giusto ieri (anche tu il pacchetto in boundle a 149 euro???). E anche io ho avuto un po' di problemi con la WPA.
Ho aggiornato il firmware la prima volta con il wizard e inizio a sospettare che il wizard abbia fatto un po' di casini, perche' dopo la wireless con WPA era pressoche' inutilizzabile. Ho quindi ri-scaricato manualmente il firmware "non america"1.0.4.0WW, ri-flashato, effettuato il reset (come consigliato di fare dopo ogni aggiornamento) e quindi re-impostato il tutto, ed ora funziona anche la WPA. Unica cosa: il mio notebook e' abbastanza vicino al router (casa piccola, almeno rispetto alla tua :-) ), quindi non so cosa accade a metri e metri di distanza e con un pavimento in mezo!
Tu hai aggiornato il firmware?
E sei contento dell'acquisto? Io francamente proprio contentissimo non sono (avrei preferito un firewall un po' piu' serio e magari la possibilita' di entrare in telnet... probabilmente deformazione professionale da ex-sistemista).
Scusate l'OT. Spero tu riesca a risolvere.
Ciao,
Mr Hyde
P.S.: hai provato anche con il forum di netgear?
Ciao, innanzitutto grazie della risposta, il router l'ho comprato a Marzo per il contratto Fastweb, la scheda venerdì perchè quella integrata mi aveva rotto.
Il FW del router è V1.0.4.0WW.
La distanza non è determinante, perchè per fare le prove ho il NB a 20 cm da router.
Ho notato oggi, tra una bestemmia e l'altra, che aggancia il segnale solo se è impostata la modalità Computer-to Computer (ad hoch),la velocità è di 130 Mbps ,ma non naviga manco morto.Quando metto la configurazione Access Point, mi vede solo la rete del vicino.
Il NB è impostato in DHCP non gli ho dato indirizzi e altro, l'unica cosa ho aggiunto il MAC ADRESS della scheda wi-fi nel router.
Dovrebbe essere la cosa + semplice del mondo, non capisco cosa ci sia che non funzi.................
Ciao
Pistolpete
09-10-2007, 11:58
Questo è solo router oppure è modem+router?
http://www.pixmania.com/it/it/342830/art/netgear/router-wifi-802-11n-300-m.html
se è anche modem è certificato darft 2.0 per cui potrebbe essere un buon affare....
ke vuol dire un sakko di problemi di dns ?
nn ti assegnano i dns, nn li risolve per la rete interna, non fa passare le rikieste ... :confused:
per tranquillizzare thecatman posso dire che sotto quell'aspetto lì nn m'hai mai dato problemi...
le unike volte ke nn li risolveva è xè aveva problemi il dns del provider... ma questo esula da quel ke il router puo' o nn puo' fare... anke se cmq basta impostare qualke altro dns esterno a mano su router o pc...
cambiando 1 pokino tema... sapete di nuovi firmware, firmware non ufficiali... o di di qualkuno ke c'hai messo le mani a quello attuale anke x migliorare 1 po' il menu web ?
A volte almeno sul pc via lan con windows vista si impalla tremendamente, nel senso che alcuni siti non li carica proprio, tipo quello di msn, ma a volte me lo ha fatto anche via wireless, per la cronaca oggi su msn non ci andava nemmeno con altri dns.
Raga ho un altro problema: ho il problema dell'alimentazione, ossia a volte riattacandolo alla corrente si accendono solo le spie lan e nient'altro, devo aspettare un po' per farlo andare, sapete se a qualcuno lo hanno sostituito in garanzia???
Tomobiki
10-10-2007, 07:28
problema che fà un pò a tutti, io ho risotlo lasciandolo sempre acceso :p o cmq aspettà un pò prima di riaccenderlo dopo uno spegnimento.
problema che fà un pò a tutti, io ho risotlo lasciandolo sempre acceso :p o cmq aspettà un pò prima di riaccenderlo dopo uno spegnimento.
Quel "difetto" lo fa anche a me... niente di però di eclatante, basta aspettare qualche secondo prima di ridargli l'alimentazione.... come già detto.
A me per un difetto identico un linksys wag54gs è stato sostituito tranquillamente.
A volte almeno sul pc via lan con windows vista si impalla tremendamente, nel senso che alcuni siti non li carica proprio, tipo quello di msn, ma a volte me lo ha fatto anche via wireless, per la cronaca oggi su msn non ci andava nemmeno con altri dns.
Raga ho un altro problema: ho il problema dell'alimentazione, ossia a volte riattacandolo alla corrente si accendono solo le spie lan e nient'altro, devo aspettare un po' per farlo andare, sapete se a qualcuno lo hanno sostituito in garanzia???
windows vista non l'ho mai usato... ma mi viene da pensare ke la causa non sia nel router ma proprio in vista... dovresti provare con xp o linux e vedere se ti da' gli stessi problemi per i dns
per l'alimentazione se n'è parlato parekkie pagine fa' ed è un problema piuttosto comune a quanto ho letto... il consiglio è quello di lasciarloo sempre acceso e meglio se dietro ups
cmq mi pare ke a qualcuno l'abbiano sostituito
windows vista non l'ho mai usato... ma mi viene da pensare ke la causa non sia nel router ma proprio in vista... dovresti provare con xp o linux e vedere se ti da' gli stessi problemi per i dns
per l'alimentazione se n'è parlato parekkie pagine fa' ed è un problema piuttosto comune a quanto ho letto... il consiglio è quello di lasciarloo sempre acceso e meglio se dietro ups
cmq mi pare ke a qualcuno l'abbiano sostituito
ok, cmq adesso ho formattato con sempre windows vista, vediamo se fa lo stesso, tra le altre cose mi hanno mandato un firmware beta per vedere se risolvevo con i dns ma niente da fare, forse via wireless è andato bene.
grendizer73
10-10-2007, 12:54
Adesso funziona, dopo un po' di prove,aggiornameti e reset vari, il router e la scheda funzionano,ma devo tenere il router impostato a 54 Mbs, perchè se vado a 270 Mb NADA.
Qualcuno sa se ci sono accorgimenti particolari per far dialogare router e scheda pcmcia a 270 Mb?
D' accordo che ora funza tutto, ma perchè con la Ferrari devo andare a 50 all'ora quando potrei andare a 300??????????????????????'
cmq niente, a windows appena formattato fa lo stesso, spero che me lo cambino.
e cmq anche sul portatile a volte certi siti non li prende e li' c'è xp.
docbones
10-10-2007, 21:57
la gentile assistenza della netgear dopo qualche sollecitazione mi ha mandato un firmware beta.. qualcuno di voi ce l'ha? come funziona? stev vorrei madnartelo ( se non ce l0hai ) per sapere cosa c'è di nuovo.. grazie!
Adesso funziona, dopo un po' di prove,aggiornameti e reset vari, il router e la scheda funzionano,ma devo tenere il router impostato a 54 Mbs, perchè se vado a 270 Mb NADA.
Qualcuno sa se ci sono accorgimenti particolari per far dialogare router e scheda pcmcia a 270 Mb?
D' accordo che ora funza tutto, ma perchè con la Ferrari devo andare a 50 all'ora quando potrei andare a 300??????????????????????'
Faccio l'ennesima domanda scema: immagino tu abbia aggiornato anche il software della scheda all'ultima release disponibile, giusto?
Ciao,
Mr Hyde
grendizer73
10-10-2007, 22:14
Faccio l'ennesima domanda scema: immagino tu abbia aggiornato anche il software della scheda all'ultima release disponibile, giusto?
Ciao,
Mr Hyde
Ciao, si, ho scaricato l'ultimo sw per la scheda, il 6.0 (mi pare) ed ho installato quello, ma oltre i 54Mb non riesco ad andare.
Non riesco a venirne a capo, perchè con le chiavi WEP funziona e con le WPA non vede la rete wireless?
Vorrei sapere come ha fatto Aletta01 a fare funzionare il tutto spremendo sia la scheda che il router.
Ciao
Alex
Ciao, si, ho scaricato l'ultimo sw per la scheda, il 6.0 (mi pare) ed ho installato quello, ma oltre i 54Mb non riesco ad andare.
Non riesco a venirne a capo, perchè con le chiavi WEP funziona e con le WPA non vede la rete wireless?
Vorrei sapere come ha fatto Aletta01 a fare funzionare il tutto spremendo sia la scheda che il router.
Ciao
Alex
Ieri ho messo anche io la stessa versione del software della scheda, e ora a me va tutto!
Una cosa che mi era successa con il vecchio router quando ero passato da WEP a WPA (o anche solo con WPA ma avevo cambiato passphrase): ho dovuto cambiare SSID altrimenti (immagino pero' fosse colpa di Windows) proprio non funzionava nulla!
E altra cosa: nei primi tempi anche il firewall software che usavo (il mitico sygate) dava problemi: con quello proprio niente WPA (mai capito perche') quindi, dopo anni di onorato servizio, ho dovuto sostituire Sygate con Comodo.
Sotto linux invece non mi sembra di aver mai avuto problemi.
Se ti serve qualche dettaglio in piu' sulla mia configurazione chiedi pure! Se vuoi, addirittura, ti posso mandare per e-mail il backup della configurazione del mio router che, al momento, funziona, assieme alla WN511B
Ciao,
Mr Hyde
Anche a me ieri andava misteriosamente a 54 Mbit/s, mi è bastato cambiare canale e tutto ok, anche io con la wn511b.
grendizer73
11-10-2007, 10:17
Ieri ho messo anche io la stessa versione del software della scheda, e ora a me va tutto!
Una cosa che mi era successa con il vecchio router quando ero passato da WEP a WPA (o anche solo con WPA ma avevo cambiato passphrase): ho dovuto cambiare SSID altrimenti (immagino pero' fosse colpa di Windows) proprio non funzionava nulla!
E altra cosa: nei primi tempi anche il firewall software che usavo (il mitico sygate) dava problemi: con quello proprio niente WPA (mai capito perche') quindi, dopo anni di onorato servizio, ho dovuto sostituire Sygate con Comodo.
Sotto linux invece non mi sembra di aver mai avuto problemi.
Se ti serve qualche dettaglio in piu' sulla mia configurazione chiedi pure! Se vuoi, addirittura, ti posso mandare per e-mail il backup della configurazione del mio router che, al momento, funziona, assieme alla WN511B
Ciao,
Mr Hyde
Ciao, grazie per le risposte, se non ti crea problemi mandami pure in pm la configurazione, così vedo se riesco a venire a capo di qualcosa.
Ciao
Alex
grigione
17-10-2007, 11:06
Anche a me è capitato per fortuna una sola volta il problema dell'alimentazione del router nonostante sia attaccato all'ups
In pratica tutte le spie del router erano diventate rosa o rosso chiaro insomma i vari led erano come morti e nonstante riattaccasi l'alimentatore sembrava come morto poi ho aspettato una decina di minuti e tutto è ritornato a funzionare ancora non si capisce bene se è un problema di alimentatore che scalda troppo o perchè avevo impostato a 270 il wireless Comunque non mi sta capitando più Anche ad altri è successo se ne parla nei vari forum di supporto qui:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=13282
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showtopic=48581&hl=led
Non si capisce bene a cosa sia dovuto:eek:
thecatman
19-10-2007, 11:36
ciao
ho un volantino dove vendono sto router a 130€ e mi pare un buon prezzo.
mi scrivono ROUTER ADSL WIFI RANGEMAX WIFI DG834N-100ITS (modem+acesspoint+switch+firewall) quindi è lo stesso modello del 3d giusto? con modem integrato? mi preoccupa il 100ITS
ciao
Anche a me è capitato per fortuna una sola volta il problema dell'alimentazione del router nonostante sia attaccato all'ups
In pratica tutte le spie del router erano diventate rosa o rosso chiaro insomma i vari led erano come morti e nonstante riattaccasi l'alimentatore sembrava come morto poi ho aspettato una decina di minuti e tutto è ritornato a funzionare ancora non si capisce bene se è un problema di alimentatore che scalda troppo o perchè avevo impostato a 270 il wireless Comunque non mi sta capitando più Anche ad altri è successo se ne parla nei vari forum di supporto qui:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=13282
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showtopic=48581&hl=led
Non si capisce bene a cosa sia dovuto:eek:
agli alimentatori di merda, chiaramente...:rolleyes:
grigione...
la signature...
se la vede freeman spiana lo sniper nuovo....:rolleyes: :rolleyes:
ripeto a tutti la richiesta:
vi funziona il blocca siti ??? (paraponziponzipo...:rolleyes: :D :sofico: )
la gentile assistenza della netgear dopo qualche sollecitazione mi ha mandato un firmware beta.. qualcuno di voi ce l'ha? come funziona? stev vorrei madnartelo ( se non ce l0hai ) per sapere cosa c'è di nuovo.. grazie!
passa passa finchè siamo in tempo....
Ciao a tutti, scusate ho acquistato questo router per sostituire il dg834GT perchè il mio portatile Asus F3SV ha una scheda wireless Intel 4965 AGN nella vana speranza di andare oltre i 54mbps, dopo due settimane di prove io non riesco ad andare oltre. Qualche consiglio o prove da fare? Grazie per l'aiuto.
ma io stavo fermo eh...:D
ripeto a tutti la richiesta:
vi funziona il blocca siti ??? (paraponziponzipo...:rolleyes: :D :sofico: )
Allora ... ho provaato adesso il blocca siti e ...
. . . S U S P A N C E . . . :D
Le prove che ho fatto io sono :
[intremezzo per opera del crash di firefox mentre sto postando :D ]
...dicevo
Ho inserito alcune parole nella lista_bloccati come
"google.it"
"hackit"
Da quanto ho capito il Blocca siti esamina solo l'url e i suoi parametri ($_POST)
esempi :
www.google.it
cercando "google.it" su yahoo [BLOCCATO]
hackit.mainframe.altervista.org [BLOCCATO]
mainframe.altervista.org [anche se nel testo della pagina c'è la parola HackIT, [B]NON viene bloccato]
Esempi avanzati :
Nella Lista_Bloccati inseriamo "209.85"
http://209.85.129.99/
http://10.3.209.85/ [BLOCCATO]
Il Blocca Siti gestisce il filtraggio a livello di STRINGA !!! NON DI IP !!! Quindi il filtraggio di alcune sottoreti (es. 209.85.x.x) NON è supportato in quanto si filtrerebbero anche tutti quelli indirizzi che contengono quei numeri in mezzo o alla fine
Inoltre l'asterisco (es: 209.85* ) NON svolge la funzione di operatore, se inserite 209.85* il firewall filtrerà solamente gli indirizzi contenenti sia i numeri che l'asterisco
[B]Ulteriori dettagli :
- Il Blocca Siti dispone di un opzione(Indirizzo IP attendibile) che permette ad un SINGOLO indirizzo IP, impostabile, di bypassare sempre il filtraggio, provato e funziona
- Inserendo una subnet nell'ip attendibile (es: 192.168.1.0), NON dara' il risultato sperato di permettere l'accesso a tutta la suddetta subnet, ma al contrario ignorera' completamente il parametro. E' supportato solo l'indirizzo IP singolo
Nel caso specifico in cui si inserisce solo '*' (asterisco) nella lista parole da bloccare :
- SI FILTRANO TUTTI I DOMINI/IP INTERNET/INTRANET !
- vengono filtrate anke le rikieste fatte tramite IP
- NON viene filtrato l'ip del router (menu di configurazione sempre accessibile)
CAmpo d'applicazione
Puo' essere utile per bloccare interi domini come "www.miguardoipornoinvecedilavorare.com"
MA solo fino a un certo punto... mi spiego
- con un normale web-proxy (php-based) NON si bypassa il bloccasiti perchè l'url continua ad esser presente fra i parametri $_POST del form che vengono intercettati e riconosciuti come parola da bloccare
- con lo stesso web-proxy (sempre php-based) ma usando la funzione "encode url" (codifica indirizzo) l'url compare ancora nel $_POST ma criptato(es. http://credicichetelodico.com/index.php?=&=~cDIyKjJASTU8Tzo4YHh0dX12fWsmIThtcC94LSFsezJ9RnwhbzU8Tw%3D%3D) quindi dato ke in quella stringa non compare nessuna parola della Lista_Bloccati NON viene bloccato l'url
- come ovviare ai web-proxy ? mettete nella lista bloccati anke i domini dei web-proxy
- ovviamente c'è il modo di bypassare anche il blocco di tutti i siti facendosi una paginetta ad Hoc ...
BUG ? bah ...
Esattamente non so che succeda ma :
- quando si aggiunge/elimina una parola/dominio dalla lista_bloccati MSN live si sconnette, pero' in STATO DEL ROUTER non viene registrata alcuna sconnessione
- Stessa cosa accade al modificare dei parametri di molte altre schede (impostazioni wifi, servizi, routing, ...)
CONCLUSIONI :
Puo' rivelarsi vermente utile SOLAMENTE nel caso in cui dobbiate bloccare l'accesso a tutti i pc tranne uno
Per tutti gli altri casi puo' essere facilmente "ingannato"
Tutto ciò che vi ho detto, ovviamente l'ho testato :)
ScreenShot
Pagina d'errore blocco siti (la scritta netgear è un collegamento al sito netgear)
http://img80.imageshack.us/img80/7671/bloccasiticc5.jpg
PAgina di configurazione del Blocca Siti
http://img130.imageshack.us/img130/1289/bloccasiti2ii1.gif
Spero di esser stato il più esaustivo possibile in modo da aver dato un'amppia panoramica di questo strumento
Versione firmware : V1.01.06
--------------------------------------------------------------------------
Aggiungo una piccola nota di merito al router ...
http://img89.imageshack.us/img89/4039/attivitarouterpj9.gif
eh ma con la adsl1 è comoda....:D
cmq per il blocca siti mi bastava un "si'" o un "no" :D
ad ogni modo bella li visto che sul GT lo stesso insmod non funziona:rolleyes:
ho dovuto rimettere l'altro (che poi è lo stesso...)
cmq se si riesce a mettere a posto il firmware del PN a seguire verrà anche questo
thecatman
26-10-2007, 14:24
ciao
ho un volantino dove vendono sto router a 130€ e mi pare un buon prezzo.
mi scrivono ROUTER ADSL WIFI RANGEMAX WIFI DG834N-100ITS (modem+acesspoint+switch+firewall) quindi è lo stesso modello del 3d giusto? con modem integrato? mi preoccupa il 100ITS
ciao
suvvia ditemi qualcosa!
suvvia ditemi qualcosa!
qualcosa :sofico:
bhoooooo sara' la release quel numero ...
suvvia ditemi qualcosa!
non ti preoccupare per la sigla, è tutto nella norma, prendilo fiducioso.
suvvia ditemi qualcosa!
è uguale
grendizer73
26-10-2007, 21:12
Ragazzi ho RISOLTO la mia guerra con il router e la scheda di rete.
Sono andato a scaricarmi il FW del router anzichè in U.S.A. sul sito svizzero, ho aggiornato e resettato il router e per magilla la scheda ora viaggia a 270 Mbps con chiave WPA e anche il Wii tira che è una meraviglia, alla faccia della Netgear che, a detta loro, non poteva funzionare wireless con il routwer impostato a 270 Mbps, perchè il Wii và solo a 54 Mbps.
Ringrazio tutti coloro che hanno suggerito soluzioni varie e soprattutto mr_hyde che mi ha spedito la sua configurazione, che anche se alla fine non è servita, mi ha fatto piacere ricevere tanta solidarietà......:help:
Ciao
Alex
http://tnx4theinfo.webgallery.x10hosting.com/albums/Gallery003/buddyinfodesk5gi.jpg
thecatman
29-10-2007, 17:29
ok ordinato! mi arriva mercoledi. grazie a tutti x la disponibilità!
voi consigliate l'ultimo firmware magari svizzero?
Ragazzi ho RISOLTO la mia guerra con il router e la scheda di rete.
Sono andato a scaricarmi il FW del router anzichè in U.S.A. sul sito svizzero, ho aggiornato e resettato il router e per magilla la scheda ora viaggia a 270 Mbps con chiave WPA e anche il Wii tira che è una meraviglia, alla faccia della Netgear che, a detta loro, non poteva funzionare wireless con il routwer impostato a 270 Mbps, perchè il Wii và solo a 54 Mbps.
Ringrazio tutti coloro che hanno suggerito soluzioni varie e soprattutto mr_hyde che mi ha spedito la sua configurazione, che anche se alla fine non è servita, mi ha fatto piacere ricevere tanta solidarietà......:help:
Ciao
Alex
Contento che tu abbia risolto!
Ciao,
Mr Hyde
ok ordinato! mi arriva mercoledi. grazie a tutti x la disponibilità!
voi consigliate l'ultimo firmware magari svizzero?
:mbe:
Io ho scaricato il firmware svizzero ma non lo carica mi dice che non è compatibile con il mio router.
ma che firmware è ?
Io ho scaricato questo
http://www.netgear.ch/de/Support/download.html?func=Search&full=&product=DG834NB&category=1
però ripeto non me lo carica mi dice che non è corretto per il nostro router.
infatti è per l'annex b quello
grendizer73
30-10-2007, 13:22
Ciao a tutti, allora il mio router è il modello WNR834B e il FW che ho scaricato è la versione 1.0.4.0 preso da quì:
http://www.netgear.ch/de/Support/download.html?category=&product=WNR834B
infatti è per l'annex b quello
Vuol dire che mi devo rassegnare ad andare a 54?
http://support.microsoft.com/kb/935279
copiato dal supporto microsoft
802,11 g si visualizza invece che 802.11n per la scheda in Windows Vista di rete senza i fili
Visualizza i prodotti ai quali l'articolo e' applicato.
NOTA: Questo articolo è stato tradotto da un sistema di traduzione automatica senza intervento umano. Microsoft mette a disposizione questi articoli come beneficio per coloro che non parlano la lingua inglese al fine di facilitarli nella comprensione. Microsoft non garantisce la qualità linguistica delle traduzioni e non è responsabile di qualsivoglia problema, diretto o indiretto, dovuto alla erronea interpretazione dei contenuti o dell’ultilizzo degli stessi presso i clienti.
Identificativo articolo : 935279
Ultima modifica : martedì 1 maggio 2007
Revisione : 1.0
Sintomi
Sopra un computer Windows Vista-based la scheda di rete senza i fili posiziona il puntatore tramite la connessione di rete nella finestra di dialogo Connect to a network che utilizza un 802.11n. Quindi si visualizza un messaggio che somiglia quanto segue:
Tipo di opzione: 802,11 g
Il messaggio suggerisce che il computer utilizza una scheda 802,11 g invece che un 802.11n di rete senza i fili la scheda di rete senza i fili.
Torna all'inizio
Status
Microsoft ha confermato che ciò è un problema nei prodotti Microsoft elencati nella sezione da "Applicare a".
Torna all'inizio
Risoluzione
Non è necessario che risolva questo problema alcuna azione. Questo problema solo è un problema di visualizzazione. Il problema di visualizzazione non si influisce sul funzionamento corretto del 802.11n la scheda di rete senza i fili.
Potrebbe essere solo un problema di visualizzazione?
Vuol dire che mi devo rassegnare ad andare a 54?di sicuro non risolvi con quel firmware
http://support.microsoft.com/kb/935279
copiato dal supporto microsoft
802,11 g si visualizza invece che 802.11n per la scheda in Windows Vista di rete senza i fili
Visualizza i prodotti ai quali l'articolo e' applicato.
NOTA: Questo articolo è stato tradotto da un sistema di traduzione automatica senza intervento umano. Microsoft mette a disposizione questi articoli come beneficio per coloro che non parlano la lingua inglese al fine di facilitarli nella comprensione. Microsoft non garantisce la qualità linguistica delle traduzioni e non è responsabile di qualsivoglia problema, diretto o indiretto, dovuto alla erronea interpretazione dei contenuti o dell’ultilizzo degli stessi presso i clienti.
Identificativo articolo : 935279
Ultima modifica : martedì 1 maggio 2007
Revisione : 1.0
Sintomi
Sopra un computer Windows Vista-based la scheda di rete senza i fili posiziona il puntatore tramite la connessione di rete nella finestra di dialogo Connect to a network che utilizza un 802.11n. Quindi si visualizza un messaggio che somiglia quanto segue:
Tipo di opzione: 802,11 g
Il messaggio suggerisce che il computer utilizza una scheda 802,11 g invece che un 802.11n di rete senza i fili la scheda di rete senza i fili.
Torna all'inizio
Status
Microsoft ha confermato che ciò è un problema nei prodotti Microsoft elencati nella sezione da "Applicare a".
Torna all'inizio
Risoluzione
Non è necessario che risolva questo problema alcuna azione. Questo problema solo è un problema di visualizzazione. Il problema di visualizzazione non si influisce sul funzionamento corretto del 802.11n la scheda di rete senza i fili.
Potrebbe essere solo un problema di visualizzazione?
fai presto a provare, guardi la velocità tramite netmeter
fai presto a provare, guardi la velocità tramite netmeter[/QUOTE]
Installato ma non riesco a capire dove trovo la velocità di connessione con il router
http://img220.imageshack.us/my.php?image=routerdy7.jpg
la misuri scambiando files
la misuri scambiando files
Inviando un file da 3,5giga ho ottenuto questo risultato.
http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagineop6.jpg
Inviando un file da 3,5giga ho ottenuto questo risultato.
http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagineop6.jpg
prova con 1 file + grosso... almeno 50-100 mb
edit : d'oh .. avevo letto mega ...
thecatman
31-10-2007, 16:30
ok celho davanti! adesso mi leggo pag 1 e vedo di configurarlo x bene...spero!
bene da ieri sera non ha avuto problemi sotto torrent.
domandina (magari vi puo sembrare insulsa): io non uso il wi-fi ma solo cavo, le prestazione del router sono influenzate dal aver disattivato il wi-fi oppure è meglio se lo tengo acceso anche se non lo uso? grazie
rotfl...
avrei bisogno di sapere 2 cose
se c'e' il natloopback sull'ultimo firmware
e se non riuscite almeno il contenuto di /tmp/rules (opportunamente editato) che potete leggere facendo da telnet:
# cat /tmp/rules
che devo capire 2 cose
Ho il dg834n e anch'io ho scaricato il firmware dgteam, nella speranza che mi risolvano il problema del dns, me lo hanno sostituito il router ma il problema è sempre lo stesso, ma l'abbassamento o innalzamento dell'snr funge con l'adsl1??? Con la mia 2 mega o lo metto + basso o + alto cmq non cambia niente.
aspetta, aspetta...
hai provato il firmware modificato e a parte i problemi particolari funziona ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
nel senso si collega, il resto funge tutto ??? :mbe: :mbe: :mbe:
per l'snr in adsl1 in genere cambia poco, cambia l'attainable rate ma cmq in adsl1 serve a poco
aspetta, aspetta...
hai provato il firmware modificato e a parte i problemi particolari funziona ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
nel senso si collega, il resto funge tutto ??? :mbe: :mbe: :mbe:
per l'snr in adsl in genere cambia poco, cambia l'attainable rate ma cmq in adsl serve a poco
si, si mi pare che funga bene anche l'upnp con emule, con i firmware ufficiali netgear non andava mai. volevi dire adsl1 quando parli di adsl??? in adsl2 aumenta l'snr effettivo se lo limito o no???
cmq almeno a me in adsl1 l'attainable rate aumenta o diminuisce a seconda del settaggio.
e cosa aspetti scusa... :D :sofico:
ma è una GRANDE notizia...
tra l'altro, più di cosi' al momento non si puo' fare, quello monta un driver ADSL di versione SUPERIORE a quello originale
023b contro 021d dello 1.01.06 originale credo
con tutte le funzionalità aggiuntive che ci sono poi...
allora aggiorno subito il primo post
l'upnp se funziona meglio, ma il demone è lo stesso di prima, cambia solo la pagina di interfaccia web che è gestita dalla cgi aggiuntiva adesso per evitare il rinfresco inutile del firewall
OTTIMA notizia mi hai dato, mi raccomando non mancare di fare segnalazioni eventuali nel thread dedicato ;)
thecatman
04-11-2007, 18:00
ma cosa cambia aggiornando il driver adsl?
che c'e' l'ultima versione broadcom :sofico:
cioè a parita di linea dovresti agganciare di più e meglio anche, chiaramente se sei in adsl2 la cosa è maggiormente vistosa
che c'e' l'ultima versione broadcom :sofico:
cioè a parita di linea dovresti agganciare di più e meglio anche, chiaramente se sei in adsl2 la cosa è maggiormente vistosa
a me a parità di valori snr e attenuation mi sta dando un miglior attainable rate.
DG834N_V1.01.06_DGTeam_0743 Stupendo firmware, si aggancia adesso a valori + alti!
Bravi a tutti quelli del forum che hanno collaborato
Il mio 834N ringrazia.
L'unica cosa strana che mi continua a fare questo modello a differenza di un 834G V2 e in 834G V3 è che quando tolgo la corrente per farlo riprendere ci vogliono 5 minuti (penso che si debba raffreddare un pò l'elettronica) infatti per evitare problemi l'ho collegato ad un backup APC quindi non gli tolgo mai la corrente, ma oggi dovendo staccare la corrente dopo l'aggiornamento le spie si accendono affievolite e non riparte!
Qualcuno ha risolto? Magari facendolo sostituire alla Netgear?
Ciao
problema dello switch/alimentatore noto :(
vedi post precedenti
si auspica in una revisione hardware che ripari la cosa
problema dello switch/alimentatore noto :(
vedi post precedenti
si auspica in una revisione hardware che ripari la cosa
Ma lo fa anche a voi?
a io no eh...
gli altri (vedi post indietro)
Ma lo fa anche a voi?
Ti ho risposto nel topic del firmware.
thecatman
05-11-2007, 18:41
ok al momento sto con alice4mega e mi va tutto..credo!
emule va bene, utorrent pure, non tocco niente x il momento! di fabbrica ha gia su l'ultimo firmware disponibile. vi posto qualche dato se volete commentarlo:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 24.0 db 15.0 db
Margine rumore 23.6 db 30.0 db
ciao a tutti. seguo con interesse l'argomento che state trattando in quanto sto cercando di capire quale può essere il problema del mio netgear "N" che, in particolare quando è collegato wirelles (ADSL1 Alice), a volte è duro a digerire alcuni siti web che, per visualizzarli, devo "aggiornare" ripetutamente (es. wikipedia). Ho provato a cambiare canale del wireless (da auto a 7). Pensate che sia colpa del firmware? (sono aggiornato all'ultimo firm ufficiale). Ho letto anche che potrebbe essere una questione di DNS ma non ho ancora provato a cambiarli. Potete aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente. ciao
se non hai ancora provato prova :sofico:
OK, stasera provo poi al limite chiedo supporto. grazie x la risposta.
stavolta ankio faccio 1 domanda...
Dato ke su questo router, stranamente, nn ci sn opzioni e quindi suppongo neanke supporto per un monitoraggio via SNMP...
si riuscirebbe a introdurlo nei firmware non ufficiali ?
fatemi sapere
Anakin72
07-11-2007, 07:35
Sono passato all'834N dall'834G xè cmq avevo necessità di un router al lavoro, ma il passaggio non è stato dei più felici, per quello che mi riguarda...
Ce l'ho da due giorni e per due sere consecutive vedendo un filmato in streaming dall'xbox (collegato via cavo) il router si è resettato... lan persa, internet disconnesso.
Inoltre il Notebook che ho (54m) che funzionava perfettamente con il 54 ha funzionato correttamente per un giorno e ora si disconnette ogni 3 per 2, posto sempre nella medesima posizione.
Ho l'ultimo firmware originale, stasera volevo provare quello modificato... ma ho dubbi possa influenzare specie i reset dallo streaming...
stavolta ankio faccio 1 domanda...
Dato ke su questo router, stranamente, nn ci sn opzioni e quindi suppongo neanke supporto per un monitoraggio via SNMP...
si riuscirebbe a introdurlo nei firmware non ufficiali ?
fatemi saperequalcosa avevo compilato a suo tempo su net-snmpd agent
pero' non demonizzava bene e soprattutto l'eseguibile veniva troppo pesante e bisognava cavare un po' di roba nel codice
e poi c'era da trovare il modo di provarlo
Sono passato all'834N dall'834G xè cmq avevo necessità di un router al lavoro, ma il passaggio non è stato dei più felici, per quello che mi riguarda...
Ce l'ho da due giorni e per due sere consecutive vedendo un filmato in streaming dall'xbox (collegato via cavo) il router si è resettato... lan persa, internet disconnesso.
Inoltre il Notebook che ho (54m) che funzionava perfettamente con il 54 ha funzionato correttamente per un giorno e ora si disconnette ogni 3 per 2, posto sempre nella medesima posizione.
Ho l'ultimo firmware originale, stasera volevo provare quello modificato... ma ho dubbi possa influenzare specie i reset dallo streaming...
NON si sa mai..
il fw modificato, agisce anche sui parametri del kernel, tra cui quello sugli udp streaming: non è mai detto
cmq a mio parere c'entra il wireless
ciao a tutti,
ieri sera ho provato ad inserire manualmente i DNS di Alice sul mio router come specificato nella guida. per la precisione 212.216.112.112 e 212.216.172.62 e da quel momento non sono più riuscito a connettermi al web! ho provato a rimettere il settaggio a DNS automatici ma niente da fare e non riesco nemmeno più ad entrare in configurazione del router. sul pannello rimane acceso il led internet mentre quello PPP si è spento definitivamente. sono nel panico. vi chiedo aiuto! grazie a tutti.
Anakin72
07-11-2007, 12:22
NON si sa mai..
il fw modificato, agisce anche sui parametri del kernel, tra cui quello sugli udp streaming: non è mai detto
cmq a mio parere c'entra il wireless
Uhm... l'xbox è collegato via cavo cat5e... in che modo c'entra il wireless?
Cmq prima devo risolvere anche il wireless del notebook che ormai non piglia più la rete o la mantiene per pochissimo tempo... o scendo a 54 (ma a sto punto rimetto il 834G...) o proverò a ruotare un po' i canali sperando siano disturbi... (ma l'834G non veniva però disturbato e questo dovrebbe avere una maggior potenza di trasmissione...).
ragazzi scusate la banalita della domanda...ho appena comprato questo router...solo che non riesco a comunicare e quindi a settarlo...con il cd di istallazione non riesce a vederlo..ho provato manualmente...inserendo 192.168.0.1 ma niente... da premettere che ho un 3com su ip fisso... ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili ovvero ho tolto tutte le impostazioni dell ip fisso facendogli assegnare ip a lui ho tolto i dns..ho disabilitato la skystar2 che mi vede come scheda di rete...ma niente non riesco ad entrare nei setting per configurarlo...qualkuno sa come posso fare???
grazie
p.s. chiedo scusa per prima ma avevo sbagliato post il mio modello e l' N
n.b. quando lo metto in autoassegnazione ip ci mette troppo per assegnare questo ip e alla fine dice connessione scarsa o limitata!
ragazzi scusate la banalita della domanda...ho appena comprato questo router...solo che non riesco a comunicare e quindi a settarlo...con il cd di istallazione non riesce a vederlo..ho provato manualmente...inserendo 192.168.0.1 ma niente... da premettere che ho un 3com su ip fisso... ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili ovvero ho tolto tutte le impostazioni dell ip fisso facendogli assegnare ip a lui ho tolto i dns..ho disabilitato la skystar2 che mi vede come scheda di rete...ma niente non riesco ad entrare nei setting per configurarlo...qualkuno sa come posso fare???
grazie
p.s. chiedo scusa per prima ma avevo sbagliato post il mio modello e l' N
n.b. quando lo metto in autoassegnazione ip ci mette troppo per assegnare questo ip e alla fine dice connessione scarsa o limitata!
ho risolto facendo un factory reset!
Scusate, qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra il DG834N e il WNR834B?
HolidayEquipe™
11-11-2007, 10:47
Scusate, qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra il DG834N e il WNR834B?
dg834n modem + router
wnr solo router :)
dg834n modem + router
wnr solo router :)
E scusate l'ignoranza...ma il modem a cosa serve?
EDIT: come faccio a capire quale mi serve? Io credevo servisse solo un router...
Sono passato all'834N dall'834G xè cmq avevo necessità di un router al lavoro, ma il passaggio non è stato dei più felici, per quello che mi riguarda...
Ce l'ho da due giorni e per due sere consecutive vedendo un filmato in streaming dall'xbox (collegato via cavo) il router si è resettato... lan persa, internet disconnesso.
Inoltre il Notebook che ho (54m) che funzionava perfettamente con il 54 ha funzionato correttamente per un giorno e ora si disconnette ogni 3 per 2, posto sempre nella medesima posizione.
Ho l'ultimo firmware originale, stasera volevo provare quello modificato... ma ho dubbi possa influenzare specie i reset dallo streaming...
Anche a me a volte si è resettato da solo, ed è capitato già con la precedente unità (questo è il secondo), anche se io personalmente nei momenti in cui si resettava stava solo acceso.
E scusate l'ignoranza...ma il modem a cosa serve?
EDIT: come faccio a capire quale mi serve? Io credevo servisse solo un router...
vagamente OT :sofico:
c'e' wikipedia per le info di carattere generale, linkato anche nelle faq peraltro
vagamente OT :sofico:
c'e' wikipedia per le info di carattere generale, linkato anche nelle faq peraltro
Il fatto è che su wikipedia non ho trovato cosa è un router con modem...io credevo fossero tutti senza ecco perchè ho postato qui sperando che qualcuno mi chiarisse le idee.
thecatman
11-11-2007, 20:10
ciao a tutti,
ieri sera ho provato ad inserire manualmente i DNS di Alice sul mio router come specificato nella guida. per la precisione 212.216.112.112 e 212.216.172.62 e da quel momento non sono più riuscito a connettermi al web! ho provato a rimettere il settaggio a DNS automatici ma niente da fare e non riesco nemmeno più ad entrare in configurazione del router. sul pannello rimane acceso il led internet mentre quello PPP si è spento definitivamente. sono nel panico. vi chiedo aiuto! grazie a tutti.
provato con un hard reset, factory reset...reset?
ragazzi ho dei seri problemi con il wifi del router ed n95 il mio cell non vuole saperne di vedere il router...cosa abbastanza strana e che appena l'ho istallato il cell lo ha visto per un po ...poi ho disabilitato il wifi. alla riattivazione nulla il cell non vuole saperne di trovarlo in tutte le modalita possibili ed immaginabili ho anche messo il fw moddato ma nulla!!!
qualkuno ha qualche consiglio??
saluti
moddato o no, il wireless è quello
disattiva le crittografie e fai una prova solo col blocco mac
moddato o no, il wireless è quello
disattiva le crittografie e fai una prova solo col blocco mac
nessuna crittografia attivata....
mi funziona solo mettendo g e b !!!
se setto fino a 130 o 270 nn va!!! sec voi è normale???
Il fatto è che su wikipedia non ho trovato cosa è un router con modem...io credevo fossero tutti senza ecco perchè ho postato qui sperando che qualcuno mi chiarisse le idee.
Se non volete spiegarmi voi almeno mi dite dove cercare info?
su wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Router
http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point
http://it.wikipedia.org/wiki/Reti_wireless
Mi sono letto questi ma non accenna a router con modem integrati
Una domanda, qualcuno di voi ha il telefono Aladino di Alice, detto anche Samsung WIP-6000M? è riuscito ad impostare la chiave WPA impostata dal 834N? Scusatemi se rasento L'OT
no non lo rasenti lo sfondi proprio
ragazzi una domanda ...avevo fw moddato ora ho rimesso originale posso mandarlo in assistenza?? sto wifi nn mi convince...il cell a volte lo vede a volte no non è mica normale considerando che il cell con altri router li vede al primo colpo.....
saluti
e chiaro che faccio quello che mi pare...volevo solo sapere se il fatto che ho messo fw moddato mi creava problemi per la garanzia
e chiaro che faccio quello che mi pare...volevo solo sapere se il fatto che ho messo fw moddato mi creava problemi per la garanzia
legalmente è gia decaduta :D
ma dubito ke se ne accorgano...
cmq c'e' scritto chiaramente in prima pagina che chi monta fw non originali sono razzi suoi
pero' come uno ha cambiato, puo' anche tornare indietro
cmq c'e' scritto chiaramente in prima pagina che chi monta fw non originali sono razzi suoi
pero' come uno ha cambiato, puo' anche tornare indietro
scusate se uso "quote" ma non sono ancora riuscito a capire come inserire una nuova discussione e dunque questa è la mia prima richiesta di aiuto (chiedo venia).
problema principale:
ho un modello 834N collegato af Alice 2mega e si presenta il seguente problema: spesso durante una sessione internet (IE) devo caricare più volte la stessa pagina prima che possa essere visualizzata. La linea pare che funzioni correttamente (dalla centrale mi dicono che l'adsl è perfettamente allineata) dunque desumo che sia un problema del router. il problema si è presentato sin dalla prima volta che ho installato il router. Ho notato però una cosa, se può aiutare, che quando il provider mi assegna l'IP specifico che inizia per 79.x.xx.x.xx il problema svanisce, ma una volta ravviato ed ottenuto un IP differente da quello citato (es 82.x.xx.xx) torna il problema di apertura delle pagine. spero che possiate aiutarmi. grazie a tutti.
HolidayEquipe™
15-11-2007, 21:10
ragazzi ho dei seri problemi con il wifi del router ed n95 il mio cell non vuole saperne di vedere il router...cosa abbastanza strana e che appena l'ho istallato il cell lo ha visto per un po ...poi ho disabilitato il wifi. alla riattivazione nulla il cell non vuole saperne di trovarlo in tutte le modalita possibili ed immaginabili ho anche messo il fw moddato ma nulla!!!
qualkuno ha qualche consiglio??
saluti
sehai il controllo del mac address, lo devi prima autenticare...
ho notato sul mio n80 che vede il router solo con ssid visibile...
scusate se uso "quote" ma non sono ancora riuscito a capire come inserire una nuova discussione e dunque questa è la mia prima richiesta di aiuto (chiedo venia).
problema principale:
ho un modello 834N collegato af Alice 2mega e si presenta il seguente problema: spesso durante una sessione internet (IE) devo caricare più volte la stessa pagina prima che possa essere visualizzata. La linea pare che funzioni correttamente (dalla centrale mi dicono che l'adsl è perfettamente allineata) dunque desumo che sia un problema del router. il problema si è presentato sin dalla prima volta che ho installato il router. Ho notato però una cosa, se può aiutare, che quando il provider mi assegna l'IP specifico che inizia per 79.x.xx.x.xx il problema svanisce, ma una volta ravviato ed ottenuto un IP differente da quello citato (es 82.x.xx.xx) torna il problema di apertura delle pagine. spero che possiate aiutarmi. grazie a tutti.
cambia il dns
Grazie per la risposta.
Per cambiare i DNS mi devo riferire a Telecom oppure proco con gli OpenDNS, visto che ne ho sentito parlare in giro per i vari post. grazie. ciao
Grazie per la risposta.
Per cambiare i DNS mi devo riferire a Telecom oppure proco con gli OpenDNS, visto che ne ho sentito parlare in giro per i vari post. grazie. ciao
151.99.125.2 è uno fra i principali dns dell'operatività italiana, io mi ci trovo abbastanza bene... lo si puo' usare anche con operatori diversi da interbusiness/telecom
grazie per la dritta. in ogni caso ho provato alcuni DNS diversi da quelli Alice e devo dire che l'anomalia permane. Non riesco a navigare fluido con IP assegnati che iniziano con 87.xxxxx mentre con quelli che iniziano con 79xxxxx, in barba a vari DNS, tutto OK! non lo trovato veramente strano?
ciao.
HolidayEquipe™
16-11-2007, 19:40
ciao nicky...per ora non mi trovo a casa...
ho quel router in casa e mio padre mi ha segnalato lo stesso problma...
senza leggere il forum, gli ho fatto cambiare i dns..oggi stesso...e aspetto ke mi dica come va...
io l'ho usato per un paio di mesi prima di cambiare casa e non mi dava in quei due mesi quest tipo di problema...
anche il cambio di dns a te ha creato poki benefici...teniamoci aggiornati...
Manuelcese20
17-11-2007, 18:57
Mi iscrivo al thread, ho aquistato il suddetto router. Il mio problema è che pur avendo aperto le porte su emule esso risulta molto lento a trovare le fonti,ho provato morphxt 10.4 e stullemule 5.3. Inoltre vedo numerose connessioni fallite rispetto a quelle riuscite anche dopo aver tolto il dos port scan. Avete suggerimenti, non mi sembra un granchè sto router con il mulo. Ho alice 4 mb verificata su speedtest con ottimi valori, ho riscontrato anche io problemi di navigazione lentissima seppur ho cambiato i dns con i 212.216.. ecc.
Mi iscrivo al thread, ho aquistato il suddetto router. Il mio problema è che pur avendo aperto le porte su emule esso risulta molto lento a trovare le fonti,ho provato morphxt 10.4 e stullemule 5.3. Inoltre vedo numerose connessioni fallite rispetto a quelle riuscite anche dopo aver tolto il dos port scan. Avete suggerimenti, non mi sembra un granchè sto router con il mulo. Ho alice 4 mb verificata su speedtest con ottimi valori, ho riscontrato anche io problemi di navigazione lentissima seppur ho cambiato i dns con i 212.216.. ecc.
me lo regali ???
ciao nicky...per ora non mi trovo a casa...
ho quel router in casa e mio padre mi ha segnalato lo stesso problma...
senza leggere il forum, gli ho fatto cambiare i dns..oggi stesso...e aspetto ke mi dica come va...
io l'ho usato per un paio di mesi prima di cambiare casa e non mi dava in quei due mesi quest tipo di problema...
anche il cambio di dns a te ha creato poki benefici...teniamoci aggiornati...
ciao HolidayEquipe, ti confermo il problema avvalorato dalle prove di questi due giorni. in questo momento ho per esempio un IP 79xxxxx e va tutto molto bene. La prova dei DNS non sembra aver giovato, con IP 87xxxxx non riesco a raggiungere i link al primo "colpo". è veramente un bel problema. hai novità?
ciao grazie
me lo regali ???
come nn quotare :sofico:
m'accodo ankio :D
Manuelcese20 : per la navigazione nn dipende di certo dal router... a me va' a razzo, cmq prova il dns ke ho indicato qualke post sopra
come nn quotare :sofico:
m'accodo ankio :D
Manuelcese20 : per la navigazione nn dipende di certo dal router... a me va' a razzo, cmq prova il dns ke ho indicato qualke post sopra
ma no...
che dopo non me lo regala più...:(
grazie per la dritta. in ogni caso ho provato alcuni DNS diversi da quelli Alice e devo dire che l'anomalia permane. Non riesco a navigare fluido con IP assegnati che iniziano con 87.xxxxx mentre con quelli che iniziano con 79xxxxx, in barba a vari DNS, tutto OK! non lo trovato veramente strano?
ciao.
mah, io ho tutt'ora problemi simili ai tuoi, e si è presentato questo problema su + macchine, + linee e 2 unità diverse del router, risolvo in parte mettendo anche i dns originali del router ma specificandoli nella scheda di rete.
Inoltre ho un altro problema serio: una volta ogni 1-2 giorni il router si riavvia da solo senza intervento mio o di altri, a volte anche con i pc spenti, a qualcuno capita???
P.S: cmq sulla faccenda dei dns non avevo notato la faccenda l'ip che ti assegna il provider, provero' anch'io e ti faro' sapere.
ciao Raph45,
io problemi di riavvio del router non li ho, permane quanto descritto sopra. ieri sera ho ancora fatto diverse prove, con un OS Win XP formattato di fresco, ho utilizzato IE, Opera e FF, ma niente di niente, se il provider mi assegna IP 87xxxxx il raggiungimento dei link è difficoltoso ed a singhiozzo. In effetti i sintomi da me descritti sembrano gli stessi che molti utenti hanno risolto cambiando i DNS (consigliatomi anche dall'assistenza Netgear), ma in realtà pur provando tale soluzione io non ho avuto miglioramenti. Fammi sapere se hai notato questa anomalia degli IP anche tu. grazie. ciao.
non c'entra niente il router
sarebbero problemi di TUTTI
mah, scusate, faccio un passo indietro che magari qua mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua. Allora, io ho configurato il Netgear come specificato dalla guida specifica di Stev-O, poi in XP (e forse qui qualcosa non quadra), nella proprietà TCP/IP ho lasciato tutto "automatico". è corretto ho devo specificare i parametri come evidenziato in 'STATO del ROUTER'?
per RAPH45: cosa intendi per "risolti in parte"? grazie.
La migliore configurazione ppossibile ke fin'ora ho provato è :
ADSL PPPoA
- IP assegnato dal provider
- DNS impostati manualmente (151.99.125.2)
LAN
- DHCP abilitato sul router
- Assegnamento automatico dell'IP sui pc
- DNS impostati manualmente anche sui pc
WIFI
- canale 1
ps: l'up time del mio router ... 2707:14:03 ore con solo 3 disconnessioni :sofico:
non c'entra niente il router
sarebbero problemi di TUTTI
bè scusami io non credo che tutti abbiano problemi per es. che il router quando lo stacco dalla corrente e lo riaccendi si accendono solo le spie lan in maniera anomala, cosa peraltro risolta con la sostituzione del router (il secondo non presenta affatto sto difetto) cmq per precisione, il primo router sul fatto del dns l'ho provato su 3 linee diverse e capitava a volte su tutte le linee che alcuni siti non caricassero proprio, siti che io per esempio con gli stessi dns vedevo tranquillamente, inoltre ho provato con un modem e con un altro router e problemi simili non ce ne sono, quindi per me è il router e dalla mia esperienza i problemi hardware in informatica non si presentano mai a tutti.
X Nicky T: io ho risolto nel senso che specificando nella scheda di rete il dns sembra che non mi dia + problemi o al limite qualche volta ma in maniera sporadica, specificando invece 192.168.0.1 per farli prendere dal router o mettendo in automatico i problemi di dns si presentano SEMPRE.
Il fatto dell'ip io non l'ho notato onestamente, al momento ho ip 87.xxxxxxx e sembra andare bene.
ps: l'up time del mio router ... 2707:14:03 ore con solo 3 disconnessioni :sofico:
io ho cambiato alimentatore al momento vediamo se è quello, cmq fine settimana lo faccio provare a casa di un amico e vediamo se fa le stesse cose.
bè scusami io non credo che tutti abbiano problemi per es. che il router quando lo stacco dalla corrente e lo riaccendi si accendono solo le spie lan in maniera anomala, cosa peraltro risolta con la sostituzione del router (il secondo non presenta affatto sto difetto) cmq per precisione, il primo router sul fatto del dns l'ho provato su 3 linee diverse e capitava a volte su tutte le linee che alcuni siti non caricassero proprio, siti che io per esempio con gli stessi dns vedevo tranquillamente, inoltre ho provato con un modem e con un altro router e problemi simili non ce ne sono, quindi per me è il router e dalla mia esperienza i problemi hardware in informatica non si presentano mai a tutti.
X Nicky T: io ho risolto nel senso che specificando nella scheda di rete il dns sembra che non mi dia + problemi o al limite qualche volta ma in maniera sporadica, specificando invece 192.168.0.1 per farli prendere dal router o mettendo in automatico i problemi di dns si presentano SEMPRE.
Il fatto dell'ip io non l'ho notato onestamente, al momento ho ip 87.xxxxxxx e sembra andare bene.
Ok, provo e poi ti faccio sapere. grazie per l'interessamento.
La migliore configurazione ppossibile ke fin'ora ho provato è :
ADSL PPPoA
- IP assegnato dal provider
- DNS impostati manualmente (151.99.125.2)
LAN
- DHCP abilitato sul router
- Assegnamento automatico dell'IP sui pc
- DNS impostati manualmente anche sui pc
WIFI
- canale 1
ps: l'up time del mio router ... 2707:14:03 ore con solo 3 disconnessioni :sofico:
come DNS secondario cosa hai indicato?
non so se ho capito bene, i DNS li hai impostati manualmente sia sul router che sulla LAN del pc? grazie!
non sarebbe indispensabile
a cosa ti riferisci? all'impostazione del secondo DNS o al settaggio manuale?
come DNS secondario cosa hai indicato?
non so se ho capito bene, i DNS li hai impostati manualmente sia sul router che sulla LAN del pc? grazie!
sì, li ho indicati manualmente sia sul router sia sui pc
come dns secondario ne uso uno di tiscali anche se a volte fa i capricci
cmq la miglior cosa con questo router è impostare i dns manualmente sui pc, xè anke impostandoli manualmente sul router e lasciando in automatico sul pc potrebbero esserci sporadici problemi
nella notte mi hanno fatto l'up a 7mega (prima era una 2 mega) con valori di attenuazione (27 dwn e 15 up) mentre margine rumore (12 dwn 25,2 up). volevo sapere se c'è da cambiare qualche impostazione sul nostro amato router per utilizzare la 7mb. grazie.
ce l'ho impostato com'era prima a 1492. dovrei variarlo?
(premesso che al momento, in base ai test effettuati, sono in download e upload come con una 2mb:mad: )
Salve a tutti,
Vorrei cheidervi un consiglio su questo router visto che ne devo acquistare uno Wi-Fi..
E' meglio "DG834PN 108 Mbps" oppure "DG834N 270 Mbp"
Grazie
a mio parere ti conviene scegliere tra il G e l'N.
tra pn e n io prendere l'n di sicuro !
personalmente tra PN e N andrei di N
almeno hai lhardware aggiornato
GT e N siccome ho già il GT prenderei l'N ma se non l'avessi prenderei il GT
Grazie delle info!!
Quindi la scelta si ristringe dall GT all N.
Un ultima cosa vorrei chidervi:
Considerando che ho una linea ADSL che fa schifo :
SNR Margin 7.4 db
Line Attenuation 59.2 db
Questi tipo di rotuer possono avere dei problemi di connessione o sono abbastanza stabili? Ora uso un michelangelo Lan C ed è abbastanza stabile(dopo 4 giorni di funzionamento CRC Errors 989,Errored Seconds 651):cry: non vorrei che magari uno di questi lo fosse meno :rolleyes:
Per quanto riguarda la parte WI-FI considerando che devo oltrepassare un pavimento, non sarebbe meglio l'N???
Altrimenti consigliereste altri prodotti?
Grazie a tutti!
li c'e' poco router che tenga
portante bassa, non salire oltre i 2 mega, e alla via cosi'
li c'e' poco router che tenga
portante bassa, non salire oltre i 2 mega, e alla via cosi'
Già....e ora portano pure a 7 Mb..che bei momenti...il mio router dovrà andare alla centralina a piedi a prenderesi i pacchetti..:cry: :cry:
Pistolpete
25-11-2007, 21:23
sì, li ho indicati manualmente sia sul router sia sui pc
come dns secondario ne uso uno di tiscali anche se a volte fa i capricci
cmq la miglior cosa con questo router è impostare i dns manualmente sui pc, xè anke impostandoli manualmente sul router e lasciando in automatico sul pc potrebbero esserci sporadici problemi
Beh nei dns di windows puoi sempre scrivere 192.168.0.1 non necessariamente un dns.....quello invece lo metti per forza nel router.
Beh nei dns di windows puoi sempre scrivere 192.168.0.1 non necessariamente un dns.....quello invece lo metti per forza nel router.
anke ...
tanto a me funzia anke in quel modo...
Ho provato un router sitcom super G e ho visto che funziona abbastanza bene...
Se prendo questo router come qualità è meglio del sitcom?
felix085
27-11-2007, 14:48
Ciao, qualcuno sa la differenza tra queto router è il DG834NB, sembra che quest'ultimo sia la revisione del precedente, e supporta anche la seconda bozza dello standard N, però sembra che se sia in vendita solo in germania e in svizzera, Qualcuno ne sa di più?
è annexb
non vorrei dire minchiate ma con un aggiornamento firmware se l'attacco wan è uguale dovrebbe andare bene anche da noi
Cait Sith
01-12-2007, 15:55
a mio parere ti conviene scegliere tra il G e l'N.
tra pn e n io prendere l'n di sicuro !
anch'io sono indeciso tra il dg834gt e il dg834n, per ora la mia unica certezza sono i 30€ di differenza nel prezzo
poichè la mia casa è su tre piani, forse il modello N potrebbe garantire maggiore copertura, ma qualcuno ha notato un effettivo miglioramento da questo punto di vista?
poi volevo sapere se le velocità wifi citate (per lo meno i 108 mbps) si riescono a raggiungere anche con delle schede wifi integrate nei portatili centrino, oppure ci vogliono schede apposite
infine, mi pare di capire che il GT sia un modello abbastanza navigato e affidabile, l'N lo è altrettanto?
grazie per le risposte
Anakin72
01-12-2007, 17:19
anch'io sono indeciso tra il dg834gt e il dg834n, per ora la mia unica certezza sono i 30€ di differenza nel prezzo
poichè la mia casa è su tre piani, forse il modello N potrebbe garantire maggiore copertura, ma qualcuno ha notato un effettivo miglioramento da questo punto di vista?
poi volevo sapere se le velocità wifi citate (per lo meno i 108 mbps) si riescono a raggiungere anche con delle schede wifi integrate nei portatili centrino, oppure ci vogliono schede apposite
infine, mi pare di capire che il GT sia un modello abbastanza navigato e affidabile, l'N lo è altrettanto?
grazie per le risposte
Io avevo il G e ho fatto prendere a vari amici sia G che GT, secondo me non hanno una grandissima portata ma sono affidabili.
Ho preso l'N ma al momento, a meno che un nuovo firmware non sistemi i piccoli (per me nemmeno piccolissimi) difetti fino ad ora riscontrati, se tornassi indietro piglierei il GT.
anch'io sono indeciso tra il dg834gt e il dg834n, per ora la mia unica certezza sono i 30€ di differenza nel prezzo
poichè la mia casa è su tre piani, forse il modello N potrebbe garantire maggiore copertura, ma qualcuno ha notato un effettivo miglioramento da questo punto di vista?
poi volevo sapere se le velocità wifi citate (per lo meno i 108 mbps) si riescono a raggiungere anche con delle schede wifi integrate nei portatili centrino, oppure ci vogliono schede apposite
infine, mi pare di capire che il GT sia un modello abbastanza navigato e affidabile, l'N lo è altrettanto?
grazie per le risposte
Io ti consiglio onestamente il gt, l'n soffre di alcuni problemi, intanto a lunghe distanze è capace di andare anche a 1.0 mbps contro gli 11 degli altri modelli, poi se hai problemi di potenza segnale puoi sempre cambiare l'antenna sul gt, sull'n no, inoltre ha alcuni problemi legati al dns, provati 2 unità diverse con diverse linee e pc, inoltre tra le altre cose a me sugli sbalzi di corrente si resetta, mi pare che il gt non lo facesse, l'unico vantaggio che puoi avere è che se ti compri la scheda apposita vai a 270 Mbps contro i 108 del gt che sono molto teorici specie i 108 del gt.
Cait Sith
02-12-2007, 00:02
grazie delle risposte,
quindi a questo punto penso di prendere il GT che costa meno ed è più affidabile
inoltre effettivamente l'N ha le antenne interne che non si possono sostituire
un'ultima domanda, ho letto nelle faq che i fastweb non possono usare il GT (e gli altri modelli) come router, e quindi mi chiedo: ammettendo di avere un modem ethernet a parte oppure un pc collegato ad internet tramite modem usb, non potrei usare il GT solo come router e access point?
mi si e' presentata l'occasione di prendere dg834n,io ho un dg834pn,se faccio lo scambio ci guadagno?il fw mod (dg834n)mi sembra di aver letto che e' molto migliore e migliora sensibilmente le prestazioni.
inoltre se io ho una scheda pci wi-fi a 54 la posso ugualmente collegare o servono per forza le N?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.