PDA

View Full Version : [RPG] Two Worlds... (56k warning)


Pagine : 1 [2] 3 4

dani&l
19-04-2007, 14:56
Ragazzi,una tonnellata di NUOVI SCREENS (http://www.pcgames.de/?menu=browser&mode=article&article_id=576501&entity_id=-1&image_id=602080&page=1),buona visione.:ciapet:


c'è da dire che il character design per npc e pg... fà proprio cacare :D

Vorrei qualche preview / review che mi parlasse un pò più del succo, la grafica com'è l'abbiamo capito.... buoni comunque i fondali e l'orizzonte sopratutto , dopo oblivion .... :asd:

evilrikkuz
19-04-2007, 15:02
c'è da dire che il character design per npc e pg... fà proprio cacare :D

Vorrei qualche preview / review che mi parlasse un pò più del succo, la grafica com'è l'abbiamo capito.... buoni comunque i fondali e l'orizzonte sopratutto , dopo oblivion .... :asd:

Che cosa è il character design<'????:mbe:

Scusa la niubbezza:stordita:

dani&l
19-04-2007, 15:20
Che cosa è il character design<'????:mbe:

Scusa la niubbezza:stordita:

ma usa wikipedia... :O

:D

http://it.wikipedia.org/wiki/Character_design ;)


mammamia che schifo :D
http://www.pcgames.de/screenshots/medium/Two_Worlds_online_22.jpg

Megalopolis
19-04-2007, 15:26
Uhmm..
http://www.mobygames.com/images/covers/large/1007304121-00.jpg

A me ricorda tanto questo,cmq, tra alti e bassi in generale la grafica e' piuttosto particolare,personalmente non la schifo.

p.s speriam che i banditi siano solo placeholders.....

Eldainen
19-04-2007, 15:50
In teoria gli sviluppatori hanno menzionato il fatto che l'ultima cosa implementata nel gioco sarebbero state proprio le textures definitive per PG, NPG e mostri. Dubito che con il dettaglio grafico realizzato per il mondo di gioco possano permettersi di rovinare tutto con simili personaggi.

Però gli effetti magici sono molto molto belli.

elfoscuro
19-04-2007, 16:27
mamma mia che brutte facce in quegli screen :help:

Darkless
19-04-2007, 17:55
Sicuramente allora per te Mass Effect sarà una cagata pazzesca (anche qui, in base a filmati e screen).
Ma per sapere, tutto quello che non è RPG alla vecchia maniera (e te lo scrive uno che ha adorato Fallout, Baldur's Gate, Planescape Torment, ecc...) per te fa schifo in partenza?

Assolutamente no.

Per quanto riguarda mass effect mi astengo dal giudicarlo in quanto non apprezzando per niente le ambientazioni sci-fi (fatto salvo un po' star wars, giusto xche' m'erano piaciuti i 3 film all'epoca) il gioco non mi interessa a prescindere.
In ogni caso, sempre in base agli screen visti sinora e parlando prettamente di grafica, quel titolo ha sicuramente un buon design, cosa che non si puo' proprio dire di 2W (ma non solo lui, non sono pochi i titoli usciti dal design anonimo o troppo classico). Per il resto non so nulla dato che non me ne sono mai interessato ne ho intenzione di farlo.

Xilema
19-04-2007, 18:05
Sicuramente allora per te Mass Effect sarà una cagata pazzesca (anche qui, in base a filmati e screen).
Ma per sapere, tutto quello che non è RPG alla vecchia maniera (e te lo scrive uno che ha adorato Fallout, Baldur's Gate, Planescape Torment, ecc...) per te fa schifo in partenza?

Diciamo che Mass effect non nasconde il fatto di essere un action RPG, mentre Oblivion si vanta di essere un RPG ma in verità lo è meno di molti altri veri RPG.
Insomma, il combattimento vuol dire molto, ma anche la qualità della narrazione imho ha molta importanza, e molto importanti sono anche le scelte di dialogo.

Darkless
19-04-2007, 18:07
Tutto questo per dire che non è un "action coi numeri" perchè i consollari avevano bisogno di uno specchietto per le allodole, ma che il gioco è stato studiato per console, alcune semplificazioni per comodità (la freccia quest)... perchè a livello di gameplay, fatemi capire, che differenza ci stà fra morrowind e oblivion.


Come "piccolissima" differenza potrei citarti il livellamento dei mostri e il conseguente sput***mento dei drop (e si potrebeb continuare con l'eliminazione di skill e magie e conseguente semplificazione netta del gameplay).
Meglio calare un velo pietoso va.


Concludo (oggi cazz sono prolisso :p ).... continuo a rimanere dell'idea che si , oblivion ha fatto due passi avanti e tre indietro rispetto a morrowind,


Diciamo mezzo avanti (la grafica degli ambienti, quella degli npc e' rimasta scarsa) e 50 indietro, tutto doveva essere cool e non ruolistico x attirare al massimo l'utenza xbox.


non è quello che *TUTTI* si aspettassero, la componente action è presente (come nel resto della saga), si è un po semplificato il titolo


giusto un "filino" eh, oblivion porebbe stare su wikipedia alla voce: scarnificazione commerciale di un genere :asd:


, la trama base non è il massimo, sicuramente sotto a quella di morrowind anche come lore in generale. Ma da qui, ripeto, ad affermare che devono chiudere i battenti, che è un action, non ha niente di RPG, a parte essere frasi fatte, vorrei delle dimostrazioni un pò più concrete. ;)

La dimostrazione si trova in tutti i negozi all'interno di un dvd in una scatola cons critto sopra "oblivion".
Per quanto mi riguarda avessero chiuso dopo Daggerfall (che resta il loro titolo migliore) sarebbe stato mooooooolto meglio.

Mo' basta OT pero'

Darkless
19-04-2007, 18:11
mamma mia che brutte facce in quegli screen :help:

Piu' che le facce sono i modelli ad essere davvero tozzi e spesso squadrati, bandito mezzo nudo e' inguardabile, avesse le gambe unite sarebbe la controfigura dell'omino dei lego :mbe:

evilrikkuz
19-04-2007, 18:41
Raga basta con ste discussioni che nn portano a nulla, parliamo un pò del gioco :)

paslelxi
19-04-2007, 18:51
qua si continua a parlare di oblivion ..:muro: , oramai è chiaro che per il 99% di noi ha deluso, mo chi più chi meno, oblivion ha deluso..passerei oltre plego:D :)

io non giudicherei il gioco da uno screen, e neanche il suo motore grafico...oddio poi quel coso lì, imbalsamato :sofico: fà cagare...ma credo come dicevate già che sia questione di dettagli da limare...

in ogni caso io cercherei anche date le nostre discussioni su rpg & co, di capire fin dove si spinge l'aspetto ruolistico di questo gioco...

insomma stiamo di fronte ad un nuovo oblivion o ad un gioco che punta decisamente di più sul ruolo del pg?

oddio non è che ci vogli molto da questo punto di vista per fare più di oblivion..d'accordissimo in questo con darkless, al di là di tutti i difetti o i pregi, è stata fatta in quel caso una semplificazione massiva del "ruolo":rolleyes:

dato che sento dire che tw sarà un action - rpg e penasando subito al fatto che il titolo và anche su consolle, temo per l'aspetto "rpg" (non certo per quello action..)

io credo fermamente che il popolo del pc sia e debba essere distinto dalla massa x-boxiana e ps3istica...in particolare quando parliamo di "RPG"

l'RPG vero, io e scusatemi possessori di consolle (davvero chiedo scusa..:) )..deve avere una sola casa:

"il pc"

poi per winning eleven e tekken e gears of war e compagnia..ecco io li lascerei alle consolle

ognuno il suo...alle consolle l'azione e l'adrenalina...al pc lo spazio di gioco di un degno RPG (non ACTION) con skillset da paura e personaggi e storie e dialoghi a go go etc...

e concludo dicendo che all'inizio ho fatto fatica a capire gli sfoghi di darkless, ma penso di aver capito cosa volesse trasmettere con le sue parole

(credo..:D )

e penso che sia corretto dire che è meglio che il pc stia lontano dal business market e dal consumismo massivo...meglio una bella nicchietta fatta di titoli non "riproducibili, su consolle"..che vanno e devono andare a TASTIERA E MOUSE.:O :)

evilrikkuz
19-04-2007, 19:04
qua si continua a parlare di oblivion ..:muro: , oramai è chiaro che per il 99% di noi ha deluso, mo chi più chi meno, oblivion ha deluso..passerei oltre plego:D :)

io non giudicherei il gioco da uno screen, e neanche il suo motore grafico...oddio poi quel coso lì, imbalsamato :sofico: fà cagare...ma credo come dicevate già che sia questione di dettagli da limare...

in ogni caso io cercherei anche date le nostre discussioni su rpg & co, di capire fin dove si spinge l'aspetto ruolistico di questo gioco...

insomma stiamo di fronte ad un nuovo oblivion o ad un gioco che punta decisamente di più sul ruolo del pg?

oddio non è che ci vogli molto da questo punto di vista per fare più di oblivion..d'accordissimo in questo con darkless, al di là di tutti i difetti o i pregi, è stata fatta in quel caso una semplificazione massiva del "ruolo":rolleyes:

dato che sento dire che tw sarà un action - rpg e penasando subito al fatto che il titolo và anche su consolle, temo per l'aspetto "rpg" (non certo per quello action..)

io credo fermamente che il popolo del pc sia e debba essere distinto dalla massa x-boxiana e ps3istica...in particolare quando parliamo di "RPG"

l'RPG vero, io e scusatemi possessori di consolle (davvero chiedo scusa..:) )..deve avere una sola casa:

"il pc"

poi per winning eleven e tekken e gears of war e compagnia..ecco io li lascerei alle consolle

ognuno il suo...alle consolle l'azione e l'adrenalina...al pc lo spazio di gioco di un degno RPG (non ACTION) con skillset da paura e personaggi e storie e dialoghi a go go etc...

e concludo dicendo che all'inizio ho fatto fatica a capire gli sfoghi di darkless, ma penso di aver capito cosa volesse trasmettere con le sue parole

(credo..:D )

e penso che sia corretto dire che è meglio che il pc stia lontano dal business market e dal consumismo massivo...meglio una bella nicchietta fatta di titoli non "riproducibili, su consolle"..che vanno e devono andare a TASTIERA E MOUSE.:O :)

BRAVOOOO!! sei diventato il mio idolo dopo sto discorso :D

Darkless
19-04-2007, 22:56
Ok, non ti piace a naso. Nulla da ridire. Ma da lì a volerci dimostrare che fa schifo (perché sembra che sia questo che vuoi fare) su queste basi che sono basate su pochissimi sentiti dire (come ammetti tu stessi) che continui a ripetere... boh, non so a cosa porti la discussione.
Poi, oh... contento tu, se vuoi possiamo andare avanti così.

Quindi se in base alle stesse informazioni uno dice che è bello va tutto bene mentre se uno lo critica invece no ?
Mmm interessante punto di vista, un filino totalitario ma interessante.

Secondo me questo gioco parte con molte premesse sbagliate e diverse carenze grafiche (soprattutto di design, ma non solo) e se qlcn la pensa diversamente non faccio altro che confrontare le mie idee con le sue e amen.

natural
19-04-2007, 23:25
Ops non avevo mai fatto caso a sto gioco, spero sia molto alla gothic, si sa quando esce?:)

dani&l
20-04-2007, 07:33
...
dato che sento dire che tw sarà un action - rpg e penasando subito al fatto che il titolo và anche su consolle, temo per l'aspetto "rpg" (non certo per quello action..)

io credo fermamente che il popolo del pc sia e debba essere distinto dalla massa x-boxiana e ps3istica...in particolare quando parliamo di "RPG"

l'RPG vero, io e scusatemi possessori di consolle (davvero chiedo scusa..:) )..deve avere una sola casa:

"il pc"

poi per winning eleven e tekken e gears of war e compagnia..ecco io li lascerei alle consolle

ognuno il suo...alle consolle l'azione e l'adrenalina...al pc lo spazio di gioco di un degno RPG (non ACTION) con skillset da paura e personaggi e storie e dialoghi a go go etc...

e concludo dicendo che all'inizio ho fatto fatica a capire gli sfoghi di darkless, ma penso di aver capito cosa volesse trasmettere con le sue parole

(credo..:D )

e penso che sia corretto dire che è meglio che il pc stia lontano dal business market e dal consumismo massivo...meglio una bella nicchietta fatta di titoli non "riproducibili, su consolle"..che vanno e devono andare a TASTIERA E MOUSE.:O :)

Mi spiace, ma questa è la fiera dei luoghi comuni. Parlo perchè, per MIA fortuna, ho voluto fare esperienza diretta, e oltre al pc sono entrato in possesso di PS2 e ora XBOX360.
L'RPG,anzi meglio parlare di Crpg, come lo vuoi intendere, non esiste più, manco su pc. Perchè siamo nati con un tipo di RPG , a turni, guidando almeno una squadra, isometrico (alcuni erano in 3d finto), tutto" statistico".
Poi si è evoluto, con la grafica 3d, il precursore è stato ULTIMA IX, flop colossale per via dei bug, ma se qualcuno ha giocato ai vecchi ultima, avrà notato che il 3d porta un cambiamento sostanzioso... non più pg e npg fermi e a turno decidere cosa fare, ma azione in tempo reale.
QUi non c'entra una pippa la console, e' il modo di offrire il titolo , è il modo di vedere l'rpg che stà mutando, anzi è mutato. Per cui non vedremo più BG, ULTIMA VII, FALLOUT, ma siamo passati da MORROWIND, GOTHIC,NWN (in questo caso un tentato isometrico tridimensionale, in tempo comunque reale), ai futuri dragon age (che si guidera e combatterà alla "oblivion").
Questo per indicarti che non è la console l'origine di tutti i mali, ma la stessa commercializzazione dei titoli: chi, nel 2007 , comprerebbe un titolo della spiderweb ??? Eppure questi sono più RPG di quelli usciti fin'ora, ma aimhè, scometto che nessuno qua conosce questa softwarehouse... perchè ? Perchè la grafica di quei giochi fà schifo, perchè è un sistema in vga a 640x480 che non si usa più da 10 anni. Mentre per commercializzare al grande pubblico, e badate bene, grande pubblico sia su pc che console, si punta a semplificazioni, scenicità, etc..etc..
Eppure se cerchi un titolo di nicchia, lo trovi nella spiderweb, che vive infatti solo di gente che ama ancora TITOLI DI NICCHIA ;)
( fatevi un giro và : http://www.spiderwebsoftware.com/ )

Ora chiudendo la fiera dei luoghi comuni, la cosa che vi chiedo è : ma avete una console ? Ci giocate o ricercate i titoli per essa ? No, perchè da come parlate, non sapete miminamente che parco giochi ci sia su console.
Concordo che RPG di stampo occidentale siano una presenza molto bassa su console, non che ce ne siano uno sfracello ultimamente su pc, ma il pc è avantaggiato perchè vive di curriculum storico. Su console , sopratutto grazie ai jappo, si è sviluppato quello che chiamiamo J-Rpg, ma badate, prendere Final Fantasy come esempio estremo è un pò, anzi troppo, riduttivo. Ho scoperto titoli veramente molto interessanti, con tematiche "mature", titoli della atlus per esempio, dove si ritrova ancora il sistema a turni che su pc non esiste più.
Oltre all'rpg, ci sono giochi decisamente orientati per un pubblico adulto, e non parlo di pornografia.


Chiudo l'ot.

Non banalizziamo... :)

dani&l
20-04-2007, 08:14
....QUOTO TUTTO....


:mano:

Concordo, anche io vengo dai tempi del C=64 :D

[piccolo OT] allora eri tu l'altra sera con tag cavaliereombra su gow ... :asd:

paslelxi
20-04-2007, 09:54
Non banalizziamo... :)

ok non banalizziamo mi sembra corretto;) ..cmq io non riesco a concepire un rpg con un pad in mano :D .scusatemi:)

senti dei titoli della spiderweb che hai citato, qual'è quello che più vale la pena provare se dovessi fare una scelta?:D

thank you;)

dani&l
20-04-2007, 10:59
ok non banalizziamo mi sembra corretto;) ..cmq io non riesco a concepire un rpg con un pad in mano :D .scusatemi:)

senti dei titoli della spiderweb che hai citato, qual'è quello che più vale la pena provare se dovessi fare una scelta?:D

thank you;)

Bhè guarda, pure io la pensavo cosi, è che ... bisogna provare, e ti accorgi che se un gioco lo studiano per il gamepad, ti rendi conto di come stare svaccati sul divano, difronte a una tv 32'', con un pad wireless, sia la cosa più "libera" e "comoda" che potessero inventare :D
Detto questo , tutto dipende da come ho detto lo studio dell'interfaccia in base all'esigenza, la prova è , mi viene in mente oltre oblivion, resident evil 4, io l'ho giocato su ps2 e il sistema usato era a dir poco perfetto, su pc non è tanto riuscita la cosa...

Per la serie spiderweb, non saprei, sia Geneforge che Avernum fanno parte di una saga, io personalmente non ti posso dire quale sia la migliore :(

Radagast?
20-04-2007, 12:26
Quoto tutto e sono d'accrodo con Dani&l. Tra l'altro concordo con Cavaliere quando dice che chi sputa sentenze definitive sbaglia. Aspettiamo uno straccio di demo prima di sbilanciarci troppo. Se la grafica fa schifo (ammesso che lo faccia) magari avrà altri lati positivi che uno screen non può farci capire come musica, trama, ambientazioni e coinvolgimento. E senza esagerare posso tranquillamente dire che questi ultimi dettagli sono per me assai più importanti della grafica.:O

dani&l
20-04-2007, 12:32
Esatto, come già detto, graficamente già gli shot mi appagano, quello che veramente mi interessa è che MANTENGANO QUELLO CHE LORO STESSI DANNO COME CARATTERISTICHE E PECULIARITA' DEL GIOCO, ovvero, le riassumo quotando il *loro sito ufficiale*:


Caratteristiche principali

* Libertà di scelta mai vista prima negli altri RPG. Il mondo prende letteralmente vita e reagisce immediatamente alle azioni del giocatore, mutando di conseguenza e offrendo nuove, coinvolgenti sfide.
* Storia appassionante e non lineare. Il giocatore può plasmare la propria storia avanzando nel conflitto principale e portando a termine interessanti missioni secondarie.
* Combattimenti spettacolari dalla coreografia dinamica. Il sistema di combattimento combina un controllo intuitivo, elementi strategici e una grafica mozzafiato.
* Sviluppo libero e illimitato del personaggio. Il giocatore può intraprendere diverse carriere e tornare sui propri passi grazie ai "modificatori di carriera".
* Animali da cavalcare. Il giocatore può viaggiare e combattere con diversi animali, dai cavalli a bestie e lucertole domestiche.
* Una vasta scelta di trappole è a disposizione del giocatore per rendere il gioco ancora più ricco e flessibile.
* Enorme varietà di oggetti da raccogliere. Equipaggiamenti generati casualmente, set a tema e combinazioni di oggetti danno ampio spazio alla sperimentazione e soddisfano la necessità di trovare oggetti sempre nuovi.
* Ampia gamma di splendidi terreni: da picchi montani a spiagge e caverne, tutte le ambientazioni hanno una grafica mozzafiato e texture sopraffine.
* La fisica degli alberi estremamente realistica e il sofisticato sistema climatico donano una verosimiglianza senza precedenti al mondo di gioco.
* Intelligenza artificiale avanzata che gestisce il comportamenti di gruppi di vaste comunità virtuali.
* Musica sinfonica che rende l'esperienza di gioco ancora più coinvolgente e memorabile.

Sviluppo del personaggio

Two Worlds offre uno sviluppo del personaggio maggiore rispetto a qualsiasi altro gioco del genere e allo stesso tempo facilita la comprensione e il compimento di questo processo. Il sistema di classi aiuta i giocatori alle prime armi a entrare subito in azione, senza limitare la sperimentazione da parte dei giocatori più esperti. Tutti i personaggi potranno apprendere e padroneggiare abilità più avanti nel gioco. Per molte gilde, mantenere segreta la propria conoscenza è una vera sfida. Il giocatore dovrà guadagnare il rispetto e la fiducia delle gilde per ottenere le abilità più potenti. La separazione tra sviluppo di base e specializzazione incoraggia l'esplorazione del mondo di gioco, alla ricerca di opportunità per apprendere abilità uniche e personalizzare liberamente il personaggio. In questo modo, anche il legame tra il giocatore e il proprio personaggio si rafforza.

Il giocatore viene ricompensato dei propri sforzi con un rapido avanzamento del personaggio. Il processo è comunque reversibile: i cosiddetti "modificatori di carriera" sono infatti in grado di annullare le decisioni relative allo sviluppo del personaggio e rendere disponibile un certo numero di punti abilità da ridistribuire. Il servizio è costoso ma assicura che nulla limiti la creatività del giocatore.


Combattimento

Il combattimento semiautomatico in tempo reale di Two Worlds è molto dinamico. Una grafica accattivante e una coreografia stupefacente contribuiscono alla creazione di scene appassionanti e memorabili, oltre ad attrarre i giocatori in cerca di azione. Il punto forte del combattimento, tuttavia, è la sua meccanica. Gli scontri hanno infatti una forte componente strategica: il numero di tattiche che è possibile mettere in pratica soddisfa tutti gli appassionati di RPG e dà loro l'opportunità di mettere alla prova le proprie abilità e dare libero sfogo all'immaginazione.

Il combattimento è composto da una sequenza di azioni, tra cui quelle principali, come il fendente con la spada, vengono eseguite automaticamente. Le azioni, le abilità e gli oggetti speciali, invece, devono essere attivati dal giocatore. Maggiore è l'abilità dell'avversario, più sarà necessario agire d'astuzia per sopraffarlo: in questo modo, è possibile affrontare nemici più forti e riuscire comunque a sconfiggerli. Esistono diversi modi di utilizzare e combinare le abilità, tra cui cercare i punti deboli nella difesa dei nemici e creare situazioni che permettano di sfruttare questa conoscenza, oppure piazzare trappole, colpire e fuggire, o semplicemente farsi largo con la forza tra le orde di mostri più deboli.


Creazione della storia

La struttura modulare unica di Two Worlds offre incredibili capacità di sviluppo della storia. Il giocatore può creare le proprie storie scegliendo opzioni diverse, intraprendendo attività, cambiando fazione e costringendo l'ambiente circostante a mutare. L'impatto decisivo sulla storia è la chiave per la creazione di un legame unico con il mondo di gioco. L'influenza si manifesta su due livelli.
Innanzitutto, il giocatore prende parte al conflitto, porta a termine le missioni e fa avanzare la trama principale. L'innovazione di Two Worlds consiste nel fatto che egli può decidere da quale parte schierarsi e scegliere liberamente il sentiero della luce o quello dell'oscurità. Tali scelte alterano in modo sostanziale la condizione del mondo, introducendo nuove, sorprendenti ed emozionanti sfide.
In secondo luogo, il giocatore non deve lavorare per una sola fazione alla volta e questo è molto importante, perchè gli permette di entrare a far parte di diverse organizzazioni e di trarne beneficio. Parte del divertimento consiste proprio nel soddisfare requisiti apparentemente contraddittori di diverse organizzazioni, in modo che tutti siano felici e disposti a ricompensarti.


Se qualcosa non viene mantenuta o è visceralmente diversa, avranno toppato. IMHO. Ho sottolineato i punti per me salienti...

Karnak
20-04-2007, 13:14
Interessante preview da Nextgame.it ;)

http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=6505

dani&l
20-04-2007, 13:37
Interessante preview da Nextgame.it ;)

http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=6505

:mbe: .... 400 km quadrati di terreno da esplorare ... ma dove l'hanno letta ?

Uff... io aspetto una recensione non più basata sui racconti e su quella presentazione famigerata... prima o poi arriverà il codice ai redattori :D

Eldainen
20-04-2007, 13:46
A chi era presente alla preview (come il sottoscritto :sofico: ) hanno anche consegnato un CD contenente un documento marcato come "confidential" con indicato tutto quanto vi sia da sapere sulla carta riguardo al funzionamento del gioco, ecc. ecc.

Consta di 57 pagine tutte in inglese, altrimenti vi farei un riassuntino. Però se avete delle domande specifiche, quando rientro in ufficio lunedì (il WE sono via), vi posto le risposte...:p

ciocia
20-04-2007, 15:32
A chi era presente alla (come il sottoscritto :sofico: ) hanno anche consegnato .....

presente dove?:p

paslelxi
20-04-2007, 15:44
presente dove?:p

ALLA PRESENTAZIONE del gioco a firenze mi pare..:)

Eldainen
20-04-2007, 15:53
Si, vero, scusate.

Darkless
20-04-2007, 18:08
ai futuri dragon age (che si guidera e combatterà alla "oblivion").


Non potresti sbagliarti di più. DA non avrà assolutamente nulla a che fare con oblivion, ne come impostazione ne tantomeno come controlli (essendo tra l'altro totalmente in terza persona e con controllo su un intero party e non su un singolo personaggio).

Darkless
20-04-2007, 18:13
No, non hai capito. Stiamo tutti scrivendo senza averlo giocato (ehm, qualcuno dal vivo qui l'ha visto... qualcuno no), ergo quello che non capisco è il tuo atteggiamento da sentenza definitiva. Ma tant'è, è pacifico che un gioco possa non piacere a naso... ma da lì a poter esprimere giudizi categorici usando termini assoluti come "fa schifo" conoscendo quasi nulla (come tu stesso hai ammesso)... boh... ripeto, che senso ha?

Peraltro non mi pare che tu stia cercando alcun confronto, eh.

Con tutte le info, screen e filmati che hanno sparato alla faccia del naso direi.
Ad ogni modo ci sarebbe moltissimo da commentare sulle feature sbandierate sul sito (cosa di cui da che mondo è mondo va epurato il 50% delle dichiarazioni) e su molte cosucce sbandierate come rivoluzionarie quanto in realtà non lo sono affatto.
Intanto già si vede la prima chicca facente parte del mio precedente discorso sul far combaciare multy e sp: anche solo immaginare il resettatore da mmorpg in una partita sp mi fa accapponare la pelle.

Darkless
20-04-2007, 21:40
P.S. Darkless, una domanda innocente: per caso lavori presso qualche publisher?

Assolutamene no (anzi m'hanno appena fregato quello vecchio di lavoro e mo' devo rimediarne un altro), cosa te lo fa pensare ?

Megalopolis
20-04-2007, 22:14
Trailer ufficiale (http://www.worthdownloading.com/download.php?gid=1969&id=10867)(uscito oggi) ,bellino.

dani&l
21-04-2007, 06:34
Non potresti sbagliarti di più. DA non avrà assolutamente nulla a che fare con oblivion, ne come impostazione ne tantomeno come controlli (essendo tra l'altro totalmente in terza persona e con controllo su un intero party e non su un singolo personaggio).

Oh bella... mò sembra nwn... ma non doveva essere in 3d non isometrico ?
Mi ricordo di uno shot dove si vedeva un cavaliere di spalle ..... :confused:

Darkless
21-04-2007, 09:30
Oh bella... mò sembra nwn... ma non doveva essere in 3d non isometrico ?
Mi ricordo di uno shot dove si vedeva un cavaliere di spalle ..... :confused:

Allora, DA userà 2 sistremi di visuale: il primo sarà simile a quello di gothic e inquadreà il pg di spalle in modo + o meno ravvicinato. Questa inquadratura verrà usata nelle fasi di esplorazione/cazzeggio/dialogo (ed è proprio lo screen che hai visto).
Nelle sezioni di combattimento invece la visuale cambia, il campo si allarga sino ad arrivare anche ad una visuale larghissima a volo d'uccello.
Questo per fondamentalmente per 2 motivi: il primo per poter tener d'occhio tutto il party e gestirlo a dovere, il secondo per le dinamiche che avranno i combattimenti, soprattutto con mostri di dimensioni abnormi come draghi o giganti. In un intervista pubblicata tempo fa i programmatori (tra molte altre cose interessanti) hanno dichiarato di voler portare cambiamenti significativi al modo di affrontare quel tipo di scontri fornendo come esempio lo scontro col troll nelle miniere di moria visto nel film del sda. Ci si troverà quindi con una camera molto larga e azioni molto dinamiche (come è logico e realistico), niente pg fermi a prendere a spadate un grattacielo.
Se guardi in rete oltre allo screen di spalle ce ne sono anche un paio nell'altra modalità che dovrebbero essere alquanto esaustivi.

Radagast?
21-04-2007, 09:39
ma dovremo gestire un party stile neverwinter?:confused:

evilrikkuz
21-04-2007, 09:49
Ho visto il trailer : :sbav:

Lo comprei solo per la musica fantastica che ha :sbav:

Anche i combattimenti sembrano spettacolari; per non parlare della varietà delle ambientazioni, che spaziano dal deserto alla ricca vegetazione dell'entroterra.
Aspettando sempre più :sbav: il 9 Maggio .:D

=davi=
21-04-2007, 10:34
so che magari è una domanda già fatta...ma è uscito qualcosa circa i requisiti?

evilrikkuz
21-04-2007, 11:18
so che magari è una domanda già fatta...ma è uscito qualcosa circa i requisiti?

sn molto simili a oblivion. vai sul sito ufficale per dettagli;)

Darkless
21-04-2007, 12:09
ma dovremo gestire un party stile neverwinter?:confused:

Se ti riferisci a DA, si' (la gestione sarà alla kotor), se invece parli di 2W, no.

dani&l
21-04-2007, 12:14
Trailer ufficiale (http://www.worthdownloading.com/download.php?gid=1969&id=10867)(uscito oggi) ,bellino.


Sapete dirmi che codec vuole, perchè windows media player non lo apre, comunque me lo sono visto con VLC player..... che dire...
Spero sia il player perchè alcune scene sembravano "scattose", graficamente è peggio di come immaginassi... e vabbè. La musica non mi piace per niente , soprattutto dopo che vengo da colonne sonore di gothic 3, oblivion, e anche WoW (bellissime).
Come temevo, le animazioni bellissime in motion capture rendono male nel contesto, perchè sembra che combattano con chissà che cosa. In ultimo, il drago che chiude il video fà provare tutto tranne che timore , grandezza, maestosità che dovrebbe incutere un drago.... a me a fatto "tenerezza".... :rolleyes:

Insomma..... incrocio sempre le dita.... ma tra le ultime immagini e sto trailer non è che mi invogli in modo particolare a prenderlo al volo....

Radagast?
21-04-2007, 12:28
cacchio ragazzi, non mi dite. Io mi sono impuntato a non vedere nè trailer nè quant'altro per gustarmi l'effetto sorpresa, ma con sti commenti mi fate deprimere, soprattutto perchè a dirlo è Dani&l, ma fa davvero così cagare???:( :confused: :(

dani&l
21-04-2007, 12:36
cacchio ragazzi, non mi dite. Io mi sono impuntato a non vedere nè trailer nè quant'altro per gustarmi l'effetto sorpresa, ma con sti commenti mi fate deprimere, soprattutto perchè a dirlo è Dani&l, ma fa davvero così cagare???:( :confused: :(

Non guardarlo, è meglio.... imho è fatto in bassa risoluzione (non il video ma il gioco sembra 640x480 in certe inquadrature!), grafica non all'altezza degli shot, character design bè si sapeva, alcune scene di combattimento si nota come il motion capture faccia partire l'animazione a discapito di quello che c'è davanti, insomma .... è il classico problema, una bella animazione ma fine a se stessa...
mah... tra l'altro sul sito ufficiale non ne parlano di trailer... sperem. I paseggi sono anche belli, ma ripeto, con quella risoluzione girata, se paragoniamo solo l'acqua a quella degli shot, rabbrividiamo.
In questo video si vede solo l'impatto grafico, ma è meglio lasciar perdere, o (spero) sia una cosa campata per aria fatta con una alpha a 640x480, oppure non ne ho idea..

Radagast?
21-04-2007, 12:45
Non guardarlo, è meglio.... imho è fatto in bassa risoluzione (non il video ma il gioco sembra 640x480 in certe inquadrature!), grafica non all'altezza degli shot, character design bè si sapeva, alcune scene di combattimento si nota come il motion capture faccia partire l'animazione a discapito di quello che c'è davanti, insomma .... è il classico problema, una bella animazione ma fine a se stessa...
mah... tra l'altro sul sito ufficiale non ne parlano di trailer... sperem. I paseggi sono anche belli, ma ripeto, con quella risoluzione girata, se paragoniamo solo l'acqua a quella degli shot, rabbrividiamo.
In questo video si vede solo l'impatto grafico, ma è meglio lasciar perdere, o (spero) sia una cosa campata per aria fatta con una alpha a 640x480, oppure non ne ho idea..

boh, speriamo il video non renda quello che è il gioco, altrimenti mi sa che dovrò ripensarci. Comunque aspetto una demo almeno per capire se la giocabiltà è buona o anche quella fa cagara;)

dani&l
21-04-2007, 13:42
boh, speriamo il video non renda quello che è il gioco, altrimenti mi sa che dovrò ripensarci. Comunque aspetto una demo almeno per capire se la giocabiltà è buona o anche quella fa cagara;)


Ma guarda, tanto già mi conosco, avendo da poco la xbox e stò terminando gli ultimi giochi, quasi sicuramente fra 2 settimane che esce, porto dentro un paio di giochi vecchi ps2 e mi compro questo.... speriamo di non rimanere deluso... a meno che esce la data def. di mass effect :D

ciocia
21-04-2007, 18:06
nuove foto
http://www.everyeye.it/notizia.asp?id=34116

Carina la seconda, dove si vede il cavaliere cavalcare un cavallo zombie:D

Darkless
22-04-2007, 03:20
Sapete dirmi che codec vuole, perchè windows media player non lo apre, comunque me lo sono visto con VLC player..... che dire...
Spero sia il player perchè alcune scene sembravano "scattose", graficamente è peggio di come immaginassi... e vabbè. La musica non mi piace per niente , soprattutto dopo che vengo da colonne sonore di gothic 3, oblivion, e anche WoW (bellissime).
Come temevo, le animazioni bellissime in motion capture rendono male nel contesto, perchè sembra che combattano con chissà che cosa. In ultimo, il drago che chiude il video fà provare tutto tranne che timore , grandezza, maestosità che dovrebbe incutere un drago.... a me a fatto "tenerezza".... :rolleyes:

Insomma..... incrocio sempre le dita.... ma tra le ultime immagini e sto trailer non è che mi invogli in modo particolare a prenderlo al volo....

Quando l'ho visto la prima cosa che m'e' venuta in mente è stato: "cavolo non vedevo un drago cosi' brutto dai tempi del primo dungeon siege"
Ad ogni modo sembra puntino piu' che altro sul pg che fa il tamarro sventolando l'arma qua e là. Quella sequenza l'han propinata praticamente in ogni trailer.

Eldainen
22-04-2007, 23:20
Ho visto il filmato e, al di là del fatto che è riscalato da paura, non rende neanche un po' giustizia nemmeno a raffronto con l'alpha che è stata mostrata live alla famosa preview italiana.

A mio modo di vedere, è solo un'accozzaglia di spezzoni di filmato montati da qualcuno che, allo scopo di dare una parvenza ufficiale al filmato, ha inserito all'interno qualche logo.

Se fosse un filmato ufficiale, state certi che il primo posto in cui sarebbe comparso, sarebbe stato il sito ufficiale...

Tra l'altro, il drago visto durante la preview è molto diverso da quello che si vede alla fine del filmato, che assomiglia molto di più al concept design apparso anche nel diario del sito ufficiale.

Karnak
23-04-2007, 05:22
Non capisco perchè Darkless continua a denigrare il gioco mentre Eldainen continua a difenderlo a spada tratta dal momento che nessuno dei due ha provato il gioco finale :boh:

dani&l
23-04-2007, 07:31
Non capisco perchè Darkless continua a denigrare il gioco mentre Eldainen continua a difenderlo a spada tratta dal momento che nessuno dei due ha provato il gioco finale :boh:

Eldainen c'era alla presentazione a firenze, per cui l'ha visto girare ;)

Comunque anche io ho detto che non mi sembra un trailer quantomeno ufficiale, data la schifezza di risoluzione adottata, la musica che si sente pure in mono...
Confido, VOGLIO confidare.... :)

Eldainen
23-04-2007, 07:46
Non capisco perchè Darkless continua a denigrare il gioco mentre Eldainen continua a difenderlo a spada tratta dal momento che nessuno dei due ha provato il gioco finale :boh:

Non difendo il gioco a spada tratta. Ho visto live una versione alpha del medesimo, e scritto una preview che spiega pregi e difetti di quanto potuto direttamente constatare. Le premesse al momento dell'alpha erano, a mio giudizio (e non solo il mio), decisamente buone.

Ovvio che trattandosi di un Rpg, le cose più importanti (non linearità della storia, varietà delle quest, ecc.) non erano verificabili in un paio d'ore di presentazione. Le promesse fatte dal team di sviluppo in questo ambito superano di gran lunga quanto è stato fatto con i vari Morrowind, Gothic e oblivion. Ovvio che le promesse poi vanno mantenute. Se lo saranno, Two Worlds (al di là del design un po' retrò, discutibile agli occhi di qualcuno) risulterà con ogni probabilità il miglior gdr apparso in questi ultimi anni.

Ma questo è un grande SE. Personalmente dovrei ricevere il gioco a casa il 9 maggio mattina. Dopo una decina di ore di playtesting intensivo, potrò stendere delle considerazioni più approfondite anche nell'ambito degli aspetti fondamentali di un rpg.

Comunque, fino a quel momento, non mi sbilancio certo ad un giudizio definitivo sul gioco.

Darkless
23-04-2007, 09:44
Non difendo il gioco a spada tratta. Ho visto live una versione alpha del medesimo, e scritto una preview che spiega pregi e difetti di quanto potuto direttamente constatare. Le premesse al momento dell'alpha erano, a mio giudizio (e non solo il mio), decisamente buone.

Ovvio che trattandosi di un Rpg, le cose più importanti (non linearità della storia, varietà delle quest, ecc.) non erano verificabili in un paio d'ore di presentazione. Le promesse fatte dal team di sviluppo in questo ambito superano di gran lunga quanto è stato fatto con i vari Morrowind, Gothic e oblivion. Ovvio che le promesse poi vanno mantenute. Se lo saranno, Two Worlds (al di là del design un po' retrò, discutibile agli occhi di qualcuno) risulterà con ogni probabilità il miglior gdr apparso in questi ultimi anni.

Ma questo è un grande SE. Personalmente dovrei ricevere il gioco a casa il 9 maggio mattina. Dopo una decina di ore di playtesting intensivo, potrò stendere delle considerazioni più approfondite anche nell'ambito degli aspetti fondamentali di un rpg.

Comunque, fino a quel momento, non mi sbilancio certo ad un giudizio definitivo sul gioco.

Intanto cominciamo col precisare che 2 worlds NON E' un rpg, ma un Action-rpg, tra i 2 generi c'e' una differenza abissale.

Eldainen
23-04-2007, 10:02
Intanto cominciamo col precisare che 2 worlds NON E' un rpg, ma un Action-rpg, tra i 2 generi c'e' una differenza abissale.

Non tutti sono d'accordo con te, mi duole informarti...:

"An action role-playing game or Action RPG is a type of computer and console role-playing game which requires quick action or reflexes from the player. So-called "Diablo clones" and other hack and slash games are also part of this genre (see History).

Although the precise definition of the genre varies, the typical action RPG features a heavy emphasis on combat, often simplifying or removing non-combat attributes and statistics and the effect they have on the character's development.[1] Additionally, combat always takes place using a real-time system (hence the "action") that relies on the player's ability to perform particular actions with speed and accuracy to determine success, rather than mainly using the player character's attributes to determine this. However, RPGs that use this style of combat system but give equal focus to non-combat elements such as non-player character interaction and character development (such as The Elder Scrolls IV: Oblivion) are instead referred to as computer role-playing games.

Although certainly not the first, Diablo and its sequels helped revitalize the action RPG genre. Other examples include Crystalis, the Mana series, Kingdom Hearts, and Dungeon Siege." -------> wikipedia

... pensa che pure Oblivion è definito rpg in senso tecnico del termine. Certo Two Worlds non è Diablo. Oblivion, Gothic e Two Worlds sono tecnicamente rpg, non a-rpg alla Diablo. Poi, per te può essere diverso e tutto quanto non è Baldur's Gate et similia essere degli a-rpg, ma non cercare di imporre la tua idea come la sola accettabile dandone per scontate le conclusioni...

dani&l
23-04-2007, 10:06
Intanto cominciamo col precisare che 2 worlds NON E' un rpg, ma un Action-rpg, tra i 2 generi c'e' una differenza abissale.

E' un ibrido, come ultimamente stanno diventando gli rpg. Anche perchè non è un clicca clicca finchè ti si spiattella il dito, ma se non ho capito male (e sono curioso di vederlo) il sistema di combattimento è "semi automatico", o meglio le mosse basi le esegue in automatico (mentre muoviamo il pg), e decidiamo gli attacchi speciali o magici.
Che eldainen mi corregga, anzi ci illumini visto che l'ha visto (scusate il gioco di parole :D ).

Ciò non toglie che come dice darklerss è incentrato molto, IMHO, sull'azione piuttosto che sul lento sviluppo del personaggio, dialoghi, e quant'altro. Ciò non toglie che possa essere un titolo godibile, io per adesso lo interpreto un titolo "leggero", non mi aspetto di certo un Rpg alla vecchia maniera, e se devo essere sincero, manco tanto profondo. Ma se mantengono le promesse può essere un titolo che nella caluria che stà arrivanto ti allieta un pò di serate , tra un colpo di spada e qualche escursione. Non credo possa essere l'RPG dell'anno... o meglio... potrebbe esserlo se non esce nient'altro :stordita:


EDIT: leggo solo ora il post di eldainen (quando ho iniziato a risponedere non c'era :D )

Eldainen
23-04-2007, 10:33
E' un ibrido, come ultimamente stanno diventando gli rpg. Anche perchè non è un clicca clicca finchè ti si spiattella il dito, ma se non ho capito male (e sono curioso di vederlo) il sistema di combattimento è "semi automatico", o meglio le mosse basi le esegue in automatico (mentre muoviamo il pg), e decidiamo gli attacchi speciali o magici.
Che eldainen mi corregga, anzi ci illumini visto che l'ha visto (scusate il gioco di parole :D ).

Ciò non toglie che come dice darklerss è incentrato molto, IMHO, sull'azione piuttosto che sul lento sviluppo del personaggio, dialoghi, e quant'altro. Ciò non toglie che possa essere un titolo godibile, io per adesso lo interpreto un titolo "leggero", non mi aspetto di certo un Rpg alla vecchia maniera, e se devo essere sincero, manco tanto profondo. Ma se mantengono le promesse può essere un titolo che nella caluria che stà arrivanto ti allieta un pò di serate , tra un colpo di spada e qualche escursione. Non credo possa essere l'RPG dell'anno... o meglio... potrebbe esserlo se non esce nient'altro :stordita:


EDIT: leggo solo ora il post di eldainen (quando ho iniziato a risponedere non c'era :D )

Inizialmente si pensava che fosse semi-automatico. In realtà è un po' più automatico di Oblivion, ma sempre un "clicca-clicca". Mi spiego meglio: in Oblivion potevi fare solo:
- clic: colpo di spada
- clic-clic: colpo di spada - colpo di spada
- clic - clic- clic: colpo di spada - colpo di spada - colpo di spada,
ecc. ecc.e con il destro paravi.

In TW un clic è un colpo di spada, ma da due clic via, il PG comincia ad eseguire delle specie di combo anche di alcuni colpi senza bisogno di cliccare in continuazione. Inoltre non vi è utilizzo attivo dello scudo. In questo senso dunque Two Worlds pone meno enfasi all'aspetto clicca-clicca del combattimento rispetto ad Oblivion.

Perché questo?
Beh, perché in TW vi è molto di più nel combattimento: l'utilizzo di abilità speciali come il sollevare polvere negli occhi del nostro avversario, lo spaccare il suo scudo se si impugna un'ascia, il gettare a terra o stordire un avversario grazie al nostro scudo, ecc... tutte queste particolari abilità vengono sviluppate esattamente come le altre abilità e sono selezionabili tramite la barra rapida (o la configurazione rapida dei pulsanti per la 360).

Questo rende TW molto meno hack and slash di quanto si pensi, perché non si passa tutto il tempo a cliccare per attaccare e cliccare per parare di scudo, ma si eseguono elaborate combo (più si masterizza l'arma e più sono elaborate ovviamente) con pochi clic, non si para attivamente e si usa il tempo guadagnato in questo modo per sfruttare le speciali abilità di combattimento del nostro PG (alla GW quasi).

Inoltre TW cerca di dare molta più enfasi alla risoluzione di quest senza utilizzare forzatamente la violenza, alla persuasione degli NPG tramite il dialogo e tanti altri elementi su questa linea d'onda. Ciò che lo rende senz'altro più Rpg di Oblivion.

Probabilmente Darkless ritiene che gli Rpg siano unicamente i giochi a turni o con menu di selezione delle possibilità di attacco (oltre ovviamente a sviluppo del PG, ecc.) e che i giochi con un combattimento in real-time siano tutti action rpg.

Io la penso un poco diversamente e ritengo a-rpg quei giochi alla Diablo o anche Baldur's gate Dark alliance dove il combattimento è praticamente l'unico elemento di gameplay e l'unico modo di risolvere quest, dove l'interazione con gli NPG è effettuata solo per ricevere e concludere quest o vendere oggetti e dove lo sviluppo del personaggio si riduce a due o tre abilità legate solo al combattimento

Naturalmente entrambe le posizioni sono difendibili. Solo non mi piace che Darkless tenti di imporre la sua come l'unica accettabile.

Nockmaar
23-04-2007, 10:43
Quanta bella gente tgmosa che gira da queste parti... :asd:

Comunque leggendo il post di Eldainen mi viene in mente che il sistema di combattimento sembra essere simile a quello di The Witcher, incentrato su delle "combo" selezionabili man mano durante lo scontro.

Cosa che, sinceramente, non mi dispiace affatto.

Eldainen
23-04-2007, 10:50
Vedendo alcuni filmati di The Witcher in effetti sembrava anche a me che i due sistemi di combattimento si assomigliassero alquanto. Anche The Witcher è un titolo che attendo di poter provre direttamente, le sue atmosfere Dark mi ispirano parecchio:D

@ Cavaliereombra: grazie per il supporto... eheh

Xilema
23-04-2007, 11:46
Solo ora sono venuto a sapere che il gioco è stato tradotto dal GIT: complimenti per il progetto !

Darkless
23-04-2007, 11:58
... pensa che pure Oblivion è definito rpg in senso tecnico del termine. Certo Two Worlds non è Diablo. Oblivion, Gothic e Two Worlds sono tecnicamente rpg, non a-rpg alla Diablo. Poi, per te può essere diverso e tutto quanto non è Baldur's Gate et similia essere degli a-rpg, ma non cercare di imporre la tua idea come la sola accettabile dandone per scontate le conclusioni...

Non sono mie idee, e' una distinzione molto netta e precisa basata su dati oggettivi e caratteristiche techiche ben determinate dei giochi (niente discussioni astratte quindi).

Innanzitutto diablo non e' un action-rpg ma un hack 'n slash, e anche loro son 2 generi ben diversi.
Nel momento in cui e' presente la componente action-arcade e si tira in ballo l'abilità del giocatore, si parla di action, non c'e' nulla da discutere in proposito, e questo e' proprio il filone di Gothic, 2 worlds, avencast, e soci, non si possono definrie rpg perche' di fatto non lo sono.
Adesso e's coppiata la mania degli arpg sull'onda del successo commerciale di alcuni titoli, e bon, ma da qui a definirli rpg ce ne passa.
Cominciare a buttare tutto assieme è il primo passo verso la morte degli rpg, Poi non stupiamoci se c'e' gnete convinta che anche dark messiah sia un gioco di ruolo e anche chi una volta faceva rpg sforna aborti come oblivion.

Darkless
23-04-2007, 12:24
In TW un clic è un colpo di spada, ma da due clic via, il PG comincia ad eseguire delle specie di combo anche di alcuni colpi senza bisogno di cliccare in continuazione. Inoltre non vi è utilizzo attivo dello scudo. In questo senso dunque Two Worlds pone meno enfasi all'aspetto clicca-clicca del combattimento rispetto ad Oblivion.


The Witcher e' un po' diverso, molto piu' sullo stile hack 'n slash come combattimenti (quindi totalmente punta e clicca sia per le azioni/attacchi sia per per il movimento del pg sul terreno), oltr al click iniziale richiede solo il tempismo per il click successivo quando appaiono determinati simboli per innescare combo e fatality e poco altro (ad esempio il cambio di stile con conseguente cambio di combo e attacchi a disposizione).
Praticamente un'evoluzione del sistema visto nel vecchio Summoner (buon titolo) se te lo ricordi, reso pero' un filo + dinamico.


Questo rende TW molto meno hack and slash di quanto si pensi, perché non si passa tutto il tempo a cliccare per attaccare e cliccare per parare di scudo, ma si eseguono elaborate combo (più si masterizza l'arma e più sono elaborate ovviamente) con pochi clic, non si para attivamente e si usa il tempo guadagnato in questo modo per sfruttare le speciali abilità di combattimento del nostro PG (alla GW quasi).


Questa e' la prima cosa davvero buona che sento su ste gioco, in questo caso se venisse realizzata come si deve faccio i complimenti al team x l'idea.
Anche se in casi di grosse mischie temo finirà tutto in caos, raffiche di click/combo e richiamo quasi casuale a raffica di abilità varie.
In caso di scontri singoli o pochi avversari potrebbe rivelarsi un'ottima soluzione invece.
(Questo tanto per chiarire che non sono prevenuto e se qlcs di buono c'e' sono il primo ad ammetterlo).


Inoltre TW cerca di dare molta più enfasi alla risoluzione di quest senza utilizzare forzatamente la violenza, alla persuasione degli NPG tramite il dialogo e tanti altri elementi su questa linea d'onda. Ciò che lo rende senz'altro più Rpg di Oblivion.


Mi verrebbe da dire l'enensima cattiveria su oblivion, ma per pietà mi trattengo, oramai sarebbe come sparare sulla croce rossa. :asd:


Probabilmente Darkless ritiene che gli Rpg siano unicamente i giochi a turni o con menu di selezione delle possibilità di attacco (oltre ovviamente a sviluppo del PG, ecc.) e che i giochi con un combattimento in real-time siano tutti action rpg.


Il discorso non riguarda turni o menu ma il fattore giocatore/personaggio. Quando il primo prende il sopravvento sul secondo (cosa resa possibilissima dalle dinamiche degli action se questi non vengono accuratamente bilanciati e anche in quest'ultimo caso pur se in maniera piu' limitata avviene cmq) non si puo' + parlare di rpg puri ma bensi' di action.


Io la penso un poco diversamente e ritengo a-rpg quei giochi alla Diablo o anche Baldur's gate Dark alliance dove il combattimento è praticamente l'unico elemento di gameplay e l'unico modo di risolvere quest, dove l'interazione con gli NPG è effettuata solo per ricevere e concludere quest o vendere oggetti e dove lo sviluppo del personaggio si riduce a due o tre abilità legate solo al combattimento


Hack 'n slash e arpg son 2 generi diversi.
Ad ogni modo ovviamente è sottinteso che quelle elencate sono feature fondamentali. Resta il fatto che se per esempio chesso' un BG (che a livello di fattore ruolistico non e' cmq certo il miglior esempio in circolazione) fosse stato realizzato come hai appena detto tu non diventerebbe un action ma semplicemente un pessimo rpg.
La prima suddivisione a livello tecnico non lascia molto spazio ai dubbi.
Poi possono esserci arpg la cui componente rpg puo' essere molto + profonda e meglio realizzata rispetto a molti rpg puri e che personalmente dovendo scegliere giocherei + volentieri i primi, ma questo e' un altro discorso.
Se c'e' l'action, se c'e' l'arcade, se conto pesantement eio e non il pg il gioco e' un arpg, non ci si scappa.

In ogni caso ovviamente sei libero di avere le tue idee, le reputo errate e quindi non mi tirero' mai indietro dal criticale e contrastarle, ma cmq le rispetto.

Eldainen
23-04-2007, 12:25
Ma tutto dipende dal significato che si da al termine RPG. Tu sei rimasto legato a quello che gli era stato attribuito grazie a capolavori come Bladur's Gate e soci, ma non significa che quello fosse l'unico modo di rappresentare digitalmente (perché il vero RPG nasce in ben altra forma) un concetto che esisteva da anni.
Hai mai giocato a AD&D? A Vampire the Masquerade (non il videogioco)? a GURPS?

Sai cosa li rendeva RPG? L'immedesimazione, non le regole, di gioco. Li rendeva tali il fatto che interpretavi un ruolo, ti sentivi parte di quel ruolo, tu eri il personaggio, e non solo qualcosa che muoveva il personaggio stesso.
Questo è un RPG... o meglio, questa è una delle definizioni che si può attribuire all'RPG.

Quale è la tua? Tanto per capirci meglio... almeno su questo. :)

Sottoscrivo in pieno tutto quanto.

Allora se proprio dobbiamo attaccarci a questo genere di definizioni (che per quanto riguarda Darkless e le sue posizioni "oggettive", per definizione non possono esserlo visto che la controversia c'è che tu lo voglia o meno e la prova è in quanto citato da wikipedia), ti dirò che nessun gioco pensato per una macchina e con dei dialoghi scritti in anticipo con un vincolo di scelta a/b/c per le proprie azioni è un RpG e che un vero RpG è solo il gioco cartaceo, proprio perché lì si che si può fare ciò che si vuole senza vincoli e che la storia evolve al 100% a seconda delle tue scelte.

Che tu lo voglia o meno Darkless, non c'è una definizione univoca di RpG, mi dispiace tanto. E la tua non è verità consacrata. Quindi abbi il rispetto delle posizioni degli altri. C'è chi considera Oblivion un RpG e c'è chi lo considera un A-Rpg e chi lo considera addirittura un hack&slash. Puoi tu dire chi ha ragione e chi ha torto? Non credo proprio. A meno che tu non sia il depositario della scienza infusa (cosa che dubito).

Sono personalmente molto più vicino alla posizione di Dani&l, quando parla di genere misto. O se vogliamo di RpG annacquato, qualcosa che sta nel mezzo fra RpG in senso puro alla BG e Action RPG, ma che in termini generali può essere definito RpG senza far gridare allo scandalo (vista l'ampia zona grigia che contraddistingue questo termine).

paslelxi
23-04-2007, 12:36
state facendo troppo gli sborroni:doh: :doh: ..calmatevi un po':banned: ;)

Darkless
23-04-2007, 12:42
Ma tutto dipende dal significato che si da al termine RPG. Tu sei rimasto legato a quello che gli era stato attribuito grazie a capolavori come Bladur's Gate e soci, ma non significa che quello fosse l'unico modo di rappresentare digitalmente (perché il vero RPG nasce in ben altra forma) un concetto che esisteva da anni.
Hai mai giocato a AD&D? A Vampire the Masquerade (non il videogioco)? a GURPS?

Sai cosa li rendeva RPG? L'immedesimazione, non le regole, di gioco. Li rendeva tali il fatto che interpretavi un ruolo, ti sentivi parte di quel ruolo, tu eri il personaggio, e non solo qualcosa che muoveva il personaggio stesso.
Questo è un RPG... o meglio, questa è una delle definizioni che si può attribuire all'RPG.

Quale è la tua? Tanto per capirci meglio... almeno su questo. :)

Parole sante ed ineccepibili. :)

Pero' qua si parla di crpg quindi entrano in gioco anche altri fattori da tenere in considerazione, cose + tecniche e a basso livello che implicano problemi che nel cartaceo non esistono.
L'esempio che porto sempre è: io posso essere, paraplegico, zoppo, guercio, monco, con un braccio semiparalizzato e coi riflessi di un bradipo ma se nel gioco pero' interpreto il supermegamaestro ninja devo avere tutte le possibilità per sfruttarne appieno tutte le capacità. Devono essere i suoi di riflessi quelli in gioco, non i miei, la sau forz,a la sua intelligienza. etc. etc.
L'esempio era volutamente estremo ma credo di aver reso l'idea. ORa mis embra palese che l'unico modo per rendere appieno possibile quanto detto sopra è l'utilizzo dei turni. Ci sono poi vari modi per mascherare il tutto e rendere la cosa trasparente al giocatore (come a esempio le soluzioni adottate in Bg, Kotor o Nwn) o anhe adottare cmq un real-time, concedere qualcosa al giocatore ma lasciare il tutto legato ad abilità ed equip del pg (ad esempio coem in morrowind, che indicativamente prendo come caso limite).
Poi ci sono i titoli con, appunto, la componente action dove per quanto si cerchi cmq di tenere bilanciate le cose con una buona abilità manuale e al giusta dose di riflessi il giocatore (non il pg) riesce a portare a casa sfide che sulla carta sono ben oltre la portata del proprio personaggio il che va in contrasto con quanto detto all'inizio sulla caratteristica fondamentale del gdr in quanto il giocatore non interpreta il personaggio ma prende il sopravvento su di esso relegandolo al ruolo di mero simulacro di se stesso.
quando c'e' al componente action che lascia spazio a tutto cio' non c'e' santoa cui appellarsi, non si puo' + parlare di rpg.

Darkless
23-04-2007, 12:46
state facendo troppo gli sborroni:doh: :doh: ..calmatevi un po':banned: ;)

Segui la luce figliolo c'e' sempre spazio per nuovi discepoli, e mi raccomando non cedere al lato oscuro :asd:

Radagast?
23-04-2007, 12:58
The witcher mi sembra molto simile a two worlds, soprattutto come giocabilità. Però mi sembra che per il primo titolo ancora non ci sia una data ufficiale o sbaglio? :confused:

radilov
23-04-2007, 13:05
Solo per dare i miei umili 2 cents alla discussione che si è creata.

Sono stato per circa 10 anni master di AD&D con avventure sia create da me che acquistate: dall’alto (o dal basso) della mia esperienza posso dire che il successo di una determinata campagna era dato da:

40% atmosfera

Per atmosfera intendo tutto ciò che era necessario per far sì che i giocatori si calassero completamente nel loro personaggio e nella ambientazione creata (dettagli, descrizioni, musiche, rendere cioè l’irreale il più reale e tangibile possibile).

40% storia

Parlo della sceneggiatura della trama principale che doveva essere avvincente, originale e soprattutto con la possibilità di avere finali differenti in base alle azioni dei personaggi.
I PNG importanti dovevano essere ben caratterizzati a livello di personalità, soprattutto la nemesi, il personaggio antagonista (il cattivone per intenderci) doveva incombere sempre nel background come presenza opprimente.

20% combattimenti

Anche qui il segreto era comunque quello di non rendere mai un combattimento troppo lineare (tiro per colpire, colpito, tiro per le ferite, morto ecc..), ma di rendere dinamico lo svolgimento dell’azione, magari anche con azioni a tempo o creando imprevisti, sempre nel rispetto delle leggi fisico/logiche dell’ambientazione prevista.

Ecco se questi giusti dosaggi li trovassi espressi in un videogioco per me quello sarebbe l’RPG perfetto, tutto il resto è un quasi-RPG (ovvero un RPG al 30% al 80% ecc..).
Questo ovviamente sempre IMHO.

x119
23-04-2007, 13:19
Quanta bella gente tgmosa che gira da queste parti... :asd:

Comunque leggendo il post di Eldainen mi viene in mente che il sistema di combattimento sembra essere simile a quello di The Witcher, incentrato su delle "combo" selezionabili man mano durante lo scontro.

Cosa che, sinceramente, non mi dispiace affatto.

Io, darkless e poi? :fagiano:

Ma quindi il combattimento sarà stile Kotor ?

dani&l
23-04-2007, 13:37
Vero solo parzialmente: se hai giocato a un RPG come quelli che avevo citato io (non cRPG) allora avrai visto che l'intelligenza è la tua, le scelte sono le tue, non le sue. E' quello che decidi tu che influenza il mondo e le azioni degli altri, non quelle del tuo personaggio. L'unica cosa che è demandata a lui è l'esecuzione di una determinata azione fisica, e basta. Ma anche questa non è una condizione necessaria.
L'RPG è tale perché tu interpreti un ruolo, non perché non disponi di quelle capacità che ha il tuo personaggio... potresti disporne come non disporne.
..

Non sono pienamente d'accordo, perchè, almeno per come la vedo io , il giocatore di RPG diciamo puro, deve interpretare appunto il ruolo del personaggio che si è costruito. Ciò comprende tutto, e se quindi il tuo pg ha int. 8 , anche se come giocatore SAI che stai facendo una sciocchezza a eseguire o dire una cosa , lo devi fare se vuoi INTERPRETARE il pg che hai costruito.
Sotto questo punto di vista penso di aver capito il concetto di Darkless, che tra l'altro non lo reputo concettualmente sbagliato. Correggimi se sbaglio, ma io penso e comunque la vedo cosi, un RPG (o CRPG in questo caso) "puro" è dato dal fatto che noi decidiamo più che altro le mosse, la tattica le frasi scelte, e che *lui*, il pg, le affronti con le capacità che ha in statistica scelte da noi. Quindi se il mio pg è forte con la spada, è forte perchè ho cresciuto e speso punti esperienza in quel fattore, non perchè io sono un drago a schiacciare i tasti. Di conseguenza se il mio pg ha punteggi alti in skill come dialettica è giusto che nel parlare abbia più chance di un pg che ha tutta forza.

Non vediamo l' Action - Rpg come un abominio, è un modo un pò più evoluto se vogliamo, o comunque diverso per rendere più partecipe il giocatore, e non lasciarlo al ruolo passivo di osservatore. Badate, dico evoluto inteso come evoluzione nell'uso dei mezzi messi a disposizione, non voglio dire che uno sia meglio dell'altro!
Se l'Rpg è più tattico, l'Action -Rpg è più dinamico, ciò non toglie, che per avere un buon Action ma sopratutto BUON Rpg, la parte di azione deve essere calibrata bene tra statistiche del pg e bravura del giocatore, insomma se io ho un pc pippa di forza e di spada , non posso, NON DEVO pretendere che riesca a sconfiggere tutti con la spada perchè bravo di mouse o gamepad, la cosa deve essere bilanciata.

Spero di non aver alimentato il fuoco con benzina :D

Questo è il MIO punto di vista, chiaramente :)

Io, darkless e poi? :fagiano:

Ma quindi il combattimento sarà stile Kotor ?

Hai capito tutto :D ... no in kotor combattevano da soli , qui si clicca :)

dani&l
23-04-2007, 14:08
...
In Morrowind, o in Gothic, bastava essere bravi col mouse e la tastiera per andare ovunque e sconfiggere subito tutti i nemici? Io venivo ucciso subito se provavo ad avventurarmi dove era meglio non farlo. E così farà Two Worlds.
Questo significa che non è annullata la componente RPG tipica di un AD&D, dove tutto dipende dalle caratteristiche del personaggio (oddio, "tutto" è un termine sbagliato, spesso quando agire e come era più importante dell'azione stessa), ma c'è una via di mezzo.
Il punto è: questa "modifica" rispetto all'RPG alla AD&D, rende un gioco meno RPG? Perché in tal caso un Vampire the Masquerade (ripeto, non il videogioco) potrebbe non essere considerato tale... ma si farebbe un errore madornale.
..;)

Concordo, infatti dico che il componente diciamo action (che ovviamente è riferito solo al combattimento, in quanto azione tale) se ben calibrato non è certo una cosa denigrante. In morrowind o gothic (sopratutto il primo) certo era da manuale, ma se il pg era pippa, si moriva punto e basta , e non solo perchè si aveva più "energia".

Comunque in un rpg credo che a prescindere le statistiche o comunque le "capacità" del pg debbano essere messe in prima posizione. Questo comunuqe lo reputo una cosa tra quelle fondamentali per ricreare un bel RPG... oltre ci sono sicuramente l'iterzione con l'ambiente e ciò come evovlve in base alle nostre caratterstiche, dal dialogo con npg, a tutto quello che ne conerne. Diciamo che un buon rpg ti deve dare la possibilità di affrontare situazioni varie con stili e maniere differenti più idonee al personaggio creato in quella situazione.Questo ti permette di sentire *tuo* il personaggio creato, e non una sorta di burattino nelle mani dei designer....ecco ,questa è una cosa che cerco, quella di sentirmi abbandonato alle mie scelte piuttosto che seguire la storia dettata da altri, quanto vogliamo bella e coinvolgente, ma sempre guidato.

Per rendere l'idea vi ripropongo l'ennesimo gothic, il primo. Io non sò se avete avuto quella sensazione, ma soprattutto il primo capitolo, entrare in quel mondo, vedere che tutto non ruotava intorno al tuo pg.... voler decidere che strata intraprendere , insomma quella sensazione è stata bellissima, rovinata purtroppo dall'evoluzione e la conclusione , credo frettolosa, del titolo. Ma quell'atmosfera creata all'inizio, era impareggiabile. Cosa purtroppo persa nei titoli successivi.

radilov
23-04-2007, 14:31
Diciamo che un buon rpg ti deve dare la possibilità di affrontare situazioni varie con stili e maniere differenti più idonee al personaggio creato in quella situazione.Questo ti permette di sentire *tuo* il personaggio creato, e non una sorta di burattino nelle mani dei designer....ecco ,questa è una cosa che cerco, quella di sentirmi abbandonato alle mie scelte piuttosto che seguire la storia dettata da altri, quanto vogliamo bella e coinvolgente, ma sempre guidato.

Per rendere l'idea vi ripropongo l'ennesimo gothic, il primo. Io non sò se avete avuto quella sensazione, ma soprattutto il primo capitolo, entrare in quel mondo, vedere che tutto non ruotava intorno al tuo pg.... voler decidere che strata intraprendere , insomma quella sensazione è stata bellissima, rovinata purtroppo dall'evoluzione e la conclusione , credo frettolosa, del titolo. Ma quell'atmosfera creata all'inizio, era impareggiabile. Cosa purtroppo persa nei titoli successivi.

Credo sia proprio questo il punto: ecco perchè sto aspettando al varco TW dove se non erro gli sviluppatori hanno dichiarato che potrà avere più di 200 finali differenti e soprattutto il mondo reagirà alle azioni del tuo personaggio, se queste saranno rilevanti nello sviluppo della trama, e questo tentativo non mi risulta che sia stato mai fatto nei giochi di ultima generazione.
Quindi in pratica è stato promesso non solo una non linearità della singola quest, ma anche una non linearità di tutto lo svolgimento del gioco e questa sarebbe una bella svolta nel campo videoludico.

dani&l
23-04-2007, 14:35
...
Per me (ma qui è davvero del tutto opinabile) Gothic era un RPG... azione o non azione. Mi sentivo davvero parte di quel mondo, mi sentivo davvero come se fossi nei panni di quel tizio senza nome e passato.
Ero lì.

Quoto! Infatti in gothic, sopratuttto all'inizio che non hai quel "peso" di dover salvare il mondo, giravo curioso, timoroso nella foresta per guardare ,scoprire, avventurarmi. Non nascondo , una volta imparata la magia della metamorfosi, di trasformarmi in lupo e andare a curiosare ove , in versione umana, sarei stato attaccato, come seguendo un branco di lupi, o curiosando nell'accampamento orchi.

Quello che chiedo è trovare un gioco che mi dia quelle sensazioni , un gothic, prima versione, alla -ennesima potenza.

paslelxi
23-04-2007, 14:41
Segui la luce figliolo c'e' sempre spazio per nuovi discepoli, e mi raccomando non cedere al lato oscuro :asd:

VABè allora lo fate apposta cacchio!!:banned: ..ok sputo il rospo::D

ho appena finito kotor 1 ...lato chiaro, salvatore della repubblica:)

Darkless
23-04-2007, 15:27
Vero solo parzialmente: se hai giocato a un RPG come quelli che avevo citato io (non cRPG) allora avrai visto che l'intelligenza è la tua, le scelte sono le tue, non le sue. E' quello che decidi tu che influenza il mondo e le azioni degli altri, non quelle del tuo personaggio. L'unica cosa che è demandata a lui è l'esecuzione di una determinata azione fisica, e basta. Ma anche questa non è una condizione necessaria.
L'RPG è tale perché tu interpreti un ruolo, non perché non disponi di quelle capacità che ha il tuo personaggio... potresti disporne come non disporne.


Giusto tu interpreti un ruolo, e per l'appunto devi poter fare tutto quello che il tuo ruolo ti consente di fare. Se sto facendo una tartaruga ninja (visto che son tornate di moda) devo poter saltare sui muri in base alla capicità del mio personaggio per com'e' sviluppato, non per le mie. Non devo non riuscirci perche' m'incarto col joypad e sbaglio tasto o al contrario riuscirci fin troppo bene anche se il mio personaggio ha la skill ancora a livello embrionale xche' sono un mago del joypad permettendogli cosi' magari di vincere scontri o fare cose che non dorebbe nemmeno immaginare di poter fare.
In altre parole tu sei la coscienza e l'anima del pg, prendi le decisioni (dalle + importanti alle + banali) e dai l'imput. Il come realizzarle poi non deve dipendere da me ma dal mio personaggio.
E' vero che decido io cosa fare ma se (prendiamo ad esempio D&D che credo conoscano tutti) un pg con 3 di forza e un coltellino in mano e decido chesso' di fargli attaccare una guardia o sfondare una porta questi dovrebbe miseramente fallire, non riuscire solo perche' sono il dito + veloce del west e a tekken facevo 10 combo al secondo e riesco a far schivare tutto facendo saltare qua e là il pg premento i tastia lal velocità della luce.
Per quanto riguarda le azioni fisiche la cosa è palese, quindi non mi dilungo, mentre sull'aspetto "intellettuale" la scena videoludica è spesso desolante.
Oramai tutti o quasi considerano l'intelligenza solo come il numerino per fare le magie. Innumerevoli volte capita di trovarsi col proprio pg che fa discorsi stile dialogo sui massimi sistemi anche se in fase di creazione abbiamo fatto un bestione con mezzo grammo di cervello.
Io giocatore posso anche essere laureato ad Harward ma se faccio giocare a scacchi un pg con 1 di intelligenza questi deve perdere sitematicamente, non vincere perche' io giocatore muovo come farei giocando con mio cugggino giu in salotto.
Giusto in nwn sotto un certo livello di int facevano parlare il pg come un troglodita, cercando di spingere il giocatore a ponderare meglio le scelte in fase di creazione evitando i pg suppperpowa.
Ad ogni modo mi sembra che tu stia confondendo il discorso generico con quello + specifico sugli rpg in senso videoludico, per i quali come ho detto prima entrano in gioco diversi altri fattori.


Questo non lo trovo esatto: sia nel gioco cartaceo che nel cRPG ti trovi a fare cose che nel mondo reale non faresti. Ma non è comunque questo che fa di un'esperienza un RPG... che è per l'appunto un Role Playing Game... un Gioco di Ruolo.
La componente action collide con l'idea di cRPG realizzata da Baldur's Gate e soci, ma non col concetto di RPG.


Se interpreto un ruolo dev'essere lui a farla da padrone e devo poterlo fare in maniera "totale". Non dovrebbero esserci limitazioni personali dovuti a caratteristiche del giocatore ma devono essere solo il ruolo e al nostra interpretazione a dettare il proprio comportamento, non qualcosa di reale legato al giocatore stesso.
La componente action fondamentalmente viene (almeno in parte) a collidere con tutto ciò il che porta pero' non all'annichilimento dell'rpg ma bensi' all'ibridazione e da qui nasce appunto l'action-rpg. Quanto siano bilanciate le 2 componenti poi varia da titolo a titolo. Come detto prima possono esserci arpg con un lato ruolistico + profondo rispetto a diversi giochi dalle maccaniche "pure" ma la componente action resta cmq presente quindi è giusto chiamarli arpg e non rpg. Mi sembra lapalissiano.
Tanto per chiarire mi piacciono tutti e 3 i generi (ho adorato Gothic, cosi' come Bg o Diablo) ma trovo fondamentale per la sopravvivenza degli stessi marcare sempre bene i confini, a buttare tutto nello stesso calderone si finisce col ritrovarsi fra le mani pletore di cloni di oblivion :nono: senza contare che i metodi div alutazione dell'uno o dell'altro genere sono ben diversi.


Non concordo proprio. Ciò che fa di un gioco un RPG in larga parte non è la fase di combattimento, ma ben altro.
radilov ha espresso pienamente questo concetto.


Perfettamente d'accordo, ma parlando di crpg e non di rpg quello non basta, c'e' anche il lato meno nobile della faccenda da considerare (cioe' quello che t'o scritto poco + sopra in questo post) ossia i controlli etc. che vanna a determinare la tipologia di gioco (gdr, agdr o hack 'n slash).


P.S. Sono stato master di AD&D Seconda edizione, e master di Vampire the Masquerade. Quest'ultimo, in particolare, è stata un'esperienza particolare, visto che i combattimenti e le azioni erano decisamente meno importanti di tutto il resto... un RPG dove l'interpretazione, la non-violazione (o la violazione) della Masquerade prendevano il sopravvento su tutto... un'esperienza per molti versi molto più completa di AD&D.
E' soprattutto con Vampire che ho capito il concetto di RPG, che di fatto non è rappresentato manco da cRPG come Baldur's Gate.

Guarda, anni e anni e anni fa avevo appena iniziato l'uni e non avevo mai nemmeno toccato D&D. Acquistai BG (il primo) e mi piacque un sacco. Conobbi in albortorio una ltro studente + vecchio di me, appassionato di gdr e master di vari gdr da anni. finimmo a parlare di gdr e mi disse "BG ? vabbe' si discreto ma non e' tanto un rpg, e' + che altro un "trova e uccidi", prova Torment, quello è un rpg".
Al momento basii e pensai "questo e' pazzo, ma che cavolo dice, BG che non è un gdr ???".
Poi mi passo' Torment, e vidi la luce.

Darkless
23-04-2007, 15:32
The witcher mi sembra molto simile a two worlds, soprattutto come giocabilità. Però mi sembra che per il primo titolo ancora non ci sia una data ufficiale o sbaglio? :confused:

Mah, per quanto ne so (e seguo The witcher da molto tempo) i 2 titoli sono abbastanza diversi, sia a livello di semplice sistema di combattimento, sia come tono e focus del gioco.

evilrikkuz
23-04-2007, 15:33
MEGA CUT

Azz ma quanto hai scritto :p :D

Darkless
23-04-2007, 15:40
Non sono pienamente d'accordo, perchè, almeno per come la vedo io , il giocatore di RPG diciamo puro, deve interpretare appunto il ruolo del personaggio che si è costruito. Ciò comprende tutto, e se quindi il tuo pg ha int. 8 , anche se come giocatore SAI che stai facendo una sciocchezza a eseguire o dire una cosa , lo devi fare se vuoi INTERPRETARE il pg che hai costruito.
Sotto questo punto di vista penso di aver capito il concetto di Darkless, che tra l'altro non lo reputo concettualmente sbagliato. Correggimi se sbaglio, ma io penso e comunque la vedo cosi, un RPG (o CRPG in questo caso) "puro" è dato dal fatto che noi decidiamo più che altro le mosse, la tattica le frasi scelte, e che *lui*, il pg, le affronti con le capacità che ha in statistica scelte da noi. Quindi se il mio pg è forte con la spada, è forte perchè ho cresciuto e speso punti esperienza in quel fattore, non perchè io sono un drago a schiacciare i tasti. Di conseguenza se il mio pg ha punteggi alti in skill come dialettica è giusto che nel parlare abbia più chance di un pg che ha tutta forza.


Brau :cincin:


Non vediamo l' Action - Rpg come un abominio, è un modo un pò più evoluto se vogliamo, o comunque diverso per rendere più partecipe il giocatore, e non lasciarlo al ruolo passivo di osservatore. Badate, dico evoluto inteso come evoluzione nell'uso dei mezzi messi a disposizione, non voglio dire che uno sia meglio dell'altro!
Se l'Rpg è più tattico, l'Action -Rpg è più dinamico, ciò non toglie, che per avere un buon Action ma sopratutto BUON Rpg, la parte di azione deve essere calibrata bene tra statistiche del pg e bravura del giocatore, insomma se io ho un pc pippa di forza e di spada , non posso, NON DEVO pretendere che riesca a sconfiggere tutti con la spada perchè bravo di mouse o gamepad, la cosa deve essere bilanciata.

Spero di non aver alimentato il fuoco con benzina :D

Questo è il MIO punto di vista, chiaramente :)


E' proprio quello il punto. C'e' e ci deve essere una differenziazione. Se e' arpg resta arpg, indipendentemente dalla bontà degli elementi gdr presenti nel gioco. Poi nessuno dice che un gioco è brutto xche' è arpg e non rpg puro. Altrimenti finisce che si chiama qualsiasi cosa con 3 numeri gdr.
Il tutto ripeto va visto nell'ottica crpg.

Darkless
23-04-2007, 15:49
Quello che si fa è seguire le linee delineate dal proprio personaggio: se si interpreta un personaggio Caotico Buono (tipico caso difficile di AD&D) bisogna districarsi tra comportamenti altalenanti, a volta incoerenti (è un personaggio lunatico per definizione) e appartenenti al suo essere.
Se uno interpretava un guerriero con poca intelligenza, cercava di interpretarne anche qui il ruolo, ma ovviamente resta che dietro a ogni scelta c'è l'intelligenza del giocatore (ovviamente). Le azioni sono comunque date da quest'ultima, e non potrebbe essere altrimenti... per quanto forte possa essere l'immedesimazione.


Non è detto che debba essere per forza così. Se ad esempio ho un pg cerebroleso e qualcuno gli pone un enigma o un indovinello anche se io capisco qual è la risposta non devo cmq avere la possibilià di darla perche' il mio pg non ne sarebbe mai in grado. Qui entra in gioco il game designer (o il master).


L'ultimo caso c'è anche in quelli che qui sono chiamati "action-RPG". In quanto invece al combattimento, state confondendo l'RPG con qualcosa di action, ovvero state pensando ad AD&D, che fondava molto del suo gameplay proprio su quest'ultimo (in fondo il gioco nasce dai dungeon). Ma l'RPG non è questo.
Poi, è ovvio che un cRPG alla Baldur's Gate rappresenta maggiormente il regolamento di un AD&D rispetto a quanto non faccia un Two Worlds... ma gli RPG non sono rappresentati solo da AD&D.


Il discorso non riguarda D&D ma qualsiasi sistema di regole.Inoltre ti rbadisoc che i discorsi ceh fai tu van benissimo se parliamo di gdr in senso generico, ma qui si parla di crpg, che sono una cosa diversa.


In Morrowind, o in Gothic, bastava essere bravi col mouse e la tastiera per andare ovunque e sconfiggere subito tutti i nemici? Io venivo ucciso subito se provavo ad avventurarmi dove era meglio non farlo. E così farà Two Worlds.
Questo significa che non è annullata la componente RPG tipica di un AD&D, dove tutto dipende dalle caratteristiche del personaggio (oddio, "tutto" è un termine sbagliato, spesso quando agire e come era più importante dell'azione stessa), ma c'è una via di mezzo.
Il punto è: questa "modifica" rispetto all'RPG alla AD&D, rende un gioco meno RPG? Perché in tal caso un Vampire the Masquerade (ripeto, non il videogioco) potrebbe non essere considerato tale... ma si farebbe un errore madornale.


Il bilanciamento dell'actione dell'rpg nei combattimenti è una cosa delicatissima. Un lavoro fatto bene puo' restringere di molto il ventaglio di vantaggi dovuti all'abilità manuale del giocatore, cio' non toglie pero' che per la natura stessa del fattore action/arcade anche in minima parte l'abilità manuale consentirà sempre dia vere dei vantaggi.
Telo ripeto ancora: il fatto che ci sia dell'action non è detto che renda il gioco meno gdr (ci puo' essere un arpg con un lato ruolistico + profondo di BG ad esempio) ma il titolo e' resta sempre con uan compenente action, quindi un agdr.

Darkless
23-04-2007, 15:56
Credo sia proprio questo il punto: ecco perchè sto aspettando al varco TW dove se non erro gli sviluppatori hanno dichiarato che potrà avere più di 200 finali differenti e soprattutto il mondo reagirà alle azioni del tuo personaggio, se queste saranno rilevanti nello sviluppo della trama, e questo tentativo non mi risulta che sia stato mai fatto nei giochi di ultima generazione.

Allora, siamo realistici su. Il fatto che possa avere anche 200 finali differenti puo' voler dire una cosa sola: fra almeno un centinaio e piu' le differenze saranno minime. Pens a una cosa tipo fallout dove ti fan vedere che accade alal fine in tutti i luoghi dove sei passato. Se chesso' in un villaggio hai salvato una bambina magari ti dicono che questa si sposerà e vivrà felice e contenta mentre se non l'hai fatto non ti diranno niente, o che magari sua mamma s'e' suicidata. E con questo siamo già a 3 finali. Alla fine i finali "reali" saranno solo 2 o 3 e tutto il resto spazierà sulle variazioni di dettagli + o - secondari che ruotano attorno ad essi.
Dopo oltre 10 anni oramai me la cavo a leggere frale righe delle press release :D

Darkless
23-04-2007, 16:00
Per rendere l'idea vi ripropongo l'ennesimo gothic, il primo. Io non sò se avete avuto quella sensazione, ma soprattutto il primo capitolo, entrare in quel mondo, vedere che tutto non ruotava intorno al tuo pg.... voler decidere che strata intraprendere , insomma quella sensazione è stata bellissima, rovinata purtroppo dall'evoluzione e la conclusione , credo frettolosa, del titolo. Ma quell'atmosfera creata all'inizio, era impareggiabile. Cosa purtroppo persa nei titoli successivi.

Quanto ho adorato quel gioco.
Purtroppo pero' rigiocandolo perde moltissimo perche' uan volta presa la mano coi controlli anche a livello basso si riescono a vincere molti scontri (e qui ci si ricollega al discorso di prima).
Addirittura in rete ho letto di gente che killava il troll a livello a 8 :mbe:
Anche ils econdo m'e' piaciuto, ma meno del primo. L'allargamento della mappa di gioco ha fatto perdere quelal sensazione di microcosmo vivo e indipendente in cui si muoveva il pg. Fortunatamente è rimasta intatta la sensazione di iniziare come un pisuqano qualsiasi e diventare superuomo (sopratutto con l'espansione che rende le cose molo + difficili).
Non vedo l'ora che escal'esp. di gothic 3 per giocarmi anche il terzo capitolo :P

Darkless
23-04-2007, 16:20
Scusa eh, ma tu finora hai parlato di RPG, non di cRPG, confondendo i due termini. Il discorso che facevi era "un action-RPG non è un RPG", ignorando però che il significa di RPG non è quello di cRPG, ma ben altra cosa.
Peraltro, cosa è un cRPG? Ancora una volta resti legato a BG, PT, ecc... ma chi ti dice che sia quella LA forma di un cRPG? Perché se un "computer RPG" vuole essere un "RPG su computer", allora la forma rappresentata da BG e soci non è necessariamente l'unica e tantomeno quella più precisa.
Il problema, lo ripeto, è che quando si pensa ad RPG si pensa ad AD&D nella sua forma classica, ovvero quella dei Forgotten Tales. Ed è un errore.


Scusa eh, ma se si sta a parlare di rpg in un forum sui videogiochi, se tutti gli esempi che ti porto riguardano videogiochi, nonche se l'ho chiaramente esplicitato + volte mi pare ben palese che si stia parlando di crpg.


Il punto è che ti stai fissando sulla TUA definizione di RPG, una definizione parziale, visto che non esiste una definizione universale (se non quella della personalizzazione, che nulla ha a che fare con distinzioni circa l'azione).


In ambito generico probabilmente no, ma in ambito videoludico le cose son chiaramente delineate.


Ma il punto è che l'hai fatto male, confondendo tu in un calderone unico il concetto di RPG e cRPG e vendendo come unica soluzione quella dei giochi a cui sei rimasto più attaccato.


Sei tu che hai confuso quello che t'ho detto e che hai mischiato le cose, dopo che ti ho invitato + volte a tenere le cose distinte. Spero che rileggendo i miei post alla luce di quanto t'ho scritto sopra la cosa ti risulti + chiara, mi spiace se mi sono espresso male. :)


Cerca di scoprire cosa è Vampire the Masquerade... e rimarrai stupido di quanto AD&D stesso rappresenti solo una parte minimale di questo mondo.

Ma mi spieghi sta fissa x D&D da dove esce ? Non ho mai detto che D&D sia l'unico gdr esistente, anzi trovo ce ne siano di migliori in giro.
Se ho usato D&D come esempio e' solo per una mera questione di semplicità e per usare qualcosa che bene o male conoscono tutti.

Darkless
23-04-2007, 16:24
Ma raccontala a qualcun'altro! :D

Lol, guarda il troll per me a quel livello resta semrpe cmq impensabile (davvero vorrei conoscere il tizio che l'ha accoppato a quel livello) pero' posso dirti che gli scontri normali (rattitalpa, saprofagi, e npc vari) alla seconda partita mi son filati via lisci come l'olio, tant'e' che ho alzato la skill della scherma molto + avanti del gioco rispetto alla prima volta.

radilov
23-04-2007, 16:25
Allora, siamo realistici su. Il fatto che possa avere anche 200 finali differenti puo' voler dire una cosa sola: fra almeno un centinaio e piu' le differenze saranno minime. Pens a una cosa tipo fallout dove ti fan vedere che accade alal fine in tutti i luoghi dove sei passato. Se chesso' in un villaggio hai salvato una bambina magari ti dicono che questa si sposerà e vivrà felice e contenta mentre se non l'hai fatto non ti diranno niente, o che magari sua mamma s'e' suicidata. E con questo siamo già a 3 finali. Alla fine i finali "reali" saranno solo 2 o 3 e tutto il resto spazierà sulle variazioni di dettagli + o - secondari che ruotano attorno ad essi.
Dopo oltre 10 anni oramai me la cavo a leggere frale righe delle press release :D

E infatti ho detto che li aspetto...al varco :D

...e non ho espresso, ne esprimerò giudizi sul gioco prima della sua uscita con relative recensioni serie...

radilov
23-04-2007, 17:03
Ma il combattimento è solo UNA parte degli RPG, minore addirittura in molti RPG... in AD&D questa parte è quasi dominante (ovviamente a causa delle sue origini, anche se oggi molto meno di una volta), in altri è addirittura secondaria.


Beh in realtà, non so adesso l'evoluzione che ha avuto il gioco negli ultimi 5, 6 anni, ma fino a fine millennio avevo invece notato un certo appesantimento relativamente alle regole sui combattimenti, tanto è vero che, mediamente, il tempo che si impiegava su un combattimento stava pericolosamente aumentando a discapito della fluidità e giocabilità dell'avventura: magari nelle ultime versioni si sono accorti di aver toppato e si sono ricreduti...purtroppo non sono aggiornato! :)

radilov
23-04-2007, 17:15
Quel che intendevo è che AD&D sin dalla prima edizione ha visto come fase importante del gioco il combattimento... non a caso il primo si giocava solo in dungeon dove lo scontro era sempre molto facile (o almeno io ricordo che nelle partite del primo AD&D si combatteva comunque abbastanza... sicuramente più che in altri RPG, pur senza arrivare ai livelli di Vampire).

E' vero, anche se poi tutto dipendeva molto dal taglio che si decideva di dare alle partite: a me ad esempio piaceva molto di più coinvolgere i PG nella fase investigativa o di risoluzione degli enigmi piuttosto che nel mero spacca e ammazza tutto...

Eldainen
23-04-2007, 17:47
'azz, ne avete scritta di roba mentre lavoravo... eheheheh

Vorrei solo tranquillizzare più di una persona sottolineando come da quanto visto in TW il combattimento è molto simile a Gothic per quanto concerne il crepare a raffica contro nemici troppo potenti. Il PG di secondo livello moriva contro un orso alla prima zampata, dubito dunque che possa essere sconfitto semplicemente essendo bravi e veloci con il tasto sinistro del mouse... Schindler ha sottolineato come pure un PG di livello alto avrebbe faticato terribilmente ad uccidere un drago.

Pensate che su everyeye, hanno contestato a TW il fatto che il PG fosse troppo dipendente dalle skill sviluppate, ovvero che determinati avversari sarebbero stati imbattibili sino ad un certo livello di abilità con le armi o con la magia, ovvero che il combattimento si riducesse ad un confronto di livello e di punteggi di abilità dei due avversari e comportasse troppo poca considerazione dell'abilità del giocatore nell'usare il proprio pg... dunque Darkless non credo che ci si debba preoccupare in questo senso.

Per quanto visto, con un PG di secondo livello, fai fuori al massimo i groms, qualche cinghiale o brigante e, forse, un lupo, ma per il resto ti conviene dartela a gambe...

evilrikkuz
23-04-2007, 18:07
'azz, ne avete scritta di roba mentre lavoravo... eheheheh

Vorrei solo tranquillizzare più di una persona sottolineando come da quanto visto in TW il combattimento è molto simile a Gothic per quanto concerne il crepare a raffica contro nemici troppo potenti. Il PG di secondo livello moriva contro un orso alla prima zampata, dubito dunque che possa essere sconfitto semplicemente essendo bravi e veloci con il tasto sinistro del mouse... Schindler ha sottolineato come pure un PG di livello alto avrebbe faticato terribilmente ad uccidere un drago.

Pensate che su everyeye, hanno contestato a TW il fatto che il PG fosse troppo dipendente dalle skill sviluppate, ovvero che determinati avversari sarebbero stati imbattibili sino ad un certo livello di abilità con le armi o con la magia, ovvero che il combattimento si riducesse ad un confronto di livello e di punteggi di abilità dei due avversari e comportasse troppo poca considerazione dell'abilità del giocatore nell'usare il proprio pg... dunque Darkless non credo che ci si debba preoccupare in questo senso.

Per quanto visto, con un PG di secondo livello, fai fuori al massimo i groms, qualche cinghiale o brigante e, forse, un lupo, ma per il resto ti conviene dartela a gambe...

WOW ritorniamo ai bei tempi di Gothic II :) Quanta nostalgia :cry:

Darkless
23-04-2007, 18:41
No, hai delineato tu cosa è un RPG in ambito ludico, non esistono "cose chiaramente delineate".
Tu vuoi che la tua definizione di RPG sia quella di tutti, semplice. Ma sbagli a voler questo (non che tu sia il primo, in giro per forum è pieno di gente che se pensa una cosa, allora la devono pensare tutti).


Non so + coem dirtelo, se c'e' una componente action, indipendentemente da tutto il resto il gioco e' un arpg, e' lampante chiaro come il sole, non possono esserci dubbi di sorta in proposito.
Il fatto che la compenete ruolistaca possa essere + o - approfondita è un altro discorso, los tesso scriverlo risulta ridondante, absterebbe solo leggerne il nome.
Se do in mano una bicicletta ad un velocista probabilmente andrà + veloce lui che non io con un motorino ma la biciletta resta tale, non diventa uno scooter perche' va + veloce.


Perché stai identificando gli RPG con l'RPG dove c'è combattimento. Ma il combattimento è solo UNA parte degli RPG, minore addirittura in molti RPG... in AD&D questa parte è quasi dominante (ovviamente a causa delle sue origini, anche se oggi molto meno di una volta), in altri è addirittura secondaria.
L'RPG non si identifica dalla sua natura "combattente", tutto qui. Tu invece ti stai basando quasi unicamente su questo aspetto.


Credevo fosse oramai chiaro: è ovvio che ti parlo di quello dato che è proprio quell'aspetto, cioe' l'action (chi l'avrebbe mai detto eh) a fare la differenza tra un crpg e un arpg.
Poi (sarà la milionesima volta che lo dico) tutto il resto (cioe' gli elementi di ruolo) possono essere lo stato dell'arte e rivelarsi anche migliori di tutti gli rpg puri visti sinora ma a prescindere da tutto il gioco si classifica cmq come arpg.
Inoltre il combattimento è sicuramente una componente minore di un rpg, ha già molta + importanza in un crg ma diventa addirittura uno dei tratti fondamentali in un arpg.

ciocia
23-04-2007, 20:00
Azzarola quanto avete scritto....ho saltato un po' di post....
Rpg non rpg....boh, l'importante e' che mi prenda e che la storia sia avvincente ( non ridicola come oblivion )

OT
Eldainen, qualche info su the witcher? ( date? ) E' da 1 annetto che non si sa piu' nulla....eppure e' un rpg ( action ) molto promettente, soprattutto graficamente.

Eldainen
23-04-2007, 20:10
OT
Eldainen, qualche info su the witcher? ( date? ) E' da 1 annetto che non si sa piu' nulla....eppure e' un rpg ( action ) molto promettente, soprattutto graficamente.

Si parla di settembre 2007, ma date precise ancora non ce ne sono!

Darkless
23-04-2007, 21:08
OT
Eldainen, qualche info su the witcher? ( date? ) E' da 1 annetto che non si sa piu' nulla....eppure e' un rpg ( action ) molto promettente, soprattutto graficamente.

Dalle ultime info il gioco sarà molto + vicino come combattimenti ad un hack 'n slash che non ad un arpg. Il tutto cmq dovrebbe essere contornato da tematiche adulte, con il gioco incentrato su molte scelte morali (e finali multipli) e sulle sfumature tra bene e male.
L'ultima data annunciata come ti han detto è settembre 2007, ma onestamente non mi stupirei di un rinvio.
Personalmente non ho mai fretta sull'uscita di un gioco (non compro un titolo appena uscito a prezzo pieno dai tempi di bg2 oramai) e mi illudo ancora che ogni tanto non ne abbiano nemmeno gli sviluppatori; vorrei non rivedere + cose come kotor 2 e gothic 3, con titoli praticamente ancora in beta mandati in gold.

dani&l
24-04-2007, 08:19
Azzarola quanto avete scritto....ho saltato un po' di post....
Rpg non rpg....boh, l'importante e' che mi prenda e che la storia sia avvincente ( non ridicola come oblivion )

OT
Eldainen, qualche info su the witcher? ( date? ) E' da 1 annetto che non si sa piu' nulla....eppure e' un rpg ( action ) molto promettente, soprattutto graficamente.


ehehe grande ciocia, quoto al 100%... diciamo che "si filosofiggiava" :D

Per the witcher... sul forum ufficiale nelle faq è presente ancora september 2007, tra l'altro nei job opportunity cercano dei tester, per cui potrebbe essere "reale" la release, anche se , a onor del vero, non ho una particolare attrattiva per il titolo. Ho visto vari trailer sarà l'aurora engine, ma è spiacciacato a NWN 2 , e mi sembra molto action... (c'è addirittura una magia o un oggetto che ti mette la visuale alla Splinter cell fonte di calore) .. mah... diciamo che, non è tra quelli che aspetto. Poi a settembre, se viene confermato, esce mass effect e quindi per me salta :D

Darkless
24-04-2007, 10:22
ehehe grande ciocia, quoto al 100%... diciamo che "si filosofiggiava" :D

Per the witcher... sul forum ufficiale nelle faq è presente ancora september 2007, tra l'altro nei job opportunity cercano dei tester, per cui potrebbe essere "reale" la release, anche se , a onor del vero, non ho una particolare attrattiva per il titolo. Ho visto vari trailer sarà l'aurora engine, ma è spiacciacato a NWN 2 , e mi sembra molto action... (c'è addirittura una magia o un oggetto che ti mette la visuale alla Splinter cell fonte di calore) .. mah... diciamo che, non è tra quelli che aspetto. Poi a settembre, se viene confermato, esce mass effect e quindi per me salta :D

Oddio spaiccicato a nwn2 non mi sembra proprio, anzi.
Si tratta cmq di un titolo si hack 'n slash/action ma ha dei risvolti ruolistici molto cupi ed adulti, sottovalutarlo sarebbe un errore, fidati.

EDIT: dimenticavo: non e' vero che non se ne sa nulla da un anno, sono usciti diversi trailer e sshot molto esaustivi sul gioco, dacci un'occhiata ;)

dani&l
24-04-2007, 10:31
Oddio spaiccicato a nwn2 non mi sembra proprio, anzi.
Si tratta cmq di un titolo si hack 'n slash/action ma ha dei risvolti ruolistici molto cupi ed adulti, sottovalutarlo sarebbe un errore, fidati.

EDIT: dimenticavo: non e' vero che non se ne sa nulla da un anno, sono usciti diversi trailer e sshot molto esaustivi sul gioco, dacci un'occhiata ;)

intendevo come motore grafico (che è lo stesso modificato per il single player, cosi dicono). Quindi immagino che sia a zone quadrate chiuse, che tolgono quell'effetto freeroaming che tanto mi piace. Però come dici tu , dai trailer mi sembra mooolto orientato all'action puro e selvaggio... mi ha ricordato un gioco che è già uscito dove c'è protagonista l'elfo scuro.... era un action (non rpg) ma non ricordo il nome...

Darkless
24-04-2007, 12:07
intendevo come motore grafico (che è lo stesso modificato per il single player, cosi dicono). Quindi immagino che sia a zone quadrate chiuse, che tolgono quell'effetto freeroaming che tanto mi piace.


Personalmente dell'effetto free roaming non m'e' mai importato nulla, ad ogni modo da quel che ho visto nei trailer le mappe non danno nessuna idea di limitatezza.


Però come dici tu , dai trailer mi sembra mooolto orientato all'action puro e selvaggio...


E' vero, di azione ce n'e' molta ma il gioco si baserà moltissimo anche sulle scelte morali del giocatore con una aprticolare cura alla psicologia degli npc che porterà il giocatore a trovarsi di fronte a scelte spesso ambigue non trovandosi mai un bene assoluto o unmale assoluto ma giocando molto sulle sfumature.
Un progetto decisamente interessante.
In ogni caso anche se alla fine (mia uguro di no) ci si ritrovasse con un hack 'n slash poco male, era dai tempi del primo diablo e di redemption che non si vedeva un gioco con atmosfere del genere :p


mi ha ricordato un gioco che è già uscito dove c'è protagonista l'elfo scuro.... era un action (non rpg) ma non ricordo il nome...

:wtf: non mi viene proprio in mente, ma intendi su pc ? L'unico action con elfi che mi viene in mente e' elveon ma è ben lungi dall 'essere pubblicato.

dani&l
24-04-2007, 13:11
...
:wtf: non mi viene proprio in mente, ma intendi su pc ? L'unico action con elfi che mi viene in mente e' elveon ma è ben lungi dall 'essere pubblicato.

Su pc, me lo ha fatto vedere un mio amico, e si guidava pure Drizzt Do'Urden... ma il titolo non lo ricordo... risale a qualche anno fà... :doh:

dani&l
24-04-2007, 13:39
...
Ah, forse ho capito cosa intendi... anche se il titolo sinceramente non me lo ricordo proprio.
Forse Demon Stone?

si si .. lui :D

Darkless
24-04-2007, 13:50
si si .. lui :D

Ah si ce l'ho. Non e' che il protagonista assoluto sia un elfo oscuro (che poi e' donna), si ruota fra 3 pg.
Ad ogni modo non c'entrano davvero nulla i 2 titoli, tantopiu' che Demonstone è esagerato anche definirlo action, è semplicemente un picchiaduro.
Se hai giocato i vecchi titoli capcom Tower of Doom e Shadow over Mystara posso dirti che non e' altro che la loro naturale trasposizione in 3D :)

dani&l
24-04-2007, 14:12
Ah si ce l'ho. Non e' che il protagonista assoluto sia un elfo oscuro (che poi e' donna), si ruota fra 3 pg.
Ad ogni modo non c'entrano davvero nulla i 2 titoli, tantopiu' che Demonstone è esagerato anche definirlo action, è semplicemente un picchiaduro.
Se hai giocato i vecchi titoli capcom Tower of Doom e Shadow over Mystara posso dirti che non e' altro che la loro naturale trasposizione in 3D :)


e che ne so, l'unica cosa che mi ha fatto vedere era una cutscene dove c'era drizz protagonista e si guidava lui :D

ciocia
24-04-2007, 18:40
Nuove foto e filmatino ( two worlds )
http://www.mondoxbox.com/news/9027/two-worlds-il-pieno-di-immagini-ed-un-video.html

Darkless
25-04-2007, 02:16
Ehm le avevan già postate qlc pagina fa

ciocia
26-04-2007, 18:10
Nuovo filmato o e' sempre lui?
http://www.gametrailers.com/downloadnew.php?id=18927&type=wmv&f=

EDIT
Solito filmato, ma in alta risoluzione.
Graficamente abbastanza bruttino, spero molto nella giocabilita' e trama

x119
26-04-2007, 19:42
Oggi quelli di gmc hanno inserito una notizia e compariva come data di Uscita: 29 giugno 2007

Spero si siano sbagliati eh! :confused:

Radagast?
26-04-2007, 22:15
Oggi quelli di gmc hanno inserito una notizia e compariva come data di Uscita: 29 giugno 2007

Spero si siano sbagliati eh! :confused:


la data ufficilale ad ora è l'11 maggio; anche se ho sentito chi lo porta per il 9 o addirittura per il 6, comunque sicuramente non il 29 giugno;)

Megalopolis
26-04-2007, 22:18
La data e' sempre il 9 maggio invece:) ,l'altra e' il 26 giugno x quanto riguarda USA e UK.

x119
26-04-2007, 22:37
Ottimo allora.

dani&l
27-04-2007, 15:14
Sembrerebbe che la versione xbox360 ritardi l'uscita di qualche settimana, per via dei controlli intermi microsoft prima di rilasciare il gioco.

Detto questo, dei controlli microsoft sembra che ne beneficerà anche il pc, perchè eventuali bug o dettagli che saltassero fuori verranno poi applicate come patch alla versione pc.

Vabbè... io stò gioco me lo volevo prendere e penso comunque di prenderlo su xbotolo, nel frattempo ascolterò molto volentieri i primi commenti a caldo su pc. :)

paslelxi
27-04-2007, 15:19
Sembrerebbe che la versione xbox360 ritardi l'uscita di qualche settimana, per via dei controlli intermi microsoft prima di rilasciare il gioco.

Detto questo, dei controlli microsoft sembra che ne beneficerà anche il pc, perchè eventuali bug o dettagli che saltassero fuori verranno poi applicate come patch alla versione pc.

Vabbè... io stò gioco me lo volevo prendere e penso comunque di prenderlo su xbotolo, nel frattempo ascolterò molto volentieri i primi commenti a caldo su pc. :)

alla fine ti conviene, perkè se sarà una ciofeca ci risparmi...

dani&l
27-04-2007, 16:14
alla fine ti conviene, perkè se sarà una ciofeca ci risparmi...

si infatti... ma già l'intenzione era di attendere, ma siccome mi stava coincidendo l'uscita del gioco con... nessun gioco da fare , avrei sicuramente non resistito al richiamo "della foresta" comprando al volo il gioco. Noo... ora mi procuro qualcos'altro, e nel frattempo attendo e leggo :)

Darkdragon
30-04-2007, 17:06
anche questo avra una collectors pacchian edition?

Megalopolis
30-04-2007, 17:09
Ragazziii,nuovissimi video (http://dailymotion.alice.it/stellgates) "rubati" a non si sa quale versione,meritano.

Kronoss
30-04-2007, 17:35
ma sarà un gioco stile Ultima Online con personalizzazione shard e tant'altro ?

Eldainen
30-04-2007, 17:41
Ragazziii,nuovissimi video (http://dailymotion.alice.it/stellgates) "rubati" a non si sa quale versione,meritano.

Quei video sono uno spettacolo e la versione è già molto recente!

Il prossimo che mi viene a dire "si ma Oblivion è meglio", gli sputo in un occhio!

Comunque si, la data per X360 è stata posticipata ad un giorno fra il 20 e il 29 maggio, mentre per il PC è confermato il 9. Sembra che andrà in gold il 4 maggio.

Megalopolis
30-04-2007, 17:49
Quei video sono uno spettacolo e la versione è già molto recente!

Il prossimo che mi viene a dire "si ma Oblivion è meglio", gli sputo in un occhio!

Comunque si, la data per X360 è stata posticipata ad un giorno fra il 20 e il 29 maggio, mentre per il PC è confermato il 9. Sembra che andrà in gold il 4 maggio.

Ue eldainen,ci si becca sia di qua che di la(sono rpgman):D
Ma il 9 per PC anche in italia?

Darkless
30-04-2007, 20:48
Non mi sembrano niente di sconvolgente quei filmati. Tolta l'insalata e vedurame vario in abbondanza non si vede niente di che se non un invnetario non proprio a regola d'arte e la "tozzezza" di diversi modelli.

Darkless
30-04-2007, 20:49
anche questo avra una collectors pacchian edition?

Direi di si, con tanto di maglietta con la tettuta seminuda :asd:

dani&l
01-05-2007, 07:19
ma sarà un gioco stile Ultima Online con personalizzazione shard e tant'altro ?

No. Un mix tra gothic e oblivion. La versione online dovrebbe essere stile guild war.

Gab1986
01-05-2007, 10:36
Ma quella gnocca che è sul sito la troviamo anche nel gioco,oppure è solo il testimonial?

Skullcrusher
01-05-2007, 12:14
Dai che manca poco all'uscita....un gdr alla Oblivion/Gothic non fa mai male :D

Eldainen
01-05-2007, 21:49
Ue eldainen,ci si becca sia di qua che di la(sono rpgman):D
Ma il 9 per PC anche in italia?

Ciao! È sempre un piacere ritrovarsi in giro per forum eheh

Comunque si, il lancio deve essere unitario. dunque il 9 uscirà anche in italiano

Eldainen
01-05-2007, 21:51
Direi di si, con tanto di maglietta con la tettuta seminuda :asd:


Oddio, io trovo che la collector non sia niente male. Colonna sonora, DVD making of, poster, maglietta nera con simbolo TW e tagliacarte a forma di spada Kilgorin. Non mi sembra di vederne molte di collector's edition così complete per soli 10 euro in più. Dimenticavo, anche un abbastanza discutibile mazzo di carte a tema TW.

Darkless
01-05-2007, 23:52
Oddio, io trovo che la collector non sia niente male. Colonna sonora, DVD making of, poster, maglietta nera con simbolo TW e tagliacarte a forma di spada Kilgorin. Non mi sembra di vederne molte di collector's edition così complete per soli 10 euro in più. Dimenticavo, anche un abbastanza discutibile mazzo di carte a tema TW.

Tutte quelle cose ci stanno anche ma personalmente preferisco di gran lunga contenuti esclusivi nel gioco (come ai tempi di BG2) o la maglietta per l'appunto.
Cmq l'ultima volta che ho guardato gli euro in + erano 20, non 10 (49.90 gioco normale 69,90 la collector)

Eldainen
02-05-2007, 08:10
Cmq l'ultima volta che ho guardato gli euro in + erano 20, non 10 (49.90 gioco normale 69,90 la collector)

Ah ok, scusa, errore mio dovuto alla differenza con i prezzi in Svizzera (dove vivo). Qui la collector è data a 18 CHF in più , che sono circa una decina di Euro (11 e qualche centesimo).

Comunque vero, qualche contenuto speciale extra non sarebbe stato male, anche solo un oggetto unico per l'online o qualche cosa del genere.

dani&l
02-05-2007, 08:38
Ragazziii,nuovissimi video (http://dailymotion.alice.it/stellgates) "rubati" a non si sa quale versione,meritano.

Ho visto i video. Decisamente meglio di quel trailer schifoso. L'inventario lo preferivo a zone già quadrettate che buttare tutto in quella pagina, mentre per la gestione dell'abbigliamento pg mi sembra pratico.
Rimangono un pò di dubbi sulla IA, e sopratutto sui combattimenti, in quanto noto che se il pg parte con le sue serie di spade roteanti mi sembra faccia l'effetto dei cinghiali di gothic 3, ovvero il nemico le prende inerme e incapace di rispondere, se non quando il pg decide di castare una magia (che da quello che vedo è tempo zero).

Rimango curioso.... comunque sia.

Darkless
02-05-2007, 10:37
Ah ok, scusa, errore mio dovuto alla differenza con i prezzi in Svizzera (dove vivo). Qui la collector è data a 18 CHF in più , che sono circa una decina di Euro (11 e qualche centesimo).

Comunque vero, qualche contenuto speciale extra non sarebbe stato male, anche solo un oggetto unico per l'online o qualche cosa del genere.

Ho ricontrollato i prezzi della versione pc di alcuni fra i maggiori negozi online:

Play.com:
Versione normale: 38.99€
Collector Edition 77,49€

Multiplayer.it:
Versione normale+ maglietta: 49.90
Collector + maglietta: 69.90
Collector senza maglietta: 64,90

Dvd.it:
Versione normale: 49.99
Collector edition 64.90

Gamestart.it:
Versione normale: 49.90€
Collector 59.90€

elfoscuro
02-05-2007, 10:38
il combattimento sembra migliore rispetto ai filmati più vecchi, l'effetto lame rotanti (*) non è male. Almeno si ha l'impressione di dare dei colpi che fanno male, non come alcuni giochi dove le spadate sono lentissime che danno l'impressione di accarezzare/affettare l'avversario.










* sapete se si usa pure un'alabarda nel gioco? :sofico:

Eldainen
02-05-2007, 11:05
* sapete se si usa pure un'alabarda nel gioco? :sofico:

Si

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/2W/armiadasta.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/2W/alabarda.jpg


E pure tridenti (per citare altre armi che non si vedono spesso):

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/2W/tridente.jpg

Eldainen
02-05-2007, 11:08
Ho ricontrollato i prezzi della versione pc di alcuni fra i maggiori negozi online:

Play.com:
Versione normale: 38.99€
Collector Edition 77,49€

Multiplayer.it:
Versione normale+ maglietta: 49.90
Collector + maglietta: 69.90
Collector senza maglietta: 64,90

Dvd.it:
Versione normale: 49.99
Collector edition 64.90

Gamestart.it:
Versione normale: 49.90€
Collector 59.90€

Alla faccia dei prezzi unitari...

dani&l
02-05-2007, 12:30
umh... cosa strana ma sul sito ufficiale del distributore c'è ancora la data del 9 maggio per l'uscita, non strana per il pc ma per xbox (che in teoria era slittata causa microsoft al 20/29 maggio)..... mah inizio a sperare, perchè comunque son sicuro che se lo prendo lo prendo per xbox 360....

paslelxi
02-05-2007, 14:14
il combattimento sembra migliore rispetto ai filmati più vecchi, l'effetto lame rotanti (*) non è male. Almeno si ha l'impressione di dare dei colpi che fanno male, non come alcuni giochi dove le spadate sono lentissime che danno l'impressione di accarezzare/affettare l'avversario.

* sapete se si usa pure un'alabarda nel gioco? :sofico:


a me l'effetto lame rotanti non piace:rolleyes:

elfoscuro
02-05-2007, 14:26
a me l'effetto lame rotanti non piace:rolleyes:

allora potresti usare l'alabarda spaziale :O

Megalopolis
02-05-2007, 14:54
E perche' non i pugni a r(C)azzo?:D

A proposito di pugni a razzo,non dovevano esserci anche le arti marziali in questo gioco?nei filmati non si e' mai visto niente del genere,temo sia una cosa che alla fine hanno deciso di non implementare,spero in una smentita cmq.

Eldainen
02-05-2007, 16:08
E perche' non i pugni a r(C)azzo?:D

A proposito di pugni a razzo,non dovevano esserci anche le arti marziali in questo gioco?nei filmati non si e' mai visto niente del genere,temo sia una cosa che alla fine hanno deciso di non implementare,spero in una smentita cmq.


Penso anche io la medesima cosa. Tra l'altro alla preview italiana ho chiesto di dirci qualche cosa sul combattimento in sella e eventualmente le arti marziali e mi è stato risposto solo riguardo al combattimento in sella. A questo punto credo che le arti marziali non ci saranno.

paslelxi
02-05-2007, 16:14
ma io dicevo sul serio..ma quando mai c'è tutto quelkl'effetto scia quando si combatte..pare di essere a un dimostrativo di belle arti

credo che il combrattmento sia troppo ostentato con questa scia...è irrealistica imho

dani&l
02-05-2007, 16:23
ma io dicevo sul serio..ma quando mai c'è tutto quelkl'effetto scia quando si combatte..pare di essere a un dimostrativo di belle arti

credo che il combrattmento sia troppo ostentato con questa scia...è irrealistica imho

Nello stile "cartoonesco" ci stà... mica deve essere realistico il gioco, almeno non si prefiggeva questo, non l'ho letto da nessuna parte. E' solo scenico, che poi faccia cacare è un'altro paio di maniche ;)

elfoscuro
02-05-2007, 17:05
Nello stile "cartoonesco" ci stà... mica deve essere realistico il gioco, almeno non si prefiggeva questo, non l'ho letto da nessuna parte. E' solo scenico, che poi faccia cacare è un'altro paio di maniche ;)

be oddio, anche semplice tubo cromato vero fatto oscillare velocemente fa una scia specie al sole. Sto provando ora pure con una riga di quelle trasparenti... non ci crederete... fa la scia :D

Eldainen
02-05-2007, 17:43
umh... cosa strana ma sul sito ufficiale del distributore c'è ancora la data del 9 maggio per l'uscita, non strana per il pc ma per xbox (che in teoria era slittata causa microsoft al 20/29 maggio)..... mah inizio a sperare, perchè comunque son sicuro che se lo prendo lo prendo per xbox 360....


Ci è stato comunicato ufficialmente proprio poco fa che la data per X360 è stata posticipata a data da definire da parte di Microsoft. La versione PC (sia collector che non) è invece confermata al 9 maggio.

dani&l
02-05-2007, 18:14
Ci è stato comunicato ufficialmente proprio poco fa che la data per X360 è stata posticipata a data da definire da parte di Microsoft. La versione PC (sia collector che non) è invece confermata al 9 maggio.

Grazie... mi metto il cuore in pace.... attenderò e leggero i commenti... :(

ciocia
02-05-2007, 19:12
sul ritardo x360:
http://www.mondoxbox.com/news/9080/two-worlds-slitta-su-xbox-360.html

Cavolo, data da destinarsi e' brutto....mi sa che non resistero' e lo prendero' per pc.
Prima pero' vedo come va su pc.

Megalopolis
02-05-2007, 19:14
sul ritardo x360:
http://www.mondoxbox.com/news/9080/two-worlds-slitta-su-xbox-360.html

Cavolo, data da destinarsi e' brutto....mi sa che non resistero' e lo prendero' per pc.
Prima pero' vedo come va su pc.


Possibile che lo sappia prima mondoxbox e il sito ufficiale dle distributore abbia ancora le date prestabilite?non che non ci creda,ma sono pochino professionali o sbaglio?

jpjcssource
02-05-2007, 19:39
sul ritardo x360:
http://www.mondoxbox.com/news/9080/two-worlds-slitta-su-xbox-360.html

Cavolo, data da destinarsi e' brutto....mi sa che non resistero' e lo prendero' per pc.
Prima pero' vedo come va su pc.

Io aspetto questo gioco, ma non vorrei che attualmente sia un pò troppo buggato e la versione pc ce la lancino nei denti mentre quella xbox (che strenamente non è ancora stata approvata da microsoft e spero che non sia per motivi qualitativi) la mettono fuori a tempo debito e rifinita per bene :stordita:

dani&l
03-05-2007, 07:21
Io aspetto questo gioco, ma non vorrei che attualmente sia un pò troppo buggato e la versione pc ce la lancino nei denti mentre quella xbox (che strenamente non è ancora stata approvata da microsoft e spero che non sia per motivi qualitativi) la mettono fuori a tempo debito e rifinita per bene :stordita:

Se la versione xbox non è stata certificata da microsoft e il ritardo è significa gioco con bug risolti, mi và più che bene :D insomma sono stufo dei beta come giochi, e ora che ho la xbox mi girerebbero i coglions avere una beta pure su questa!

paslelxi
03-05-2007, 08:13
stanotte ho sognato stranamente di avere per mano la recensione di two worlds fatta da multiplayer.it, dove i giudizi erano veramente da insulto, in particolare mi ricordo il commento sognato sullo spazio esplorabile e sulla vuotezza degli ambienti, sulla mancanza di una interazione con essi...

ps: ho sognato che la postavo anche sul forum..:D

:sofico: ..se i sogni son veri prepariamo gli ombrelli che pioveranno critiche a valanga...:)

jpjcssource
03-05-2007, 09:18
Se la versione xbox non è stata certificata da microsoft e il ritardo è significa gioco con bug risolti, mi và più che bene :D insomma sono stufo dei beta come giochi, e ora che ho la xbox mi girerebbero i coglions avere una beta pure su questa!

Sono daccordo, ma io dovrei prendere la versione pc e mi scoccerebbe assai dover aspettare la patch, mentre voi potete avere il gioco ben rifinito all'uscita :D

dani&l
03-05-2007, 09:51
Sono daccordo, ma io dovrei prendere la versione pc e mi scoccerebbe assai dover aspettare la patch, mentre voi potete avere il gioco ben rifinito all'uscita :D

e non prenderlo subito... già quando se ne parlava (la xbox ce l'ho da 1 mese) avendo come prospettiva solo la versione pc ero incerto se prenderlo subito, anzi avrei aspettato i primi commenti.... ora che con l'xbox sono convinto che è meglio andare sulla "prestazione sicura" attenderò per forza.
Tu aspetta... anche se è dura , soprattutto quando speri in un gioco che è una tipologia che piace e non hai niente altro tra le mani ... ;)

Freisar
03-05-2007, 14:14
PEr il ritardo su 360 manca l'annuncio ufficiale...

Quelle sono solo previsioni di newave...

evilrikkuz
03-05-2007, 15:22
Ragazzi ho sentito che in certi negozi è già uscito è vero??????????????????:mbe:

Voi l'avete già trovato per il pc??????????????vi prego risp nn sto pù nella pelle :O

evilrikkuz
03-05-2007, 15:36
http://www.pcgames.de/?article_id=549320

nuovo video in streaming (penso nn sia old) molto bello.

Freisar
03-05-2007, 15:55
Vi confermo il TBA per la versione 360, annuncio ufficiale sul sito del gioco...

dani&l
03-05-2007, 15:56
No, non è ancora uscito. :)

Cavaliere, voi del git l'avete tradotto 2-world, giusto, posso farti una domanda ? A livello di dialoghi come è messo il gioco ? Hai idea se ci sono varianti di discussione oppure sono 4 frasi sempre le stesse ? Come "testo" paragonato ad altri lavori ?

Se non puoi o non vuoi rispondere, anche in pvt... o se no fa niente :)

Freisar
03-05-2007, 16:22
Evil il video non va :mbe:


Edit: coem non detto -_-

Megalopolis
03-05-2007, 16:41
http://www.pcgames.de/?article_id=549320

nuovo video in streaming (penso nn sia old) molto bello.


E oldissimo,ma magari qualcuno non l'aveva ancora visto:D

Stasera su GIGA.de c'e' la presentazione di TW in versione PC e 360 in una puntata di 2 ore,dalle 22:00 alle 24:00 in streaming da QUI (mms://giga.streamed.by.ngz-server.de.esl-tv.net/GIGA)(o in tv se beccate il segnale satellitare)

Darkless
03-05-2007, 19:07
Non dirmi che faranno 2 ore a parlare di un gioco... du palle :mbe:

evilrikkuz
03-05-2007, 19:15
Non dirmi che faranno 2 ore a parlare di un gioco... du palle :mbe:

:rotfl: in effetti nn hai tutti i torti....:asd: secondo me rivelano pure il finale :rotfl:

jpjcssource
03-05-2007, 19:38
:rotfl: in effetti nn hai tutti i torti....:asd: secondo me rivelano pure il finale :rotfl:

......e che spoilerate a bruciapelo :asd:

Freisar
03-05-2007, 20:42
Raga come faccio a vedere giga.de help

:help:

Freisar
03-05-2007, 23:09
Il rinvio della versione 360 ha manfato a pallino anche la presentazione su gigalive...


:muro:

dantes76
03-05-2007, 23:51
Raga come faccio a vedere giga.de help

:help:

http://www.giga.de/live/


->Start media palyer stream

paslelxi
04-05-2007, 08:22
Hai PM! ;)

wa mo mi hai messo il curioso...pm anche a me!!:)

dani&l
04-05-2007, 08:41
wa mo mi hai messo il curioso...pm anche a me!!:)

Dai poverino, non volevo iniziare una raccolta di PM da mandare .... diciamo che è messo bene nel panorama generale ;)

Darkless
04-05-2007, 10:14
Dai poverino, non volevo iniziare una raccolta di PM da mandare .... diciamo che è messo bene nel panorama generale ;)

Per la serie in tembi di vacche magre tutto vien buono :asd:

Locemarx
04-05-2007, 10:14
Dai poverino, non volevo iniziare una raccolta di PM da mandare .... diciamo che è messo bene nel panorama generale ;)
Mi sembra di capire che forse sto gioco non è quella grande schifezza che si può pensare giusto??...sinceramente non mi ha attratto tantissimo.....ma voi mi sembrate abbastanza ottimisti....:confused:

dani&l
04-05-2007, 11:12
Ah perché, sai dire qualcosa di specifico sui dialoghi o sui testi del gioco? Non sapevo che avessi lavorato anche tu sui testi del gioco. :)

:D

Diciamo che come in tutte le cose ci sono gli eccessi e chi tende solo a quello... dark è un pessimista, eliador è un ottimista... poi ci siamo noi , i "grigi" stando nell'ottica di sw.
Diciamo che io come ho sempre detto non mi aspetto un capolavoro, sò bene che sarà orientato all'azione come oramai tutti i titoli da quando il 3d first person o terza persona comanda , ma che forse non sia un titolo da buttare a prescindere, e che qualche soddisfazione ce la possa dare. Ovvio sono congetture, come quelle di tutti... anche se tendo a considerare un pò meno congetture giudizi di chi , alla mano , ha avuto la possibilità di testare qualcosa, e parlo di cavaliere e lo stesso eliador (che era presente alla preview).
Poi ragazzi... i gusti son gusti... :)

Darkless
04-05-2007, 11:40
Ah perché, sai dire qualcosa di specifico sui dialoghi o sui testi del gioco? Non sapevo che avessi lavorato anche tu sui testi del gioco. :)

Se uno mi dice che "è messo bene nel panorama generale", essendo quest'ultimo desolante non è che ci sia da aspettarsi molto.

Darkless
04-05-2007, 11:42
:D
da quando il 3d first person o terza persona comanda

Perche' conosci qlc altra visuale che non sia in prima o terza persona ? :D

Freisar
04-05-2007, 11:48
Più che altro su PC bug mania...e su console arcade mania...e ora anche su PC....

Insomma giochi seri fatta da gente seria , non ce ne stanno più...

paslelxi
04-05-2007, 12:30
Se uno mi dice che "è messo bene nel panorama generale", essendo quest'ultimo desolante non è che ci sia da aspettarsi molto.

guarda dark io non so se il panorama faccia schifo, però qualche buon titolo è uscito e qualche altro uscirà..io dubito che tu non abbia giocato a tutti i titoli che hai sberleffeggiato, il fatto soltanto di averli giocati dimostra apprezzamento, visto che tralatro li giudichi in tutte le sfaCCETTAture credo che voglia dire che li hai giocati fino in fondo...dunque non vedo dove sia il problema;)

certo oramai andiamo verso situazioni aperte al mercato, la gente ahimè :rolleyes: vuole l'action a tutti i costi, vuole un bel pad e tante mazzate per passare mezz'ora in relax...le case produttrici fanno quello che chiede il mercato

noi e mi ci metto anche io in mezzo pur non essendo un "espertone" ..dicevo noi a cui ci piace la riflessione, l'evoluzione delle nostre scelte sulle azioni da farsi e le loro conseguenze, noi a cui piace skillare a go go e magari perderci in ore e ore solo a fare un raffronto comparativo sulla possibilità di skillare proettando le scelte fatte alle possibilità perviste di sviluppo del gioco etc...

insomma voglio dire che è chiaro che saremo sempre o quasi "appesi":) ..c'è poca trippa per gatti pultroppo, anche perchè i gatti come noi son pochini

infine termino dicendo come ho già accennato a cavaliereombra che a meno di svarioni colossali il titolo sarà come tutti ce lo immaginiamo (a meno che questi ultimi ritardi non abbiano ad essere preludio ad una gothic novel:sofico: )...credo che tutti lo compreremo e credo lo farai anche tu' perkè di meglio probabilmente c'è poco.

io punto il mio euro e dico che sarà un titolo da "8" :D ...non di più non di meno...

odio dare voti perkè non dicono una mazza e sono soggettivi, pero' in base alle congetture e ad alcune notizie/filmati/anticipazioni di chi "ha visto", sono tutto sommato "contento" se si rispetteranno le previsioni, un buon titolo, sufficientemente vasto, con una trama tutto sommato sugli standard, un pizzico di azione, qualche skillata (perchè non che mi aspetti di più, sopratutto se ci sono di mezzo le consolle..:muro: ) e nient'altro che buon divertimento.

la cosa che mi ha lasciato un po' perplesso e l'avevi già fatta notare tu è la composizione del menu degli oggetti e delle magie e quant'altro..mi pare troppo incasinato e non all'altezza degli stantard sul genere..spero di sbagliarmi ma andare a sbattere tra le finestre di un menu' incasinato non sarebbe una bella esperienza...:fagiano:

saro' sbugiardato?:D

gadducci
04-05-2007, 12:42
io credo che vi state sbagliando il titolo e' da tenere molto in considerazione.

dani&l
04-05-2007, 12:48
Se uno mi dice che "è messo bene nel panorama generale", essendo quest'ultimo desolante non è che ci sia da aspettarsi molto.

Si prende in considerazione gli ultimi titoli, insomma se ti fa tutto schifo che ci possiamo fare noi :D

Perche' conosci qlc altra visuale che non sia in prima o terza persona ? :D

Intendevo la terza persona da dietro, alla gothic :D

Karnak
04-05-2007, 13:09
:D

Diciamo che come in tutte le cose ci sono gli eccessi e chi tende solo a quello... dark è un pessimista, eliador è un ottimista... poi ci siamo noi , i "grigi" stando nell'ottica di sw.


Certo: ci sono i credenti, gli atei e gli agnostici :D

Comunque, ancora TUTTI i rivenditori online, compreso il sito di Newave, danno entrambe le versioni per il 9/5. Si può sapere la verità una volta per tutte? :rolleyes:

Darkless
04-05-2007, 13:26
guarda dark io non so se il panorama faccia schifo, però qualche buon titolo è uscito e qualche altro uscirà..io dubito che tu non abbia giocato a tutti i titoli che hai sberleffeggiato, il fatto soltanto di averli giocati dimostra apprezzamento, visto che tralatro li giudichi in tutte le sfaCCETTAture credo che voglia dire che li hai giocati fino in fondo...dunque non vedo dove sia il problema;)


Mica vero. Ad esempio nwn mi ha quasi causato conati di vomito eppure mi sono sforzato di finirlo espansioni comprese, idem per lionheart, tanto per fare 2 esempi. E' rarissimo che inizi un gioco senza portarlo a termine, anche se mi fa schifo.


infine termino dicendo come ho già accennato a cavaliereombra che a meno di svarioni colossali il titolo sarà come tutti ce lo immaginiamo (a meno che questi ultimi ritardi non abbiano ad essere preludio ad una gothic novel:sofico: )...credo che tutti lo compreremo e credo lo farai anche tu' perkè di meglio probabilmente c'è poco.


Magari lo comprero' anche, o per noia o per collezione, di sicuro non prima di vederlo in giro a 9 euro in edizione budget. :asd:

Ma poi, è prevista almeno una demo ? O han paura che poi la gente non lo compri più.

paslelxi
04-05-2007, 13:44
Ma poi, è prevista almeno una demo ? O han paura che poi la gente non lo compri più.

data la data :) ..credo che uscirà direttamente il 9 senza demo ;)

formalmente si dice che un gioco così vasto non puo' essere apprezzato con una demo, per cui lascian stare..poi ci sono sempre i maligni come noi che pensano ci possa essere altro sotto..anche se poi se guardiamo fifa soccer devo dire che loro si che hanno un bel coraggio a piazzare le demo:)

Eldainen
04-05-2007, 13:46
Nessuna demo, era già stato detto molto fa. Non che ne abbiano bisogno a giudicare dal numero di preordini che hanno ricevuto (almeno stando alle loro dichiarazioni).

paslelxi
04-05-2007, 14:05
ho trovato (se è già stata postata me ne scuso..) una hands on recente (24 aprile ) fatta da ign in inglese ovviamente, in cui escono fuori alcune cose molto interessanti..magari poi ne discutiamo;)

http://pc.ign.com/articles/783/783203p1.html

Eldainen
04-05-2007, 14:40
ho trovato (se è già stata postata me ne scuso..) una hands on recente (24 aprile ) fatta da ign in inglese ovviamente, in cui escono fuori alcune cose molto interessanti..magari poi ne discutiamo;)

http://pc.ign.com/articles/783/783203p1.html

Un po' vecchiotta come preview (2 mesi) e contiene alcuni errori o imprecisioni. Ad esempio la fauna non viene cancellata dalla faccia della terra, e non respawna. In TW, se eliminiamo molti lupi da una certa zona, la loro popolazione risulterà certamente diminuita, ma col tempo (abbastanza a quanto pare) tornerà a crescere, in modo molto naturale. Una grande idea IHMO rispetto a Oblivion dove dopo qualche giorno trovavi il solito lupo ad attenderti nel solito punto lungo la solita strada...

Anche il problema riscontrato nel combattimento (targeting inesistente) è stato modificato e adesso appare molto meno casuale. Il problema sussiste proprio quando, come ammettono di aver fatto, non si fa altro che clickare selvaggiamente il tasto di attacco. Infatti, per mantenere pressione sull'avversario, il PG tende ad incalzarlo (avanzare verso di lui lentamente) mentre attacca: ovvio che se continuiamo a clickare, rischiamo di oltrepassarlo completamente. In TW sarà necessario piuttosto eseguire qualche breve combo di due o tre mosse, intercalare con un po' di balletto intorno al nostro avversario, usare un paio di abilità di combattimento o magia e tornare ad attaccare. Il combattimento è molto variato grazie ai "dirty tricks" e alle abilità speciali, non è solo un clicka clicka alla Oblivion o Gothic.

paslelxi
04-05-2007, 15:08
eldainen ma tu l'hai provato dunque?...:D

certo che il problema della casualità sei combattimenti è una bella grana....spero solo sia dato più spazio all'esplorazione e alla ricerca di oggetti che al combattimento..ma temo che sarà l'opposto:rolleyes:

Darkless
04-05-2007, 15:50
eldainen ma tu l'hai provato dunque?...:D

certo che il problema della casualità sei combattimenti è una bella grana....spero solo sia dato più spazio all'esplorazione e alla ricerca di oggetti che al combattimento..ma temo che sarà l'opposto:rolleyes:

In compenso ti fanno trotterellare facendo girare le armi meglio di una tartaruga ninja in mezzo ai nemici, vuoi mettere ?
Sta next-gen è proprio una figata :asd:

Eldainen
04-05-2007, 16:34
eldainen ma tu l'hai provato dunque?...:D

certo che il problema della casualità sei combattimenti è una bella grana....spero solo sia dato più spazio all'esplorazione e alla ricerca di oggetti che al combattimento..ma temo che sarà l'opposto:rolleyes:

Alla preview vi era ancora il fenomeno "targeting casuale", ovvero con il PG che sembrava menare fendenti un po' dove voleva lui, ma il tipo della Zuxxez lo manovrava in quel modo, limitando il problema "oltrepassamento avversario" e utilizzando le abilità speciali o la magia intercalate con gli attacchi (come dovrebbe essere, altrimenti che le hanno messe a fare?).

Quando è stato provato da uno dei giornalisti presenti invece, il fenomeno oltrepassamento era evidente, visto che il medesimo menava fendenti a manetta (alla Oblivion o Gothic).

Negli ultimi filmati (i famosi nove filmati di una paginetta o due fa), si nota invece come ora i fendenti vadano a prendere l'avversario in modo molto meno casuale rispetto a quanto visto in preview. Ora, le cose sono due, o il tipo che usava il PG è davvero molto bravo, o hanno reso il direzionamento dei colpi un po' più automatico, col PG che resta sul bersaglio scelto.

Eldainen
04-05-2007, 16:36
In compenso ti fanno trotterellare facendo girare le armi meglio di una tartaruga ninja in mezzo ai nemici, vuoi mettere ?
Sta next-gen è proprio una figata :asd:

Vabbé dai, la spettacolarità del combattimento non è per forza un male... preferisci un combattimento alla Oblivion dove si menano sempre gli stessi quattro colpi?

Ricordo ancora la delusione quando notai che le mosse speciali da maestro, ecc., erano sempre la solita giravolta con la spada un poco più sollevata o un poco più in basso.

Ben venga TW e il combattimento da "tartarughe ninja" (per usare una tua espressione che condivido solo mooooolto parzialmente) allora...

Darkless
04-05-2007, 18:03
Vabbé dai, la spettacolarità del combattimento non è per forza un male... preferisci un combattimento alla Oblivion dove si menano sempre gli stessi quattro colpi?

Ricordo ancora la delusione quando notai che le mosse speciali da maestro, ecc., erano sempre la solita giravolta con la spada un poco più sollevata o un poco più in basso.

Ben venga TW e il combattimento da "tartarughe ninja" (per usare una tua espressione che condivido solo mooooolto parzialmente) allora...

No vabbe', giusto per darti un'idea sinora i 2 tipi di combattimento che mi son piaciuti di + sons tati quello del primo tes: arena (e non ho mai capito xche' poi l'abbiano cambiato con quello molto + scomodo dei successori) e quello dei primi 2 gothic, semplice quanto basta, un po' ostico all'inizio ma che da grandi soddisfazioni + avanti.
Premesso cio' c'e' da tener conto anche della tipologia del titolo, s emi si parla di giochi che puntano moltissimo sul combattimento (come fa decisamente 2w) allora e' logico preendere qlcs di un po' elaborato, in titoli invece + prettamente gdr il tutto puo' anche passare. Di quest'ultimo caso ne è un ottimo esempio Arx fatalis: sistema dic ombattimento semplicissimo ma gdr stupendo che non te ne fa nemmeno accorgere.
Vedere nei filmati il pg che parte girando armi a destra e a manca senza nemmeno guardare in faccia gli avversari avanzando come un trattore che sta arando un campo con la amrcia incastrata mentre i nemici gli vanno o sotto personalmente mi sa quasi di trash, preferisco di gran lunga il caro vecchio gothic dove per mettere a segno una combo non era affatto facile e serviva al giusta dose di abilità e tempismo.
In ogni caso devo dire che purtroppo c'e' un altro aspetto su cui questo gioco sembra seguire le orme della bethesda: moltisisma cura negli ambienti ma modelli dei pg (soprattutto umani) alquanto scarsi. Non ha molto senso cercare di creare un'atmosfera con ottimi ambienti e poi rovinare il tutto riempiendoli di omini squadrati o quasi. Al giorno d'oggi sembra sia venuto a tutti il pollice verde.

Eldainen
04-05-2007, 18:36
No vabbe', giusto per darti un'idea sinora i 2 tipi di combattimento che mi son piaciuti di + sons tati quello del primo tes: arena (e non ho mai capito xche' poi l'abbiano cambiato con quello molto + scomodo dei successori) e quello dei primi 2 gothic, semplice quanto basta, un po' ostico all'inizio ma che da grandi soddisfazioni + avanti.
Premesso cio' c'e' da tener conto anche della tipologia del titolo, s emi si parla di giochi che puntano moltissimo sul combattimento (come fa decisamente 2w) allora e' logico preendere qlcs di un po' elaborato, in titoli invece + prettamente gdr il tutto puo' anche passare. Di quest'ultimo caso ne è un ottimo esempio Arx fatalis: sistema dic ombattimento semplicissimo ma gdr stupendo che non te ne fa nemmeno accorgere.
Vedere nei filmati il pg che parte girando armi a destra e a manca senza nemmeno guardare in faccia gli avversari avanzando come un trattore che sta arando un campo con la amrcia incastrata mentre i nemici gli vanno o sotto personalmente mi sa quasi di trash, preferisco di gran lunga il caro vecchio gothic dove per mettere a segno una combo non era affatto facile e serviva al giusta dose di abilità e tempismo.
In ogni caso devo dire che purtroppo c'e' un altro aspetto su cui questo gioco sembra seguire le orme della bethesda: moltisisma cura negli ambienti ma modelli dei pg (soprattutto umani) alquanto scarsi. Non ha molto senso cercare di creare un'atmosfera con ottimi ambienti e poi rovinare il tutto riempiendoli di omini squadrati o quasi. Al giorno d'oggi sembra sia venuto a tutti il pollice verde.

Al di là dei toni un pochino estremi ti devo dare ragione, condivido la tua analisi (e ho adorato anch'io il combattimento dei primi due gothic). Si è persa un po' l'attenzione per alcuni dettagli curando all'ossessione altri. Se in TW avessero messo la stessa cura riservata ai paesaggi anche ai personaggi sarebbe stato fantastico. Questo è un peccato.

Xilema
04-05-2007, 19:36
Gli RPG o i giochi che si spacciano per tali hanno molte volte un difetto GRAVE: il combattimento è basato solo superficialmente su statistiche: gran parte del lavoro viene fatta smanettando come imbecilli sul mouse.
Questo è stato per i vari Morrowind, Oblivion e Gothic e così sarà anche per 2 Worlds.
Combattimenti di questo tipo mortificano il "giocare di ruolo" !!!
Imho solo un sistema basato pesantemente su statistiche in stile D&D è degno di essere adottato in un RPG che vuole chiamarsi tale.
Da questo punto di vista trovo esemplare il combattimento dei due KOTOR.
Imho è il prototipo da prendere in considerazione per la terza persona.
Combo e smanettamenti vari sono roba da console o da action, e dovrebbero essere proibiti negli RPG.
Anche Bloodlines aveva qusto problema, e verso la fine del gioco si era nauseati dall' azione massiccia, continua ed ignorante.

Darkless
04-05-2007, 20:41
Gli RPG o i giochi che si spacciano per tali hanno molte volte un difetto GRAVE: il combattimento è basato solo superficialmente su statistiche: gran parte del lavoro viene fatta smanettando come imbecilli sul mouse.
Questo è stato per i vari Morrowind, Oblivion e Gothic e così sarà anche per 2 Worlds.


Difatti gothic e 2 worlds (nonche oblivion alla fine) sono action-gdr, non gdr,
ergo vanno benissimo così.
Tutt'altro discorso sarebbe se ci si ritrovasse con tali smanettamenti anche in presunti gdr puri. Il problema e' che oggi come oggi e' lo stiel sopracitato a farla da padrone e vengono sfornati tonnellate di a-gdr mentre di normali gdr non se ne vede quasi + l'ombra.

Xilema
04-05-2007, 20:46
Difatti gothic e 2 worlds (nonche oblivion alla fine) sono action-gdr, non gdr,
ergo vanno benissimo così.
Tutt'altro discorso sarebbe se ci si ritrovasse con tali smanettamenti anche in presunti gdr puri. Il problema e' che oggi come oggi e' lo stiel sopracitato a farla da padrone e vengono sfornati tonnellate di a-gdr mentre di normali gdr non se ne vede quasi + l'ombra.

Peccato, perchè l' azione buzzurra rovina tutto.

jpjcssource
04-05-2007, 20:53
Beh io spero in un bel bilanciamento fra le statistiche e le mosse del personaggio mentre combatte, i combattimenti a turni invece li ho sempre detestati :stordita: , li trovo troppo soporiferi...

Xilema
04-05-2007, 21:18
Beh io spero in un bel bilanciamento fra le statistiche e le mosse del personaggio mentre combatte, i combattimenti a turni invece li ho sempre detestati :stordita: , li trovo troppo soporiferi...

Combattimenti in tempo reale con pausa: la soluzione per tutti.

Darkless
04-05-2007, 21:30
Ovvero Baldur's Gate.

Non esattamente, in BG i turni ci sono, solo che son gestiti in modo trasparente al giocatore e si ha l'illusione del real time. Un ottimo sistema ibrido, anche se personalmente preferisco di gran lung ai turni normali in un gdr.
Negli arpg invece il sistema migliorer esta sempre quello dei primi gothic per me.

Darkless
04-05-2007, 21:34
Peccato, perchè l' azione buzzurra rovina tutto.

E' la moda del momento, che ci vuoi fare. Dopotutto è passata la mania delle boyband, passerà anche questa...

dani&l
04-05-2007, 22:27
I combattimenti sono sempre un punto fondamentale nei giochi di ruolo, in quanto è la vera parte di "azione" presente.
Ciò nonostante non esiste un sistema unico e perfetto, ma ogni sistema si adegua al tipo di gioco, ed è giusto cosi, altrimenti avremmo tanti giochi tutti uguali.

Ora il combattimento a turni, se fatto bene, è tattico, ma può essere lento e spesso molti combattimenti "scontati" sono solo un'attesa alla fine turno.Il combattimento in tempo reale e' dinamico, ci si sente parte dell'azione, ci si sente più coinvolti ma perde quella tatticità, quel ragionamento che ci stà alla base del tattico in turni, soprattutto perche a turni sempre si ha una gestione del party.

Ogni sistema se gestito bene può dare più o meno soddisfazione, per cui non mi porgo il problema. Certo ci sono preferenze, ma non per questo uno precludo l'essere RPG o meno.

Darkless
04-05-2007, 22:31
Non so quale versione di BG pensi di aver giocato, ma in BG non ci sono turni. Si mette in pausa con la barra spaziatrice e si danno i comandi, dopodiché si ri-preme la barra e tutto continua, esattamente come era stato scritto sopra. I turni ci sono solo e unicamente nei calcoli che fa il gioco per i punteggi, ma per il giocatore sono del tutto invisibili (altro che "trasparenti" e "illusione").


E io che ho detto ? :rolleyes:
Prova anche a giocare settando l'opzione per l'autopausa alla fine del turno.


Ma tu, che sei un intenditore vero, Geneforge l'hai giocato sì o no? Non dirmi che lo snobbi per la grafica... tu non fai parte della mania delle boyband. :)

Non solo Geneforge, ma anche Avernum, ho provato tutte le demo, bei giochi (nello specifico la grafica del gioco in se va anche benone, è ampliamente entro i miei standard di decenza, è l'interfaccia che è orrenda, cosi' come i vecchi portrait). Continuo a dirmi che acquistero' el versioni complete prima o poi ma alla fine la mia totale avversione il digital delivery e la mia mania di collezionismo mi fan sempre rimandare.
Quei ragazzi meriterebbero davvero di venir presi in considerazione da qlc sw house, ma come detto sopra la moda dle momento e' un'altra e allora via con i 2 worlds, gli avencast, quell'altro russo di cui non ricordo nemmeno il nome etc. etc.

Xilema
05-05-2007, 08:23
Ovvero Baldur's Gate.

Si, ma anche Icewind dale, Neverwinter nights, KOTOR...

Darkless
05-05-2007, 09:24
Ma come, critichi chi non compra i loro giochi...

Ma dai, ma davvero ? E' una tua dote naturale mettermi in bocca frasi che non ho detto o ti ci devi anche sforzare ?

Xilema
05-05-2007, 12:25
A proposito di combattimento, sono curioso di vedere quello di The witcher, l' unico forse a metà fra quello ragionato alla D&D e l' action puro.

Karnak
05-05-2007, 13:31
A proposito di combattimento, sono curioso di vedere quello di The witcher, l' unico forse a metà fra quello ragionato alla D&D e l' action puro.

guardati questo: http://files.multiplayer.it/scheda_download.php?id=25883&x=129&y=28

Lo trovo molto spettacolare :)

Eldainen
05-05-2007, 14:19
A proposito di combattimento, sono curioso di vedere quello di The witcher, l' unico forse a metà fra quello ragionato alla D&D e l' action puro.


Il combattimento di Two Worlds non è solamente uno smanettamento comunque. Se ti leggi la preview molto negativa di everyeye, il suo autore sostiene che Two Worlds sarà pessimo già solo perché il combattimento si riduce proprio ad un confronto troppo marcato fra le statistiche degli avversari e tu, con la tua abilità nel combattere puoi influenzarlo ben poco.

In Two Worlds, secondo gli sviluppatori, è stata ampiamente preso in considerazione il problema che sussisteva in Gothic 3 (cliccando a ripetizione attacco veloce sconfiggi praticamente chiunque). Tanto che appunto alla fine è stato criticato per questo...

Darkless
05-05-2007, 15:24
A proposito di combattimento, sono curioso di vedere quello di The witcher, l' unico forse a metà fra quello ragionato alla D&D e l' action puro.

Se vuoi e lo spiego io com'e' il combattimento in the witcher, ma sarebbe troppo OT. E' totalmente punta e clicca ad ogni modo e ti assicuro che di ragionato c'e' ben poco. Altamente spettacolare però.

Darkless
05-05-2007, 15:36
Il modo per dargli più attenzione è comprando il loro gioco (finché venderanno una miseria, pur essendo conosciuti, rimarranno ovviamente di nicchia), ma tu dai per scontato che chi non lo fa è perché tanto non ne capisce e segue le mode, mentre poi nemmeno tu li hai presi (ovvio, tu non per questione di mode, tu no).
Solo che, come al tuo solito, giudichi con leggerezza e con aria di superiorità.


Ma anche no.
Il punto non è che quel genere di giochi non venderebbe ma smeplicemente el vendite sarebbero inferiori a quelle dei titoli action perche' cosi' va di moda oggi. Basta vedere quanto han venduto morrowind e i 2 kotor anche su console per rendersi conto che i risultati erano molto buoni, cosi' come guardacaso appena atari ha ristampato i giochi bis sono balzati subito nelle prime posizioni delle classifiche di vendita e di esempi c ene sarebbero molti altri.
Ora van di moda questo tipo di giochi, da gothic a oblivion e allora chid ecide di emttersi a fare un gioco si ispira a quello per andare sul sicuro e sbucano i 2 world,s gli avencat, i winterguild etc. etc. 10 anni fa la musa ispiratrice erano i giochi bis e ci si ritrovava con i gorasul, gli arcatera, vari altri cloni dic ui oramai non ricordo nemmeno + il nome e l'avessero fatto allora questo 2 worlds con ogni probabilità sarebbe stato isometrico a turni con un party.



P.S. Se vuoi acquistare Generforge o gli altri giochi della SpiderWeb software e diffidi del digital delivery, guarda che puoi scegliere che ti spediscano a casa i CD dei giochi, con tanto di confezione.

Touchè. Ammetto che non lo sapevo, credevo si limitassero a fornirti un codice d'attivazione o a fartis caricare qlc file. Lo terro' presente.

Darkless
05-05-2007, 17:26
Non capisci... dici che meriterebbero attenzione, che ahimè la gente non li comprerebbe perché tanto seguirebbe altre mode, che meriterebbero attenzioni... e tu, perché allora non li compri? Segui anche tu la moda? O più semplicemente i tuoi gusti (come tutti, a questo mondo)? :)
Oltretutto ora sai che puoi farti spedire i CD...

Non è che non venderebbero, semplicemente altri titoli venderebbero di più e quindi i grandi distributori punterebbero al massimo profitto seguendo il trend del momento, a loro interessa poco cosa vendono, basta che venda, non e' che non pubblicano o distribuiscono gdr "tosti" perche' non gli piacciono i giochi di quel tipo ma semplicemente perchè sanno che con degli action farebbero + soldi.
Per risollevare la situazione servirebbe un blockbaster a fare da traino e sotto questo punto di vista l'unica speranza all'orizzonte pare essere dragon age.

gadducci
05-05-2007, 17:44
io ho guardato su parecchi negozi online ma per pc e' confermata l'uscita per il 9maggio?


con il mio pc ci dovrei giocare tutto al max

paslelxi
05-05-2007, 17:58
Il combattimento di Two Worlds non è solamente uno smanettamento comunque. Se ti leggi la preview molto negativa di everyeye, il suo autore sostiene che Two Worlds sarà pessimo già solo perché il combattimento si riduce proprio ad un confronto troppo marcato fra le statistiche degli avversari e tu, con la tua abilità nel combattere puoi influenzarlo ben poco.

In Two Worlds, secondo gli sviluppatori, è stata ampiamente preso in considerazione il problema che sussisteva in Gothic 3 (cliccando a ripetizione attacco veloce sconfiggi praticamente chiunque). Tanto che appunto alla fine è stato criticato per questo...

allora è meglio così...DEVONO contare le statistiche e non i colpi di mouse...per gli altri c'è tekken si divertano con quello per cortesia:O :)

Megalopolis
05-05-2007, 18:25
A sto punto ,nulla e' piu' certo,in teoria si,versione PC 9 maggio o al massimo 11.

Darkdragon
05-05-2007, 18:37
Oddio, io trovo che la collector non sia niente male. Colonna sonora, DVD making of, poster, maglietta nera con simbolo TW e tagliacarte a forma di spada Kilgorin. Non mi sembra di vederne molte di collector's edition così complete per soli 10 euro in più. Dimenticavo, anche un abbastanza discutibile mazzo di carte a tema TW.

:asd:
ma la prendo lo stesso
ma io dicevo sul serio..ma quando mai c'è tutto quelkl'effetto scia quando si combatte..pare di essere a un dimostrativo di belle arti

credo che il combrattmento sia troppo ostentato con questa scia...è irrealistica imho

gia, perche un tizio che lancia magie è realistico, vero?
poi l altra sera ero in disco, ci ho provato con la tipa di uno, sto qui mi ha fatto brutto e quando gli ho tirato un pugno la sua barra vitale si è ridotta...:D

Karnak
05-05-2007, 18:47
A sto punto ,nulla e' piu' certo,in teoria si,versione PC 9 maggio o al massimo 11.

Il sito della Newave da già disponibile la versione PC

http://www.newave.it/cerca.php?q=two+worlds&x=0&y=0&p=0
:)

gadducci
05-05-2007, 18:55
infatti per pc e' gia' disponibile
pero' lo vendono fra 3 giorni

Darkless
05-05-2007, 20:52
Sì, ma non hai risposto alla domanda. Te lo compri o no Geneforge 4? :D

A quel prezzo no di certo, sono quasi 10 anni che compro solo in budget.
Va bene tutto ma pagare Avernum 4 quasi + di quanto ho pagato i 2 kotor messi assieme mi pare un po' eccessivo eh.
(Senza contare che avendo da poco perso il lavoro tutti gli acquisti sono rimandati a data da destinarsi, sob)

Gab1986
06-05-2007, 11:13
Piccolo OT:

La gnocca che vediamo nel sito uffciale la troviamo nel gioco?

Darkless
06-05-2007, 14:46
Piccolo OT:

La gnocca che vediamo nel sito uffciale la troviamo nel gioco?

E che differenza fa ?

Gab1986
06-05-2007, 14:52
E che differenza fa ?

Curiosità

paslelxi
06-05-2007, 16:09
leggevo una cosa molto interessante su rpg ita...tw worlds avrà l'attivazione via internet. mi pare una gran menata tuttavia....:O

Freisar
06-05-2007, 16:38
quale menata? (letto anche io)

:D

Magari è la volta buone che lo comprano originale.... :rolleyes:

paslelxi
06-05-2007, 17:03
quale menata? (letto anche io)

:D

Magari è la volta buone che lo comprano originale.... :rolleyes:

primaditutto bisognerà vedere se vale la pena comprarlo sto gioco, punto uno.

punto 2, io credo che sono stronzate in quanto come si dice più loro si ingegnano più altri si scervelleranno di più per incul****...

che io sapppia non credo esistano in giro giochi "non crakkati"...perodono tempo imho, meglio concentrarsi sul far uscire un gioco buono:rolleyes:

Darkless
06-05-2007, 20:23
Molto probabilmente con un'attivazione online riduci un po' l'effetto pirateria, pur non annullandolo (ovviamente). Ad ogni modo non vedo come questo possa essere un problema per chi acquisterà il gioco originale (è sicuramente meglio questa soluzione, indolore, rispetto alla StarForce)... e di certo questa cosa non toglie tempo allo sviluppo di un gioco. :)

Sicuramente meglio di starforce, ma personalmente preferirei sempre evitare il rimando a terzi una volta che ho acquistato un prodotto.
In questo caso direi che la cosa e' non tanto dovuta alla pirateria quanto al fatto di volere sviluppare una componente online stile mmorpg parallelamente al semplice gioco sp.

Skullcrusher
07-05-2007, 10:26
Bene bene, ormai siamo vicini all'uscita.....speriamo non deluda, un buon rpg non fa mai male :D

Denny A
07-05-2007, 10:46
si sà qualcosa sulla data di uscita???

Xilema
07-05-2007, 11:27
Dai, che qualcuno lo compri e posti le sue impressioni in modo approfondito.
Non vorrei buttare via nuovamente i miei soldi come feci con Gothic 3...

Skullcrusher
07-05-2007, 13:13
Non ho trovato riscontro in merito: si può giocare anche in prima persona?

evilrikkuz
07-05-2007, 13:43
A me arriva oggi :) nn vedo l'ora :D appena lo installo vi faccio sapere com'è :D

Megalopolis
07-05-2007, 13:45
A me arriva oggi :) nn vedo l'ora :D appena lo installo vi faccio sapere com'è :D

Tanto fino alla mezzanotte dell' 8 maggio non puoi attivarlo:

Two Worlds Aktivierungen ab 8.5.2007 möglich

+++ Wichtige Information für alle Kunden die ihr Produkt schon erhalten haben +++

Kunden, die Two Worlds schon vor dem eigentlichen Release-Termin (9. Mai 2007) erhalten haben, können ihr Produkt schon am 8. Mai ab 12.00 Mittags aktivieren. Vorher ist eine Produktaktivierung nicht möglich. Bei Internet-Aktivierungen vor dem 8. Mai erhalten Sie die Meldung "Ungültige Seriennummer" oder "Ungültiger Aktivierungscode".

evilrikkuz
07-05-2007, 13:51
Tanto fino alla mezzanotte dell' 8 maggio non puoi attivarlo:

Two Worlds Aktivierungen ab 8.5.2007 möglich

+++ Wichtige Information für alle Kunden die ihr Produkt schon erhalten haben +++

Kunden, die Two Worlds schon vor dem eigentlichen Release-Termin (9. Mai 2007) erhalten haben, können ihr Produkt schon am 8. Mai ab 12.00 Mittags aktivieren. Vorher ist eine Produktaktivierung nicht möglich. Bei Internet-Aktivierungen vor dem 8. Mai erhalten Sie die Meldung "Ungültige Seriennummer" oder "Ungültiger Aktivierungscode".

cooooooooooooooooosa???? :doh:
perchè hanno fatto sta puttanata scusate? uno che si compra il gioco nn può neanche giocarci ?:D E poi si lamentano della pirateria lol:cry:

Siete sicuri? :cry:

Megalopolis
07-05-2007, 13:53
Beh ufficialmente e' in vendita dal 9 quindi il problema non si dovrebbe porre.

Ma sei sicuro che ti arriva oggi?l'hai preso su internet?dove se puoi dirlo?

Xilema
07-05-2007, 13:57
Non ho trovato riscontro in merito: si può giocare anche in prima persona?

Perchè t' interessa la prima... quando hai la terza ?
Dovrebbero abolire la prima persona dai giochi di ruolo...

evilrikkuz
07-05-2007, 13:57
Beh ufficialmente e' in vendita dal 9 quindi il problema non si dovrebbe porre.
Ma sei sicuro che ti arriva oggi?l'hai preso su internet?dove se puoi dirlo?

No ovviamente lo prendo dal mio negoziante di fiducia che è anche un mio amico :D . Poi qui da me i giochi arrivano sempre prima :)

Skullcrusher
07-05-2007, 14:12
Perchè t' interessa la prima... quando hai la terza ?
Dovrebbero abolire la prima persona dai giochi di ruolo...

A volte metto la prima persona quando devo esplorare qualche dungeon, altrimenti gioco in terza persona....se anche non c'è la prima persona non cambia, era tanto per sapere :)

Xilema
07-05-2007, 14:47
A volte metto la prima persona quando devo esplorare qualche dungeon, altrimenti gioco in terza persona....se anche non c'è la prima persona non cambia, era tanto per sapere :)

Non so se ci sia, potrebbe anche darsi di si, ma non ci scommetterei.

paslelxi
07-05-2007, 14:49
cooooooooooooooooosa???? :doh:
perchè hanno fatto sta puttanata scusate? uno che si compra il gioco nn può neanche giocarci ?:D E poi si lamentano della pirateria lol:cry:

Siete sicuri? :cry:

PROVA A crakkarlo,...:O ..così la finiscono con ste putt**** di starforce e compagnia

Skullcrusher
07-05-2007, 17:09
Non so se ci sia, potrebbe anche darsi di si, ma non ci scommetterei.

Nessun problema, dopodomani scopriremo com'è.....:D ho un solo dubbio....non so se correre subito a prenderlo il 9, oppure aspettare qualche giorno....avrei una voglia matta di giocarlo, ma sono anche un po' preoccupato, non vorrei giocare ad una pre-alpha :p

Xilema
07-05-2007, 17:22
Nessun problema, dopodomani scopriremo com'è.....:D ho un solo dubbio....non so se correre subito a prenderlo il 9, oppure aspettare qualche giorno....avrei una voglia matta di giocarlo, ma sono anche un po' preoccupato, non vorrei giocare ad una pre-alpha :p

Guardando un video mi pare di aver capito che la prima persona c' è, almeno per esplorare, non so se anche per combattere ma... non credo.
Io ti consiglio di aspettare almeno la fine della settimana, giusto per sentire qualche parere.

Skullcrusher
07-05-2007, 17:45
Guardando un video mi pare di aver capito che la prima persona c' è, almeno per esplorare, non so se anche per combattere ma... non credo.
Io ti consiglio di aspettare almeno la fine della settimana, giusto per sentire qualche parere.

Sì, credo che aspetterò prima che qualcuno lo provi, giusto per sentire qualche impressione....anche se, devo dire che è proprio il genere di gioco che piace a me, stile Oblivion&Gothic, quindi non credo resisterò tanto :p

ciocia
07-05-2007, 17:52
Visto che la versione x360 rischia di slittare a lungo e che al momento non ho altro da fare, mi sa che puntero' al pc ( cmq con una x1900 dovrei giocare bene anche ad alte risoluzioni )
Ma anche io aspettero' qualche rece/commento prima.....ma non aspettero' a lungo...:D

evilrikkuz
07-05-2007, 17:57
chi di voi sa il tedesco :D ?

http://www.insidetwoworlds.com/showthread.php?t=26640

Eldainen
07-05-2007, 19:09
1. La prima persona c'è solo per l'esplorazione, appena si entra in combattimento il gioco switcha in terza persona.

2. In tedesco sta scritto che alcuni rivenditori hanno già disponibile il gioco, ma il medesimo non potrà essere attivato prima dell'8 a mezzanotte. Se si prova a farlo si riceverà un messaggio di codice errato o codice non valido.

evilrikkuz
07-05-2007, 19:23
1. La prima persona c'è solo per l'esplorazione, appena si entra in combattimento il gioco switcha in terza persona.

2. In tedesco sta scritto che alcuni rivenditori hanno già disponibile il gioco, ma il medesimo non potrà essere attivato prima dell'8 a mezzanotte. Se si prova a farlo si riceverà un messaggio di codice errato o codice non valido.

grz 1000 allora per sicurezza credo che aspetterò :D

Skullcrusher
07-05-2007, 19:55
1. La prima persona c'è solo per l'esplorazione, appena si entra in combattimento il gioco switcha in terza persona.

Perfetto, va benissimo così :D

Ashgan83
07-05-2007, 23:03
Perchè t' interessa la prima... quando hai la terza ?
Dovrebbero abolire la prima persona dai giochi di ruolo...


Dovrebbero abolire tutte le persone che dicono 'ste ca**ate, non la prima persona.:asd:

Xilema
07-05-2007, 23:32
Dovrebbero abolire tutte le persone che dicono 'ste ca**ate, non la prima persona.:asd:

La prima persona negli RPG è roba da consolari pacioccosi...

Ashgan83
07-05-2007, 23:34
La prima persona negli RPG è roba da consolari pacioccosi...


Me vorrai dì che la terza persona è roba da consolari con le mani paffute. :asd: Anche perché così me staresti a dì che morrowind è un gioco consolaro e non se po sentì.:asd:

Freisar
07-05-2007, 23:52
Primo elder scroll in prima persona, primo gothic in 3....


:ciapet: e sono usciti su PC....

E il gioco in se...non la visuale...

dani&l
08-05-2007, 07:34
La prima persona negli RPG è roba da consolari pacioccosi...

In effetti mi sento un pò pacioccoso ultimamente, devo mettermi a dieta... :asd:

paslelxi
08-05-2007, 08:12
Sbaglio o sei solo incavolato perché avevi già intenzione di fare questo prima? Certo che venire anche qui a dirlo quando sai benissimo che qui c'è anche gente che ci ha lavorato su quel gioco... Non che mi freghi quanto venda quel gioco, ma comunque io fossi stato in te avrei evitato questa caduta di stile. :)

si sono incavolato lo ammetto:) ..non mi piace quando fanno i gradassi sui sistemi di protezione e costringono chi compra i giochi ad andare pure a scaricarsi la licenza e compagnia...e sai perchè?...perchè tanto alla fine la copia pirata ci sarà sempre, per cui è tampo perso, il loro e il nostro, tutto qui.

e poi manco fosse half life 2 che ovviamente aveva un termometro dell'hype spaccato verso l'alto..qui stiamo parlando di qualcosa di "non si sà che cosa potrà essere.."

......

e poi io credo che anche le software house ci marciano con la pirateria, nel senso che è tutta pubblicità gratis che fanno al loro prodotto...titoloni sono anche stati resi tali grazie alla diffusione tra la massa a mezzo "copia", sopratutto per chi è profano del genere o altro...;)

dani&l
08-05-2007, 08:19
...
e poi io credo che anche le software house ci marciano con la pirateria, nel senso che è tutta pubblicità gratis che fanno al loro prodotto...titoloni sono anche stati resi tali grazie alla diffusione tra la massa a mezzo "copia", sopratutto per chi è profano del genere o altro...;)

Non prendiamo questi discorsi, perchè tanto :

1) Hai torto, che cazzo di pubblicità ricava una softwarehouse se poi non vende il prodotto.
2) Non nascondiamoci sempre dietro alla morale "piratare è giusto e fà bene alle softwarehouse" perchè non stà ne in cielo ne in terra.
3) Se perdono tempo dietro a queste cose, è perchè ci sono molti che , come te, pensano di fare un "favore" a piratarsi il gioco.

Quindi, mettano i sistemi che vogliono, non servono per evitare ma come deterrente. Se fosse per me, e penso che la strada sarà quella, fra un pò vedremo tutti i titoli su pc con autenticazione online stile mmorpg, dove per ogni partita ti devi loggare. Infatti nel 2006 la crescita sul mondo pc delle vendite di giochi è stata unicamente a favore di prodotti MMORPG (quindi difficilmente piratabili, se non ci si appoggia a server fasulli, ma capirai, giocare a WoW in 100 che bello :asd: ).

:)

Lascio la pirateria ai bimbi piccini, infondo non sempre possono rompere le palle ai genitori di comprarlgi il gioco, non sopporto invece chi stipendiato preferisce spendere 500 euro per la scheda video, per poi scaricarsi tutto pirata...per poi fare gli sboroni :)

dani&l
08-05-2007, 08:26
aggiungo che non c'è bisogno di internet, ho letto che c'è anche l'attivazione via telefono.
Anche se l'attivazione via internet quanto ti porterà via ? 10 secondi ?
:)

Xilema
08-05-2007, 08:32
Me vorrai dì che la terza persona è roba da consolari con le mani paffute. :asd: Anche perché così me staresti a dì che morrowind è un gioco consolaro e non se po sentì.:asd:

Per l' esplorazione va anche bene, ma per combattere... proprio no.
Morrowind, per quel che riguarda il combattimento, è imho uno dei peggiori giochi di sempre.

Skullcrusher
08-05-2007, 08:42
Ma infatti. E' una roba da pochi secondi che forse aiuterà a ridurre l'effetto pirateria, il tutto senza risultare davvero invasivo per l'utente. Mi pare una soluzione molto intelligente e non vedo dove ci si possa lamentare, sinceramente (sempre che non si avessero altre intenzioni già in partenza, ovviamente).

Quoto. Per me è un'ottima soluzione, a patto ovviamente che si posso attivare anche telefonicamente, dato che non tutti ancora possono avere l'adsl, e col 56k dubito si riesca a fare qualcosa.
Piuttosto di protezioni invasive, meglio questo metodo, a mio parere...:)

Il primo che lo prende può per favore postare le sue impressioni riguardo il sistema di gioco, il motore grafico e la sua ottimizzazione? Meglio ancora se fa un paragone con Oblivion&Gothic 3.....:D

dani&l
08-05-2007, 08:44
Per l' esplorazione va anche bene, ma per combattere... proprio no.
Morrowind, per quel che riguarda il combattimento, è imho uno dei peggiori giochi di sempre.

Ma no dai. Dipende da come è strutturato. Morrowind , che sotto quel punto di vista era "meno arcade" del combattimento di oblivion, era solo un mero esempio di combattimento, ma basato unicamente sulle capacità del pg. Parava da solo, e i colpi che affondavi dipendevano da quanto eri forte e bravo con l'arma. La differenza tra 3 e 1 persona è che in 3 persona puoi fare diversi tipi di combattimento, che sò a turni, automatici alla kotor, o in tempo reale alla gothic... in prima persona a turni lo vedo un pò una schifezza :D

Ashgan83
08-05-2007, 10:31
Per l' esplorazione va anche bene, ma per combattere... proprio no.
Morrowind, per quel che riguarda il combattimento, è imho uno dei peggiori giochi di sempre.



E se facessero un rpg con il combattimento di dark messiah ti farebbe schifo eh?:D Comunque un gdr in terza persona alla kotor è perfetto, è alla Gothic che stona un po' (anche se ho amato alla follia gothic 1), e infatti gothic non è un gdr "puro". Oddio, però c'è da dire che se applicassero il combattimento di mount&blade ad un gdr in terza persona potrei iniziare a considerare la cosa.:D

Darkless
08-05-2007, 10:38
E se facessero un rpg con il combattimento di dark messiah ti farebbe schifo eh?

Ehm si. Sarebbe un gioco troppo sbilanciato verso l'action e la costruzione del pesonaggio andrebeb quasi totalmente a farsi benedire.

Ashgan83
08-05-2007, 10:54
Ehm si. Sarebbe un gioco troppo sbilanciato verso l'action e la costruzione del pesonaggio andrebeb quasi totalmente a farsi benedire.


Beh oddio naturalmente in relazione al contesto e con le dovute modifiche (anche pesanti). Più che altro mi riferivo alla qualità di come è realizzato il combattimento, più che al sistema in sé (che evidentemente non si può "appiccicare" ad un rpg puro, ma lo si deve plasmare per adattarlo ai cambiamenti del pg).

Xilema
08-05-2007, 11:20
E se facessero un rpg con il combattimento di dark messiah ti farebbe schifo eh?:D Comunque un gdr in terza persona alla kotor è perfetto, è alla Gothic che stona un po' (anche se ho amato alla follia gothic 1), e infatti gothic non è un gdr "puro". Oddio, però c'è da dire che se applicassero il combattimento di mount&blade ad un gdr in terza persona potrei iniziare a considerare la cosa.:D

Il combattimento alla Drk Messiah era carino per un paio d' ore, poi diventava noioso come la morte.
E poi... un combattimento così... non è da RPG.
Io resto dell' avviso che i combattimenti vanno lasciati gestire da un sistema FERREO di regole, in puro stile D&D, e lo scliccamento deve contare ZERO !!!
Per la terza persona imho i combattimenti alla KOTOR sono la miglio cosa del mondo.

jpjcssource
08-05-2007, 13:37
Il combattimento alla Drk Messiah era carino per un paio d' ore, poi diventava noioso come la morte.
E poi... un combattimento così... non è da RPG.
Io resto dell' avviso che i combattimenti vanno lasciati gestire da un sistema FERREO di regole, in puro stile D&D, e lo scliccamento deve contare ZERO !!!
Per la terza persona imho i combattimenti alla KOTOR sono la miglio cosa del mondo.

Beh ovvio che questi sono i tuoi gusti, poi devo dire che, personalmente, un gioco in sitle D&D o comunque in cui contano solo le statistiche, non lo compro manco morto visto che trovo le fasi di combattimento completamente soporifere.

jpjcssource
08-05-2007, 13:42
E se facessero un rpg con il combattimento di dark messiah ti farebbe schifo eh?:D Comunque un gdr in terza persona alla kotor è perfetto, è alla Gothic che stona un po' (anche se ho amato alla follia gothic 1), e infatti gothic non è un gdr "puro". Oddio, però c'è da dire che se applicassero il combattimento di mount&blade ad un gdr in terza persona potrei iniziare a considerare la cosa.:D

Vabbè, ma allora si va da un estremo all'altro, da una parte abbiamo un purista del GDR che sogna D&D e dall'altro uno che vuole il sistema di combattimento di uno FPS visto che Dark Messiah non è un GDR manco morto.

Ragazzi cerchiamo di trovare un compromesso no? :D

dani&l
08-05-2007, 13:58
Vabbè, ma allora si va da un estremo all'altro, da una parte abbiamo un purista del GDR che sogna D&D e dall'altro uno che vuole il sistema di combattimento di uno FPS visto che Dark Messiah non è un GDR manco morto.

Ragazzi cerchiamo di trovare un compromesso no? :D


Infatti, associare GDR unicamente alle regole D&D è molto riduttivo, DarkMessiah di contro non ha niente di gdr. :)

E intanto stò two-world esce per PC.... dai che voglio leggere i commenti di qualche pcista che lo prende :D

gadducci
08-05-2007, 14:06
ma e' uscito per pc si o no ?

evilrikkuz
08-05-2007, 14:07
ma e' uscito per pc si o no ?

si in alcuni negozi lo trovi già ;)