PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AB9 - Intel 965


Pagine : [1] 2 3 4 5

Xjao^Gabry
02-01-2007, 02:55
Benvenuti nel thread ufficiale della Abit Ab9 !!! :cincin:


La scheda:

http://www.abit.com.tw/upload/products/ab9_top_500.jpg


La confezione:

http://image.aving.net/img/2006/06/20/20060620_BIGBIM_ab9_box_1.jpg


Il bundle:

http://img353.imageshack.us/img353/5797/bundlegl2.jpg


Contiene:

* 6 x SATA cavi (con connettore easygrip)
* 1 x IDE cavo
* 1 x FDD cavo
* 1 x Staffa posteriore per USB 2.0/Firewire
* 1 x Scheda madre I/O backplate
* 1 x Guida installazione rapida
* 1 x Manuale d'uso
* 1 x Manuale d'uso di Abit μGuru™
* 1 x Settaggio Jumper Abit AB9
* 1 x Dischetto driver JMicron SATA RAID
* 1 x Cd Abit con Manuale/Drivers/Utilities


SPECIFICHE TECNICHE:
(dal sito Abit)

CPU
* Supporta processori Intel Core 2 Duo Pentium® & Pentium® D con 1066/800MHz FSB
* Supporta procesori Intel® 2006FMB Conroe Chipset
* Intel® P965 / ICH8

Memoria
* 4 X 240-pin socket DIMM; supporta capacità massima fino a 8Gb
* Supporta Dual channel DDR2 800/667/533 Un-buffered Non-ECC

LAN
* On board 10/100/1000M controller PCI

Audio
* On board 7.1 CH HD Audio CODEC
* Supporta auto jack sensing e S/PDIF Out ottici

Slot Espansione
* 1 x PCI-E X16
* 2 x PCI-E X1
* 2 x PCI

Internal I/O
* 1 x Floppy fino a 2.88 MB
* 1 x Ultra DMA 100/66/33 IDE connettore
* 6 x SATA 3Gb/s connettori
* 3 x USB header (supporta 4 porte)
* 1 x FP-Audio, 1 x CD-In

Pannello Posteriore I/O
* 1 x PS/2 Tastiera, 1 x PS/2 Mouse
* ABIT Silent OTESTM
* 1 x S/P DIF In, 1 x S/P DIF Out
* 7.1 CH Audio connettori (Anteriore, Line-in, MIC-in, Center/Subwoofer, Surround, Surround Posteriore)
* 4 x USB 2.0, 1 x RJ-45 LAN connettore

Serial ATA
* 4 x SATA 3Gb/s tramite Intel® ICH8
* 2 x SATA 3Gb/s tramite JMicron® JMB363 supportando 0,1 ,JBOD RAID funzioni.

ABIT Engineered
* ABIT SoftMenuTM Technology
* ABIT μGuruTM Technology
* ABIT Silent OTESTM Technology

Dimensioni
* ATX form factor 305 x 245mm
* PCB Colore: Arancione

RoHS
* 100% lead-free process and RoHS Compliancy

-------------------------------------------------------------------------------

ATTENZIONE!!

Questa mobo con i primi bios consente l'installazione di Windows SOLAMENTE con driver ottici SATA!! Questo perchè il controller integrato degli ide, coi primi bios, non riconosce alcun hard disk né lettore cd/dvd ide.. Valutate quindi bene il vostro acquisto: o vi assicurate in qualche modo che la mobo vi arrivi col bios aggiornato (dal 914 in poi dovrebbe essere,da verificare) o attrezzatevi di modo che appena arrivata possiate flashare subito il bios. (A meno che voi non abbiate un lettore SATA ovviamente ;) )

-------------------------------------------------------------------------------

BIOS
Particolarità (alquanto discutibile) di questo bios è il colore di sfondo.. ROSA!!

BIOS 910 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab910.zip)
1.Prima versione.
2.Data di compilazione del BIOS: 06/28/2006

BIOS 911 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab911.zip)
1.Migliorata la compatibiltà con alcune memorie.
2.Aggiustato il problema del sistema che alle volte si fissa su POST. code 2A quando si installano i processori Core 2 Duo.
3.Data di compilazione del BIOS: 07/20/2006

BIOS 913 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab913.zip)
1.Aggiustato il problema del CAS Latency che non si può impostare su 5 e 6.
2.Data di compilazione del BIOS: 08/09/2006

BIOS 914 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab914.zip)
1.Supporta la funzione IDE/ RAID mode adjusting sul JMicron363
2.Migliorata la compatibilità di memoria con alcune memorie
3.Data di compilazione del BIOS: 09/08/2006

BIOS 915 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab915.zip)
1.Supporto funzione multiplier adjusting per i CPU Core 2 Duo.
2.Aggiornato AHCI BIOS ROM.
3.Migliorata la compatibilità con alcune memorie.
4.Aggiunto l'item "Thermal control".
5.Supporto funzione adjusting DRAM tRFC.
6.Supporto Conroe L CPU.
7.L'audio ora funziona come dovrebbe dopo aver ricominciato dal S3.
8.La funzione "wake on LAN" ora funziona come dovrebbe.
9.Data di compilazione del BIOS: 10/19/2006

BIOS 916 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab916.zip)
1.JMB363 now works as intended after resuming from S3.
2.Fixed the issue that the HDD LED will always light when disabling JMB363.
3.Update JMicron RAID BIOS to V1.06.57.
(Please update both JMicron SATA driver and installation disk)
4.BIOS compiled date: 12/19/2006

BIOS 917 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab917.zip)
1. Risolto il problema del sistema che si bloccava durante l'installazione di Vista usando 1 CPU Kentsfield.
2. Risolto il problema del sistema che alle volte si bloccava sul codice POST 2A.
3. Risolto il problema di performance del JMB363.
4. Il JMB363 ora funziona come dovrebbe quando viene attivato il ICH8R RAID ROM.
5. La funzione "EIST adjusting" ora funziona come dovrebbe.
6. Data di compilazione del BIOS: 4/2/2007

BIOS 918 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab918.zip)
1. Risolta la questione dell’onboard Ethernet che talvolta spariva dopo l’utilizzo del mem86.
2. Data di compilazione del BIOS: 05/02/2007

BIOS 919 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab919.zip)
1. Supporto CPU FSB1333.
2. Data di compilazione del BIOS: 06/27/2007

BIOS 920 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab920.zip)
1. La funzione ICH8R AHCI ora funziona come dovrebbe.
2. Data di compilazione del BIOS: 07/18/2007

BIOS 921 (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/ab9//ab921.zip)
1. Support the pin definition of Front Audio adjusting function.
2. Enhanced the IEEE1394 performance.
3. BIOS compiled date: 08/16/2007

BIOS 922 (ftp://ftp.abitshop.com/pub/bios/ab9//m516a22.zip)
1. Fixed AHCI ROM function.
2. Fixed S3 of JMB363 to wake then no reaction.
3. Update JMB363 ROM version to V1.06.74.
4. Update AHCI ROM version.
5. BIOS compiled date: 11/06/2007.

-------------------------------------------------------------------------------

DRIVERS

Intel Chipset Driver - v 8.3.0.1011 – 05/03/2007 | Windows 2000 / XP / 2003 / Vista / 64bit
QUI (ftp://ftp.abitshop.com/pub/driver2/intel_inf/v8301011.zip)

JMicron Installation Disk - V1.03 – 27/06/2007 | Windows 2000 / XP / 2003 / 64bit
QUI (ftp://ftp.abitshop.com/pub/driver2/sata_driverdisk/jmicron_v103_32.zip)

JMicron SATA Driver - V1.17.15.0 - 07/04/2007 | Windows 2000 / XP / 2003 / Vista / 64bit
QUI (ftp://ftp.abitshop.com/pub/driver2/jmicron_sata/v117150.zip)

Realtek 8111B Gigabit Lan Driver - V6.64 - 21/03/2007 | Windows 9x / Me / 2000 / XP / 2003 / 64bit
QUI (ftp://ftp.abitshop.com/pub/driver2/realtek_lan/1000/v664.zip)

Realtek Gigabit Lan Driver - V6.191 - 12/04/2007 | Windows Vista 32bit / Vista 64bit
QUI (ftp://ftp.abitshop.com/pub/driver2/realtek_lan/1000/vista_v6191.zip)

Realtek High Definition Audio Driver - R164 - 12/04/2007 | Windows 2000 / XP / 2003 / 64bit
QUI (ftp://ftp.abitshop.com/pub/driver2/realtek_audio/hd/r164.zip)

Realtek High Definition Audio Driver - R164 - 12/04/2007 | Windows Vista 32bit / Vista 64bit (ATi HDMI audio bundled)
QUI (ftp://ftp.abitshop.com/pub/driver2/realtek_audio/hd/vista_r164.zip)

-------------------------------------------------------------------------------

UTILITY & VARIE


3dMark 2005 - QUI (http://www.hwupgrade.it/download/file/2115.html)
3dMark 2006 - QUI (http://www.hwupgrade.it/download/file/2567.html)
Abit uGuru - v3.104 - 16/03/2007 QUI (ftp://ftp.abitshop.com/pub/utilities/uguru/3.104/uguru_v3104.zip)
CoreTemp - v0.95 - QUI (http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/CoreTemp.zip)
CPU-Z - v1.40 - QUI (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-140.zip)
Everest - v4.00 build 989 - QUI (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2524&url=1&t=MTE3ODI5NTQzMw==)
PcMark 2004 - QUI (http://www.hwupgrade.it/download/file/2012.html)
PcMark 2005 - Pc Mark 2005 (http://www.hwupgrade.it/download/file/2468.html)
RmClock - v2.25 - QUI (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_225_bin.rar)
Sandra Lite 2007 - QUI (http://www.sisoftware.co.uk/index.html?dir=dload&location=sware_dl_3264&langx=it&a=)
SpeedFan - v4.32 - QUI (http://www.almico.com/speedfan432.exe)
TAT - Intel Thermal Analysis Tool QUI (http://www.overclock.net/attachments/downloads/36838-intel-tat-tat.zip?d=1165737331)


-------------------------------------------------------------------------------

MANUALE

Manuale d'uso QUI (ftp://ftp.abitshop.com/pub//manual/english/ab9_series.zip)

-------------------------------------------------------------------------------

RECENSIONI

Overclock3d.net (http://www.overclock3d.net/reviews.php?type=3&id=113&page=1&desc=abit_ab9_p965_conroe_motherboard)
...
...

-------------------------------------------------------------------------------

CONSIDERAZIONI PERSONALI

Questa scheda ha la facoltà di essere, allo stesso tempo, molto carina e molto rompiscatole. Sicuramente una delle sue doti principali è il prezzo: questa scheda si trova intorno ai 130€ in Italia e con quello che offre (bundle, chipset ecc.) è sicuramente un gran prezzo. Il layout e la costruzione
è molto simile alla sorella + grande Ab9 Pro, il che farebbe pensare alle medesime doti in overclock, ma e' ancora da verificare. Molto interessante il piccolo schermo in basso a sinistra dove, in caso di errore, un codice numerico ci permetterà di capire subito il problema invece di star lì ad ascoltare i soliti beep :) . Generoso il sistema di dissipazione passiva ke svolge egregiamente il suo lavoro e dona alla scheda quel pizzico di professionalità, intaccato forse dalla scelta dei colori sicuramente discutibile. Ed ora, come anticipato, i due elementi estremamente negativi: quel problema su evidenziato dell'installazione da driver ottico sata e il layout. Il primo costringe ai non possessori di tale unità ottica a flashare il bios sulla propria scheda madre appena spacchettata, con tutti i suoi rischi. Inoltre non tutti hanno la possibilità di procurarsi un bios, e non tutti sono capaci a flashare. Il secondo problema si evince facilmente dalla foto della scheda. Non tanto x i connettori sata (a meno che nn si hanno tanti hd e bisogna andare a "pescare" gli ultimi connettori letteralmente sparsi x la scheda), ma sicuramente x quello ide e il floppy! Si sono lì, in mezzo ai vari slot pci e pci.e!!! Personalmente, son dovuto andare in giro a comprare un cavo ide da 60cm altrimenti con quello fornito nn sarei riuscito a collegare il mio hd pata e il lettore dvd (ke tra l'altro ho dovuto spostare da 1slot all'altro del case). In poche parole una motherboard sicuramente economica, con un bundle sufficiente, un layout "sbarazzino" e delle doti da overclockessa ancora tutte da scoprire (e che, a giudicar ad occhio, lasciano ben sperare :rolleyes: )

....

-------------------------------------------------------------------------------

SI RINGRAZIANO PER LA GENTILE COLLABORAZIONE: Jok3r87, Sh0K :mano:

NOTA: Under Construction :O

Xjao^Gabry
02-01-2007, 02:57
FAQ (Frequently Asked Questions)


1) "Che differenze ci sono tra l'Ab9 liscia e la Ab9 pro?"
"Tra la liscia e la pro al 99% non c'è differenza, cambia solo il southbridge che è un ich8r per la pro mentre un ich8 per la liscia, e la porta lan in più, le fasi di alimentazione sono le stesse il northbridge è uguale. Il che farebbe pensare anche a delle simili doti di overclock, da verificare.

http://img161.imageshack.us/img161/5535/confrontoot9.jpg


2) "A cosa serve quel molex vicino allo slot pci-express 16x?"
Quel molex serve ad alimentare ulteriormente le varie periferiche pci-express qualora ve ne fosse la necessità.

3) "La mobo in questione funziona sotto Vista?"
Certo, la mobo funziona perfettamente sotto Vista, basta scaricare i driver specifici su linkati

4) "E' possibile impostare lo strap a 1333?"
Per il momento no, ma si spera serenamente ke in futuro prossimo con un nuovo bios ciò diventi possibile

5)..

stiam lavorando x voi :O

Xjao^Gabry
02-01-2007, 02:59
Overclock


Alcune vecchie recensioni (bios vecchi e quant'altro) fanno murare la Ab9 liscia ben sotto i 400 di fsb, cosi come alcuni utenti.. ma ad esempio jok3r87 ha superato agevolmente i 400 fermato solo dalla propria ram :oink:

Pi 1mb........................2xPi 1mb....................2xPi 32mb
http://img68.imageshack.us/img68/4381/spi1mbcy5.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=spi1mbcy5.jpg) ...http://img465.imageshack.us/img465/9902/2xspi1mbib2.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=2xspi1mbib2.jpg)...http://img246.imageshack.us/img246/5472/2xspi32mbgu5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=2xspi32mbgu5.jpg)

-------------------------------------------------------------------------------

Adesso un link veramente da leccarsi i baffi.. quest'utente ha eseguito ben 3 mod sulla scheda (vdimm, vcore e vmch), ha mandato il procio sotto zero e guardate 1pò ke risultati ha ottenuto.. (500 e passa di fsb, 11sec al superpi ecc..)

QUI (http://forums.hexus.net/showthread.php?t=93259)

-------------------------------------------------------------------------------

work in progress :O

jok3r87
02-01-2007, 10:56
Spi da 1Mb
http://img68.imageshack.us/img68/4381/spi1mbcy5.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=spi1mbcy5.jpg)

Spi da 1Mb x2
http://img465.imageshack.us/img465/9902/2xspi1mbib2.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=2xspi1mbib2.jpg)

Spi da 32Mb x2
http://img246.imageshack.us/img246/5472/2xspi32mbgu5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=2xspi32mbgu5.jpg)

3D Mark 2005 v1.3
http://img475.imageshack.us/img475/3994/3d05al7.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=3d05al7.jpg)

F.E.A.R. v1.6 Tutti i dettaglia al massimo, soft shadow attivo, 4x AA 8x AF, raddoppiamento pixel disabilitato.
http://img183.imageshack.us/img183/1935/fearcb7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=fearcb7.jpg)

HD tach 3.0
http://img149.imageshack.us/img149/1631/hdtachmh1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=hdtachmh1.jpg)

Piccola precisazione, la scheda supporta i quad core. I test sono stati fatti con HW in firma, la scheda video non è OC.

Xjao^Gabry
02-01-2007, 11:02
bella jok3r!! adesso faccio qualke test pur'io e aggiorniamo la sezione overclock ;) se pensi ke manchi qualcosa, fammi sapere ke rimediam subito..

altri possessori di questa mb? qualcuno con la ab9 pro ke vuole unirsi? :D

Xjao^Gabry
03-01-2007, 12:45
jok, e quei pochi altri ke la posseggono :asd:, x caso voi accusate riavvi improssivi del sistema? ho messo l'ultimo bios, il 916, ed è la 3a volta ke mentre sto su internet, o in msn, il sistema prende e si riavvia da solo :eek:

col 915 nn me lo faceva.. (tranne un solo mega crash ke m'ha costretto a fare un cmos..).. xò vorrei capire se fosse la mb o qualcos'altro..

jok3r87
03-01-2007, 12:54
Ho il bios 915... guardando quello che aggiunge il bios 916 se non hai problemi con HD forse ti conviene tornare al 915.

overfusion
03-01-2007, 13:46
ottimo lavoro :D sicuramente una mobo ostica, ma se si riesce "a dominarla" ed "a capirla" darà molte soddisfazioni......almeno credo

Xjao^Gabry
03-01-2007, 14:23
soddisfazioni ancora da testare, e come "campione statistico" siam veramente pochi.. xò magari grazie a questo thread si unirà qualke nuovo temerario :D :D

provo a cercare qlc su internet, altrimenti se persiste riprovo col 915..

voi usate il flash da windows? io fin'ora ho sempre usato il floppy, xò quel lettore nn mi ispira fiducia..

kinotto82
05-01-2007, 15:55
....come gli è venuto in mente a mettere li le porte pata e floppy?
cmq. il prezzo è molto aggressivo ma la convenienza a breve si ridurrà xkè il prezzo di asus e gigabyte si riallinerà nei prossimi 2 mesi.

jok3r87
05-01-2007, 16:11
Le porte PATA e floppy sono in una posizione oscena, infatti appena ho assemblato il pc la prima cosa che ho fatto è stata la sostituzione delle piattine con dei cavi tondi da 60cm cosi da farli restare il più possibile sul fondo del case per poi salire. Questa scheda ha il miglior rapporto qualità prezzo, considerando che la p5b e la ds3 sono le avversarie sulla fascia di prezzo ma al livello di qualità costruttiva questa scheda se la gioca con la p5b dlx e la ds4. Tanto per intenderci alimentazione a 5 fasi contro le 3 di ds3 e p5b.

kinotto82
05-01-2007, 16:29
Le porte PATA e floppy sono in una posizione oscena, infatti appena ho assemblato il pc la prima cosa che ho fatto è stata la sostituzione delle piattine con dei cavi tondi da 60cm cosi da farli restare il più possibile sul fondo del case per poi salire. Questa scheda ha il miglior rapporto qualità prezzo, considerando che la p5b e la ds3 sono le avversarie sulla fascia di prezzo ma al livello di qualità costruttiva questa scheda se la gioca con la p5b dlx e la ds4. Tanto per intenderci alimentazione a 5 fasi contro le 3 di ds3 e p5b.
kosa dire: aspettiamo altri risultati e magari una revisione del layout di abit ;)

iveneran
10-01-2007, 07:52
ottimo lavoro :D sicuramente una mobo ostica, ma se si riesce "a dominarla" ed "a capirla" darà molte soddisfazioni......almeno credo

In che senso "ostica"? Fa girare le balle per configurazione, stabilità e quant'altro? Io stavo per comprarla (la versione pro) ma non vorrei complicarmi la vita...

jok3r87
10-01-2007, 08:55
In che senso "ostica"? Fa girare le balle per configurazione, stabilità e quant'altro? Io stavo per comprarla (la versione pro) ma non vorrei complicarmi la vita...

Io non ho avuto nessun problema ne con le ram nè con l'HD, o altro.

Xjao^Gabry
10-01-2007, 11:01
scusate ma sono senza pc, in attesa della vga nuova :D :D

è ostica secondo il mio punto di vista xkè cmq a montarla, bisogna trovare una soluzione x quei cavi ide.. del tipo ke una volta montata, col cavo in dotazione nn riuscivo a collegare hd e lettore dvd nonostante li abbia avvicinati quanto + possibile di slot..

poi, almeno sul mio modello, c'era il bios vecchio.. e quindi vai di flash x permettere il riconoscimento di queste unità pata..

diciamo ke nn è una mb monta e via, ma nn è neanke una da bestemmie.. del tipo con le mie ram nessun problema.. neanke con quelle di joker.. magari se aumentiamo, mettiamo su una lista delle ram ke fungono sicuro :D

e poi sicuramente il prezzo.. l'avrò pagata sui 120.. ke sinceramente confrontati con quello ke mi offrono a quel prezzo asus e giga, son tutti soldi ben spesi.. e tra 1pò vediamo se sale :D sto facendo il rodaggio :Prrr:

jok3r87
10-01-2007, 11:15
Per le porte IDE cavo tondo da 60cm e si risolve, inutile sbattersi con il cavo in dotazione perchè non arriva, si vede che quando hanno progettato il layout si sono scordati della scheda video. Per il bios invece dipende da dove la si aquista, la mia aveva già il bios che riconosceva il boot dai lettori pata.

iveneran
10-01-2007, 11:25
Al di là di problemi "logistici" x via di porte messe male ecc., volevo chiedervi se:
1) la piastra è stabile (ho bisogno di affidabilità massima)
2) è possibile fare il raid 0+1 con 4 dischi s-ataII Hitachi (anche questa è condizione per me necessaria)
3) con l'ultimo bios è finalmente possibile abilitare il boot e quindi l'installazione del sistema operativo da unità ottiche P-ATA.

La monterei con un E6400 e 2x1Gb ram Corsair value (già verificata compatibilità)

Grazie!

Xjao^Gabry
10-01-2007, 12:36
1) sisi, la piastra è stabile, sicuramente col penultimo bios.. e almeno in default.. in oc ankora nn so..
2) sul raid nn so :D
3) sicuro ;)

jok3r87
10-01-2007, 12:40
Per il boot da lettori pata dal bios 914 in poi non ci sono problemi.
Io la uso in OC ed è stabilissima, per quando riguarda il raid la AB9 pro ha l'ICH8r lo stesso della asus deluxe, quindi non ci dovrebbero essere problemi nel fare raid 0+1.

iveneran
10-01-2007, 13:34
Molte grazie.
Allora si aggiudica molti punti nella classifica di scelta. Dato il prezzo onesto rispetto alle concorrenti di quel livello forse la prenderò.

iveneran
10-01-2007, 15:36
A proposito: questa mobo i divisori per le ram ce li ha?

jok3r87
10-01-2007, 16:02
Li ha solo verso l'alto, il valore più basso che puoi impostare è di 1:1.

iveneran
10-01-2007, 16:37
Li ha solo verso l'alto, il valore più basso che puoi impostare è di 1:1.

mmm... e quindi per l'overclock come funziona? usando delle ram a 667 a quanto si può salire di fsb?

jok3r87
10-01-2007, 17:15
Senza far andare fuori specifica le ram si può arrivare a 333Mhz di fsb, comunque tutte le schede con il 965 non vanno in asincrono verso il basso. Se vuoi OC ti consiglio di puntare almeno a delle ddr2-800Mhz anche value cosi puoi portare il FSB a 400Mhz senza fare OC sulle ram. Con un e6400 arrivi a 3,2Ghz...

iveneran
10-01-2007, 17:27
Buono. Senti, che ram potrei montare a 800 mhz da non spendere un capitale? (diciamo 100 euro a giga circa)

jok3r87
10-01-2007, 18:02
Twinmos, A-data, S3 queste costano circa 115€ x 1Gb, i timings sono 5-5-5-12 se invece vuoi qualcosa di più spinto ci sono le varie OC, Kingstone, ecc che hanno timings a 4-4-4-12 e costano sui 130€ x 1Gb. Comunque dai una occhiata nella sezione ram magari li conoscono qualche marca in grado di tenere 4-4-4-12 su banchi da 100€.

Xjao^Gabry
10-01-2007, 22:52
sulla baia ho visto bei banchi da 2gb (2*1gb) sotto o sui 250.. di meglio nn si può fare.. (parlando di 800mhz..)

vorrei far una precisazione.. se nn erro, la abit ab9 pro monta l'ic8h-r, mentre la ab9 liscia l'ich8..

a me intanto è arrivata la vga.. su windows funziona.. quindi consideratemi di nuovo pienamente attivo ;)

Labico
11-01-2007, 00:06
Oggi ho preso la AB9 Pro con Intel E6700 e 2 GB di ram Corsair XMS2 Twinx DDR2/800.

Che dire, nà bomba^^...lasciando tutto in AUTO e alzando solo la frequenza del procio l'ho tirato a 3Ghz senza alcun problema....bella scheda^^

Unica nota negativa, la porta IDE on-board risulta scomoda in quanto io, possessore di uno stacker con DVD e Masterizzatore montati sul primo e secondo bay partendo dall'alto, con il cavo IDE in dotazione non ci arrivo, domani dovro cercare un cavo IDE almeno da 90cm.

Sulla AN832 che avevo prima questo problema non c'era, la furbata di ABIT stava nel posizionare a lato questa connessione, non capisco questo cambio di programma invece su di questa scheda...vabbuò...pazienza.

Posto uno screen...ogni consiglio come sempre è ben accetto^^

http://img82.imageshack.us/img82/450/immaginexp8.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginexp8.jpg)

Xjao^Gabry
11-01-2007, 00:49
volendo possiam integrare in questo thread anke la pro (anke qui gran skedona, gran prezzo, layout sbarazzino ihih).. solo ke in qst giorni nn ho grankè tempo..

cmq, tra virgolette, "peccato" ke hai un 6700.. quindi a meno ke tu nn abbassi il moltiplicatore della cpu (se si può fare) nn possiam vedere il limite in fsb.. credo ke 300 sia una bazzecola x la pro.. ho visto un paio di utenti in altri forum sorpassare i 520 :D :cool:

iveneran
11-01-2007, 07:31
Oggi ho preso la AB9 Pro con Intel E6700 e 2 GB di ram Corsair XMS2 Twinx DDR2/800.

Che dire, nà bomba^^...lasciando tutto in AUTO e alzando solo la frequenza del procio l'ho tirato a 3Ghz senza alcun problema....bella scheda^^

Unica nota negativa, la porta IDE on-board risulta scomoda in quanto io, possessore di uno stacker con DVD e Masterizzatore montati sul primo e secondo bay partendo dall'alto, con il cavo IDE in dotazione non ci arrivo, domani dovro cercare un cavo IDE almeno da 90cm.

Sulla AN832 che avevo prima questo problema non c'era, la furbata di ABIT stava nel posizionare a lato questa connessione, non capisco questo cambio di programma invece su di questa scheda...vabbuò...pazienza.

Posto uno screen...ogni consiglio come sempre è ben accetto^^

http://img82.imageshack.us/img82/450/immaginexp8.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginexp8.jpg)

Eccoci, perfetto... ho anch'io lo stacker e 2 unità dvd montate nella parte alta del case. Quindi appena arriverà la piastra di saprò dire!

iveneran
11-01-2007, 07:34
Twinmos, A-data, S3 queste costano circa 115€ x 1Gb, i timings sono 5-5-5-12 se invece vuoi qualcosa di più spinto ci sono le varie OC, Kingstone, ecc che hanno timings a 4-4-4-12 e costano sui 130€ x 1Gb. Comunque dai una occhiata nella sezione ram magari li conoscono qualche marca in grado di tenere 4-4-4-12 su banchi da 100€.
Ti ringrazio.
In effetti ho già trovato dove potrei prendere le S3+, le Kingston e le V-Data (ma che differenza hanno con le A-Data? su molti siti le riportano come se fossero la stessa cosa). Le s3 e le v-data costano praticamente uguale ed ampiamente entro il mio budget, mentre le kingston sono un po' + care. Sai dirmi se queste marche sono compatibili con la AB9 Pro?

Xjao^Gabry
11-01-2007, 12:30
credo ke le a-data siano un peletto + performanti delle v-data.. ma nn vorrei dir vaccate :D :D

io come case ho il sunbeam transformer, un big tower.. e ank'io ho dovuto spostare il dvd dallo slot + in alto a quello + in basso x poterlo collegare alla ab9 con il cavo originale..

jok3r87
11-01-2007, 12:53
Oggi ho preso la AB9 Pro con Intel E6700 e 2 GB di ram Corsair XMS2 Twinx DDR2/800.

Che dire, nà bomba^^...lasciando tutto in AUTO e alzando solo la frequenza del procio l'ho tirato a 3Ghz senza alcun problema....bella scheda^^

Unica nota negativa, la porta IDE on-board risulta scomoda in quanto io, possessore di uno stacker con DVD e Masterizzatore montati sul primo e secondo bay partendo dall'alto, con il cavo IDE in dotazione non ci arrivo, domani dovro cercare un cavo IDE almeno da 90cm.

Sulla AN832 che avevo prima questo problema non c'era, la furbata di ABIT stava nel posizionare a lato questa connessione, non capisco questo cambio di programma invece su di questa scheda...vabbuò...pazienza.

Posto uno screen...ogni consiglio come sempre è ben accetto^^

http://img82.imageshack.us/img82/450/immaginexp8.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginexp8.jpg)

Prova ad abbassare il moltiplicatore a 8x e alzare il fsb a 450 settando le ram 1:1. Per i voltaggi regolati di conseguenza, sul mch basta mettere 1,30v le ram puoi lasciarle cosi come stanno, mentre il processore prova a vedere di quanti volt a bisogno per stare a 3,6Ghz.

Labico
11-01-2007, 12:56
Prova ad abbassare il moltiplicatore a 8x e alzare il fsb a 450 settando le ram 1:1. Per i voltaggi regolati di conseguenza, sul mch basta mettere 1,30v le ram puoi lasciarle cosi come stanno, mentre il processore prova a vedere di quanti volt a bisogno per stare a 3,6Ghz.

questa sera lo proverò, mi sono procurato il famoso cavo IDE da 1,5mt per collegare i dvd^^

ipertotix
11-01-2007, 14:15
non è malaccio questa mobo..sicuramente è una buona alternativa rispetto alla ds3 e alla p5b..ha una buona dotazione, bel dissi passivo x il northbridge..sembra la mobo mainstream ideale..xrò xkè ce ne sono cosi poche in giro?? :mbe:
a proposito..a parte joker e qlk altro ke l'ha clokkata un po..fin dove arriva con l'fsb??? :rolleyes:

Xjao^Gabry
11-01-2007, 14:36
tra 1pò clocko ank'io :D

secondo me nn ce l'ha nessuno perche tutti hanno p5b e tutti dicono di comprar la p5b :D

io ho azzardato e x ora mi trovo bene ihihih.. vediamo dove arriva di fsb cmq..

jok3r87
11-01-2007, 15:01
C'è ne sono poche in giro perchè è uscita molto dopo la gigabyte e la asus quindi molti preferiscono andare su queste schede di cui ormai si conosce tutto. Chi già possiede la scheda mi può dire, tramite cpu-z, se il northbridge è rev. C1 o C2 ovviamente anche il modello di scheda AB9 o AB9 pro.

Labico
11-01-2007, 15:17
questa sera lo proverò, mi sono procurato il famoso cavo IDE da 1,5mt per collegare i dvd^^

Nel mentre, qualcuno mi sa dire perchè CPU-z mi vede la mia GeForce 7950 GX2 a link 8X anzichè 16X?????


Altra cosa strana, gli ultimi driver NVidia mi dicono che ho una 7950 con 512mega, sull'altro sistema invece mi diceva correttamente che avevo una 7950 con 1024 di ram, che cosa può essere????

cobra_ita
11-01-2007, 16:31
ciao ragazzi pure io ho questa scheda madre da poco e mi è successo un problema che ho risolto, cmq volevo chiedere se altri avevano avuto lo stesso
problema......

aggiornado il bios a 916 il controller ide ha cominciato a funzionare male nel senso che guardando i film dal cd-dvd rom mi andavano a scatti ma riportando il
bios a 915 tutto è tornato alla normalità....ora questo è stato solo un mio problema o anche a voi ha fatto lo stesso o simile?!!!!

Volevo chiedere anche un altra cosa...ho preso il dolby 5.1 ho provato ad attaccarlo alla scheda audio della scheda madre e mi sono accorto che se
infilavo il jack in un colore (es. marrone) mi diceva che lo avevo inserito in quello
arancione e cosi via....solo se metto le due classiche casse la scheda rileva
il jack giusto.....faccio presente che su un computer di un mio amico funziona
perfettamente....è la mia scheda audio che è rotta?

ho perfino aggiornato tutti i driver ma il risultato è lo stesso :muro: ....

vi chiedo aiuto non so che fare...ciao a tutti

jok3r87
11-01-2007, 16:39
E' capitato anche a me, ma non sò il perchè, credo sia un problema di driver infatti mi ha funzionato senza problemi appena presa poi ho formattato e inserito gli ultimi driver dal sito realtek ed adesso ho le uscite audio "mischiate". Intanto prova a fare cosi, inserisci il jack verde nella presa dello stesso colore, per gli altri ti puoi regolare con il pannello dei driver realtek e capire a quale spinotto viene mandato il segnale del centrale e quello delle casse posteriori.

cobra_ita
11-01-2007, 16:47
l'ho fatto e il risultato è che se faccio il test con l'ape funziona ogni direzione
ma se gioco mi fa sentire un casino di rumore e basta, non capisci da dove
venga la fonte del suono. con le classiche casse da computer funziona bene
ma ora mi viene il dubbio che si sia bruciato un chip della scheda audio che ne
dici.....ciao e grazie

Xjao^Gabry
11-01-2007, 18:48
azz, io la skeda audio onboard l'ho dovuta disattivare xkè con la copia di windows snellita ke ho, l'ho snellita troppo, e nn riesco a installare i driver realtek ihih

ora ho il 916 come bios.. non appena posso faccio la prova del video dal lettore cd ;)

x quanto riguarda la revisione.. io sono CV1, abit ab9 liscia

x la geffo x2.. nn è da escludere ke la mb, avendo 1 solo slot pci.e, magari nn sia pensata x uno sli, neanke sullo stesso pcb.. forse è questione di aggiornamento di bios.. bisognerebbe trovare qualcun'altro con la stessa config, ma si fa proprio ardua :p

jok3r87
11-01-2007, 18:48
Devi sistemare l'assegnazione dei canali tramite il pannello dei driver, nel munù in cui puoi selezionare il tipo di casse, se fai click con destra sugli spinotti puoi assegnare ad ogni spinotto un uscita poi, sempre il quel menù, c'è un rappresentazione della disposizione dell'impianto, fai click sui vari altoparlanti per vedere se hai assegnato le uscite nel modo corretto.
Nel mio caso il problema era solo tra centrale e posteriori quindi lo spinotto verde non l'ho toccato, se quando colleghi le casse allo spinotto verde funzionano non lo toccare.

Labico
11-01-2007, 20:34
.. nn è da escludere ke la mb, avendo 1 solo slot pci.e, magari nn sia pensata x uno sli, neanke sullo stesso pcb.. forse è questione di aggiornamento di bios.. bisognerebbe trovare qualcun'altro con la stessa config, ma si fa proprio ardua :p

Mi sono informato, è un errore di lettura di CPU-z, il canale resta a 16x.
Per i possessori di 7950GX2 come me, per risolvere il problema di errata lettura del driver da parte di xp:

- Aggiornare Bios (sia AB9 che AB9 Pro)
- Disinstallare ultimi driver NVidia
- Reistallare ultimi driver NVidia

A me è tornato tutto normale con scheda riconosciuta correttamente e dal pannello di controllo NVidia adesso mi appare lo SLi (prima non mi veniva riconosciuta bene la scheda)

overfusion
11-01-2007, 21:14
tra 1pò clocko ank'io :D

secondo me nn ce l'ha nessuno perche tutti hanno p5b e tutti dicono di comprar la p5b :D

io ho azzardato e x ora mi trovo bene ihihih.. vediamo dove arriva di fsb cmq..

:sborone:

la ab9 sulla carta è nettamente superiore alla p5b ;)

Xjao^Gabry
11-01-2007, 21:43
bene bene, quindi si può fare lo sli sullo stesso pcb.. ke grande skeda :D :D

io ero titubante xkè in delle primissime recensioni, la mb murava sui 330/350.. ma ti parlo di prima ke venisse messa in vendita.. ora vediamo se queste ottime doti sono "a culo" o sono x tutte le ab9..

le p5b nn vanno manco malaccio.. ma a qnt ho capito lì va a cul.. ihih e cmq è mejo la abit :sofico:

Labico
11-01-2007, 21:55
bene bene, quindi si può fare lo sli sullo stesso pcb.. ke grande skeda :D :D

io ero titubante xkè in delle primissime recensioni, la mb murava sui 330/350.. ma ti parlo di prima ke venisse messa in vendita.. ora vediamo se queste ottime doti sono "a culo" o sono x tutte le ab9..

le p5b nn vanno manco malaccio.. ma a qnt ho capito lì va a cul.. ihih e cmq è mejo la abit :sofico:

Io ho provato 4 Asus prima di tornare ad Abit, e con quest'ultima mi sono trovato veramente bene.

SuperPI da 17 aumentando soltanto a 3Ghz la cpu mi sembra un ottimo risultato, in questi giorni proverò a giocare con il moltiplicatore e le ram.

Ho fatto una prova un oretta fa schiantando il sistema (hi hi) ho appurato che giocando con il moltiplicatore la scheda si "arrabbia" se gli lasci gestire in AUTO i voltaggi, girerò qualke forum per vedere tutti i voltaggi + o - da applicare.

Xjao^Gabry
11-01-2007, 22:31
alla fine siam parecchi con questa scheda :D e io ke pensavo fossimo solo in 2 eheheh

cobra_ita
11-01-2007, 23:02
Devi sistemare l'assegnazione dei canali tramite il pannello dei driver, nel munù in cui puoi selezionare il tipo di casse, se fai click con destra sugli spinotti puoi assegnare ad ogni spinotto un uscita poi, sempre il quel menù, c'è un rappresentazione della disposizione dell'impianto, fai click sui vari altoparlanti per vedere se hai assegnato le uscite nel modo corretto.
Nel mio caso il problema era solo tra centrale e posteriori quindi lo spinotto verde non l'ho toccato, se quando colleghi le casse allo spinotto verde funzionano non lo toccare.

ti ringrazio per la risposta che mi hai dato anche se avevo gia fatto la prova
che mi dici e sul test della scheda funzionano le casse, tutte, ma quando gioco
è un miscuglio di suoni che si accavallano e che arrivano da ogni parte, mi
toccherà prendere una scheda audio pci e provare con quella e vedere....anzi
sentire una possibile differenza.

Spero di risolvere così il problema, ciao a tutti e ancora grazie

iveneran
12-01-2007, 10:25
Alla fine mi sono deciso e dopo vari tentennamenti ho ordinato anch'io la AB9 Pro e 2 giga di ram Twinmos 6400. Speriamo bene...

Xjao^Gabry
12-01-2007, 17:14
nn te ne pentirai :D

io se avessi avuto le disponibilità avrei preso la pro, ma mi super accontento della liscia

Labico
14-01-2007, 22:45
Io ho provato 4 Asus prima di tornare ad Abit, e con quest'ultima mi sono trovato veramente bene.

SuperPI da 17 aumentando soltanto a 3Ghz la cpu mi sembra un ottimo risultato, in questi giorni proverò a giocare con il moltiplicatore e le ram.

Ho fatto una prova un oretta fa schiantando il sistema (hi hi) ho appurato che giocando con il moltiplicatore la scheda si "arrabbia" se gli lasci gestire in AUTO i voltaggi, girerò qualke forum per vedere tutti i voltaggi + o - da applicare.

Nuovo record con SuperPI ^^, da 17 sono arrivato a 15 secondi con PI da 1M, tutto stabile.

Allego foto:

http://img443.imageshack.us/img443/5331/immagine2iv8.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immagine2iv8.jpg)

kinotto82
14-01-2007, 23:49
Nuovo record con SuperPI ^^, da 17 sono arrivato a 15 secondi con PI da 1M, tutto stabile.

Allego foto:

http://img443.imageshack.us/img443/5331/immagine2iv8.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immagine2iv8.jpg)
bel risultato!
x curiosità dove la si trova a buon prezzo questa mobo (versione liscia)? su ebay l'avevo vista a 117€ circa un paio di settimane fa ma adesso è introvabile :fagiano:

Xjao^Gabry
15-01-2007, 07:44
e brava la sorellona :D :D

bella domanda quella sul dove comprarla.. nello shop dove l'ho presa io (120€) nn è + disponibile.. ke sia andata a ruba? devo aspettarmi una crescita esponenziale del thread? :p

Labico
15-01-2007, 08:00
bel risultato!
x curiosità dove la si trova a buon prezzo questa mobo (versione liscia)? su ebay l'avevo vista a 117€ circa un paio di settimane fa ma adesso è introvabile :fagiano:

Prova su bow.it e come ricerca scrivi "ab9", ne appaiono due, liscia e pro a 139 e 162.

Xjao^Gabry
15-01-2007, 10:07
beh a 140 mi pare un pò altino :)

iveneran
15-01-2007, 11:08
Ragazzi, tra quelli che sono già in possesso della AB9 o AB9 Pro, chi se la sente di fare una mini guida (proprio essenziale) ai settaggi del bios di questa mobo? Potrebbe essere moooolto utile per sapere quali e quanti parametri bisogna andare a toccare per overclock e quant'altro, cosa invece non variare ecc.

Labico
15-01-2007, 11:34
bel risultato!
x curiosità dove la si trova a buon prezzo questa mobo (versione liscia)? su ebay l'avevo vista a 117€ circa un paio di settimane fa ma adesso è introvabile :fagiano:

Thx.
Adesso vorrei smanettare sulle ram, ma onestamente non saprei da dove partire, latenze, voltaggio, ratio...booo....

Xjao^Gabry
15-01-2007, 19:24
beh come latenze cè poco da fà.. son solo quei 4 valori.. (prima avevo la dfi nforce4 e ce n'erano tipo na 15ina eheh)

volevo kiedervi una cosa.. qualcuno di voi monta l'ultimo bios? (il 916) a me continua, anke se moolto di rado, a riavviarsi da solo il pc nei + svariati momenti.. volevo capire se era la mobo..

iveneran
15-01-2007, 20:59
beh come latenze cè poco da fà.. son solo quei 4 valori.. (prima avevo la dfi nforce4 e ce n'erano tipo na 15ina eheh)

volevo kiedervi una cosa.. qualcuno di voi monta l'ultimo bios? (il 916) a me continua, anke se moolto di rado, a riavviarsi da solo il pc nei + svariati momenti.. volevo capire se era la mobo..


Ahi ahi ahi! Non è un problema da poco, anzi... E' un bel casino! Alla faccia della stabilità! Speriamo non sia la piastra!

Xjao^Gabry
15-01-2007, 21:45
a capire se è un problema mio, magari di qualke altro componente o mb lievemente buggata :( o se ce l'ha qualcun'altro..

Labico
15-01-2007, 22:26
beh come latenze cè poco da fà.. son solo quei 4 valori.. (prima avevo la dfi nforce4 e ce n'erano tipo na 15ina eheh)

volevo kiedervi una cosa.. qualcuno di voi monta l'ultimo bios? (il 916) a me continua, anke se moolto di rado, a riavviarsi da solo il pc nei + svariati momenti.. volevo capire se era la mobo..

Io ci ho provato a gicare con le latenze, portando da 5,5,5,15 a 4,4,4,12....ed ecco il risultato: STABILE^^

uno screen:

http://img178.imageshack.us/img178/5863/immagine3kd6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immagine3kd6.jpg)

Labico
15-01-2007, 23:55
Non si finisce mai di scoprire le cose, cloccando la 7950 GX2 con coolbits, viene cloccata una sola GPU e una sola ram :mad:

Ho rieffettuato l'overclock con RivaTuner sincronizzando i clock di tutta la scheda....guardate un po:

http://img443.imageshack.us/img443/3737/immagine4lu5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immagine4lu5.jpg)

3DMark06 mi è passato da 5758 a 6354 solo per sta porcata :ciapet:

Black imp
16-01-2007, 01:50
che bello l'ho scoperta due giorni fa e ho già trovato 4 pagine di topic su questa scheda. sarà mia.

iveneran
16-01-2007, 08:36
a capire se è un problema mio, magari di qualke altro componente o mb lievemente buggata :( o se ce l'ha qualcun'altro..
Guarda, appena l'avrò montata farò subito dei test di stabilità. Poi ti faccio sapere

Xjao^Gabry
16-01-2007, 09:05
quasi quasi ritorno al 915 e vedo come va..

se trovo del tempo x fare dei test in oc coi due diversi bios sarebbe il massimo :D

Labico
16-01-2007, 09:12
Ho portato il procio a 3.500 (350x10) con v.core a 1.3v, ram sempre a 4,4,4,12 (anzichè 5,5,5,14) a 2.0v.

Con SuperPI da 1M arrivo a 14s e 3DMark06 da 6400 punti.

Stasera salgo ancora.

Labico
16-01-2007, 20:13
Ho portato il procio a 3.500 (350x10) con v.core a 1.3v, ram sempre a 4,4,4,12 (anzichè 5,5,5,14) a 2.0v.

Con SuperPI da 1M arrivo a 14s e 3DMark06 da 6400 punti.

Stasera salgo ancora.

Ok Limite con dissipatore Stock:

3.600 Ghz 360x10 con vCore a 1.4
Ram 4:5 a 450 Mhz Cas 4,4,4,8 :) 2.20v

Tutto Stabile, da domani mi preoccuperò di cambiare dissipatore, magari uno Zalman 9700 o Thermaltake Mini Pyphoon

Xjao^Gabry
16-01-2007, 23:37
la cosa bella sarebbe vedere fin dove arriva di bus :D :D

Labico
17-01-2007, 00:23
la cosa bella sarebbe vedere fin dove arriva di bus :D :D

Devo cambiare dissipatore per provarlo^^

Xjao^Gabry
17-01-2007, 12:37
nn s'abbassa il moltiplicatore della cpu ve'? :(

Labico
17-01-2007, 14:07
nn s'abbassa il moltiplicatore della cpu ve'? :(

Il mio si, provato a 8x e funge.

Xjao^Gabry
18-01-2007, 00:48
e allora potresti provare ad abbassarlo x salire a manetta di bus senza avere problemi sul procio.. solo ke poi il problema mi sa ke si sposta sulle ram.. "divisori" qui nn credo ce ne siano.. :(

vediamo anke se riesco a trovare 1po di tempo x testare la mia ab9 liscia :mad:

iveneran
18-01-2007, 09:38
Ciao ragazzi, ho un piccolo (o grande?) problema: ieri sera ho finito di montare la AB9 Pro con il 6400 e come dissi ho installato l'arctic freezer 7 pro.
Da bios (versione di fabbrica risalente a agosto 2006 mi pare) mi indica una temperatura all'accensione oscillante fra i 43 e i 47 gradi, cosa che mi sembra eccessiva (per inciso la ventola dell'arctic è impostata sui 1500 rpm).
Credendo di aver montato "male" il dissi, l'ho quindi rismontato e ho sostituito la pasta termoconduttiva di serie sull'Arctic (MX-1) con la Zalman in gel.
Risultato: nessuna variazione. Controllando il Vcore sempre da bios (non ho ancora installato windows) mi dà un valore di 1,29V.
A cosa può essere dovuta questa alta temperatura?

Grazie

TeknØ
18-01-2007, 10:21
qualcuno ha testato la versione quad gt di questa mobo? :D

Labico
18-01-2007, 11:15
Ciao ragazzi, ho un piccolo (o grande?) problema: ieri sera ho finito di montare la AB9 Pro con il 6400 e come dissi ho installato l'arctic freezer 7 pro.
Da bios (versione di fabbrica risalente a agosto 2006 mi pare) mi indica una temperatura all'accensione oscillante fra i 43 e i 47 gradi, cosa che mi sembra eccessiva (per inciso la ventola dell'arctic è impostata sui 1500 rpm).
Credendo di aver montato "male" il dissi, l'ho quindi rismontato e ho sostituito la pasta termoconduttiva di serie sull'Arctic (MX-1) con la Zalman in gel.
Risultato: nessuna variazione. Controllando il Vcore sempre da bios (non ho ancora installato windows) mi dà un valore di 1,29V.
A cosa può essere dovuta questa alta temperatura?

Grazie

Quanto pasta termica hai spalmato? lo strato deve essere sottile al punto di intravedere quasi l'argento del processore.
Come pasta termica io uso la Nano Grease, grasso nanotecnologico, na favola.

Il dissi deve starci ben piantato sopra senza che oscilli.

Il dissi in stock se overclokki a 3Ghz tiene da favola, se sali allora ti conviene un altro dissipatore.

Io ho preso un 9500 Zalman e l'ho moddato con una ventola da 120x120:

http://img261.imageshack.us/img261/2489/p1010035ng1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p1010035ng1.jpg)

il ceppetto in legno sparirà ovviamente, è messo li solo per prova ^^

Labico
18-01-2007, 11:18
e allora potresti provare ad abbassarlo x salire a manetta di bus senza avere problemi sul procio.. solo ke poi il problema mi sa ke si sposta sulle ram.. "divisori" qui nn credo ce ne siano.. :(

vediamo anke se riesco a trovare 1po di tempo x testare la mia ab9 liscia :mad:

Infatti il problema sta nel giocare con le ram ed i suoi divisori.
In due tentativi che ho fatto ho dovuto riavviare il pc con il tasto INS resettando il bios.

Adesso che ho visto che le mie ram, tirate a 2.2v reggono i settaggi delle medesime della corsair in versione C4, proverò a rifare il mestiere.

Xjao^Gabry
18-01-2007, 11:38
Ciao ragazzi, ho un piccolo (o grande?) problema: ieri sera ho finito di montare la AB9 Pro con il 6400 e come dissi ho installato l'arctic freezer 7 pro.
Da bios (versione di fabbrica risalente a agosto 2006 mi pare) mi indica una temperatura all'accensione oscillante fra i 43 e i 47 gradi, cosa che mi sembra eccessiva (per inciso la ventola dell'arctic è impostata sui 1500 rpm).
Credendo di aver montato "male" il dissi, l'ho quindi rismontato e ho sostituito la pasta termoconduttiva di serie sull'Arctic (MX-1) con la Zalman in gel.
Risultato: nessuna variazione. Controllando il Vcore sempre da bios (non ho ancora installato windows) mi dà un valore di 1,29V.
A cosa può essere dovuta questa alta temperatura?

Grazie

mhmh.. io installerei al volo windows e controllerei con vari programmini la temperatura.. nn si sa mai questi sensori delle mb, potrebbero sballare..
e cmq nn rischi niente, xkè sotto i 50° sei in zona tranquillissima.. ovviamente se anke gli altri programmi ti portano temperature "alte", allora hai montato male il dissi.. cè un thread "importante" da qualke parte, forse in processori, x vedere come si mette la pasta termica.. magari datti una lettura ;)
---

la quad Gt è troppo da sbavo eheh

se inizio ad overclockare pur'io, se trovo sto benedetto tempo libero, sxo di nn aver problemi di riavvi e di reset del bios.. mi noia un sacco hihi

Labico
18-01-2007, 11:50
qualcuno ha testato la versione quad gt di questa mobo? :D

Azz, visto solo ora questa sheda, peccato che in dual-PciE il link vada a 8x anzichè 16....aspetterò la versione 32x :D

thegiox
18-01-2007, 13:45
io vorrei prenderla per un pc che devo assemblare per l'ufficio, accoppiata ad un 6400 e a 2x1gb team group 667... almeno i 3ghz li prendo facili, con uno zalman 9500? di bus sarebbe 375...

)ReX(
18-01-2007, 14:05
CI SONO ANCHE IO!!!! :D

questa immagine la posto in risposta al discorso sabilità e overclock:

OVERCLOCK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083&page=85&pp=20)


Erano mesi che aspettavo questo trade, ho comprato la AB9 liscia a novembre, e mi sentivo molto solo!!! :stordita:

Xjao^Gabry
18-01-2007, 14:26
Azz, visto solo ora questa sheda, peccato che in dual-PciE il link vada a 8x anzichè 16....aspetterò la versione 32x :D

è uscita da poco la quad gt ;)

Xjao^Gabry
18-01-2007, 14:28
bene bene.. quasi 400 di fsb.. quella temperatura è in full giusto? alquanto interessante ihihih..

ma voi overclockate da bios o con uGuru?

Labico
18-01-2007, 14:47
bene bene.. quasi 400 di fsb.. quella temperatura è in full giusto? alquanto interessante ihihih..

ma voi overclockate da bios o con uGuru?

Io solo da Bios, non mi fido di farlo via Sw.
Questa sera, ora che ho trovato i voltaggi, proverò 400x8, visto che con il nuovo dissi a 3.6Ghz in full load stò intorno ai 48-50°

iveneran
18-01-2007, 15:03
mhmh.. io installerei al volo windows e controllerei con vari programmini la temperatura.. nn si sa mai questi sensori delle mb, potrebbero sballare..
e cmq nn rischi niente, xkè sotto i 50° sei in zona tranquillissima.. ovviamente se anke gli altri programmi ti portano temperature "alte", allora hai montato male il dissi.. cè un thread "importante" da qualke parte, forse in processori, x vedere come si mette la pasta termica.. magari datti una lettura ;)
---

la quad Gt è troppo da sbavo eheh

se inizio ad overclockare pur'io, se trovo sto benedetto tempo libero, sxo di nn aver problemi di riavvi e di reset del bios.. mi noia un sacco hihi

La pasta termica l'ho applicata centinaia di volte e usando i metodi più disparati, in più ho letto praticamente tutto qui sul forum sull'argomento. Il gel zalman l'ho applicato con la massima cura e attenendomi rigorosamente ai consigli della zalman stessa. Dicesi lo stesso per il montaggio del dissi sul socket. In ogni caso il fatto che la temperatura non sia variata nel passaggio dalla MX-1 (applicata dalla Arctic) alla Zalman (applicata da me), dimostra che il problema, sempre che esista, non è legato alla termoconduzione tra cpu e dissipatore, ma risiede in qualcos'altro. Penso che installare windows e fare un po' di prove sia la cosa migliore.
Grazie a tutti!

Labico
18-01-2007, 15:12
La pasta termica l'ho applicata centinaia di volte e usando i metodi più disparati, in più ho letto praticamente tutto qui sul forum sull'argomento. Il gel zalman l'ho applicato con la massima cura e attenendomi rigorosamente ai consigli della zalman stessa. Dicesi lo stesso per il montaggio del dissi sul socket. In ogni caso il fatto che la temperatura non sia variata nel passaggio dalla MX-1 (applicata dalla Arctic) alla Zalman (applicata da me), dimostra che il problema, sempre che esista, non è legato alla termoconduzione tra cpu e dissipatore, ma risiede in qualcos'altro. Penso che installare windows e fare un po' di prove sia la cosa migliore.
Grazie a tutti!


Da bios, che temperatura ti segnala all'accensione del PC?

iveneran
18-01-2007, 15:45
Da bios, che temperatura ti segnala all'accensione del PC?

Minimo 43°, tenendolo qualche minuto acceso arriva max a 47.

Labico
18-01-2007, 15:56
Minimo 43°, tenendolo qualche minuto acceso arriva max a 47.

No, mi spiace ma è troppo, oveclokkato oltre i 3.5 a 1.4v e dissi stock lo capirei, ma diversamente è decisamente alto.

Io a 3.6Ghz e 1.4 di vCore con lo Zalman 9500 moddato non supero i 35° tenendo la pagina del Bios aperta.

Col dissi stock 45°/47° ....ma sempre in overclock.

O il diodo della sk madre è andato a farsi friggere o non lo sò.

thegiox
18-01-2007, 16:57
No, mi spiace ma è troppo, oveclokkato oltre i 3.5 a 1.4v e dissi stock lo capirei, ma diversamente è decisamente alto.

Io a 3.6Ghz e 1.4 di vCore con lo Zalman 9500 moddato non supero i 35° tenendo la pagina del Bios aperta.

Col dissi stock 45°/47° ....ma sempre in overclock.

O il diodo della sk madre è andato a farsi friggere o non lo sò.
hai una sign mostruosa, edita grazie :)

Xjao^Gabry
18-01-2007, 16:59
a parte ke avete due proci diversi.. :D

cmq ora mi sorge un dubbio.. sugli amd cè il sensore interno ke misura la temperatura? xkè se cosi nn fosse, anke se installi windows e vari programmi di monitoraggio, questi nn sfrutterebbero il sensore della mobo?

Labico
18-01-2007, 17:59
Ennesima prova:

Frequenza 400Mhz, multipler x9
Ram 2.2v 5.5.5.10

Cpu 1.4v e 0.5 in + a tutti gli altri elementi

Ecco il risu:

http://img176.imageshack.us/img176/4900/immagine5sb4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=immagine5sb4.jpg)

Xjao^Gabry
18-01-2007, 23:57
sbavoso.. speriamo ke la sorellina nn si discosti.. :oink:

Labico
19-01-2007, 07:49
Ennesima prova:

Frequenza 400Mhz, multipler x9
Ram 2.2v 5.5.5.10

Cpu 1.4v e 0.5 in + a tutti gli altri elementi

Ecco il risu:

http://img176.imageshack.us/img176/4900/immagine5sb4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=immagine5sb4.jpg)

Si sbavoso, ma mi ritrovo con un problemino seccante da risolvere.
Con queste impostazioni, mentre gioco, capita che a video appaiano artefatti o disturbi che mi obbligano a chiudere il gioco.

La cosa capita sia che la sk video sia clokkata o meno.

I dubbi sono 2: o devo alzare la latenza delle ram, o 1.4v al procio sono pochi, qualcuno ha esperienza su questo?

iveneran
19-01-2007, 09:21
No, mi spiace ma è troppo, oveclokkato oltre i 3.5 a 1.4v e dissi stock lo capirei, ma diversamente è decisamente alto.

Io a 3.6Ghz e 1.4 di vCore con lo Zalman 9500 moddato non supero i 35° tenendo la pagina del Bios aperta.

Col dissi stock 45°/47° ....ma sempre in overclock.

O il diodo della sk madre è andato a farsi friggere o non lo sò.

Ho rivisto un po' il raffreddamento del case, non è cambiato molto ma sicuramente è meglio di prima. Ho aggiornato il bios alla v 916 e ho installato windows. Dal software abit guru mi registra circa 41° in idle e riesco a scendere a 37° attivando la gestione minima risparmio energia. Se ce la fo oggi faccio altre prove.

Xjao^Gabry
19-01-2007, 12:22
io da uGuru, in idle, con zalman 7000cu, sto sui 33° col risparmio energetico.. se stai col dissi originale, nn dovrebbe essere un "problema"..
magari vediamo se ce l'ha anke qualcun'altro..

x la questione degli artefatti.. in genere è la Gpu o le ram della vga, ma se dici ke li fa anke a default, è un bel problema.. nn saprei..

Labico
19-01-2007, 12:42
io da uGuru, in idle, con zalman 7000cu, sto sui 33° col risparmio energetico.. se stai col dissi originale, nn dovrebbe essere un "problema"..
magari vediamo se ce l'ha anke qualcun'altro..

x la questione degli artefatti.. in genere è la Gpu o le ram della vga, ma se dici ke li fa anke a default, è un bel problema.. nn saprei..

Ho scoperto la storia degli artefatti, colpa di rivatuner che startava all'avvio e mi ero dimenticato di toglierlo.
Adesso ho la sk video in default.

Il problema e' che giocando il pc si spegne, probabilmente con 400x9 o 450x8 di fbs devo andare oltre 1.5v con il vcore.

iveneran
19-01-2007, 14:03
[QUOTE=Xjao^Gabry]io da uGuru, in idle, con zalman 7000cu, sto sui 33° col risparmio energetico.. se stai col dissi originale, nn dovrebbe essere un "problema"..
magari vediamo se ce l'ha anke qualcun'altro..

[QUOTE]

Di dissipatore ho l'Arctic Cooling Freezer 7 pro. Un'idea io me la sarei fatta... 1) Penso di non avere una circolazione d'aria ottimale nel case (la parte inferiore è bella freschina mentre quella superoire dove c'è la cpu non lo è, nonostante ci siano in aspirazione la ventola da 12 dell'ali e un'altra ventola da 12 sempre in aspirazione sul retro del case.)
2) La X1800XT dissipa una notevolissima quantità di calore anche in idle, avvertibile in maniera evidente anche tenendo la mano "in aria" tra la scheda stessa e il dissipatore della cpu. E' chiaro che tutto il caldo che la video sputa fuori sale automaticamente al dissi della cpu. Il discorso è che non ho trovato un modo per prendere quest'aria calda e tirarla fuori. L'unica sarebbe mettere una ventola tangenziale in aspirazione sopra la video che caccia l'aria fuori dal retro del case prima che salga al dissi cpu, ma non saprei come..

Xjao^Gabry
19-01-2007, 15:19
frontalmente al case nn ne puoi mettere? in genere si mette quella anteriore ke butta dentro aria fresca, sparandola sugli hd.. e la ventola posteriore ke butta fuori tutto il caldo..

a me cmq si riavvia anke a default :mbe: continuo a nn capire il motivo.. sto 2-3gg anke sempre fisso pc acceso.. ogni tanto arriva e si riavvia.. bah

Hyperion
21-01-2007, 12:44
Come mai di questa scheda non si sente parlare per niente?
A parte un layout osceno (non credo di ricordarne altre fatte male come questa), ha una alimentazione a 5 fasi con condensatori solid state (confermate?) e rispetto alla p5b mi sembra migliore, così come alla ds3, che hanno lo stesso prezzo.

Non mi interessano oc spinti (probabilmente sul 360 daily use), ma non vorrei sorprese con riavvii, problemi di boot, incompatibilità con le ram (le ddr2 sono più rognose delle ddr normali); ho appena letto i miglioramenti dei vari bios, e ben in 3 c'è scritto "Enhanced compatibility with certain memories"...

Fatemi sapere cosa ne pensate; e se avete un negozio dove la vendono ad un prezzo conveniente, fatemelo sapere in pvt.

Thx.

:)

Ciao!!

Labico
21-01-2007, 13:04
Come mai di questa scheda non si sente parlare per niente?
A parte un layout osceno (non credo di ricordarne altre fatte male come questa), ha una alimentazione a 5 fasi con condensatori solid state (confermate?) e rispetto alla p5b mi sembra migliore, così come alla ds3, che hanno lo stesso prezzo.

Non mi interessano oc spinti (probabilmente sul 360 daily use), ma non vorrei sorprese con riavvii, problemi di boot, incompatibilità con le ram (le ddr2 sono più rognose delle ddr normali); ho appena letto i miglioramenti dei vari bios, e ben in 3 c'è scritto "Enhanced compatibility with certain memories"...

Fatemi sapere cosa ne pensate; e se avete un negozio dove la vendono ad un prezzo conveniente, fatemelo sapere in pvt.

Thx.

:)

Ciao!!

Di 6 Schede provate (4 Asus e 2 Abit) questa è la migliore.
In daily use e in OC dà meno rogne delle altre e per quanto riguarda il discorso ram, ho visto montare in giro per i forum, le ddr2 + disparate senza che questo comportasse alcun problema.

Mi ritengo soddisfatto e grazie all'aiuto di utenti esperti, sono riuscito ad avere il seguente risultato:

Ad aria con Zalman 9500 moddato con ventola 12x12
Cpu 3.7Ghz (412x9) vcore 1,450
Ram 1:1 Cas 4,4,4,12 2.2v
SuperiPI 1mega= 13 Sec.

Temperature: Idle 35° - Full Load 60°

Sono + che soddisfatto di questa mainboard^^

Xjao^Gabry
22-01-2007, 12:38
raga, stanotte ho sognato ke usciva un bios nuovo x la nostra mamma :sofico:

sognato eh! :asd:

)ReX(
22-01-2007, 16:25
Ciao Raga!!!

Allora... non so che è successo ma è una settimana che il PC mi fa quello che vuole... per quel che ho capito mi è saltato un banco di ram (uso 2x1gb Twinmos 667 CL5, memtest mi ha dato errore), l'ho rimosso ma non mi dava + il settore di avvio... provo a reinstallare win... carica i driver poi si pianta, stacco uno dopo l'altro gli HD... niente... reset bios... va! Installato Win, flasho il bios (AB9 Liscia) alla 916 ed aggiorno i driver, come dicono sul sito, fatto sta.. casini assoluti, non mi installa + la scheda TV\FM leadtek, il modem risulta sempre impegnato da altra applicazione e quindi non si connette... (sono le uniche schede pci che ho anche perchè ha solo 2 porte sta mobo quindi...) e la scheda sonora (integrata) pur vedendola e dicendomi che è correttamente installata, win mi dice che non c'è nessuna periferica audio... :muro:

Ho ripristinato il bios 915 ma pare non cambiare nulla, stasera rimetto il 916 e reinstallo win, poi vedo che succede...

Voi che dite? help!!!

Labico
22-01-2007, 22:04
Ciao Raga!!!

Allora... non so che è successo ma è una settimana che il PC mi fa quello che vuole... per quel che ho capito mi è saltato un banco di ram (uso 2x1gb Twinmos 667 CL5, memtest mi ha dato errore), l'ho rimosso ma non mi dava + il settore di avvio... provo a reinstallare win... carica i driver poi si pianta, stacco uno dopo l'altro gli HD... niente... reset bios... va! Installato Win, flasho il bios (AB9 Liscia) alla 916 ed aggiorno i driver, come dicono sul sito, fatto sta.. casini assoluti, non mi installa + la scheda TV\FM leadtek, il modem risulta sempre impegnato da altra applicazione e quindi non si connette... (sono le uniche schede pci che ho anche perchè ha solo 2 porte sta mobo quindi...) e la scheda sonora (integrata) pur vedendola e dicendomi che è correttamente installata, win mi dice che non c'è nessuna periferica audio... :muro:

Ho ripristinato il bios 915 ma pare non cambiare nulla, stasera rimetto il 916 e reinstallo win, poi vedo che succede...

Voi che dite? help!!!

A me successe la stessa cosa su sk/cpu AMD serie XP.
Spero che non sia lo stesso per tè, perchè fu colpa della CPU che si bruciò, dopo 2 giorni morì del tutto.

Prova così:

- Spegni tutto e stacca la spina per 1 o 2 minuti
- Attacca la spina, Resetta il CMOS e avvia il PC
- Rimetti il CMOS a posto (a pc spento ovviamente ^^)
- Adesso ristacca la spina per 1 o 2 minuti
- Attacca la spina e accendi il PC tenendo premuto il tasto INS.
- Carica i settaggi in safe mode e riavvia
- Rientra nel bios e mettiti i tuoi settaggi
- Prova a reinstallare tutto

Questo è quello che faccio io quando i tentativi di overclock mi mandano in bomba il sistema (purtroppo succede, specialemten quando giochi con le latenze della ram)

Spero ti sia di aiuto.

Xjao^Gabry
23-01-2007, 17:36
no cioè, se il tuo overclock va male, devi reinstallar tutto? :eek: o era inerente solo alla parte del reset del CMOS ?? ..

un in bocca al lupo x Rex ;)

DURONMEN
23-01-2007, 21:50
Vorrei chiedere un informazione per me molto importante riguardo l'audio integrato di questa scheda madre.
Siccome non è molto chiaro nelle varie recensioni che ho letto, mi servirebbe sapere se ha il Dolby Digital Live o meno (forse solo la AB9Pro???).
E soprattutto se qualcuno di voi ha provato questa funzione per sapere se funziona in maniera valida o meno.

Labico
23-01-2007, 22:19
Vorrei chiedere un informazione per me molto importante riguardo l'audio integrato di questa scheda madre.
Siccome non è molto chiaro nelle varie recensioni che ho letto, mi servirebbe sapere se ha il Dolby Digital Live o meno (forse solo la AB9Pro???).
E soprattutto se qualcuno di voi ha provato questa funzione per sapere se funziona in maniera valida o meno.

Ho paura che ce l'abbia solo la Pro: http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=323.
Io no ho provato, ho la X-fi quindi ho direttamente disabilitato il controller.

DURONMEN
23-01-2007, 22:50
Ho paura che ce l'abbia solo la Pro: http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=323.
Io no ho provato, ho la X-fi quindi ho direttamente disabilitato il controller.

Strano, perchè guardando questo link si direbbe che lo abbiano entrambe http://www2.abit.com.tw/page/it/news/newspop.php?pDOCNO=it_0606201

Spero intervenga qualche possessore di questa scheda in modo da togliere ogni dubbio riguardo questo DDL

Xjao^Gabry
24-01-2007, 00:01
io ho una sb live 7.1.. mai provato, sorry :D (e neanke potrei xkè con la copia di windows minimizzata ke ho, nn mi installa idriver realtek :D )

Xjao^Gabry
24-01-2007, 19:19
ai ai, ho scoperto una cosa.. la mia unità floppy ha la lucina verde fissa accesa.. e se metto un floppy nn riesce a leggerlo.. sicuramente è morta (l'ho riciclata da un vecchissimo Pentium I :asd:).. potrebbe essere quella ke mi fa riavviare il pc ogni tanto da solo?

nn riesco a darmi altre spiegazioni visto ke a voi con la stessa mobo nn si riavvia.. e tutto il resto nei giochi va benone, nei bench, e anke come temperature..

Labico
24-01-2007, 21:04
ai ai, ho scoperto una cosa.. la mia unità floppy ha la lucina verde fissa accesa.. e se metto un floppy nn riesce a leggerlo.. sicuramente è morta (l'ho riciclata da un vecchissimo Pentium I :asd:).. potrebbe essere quella ke mi fa riavviare il pc ogni tanto da solo?

nn riesco a darmi altre spiegazioni visto ke a voi con la stessa mobo nn si riavvia.. e tutto il resto nei giochi va benone, nei bench, e anke come temperature..

Sicuro di non aver invertito il cavo del floppy?

Xjao^Gabry
24-01-2007, 22:09
ehm, nn dovrei :D :D ci do na controllata cmq ihihih

il flash del bios da windows l'ha provato qlc? affidabile? :O

iveneran
24-01-2007, 23:18
Sicuro di non aver invertito il cavo del floppy?

al 99,99% l'ha invertito...

Labico
25-01-2007, 00:37
ehm, nn dovrei :D :D ci do na controllata cmq ihihih

il flash del bios da windows l'ha provato qlc? affidabile? :O

Io la mia PRO l'ho flashata senza problemi, usando pure un pendrive USB (a causa del mio Stacker e della dannata posizione dell'attacco floppy sulla board, il cavetto non ci arriva)

)ReX(
25-01-2007, 07:42
quoto un pò tutti... ;)

xiao ha il cavetto del froppy invertito al 99,9999999999%

poi...
ho flashato il bios da win senza problemi, l'ho flashato da "dos" (disco avvio win98 e cf da 64 mb ereditata dalla mia povera 1mp HP con bios vari per prove) solo l'altro giorno... :rolleyes:

X Duronmen:
IL DOLBY LIVE funziona (credo) perchè quando l'ho attivato sulla mia AB9 liscia tramite il controllo della realtek mi ha detto che quando è attivato non si sentirebbe nulla dalle casse normali ma solo dal sistema connesso al uscita digitale! non so aiutarti di più mi spiace :confused:

P.s.
WINDOWS MI FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAA
ho scoperto che la periferica che non andava e non riconosceva era il chip uguru, installando il prog uguru è andato tutto a posto e mi ha visto pure la scheda sonora!!! MA ho rinunciato alla scheda TV!

Utik
25-01-2007, 12:51
Ragazzi domanda stupida.. dove disattivo l'audio integrato?
Sto w-e faccio dei test poi vi faccio sapere come va la mia :D

Labico
25-01-2007, 13:01
Ragazzi domanda stupida.. dove disattivo l'audio integrato?
Sto w-e faccio dei test poi vi faccio sapere come va la mia :D

Vai nel Bios, INTEGRATED PERIPHERAL, uno dei 4 sottomenù contiene Audio, lo metti in "Disable".

Xjao^Gabry
25-01-2007, 15:29
beh, s'è "avverato" lo 0.1% :D :D ho invertito il cavo del floppy, la lucina s'è spenta si.. ma il floppy nn funge lo stesso :D e cosi l'ho tolto :Prrr:

visto ke avevo la finestra smontata.. ne ho approfittato x occare un pochetto.. ho provato a mettere 300x7, settando le ram 1:1 (sono delle 800) x star tranquillo e dedicarmi al procio.. entro a windows e il sistema è instabilissimo :eek: apro firefox, e mi crasha dopo pochi secondi.. dopo 1pò ke ero sul desktop, mi crasha anke explorer (non iexplorer)..

possibile ke il mio 6300 nn regga i 2100 a vcore default? le ram le escludo, erano anke sotto specifica addirittura.. o la mia mobo mura neanke ai 300? :eek:

Labico
25-01-2007, 16:04
beh, s'è "avverato" lo 0.1% :D :D ho invertito il cavo del floppy, la lucina s'è spenta si.. ma il floppy nn funge lo stesso :D e cosi l'ho tolto :Prrr:

visto ke avevo la finestra smontata.. ne ho approfittato x occare un pochetto.. ho provato a mettere 300x7, settando le ram 1:1 (sono delle 800) x star tranquillo e dedicarmi al procio.. entro a windows e il sistema è instabilissimo :eek: apro firefox, e mi crasha dopo pochi secondi.. dopo 1pò ke ero sul desktop, mi crasha anke explorer (non iexplorer)..

possibile ke il mio 6300 nn regga i 2100 a vcore default? le ram le escludo, erano anke sotto specifica addirittura.. o la mia mobo mura neanke ai 300? :eek:

Stesso problema lo dava a me, io ho risolto lasciando 2.2v alle ram (impostate a 1:1) e 1.3v di vcore.

Avvio la macchina a 290x9 (2.6Ghz standard) e sta così normalmente perchè la uso per scaricare quando non sono in casa, quando arrivo a casa, tramite uGuru faccio OC tramite macro User1 personalizzata, portandolo a 412*9 con vcore 1.475v = 3.700Mhz.

questa operazione la effettuo + volte in serata senza riavviare mai la macchina, spremendola + che posso, mai dato problemi.

Prova a partire con almeno 1.3v per la CPU e 2.2v per le ram (a 1:1)

ipertotix
25-01-2007, 16:19
scusate se posto qua, ma voi che avete la AB9 forse ne avete sentito parlare..si tratta della IB9..l'avete mai sentita??
deve essere appena uscita..ha le stesse caratteristiche della AB9, con qlk feature di risparmio energetico e altre cosette..è questa qui :

http://img255.imageshack.us/img255/4002/ib92cr.jpg (http://imageshack.us)

Hyperion
25-01-2007, 16:30
Finalmente una mobo decente per conroe con 2 canali eide...

Ho trovato questo:

http://www.unlimitpc.com/modules.php?name=UPC_Content&pa=showpage&pid=496&page=2

x Labico e xjao: provato a cambiare la frequenza di strap?

:)

Ciao!!

Labico
25-01-2007, 16:46
Finalmente una mobo decente per conroe con 2 canali eide...

Ho trovato questo:

http://www.unlimitpc.com/modules.php?name=UPC_Content&pa=showpage&pid=496&page=2

x Labico e xjao: provato a cambiare la frequenza di strap?

:)

Ciao!!

Io sto fisso a 1066 di strap.

Hyperion
25-01-2007, 16:47
Io sto fisso a 1066 di strap.

Appunto; prova a modificarlo, e vedi se è per codesto che da bios non vai oltre i 300 mentre da windows arrivi a 400 di fsb.

:)

Ciao!!

ipertotix
25-01-2007, 16:56
la rece è in lingua thai, cmq i risultati si capiscono benissimo...vorrei prenderla al volo..ho trovato uno shop ke la da ad un prezzo ragionevole..ma se è ancora troppo immatura e poi mi da problemi???
ancora rece in giro non se ne sono viste..a parte questa sopra... :rolleyes:

Labico
25-01-2007, 16:57
Appunto; prova a modificarlo, e vedi se è per codesto che da bios non vai oltre i 300 mentre da windows arrivi a 400 di fsb.

:)

Ciao!!

No no, è una mia scelta startare la macchina sotto i 400, la tiro poi su da Win quando devo giocare senza dover riavviare :)

Da bios 412 sale che è una favola, ma visto che di giorno non sono a casa e lo uso quindi per scaricare, è inutile che lo tenga in OC spinto.

Utik
25-01-2007, 20:59
Ragazzi mi spiegate al volo sta cosa dello strap?

ipertotix
25-01-2007, 21:16
io sarei ben intenzionato a prendere una ab9 o una ib9...ma vanno bene queste mobo??? x quest'ultima magari è legittimo avere qlk dubbio..ma la prima ho visto ke un po di rogne ve le da..e non sale proprio liscia come l'olio in OC... :rolleyes:

Labico
25-01-2007, 21:59
Ragazzi mi spiegate al volo sta cosa dello strap?

Qui trovi tutto sullo "strap", a cosa serve e come puoi usarlo a seconda del tipo di OC che vuoi applicare:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44483

Labico
25-01-2007, 22:16
io sarei ben intenzionato a prendere una ab9 o una ib9...ma vanno bene queste mobo??? x quest'ultima magari è legittimo avere qlk dubbio..ma la prima ho visto ke un po di rogne ve le da..e non sale proprio liscia come l'olio in OC... :rolleyes:

Dipende da cosa vuoi fare con il PC, se lo devi spingere all'inverosimile anche solo ad aria o meno, e sopratutto quanta tempo vuoi tenere sta scheda (in previsione dei quad core, con la IB9 non li puoi montare)

Rogne l'AB9 non ne dà, anzi, tutto il contrario di Asus (parere mio), sale se imposti tutto a dovere, io stess ho tribulato, ma per via dei voltaggi non corretti; una volta che gli dai le specifiche adeguate, in appoggio a componenti un po seri, la scheda viaggia e non da problemi.

Io ad aria sto a 412 di Fbs con procio a 3.700Mhz (2.660 lo standard)...fai tu.

Utik
25-01-2007, 22:35
Qui trovi tutto sullo "strap", a cosa serve e come puoi usarlo a seconda del tipo di OC che vuoi applicare:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44483
Grazie mi son fatto un'idea poi sto w-e mi leggo le fonti con calma.. c'è ben di più che nel caro vecchio nforce2!!
Comunque per ora pare salire bene.. penso mi divertirò proprio con questa scheda!

Xjao^Gabry
25-01-2007, 22:39
beh, nn credo fossero le ram.. di specifica sono delle ddr2 800 5.5.5.18 a 1.8v.. io le ho messe 1:1, lasciato 1.8v, che con 300 di bus sarebbero 600, nn vedo xkè dovrebbero andare peggio..le sto downclockando praticamente..

semmai devo capire cos'è sto strap :sofico: spero sia quello il problema :D :D

speravo cmq ke il core2 salisse meglio a vcore def (se fosse lui il problema..).. :rolleyes: ora vediamo..

Xjao^Gabry
25-01-2007, 23:20
aspetta aspetta.. altro ke strap o procetto sfigato..

su una guida all'overclock di hwup si legge:
"Nelle DDR2 è settata automaticamente la modalità 2T che non può essere variata. "

le ddr2 vanno solo a 2T ??? (ditemi di si, avevo messo i parametri delle ram manualmente, ma 1T :eek: )

Labico
25-01-2007, 23:28
aspetta aspetta.. altro ke strap o procetto sfigato..

su una guida all'overclock di hwup si legge:
"Nelle DDR2 è settata automaticamente la modalità 2T che non può essere variata. "

le ddr2 vanno solo a 2T ??? (ditemi di si, avevo messo i parametri delle ram manualmente, ma 1T :eek: )

2T, dimenticati le DDR ^^, a meno che non ti compri le DDR2 della OCZ settate a 1T

Xjao^Gabry
25-01-2007, 23:36
porca pupazza, allora era quello ke mi rendeva instabilissimo! sono rinato :D :D :D solo ke x stasera nn ce la faccio.. mettiamo mano domani.. sperando in nn fare altre vaccate :muro: :Prrr:

)ReX(
26-01-2007, 13:45
2T, dimenticati le DDR ^^, a meno che non ti compri le DDR2 della OCZ settate a 1T

EHHHH????? Opss... *rex riavvia e schiaccia compulsivamente "canc"*

Raga... che ne dite del bigwater SE di Thermaltake?

Xjao^Gabry
26-01-2007, 14:37
ahhaah allora nn ero l'unico ke nn sapeva questa, fondamentale, caratteristica :D

DURONMEN
26-01-2007, 14:57
quoto un pò tutti... ;)

xiao ha il cavetto del froppy invertito al 99,9999999999%

poi...
ho flashato il bios da win senza problemi, l'ho flashato da "dos" (disco avvio win98 e cf da 64 mb ereditata dalla mia povera 1mp HP con bios vari per prove) solo l'altro giorno... :rolleyes:

X Duronmen:
IL DOLBY LIVE funziona (credo) perchè quando l'ho attivato sulla mia AB9 liscia tramite il controllo della realtek mi ha detto che quando è attivato non si sentirebbe nulla dalle casse normali ma solo dal sistema connesso al uscita digitale! non so aiutarti di più mi spiace :confused:

P.s.
WINDOWS MI FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAA
ho scoperto che la periferica che non andava e non riconosceva era il chip uguru, installando il prog uguru è andato tutto a posto e mi ha visto pure la scheda sonora!!! MA ho rinunciato alla scheda TV!

Alla fine ho preso la AB9 Pro, lunedì dovrebbe arrivarmi e vi farò sapere come va con la mia configurazione.
Spero solo di non avere problemi nl montaggio del dissipatore, ho un noctua 92, mentre per le ram dovrei essere apposto perchè le twinmos 667 che ho girano tranquillamente fino a 850mhz sulla Asus P5LD2, quindi sulla Abit conto di salire anche di più! ;)

ipertotix
26-01-2007, 17:01
Alla fine ho preso la AB9 Pro, lunedì dovrebbe arrivarmi e vi farò sapere come va con la mia configurazione.
Spero solo di non avere problemi nl montaggio del dissipatore, ho un noctua 92, mentre per le ram dovrei essere apposto perchè le twinmos 667 che ho girano tranquillamente fino a 850mhz sulla Asus P5LD2, quindi sulla Abit conto di salire anche di più! ;)
io invece, giusto ieri mi son convinto ad ordinare una IB9..mossa un po azzardata mi potrebbero dire in molti..ma ho piena fiducia che abbia ereditato un po di esperienza dalle sorelle maggiori(AB9 e AB9 pro) :cool:

una domanda..ho due banchi di mem kingston 667..ci arriveranno a 800mhz, con un po di overvolt magari??? :rolleyes:

byezzz

Xjao^Gabry
26-01-2007, 21:39
beh anke la ab9 liscia era una sorta di azzardo, tutti con p5b liscia.. e questa abit buttata a poco prezzo negli shop.. ed è stato un buon azzardo :)

con la ab9 pro direi ke vai sul sicuro.. la ib9 la vedremo su ;) semmai, con un pò di lavoro, potremmo espandere la prima pagina anke a queste due altre mamme..

ipertotix
26-01-2007, 22:33
beh anke la ab9 liscia era una sorta di azzardo, tutti con p5b liscia.. e questa abit buttata a poco prezzo negli shop.. ed è stato un buon azzardo :)

con la ab9 pro direi ke vai sul sicuro.. la ib9 la vedremo su ;) semmai, con un pò di lavoro, potremmo espandere la prima pagina anke a queste due altre mamme..
eh eh..grazie dell'appoggio morale..ormai il dado è tratto..ho gia ordinato la IB9..ero molto indeciso tra questa e la AB9..sinceramente però non usavo molte funzionalità di questa..tipo il raid 0,1 o 6 dischi sata...x il firewire ho una scheda pci inutilizzata..ragion x cui ho preferito risparmiare qlk euro..
l'unica cosa che rimpiango è l'audio integrato, di qualità sicuramente inferiore..però c'è pure da dire che la curiosità mi sta mangiando... :stordita: su alcune rece ho letto che ha una componentistica nuova, piu avanzata rispetto alle AB9....boh..vedremo..martedi, quando mi arriva saprò se ho fatto bene o meno... :)

teppaz
26-01-2007, 23:37
Ciao a tutti, io la AB9 l'ho presa ad inizio Ottobre, e allora costava 190 Euro!

Era comunque una delle poche che supportava i core 2 duo, io leggendo il sito avevo chiesto l'asus P5B, sembra che esista solo quella, ma il mio spacciatore di hardware che in realtà e' un centro di riparazioni di computer mi ha consigliato Abit.

A sentire lui in percentuale le Asus danno molte più rogne, di Abit ne tornano in percentuale molte meno.

Volevo chiedere: come vedo che bios ho?
Dall'utilità Abit mi dice Bios version i965-W627EHG-6A79LA1AC-00 con lo 00 in rosso, data del bios 08/09/2006

La MB va da dio, non overclocco ma accesa 24/7 da mesi mai un riavvio a meno che non fosse causato da programmi o giochi.
TRa l'altro la gestione delle ventole funziona benissimo,(ne ho tre) praticamente si sentono solo gli HD e le temperature non salgono mai.

Sono contentissimo, prima o poi proverò l'OC anch'io.

Utik
27-01-2007, 01:15
Pure il mio amico che mi spaccia hardware mi ha detto che gli tornano molte asus mentre con le abit mai un problema.. e da come sale questa ab9 direi che ha ragione, per non saper ne leggere ne scrivere e senza aver provato seriamente sono salito a 3100mhz con un 6400, 2x1gb di kingston e lo zalman 7700 cu.. domenica scalderò un po' la situazione

ipertotix
27-01-2007, 02:26
Pure il mio amico che mi spaccia hardware mi ha detto che gli tornano molte asus mentre con le abit mai un problema.. e da come sale questa ab9 direi che ha ragione, per non saper ne leggere ne scrivere e senza aver provato seriamente sono salito a 3100mhz con un 6400, 2x1gb di kingston e lo zalman 7700 cu.. domenica scalderò un po' la situazione
mmmhh...complimenti..se cosi sei salito a piu di 3ghz come niente(pure io ho un 6400 da spingere..) immagino alzando un po i voltaggi e con delle buone mem che succede... :)
cmq il discorso che vanno in assistenza molte piu asus secondo me è relativo..o meglio..è proporzionale al numero di mobo che ogni casa vende...è logico pensare che asus ne vende molte di piu..quindi è altrettanto logico pensare che se ne romperanno pure un maggior numero...
questa storia mi ricorda quella degli ali enermax...i liberty...molti dicevano che si rompevano piu facilmente degli altri ed erano piu soggetti a guasti..in parte è vero..sono famose le storie degli ali "scoppiati" e in parte è una leggenda metropolitana.nel senso che si rompono piu enermax semplicemente xkè se ne vendono parecchi...basta fare 2 conti... :rolleyes:

)ReX(
27-01-2007, 08:25
mmmhh...complimenti..se cosi sei salito a piu di 3ghz come niente(pure io ho un 6400 da spingere..) immagino alzando un po i voltaggi e con delle buone mem che succede... :)
cmq il discorso che vanno in assistenza molte piu asus secondo me è relativo..o meglio..è proporzionale al numero di mobo che ogni casa vende...è logico pensare che asus ne vende molte di piu..quindi è altrettanto logico pensare che se ne romperanno pure un maggior numero...
questa storia mi ricorda quella degli ali enermax...i liberty...molti dicevano che si rompevano piu facilmente degli altri ed erano piu soggetti a guasti..in parte è vero..sono famose le storie degli ali "scoppiati" e in parte è una leggenda metropolitana.nel senso che si rompono piu enermax semplicemente xkè se ne vendono parecchi...basta fare 2 conti... :rolleyes:

Quoto in abbondanza il discorso "statistico" ASUS-ABIT.

Asus ha impestato il mondo con la P5B liscia ma soprattutto con al Deluxe (che cmq leggendo in giro non è esente da problemi) mentre quando dici che hai un ABIT ti guardano come se fossi un alieno... :eek:

Io sono in classificone ufficiale dell'overclock qui su HW con il mio 6400, che con dissipatore stock e ram twinmos value 667 girava DAILY USE a 390 di FSB... senza overvoltare (l'ho fatto una volta sola per prova, ma non lo faccio per scelta), e non ho mai avuto problemi (a parte un banco ram saltato, ma probabilmente era bacato poverino... :mbe: )

Utik
27-01-2007, 10:27
Io invece non posso quotare il discorso statistico, anche se mi riferisco a un solo negozio, questo vende praticamente solo abit, asus quando le chiedono espressamente, e in % di asus ne tornaro più che tutte le altre marche...
Comunque voglio presentarvi un mostro:
http://www.utik.net/images/ab9sata.jpg
come potete notare dalla mancanza dei due sata centrali la mia è una ab9 liscia, potre farvi vedere anche la scatola e altre parti della mobo per sicurezza.

Ma........................... (rullo di tamburi).................

http://www.utik.net/images/ab9pro.jpg
questo è quello che c'è scritto di fianco al processore!!!
W le economie di scala.

Utik
27-01-2007, 10:36
Passiamo a cose serie:
1) per ora sto a 3ghz impostati dal bios, provato con orthos e superpi, adesso provo i giochi, la settimana prossima elaborazioni con pinnacle (per adesso solo conversioni con winavi), tutto stabilissimo e voltaggi default, però a pieno carico sto intorno ai 50°, mi sa che lo scoperchio a breve.. si guadagna su sti mostriciattoli intel?
2) prima usavo motherboard monitor ma non ho trovato una versione recente, c'è un programma che mi controlli tutte le temperature (anche dei dischi) e mi permetta di visualizzarle nella tray? uGuru fa un po' pena...
3) mi sa che spataccando nelle ottimizzazioni di autopatcher ho fatto un casino, vi spiego la situazione: praticamente non mi salva certe impostazioni di windozz quando spengo il pc, al riavvio dopo mi ritrovo le icone come le avevo posizionate ieri , la finestra di winamp si apre dove l'avevo chiusa ieri (e non dove le avevo spostate), e open office mi richiede i dati personali (cioé, la form è già compilata con quello che ho inserito ieri, però devo dare invio), che mi sta accadendo?

Xjao^Gabry
27-01-2007, 14:52
nooo cioè te hai una ab9 liscia col pcb della pro? bellissimo :D :D
(si leggeva cmq ke come architettura interna siano simili se non uguali, solo con quei sata in meno, la 2a porta lan aggiuntiva e poco altro.. xò "pro" fa figo :p)

se le abit, in percentuale, tornano in rma ankor meno delle asus, beh.. l'acquisto è sempre + azzeccato ihih

x ki parlava del bios, teppaz, dell' 8/9/06, beh quello è il 914 (trovi la lista in home).. dopo son usciti il 915 e il 916 (io monto quest'ultimo, ma nn mi convince + di tanto.. di rado ho dei riavvii, ma nn saprei a cosa imputarli..)

sempre x utik.. 50° a pieno carino non sono troppissimi.. specie se sei in oc.. sulle altre due domande nn saprei cosa consigliarti.. se non un bel format e qualcosa tipo speedfan forse? :D

ipertotix
27-01-2007, 16:29
cmq ke a parità di mobo vendute, da parte di asus e abit, queste si rompono meno frequentemente, probabilmente è vero..soprattuto x la qualità dei singoli componenti..piu alta sicuramente... :rolleyes:
sempre a proposito della IB9 poi, ho scoperto un particolare che non è presente nemmeno nelle AB9 e AB9pro, ovvero ha i condensatori allo stato solido....guardate qui (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IB9&fMTYPE=LGA775) cosa che finora si era vista solo nelle gigabyte e in qlk altra mobo...vedi AB9quadGT o awd9-max sempre in ambito abit... :cool:

jok3r87
27-01-2007, 16:55
cmq ke a parità di mobo vendute, da parte di asus e abit, queste si rompono meno frequentemente, probabilmente è vero..soprattuto x la qualità dei singoli componenti..piu alta sicuramente... :rolleyes:
sempre a proposito della IB9 poi, ho scoperto un particolare che non è presente nemmeno nelle AB9 e AB9pro, ovvero ha i condensatori allo stato solido....guardate qui (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IB9&fMTYPE=LGA775) cosa che finora si era vista solo nelle gigabyte e in qlk altra mobo...vedi AB9quadGT o awd9-max sempre in ambito abit... :cool:

:mbe: sei sicuro che le AB9 non hanno i condensatori allo stato solido ? No perchè la mia li ha assieme ad un alimentazione a cinque fasi, cosi come tutte le AB9 di cui ci sono le foto online. Anzi tutti i condensatori, attorno al socket delle AB9, sono allo stato solido contro i 4 condesatori a stato solido della IB9.

)ReX(
27-01-2007, 21:31
http://www.utik.net/images/ab9pro.jpg
questo è quello che c'è scritto di fianco al processore!!!
W le economie di scala.

Quoto e riquoto... questa foto l'ho fatta col telefonino quindi non è un gran che... è fatta attraverso la finestra del case quindi accettatela per come è :stordita:

http://www.lookdown.net/public/rex/upload/27012007(001)_cr.jpg

non si vede benissimo ma... la mia ha un ADESIVO a fianco del marchio ABIT, quindi mi sa che sulla tua se lo sono scordati :P

)ReX(
27-01-2007, 21:42
Passiamo a cose serie:
1) per ora sto a 3ghz impostati dal bios, provato con orthos e superpi, adesso provo i giochi, la settimana prossima elaborazioni con pinnacle (per adesso solo conversioni con winavi), tutto stabilissimo e voltaggi default, però a pieno carico sto intorno ai 50°, mi sa che lo scoperchio a breve.. si guadagna su sti mostriciattoli intel?
2) prima usavo motherboard monitor ma non ho trovato una versione recente, c'è un programma che mi controlli tutte le temperature (anche dei dischi) e mi permetta di visualizzarle nella tray? uGuru fa un po' pena...
3) mi sa che spataccando nelle ottimizzazioni di autopatcher ho fatto un casino, vi spiego la situazione: praticamente non mi salva certe impostazioni di windozz quando spengo il pc, al riavvio dopo mi ritrovo le icone come le avevo posizionate ieri , la finestra di winamp si apre dove l'avevo chiusa ieri (e non dove le avevo spostate), e open office mi richiede i dati personali (cioé, la form è già compilata con quello che ho inserito ieri, però devo dare invio), che mi sta accadendo?

1) Prima di tutto, eviterei di scoperchiarlo... fai un salto sul topic nella sezione OVERCLOCK, riguardante i conroe\alledale, se ne è parlato, ma non pare procedura fattibile su questi processori... io con dissi stock a 3145 MHz sotto orthos sono arrivato a 63°, quindi i tuoi 50, son buoni, non mi lamenterei :P
2) speedfan... ma non c'è una versione che legga dalla mobo le temp, la versione beta legge solo il procio e i dischi... altrimenti dovresti usare Dtemp per i dischi e core temp per il procio se non ti va uguru (non piace molto nemmeno a me, se avesse delle icono tray...) per giunta creod che uguru legga le emp 4° o 5° + alte... everest, speedfan e core temp mi leggono 35-36° quando uguru mi legge 41-42°...
3) non ho la minima idea :P

OFFSET
27-01-2007, 22:13
ho appena acquistato un ab9 liscia e L'ho assemblata con un E6300 e due moduli da un giga twinmos ddr 800.
Il sistema parte mi riconosce il processore e la ram ma mi dà cecksum error
, entro nel bios leggo i valori fail safe e salvo, il sistema si riavvia ma si blocca dandomi come errore di post 2A (che non trovo nell' index) riparte solo
se tolgo corrente e resetto il cmos. Se vado avanti mi legge un disco IDE
e un lettore dvd IDE (nel bios non li vede). Ho provato a installare winzoz
ma quando il disco installazione fa il boot il computer non parte e mi dà il solito 2A come errore , allora devo resettare il cmos etc...

La prima cosa che mi è venuta in mente è aggiornare il bios ma caspita
l'ho appena tirata fuori dalla dalla scatola e la devo flashare con tutti i rischi
connessi ?

Vi chiedo consiglio visto che ne sapete tutti molto più di me

grazie

)ReX(
27-01-2007, 22:45
ho appena acquistato un ab9 liscia e L'ho assemblata con un E6300 e due moduli da un giga twinmos ddr 800.
Il sistema parte mi riconosce il processore e la ram ma mi dà cecksum error
, entro nel bios leggo i valori fail safe e salvo, il sistema si riavvia ma si blocca dandomi come errore di post 2A (che non trovo nell' index) riparte solo
se tolgo corrente e resetto il cmos. Se vado avanti mi legge un disco IDE
e un lettore dvd IDE (nel bios non li vede). Ho provato a installare winzoz
ma quando il disco installazione fa il boot il computer non parte e mi dà il solito 2A come errore , allora devo resettare il cmos etc...

La prima cosa che mi è venuta in mente è aggiornare il bios ma caspita
l'ho appena tirata fuori dalla dalla scatola e la devo flashare con tutti i rischi
connessi ?

Vi chiedo consiglio visto che ne sapete tutti molto più di me

grazie


Flasha il bios senza paura... probabilmente è quello oppure cerca di fare un memtest che magari le ram abbiano qualche problema... magari mettile su alternativamente e cambiando gli slot... posta la tua configurazione HW che magari riusciamo a essere pià precisi.. ah, per non saper ne leggere ne scrivere, stacca tutti i dischi e lettori, avvia e vedi che ti fa! poi magari attacca un lettore, e fai partire l'inst di windows, a dischi staccati.

Cià e good luck

Utik
28-01-2007, 00:51
Anche la mia ha l'adesivo, solo che si è staccato ed è finito sul retro della video, non l'avevo visto !!!!
proverò speedfan visto che effettivamente mi interessano solo procio e dischi.
Domani si testa seriamente (e anche quello del mio amico che è il mio pc gemello) e vi faccio sapere.

Utik
28-01-2007, 01:35
Mapporca..non riesco a modificare i timings della ram, praticamente se provo a toccarli la il pc non boota più, si mette a bippare e devo resettare il cmos, questo pure copiando i settaggi da spd e inserendoli paro paro a mano.
Tenere by spd nel bios non sarebbe nulla per quello che contano i timings con i conroe se non fosse che mi tiene i settaggi da 667 anche quando mi avvicino molto agli 800!!! uff.

)ReX(
28-01-2007, 09:32
Mapporca..non riesco a modificare i timings della ram, praticamente se provo a toccarli la il pc non boota più, si mette a bippare e devo resettare il cmos, questo pure copiando i settaggi da spd e inserendoli paro paro a mano.
Tenere by spd nel bios non sarebbe nulla per quello che contano i timings con i conroe se non fosse che mi tiene i settaggi da 667 anche quando mi avvicino molto agli 800!!! uff.

Oddio, non ho mai avuto problemi coi timing in auto... mi teneva i timing da 533 quando la ram andava a 667 :P
In manuale li impostavo tranquillamente, anche se quando la ram andava a 780 avevo i timing per i 667...

ipertotix
28-01-2007, 15:57
si potrebbero tenere tranquillamente i timings da 667 x delle ram portate a 800mhz...ma in quel caso è preferibile alzare il vdimm..di quanto alzarlo poi dipende dalle ram... :rolleyes:

Xjao^Gabry
28-01-2007, 19:14
ma ti sballa i timing o la frequenza delle ram? xkè x i primi cè la sezione apposta nel bios, metti su manuale e li piazzi tu.. x la frequenza invece devi andare nella sezione del procio, regolarti in base al bus e mettere 1:1, 2:3 e cosi via..

OFFSET
28-01-2007, 19:18
Flasha il bios senza paura... probabilmente è quello oppure cerca di fare un memtest che magari le ram abbiano qualche problema... magari mettile su alternativamente e cambiando gli slot... posta la tua configurazione HW che magari riusciamo a essere pià precisi.. ah, per non saper ne leggere ne scrivere, stacca tutti i dischi e lettori, avvia e vedi che ti fa! poi magari attacca un lettore, e fai partire l'inst di windows, a dischi staccati.

Cià e good luck


Caro ReX ho installato il bios 915 e comunque mi dava 2A come errore di post :muro: poi per curiosità ho messo il 911 che era relativo a questo 2a (mancato riconoscimento dei core2) e il sistema mi ha cominciato a dare errore c1 (auto detection ram e L2 cache) :muro: poi a seconda di come spostavo i moduli , uno alla volta, invertiti , scambiati , mi dava errori diversi.

ho riprovato ancora con il 915 e la seq era questa C1 C3 25 2A. :muro:

ho messo la 916 e ho provato a installare windows; se lo è frullato tutto fino al momento del primo riavvio dove mi ha dato 2A. :muro:

nella pagina di avvio, come ti dicevo , il procio viene riconosciuto correttamente mentre la ram viene letta come 533 ( nel bios invece come deve essere, ddr 800) e poi la scritta cecksum error :confused:


il computer dà questi errori indipendentemente dalla presenza di dischi o cdrom , io per scrupolo ho staccato tutti i cavi , ac97, firewire, usb etc
attaccato c'è solo l'E6300 la skvideo una ati 1300 e basta le memorie sono twinmos
2 moduli da 1 GB pc2 6400/ddr2 ddr800 unbuffered dimm.

Mi sono fatto persuaso che sia la memoria incompatibile però vorrei un consiglio da te e da chiuque leggendo si sia fatto un'idea del problema.
cosa faccio cambio la ram o cambio la scheda? :muro: :muro: :muro:


please help me :help:
Max

p.s. mi avevi detto di fare un mem test, cosa intendi ??

Utik
28-01-2007, 20:02
ma ti sballa i timing o la frequenza delle ram? xkè x i primi cè la sezione apposta nel bios, metti su manuale e li piazzi tu.. x la frequenza invece devi andare nella sezione del procio, regolarti in base al bus e mettere 1:1, 2:3 e cosi via..
Ho scritto timings della ram, intendevo i timings della ram, e che altro?
Se li regolo manualmente la scheda non boota e devo resettare il cmos, e non ho messo nulla di strano, li ho copiati dall'spd.

Xjao^Gabry
28-01-2007, 23:45
Ho scritto timings della ram, intendevo i timings della ram, e che altro?
Se li regolo manualmente la scheda non boota e devo resettare il cmos, e non ho messo nulla di strano, li ho copiati dall'spd.

li hai spinti di + o hai messo manualmente quelli certificati?

x offset.. memtest è un programmino ke si mette su un floppy e si fa bootare con quello.. e fa un controllo delle ram.. se poi riesci a farti prestare un qualunque banchetto anke da 512 ddr2 e funge.. allora hai qlc problema con la ram..

se nn ricordo male, ank'io col primissimo bios accendevo il pc e mi teneva le ram a 533.. poi xò dopo il flash le cose si son sistemate.. tutto su auto, me le ha messe ad 800 ed ha azzeccato i timings.. solo i V erano 1pò troppi, e li ho abbassati manualmente..

ipertotix
29-01-2007, 03:43
x offset : occhio che potresti avere il bios corrotto..ho gia visto un msg d'errore simile al tuo in mobo che gli si era corrotto il bios..se è cosi rimandala in rma..l'unico modo x saperlo è provare un'altro banco ddr2..se ti da ancora errore è come ti dico io... :rolleyes:

bye

iveneran
29-01-2007, 11:15
Anch'io ho le memorie Twinmos 800 Twister (2x 1 gb) e vanno bene, la cosa strana è che la AB9 Pro in auto le mette a 2v (invece che 1,8) e le tiene a 4-4-4-12 anziché 5-5-5. In ogni caso tengo la cpu a 380x8 con vcore 1,4v e Vmch a 1,45 (il massimo). Dopo 30 3dmark2005, 12 ore di orthos e qualche ora di memtest sono rock solid. A 400-410 di bus secondo orthos non sono rock solid ma il pc è utilizzabilissimo comunque.

DURONMEN
29-01-2007, 12:38
Caro ReX ho installato il bios 915 e comunque mi dava 2A come errore di post :muro: poi per curiosità ho messo il 911 che era relativo a questo 2a (mancato riconoscimento dei core2) e il sistema mi ha cominciato a dare errore c1 (auto detection ram e L2 cache) :muro: poi a seconda di come spostavo i moduli , uno alla volta, invertiti , scambiati , mi dava errori diversi.

ho riprovato ancora con il 915 e la seq era questa C1 C3 25 2A. :muro:

ho messo la 916 e ho provato a installare windows; se lo è frullato tutto fino al momento del primo riavvio dove mi ha dato 2A. :muro:

nella pagina di avvio, come ti dicevo , il procio viene riconosciuto correttamente mentre la ram viene letta come 533 ( nel bios invece come deve essere, ddr 800) e poi la scritta cecksum error :confused:


il computer dà questi errori indipendentemente dalla presenza di dischi o cdrom , io per scrupolo ho staccato tutti i cavi , ac97, firewire, usb etc
attaccato c'è solo l'E6300 la skvideo una ati 1300 e basta le memorie sono twinmos
2 moduli da 1 GB pc2 6400/ddr2 ddr800 unbuffered dimm.

Mi sono fatto persuaso che sia la memoria incompatibile però vorrei un consiglio da te e da chiuque leggendo si sia fatto un'idea del problema.
cosa faccio cambio la ram o cambio la scheda? :muro: :muro: :muro:


please help me :help:
Max

p.s. mi avevi detto di fare un mem test, cosa intendi ??

Scommetto che non hai collegato la ventola della cpu all'attacco della scheda madre!
Prova a collegarla lì, oppure dopo il reset del bios vai nelle impostazioni dell'Uguru e disattiva il monitoraggio e lo shutdown della ventola della cpu (o di tutte che è meglio).
Vedrai che il problema è lì! ;)

DURONMEN
29-01-2007, 12:43
x offset : occhio che potresti avere il bios corrotto..ho gia visto un msg d'errore simile al tuo in mobo che gli si era corrotto il bios..se è cosi rimandala in rma..l'unico modo x saperlo è provare un'altro banco ddr2..se ti da ancora errore è come ti dico io... :rolleyes:

bye

Non è il bios corrotto, è semplicemente un sistema di protezione che non fa avviare la scheda madre se non vede la ventola della cpu. Si può ovviare a tale problema disattivando la funzione nel bios.
Mi è arrivata la scheda 2 ore fa e mi è successa la stessa cosa perchè ho la ventola della cpu collegata al rehobus.... stavo smadonnando quando mi è venuto in mente di andare a vedere le impostazioni di monitoraggio delle ventole dal bios. E per fortuna il "problema" era solo quello. :)
Sto testando e va una bomba. Pentium D915@ 4Ghz e ram 667@850.... giusto per cominciare! :)

OFFSET
29-01-2007, 20:32
Scommetto che non hai collegato la ventola della cpu all'attacco della scheda madre!
Prova a collegarla lì, oppure dopo il reset del bios vai nelle impostazioni dell'Uguru e disattiva il monitoraggio e lo shutdown della ventola della cpu (o di tutte che è meglio).
Vedrai che il problema è lì! ;)


:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

DURONMEN sei un grande !

mai avrei pensato a una cosa del genere

ho disabilitato il fan monitoring della cpu e il sistema funziona a meraviglia. :D

adesso comincio a tirare il collo al procio e alla ram

un grazie anche a rex e ipertotix

Xjao^Gabry
30-01-2007, 01:59
è sempre cosi.. impazzisci x trovare kissà quale problema.. e alla fine si rivela una cassata :D :D beh, buon x te ;)

io invece ankora nn capisco xkè mi si riavvia il pc ogni tanto nelle + svariate condizioni d'uso (di rado xò) :mbe:

iveneran
30-01-2007, 11:30
io invece ankora nn capisco xkè mi si riavvia il pc ogni tanto nelle + svariate condizioni d'uso (di rado xò) :mbe:

Provato a cambiare ali?

Xjao^Gabry
30-01-2007, 12:31
è nuovo :( 140euri di alimentatore.. a meno ke non sia un malfunzionamento da rma, non credo sia colpa sua :(

io ho come l'impressione ke sia qlc di software.. o qualke hardware tipo la vga ke ha i suoi momenti di scazzo.. xkè a volte si riavvia e basta.. a volte si riavvia e arrivato a windows, mi dice "sistema ripristinato in seguito ad un errore grave, inviare o no blabla".. ed 1 sola volta m'è uscita la skermata blu, non quella "classica" xò, ma quella dove cè scritto 1pò piu di roba.. nn saprei spiegarmi :D

DURONMEN
30-01-2007, 12:48
è nuovo :( 140euri di alimentatore.. a meno ke non sia un malfunzionamento da rma, non credo sia colpa sua :(

io ho come l'impressione ke sia qlc di software.. o qualke hardware tipo la vga ke ha i suoi momenti di scazzo.. xkè a volte si riavvia e basta.. a volte si riavvia e arrivato a windows, mi dice "sistema ripristinato in seguito ad un errore grave, inviare o no blabla".. ed 1 sola volta m'è uscita la skermata blu, non quella "classica" xò, ma quella dove cè scritto 1pò piu di roba.. nn saprei spiegarmi :D

Dalla mia ancora breve esperienza posso solo dirti che la scheda è veramente una roccia, molto stabile e perfermante!
Sono ancora 2 giorni pieni di utilizzo, ma l'ho testata a fondo e non si è mai riavviata, nonostante sia in overclock e non di poco. Considera che ho un Pentium D915@4120Mhz e delle ram Twinmos 667@890Mhz a 2,05V
Considera che ancora non ho provato a vedere fin dove posso spingermi al massimo con la configurazione che ho, ma già così sono stremamente soddisfatto di questa scheda.

Xjao^Gabry
30-01-2007, 13:03
azz, ma siamo conterranei :D

ke bios hai? io vorrei provare a rimettere il 915 (ho il 916).. magari fare un memtest.. e poi credo ke rimanga da imputare solo la vga e i suoi driver..

DURONMEN
30-01-2007, 14:00
azz, ma siamo conterranei :D

ke bios hai? io vorrei provare a rimettere il 915 (ho il 916).. magari fare un memtest.. e poi credo ke rimanga da imputare solo la vga e i suoi driver..

Direi proprio di si.... SALENTO FOR EVER! ;)

Tornando alla mobo io ho lasciato su quello che c'era quando mi è arrivata, ossia il 915. Prova a vedere se le ram sono ok. Hai collegato il connettore di alimentazione aggiuntivo che trovi sulla mobo per la VGA?

ipertotix
30-01-2007, 15:30
ragazzi, mi date una mano???? mi è appena arrivata la IB9 e dovrei installare win su HD sata da lettore dvd...com'è la procedura???
ci vogliono dei driver particolar da dargli con f6 e il floppy??? :rolleyes:

byezzzz

Xjao^Gabry
31-01-2007, 00:32
sulla mia nn ho messo niente.. il floppy dovrebbe servire solo x installare winzoz su un raid, il sata lo dovrebbe vedere tranquillamente..
almeno, sulla mia, ab9, ho fatto cosi.. nessun floppy..

proverò a flashare downgradano al 915.. solo ke ultimamente ho pochissimo tempo :cry: nessuno ha il 916?

ipertotix
31-01-2007, 03:09
montata e installata..sto facendo gli ultimi aggiornamenti.... :rolleyes:
come prima impressione mi pare niente male...al super pi a default fa 2 secondi in meno rispetto alla conroexfire...sintomo che gia il chipset il suo lavoro lo fa..ancora xrò sto a @default, con le mem a 533 x giunta... :mbe:
domani inizio a smanettare un po...l'unica cosa che mi sta facendo girare è la temp della cpu...40° in idle e 50° in full...un po troppi a default sinceramente..forse dovrei impostare meglio la ventola..non so..ancora nn so neanke ke progr. ci sono nel cd di abit..ora vedo se c'è qlk utility che mi aiuta...intanto ora flasho il bios nuovo..c'è la ver. 1.2..vediamo come va... :rolleyes:

Xjao^Gabry
31-01-2007, 09:29
con che controlli le temperature? ke dissi hai? calcola ke potrebbe essere il sensore ke va "abbondante".. o cmq, io ogni programma ke ho provato, ognuno diceva la sua eheh

DURONMEN
31-01-2007, 09:34
con che controlli le temperature? ke dissi hai? calcola ke potrebbe essere il sensore ke va "abbondante".. o cmq, io ogni programma ke ho provato, ognuno diceva la sua eheh

Anche io ho notato che il sensore va un pò "abbondante" nel segnare le temperature.
Io uso il programma uguru dell'abit per monitorare le temperature, anche perchè ho provato speedfan e non riconosce la mobo e di conseguenza non mi visualizza nessuna temperatura. :(

Xjao^Gabry
31-01-2007, 11:56
idem x me, speedfan nn funge bene (x ora), anke con l'ultima beta.. certo ke se uguru va abbondante (ormai assodato), i miei 31° in idle sono ottimi :D :D :oink:

)ReX(
31-01-2007, 13:13
idem x me, speedfan nn funge bene (x ora), anke con l'ultima beta.. certo ke se uguru va abbondante (ormai assodato), i miei 31° in idle sono ottimi :D :D :oink:

Anche per me UGURU va TANTO abbondante... 4-5° in più di TUTTI i programmi che ho usato (Everest, Coretemp, speedfan beta...)

x ipertotix: aspetta almeno una settimanina, che la pasta prenda bene... non va subito, ci vuole un pò...

ipertotix
31-01-2007, 16:31
ditemi voi se 44° in idle e 65° in full sono normali..a @default tra l'altro....e verificati con piu programmi..le cose sono 2 quindi..o il sensore è andato oppure le temp sono veramente alte... :rolleyes:
l'unica è smontare e rimettere la pasta..forse l'ho messa male..se nn è questo sono incasinato... :muro:
altra cosa poi che non va e che ho riscontrato pure in qualcuno con la AB9 sono i timings delle mem, non si possono nemmeno sfiorare ke non boota piu e devo resettare il bios da cmos...ma con la AB9 si è risolto questo problema tramite bios??? :mbe:

jok3r87
31-01-2007, 17:30
ditemi voi se 44° in idle e 65° in full sono normali..a @default tra l'altro....e verificati con piu programmi..le cose sono 2 quindi..o il sensore è andato oppure le temp sono veramente alte... :rolleyes:
l'unica è smontare e rimettere la pasta..forse l'ho messa male..se nn è questo sono incasinato... :muro:
altra cosa poi che non va e che ho riscontrato pure in qualcuno con la AB9 sono i timings delle mem, non si possono nemmeno sfiorare ke non boota piu e devo resettare il bios da cmos...ma con la AB9 si è risolto questo problema tramite bios??? :mbe:

Quale problema ? Se le ram non tengono determinati timings a determinate frequenze non è la scheda madre. Per le temperature prova con core temp che legge il sensore all'interno dei C2D e dovrebbe dare una temp più vera.

Utik
31-01-2007, 17:31
ditemi voi se 44° in idle e 65° in full sono normali..a @default tra l'altro....e verificati con piu programmi..le cose sono 2 quindi..o il sensore è andato oppure le temp sono veramente alte... :rolleyes:
l'unica è smontare e rimettere la pasta..forse l'ho messa male..se nn è questo sono incasinato... :muro:
altra cosa poi che non va e che ho riscontrato pure in qualcuno con la AB9 sono i timings delle mem, non si possono nemmeno sfiorare ke non boota piu e devo resettare il bios da cmos...ma con la AB9 si è risolto questo problema tramite bios??? :mbe:
Stessa cosa che capita a me quella dei timings, e io ho l'ultimo bios..

jok3r87
31-01-2007, 17:43
Per ora questo è il massimo che sono riuscito a fare, ovviamente per uso giornaliero.
http://img267.imageshack.us/img267/5060/dusm2.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=dusm2.jpg)

Ma voi l'MCH lo overvoltate ?

ipertotix
31-01-2007, 18:25
Quale problema ? Se le ram non tengono determinati timings a determinate frequenze non è la scheda madre. Per le temperature prova con core temp che legge il sensore all'interno dei C2D e dovrebbe dare una temp più vera.
non hai capito..appena cerco di impostare manualmente i timings, qualsiasi essi siano, basta che non sono "by spd" e non boota piu..e sono costretto a resettare dal cmos..stessa cosa succede a utik a quanto ho capito...che puo essere??? :mbe:
x la temp della cpu invece nn so ke pensare...sarà il sensore dela mobo sballato o sono veramente alte le temp??? 44° in idle e 65° in full a @default mi sembrano un troppo altine...temp tra l'altro rilevata con qualsiasi programma...abit eq, pcwizard, dal bios stesso..nn so ke pensare..fatto sta che fino a quando nn chiarisco questa cosa o si abbassano le temp nn mi arrischio a far girare nemmeno un 3dmark o ad installare un gioco... :rolleyes:

Xjao^Gabry
31-01-2007, 18:25
beh, mica male :D

ma quando nn vi boota coi timings settati manualmente, come dice giustamente joker, quale gli avete messo?? (xkè se so troppo spinti non dipendono certo dalla mobo..)

x ipertotix.. prima di smontare tutto, usa qualke altro programma ke rilevi la temperatura.. ne ho linkati abbastanza in home, e coretemp è consigliato ;)

jok3r87
31-01-2007, 19:01
Per quanto riguarda i timings con il bios 915, io lascio il CR e l'RCT su auto mentre i 4 principali timings li imposto manualmente e non ho alcun problema.

ipertotix
31-01-2007, 19:39
beh, mica male :D

ma quando nn vi boota coi timings settati manualmente, come dice giustamente joker, quale gli avete messo?? (xkè se so troppo spinti non dipendono certo dalla mobo..)

x ipertotix.. prima di smontare tutto, usa qualke altro programma ke rilevi la temperatura.. ne ho linkati abbastanza in home, e coretemp è consigliato ;)
core temp dici..lo provo subito...cmq ho gia rimesso la pasta e in effetti ne avevo messa poca..ora sono sceso di 5°, sia in idle ke in full..in idle mi sta a 41-42° in full a 60° max..ma sono sempre tanti x me(ammesso ke è reale come temp..) se porto infatti la cpu a 3 ghz(ieri l'ho portata a 375x8 senza problemi..) allora a quanto mi arriva??? :rolleyes:
x quanto riguarda i timings invece, non è questione di quale valore imposto..il fatto è ke se gia metto la modalità manuale qualsiasi valore metto nn boota piu...a 667 gli ho dato 5 5 5 15 20, command rate provato sia con 1t che con 2t che con auto..ma niente..qualsiasi siano i valori ke metto, se nn imposto by spd non boota..e sono costretto a resettare il cmos...bella storia no?? :mbe: :cry:

allora..provato core temp...in idle sia il core 0 ke il core 1 mi segna 28-29°, mentre in full entrambi i core arrivano a 45°...ma allora è questa la temp ke devo tenere in considerazione, oppure è relativa?? :rolleyes:

ipertotix
31-01-2007, 19:40
Per quanto riguarda i timings con il bios 915, io lascio il CR e l'RCT su auto mentre i 4 principali timings li imposto manualmente e non ho alcun problema.
ah..cr e trc li lasci su auto..questo lo devo provare...e se provi a impostare anke rc e trc ke succede?? hai provato?? :mbe:

sbricca
31-01-2007, 22:03
Ciao, non mi sono stata a leggere tutto il tread che tanto l'oc non mi interessa per il momento....devo fare solo una domanda molto semplice..ho due moduli di memoria da 1 Gb pc667 che però mi vengono riconosciuti come 533 di default....ho cercato nel Guru ma non l'ho trovato, visto che nell'abit aw9d mi sembra d'averla vista la possibilità di settare la memoria, qua dov'è?
o devo andare nel bios e settare manualmente tutti i valori?
THX

ipertotix
31-01-2007, 22:33
Ciao, non mi sono stata a leggere tutto il tread che tanto l'oc non mi interessa per il momento....devo fare solo una domanda molto semplice..ho due moduli di memoria da 1 Gb pc667 che però mi vengono riconosciuti come 533 di default....ho cercato nel Guru ma non l'ho trovato, visto che nell'abit aw9d mi sembra d'averla vista la possibilità di settare la memoria, qua dov'è?
o devo andare nel bios e settare manualmente tutti i valori?
THX
devi andare nel primo menu del bios (canc all'avvio del pc..) dove vengono impostati freq e voltaggi, imposti su user defined dove si imposta la freq della cpu e la lasci a 266...poi vai alla freq delle memorie(impostate a default in spd) e imposti 667(4:5)...cosi le mem andranno a 333x2..salvi con f10 e stai a posto.. :)

x jok3r87 : ho fatto come hai detto tu..ho impostato tutti i timings tranne CR e TRC...tuttapposto...inoltre nn bisogna dimenticarsi di disabilitare l'einst(enhanced intel speedstep tecnology) se no non boota uguale.. :rolleyes:

sbricca
31-01-2007, 22:41
Si grazie, nel frattempo l'avevo trovato... thx mille cmq :D

ipertotix
31-01-2007, 22:44
Si grazie, nel frattempo l'avevo trovato... thx mille cmq :D
di niente...ma sei una ragazza??? da queste parti è raro che ne passano.. :D

Xjao^Gabry
31-01-2007, 22:57
ab9: motherboard x tutti :sofico:

coretemp dovrebbe essere molto affidabile, in quanto va a leggere le temperature interne ai core (mentre i sensori delle mb rivelano quelle esterne, e a sto punto credo siano tarati appositamente x dare un certo "margine" di sicurezza :rolleyes: ).. puoi anke provare il TAT, ovvero il programma di mamma intel, xò tipo a me nn parte :D

sulla questione delle ram.. beh, una volta io ho settato i 4 valori ed il command rate, e bootava.. solo ke poi su winzoz mi dava degli errori xkè le ddr2 nn reggono l'1T mentre io l'avevo impostato proprio cosi :D poi xò ho lasciato tutto su auto.. tanto alla fine me le riconosce perfettamente..

ipertotix
31-01-2007, 23:15
dopo ke ho sistemato tutto, guardate qua...:

http://img100.imageshack.us/img100/1193/400x8ch2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=400x8ch2.jpg)

che processore eccezionale..e anke la mobo mi sta dando belle soddisfazioni..il mio obiettivo era proprio quello di arrivare a 400x8 con queste ram...altro nn chiedo..mi limiterò solo a fare qlk altra prova... :D
x quanto riguarda le temp invece, a @3200mhz i due core sono arrivati entrambi a 55°..mi sembra che sia nella norma con il dissi stock, no?? :rolleyes:

Utik
31-01-2007, 23:52
Ok devo solo scoprire chi mi ha fermato, se la ram o il procio, anche se credo sia la ram visti i timings.. a proposito appena ho tempo provo quella storia di cambiare solo una parte dei timings..
http://www.utik.net/images/3300p.jpg
domanda: in che menu trovo lo speedstep?

Utik
01-02-2007, 00:00
che stupido l'ho trovato in un attimo.... adesso non ho voglia di resettare il cos quella roba la provo domani.

ipertotix
01-02-2007, 00:46
x utik : anzi sei arrivato a 413 di fsb con i timings impostati dalla mobo in spd..cmq x modificare i timings, innanzi tutto devi impostare solo i primi 4..se vuoi salire bene con delle 667, magari con un po di overvolt, piazzali a 5 5 5 15..gli altri due, CR e TRC lasciali in auto...poi disabilita l'EINST, se no fa la stessa cosa appena cambi i timings..non boota e bisogna resettare di nuovo..fortuna che c'ho fatto caso, se no avevo voglia d'impazzire... :doh: :ciapet:

)ReX(
01-02-2007, 07:33
x utik : anzi sei arrivato a 413 di fsb con i timings impostati dalla mobo in spd..cmq x modificare i timings, innanzi tutto devi impostare solo i primi 4..se vuoi salire bene con delle 667, magari con un po di overvolt, piazzali a 5 5 5 15..gli altri due, CR e TRC lasciali in auto...poi disabilita l'EINST, se no fa la stessa cosa appena cambi i timings..non boota e bisogna resettare di nuovo..fortuna che c'ho fatto caso, se no avevo voglia d'impazzire... :doh: :ciapet:

Raga, a me le impostazioni della ram non hanno mai dato problemi nemmeno se le impostavo tutte in manuale... :confused: per EINST intendete il fatto che in idle/basso carico la cpu cambia il molti/voltaggio??

)ReX(
01-02-2007, 07:38
Raga, a me le impostazioni della ram non hanno mai dato problemi nemmeno se le impostavo tutte in manuale... :confused: per EINST intendete il fatto che in idle/basso carico la cpu cambia il molti/voltaggio??

AH AH scusate, mi autoquoto (viva google che mi salva dalla mia ignoranza), si... io lo speedstep l'ho SEMPRE tenuto attivato, anche con FSB a 390@Daily, la CPU al posto di andare a 1.6GHz, andava a 2GHZ e fischia, 1.1V stabilissima, mai un riavvio... :confused:

ipertotix
01-02-2007, 07:52
Raga, a me le impostazioni della ram non hanno mai dato problemi nemmeno se le impostavo tutte in manuale... :confused: per EINST intendete il fatto che in idle/basso carico la cpu cambia il molti/voltaggio??
a te boota quindi impostando i timings tutti manualmente??? ma vacci a capire qualcosa... :rolleyes:
non so cosa fa esattamente l'einst, dovrebbe essere lo speedstep, e fa proprio quello che hai detto tu...se si tiene attivato però e vengono messi i timings manualmente, il pc non boota..e anzi..si mette a strillare proprio.. :doh:

x Jok3r87 : mi era sfuggito il post in cui dicevi che la AB9 ha i "solid state capacitors"...questa (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AB9&fMTYPE=LGA775) è la pagina delle specifiche dal sito di Abit...mi dici x favore dove l'hai letto??? :mbe:
ah beh..cmq ha 5 fasi e ha i condensatori solidi tutt'intorno al socket...quindi sono "condensatori allo stato solido"..e quanti ne ha pure... :D
allora la AB9quadGT la possiamo pure andare a buttare, visto ke intorno al socket non ne ha nemmeno 1...anzi forse uno solo.. :mbe: :sofico:

jok3r87
01-02-2007, 08:53
a te boota quindi impostando i timings tutti manualmente??? ma vacci a capire qualcosa... :rolleyes:
non so cosa fa esattamente l'einst, dovrebbe essere lo speedstep, e fa proprio quello che hai detto tu...se si tiene attivato però e vengono messi i timings manualmente, il pc non boota..e anzi..si mette a strillare proprio.. :doh:

x Jok3r87 : mi era sfuggito il post in cui dicevi che la AB9 ha i "solid state capacitors"...questa (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AB9&fMTYPE=LGA775) è la pagina delle specifiche dal sito di Abit...mi dici x favore dove l'hai letto??? :mbe:
ah beh..cmq ha 5 fasi e ha i condensatori solidi tutt'intorno al socket...quindi sono "condensatori allo stato solido"..e quanti ne ha pure... :D
allora la AB9quadGT la possiamo pure andare a buttare, visto ke intorno al socket non ne ha nemmeno 1...anzi forse uno solo.. :mbe: :sofico:

:sbonk:
La AB9quadGt HA tutti i condensatori allo stato solido, ma ha alimentazione degitale (migliore di quella analogica della AB9), si può vedere il grosso generatore di clock accanto al socket e la mancanza di condensatori attorno allo stesso appunto perchè l'alimentazione è digitale, gli altri condensatori sono tutti allo stato solido a differenza della AB9, che invece ha alimentazione analogica a 5 fasi e quindi usa dei condensatori che sono allo stato solido sono nel circuito di alimentazione.
Qui c'è una foto della quadgt in cui puoi vedere il generatore di clock digitale, i condensatori allo stato solido nel resto della scheda madre.
http://img403.imageshack.us/img403/110/ab9quadgttop500in3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=ab9quadgttop500in3.jpg)
La foto della AB9 è in prima pagina guarda i condensatori vicino al socket e quelli del resto della mobo i primi sono allo stato solido i secondi sono elettrolitici. La ib9 ha un alimentazione analogica a 4 fasi e 4 condensatori allo stato solido. La foto della IB9 è sul sito abit.

Ma l'RCT sulle ddr2 ha che valore va impostato ?

ipertotix
01-02-2007, 17:33
se non si era capito, la mia osservazione sulla AB9 quadGT ERA IRONICA... :sofico:
cmq non hai risposto alla mia domanda...mi indichi x favore dove sta scritto che i condensatori sulla AB9 sono "solid state"????
che abbia i condensatori è un dato di fatto...tutte le mobo ce li hanno.. :D
ma bisogna vedere se sono costruiti in alluminio(ossido di alluminio) e in questo caso sono di tipo elettrolitico oppure se sono a dielettrico solido, costruiti di solito con materiale semiconduttivo vario... :mbe:
non scendiamo nei dettagli xkè nn ho seguito la facoltà di ingegneria elettronica, sennò ci potevamo addentrare nel merito... :D
ma il semplice fatto che una mobo abbia dei condensatori, non significa che ce li abbia "allo stato solido" o meglio "a dielettrico solido" se non appositamente specificato(visto che è interesse del costruttore renderlo noto.. :D ), come nel caso della IB9 o della AB9 quadGT.. :mbe:

il trc su banchi di mem a 667 che hanno 5 5 5 15 di solito è 20.. :rolleyes:

Utik
01-02-2007, 18:26
Allora sono arrivato a 413 con uguru quindi i timings erano quelli del bios sotto i 400, a 400 dovrebbero scattare 5 5 5 ecc by spd, cosa che da win non fa, per il daily use lo speedstep è una cosa che non vorrei disattivare, è tanto comoda...

ipertotix
01-02-2007, 19:38
Allora sono arrivato a 413 con uguru quindi i timings erano quelli del bios sotto i 400, a 400 dovrebbero scattare 5 5 5 ecc by spd, cosa che da win non fa, per il daily use lo speedstep è una cosa che non vorrei disattivare, è tanto comoda...
quoto..io difatti, quando lascio il pc a scaricare o giro x internet riporto tutto a @def e rimetto lo speedstep..
ma da dove si vede se con lo speedstep attivato vengono abbassati i voltaggi o la freq della cpu??? :rolleyes:
ah una cosa...come mai a 400x8 con vdef e 2.00v alle mem non mi passa il test con ortos?? possono essere le memorie ke non reggono???
ho provato a dargli fino a 1,40v alla cpu, ma niente...ortos a 1 min e mezzo si blocca.. :rolleyes:

jok3r87
01-02-2007, 20:28
se non si era capito, la mia osservazione sulla AB9 quadGT ERA IRONICA... :sofico:
cmq non hai risposto alla mia domanda...mi indichi x favore dove sta scritto che i condensatori sulla AB9 sono "solid state"????
che abbia i condensatori è un dato di fatto...tutte le mobo ce li hanno.. :D
ma bisogna vedere se sono costruiti in alluminio(ossido di alluminio) e in questo caso sono di tipo elettrolitico oppure se sono a dielettrico solido, costruiti di solito con materiale semiconduttivo vario... :mbe:
non scendiamo nei dettagli xkè nn ho seguito la facoltà di ingegneria elettronica, sennò ci potevamo addentrare nel merito... :D
ma il semplice fatto che una mobo abbia dei condensatori, non significa che ce li abbia "allo stato solido" o meglio "a dielettrico solido" se non appositamente specificato(visto che è interesse del costruttore renderlo noto.. :D ), come nel caso della IB9 o della AB9 quadGT.. :mbe:

il trc su banchi di mem a 667 che hanno 5 5 5 15 di solito è 20.. :rolleyes:

Guarda la foto in prima pagina, tutti i condensatori che fanno parte della circuiteria di alimentazione sono allo solido guardando quelli montati sulla mia scheda vedo che sono allo stato solido, se poi quelli della abit li hanno camuffati questo non lo sò.

Mmh io a 858 5-5-5-12 ho messo 20 ma non mi è partito ora sulle ddr questo valore si impostava a 16 18 20 a seconda del chip ma sulle ddr2 a quali valori si imposta ?

Utik
01-02-2007, 20:53
quoto..io difatti, quando lascio il pc a scaricare o giro x internet riporto tutto a @def e rimetto lo speedstep..
ma da dove si vede se con lo speedstep attivato vengono abbassati i voltaggi o la freq della cpu??? :rolleyes:
ah una cosa...come mai a 400x8 con vdef e 2.00v alle mem non mi passa il test con ortos?? possono essere le memorie ke non reggono???
ho provato a dargli fino a 1,40v alla cpu, ma niente...ortos a 1 min e mezzo si blocca.. :rolleyes:
prova a 400x7, se regge è il procio, se non regge uguale sono le memorie

ipertotix
01-02-2007, 22:25
Guarda la foto in prima pagina, tutti i condensatori che fanno parte della circuiteria di alimentazione sono allo solido guardando quelli montati sulla mia scheda vedo che sono allo stato solido, se poi quelli della abit li hanno camuffati questo non lo sò.

Mmh io a 858 5-5-5-12 ho messo 20 ma non mi è partito ora sulle ddr questo valore si impostava a 16 18 20 a seconda del chip ma sulle ddr2 a quali valori si imposta ?
ma tu cosa intendi x stato solido???? guarda che l'aspetto esteriore del condensatore non significa niente..è quello che c'è dentro che conta...quelli classici o "elettrolitici" internamente hanno una patina di ossido di alluminio che funge da dielettrico ed è un fatto noto che questo tipo di condensatori abbiano vita piu breve rispetto a quelli "solid state" ovvero a dielettrico solido, in cui il dielettrico x l'appunto è costituito da un semiconduttore (tipo ceramica, silicio, vetro, etc...)..nella AB9 se non è stato specificato dalla casa che ha i "solid state capacitors" vuol dire che non ce li ha..e questo significa soltanto che nell'arco di ANNI presenteranno un decadimento piu accentuato..tutto qua..poi ripeto....non ho un formazione specifica in elettronica..ma essendo un radioamatore(con i cellulari e internet purtroppo è andata perduta questa passione..) qlk nozione di base mi è rimasta.. :rolleyes:

x il trc sicuramente andando oltre bisogna dargli piu di 20..ma a quanto ho capito, assieme al CR è un valore un po "ballerino" in queste mobo, nel senso che se nn viene azzeccato il pc nemmeno boota... :rolleyes:
si dovrebbe provare a dargli di piu...tipo 22-23...ora faccio qlk prova.. :rolleyes:

ipertotix
01-02-2007, 22:26
prova a 400x7, se regge è il procio, se non regge uguale sono le memorie
bella idea...nn c'avevo pensato...vediamo un po... :)

Xjao^Gabry
02-02-2007, 12:11
beati voi ke avete il 6400 eheh :D

io alla fine ho formattato, e vediamo se quei riavvii improvvisi erano un problema di software vario.. (x ora ancora nessun riavvio.. ma mi sto zitto :D )

ipertotix
02-02-2007, 16:56
poi ho provato ad impostare il molti a 7, x provare se sono le mem ke mi fanno perdere stabilità a 400x8, ma resta fisso a 8x...dal bios me lo fa impostare, mi segna la nuova frequenza(2800 mhz) ma da cpuz mi rimane a 3200 mhz..ho pure provato orthos, ma niente..mi si blocca entro i primi 2 min...cmq nn sono le memorie..x prova ho impostato l'fsb a 320 e le mem a 667 (4:5) risalendo cosi a 800 mhz ed era una roccia...quasi 1 ora di orthos senza problemi..le ho provate tutte..gli ho dato fino a 2.2v alle ram, 1.35v al northbridge, portato la freq di strap a 1066 fissa...niente...
a 3200 mhz orthos non passa..nn c'è verso..e x conferma anke il super pi da 8 e 32 M nn passa...sintomo che è proprio instabile... :(
ho ipotizzato che sia la temp della cpu...è l'unica spiegazione..difatti ho notato ke orthos si blocca quando arriva a 56-57° di temp...a @3 ghz invece va tranquillo e in effetti la temp dei 2 core nn supera i 53-54°...mah..ke dire..intanto ho gia ordinato un arctic freezer 7 pro..se poi nn si stabilizza con tutto il dissi allora nn saprei proprio che pensare.. :boh: :rolleyes:

)ReX(
02-02-2007, 21:15
ho ipotizzato che sia la temp della cpu...è l'unica spiegazione..difatti ho notato ke orthos si blocca quando arriva a 56-57° di temp...a @3 ghz invece va tranquillo e in effetti la temp dei 2 core nn supera i 53-54°...mah..ke dire..intanto ho gia ordinato un arctic freezer 7 pro..se poi nn si stabilizza con tutto il dissi allora nn saprei proprio che pensare.. :boh: :rolleyes:


Anche a me con Orthos si è riavviato una volta... ma avevo settato la temp di riavvio da bios che era sbagliata...

Fatto sta.. raga... mai avuto la montagna di problemi che avete voi! :O

Hyperion
02-02-2007, 21:36
Ho preso oggi la sorellina minore della AB9, la IB9, attirato soprattutto dai 2 canali eide; a occhio si vede una buona componentistica, condensatori solid state anche per ram e attacco pciex, 4 fasi, buon layout.

La potrò provare tra circa 1 settimana, per adesso mi mancano altri componenti.
Spero di non dover mettere almeno 1 rolleys a sproposito a messaggio alla ipertotix :asd:

:)

Ciao!!

ipertotix
03-02-2007, 00:20
Ho preso oggi la sorellina minore della AB9, la IB9, attirato soprattutto dai 2 canali eide; a occhio si vede una buona componentistica, condensatori solid state anche per ram e attacco pciex, 4 fasi, buon layout.

La potrò provare tra circa 1 settimana, per adesso mi mancano altri componenti.
Spero di non dover mettere almeno 1 rolleys a sproposito a messaggio alla ipertotix :asd:

:)

Ciao!!
MA LOL!!!..scherza pure...la IB9 è una bella mobo, con buone prestazioni e ottima fattura, soprattutto considerando il prezzo rispetto alla concorrenza, ma bada che è difficilotta da gestire..soprattutto x quanto riguarda timings, voltaggi e compagnia bella..
ti voglio vedere poi quando vai ad impostare tutti i parametri in OC...
e anzi se ti sei letto bene i miei post e quelli relativi alla AB9(visto ke è pressocchè uguale come parametri..) potresti anke risparmiarti qualche rogna
in fase di configurazione, invece di prendere x il :ciapet: , visto e considerato che sono stato il primo su questo forum (e probabilmente anke sugli altri forum italiani di HW, visto ke su google nn si trova niente se non in tedesco e in tailandese.. :D ) a postare qlk informazione relativa a questa mobo.... :mbe: :cool:
cioè..in poche parole, sebbene è uguale alla AB9 come config, ad oggi non esiste nessuna dritta, info, o recensione esauriente (tranne un thread di un forum inglese e una mezza rece in lingua thai)) che dia almeno una seppur minima idea di come va e di come si configura questa mobo...quindi... :O
avessi avuto una P5B, che orrmai pure i cani e i gatti sanno configurare, potevo capire la tua ironia...ma visto che sono il primo utente e tu il secondo in questo forum ad aver comprato una IB9, ci vuole coraggio a sfottere eh?? :read: :doh: :D (visto?? nn ho fatto nemmeno 1 rolleyes..lol)

ah dimenticavo..un'altra cosa..considera pure che sono uscite solo 2 versioni di bios, la 1.1 e la 1.2..ragion x cui il discorso non è se è matura o meno come mobo...il fatto è che in realtà la stiamo sperimentando noi utenti proprio in questo momento...fatti due conti quindi, quando vedi che tempo due giorni il sistema gia mi viaggia stabile a @3ghz con mem da 667 mhz x giunta.. :D

x REX : ma tu a quanto arrivi in definitiva con il tuo sistema??

)ReX(
03-02-2007, 07:05
avessi avuto una P5B, che orrmai pure i cani e i gatti sanno configurare, potevo capire la tua ironia...ma visto che sono il primo utente e tu il secondo in questo forum ad aver comprato una IB9, ci vuole coraggio a sfottere eh?? :read: :doh: :D (visto?? nn ho fatto nemmeno 1 rolleyes..lol)

Ragazzzzzzziiiiiiiiiiiiiii e dai! non faremo mica venire fuori un flame per ste robe... ;) penso che il fatto dei rolleyes fosse da intendersi come scongiuro

x REX : ma tu a quanto arrivi in definitiva con il tuo sistema??

AAllora..... in pratica non lo so :stordita

Mi sono fermato quando un banco di Ram mi ha lasciato quindi son fermo da un pezzo (devo ancora spedire la ram al negozio cacchio... non ho mai tempo, e adesso sono con 1 banco da 256... windows ci mette due aqnni anche per chiudere una finestra...) fatto sta, senza overvoltare (non lo faccio per scelta) sono arrivato ad usarlo stabile in daily a 390*8, e mi sono accontentato, senza alzare timing e voltaggi mi pare una bella cosa... ;) soprattutto perchè impostato tutto anche i timing, da bios. Diciamo che a 398 ancora non mi dava problemi senza overvolt e il bootstrap del NB a 1560Mhz, quindi calando il molti del NB potrei vedere se va ancora su... ma non c'ho voja! :p

Overvoltanto (2.0 alle ram e 1.4 procio, da uguru) sono arrivato a 400 di Fsb, e poi UGURU non mi dava possibilità di salire ancora... ho scaricato la versione nuova e ho fatto delle prove col banco di ram 256 kingmaz 533 che ho su... sono arrivato a 415 e si è riavviato, a 411 da uguru, timing auto, il super pi da 1 mb andava tranquillo sotto i 19 secondi ( il mio Personale è si spe che guardo... 18.235 Sec)

lo screen lo trovi nella sezione Overclock del forum, tread del database overclock allendale\conroe QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083&page=1)
Sono l'ultimo in classifica dei 6400 ma anche quello con i voltaggi + bassi :p

Xjao^Gabry
03-02-2007, 10:00
e con una delle mb + economiche aggiungerei :cool:

io col format sembra ke abbia risolto mooolti dei miei problemi (errorini in windows e riavvii improvvisi).. quindi scongiurato qualsiasi danno hardware :)

ora nn mi resta ke vedere dove arrivano le mie piccine ihih :p

ps: mi raccomando ai flames.. hyperion sicuramente skerzava, stiam crescendo cosi bene in questo thread e ne son contento,nn roviniamo tutto.
Potremmo rinominare il topic come "i beta tester delle mb" :Prrr: :p ah, se avete qualche novità, qualke news o proposta x la home, nn esitate a dirmelo ;)

Hyperion
03-02-2007, 11:33
Certo che scherzavo, la mia era soltanto una battuta.

Anche se vedere quella odiosissima faccina in ogni suo messaggio non è che aiuti la lettura...

:)

Ciao!!

Xjao^Gabry
03-02-2007, 16:20
:rolleyes: questa? pensa ke io l'avevo messa in firma nell'attesa della vga comprata sul mercatino :D

ipertotix
03-02-2007, 16:21
Certo che scherzavo, la mia era soltanto una battuta.

Anche se vedere quella odiosissima faccina in ogni suo messaggio non è che aiuti la lettura...

:)

Ciao!!
ah..quindi era solo la faccina che ti infastidiva..ho capito... :rolleyes: :D
io invece volevo solo sottolineare che anzi, a dispetto delle scarse o nulle (togliendo questo utilissimo thread.. :) ) info disponibili e senza l'aiuto di nessuno, sono riuscito a capire questa mobo tempo due giorni...non senza difficoltà ovviamente...di conseguenza quando vedo qualcuno che invece di venirmi incontro mi sfotte pure, sinceramente un po mi girano...poi considera che tra un paio di giorni la monterai pure tu questa mobo di cui ancora non si sa nulla...quindi il tuo attegiamento sinceramente mi è parso un po da "spacconcello", senza offesa ovviamente.. :)
cmq...vuol dire che in questo thread nn userò piu le rolleyes... :D

x REX :io sono arrivato a dare fino a 1,40v alla cpu, 1,35v al NB e 2,2v alle ram, ma niente...a 400x8 non mi passa orthos...nn che mi si riavvia o freezza..il pc rimane operativo...mi si interrompe orthos proprio..nn passa il test insomma...e nn sono le ram, ho gia controllato..quelle tengono...
ho pure fissato la freq di strap a 1066, in questo modo nn viene abbassato il molti del NB??? ma niente...nn passa orthos nemmeno a 1066 di strap...
sono convinto che sono le temp della cpu, cmq alte, pure a @def...con la conroexfire che avevo prima nn superavo mai i 40-42° in full..ora ad arrivare a 50° non ci sto niente... :doh: ( :rolleyes: questa x hyperion)

Hyperion
03-02-2007, 17:01
Visto che sono stato frainteso, ed un invito ad usare una odiosissima faccina con parsimonia (od almeno con criterio) è passato per una presa per il culo, levo le tende dal thread.

:)

Saluti!!

ipertotix
03-02-2007, 17:29
Visto che sono stato frainteso, ed un invito ad usare una odiosissima faccina con parsimonia (od almeno con criterio) è passato per una presa per il culo, levo le tende dal thread.

:)

Saluti!!

ma dai non essere ridicolo..io rispondo in modo forse troppo esagerato alle provocazioni..ma è il mio carattere..tu nn c'entri niente, l'ho capito che si scherza..lascia stare....fa finta che non si è detto niente...
tanto tra un paio di giorni monti la IB9 no??? e dove lo trovi un po d'aiuto se non qui... :D ;)
a meno che non hai preso gia tutto quello che ti serviva in questo thread e ora non vedi piu la necessità di parteciparvi ulteriormente...sai com'è...le ragioni della negatività sono infinite... :doh: :Prrr:

)ReX(
04-02-2007, 11:57
Visto che sono stato frainteso, ed un invito ad usare una odiosissima faccina con parsimonia (od almeno con criterio) è passato per una presa per il culo, levo le tende dal thread.

:)

Saluti!!

Mamma che pizza raga!!! :muro: Hyp sei più permaloso di ipertoix.. eh si eh.. senza offesa :P

Oh.. io avevo capito che se mettevi lo strap a 800 abbassavi le frequenze del NB! Ho capito male io? cioè.. a ragionamento dovrebbe essere così... 1066 non sono altro che 266*4, quindi FSB*4 in condizioni stock... quindi 800=266*3 indi per cui se alzi il FSB, la frequenza si riperquote sul NB, secondo il molti impostato... quindi nel mio caso (390MHz) il NB andava a 1500 e passa, mentre abbassando il molti a 3 dovrebbe andare a 1170, consentendo (se è quello il tappo che non mi fa alzare la frequenza) di salire ancora fino ai 1500MHZ che ho testato reggono...

Bah.. appena arrivano le ram nuove provo! :P (secondo voi le s3 800MHz come sono? potrei prenderle pagando la differenza dalle mie Twinmos 667...)

Per il discorso TEMP, guarda quello del Coretemp perchè UGURU va alto.. opoi aspetta almeno 2 settimane secondo me che la pasta si "cuocia" bene... poi secondo me dipende tanto dal case che hai.. il mio lo trovo assolutamente favoloso... ventola davanti, dietro, tutto forato, l'aria che esce dietro è a malapena tiepida...

Hyperion
04-02-2007, 13:42
Bene, oltre al saputello mi prendo pure del permaloso, ed il tutto per aver invitato con una battuta ad evitare di usare a sproposito quella odiosissima faccina verde ad un utente, utilizzata a sproposito in tutti i suoi messaggi.

Poi se uno capisce questo invito come una presa per il culo (della serie: dove vai? sono cipolle!), non è colpa mia, come non è colpa mia se non conosce le basi della netiquette.

Aggiungi pure che mi giudica come ridicolo... e se me ne vado per non cercare inutili scontri divento pure permaloso.

Beh, non c'è male.

Fine OT.

:)

Saluti!!

Xjao^Gabry
04-02-2007, 17:53
oh dallo skerzo/sfottò siete arrivati a litigare come i ragazzini, 1pò di serietà su.. cmq stoo OT.. ognuno facesse quel ke gli pare..

ipertotix
04-02-2007, 18:23
Mamma che pizza raga!!! :muro: Hyp sei più permaloso di ipertoix.. eh si eh.. senza offesa :P

Oh.. io avevo capito che se mettevi lo strap a 800 abbassavi le frequenze del NB! Ho capito male io? cioè.. a ragionamento dovrebbe essere così... 1066 non sono altro che 266*4, quindi FSB*4 in condizioni stock... quindi 800=266*3 indi per cui se alzi il FSB, la frequenza si riperquote sul NB, secondo il molti impostato... quindi nel mio caso (390MHz) il NB andava a 1500 e passa, mentre abbassando il molti a 3 dovrebbe andare a 1170, consentendo (se è quello il tappo che non mi fa alzare la frequenza) di salire ancora fino ai 1500MHZ che ho testato reggono...

Bah.. appena arrivano le ram nuove provo! :P (secondo voi le s3 800MHz come sono? potrei prenderle pagando la differenza dalle mie Twinmos 667...)

Per il discorso TEMP, guarda quello del Coretemp perchè UGURU va alto.. opoi aspetta almeno 2 settimane secondo me che la pasta si "cuocia" bene... poi secondo me dipende tanto dal case che hai.. il mio lo trovo assolutamente favoloso... ventola davanti, dietro, tutto forato, l'aria che esce dietro è a malapena tiepida...
ma quindi com'è in definitiva la storia dello strap???
leggendo qlk info nel thread postato un po di tempo fa avevo capito che alzando la freq di strap si abbassava il molti del NB..in effetti pare piu plausibile il contrario...abbassando lo strap si abbassa il molti..boh..non ci sto a capire piu niente... :boh:
tocca fare qlk altra prova...(qua ci voleva un rolleyes, ma da fasidio ad hyperion..quindi mi astengo.. :D )
x le temp, mi è successa una cosa pazzesca, che non avrei mai immaginato..oggi mi è venuto in testa di chiudere il case(difatti lo lascio sempre aperto, x non sorbirmi il casino delle due ventole in entrata e in uscita..) e indovinate un po??? le temp della cpu mi sono scese di quasi 10°!!! :eek: x non parlare della temp del chipset..scessa pure lei di altri 10°(da 30-32 a 20-22)..cioè..allucinante..non l'avrei mai pensato...
ieri sera mi era comparsa pure la schermata blu, dopo aver giocato un'oretta a nfs carbon, tenendo la cpu a @3ghz..probabilmente x la temp troppo alta(sicuramente sarà arrivata a 58-60°) e mi ero gia rassegnato ad aspettare il dissi ordinato (arctic freezer 7 pro, ottimo ed economico..) prima di giocare ulteriormente...ora invece ho fatto girare orthos a @2660 ghz x un po e la temp nn ha superato i 43-44°, mentre prima(col case aperto) arrivavo a 53-54°...10° esatti...la temp alta che avevo all'inizio quindi era dovuta alla pasta messa male(poca) e al case aperto...ma che storie.. :p

x hyperion : guarda, inizialmente ho risposto alla tua provocazione/scherzo in modo, lo ammetto, un po esagerato, però ora mi sa che stai andando oltre..lasciando da parte scherzi e ca@@@te varie...:
cioè..ma a te che te ne frega di quali faccine mettono gli altri, arrivato a sto punto??? poi basi della netiquette?? ma che è???
guarda gli stai dando un po troppa importanza a ste faccine..lascia stare...
poi se non vuoi piu postare nel thread affari tuoi...... :mbe:

)ReX(
04-02-2007, 18:42
ma quindi com'è in definitiva la storia dello strap???
leggendo qlk info nel thread postato un po di tempo fa avevo capito che alzando la freq di strap si abbassava il molti del NB..in effetti pare piu plausibile il contrario...abbassando lo strap si abbassa il molti..boh..non ci sto a capire piu niente... :boh:
tocca fare qlk altra prova...(qua ci voleva un rolleyes, ma da fasidio ad hyperion..quindi mi astengo.. :D )
x le temp, mi è successa una cosa pazzesca, che non avrei mai immaginato..oggi mi è venuto in testa di chiudere il case(difatti lo lascio sempre aperto, x non sorbirmi il casino delle due ventole in entrata e in uscita..) e indovinate un po??? le temp della cpu mi sono scese di quasi 10°!!! :eek: x non parlare della temp del chipset..scessa pure lei di altri 10°(da 30-32 a 20-22)..cioè..allucinante..non l'avrei mai pensato...
ieri sera mi era comparsa pure la schermata blu, dopo aver giocato un'oretta a nfs carbon, tenendo la cpu a @3ghz..probabilmente x la temp troppo alta(sicuramente sarà arrivata a 58-60°) e mi ero gia rassegnato ad aspettare il dissi ordinato (arctic freezer 7 pro, ottimo ed economico..) prima di giocare ulteriormente...ora invece ho fatto girare orthos a @2660 ghz x un po e la temp nn ha superato i 43-44°, mentre prima(col case aperto) arrivavo a 53-54°...10° esatti...la temp alta che avevo all'inizio quindi era dovuta alla pasta messa male(poca) e al case aperto...ma che storie.. :p

Ohh ecco.... allora, i vecchi case (o case estremamente economici) in cui la circolazione dell'aria non era molto curata beneficiano dell'apertura a lato... io c'ho vissuto per mesi col case sportellato con ventilatore (si si venilatore da 20 cm, costava meno di una ventola da 12! :cool: ) per far reggere il pc d'estate... facci sapere come va adesso! :D

ipertotix
04-02-2007, 19:02
ora va sicuramente meglio..ieri pensa che mi è comparsa persino la schermata blu..non pensavo che la cpu sarebbe arrivata a una temp tale da freezzarmi...me l'aspettavo però..a @3ghz con orthos mi arrivava pure a 55-56°..pensa un po quindi con carbon a che temp sarà arrivata... :doh:
ora, scendendo un po di freq magari, è sicuro al 100% che non succederà piu...ma una cosa è certa..in daily con quel dissi non posso stare a piu di 333x8...almeno cosi metto le mem in sincrono con vdimm def e timings by spd... :) ci vuole il freezer 7 pro, efficiente e silenzioso..anche xkè lo stock fa un casino infernale..la notte il pc non lo tengo neanke piu acceso a scaricare, sembra un'autoclave!! :D

ma senti un po...ma quindi com'è sta storia dello strap??? sto strippando.. non è che piazzandolo a 800 si ottiene l'effetto contrario??? ovvero la freq di fsb impostabile diventa piu bassa?? :mbe:

jok3r87
04-02-2007, 20:24
Io ho lo strap messo a 1066, anche perchè se lo setto by cpu torna sempre a 1066, e il FSB 429Mhz. Tramite cpu-z vedo che il rated bus è di 1716, ovvero 429 x4 (che dovrebbere essere il moltiplicatore che viene settato impostando lo strap a 1066). Quindi valore di strap più alto significa un moltiplicatore, applicato al NB, maggiore e meno possibilità di salire di fsb !?

)ReX(
04-02-2007, 20:40
Quindi valore di strap più alto significa un moltiplicatore, applicato al NB, maggiore e meno possibilità di salire di fsb !?

Secondo logica direi di si.. ma attendo la prova empirica... :p

)ReX(
04-02-2007, 20:48
ora va sicuramente meglio..ieri pensa che mi è comparsa persino la schermata blu..non pensavo che la cpu sarebbe arrivata a una temp tale da freezzarmi...me l'aspettavo però..a @3ghz con orthos mi arrivava pure a 55-56°..pensa un po quindi con carbon a che temp sarà arrivata... :doh:


Di sicuro + bassa!!! mai preso più di 52° da uguru mentre giocavo a QUALSIASI cosa
considera che i giochi impegnano meno di quello che ci si aspetta la CPU, quasi esclusivamente la GPU, ed ora come ora ad un C2D qualsiasi applicazione gli fa una pippa...

Orthos è una situazione Limite che ho usato solo per la classificazione nel topic, ma che non uso mai per vedere la stabilità di sistema, penso che l'utilizzo daily dectreti meglio di tutto il fatto che un sistema funzioni o no... a me sinceramente di tenere ram e procio al 100% per ore con temp attorno ai 60-62° (da uguru) non è che piaccia...

ipertotix
04-02-2007, 22:24
Di sicuro + bassa!!! mai preso più di 52° da uguru mentre giocavo a QUALSIASI cosa
considera che i giochi impegnano meno di quello che ci si aspetta la CPU, quasi esclusivamente la GPU, ed ora come ora ad un C2D qualsiasi applicazione gli fa una pippa...

Orthos è una situazione Limite che ho usato solo per la classificazione nel topic, ma che non uso mai per vedere la stabilità di sistema, penso che l'utilizzo daily dectreti meglio di tutto il fatto che un sistema funzioni o no... a me sinceramente di tenere ram e procio al 100% per ore con temp attorno ai 60-62° (da uguru) non è che piaccia...
ma infatti si tratta proprio di questo..una mezzorata di orthos a @3ghz x esempio me la reggeva..pure che la temp arrivava a 54-55° teneva..il discorso cambia però quando è impegnato tutto il sistema x ore..li si vede veramente se il pc è stabile..e cmq sono sempre convinto che è la temp alta a rendermi il sistema instabile..ora col fatto del case e con la riduzione della frequenza dovrebbe reggere perfettamente(almeno in teoria..)

x lo strap tocca verificare da cpuz..sarà come dite voi..ma nel thread dove spiegavano cos'è lo strap, si vedeva come il cambio di strap (nella P5B x esempio) dopo i 400mhz di fsb è da 1066 a 1333..quindi sono portato a pensare che in quel modo il molti del NB viene RIDOTTO e non aumentato..
boh!!! e ancora boh!!!
riposto intanto un link (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44483) postato la Labico, abbastanza esauriente.. :cool:

Kocimo
04-02-2007, 23:31
Devo acquistare una scheda madre per spremere il mio E4300, tra la AB9, DS3, P5B quale conviene acquistare?

La AB9 sale bene di external clock?

ipertotix
05-02-2007, 00:01
Devo acquistare una scheda madre per spremere il mio E4300, tra la AB9, DS3, P5B quale conviene acquistare?

La AB9 sale bene di external clock?
sono valide tutte e tre queste mobo...ma secondo me la ds3 è quella che sale di piu con l'fsb...la P5B e la AB9 d'altra parte salgono pure altrettanto bene, quest'ultima in particolare ha dalla sua l'alimentazione a 5 fasi, che la rende di fatto piu stabile in OC (almeno in teoria..)..aggiungi poi un'ottimo sistema di dissipazione passiva del chipset, una buona sezione audio ed ottieni una mobo che a parità di prezzo rispetto alle altre 2 è sicuramente molto competitiva e conveniente...x quanto riguarda la P5B invece, ha il vantaggio di essere molto conosciuta e ben supportata a livello di driver e di bios...di conseguenza si puo considerare un'acquisto "sicuro"..nel senso ke se la prendi sai che non vai incontro a particolari problemi..ma tra le tre è quella che forse offre meno feature, con delle prestazioni tutto sommato discrete... :cool:
io x dire, la stavo quasi x prendere..e non avrei sbagliato di sicuro..ma tanto x cambiare(visto che vengo da una mobo asus e mi sono un po stancato..) ho voluto provare la IB9, sorella minore della AB9, e devo dire che non me ne sono pentito(a parte qlk sbattimento.. :stordita: )..di salire sale bene, ha giusto quello che serve a livello di audio, lan, porte usb...buona alla fine...ovviamente la AB9 è un tantino migliore, ma va bene lo stesso... :D

Xjao^Gabry
05-02-2007, 00:18
e poi mi raccomando al "problema" iniziale di appena la si installa.. se il bios fornito in dotazione non è aggiornato, nn leggerà le unità p-ata, con tutte le conseguenze del caso (anke se poi bastano 2 secondi x flashare al bios aggiornato..) (parlo della ab9)

jok3r87
05-02-2007, 09:06
Abbassando lo strap cambiano i divisori sulle memorie, impostando lo strap a 533 sulle memorie rimane un solo divisore (1:2) mentre impostando lo strap a 800 ci sono 3 divisori simili a quelli che si ottengono con lo strap a 1066 ma che danno più mhz sulle ram.

Kocimo
05-02-2007, 09:55
e poi mi raccomando al "problema" iniziale di appena la si installa.. se il bios fornito in dotazione non è aggiornato, nn leggerà le unità p-ata, con tutte le conseguenze del caso (anke se poi bastano 2 secondi x flashare al bios aggiornato..) (parlo della ab9)

Ma potrebbe non leggere un eventuale HD montato sulla porta IDE oppure potrebbe non riconoscere nemmeno il Lettore dvd?

Mi sa tanto che prenderò la Ab9, asus dopo aver acquistato la P5ld2 non ne prenderò mai più, ero indeciso tra la DS3 e la AB9 attirato anke dal prezzo più accessibile, a quanto pare questa AB9 tiene tranquillamente i 400mhz di clock... :Prrr:

Xjao^Gabry
05-02-2007, 09:59
e no, col bios vecchio nn ti legge neanke il cd/dvd rendendoti impossibile installare winzoz.. xò bastano due floppyini x risolvere il problema ;)

(sempre SE ti arriva una mobo con bios vecchio.. kredo ke le stiano man mando "aggiornando")

Kocimo
05-02-2007, 10:07
e no, col bios vecchio nn ti legge neanke il cd/dvd rendendoti impossibile installare winzoz.. xò bastano due floppyini x risolvere il problema ;)

(sempre SE ti arriva una mobo con bios vecchio.. kredo ke le stiano man mando "aggiornando")

quindi in teoria prima di smontare il vecchio sistema e montarci il nuovo, conviene scaricare e mettere su floppy il bios aggiornato...

Xjao^Gabry
05-02-2007, 12:14
beh, se nn hai un altro pc a portata collegata ad internet, sicuramente..

crei un floppy di avvio ms-dos, e ne crei un altro con su caricato il pacchetto x flashare (ke trovi in home).. scarichi il 916 ke pare vada discretamente.. (io ho usato i due floppy xkè tutto in uno nn entrava.. ma nn so quanto sia leggittima questa operazione.. :D )

se poi la mobo t'arriva già aggiornata, tanto meglio, tensione x il flash annullata ;)

distefano
08-02-2007, 01:37
vi è capitato con questa skeda ke il sistema vi sipianta del tutto, nonfacendovineanke muovere il mouse ?

)ReX(
08-02-2007, 08:25
vi è capitato con questa skeda ke il sistema vi sipianta del tutto, nonfacendovineanke muovere il mouse ?

Beh, se hai un qualsiasi sistema operativo microsoft su... il problema è al 99% da addurre a quello :p

Xjao^Gabry
08-02-2007, 13:32
a me semmai succede ke, tutto ad un tratto si riavvia.. senza poi darmi alcun errore una volta tornato a windows.. ma nn so cosa possa essere..

tipo quando installo windows tutto liscio.. secondo me è qualcosa ke installo dopo ke crea qualke conflitto..

)ReX(
08-02-2007, 16:51
a me semmai succede ke, tutto ad un tratto si riavvia.. senza poi darmi alcun errore una volta tornato a windows.. ma nn so cosa possa essere..

tipo quando installo windows tutto liscio.. secondo me è qualcosa ke installo dopo ke crea qualke conflitto..

può essere che la mobo si a incompatibile con certe schede che hai aggiunto.. a me ad esempio non ha MAI installato la scheda TV\FM... l'ho tolta tanto stava solo ad occupare spazio... :cry:

ipertotix
08-02-2007, 17:59
mi è arrivato l'arctic freezer 7 pro... :winner:

bella...l'ho gia montato...temp scese di un botto naturalmente...in idle la temp della cpu mi sta a 23-24° in full a 41-42 max (in OC pergiunta..)...
direi che non devo piu preoccuparmi delle temp definitivamente.. :D
questa era la bella notizia.... :)
la brutta notizia invece :incazzed: è che la mia teoria era sbagliata...
ovvero pensavo che la cpu non andasse a 400x8 x colpa delle temp...e invece ho scoperto che pur essendo queste oramai bassissime, non mi supera lo stesso orthos..al solito entro i due minuti il test s'interrompe...ho provato di tutto...ho alzato i timings, impostato a 1066 la freq di strap, dato 2.2v alle mem, 1.4v alla cpu e persino 1.40v al mch...solo in quest'ultimo caso ho avuto dei, seppur minimi, benefici..il sistema difatti è un po piu stabile, e il test si interrompe dopo 5 min, invece che dopo 2 min... :muro:
classica domandona...xkè nn mi regge il sistema a 400x8????
le memorie ho verificato che nn sono..reggono a 800mhz e anke di piu con un po di overvolt...quindi xkè fino a @3ghz il sistema è stabile e invece gia a @3200 non lo è piu??? :mbe:

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Xjao^Gabry
08-02-2007, 18:01
l'unica skeda aggiuntiva ke ho è una sb live 7.1.. e ora ke mi stai dicendo cosi, beh, qualke dubbietto mi viene si..
xkè comunque i riavvi avvengono in qualsiasi situazione.. sia ambito 3d ke in ambito 2d.. quindi leverei la vga ke gira benissimo sia in 3d mark ke ne giochi.. la ram beh, gli farò un memtest, e il processore nn credo ke faccia cosi semplicemente riavviare il pc.. indagherò..

---

ma con Vista? nessuno ha provato sVista? :D (non è ot, mi riferisco ovviamente ai driver della mobo ;) )

ipertotix
08-02-2007, 18:04
ma con Vista? nessuno ha provato sVista? :D (non è ot, mi riferisco ovviamente ai driver della mobo ;) )
c'è un utente che sta installando vista sulla AB9 e mi ha chiesto consiglio sui driver appunto...diceva che i driver del controller jmicron e lan non si trovano ancora... :rolleyes:

jok3r87
08-02-2007, 18:12
Io ho messo su vista e non ho nessun problema i driver ci sono tutti e le periferiche funzionano.

SIRONE
08-02-2007, 21:47
Ciao a tutti,

qualcuno di voi, negli ultimi mesi, ha acquistato una AB9 e non ha avuto bisogno di flashare il bios a scheda appena acquistata?!

Grazie.

)ReX(
08-02-2007, 22:12
mi è arrivato l'arctic freezer 7 pro... :winner:


la brutta notizia invece :incazzed: è che la mia teoria era sbagliata...
ovvero pensavo che la cpu non andasse a 400x8 x colpa delle temp...e invece ho scoperto che pur essendo queste oramai bassissime, non mi supera lo stesso orthos..al solito entro i due minuti il test s'interrompe...ho provato di tutto...ho alzato i timings, impostato a 1066 la freq di strap, dato 2.2v alle mem, 1.4v alla cpu e persino 1.40v al mch...solo in quest'ultimo caso ho avuto dei, seppur minimi, benefici..il sistema difatti è un po piu stabile, e il test si interrompe dopo 5 min, invece che dopo 2 min... :muro:

Overvolta un pò di + il procio.. prova a portarlo a 1.425... non sarebbe così strano.. mi pare che per reggere i 400 fosse il vcore che dovevo mettere anche io... boh...

ipertotix
08-02-2007, 23:42
Overvolta un pò di + il procio.. prova a portarlo a 1.425... non sarebbe così strano.. mi pare che per reggere i 400 fosse il vcore che dovevo mettere anche io... boh...
dici di overvoltare di piu??? ma mi pare strano sinceramente che a @3ghz è stabile con vdef(1,30v) e a @3200 ci vogliano piu di 1,40v(considera pure che la IB9 vdroppa di 0,025v...imposto quindi 1,425v e mi rileva 1,40v da cpuz..)..
potrei capire a 3,6ghz o piu...allora si che dovrei dargli piu volt...ma considerando che a 3ghz ci arrivo senza toccare il voltaggio, non è strano che aumentando solo di 25 mhz l'fsb(da 375 a 400) devo aumentarlo di 0,1v o anche piu x rendere il sistema stabile?? :mbe:
non credo che sia quello comunque...
ho pensato pure che questa mobo ha qlk limitazione x quanto riguarda la freq di strap...nelle altre mobo con chipset 965 infatti, ho letto che da 400 mhz di fsb in su, lo strap passa da 1066 a 1333...ed a questo cambio della freq di strap era anche attribuito il minor vantaggio prestazionale (a parità di fsb, dopo i 400mhz)ottenuto con l'aumento di frequenza della cpu rispetto al 975x...questa cosa mi è venuta in mente xkè la freq di strap impostabile nella IB9(non so poi nella AB9) arriva fino a 1066...meno si(533, 800) di piu no...potrebbe essere quindi che dopo i 400 di fsb, non potendo passare da 1066 a 1333 come strap, il sistema non va piu???
o meglio, di andare va, ma non è stabile...non termina ne il super pi (da 8m in su) ne orthos..... :(
qualcuno si ricorda i valori delle freq di strap nella AB9?

distefano
08-02-2007, 23:48
prima dell'artic col dissipatore intel ke valori di temperatura raggiungevi in condizionidi non ocerck ?

Raga ma su vista quali componenti della skeda nn funzionano di preciso a parte le lan ?

ipertotix
09-02-2007, 00:21
prima dell'artic col dissipatore intel ke valori di temperatura raggiungevi in condizionidi non ocerck ?

Raga ma su vista quali componenti della skeda nn funzionano di preciso a parte le lan ?
mah ti dirò..facendo un po di prove in questi giorni ho scoperto che il dissi è si importante..ma ha la sua importanza pure la ventilazione all'interno del case..difatti, con dissi stock e leggero OC, col case aperto avevo temp che andavano da 30° circa in idle a 52-53° in full..chiudendo il case invece(con una bella ventola da 12 in entrata e una da 9 in uscita) le temp scendevano parecchio..diciamo che in full arrivavo a 45-47°... :rolleyes:
con l'arctic ora invece, lasciando il case sempre aperto(e nn usufruendo della ventilazione interna quindi..) in idle sto a 23-24° e in full 40-42°..diciamo che in condizioni simili le temp sono scese di circa 10°...mica male no?? :D

x vista posso parlare solo x sentito dire..non ne ho idea di quali componenti funzionano con vista...sirone x es. mi diceva in pvt che non trova i driver del controller jmicron e della lan...altro non so...chiedi a joker che diceva di non aver avuto alcun problema con vista.. ;)