View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AB9 - Intel 965
dici di overvoltare di piu??? ma mi pare strano sinceramente che a @3ghz è stabile con vdef(1,30v) e a @3200 ci vogliano piu di 1,40v(considera pure che la IB9 vdroppa di 0,025v...imposto quindi 1,425v e mi rileva 1,40v da cpuz..)..
potrei capire a 3,6ghz o piu...allora si che dovrei dargli piu volt...ma considerando che a 3ghz ci arrivo senza toccare il voltaggio, non è strano che aumentando solo di 25 mhz l'fsb(da 375 a 400) devo aumentarlo di 0,1v o anche piu x rendere il sistema stabile?? :mbe:
non credo che sia quello comunque...
Prova! :D
Mica per altro, non tutte le Cpu Sono uguali, quindi non è detto che ci sia un termine assoluto di paragone per il Vcore... hai provato a tenere il case chiuso con l'artic?
prima dell'artic col dissipatore intel ke valori di temperatura raggiungevi in condizionidi non ocerck ?
Raga ma su vista quali componenti della skeda nn funzionano di preciso a parte le lan ?
Ho scaricato tutti i driver dai siti dei vari produttori: intel, realtek, jmb. Con la mia AB9 (non pro) e windows vista 32bit non ho avuto problemi neanche con la lan della quale non ho scaricato neanche i driver, oltretutto ho un router quindi i driver della scheda lan ci sono già in fase di installazione.
iveneran
09-02-2007, 10:44
Vista riconosce tutto della AB9 Pro, anche il raid, senza dover installare alcun driver. L'audio però non ricordo
iveneran
09-02-2007, 10:54
mi è arrivato l'arctic freezer 7 pro... :winner:
bella...l'ho gia montato...temp scese di un botto naturalmente...in idle la temp della cpu mi sta a 23-24° in full a 41-42 max (in OC pergiunta..)...
direi che non devo piu preoccuparmi delle temp definitivamente.. :D
questa era la bella notizia.... :)
la brutta notizia invece :incazzed: è che la mia teoria era sbagliata...
ovvero pensavo che la cpu non andasse a 400x8 x colpa delle temp...e invece ho scoperto che pur essendo queste oramai bassissime, non mi supera lo stesso orthos..al solito entro i due minuti il test s'interrompe...ho provato di tutto...ho alzato i timings, impostato a 1066 la freq di strap, dato 2.2v alle mem, 1.4v alla cpu e persino 1.40v al mch...solo in quest'ultimo caso ho avuto dei, seppur minimi, benefici..il sistema difatti è un po piu stabile, e il test si interrompe dopo 5 min, invece che dopo 2 min... :muro:
classica domandona...xkè nn mi regge il sistema a 400x8????
le memorie ho verificato che nn sono..reggono a 800mhz e anke di piu con un po di overvolt...quindi xkè fino a @3ghz il sistema è stabile e invece gia a @3200 non lo è piu??? :mbe:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Io per passare orthos (circa 13 ore) tengo il sistema a 380x8 con un po' di overvolt su cpu e mch. Se salgo a 410 devo overvoltare ancora la cpu e orthos non lo passo +, ma il pc è perfettamente stabile per ogni utilizzo quindi di orthos me ne sbatto e quando ho bisogno di un poco + di "spinta" mando il fsb a 410 tramite un profilo creato con uGuru. A default lascio sempre a 3 Ghz col fsb a 380.
ipertotix
09-02-2007, 18:41
Io per passare orthos (circa 13 ore) tengo il sistema a 380x8 con un po' di overvolt su cpu e mch. Se salgo a 410 devo overvoltare ancora la cpu e orthos non lo passo +, ma il pc è perfettamente stabile per ogni utilizzo quindi di orthos me ne sbatto e quando ho bisogno di un poco + di "spinta" mando il fsb a 410 tramite un profilo creato con uGuru. A default lascio sempre a 3 Ghz col fsb a 380.
ah ecco...quindi non sono io che me lo invento...anche con l'AB9 fino a 380x8 il sistema è stabile, mentre dopo i 400 di fsb invece, non passa piu orthos...dici di fregarsene di orthos???
ma se non lo passa ci sarà un motivo, no?? :mbe:
a 400x8 e piu il sistema magari boota regolarmente e gira con qualsiasi applicazione..ma stai pur sicuro che quando si troverà sotto stress (giochi, winrar, compressione audio-video, etc..) tenderà a freezzare...e non sarà un caso se succede....la domanda quindi nasce spontanea...
ma perchèèèè??????
se leggi il mio post un po piu sopra ho pensato alle freq di strap..se ci fai caso(almeno sulla IB9..sulla AB9 non so..) questa è impostabile fin a 1066...non è che, come tutti i 965p, oltre i 400 di fsb necessità del passaggio a 1333 x rilassare le latenze e ridurre il molti del NB??? :mbe:
x REX : ho provato a dargli fino a 1,45v alla cpu..niente..a 400x8 NON passa orthos....x quanto riguarda invece il case, con l'arctic montato non lo chiudo...il pc cosi neanke lo sento..in idle la ventola del dissi mi gira a 1300 giri/min ed è inudibile..xkè rovinare tutto con altre 2 ventole, una da 12 e una da 9, che fanno un casino infernale??? :D
a proposito..ho visto dalla tua firma che hai un armor jr. come case...mi è sempre piaciuto, insieme al matrix vx...come ti trovi??? è comodo???
ha una buona ventilazione??? quando si presenterà l'occasione ne voglio prendere uno pure io...è troppo figo... :cool:
se leggi il mio post un po piu sopra ho pensato alle freq di strap..se ci fai caso(almeno sulla IB9..sulla AB9 non so..) questa è impostabile fin a 1066...non è che, come tutti i 965p, oltre i 400 di fsb necessità del passaggio a 1333 x rilassare le latenze e ridurre il molti del NB??? :mbe:
x REX : ho provato a dargli fino a 1,45v alla cpu..niente..a 400x8 NON passa orthos....x quanto riguarda invece il case, con l'arctic montato non lo chiudo...il pc cosi neanke lo sento..in idle la ventola del dissi mi gira a 1300 giri/min ed è inudibile..xkè rovinare tutto con altre 2 ventole, una da 12 e una da 9, che fanno un casino infernale??? :D
a proposito..ho visto dalla tua firma che hai un armor jr. come case...mi è sempre piaciuto, insieme al matrix vx...come ti trovi??? è comodo???
ha una buona ventilazione??? quando si presenterà l'occasione ne voglio prendere uno pure io...è troppo figo... :cool:
Può essere a sto punto... oppure sono le RAM... che purtroppo non abbiamo possibilità di testare.. o meglio... prova ad abbassare il FSB, abbassa il molti del procio e vai su... vedi se sono ram o procio.. oppure sai che fino a 2.20 le ram non dovrebbero avere problemi. Poi considera che le ventole di entrata ed uscita aria sono FONDAMENTALI non servono solo per il procio ma per HD, RAM NB, GPU!... tutto insomma!!! Quindi raffeddano anche la scheda madre e la parte dellì'alimentazione che non sai a QUANTO vada di temp... come nemmeno le RAM...
Riguardo all'Armor Jr... (OT mode ON) è semplicemente uno dei migliori acquisti che ho fatto! uno dei pochissimi case che mettono gli HD di fianco.. così non diventi pazzo per staccare\attaccare cavi, con due ventoloni (12 cm...) che creano una tramontana favolosa nel case, che passa per HD, ram, prende il procio e la VGA e butta fuori tutto da dietro col ventolone da 12 (peccato non sia a led anche quello, ma rimedierò...). ecco.. le ventole usano un molex e non hanno controllo della velocità, magari per abbassare ancora il rumore ci poteva stare (17db non son tanti direi) in pratica a far casino è il dissi del processore e della VGA, poi magari c'è la rottura che devi pulire tipo ogni settimana l'entrata della ventola davanti e di lato (io ho messo su una 9 cm thermaltake multicolor, per mio figlio di 3 anni mica per me... pare un albero di natale) perchè si sporcano di polvere fina... :doh: il matrix ha di meglio che pesa un cavolo, la base è la stessa, ma l'Armor Jr è una bellezza da guardare!!!! quando la gente entra in sala (è anche finestrato) fa la sua sporchissima figura!(OT mode OFF)
ipertotix
09-02-2007, 23:28
Può essere a sto punto... oppure sono le RAM... che purtroppo non abbiamo possibilità di testare.. o meglio... prova ad abbassare il FSB, abbassa il molti del procio e vai su... vedi se sono ram o procio.. oppure sai che fino a 2.20 le ram non dovrebbero avere problemi. Poi considera che le ventole di entrata ed uscita aria sono FONDAMENTALI non servono solo per il procio ma per HD, RAM NB, GPU!... tutto insomma!!! Quindi raffeddano anche la scheda madre e la parte dellì'alimentazione che non sai a QUANTO vada di temp... come nemmeno le RAM...
Riguardo all'Armor Jr... (OT mode ON) è semplicemente uno dei migliori acquisti che ho fatto! uno dei pochissimi case che mettono gli HD di fianco.. così non diventi pazzo per staccare\attaccare cavi, con due ventoloni (12 cm...) che creano una tramontana favolosa nel case, che passa per HD, ram, prende il procio e la VGA e butta fuori tutto da dietro col ventolone da 12 (peccato non sia a led anche quello, ma rimedierò...). ecco.. le ventole usano un molex e non hanno controllo della velocità, magari per abbassare ancora il rumore ci poteva stare (17db non son tanti direi) in pratica a far casino è il dissi del processore e della VGA, poi magari c'è la rottura che devi pulire tipo ogni settimana l'entrata della ventola davanti e di lato (io ho messo su una 9 cm thermaltake multicolor, per mio figlio di 3 anni mica per me... pare un albero di natale) perchè si sporcano di polvere fina... :doh: il matrix ha di meglio che pesa un cavolo, la base è la stessa, ma l'Armor Jr è una bellezza da guardare!!!! quando la gente entra in sala (è anche finestrato) fa la sua sporchissima figura!(OT mode OFF)
le ho provate tutte ti dico...ho visto che le mem vanno pure a piu di 800 mhz, ho impostato 2,2v come vdimm, 1,40v di mch...niente...ho provato pure col case chiuso, con entrambe le ventole attive..l'unico risultato che ottenevo era un'abbassamento delle temp della cpu e del NB...quindi l'unica ipotesi che resta è la freq di strap, limitata probabilmente a 1066...ci sarà un motivo x cui le altre mobo che montano il 965p, dopo i 400 di fsb passano a 1333 con lo strap....eppure mi pare strano che abit abbia limitato cosi tanto queste mobo.... :rolleyes:
x l'armor jr (windowed!) dico semplicemente che è fantastico..l'ho notato subito appena è uscito...c'è il matrix vx che mi piace pure, anche perchè pesa poco...ma come estetica lo jr. è bellissimo...e a quanto ho capito sarà pure abbastanza solido come case....bello bello...tocca prenderlo, appena mi ripiglio un po dalle spese dei vari upgrade lo ordino...tanto nn dovrebbe costare nemmeno tanto..la versione black window viene sui 100€ e qualcosa, nemmeno tanto considerando che ha le stesse caratteristiche dell'armor (ovviamente in scala ridotta!)...ora invece ho un atrix 9001, quello con il display sul pannello anteriore x monitorare le temp...è bellino, ma la qualità costruttiva lascia un po a desiderare..e poi non me ne faccio niente del display con le temp..tanto non è che vado a piazzare i sensori sulla cpu o sulla vga.. :mbe: piuttosto metto un rheobus da 5,25 x il controllo delle ventole e la lettura delle temp..quello si che ne vale la pena... :cool:
le ho provate tutte ti dico...ho visto che le mem vanno pure a piu di 800 mhz, ho impostato 2,2v come vdimm, 1,40v di mch...niente...ho provato pure col case chiuso, con entrambe le ventole attive..l'unico risultato che ottenevo era un'abbassamento delle temp della cpu e del NB...quindi l'unica ipotesi che resta è la freq di strap, limitata probabilmente a 1066...ci sarà un motivo x cui le altre mobo che montano il 965p, dopo i 400 di fsb passano a 1333 con lo strap....eppure mi pare strano che abit abbia limitato cosi tanto queste mobo.... :rolleyes:
Sinceramente non credo... anche perchè per quello che so la P5B non va a 1333... a sto punto se è questo, beh, confidiamo in un aggiornamento del bios!!! :D
Per il fatto che chiudendo il case e attaccando tutto ti si abbassa la temp di NB e mobo.. direi che non è COMUNQUE da trascurare, un temp più bassa significa minore resistenza elettrica, quindi minor consumo, minor calore genereato voltaggi + stabili
x l'armor jr (windowed!) dico semplicemente che è fantastico..l'ho notato subito appena è uscito...c'è il matrix vx che mi piace pure, anche perchè pesa poco...ma come estetica lo jr. è bellissimo...e a quanto ho capito sarà pure abbastanza solido come case....bello bello...tocca prenderlo, appena mi ripiglio un po dalle spese dei vari upgrade lo ordino...tanto nn dovrebbe costare nemmeno tanto..la versione black window viene sui 100€ e qualcosa, nemmeno tanto considerando che ha le stesse caratteristiche dell'armor (ovviamente in scala ridotta!)...ora invece ho un atrix 9001, quello con il display sul pannello anteriore x monitorare le temp...è bellino, ma la qualità costruttiva lascia un po a desiderare..e poi non me ne faccio niente del display con le temp..tanto non è che vado a piazzare i sensori sulla cpu o sulla vga.. :mbe: piuttosto metto un rheobus da 5,25 x il controllo delle ventole e la lettura delle temp..quello si che ne vale la pena... :cool:
Io l'ho trovato in un negozio vicino casa a 112€!!!! in internet quello che faceva meno era 120€... per il controller...io non escluderei le sonde che hai già magari danno un valore + reale dei vari lettori via software... magari le metti su GPU e CPU... io mi stavo orientando su QUESTO (http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-meter.html)
che mi intrippa troppo!!!! ha anche il frontalino cambiabile così se ti gira di cambiare case e colore... zak!
Ieri ho cambiato il cavo per collegare i lettori fornito con la scheda con un cavo ata 133, ho le sensazione che il trasferimento dei file dal lettore sia più lento, questa cosa mi è capitata anche con altre schede con chipset intel. Qualcuno sa perchè succede è come posso risolvere ?
Ieri ho cambiato il cavo per collegare i lettori fornito con la scheda con un cavo ata 133, ho le sensazione che il trasferimento dei file dal lettore sia più lento, questa cosa mi è capitata anche con altre schede con chipset intel. Qualcuno sa perchè succede è come posso risolvere ?
???? eh? io ho messo un cavo tondo di fattura discutibile e non ho mai avuto problemi a dire il vero... controlla da bios che magari ci sia qualche strana impostazione...
Qualcuno conosce qualche programma in grado di testare la velocità di trasferimento dei file dai lettori ? Forse è solo una mia impressione :confused:
Xjao^Gabry
10-02-2007, 13:20
xkè, il cavo in dotazione non è ata133? :mbe:
xkè, il cavo in dotazione non è ata133? :mbe:
Si ma è troppo corto riuscivo ad attaccarci solo un lettore, comunque credo di aver risolto mancavano dei driver per l'ich8.
Qualcuno conosce qualche programma in grado di testare la velocità di trasferimento dei file dai lettori ? Forse è solo una mia impressione :confused:
Nero!!! vai per copiare un CD... e gli dici di testare la velocità degli HD su cui potresti mettere l'immagine disco...
ipertotix
10-02-2007, 18:11
@ REX : dici che non è x colpa dello strap che non mi sale a piu di 380x8?? :mbe:
allora facciamo una cosa...vai alla prima schermata del bios (soft menu) e poi alle freq di strap impostabili manualmente, e vedi quante e quali freq sono indicate...cosi..x curiosità...puo essere pure che sia soltanto la IB9 ad avere questa limitazione...stando a quanto mi diceva pure IVENERAN però, questo problema (ipotesi) puo essere presente anche nella AB9.... :stordita:
cmq...anche x gli altri..tanto che vi costa...andate a guardare fin dove arriva la freq di strap impostabile dal bios.... :)
ps : con la IB9 non hanno fatto lo stesso sbaglio x quanto riguarda la disposizione dell'attacco ide..a parte che ne ha 2..non so se mi spiego.. :mbe:
e poi i due attacchi li hanno messi lateralmente e non in fondo alla mobo...almeno cosi con il cavo in dotazione arriva ad entrambi gli attacchi.. :D
Sulla AB9 lo strap a più di 1066 MHz manualmente non si può impostare, se si setta by cpu nel mio caso torna a 1066 MHz.
"le schede equipaggiate con chipset 965 consentono di salire di più in termini di FSB, pena un rilassamento delle latenze interne del chipset e un cambio della frequenza di strap a 401 MHz (che passa da 1066 MHz a 1333 MHz) che corrisponde ad un funzionamento del northbridge a frequenza minori." Preso dalla discussione Chipset Intel 965 e 975 a confronto su E6400.
Non ho problemi a stare a 429 MHz di FSB con ram 1:1, ne con orthos ne con applicazioni varie.
ipertotix
10-02-2007, 20:47
Sulla AB9 lo strap a più di 1066 MHz manualmente non si può impostare, se si setta by cpu nel mio caso torna a 1066 MHz.
"le schede equipaggiate con chipset 965 consentono di salire di più in termini di FSB, pena un rilassamento delle latenze interne del chipset e un cambio della frequenza di strap a 401 MHz (che passa da 1066 MHz a 1333 MHz) che corrisponde ad un funzionamento del northbridge a frequenza minori." Preso dalla discussione Chipset Intel 965 e 975 a confronto su E6400.
Non ho problemi a stare a 429 MHz di FSB con ram 1:1, ne con orthos ne con applicazioni varie.
e infatti io mi riferivo proprio a quella discussione li...in genere le mobo con chipset 965 dopo i 400 di fsb cambiano la freq di strap in automatico, passando da 1066 a 1333...ora il discorso è questo...
ma su queste mobo abit(mi riferisco a AB9, AB9pro e IB9) c'è questo cambio della freq di strap??? o si ferma a 1066???
c'è un modo x saperlo tramite qlk utility???
Io ho lo strap messo a 1066Mhz e il FSB a 429Mhz. Tramite cpu-z vedo che il rated bus è di 1716Mhz, ovvero 429Mhz x 4 (che dovrebbere essere il moltiplicatore che viene settato impostando lo strap a 1066Mhz perchè 266Mhz x 4= 1064Mhz che è il rated bus che si ottiene a default). Quindi valore di strap più alto significa un moltiplicatore, applicato al NB, maggiore e meno possibilità di salire di fsb ma più prestazioni.
ipertotix
11-02-2007, 21:16
guarda qua : http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44483
alzando la frequenza di strap, il molti del NB viene ABBASSATO, e si hanno cosi piu possibilità x salire..il molti del bus in questo caso, cosa c'entra??? :mbe:
guarda qua : http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44483
alzando la frequenza di strap, il molti del NB viene ABBASSATO, e si hanno cosi piu possibilità x salire..il molti del bus in questo caso, cosa c'entra??? :mbe:
Capito, comunque lo strap sulla AB9 non va oltre i 1066, valore che può essere settato da bios a 533, 800, 1066 e by cpu ma accanto in griggio appare il valore di 1066. A 429Mhz i moltiplicatori applicabili alle ram sono 1:1 5:4 3:2.
ipertotix
12-02-2007, 16:44
allora anche sulla AB9 è cosi..pensavo era una limitazione della IB9....ma mi sembra strano...xkè in tutte le altre mobo con 965 lo strap oltre i 400 di fsb passa a 1333(ed è anche impostabile a 1333) ed in queste invece no??
e poi...visto che molti possessori di altre mobo si lamentano proprio del cambio di strap, xkè dopo i 400 di fsb c'è un calo di prestazioni, puo essere vista come una cosa positiva allora il fatto che lo strap rimane fisso a 1066???????? :cool:
allora anche sulla AB9 è cosi..pensavo era una limitazione della IB9....ma mi sembra strano...xkè in tutte le altre mobo con 965 lo strap oltre i 400 di fsb passa a 1333(ed è anche impostabile a 1333) ed in queste invece no??
e poi...visto che molti possessori di altre mobo si lamentano proprio del cambio di strap, xkè dopo i 400 di fsb c'è un calo di prestazioni, puo essere vista come una cosa positiva allora il fatto che lo strap rimane fisso a 1066???????? :cool:
E' una cosa positiva per chi vuole fare oc entro certi limiti di frequenza e voltaggio. Nel senso che se ti prendi una p5b dlx arrivi a fare 500Mhz di fsb ma li sfrutterai per l'uso giornaliero ? Se non li sfrutti meglio queste schede che hanno le stesse prestazioni del 975 costano meno e non hanno bisogno di tanti volt sul mch per salire sopra i 400Mhz. Il problema è quante di queste schede sono in grado di superare i 400mhz di fsb senza perdere stabilità ? La mia si :D
Prova ad aumentare i volt sul mch magari risolvi il problema degli errori in orthos
ipertotix
12-02-2007, 18:52
mmmh..ho portato il vmch fino a 1,40v..il max è 1,45..e non vorrei portare quel voltaggio a tavoletta.....se era quello gia a 1,30v mi si doveva stabilizzare, visto che a @3ghz il sistema è stabile con vcore(1,30v) e vmch(1,25v) a @def...mi sta venendo qlk dubbio che siano le ram..ma è strano, xkè vanno pure a piu di 800 mhz con appena 1,9v...e non penso che sia nemmeno la cpu, visto che a 380x8 ci arriva senza sfiorare il vcore.... :boh:
le ho provate tutte...l'unica cosa che mi rimane da fare(anche xkè era gia in programma) è cambiare le ram...dovevo prendere gia da prima delle pc 6400, ho preso queste pc 5300 xkè avevo una conroexfire prima e non supportava freq al di sopra dei 667 mhz....dopo che le avrò ricambiate quindi, avrò un'ulteriore conferma (nel caso la situazione resti invariata) che è colpa della mobo se non vado oltre 400 di fsb...ma speriamo di no.. :sperem: :D
mmmh..ho portato il vmch fino a 1,40v..il max è 1,45..e non vorrei portare quel voltaggio a tavoletta.....se era quello gia a 1,30v mi si doveva stabilizzare, visto che a @3ghz il sistema è stabile con vcore(1,30v) e vmch(1,25v) a @def...mi sta venendo qlk dubbio che siano le ram..ma è strano, xkè vanno pure a piu di 800 mhz con appena 1,9v...e non penso che sia nemmeno la cpu, visto che a 380x8 ci arriva senza sfiorare il vcore.... :boh:
le ho provate tutte...l'unica cosa che mi rimane da fare(anche xkè era gia in programma) è cambiare le ram...dovevo prendere gia da prima delle pc 6400, ho preso queste pc 5300 xkè avevo una conroexfire prima e non supportava freq al di sopra dei 667 mhz....dopo che le avrò ricambiate quindi, avrò un'ulteriore conferma (nel caso la situazione resti invariata) che è colpa della mobo se non vado oltre 400 di fsb...ma speriamo di no.. :sperem: :D
Hai provato con memtest ? Serve per testare l'oc della ram.
ipertotix
12-02-2007, 20:30
Hai provato con memtest ? Serve per testare l'oc della ram.
si c'avevo pensato...ma come funziona??? piazzo le ram a una data freq e ne testa la stabilità oppure vado con le freq normali (667) e poi ci pensa il programma a variare le freq??
si c'avevo pensato...ma come funziona??? piazzo le ram a una data freq e ne testa la stabilità oppure vado con le freq normali (667) e poi ci pensa il programma a variare le freq??
Tu setti la ram e lui le testa quando trova un errore scorrono dei codici su sfondo rosso. Di solito lo uso in dos, cioè lo carico su di un cd-rw (ma entra pure in un floppy) e setto dal bios boot from cd-rom. I test sono 7 si avviano soli, dopo di che ricomincia in loop fino a quando non lo riavvi (crtl-alt-canc).
ipertotix
12-02-2007, 21:52
ok...lo provo...quando ho un po di tempo e ho voglia di smanettare faccio qlk test a @800 mhz...vediamo se è li l'inghippo... :rolleyes:
Io alle mie kingston do 2,2v a 858Mhz e sono stabilissime.
Ho bisogno di info, avevo intenzione comprare la ab9 pro o anche base andava bene, con un core 2 duo e6600,4 banki ram ddr2 da 1ghz ma nn ricordo la marca, xfx 8800 gtx xxx,e un disco sata da 320gb montati su case transformer della sunbeamtech dite che avrei problemi? piu che altro...sta scheda nel case ci entra? a prendere le misure sti 24,5cm mi sa che so precisi precisi ma se sgarra di 1mm me magno le mani...qualcuno sa dirmi qualcosa di piu...azie
Ho bisogno di info, avevo intenzione comprare la ab9 pro o anche base andava bene, con un core 2 duo e6600,4 banki ram ddr2 da 1ghz ma nn ricordo la marca, xfx 8800 gtx xxx,e un disco sata da 320gb montati su case transformer della sunbeamtech dite che avrei problemi? piu che altro...sta scheda nel case ci entra? a prendere le misure sti 24,5cm mi sa che so precisi precisi ma se sgarra di 1mm me magno le mani...qualcuno sa dirmi qualcosa di piu...azie
Ah ah scherzi vero ?! Quel case è enorme ne hai d'avanzo e poi le schede madri sono standard quindi una scheda madre atx monta sicuramente in un case atx :O . Faresti meglio ad informarti sulle ram anche se ad oggi non si sono riscontrati problemi di incompatibilità meglio essere certi.
Xjao^Gabry
12-02-2007, 23:31
sul case-skeda madre nn avrai sicuramente problemi.. basta leggere in firma :cool:
Ah ah scherzi vero ?! Quel case è enorme ne hai d'avanzo e poi le schede madri sono standard quindi una scheda madre atx monta sicuramente in un case atx :O . Faresti meglio ad informarti sulle ram anche se ad oggi non si sono riscontrati problemi di incompatibilità meglio essere certi.
allora sti roiti che dell mi ha rifilato sono:
nanya 1gb 2rx8
pc2-4200u
4-4-4-12 b1
non so se ti puo essere di aiuto...
sul case-skeda madre nn avrai sicuramente problemi.. basta leggere in firma :cool:
amo la gente con i miei stessi gusti :D
e per quanto riguarda l'alimentatore zalman zm600-hp sapete dirmi nulla in proposito...funzia?
ipertotix
13-02-2007, 03:24
x joker : ho avuto conferma...una volta tanto ho indovinato..erano le memorie...memtest a 800 mhz mi rileva errori...probabilmente con l'fsb a 266 e le mem a 800 mhz il sistema non ne risente xkè nn è sotto stress piu di tanto...ma a 400 di fsb con le mem in sincrono, mi danno errore al memtest..
morale della favola...entro questo fine settimana nel mio case(visto che si parla di case.. :D ) ci saranno 2 banchi da 800mhz al posto di due banchi da 667(anche se non sono male...ma sono pur sempre delle value da 667)..
tanto spenderò una ventina di euro di differenza, rivendendo queste.. :cool:
Ragazzi mi e' appena arrivata la AB9 QuadGt! :D
Pcb ottimamente disposto, ordinato, che dire fantastica!
Azzo addirittura monitorizza singolarmente la temp dei 5 PWM digitali!! :eek:
La sto provando , fin'ora nessun problema
Bello l'effetto led ( pero' a lungo andare stanca, meglio sempre accesi fissi)
Vi farò sapere...
Ragazzi mi e' appena arrivata la AB9 QuadGt! :D
Pcb ottimamente disposto, ordinato, che dire fantastica!
Azzo addirittura monitorizza singolarmente la temp dei 5 PWM digitali!! :eek:
La sto provando , fin'ora nessun problema
Bello l'effetto led ( pero' a lungo andare stanca, meglio sempre accesi fissi)
Vi farò sapere...
Cos'è questo effetto led ? Ma i due canali pci-ex in modalità in crossfire sono da 16x elettrici oppure scendono a 8x ?
Praticamente ha dei led microscopici blu (io non li ho neanche visti!)
dietro la main sul bordo , e da bios si puo impostare il tipo di flash ( o fissi o spenti)
illuminando internamente il case
Per il pciex non to lo so dire se in crossfire scendono a 8x o rimangono entrambi a 16x.
mi informo
ciao
Xjao^Gabry
13-02-2007, 15:43
amo la gente con i miei stessi gusti :D
e per quanto riguarda l'alimentatore zalman zm600-hp sapete dirmi nulla in proposito...funzia?
parli dell'alimentatore in se x se, o chiedi se avrai problemi di montaggio col case? nel primo caso ti conviene domandare nella sezione alimentatori.. nel seocndo nn credo dovresti incontrare difficoltà ;)
distefano
14-02-2007, 00:49
raga con il pc in cui ho montato la ab9 pro, nn rieco a far funzionare lo speedstep e neankelo stan by, in particolare quando clicco in STAM BY il pc mi si spegne del tutto.
Cosa poso fare ? Avete avuto dei prob simili ?
ipertotix
14-02-2007, 01:58
nemmeno a me funziona l'einst(speedstep)..forse bisogna abilitare qualcosa da bios..bo...x quanto riguarda invece la modalità stand by, vai alla pagina ACPI e vedi la voce suspend to ram se è abilitata..cmq non vorrei sbagliarmi..ma ci dovrebbe essere un jumper da spostare x abilitare il suspend to ram..cosi come anche il wake on kB o usb..ovvero accensione del pc tramite tastiera o periferica usb, tipo mouse..comodo.. :cool:
Xjao^Gabry
14-02-2007, 11:25
l'einst sarebbe quello ke t'abbatte moltiplicatore e voltaggio del procio? se la risposta fosse positiva, a me funge :D
Acquistata e in attesa che arrivi la versione pro...sono tutto una bava perche voglio provarla...sbav sbav
Leggendo che dovrebbe avere una alimentazione piu' stabile rispetto la P5B, mi avete convinto :sofico:
.....e domani la monto a un mio amico con un Core 2 duo E6300 e XTREEM DDR2 800 PC6400 Team Group :)
Punto circa a 400 - 430 di fsb in sincrono con le mem ;) ...
...qualche consiglio a bucia pelo ?! :cool:
...intanto mi leggo le 15 paginine ....vediamo che combina questo intel... ;)
1100000110100000
raga con il pc in cui ho montato la ab9 pro, nn rieco a far funzionare lo speedstep e neankelo stan by, in particolare quando clicco in STAM BY il pc mi si spegne del tutto.
Cosa poso fare ? Avete avuto dei prob simili ?
Hai abilitato un profilo energetico in windows che abiliti lo speedstep? se hai "sempre attivo" ad esempio non funzioerà un cacchio bucato... se invece metti "portatile" o "Min. Risparmio Energia" (meglio quest' ultimo...almeno è più coerente nel nome, poi la differenza non lo so ma mi piace di +! ecco! :cool: )
P.s.
Ho installato Vista!!!! su una partizione a parte... che dire... bello è bello! pare anche funzionale, e gli unici driver che non ha installato erano i realtek...
ipertotix
14-02-2007, 19:30
Hai abilitato un profilo energetico in windows che abiliti lo speedstep? se hai "sempre attivo" ad esempio non funzioerà un cacchio bucato... se invece metti "portatile" o "Min. Risparmio Energia" (meglio quest' ultimo...almeno è più coerente nel nome, poi la differenza non lo so ma mi piace di +! ecco! :cool: )
mmmmh...devo provare..soprattutto quando lascio il pc acceso a scaricare metto tutto a @def con lo speedstep abilitato..ma non mi cambia freq e volt..forse è x le impostaz. di risparmio energetico...ora provo.. :rolleyes:
edit : provato in tempo reale..funonzia!!! :D
mi scende il molti a 6x e il vcore a 1,1v e rotti..bella..! :)
Xjao^Gabry
15-02-2007, 01:32
lo "speedstep" era cosi anke con amd.. bisognava giocare con il risparmio energito anke da winzoz..
tra 1pò provo ank'io vista..
ma x favore, toglietemi sto dubbio.. sono l'unico al quale si riavvia tutto d'un tratto o si freeza il pc? x capire cosa diavolo è :muro:
e se nn vi freeza, avete una skeda audio pci aggiuntiva in uso?
lo "speedstep" era cosi anke con amd.. bisognava giocare con il risparmio energito anke da winzoz..
tra 1pò provo ank'io vista..
ma x favore, toglietemi sto dubbio.. sono l'unico al quale si riavvia tutto d'un tratto o si freeza il pc? x capire cosa diavolo è :muro:
e se nn vi freeza, avete una skeda audio pci aggiuntiva in uso?
Non Freeza e NON ho una scheda audio aggiuntiva... :p
ipertotix
15-02-2007, 15:55
lo "speedstep" era cosi anke con amd.. bisognava giocare con il risparmio energito anke da winzoz..
tra 1pò provo ank'io vista..
ma x favore, toglietemi sto dubbio.. sono l'unico al quale si riavvia tutto d'un tratto o si freeza il pc? x capire cosa diavolo è :muro:
e se nn vi freeza, avete una skeda audio pci aggiuntiva in uso?
ma tieni il sistema in oc x caso??? o hai abbassato i timings ? :mbe:
Xjao^Gabry
16-02-2007, 01:38
nono niente overclock e timing di "fabbrica"..
alla fine ora sto provando con sVista.. ho levato la soundblaster e attivato la realtek integrata.. speriamo ke almeno cosi sia stabile..
Ieri mi son fatto un paio di orette con Vistola... non male, instalato un paio di driver aggiornati (oh.. installo ieri i driver per la 7600... oggi escono quelli nuovi!!! :mad: ) e lo uguru, la macchina con un banco da 256Mb ed uno da 1 Gb timing alla cazzo (perchè son pure tirati) va via benissimo, stabile e veloce. ho provato a fare un superPI con FSB a 333, da uguru... beh, non ha fatto il calcolo! :(
Xjao^Gabry
16-02-2007, 11:09
si vero, Vista si installa da solo 1po tutti i driver della ns mobo, xò quelli del sito sono 1 peletto + aggiornati, e difatti ho messo questi ultimi..
ma uGuru ti starta all'inizio? sto sistema di protezione blocca un pò troppe cose :rolleyes:
ipertotix
16-02-2007, 14:30
il guaio di vista x ora è proprio quello..x i driver delle periferiche nessun problema...ma appena apri un qualsiasi programma, hai il 50% di probabilità(o anche meno..) che non ti si apre...x non parlare dei giochi...:doh:
x adesso è solo una bella vetrina dalla quale navigare in internet...poi non ci si puo fare alcun chè di utile al momento...:muro: :mad: :cool:
Xjao^Gabry
16-02-2007, 17:15
ad esempio winrar, se si fa "estrai qui" nn funziona.. bisogna entrare nell archivio e fare "estrai in".. tanto x dirne una :D
comunque neanke tutte le periferiche ankora son adatte.. xò vista ke ora navigo solo in internet, e visto ke i miei riavvi sembrano risolti, mi trattengo qui su sVista ankora 1pò..
(forse era proprio la skeda audio pci, ke ora ho tolto x mettere i driver HD integrati, a darmi problemi.. bah)
ad esempio winrar, se si fa "estrai qui" nn funziona.. bisogna entrare nell archivio e fare "estrai in".. tanto x dirne una :D
comunque neanke tutte le periferiche ankora son adatte.. xò vista ke ora navigo solo in internet, e visto ke i miei riavvi sembrano risolti, mi trattengo qui su sVista ankora 1pò..
Sei sicuro di sta roba del winrar? a me pare funzioni... ho avuto altri problemi, tipo con il faststone che non mi associa i file... ho scaricato l'ultima versione vediamo se era quello...
(forse era proprio la skeda audio pci, ke ora ho tolto x mettere i driver HD integrati, a darmi problemi.. bah)
99 su 100 era quella se non ti rompe più le b... farei una girata su xp a vedere se era quello...
Oh.. ma nemmeno a voi Vista ha fatto il bootscree per le installazioni multiple? io per far partire xp o vista devo cambiae via BIOS la priorità dei
distefano
17-02-2007, 23:17
nemmeno a me funziona l'einst(speedstep)..forse bisogna abilitare qualcosa da bios..bo...x quanto riguarda invece la modalità stand by, vai alla pagina ACPI e vedi la voce suspend to ram se è abilitata..cmq non vorrei sbagliarmi..ma ci dovrebbe essere un jumper da spostare x abilitare il suspend to ram..cosi come anche il wake on kB o usb..ovvero accensione del pc tramite tastiera o periferica usb, tipo mouse..comodo.. :cool:
quando dici "vai alla pagina ACPI " intendi da bios o da windows ? se da windows di dove ci si va ?
ma di default senza abilitare jumperini vari, lo stanby non dovrebbe andare di suo?
Leggendo che dovrebbe avere una alimentazione piu' stabile rispetto la P5B, mi avete convinto :sofico:
.....e domani la monto a un mio amico con un Core 2 duo E6300 e XTREEM DDR2 800 PC6400 Team Group :)
;)
1100000110100000
Allora Guys ho aggiornato il bios alla 916 il massimo FSb stabile con superpi 32m raggiunto è stato a 420 mhz :) ... con un overvolt sul chipset portato a 1.4v
...ad ogni modo ho constatato che oltrepassando i 401 mhz di fsb lo strap rimane a 1066 e non viene impostato a 1333 che consentirebbe di salire ancora di piu' di fsb consentendo overclock della Cpu ancora maggiori ;) .
Ad ogni modo la p5b ha la possibilità di impostare lo strap a 1333 solo aggirnandola all'ultimo bios uscito ;) ....e questo per poter supportare il " CONROE E0 CPU "
...quindi è molto probabile che fra non molto anche per l' ab9 facciano un bios che permetta di impostare questo benedetto strap a 1333mhz :oink:
1100000110100000
:)
ipertotix
19-02-2007, 00:10
quando dici "vai alla pagina ACPI " intendi da bios o da windows ? se da windows di dove ci si va ?
ma di default senza abilitare jumperini vari, lo stanby non dovrebbe andare di suo?
no..da bios...c'è la schermata ACPI, ovvero regola le funzioni di accensione e spegnimento del pc...a @def la funzione suspend to ram dovrebbe essere attiva...non farebbe male controllare però, in quanto lo stand by dipende proprio da questa...x quanto riguarda il il wake on kb o usb (nella stessa schermata)invece è sicuro che non sono abilitati e ci dovrebbero essere dei jumper da spostare :
vedi nello schema della mobo i jumper usb-pwr1 e usb-pwr2...
up up che sto post mi serve domani quando arriva la mobo
ipertotix
20-02-2007, 10:52
up up che sto post mi serve domani quando arriva la mobo
bisogna vedere CHI ti "serve"...:Prrr:
bisogna vedere CHI ti "serve"...:Prrr:
Lascia stare Ipertoix che non è affidabile! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Praticamente ha dei led microscopici blu (io non li ho neanche visti!)
dietro la main sul bordo , e da bios si puo impostare il tipo di flash ( o fissi o spenti)
illuminando internamente il case
Per il pciex non to lo so dire se in crossfire scendono a 8x o rimangono entrambi a 16x.
mi informo
ciao
Non è cosa nuova, li aveva già anche la FATAL1TY :fagiano:
Ciao a tutti,
qualcuno di voi, negli ultimi mesi, ha acquistato una AB9 e non ha avuto bisogno di flashare il bios a scheda appena acquistata?!
Grazie.
Mi rispondo da solo:
l'ho montata e mi ha riconosciuto subito il masterizzatore CD/DVD, quindi ora escono con il bios aggiornato.
Xjao^Gabry
20-02-2007, 15:42
bene :cool: vedrò di ritoccare il post in d'apertura con notizie e link ai driver + aggiornati, vista e quant'altro..
ora nn resta ke aspettare il bios ke facci passare lo strap a 1333.. se mai uscirà :muro:
ipertotix
20-02-2007, 18:25
Lascia stare Ipertoix che non è affidabile! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ehi!!!:mad: :asd:
bene :cool: vedrò di ritoccare il post in d'apertura con notizie e link ai driver + aggiornati, vista e quant'altro..
ora nn resta ke aspettare il bios ke facci passare lo strap a 1333.. se mai uscirà :muro:
parole sante..anke io x la IB9 aspetto la prossima ver. di bios..sono arrivati alla 1.2...solo 2 bios quindi...altro che immatura come mobo...:doh:
a proposito...ho cambiato le memorie..ho preso 2 moduli ddr 800 twinmos...ma mi stanno facendo sudare sette camicie..:muro:
riesco a farle andare con la cpu a @def(266) e le mem impostate by spd(800 mhz) ma non riesco a farle girare in sincrono con l'fsb a 400 mhz...
il sistema non mi boota..ho provato di tutto...impostando by spd, impostando i timings manualmente(lasciando il cr e il trc in auto..), mettendo 2t, impostando anche il trc...niente...non va...ma xkè??:mbe:
e poi mi setta il vdimm a 2v in auto(a 800 mhz)...ma è normale?? non dovrebbe essere 1,8v il voltaggio di queste mem a @800 mhz??
aiut....:help:
Salve a tutti,ho appena assemblato il mio pc con questa mainboard e ora sto aspettando le memorie,ho acquistato delle ocz,kit da 2gb, per la precisione queste
OCZ2P800R22GK
800MHz DDR2
CL 4-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Disponibile un modulo da 1Gb e 2Gb (2x1024) ottimali per la soluzione Dual Channel
Unbuffered
Ottimo raffreddamento grazie al platino
Garantita a vita
1.9 - 2.0 Volts
240 Pin DIMM
che voi sappiate ci potrebbero essere problemi?Naturalmente non parlo di overclock ma a default posso avere qualche tipo di problema mettendo queste memorie?con delle kingston ddr2 667 funziona tutto ma siccome ho queste a un buon prezzo le ho prese.
ipertotix
20-02-2007, 20:25
Salve a tutti,ho appena assemblato il mio pc con questa mainboard e ora sto aspettando le memorie,ho acquistato delle ocz,kit da 2gb, per la precisione queste
OCZ2P800R22GK
800MHz DDR2
CL 4-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Disponibile un modulo da 1Gb e 2Gb (2x1024) ottimali per la soluzione Dual Channel
Unbuffered
Ottimo raffreddamento grazie al platino
Garantita a vita
1.9 - 2.0 Volts
240 Pin DIMM
che voi sappiate ci potrebbero essere problemi?Naturalmente non parlo di overclock ma a default posso avere qualche tipo di problema mettendo queste memorie?con delle kingston ddr2 667 funziona tutto ma siccome ho queste a un buon prezzo le ho prese.
a default nn dovresti avere problemi...ma pensandoci bene neanke in OC... tocca sempre provare però....io come te sono passato da 2x512mb 667 kingston a 2x512mb 800 twinmos, ma oltre ad aver avuto qlk problema iniziale(non mi bootava proprio..ho dovuto resettare il bios col ccmos) non mi va in sincrono a 400mhz di fsb..a @def invece nessun problema...:rolleyes:
a default nn dovresti avere problemi...ma pensandoci bene neanke in OC... tocca sempre provare però....io come te sono passato da 2x512mb 667 kingston a 2x512mb 800 twinmos, ma oltre ad aver avuto qlk problema iniziale(non mi bootava proprio..ho dovuto resettare il bios col ccmos) non mi va in sincrono a 400mhz di fsb..a @def invece nessun problema...:rolleyes:
Ip.. io non so cosa dirti... è ASSURDO che non vadano... :bsod: :lamer: (<-ip)
prova ad alzare TUTTI i voltaggi, chiudi il case, con tutte le ventole al max, mettici davanti un ventilatore, metti il case sulla terrazza! Fai qualcosa per dinci! :D
Davvero.. pare che la mobo sia settata per non andare a 400 di fsb...
ipertotix
20-02-2007, 22:59
Ip.. io non so cosa dirti... è ASSURDO che non vadano... :bsod: :lamer: (<-ip)
prova ad alzare TUTTI i voltaggi, chiudi il case, con tutte le ventole al max, mettici davanti un ventilatore, metti il case sulla terrazza! Fai qualcosa per dinci! :D
Davvero.. pare che la mobo sia settata per non andare a 400 di fsb...
esatto...fino a 380-390x8 ci va...ma appena si avvicina al MURO dei 400 mhz di fsb s'impalla...non boota proprio(almeno con le kingston win partiva..) o se parte win mi freezza che è una bellezza..x non parlare di orhos...mi da errore dopo max 5 secondi...:D
a 375x8 invece è stabile anche con i voltaggi a @default....non è cmq questione di voltaggio...è assurdo che a @3ghz ci va senza alzare niente e a @3.2ghz invece mi richieda 1.50v o piu x il core.....non provo neanke a darglielo quel voltaggio, xkè se veramente mi richiede tanto solo x aumentare di 20 mhz la freq della cpu, preferisco tenerla al max a @3ghz quando mi serve...che poi parlando francamente è solo x prova che lo faccio...anke lasciando tutto a default ho molta piu potenza di calcolo di quella che mi serve...:)
cmq...morale della favola : la mia ipotesi ancora una volta era sbagliata...
prima pensavo che non saliva a piu di 3ghz x le temp...ho cambiato dissi e NON erano le temp che mi bloccavano...poi pensavo che erano le memorie..ho messo delle pc6400 al posto delle pc5300...e non sale lo stesso a piu di 3ghz....ergo....:
è la mobo....:cry: :muro:
purtroppo dovevo aspettarmelo...pensavo che avevano apportato delle migliorie alla componentistica, ma è sempre una versione economica delle mobo abit con chipset 965p/ICH8....senza contare che le fasi di alimentazioni saranno sicuramente di meno rispetto alla AB9...x cui.....facevo meglio a prendere la P5B.....:bsod: :sbonk:
distefano
21-02-2007, 00:24
raga a valoridefault della abit, ke sono 272 di fsb anzikkei clsassici 266, confermate anke voi ?
anke dopo poki minuti di attivita il pc mi si pianta del tutto e neanke il mouse mi si muove. Le temperature sono ok, almax arrivo a 41 gradi di cpu sotto sforzo, le ram le ho controllate x tutta la notte con memtest, e hanno dato 0 errori.
Secondo voi cosa puo essere ?
Xjao^Gabry
21-02-2007, 03:12
si l'abit parte di default leggermente occata, ma proprio di poco.. prova a settare i valori manualmente da bios, anke se mi sembra strano ke con cosi poco "overclock" si impalli..
eddai su, nn rinneghiamo la ns cara mobo, magari è solo una questione di bios.. nn disperiamo :)
è la mobo....:cry: :muro:
purtroppo dovevo aspettarmelo...pensavo che avevano apportato delle migliorie alla componentistica, ma è sempre una versione economica delle mobo abit con chipset 965p/ICH8....senza contare che le fasi di alimentazioni saranno sicuramente di meno rispetto alla AB9...x cui.....facevo meglio a prendere la P5B.....:bsod: :sbonk:
Iper tu hai preso la versione economica di una versione economica di una marca che in genere è sempre stata economica... la storia rema contro di te... :p
prova con orthos a fare test solo cpu... così escludi le memorie e vedi subito...
Cmq anche a me i 390 Mhz li teneva DAILY impostati da bios... e quindi mi teneva anche con speedstep attivato e molti basso il procio a 2GHz con 1 Volt di Vcore!!! direi che è eccezzionale come cosa... peccato che fino a 398 andava anche superpi... a 400 il super pi non andava a meno di non alzare sia il voltaggio di ram che del procio... minimo dovevo tirare su a 1.425V (mi pare eh... :fagiano: ) da uguru il procio e a 2.0V le ram, quindi sei in buona compagnia... il tutto ovviamente con dissipatore stock e case chiuso con ventoloni e ventoline...
ipertotix
21-02-2007, 18:35
Iper tu hai preso la versione economica di una versione economica di una marca che in genere è sempre stata economica... la storia rema contro di te... :p
prova con orthos a fare test solo cpu... così escludi le memorie e vedi subito...
Cmq anche a me i 390 Mhz li teneva DAILY impostati da bios... e quindi mi teneva anche con speedstep attivato e molti basso il procio a 2GHz con 1 Volt di Vcore!!! direi che è eccezzionale come cosa... peccato che fino a 398 andava anche superpi... a 400 il super pi non andava a meno di non alzare sia il voltaggio di ram che del procio... minimo dovevo tirare su a 1.425V (mi pare eh... :fagiano: ) da uguru il procio e a 2.0V le ram, quindi sei in buona compagnia... il tutto ovviamente con dissipatore stock e case chiuso con ventoloni e ventoline...
grazie della solidarietà...:p
cmq oramai c'ho rinunciato....quando devo giocare piazzo il sistema a @3ghz e buonanotte..senza contare che quando navigo o scarico lo tengo a @def...figurati..:rolleyes:
piuttosto, ho notato una cosa curiosa con queste nuove twinmos(twister)...
se lasciavo il voltgaggio in auto( a 800 mhz o by spd) la mobo mi impostava 2.0v....ma mi dava un sacco di problemi...ovvero mi ha freezzato persino con windows, x non parlare con il 3dmark05 e altri giochi...pensavo che le mem erano buggate o si erano danneggiate(ti lascio immaginare le bestemmie, visto che mi erano arrivate il giorno stesso..) poi invece, ho provato a dargli 1,8v(in effetti sti 2v a def erano molto strani..) ed è filato tutto liscio...cioè..hai capito??? a 2v ste mem si impallavano, mentre a 1,8v(sempre a @def) vanno liscie...mah...vacci a capire qualcosa...:doh:
cmq..ora è tuttok...:cool:
distefano
21-02-2007, 20:35
sul fatto ke il pc mi si pianta del tutto e neanke il mouse mi si muove, considerando ke la ram lo controllata con memtest con buon esito, ke cosa pensate ke possa puo essere ?
ipertotix
21-02-2007, 20:52
sul fatto ke il pc mi si pianta del tutto e neanke il mouse mi si muove, considerando ke la ram lo controllata con memtest con buon esito, ke cosa pensate ke possa puo essere ?
ti avevo dato un consiglio in pvt..ovvero t'avevo detto di controllare il voltaggio delle memorie....te lo dico xkè è successa la stessa cosa a me ieri...ovvero il pc mi si piantava...ho riportato il vdimm da 2.0v(non so xkè la mobo mi impostava questo voltaggio in auto..) a 1,8v e si è risolto tutto...
cmq posta la tua configurazione e le impostazioni da bios.....sii piu preciso insomma..:rolleyes:
grazie della solidarietà...:p
cmq oramai c'ho rinunciato....quando devo giocare piazzo il sistema a @3ghz e buonanotte..senza contare che quando navigo o scarico lo tengo a @def...figurati..:rolleyes:
piuttosto, ho notato una cosa curiosa con queste nuove twinmos(twister)...
se lasciavo il voltgaggio in auto( a 800 mhz o by spd) la mobo mi impostava 2.0v....ma mi dava un sacco di problemi...ovvero mi ha freezzato persino con windows, x non parlare con il 3dmark05 e altri giochi...pensavo che le mem erano buggate o si erano danneggiate(ti lascio immaginare le bestemmie, visto che mi erano arrivate il giorno stesso..) poi invece, ho provato a dargli 1,8v(in effetti sti 2v a def erano molto strani..) ed è filato tutto liscio...cioè..hai capito??? a 2v ste mem si impallavano, mentre a 1,8v(sempre a @def) vanno liscie...mah...vacci a capire qualcosa...:doh:
cmq..ora è tuttok...:cool:
ma hai preso le Twister? dovrebbero essere buone ram, han anche il dissipatore stock... pare strano assaie! cioè... assurdo che alzando il voltaggio vadano peggio! O_o non ha senso! prova a tirarle a fsb tremendo! spaccale a metà! portale a 1Ghz, fondile, falle implorare di alzargli il voltaggio!!!
distefano
22-02-2007, 00:02
ti avevo dato un consiglio in pvt..ovvero t'avevo detto di controllare il voltaggio delle memorie....te lo dico xkè è successa la stessa cosa a me ieri...ovvero il pc mi si piantava...ho riportato il vdimm da 2.0v(non so xkè la mobo mi impostava questo voltaggio in auto..) a 1,8v e si è risolto tutto...
cmq posta la tua configurazione e le impostazioni da bios.....sii piu preciso insomma..:rolleyes:
i problemi ke ho scrittoli noto con i parametri di default del bios, ho visto ke automaticamente la Tensione della ram mi viene impostata a 2volt, anke se oscilla fra 1.98 e 2v.
La devo impostare io manualmente a 2 Fissi ?
Vi prego aiutatemi a risolvere il prob del blocco mouse e quindi dell'intero pc
Xjao^Gabry
22-02-2007, 00:43
beh, prova ad impostarle manualmente ai Volts x cui sono certificate..
tipo le mie vanno a 1.80 di def, appena le montai, in auto, me le metteva a 2.0 e l'ho portate @def..
Ho montato finalmente le memorie ocz e va tutto benissimo,ho installato i driver ma mi rimane una periferica sconosciuta in gestione periferiche,qualcuno sa dirmi a cosa e' riferita o cosa dovrei installare?come resto del pc e' un e6600 2 gb ram ocz ddr800 platinum e una 8800 gts.
Ho installato i driver inf,quelli di rete audio e scheda video ma mi rimane sempre quel driver da installare.
click con destro sulla periferica poi su "Aggiorna dirver" e vedi se li installa da solo, ovviamente inserisci il cd dei driver della scheda madre nel lettore.
Xjao^Gabry
22-02-2007, 14:02
ammesso ke sia una periferica della scheda madre :D
Ciao ho acquistato un pc con questa scheda ma non la max che non ha la fireware, al negozio hanno inserito una scheda fireware ma gli attacchhi frontali del case non corrispondono.
I signori del negozio hanno provato tagliando un normale cavetto fireware ma nel collegare una loro videocamera hanno bruciato la fireware della videocamera.
Competenti! in che mani sono capitata!
Tra un ora devo andare al negozio mi dite come devo comportarmi, e principalmente mi sapete dire come si può risolvere il problema.
Scusate ho sbagliato a postare la mia è AW9D
Ciao ho acquistato un pc con questa scheda ma non la max che non ha la fireware, al negozio hanno inserito una scheda fireware ma gli attacchhi frontali del case non corrispondono.
I signori del negozio hanno provato tagliando un normale cavetto fireware ma nel collegare una loro videocamera hanno bruciato la fireware della videocamera.
Competenti! in che mani sono capitata!
Tra un ora devo andare al negozio mi dite come devo comportarmi, e principalmente mi sapete dire come si può risolvere il problema.
:rotfl:
La AB9 le porte firewire le ha quindi non capisco il problema.
wkmaurom
22-02-2007, 19:07
Ciao a tutti, ho un problemino con questa mobo che ho da un 2 mesi. Sono passato dalle Abit AW8 alla AB9PRO e poi alla AW9D-MAX. Alla fine sono tornato alla AB9PRO per la qualità ed i plus di questa mb. L'unico difetto: ho il Thermalright in firma ma il FAN EQ non fuziona come non funzionava nelle AW8 e AW9D-MAX; in pratica in un sistema ultrasilenzioso devo far andare la ventola da 120mm 1700rpm (3pin) sempre al max. Un mio amico assemblatore mi ha detto che è un problema solo Abit perché le varie Asus e Gigabyte 775 gestiscono ugualmente la ventola 3pin nonostante il connettore 4pin. Qualcuno di voi ha lo stesso problema e sa come risolverlo?
click con destro sulla periferica poi su "Aggiorna dirver" e vedi se li installa da solo, ovviamente inserisci il cd dei driver della scheda madre nel lettore.
Non funziona in questo modo ho gia' provato pensando fosse come per le asus,mi ha installato tutto installando il micro guru
Ciao a tutti, ho un problemino con questa mobo che ho da un 2 mesi. Sono passato dalle Abit AW8 alla AB9PRO e poi alla AW9D-MAX. Alla fine sono tornato alla AB9PRO per la qualità ed i plus di questa mb. L'unico difetto: ho il Thermalright in firma ma il FAN EQ non fuziona come non funzionava nelle AW8 e AW9D-MAX; in pratica in un sistema ultrasilenzioso devo far andare la ventola da 120mm 1700rpm (3pin) sempre al max. Un mio amico assemblatore mi ha detto che è un problema solo Abit perché le varie Asus e Gigabyte 775 gestiscono ugualmente la ventola 3pin nonostante il connettore 4pin. Qualcuno di voi ha lo stesso problema e sa come risolverlo?
Io ho un connettore 3 pin della ventola aggiuntiva che funziona tranquillamente e posso calare di voltaggio per portarla a bassi giri... il problema probabilmente è diverso... potresti provare a controllare che i pin siano corretti.. nel senso che magari il pin per il controllo della velocità non è sempliceemnte collegato al posto giusto... :doh:
p.s. domanda... come sta il tuo thermalright dentro il case? occupa tanto spazio? stavo meditando di prenderlo, magari usandolo in passivo (ho una ventola giusto sopra il procio, non è come il ventolone sopra ma...) hai mica una foto? io ho l'armor jr che è uguale al soprano dentro, la base è la stessa...
Non funziona in questo modo ho gia' provato pensando fosse come per le asus,mi ha installato tutto installando il micro guru
Hai già ricolto... stavo per dirtelo io! C'ho perso una settimana a cercare di capire cosa fosse... ora mi sa che userò il programma driver genius per tirarmi fuori solo il driver in modo da non dover per forza installare uguru...
wkmaurom
22-02-2007, 21:29
Io ho un connettore 3 pin della ventola aggiuntiva che funziona tranquillamente e posso calare di voltaggio per portarla a bassi giri... il problema probabilmente è diverso... potresti provare a controllare che i pin siano corretti.. nel senso che magari il pin per il controllo della velocità non è sempliceemnte collegato al posto giusto... :doh:
p.s. domanda... come sta il tuo thermalright dentro il case? occupa tanto spazio? stavo meditando di prenderlo, magari usandolo in passivo (ho una ventola giusto sopra il procio, non è come il ventolone sopra ma...) hai mica una foto? io ho l'armor jr che è uguale al soprano dentro, la base è la stessa...
Su tutte e 3 le mobo ho provato diverse ventole 3pin da 120mm: sempre lo stesso problema. Avevo pensato anch'io di aver sbagliato i collegamenti.. ma un mio amico assemblatore ha avuto gli stessi problemi con le Abit 775 che ha assemblato (infatti nonostante siano ottime MB lui ha cominciato a consigliare Asus e Gigabyte).
Ti sconsiglio il Thermalright ULTRA-120; adesso ci sono dissipatori più interessanti con meno ingombro. Io ho il case con ventola laterale...... che ho dovuto spostare all'esterno. Comunque provenendo dall'SI-120 questo mi sembra inferiore nonostante tutti ne parlino benissimo. Magari considera uno Shythe (sicuramente più performante come passivo) o lo Zalman 9700; forse sono un po più maneggevoli e versatili.
Ciao
Mauro
ipertotix
22-02-2007, 22:58
boh..nn capisco xkè tutti questi problemi con i dissi..io un paio di settimane fa ho montato un arctic freezer 7 pro e riesco a gestirlo con eq fan(da bios) meglio del dissi stock..quando la temp scende sotto i 41-42° la ventola mi va al 50%(1300 giri circa..inudibile cosi..) mentre se sale oltre i 43°, i giri aumentano a poco a poco..prima va al 60%, poi al 80% ed infine al 100%(2600-2700 giri)..e cosi in effetti si fa sentire...ma per arrivare a quelle temp la cpu vuole dire che sta veramente sotto sforzo...
ah...l'attacco della ventola è a 4 pin..proprio come nel dissi stock...:cool:
distefano
23-02-2007, 00:34
sapete le corsair xms2 ddr2 6400 di default ke tensione debbono avere ?
Un'altra cosa, con la skeda amdre ab9, vi è mai capitato ke il pc si pianta alla skermata ABIT quella del bios dove sotto c'è scritto premere TAB o CANC.
A me mi capita da oggi quando riavvio il pc e sul display della mainboard il codice è 52.
Ovvero il 52 significa: TEST ALL MEMORY (CLEAR ALL EXTENDED MEMORY TO 0)
qualkuno sa dirmi perke sto errore e soprattutto cosa vuol dire ?
Xjao^Gabry
26-02-2007, 18:56
ragassuoli, ho dei seri problemi col pc, x questo nn sarò molto presente in qst giorni :(
ho dei problemi di riavvio/crash/freeze quando avvio giochi a tutto skermo.. pensavo fosse la vga visto ke in windows è stabilissimo, e invece.. lancio un orthos, e mi dà problemi dopo soli 13minuti tutto @def :(
sxo di tornare presto..
ragassuoli, ho dei seri problemi col pc, x questo nn sarò molto presente in qst giorni :(
ho dei problemi di riavvio/crash/freeze quando avvio giochi a tutto skermo.. pensavo fosse la vga visto ke in windows è stabilissimo, e invece.. lancio un orthos, e mi dà problemi dopo soli 13minuti tutto @def :(
sxo di tornare presto..
Azz hai trovato cosa non funziona al 100% ? Magari è un problema di dissipazione, se non l'hai fatto prova a smontare il dissipatore e sostituire la pasta termica.
Xjao^Gabry
26-02-2007, 19:48
no, sicuro al 100% nn sono..
xkè dopo vari format, ho cambiato skeda audio, ho fatto un memtest ed è andato tutto ok.. ora con sta storia dell'orthos.. la prima volta dopo 13minuti, la seconda dopo 42.. come temperature sono ok, nn credo sia il dissi (@def sono sui 30, in full con orthos max 65)
ipertotix
26-02-2007, 20:15
no, sicuro al 100% nn sono..
xkè dopo vari format, ho cambiato skeda audio, ho fatto un memtest ed è andato tutto ok.. ora con sta storia dell'orthos.. la prima volta dopo 13minuti, la seconda dopo 42.. come temperature sono ok, nn credo sia il dissi (@def sono sui 30, in full con orthos max 65)
che ti fa il pc.. ti freezza??
ad un certo momento pare che si blocca del tutto e devi riavviare x forza???
se è cosi è successo pure a me con le memorie nuove che ho montato..
in pratica mi sono accorto che quando mettevo le ventole a minimo la sera x navigare su internet(lo faccio sempre in genere..) il pc mi si impallava...freezzava proprio, nel senso che nn si muoveva piu la freccia del mouse e si bloccava tutto...indovina un po come ho risolto...:
ho piazzato una ventola in piu che soffia direttamente nella zona chipset-memorie e nn ho avuto piu freeze..:cool:
se invece ti si riavvia proprio allora la cosa è un po diversa...:rolleyes:
ps : ricordati sempre di impostare 2t nei timings..a volte quando cambi qualcosa questi valori si reimpostano da soli..
no, sicuro al 100% nn sono..
xkè dopo vari format, ho cambiato skeda audio, ho fatto un memtest ed è andato tutto ok.. ora con sta storia dell'orthos.. la prima volta dopo 13minuti, la seconda dopo 42.. come temperature sono ok, nn credo sia il dissi (@def sono sui 30, in full con orthos max 65)
Ma sei con il dissi stock ? 65 misurati con che programma ?
Xjao^Gabry
27-02-2007, 01:27
xkè son pochi o molti? :D sono con uno zalman 7000cu cmq..
ho un case con 5 ventole, 1 anteriore e 1 laterale (quasi all'altezza ram) in entrata, e 1 posteriore, 1 laterale e 1 superiore in uscita.. con lo zalman sul procio, nn è problema di temperature..
le ram sono settate su auto.. quindi a rigor di logica dovrebbero andare a 2T (dove lo vedo da windows a quanti *T stanno?), cmq proverò a metterle "fisse"..
i problemi sono i seguenti: se navigo su windows, vedo film, ascolto mp3, masterizzo dvd, nn mi fa na piega.. come apro giochi a tutto skermo (ke siano 2d leggerissimi o 3d pesantissimi) mi son successe 3 cose:
1) riavvio del pc
2) skermo nero con suono bloccato
3) crash del gioco
inizialmente avevo pensato alla vga, ma son tornato indietro quando ho fatto dei test con orthos ke nn stressa certo la vga.. stress test eseguiti:
occt 10minuti passato
prime95 aperto "doppiamente" 10minuti passato
orthos dopo 13minuti errore
rilancio orthos, errore dopo 42minuti
s&m long solo sulle ram passato
s&m long solo proci passato
su cosa dite di concentrarmi? :muro:
Xjao^Gabry
27-02-2007, 03:02
toglietemi una curiosità va, ke se il problema è qui offro na birretta a tutti voi :D
se settate da bios, sulle ram, un x numero di Volts.. quanto vi segna poi uGuru da windows?
xkè il memtest e l's&m le ram l'han passato tranquillamente.. orthos solo cpu c'ho fatto + di 1 ora.. ora ho settato 2T manuali sulle ram (lasciando il resto su auto) e ho alzato i Volts a 1.85 (di specifica sarebbero 1.80, come tenevo impostato prima, ma da uGuru su windows mi segnava 1.74/1.75, ora ke ho messo 1.85 mi segna 1.79-1.80.. )
Da dove lo vedi il voltaggio a cui vanno le ram ? Io da uguru riesco a vedere solo a che valore sono impostate. Comunque 65° mi sembrano troppi per essere a def e con dissi non stock.
Xjao^Gabry
27-02-2007, 10:50
calcola ke la sera in casa mia giro a maniche corte :D qnd ho fatto gli altri bench in mattinata ero sui 55..
cmq le vedo a uGuru, come lo apri hai abit EQ ve'? con le temperature di cpu, pwm e system.. in alto a destra cè "voltage"..
calcola ke la sera in casa mia giro a maniche corte :D qnd ho fatto gli altri bench in mattinata ero sui 55..
cmq le vedo a uGuru, come lo apri hai abit EQ ve'? con le temperature di cpu, pwm e system.. in alto a destra cè "voltage"..
Capito non me ne ero mai accorto. Con ram impostate a 2,20 i volt variano da 2,20 a 2,21. Prova a leggere le temperature con coretemp.
Xjao^Gabry
27-02-2007, 13:04
coretempo, in full mi segna uguale ad uGuru, in idle invece mi segna qualke graduzzo in meno..
questo vdrop sulle ram di ben 0.5 x me dipende dalla mobo o dall'alimentatore? :mbe:
coretempo, in full mi segna uguale ad uGuru, in idle invece mi segna qualke graduzzo in meno..
questo vdrop sulle ram di ben 0.5 x me dipende dalla mobo o dall'alimentatore? :mbe:
L'alimentatore non è certo dei più scarsi.
Xjao^Gabry
27-02-2007, 14:30
eh direi :D
cmq.. ora ke ho messo da bios a 1.85v le ram (in modo ke uGuru mi legga 1.79-1.80v da windows) ho passato già 1 ora e mezza di orthos (ricordo ke prima mi diede errore a 13 minuti e a 42 minuti).. quindi probabilmente ho risolto :D
prima di festeggiar cmq proverò gli applicativi ke mi davano problemi e vediamo 1pò se era quello il problema..
Ora xò mi sorge un dubbietto.. da bios il procio sta a 1.25v, ma uGuru mi "droppa" anke qui 0.5v, cioè da windows leggo il procio a 1.20v (e 1.12v quando va in "risparmio") .. potrebbe essere un problema? (cosi xò nè orthos nè nessuno mi da errori)
eh direi :D
cmq.. ora ke ho messo da bios a 1.85v le ram (in modo ke uGuru mi legga 1.79-1.80v da windows) ho passato già 1 ora e mezza di orthos (ricordo ke prima mi diede errore a 13 minuti e a 42 minuti).. quindi probabilmente ho risolto :D
prima di festeggiar cmq proverò gli applicativi ke mi davano problemi e vediamo 1pò se era quello il problema..
Ora xò mi sorge un dubbietto.. da bios il procio sta a 1.25v, ma uGuru mi "droppa" anke qui 0.5v, cioè da windows leggo il procio a 1.20v (e 1.12v quando va in "risparmio") .. potrebbe essere un problema? (cosi xò nè orthos nè nessuno mi da errori)
penso che problemi dovresti averli solo se hai overclock molto spinti per cui il procio in idle abbassando il molti non regga a 1 volt il clock, che magari dietro a fsb, è diventato come il nominale sotto carico :P
nel senso: tu hai il fsb a 400 (sparo lì) con molti a 7 fa 2800 ok? se si abbassa il molti a 5, fa 2000, che son già 200 MHz in più del nominale, che dovrebbe andare a 1.25V di vcore... quindi diventa instabile...
fatto sta che i voltaggi ballerini in genere son da condurre all'alimentatore, il vdrop stabile, alla mobo... ma io sinceramente non ho mai avuto di sti problemi...
Xjao^Gabry
27-02-2007, 19:20
a guardar uguru, nn mi sembrano voltaggi ballerini.. le ram si "muovono" in un range di 0,01, mentre il procio è ha 1,20 ed ha le sue normali "discese" a 1,12.. mentre tutto il resto è bloccato..
nn ci son altri programmi tipo uguru? ho provato everest, ma dice ke con sto chipset ha delle funzioni in meno.. speedfan manco mi vede i proci :asd: .. forse nn mi resta ke provar mbm5..
ipertotix
27-02-2007, 19:25
mi dispiace dirlo, ma anke io sto avendo problemi simili...crash improvvisi durante le sessioni di gioco, orthos che in certi momenti nn supera i 2 secondi e in altri che arriva a 40 min e poi crasha...insomma..dipende da come gli gira...altra cosa degna di nota inoltre, è che se lascio il pc acceso con emule(x 7-8 ore consecutive magari) poi lo ritrovo freezzato..ovvero completamente bloccato, il puntatore del mouse nn si muove e nn arriva nemmeno piu corrente al mouse, me ne accorgo xkè persino i led del mouse sono spenti...nsomma..che puo essere???
ho gia chiamato lo shop presso cui ho preso le memorie(le twinmos in firma..) riferendogli l'accaduto, e mi hanno consigliato di eseguire una sessione di memtest....l'ho fatto, ed in effetti dopo un paio d'ore ha rilevato 1 errore..
ma ora la domanda è questa....quest'errore sarà dovuto ad un difetto proprio delle memorie, tale da mandarle in rma oppure a qlk impostazione sbagliata??:rolleyes:
ora che ho letto il post di xjao^gabry mi rendo conto che potrebbe essere il vdimm che droppa un pochetto...ma come mai con le kingston nn me lo faceva???:mc:
ps : ah una cosa..sono riuscito ad impostare pure il trc..ovvero l'ultimo valore nei timings che compaiono da bios..gli ho dato 24 e l'ha preso..le altre volte invece nn solo nn riavviava, ma dovevo pure resettare il bios..sarà questo??
Sto cercando di settare con l'uguru il pc in modo di tenere la temperature della cpu accettabile, consigli?
Xjao^Gabry
27-02-2007, 23:52
io quell'uguru nn lo capisco :D
ipertotix.. tu hai la ib9, xò forse si, il problema potrebbe essere lo stesso.. io ankora nn sono certo ke il mio problema sia quello, ma sicuramente orthos m'è migliorato (nn mi va di lasciarlo mezza giornata a girare..)
Da uGuru i voltaggi come te li porta rispetto a quelli del bios? dicevo probabilmente si, droppa, e lavorando cosi le memorie rendono il sistema instabile.. ora sta tt a capir se so proprio le ram difettate, o se il drop della mb le rende instabili.. forse prima nn te lo faceva xkè lavoravano a Volts differenti, o cmq con un drop le precedenti riuscivano cmq a lavorare..
Boh qui va tutto a puntino...ram perfetta,ventole a sinfonia...fa freddo in camera co sto pc acceso cmq...sarà buon segno di raffreddamento?
ma sto uGuru fa quello che gli pare...
Solo con WoW acceso mi porta a 50° quasi...
Se accendo tutto l'universo, tutti i bench e pure qualche sito web..scende...43...44...42...boh...
ipertotix
28-02-2007, 04:13
io quell'uguru nn lo capisco :D
ipertotix.. tu hai la ib9, xò forse si, il problema potrebbe essere lo stesso.. io ankora nn sono certo ke il mio problema sia quello, ma sicuramente orthos m'è migliorato (nn mi va di lasciarlo mezza giornata a girare..)
Da uGuru i voltaggi come te li porta rispetto a quelli del bios? dicevo probabilmente si, droppa, e lavorando cosi le memorie rendono il sistema instabile.. ora sta tt a capir se so proprio le ram difettate, o se il drop della mb le rende instabili.. forse prima nn te lo faceva xkè lavoravano a Volts differenti, o cmq con un drop le precedenti riuscivano cmq a lavorare..
ho provato ad alzare di poco il voltaggio delle memorie, a 1,85v e a 1,90v ma niente..dopo la terza sessione di memtest mi da errore..nn credo che sia questione di vdropp(almeno nel mio caso..) ho verificato pure da eq monitor(nn ho uguru) e da bios e i voltaggi delle ram coincidono con quelli dati..
ho ricontrollato pure i timings, li ho impostati manualmente TUTTI by spd e niente..mi da sempre errore al memtest...morale :
mi sa che domani devo mandare ste memorie in rma..che palle..:(
cmq ho come avuto l'impressione che tutti sti crash o il fatto che nn mi supera il memtest alla terza se nn alla quarta sessione(le prime 2 o tre di solito le passa..) siano dovuti ad un eccessivo riscaldamento delle memorie..difatti da quando gli ho messo una ventola che gli soffia sopra i crash sono molto meno frequenti..senza quella ventola mi crasherebbe all'istante e senza fare niente di che...boh..cmq...fatto sta che tocca mandarle in rma...ma chi me l'ha fatto fare cambiarle..:muro: :ncomment:
ho provato ad alzare di poco il voltaggio delle memorie, a 1,85v e a 1,90v ma niente..dopo la terza sessione di memtest mi da errore..nn credo che sia questione di vdropp(almeno nel mio caso..) ho verificato pure da eq monitor(nn ho uguru) e da bios e i voltaggi delle ram coincidono con quelli dati..
ho ricontrollato pure i timings, li ho impostati manualmente TUTTI by spd e niente..mi da sempre errore al memtest...morale :
mi sa che domani devo mandare ste memorie in rma..che palle..:(
cmq ho come avuto l'impressione che tutti sti crash o il fatto che nn mi supera il memtest alla terza se nn alla quarta sessione(le prime 2 o tre di solito le passa..) siano dovuti ad un eccessivo riscaldamento delle memorie..difatti da quando gli ho messo una ventola che gli soffia sopra i crash sono molto meno frequenti..senza quella ventola mi crasherebbe all'istante e senza fare niente di che...boh..cmq...fatto sta che tocca mandarle in rma...ma chi me l'ha fatto fare cambiarle..:muro: :ncomment:
CHIUDI QUEL CASEEEEEEEEEEEEE TE L?HO DETTO 2 MILIARDI DI VOLTEEEEEEEEEEE :D
E prova con tutti i settaggi in auto... della ram... a me ha dato problemi (riavvii, no boot) solo quando mi son messo a giocare coi timing...
Xjao^Gabry
28-02-2007, 11:44
sisi chiudi il case, specie se ha delle ventole laterali.. e soprattutto ti entra molto meno polvere :p
marezza, quando parli di bench, quali intendi? prova a monitorare con coretemp..
Maurizio XP
28-02-2007, 12:45
ma a tutti voi vi fa il fake boot all'accensione?
Xjao^Gabry
28-02-2007, 13:34
a me no :confused:
ma a tutti voi vi fa il fake boot all'accensione?
Se mi dici cosa intendi per Fake boot... ti dico se ne sono affetto... :D
Carissimi,eccomi qui con una fiammante ab9....ho un problema,non ho mai configurato un array,ho comprato due wd da 250 che vorrei usare in striping....chi è così gentile da spiegarmi come fare?
ps:non vedo l'ora di poter installare il s.o. e poterla overcloccare....ho preso un e4300 memorie twinmos twister e una x1300pro (tanto nn ci gioco) oltre ai citati wd che vorrei far corre in raid!!!grazie a tutti!!!
ipertotix
28-02-2007, 22:49
ma a tutti voi vi fa il fake boot all'accensione?
se hai una IB9 è normale il fake boot all'accensione...nn preoccupati..nn è niente..a me lo ha sempre fatto..:)
ps:non vedo l'ora di poter installare il s.o. e poterla overcloccare....ho preso un e4300 memorie twinmos twister e una x1300pro (tanto nn ci gioco) oltre ai citati wd che vorrei far corre in raid!!!grazie a tutti!!!
attento alle twinmos twister...sto avendo un sacco di problemi con la IB9(crash varii, freezze, riavvii, etc..)..non so se è dovuto a un difetto di fabbrica(difatti oggi ho chiamato lo shop dove le ho prese x una eventuale rma..) oppure al fatto che sono incompatibili queste ram con queste mobo..:rolleyes:
nel mio caso spero nella prima possibilità, specialmene se le mando in rma..xkè se gliele mando e poi gli risultano buone, non solo mi tocca pagare tutte le spese...ma quando andrò a rimontarle avrò di nuovo lo stesso problema...:doh:
x REX : il case l'ho chiuso..stavo aspettando una lastra di plexi x un bel lavoretto di modding che stavo facendo...ora ho finito e quindi ho richiuso tutto, con una ventola da 12 in entrata e una da 9 in uscita...
ieri sera al solito al terzo, quarto memtest mi dava errore..oggi invece, ho messo timings by spd e le prime tre sessioni me le ha gia passate....:sperem:
con orthos invece, nn mi sta dando piu problemi...ma vacci a capire qualcosa.....:confused:
Xjao^Gabry
28-02-2007, 23:47
e le impostazioni ke mette in auto rispecchiano quelle ke mettevi tu manualmente? :confused: so proprio strane ste mobo :D diciamo per "professionisti" :asd:
mi spiace x il raid, ma nn l'ho mai fatto..
metter87
01-03-2007, 02:06
ciao !
avrei da chiedervi un favore, sono due giorni che sto impazzendo per trovare il modo di fleshare il bios della mia ab9 pro!!!!!!!!!!!!!
avreste qualche dritta per chirirmi un po le idee?????????????
p.s.
ho deciso di aggiornare il bios in quanto il sistema in overclock non supera la soglia dei 343x7 ???????????????????????????????????
grazie-grazie-grazie-grazie-grazie-grazie-grazie
ipertotix
01-03-2007, 02:22
e le impostazioni ke mette in auto rispecchiano quelle ke mettevi tu manualmente? :confused: so proprio strane ste mobo :D diciamo per "professionisti" :asd:
si altro che professionisti...x andare ai matti le hanno fatte ste mobo..:doh:
si i timings che imposta in auto sono tali e quali a quelli che imposto manualmente..nel mio caso : 5 5 5 18 2t 23
oggi ho passato 6 sessioni di memtest86(quello con il floppino all'avvio, da dos) con i timings in auto..quindi mi stanno venendo seri dubbi che le memorie siano difettose..a questo punto penso proprio che ci sia qualche problema d'incompatibilità....:rolleyes:
ora come ora come test mi passa tutto : orthos, superpi, memtest(piu di un tipo...nn mi da piu errore)...però i giochi, dopo circa una mezz'ora, mi crashano tutti...ovvero il pc freezza e mi escono strani rumori dalle cuffie..
penso proprio che ho un problema molto simile al tuo....:rolleyes:
ora il discorso è questo...visto e considerato che tutti i vari test sulle memorie li passa tutti, mi conviene mandarle in rma, con il rischio di vedermele ritornare indietro tali e quali(in caso nn riscontrano nessun problema, il che è probabile..) con un bel conto da pagare x le spese di spedizione e l'intervento dei tecnici??? :doh: :cry:
sto pensando seriamente di cambiare mobo....:stordita:
però che ca@@o..:mad: con le kingston tutti sti guai nn li avevo....
me che puo essere????? magari queste twinmos sono incompatibili con la IB9???:rolleyes: boooh.....:help:
x ora nn ho avuto problemi con le twinmos twister,nel senso che sto facendo girare prime 95 da 2 ore a dafualt e tutto è ok (ovviamente ci sono riuscito a configurare il raid :D ) ho penato molto con queste memorie sulla abit kn9 ultra (nforce 570) che ho assemblato la sett scorsa...in pratica anche a default se nn gli si da 2.10 volt nn c'è verso di essere stabili anche a default.....
ipertotix
01-03-2007, 10:44
x ora nn ho avuto problemi con le twinmos twister,nel senso che sto facendo girare prime 95 da 2 ore a dafualt e tutto è ok (ovviamente ci sono riuscito a configurare il raid :D ) ho penato molto con queste memorie sulla abit kn9 ultra (nforce 570) che ho assemblato la sett scorsa...in pratica anche a default se nn gli si da 2.10 volt nn c'è verso di essere stabili anche a default.....
mmmh..interessante quest'ultima cosa che hai detto..puo darsi che sia x questo quindi che mi crasha ogni 2-3..cmq la cosa strana è che ora mi passa tutti i memtest che faccio, orthos, superpi, 3dmark e chi piu ne ha piu ne metta...ma ogni tanto, quando gli gira(soprattutto con qlk gioco) mi crasha di brutto...cmq x il fatto del voltaggio, anzi ho notato l'esatto opposto..ovvero è stabile con 1,8v..ma nn del tutto si vede...dovrei provare a dargli di piu..vediamo che succede...:rolleyes:
Xjao^Gabry
01-03-2007, 11:15
tra l'altro la ib9 è + "immatura" della ab9.. magari ha bisogno ankora di qualke aggiornata di bios..
cmq si, i problemi ke stai avendo sono identici ai miei.. stress test passati, ma come si lanciano i giochi, rumore strano in cuffia e riavvio.. provato ad alzare voltaggi e a tenerle @def? Nn credo siano difettose le ram.. altrimenti tutti quei test nn te l'avrebbe passati.. almeno ke nn stiamo qui a discutere e quei test fanno cagar :rolleyes:
e ora altro piccolo argomento hiihhi.. qualcuno usa il realtek hd audio? tengo il 5.1 collegato posteriormente, e frontalmente cuffie + mic, ma xkè nn posso regolare il volume del mic? :confused: ed a qualcuno funziona il "collega le cuffie anteriormente e il pannello di dietro si disattiva" (io invece devo spegnere il 5.1 :asd:)
ipertotix
01-03-2007, 11:30
tra l'altro la ib9 è + "immatura" della ab9.. magari ha bisogno ankora di qualke aggiornata di bios..
cmq si, i problemi ke stai avendo sono identici ai miei.. stress test passati, ma come si lanciano i giochi, rumore strano in cuffia e riavvio.. provato ad alzare voltaggi e a tenerle @def? Nn credo siano difettose le ram.. altrimenti tutti quei test nn te l'avrebbe passati.. almeno ke nn stiamo qui a discutere e quei test fanno cagar :rolleyes:
e ora altro piccolo argomento hiihhi.. qualcuno usa il realtek hd audio? tengo il 5.1 collegato posteriormente, e frontalmente cuffie + mic, ma xkè nn posso regolare il volume del mic? :confused: ed a qualcuno funziona il "collega le cuffie anteriormente e il pannello di dietro si disattiva" (io invece devo spegnere il 5.1 :asd:)
ritornando ai "nostri" problemacci...si...oramai è palese...le memorie nn sono difettose nel modo piu assoluto..semmai è un problema di compatibilità...e pensare che avevo chiamato gia quelli dell'rma..m'avevano dato pure il numero di pratica..ma ora nn gliele mando piu, sennò mi tocca pure pagargli le spese x l'intervento a quegli avvoltoi....piuttosto, seguendo il consiglio di zetec, ho dato 2v(prima mi crashava immediatamente) alle ram e ora vanno na favola...:confused: boh...vacci a capire..prima no e ora vanno bene..:doh:
x me vanno a simpatia...:gluglu: :asd:
x l'audio nn so aiutarti...x me basta che installando i driver ascolto la musica decentemente, sento l'audio dei film BENE e mi funziona discretamente il microfono durante le partite online e sto a posto...:stordita: :D
aggiornamento situazione:
mi trovo con queste benedette twinmos twister pc6400 con due pc uno di fianco all'altro: il primo composto da ab9 ed e4300 il secondo da kn9 ultra e 3800 X2..mi sono preso un bello spavento x le cose che ho letto su questa dfiscussione per cui ho iniziato a salire di poco x testarle come si deve....test iniziati da un'oretta a 210 x 10 su entrambe le piattaforme vcore default per quanto riguarda i processori e memorie a 2,10 nella kn9 ultra (sarò più dettagliato un'altra volta in poche parole a 1,80 manco si avvia il win).Ricordo che su ogni pc c'è una coppia di 512 di twinmos twister pc 6400.Oggi sono al lavoro,stasera se riesco a prendermi una pausa dalla ragazza continuo i test altrimenti se ne parla domani....che palle!!!!
sono passato a 220 x 10 su entrambe le schede abit,ovviamente le memorie sono impostate a 800..ps: che differenza tra intel e amd nel super pi :eek: :D
Xjao^Gabry
01-03-2007, 13:41
intel rulez :asd:
cmq qui parliamo di problemi proprio @default, in oc è un altro discorso :p
dunque sulla abit ab9 nn vado oltre i 220 con 2.0 volts sulla kn9 ultra arrivo a 222 ma qui se provo a superare i 2,10 volts la situazione peggiora....bah.....comunque approposito di problemi @default sempre la kn9 ultra @default è instabile se le memorie sono nei primi due banchi...oa vado al lavoro nn vedo l'ora di mettere sotto torchio il conroe!!!!ciao!
E della Ab9 Quadgt nessuno ne parla?? Sempre un' Ab9....:)
Io posso dire che ha un bios ancora immaturo
speriamo che rilascino una nuova versione....
Xjao^Gabry
01-03-2007, 19:06
sarà dura espandere questo thread a tutte le ab9 :D ne sfornano una nuova ogni mese :D :D
caspita sono quasi a 2700 mhz a vcore default sulla ab9....ovviamente con le memorie nn sono salito in sincrono cmq ottimo risultato.....ps so che nn interesserà a molti comunque sulla abit kn9 ultra il 3800 x2 pure sta rullando a 2700 vcore default ma ho problemi con le memorie xkè sono stabili solo se le metto in single channell...ora sto a 450...se le metto in dual manco boota!
ipertotix
01-03-2007, 21:11
aggiornamento situazione:
mi trovo con queste benedette twinmos twister pc6400 con due pc uno di fianco all'altro: il primo composto da ab9 ed e4300 il secondo da kn9 ultra e 3800 X2..mi sono preso un bello spavento x le cose che ho letto su questa dfiscussione per cui ho iniziato a salire di poco x testarle come si deve....test iniziati da un'oretta a 210 x 10 su entrambe le piattaforme vcore default per quanto riguarda i processori e memorie a 2,10 nella kn9 ultra (sarò più dettagliato un'altra volta in poche parole a 1,80 manco si avvia il win).Ricordo che su ogni pc c'è una coppia di 512 di twinmos twister pc 6400.Oggi sono al lavoro,stasera se riesco a prendermi una pausa dalla ragazza continuo i test altrimenti se ne parla domani....che palle!!!!
dunque sulla abit ab9 nn vado oltre i 220 con 2.0 volts sulla kn9 ultra arrivo a 222 ma qui se provo a superare i 2,10 volts la situazione peggiora....bah.....comunque approposito di problemi @default sempre la kn9 ultra @default è instabile se le memorie sono nei primi due banchi...oa vado al lavoro nn vedo l'ora di mettere sotto torchio il conroe!!!!ciao!
caspita sono quasi a 2700 mhz a vcore default sulla ab9....ovviamente con le memorie nn sono salito in sincrono cmq ottimo risultato.....ps so che nn interesserà a molti comunque sulla abit kn9 ultra il 3800 x2 pure sta rullando a 2700 vcore default ma ho problemi con le memorie xkè sono stabili solo se le metto in single channell...ora sto a 450...se le metto in dual manco boota!
mooolto moolto interessanti le cosette che stai tirando fuori..allora..riassumendo...con la AB9 nn stai avendo particolari problemi, ma x fare andare le twin a def(800 mhz ??) devi dargli almeno 2.0v..giusto???
se gli dai di meno o di piu non va piu bene...mmhhh...
io poi ho provato a dargli 2.0v...ma niente..mi da errore..è un po piu stabile con 1,85v..ma con 2-2,1v mi da errore al memtest quasi subito e orthos nn lo passa...altra cosa degna di nota poi è che mi lamentavo xkè mi crashava il sistema durante i giochi con le mem a @800mhz(freq standard d'altra parte..).....ebbene se piazzo ste maledette a @533(come se fossero delle pc4200) il pc nn mi crasha piu manco ammazzato...gia sperimentato dopo 3 ore di gioco a xpand rally con tutto a palla...non c'è niente di meglio di una mega giocata x testare un sistema come si deve...se regge vuol dire che va bene..:sofico:
di conseguenza, ribadisco ancora una volta, non è x un difetto di fabbrica che crasha il sistema da quando ho montato le twin...sarà piuttosto un problema di compatibilità tra ste twinmos e la mia IB9, che come giustamente mi faceva notare xjao è ancora molto immatura a livello di bios...ne sono usciti solo 2...la AB9 di contro è un po piu avvantaggiata su questo piano...:ciapet:
ps : zetec, okkio che se è la prima volta che clokki un core 2 duo, tieni presente che nn tutte le cose che valgono x i sistemi AMD valgono anke x quelli INTEL...x esempio sugli intel devi considerare la freq di strap e il relativo quad-pumped bus, mentre sugli amd l'HT con il relativo molti...considera questa e tante altre cose ancora...considera ogni sistema singolarmente ti voglio dire insomma....x dirne un'altra x es. se prendi un AMD x2 a 2600-2700 mhz è gia arrivato..mentre un core 2 duo se vuoi lo puoi tirare pure a 4 ghz e passa...cioè, il metro di paragone è diverso...nn so se mi sono spiegato...:rolleyes:
cmq...fammi sapere altre cose sulle twinmos, che sto impazzendo con i voltaggi...;)
Eccomi ritornato a casa ho fatto anche un acquisto per l'athlon x2...artic freezer64 pro :D ora nn ho voglia di montarlo se ne parla domani...dunque l'e4300 l'ho lasciato ad eseguire prime 95 x 6 ore a 277 x9 quindi ram a 415 mhz dato che le ho impostate come 667...il vdimm è 2.0...ora vedo a quanto arriva senza assicurarmi dell'affidabilità...il pc domani lo devo consegnare :D
ipertotix
01-03-2007, 23:17
Eccomi ritornato a casa ho fatto anche un acquisto per l'athlon x2...artic freezer64 pro :D ora nn ho voglia di montarlo se ne parla domani...dunque l'e4300 l'ho lasciato ad eseguire prime 95 x 6 ore a 277 x9 quindi ram a 415 mhz dato che le ho impostate come 667...il vdimm è 2.0...ora vedo a quanto arriva senza assicurarmi dell'affidabilità...il pc domani lo devo consegnare :D
ma una domanda veloce veloce...2.0v glie li hai dati tu apposta x reggere 800mhz circa(dopo aver fatto un po di prove..) oppure è il voltaggio che hai trovato gia impostato by spd???
difatti le abit con 965p(AB9, AB9pro e IB9) al primo avvio, impostano sempre 2.0v a default x le ddr2 pc6400...:rolleyes:
già a 1,8 v (che ha impostato automaticamente la prima volta) non sono stabili...c'è da dire che ho provato anche con l'altra coppia con gli stessi risultati...cmq sto salendo a poco a poco,ora sembrano andare bene ripeto:non in sincrono ma impostate come 667 ora sono stabile a 235 vdimm 2.0...continuo a rimanere entusiasta di quanto sale bene il procio con la mobo...gran bella scheda!
distefano
02-03-2007, 01:41
sapete le corsair xms2 ddr2 6400 di default ke tensione debbono avere ?
Un'altra cosa, con la skeda amdre ab9, vi è mai capitato ke il pc si pianta alla skermata ABIT quella del bios dove sotto c'è scritto premere TAB o CANC.
A me mi capita da oggi quando riavvio il pc e sul display della mainboard il codice è 52.
Ovvero il 52 significa: TEST ALL MEMORY (CLEAR ALL EXTENDED MEMORY TO 0)
qualkuno sa dirmi perke sto errore e soprattutto cosa vuol dire ?
Xjao^Gabry
02-03-2007, 02:53
beh no, nn dovrebbe essere normale ke si pianta sulla skermata iniziale abit.. ke bios hai? e ke memorie?
se nn ricordo male ank'io appena assemblato il pc ho trovato le ram a 2.0v tutto su auto.. ma son delle 800..
sarà dura espandere questo thread a tutte le ab9 :D ne sfornano una nuova ogni mese :D :D
beh e' sempre un' AB9 ....
perche' quante cene sono (3 o sbaglio):D
ciao
Xjao^Gabry
02-03-2007, 11:32
sisi, vai a mettere foto, link e roba varia di ogni mb :D :D esce na cosa immensa :p
nel caso quale dovremmo mettere? la ab9 cè :asd:, la ab9 pro, la ib9 e?
VISTA E AB9
Ragaaaaazzi, non riesco ad ibernare!
Mi spiego meglio: do il comando di ibernazione, il pc segue la procedura di spegnimento, resta spento 1 secondo e si riaccende!!!
Ehm... perché si riavvia invece di spegnersi?!
Forse una qualche impostazione nel bios che "non accetta" l'ibernazione?
Aiutoooooo!!! Mi date una mano?! :help:
distefano
02-03-2007, 17:34
VISTA E AB9
Ragaaaaazzi, non riesco ad ibernare!
Mi spiego meglio: do il comando di ibernazione, il pc segue la procedura di spegnimento, resta spento 1 secondo e si riaccende!!!
Ehm... perché si riavvia invece di spegnersi?!
Forse una qualche impostazione nel bios che "non accetta" l'ibernazione?
Aiutoooooo!!! Mi date una mano?! :help:
mi capita anke a me in xp mettendolo in stamby, qualkuno sa ke puo essere ?
distefano
02-03-2007, 17:35
il codice 52.
Ovvero il 52 significa: TEST ALL MEMORY (CLEAR ALL EXTENDED MEMORY TO 0)
cosa vuoldire ? ke prob puo essere ? sono delle corsair 6400 da 1gb
sisi, vai a mettere foto, link e roba varia di ogni mb :D :D esce na cosa immensa :p
nel caso quale dovremmo mettere? la ab9 cè :asd:, la ab9 pro, la ib9 e?
Maa siiii bisogna metterle tutte !!
Grande Abit !!
Viva la Abit !!:D
ipertotix
02-03-2007, 18:47
Maa siiii bisogna metterle tutte !!
Grande Abit !!
Viva la Abit !!:D
ma insomma....io manca pochissimo che mi tolgo questa IB9 e mi prendo una delle tante P5B...ce ne sono gia un milione in giro??? e chi se ne frega...
ma almeno nn avrò piu problemi di configurazione...:Prrr:
scherzi a parte cmq, le abit sono delle belle mobo veramente, x certi aspetti di qualità piu alta rispetto ad asus, ma devi stargli appresso x qualsiasi cosa, xkè secondo me sono le mobo piu schizzinose che esistono..sempre parlando di chipset 965p..:doh:
ipertotix
02-03-2007, 18:50
x distefano(che mi hai tempestato di pvt..) : prova a dargli 1,9v..dovrebbe essere quello il voltaggio delle corsair a @800 mhz...sennò metti tutto by spd....poi n'altra cosa..metti la freq di strap fissa a 1066..è meglio..:rolleyes:
wkmaurom
02-03-2007, 20:15
Beh una roba strana sta MB. Con i 4x1Gb di Corsair PC5400. La MB è stabilissima al fsb 350x8 (2,8GHz) con ram ovviamente a 1:1 (è stabilissima fino a 390x8 limite max al quale l'ho spinta). Secondo Corsair, essendo delle 670MHz (e per di più 4 banchi) dovrei avere via SPD dei timing 5-5-5-15 mentre invece sono a 4-4-4-12. Se però tolgo l'impostazione SPD da bios e rilasso i timing a 5-5-5-15 2T non c'è verso di riavviare la MB se non con un reset della CMOS. Ormai ho imparato a non toccare più i timing manuali. In tanti anni non avevo mai visto un comportamento così schizinoso!
Xjao^Gabry
02-03-2007, 20:31
mi sa ke servono nuovi bios :D
ipertotix
02-03-2007, 23:24
Beh una roba strana sta MB. Con i 4x1Gb di Corsair PC5400. La MB è stabilissima al fsb 350x8 (2,8GHz) con ram ovviamente a 1:1 (è stabilissima fino a 390x8 limite max al quale l'ho spinta). Secondo Corsair, essendo delle 670MHz (e per di più 4 banchi) dovrei avere via SPD dei timing 5-5-5-15 mentre invece sono a 4-4-4-12. Se però tolgo l'impostazione SPD da bios e rilasso i timing a 5-5-5-15 2T non c'è verso di riavviare la MB se non con un reset della CMOS. Ormai ho imparato a non toccare più i timing manuali. In tanti anni non avevo mai visto un comportamento così schizinoso!
è normale che in sincrono, se impostati by spd i timings risultano 4 4 4 12, xkè la mobo nn considera che hai aumentato la frequenza del FSB, vede solo l'impostazione di base delle memorie(533, 1:1)...difatti se fai la prova a impostare le memorie a 667(4:5) i timings by spd saranno 5 5 5 15...cmq..
anke a me sklera la mobo quando imposto i timings manualmente e difatti quando poi riavvio nn mi parte il pc e devo resettare il cmos...
dovresti fare due cose x evitarlo : azzeccare l'ultimo valore(il trc) e impostare la freq di strap a 1066 fissa...a me ora sta andando cosi...
come te ho il sistema a 350x8, strap a 1066, mem in sincrono e timings 5 5 5 15 2t 20...in questo modo sono abbastanza stabile e il pc riesce a bottare senza problemi...:cool:
ps : ah..una cosa importante..quando imposti i timings manualmente devi disabilitare l'einst, se no nn boota e devi resettare il cmos nuovamente...dire che ste mobo sono schizzinose è un'eufemismo..
wkmaurom
02-03-2007, 23:53
è normale che in sincrono, se impostati by spd i timings risultano 4 4 4 12, xkè la mobo nn considera che hai aumentato la frequenza del FSB, vede solo l'impostazione di base delle memorie(533, 1:1)...difatti se fai la prova a impostare le memorie a 667(4:5) i timings by spd saranno 5 5 5 15...cmq..
anke a me sklera la mobo quando imposto i timings manualmente e difatti quando poi riavvio nn mi parte il pc e devo resettare il cmos...
dovresti fare due cose x evitarlo : azzeccare l'ultimo valore(il trc) e impostare la freq di strap a 1066 fissa...a me ora sta andando cosi...
come te ho il sistema a 350x8, strap a 1066, mem in sincrono e timings 5 5 5 15 2t 20...in questo modo sono abbastanza stabile e il pc riesce a bottare senza problemi...:cool:
ps : ah..una cosa importante..quando imposti i timings manualmente devi disabilitare l'einst, se no nn boota e devi resettare il cmos nuovamente...dire che ste mobo sono schizzinose è un'eufemismo..
Ho provato un sacco di valori gia partendo di default. Ma non so cos'è l'einst. La CPU arriva a 390MHz tutto di default tranne la tensione delle ram che seguendo le specifiche Corsair dovrebbe stare attorno ai 1,9V. Pensare che nel periodo in cui ho avuto MB Asus ho sempre avuto i problemi opposti: mai un SPD che venisse letto bene.
Xjao^Gabry
03-03-2007, 02:59
l'einst è la funzione del procio x il risparmio energetico, o qlc del genere :D .. cè una voce nel bios dove puoi disabilitarlo o abilitarlo ;)
Ciao a tutti!
Esulo un po' dal discorso ram.. Ho il problema che, anche dopo aver installato i drivers aggiornati del chipset, ecc ecc. il lettore dvd ide, seppur collegato con il suo bell'80 poli ide (ho anche provato a cambiarlo con un altro 80 poli x escludere il problema del cavo) non funziona in modalità ultra dma, ma solo in PIO; ho settato "modalità ultra dma se disponibile" sul controller ide corretto, ma nonostante questo non vuole saperne.. Il lettore è un lg 8163b, che ha sempre funzionato in ultra dma anche sul mio mulo p3 450 con wxp sp2.
Ci sto smanettando da 2 ore, ma non so cosa altro fare.. Voi avete questo tipo di problema? Ci sono voci da impostare nel bios, che io non trovo nulla?
PS: bios aggiornato all'ultima rel.
Grazie a tutti :)
Controlla che i driver del ich8 siano aggionati. E' successo anche a me su tutte le schede con chipset intel che ho avuto.
wkmaurom
03-03-2007, 15:00
l'einst è la funzione del procio x il risparmio energetico, o qlc del genere :D .. cè una voce nel bios dove puoi disabilitarlo o abilitarlo ;)
Grazie.
distefano
03-03-2007, 16:09
x distefano(che mi hai tempestato di pvt..) : prova a dargli 1,9v..dovrebbe essere quello il voltaggio delle corsair a @800 mhz...sennò metti tutto by spd....poi n'altra cosa..metti la freq di strap fissa a 1066..è meglio..:rolleyes:
COME FACCIO A mettere la freq di strapfissa ?
spd ke vol dire ?
Controlla che i driver del ich8 siano aggionati. E' successo anche a me su tutte le schede con chipset intel che ho avuto.
Grazie :) In effetti era un problema di drivers, ma perché non era andata a buon fine l'installazione dei drivers jmicron per il controller sata.. Non c'erano errori nel pannello di gestione hardware, ma mi puzzava un po' che vedesse 3 canali primari ide e 3 secondari, invece di 2 e 2..
Ora tutto ok :) tnx!
Xjao^Gabry
03-03-2007, 16:33
COME FACCIO A mettere la freq di strapfissa ?
spd ke vol dire ?
sono due impostazioni ke trovi nella skermata del bios riguardante il procio.. normalmente sono su auto.. tu basta ke selezioni custom, metti lo strap fisso a 1066..
lo spd sta invece nella sezione ram.. impostandolo, il pc metterà in auto i valori delle ram.. mentre su custom metti tu :D sta anke nella sezione del processore ora ke ci penso, e in questo caso ti setta sia il procio ke il moltiplicatore delle ram a seconda..
distefano
04-03-2007, 19:06
continuo ad avere il fatto ke a volte il pc si pianta e neanke si muove il mouse; ho il bios ultimaversione, ho fatto il mem test e diceke le ram sono ok.
A questo punto cosa puo essere il prob ?
Per avere un giudizio reale sul buon funzionamento delle ram, quante ore di memtest mi consgliate di fare ?
scrivo qui perche non ho trovato la sezione giusta volevo chiedere se potevo cambiare il processore sulla mia scheda madre ho una abit-bl7 il processore attuale è un pentium4 1500 socket 478 volevo sapere se potevo metterne uno piu potente grazie fabry
Xjao^Gabry
05-03-2007, 01:10
beh teddy, è facile.. vai sul sito della abit e vedi ke proci riesce a montare la tua.. e prendi il migliore :D
distefano.. memtest credo ke basti passarlo 1 volta e via :D programmi ke stressano le ram da windows sono orthos, s&m, otcc.. prova 1po con quelli..
distefano
05-03-2007, 01:39
io uso il memtest con floppy di boot, sotto dos, quante ore dovrebbe stare sotto per giudicare una ram da 1 gb ?
Molti dicono ke una sola passata è insufficente
Xjao^Gabry
05-03-2007, 11:08
te l'ho detto nel post immediatamente sopra :eek:
memtest basta na passata.. prova da windows con s&m (nel test completo delle ram mi pare ci metta 3-4ore), otcc e orthos..
ovviamente metti tutto @default..
Ciao ragazzi, come sempre chiedo il vostro utilissimo consiglio:
ho acquistato questa scheda madre, il sistema sarà il seguente
abit ab9 pro
intel 2 core duo e6400
2x 1gb kingston
hd maxtor sata 2 250 gb
ati x1950 pro 256 mb
alimentatore coolermaster 500w
consigli? suggerimenti ?
(la storia dei led blu cos è?)
Xjao^Gabry
08-03-2007, 00:31
consigli, suggerimenti, ke intendi? :D
led blu? :mbe: (qlc con la PRO ti saprà rispondere..)
Ragazzi non riesco a disabilitare l'EIST anche se lo disabilito da bios in windows è sempre attivo come posso fare a toglierlo ? Di solito basta settare "sempre attivo" nelle impostazioni di risparmio energetico ma non funziona più :mbe:
ipertotix
09-03-2007, 23:27
Ragazzi non riesco a disabilitare l'EIST anche se lo disabilito da bios in windows è sempre attivo come posso fare a toglierlo ? Di solito boasta settare "sempre attivo" nelle impostazioni di risparmio energetico ma non funziona più :mbe:
mmmhh..strano...in effetti se disabilito l'einst da bios e poi imposto min. risparmio energetico mi cala il molti a 6x e il voltaggio 1,1v circa lo stesso...ma se imposto da win "casa/ufficio" o "sempre attivo" nn abbassa freq e voltaggio...strana sta cosa...:rolleyes:
mmmhh..strano...in effetti se disabilito l'einst da bios e poi imposto min. risparmio energetico mi cala il molti a 6x e il voltaggio 1,1v circa lo stesso...ma se imposto da win "casa/ufficio" o "sempre attivo" nn abbassa freq e voltaggio...strana sta cosa...:rolleyes:
non c'è niente di strano... è un impostazione che funziona solo con le configurazione "portatile" e "min. risparmio di energia" è windows, fate sto atto di fede e vivete felici!! :cool:
distefano
11-03-2007, 21:27
non c'è niente di strano... è un impostazione che funziona solo con le configurazione "portatile" e "min. risparmio di energia" è windows, fate sto atto di fede e vivete felici!! :cool:
si ma anke se si seleziona configurazione "portatile" e "min. risparmio di energia" e da Bios l'Einst è staccato, il pc non dev scalare il voltaggio e il clock, quindi è senz'altro un'anomalia
non c'è niente di strano... è un impostazione che funziona solo con le configurazione "portatile" e "min. risparmio di energia" è windows, fate sto atto di fede e vivete felici!! :cool:
Non ci ho capito nulla :D comunque è bastato levare il C1E dal bios ed è tornato tutto alla normalità. http://img84.imageshack.us/img84/2176/ab9duvw8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=ab9duvw8.jpg) Riesco anche ad andare a 450Mhz di fsb ma non sono stabilissimo no riesco a chiudere 2 spi da 32mb o fare una mezzoretta di orthos, credo sia colpa della mobo. Considerando che per fare 525Mhz hanno dovuto fare una vmod al nb e metterlo sotto raffreddamento estremo.
Xjao^Gabry
12-03-2007, 13:28
hai detto niente :D
Considerando che per fare 525Mhz hanno dovuto fare una vmod al nb e metterlo sotto raffreddamento estremo.
O_O
eh... na cazzatina! :doh: adesso ho risolto i miei dubbi :P
Beh alla fine stiamo arrivando che il problema nel salire è il molti del NB, in quanto alzando le freq non regge il passo... xchè non mandiamo tutti una bella mail alla ABIT? :stordita:
Xjao^Gabry
12-03-2007, 17:51
e ke possiamo chiedere? credo ke se l'architettura è quella, ben poco si possa fare.. :rolleyes:
e ke possiamo chiedere? credo ke se l'architettura è quella, ben poco si possa fare.. :rolleyes:
il chipset, come dimostrato da altri produttori, regge lo strap a 1333Mhz... quindi direi che è una cosa abilitabile...
Xjao^Gabry
13-03-2007, 01:18
beh allora attendiamo un bios nuovo ke lo renda possibile, ma la vedo dura.. altrimente la nostra ab9 liscia sarebbe meglio delle varie quad gt e company..:D
beh allora attendiamo un bios nuovo ke lo renda possibile, ma la vedo dura.. altrimente la nostra ab9 liscia sarebbe meglio delle varie quad gt e company..:D
beh... se abilitano da bios su ab9... faranno un abilitone generale per tutte, non credo si vogliano pestare i piedi da soli... a men che non buttino fuori una scheda superultrafighetta dichiaratamente lanciata al overclock e allora ce l'abbiamo in quel posto tutti :stordita:
RAGAAAAAAAAAAAAAA!!!
E' da un po' di tempo che, ogni volta che accendo il pc, prima di caricare Windows mi parte il check della RAM.
Ma a che pro? Come evito questa noia (oltre che con ESC)?
Grazie mille!
ipertotix
13-03-2007, 19:12
carissimi abit-tari...:stordita: :D
ho venduto la mia carissima IB9 e ho preso una DS3...nn potevo piu sopportare di tenere la cpu a max 380 di fsb....mi arriva tra un paio di giorni...
che dite...ho fatto bene??
mi dispiace solo che il mio approccio ad abit sia stato un po deludente, nel senso che nn potevo occare come volevo io...speriamo che con la DS3 posso tenere il prox a 400x8 in daily, mio unico abiettivo alla fine...:rolleyes:
vi farò sapere cmq....:)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
carissimi abit-tari...:stordita: :D
ho venduto la mia carissima IB9 e ho preso una DS3...nn potevo piu sopportare di tenere la cpu a max 380 di fsb....mi arriva tra un paio di giorni...
che dite...ho fatto bene??
mi dispiace solo che il mio approccio ad abit sia stato un po deludente, nel senso che nn potevo occare come volevo io...speriamo che con la DS3 posso tenere il prox a 400x8 in daily, mio unico abiettivo alla fine...:rolleyes:
vi farò sapere cmq....:)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
DS3???? O_o e che è? ma una mobo normale no? :P
no seriamente... scusate l'ignoranza... ma che modo è? O_O
ipertotix
13-03-2007, 21:02
DS3???? O_o e che è? ma una mobo normale no? :P
no seriamente... scusate l'ignoranza... ma che modo è? O_O
:mbe:
come che mobo è???
è stata tra le prime assieme alla P5B e alla DS4(sua sorella maggiore..) ad essere compatibile con i core 2 duo....è famosa x gli alti fsb impostabili, ma è stata pure oggetto di critiche x qlk incompatibilità con diverse marche di memorie....ma andando al thread della ds3 ti rendi conto che saranno 2 o 3 i tipi di memoria che nn regge...o meglio..che hanno dato qualche problema...:rolleyes:
ad ogni modo è una mobo gia ben collaudata, gigabyte ha sfornato ben 10 versioni di bios da quando è uscita e sale sicuramente di piu rispetto alle abit che montano il 965p...e cmq di sicuro sale molto piu della IB9....:cool:
potevo scegliere la P5B, ma questa l'avevo puntata gia da prima....nn voglio una mobo tanto x stare a @def, se no mi tenevo la conroexfire che era stabilissima a @2400 fissi...piuttosto il mio obiettivo era raggiungere una freq rispettabile e piazzarla x il daily, senza strafare ovviamente..se no mi pigliavo una DS4 o qualcosa di piu sostanzioso, come ti avevo detto...:)
cmq....questa andrà bene x il mio scopo, sempre che vada tutto bene durante l'installazione..sgrat sgrat :D
Xjao^Gabry
14-03-2007, 02:15
nooo gia siam pochi qui, se poi ci lasci :cry:
cmq potevi prendere una ab9 ihiihih :sofico: :asd:
ipertotix
14-03-2007, 22:12
nooo gia siam pochi qui, se poi ci lasci :cry:
cmq potevi prendere una ab9 ihiihih :sofico: :asd:
hai ragionissima..potevo prendere una AB9 o una AB9 pro anke..cmq sia, ammesso e concesso che con una AB9 potevo andare piu su in OC, penso che avrei avuto le stesse beghe con timings, impostazioni varie e voltaggi...queste abit sono delle ottime mobo, di qualità sicuramente, ma nn dimentichiamoci che sono mooolto schizzinose...se nn gli vanno a genio delle memorie o delle semplici impostazioni, freezzano o si riavviano come niente...questo nn dimentichiamolo...e soprattutto tu xjao ne sai qualcosa...:mbe:
di conseguenza, oltre a volere una mobo che sale abbastanza in OC, volevo anke una mobo piu "easy", ovvero che non mi faccia impazzire x ogni singolo parametro che imposto...questa IB9 è stata la mobo piu ostica che ho provato finora....ottima qualità..senz'altro...ma si diventa scemi a forza di starle appresso....:muro: :D
tra un po mi arriva questa ds3...vediamo se va meglio.. vi farò sapere...:)
byezzz
wkmaurom
15-03-2007, 15:27
A me scoccia solo che Abit non abbia gia rilasciato il supporto ai 1333FSB. Asus l'ha gia fatto da quasi 3 mesi ed io avevo acquistato questa configurazione per arrivare al Quad-core (quando queste CPU saranno proposte a prezzi umani). Per la stabilità non posso lamentarmi: è eccellente a 355FSB (il valore fisso a cui la tengo). Ora però ho provato un Conroe E0 e non parte neanche.
-ArtOfRight-
15-03-2007, 19:59
Ciao,
ho scoperto solo ora la presenza di questo thread:muro:
Ho una ab9pro con su un e6300, ma non riesco assolutamente a superare i 375 MHz di fsb (2625), e mi sembra dai post che ho letto di non essere l'unico:doh:
C'è soluzione???? (se non quella di passare a un e4300, cosa che sto valutando, a 375 il sitema è solidissimo)
Vi faccio un'altra domandina...se disabilito la virtualization technology il pc non si avvia proprio...capita anche voi??
Xjao^Gabry
16-03-2007, 02:27
ma ma, ma come fai a farti sfuggire il ns bellissimo thread :cry:
(:asd:)
oddio.. il virtualization ke chiedi nn so nè dove sia, nè a cosa serva.. kissà se un giorno riuscirò ad avere il tempo x occare ank'io (e aumentare i casi x la ns "statistica") e magari dare n'aggiornatina alla home :D
-ArtOfRight-
16-03-2007, 10:03
la puoi disabilitare nella stessa sezione in cui comandi il C1E, lo speedstep, il Thermal Control, ecc...
DURONMEN
16-03-2007, 12:47
Forse sono fortunato io, ma con questa fantastica mobo non sto avendo nessun tipo di incompatibilità con le banalissime ram che ho su.
Sia con le Twinmos che avevo fino a qualche giorno fa, che con le V-Data che ho preso adesso (2*1GB) ho la mobo stabilissima e che sale tantissimo con il Bios 15 originale dalla nascita.
Ed inoltre sia con le twinmos che con le V-data supero senza problemi gli 800Mhz nonostante siano delle 667 (con 2.0V).
E per di più con le V-data arrivo a 800Mhz addirittura a cas4 ! ! ! :eek: Cosa che con le twinmos che avevo prima non potevo assolutamente fare.
E tutto questo con delle ram banali ed economiche.... sarà solo fortuna!?!?!? :ciapet:
Xjao^Gabry
16-03-2007, 18:58
superi i 400 di fsb quindi? :eek:
superi i 400 di fsb quindi? :eek:
da quello che ha scritto direi proprio di si :p
non ci vedo nulla di assurdo cmq... anche io son riuscito a tenere + dei 400MHz, e con un banchetto del cacchio di 256Mb di ram 533 Kingmax... e anche con i 2*1Gb twinmos i 400 li teneva, alzando i voltaggi...
ipertotix
17-03-2007, 00:49
a me è arrivata giusto oggi la ds3...gia montata e tutto configurato....ora sto facendo un paio di sessioni di memtest da dos x accertarmi che sia tuttok...
mi dispiace dirlo, però il bios mi sembra molto piu completo rispetto alle abit..le impostazioni sono parecchio diverse..e le temp moolto piu basse(vabbò...x quest'aspetto era la IB9 che lasciava un po a desiderare...)
tra un po installo xp(vista x ora lo vedo con il cannocchiale) e faccio un po di prove....dopodichè vi faccio sapere se avete fatto una caz@@@a a scegliere abit o meno...:sofico:
ciao ciao
Xjao^Gabry
17-03-2007, 03:21
bah.. io x ora sono @def.. temperature okei, stabilit estrema.. ho risparmiato un bel pò di soldini, quindi sicuramente ho fatto bene :D :D :D
bah.. io x ora sono @def.. temperature okei, stabilit estrema.. ho risparmiato un bel pò di soldini, quindi sicuramente ho fatto bene :D :D :D
Beh oddio.. forse 40€ in più mi prendevo la solita p5b deluxe... bah, anche se son + contento di questa... funziona bene e se alzi le frequenze risponde bene...
invece stavo meditando di prendere questo kit... che dite? a parte avere un voltaggio DEVASTANTE... http://www.crucial.com/ballistix/store/partspecs.asp?IMODULE=BL2KIT12864AL804
Hyperion
17-03-2007, 10:14
Che senso ha spendere 300 € per 2x1 GB di ddr2? Soprattutto quando uno ha voluto risparmiare sulla scheda madre, quando tutte le ddr2 anche le economiche salgono abbastanza bene e la differenza in prestazioni è valutabile soltanto da un overclocker incallito?
:)
Ciao!!
-ArtOfRight-
17-03-2007, 12:51
Beh oddio.. forse 40€ in più mi prendevo la solita p5b deluxe... bah, anche se son + contento di questa... funziona bene e se alzi le frequenze risponde bene...
invece stavo meditando di prendere questo kit... che dite? a parte avere un voltaggio DEVASTANTE... http://www.crucial.com/ballistix/store/partspecs.asp?IMODULE=BL2KIT12864AL804
Sono uguali alle mie!
Io le ho nella versione da 667 MHz (a latenza 3 però) e senza led, ma il chip è lo stesso: ovvero il micron d9 fatbody
Sono ottime ram, vengono riconociute senza il minimo problema, io le tengo in 1:1 con il fsb a 750MHz con timings 3-3-3-12 senza overvolt (anche perchè 2.2 è già alto di suo), se rilassi i timings arrivi senza problemi a 1000, peccato la mia mobo non mi ci faccia andare:muro:
Comunque te le SCONSIGLIO, non perchè non siano buone ram, ma perchè ormai trovi a basso costo delle memorie con il d9mgh, che è lo stesso chip ma realizzato con tecnologia a 80nm, risultato: consumano meno, scaldano meno e salgono di più!
Ti consiglio queste ocz ad esempio: OCZ2N1066SR2GK
sono pc8500 hanno l'EPP e non costano troppo, certo non sono le tracer....
Sono uguali alle mie!
Io le ho nella versione da 667 MHz (a latenza 3 però) e senza led, ma il chip è lo stesso: ovvero il micron d9 fatbody
Sono ottime ram, vengono riconociute senza il minimo problema, io le tengo in 1:1 con il fsb a 750MHz con timings 3-3-3-12 senza overvolt (anche perchè 2.2 è già alto di suo), se rilassi i timings arrivi senza problemi a 1000, peccato la mia mobo non mi ci faccia andare:muro:
Comunque te le SCONSIGLIO, non perchè non siano buone ram, ma perchè ormai trovi a basso costo delle memorie con il d9mgh, che è lo stesso chip ma realizzato con tecnologia a 80nm, risultato: consumano meno, scaldano meno e salgono di più!
Ti consiglio queste ocz ad esempio: OCZ2N1066SR2GK
sono pc8500 hanno l'EPP e non costano troppo, certo non sono le tracer....
Infatti il voltaggio a 2.2 non consente grossi margini di miglioramento... parlavo ieri sera con iper, ed effettivamente a meno soldi ci sono anche le corsair TWIN2X2048-6400C4 che a 800MHz hanno timing 4-4-4-12 il che direi che non male... costo 230€+trasporto (e 1,9V quindi )... altrimenti teamgroup che a salire...
Che senso ha spendere 300 € per 2x1 GB di ddr2? Soprattutto quando uno ha voluto risparmiare sulla scheda madre, quando tutte le ddr2 anche le economiche salgono abbastanza bene e la differenza in prestazioni è valutabile soltanto da un overclocker incallito?
Del fatto che sinceramente non so se il mio banco di twinmos value basso costo sia saltato per l'overclock o per una "sfortunata serie di eventi" dato che da 333 giravano stabili daily a 390... è stato l'overclock e semplice sfiga (anche se una ram o funziona o non funziona, ma magari l'averle sfruttate ha accelerato i tempi di rottura di qualche componente magari saldato male...)?
Le corsair o OCZ... sono memorie che paghi di più ma che danno ovviamente di più... anche io ho comprato un bel alimentatore da 500W a 19€ in fiera... diciamo che una mobo ASUS per athlox xp3200 con questo ali non mi consentiva nemmeno di modificare il clock del procio... ho sempre speso al risparmio, e mi son sempre ritrovato con problemi... a sto punto sto aspettando i due banchi di ram nuovi che mi devono spedire in sostituzione e vedo se riesco a venderli ad un prezzo tipo 80€ l'uno, e pagando la differenza prendere corsair o chi per esse...
Ieri poi mentre parlavo in msn con iper stavo provando un pò con uguru a stiracchiare i l'FSB e son arrivato a 408MHz, poi dopo un paio di super pi si è piantato :stordita: qualuno sa che dato è da alzare per overvoltare il NB???
Tutti morti??? :mbe:
Naaa...
Il nb devi sparargli molti volt 1,35v 1,40v, considera che, non avendo lo strap a 1333 si comporta più o meno come il 975. per ciò che riguarda i moltiplicatori, e di conseguenza ha bisogno di più volt rispetto agli altri 965 che arrivati a 400 passano allo strap 1333 e abbassano il moltiplicatore interno del nb.
Hyperion
20-03-2007, 11:41
... a sto punto sto aspettando i due banchi di ram nuovi che mi devono spedire in sostituzione e vedo se riesco a venderli ad un prezzo tipo 80€ l'uno, e pagando la differenza prendere corsair o chi per esse...
Dimmi dove riesci a vendere 1GB di ddr2 667 a 80 € che metto su un business... ;)
Per come la vedo io, andare a spendere sulle ddr2 non ha senso, visto che con moduli economici non hai in ogni caso limiti di oc (basta rilassare i timing e vanno su come ti pare anche quelle economiche), ed alla fin fine non ci sono apprezzabili differenze di prestazioni.
Poi ognuno è libero di fare le scelte che vuole.
:)
Ciao!!
Naaa...
Il nb devi sparargli molti volt 1,35v 1,40v, considera che, non avendo lo strap a 1333 si comporta più o meno come il 975. per ciò che riguarda i moltiplicatori, e di conseguenza ha bisogno di più volt rispetto agli altri 965 che arrivati a 400 passano allo strap 1333 e abbassano il moltiplicatore interno del nb.
si ok... ma che campo è da modificare???
si ok... ma che campo è da modificare???
mch va da 1,25v a 1,40v
wkmaurom
21-03-2007, 01:39
Ciao ho seguito i vostri consigli ed a fsb/ram 1:1 a timing, manuali, molto rilassati (5-5-5-15 a 2.00V) sono arrivato a 445X8 con EIST enable. Ho variato:
Vcore +0,025V,
MCH +0,05V,
ICHIO +0,05V,
VDimm +0,1V (Corsair da di default i 1,9V)
Come vi sembra; sarà troppo sollecitato il sistema così?
Un passo importante è stato quello di mettere una ventolina da 80mm sul Chipset P965.
Xjao^Gabry
21-03-2007, 01:54
hai provato a stressarlo? :D
wkmaurom
21-03-2007, 04:14
Si l'ho stressato un bel po ma senza la ventola sul chipset non superavo i 400X8 e dopo un po freezava. Questo perché la VGA passiva della Asus ha il radiatore molto vicino al chipset. Comunque quello che mi ha stupito veramente sono le ram: 4 banchi da 675 che lavorano ad 890MHz non sono male. Sulla CPU non avevo dubbi: è una serie speciale che arriva ben più in alto.
Tra non molto dovremmo vedere il nuovo bios che abilita i 1333 e dovrebbe migliorare ulteriormente la stabilità in OC.
Ciao ho seguito i vostri consigli ed a fsb/ram 1:1 a timing, manuali, molto rilassati (5-5-5-15 a 2.00V) sono arrivato a 445X8 con EIST enable. Ho variato:
Vcore +0,025V,
MCH +0,05V,
ICHIO +0,05V,
VDimm +0,1V (Corsair da di default i 1,9V)
Come vi sembra; sarà troppo sollecitato il sistema così?
Un passo importante è stato quello di mettere una ventolina da 80mm sul Chipset P965.
:cincin: :cincin:
-ArtOfRight-
22-03-2007, 20:50
mch va da 1,25v a 1,40v
Potrebbe essere per questo che non riesco a oltrepassare i 375 di fsb??
Non ho mailovervoltato il nb, anche perchè mi hanno sempre detto a queste frequenze è inutile....
Potrebbe essere per questo che non riesco a oltrepassare i 375 di fsb??
Non ho mailovervoltato il nb, anche perchè mi hanno sempre detto a queste frequenze è inutile....
Io l'ho overvoltato per raggiungere la piena stabilità ma a oltre i 400 ci arrivavo a default però ogni sistema è diverso quindi potresti provare a dare un po di volt e vedere dove arrivi, considerando che per prendere 525Mhz di fsb su questa mobo hanno fatto una vmod fino a 1,7v e raffredato "pesantemente".
Bene... appena arriva la ram nuova... mmmmm via di overvolt al NB!!! :D
raga avete visto l'larticolo sulle mobo al cebit? guardate questa foto del dissipatore.. vi ricorda nulla???
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1686/cm6.jpg
Ero lì che guardavo il dissi e dicevo.. bah, forse sta anche sulla mia... chissà come va... tocca la ram... no guarda i banchi lì... ehi ma che COLORI OSCENI ma che mobo del caz... guarda che roba, ma dimmi te cosa c'è in giro! Beh dai ha anche il nb con heatpipe... eh... ma sembra... mmmm eh... ssssssssssi... eh... va beh, eh si, bella mobo! cavolo bella davvero! guarda che COLORI STUPENDI un abbinamento che mando D&G!!! :doh:
ipertotix
22-03-2007, 23:43
ciao a tutti!!! :)
finalmente ho finito di configurare la nuova mobo....è una ds3 rev.1....
eeehhh....mi dispiace dirlo, ma con questa mi sto trovando molto meglio....
con tutti i voltaggi a @def sono arrivato a 400x8 come se niente fosse...ho variato solo un paio di timings nelle mie twinmos, poichè ho scoperto che by spd me li impostava un po fuori specifica..e nn mi riferisco ai classici 5 5 5 15..bensi a tutti gli altri subtimings, tipo act to act delay, write to read, write to precharge, etc...con la IB9 mi potevo solo sognare di variare quei parametri, e forse era x quello che potevo impostare l'FSB a max 380...:rolleyes:
cmq....mi dispiace solo che il mio approccio con Abit sia stato cosi deludente...se avessi preso la AB9 forse nn me ne sarei pentito...:stordita:
bah...avevo fatto pure un pensierino alla AB9 quadGT, ma nn me la sono sentita di rischiare di nuovo...gia una volta mi è bastata e sono andato sul sicuro, visto che con la ds3 sono gia usciti 10 bios ed è gia stra-collaudata..;) :cool:
Hyperion
23-03-2007, 00:06
Io con la IB9 non ho mai avuto problemi di alcun tipo; con un 4300 portato a 3100 con qualche settaggio nel bios, ram ddr2 667 economicissime che stanno a 345 4-4-4 tutto by spd meno che il voltaggio (messo a 1,9, mentre di default è a 2,0), un dissipatore da 25 € con ventola da 120 downvoltata, non mi posso certo lamentare.
L'unica cosa di cui sento la necessità è un software che mi consente di variare il fsb da windows, cosa che mi avrebbe fatto risparmiare tempo per testare l'oc.
Tutta roba economica, e nonostante tutto mi posso godere delle 3 periferiche pata attaccate.
:)
Ciao!!
Io con la IB9 non ho mai avuto problemi di alcun tipo; con un 4300 portato a 3100 con qualche settaggio nel bios, ram ddr2 667 economicissime che stanno a 345 4-4-4 tutto by spd meno che il voltaggio (messo a 1,9, mentre di default è a 2,0), un dissipatore da 25 € con ventola da 120 downvoltata, non mi posso certo lamentare.
L'unica cosa di cui sento la necessità è un software che mi consente di variare il fsb da windows, cosa che mi avrebbe fatto risparmiare tempo per testare l'oc.
Tutta roba economica, e nonostante tutto mi posso godere delle 3 periferiche pata attaccate.
:)
Ciao!!
Ma scusa UGuru non lo usi per modificare il FSB??? :stordita:
Bene... appena arriva la ram nuova... mmmmm via di overvolt al NB!!! :D
raga avete visto l'larticolo sulle mobo al cebit? guardate questa foto del dissipatore.. vi ricorda nulla???
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1686/cm6.jpg
Ero lì che guardavo il dissi e dicevo.. bah, forse sta anche sulla mia... chissà come va... tocca la ram... no guarda i banchi lì... ehi ma che COLORI OSCENI ma che mobo del caz... guarda che roba, ma dimmi te cosa c'è in giro! Beh dai ha anche il nb con heatpipe... eh... ma sembra... mmmm eh... ssssssssssi... eh... va beh, eh si, bella mobo! cavolo bella davvero! guarda che COLORI STUPENDI un abbinamento che mando D&G!!! :doh:
Io non sò che Ab9 hai tu ma la mia non ha 2 slot pic-ex come quella in foto :eek:. Quella è per gli AMD visto che ha solo il nb, e anche il soket è bianco.
-ArtOfRight-
23-03-2007, 11:47
Io l'ho overvoltato per raggiungere la piena stabilità ma a oltre i 400 ci arrivavo a default però ogni sistema è diverso quindi potresti provare a dare un po di volt e vedere dove arrivi, considerando che per prendere 525Mhz di fsb su questa mobo hanno fatto una vmod fino a 1,7v e raffredato "pesantemente".
Il sistema mi si avvia (ho provato a 388, 398 e 400) ma quando lancio orthos dopo un 5-10 minuti il sistema crasha: si blocca del tutto (non posso muovere neanche il mouse), si spenge il monitor oppure si riavvia ma si blocca alla schermata iniziale Abit.......
Cosa può essere?????
C'è modo di risolvere il problema senza cambiare procio o scheda madre??????
Il sistema mi si avvia (ho provato a 388, 398 e 400) ma quando lancio orthos dopo un 5-10 minuti il sistema crasha: si blocca del tutto (non posso muovere neanche il mouse), si spenge il monitor oppure si riavvia ma si blocca alla schermata iniziale Abit.......
Cosa può essere?????
C'è modo di risolvere il problema senza cambiare procio o scheda madre??????
Quanti volt gli hai dato al nb ? Che dissi usi per il processore ? Lo zalman in firma vero ?
Il sistema mi si avvia (ho provato a 388, 398 e 400) ma quando lancio orthos dopo un 5-10 minuti il sistema crasha: si blocca del tutto (non posso muovere neanche il mouse), si spenge il monitor oppure si riavvia ma si blocca alla schermata iniziale Abit.......
Cosa può essere?????
C'è modo di risolvere il problema senza cambiare procio o scheda madre??????
Ventole, ventoline, ventoloni....
Hyperion
23-03-2007, 12:45
Ma scusa UGuru non lo usi per modificare il FSB??? :stordita:
Ho la IB9, e non ha il chip integrato per poterlo usare; ho provato altri programmi tipo setfsb e simili, ma il generatore di clock non è supportato (è della stessa famiglia della gigabyte dq6, ma non è lo stesso).
Per adesso non ho trovato nessuno che mi può dare una mano.
:)
Ciao!!
-ArtOfRight-
23-03-2007, 12:55
Quanti volt gli hai dato al nb ? Che dissi usi per il processore ? Lo zalman in firma vero ?
Il nb è a voltaggio standard.
Il procio ha il V minimo impostabile: 1.3250
Sì, uso lo zalman 9500, durante orthos la cpu non va mai oltre i 52° con la ventola sempre al minimo
Hyperion
23-03-2007, 14:21
Ho la IB9, e non ha il chip integrato per poterlo usare; ho provato altri programmi tipo setfsb e simili, ma il generatore di clock non è supportato (è della stessa famiglia della gigabyte dq6, ma non è lo stesso).
Risolto il problema grazie all'intervento di un mio amico: l'ultima versione di setfsb uscita il 17 di questo mese (qualche giorno fa) supporta anche la IB9 ed il relativo generatore di clock, mentre le precedenti versioni -che ho sempre utilizzato fino ad ora- non lo supportavano.
:)
Ciao!!
Il nb è a voltaggio standard.
Il procio ha il V minimo impostabile: 1.3250
Sì, uso lo zalman 9500, durante orthos la cpu non va mai oltre i 52° con la ventola sempre al minimo
Se vuoi essere stabile con orthos dei overvoltare il nb in base alla frequenza a cui vuoi arrivare altrimenti ti darà errore, io ho risolto cosi.
nico1978
23-03-2007, 17:37
Ciao, seguo da un po' di tempo il tread smanettando nell'ombra ora avrei bisogno di un po' d'aiuto sperando così di togliere dagli impicci qualcun'altro.
CONFIGURAZIONE:
AB9 PRO (BIOS 916);
E6600;
CORSAIR DOMINATOR XMS2 CM2x1024-8500C5D e relativo air cooler;
COOLER MASTER MARS per la cpu.
SETTINGS
FSB 415*9;
CPU-DRAM: 1:1;
CPU CORE VOLTAGE: 1.450;
DDR2 VOLT: 2.2;
MCH 1.25V: 1.30;
ICHIO 1.5V: 1.50;
C1 speedstep e compagnia bella: disabled.
DDR2 timings: 5-5-5-18-2T-23
PROBLEMA
Con questi settings il pc si avvia, arrivo alla prima schermata di win xp poi schermata blu.
Cerco consigli su come superare questo muro o parametri di confronto su FSB max raggiunti con stesso hardware.
Ciao.
-ArtOfRight-
23-03-2007, 17:53
Se vuoi essere stabile con orthos dei overvoltare il nb in base alla frequenza a cui vuoi arrivare altrimenti ti darà errore, io ho risolto cosi.
Quindi per essere stabile a 2800MHz (400x7) quanto dovrei alzarlo???
A 2625 (375x7) sono solidissimo
ipertotix
23-03-2007, 17:58
Quindi per essere stabile a 2800MHz (400x7) quanto dovrei alzarlo???
A 2625 (375x7) sono solidissimo
oltre a disabilitare l'einst quando overclokki, vedi se ci sono altre voci da disabilitare da bios x il risparmio energetico...tipo thermal monitoring o halt C1...ho il sospetto che abbassino allo stesso modo dell'einst molti e voltaggio della cpu, che in full-load si troverebbe cosi downvoltata...
prima di questa ds3 avevo una IB9 che nn mi permetteva di passare la soglia dei 400 mhz di FSB e ho il sospetto che dipendeva anke da questo fattore..
Sul nb ho settato 1,40v per essere stabile a 450Mhz.
Ovviamente il C1E deve essere disabilitato, cosi come eist.
Il Mars come si comporta ? Temperature e rumore come sono ? E' quello tutto il rame ?
nico1978
23-03-2007, 18:16
Sul nb ho settato 1,40v per essere stabile a 450Mhz.
Ovviamente il C1E deve essere disabilitato, cosi come eist.
Il Mars come si comporta ? Temperature e rumore come sono ? E' quello tutto il rame ?
Temo temp elevate sul chipset, fino a 395*9 arrivo addirittura con vcore def solo ddr2 a 2.2 invece per fsb oltre 400*9 fatico come un mulo, ho alzato il vcore se tocco ichio 1.5v la mobo si inca88a di brutto quindi quello def, le temp sono altine ma come dicevo sopra a 405*9 non accedo al win quindi vado a naso.
Il dissipatore sconosciuto rispetto ai forse giustamente decantati zalman &C costicchia oltre 50 EurI però mi piaceva esteticamente e chissene...
Non posso inserirti foto ora ma se cerchi in internet lo trovi, temp e rumore nella norma sebbene per certi oc il liquido è il liquido.
Chiedo consiglio sul setting delle ram dovrebbero e per questo le ho comprate andare benino penso che il mio problema non sia legato a queste...???...
Temo temp elevate sul chipset, fino a 395*9 arrivo addirittura con vcore def solo ddr2 a 2.2 invece per fsb oltre 400*9 fatico come un mulo, ho alzato il vcore se tocco ichio 1.5v la mobo si inca88a di brutto quindi quello def, le temp sono altine ma come dicevo sopra a 405*9 non accedo al win quindi vado a naso.
Il dissipatore sconosciuto rispetto ai forse giustamente decantati zalman &C costicchia oltre 50 EurI però mi piaceva esteticamente e chissene...
Non posso inserirti foto ora ma se cerchi in internet lo trovi, temp e rumore nella norma sebbene per certi oc il liquido è il liquido.
Chiedo consiglio sul setting delle ram dovrebbero e per questo le ho comprate andare benino penso che il mio problema non sia legato a queste...???...
Per le ram setta solo i timings principali, i primi quattro, gli altri lasciali in auto, poi disattiva il C1E e l'eist, imposta 1,35v sul mch e prova.
nico1978
23-03-2007, 18:38
Per le ram setta solo i timings principali, i primi quattro, gli altri lasciali in auto, poi disattiva il C1E e l'eist, imposta 1,35v sul mch e prova.
Quando mi dicevi che sei arrivato a 450 con mch=1.4 con quale procio e multi?
Come avevo specificato c1 e gli altri controlli o speedstep già tutto disabled.
Avete notizie di e6600 come il mio? A quali fsb sono arrivati sulle Ns ab9 pro o liscie?
Stasera cmq provo e se non scoppia vi faccio sapere.
Grazie.
-ArtOfRight-
23-03-2007, 19:02
oltre a disabilitare l'einst quando overclokki, vedi se ci sono altre voci da disabilitare da bios x il risparmio energetico...tipo thermal monitoring o halt C1...ho il sospetto che abbassino allo stesso modo dell'einst molti e voltaggio della cpu, che in full-load si troverebbe cosi downvoltata...
prima di questa ds3 avevo una IB9 che nn mi permetteva di passare la soglia dei 400 mhz di FSB e ho il sospetto che dipendeva anke da questo fattore..
Le funzioni di risparmio energetico sono tutte disabilitate
Abilitate sono solo il thermal control e la virtualization technology (anche perchè se disabilito questa il pc non boota proprio)
Il moltiplicatore rimane sempre a 7, non ho problemi di stabilità fino ai 375 di fsb, oltre però non vo......
Quando mi dicevi che sei arrivato a 450 con mch=1.4 con quale procio e multi?
Come avevo specificato c1 e gli altri controlli o speedstep già tutto disabled.
Avete notizie di e6600 come il mio? A quali fsb sono arrivati sulle Ns ab9 pro o liscie?
Stasera cmq provo e se non scoppia vi faccio sapere.
Grazie.
Con il 6300 con moli a 7.
nico1978
23-03-2007, 20:46
Con il 6300 con moli a 7.
Appena acceso pc ho settato i timings 5-5-5-Auto-Auto-Auto e voltaggi come dicevi: vcpucore=1.425, vddr2=2.2; vmch=1.35, ichio=1.50 è partito e ho lanciato il cputemp: i due core stavano a 42°C Tjunction 85° provato superpi al 2° ciclo "not exact in round".
Ora bisogna lavorare sulla stabilità consigli ben accetti!!!
Ricordo che sto girando con un E6600 a 415*9=3735 1:1ddram2, il pc cmq non mi sembra molto rapido lo sento un po' ingessato torno ai soliti 365*9 "standard" e se avete voglia di continuare cerco di pomparlo un altro po' per fare un buon superpi (record personale 15.235 con kav+zonealarm+mulo che giravano...).
...waiting for suggestion...
ipertotix
23-03-2007, 21:49
Le funzioni di risparmio energetico sono tutte disabilitate
Abilitate sono solo il thermal control e la virtualization technology (anche perchè se disabilito questa il pc non boota proprio)
Il moltiplicatore rimane sempre a 7, non ho problemi di stabilità fino ai 375 di fsb, oltre però non vo......
disabilita anke il thermal control..questo ti fa lo scherzetto che abbassa i voltaggi della cpu quando oltrepassa una certa temp e sicuramente nn giova alla stabilità del sistema......nn ti preoccupare x la ventola....quella andrà cmq x come l'hai impostata...;)
ps : nn vorrei consigliarti male però....fai una cosa...disabilita il thermal control (da advanced...) e verifica se la ventola gira secondo le tue impostazioni(tramite uguru, speedfan, pc wizard...come ti pare insomma..)...se è okkey prova a tirare di piu...ovviamente le impostazioni da bios nella sez. PC health (quella dove sono monitorate temp, voltaggi, ventola, etc..) devono rimanere invariate...ricorda inoltre di impostare solo i primi 4 timings..il resto su AUTO...
nico1978
24-03-2007, 00:02
Alla faccia dell'instabilità:
scarico con il mulo ai soliti 350, kav 6.0+zonealarm operativi; mp3 con dell'ottima musica in sottofondo; outlook aperto con i suoi 5 account da invia/ricevi in auto ogni 5 min; nota negativa superpi che si inchioda al 2° tentativo... ma il tutto con fsb415*9 su e6600 con fsb:ddram1:1; secondo me è ora di cambiare sto schifo di mobo;) e con questo superpi che si inchioda al second round...
cmq ancora richiedo consigli per raggiugere superpi per il mio record pers! (dimenticavo le temps: cpu 52-3°C sostenibili con ventolozza cfr mio 1° intervento + temp chipset tutta da vedere, visto che secondo me sta mobo soffre di brutto con frequenze operative del chipset oltre i 400 di fsb)... è da sperare in un nuovo bios che ci aiuti con questo benedetto chipset???
Consigli ben accetti...
Il pc ha girato tutta la notte senza crash t core1-2: 52-53°C.
Per il superpi dovrò aumentare il vcore???
nico1978
24-03-2007, 13:50
Altra domanda perchè il mio cooler non varia la velocità della ventola in amb win mentre segue le impostazioni dategli da bios su cpufan eq quando resetto ovvero quando è il bios che gestisce il sistema?
Grazie.
Altra domanda perchè il mio cooler non varia la velocità della ventola in amb win mentre segue le impostazioni dategli da bios su cpufan eq quando resetto ovvero quando è il bios che gestisce il sistema?
Grazie.
Non ho capito NIENTE... :stordita:
colgo l'occasione per postare sto screen così... per provare le ram nuove... (appena appena sostituite...)
http://www.imagewoof.com/view_thumb/cec1e1155/SPI_Personal_Record.JPG (http://www.imagewoof.com/view_image/cec1e1155/SPI_Personal_Record.JPG)
nico1978
24-03-2007, 18:31
Non ho capito NIENTE... :stordita:
colgo l'occasione per postare sto screen così... per provare le ram nuove... (appena appena sostituite...)
http://www.imagewoof.com/view_thumb/cec1e1155/SPI_Personal_Record.JPG (http://www.imagewoof.com/view_image/cec1e1155/SPI_Personal_Record.JPG)
Da bios ho abilitato la gestione fan equalization, però riscontro che in ambiente windows la ventola della cpu non varia mai di velocità al variare della temp cpu come invece dovrebbe... ovvero si staziona sui 1000RPM invece che variare nel range 900-2500 come dovrebbe.
Ho provato anche a settare le temp max e min con voltaggi sempre 100% ma nulla da fare richiedevo qualche spiegazione in merito cortesemente.
"CAPISCI QUALCOSA (ora)???"
Ora posta per provare la tua intelligenza...
ipertotix
24-03-2007, 18:47
Da bios ho abilitato la gestione fan equalization, però riscontro che in ambiente windows la ventola della cpu non varia mai di velocità al variare della temp cpu come invece dovrebbe... ovvero si staziona sui 1000RPM invece che variare nel range 900-2500 come dovrebbe.
Ho provato anche a settare le temp max e min con voltaggi sempre 100% ma nulla da fare richiedevo qualche spiegazione in merito cortesemente.
"CAPISCI QUALCOSA (ora)???"
Ora posta per provare la tua intelligenza...
devi impostare anke la temperatura target, se la lasci a @def fino a 50° stai fresco.. ovvero.... stai caldo...:D
colgo l'occasione per postare sto screen così... per provare le ram nuove... (appena appena sostituite...)
http://www.imagewoof.com/view_thumb/cec1e1155/SPI_Personal_Record.JPG (http://www.imagewoof.com/view_image/cec1e1155/SPI_Personal_Record.JPG)
mmmhh...buon risultato....certo in teoria potresti spingerle pure di piu..
cmq....ora ti faccio vedere qualcosa di sostanzioso va :
http://img64.imageshack.us/img64/8647/3600dh1.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=3600dh1.jpg)
che ne dici??? :cool:
ps : ma che mem hai messo..??
nico1978
24-03-2007, 19:18
devi impostare anke la temperatura target, se la lasci a @def fino a 50° stai fresco.. ovvero.... stai caldo...:D
mmmhh...buon risultato....certo in teoria potresti spingerle pure di piu..
cmq....ora ti faccio vedere qualcosa di sostanzioso va :
http://img64.imageshack.us/img64/8647/3600dh1.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=3600dh1.jpg)
che ne dici??? :cool:
ps : ma che mem hai messo..??
Da bios se non vado errato setti i seguenti 4 parametri per funeq: tmin; tmax; %vmin; %vmax, quindi avendo settato per prova 28°Cmin;40°Cmax;50%min;100%max alla temp attuale 52-53°C (leggi post prec) dovrei avere la ventola a 3000RPM (100% della potenzialità) non a 1000RPM come invece me la ritrovo; mi spieghi cosa intendi per "temperatura target"???
Un consiglio trova super pi mod, che le cifrette senza virgola contano poco visto che spesso si combatte per uno 0.XXX...
http://img61.imageshack.us/img61/1098/screenjp0.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=screenjp0.jpg)
devi impostare anke la temperatura target, se la lasci a @def fino a 50° stai fresco.. ovvero.... stai caldo...:D
mmmhh...buon risultato....certo in teoria potresti spingerle pure di piu..
cmq....ora ti faccio vedere qualcosa di sostanzioso va :
http://img64.imageshack.us/img64/8647/3600dh1.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=3600dh1.jpg)
che ne dici??? :cool:
ps : ma che mem hai messo..??
E bravo!!! :D ma non le mie mem sono Twinmos VALUE 667... ed il dissi CPU è stock ;)
bel risultato cmq!!! dovresti usare, come diceva nico il super pi mod (mi pare ci sia l'1.5) così vediamo quanto + basso mi me sei andato :p
Da bios ho abilitato la gestione fan equalization, però riscontro che in ambiente windows la ventola della cpu non varia mai di velocità al variare della temp cpu come invece dovrebbe... ovvero si staziona sui 1000RPM invece che variare nel range 900-2500 come dovrebbe.
Ho provato anche a settare le temp max e min con voltaggi sempre 100% ma nulla da fare richiedevo qualche spiegazione in merito cortesemente.
"CAPISCI QUALCOSA (ora)???"
Ora posta per provare la tua intelligenza...
Il fatto che non avessi apito nulla della domanda, era perchè la domanda, rileggila bene, non si capiva, non c'era nulla di riferito ad una fantomatica mancanza di intelligenza nel porla, ma evidentemente come si suol dire, chi ha difetto tiene sospetto... fatto sta, pur non trovando necessario dimostrare un ca..o a nessuno, la tua (e mia) stracazzo di ventola stock va a 1000 e non sale perchè ANCHE SE SETTI la temperatura target (la temperatura target è il range che setti sul fanEQ) il dissipatore stock non va MAI al massimo (e per questo non serve una gran intelligenza, basta leggere in giro e son cose che si scoprono) infatti per farlo andare al massimo bisogna bloccarlo moddando il connettore (in pratica bisogna tagliare i cavi e riattaccare su MOLEX e non sul 3 pin "da ventola") anche se sinceramente non la trovo una cosa molto furba tenerlo SEMPRE al massimo in quanto a 2500 giri il dissi stock fa il rumore di un motore da jet... vale la pena spendere quei 25€ e prendere un dissi mediocre ma di sicuro + efficace
ipertotix
25-03-2007, 11:16
E bravo!!! :D ma non le mie mem sono Twinmos VALUE 667... ed il dissi CPU è stock ;)
bel risultato cmq!!! dovresti usare, come diceva nico il super pi mod (mi pare ci sia l'1.5) così vediamo quanto + basso mi me sei andato :p
ma ti sei ripreso le twinmos???? mi sembrava d'aver capito che ti erano arrivate le altre memorie (le corsair o le team..)..con quelle si che c'è da divertirsi...io cmq penso che a 450x8, pur essendo un buon risultato, sono gia arrivato con le memorie...mi sa che a piu di 900 mhz nn hanno intenzione di andare...e cosi stesso ho dovuto ritoccare diversi subtimings...:rolleyes:
quoto x il discorso di cambiare dissi...al max lo stock fa un casino infernale..io con 19€ ho preso quest'arctic in firma e lo regolo come voglio (sotto i 1000 giri nn lo sento nemmeno se ci metto l'orecchio accanto..:D ) e anke con la IB9 lo regolavo facilmente...cmq il funzionamento del EQ fan nn è tanto semplice come sembra...in pratica bisogna impostare :
- la temperatura che si intende raggiungere (target..) che dipende molto da >
- il range che si discosta dalla temp...se x es. imposto 45° e metto 3° nel range, a 43° dovrebbe gia partire la ventola...
- la percentuale di giri della ventola quando si attiva il controllo della temp..
- la percentuale di giri minima della ventola quando nn viene piu esercitato il controllo della temp...se x esempio imposto 45 come temp target e 3 come range, a 42 gradi la ventola dovrebbe andare alla velocità minima impostata...
io in genere come percentuali mettevo 40% x la minima e 80% quando si alzava la temp al di sopra della temp target...ma poi ognuno sceglie quelle che gli pare...
in ordine, queste sono le 4 impostazioni dell'EQ fan, spiegate in modo semplice.....:cool:
ma ti sei ripreso le twinmos???? mi sembrava d'aver capito che ti erano arrivate le altre memorie (le corsair o le team..)..con quelle si che c'è da divertirsi...
Quellle mi rimandavano... adesso mi sa che tengo queste per un pò e poi quando sarà il tempo di cambiare scheda Video (direi 6 mesi\fine anno) con una bella dx10, faccio spesuccia e compro ram magari usate DDR2 (dato che DDR3 probabilmente saranno già uscite e qualche deviato mentale che ci passa subito lo trovi che poi si rivende le sue supercorsair dissipate a liquido... :P) ed un bel dissi per il procio (beh... magari cambio pure procio... ma non mettiamo troppa carne al fuoco...)
tu ora sei arrivato a 450??? mica male direi!!!! :read:
nico1978
25-03-2007, 14:55
...chiarite le questioni sull'intelligenza et similia...
resta il mio problema che non riesco a risolvere...
Non ho un dissi stock (neanche me lo sarei sognato di chiedervelo) ho un cooler master mars (cfr miei interventi prec).
Indipendentemente da come setto i parametri del fun EQ (temp min max %vmin %vmax i quattro parametri da bios sulla mia ab9 pro) la ventola staziona sui 1000...
Ho cablato la ventola sull'apposito socket cpufan della mobo (e fin qui...), inoltre sul cablaggio della ventola c'è una "presa" con tre pin numerati 123, poichè con un jumperino è possibile unire 1con2 e la ventola gira fissa a 3000 rpm oppure 2con3 la ventola gira fissa a 1800 oppure senza mettere il jumper dovrebbe essere il bios ovvero funeq a farla variare tra 900 e 2500; in questa configurazione però la velocità resta comunque invariata a 1000 come già detto indipendentemente dalle temperature sia impostate che rilevate sulla cpu...
Cablaggio del connettore sbagliato (quello che va sulla mobo)????
Qualche idea???
Grazie
...chiarite le questioni sull'intelligenza et similia...
resta il mio problema che non riesco a risolvere...
Non ho un dissi stock (neanche me lo sarei sognato di chiedervelo) ho un cooler master mars (cfr miei interventi prec).
Indipendentemente da come setto i parametri del fun EQ (temp min max %vmin %vmax i quattro parametri da bios sulla mia ab9 pro) la ventola staziona sui 1000...
Ho cablato la ventola sull'apposito socket cpufan della mobo (e fin qui...), inoltre sul cablaggio della ventola c'è una "presa" con tre pin numerati 123, poichè con un jumperino è possibile unire 1con2 e la ventola gira fissa a 3000 rpm oppure 2con3 la ventola gira fissa a 1800 oppure senza mettere il jumper dovrebbe essere il bios ovvero funeq a farla variare tra 900 e 2500; in questa configurazione però la velocità resta comunque invariata a 1000 come già detto indipendentemente dalle temperature sia impostate che rilevate sulla cpu...
Cablaggio del connettore sbagliato (quello che va sulla mobo)????
Qualche idea???
Grazie
Collega la ventola in un connettore a 3 pin della scheda madre a tua scelta e poi setta il temp control del processore le temp e volt.
ipertotix
25-03-2007, 17:20
Quellle mi rimandavano... adesso mi sa che tengo queste per un pò e poi quando sarà il tempo di cambiare scheda Video (direi 6 mesi\fine anno) con una bella dx10, faccio spesuccia e compro ram magari usate DDR2 (dato che DDR3 probabilmente saranno già uscite e qualche deviato mentale che ci passa subito lo trovi che poi si rivende le sue supercorsair dissipate a liquido... :P) ed un bel dissi per il procio (beh... magari cambio pure procio... ma non mettiamo troppa carne al fuoco...)
tu ora sei arrivato a 450??? mica male direi!!!! :read:
mmmhhh...quindi hai optato x una configurazione conservativa...:p
no fai bene cmq...io x dire, anke se ho spinto il sistema a 450x8, l'ho fatto solo x sfizio, tanto x vedere fin dove arrivava...e con delle memorie come si deve mi sa che prende pure i 500 di FSB (a liquido magari...) ma nn mi interessa smanettare ancora in quel senso...il mio obiettivo era piazzare tutto a 400x8 quando gioco a css (o ad altri titoli piu impegnativi..)..per le altre cose lo lascio a @def e con l'eist attivato x giunta...:sofico:
x quanto riguarda invece altri componenti, sono d'accordo con te...inutile mettere troppa carne al fuoco...con una cpu e una vga di fascia media come le nostre gia stiamo a posto...io personalmente, visto che ogni tanto (spesso..:D ) mi prende la fissa di giocare avrei pure l'esigenza di una vga piu prestante, ma x come stanno andando le cose, o meglio...visto che stiamo andando verso le dx10, nn ha senso spendere ancora dindini x una vga dx9..
conviene aspettare altri 2-3 mesi e ci sarà solo l'imbarazzo della scelta..:D
nico1978
25-03-2007, 17:32
Collega la ventola in un connettore a 3 pin della scheda madre a tua scelta e poi setta il temp control del processore le temp e volt.
...fatto, ho tolto il connettore dal cpufun e messo su un connettore e tre libero aux3, eliminato il controllo dei giri sulla cpufun altrimenti dava errore, settato il fun eq su aux 3 con riferimento alla temp cpu tmin 25 t max 30 vmin8 vmax12 sono a 32 di cpu ma la ventola non va oltre i 1000 (ora chiarmnete non riesco a vedere i giri dal guro ma se shorto i pin con il jumper della ventola la ventola umenta a 1800 o 3000 come spiegavo sopra.
Sembra che il fun eq non mi faccia variare i volt...???...
Collega la ventola in un connettore a 3 pin della scheda madre a tua scelta e poi setta il temp control del processore le temp e volt.
Ci sono due problemi a fare sta cosa... che la mobo se non ha un connettore attaccato sul fan del procio non parte... (magari si può mettere il connettore di un altra ventola, sai che te ne...) ma a memoria (mi pare indietro sul TH) si diceva che le mobo abit hanno il "vizio" di dar problemi con le ventole a 3 o 4 pin... non ricordo :stordita:
nico1978
25-03-2007, 17:57
...niente da fare... ho tolto tutte le fun dalla scheda madre (quella del case, quella delle ram per avere una situazione a zero).
Ho applicato la ventola del processore a quella del nb (tanto per fare un'altra prova) disabilitando da bios il controllo sui giri della cpufun altrimenti non si avvia una mazza, ho settato il funeq per la ventola del nb ovvero temp di riferimento tcpu, temp min 25 temp max 30 v min 8 vmax12 ora sonop a tcpu=35 la ventola dovrebbe essere al massimo... niente gira sempre e comunque a 1020giri per la precisione...
Ci sono due problemi a fare sta cosa... che la mobo se non ha un connettore attaccato sul fan del procio non parte... (magari si può mettere il connettore di un altra ventola, sai che te ne...) ma a memoria (mi pare indietro sul TH) si diceva che le mobo abit hanno il "vizio" di dar problemi con le ventole a 3 o 4 pin... non ricordo :stordita:
La scheda parte anche senza ventola nel connettore cpu solo che emette un suono a mo di sirena fino a quando non entri nel bios e disabiliti il controllo sulla ventola.
wkmaurom
26-03-2007, 19:50
...niente da fare... ho tolto tutte le fun dalla scheda madre (quella del case, quella delle ram per avere una situazione a zero).
Ho applicato la ventola del processore a quella del nb (tanto per fare un'altra prova) disabilitando da bios il controllo sui giri della cpufun altrimenti non si avvia una mazza, ho settato il funeq per la ventola del nb ovvero temp di riferimento tcpu, temp min 25 temp max 30 v min 8 vmax12 ora sonop a tcpu=35 la ventola dovrebbe essere al massimo... niente gira sempre e comunque a 1020giri per la precisione...
Io in 10 mesi ho avuto le Abit AW8, AB9 Pro, AW9D-Max e poi ancora la AB9PRO. Tutte hanno lo stesso problema: impossibile gestire il voltaggio (e quindi i rpm) del connettore 4pin Intel. Il supporto Abit dice che il problema non è noto ma altre aziende hanno dovuto modificare la gestione per permettere la gestione delle comuni 3pin. Quasi tutti i costruttori hanno lo stesso problema. Io ho risolto mettendo la CPU_FAN su un connettore AUX.
Mauro
nico1978
27-03-2007, 00:06
Io in 10 mesi ho avuto le Abit AW8, AB9 Pro, AW9D-Max e poi ancora la AB9PRO. Tutte hanno lo stesso problema: impossibile gestire il voltaggio (e quindi i rpm) del connettore 4pin Intel. Il supporto Abit dice che il problema non è noto ma altre aziende hanno dovuto modificare la gestione per permettere la gestione delle comuni 3pin. Quasi tutti i costruttori hanno lo stesso problema. Io ho risolto mettendo la CPU_FAN su un connettore AUX.
Mauro
...adesso sentite questa...
appena ho letto ho pensato "vero non ho provato a lasciare solo la ventola della cpu collegata ad una presa aux ma a quella del nb (cfr mio prec) e visto che il funeq gestisce due gruppi di prese (cpu-nb-sys e aux 1-2-3) potrebbe essere che il funeq mi funzioni solo per quest'ultimo".
Detto fatto spengo il pc collego la ventola della cpu a aux1 riaccendo e sento la ventola al massimo dico "cazzo funzia" subito dopo l'allarme ed il pc si blocca... cavolo non ho disattivato i controlli sulla cpufun... spengo riattacco la ventola sulla cpufun riaccendo tolgo i controlli sulla velocità della ventola e disabilito il beep, salvo il bios, rispengo collego la ventola alla presa aux1 riaccendo riparte ai soliti 1000 giri... riprovo sui parametri della funeq etc etc...niente da fare...
come ultima prova riabilito il controllo sui giri della cpufun (beep+shoutdown) riaccendo e la ventola sempre rimasta collegata alla aux1 parte al massimo!!! poi chiaramente il pc urla e si blocca perchè non sente la ventola connessa alla cpufun...
Morale dopo tre giorni di prove ritengo che più che di una scheda madre si tratti di una scheda figlia... di pu88ana.
Sto riflettendo circa quale debba essere la dimensione dei pezzetti per poterla buttare nel cesso senza che mi inchiodi anche la tazza.
Ogni consiglio o metodo alternativo per l'incenerimento della mobo è ben accetto.
ipertotix
27-03-2007, 03:01
beh nn esageriamo dai...le abit sono mobo ostiche, ma tutto sommato buone..basta solo starci un po appresso... a me x esempio la ventola funzionava e come volevo io x giunta!!!
ho solo dovuto capire come funzionava quel benedetto EQ fan...:p
...adesso sentite questa...
appena ho letto ho pensato "vero non ho provato a lasciare solo la ventola della cpu collegata ad una presa aux ma a quella del nb (cfr mio prec) e visto che il funeq gestisce due gruppi di prese (cpu-nb-sys e aux 1-2-3) potrebbe essere che il funeq mi funzioni solo per quest'ultimo".
Detto fatto spengo il pc collego la ventola della cpu a aux1 riaccendo e sento la ventola al massimo dico "cazzo funzia" subito dopo l'allarme ed il pc si blocca... cavolo non ho disattivato i controlli sulla cpufun... spengo riattacco la ventola sulla cpufun riaccendo tolgo i controlli sulla velocità della ventola e disabilito il beep, salvo il bios, rispengo collego la ventola alla presa aux1 riaccendo riparte ai soliti 1000 giri... riprovo sui parametri della funeq etc etc...niente da fare...
come ultima prova riabilito il controllo sui giri della cpufun (beep+shoutdown) riaccendo e la ventola sempre rimasta collegata alla aux1 parte al massimo!!! poi chiaramente il pc urla e si blocca perchè non sente la ventola connessa alla cpufun...
Morale dopo tre giorni di prove ritengo che più che di una scheda madre si tratti di una scheda figlia... di pu88ana.
Sto riflettendo circa quale debba essere la dimensione dei pezzetti per poterla buttare nel cesso senza che mi inchiodi anche la tazza.
Ogni consiglio o metodo alternativo per l'incenerimento della mobo è ben accetto.
il tritadocumenti penso non vada bene... inchioderebbe anche quello... passarci sopra con la macchina???
wkmaurom
27-03-2007, 16:16
...adesso sentite questa...
appena ho letto ho pensato "vero non ho provato a lasciare solo la ventola della cpu collegata ad una presa aux ma a quella del nb (cfr mio prec) e visto che il funeq gestisce due gruppi di prese (cpu-nb-sys e aux 1-2-3) potrebbe essere che il funeq mi funzioni solo per quest'ultimo".
Detto fatto spengo il pc collego la ventola della cpu a aux1 riaccendo e sento la ventola al massimo dico "cazzo funzia" subito dopo l'allarme ed il pc si blocca... cavolo non ho disattivato i controlli sulla cpufun... spengo riattacco la ventola sulla cpufun riaccendo tolgo i controlli sulla velocità della ventola e disabilito il beep, salvo il bios, rispengo collego la ventola alla presa aux1 riaccendo riparte ai soliti 1000 giri... riprovo sui parametri della funeq etc etc...niente da fare...
come ultima prova riabilito il controllo sui giri della cpufun (beep+shoutdown) riaccendo e la ventola sempre rimasta collegata alla aux1 parte al massimo!!! poi chiaramente il pc urla e si blocca perchè non sente la ventola connessa alla cpufun...
Morale dopo tre giorni di prove ritengo che più che di una scheda madre si tratti di una scheda figlia... di pu88ana.
Sto riflettendo circa quale debba essere la dimensione dei pezzetti per poterla buttare nel cesso senza che mi inchiodi anche la tazza.
Ogni consiglio o metodo alternativo per l'incenerimento della mobo è ben accetto.
Beh i tuoi giudizi mi sembrano un po eccessivi. Ti posso garantire che molti altri grandi brand hanno gli stessi problemi con il connettore PWM. Per mia esperienza (in azienda trattiamo centinaia di sistemi e quindi mb alla settimana), tutte hanno dei problemi più o meno risolvibili. Certamente Asus, il brand maggiormente diffuso ed usato, è user-friendly rispetto ad altre marche. Ma se hai problemi il supporto impiega mesi per intervenire. Io dopo tanti anni di Abit ed MSI ho avuto 6-7 mb Asus; e posso assicurarti che i problemi gravi li ho avuti particolarmente con Asus e li ho risolti solo cambiando sistema e quindi cambiando mb. Se vai nei forum internazionali di Asus, Abit, MSI ed altri troverai post di utenti soddisfatti ed insoddisfatti. Per quanto riguarda questa mb io posso solo dire che è ottima; unica mancanza, per le mie esigenze, è il ritardo nel rilascio di bios che sopperiscano a qualche problemino (nel mio caso che supporti il FSB 1333). Ma non pensare che Asus, Gigabyte, DFI, MSI ed altri siano esenti da debolezze;ne hanno eccome!
ipertotix
27-03-2007, 19:17
Beh i tuoi giudizi mi sembrano un po eccessivi. Ti posso garantire che molti altri grandi brand hanno gli stessi problemi con il connettore PWM. Per mia esperienza (in azienda trattiamo centinaia di sistemi e quindi mb alla settimana), tutte hanno dei problemi più o meno risolvibili. Certamente Asus, il brand maggiormente diffuso ed usato, è user-friendly rispetto ad altre marche. Ma se hai problemi il supporto impiega mesi per intervenire. Io dopo tanti anni di Abit ed MSI ho avuto 6-7 mb Asus; e posso assicurarti che i problemi gravi li ho avuti particolarmente con Asus e li ho risolti solo cambiando sistema e quindi cambiando mb. Se vai nei forum internazionali di Asus, Abit, MSI ed altri troverai post di utenti soddisfatti ed insoddisfatti. Per quanto riguarda questa mb io posso solo dire che è ottima; unica mancanza, per le mie esigenze, è il ritardo nel rilascio di bios che sopperiscano a qualche problemino (nel mio caso che supporti il FSB 1333). Ma non pensare che Asus, Gigabyte, DFI, MSI ed altri siano esenti da debolezze;ne hanno eccome!
quoto!
alexpirina
27-03-2007, 19:24
Salve, ho comprato una abit ab9 pro con core 2 duo 6600
due ram da 1gb 800 una scheda video ati 1650 pci-exp...
il mio problema è questo: con i settaggi di default non si avvia, se li do il setting a mano parte ma come stacco la corrente e lo riaccendo mi perde il settaggio....help me tks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.