View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AB9 - Intel 965
il supporto agli 8500 è arrivato solo con un bios beta, asus ofrnisce il supporto ufficiale sulla p5b già con diverse release bios, per non parlare di tante altre cose, ad esempio lo strap a 1333mhz che non è mai stato implementato.
ad essere sinceri questa scheda madre ha un supporto bios scadente, che poi nel complesso non sia malaccio è un altro discorso. ormai sono un paio d anni che ce l ho nel case e non penso di cambiarla a breve, ma se penso che il la mia cpu (e6300 a 1800mhz) viaggia agilmente a 3,8ghz su una p5b mentre io devo tenerlo a 3,3ghz sulla mia ab9 mi girano un po le @@ :D
Xjao^Gabry
22-12-2008, 08:45
beh se avessi avuto l'ottica dell'overclock nn credo ke avrei comprato questa ^^ (con tutto ke cmq un pochetto ci si può smanettar).. cmq ke siam un pelino dietro gli altri nn c'è dubbio, l'unica differenza è ke io di lamentarmi proprio nn mi passa per la testa :)
neanche io voglio lamentarmi della mobo in sè, a me va benissimo....come si diceva prima l'unica cosa di abbastanza scadente è il supporto per quanto riguarda il bios, potrebbero almeno fare uno sforzo per adattarlo alle novità.
G0DMaPhIa2
03-01-2009, 21:48
raga ho preso il Q6600 G0 ed aggiornando il bios me l'ha riconosciuto, ma è normale che non riesco a farlo andare oltre i 3ghz? non è fsb wall perchè sto basso, ma sembra proprio che non accetta vcore oltre i 1,36, anche a voi lo fa? Sono ad aria sotto uno scythe infinity..
Il mio vecchio E6400 lo tenevo a vcore default a 3,2GHZ RS 400mhz x 9 e viaggiava un amore...
raga ho preso il Q6600 G0 ed aggiornando il bios me l'ha riconosciuto, ma è normale che non riesco a farlo andare oltre i 3ghz? non è fsb wall perchè sto basso, ma sembra proprio che non accetta vcore oltre i 1,36, anche a voi lo fa? Sono ad aria sotto uno scythe infinity..
Il mio vecchio E6400 lo tenevo a vcore default a 3,2GHZ RS 400mhz x 9 e viaggiava un amore...
Che tu sappia supporta i q9550 questa mobo ??
Io ho un e6300@ 3.2ghz, ed avrebbe senso cambiare solo con un q9550 per avere un miglioramento di prestazioni tangibile...
AtuttaBIRRA!
30-01-2009, 13:43
Domanda :D
Per un HDD singolo SATA è meglio usare le porte controllate da Intel o quelle da JMicron?
vi funziona lo speedstep in overclock sulla AB9Pro con l'ultimo bios ufficiale?
vi funziona lo speedstep in overclock sulla AB9Pro con l'ultimo bios ufficiale?
Ho risolto il probl, praticamente avevo modificato il moltiplicatore e lo speed step funziona solo con quello standard.
Altra cosa, sto passando ad un kit 2*2 Patriot Viper, qualcuno lo ha e sa se funziona a dovere?
Ho risolto il probl, praticamente avevo modificato il moltiplicatore e lo speed step funziona solo con quello standard.
Altra cosa, sto passando ad un kit 2*2 Patriot Viper, qualcuno lo ha e sa se funziona a dovere?
Tutto okay con le patriot viper DDR2 PC6400 :)
@less@ndro
21-04-2009, 19:12
edit.
distefano
25-04-2009, 15:05
Raga premtto ke da due anni ho sempre lavorato con la mia ab9 pro (con 9 porte sata) con un solo hd da 160 gb.
Ieri ho provato a mettere come secondo hard disk dati un altro hd di mio fratello pienamente funzionante.
Il prob è ke nn mi viene riconosciuto completamnente neanke dal bios.
All' accensione del pc dopo la primaskermata di POST mi sta freezato alla tipica skermata con la scritta abit bianca e verde, mi sta freezato per circa 2 minuti, e in tal caso nel display della skeda amdre mi appare codice 7b
Dopo questi 2 min di freez il pc parte ed entra in windows. ma da gestione periferike continuo a vedere solo il mio hd personale da 160.
Premetto ke ho provato a colelgarlo in tutte le porte sata e alimentandolo sia con sata sia con molex ma nn cambia nulla
ke puo essere ? provate 2 versioni di bios ma nn cambia nulla
artur2lupo
26-04-2009, 21:42
il mio thread ufficiale *_* ho avuto miliardi di problemi, ma so tornato :D mi sa ke devo aggiornare un pò ve'? :D
io ho 4*1gb di ocz 800 cas 4.. e va benissimo..
o meglio :D proprio benissimo nn va, ma nn so se dipende dalle ram.. appena installata la mia nuova config in sign, mi capitava come a quell'utente che gli si freezava e lo costringeva al riavvio.. ho fatto dei test sulle ram (qll incluso in Vista) e mi dava errore.. le ho riprovate 1 ad 1 e ha funzionato.. xò ogni tanto qualke skerzetto d'alimentazione me lo fa.. tipo ke vado x accendere, si avvia 2secondi e si spegne.. ah si, tipo ke l'uguru nn mi rileva + un caizer :eek: nè temperature, nè voltaggi nè niente :S bu :D
ho lo stesso tuo problema con le ram,per l'esattezza corsair xms 2.
prima con 2 giga era tutto ok.ne ho messo altri due banchi da 1 giga l'uno e il pc si freeza. provate una ad una le ram sono ok. cosa puo' essere??? aiuto please!
artur2lupo
02-05-2009, 10:03
qualcuno di voi ha lo stesso mio problema?
in pratica con 4 banchi ram tutti occupati il pc mi si freezza...
le ram prese una ad una sono tutte ok....ora aggiorno il bios all vers.22, ma non credo cambi qualcosa....
qualcuno di voi ha lo stesso mio problema?
in pratica con 4 banchi ram tutti occupati il pc mi si freezza...
le ram prese una ad una sono tutte ok....ora aggiorno il bios all vers.22, ma non credo cambi qualcosa....
facci sapere come è andata, perchè io sono interessato a mettere 4 gb di ram e perciò andrei ad occupare anche io tutti e 4 i banchi...
artur2lupo
02-05-2009, 22:52
ciao andrea....purtroppo nell'aggiornare il bios il pc e' "deceduto"...la procedura di aggiornamento si e' inceppata al56% e da li non si e' piu' mosso per 3 ore.o resettato il cmos ,fatte altre mprocedure,ma nulla.ho comprato una nuova scheda madre...stavolta dell'asus...speriamo bene.
per il fatto dei 4 giga un mio amico con l'ab9pro ha problemi oure lui....non so che dirti.....ciao ciao
distefano
03-05-2009, 11:55
up
ciao andrea....purtroppo nell'aggiornare il bios il pc e' "deceduto"...la procedura di aggiornamento si e' inceppata al56% e da li non si e' piu' mosso per 3 ore.o resettato il cmos ,fatte altre mprocedure,ma nulla.ho comprato una nuova scheda madre...stavolta dell'asus...speriamo bene.
per il fatto dei 4 giga un mio amico con l'ab9pro ha problemi oure lui....non so che dirti.....ciao ciao
ok, grazie mille!
tonino116
12-05-2009, 10:21
ciao andrea....purtroppo nell'aggiornare il bios il pc e' "deceduto"...la procedura di aggiornamento si e' inceppata al56% e da li non si e' piu' mosso per 3 ore.o resettato il cmos ,fatte altre mprocedure,ma nulla.ho comprato una nuova scheda madre...stavolta dell'asus...speriamo bene.
per il fatto dei 4 giga un mio amico con l'ab9pro ha problemi oure lui....non so che dirti.....ciao ciao
un saluto caloroso a tutti i possessori di questa mobo ab9 pro
spero che tu la mobo non l'abbbia buttata via perchè si può recuperare se è solo problema di bios....
secondo me questa è la mobo più riuscita degli ultimi anni
perchè ho fatto di tutto e tutte le prove possibili
non serve riempire tutti gli slot con memorie è molto più veloce con 2 (ne ho le prove)
son 2 anni e mezzo con questa mobo un piccolo OC e va che una meraviglia.
la prova dei miei 4 hd, che me li tiene alla perfezione!!
con un ali da 600w
ciao
Giowi1Kenobi
05-06-2009, 09:53
qualcuno monta un E8500?
Ciao se vai indietro di qlche pagina vedrai che ho segnalato il corretto funzionamento di un'E8600 che ho tirato fino a 4,0ghz rock solid,l'unica cosa che devi installare il bios moddato..adesso non ricordo qual'è ma se vai indietro di un paio di pagine troverai il post...ciauz:)
Giowi1Kenobi
05-06-2009, 09:58
pagina 52 post 1025...ri-ciauz:D
Ciao se vai indietro di qlche pagina vedrai che ho segnalato il corretto funzionamento di un'E8600 che ho tirato fino a 4,0ghz rock solid,l'unica cosa che devi installare il bios moddato..adesso non ricordo qual'è ma se vai indietro di un paio di pagine troverai il post...ciauz:)
pagina 52 post 1025...ri-ciauz:D
Ti ringrazio ;)
Giowi1Kenobi
05-06-2009, 17:35
Ti ringrazio ;)
NP..SE POSSO..BEN VOLENTIERI!!!;)
salve ragazzi (sempre che qualcuno legga ancora), avre una domandina..
ho installato ora un E8400 con il bios beta per la AB9Pro, monto delle ram DDR2 800. Come sapete però la mobo non ha l'NB strap a 1333 quindi per tenere le impostazioni di default del processore (333*9) mi mette il divisore a 1:1 e quindi le ram a 667, qualcuno monta questo procio e puo consigliarmi delle altre impostazioni?
Grazie mille!
Xjao^Gabry
10-11-2009, 17:49
ecco che rispunta il proprietario del thread, non aggiornato da un sacco e me ne scuso, ma è anche vero che non è uscito lo stralcio di nessun bios nuovo, la abit non mi sta piacendo più tanto grr (forse in prima pagina manca solo il link al bios beta per gli 8xxx ..)
tra l'altro non riesco a farla bootare più, non capisco se dipenda dall'ali o dalla mobo.. se non avete niente da fare date un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045089 :D
Ho una Abit AB9 Pro, ho installato Win 7 64 bit e ho qualche problemino...anche in fase di installazione ho dovuto modificare alcuni settaggi, per esempio ho dovuto settare nel bios la modalità AHCI, altrimenti l'installazione di seven non procedeva e si bloccava.
Sistemato questo, ho notato comunque un leggero rallentamento dei dischi. Nella gestione risorse, vedo il Controller IDE/ATA/ATAPI che è settato su un canal su UDMA (e infatti quel disco va veloce anche nel benchmark di HDtune), mentre gli altri due canali sono su "Multi World DMA modalità 2".
I dischi sono tutti e tre di tipo SATAII
Ho cercato nella pagina dei drivers ma non ne esistono per Seven, sono tutti vecchi.
Mi sapreste dare un aiutino?
metalmassacro
15-02-2010, 14:49
io ho seven 32 bit e n on mi ha dato nessun problema..
per quanto riguarda i driver ha fatto tutto il windows update.
sennò vanno cercati singolarmente sui siti dei vari chip..
Salve, scusate il doppio post (se un moderatore legge può cancellare la mia altra discussione).
Ho visto solo ora questa discussione dedicata alla Abit e vi scrivo cosa mi sta succedendo.
ho appena comprato una Abit AB9 per fare un server dati e mettere un paio di HD in raid.
Appena montato tutto però la macchina non fa il boot.
Non esce il segnale video, non fa bip (lol) e sulla scheda madre in un primo momento appare il codice 90 che ho visto equivale al momento in cui deve iniziare a parte il Bios.... niente, tutto fermo, morto.
Ho provato a resettare la cmos e adesso supera il 90 e il codice è diventato C1 che sembra sia il punto in cui fa il check della ram.
Ho provato a sostituire i banchi ma sempre C1.
Ho tolto tutti i banchi ma sempre C1
Ho tolto la scheda grafica ma sempre C1.
Bò.
Dimenticavo che ho due banchi di DDR2 2GB 800MHz PC6400 KINGSTON CL6.0
Da qualche parte ho visto in qualche forum che la scheda accetta PC2.
Voi ne sapete qualcosa?
Comunque non entro nemmeno nel bios, non appare nulla.
Che faccio? restituisco?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.