PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AB9 - Intel 965


Pagine : 1 2 3 [4] 5

GiAmPoZ
12-09-2007, 00:44
Qualcuno di voi ha avuto problemi con questa mobo è una 8600 gt nvidia ?
Io sento dei BIP provenire dallo speaker collegato alla mobo (quello del bios per intenderci) quando gioco, e tutto ciò succede solo da quando ho installato la nuova vga.
Dite che può dipendere dal bios ?

Xjao^Gabry
12-09-2007, 00:59
nn ho idea x la vga, bisognerebbe chiedere a qualcun'altro ke ce l'ha, ma la vedo dura :D

qualcuno qui ha esperienze su questa mobo con delle teamgroup elite 2x1gb?

io ho 2*1gb banchi di vitesta, anzi avevo, xkè 1 dei due s'è fritto.. lo shop mi ha offerto al posto del giga danneggiato quel kit teamgroup.. saranno compatibili? io nn overclocko..voglio solo sapere se danno problemi di compatibilità.. :rolleyes:

yautja
12-09-2007, 10:15
tengo il 19.. l'fsb a 1333 nn si forza.. e lo standby funziona perfettamente.. è anke mooolto + veloce rispetto alla dfi ke tenevo prima..

Mi confermi che lo standby ti funziona correttamente con il 19 ?

Bizzarro.
Appena rimetto il bios 17 lo standby funziona alla perfezione, mentre con
tutti gli altri non c'è verso di evitare che il pc si vada in freeze appena tento di uscire dallo standby.

Bha.

Xjao^Gabry
13-09-2007, 01:05
funziona correttamente sia col 19 ke col 20.. boh :stordita:

Xjao^Gabry
13-09-2007, 11:18
dai ragazzi un consiglio, che io son super indeciso :D

tenete 2 banchi di ram Vitesta 800 cl5. uno dei due vi si frigge. mandate in rma.

Lo shop vi propone, dato ke nn tratta + le vitesta, delle teamgroup sempre 800 cl5 in kit dual channel da 2gb (in cambio solo del banco difettoso a quanto ho capito).. o cmq in listino hanno vdata e corsair xms2..

Oppure continuate a mandare mail alla adata x capirci qualcosa, spedire a taiwan e aspettare ke vi arrivi un altro banco da 1gb di vitesta?

Io ero orientato alla prima opzione.. tanto alla fine nn overclocko.. tengo 3gb invece di 2gb (x poi decidere se vendere il banco singolo o no).. e sicuramente come manovra è + "facile" e veloce.. d'altro canto xò x un maniaco della precisione è bello avere due banchetti di vitesta nel pc :D

principalmente vorrei sapere se avete qualke esperienza sia come compatibilità ke come oc (nn esagerato ovviamente) delle ram su citate, quindi teamgroup, corsair e vdata (sempre 800, cas 5)

thanx :)

)ReX(
13-09-2007, 15:06
Mi confermi che lo standby ti funziona correttamente con il 19 ?

Bizzarro.
Appena rimetto il bios 17 lo standby funziona alla perfezione, mentre con
tutti gli altri non c'è verso di evitare che il pc si vada in freeze appena tento di uscire dallo standby.

Bha.

a me con vista non funziona il freeze... si spegne tutto, e si riavvia subito... :(

Xjao^Gabry
14-09-2007, 01:09
io ho xp, non vista.. dite ke è na questione di SO? :rolleyes:

yautja
14-09-2007, 10:28
io ho xp, non vista.. dite ke è na questione di SO? :rolleyes:


Io lo ho tutti e due e il problema è identico con entrambi.
Sul forum della abit ho scoperto che non sono il solo, molti incolpano il maledetto chip jmicron, altri dicono che succede solo se imposti l'fsb non di default.

bho.

distefano
16-09-2007, 04:17
allora, sia tramite il bios e sia tramite u-guru sotto windows, è possibile regolare le tensioni delle ventole di sistema (da 8volt a 12) e quindi i giri delle varie ventole in base a delle soglie di temperatura impostati.
Ho provato i vari collaudi e devo dire ke funziona, solo che se tento di fare la stessa cosa con la ventolla della cpu, la cosa non va, ovvero la velocita della ventola rimane tale e quale indipendentemente dai valoti di temperatura di soglia ke ho impostato.

Avete fatto voi ste prove ? Come vi va ?

Io poseggo un bios non tnto aggiornato Per caso ci sono dei bios ke hanno risolto questo problema ?

Piccolospazio
17-09-2007, 11:29
Salve ragazzi, scusate se mi introduco nel thread per un Semi-OT.
Siccome dovrei acquistare un ABIT IL9 Pro, essendo molto simile alla AB9, ho un dubbio relativo all'installazione del sistema operativo su Hard disk Ide Maxtor 250GB.
Siccome i primi bios della AB9 non supportavano l'installazione del sistema operativo su IDE, ho il timore che la stessa cosa potrebbe accadere con la IL9 Pro (che tra l'altro ha un solo BIOS e non ci sono altri aggiornamenti).
Ho illustrato il problema in questo post << QUI >> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554644), se qualcuno mi da un consiglio, gliene sarei grato.

)ReX(
17-09-2007, 13:17
Io lo ho tutti e due e il problema è identico con entrambi.
Sul forum della abit ho scoperto che non sono il solo, molti incolpano il maledetto chip jmicron, altri dicono che succede solo se imposti l'fsb non di default.

bho.

io in sto periodo l'FSB ce l'ho di default... ho sia vista che xp sul desktop (vista lo sopporto per 30 min max poi torno su xp...) in xp non uso mai lo stand-by quindi non so dirvi, ma in vista si freeza, si spegne e si riavvia! :rolleyes:

)ReX(
17-09-2007, 16:12
allora, sia tramite il bios e sia tramite u-guru sotto windows, è possibile regolare le tensioni delle ventole di sistema (da 8volt a 12) e quindi i giri delle varie ventole in base a delle soglie di temperatura impostati.
Ho provato i vari collaudi e devo dire ke funziona, solo che se tento di fare la stessa cosa con la ventolla della cpu, la cosa non va, ovvero la velocita della ventola rimane tale e quale indipendentemente dai valoti di temperatura di soglia ke ho impostato.

Avete fatto voi ste prove ? Come vi va ?

Io poseggo un bios non tnto aggiornato Per caso ci sono dei bios ke hanno risolto questo problema ?

sta scheda ha problemi con vari connettori per le ventole (compresi quelli originali intel ad esempio...) non ricordo se vanno bene quelli a 3 poli e non a 4 o il contrario...

prova ad attaccare la fan della pcu su una porta aux(ce ne sono 3 mi pare) PRIMA ELIMINA IL CHECK DELA VENTOLA DEL PROCIO DAL BIOS altrimenti il sistema potrebbe anche non partire...

distefano... bastava cercare indietro nel topic cmq...

Franx1508
20-09-2007, 11:37
signori è uscito il bios 21 io l'ho messo con successo...;)

Franx1508
20-09-2007, 11:39
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AB9&pSOCKET_TYPE=LGA775

Xjao^Gabry
20-09-2007, 12:08
azz solite cose.. piccoli miglioramenti..

ma scommetto dello strap a 1333 su proci come il mio no eh? :D poi lo metto in home, grazie della segnalazione ;)

Franx1508
20-09-2007, 13:41
azz solite cose.. piccoli miglioramenti..

ma scommetto dello strap a 1333 su proci come il mio no eh? :D poi lo metto in home, grazie della segnalazione ;)

con 6600 come il mio niente strap...:sofico:

Xjao^Gabry
20-09-2007, 13:42
dopo questa battutaccia ritiro i ringraziamenti :mad:














skerzo :D :p

Xjao^Gabry
20-09-2007, 15:41
ecco ke dovevo chiedervi.. qualcuno di voi ha 3gb di ram?

xkè prima avevo 2*1gb di adata vitesta 800 in dual channel.. poi un banco s'è fritto, l'ho mandato in rma al negozio e dovrebbero mandarmi x compensare un kit 2*1gb di teamgroup sempre 800..

secndo voi è meglio lasciare i 2gb in dual channel o mettere 3gb? il dual channel ovviamente nn va giusto? e dato ke son di marche diverse, ci potrebbe essere qlc problemino?

)ReX(
20-09-2007, 20:40
ecco ke dovevo chiedervi.. qualcuno di voi ha 3gb di ram?

xkè prima avevo 2*1gb di adata vitesta 800 in dual channel.. poi un banco s'è fritto, l'ho mandato in rma al negozio e dovrebbero mandarmi x compensare un kit 2*1gb di teamgroup sempre 800..

secndo voi è meglio lasciare i 2gb in dual channel o mettere 3gb? il dual channel ovviamente nn va giusto? e dato ke son di marche diverse, ci potrebbe essere qlc problemino?

non è vero che non funziona il dual... quantomeno, è da vedere... io con la vecchia mobo NF2 della asrock con athlon xp, ho messo due banchi da 256, poi uno da 512mb, e il dual funzionava... non so quantificare se il sistema ne ha perso qualcosa, m aha sempre funzionato bene! è da provare! magari va bene.. anzi penso che se funziona potrebbe valer la pena forse + di un sistema a 4 gb che ti costringe ad avere un SO a 64bit...

Franx1508
20-09-2007, 22:52
ho notato col 21 che mi si oscura il guru nel bios per l'overclock..bà..:rolleyes:

Xjao^Gabry
21-09-2007, 01:09
vabene, allora se nessuno è a 3gb, farò da tester.. magari mi leggo 1pò il libretto x vedere come sistemare le ram.. ma poi da dove vedo come va? :ciapet:

Franx1508
21-09-2007, 09:07
vabene, allora se nessuno è a 3gb, farò da tester.. magari mi leggo 1pò il libretto x vedere come sistemare le ram.. ma poi da dove vedo come va? :ciapet:

ke bios hai?

)ReX(
21-09-2007, 09:56
vabene, allora se nessuno è a 3gb, farò da tester.. magari mi leggo 1pò il libretto x vedere come sistemare le ram.. ma poi da dove vedo come va? :ciapet:

cpu-z... e vedi se ti dice che i banchi sono in dual channel... poi fai un bel test memoria di sandra o everest prima e dopo e ci dici come va ;)

la mobo ho notato che puoi mettergli i banchi come cavolo vuoi, tanto lei prende sempre da sola il dual channel, non è necessario che metti per forza nelle posizione "canoniche"

Xjao^Gabry
21-09-2007, 10:34
si xò boh mi sembra strano ke una coppia vada in dual e un banchetto vada normale.. vabè sisi proverò, tanto a montare/smontare ci si mette 2sec :D

il bios.. ho il penultimo a questo punto ;)

distefano
23-09-2007, 19:31
sta scheda ha problemi con vari connettori per le ventole (compresi quelli originali intel ad esempio...) non ricordo se vanno bene quelli a 3 poli e non a 4 o il contrario...

prova ad attaccare la fan della pcu su una porta aux(ce ne sono 3 mi pare) PRIMA ELIMINA IL CHECK DELA VENTOLA DEL PROCIO DAL BIOS altrimenti il sistema potrebbe anche non partire...

distefano... bastava cercare indietro nel topic cmq...

da dove si ELIMINA IL CHECK DELA VENTOLA DEL PROCIO DAL BIOS ?

Xjao^Gabry
24-09-2007, 18:09
riprendendo il discorso di qualke post fa..

oggi mi so arrivate le ram.. ho letto 1pò il manuale.. ho messo il kit dual channel (2*1Gb) nei dimm1 e 2, e il kit singolo [marca diversa, stessa frequenza, quasi stesse latenze (5.5.5.18 vs 5.5.5.15), stessi voltaggi, sempre da 1gb nel dimm3.. apro cpu-z e cosa vedo? 3gb in dual channel :eek: (ovviamente tutte e 3 settate a 5.5.5.18, ma ki se ne frega?

nn so qnt possa essere veritiero, ma funziona :D

)ReX(
24-09-2007, 20:34
riprendendo il discorso di qualke post fa..

oggi mi so arrivate le ram.. ho letto 1pò il manuale.. ho messo il kit dual channel (2*1Gb) nei dimm1 e 2, e il kit singolo [marca diversa, stessa frequenza, quasi stesse latenze (5.5.5.18 vs 5.5.5.15), stessi voltaggi, sempre da 1gb nel dimm3.. apro cpu-z e cosa vedo? 3gb in dual channel :eek: (ovviamente tutte e 3 settate a 5.5.5.18, ma ki se ne frega?

nn so qnt possa essere veritiero, ma funziona :D

e io che avevo detto???? :cool: :cool: :cool: :cool:

Xjao^Gabry
25-09-2007, 01:49
Rex, fatto x essere il numero 1 :D :asd:

)ReX(
25-09-2007, 14:36
Rex, fatto x essere il numero 1 :D :asd:

ecco lo sapevo che veniva fuori :D :ciapet:

Utik
26-09-2007, 18:22
Non so se ne sia già parlato (in caso scusate) ma in prima pagina non l'ho visto e non seguo il thread da un po', questa scheduzza sarà compatibile coi penryn quad core?

Guren
27-09-2007, 16:13
sicuramente sarà una domanda già postata quindi mi scuso fin da ora.
Ho comprato da poco questa scheda per assemblare un pc poco costoso da utilizzare come htpc per la riproduzione di dvd, hddvd e bluray.

Ho però un problema: non riesco a capire come far uscire l'audio dalla uscita ottica spidif.

Nel mixer la voce relativa alla spdif infatti non è selezionabile/modificabile.

Dove ho sbagliato? :help: :help: :help:

Xjao^Gabry
27-09-2007, 19:57
purtroppo nn so rispondere a nessuna delle ultime 2 domande :(

)ReX(
27-09-2007, 22:02
Ho però un problema: non riesco a capire come far uscire l'audio dalla uscita ottica spidif.

Nel mixer la voce relativa alla spdif infatti non è selezionabile/modificabile.

Dove ho sbagliato? :help: :help: :help:

la abiliti dalle impostazioni realtek, devi abilitare il dolby live da lì. trovi tutte le impostazioni sotto "Audio I\O"

purtroppo nn so rispondere a nessuna delle ultime 2 domande :(

gnurant! ;) ;) ;) ;) ;)

cmq neanch'io ho la minima idea riguardo la compatiiblità coi penryn, anche se a rigor di logica, dovrebbero funzionare, ma non abilitare le sse4...

Grezzo
29-09-2007, 15:49
Ho un lettore dvd samsung ed un masterizzatore dvd nec IDE montati su due canali sata tramite un vecchio serillel dell abit nf7,però mi danno praooblemi, funzionanre funzionano però il trasferimento dati è OSCENO, lentissimo sia su vista che su xp, anzi quando masterizzo o copio dei files mi rallenta tutto il pc, son andato nel bios ma i valori sono impostati tutti su AUTO. sapete se possono risolvere in un altro modo ???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ps: sul canale ide ho già un masterizzatore cd liteon...

ciao

)ReX(
03-10-2007, 23:43
Ho un lettore dvd samsung ed un masterizzatore dvd nec IDE montati su due canali sata tramite un vecchio serillel dell abit nf7,però mi danno praooblemi, funzionanre funzionano però il trasferimento dati è OSCENO, lentissimo sia su vista che su xp, anzi quando masterizzo o copio dei files mi rallenta tutto il pc, son andato nel bios ma i valori sono impostati tutti su AUTO. sapete se possono risolvere in un altro modo ???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ps: sul canale ide ho già un masterizzatore cd liteon...

ciao

devi installare i driver del chipset...

Grezzo
06-10-2007, 04:28
devi installare i driver del chipset...

Fatto e rifatto, scaricato pure gli ultimissimi....non va proprio decentemente... :muro:

)ReX(
06-10-2007, 09:16
Fatto e rifatto, scaricato pure gli ultimissimi....non va proprio decentemente... :muro:

quella volta a me si è risolto così... :boh: reinstalla tutto!! :D

Grezzo
06-10-2007, 14:06
quella volta a me si è risolto così... :boh: reinstalla tutto!! :D


avevi pure te i serillel ??

ciao

)ReX(
06-10-2007, 15:31
avevi pure te i serillel ??

ciao


i che??? :confused: :confused: :confused: :confused:

Grezzo
07-10-2007, 14:03
i che??? :confused: :confused: :confused: :confused:

:D

gli adattatori pata--->sata

ciao

Grezzo
12-10-2007, 20:25
Ho notato che vdroppa da fare skifo la ab9, impostando 1.375v dal bios me ne da 1.33v confermate anche voi questa cosa ??

inoltre è possibile disabilitare il downclock automatico della cpu ? ho visto che passa da 1.2v a 1.35v dinamicamente penso che sia merito dello speedstep.

ciao

Xjao^Gabry
17-10-2007, 11:07
droppa anke a me.. mi toglie un buon 0.4-0.5v dalle ram.. tipo se le metto a 1.90, le trovo a 1.84-85.. ma basta saperlo :D

x disabilitare quelle cose, devi andare in advanced bios features, cpu feature, e levare l'eist (mi pare) e poi ankora il c1e function (ankora + forse) :p

Grezzo
29-10-2007, 02:33
Non riesco a trovare il settaggio per aumentare il voltaggio della porta PCI-E possibile che non ci sia ??? ciao



http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows+Vista*+Ultimate%2C+64-bit+version&lang=eng&strOSs=162&submit=Go%21

)ReX(
04-11-2007, 21:38
Non riesco a trovare il settaggio per aumentare il voltaggio della porta PCI-E possibile che non ci sia ??? ciao



http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows+Vista*+Ultimate%2C+64-bit+version&lang=eng&strOSs=162&submit=Go%21

per quel che so... c'è... ma non ricordo dove :D forse l'ho visto su uguru... :stordita:


una paranoia che mi è venuta sto pomeriggio mentre mia moglie si è messa a fare la conta dentro al mio case...

una scheda video dual slot (vedi Nvidia 8800 - ATI x900) robe così... ci sta?? perchè ho visto che ci sono dei BELLISSIMI condensatori giusto sotto lo slot pci-ex...

AlexXxin
05-11-2007, 09:39
ho notato col 21 che mi si oscura il guru nel bios per l'overclock..bà..:rolleyes:

Ho aggiornato il bios al 21 sulla mia AB9 pro, ed ho lo stesso problema, ma da Windows funziona, se vai nel bios non ti consente neanche di impostare con quale dispositivo fare il boot all'avvio, il problema è stato segnalato anche sul forum Abit, io ho rimesso il 20 per risolvere.

)ReX(
05-11-2007, 17:51
Ho aggiornato il bios al 21 sulla mia AB9 pro, ed ho lo stesso problema, ma da Windows funziona, se vai nel bios non ti consente neanche di impostare con quale dispositivo fare il boot all'avvio, il problema è stato segnalato anche sul forum Abit, io ho rimesso il 20 per risolvere.

a me sinceramente funzionano tutte le categorie... forse c'è qualcosa nel vs. sistema che turba la mobo.. :boh

AlexXxin
06-11-2007, 10:20
Deve proprio esserci qualcosa, ieri sera ho riprovato a flashare il bios, procedura standard della Abit, comando runme, ha confermato la compatibilità con il bios, ho salvato quello vecchio, ho flashato, alla fine come sempre mi ha detto premi F1 per uscire, riavvio eeeee tadaaaa, schermo nero, la mother è fottuta, non parte più.:(

)ReX(
06-11-2007, 23:55
Deve proprio esserci qualcosa, ieri sera ho riprovato a flashare il bios, procedura standard della Abit, comando runme, ha confermato la compatibilità con il bios, ho salvato quello vecchio, ho flashato, alla fine come sempre mi ha detto premi F1 per uscire, riavvio eeeee tadaaaa, schermo nero, la mother è fottuta, non parte più.:(

stic@zz...

cacchio adesso scrivo con una mano sulle palle... O_O

domanda scema... resettato il bios, staccato la corrent per un pò...

)ReX(
06-11-2007, 23:56
p.s.

ma non c'è proprio nessuno che abbia montato una gpu dual slot su sta mobo? :confused:

AlexXxin
07-11-2007, 08:58
Ho resettato il bios con l'apposito jumper, ho scollegato la batteria per 2 minuti, provato di tutto ma la mb è defunta, sono assolutamente sicuro di aver utilizzato la procedura di aggiornamento del bios corretta, utilizzando i files dello zip scaricato dal sito, a dire la verità la cosa mi spaventa un sacco, non è un grosso problema perchè ho già richiesto l'RMA, ma non so se avrò il coraggio di riflesciare.

Quando avvio il pc sullo schermetto della mb rimane scritto 9.0. e non si smuove, gurdando sul manuale dice che si tratta del codice dell'uguru inizializzato correttamente. Specifico che non avevo nessun tipo di overclock su nessun componente.

mattwe
07-11-2007, 16:37
Ciao io ho una 8800 gts dual slot da 1 anno e non ho mai avuto nessun problema :-)

)ReX(
07-11-2007, 16:53
Ciao io ho una 8800 gts dual slot da 1 anno e non ho mai avuto nessun problema :-)

bene! :D

AlexXxin
08-11-2007, 12:11
Ho consultato il forum Abit (mamma mia quante mb saltano), ho fatto tutte le prove del mondo, cambiata ram, cambiata cpu, scollegate tutte le periferiche, resettato l'uguru.

L' uguru si resetta manualmente accendendo e spegnendo la mb per tre volte consecutive.

mattwe
08-11-2007, 17:25
Ho appenacambiato la cpu e ho preso il quad core 6600 ancora non l'ho montato e mi viene un dubbio (solo ora?) la AB9-pro supporta i quad-core??..Sul sito ufficiale della abit c'è il logo ma non dice niente del supporto..qualcuno di voi ha un quad su questa scheda?

P.S.
Bios aggiornato all'ultima relase

AlexXxin
09-11-2007, 08:58
Ieri finalmente mi hanno sostituito la AB9 pro, mi hanno dato una scatola con scritto AB9pro, dentro c'è una mb con su stampato AB9 pro, non un' etichetta ma propio stampato, la mascherina posteriore è della AB9pro, ma sulla scheda ci sono solo una lan, 6 sata e non 9, manca la eSATA, quindi in definitiva è una AB9 liscia, possibile?

)ReX(
10-11-2007, 00:48
Ieri finalmente mi hanno sostituito la AB9 pro, mi hanno dato una scatola con scritto AB9pro, dentro c'è una mb con su stampato AB9 pro, non un' etichetta ma propio stampato, la mascherina posteriore è della AB9pro, ma sulla scheda ci sono solo una lan, 6 sata e non 9, manca la eSATA, quindi in definitiva è una AB9 liscia, possibile?

possibilissimo.... le AB9 pro non hanno adesivo, mentre le AB9 liscie hanno adesivo sopra la stampigliatura
se ha una sola lan e 6 sata... è liscia... ma di brutto... portagliela indietro e minacciali se dicono che è la stessa scheda!!! :mad:

)ReX(
10-11-2007, 00:49
Ho appenacambiato la cpu e ho preso il quad core 6600 ancora non l'ho montato e mi viene un dubbio (solo ora?) la AB9-pro supporta i quad-core??..Sul sito ufficiale della abit c'è il logo ma non dice niente del supporto..qualcuno di voi ha un quad su questa scheda?

P.S.
Bios aggiornato all'ultima relase

quad core si.. basta che vai sulla lista dei proci supportati... Q6600 e Q6700 sicuri sicuri

i penryn no :(

Franx1508
19-11-2007, 14:11
raga ma su stà mobo i vcore sotto i 1,35 non si può mettere?

DURONMEN
23-11-2007, 16:42
Qualcuno di voi ha montato 4GB su questa mobo??
Io ho su 4 banchi ddr2 da 1GB, funzionano perfettamente, ma sia Win XP che Windows Vista me ne vedono solo 3326MB ! ! !
Qualcuno sa spiegarmi il perchè? Io ho su l'ultimo bios, fatemi sapere le vostre esperienze con 4gb su questa mobo.

Hyperion
23-11-2007, 16:45
E' un problema di max ram gestibile da sistemi a 32 bit. fai una ricerca con google o sul forum e trovi tutto quanto spiegato.

distefano
24-11-2007, 01:06
Raga ho una abit ab9 premetto ke ho gia provato a cambiare cavo e a cambiare unita' flopp, ma non cambia nulla. Praticamente qualunkue disketto metto, mi legge a vuoto per poi dirmi sempre sto messaggio
http://img443.imageshack.us/img443/4671/immaginekz1.jpg

L'unita floppy sia in bios sia in gestiore periferike viene rilevata senza prob, ke cosa puo essere il mio prob ?

)ReX(
24-11-2007, 10:48
Raga ho una abit ab9 premetto ke ho gia provato a cambiare cavo e a cambiare unita' flopp, ma non cambia nulla. Praticamente qualunkue disketto metto, mi legge a vuoto per poi dirmi sempre sto messaggio
http://img443.imageshack.us/img443/4671/immaginekz1.jpg

L'unita floppy sia in bios sia in gestiore periferike viene rilevata senza prob, ke cosa puo essere il mio prob ?

stai usando i dischi in RAID? a me ad esempio se uso il raid non vede più il masterizzatore ide... :confused:

Franx1508
24-11-2007, 10:55
stai usando i dischi in RAID? a me ad esempio se uso il raid non vede più il masterizzatore ide... :confused:

con che bios?cmq credo sia normale in quel caso avresti dovuto prendere la pro.

distefano
24-11-2007, 21:30
raga, cosa posso fare per risolvere il mio prob ?

Ribadisco ke a me VIENE RILEVATO il lettore floppy, non è questo il prob

marezza
26-11-2007, 15:49
Controlla le periferiche hardware nascoste probabilmente hai dei driver caricati male...a me va tutto...ma cmq...che te ne fai dei floppy scusa?

AlexXxin
27-11-2007, 11:27
Ho installato 4 banchi da 1 GB di Corsair ddr2 800 4-4-4-12, ovviamente i sistemi operativi x86 non vedono più di 3.3GB ma il problema è che il sistema è instabile, a volte non riesce a completareil boot, freeza, si riavvia, ho anche cambiato le latenze e maggiorato il voltaggio, ma non ne vuole sapere, con 3 banchi invece funziona tutto.

Che palle sono, dichiarano 8GB ma saranno per 2 banchi da 4.

Hyperion
27-11-2007, 11:28
*

Franx1508
27-11-2007, 11:30
Ho installato 4 banchi da 1 GB di Corsair ddr2 800 4-4-4-12, ovviamente i sistemi operativi x86 non vedono più di 3.3GB ma il problema è che il sistema è instabile, a volte non riesce a completareil boot, freeza, si riavvia, ho anche cambiato le latenze e maggiorato il voltaggio, ma non ne vuole sapere, con 3 banchi invece funziona tutto.

Che palle sono, dichiarano 8GB ma saranno per 2 banchi da 4.

che bios hai?settaggi esotici?

AlexXxin
27-11-2007, 12:10
Il bios è il 20, settaggi di default nessun overclock.

marezza
27-11-2007, 12:24
In questo momento io monto 4 blocchi da 1GB e mai nesusn problema...anche overvoltando o downvoltando mai avuto problemi...hai provato a spostare le ram? magari ne hai 1 difettata...nn si sa ma...

Hyperion
27-11-2007, 12:25
Abbassa la frequenza di lavoro della ram (anche sotto a quella di normale funzionamento), alza i timing, alza il voltaggio, cambia di posto alla ram, provale da sole...
Altrimenti potrebbe essere un problema software; prova una live cd di linux, e vedi se continua con gli errori.

AlexXxin
27-11-2007, 12:38
ok tolgo le 2 più vecchie che so essere buone e provo le 2 nuove.

distefano
02-12-2007, 19:20
raga vi riporto il mio prob, nella speranza ke qualkuno possa aiutarmi

Raga ho una abit ab9 premetto ke ho gia provato a cambiare cavo e a cambiare unita' flopp, ma non cambia nulla. Praticamente qualunkue disketto metto, mi legge a vuoto per poi dirmi sempre sto messaggio
http://img443.imageshack.us/img443/4671/immaginekz1.jpg

L'unita floppy sia in bios sia in gestiore periferike viene rilevata senza prob, ke cosa puo essere il mio prob ?

devis
02-12-2007, 20:10
Ho installato 4 banchi da 1 GB di Corsair ddr2 800 4-4-4-12, ovviamente i sistemi operativi x86 non vedono più di 3.3GB ma il problema è che il sistema è instabile, a volte non riesce a completareil boot, freeza, si riavvia, ho anche cambiato le latenze e maggiorato il voltaggio, ma non ne vuole sapere, con 3 banchi invece funziona tutto.

Che palle sono, dichiarano 8GB ma saranno per 2 banchi da 4.

Prova a mettere le ram @667 Mhz..

AlexXxin
03-12-2007, 09:32
Prova a mettere le ram @667 Mhz..


Allora, ho provato le memorie a coppie e tutto funziona egregiamente, le ho messe a 667 5-5-5-15, xp si riavvia, vista funziona ma con errori, dei 4 slot ddr 1-2-3-4 le ram sugli slot 2 e 4 sono bollenti, quelle su 1 e 3 sono ok, ma succede solo con tutti e 4 i moduli installati, se lascio montati solo il 2 ed il 4 non ci sono problemi. Secondo me la AB9 non va daccordo con 4 Corsair.

distefano
03-12-2007, 13:44
sotto dos nn mi va nenke, provato anke con altri cavi, ma voi nel connettore floppy della skeda madre, vi manca anke un pin ? è normale ?

Franx1508
05-12-2007, 10:56
da quanto si può dedurre dal cpu support list di questa mobo starebbe per uscire il bios 22...:O

Franx1508
06-12-2007, 08:23
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AB9&pSOCKET_TYPE=LGA775

nuovo bios 22 uscito!;)

Franx1508
06-12-2007, 09:10
domanda non x il jmicron,ma x i canali sata2 di questa mobo,l'AHCI è abilitato di default?

Grezzo
06-12-2007, 19:40
proviamo sto bios 22...

mi parte di vedere che ha un nuovo set per il south ed il micron, quindi in teoria dovrebbe migliorare, si spera, la gestione dei dischi e delle periferiche video... :D

Franx1508
06-12-2007, 20:43
proviamo sto bios 22...

mi parte di vedere che ha un nuovo set per il south ed il micron, quindi in teoria dovrebbe migliorare, si spera, la gestione dei dischi e delle periferiche video... :D

il north gestisce le vga...il south solo il lavoro "sporco"

mattwe
06-12-2007, 23:01
Ho la seguente configurazione

Quad core 6600
4 banchi da 1Gb di ddr2 corsair Xms2 twin impostati a 4-4-4-12

Vorrei overkloccare ma provando un paio di volte alzando la frequenza del bus il sistema non si avvia
qualcuno mi potrebbe fare da tutor ed indicare i valori esatti che potrei impostare per voltaggi, di ddr, cpu ecc con frequenze....

PS non ho guardato tutti i post e quindi se mi postate un link vi sarei gratouguamente

grazie,grazie,grazie :) :) :)

Grezzo
07-12-2007, 00:40
il north gestisce le vga...il south solo il lavoro "sporco"

il south sapevo che gestiva i dischi.....anche perchè se non ha ncq anche i dischi che lo supportano non se ne avvalgono, per esempio.

ciao

distefano
07-12-2007, 00:46
per favore per il mio problema del floppy, nessuno mi aiuta ?

AlexXxin
07-12-2007, 10:48
Ho la seguente configurazione

Quad core 6600
4 banchi da 1Gb di ddr2 corsair Xms2 twin impostati a 4-4-4-12

Vorrei overkloccare ma provando un paio di volte alzando la frequenza del bus il sistema non si avvia
qualcuno mi potrebbe fare da tutor ed indicare i valori esatti che potrei impostare per voltaggi, di ddr, cpu ecc con frequenze....

PS non ho guardato tutti i post e quindi se mi postate un link vi sarei gratouguamente

grazie,grazie,grazie :) :) :)

Almeno a te 4 Corsai funzionano:cry:

DURONMEN
07-12-2007, 16:13
proviamo sto bios 22...

mi parte di vedere che ha un nuovo set per il south ed il micron, quindi in teoria dovrebbe migliorare, si spera, la gestione dei dischi e delle periferiche video... :D

Nessuno ha provato il nuovo bios per sapere se hanno introdotto l'strap a 1333 ?!?

mattwe
07-12-2007, 16:29
Ho la seguente configurazione

Quad core 6600
4 banchi da 1Gb di ddr2 corsair Xms2 twin impostati a 4-4-4-12

Vorrei overkloccare ma provando un paio di volte alzando la frequenza del bus il sistema non si avvia
qualcuno mi potrebbe fare da tutor ed indicare i valori esatti che potrei impostare per voltaggi, di ddr, cpu ecc con frequenze....

PS non ho guardato tutti i post e quindi se mi postate un link vi sarei gratouguamente

grazie,grazie,grazie :) :) :)

Nessuno:rolleyes:

AlexXxin
07-12-2007, 16:50
io l'ho provato ma lo strap a 1333 non lo vedo

distefano
10-12-2007, 00:03
raga vi riporto il mio prob, nella speranza ke qualkuno possa aiutarmi

Raga ho una abit ab9 premetto ke ho gia provato a cambiare cavo e a cambiare unita' flopp, ma non cambia nulla. Praticamente qualunkue disketto metto, mi legge a vuoto per poi dirmi sempre sto messaggio
http://img443.imageshack.us/img443/4671/immaginekz1.jpg

L'unita floppy sia in bios sia in gestiore periferike viene rilevata senza prob, ke cosa puo essere il mio prob ?

per favore datemi 1 mano

)ReX(
11-12-2007, 19:51
io l'ho provato ma lo strap a 1333 non lo vedo

Se il procio non abilita il 1333 non te lo da come possibilità di impostazione manuale...

AlexXxin
12-12-2007, 11:18
ah ok :)

distefano
12-12-2007, 17:20
nessuno ke mi da 1 mano ?

distefano
15-12-2007, 19:17
?

Grezzo
16-12-2007, 14:16
Se il procio non abilita il 1333 non te lo da come possibilità di impostazione manuale...

Bella inculata allora, non ci sono bios mod che abilitano lo strap a 1333 ?
non gli costava niente ad abit mettere lo strap a 1333 anche in manuale, questa è l ultima volta che compro ancora abit..... :mad:

Franx1508
16-12-2007, 14:30
bè secondo me è semiinutile lo strap a 1333 su proci 1066.
cmq io ho messo il nuovo bios 22 e tutto va bene,il 6420 del mio pc 2 stà a 3giga con fsb alla soglia dei 1500mhz una bestia.

distefano
17-12-2007, 10:15
raga ho aggiornato da floppy (voi come fate) alla 2.2 del bios, solo ke non mi riconosce piu le periferike ottike ke ho, entra,mbe classike ata

Franx1508
17-12-2007, 10:18
raga ho aggiornato da floppy (voi come fate) alla 2.2 del bios, solo ke non mi riconosce piu le periferike ottike ke ho, entra,mbe classike ata

devi impostare il controller jmicron nel bios in modalità ide,cmq fai un bel cmos dopo l'aggiornamento.ciao.;)

Grezzo
17-12-2007, 23:49
bè secondo me è semiinutile lo strap a 1333 su proci 1066.
cmq io ho messo il nuovo bios 22 e tutto va bene,il 6420 del mio pc 2 stà a 3giga con fsb alla soglia dei 1500mhz una bestia.

perchè ti accontenti...
io sono a 3.22ghz volt default con il mio 6300 comprato appena uscirono i core2duo più di un anno e mezzo fa..:sofico:

solo con la mobo non riesco a skidarmi dai 460\470 di fsb mortacci sua... :muro:

distefano
18-12-2007, 22:46
devi impostare il controller jmicron nel bios in modalità ide,cmq fai un bel cmos dopo l'aggiornamento.ciao.;)


voi l'upgrade del bios lo fate tramite floppy ?


il cmos mi consigliate di farlo col jumper o anke staccando la battery ?

Franx1508
18-12-2007, 22:49
voi l'upgrade del bios lo fate tramite floppy ?


il cmos mi consigliate di farlo col jumper o anke staccando la battery ?

1)si ma ancheda windows con flashmenù
2)battery.

distefano
19-12-2007, 00:54
nn capisco perke, da quando ho aggiornto all'ultima versione bios, ogni volta ke entro nel bios e salvo qualke impostazione ke cambio, appena ammacco f10 e poi INVIO mi si spegne il pc DA SOLO e dopo 2 sec mi si riaccende DA SOLO qualcuno puo spiegarmi ?

AlexXxin
19-12-2007, 09:13
a me lo fa da sempre, sia la AB9 che la AB9pro.

Franx1508
19-12-2007, 09:23
nn capisco perke, da quando ho aggiornto all'ultima versione bios, ogni volta ke entro nel bios e salvo qualke impostazione ke cambio, appena ammacco f10 e poi INVIO mi si spegne il pc DA SOLO e dopo 2 sec mi si riaccende DA SOLO qualcuno puo spiegarmi ?

ci deve fare.

distefano
19-12-2007, 14:26
scusate ma è normale ke ogni volta ke faccio qualke modifica alla bios, anke lla priorita delle periferike di boot, ad esempio metto come primo il floppy ecc, e poi vado a salvare, mi fa sta cosa ke si spegne e si riaccende da solo,
con tutte le skede madri ke ho avuto nn è mai accaduto

Franx1508
19-12-2007, 14:34
scusate ma è normale ke ogni volta ke faccio qualke modifica alla bios, anke lla priorita delle periferike di boot, ad esempio metto come primo il floppy ecc, e poi vado a salvare, mi fa sta cosa ke si spegne e si riaccende da solo,
con tutte le skede madri ke ho avuto nn è mai accaduto

ci DEVE fare.
cel'ho nel pc di mio padre.

distefano
19-12-2007, 14:48
ma solo su questa skeda madre a quanto pare, perke ripeto con tutte el skede madri ke ho sto difetto nn lo mai visto

Grezzo
21-12-2007, 01:58
Ho appena aggiounto altri 2gb di ram alla mio pc, prima avevo 2x1gb geil pc6400 adesso ho altri 2 gb sempre in configurazione 2x1gb pc6400 geil

sono le stesse maledettissime memorie di quelle vecchie, stesso nome stessa rev tutto uguale, ma adesso non riesco più ad essere stabile in overclock.

prima stavo a 920mhz cas 4 4 4 12 adesso non arrivo nemmeno a 820
possibile che abbia cosi tanti problemi a gestire 4 banchi questa mobo del cavolo....:muro:

AlexXxin
21-12-2007, 09:20
Possibililissimo:D , io ho venduto i 2gb aggiuntivi per disperazione, non era stabile neanche @default

Franx1508
21-12-2007, 10:08
io ne ho una con bios 22 e 4x1gb vdata va benissimo ...:)

AlexXxin
21-12-2007, 10:09
Probabilmente è una questione di compatibilità, ho sentito altri con corsair ad avere problemi. Penso che prendendo 2x2gb non dovrebbero esserci problemi.

Xjao^Gabry
21-12-2007, 15:42
io sto con 3 giga, due uguali e uno di altra marca, ed è stabile @ default.. sicuramente dipenderà dalla compatibilità con le memorie..

il fatto ke si spegne del tutto e poi si riaccende è normalissimo, non è un difetto..

Grezzo
21-12-2007, 18:55
A default per forza di cose ci deve andare anche con 4 banchi DDR II di 4 marche diverse, tagli diversi e timings diversi altrimenti sarebbe da RMA.

Però che con 2 gb ho perso l ' 80% dell' overclcok che avevo prima mi pare un po troppo, il bello è che appena vado ad 801Mhz di memoria va tutto a maiala...segno che il bios è davvero di cacca....:muro:




fran ma con le tue vdata fino a quanto sei stabile ???

ciao

Franx1508
21-12-2007, 19:19
A default per forza di cose ci deve andare anche con 4 banchi DDR II di 4 marche diverse, tagli diversi e timings diversi altrimenti sarebbe da RMA.

Però che con 2 gb ho perso l ' 80% dell' overclcok che avevo prima mi pare un po troppo, il bello è che appena vado ad 801Mhz di memoria va tutto a maiala...segno che il bios è davvero di cacca....:muro:




fran ma con le tue vdata fino a quanto sei stabile ???

ciao

880 circa vcore default timing su auto.

distefano
21-12-2007, 23:38
indipendentemente dalla questione overcloking sia di ram sia di cpu, secondo voi per la nostra ab9 pro qual'è la versione migliore di bios

Grezzo
22-12-2007, 04:14
Mi tocca vendere le mia Geil pc6400U4 appena prese.... :doh:
F:doh:

Fortuna che almeno le rivendo al prezzo di acquisto altrimenti mi sparavo.
Pensare che reggerebbero 1ghz a cas 5 5 5 18 senza fiatare...

ps: guardando in giro ho visto soluzioni da 2x2gb ma costamo molto di più di soluzioni da 4x1gb quindi meglio aspettare un poco a cambiare la baracca, magari fra qualche mese trovo una buona occasione....

Ps: il bios 21 era ottimo imho, il 22 non mi pare abbia aggiunto niente rispetto al precedente, salvo i bios 14@19 mi paiono tutti buoni ed equivalenti.

Grezzo
22-12-2007, 04:20
Mi tocca vendere le mia Geil pc6400U4 appena prese.... :doh:
F:doh:

Fortuna che almeno le rivendo al prezzo di acquisto altrimenti mi sparavo.
Pensare che reggerebbero 1ghz a cas 5 5 5 18 senza fiatare...

ps: guardando in giro ho visto soluzioni da 2x2gb ma costamo molto di più di soluzioni da 4x1gb quindi meglio aspettare un poco a cambiare la baracca, magari fra qualche mese trovo una buona occasione....

Ps: il bios 21 era ottimo imho, il 22 non mi pare abbia aggiunto niente rispetto al precedente, salvo i bios 14@19 mi paiono tutti buoni ed equivalenti.

Xjao^Gabry
11-01-2008, 15:33
aggiornata la home col nuovo bios uscito, il 22.. ke ho installato da windows, e ke x l'uso ke faccio io nn sembra dare alcun problema ;)

Hyperion
11-01-2008, 20:10
Ho la sorella minore IB9; si sa niente del supporto per le cpu a 45 nm di prossima uscita?

Xjao^Gabry
13-01-2008, 15:23
credo di no x ora, altrimenti lo direbbero.. ho visto la lista delle cpu supportate, si sono aggiunte quelle con fsb @ 1333 ma del nuovo processo produttivo ankora nulla.. sperem :D

Leviatan
15-01-2008, 16:48
Pure io ho la AB9 finora soddisfatto per tutto, ho un [email protected] 4GB di ram, ora in questi giorni volevo provare a installare UBUNTU ma niente da fare si blocca al momento del riconoscimento dei dischi, attualmente ho tre dischi SATA sul ICH8 e un DVD e un DVD-R sul IDE (JMicron), il problema a quanto ho capito è dato dal controller ICH8, non ho ancora provato posso aggiungere un HD SATA al controller JMicron mentre sono presenti le due periferiche IDE? Se aggiungo un DVD SATA potrei risolvere?

Grezzo
16-01-2008, 17:51
i 45nm non saranno supportati... lo strap a 1333 ce lo possiamo scordare.
il suppporto bios della a89 è ormai fermo praticamente da mesi..

p5b costa uguale ed offre molto di più.......:doh:

AlexXxin
17-01-2008, 10:23
Non posso credere che la P5B della Asus supporti i Penryn e la nostra AB9 no, io sono fiducioso.

Xjao^Gabry
17-01-2008, 11:53
al tempo non costavano affatto uguale :D

sullo strap a 1333 no, nn possiamo selezionarlo manualmente, ma se mettiamo un procio con quello strap, la mb dovrebbe abilitarlo :)

restiamo in attesa di qualke, buona magari, notizia :D

Leviatan
17-01-2008, 15:08
Allora hio risolto la nostra cara AB9 va anche con UBUNTU 7.10, provatelo

distefano
20-01-2008, 19:26
Mi tocca vendere le mia Geil pc6400U4 appena prese.... :doh:
F:doh:

Fortuna che almeno le rivendo al prezzo di acquisto altrimenti mi sparavo.
Pensare che reggerebbero 1ghz a cas 5 5 5 18 senza fiatare...

ps: guardando in giro ho visto soluzioni da 2x2gb ma costamo molto di più di soluzioni da 4x1gb quindi meglio aspettare un poco a cambiare la baracca, magari fra qualche mese trovo una buona occasione....

Ps: il bios 21 era ottimo imho, il 22 non mi pare abbia aggiunto niente rispetto al precedente, salvo i bios 14@19 mi paiono tutti buoni ed equivalenti.


xke scusa i bios 14@19 ke hanno di male ?


Un altra cosa rivolta a tutti i possessorei ab9.
Ho notato ultimamente dopo ke ho dovuto formattare (su gestione periferike mi viene riconosciuto tutto) ke quando passo dei dati dai dvd/cd all'hard disk, a parte ke la velocita è molto bassa, se provo a usare il mouse, il puntatore va a scatti, cosa posso fare ?

Franx1508
21-01-2008, 09:38
xke scusa i bios 14@19 ke hanno di male ?


Un altra cosa rivolta a tutti i possessorei ab9.
Ho notato ultimamente dopo ke ho dovuto formattare (su gestione periferike mi viene riconosciuto tutto) ke quando passo dei dati dai dvd/cd all'hard disk, a parte ke la velocita è molto bassa, se provo a usare il mouse, il puntatore va a scatti, cosa posso fare ?

si devi impostare l jmicron in modalità ide e scaricarti i drivers jmicron aggiornati da www.jmicron.com già che ci sei metti pure il bios 22...

Xjao^Gabry
07-02-2008, 04:53
azz vedo solo ora.. le team elite le monto io, sulla compatibilità vai tranquillo (parlo delle ram), x l'overclock invece nn t'assicuro nulla :p

per il procio, il 6550, il sito abit lo porta come tranquillamente compatibile dal bios versione 22.. ;)

)ReX(
07-02-2008, 09:34
azz vedo solo ora.. le team elite le monto io, sulla compatibilità vai tranquillo (parlo delle ram), x l'overclock invece nn t'assicuro nulla :p

per il procio, il 6550, il sito abit lo porta come tranquillamente compatibile dal bios versione 22.. ;)

A ben pensarci effettivamente... 180€ per un 6550 non sarebbe malaccio come upgrade... col costo delle ram poi ora come ora... senza volerle overcloccare ma alzando solo l'FSB alla CPU... 4 gb =150€

:stordita: :stordita:

Xjao^Gabry
07-02-2008, 17:14
naa, io aspetto ke scenda n'altro poco il q6600.. ke sta 220 ora di listino.. voglio dire è sempre un quadcore bello potente, ai voglia a tirà avanti x 2-3 generazioni di mb chipset :D

Xjao^Gabry
08-02-2008, 01:05
le a-data, io ho montato le vitesta, e non m'han dato alcun problema (parlo di compatibilità base, su oc nn assicuro nulla)..

tant'è ke ora i 3gb ke ho, 2 sono team elite, 1 è adata (vitesta) :D

)ReX(
09-02-2008, 11:06
naa, io aspetto ke scenda n'altro poco il q6600.. ke sta 220 ora di listino.. voglio dire è sempre un quadcore bello potente, ai voglia a tirà avanti x 2-3 generazioni di mb chipset :D

c'avwevo pensato anche io... ma fra consumi e basso utilizzo generale da parte delle applicazioni, credo sia maglio aspettare e prendere mobo + quad a 45nm...

Xjao^Gabry
09-02-2008, 23:15
dipende dal budget ke si dispone e dalla voglia ke si ha :D

distefano
09-02-2008, 23:37
si devi impostare l jmicron in modalità ide e scaricarti i drivers jmicron aggiornati da www.jmicron.com già che ci sei metti pure il bios 22...



come faccio a impostarli in ide ?

ma anke voi capita ke qunto caricate sull'hard disk materiale provenieni dai cd/dvd, il mouse va a scatti e il trasferimento è piuttosto lento ?

Grezzo
10-02-2008, 05:20
Tanto fin quando AMD non da una valida alternativa ci ritroviamo i soliti Intel...
io ho core2duo da 2 anni un [email protected] v-core default, dopo 2 anni non mi pare che ci siano processori nettamente più performanti.....

visto che i 45nm non apportano grossi benefici prestazionali\overclock\consumo penso che un quad bello spinto come upgrade ti fa campare il sistema per molto ancora... :D

L unico problema è la RAM, 4 banchi li gestisce di cacca questa mobo......

non resta che sperare in un fantomatico bios 23, che imho non vedremo mai...

ciao

)ReX(
10-02-2008, 08:58
Tanto fin quando AMD non da una valida alternativa ci ritroviamo i soliti Intel...
io ho core2duo da 2 anni un [email protected] v-core default, dopo 2 anni non mi pare che ci siano processori nettamente più performanti.....

visto che i 45nm non apportano grossi benefici prestazionali\overclock\consumo penso che un quad bello spinto come upgrade ti fa campare il sistema per molto ancora... :D

L unico problema è la RAM, 4 banchi li gestisce di cacca questa mobo......

non resta che sperare in un fantomatico bios 23, che imho non vedremo mai...

ciao

i 4 banchi di ram sono abbastanza inutili scusate... io ho ram 667, che ora non si trovano nemmeno più, quindi tanto vale passare a 2 banchi da 2 gb a 800Mhz (dai 120 ai 150€) e farla finita... e cmq non sono i 4 banchi che danno problemi a sta mobo... ma i 4 gb... e non è nemmeno la mobo, è il sistema operativo a 32 bit...

se poi voleve occare... si.. i 4 banchi dan problemi rispetto ai 2, ma i danno anche sulle Auss non preoccupatevi, un mio amico voleva SEMPLICEMENTE portare tutto l'FSB a 333, manco si avvia...

Per DISTEFANO:

scusa ma con tutto il rispetto... è un anno che hai sta mobo e ancora non conosci il bios e come impostare le basi di sta scheda... se leggi il manuale ci metti meno il più delle volte...

vai sotto gestione del chipset, impostazioni sata\ide e cambi l'impostazione da RAID (impostata dall'ultimo bios) in ISE, non HCMI o quella roba lì

mi spiace ma i nomi non li ricordo mai, vado a memoria quando sono sul bios...

Grezzo
10-02-2008, 13:56
io ho 2x1gb pc 6400 4 4 4 12 che si trovano anche adesso a 50€, ho comprato altri 2 banchi ma la mobo si pianta, dovrei vendere i miei pc 6400 da 2gb e prenderne un set da 4gb spendendo 150€, quando con 50 potrei fare tutto ??

a ma sinceramente sembra una grossa pecca....
per inciso asus p5b si overclocca molto più di abit
infine su moltissime mobo i 2.5volt per le ram non funziano...

sta scheda è mediocre, il supporto è indecente, rispetto a quello che dava Abit, poi se uno overclocca di 1 Mhz ecc ecc, si prende asrock e spende la metà avendo un prodotto molto simile....

)ReX(
10-02-2008, 15:18
io ho 2x1gb pc 6400 4 4 4 12 che si trovano anche adesso a 50€, ho comprato altri 2 banchi ma la mobo si pianta, dovrei vendere i miei pc 6400 da 2gb e prenderne un set da 4gb spendendo 150€, quando con 50 potrei fare tutto ??

a ma sinceramente sembra una grossa pecca....
per inciso asus p5b si overclocca molto più di abit
infine su moltissime mobo i 2.5volt per le ram non funziano...

sta scheda è mediocre, il supporto è indecente, rispetto a quello che dava Abit, poi se uno overclocca di 1 Mhz ecc ecc, si prende asrock e spende la metà avendo un prodotto molto simile....

ti rispondo punto a punto:

purtroppo si.. il mio amico ha una p5b... 4 banchi 667 comprati nuovi, se mette in 1-1 il fsb e porta tutto a 333... puf wow, viva asus non boota nemmeno! prprio una gran bella scheda... non credo sia un problema di scheda ma di chipset...

p5b si overcloccka COME la ABIT AB9, anzi, per le esperienze del toccato con mano che ho avuto... si overclokka meno! ;) e non parlo di MHZ... io ho portato il mio 6400 a 3.2Ghz (56% di overclock, 1 ghz... che sono 1000 mhz... ;)) e le ram 667 a 400Mhz... quindi direi che regge bene... pur essendo mediocre :rolleyes:

ah si!!! ho avuto una bella asrock! quando cercavo di portare il FSB su di 5 mhz, non bootava! :D bella davvero! Mi ha dato molte più soddisfazioni la Soltek che avevo prima, con cui usavo l'athlon xp 2200 a 1.9 Ghz in daily

Grezzo
10-02-2008, 16:03
ti rispondo punto a punto:

purtroppo si.. il mio amico ha una p5b... 4 banchi 667 comprati nuovi, se mette in 1-1 il fsb e porta tutto a 333... puf wow, viva asus non boota nemmeno! prprio una gran bella scheda... non credo sia un problema di scheda ma di chipset...

p5b si overcloccka COME la ABIT AB9, anzi, per le esperienze del toccato con mano che ho avuto... si overclokka meno! ;) e non parlo di MHZ... io ho portato il mio 6400 a 3.2Ghz (56% di overclock, 1 ghz... che sono 1000 mhz... ;)) e le ram 667 a 400Mhz... quindi direi che regge bene... pur essendo mediocre :rolleyes:

ah si!!! ho avuto una bella asrock! quando cercavo di portare il FSB su di 5 mhz, non bootava! :D bella davvero! Mi ha dato molte più soddisfazioni la Soltek che avevo prima, con cui usavo l'athlon xp 2200 a 1.9 Ghz in daily

Beh allora penso che sei il più fortunato del forum con le mobo, e il tuo amico il più sfigato con una asus. :D

Ps: se uno overclocca di 1mhz era ironico... asd
io con 6300 sono a 3.2 ghz, ma non mi pare un gran risultato, perchè con una p5b ci prendo 3.5 ghz con questo procio...

)ReX(
10-02-2008, 16:21
Beh allora penso che sei il più fortunato del forum con le mobo, e il tuo amico il più sfigato con una asus. :D

Ps: se uno overclocca di 1mhz era ironico... asd
io con 6300 sono a 3.2 ghz, ma non mi pare un gran risultato, perchè con una p5b ci prendo 3.5 ghz con questo procio...

non è che sono fortunato.. è che ho comprato la AB9 che costava 30€ di meno della P5b, al buoi, appena uscita... e SPERO che in quei 30€ ci sia anche una stabilità maggiore di asus, cosa però che ho sentito abbondantemente smentire (fake boot in primis, che AB9 non ha mai avuto...), perchè chi ha ASUS è molto meno propenso a spalare m... sulla marca rispetto ad uno che ha preso ABIT e che ha comprato pensando già di avere qualcosa di meno...

Grezzo
10-02-2008, 16:41
non è che sono fortunato.. è che ho comprato la AB9 che costava 30€ di meno della P5b, al buoi, appena uscita... e SPERO che in quei 30€ ci sia anche una stabilità maggiore di asus, cosa però che ho sentito abbondantemente smentire (fake boot in primis, che AB9 non ha mai avuto...), perchè chi ha ASUS è molto meno propenso a spalare m... sulla marca rispetto ad uno che ha preso ABIT e che ha comprato pensando già di avere qualcosa di meno...

Anche io ho preso Abit perchè costava leggermente meno e non pensavo che il mio procio arrivasse a 3.5ghz...cmq sia la mia opinione sulla mia scheda madre è negativo, non faccio come altri che si comprono una cosa e sostengono che sia la migliore. Io ripeto che Abit ha fatto schede madri molto molto migliori di questa, e con supporti bios molto molto migliori. La mia ab9 è mediocre, giusto per un overclock tranquillo.

L unico modo che ho per farla devintare un po longeva è montarci cpu con moltiplicatore alto cosi posso salire meno di FSB. Con l' 8400 sarei a 4.2Ghz quasi....:D

Xjao^Gabry
10-02-2008, 17:44
bah, se volevate oveclockare cosi tanto xkè non avete preso una ab9 pro o una quad gt al tempo? o una delle tante decantate asus?
Non si può certo pretendere di avere tutto spendendo poco, il compromesso cè sempre, poi sta soggettivamente ad ognuno optare x le proprie necessità, e fare quindi delle scelte..

A me personalmente nn piace seguire la massa.. volevo risparmiare, non volevo una mobo da super overclock xkè nn dovevo farci kissà ke, ma nn volevo manco prendere la prima marca ke usciva sul mercato..

X cui Abit.. ke costava molto di meno della asus (sulla quale nn esprimo giudizio xkè nn ce l'ho avuta sotto mano), mi offriva quello ke mi serviva, e amen..

Semmai semmai proprio l'unica pecca è ke nn supporti i 45nm e l'fsb a 1600.. ma un e9xxx fintanto arrivi ad un prezzo ke possa "entrare" nel mio pc, chissà quanti altri chipset ci saranno :D

Grezzo
10-02-2008, 20:51
bah, se volevate oveclockare cosi tanto xkè non avete preso una ab9 pro o una quad gt al tempo? o una delle tante decantate asus?
Non si può certo pretendere di avere tutto spendendo poco, il compromesso cè sempre, poi sta soggettivamente ad ognuno optare x le proprie necessità, e fare quindi delle scelte..

A me personalmente nn piace seguire la massa.. volevo risparmiare, non volevo una mobo da super overclock xkè nn dovevo farci kissà ke, ma nn volevo manco prendere la prima marca ke usciva sul mercato..

X cui Abit.. ke costava molto di meno della asus (sulla quale nn esprimo giudizio xkè nn ce l'ho avuta sotto mano), mi offriva quello ke mi serviva, e amen..

Semmai semmai proprio l'unica pecca è ke nn supporti i 45nm e l'fsb a 1600.. ma un e9xxx fintanto arrivi ad un prezzo ke possa "entrare" nel mio pc, chissà quanti altri chipset ci saranno :D

Pare che i core 8500 siano compatibili con la ab9pro, quindi credo anche con la ab9 liscia visto che le differenza sono marginali e nei circuiti di alimentazione...

insomma è una prerelease del bios 23 che un tizio si è fatto dare da abit e che ha messo su una ab9pro con un 8500 sopra o 8400 non ricordo..

mi ha mandato un pvt un tizio....c' è anche il link per il download...se volete fare le cavie....altrimenti aspettare quello ufficiale.. :D

Grezzo
10-02-2008, 21:00
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=631213

Xjao^Gabry
10-02-2008, 22:51
beh se mi date un 8400 la cavia la posso fare :ciapet:

cmq questo alimenta un minimo le speranze :)

distefano
11-02-2008, 02:12
ok domani provo a fare sta modifica al bios, ma per curiosita ma anke voi capita ke qunto caricate sull'hard disk materiale provenieni dai cd/dvd, il mouse va a scatti e il trasferimento è piuttosto lento

Xjao^Gabry
11-02-2008, 04:07
metti il bios ufficiale xò, non quello beta, almeno nn dovresti correre rischi :D

poi provo a fare st'operazione.. tu magari prova a farla prima e dopo il flash del bios..

Xjao^Gabry
11-02-2008, 04:09
metti il bios ufficiale xò, non quello beta, almeno nn dovresti correre rischi :D

poi provo a fare st'operazione.. tu magari prova a farla prima e dopo il flash del bios..

Xjao^Gabry
11-02-2008, 04:10
metti il bios ufficiale xò, non quello beta, almeno nn dovresti correre rischi :D

poi provo a fare st'operazione.. tu magari prova a farla prima e dopo il flash del bios..

Xjao^Gabry
11-02-2008, 04:11
metti il bios ufficiale xò, non quello beta, almeno nn dovresti correre rischi :D

poi provo a fare st'operazione.. tu magari prova a farla prima e dopo il flash del bios..

Xjao^Gabry
11-02-2008, 17:42
mi raccomando metti quelli ufficiali del sito eh :D non provare robe beta..

sinceramente nn mi sono mai trovato in una situazione simile, semmai ti farò una prova.. tu cmq controlla prima e dopo il flash, cosi vedi immediatamente un eventuale riscontro..

[scusate i quadrupli post, ma quello è in piena notte mentre fanno i lavori sul forum..]

)ReX(
12-02-2008, 08:52
ok domani provo a fare sta modifica al bios, ma per curiosita ma anke voi capita ke qunto caricate sull'hard disk materiale provenieni dai cd/dvd, il mouse va a scatti e il trasferimento è piuttosto lento

MA SCUSA... LEGGI O FAI FINTA? Stai chiedendo sempre le stesse cose... cioè... ti ho risposto prima... se cambiano l'impostazione da Raid a IDE non migliora, reinstalla i driver!

distefano
16-02-2008, 00:37
ho reinstallato idirver del jmicrooon aggiornati dal sito ufficiale, e ora in gestione periferike, sotto la voce controlle ide/ata/atapi, le voci canale primario e canale secondario sono ripeture ciascusa per 3 volte, mentre prima erano 2, e adesso sembra andare bene il trasfer rate da cd/dvd e il mouse nn si blocca.
Come mi spiegate questo fatto delle 3 ripetizioni ? guarda foto
http://img301.imageshack.us/img301/8669/immagineno6.png

Grezzo
16-02-2008, 03:22
che hai messo i driver 3 volte...

)ReX(
16-02-2008, 09:43
che hai messo i driver 3 volte...


non credo... viene fuori anche a me tre volte... l'ho disinstallate tutte, riavviato... ha reinstallato tutte e 3... ;)

penso sia normale... s enon lo è quelcuno mi illumini! :D

Grezzo
16-02-2008, 13:39
ame compare 1 volta. boh..

ciao

devis
16-02-2008, 13:51
Allora nessuna speranza per i Wolfdale?

Grezzo
17-02-2008, 04:34
aspettiamo il bios 23... se supporta 45nm, e pare sia così, c' è da godere :D

Xjao^Gabry
17-02-2008, 11:08
Anche io ce l'ho 3 volte.. nn credo sia nè un problema, nè un errore..

devis
17-02-2008, 20:02
Li supporta la Asus P5B, non capisco perchè non dovrebbe farlo la Abit.. :muro: :muro:

Grezzo
17-02-2008, 20:31
c' è un bios 23 beta in rete....non si sa quando uscirà e se realmente uscirà...

ciao

Franx1508
11-03-2008, 09:47
ancora siamo fermi al bios 22 eppure viste le ottime potenzialità di questa mobo un bel bios 23 coi fiocchi non ci stava male...

Franx1508
11-03-2008, 14:26
ho paura che se vorro montare un e8xx dovro cambiare mobo . peccato dato che mi ci trovo bene

io cel'ho nel pc2 elavora da dio al max ci monterò un q6600 g0...a suo tempo.

)ReX(
11-03-2008, 14:35
ho paura che se vorro montare un e8xx dovro cambiare mobo . peccato dato che mi ci trovo bene

beh mal che vada si può metter su il 23 beta... no? :mc:

Grezzo
14-03-2008, 17:41
Ma ancora non è uscito un firmware dopo il 45 ?? è uscito a novembre 2007 mortacci loro.... :muro:

Guren
16-03-2008, 09:33
domanda stupida: ho appena installato una ab9 nel computer di mia sorella.

è normale che quando accendo l'alimentatore sulla motherboard vicino al connettore 24pin dell'ali si accende un led rosso?
sul manuale in effetti dice che c'è un led ma mi aspettavo un led verde e non rosso :confused:

posso procedere sicuro o ci sono problemi?

)ReX(
16-03-2008, 11:10
domanda stupida: ho appena installato una ab9 nel computer di mia sorella.

è normale che quando accendo l'alimentatore sulla motherboard vicino al connettore 24pin dell'ali si accende un led rosso?
sul manuale in effetti dice che c'è un led ma mi aspettavo un led verde e non rosso :confused:

posso procedere sicuro o ci sono problemi?

normale... ;)

io ho il case con la finestra ed infatti spengo proprio l'ali perchè mi da fastidio la lucina.... :D

Grezzo
17-03-2008, 19:04
perchè non si vede sto bios 23 che aspettano quelli di abit ?

ciao

)ReX(
18-03-2008, 10:31
forse hanno piu interesse a vendere altre schede che farci tenere questa

quoto

Grezzo
18-03-2008, 14:37
alla fine mi viena da pensare che le incompatibilità dei proci per cui ci si incavola tanto con intel siano frutto solo di questi mafiosi tipo abit asus e company...

di certo se i 45nm si diffondono secondo me non possono ingorare il supporto per l' AB9

)ReX(
18-03-2008, 18:24
si ma per loro forse gli conviene se ti prendi un altra scheda madre se vuoi i 45nm cosi vendono di piu :muro:

solo che se vogliono far vedere che come ditta hanno prodotti di qualità e non come anni fa che abit era sinonimo di fanghiglia ai lati delle strade... AB9 è stata un ottima alternativa alla osannatissima P5B di Asus, e loro il supporto lo han dato.. quindi sarebbe un ottima mossa di marketing...

devis
22-03-2008, 10:21
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=134100&page=3

:winner:

Franx1508
22-03-2008, 10:40
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=134100&page=3

:winner:

è da un pezzo che si sà ma se ne fanno uno ufficiale sarebbe meglio siamo fermi al 22 ;)

devis
22-03-2008, 10:58
Ah, si sapeva? Beh, alla fine col 23 beta il wolfdale va, alpha o beta o final non mi pare di vitale importanza..

)ReX(
22-03-2008, 11:33
Ah, si sapeva? Beh, alla fine col 23 beta il wolfdale va, alpha o beta o final non mi pare di vitale importanza..

esatto... basta che il istema sia stabile, possono chiamarlo anche bioscacca... non fa bello vederlo scritto in avvio, ma chissene! :D :D :D

quindi... un bel 8400 appena scendono un pò i prezzi... :read: :read:

Grezzo
22-03-2008, 20:00
lo vedi entrando nel bios in basso a destra xxxxxxxx-23 o xxxxx-22

ciao

devis
22-03-2008, 20:50
Non ho resistito e oggi ho preso un E8400. Unica cosa: NON PARTE!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: codice C1 :mad: :(

devis
22-03-2008, 21:01
si, l'avevo già flashato col 23 beta prima di montarlo.. :( Ma porc..

devis
22-03-2008, 22:35
see ma quello è scontato; almeno l'ABC lo so eh :D


P.S. hai scrive con la H :)

devis
22-03-2008, 23:32
Ho riprovato per sicurezza e ma l'esito è lo stesso.. clear cmos, un solo banco di ram, lasciato il minimo indispensabile ma nada, si pianta sempre sul maledetto codice C1.. Ho rimesso su il mio fido E4300, nel frattempo il fiammante E8400 fa da costoso soprammobile..:rolleyes:

devis
23-03-2008, 12:45
Ottime notizie! Non dandomi per vinto ho provato a riflashare il bios 23. Ho rimontato subito l'E8400 ed è partito!!

http://img223.imageshack.us/img223/5674/catturapr1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=catturapr1.jpg)

Misteri informatici :O

Franx1508
23-03-2008, 13:04
Ottime notizie! Non dandomi per vinto ho provato a riflashare il bios 23. Ho rimontato subito l'E8400 ed è partito!!

http://img510.imageshack.us/img510/3812/immaginejd0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immaginejd0.jpg)

Misteri informatici :O

grande dagli un occatina!

devis
23-03-2008, 13:09
Aspetto che mi arrivi il tagan dall'rma, ora sono con un 350W d'emergenza :mc:

Franx1508
23-03-2008, 13:11
cmq i vari problemini saranno dovutial fatto che è una beta...

Grezzo
23-03-2008, 19:25
ti conviene scriver ad abit come quel ragazza, magari ti danno una beta più evoluta di quella che è in giro....magari ti dicono anche quando esce la versione ufficiale, sempre se esce...

ciao

devis
23-03-2008, 20:19
ti conviene scriver ad abit come quel ragazza, magari ti danno una beta più evoluta di quella che è in giro....magari ti dicono anche quando esce la versione ufficiale, sempre se esce...

ciao

Vedrò di scrivergli.. Cmq se non fosse andata col cavolo che avrei preso un altra Abit.. E' normale che non abbia l'NB strap a 1333? Forse è solo una prerogativa degli IP35..

)ReX(
23-03-2008, 20:40
Vedrò di scrivergli.. Cmq se non fosse andata col cavolo che avrei preso un altra Abit.. E' normale che non abbia l'NB strap a 1333? Forse è solo una prerogativa degli IP35..

è compatibile, ma non è selezionabile... nel senso, se metti un processore con NB a 1333 lo imposta... altrimenti no! (un pò figli di buona donna si...)

devis
23-03-2008, 20:49
cioè lo devo mettere su auto?

)ReX(
23-03-2008, 20:54
cioè lo devo mettere su auto?

Oddio... io parlavo per l'esperienza che c'è stata con i proci e bios "normali"... prova! mi pare strano cmq che non te lo dia come scelta, ma trattandosi di un bios Beta ci si può aspettare di tutto! ;)

però aspetta... ho appena guardato il tuo screen... in win però ti rileva il 1333!!! Da bios non te lo da?

devis
23-03-2008, 21:01
Io sto parlando dei divisori per le ram che assegna il NB.. Al max mi da i divisori per le cpu 1066. Non è un grosso problema cmq :D

devis
24-03-2008, 00:30
per il momento come ti sembra , a livello cpu .

temperature ?

la CPU è una scheggia.. Come temp sono sui 42 C° in idle e 55C° in full (lette da coretemp) , contando che ho un sistema tranquillo, con ventole Ys-Tech 8x8 supersilent e Zalman 7000Cu. proverò ad occare quando mi rientra il Tagan, cmq già così ha una potenza di calcolo più che sovrabbondante.

)ReX(
24-03-2008, 11:04
la CPU è una scheggia.. Come temp sono sui 42 C° in idle e 55C° in full (lette da coretemp) , contando che ho un sistema tranquillo, con ventole Ys-Tech 8x8 supersilent e Zalman 7000Cu. proverò ad occare quando mi rientra il Tagan, cmq già così ha una potenza di calcolo più che sovrabbondante.

:cincin: :cincin:

)ReX(
28-03-2008, 18:29
volevo sapere il rated fsb a valore puo arrivare massimo .

io ora ho 1350 ma se vorrei abbassare il moltiplicatore per spingere di piu sul bus a quanto si puo portare il rated fsb.
o si puo alzare senza problemi ?

Dipense quanto regge il northbridge... io ad esempio non riuscivo a superare i 400 di fsb se non overvoltando leggermente il nb... il rated va dietro a quello...

mi hanno appena risposto dalla abit e questa e la risposta

Dear Valued Customer,

Unfortunately, at this time we do not have a bios that supports such CPU.Our
bios department is currently working to developed a bios chip for this
processor.Thank you.

onestamente non e che ci creda piu di tanto , ma almeno hanno detto che ci stanno lavorando .

invece volevo sapere se devis ha fatto qualche prova in overclok e come va

Infatti sto bios beta per quanto di abit e non di quelche cialtrone che ci ha messo le mani, dev'essere in giro per vie traverse, avete mai notato quanto ci mette fra la compilazione e la pubblicazione? almeno 6 mesi!!! :eek:

il beta è quello che han tirato fuori... ci stanno lavorando...

almeno per quanto non esplicitamente, lasciano margine sull'uscita del bios definitivo! :D

Grezzo
29-03-2008, 04:50
come vi trovate con il bios 23 beta dopo un po di giorni di utilizzo ? è stabile come il 22...in trasferimento dati vi sembra buono ??

ciao

devis
29-03-2008, 09:10
mi hanno appena risposto dalla abit e questa e la risposta

Dear Valued Customer,

Unfortunately, at this time we do not have a bios that supports such CPU.Our
bios department is currently working to developed a bios chip for this
processor.Thank you.

onestamente non e che ci creda piu di tanto , ma almeno hanno detto che ci stanno lavorando .

invece volevo sapere se devis ha fatto qualche prova in overclok e come va

lunedì mi ritorna il tagan e ti so dire.. comunque prendete tutto con le pinze perchè ho delle normalissime vdata ddr800

)ReX(
29-03-2008, 12:25
lunedì mi ritorna il tagan e ti so dire.. comunque prendete tutto con le pinze perchè ho delle normalissime vdata ddr800

ah beh io giro con delle 667 fa te... ;)

Franx1508
29-03-2008, 12:30
lunedì mi ritorna il tagan e ti so dire.. comunque prendete tutto con le pinze perchè ho delle normalissime vdata ddr800

con settaggi auto arrivano tranquilamente a 900mhz...cele ho...

devis
29-03-2008, 16:42
A me si piantano oltre i 830 :(

)ReX(
29-03-2008, 19:17
A me si piantano oltre i 830 :(


hai alzato il voltaggio?

devis
29-03-2008, 22:03
hai alzato il voltaggio?

Onestamente no.. Non sono più uno smanettone incallito quindi non sto lì più di tanto :D

devis
28-04-2008, 00:46
aggiornamento: per ora sono a 3,6 giga facilisimi con speedstep attivato. L'unico "problemino" è che nn avendo l'FSB strap a 1333 (max 1066) hai il divisore ram a 1:1 o 4/5 e 2/3, quindi a 1333 nn hai le ram settate a 800 :D E' una bomba questo E8400.. niente da dire.. Consuma una mazza e allo stesso tempo è potentissimo e overcloccabilissimo

Franx1508
28-04-2008, 08:50
stò bios nuovo ufficiale nn vuole uscire però...:O

)ReX(
28-04-2008, 11:25
Già...

Raga, sabato fiera dell'elettronica:

2x2gb Team Elite 800Mhz col loro bravo dissipatorino = 63€ :eek: :eek:

Girano adesso a 333 in 1:1 con la CPU a CL4. Photoshop ci mette, cronometrato, 5 secondi ad aprirsi :D

Ho appena messo su Vista 64 che gira molto bene (non mi aspettavo) e non ho ancora provato a tirare su di frequenzail procio... ma prossimamente mi sa che testerò i suoi limiti (prima ero murato dalle ram 667 che più di 405 di FSB non mi son mai fidato a tirare, perchè dovevo alzare il voltaggio ;)

Grezzo
01-05-2008, 20:24
ormai non lo rilasciano più questo bios 23...che merdosi che sono all' abit...
ultima volta che prendo una scheda madre abit...

ciao

andr3@
01-05-2008, 20:54
ormai non lo rilasciano più questo bios 23...che merdosi che sono all' abit...
ultima volta che prendo una scheda madre abit...

ciao
Vedrai che arriva..anche io sto aspettando da tempo x aggiornare ;)

devis
01-05-2008, 21:03
conoscendo abit nn arriverà mai, sono già stati benevoli che hanno messo a disposizione un bios beta per i wolfdale :mc: Anni fa c'era stata su una cosa simile, ma il bios nn arrivò mai, nemmeno una beta.. Non mi ricordo per quale mobo però..

andr3@
02-05-2008, 14:52
conoscendo abit nn arriverà mai, sono già stati benevoli che hanno messo a disposizione un bios beta per i wolfdale :mc: Anni fa c'era stata su una cosa simile, ma il bios nn arrivò mai, nemmeno una beta.. Non mi ricordo per quale mobo però..
Dici che spingono per farci cambiare mobo?
Ma se un bios è beta non deve arrivare per forza di cose alla release finale? O lo possono lasciare in beta per sempre?

andr3@
19-05-2008, 19:46
Qualcuno di voi, installando Vista, ha dovuto inserire dei driver da floppy per far riconoscere degli hard disk sata? Se si, quali?thanks

)ReX(
19-05-2008, 23:50
Qualcuno di voi, installando Vista, ha dovuto inserire dei driver da floppy per far riconoscere degli hard disk sata? Se si, quali?thanks

Se hai dubbi, ci sono2 alternative:

scarichi gli ultimi driver jmicron per vista, li metti in una penna usb\floppy (c'è un programmino apposta nel file che ti crea il floppy coi driver) e lo carichi durante l'installazione

installi tutto con i dischi modalità IDE :D, poi cambi e vista si cerca (e trova) i driver giusti...

andr3@
20-05-2008, 19:47
Se hai dubbi, ci sono2 alternative:

scarichi gli ultimi driver jmicron per vista, li metti in una penna usb\floppy (c'è un programmino apposta nel file che ti crea il floppy coi driver) e lo carichi durante l'installazione

installi tutto con i dischi modalità IDE :D, poi cambi e vista si cerca (e trova) i driver giusti...

Il mio dubbio era tra i jmicron e gli intel, ma suppongo (anche dalla tua risposta) che per i dischi sata bastino i "jmicron sata driver"...grazie ;)

Dulas
23-05-2008, 19:42
c'è un thread ufficiale della Ab9 Pro? perche dovrei riceverla la prossima settimana, acquistata sul mercatino ;)

Dulas
01-06-2008, 14:15
scheda arrivata, mi sto divertendo un pò con l'oc :)
una domanda: N/B CPU Strap e DRAM Frequency servono solo per variare i moltiplicatori?

)ReX(
01-06-2008, 15:21
scheda arrivata, mi sto divertendo un pò con l'oc :)
una domanda: N/B CPU Strap e DRAM Frequency servono solo per variare i moltiplicatori?

si, purtroppo non si può alzare il divisore del NB a 1333, pur abilitandolo :rolleyes: per i processori che ce l'hanno... infatto ora come ora il mio problema (avendo cambiato le ram) credo sia il NB... ora è a 1500MHz, voltaggio stock... se vado più su dei 3,1equalcosa GHz, si pianta tutto... :cry:

Dulas
01-06-2008, 15:44
si, purtroppo non si può alzare il divisore del NB a 1333, pur abilitandolo :rolleyes: per i processori che ce l'hanno... infatto ora come ora il mio problema (avendo cambiato le ram) credo sia il NB... ora è a 1500MHz, voltaggio stock... se vado più su dei 3,1equalcosa GHz, si pianta tutto... :cry:

1333 sarebbero la serie E8xxx? un vero peccato cmq..

Dulas
02-06-2008, 23:06
con il bios beta va la serie 8xxx

allora a cosa si riferiva l'altro utente?

Grezzo
03-06-2008, 20:53
il bios 23 beta non lo vedremo mai definitivo...

ormai sono mesi e mesi che tutti aspettano ma non si vede niente...ormai è sicuro che hanno abbandonato il supporto della mobo...se va bene al max ne vedremo uno uguale al 22 che inserisce il riconoscimento per qualche new sigla di processori.

ciao

andr3@
03-06-2008, 23:40
Ma il 23 beta è affidabile? Chi l'ha provato lo consiglia o se non si hanno particolari esigenze è meglio un 22 stabile?

devis
04-06-2008, 00:08
se non devi montarci un E8XXX tieniti tranquillamente il 22

Dulas
12-06-2008, 10:59
è possibile downvoltare la cpu con questa mobo? (bios 2.2)

Grezzo
12-06-2008, 12:50
ma sei il max71 ita di nvidiaitalia ??

cmq a me non funzionano i 3,5v sulle ram, succede anche a noi ?

Dulas
12-06-2008, 13:10
io ho su il 23 e da bios non si puo , che mi ricordi anche il 22 non si puo donwoltare , io per questo uso rm clock e mi trovo bene .

rm clock dà questa possibilità?

Tomek
22-08-2008, 15:15
ho comprato questa mobo da un utente del forum ma appena collego il cavo atx12v la mobo va in corto e l'alim produce un ronzio, si riavvia tutto e daccapo ronzio e reboot. cod errore al post 8.7. l'alim è un techsolo tp500 con amperaggi:
3.3v 28A
5v 38
12v 17
-12v 0.8
-5v 0.5
5vsb 2
l'alim non è scarso e funziona a meraviglia (ora su una asrock con un pentium e4500 e geffo 8800gts, prima su auna abit nf7s con un barton 2500+ overloccato ed overvoltato, una geffo 6800le sbloccata e pompata, 3 hd, 2 unità ottiche, varie periferische usb e mai un problema di stabilità)

se non collego il cavo di alimentazione da 12v il ronzio non c'è più ma il pc non boota perchè manca l'alimentazione alla cpu, infatti mi da cod errore 8.2

magari è un problema che qualcuno ha già avuto e sa aiutarmi, ho cercato in rete ma non ho trovato nulla di chè :(

maghahas
23-08-2008, 12:18
Dalle mie ricerche è un problema di alimentazione...
Ma cambia quel cesso di alimentatore e metti un alimentatore nuovo, che ti costa provare ?

Per dimostrazione prova a cercare su google abit post 8.2 o abit post 8.7 ...Magari se non conosci l'inglese prova anche con la traduzione automatica di google!

Comunque per entrambi i post code il problema è lo stesso : sounds like a bad PSU ( = pare sia un'alimentatore marcio! )

Tomek
23-08-2008, 12:28
certo che ho già cercato. te invece cerca techsolo tp500 prima di dire che è un cesso ;)

maghahas
23-08-2008, 12:53
Convinto? :|
Allora ti sfido a cambiare Alimentatore...

Tomek
23-08-2008, 13:05
dammi un centone e lo cambio

qualcuno ha qualche suggerimento utile?:(

maghahas
23-08-2008, 13:58
Bè, allora non vuoi un suggerimento utile...
E mi chiedo perchè hai comprato la mobo se poi non vuoi fare una prova stupidissima di cambiare l'ali...
Cos'è?Orgoglio ferito o hai dato già per morta la mobo?
Comunque i siti internet sono pieni di persone che hanno il tuo stesso problema, solo che loro lo hanno risolto cambiando ali...
Ritornando al centone, non sono tipo da dare soldi agli sconosciuti, soprattutto se poi non ne ricevo nulla in cambio...

Tomek
23-08-2008, 15:51
leggi un po' meglio; le persone che hanno cambiato alimentatore non lamentavano ronzii provenire da esso appena lo si collegava alla motherboard, mentre rimettendo in un altro sistema analogo o anche più esoso in termini di corrente funziona e senza ronzii
l'alim non è, funziona benissimo

Grezzo
28-08-2008, 15:19
BIOS MODDATO ?
ti riferisci al 23 beta ?

ciao

distefano
29-08-2008, 10:50
allora premetto ke so un e6600 a 2.4 ghz non overck, cambiato dissi e pasta termica da poco adesso ho la temperatura a 28 gradi del processore e tutte le altre temeprature , chipset, system, e skeda video sotto la norma ( ho sei ventole nel case).
Posseggo la abit ab9 pro ho aggiornato alla 2.1 versioen di bios (come da voi consiglato la migliore, pero continuo ad avere sempre lo stesso prob.
In pratica certe volte ( tipo una volta ogni 3-4 giorni) all'improvviso sia in idle sia in full ( ma sono sempre a 32 gradi massimo di temp della cpu) mi si blocca tutto, ovvero a skermo si vede tutto, ma è tutto fermo, il mouse nn si muove e sono costretto a resettare manualmente.
Capita anke a voi ? ke puo essere ? ho sentito un altro forum e dicono ke sulla abit lo speedstep ovvero EINST almeno si kiamo cosi nel bios, se attivato puo dare di sti prob, ke mi dite ?

distefano
30-08-2008, 10:44
ragazzi ke mi consiglaite ? ke puo essere la causa del mio problema, ho fatto la prova a mettere le ram del mio amico, ma nn cambia nulla

Hyperion
30-08-2008, 21:52
Non so se possa interessare, ma la scheda madre "sorella" della AB9, la IB9, ha un nuovo bios con supporto ufficiale per E7200 ed E7300:

http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IB9&fMTYPE=LGA775&pPRODINFO=BIOS

Grezzo
31-08-2008, 04:28
abit non farà più scheda madri da settembre quindi penso che il supporto sia proprio finito....ha smantellato la divisione schede madri.... :D

andr3@
02-09-2008, 15:36
abit non farà più scheda madri da settembre quindi penso che il supporto sia proprio finito....ha smantellato la divisione schede madri.... :D

Che peccato :(
Non mi ero trovato male, che brutta notizia!
Sapete se il 23beta è affidabile? Visto che devo aggiornare.....

Manugal
02-09-2008, 23:39
Ciao a tutti!!

Vorrei aggiornare il mio sistema a 4GB di RAM solamente ho letto, sul manuale, che il chipset supporta solo RAM single side. Leggendo su questo thread, ho visto degli utenti che hanno anche 4 banchi da 1GB (un'utente aveva addirittura OCZ che sono di solito double side). Vorrei sapere quali moduli sono compatibili e se sono compatibili anche quelli da 2GB.

Grazie.

P.S.: Ho un ABIT AB9 "liscia"

distefano
03-09-2008, 00:43
raga nessuno mi da qalke risposta ?

Grezzo
10-09-2008, 23:31
Nessuna usa la AB9 in raid ??? come si comporta... ho un raptor 740 e vorrei prenderne un altro, l ho trovato a 110€ in internet ed il prezzo è sempre lo stesso da mesi segno che non scenderà molto prossimamente...

qualcuno può postare il bios 23 che non riesco a trovarlo ??? ciao

Manugal
11-09-2008, 09:20
Puoi trovarlo qui: http://www.station-drivers.com/page/abit/abit%20ab9%20serie.htm

Grezzo
13-09-2008, 14:29
come vi trovate con il raid ? nessuno l ha provato con questa shceda madre ??

ciao

devis
13-09-2008, 14:36
Io la uso in RAID con due raptor 74gb sin da quando l'ho acquistata. Nessun problema :)

Amlugil
25-09-2008, 17:43
Nevermind, usavo gli slot sata sbagliati.

Giowi1Kenobi
09-11-2008, 13:51
Ciao a tutti,vedo che ultimamente non si scrive + molto su stò thread..volevo dirvi che il Bios 23 funzia alla grande..ho montato un [email protected](alzato vcore nb ram di uno step,non ricordo con precisione..400 x 10 e vai..partito subito liscio come l'olio),una GX2 e 2 x 1Gb Corsair ddr2 800, le classiche xms2(rev.5.1) e le ho a 500(x2)in d.u.installato Vista ult 32 su un maxtor 320 e Xp prof su un Raptor 74 (8Mb cache)Bene,3dmark 06 ho fatto 18336 punti:D con xp e circa 17800 Punti con Vista, il pc gira da dio ,ma veramente velocissimo e reattivo,devo dire che stà mobo mi ha piacevolmente sorpreso,l'unico intoppo l'ho avuto con l'ali da 480w,il sistema partiva bene andavo su internet ecc ecc ,ma come facevo partire un gioco...riavviava:mad: ,allora ho messo un galaxy 850w :cool: e vai...zero problemi!!!
Premetto che prima ho fatto la prova con le stesse ram ma un E6600 @3.0Gigi,e una SapphireX1900xtx,BBEH..FACEVA CIRCA 6000 PUNTI CON 3DMARK 06..alla faccia dell'aumento di prestazioni!praticamente triplicate!!
Ciao!!!:)

)ReX(
09-11-2008, 15:49
Bene! stavo tenendo in caldo il bios 23 apposta per avere news certe sulla stabilità di funzionamento...

ora che si approssima la fiera qui in zona... credo che quei 120€ su un procio li spendo... anche perchè ho paura di dover cambiare le ram, dato che vanno sono dell 800, probabilmente possi stiracchiarle un pò ma non volendo alzare i voltaggi, cercherei di evitare ;)

hai fatto delig altri test con programmi tipo super-pi, o elaborazioni divx (vero cavallo di battaglia di sti proci serie 8x00...)

Giowi1Kenobi
09-11-2008, 17:13
Bene! stavo tenendo in caldo il bios 23 apposta per avere news certe sulla stabilità di funzionamento...

ora che si approssima la fiera qui in zona... credo che quei 120€ su un procio li spendo... anche perchè ho paura di dover cambiare le ram, dato che vanno sono dell 800, probabilmente possi stiracchiarle un pò ma non volendo alzare i voltaggi, cercherei di evitare ;)

hai fatto delig altri test con programmi tipo super-pi, o elaborazioni divx (vero cavallo di battaglia di sti proci serie 8x00...)
Ciao!
Allora,l'unico test che ho fatto è orthos prime ..7 ore e la temp mi è arrivata max 46° e stabile come una roccia,x le ram,le ddr2 costano veramente na balla di fumo, meno delle ddr..premetto che ho avuto problemi con le ocz ddr2 1000 in firma,ma temo che abbiano qlche problema,aspetto mi rientri la Striker dall'RMA e le testerò,ma le Corsair vanno da dio e con 40 50€ te le acchiappi,altri test non li ho fatti,ma posso dirti che gioco 4-5 ore al giorno a 1920x1200 tutto attivato (cod 4mp)e ti dico che và meglio della Striker..e lo dico senza tema di smentita!!!
Comunque proverò a fare qualche test e se riesco a capire come fare,metto sù qlche screen

Giowi1Kenobi
09-11-2008, 20:34
Allora sono andato nel bios così ti dò dei parametri precisi su come ho settato i voltaggi vari

cpu:dram 4:5
PciXpress 101mhz
CPU VOLTAGES 1,325Mhz
DDR2 2,10 V.
MCH 1,40 V.
ICH10 1,50V.
Prova...

Xjao^Gabry
11-11-2008, 12:05
Ciao a tutti!!

Vorrei aggiornare il mio sistema a 4GB di RAM solamente ho letto, sul manuale, che il chipset supporta solo RAM single side. Leggendo su questo thread, ho visto degli utenti che hanno anche 4 banchi da 1GB (un'utente aveva addirittura OCZ che sono di solito double side). Vorrei sapere quali moduli sono compatibili e se sono compatibili anche quelli da 2GB.

Grazie.

P.S.: Ho un ABIT AB9 "liscia"

il mio thread ufficiale *_* ho avuto miliardi di problemi, ma so tornato :D mi sa ke devo aggiornare un pò ve'? :D

io ho 4*1gb di ocz 800 cas 4.. e va benissimo..

o meglio :D proprio benissimo nn va, ma nn so se dipende dalle ram.. appena installata la mia nuova config in sign, mi capitava come a quell'utente che gli si freezava e lo costringeva al riavvio.. ho fatto dei test sulle ram (qll incluso in Vista) e mi dava errore.. le ho riprovate 1 ad 1 e ha funzionato.. xò ogni tanto qualke skerzetto d'alimentazione me lo fa.. tipo ke vado x accendere, si avvia 2secondi e si spegne.. ah si, tipo ke l'uguru nn mi rileva + un caizer :eek: nè temperature, nè voltaggi nè niente :S bu :D

G0DMaPhIa2
11-12-2008, 14:31
ragazzi ma fungono i quad core su questa scheda madre??:confused: Ad esempio un Q6600...

Xjao^Gabry
13-12-2008, 14:07
ti scrivo da un q6600 su ab9 :D quindi si :D (parlando del q6600 eh..)

dipende anke e cmq da che bios hai su xkè i vecchissimi mi pare ke nn lo supportino..

andr3@
18-12-2008, 20:08
Ora che abit chiuderà, dite che il supporto (soprattutto per nuovi bios) se lo accollerà la USI?
Oppure siamo destinati a vita ad avere come ultimo bios il 23 (oltretutto in beta)?

Grezzo
19-12-2008, 03:03
i bios sono fermi da 8 mesi...è da un pezzo che si è capito che abit ed usi non forniranno nessun supporto bios futuro...
mi spiace ma sta scheda madre ormai è "morta" sotto questo punto di vista...averlo saputo prima mi sarei orientato su asus che veniva pochissimo più :muro:

Xjao^Gabry
19-12-2008, 12:20
è il normale percorso dell'informatica :O

è assurdo poter pensare che con un bios possano dare supporto a tutto quello che uscirà in futuro.. (già ad oggi leggasi ddr3 e nuovi proci intel ^^ ) ..

io sinceramente di quei soldini risparmiati rispetto alla asus a suo tempo ne vado strafiero e strasoddisfatto ^^ e poi vuoi mettere l'ebrezza di prendere una mb ke nn ha nessuno? :asd: