View Full Version : Router Linksys WAG200G
La mia casa è 4 piani e dentro mi prende ovunque, poi ho due giardinetti, quello da un lato prende pure (ma sta sotto la mia finestra), nell'altro non ho provato. Ma credo che funzioni...;)
E allora Tonino se vuoi restare in casa Linksys mi sa che ti devi orientare sul WAG300N (Wireless-N) che costa di più ma garantisce una copertura e una velocità wireless nettamente superiore.
Hootcho
Tonino81
13-03-2007, 17:45
La mia casa è 4 piani e dentro mi prende ovunque, poi ho due giardinetti, quello da un lato prende pure (ma sta sotto la mia finestra), nell'altro non ho provato. Ma credo che funzioni...;)
Innanzitutto grazie della risposta...sono un pò confuso....ma tu che router hai? inoltre usi ripetitori di segnale o semplicemente l'antennino in dotazione?
Tonino81
13-03-2007, 17:48
E allora Tonino se vuoi restare in casa Linksys mi sa che ti devi orientare sul WAG300N (Wireless-N) che costa di più ma garantisce una copertura e una velocità wireless nettamente superiore.
Hootcho
Quindi mi sembra di capire che un linksys è un buon prodotto...tutti mi ripetono che è "parente" Cisco..ma sai..vorrei essere certo dell'acquisto! Oggi ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che il segnale (visto che l'antenna non è sostituibile) può essere ripetuto con un wap54g...meglio usare un ripetitore (nell'eventualità di non coprire tutta la zona che mi interessa) o optare per un router-wireless con antennino sostituibile?
Grazie e scusami se ti faccio un sacco di domande in un solo messaggio
Innanzitutto grazie della risposta...sono un pò confuso....ma tu che router hai? inoltre usi ripetitori di segnale o semplicemente l'antennino in dotazione?
Ho avuto un US Robotics (il quale prendeva in tutta la casa compreso uno dei due giardini, l'altro non l'ho testato), e ora ho questo Linksys WAG200G: se ti dico che, nonostante non l'abbia testato in giardino, in casa funziona meglio? ;) E non uso alcun ripetitore.
Comunque se sei così scettico, taglia la testa al toro e prendine uno con l'antenna sostituibile...
Ciao, ho un problema col router in questione: dopo averlo configurato una prima volta, l'ho dovuto resettare. Da quel momento in poi non mi fa più entrare nella pagina di configurazione (192.168.1.1), mi dà "impossibile trovare...". Ho impostato l'ip statico da proprietà di rete ma niente. Comunque navigo su internet tranquillamente.
C'è un altro modo per entrare nel pannello di configurazione?
Grazie
XXXCraZyXXX
15-03-2007, 08:20
Ciao, ho un problema col router in questione: dopo averlo configurato una prima volta, l'ho dovuto resettare. Da quel momento in poi non mi fa più entrare nella pagina di configurazione (192.168.1.1), mi dà "impossibile trovare...". Ho impostato l'ip statico da proprietà di rete ma niente. Comunque navigo su internet tranquillamente.
C'è un altro modo per entrare nel pannello di configurazione?
Grazie
Successe anche a me....però mi successe appena installato proprio.
Preso e riportato immediatamente indietro!
Prova comunque a staccar brutalmente il filo dell'alimentazione, o prova con un reset.
La speranza è l'ultima a morire.
XXXCraZyXXX
15-03-2007, 08:23
Ragazzi ma come si aggiorna questo router.
Ho l'1.00.09, e vorrei metter l'Annex A 1.01.01.....per veder se anche con questo nuovo file non mi carica alcuni siti, come succede ora:muro:
Mi dato una mano per favore....Ho scaricato il firmware dal sito linK, ma è un file .img............e come faccio, cosa ci faccio, dove lo metto questo file .img?
Aiutatemi ad aggiornare.....non so come si fa....:(
Ragazzi ma come si aggiorna questo router.
Ho l'1.00.09, e vorrei metter l'Annex A 1.01.01.....per veder se anche con questo nuovo file non mi carica alcuni siti, come succede ora:muro:
Mi dato una mano per favore....Ho scaricato il firmware dal sito linK, ma è un file .img............e come faccio, cosa ci faccio, dove lo metto questo file .img?
Aiutatemi ad aggiornare.....non so come si fa....:(
E' sufficiente che tu sistemi il file in una directory a te nota, o ad esempio sul desktop. Entra nella pagina di configurazione del router (192.168.1.1, se nn l'hai cambiata), dopodichè clicca su "administration". Nella barra immediatamente sottostante seleziona "firmware upgrade" e nel campo che ti si visualizza scrivi il percorso assoluto del luogo in cui hai sistemato il file che hai scaricato (ed eventualmente estratto). Dopodichè resta in attesa SENZA INTERROMPERE IL PROCESSO. Sarebbe buona norma, terminato l'aggiornamento, effettuare un reset.
IL COLLEGAMENTO TRA ROUTER E PC, PER TUTTA LA DURATA DI QUESTA OPERAZIONE E' IMPORTANTE AVVENGA SU CAVO E NON VIA WI-FI.
Ciao e Buon lavoro!
XXXCraZyXXX
15-03-2007, 09:38
E' sufficiente che tu sistemi il file in una directory a te nota, o ad esempio sul desktop. Entra nella pagina di configurazione del router (192.168.1.1, se nn l'hai cambiata), dopodichè clicca su "administration". Nella barra immediatamente sottostante seleziona "firmware upgrade" e nel campo che ti si visualizza scrivi il percorso assoluto del luogo in cui hai sistemato il file che hai scaricato (ed eventualmente estratto). Dopodichè resta in attesa SENZA INTERROMPERE IL PROCESSO. Sarebbe buona norma, terminato l'aggiornamento, effettuare un reset.
IL COLLEGAMENTO TRA ROUTER E PC, PER TUTTA LA DURATA DI QUESTA OPERAZIONE E' IMPORTANTE AVVENGA SU CAVO E NON VIA WI-FI.
Ciao e Buon lavoro!
Grazie 1000!
Anche se purtroppo non ho risolto nulla!
Certo che sto Linksys da troppo noie cavoli!
Allora.....a me il sito dia lice funziona, ma molti altri siti(come per esempio quello della linksys stessa per scaricar il nuovo firmware, quello dell'assistenza hp, quello del mediaworld ecc ecc) invece NO!
Mi son fatto passare il firmware Annex A da un gentilissimi amico, l'ho installato, ho effettuato il reset.
Ma il problema persiste!!!
Quei siti neanche ora me li carica!
Cosa strana è che sul portatile, collegato in wi-fi allo stesso router, invece funzionano tranqyllamnte tutti i siti(sopraelencati) che appunto sul fisso non mi si caricano!
AIUTO!!!! :muro: :muro:
XXXCraZyXXX
15-03-2007, 09:53
Ho anche provato a metter i DSN di opendsn....ma nulla!
Non mi carica certi siti!!!
:muro: :muro: :muro:
HelP!
XXXCraZyXXX
15-03-2007, 11:07
Allora.....a me il sito di alice funziona, ma molti altri siti(come per esempio quello della linksys stessa per scaricar il nuovo firmware, quello dell'assistenza hp, quello del mediaworld ecc ecc) invece NO!
Mi son fatto passare il firmware Annex A da un gentilissimi amico, l'ho installato, ho effettuato il reset.
Ma il problema persiste!!!
Quei siti neanche ora me li carica!
Cosa strana è che sul portatile, collegato in wi-fi allo stesso router, invece funzionano tranqyllamnte tutti i siti(sopraelencati) che appunto sul fisso non mi si caricano!
AIUTO!!!! :muro: :muro:
AIUTO ragazzi....cosa posso fare?
:muro: :( :( :muro:
AIUTO ragazzi....cosa posso fare?
:muro: :( :( :muro:
Ma i DNS di openDNS li hai messi nel router o nel PC (proprietà della connessione LAN - TCP/IP)?
Hootcho
XXXCraZyXXX
15-03-2007, 15:18
Ma i DNS di openDNS li hai messi nel router o nel PC (proprietà della connessione LAN - TCP/IP)?
Hootcho
Li ho messi sul router.....PErchè? Dove altro dovrei metterli?
(scusami ma non son un mago dei pc, quindi ti chiedo eventualmente se devo metterli in altre parti, di indicarmi il percorso......:( )GRAZIE 1000
http://img261.imageshack.us/img261/8301/dnspi3.jpg
PS: cio che non capisco è perchè nel portatile non mi da questi problemi....Booo
XXXCraZyXXX
15-03-2007, 15:45
Ma i DNS di openDNS li hai messi nel router o nel PC (proprietà della connessione LAN - TCP/IP)?
Hootcho
aH si si....li ho messi anche nel pc.....
:( :( :(
O almeno, nel fisso li ho messi.....
Ma ancora non riesco a spiegarmi sto fatto....
Cavoli sul fisso ho fatto di tutto(almeno penso) e non mi va, sul portatile invece caricano tranqyllamente....come è possibile se il router è il medesimo?
:( :( :(
Che altro devo fare? Vi prego aiutatemi......:eek:
foxmolder5
30-03-2007, 10:45
aH si si....li ho messi anche nel pc.....
:( :( :(
O almeno, nel fisso li ho messi.....
Ma ancora non riesco a spiegarmi sto fatto....
Cavoli sul fisso ho fatto di tutto(almeno penso) e non mi va, sul portatile invece caricano tranqyllamente....come è possibile se il router è il medesimo?
:( :( :(
Che altro devo fare? Vi prego aiutatemi......:eek:
io li ho impostati sia nel router e sia nelle proprietà della connessione lan sul pc e OPENDNS FUNZIONA.
AGGIORNAMENTO:
E' uscita la nuova versione del firmware.
I miglioramenti ci sono anche se non sono numerosi. Prima pagina aggiornata.
io li ho impostati sia nel router e sia nelle proprietà della connessione lan sul pc e OPENDNS FUNZIONA.
AGGIORNAMENTO:
E' uscita la nuova versione del firmware.
I miglioramenti ci sono anche se non sono numerosi. Prima pagina aggiornata.
Caro Foxmolder5, posso domandarti quali cambiamenti e/o miglioramenti hai notato?
Ti ringrazio
foxmolder5
30-03-2007, 13:41
Caro Foxmolder5, posso domandarti quali cambiamenti e/o miglioramenti hai notato?
Ti ringrazio
per ora non ho notato grandi differenze, anche se a dir la verità io non utilizzo tutte le funzioni del router e quindi non sono in grado di rendermi conto dei possibili cambiamenti.
Questo è il changelog rispetto alla versione del firmware precedente :
1.01.03
Note: If doesn't self-reboot after upgrade, power off/on WAG200G
- Fixes issue with missing disconnect button on German UI
- Fixes issue with Remote Management function when WLAN Management is disabled
- Fixes issue with email address not accepting certain characters '.', '-', and '_'.
- Fixes issue with PPTP connection when PPTP server is behind WAG200G
- Fixes issue with Add/Edit services for blocked services
- Fixes issue with DDNS status showing connecting
libeccio23
31-03-2007, 12:00
Ragazzi ho bisogno urgentemente del vostro aiuto. Dopo aver risolto il problema del filtro (leggete le prime pag di questa discussione) tutto andava perfettamente, addirittura ho avuto un buon 20 giorni in cui scaricavo (quasi) fisso a 200kbs dal muletto. Da circa una settimana un disastro, ecco cosa succede: il router resta collegato normalmente, sia la linea adsl, sia il simbolo di internet, che il cavo ethernet verso il pc, però dopo un 15-20 minuti di connessione non riesco più a navigare, anche se resta tutto connesso!!. Con emule siamo al disastro nel senso che parte in upload a massimo regime (è crolla di continuo) mentre in download raggiunge 5-10kbs, per poi arrestarsi completamente su entrambi i fronti, pur restando le connessioni.
Ho pensato fosse un problema del pc ed ho formattato tutto....niente da fare; ho aggiornato il firmware del router...niente da fare; ho cambiato un filtro telefonico...stessi problemi; ho provato perfino a resettare le impostazioni del router...nulla.
Da cosa può dipendere?? io non ho modificato nessuna impostazione prima che ci fosse questo stravolgimento. Ho la netta impressione che perda l'indirizzo ip e tutti gli altri dati che lo collegano al pc, così ho provato anche a inserirli manualmente, ma dopo i fatidici 15-20 minuti capita sempre lo stesso problema che, di fatto, mi impedisce di usare internet ed anche il muletto...
ps se invece provo a giocare con la Xbox 360 o il Ds lite via Wireless funziona tutto perfettamente, anche quando con il pc non mi fa più navigare. :mbe:
:help: :help: :help: :help:
stranamente mi si è presentato il tuo stesso problema senza risolverlo facendo tutte le prove possibili, però con il pirelli fornito da alice và normalmente.se hai risolto,o qualcuno che sà il problema sarei felice di essere aiutato.
ciao e grazie.
lurkingPhoenix
31-03-2007, 13:02
segnalo un bug di sicurezza di questo router:
http://secunia.com/advisories/24658/
sembra abbastanza serio, meglio aggiornare il firmware appena esce
foxmolder5
31-03-2007, 18:55
segnalo un bug di sicurezza di questo router:
http://secunia.com/advisories/24658/
sembra abbastanza serio, meglio aggiornare il firmware appena esce
allora speriamo che alla linksys lo risolvano presto!
lurkingPhoenix
31-03-2007, 21:35
ah ma è vulnerabile solo da rete locale, non è grave come pensavo allora :)
[Alexi_Laiho]
03-04-2007, 21:34
Salve a tutti, mi e` appena arrivato il suddetto router dopo un RMA di 7 mesi (WAG54G difettoso spedito il 22 settembre, WAG200G arrivato oggi dopo denunce da parte del negozio a linksys per problemi con tutti gli RMA e vari casini).
Fondamentalmente sono contento che dopo 7 mesi mi abbiano almeno mandato il modello nuovo.
Ora sono di fronte a un problema, non trovo l'impostazione per impostare alcuni ip fissi tramite dhcp e mac address, con il netgear faccio cosi`... ma qua proprio non so dove sia, idee?
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Qualcuno ha testato quante connessioni con emule il mitico WAG200G può sostenere senza bloccarsi? In alternativa qualcuno conosce i valori della CPU e della RAM che monta? così si potrebbe fare un paragone approssimativo con altri router...
Giusto per sfruttarlo al massimo con il muletto:D
Grazie!
[Alexi_Laiho]
04-04-2007, 14:40
Mba`, io dopo solo un giorno non lo definirei "mitico".
Oltre al problema che ho scritto sopra e che non ho ancora risolto, ho aggiornato il firmware e non andava piu` niente, il webserver si bloccava dopo un paio di richieste. Ripristino impostazioni di default, ora si e` ripreso.
Oltre a questo, non riesco a impostargli dei Dns, prende comunque quelli dell'ISP e innervosisce perche` per ogni minima modifica deve riavviarsi, cosa che con il Netgear che ho non succede.
Come potenza di segnale non e` malvagio, ma dopo la brutta esperienza con il Wag54G questo non mi sembra tanto meglio a prima vista.
foxmolder5
04-04-2007, 19:14
;16621445']
Oltre a questo, non riesco a impostargli dei Dns, prende comunque quelli dell'ISP e innervosisce perche` per ogni minima modifica deve riavviarsi, cosa che con il Netgear che ho non succede.
modifica le impostazioni della connessione di rete in windows e aggiungi i nuovi dns e vedrai che funziona tutto.
[Alexi_Laiho]
04-04-2007, 20:48
modifica le impostazioni della connessione di rete in windows e aggiungi i nuovi dns e vedrai che funziona tutto.
No, non e` cio` che cerco (sorvolando sul fatto che non uso windows).
Io pretendo che il router usi come dns quelli che gli dico io e che li passi tramite il dhcp ai vari client connessi.
La funzione per farlo c'e`, non so se sia un bug o altro ma fatto sta che non fa quello che dovrebbe.
http://img180.imageshack.us/img180/9161/picture5na7.png (http://imageshack.us)
http://img441.imageshack.us/img441/7284/picture6ln0.png (http://imageshack.us)
foxmolder5
05-04-2007, 00:29
;16626902']No, non e` cio` che cerco (sorvolando sul fatto che non uso windows).
Io pretendo che il router usi come dns quelli che gli dico io e che li passi tramite il dhcp ai vari client connessi.
La funzione per farlo c'e`, non so se sia un bug o altro ma fatto sta che non fa quello che dovrebbe.
http://img180.imageshack.us/img180/9161/picture5na7.png (http://imageshack.us)
http://img441.imageshack.us/img441/7284/picture6ln0.png (http://imageshack.us)
questo problema risale alla versione precedente del router, e cioè la wr354g ( mi sembra), e tale inconveniente è rimasto anche nel wag200g...purtroppo.
[Alexi_Laiho]
05-04-2007, 09:27
questo problema risale alla versione precedente del router, e cioè la wr354g ( mi sembra), e tale inconveniente è rimasto anche nel wag200g...purtroppo.
Bella roba.
Per quanto riguarda assegnare indirizzi ip statici tramite dhcp e macaddress sai se e` possibile?
;16630730']Bella roba.
Per quanto riguarda assegnare indirizzi ip statici tramite dhcp e macaddress sai se e` possibile?
Caro Alexi_Laiho, purtroppo sono sorpreso e innervosito quanto te dal fatto che il dhcp non riesca ad impiegare i DNS specificati nella configurazione. Dopo quasi una settimana di inutili tentativi mi sono rassegnato e ho deciso di utilizzare un indirizzo statico ed assegnare i DNS direttamente sulla macchina per ciascun sistema operativo che ho installato (windows, linux e macOS).
Pertanto sostengo appieno il saggio consiglio che ti ha fornito Foxmolder5.
Su questo router direi non sia possibile riservare un indirizzo dinamico, mediante associazione ad un mac-address, al fine di renderlo statico.
[Alexi_Laiho]
05-04-2007, 11:47
Ok, quindi tutto torna sul giudicare piuttosto deludente anche questo router.
Penso che provero` a venderlo.
Secondo voi, essendo terminata la garanzia del Wag54G che avevo acquistato, questo router che mi e` arrivato in sostituzione ha garanzia?
XXXCraZyXXX
05-04-2007, 12:28
Ma perchè non contatti l'assistenza Linksys....hanno un sistema di assistenza in chat molto efficace e abb veloce.
Io chattai con un operatore che poi alla fine mi passo l'ultimissima versione del software.....la 013 mi sembra....che sul siti invece riporta solo la 011.
Prova ad installarla, magari quest'ultima ti risolve il prob....;)
[Alexi_Laiho]
05-04-2007, 12:30
Ok, grazie, dopo pasqua provero` cosi`. Per ora il titolare resta il Netgear :)
XXXCraZyXXX
05-04-2007, 12:34
Prego....per cosi poco.....:)
Io l'ho ricevuto un paio di giorni fà. Installato e configurato, non mi ha dato problemi in relazione all'apertura di particolari siti o di messenger.
Ho invece notato che perde i contatti con dyndns ovvero è come se questa particolare funzione andasse in tilt. Quindi per chi lo dovesse comprare sapendo di dover utilizzare la funzione del dyndns, sappia che potrebbe avere dei problemi.
Per il resto devo dire che l'ho trovato di semplice configurazione e relativamente stabile. Il riavvio è abbastanza veloce e si allinea entro una trentina di secondi.
Voto: 7 :)
Byez
salve...
sto provando questo router...
internet ok
emule ok..
perchè MSN no ?? :(
[Alexi_Laiho]
06-04-2007, 19:33
Ho invece notato che perde i contatti con dyndns ovvero è come se questa particolare funzione andasse in tilt. Quindi per chi lo dovesse comprare sapendo di dover utilizzare la funzione del dyndns, sappia che potrebbe avere dei problemi.
Andiamo bene...
In pratica giorno dopo giorno sto router dal mio punto di vista diventa sempre piu` un fermaporte e sempre meno un qualcosa di utile.
salve...
sto provando questo router...
internet ok
emule ok..
perchè MSN no ?? :(
aggiungo al mio problema...
che ho il seguente firmware...
Firmware Version: 1.01.03
:(
;16626902']No, non e` cio` che cerco (sorvolando sul fatto che non uso windows).
Io pretendo che il router usi come dns quelli che gli dico io e che li passi tramite il dhcp ai vari client connessi.
La funzione per farlo c'e`, non so se sia un bug o altro ma fatto sta che non fa quello che dovrebbe.
http://img180.imageshack.us/img180/9161/picture5na7.png (http://imageshack.us)
http://img441.imageshack.us/img441/7284/picture6ln0.png (http://imageshack.us)
Le voci a cui fai riferimento nella prima immagine si riferiscono alla funzione dhcp della rete interna e non ai DNS che deve utilizzare il router, quelli vengono assegnati in automatico dal provider.
Cmq, se quello che ti interessa è utilizzare DNS specifici dovresti essere già apposto così (io eliminerei il DNS1).
A giudicare dalle immagini che hai postato (anche se il router è connesso con altri DNS), non dovresti avere problemi ad usare i tuoi DNS su qualsiasi macchina configurata in dhcp della tua lan... prova a controllare il tuo resolv.conf (se usi linux ovviamente).
aggiungo al mio problema...
che ho il seguente firmware...
Firmware Version: 1.01.03
:(
mi quoto..non so come.. ma ho risolto con MSN...
ora però non riesco ad aggiornare AVG :(
foxmolder5
07-04-2007, 11:46
mi quoto..non so come.. ma ho risolto con MSN...
ora però non riesco ad aggiornare AVG :(
come hai risolto con msn?
io personalmente non ho mai avuto prob con avg e neanche i miei amici che si sono collegati ad internet tramite il mio router.
come hai risolto con msn?
io personalmente non ho mai avuto prob con avg e neanche i miei amici che si sono collegati ad internet tramite il mio router.
per MSN sono entrato in App&games attivato tutti i servizi della voce Single Port Forwarding.. ed ha funzionato.. ma cosa strana che ora anche riavendoli disattivati tutti funzionano... boh...
per AVG mi rileva un aggiornamento ma poi non riesce a scaricarlo... :mad:
foxmolder5
07-04-2007, 13:42
per MSN sono entrato in App&games attivato tutti i servizi della voce Single Port Forwarding.. ed ha funzionato.. ma cosa strana che ora anche riavendoli disattivati tutti funzionano... boh...
per AVG mi rileva un aggiornamento ma poi non riesce a scaricarlo... :mad:
anche il mio amico aveva lo stesso problema 3 giorni fa con avg e mi diceva che era 1 prob del suo router (nn wag200g).
cazzus...nemmeno io riesco ad aggiornare AVG con il Wag200g :help:
[RenderMAN]
07-04-2007, 22:26
Che mi dite di questo gateway?
Precedentamente avevo un WAG54G, na tragedia, si faceva perennemente i c@XXi suoi, impostavo dei parametri salvavo e non venivano ricordati, alla fine mi sono rotto e sono passato a Netgear834GT, na favola, zero problemi e superveloce, con il Linksys erano sempre casini, ma forse essendo il mio primo router, non ero manco tanto capace io.
Adesso però che ho un secondo Pc in Lan mi serve un router con il Qos, (i netgear pare ne siano tutti privi, altrimenti non avrei dubbi su che prendere)ed in particolare riferito all'ip e non alle applicazioni, per cui vi pongo la domanda: con il WAG200G è possibile limitare la banda di un determinato ip?
Esempio ho due pc ed alice4mega, vorrei che il pc 192.168.0.10 avesse 500Kbps in download, e 128Kbps in Upload, o al limite impostare una percentuale, ad esempio il 20% della banda dsl. Con questo router è possibile sto discorso? Funziona veramente bene il qos o da problemi?
Leggendo l'articolo noto che il bios continua a dare noie ed a non rispettare le impostazioni date, che mi dite in merito?
Insomma me lo consigliate o mi suggerite qualche altra marca/modello wifi 108mbps con la funzione che ho descritto sopra ossia limitare la banda in base all'ip?
Grazie.
cazzus...nemmeno io riesco ad aggiornare AVG con il Wag200g :help:
inizio a pensare che il problema sia di AVG..
solo che è tornato a NON funzionare MSN :D
il problema sembra essere la triade
Wag200g+Vista+MSN
per ora sembra che la cosa sia risolta.. mettendo questa stringa dal prompt
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
saluti
;16663257']Che mi dite di questo gateway?
Precedentamente avevo un WAG54G, na tragedia, si faceva perennemente i c@XXi suoi, impostavo dei parametri salvavo e non venivano ricordati, alla fine mi sono rotto e sono passato a Netgear834GT, na favola, zero problemi e superveloce, con il Linksys erano sempre casini, ma forse essendo il mio primo router, non ero manco tanto capace io.
Adesso però che ho un secondo Pc in Lan mi serve un router con il Qos, (i netgear pare ne siano tutti privi, altrimenti non avrei dubbi su che prendere)ed in particolare riferito all'ip e non alle applicazioni, per cui vi pongo la domanda: con il WAG200G è possibile limitare la banda di un determinato ip?
Esempio ho due pc ed alice4mega, vorrei che il pc 192.168.0.10 avesse 500Kbps in download, e 128Kbps in Upload, o al limite impostare una percentuale, ad esempio il 20% della banda dsl. Con questo router è possibile sto discorso? Funziona veramente bene il qos o da problemi?
Leggendo l'articolo noto che il bios continua a dare noie ed a non rispettare le impostazioni date, che mi dite in merito?
Insomma me lo consigliate o mi suggerite qualche altra marca/modello wifi 108mbps con la funzione che ho descritto sopra ossia limitare la banda in base all'ip?
Grazie.
Ciao RenderMAN, oltre ad augurati ed augurare a tutti una Buona Pasqua, ti dico che il WAG200G supporta il QoS. Il QoS però è una funzionalità che consente un controllo della banda assegnata a specifici servizi, non clients. in pratica puoi definire una banda massima per applicazioni(es. più banda ad emule, meno ad accessi FTP, ecc...); non è possibile limitare la banda assegnata a ciascun client in funzione del suo indirizzo IP.
Premesso ciò, la configurazione che il WAG200G riserva è molto essenziale: per ciascun servizio quale FTP,HTTP, Telnet,SMTP,POP3, oppure specificando la porta tramite la quale la applicazione accede ad internet, è possibile assegnare una priorità fra 3 possbilità (alta-media-bassa).
Globalmente il mio giudizio su questo router è positivo: ha una buona stabilità, ottima copertura wireless, ma riconosco essere particolarmente spiacevole il non potere assegnare DNS manualmente al dhcp.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Anche io ho un problema con questo modem
alcune volte la connessione wireless non va'
ho risolto temporanemante con la soluzione trovata qui
forums.practicallynetworked.com (http://forums.practicallynetworked.com/showthread.php?threadid=7370)
ma l'impostazione via telent è temporanea e non so come salvarla.
Così una volta spento il modem ritorna tutto come prima
a questo punto ho provato ad aggiornare il firmware
così sono andato alla pagina dei fimware (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451007156&packedargs=sku%3D1127782961910&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=0715667337B03) della Linksys, ma quando li carico nel router mi dice:
"Upgrade file is not the correct type or version for this device.
Upgrade failed.
Please obtain the correct file and try again."
chi mi può risolvere questo problema ??? :(
foxmolder5
09-04-2007, 18:04
Anche io ho un problema con questo modem
alcune volte la connessione wireless non va'
ho risolto temporanemante con la soluzione trovata qui
forums.practicallynetworked.com (http://forums.practicallynetworked.com/showthread.php?threadid=7370)
ma l'impostazione via telent è temporanea e non so come salvarla.
Così una volta spento il modem ritorna tutto come prima
a questo punto ho provato ad aggiornare il firmware
così sono andato alla pagina dei fimware (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451007156&packedargs=sku%3D1127782961910&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=0715667337B03) della Linksys, ma quando li carico nel router mi dice:
"Upgrade file is not the correct type or version for this device.
Upgrade failed.
Please obtain the correct file and try again."
chi mi può risolvere questo problema ??? :(
quella che hai linkato è la pagina del WAG54GS e non del WAG200G. te ne eri accorto?
quella che hai linkato è la pagina del WAG54GS e non del WAG200G. te ne eri accorto?
Ops, eppure mi era sebrato di leggere i nquesto post problemi per il WAG54GS
Scusatemi, allora devo aprire un altro thread con questo argomento ?
Cmq avrei bisogno di aiuto per questo problema
scusatemi ancora
Ciao a tutti.
Vi segnalo che da qualche giorno è disponibile sul sito della Linksys la nuova versione del firmware per il router WAG200G che dovrebbe risolvere qualche problema, inclusa la vulnerabiltà precedente discussa.
La mia operazione di aggiornamento è andata a buon fine senza alcun tipo di problema od inconveninte.
Saluti
ciromail
10-04-2007, 15:41
Ciao a tutti.
Vi segnalo che da qualche giorno è disponibile sul sito della Linksys la nuova versione del firmware per il router WAG200G che dovrebbe risolvere qualche problema, inclusa la vulnerabiltà precedente discussa.
La mia operazione di aggiornamento è andata a buon fine senza alcun tipo di problema od inconveninte.
Saluti
Ciao,
non potresti essere piu preciso? intendi il problema del DHCP con i dns?
hai fatto una prova?
perchè sto valutando l'acquisto di questo router.
Grazie
Ciao,
non potresti essere piu preciso? intendi il problema del DHCP con i dns?
hai fatto una prova?
perchè sto valutando l'acquisto di questo router.
Grazie
Caro ciromail, mi riferisco principalmente al problema di sicurezza citato in alcuni post precedenti, grazie all'intervento di lurkingPhoenix e descritto all'indirizzo:
http://secunia.com/advisories/24658/
Riguardo al comportamento dei DNS del dhcp la situazione non mi pare risulti mutata.
Ad ogni modo copio/incollo quanto riportato sul sito della Linksys in merito all'aggiornamento del firmware in questione:
1.01.04
- Fixes issue with incorrect upstream/downstream transmit power display on DSL Connection page
- Fixes issue with ATT VPN client not connecting to ATT VPN network
- Fixes issue with Security information disclosure for UDP port scan packet
Ciao
Ciao,
non potresti essere piu preciso? intendi il problema del DHCP con i dns?
Il problema che non è un problema ;)
Le voci a cui fai riferimento nella prima immagine si riferiscono alla funzione dhcp della rete interna e non ai DNS che deve utilizzare il router, quelli vengono assegnati in automatico dal provider.
Cmq, se quello che ti interessa è utilizzare DNS specifici dovresti essere già apposto così (io eliminerei il DNS1).
A giudicare dalle immagini che hai postato (anche se il router è connesso con altri DNS), non dovresti avere problemi ad usare i tuoi DNS su qualsiasi macchina configurata in dhcp della tua lan... prova a controllare il tuo resolv.conf (se usi linux ovviamente).
ma avendo dei dns diversi tra pc e router... quali effettivamente poi vengono usati ? quelli sul router o quelli sulla macchina?
saluti
Salve ragazzi,
sto cercando questo ottimo router presso la catena Eur*@ics dove qualcuno dice di averlo acquistato a 59€, ma non tutti i punti di vendita ne sono forniti (alcuni trattano solo elettrodomestici). Ora si trova a 61€, più di 20€ in meno degli altri reseller online. Lo shop online di questa catena ce l'ha a listino ma non è disponibile. Qualcuno sa dove posso trovarlo ad un prezzo così conveniente? :muro:
Max
Salve a tutti!Ho recentemente configurato il WAG200G e devo dire che è davvero un buon prodotto,l'unico problema che mi rimane da risolvere questo: Ho costantemente il Kad firewalled....anche dopo aver forwardato le apposite porte utilizzando il "single port forwarding".
Ringrazio anticipatamente.... :D
foxmolder5
20-04-2007, 19:33
Salve a tutti!Ho recentemente configurato il WAG200G e devo dire che è davvero un buon prodotto,l'unico problema che mi rimane da risolvere questo: Ho costantemente il Kad firewalled....anche dopo aver forwardato le apposite porte utilizzando il "single port forwarding".
Ringrazio anticipatamente.... :D
sei sicuro di aver configurato bene il router perchè io non ho mai avuto problemi.
E' bastato solo un reboot soft e via....tutto funziona come si deve!Grazie a tutti cmq....
Ah dato che ci sono, ieri ho aggiornato così per pura curiosità il firmware(da 1.00.09 a 1.01.04) e dopo la nottata ho notato che la connessione era caduta(led Internet spento) e ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo....qualcuno mi può aiutare?Dopo una decina di ore...cade...non mi pare molto normale!(Ora sono passato al 1.01.03)
Grazie mille a tutti!:)
foxmolder5
21-04-2007, 14:38
E' bastato solo un reboot soft e via....tutto funziona come si deve!Grazie a tutti cmq....
Ah dato che ci sono, ieri ho aggiornato così per pura curiosità il firmware(da 1.00.09 a 1.01.04) e dopo la nottata ho notato che la connessione era caduta(led Internet spento) e ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo....qualcuno mi può aiutare?Dopo una decina di ore...cade...non mi pare molto normale!(Ora sono passato al 1.01.03)
Grazie mille a tutti!:)
anche io ho notato saltuari blocchi dell'adsl con l'ultimo e penultimo firmware. ma non sono così frequenti come i tuoi. nn so che dirti purtroppo.
salve,
ma a voi con le versioni successive alla 1.00.09 funziona il remote management? a me no... :mad:
Salve,
aggiungo un'altra cosa; avrei bisogno di resettare il router in maniera automatica ad orari prefissati.
Pensavo di simulare la cosa tramite wget sulla pagina del reboot, pero' non funziona perche' mi pare abbia bisogno di javascript.
C'e' qualche idea? grazie.
Ciao a tutti.
Mi succede una cosa strana.
Dallo status della DSL Connection il Linksys mi fornisce valori per la Connessione con ALICE corrispondenti a 2MB e qualità della linea buona (Valori si SNR nella norma).
Quando vado a fare i test di download/upload con i vari tool di intenet (tipo: Speedtest.net), ottengo SEMPRE valori corrispondenti a una 640 !!!
Capita ad altri?
Qual'è il problema?
Grazie
foxmolder5
25-04-2007, 11:40
Ciao a tutti.
Mi succede una cosa strana.
Dallo status della DSL Connection il Linksys mi fornisce valori per la Connessione con ALICE corrispondenti a 2MB e qualità della linea buona (Valori si SNR nella norma).
Quando vado a fare i test di download/upload con i vari tool di intenet (tipo: Speedtest.net), ottengo SEMPRE valori corrispondenti a una 640 !!!
Capita ad altri?
Qual'è il problema?
Grazie
per esperienza personale non vi sono problemi. è solo che la portante è impostata a 2MB però non ti viene concessa effettivamente tale velocità.
Che culo!
E a chi devo rivolgermi?
Il simpatico 187? :muro:
Grazie Fox.
:)
bobovieri_32
25-04-2007, 19:29
Non riesco più ad accedere alla pagina di impostazioni del Router...mi sono scordato i dati....come posso fare?:confused: Ho provato admin a nome utente e admin alla password...ma niente....
foxmolder5
25-04-2007, 19:43
Non riesco più ad accedere alla pagina di impostazioni del Router...mi sono scordato i dati....come posso fare?:confused: Ho provato admin a nome utente e admin alla password...ma niente....
non vorrei sbagliarmi ma penso che tu debba fare il reset del router e entrare con quelli di default.
bobovieri_32
25-04-2007, 22:28
non vorrei sbagliarmi ma penso che tu debba fare il reset del router e entrare con quelli di default.
Ma se faccio il reset del router...poi devo riconfigurare tutto?:confused:
Eh, si.
Perchè non hai utilizzato l'utility di backup delle impostazzioni?
La prossima volta fallo, ti potrebbe tornare utile.
Ciao
foxmolder5
26-04-2007, 07:10
Ma se faccio il reset del router...poi devo riconfigurare tutto?:confused:
mi sembra di si. n
Che culo!
E a chi devo rivolgermi?
Il simpatico 187? :muro:
Grazie Fox.
:)
esatto, ma tanto non servira' a nulla visto che se non hai fatto contratti particolari, avrai una best effort ;)
Ciao ho preso da qualche giorno questo Router, ho notato che la velocità di TX tra il router e il notebook, collegato in wireless, dopo pochi minuti scende a 48Mbps, pur avendo ricevendo il segnale alla massima potenza, ed essendo a 2 metri di distanza dal router senza ostacoli.
Il notebook è un Centrino, con la intel pro wireless 2200bg.
Nelle impostazioni del router ho impostato come canale di tx il 13,
protezione WPA2-Personal e ho abilitato il MAC address access list per autorizzare solo in mio notebook.
Qualcuno ha lo stesso problema, fatemi sapere
Ciao
Io avevo il tuo stesso problema ma con un altro router (US Robotics), ho risolto aggiornando i driver della scheda wireless, il firmware del router e testando i vari canali, in più notavo che se mi posizionavo a fianco al router la velocità era minore rispetto ad una posizione più lontana di qualche metro. L'unica soluzione è provarle tutte...
Grazie per la risposta, ora proverò a spostarmi un po' e a cambiare direzione all'antenna dato che il firmware è l'ultimo uscito.
Ciao
In bocca al lupo!
Ah, io la posizione dell'antenna non l'ho mai toccata :p
XXXCraZyXXX
01-05-2007, 10:21
Ragazzi un info....
L'ultimo led a destra....quello denominato "internet" sta acceso solo se c'è un pc connesso, esatto?
Infatti fino a pochi giorni fà, quando spegnevo il pc si spegneva anche quel led, ora invece quel led rimane sempre acceso....Come mai?
Non è che c'è qualcuno che utilizza la mia connessione? :rolleyes:
Ragazzi un info....
L'ultimo led a destra....quello denominato "internet" sta acceso solo se c'è un pc connesso, esatto?
Infatti fino a pochi giorni fà, quando spegnevo il pc si spegneva anche quel led, ora invece quel led rimane sempre acceso....Come mai?
Non è che c'è qualcuno che utilizza la mia connessione? :rolleyes:
Il led più a destra segnala lo stato della connessione ad internet del router e formalmente prescinde dai clients della rete interna. Nel caso tu configuri il router per rimanere sempre connesso ad internet (vedi voce "keep alive connection" ) il led dovrebbe rimanere sempre acceso. Nel caso il router sia impostato per disconnettersi da internet, dopo un certo lasso di tempo di inattività dovresti vedere il led spegnersi per poi riaccendersi in occasione della prima richiesta di accesso. In questo secondo caso, se tu vedi la luce rimanere accesa anche dopo avere spento tutti i computer clients e avere aspettato il tempo settato nel router, è probabile ci sia qualcosa che mantiene la connessione attiva.
XXXCraZyXXX
01-05-2007, 16:03
Il led più a destra segnala lo stato della connessione ad internet del router e formalmente prescinde dai clients della rete interna. Nel caso tu configuri il router per rimanere sempre connesso ad internet (vedi voce "keep alive connection" ) il led dovrebbe rimanere sempre acceso. Nel caso il router sia impostato per disconnettersi da internet, dopo un certo lasso di tempo di inattività dovresti vedere il led spegnersi per poi riaccendersi in occasione della prima richiesta di accesso. In questo secondo caso, se tu vedi la luce rimanere accesa anche dopo avere spento tutti i computer clients e avere aspettato il tempo settato nel router, è probabile ci sia qualcosa che mantiene la connessione attiva.
Esatto....Dopo 15min che non uso la rete web il router si staccava!
Ora invece rimane sempre attaccato....anche se spengo il pc, la lucetta rimane accesa. E' veramente strano! Anche perchè la connessione l'ho protetta....:mbe:
Mi era successo la stessa cosa 1mesetto fa, ma era comprensibile perchè la rete ancora non l'avevo protetta....Poi una volta protetta, non è accaduto piu. Ed ora invece, nonostante la rete sia protetta, mi è ricapitato!
Cavoli, son al 5°piano di un palazzo pieno di vecchiette....è quasi impossibile che qualcuno abbia aggirato la protezione....Boooooo, molto strano!
cagnaluia
02-05-2007, 07:23
io ho un problema con il collegamento ad alice flat...
qualcuno potrebbe fornirmi lo screenshoot della config del ruoter? (per Alice)
grazie 1000
Esatto....Dopo 15min che non uso la rete web il router si staccava!
Ora invece rimane sempre attaccato....anche se spengo il pc, la lucetta rimane accesa. E' veramente strano! Anche perchè la connessione l'ho protetta....:mbe:
Mi era successo la stessa cosa 1mesetto fa, ma era comprensibile perchè la rete ancora non l'avevo protetta....Poi una volta protetta, non è accaduto piu. Ed ora invece, nonostante la rete sia protetta, mi è ricapitato!
Cavoli, son al 5°piano di un palazzo pieno di vecchiette....è quasi impossibile che qualcuno abbia aggirato la protezione....Boooooo, molto strano!
Se hai utilizzato una chiave WPA PSK o WPA2 puoi stare tranquillo che non ci sono utenti indesiderati sulla tua rete. Per eseguire comunque un controllo puoi accedere, tramite il menù di configurazione del router, alla lista dei clients...se c'e' qualcuno di indesiderato dovresti vederlo. Se ciò non dovesse bastare puoi provare a cambiare provvisoriamente password di protezione della rete wireless...recuperare una password richiede tempo...se il router nell'immediato torna a funzionare correttamente è probabile qualcuno si fosse intrufolato nella tua rete e stia tentando di farlo di nuovo, se invece il funzionamento del router non cambia allora puoi scongiurare la presunta intrusione.
Spero ti possa essere di aiuto.
Ciao
Ciao a tutti!
sono nuova e mi sono appena iscritta proprio per chiedere aiuto a voi espertoni su un router che ho comprato l'altro giorno.
Premetto che non sono molto esperta e vi prego di avere pazienza con me ...
il router wireless è quello del topic linksys WAG200G.
Io ho una connessione adsl con tiscali che adesso funziona con un modem ethernet.
ho collegato a apparecchio spento il cavo linea e il cavo ethernet come indicato, sono andata nella pagina http:// 192.168.1.1 e ho configurato la prima pagina come mi ha indicato il tecnico del sito linksys ma la connessione internet non va.. mi dice che la lan è connessa ma in internet non va e non entra nei siti e mi dice che non trova la connessione tiscali... il led dsl è accesso ma il led internet è sempre rosso..
cosa sbaglio? vi prego di aiutarmi scrivendo anche le cose più ovvie perchè
forse visto che sono poco esperta sbaglio qualcosa di elementare..
il firmware l'ho aggiornato.
un mega grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi ,
un salutone by me disperata..
ciao ragazzi
mi sono appena registrato e non me ne vogliate se non mi sono letto tutto
per cercare una risposta alla mia domanda.
Ero interessato all'acquisto di questo router (wag200)
ma mi occorrono alcune informazioni:
-leggo che il router non ha il pulsante di on/off: ma come si fa a spegnerlo?
- Lo si può fare via SW?
- Si auto spegne se non è in uso?
- Ma soprattutto è possibile spegnere il wifi o questo si auto spegne
se non vi sono connessioni attive?
Grazie per le risposte
Ciao a tutti!
sono nuova e mi sono appena iscritta proprio per chiedere aiuto a voi espertoni su un router che ho comprato l'altro giorno.
Premetto che non sono molto esperta e vi prego di avere pazienza con me ...
il router wireless è quello del topic linksys WAG200G.
Io ho una connessione adsl con tiscali che adesso funziona con un modem ethernet.
ho collegato a apparecchio spento il cavo linea e il cavo ethernet come indicato, sono andata nella pagina http:// 192.168.1.1 e ho configurato la prima pagina come mi ha indicato il tecnico del sito linksys ma la connessione internet non va.. mi dice che la lan è connessa ma in internet non va e non entra nei siti e mi dice che non trova la connessione tiscali... il led dsl è accesso ma il led internet è sempre rosso..
cosa sbaglio? vi prego di aiutarmi scrivendo anche le cose più ovvie perchè
forse visto che sono poco esperta sbaglio qualcosa di elementare..
il firmware l'ho aggiornato.
un mega grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi ,
un salutone by me disperata..
ciao :)
nella prima pagina dovresti trovare i campi per inserire nome utente e password, della tua connessione. se non inserisci quei dati, il modem non si connette ;)
se li hai già inseriti invece, c'è qualcos'altro da cambiare
Ciao!
nella prima pagina compilo tutto come mi ha suggerito il tecnico linksys compresi nome utente e password miei di tiscali , e poi così settato : PPPoA , VC , Autodect : disable , virtual circuit :VPI 8 e VCI 35 ,
DSL modulation multimode , e via dicendo ; ma non si connette..
i led sono verdi a parte internet che è rosso ... chissà cosa c'è che non va..sigh
cagnaluia
02-05-2007, 12:10
Ciao!
nella prima pagina compilo tutto come mi ha suggerito il tecnico linksys compresi nome utente e password miei di tiscali , e poi così settato : PPPoA , VC , Autodect : disable , virtual circuit :VPI 8 e VCI 35 ,
DSL modulation multimode , e via dicendo ; ma non si connette..
i led sono verdi a parte internet che è rosso ... chissà cosa c'è che non va..sigh
a me con alice.. ha funzionato 1 minuto la connessione ... poi al riavvio successivo per altre modifiche alla WiFi.. non si è piu collegato.
Il bello è che.. la spia della linea e quella di internet sono accese.. ho anche un IP assegnato sul pannellino del router, lo leggo.
Però NON NAVIGO!
per questo chiedevo le vostre impostazioni se usate ALICE flat....
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ciao ragazzi
mi sono appena registrato e non me ne vogliate se non mi sono letto tutto
per cercare una risposta alla mia domanda.
Ero interessato all'acquisto di questo router (wag200)
ma mi occorrono alcune informazioni:
-leggo che il router non ha il pulsante di on/off: ma come si fa a spegnerlo?
- Lo si può fare via SW?
- Si auto spegne se non è in uso?
- Ma soprattutto è possibile spegnere il wifi o questo si auto spegne
se non vi sono connessioni attive?
Grazie per le risposte
Il router in questione non ha il pulsante di accensione/spegnimento e non può essere spento via software. Nasce come dispositivo sempre attivo. Nel caso tu lo voglia proprio spegnere devi scollegare l'alimentazione.
Il segnale wirelss invece può essere disabilitato via software nel menù di configurazione del router.
foxmolder5
02-05-2007, 13:43
ciao ragazzi
mi sono appena registrato e non me ne vogliate se non mi sono letto tutto
per cercare una risposta alla mia domanda.
Ero interessato all'acquisto di questo router (wag200)
ma mi occorrono alcune informazioni:
-leggo che il router non ha il pulsante di on/off: ma come si fa a spegnerlo?
- Lo si può fare via SW?
- Si auto spegne se non è in uso?
- Ma soprattutto è possibile spegnere il wifi o questo si auto spegne
se non vi sono connessioni attive?
Grazie per le risposte
l'unico modo di spegnere il router è staccare la spina. è possibile disabilitare il wifi tramite accesso alla pagina di amministrazione ma non esistono pulsanti per disattivare tale funzione.
Ciao qualcuno ha provato a fare il Wake on Wan con questo router? Facendo il WOL il pc remoto si accende ma provando a fare il Wake on wan in pc remoto non si accende. In guide internet dicono di aprire una porta tramite il port forwarding e reindirizzarla in broadcasting all'indirizzo xxx.xxx.xxx.255, dove le xxx è l'indirizzo ip della rete lan. Il problema è che il router non mi fa settare l'ultimo valore a 255, solo da 1 a 254, quindi come faccio ad aprire questa porta a tutti i pc collegati al router.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao e grazie per le risposte
foxmolder5
02-05-2007, 20:48
Ciao qualcuno ha provato a fare il Wake on Wan con questo router? Facendo il WOL il pc remoto si accende ma provando a fare il Wake on wan in pc remoto non si accende. In guide internet dicono di aprire una porta tramite il port forwarding e reindirizzarla in broadcasting all'indirizzo xxx.xxx.xxx.255, dove le xxx è l'indirizzo ip della rete lan. Il problema è che il router non mi fa settare l'ultimo valore a 255, solo da 1 a 254, quindi come faccio ad aprire questa porta a tutti i pc collegati al router.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao e grazie per le risposte
non l'ho mai provato. fammi sapere se ci riesci perchè la cosa mi incuriosisce molto:D
Ebbene, ho appena acquistato anche io il linksys in oggetto in attesa che a casa mia installino la rete di infostrada. Nel frattempo lo sto provando a casa dei miei che hanno alice, eppure non mi riesce di connettermi in internet.
Sono partito con la configurazione da CD, che dovrebbe essere facilitata per uno che come me non ha dimestichezza di reti e router. Al termine della configurazione guidata, il router ha rilevato un problema proprio alla connessione. Dopo vari tentativi, sono approdato al setup manuale per capire che cosa era stato scritto dalla configurazione assistita e magari trovare lì il problema.
Premessa: la rete sembra funzionare perfettamente, sia cablata che wireless (provata con 3 PC....)
Quindi, il problema lo cercherei fra uno dei 2 argomenti: errato allaccio del cavo telefonico al filtro, ma che con il modem di alice funziona alla perfezione, oppure alla configurazione del collegamento internet impostato nel router.
Ecco le mie impostazioni:
PPPoA
VC
VBR
PCR e SCR Rate= 1492
VPI 8
VCI 35
DSL Modulation: ADSL2
Host Name: "nessuno"
Domain: "nessuno"
MTU: manual
Size 1500
Inoltre, in Administration\Management, ho
UPnP: enable
IGMP Proxi: enable
Management via WLAN: enable.
Aggiungo che ho il formware originale, 1.00.09. Spero non sia questo a causare problemi. In ogni caso ho già scaricato l'ultima versione Annex A, ma non vorrei installarla se non fosse strettamente necessario.
Ora in una settimana mi allacciano infostrada e io gradirei capire dove sto sbagliando per poter usufruire da subito del servizio, dal momento che comincerò a pagarlo...
Grazie a tutti anticipatamente.
foxmolder5
03-05-2007, 09:52
Ebbene, ho appena acquistato anche io il linksys in oggetto in attesa che a casa mia installino la rete di infostrada. Nel frattempo lo sto provando a casa dei miei che hanno alice, eppure non mi riesce di connettermi in internet.
Sono partito con la configurazione da CD, che dovrebbe essere facilitata per uno che come me non ha dimestichezza di reti e router. Al termine della configurazione guidata, il router ha rilevato un problema proprio alla connessione. Dopo vari tentativi, sono approdato al setup manuale per capire che cosa era stato scritto dalla configurazione assistita e magari trovare lì il problema.
Premessa: la rete sembra funzionare perfettamente, sia cablata che wireless (provata con 3 PC....)
Quindi, il problema lo cercherei fra uno dei 2 argomenti: errato allaccio del cavo telefonico al filtro, ma che con il modem di alice funziona alla perfezione, oppure alla configurazione del collegamento internet impostato nel router.
Ecco le mie impostazioni:
PPPoA
VC
VBR
PCR e SCR Rate= 1492
VPI 8
VCI 35
DSL Modulation: ADSL2
Host Name: "nessuno"
Domain: "nessuno"
MTU: manual
Size 1500
Inoltre, in Administration\Management, ho
UPnP: enable
IGMP Proxi: enable
Management via WLAN: enable.
Aggiungo che ho il formware originale, 1.00.09. Spero non sia questo a causare problemi. In ogni caso ho già scaricato l'ultima versione Annex A, ma non vorrei installarla se non fosse strettamente necessario.
Ora in una settimana mi allacciano infostrada e io gradirei capire dove sto sbagliando per poter usufruire da subito del servizio, dal momento che comincerò a pagarlo...
Grazie a tutti anticipatamente.
ma i tuoi genitori hanno l'adsl a 20Mbit? perchè vedo che hai settato l'adsl2, impostazione non corretta per le normali adsl sotto i 20Mbit.
Assolutamente no... dovrebbe essere a 2Mbit... Qual'è l'impostazione corretta per DSL modulation, allora?
cagnaluia
03-05-2007, 14:52
a me con alice.. ha funzionato 1 minuto la connessione ... poi al riavvio successivo per altre modifiche alla WiFi.. non si è piu collegato.
Il bello è che.. la spia della linea e quella di internet sono accese.. ho anche un IP assegnato sul pannellino del router, lo leggo.
Però NON NAVIGO!
per questo chiedevo le vostre impostazioni se usate ALICE flat....
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ho resettato e configurato con il cd allegato.
Ora funziona!
E ho capito perchè.
Con la config. manuale io insistevo nell impostare 192.168.100.x tutta la rete.. e 192.168.100.1 il router.. ma così non voleva saperne di uscire in internet il PC collegato.
PERCHE' ???
io ho la necessità che la config NON SIA 192.168.1.x.... :mad: :mad:
cagnaluia
03-05-2007, 14:53
Assolutamente no... dovrebbe essere a 2Mbit... Qual'è l'impostazione corretta per DSL modulation, allora?
multimode
multimode
Grazie.
Pensi che il resto delle mie impostazioni vada bene? Sabato proverò ad utilizzare anche PPPoE con LLC.
Speriamo bene!
cagnaluia
03-05-2007, 16:41
Grazie.
Pensi che il resto delle mie impostazioni vada bene? Sabato proverò ad utilizzare anche PPPoE con LLC.
Speriamo bene!
PPPoE non va... almeno con la Alice flat che ho configurato oggi.. niente da fare.. non collega.
Idem penso per tutte le flat da 0 a 4Mbit
Sottoscritto anche io al thread, l'ho acquistato ieri questo router e l'ho aggiornato alla 1.01.04. Sapete se ci sono altre release di firmware + recenti?
Vengo da un WAG54G e mi pare, ma devo ancora fare test approfonditi, che la navigazione fosse + immediata sul 54G piuttosto che su questo, sbaglio?
PPPoE non va... almeno con la Alice flat che ho configurato oggi.. niente da fare.. non collega.
Idem penso per tutte le flat da 0 a 4Mbit
io con alice 4mb son configurato con pppoe e non ho alcun problema ;)
foxmolder5
05-05-2007, 12:28
io con alice 4mb son configurato con pppoe e non ho alcun problema ;)
dipende dalle zone. in alcune zone è possibile utilizzare sia ppoa che ppoe in altre solo il primo.
Confermo che anche io sono in PPPoE + LLC. Sbagliavo, oltre che a mettere ADSL2, ad abbinare PPPoE sempre a VC. Ora navigo che è un piacere, con un fisso wired e un portatile wireless.
Devo solo imparare a settare correttamente la mula (che si è bendata!).
Barbaresco
05-05-2007, 17:23
Ho acquistato stamattina il router in questione.
Ma sono rincogl... io oppure l'antenna è fissa ????
Al momento dell'acquisto ho sostituito un dlink difettoso, con appunto il Linksys, non mi sono posto il problema dell'antenna, davo per scontato fosse amovibile.
Ci devo collegare un'antenna direttiva da 20db, ho provato a staccare l'antenna ma quasi mi rimane in mano il cavo interno !!!!
Ho acquistato stamattina il router in questione.
Ma sono rincogl... io oppure l'antenna è fissa ????
Al momento dell'acquisto ho sostituito un dlink difettoso, con appunto il Linksys, non mi sono posto il problema dell'antenna, davo per scontato fosse amovibile.
Ci devo collegare un'antenna direttiva da 20db, ho provato a staccare l'antenna ma quasi mi rimane in mano il cavo interno !!!!
L'antenna è fissa...direi non sia possibile sostituirla.
Barbaresco
07-05-2007, 07:54
L'antenna è fissa...direi non sia possibile sostituirla.
Grazie della risposta.
Oggi lo riposto per una sostituzione con un router che mi permetta di collegare un'antenna amplificata direttiva....devo coprire una sistanza di circa 300 metri.
Consigli su quale possa essere degno sostituto ???
Ringrazio
scusate l'intrusione nella sezione del 200
ma nel forum non trovo nulla sul linksys wag300N.
Ho fatto una ricerca con wag300: zero risultati.
Sapete indicarmi qualche post/tread di discussione su questo modello?
Grazie
Grazie della risposta.
Oggi lo riposto per una sostituzione con un router che mi permetta di collegare un'antenna amplificata direttiva....devo coprire una sistanza di circa 300 metri.
Consigli su quale possa essere degno sostituto ???
Ringrazio
La maggioranza dei router della D-Link dovrebbe essere dotata di antenne sostituibili. Le opinioni su questi prodotti però sono abbastanza varie. Personalmente ho avuto in passato un router dsl_g604t e mi è parso discreto, anche se lamentavo qualche problema di stabilità del server DHCP.
Nel caso tu optassi per uno di questi, il mio consiglio sarebbe quello di leggere molto bene sui forum l'esperienza o il commento di altri possessori prima di procedere all'acquisto.
I router zyxel sono ottimi, anche se la loro interfaccia di configurazione è meno intutiva di altri prodotti di pari livello.
Infine posso dirti di avere letto buone considerazioni sui router Netgear, però non ho mai avuto modo di provarne uno.
Spero di esserti stato di aiuto! In bocca al lupo e buon acquisto!;)
Raga avete dei link da darmi su cui trovare firmware anche NON ufficiali? L'ultimo che ho installato è l'ufficiale 1.01.04.
EDIT ... niente, non si può forzare il server dhcp del router a costruire una tabella che leghi MAC ad ip locali... è una pecca parecchio grossa per un router eh.... da un linksys poi.... meno male che esiste l'upnp...
Ho da poco preso il WAG300N.
Ho un desktop via lan e un notebook via wireless.
In attesa di infostrada flat sto utilizzando tele2 a consumo.
Le pagine non si completano e devo dare più volte aggiorna di explorer
per farle completare, il download invece funziona bene.
Sia su desktop che dal notebook.
Le configurazioni le ho provate tutte sia PPPoE che PPPoA insieme alle altre
combinazioni (compresa quella indicata sul sito tele2).
Mi interessa escludere guasti o bug del router,
entro 7 giorni lo potrei sostituire.
A qualcuno è mai successa la stessa cosa?
Sarà colpa di tele2 magari non ben compatibile con questo modello?
Sarà colpa di qualche impostazione che mi è sfuggità?
Qualcuno lo usa con infostrada (per stare tranquillo)?
Grazie ed un saluto
Ho da poco preso il WAG300N.
Ho un desktop via lan e un notebook via wireless.
In attesa di infostrada flat sto utilizzando tele2 a consumo.
Le pagine non si completano e devo dare più volte aggiorna di explorer
per farle completare, il download invece funziona bene.
Sia su desktop che dal notebook.
Le configurazioni le ho provate tutte sia PPPoE che PPPoA insieme alle altre
combinazioni (compresa quella indicata sul sito tele2).
Mi interessa escludere guasti o bug del router,
entro 7 giorni lo potrei sostituire.
A qualcuno è mai successa la stessa cosa?
Sarà colpa di tele2 magari non ben compatibile con questo modello?
Sarà colpa di qualche impostazione che mi è sfuggità?
Qualcuno lo usa con infostrada (per stare tranquillo)?
Grazie ed un saluto
Prova a cambiare i DNS dei due PC, magari usando gli OpenDNS.
WAG300N Gateway ADSL Wireless-N
WRT300N Router a banda larga Wireless-N
che differenza ce tra gateway e router?
io ho adsl di libero a 4 mega vorrei connetteread internet il pc fisso via ethernet e il portatile via wireles
da quel che ho capito il router e da connettere ad un modem e non direttamente al cavo telefonico e' giusto?
ma perche' esiste questa possibilita'?
Prova a cambiare i DNS dei due PC, magari usando gli OpenDNS.
ho inserito come DNS statici gli ip di OpenDNS
Ora funziona bene! Grazie a Cyber
Guardando la scheda "Stato" del SW di configurazione del router
comunque si vede che ottiene ed usa il dns di tele2
ma allora come si spiega un problema del genere?
superpeppe84
18-05-2007, 16:32
Salve a tutti. è il mio reply in questo topic, anche se ho il router da 6 mesi e non ho mai avuto problemi. L'unica cosa che vorrei sapere è se è importante aggiornare il firmware e quale mi consigliate, visto che io sono fermo alla versione 1.0.9, in pratica quello che bisognava aggiornare subito per non avere problemi nell'apertura di alcuni siti web.
Grazie
tiberio87
18-05-2007, 16:36
Ragazzi ho dei seri problemi con questo router...ho il firmware 1.01.04 e non mi è mai andata a dovere la wirelesss...allora kon il pc di casa disconnessini continue e fatico a trovare la rete....con il portatile la rete nn la trova proprio....mi dite kosa può essere il problema??? la config è quella di default non ho nemmeno messo wep eccc...aperta!!!
Salve a tutti. è il mio reply in questo topic, anche se ho il router da 6 mesi e non ho mai avuto problemi. L'unica cosa che vorrei sapere è se è importante aggiornare il firmware e quale mi consigliate, visto che io sono fermo alla versione 1.0.9, in pratica quello che bisognava aggiornare subito per non avere problemi nell'apertura di alcuni siti web.
Grazie
L'ultimo aggiornamento risolve qualche errore, soprattutto in campo di sicurezza. Tempo fa era stato rilasciato questo warning: http://secunia.com/advisories/24658/
Indubbiamente, qualora ti decidessi ad aggiornare, ti consiglierei caldamente di procedere con il più recente che linksys mette a disposizione sul suo sito. Attualmente l'aggiornamento + recente porta il firmware alla versione 1.01.04 ed è stato rilasciato il 4 Aprile 2007.
Ragazzi ho dei seri problemi con questo router...ho il firmware 1.01.04 e non mi è mai andata a dovere la wirelesss...allora kon il pc di casa disconnessini continue e fatico a trovare la rete....con il portatile la rete nn la trova proprio....mi dite kosa può essere il problema??? la config è quella di default non ho nemmeno messo wep eccc...aperta!!!
Prova a cambiare canale. Potrebbero esserci altre reti nella zona che interferiscono con la tua.
LordArthas
19-05-2007, 11:02
che differenza ce tra gateway e router?
Anchio non ho capito la differenza...
Salve, ero in procinto di cambiare il mio D-Link 604T a favore del Linksys WAG200G. Anche se per l'utilizzo che ne dovrei fare non ci sono differenze fra i due, ho deciso di provare la Linksys.
Volevo sapere un paio di cose sul WAG200G:
- Si può impostare direttamente il servizio DynamicDNS al sito no-ip.com?
- Supporta la WPA2? (Lo chiedo perchè dal sito linksys non l'ho vista citata)
- Come va con il P2P?
Salve, ero in procinto di cambiare il mio D-Link 604T a favore del Linksys WAG200G. Anche se per l'utilizzo che ne dovrei fare non ci sono differenze fra i due, ho deciso di provare la Linksys.
Volevo sapere un paio di cose sul WAG200G:
- Si può impostare direttamente il servizio DynamicDNS al sito no-ip.com?
- Supporta la WPA2? (Lo chiedo perchè dal sito linksys non l'ho vista citata)
- Come va con il P2P?
Ciao! Posso dirti che questo router supporta WAP e WPA2 e che i programmi P2P, a patto di configuare correttamente il port forwarding, funzionano correttamente. Aggiungo inoltre che le pagine di configurazione le ho trovate semplici ed intuitive, pur venendo anche io dal tuo stesso router D-Link.
Riguardo i DNS dinamici purtroppo non posso esserti di aiuto ma ti consiglio di leggere qualche post passato di questo stesso thread perché, se non ricordo male, qualcuno aveva trovato dei problemi.
ho inserito come DNS statici gli ip di OpenDNS
Ora funziona bene! Grazie a Cyber
Guardando la scheda "Stato" del SW di configurazione del router
comunque si vede che ottiene ed usa il dns di tele2
ma allora come si spiega un problema del genere?
di quale problema parli?
Ciao
Ragazzi ho dei seri problemi con questo router...ho il firmware 1.01.04 e non mi è mai andata a dovere la wirelesss...allora kon il pc di casa disconnessini continue e fatico a trovare la rete....con il portatile la rete nn la trova proprio....mi dite kosa può essere il problema??? la config è quella di default non ho nemmeno messo wep eccc...aperta!!!
io avevo qche problemino col wifi all'inizio... ma non gravi come il tuo... avevo solamente il segnale un pò debole...
ho cambiato semplicemente canale (Dall'11 al 9 mi pare) e ora sto tranquillo a 54mbps con livello segnale eccellente :cool:
ho comprato questo router...Inizialmente riuscivo ad andare in speedbooster ma da un po di tempo a questa parte non riesco + ad arrivarci, mi va solamente in 54mbps...ho provato anche ad andare nella configurazione e cambiare il canale wireless ma niente...da cosa può dipendere??
ho comprato questo router...Inizialmente riuscivo ad andare in speedbooster ma da un po di tempo a questa parte non riesco + ad arrivarci, mi va solamente in 54mbps...ho provato anche ad andare nella configurazione e cambiare il canale wireless ma niente...da cosa può dipendere??
Purtroppo il router WAG200G è privo di questa tecnologia, quindi non posso esserti di grande aiuto. Se il problema ha avuto origine senza che tu modificassi la configurazione del tuo router, credo il problema forse sia determinato dalla configurazione della scheda di rete wireless. Purtroppo però, come ti ho già detto, ne so veramente poco.
Ciao
aleweiss
23-05-2007, 00:59
Salve ho preso il w200 qualke giorno fa,tramite cavo non ho nessun problema funziona benissimo il problema è che non riesco a connetermi ad internet tramite wireless ,praticamente il portatile vede e riconosce benissimo il router in wireless ma quando vado a cliccare sulla connessione esce scritto "connessione tramite miniport wan" e dopo alcuni secondi esce "errore 678" o una cosa del genere.
Qualkuno sa aiutarmi?Ho Alice Flat 2mega
Salve ho preso il w200 qualke giorno fa,tramite cavo non ho nessun problema funziona benissimo il problema è che non riesco a connetermi ad internet tramite wireless ,praticamente il portatile vede e riconosce benissimo il router in wireless ma quando vado a cliccare sulla connessione esce scritto "connessione tramite miniport wan" e dopo alcuni secondi esce "errore 678" o una cosa del genere.
Qualkuno sa aiutarmi?Ho Alice Flat 2mega
L'errore 678 viene segnalato dal sistema operativo quando il computer non riceve risposta dal provider internet. Dal momento che il tuo pc collegato al router via cavo funziona correttamente, direi che sia molto probabile il problema sia localizzato nella configurazione del wi-fi sul tuo portatile stesso, o sul router. Se sei un utente windows, ti consiglio per prima cosa di ripetere la procedura di installazione guidata della rete, prestando attenzione al fatto che fra tutte le possibili condizioni di connessione che ti verranno elencate, dovrai scegliere quella che interessa la connessione tramite gateway residenziale.
aleweiss
23-05-2007, 20:34
Ti ringrazio ho resetatto tutto ed adesso funziona ma è sorto un altro problema,mentre sto collegato su internet se lascio una pagina aperta(senza disconettermi)e non cambio sito per 5 minuti la connessione si blocca e se prova ad andare su un altro sito mi esce la pagina di errore di explorer come quando non c'è connessione e sul modem si spegne la luce internet!
Ti ringrazio ho resetatto tutto ed adesso funziona ma è sorto un altro problema,mentre sto collegato su internet se lascio una pagina aperta(senza disconettermi)e non cambio sito per 5 minuti la connessione si blocca e se prova ad andare su un altro sito mi esce la pagina di errore di explorer come quando non c'è connessione e sul modem si spegne la luce internet!
Questo comportamento è molto probabilmente determinato dal router che si disconnette dopo un prefissato lasso di tempo di inattività. Dal momento che sei dotato di un abbonamento internet di tipo flat, credo tu non abbia problemi a mantenere il router sempre connesso...pertanto:
accedi alla pagina di configurazione del router e i corrispondenza della voce "PPPoA Settings", sotto username e password di connessione, scegli l'opzione "keep alive". Come periodo di ricomposizione tieni pure il valore di default.
aleweiss
24-05-2007, 12:30
Andy io ho impostato su PPPoE e non su PPPoA va bene ugualmente o devo cambiarlo?
Cmq stasera quando torno a casa proverò ad impostarlo su keep alive e... ti terrò aggionato:D
Grazie ankora per l'aiuto:ave:
thecatman
24-05-2007, 21:11
ciao
domani vado a prendermene uno.
sapete se esistono firmware modificati ad hoc x il p2p come x i precedenti modelli linksys? grazie
Andy io ho impostato su PPPoE e non su PPPoA va bene ugualmente o devo cambiarlo?
Cmq stasera quando torno a casa proverò ad impostarlo su keep alive e... ti terrò aggionato:D
Grazie ankora per l'aiuto:ave:
Ti consiglio di mantenere PPPoE, ovviamente impostando "keep alive". Fammi sapere se il problema si è risolto.;)
aleweiss
25-05-2007, 17:23
Grazie Andy ora sembra andare tutto ok anke lasciando una pagina aperta per 20/25 minuti non si disconnette,adesso la proxima prova sarà con i p2p e vedere se regge e come si comporta.
Mi ha stupito la potenza e la velocità in wireless di questo router il mio vecchio wgate per casa perdeva il segnale anke del 60/70% invece con il linksys in ogni angolo è sempre al massimo e che dire della velocità si collega in pochissimi secondi.
Per il momento,apparte qualke prob di configurazione(colpa mia), devo dire che è un ottimo prodotto.
Grazie ankora Andy:ave: :ave: :ave:
tiberio87
27-05-2007, 17:31
Ragazzi ho 1 problema...il router mi si frezza dopo qualche disconnessione e riconnessione...mi spiego meglio: allora scarico un file da un sito poi prendo vado nel pannello di controllo faccio disconnect e poi riconnect...tutto liscio...lo faccio x tre o quattro volte arrivato alla quinta volta il router non da più segni di vita devo staccare la presa di corrente e riattaccare x far funzionare tutto dinuovo...help me!!! :muro:
Edit questo router lo odio...adesso si frezza anche senza che disconnetta -.- ke diavolo devo fare?
Ragazzi ho 1 problema...il router mi si frezza dopo qualche disconnessione e riconnessione...mi spiego meglio: allora scarico un file da un sito poi prendo vado nel pannello di controllo faccio disconnect e poi riconnect...tutto liscio...lo faccio x tre o quattro volte arrivato alla quinta volta il router non da più segni di vita devo staccare la presa di corrente e riattaccare x far funzionare tutto dinuovo...help me!!! :muro:
Edit questo router lo odio...adesso si frezza anche senza che disconnetta -.- ke diavolo devo fare?
Che versione di firmware usi? Lo trovi in alto a destra nel pannello di controllo del router.
Altra domanda: Ma per quale motivo dovresti disconnetterti e riconnetterti sempre?
ciao a tutti, vi seguo spesso e mi è spesso capitato di trovare soluzioni per piccoli problemini sulle vostre pagine.
ora ne ho uno che proprio non riesco a risolvere:e devo chiedervi di rispondermi come ad un "niubbo", se ho ben capito...cioè, se non vi secca troppo, dandomi la sluzione con il cucchiaino...
ho questo router, il linksys wag200g, e non riesco assolutamente ad aprire le porte di emule, quindi è sempre bendato.
ho seguito la discussione, e sono arrivato alla pagina applications & gaming e poi port range forwarding.
mi indicate passo passo cosa devo scrivere nelle righe che ci sono per aprire finalmente le porte del muletto?
grazie in anticipo a tutti....
foxmolder5
29-05-2007, 12:52
ciao a tutti, vi seguo spesso e mi è spesso capitato di trovare soluzioni per piccoli problemini sulle vostre pagine.
ora ne ho uno che proprio non riesco a risolvere:e devo chiedervi di rispondermi come ad un "niubbo", se ho ben capito...cioè, se non vi secca troppo, dandomi la sluzione con il cucchiaino...
ho questo router, il linksys wag200g, e non riesco assolutamente ad aprire le porte di emule, quindi è sempre bendato.
ho seguito la discussione, e sono arrivato alla pagina applications & gaming e poi port range forwarding.
mi indicate passo passo cosa devo scrivere nelle righe che ci sono per aprire finalmente le porte del muletto?
grazie in anticipo a tutti....
questa potrebbe essere una soluzione
http://img340.imageshack.us/img340/1117/schermatapv6.png (http://imageshack.us)
ho dimenticato di mettere anche io un photoshoot, giusto.
mi avevano parlato di porta 4662...questa è la situazione che ho io adesso...
provo con i dati che mi hai fornito e ti faccio sapere, grazie!
http://www.zseven.it/public/Taglia_2.jpg
foxmolder5
29-05-2007, 13:29
ho dimenticato di mettere anche io un photoshoot, giusto.
mi avevano parlato di porta 4662...questa è la situazione che ho io adesso...
provo con i dati che mi hai fornito e ti faccio sapere, grazie!
hai messo tutte e due le regole su TCP, una la devi mettere su UDP!!! se non mi sbaglio dovrebbe essere la porta 4672 su udp. prova 1 pò. se non va fai il contrario.
ciao
niente da fare purtroppo, ho provato sia con i valori che mi hai dato tu, sia con quelli che già avevo modificando il TCP con UDP...continuo ad accedere con ID basso sul muletto...
cosa altro posso provare?
Ma sei sicuro che le porte impostate sul mulo e quelle che imposti nel forwarding sono uguali?
grazie mille xool, sono riuscito a trovate le porte giuste...ora finalmente non è più bendato e quando mi connetto mi dice che ho un ID alto.
tuttavia, non riesco a capire bene se le cose vanno a dovere...(ho una alice 20 mega, con un test fatto dal loro sito, senza il mulo aperto, avevo una velocità di 4.5MB e 227 Kb.
la finestrella di emule riassuntiva mi dice che sono a 8.0 in upload e 3.1 in download...
Mi fa piacere che hai risolto.
Le velocità del mulo sono relative e pure quele dei test. Prova a scaricare qualche file da qualche sito tipo ati.com o microsoft.
Cmq stiamo andando un pò fuori l'argomento di questo post ;)
hai ragione, scusami...una volta risolto il problema che riguarda il linksys, per la velocità del mulo troverò un'altra discussione appropriata.grazie ancora!
raga qualcuno ha provato dd-wrt? funziona sul router?
o comunque conoscete altri firmware non ufficiali per aumentare la potenza del segnale via software?
risp anche in privato, se preferite :)
foxmolder5
01-06-2007, 08:54
raga qualcuno ha provato dd-wrt? funziona sul router?
o comunque conoscete altri firmware non ufficiali per aumentare la potenza del segnale via software?
risp anche in privato, se preferite :)
sarebbe?!spiegati meglio
in parole povere linksys limita la potenza a 28mW, mentre in italia il limite consentito è 100. vorrei aumentarlo almeno fino a 50-60 se possibile. chiedevo se qualcuno già l'avesse fatto. al limite ci provo io e poi vi faccio sapere :D
linuxianoxcaso
01-06-2007, 10:34
in parole povere linksys limita la potenza a 28mW, mentre in italia il limite consentito è 100. vorrei aumentarlo almeno fino a 50-60 se possibile. chiedevo se qualcuno già l'avesse fatto. al limite ci provo io e poi vi faccio sapere :D
e che miglioramenti potrebbe portate ? :stordita:
foxmolder5
01-06-2007, 10:35
in parole povere linksys limita la potenza a 28mW, mentre in italia il limite consentito è 100. vorrei aumentarlo almeno fino a 50-60 se possibile. chiedevo se qualcuno già l'avesse fatto. al limite ci provo io e poi vi faccio sapere :D
scusami, ma sai di firmware modificati?
bè, se fosse compatibile con qualche versione del dd-wrt avremmo grossi miglioramenti : da wiki, Special features not included in the original firmware includes Kai network,daemon, IPv6, Wireless Distribution System, RADIUS, advanced quality of service, radio output power control, overclocking capability, and software support for a Secure Digital Card hardware modification.
ho messo in grassetto i punti che mi interessano maggiormente. praticamente aumenti il raggio di portata del segnale.
il problema è che non mi pare ci siano versioni stabili del dd-wrt per il 200g, ora mi studio un pò questo sito:http://woytekm.googlepages.com/linksyswag200g-eu
il tipo ha fatto un nuovo firmware, vedremo :rolleyes:
Ciao a tutti.
Ho installato MRTG sul mio webserver e volevo appunto monitorare il traffico con questo router (WAG200G) ... faccio partire il servizio ... ma il file .cfg è tutto decommentato e naturalmente non si vede nulla ... qualcuno sà come configurarlo visto che con un USR 9108A viene configurato tutto da solo ??
Ovviamente non mi genere nemmeno le pagine e foto delle interfacce da monitorare ... solo l'index che gli faccio generare io (vuoto pure quello).
Grazie
;)
Furbastro
07-06-2007, 13:00
Interessante la questione dei firmware modificati...fate sapere se riuscite a fare qualcosa di valido ;-)
Furbastro
09-06-2007, 19:37
A qualcuno e' mai capitato, anche cambiando canale, di vedere il segnale passare da 5 tacche (eccellente) a 2 tacche (sufficiente), a parita' di posizione e magari a distanza di poco tempo nella stessa giornata?
A qualcuno e' mai capitato, anche cambiando canale, di vedere il segnale passare da 5 tacche (eccellente) a 2 tacche (sufficiente), a parita' di posizione e magari a distanza di poco tempo nella stessa giornata?
si,
probabilmente è dovuto a qualche altro fonte che fa interferenza... io cambiando di 2 canali son passato da un livello schifoso di segnale (anche a pochi metri dal router) a eccellente in tutta la casa
Furbastro
11-06-2007, 11:49
si,
probabilmente è dovuto a qualche altro fonte che fa interferenza... io cambiando di 2 canali son passato da un livello schifoso di segnale (anche a pochi metri dal router) a eccellente in tutta la casa
Il fatto e' che puo' cambiare anche durante il giorno nella stessa posizione, quindi non riesco a trovare un canale "valido". A te faceva lo stesso? Segnale fortemente variabile a parita' di posizione?
Il fatto e' che puo' cambiare anche durante il giorno nella stessa posizione, quindi non riesco a trovare un canale "valido". A te faceva lo stesso? Segnale fortemente variabile a parita' di posizione?
Si, può capitare. Se il fenomeno è aleatorio e poco frequente, può essere quasi sicuramente determinato da variazioni di parametri ambientali. Se invece le variazioni di potenza del segnale wi-fi sono particolarmente regolari e si manifestano anche a distanza molto ridotta rispetto l'antenna del router, allora la causa può essere altra.
Furbastro
12-06-2007, 22:21
Si, può capitare. Se il fenomeno è aleatorio e poco frequente, può essere quasi sicuramente determinato da variazioni di parametri ambientali. Se invece le variazioni di potenza del segnale wi-fi sono particolarmente regolari e si manifestano anche a distanza molto ridotta rispetto l'antenna del router, allora la causa può essere altra.
Quali ad esempio? Capita anche ad altri? In effetti nonostante il livello passi a sufficiente, generalmente non ci sono problemi.....pero' se riesco a stabilzzare il livello del segnale ne sarei felice ;)
Shang Tsung
14-06-2007, 14:27
ragazzi salve ho un problema.
Ho fatto acquistare ad un mio amico questo router, ed aveva il firmware 1.00.09
e tutto funzionava bene.
Ora gli ho aggiornato il firmware con l'ultima versione disponibile, e sono nati problemi.
In poche parole di disconnete dalla adsl dopo un po di tempo.
come connessione ha libero
ho provato sia pppoe che pppoa, ma dopo un po si disconnette.
Che fare?
Non lo so, ma se prima funzionava bene perché questa necessità di aggiornare il firmware?
Furbastro
14-06-2007, 22:57
ragazzi salve ho un problema.
Ho fatto acquistare ad un mio amico questo router, ed aveva il firmware 1.00.09
e tutto funzionava bene.
Ora gli ho aggiornato il firmware con l'ultima versione disponibile, e sono nati problemi.
In poche parole di disconnete dalla adsl dopo un po di tempo.
come connessione ha libero
ho provato sia pppoe che pppoa, ma dopo un po si disconnette.
Che fare?
Io utilizzo l'ultimo firmware e non ho alcun problema...sicuro che non sia il router difettoso o magari è la connessione che ha qualche problema?
Shang Tsung
15-06-2007, 17:50
Grazie delle risposte.
Vi aggiorno: ho fatto dei controlli e ho visto che anche con il firmware precedente c'erano disconnessioni e riconnesioni frequenti.
Inoltre, ho appunto rimesso su il firmware originale, e i problemi ci sono ancora, quindi credo che sia proprio un problema di linea.
Pero' gia che ci sono vi chiedo:
Con libero (adsl mini) quali sono le impostazioni migliori?
pppoa?
pppoe?
Grazie.
PS: avevo gia postato questo post ma mi sa che se ne è andato con i prolemi che ha avuto il server di hardware upgrade oggi.
Shang Tsung
15-06-2007, 18:01
Dimenticavo: qualcuno ha provato ad attivare l'amministrazione remota?
funziona? ci sono delle cose particolari da fare?
Io ho fatto cosi': l'ho attivata nella sezione amministrazione poi ho aperto la porta associandogli l'indirizzo del router. pero' non funziona (anche se ho provato con la prima versione di firmware)
Maurizio.n
15-06-2007, 21:57
ragazzi salve ho un problema.
Ho fatto acquistare ad un mio amico questo router, ed aveva il firmware 1.00.09
e tutto funzionava bene.
Ora gli ho aggiornato il firmware con l'ultima versione disponibile, e sono nati problemi.
In poche parole di disconnete dalla adsl dopo un po di tempo.
come connessione ha libero
ho provato sia pppoe che pppoa, ma dopo un po si disconnette.
Che fare?
Io ho notato sulla mia linea Libero a 12MB che dopo 10 min di inattivita' ( upload/dowload ) e' come se dalla centrale mi disconnettano ( ma il modem non se ne accorge ) e devo ricollegarmi . Se ho traffico rimango collegato per ore ed ore .
La cosa e' parecchio fastidiosa anche se mettendo idle time pari a 10 min almeno do' al modem la possibilita' di riconnetersi on demand.
Nessuno ha notato un comportamento simile ?
Dimenticavo: qualcuno ha provato ad attivare l'amministrazione remota?
funziona? ci sono delle cose particolari da fare?
Io ho fatto cosi': l'ho attivata nella sezione amministrazione poi ho aperto la porta associandogli l'indirizzo del router. pero' non funziona (anche se ho provato con la prima versione di firmware)
Ciao,
anche io non riesco ad accedere al web management. Da LAN tutto ok, da WAN niente da fare. Ho il firmware aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito Linksys. Ho scritto al supporto, vediamo che mi suggeriscono.
Shang Tsung
16-06-2007, 00:15
Io ho notato sulla mia linea Libero a 12MB che dopo 10 min di inattivita' ( upload/dowload ) e' come se dalla centrale mi disconnettano ( ma il modem non se ne accorge ) e devo ricollegarmi . Se ho traffico rimango collegato per ore ed ore .
La cosa e' parecchio fastidiosa anche se mettendo idle time pari a 10 min almeno do' al modem la possibilita' di riconnetersi on demand.
Nessuno ha notato un comportamento simile ?
Temo che sia piu' o meno la situazione in cui si trova il mio amico: sembra che se c'è inattività ti disconnettano, ma il router rimane "impallato" anche se dopo un po' si ricollega, il tutto in automatico (è su keep alive); infatti controllando i log cambia indirizzo ip tipo 15 volte in 4 ore !!!! Ma quindi che dite, è un problema di linea? del router? del router con libero?
Shang Tsung
16-06-2007, 00:15
Ciao,
anche io non riesco ad accedere al web management. Da LAN tutto ok, da WAN niente da fare. Ho il firmware aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito Linksys. Ho scritto al supporto, vediamo che mi suggeriscono.
bene! :muro: :muro: :muro:
Ci tieni aggiornati sulla risposta?
Grazie.
Shang Tsung
16-06-2007, 00:18
Temo che sia piu' o meno la situazione in cui si trova il mio amico: sembra che se c'è inattività ti disconnettano, ma il router rimane "impallato" anche se dopo un po' si ricollega, il tutto in automatico (è su keep alive); infatti controllando i log cambia indirizzo ip tipo 15 volte in 4 ore !!!! Ma quindi che dite, è un problema di linea? del router? del router con libero?
Mi quoto un attimo: non so quantificarti, (sempre che il nostro sospetto di "bisogno di attività x stare connesso" sia giusto), quanto traffico facesse il mio amico, penso pochissimo se non nulla, ma è andato tutto bene dalle 8 circa alle 12. poi sono iniziate le varie disconnessioni e riconnessioni.
Quindi forse è solo un problema di linea.
Mah :muro:
Shang Tsung
18-06-2007, 17:21
Ragazzi vi devo aggiornare:
Ho letto in altri thread che è risaputo il problema dello scollegamento e della mancata riconessione con il firmware 1.01.04 (l'ultima versione disponibile, al momento) .
Linksys dice di rimettere su la versione 1.00.09.
Infatti rimesso su la situazione migliora, anche se comunque i problemi ogni tanto ci sono, ma mai quanto con la 1.01.04
Certo si perde un po' in sicurezza ma almeno sta connesso.
Bye.
Questa notizia non mi entusiasma visto che sono in procinto di acquistarlo e sono indeciso con il concorrente Netgear DG834GIT, che però mi sa che non supporta la WPA2...
"Downgradando" :D il firmware alla versione 1.00.09 si mantiene comunque il supporto alla WPA2?
Shang Tsung
18-06-2007, 17:53
Si certo si mantiene.
Al momeno non sono soddisfatto per nulla di questo router, in quanto ritengo inaccettabile questo problema, cose se fosse il primo router che fanno :muro:
Infatti ho fatto prendere questo router proprio perchè mi sono sempre trovato bene con i loro prodotti.
Posto la lista dei firmware e le loro caratteristiche
1.01.04
- Fixes issue with incorrect upstream/downstream transmit power display on DSL Connection page
- Fixes issue with ATT VPN client not connecting to ATT VPN network
- Fixes issue with Security information disclosure for UDP port scan packet
1.01.03
Note: If doesn't self-reboot after upgrade, power off/on WAG200G
- Fixes issue with no disconnect button when GUI language is German
- Fixes issue with Remote Management when WLAN is disabled
- Fixes issue with email address not taking letters '.', '-', and '_'.
- Fixes issue with PPTP connection when PPTP is behind WAG200G
- Fixes issue with Add/Edit services for blocked services
- Fixes issue with DDNS status showing connecting.
1.01.01
Note: If upgrade from current firmware to v1.01.01 is not possible, upgrade to v1.00.09 first.
- Fixes issue with incorrect port range for blocked services
- Fixes issue with WAN DHCP request/offer packet length
- Fixes issue with error for overlapping ports entries on blocked services
- Fixes issue with WAN DHCP LCP echo request
- Fixes issue with Device automatically connecting to the Internet during startup when Connect on Demand is configured
- Fixes issue with WEP key range restriction not enforced
- Fixes issue with incorrect range restriction for MTU Size
- Fixes issue with Internet LED lit when WAN interface disconnected
- Fixes issue with WEP 128-bit generating only 1 WEP Key through pass-phrase
- Fixes issue with PPPoE Connect on Demand not disconnecting after idle timeout period
- Adds incoming and outgoing logs to display network activity
- Adds multiple language feature to firmware, which can be changed without firmware upgrade
1.00.09
- Multi-language DE-EN-FR firmware
- To upgrade from previous firmware versions
1) Upgrade using firmware: WAG200G_V1.00.09_EN.img
2) Upgrade using firmware: WAG200G_A_1.00.09_International.img
1.00.05
- Initial Release
Furbastro
19-06-2007, 09:16
Questa notizia non mi entusiasma visto che sono in procinto di acquistarlo e sono indeciso con il concorrente Netgear DG834GIT, che però mi sa che non supporta la WPA2...
"Downgradando" :D il firmware alla versione 1.00.09 si mantiene comunque il supporto alla WPA2?
Io prenderei tranquillamente il linksys....il fatto che a qualcuno l'ultimo firmware dia problemi non significa mica che tutti debbano usare il vecchio firmware......io ho usato da subito il firmware piu' recente e non ho mai avuto problemi..........
Rimango ancora molto perplesso. Non è la prima persona che sento che ha problemi di disconnessione. Considerando poi il fatto che con soli 18€ in più potrei prendere il Netgear DG834GTIT (la versione da 108mbps) che vanta delle prestazioni velocistiche superiori dovute ad un chipset più performante, sono ancora più perplesso. A me non interessano i 108mbps perchè tanto non si raggiungono mai, ma mi interessa sopra ogni cosa la stabilità e le prestazioni in condizioni di stress o magari dopo giorni e giorni di funzionamento.
Shang Tsung
19-06-2007, 10:31
http://www.linksysinfo.org/forums/showthread.php?t=52789
Ma tra l'altro la cosa che mi inquieta è il problema a monte: perchè si disconnette!? :muro:
Adesso ho scritto all'assistenza, vi terro' aggiornati, anche se qua nessuno sembra soffrire dei problemi di cui parlo.
Shang Tsung
19-06-2007, 11:29
ho una beta, la 1.00.05 dove nel changelog c'è scritto che dovrevve risolvere il problema da me indicato.
Se ne aveste bisogno, pvt.
ora la provo poi vi faccio sapere.
Quindi il problema si verifica solo quando il router rimane per diverso tempo accesso e senza nessuna attività da parte di qualche client su internet giusto? Non verifichi malfunzionamenti di disconnessioni durante l'utilizzo normale vero?
Shang Tsung
19-06-2007, 12:12
faccio fatica a risponderti perchè non è mio e non ce l'ho sempre sotto.
direi di si, se sta in idle si disconnette, ma non sto dicendo che questo accade a tutti, sia chiaro: riporto la mia situazione e quell a di altri. magari per altri va benissimo.
Ho il router in questione accesso 24h su 24 e per altro sotto UPS, pertanto non si spegne neanche in caso di mancanza di corrente. La notte spengo il computer, quindi non esiste alcun client connesso. Devo dire che non mi si manifesta alcun tipo di disconnessione inaspettata. Aggiungo che ho aggiornato il firmware all'ultima versione ufficiale messa a disposizione da Linksys.
Se posso esservi di aiuto...molto volentieri!
Ho il router in questione accesso 24h su 24 e per altro sotto UPS, pertanto non si spegne neanche in caso di mancanza di corrente. La notte spengo il computer, quindi non esiste alcun client connesso. Devo dire che non mi si manifesta alcun tipo di disconnessione inaspettata. Aggiungo che ho aggiornato il firmware all'ultima versione ufficiale messa a disposizione da Linksys.
Se posso esservi di aiuto...molto volentieri!
Ciao, scusa una domanda. Sei risucito a settare il web management da remoto (lato WAN)? Perchè io non riesco e la Linksys non mi ha ancora risposto...
Grazie.
Furbastro
19-06-2007, 20:30
secondo me potrebbe essere un problema hw di quel particolare router (quello in questione)...non per niente non lo fa con tutti, anche se hanno lo stesso firmware (l'ultimo)....insomma....anche le bmw si guastano o possono avere alcuni problemi appena uscite dalla fabbrica..ma non tutte....qualche (raro) esemplare........
Shang Tsung
20-06-2007, 08:33
bhè pero' escluderei il problema dell'hardware in quanto nel changelog della beta che ho c'è proprio scritto che fissa il problema della disconnessione di pppoa e pppoe. magari si verifica solo con certe configurazioni.
Furbastro
21-06-2007, 12:54
bhè pero' escluderei il problema dell'hardware in quanto nel changelog della beta che ho c'è proprio scritto che fissa il problema della disconnessione di pppoa e pppoe. magari si verifica solo con certe configurazioni.
Puo' essere come dici te..magari con certe configurazioni da' questo problema. Io spero proprio che riescano con il nuovo firmware a risolvervi i problemi, perche' questo secondo me e' veramente un router valido.....Io continuo a consigliarlo anche agli indecisi.....anche perche' questi problemi di disconnessione non sono si verificano a tutti quelli che lo hanno......
Shang Tsung
21-06-2007, 15:53
Ah dimenticavo:
ho chiesto anche per il problema del Remote Management.
Mi ha detto, in maniera/con un tono del tutto balbettante/insicuro/vago, che bisogna contattarlo in https.
ossia per esempio se avete un idirizzo xxx.xxx.xxx.xxx provate a collegarvici con https://xxx.xxx.xxx.xxx:numero-porta-che-avete-scelto.
Fate sapere se funziona.
PS: per il resto l'assistenza è stata squisita.
Ma così a caldo ed escludendo il prezzo, secondo voi questo router cosa ha in più del Netgear DG834GIT. A me attrae il Linksys perchè a quanto sembra ha delle ottime performance sia in cablato che in wireless...
Shang Tsung
21-06-2007, 17:24
Non so risponderti perchè non sarei obiettivo: non ho mai avuto a che fare con un netgear. comunque anche quella marca è famosa per la sua qualità, poi dipende da tanti fattori/situazioni.
Con linksys mi sono trovato bene fino ad ora, magari è guasto questo router di cui parlo, ne ho avuti tra le mani parecchi e tutto ok.
Ah dimenticavo:
ho chiesto anche per il problema del Remote Management.
Mi ha detto, in maniera/con un tono del tutto balbettante/insicuro/vago, che bisogna contattarlo in https.
ossia per esempio se avete un idirizzo xxx.xxx.xxx.xxx provate a collegarvici con https://xxx.xxx.xxx.xxx:numero-porta-che-avete-scelto.
Fate sapere se funziona.
PS: per il resto l'assistenza è stata squisita.
Operativo! Grazie 1000! Adesso funziona in https: il browser (IE7/opera) mi segnalano che il certificato non è valido ma mi fanno comunque proseguire. Mi hai risolto un problema, grazie :D.
Shang Tsung
21-06-2007, 19:58
Operativo! Grazie 1000! Adesso funziona in https: il browser (IE7/opera) mi segnalano che il certificato non è valido ma mi fanno comunque proseguire. Mi hai risolto un problema, grazie :D.
Ottimo!
Propongo che l'autore del thread lo metta in prima pagina.
Dalla voce e dal modo in cui me l'ha detto dicevo che stava prendendo tempo/non sapeva che dirmi!
foxmolder5
21-06-2007, 23:08
Ottimo!
Propongo che l'autore del thread lo metta in prima pagina.
Dalla voce e dal modo in cui me l'ha detto dicevo che stava prendendo tempo/non sapeva che dirmi!
fatto :D
Furbastro
22-06-2007, 12:31
Ma così a caldo ed escludendo il prezzo, secondo voi questo router cosa ha in più del Netgear DG834GIT. A me attrae il Linksys perchè a quanto sembra ha delle ottime performance sia in cablato che in wireless...
I netgear non li ho mai provati ma credo che differenze sostanziali nelle caratteristiche non vene siano.....semmai leggiti il tread di quel router e vedi quali sono i problemi/peculiarità ;)
Harry_Callahan
22-06-2007, 18:43
Ottimo!
Propongo che l'autore del thread lo metta in prima pagina.
Dalla voce e dal modo in cui me l'ha detto dicevo che stava prendendo tempo/non sapeva che dirmi!
fatto :D
Ah dimenticavo:
ho chiesto anche per il problema del Remote Management.
Mi ha detto, in maniera/con un tono del tutto balbettante/insicuro/vago, che bisogna contattarlo in https.
ossia per esempio se avete un idirizzo xxx.xxx.xxx.xxx provate a collegarvici con https://xxx.xxx.xxx.xxx:numero-porta-che-avete-scelto.
Fate sapere se funziona.
PS: per il resto l'assistenza è stata squisita.
Operativo! Grazie 1000! Adesso funziona in https: il browser (IE7/opera) mi segnalano che il certificato non è valido ma mi fanno comunque proseguire. Mi hai risolto un problema, grazie :D.
ho appena fatto una prova con sciado, affinchè funzioni da remoto, è necessario impostare la porta 443 sul remote managment(lato router) e da remoto è necessario scrivere sul broswer https://xxxx.dyndns.org oppure https://WAN IP
prima pagina da correggere
Shang Tsung
23-06-2007, 08:56
ho appena fatto una prova con sciado, affinchè funzioni da remoto, è necessario impostare la porta 443 sul remote managment(lato router) e da remoto è necessario scrivere sul broswer https://xxxx.dyndns.org oppure https://WAN IP
prima pagina da correggere
Scusa l'ignoranza, cos'è "sciado"?
Inoltre: perchè uno nel remote management dovrebbe optare per forza per la porta 443?
Putroppo non ho il router sotto e quindi non posso provare.
Shang Tsung
23-06-2007, 08:59
ho scoperto cos'è sciado...:D ...
Harry_Callahan
23-06-2007, 09:13
Inoltre: perchè uno nel remote management dovrebbe optare per forza per la porta 443?
1) perchè diversamente non funzionava(provato la 8080 e la 80)
2) è anche abbastanza logico, la porta 443 è per l'https
Shang Tsung
23-06-2007, 19:26
1) perchè diversamente non funzionava(provato la 8080 e la 80)
2) è anche abbastanza logico, la porta 443 è per l'https
Si, è abbastanza logico, come dici tu, dato che la porta https per standard è la 443. Pero', potrebbe essere meno logico di quel che pensi; mi chiedo: perchè dovrebbe andare solo con la 443? E poi perchè come porta suggerita non c'è la 443? Dove voglio arrivare? Ecco: mettiamo che dietro al router io abbia un web server con https, che quindi ascolta alla 443, e diciamo che non possa cambiare porta di ascolto nel web server. Secondo me se tu imposti anche il remote management su 443 oltre che nel port forwarding, se contatti il web server per me ti chiede il login del router.
Appena ho modo di rimetterci le mani provo a vedere se la mia teoria è giusta o meno. A meno che non proviate voi prima! :D
Bye.
Harry_Callahan
23-06-2007, 19:40
Si, è abbastanza logico, come dici tu, dato che la porta https per standard è la 443. Pero', potrebbe essere meno logico di quel che pensi; mi chiedo: perchè dovrebbe andare solo con la 443? E poi perchè come porta suggerita non c'è la 443? Dove voglio arrivare? Ecco: mettiamo che dietro al router io abbia un web server con https, che quindi ascolta alla 443, e diciamo che non possa cambiare porta di ascolto nel web server. Secondo me se tu imposti anche il remote management su 443 oltre che nel port forwarding, se contatti il web server per me ti chiede il login del router.
Appena ho modo di rimetterci le mani provo a vedere se la mia teoria è giusta o meno. A meno che non proviate voi prima! :D
Bye.
ottimo ragionamento! Diciamo che questo router non è strutturato alla perfezione , non voglio dire che questo Linksys non sia all'altezza, ma questo è una conseguenza di avere Firewall+NAT gestito "tutto insieme" e il bug firmware.... Su router di un certo livello è possibile cambiare IP e porta del router, il firewall e NAT vengono gestiti separatamente. Grazie a questo non cadi nel problema del Linksys
chiedo scusa se mi inserisco di nuovo nella discussione...grazie ai vostri consigli sono riuscito ad aprire le porte necessarie sul mulo e quindi a non accedere più con ID basso, utilizzando il linksys WAG200g.
da ieri sera però il mulo mi accede nuovamente con le porte chiuse, ho anche tentato il test delle porte e me lo dà fallito...ho controllato le porte in opzioni/connessione del mulo e corrispondono a quelle nella finestra dei settaggi del riuter (vi allego un piccolo screenshot).
qualcuno può darmi qualche suggerimento?
http://www.zseven.it/public/screenshot_router.jpg
Per prima cosa controlla che l'indirizzo ip della macchina su cui fai girare emule sia lo stesso di quello indicato sul router e per cui hai aperto le porte, ossia 192.168.1.100. Perdona la banalità, ma a volte sono le cose + semplici quelle che sfuggono.
scusa l'ignoranza, come conrollo questa cosa che mi hai appena detto?
devi accedere alle proprietà del protocollo TCP/IP relativamente alla connessione verso il router. Se sei un utente windows:
-) vai in "connessione di rete"
-) individua la connessione usata per collegare il tuo computer col router (lan se ti colleghi via cavo o rete senza fili se ti colleghi in modo wireless) e clicca col destro per visualizzarne le proprietà
-)nella finestra delle proprietà appena aperta individua e seleziona protocollo TCP/IP e clicca su "proprietà"
-)nella nuova finestra verifica di avere assegnato un indirizzo statico e che questo coincida con quello utilizzato nel router relativamente alla regola di portforwarding che hai creato per emule. In caso negativo assegna tu manualmente l'indirizzo.
fine
in effetti era impostato su "ottieni automaticamente un indirizzo IP", ma non ho modificato questa opzione negli ultimi giorni, e fino a ieri sera viaggiavo sul mulo tranquillamente, con ID alto.
impostando l'IP come mi hai detto tu, non mi va la connessione...il router risulta connesso ma non navigo...
chiedo scusa se mi inserisco di nuovo nella discussione...grazie ai vostri consigli sono riuscito ad aprire le porte necessarie sul mulo e quindi a non accedere più con ID basso, utilizzando il linksys WAG200g.
da ieri sera però il mulo mi accede nuovamente con le porte chiuse, ho anche tentato il test delle porte e me lo dà fallito...ho controllato le porte in opzioni/connessione del mulo e corrispondono a quelle nella finestra dei settaggi del riuter (vi allego un piccolo screenshot).
qualcuno può darmi qualche suggerimento?
Beh, da quel che posso vedere (angolo in alto a destra del tuo screenshot) il tuo router ha un firmware obsoleto, io ho 1.01.04. Cerca sul sito linksys l'aggiornamento (da eseguirsi con MOLTA attenzione... come indicato nelle prime pagine di questo topic). Dici di avere problemi di browsing, prova a impostare anche i DNS, nei campi sotto a "indirizzo IP, subnet e gateway".
@Harry: ultimamente hai occhi solo per i Billion... e mi tratti male i Linksys! :D :D
Harry_Callahan
25-06-2007, 08:13
@Harry: ultimamente hai occhi solo per i Billion... e mi tratti male i Linksys! :D :D
il WAG325N Wireless-N ADSL2+ Gateway lo proverei
scusate l'OT
nulla da fare...per proseguire nella navigazione devo settargli di ottenere automaticamente un indirizzo ip.
ho provato ad impostarlo manualmente, dandogli poi i DNS che mi sono stati comunicati da alice (62.211.69.150 e 212.48.4.15) ma nulla da fare.
foxmolder5
25-06-2007, 08:41
nulla da fare...per proseguire nella navigazione devo settargli di ottenere automaticamente un indirizzo ip.
ho provato ad impostarlo manualmente, dandogli poi i DNS che mi sono stati comunicati da alice (62.211.69.150 e 212.48.4.15) ma nulla da fare.
per quanto riguarda i dns ti consiglio di utilizzare quelli di opendns ( riferimenti presente in prima pagina).
in effetti era impostato su "ottieni automaticamente un indirizzo IP", ma non ho modificato questa opzione negli ultimi giorni, e fino a ieri sera viaggiavo sul mulo tranquillamente, con ID alto.
impostando l'IP come mi hai detto tu, non mi va la connessione...il router risulta connesso ma non navigo...
Lasciare la configurazione automatica è sconsigliabile, in quanto l'inidirizzo IP che ti è stato assegnato dal server DHCP può non essere sempre lo stesso. In molte circostanze, in cui la propria macchina non ha la necessità di essere legata ad un particolare indirizzo IP, ciò può risultare comodo, ma se, come nel tuo caso, vengono generate delle regole di portforwarding, è indispensabile che l'indirizzo non cambi nelle riconnessioni succcessive della macchina stessa al router. Il fatto che emule ti abbia funzionato per tanto tempo è dovuto a un buon fattore fortuna. Mi spiego meglio. Quello che è successo è che, forse inconsapevolmente, hai creato una regola in corrispondenza dell'indirizzo 192.168.1.100, che , stando alla configurazione di default del router, è il primo indirizzo disponibile al server DHCP e quindi il primo ad essere assegnato da quest'ultimo. Aggiungendo a ciò il fatto che tu probabilmente non abbia altri computer, o comunque il computer in questione sia sempre il primo ad essere acceso o rimanga permanentemente acceso, si creano le condizioni per cui il server DHCP assegni l'indirizzo IP desiderato al computer in questione. Questa condizione però è precaria, in quanto è sufficiente che il server DHCP cambi l'ordine di assegnazione degli indirizzi (ad esempio aggiungendo più clients e/o connettendoli al router in ordine diverso) per perdere la corrispondenza con la regola di port-forwarding precedentemente creata. Alcuni routers mettono a disposizione la possibilità di "riservare" un indirizzo, ossia sebbene questo appartenga al range di indirizzi gestiti dinamicamente dal DHCP, di associarlo staticamente ad una macchina creando una corrispondenza col proprio mac-address. Dal momento che questa funzionalità non è presente sul router wag200g, non i resta che creare un nuovo indirizzo statico, con qualche accorgimento. Procedi in questo modo:
-) scegli un nuovo indirizzo IP da assegnare al computer in cui fai girare emule. Questo deve essere compreso tra 192.168.1.2 e 192.168.1.99. Ogni indirizzo nel suddett range risulta equivalente, assicurati che non sia utilizzato da altri clients. Scegliamo ad esempio l'indirizzo 192.168.1.3
-)entra nella configurazione del router e modifica la regola di port-forwarding creata per emule sostituendo all'indirizzo vecchio 192.168.1.100 il nuovo 192.168.1.3. Se sei perplesso e preferisci non perdere la vecchia regola, creane una nuova associata al nuovo indirizzo IP e relativo alle stesse porte per emule.
-)nel computer in cui gira emule, accedi a "connessione di rete" e, ripetendo i passi descritti nel mio post precedente, accedi alle proprietà del protocollo TCP/IP. Assegna manualmente l'inidirizzo scelto, ossia nel nostro caso 192.168.1.3, la sub-net mask dovrebbe settarsi da sola a 255.255.255.0 e in "gateway" scrivi l'indirizzo ip del tuo router, di default 192.168.1.1. Se non hai particolari esigenze sui DNS, permetti pure che questi siano recuperati in modo automatico.
fine
In questo modo il computer appena configurato accederà al router sempre col medesimo indirizzo scelto (192.168.1.3 nell'esempio) prescindendo dalle regole di assegnazione del server DHCP.
ti ringrazio per la risposta dettagliata, e sto cercando di operare esattamente come mi hai descritto tu.
ho settato proprio 192.168.1.3, ed immagino sia normale che da quel momento per accedere alla pagina di controllo del router io dovessi scrivere proprio quell'ip e non più quello terminante per 1...tuttavia, con quei settaggi il pc continua a non navigare.
inoltre, nella finestra delle proprietà del protocollo una volta che setto un indirizzo ip statico non mi è possibile lasciargli ottenere da solo i server dns.
toglimi solo un dubbio...nello screenshot che ti allego, l'ip 192.168.1.3 dove devo metterlo, in Local IP Address, in Starting IP address o in entrambi?
http://www.zseven.it/public/screen_lynk.jpg
No...così non può funzionare. Forse mi sono spiegato male. Nel router devi configuare SOLO le porte per emule nella sezione port forwarding. Niente altro. Rimetti a posto il "Local ip" (quello che mi mostri nell'immagine) col vecchio 192.168.1.1. Tornerai ad accedere (giustamente) alla pagina di configurazione del router come http://192.168.1.1.
Una volta fatto questo, assicurati di avere creato correttamente la regola per emule al nuovo indirizzo 192.168.1.3. Esci dalla pagina di configurazione del router. Non devi modificare altro.
Modifica l'indirizzo IP SOLO sulla macchina in cui gira emule...non sul router.
Spero di essermi spiegato meglio.
Ciao
Qualcuno sta usando il WA200G con tiscali?
Vi funziona?
Se si mi puo postare i parametri di configurazione?
A me non funziona si connette l'ADSL ma non prende l'IP DNS ecc...
Grazie!
TheNewMatrix
03-07-2007, 12:09
Ragazzi prima di procedere con l'acquisto mi confermate che ha l'ingresso wan su rj45?
Grazie
Furbastro
04-07-2007, 06:09
Ragazzi prima di procedere con l'acquisto mi confermate che ha l'ingresso wan su rj45?
Grazie
ha il modem integrato....adsl 2+....nessun ingresso wan.....
erpioneer
06-07-2007, 21:48
Ciao raga,
dopo aver atteso "solo" :cry: 45 giorni, finalmente mi hanno attivato la linea.
Ho configurato il mio bel wag200, seguendo le istruzioni fornitemi dal supporto tecnico Linksys, ma ho scoperto che la mia connessione va a 128 kbits.
E' possibile che ho sbagliato qualche parametro nella configurazione? Oppure è colpa della Telecom? Pensare di dover chiamare il 187 mi fa già venire i brividi..... :muro:
Grazie in anticipo!! :help:
foxmolder5
06-07-2007, 22:08
Ciao raga,
dopo aver atteso "solo" :cry: 45 giorni, finalmente mi hanno attivato la linea.
Ho configurato il mio bel wag200, seguendo le istruzioni fornitemi dal supporto tecnico Linksys, ma ho scoperto che la mia connessione va a 128 kbits.
E' possibile che ho sbagliato qualche parametro nella configurazione? Oppure è colpa della Telecom? Pensare di dover chiamare il 187 mi fa già venire i brividi..... :muro:
Grazie in anticipo!! :help:
penso che sia colpa ti telecom.
erpioneer
06-07-2007, 22:16
Domani chiamo. Vi farò sapere.... :doh:
thecatman
12-07-2007, 19:43
preso! dopo un paio d'ore nessun problema. sapete consigliarmi qualche firmware ottimizzato per il p2p? grazie
http://www.linksysinfo.org/forums/downloads.php ho guardato qui ma nn ho trovato niente o almeno mi pare.
ok pensavo meglio ma rispetto al mio draytek vigor 2600ge non ci sono paragoni! col torrent, coda da 40 file down a 500kb nessun problema x settimane. col linksys fa fatica e gia si è riavviato 3 volte in 1 ora e la velocita nn supera i 260kb. mi sa che lo tengo come riserva ma quando mi arriva la 20mega alice mi prendo un altro draytek.
comunque mi posso sempre sbagliare, normale no? aspetto qualche vostro suggerimento. grazie
ripetuta la prova oggi ma zero: sotto carico continua a perdere la connessione. davvero un pessimo router. ma potrebbe essere che è difettoso? se si, come lo capisco?
io ho questo router e la mia conessione ogni tanto cade per 5 sec e poi si ri collega questa storia me la puo fare ogni 5 min come ogni mezzora cosa devo fare ?
arsenico101
24-07-2007, 19:40
io ho questo router e la mia conessione ogni tanto cade per 5 sec e poi si ri collega questa storia me la puo fare ogni 5 min come ogni mezzora cosa devo fare ?
idem mi appare il messaggio cavo di rete scollegato....collegato
Shang Tsung
24-07-2007, 20:13
Quello di cui parlavo qualche post fa è in RMA.
Disconnessioni a go go.
Ho una sola grandissima paura: che anche quando ritonerà nuovo...non cambierà nulla :cry:
Comunque, cosa aspettate ad andare nel sito linksys e a fare una live chat?
E' gratuita e se riscontrano problemi ve lo cambiano.
Ripeto che spero che sia veramente difettoso solo il mio...anche se non sembro essere il solo...
Shang Tsung
24-07-2007, 20:16
idem mi appare il messaggio cavo di rete scollegato....collegato
Non mi è mai successa la storia del cavo di rete scollegato. forse hai problemi con il cavo di rete o con la scheda di rete. Mi sa che si riferisse alla adsl (pure io)
O forse è veramente ko il tuo
arsenico101
24-07-2007, 22:51
Non mi è mai successa la storia del cavo di rete scollegato. forse hai problemi con il cavo di rete o con la scheda di rete. Mi sa che si riferisse alla adsl (pure io)
O forse è veramente ko il tuo
beh visto che ho la asus p5 deluxe e ho 2 sucite lan ho provato entrambe poi ho messo su un altra sk di rete, cambiato cavo e driver.... provato di tutto ma ancora uguale indi per cui il problema deve essere per forza il router no?
thecatman
28-07-2007, 06:40
x fortuna che in negozio te lo cambiano al volo! e infatti me ne hanno dato subito un altro nuovo in sostituzione. lho subito aggiornato all'ultimo firmware disponibile nel sito italiano WAG200Gv1-EU-AnnexA-ETSI-ML-v1.01.04.
forse a quelli che va bene nn ne fanno uso intenso in scaricamento. booo. adesso lo metto test vediamo che succede.
per caso qualcuno sa che hardware ha questo wag200g? e le specifiche tecniche tipo massime connessioni? grazie
foxmolder5
28-07-2007, 07:05
x fortuna che in negozio te lo cambiano al volo! e infatti me ne hanno dato subito un altro nuovo in sostituzione. lho subito aggiornato all'ultimo firmware disponibile nel sito italiano WAG200Gv1-EU-AnnexA-ETSI-ML-v1.01.04.
forse a quelli che va bene nn ne fanno uso intenso in scaricamento. booo. adesso lo metto test vediamo che succede.
per caso qualcuno sa che hardware ha questo wag200g? e le specifiche tecniche tipo massime connessioni? grazie
cosa intendi x uso intensivo in download. io con emule viaggio tranquillamente sui 150-200 x molto tempo senza prob di connessione. ho riscontrato solo un problema, che non so se sia imputabile a limitazioni del router, infatti dal fisso scarico tramite emule e poi navigo con il portatile tramite wifi. in tal caso constato alcuni blocci del router o cali vertiginosi del download ( si manifesta un fenomeno tra questi ogni giorno).
thecatman
28-07-2007, 08:04
cosa intendi x uso intensivo in download. io con emule viaggio tranquillamente sui 150-200 x molto tempo senza prob di connessione. ho riscontrato solo un problema, che non so se sia imputabile a limitazioni del router, infatti dal fisso scarico tramite emule e poi navigo con il portatile tramite wifi. in tal caso constato alcuni blocci del router o cali vertiginosi del download ( si manifesta un fenomeno tra questi ogni giorno).
con emule intendo che scarico in media a 400kb/s col mio draytek vigor e senza nessun tipo di blocco.
allora ho portato a casa il router nuovo e stesso problema. è andato bene 1 ora poi si è disconnesso e non ha piu voluto andare. quindi x me resta un cesso hardware. magari bisogna solo aspettare un firmware nuovo. però mi è venuto anche il dubbio che se è in offerta in quasi tutti i negozi significa che qualcosa ce. certo che da linksys nn me lo sarei mai aspettato.
foxmolder5
28-07-2007, 08:31
Linksys non esiste +:
http://www.pctuner.net/news/6141/Linksys_non_esiste_piu%92/
thecatman
01-08-2007, 16:28
allora ieri ho fatto una livechat sul sito linksys con un tecnico che mi ha dato un firmware beta. ho aggiornato e dopo neanche 1 ora di funzionamento il router si è impallato di nuovo. allora vorrà dire che esiste proprio una partita di router difettati oppure sto router nn supporta il p2p (a me è morto col utorrent) ma se uno si accontenta di navigare allora gli va bene.
a scanso di equivoci, vi dico la mia config con alice 4 mega (se è diversa dalla vostra ditemelo):
pppoa
vcmux
8 - 35
g.dmt (almeno sul mio vecchio router funziona cosi, però ho visto che si connette anche mettendo multimode)
wi-fi e dhcp disabilitati
ciao a tutti, con questo router posso usare un range extender? io volevo prendermi un philips SNR6500, che ho letto necessita però il WDS, che non so se ci sia sul wag200g :mbe: secondo voi funzionerebbe?:help:
thecatman
02-08-2007, 09:42
anche oggi chat con linksys.
la proposta del tecnico è stata quella di richiamare telefonicamente per poter effettuare un analisi tecnica sul suo prodotto. alla richiesta di delucidazioni la risposta è stata: " possiamo verificare i paramentri di connessione , effettuare una procedura di reset hw.....". ho risposto gia fatto tutto da me e allora mi ha chiesto il incident nr ma avendo fatto le 2 sostituzioni dal centro assistenza del negozio, l'unica cosa che ho è lo scontrino. abbiamo concluso x un rientro diretto senza passare x il negozio. speriamo bene. pare che ci sia una partita difettosa.
fabio336
02-08-2007, 11:03
il mio è prodotto a novembre 2006
e funziona benissimo
@thecatman: il tuo quando è stato prodotto?
:) :)
thecatman
06-08-2007, 11:36
il mio è prodotto a novembre 2006
e funziona benissimo
@thecatman: il tuo quando è stato prodotto?
:) :)
come faccio a trovare la data? comunque lo comprato 2 settimane fa.
Shang Tsung
06-08-2007, 12:05
Ciao ragazzi, proprio qualche giorno fa è tornato il router dall'rma che ho avevo fatto prendere ad un tipo, come avevo scritto qualche post fa (non so se avete letto); glielo ho rimonatato oggi; sembrava tutto ok, poi sono andato via e...bhè non è piu' raggiungibile; non so se mi sia scordato di aprire qualche porta etc, spero di no, anzi spero di si, non ne posso piu'. Non sapevo nulla della partita difettosa, fatto sta che è tornato dall'rma un nuovo router con la scritta (non mi ricordo cosa c'era scritto esattamente) ma piu' o meno "certificato funzionanate".
Ora mi sembra incredibile che mi abbiano mandato un nuovo router ancora difettoso o facente parte appunto di questa presunta partita difettosa.
Fatto sta che non ne posso piu' e spero vivamente di essermi sbagliato io.
Oggi pomeriggio ci riguardo....:doh: speriamo bene:rolleyes:
Shang Tsung
06-08-2007, 12:10
anche oggi chat con linksys.
la proposta del tecnico è stata quella di richiamare telefonicamente per poter effettuare un analisi tecnica sul suo prodotto. alla richiesta di delucidazioni la risposta è stata: " possiamo verificare i paramentri di connessione , effettuare una procedura di reset hw.....". ho risposto gia fatto tutto da me e allora mi ha chiesto il incident nr ma avendo fatto le 2 sostituzioni dal centro assistenza del negozio, l'unica cosa che ho è lo scontrino. abbiamo concluso x un rientro diretto senza passare x il negozio. speriamo bene. pare che ci sia una partita difettosa.
anche con me è andata cosi' :muro: :rolleyes: bhè se non altro sono cortesi.
Shang Tsung
06-08-2007, 13:32
Domanda rivolta a tutti coloro che NON hanno problemi:
Quale tipo di connessione usate?
intedo
keep alive
oppure
Connect on Demand
Chi è il vostro fornitore internet?
La parte wireless è attiva o disattiva?
Grazie.
thecatman
06-08-2007, 13:46
beh è un po quello che è successo col wrt54g, se non mi sbaglio, dove la versione v1 aveva gli stessi nostri problemi mentre la versione v2 gira ancora adesso ed è, diciamo, perfetta. va bene, linksys viene tolta dalla lista preferiti. ora non mi resta altro che provare il netgear dg834gt che pare essere fenomenale
foxmolder5
06-08-2007, 14:17
Domanda rivolta a tutti coloro che NON hanno problemi:
Quale tipo di connessione usate?
intedo
keep alive
oppure
Connect on Demand
Chi è il vostro fornitore internet?
La parte wireless è attiva o disattiva?
Grazie.
keepalive e wireless attivo e non (dipende dai giorni).
keep alive e wifi sempre attivo...
piuttosto... impostanto la connessione su multimode (ho alice 4mb), una volta che mi hanno upgradato a 20mb, si arrangia da solo o devo smanare e settare adsl2+ a mano?
fabio336
06-08-2007, 22:22
come faccio a trovare la data? comunque lo comprato 2 settimane fa.
dietro al router precisamente sotto il marchio CE e il punto esclamatico ho una etichetta con la data di produzione
Manufactured11/2006
:) :)
thecatman
07-08-2007, 07:28
ecco ci avevo pensato anche io. è quello che succede con il netgear dg834gt che nn funziona a quelli che hanno libero.
dal mio vecchio router ho fatto un telnet, poi un adsl status e mi risulta che sono collegato a un dslam alcatel delle telecom modalità interleave. ho alice 4 mega. tutti quelli che hanno problemi se possono confermare o smentire.
purtroppo ho gia preparato il pacco e nn posso piu vedere la data di fabbricazione comunque, ripeto che, ai miei amici che lo hanno preso in offerta al mediaworld verso natale a 60€ con pennetta, gli va egregiamente.
grazie ciao
Shang Tsung
07-08-2007, 07:45
Allora ragazzi aggiornamento: le miei apure di qualche post fa si sono regolarmente verificate; il router del tipo si è scollegato una volta ieri pomeriggio appena sono andato via, e con la 1.01.04 non è piu' stato in grado di riconnettersi. Mi sono stufato; infatti il problema non è tanto il fatto che non si riesce a ricollegare, perchè con 1.00.09 e/o con la 1.01.05-beta si risolve questo problema; la cosa assurda è che si disconnette (e riconnete) ogni 5 minuti in certi momenti!!!!!!! fate voi quante volte fa in un'ora e in un giorno...:rolleyes:
Siccome mi sembra incredibile che un router non sia nemmeno in grado di fare il modem, e siccome c'è gente che non ha il minimo problema, ho tagliato la testa al toro: l'ho portato da me, dove ho alice (lui ha libero) funziona perfettamente dalle 19:00 circa!!!!!!!!:eek: :D
Ora la domanda è: quindi?
Cioè questi modem non funzionano con libero?
Se la risposta è affermativa, rimane comunque una cosa scandalosa; non so se da parte di libero o se da parte linksys, ma pur sempre scandalosa; entrambi poi dovrebbe rendere noto il problema, nel caso.
Potrebbe essere il filtro? Io non ho provato a sostituirlo perchè con il router che da in dotazione libero (scandaloso :rolleyes: ) va benissimo!
Cosa potrebbe essere? Come potrei/potremmo risolvere la questione?
Shang Tsung
07-08-2007, 07:48
allora ieri ho fatto una livechat sul sito linksys con un tecnico che mi ha dato un firmware beta. ho aggiornato e dopo neanche 1 ora di funzionamento il router si è impallato di nuovo. allora vorrà dire che esiste proprio una partita di router difettati oppure sto router nn supporta il p2p (a me è morto col utorrent) ma se uno si accontenta di navigare allora gli va bene.
a scanso di equivoci, vi dico la mia config con alice 4 mega (se è diversa dalla vostra ditemelo):
pppoa
vcmux
8 - 35
g.dmt (almeno sul mio vecchio router funziona cosi, però ho visto che si connette anche mettendo multimode)
wi-fi e dhcp disabilitati
Hai Alice??? Mhh...Cosa intendi per "impallarsi"? si disconnette molto spesso? o non si riconnette piu'? o tutti e due?, o altri problemi?
ho comprato questo router oggi e c'e' una cosa che non capisco.
nell'impostazione del router non ho abilitato nessuna porta...eppure i vari firefox e outlook funzionano.
come mai ?
http://img258.imageshack.us/img258/9892/snap1it3.jpg
Shang Tsung
07-08-2007, 20:09
semplicemente perchè non c'entrano nulla con il firewall.
ma allora abilitare/disabilitare le porte in Applications & Gaming->Single Port Forwarding a cosa serve ?
io pensavo che abilitando per esempio la porta 80 a 192.168.1.2 consentisse a 192.168.1.2 di navigare. Mentre a tutti gli altri 192.168.1.x venisse impedito di aprire la porta 80
foxmolder5
07-08-2007, 20:45
ma allora abilitare/disabilitare le porte in Applications & Gaming->Single Port Forwarding a cosa serve ?
io pensavo che abilitando per esempio la porta 80 a 192.168.1.2 consentisse a 192.168.1.2 di navigare. Mentre a tutti gli altri 192.168.1.x venisse impedito di aprire la porta 80
cerca su google o wikipedia il significato di port forwarding e capirai cos'è.
thecatman
08-08-2007, 09:09
Hai Alice??? Mhh...Cosa intendi per "impallarsi"? si disconnette molto spesso? o non si riconnette piu'? o tutti e due?, o altri problemi?
esatto proprio quello che dici tu!
esempio di situazione classica: navigo e scarico col bittorrent a una media di 450kb con 40 file in coda ( praticamente stessa config di utorrent che uso col vecchio router che nn si impalla mai)
allora accendo il router. si fa tutte le sue lucine belle e parte insomma. provo a navigare, scarico posta tutto ok. accendo utorrent tutto ok x mezzoretta, down a velocità eccezionale come dicevo sopra.
mezzora di tempo e zac sconnesso! luce rossa sul led internet che poi si spegne, luce intermittente sul led dsl che poi si spegne. dopo pochi secondi si riaccende. diventa intermittente e poi luce fissa, poi lampeggia e via cosi il ciclo continua. il led dsl non si accende piu. quindi tolgo corrente, riaccendo il router riparte ma subito dopo si ripianta di nuovo quindi bisogna lasciarlo riposare x un po di tempo. quandi si ritenta la connessione rifunziona tutto e si ripete il ciclo dei misfatti!
posso chiederti di postare la tua config con alice? magari sbaglio qualcosa.
nn penso di sbagliare invece nel configurare il resto del router visto che utorrent va assieme al resto. io disabilito il dhcp e il wifi, che sia quello?
grazie
scusate la niubbagine, avrei altre 2 domande:
1) Il firewall hardware non mi sembra molto efficace. Mi spiego meglio. Prima quando avevo solo il modem usavo Zone Allarm. Se per esempio installavo un programma e questo cercava di accedere a internet, zone allarm lo fermava e chiedeva se consentirgli di andare su internet o meno. Col firewall hardware del router mi sembra che questa cosa non si possa fare.
2) Ho abilitato la connessione wi-fi. Ma mi serve solo per 1 PC della rete ( gli altri PC li collego via cavo ). Ora, per non consentire ad altri di intrufolarsi nel mio router volevo consentire, tramite il Mac address, di abilitare la connessione wi-fi solo per 1 PC.
Il problema e'.....dove lo leggo il MAC address della chiavetta USB ?
Mi pare che sulle schede di rete e' serigrafato sopra i chip. Nelle chiavette dov'e' ?
Grazie mille per l'aiuto.
foxmolder5
08-08-2007, 12:02
scusate la niubbagine, avrei altre 2 domande:
1) Il firewall hardware non mi sembra molto efficace. Mi spiego meglio. Prima quando avevo solo il modem usavo Zone Allarm. Se per esempio installavo un programma e questo cercava di accedere a internet, zone allarm lo fermava e chiedeva se consentirgli di andare su internet o meno. Col firewall hardware del router mi sembra che questa cosa non si possa fare.
2) Ho abilitato la connessione wi-fi. Ma mi serve solo per 1 PC della rete ( gli altri PC li collego via cavo ). Ora, per non consentire ad altri di intrufolarsi nel mio router volevo consentire, tramite il Mac address, di abilitare la connessione wi-fi solo per 1 PC.
Il problema e'.....dove lo leggo il MAC address della chiavetta USB ?
Mi pare che sulle schede di rete e' serigrafato sopra i chip. Nelle chiavette dov'e' ?
Grazie mille per l'aiuto.
1) il firewall hw protegge da attacchi esterni e quindi non si interessa di eventuali applicazioni o altro ( anche perchè il firewall sw e quello hw sono due cose completamente differenti visto che intervengono in situazioni differenti).
2) lascia la rete "aperta", vai in "wireless client mac list" e lì vedi i client collegati. quindi selezioni quello a cui vuoi permettere l'accesso e a quel punto limiti l'accesso solo a quel client.
Shang Tsung
08-08-2007, 12:27
esatto proprio quello che dici tu!
esempio di situazione classica: navigo e scarico col bittorrent a una media di 450kb con 40 file in coda ( praticamente stessa config di utorrent che uso col vecchio router che nn si impalla mai)
allora accendo il router. si fa tutte le sue lucine belle e parte insomma. provo a navigare, scarico posta tutto ok. accendo utorrent tutto ok x mezzoretta, down a velocità eccezionale come dicevo sopra.
mezzora di tempo e zac sconnesso! luce rossa sul led internet che poi si spegne, luce intermittente sul led dsl che poi si spegne. dopo pochi secondi si riaccende. diventa intermittente e poi luce fissa, poi lampeggia e via cosi il ciclo continua. il led dsl non si accende piu. quindi tolgo corrente, riaccendo il router riparte ma subito dopo si ripianta di nuovo quindi bisogna lasciarlo riposare x un po di tempo. quandi si ritenta la connessione rifunziona tutto e si ripete il ciclo dei misfatti!
posso chiederti di postare la tua config con alice? magari sbaglio qualcosa.
nn penso di sbagliare invece nel configurare il resto del router visto che utorrent va assieme al resto. io disabilito il dhcp e il wifi, che sia quello?
grazie
Ciao. Dunque dalle mie ricerche purtroppo ho capito questo: il router è molto sensibile, piu' sensibile della media dei router, alla qualità della linea (non sto a dilungarmi sul concetto di qulità della linea) dato che molte altre persone soffrono di questo problema (disconnessioni frequentissime) e mentre altri non hanno il ben che minimo problema. Io stesso ho sperimentato questa cosa, se leggi qualche post fa: in un posto si disconnette sempre, in un altro funziona perfettamente; nel posto in cui si disconnette sempre, invece, con un altro router non ci sono problemi.
Poi c'è il problema della mancata riconessione: se si usa l'ultima revision di bios 1.01.04 se perde la conessione puo' succedere che non riesca a riconnetersi;
si risolve facendo un downgrade alla 1.00.09 oppure installando la 1.01.05-beta. Tra i due si consiglia di installare la 1.00.09 per la maggior maturità del firmware; testati entrambi e con entrambi si riconnette.
Secondo me c'entra poco che ti dia la mia config di alice; ricadi nel problema della qulità della linea, risolvi questo problema.
Piuttosto, posta questa pagina del router, che la trovi in
status
dsl connection
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 2464 kbps
Upstream Rate: 352 kbps
Downstream Margin: 28 db
Upstream Margin: 31 db
Downstream Line Attenuation: 17 db
Upstream Line Attenuation: 5.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 19 db
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
Shang Tsung
08-08-2007, 12:32
Ciao, segui i suggerimenti di foxmolder5, inoltre dopo, se vuoi, fatti un giro qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123
e qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
thecatman
08-08-2007, 17:13
@ Shang Tsung:
sto aspettando il corriere che me lo riporti indietro! a te quanto ci han messo?
oggi ho visto lo stato sul ups e vedo che cera scritto mancata consegna e che ritornano tra 2 giorni: possibile che alla linksys abbiano cosi tanto da fare da nn prendere i pacchi? oppure il portinaio stava imboscato. ma poi proprio nella repubblica ceca lo mandano?
vabbe, se ti puo essere di qualche indicazione finchè non mi ritorna il wag, te posto la mia adsl status attuale tramite draytek
> adsl status
--------------------------- ATU-R Info (annex A) ----------------------------
Running Mode : G.DMT State : SHOWTIME
DS Actual Rate : 4832000 bps US Actual Rate : 320000 bps
DS maximum Rate : 10688000 bps US maximum Rate : 1216000 bps
DS Path Mode : Interleave US Path Mode : Interleave
NE Current Attenuation : 21.0 dB Cur SNR Margin : 24.5 dB
DS actual PSDM(C) : 00000007 US actual PSDM(R) : 00003e77
ADSL Firmware Version : 43e2ead4
-------------------------------- ATU-C Info ---------------------------------
Far Current Attenuation : 16.0 dB Far SNR Margin : 31.0 dB
CO ITU Version[0] : 000f414c CO ITU Version[1] : 43420000
DSLAM CHIPSET VENDOR : < Alcatel >
-----------------------------------------------------------------------------
INTL, DSTREAM bytes/depth= 64, symbols/codewords = 0, latency= 0*0.25ms.
, USTREAM bytes/depth= 4, symbols/codewords = 0, latency= 0*0.25ms.
CODE, DSTREAM fast parity bytes= 0, fast codeword= 0.
DSTREAM intl parity bytes= 14, intl codeword= 166.
CODE, USTREAM fast parity bytes= 0, fast codeword= 0.
USTREAM intl parity bytes= 16, intl codeword= 192.
Setting>>
FDQ : Enable, TCM : Enable, EC : Disable, Framing Mode : 3.
Running>>
FDQ : In Use, TCM : In Use, EC : Off.
DS : Framing Mode 3, US : Framing Mode 3.
ADI ADSL Firmware Version: 43e2ead4
>
. Tra i due si consiglia di installare la 1.00.09 per la maggior maturità del
PVC Status: Up
Ciao Shang,ho problemi anch'io di disconnessione con Libero,ma se rimetto la versione 1.00.09
(adesso ho l'ultima) ci sono problemi di installazione del vecchio firmware sul nuovo?
La versione beta dell'ultimo firmware dove si trova ,e' valida?
Slslsls
Shang Tsung
09-08-2007, 16:17
Ciao Shang,ho problemi anch'io di disconnessione con Libero,ma se rimetto la versione 1.00.09
(adesso ho l'ultima) ci sono problemi di installazione del vecchio firmware sul nuovo?
La versione beta dell'ultimo firmware dove si trova ,e' valida?
Slslsls
No non ci sono problemi di installazione.
La versione dell'ultimo firmware beta, la 1.01.05-beta che devo avere da qualche parte, la puoi ottenere contattando gratuitamente in chat l'assistenza.
Io rimetterei (e ho rimesso) la 1.00.09.
Se hai problemi di disconnessione frequente nessun firmware risolverà i tuoi problemi, è la scarsa qualità della linea (o per "causa tua" (impianto telefonico, filtro, presa etc) o è colpa del provider)
Se invece il problema è che quando ti si disconnette non riesce a riconnetersi in automatico, allora mettere lo 1.00.09 o lo 1.01.05-beta risolve il problema.
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451007156&packedargs=sku%3D1149562544355&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=0715667337B03
Shang Tsung
09-08-2007, 16:24
@ Shang Tsung:
sto aspettando il corriere che me lo riporti indietro! a te quanto ci han messo?
oggi ho visto lo stato sul ups e vedo che cera scritto mancata consegna e che ritornano tra 2 giorni: possibile che alla linksys abbiano cosi tanto da fare da nn prendere i pacchi? oppure il portinaio stava imboscato. ma poi proprio nella repubblica ceca lo mandano?
vabbe, se ti puo essere di qualche indicazione finchè non mi ritorna il wag, te posto la mia adsl status attuale tramite draytek
In tutto circa 15 giorni. Forse anche 20.
Si, proprio nella repubblica ceca va a finire :)
Segnati quei valori che mi hai dato (ormai sono scritti qui :D ) , e poi quando ti arriva il wag200g posta anche quelli.
Scusa ancora Shang,non ricordo quale file devo scaricare dal sito linksys della versione 1.0.0.9
il file img o img international ,insomma quale dei due?(l'ho gia' fatto quando aggiornai x la prima volta pero' non mi ricordo piu')
Il mio problema e' che si disconnette solo via wirelles con il portatile e non si connette piu',devo o riavviare il pc o se connesso ancora in lan locale devo entrare nel router e' connettere da li'.
G.mille ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.