View Full Version : Nuovo Case Antec: Nine Hundred
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
L'unica cosa che non mi convince tanto è proprio l'estetica :(
La rev 2 è tanto piu faiga nella parte sopra :sofico:
Pero trovandolo a 55 euro spedito converrebbe anche..
se ti piace la polvere puoi tranquillamente prenderti la rev 1
io personalmente dopo 2 anni mi son rotto le balle di spolverare una volta al mese e son passato al Three ( che ora ha i filtri) e poi ora ho preso un Cosmos S e tra un po faro il Grande salto :asd:
se ti piace la polvere puoi tranquillamente prenderti la rev 1
io personalmente dopo 2 anni mi son rotto le balle di spolverare una volta al mese e son passato al Three ( che ora ha i filtri) e poi ora ho preso un Cosmos S e tra un po faro il Grande salto :asd:
Non sottovalutarmi :D il problema polvere non l'avevo preso in considerazione perchè i filtri me li ero gia procurati :sofico:
si ma i filtri "normali" sono comunque un casino da pulire :)
si ma i filtri "normali" sono comunque un casino da pulire :)
Calze di nailon rulez :cool: Li butto via, altro che pulirli :sofico:
E poi solitamente io pulisco il case quando la cpu ha temperature alte e si raffredda con difficolta: ovvero ogni 6 mesi se va bene :Prrr:
Lupin_87
15-10-2009, 08:51
Un alimentatore della serie HX (520 o 620) ha i cavi abbastanza lunghi per questo case ?
Un alimentatore della serie HX (520 o 620) ha i cavi abbastanza lunghi per questo case ?
ampiamente :)
Lupin_87
15-10-2009, 11:12
Grande, grazie.
Sapresti dirmi anche a che prezzi si trova in giro?
Aldilà di trovaprezzi :P
che differenza c'è con i tx ?
80€ quello vecchio
100€ quello nuovo e che io consiglio
prezzi crucchi :)
http://geizhals.at/?fs=antec+nine+hundred&in=
ombranera
12-01-2010, 10:18
riesumo il topic per sapere quale di queste schede è troppo lunga per questo case:
ati 5770 5850 5870 5970
grazie.
nessuna, basta rinunciare a un cestello per i dischi e ti ritrovi con tutto lo spazio che vuoi ;)
ombranera
12-01-2010, 21:22
nessuna, basta rinunciare a un cestello per i dischi e ti ritrovi con tutto lo spazio che vuoi ;)
putroppo ho 6 HD samsung da 1 GB (come in firma) e nn posso rinunciarci assolutamente.
quindi quale di queste nn mi darà problemi?
SUPERALEX
13-01-2010, 20:22
putroppo ho 6 HD samsung da 1 GB (come in firma) e nn posso rinunciarci assolutamente.
quindi quale di queste nn mi darà problemi?
con 6 dischi era meglio un big tower
ombranera
13-01-2010, 23:24
con 6 dischi era meglio un big tower
no xkè sul big avrei avuto la tentazione di metterne 9:D
scusa mi son dimenticato di risponderti:(
allora :
la 5970 mi sa che non riesci a farcela stare,
per la 5870 e la 5850 basta che sposti i cestelli in modo da avere due slot da 3,5" liberi all'altezza della VGA,
per le 5770 non ci sono problemi, puoi fare tranquillamente anche un CF
:)
ombranera
15-01-2010, 20:25
scusa mi son dimenticato di risponderti:(
allora :
la 5970 mi sa che non riesci a farcela stare,
per la 5870 e la 5850 basta che sposti i cestelli in modo da avere due slot da 3,5" liberi all'altezza della VGA,
per le 5770 non ci sono problemi, puoi fare tranquillamente anche un CF
:)
Ti ringrazio per la risposta esauriente, peccato allora che nn riuscirò ad inserire nemmeno una delle schede più potenti, ma nn ho proprio voglia di togliere hard disk o cambiare case.
Mi butterò su una 5770, magari vapor-x allora, grazie ancora.:)
Ti ringrazio per la risposta esauriente, peccato allora che nn riuscirò ad inserire nemmeno una delle schede più potenti, ma nn ho proprio voglia di togliere hard disk o cambiare case.
Mi butterò su una 5770, magari vapor-x allora, grazie ancora.:)
allora buttati su un CF di 5770, ti troveresti con una potenza paragonabile a quella di una 5870 ad un prezzo inferiore e con consumi simili ;)
ombranera
15-01-2010, 21:31
allora buttati su un CF di 5770, ti troveresti con una potenza paragonabile a quella di una 5870 ad un prezzo inferiore e con consumi simili ;)
davvero arriverei quasi a quota 5870? xkè il monitor mio va a 1920x1200, vorreisfruttarne la risoluzione al meglio.
consigli la vapor-x o mi tengo su qualcosa di normale tipo sapphire?
grazie:)
Dipende molto da quanto i giochi siano pro nvidia, ma generalmente le prestazioni sono allineate se non superiori.
I problmie sorgono in quei giochi dove il Cf non viene utilizzato e bisogna aspettare una nuova relase dei Driver o sfuttare uno di quegli script che ne forzano l'utilizzo.
Review:http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/5
Per un Cf forse le vapour-x sono più adatte ( perche sono più aperte e meno rumorose), ma anche le normali vanno benissimo :)
ombranera
16-01-2010, 09:14
Dipende molto da quanto i giochi siano pro nvidia, ma generalmente le prestazioni sono allineate se non superiori.
I problmie sorgono in quei giochi dove il Cf non viene utilizzato e bisogna aspettare una nuova relase dei Driver o sfuttare uno di quegli script che ne forzano l'utilizzo.
Review:http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-in-3way-crossfirex-review-test/5
Per un Cf forse le vapour-x sono più adatte ( perche sono più aperte e meno rumorose), ma anche le normali vanno benissimo :)
capisco, di solito cmq gioco a Grid Racedriver, Need, Call of Duty e World of Warcraft, sono giochi che secondo te necessitano effettivamente di Cf?
Diciamo che vorrei giocare bene al max dei dettagli con questi e sarei già contento.
Scusa se rompo, ma mi sembri abbastanza "colto":D
Grid non ci sono problemi, NFS mediamente gira maluccio su tutte le piattaforme è ha bisogno di una discreta potenza( parlo degli ultimi che scatticchiavano con la 4870, Hot pursuit ovviamente non ha problemi :sofico: )
CoD, come tutti gli FPS vige la rego + fps ci sono meglio è: per il 4 una VGA basta, per il 5 basta anche se è più pesante, con il 6 forse arranca un pò.
per wow basta un integrata :sofico:
Poi dipende da gioco a gioco, esempio Dirt 2 con una 5870 si fanno 60Fps in DX11.
Ovviamente le mie considerazioni sono riferite a impostazioni massime e filtri attivati, se gia rinunci all AA la situazione cambia ;)
ryosaeba86
16-01-2010, 17:26
ragazzi siccome il mio case acchiappa tante di quella polvere...mi consigliate di mettere 2 filtri anti-polvere almeno davanti alle 2 ventole frontali??'se si devo scegliere modelli particolare....ci vanno tutti indistintamente???
Grazie
ragazzi siccome il mio case acchiappa tante di quella polvere...mi consigliate di mettere 2 filtri anti-polvere almeno davanti alle 2 ventole frontali??'se si devo scegliere modelli particolare....ci vanno tutti indistintamente???
Grazie
Calze di nylon ;)
ombranera
16-01-2010, 22:45
Grid non ci sono problemi, NFS mediamente gira maluccio su tutte le piattaforme è ha bisogno di una discreta potenza( parlo degli ultimi che scatticchiavano con la 4870, Hot pursuit ovviamente non ha problemi :sofico: )
CoD, come tutti gli FPS vige la rego + fps ci sono meglio è: per il 4 una VGA basta, per il 5 basta anche se è più pesante, con il 6 forse arranca un pò.
per wow basta un integrata :sofico:
Poi dipende da gioco a gioco, esempio Dirt 2 con una 5870 si fanno 60Fps in DX11.
Ovviamente le mie considerazioni sono riferite a impostazioni massime e filtri attivati, se gia rinunci all AA la situazione cambia ;)
ho letto dei review in rete e da quanto ho vosto effettivamente un CF di 5770 si avvicina molto come prestazioni a una 5870.
forse farò la pazzia, sulla baia c'è uno che vende le vapor x a meno di 150 spedite.
io ho la 3850, confermami che la 5770 ci sta dentro sto case e ne compro almeno una. nn vorrei trovarmi la sorpresa quando mi arriverà a casa:)
la 5770 è più corta di una mobo ATX quindi non ci sono problemi ;)
ryosaeba86
17-01-2010, 12:21
Calze di nylon ;)
ok adotterò questa idea....ma scusa l'ignoranza,siccome è la prima volta che monto filtri, la le calze devo essere poste davanti o subito dietro alla ventola com'è meglio???
taglio un quadritino di calza e incollo semplicemente...giusto?
Grazie dei consigli...
ok adotterò questa idea....ma scusa l'ignoranza,siccome è la prima volta che monto filtri, la le calze devo essere poste davanti o subito dietro alla ventola com'è meglio???
taglio un quadritino di calza e incollo semplicemente...giusto?
Grazie dei consigli...
Le devi posizionare davanti, se no finisci per otturarle, per fissarle conviene usare del semplice nastro isolante in modo, una volta intasate dalla polvere, che siano semplici da rimuovere.
P.s: conviene installare un filtro anche lateralmente per bloccare l'entrata di polvere.
ryosaeba86
17-01-2010, 18:24
ragazzi scusate se rompo ancora....ma la ventola da 20cm come si smonta???
io nn vedo viti...
ragazzi scusate se rompo ancora....ma la ventola da 20cm come si smonta???
io nn vedo viti...
Guarda non ne ho la più pallida idea, ho passato 2 anni a cercare di smontarla e non ci sono mai riuscito :(
ryosaeba86
17-01-2010, 18:56
a sto punto mi sa che è tutto un pezzo saldato...
no saldato no, ma ci sono dei ganci nella parte frontale che sono praticamente impossibili da raggiungere.
P.s: parlo della prima versione ovviamente ;)
ombranera
17-01-2010, 22:03
la 5770 è più corta di una mobo ATX quindi non ci sono problemi ;)
grazie ancora:)
ombranera
17-01-2010, 22:29
comprata una 5770 vapor x, tanto provo con una, semmai ne aggiungerò un'altra, grazie ancora.:)
salve ragazzi sono indeciso se prende questo case o il nine hundred two?differenza 20 euro circa...
Dite che ci sono tutte o posso risparmiarmele o ventualmente investirle in una bella ventola magari noctua?
grazie a tutti
salve ragazzi sono indeciso se prende questo case o il nine hundred two?differenza 20 euro circa...
Dite che ci sono tutte o posso risparmiarmele o ventualmente investirle in una bella ventola magari noctua?
grazie a tutti
Ventole ne hai già fin troppe, io credo che il problema neanche si ponga il Two è Mooooolto meglio!
Ventole ne hai già fin troppe, io credo che il problema neanche si ponga il Two è Mooooolto meglio!
grazie mille:D
Salve a tutti
Sono in procinto di acquistare questo bellissimo case, la rev2, ma ho dei seri dubbi che vorrei, col vostro aiuto, fugare.
1) Ci sta un asus triton 88 in questo case ? http://www.pchs.it/forums/processori/11161-asus-triton-88-a.html
2) Volendo montare anche una ventola da 120mm sulla paratia laterale, ci andrà dentro una,futura, HD5850? Devo rimuovere cestelli o robe varie? Nel mio case attuale ci sta bene una 4850 sapphire design che all'incirca dovrebbe essere 23,5cm mentre la HD5850 un 24cm..
3)Non ho capito se il mio vx550w ha i cavi sufficientemente lunghi per sto case, visto che andrà montato di sotto..
Grazie a tutti per le eventuali risposti.
tutti e tre Si, ma non puoi montare la ventola laterale( che è solo inutile) e un dissipatore a torre.
P.s: la 5850 è una VGA CORTA ;)
Sono possessore di un Antec Nine Hundred, qualcuno mi sa dire come posso fare per rimuovere la polvere dalle ventole del cabinet, delle schede video (ho due Powercolor HD3870, e dell'ali senza rovinare tutto?
devi smontare le s.video e l'ali e comprare una bomboletta di aria compressa, le trovi nei comuni supermercati ;)
Passo l'aria compressa in ogni angolo dove trovo polvere ed il gioco è fatto?
si, magari con il bocchettone dell'aspirapolvere in mano per aspirare lo sporco che sollevi :)
tutti e tre Si, ma non puoi montare la ventola laterale( che è solo inutile) e un dissipatore a torre.
P.s: la 5850 è una VGA CORTA ;)
Ciao
Grazie per le risposte, sei gentilissimo!
Magari se ci sta metto un altra ventola frontale per migliorare la situazione, anche se la HD5850 non scalda tantissimo..
Mah, il 900 è fin troppo ventilato, io lo vendetti perchè ormai era diventato un aspirapolvere xD
la 5850 è una scheda falcilmente occabile e non ha assolutamente problemi di temperature ;)
rizzotti91
29-04-2010, 23:15
Ciao a tutti, quando 2 anni fa presi questo case mi ricordo che leggevo di alcuni di voi che avevano praticato dle modding... solo che non trovo piu quei vecchi messaggi... principalmente mi interessa fare i fori per far passare i cavi... se mi linkaste qualcosa ve ne sarei molto grato :)
rizzotti91
30-04-2010, 00:03
Prendendo spunto da: http://www.overclock.net/case-mod-work-logs/253347-project-fusion-antec-900-mod-56k.html, i buchi che voglio fare sono nella seguente foto disegnati con pennarello blu, cosa ne pensate?
http://img24.imageshack.us/img24/4659/internocasenum.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/internocasenum.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dal foro 1 farò uscire il cavo di alimentazione della cpu, dal 2 farò entrare tutti quelli già forniti col case... e dal 3 farò entrare tutti quelli che escono dall'alimentatore... piu che altro il dubbio lo ho per quest'ultimo... lo faccio piu verso il posto dell'alilimentatore? O è ben distanziato?
Consigli?
Gradirei sapere la lunghezza massima delle schede video che si possono installare, attualmente ho montate due HD 3870 e mi interesserebbe conoscere questa notizia in virtù di un prossimo, eventuale futuro acquisto di una nuova scheda video,grazie.
Guarda la lunghezza non la so con certezza, dovrebbe essere sui 26-27 cm.
Io ho montato una 9800gtx.
Guarda la lunghezza non la so con certezza, dovrebbe essere sui 26-27 cm.
Io ho montato una 9800gtx.
Grazie lo stesso dell'intervento: magari riuscissi a trovare un sito, un articolo, qualcosa dove sono indicate le lunghezze delle schede video.
Ciao ragazzi,
possiedo un antec nine hundred prima versione con la ventola laterale (quella
che punta sulla vga) montata, e volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a
a farci entrare lo zalman 9900 led, ero lì lì per comperarlo per la mia p5kc con
e6750 per farci un po di sano overclock, ora lo tengo in daily con dissy stock @
3.2 ghz con 1.3 v, quindi volevo spremerlo un po come si deve:D
Fatemi sapere
rizzotti91
01-11-2010, 17:48
Io ho fatto entrare il mugen 2 eliminando la griglia laterale per la ventola sulla vga (quella nera) :)
Io ho fatto entrare il mugen 2 eliminando la griglia laterale per la ventola sulla vga (quella nera) :)
e quanto è alto il tuo dissi dal soket?
Stavo valutando anche l'asus triton 78 o l'artic cooling freezer extreme rev 2
Esperienze a riguardo?
rizzotti91
01-11-2010, 19:28
e quanto è alto il tuo dissi dal soket?
Stavo valutando anche l'asus triton 78 o l'artic cooling freezer extreme rev 2
Esperienze a riguardo?
Il mugen 2 è alto 16 cm circa, regolati di conseguenza :)
P.S non ho esperienze con quei due dissi ma di sicuro meglio lo zalman ;)
Grazie lo stesso dell'intervento: magari riuscissi a trovare un sito, un articolo, qualcosa dove sono indicate le lunghezze delle schede video.
Trovate le misure di alcune schede.
GTX480: 26.7 cm
GTX470: 24.1 cm
GTX280: 26.7 cm
GTX260: 26.7 cm
GTX285: 26.7 cm
GTX295: 26.7 cm
HD5970: 30.5 cm
HD5870: 27.7 cm
HD5850: 24 cm
HD4870X2: 26.7 cm
HD4890: 24 cm
HD5770: 22 cm
Non è un mio lavoro, l'ho ricopiato da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167885
Il mugen 2 è alto 16 cm circa, regolati di conseguenza :)
P.S non ho esperienze con quei due dissi ma di sicuro meglio lo zalman ;)
Ok, grazie delle info
ho guardato sul sito e mi dice: Dimensions 94(L) x 131(W) x 152(H) mm
mi sa che anche questo andrà a toccare la griglia
rizzotti91
02-11-2010, 00:44
Ok, grazie delle info
ho guardato sul sito e mi dice: Dimensions 94(L) x 131(W) x 152(H) mm
mi sa che anche questo andrà a toccare la griglia
Non credo, è 6 cm in meno del mio ed il mio la toccava per un pelo...
Non credo, è 6 cm in meno del mio ed il mio la toccava per un pelo...
Penso ti sia confuso, è alto 6 mm (millimetri) in meno.
Ho controllato e il mugen 2 è alto 158 mm contro i 152 dello zalman, pensi che
per 4 mm ovvero 0.4 cm ti
sarebbe entrato?
Grazie delle info
Salve, sono possessore del suddetto case e sarei in procinto di cambiare scheda video: attualmente ho 2 HD3870, qual'e la lunghezza massima possibile delle schede da montare nel suddetto case?
Fino a 28 cm ci stai di sicuro, io ho montato una 480gtx e prima una 9800gtx.
Saluti
Salve, sono possessore del suddetto case e sarei in procinto di cambiare scheda video: attualmente ho 2 HD3870, qual'e la lunghezza massima possibile delle schede da montare nel suddetto case?
Volendo puoi installare qualsiasi scheda, basta non utilizzare il cassettino superiore dei dischi ;)
Volendo puoi installare qualsiasi scheda, basta non utilizzare il cassettino superiore dei dischi ;)
Comunque, giusto per fare un pò di spazio in più: a occhio si guadagnano 2 forse anche 3 cm ho smontato il supporto che praticamente serve per installare la ventola centralmente e buttare aria sulle schede video.
Comunque, giusto per fare un pò di spazio in più: a occhio si guadagnano 2 forse anche 3 cm ho smontato il supporto che praticamente serve per installare la ventola centralmente e buttare aria sulle schede video.
oddio in realtà quel supporto server per poter installare una terza ventola frontalmente rinunciando ai lettori ottici...
CMQ anche una 5970 da 33cm entra senza problemi se non si utilizza il cassetto dei dischi superiore :)
Comunque, giusto per fare un pò di spazio in più: a occhio si guadagnano 2 forse anche 3 cm ho smontato il supporto che praticamente serve per installare la ventola centralmente e buttare aria sulle schede video.
oddio in realtà quel supporto server per poter installare una terza ventola frontalmente rinunciando ai lettori ottici...
CMQ anche una 5970 da 33cm entra senza problemi se non si utilizza il cassetto dei dischi superiore :)
oddio in realtà quel supporto server per poter installare una terza ventola frontalmente rinunciando ai lettori ottici...
CMQ anche una 5970 da 33cm entra senza problemi se non si utilizza il cassetto dei dischi superiore :)
Capito, comunque per la scheda video mi sa che attenderò l'uscita della 6990. Anche perchè oltre che in base all'esborso economico dovrò decidere anche in base ai connettori di alimentazioni presenti sulle schede: il mio alimentatore ha 2 prese da 6+2 pin, quindi o faccio un cf di 6850 oppure aspetto la 6970 e la 6990. Il cf di 6850 sarebbe conveniente economicamente, perchè alla fine ho visto che la differenza in termini di frequenza rispetto alla 6870 è di 20-30 mhz sulla gpu, quindi con un pò di overclock si risolve e risparmierei soldoni. A proposito,c'entrano due 6850 nel nine hundred con tutto che sono dual slot?
Capito, comunque per la scheda video mi sa che attenderò l'uscita della 6990. Anche perchè oltre che in base all'esborso economico dovrò decidere anche in base ai connettori di alimentazioni presenti sulle schede: il mio alimentatore ha 2 prese da 6+2 pin, quindi o faccio un cf di 6850 oppure aspetto la 6970 e la 6990. Il cf di 6850 sarebbe conveniente economicamente, perchè alla fine ho visto che la differenza in termini di frequenza rispetto alla 6870 è di 20-30 mhz sulla gpu, quindi con un pò di overclock si risolve e risparmierei soldoni. A proposito,c'entrano due 6850 nel nine hundred con tutto che sono dual slot?
Certo che le 6850 entrano, sono cortissime :)
cmq la differenza tra una 6850 e una 6870 e di circa il 15% che sul CF diventa un buon 25%
per i connettori mancanti, basta usare gli adattatori e si risolve senza problemi.
Economicamente la differenza tra una 6850 e una 6870 si riduce a poco più di 20€ che sul CF diventano 40€ non è poi una spesa enorme :)
Certo che le 6850 entrano, sono cortissime :)
cmq la differenza tra una 6850 e una 6870 e di circa il 15% che sul CF diventa un buon 25%
per i connettori mancanti, basta usare gli adattatori e si risolve senza problemi.
Economicamente la differenza tra una 6850 e una 6870 si riduce a poco più di 20€ che sul CF diventano 40€ non è poi una spesa enorme :)
Riguardo gli adattatori, illuminami un pò: se il mio alimentatore ha solo due cavi da 6+2 pin e io volessi fare un crossfire con 2 6870 che hanno due connettori da 6 ognuno come devo regolarmi? Considera che il mio limitatore è un Enermax Infinity da 625 W, a livello di wattaggio ce la farei? Ti sarei grato se mi illuminassi riguardo la questione dei connettori e del wattaggio.
dentro alle saphire ad esempio puoi trovare degli adattatori molex--->pci
tipo questo:
http://titan-ice.co.za/catalog/images/product_PS-EA146.gif
dato lo scarso consumo delle 6870 ( meno di 150W) puoi gestire tranquillamente due di queste in CF basta utilizzare gli adattatori.
cmq ti suggerisco di aspettare comunque le nuove uscite sia di ati che di nvidia attese entro il 13 :)
dentro alle saphire ad esempio puoi trovare degli adattatori molex--->pci
tipo questo:
http://titan-ice.co.za/catalog/images/product_PS-EA146.gif
dato lo scarso consumo delle 6870 ( meno di 150W) puoi gestire tranquillamente due di queste in CF basta utilizzare gli adattatori.
cmq ti suggerisco di aspettare comunque le nuove uscite sia di ati che di nvidia attese entro il 13 :)
Certo, infatti come ti dicevo prima volevo valutare le nuove uscite, così da decidere meglio. Grazie x la disponibilità.
Prendendo spunto da: http://www.overclock.net/case-mod-work-logs/253347-project-fusion-antec-900-mod-56k.html, i buchi che voglio fare sono nella seguente foto disegnati con pennarello blu, cosa ne pensate?
http://img24.imageshack.us/img24/4659/internocasenum.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/internocasenum.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dal foro 1 farò uscire il cavo di alimentazione della cpu, dal 2 farò entrare tutti quelli già forniti col case... e dal 3 farò entrare tutti quelli che escono dall'alimentatore... piu che altro il dubbio lo ho per quest'ultimo... lo faccio piu verso il posto dell'alilimentatore? O è ben distanziato?
Consigli?
Mi rendo conto di quanto sia vecchio il tuo intervento, ciò nonostante io domando lo stesso ;)
Volevo chiederti se poi avevi fatto i buchi.
Hai usato il dremel, simil dremel o cosa?
Avendo una p5ql-e (dannata scheda scomoda) nel tuo buco numero 1 (credo sia 1, cmq nel buco in alto a sinistra) dovrei far passare pure il 24 pin, dici che è impossibile o magari devo solo farlo un pò più largo?
Un'ultima cosa, grazie del link, quel progetto non è niente male!
Alla fine la 6950 l'ho presa e vi è entrata, adesso mi sorge un altro quesito: attualmente come dissipatore ho uno Scythe Ninja CU e nelle varie prove in giro per la rete ho notato che il Noctua NH-D14 è il miglior dissipatore ad aria attualmente in commercio, la mia domanda è: entrerà nel case considerato che ho anche la ventola sul pannello laterale e la vga sul primo slot della P5E? Oppure faccio meglio a tenermi lo Scythe?
rizzotti91
04-02-2011, 12:19
Mi rendo conto di quanto sia vecchio il tuo intervento, ciò nonostante io domando lo stesso ;)
Volevo chiederti se poi avevi fatto i buchi.
Hai usato il dremel, simil dremel o cosa?
Avendo una p5ql-e (dannata scheda scomoda) nel tuo buco numero 1 (credo sia 1, cmq nel buco in alto a sinistra) dovrei far passare pure il 24 pin, dici che è impossibile o magari devo solo farlo un pò più largo?
Un'ultima cosa, grazie del link, quel progetto non è niente male!
Ciao, si i buchi li ho fatti in modo molto artigianale, ovvero facendo tanti piccoli buchetti con il trapano e poi staccando con la pinza... dopo di ciò ho preso la punta con la carta vetrata ed ho levigato le forme ed infine ho messo delle guarnizioni di plastica... riguardo il 24 pin alla fine non l'ho fatto quel buco perchè il cavo non ci sarebbe arrivato...
Ciao, si i buchi li ho fatti in modo molto artigianale, ovvero facendo tanti piccoli buchetti con il trapano e poi staccando con la pinza... dopo di ciò ho preso la punta con la carta vetrata ed ho levigato le forme ed infine ho messo delle guarnizioni di plastica... riguardo il 24 pin alla fine non l'ho fatto quel buco perchè il cavo non ci sarebbe arrivato...
Capito, io alla fine li ho fatti con una tazza per trapani o come si chiama lei, sono venuti abbastanza bene :)
Le guarnizioni dove le hai trovate? Sono andato al brico e non avevano niente e alla fine ho messo un pò di strati di nastro isolante..
Per il 24 pin ci ho rinunciato, quando avrò una mobo con attacco a destra lo farò passare dal buco che già c'è, anche perchè il buco 1 della tua immagine non è comodissimo da fare, a meno che non si tranci un pezzo di guida della paratia laterale. Cmq quel buco l'ho fatto, lo uso solo per l'8pin.
Un altra cosa, gli attacchi del led dell'hd del tasto power e reset, li hai lasciati che si vedono o sei riuscito a farli passare da qualche parte? Perchè io volevo nasconderli un pò ma poi con la lunghezza non arrivavo più a connetterli.
rizzotti91
05-02-2011, 12:37
Capito, io alla fine li ho fatti con una tazza per trapani o come si chiama lei, sono venuti abbastanza bene :)
Le guarnizioni dove le hai trovate? Sono andato al brico e non avevano niente e alla fine ho messo un pò di strati di nastro isolante..
Per il 24 pin ci ho rinunciato, quando avrò una mobo con attacco a destra lo farò passare dal buco che già c'è, anche perchè il buco 1 della tua immagine non è comodissimo da fare, a meno che non si tranci un pezzo di guida della paratia laterale. Cmq quel buco l'ho fatto, lo uso solo per l'8pin.
Un altra cosa, gli attacchi del led dell'hd del tasto power e reset, li hai lasciati che si vedono o sei riuscito a farli passare da qualche parte? Perchè io volevo nasconderli un pò ma poi con la lunghezza non arrivavo più a connetterli.
Le guarnizioni le ha prese mio padre in mezzo a del materiale per acquari, non ti so dire di preciso cosa siano, so solo che sono belle "dure" e già tagliate in due ed aderiscono perfettamente alla forma.
Tutti i cavi del case (led hd, power,reset,audio etc.) li ho passati dal buco in alto a destra e poi li ho ripresi da quello in basso a destra e ci sono arrivati :)
Le guarnizioni le ha prese mio padre in mezzo a del materiale per acquari, non ti so dire di preciso cosa siano, so solo che sono belle "dure" e già tagliate in due ed aderiscono perfettamente alla forma.
Tutti i cavi del case (led hd, power,reset,audio etc.) li ho passati dal buco in alto a destra e poi li ho ripresi da quello in basso a destra e ci sono arrivati :)
A me non arrivano in lunghezza solo quei 3 che ti ho detto, gli altri arrivano. Cioè li posso mettere ma stanno troppo tirati e ho paura che rovinino i connettori, forse devo smontare sopra e vedere se il cavo non fa qualche giro strano che mi ruba qualche cm.
Alla fine la 6950 l'ho presa e vi è entrata, adesso mi sorge un altro quesito: attualmente come dissipatore ho uno Scythe Ninja CU e nelle varie prove in giro per la rete ho notato che il Noctua NH-D14 è il miglior dissipatore ad aria attualmente in commercio, la mia domanda è: entrerà nel case considerato che ho anche la ventola sul pannello laterale e la vga sul primo slot della P5E? Oppure faccio meglio a tenermi lo Scythe?
Questa domanda interessa anche a me ,anche io avevo intenzione di prendere l'NH-D14 e avendo anche la ventola laterale non so se ci stia ma nel caso potrei anche levarla.Per ora ho artic cooling freezer extreme e con la ventola laterale ci sta' abbastanza bene
Questa domanda interessa anche a me ,anche io avevo intenzione di prendere l'NH-D14 e avendo anche la ventola laterale non so se ci stia ma nel caso potrei anche levarla.Per ora ho artic cooling freezer extreme e con la ventola laterale ci sta' abbastanza bene
per montare l'Nh-D14 non solo devi togliere la vantola laterale, ma sei anche costretto a segare il gancio di plexi che la regge che se nò andrebbe a sbattere impedendo la chiusurura della paratia
per montare l'Nh-D14 non solo devi togliere la vantola laterale, ma sei anche costretto a segare il gancio di plexi che la regge che se nò andrebbe a sbattere impedendo la chiusurura della paratia
Azz un bel guaio !! ma èdavvero grosso questo dissipatore:mad: ma segando il gancio come dici tu ci sta sicuro? ho una crosshair formula 3
Azz un bel guaio !! ma èdavvero grosso questo dissipatore:mad: ma segando il gancio come dici tu ci sta sicuro? ho una crosshair formula 3
starci ci stà, io avevo l'ifx-14 che volendo è anche più grosso, il problama sono le ram alte, quelle danno un po' fastidio invece ;)
come ram ho le g.skill ripjaws quelle blu e ho visto in alcune foto di utenti che il noctua non le tocca,solo che non si vede che piattaforma era ,io ho una am3 (la crosshair 3 formula) e mi pare di aver letto che in queste ultime il dissi va montato girato ne sai niente?
total9999
15-04-2012, 17:13
Scusate una domanda, ma è normale che quando il pc è in standby non c' è nessun led acceso? Tipo nel three hundred c' era il led di accensione che rimaneva intermittente quando era in standby.
Salve, sono possessore di suddetto case, la seconda revisione: l'altro giorno pulendo l'interno dalla polvere ho notato che si sono svitati due coperchietti dalle heatpipes del dissipatore montato sulla cpu, nella fattispecie uno Scythe Ninja Cu. Girando un pò su internet ho trovato la recensione del Thermalright Silver Arrow SB-E, vorrei sapere se come dimensioni c'entrerebbe nel case oppure se devo ripiegare su altro. Il mio dubbio risiede sia nell'altezza dato che sulla finestra laterale ho una ventola da 120 che immette aria fresca sulla scheda video, sia sulla larghezza dato che negli slot delle ram adiacenti al dissi ho un modulo di Corsair XMS2 DHX ad alto profilo e un modulo di Kingston HyperX sempre DDR2.
Riguardo le dimensioni:
Thermalright Silver Arrow SB-E
155 x 105 x 165 mm (senza ventole)
170 x 130 x 170mm (con TR-TY141 e TR-TY150)
Scythe Ninja Cu:
Dimensions:
110 x 110 x 150 mm
Fan Dimensions:
120 x 120 x 25mm
Quindi lo Scythe con le ventole arriverebbe a 130x130x175
Attendo ragguagli da qualcuno prima di procedere con un eventuale acquisto
Salve, sono possessore di suddetto case, la seconda revisione: l'altro giorno pulendo l'interno dalla polvere ho notato che si sono svitati due coperchietti dalle heatpipes del dissipatore montato sulla cpu, nella fattispecie uno Scythe Ninja Cu. Girando un pò su internet ho trovato la recensione del Thermalright Silver Arrow SB-E, vorrei sapere se come dimensioni c'entrerebbe nel case oppure se devo ripiegare su altro. Il mio dubbio risiede sia nell'altezza dato che sulla finestra laterale ho una ventola da 120 che immette aria fresca sulla scheda video, sia sulla larghezza dato che negli slot delle ram adiacenti al dissi ho un modulo di Corsair XMS2 DHX ad alto profilo e un modulo di Kingston HyperX sempre DDR2.
Riguardo le dimensioni:
Thermalright Silver Arrow SB-E
155 x 105 x 165 mm (senza ventole)
170 x 130 x 170mm (con TR-TY141 e TR-TY150)
Scythe Ninja Cu:
Dimensions:
110 x 110 x 150 mm
Fan Dimensions:
120 x 120 x 25mm
Quindi lo Scythe con le ventole arriverebbe a 130x130x175
Attendo ragguagli da qualcuno prima di procedere con un eventuale acquisto
Non penso ci stia,gia' col noctua nh-d14 per far chiudere la paratia finestrata bisogna togliere la ventola da 120 e rompere l'aletta che tiene la ventola ,non sarebbe un dramma in quanto la ventola laterale un domani la puoi montare lo stesso con delle viti,comunque se il silver arrow è piu' alto del noctua mi sa' che non ci sta',verifica le misure del noctua come riferimento.
Non penso ci stia,gia' col noctua nh-d14 per far chiudere la paratia finestrata bisogna togliere la ventola da 120 e rompere l'aletta che tiene la ventola ,non sarebbe un dramma in quanto la ventola laterale un domani la puoi montare lo stesso con delle viti,comunque se il silver arrow è piu' alto del noctua mi sa' che non ci sta',verifica le misure del noctua come riferimento.
Il thermalright è più alto del noctua di 10 mm, ho controllato adesso sul sito noctua le specifiche dell'nh-d14. Ho parlato con il mio amico tecnico che in questi giorni passerà per cambiare la pasta termica sul dissipatore, ho letto che mediamente va cambiata ogni 3 anni: la mia intenzione sarebbe di far mettere la artic mx-2, su cooling technique è risultata la migliore dai test.
Il thermalright è più alto del noctua di 10 mm, ho controllato adesso sul sito noctua le specifiche dell'nh-d14. Ho parlato con il mio amico tecnico che in questi giorni passerà per cambiare la pasta termica sul dissipatore, ho letto che mediamente va cambiata ogni 3 anni: la mia intenzione sarebbe di far mettere la artic mx-2, su cooling technique è risultata la migliore dai test.
a patto di "rimuovere" il bracetto di ritenzione della ventola non dovresi aver problemi ad installarlo.
Cosa te ne fai di un silver arrow se non sei neanche in grado di cambiare la pasta termica?
Scusa l'insolenza, ma perchè vuoi acquistare un dissipatore del genere ( sopratutto se parliamo del SB-E chè è pensato apposta per 1 architettura e che quindi funziona bene su quella e peggio del modello normale sulle altre) se probabilmente non hai la più pallida idea di dove mettere le mani per fare OC?
a me sembrano soldi sprecati:
se è per un fatto di silenziosità potrei anche darti ragione, ma non c'è bisogno di spendere 60€ per un arrow, con meno della metà puoi comprare un Arctic Freezer PRO 13 e aver lo stesso silenzio e ottime performance sopratutto se non farai OC
a patto di "rimuovere" il bracetto di ritenzione della ventola non dovresi aver problemi ad installarlo.
Cosa te ne fai di un silver arrow se non sei neanche in grado di cambiare la pasta termica?
Scusa l'insolenza, ma perchè vuoi acquistare un dissipatore del genere ( sopratutto se parliamo del SB-E chè è pensato apposta per 1 architettura e che quindi funziona bene su quella e peggio del modello normale sulle altre) se probabilmente non hai la più pallida idea di dove mettere le mani per fare OC?
a me sembrano soldi sprecati:
se è per un fatto di silenziosità potrei anche darti ragione, ma non c'è bisogno di spendere 60€ per un arrow, con meno della metà puoi comprare un Arctic Freezer PRO 13 e aver lo stesso silenzio e ottime performance sopratutto se non farai OC
Pensavo fosse un problema di dissipatore, invece aggiungendo al dissipatore una ventola ad immettere aria fresca dal basso e modificando alcuni voltaggi nel bios sono riuscito ad evitare, almeno per oggi, le schermate blu provvederò al tecnico a far cambiare la pasta termica sotto al mio Scythe Ninja Cu che ha ormai quasi 3 anni e mi farò spiegare da lui come si fa: al pc so smontare qualcosa, ma non ho mai montato nè smontato un dissipatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.