PDA

View Full Version : Nuovo Case Antec: Nine Hundred


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

noshalans
15-04-2008, 13:31
ragazzi guardate che spettacolo queste mod :eek:

http://img225.imageshack.us/img225/5433/12finvf9.th.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/3589/04finlo2.th.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/9243/wowup2.th.jpg

http://img232.imageshack.us/img232/5811/03dvdrwvy1.th.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/2249/02intjt3.th.jpg

Marko#88
15-04-2008, 16:14
le immagini non sono ingrandibili però...sistema i link così le vediamo meglio...:)

Samoht
15-04-2008, 20:18
stavo per scriverlo io...

sapete che stavo quasi per innamorarmi di un Gigabyte 3DAurora 570 nero (se non sbaglio il numero è quello)... ma l'antina sul frontale mi ha fatto desistere... peccato, perchè mi piaceva parecchio... se solo non avesse avuto quell'antina... e io purtroppo ho dichiarato guerra ai case con lo "sportello" davanti... e costava una ventina di euri in più...

noshalans
15-04-2008, 20:22
le immagini non sono ingrandibili però...sistema i link così le vediamo meglio...:)

hai ragione, guardatevi questo link e ditemi che non siete innamorati di questo case :eek:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=126395&page=34

Marko#88
15-04-2008, 20:28
hai ragione, guardatevi questo link e ditemi che non siete innamorati di questo case :eek:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=126395&page=34

Spaziale...sono senza parole, è bellissimo!!!:eek:

MarcoLights88
15-04-2008, 22:49
A proposito della gestione dei cavi, qualche post piu' indietro vi dicevo che stavo lavorando sul nine hundred appena comprato per fare un po' di modifiche in base a quanto gia' visto in questo thread e anche su forum americani.
I 'lavori' sono andati un po' piu' a rilento del previsto :rolleyes: ... Comunque ora ho finito, e, in attesa di montare tutto l'hardware (sto aspettando il processore), vi posto le foto delle modifiche.

Allora, per avere la liberta' di montare l'alimentatore sia con la ventola in alto sia con la ventola in basso (come nei Cooler Master), ho fatto un foro da 12 cm di diametro sul fondo:

http://img291.imageshack.us/img291/391/case1my5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case1my5.jpg)

L'alimentatore lo montero' con la ventola che aspira l'aria esterna (rivolta verso il basso) perche' secondo me e' la soluzione migliore: l'aria esterna e' piu' fresca e quindi l'alimentatore viene raffreddato piu' efficacemente; inoltre cosi' non interferisce col flusso d'aria all'interno del case e neanche con le ventole della scheda video (sembra un po' confuso, magari con un disegno mi spiego meglio).
Unica controindicazione dell'alimentatore montato cosi' e' che se il case e' poggiato in terra, abbiamo creato un perfetto aspirapolvere!
Nel mio caso invece stara' rialzato su una mensola a circa 20 cm da terra, altrimenti ci andrebbe un bel filtro.

Per quanto riguarda la gestione dei cavi, vorrei non mantenerne a vista nemmeno uno, tutti devono passare dietro la piastra della scheda madre:

http://img291.imageshack.us/img291/5140/case2qd0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case2qd0.jpg)

Le frecce rosse indicano tutti i fori che ho fatto.
Il foro tondo in basso e' per i cavi uscenti dall'ali che vanno tutti sul retro.
Il foro rettangolare in alto a destra e' per il cavo d'alimentazione a 4 pin, che rientra in corrispondenza del connettore sulla scheda madre.
I fori rettangolari sul cestello degli hd e dei drive sono per il passaggio dei molex e dei cavi ide dal retro all'interno del cestello.
Il foro in alto a sinistra serve a far uscire lateralmente i cavi del case invece che dall'alto come previsto da Antec. In questa foto non si vede bene, il dettaglio preso dall'alto nella foto che segue dovrebbe essere piu' chiaro:

http://img291.imageshack.us/img291/1675/case3dx3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case3dx3.jpg)

Fatti i fori, per rifinire il lavoro, ho messo una guarnizione sul foro da 12 cm sul fondo ed un'altra sul foro tondo piu' piccolo.
Dato poi che il grigio originale Antec dell'interno del case non mi piaceva nemmeno un po', ho verniciato il tutto. Qui ovviamente ognuno puo' sbizarrirsi alla grande, io scelto un metallizzato rame. Questo e' il risultato:

http://img291.imageshack.us/img291/2284/case4hm4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case4hm4.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/940/case5bz6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case5bz6.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/6341/case6lo1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case6lo1.jpg)

Spero che possa esservi utile, fatemi sapere che ne pensate.:)
Questo poi e' ancora teoria, i dolori ;) arriveranno al montaggio definitivo, anche considerando che ci andra' la scheda madre piu' ostica che avrei potuto scegliere (ostica per la gestione cavi ovviamente!), la Asus p5k pro (poi vi spiego in un'altra puntata...).

bye

Marko#88
16-04-2008, 07:25
Il colore non mi piace per nulla ma sono gusti...per il resto hai fatto bene...io appena ho un attimo vorrei mettere in sospensione l'hdd...oggi dovrei avere tempo...poi purtroppo con la mia scheda madre non si può far passare dietro il cavo 20pin perchè l'attacco è in alto a sinistra e non sulla destra come nella maggioranza delle schede madri più nuove...:cry:

MarcoLights88
16-04-2008, 08:28
Purtroppo anche io non posso far passare dietro il cavo a 24 pin, perche' la mia scheda madre (che e' recentissima!) ha il connettore sulla parte sinistra in posizione centrale. E pensare che uno dei due fori originali del case sarebbe stato perfetto se il connettore fosse stato nella posizione canonica ...

Samoht
16-04-2008, 09:34
Non so perchè, ma questo case non finisce completamente di piacermi... non lo so... forse è il prezzo: per carità, è un case molto robusto... ma secondo me costicchia un po' troppo... Non capisco... ero lì lì per comprarlo... e niente.. mah :boh:

noshalans
16-04-2008, 10:30
Non so perchè, ma questo case non finisce completamente di piacermi... non lo so... forse è il prezzo: per carità, è un case molto robusto... ma secondo me costicchia un po' troppo... Non capisco... ero lì lì per comprarlo... e niente.. mah :boh:

88€ invece è un prezzo più che giustificato secondo me:

- il case è in alluminio satinato invece che di lamiera.

- è finestrato

- ti danno 4 ventole più che buone, led, con regolatore di velocità. Le tricool da 120mm costano 10€ l' una mentre la big boy da 200mm costa 20€.. e stiamo già a 50€ solo di ventole :rolleyes:

poi, se è l estetica che non ti prende fino in fondo, quello è un problema tuo... :D

Samoht
16-04-2008, 12:20
88€ invece è un prezzo più che giustificato secondo me:
- il case è in alluminio satinato invece che di lamiera.No no: nonostante non sia pesantissimo, il case è in acciaio (SECC: "acciaio zincato a freddo" - il che giustifica già di per sè il prezzo... ma ho scoperto che non è il prezzo :asd:- è finestratosì però non è il tipo di finestra che piace a me... è "composta", nel senso che c'è una (predisposizione per una) ventola dove non ci dovrebbe essere, e togliere la retina e "plexyglassare" anche quel triangolino non è una cosa impossibile... solo che è pur sempre una cosa da fare...- ti danno 4 ventole più che buone, led, con regolatore di velocità. Le tricool da 120mm costano 10€ l' una mentre la big boy da 200mm costa 20€.. e stiamo già a 50€ solo di ventole :rolleyes: Anche questo è vero... io poi che sono a liquido le terrei cmq tutte al minimo. Sarei stato più invogliato però se avessero fatto un mestiere come ha fatto Gigabyte sul 3Daurora 570: tutte le fan collegate ad un solo connettore 3pin, così lo attacchi alla mobo, lo puoi termoregolare ed è tachimetrico (chissene) e sei a posto... qui invece è la fiera dei molex, e ti devi regolare "a mano" tutte le ventole... anche se per me il problema non si pone: sarebbero tutte sempre al minimo comunque.poi, se è l estetica che non ti prende fino in fondo, quello è un problema tuo... :DBeh sai che ti dico, mi hai quasi convinto... però ho chiesto a chi lo vende se poteva darmi info riguardo se fosse la versione con i fori per i tubi nel posteriore, e non mi ha saputo aiutare... va bè che a fare 2 fori ci metti poco... però anche questa è sempre una cosa da fare...

... ma possibile che ultimamente non ho voglia di fare un c@$$o?!?!? :rolleyes:

PaVi90
16-04-2008, 13:36
A proposito della gestione dei cavi, qualche post piu' indietro vi dicevo che stavo lavorando sul nine hundred appena comprato per fare un po' di modifiche in base a quanto gia' visto in questo thread e anche su forum americani.
I 'lavori' sono andati un po' piu' a rilento del previsto :rolleyes: ... Comunque ora ho finito, e, in attesa di montare tutto l'hardware (sto aspettando il processore), vi posto le foto delle modifiche.

Allora, per avere la liberta' di montare l'alimentatore sia con la ventola in alto sia con la ventola in basso (come nei Cooler Master), ho fatto un foro da 12 cm di diametro sul fondo:

http://img291.imageshack.us/img291/391/case1my5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case1my5.jpg)

L'alimentatore lo montero' con la ventola che aspira l'aria esterna (rivolta verso il basso) perche' secondo me e' la soluzione migliore: l'aria esterna e' piu' fresca e quindi l'alimentatore viene raffreddato piu' efficacemente; inoltre cosi' non interferisce col flusso d'aria all'interno del case e neanche con le ventole della scheda video (sembra un po' confuso, magari con un disegno mi spiego meglio).
Unica controindicazione dell'alimentatore montato cosi' e' che se il case e' poggiato in terra, abbiamo creato un perfetto aspirapolvere!
Nel mio caso invece stara' rialzato su una mensola a circa 20 cm da terra, altrimenti ci andrebbe un bel filtro.

Per quanto riguarda la gestione dei cavi, vorrei non mantenerne a vista nemmeno uno, tutti devono passare dietro la piastra della scheda madre:

http://img291.imageshack.us/img291/5140/case2qd0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case2qd0.jpg)

Le frecce rosse indicano tutti i fori che ho fatto.
Il foro tondo in basso e' per i cavi uscenti dall'ali che vanno tutti sul retro.
Il foro rettangolare in alto a destra e' per il cavo d'alimentazione a 4 pin, che rientra in corrispondenza del connettore sulla scheda madre.
I fori rettangolari sul cestello degli hd e dei drive sono per il passaggio dei molex e dei cavi ide dal retro all'interno del cestello.
Il foro in alto a sinistra serve a far uscire lateralmente i cavi del case invece che dall'alto come previsto da Antec. In questa foto non si vede bene, il dettaglio preso dall'alto nella foto che segue dovrebbe essere piu' chiaro:

http://img291.imageshack.us/img291/1675/case3dx3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case3dx3.jpg)

Fatti i fori, per rifinire il lavoro, ho messo una guarnizione sul foro da 12 cm sul fondo ed un'altra sul foro tondo piu' piccolo.
Dato poi che il grigio originale Antec dell'interno del case non mi piaceva nemmeno un po', ho verniciato il tutto. Qui ovviamente ognuno puo' sbizarrirsi alla grande, io scelto un metallizzato rame. Questo e' il risultato:

http://img291.imageshack.us/img291/2284/case4hm4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case4hm4.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/940/case5bz6.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case5bz6.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/6341/case6lo1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=case6lo1.jpg)

Spero che possa esservi utile, fatemi sapere che ne pensate.:)
Questo poi e' ancora teoria, i dolori ;) arriveranno al montaggio definitivo, anche considerando che ci andra' la scheda madre piu' ostica che avrei potuto scegliere (ostica per la gestione cavi ovviamente!), la Asus p5k pro (poi vi spiego in un'altra puntata...).

bye
Bel lavoro, complimenti! :)
Ma i buchetti tondi piccoli come li hai fatti? Va bene il trapano tradizionale? Con che punte?
Thanks ;)

microcip
16-04-2008, 14:07
veramente quelli ci stanno già di serie.....

PaVi90
16-04-2008, 14:18
veramente quelli ci stanno già di serie.....
Lo so che i due stretti e lunghi ci sono di serie... ce l'ho anch'io quel case! :cool:
Intendevo gli altri buchi (ad es. quello piccolo per il passaggio dell'alimentazione 4 pin della mobo, quello vicino all'alimentatore,...)

MarcoLights88
16-04-2008, 16:55
PaVi90, il foro tondo che dici ho tentato di farlo prima col seghetto alternativo (come per il foro da 12cm), ma, come immaginavo, non ci sono riuscito (ho solo rotto la lama, troppo piccolo il diametro del foro per la lama che avevo). Allora ho disegnato la circonfernenza e col trapano con punta da circa 3mm ho fatto un fottio di forellini, tipo apriscatole insomma, poi con la lima mezza tonda ho rettificato il buco.
La guarnizione infine ha coperto le ultime magagne.

Lucagfc
16-04-2008, 17:39
Ciao a tutti ragazzi

Sareste cosi gentile da dare un' occhiata al mio Post Meglio Cooler Master rc 690, Antec Nine Hundred o Thermaltake Armor ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1724573)

Cosi al,eno non devo replicare qui le domande che inzozzerebbero il topic? grazie mille

PaVi90
16-04-2008, 17:42
PaVi90, il foro tondo che dici ho tentato di farlo prima col seghetto alternativo (come per il foro da 12cm), ma, come immaginavo, non ci sono riuscito (ho solo rotto la lama, troppo piccolo il diametro del foro per la lama che avevo). Allora ho disegnato la circonfernenza e col trapano con punta da circa 3mm ho fatto un fottio di forellini, tipo apriscatole insomma, poi con la lima mezza tonda ho rettificato il buco.
La guarnizione infine ha coperto le ultime magagne.
Thanks ;)

Evangelion01
16-04-2008, 17:52
Bel lavoro marcolights...:D
E visto che siamo in argomento di mod, ecco il mio pc votato al silenzio :

http://img254.imageshack.us/img254/3538/1002471ef1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=1002471ef1.jpg)

http://img398.imageshack.us/img398/900/1002473ha2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=1002473ha2.jpg)

http://img174.imageshack.us/img174/1623/1002474ua9.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=1002474ua9.jpg)

In dettaglio si nota il sistema di sospensione per gli hd , gommapiuma + scythe quiet drive affogati. ;)
Le fan son state sostituite con delle ottime Noiseblocker xl2 da 1400rpm , mentre sul thermaright c'è una slip stream da 1600. La fan laterale è stata segata perchè altrimenti cozzava sul dissy, ma serve perchè da 4° in meno alla vga.
Ovviamente stanno tutte a 5v grazie allo Zalman. :D
Silenzio totale. :sofico:

p.s. purtroppo c' è un po' di casino di cavi, ma il mio Nine Hundred è rev. 1 , e non ha i fori per far passare i cavi dietro la paratia che regge la mobo. :( ... il risultato è facilmente intuibile.

noshalans
16-04-2008, 17:57
però ho chiesto a chi lo vende se poteva darmi info riguardo se fosse la versione con i fori per i tubi nel posteriore, e non mi ha saputo aiutare... va bè che a fare 2 fori ci metti poco... però anche questa è sempre una cosa da fare...

ci sono 2 fori nel posteriore apposta per gli impianti a liquido ;)

questo credo che non cambi nella rev1 e nella rev2 comunque

Evangelion01
16-04-2008, 17:59
ci sono 2 fori nel posteriore apposta per gli impianti a liquido ;)

questo credo che non cambi nella rev1 e nella rev2 comunque

Invecie cambia. nella rev1 non ci sono. :O

extaz
16-04-2008, 18:40
EDIT

Lucagfc
16-04-2008, 19:15
Ciao a tutti ragazzi

VIsto che sono in procinto di prendere un nuovo case ho posto la mia attenzione su questo Antec Nine Hundred. Mi sono però sorte le seguenti domande:

1) Visto che anteriormente è completamente traforato e non sono previsti filtri per la polvere (cosa che un CM RC-690 che costa meno invece ha) in men che non si dica l' interno del case diventa polverosissimo?

2) Visto che i dischi sono immediatamente situati all' interno delle grigli metalliche il rumore portato da questi ultimi è elevato?

3) C'è un modo economico e veloce per poter regolare le ventole a seconda delle esigenze (che so alzarle in estate e lasciarle basse in inverno?). grazie

noshalans
16-04-2008, 19:56
Ciao a tutti ragazzi

VIsto che sono in procinto di prendere un nuovo case ho posto la mia attenzione su questo Antec Nine Hundred. Mi sono però sorte le seguenti domande:

1) Visto che anteriormente è completamente traforato e non sono previsti filtri per la polvere (cosa che un CM RC-690 che costa meno invece ha) in men che non si dica l' interno del case diventa polverosissimo?

2) Visto che i dischi sono immediatamente situati all' interno delle grigli metalliche il rumore portato da questi ultimi è elevato?

3) C'è un modo economico e veloce per poter regolare le ventole a seconda delle esigenze (che so alzarle in estate e lasciarle basse in inverno?). grazie

io ce l ho da meno di una settimana, quindi non so dirti se diventa polverosissimo. ma purtroppo credo di si...

a me non sembra che facciano casino gli hd nelle cage ;)

le ventole sono già tutte provviste di interruttore per scegliere tre velocità: low - medium - high ;) io ho le 3 ventole da 120 su low e il ventolone su medium e già così è slenzioso.

Lucagfc
16-04-2008, 20:44
Allora peril discorso polvere è meglio il Cooler Master 690 che ha i filtri no?

Marko#88
16-04-2008, 21:30
Bel lavoro marcolights...:D
E visto che siamo in argomento di mod, ecco il mio pc votato al silenzio :

http://img254.imageshack.us/img254/3538/1002471ef1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=1002471ef1.jpg)

http://img398.imageshack.us/img398/900/1002473ha2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=1002473ha2.jpg)

http://img174.imageshack.us/img174/1623/1002474ua9.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=1002474ua9.jpg)

In dettaglio si nota il sistema di sospensione per gli hd , gommapiuma + scythe quiet drive affogati. ;)
Le fan son state sostituite con delle ottime Noiseblocker xl2 da 1400rpm , mentre sul thermaright c'è una slip stream da 1600. La fan laterale è stata segata perchè altrimenti cozzava sul dissy, ma serve perchè da 4° in meno alla vga.
Ovviamente stanno tutte a 5v grazie allo Zalman. :D
Silenzio totale. :sofico:

p.s. purtroppo c' è un po' di casino di cavi, ma il mio Nine Hundred è rev. 1 , e non ha i fori per far passare i cavi dietro la paratia che regge la mobo. :( ... il risultato è facilmente intuibile.

Ottimo, anch'io vorrei moddarlo un po' per il silenzio...intanto devo sospendere gli hdd...poi penserò alle ventole...:)

noshalans
16-04-2008, 23:08
Allora peril discorso polvere è meglio il Cooler Master 690 che ha i filtri no?

sicuramente...

trà un po metterò un filtro antipolvere anche sull antec 900 ;)

Samoht
17-04-2008, 15:43
Alla fine ho optato per un Gigabyte 3D Mars... purtroppo il 900 non aveva spazio (non iù di quanto già non ne abbia con il case attuale).

Il Mars è un full tower, piuttosto semplice ma stiloso, con la possibilità di scegliere se montare la griglia lateralmente o una bella finestra in plexy, bella liscia e semplice come piace a me.

Staremo a vedere, anche se ho già visto che anche qui c'è da fare i buchi per i cavi sulla piastra accanto alla motherboard... :rolleyes:

noshalans
17-04-2008, 17:29
Alla fine ho optato per un Gigabyte 3D Mars... purtroppo il 900 non aveva spazio (non iù di quanto già non ne abbia con il case attuale).

Il Mars è un full tower, piuttosto semplice ma stiloso, con la possibilità di scegliere se montare la griglia lateralmente o una bella finestra in plexy, bella liscia e semplice come piace a me.

Staremo a vedere, anche se ho già visto che anche qui c'è da fare i buchi per i cavi sulla piastra accanto alla motherboard... :rolleyes:

a stò punto non era meglio quell altro gigabyte che avevi postato?

vabbè i gusti so gusti... :p

comunque (non c entra niente) i case più belli in assoluto per me sono:

- thermaltake armor+

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/11/29113127209l.gif

- cooler master cosmos

http://www.hardwarezone.com.au/img/data/articles/2007/2368/CM_Cosmo1.jpg

- cooler master stacker 830 nvidia edition

http://regmedia.co.uk/2006/11/23/cm_nvidia_case_2.jpg


...però sono tutti case da più di 200€ :rolleyes:

Evangelion01
17-04-2008, 21:29
...però sono tutti case da più di 200€ :rolleyes:

Son tutti full tower, categorie diverse...:D

noshalans
17-04-2008, 22:37
Son tutti full tower, categorie diverse...:D

si però quanto so beeeeeeeli :D

...comunque l antec 900 non ha nulla da invidiargli :O

Evangelion01
17-04-2008, 22:40
si però quanto so beeeeeeeli :D

...comunque l antec 900 non ha nulla da invidiargli :O

No infatti... secondo me è un case miracoloso : son riuscito a sbatterci dentro di tutto, senza mai problemi, il fatto che sia modulare lo rende adatto al modding e al silent pc, e il raffreddamento è davvero ottimale. :D
l' unico vero neo è ahimè il cablaggio, che nella rev 1 è un vero casino... quasi quasi lo venderei per prendermi la rev 2. :p

noshalans
17-04-2008, 22:54
No infatti... secondo me è un case miracoloso : son riuscito a sbatterci dentro di tutto, senza mai problemi, il fatto che sia modulare lo rende adatto al modding e al silent pc, e il raffreddamento è davvero ottimale. :D
l' unico vero neo è ahimè il cablaggio, che nella rev 1 è un vero casino... quasi quasi lo venderei per prendermi la rev 2. :p

beh, basta farci dei fori...

hai visto il link che avevo postato una pagina fa di extremehardware? vai alle pag.33-34-35 che ci sono delle foto stupende su come sistemare al meglio i cavi, con i fori fatti da utenti diversi ;)

quello che mi chiedo è: con cosa mi conviene fare i fori nel case?

Marko#88
17-04-2008, 23:38
No infatti... secondo me è un case miracoloso : son riuscito a sbatterci dentro di tutto, senza mai problemi, il fatto che sia modulare lo rende adatto al modding e al silent pc, e il raffreddamento è davvero ottimale. :D
l' unico vero neo è ahimè il cablaggio, che nella rev 1 è un vero casino... quasi quasi lo venderei per prendermi la rev 2. :p

Vai di trapano e passa la paura...:D

Samoht
18-04-2008, 08:22
a stò punto non era meglio quell altro gigabyte che avevi postato?Ti riferisci al 3D Aurora 570? Devo essere onesto: la scelta è stata difficile, perchè anche quel case mi piaceva parecchio, sempre con la sua bella finestra laterale liscia (senza griglie orrende)... però ha vinto il Mars, per il semplice fatto che a differenza dell'Aurora, non ha lo sportellino (che odio).comunque (non c entra niente) i case più belli in assoluto per me sono:

- thermaltake armor+non ne posso più di antine, o semi-antine, che si aprono davanti...- cooler master cosmosMah, magari se mi avessero regalato il Cosmos S RC-1100 sarei anche stato contento... di certo 220€ per un case non li avrei mai spesi :mbe:- cooler master stacker 830 nvidia editionE qui devo essere onesto: lo stacker 830 mi è sempre piaciuto... ma è sempre stato caro come l'oro: siamo sui 220€ anche qui... anche lo stacker 830 normale non mi dispiace, ma rispetto a quello che ho scelto io, è più caro. Ho scelto quello per via della semplicita e dell'ampio spazio interno, la finestra liscia e l'assenza di antine. Ha una discreta dotazione di ventole interna, i fori per il liquido e probabilmente riesco a montargli il radiatore dietro. Ho notato che non ce l'ha quasi nessuno questo case: appena mi arriva, vedo di postare 2 commenti ;)

Sia ben chiaro: il 900 ha tenuto testa agli altri nella mia scelta fino alla fine... e sono parecchio difficile, quando si tratta di fare scelte simili... cerco di leggere il più possibile le recensioni, vedere se ci sono foto che mi mostrino cose che ancora non ho visto, difetti che non conosco, pregi nascosti o meno... e quindi posso dire che è "arrivato in finale", il che significa tanto. E poi ha una cosa che il Mars non ha: l'alimentatore in basso, che mi sarebbe piaciuta veramente come caratteristica ;)

Avrei scelto volentieri anche il Centurion 534... ma in dimensioni è tale e quale al Matrix che già ho!!

Marko#88
18-04-2008, 11:24
Finalmente ho messo anch'io l'hdd in sospensione :D ...il rumore non è calato di molto ovviamente visto che le ventole non le ho cambiate...però il rumore non è più lo stesso...si vede che prima coi due telai per hdd e ventole si creava una qualche corrente e faceva un suono più acuto...adesso è più profondo, da meno fastidio...:)

noshalans
21-04-2008, 17:41
raga, ho fatto 3 fori col trapano per sistemare bene i cavi ed è riuscito un ottimo lavoro ;)

ora però ho un problemino: ho rigato un po la parte nera satinata strusciandolo sul tavolino (senza pensare che si rigasse) e mi ci girano un po le palle... secondo voi con cosa posso togliere i graffi? ho pensato con la pasta abrasiva...

Marko#88
21-04-2008, 21:37
Appena ho voglia smonto tutto e dipingo interamente l'interno di nero...è molto più figo a vedersi!:D

Samoht
22-04-2008, 09:11
Appena ho voglia smonto tutto e dipingo interamente l'interno di nero...è molto più figo a vedersi!:DQuoto: l'ho fatto io con il Matrix e rende veramente bene. Se poi hai una scheda madre "scura" (tipo alcune serie dell'Asus come la mia, la "Striker Extreme"), tutto diventa "buio"... e se hai dei neon o dei led, la resa è ancora migliore.

Domani vado a ritirare il Gigabyte 3DMars, e all'interno credo farò la stessa cosa... ma se non smette di piovere... :muro:

Samoht
22-04-2008, 09:14
raga, ho fatto 3 fori col trapano per sistemare bene i cavi ed è riuscito un ottimo lavoro ;) Ho idea che farò la stessa cosa pure io sul Mars...ho rigato un po la parte nera satinata strusciandolo sul tavolino (senza pensare che si rigasse) e mi ci girano un po le palle... secondo voi con cosa posso togliere i graffi? ho pensato con la pasta abrasiva...Se i graffi non sono profondi, prova con uno straccetto imbevuto appena con un po' di diluente nitro: passa leggermente sui graffi finchè non spariscono... non insistere troppo o levi troppa vernice, provocando macchie.

noshalans
22-04-2008, 10:59
Ho idea che farò la stessa cosa pure io sul Mars...Se i graffi non sono profondi, prova con uno straccetto imbevuto appena con un po' di diluente nitro: passa leggermente sui graffi finchè non spariscono... non insistere troppo o levi troppa vernice, provocando macchie.

il diluente nitro non ho la piu pallida idea di dove trovarlo :p

ho la pasta abrasiva... che ne pensi?

Samoht
22-04-2008, 12:12
Il diluente nitro lo trovi in qualsiasi colorificio, o negozio di bricolage (credo sia uno degli elementi più diffusi per verniciare).

Per quanto riguarda la pasta abrasiva, dovresti fare delle prove in qualche parte che non si vede ma che sia verniciata (tipo risvolti interni o zone simili). Procedi sempre a piccoli passi comunque.

Marko#88
22-04-2008, 13:11
Domanda: le ventole in dotazione che hanno l'interruttre su 3 posizioni...quando sono al minimo sono già a 5 volt? perchè pensavo di prendere un rheobus che arrivi fino a 5 volt così posso abbassarle al minimo se non mi servono...ovviamente se son già a 5 con l'interruttore sulla prima posizione non ha senso...:asd:
se qualcuno lo sa..

astrum78
22-04-2008, 13:30
Ciao a tutti ho acquistato questo fantastico case, e piano piano mi sto montando tutti i componenti. (è la prima volta) ho trovato dentro al case una scatola con tutte le viti, e anche dei "dischetti" rossi. mi danno l'idea che siano da mettere sopra la scheda madre in corrispondenza dei fori quasi come se dovessero isolare. però non ho trovato nulla a riguardo ne nel manuale dela case ne nella scheda madre (P5K) e neanche su internet.

quindi domando a voi, se devo metterli prima di avvitare la scheda madre. (tra la testsa della vite e la scheda madre)

vi chiedo inoltre se gli altri "distanziatori" in ottone (quelli che non uso) vanno tolti o cmq appoggiati alla scheda madre.


grazie
:-)

noshalans
22-04-2008, 13:47
Domanda: le ventole in dotazione che hanno l'interruttre su 3 posizioni...quando sono al minimo sono già a 5 volt? perchè pensavo di prendere un rheobus che arrivi fino a 5 volt così posso abbassarle al minimo se non mi servono...ovviamente se son già a 5 con l'interruttore sulla prima posizione non ha senso...:asd:
se qualcuno lo sa..

no, le ventole su low sono a 7 volt.

vai di rheobus e downvoltale a 5 volt per avere silenzio totale ;)

Samoht
22-04-2008, 14:04
Domanda: le ventole in dotazione che hanno l'interruttre su 3 posizioni...quando sono al minimo sono già a 5 volt? perchè pensavo di prendere un rheobus che arrivi fino a 5 volt così posso abbassarle al minimo se non mi servono...ovviamente se son già a 5 con l'interruttore sulla prima posizione non ha senso...:asd:
se qualcuno lo sa..Antec dice che se utilizzi un rheobus, devi tenere le ventole impostate sulla velocità massima, in modo da poterle regolare al 100% quando utilizzi un regolatore supplementare. I rheobus non fanno altro che "limitare" la tensione fornita alla ventola (non ho acquistato il case, ma mi sono letto comunque tutto il manuale, quando dovevo fare la scelta ;) )ho trovato dentro al case una scatola con tutte le viti, e anche dei "dischetti" rossi. mi danno l'idea che siano da mettere sopra la scheda madre in corrispondenza dei fori quasi come se dovessero isolare. però non ho trovato nulla a riguardo ne nel manuale dela case ne nella scheda madre (P5K) e neanche su internet.

quindi domando a voi, se devo metterli prima di avvitare la scheda madre. (tra la testsa della vite e la scheda madre)Le ranelle rosse (solitamente di plastica) servono come isolanti e vanno messe tra le viti e il supporto filettato dove queste fanno presa. Se per esempio monti la scheda madre, li metti tra le viti e la scheda madre, per evitare di rovinarla stringendo le viti. Se usi le ranelle isolanti, è meglio però che il tuo alimentatore abbia un cavo di messa a terra, da collegare con una vite allo chassis e alla scheda madre (sempre tramite una delle viti utilizzata per fissare la scheda madre allo chassis con i distanziali in ottone).vi chiedo inoltre se gli altri "distanziatori" in ottone (quelli che non uso) vanno tolti o cmq appoggiati alla scheda madre.Devi montare solo i distanziali che ti servono: controlla i fori sulla scheda madre e monta sullo chassis i distanziali in corrispondenza dei fori relativi. Montando distanziali non necessari si corre il rischio che si possano verificare pericolosissimi cortocircuiti tra la scheda madre e lo chassis.

astrum78
22-04-2008, 14:26
Se usi le ranelle isolanti, è meglio però che il tuo alimentatore abbia un cavo di messa a terra, da collegare con una vite allo chassis e alla scheda madre (sempre tramite una delle viti utilizzata per fissare la scheda madre allo chassis con i distanziali in ottone).Devi montare solo i distanziali che ti servono: controlla i fori sulla scheda madre e monta sullo chassis i distanziali in corrispondenza dei fori relativi. Montando distanziali non necessari si corre il rischio che si possano verificare pericolosissimi cortocircuiti tra la scheda madre e lo chassis.

Ok grazie però nel case ho trovato 8 ranelle i fori della scheda sono 9.

quindi lascio solo 9 distanziatori in ottone in corrispondenza della scheda madre e metto tutte e 8 le ranelle. un "foro" rimarra senza ranelle.

per il discorso della messa a terra praticamente metto questo cavo di messa a terra dall'alimentatore al case e alla scheda madre. ad ogni modo ho il corsair HW620

Samoht
22-04-2008, 14:41
Ok grazie però nel case ho trovato 8 ranelle i fori della scheda sono 9.

quindi lascio solo 9 distanziatori in ottone in corrispondenza della scheda madre e metto tutte e 8 le ranelle. un "foro" rimarra senza ranelle.

per il discorso della messa a terra praticamente metto questo cavo di messa a terra dall'alimentatore al case e alla scheda madre. ad ogni modo ho il corsair HW620Non conosco l'alimentatore... so che il tagan che avevo prima (ce l'ho ancora, a tutti gli effetti) ha un cavo nero con un terminale ad anello, che può essere fissato come ti dicevo prima.

Se ti manca una ranella e il tuo alimentatore ha il cavetto della messa a terra, poco male: scegli una delle viti di fissaggio raggiungibili da quel cavetto e fissacelo senza ranella di plastica ;)

astrum78
22-04-2008, 14:53
Non conosco l'alimentatore... so che il tagan che avevo prima (ce l'ho ancora, a tutti gli effetti) ha un cavo nero con un terminale ad anello, che può essere fissato come ti dicevo prima.

Se ti manca una ranella e il tuo alimentatore ha il cavetto della messa a terra, poco male: scegli una delle viti di fissaggio raggiungibili da quel cavetto e fissacelo senza ranella di plastica ;)

ok però su altri forum ho letto che le ranelle servono solo per proteggere la scheda madre da un avvitamento troppo serrato delle viti. e che i punti di fissaggio sono già delle masse e che è indifferente usare o no le ranelle

:confused:

Samoht
22-04-2008, 15:14
...e io cos'ho detto? :mbe:

Marko#88
22-04-2008, 16:21
no, le ventole su low sono a 7 volt.

vai di rheobus e downvoltale a 5 volt per avere silenzio totale ;)

ottimo ottimo, allora lo prenderò...:D

Antec dice che se utilizzi un rheobus, devi tenere le ventole impostate sulla velocità massima, in modo da poterle regolare al 100% quando utilizzi un regolatore supplementare. I rheobus non fanno altro che "limitare" la tensione fornita alla ventola (non ho acquistato il case, ma mi sono letto comunque tutto il manuale, quando dovevo fare la scelta ;) )

questo è ovvio, si mettono al massimo dai regolatori a interruttore e si controllano da rheobus...chiedevo se il minimo del regolatore fosse 5 o 7...nel caso in cui fosse stato 5 il rheobus non sarebbe servito ad un cacchio...essendo invece a 7 c'è ancora margine per abbassare un po' la velocità delle ventole...che poi vada messo al massimo il regolatore delle ventole è ovvio, è sempre stato così...:)

astrum78
22-04-2008, 18:08
...e io cos'ho detto? :mbe:

ah ah scusami :doh:

stavo facendo altro e leggendo velocemente non ho letto bene.

graziee :D

Samoht
23-04-2008, 08:14
...chiedevo se il minimo del regolatore fosse 5 o 7...nel caso in cui fosse stato 5 il rheobus non sarebbe servito ad un cacchio...essendo invece a 7 c'è ancora margine per abbassare un po' la velocità delle ventole...che poi vada messo al massimo il regolatore delle ventole è ovvio, è sempre stato così...:)Bhe... se metti il selettore al massimo, con il rheo i +7 e i +5 li prendi cmq... dov'era il problema di mettere il selettore ad un'altra impostazione che non fosse il massimo?

:ot: Raga ieri ho ritirato il 3DMars... che bestia... che bello! aprirò un 3ad dedicato tra qualche tempo, con dettagliata rece visto che sembrerei uno tra i primi ad averlo ;)

Andrewww78
23-04-2008, 09:32
Ciao a tutti i forumendoli....avrei intenzione di comprare questo bellissimo case....solamente che mi e' sorto un dubbio....ho una bella e grossa scheda grafica la Geforce 9800 GTX di PNY.....vorrei sapere se ci sta in lunghezza...e se c'e' qcuno di voi che l'ha gia' installata...anche eventuali trucchi e modifiche x farcela stare!

Grazie! ;)

Marko#88
23-04-2008, 12:49
Bhe... se metti il selettore al massimo, con il rheo i +7 e i +5 li prendi cmq... dov'era il problema di mettere il selettore ad un'altra impostazione che non fosse il massimo?


non hai capito la mia domanda...il regolatore delle ventole è ovvio che va al massimo scusa...l problema è che se nella posizione più bassa fosse stato a 5v il rheobus sarebbe stato inutile...nel senso che se fosse 5v volendo il massimo silenzio si metteva quello al minimo e bona, senza rheobus...essendo a 7 invece non è il minimo rumore che le ventole possono fare, c'è un po' di margine...;)

Samoht
23-04-2008, 13:57
non hai capito la mia domanda...il regolatore delle ventole è ovvio che va al massimo scusa...l problema è che se nella posizione più bassa fosse stato a 5v il rheobus sarebbe stato inutile...nel senso che se fosse 5v volendo il massimo silenzio si metteva quello al minimo e bona, senza rheobus...essendo a 7 invece non è il minimo rumore che le ventole possono fare, c'è un po' di margine...;)Si avevo capito ;) Io consiglio di metterlo cmq un rheobus: il fatto è che con quei selettori, per carità utili ma scomodi, non puoi regolare le ventole se non aprendo il case ogni volta... mentre ai rheobus hai accesso dall'esterno :)

Evangelion01
23-04-2008, 14:02
Ciao a tutti i forumendoli....avrei intenzione di comprare questo bellissimo case....solamente che mi e' sorto un dubbio....ho una bella e grossa scheda grafica la Geforce 9800 GTX di PNY.....vorrei sapere se ci sta in lunghezza...e se c'e' qcuno di voi che l'ha gia' installata...anche eventuali trucchi e modifiche x farcela stare!

Grazie! ;)

Ci sta ci sta... ;)

Marko#88
23-04-2008, 16:56
Si avevo capito ;) Io consiglio di metterlo cmq un rheobus: il fatto è che con quei selettori, per carità utili ma scomodi, non puoi regolare le ventole se non aprendo il case ogni volta... mentre ai rheobus hai accesso dall'esterno :)

Esatto, molto più comodo...:cool:

togaxx
08-05-2008, 21:50
ma collegare il rhebous zalman zm-mcf1 plus con le ventole di serie del nine si può?

SPY-NET
17-05-2008, 19:40
Raga a occhi quanto spazio ci deve essere tra la ventola superiore e un ostacolo?

Evangelion01
18-05-2008, 23:15
ma collegare il rhebous zalman zm-mcf1 plus con le ventole di serie del nine si può?

No, servono adattatori 4 --> 3 pin. :)

rizzotti91
05-06-2008, 17:24
Ciao a tutti, dopo molte indecisioni mi sn deciso ed ho ordinato questo case fantastico!
Avevo una sola domanda da farvi... in pratica io naturalmente avrò la rev 2 che ha quei due fori per il liquido e qualcuno dietro la mobo se non sbaglio giusto? Per ordinare per bene i cavi dell'alimentatore ne devo cmq fare un altro? Oppure posso sistemarli sempre dietro la mobo senza fare buchi che mi viene alquanto difficile? GRazie.

Marko#88
05-06-2008, 17:48
Ciao a tutti, dopo molte indecisioni mi sn deciso ed ho ordinato questo case fantastico!
Avevo una sola domanda da farvi... in pratica io naturalmente avrò la rev 2 che ha quei due fori per il liquido e qualcuno dietro la mobo se non sbaglio giusto? Per ordinare per bene i cavi dell'alimentatore ne devo cmq fare un altro? Oppure posso sistemarli sempre dietro la mobo senza fare buchi che mi viene alquanto difficile? GRazie.

dovresti riuscire a fare un bel lavoro anche usando solo i fori di serie...ci vuole tanta pazienza e un po' di fascette ma per riuscire si riesce...ovviamente non tutti i cavi riusciranno a passare di li ma molti si possono nascondere in altro modo...:)

rizzotti91
05-06-2008, 18:10
dovresti riuscire a fare un bel lavoro anche usando solo i fori di serie...ci vuole tanta pazienza e un po' di fascette ma per riuscire si riesce...ovviamente non tutti i cavi riusciranno a passare di li ma molti si possono nascondere in altro modo...:)

Grazie per la celere risposta :)

Allora, il case lo avrò lunedi, essendo che io son pratico un po di tutto riguardo all'hardware, tranne se si tratta di smontare mobo ed in questo caso anche dissi cpu per mettere la nuova pasta, me lo faccio montare in negozio da un amico, voglio quindi arrivare preparato per non fargli perdere tempo e per avere già in mente come sistemare il tutto, dato che anche se mi monta per esempio solo la scheda madre ed il resto (hd, schede pci, scheda video) li monto io, i cavi dell'ali non li potrò più sistemare...
Quindi ti pongo queste altre domande fiduciuso di una tua risposta :)
Allora, sempre in merito ai cavi dell'ali, ho visto in diversi video ed in diverse foto che qualcuno ha fatto un foro rotondo vicino all'ali per farci passare TUTTI i suoi cavi, che poi passano di dietro e spuntano da un altro forellino fatto in alto... non avendo il case sottomano e non avendo trovato nessuna foto soddisfacente riguardo la sistemazione dei cavi, non riesco a capire come mi sarà possibile sistemarli e falli passare da dietro... ci son altri fori che permettono ai cavi uscenti dall'ali di nascondersi immediatamente dietro la mobo?
Monterò 2 hd, quindi i cavi di alimentazione li potrei far passare di lato come ho visto in una foto (in pratica dove si avvitano le viti di lettori dvd ed hd non so se mi hai capito), mentre i cavi sata? Le porte SATA sono a 10 cm dagli hd, per nasconderli cosa posso fare?
Ed ultimissima cosa: monterò anche due lettori ottici, quindi i cavi sata che immagina sono in basso a destra della mobo quasi nell'angolo, per farli arrivare fino a la, intralceranno troppo il case (che lo voglio ordinatissimo per la prima volta in vita mia), quindi da dove passano? E quelli dell'alimentazione? In teoria dovrebbero spuntare da quel foro di serie in alto a destra giusto?
Grazie di tutto.
P.S me ne son ricordata un'altra :D Essendo che utilizzo l'audigy 2, è possibile collegare il case a quest'ultima per far funzionare microfono ed uscita audio?

Marko#88
06-06-2008, 00:34
Grazie per la celere risposta :)

Allora, il case lo avrò lunedi, essendo che io son pratico un po di tutto riguardo all'hardware, tranne se si tratta di smontare mobo ed in questo caso anche dissi cpu per mettere la nuova pasta, me lo faccio montare in negozio da un amico, voglio quindi arrivare preparato per non fargli perdere tempo e per avere già in mente come sistemare il tutto, dato che anche se mi monta per esempio solo la scheda madre ed il resto (hd, schede pci, scheda video) li monto io, i cavi dell'ali non li potrò più sistemare...
Quindi ti pongo queste altre domande fiduciuso di una tua risposta :)
Allora, sempre in merito ai cavi dell'ali, ho visto in diversi video ed in diverse foto che qualcuno ha fatto un foro rotondo vicino all'ali per farci passare TUTTI i suoi cavi, che poi passano di dietro e spuntano da un altro forellino fatto in alto... non avendo il case sottomano e non avendo trovato nessuna foto soddisfacente riguardo la sistemazione dei cavi, non riesco a capire come mi sarà possibile sistemarli e falli passare da dietro... ci son altri fori che permettono ai cavi uscenti dall'ali di nascondersi immediatamente dietro la mobo?
Monterò 2 hd, quindi i cavi di alimentazione li potrei far passare di lato come ho visto in una foto (in pratica dove si avvitano le viti di lettori dvd ed hd non so se mi hai capito), mentre i cavi sata? Le porte SATA sono a 10 cm dagli hd, per nasconderli cosa posso fare?
Ed ultimissima cosa: monterò anche due lettori ottici, quindi i cavi sata che immagina sono in basso a destra della mobo quasi nell'angolo, per farli arrivare fino a la, intralceranno troppo il case (che lo voglio ordinatissimo per la prima volta in vita mia), quindi da dove passano? E quelli dell'alimentazione? In teoria dovrebbero spuntare da quel foro di serie in alto a destra giusto?
Grazie di tutto.
P.S me ne son ricordata un'altra :D Essendo che utilizzo l'audigy 2, è possibile collegare il case a quest'ultima per far funzionare microfono ed uscita audio?

i cavi dell'ali stanno sotto per qualche cm...poi li puoi far passare dietro sfruttando i due fori che ci sono in origine nel case, uno è in basso e l'altro più in alto...qualcosa si vede ma nulla di che...sempre dai due fori puoi far passare i cavi degli hd e delle unità ottiche...ma questi puoi anche semplicemente accostarli al telaio degli hdd usando qualche fascetta, viene comunque un bel lavoro...con un po' di pazienza riesci a fare in modo che si vedano solo i cavi sata che escono dalla scheda madre e quel po' di cavi dell'ali che escono dai fori del case nel pannello della mobo...e già il risultato è ottimo...tanto il primo dei due fori del pannello è abbastanza basso quindi i cavi "entrano" dietro quasi subito e li hai raccolti in basso...forse non hai capito un cacchio di quello che ho detto ma non è facile senza il case sottomano...vedrai che quando avrai tutto a casa ti sembrerà più facile capire cosa intendo...ti posterei una foto del mio ma sono con una configurazione circa provvisoria e quindi ho tutto in delirio...:asd:

rizzotti91
06-06-2008, 16:02
i cavi dell'ali stanno sotto per qualche cm...poi li puoi far passare dietro sfruttando i due fori che ci sono in origine nel case, uno è in basso e l'altro più in alto...qualcosa si vede ma nulla di che...sempre dai due fori puoi far passare i cavi degli hd e delle unità ottiche...ma questi puoi anche semplicemente accostarli al telaio degli hdd usando qualche fascetta, viene comunque un bel lavoro...con un po' di pazienza riesci a fare in modo che si vedano solo i cavi sata che escono dalla scheda madre e quel po' di cavi dell'ali che escono dai fori del case nel pannello della mobo...e già il risultato è ottimo...tanto il primo dei due fori del pannello è abbastanza basso quindi i cavi "entrano" dietro quasi subito e li hai raccolti in basso...forse non hai capito un cacchio di quello che ho detto ma non è facile senza il case sottomano...vedrai che quando avrai tutto a casa ti sembrerà più facile capire cosa intendo...ti posterei una foto del mio ma sono con una configurazione circa provvisoria e quindi ho tutto in delirio...:asd:

Ho capito perfettamente cosa intendi... non ci fa niente se si vede 1-2 cm di cavo perchè a me interessava averlo ordinato per il flusso d'aria, che così cmq non verrà compromesso giusto?
Riguardo al collegare i jack dell'uscita audio e del microfono nell'audigy sai qualcosa? Ah senti, io ho ordinato anche una ventolina da mettere nella finestra laterale, perchè la mia mobo è così composta:
PCIEXPRESS 16x con Asus 8800gt il cui dissi è doppio slot e quindi si prende uno pci, subito dopo audigy e subito dopo skystar 2.3p... se lo guardi giuro ti fa impressione, considera che tra il dissi della 8800gt e l'audigy ci sarà 1-2 cm, quindi secondo te con questa ventola da montare nella finestra laterale ho un pò concluso qualcosa per quanto riguarda la scheda video? Perchè la per la skystar 2 ci dovrebbe pensare la ventolona dell'ali dato che è messa nell'ultimo slot pci... volendo aggiungere anche la ventola nel cestello degli hd, me ne spieghi per favore l'utilità? Grazie di tutto ciao.

Marko#88
06-06-2008, 16:16
Ho capito perfettamente cosa intendi... non ci fa niente se si vede 1-2 cm di cavo perchè a me interessava averlo ordinato per il flusso d'aria, che così cmq non verrà compromesso giusto?
Riguardo al collegare i jack dell'uscita audio e del microfono nell'audigy sai qualcosa? Ah senti, io ho ordinato anche una ventolina da mettere nella finestra laterale, perchè la mia mobo è così composta:
PCIEXPRESS 16x con Asus 8800gt il cui dissi è doppio slot e quindi si prende uno pci, subito dopo audigy e subito dopo skystar 2.3p... se lo guardi giuro ti fa impressione, considera che tra il dissi della 8800gt e l'audigy ci sarà 1-2 cm, quindi secondo te con questa ventola da montare nella finestra laterale ho un pò concluso qualcosa per quanto riguarda la scheda video? Perchè la per la skystar 2 ci dovrebbe pensare la ventolona dell'ali dato che è messa nell'ultimo slot pci... volendo aggiungere anche la ventola nel cestello degli hd, me ne spieghi per favore l'utilità? Grazie di tutto ciao.

Si si, mettendo i cavi così come ti dicevo prima il flusso d'aria non è compromesso e va benissimo...per la ventola laterale...boh, ci sono diverse scuole di pensiero...io personalmente non la monto visto che preferisco il classico flusso che va dalla parte anteriore a quella posteriore piuttosto che un flusso "disturbato" da quella laterale...e poi non mi piace esteticamente...ma ti ripeto, non ci sono risultati assoluti...certo è che la ventola laterale enon fa miracoli, l'importante è il resto...diciamo che ti potrà abbassare di un 3/4 gradi la vga e di un paio la mobo...nulla di eclatante alla fine...la ventola aggiuntiva nel cestello degli hdd serve solo ad aumentare il flusso d'aria verso l'interno del case...ma aumenta anche il rumore a meno di non montare ventole ipersilenziose...Alla fine secondo me la soluzione migliore è lasciare le 3 ventole da 120 e quella da 200 montate in origine...io le tengo tutte al minimo, la rumorosità è accettabilissima e le temperature sono basse...mettendo anche quella laterale e quella aggiuntiva degli hdd farebbe più rumore, troppo per i miei gusti...poi ovviamente le ventole si posson sempre cambiare, ce ne sono di molto silenziose, molto più di quelle di serie che comunque non sono malaccio...:)

rizzotti91
06-06-2008, 16:23
Si si, mettendo i cavi così come ti dicevo prima il flusso d'aria non è compromesso e va benissimo...per la ventola laterale...boh, ci sono diverse scuole di pensiero...io personalmente non la monto visto che preferisco il classico flusso che va dalla parte anteriore a quella posteriore piuttosto che un flusso "disturbato" da quella laterale...e poi non mi piace esteticamente...ma ti ripeto, non ci sono risultati assoluti...certo è che la ventola laterale enon fa miracoli, l'importante è il resto...diciamo che ti potrà abbassare di un 3/4 gradi la vga e di un paio la mobo...nulla di eclatante alla fine...la ventola aggiuntiva nel cestello degli hdd serve solo ad aumentare il flusso d'aria verso l'interno del case...ma aumenta anche il rumore a meno di non montare ventole ipersilenziose...Alla fine secondo me la soluzione migliore è lasciare le 3 ventole da 120 e quella da 200 montate in origine...io le tengo tutte al minimo, la rumorosità è accettabilissima e le temperature sono basse...mettendo anche quella laterale e quella aggiuntiva degli hdd farebbe più rumore, troppo per i miei gusti...poi ovviamente le ventole si posson sempre cambiare, ce ne sono di molto silenziose, molto più di quelle di serie che comunque non sono malaccio...:)

Ok. Mi son appena ricordato: ed il cavo ad 8 pin per l'alimentazione della mobo? Da dove lo faccio passare? Non lo posso nascondere vero? Perchè non penso ci passi dai fori :(
Ed i buchi per l'impianto a liquido li posso utilizzare in qualche modo?

PaVi90
06-06-2008, 16:32
Ok. Mi son appena ricordato: ed il cavo ad 8 pin per l'alimentazione della mobo? Da dove lo faccio passare? Non lo posso nascondere vero? Perchè non penso ci passi dai fori :(
Ed i buchi per l'impianto a liquido li posso utilizzare in qualche modo?
Intendi il cavo per l'alimentazione della CPU a 8 pin? No, quello purtroppo non va da dietro. A meno che non fai un foro in corrispondenza dell'uscita nei pressi della zona socket.

Marko#88
06-06-2008, 16:33
Ok. Mi son appena ricordato: ed il cavo ad 8 pin per l'alimentazione della mobo? Da dove lo faccio passare? Non lo posso nascondere vero? Perchè non penso ci passi dai fori :(
Ed i buchi per l'impianto a liquido li posso utilizzare in qualche modo?

Ecco l'8 pin potrebbe essere l'unico cavo malefico...se non passa anche lui dai fori l'unica (oltre a fare altri fori come qualcuno ha fatto) potrebbe essere lasciarlo sempre accostato alla parte posteriore...sempre usando delle fascette...tanto l'attacco sulla scheda madre dovrebbe essere in alto a sinistra giusto?

PaVi90
06-06-2008, 16:37
Ecco l'8 pin potrebbe essere l'unico cavo malefico...se non passa anche lui dai fori l'unica (oltre a fare altri fori come qualcuno ha fatto) potrebbe essere lasciarlo sempre accostato alla parte posteriore...sempre usando delle fascette...tanto l'attacco sulla scheda madre dovrebbe essere in alto a sinistra giusto?

Esatto, è come ho fatto io... praticamente gli ho fatto fare il giro attorno alla mobo, tutto fascettato, fino a giungere nella zona attorno al socket (in alto a sx). Il bello è che il nine hundred ha comunque dei punti di appiglio lungo questo "percorso" :)

rizzotti91
06-06-2008, 16:39
Ecco l'8 pin potrebbe essere l'unico cavo malefico...se non passa anche lui dai fori l'unica (oltre a fare altri fori come qualcuno ha fatto) potrebbe essere lasciarlo sempre accostato alla parte posteriore...sempre usando delle fascette...tanto l'attacco sulla scheda madre dovrebbe essere in alto a sinistra giusto?

No da me è accanto alla ram a destra :(
Ah senti, una volta che c'è la mobo montata, tutti i cavi devono già essere sistemati? Oppure li posso sistemare pure con calma una volta che porto il case a casa?
Per la questione dei jack audio non mi sapete aiutare?

rizzotti91
06-06-2008, 16:41
Esatto, è come ho fatto io... praticamente gli ho fatto fare il giro attorno alla mobo, tutto fascettato, fino a giungere nella zona attorno al socket (in alto a sx). Il bello è che il nine hundred ha comunque dei punti di appiglio lungo questo "percorso" :)

Ok, allora quando ho il case sottomano vedrò... il cavetto che va montato accanto al dissi della cpu, che credo sia dei 12v :confused: lo posso far passare fuori dai buchi del raffreddamento a liquido e poi farlo rientrare in alto a sinistra in qualche modo?

Pavi, non è che potresti postare qualche foto per favore così mi rendo conto?

Marko#88
06-06-2008, 17:21
Esatto, è come ho fatto io... praticamente gli ho fatto fare il giro attorno alla mobo, tutto fascettato, fino a giungere nella zona attorno al socket (in alto a sx). Il bello è che il nine hundred ha comunque dei punti di appiglio lungo questo "percorso" :)

idem..:D

No da me è accanto alla ram a destra :(
Ah senti, una volta che c'è la mobo montata, tutti i cavi devono già essere sistemati? Oppure li posso sistemare pure con calma una volta che porto il case a casa?
Per la questione dei jack audio non mi sapete aiutare?

puoi lavorare anche con la mobo montata, non ci sono problemi...per il jack direi che basta collegare la scheda audio usando i cavi del case...sono già montati, escono praticamente dal pannello superiore del case insieme a quelli per le usb e la firewire...:)

rizzotti91
06-06-2008, 17:56
idem..:D



puoi lavorare anche con la mobo montata, non ci sono problemi...per il jack direi che basta collegare la scheda audio usando i cavi del case...sono già montati, escono praticamente dal pannello superiore del case insieme a quelli per le usb e la firewire...:)

Ok il problema è che non so dove collegarli nella scheda audio! :(

In merito a quel cavo di cui ti ho parlato che va montato in alto a sinistra accanto al dissi cpu?

Marko#88
06-06-2008, 18:18
Ok il problema è che non so dove collegarli nella scheda audio! :(

In merito a quel cavo di cui ti ho parlato che va montato in alto a sinistra accanto al dissi cpu?

accanto a sinistra vicino al dissi cpu...lo fai passare per la parete posteriore come diceva prima...mentre per quello audio dovrebbe esserci l'attacco sulla scheda audio...anche nella mia dovrebbe ma non ci ho mai perso tempo perchè tanto cuffie e microfono li collego direttamente alle casse...nel regolatore del volume ho ingresso e uscita quindi...
comunque per la sistemazione dei cavi: vedrai che col case sottomano sarà tutto più semplice...;)

PaVi90
06-06-2008, 18:38
Ok, allora quando ho il case sottomano vedrò... il cavetto che va montato accanto al dissi della cpu, che credo sia dei 12v :confused: lo posso far passare fuori dai buchi del raffreddamento a liquido e poi farlo rientrare in alto a sinistra in qualche modo?

Pavi, non è che potresti postare qualche foto per favore così mi rendo conto?

Uhm... qualche foto la puoi trovare in QUESTA (http://www.ilmondoinformatico.it/MReviews-op-show-rid-71.html) mia recensione ;)

rizzotti91
06-06-2008, 18:46
Grazie a tutti e due di tutto, eventualmente avessi di problemi con il case sottomano saprò a chi rivolgermi :D

Ah un'ultimissima cosa... sicuro che posso farmi montare la mobo e poi a casa montarmi con calma l'ali passando i fili dove voglio? Perchè avendo visto sistemazione di cavi in case con buchi artigianali, non ho bene in mente dove si trovano questi fori da te citati... Ciao e grazie!

Marko#88
06-06-2008, 18:47
Grazie a tutti e due di tutto, eventualmente avessi di problemi con il case sottomano saprò a chi rivolgermi :D

Ah un'ultimissima cosa... sicuro che posso farmi montare la mobo e poi a casa montarmi con calma l'ali passando i fili dove voglio? Perchè avendo visto sistemazione di cavi in case con buchi artigianali, non ho bene in mente dove si trovano questi fori da te citati... Ciao e grazie!

si si, tranquillo che la mobo la può montare...i fori sono sulla destra di quest'ultima...e riuscirai a lavorare tranquillamente...:cool:

PaVi90
06-06-2008, 18:48
si si, tranquillo che la mobo la può montare...i fori sono sulla destra di quest'ultima...e riuscirai a lavorare tranquillamente...:cool:

Quoto :)

rizzotti91
06-06-2008, 18:58
si si, tranquillo che la mobo la può montare...i fori sono sulla destra di quest'ultima...e riuscirai a lavorare tranquillamente...:cool:

Quoto :)

Grazie!

Pavi, ho letto la tua recensione ed è ottima ;)
Mi sorgono alcune domande... allora, tu che hai il case e che hai le nanoxia montate ed una montata anche nella paratia laterale, mi sai dire che vantaggi a livelli di temperature globali porta? Quella ventola aggiungibile nel cestello hard disk, a cosa serve? Mi sembra alquanto inutile dato che la distanza, ad occhio tra questa da aggiungere e quella in immissione di serie sarà di una decine di cm, a cosa cavolo serve?

Ora vado leggermente O.T, ho letto che hai sostituito la pasta termica della scheda madre e le temp grazie anche all'areazione eccezionale del case ne hanno beneficiato... è proprio in merito a questo che volevo chiedere.. essendo che ho la pasta OCZ Ultra 5+ 98% argento (a prop. è buona?) con la quale sostituirò quella del dissi cpu, volevo chiederti se va bene per il northbridge e se si come si fa a cambiarla? Come si stacca il NB? Ciao.

PaVi90
06-06-2008, 19:17
Grazie!

Pavi, ho letto la tua recensione ed è ottima ;)
Mi sorgono alcune domande... allora, tu che hai il case e che hai le nanoxia montate ed una montata anche nella paratia laterale, mi sai dire che vantaggi a livelli di temperature globali porta? Quella ventola aggiungibile nel cestello hard disk, a cosa serve? Mi sembra alquanto inutile dato che la distanza, ad occhio tra questa da aggiungere e quella in immissione di serie sarà di una decine di cm, a cosa cavolo serve?

Ora vado leggermente O.T, ho letto che hai sostituito la pasta termica della scheda madre e le temp grazie anche all'areazione eccezionale del case ne hanno beneficiato... è proprio in merito a questo che volevo chiedere.. essendo che ho la pasta OCZ Ultra 5+ 98% argento (a prop. è buona?) con la quale sostituirò quella del dissi cpu, volevo chiederti se va bene per il northbridge e se si come si fa a cambiarla? Come si stacca il NB? Ciao.
Grazie per la rece ;)
La nanoxia sulla paratia laterale l'ho tolta... non migliora un tubo le temperature :fagiano:
Le Nanoxia le ho messe perchè a parità di cfm con le fan di serie secondo me fanno un po' meno rumore, e poi essendo tachimetriche a 3 pin le posso facilmente regolare tramite mobo (dal bios --> su silent). Ma cmq le fan di serie del Nine Hundred vanno più che bene ;)
Il cestello interno non si applica dietro gli hard disk, ma più sopra, e serve a trasmettere aria nella zona vga. Ma è inutile dato che comunque c'è già la ventola anteriore a meno di 20 cm prima!
La pasta termica è molto buona; puoi tranquillamente metterla anche sul north. Stacca il dissy agendo sulle due clip (spingile da dietro la mobo), rimuovi il dissy, pulisci per bene con dell'alcohol, riapplica la pasta stendendola uniformemente sul north (vedrai che il north non ha l'IHS come la cpu... praticamente vedrai il die da meno di 1 cm quadrato su cui applicare la pasta). Reinstalla il dissy e... enjoy! :D

rizzotti91
06-06-2008, 19:25
Grazie per la rece ;)
La nanoxia sulla paratia laterale l'ho tolta... non migliora un tubo le temperature :fagiano:
Le Nanoxia le ho messe perchè a parità di cfm con le fan di serie secondo me fanno un po' meno rumore, e poi essendo tachimetriche a 3 pin le posso facilmente regolare tramite mobo (dal bios --> su silent). Ma cmq le fan di serie del Nine Hundred vanno più che bene ;)
Il cestello interno non si applica dietro gli hard disk, ma più sopra, e serve a trasmettere aria nella zona vga. Ma è inutile dato che comunque c'è già la ventola anteriore a meno di 20 cm prima!
La pasta termica è molto buona; puoi tranquillamente metterla anche sul north. Stacca il dissy agendo sulle due clip (spingile da dietro la mobo), rimuovi il dissy, pulisci per bene con dell'alcohol, riapplica la pasta stendendola uniformemente sul north (vedrai che il north non ha l'IHS come la cpu... praticamente vedrai il die da meno di 1 cm quadrato su cui applicare la pasta). Reinstalla il dissy e... enjoy! :D

Grazie per la risposta... come detto prima a Marko, ho ordinato anche una ventola silenziosa sotto i 20 db per la paratia laterale, perchè ho scheda video che occupa due slot, audigy e ss2, quest'ultima è davvero bollente quindi con questa ventola che gli manda aria sopra spero di migliorare il tutto...

Cmq un tubetto di pasta basta per applicarsa su North e CPU? Posso fare qualcos'altro per migliorare le temp?
Ultimissimo O.T, montando la CPU senza staffa di ritenzione, è vero che si migliorano le temp?

PaVi90
06-06-2008, 19:35
Grazie per la risposta... come detto prima a Marko, ho ordinato anche una ventola silenziosa sotto i 20 db per la paratia laterale, perchè ho scheda video che occupa due slot, audigy e ss2, quest'ultima è davvero bollente quindi con questa ventola che gli manda aria sopra spero di migliorare il tutto...

Cmq un tubetto di pasta basta per applicarsa su North e CPU? Posso fare qualcos'altro per migliorare le temp?
Ultimissimo O.T, montando la CPU senza staffa di ritenzione, è vero che si migliorano le temp?
Se hai quel popò di roba nella "zona scheda video" allora la fan laterale è più che un must! :D

Il tubetto di plastica basta per almeno 15 applicazioni ;)

La staffa di ritenzione della CPU spesso è "a banana" e rende la superficie dell'IHS un po' convessa e non planare. Ci sono alcuni che scappottano la CPU, rimuovendo l'IHS, e quindi anche la staffa di ritenzione. Ma poi avresti il die allo scoperto e la possibilità di rottura è frequente (è abbastanza fragile). Applicare la CPU con l'IHS ma senza staffa di ritenzione è fattibile, ma imho sconsigliato (se mentre applichi il dissy la cpu si muove, potrebbero essere guai seri...) e poi se togli solo la staffa di ritenzione non guadagni praticamente nulla in temperature. Piuttosto ti consiglierei di lappare la base del dissipatore :D Lo scappottamento della CPU è un'operazione che spesso rompe letteralmente il microprocessore...

rizzotti91
06-06-2008, 19:43
Se hai quel popò di roba nella "zona scheda video" allora la fan laterale è più che un must! :D

Il tubetto di plastica basta per almeno 15 applicazioni ;)

La staffa di ritenzione della CPU spesso è "a banana" e rende la superficie dell'IHS un po' convessa e non planare. Ci sono alcuni che scappottano la CPU, rimuovendo l'IHS, e quindi anche la staffa di ritenzione. Ma poi avresti il die allo scoperto e la possibilità di rottura è frequente (è abbastanza fragile). Applicare la CPU con l'IHS ma senza staffa di ritenzione è fattibile, ma imho sconsigliato (se mentre applichi il dissy la cpu si muove, potrebbero essere guai seri...) e poi se togli solo la staffa di ritenzione non guadagni praticamente nulla in temperature. Piuttosto ti consiglierei di lappare la base del dissipatore :D Lo scappottamento della CPU è un'operazione che spesso rompe letteralmente il microprocessore...

E come si effettua la lappatura del dissi?

PaVi90
06-06-2008, 20:10
E come si effettua la lappatura del dissi?

Clicca su "Thermalright IFX-14" nella mia firma.... e leggi la sezione "lappatura" :D

Amph
06-06-2008, 20:12
prendetevi il twelve, è 1000 volte meglio :D

PaVi90
06-06-2008, 20:13
prendetevi il twelve, è 1000 volte meglio :D

Fosse uscito qualche mese fa l'avrei preso al posto del nine :stordita:

Amph
06-06-2008, 20:18
io ormai mi son fissato, deve essere mio :D, adesso appena arrivano i nuovi pezzi in quel sito dove costa poco, lo ordino

Marko#88
06-06-2008, 20:23
prendetevi il twelve, è 1000 volte meglio :D

beh, che abbia una ventilazione maggiore è ovvio...ma è anche un tower...magari non tutti hanno posto...io ne avrei ma mi fanno schifo i case troppo grandi...:D
il nine è un ottimo case considerando che non è un bisonte...il twelve è spaziale ma troppo grosso!:)

rizzotti91
06-06-2008, 20:32
Io anche volevo il twelve, solo che quando sono andato nel negozio non lo avevano disponibile, quindi dovevo aspettare e come prezzo al pubblico usciva 189, quindi il negoziante mi ha detto che se andava bene e glielo davano scontato veniva 150 contro i 120 ss inclusi del 900... poi riflettendoci bene, io che ho "solo" 2 hd, 2 lettori 2 schede pci una scheda video e basta un full tower mi sembra davvero esagerato, considerando che in più del 900 quello ha solo una ventola in espulsione in più che reputo inutile dato che la big boy è più che sufficente secondo me e quella in immissione, sempre inutile, dato che più ci avviciniamo all'alto e meno "viaggio" fa l'aria fredda dato che viene subito buttata fuori dalla big... questo è il mio parere... devo dire però che se ce l'avevano disponibile per 20-30 euro indubbiamente prendevo quello...

Amph
06-06-2008, 20:40
lo si trova gia a 127 euro ;)

rizzotti91
06-06-2008, 20:48
lo si trova gia a 127 euro ;)

Più SS ;)
Non lo potevo comprare su internet e poi me lo facevo montare in negozio...
Cmq il discorso che ho fatto sul 12000 rispetto al 900, almeno nel mio caso non è giusto?

Amph
06-06-2008, 20:55
certo che lo è, si deve comprare in base alle proprie esigenze, daccordissimo su questo, xo per le future vga si dovra cmq cambiare case, io mi porto gia avanti in questo senso.

rizzotti91
06-06-2008, 21:48
certo che lo è, si deve comprare in base alle proprie esigenze, daccordissimo su questo, xo per le future vga si dovra cmq cambiare case, io mi porto gia avanti in questo senso.

Cavolo, a questo non ci avevo pensato :muro: :muro:

Amph
06-06-2008, 22:02
senza contare che sono gia un felice possessore del nine hundred :D

Evangelion01
06-06-2008, 23:30
certo che lo è, si deve comprare in base alle proprie esigenze, daccordissimo su questo, xo per le future vga si dovra cmq cambiare case, io mi porto gia avanti in questo senso.

Ma veramente le prox vga saranno lunghe come la vecchia 8800gtx, cioè 27cm, e nel Nine ci stanno alla grande... Poi dai , non diciamo eresie, secondo te le prox vga ( anche in un futuro remoto ) saranno così lunghe da non entrare in un middle abbondante come il 900? :asd:
Così dovrebbero passare tutti ai tower.... e non mi sembra realistico. :p

Marko#88
06-06-2008, 23:37
certo che lo è, si deve comprare in base alle proprie esigenze, daccordissimo su questo, xo per le future vga si dovra cmq cambiare case, io mi porto gia avanti in questo senso.

non credo che i produttori impazziscano del tutto..almeno per un po' imho i 27 cm di vga saranno il massimo, vedi la GTX280 di prossima uscita ad esempio...e ci starebbe anche nel p900...:)
diciamo che il 1200 non è indispensabile per configurazioni poco più che normali (uno o due hdd + un paio di unità ottiche ecc) però indubbiamente ha il suo fascino...:D

rizzotti91
06-06-2008, 23:43
non credo che i produttori impazziscano del tutto..almeno per un po' imho i 27 cm di vga saranno il massimo, vedi la GTX280 di prossima uscita ad esempio...e ci starebbe anche nel p900...:)
diciamo che il 1200 non è indispensabile per configurazioni poco più che normali (uno o due hdd + un paio di unità ottiche ecc) però indubbiamente ha il suo fascino...:D

Indubbiamente ha il suo fascino, ma tu vuoi dirmi che in una configurazione come la mia, solo perchè avrei una ventola in estrazione in più, avrei migliorie a livello di temperature? Sarei pronto a scommettere un miglioramento di non più di 1-2°... certo se si cominciano ad avere 9 hd 10 masterizzatori 4 schede video....
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Evangelion01
06-06-2008, 23:46
Non considerate il fatto che il 1200 ha si più ventole, ma essendo più grande il volume d' aria da muovere è maggiore... imho il "vecchio" Nine può ancora batterlo a temperature. :D

rizzotti91
06-06-2008, 23:50
Non considerate il fatto che il 1200 ha si più ventole, ma essendo più grande il volume d' aria da muovere è maggiore... imho il "vecchio" Nine può ancora batterlo a temperature. :D

Sicuramente lo batte, perchè pensandoci bene, è alto 10 cm in più, e mica ne hanno messe due di big boy... è dimostrato nelle recensioni che l'antec è migliore di case come il cm690 per il semplice fatto della big boy che prende l'aria dalla cpu e la butta subito fuori... quella ventola in immissione in piu ed espulsione in piu, non credo che bastino per quel bestione di case... :D

Marko#88
07-06-2008, 06:25
Indubbiamente ha il suo fascino, ma tu vuoi dirmi che in una configurazione come la mia, solo perchè avrei una ventola in estrazione in più, avrei migliorie a livello di temperature? Sarei pronto a scommettere un miglioramento di non più di 1-2°... certo se si cominciano ad avere 9 hd 10 masterizzatori 4 schede video....
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ma infatti...:)

Amph
07-06-2008, 14:40
Ma veramente le prox vga saranno lunghe come la vecchia 8800gtx, cioè 27cm, e nel Nine ci stanno alla grande... Poi dai , non diciamo eresie, secondo te le prox vga ( anche in un futuro remoto ) saranno così lunghe da non entrare in un middle abbondante come il 900? :asd:
Così dovrebbero passare tutti ai tower.... e non mi sembra realistico. :p

io parlo di vga fra 3 anni, di sicuro non resteranno per sempre a 27 cm e cmq gia quelle da 27 nel nine stanno strette...

Evangelion01
07-06-2008, 15:27
io parlo di vga fra 3 anni, di sicuro non resteranno per sempre a 27 cm e cmq gia quelle da 27 nel nine stanno strette...

Le vga fra 3 anni imho saranno più corte di quelle attuali... non dimenticare che la miniaturizzazione va avanti. Inoltre gli standard son quelli, i produttori lo sanno bene , e nessuno di loro si sognerebbe di fare 50cm di vga.... altrimenti chi la compra? :D
Nel Nine le gtx stanno benissimo, io ne avevo 1 e avanzavano un paio di cm dalla gabbia hd. In ogni caso nella peggiore delle ipotesi togli la gabbia hd corrispondente e hai l' intera lunghezza del Nine da sfruttare. :sofico:

Certo, se poi devi metterci 10hd e 20 lettori, allora hai sbagliato acquisto dall' inizio. :asd:

Amph
07-06-2008, 17:04
cmq il mio vero motivo risiede nel ifx-14, si hanno non pochi problemi a montarlo nel nine, preferisco un case spazioso sia x questo che per avere anche + ordine dei cavi. e cmq c'è l'ho gia il nine, ma voglio il twelve! :D

Evangelion01
07-06-2008, 17:29
cmq il mio vero motivo risiede nel ifx-14, si hanno non pochi problemi a montarlo nel nine, preferisco un case spazioso sia x questo che per avere anche + ordine dei cavi. e cmq c'è l'ho gia il nine, ma voglio il twelve! :D

Io l' ho appena preso l' ifx-14, mi deve arrivare... :D
Che problemi hai riscontrato nel montaggio?:confused:

PaVi90
07-06-2008, 17:59
cmq il mio vero motivo risiede nel ifx-14, si hanno non pochi problemi a montarlo nel nine, preferisco un case spazioso sia x questo che per avere anche + ordine dei cavi. e cmq c'è l'ho gia il nine, ma voglio il twelve! :D

Quoto ogni singola parola :)

Amph
07-06-2008, 18:12
Io l' ho appena preso l' ifx-14, mi deve arrivare... :D
Che problemi hai riscontrato nel montaggio?:confused:

io ancora nessuno, ma l'utente sopra di me(il signor pavi :D) ha avuto problemi per due ore con il montaggio di quel dissi.

Evangelion01
07-06-2008, 18:29
Quoto ogni singola parola :)

Pavi, saresti così gentile da spiegare quali difficoltà hai trovato nel montaggio ?
Visto che abbiamo entrambi lo stesso case, ( e tra poco anche lo stesso dissy ) mi interesserebbe molto... :)

PaVi90
07-06-2008, 19:13
Pavi, saresti così gentile da spiegare quali difficoltà hai trovato nel montaggio ?
Visto che abbiamo entrambi lo stesso case, ( e tra poco anche lo stesso dissy ) mi interesserebbe molto... :)
Purtroppo montare le fan sull'IFX-14 è davvero un... Inferno Fire Extinguisher :asd: E' un macello; ho perso come minimo 2 ore solo per montare la fan tra le due torrette e quella più interna. Il problema è la quasi assenza di spazio superiore... e il dissipatore per poco non tocca il tetto del case. E chi lo smonta più ora, si inpolverasse pure :asd:

rizzotti91
07-06-2008, 22:24
Ciao di nuovo :D
Mi sto rileggendo tutto il thread :eek: :D
Ho alcune nuove domande per voi! :)
Allora considerando che la parte davanti del case è divisa in nove parti, io la vorrei configuare così:
1) Masterizzatore DVD
2) Vuoto
3) Lettore DVD
4) Vuoto
5) HD 1
6) Vuoto
7) Vuoto
8) HD 2
9) Vuoto

Cosa ne pensate? è forse meglio mettere gli hd così:
7) HD 1
8) Vuoto
9) HD 2?

PaVi90
08-06-2008, 07:22
Ciao di nuovo :D
Mi sto rileggendo tutto il thread :eek: :D
Ho alcune nuove domande per voi! :)
Allora considerando che la parte davanti del case è divisa in nove parti, io la vorrei configuare così:
1) Masterizzatore DVD
2) Vuoto
3) Lettore DVD
4) Vuoto
5) HD 1
6) Vuoto
7) Vuoto
8) HD 2
9) Vuoto

Cosa ne pensate? è forse meglio mettere gli hd così:
7) HD 1
8) Vuoto
9) HD 2?
Ricordati che nel caso degli hard disk (quindi hai 6 vani a disposizione) puoi metterli dove vuoi, anche se io consiglio di metterli entrambi in basso nei primi 3 vani e distanziati (1 all'ultimo, 1 a terzo "scompartimento"). per quanto riguarda le unità da 5,25'' devi necessariamente "raggrupparle", altrimenti non riesci ad avere le due fan centrali!

rizzotti91
08-06-2008, 08:55
Ricordati che nel caso degli hard disk (quindi hai 6 vani a disposizione) puoi metterli dove vuoi, anche se io consiglio di metterli entrambi in basso nei primi 3 vani e distanziati (1 all'ultimo, 1 a terzo "scompartimento"). per quanto riguarda le unità da 5,25'' devi necessariamente "raggrupparle", altrimenti non riesci ad avere le due fan centrali!

Infatti è quello che ho fatto, considera che ogni numerino sono gli "slot" da 5.25"... ho messo i lettori nel primo e terzo slot e gli hd sono indeciso se metterne uno al cento nel secondo slot del secondo cestello in modo che abbia l'aria "tutta per se" e la stessa cosa ho fatto per il secondo che ho messo nel secondo slot del terzo cestello... cosa ne pensi? Ottengo migliori risultati mettendoli nel primo e terzo slot del terzo cestello?

PaVi90
08-06-2008, 10:00
Infatti è quello che ho fatto, considera che ogni numerino sono gli "slot" da 5.25"... ho messo i lettori nel primo e terzo slot e gli hd sono indeciso se metterne uno al cento nel secondo slot del secondo cestello in modo che abbia l'aria "tutta per se" e la stessa cosa ho fatto per il secondo che ho messo nel secondo slot del terzo cestello... cosa ne pensi? Ottengo migliori risultati mettendoli nel primo e terzo slot del terzo cestello?
:doh: Scusami non avevo capito bene l'elenco, prima... mi ero appena svegliato :asd:

Cmq io ti consiglio di mettere gli hard disk in basso. Sono solo 2, una fan li raffredda egregiamente (mettine uno all'ultimo slot e uno al terzultimo in modo da lasciare un "vuoto" al centro). In questo modo nella zona centrale non hai niente ed hai più spazio per maneggiare sulla mobo, ed inoltre l'aria immessa dalla fan centrale va dritta dritta sulla zona chipset/vga/dissipatore, senza essere parzialmente "ostruita" dagli hard disk ;)

rizzotti91
08-06-2008, 10:18
:doh: Scusami non avevo capito bene l'elenco, prima... mi ero appena svegliato :asd:

Cmq io ti consiglio di mettere gli hard disk in basso. Sono solo 2, una fan li raffredda egregiamente (mettine uno all'ultimo slot e uno al terzultimo in modo da lasciare un "vuoto" al centro). In questo modo nella zona centrale non hai niente ed hai più spazio per maneggiare sulla mobo, ed inoltre l'aria immessa dalla fan centrale va dritta dritta sulla zona chipset/vga/dissipatore, senza essere parzialmente "ostruita" dagli hard disk ;)

Figurati! :)

Spero che tu abbia ragione e vengano raffreddati egregiamente perchè uno degli hd è un vecchio maxtor che arriva a 50 gradi con una ventola da 80 che dovrebbe raffreddare lui ed il western digital :doh:
Quale dei due hd mi consigli di mettere nell'ultimo slot? Il maxtor che riscalda di più? O il WD che riscalda di meno?

PaVi90
08-06-2008, 10:52
Figurati! :)

Spero che tu abbia ragione e vengano raffreddati egregiamente perchè uno degli hd è un vecchio maxtor che arriva a 50 gradi con una ventola da 80 che dovrebbe raffreddare lui ed il western digital :doh:
Quale dei due hd mi consigli di mettere nell'ultimo slot? Il maxtor che riscalda di più? O il WD che riscalda di meno?

Direi di mettere sotto l'hard disk meno caldo...

rizzotti91
08-06-2008, 10:58
Direi di mettere sotto l'hard disk meno caldo...

Ok grazie, mentre i lettori li metto in alto oppure al centro? Forse in alto così al centro manda l'aria fresca su cpu e gpu vero?

PaVi90
08-06-2008, 11:04
Ok grazie, mentre i lettori li metto in alto oppure al centro? Forse in alto così al centro manda l'aria fresca su cpu e gpu vero?
Esatto, meglio in alto ;)

Marko#88
08-06-2008, 11:04
Ok grazie, mentre i lettori li metto in alto oppure al centro? Forse in alto così al centro manda l'aria fresca su cpu e gpu vero?

io li metterei in alto...comunque vedrai che gli hdd scaldano molto poco nella posizione in cui sono viste le ventole anteriori...io ho un Samsung da 500GB, adesso che siamo in estate mi sta sui 24/25 gradi fai te...;)

rizzotti91
08-06-2008, 11:26
Ok grazie ;)
Riguardo agli hd, volevo metterne uno al centro di ogni vestello, così penso che venissero raffreddati meglio...

Amph
08-06-2008, 11:32
io li metterei in alto...comunque vedrai che gli hdd scaldano molto poco nella posizione in cui sono viste le ventole anteriori...io ho un Samsung da 500GB, adesso che siamo in estate mi sta sui 24/25 gradi fai te...;)

a me sta sui 30 gradi, come mai a te 5° in meno? che Tamb hai?

Marko#88
08-06-2008, 12:19
a me sta sui 30 gradi, come mai a te 5° in meno? che Tamb hai?

non ne ho idea, in camera mia non ho un termometro...:asd:
comunque in questi giorni piove e la temperatura è più bassa del solito...ma anchein piena estate non credo di aver mai visto gli hdd oltre i 28/29...

Amph
08-06-2008, 12:22
k dai starai sui 20 tamb(mi piace crederlo :asd:) cosi visto che io sto sui 25 siamo giusti :D

Marko#88
08-06-2008, 12:55
k dai starai sui 20 tamb(mi piace crederlo :asd:) cosi visto che io sto sui 25 siamo giusti :D

no, mi pare poco 20 di tamb...per esempio adesso che è più caldo di stamattina ho l'hdd a 27...però non è calda come giornata ovviamente...

Daaka
11-06-2008, 19:04
Ciao a tutti,
Finalmente ho finito di leggere tutte i messaggi di questo fantastico topic.... :D
Ho ordinato per il mio nuovo pc: asus p5k pro e 8800gt e come alimentatore LC Power Super Silent rev. 2 550W... mi è sorto una un dubbio... avrò dei problemi ad attaccare il cavo d'alimentazione sulla scheda madre tenendo presente che lo slot si trova in "mezzo"????

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604003832_1.jpg

Tra l'altro quei cani di *price ci stanno mettendo una vita con l'ordine.. soprattuto per il case in questione... uff !!!
Attendo una vostra risposta :)

Marko#88
11-06-2008, 20:26
problemi no, l'unica sfiga è che avcai il cavo 24 pin in mezzo alle balle...;)

PaVi90
12-06-2008, 07:04
Uhm... per contenere il macello causato dal 24 pin potrebbe farlo aderire lungo la parte inferiore e sinistra del case (magari fascettandolo vicino ai buchi per il liquido), farlo passare da sopra la scheda video e farlo arrivare a destinazione. In questo modo almeno "al centro" non c'è + l'ingombro di questo cavo...

sertopica
12-06-2008, 10:53
Ciao a tutti :) ! A breve ordinerò anche io questo bel case, deluso dal matrix vx che non refrigera a dovere (lo devo tenere aperto :( )... Avrei una domanda: ho visto che il case prevede l'alloggiamento di una ventola anche sulla paratia laterale, però la ventola non c'è e me la devo accattare... avete consigli per una che sia efficiente e abbastanza silenziosa? Inoltre questa andrebbe a toccare contro lo zalman 9700?
Vi ringrazio in anticipo ;)

Daaka
12-06-2008, 11:03
Uhm... per contenere il macello causato dal 24 pin potrebbe farlo aderire lungo la parte inferiore e sinistra del case (magari fascettandolo vicino ai buchi per il liquido), farlo passare da sopra la scheda video e farlo arrivare a destinazione. In questo modo almeno "al centro" non c'è + l'ingombro di questo cavo...


Si ho capito :D Grazie. Ho solo dei problemi ad acquistare il case visto che non c'è nessun negozio che lo ha subito disponibile.. soprattutto *price che nn ti danno neanke una data sull'evasione... il prezzo è cmq contenuto credo: 86 euri.
Se qualcuno sa consigliarmi un posto migliore si faccia avanti perfavore. :D

Per il cavo.. probabilemente dovrò spendere qualche euri per una prolunga. Avrò dei problemi se mi dovesse arrivare la rev.1 del case? *price ha solo quella....

Attendo vostre risposte.

Saluti, Daaka.

Marko#88
12-06-2008, 11:23
Ciao a tutti :) ! A breve ordinerò anche io questo bel case, deluso dal matrix vx che non refrigera a dovere (lo devo tenere aperto :( )... Avrei una domanda: ho visto che il case prevede l'alloggiamento di una ventola anche sulla paratia laterale, però la ventola non c'è e me la devo accattare... avete consigli per una che sia efficiente e abbastanza silenziosa? Inoltre questa andrebbe a toccare contro lo zalman 9700?
Vi ringrazio in anticipo ;)

la ventola laterale io non la monterei se fossi in te...non ha chissà quale utilità in fondo...in compenso è sempre una fonte di rumore/vibrazioni in più...e con molti dissi (mi sa anche il tuo 9700) rischia di non starci...io uso le sue ventole originali, tutte al minimo...a volte quando è caldo metto il big boy a metà...anche in queste condizioni il rumore è accettabilissimo e il raffreddamento è ottimale...;)

sertopica
12-06-2008, 11:26
Ah ok, grazie :) ! Il fatto è che il nb ed il sb della maximus formula scaldano in una maniera impressionante, pensi che già con le ventole in dotazione starei a posto anche sotto questo aspetto?

Daaka
12-06-2008, 13:51
Scusate se insisto... ma la 8800GT ci sta nella Revision-1 di questo spendido case? Qualcuno può confermarmelo?:cry:

noshalans
12-06-2008, 14:12
Scusate se insisto... ma la 8800GT ci sta nella Revision-1 di questo spendido case? Qualcuno può confermarmelo?:cry:

io ci ho messo una 9800GTX... fai te :)

Daaka
12-06-2008, 14:29
io ci ho messo una 9800GTX... fai te :)

Ah! Ma quindi non capisco quale sia il problema tra la revision 1 e 2... citati in quest'articolo QUA (http://www.hexus.net/content/item.php?item=7507&page=2). Sei sicuro di aver la rev-1, noshalans?
NB. quella a sinistra rev-1; destra: rev-2
http://img.hexus.net/v2/cases/antec/900/0.s.jpg

sertopica
12-06-2008, 18:06
Ehm... qual è la differenza fra le due revisions? :stordita:

PaVi90
12-06-2008, 18:16
Ehm... qual è la differenza fra le due revisions? :stordita:
La rimozione del bordo inferiore presente immediatamente sotto alla mascherina che copre i connettori posteriori della mobo ;)

Inoltre nella seconda revision sono stati introdotti due fori posteriori per facilitare l'installazione di un impianto a liquido e due fori larghi lateralmente alla scheda madre per una più agevole sistemazione dei cavi.

Daaka
12-06-2008, 18:57
La rimozione del bordo inferiore presente immediatamente sotto alla mascherina che copre i connettori posteriori della mobo ;)


Cmq sia non ci sono problemi con le schede video 8800GT?

noshalans
12-06-2008, 18:59
Ah! Ma quindi non capisco quale sia il problema tra la revision 1 e 2... citati in quest'articolo QUA (http://www.hexus.net/content/item.php?item=7507&page=2). Sei sicuro di aver la rev-1, noshalans?
NB. quella a sinistra rev-1; destra: rev-2

La rimozione del bordo inferiore presente immediatamente sotto alla mascherina che copre i connettori posteriori della mobo ;)

Inoltre nella seconda revision sono stati introdotti due fori posteriori per facilitare l'installazione di un impianto a liquido e due fori larghi lateralmente alla scheda madre per una più agevole sistemazione dei cavi.

esatto ;)

lo spazio all interno per sistemare i componenti non cambia

sertopica
12-06-2008, 19:39
La rimozione del bordo inferiore presente immediatamente sotto alla mascherina che copre i connettori posteriori della mobo ;)

Inoltre nella seconda revision sono stati introdotti due fori posteriori per facilitare l'installazione di un impianto a liquido e due fori larghi lateralmente alla scheda madre per una più agevole sistemazione dei cavi.

vero, non ci avevo fatto caso :) ! Beh, in sostanza è meglio la seconda (liquido a parte che non mi riguarda) allora... ma in commercio si trovano ancora entrambe? Non vorrei sbagliarmi dato che devo ordinare su internet...

PaVi90
13-06-2008, 07:24
vero, non ci avevo fatto caso :) ! Beh, in sostanza è meglio la seconda (liquido a parte che non mi riguarda) allora... ma in commercio si trovano ancora entrambe? Non vorrei sbagliarmi dato che devo ordinare su internet...
Teoricamente Antec ha ritirato la revision 1, però non si sa mai... ad es. il dragone mi assicurò che avevano solo rev2 (quando acquistai io il case). Credo sia sempre meglio inviare una mail al negozio chiedendo lumi circa la disponibilità della revision 2... ;)

Daaka
13-06-2008, 07:52
vero, non ci avevo fatto caso :) ! Beh, in sostanza è meglio la seconda (liquido a parte che non mi riguarda) allora... ma in commercio si trovano ancora entrambe? Non vorrei sbagliarmi dato che devo ordinare su internet...

Su e*rice dovrebbe esserci la revision-1... sinceramente mi va bene lo stesso.... avevo solo il timore per la 8800gt che nn entrasse la ddvi per il monitor... cmq mi "sembra" che l'antec ti sostituisce il case con la rev-2. Qualcuno ha scritto così da qualche parte in questo topic. Però bisognerebbe chiedere direttamente all'Antec...

sertopica
13-06-2008, 09:04
Teoricamente Antec ha ritirato la revision 1, però non si sa mai... ad es. il dragone mi assicurò che avevano solo rev2 (quando acquistai io il case). Credo sia sempre meglio inviare una mail al negozio
chiedendo lumi circa la disponibilità della revision 2... ;)

Ok, sarà meglio chiedere lumi prima dell'acquisto... come dici giustamente, non si sa mai :asd:
Ti ringrazio!

Su e*rice dovrebbe esserci la revision-1... sinceramente mi va bene lo stesso.... avevo solo il timore per la 8800gt che nn entrasse la ddvi per il monitor... cmq mi "sembra" che l'antec ti sostituisce il case con la rev-2. Qualcuno ha scritto così da qualche parte in questo topic. Però bisognerebbe chiedere direttamente all'Antec...

Su e-xxice non ci compro più nulla, poi se mi dici che hanno la prima revision... :banned:

PaVi90
13-06-2008, 09:18
Di nulla ;)

sertopica
14-06-2008, 23:02
scusatemi, avrei un'altra domanda da porvi... se qualcuno ha un alimentatore come il mio (modu82+), potrebbe dirmi se i cavi sono sufficientemente lunghi da poter arrivare dove è necessario che arrivino? Non avevo messo in conto questa storia dell'ali posto in basso :stordita: !
Thx!

rizzotti91
15-06-2008, 13:30
Mi è arrivato finalmente, ho montato il tutto e dico solo che la temp della mobo mi è scesa da 43-45 a 32 gradi, bellissimo case lo consiglio a TUTTI. Le ventole messe a basse sono davvero inudibili credetemi, io il rumore non lo sopporto, però quella bassa in immissione "sono costretto" a tenerla in medio se no gli hd aumentano di 4 gradi e la mobo di 2...

sertopica
15-06-2008, 14:13
Mi è arrivato finalmente, ho montato il tutto e dico solo che la temp della mobo mi è scesa da 43-45 a 32 gradi, bellissimo case lo consiglio a TUTTI. Le ventole messe a basse sono davvero inudibili credetemi, io il rumore non lo sopporto, però quella bassa in immissione "sono costretto" a tenerla in medio se no gli hd aumentano di 4 gradi e la mobo di 2...

Ottima cosa, spero che risolva i problemi del nb e del sb particolarmente calorosi :asd: Ordinato su internet? se sì dove?

rizzotti91
15-06-2008, 14:23
Ottima cosa, spero che risolva i problemi del nb e del sb particolarmente calorosi :asd: Ordinato su internet? se sì dove?

No, da un negozio della mia città, il cui fornitore è CHL

sertopica
15-06-2008, 17:26
Grazie ;) ! In riferimento alla domanda che ho postato poco più su, hai per caso avuto problemi nel far arrivare i cavi dell'ali a destinazione?

PaVi90
15-06-2008, 17:34
Io forse lo cambio col twelve ----->> http://img241.imageshack.us/img241/2181/file0016eq2.jpg (http://imageshack.us)


:stordita:

rizzotti91
15-06-2008, 17:44
Grazie ;) ! In riferimento alla domanda che ho postato poco più su, hai per caso avuto problemi nel far arrivare i cavi dell'ali a destinazione?

No, il mio alimentatore hai i cavi lunghissimi, pensa che li ho fatti passare dalla prima fessura, fatto uscire dalla seconda e l'ho pure girato per collegarlo alla mobo (cavo da 24pin).

sertopica
15-06-2008, 17:58
Io forse lo cambio col twelve ----->> http://img241.imageshack.us/img241/2181/file0016eq2.jpg (http://imageshack.us)


:stordita:
Sbaglio o c'è un po' di polvere :asd: ?
No, il mio alimentatore hai i cavi lunghissimi, pensa che li ho fatti passare dalla prima fessura, fatto uscire dalla seconda e l'ho pure girato per collegarlo alla mobo (cavo da 24pin).

Mmmm, vabè... te hai i cavi maggiorati :D ... speriamo che i miei ci arrivino...

PaVi90
15-06-2008, 18:00
Sbaglio o c'è un po' di polvere :asd: ?

Appunto!! E' proprio per questo che lo vorrei sostituire col twelve, che è pieno di filtri... non vi dico come sono messi i restanti componenti... sul pcb della scheda video c'è 1mm di polvere abbondante... sembra natale nel mio case... fiocca neve che è una bellezza

sertopica
15-06-2008, 18:02
Appunto!! E' proprio per questo che lo vorrei sostituire col twelve, che è pieno di filtri... non vi dico come sono messi i restanti componenti... sul pcb della scheda video c'è 1mm di polvere abbondante... sembra natale nel mio case... fiocca neve che è una bellezza

Scusa ma i filtri non ce li potresti mettere tu? O non è fattibile come cosa?
Comunque da quanto non lo pulivi :stordita: ?

PaVi90
15-06-2008, 18:04
Scusa ma i filtri non ce li potresti mettere tu? O non è fattibile come cosa?
Comunque da quanto non lo pulivi :stordita: ?

Beh la comodità del twelve è che ha i filtri facilmente rimovibili e lavabili... e poi più grande mi fa comodo :D

Non lo pulisco da metà/fine febbraio... mica tanto! :O

sertopica
15-06-2008, 18:12
Beh la comodità del twelve è che ha i filtri facilmente rimovibili e lavabili... e poi più grande mi fa comodo :D

Non lo pulisco da metà/fine febbraio... mica tanto! :O

Ah beh, certo, anche il mio ha il filtro della ventola frontale rimovibile, ed è molto comodo... certo, forse industriandosi un po' si possono creare dei filtri rimovibili caserecci...

Ammazza... da febbraio? Zozzone :D :sofico: ! Io gli do una pulita na volta ogni 3 settimane, ma ora che lo devo tenere, ahimè, aperto, anche più spesso...

PaVi90
15-06-2008, 18:14
Beh ma diciamo che in linea di massima sono 3 mesi pieni... non è tantissimo. Con il case precedente in 1 anno all'interno avevo un decimo (se non meno...) di quella polvere. Certo, l'areazione era inferiore, ma in fin dei conti si trattava solo di una fan in meno frontalmente.

sertopica
15-06-2008, 18:23
Beh ma diciamo che in linea di massima sono 3 mesi pieni... non è tantissimo. Con il case precedente in 1 anno all'interno avevo un decimo (se non meno...) di quella polvere. Certo, l'areazione era inferiore, ma in fin dei conti si trattava solo di una fan in meno frontalmente.

Infatti lo sospettavo che con tutte ste ventole la polvere avrebbe fatto festa... Ma il twelve per le mie tasche è un po' troppo... Vedrò di inventarmi qualcosa...

rizzotti91
15-06-2008, 19:07
Mi togliete una curiosità? Perchè se imposto la ventola centrale in immissione a più di metà le temp di nessun componente variono di neanche un grado?

Daaka
16-06-2008, 10:02
Comprato il Case 900 con la mobo p5k pro. Funziona tutto da Dio... ottimo case, temperatura 40° per la mobo e 27-30° per la cpu (Q6600) con dissipatore Intel.
Silenziosità OTTIMA! Di notte è uno spettacolo grazie ai Led Blu.

Ho paura solo per la polvere... quali filtri mi consigliate di comprare? E' possibile applicarli sul "Big Boy"?

PaVi90
16-06-2008, 10:10
Mi togliete una curiosità? Perchè se imposto la ventola centrale in immissione a più di metà le temp di nessun componente variono di neanche un grado?
Ma intendi la ventola frontale interna (opzionale)?
Imho quella fan non serve a nulla...

Comprato il Case 900 con la mobo p5k pro. Funziona tutto da Dio... ottimo case, temperatura 40° per la mobo e 27-30° per la cpu (Q6600) con dissipatore Intel.
Silenziosità OTTIMA! Di notte è uno spettacolo grazie ai Led Blu.

Ho paura solo per la polvere... quali filtri mi consigliate di comprare? E' possibile applicarli sul "Big Boy"?
Sul BigBoy non vale la pena applicarli, in quanto è in estrazione. Devi applicare i filtri solo sulle fan che immettono aria (e polvere) nel case, ovvero le due fan frontali.

Daaka
16-06-2008, 10:32
Ah oki, ma è facile applicare i filtri? Se si, esiste una guida? I filtri sono tutti uguali o bisogna fare attenzione all'acquisto?

Domanda forse stupida: a PC spento, la polvere non passa anke dal Big Boy?

rizzotti91
16-06-2008, 11:59
Ma intendi la ventola frontale interna (opzionale)?
Imho quella fan non serve a nulla...


Sul BigBoy non vale la pena applicarli, in quanto è in estrazione. Devi applicare i filtri solo sulle fan che immettono aria (e polvere) nel case, ovvero le due fan frontali.

No, intendo la fan frontale in immissione... in pratica io ho messo nel primo cestello i due lettori dvd, il secondo cestello è vuoto e c'è solo la fan che è inutile a livello di temp, e sotto ho messo, nel terzo cestello i due hd, con la ventola settata a medio perchè se no le temp generali si alzano di un paio di gradi... poi tengo la big boy al max e quella di dietro in espulsione al minimo... volevo sapere perchè mettendo la centrale a medio o max non cambia niente se non un grado sulla vga :mbe:

PaVi90
16-06-2008, 12:27
No, intendo la fan frontale in immissione... in pratica io ho messo nel primo cestello i due lettori dvd, il secondo cestello è vuoto e c'è solo la fan che è inutile a livello di temp, e sotto ho messo, nel terzo cestello i due hd, con la ventola settata a medio perchè se no le temp generali si alzano di un paio di gradi... poi tengo la big boy al max e quella di dietro in espulsione al minimo... volevo sapere perchè mettendo la centrale a medio o max non cambia niente se non un grado sulla vga :mbe:
Non cambia niente perchè il ricircolo d'aria è oramai ottimale e... "saturo". Evidentemente, meglio di così non si può, quindi anche se gli spari la fan a 3000rpm cmq la temperatura che si stabilizza nel case è sempre quella.

rizzotti91
16-06-2008, 12:44
Non cambia niente perchè il ricircolo d'aria è oramai ottimale e... "saturo". Evidentemente, meglio di così non si può, quindi anche se gli spari la fan a 3000rpm cmq la temperatura che si stabilizza nel case è sempre quella.

E invece perchè quella bassa la devo per forza mettere a media se no le temp del sistema aumentano vertiginosamente? A media un pò di rumore lo fa... magari cambio solo quella e questa la metto nel pannello laterale al minimo...

*Valli*
16-06-2008, 13:39
Sapete se è possibile montare questi filtri sulle due ventole anteriori?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_65&products_id=1457#

PaVi90
16-06-2008, 13:43
E invece perchè quella bassa la devo per forza mettere a media se no le temp del sistema aumentano vertiginosamente? A media un pò di rumore lo fa... magari cambio solo quella e questa la metto nel pannello laterale al minimo...
Perchè in basso hai gli hard disk che altrimenti scaldano di più (e l'aria che risucchia l'alimentatore proviene perlopiù dal basso, quindi preleva quella nei pressi dei dischi che, se non fresca, si trasmette nel case e lo riscalda ulteriormente... anche la scheda video, che ha il pescaggio d'aria verso il basso, ne risente...).
Sapete se è possibile montare questi filtri sulle due ventole anteriori?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_65&products_id=1457#
Per metterle davanti alle fan devi effettuare due fori in modo da consentire alle due viti di attraversare, oltre che le fan, anche il filtro per potersi avvitare nella struttura in plastica che "regge" le fan.

*Valli*
16-06-2008, 13:47
Perchè in basso hai gli hard disk che altrimenti scaldano di più (e l'aria che risucchia l'alimentatore proviene perlopiù dal basso, quindi preleva quella nei pressi dei dischi che, se non fresca, si trasmette nel case e lo riscalda ulteriormente... anche la scheda video, che ha il pescaggio d'aria verso il basso, ne risente...).

Per metterle davanti alle fan devi effettuare due fori in modo da consentire alle due viti di attraversare, oltre che le fan, anche il filtro per potersi avvitare nella struttura in plastica che "regge" le fan.

Non si riesce a metterle dietro alle ventole?

Tanto se si impolverano le ventole non mi interessa, la cosa importante è il resto del case.

EDIT: OK, avevo capito male...

PaVi90
16-06-2008, 13:49
Non si riesce a metterle dietro alle ventole?

Tanto se si impolverano le ventole non mi interessa, la cosa importante è il resto del case.
Dietro le fan puoi metterli... ma come li ancori? Dovresti sempre agganciarli alla fan sfruttando le 2 viti che fissano quest'ultima al telaio di plastica... e quindi forare. Altrimenti... boh... colla? Però poi non li togli più! :(

*Valli*
16-06-2008, 13:52
Dietro le fan puoi metterli... ma come li ancori? Dovresti sempre agganciarli alla fan sfruttando le 2 viti che fissano quest'ultima al telaio di plastica... e quindi forare. Altrimenti... boh... colla? Però poi non li togli più! :(

Effettivamente è un po' un casino.

PaVi90
16-06-2008, 13:56
Già... :(

Chiamatemi pazzo ma io è per questo che voglio passare al twelve, oltre al fatto che ha un cable management superiore...

rizzotti91
16-06-2008, 13:58
Perchè in basso hai gli hard disk che altrimenti scaldano di più (e l'aria che risucchia l'alimentatore proviene perlopiù dal basso, quindi preleva quella nei pressi dei dischi che, se non fresca, si trasmette nel case e lo riscalda ulteriormente... anche la scheda video, che ha il pescaggio d'aria verso il basso, ne risente...).

Per metterle davanti alle fan devi effettuare due fori in modo da consentire alle due viti di attraversare, oltre che le fan, anche il filtro per potersi avvitare nella struttura in plastica che "regge" le fan.

Ok grazie.

PaVi90
16-06-2008, 14:01
Di nulla :)

lucacanna
16-06-2008, 16:01
Ciao ragazzi mi accodo all discussione perchè sto per aggiornare il pc e sono costretto a cambiare case.
Ho subito adocchiato questo che mi sembra il migliore per rapporto Q/P.
Tenete presente che con il nuovo pc prenderò anche un'altra 8800 gt che abbinerò in sli a quella che già possiedo.
Il 9hundred è certificato per il dual sli di 8800...mi chiedo se un giorno volessi mettere due 9800/9900 gx2,dovrei cambiare ancora case??
Non ho mai visto dal vivo le nuove schede video dual gpu della nvidia, non so quanto ( e se) siano + lunghe delle single gpu.
Sapreste fugare il mio dubbio??
Purtoppo non vorrei spendere una follia per il case visto che con CPU+MOBO+RAM ho superato i 1500 €urozzi...
Grazie in anticipo!

sertopica
16-06-2008, 16:34
Ordinato oggi... fra poco sarà mio :yeah: ! Se avrò qualche problema verrò qui a rompervi le scatole :asd: !

rizzotti91
16-06-2008, 17:00
Ciao ragazzi mi accodo all discussione perchè sto per aggiornare il pc e sono costretto a cambiare case.
Ho subito adocchiato questo che mi sembra il migliore per rapporto Q/P.
Tenete presente che con il nuovo pc prenderò anche un'altra 8800 gt che abbinerò in sli a quella che già possiedo.
Il 9hundred è certificato per il dual sli di 8800...mi chiedo se un giorno volessi mettere due 9800/9900 gx2,dovrei cambiare ancora case??
Non ho mai visto dal vivo le nuove schede video dual gpu della nvidia, non so quanto ( e se) siano + lunghe delle single gpu.
Sapreste fugare il mio dubbio??
Purtoppo non vorrei spendere una follia per il case visto che con CPU+MOBO+RAM ho superato i 1500 €urozzi...
Grazie in anticipo!

Se ce la fai a spendere una cinquantina di euro in più punta sull'antec twelve hundred che è un full tower e di sicuro non avrai mai problemi di spazio :D

sertopica
17-06-2008, 20:39
Finalmente mi è arrivato il case :yeah: !
Devo dire che è portentoso, queste sono le nuove temperature, oserei dire polari :D !
http://img144.imageshack.us/img144/7721/catturaew2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=catturaew2.jpg)
Prima avevo la scheda madre sui 40 fissi, per non parlare di NB e SB che stavano sempre sui 50 gradi all'incirca... Scheda video sui 60... insomma, un fornetto! Non pensavo davvero di raggiungere un risultato simile :stordita: !
Ringrazio ilratman per avermi consigliato questo fantastico case :) ! Ovviamente lo consiglio a tutti eheh!
L'unica cosa che ho scoperto con un po' di disappunto è che manca lo speaker per i beep, ma vabbè, ho l'lcd poster della maximus che lo sostituisce... Un'altro problemino è che non sono riuscito a sistemare bene i cavi all'interno del case, c'è parecchio casino che ho provato a limitare al massimo... purtroppo ad esempio il cavo 8 pin di alimentazione supplementare per la mobo non ho potuto farlo passare dietro perchè troppo corto e quindi passa sulla scheda video... non è molto bello da vedere, ma è un aspetto marginale... inoltre, nonostante l'ali modulare, ho un groviglio di cavi accanto all'alimentatore che è un po' brutto a vedersi... Ma sono pure questioni estetiche... sul fronte prestazioni è veramente perfetto e silenziosissimo soprattutto... non credevo che con sti ventoloni fosse così taciturno :D !

Amph
17-06-2008, 20:42
quelle temp con che tamb?

sertopica
17-06-2008, 20:46
all'incirca starò sui 20-25 gradi... ;)
EDIT: 25 gradi netti

Amph
17-06-2008, 21:03
io con lo zalman in idle sto sui 39..., va beh tu hai un quad; poi devo spolverare un po il case, che son 3 mesi che non lo pulisco :D

sertopica
17-06-2008, 21:27
io con lo zalman in idle sto sui 39..., va beh tu hai un quad; poi devo spolverare un po il case, che son 3 mesi che non lo pulisco :D

eheh.. sarà quello allora, ho visto che prende un sacco di polvere senza filtri dovrò starci attento...

sertopica
18-06-2008, 08:01
Ragazzi come consigliate di tenerle le varie ventole per minimizzare ulteriormente il rumore? Ora come ora le tengo tutte su medium, posso abbassare qualcosa senza problemi? Grazie ;)

PaVi90
18-06-2008, 08:14
Ragazzi come consigliate di tenerle le varie ventole per minimizzare ulteriormente il rumore? Ora come ora le tengo tutte su medium, posso abbassare qualcosa senza problemi? Grazie ;)
Io metterei su slow una delle due frontali... meglio avere un sistema in depressione che non in compressione.

sertopica
18-06-2008, 08:16
Ok, grazie! Ma (se non c'è una guida in merito) potresti spiegarmi se non ti pesa questa storia della depressione/compressione :) ?? Meglio che abbasso quella di sotto o di sopra?

PaVi90
18-06-2008, 09:17
Ok, grazie! Ma (se non c'è una guida in merito) potresti spiegarmi se non ti pesa questa storia della depressione/compressione :) ?? Meglio che abbasso quella di sotto o di sopra?
Nessun peso, figurati ;)
Sistema in depressione significa più aria che esce rispetto a quella che entra. depressione perchè è come se la "pressione interna" del case sia inferiore a quella dell'ambiente circostante (è comunque una definizione teorica); sistema in compressione, al contrario, significa avere + immissione rispetto all'estrazione, e quest'ultima soluzione è da evitare in quanto entra sì aria fresca, ma poi questa, una volta riscaldatasi, non viene sufficientemente espulsa.

sertopica
18-06-2008, 09:21
Come definizione mi aspettavo qualcosa di estremamente complicato :asd: ! Grazie ancora, gentilissimo ;) !

PaVi90
18-06-2008, 09:34
Come definizione mi aspettavo qualcosa di estremamente complicato :asd: ! Grazie ancora, gentilissimo ;) !

Di nulla ;)

sertopica
18-06-2008, 09:38
Posto una foto di come è sistemato... come si vede, i cavi sono alquanto invadenti e non ho trovato una soluzione per minimizzare il loro ingombro...
http://img522.imageshack.us/img522/6383/img00079cw2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=img00079cw2.jpg)
Consigli?

microcip
18-06-2008, 10:05
all'incirca starò sui 20-25 gradi... ;)
EDIT: 25 gradi netti

non per dire ma hai i core del procio sotto la T.amb;se fosse vero dovresti mettere il sottovaso al pc.

sertopica
18-06-2008, 10:26
Ehm... sottovaso? :stordita:
Purtroppo i sensori dei penryn sono quasi tutti sballati, ma prendo come riferimento quella del core 1 che sta a 31 gradi (mi sembra la più veritiera), quindi non è sotto la tamb... o sbaglio?

PaVi90
18-06-2008, 10:30
Ehm... sottovaso? :stordita:
Purtroppo i sensori dei penryn sono quasi tutti sballati, ma prendo come riferimento quella del core 1 che sta a 31 gradi (mi sembra la più veritiera), quindi non è sotto la tamb... o sbaglio?
Sottovaso nel senso che si creerebbe della condensa :asd:
Solitamente nè la temp dei core nè quella dell'ihs è uguale alla tamb con sistemi di dissipazione convenzionali; figuriamoci al di sotto! :D
Con cosa rilevi le temperature? Se con CoreTemp, aggiusta il tjunction @ 95 gradi (quindi sottraendo o aggiungendo al valore rilevato inizialmente da CoreTemp tante unità quante te ne servono per arrivare al tj di 95gradi. Es: se segna 105°C dal file INI affianco a tjunction devi scrivere -10)...

sertopica
18-06-2008, 10:43
Sottovaso nel senso che si creerebbe della condensa :asd:
Solitamente nè la temp dei core nè quella dell'ihs è uguale alla tamb con sistemi di dissipazione convenzionali; figuriamoci al di sotto! :D
Con cosa rilevi le temperature? Se con CoreTemp, aggiusta il tjunction @ 95 gradi (quindi sottraendo o aggiungendo al valore rilevato inizialmente da CoreTemp tante unità quante te ne servono per arrivare al tj di 95gradi. Es: se segna 105°C dal file INI affianco a tjunction devi scrivere -10)...

Aaaah... LoL, nn avevo capito! :asd:
Per quanto riguarda le temp, la foto che ho postato viene da everest (opportunamente regolato a tj 95°)... RealTemp, considerato il più affidabile co sti penryn, mi dà al momento 32-24-31-25, quindi uguali a quelle di everest :mbe: ... Non dovrebbe essere normale così?? Con CoreTemp ho già regolato la tj, ma grazie comunque :) ... La tamb che avevo dato ieri è la temperatura che si aveva qui a Roma ieri... Mi sa che dovevo dare quella della stanza in cui si trova il PC eh :stordita: ?? Ma sinceramente non la so... Comunque il PC non mi dà problemi di nessun tipo, niente crash o cose strane, quindi penso che almeno, come ho già detto, la temperatura del primo core sia affidabile (anche perchè è quella che sotto stress sale di più)...

PaVi90
18-06-2008, 10:49
Aaaah... LoL, nn avevo capito! :asd:
Per quanto riguarda le temp, la foto che ho postato viene da everest (opportunamente regolato a tj 95°)... RealTemp, considerato il più affidabile co sti penryn, mi dà al momento 32-24-31-25, quindi uguali a quelle di everest :mbe: ... Non dovrebbe essere normale così?? Con CoreTemp ho già regolato la tj, ma grazie comunque :) ... La tamb che avevo dato ieri è la temperatura che si aveva qui a Roma ieri... Mi sa che dovevo dare quella della stanza in cui si trova il PC eh :stordita: ?? Ma sinceramente non la so... Comunque il PC non mi dà problemi di nessun tipo, niente crash o cose strane, quindi penso che almeno, come ho già detto, la temperatura del primo core sia affidabile (anche perchè è quella che sotto stress sale di più)...
E' comunque normale avere differenze tra le temp dei core nei quad... al limite usa un termometro convenzionale per rilevare la tamb nella tua stanza... Comunque se tutto funziona a meraviglia, e il dissipatore non scotta (prova a toccarlo con le dita) sei ok! :D

microcip
18-06-2008, 10:52
sono i sensori tarati male di fabbrica.
purtroppo non puoi/possiamo farci nulla;se proprio vuoi misurare correttamente le temperature posiziona una ntc sotto il socket e misura le temperature da li.

sertopica
18-06-2008, 10:53
E' comunque normale avere differenze tra le temp dei core nei quad... al limite usa un termometro convenzionale per rilevare la tamb nella tua stanza... Comunque se tutto funziona a meraviglia, e il dissipatore non scotta (prova a toccarlo con le dita) sei ok! :D

Mmmh... qui ho solo termometri per misurare la temperatura corporea... :D
Comunque il dissi non scotta affatto, anzi... con questo nine hundred ho pure guadagnato due gradi per il processore (l'unico che stava fresco attorno a un inferno di temperature :asd: )... Più che altro non mi aspettavo di avere 15 gradi in meno su NB e SB, è la cosa che mi ha sorpreso di più...

sertopica
18-06-2008, 10:56
sono i sensori tarati male di fabbrica.
purtroppo non puoi/possiamo farci nulla;se proprio vuoi misurare correttamente le temperature posiziona una ntc sotto il socket e misura le temperature da li.

Eh sì, lo so... sul thread del q9450 praticamente tutti ce l'hanno questo problema... io pregavo di non averlo, ma non ha funzionato :D ... L'unica cosa da fare sarebbe il RMA, ma me lo tengo così... l'ntc sarebbe la sonda? ma dove si trova??

PaVi90
18-06-2008, 10:56
Mmmh... qui ho solo termometri per misurare la temperatura corporea... :D
Comunque il dissi non scotta affatto, anzi... con questo nine hundred ho pure guadagnato due gradi per il processore (l'unico che stava fresco attorno a un inferno di temperature :asd: )... Più che altro non mi aspettavo di avere 15 gradi in meno su NB e SB, è la cosa che mi ha sorpreso di più...
Già... anch'io -15/20 gradi sul chipset! :D

Però la polvere... uff... è davvero tantissima (puoi trovare una foto delle condizioni in cui si trova il mio IFX qualche pagina fa).

Sensori sballati o meno, se il dissy è fresco, sei ok... a meno che non ti procuri qualche sonda da interporre tra IHS e dissy...

Amph
18-06-2008, 10:59
vero troppa polvere...d'estate poi, ogni mese ti tocca spolverare :(

p.s. ah pavi, quella famosa misura interna, che fine ha fatto? :asd:

sertopica
18-06-2008, 11:01
Già... anch'io -15/20 gradi sul chipset! :D

Però la polvere... uff... è davvero tantissima (puoi trovare una foto delle condizioni in cui si trova il mio IFX qualche pagina fa).

Sensori sballati o meno, se il dissy è fresco, sei ok... a meno che non ti procuri qualche sonda da interporre tra IHS e dissy...

L'ho vista la foto, l'ho vista :asd: ! E mi preoccupa un po'! Devo trovare un modo per mettere dei filtri sulla parte anteriore, ma sto cacchio di case cha le ventole che se ne vengono via con tutta la parte frontale!
Ma queste sonde come funzionano?

microcip
18-06-2008, 11:01
Eh sì, lo so... sul thread del q9450 praticamente tutti ce l'hanno questo problema... io pregavo di non averlo, ma non ha funzionato :D ... L'unica cosa da fare sarebbe il RMA, ma me lo tengo così... l'ntc sarebbe la sonda? ma dove si trova??
l'rma non te lo accettano poichè il processore alla fin dei conti funziona correttamente.
ntc sono sonde di temperatura..le trovi un po oovunque.

... a meno che non ti procuri qualche sonda da interporre tra IHS e dissy...
tra ihs e dissipatore la sfracelli in 0,00001sec:p

microcip
18-06-2008, 11:02
L'ho vista la foto, l'ho vista :asd: ! E mi preoccupa un po'! Devo trovare un modo per mettere dei filtri sulla parte anteriore, ma sto cacchio di case cha le ventole che se ne vengono via con tutta la parte frontale!
Ma queste sonde come funzionano? Dove si comprano??

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=17

Amph
18-06-2008, 11:03
ma invece di prendere delle sonde, prenditi il Scythe Kama Thermo Wireless - Black, costa sui 17 euro, e ti rivela la temperatura di qualsiasi cosa.

sertopica
18-06-2008, 11:04
l'rma non te lo accettano poichè il processore alla fin dei conti funziona correttamente.
ntc sono sonde di temperatura..le trovi un po oovunque.


tra ihs e dissipatore la sfracelli in 0,00001sec:p

Non me ne intendo molto di elettronica nel dettaglio... l'utilizzo consiste nel posizionare questo aggeggio che neanche so com'è fatto :fagiano: nelle vicinanze del socket?

PaVi90
18-06-2008, 11:05
l'rma non te lo accettano poichè il processore alla fin dei conti funziona correttamente.
ntc sono sonde di temperatura..le trovi un po oovunque.


tra ihs e dissipatore la sfracelli in 0,00001sec:p
Sorry, volevo dire al bordo dell'IHS, là dove il dissy non tocca :asd:

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=17
Eh l'avevo già visto, ma è un macello ogni volta per smontare... invece il nuovo Twelve Hundred, che ha il sistema di filtri già integrato e funzionale, mi stuzzica molto... inoltre gestione dei cavi interna migliorata e case più alto, che mi permetterebbe di manutenzionare più agevolmente il mio IFX-14.... mi sta attirando parecchio... :D

Amph
18-06-2008, 11:06
invece a me non mi attira , ma è gia mio :D, me lo comprerò sicuro

PaVi90
18-06-2008, 11:09
invece a me non mi attira , ma è gia mio :D, me lo comprerò sicuro

Io sto aspettando che arrivi a un certo shop di trovaprezzi il 20 giugno... e poi forse faccio la pazzia :D

Tanto poi rivendendo il Nine Hundred più 6 Nanoxia non ci perdo molto :asd:

Amph
18-06-2008, 11:15
a quanto lo rivendi il nine(senza nanoxia), a 60?

p.s. questo certo shop è per caso "un singolo click"? :asd:

PaVi90
18-06-2008, 11:19
a quanto lo rivendi il nine(senza nanoxia), a 60?

p.s. questo certo shop è per caso xxxxx? :asd:

Edita il nome dello shop, è contro il regolamento :stordita:

Lo shop è il primo di trovaprezzi... ed è molto simile al bbcode che usi per la faccina che ride --> :asd:

SI, credo che 55-60 euro andranno bene per il Nine, che tra l'altro è tenuto maniacalmente :D Però è ancora tutto da definire...

Amph
18-06-2008, 11:20
anche il nome...credevo solo il link diretto al sito...adesso edito

PaVi90
18-06-2008, 11:23
anche il nome...credevo solo il link diretto al sito...adesso edito
Non ne sono sicuro... ma forse neanche il nome è permesso, a meno che non si citano almeno 2 shop... nel dubbio, edit rulez :)

rizzotti91
18-06-2008, 11:24
Che ne pensate di come tengo le ventole io?
1) Immissione una in low e quella sotto in medio k raffredda gli hd
2) Espulsione in low
3) Monster fan high..

Amph
18-06-2008, 11:25
io ho messo in low quelle in ingresso, e in medium quelle in estrazione(120+ monster)

PaVi90
18-06-2008, 11:27
Credo vadano bene entrambe... tanto alla fine, all'atto pratico, ci si regola in base alle temperature dei componenti, cercando il miglior compromesso tra comfort acustico e cooling :D

rizzotti91
18-06-2008, 11:30
Credo vadano bene entrambe... tanto alla fine, all'atto pratico, ci si regola in base alle temperature dei componenti, cercando il miglior compromesso tra comfort acustico e cooling :D

Si infatti... io vi consiglio la configurazione come la mia, che è abbastanza silenziosa, perchè ho notato che mettendo in media la ventola davanti che raffredda gli hd, il maxtor scende di 5 gradi rispetto a low e la mobo di 2... se poi metto la monster in high anzzicchè in medium guadagno un'altro grado, tavolta 2 sulla mobo... invece la ventola di dietro in espulsione in medium fa già molto piu rumore della monster e non serve praticamente a niente ;)

Amph
18-06-2008, 11:35
no io un grado lo guadagnato, con la ventola posteriore su medium, cmq si tratta sempre di -2-3 gradi...non sto neanche li a pensarci, imo se il guadagno non è superiore a 5, non ne vale la pena...

rizzotti91
18-06-2008, 11:40
no io un grado lo guadagnato, con la ventola posteriore su medium, cmq si tratta sempre di -2-3 gradi...non sto neanche li a pensarci, imo se il guadagno non è superiore a 5, non ne vale la pena...

Si, ma io 5 in meno sull'hd cn quella davanti in medium e -2 sulla mobo, con la monster in high altri -2 sulla mobo e siamo a 4...
Cmq ti consiglio la monster al max perchè è cmq più silenziosa della 120 in medium ed il suo rumore si mischia a quello della ventola in immissione a medium...

Amph
18-06-2008, 11:41
si adesso la metto al max, solo che con sto nine ogni volta devo smontare il pannello laterale per regolare le ventole, che palle...

PaVi90
18-06-2008, 11:45
si adesso la metto al max, solo che con sto nine ogni volta devo smontare il pannello laterale per regolare le ventole, che palle...
Invece, il twelve... :Prrr:

Amph
18-06-2008, 11:47
gia :D , solo che lo prendero per luglio, xche mi sa che cambio MB, procio e ram cosi assemblo solo una volta senza star li a giocare :), anche se le temp sballate dei penryn non mi allettano per niente

rizzotti91
18-06-2008, 11:47
si adesso la metto al max, solo che con sto nine ogni volta devo smontare il pannello laterale per regolare le ventole, che palle...

Io neanche le viti gli metto lateralmente ormai perchè cambio impostazioni delle ventole almeno 5 volte al giorno, ormai anche al buio ci riesco perchè so a memoria dove trovare i pulsantini delle ventole :asd: :ciapet:

Amph
18-06-2008, 11:50
prima ho cambiato quella in uscita xche mi viene + semplice, visto che ho messo il controller fuori dal case, sfrutando l'apposita apertura del nine(sai quelle due che ci son dietro?)

rizzotti91
18-06-2008, 11:52
prima ho cambiato quella in uscita xche mi viene + semplice, visto che ho messo il controller fuori dal case, sfrutando l'apposita apertura del nine(sai quelle due che ci son dietro?)

Sisi quelle del liquido... in effetti nn gli costava niente a sti scemi mettere dei cavetti più lunghi ed a pitturare meglio sto case che dentro sembra una verniciatura artigianale :asd:
E poi da me neanche si chiude la paratia laterale quella dove c'è lo spazio per la ventola della vga, perchè è proprio fatto male la lamiera o alluminio, non so che razza di materiale sia, è tagliata male... molto deludente a livelo di materiali...

Amph
18-06-2008, 11:57
come non ti chiude bene? dove l'hai preso al mercato marocco :asd:

rizzotti91
18-06-2008, 11:59
come non ti chiude bene? dove l'hai preso al mercato marocco :asd:

No :( E quando mi è arrivato aveva pure una piccola ammaccatura nell'altra paratia laterale... solo che dopo aver aspettato due settimane non mi andava di aspettarne altrettante....
Quanto odio vivere a Messina :mad:

sertopica
18-06-2008, 12:01
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=17

Ottima guida! Quindi la parte frontale in plastica è rimovibile? Come hai fatto a togliere anche le griglie metalliche davanti alle ventole??

microcip
18-06-2008, 12:26
si; la parte in plastica è su a pressione basta fare un pelo di forza e salta via.
le griglie sono fissate da due viti su ambo i lati.

sertopica
18-06-2008, 12:29
si; la parte in plastica è su a pressione basta fare un pelo di forza e salta via.
le griglie sono fissate da due viti su ambo i lati.

Ok, grazie mille :) ! A breve proverò questa piccola mod... ah, il cianoacrilato sarebbe colla tipo attack? Va distribuita su tutta la superficie o solo ai margini?

microcip
18-06-2008, 12:31
si è l'attak.
va solo sui punti di ancoraggio.

Amph
18-06-2008, 12:34
No :( E quando mi è arrivato aveva pure una piccola ammaccatura nell'altra paratia laterale... solo che dopo aver aspettato due settimane non mi andava di aspettarne altrettante....
Quanto odio vivere a Messina :mad:

ah, colpa di chi l'ha trasportato o di chi l'ha imballato...

sertopica
18-06-2008, 12:35
si è l'attak.
va solo sui punti di ancoraggio.

Ottimo, allora spenderò veramente meno di un euro :asd: ! Complimenti per l'idea ;) !

rizzotti91
18-06-2008, 13:03
ah, colpa di chi l'ha trasportato o di chi l'ha imballato...

Vabbè, non ci fa niente ormai me lo tengo così :)

PaVi90
18-06-2008, 13:07
Si ma l'attack corrode la plastica! :stordita:

rizzotti91
18-06-2008, 16:39
Pavi, mi sai dire in cosa consiste questo pezzo:
http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003816172903174025

non il bay da 3.5", ma l'altro pezzo di plastica che hai preso nella foto, che mi avanza? :D

EDIT: Non intendo neanche la staffa per fissare le vga, ne resta solo 1 :D

PaVi90
18-06-2008, 17:16
Nella foto ci sono:

- supporto per fissare meglio VGA lunghe;

- adattatore per bay da 2,5'' da inserire in bay da 3,5''

- mascherina frontale metallica per l'adattatore.

rizzotti91
18-06-2008, 17:35
Nella foto ci sono:

- supporto per fissare meglio VGA lunghe;

- adattatore per bay da 2,5'' da inserire in bay da 3,5''

- mascherina frontale metallica per l'adattatore.

La terza, mi spiegheresti per favore in cosa consiste di preciso?

PaVi90
18-06-2008, 18:00
La terza, mi spiegheresti per favore in cosa consiste di preciso?
Semplicemente la mascherina metallica forellata, identica alle altre 8 di default col case (delle 8 ne hai tolte 2 per inserire frontalmente lettore e masterizzatore), con l'unica differenza di avere un foro rettangolare in modo da far fuoriuscire frontalmente l'unità da 2,5'' (lettore floppy, lettore schede di memoria, ecc...)... insomma, una specie di mascherina a mo' di cornice...

sertopica
18-06-2008, 18:02
Si ma l'attack corrode la plastica! :stordita:

e allora con che le attacco le due reti in alluminio?? Comunque credo che il filtro aderirà al metallo e non alla plastica...

rizzotti91
18-06-2008, 18:05
Semplicemente la mascherina metallica forellata, identica alle altre 8 di default col case (delle 8 ne hai tolte 2 per inserire frontalmente lettore e masterizzatore), con l'unica differenza di avere un foro rettangolare in modo da far fuoriuscire frontalmente l'unità da 2,5'' (lettore floppy, lettore schede di memoria, ecc...)... insomma, una specie di mascherina a mo' di cornice...

Che sono stupido, quello lo capirebbe anche un bambino a cosa serve, mi son confuso... intendevo il secondo componente che hai elencato, che serve solo se si usano unità da 2,5"? Anche se non capisco cosa ci sia da adattare con quel coso che ha disegnato forme ovali etc :mbe:

PaVi90
18-06-2008, 18:16
Che sono stupido, quello lo capirebbe anche un bambino a cosa serve, mi son confuso... intendevo il secondo componente che hai elencato, che serve solo se si usano unità da 2,5"? Anche se non capisco cosa ci sia da adattare con quel coso che ha disegnato forme ovali etc :mbe:
LOL il secondo è appunto l'adattatore in plastica che si inserisce in un vano per lettore CD/DVD per renderlo compatibile con i lettory floppy ecc... che sono visibilmente più piccoli dei lettori CD/DVD.

Possibile che non riesco a spiegarmi? :mc:

rizzotti91
18-06-2008, 18:20
LOL il secondo è appunto l'adattatore in plastica che si inserisce in un vano per lettore CD/DVD per renderlo compatibile con i lettory floppy ecc... che sono visibilmente più piccoli dei lettori CD/DVD.

Possibile che non riesco a spiegarmi? :mc:

O forse non riesco a spiegarmi io? :D
Io non capisco a cosa serva quel cavolo di pezzo di plastica grande suppergià della grandezza di un cestello degli hd... mi chiedo ma come si monta???

PaVi90
18-06-2008, 18:22
O forse non riesco a spiegarmi io? :D
Io non capisco a cosa serva quel cavolo di pezzo di plastica grande suppergià della grandezza di un cestello degli hd... mi chiedo ma come si monta???

Si ficca dentro un buco in cui normalmente metti un lettore CD.
Scusa per il linguaggio poco raffinato, ma almeno cerco di farmi capire meglio :D

Esempio: se vuoi mettere un lettore floppy come fai altrimenti? Mica è grande come un lettore CD, no?

:help: :help: :mc:

rizzotti91
18-06-2008, 18:23
Si ficca dentro un buco in cui normalmente metti un lettore CD.
Scusa per il linguaggio poco raffinato, ma almeno cerco di farmi capire meglio :D

Esempio: se vuoi mettere un lettore floppy come fai altrimenti? Mica è grande come un lettore CD, no?

:help: :help: :mc:

Ti scuso per il linguaggio e per il doppio senso :ciapet: :ciapet:

Cmq io pensavo che per mettere un floppy bastava quella piccola mascherina da 5,25 con quel buco al centro di 2,5...

sertopica
18-06-2008, 18:27
Ti scuso per il linguaggio e per il doppio senso :ciapet: :ciapet:

Cmq io pensavo che per mettere un floppy bastava quella piccola mascherina da 5,25 con quel buco al centro di 2,5...

vabbè alla fine il problema non sussiste, tanto non li userai mai, no :D ??

PaVi90
18-06-2008, 18:28
Ti scuso per il linguaggio e per il doppio senso :ciapet: :ciapet:

Cmq io pensavo che per mettere un floppy bastava quella piccola mascherina da 5,25 con quel buco al centro di 2,5...

Azz al doppiosenso non ci avevo fatto proprio caso, ti giuro! :asd: :asd:

La "piccola mascherina" è solo a scopo estetico, per non far vedere frontalmente lo "spazio vuoto" attorno all'unità.

Ma senza quella slitta interna come pensi di fissare un lettore floppy in un vano per lettore CD?! :Prrr:

Oddio una pagina di thread per spiegare a che serve la mascherina :asd: :asd:

rizzotti91
18-06-2008, 18:30
Certo, perchè senza offesa la prima pagina del thread è inutile :D

Cmq si non lo userò mai, ho già il lettore esterno :D

sertopica
18-06-2008, 18:31
Azz al doppiosenso non ci avevo fatto proprio caso, ti giuro! :asd: :asd:

La "piccola mascherina" è solo a scopo estetico, per non far vedere frontalmente lo "spazio vuoto" attorno all'unità.

Ma senza quella slitta interna come pensi di fissare un lettore floppy in un vano per lettore CD?! :Prrr:

Oddio una pagina di thread per spiegare a che serve la mascherina :asd: :asd:

:asd: L'importante è che ve siete capiti :D !

PaVi90
18-06-2008, 18:34
Certo, perchè senza offesa la prima pagina del thread è inutile :D
Meno male che non l'ho fatta io :D

:asd: L'importante è che ve siete capiti :D !
Già... almeno quello :asd:

rizzotti91
18-06-2008, 18:39
Meno male che non l'ho fatta io :D


Già... almeno quello :asd:

Vabbè in effetti non c'è da dare colpa all'autore dato che chiedeva solo un parere...
Ci vorrebbe un bel thread con nella prima pagina tutte le info, i link alle foto dei vari utenti, recensioni, la tua recensione etc :D

sertopica
18-06-2008, 18:40
Vabbè in effetti non c'è da dare colpa all'autore dato che chiedeva solo un parere...
Ci vorrebbe un bel thread con nella prima pagina tutte le info, i link alle foto dei vari utenti, recensioni, la tua recensione etc :D

bisognerebbe chiederlo all'autore... o se ne crea uno ex-novo...

rizzotti91
18-06-2008, 18:42
bisognerebbe chiederlo all'autore... o se ne crea uno ex-novo...

Dopo tutte queste pagine di discussione? :(
Un'altra cosa che mi piacerebbe vedere in prima pagina è consigli sulla sistemazione dei cavi con foto etc, perchè sinceramente tutte queste cose aiutano molto nell'acquisto, io ho dovuto perdere decine di ore a cercare tutto su internet, magari con un piccolo contributo di tutti...

sertopica
18-06-2008, 18:47
Dopo tutte queste pagine di discussione? :(
Un'altra cosa che mi piacerebbe vedere in prima pagina è consigli sulla sistemazione dei cavi con foto etc, perchè sinceramente tutte queste cose aiutano molto nell'acquisto, io ho dovuto perdere decine di ore a cercare tutto su internet, magari con un piccolo contributo di tutti...

Quoto, sono d'accordissimo... attualmente ho una jungla di cavi nel case, probabilmente se li sistemo meglio guadagno anche qualche grado in più... Beh, io intanto ho postato la foto del mio case... potrebbe essere messa in prima pagina per far capire come NON si dispongono i cavi :asd: !

rizzotti91
18-06-2008, 18:49
Quoto, sono d'accordissimo... attualmente ho una jungla di cavi nel case, probabilmente se li sistemo meglio guadagno anche qualche grado in più... Beh, io intanto ho postato la foto del mio case... potrebbe essere messa in prima pagina per far capire come NON si dispongono i cavi :asd: !

:asd: se facessi una foto al mio case mi bandireste a vita dal thread :asd: