PDA

View Full Version : Nuovo Case Antec: Nine Hundred


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 12:25
ragà volevo chiedere un'ultima cosa sull'antec,prima di acquistarlo
ovvero,andando ad acquistare questo case,visto che prima c'era quel problemino con il connettore della scheda video che poi è stato risolto rilasciando la versione 2 del case,nel caso dell'acquisto,dite che mi potrebbe capitare un'antec ancora di versione vecchia e quindi con quel problemino,oppure oramai sono tutti vers 2?

thx
Preso da ePlaza Versione 2 :)

Bahamuts
06-09-2007, 12:28
quindi in effetti è sempre meglio controllare che sia una versione 2,visto che potrebbero esserci ancora delle versioni 1 giusto?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 12:30
quindi in effetti è sempre meglio controllare che sia una versione 2,visto che potrebbero esserci ancora delle versioni 1 giusto?
Io non ho controllato semplicemente mi è arrivata la versione 2 quindi se lo prendi là sei a posto ;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 12:39
Appena ho tutto se riesco posto le foto del MOD che ho progettato :sofico:
Infatti non per niente ho preso le Nanoxia UV Reactive e anche la DFI Lanparty P35 T2R :D

adasdisasd
08-09-2007, 12:20
salve ragazzi.
Vorei sapere se su questo case e' possibile montare una ventola frontale in alto, che risulti perpendicolare alla ventola posteriore.

secondo questa immagine http://img343.imageshack.us/my.php?image=p1010013sy5.jpg posso montare un aventola nella parte superiore come in figura?

SUPERALEX
08-09-2007, 12:51
nn credo..ma perchè vuoi far ciò?è una cosa perfettamente inutile l'aerazione è già perfeta così

Evangelion01
08-09-2007, 13:01
salve ragazzi.
Vorei sapere se su questo case e' possibile montare una ventola frontale in alto, che risulti perpendicolare alla ventola posteriore.

secondo questa immagine http://img343.imageshack.us/my.php?image=p1010013sy5.jpg posso montare un aventola nella parte superiore come in figura?

se ti interessa ho provato l' esperimento : ho messo cioè una fan anteriore aggiuntiva da 120 al posto del master dvd, per buttare aria direttamente sul dissy ( un hyper uc con ventola rivolta in avanti ). Risultato? temp identiche... non è cambiato nulla. :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-09-2007, 13:13
se ti interessa ho provato l' esperimento : ho messo cioè una fan anteriore aggiuntiva da 120 al posto del master dvd, per buttare aria direttamente sul dissy ( un hyper uc con ventola rivolta in avanti ). Risultato? temp identiche... non è cambiato nulla. :D
Secondo me mettere la ventola in quella posizione dovrebbe giovare un pò alla temperatura delle RAM :)

adasdisasd
08-09-2007, 14:38
se ti interessa ho provato l' esperimento : ho messo cioè una fan anteriore aggiuntiva da 120 al posto del master dvd, per buttare aria direttamente sul dissy ( un hyper uc con ventola rivolta in avanti ). Risultato? temp identiche... non è cambiato nulla. :D

ma il discordo non e' cosi' semplice!
Io posseggo una p5n32- e sli che ha una configurazione di hetapipe particolare!

se io metto un sistema di ventole come ti ho detto mi scende la temperatura di 10 gradi!! perche' tutto il sistema di hetapipe e' investito da una corrente di ariva fresca che viene poi buttata fuori!

puoi postare una foto di come l'hai posizionata?
Inoltre e' un montaggio previsto oppure hai posizionato la ventola senza collegarla al case?
fammi capire.

adasdisasd
08-09-2007, 14:39
ma il discordo non e' cosi' semplice!
Io posseggo una p5n32- e sli che ha una configurazione di hetapipe particolare!

se io metto un sistema di ventole come ti ho detto mi scende la temperatura di 10 gradi!! perche' tutto il sistema di hetapipe e' investito da una corrente di ariva fresca che viene poi buttata fuori!

puoi postare una foto di come l'hai posizionata?
Inoltre e' un montaggio previsto oppure hai posizionato la ventola senza collegarla al case?
fammi capire.

vi faccio una foto cosi' capite bene quello che sto scrivendo!
http://img262.imageshack.us/my.php?image=mycomputerua7.jpg

Evangelion01
08-09-2007, 16:06
ma il discordo non e' cosi' semplice!
Io posseggo una p5n32- e sli che ha una configurazione di hetapipe particolare!

se io metto un sistema di ventole come ti ho detto mi scende la temperatura di 10 gradi!! perche' tutto il sistema di hetapipe e' investito da una corrente di ariva fresca che viene poi buttata fuori!

puoi postare una foto di come l'hai posizionata?
Inoltre e' un montaggio previsto oppure hai posizionato la ventola senza collegarla al case?
fammi capire.

ah beh, se hai un sistema di heat pipes che sta sotto al flusso d' aria allora è un altro paio di maniche.... nel mio caso avevo i classici dissy messi in basso rispetto al flusso, e quindi non avevo benefici ( temp misurate sia col tat che con everest ). Per il montaggio avevo usato la cornice in plastica nera che si trova in bundle nel case per montarci la ventola interna, quindi era tutto fissato e montato a regola. L' avevo fatto più che altro per uno sfizio estetico e per vedere che diff. di temp. potevo ottenere:D . Il contro di questa soluzione è che ti mangi qualunque slot per lettori o masterizzatori o altro. Un po' scomodo direi.... ma l' effetto estetico , specie con una ventola leddata blu, è davvero figo. :p

adasdisasd
08-09-2007, 16:18
ah beh, se hai un sistema di heat pipes che sta sotto al flusso d' aria allora è un altro paio di maniche.... nel mio caso avevo i classici dissy messi in basso rispetto al flusso, e quindi non avevo benefici ( temp misurate sia col tat che con everest ). Per il montaggio avevo usato la cornice in plastica nera che si trova in bundle nel case per montarci la ventola interna, quindi era tutto fissato e montato a regola. L' avevo fatto più che altro per uno sfizio estetico e per vedere che diff. di temp. potevo ottenere:D . Il contro di questa soluzione è che ti mangi qualunque slot per lettori o masterizzatori o altro. Un po' scomodo direi.... ma l' effetto estetico , specie con una ventola leddata blu, è davvero figo. :p

ho linkato l'immagine nel post precedente!
Guarda cosi' capisci cosa intendo!
Tu mi puoi postare una immagine della ventola montata dove intendo io?
te ne sarei molto grato!
L'immagine e' del mio computer attuale! come case ho un soprano ws3000! che mi fa cagare!! e' molto bello esteticamente ma non e' funzionale!!

Evangelion01
08-09-2007, 16:43
Nel Nine le ventole sono montate attaccate alla paratia anteriore. Antec fornisce anche uno slot rimovibile in plastica per montare una ventola da 120 in più dentro al case. Se vuoi montare una ventola in quella posizione nel Nine, dovresti spostare un cassettino per hd in alto. La cosa è fattibile, ma dovresti poi posizionare le eventuali unità ottiche al centro o in basso nel case. Cmq avresti una ventola anteriore che spara aria all' interno del cassetto ( effetto tunnel ), aria poi forzata dalla ventola interna verso la mobo, presa in carico dal dissy della cpu e buttata fuori dalla ventola posteriore . Tieni conto che perderesti un cassettino per hd, perchè non potresti più attaccarci un hd ne i cavi, e ti rimarebbero solo 3 posti per gli hd. Inoltre la ventola da montare all' interno va presa a parte. Foto nada , perchè son tornato alla classica config del Nine, per questioni funzionali e di estetica. Un altrenativa può essere quella di attaccare artigianalmente la ventola alla parte superiore del case...

Evangelion01
08-09-2007, 16:44
Tra l' altro dalla foto, notavo che nel tuo case manca lo spazio necessario, mentre in Nine è più lungo, e ci starebbe sicuramente.

adasdisasd
08-09-2007, 17:03
Nel Nine le ventole sono montate attaccate alla paratia anteriore. Antec fornisce anche uno slot rimovibile in plastica per montare una ventola da 120 in più dentro al case. Se vuoi montare una ventola in quella posizione nel Nine, dovresti spostare un cassettino per hd in alto. La cosa è fattibile, ma dovresti poi posizionare le eventuali unità ottiche al centro o in basso nel case. Cmq avresti una ventola anteriore che spara aria all' interno del cassetto ( effetto tunnel ), aria poi forzata dalla ventola interna verso la mobo, presa in carico dal dissy della cpu e buttata fuori dalla ventola posteriore . Tieni conto che perderesti un cassettino per hd, perchè non potresti più attaccarci un hd ne i cavi, e ti rimarebbero solo 3 posti per gli hd. Inoltre la ventola da montare all' interno va presa a parte. Foto nada , perchè son tornato alla classica config del Nine, per questioni funzionali e di estetica. Un altrenativa può essere quella di attaccare artigianalmente la ventola alla parte superiore del case...


Dunque si possono eliminare i se?

io non ho capito questp passo! :<< Cmq avresti una ventola anteriore che spara aria all' interno del cassetto ( effetto tunnel ), aria poi forzata dalla ventola interna verso la mobo>>

Cioe' non e' possibile montare semplicemente la ventola in quella posizione che intendo ?
A me non interessa se gli hdd stanno in basso o on alto o i masterizzatori stanno in basso!

Per me basta che si possa montare una ventola nella posizione che ti ho fatto vedere, senza dover ricorrere a operazioni artigianali! infatti se devo ricorrere ad interventi artigianali tengo il mio soprano nel quale ho gia' montato una ventola in quella posizione.

che dici una foto esplicativa mi chiarirebbe meglio le idee.
Non capisco ancora come viene montata questa ventola al centro!
capisci?
vedi questa foto http://img333.imageshack.us/my.php?image=p1010001ui5.jpg io devo montare l'altra ventola anteriore parallela a quella posteriore! la scheda madre che e' dentro il vase e' simile alla mia come avrai notato.
io devo creare quel flusso d'aria diretto , in modo da investire tutto!

Evangelion01
08-09-2007, 17:42
Dunque si possono eliminare i se?

io non ho capito questp passo! :<< Cmq avresti una ventola anteriore che spara aria all' interno del cassetto ( effetto tunnel ), aria poi forzata dalla ventola interna verso la mobo>>

Cioe' non e' possibile montare semplicemente la ventola in quella posizione che intendo ?
A me non interessa se gli hdd stanno in basso o on alto o i masterizzatori stanno in basso!

Per me basta che si possa montare una ventola nella posizione che ti ho fatto vedere, senza dover ricorrere a operazioni artigianali! infatti se devo ricorrere ad interventi artigianali tengo il mio soprano nel quale ho gia' montato una ventola in quella posizione.

vedi questa foto http://img333.imageshack.us/my.php?image=p1010001ui5.jpg io devo montare l'altra ventola anteriore parallela a quella posteriore! la scheda madre che e' dentro il vase e' simile alla mia come avrai notato.
io devo creare quel flusso d'aria diretto , in modo da investire tutto!

Allora, da questa foto dovrebbe essere chiaro : vai alla 1° pag di questo thread, alla 3° immagine partendo dall' inizio, dove si vede il nine da dietro e un po' di sbieco. Lo vedi il cerchio di plastica all' interno del case? Bene, li dentro puoi mettere una ventola. Se hai notato, il cassettino a cui è attaccato il cerchio di plastica, che è poi il supporto ventola, è attaccato al case con delle grosse viti. Quello lo puoi svitare integralmente, compreso il supporto ventola, e metterlo più in alto, in modo che la ventola interna risulti parallela a quella posteriore, e il gioco è fatto. La ventola soffierà aria direttamente sulle ram. E' più chiaro ora?

adasdisasd
08-09-2007, 18:01
Allora, da questa foto dovrebbe essere chiaro : vai alla 1° pag di questo thread, alla 3° immagine partendo dall' inizio, dove si vede il nine da dietro e un po' di sbieco. Lo vedi il cerchio di plastica all' interno del case? Bene, li dentro puoi mettere una ventola. Se hai notato, il cassettino a cui è attaccato il cerchio di plastica, che è poi il supporto ventola, è attaccato al case con delle grosse viti. Quello lo puoi svitare integralmente, compreso il supporto ventola, e metterlo più in alto, in modo che la ventola interna risulti parallela a quella posteriore, e il gioco è fatto. La ventola soffierà aria direttamente sulle ram. E' più chiaro ora?

okay! avevo immaginato! perfetto!
quindi se ho capito bene posiziono il cassetto nella parte + alta del case in modo tale che risulti parallela alla ventola posteriore!
dietro la ventola ci stanno gli hdd! giusto? perche' la ventola va montata nella parte anteriore del cassetto,
quindi il flusso d'aria per effetto dell' aspirazione della ventola investe pure gli hdd !
ho capito bene?

SUPERALEX
08-09-2007, 18:04
ah ma te all'inizio avevi detto perpendicolare a quella dietro..si nell'antec puoi metterne un'altra come dici tu basta che rinunci a 3 slot x hd..dove metti la ventola nn puoi mettere altra roba dietro

Evangelion01
08-09-2007, 18:08
okay! avevo immaginato! perfetto!
quindi se ho capito bene posiziono il cassetto nella parte + alta del case in modo tale che risulti parallela alla ventola posteriore!
dietro la ventola ci stanno gli hdd! giusto? perche' la ventola va montata nella parte anteriore del cassetto,
quindi il flusso d'aria per effetto dell' aspirazione della ventola investe pure gli hdd !
ho capito bene?

Esatto, metti in alto nel case il cassettino e voilà. Per gli hd però sorge il problema. Dietro la ventola anteriore ci starebbero gli hd ( infatti i cassettini sono fatti apposta per rafferddare gli hd ) , ma se monti anche la ventola interna oltre a quella del cassettino, poi non puoi più collegare gli hd perchè la ventola interna non permette più il passaggio dei cavi! E inoltre gli hd risultano più lunghi del cassettino, quindi non potresti nemmeno attaccare il supporto ventola! Perciò come ti dicevo prima, se voui adottare questa soluzione dovrai rinunciare al cassetto superiore per gli hd, e userai solo quello inferiore.

Evangelion01
08-09-2007, 18:09
ah ma te all'inizio avevi detto perpendicolare a quella dietro..si nell'antec puoi metterne un'altra come dici tu basta che rinunci a 3 slot x hd..dove metti la ventola nn puoi mettere altra roba dietro

Esatto. :)

adasdisasd
08-09-2007, 18:26
si scusate per il perpendicolare!
Quindi in dotazione ci sono due cassetti porta hdd identici?

3 HDD ciascun cassetto?

Evangelion01
08-09-2007, 18:39
si scusate per il perpendicolare!
Quindi in dotazione ci sono due cassetti porta hdd identici?

3 HDD ciascun cassetto?

si

adasdisasd
08-09-2007, 19:07
si

Complimenti agli ingegneri della Antec!! hanno creato un case dal punto di vista ingegneristico veramente al top!
Peccatto per la sua estetica un bo rude!!
Ma si sa!! tutte le cose funzionali hanno un aspetto grezzo!!
La bellazza e' solo apparenza :D ! e di funzionale ha ben poco!

Cmq ti ringrazio evangelion! mi sei stato di grande aiuto!!
a giorni prendero questo case!! che mi risolvere non pochi problemi!

akhen
08-09-2007, 20:47
Ancora non capisco cosa vuoi fare :mbe:
una cosa del genere? http://img172.imageshack.us/img172/8352/computer20update20208ol1.jpg
no perchè ci stavo pensando anch'io :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-09-2007, 20:54
Ancora non capisco cosa vuoi fare :mbe:
una cosa del genere? http://img172.imageshack.us/img172/8352/computer20update20208ol1.jpg
no perchè ci stavo pensando anch'io :D
Scusate i lettori dove li mettete? :rolleyes:

akhen
08-09-2007, 21:04
lettore per portatile posizionato alla base del case :)
http://img520.imageshack.us/img520/4766/img1746hn6.jpg
ora vedo se ritrovo il link col tutorial
edit: ecco qui http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17756187
post 21-22

Evangelion01
09-09-2007, 00:09
Complimenti agli ingegneri della Antec!! hanno creato un case dal punto di vista ingegneristico veramente al top!
Peccatto per la sua estetica un bo rude!!
Ma si sa!! tutte le cose funzionali hanno un aspetto grezzo!!
La bellazza e' solo apparenza :D ! e di funzionale ha ben poco!

Cmq ti ringrazio evangelion! mi sei stato di grande aiuto!!
a giorni prendero questo case!! che mi risolvere non pochi problemi!

Sono contento di averti aiutato. Hai scelto un case eccellente :p !
Poi boh, l' estetica si sa, è sempre soggettiva, ma di sicuro la funzionalità del Nine è indiscutibile.

Evangelion01
09-09-2007, 00:16
lettore per portatile posizionato alla base del case :)
http://img520.imageshack.us/img520/4766/img1746hn6.jpg
ora vedo se ritrovo il link col tutorial
edit: ecco qui http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17756187
post 21-22

bella mod, non c'è che dire.... io avevo messo 3 ventole sul frontale, e un rack estrno usb da 5' esterno per il master dvd :D . Però alla fine, visto che a temp non cambiava pressochè niente, son tornato alla config classica...

gregor202
09-09-2007, 07:36
Bella idea e realizzata veramente bene. I lettori/masterizzatori slim da portatile si trovano, ma gli adattatori? chi ne sa qualcosa?

Evangelion01
09-09-2007, 10:58
Bella idea e realizzata veramente bene. I lettori/masterizzatori slim da portatile si trovano, ma gli adattatori? chi ne sa qualcosa?

Su trovapacchi , il più economico che ho visto è il Sony AD-7543A Slim Black
che costa 46€. Non è poco considerando le caratteristiche del master. Imho purtroppo questa mod, pur essendo bella esteticamente comporta un costo e uno sbattimento troppo alti... :(

akhen
09-09-2007, 11:05
Su trovapacchi , il più economico che ho visto è il Sony AD-7543A Slim Black
che costa 46€. Non è poco considerando le caratteristiche del master. Imho purtroppo questa mod, pur essendo bella esteticamente comporta un costo e uno sbattimento troppo alti... :(

quoto, non ne vale la pena anche perchè non si hanno molti vantaggi con una fan lì sopra

Ales86
10-09-2007, 15:09
Arrivato oggi il case, e gli ho già dato una bell'occhiata (fatti un paio di calcoli d'ingombro, controllate le ventole, etc etc ... )

Rimane comunque sempre una domanda, riguardo all'adattatore da 4 a 3 pin, ossia : " come faccio ad infilare i fili nudi (nel mio caso solo i due da 12V e Massa, dato che la tachimetria non "mi serve") che sfilo dai 4 pin nel 3 pin ? " (più un altro paio di domande fatte nel topic in signa).

Domani come mi arriva il Dremel, comincio a montarci sopra i pezzi, prendere le misure, tagliare e inguainare (spero di riuscire a fare un lavoro simile a quello di microcip nel suo post), e magari posto qualche IMG.

Lorhan
10-09-2007, 16:07
grazie a tutte le vostre info e al vostro entusiasmo mi sono deciso ed ho ordinato il 900 per entrambi i pc identici che devo assemblare.

L'incertezza era dovuta al fatto che mi era stato sconsigliato in quanto rumoroso a causa della grande quantità di fori ed aperture, ma alla fine è l'unico case con pannello (usb/reset/mic) sul tetto... così ho preso la decisione...

Ma è realemnte così rumoroso? anche con ventole a mid?

Conoscete qualche modo carino che consenta di TAPPARE il foro sul lato?

ciao e grazie ;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 16:09
grazie a tutte le vostre info e al vostro entusiasmo mi sono deciso ed ho ordinato il 900 per entrambi i pc identici che devo assemblare.

L'incertezza era dovuta al fatto che mi era stato sconsigliato in quanto rumoroso a causa della grande quantità di fori ed aperture, ma alla fine è l'unico case con pannello (usb/reset/mic) sul tetto... così ho preso la decisione...

Ma è realemnte così rumoroso? anche con ventole a mid?

Conoscete qualche modo carino che consenta di TAPPARE il foro sul lato?

ciao e grazie ;)
Veramente è rumoroso solo al massimo, a mid ha una rumorosità "normale" ;)

Ales86
10-09-2007, 16:23
grazie a tutte le vostre info e al vostro entusiasmo mi sono deciso ed ho ordinato il 900 per entrambi i pc identici che devo assemblare.

L'incertezza era dovuta al fatto che mi era stato sconsigliato in quanto rumoroso a causa della grande quantità di fori ed aperture, ma alla fine è l'unico case con pannello (usb/reset/mic) sul tetto... così ho preso la decisione...

Ma è realemnte così rumoroso? anche con ventole a mid?

Conoscete qualche modo carino che consenta di TAPPARE il foro sul lato?

ciao e grazie ;)

Quale foro ? quello per la ventola ?

Se si, di per se è già grigliato, quindi non è così malaccio ...
Un modo per tapparlo potrebbe essere piazzarci semplicemente una ventola :)

baaluccio
10-09-2007, 17:53
In questo case entrato i mega dissipatori come il thermalright ultra 120 extreme ?

Grassie !

microcip
10-09-2007, 18:18
In questo case entrato i mega dissipatori come il thermalright ultra 120 extreme ?

Grassie !
fresca fresca di digitale;)

http://img136.imagevenue.com/loc221/th_44684_Immagine_152_122_221lo.jpg (http://img136.imagevenue.com/img.php?image=44684_Immagine_152_122_221lo.jpg)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 19:38
fresca fresca di digitale;)

http://img136.imagevenue.com/loc221/th_44684_Immagine_152_122_221lo.jpg (http://img136.imagevenue.com/img.php?image=44684_Immagine_152_122_221lo.jpg)
L'ultra 120 eXtreme si può montare diciamo ruotato di 90° in senso antiorario rispetto al tuo? :confused:

microcip
10-09-2007, 19:42
L'ultra 120 eXtreme si può montare diciamo ruotato di 90° in senso antiorario rispetto al tuo? :confused:

dovrei provare anche se mi sa che ''cozza'' con la fan posteriore.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 19:45
dovrei provare anche se mi sa che ''cozza'' con la fan posteriore.
Perchè calcolando che la ventola da 200 aspira + aria di quella da 120 in teoria la temperatura della cpu si abbasserebbe :)

Io domani devo montare il PC e la ventola dietro io ho una nanoxia fx12 2000

microcip
10-09-2007, 19:47
Perchè calcolando che la ventola da 200 aspira + aria di quella da 120 in teoria la temperatura della cpu si abbasserebbe :)

Io domani devo montare il PC e la ventola dietro io ho una nanoxia fx12 2000

no non cambia un ciufolo..provai pure io con l'infinity..temp. pressochè uguali.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 20:00
no non cambia un ciufolo..provai pure io con l'infinity..temp. pressochè uguali.
Ah allora lo monto normale :D

Ales86
10-09-2007, 20:01
no non cambia un ciufolo..provai pure io con l'infinity..temp. pressochè uguali.

Microcip, se ne hai la voglia e il tempo, controlla please il mio link in signa.

Comunque sia, ridando un'occhiata al case, si presenta davvero bene.

Massiccio, elegante ed essenziale ...

E a prima vista sembra anche decisamente funzionale

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 20:04
Microcip, se ne hai la voglia e il tempo, controlla please il mio link in signa.

Comunque sia, ridando un'occhiata al case, si presenta davvero bene.

Massiccio, elegante ed essenziale ...

E a prima vista sembra anche decisamente funzionale
Il 900 è il case che ha la migliore ventilazione sulla fascia dei 100€ circa ;)

baaluccio
12-09-2007, 19:03
qualcuno sa dove si puo comprare a Roma ?

Grazie !

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 20:27
Dopo innumerevoli difficoltà la fotocamera funziona e ho fatto un pò di foto al Nine Hundred :D

http://img513.imageshack.us/img513/605/latope0.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=latope0.jpg)

http://img505.imageshack.us/img505/201/anterioretj7.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=anterioretj7.jpg)

http://img513.imageshack.us/img513/9074/200fanoy9.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=200fanoy9.jpg)

http://img404.imageshack.us/img404/5701/lato2ze8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=lato2ze8.jpg)

http://img404.imageshack.us/img404/3810/pict0120xo8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pict0120xo8.jpg)

gregor202
13-09-2007, 20:35
Le nanoxia? domani devo andare a fare shopping.....puoi confrontarle con altre ventole?
grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 20:37
Le nanoxia? domani devo andare a fare shopping.....puoi confrontarle con altre ventole?
grazie
Purtoppo no :(

gregor202
13-09-2007, 20:41
va bene, mi accontenterò della singola valutazione...:D

microcip
13-09-2007, 20:45
uhm c'è un po troppo bordello di cavi:p

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 20:46
uhm c'è un po troppo bordello di cavi:p
Qualche consiglio? :D

microcip
13-09-2007, 20:48
Qualche consiglio? :D

fai passare un po di roba dal retro.
nel bay dove si alloggia l'ali c'è una apertura; fai passare da li un po di roba e poi la riprenddi dai cestelli x hdd.

microcip
13-09-2007, 20:49
aggiungo:
i cavi sata si arricciano se sono vicini ai connettori;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 20:56
fai passare un po di roba dal retro.
nel bay dove si alloggia l'ali c'è una apertura; fai passare da li un po di roba e poi la riprenddi dai cestelli x hdd.
Domani ci provo ;) la ventola laterale non ci stà dentro il suo posto originale per cui mi son dovuto ingegnare per farcela stare, visto che sbatteva contro l'ultra 120 :D

Evangelion01
13-09-2007, 21:04
Domani ci provo ;) la ventola laterale non ci stà dentro il suo posto originale per cui mi son dovuto ingegnare per farcela stare, visto che sbatteva contro l'ultra 120 :D

Io ho dovuto tagliare la ventola, visto che sbatteva sull' infinity :D

nicop84
13-09-2007, 21:43
@shadow

ok, ti ho trovato!!
molto carino l'antec!!
volevo farti un paio di domandine:D
1. come sono le ventole??
dimmi un tuo parere al max dei regimi e al minimo, e se al minimo spostano abbastanza aria
2. che masterizzatori hai??
i miei esteticamente sono identici, guarda in firma quali ho!!
come ti trovi??
3. io ho un armor jr, tra un po lo modifichero per mettere pure io 5 ventole, però quella sulla parete laterale sarà da 92.
come le hai impostate in entrata e in uscita??

finito!!!:D
grazie in anticipo della disponibilità!!!:)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 21:46
@shadow

ok, ti ho trovato!!
molto carino l'antec!!
volevo farti un paio di domandine:D
1. come sono le ventole??
dimmi un tuo parere al max dei regimi e al minimo, e se al minimo spostano abbastanza aria
2. che masterizzatori hai??
i miei esteticamente sono identici, guarda in firma quali ho!!
come ti trovi??
3. io ho un armor jr, tra un po lo modifichero per mettere pure io 5 ventole, però quella sulla parete laterale sarà da 92.
come le hai impostate in entrata e in uscita??

finito!!!:D
grazie in anticipo della disponibilità!!!:)
1. Appena posso le provo al minimo, diciamo che al massimo fanno casino però molto accettabile, fanno meno casino del mio vecchio case con 3 ventole da 80 :p

2.LG H62N, per ora mi trovo benissimo

3.Allora 2 davanti in entrata che rafreddano gli HD, quella da 200 sopra in uscita, quella laterale in entrata e quella posteriore in uscita

albortola
13-09-2007, 21:58
dalla signa di evangelion, devo capire che una gtx ci stà nel case? se si, di pelo?vabbè, basta che ci stia, tanto spero non escano vga più grandi di questa..
e poi, ci devo mettere una gts :sofico:
ps: l'ultra 120 extreme ci sta pure quello dalle foto di micorchip.vado sicuro su questo?risparmio 50 euro , se non prendo lo stacker, che posso spendere nelle ram..:D

Evangelion01
13-09-2007, 22:01
dalla signa di evangelion, devo capire che una gtx ci stà nel case? se si, di pelo?vabbè, basta che ci stia, tanto spero non escano vga più grandi di questa..
e poi, ci devo mettere una gts :sofico:
ps: l'ultra 120 extreme ci sta pure quello dalle foto di micorchip.vado sicuro su questo?risparmio 50 euro , se non prendo lo stacker, che posso spendere nelle ram..:D

ci sta , ci sta , e avanza 1cm e mezzo.. :sofico:

nicop84
13-09-2007, 22:40
1. Appena posso le provo al minimo, diciamo che al massimo fanno casino però molto accettabile, fanno meno casino del mio vecchio case con 3 ventole da 80 :p

2.LG H62N, per ora mi trovo benissimo

3.Allora 2 davanti in entrata che rafreddano gli HD, quella da 200 sopra in uscita, quella laterale in entrata e quella posteriore in uscita


come rumore della ventola dicevi che non è fastidiosa, giusto??
ma cosa intendi, come un fruscio??
perche le ventole che ho avuto fanno un rumore abbastanza fastidioso, diciamo cupo, mentre il vf 900 anche se più rumoroso delle ventole fa un rumore di fruscio, quindi non è fatidioso!!
anche le nanoxia sono così??

dontia
23-09-2007, 17:10
io a ottobre prendo un Q6600 step G0 e mi chiedevo se era meglio prendere un Cooler Master GEMINI II con due ventole da 120X120 o uno zalman 9700 nt o un infinity per overclockkarlo in daily a 3GHz.

SUPERALEX
23-09-2007, 17:14
il gemin e l'infinity sono appaiati..meglio il 1 per il raffreddamento anche di ram e mobo..meglio il 2 di qualche grado x la cpu

Another
23-09-2007, 17:47
arrivato finalmente, ci ha messo un po'perchè è pieno zeppo dentro! ;-)
cmq è bello.... e anche piuttosto silenzioso, sicuramente molto di + del Chieftec di oggi.. grazie a tutti per i consigli e le delucidazioni

microcip
23-09-2007, 19:25
io a ottobre prendo un Q6600 step G0 e mi chiedevo se era meglio prendere un Cooler Master GEMINI II con due ventole da 120X120 o uno zalman 9700 nt o un infinity per overclockkarlo in daily a 3GHz.

infinity;)
il 9700 se punti sull'estetica.

dontia
23-09-2007, 20:03
quindi anche con un 9700 tengo il Q6600 in daily a 3/3,2GHz o devo orientarmi sull'infinity:sofico:

microcip
23-09-2007, 20:10
quindi anche con un 9700 tengo il Q6600 in daily a 3/3,2GHz o devo orientarmi sull'infinity:sofico:

lo tieni pure col 9700; al max avrai qualche db e grado in + in full load.

dontia
23-09-2007, 20:27
non vi sembra strana questa recensione (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707&page=dissipatori_intel_core2duo_luglio_2007-13) ? il geremi II il peggiore o quasi:confused: :confused: :confused:

Garagolo
23-09-2007, 20:44
volevo chiedere anche io una cosa....per un q6600 G0 che dissipatore mi consigliate tra lo zalman 9700 e il thermlaright ultra 120 ???

microcip
23-09-2007, 21:05
non vi sembra strana questa recensione (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707&page=dissipatori_intel_core2duo_luglio_2007-13) ? il geremi II il peggiore o quasi:confused: :confused: :confused:

no il gemini non è molto efficiente come dissy; soprattutto se viene equipaggiato con fan dai bassi cfm.

microcip
23-09-2007, 21:06
volevo chiedere anche io una cosa....per un q6600 G0 che dissipatore mi consigliate tra lo zalman 9700 e il thermlaright ultra 120 ???

in idle sono li..l'ultra 120 ti da qualche grado in meno in fullload.

Marko#88
25-09-2007, 19:12
ciao a tutti...dovendo cambiare case anche questo è uno dei candidati...siccome nel mio ali c'è la ventola da 120mm nella parte inferiore presumo che dovrò montarlo capovolto...non ci sono problemi vero?grazie!:D

SUPERALEX
25-09-2007, 19:13
ovvio x tutti è così..

microcip
25-09-2007, 19:14
ciao a tutti...dovendo cambiare case anche questo è uno dei candidati...siccome nel mio ali c'è la ventola da 120mm nella parte inferiore presumo che dovrò montarlo capovolto...non ci sono problemi vero?grazie!:D

ovvio x tutti è così..

:read:

ScubaDuck
27-09-2007, 17:08
tenendo entrambe le ventole frontali ,una 8800 gts e 4 HD ci stanno ?

SUPERALEX
27-09-2007, 17:47
certo..

PaVi90
30-09-2007, 09:56
Una curiosità: non c'è una variante del nine hundred con alimentatore in alto? Con l'ali in basso si crea un macello con i cavi (soprattutto quello di alimentazione CPU e quello a 24 pin per la mobo, che incasinano la mobo dovendola attraversare per intero...)

SUPERALEX
30-09-2007, 10:04
:nonsifa:

PaVi90
30-09-2007, 10:06
:nonsifa:
Peccato :( ... secondo me è l'unica pecca di questo case. Per il resto è davvero eccellente!

SUPERALEX
30-09-2007, 10:08
è una posizione ovvia altrimenti nn potresti avere la fan da 20 che è la + importante

Lorhan
30-09-2007, 10:10
a me l'ali in basso piace moltissimo, in alto riceve per forza di cose aria calda mentre in basso prende aria fresca appena immessa ;)

però, riflettendo sul cavo che attraversa la mobo, ed in previsione di instalare il dissi noctua n12f (di generose dimensioni) mi sorge il dubbio che il cavo posa essere ostacolato da quest'ultimo... o comunque vi entri in contatto ... :doh:

PaVi90
30-09-2007, 10:18
è una posizione ovvia altrimenti nn potresti avere la fan da 20 che è la + importante
Non ci avevo pensato :)
a me l'ali in basso piace moltissimo, in alto riceve per forza di cose aria calda mentre in basso prende aria fresca appena immessa ;)

però, riflettendo sul cavo che attraversa la mobo, ed in previsione di instalare il dissi noctua n12f (di generose dimensioni) mi sorge il dubbio che il cavo posa essere ostacolato da quest'ultimo... o comunque vi entri in contatto ... :doh:
Ciò che potrebbe ostacolare è forse il cavo che alimenta la CPU... se solo fosse più lungo si potrebbe convogliare lateralmente, facendolo "aderire" alle pareti del case con delle fascette, ad esempio.

Lorhan
30-09-2007, 10:24
Non ci avevo pensato :)

Ciò che potrebbe ostacolare è forse il cavo che alimenta la CPU... se solo fosse più lungo si potrebbe convogliare lateralmente, facendolo "aderire" alle pareti del case con delle fascette, ad esempio.


se fossse poco piu lungo (anche soli 5 cm) si potrbbe far passare dietro alla mobo insieme ai cavetti delle ventole ;) ... non è che esistono cavetti di prolunga? sarebbe interessante

PaVi90
30-09-2007, 10:27
se fossse poco piu lungo (anche soli 5 cm) si potrbbe far passare dietro alla mobo insieme ai cavetti delle ventole ;) ... non è che esistono cavetti di prolunga? sarebbe interessante

Azz... c'è così tanto spazio dietro la mobo? :eek:
Sicuramente esistono delle prolunghe...

SUPERALEX
30-09-2007, 10:32
il mio passa davanti alla vga e ci arriva benissimo..

Lorhan
30-09-2007, 10:41
Azz... c'è così tanto spazio dietro la mobo? :eek:
Sicuramente esistono delle prolunghe...

non tra la mobo e la piastra dove essa è agganciata ma tra la piastra e il pannello di chiusura del case .. qui c'è un'intercapedine dove ho sistemato i cavi delel ventole.

In basso dietro l'ali c'è un foro nella piastra che consente il passaggio dei cavi, è da qui che si potrebbe "far salire" il cavo incriminato e farlo riuscire da sopra vicino al connettore... ma appunto mancano 5 cm circa

PaVi90
30-09-2007, 10:51
non tra la mobo e la piastra dove essa è agganciata ma tra la piastra e il pannello di chiusura del case .. qui c'è un'intercapedine dove ho sistemato i cavi delel ventole.

In basso dietro l'ali c'è un foro nella piastra che consente il passaggio dei cavi, è da qui che si potrebbe "far salire" il cavo incriminato e farlo riuscire da sopra vicino al connettore... ma appunto mancano 5 cm circa
Bellissimo sto sistema della "camera d'aria" :D Davvero geniale!
Peccato... per 5 cm... Comunque non si potrebbe manualmente tagliare i cavi per l'alimentazione del procio e fare delle giunte (sempre a mano) , magari sistemando la parte giuntata proprio nella "camera d'aria"???

microcip
30-09-2007, 12:06
Bellissimo sto sistema della "camera d'aria" :D Davvero geniale!
Peccato... per 5 cm... Comunque non si potrebbe manualmente tagliare i cavi per l'alimentazione del procio e fare delle giunte (sempre a mano) , magari sistemando la parte giuntata proprio nella "camera d'aria"???

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16491727&postcount=27

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16514963&postcount=37

PaVi90
30-09-2007, 12:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16491727&postcount=27

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16514963&postcount=37
Non è che quell'ali ha un cavo di alimentazione del procio più lungo del normale? :D

microcip
30-09-2007, 12:32
Non è che quell'ali ha un cavo di alimentazione del procio più lungo del normale? :D

è un ''normalissimo'' m12.

Marko#88
30-09-2007, 12:34
è un ''normalissimo'' m12.

che è uguale al mio giusto?

microcip
30-09-2007, 12:38
che è uguale al mio giusto?

no i cavi,le fan e la gestione dei rail sono quasi totalmenti diversi.

Marko#88
30-09-2007, 16:53
no i cavi,le fan e la gestione dei rail sono quasi totalmenti diversi.

ah ok, diciamo allora che il mio deriva dal tuo....se non sbaglio come gestione dei rail cambia che il mio può erogare tutto l'amperaggio richiesto anche su una singola linea....vabè, è OT e me ne scuso...:)

microcip
30-09-2007, 17:04
ah ok, diciamo allora che il mio deriva dal tuo....se non sbaglio come gestione dei rail cambia che il mio può erogare tutto l'amperaggio richiesto anche su una singola linea....vabè, è OT e me ne scuso...:)

uhm entrambi erogano tutti gli A su un singolo rail ma l'm12 ha 4 rail fisici mentre l'hx ne ha uno fisico e 4 ''derivati''.
mi son spiegato da schifo ma è quello che avevo capito.

Marko#88
30-09-2007, 17:19
uhm entrambi erogano tutti gli A su un singolo rail ma l'm12 a 4 rail fisici mentre l'hx ne ha uno fisico e 4 ''derivati''.
mi son spiegato da schifo ma è quello che avevo capito.

si, ho capito cosa intendi...vabè amen...:asd:

Lorhan
03-10-2007, 06:30
ho notato che l'interno del case tende ad impolverarsi molto rapidamente a causa delle numerose ventole e del notevole flusso d'aria.

Potete consigliarmi degli ottimi filtri che mi aiutino a risovere il problema polvere senza compromettere l'ottima aereazione del case?

Avrei pensato di mettere i filtri solo nelle ventole in immissione frontali o servono anche in emissione?

Grazie

Marko#88
03-10-2007, 06:32
ho notato che l'interno del case tende ad impolverarsi molto rapidamente a causa delle numerose ventole e del notevole flusso d'aria.

Potete consigliarmi degli ottimi filtri che mi aiutino a risovere il problema polvere senza compromettere l'ottima aereazione del case?

Avrei pensato di mettere i filtri solo nelle ventole in immissione frontali o servono anche in emissione?

Grazie

per i filtri non so consigliarti, io però li metterei solo in immissione...:)

microcip
03-10-2007, 08:35
40 denari e risolvi i tuoi problemi.

Lorhan
03-10-2007, 13:14
40 denari e risolvi i tuoi problemi.

cosa intendi?

microcip
03-10-2007, 15:43
cosa intendi?

collant;)
le ritagli e ti fai un filtro perfetto.

Lorhan
03-10-2007, 17:00
collant;)
le ritagli e ti fai un filtro perfetto.


hehehe non avevo capito che ti riferivi ai collant ^^
si ho provato ma la temp è salita notevolmente... prima a 3200 con dissi boxed in full (2 ore di orthos) ero intorno ai 50°... con 1 strato di collant davanti alle ventole frontali arrivo a 56+ dopo soli 20 minuti :(

speravo in qualcosa di meno gravoso.. magari con i filtri specifici migliora la situazione?

microcip
03-10-2007, 17:13
hehehe non avevo capito che ti riferivi ai collant ^^
si ho provato ma la temp è salita notevolmente... prima a 3200 con dissi boxed in full (2 ore di orthos) ero intorno ai 50°... con 1 strato di collant davanti alle ventole frontali arrivo a 56+ dopo soli 20 minuti :(

speravo in qualcosa di meno gravoso.. magari con i filtri specifici migliora la situazione?

per esperienza personale con i filtri io ho trovato solo peggioramenti.
cmq se vuoi provare cerca questi in alluminio:
http://img263.imageshack.us/img263/4483/75034409li9.jpg

Evangelion01
03-10-2007, 19:01
Quei filtri li ho utilizzati anch'io, ma alla fine ho preferito toglierli perchè diminuivano i flussi delle ventole e rovinavano l' estetica....

SUPERALEX
03-10-2007, 19:07
se nn li hanno messi è proprio perchè il case nasce x avere il miglior flusso d'aria..e secondo me è veramente il migliore:D

ninja970
04-10-2007, 10:04
Un info su questo splendido case: con quante ventole esce ? Ci sono ventole opzionali e conviene prenderle ?

Lorhan
04-10-2007, 10:40
Un info su questo splendido case: con quante ventole esce ? Ci sono ventole opzionali e conviene prenderle ?

2 frontali da 120 - immissione (regolabile)
1 posteriore da 120 - estrazione (regolabile)
1 sopra da 200 - estrazione (regolabile)

1 laterale da 120 - (opzionale)

microcip
04-10-2007, 10:40
Un info su questo splendido case: con quante ventole esce ? Ci sono ventole opzionali e conviene prenderle ?

esce con 4 fan di serie +2 opzionali.

microcip
04-10-2007, 10:41
2 frontali da 120 - immissione (regolabile)
1 posteriore da 120 - estrazione (regolabile)
1 sopra da 200 - estrazione (regolabile)

1 laterale da 120 - (opzionale)

c'è la seconda opzionale x gli hdd;)

PaVi90
07-10-2007, 12:41
Ciao a tutti,
vorrei qualche info più dettagliata sul Nine Hundred:

1) è possibile montare oltre a lettore e masterizzatore anche lettore floppy e lettore schede di memoria senza dover sacrificare una delle due ventole frontali?

2) Le ventole hanno connettori a 3 pin?

3) qualcuno potrebbe misurarmi questa distanza che ho indicato su questa foto in rosso?:
http://img340.imageshack.us/img340/1949/p1010001ui5qo2.jpg (http://imageshack.us)

PaVi90
09-10-2007, 17:03
up... :)

SUPERALEX
09-10-2007, 17:08
x tenere le ventole devi mettere massimo 3 robe da 5.25

i connettori sono classici molex

la distanza dalla fine della ventola alla parte sopra del mio ali è circa 17cm.il resto lo puoi dedurre

PaVi90
09-10-2007, 17:12
x tenere le ventole devi mettere massimo 3 robe da 5.25

i connettori sono classici molex

la distanza dalla fine della ventola alla parte sopra del mio ali è circa 17cm.il resto lo puoi dedurre
Ok grazie. Ma non c'è anche la possibilità di un connettore a 3 pin tachimetrico x mobo, vero? :(

SUPERALEX
09-10-2007, 17:22
no c'è solo il molex..

PaVi90
09-10-2007, 17:30
no c'è solo il molex..
Peccato :(
Grazie ugualmente!

syscall
10-10-2007, 14:15
Per chi ha provato al mettere dei filtri, dove li avete messi? E sono facili poi da smontare per pulire?

MBcoms
10-10-2007, 23:12
Per chi ha provato al mettere dei filtri, dove li avete messi? E sono facili poi da smontare per pulire?

6 piccoli filtri, davanti, nella parte interna (c'è lo spazio) di ogni frontalino dei 2 hd frames(bays). Bisogna togliere due hd frames, e poi ogni frontalino da 5.25. 4 viti per ogni frame + 2 per ogni frontalino.

syscall
11-10-2007, 08:01
6 piccoli filtri, davanti, nella parte interna (c'è lo spazio) di ogni frontalino dei 2 hd frames(bays). Bisogna togliere due hd frames, e poi ogni frontalino da 5.25. 4 viti per ogni frame + 2 per ogni frontalino.

Sono da 120mm, vero? Te li sei fatti artigianalmente o li hai comprati?

MBcoms
12-10-2007, 08:53
Sono da 120mm, vero? Te li sei fatti artigianalmente o li hai comprati?

No, non da 120mm. I filtri occupano solo lo spazio di ogni frontalino. Se guardi il 900 vedrai che ha 9 slots da 5.25 coperte da frontalini di metallo che sono da 5.25. Praticamente ho tagliato il filtro cosi da coprire la facciata di ogni slot da 5.25 ( solo i 6 verso il basso). Il filtro va messo nella parte interna di ogni frontalino metallico da 5.25.

Se decidi di farlo da 120mm, devi usare qualcosa per fissare il filtro altrimenti tocca le ventole.

Per quanto riguarda il meteriale usato come filtro: ho usato filtro per condizionatori, abbastanza denso ed anche un po duro. Lascia passare l'aria e tiene bene la polvere. Inoltre il blue delle ventole davanti si vede bene anche dopo aver messo i filtri.

Credo che lo trovi anche da mediaworld. Un pezzo abbastanza grande (basta per i sei filtri) e ti rimane anche un po, costa circa 10 euro.

syscall
12-10-2007, 09:35
No, non da 120mm. I filtri occupano solo lo spazio di ogni frontalino. Se guardi il 900 vedrai che ha 9 slots da 5.25 coperte da frontalini di metallo che sono da 5.25. Praticamente ho tagliato il filtro cosi da coprire la facciata di ogni slot da 5.25 ( solo i 6 verso il basso). Il filtro va messo nella parte interna di ogni frontalino metallico da 5.25.

Se decidi di farlo da 120mm, devi usare qualcosa per fissare il filtro altrimenti tocca le ventole.

Per quanto riguarda il meteriale usato come filtro: ho usato filtro per condizionatori, abbastanza denso ed anche un po duro. Lascia passare l'aria e tiene bene la polvere. Inoltre il blue delle ventole davanti si vede bene anche dopo aver messo i filtri.

Credo che lo trovi anche da mediaworld. Un pezzo abbastanza grande (basta per i sei filtri) e ti rimane anche un po, costa circa 10 euro.


Grazie 1000, stasera ci faccio un salto.

Lorhan
12-10-2007, 09:38
No, non da 120mm. I filtri occupano solo lo spazio di ogni frontalino. Se guardi il 900 vedrai che ha 9 slots da 5.25 coperte da frontalini di metallo che sono da 5.25. Praticamente ho tagliato il filtro cosi da coprire la facciata di ogni slot da 5.25 ( solo i 6 verso il basso). Il filtro va messo nella parte interna di ogni frontalino metallico da 5.25.

Se decidi di farlo da 120mm, devi usare qualcosa per fissare il filtro altrimenti tocca le ventole.

Per quanto riguarda il meteriale usato come filtro: ho usato filtro per condizionatori, abbastanza denso ed anche un po duro. Lascia passare l'aria e tiene bene la polvere. Inoltre il blue delle ventole davanti si vede bene anche dopo aver messo i filtri.

Credo che lo trovi anche da mediaworld. Un pezzo abbastanza grande (basta per i sei filtri) e ti rimane anche un po, costa circa 10 euro.


Molto interessante questa soluzione... hai notato un calo importante del flusso d'aria? l'aumento delle temperature di quanto è stato?

MBcoms
12-10-2007, 10:12
Molto interessante questa soluzione... hai notato un calo importante del flusso d'aria? l'aumento delle temperature di quanto è stato?

Ho le due ventole davanti impostate al minimum. Il flusso mi sembra uguale. Non dimentichiamo che il filtro non l'ho messo e non va messo (in questo caso) tra le ventole e il hardware ma tra le ventole e il mondo esterno. Quindi le ventole hanno aria da spingere solo che spingono aria più pulita. E l'aria che spingono non trova ostacoli fino ad arrivare sui componenti. Quindi confermo che non ho notato una variazione importante del flusso d'aria. Le temperature uguali o una variazione impossibile da notare, anche considerando che ho una 8500GT 512MB Silent della Asus. La temperatura della scheda mi risultava, l'ultima volta che ho controllato, come sempre.

Marko#88
12-10-2007, 10:55
ordinato il case, peccato non fosse disponibile..dovrebbe arrivarmi la settimana prossima...:)

Lorhan
12-10-2007, 11:12
Ho le due ventole davanti impostate al minimum. Il flusso mi sembra uguale. Non dimentichiamo che il filtro non l'ho messo e non va messo (in questo caso) tra le ventole e il hardware ma tra le ventole e il mondo esterno. Quindi le ventole hanno aria da spingere solo che spingono aria più pulita. E l'aria che spingono non trova ostacoli fino ad arrivare sui componenti. Quindi confermo che non ho notato una variazione importante del flusso d'aria. Le temperature uguali o una variazione impossibile da notare, anche considerando che ho una 8500GT 512MB Silent della Asus. La temperatura della scheda mi risultava, l'ultima volta che ho controllato, come sempre.

gentilissimo :)

in pratica hai tagliato il filtro a rettangoli e li hai applicati alla rete dei singoli slot, giusto? hai usato colla?

MBcoms
12-10-2007, 11:21
gentilissimo :)

in pratica hai tagliato il filtro a rettangoli e li hai applicati alla rete dei singoli slot, giusto? hai usato colla?

Giusto. Però niente colla. Se fai un taglio (rettangolo) con dimensioni uguali a quelle del frontalino + 1 o 2 millimetri in più vedrai che i filtri si fissano da soli, si incastrano dentro lo spazio che c'è nella la parte posteriore (interna) di ogni frontalino. La verità è che questi frontalini sembrano apposta fatti per ospitare filtri, però per le loro ragioni i signori della Antec non forniscono i filtri.

Lorhan
12-10-2007, 11:29
Giusto. Però niente colla. Se fai un taglio (rettangolo) con dimensioni uguali a quelle del frontalino + 1 o 2 millimetri in più vedrai che i filtri si fissano da soli, si incastrano dentro lo spazio che c'è nella la parte posteriore (interna) di ogni frontalino. La verità è che questi frontalini sembrano apposta fatti per ospitare filtri, però per i loro ragioni i signori della Antec non forniscono i filtri.

grazie infinite dei chiarimenti ;) oggi vado al MW e prendo un filtro per provare
;)

MBcoms
12-10-2007, 11:37
grazie infinite dei chiarimenti ;) oggi vado al MW e prendo un filtro per provare
;)

niente, è stato un piacere.

syscall
12-10-2007, 14:02
Raga, visto che siete cosi' gentili c'è qualcuno che puo' darmi la profondità esatta del case (dal retro fino allo spigolo piu' sporgente)?
Questo perchè ho visto che le misure date nei siti ufficiali sono molto approssimative e non tengono conto di mascherine o altro ed io invece ho i cm contati.
Ad esempio ho visto sul sito che il Cooler Master mystique lo danno a 48 cm mentre l'ho misurato in un negozio e con la mascherina arriva quasi a 51 !!! :(
Vi prego è urgentissimo.
Un grazie anticipato a tutti.

MBcoms
12-10-2007, 23:10
Raga, visto che siete cosi' gentili c'è qualcuno che puo' darmi la profondità esatta del case (dal retro fino allo spigolo piu' sporgente)?
Questo perchè ho visto che le misure date nei siti ufficiali sono molto approssimative e non tengono conto di mascherine o altro ed io invece ho i cm contati.
Ad esempio ho visto sul sito che il Cooler Master mystique lo danno a 48 cm mentre l'ho misurato in un negozio e con la mascherina arriva quasi a 51 !!! :(
Vi prego è urgentissimo.
Un grazie anticipato a tutti.

49.2cm (49.2->49.4)
50cm se prendi in considerazione le viti posteriori che fissano i panelli laterali.
Di piu se consideri la parte dura del cavo di alimentazione.

syscall
14-10-2007, 10:21
49.2cm (49.2->49.4)
50cm se prendi in considerazione le viti posteriori che fissano i panelli laterali.
Di piu se consideri la parte dura del cavo di alimentazione.

Grazie.. purtroppo non mi ci sta :muro: :muro: mi tocca ripiegare sul cooler master ammo 533 o sul centurion

Lorhan
14-10-2007, 10:56
Grazie.. purtroppo non mi ci sta :muro: :muro: mi tocca ripiegare sul cooler master ammo 533 o sul centurion

ciao Syscall

anch'io avevo problemi di spazio ed un mobiletto del pc-prigione... poi mi sono deciso a farlo a pezzi ed ecco il risultato ;) in 30 cm in piu di larghezza ora ci stannoentrambi i pc comodi ;)

http://img151.imageshack.us/img151/1048/immagine002bu0.jpg

syscall
14-10-2007, 11:11
ciao Syscall

anch'io avevo problemi di spazio ed un mobiletto del pc-prigione... poi mi sono deciso a farlo a pezzi ed ecco il risultato ;) in 30 cm in piu di larghezza ora ci stannoentrambi i pc comodi ;)

azz.. sembra quasi un internet point.
Purtroppo il mobiletto è un secretaire che mi è stato regalato e da quello che vedo in rete costa pure caro, non mi sento quindi di farlo a pezzi :(

ë®â§e®
14-10-2007, 12:34
ciau a tutti volevo chiedervi ma se monto questo rheobus (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=3541)
quali tra questi (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_474) adattatori devo prendere?

ë®â§e®
15-10-2007, 14:44
up :D

edit: questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_474&products_id=1832) vanno bene?

Marko#88
17-10-2007, 06:05
finalmente mi è arrivato qusto case...ho montato tutto e ne sono troppo soddisfatto!!! impatto estetico di notevole livello, rumorosità con le ventole al minimo abbastanza bassa (di giorno non si sente, di notte poco) e ventilazione assurda...mi si sono abbassate tutte le temperature di svariati gradi, grandissimo case!:D

SUPERALEX
17-10-2007, 15:29
era ora che ti decidessi:D

ë®â§e®
17-10-2007, 16:41
raga è appena arrivato anche a me questo splendido case è strafico xD
cmq volevo kiedervi nello scatolino è uscita oltre a ttt i pezzi e viti anche una spece di pezza nera che nn so a che serve e dove metterla xD vi chiedo di rivelarmi la sua utilità :D

edit: raga c'è anche na spece di scatolino va messo per appoggiarci il floppy?

microcip
17-10-2007, 17:43
la ''pezza'' va nella parte superiore dove c'è la 20mm..nel porta oggetti x intenderci.

ë®â§e®
17-10-2007, 18:25
ahhh sisi è vero xD grazie nn ci avevo fatto caso xD
cmq lo scatolino dove va? è per il floppy?

Evangelion01
17-10-2007, 18:35
ahhh sisi è vero xD grazie nn ci avevo fatto caso xD
cmq lo scatolino dove va? è per il floppy?

si. ;)

Marko#88
17-10-2007, 18:43
era ora che ti decidessi:D

già, e ne sono troppo soddisfatto!!:D

SUPERALEX
17-10-2007, 19:21
la ''pezza'' va nella parte superiore dove c'è la 20mm..nel porta oggetti x intenderci.

un mese che ce l'ho e nn me ne ero ancora accorto:muro: pensavo fosse stata messa x proteggere i pezzi nella scatola della ferramenta:D :D

:doh: :doh: :sofico:

Marko#88
17-10-2007, 19:25
un mese che ce l'ho e nn me ne ero ancora accorto:muro: pensavo fosse stata messa x proteggere i pezzi nella scatola della ferramenta:D :D

:doh: :doh: :sofico:

:rotfl:
io ci ho pensato subito...anzi, ho bestemmiato perchè il fondo del portaoggetti era scivolso...poi ho visto quella...:asd:

ë®â§e®
23-10-2007, 09:47
raga date uno sguardo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19271977&postcount=4054)

:help: :help: :confused:

SUPERALEX
23-10-2007, 14:33
lo speaker e il pw led nn ci sono.x come mettere i cavi basta che guardi sul libretto della mobo ci sono i disegni.e le scritte sugli attacchi sempre verso l'esterno

syscall
23-10-2007, 14:54
lo speaker e il pw led nn ci sono.x come mettere i cavi basta che guardi sul libretto della mobo ci sono i disegni.e le scritte sugli attacchi sempre verso l'esterno

Azz.. all'anima del risparmio.
Preticamente hanno tenuto solo il led dell'hdd e l'interruttore d'accensione..
ah no c'è anche il reset (o no?)

SUPERALEX
23-10-2007, 14:57
certo che c'è.anch'io ero rimasto sorpreso ma ora nn me ne frega niente nn sono indispensabili

ë®â§e®
23-10-2007, 15:50
raga ho appena finito di assemblare il nuovo pc.. vado un po ot perchè nn so in quale sezione postare (consigliatemela voi :D )
cmq stavo dicendo, ho appena assemblato il seguente pc:

Processore: Intel Core 2 Duo E6850 3GHz Socket 775
Main Board: Gigabyte GA-P35-DS3R (Rev. 1.0)
Alimentatore: Corsair HX520W
Memorie: Corsair XMS2 Xtreme Performance DDR2-800 PC2-6400 2GB (2x1GB)
Scheda Video: XFX NVIDIA GeForce 8800 GTS 320 MB version XT
Hard Disk: Seagate Barracuda Sata2 320Gb (3gb/s, 16mb buffer, 7200 rpm)
Dissipatore CPU: Noctua CPU Cooler NH-U12F
Case: Antec Ultimate Gamer Case Nine Hundred
Regolatore Ventole: Thermaltake HardCano 12SE

pero c'è un piccolo problema, ogni volta che accendo non tutte le ventole si accendono e neanche il rheobus (pero alcune ventole sono collegate al rheobus e partono, anche se qualkuna sembra che fa fatica a girare), poi dopo meno di un minuto si spegne il pc..
cosa puo essere? l'alimentatore nn regge? a me avevano consigliato questo :S
vi prego qualcuno mi aiuti :( :( :cry:

SUPERALEX
23-10-2007, 16:04
hai collegato il cavo dei 12v alla mobo?

ë®â§e®
23-10-2007, 16:07
sisi ho collegato tutti i cavi nn penso di aver sbagliato o dimenticato qualkosa :( :confused:

SUPERALEX
23-10-2007, 16:10
hai messo i piedini dietro la mobo?prova a togliere le ram o a metterne un banco alla volta

ë®â§e®
23-10-2007, 16:19
per i piedini intendi quei cosi dorati dove vanno avvitate le viti per fissare la m/b? se intendi quelli si li ho messi.. ora provo a togliere le ram una alla volta..

edit: no niente nn sono le ram.. ora il rheobus parte.. diciamo che funziona tutto a vista d'occhio, ma nn so perchè si spegne sempre..

syscall
24-10-2007, 09:51
per i piedini intendi quei cosi dorati dove vanno avvitate le viti per fissare la m/b? se intendi quelli si li ho messi.. ora provo a togliere le ram una alla volta..

edit: no niente nn sono le ram.. ora il rheobus parte.. diciamo che funziona tutto a vista d'occhio, ma nn so perchè si spegne sempre..

non è che hai montato male il dissy della cpu e il tutto va in overheat?
Tira un occhio alla temp della cpu nel minuto di accensione.

ë®â§e®
24-10-2007, 13:38
cavolo ho visto e la temp della cpu era 90 poi 102 e si è spento :eek:


edit: raga ho provato a smontare il dissi e rimetterlo in un altro senso ma è lo stesso.. dov'è ke sbaglio? la staffa dietro alla m/b puo centrare qualkosa? poi ho fatto una foto al proce vedete se ho messo bene la pasta
http://img233.imageshack.us/img233/8015/dsci0001oz2.jpg (http://img233.imageshack.us/img233/8015/dsci0001oz2.jpg)

ë®â§e®
24-10-2007, 17:28
up

syscall
24-10-2007, 17:55
cavolo ho visto e la temp della cpu era 90 poi 102 e si è spento :eek:


edit: raga ho provato a smontare il dissi e rimetterlo in un altro senso ma è lo stesso.. dov'è ke sbaglio? la staffa dietro alla m/b puo centrare qualkosa? poi ho fatto una foto al proce vedete se ho messo bene la pasta
http://img233.imageshack.us/img233/8015/dsci0001oz2.jpg (http://img233.imageshack.us/img233/8015/dsci0001oz2.jpg)

Ma di pasta sul dissipatore ne è rimasta?
Se non ne è rimasta almeno quanta ce ne è sulla cpu vuol dire che la tocca poco o comunque male.
Il dissy è solo per socket 775 o anche per am2?

ë®â§e®
24-10-2007, 19:07
ho risolto diciamo ke senza ancorgemene il dissi non toccava completamente il proce ma lo sfiorava ora ke l'ho posizionato meglio il proce si mantiene sui 28° :D
se ho nuove notizie vi faccio sapere xD

SUPERALEX
24-10-2007, 19:13
santa gioventù...:nono:

syscall
25-10-2007, 08:44
santa gioventù...:nono:

Infatti.. ai tempi nostri se facevi na cosa del genere ti fumavi il procio.

microcip
25-10-2007, 14:41
Infatti.. ai tempi nostri se facevi na cosa del genere ti fumavi il procio.

merito del thermal throttle:p

cmq c'è di peggio....c'è gente che è arrivata a mettere il silicone al posto della pasta termica siliconica.

ë®â§e®
25-10-2007, 17:13
lol vabbè è stato un errore di ditrazione :rolleyes: :D :D :muro: :doh:
ora la temp della cpu sta sui 22° xD

SUPERALEX
25-10-2007, 18:07
22 rilevati dai sensori della mobo..x sapere la vera temp devi usare tat..e sarà una decina di gradi in +

A.L.M.
06-11-2007, 01:06
Ciao a tutti,
dato che sarei seriamente interessato all'acquisto del Nine Hundred, ma purtroppo limitato da un mobile porta-pc non proprio spaziosissimo, volevo proporvi alcune domande:
- sotto ha dei piedini? Sono compresi nell'altezza che si legge sul sito?
- le porte anteriori usb e firewire quanto distano dal frontale in cm e a che altezza sono? Lo chiedo perchè dovrei tenerlo sporgente dal vano porta tower (altrimenti non riuscirei ad usare le porte in questione), e vorrei capire se è una cosa fattibile o meno...
- secondo voi il fatto di avere eventualmente la ventola superiore con pochi centimetri (massimo 3-4) di spazio sopra di lei potrebbe portare qualche problema alla ventilazione interna?

Infine un'ultima domanda: ho letto nel thread che qualcuno ha portato gli interruttori delle ventole sul retro del case. Come ha fatto? Basta sostituire i cavetti con cavo elettrico qualunque riattaccando poi gli interruttori?

Grazie mille. :)

ninja970
06-11-2007, 13:30
sotto ha dei piedini? Sono compresi nell'altezza che si legge sul sito?
L'altezza del case è quella del sito in quanto i piedini sono compresi nel case

le porte anteriori usb e firewire quanto distano dal frontale in cm e a che altezza sono?
le porte distano circa 11 cm dal frontale e come altezza sono quasi all'altezza massima del case

secondo voi il fatto di avere eventualmente la ventola superiore con pochi centimetri (massimo 3-4) di spazio sopra di lei potrebbe portare qualche problema alla ventilazione interna?
3 cm mi sembrano veramente pochini, il 900 secondo me non è adatto a stare chiuso in un mobiletto. In ogni caso bisognerebbe provare a vedere di quanto effettivamente si innalzano le temperature



Infine un'ultima domanda: ho letto nel thread che qualcuno ha portato gli interruttori delle ventole sul retro del case. Come ha fatto? Basta sostituire i cavetti con cavo elettrico qualunque riattaccando poi gli interruttori?
Non so chi l'ha fatto ma credo che abbia utilizzato i fori che servono per il passaggio del raffreddamento a liquido.

Ichigo88
08-11-2007, 04:33
Dite che la ZEROtherm NV-120 Nirvana ci sta?

Ichigo88
08-11-2007, 11:03
up

microcip
08-11-2007, 14:59
si non ci sono problemi per quanto riguarda il case.

Ichigo88
08-11-2007, 15:05
Grazie mille ordinato ;)

Portocala
08-11-2007, 15:56
solo a me non piace? :confused:

microcip
08-11-2007, 16:06
solo a me non piace? :confused:
l'estetica è soggettiva.....

microcip
10-11-2007, 17:34
per chi vuole dilettarsi con il nine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599467

Ichigo88
15-11-2007, 01:45
Volendo si può rimuovere una ventola frontale per dare spazio a periferiche da 5?

microcip
15-11-2007, 06:46
Volendo si può rimuovere una ventola frontale per dare spazio a periferiche da 5?

si.

ninja970
15-11-2007, 08:27
Volendo si può rimuovere una ventola frontale per dare spazio a periferiche da 5?
certo, io l'ho rimossa e frontalmente sto con una sola ventola :)

Ichigo88
15-11-2007, 10:21
Quale mi consigliate di lasciare per un miglior flusso d'aria? Considerando che ho un 8800 GT e 3 hd

ninja970
15-11-2007, 13:03
Quale mi consigliate di lasciare per un miglior flusso d'aria? Considerando che ho un 8800 GT e 3 hd
io ho quella bassa ma non credo ci sia molta differenza

Arus
17-11-2007, 09:22
Da qualche giorno sono anche io un possessore di questo case e sono molto soddisfatto, nulla da eccepire :)
Qualcuno di voi ha provato a inserire un raffreddamento a liquido?

A.L.M.
17-11-2007, 09:43
Da qualche giorno sono anche io un possessore di questo case e sono molto soddisfatto, nulla da eccepire :)
Qualcuno di voi ha provato a inserire un raffreddamento a liquido?

Anch'io sarei interessato a questo case con un sistema simile al tuo (cpu+scheda video): che temperature sei riuscito a ottenere con la scheda video in OC con l'Antec?

Arus
17-11-2007, 12:24
Cpu a 62° sotto stress con ventola dello zalman impostata su performance da bios, vga 65° con 700/1750/2000 e ventola al 50% con crysis, direi ottimi risultati ;)

A.L.M.
18-11-2007, 17:50
Cpu a 62° sotto stress con ventola dello zalman impostata su performance da bios, vga 65° con 700/1750/2000 e ventola al 50% con crysis, direi ottimi risultati ;)

Le ventole del case a che velocità le tieni? Mi interesserebbe capire se convenga metterle a velocità media o bassa... :fagiano:

Arus
18-11-2007, 18:41
Tutte su basse, pensa che non ho neanche provato ad aumentarle visto che si hanno ottime prestazioni già cosi.

Marko#88
18-11-2007, 18:59
Le ventole del case a che velocità le tieni? Mi interesserebbe capire se convenga metterle a velocità media o bassa... :fagiano:

io le tengo tutte al minimo, non fanno troppo rumore e c'è un ricircolo assurdo...

SUPERALEX
18-11-2007, 19:56
io tengo quelle in uscita al min e le 2 in entrata medie perchè facendo i calcoli è il miglior compromesso x i cfm e quindi il flusso d'aria secondo me

A.L.M.
18-11-2007, 21:08
Tutte su basse, pensa che non ho neanche provato ad aumentarle visto che si hanno ottime prestazioni già cosi.

io le tengo tutte al minimo, non fanno troppo rumore e c'è un ricircolo assurdo...

io tengo quelle in uscita al min e le 2 in entrata medie perchè facendo i calcoli è il miglior compromesso x i cfm e quindi il flusso d'aria secondo me

Ok, grazie a tutti. :)

Ichigo88
20-11-2007, 04:14
Devo togliere una ventola frontale e vorrei sapere dove è meglio la sciarla, sotto o in mezzo? Calcolate che o una 8800 GT e 3 hd

ninja970
20-11-2007, 14:29
Devo togliere una ventola frontale e vorrei sapere dove è meglio la sciarla, sotto o in mezzo? Calcolate che o una 8800 GT e 3 hd
io ho lasciato quella sotto, ma non ho elementi "sicuri" per dire quale è meglio lasciare

SUPERALEX
20-11-2007, 15:14
Devo togliere una ventola frontale e vorrei sapere dove è meglio la sciarla, sotto o in mezzo? Calcolate che o una 8800 GT e 3 hd
in mezzo

simox-enigma
28-11-2007, 20:26
ciao ragazzi
volevo sapere per questo tipo di case ovvero l'antec 900 c'è un dispositivo per spegnere le luci delle ventole...okey che fa la sua porca figura pero' alla notte è dura addormentarsi!!!:mbe:

microcip
28-11-2007, 20:51
ciao ragazzi
volevo sapere per questo tipo di case ovvero l'antec 900 c'è un dispositivo per spegnere le luci delle ventole...okey che fa la sua porca figura pero' alla notte è dura addormentarsi!!!:mbe:

no; non ci sta nulla.
l'unica è cambiare in toto le fan.

simox-enigma
28-11-2007, 21:52
scusa la mia ignoranza ma sarebbe???:muro:

microcip
28-11-2007, 22:00
scusa la mia ignoranza ma sarebbe???:muro:

:wtf:

cosa?

simox-enigma
28-11-2007, 22:16
hai detto di cambiare le fan sarebbero?
t'ho fatto questa domanda perkè ho visto questo video
http://www.youtube.com/watch?v=7beHE6FsWAM

microcip
28-11-2007, 22:21
quello presumo sia un semplicissimo controller munito di switch 0/12v non fa altro che accenderle e spegnerle.

albortola
28-11-2007, 22:48
merito del thermal throttle:p

cmq c'è di peggio....c'è gente che è arrivata a mettere il silicone al posto della pasta termica siliconica.

io sapevo di gente che ci aveva messo il ketchup :O

simox-enigma
29-11-2007, 10:40
ma in un ngeozio quanto verrebbe a costare uno sqitch cosi'???

MANuHELL
29-11-2007, 23:41
Ciao a tutti
sono rimasto impressionato da questo case e ci ho fatto più di un pensierino.
Vorrei però chiedervi se ci sono problemi a far entrare schede video copme la 8800 o le 3800.
Che mi dite?
Grazie ciao:)

Marko#88
30-11-2007, 06:25
Ciao a tutti
sono rimasto impressionato da questo case e ci ho fatto più di un pensierino.
Vorrei però chiedervi se ci sono problemi a far entrare schede video copme la 8800 o le 3800.
Che mi dite?
Grazie ciao:)

no, nessun problema, ho avuto una gts fino a qualche giorno fa e ci stava a meraviglia, nessun problema anche con le gtx...è un ottimo case, te lo consiglio fortemente!:)

ninja970
30-11-2007, 08:38
Ciao a tutti
sono rimasto impressionato da questo case e ci ho fatto più di un pensierino.
Vorrei però chiedervi se ci sono problemi a far entrare schede video copme la 8800 o le 3800.
Che mi dite?
Grazie ciao:)

nessun problema, vai tranquillo ;)

Ichigo88
30-11-2007, 14:51
no; non ci sta nulla.
l'unica è cambiare in toto le fan.
Le ventole in dotazione si possono regolare tramite controller però no?

microcip
30-11-2007, 14:53
Le ventole in dotazione si possono regolare tramite controller però no?

si;basta avere un adattatore 4/3pin

MANuHELL
30-11-2007, 22:01
grazie mille ragazzi :D

Ichigo88
06-12-2007, 15:56
si;basta avere un adattatore 4/3pin

Lo scythe kama meter va bene? :D

microcip
06-12-2007, 16:09
Lo scythe kama meter va bene? :D

ti servono sempre degli adattatori se usi le fan di serie.

Ichigo88
08-12-2007, 02:01
ti servono sempre degli adattatori se usi le fan di serie.

Che tipo di adattatori? Così li ordino subito :D
Cmq lascio le ventole standard, monto solo la 120 sul pannello in più

Marko#88
08-12-2007, 08:59
Che tipo di adattatori? Così li ordino subito :D
Cmq lascio le ventole standard, monto solo la 120 sul pannello in più

le ventole originali hanno un molex a 4 pin...quindi ti servono degli adattatori 4 ---> 3 Pin...;)

michelearno
08-12-2007, 14:49
lo sto montando, però non riesco a capire il senso, positivo o negativo dei cavi per il power, led e reset

microcip
08-12-2007, 19:10
Che tipo di adattatori? Così li ordino subito :D
Cmq lascio le ventole standard, monto solo la 120 sul pannello in più

le ventole originali hanno un molex a 4 pin...quindi ti servono degli adattatori 4 ---> 3 Pin...;)

:read:
costano circa 2€ l'uno.

Ichigo88
08-12-2007, 21:11
Posso attaccarlo anche al duord della scheda video? :D

microcip
08-12-2007, 21:30
certo

PaVi90
16-12-2007, 14:24
RAGAZZI UN AIUTO!
Entra il Thermalright IFX-14 in un Nine Hundred???

Marko#88
16-12-2007, 16:30
RAGAZZI UN AIUTO!
Entra il Thermalright IFX-14 in un Nine Hundred???

dovrebbe visto che se non ricordo male è alto circa 16cm ossia come lo scythe infinity...quest'ultimo ce l'ho io e resta ancora circa un cm o poc oltre dalla parete laterale del case...quindi dovrebbe entrarci anche il tuo IFX-14...:)
magari aspetta anche qualcun altro per sicurezza...;)

PaVi90
16-12-2007, 16:34
dovrebbe visto che se non ricordo male è alto circa 16cm ossia come lo scythe infinity...quest'ultimo ce l'ho io e resta ancora circa un cm o poc oltre dalla parete laterale del case...quindi dovrebbe entrarci anche il tuo IFX-14...:)
magari aspetta anche qualcun altro per sicurezza...;)
Ti ringrazio per la risposta!
l'Infinity è alto 16 cm, vero?? Se resta 1 cm dalla parete del case sono ok, dato che l'IFX-14 è alto 16,3 cm!
Sicuro che resti 1 cm dall'infinity, vero? :D

microcip
16-12-2007, 16:36
ci sta la 200mm sul tetto e ''l'ifx-10'' esce fuori dalla main proprio in quella direzione.

PaVi90
16-12-2007, 16:38
ci sta la 200mm sul tetto e ''l'ifx-10'' esce fuori dalla main proprio in quella direzione.
ehm... per quello ho postato sul thread ufficiale dei dissipatori circa la fattibilità della mod del backdissy... che ne dici?

microcip
16-12-2007, 16:40
quelle heat sono già trattate se le pieghi al 99% ti giochi la capillarizazione.

PaVi90
16-12-2007, 16:40
quelle heat sono già trattate se le pieghi al 99% ti giochi la capillarizazione.

Cioè? Non circola più il liquido all'interno?
Cmq al limite lo rimuovo, il backdissy!

microcip
16-12-2007, 16:44
no; non hai più un punto di condensa e ti giochi quel poco che l'ifx10 fa.

PaVi90
16-12-2007, 16:46
no; non hai più un punto di condensa e ti giochi quel poco che l'ifx10 fa.

Ah... vabbè, allora lo tolgo!
Tanto cmq col Nine Hundred recupererò un bel po' di gradi ugualmente, rispetto al mio completely-closed case! Puoi confermarmelo, essendo possessore del 900, vero?

microcip
16-12-2007, 16:47
tutto dipende da come gestisci l'areazione; cmq si è un ottimo case dal punto di vista del cooling.

Marko#88
16-12-2007, 16:49
Ti ringrazio per la risposta!
l'Infinity è alto 16 cm, vero?? Se resta 1 cm dalla parete del case sono ok, dato che l'IFX-14 è alto 16,3 cm!
Sicuro che resti 1 cm dall'infinity, vero? :D

a occhio, non misurato...ma direi proprio di si, fra la cima delle hp e la parete ci sarà giusto un centimetrino...e se non sbaglio l'infinity è 16.1cm di altezza...;)

PaVi90
16-12-2007, 16:50
a occhio, non misurato...ma direi proprio di si, fra la cima delle hp e la parete ci sarà giusto un centimetrino...e se non sbaglio l'infinity è 16.1cm di altezza...;)
Perfetto!
Microcip, confermi?

ma cmq il punto di condensa, alla base della superficie lamellare, non dovrebbe venire turbato, dato che cmq piego la parte delle heat schiacciata...

microcip
16-12-2007, 16:54
la thermalright ha il brutto vizio di prendere le misure con l'elastico.
l'ultra 120xtr. su carta è alto come l'infinity ma nella realtà è circa 8mm + alto.
attualmente io a pannello chiuso ho 3mm di distanza dal dissipatore.

PaVi90
16-12-2007, 16:56
la thermalright ha il brutto vizio di prendere le misure con l'elastico.
l'ultra 120xtr. su carta è alto come l'infinity ma nella realtà è circa 8mm + alto.
attualmente io a pannello chiuso ho 3mm di distanza dal dissipatore.
Intendi il pannello del 900, vero?

microcip
16-12-2007, 16:57
ma cmq il punto di condensa, alla base della superficie lamellare, non dovrebbe venire turbato, dato che cmq piego la parte delle heat schiacciata...


no.....
il punto di condensa non è ''fisso'' esso è variabile in base ai watt calorici assorbiti dai gas/liquidi interni alle heat.

PaVi90
16-12-2007, 16:58
Però deduco questo:
Sul sito Thermalright l'Ultra 120 Extreme è dato come 16 cm alto, quindi + 8 mm siamo a 16,8. Se aggiungiamo i 3 mm di distanza dalla finestra del case arriviamo a 17,1 cm. Misuro l'altezza esatta dell'IFX-14 e, se è inferiore a 17,1 cm dovrei stare tranquillo, no?

no.....
il punto di condensa non è ''fisso'' esso è variabile in base ai watt calorici assorbiti dai gas/liquidi interni alle heat.
ah, ok!

microcip
16-12-2007, 16:58
Intendi il pannello del 900, vero?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071216175805_sisi.gif

Marko#88
16-12-2007, 16:59
la thermalright ha il brutto vizio di prendere le misure con l'elastico.
l'ultra 120xtr. su carta è alto come l'infinity ma nella realtà è circa 8mm + alto.
attualmente io a pannello chiuso ho 3mm di distanza dal dissipatore.

:eek: 3mm, si chiude al limite...:eek:

microcip
16-12-2007, 17:13
:eek: 3mm, si chiude al limite...:eek:

questa rende l'idea:D
http://img13.imagevenue.com/loc825/th_25340_IMG_01872_122_825lo.jpg (http://img13.imagevenue.com/img.php?image=25340_IMG_01872_122_825lo.jpg)

PaVi90
16-12-2007, 17:22
Chi mi farebbe il favore di misurare la profondità interna del Nine Hundred? Intendo dalla piastra su cui va poggiata la mobo fino alla finestra laterale

Marko#88
16-12-2007, 17:32
questa rende l'idea:D
http://img13.imagevenue.com/loc825/th_25340_IMG_01872_122_825lo.jpg (http://img13.imagevenue.com/img.php?image=25340_IMG_01872_122_825lo.jpg)

paurosa...:asd:
comunque io ho modificato un pelo il 900...dove c'è la griglia laterale c'era il supporto in plastica per un'altra ventola...solo che non essendoci la ventola e non avendo intenzione di mettergliene una non mi piaceva vederlo li...allora l'ho tolto...dopo la griglia non sta li da sola, e nemmeno i piccoli rivettini neri che si vedono da fuori...ma ho usato un po' di colla a caldo e via, ora è molto meglio da vedere senza quel coso di plastica dentro...:)

microcip
16-12-2007, 17:40
io dovrei cambiare il plexy che si è crepato metà...ma tanto fra un mesetto mi arriva l'rt e amen.

PaVi90
16-12-2007, 18:06
Chi mi farebbe il favore di misurare la profondità interna del Nine Hundred? Intendo dalla piastra su cui va poggiata la mobo fino alla finestra laterale

Senza considerare però i distanziatori, praticamente dalla laimna interna su cui si mette la mobo
Grazie

Marko#88
16-12-2007, 18:30
io dovrei cambiare il plexy che si è crepato metà...ma tanto fra un mesetto mi arriva l'rt e amen.

a me proprio non piaceva quel bagaglio li di dietro...l'rt sarebbe?

microcip
16-12-2007, 20:53
a me proprio non piaceva quel bagaglio li di dietro...l'rt sarebbe?

:mbe:
un certo antanio non ti dice nulla?

Marko#88
16-12-2007, 21:25
:mbe:
un certo antanio non ti dice nulla?

seguo poco la sezione modding, la leggo solo ogni tanto...adesso mi leggo la discussione...in breve?:D

microcip
16-12-2007, 21:31
seguo poco la sezione modding, la leggo solo ogni tanto...adesso mi leggo la discussione...in breve?:D

:p
in breve si è cercato di mettere insieme tutte le idee per un ''ideale'' big tower e tra poco queste idee (provenienti da diversi utenti del forum) prenderanno forma.
succo del succo del succo.

Marko#88
16-12-2007, 21:33
:p
in breve si è cercato di mettere insieme tutte le idee per un ''ideale'' big tower e tra poco queste idee (provenienti da diversi utenti del forum) prenderanno forma.
succo del succo del succo.

mi sono iscritto al 3d sull'RT...sono curiosissimo...:)

Fr4gZ0n3
16-12-2007, 22:04
Iscritto!! Anche io felice possessore del Nine

Posso decisamente confermare che già a bassi giri lo spostamento d'aria è importante.

Domanda: le due ventole frontali e quella rear hanno i led blu. Quella da 200 invece non ce l'ha. Dico bene o la mia è fallata?

microcip
16-12-2007, 22:05
no, è giusto che sia così.

Fr4gZ0n3
16-12-2007, 22:09
Grazie.

Nella confezione oltre a tante viti da far impallidire l'ik*a c'erano una manciata di rondelle di cartone, ma non ho capito bene per quale dispositivo siano: hdd,cdrom,floppy?

PaVi90
17-12-2007, 10:59
Chi mi farebbe il favore di misurare la profondità interna del Nine Hundred? Intendo dalla piastra su cui va poggiata la mobo fino alla finestra laterale
up :)

microcip
17-12-2007, 14:38
Grazie.

Nella confezione oltre a tante viti da far impallidire l'ik*a c'erano una manciata di rondelle di cartone, ma non ho capito bene per quale dispositivo siano: hdd,cdrom,floppy?

se sono quelle che penso io servono per la main...

Fr4gZ0n3
17-12-2007, 22:07
Altra domanda. Stavo montando la mobo e la cpu, poi quando c'era il momento di collegare i cavi dei pulsanti (power e resert) e del led (led hdd), ho notato che sul manuale si menziona un quarto collegamento per il power led. Ho provato a cercare, ma niente. Volevo sapere se qualcuno ce la questo fantomatico cavo, prima di passare a controlli più invadenti (smontare la copertura superiore)

PaVi90
20-12-2007, 07:18
Ci entra una 8800 Ultra?

SUPERALEX
20-12-2007, 10:55
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

PaVi90
20-12-2007, 10:59
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Grazie ;)

Marko#88
20-12-2007, 11:00
Ci entra una 8800 Ultra?

come ti dicevo anche in pvt....ci entra senza problemi...:D

PaVi90
20-12-2007, 11:03
come ti dicevo anche in pvt....ci entra senza problemi...:D
Grazie mille ;)
Ma toglietemi una curiosità: dato che i tre cestelli anteriori sono intercambiabili, è possibile mettere la prima fan in alto; al centro lettore/masterizzatore/floppy e in basso la seconda fan dietro cui piazzare gli hard disk? Perchè mi sa che di dafault sono vuoti i primi tre drive partendo dall'alto, mentre i restanti 6 contigui sono occupati dalle fan. E' possibile realizzare questo spostamento, in modo da ottimizzare il flusso d'aria nella zona processore/ram (in alto) e scheda video (in basso)?

Gui35
22-12-2007, 11:58
Salve ragazzi da oggi faccio parte della comunità anche io! ;)
Volevo chiedere una cosa,in quale caso voi consigliate di mettere la ventola opzionale?Ho letto circa un mese fa tutto il thread ma ora non ricordo.
La mia configurazione sarà q6600 (leggero oc) dissipato da ZeroTherm Nirvana,2*2 gb ram,8800 gts 512mb,p5k-e wifi....credete che sia necessaria?
Se si quale ventola consigliate e conviene che sia messa in immissione o espulsione?
So già che queste domande sono state fatte e me ne scuso ma spero ci sia qualcuno così gentile da rispondermi! :)

P.s:non lo rileggo solo perchè è un mese che leggo 3d sui vari componenti(cpu,ram,dissi,mb) e sono un pò fuso! :p

djlooka
24-12-2007, 08:04
Ciao a tutti!
Giusto ieri ho sostituito il dissipatore stock Intel con un CM Hyper TX2
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=2662.
Non vi dico le imprecazioni per montarlo senza togliere la scheda madre (e pensare che ci scrivono "Easy install"!)...
Ora che è in funzione, però, mi son chiesto se non fosse possibile ottimizzare il flusso d'aria all'interno del case da e verso il dissi, sfruttando le ventole già presenti nel Nine Hundred: la ventola del dissi "sputa" aria in alto verso il big boy... E se voltassi la ventola posteriore (che normalmente è in estrazione) in modo da "colpire" il lato del dissi? In estrazione avrei solo + il ventolone superiore... Dite che ne vale la pena o peggiorerei la situazione?
Non che sia urgente, ma in previsione di un discreto OC...
Grazie mille per la disponibilità

SUPERALEX
24-12-2007, 10:27
ma cos'è il big boy??cmq nn so cosa tu abbia combinato ma i flussi sono già a posto..il dissy va messo lungo la direzione del flusso con la ventola che soffia su quella posteriore del case..in pratica con la ventola del dissy che guarda gli hd

microcip
24-12-2007, 10:34
il ''big boy'' è il soprannome dato dalla antec alla fan da 200mm posta sul tetto.