View Full Version : Aspettando R600 [Thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
Athlon 64 3000+
03-01-2007, 14:27
Più che altro parlano di driver solo per Windows Vista.
Spero per lo loro che sviluppino driver anche per XP visto che per G80 i driver per XP ci sono.
ma certo che li svilupperanno. anche se vista la data di uscita dare cmq precedenza al nuovo os non mi sembra stupido ;)
davide155
04-01-2007, 16:18
ma certo che li svilupperanno. anche se vista la data di uscita dare cmq precedenza al nuovo os non mi sembra stupido ;)
:confused: :confused: :confused:
intendo dire che R600 uscirà dopo Vista, quindi i primi driver saranno probabilmente per il nuovo os.
davide155
04-01-2007, 16:25
intendo dire che R600 uscirà dopo Vista, quindi i primi driver saranno probabilmente per il nuovo os.
Ahhhh si quello di sicuro.
E guai se non fanno un ottimo lavoro! :O
appleroof
04-01-2007, 16:27
Ahhhh si quello di sicuro.
E guai se non fanno un ottimo lavoro! :O
ma tanto a te che ti frega? non devi prendere la vga nuova per autunno 2007? :asd: :asd:
davide155
04-01-2007, 16:31
ma tanto a te che ti frega? non devi prendere la vga nuova per autunno 2007? :asd: :asd:
E che centra?
E' il loro lavoro e noi consumatori ESIGIAMO che lo facciano come si deve!!
Se non vogliono che le console diventino sempre di più le nuove piattaforme da gioco.
appleroof
04-01-2007, 16:32
E che centra?
E' il loro lavoro e noi consumatori ESIGIAMO che lo facciano come si deve!!
Se non vogliono che le console diventino sempre di più le nuove piattaforme da gioco.
già ;)
Skullcrusher
04-01-2007, 16:33
E che centra?
E' il loro lavoro e noi consumatori ESIGIAMO che lo facciano come si deve!!
Se non vogliono che le console diventino sempre di più le nuove piattaforme da gioco.
Pienamente d'accordo ;)
Eggiá io voglio il PC ... mica ste console :(
Re-voodoo
04-01-2007, 18:25
ecco una news riportata da The Inquirer:
L´ultima revisione del prototipo del chip R600 pare che soffra di problemi tali da richiedere delle sistemazioni molto pesanti prima di reinviare nuovamente il chip alla fonderia per un nuovo prototipo. Tutto ciò comporterebbe lo slittamento almeno fino all´inizio di Marzo, probabilmente in concomitanza con il CeBIT di Hannover.
appleroof
04-01-2007, 18:38
ecco una news riportata da The Inquirer:
L´ultima revisione del prototipo del chip R600 pare che soffra di problemi tali da richiedere delle sistemazioni molto pesanti prima di reinviare nuovamente il chip alla fonderia per un nuovo prototipo. Tutto ciò comporterebbe lo slittamento almeno fino all´inizio di Marzo, probabilmente in concomitanza con il CeBIT di Hannover.
cioè quando nvidia dovrebbe presentare il refresh di G80....a questo punto però credo si possa permettere il lusso di rimandarlo ancora (ammesso che la notizia sia vera)
Athlon 64 3000+
04-01-2007, 18:46
intendo dire che R600 uscirà dopo Vista, quindi i primi driver saranno probabilmente per il nuovo os.
Sono curiosto di vedere se AMD/ATI farà dei driver di R600 anche per XP visto che G80 ci va tranquillamente.
Sono curiosto di vedere se AMD/ATI farà dei driver di R600 anche per XP visto che G80 ci va tranquillamente.
deve :grrr: :asd:
Sono curiosto di vedere se AMD/ATI farà dei driver di R600 anche per XP visto che G80 ci va tranquillamente.
sarebbe una pazzia non farli.
Sono curiosto di vedere se AMD/ATI farà dei driver di R600 anche per XP visto che G80 ci va tranquillamente.
La risposta mi pare talmente ovvia che non avresti nemmeno dovuto porti la domanda :O
La risposta mi pare talmente ovvia che non avresti nemmeno dovuto porti la domanda :O
già, certo che li farà, non sono pazzi.
Sono curiosto di vedere se AMD/ATI farà dei driver di R600 anche per XP visto che G80 ci va tranquillamente.
Non vedo perchè non dovrebbe,ha intenzione di suicidarsi? :mbe:
Ciao,
Ho una domandina:
Secondo voi ATI/Amd permetterà il crossfire sui chipset 975x?
Grazie
Ugo
si
Skullcrusher
04-01-2007, 20:01
ecco una news riportata da The Inquirer:
L´ultima revisione del prototipo del chip R600 pare che soffra di problemi tali da richiedere delle sistemazioni molto pesanti prima di reinviare nuovamente il chip alla fonderia per un nuovo prototipo. Tutto ciò comporterebbe lo slittamento almeno fino all´inizio di Marzo, probabilmente in concomitanza con il CeBIT di Hannover.
Peccato davvero....aspetteremo :sofico:
Ciao,
Ho una domandina:
Secondo voi ATI/Amd permetterà il crossfire sui chipset 975x?
Grazie
Ugo
veramente c'è già..http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&model=1198&modelmenu=1
Skullcrusher
04-01-2007, 20:11
veramente c'è già..http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&model=1198&modelmenu=1
Concordo...il 975X supporta solo il crossfire...per vie traverse anche lo sli, ma è nativo per il crossfire ;)
davide155
04-01-2007, 20:14
ecco una news riportata da The Inquirer:
L´ultima revisione del prototipo del chip R600 pare che soffra di problemi tali da richiedere delle sistemazioni molto pesanti prima di reinviare nuovamente il chip alla fonderia per un nuovo prototipo. Tutto ciò comporterebbe lo slittamento almeno fino all´inizio di Marzo, probabilmente in concomitanza con il CeBIT di Hannover.
Sappiamo tutti come the inquirer sia un sito falso e che inventa un monte di baggianate.
Questa potrebbe essere l'ennesima....... :rolleyes:
Re-voodoo
04-01-2007, 22:16
Sappiamo tutti come the inquirer sia un sito falso e che inventa un monte di baggianate.
Questa potrebbe essere l'ennesima....... :rolleyes:
possibile anche se in alcune cose ci da perfettamente
davide155
04-01-2007, 22:34
possibile anche se in alcune cose ci da perfettamente
Si ma in molte altre no.......
Bisogna sperare che la verità su the inquirer siano vere, altrimenti sarà la volta buona che mi compro una di queste g80 :D
Athlon 64 3000+
04-01-2007, 22:40
speriamo che non venga presentata a marzo perchè arriverebbe troppo in ritardo rispetto a G80.
Speriamo che al massimo venga presentato in febbraio,magari già entro la fine di gennaio.
speriamo che non venga presentata a marzo perchè arriverebbe troppo in ritardo rispetto a G80.
Speriamo che al massimo venga presentato in febbraio,magari già entro la fine di gennaio.
Bhe, tra G70 e R520 ci sono stati più di 6 mesi eppure le schede sono state vendute lo stesso.
Athlon 64 3000+
04-01-2007, 23:14
Bhe, tra G70 e R520 ci sono stati più di 6 mesi eppure le schede sono state vendute lo stesso.
G70 è stato presentato alla fine di giugno,mentre R520 i primi di ottobre e la X1800XL era già disponibile alla fine di ottobre e sono passati 4 mesi e non 6
G80 è stato presentato da 2 mesi per il momento
Sappiamo tutti come the inquirer sia un sito falso e che inventa un monte di baggianate.
Questa potrebbe essere l'ennesima....... :rolleyes:
Ma io lo leggo spesso, e non è cosi frequente che diano notizie completamente campate in aria.
Certo ogni tanto ci ricamano sopra, però spesso ci azzeccano e quando lo fanno arrivano prima degli altri.
davide155
05-01-2007, 11:21
Ma io lo leggo spesso, e non è cosi frequente che diano notizie completamente campate in aria.
Certo ogni tanto ci ricamano sopra, però spesso ci azzeccano e quando lo fanno arrivano prima degli altri.
Si si .....non ho detto che tutte le notizie che da sono false, perchè altrimenti a quest'ora non era più operativo :D
Fatto sta che una buona percentuale delle notizie che da sono fasulle.....proprio perchè vuol essere il primo a darle.....e dalla foga spara delle cacchiate assurde.
In altri forum come everyeye, oppure amdplanet lo infamano come non mai :p
In altri forum come everyeye, oppure amdplanet lo infamano come non mai :p
:asd:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/r600-previsto-al-lancio-per-marzo_19682.html
davide155
05-01-2007, 13:25
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/r600-previsto-al-lancio-per-marzo_19682.html
720 milioni di transistor :eek:
Porca pupazza......questo dato non me lo ricordavo......
Si cmq è la notizia di cui si parlava da ieri.......vedremo come andrà a finire la situazione......
appleroof
05-01-2007, 13:31
G80 è stato presentato da 2 mesi per il momento
commercialmente un vero disastro :rolleyes:
nel frattempo G80 si è guadagnato la palma di chip più veloce e "avanti" e alla fine l'avrà tenuta per quattro/cinque mesi pieni (se le notizie sono fondate), quindi ritorno d'immagine assurdo da sfruttare per la fascia media e bassa
inoltre se R600 uscirà davvero a marzo è molto probabile che ci sarà un differenziale di prezzo abbastanza sostanzioso tra le 2 top, cosa che potrebbe (a parte i fan che la comprano a priori) spingere molti utenti a preferire comunque la 8800gtx, sopratutto se la differenza in termini di prestazioni tra le due, come pare, si attesterà su un 20% in media
l'unica via che vedo a questo punto (sempre se le notizie sono vere, ci tengo a sottolinearlo) è farlo uscire direttamente nella versione con gddr4, di modo che si presenti abbastanza più prestante della 8800gtx e giustificare un prezzo più alto (ma a quel punto Nvidia avrà pronto il refresh di G80 e siamo punto e a capo)
insomma, ripeto, un disastro commerciale
Athlon 64 3000+
05-01-2007, 13:36
commercialmente un vero disastro :rolleyes:
nel frattempo G80 si è guadagnato la palma di chip più veloce e "avanti" e alla fine l'avrà tenuta per quattro/cinque mesi pieni (se le notizie sono fondate), quindi ritorno d'immagine assurdo da sfruttare per la fascia media e bassa
inoltre se R600 uscirà davvero a marzo è molto probabile che ci sarà un differenziale di prezzo abbastanza sostanzioso tra le 2 top, cosa che potrebbe (a parte i fan che la comprano a priori) spingere molti utenti a preferire comunque la 8800gtx, sopratutto se la differenza in termini di prestazioni tra le due, come pare, si attesterà su un 20% in media
l'unica via che vedo a questo punto (sempre se le notizie sono vere, ci tengo a sottolinearlo) è farlo uscire direttamente nella versione con gddr4, di modo che si presenti abbastanza più prestante della 8800gtx e giustificare un prezzo più alto (ma a quel punto Nvidia avrà pronto il refresh di G80 e siamo punto e a capo)
insomma, ripeto, un disastro commerciale
Speriamo che AMD si dia una mossa a presentare R600 perchè stà dando troppo vantaggio a Nvidia e un po' di concorrenza fa bene.
Infatti i prezzi della 8800GTS e GTX sono troppo alti.
davide155
05-01-2007, 13:39
commercialmente un vero disastro :rolleyes:
nel frattempo G80 si è guadagnato la palma di chip più veloce e "avanti" e alla fine l'avrà tenuta per quattro/cinque mesi pieni (se le notizie sono fondate), quindi ritorno d'immagine assurdo da sfruttare per la fascia media e bassa
inoltre se R600 uscirà davvero a marzo è molto probabile che ci sarà un differenziale di prezzo abbastanza sostanzioso tra le 2 top, cosa che potrebbe (a parte i fan che la comprano a priori) spingere molti utenti a preferire comunque la 8800gtx, sopratutto se la differenza in termini di prestazioni tra le due, come pare, si attesterà su un 20% in media
l'unica via che vedo a questo punto (sempre se le notizie sono vere, ci tengo a sottolinearlo) è farlo uscire direttamente nella versione con gddr4, di modo che si presenti abbastanza più prestante della 8800gtx e giustificare un prezzo più alto (ma a quel punto Nvidia avrà pronto il refresh di G80 e siamo punto e a capo)
insomma, ripeto, un disastro commerciale
E' si purtroppo si.....
Ati sta facendo un pò come la sony con la ps3........
La storia che si ripete :(
appleroof
05-01-2007, 13:43
Speriamo che AMD si dia una mossa a presentare R600 perchè stà dando troppo vantaggio a Nvidia e un po' di concorrenza fa bene.
Infatti i prezzi della 8800GTS e GTX sono troppo alti.
secondo me sicuramente sono pompati dall'assenza di concorrenza, però stanno già calando (si vedono le prime 8800gts sotto i 400 euro e le gtx sui 540, quest'ultimo dato per me è ancora più indicativo di quello che dicevo: se ora stà a 540 per marzo immaginate quanto costerà) adesso che è passato natlae, come molti avevano ampiamente previsto...
tra l'altro questo è un bene perchè dimostra la serietà di Nvidia nel momento in cui potrebbe tenere i prezzi alle stelle proprio perchè non ha concorrenza
un'alternativa commerciale per Ati sarebbe rinunciare a buona parte dei guadagni (ma recuperare molto in termini di clienti, che poi se il prodotto è valido--come sicuramente sarà--, anche se non sono fan, li fidelizza e quindi è un investimento sul futuro) e lanciare R600 ad un prezzo molto competitivo, molte aziende (grosse che se lo possono permettere) fanno così: ricordate la storia della ps3, venduta sottocosto quasi, pur di accaparrarsi fette di mercato
gianlu75xp
05-01-2007, 14:06
tra l'altro questo è un bene perchè dimostra la serietà di Nvidia nel momento in cui potrebbe tenere i prezzi alle stelle proprio perchè non ha concorrenza
Ti correggo... Nvidia suggerisce un prezzo di vendita ai propri partner ma sono poi questi ultimi a stabilire il prezzo per il mercato, non viceversa... altrimenti non si spiegherebbe come mai nelle prime 2 settimane di vendita di G80 il prezzo fosse superiore a quello consigliato: semplicemente fra rimarchiatori, distributori e venditori al dettaglio c'era chi voleva monetizzare sulla novità e sull'hype di diversi potenziali ed effettivi clienti.
Skullcrusher
05-01-2007, 14:09
secondo me sicuramente sono pompati dall'assenza di concorrenza, però stanno già calando (si vedono le prime 8800gts sotto i 400 euro e le gtx sui 540, quest'ultimo dato per me è ancora più indicativo di quello che dicevo: se ora stà a 540 per marzo immaginate quanto costerà) adesso che è passato natlae, come molti avevano ampiamente previsto...
tra l'altro questo è un bene perchè dimostra la serietà di Nvidia nel momento in cui potrebbe tenere i prezzi alle stelle proprio perchè non ha concorrenza
un'alternativa commerciale per Ati sarebbe rinunciare a buona parte dei guadagni (ma recuperare molto in termini di clienti, che poi se il prodotto è valido--come sicuramente sarà--, anche se non sono fan, li fidelizza e quindi è un investimento sul futuro) e lanciare R600 ad un prezzo molto competitivo, molte aziende (grosse che se lo possono permettere) fanno così: ricordate la storia della ps3, venduta sottocosto quasi, pur di accaparrarsi fette di mercato
Sarebbe ottimo se Ati vendesse R600 ad un prezzo basso... :sofico:
davide155
05-01-2007, 14:16
Sarebbe ottimo se Ati vendesse R600 ad un prezzo basso... :sofico:
Sarebbe l'unico modo per recuperare i clienti quasi perduti in questi mesi.....
Sarebbe ottimo se Ati vendesse R600 ad un prezzo basso... :sofico:
un po' tipo le X1950XTX :D
Andrea deluxe
05-01-2007, 14:18
Stravolgimenti commerciali da parte di ATI non aspettateli, è troppo piccola per fare certe cose!
nvidia è grandissima ed ha dalla sua troppe aziende!
Skullcrusher
05-01-2007, 14:19
un po' tipo le X1950XTX :D
Esatto ;)
davide155
05-01-2007, 14:19
un po' tipo le X1950XTX :D
Ancora meno......
Se uscisse r600 ad un prezzo tipo 450€ sarebbe il top del top......ma dubito accada :(
appleroof
05-01-2007, 14:26
Stravolgimenti commerciali da parte di ATI non aspettateli, è troppo piccola per fare certe cose!
nvidia è grandissima ed ha dalla sua troppe aziende!
anche io la vedo difficile, senza contare il grosso impegno economico e finanziario legato all'incorporazione (e il calo di vendite di processori legato all'uscita di conroe) e conseguente ristrutturazione....
Andrea deluxe
05-01-2007, 14:34
comunque c'e' sempre da ricordare che sia nVIDIA che ATI non campano di certo con le top!
ati campa grazie ai portatili con le varie integrate e x1300-x1600!
nvidia campa con il comparto professional e mainstream!
Questi ritardi causano solo danni morali a noi che stiamo li a sbavare sulle tastiere che stiamo 10 ore al giorno a fare il giro <<<<the enquier-tomhw-hwupg>>>>>
appleroof
05-01-2007, 14:36
comunque c'e' sempre da ricordare che sia nVIDIA che ATI non campano di certo con le top!
ati campa grazie ai portatili con le varie integrate e x1300-x1600!
nvidia campa con il comparto professional e mainstream!
Questi ritardi causano solo danni morali a noi che stiamo li a sbavare sulle tastiere che stiamo 10 ore al giorno a fare il giro <<<<the enquier-tomhw-hwupg>>>>>
non lo so....stiamo a vedere
davide155
05-01-2007, 14:39
comunque c'e' sempre da ricordare che sia nVIDIA che ATI non campano di certo con le top!
ati campa grazie ai portatili con le varie integrate e x1300-x1600!
nvidia campa con il comparto professional e mainstream!
Questi ritardi causano solo danni morali a noi che stiamo li a sbavare sulle tastiere che stiamo 10 ore al giorno a fare il giro <<<<the enquier-tomhw-hwupg>>>>>
Non c'era frase più azzeccata :D
Alexkidd85
05-01-2007, 14:47
Comunque ribadisco il mio concetto già espresso sulla news di oggi: Ati o Amd che dir si voglia,hanno capoccia ed economi che sicuramente calcolano tutto e molto di più di quello che calcoliamo noi. Quindi non condannerei amd per scelte sbagliate...perché sanno sicuamente cosa fare e quando farlo! Imho ovviamente :p
appleroof
05-01-2007, 14:47
Non c'era frase più azzeccata :D
sta settimana poi che ho avuto l'influenza e ancora sono convalescente :mad: ho toccato il record di ore al pc (infatti stò quasi tutto il giorno qui :D )
appleroof
05-01-2007, 14:50
Comunque ribadisco il mio concetto già espresso sulla news di oggi: Ati o Amd che dir si voglia,hanno capoccia ed economi che sicuramente calcolano tutto e molto di più di quello che calcoliamo noi. Quindi non condannerei amd per scelte sbagliate...perché sanno sicuamente cosa fare e quando farlo! Imho ovviamente :p
:confused:
e chi l'ha condannata? Personalmente facevo semplici considerazioni.... ;)
Kharonte85
05-01-2007, 15:04
L'ultima Notizia:
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=36673
in Italiano (per chi è monolingua :D ):
La R600 di AMD potrebbe farsi attendere ancora
L PRIMO CHIP grafico di AMD+ATI non intende venire alla luce senza problemi e una certa fatica. A quanto sembra Nvidia riuscirà ad arrivare con una versione a 80 nanometri della G80 prima che sia davvero disponibile il mostro di ATI da 720 milioni di transistor.
L'ultima revisione del prototipo del chip, sulla quale sono basate alcune pre-review che cominciano a girare, continua a soffrire di problemi abbastanza seri da richiedere ancora delle rifiniture.
Questo processo di affinamento dovrebbe però spostare in avanti la data di lancio di alcune settimane, e ora la R600 è prevista per l'inizio di marzo, probabilmente la settimana prima del CeBIT di Hannover. Comunque sia AMD-ATI sta apportando rigorosi miglioramenti all'intera sua offerta e possiamo già affermare che questo lancio, quando avverrà, sarà in grado di movimentare non poco l'industria della grafica 3D.
E non stiamo parlando di stupidi benchmark.
Abbiamo infatti saputo che le prestazioni e le caratteristiche dei nuovi prodotti saranno davvero impressionanti sotto diversi punti di vista.
Il team di ingegneri incaricati dello sviluppo del prodotto sta lottando contro il tempo per rendere questo lancio il più efficace possibile.
Anche il demo in preparazione riserverà non poche sorprese: al confronto con quello che stanno facendo in ATI, perfino Arienne potrebbe sembrare roba da ragazzi.
http://it.theinquirer.net/2007/01/la_r600_di_amd_potrebbe_farsi.html
;)
appleroof
05-01-2007, 15:07
L'ultima Notizia:
in Italiano (per chi è monolingua :D ):
La R600 di AMD potrebbe farsi attendere ancora
L PRIMO CHIP grafico di AMD+ATI non intende venire alla luce senza problemi e una certa fatica. A quanto sembra Nvidia riuscirà ad arrivare con una versione a 80 nanometri della G80 prima che sia davvero disponibile il mostro di ATI da 720 milioni di transistor.
L'ultima revisione del prototipo del chip, sulla quale sono basate alcune pre-review che cominciano a girare, continua a soffrire di problemi abbastanza seri da richiedere ancora delle rifiniture.
Questo processo di affinamento dovrebbe però spostare in avanti la data di lancio di alcune settimane, e ora la R600 è prevista per l'inizio di marzo, probabilmente la settimana prima del CeBIT di Hannover. Comunque sia AMD-ATI sta apportando rigorosi miglioramenti all'intera sua offerta e possiamo già affermare che questo lancio, quando avverrà, sarà in grado di movimentare non poco l'industria della grafica 3D.
E non stiamo parlando di stupidi benchmark.
Abbiamo infatti saputo che le prestazioni e le caratteristiche dei nuovi prodotti saranno davvero impressionanti sotto diversi punti di vista.
Il team di ingegneri incaricati dello sviluppo del prodotto sta lottando contro il tempo per rendere questo lancio il più efficace possibile.
Anche il demo in preparazione riserverà non poche sorprese: al confronto con quello che stanno facendo in ATI, perfino Arienne potrebbe sembrare roba da ragazzi.
http://it.theinquirer.net/2007/01/la_r600_di_amd_potrebbe_farsi.html
;)
:old: ;)
L'ultima Notizia:
in Italiano (per chi è monolingua :D ):
La R600 di AMD potrebbe farsi attendere ancora
L PRIMO CHIP grafico di AMD+ATI non intende venire alla luce senza problemi e una certa fatica. A quanto sembra Nvidia riuscirà ad arrivare con una versione a 80 nanometri della G80 prima che sia davvero disponibile il mostro di ATI da 720 milioni di transistor.
L'ultima revisione del prototipo del chip, sulla quale sono basate alcune pre-review che cominciano a girare, continua a soffrire di problemi abbastanza seri da richiedere ancora delle rifiniture.
Questo processo di affinamento dovrebbe però spostare in avanti la data di lancio di alcune settimane, e ora la R600 è prevista per l'inizio di marzo, probabilmente la settimana prima del CeBIT di Hannover. Comunque sia AMD-ATI sta apportando rigorosi miglioramenti all'intera sua offerta e possiamo già affermare che questo lancio, quando avverrà, sarà in grado di movimentare non poco l'industria della grafica 3D.
E non stiamo parlando di stupidi benchmark.
Abbiamo infatti saputo che le prestazioni e le caratteristiche dei nuovi prodotti saranno davvero impressionanti sotto diversi punti di vista.
Il team di ingegneri incaricati dello sviluppo del prodotto sta lottando contro il tempo per rendere questo lancio il più efficace possibile.
Anche il demo in preparazione riserverà non poche sorprese: al confronto con quello che stanno facendo in ATI, perfino Arienne potrebbe sembrare roba da ragazzi.
http://it.theinquirer.net/2007/01/la_r600_di_amd_potrebbe_farsi.html
;)
Beh non resta che aspettare (notizia da prendere con le pinze)...
Picci nuovo a giugno, e io con la 9600PRO :cry:
Confido davvero negli sforzi di ATI/AMD con questo nuovo chip, e spero in prestazioni e driver davvero buoni. (e come sempre spero che un giorno si ricordino di linux)
davide155
05-01-2007, 15:39
sta settimana poi che ho avuto l'influenza e ancora sono convalescente :mad: ho toccato il record di ore al pc (infatti stò quasi tutto il giorno qui :D )
Siamo in due......influenza e virus intestinale :cry:
Siamo in due......influenza e virus intestinale :cry:
io lo già avuto :Prrr: :p
Siamo in due......influenza e virus intestinale :cry:
Ed io in ferie fino ad Agosto :D
Promosso all' universitá 2° semestre :ciapet:
davide155
05-01-2007, 15:47
io lo già avuto :Prrr: :p
:cry: :Prrr: :D
davide155
05-01-2007, 15:48
Ed io in ferie fino ad Agosto :D
Promosso all' universitá 2° semestre :ciapet:
Heheheh.....ma sei mantenuto :O
Io no :cry:
appleroof
05-01-2007, 15:58
Siamo in due......influenza e virus intestinale :cry:
:muro:
io lo già avuto :Prrr: :p
bastardo! :D :D
Ed io in ferie fino ad Agosto :D
Promosso all' universitá 2° semestre :ciapet:
ancora più bastardo: immagino te ne starai sempre al mare (e che mare!!!) adesso in Brasile
che invidia !!!(quela vera non la marca!! :D )
Kharonte85
05-01-2007, 15:58
Una considerazione...giusto per perdere un po' di tempo... :D
7900GTX 90nm 278 milioni transistor
X1950 XTX 90nm 384 milioni transistor
G80 90nm 681 milioni transistor
R600 (se confermato) 80nm 720 milioni transistor
Quando il g80 è uscito si ipotizzava che visto il raddoppio :eek: (rispetto alla generazione precedente) del numero di transistor, NVIDIA non avesse voluto prendere rischi nella produzione di questa GPU che difatti è prodotto a 90 nm come il vecchio g71...la domanda che mi sorge spontanea è: non è che forse Amd-Ati ha osato troppo?
Questo spiegherebbe gli eventuali problemi/ritardi...o no?
In piu' a livello commerciale è ancora piu' critica la faccenda dato che il refresh di G80 potrebbe incombere...
2 passi veloci di nVIDIA Vs 1 Passo lungo di AMD-Ati?
:)
Kharonte85
05-01-2007, 15:59
Siamo in due......influenza e virus intestinale :cry:
Non è che si attacca via forum? :ops:
...anche perchè devo studiare che ho gli esami non posso permettermi di ammalarmi... :sperem:
Non è che si attacca via forum? :ops:
anche,gle lò attaccata io a davide :sofico:
appleroof
05-01-2007, 16:03
Una considerazione...giusto per perdere un po' di tempo... :D
7900GTX 90nm 278 milioni transistor
X1950 XTX 90nm 384 milioni transistor
G80 90nm 681 milioni transistor
R600 (se confermato) 80nm 720 milioni transistor
Quando il g80 è uscito si ipotizzava che visto il raddoppio :eek: (rispetto alla generazione precedente) del numero di transistor, NVIDIA non avesse voluto prendere rischi nella produzione di questa GPU che difatti è prodotto a 90 nm come il vecchio g71...la domanda che mi sorge spontanea è: non è che forse Amd-Ati ha osato troppo?
Questo spiegherebbe gli eventuali problemi/ritardi...o no?
In piu' a livello commerciale è ancora piu' critica la faccenda dato che il refresh di G80 potrebbe incombere...
2 passi veloci di nVIDIA Vs 1 Passo lungo di AMD-Ati?
:)
bè sicuramente potrebbe essere un'ipotesi molto azzeccata, il ragionamento ha sicuramente una sua logica.... :boh:
Una considerazione...giusto per perdere un po' di tempo... :D
7900GTX 90nm 278 milioni transistor
X1950 XTX 90nm 384 milioni transistor
G80 90nm 681 milioni transistor
R600 (se confermato) 80nm 720 milioni transistor
Quando il g80 è uscito si ipotizzava che visto il raddoppio :eek: (rispetto alla generazione precedente) del numero di transistor, NVIDIA non avesse voluto prendere rischi nella produzione di questa GPU che difatti è prodotto a 90 nm come il vecchio g71...la domanda che mi sorge spontanea è: non è che forse Amd-Ati ha osato troppo?
Questo spiegherebbe gli eventuali problemi/ritardi...o no?
In piu' a livello commerciale è ancora piu' critica la faccenda dato che il refresh di G80 potrebbe incombere...
2 passi veloci di nVIDIA Vs 1 Passo lungo di AMD-Ati?
:)
Se AMD-ATI ha fatto bene i suoi conti e R600 non è in ritardo allora il refresh di G80 dovrebbe essere stato messo in conto e R600 non dovrebbe sfigurare, ma questo è un discorso obbligatoriamente pieno di SE e di condizionali.
Personalmente penso che R600 farà una buona figura. Usare il processo produttivo a 80 nanometri è stata una scelta lungimirante che, se accoppiata ad un'architettura riuscita (cosa che sapremo solo quando uscirà sul mercato), dovrebbe consentire a R600 di lavorare a frequenze tali da poter rispondere anche ad un refresh di G80 (del quale si sa poco o nulla: sicuri che sarà a 80 nm e che uscirà a Marzo?).
halduemilauno
05-01-2007, 17:56
non ci penso nemmeno a dire come saranno r600 e g81. quello che so è che amd/ati e nvidia avevano pianificato le loro uscite(per nvidia g80) in prossimità di vista. e vista doveva uscire il 25 ottobre 2006. ora uscirà il 30 gennaio prossimo.
Kharonte85
05-01-2007, 17:59
Se AMD-ATI ha fatto bene i suoi conti e R600 non è in ritardo allora il refresh di G80 dovrebbe essere stato messo in conto e R600 non dovrebbe sfigurare, ma questo è un discorso obbligatoriamente pieno di SE e di condizionali.
Personalmente penso che R600 farà una buona figura. Usare il processo produttivo a 80 nanometri è stata una scelta lungimirante che, se accoppiata ad un'architettura riuscita (cosa che sapremo solo quando uscirà sul mercato), dovrebbe consentire a R600 di lavorare a frequenze tali da poter rispondere anche ad un refresh di G80 (del quale si sa poco o nulla: sicuri che sarà a 80 nm e che uscirà a Marzo?).
Infatti è per quello che ho detto che era una considerazione giusto per perdere tempo... :D
Cmq io mi interrogavo di piu' sulla natura dei problemi (presunti) incontrati...
non ci penso nemmeno a dire come saranno r600 e g81. quello che so è che amd/ati e nvidia avevano pianificato le loro uscite(per nvidia g80) in prossimità di vista. e vista doveva uscire il 25 ottobre 2006. ora uscirà il 30 gennaio prossimo.
è un giro di parole per dire che R600 è "un pò" in ritardo ? :D
halduemilauno
05-01-2007, 18:02
è un giro di parole per dire che R600 è "un pò" in ritardo ? :D
nessun giro di parole. è più in ritardo di vista.
;)
Kharonte85
05-01-2007, 18:03
nessun giro di parole. è più in ritardo di vista.
;)
Era una perifrasi (circumlocuzione) :O confessa! :D
appleroof
05-01-2007, 18:04
è un giro di parole per dire che R600 è "un pò" in ritardo ? :D
perchè secondo voi non lo è? non in assoluto ma rispetto a G80 e guardando la situazione di mercato, il discorso sulle prestazioni è tutto ipotetico, ma questo è sottinteso ovviamente, almeno per me
appleroof
05-01-2007, 18:08
Era una perifrasi (circumlocuzione) :O confessa! :D
:asd: :asd:
perchè secondo voi non lo è? non in assoluto ma rispetto a G80 e guardando la situazione di mercato, il discorso sulle prestazioni è tutto ipotetico, ma questo è sottinteso ovviamente, almeno per me
si che lo è, apprezzavo solo il "delicato fraseggio" di hal
halduemilauno
05-01-2007, 18:22
si che lo è, apprezzavo solo il "delicato fraseggio" di hal
Grazie.
Ciao.
;)
appleroof
05-01-2007, 18:27
si che lo è, apprezzavo solo il "delicato fraseggio" di hal
:D
halduemilauno
05-01-2007, 18:32
Era una perifrasi (circumlocuzione) :O confessa! :D
;)
Lud von Pipper
05-01-2007, 20:44
E' si purtroppo si.....
Ati sta facendo un pò come la sony con la ps3........
La storia che si ripete :(
Non sono daccordo: una scheda DX10 senza supporto DX10 è non solo inutile ma addirittura nociva per il mercato della casa: Nvidia ha dovuto anticipare la mossa (co i rischi connessi) per compensare le perdite sulla 7950, ma X1950 si vende ancora molto bene e presentare R600 prima del necessario (uscita di Windows) sarebbe stato un errore commerciale, che avrebbe solo deviato gli acquirenti dell'attuale X1950 su un prodotto della stessa casa.
Intanto ATI può stare a guardare, verificando eventuali passi falsi di nVidia e problemi connessi al supporto DX10 e fare uscire una scheda senza troppi problemi di gioventu:
Accidenti: se bastano 2 mesi a garantire un "Disastro Commerciale" allore non mi pare un gran mercato in cui restare.
Forse è ora di darsi una calmata visto che c'è in giro chi come me gioca ancora con una 6600GT senza grossi problemi :rolleyes:
appleroof
05-01-2007, 21:10
Non sono daccordo: una scheda DX10 senza supporto DX10 è non solo inutile ma addirittura nociva per il mercato della casa: Nvidia ha dovuto anticipare la mossa (co i rischi connessi) per compensare le perdite sulla 7950, ma X1950 si vende ancora molto bene e presentare R600 prima del necessario (uscita di Windows) sarebbe stato un errore commerciale, che avrebbe solo deviato gli acquirenti dell'attuale X1950 su un prodotto della stessa casa.
Intanto ATI può stare a guardare, verificando eventuali passi falsi di nVidia e problemi connessi al supporto DX10 e fare uscire una scheda senza troppi problemi di gioventu:
Accidenti: se bastano 2 mesi a garantire un "Disastro Commerciale" allore non mi pare un gran mercato in cui restare.
Forse è ora di darsi una calmata visto che c'è in giro chi come me gioca ancora con una 6600GT senza grossi problemi :rolleyes:
mi sà che tutto il tuo discorso è ispirato da una particolare avversione verso la spesa che comportano queste schede (posso sbagliare, ovvio, ma l'ultima parte del tuo discorso è lampante su come la pensi ed evidentemente fai parte anche tu della schiera di nuovi moralisti che hanno centinaia di euro davanti ma criticano chi spende molto per una vga --tra l'altro molti dei quali hanno una fiammante x1950xtx nel case pagata 450 euro non più di 4 mesi fa--)
inoltre non sono d'accordo con quello che dici in primis perchè i passi falsi Ati dove li guarda se ancora non ci sono giochi dx10 su cui sperimentare la scheda?
Queste sono schede che non solo vanno alla grande in dx9 (io ho fatto la spesa perchè non mi và di impazzire con risoluzioni e filtri, finchè posso e visto che avevo la cifra disponibile, tu con la tua vga poi se ti accontenti è affar tuo, ma non spacciare la cosa come regola valida per tutti) ma sono pronte per i primi giochi dx10: il tutto comporta una longevità almeno di un anno, anno e mezzo senza troppi compromessi sul piano grafico. Dopo magari soffrirà ma a quel punto vedremo. La stessa cifra (470 euro) l'avrei spesa nel corso di quest'anno e mezzo per prendere un paio di medie dx10, se avessi voluto giocare al meglio. Può essere che la scheda faccia schifo in dx10: bene avrò preso un bidone ma con i miei soldi, non con quelli degli altri.
Questo per quanto riguarda la sparata di "darsi una calmata che tanto io gioco con una 6600gt" :rolleyes:
Quanto al disastro commerciale, forse ho usato dei termini forti ma le ripercussioni di questo ritardo non si limitano alla settimana in cui R600 uscirà ma andranno oltre: I in termini di immagine ripeto Nvidia sfrutterà la supremazia di ora per lanciare su quest'onda la fascia media e bassa che serve a fare volumi e soldi; II quando uscirà R600 come ho detto molto probabilmente si attesterà sui 600, diciamo 550 euro (dando per buona la teoria di chi dice che il prezzone della 8800gtx è dovuto alla mancanza di concorrenza), a quel punto l'attuale 8800gtx costerà molto meno. Erano tutte cose che avevo detto , ma evidentemente non ero stato chiaro, non credo di dire eresie, basta farsi 2 conti.
Ora, a meno che R600 vada un buon 60/70% in media in più della 8800gtx (cosa che credo improbabile quantomeno) chi (a parte chi la compra a prescindere perchè legato alla casa, come ho detto) ragionevolmente spenderebbe 100/150 euro in più?
tutto questo come lo chiami? Io, se non disastro commerciale, mossa sbagliata sicuramente si
;)
davide155
05-01-2007, 22:21
Non sono daccordo: una scheda DX10 senza supporto DX10 è non solo inutile ma addirittura nociva per il mercato della casa: Nvidia ha dovuto anticipare la mossa (co i rischi connessi) per compensare le perdite sulla 7950, ma X1950 si vende ancora molto bene e presentare R600 prima del necessario (uscita di Windows) sarebbe stato un errore commerciale, che avrebbe solo deviato gli acquirenti dell'attuale X1950 su un prodotto della stessa casa.
Intanto ATI può stare a guardare, verificando eventuali passi falsi di nVidia e problemi connessi al supporto DX10 e fare uscire una scheda senza troppi problemi di gioventu:
Accidenti: se bastano 2 mesi a garantire un "Disastro Commerciale" allore non mi pare un gran mercato in cui restare.
Forse è ora di darsi una calmata visto che c'è in giro chi come me gioca ancora con una 6600GT senza grossi problemi :rolleyes:
Bè il paragone r600-ps3 non è tanto una cacchiata......
Sony ha iniziato il suo lungo calvario proprio a causa di problemi in fase di testing.....che si sono dilungati in 6-10 mesi.
Ati è sulla strada giusta per copiare sony.......
Certo mi auguro che non accadrà mai ciò, ma intanto nvidia (un pò come x360 ha fatto fin'ora) si sta accaparrando sempre più clienti e soldi nonostante il merchandaising sia a livelli molto bassi......
Certo queste voci sono ancora tutte da confermare, ma se fosse vero ati dovrà rimboccarsi le maniche per recuperare il terreno perso nei confronti di nvidia.......
Io spero solo che ciò non avvenga, perchè voglio la concorrenza.....io amo la concorrenza......e per ora abbiamo solo un monopolio di nvidia in ambito dx10.
Cmq chi vivrà vedrà :D
appleroof
05-01-2007, 22:41
Bè il paragone r600-ps3 non è tanto una cacchiata......
Sony ha iniziato il suo lungo calvario proprio a causa di problemi in fase di testing.....che si sono dilungati in 6-10 mesi.
Ati è sulla strada giusta per copiare sony.......
Certo mi auguro che non accadrà mai ciò, ma intanto nvidia (un pò come x360 ha fatto fin'ora) si sta accaparrando sempre più clienti e soldi nonostante il merchandaising sia a livelli molto bassi......
Certo queste voci sono ancora tutte da confermare, ma se fosse vero ati dovrà rimboccarsi le maniche per recuperare il terreno perso nei confronti di nvidia.......
Io spero solo che ciò non avvenga, perchè voglio la concorrenza.....io amo la concorrenza......e per ora abbiamo solo un monopolio di nvidia in ambito dx10.
esatto
Cmq chi vivrà vedrà :D
e straesatto ;)
davide155
05-01-2007, 22:57
esatto
e straesatto ;)
:D :D
Ovviamente con toccatina :tie:
appleroof
05-01-2007, 23:06
:D :D
Ovviamente con toccatina :tie:
bè certo, non guasta mai :D :D :tie:
;)
Una considerazione...giusto per perdere un po' di tempo... :D
7900GTX 90nm 278 milioni transistor
X1950 XTX 90nm 384 milioni transistor
G80 90nm 681 milioni transistor
R600 (se confermato) 80nm 720 milioni transistor
Quando il g80 è uscito si ipotizzava che visto il raddoppio :eek: (rispetto alla generazione precedente) del numero di transistor, NVIDIA non avesse voluto prendere rischi nella produzione di questa GPU che difatti è prodotto a 90 nm come il vecchio g71...la domanda che mi sorge spontanea è: non è che forse Amd-Ati ha osato troppo?
Questo spiegherebbe gli eventuali problemi/ritardi...o no?
In piu' a livello commerciale è ancora piu' critica la faccenda dato che il refresh di G80 potrebbe incombere...
2 passi veloci di nVIDIA Vs 1 Passo lungo di AMD-Ati?
:)
Ai 681 ml. di transistor di G80 bisogna aggiungere quelli del chip esterno NVIO. Vi siete mai chiesti perché è esterno? Perché secondo TSMC il tetto massimo di transitor che si può stivare in un chip usando i 0.09 micron è di 700 ml. Quindi con il chip NVIO interno quel tetto sarebbe stato sforato (anche se di poco magari) mettendo a rischio le rese. Ecco il motivo della scelta.
appleroof
05-01-2007, 23:17
Ai 681 ml. di transistor di G80 bisogna aggiungere quelli del chip esterno NVIO. Vi siete mai chiesti perché è esterno? Perché secondo TSMC il tetto massimo di transitor che si può stivare in un chip usando i 0.09 micron è di 700 ml. Quindi con il chip NVIO interno quel tetto sarebbe stato sforato (anche se di poco magari) mettendo a rischio le rese. Ecco il motivo della scelta.
Io ho letto su digit-life (quindi non propriamente inquirer) che il motivo è dovuto alla necessità di evitare interferenze magnetiche da parte degli stream processors sul chip NVIO e preservare così al meglio il segnale
Remember that graphics output is now up to a separate chip - NVIO. It's a special chip that incorporates RAMDAC and TDMS. That is the units responsible for outputting graphics to monitors or TV were removed from the G80 and implemented as a separate chip. It's a reasonable solution, because RAMDAC won't be affected by interferences from the shader unit operating at a very high frequency. The same chip is also used for HDCP support.
;)
Lud von Pipper
06-01-2007, 00:31
mi sà che tutto il tuo discorso è ispirato da una particolare avversione verso la spesa che comportano queste schede (posso sbagliare, ovvio, ma l'ultima parte del tuo discorso è lampante su come la pensi ed evidentemente fai parte anche tu della schiera di nuovi moralisti che hanno centinaia di euro davanti ma criticano chi spende molto per una vga --tra l'altro molti dei quali hanno una fiammante x1950xtx nel case pagata 450 euro non più di 4 mesi fa--)
inoltre non sono d'accordo con quello che dici in primis perchè i passi falsi Ati dove li guarda se ancora non ci sono giochi dx10 su cui sperimentare la scheda?
Queste sono schede che non solo vanno alla grande in dx9 (io ho fatto la spesa perchè non mi và di impazzire con risoluzioni e filtri, finchè posso e visto che avevo la cifra disponibile, tu con la tua vga poi se ti accontenti è affar tuo, ma non spacciare la cosa come regola valida per tutti) ma sono pronte per i primi giochi dx10: il tutto comporta una longevità almeno di un anno, anno e mezzo senza troppi compromessi sul piano grafico. Dopo magari soffrirà ma a quel punto vedremo. La stessa cifra (470 euro) l'avrei spesa nel corso di quest'anno e mezzo per prendere un paio di medie dx10, se avessi voluto giocare al meglio. Può essere che la scheda faccia schifo in dx10: bene avrò preso un bidone ma con i miei soldi, non con quelli degli altri.
Questo per quanto riguarda la sparata di "darsi una calmata che tanto io gioco con una 6600gt" :rolleyes:
Rileggiti il mio post per favore: non penso di dovere aggiungere o togliere nulla, ne penso che in esso ci sia nulla di ciò che ti sei immaginato... :mbe:
Se hai deciso che G80 faceva per te, hai fatto bene e non mi riguarda, ma non venirmi a dire che un mese di ritardo sull'uscita di R600 può cambiare la vita a qualcuno che ha gia un computer funzionante e non obsoleto: se ha aspettato fino ad ora, può aspettare un altro mese senza grosse rinunce, visto che VISTA è ancora di la da venire.
Per chi non può farne a meno, G80 è sugli scaffali.
Lo ribadisco: ATI non ha interesse a correre, soprattutto una volta perso il treno del "Natale": la X1950 si vende ancora benissimo al suo prezzo mentre i clienti G80 rappresentano una minoranza trascurabile: da sola per ora non serve a nulla, a meno che non ci siano DX10 a fare la differenza o monitor assurdi che richiedono una potenza fuori dal normale (avete per caso un 30"?)
L'uscita di una R600 in tempi rapidi avrebbe nuociuto alle attuali schede di punta ATI molto più che a G80, soprattutto nel riposizionamento delle fasce di mercato, e, di fatto, non cambia la vita al 99% dei videogiocatori.
Oggi una 8800 riproduce immagini ESATTAMENTE come lo fa un 6600, e addirittura una ATI 9700, solo che lo fa più velocemente.
Con l'avvento delle DX10 la differenza verra fuori, ma per allora, sicuramente avremo anche R600 sugli scaffali, con il vantaggio di essersi presa tutto il tempo neccessario per metterla a punto.
Vorrei tanto sapere su cosa vi basate dicendo che il ritardo sta provocando danni catastrofici di immagine per ATI: un danno catastrofico fu la serie 5000 di nVidia, che usci quasi un anno dopo R300 e con prestazioni assolutamente non adeguate.
L'errore madornale di ATI (e di nVidia) sarà piuttosto ritardare l'uscita delle varianti economiche di R600 (G80), quelle che fanno cassa, e su questo non ho notizie.
E' li che si combatterà la guerra del mercato.
Per il confornto PS3/R600 non ha senso: l'ultima uscita di ATI è stata solo pochi mesi fa, metre PS2 è sugli scaffali da più di 5 anni, senza apprezzabili variazioni.
Ai 681 ml. di transistor di G80 bisogna aggiungere quelli del chip esterno NVIO. Vi siete mai chiesti perché è esterno? Perché secondo TSMC il tetto massimo di transitor che si può stivare in un chip usando i 0.09 micron è di 700 ml. Quindi con il chip NVIO interno quel tetto sarebbe stato sforato (anche se di poco magari) mettendo a rischio le rese. Ecco il motivo della scelta.
infatti una delle soluzioni + rozze che abbia mai visto.
da me apertamente criticata fin dai tempi non sospetti anche xè cosi si aumenta la possibilità di una rottura avendo 2 chip onboard.
soluzione veramente pedestre ma evidentemente quando hai la fregola di uscirtene fuori con al gpu + veloce fai.
sicuramente con al versione a 80nm riusciranno e reitegrare tutto alzando anche un pò il clock.
è per questo che io e forse ati non ha sentito troppo il distacco di 4 mesi semplicemente xè g80 è cmq un progetto che cosi va bene ma dal puro punto di vista ingegneristico è quasi un abominio.
e che quindi ha bisogno di un restile.
credo anche che sia un problema di immagine parliamoci chiaro da nv40 quindi dalle 6800 in poi nvidia ha propinato sempre la solita archidettura pompandola in freqeunza o in "bocche di fuoco"
mentre ati seppur con ritardo gia con r520 presento qualcosa di diverso rispetto a r300 e derivati(fino a r480),presentando un ringbus ed una struttura interna moderna,il successo fu bissato da r580 che non solo fu uno srhink in chiave frequenze maggiori ma fù anche un altro chip visto che cmq la struttura fu pompata di 3 pixelshader al posto di 1 per ogni pipeline.
invidia stava avendo una fama di "poca innovatrice" fama che la aveva portata alla ribalta al tempo di geforce e geforce3.
se avesse presentato un g80 non ad archidettura unificata sicuramente nn avrebbe venduto niente xè la gente avrebbe aspettato anche per 6 mesi r600 che aveva una archidettura unificata(magari sarebbero anche state efficenti uguali ma sapere la potenza dell'immaginario collettivo è tanta)
quindi si sono trovati costretti a dover buttare subito sul mercato un prodotto innovativo a shaderunificati.
senza contare che nvidia e ati sono rimaste anche fregati in qualche maniera di microsoft.
vista era previsto in uscita a novembre quinti nvidia per stare a posto ha detto ok 90nm tmds fuori,ati nvice ha detto ok 2 mesi di ritarno ci posso stare.
a questo punto invece vista in uscita a finegennaio nvidia si è trovato spaesata con un prodotto gia bello che pronto e non potevano ritirarlo e allora lo hanno fatto uscire.
ati invece si è fregata le mani dicendo bene ho 2 mesi di tirardo al quale si agggiunge 1 mese per la commercializzazione di vista...
forse se la è presa un pò comoda e questo problemino di restyling iprovviso gli ha fatto perdere 1 mese.
se la scheda uscisse per fine frebbraio sarebbe il top.
davide155
06-01-2007, 11:24
Tutte parole vere e ineccepibili :O
Fatto sta che adesso nvidia si sta accaparrando sempre più fette di mercato desktop di fascia alta e ati sta a guardare dalla finestra con okki indiscreti......
Senza poter fare nulla......perchè appunto se questa cosa del ritardo fosse vera ati si sarebbe data una piccola zappettina sui piedi.
Però confido in ati, e in nvidia che metterà in campo un g80 rivisto in modo da contrastare la nuova nata di casa ati. Così questo non farà altro che giovare noi consumatori perchè quando c'è concorrenza c'è abbassamento di prezzi!
Cmq è inutile stare qui a farsi tutte queste pippe mentali....parliamo come se ati fosse in ritardo veramente di un altro mese.....ma è tutto da confermare.
Quindi c'è caso che ati rispetti la sua tabella di marcia come si era preposta :O
Bè il paragone r600-ps3 non è tanto una cacchiata......
per me si...
ATi non ha mai dato una data di uscita di R600 e non la ha rispettata, non si è mai sbilanciata come sony che invece ha dato più e più volte date senza mai rispettarle (PS3 doveva uscire in europa in maggio 2006, poi in novembre/dicembre 2006 e ora in marzo 2007)
sony ha spacciato molte volte video in cg per video renderizzati dalla console...fino ad ora non si è visto nulla di questo tipo da parte di ATi/AMD
sono due situazioni decisamente diverse imho ;)
per me si...
ATi non ha mai dato una data di uscita di R600 e non la ha rispettata, non si è mai sbilanciata come sony che invece ha dato più e più volte date senza mai rispettarle (PS3 doveva uscire in europa in maggio 2006, poi in novembre/dicembre 2006 e ora in marzo 2007)
sony ha spacciato molte volte video in cg per video renderizzati dalla console...fino ad ora non si è visto nulla di questo tipo da parte di ATi/AMD
sono due situazioni decisamente diverse imho ;)
Concordo.
Tutte parole vere e ineccepibili :O
Fatto sta che adesso nvidia si sta accaparrando sempre più fette di mercato desktop di fascia alta e ati sta a guardare dalla finestra con okki indiscreti......
Senza poter fare nulla......perchè appunto se questa cosa del ritardo fosse vera ati si sarebbe data una piccola zappettina sui piedi.
Però confido in ati, e in nvidia che metterà in campo un g80 rivisto in modo da contrastare la nuova nata di casa ati. Così questo non farà altro che giovare noi consumatori perchè quando c'è concorrenza c'è abbassamento di prezzi!
Cmq è inutile stare qui a farsi tutte queste pippe mentali....parliamo come se ati fosse in ritardo veramente di un altro mese.....ma è tutto da confermare.
Quindi c'è caso che ati rispetti la sua tabella di marcia come si era preposta :O
effettivamente è cosi anche se io adesso ho visto in giro i prezzi delle vga 8800gtx e stiamo ancora soprai i 500E...
personalmente i casi sono2.
le persone che hanno una x1950xtx o una 7950gtx ovviamente spero nn abbiano cambiato vga se no il classico mercato degli entusiat che vedono con grade piacere gli sfasamenti al lancio di 3 o 4 mesi semplicemente xè cosi hanno la possibilità di provare 2 prodotti top.
se ho una x1950xtx e la rivendo per una 8800gtx me la godo 4 mese e se r600 è meglio mi rivendo la 8800 e mi prendo quello.
inizio a pensare che le case produttrici nvidia e ati lo abbiano capito e fanno cosi per vendere cmq 2 schede video alla stessa persona del mercato high-end.
come ben sanno che invece l'acquierente occasionale che cambia pc ogni 2 o 3 anni o si prende una x1950xtx o un 8800gts e se la tiene 3 anni.
senza perdere troppo tempo a vedere cose è uscita per prima o dopo e senza vedere le differenze tra i 5-10fps di differenza.
a volte dovremmo fare distinguo tra mercato entusiat e high-end e quello middle. e delle varie tipologie di utenti che ne fanno parte
.......Fatto sta che adesso nvidia si sta accaparrando sempre più fette di mercato desktop di fascia alta e ati sta a guardare dalla finestra con okki indiscreti......
........
credo pero' che una parte di questa fetta di mercato, nel caso in cui R600 dovesse essere meglio, ricambiera' la vga.
il discorso fatto qui sopra da Catan lo condivido in pieno, ci sono diversi tipologie di utenti, molti di quelli che hanno preso oggi G80 provenivano da 1950 o 7900 e quindi in parte passeranno a R600.
appleroof
06-01-2007, 12:03
Oggi una 8800 riproduce immagini ESATTAMENTE come lo fa un 6600, e addirittura una ATI 9700, solo che lo fa più velocemente.
Con l'avvento delle DX10 la differenza verra fuori, ma per allora, sicuramente avremo anche R600 sugli scaffali, con il vantaggio di essersi presa tutto il tempo neccessario per metterla a punto.
seguendo questo discorso avrei potuto benissmino starmene con la radeon 7000 che avevo otto anni fa :rolleyes: (se ti accontenti che una scheda video riproduca solo immagini, ma lasciamo perdere)
Vorrei tanto sapere su cosa vi basate dicendo che il ritardo sta provocando danni catastrofici di immagine per ATI: un danno catastrofico fu la serie 5000 di nVidia, che usci quasi un anno dopo R300 e con prestazioni assolutamente non adeguate.
L'errore madornale di ATI (e di nVidia) sarà piuttosto ritardare l'uscita delle varianti economiche di R600 (G80), quelle che fanno cassa, e su questo non ho notizie.
E' li che si combatterà la guerra del mercato.
Io parlo di insuccesso d'immagine: oggi sopratutto agli occhi degli utenti meno smaliziati (il 90%) Nvidia è il top perchè andranno dal negoziante che gli dirà vuoi la scheda più potente che c'è? La 8800. Questo Nvidia se lo giocherà anche e sopratutto quando lancerà la fascia economica (l'ho detto mille volte ma evidentemente non si vuole capire). Tutto il resto, anche la prima parte di post che non ho quotato, sono solo tue considerazioni personali, economiche e di opportunità o meno di passare ora ad una dx10. Tutto qui.
Per il confornto PS3/R600 non ha senso: l'ultima uscita di ATI è stata solo pochi mesi fa, metre PS2 è sugli scaffali da più di 5 anni, senza apprezzabili variazioni.
Si ragionava sul fatto (sul quale non dici la tua perchè forse "non hai letto") che quando uscirà la top di Ati (sempre ammesso e non concesso che esca verso marzo, stando ai rumors che però sono riportati da tutti, questo sito compreso) il prezzo della top Nvidia,l'attuale 8800gtx sarà abbastanza più basso, cosa che (se le prestazioni di R600, sempre ipoteticamente, ma verosimilmente, non saranno abissalmente più alte rispetto alla 8800gtx) spingeranno gli utenti a preferire la soluzione Nvidia.
Io quando comprai la 7800gtx 256mb avevo come alternativa la x1800xt che all'epoca costava circa 70 euro in più. Ma chi me la faceva fare di spenderli per avere un 20% di prestazioni in più? Questo solo per fare un esempio, figuriamoci quando in ballo ci sono prezzi compresi in un range da 400 a 600 euro.
Allora l'unica alternativa (sempre in termini di ioptesi sulle quali ragionare, d'altra parte il tread si chiama "aspettanto R600") sembrava essere che Ati per riconquistare utenti nella fascia alta lanciasse R600 a prezzi molto concorrenziali e il paragone con PS3 era solo per richiamare un'altra vicenda commerciale simile (anche se diversa) dove un prodotto viene lanciato quasi sottocosto per conquistare clienti, rinunciando ai guadagni pur di abere ritorno d'immagine (bene immateriale prezioso almeno quanto la liquidità di soldi per un'azienda).
Poi, per la storia dell'NVIO, ho già riportato come autorevoli fonti giustificano la posizione del chip sul pcb, poi se si vuole vedere per forza come disastro di ingegneria, (addirittura fonte di rottura, e così Nvidia si gioca tutto il ritorno d'immagine che ha conquistato lanciando con tempistica perfetta G80 :rolleyes: [...tra l'altro scusate ma :tie: ] ) è chiave di lettura personale e forse un pò forzata dai gusti personali...
Infine, da questi ultimi interventi mi pare trasparire quasi quasi il desiderio che si ripeta la vicenda della serie FX, che tante soddisfazioni portò agli ammiratori Ati, molto più che la validità stessa delle schede Ati del tempo... :asd: ;)
gianlu75xp
06-01-2007, 12:08
:asd:
IL PRIMO CHIP grafico di AMD+ATI non intende venire alla luce senza problemi e una certa fatica. A quanto sembra Nvidia riuscirà ad arrivare con una versione a 80 nanometri della G80 prima che sia davvero disponibile il mostro di ATI da 720 milioni di transistor.
L'ultima revisione del prototipo del chip, sulla quale sono basate alcune pre-review che cominciano a girare, continua a soffrire di problemi abbastanza seri da richiedere ancora delle rifiniture.
Questo processo di affinamento dovrebbe però spostare in avanti la data di lancio di alcune settimane, e ora la R600 è prevista per l'inizio di marzo, probabilmente la settimana prima del CeBIT di Hannover. Comunque sia AMD-ATI sta apportando rigorosi miglioramenti all'intera sua offerta e possiamo già affermare che questo lancio, quando avverrà, sarà in grado di movimentare non poco l'industria della grafica 3D.
E non stiamo parlando di stupidi benchmark.
Abbiamo infatti saputo che le prestazioni e le caratteristiche dei nuovi prodotti saranno davvero impressionanti sotto diversi punti di vista.
Il team di ingegneri incaricati dello sviluppo del prodotto sta lottando contro il tempo per rendere questo lancio il più efficace possibile.
Anche il demo in preparazione riserverà non poche sorprese: al confronto con quello che stanno facendo in ATI, perfino Arienne potrebbe sembrare roba da ragazzi.
ancora una notizia sul ritardo da parte di the inquirer
Anche il demo in preparazione riserverà non poche sorprese: al confronto con quello che stanno facendo in ATI, perfino Arienne potrebbe sembrare roba da ragazzi.
Adrianne è davvero splendida...chissà se ci sarà ancora Ruby :oink: :asd:
ehm..
Crysis: a che punto è lo sviluppo del gioco?
06/01/2007
Gamespot ha intervistato il CEO di Crytek, Cevat Yerli, ponendogli alcune interessanti domande. Nelle scorse settimane abbiamo riportato la notizia "Crysis non richiede un pc all'ultimo grido", in cui Jack Mamais ha dispensato maggiori particolari su quelle che potrebbero essere le prestazioni del gioco anche su un PC di precedente generazione. Cevat Yerli non va così in profondità - ovvero non cita configurazioni hardware particolari - ma sembra comunque confermare la parole del suo Lead Game Designer.
Innanzitutto è bene dire che Crysis è in fase "alpha", situazione nella quale tutte le caratteristiche e i contenuti sono interamente nel progetto con un solido bilanciamento (per interderci è feature complete). Tale affermazione vale sia per la parte single player che multiplayer. I videogiocatori che non vogliono o possono rinnovare il proprio hardware totalmente, saranno contenti di sapere che con una scheda di fascia alta DirectX 9 e con una CPU e un quantitativo di memoria di egual livello, potranno giocare a Crysis con una fedeltà molto simile a quella proposta con hardware DirectX 10 :read: . Yerli mette ben in risalto un particolare: "Per molto tempo abbiamo provato Crysis su hardware DirectX 9, anche se la gente pensava fosse D3D10. Potete assicurare ai vostri giocatori high-end che le loro aspettative saranno soddisfatte - ma con le D3D10, le sorpasseranno".
L'engine grafico del titolo, il CryEngine 2, supporterà i processori single-core, dual-core, quad-core o multicore muniti di comparto grafico DX9, 10 e sistemi operativi XP e Vista, sia a 32 che a 64 bit. I processori fisici invece non sono stati supportati perchè il team non ha rilevato benefici diretti sul loro software. Incalzato su un futuro arrivo su console, precisamente su Xbox 360, Yerli non conferma ma dichiara: "Un aspetto particolarmente bello che abbiamo utilizzato recentemente ha riguardato il sistema unificato di input, così sarete capaci di godervi Crysis con il controller di Xbox 360 nel vostro salotto con la TV collegata al vostro computer. Nessun gioco per console potrà competere contro questa esperienza".
Yerli conclude affermando: "La nostra esperienza high-end DX9 su XP è stata realizzata per offrirvi tutti i nostri obiettivi in termini di esperienza cinematica e realistica, con meccanismi di gameplay che spingono scelte e libertà ai massimi livelli. Voglio reinfatizzare che tutto questo è ancora vero. Le D3D10 miglioreranno l'intera esperienza e ci aiuteranno a eccedere i nostri obiettivi iniziali".
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8722
è c'è chi dice che senza una scheda DX10 non si può giocare a Crysis :rolleyes:
Athlon 64 3000+
06-01-2007, 13:17
IL PRIMO CHIP grafico di AMD+ATI non intende venire alla luce senza problemi e una certa fatica. A quanto sembra Nvidia riuscirà ad arrivare con una versione a 80 nanometri della G80 prima che sia davvero disponibile il mostro di ATI da 720 milioni di transistor.
L'ultima revisione del prototipo del chip, sulla quale sono basate alcune pre-review che cominciano a girare, continua a soffrire di problemi abbastanza seri da richiedere ancora delle rifiniture.
Questo processo di affinamento dovrebbe però spostare in avanti la data di lancio di alcune settimane, e ora la R600 è prevista per l'inizio di marzo, probabilmente la settimana prima del CeBIT di Hannover. Comunque sia AMD-ATI sta apportando rigorosi miglioramenti all'intera sua offerta e possiamo già affermare che questo lancio, quando avverrà, sarà in grado di movimentare non poco l'industria della grafica 3D.
E non stiamo parlando di stupidi benchmark.
Abbiamo infatti saputo che le prestazioni e le caratteristiche dei nuovi prodotti saranno davvero impressionanti sotto diversi punti di vista.
Il team di ingegneri incaricati dello sviluppo del prodotto sta lottando contro il tempo per rendere questo lancio il più efficace possibile.
Anche il demo in preparazione riserverà non poche sorprese: al confronto con quello che stanno facendo in ATI, perfino Arienne potrebbe sembrare roba da ragazzi.
ancora una notizia sul ritardo da parte di the inquirer
Un'altra sparata di The inquirer,magari domani verrà fuori con una notizia completamente opposta.
Dire che nvidia riuscirà ad arrivare con una versione a 80 nm prima della disponibiltà di R600 è una sparata bella e buona.
Sicuramente Nvidia sta sviluppando una versione a 80 nm di G80 e la metterà fuori nel caso R600 sarà molto competitivo da sopravanzare facilmente la 8800GTX
davide155
06-01-2007, 13:26
credo pero' che una parte di questa fetta di mercato, nel caso in cui R600 dovesse essere meglio, ricambiera' la vga.
il discorso fatto qui sopra da Catan lo condivido in pieno, ci sono diversi tipologie di utenti, molti di quelli che hanno preso oggi G80 provenivano da 1950 o 7900 e quindi in parte passeranno a R600.
Purtroppo esistono anche certe menti che io non riesco a capire......
:nono:
appleroof
06-01-2007, 13:31
ehm..
Crysis: a che punto è lo sviluppo del gioco?
06/01/2007
Gamespot ha intervistato il CEO di Crytek, Cevat Yerli, ponendogli alcune interessanti domande. Nelle scorse settimane abbiamo riportato la notizia "Crysis non richiede un pc all'ultimo grido", in cui Jack Mamais ha dispensato maggiori particolari su quelle che potrebbero essere le prestazioni del gioco anche su un PC di precedente generazione. Cevat Yerli non va così in profondità - ovvero non cita configurazioni hardware particolari - ma sembra comunque confermare la parole del suo Lead Game Designer.
Innanzitutto è bene dire che Crysis è in fase "alpha", situazione nella quale tutte le caratteristiche e i contenuti sono interamente nel progetto con un solido bilanciamento (per interderci è feature complete). Tale affermazione vale sia per la parte single player che multiplayer. I videogiocatori che non vogliono o possono rinnovare il proprio hardware totalmente, saranno contenti di sapere che con una scheda di fascia alta DirectX 9 e con una CPU e un quantitativo di memoria di egual livello, potranno giocare a Crysis con una fedeltà molto simile a quella proposta con hardware DirectX 10 :read: . Yerli mette ben in risalto un particolare: "Per molto tempo abbiamo provato Crysis su hardware DirectX 9, anche se la gente pensava fosse D3D10. Potete assicurare ai vostri giocatori high-end che le loro aspettative saranno soddisfatte - ma con le D3D10, le sorpasseranno".
L'engine grafico del titolo, il CryEngine 2, supporterà i processori single-core, dual-core, quad-core o multicore muniti di comparto grafico DX9, 10 e sistemi operativi XP e Vista, sia a 32 che a 64 bit. I processori fisici invece non sono stati supportati perchè il team non ha rilevato benefici diretti sul loro software. Incalzato su un futuro arrivo su console, precisamente su Xbox 360, Yerli non conferma ma dichiara: "Un aspetto particolarmente bello che abbiamo utilizzato recentemente ha riguardato il sistema unificato di input, così sarete capaci di godervi Crysis con il controller di Xbox 360 nel vostro salotto con la TV collegata al vostro computer. Nessun gioco per console potrà competere contro questa esperienza".
Yerli conclude affermando: "La nostra esperienza high-end DX9 su XP è stata realizzata per offrirvi tutti i nostri obiettivi in termini di esperienza cinematica e realistica, con meccanismi di gameplay che spingono scelte e libertà ai massimi livelli. Voglio reinfatizzare che tutto questo è ancora vero. Le D3D10 miglioreranno l'intera esperienza e ci aiuteranno a eccedere i nostri obiettivi iniziali".
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8722
è c'è chi dice che senza una scheda DX10 non si può giocare a Crysis :rolleyes:
certo :) personalmente mai detto, tutt'al più, come si dice nella stessa notizia che hai riportato Potete assicurare ai vostri giocatori high-end che le loro aspettative saranno soddisfatte - ma con le D3D10, le sorpasseranno...e Le D3D10 miglioreranno l'intera esperienza e ci aiuteranno a eccedere i nostri obiettivi iniziali".
per il resto prima del 2008 è difficile che ci saranno giochi interamente dx10 o che cmq non si potranno giocare anche con una dx9, è un momento di passaggio (e le dx9L lo testimoniano in pieno) e molto dipenderà anche dalla diffusione di schede dx10 nel corso di quest'anno, però è chiaro che con le dx10 si avrà un'esperenza di gioco diversa e migliore (provato mai a giocare un gioco dx9 in dx8? e non parlo degli ultimissimi con hdr e orpelli vari, basta pensare ad half life 2 e half life 1, sia pure moddato)
per il resto mi pare interessante il riferimento alla fisica (per quell'altro discorso sull'utilità o meno di ageia e futuri sviluppi, ma qui siamo OT :) )
;)
è c'è chi dice che senza una scheda DX10 non si può giocare a Crysis :rolleyes:
Ma sopratutto c'è ancora chi è convinto che Crysis sarà un gioco Dx10 :)
Strano che sia stato sviluppato e SEMPRE provato su hw dx9...
Poi che su un G80 vada meglio che su un R580 o un G70... non ci vuole certo un genio a dirlo.
Ottima invece la notizia che non saranno necessari chip per la fisica.
davide155
06-01-2007, 16:28
Ma sopratutto c'è ancora chi è convinto che Crysis sarà un gioco Dx10 :)
Strano che sia stato sviluppato e SEMPRE provato su hw dx9...
Poi che su un G80 vada meglio che su un R580 o un G70... non ci vuole certo un genio a dirlo.
Ottima invece la notizia che non saranno necessari chip per la fisica.
Si concordo ma crysis non è propriamente un gioco dx9 e basta.
E' un full dx9 con qualche effetto dx10.
Ma questi effetti non son tanto visivi......ma sono rilegati ai calcoli in rendering per il 3d.
Quindi non è che su un hardware dx10 si vede le foglie più nitide o la luce più forte. Si potrebbe, ma le parti di crysis che supportano le dx10 sono solo in ambito di pura elaborazione dati.
Cioè su dx9 andrà ad un certo quantitativo di fps....mentre su dx10 andrà meglio.
Ma la qualità visiva sarà la medesima.
Vengono affinate e ottimizzate alcune tecniche di rendering. Ma ancora non ci sono effetti in più per le vga dx10.
Almeno per ora.......poi una volta uscito potrebbero già aver implementato qualche effettuccio......ma per ora in questa fase alpha siamo ad un livello full dx9 ;)
Ma sopratutto c'è ancora chi è convinto che Crysis sarà un gioco Dx10 :)
Strano che sia stato sviluppato e SEMPRE provato su hw dx9...
Poi che su un G80 vada meglio che su un R580 o un G70... non ci vuole certo un genio a dirlo.
Ottima invece la notizia che non saranno necessari chip per la fisica.
ricordo anche che il motore grafico che tutti aspettiamo unreal engine 3 è esclusivamente basato su dx9 e sm3.0.
anche xè come dissere gli sviluppatori al loro tempo vogliamo che gioco possa girare piacevolmente anche se schede mid-end e adesso l'intero comparto mid-end è solo ed esclusivamente dx9.
quindi le dx10 sono sicuramente una bella cosa ma adesso non portano eccessivo beneficio.
a vorrei ricordarvi cosa che molti non prendono in cosiderazione
che per usare le dx10 serve windows vista.
sicuramente per noi servirà la versione full da almeno 200-250E.
ergo per divertirmi con il crytech engine2 devo spendere
500Edi vga dx10(g80 o r600)che sia,250E di windows vista+50E-60E di gioco
totale 700E per provare in anteprima le dx10 quando a detta dei programmatori l'esperienza dx9 sarà cmq gradevole ed illuminante cmq.
certo se poi siamo della razza crakkoni che presumono di prendere il winvista e gioco copiati è un altro conto.
se no mi tengo il mio winxp mi tengo la mia x1950pro e mi gusto il farcry2,o unreal2007 in dx9.
Si concordo ma crysis non è propriamente un gioco dx9 e basta.
E' un full dx9 con qualche effetto dx10.
Ma questi effetti non son tanto visivi......ma sono rilegati ai calcoli in rendering per il 3d.
Quindi non è che su un hardware dx10 si vede le foglie più nitide o la luce più forte. Si potrebbe, ma le parti di crysis che supportano le dx10 sono solo in ambito di pura elaborazione dati.
Cioè su dx9 andrà ad un certo quantitativo di fps....mentre su dx10 andrà meglio.
Ma la qualità visiva sarà la medesima.
Vengono affinate e ottimizzate alcune tecniche di rendering. Ma ancora non ci sono effetti in più per le vga dx10.
Almeno per ora.......poi una volta uscito potrebbero già aver implementato qualche effettuccio......ma per ora in questa fase alpha siamo ad un livello full dx9 ;)
mi sento di quotare anche questo discorso.
la + grande innovazione delle dx10 è la riduzione quasi a 0 dei tempi di caricamente tra un ciclo ed un altro di elaborazione dati.
ora nel crytech engine2 questa potenza risparmiata verrà utilizzata per ottere qualche effetto in +(ovviamente tocca anche vederne la pesantezza ricordo le prime softshadows sm3.0 che metteva in ginocchio le 6800ultra sbandierate full sm3.0_)oppure verrano usati per mantere il gioco qualitativamente quasi uguale ma incrementato di fps?
davide155
06-01-2007, 16:42
mi sento di quotare anche questo discorso.
la + grande innovazione delle dx10 è la riduzione quasi a 0 dei tempi di caricamente tra un ciclo ed un altro di elaborazione dati.
ora nel crytech engine2 questa potenza risparmiata verrà utilizzata per ottere qualche effetto in +(ovviamente tocca anche vederne la pesantezza ricordo le prime softshadows sm3.0 che metteva in ginocchio le 6800ultra sbandierate full sm3.0_)oppure verrano usati per mantere il gioco qualitativamente quasi uguale ma incrementato di fps?
In crysis credo vengano usate le dx10 e le vga dx10 per la seconda opzione che hai detto.
Dopo ovviamente con una mole di calcoli più grossa da poter elaborare e motori grafici ottimizzati a dovere per le dx10 si arriverà sicuramente ad un fotorealismo senza precedenti.
E credo che siamo molto vicini al capolinea.....ovvero l'ultima fermata per il fotorealismo nei giochi 3D.
Se guardiamo le dx9 dove ci hanno portato oggi........giochi come half-life2.....prey......doom3.....e tanti altri....che ci hanno fatto apprezzare l'elaborazione di queste librerie, in concomitanza con le opengl, arrivando ad un realismo nelle scene 3D senza precedenti.
Fatto sta che se non siamo al capolinea saremo alla penultima fermata.......ma con un pò di bravura e volontà da parte dei programmatori queste dx10 saranno un grande passo per il futuro.
Il mio sogno è sempre stato e sarà fin quando non avverà di poter giocare con una grafica uguale agli ultimi cartonanimati di animazione grafica.....usciti dalle più grandi industrie di cinema 3d come la Pixar e la Dreamworks......
Ma siamo ancora un pò lontanucci per quello........e cmq apprezzo molto comunque il lavoro che fanno tutt'ora i programmatori dei migliori video giochi per pc.
Vedremo come si evolverà la situazione nel corso di questi 3-4 anni che secondo me saranno cruciali ;)
ricordo che in un'intervista a Cevat Yerli (non chiedetemi la fonte perchè non la ricordo) lui affermava che le differenze tra la versione DX9 e quella con gli effetti DX10 siano sostanzialmente poche, a quanto detto da Yerli in quest'ultima versione si noteranno: un maggior numero di oggetti su schermo (alberi, soldati, mostri, veicoli, ecc..), una migliore qualità dell'acqua (e del ghiaccio) e migliori effetti di luci e ombre....tutto questo con prestazioni superiori alla versione only DX9
credo sia questo il tutto :)
davide155
06-01-2007, 20:05
ricordo che in un'intervista a Cevat Yerli (non chiedetemi la fonte perchè non la ricordo) lui affermava che le differenze tra la versione DX9 e quella con gli effetti DX10 siano sostanzialmente poche, a quanto detto da Yerli in quest'ultima versione si noteranno: un maggior numero di oggetti su schermo (alberi, soldati, mostri, veicoli, ecc..), una migliore qualità dell'acqua (e del ghiaccio) e migliori effetti di luci e ombre....tutto questo con prestazioni superiori alla versione only DX9
credo sia questo il tutto :)
Lo spero vivamente visto che quando uscirà crysis (ottobre 2007) avrò già una vga dx10 :)
Lo spero vivamente visto che quando uscirà crysis (ottobre 2007) avrò già una vga dx10 :)
io non sò....mi sà che aspetterò le varie revision (apparte che non sò cosa mangierò domani :asd: e questo la dice lunga :ciapet: ) bisognerà vedere come si evolve il mercato...e soprattutto come saranno le versioni di fascia media o medio/alta....il mio sogno sarebbe un'ipotetica 8600GT o X2600XT con le prestazioni di una X1800XT/X1950Pro...oppure un'ipotetica X2800GTO (tanto per rimanere fedeli al marchio GTO :asd: ) dalle prestazioni di una X1900XT...queste potrebbero essere le schede che mi farà migrare (e faranno migrare molti) a DX10
imho
halduemilauno
06-01-2007, 22:06
io non sò....mi sà che aspetterò le varie revision (apparte che non sò cosa mangierò domani :asd: e questo la dice lunga :ciapet: ) bisognerà vedere come si evolve il mercato...e soprattutto come saranno le versioni di fascia media o medio/alta....il mio sogno sarebbe un'ipotetica 8600GT o X2600XT con le prestazioni di una X1800XT/X1950Pro...oppure un'ipotetica X2800GTO (tanto per rimanere fedeli al marchio GTO :asd: ) dalle prestazioni di una X1900XT...queste potrebbero essere le schede che mi farà migrare (e faranno migrare molti) a DX10
imho
basta aspettare ancora un pò. e basta anche nel consigliare schede dx9 da 120/130€ in su.
;)
io non sò....mi sà che aspetterò le varie revision (apparte che non sò cosa mangierò domani :asd: e questo la dice lunga :ciapet: ) bisognerà vedere come si evolve il mercato...e soprattutto come saranno le versioni di fascia media o medio/alta....il mio sogno sarebbe un'ipotetica 8600GT o X2600XT con le prestazioni di una X1800XT/X1950Pro...oppure un'ipotetica X2800GTO (tanto per rimanere fedeli al marchio GTO :asd: ) dalle prestazioni di una X1900XT...queste potrebbero essere le schede che mi farà migrare (e faranno migrare molti) a DX10
imho
Stesso mio pensiero. C'è molta gente che si fa abbagliare da queste fantomatiche DX10 senza considerare il passaggio a Vista.
halduemilauno
06-01-2007, 22:12
Stesso mio pensiero. C'è molta gente che si fa abbagliare da queste fantomatiche DX10 senza considerare il passaggio a Vista.
mi sa che ti sei fatto abbagliare anche te. nel senso opposto quello sbagliato.
;)
mi sa che ti sei fatto abbagliare anche te. nel senso opposto quello sbagliato.
;)
Cioè? :mbe:
Di schede DX10 per ora c'è solo la serie 8800. Per sfruttarle ci vorrà Vista, giusto? Non si conosce il comportamento di queste schede con giochi DX10.
Vista inoltre non sarà facilmente piratabile con XP, dato che se proprio dobbiamo dirla tutta il successo di XP sta nella pirateria quantomeno in ambito casalingo.
I giochi DX10 usciranno la maggior parte nella seconda metà dell'anno e molto probabilmente non sfrutteranno appieno le possibilità date.
E' la fascia media quella che tira non quella alta.
Piccoli pensieri sparsi che mi fanno credere che le varie X1800,X1900 avranno vita ancora lunga.
Foglia Morta
06-01-2007, 23:52
http://www.digitimes.com/mobos/a20070105PD210.html
quindi level505 è un fake
http://www.digitimes.com/mobos/a20070105PD210.html
quindi level505 è un fake
The observers pointed out that makers mostly waited to be guided how to develop products supporting DirectX 10, and it was also believed that the Windows Vista operating system will initially not support DirectX 10. Moreover, there is so far no software to test DirectX 10 products, the observers noted.
:mbe:
Eh?! :mbe: Assurdo! :eek:
Eh?! :mbe: Assurdo! :eek:
per me no ;)
stanno ancora lavorando per ottimizzare le API...le librerie che ci saranno al lancio di vista saranno unicamente le DX9.0L...credo che le DX10 vere e proprie saranno disponibili per il download da marzo-aprile
naturalmente imho :)
Kharonte85
07-01-2007, 00:25
http://www.digitimes.com/mobos/a20070105PD210.html
quindi level505 è un fake
:eek: non se lo aspettava nessuno...:asd:
Si concordo ma crysis non è propriamente un gioco dx9 e basta.
E' un full dx9 con qualche effetto dx10.
Ma questi effetti non son tanto visivi......ma sono rilegati ai calcoli in rendering per il 3d.
Quindi non è che su un hardware dx10 si vede le foglie più nitide o la luce più forte. Si potrebbe, ma le parti di crysis che supportano le dx10 sono solo in ambito di pura elaborazione dati.
Cioè su dx9 andrà ad un certo quantitativo di fps....mentre su dx10 andrà meglio.
Ma la qualità visiva sarà la medesima.
Vengono affinate e ottimizzate alcune tecniche di rendering. Ma ancora non ci sono effetti in più per le vga dx10.
Almeno per ora.......poi una volta uscito potrebbero già aver implementato qualche effettuccio......ma per ora in questa fase alpha siamo ad un livello full dx9 ;)
Ma infatti, non so dove avevo letto sta cosa, ma mi sembra che il grosso balzo in avanti che le dx10 fanno rispetto alle dx9 è la riduzione dei tempi morti nel esecuzione dei calcoli 3d.
Proprio per questo alla crytec dicono che l'hw dx9 (di fascia alta) permetterà di godersi il gioco con quasi tutti gli effetti resi disponibili dallo stesso.
per me no ;)
stanno ancora lavorando per ottimizzare le API...le librerie che ci saranno al lancio di vista saranno unicamente le DX9.0L...credo che le DX10 vere e proprie saranno disponibili per il download da marzo-aprile
naturalmente imho :)
se e' davvero cosi' tutto sommato un R600 a marzo non e' una catastofe.
se e' davvero cosi' tutto sommato un R600 a marzo non e' una catastofe.
Per noi no, anzi :D
Ma per AMD/ATi ?
Kharonte85
07-01-2007, 00:44
se e' davvero cosi' tutto sommato un R600 a marzo non e' una catastofe.
Insomma...piu' si rimanda la data di uscita di r-600 + nVidia si gode un mercato senza concorrenti in fascia top...economicamente/commercialmente non è certamente un successo...
A noi (chi aspetta di vedere un gioco in dx10) invece non cambia nulla...
Per noi no, anzi :D
Ma per AMD/ATi ?
non so vedremo, magari se come architettura sara' ben fatta, performante e poco ingombrante, e se a livello di marketing si muovera' bene potrebbe far passare G80, che a quel punto avra' 6 mesi di vita in dx9, come non altrettanto valida.
Chissa' magari scopriremo che e' uscito G80 troppo in anticipo :D
(preciso per i possessori di G80 che se la hanno comprata hanno fatto bene perche' era quello che volevano, non intendo criticare nessuno ;) )
non so vedremo, magari se come architettura sara' ben fatta, performante e poco ingombrante, e se a livello di marketing si muovera' bene potrebbe far passare G80, che a quel punto avra' 6 mesi di vita in dx9, come non altrettanto valida.
Chissa' magari scopriremo che e' uscito G80 troppo in anticipo :D
(preciso per i possessori di G80 che se la hanno comprata hanno fatto bene perche' era quello che volevano, non intendo criticare nessuno ;) )
In effetti è probabile che quando uscirà vista, le 8800 di adesso non saranno più il top del mercato. Anche se non bisogna dimenticare che tutt'ora sono il top dx9.
A questo punto, penso che a febbraio comincerò a muovermi per piazzare la mia ad un buon prezzo (per me :ciapet: ). Che sia R600 o il refresh di g80, sicuro non me lo faccio scappare :D
Insomma...piu' si rimanda la data di uscita di r-600 + nVidia si gode un mercato senza concorrenti in fascia top...economicamente/commercialmente non è certamente un successo...
A noi (chi aspetta di vedere un gioco in dx10) invece non cambia nulla...
il problema è che non esiste una data di lancio da rimandare!
halduemilauno
07-01-2007, 09:37
In effetti è probabile che quando uscirà vista, le 8800 di adesso non saranno più il top del mercato. Anche se non bisogna dimenticare che tutt'ora sono il top dx9.
A questo punto, penso che a febbraio comincerò a muovermi per piazzare la mia ad un buon prezzo (per me :ciapet: ). Che sia R600 o il refresh di g80, sicuro non me lo faccio scappare :D
vista uscirà fra tre settimane e nel frattempo le 8800 non saranno più il top???
:boh:
halduemilauno
07-01-2007, 09:41
Cioè? :mbe:
Di schede DX10 per ora c'è solo la serie 8800. Per sfruttarle ci vorrà Vista, giusto? Non si conosce il comportamento di queste schede con giochi DX10.
Vista inoltre non sarà facilmente piratabile con XP, dato che se proprio dobbiamo dirla tutta il successo di XP sta nella pirateria quantomeno in ambito casalingo.
I giochi DX10 usciranno la maggior parte nella seconda metà dell'anno e molto probabilmente non sfrutteranno appieno le possibilità date.
E' la fascia media quella che tira non quella alta.
Piccoli pensieri sparsi che mi fanno credere che le varie X1800,X1900 avranno vita ancora lunga.
no. per sfruttarle ci vogliono i giochi dx10.
credi malissimo. fra un pò saremmo invasi di schede dx10 di fascia media che costeranno - e andranno(in dx9)di +.
;)
no. per sfruttarle ci vogliono i giochi dx10.
credi malissimo. fra un pò saremmo invasi di schede dx10 di fascia media che costeranno - e andranno(in dx9)di +.
;)
oggettivamente si anche se credo che il "frà un pò" siano almeno altri 6 mesi.
obbiettivamente poi c'è anche da vedere come andranno in dx10,cioè avere una mid-end che in dx10 da meno risultati che in dx9,e fatte un pò di prove si vede che la mia fida x1950 in dx9 va meglio della suddetta mid-end a questo punto tengo questa.
visto che per me + che il problema della scheda in se è il problema è spendere subito all'uscita 200E di winvista ma preferirei aspettare 1 anno in modo che il prezzo scenda di un 50E.
halduemilauno
07-01-2007, 09:58
oggettivamente si anche se credo che il "frà un pò" siano almeno altri 6 mesi.
obbiettivamente poi c'è anche da vedere come andranno in dx10,cioè avere una mid-end che in dx10 da meno risultati che in dx9,e fatte un pò di prove si vede che la mia fida x1950 in dx9 va meglio della suddetta mid-end a questo punto tengo questa.
visto che per me + che il problema della scheda in se è il problema è spendere subito all'uscita 200E di winvista ma preferirei aspettare 1 anno in modo che il prezzo scenda di un 50E.
il fra un pò è due massimo tre. le mid non sono indicate per chi ha ora una scheda come la tua. sono indicate per chi deve scegliere tra esse e una scheda come la tua. poi ci sono tutti i possessori di schede inferiori che ovviamente sono molti moltissimi di +.
;)
no. per sfruttarle ci vogliono i giochi dx10.
credi malissimo. fra un pò saremmo invasi di schede dx10 di fascia media che costeranno - e andranno(in dx9)di +.
;)
Lo so che ci vogliono i giochi DX10, ma quanti ce ne saranno all'uscita di Vista?
Fra un pò quanto? Secondo me si vedranno verso giugno/luglio e per le prestazioni sono sempre da vedere.
halduemilauno
07-01-2007, 11:07
Lo so che ci vogliono i giochi DX10, ma quanti ce ne saranno all'uscita di Vista?
Fra un pò quanto? Secondo me si vedranno verso giugno/luglio e per le prestazioni sono sempre da vedere.
aridaje con vista e, aggiungo, con i giochi dx10. queste schede non sono solo dx10. dato che eccellono in dx9. è chiaro ora?
;)
In effetti è probabile che quando uscirà vista, le 8800 di adesso non saranno più il top del mercato. Anche se non bisogna dimenticare che tutt'ora sono il top dx9.
Vista esce a fine gennaio, ATI ha ritardato di un altro paio di mesi il lancio di R600, quindi direi che G80 resterà il top ancora per tre mesi buoni, anche con Vista ;)
appleroof
07-01-2007, 11:56
Ma sopratutto c'è ancora chi è convinto che Crysis sarà un gioco Dx10 :)
è un gioco dx9 e 1/2...o dx10 --
:asd: :asd:
Kharonte85
07-01-2007, 12:39
è un gioco dx9 e 1/2...o dx10 --
:asd: :asd:
:rotfl:
Skullcrusher
07-01-2007, 12:41
è un gioco dx9 e 1/2...o dx10 --
:asd: :asd:
:rotfl: :rotfl: :sofico:
scusate ma non ho resistito :asd:
paolov66
07-01-2007, 13:05
mi sbaglierò ma x me ati rischia di aver fatto il passo più lungo della gamba.se non riescono a tirarla fuori e con disponibilità ai primi di marzo rischiano di doversi confrontare con g81 con r600 senza contare che i chip per sli sono molto + diffusi di chip per crossfire.al limite uno può anche prendersi una 8800gtx ora e quando i prezzi di questa scenderanno sotto i 300 si fa un bel sli e recupera in parte la svalutazione della sua vga
mi sbaglierò ma x me ati rischia di aver fatto il passo più lungo della gamba.se non riescono a tirarla fuori e con disponibilità ai primi di marzo rischiano di doversi confrontare con g81 con r600 senza contare che i chip per sli sono molto + diffusi di chip per crossfire.al limite uno può anche prendersi una 8800gtx ora e quando i prezzi di questa scenderanno sotto i 300 si fa un bel sli e recupera in parte la svalutazione della sua vga
E gli salta l' impianto elettrico di casa :ciapet:
appleroof
07-01-2007, 13:23
mi sbaglierò ma x me ati rischia di aver fatto il passo più lungo della gamba.se non riescono a tirarla fuori e con disponibilità ai primi di marzo rischiano di doversi confrontare con g81 con r600 senza contare che i chip per sli sono molto + diffusi di chip per crossfire.al limite uno può anche prendersi una 8800gtx ora e quando i prezzi di questa scenderanno sotto i 300 si fa un bel sli e recupera in parte la svalutazione della sua vga
oppure semplicemente si "accontenta" della 8800gtx..... :asd:
;)
davide155
07-01-2007, 13:45
Lo so che ci vogliono i giochi DX10, ma quanti ce ne saranno all'uscita di Vista?
Fra un pò quanto? Secondo me si vedranno verso giugno/luglio e per le prestazioni sono sempre da vedere.
Facciamo anche ottobre/novembre.
Per ora i giochi annunciati in dx10 si contano sulle dita. E di sicuro da qui all'uscita di vista e r600 non si moltiplicheranno assolutamente!
Questo passaggio a dx10 è più lento rispetto al passaggio che si fece da dx8 a dx9.
Perchè vista ha fatto ritardo......ed r600 pure.
Quindi senza il sistema operativo che tiene in piedi il reggimento delle dx10 non possiamo fare nulla e nemmeno le software house che hanno progettato giochi in dx10, prendendosela con calma nell'ottimizzazione del proprio gioco in vista di un miglior supporto per queste nuove api.
appleroof
07-01-2007, 13:49
Facciamo anche ottobre/novembre.
Per ora i giochi annunciati in dx10 si contano sulle dita. E di sicuro da qui all'uscita di vista e r600 non si moltiplicheranno assolutamente!
Questo passaggio a dx10 è più lento rispetto al passaggio che si fece da dx8 a dx9.
Perchè vista ha fatto ritardo......ed r600 pure.
Quindi senza il sistema operativo che tiene in piedi il reggimento delle dx10 non possiamo fare nulla e nemmeno le software house che hanno progettato giochi in dx10, prendendosela con calma nell'ottimizzazione del proprio gioco in vista di un miglior supporto per queste nuove api.
non sono così sicuro...non ricordo dove ho letto che il passaggio da dx9 a dx10 è molto semplice per i programmatori grazie all' "high level shader language"...
secondo lo stesso articolo poi uno dei motivi per i quali negli ultimi mesi non si sono visti grandissimi titoli nè sono in immediata uscita altri stà proprio ad indicare come tutti sono concentrati su dx10 :boh:
;)
Kharonte85
07-01-2007, 14:00
secondo lo stesso articolo poi uno dei motivi per i quali negli ultimi mesi non si sono visti grandissimi titoli nè sono in immediata uscita altri stà proprio ad indicare come tutti sono concentrati su dx10 :boh:
;)
Effettivamente di giochi carini ultimamente c'è carestia...
non sono così sicuro...non ricordo dove ho letto che il passaggio da dx9 a dx10 è molto semplice per i programmatori grazie all' "high level shader language"...
secondo lo stesso articolo poi uno dei motivi per i quali negli ultimi mesi non si sono visti grandissimi titoli nè sono in immediata uscita altri stà proprio ad indicare come tutti sono concentrati su dx10 :boh:
;)
forse è per quello che il cryengine2 di crysis funziona benissimo anche in dx9 (se è vero quello che dicono!)
appleroof
07-01-2007, 14:14
Effettivamente di giochi carini ultimamente c'è carestia...
certo e tutti i gioconi dx9 di cui si sente parlare per il 2007 alla fine secondo me saranno anche dx10 compliant, se è vero come è vero che il passaggio dalla programmazione dx9 a quella dx10 è relativamente semplice
è chiaro che a quel punto saranno ancora giochi "ibridi", e non sfrutteranno appieno le nuove api ma tutto quello che si potrà aggiungere grazie alle dx10 (fisica, effetti hdr avanzati, minore overhead e quindi più prestazioni per chi ad esempio ha un sistema come il mio o inferiore) lo si potà godere solo avendo vga dx10 e vista
Sono scenari ipotetici per ora, però non mi sembrano così lontani o inconcepibili (tra l'altro le sw sapevano che sarebbe uscito vista e dx10 da quanto? 5 anni?)
;)
non sono così sicuro...non ricordo dove ho letto che il passaggio da dx9 a dx10 è molto semplice per i programmatori grazie all' "high level shader language"...
secondo lo stesso articolo poi uno dei motivi per i quali negli ultimi mesi non si sono visti grandissimi titoli nè sono in immediata uscita altri stà proprio ad indicare come tutti sono concentrati su dx10 :boh:
;)
Il fatto che sia semplice non significa che venga fatto velocemente, infatti tutti i giochi che dovrebbero essere dx10 (ma non solo) sono previsti da metà 2007 in poi. Allo stato attuale chi non ha Vista non può usare giochi basati esclusivamente sulle dx 10, non penso che le Sh puntino esclusivamente su chi ha aquistato Vista tagliando fuori chi ha ancora windows xp.
Sono scenari ipotetici per ora, però non mi sembrano così lontani o inconcepibili (tra l'altro le sw sapevano che sarebbe uscito vista e dx10 da quanto? 5 anni?)
:mbe:
Facciamo anche ottobre/novembre.
Per ora i giochi annunciati in dx10 si contano sulle dita. E di sicuro da qui all'uscita di vista e r600 non si moltiplicheranno assolutamente!
Questo passaggio a dx10 è più lento rispetto al passaggio che si fece da dx8 a dx9.
Perchè vista ha fatto ritardo......ed r600 pure.
Quindi senza il sistema operativo che tiene in piedi il reggimento delle dx10 non possiamo fare nulla e nemmeno le software house che hanno progettato giochi in dx10, prendendosela con calma nell'ottimizzazione del proprio gioco in vista di un miglior supporto per queste nuove api.
quoto, tant'è che stavo aspettando r600 per cambiare la x1800gto, ma alla fine facendo lo stesso tuo ragionamento ho deciso di prendere un'ottima radeon x1950xt (praticamente quasi il top in dx9, escludendo g80) pagata relativamente poco e la userò fino a quando non avrò vista e ci saranno abbastanza giochi dx10 a cui vorrò giocare (crysis a parte che è praticamente un gioco dx9 con supporto alle dx10 :D )
appleroof
07-01-2007, 14:16
forse è per quello che il cryengine2 di crysis funziona benissimo anche in dx9 (se è vero quello che dicono!)
che funziona benissimo in dx9 è vero, ormai non credo si possano avanzare dubbi
che sarà molto più godibile e spettacolare in dx10 altrettanto, però.... :)
Il fatto che sia semplice non significa che venga fatto velocemente, infatti tutti i giochi che dovrebbero essere dx10 (ma non solo) sono previsti da metà 2007 in poi. Allo stato attuale chi non ha Vista non può usare giochi basati esclusivamente sulle dx 10, non penso che le Sh puntino esclusivamente su chi ha aquistato Vista tagliando fuori chi ha ancora windows xp.
quoto, dovranno di sicuro considerare che solo il 10% dei gamers (a essere ottimisti) a giugno avrà una vga dx10 e che solo nella stessa % avranno windows vista. Le sh nn possono permettersi di tagliare fuori il 90% del mercato!
che funziona benissimo in dx9 è vero, ormai non credo si possano avanzare dubbi
che sarà molto più godibile e spettacolare in dx10 altrettanto, però.... :)
si quello è ovvio, ma se la grafica è comunque spettacolare anche in dx9 per adesso mi va già bene così! Non spendo 500€ x una VGA e 250€ per un OS solo per giocare a Crysis con qualche dettaglio in +! Aspetto di spendere 200€ per una vga e (?)€ x Vista :)
appleroof
07-01-2007, 14:20
quoto, dovranno di sicuro considerare che solo il 10% dei gamers (a essere ottimisti) a giugno avrà una vga dx10 e che solo nella stessa % avranno windows vista. Le sh nn possono permettersi di tagliare fuori il 90% del mercato!
il 10%? Io ho l'impressione che appena usciranno dx10 a prezzi abbordabili (molto prima di giugno) saranno molti di più...
;)
il 10%? Io ho l'impressione che appena usciranno dx10 a prezzi abbordabili (molto prima di giugno) saranno molti di più...
;)
infatti ho detto giugno, a settembre saranno di sicuro almeno 3 volte tanto! A dicembre arriverò anche io che sono uno dei Vista-scettici! :D
appleroof
07-01-2007, 14:22
si quello è ovvio, ma se la grafica è comunque spettacolare anche in dx9 per adesso mi va già bene così! Non spendo 500€ x una VGA e 250€ per un OS solo per giocare a Crysis con qualche dettaglio in +! Aspetto di spendere 200€ per una vga e (?)€ x Vista :)
+ i 150 che hai speso adesso farebbero 350 e il prezzo di Vista difficilmente calerà in maniera sensibile (non è mica un prodotto che ha concorrenza)....
cmq non c'è bisogno di spendere 500 euro, voglio vedere quando lo capirete... :rolleyes:
;)
appleroof
07-01-2007, 14:25
:mbe:
cos'è che non hai capito? voglio dire semplicemente che hanno avuto molto tempo per organizzarsi non è che hanno cominciato ieri a programmare i giochi in uscita per il 2007 (o credi ci vogliano 2 settimane a programmare un gioco?)
;)
+ i 150 che hai speso adesso farebbero 350 e il prezzo di Vista difficilmente calerà in maniera sensibile (non è mica un prodotto che ha concorrenza)....
cmq non c'è bisogno di spendere 500 euro, voglio vedere quando lo capirete... :rolleyes:
;)
non hai capito il senso del (?)€ :D
Lo so che non c'è bisogno di spendere 500€ perchè tra 4 mesi (o anche meno) uscirà la fascia media dx10 nvidia, ma penso che la mia radeon x1950xt sia più veloce della fascia media dx10 nvidia in dx9! :)
il 10%? Io ho l'impressione che appena usciranno dx10 a prezzi abbordabili (molto prima di giugno) saranno molti di più...
;)
sempre il discorso ok scheda dx10 performante 200E+200E di windwos vista?
forse un pò troppo non trovi?
cioè il software che mi permette di utilizzare le dx10 costa quanto l'hw necessario...
io credo che l'incognita prezzo di vista sia molto importante.
personalmene a sto punto tengo la mia top dx9 e ci gioco con quella...
se no devo vendere la mia x1900xt che adesso si vende a 280E quindi tra 6 mesi si vende a 200forse se non 180E,a questo punto spendere i citati 400E per winvista e vga mid-end...nsomma non mi pare una cosa abbordabile ai + me compreso.
allora mi tendo al mia vga e gioco in dx9 finche vista non costerà meno circa 120-130E...a questo punto potrò vedere quello che effettivamente mi offre il mercato.
Kharonte85
07-01-2007, 14:27
Scusate l'OT...ma qualcuno di voi sa gia' quanto costeranno le varie versioni di Vindows Vista? :what:
Edit: trovati... :p
sempre il discorso ok scheda dx10 performante 200E+200E di windwos vista?
forse un pò troppo non trovi?
cioè il software che mi permette di utilizzare le dx10 costa quanto l'hw necessario...
io credo che l'incognita prezzo di vista sia molto importante.
personalmene a sto punto tengo la mia top dx9 e ci gioco con quella...
se no devo vendere la mia x1900xt che adesso si vende a 280E quindi tra 6 mesi si vende a 200forse se non 180E,a questo punto spendere i citati 400E per winvista e vga mid-end...nsomma non mi pare una cosa abbordabile ai + me compreso.
allora mi tendo al mia vga e gioco in dx9 finche vista non costerà meno circa 120-130E...a questo punto potrò vedere quello che effettivamente mi offre il mercato.
quoto, considera poi che la vga mid end dx10 la usi per 3/4 giochi dx10 al massimo fino all'anno prossimo e che in dx9 molto probabilmente andrà più lenta della x1900xt! :)
Scusate l'OT...ma qualcuno di voi sa gia' quanto costeranno le varie versioni di Vindows Vista? :what:
dicevano 200€ la home basic, 250€ la home premium, 300€ la business e 400€ la ultimate. Prezzi stratosferici secondo me :)
Queste sono solo voci che giravano (ah ho convertito 1$=1€ perchè di sicuro sarà così!)
cos'è che non hai capito? voglio dire semplicemente che hanno avuto molto tempo per organizzarsi non è che hanno cominciato ieri a programmare i giochi in uscita per il 2007 (o credi ci vogliano 2 settimane a programmare un gioco?)
;)
5 anni fa non c'erano neanche le dx9, le dx10 non ci saranno da subito in Vista ma verrano aggiunete in seguito quindi non credo che le sh abbiano avuto 5 anni per programmare un gioco dx10, magari mi sbaglio
appleroof
07-01-2007, 14:31
sempre il discorso ok scheda dx10 performante 200E+200E di windwos vista?
forse un pò troppo non trovi?
cioè il software che mi permette di utilizzare le dx10 costa quanto l'hw necessario...
io credo che l'incognita prezzo di vista sia molto importante.
personalmene a sto punto tengo la mia top dx9 e ci gioco con quella...
se no devo vendere la mia x1900xt che adesso si vende a 280E quindi tra 6 mesi si vende a 200forse se non 180E,a questo punto spendere i citati 400E per winvista e vga mid-end...nsomma non mi pare una cosa abbordabile ai + me compreso.
allora mi tendo al mia vga e gioco in dx9 finche vista non costerà meno circa 120-130E...a questo punto potrò vedere quello che effettivamente mi offre il mercato.
Ma infatti si è detto in tutte le salse :rolleyes:
per chi ha adesso una top dx9 cambiare non ha molto senso (se non quello di capitalizzare subito, visto che poi quelle schede avranno una svalutazione molto sopra la media, per non dire un crollo, ma qui ognuno si fà i suoi conti)
la mossa più errata da fare ora secondo me è prenderla ora, una top dx9, sia economicamente che in previsione di sfruttamento dx10
Kharonte85
07-01-2007, 14:33
dicevano 200€ la home basic, 250€ la home premium, 300€ la business e 400€ la ultimate. Prezzi stratosferici secondo me :)
Queste sono solo voci che giravano (ah ho convertito 1$=1€ perchè di sicuro
sarà così!)
OT/
Thx cmq li ho trovati:
Full Version
· Vista Ultimate: $399
· Vista Business: $299
· Vista Home Premium: $239
· Vista Home Basic: $199
Upgrade
· Vista Ultimate: $259
· Vista Business: $199
· Vista Home Premium: $159
· Vista Home Basic: $99
/OT
appleroof
07-01-2007, 14:33
5 anni fa non c'erano neanche le dx9, le dx10 non ci saranno da subito in Vista ma verrano aggiunete in seguito quindi non credo che le sh abbiano avuto 5 anni per programmare un gioco dx10, magari mi sbaglio
Le specifiche di base vengono rilasciate molti anni prima: G80 è stato progettato mi pare a partire già dal 2003, secondo te come avrebbero fatto senza le specifiche dx10? Idem per le sw, ripeto un gioco complesso come crysis non si programma in un mese, e nemmeno in un anno ;)
non sono così sicuro...non ricordo dove ho letto che il passaggio da dx9 a dx10 è molto semplice per i programmatori grazie all' "high level shader language"...
L'HLSL c'è dai tempi delle Dx9. Anzi è stato uno dei cavalli di battaglia delle dx9 e di MS per facilitare gli sviluppatori. Non ricordate la storia di Nv30/35 che doveva riordinare le istruzioni degli shader via driver? Ecco, non andava d'accordo con gli shader scritti in quel linguaggio, cosa che invece a R300 riusciva benissimo :)
secondo lo stesso articolo poi uno dei motivi per i quali negli ultimi mesi non si sono visti grandissimi titoli nè sono in immediata uscita altri stà proprio ad indicare come tutti sono concentrati su dx10 :boh:
;)
Ehm... Unreal Ungine 3.0 e console: ho detto tutto :)
5 anni fa non c'erano neanche le dx9, le dx10 non ci saranno da subito in Vista ma verrano aggiunete in seguito quindi non credo che le sh abbiano avuto 5 anni per programmare un gioco dx10, magari mi sbaglio
In quanto tempo é stato programmato half-life 2 (dx9)? ;)
appleroof
07-01-2007, 14:41
L'HLSL c'è dai tempi delle Dx9. Anzi è stato uno dei cavalli di battaglia delle dx9 e di MS per facilitare gli sviluppatori. Non ricordate la storia di Nv30/35 che doveva riordinare le istruzioni degli shader via driver? Ecco, non andava d'accordo con gli shader scritti in quel linguaggio, cosa che invece a R300 riusciva benissimo :)
proprio così: adesso lo starebbero utilizzando per il passaggio a dx10 (e dx9L c'entrano non poco) ;)
Ehm... Unreal Ungine 3.0 e console: ho detto tutto :)
porting su pc: ho aggiunto qualcosa :)
appleroof
07-01-2007, 14:41
In quanto tempo é stato programmato half-life 2 (dx9)? ;)
esatto ;)
davide155
07-01-2007, 14:53
non sono così sicuro...non ricordo dove ho letto che il passaggio da dx9 a dx10 è molto semplice per i programmatori grazie all' "high level shader language"...
secondo lo stesso articolo poi uno dei motivi per i quali negli ultimi mesi non si sono visti grandissimi titoli nè sono in immediata uscita altri stà proprio ad indicare come tutti sono concentrati su dx10 :boh:
;)
Si anke questo è vero, però se non c'è l'OS è inutile essere veloci......manca metà concorrenza e il sistema operativo primario che deve ancora uscire per la clientela normale come noi.
Quindi prima che prenda il sopravvento su XP e che vengano coperte tutte le falle possibili che ci saranno (e fidatevi che ci saranno), passerà minimo minimo 5-6 mesi.
A quel punto mi godo a bestia la mia x1900xt e sto alla finestra a guardare come si evolve il mondo sotto stante reagendo poi di conseguenza ;)
davide155
07-01-2007, 14:54
Il fatto che sia semplice non significa che venga fatto velocemente, infatti tutti i giochi che dovrebbero essere dx10 (ma non solo) sono previsti da metà 2007 in poi. Allo stato attuale chi non ha Vista non può usare giochi basati esclusivamente sulle dx 10, non penso che le Sh puntino esclusivamente su chi ha aquistato Vista tagliando fuori chi ha ancora windows xp.
:mbe:
Quoto tutto!
Una macchina veloce non vuol dire che arriva prima di una macchina lenta se a guidarla non c'è nessuno :p
davide155
07-01-2007, 14:56
Le specifiche di base vengono rilasciate molti anni prima: G80 è stato progettato mi pare a partire già dal 2003, secondo te come avrebbero fatto senza le specifiche dx10? Idem per le sw, ripeto un gioco complesso come crysis non si programma in un mese, e nemmeno in un anno ;)
Si apple, le potevano avere da 100 anni come le potevano aver viste l'altro ieri.....fatto sta che per ora titoli ufficiali in dx10 ANNUNCIATI ce ne sono 2-3.
Quindi una miseria......PER ORA....
Lasciando perdere quelle liste che girano su IPOTETICI giochi dx10.
davide155
07-01-2007, 14:57
quoto, tant'è che stavo aspettando r600 per cambiare la x1800gto, ma alla fine facendo lo stesso tuo ragionamento ho deciso di prendere un'ottima radeon x1950xt (praticamente quasi il top in dx9, escludendo g80) pagata relativamente poco e la userò fino a quando non avrò vista e ci saranno abbastanza giochi dx10 a cui vorrò giocare (crysis a parte che è praticamente un gioco dx9 con supporto alle dx10 :D )
E hai fatto benissimo secondo me ;)
Date retta a zio davide :D :D
appleroof
07-01-2007, 14:57
Si anke questo è vero, però se non c'è l'OS è inutile essere veloci......manca metà concorrenza e il sistema operativo primario che deve ancora uscire per la clientela normale come noi.
Quindi prima che prenda il sopravvento su XP e che vengano coperte tutte le falle possibili che ci saranno (e fidatevi che ci saranno), passerà minimo minimo 5-6 mesi.
A quel punto mi godo a bestia la mia x1900xt e sto alla finestra a guardare come si evolve il mondo sotto stante reagendo poi di conseguenza ;)
non crediamo sempre che il nostro punto di...vista :D sia l'unico no? se frequenti la sezione "consigli acquisti2 delle vga c'è un sacco di gente che chiede quale scheda prendere per Vista....e siamo solo a gennaio. In più, questo forum rappresenta verosimilmente si e no il 5% di tutti gli utenti pc in Italia...
Non voglio adesso difendere Vista o robe del genere, non me ne frega nulla ognuno fa giustamente quello che ritiene opportuno in piena libertà e meno male che sia così, solo dire che però quella che è una decisione personale non per forza deve avere la pretesa di rappresentare il mercato o i suoi possibili sviluppi (vale anche per me ovvio, solo che secondo me la dffusione di Vista non sarà così lenta come si presume...) :)
davide155
07-01-2007, 14:58
Ma infatti si è detto in tutte le salse :rolleyes:
per chi ha adesso una top dx9 cambiare non ha molto senso (se non quello di capitalizzare subito, visto che poi quelle schede avranno una svalutazione molto sopra la media, per non dire un crollo, ma qui ognuno si fà i suoi conti)
la mossa più errata da fare ora secondo me è prenderla ora, una top dx9, sia economicamente che in previsione di sfruttamento dx10
No se la si trova ad un prezzo stracciato.....come quelli che passano da una top dx9 ad una g80.....che ce ne sono stati parekki su questo forum.......
anch'io quoto questo ragionamento ;)
Le specifiche di base vengono rilasciate molti anni prima: G80 è stato progettato mi pare a partire già dal 2003, secondo te come avrebbero fatto senza le specifiche dx10? Idem per le sw, ripeto un gioco complesso come crysis non si programma in un mese, e nemmeno in un anno ;)
Le specifiche di base così come le altre vengono discusse con i produttori e gli sviluppatori. Per questo lo sanno prima. Ma dubito fortemente che nel 2003 si siano poggiate le basi per le Dx10. Troppo indietro nel tempo :)
davide155
07-01-2007, 15:03
non crediamo sempre che il nostro punto di...vista :D sia l'unico no? se frequenti la sezione "consigli acquisti2 delle vga c'è un sacco di gente che chiede quale scheda prendere per Vista....e siamo solo a gennaio. In più, questo forum rappresenta verosimilmente si e no il 5% di tutti gli utenti pc in Italia...
Non voglio adesso difendere Vista o robe del genere, non me ne frega nulla ognuno fa giustamente quello che ritiene opportuno in piena libertà e meno male che sia così, solo dire che però quella che è una decisione personale non per forza deve avere la pretesa di rappresentare il mercato o i suoi possibili sviluppi (vale anche per me ovvio, solo che secondo me la dffusione di Vista non sarà così lenta come si presume...) :)
Ma io lo spero con tutte le mie forze!!!!
Io non vedo l'ora di giocare a spezzare le palme di crysis :D :D
Non vedo l'ora si vedere un tornado che distrugge una città in tempo reale nel mondo di alan wake!
Se fosse per me si era già passati alle dx10 da un pezzo.....
Le dx9 sono stete per me solo un illusione ed un passaggio dalla grafica scarna al foto realismo.
Le dx9 per me non hanno rappresentato nessun significativo traguardo......
E' per questo che non vedo l'ora di passare alle dx10, ma i tempi del mercato sono questi e quindi mi regolo di conseguenza.
Vista esce il 30 gennaio?
Ci vorrà 5 mesi affinchè lo ottimizzino per bene dopo aver visto come si muove su i sistemi della gente?
R600 uscirà a marzo se non a giugno?
Bene.....aspetto.....tiro le capocciate nel muro :muro: ma aspetto mettendo da parte più soldi possibili per un bel sistema quando le dx10 saranno, non dico mature, ma almeno sappiamo di cosa sono fatte e qual'è la loro real epotenza ;)
appleroof
07-01-2007, 15:06
No se la si trova ad un prezzo stracciato.....come quelli che passano da una top dx9 ad una g80.....che ce ne sono stati parekki su questo forum.......
non lo so ragazzi cosa vi devo dire? alla fine nessuno mi paga, fate come volete, io le mie opinioni le ho dette, se poi siete convinti che le vga dx10 sia meglio prenderle nel 2008.. :asd:
so solo che adesso ho una scheda che in dx9 non ha rivali (e seguendo il vostro ragionamento sarei apposto per due anni)...chi non ce l'ha o non si farà una dx10 verso primavera....fate voi la conclusione ;)
Le specifiche di base così come le altre vengono discusse con i produttori e gli sviluppatori. Per questo lo sanno prima. Ma dubito fortemente che nel 2003 si siano poggiate le basi per le Dx10. Troppo indietro nel tempo :)
quoto, nel 2003 erano appena uscite la dx9!
davide155
07-01-2007, 15:11
non lo so ragazzi cosa vi devo dire? alla fine nessuno mi paga, fate come volete, io le mie opinioni le ho dette, se poi siete convinti che le vga dx10 sia meglio prenderle nel 2008.. :asd:
so solo che adesso ho una scheda che in dx9 non ha rivali (e seguendo il vostro ragionamento sarei apposto per due anni)...chi non ce l'ha o non si farà una dx10 verso primavera....fate voi la conclusione ;)
In cosa va in contro?
Alla maledizione di tutancacon? :D
Il 2008 è un pò tardino......
Ma seconda metà 2007 è perfetto.
Ma se vista sarà ottimo e veloce....le dx10 escono subito dopo vista ed r600 sarà molto competitivo c'è caso che a giugno dentro il mio case rulli una bella vga dx10.
Ma di sicuro non mi metto a fare pronostici su cosa e come e a che prezzo prenderò.
Aspetterò l'evolversi della situazione.
Adesso IO non l'avrei mai comprata.........
Ps: Oggi ho provato oblivion per la prima volta con la x1900xt :eek:
1280 aa2x aniso 16x HQ e tutti i dettagli del gioco al max andava stupendamente.
Un altro motivo per far rullare ancora per un pò questa x1900 :D
appleroof
07-01-2007, 15:13
Le specifiche di base così come le altre vengono discusse con i produttori e gli sviluppatori. Per questo lo sanno prima. Ma dubito fortemente che nel 2003 si siano poggiate le basi per le Dx10. Troppo indietro nel tempo :)
esatto, conviene a tutti naturalmente fare così.... :)
quanto a G80 (e credo R600) che è stato cominciato in previsione dx10, come avrebbero fatto anche solo a tracciare le linee guida se non avessero avuto dei minimi riferimenti? Mica potevano andare alla cieca ;)
appleroof
07-01-2007, 15:15
quoto, nel 2003 erano appena uscite la dx9!
Ma tu lo sai che hanno già cominciato a progettare il prox sistema operativo microsoft (mi pare si chiami Vienna) successore di Vista? Dovrebbe uscire nel 2011, questo solo per darti un'idea dei tempi di cui stiamo discutendo.... ;)
Ma io lo spero con tutte le mie forze!!!!
Io non vedo l'ora di giocare a spezzare le palme di crysis :D :D
Non vedo l'ora si vedere un tornado che distrugge una città in tempo reale nel mondo di alan wake!
Se fosse per me si era già passati alle dx10 da un pezzo.....
Le dx9 sono stete per me solo un illusione ed un passaggio dalla grafica scarna al foto realismo.
Le dx9 per me non hanno rappresentato nessun significativo traguardo......
E' per questo che non vedo l'ora di passare alle dx10, ma i tempi del mercato sono questi e quindi mi regolo di conseguenza.
Vista esce il 30 gennaio?
Ci vorrà 5 mesi affinchè lo ottimizzino per bene dopo aver visto come si muove su i sistemi della gente?
R600 uscirà a marzo se non a giugno?
Bene.....aspetto.....tiro le capocciate nel muro :muro: ma aspetto mettendo da parte più soldi possibili per un bel sistema quando le dx10 saranno, non dico mature, ma almeno sappiamo di cosa sono fatte e qual'è la loro real epotenza ;)
quoto, io passerò a dx10 verso dicembre momento in cui passerò anche a Vista (rimango fedele a winxp! :) ), a meno che non escano valanghe di titoli compatibili per dx10 quest'estate, ma ne dubito.
Comunque solo con il tempo si potrà dire quale dei 2 ragionamenti è giusto.
Inoltre dico che di sicuro le 8800gtx e gts sono delle schede con prestazioni eccellenti, ma io non le prenderei mai per 3 motivi principali:
1) sono delle portaerei
2) richiedono una centrale nucleare sotto casa (soprattutto la gtx)
3) verranno verosimilmente surclassate non di poco da r600 in tutti gli ambiti (sia dx9 che dx10) e (soprattutto la gts) avranno prestazioni di poco superiore alla fascia media che uscirà verso settembre / ottobre. Come è successo per la 7800gtx / 7800gt
e indipendentemente da questi 3 motivi non avrei comunque 500/600€ da spendere per una VGA! :)
davide155
07-01-2007, 15:20
esatto, conviene a tutti naturalmente fare così.... :)
quanto a G80 (e credo R600) che è stato cominciato in previsione dx10, come avrebbero fatto anche solo a tracciare le linee guida se non avessero avuto dei minimi riferimenti? Mica potevano andare alla cieca ;)
Le dx10 erano in programma già da diversi anni.....
3 anni sicuramente.
Una volta finito il maggior lavoro di sviluppo una parte del gruppo su cui lavorava sulle dx9 si è spostato a lavorare sulle dx10.
Per poi essere seguito da tutto il resto del gruppo ricerca e sviluppo dopo che le dx9 erano state messe sul mercato.
Questo fa si che già 3 anni fa sapevano quali fossero le vere potenzialità di queste api.
Che col tempo le hanno affinate e aumentate.
Ma la base è sempre quella.
Come l'unreal engine 3.....una volta che era stato finito già diverse persone lavoravano al progetto per il 4.
E adesso lo stanno portando avanti in silenzio per poi uscirne con un impatto grafico mozzafiato senza preavviso.
Le SH già 1-2 anni fa avevano le basi delle dx10 su cui gettare la programmazione dei motori grafici compatibili con queste api.
Come la ps3....stesso discorso....già 1 anno fa le SH avevano dei DEVKIT che in pratica fungevano da ps3 con tutto l'hardware finale al suo interno.....tutto ciò per far vedere e toccare con mano alle SH su cosa andavano a programmare.
Poi col tempo è stata affinata la produzione e la programmazione fino ad arrivare alla ps3 di oggi ;)
Ma tu lo sai che hanno già cominciato a progettare il prox sistema operativo microsoft (mi pare si chiami Vienna) successore di Vista? Dovrebbe uscire nel 2011, questo solo per darti un'idea dei tempi di cui stiamo discutendo.... ;)
lo so benissimo, se per quello hanno già annunciato anche un "vista 2" nome in codice fuji (o una roba del genere) che è in uscita per fine 2008 inizio 2009. Poi ci sarà Vienna che si baserà sulla virtualizzazione e sarà TOTALMENTE diverso dagli odierni Windows (girano voci che probabilmente non si chiamerà più nemmeno windows e che la retrocompatibilità per applicazioni windows non sarà nativa ma solo tramite emulazione tipo windows 98 su virtual pc adesso).
E se è per quello allo smau 2003 mi ricordo che Windows Vista era chiamato Windows 2005 che sarebbe dovuto uscire a fine 2004 :)
appleroof
07-01-2007, 15:22
Le dx10 erano in programma già da diversi anni.....
3 anni sicuramente.
Una volta finito il maggior lavoro di sviluppo una parte del gruppo su cui lavorava sulle dx9 si è spostato a lavorare sulle dx10.
Per poi essere seguito da tutto il resto del gruppo ricerca e sviluppo dopo che le dx9 erano state messe sul mercato.
Questo fa si che già 3 anni fa sapevano quali fossero le vere potenzialità di queste api.
Che col tempo le hanno affinate e aumentate.
Ma la base è sempre quella.
Come l'unreal engine 3.....una volta che era stato finito già diverse persone lavoravano al progetto per il 4.
E adesso lo stanno portando avanti in silenzio per poi uscirne con un impatto grafico mozzafiato senza preavviso.
Le SH già 1-2 anni fa avevano le basi delle dx10 su cui gettare la programmazione dei motori grafici compatibili con queste api.
Come la ps3....stesso discorso....già 1 anno fa le SH avevano dei DEVKIT che in pratica fungevano da ps3 con tutto l'hardware finale al suo interno.....tutto ciò per far vedere e toccare con mano alle SH su cosa andavano a programmare.
Poi col tempo è stata affinata la produzione e la programmazione fino ad arrivare alla ps3 di oggi ;)
sono d'accordo ;)
appleroof
07-01-2007, 15:23
lo so benissimo, se per quello hanno già annunciato anche un "vista 2" nome in codice fuji (o una roba del genere) che è in uscita per fine 2008 inizio 2009. Poi ci sarà Vienna che si baserà sulla virtualizzazione e sarà TOTALMENTE diverso dagli odierni Windows (girano voci che probabilmente non si chiamerà più nemmeno windows e che la retrocompatibilità per applicazioni windows non sarà nativa ma solo tramite emulazione tipo windows 98 su virtual pc adesso).
E se è per quello allo smau 2003 mi ricordo che Windows Vista era chiamato Windows 2005 che sarebbe dovuto uscire a fine 2004 :)
e allora di che ti stupisci? :D ;)
Kharonte85
07-01-2007, 15:26
non crediamo sempre che il nostro punto di...vista :D sia l'unico no? se frequenti la sezione "consigli acquisti2 delle vga c'è un sacco di gente che chiede quale scheda prendere per Vista....e siamo solo a gennaio. In più, questo forum rappresenta verosimilmente si e no il 5% di tutti gli utenti pc in Italia...
:eek: Mi stai dicendo che con i miei consigli influenzo il 5% del mercato ITA delle schede video...sti caxxi... :sofico:
Cmq io lo dico da sempre, chiunque o quasi di noi che non avesse problemi economici o particolari ostilita' per Nvidia avrebbe gia' una 8800gtx nel case...tu lo hai fatto...io invece devo fare i conti con la dura realta' :cry: ma per questo non ti invidio mica (un po' si' :mad: )...nel senso che non ti dico di certo che hai fatto una caxxata solo perche' io non me lo posso permettere...hai la scheda + potente che c'è in circolazione quindi mi devo solo :ave: :)
Del resto ciò che ci accomuna è la voglia di ottenere il max con quello che possiamo permetterci...il tuo compito è spianare la strada a quelli che verranno dopo di te... :O ;)
davide155
07-01-2007, 15:28
sono d'accordo ;)
E' per questo che mi infervoro perchè il passaggi è lento.
La potenzialità di passare in un lampo c'è....ma vista ed r600 stanno frenando a bestia questa carrozza lanciata a forte velocità :cry:
E' per questo che mi infervoro perchè il passaggi è lento.
La potenzialità di passare in un lampo c'è....ma vista ed r600 stanno frenando a bestia questa carrozza lanciata a forte velocità :cry:
quoto
...ed è per questo che ho preso la x1950xt
Cmq io lo dico da sempre, chiunque o quasi di noi che non avesse problemi economici o particolari ostilita' per Nvidia avrebbe gia' una 8800gtx nel case...tu l
non penso sia cosi ;) non voglio sboronare dicendo questo, ma io me la potevo permettere la 8800gtx (mi avevano pagato lo stipendio 2 giorni prima che uscisse :sofico: ) eppure gliel'ho lasciata li, questo se la vogliamo mettere sul lato economico. E non invidio neanche chi ce l'ha, perche imho non ha fatto un buon affare, non se la prendano i possessori della scheda (appleroof, senza rancore :D ) è solo la mia modesta opinione
e allora di che ti stupisci? :D ;)
non mi stavo stupendo! :)
Ho solo detto che se nel 2003 si sapeva qualcosa di dx10 erano informazioni ancora preliminari e il fatto che r600 e Vista hanno ritardato così tanto lo dimostra (soprattutto r600 perchè Vista ha ritardato soprattutto per altre ragioni).
Comunque non vedo l'ora anche io di giocare con un VERO engine grafico dx10 (e per VERO non intendo il cry engine2 di crysis :D )
non penso sia cosi ;) non voglio sboronare dicendo questo, ma io me la potevo permettere la 8800gtx (mi avevano pagato lo stipendio 2 giorni prima che uscisse :sofico: ) eppure gliel'ho lasciata li, questo se la vogliamo mettere sul lato economico. E non invidio neanche chi ce l'ha, perche imho non ha fatto un buon affare, non se la prendano i possessori della scheda (appleroof, senza rancore :D ) è solo la mia modesta opinione
quoto ed ho già spiegato i motivi per cui non l'avrei presa. Anche perchè a mio parere non avrebbe avuto senso prenderla, meglio aspettare la concorrenza (r600) e al limite prenderla a prezzo inferiore. :)
Il fatto che R600 possa ritardare ancora non lo vedo un gran problema. Soprattutto alla luce dell'ottimo articolo apparso su X-bit labs in cui si dice che il mercato delle schede "enthusiast" (> 250$) rappresenta la bellezza del 4% del mercato.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20061229150853.html
appleroof
07-01-2007, 15:41
:eek: Mi stai dicendo che con i miei consigli influenzo il 5% del mercato ITA delle schede video...sti caxxi... :sofico:
infatti hai una bella responsabilità :D :D (cmq 5% ho pure esagerato mi sà)
Cmq io lo dico da sempre, chiunque o quasi di noi che non avesse problemi economici o particolari ostilita' per Nvidia avrebbe gia' una 8800gtx nel case...tu lo hai fatto...io invece devo fare i conti con la dura realta' :cry: ma per questo non ti invidio mica (un po' si' :mad: )...nel senso che non ti dico di certo che hai fatto una caxxata solo perche' io non me lo posso permettere...hai la scheda + potente che c'è in circolazione quindi mi devo solo :ave: :)
Del resto ciò che ci accomuna è la voglia di ottenere il max con quello che possiamo permetterci...il tuo compito è spianare la strada a quelli che verranno dopo di te... :O ;)
certo ma io non difendo la mia precisa scelta in questo caso (non me ne pò fregare de meno ) in sè e per sè, ameno che non venga tirato in ballo direttamente (tra l'altro stando agli stessi discorsi di chi la critica, dovrebbe durare 2 anni e per un anno pieno almeno non conoscere cali di sorta, cioè equiparare la spesa di 2 buona medie-medio alte nello stesso lasso di tempo :asd: )
sostengo che I non vale assolutamnte la pena di prendere una buona/ottima dx9 adesso (è proprio una caxxata enorme)
che il passagio a dx10 secondo me sarà più veloce di quello che si crede (ma qui è una mia ipotesi)
che visto che le dx10 vanno benissimo anche in dx9 non vale proprio la pena di prendere una adesso dx9 (a meno che non si provenga da una ciofeca assoluta e cmq meglio prndere una dx9 di transizione che costi il meno posibile in base alle proprie esigenze)
che di conseguenza chi ha un'ottima dx9 fà anche bene a tenerla (ma c'è anche chi giustamente l'ha già venduta, l'ha capitalizzata visto che tra tot mesi non varrà una cicca, e attende una buona media dx10, presumibilmente prestante quanto la sua in dx9)
;)
Il fatto che R600 possa ritardare ancora non lo vedo un gran problema. Soprattutto alla luce dell'ottimo articolo apparso su X-bit labs in cui si dice che il mercato delle schede "enthusiast" (> 250$) rappresenta la bellezza del 4% del mercato.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20061229150853.html
...quoto MaBru...e poi io sono "performance" da sempre! :D
infatti hai una bella responsabilità :D :D (cmq 5% ho pure esagerato mi sà)
certo ma io non difendo la mia precisa scelta in questo caso (non me ne pò fregare de meno ) in sè e per sè, ameno che non venga tirato in ballo direttamente (tra l'altro stando agli stessi discorsi di chi la critica, dovrebbe durare 2 anni e per un anno pieno almeno non conoscere cali di sorta, cioè equiparare la spesa di 2 buona medie-medio alte nello stesso lasso di tempo :asd: )
sostengo che I non vale assolutamnte la pena di prendere una buona/ottima dx9 adesso (è proprio una caxxata enorme)
che il passagio a dx10 secondo me sarà più veloce di quello che si crede (ma qui è una mia ipotesi)
che visto che le dx10 vanno benissimo anche in dx9 non vale proprio la pena di prendere una adesso dx9 (a meno che non si provenga da una ciofeca assoluta e cmq meglio prndere una dx9 di transizione che costi il meno posibile in base alle proprie esigenze)
che di conseguenza chi ha un'ottima dx9 fà anche bene a tenerla (ma c'è anche chi giustamente l'ha già venduta, l'ha capitalizzata visto che tra tot mesi non varrà una cicca, e attende una buona media dx10, presumibilmente prestante quanto la sua in dx9)
;)
il tuo ragionamento è giustissimo quanto il mio, bisogna solo vedere in quanto tempo si completerà il passaggio definitivo a dx10 (sia come hardware che come software - e parlo sia di Vista che dei games dx10), solo il tempo potrà dire se ho ragione io (e quindi ho fatto bene a prendere la x1950xt) oppure te (e quindi ho fatto 1 cazzzata pazzesca a prendere la x1950xt).
io ovviamente rimango della mia opinione e penso che il passaggio definitivo avverrà solo a inizio dell'anno prossimo. ;)
Kharonte85
07-01-2007, 15:51
non penso sia cosi ;) non voglio sboronare dicendo questo, ma io me la potevo permettere la 8800gtx (mi avevano pagato lo stipendio 2 giorni prima che uscisse :sofico: ) eppure gliel'ho lasciata li, questo se la vogliamo mettere sul lato economico. E non invidio neanche chi ce l'ha, perche imho non ha fatto un buon affare, non se la prendano i possessori della scheda (appleroof, senza rancore :D ) è solo la mia modesta opinione
Avevo detto escluso chi non ha particolari ostilita' verso nvidia... :O che era una perifrasi per dire chi preferisce ATI... :D
Kharonte85
07-01-2007, 15:59
infatti hai una bella responsabilità :D :D (cmq 5% ho pure esagerato mi sà)
:D
certo ma io non difendo la mia precisa scelta in questo caso (non me ne pò fregare de meno ) in sè e per sè, ameno che non venga tirato in ballo direttamente (tra l'altro stando agli stessi discorsi di chi la critica, dovrebbe durare 2 anni e per un anno pieno almeno non conoscere cali di sorta, cioè equiparare la spesa di 2 buona medie-medio alte nello stesso lasso di tempo :asd: )
sostengo che I non vale assolutamnte la pena di prendere una buona/ottima dx9 adesso (è proprio una caxxata enorme)
che il passagio a dx10 secondo me sarà più veloce di quello che si crede (ma qui è una mia ipotesi)
che visto che le dx10 vanno benissimo anche in dx9 non vale proprio la pena di prendere una adesso dx9 (a meno che non si provenga da una ciofeca assoluta e cmq meglio prndere una dx9 di transizione che costi il meno posibile in base alle proprie esigenze)
che di conseguenza chi ha un'ottima dx9 fà anche bene a tenerla (ma c'è anche chi giustamente l'ha già venduta, l'ha capitalizzata visto che tra tot mesi non varrà una cicca, e attende una buona media dx10, presumibilmente prestante quanto la sua in dx9)
;)
Nel nuovo Secondo me conviene ancora sotto i 250 euro (x1950xt 256mb max) x chi non puo' aspettare e vuole prestazioni alte...l'ideale invece è la x1900gt a 150...x attendere...
il tuo ragionamento è giustissimo quanto il mio, bisogna solo vedere in quanto tempo si completerà il passaggio definitivo a dx10 (sia come hardware che come software - e parlo sia di Vista che dei games dx10), solo il tempo potrà dire se ho ragione io (e quindi ho fatto bene a prendere la x1950xt) oppure te (e quindi ho fatto 1 cazzzata pazzesca a prendere la x1950xt).
io ovviamente rimango della mia opinione e penso che il passaggio definitivo avverrà solo a inizio dell'anno prossimo. ;)
già, secondo me un annetto di transazione ci sta tutto. Vista di sicuro avrà delle falle da colmare, non ho la famosa palla di vetro ma microsoft docet eccome :asd: , quanto ai giochi dx10 secondo me ci vorrà un po' di tempo perchè le supportino a dovere. Quindi mi tengo la mia bella 7900gs che in dx9 di soddisfazioni me ne da tante :sofico: il tuo acquisto secondo me è buono
OT/
Thx cmq li ho trovati:
Full Version
· Vista Ultimate: $399
· Vista Business: $299
· Vista Home Premium: $239
· Vista Home Basic: $199
Upgrade
· Vista Ultimate: $259
· Vista Business: $199
· Vista Home Premium: $159·
Vista Home Basic: $99
/OT
/OT
per fare il passaggio a vista avendo xp originale e licenziato "bastano" i $ 159 ? /OT
/OT
per fare il passaggio a vista avendo xp originale e licenziato "bastano" i $ 159 ? /OT
invece per chi non ha xp originale e licenziato deve prendere la versione full? Non vale la versione upgrade??? :ciapet:
gianlu75xp
07-01-2007, 16:20
Posso aggiungere una considerazione alla discussione? Vista e le directx 10 saranno disponibili a breve, vero. I primi giochi, stando alle date di rilascio, programmati più o meno ad hoc per le nuove API arriveranno sul mercato nel Q4 del 2007. Ora, sommando queste 2 cose ed aggiungendo che il passaggio da XP a Vista per la fetta di mercato che garantisce alle software house i maggiori introiti (ossia NON chi ha un pc top di gamma con una vga TOP di gamma) sarà graduale e relativamente lento.... ecco, traetene le vostre considerazioni...
Soprattutto chi profetizza crolli di prezzo verticali e apocalittiche defaillance commerciali di un colosso targato AMD-ATI non ha fatto i conti col mercato... non assisteremo a nessun salto da un sistema operativo all'altro, esattamente come avvenuto nella migrazione da 98/2000 a XP, in modo così drastico da giustificare obsolescenza precoce delle schede top di gamma dx 9, le quali garantiscono e garantiranno, anche in virtù dell'accenno di cui sopra, una resa comunque soddisfacente, imho, per un anno almeno ancora... non a caso Crysis (ed a ruota altri) sono giochi è vero next generation che faranno la felicità dei possessori di G80 e R600... ma per introitare ed essere proficui dovranno vendere ed essere fruibili anche da chi non ha un sistema al top, ossia la sopracitata fetta di mercato più ampia, quella proporzionalmente apportatrice di maggiori introiti per le casse Ubisoft "et similia".
Posso aggiungere una considerazione alla discussione? Vista e le directx 10 saranno disponibili a breve, vero. I primi giochi, stando alle date di rilascio, programmati più o meno ad hoc per le nuove API arriveranno sul mercato nel Q4 del 2007. Ora, sommando queste 2 cose ed aggiungendo che il passaggio da XP a Vista per la fetta di mercato che garantisce alle software house i maggiori introiti (ossia NON chi ha un pc top di gamma con una vga TOP di gamma) sarà graduale e relativamente lento.... ecco, traetene le vostre considerazioni...
Soprattutto chi profetizza crolli di prezzo verticali e apocalittiche defaillance commerciali di un colosso targato AMD-ATI non ha fatto i conti col mercato... non assisteremo a nessun salto da un sistema operativo all'altro, esattamente come avvenuto nella migrazione da 98/2000 a XP, in modo così drastico da giustificare obsolescenza precoce delle schede top di gamma dx 9, le quali garantiscono e garantiranno, anche in virtù dell'accenno di cui sopra, una resa comunque soddisfacente, imho, per un anno almeno ancora... non a caso Crysis (ed a ruota altri) sono giochi è vero next generation che faranno la felicità dei possessori di G80 e R600... ma per introitare ed essere proficui dovranno vendere ed essere fruibili anche da chi non ha un sistema al top, ossia la sopracitata fetta di mercato più ampia, quella proporzionalmente apportatrice di maggiori introiti per le casse Ubisoft "et similia".
condivido.
davide155
07-01-2007, 16:30
Posso aggiungere una considerazione alla discussione? Vista e le directx 10 saranno disponibili a breve, vero. I primi giochi, stando alle date di rilascio, programmati più o meno ad hoc per le nuove API arriveranno sul mercato nel Q4 del 2007. Ora, sommando queste 2 cose ed aggiungendo che il passaggio da XP a Vista per la fetta di mercato che garantisce alle software house i maggiori introiti (ossia NON chi ha un pc top di gamma con una vga TOP di gamma) sarà graduale e relativamente lento.... ecco, traetene le vostre considerazioni...
Soprattutto chi profetizza crolli di prezzo verticali e apocalittiche defaillance commerciali di un colosso targato AMD-ATI non ha fatto i conti col mercato... non assisteremo a nessun salto da un sistema operativo all'altro, esattamente come avvenuto nella migrazione da 98/2000 a XP, in modo così drastico da giustificare obsolescenza precoce delle schede top di gamma dx 9, le quali garantiscono e garantiranno, anche in virtù dell'accenno di cui sopra, una resa comunque soddisfacente, imho, per un anno almeno ancora... non a caso Crysis (ed a ruota altri) sono giochi è vero next generation che faranno la felicità dei possessori di G80 e R600... ma per introitare ed essere proficui dovranno vendere ed essere fruibili anche da chi non ha un sistema al top, ossia la sopracitata fetta di mercato più ampia, quella proporzionalmente apportatrice di maggiori introiti per le casse Ubisoft "et similia".
Amen! :O
In quanto tempo é stato programmato half-life 2 (dx9)? ;)
Mi sa che non mi sono spiegato bene io parlo di giochi che ti obbligano a prendere una vga dx10, perchè ad hl2 ci puoi anche con una dx8 cosi come fa call of duty 2 ed altri, mentre i primi giochi che necessitano di schede dx9 per funzionare sono usciti a fine 2006, tranne qualche eccezione. Giochi che vanno solo in dx10 sono ancora lontani.
davide155
07-01-2007, 16:38
Mi sa che non mi sono spiegato bene io parlo di giochi che ti obbligano a prendere una vga dx10, perchè ad hl2 ci puoi anche con una dx8 cosi come fa call of duty 2 ed altri, mentre i primi giochi che necessitano di schede dx9 per funzionare sono usciti a fine 2006, tranne qualche eccezione. Giochi che vanno solo in dx10 sono ancora lontani.
Esatto...molto lontani
Esatto...molto lontani
Forse si puó ipotizzare un "fine 2008" per giochi cosí...
Fino ad allora secondo me i giochi funzioneranno in dx10 e dx9 (o dx9L come si voglia ;) )
Il tutto con il conseguente taglio grafico/prestazionale.
Posso aggiungere una considerazione alla discussione? Vista e le directx 10 saranno disponibili a breve, vero. I primi giochi, stando alle date di rilascio, programmati più o meno ad hoc per le nuove API arriveranno sul mercato nel Q4 del 2007. Ora, sommando queste 2 cose ed aggiungendo che il passaggio da XP a Vista per la fetta di mercato che garantisce alle software house i maggiori introiti (ossia NON chi ha un pc top di gamma con una vga TOP di gamma) sarà graduale e relativamente lento.... ecco, traetene le vostre considerazioni...
Soprattutto chi profetizza crolli di prezzo verticali e apocalittiche defaillance commerciali di un colosso targato AMD-ATI non ha fatto i conti col mercato... non assisteremo a nessun salto da un sistema operativo all'altro, esattamente come avvenuto nella migrazione da 98/2000 a XP, in modo così drastico da giustificare obsolescenza precoce delle schede top di gamma dx 9, le quali garantiscono e garantiranno, anche in virtù dell'accenno di cui sopra, una resa comunque soddisfacente, imho, per un anno almeno ancora... non a caso Crysis (ed a ruota altri) sono giochi è vero next generation che faranno la felicità dei possessori di G80 e R600... ma per introitare ed essere proficui dovranno vendere ed essere fruibili anche da chi non ha un sistema al top, ossia la sopracitata fetta di mercato più ampia, quella proporzionalmente apportatrice di maggiori introiti per le casse Ubisoft "et similia".
Mi sa che non mi sono spiegato bene io parlo di giochi che ti obbligano a prendere una vga dx10, perchè ad hl2 ci puoi anche con una dx8 cosi come fa call of duty 2 ed altri, mentre i primi giochi che necessitano di schede dx9 per funzionare sono usciti a fine 2006, tranne qualche eccezione. Giochi che vanno solo in dx10 sono ancora lontani.
QUOTONE! :)
La mia x1950xt me la gusterò per un anno intero e giocherò a tutti i giochi dx9 e a crysis con dettagli massimi o quasi e una qualità visiva ottima, senza spendere 600€ per una vga e 1000€ di bolletta enel e 250€ di sistema operativo :)
Io la vedo così, al massimo se sbaglio ho buttato via 250€ per la x1950xt... di sicuro meno di quanto spenderei in più per il consumo elettrico di una 8800gtx su un periodo di 2 anni :D (scherzo ovviamente! :) )
Forse si puó ipotizzare un "fine 2008" per giochi cosí...
Fino ad allora secondo me i giochi funzioneranno in dx10 e dx9 (o dx9L come si voglia ;) )
Il tutto con il conseguente taglio grafico/prestazionale.
esatto, i primi giochi only SM3 sono usciti a fine 2006 e gli sm3 sono stati introdotti a metà 2004 con le geffo 6800. Quindi verosimilmente vedremo giochi only dx10 solo a partire da metà 2008 / fine 2008 (in base all'adozione di Vista)
Lud von Pipper
07-01-2007, 17:12
.seguendo questo discorso avrei potuto benissmino starmene con la radeon 7000 che avevo otto anni fa :rolleyes: (se ti accontenti che una scheda video riproduca solo immagini, ma lasciamo perdere)
No, parliamone... :doh:
Una Ati 7000non è DX9, una 9200 non lo è, una GeForce 4600 non lo è...
Una Ati 9700 è pienamente DX9 compatibile e supporta TUTTI gli effetti attualmente disponibili.
Una 8800 pure, ma è più veloce, mentre solo ora è goiunto il momento di "pensionare" le vecchie R300 per ragiunti limiti di età/prestazioni
Occorrono le DX10 per fare la differenza vera tra una 7950 e una 8800, come dimostrato da molte recensioni.
Spero che tu faccia finta di non capire ma la cosa è palese.
Io parlo di insuccesso d'immagine: oggi sopratutto agli occhi degli utenti meno smaliziati (il 90%) Nvidia è il top perchè andranno dal negoziante che gli dirà vuoi la scheda più potente che c'è? La 8800. Questo Nvidia se lo giocherà anche e sopratutto quando lancerà la fascia economica (l'ho detto mille volte ma evidentemente non si vuole capire). Tutto il resto, anche la prima parte di post che non ho quotato, sono solo tue considerazioni personali, economiche e di opportunità o meno di passare ora ad una dx10. Tutto qui.
No, la cosa è agli occhi di una ridottissima minoranza, che fa un pò da guida del mercato, solo che con una vita media di 6 mesi al top come è oggi, (al contrario di quando c'erano le GeForce4 e poi le R300) i tre mesi di ritardo li ripaghi con le prestazioni superiori: chi compra oggi una GTX si può comprare anche una R600 se vuole, e molti lo faranno: per tre mesi guadagna nVidia e per tre mesi guadagna ATI, come è stato negli ultimi due anni sulle serie di punta.
Una volta perso il treno del Natale, quando ATI deciderà di uscire con R600 e SE le prestazioni saranno confermate, quello che adesso vale per nVidia varrà per ATI fino all'uscita della scheda seguente. Le schede tipo GTX sono già estremizzate almeno quanto lo furono le GeForce2 Ultra, al punto che nè Vidia nè ATI potrano usciranno con modelli apprezzabilmete più veloci fino all'avvento delle GDDR4, quindi si rimarrà con quello che c'è adesso per qualche tempo.
Si ragionava sul fatto (sul quale non dici la tua perchè forse "non hai letto") che quando uscirà la top di Ati (sempre ammesso e non concesso che esca verso marzo, stando ai rumors che però sono riportati da tutti, questo sito compreso) il prezzo della top Nvidia,l'attuale 8800gtx sarà abbastanza più basso, cosa che (se le prestazioni di R600, sempre ipoteticamente, ma verosimilmente, non saranno abissalmente più alte rispetto alla 8800gtx) spingeranno gli utenti a preferire la soluzione Nvidia.
Questa è una tua illazione: il prezzo spropositato (perchè così è) della GTX è dato dall'estremizzazione delle memorie che monta e non dalla GPU, quindi, a meno che non si verifichi un crollo del costo di dette memorie (prodotte in qunatità risibili) o un deciso cambio della tecnologia, le GTX continueranno a gravitare nella fascia di mercato al di sopra dei 500€, così come per R600: il costo di queste schede estreme non è dato da politiche di mercato ma da effettiva difficoltà di produzione, a meno che tu non pensi sul serio che nVidia stia GUADAGNANDO dalla vendita di schede 8800GTX :mbe:
Io quando comprai la 7800gtx 256mb avevo come alternativa la x1800xt che all'epoca costava circa 70 euro in più. Ma chi me la faceva fare di spenderli per avere un 20% di prestazioni in più? Questo solo per fare un esempio, figuriamoci quando in ballo ci sono prezzi compresi in un range da 400 a 600 euro.
Hai fatto una scelta basata sul tuo giudizio, sul costo di mercato e sulla tua disponibilità economica: oggi invece ti sei comprato una GTX invece di una GTS, per ragioni opposte ma pur sempre tue.
Ma che centra questo?!? :mbe:
Allora l'unica alternativa (sempre in termini di ioptesi sulle quali ragionare, d'altra parte il tread si chiama "aspettanto R600") sembrava essere che Ati per riconquistare utenti nella fascia alta lanciasse R600 a prezzi molto concorrenziali e il paragone con PS3 era solo per richiamare un'altra vicenda commerciale simile (anche se diversa) dove un prodotto viene lanciato quasi sottocosto per conquistare clienti, rinunciando ai guadagni pur di abere ritorno d'immagine (bene immateriale prezioso almeno quanto la liquidità di soldi per un'azienda).
Poi, per la storia dell'NVIO, ho già riportato come autorevoli fonti giustificano la posizione del chip sul pcb, poi se si vuole vedere per forza come disastro di ingegneria, (addirittura fonte di rottura, e così Nvidia si gioca tutto il ritorno d'immagine che ha conquistato lanciando con tempistica perfetta G80 :rolleyes: [...tra l'altro scusate ma :tie: ] ) è chiave di lettura personale e forse un pò forzata dai gusti personali...
Tutto molto bello ma sono solo considerazioni oziose.
Per avere un Flop ci vuole un Flop (tipo la serie FX di nVidia) e un ritardo di tre mesi non lo è.Secondo questa logica la serie R500 di ATI sarebbe dovuta essere un fallimento perchè uscì in ritardo (più di tre mesi) sulla serie G70 di nVidia, e lo stesso fu per R400 e G60 ma i dati comerciali lo negano decisamente.
Un lieve ritardo può essere deludente per chi vuole acquistare, ma non certo un deterrente, nel caso si abbia gia un PC funzionante.
Se R600 non manterrà le promesse, allora sarà un flop, ma se sarà più veloce di una 8800GTX, allora recupererà rapidamente quote di mercato ai danni della rivale (anche facendo leva sull'effetto "novità"), mentre il mercato di seconda mano delle 8800 potrebbe sottrarre altri possibili acquirenti alla marca rivale.
L'unico modo per subire un danno di immagine per il Brand sarebbe il rilascio di un prodotto non all'altezza delle promesse fatte. La mancanza di una concorrente seria di Geforce 4200/4600 da parte di ATI non fu minimamente paragonabile al danno dell'uscita della serie FX per nvidia, e questo perchè un prodotto scadente è assai più deleterio di uno in ritardo.
Qui poi si parla di soli 3 mesi contro i quasi due anni tra l'uscita della serie 4000 ed R300.
Stesso discorso, fanboy a parte, vale per la PS3 di Sony: basta paragonare il ritardo della nova consolle con quello accumulato da PS2 (oltre un anno dall'anuncio, con Dremcast al posto di XboX360) e valutarlo nell'ottica del pauroso successo commerciale che ha poi avuto.
Il DVD incluso fece la differenza e per PS3 sony sogna di fare lo stesso.
Infine, da questi ultimi interventi mi pare trasparire quasi quasi il desiderio che si ripeta la vicenda della serie FX, che tante soddisfazioni portò agli ammiratori Ati, molto più che la validità stessa delle schede Ati del tempo... :asd: ;)
Amico mio, ho 37 anni, al momento sono single e faccio l'architetto: credi davvero che avrei problemi ad uscire di casa domani stesso e acquistare una 8800GTX?
Se pensi che ami tanto ATI non ti suona strano il fatto che abbia la concorrenza nel case?
Io faccio le mie scelte in base al MIO guidizio, esattamente come te, e quando dovetti prendere una scheda video adatta al un 22" CRT, presi una Hercules 9800pro nuova di pacca a 550€ perchè la risoluzione del Monitor la rendeva necessaria.
Ciascuno è libero di fare la propria scelta e come ho detto, se pensi che per te la 8800GTX sia la scelta giusta, solo tu puoi saperlo.
Eppure mi stupisce questo tuo essere piccato ad ogni minimo accenno al fatto che il ritardo di R600 non sia un caso da manuale di catastrofe commerciale: ho come l'impressione che tu stia cercando di convincerti di avere fatto la scelta della vita, soprattutto quando metti in bocca ad altri idee e concetti che sono tuoi ;)
Il fatto che R600 possa ritardare ancora non lo vedo un gran problema. Soprattutto alla luce dell'ottimo articolo apparso su X-bit labs in cui si dice che il mercato delle schede "enthusiast" (> 250$) rappresenta la bellezza del 4% del mercato.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20061229150853.html
ricordati però che un ritardo sulla fascia alta significa un ulteriore ritardo sulla fascia media. E la fascia media Nvidia è ormai alle porte. Questo sarebbe il vero disastro per ATI. Nvidia che domina la fascia media e ATI senza schede dx10 con cui difendersi...
halduemilauno
07-01-2007, 18:49
ricordati però che un ritardo sulla fascia alta significa un ulteriore ritardo sulla fascia media. E la fascia media Nvidia è ormai alle porte. Questo sarebbe il vero disastro per ATI. Nvidia che domina la fascia media e ATI senza schede dx10 con cui difendersi...
e aggiungo le mancate commissioni dei produttori pc che con l'avvento di vista devono per forza mettere schede dx10. il famoso bollino vista ready. che credo andrà tanto di moda nei centri commerciali.
;)
e aggiungo le mancate commissioni dei produttori pc che con l'avvento di vista devono per forza mettere schede dx10. il famoso bollino vista ready. che credo andrà tanto di moda nei centri commerciali.
;)
Qui (http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/capable.mspx) non dice proprio cosi...
halduemilauno
07-01-2007, 19:04
Qui (http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/capable.mspx) non dice proprio cosi...
tu mi parli del minimo che può far girare vista. io parlo del bollino che starà appiccicato fuori. che metterà ancor + in evidenza questo fatto delle dx10.
;)
Qui (http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/capable.mspx) non dice proprio cosi...
ha ragione purtroppo i disinformati diranno che per far girare aeroglass serva una sk dx10 quando invece l'intefaccia aero è dx9.
anche se ultimamente girando per un pò di centri commerciali il bollino vista ready lo ho visto anche su assemblati con vga integrata del tipo 6100.
anche la mia asrock con 6100 integrata è vista premium ready, non l'avrei mai detto :asd:
tu mi parli del minimo che può far girare vista. io parlo del bollino che starà appiccicato fuori. che metterà ancor + in evidenza questo fatto delle dx10.
;)
A Windows Vista Premium Ready PC includes at least:
* 1 GHz 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor1.
* 1 GB of system memory.
* Support for DirectX 9 graphics with a WDDM driver, 128 MB of graphics memory (minimum)2, Pixel Shader 2.0 and 32 bits per pixel.
* 40 GB of hard drive capacity with 15 GB free space.
* DVD-ROM Drive3.
* Audio output capability.
* Internet access capability.
Windows Vista premium Ready non Capable.
Questi sono i requisiti per far funzionare il sistema operativo Windows Vista premium (la versione più economica di windows vista dotata di Aero).
halduemilauno
07-01-2007, 19:14
A Windows Vista Premium Ready PC includes at least:
* 1 GHz 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor1.
* 1 GB of system memory.
* Support for DirectX 9 graphics with a WDDM driver, 128 MB of graphics memory (minimum)2, Pixel Shader 2.0 and 32 bits per pixel.
* 40 GB of hard drive capacity with 15 GB free space.
* DVD-ROM Drive3.
* Audio output capability.
* Internet access capability.
Windows Vista premium Ready non Capable.
Questi sono i requisiti per far funzionare il sistema operativo Windows Vista premium (la versione più economica di windows vista dotata di Aereo).
lascia perdere.
;)
Kharonte85
07-01-2007, 19:15
.
Ma che è sta roba? :mbe:
halduemilauno
07-01-2007, 19:17
Ma che è sta roba? :mbe:
il nero è il quotato, il rosso è lui.
;)
Kharonte85
07-01-2007, 19:20
il nero è il quotato, il rosso è lui.
;)
Fin qui ci ero arrivato...non sono mica :stordita:... il mio quesito riguardava il perche'?
lascia perdere.
;)
Perchè scusa ?
Quelli sono i requisiti riportati dal sito Microsoft, se poi i vari assemblatori di Pc ci attaccano bolini vari sui pc è un altro conto. La distinzione è tra pc "Capable" quelli con una vga dx9 e "Ready" pc con una vga dx9 con supporto agli SM 2.
Oppure no ?
halduemilauno
07-01-2007, 19:23
Fin qui ci ero arrivato...non sono mica :stordita:... il mio quesito riguardava il perche'?
avrà fatto un pò di confusione.
;)
avrà fatto un pò di confusione.
;)
o magari non aveva voglia di ripetere 8 volte il comando QUOTE e ha fatto prima a far così :)
DirectX 10
The Nvidia GeForce 8800 the 3D industry’s first chip to comply with DirectX 10 also known as WGF 2.0. Some features of this new API were described in our Windows Vista preview, but we’d want to tell you more about the capabilities and advantages of DirectX 10, now that we’ve got the first DirectX 10 compatible chip in our hands.
DirectX is the most popular and handy API for developing PC games. It is also rapidly developing in the console area: the Microsoft Xbox features hybrid Direct3D graphics cards. The Sony PlayStation 3 doesn’t use Direct3D, but is equipped with a hybrid of Nvidia’s GeForce 6/7 and GeForce 8. The success of the API from the major software developer is natural. Microsoft has been in fact defining the direction of progress in gaming 3D hardware by listening to both hardware and software developers. Adding, among other things, support for very long shaders into DirectX 9 Shader Model 3.0, Microsoft provided game developers with opportunities for further growth and also set new goals for itself.
These are the goals Microsoft tried to reach with its next-generation DirectX 10 API:
* Make it less CPU-dependent
* Offer the game developer a unified instruction set to program pixel and vertex shaders
* Increase the functionality of pixel and vertex shaders
* Provide the developer with an opportunity to create new geometric effects right in the shader
* Enable the GPU to control data streams inside itself (stream-in/stream-out) thus increasing the code execution efficiency
* Increase the efficiency of work with textures, the maximum resolution of textures
* Add support for new HDR formats and introduce other evolutionary changes
Compared with the previous versions of DirectX, DirectX 10 looks very impressive. Take a look:
http://www.xbitlabs.com/images/video/gf8800/specifications/DX10_specs.gif
The GPU developers report that Microsoft has done its job well and the new API indeed features a number of innovations over the previous version. It would take another article to review all the innovations in DirectX 10, so we’d better focus on the GeForce 8800 and its showings.
preso dalla rece della 8800 di X-bit labs
esatto, i primi giochi only SM3 sono usciti a fine 2006 e gli sm3 sono stati introdotti a metà 2004 con le geffo 6800. Quindi verosimilmente vedremo giochi only dx10 solo a partire da metà 2008 / fine 2008 (in base all'adozione di Vista)
Non confondete i giochi DX10 only, cioè Vista only (che usciranno nella seconda metà dell'anno, Alan Wake, Halo 2, Hellgate: London e altri già previsti da tempo), ma che potranno girare anche con vga DX9, con quelli sm4.0 only (che richiederanno cioè vga sm4.0) che, verosimilmente, non vedremo prima del 2008 inoltrato ;)
Foglia Morta
07-01-2007, 21:45
http://uk.theinquirer.net/?article=36757
WELCOME TO THE FIRST Edition of INQUIRER's show information bulletin for journalists and bloggers who think they're important enough.
We figured that less influential sites would like to know that AMD has two R600 prototype boards on the show.
We're talking about full-size, 12-inch boards with nice R600 XTX GPU and sixteen Samsung 32MB memory chips - that's right, whole Gigabutt of video memory connected to the GPU via that rumoured 512-bit memory interface. Or at least, there are some people in this industry who consider it as a rumour.
The GPU featured on the boards is not the final one (as we already disclosed), but this will be the first public showing of the product to journalists who are important enough. That is, unless you're a short Italian or tall Croatian and already saw them five months ago.
Regarding the CES boards, we haven't seen them, but look out later for our R600 line-up story. We know that the Green Goblin's minions back in Santa Clara, CA are watching this space with the utmost attention. µ
That is, unless you're a short Italian or tall Croatian and already saw them five months ago.
:mbe:
http://uk.theinquirer.net/?article=36757
That is, unless you're a short Italian or tall Croatian and already saw them five months ago.
:mbe:
ma che cazz...:mbe:
questo commento se lo potevano proprio evitare -.-
davide155
07-01-2007, 22:11
Sempre detto che the inquirer non capisce un caxxo :O
Eccone un'altra conferma.....
Non confondete i giochi DX10 only, cioè Vista only (che usciranno nella seconda metà dell'anno, Alan Wake, Halo 2, Hellgate: London e altri già previsti da tempo), ma che potranno girare anche con vga DX9, con quelli sm4.0 only (che richiederanno cioè vga sm4.0) che, verosimilmente, non vedremo prima del 2008 inoltrato ;)
si con dx10 only intendevo sm4 only. Inoltre penso che i primi giochi sm3/sm4 non apportino grandi benefici in termini visivi con gli sm4! (Magari poi non sarà vero, però è una cosa che penso io... un po' come CRYSIS) :)
http://uk.theinquirer.net/?article=36757
That is, unless you're a short Italian or tall Croatian and already saw them five months ago.
:mbe:
si ma non l'ho capita :mbe: :stordita:
http://uk.theinquirer.net/?article=36757
That is, unless you're a short Italian or tall Croatian and already saw them five months ago.
:mbe:
non ho capito perchè ha scritto questa frase nell'articolo, è successo qualcosa che mi sono perso 5 mesi fa riguardo a r600??
si ma non l'ho capita :mbe: :stordita:
ah ok allora siamo in 2^^ :D
non ho capito perchè ha scritto questa frase nell'articolo, è successo qualcosa che mi sono perso 5 mesi fa riguardo a r600??
dubito fortemente che ad agosto ci siano state delle "notizione" su R600...non ce ne sono manco adesso :rolleyes:
dubito fortemente che ad agosto ci siano state delle "notizione" su R600...non ce ne sono manco adesso :rolleyes:
allora non riesco proprio a capire il senso di quella frase. L'unica cosa che so è che ogni tanto nelle news di tomsh c'erano delle foto della sola gpu r600 (non delle schede), altre cose non le so...
http://uk.theinquirer.net/?article=36757
That is, unless you're a short Italian or tall Croatian and already saw them five months ago.
:mbe:
Corsini quanto e' alto ? :sofico:
Kharonte85
07-01-2007, 22:42
That is, unless you're a short Italian or tall Croatian and already saw them five months ago.
:mbe:
http://digilander.libero.it/arosati76/popo/05.png
davide155
07-01-2007, 22:45
Corsini quanto e' alto ? :sofico:
:confused:
Corsini quanto e' alto ? :sofico:
:sofico:
comunque di sicuro è la risposta ad una critica rivolta a loro da qualche forum italiano... :)
Kharonte85
07-01-2007, 23:00
:sofico:
comunque di sicuro è la risposta ad una critica rivolta a loro da qualche forum italiano... :)
Ho sempre parlato benissimo di the INQ... :O :fiufiu:
davide155
07-01-2007, 23:04
:sofico:
comunque di sicuro è la risposta ad una critica rivolta a loro da qualche forum italiano... :)
Perchè sono delle grandi teste di ***** :mad:
Gli devono fischiare spesso le orecchie a quelli di the inquirer :asd:
(da quante infamate prendono....)
Perchè sono delle grandi teste di ***** :mad:
Gli devono fischiare spesso le orecchie a quelli di the inquirer :asd:
(da quante infamate prendono....)
:ciapet: :ciapet: sono dei coglio.ni, dovrebbero imparare a sparare 1 po' meno cazzate e poi magari la gente parla un po' meglio di loro... :rolleyes: ;)
http://uk.theinquirer.net/?article=36757
That is, unless you're a short Italian or tall Croatian and already saw them five months ago.
:mbe:
chi è The Inquirer?
:O
:D
Un chiaro esempio di ironia mal riuscita, dovrebbero imparare piuttosto a fornire notizie un tantino più credibili.
chi è The Inquirer?
:O
:D
un medio inglese :ciapet:
Un chiaro esempio di ironia mal riuscita, dovrebbero imparare piuttosto a fornire notizie un tantino più credibili.
quoto!
Kharonte85
08-01-2007, 15:30
R600 DEMONSTRATION
DATE:2007-01-08
The fact about existence of operational models video card on the base of chip ATI r600 is not for us secret - at least because that such video card already participate in the preliminary tests. From other side, some sources have foundations for asserting that the existing models r600 are distant from the series and the announcement of this graphical solution will takes place not earlier than March.
One way or other, from the begun in Las Vegas exhibition CES 2007 it was appropriate to expect some news, connected with R600, and they appeared today. British associates report that two models video card on the base of chip r600 will be shown on CES 2007 to limited quantity persons. It is necessary to assume,that traditional demonstration behind the closed doors will takes place, all in this case will be connected with agreement about the nondisclosure of information (NDA).
It communicates that these models of graphic card have length on the order of 300 mm and contain 16 memory microcircuits from samsung production with the total volume of 1 Gb. The video chip r600 communicates with memory on the 512- bit system bus. It is assumed that the first version r600 will be completed by memory of type GDDR- E. The frequency of memory can reach 1800 MHz DDR.
There will be the first public demonstration Of r600, which suggests hope for the relatively fast announcement of this long-awaited graphical solution. We will follow the course of events.
http://xtreview.com/addcomment-id-1177-view-r600-demonstration.html
Athlon 64 3000+
08-01-2007, 16:11
Ho letto che dice che il pcb della schede è di 30 cm che sono veramente tanti e che non entrerebbe in tantissimi cas,neanche nel mio dove ci stà a malapena la 8800GTX.
Skullcrusher
08-01-2007, 16:24
Ho letto che dice che il pcb della schede è di 30 cm che sono veramente tanti e che non entrerebbe in tantissimi cas,neanche nel mio dove ci stà a malapena la 8800GTX.
I 30 cm erano riferiti al prototipo mi pare, mi auguro per Ati che la versione definitiva sia più corta....
I 30 cm erano riferiti al prototipo mi pare, mi auguro per Ati che la versione definitiva sia più corta....
in effetti dubito che ati, dopo tutti i commenti negativi sulla lunghezza delle 8800 (GTX in testa), indrodurra nel mercato una scheda ancora più lunga...mi pare una mossa semplicemente sciocca imho ;)
che poi sia più lunga delle attuali X1900 mi pare logico...ma speriamo in bene :sperem:
Certo la frase di Inquirer si riferisce a qualche testata italiana e croata. Quindi prima di dire che l'ironia è malriuscita, bisognerebbe capire a chi si riferiva, non trovate?
I 30 cm erano riferiti al prototipo mi pare, mi auguro per Ati che la versione definitiva sia più corta....
devono giocare a chi ce l'ha piu lungA che ci devi fare :asd:
Skullcrusher
08-01-2007, 17:36
devono giocare a chi ce l'ha piu lungA che ci devi fare :asd:
:rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.