View Full Version : Trasformare una qualsiasi ATI X1x00 in una potentissima FireGL professionale? CERTO!
Guida aggiornata al 29/10/2007
Siori e siore non so se ne siete a conoscenza ma con un lavoro di 10 minuti e semplici passaggi, potete trasformare la vostra ATi Radeon X1x00 nella corrispondente ATi FireGL (con pannello di controllo avanzato e una accelerazione del 300% negli applicativi professionali OpenGL).
Cosa serve per trasformare la nostra bella VGA:
- Rivatuner 2.XX: www.guru3d.com;
- Driver ATi FireGL 8.293: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/firegl/firegl-win2kxp-36758.exe;
oppure Driver ATi FireGL 8.353: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/firegl/firegl-win2kxp-047760.exe;
- Driver Cleaner: www.guru3d.com.
Bene ora che abbiamo tutto il nostro materiale possiamo iniziare:
- scompattate i driver FireGL in una cartella. Ad esempio C:\FireGL_MOD;
- installate Rivatuner;
- Andate nella cartella in cui avete installato rivatuner e seguite il percorso PatchScripts\ATI\SoftFireGL\Unified\. Aprite il fire SoftFireGL w2k.rts con un editor di testo (wordpad va benone). All'interno del file trovate questa sezione:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftFireGLUnified.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 649x+
DstVar0 = force FireGL Z1 capabilities
DstVar1 = force FireGL X1 capabilities
DstVar2 = force FireGL T2 capabilities
DstVar3 = force FireGL X2 capabilities
DstVar4 = force FireGL X2 capabilities (4-pipeline mode)
DstVar5 = force FireGL X3 capabilities
Src0 = 81 F9 00 80 00 00 0F 85 00 00 00 00 A9 00 00 00 08
SCM0 = FF FF FF FF FF FF FF FF 00 00 00 00 FF FF FF FF FF
Dst0 = 81 F9 00 80 00 00 0F 85 00 00 00 00 0D 00 00 00 08
DCM0 = 00 00 00 00 00 00 00 00 FF FF FF FF 00 00 00 00 00
Num0 = 2
Src1 = 81 F9 00 80 00 00 75 00 A9 00 00 00 08
SCM1 = FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF
Dst1 = 81 F9 00 80 00 00 75 00 0D 00 00 00 08
DCM1 = 00 00 00 00 00 00 00 FF 00 00 00 00 00
Src2 = 83 F8 40 75 00 66 81 BD 00 FF FF FF 02 10 75 00 0F B7 85 02 FF FF FF
SCM2 = FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst2_0 = 0F B7 85 02 FF FF FF 66 25 F0 F0 66 0D 07 01 66 89 85 02 FF FF FF 90
Dst2_1 = 0F B7 85 02 FF FF FF 66 25 F0 F0 66 0D 07 0E 66 89 85 02 FF FF FF 90
Dst2_2 = 0F B7 85 02 FF FF FF 66 25 F0 F0 66 0D 04 01 66 89 85 02 FF FF FF 90
Dst2_3 = 0F B7 85 02 FF FF FF 66 25 F0 F0 66 0D 0B 0E 66 89 85 02 FF FF FF 90
Dst2_4 = 0F B7 85 02 FF FF FF 66 25 F0 F0 66 0D 0B 01 66 89 85 02 FF FF FF 90
Dst2_5 = 0F B7 85 02 FF FF FF 66 25 00 00 66 0D 4D 4A 66 89 85 02 FF FF FF 90
Src3 = 8A 85 08 FF FF FF
Dst3 = B0 80 90 90 90 90
Src4 = 8B 56 10 C1 E2 10 25 FF FF 00 00 03 D0
Dst4 = 8B 56 10 C1 E2 10 25 FF FF FF FF 89 C2
Num4 = 2
Src5 = C1 E8 10 3B 46 10 74
Dst5 = C1 E8 10 3B 46 10 EB
Src6 = 68 C0 03 00 00 FF B0 00 00 00 00 E8 00 00 00 00 C1 E8 10
SCM6 = FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF 00 00 00 00 FF FF FF
Dst6 = 66 8B 40 04 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90
Src7 = 85 C0 74 00 6A 05 58 EB 00
SCM7 = FF FF FF 00 FF FF FF FF 00
Dst7 = C6 45 0C 80 90 90 90 90 90
Sostituite questa parte (completamente) con una delle stringhe che trovate di seguito, a seconda della vostra scheda video. Sono disponibili due serie di script diversi: uno per driver 8.293 e uno per 8.353. Scegliere ovviamente a seconda del driver che state modificato.
-----> Scripts Driver 8.293:
-Stringhe per la serie R4XX e R3XX:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftFireGLUnified.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663x+
DstVar0 = force FireGL X1/Z1 capabilities
DstVar1 = force(MOBILITY )FireGL T2/3100/3200 capabilities
DstVar2 = force FireGL X2 capabilities
DstVar3 = force FireGL X3 capabilities
DstVar4 = force FireGL V7100 capabilities
DstVar5 = force FireGL V5000 capabilities
DstVar6 = force MOBILITY FireGL V5000 capabilities
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 00 A9 00 00 00 08 74 00 A9 00 00 00 10 75 00
SCM0 = FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = 83 F8 40 75 00 66 81 BD FC FE FF FF 02 10 75 00 0F B7 85 FE FE FF FF
SCM1 = FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst1_0 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 07 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_1 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 04 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_2 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 0B 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_3 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4D 4A 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_4 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 50 55 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_5 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 48 5E 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_6 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4B 56 66 89 85 FE FE FF FF 90
Src2 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst2 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src3 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst3 = B0 80 90 90 90 90
Src4 = 85 C0 74 00 6A 05 58 EB 00
SCM4 = FF FF FF 00 FF FF FF FF 00
Dst4 = C6 45 0C 80 90 90 90 90 90
-Stringa per la serie R5XX (ESCLUSA X1900):
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftR9x00.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663X+
DstVar0 = force FireGL 3300 capabilities
DstVar1 = force FireGL 5200 capabilities
DstVar2 = force FireGL 7350 capabilities
DstVar3 = force MOBILITY FireGL V5200 capabilities
DstVar4 = force MOBILITY FireGL V7200 capabilities
DstVar5 = force MOBILITY M54GL capabilities
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 16 A9 00 00 00 08 74 0F A9 00 00 00 10 75 08
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = 83 F8 40 75 1D 66 81 BD 00 00 FF FF 02 10 75 00 0F B7 85 FE FE FF FF
SCM1 = FF FF FF FF 00 FF FF FF 00 00 FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst1_0 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 52 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_1 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D DA 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_2 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 0F 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_3 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D C4 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_4 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 03 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_5 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 44 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Src2 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 75 0B 6A 2E
Dst2 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 90 90 6A 2E
Src3 = 85 BE B4 00 00 00 75 3A 6A 3C
Dst3 = 85 BE B4 00 00 00 90 90 6A 3C
Src4 = E8 90 93 FF FF 85 C0 74 2E
Dst4 = E8 90 93 FF FF 85 C0 90 90
Src5 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 74 08
Dst5 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 90 90
Src6 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst6 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src7 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst7 = B0 80 90 90 90 90
-Stringa per TUTTE le altre X1xxx che non hanno una diretta versione commerciale di FireGL (INCLUSA X1900):
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftR9x00.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663X+
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 16 A9 00 00 00 08 74 0F A9 00 00 00 10 75 08
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 75 0B 6A 2E
Dst1 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 90 90 6A 2E
Src2 = 85 BE B4 00 00 00 75 3A 6A 3C
Dst2 = 85 BE B4 00 00 00 90 90 6A 3C
Src3 = E8 90 93 FF FF 85 C0 74 2E
Dst3 = E8 90 93 FF FF 85 C0 90 90
Src4 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 74 08
Dst4 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 90 90
Src5 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst5 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src6 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst6 = B0 80 90 90 90 90
-----> Scripts Driver 8.353:
-Stringa univerale, va bene per qualsiasi vga:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftR9x00.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for FireGL 8.263/8.293/8.323/8.353
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 16 A9 00 00 00 08 74 0F A9 00 00 00 10 75 08
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = 04 75 0B 6A 2E FF 74 24 0C E8
Dst1 = 04 90 90 6A 2E FF 74 24 0C E8
Src2 = 85 C0 00 00 F6 45 0A 80 74 08
SCM2 = FF FF 00 00 FF FF FF FF FF FF
Dst2 = 85 C0 90 90 F6 45 0A 80 90 90
Src3 = 85 BE 00 00 00 00 75 3A 6A 3C
SCM3 = FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst3 = 85 BE 00 00 00 00 90 90 6A 3C
DCM3 = 00 00 FF 00 00 00 00 00 00 00
Src4 = E8 00 00 FF FF 85 C0 74 2E 68 84 00 00 00
SCM4 = FF 00 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
Dst4 = E8 00 00 FF FF 85 C0 90 90 68 84 00 00 00
DCM4 = 00 FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Src5 = E8 00 00 FF FF F6 C4 20 74 08
SCM5 = FF 00 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst5 = E8 00 00 FF FF F6 C4 20 90 90
DCM5 = 00 FF FF 00 00 00 00 00 00 00
Salvate il file con le nuove modifiche.
- eseguite lo script appena modificato. Per poterlo eseguire basta aprirlo con rivatuner (tasto destro del mouse.. Apri con e scegliete rivatuner).
Lo script vi avviserà della mancata certificazione o compatibilità con il vostro hardware.. Non importa, andate avanti.
Sotto appare un menù a tendina. In questo menù scegliere la versione di FireGL che più si avvicina al vostro hardware (v7300 per le x1800 di qualsiasi marca, v5200 per le x1600 di qualsiasi marca).
Fate avanti.
Lo script vi chiederà di localizzare il file ati2mtag.sys.. Questo file non esiste quindi sotto nel menù a tendina selezionate ati2mtag.sy_ (<cartella in cui avete scompattato i driver FireGL>\Driver\2KXP_INF\B_19827\ati2mtag.sy_).
Fate avanti. Vi potrebbe apparire ancora che i driver, l'hardware e chissà cos'altro non è certificato.. Ovviamente a noi non importa.. Date l'ok.
Se avete fatto tutto corretto apparirà: "Patch script has been successfully executed".
- Ora andiamo a fare l'ultima modifica. Prima però abbiamo bisogno di sapere il Device ID della nostra vga. Farlo è semplicissimo! Lanciate Rivatuner e cliccate su Customize->Graphics subsystem diagnostic report.
Apparirà una schermata di informazioni simile a questa:
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$ffffffffff Northbridge information
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$0400000000 Description : unknown
$0400000001 Vendor ID : 8086 (Intel)
$0400000002 Device ID : 29a0
$0400000003 AGP bus : not supported
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$0000000000 Description : Radeon X1800 Series
$0000000001 Vendor ID : 1002 (ATI)
$0000000002 Device ID : 7109
Come potete vedere nella stringa Device ID è presente un codice a quattro cifre (nel mio caso con una X1800XL ho 7109).
Copiatevi questo valore in modo da poterlo usare successivamente.
- Andate a <Cartella dove avete scompattato i driver FireGL>\Driver\2KXP_INF\ ed aprire con notepad:
-> C2_34003.inf se utilizzate Windows 2000 (a versioni successive di driver corrispondono numeri successivi, non spaventatevi quindi se trovate per esempio C2_36548.inf..)
-> CX_34003.inf se utilizzate Windows XP/2003
Trovate la sezione [ATI.Mfg.NTx86] e andate alla stringa che corrisponde alla trasformazione della vostra VGA. Per le x1800 andate a V7300 se avete 256MB e V7350 se ne aevte 512MB (funziona comunque anche al contrario.. i due modelli sono identici).
Per esempio andrò ad editare le stringhe che corrispondono alla V7300.
Stringhe originali:
"ATI FireGL V7300" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_710E
"ATI FireGL V7300 Secondary" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_712E
Come vedete le due stringhe differenziano solo per la terza cifra da sinistra.. Bene inserite al posto del codice in rosso il vostro MA ATTENZIONE: la terza cifra da sinistra non dovete toccarla in nessuna delle due parti. Per capirci.. Se trovate scritto 1234 e il vostro Device ID è 5678 dovete inserire 5638.
Secondo rivatuner il mio Device ID era 7109.. Vado ad editare ed otterrò queste nuove stringhe:
"ATI FireGL V7300" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_7109
"ATI FireGL V7300 Secondary" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_7129
Finto, salvate il file modificato.
ABBIAMO FINITO :)
Prima di installare i driver FireGL moddati andiamo ad eliminare dal sistema i driver Radeon correnti tramite il programma Driver Cleaner Professional. Non è una procedura obbligatoria ma altamente consigliata.. Molte persone hanno avuto problemi alla mod proprio per conflitti nei drivers.. Una bella pulizia di tutti i file ATi installati e passa la paura.
- Installiamo i driver: da pannello di controllo/sistema/hardware andiamo ad aggiornare i driver della scheda video (Selezionate "Install from a list or specific location (Advanced)", fate avanti, selezionate "Don't search. I will choose the driver to install.", fate avanti, selezionate Disco Driver (il vostro hard-disk come destinazione)... e puntate ai driver <Cartella dove avete scompattato i driver FireGL>\Driver\2KXP_INF\ che avete in precedenza modificato:
-> C2_34003.inf se utilizzate Windows 2000
-> CX_34003.inf se utilizzate Windows XP/2003
Ripetete l'azione sia per vga primarya che secondaria.. Al riavvio avrete una vera e funzionante FireGL (ovviamente se avete fatto tutto giusto).
I FireGL non installano automaticamente il pannello di gestione, potete installarlo manualmente dalla cartella CPanel.
Per ora ho provato la mod solo su una x1800xl e ha funzionato al primo colpo. Dovrebbe funzionare anche per la serie x1900.
Se utilizzate 3DSMax dovete installare i sottodriver ottimizzare. Qui trovate quelli per 8.353 https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...-8.353.1.1.exe
Ecco come si presenta il tutto post mod:
http://img220.imageshack.us/img220/5008/x1800xlfireglst8.jpg
Programmi per testare la riuscita della mod:
CINEBENCH R10 ftp://ftp.maxon.net/pub/benchmarks/CINEBENCHR10.zip
Ovviamente chi segue questa guida lo fa a suo rischio e pericolo :)
PERSONE CHE HANNO PROVATO LA MOD:
- Silvano83: x1900xt 256Mb MOD RIUSCITA!
- Taz83: x1800xl 256Mb MOD RIUSCITA!
- [cynic]: x1600xt 256Mb MOD RIUSCITA!
- citax65: x1800xt 512Mb MOD RIUSCITA!
- jobberone: x1650pro AGP MOD RIUSCITA!
- Flatron17: x1950xt MOD RIUSCITA!
- Pirella: x1950pro MOD RIUSCITA!
- The X: x800@FireGL v7100 MOD RIUSCITA!
- Tanti altri che non riporto.. Se fatta correttamente va su tutta la serie x1xx0.
Ed ecco qui la prova di tutte le prove..
A sinistra X1800XL@XT, a destra X1800XL@FireGL con SPECviewperf (benchmark professionale programmi grafici OpenGL)
http://img208.imageshack.us/img208/9206/modvk7.jpg
MakenValborg
12-10-2006, 09:25
Complimenti, guida molto interessante :)
Ma applicativi professionali di che tipo? ( cad e affini? )
Nei giochi non c'è nessun miglioramento?
Ciao
Complimenti, guida molto interessante :)
Ma applicativi professionali di che tipo? ( cad e affini? )
Nei giochi non c'è nessun miglioramento?
Ciao
Ciao, gli applicativi che si avvantaggiano della mod sono esclusivamente quelli rivolti all'utenza cad e modellazione (e che usano OpenGL primariamente).
SolidWorks, 3DMax, CATIA, ecc..
Nei giochi non cambia assolutamente nulla.
Ho fatto una prova di rendering con 3DMax e ho guadagnato il 430% circa in prestazioni.
MakenValborg
12-10-2006, 09:44
Capito, quindi io sono fuori :stordita:
Cmq posta anche qualche screen per sboroneggiare ;)
grazie Ciao
ottima guida e ottimo lavoro ;)
Sto scaricando SPECviewperf 9 (il 3DMark delle schede prefessionali :))
Quando ha finito posto screen con e senza mod :D
aggiornamento inserito nel primo topic
per curiosità potresti provare a fare un 3dmark05 prima e dopo mod grazie
Capellone
12-10-2006, 12:37
Eccellente, tutto fatto senza toccare il bios o l'hardware :mano:
per curiosità potresti provare a fare un 3dmark05 prima e dopo mod grazie
Stesso identico risultato (+-50 punti) :)
Stesso identico risultato (+-50 punti) :)
ok capito pensavo che si guadagnasse qualcosa in più non molto ma qualcosa cmq ottimo lavoro! ;)
ok capito pensavo che si guadagnasse qualcosa in più non molto ma qualcosa cmq ottimo lavoro! ;)
La mod non va a toccare le capacità dx9.3 della scheda e di conseguenza il 3dmark non aumenta neanche di un punto percentuale.
La modifica si vede solo con gli applicativi professionali e soprattutto quelli che sono ottimizzare per FireGL nativamente (e viceversa).
C'è da dire che, dal lato supporto e ottimizzazioni, Nvidia è NETTAMENTE superiore nella categoria Quadro.. Trovare sottodriver ottimizzati per l'accoppiata ATI/SoftwareCAD poco diffusi è praticamente impossibile.
La mod non va a toccare le capacità dx9.3 della scheda e di conseguenza il 3dmark non aumenta neanche di un punto percentuale.
La modifica si vede solo con gli applicativi professionali e soprattutto quelli che sono ottimizzare per FireGL nativamente (e viceversa).
C'è da dire che, dal lato supporto e ottimizzazioni, Nvidia è NETTAMENTE superiore nella categoria Quadro.. Trovare sottodriver ottimizzati per l'accoppiata ATI/SoftwareCAD poco diffusi è praticamente impossibile.
lo so ho avuto una 6800gt che moddata a quadro si mangiava letteralmente le pari livello dell'epoca e non solo inoltre il supporto driver che fornisce l'nvidia è sicuramente superiore e questo mi sembra di notarlo anche nel lato gaming e non solo nel lato rendering con le schede professionali.
scusa Taz ma dalla lista delle capacità questa mod dovebbe funzionare anche con la mia X1600 visto che il chip (Rx5xx)è l'Rv530XT lo stesso identico della 5200 o sbaglio? :confused:
']scusa Taz ma dalla lista delle capacità questa mod dovebbe funzionare anche con la mia X1600 visto che il chip (Rx5xx)è l'Rv530XT lo stesso identico della 5200 o sbaglio? :confused:
Dovrebbe funzionare ma devo trovare la corrispondente versione FireGL.
Dovrebbe funzionare ma devo trovare la corrispondente versione FireGL.
Scusa Taz ma con schede serie "x800" funziona questa modifica ? e sai percaso il corrispondente fireGL della x800XL?
Scusa Taz ma con schede serie "x800" funziona questa modifica ? e sai percaso il corrispondente fireGL della x800XL?
se cerchi nella sezione schede video trovi una mod per tramutare le x800 (non so quali) nei corrispettivi modelli di fire gl
aggiornamenti inseriti nel post principale.
sembra funzionare :) http://img375.imageshack.us/img375/1193/modfireglx31bw3.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=modfireglx31bw3.jpg)
wormcyborg
12-10-2006, 21:21
Ciao Taz :)
ma quella e la mia ex vga :D
Sai per caso se funzia sulla serie x19xx?
Ciao Taz :)
ma quella e la mia ex vga :D
Sai per caso se funzia sulla serie x19xx?
Ciao belo!
E' la tua ex bimba, è tornata nelle mie mani 2 giorni fa ;)
Funziona sulle x19xx ma non in modo nativo perchè non esiste una FireGL con core r580. Praticamente diventa una FireGL senza corrispondenza.. Accellerazioni FireGL al 100% ma non nei programmi che fanno il check sul nome.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma porc@@!!!#####!!!?$$$$$ :cry: :cry: :cry: :cry:
ho appena comprato una quadro fx560 a 280€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se solo avessi apettato una settimana con quei soldi avevo una firegl da paura...
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :incazzed: :bsod:
:sob:
...comunque ho diffuso la notizia su computer graphics ;)
ora ci vorrebbe un elenco delle schede moddabili. così magari anche nel mondo portatile la scelta di chi vorrà fare grafica senza spendere una barca di soldi sarà orientata verso soluzioni moddabili
...comunque ho diffuso la notizia su computer graphics ;)
ora ci vorrebbe un elenco delle schede moddabili. così magari anche nel mondo portatile la scelta di chi vorrà fare grafica senza spendere una barca di soldi sarà orientata verso soluzioni moddabili
Ciao, appeno ho tempo finisco la guida e studio più a fondo le trasformazioni possibili.
La regina incontrastata resta il modello X1800XT 512MB che diventa uno a uno con una FireGL V7300. Le x1900 diventano ibride e le schede inferiori alla serie x1800 non valgono la candela.
ottimo direi incontrastata insieme alla sorellina x1800xt da 256mb ;)
gismaster
13-10-2006, 18:52
................. Le x1900 diventano ibride e le schede inferiori alla serie x1800 non valgono la candela.
Innanzitutto complimenti per il lavoro.
Io sono in una situazione al limite del paradossale. La mobility firegl v5200 non viene riconosciuta da windows se non come x1600 (ok stesso core). Sono costretto a ricorrere a questa mod temo. Perchè dici che sotto la x1800 non vale la pena????
Perchè dici che sotto la x1800 non vale la pena????
Mi riferivo al fatto che, a fronte di un acquisto per la trasformazione in FireGL, conviene comprare una scheda della famiglia x1800 (una 1800xl usata costa 150 euro circa). Principalmente per 2 motivi: il numero di pipes che si ripercuote ancora maggiormente che nelle corrispettiva versione DX9/giochi e la trasformazione 1:1 integrale.
Piccolo aggiornamento per i possessori di schede X1600! Anche per la serie 1600 è possibile la trasformazione integrale come per x1800!! Ho testato lo script per r5xx in homepage su driver 8.263.
Risultato? LA x1600xt si è trasforma perfettamente in una FireGL V5200. Trasformazione totale 1:1 (nome cambiato, pannello di controllo, sottodriver ottimizzati per i programmi cad).
Costo x1600xt nuova: 128 euro.
Costo V5200 nuova: 520 euro.
^_^
andrea ts
14-10-2006, 09:34
anche per la 1600 pro agp? e se fosse possibile la "mod" a che modello firegl corrisponderebbe? e paragonata a una quadro?
grazie :)
anche per la 1600 pro agp? e se fosse possibile la "mod" a che modello firegl corrisponderebbe? e paragonata a una quadro?
grazie :)
per le agp non ho provato.. se il corrispondente device id è identico dovrebbe funzionare.
Una x1600 diventa una firegl V5200.. dire a che quadro corrisponde è difficile.. Un pò meno di una FX3000.
Ma quando lancio la pacth SoftFireGL w2k (io ho una x1900xt) quale modello devo scegliere tra:
-Fire GL 3300
-Fire GL 5200
-Fire GL 7350
:confused:
Ma quando lancio la pacth SoftFireGL w2k (io ho una x1900xt) quale modello devo scegliere tra:
-Fire GL 3300
-Fire GL 5200
-Fire GL 7350
:confused:
Nessuna delle tre.. la x1900 non ha una corrispettiva scheda FireGL.
Usa questo script per 8.293:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftR9x00.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663X+
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 16 A9 00 00 00 08 74 0F A9 00 00 00 10 75 08
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 75 0B 6A 2E
Dst1 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 90 90 6A 2E
Src2 = 85 BE B4 00 00 00 75 3A 6A 3C
Dst2 = 85 BE B4 00 00 00 90 90 6A 3C
Src3 = E8 90 93 FF FF 85 C0 74 2E
Dst3 = E8 90 93 FF FF 85 C0 90 90
Src4 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 74 08
Dst4 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 90 90
Src5 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst5 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src6 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst6 = B0 80 90 90 90 90
Ho fatto la mod,tutto alla perfezione,ora mi segna v5200 però non ho il pannello di controllo ati.qualche spiegazione??
']Ho fatto la mod,tutto alla perfezione,ora mi segna v5200 però non ho il pannello di controllo ati.qualche spiegazione??
con che script e driver hai fatto la mod?
x1600 di che tipo?
ugruhell
16-10-2006, 13:43
fatte qualche prova con giochi che usano opengl tipo doom3, quake4,prey.
gismaster
16-10-2006, 13:53
Piccolo aggiornamento per i possessori di schede X1600! Anche per la serie 1600 è possibile la trasformazione integrale come per x1800!! Ho testato lo script per r5xx in homepage su driver 8.263.......
^_^
R5XX o RX5xx?
fatte qualche prova con giochi che usano opengl tipo doom3, quake4,prey.
Ripeto... Non c'è nessun cambiamento nei giochi e in qualsiasi bench basato su giochi.
R5XX o RX5xx?
Ho testato lo script per ibride r5xx su rv5xx e funziona :)
gismaster
16-10-2006, 14:29
Ho testato lo script per ibride r5xx su rv5xx e funziona :)
OK. Ora devo provare se funge sulla MOBILITY
Ma il catalyst control center va disinstallato o lo posso lasciare ???
:confused:
Ma il catalyst control center va disinstallato o lo posso lasciare ???
:confused:
? Se installi i driver FireGl il CCC non c'è...
Se ce l'hai è perchè non hai rimosso i vecchi driver prima di fare la mod.
? Se installi i driver FireGl il CCC non c'è...
Se ce l'hai è perchè non hai rimosso i vecchi driver prima di fare la mod.
ma posso procedere o devo disinstallare prima i vecchi driver ?
ma posso procedere o devo disinstallare prima i vecchi driver ?
disinstalla i driver catalyst..
Un'altra domanda : il passaggio del cambio di device id dove lo devo fare visto che ho una 1900 xt e non c'e' il corrispettivo fireGL ???
Cmq ho provato a fare la mod su x1900xt . La pacth con rivaturner va bene, solo al momento di installare i driver esce un messaggio che dice praticamente che il software che sto installando non ha trovato nessun hardware compatibile. Evidentemente perchè non ho fatto il secondo passaggio della mod e cioè quello di cambiare il device ID, non sapendo quale cambiare visto che alla x1900xt non corrisponde nessuna skeda fireGL .
Cmq ho provato a fare la mod su x1900xt . La pacth con rivaturner va bene, solo al momento di installare i driver esce un messaggio che dice praticamente che il software che sto installando non ha trovato nessun hardware compatibile. Evidentemente perchè non ho fatto il secondo passaggio della mod e cioè quello di cambiare il device ID, non sapendo quale cambiare visto che alla x1900xt non corrisponde nessuna skeda fireGL .
Il cambio di Device ID è obbligatorio.. prova a farla diventare una V7350.. Purtroppo non ho una x1900 con cui fare direttametne io le prove.
Mmhhh......non è che poi succede qualcosa alla skeda !? Su un sito ho letto che l'implementazione delle fireGL non è solo software,ma ci sono anche delle piccole modifiche rispetto alle radeon a partire dal bios e quindi frequenze e tensioni. Boh !!!
....per far si che il posizionamento dei prodotti abbia l'effetto desiderato, viene utilizzata un'etichetta indipendente (FireGL al posto di Radeon) e viene modificato il BIOS della scheda e alcuni bit del micro codice del chip......
....per far si che il posizionamento dei prodotti abbia l'effetto desiderato, viene utilizzata un'etichetta indipendente (FireGL al posto di Radeon) e viene modificato il BIOS della scheda e alcuni bit del micro codice del chip......
Non creiamo falsi allarmismi.. Il tuo discorso con il "nostro caso" di mod non centra assolutamente nulla.
FireGL è solo una funzione avanzata dei driver, a livello di progettazione della scheda video non c'è nessuna differenza (neanche il microcodice). Modificando il DevideID della tua scheda vai a trasformarla nella corrispendente FireGL mantenendo le spedifiche originali.
Non stiamo toccando nessun bios ma si lavora a livello software. Le frequenze e pipes quindi rimangono invariate.
L'unica differenza tra una FireGL e una Radeon è il Device ID nel bios. Questo parametro è volutamente non scrivibile (in realtà lo sarebbe ma una cifra resterebbe fissa rendendo inutilizzabile la scheda). Lo scopo del DeviceID scritto direttamente da ATI è impedire ai propri partner di vendere chip pagati al prezzo dei normali r520 come firegl.
Sakurambo
17-10-2006, 07:18
Intanto complimenti per la guida!
Da un mese a questa parte cercavo anche io informazioni sulle schede Fire GL, reffronti con le quardo etc; sembrava che solo certe nVidia potessero venire moddate a quadro, e sembrava che la ATI non permettessero nulla di tale!
Fortunatamente non è così.
Arriviamo ora al punto: la modifica è puramente driver; è ottima perchè non tocca la scheda ed in caso di errore uno al più elimina i driver e riparte; ma quanto è efficace?
Ho visto le foto degli screen; ma come ha già detto qualcuno le differenze non stanno solo nella identitificazione della scheda da parte dei driver ma anche nel bios stesso e nelle ottimizzazioni interne ad esso.
A questo punto se è tutta uaguale basterebbe flashare il bios di una GL V7300 su una 1800XT o mi sbaglio?
Lungi da me creare inutili allarmismi, la cosa l'avevo letta in questo articolo :
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060616
Intanto complimenti per la guida!
Da un mese a questa parte cercavo anche io informazioni sulle schede Fire GL, reffronti con le quardo etc; sembrava che solo certe nVidia potessero venire moddate a quadro, e sembrava che la ATI non permettessero nulla di tale!
Fortunatamente non è così.
Arriviamo ora al punto: la modifica è puramente driver; è ottima perchè non tocca la scheda ed in caso di errore uno al più elimina i driver e riparte; ma quanto è efficace?
Ho visto le foto degli screen; ma come ha già detto qualcuno le differenze non stanno solo nella identitificazione della scheda da parte dei driver ma anche nel bios stesso e nelle ottimizzazioni interne ad esso.
A questo punto se è tutta uaguale basterebbe flashare il bios di una GL V7300 su una 1800XT o mi sbaglio?
Efficace? In 3D Studio guadagni il 400% dei frame.. non mi sembra male..
Il bios è identico.. Nessuna funzione di programmazione può essere aggiunta nel bios.. L'unica cosa in cui un bios FireGL può differenziare da un bios Radeon sono i valori di voltaggi, frequenze, timings memorie, DediceID, Subsystem ID, Vendor ID, rotazione ventole, pipes.. Insomma tutti i parametri che ogni partner può modificare a seconda della sua implementazione dello stesso chip, quelli che servono alla scheda per funzionare ed essere vista correttamente dal sistema e quello per le chiamate alle procedure interne.
Se provi a flashare il bios di una FireGL sulla corrispondente Radeon.. BUTTI VIA LA SCHEDA VIDEO ^_^.
Ti spiego perchè.. Per trasformare la scheda in FireGL devi sostituire i 4 byte del Device ID (sono 4 cifre). Di questa 4 cifre solo le prime tre sono modificabili con un flash. Quindi mettiamo che il codice di una x1800 sia 1234 e che il codice di una FireGL sia 5678. Flashando il bios di una Fire su Radeon otterresti una parziale riscrittura e otterresti 5674. 5674 non corrisponde a nessuna scheda video ATi e i driver non la riconoscerebbero in nessun modo.. Fosse solo questo il problema si potrebbe rifleshare e rimettere tutto a posto.. Peccato che anche i programmi come Flashrom, AtiFlash e Winatiflash non riconoscano in nessun modo la scheda.. Morale: scheda da buttare nel cestino.
Lungi da me creare inutili allarmismi, la cosa l'avevo letta in questo articolo :
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060616
I chip FireGL sono "semplici chip" montati anche sulla serie Radeon.. Un r520 sia che sia montato su V7350 che su X1800 rimane sempre e comunque lo stesso chip, con la stessa piedinatura, stesso die e stessa architettura.. Altrimenti non sarebbe più r520 ma una sua variante.
L'unica differenza che esiste è l'implementazione a livello bios..
Sakurambo
17-10-2006, 15:42
Sempre io.
Non riusciresti a fare un test con programmi un pelo più vecchi per poter confrontare i valori con le tabelle di TomsHW o dei siti ufficiali?
Sempre io.
Non riusciresti a fare un test con programmi un pelo più vecchi per poter confrontare i valori con le tabelle di TomsHW o dei siti ufficiali?
No sorry, inoltre per vedere le schede sfruttate nel migliore de modi servono i test più recenti.
ho fatto tutto e windows mi vede la scheda come una v7300(ho una x1800xl) ma con autocad 2007 la scheda non viene riconosciuta e i tempi di rendering sono identici
sono i driver troppo nuovi? cosa può essere?
grazie
ho fatto tutto e windows mi vede la scheda come una v7300(ho una x1800xl) ma con autocad 2007 la scheda non viene riconosciuta e i tempi di rendering sono identici
sono i driver troppo nuovi? cosa può essere?
grazie
che driver stai usando?
normalmente se non hai accelerazione devi impostare un profilo adatto al programma che usi.. lo fai dal pannello di controllo FireGL.
Se il programma non c'è nel profilo è perchè non c'e' ancora ottimizzazione.
Prova a fare un rendering OpenGL con e senza mod.
sto usando gli ultimi disponibili su ati
non so, con autocad (che c'è nei profili) la scheda nn viene riconosciuta e va uguale alla 1800 normale
mi dice questo
Registro dei risultati di Regolazione prestazioni
Versione: 1.1.1.1
Data ultima regolazione: 17/10/2006
Configurazione computer
-----------------------
Velocità processore : 2.6 GHz
RAM : 1023 MB
Dispositivo 3D
--------------
Nome : ATI FireGL V7300
Produttore : ATI
Insieme di processori: FireGL V7300
Memoria : 256.0 MB
Driver : 6.14.0010.6635
Il computer contiene un dispositivo 3D non certificato.
Per ulteriori informazioni sulla certificazione, fare clic sul pulsante Verifica aggiornamenti nella finestra di dialogo Riduzione di qualità adattiva e regolazione delle prestazioni.
Driver applicazione: sOftware
Effetto
-------
Accelerazione geometria: Sconsigliato e off
Visualizzazione linea omogenea: Non disponibile
Shader di Gooch: Emulazione software in uso
Visualizzazione ombra completa: Non disponibile
sto usando gli ultimi disponibili su ati
non so, con autocad (che c'è nei profili) la scheda nn viene riconosciuta e va uguale alla 1800 normale
mi dice questo
Registro dei risultati di Regolazione prestazioni
Versione: 1.1.1.1
Data ultima regolazione: 17/10/2006
Configurazione computer
-----------------------
Velocità processore : 2.6 GHz
RAM : 1023 MB
Dispositivo 3D
--------------
Nome : ATI FireGL V7300
Produttore : ATI
Insieme di processori: FireGL V7300
Memoria : 256.0 MB
Driver : 6.14.0010.6635
Il computer contiene un dispositivo 3D non certificato.
Per ulteriori informazioni sulla certificazione, fare clic sul pulsante Verifica aggiornamenti nella finestra di dialogo Riduzione di qualità adattiva e regolazione delle prestazioni.
Driver applicazione: sOftware
Effetto
-------
Accelerazione geometria: Sconsigliato e off
Visualizzazione linea omogenea: Non disponibile
Shader di Gooch: Emulazione software in uso
Visualizzazione ombra completa: Non disponibile
Penso sia un problema di autocad che necessita di essere aggiornato.
Fai cmq la controprova installando i vecchi 8.263
Sakurambo
17-10-2006, 23:36
Esiste il SP1 per AutoCAD2007, ma non credo che sia quello il problema; Per i bench prova con quelli postati QUI (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060616&page=ati_firegl-09): Viewperf 8.1; con i risultati possiamo fare confronti reali; altrimenti non sappiamo di quanto si può avvicinare una 1800 ad una V7300
testata per caso su x1650pro su AGP ?
gismaster
18-10-2006, 14:08
con i 293 non ci riesco. Provo con i 263, che però mi hanno già dato qualche problema. Per la mobility FIREGL 5200 ATI consiglia i 293 ma non esiste la stringa per le mobility!!!
trai profili, ci sono programmi di NLE (videoediting)?
Ad esempio, avid liquid utilizza l' accelerazione opengl per gli effetti
trai profili, ci sono programmi di NLE (videoediting)?
Ad esempio, avid liquid utilizza l' accelerazione opengl per gli effetti
che io sappia c'è solo il profilo per ADOBE AFTER EFFECT ...
con che script e driver hai fatto la mod?
x1600 di che tipo?
fatto tutto,ho installato il pannello a parte,dalla cartella dei drivers.Ora ho una v5200,anche se everest nn so perche me la riconsosce sempre come x1600 XT,Certo il pannello Ati fa veramente cag...ci si potessero installare gli Omega sarebbe un'altra cosa...
Sakurambo
20-10-2006, 07:15
S i può sapere com'è finita la storia di autocad?
Sarei interessato all'uso di questo "scherzo" per cad2007 e 3dmax; a vorrei capire se funziona al di là dei bench o meno.
S i può sapere com'è finita la storia di autocad?
Sarei interessato all'uso di questo "scherzo" per cad2007 e 3dmax; a vorrei capire se funziona al di là dei bench o meno.
3dmax funziona, provato io direttamente. Per avere una mod totale devi installare anche i sottodriver 3dmax presenti sul sito di ati (per installarli devi smanettare un pò modificando anche loro.. ci sono un sacco di guide in giro.. magari poi ne riporto o linko una).
']fatto tutto,ho installato il pannello a parte,dalla cartella dei drivers.Ora ho una v5200,anche se everest nn so perche me la riconsosce sempre come x1600 XT,Certo il pannello Ati fa veramente cag...ci si potessero installare gli Omega sarebbe un'altra cosa...
Ora non ti resta che fare una sessione di test post mod :)
Ora non ti resta che fare una sessione di test post mod :)
pare che per ora ho risolto i problemi di refersh rate.Ovvero spesso al riavvio la scheda mi dava refresh troppo alti o troppo bassi x il monitor,creando un fastidioso effetto moirè.Per i test vediamo,anche se ora la scheda essendo ottimizzata per OpenGL, a norma dovrebbe calare nelle prestazioni Direct 3d..cmq grazie Taz per la guida!
a me autocad va sempre uguale e altre applicazioni non ne ho provate :(
Sakurambo
20-10-2006, 15:53
a me autocad va sempre uguale e altre applicazioni non ne ho provate :(
se non ricordo male da quella finestra hai modo di abilitare manualmente l'acc hardware; dopo che l'hai fatto ottieni miglioramenti?
a me autocad va sempre uguale e altre applicazioni non ne ho provate :(
autocad purtroppo non è aggiornato per sfruttare le schede firegl in cui si strasformano le nostre radeon.
cristyano
20-10-2006, 19:26
Con la x1900xtx mia non funzia!
LA vede come v7350 ma all'installazione dei drier nulla!!!
Con la x1900xtx mia non funzia!
LA vede come v7350 ma all'installazione dei drier nulla!!!
Non devi installare i driver ma forzarli manualmente.
cristyano
21-10-2006, 18:25
Scusami una volta che la scheda viene riconosciuta come v7350 all'installazione dei driver firegl non dovrebbero esserci problemi!
Se continua a funzionare con i driver per schede radeon l'incremento si ha lo stesso? Non penso!
Almeno così facevo con la mia vecchia 6600 trasformandola in quadro 540!
ugruhell
21-10-2006, 18:29
3dmax funziona, provato io direttamente. Per avere una mod totale devi installare anche i sottodriver 3dmax presenti sul sito di ati (per installarli devi smanettare un pò modificando anche loro.. ci sono un sacco di guide in giro.. magari poi ne riporto o linko una).
ma funziona bene?
funziona uguale a una vera firegl?
se non ricordo male da quella finestra hai modo di abilitare manualmente l'acc hardware; dopo che l'hai fatto ottieni miglioramenti?
ho provato ma va sempre uguale!
cristyano
21-10-2006, 19:53
ragà mi consigliate un programma per testare le funzionalità professionali della scheda???
Così mi rendo conto!!!
Cio revit 9 ma siccome ho formattato da recente e i progetti di modellazione gli ho terminati, non voglio incasinarmi il pc!!
Scusami una volta che la scheda viene riconosciuta come v7350 all'installazione dei driver firegl non dovrebbero esserci problemi!
Sbagliato, l'installazione normale dei driver FireGL controlla il DeviceID della scheda che risulta una normale Radeon impossibilitandone l'installazione.
ma funziona bene?
funziona uguale a una vera firegl?
si uguale identica (nel mio caso x1800xl@v7300).
ragà mi consigliate un programma per testare le funzionalità professionali della scheda???
Così mi rendo conto!!!
Cio revit 9 ma siccome ho formattato da recente e i progetti di modellazione gli ho terminati, non voglio incasinarmi il pc!!
SPECviewperf 9
cristyano
22-10-2006, 17:49
Qualcosa di più leggero???
Non per la mentarmi ma 600 mb e per giunta a circa 20 kb/s !!!
Magari hai un link ad un ftp più veloce?
Axelscorpio
28-10-2006, 14:53
voglio fare la modifica della x1600xt in v5200 con gli ultimi driver e con l'ultimo script:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftR9x00.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 6618+
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 16 A9 00 00 00 08 74 0F A9 00 00 00 10 75 08
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1= FF 74 24 08 E8 C1 7B FF FF A8 04 75 0B 6A 2E
Dst1 = FF 74 24 08 E8 C1 7B FF FF A8 04 90 90 6A 2E
Src2 = 85 C0 75 0E F6 45 0A 80 74 08
Dst2 = 85 C0 90 90 F6 45 0A 80 90 90
Src3 = 85 BE AC 00 00 00 75 3A 6A 3C
Dst3 = 85 BE AC 00 00 00 90 90 6A 3C
Src4 = E8 B1 9C FF FF 85 C0 74 2E 68 84 00 00 00
Dst4 = E8 B1 9C FF FF 85 C0 90 90 68 84 00 00 00
Src5 = E8 EC 5B FF FF F6 C4 20 74 08
Dst5 = E8 EC 5B FF FF F6 C4 20 90 90
volevo sapere..se i driver non sono certificati per autocad(i 263 si però) allora non funziona bene come una v5200?
voglio fare la modifica della x1600xt in v5200 con gli ultimi driver e con l'ultimo script:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftR9x00.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 6618+
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 16 A9 00 00 00 08 74 0F A9 00 00 00 10 75 08
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1= FF 74 24 08 E8 C1 7B FF FF A8 04 75 0B 6A 2E
Dst1 = FF 74 24 08 E8 C1 7B FF FF A8 04 90 90 6A 2E
Src2 = 85 C0 75 0E F6 45 0A 80 74 08
Dst2 = 85 C0 90 90 F6 45 0A 80 90 90
Src3 = 85 BE AC 00 00 00 75 3A 6A 3C
Dst3 = 85 BE AC 00 00 00 90 90 6A 3C
Src4 = E8 B1 9C FF FF 85 C0 74 2E 68 84 00 00 00
Dst4 = E8 B1 9C FF FF 85 C0 90 90 68 84 00 00 00
Src5 = E8 EC 5B FF FF F6 C4 20 74 08
Dst5 = E8 EC 5B FF FF F6 C4 20 90 90
volevo sapere..se i driver non sono certificati per autocad(i 263 si però) allora non funziona bene come una v5200?
la scheda è una 5200, si tratta solo di farla riconoscere come tale al sistema (invece di farla riconoscere strozzata in Radeon).. se non hai certificazione e ottimizzazione avrai le stesse prestazioni sia con una Radeon che con l'originale FireGL da 1200 euro..
Axelscorpio
28-10-2006, 16:13
e di questo script cosa dite?
http://forums.cgsociety.org/showthread.php?t=227800&page=22&pp=15
con gli ultimissimi driver mi rimane lo schermo bianco o cmq nn si vede nulla..
adesso provo con i .263!
domanda.. ma su dinoxpc c'è un altra guida su come trasformare le radeon in fire gl ma con alcune cose in tra cui il make cab per rifare il file ati2mtag.sy_ e l'aggiunta di risoluzioni, però non dice ad esempio di lasciare la terza cifra o lettera nel device id..
Axelscorpio
28-10-2006, 16:15
la scheda è una 5200, si tratta solo di farla riconoscere come tale al sistema (invece di farla riconoscere strozzata in Radeon).. se non hai certificazione e ottimizzazione avrai le stesse prestazioni sia con una Radeon che con l'originale FireGL da 1200 euro..
nel senso che con la originale fire gl avrei prestazioni scarse se non ha driver certificati???
Ciao a tutti,
io ho comperato Asus Extreme AX1600 PRO - 256MB PCI-E non ce l'ho ancora
mi deve arrivare ma volevo iniziare a preparare i driver.
Si puo' fare?
Devo procedere per una v5200?
Come faccio a saper il Device ID?
Grazie
Speedy L\'originale
29-10-2006, 13:52
FAre la modifica a FIreGL si può fare anche con una 9600?
Magari anche ottenendo una fireGL + vecchia, ma cmq fireGL, visto che il pc serve sopratutto x il cad..
FAre la modifica a FIreGL si può fare anche con una 9600?
Magari anche ottenendo una fireGL + vecchia, ma cmq fireGL, visto che il pc serve sopratutto x il cad..
Certo, io adesso ho una 9600@firegl T2
Ti devi scaricare freefiregl 6378 prima erano scaricabili da un file russo ma ora mi sembra sia chiuso, io li ho trovati anche su emule, questi sono belle che pronti, tu vai in gestione periferiche, aggiorni il driver manualmente dalla cartella dei driver che hai scaricato ed il gioco è fatto
Speedy L\'originale
29-10-2006, 19:26
Certo, io adesso ho una 9600@firegl T2
Ti devi scaricare frefiregl 6378 prima erano scaricabili da un file russo ma ora mi sembra sia chiuso, io li ho trovati anche su emule, questi sono belle che pronti, tu vai in gestione periferiche, aggiorni il driver manualmente dalla cartella dei driver ed il gioco è fatto
è cosi facile da fare?
DAvvero molto interessante, ma il nome del file è proprio "frefiregl 6378"?
DAvvero interessante la cosa, ma dici ke nell'autocad 2d può servire a qualcosa?
Solo che avere un disegno da 29.000 pezzi è piuttosto pesante, già ad aprirlo ci vuole un sacco su quel pc (portatile)..
Cambia qualcosa tra la 9600 pro tra pc fisso e portatile x quanto riguarda la mod?
è cosi facile da fare?
DAvvero molto interessante, ma il nome del file è proprio "frefiregl 6378"?
DAvvero interessante la cosa, ma dici ke nell'autocad 2d può servire a qualcosa?
Solo che avere un disegno da 29.000 pezzi è piuttosto pesante, già ad aprirlo ci vuole un sacco su quel pc (portatile)..
Cambia qualcosa tra la 9600 pro tra pc fisso e portatile x quanto riguarda la mod?
Guarda, a ditri la verità secondo me per autocad inteso come 2d non cambia molto, tutti dicono di comperare anche una firegl economica...io le ho comperate e rimandate in dietro perchè a mio parere erano soldi buttati.
C'è da dire che se usi 3dsmax in visualizzazione migliora parecchio secondo me e forse un pochino in autocad 3d (provato in architectural desktop), ora per il 2007 dovrebbero aver migliorato i driver per l'opengl
quindi a qualche cosa potrebbe servire.
Conclusioni:
- Se ti migliora in apertura dei file boo ho il dubbio però magari sui disegni complessi si (scordatelo se usi tratteggi complessi oppure tratteggi solidi, lì o hai un super processore con tanti mhz oppure... auguri, Per esperienza autocad almeno finchè non lo ottimizzino seriamente per i biprocessore ti dico che va meglio un p4 3000 che un x2 4400 dualcore a 2.200 mhz)
- Io a soldi zero (freefiregl) lo farei subito anche se i benefici fossero minimi, è davvero facile basta saper usare un pochino windows nella parte aggiorna driver ecc.
- emule freefiregl 6378 oppure forsage oppure ci sono parecchie guide per il FAIDATE
- guarda quì: http://www.newbietech.net/bbs/cn/viewthread.php?tid=1163
- http://forums.rojakpot.com/printthread.php?t=9832&page=11&pp=50
Ricorda che se non riesci ad installarli (perchè vanno forzati manualmente) devi ripulire dei vecchi driver con delle utility ati ma non so il nome fai delle ricerche
Spero di esseti stato utile
ciao
Perche' l'hai segnalato? :confused:
Speedy L\'originale
30-10-2006, 11:27
Guarda, a ditri la verità secondo me per autocad inteso come 2d non cambia molto, tutti dicono di comperare anche una firegl economica...io le ho comperate e rimandate in dietro perchè a mio parere erano soldi buttati.
C'è da dire che se usi 3dsmax in visualizzazione migliora parecchio secondo me e forse un pochino in autocad 3d (provato in architectural desktop), ora per il 2007 dovrebbero aver migliorato i driver per l'opengl
quindi a qualche cosa potrebbe servire.
Conclusioni:
- Se ti migliora in apertura dei file boo ho il dubbio però magari sui disegni complessi si (scordatelo se usi tratteggi complessi oppure tratteggi solidi, lì o hai un super processore con tanti mhz oppure... auguri, Per esperienza autocad almeno finchè non lo ottimizzino seriamente per i biprocessore ti dico che va meglio un p4 3000 che un x2 4400 dualcore a 2.200 mhz)
- Io a soldi zero (freefiregl) lo farei subito anche se i benefici fossero minimi, è davvero facile basta saper usare un pochino windows nella parte aggiorna driver ecc.
- emule freefiregl 6378 oppure forsage oppure ci sono parecchie guide per il FAIDATE
- guarda quì: http://www.newbietech.net/bbs/cn/viewthread.php?tid=1163
- http://forums.rojakpot.com/printthread.php?t=9832&page=11&pp=50
Ricorda che se non riesci ad installarli (perchè vanno forzati manualmente) devi ripulire dei vecchi driver con delle utility ati ma non so il nome fai delle ricerche
Spero di esseti stato utile
ciao
Ti ringrazio x l'aiuto visto che cmq può essere utile cisto che male non fà, poi mi ha detto che è intenzionato a usare 3dstudiomax + avanti e quindi..
Sicuramente il problema di forzare dei driver non è 1 problema ;)
Visto che si può fare a costo zero ben venga, l'unico mio dubbio rimane se questa cosa si può fare anche con una Mobilty radeon 9600 pro?
Dici che conviene aggiornargli anche l'autocad dal 2004 al 2007 solo xkè + ottimizzato x l'openGL?
Non è che magari il Cad07 è + pesante come applicazione e mi annulla i vantaggi che avrei?
Scusa mi sono dimenticato,
mi pare che sia inserita anche la mobility, non ne sono certo
ma nei forum si parlava quasi esclusivamente per quella dei portatili
quindi....
Comunque quando installi vedrai che si capisce perchè vedrai:
ati 9500@fireglxxx
ati 9600@fireglxxxxx
atixxxxx@xxxxxxx ecc...
Per il cad come hai detto tu penso sia sicuramente piu pesante quindi non so
quanto convenga.
Pensa che io ho acquistato la 2007 e sto usando ancora la 2006 perchè le modifiche sono poche e non valgono la pena, poi xè ho dei softw applicativi che con il 2007 ancora non mi funzionano.
Speedy L\'originale
30-10-2006, 18:25
Scusa mi sono dimenticato,
mi pare che sia inserita anche la mobility, non ne sono certo
ma nei forum si parlava quasi esclusivamente per quella dei portatili
quindi....
Comunque quando installi vedrai che si capisce perchè vedrai:
ati 9500@fireglxxx
ati 9600@fireglxxxxx
atixxxxx@xxxxxxx ecc...
Per il cad come hai detto tu penso sia sicuramente piu pesante quindi non so
quanto convenga.
Pensa che io ho acquistato la 2007 e sto usando ancora la 2006 perchè le modifiche sono poche e non valgono la pena, poi xè ho dei softw applicativi che con il 2007 ancora non mi funzionano.
Mentre la modifica ho capito che cmq ne può valere la pena, visto che non dovrebbe succedere niente di male
Dici ke x il cad può essere utile passare da 512mb a 1Gb di ram su un portatile?
Solo che ho visto sul mio fisso che già il cad02 arriva ad occupare con 4 dei suoi disegni aperti ca 380mb..
Se ci lavora la ram non gli fa certo male, anche perche autocad se esce dalla ram inizia a fare casini!!!
Speedy L\'originale
31-10-2006, 11:27
Se ci lavora la ram non gli fa certo male, anche perche autocad se esce dalla ram inizia a fare casini!!!
Lo usa x l'università in architettura e i suoi disegni ho potuto vedere anke sulla mia macchina sn +ttosto pesanti, sicuramente credo ke x lui la ram non gli faccia poi male..
X la ram basta che sia so-dimm ddr 400 x un p4 2.6 dici che è meglio metterne 2x512 oppure 1x1Gb su un portatile?
non penso sia in dualchannel quindi 1 da 1 giga, poi non so quanti slot ha,
tienigli quella che ha ed aggiungi in +, vedi un po anche i prezzi
Speedy L\'originale
31-10-2006, 12:13
non penso sia in dualchannel quindi 1 da 1 giga, poi non so quanti slot ha,
tienigli quella che ha ed aggiungi in +, vedi un po anche i prezzi
Adesso ha 2 slot occupati da 2x256, non sò se è meglio fare 2x512 oppure 1x256 + 1x1Gb, secondo me col dualchannel forse qualcosa dovrebbe guadagnare, me coi portatili non sò esattamente com'è.
Secondo me non ha dualchannel vedendo il tipo di processore,
io opterei per 1gb
Bellissima questa guida! complimenti! :D
Appena mi aggiorno il pc vado alla disperata ricerca di una x1800xt (che girando in internet non trovo a un prezzo decente non in europa almeno)..uso il pc sopratutto con autocad,inventor e revit..solo che non posso permettermi di spendere 1,300 euro per una fire 73000...
C'e qualche sezione del forum dove son segnalati negozi affidabili per l'acquisto di hardware?
Sakurambo
02-11-2006, 12:25
kino vorrei avvicinarmi revit; hai un manuale in pdf o una guida con esercizi?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma porc@@!!!#####!!!?$$$$$ :cry: :cry: :cry: :cry:
ho appena comprato una quadro fx560 a 280€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se solo avessi apettato una settimana con quei soldi avevo una firegl da paura...
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :incazzed: :bsod:
:sob:
Scusa l'ignoranza, ma la firegl sarebbe stata superiore alla tua quadro fx560???
te lo chiedo perchè anch'io sono in procinto di acquistare una quadro, ma se ho capito bene converrebbe prendere una x1800xt, anche usata, e modificarla a firegl....non so... :confused:
cristyano
05-11-2006, 18:39
Guarda se vedi l'equivalente della fx 560 :Puke:
Praticamente è una 6800 con alcune feature sbloccate via sftware!!!
Io avevo una 6600 e la trasformai in una quadro fx 540!!!
Quindi conclusione prendi una x1800 e la trasformi in in firegl v7350!!!
Risultato, stessi soldi(forse risparmi anche qualcosa) prestazioni da paura!!!
cristyano
06-11-2006, 18:11
Per chiunque volesse preovare a fare questa mod, e ha bisogno di riscontro per vedere se davvero c'è stato un miglioramento ecco il link a SPECviewperf programma basato su programmi di grafica 3d professionale!!
Questo è il link che ho trovato su un sito russo, molto più veloce del link presente sul sito ufficiale!!!(7-8 kbyte al secondo contro 100-115 )
http://www.3dnews.ru/download/tests/SPECviewperf/
grazie mille per la guida è ottima
non ho fatto test specifici inventor 10 è
però molto più veloce nell' aprire gli insiemi
lo uso diverse ore al giorno e posso assicurare
che non è una sensazione
dopo la procedura descritta nella guida
ho aggiornato il registro con il file
Autodesk Performance per drive Firegl
scaricabile dal sito http://www.schneider-digital.de/html/download_ati.php
per autocad 2007 , inventor 7-8-9-10-11
la mod più semplice e efficace dai tempi delle gloriose geforce 1/ quadro
ciao andrea :D :D
grazie mille per la guida è ottima
non ho fatto test specifici inventor 10 è
però molto più veloce nell' aprire gli insiemi
lo uso diverse ore al giorno e posso assicurare
che non è una sensazione
dopo la procedura descritta nella guida
ho aggiornato il registro con il file
Autodesk Performance per drive Firegl
scaricabile dal sito http://www.schneider-digital.de/html/download_ati.php
per autocad 2007 , inventor 7-8-9-10-11
la mod più semplice e efficace dai tempi delle gloriose geforce 1/ quadro
ciao andrea :D :D
;)
Guarda se vedi l'equivalente della fx 560 :Puke:
Praticamente è una 6800 con alcune feature sbloccate via sftware!!!
Io avevo una 6600 e la trasformai in una quadro fx 540!!!
Quindi conclusione prendi una x1800 e la trasformi in in firegl v7350!!!
Risultato, stessi soldi(forse risparmi anche qualcosa) prestazioni da paura!!!
L'equivalente della fx560 non dovrebbe esistere (una 6600 con più ram e frequenze diverse).
La 6800 diventa fx3500-fx4000-fx4400.
Scusa l'ignoranza, ma la firegl sarebbe stata superiore alla tua quadro fx560???
te lo chiedo perchè anch'io sono in procinto di acquistare una quadro, ma se ho capito bene converrebbe prendere una x1800xt, anche usata, e modificarla a firegl....non so... :confused:
La V7350 in cui si trasforma la x1800 è 6 volte più veloce di una fx560.
pento_it
07-11-2006, 08:32
SolidWorks, 3DMax, CATIA, ecc..
Nei giochi non cambia assolutamente nulla.
Ho fatto una prova di rendering con 3DMax e ho guadagnato il 430% circa in prestazioni.
vedo che di 3D te ne intendi... ma per fare grafica con programmi come Photoshop, Illustrator, Freehand e per lavorare le immagini (anche di grandi dimensioni > 100 Mb) serve una scheda open GL oppure posso prendere una normale scheda video magari buona (X1900XT che ho per esempio)
ciao grazie
vedo che di 3D te ne intendi... ma per fare grafica con programmi come Photoshop, Illustrator, Freehand e per lavorare le immagini (anche di grandi dimensioni > 100 Mb) serve una scheda open GL oppure posso prendere una normale scheda video magari buona (X1900XT che ho per esempio)
ciao grazie
Non sono un programmatore 3D e sinceramente di modellazione me ne intendo meno di un vero programmatore (livello medio-basso). Semplicemente sono amministratore in una ditta di modellazione CATIA, 3DMax e posso far fare ai miei colleghi le prove dal vivo ^_^
In ditta attualmente stiamo provando due x1800xt@firegl e non c'è veramente paragone con le 7800gtx che avevamo montato in origine non potendo puntare a scheda più costose.
Non conviene quindi prendere neanche una x1950xtx o una 7950gx2 per quanto veloci nella grafica DX possano essere, l'accelerazione l'OpenGL e l'ottimizzazione driver di una scheda nata per gestire appositamente questo tipo di programmi è tutt'altra cosa.
Il discorso ovviamente si azzera se sei in grado di trasformare la semplice Radeon o GeForce nella rispettiva FireGL o QuadroFX.
jobberone
07-11-2006, 16:04
Ciao Taz, ho una radeon x1600pro 256mb. Ho sostituito come codice la parte relativa alle schede della famiglia con la serie R5XX: al riavvio non mi da errori, riconosce la mia scheda come Firegl v5200 e non si pianta niente. Ma non noto nessuna differenza lavorando in 3dsmax (abilitandolo in modalita' grafica Opengl). Sbaglio qualcosa nella procedura oppure non è possibile modificare la mia scheda? Grazie mille!
Ciao Taz, ho una radeon x1600pro 256mb. Ho sostituito come codice la parte relativa alle schede della famiglia con la serie R5XX: al riavvio non mi da errori, riconosce la mia scheda come Firegl v5200 e non si pianta niente. Ma non noto nessuna differenza lavorando in 3dsmax (abilitandolo in modalita' grafica Opengl). Sbaglio qualcosa nella procedura oppure non è possibile modificare la mia scheda? Grazie mille!
Devi installare i sottodriver per 3dsmax, li trovi sul sito di ATi. Per installarli devi pacharli (trovi la procedura online, se mi capita a tiro te la linko).
Se non installi i sottodriver non avrai neanche un frame di miglioramento.
Poi ovviamente dal pannello FireGL devi scegliere il sottoprofilo corretto (3dsmax appunto).
Ti ho uppato questa versione dei sottodriver 3dsmax.. provali, se riesci ad installarli vuol dire che sono modificati correttamente (sono su nvidia in questo momento e non posso provarli per averne la certezza):
http://rapidshare.com/files/2370272/3DMax_Driver.rar.html
jobberone
07-11-2006, 17:03
Gentilissim :) Ho scaricato ed installato i sottodriver ma chiedo venia, dove trovo il pannello FireGL ? Con i driver non mi ha messo nessuna icona relativa :\ Facile che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, forse dovevo averlo gia' prima di fare tutta la procedura? Grazie ancora per la pazienza :P
Gentilissim :) Ho scaricato ed installato i sottodriver ma chiedo venia, dove trovo il pannello FireGL ? Con i driver non mi ha messo nessuna icona relativa :\ Facile che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua, forse dovevo averlo gia' prima di fare tutta la procedura? Grazie ancora per la pazienza :P
dopo che hai scompattato il pacchetto autoinstallante dei firegl...
http://img294.imageshack.us/img294/3292/cppanelfp3.jpg
una volta installati fai tasto destro del mouse sul desktop->proprietà->impostazioni->avanzate.
con freefiregl è possibile moddare anche una 9250?
per vedere l'incremento di prestazioni su un cad specifico (cinema 4d nel mio caso) bisogna scaricare i driver apposta?
Grazie!
con freefiregl è possibile moddare anche una 9250?
per vedere l'incremento di prestazioni su un cad specifico (cinema 4d nel mio caso) bisogna scaricare i driver apposta?
Grazie!
non conosco questo freefiregl ne tantomeno il programma di cui parli quindi non so se sia ottimizzato e cosa necessiti nel caso non lo fosse.
jobberone
07-11-2006, 19:03
Maremma che miglioramento :D Grazie ancora Taz! ! ! !
Maremma che miglioramento :D Grazie ancora Taz! ! ! !
Figurati ;)
La tua testimonianza è una prova in più per colore che sono titubanzi sul funzionamento della mod.
io ho una mobility x1600....ci sono possibilità???
Guarda se vedi l'equivalente della fx 560 :Puke:
Praticamente è una 6800 con alcune feature sbloccate via sftware!!!
Io avevo una 6600 e la trasformai in una quadro fx 540!!!
Quindi conclusione prendi una x1800 e la trasformi in in firegl v7350!!!
Risultato, stessi soldi(forse risparmi anche qualcosa) prestazioni da paura!!!
L'equivalente della fx560 non dovrebbe esistere (una 6600 con più ram e frequenze diverse).
ehm...ragazzi ma siete informati? :rolleyes:
la fx560 monta chip g73. lo stesso di una Geforce 7600. ha memorie gddr3 e non ddr come la fx540 (l'equivalente della 6600).
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-presenta-6-nuove-schede-quadro-fx_17137.html :read:
ha prestazioni allineate e talvolta superiori ad una quadro fx1400.
nei giochi offre prestazioni simili ad una 7600gt.
fatevi un giro nel forum di c4dzone e di treddi, dove ci sono numerosi bench che la confrontano con altre schde di fascia alta, o con le geforce.
ovviamente è una scheda entry level, quindi non c'è da aspettarsi miracoli.
appena mi arrivano scheda madre e processore faccio qualche test e ve li posto (così magari iniziamo ad organizzare una sezione dedicata alle schede video professionali e alle mod delle schede gaming, visto che nel forum ci sono solo messaggi sparsi qua e là senza un iter preciso :rolleyes: )
poi ovviamente se si modda una x1800xl @v7350 non ci sarà paragone. e se l'avessi saputo prima :ncomment: non l'avrei acquistata. ma non credo che rimarrò deluso da questa scheda (ovviamente in base alle esigenze grafiche che ho ;) )
...spero che non scambierete il mio intervento come una specie di fanboysmo :D
Scusa l'ignoranza, ma la firegl sarebbe stata superiore alla tua quadro fx560???
te lo chiedo perchè anch'io sono in procinto di acquistare una quadro, ma se ho capito bene converrebbe prendere una x1800xt, anche usata, e modificarla a firegl....non so... :confused:
se la mod ha una percentuale di riuscita del 100% non ci sono paragoni tra le due schede, quindi compra tranquillamente la ati. la fx560 anche se è una scheda molto ben riuscita è comunque una entri level. e costa non meno di 270€, mica pochi :rolleyes:
ma quali software usi? la scelta di una scheda dipende anche da quello. ce ne sono alcuni che non sono ottimizzati per le schede professionali, per i quali quindi la spesa diventa, non dico inutile, ma comunque inadeguata.
ehm...ragazzi ma siete informati? :rolleyes:
la fx560 monta chip g73. lo stesso di una Geforce 7600. ha memorie gddr3 e non ddr come la fx540 (l'equivalente della 6600).
[url]http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-presenta-6-nuove-
ops ero rimasto a quando non c'era ancora corrispondenza, chiedo venia.
se la mod ha una percentuale di riuscita del 100% non ci sono paragoni tra le due schede, quindi compra tranquillamente la ati. la fx560 anche se è una scheda molto ben riuscita è comunque una entri level. e costa non meno di 270€, mica pochi :rolleyes:
ma quali software usi? la scelta di una scheda dipende anche da quello. ce ne sono alcuni che non sono ottimizzati per le schede professionali, per i quali quindi la spesa diventa, non dico inutile, ma comunque inadeguata.
Ciao frikes, utilizzo prevalentemente il software ALLPLAN per il cad tridimensionale e per rendering ed anche cinema 4d per renderig più sofisticato e manipolazione 3d. Da quello che ho letto questi software trarrebbero benefici da schede professionali tipo quadro o firegl. Per il tipo di disegni che realizzo anche l'entry level fx560 potrebbe andare bene ma visto che mi diletto anche con il gioco, mi sempre che con l'ati x1800xt@firegl trarrei maggiori benefici sia in ambito professionale che gamer e spendendo meno che per la quadro fx560....ho capito bene???
Ciao frikes, utilizzo prevalentemente il software ALLPLAN per il cad tridimensionale e per rendering ed anche cinema 4d per renderig più sofisticato e manipolazione 3d. Da quello che ho letto questi software trarrebbero benefici da schede professionali tipo quadro o firegl. Per il tipo di disegni che realizzo anche l'entry level fx560 potrebbe andare bene ma visto che mi diletto anche con il gioco, mi sempre che con l'ati x1800xt@firegl trarrei maggiori benefici sia in ambito professionale che gamer e spendendo meno che per la quadro fx560....ho capito bene???
da quel che ho appreso ogni scheda si comporta diversamente in base al software con cui è utilizzata. per allplan non saprei, controlla magari sul sito della nvidia se ci sono le certificazioni sia per la quadro fx560 che su quello dell'ati per la firegl v7350. posso solo dirti che dai bench eseguiti dal mitico beatzie :read: (utente del forum di c4dzone, treddi, e anche di questo forum), si riscontra che la quadro fx560 in cinema offre prestazioni ottime, meglio che negli altri software (stranamente la fx4500 in quest'ambito ha risultati talvolta inferiori...non chiedetemi perchè :confused: ).
io ti consiglio di farti un giro in quei forum e capirai meglio la situazione.
comunque ripeto: se la mod è sicura al 100% la 560 prende tante tante mazzate :huh: :D
nel campo videogame non sono tanto ferrato...tieni conto che le schede professionali non hanno sensibile decremento di prestazioni nei giochi come si è sempre blaterato. valuta quindi quanto distacco ci sia tra 7600gt e 1800xl.
e quanto ce ne sia tra fx560 e v7350 RELATIVAMENTE alle applicazioni che usi. comunque sia entrambe sono scelte che nell'ambito grafico ti apporteranno seri benefici ;)
ops ero rimasto a quando non c'era ancora corrispondenza, chiedo venia.
:friend: perdonato :D :D :D
comunque complimenti per il thread!!! utilissimo!!!
(se solo l'avessi postato un po' prima :doh: )
già che ci sono: la mia ragazza ha una ati 9700 sul portatile. la mod è possibile?...
magari c'è già scritto nel thread, ma ho letto di fretta qualche messaggio... :fagiano:
:friend: perdonato :D :D :D
comunque complimenti per il thread!!! utilissimo!!!
(se solo l'avessi postato un po' prima :doh: )
già che ci sono: la mia ragazza ha una ati 9700 sul portatile. la mod è possibile?...
magari c'è già scritto nel thread, ma ho letto di fretta qualche messaggio... :fagiano:
Si è possibile, la procedura però non uguale. Se trovo qualcosa te la posto.
Mi riaggancio a chi l'aveva postato in precedenza..ho una sapphire tai 9250 da 256 mb è possibile eseguire la procedura di modifica se si a quale scheda fire corrisponderebbe?
Postilla.. ma secondo voi la x1800xt da 512mb che prezzo dovrebbe avere se acquistata nuova?
Ho trovato un paio di siti ma son rimasto un po' cosi'. :mbe: :mbe: :mbe: ... :eek:
Mi riaggancio a chi l'aveva postato in precedenza..ho una sapphire tai 9250 da 256 mb è possibile eseguire la procedura di modifica se si a quale scheda fire corrisponderebbe?
Postilla.. ma secondo voi la x1800xt da 512mb che prezzo dovrebbe avere se acquistata nuova?
Ho trovato un paio di siti ma son rimasto un po' cosi'. :mbe: :mbe: :mbe: ... :eek:
La mod dovrebbe essre possibile sulla serie 9xxx con altre modalità. Non le conosco..
La x1800 le trovi sul mercatino a 200 euro..
Guida per fare la softmod a FireGL per le schede della generazione 9xxx.
http://www.nvworld.ru/docs/sfgl_e.html
Guida per fare la softmod a FireGL per le schede della generazione 9xxx.
http://www.nvworld.ru/docs/sfgl_e.html
questo pomeriggio provo grazie per la dritta! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Guida per fare la softmod a FireGL per le schede della generazione 9xxx.
http://www.nvworld.ru/docs/sfgl_e.html
velocissimo! :eek:
ma va bene anche per le mobility?
velocissimo! :eek:
ma va bene anche per le mobility?
Non lo so, l'unica è provare.
Non lo so, l'unica è provare.
ok grazie! ;)
Axelscorpio
08-11-2006, 19:47
ho un portatile (turion 34) con una x700 128mb.. siccome faccio 3d con archicad volevo sapere se è moddabile! con una x1600xt del mio fisso l'ho fatto.. il procedimento è lo stesso o cambia qualcosa? qual è la scheda video corrispondente? grazie
ragà, io rinnovo la mia "gentile" richiesta:
è possibile moddare pure la x1650pro AGP ? :D
thanks :help:
ragà, io rinnovo la mia "gentile" richiesta:
è possibile moddare pure la x1650pro AGP ? :D
thanks :help:
prova, al massimo esplode tutto! :D
GuardaKeTipo
09-11-2006, 09:11
Con queste schede è meglio abbinare un processore monocore con alte frequenze o un dualcore magari meno spinto nei Mhz?
Il lavoro di rendering dovrebbero farlo le schede... il processore dovrebbe avere teoricamente solo una buona potenza di calcolo. I programmi sono già ottimizzati per l'utilizzo del DualCore?
Grazie anticipatamente per le risposte :p
Con queste schede è meglio abbinare un processore monocore con alte frequenze o un dualcore magari meno spinto nei Mhz?
Il lavoro di rendering dovrebbero farlo le schede... il processore dovrebbe avere teoricamente solo una buona potenza di calcolo. I programmi sono già ottimizzati per l'utilizzo del DualCore?
Grazie anticipatamente per le risposte :p
Ovviamente dipende da programma a programma (se contiene ottimizzazioni per il multicore o no). Poter sfruttare più processore da un netto vantaggio nei calcoli e nelle realaborazioni.
Il lavoro di rendering dovrebbero farlo le schede...
:what: ... :eekk:
la vga non aiuta in NESSUN modo in fase di rendering, ed avere una cpu dual core velocizza sensibilmente i tempi di renderizzazione di una scena, oserei dire che quasi li dimezza. la scheda video fa il suo dovere solo in fase di modellazione.
ultimamente, con nvidia gelato, è possibile sfruttare anche la scheda video in fase di rendering, ma il grosso dell lavoro è affidato comunque alla cpu.
markus_81
09-11-2006, 15:22
Ho una x1800xt 512mb e vorrei provare questa mod; qualche domandina:
1) in rhino si hanno dei vantaggi ad utilizzare le firegl???
2)i catalyst per le firegl sono aggiornati frequentemente o no???una volta fatta la mod poi posso aggiornare i driver tranquillamente oppure per ogni driver nuovo devo rifare tutto da capo?
3)se qualcosa durante la mod dovesse andare storto che problemi potrei avere??è possibile tornare indietro dalla mod???
4)il mio ID è 7100 se apro il filecx_34003 mi trovo questo:
[ATI.Mfg.NTx86]
"ATI FireGL T2" = ati2mtag_RV350GL, PCI\VEN_1002&DEV_4154
"ATI FireGL T2 Secondary" = ati2mtag_RV350GL, PCI\VEN_1002&DEV_4174
"ATI FireGL V3100" = ati2mtag_RV370GL, PCI\VEN_1002&DEV_5B64
"ATI FireGL V3100 Secondary" = ati2mtag_RV370GL, PCI\VEN_1002&DEV_5B74
"ATI FireGL V3200" = ati2mtag_RV380GL, PCI\VEN_1002&DEV_3E54
"ATI FireGL V3200 Secondary" = ati2mtag_RV380GL, PCI\VEN_1002&DEV_3E74
"ATI FireGL V3300" = ati2mtag_RV515GL, PCI\VEN_1002&DEV_7152
"ATI FireGL V3300 Secondary" = ati2mtag_RV515GL, PCI\VEN_1002&DEV_7172
"ATI FireGL V3400" = ati2mtag_RV530GL, PCI\VEN_1002&DEV_71D2
"ATI FireGL V3400 Secondary" = ati2mtag_RV530GL, PCI\VEN_1002&DEV_71F2
"ATI FireGL V5000" = ati2mtag_RV410GL, PCI\VEN_1002&DEV_5E48
"ATI FireGL V5000 Secondary" = ati2mtag_RV410GL, PCI\VEN_1002&DEV_5E68
"ATI FireGL V5100" = ati2mtag_R423GL, PCI\VEN_1002&DEV_5551
"ATI FireGL V5100 Secondary" = ati2mtag_R423GL, PCI\VEN_1002&DEV_5571
"ATI FireGL V5200" = ati2mtag_RV530GL, PCI\VEN_1002&DEV_71DA
"ATI FireGL V5200 Secondary" = ati2mtag_RV530GL, PCI\VEN_1002&DEV_71FA
"ATI FireGL V7100" = ati2mtag_R423GL, PCI\VEN_1002&DEV_5550
"ATI FireGL V7100 Secondary" = ati2mtag_R423GL, PCI\VEN_1002&DEV_5570
"ATI FireGL V7200" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_7104
"ATI FireGL V7200 Secondary" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_7124
"ATI FireGL V7300" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_710E
"ATI FireGL V7300 Secondary" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_712E
"ATI FireGL V7350" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_710F
"ATI FireGL V7350 Secondary" = ati2mtag_R520GL, PCI\VEN_1002&DEV_712F
"ATI FireGL X3-256" = ati2mtag_R420GL, PCI\VEN_1002&DEV_4A4D
"ATI FireGL X3-256 Secondary" = ati2mtag_R420GL, PCI\VEN_1002&DEV_4A6D
;
non ho 4 numeri ma 3 numeri e una lettera come mi comporto???metto nel primo: 7100 e nel secondo 7120, vero???
5) si dice di cercare il file nella cartella cartella in cui avete scompattato i driver FireGL>\Driver\2KXP_INF\B_19827\ati2mtag.sy_)
se guardo dove ho scompattato i driver trovo la cartella B_33828 è lo stesso?? :stordita:
Ho una x1800xt 512mb e vorrei provare questa mod; qualche domandina:
1) in rhino si hanno dei vantaggi ad utilizzare le firegl???
2)i catalyst per le firegl sono aggiornati frequentemente o no???una volta fatta la mod poi posso aggiornare i driver tranquillamente oppure per ogni driver nuovo devo rifare tutto da capo?
3)se qualcosa durante la mod dovesse andare storto che problemi potrei avere??è possibile tornare indietro dalla mod???
4)il mio ID è 7100 se apro il filecx_34003 mi trovo questo:
non ho 4 numeri ma 3 numeri e una lettera come mi comporto???metto nel primo: 7100 e nel secondo 7120, vero???
5) si dice di cercare il file nella cartella cartella in cui avete scompattato i driver FireGL>\Driver\2KXP_INF\B_19827\ati2mtag.sy_)
se guardo dove ho scompattato i driver trovo la cartella B_33828 è lo stesso?? :stordita:
Ciao:
1 - non lo so, devi controllare sul sito del produttore (penso proprio di si, è un prog abbastanza famoso);
2 - i FireGL driver escono a frequenza quadrimestrale più o meno;
3 - si ovviamente è tutto reversibile, è solo un procedimento software;
4 - si è giusto;
5 - si dipende ovviamente dalla revisione dei driver. A driver più recenti corrispondono numeri maggiori.
markus_81
09-11-2006, 17:45
Quando voglio aggiornare i driver devo seguire sempre questa procedura; quindi scompattarli su una cartella e poi cambiare l' ID che c'è in nel file CX... ,giusto??? :stordita: Oppure dopo la prima volta si può seguire la normale procedura automatica come per i catalyst radeon??? :confused: :mbe:
Quando voglio aggiornare i driver devo seguire sempre questa procedura; quindi scompattarli su una cartella e poi cambiare l' ID che c'è in nel file CX... ,giusto??? :stordita: Oppure dopo la prima volta si può seguire la normale procedura automatica come per i catalyst radeon??? :confused: :mbe:
la procedura è legata al singolo driver... va rifatta ogni volta.
markus_81
09-11-2006, 18:00
ho visto però che nella prima parte, quella dove si sostiuiscono delle stringhe con rivatuner, hai dato delle stringhe differenti a seconda che si stia usando l'ultima o la penultima versione dei driver, quello che volevo capire è se questa parte della mod si fa solo una volta o se anche questa deve essere rifatta ogni qualvolta si vogliano aggiornare i driver...:
in pratica per aggiornare basta solo sostituire l'ID nella cartella dove ho scompattato il driver...oppure devo anche cercare le stringhe da sostituire nella prima parte della procedura??? :help:
P.S per tornare alla 1800xt normale basta solo disinstallare i driver per le firegl??? O c'è dell'altro :stordita:
ho visto però che nella prima parte, quella dove si sostiuiscono delle stringhe con rivatuner, hai dato delle stringhe differenti a seconda che si stia usando l'ultima o la penultima versione dei driver, quello che volevo capire è se questa parte della mod si fa solo una volta o se anche questa deve essere rifatta ogni qualvolta si vogliano aggiornare i driver...:
in pratica per aggiornare basta solo sostituire l'ID nella cartella dove ho scompattato il driver...oppure devo anche cercare le stringhe da sostituire nella prima parte della procedura??? :help:
P.S per tornare alla 1800xt normale basta solo disinstallare i driver per le firegl??? O c'è dell'altro :stordita:
Va rifatto sempre tutto..
Si...
http://img271.imageshack.us/img271/1016/atydl3.th.png (http://img271.imageshack.us/my.php?image=atydl3.png)
Risultato ottenuto con la ati sapphire 9250
risulta ati firegl t2
stasera la testo con inventor.. e domattina con autocad 2004
.
p.s c'è qualcosa che comunque non mi convince appieno... :confused: :confused: :confused:
http://img271.imageshack.us/img271/1016/atydl3.th.png (http://img271.imageshack.us/my.php?image=atydl3.png)
Risultato ottenuto con la ati sapphire 9250
risulta ati firegl t2
stasera la testo con inventor.. e domattina con autocad 2004
.
p.s c'è qualcosa che comunque non mi convince appieno... :confused: :confused: :confused:
cosa non ti convince?
autocad 2004? la vedo dura che sia ottimizato..
Certo, io adesso ho una 9600@firegl T2
Ti devi scaricare freefiregl 6378 prima erano scaricabili da un file russo ma ora mi sembra sia chiuso, io li ho trovati anche su emule, questi sono belle che pronti, tu vai in gestione periferiche, aggiorni il driver manualmente dalla cartella dei driver che hai scaricato ed il gioco è fatto
Ciao, io ho una 9600XT e sono riuscito a scaricare freefiregl 6378, basta installare quei driver senza fare tutta la procedura descritta in prima pagina per avere la firegl T2?
Ciao, io ho una 9600XT e sono riuscito a scaricare freefiregl 6378, basta installare quei driver senza fare tutta la procedura descritta in prima pagina per avere la firegl T2?
la procedura in prima pagina non va bene per la serie 9xxx (infatti se leggi il titolo parla di x1xxx :P)
cosa non ti convince?
autocad 2004? la vedo dura che sia ottimizato..
Non mi convince il fatto che in "gestione periferiche" mi vede un "ati 9250 secondary"...
Con autocad nesusn miglioramento con inventor..sembra ma devo usarlo di piu..non vorrei fosse solo autoconvincimento... :D :D
Comunque era solo una prova..tra un po' si passa alla x1800xt da 512mb
Grazie per la guida cmq! ;)
Non mi convince il fatto che in "gestione periferiche" mi vede un "ati 9250 secondary"...
e infatti la guida per 9x00 non è sicura.. mai provata!
hai cmq forzato i driver installandoli manualmente (clicci ati 9250 secondary, fai aggiorna driver e forzi l'installazione della corrispondende firegl)?
Taz83, ti ringrazio ancora per il bel lavoro.
Ho una x1900xt, ho eseguito le tue istruzioni ma al momento di installare i driver vengo stoppato dall'installer che non riesce ha trovare l'hardware adatto.
2 precisazioni sull'id.
Rivatuner mi dice che il tipo di scheda e' sconosciuta mentre l'ID e' 0000. E' normale per via del mancato corrispettivo firegl?
Quando poi modifico l'id nel codice dov'e' che lo inserisco. Ho pravato prima sulla V7350 e inseguito su tutte. Ma in nessun caso ho ottenuto risultati.
:muro:
L'installer non trava hw giusto.
Se qualcuno e' stato + bravo si faccia vivo, grazie
MRDUCK.
Taz83, ti ringrazio ancora per il bel lavoro.
Ho una x1900xt, ho eseguito le tue istruzioni ma al momento di installare i driver vengo stoppato dall'installer che non riesce ha trovare l'hardware adatto.
2 precisazioni sull'id.
Rivatuner mi dice che il tipo di scheda e' sconosciuta mentre l'ID e' 0000. E' normale per via del mancato corrispettivo firegl?
Quando poi modifico l'id nel codice dov'e' che lo inserisco. Ho pravato prima sulla V7350 e inseguito su tutte. Ma in nessun caso ho ottenuto risultati.
:muro:
L'installer non trava hw giusto.
Se qualcuno e' stato + bravo si faccia vivo, grazie
MRDUCK.
Ciao MRDUCK, che versione di Rivatuner stai usando? Mi sembra veramente strano che legga il tuo Device ID come 0000 (dovrebbe essere 7249).
Se stai usando una versione non aggiornata ti consiglio di riprovare con la 16.1
Tornando al discorso che non te la trova.. Non devi usare autoinstallare! Una volta modificati tutti i driver come spiegato nella guida devi forzare l'installazione manualmente!
Per farlo devi andare in Gestione Periferiche (pannello di controllo), selezionare la scheda e fare aggiornamento driver.. Da li vai a scegliere il percorso: i driver che hai appena modificato.
la versione del tuner e' corretta rc16.1.
I driver ho provato ad installarli manulmente come da te suggerito.
Ma come ho detto ricevo il messaggio che l'hardware adatto ai driver non e' installato.
Domani mattina ci riprovo.
Il codice che ci hai fornito per le x1900x e' piu' corto per il fatto che non si ha una corrispondenza con nessuna firegl?
Ti faro' sapere se ho fortuna.
Gradirei sapere se altri con la x1900x sono riusciti a moddarla.
Ciao e grazie ancora per la tua disponibilita'
io ho una mobility x1600....ci sono possibilità???
uppettino uppettello....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
uppettino uppettello....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ti ho risposto se guardi: fai la prova direttamente, in teoria dovrebbe andare.
l
I driver ho provato ad installarli manulmente come da te suggerito.
Ma come ho detto ricevo il messaggio che l'hardware adatto ai driver non e' installato.
Ovvio che non te la installa.. se il Device ID non corrisponde non potrai mai installarla.
Allora Taz83, la situazione e' questa:
se installo rivatuner senza disintallare i driver della x1900x vedo l'ID corretto.
Se installo il riva dopo aver disinstallato i driver l'ID e' 0000.
Cosa devo fare?
non e' che devo disinstallare solo il pannello di controllo ati e sovrascrivere i driver???
:help:
Allora Taz83, la situazione e' questa:
se installo rivatuner senza disintallare i driver della x1900x vedo l'ID corretto.
Se installo il riva dopo aver disinstallato i driver l'ID e' 0000.
Cosa devo fare?
non e' che devo disinstallare solo il pannello di controllo ati e sovrascrivere i driver???
:help:
A te non interessa quali driver siano installati precedentemente. Una volta che sai il corretto ID Device e l'hai inserito correttamente nel posto giusto installi i driver FireGL.
Ok, adesso sto formattando un paio di dischi appena finisco ci riprovo, intanto chiariscimi sto dubbio una volta per tutte:
disinstallo il pannello di controllo ati e seguo la guida che ci hai fornito installando manulamente i driver firegl senza disinstallare i vecchi?
ciao.
Ok, adesso sto formattando un paio di dischi appena finisco ci riprovo, intanto chiariscimi sto dubbio una volta per tutte:
disinstallo il pannello di controllo ati e seguo la guida che ci hai fornito installando manulamente i driver firegl senza disinstallare i vecchi?
ciao.
E' indifferente.. Se hai tempo e voglia toglili, altrimenti anche se li lasci non è un problema.
ok Taz83, fatto sembra che funzioni. Ora eseguo un po' di prove.
Un'altra cosa ci sono driver come i maxestreme per ati?
Ultimo aggiornamento Taz:
ho scaricato i driver per Max dal sito dell'ati.
Ma quando vado ad installarli dice che non c'e' nessuna firegl. Questo e' dovuto al controllo sul nome che dicevi all'inizio del thread, giusto?
Nessun modo di moddare anche loro?
Comunque per quello che ho visto fin ora ho un notevole milgioramento anche senza i driver specifici.
Grazie del tuo aiuto.
Ultimo aggiornamento Taz:
ho scaricato i driver per Max dal sito dell'ati.
Ma quando vado ad installarli dice che non c'e' nessuna firegl. Questo e' dovuto al controllo sul nome che dicevi all'inizio del thread, giusto?
Nessun modo di moddare anche loro?
Comunque per quello che ho visto fin ora ho un notevole milgioramento anche senza i driver specifici.
Grazie del tuo aiuto.
Si esatto, non li puoi usare perchè fanno il check. Devi modificare anche loro cambiando il Device ID (appena ho un pò di tempo aggiungo una guida per farlo).
ragazzi, vorrei una risposta esplicita,
se moddo la mia x1400 in fireGL porto dei miglioramenti per i software progfessionai in openGL, ma nei giochi le prestazioni restano uguali o diminuiscono. e il supporto ai giochi tipo d3d comè?
grazie
visto che motivi di università son sempre dietro a smanettare ocn solidworks e un po' anke con inventor... porebbe farmi comodo questa modifica...
per adesso ho una 9800pro ma appena arriva la x1950pro ci provo, sperando che vada... visto che la gpu è nuova nn vorrei facesse confusione... è una rv570 quindi nn so' , voi avete già provato ??? O sarei il primo a testare ?
andeberto72
19-11-2006, 19:30
ciao Taz83. Dopo aver visto la tua guida ho acquistato una x1800xl shappire per moddarla a v7350. Purtroppo non ci sono riuscito. Dopo aver applicato la patch con rivatuner mi appare il messaggio di avvenuta modifica(e fin qui tutto bene) ma andando successivamento nella finestra del riva per cercare l'id me la riconosce ancora come x1800xl! ti ringrazio gia' da adesso per l'aiuto.
red.hell
19-11-2006, 20:45
visto che motivi di università son sempre dietro a smanettare ocn solidworks e un po' anke con inventor... porebbe farmi comodo questa modifica...
per adesso ho una 9800pro ma appena arriva la x1950pro ci provo, sperando che vada... visto che la gpu è nuova nn vorrei facesse confusione... è una rv570 quindi nn so' , voi avete già provato ??? O sarei il primo a testare ?
si può anche con le serie 9800, io avevo messo su dei driver tempo fa ma avevo problemi con solid edge, dato che è una softmod ti conviene provare comunque
taz aveva linkato una guida per le 9X00, cerca nella discussione, tanto sono poche pagine
ciao Taz83. Dopo aver visto la tua guida ho acquistato una x1800xl shappire per moddarla a v7350. Purtroppo non ci sono riuscito. Dopo aver applicato la patch con rivatuner mi appare il messaggio di avvenuta modifica(e fin qui tutto bene) ma andando successivamento nella finestra del riva per cercare l'id me la riconosce ancora come x1800xl! ti ringrazio gia' da adesso per l'aiuto.
Ciao, è giustissimo che te la riconosca ancora come x1800.. Finche non completi la guida (ultimo passo: installazione forzata dei driver) la scheda sarà sempre riconosciuta come x1800.
ragazzi, vorrei una risposta esplicita,
se moddo la mia x1400 in fireGL porto dei miglioramenti per i software progfessionai in openGL, ma nei giochi le prestazioni restano uguali o diminuiscono. e il supporto ai giochi tipo d3d comè?
grazie
Visto che per usare la mod @FireGL devi installare i driver per FireGL (aggiornati ogni 3-4 mesi) vai a perdere tutte quelle ottimizzazioni per i giochi che vengono inclusi nella revisione Catalyst.
visto che motivi di università son sempre dietro a smanettare ocn solidworks e un po' anke con inventor... porebbe farmi comodo questa modifica...
per adesso ho una 9800pro ma appena arriva la x1950pro ci provo, sperando che vada... visto che la gpu è nuova nn vorrei facesse confusione... è una rv570 quindi nn so' , voi avete già provato ??? O sarei il primo a testare ?
La 1950pro è un'ibrida.. devi usare lo scritp universale visto che non corrisponde direttamente a nessuna firegl.
Per il resto non dovresti avere problemi.
andeberto72
19-11-2006, 21:12
Ciao, è giustissimo che te la riconosca ancora come x1800.. Finche non completi la guida (ultimo passo: installazione forzata dei driver) la scheda sarà sempre riconosciuta come x1800.
il fatto e' che ho fatto anche i passaggi successivi. Solo che al momento di aggiornare i driver( dopo aver sostituito il device id) mi dice che nella cartella non ci sono driver da aggiornare. nella cartella 2kxp_inf io ho cx_36578.inf e non cx_34003.inf
andeberto72
19-11-2006, 21:38
io ho seguito la procedura per i driver 8.293 con la relativa stringa. avevo provato con gli 8.263 ma al momento di mettere la patch mi usciva il messaggio di mancato successo. non e' che ho scaricato dei driver "bacati"?(gli 8.263). gli 8.293 quelli che mi patcha sono della lenovo. ciao
io ho seguito la procedura per i driver 8.293 con la relativa stringa. avevo provato con gli 8.263 ma al momento di mettere la patch mi usciva il messaggio di mancato successo. non e' che ho scaricato dei driver "bacati"?(gli 8.263). gli 8.293 quelli che mi patcha sono della lenovo. ciao
A seconda della revisione dei driver che usi, il file che ho indicato in guida (cx_34003.inf) viene progressivamente incrementanto (e nel tuo caso cx_36578.inf).
Quindi puoi benissimo modificare il file cx_36578.inf con la stessa procedura indicata per il cx_34003.inf.
Silvano83
20-11-2006, 15:43
Ciao ho seguito alla lettera tutti i passaggio, possiedo una x1900xt 256Mb della sapphire driver gl 293 dal sito ati nel pannello di controllo me la riconosce correttamente ho impostato la ver 7350 ma eseguendo i test di viewspec non è cambiato nulla ho gli stessi risultati postati da TAZ della sua x1800 in versione normale non mod.
Che posso fare?? Ho un cliente che usa autocad CATIA 3ds MAX per lavoro..... sarebbe una bella botta di performance!!!!! :muro: :mc: :sofico:
sdjhgafkqwihaskldds
20-11-2006, 16:24
chissa se fx con la xpress200 integrata :confused:
Ciao ho seguito alla lettera tutti i passaggio, possiedo una x1900xt 256Mb della sapphire driver gl 293 dal sito ati nel pannello di controllo me la riconosce correttamente ho impostato la ver 7350 ma eseguendo i test di viewspec non è cambiato nulla ho gli stessi risultati postati da TAZ della sua x1800 in versione normale non mod.
Che posso fare?? Ho un cliente che usa autocad CATIA 3ds MAX per lavoro..... sarebbe una bella botta di performance!!!!! :muro: :mc: :sofico:
Ciao, che script hai usato?
Silvano83
20-11-2006, 16:49
Taz83 stò godendo come una vacca in calore :D non sò ho riavviato il pc 3 volte e adesso mi ha preso la mod prestazioni assurde :eek: tipo 360% :Prrr: ho solo fatto il test con SPEC... roba da non credere adesso ho solo l'ultima rogna.. funzionerà la mod con il programma BCAD????' :mc: :mc: :mc: ????
Silvano il mago di milano (opps brescia) 1983
Taz83 stò godendo come una vacca in calore :D non sò ho riavviato il pc 3 volte e adesso mi ha preso la mod prestazioni assurde :eek: tipo 360% :Prrr: ho solo fatto il test con SPEC... roba da non credere adesso ho solo l'ultima rogna.. funzionerà la mod con il programma BCAD????' :mc: :mc: :mc: ????
Silvano il mago di milano (opps brescia) 1983
Dipende tutto dalla diffusione e dal supporto che ha il tuo programma.. L'unica è provare.. Se non riscontrassi miglioramenie guarda se ci sono script o sottodriver proprietari sul sito del produttore (del tuo SW).
Posso metterti in homepage? Volevo fare una lista delle persone a cui la mod funziona per dare una testimonianza a chi si avvici alla prima volta alla mod.
Silvano83
20-11-2006, 17:06
Ok Ok Fai pure adesso stò facendo diversi test anche in overclock con un core2duo e6600 2Gb ram corsair XMS2 e la P5WDH Deluxe :read: (la piastra più veloce al mondo ad avviarsi leggete i post sul tread ufficiale ke vi fate 4 risate).
Comunque posso ritenermi ultra soddisfatto anche nell'ipotesi che bcad non vada come penso che sia alla peggio usiamo solo 3ds max stò pensando se prima a fare un render di una palazzina alla risoluzione di 2536x2536 ci mettevo 8 minuti per 1 frame adesso chissà ??? vi terrò aggiornati intanto raduno la combricola per vedere le prestazioni idilliache di stà mod come specificato in prima pagina solo con software professionale opengl per chi pensa che I vari doom3 prey quake4 schizzino a velocità del 300% in più si sbagliano li ho provati tutti e 4 vi faccio risparmiare tempo.
Leggendo qualke post sopra del mio a quando la mod dei driver specifici per autocad che si trovano sul sito ati???? è possibile ci si stà lavorando.??? :sofico: :oink: :ciapet:
Silvan
Ok Ok Fai pure adesso stò facendo diversi test anche in overclock con un core2duo e6600 2Gb ram corsair XMS2 e la P5WDH Deluxe :read: (la piastra più veloce al mondo ad avviarsi leggete i post sul tread ufficiale ke vi fate 4 risate).
Comunque posso ritenermi ultra soddisfatto anche nell'ipotesi che bcad non vada come penso che sia alla peggio usiamo solo 3ds max stò pensando se prima a fare un render di una palazzina alla risoluzione di 2536x2536 ci mettevo 8 minuti per 1 frame adesso chissà ??? vi terrò aggiornati intanto raduno la combricola per vedere le prestazioni idilliache di stà mod come specificato in prima pagina solo con software professionale opengl per chi pensa che I vari doom3 prey quake4 schizzino a velocità del 300% in più si sbagliano li ho provati tutti e 4 vi faccio risparmiare tempo.
Leggendo qualke post sopra del mio a quando la mod dei driver specifici per autocad che si trovano sul sito ati???? è possibile ci si stà lavorando.??? :sofico: :oink: :ciapet:
Silvan
Per i driver di Autocad meglio che cerchi online, io non ho molto tempo ultimamente.. vorrei laurearmi prima del 2007 ^_^
Per 3ds max servono i sottodriver moddati, trovi il link in qualche post vecchio di quelli direttamente moddati da me (se ci fosse qualcuno che può ostarli.......).
Silvano83
20-11-2006, 17:27
Gentilmente qualckuno di voi può ostarmi il link per la mod dei driver 3ds max mi fareste un favore enorme..... grazie a tutti
Gentilmente qualckuno di voi può ostarmi il link per la mod dei driver 3ds max mi fareste un favore enorme..... grazie a tutti
prova a vedere se riesci ad installarli.
http://rapidshare.com/files/2370272/3DMax_Driver.rar.html
andeberto72
20-11-2006, 22:03
ci son riuscito. grazie taz83. Ho dovuto disinstallare i vecchi driver e anche il pannello ati. Al riavvio mi ha installato i driver firegl. ciao.
Silvano83
21-11-2006, 11:12
Prestazioni in SPEC sono crollate dal momento che ho installato il driver postato... c'è una procedura in particolare da eseguire???? :rolleyes:
Prestazioni in SPEC sono crollate dal momento che ho installato il driver postato... c'è una procedura in particolare da eseguire???? :rolleyes:
strano, anche il 3dsmax è calato?
Silvano83
21-11-2006, 11:53
Si ho eseguito il test solo di 3dsmax ma vedendo l'inizio "quello con i gioppini che fanno i giocolieri" è lentissimo e come risultato finale mi dà 12.45 contro i precedenti 27.87.
In 3ds max per settare il driver vado in preferenze finestre imposta driver è corretto? mi da solo OpenGL (ATI tecnologies inc. version 2.0.6068) è corretto? sono i driver giusti?
andeberto72
22-11-2006, 22:00
ariciao taz83. che tu sappia la mod va bene anche con xp 64 bit? io ho provato a scaricare i driver firegl per xp 64 bit ma non accetta la patch. Devo cercare una nuova stringa? Un'altra cosa....sul sito treddi c'e' un test per provare la scheda in opengl(test cavallo che ruota)...non e' che proveresti a scaricarlo e a dirmi che frame ottieni con la tua x1800xl moddata?(quando avrai voglia e tempo...) ciaoooooo
Mi sto accingendo a fare la mod e prima ho provato a fare un test con specviwperf 9.0 con ultimi driver catalyst e senza mod su una x1800xt 256 MB per confrontarli successivamente.
Mi trovo però dei valori un pò strani, molto diversi da quelli di TAZ riportati in prima pagina. Il puntino è dopo la prima cifra....e dopo il puntino ci sono tre cifre anzichè 2 .....è normale.. :confused:
http://img208.imageshack.us/img208/7084/eemw2.jpg (http://imageshack.us)
Mi sto accingendo a fare la mod e prima ho provato a fare un test con specviwperf 9.0 con ultimi driver catalyst e senza mod su una x1800xt 256 MB per confrontarli successivamente.
Mi trovo però dei valori un pò strani, molto diversi da quelli di TAZ riportati in prima pagina. Il puntino è dopo la prima cifra....e dopo il puntino ci sono tre cifre anzichè 2 .....è normale.. :confused:
http://img208.imageshack.us/img208/7084/eemw2.jpg (http://imageshack.us)
Quando i valori sono sotto la decina usa 3 cifre decimali, quando i valori sono superiori alle decina ne usa 2. Quando superiori al centinaio ne usa 1... Praticamente usa sempre e solo 4 cifre e sposta il punto a seconda del punteggio.
ariciao taz83. che tu sappia la mod va bene anche con xp 64 bit? io ho provato a scaricare i driver firegl per xp 64 bit ma non accetta la patch. Devo cercare una nuova stringa? Un'altra cosa....sul sito treddi c'e' un test per provare la scheda in opengl(test cavallo che ruota)...non e' che proveresti a scaricarlo e a dirmi che frame ottieni con la tua x1800xl moddata?(quando avrai voglia e tempo...) ciaoooooo
Non ne ho idea. Più che altro deve funzionarti Rivatuner per applicare lo script.
quele bench? mi linki?
Si ho eseguito il test solo di 3dsmax ma vedendo l'inizio "quello con i gioppini che fanno i giocolieri" è lentissimo e come risultato finale mi dà 12.45 contro i precedenti 27.87.
In 3ds max per settare il driver vado in preferenze finestre imposta driver è corretto? mi da solo OpenGL (ATI tecnologies inc. version 2.0.6068) è corretto? sono i driver giusti?
penso che il problema sia in un mix di problemi al pc causato da un sovraccavallarsi di driver e tentativi di installazioni (vedi per esempio il fatto che tu abbia dovuto riavviare 3 volte per fare andare la prima volta la mod).
guvodepa
24-11-2006, 20:47
ciao raga,
spettacolare guida, adesso ho moddato la mia mobility Ati x700 256mb in una Firegl V5000...per adesso non ho fatto nessun bechmarck, li farò in futuro.
secondo voi per la mia scheda video devo cambiare qualcosa nel file SoftFireGL w2k.rts per migliorarla?
poi non riesco a capire perche le risoluzioni sono diminuite rispetto a prima della mod,cmq la risoluzione massima è sempre quella, ma tra la minima e la massima c'è ne sono solo 4!come mai?
ecco le specifiche della firegl v5000
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=100-505103
secondo voi per la mia scheda video devo cambiare qualcosa nel file SoftFireGL w2k.rts per migliorarla?
Non conosco la procedura di SoftFireGL, mi spiace.
poi non riesco a capire perche le risoluzioni sono diminuite rispetto a prima della mod,cmq la risoluzione massima è sempre quella, ma tra la minima e la massima c'è ne sono solo 4!come mai?
Le risoluzioni sono inserite nel file di configurazione dei driver FireGL, è possibile aggiungere manualmente tutte quelle che vuoi.
CarloR1t
25-11-2006, 16:10
ciao raga,
spettacolare guida, adesso ho moddato la mia mobility Ati x700 256mb in una Firegl V5000...per adesso non ho fatto nessun bechmarck, li farò in futuro.
secondo voi per la mia scheda video devo cambiare qualcosa nel file SoftFireGL w2k.rts per migliorarla?
poi non riesco a capire perche le risoluzioni sono diminuite rispetto a prima della mod,cmq la risoluzione massima è sempre quella, ma tra la minima e la massima c'è ne sono solo 4!come mai?
ecco le specifiche della firegl v5000
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=100-505103
:eek: questa la devo segnalare...
Ma che notebook è con 256mb dedicati?
Attendiamo i bench!!! :D
andeberto72
25-11-2006, 23:39
il link e' questo: http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=6480&st=0. ciao taz83
Salve, scusate la domanda ma ho iniziato a leggere le prime 3 pagine ma non ci ho capito molto...in pratica ho due Ati, la Mobility X700 128mb sull'acer 3023 ed una X800GTO. Volevo sapere come fare la modifica e dove trovo le istruzioni...Grazie!
tao mao rin
28-11-2006, 09:58
Anch'io faccio una domanda, ho provato la mod descritta su dinoxpc e anche ad usare i frefiregl, ma ogni volta che installo i driver all'avvio si vede tutto nero, si avvia sicuro perche sento ils ound di skype ma nn riesco a lavorare al buio, io ho una ati 9700 mobility radeon, che per quello che ho potuto capire diventa una T2, solo che mi da T2 e T2 secondary,quale devo scegliere, cosa sbaglio?
Grazie dell'aiuto!!!
guvodepa
28-11-2006, 21:17
eccovi i risultati dei test sulla mod Ati X700@FireGL V5000:
http://img389.imageshack.us/img389/9581/summaryat1.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=summaryat1.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/2360/test3dmark05ok6.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=test3dmark05ok6.jpg)
http://img159.imageshack.us/img159/4239/test3dmark06fz2.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=test3dmark06fz2.jpg)
come dire...Fate vobis :D
Ottima mod
p.s. scusa CarloR1t ma non ho potuto far prima di oggi
ciao raga :D
CarloR1t
28-11-2006, 21:29
eccovi i risultati dei test sulla mod Ati X700@FireGL V5000:
come dire...Fate vobis :D
Ottima mod
p.s. scusa CarloR1t ma non ho potuto far prima di oggi
ciao raga :D
Ci mancherebbe di farti fretta :) anzi grazie infinite e complimenti per i risultati :eek: riannuncio... ;)
CarloR1t
28-11-2006, 22:38
eccovi i risultati dei test sulla mod Ati X700@FireGL V5000:
http://img389.imageshack.us/img389/9581/summaryat1.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=summaryat1.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/2360/test3dmark05ok6.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=test3dmark05ok6.jpg)
http://img159.imageshack.us/img159/4239/test3dmark06fz2.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=test3dmark06fz2.jpg)
come dire...Fate vobis :D
Ottima mod
p.s. scusa CarloR1t ma non ho potuto far prima di oggi
ciao raga :D
Quando hai tempo avrei da chiederti se hai notato che temperatura raggiunge la x700 durante i test opengl e 3dmark con mobmeter, se scalda di più o di meno che coi driver normali?
Inoltre confermi che i 3 livelli del powerplay funzionano regolarmente dal contro panel come nei test preliminari che avevi già fatto?
Grazie :)
guvodepa
28-11-2006, 22:45
Quando hai tempo avrei da chiederti se hai notato che temperatura raggiunge la x700 durante i test opengl e 3dmark con mobmeter, se scalda di più o di meno che coi driver normali?
Inoltre confermi che i 3 livelli del powerplay funzionano regolarmente dal contro panel come nei test preliminari che avevi già fatto?
Grazie :)
le temperature non riesco a vederle,intendo quelle dell'ati, mentre hdd e procio li vedo...per il powerplay non ci sono problemi c'è tutto basta installare il cpanel.
CarloR1t
28-11-2006, 22:59
le temperature non riesco a vederle,intendo quelle dell'ati, mentre hdd e procio li vedo...per il powerplay non ci sono problemi c'è tutto basta installare il cpanel.
Già dimenticavo che hanno tolto i sensori delle gpu dai notebook recenti, il test di temperatura se mai è necessario lo vedremo su un notebook più vecchio.
CarloR1t
28-11-2006, 23:23
Ho dimenticato soprattutto di ringraziare Taz93 per la sua scoperta e la guida, anche se devo ancora leggermela per bene e capirla. :)
Ehm...proverò a modificarle, le x700 e x800 sono R4XX, no?
Ciao a tutti, a quanto ho capito la mod dovrebbe essere possibile anche con una x1950xt giusto? Qualcuno ha mai provato? Grazie
Ciao
Ho provato la mod su una x1800xt 256Mb
sembra riuscita:
http://img489.imageshack.us/img489/7083/33333yy8.jpg (http://imageshack.us)
In gestione periferiche mi trovo però una periferica sconosciuta non installata anche se nella sezione video appare la firegl7350
http://img444.imageshack.us/img444/4549/4444iy5.jpg (http://imageshack.us)
I test effettuati con speckview 9.0 non mi sembrano affatto quelli di una firegl 7350 ma della semplice x1800xt..anzi addirittura meno...la metà di quelli visibili in prima pagina per la x1800xt
http://img371.imageshack.us/img371/925/22222rc0.jpg (http://imageshack.us)
Come si spiego tutto ciò???
Taz...visto che hai dimostrato di avere tanta pazienza :) ....urge il tuo aiuto :D ...
Grazie
Ehm...proverò a modificarle, le x700 e x800 sono R4XX, no?
Si..
Ciao a tutti, a quanto ho capito la mod dovrebbe essere possibile anche con una x1950xt giusto? Qualcuno ha mai provato? Grazie
Ciao
si funziona perfettamente, in prima pagina trovi persone che hanno provato la mod e a cui ha funzionato.
Ho provato la mod su una x1800xt 256Mb
sembra riuscita:
http://img489.imageshack.us/img489/7083/33333yy8.jpg (http://imageshack.us)
In gestione periferiche mi trovo però una periferica sconosciuta non installata anche se nella sezione video appare la firegl7350
http://img444.imageshack.us/img444/4549/4444iy5.jpg (http://imageshack.us)
I test effettuati con speckview 9.0 non mi sembrano affatto quelli di una firegl 7350 ma della semplice x1800xt..anzi addirittura meno...la metà di quelli visibili in prima pagina per la x1800xt
http://img371.imageshack.us/img371/925/22222rc0.jpg (http://imageshack.us)
Come si spiego tutto ciò???
Taz...visto che hai dimostrato di avere tanta pazienza :) ....urge il tuo aiuto :D ...
Grazie
Cerchiamo di capire.. Che driver hai usato? Che script hai usato?
Hai ragione, ho usato i driver 8.293 appena usciti e prelevato dal sito ATI/AMD
e lo script che hai indicato nell'aggiornamento
-Stringa per la serie R5XX (ESCLUSA X1900):
Codice:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftR9x00.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663X+
DstVar0 = force FireGL 3300 capabilities
DstVar1 = force FireGL 5200 capabilities
DstVar2 = force FireGL 7350 capabilities
DstVar3 = force MOBILITY FireGL V5200 capabilities
DstVar4 = force MOBILITY FireGL V7200 capabilities
DstVar5 = force MOBILITY M54GL capabilities
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 16 A9 00 00 00 08 74 0F A9 00 00 00 10 75 08
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = 83 F8 40 75 1D 66 81 BD 00 00 FF FF 02 10 75 00 0F B7 85 FE FE FF FF
SCM1 = FF FF FF FF 00 FF FF FF 00 00 FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst1_0 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 52 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_1 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D DA 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_2 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 0F 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_3 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D C4 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_4 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 03 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_5 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 44 71 66 89 85 FE FE FF FF 90
Src2 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 75 0B 6A 2E
Dst2 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 90 90 6A 2E
Src3 = 85 BE B4 00 00 00 75 3A 6A 3C
Dst3 = 85 BE B4 00 00 00 90 90 6A 3C
Src4 = E8 90 93 FF FF 85 C0 74 2E
Dst4 = E8 90 93 FF FF 85 C0 90 90
Src5 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 74 08
Dst5 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 90 90
Src6 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst6 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src7 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst7 = B0 80 90 90 90 90
A lato script siamo a posto.. Il fatto che ci sia un nuovo componente sconosciuto che non dovrebbe esserci è indice che qualcosa a livello driver non funziona correttamente.
Andiamo per esclusione.. Penso sia l'unica.. Hai disinstallato completamente i driver catalyst (nel mio caso non è stato necessario ma un altro utente ha riscontrato problemi).
Magari usa un tool di pulizia come Driver Cleaner.
Cmq la procedura che ho seguito è questa:
- disinstallato tutti i driver catalyst
- riavviato il sistema e caricato quindi il driver standard per vga
- ho modificato il file di rivaturner con lo script indicato
- ho avviato la patch con rivaturner ed è antada a buon fine
- ho avviato rivaturner per identificare l'id della scheda video ma è risultato tutto 0 (zero)..in pratica non identificava nè il modello nè l'id
- ho reinstallato i driver per la x1800xt e riavviando poi rivaturner ho letto l'id della scheda correttamente riconosciuta come x1800xt
- ho disinstallato di nuovo i driver catalist
- ho apportato la modifica all'id del file dei driver 8.293
- ho installato manualmente i driver FireGl sia per la primary che secondary vga
Il risultato che ho ottenuto è quello che ho postato prima
Grazie
A lato script siamo a posto.. Il fatto che ci sia un nuovo componente sconosciuto che non dovrebbe esserci è indice che qualcosa a livello driver non funziona correttamente.
Andiamo per esclusione.. Penso sia l'unica.. Hai disinstallato completamente i driver catalyst (nel mio caso non è stato necessario ma un altro utente ha riscontrato problemi).
Magari usa un tool di pulizia come Driver Cleaner.
Infatti è quello che proverò a fare domani
Grazie ancora
andeberto72
02-12-2006, 15:46
ciao metis. la periferica sconosciuta non e' altro che la mancanza dei driver wdm. anche a me era successo. li ho installati ed e' scomparsa. pero' i driver erano della x1800xl. A questo punto penso che la mod ( sia la mia che la tua non siano andate a buon fine). Anche a me le prestazioni sono rimaste invariate. Pero' il sistema me la riconosce come v7350. mah. ciao
ciao metis. la periferica sconosciuta non e' altro che la mancanza dei driver wdm. anche a me era successo. li ho installati ed e' scomparsa. pero' i driver erano della x1800xl. A questo punto penso che la mod ( sia la mia che la tua non siano andate a buon fine). Anche a me le prestazioni sono rimaste invariate. Pero' il sistema me la riconosce come v7350. mah. ciao
Grazie
e allora qual'è la variable che fa riuscire o meno la mod visto che la scheda è comuque una x1800xt come quella di Taz o di altri a cui tutto è andato a buon fine???
andeberto72
02-12-2006, 21:57
purtroppo non saprei. il fatto e' che usando 3ds max non ho avuto nessun aumento di gestione dei poligoni e questo e' il banco di prova piu' veritiero secondo me per valutare una scheda opengl professionale. non se altri hanno fatto questo test: http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=6480&st=0. a me a TURBOSMOOTH = 5 ( 2.375.680 Triangoli ) da solo 3 fps. non so se taz83 a provato ad eseguirlo. ciao
purtroppo non saprei. il fatto e' che usando 3ds max non ho avuto nessun aumento di gestione dei poligoni e questo e' il banco di prova piu' veritiero secondo me per valutare una scheda opengl professionale. non se altri hanno fatto questo test: http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=6480&st=0. a me a TURBOSMOOTH = 5 ( 2.375.680 Triangoli ) da solo 3 fps. non so se taz83 a provato ad eseguirlo. ciao
Ciao, hai installato i sottodriver 3dmax? Non penso.. Sono indispensabili per usare l'accelerazione opengl completa in 3dmax (cosi come scegliere dal pannello FireGL il profilo 3dmax).
andeberto72
02-12-2006, 22:07
ciao taz83. il profilo l'ho impostato. i sottodriver che ho installato sono quelli che tu hai postato.
caspita devo riuscire a capire perche' ad alcuni va perfettamente (e intendo rendering con prove su strada con CATIA che è sicuramente l'applicativo più tosto che possa esistere).
L'ideale sarebbe trovare uno spazio web veloce in cui uppare i driver fatti e finiti per ogni scheda video in modo tale da escludere passo per passo prima di tutto i driver e poi i profili.
andeberto72
02-12-2006, 22:13
infatti. pero' mi faresti un favorone? proveresti il test dei fps? grasssssie
infatti. pero' mi faresti un favorone? proveresti il test dei fps? grasssssie
il programma richiede 3ds max? purtroppo al lavoro ormai usiamo solo solid e catia.
il device id delle vostre x1800xt 256mb è 7100? vi uppo un driver sicuramente funzionante, quello che sto usando ora io.
andeberto72
02-12-2006, 22:19
la mia e' una x1800xl sapphire. c'e' il formato 3ds e obj.
la mia e' una x1800xl sapphire. c'e' il formato 3ds e obj.
non mi riconosce nessuno dei due formati.
ti sto uppando il driver della mia x1800xl (v7300)
fra 10 minuti quando ha finito ti posto il link.
andeberto72
02-12-2006, 22:40
cavolo. non e' che ho sbagliato a cambiare gli id? io avevo cambiato quelli alla v7350.
andeberto72
02-12-2006, 22:42
[QUOTE=Taz83]non mi riconosce nessuno dei due formati.
grazie lo stesso.
cavolo. non e' che ho sbagliato a cambiare gli id? io avevo cambiato quelli alla v7350.
avevo provato anche con 7350 e funziona lo stesso (infatti la guida l'ho fatta trasformando in 7350).
ecco qui i driver che sto usando in questo momento e che quindi sul mio sistema sono risultati al 100% funzionanti: LINK (http://www.oclab.it/x1800xl256.rar) (SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER I POSSESSORI DI x1800xl)
andeberto72
02-12-2006, 22:53
ok grazie. li provero' e ti faro' sapere.
andeberto72
07-12-2006, 13:47
niente da fare. le prestazioni rimangono le stesse. va beh. ciao taz83.
eccovi i risultati dei test sulla mod Ati X700@FireGL V5000:
http://img389.imageshack.us/img389/9581/summaryat1.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=summaryat1.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/2360/test3dmark05ok6.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=test3dmark05ok6.jpg)
http://img159.imageshack.us/img159/4239/test3dmark06fz2.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=test3dmark06fz2.jpg)
come dire...Fate vobis :D
Ottima mod
p.s. scusa CarloR1t ma non ho potuto far prima di oggi
ciao raga :D
X Guvodepa :help:
Possiedo un Asus a6va con X700..ho fatto le modifiche al file ati2mtag.sys come da manuale ed riesco ad installare i driver..ma le prestazioni non son cambiate! :cry:
Avresti una dritta per fare andare la baracca? :D
Grazie e a presto
guvodepa
12-12-2006, 19:32
X Guvodepa :help:
Possiedo un Asus a6va con X700..ho fatto le modifiche al file ati2mtag.sys come da manuale ed riesco ad installare i driver..ma le prestazioni non son cambiate! :cry:
Avresti una dritta per fare andare la baracca? :D
Grazie e a presto
le prestazioni nei giochi non cambiano, infatti col 3dMark sono le stesse.
dovrebbero cambiare quelle per l'utilizzo professionale, grafica e roba simile.
ma quali test hai fatto?
OPS :fagiano: ..mi sono dimenticato di dire che mi riferivo ai test delle OpenGL. :D
guvodepa
12-12-2006, 19:41
OPS :fagiano: ..mi sono dimenticato di dire che mi riferivo ai test delle OpenGL. :D
dacci qualche info in più, quali driver hai messo? che scheda firegl hai caricato?
te la rileva come firegl?
mettici delle immagini cosi ti possiamo aiutare(ovviamente se sappiamo quale è il problema)
ciauuu
Grazie per la prontezza :D
Allora, premetto che il portatile in questione è un Asus A6Va-Q058H ed ha una X700 con bus 128 bit e 128+128 Mb di ram.
I driver usati sono gli ATI 8.293.0.0, il file scaricato da ATI è il firegl-win2kxp-36758.exe.
Ho usato RivaTuner v2.0 RC 16.2, ed ho fatto la modifica la file ati2mtag.sy_ utilizzando l'apposito script modificato per la mia X700 Mobility..infatti ho scelto la V5000 mobility ed ho appliacto la path al file ati2mtag.sy_.
Quindi nel passo successivo sono andato a modificare l'ID della scheda nel file CX_36758.inf.
Ho cercato e sostituito l'ID della R410 con il mio ID avendo cure di non modificare la terza cifra dell'ID originale..e qui ho abbiamo:
"ATI FireGL V5000" = ati2mtag_RV410GL, PCI\VEN_1002&DEV_5643 (Il mio ID è 5653)
Ultimo passo ..ho aggiornato i driver della scheda ed ho scelto "ATI FireGL V5000" tra le schede disponibili dalla lettura del .inf sopracitato.
Faccio riavviare il portatile e come scheda risulta ATI FireGL V5000..ma le prestazioni sono le solite sotto OpenGL..quella da X700.
Inizio a fare le macumbe? Sono senza speranza o mi sono perso qualche pezzo di spiegazione per strada?
Illuminatemi :help:
guvodepa
12-12-2006, 21:13
Grazie per la prontezza :D
Allora, premetto che il portatile in questione è un Asus A6Va-Q058H ed ha una X700 con bus 128 bit e 128+128 Mb di ram.
I driver usati sono gli ATI 8.293.0.0, il file scaricato da ATI è il firegl-win2kxp-36758.exe.
Ho usato RivaTuner v2.0 RC 16.2, ed ho fatto la modifica la file ati2mtag.sy_ utilizzando l'apposito script modificato per la mia X700 Mobility..infatti ho scelto la V5000 mobility ed ho appliacto la path al file ati2mtag.sy_.
Quindi nel passo successivo sono andato a modificare l'ID della scheda nel file CX_36758.inf.
Ho cercato e sostituito l'ID della R410 con il mio ID avendo cure di non modificare la terza cifra dell'ID originale..e qui ho abbiamo:
"ATI FireGL V5000" = ati2mtag_RV410GL, PCI\VEN_1002&DEV_5643 (Il mio ID è 5653)
Ultimo passo ..ho aggiornato i driver della scheda ed ho scelto "ATI FireGL V5000" tra le schede disponibili dalla lettura del .inf sopracitato.
Faccio riavviare il portatile e come scheda risulta ATI FireGL V5000..ma le prestazioni sono le solite sotto OpenGL..quella da X700.
Inizio a fare le macumbe? Sono senza speranza o mi sono perso qualche pezzo di spiegazione per strada?
Illuminatemi :help:
sembra tutto ok, mah non so che dire, forse dipende dal fatto che utilizzi 128mb dedicati e 128mb di ram di sistema.
prova a chiedere a Taz83, lui ti saprà dare una risposta.
ciauu
X Guvodepa
Grazie mille :cry: ..scusami ancora, ma il tuo è un portatile giusto? Che modello è?
guvodepa
12-12-2006, 21:51
X Guvodepa
Grazie mille :cry: ..scusami ancora, ma il tuo è un portatile giusto? Che modello è?
è un Acer Aspire 5512 con una ati x700 con 256mb dedicata.
cmq prova a installare i driver della v5000 e non della mobility v5000, anche se non ricordo se c'è nell'elenco.
ciauu
Grazie per la prontezza :D
Allora, premetto che il portatile in questione è un Asus A6Va-Q058H ed ha una X700 con bus 128 bit e 128+128 Mb di ram.
I driver usati sono gli ATI 8.293.0.0, il file scaricato da ATI è il firegl-win2kxp-36758.exe.
Ho usato RivaTuner v2.0 RC 16.2, ed ho fatto la modifica la file ati2mtag.sy_ utilizzando l'apposito script modificato per la mia X700 Mobility..infatti ho scelto la V5000 mobility ed ho appliacto la path al file ati2mtag.sy_.
Quindi nel passo successivo sono andato a modificare l'ID della scheda nel file CX_36758.inf.
Ho cercato e sostituito l'ID della R410 con il mio ID avendo cure di non modificare la terza cifra dell'ID originale..e qui ho abbiamo:
"ATI FireGL V5000" = ati2mtag_RV410GL, PCI\VEN_1002&DEV_5643 (Il mio ID è 5653)
Ultimo passo ..ho aggiornato i driver della scheda ed ho scelto "ATI FireGL V5000" tra le schede disponibili dalla lettura del .inf sopracitato.
Faccio riavviare il portatile e come scheda risulta ATI FireGL V5000..ma le prestazioni sono le solite sotto OpenGL..quella da X700.
Inizio a fare le macumbe? Sono senza speranza o mi sono perso qualche pezzo di spiegazione per strada?
Illuminatemi :help:
Ciao, che script hai usato??
Devi usare questo per le vecchie schede:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftFireGLUnified.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663x+
DstVar0 = force FireGL X1/Z1 capabilities
DstVar1 = force(MOBILITY )FireGL T2/3100/3200 capabilities
DstVar2 = force FireGL X2 capabilities
DstVar3 = force FireGL X3 capabilities
DstVar4 = force FireGL V7100 capabilities
DstVar5 = force FireGL V5000 capabilities
DstVar6 = force MOBILITY FireGL V5000 capabilities
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 00 A9 00 00 00 08 74 00 A9 00 00 00 10 75 00
SCM0 = FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = 83 F8 40 75 00 66 81 BD FC FE FF FF 02 10 75 00 0F B7 85 FE FE FF FF
SCM1 = FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst1_0 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 07 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_1 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 04 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_2 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 0B 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_3 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4D 4A 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_4 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 50 55 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_5 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 48 5E 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_6 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4B 56 66 89 85 FE FE FF FF 90
Src2 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst2 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src3 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst3 = B0 80 90 90 90 90
Src4 = 85 C0 74 00 6A 05 58 EB 00
SCM4 = FF FF FF 00 FF FF FF FF 00
Dst4 = C6 45 0C 80 90 90 90 90 90
Ciao, che script hai usato??
Devi usare questo per le vecchie schede:
Ciao Taz83, ho usato proprio questo script. :muro:
Non so che pensare :rolleyes:
Non so aiutarti sorry, non ho una vga vecchia su cui provare (anche per vedere se la mod sia funzionante in generale oltre che nel tuo caso specifico).
Come puoi vedere dal titolo la mod originale è solo per la famiglia X1x00 ed è testata per questa classe di schede.
Grazie mille, ero stato incuriosito da Guvodepa che come me aveva una X700 sul portatile.
X Guvodepa
Mi potresti dire cortesemmente l'id della tua x700?
A presto ragazzi.
guvodepa
13-12-2006, 13:36
Grazie mille, ero stato incuriosito da Guvodepa che come me aveva una X700 sul portatile.
X Guvodepa
Mi potresti dire cortesemmente l'id della tua x700?
A presto ragazzi.
il mio è 5653
ciao
CarloR1t
13-12-2006, 17:18
il mio è 5653
ciao
idem...
Thorus_84
13-12-2006, 22:57
ciao a tutti!
spero l'argomento non sia stato già trattato(se si mi scuso, ma con la ricerca non ho trovato niente^^),per caso qualcuno sa se con linux è possibile effettuare questa "mod"? Perchè sarebbe una bella svolta :D
BELLA
Ciao, gli applicativi che si avvantaggiano della mod sono esclusivamente quelli rivolti all'utenza cad e modellazione (e che usano OpenGL primariamente).
SolidWorks, 3DMax, CATIA, ecc..
Nei giochi non cambia assolutamente nulla.
Ho fatto una prova di rendering con 3DMax e ho guadagnato il 430% circa in prestazioni.
ma scusa da quando in qua il render viene affidato alla gpu? mai! viene effettuato esclusivamente da cpu. quindi mi spieghi come hai fatto a andare 4,3 volte piu veloce mettendo i driver pro? :confused:
ma scusa da quando in qua il render viene affidato alla gpu? mai! viene effettuato esclusivamente da cpu. quindi mi spieghi come hai fatto a andare 4,3 volte piu veloce mettendo i driver pro? :confused:
come la chiami la parte in cui passi dal disegno tracciato, all'applicazione delle texture con il movimento automatizzato dell'oggetto creato realizzando un eseguibile tipo filmato di presentazione?
modellazione+rendering?
Gran bella guida, complimenti ;)
Comunque sarebbe meglio mettere il thread in rilievo prima che finisca nel dimenticatoio :p
Gran bella guida, complimenti ;)
Comunque sarebbe meglio mettere il thread in rilievo prima che finisca nel dimenticatoio :p
sono daccordissimo :O
anche perchè su questo forum si da importanza solo alle schede per videogiochi :mad: :mad: :mad: :mad:
VOGLIO UNA SEZIONE PER VGA PROFESSIONALI!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad:
:stordita: ... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.