PDA

View Full Version : Trasformare una qualsiasi ATI X1x00 in una potentissima FireGL professionale? CERTO!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

Kanym
08-02-2009, 12:21
Bene, ho moddato con successo la mia 9600 (che pena di scheda grafica xD)
Ora, facendo partire CS:S mi da questo messaggio qui

http://i44.tinypic.com/z1yk6.jpg

Aggiornado i driver, dovrei aspettarmi un disfunzionamento della scheda video? Oppure dei miglioramenti? O totalmente nulla?

Grazie

Taz83
08-02-2009, 12:55
;25993325']Salve a tutti ragazzi!
Vorrei sapere un paio di cosette?

- Non so se è il thread adatto, ma vorrei sapere se è possibile trovare un BIOS della FireGL da flashare nella mia X1600 Pro.

Grazie a tutti!

Non puoi, per motivi che ho già scritto precedentemente.

Per effettuare il flash dovresti andare a modificare il Devide ID con il risultato che post flash la scheda non sarebbe più riconosciuta dal sistema (non entro nei dettagli.. fidati ;) ).

iamjfk11
08-02-2009, 20:00
io ho provato e sembrano funzionare anche i bench ... mentre nn và ccc e in quanto a stabilità è scarso; esiste qualche versione testata per vista ??

grazie

p.s. per testare l'8.362 ho usato il patch script dell'8.353 e funziona solo con il display driver

raphaelflair
12-02-2009, 10:05
Grazie a questa guida molto dettagliata, sono riuscito facilmente a moddar ela mia x1600 pro agp in una firegl v5200; funziona davvero bene, su un aprticolare programma Solidworks ho infatti riscontrato una maggiore fluidità e la possibilità di usare alcune funzioni che prima mi erano negate.
Ora però vorrei sapere se è possibile aggiornare i driver ai 8.563; dovendo ripetere la procedura in prima pagina quando arrivo al punto che devo copiare e incollare una serie di stringhe a seconda di che driver si stanno montando, che cosa devo incollare? va bene quella serie di stringhe per i driver 8.353? o ce ne sono altre?

Grazie

Sakurambo
13-02-2009, 08:04
Grazie a questa guida molto dettagliata, sono riuscito facilmente a moddar ela mia x1600 pro agp in una firegl v5200; funziona davvero bene, su un aprticolare programma Solidworks ho infatti riscontrato una maggiore fluidità e la possibilità di usare alcune funzioni che prima mi erano negate.
Ora però vorrei sapere se è possibile aggiornare i driver ai 8.563; dovendo ripetere la procedura in prima pagina quando arrivo al punto che devo copiare e incollare una serie di stringhe a seconda di che driver si stanno montando, che cosa devo incollare? va bene quella serie di stringhe per i driver 8.353? o ce ne sono altre?

Grazie


Da poco ho deciso di mettere in pensione un sistema cf e volevo recuperare le ATI come schede da lavoro per il mio ufficio.
Mi son letto un buon 80% di tutto il tread e se non ho capito male le mie X1900XT possono venir trasformate solamente in fire GL V7350; mi confermate questo?
Per me sarebbe già un ottimo passo avanti visto che monto V3100 in ufficio.
Quoto la domanda di raphaelflair per sapere se è possibile usare i nuovi catalist oppure no.
Grazie dell'aiuto!:D

Kanym
13-02-2009, 16:59
Bene, ho moddato con successo la mia 9600 (che pena di scheda grafica xD)
Ora, facendo partire CS:S mi da questo messaggio qui

http://i44.tinypic.com/z1yk6.jpg

Aggiornando i driver, dovrei aspettarmi un disfunzionamento della scheda video? Oppure dei miglioramenti? O totalmente nulla?

Grazie
Una rispostina ina ina?:stordita:

Sakurambo
14-02-2009, 12:53
Eccomi dinuovo qui.
Ho effettuato la trasformazione da 1900XT a V7350 solo ho due perlplessità:
1- come installo i driver nasce una nuova periferica che scopro essere quella interfaccia audio della 1900 e risolvo caricandovi dentro i driver, solo che immaginavo che il pc leggesse las cheda come Fire GL escludendo quindi i fronzoli radeon
2- usando un il bentch FurMark ottengo con i cat 8.35 1577 punti in versione trasformata; in versione standard 1900 invece con i cat 8.573 1651 punti. Significa che il gap di driver è così elevato da non rendere conveniente la trasformazione?

raphaelflair
14-02-2009, 14:32
Eccomi dinuovo qui.
Ho effettuato la trasformazione da 1900XT a V7350 solo ho due perlplessità:
2- usando un il bentch FurMark ottengo con i cat 8.35 1577 punti in versione trasformata; in versione standard 1900 invece con i cat 8.573 1651 punti. Significa che il gap di driver è così elevato da non rendere conveniente la trasformazione?

Ma quindi sei riuscito a implementare i driver più recenti, come hai fatto a montarli hai usato le ultime stringhe, cioè quelli per i driver 8.353 della prima pagina?

Sakurambo
14-02-2009, 16:42
Ma quindi sei riuscito a implementare i driver più recenti, come hai fatto a montarli hai usato le ultime stringhe, cioè quelli per i driver 8.353 della prima pagina?

non ho implementato i driver nuovi ho semplicemente caricato i driver stadard facendola vedere correttamente al fine di capire quanto era il gap prestazionale ed ho visto che la versione standard+ultimi driver premia di più della versione firegl con driver vecchi.

sto provando a modificare lo script per implementare gli ultimi driver ma per ora non ho risolto completamente: me li fa modificare e caricare ma poi il software per il bentch mi olegge la versione driver vecchia....
Non so se è solo un fatto di nome

raphaelflair
15-02-2009, 10:46
Se riesci ad ottenere un buon risultato con i driver nuovi fammi sapere, non sono molto bravo su ste cose, per questo non mi offro per aiutarti. Cmq Grazie in anticipo.

schumi84
15-02-2009, 11:14
ma con la 4870 si riesce?

raphaelflair
15-02-2009, 13:06
ma con la 4870 si riesce?

Non sono riuscito a leggere tutta la discussione, ma da quello che ho cpaito, pe ril momento sono arrivati a moddar efino alla serie 3xxx, sarei interessato anche io alla modifica sulla serie 4xxx...ma non essendo molto pratico di queste procedure, lasico la parola ai più esperti.

Sakurambo
17-02-2009, 08:26
Ho effettuato la modifica della mia ormai vetusta Radeon X1900XT in V7350 ed ho smanettato un po' per vedere cosa ne ricavavo.

In primis, posso dire che i risultati della modifica non mi hanno soddisfatto più di tanto. All'inizio ho usato il software FurMark che mi ha dato risultati strani: ottenevo un punteggio più alto con gli ultimi driver radeon con la scheda in versione standard rispetto i driver 8.35 in versione moddata; oltre al fatto che durante il test mi rilevava la scheda correttamente moddata, ma poi nella tabella finale sotto hardware segnalava in entrambi i casi un X1900XT.
http://img208.imageshack.us/img208/4526/v3750gj3.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=v3750gj3.png)http://img208.imageshack.us/img208/9788/x1900xtch5.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=x1900xtch5.png)
Pensando sia un problema del bentch, ho installato il software che è stato utilizzato nella discussione SPECViewPerf10 e lui mi ha in parte allineato con alcuni risultati di schede simili, già postati, ma poi confontando tali risultati con la versione standard son rimasto perplesso.
http://img408.imageshack.us/img408/6634/835v7350vh9.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=835v7350vh9.png)http://img408.imageshack.us/img408/4192/857x1900xtya2.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=857x1900xtya2.png)
Come potete vedere tutti i risultati sono aumentati tranne Maya02 che è fortemente diminuito; inoltre i punti di differenza in certi casi sono davvero irrisori; anche se non ho la sensibilità per poter quantificare la reale differenza di 1 punto.

A fronte di quanto detto ho cercato il modo di far digerire alla X1900XT delle versioni di driver FireGL più recenti; purtroppo con scarsi risultati.
Ho usato tutti gli script citati nella discussione ma sono solo riuscito a completare la trasformazione dei driver correttamente e l'aggiunta della V7350 alle liste, i driver però restano instabili ed una volta installati danno o schermo nero o artefatti.

Io ho esaurito le mie poche e scarse conoscenze in materia, qualcuno con maggiore dimestichezza è riuscito ad ottenere risultati migliori o installare qualcosa di più recente sulla X1900XT ????

Rocketscience
18-02-2009, 15:40
Ciao, mi è arrivato oggi il notebook con scheda grafica Ati radeon HD 3430 256Mb dedicati, il chip è l'M82 equivalente all'RV620 ossia lo stesso che monta la FirePRO V3700.. Vorrei fare la modifica ma si corrono rischi a livello hardware?

Kanym
18-02-2009, 17:38
Ciao, mi è arrivato oggi il notebook con scheda grafica Ati radeon HD 3430 256Mb dedicati, il chip è l'M82 equivalente all'RV620 ossia lo stesso che monta la FirePRO V3700.. Vorrei fare la modifica ma si corrono rischi a livello hardware?
No.

Binky
23-02-2009, 14:09
Mod andata a buon fine su Windows XP x64 con lo script che ho trovato su http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174
e i driver 8.453.1.6 della DELL che ho trovato sullo stesso thread... MITICO!
A dispetto di quanto ho trovato scritto nel thread sopra ho dovuto modificare il device_id sia nello script che nel file .inf all'interno del pacchetto dei driver DELL.

accipiter84
23-02-2009, 14:41
Binky

Grazie mille per le info!!!!
Se puoi saresti così gentile da postare i punteggi ottenuti con SPECView per vedere la bontà della mod?

Saluti, Accipiter

Binky
24-02-2009, 11:43
Appena ho un po' di tempo lancio Specviewperf 10 sul nuovo HD3870@FireGLv7700 su XP64 e posto i risultati... cmq sembra che non ci siano miglioramenti prestazionali ad utilizzare Windows XP a 64bit, ma solo il vantaggio di poter utilizzare modelli 3d più pesanti senza che i programmi vadano in out of memory...
Intanto stavo cercando degli script per la X1800XT@FireGLv7350 su XP32 per driver più recenti degli 8.293, ma tutti i nuovi script contemplano solo schede più recenti (le serie HD)...
Nella prima pagina c'è uno script comune per driver 8.353 che sembra aver dato ottimi risultati anche sui 8.353.1.1.
Lo posso utilizzare per la X1800XT? Se sì, dove metto il device_id? lo devo modificare o no?

Binky
24-02-2009, 11:44
Ecco i risultati di Specviewperf 10 della HD3870@FireGLv7700 su XP64

3dsmax-04 : 45.07 , multisample up to 8x
catia-02 : 43.68 , multisample up to 8x
ensight-03 : 56.53 , multisample up to 0x
maya-02 : 254.13 , multisample up to 0x
proe-04 : 39.75 , multisample up to 8x
sw-01 : 92.82 , multisample to 8x
tcvis-01 : 34.10 , multisample up to 4x
ugnx-01 : 55.86 , multisample up to 0x

Sakurambo
24-02-2009, 13:08
Appena ho un po' di tempo lancio Specviewperf 10 sul nuovo HD3870@FireGLv7700 su XP64 e posto i risultati... cmq sembra che non ci siano miglioramenti prestazionali ad utilizzare Windows XP a 64bit, ma solo il vantaggio di poter utilizzare modelli 3d più pesanti senza che i programmi vadano in out of memory...
Intanto stavo cercando degli script per la X1800XT@FireGLv7350 su XP32 per driver più recenti degli 8.293, ma tutti i nuovi script contemplano solo schede più recenti (le serie HD)...
Nella prima pagina c'è uno script comune per driver 8.353 che sembra aver dato ottimi risultati anche sui 8.353.1.1.
Lo posso utilizzare per la X1800XT? Se sì, dove metto il device_id? lo devo modificare o no?

Ciao io ho ustato quello script per le 1900 e ha funzionato solo con i driver vecchi però!
Se leggi qualche post più sopra trovi anche dei risultati che cmq mi lasciano perplesso, perchè risultano altalenanti rispetto l'uso della x1900xt standard e peggio ancora, di poco superiori ad una V3100 originale con ultimi driver

schumi84
25-02-2009, 20:23
dovendo acquistare una nuova scheda grafica, qual'è al momento attuale la più conveniente per trasformarla in una firegl? ho dei modelli pesanti di cinema 4d da gestire. cosa mi consigliate? al lavoro ho una 4870 ma per ora niente mod, a casa ho una x700. cosa mi consigliate di acquistare a casa?

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
27-02-2009, 14:37
Prima di tutto le Ati FireGL non hanno driver certificati per Cinema 4d e non essendo il software incluso nell'elenco, la Ati non garantisce la compatibilità.
Con i driver 8.543 il menù del settaggio hardware della release 11 (dove setti le OpenGL per intenderci) era ingestibile e ci volevano 2 rigeneri prima che posizionasse le scritte all'interno della finestra (e non mezze fuori e mezze dentro) correttamente. All'avvio inoltre visualizza un pattern strano sul fondo delle finestre (ma lo fa anche con 3d Studio Max) dovuto alle OpenGL 2.0 che lavorano, ma non sono perfette.
A me è stato consigliato dal supporto di montare i driver 8.391.2.1.1. o 8.44 in base al software utilizzato (esiste un elenco per il rapporto release driver/ release software) perchè volevo usare gli ATI 3ds Maximum Driver (ulteriori driver potenziati per 3d Studio Max oltre a quelli base per FireGL), ma non è che la situazione sia migliorata granchè. A parte questo, le FireGL non hanno altri problemi.

Le release di driver 8.543 (Unified Driver for FirePro, FireMV e FirePro) e la release 8.391.2.1.1. e 8.44 (Unified driver for Ati FireGL) si riferiscono ai driver originali Ati per FireGL (possono essere installati solo se sei in possesso di una scheda FireGL vera). Ti ho messo il numero per dirti a quali problemi potresti andare incontro (non ho idea se il mod peggiori o meno la situazione).

Per quanto riguarda il riconoscimento del nome della scheda...capita spesso che alcuni software non riconoscano l'hardware correttamente, così se nel loro database c'è scritto solo RV630, un chip RV630GL viene automaticamente accumunato a quello più simile. Ecco perchè con alcuni software vi ritrovate il nome della scheda originale e non di quella moddata.

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
27-02-2009, 14:37
Vorrei chiedere una cosa...
Molti di voi hanno inserito test fatti con specifici benchmark dicendo di aver avuto un incremento incredibile di prestazioni. Sull'incremento ci credo anche perchè ho avuto modo io stessa di vedere come cambia radicalmente un computer con una scheda del genere.
Avete fatto i conti con il raffreddamento? Avete mai provato a lanciare un rendering da 3d Studio Max con motore Vray? Qual'è stato il risultato?

Rocketscience
27-02-2009, 15:08
Ciao, mi è arrivato oggi il notebook con scheda grafica Ati radeon HD 3430 256Mb dedicati, il chip è l'M82 equivalente all'RV620 ossia lo stesso che monta la FirePRO V3700.. Vorrei fare la modifica ma si corrono rischi a livello hardware?

Ciao, ho provato a moddare la scheda del notebook in questione, risultati:

1 - Seguendo la procedura con Rivatuner e i driver 8.523 FirePro/MV riesco ad installare il driver e a farla riconoscere come firepro, ma non funziona bene e non si setta più nemmeno la giusta risoluzione (1440x900).

2 - Senza usare Rivatuner ho soltanto modificato la stringa nel driver che riporta il Device ID (da 95CC della FirePro a 95C2 della HD3430 montanta sul notebook) e caricato il driver funzionava tutto, anche il pannello di controllo Ati installato successivamente.

In tutti e due i casi però all'installazione dei driver mi chiedeva i seguenti files che non riesce a trovare: atiicdxx.dat e ativvaxx.dat
Li ho tralasciati, sapete che funzione svolgono effettivamene nel sistema questi due..?

Ciao

PS. l'unica scheda compatibile con l'hardware che mi da windows all'installazione del driver è la FirePro V3700, che monta gpu RV620 equivalente all'M82 della HD3430, o sbaglio?

Space99
02-03-2009, 17:25
Mod andata a buon fine su Windows XP x64 con lo script che ho trovato su http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174
e i driver 8.453.1.6 della DELL che ho trovato sullo stesso thread... MITICO!
A dispetto di quanto ho trovato scritto nel thread sopra ho dovuto modificare il device_id sia nello script che nel file .inf all'interno del pacchetto dei driver DELL.
..segnalo che gli ultimi driver in ordine temporale che risultano moddabili son oltre ai citati DEll anche i 8.453.1.7 di HP e la discriminante per la riuscita efficace della mod e' solo la versione del drivers...cioe' dalla versione 8.453.1.* e piu' vecchie funziona , per i successivi, sono state introdotte delle apposite protezioni ( sempre a livello drivers) che ne impediscono/limitano (per ora) la mod.....riguardo la serie 4000 non so...
ciao

Kanym
10-03-2009, 16:03
Bene, ho moddato con successo la mia 9600 (che pena di scheda grafica xD)
Ora, facendo partire CS:S mi da questo messaggio qui

http://i44.tinypic.com/z1yk6.jpg

Aggiornando i driver, dovrei aspettarmi un disfunzionamento della scheda video? Oppure dei miglioramenti? O totalmente nulla?

Grazie
Up xD

maxpoz
10-03-2009, 16:12
Vorrei chiedere una cosa...
Molti di voi hanno inserito test fatti con specifici benchmark dicendo di aver avuto un incremento incredibile di prestazioni. Sull'incremento ci credo anche perchè ho avuto modo io stessa di vedere come cambia radicalmente un computer con una scheda del genere.
Avete fatto i conti con il raffreddamento? Avete mai provato a lanciare un rendering da 3d Studio Max con motore Vray? Qual'è stato il risultato?

Scusa ma che cosa centra il taffreddamento con vray e max?
Se mi parli di raffreddamento potrebbe anche essere che magari il driver spinga leggermente di più le ram e questo te lo concedo, ma in fase di rendering, rendering con vray o qualsiasi altro rendering la scheda video non fa più nulla perchè lavora solamente il processore!!!
Quindi la scheda video non velocizza i rendering, velocizza il lavoro o la visualizzazione delle viewframe e dei modelli!

maxpoz
11-03-2009, 13:54
Up xD

Siccome presumibilmente il driver moddato che hai messo è vecchio,
la cs è uscita dopo, ti dice di aggiornarlo, ma se tu lo aggiorni non ti funziona perchè quell'aggiornamento non sarà moddato quindi devi aspettare che venga moddato un driver piu recente.....penso!!

Marco7c
27-03-2009, 13:48
Scusate ragazzi . . . . non vorrei essere OT,
perché qui si parla delle ATI X1x00, mentre Io ho una vecchia “hercules ATI Radeon 9500 pro” su XP sp3 (32 bit). . . .,
comunque, benche ne capisca poco di VGA, o capito che potrei trasformare la mia radeon 9500 in una ATI FireGL Z1 . . . . . :eek: ,
il guaio è che NON ho capito, e scusatemi perché non c’è l’ho fatta a leggere tutte le 78 pagine !, se :
- la procedura qui descritta può essere valida anche per la mia scheda ?
- per utilizzare i nuovi driver 8.5 va bene la stessa procedura ?

Pertanto, prima di fare operazioni senza senso, avrei piacere che qualcuno mi potesse aiutare ?
grazie

Marco7c
27-03-2009, 14:25
Aggiungo :

dopo una serie di tentativi con i drive 8.5 . . . . non sono riuscito ad applicare con successo la patch al file ati2mtag.sy_
quindi è evidente che per i driver 8.5 ci vuole un'altro script . . . . . (e forse non ci sarebbe voluto un genio per intuirlo !)

Ho provato a patchare i driver 8.293 . . . . e tutto è andato bene . . . . solo che nella modifica del file CX_36758.inf non era presente la riga corrispondente alla mia FireGL Z1 (architettura R300), allora ho modificato quella più vicina ovvero la FireGL T2 (architettura RV350).
Ho installato i driver, e tutto sembra andato bene . . . . . ma sarà cosi ?
oppure mi conviene patchare i driver 8.1 ?

Quale sw mi consigliate adesso per testare la scheda ?

grazie
oh però uno alla volta ! ! :)
purtroppo sono consapevole che l'argomento per una 9500 è obsoleto :(

kappa_
28-03-2009, 14:55
Mod andata a buon fine su Windows XP x64 con lo script che ho trovato su http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174
e i driver 8.453.1.6 della DELL che ho trovato sullo stesso thread... MITICO!
A dispetto di quanto ho trovato scritto nel thread sopra ho dovuto modificare il device_id sia nello script che nel file .inf all'interno del pacchetto dei driver DELL.

ragazzi aiuto...
vorrei anche io fare la mod per xp64 come Binky, è un mese ormai che ci provo seguendo diverse guide nei vari forum ( che almeno quelle, per fortuna sono tutte abbastanza coerenti tra loro )... credo che fondamentalmente il procedimento mi sia chiaro ( a parte la fase iniziale di rimozione dei driver attualmente in uso, ma molte fonti dicono che non sia indispensabile )...
lo so che vi ho già stressato su questo thread, ma proprio non riesco e non ne capisco il motivo, oltretutto... mi chiedo.. possibile che nessuno renda disponibili i driver già patchati da scaricare..vabè...

Io ho una HD 2600 XT che vorrei provare a moddare in una V5600, ma tutte le volte, quando va bene e prende i driver, al riavvio ho inevitabilmente lo schermo nero ( si spegne proprio )

Ho provato ad usare anche io i driver dell come binky, ma quando arriva il momento di andare a modificare il device id non trovo la 5600 tra le schede nel driver...

in poche parole.. qualcuno è riuscito a moddare una HD 2600 XT su xp64 ? qualcuno ha avuto i miei stessi problemi ed è riuscito a venirne a capo ?

grazie mille

kappa_
30-03-2009, 21:09
...rettifico...
sono riuscito finalmente a fare questa mod
Il problema probabilmente stava proprio nella mancata rimozione dei driver precedenti... ( maledetti !!! )

... comunque sono riuscito a mettere su solo la versione 8.391 , nel caso qualcuno avesse qualche dritta per versioni più aggiornate mi farebbe un grosso favore, grazie mille :)

ah.. se qualcuno ha una 2600 XT e winXP 64 e ha bisogno dei driver già moddati non ha che da chiederli

ciao

DaniGRF
30-03-2009, 22:57
Salve a tutti ragazzi. Volevo porre una domanda; ho fatto ricerche in tutto il topic nella speranza di trovare qualcosa a riguardo, e ho visto che qualcuno ha chiesto ma senza ricevere risposte.
Qualcuno sa per caso se questa procedura è possibile anche su sistema operativo linux? Ero dell'idea di cambiare scheda grafica perchè sto utilizzando blender anche per lavoro, ma dopo aver letto questo topic spero di poter posticipare l'acquisto per potermi rifare magari tutto il pc un po' più avanti. Dopo qualche ricerca con google ho perso gran parte delle speranze, ma prima di gettare la spugna volevo provare a chiedere su questo forum.
Se riuscite ad aiutarmi ve ne sarò molto grato.

tulifaiv
14-04-2009, 01:21
Ciao a tutti,

dopo un po' di ricerche su internet sono riuscito a far andare i driver moddati per FirePro v8700 sulla mia bella Sapphire HD4870 512MB.

Ecco uno screenshot di GPU-Z:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090414022536_fire.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414022536_fire.jpg)

Ho disinstallato completamente i Catalyst della HD4870 e installato i driver cinesi che trovate qui: http://www.newdisk.cn/mypane.aspx?Path=wesley8%2fNEW+ATI+MODs/ (ovviamente sono i FirePro_8.543_V8700_UNTEST_ForHD4800s.rar).

Nessun flash del bios.

Riavviato (Windows XP 32bit) e tutto sembra funzionare bene :sofico:

Un breve test con SPECViewPerf 10 ugnx-01 (1600x1200) porge 56.92, in linea con quanto riportato dai bench AMD.
Anche le prestazioni con SolidWorks sembrano nettamente migliorate rispetto alla "vecchia" Radeon (anche se forse c'e` qualche problemino di rendering :mbe:)


A breve report del test completo ;)

PuppinoCbr
14-04-2009, 15:48
Grandioso!! Finalmente posso provare sulla mia Asus 4850 512mb!! Faro' a breve dei test e darò il mio feedback..
Grazie ancora e continuate così!!

tulifaiv
14-04-2009, 23:50
Come promesso ecco i risultati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415004420_fire.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415004420_fire.jpg)

Questi invece sono i benchmark di una v8700 autentica: http://www.deskeng.com/pics/0409/amd_atiFirePro4_800.jpg

I risultati sono tutt'altro che entusiasmanti, solo su ugnx ci sono performance vicine a quelle del benchmark, mentre in tutte le altre applicazioni il distacco è notevole. Comunque ho impostato SPECViewPerf per fare i test a 1600x1200, non so perché riporti 1280x1024. Comunque nell'utilizzo reale con SolidWorks (che ovviamente usa OpenGL), con un modello CAD abbastanza pesantozzo, rispetto alla Radeon ho notato miglioramenti immediatamente notevoli...

Direi che al momento la mod con la sola installazione dei drivers non è affatto riuscita, probabilmente bisognerà flashare qualcosa... ma cosa? :)

Comunque la v8700 dovrebbe avere 1gb di memoria, la mia HD4870 ne ha solo 512mb, non so se questo influisca in questo modo così drammatico.

frikes
15-04-2009, 02:06
in effetti i risultati sono un po' bassi...specialmente nel bench di maya ti dovrebbe dare un frame rate molto più alto.

hai fatto i test prima dieffettuare la mod?
che errori di visualizzazione ti provoca? :)

tulifaiv
15-04-2009, 02:11
in effetti i risultati sono un po' bassi...specialmente nel bench di maya ti dovrebbe dare un frame rate molto più alto.

hai fatto i test prima dieffettuare la mod?
che errori di visualizzazione ti provoca? :)

Quali test?

tulifaiv
15-04-2009, 02:16
Ho scaricato CINEBENCH R10 dal link del primo post e fatto girare "OpenGL Standard", con risultato 7442 CB-GFX.

Bene o male?

PuppinoCbr
15-04-2009, 14:45
Credo ti chiedesse se avessi effettuato o meno i test che hai postato, prima di effettuare la modifica per così comparare i 2 test prima e dopo la modifica (in pratica per confrontare i cambiamenti prima e dopo).

Peccato intanto.. spero che si riesca a trovare qualche incremento con delle nuove modifiche

frikes
15-04-2009, 14:51
Quali test?

se non esegui la specview perfect prima e dopo la mod non riesci a vedere che incrementi prestazionali ci siano e in quali ambiti :)

ma il "test" migliore è sempre quello dell'uso diretto del software. magari con la stessa scena o modello 3D prima e dopo la mod, per verificare l'umento di fps e soprattutto eventuali instabilità nella visualizzazione.
a mio avviso serve a ben poco avere fps più alti se non c'è una corretta visualizzazione del modello.

hai provato a cercare sul forum di guru3D se qualcuno è risucito a fare la mod della serie 4xx0?

tulifaiv
15-04-2009, 20:59
se non esegui la specview perfect prima e dopo la mod non riesci a vedere che incrementi prestazionali ci siano e in quali ambiti :)
Hai ragione, in effetti non ho fatto girare il test senza mod :D
ma il "test" migliore è sempre quello dell'uso diretto del software. magari con la stessa scena o modello 3D prima e dopo la mod, per verificare l'umento di fps e soprattutto eventuali instabilità nella visualizzazione.
a mio avviso serve a ben poco avere fps più alti se non c'è una corretta visualizzazione del modello.
Io ho provato solo con SolidWorks (anche perché è l'unico programma che mi interessa) e ho notato un bell'incremento senza avere errori o instabilità di visualizzazione.
hai provato a cercare sul forum di guru3D se qualcuno è risucito a fare la mod della serie 4xx0?
C'è un thread aperto dove ho postato anche le mie prove, ma per ora la mod "seria" pare che nessuno sia riuscito a farla :(

alexvallini
18-05-2009, 15:29
scusate non trovo se sia possibile con una 4850 con 1 gigadi ram e se sia possibile la mod dato che uso parecchio la famoiglia adobe

magoburicchio
21-05-2009, 19:55
ragazzi scusate ho già postato anche nella discussione hd3870

per tutti coloro che vogliono la mod su VISTA
stavo provando a trasformare la hd3870 in firegl7700
leggevo un sacco di guide complicatissime con script ecc..
io ho vista 64bit
ho messo vista in test mode
scaricato i driver firegl dal sito ati radeon
installato i driver da gestione periferiche
ora vista me la vede come firegl7700
è normale che sia così semplice?
cioè se me la vede da gestione periferiche è effettivamente riuscita installazione driver firegl?
esiste un sistema per testarla? visto che è semplicissimo tornare ai driver vecchi?
grazie

maxpoz
22-05-2009, 07:30
Come hai fatto spiega spiega?!?!

Prova a vedere se questo funziona su vista
http://depositfiles.com/files/pr6huwsfz

Se no devi fare un test con specviewperf10 con driver e senza driver e vedere le differenze.

Es. per una 2600mobility

Viewset Composite
3dsmax-04 18.67
catia-02 27.45
ensight-03 23.42
maya-02 106.83
proe-04 24.97
sw-01 56.55
tcvis-01 19.20
ugnx-01 18.35

magoburicchio
23-05-2009, 01:02
provando a giocare a silent hill homecoming... ho deciso di installare i driver del joypad sixassis ps3
siccome i driver non sono firmati c'era scritto di usare un programma
dseo13b.exe reperibile a questo link per abilitare il testmode
http://files.ngohq.com/ngo/dseo13b.exe
pagina dove l'ho trovato
http://www.cyberludus.com/forum/showthread.php?t=3588
si avvia si preme test mode
riavvio pc
ora...ai quattro angoli del desktop appare la scritta testmode
ora ho detto perché se va con il sixassis non può andare con la mia sc video?
ho scaricato i driver 64bit dal sito ufficiale
http://support.amd.com/us/gpudownload/fire/Pages/fire_vista64.aspx?type=2.4.3&product=2.4.3.3.2.3.18〈=English
installato l'eseguibile
gestione periferiche
aggiorna driver
seleziona la cartella dove lo ha estratto
selezionare la scheda video corrispondente

voila' il gioco è fatto

se appare il nome è installato correttamente?
come posso verificare con un bench il funzionamento?

grazie

AleXanDer1990
30-05-2009, 17:42
io ho la HD4870x2 come faccio?

era principalmente per usare Vue 6

ciciolo1974
30-05-2009, 18:18
provando a giocare a silent hill homecoming... ho deciso di installare i driver del joypad sixassis ps3
siccome i driver non sono firmati c'era scritto di usare un programma
dseo13b.exe reperibile a questo link per abilitare il testmode
http://files.ngohq.com/ngo/dseo13b.exe
pagina dove l'ho trovato
http://www.cyberludus.com/forum/showthread.php?t=3588
si avvia si preme test mode
riavvio pc
ora...ai quattro angoli del desktop appare la scritta testmode
ora ho detto perché se va con il sixassis non può andare con la mia sc video?
ho scaricato i driver 64bit dal sito ufficiale
http://support.amd.com/us/gpudownload/fire/Pages/fire_vista64.aspx?type=2.4.3&product=2.4.3.3.2.3.18〈=English
installato l'eseguibile
gestione periferiche
aggiorna driver
seleziona la cartella dove lo ha estratto
selezionare la scheda video corrispondente

voila' il gioco è fatto

se appare il nome è installato correttamente?
come posso verificare con un bench il funzionamento?

grazie

Ciao!
Hai più provato a verificare se è riuscita?

AleXanDer1990
30-05-2009, 21:48
io ho fatto come aveva detto lui la sopra , e in effetti il sistema riconosce la scheda video che però non entra in funzione.. cioè la grafica etc rimangono come se non ci fosse nessun driver anche se c'e scritto V8700

Shigeru-greg
31-05-2009, 14:49
salve, sono nuovo ed anch'io vorrei tanto modificare i driver per la mia mobility x1600 però non trovo gli script da copiare nel file SoftFireGL w2k.rts per l'ultima versione dei driver ati (8.583), potete dirmi dove reperirli o devo per forza usare driver passati?
Faccio comunque i miei complimenti all'autore di questa ottima guida!
a presto e grazie!

koon
02-06-2009, 14:54
Salve a tutti

Seguo da tanto la discussione sulla mod...
oggi la mia vga mi ha abbandonato e mi chiedevo se voi potreste consigliarmi una nuova o (usata) scheda video dove poter moddare.
cioe' ad oggi non ho trovato una classifica sulla migliore sk video con mod da acquistare, con scheda comparativa di relativa facilita' nella modd, aumento delle prestazioni e spesa.

grazie dell'attenzione :)

Shigeru-greg
02-06-2009, 16:31
io sarei curioso di capire se ad oggi questa mod è morta (cioè non più supportata con i nuovi driver) o ci sono anche gli script per quelli, anche perchè non trovo tutorial dopo il 2007, per favore illuminatemi.
Poi una domanda un po' ingenua: facendo la mod da radeon all'equivalente firegl, dopo si possono aggiornare i driver come se fosse una firegl originale o occorre sempre una versione modificata dei driver?

raphaelflair
10-06-2009, 09:08
io sarei curioso di capire se ad oggi questa mod è morta (cioè non più supportata con i nuovi driver) o ci sono anche gli script per quelli, anche perchè non trovo tutorial dopo il 2007, per favore illuminatemi.
Poi una domanda un po' ingenua: facendo la mod da radeon all'equivalente firegl, dopo si possono aggiornare i driver come se fosse una firegl originale o occorre sempre una versione modificata dei driver?
Anche io ho un x1600, ho fatto la modifica come all'inizio del tutorial con i driver vecchi e funziona benissimo. Per quando riguarda l'aggiornamento, bisogna rifare tutti i passaggi avendo però lo script aggiornato da inserire nei driver...che al momento non ho e non so se qualcuno lo ha fatto e lo posterà.

19marco22
10-06-2009, 18:20
Vedo che qualcuno mi ha preceduto con le domande...ho appena aperto una discussione su i driver ATI aggiornati e moddati per la x1600 trasformata in V5200 chiedendo se qualcuno avesse notizie, ora leggo qui e mi sa che per il momento non ci sono novità.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, perchè i nuovi driver mi dovrebbero servire per far funzionare un programma di disegno che altrimenti nn mi lancia i render ad alta risoluzione.

accipiter84
21-07-2009, 11:59
In tutti e due i casi però all'installazione dei driver mi chiedeva i seguenti files che non riesce a trovare: atiicdxx.dat e ativvaxx.dat
Li ho tralasciati, sapete che funzione svolgono effettivamene nel sistema questi due..?

PS. l'unica scheda compatibile con l'hardware che mi da windows all'installazione del driver è la FirePro V3700, che monta gpu RV620 equivalente all'M82 della HD3430, o sbaglio?

Purtroppo ho problemi con i driver "normali" della scheda e vorrei provare una softmod risolutiva.
Hai notato peggioramenti/miglioramenti nell'uso? Noti differenze anche se mancano quei due files?

Saluti, Accipiter

Zetino74
21-07-2009, 12:15
Non sarebbe male avere la prima pagina sempre aggiornata con tutte le MOD riuscite, no?
Magari modello e driver modificati usati.. :)

accipiter84
21-07-2009, 18:44
Non sarebbe male avere la prima pagina sempre aggiornata con tutte le MOD riuscite, no?
Magari modello e driver modificati usati.. :)

Quoto pienamente......aggiungendo anche la possibilità di creare un 3d ufficiale le mod ati in generale (o cambiando il titolo di questo 3d che, secondo me, è un po' ambiguo).

Saluti, accipiter

frikes
21-07-2009, 21:24
se qualcuno se la sente e ne è in grado può farlo tranquillamente.

purtoppo questo thread è stato abbandonato a se stesso, e contiene messaggi sparsi dalla serie 1xx0 alla serie 4xx0 :stordita:

in caso di nuovo thread apritelo e segnalate al mod di sezione, oppure contattatemi in pvt per valutarlo come thread ufficiale :)

PuppinoCbr
23-07-2009, 23:53
Quoto pienamente......aggiungendo anche la possibilità di creare un 3d ufficiale le mod ati in generale (o cambiando il titolo di questo 3d che, secondo me, è un po' ambiguo).

Saluti, accipiter

Straquoto anche io!
Diamoci da fare..

Infatti, avendo una 4850, son costretto sempre a spulciarmi tutto e spesso, per questioni di tempo, non pensando che sia la soluzione per la mia, spesso lascio perdere il link che mia rriva vi amail circa il thread generico..

:mbe:

marvincibel
05-08-2009, 01:04
Ragazzi scusate, ho un'Hd4870 e volevo sapere se è possibile modificarla dato che non so se rientra in quelle oggetto del 3d.
Se la risposta fosse affermativa, mi sapreste indicare quali modifiche alle istruzioni del 3d dovrei applicare?
Grazie mille!

Ciao

Space99
24-08-2009, 17:54
Ciao forse ci siamo...
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174&page=15
Un grazie ai guru di guru3d :D :

Disinstallare i driver precedenti,ccc, ecc riavviare, al riavvio verra' installato il driver di default, riavviare ancora ....poi:

1 Run cmd.exe come amministratore e scrivi:Bcdedit.exe –set TESTSIGNING ON, restart computer.
2 Premi F8 durante il boot e premi: Disable Driver Signature Enforcement.
3 Double click ATI.mod.cer,install certificate to“trusted root certification authorities“.
4 Installa manualmente l'inf del drivers da Device Manager.
happy

Una volta scaricato il pacchetto driver ho modificato il file .inf per far funzionare la mia 4670 512 ddr4 come fire pro 5700 o anche 7750 entrambe cmq sono rv730 e usano le istruzioni R7XGL ....alla stringa
ATI FirePro V5700 (FireGL)" = ati2mtag_R7XGL, PCI\VEN_1002&DEV_949E modificato in
ATI FirePro V5700 (FireGL)" = ati2mtag_R7XGL, PCI\VEN_1002&DEV_9490

...sembra funzionare ,WOW,ho fatto un test veloce con SPECViewperf10.0 in Solidworksx32 e:

con i 9.7 standar win7x64.

# viewperfresult.txt
# test weight frames/sec
1 12.50 40.20
2 12.50 9.470
3 12.50 10.10
4 12.50 13.30
5 12.50 27.00
6 12.50 14.80
7 12.50 86.80
8 12.50 17.20
* Composite Score : 20.44

all test viewperf 10.0 x32
1280x1024, 3dsmax-04, 13.51, catia-02, 11.29, ensight-03, 20.47, maya-02, 21.31, proe-04, 9.20, sw-01, 20.44, tcvis-01, 5.07, ugnx-01, 11.85

con i 9.7 (8.633-090710a-085573C-ATI (7-10-2009)) win7x64

# viewperfresult.txt
# test weight frames/sec
1 12.50 56.30
2 12.50 33.70
3 12.50 61.70
4 12.50 95.60
5 12.50 152.0
6 12.50 37.40
7 12.50 123.0
8 12.50 43.80
* Composite Score : 65.60

all test viewperf 10.0 x32
1280x1024, 3dsmax-04, 30.38, catia-02, 25.72, ensight-03, 39.25, maya-02, 144.38, proe-04, 28.52, sw-01, 64.90, tcvis-01, 23.89, ugnx-01, 41.51

sono usciti anche i 8.634 che dovrebbero essere i 9.8 con nuove estensioni opengl:

http://www.geeks3d.com/20090817/ati-catalyst-9-8-six-new-opengl-extensions/

http://www.geeks3d.com/opengl-extensions/



allego qualche link con programmi utili per verifica e test:
Gpu caps viewer , Furmark 1.70
http://www.ozone3d.net/
OpenGl Extensions Viewer
http://www.realtech-vr.com/glview/

ciao

maxpoz
25-08-2009, 07:44
ma è solo per la serie 4 o anche per 2600?
Ho dato un'okkiata al post su guru, ma sono anche per vista?

Space99
25-08-2009, 08:23
credo che funzioni anche con le serie 2000 e 3000... e 4000 ovviamente . i driver base come i firegl dal 9.3 in su sono ottimizzati per queste architetture e sono gli stessi per vista e seven ....la 2600 dovrebbe essere la firegl v3600 ..."ATI FireGL V3600" = ati2mtag_RV630GL, PCI\VEN_1002&DEV_958D
ciao

maxpoz
25-08-2009, 15:53
Non ho capito bene oggi sono un pò tardo.
Con questi driver non bisogna + fare tutta la pappardella di modificare gli .inf
e lo script?
Si installa e basta in pratica.

Comunque il comando Bcdedit.exe –set TESTSIGNING ON in x64 non esiste

Space99
25-08-2009, 20:31
Yes ;) !
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd419910.aspx.

minutemide87
29-08-2009, 10:35
Ragazzi quindi siamo arrivati a modificare sino alle 4850 in firepro ???? :D
Ho capito bene??
Se così è una grande notizia per tutti noi appassionati di grafica :D

Mi consigliate una 4670 da 1GB da modifcare in 7750?? (la versione da 512mb credo possa arrrivare solo alla 5700)

GRazie milleee

Attendo vostri suggerimenti

Michael Scofield
07-10-2009, 09:26
Ragazzi ho un "problemino"... :muro:

Ho una Sapphire ATI x1650 PRO PCI-E da 512mb su XP x64 con processore AMD (NB: quindi non XP 64-bit per Intel!) che come molti di voi sapranno di XP ha solo l'estetica...ergo, devo pensare come fosse Win2k?

Seguendo la guida del thread ho questo problema:

Nessun driver pare funzionare su x64! non sò quali driver devo usare! :mc: :doh: :help:

Ho fatto la patch usando la stringa R5XX, 8.293, come aveva fatto qualcuno a pagina 44, ma avendo loro la versione AGP della scheda e non parlando di OS a 64 bit, credo proprio che lavorassero a 32 bit...ho provato anche con R4XX ma niente, la FireGL 5200 neanche è menzionata nello script...ho provato anche con quella universale che si usa senza versione corrispondente FireGL, ma niente lo stesso.

Con la "generica" per VGA, 8.353, quando sono andato a vedere il Device_ID me la vede ancora come x1650...voi sapete qual'è la stringa adatta a me?

credo sia errata per il mio OS a questo punto...non ci capisco una sega! ho fatto dei tentativi ma non va mai... ho googlato un pò ma col fatto che è una scheda vecchia e di poco successo non ne parla nessuno!

si sono una schiappa, lo so, ho provato a cercare ma non riesco a sapere quale sia la versione relativa in FireGL! Qualcuno lo sa? Mi confermate che è la V5200?

Ho anche trovato un'altra stringa che fa al caso mio in un altro forum ma non è chiaro fino a dove sostituire lo script prima di patcharlo...
Aiutatemi vi prego!

Michael Scofield
07-10-2009, 09:57
Scusate, come non detto, ho appena risolto!!!!!! :asd:

Avendo tutto un altro sistema operativo, andava cambiato proprio il driver, per fortuna ne ho trovato uno per x64 con lo script dedicato e funzionante!

Però vorrei far notare una cosa all'autore del thread:
parlando per me, ho visto che almeno su XP PRO x64 quando si cambia il Device_ID bisogna cambiare solo la quarta cifra della stringa sulla scheda video secondaria...mentre sulla primaria va cambiata sia la terza che la quarta cifra! Se vuole posso fornirgli sia lo script che la versione del driver in modo da implementare ulteriormente l'argomento del thread.

Questo era ignorato come passo, spero di esser stato d'aiuto! :eh:

Ah, tanto per la cronaca: ho moddato una Sapphire x1650 PRO con 512mb su Windows x64 con processore AMD, so di averlo già scritto ma manca la parte clou, l'equivalente FireGL è la V5200 così come per tutta la serie X16xx.

Ora vado di benchmark e verifico personalmente! :D


Ps. per chi avesse la mia stessa configurazione posso inviare i driver già moddati, se facessimo così tutti quanti non avrei passato una mattinata a fare questa cosa, quando ci vogliono 5 minuti contati ehehe :cincin:

Saluti! :D

maxpoz
07-10-2009, 10:13
2 cose:

- non ho capito cosa cambia da xp64 installato con processore intel a xp64 installato con amd.
- il device id va messo quello della tua scheda, potrebbe anche essere che sia identico, che abbia 2 o 1 cifre differenti, tu devi solo sostituire il tuo, poi è comunque spiegato che va sostituito mi sembra.

Michael Scofield
08-10-2009, 14:06
No aspetta, forse mi sono spiegato male.

Windows XP a 64 bit, esiste in due versioni, una sviluppata per Intel e una sviluppata per Amd.

Per Intel si chiama semplicemente Windows XP 64-bit edition, non ha versione Home o Pro, è semplicemente 64-bit edition.

Per AMD si chiama Windows XP Professional x64, non ha versione Home.

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_64_bit_Edition

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition

spero ti averti chiarito il dubbio :cincin:


mentre per il Device_ID, patchando il driver va si sostituito nel file .inf come dice Taz83, però non ha specificato che nella prima stringa che ci interessa, cambieremo entrambe le cifre, proprio come diceva Taz83;
mentre nella seconda stringa, quella relativa alla scheda video secondaria, va sostituita SOLO l' ultima cifra!!!

Poi ripeto, io parlo per me, per il mio sistema operativo, e per quello che ho provato io.

Cambiando le due cifre nella seconda stringa non mi funzionava, cambiando solo l'ultima si :D e magari è una cosa che è valida solo su x64, per questo parlavo di implementare la guida..noi poveri x64-users siamo abbandonati a noi stessi e alle nostre sperimentazioni :muro:

maxpoz
08-10-2009, 14:22
Non sapevo della distinzione dei 2 sistemi :eek:

Per quello che riguarda l'id, non so dirti se io cambiai solo 1 o 2 valori, lo feci parecchio tempo fa, infatti in quelle nuove il secondary non esiste +

brigante81
09-10-2009, 20:14
ciao ragazzi volevo sapere se la mia ati 1950gt 256mb si può moddare a firegl e se si sino a che punto... inoltre non mi è chiarissimo il passaggio della sostituzione della stringa sul bios... non si può flashare direttamente il bios di qualche firegl "vera"?

marino7
10-10-2009, 09:45
No aspetta, forse mi sono spiegato male.

Windows XP a 64 bit, esiste in due versioni, una sviluppata per Intel e una sviluppata per Amd.

Per Intel si chiama semplicemente Windows XP 64-bit edition, non ha versione Home o Pro, è semplicemente 64-bit edition.

Per AMD si chiama Windows XP Professional x64, non ha versione Home.

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_64_bit_Edition

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition

spero ti averti chiarito il dubbio :cincin:


mentre per il Device_ID, patchando il driver va si sostituito nel file .inf come dice Taz83, però non ha specificato che nella prima stringa che ci interessa, cambieremo entrambe le cifre, proprio come diceva Taz83;
mentre nella seconda stringa, quella relativa alla scheda video secondaria, va sostituita SOLO l' ultima cifra!!!

Poi ripeto, io parlo per me, per il mio sistema operativo, e per quello che ho provato io.

Cambiando le due cifre nella seconda stringa non mi funzionava, cambiando solo l'ultima si :D e magari è una cosa che è valida solo su x64, per questo parlavo di implementare la guida..noi poveri x64-users siamo abbandonati a noi stessi e alle nostre sperimentazioni :muro:
scusate l'OT, ma Windows XP 64 bit Edition di cui parli è dedicato ai processori IA-64/Intel Itanium, e non a tutti gli Intel. Le istruzioni a 64 bit che hanno i processori x86 attuali sono tutte di origine AMD64 (Intel le chiama EM64T ma sono le stesse http://it.wikipedia.org/wiki/AMD64, per intenderci sono quelle dei Pentium D e dei Core Duo) per cui il tuo è il classico windows xp a 64 bit, mentre quello per Itanium è rarissimo e credo anche ormai in disuso.
ciauzz ;)

Michael Scofield
16-10-2009, 13:54
ecco, questa invece non la sapevo io! il bello dei forum è questo...eheheh

non si finsice mai di imparare! :D

Skyblug
24-10-2009, 16:32
Ciao forse ci siamo...
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174&page=15
Un grazie ai guru di guru3d :D :

Disinstallare i driver precedenti,ccc, ecc riavviare, al riavvio verra' installato il driver di default, riavviare ancora ....poi:

1 Run cmd.exe come amministratore e scrivi:Bcdedit.exe –set TESTSIGNING ON, restart computer.
2 Premi F8 durante il boot e premi: Disable Driver Signature Enforcement.
3 Double click ATI.mod.cer,install certificate to“trusted root certification authorities“.
4 Installa manualmente l'inf del drivers da Device Manager.
happy

Una volta scaricato il pacchetto driver ho modificato il file .inf per far funzionare la mia 4670 512 ddr4 come fire pro 5700 o anche 7750 entrambe cmq sono rv730 e usano le istruzioni R7XGL ....alla stringa
ATI FirePro V5700 (FireGL)" = ati2mtag_R7XGL, PCI\VEN_1002&DEV_949E modificato in
ATI FirePro V5700 (FireGL)" = ati2mtag_R7XGL, PCI\VEN_1002&DEV_9490

...sembra funzionare ,WOW,ho fatto un test veloce con SPECViewperf10.0 in Solidworksx32 e:

con i 9.7 standar win7x64.

# viewperfresult.txt
# test weight frames/sec
1 12.50 40.20
2 12.50 9.470
3 12.50 10.10
4 12.50 13.30
5 12.50 27.00
6 12.50 14.80
7 12.50 86.80
8 12.50 17.20
* Composite Score : 20.44

all test viewperf 10.0 x32
1280x1024, 3dsmax-04, 13.51, catia-02, 11.29, ensight-03, 20.47, maya-02, 21.31, proe-04, 9.20, sw-01, 20.44, tcvis-01, 5.07, ugnx-01, 11.85

con i 9.7 (8.633-090710a-085573C-ATI (7-10-2009)) win7x64

# viewperfresult.txt
# test weight frames/sec
1 12.50 56.30
2 12.50 33.70
3 12.50 61.70
4 12.50 95.60
5 12.50 152.0
6 12.50 37.40
7 12.50 123.0
8 12.50 43.80
* Composite Score : 65.60

all test viewperf 10.0 x32
1280x1024, 3dsmax-04, 30.38, catia-02, 25.72, ensight-03, 39.25, maya-02, 144.38, proe-04, 28.52, sw-01, 64.90, tcvis-01, 23.89, ugnx-01, 41.51

sono usciti anche i 8.634 che dovrebbero essere i 9.8 con nuove estensioni opengl:

http://www.geeks3d.com/20090817/ati-catalyst-9-8-six-new-opengl-extensions/

http://www.geeks3d.com/opengl-extensions/



allego qualche link con programmi utili per verifica e test:
Gpu caps viewer , Furmark 1.70
http://www.ozone3d.net/
OpenGl Extensions Viewer
http://www.realtech-vr.com/glview/

ciao

Anche a me è riuscita la mod e, benchè su guru3d parecchi siano perplessi sulla reale efficacia, con ProE sembra funzionare..
Un'unica domanda: devo ripetere ad ogni avvio la disabilitazione imposizione firma driver con tastoF8? Altrimenti non mi carica i driver firegl..
Grazie a chiunque voglia rispondere..

jasonj
24-10-2009, 16:42
Ciao forse ci siamo...
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174&page=15
Un grazie ai guru di guru3d :D :

Disinstallare i driver precedenti,ccc, ecc riavviare, al riavvio verra' installato il driver di default, riavviare ancora ....poi:

1 Run cmd.exe come amministratore e scrivi:Bcdedit.exe –set TESTSIGNING ON, restart computer.
2 Premi F8 durante il boot e premi: Disable Driver Signature Enforcement.
3 Double click ATI.mod.cer,install certificate to“trusted root certification authorities“.
4 Installa manualmente l'inf del drivers da Device Manager.
happy

Una volta scaricato il pacchetto driver ho modificato il file .inf per far funzionare la mia 4670 512 ddr4 come fire pro 5700 o anche 7750 entrambe cmq sono rv730 e usano le istruzioni R7XGL ....alla stringa
ATI FirePro V5700 (FireGL)" = ati2mtag_R7XGL, PCI\VEN_1002&DEV_949E modificato in
ATI FirePro V5700 (FireGL)" = ati2mtag_R7XGL, PCI\VEN_1002&DEV_9490

...sembra funzionare ,WOW,

---CUT---



ma allora in base a questi risultati la mod funziona o no?
la FirePro V5700 vera ha le stesse perfomance?

capucchia
24-10-2009, 16:46
Salve, io ho la stessa sk video.ATI HD 4650 vorrei sapere e scusate l'ignoranza se basta l'alimentazione che pende dal suo slot oppure dev'essere alimentata anche esternamente per un funzionamento migliore? grazie dell'attenzione e cordiali saluti. :muro:

Space99
27-10-2009, 13:22
@Skyblug
No, solo in fase di installazione.
@jasonj
La mod funziona "in parte" , le prestazioni sono di un 30% in meno della 5700, cmq è piu' che suff...:) , poi dipende molto anche dalla piattaforma , cpu ,ram ecc

PS:: raga non occorre quotare l'intero post, basta qualche riga..;)

Skyblug
27-10-2009, 16:41
@Skyblug
No, solo in fase di installazione.
@jasonj
La mod funziona "in parte" , le prestazioni sono di un 30% in meno della 5700, cmq è piu' che suff...:) , poi dipende molto anche dalla piattaforma , cpu ,ram ecc

PS:: raga non occorre quotare l'intero post, basta qualche riga..;)

Grazie Space99..

Allora non sono riuscito ad installare correttamente il certificato (ati.mod.cer). Non capisco perchè.. Forse perchè l'ati.mod.cer che ho scaricato è realizzato per l'ATI 4800, mentre io ho la 3800?

lasergun
27-10-2009, 20:06
Ciao a tutti, non ne capisco quasi niente di schede grafiche, ho provato a modaare la mia xpress x1100 , ma non so cosa devo fare nella seconda parte del mod, quale scheda firegl scelgo?
Grzie a chiunque possa aiutarmi

frikes
27-10-2009, 20:10
Ciao a tutti, non ne capisco quasi niente di schede grafiche, ho provato a modaare la mia xpress x1100 , ma non so cosa devo fare nella seconda parte del mod, quale scheda firegl scelgo?
Grzie a chiunque possa aiutarmi

ciao e benvenuto sul forum :)

non puoi eseguire la softmod della tua scheda perchè è una vga integrata ;)

lasergun
28-10-2009, 11:55
Ahhh, grazie cmq. non posso farci niente di niente, uso solid edge non mi fa i motion!
Grazie e ciao;)

frikes
28-10-2009, 13:42
no, nulla di nulla :fagiano:

usare una scheda integrata con solid edge è come arare un campo con un cucchiaino :D
ti converrebbe prendere una scheda video dedicata se hai troppi rallentamenti.

lasergun
28-10-2009, 19:33
Ma si puo mettere una scheda video dedicata su un portatile?
Ancora Grazie

frikes
28-10-2009, 21:26
scusa non avevo letto che fosse un portatile. :fagiano:
in tal caso devi tenerti la scheda che hai.
comunque se hai bisogno di consigli in merito apri una discussione nell'apposita sezione altrimenti andiamo off-topic ;)

Orei
04-11-2009, 20:07
Anche a me è riuscita la mod e, benchè su guru3d parecchi siano perplessi sulla reale efficacia, con ProE sembra funzionare..
Un'unica domanda: devo ripetere ad ogni avvio la disabilitazione imposizione firma driver con tastoF8? Altrimenti non mi carica i driver firegl..
Grazie a chiunque voglia rispondere..
io ho una 4670 mobile da 1gb e vorrei moddarla per migliorare.. se si può le prestazioni in ambito 3d studio e skeetchup...

grazie mille a tutti!!!

Skyblug
06-11-2009, 10:28
io ho una 4670 mobile da 1gb e vorrei moddarla per migliorare.. se si può le prestazioni in ambito 3d studio e skeetchup...

grazie mille a tutti!!!

Prova a leggerti i seguenti thread:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=3338059

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=307873

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174&page=21


Da una lettura veloce mi pare di aver capito che i miglioramenti in alcuni programmi opengl siano nulli, anche rispetto a schede firegl originali..

In ogni caso avresti il vantaggio di avere i driver certificati..

Shigeru-greg
18-11-2009, 16:05
salve, ritorno alla carica con questi driver che mi hanno fatto impazzire e dire addio alla mod per provarci ancora...
Nel mio caso vorrei moddare una mobility radeon x1600 512 MB in una Firegl v5200...
Fino a quale versione dei driver firegl è supportata questa mod? è ferma alla versione 8.353?
Usare una versione aggiornata di rivatuner può portare a incompatibilità con questa mod?
Quando provai a fare questa mod, ricordo di essermi bloccato con rivatuner che non mi patchava lo script...
Se potreste aiutarmi, ve ne sarei molto grato :)

adelage
21-11-2009, 13:46
salve a tutti
anche se questo thread è un pò abbandonato a sè stesso, non so dove altro postare..
mi chiedevo se fosse possibile fare qualcosa per la mia mobility hd4650, se cioè si possono installare i driver per la v7750 (anche se è un modello desktop)...o in alternativa, non esistendo ancora un corrispettivo diretto in ambito mobile, se magari fosse possibile installare i driver della firepro m7740 (che corrisponde a una mobility hd4860), l'unica firepro mobile con chip rv7x0 (in particolare la 4650/70 ha il chip rv730, la 4860/m7740 il chip rv740)...

sono entrambe due proposte troppo folli o c'è un barlume di speranza secondo voi?:p

Shigeru-greg
25-11-2009, 16:09
aiuto, sono sul punto d'istallare i nuovi driver ma mi dice che non trova il software compatibile... eppure ho fatto tutto come da guida...

karonte69
11-01-2010, 22:26
Salve a tutti.:D
Qualcuno è riuscito a moddare qualche mobility radeon x600 da 256mb?? :confused:
Grazie per ogni vostro aiuto.:)

PuppinoCbr
12-01-2010, 11:54
:mc: Scusate, potendo fare uno stato dell'arte, con la ATI 4850, per Windows7 64bit, come stiamo messi?

Dove potrei vedere per settare al meglio questa scheda come l'equivalente FIRE GL ?

Ringrazio chiunque...!!;)

Echoes
21-01-2010, 00:40
Ciao a tutti, un domanda veloce veloce:
ho una geforce 6600 moddata in quadro, vorrei passare ad una 4850 moddata in firegl (già senza mod credo sarebbe comunque un passo avanti, o sbaglio?), magari con dissy passivo, mi chiedevo se la differenza tra 512 e 1 giga si sentisse parecchio, o se il gioco non vale la candela... Tra l'altro non gioco con il pc, quindi non mi serve neanche basarci su bench vari!
Grazie per l'aiuto, saluti!

maxpoz
21-01-2010, 07:47
Ciao a tutti, un domanda veloce veloce:
ho una geforce 6600 moddata in quadro, vorrei passare ad una 4850 moddata in firegl (già senza mod credo sarebbe comunque un passo avanti, o sbaglio?), magari con dissy passivo, mi chiedevo se la differenza tra 512 e 1 giga si sentisse parecchio, o se il gioco non vale la candela... Tra l'altro non gioco con il pc, quindi non mi serve neanche basarci su bench vari!
Grazie per l'aiuto, saluti!

Io ho fatto il cambio, ma tra 128 e 512 non me ne sono accorto molto,
me ne accorgo in max con il firegl attivo viaggia molto meglio e le mappe si vedono bene, però il tuo passaggio è abbastanza signicativo penso

misterx12
02-02-2010, 17:53
chi mi da una mano a fare la mod della mia x200 su di un toshiba

Alx579
08-02-2010, 19:56
faccio un tentativo:
anch'io tempo fa avevo softmoddato la mia 1650pro "con successo"...
nel senso che sulla carta avevo in mano una firegl ma all'atto pratico non ho notato differenze sostanziali (sono utente professionale solidedge), e avevo deciso di tornare alla config standard.
ora, avvicinandosi il momento dell'inesorabile formattone (dopo due anni di smanettamenti il file system non ha più lacrime da versare!!!) volevo tentare sperando però di trovare un driver più recente.
qualcuno può darmi qualche informazione in merito?
grazie
ps: ho paura che il chip nn supporti accelerazione opengl2.0 in hardware e quindi ogni softmod sarebbe del tutto inutile....:cry:

DarKilleR
11-02-2010, 14:08
io tempo fa trasformai una

HIS ICEQ II X800 Pro VIVO @ X800 PRO XT PE VIVO @ FireGL X3-256...boost prestazionale veramente pauroso....in alcuni casi anche un +300%

Poi feci la prova con una X1950Pro 256 MB di cui non esisteva una sorella fire gl, la mod mi riuscì, ma in realtà non ottenni alcun vantaggio prestazionale se non l'uso di driver certificati in autocad...

Ed ora ero in cerca di trasformare una HD4870 in FirePro V8700 ma non trovo niente di utile :(

maxpoz
11-02-2010, 15:43
Guarda su guru3d

Alx579
12-02-2010, 11:45
nessuno sa nulla di driver più recenti adatti allo scopo (la softmod)??
rinuncio? :help: :help:

maxpoz
12-02-2010, 13:30
Se leggi su guru 3d o qualche post indietro mi sembra che se ne parli.
Per quanto riguarda i benefici dipende, ad alcuni sono positivi ad altri negativi.
Io personalmente trovo benefici in ogl con max ma la x1650 l'ho abbandonata da tempo comunque con i driver aggiornati si può fare.

Guru3d/avanced rivaturner

Ciao

Vashino
13-04-2010, 15:57
ma un ati 5770 in una firepro 8800 o 8750-8700 è possibile?

alexvallini
26-04-2010, 11:57
ragazzi per la mia radeon 4850 con 1gb di ram cè speranza???? uso la famiglia adobe ......che ne dite si puo fare??:confused:

aolsax
03-05-2010, 22:51
ragazzi sto iniziando ad usare programmi di rendering ed ho visto che ci vogliono schede opengl, la mia 3870 per fare un rendering ci mette una 40 - 50 minuti e anche più, mi sapreste indicare una guida dettaggliata per moddarla? GRAZIE DI CUORE INFINITAMENTE

maxpoz
04-05-2010, 07:24
la scheda video non centra assolutamente nulla con i tempi di rendering.
I tempi di renderin dipendono esclusivamente dal clock del processore, ovvero più ghz più velocità, + core + velocità, la scheda video e gli opengl serve solo per lavorare più velocemente le scene ovvero visualizzare, ruotare zoommare il modello velocemente e niente +.
Comprati un intel core i7 con +ghz possibili e vedrai che i tempi scendono



Ciao

Zetino74
06-05-2010, 22:36
la scheda video non centra assolutamente nulla con i tempi di rendering.

Ciao


Verissimo, i motori di rendering usano CPU e RAM, sfruttando tutti i core presenti.
è anche vero che stanno uscendo diversi motori nuovi basati sul calcolo via GPU.

Riguardo al topic, sarebbe utile che la prima pagina fosse aggiornata (ovvero le softmod che effettivamente si riescono a fare anche tra le ultime schede)

Vashino
08-05-2010, 11:08
io ho scoperto che l'ati 5770 ha lo stesso chip della FIREPRO 3D V5800.. c'e' ora un modo per fare il softmodding della scheda video per poter cosi' pimpare le funzionalità opengl?
Grazie in anticipo per le risposte

Vashino
08-05-2010, 11:22
ho trovato un post di gente che c'è riuscita!
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=313065&page=8
anche con la 5770 e la 5870!

Vashino
08-05-2010, 11:26
facciamo cosi', io faccio le prove e tutti i test seguendo le istruzioni di quel tread. Poi le posto e al massimo aggiorniamo il primo post... Credo che trasformare schede cosi potenti , in schede ancora più potenti per le applicazioni lavorative possa essere d'aiuto a tutti..

~Jaco~
03-08-2010, 15:03
Salve,ho un toshiba satellite a-100 e dal tread dedicato ho visto questo collegamento; uso autocad, 3ds max, volendo qualche gioco ma con le dovute limitazioni della potenza del pc e della scheda....
è fattibile davvero questa cosa? usando autocad o 3ds le prestazioni migliorano anche utilizzando driver direct 3d o solo con opengl si ha questo incremento sostanziale di prestazioni?

~Jaco~
03-08-2010, 15:42
AH non funziona piu il collegamento ai driver ottimizzati per 3ds max...
come si fa allora? Inoltre i driver da utilizzare sono esclusivamente quelli indicati all'inizio del post, non ne dobbiamo installare altri, giusto?

jasonj
28-09-2010, 15:46
facciamo cosi', io faccio le prove e tutti i test seguendo le istruzioni di quel tread. Poi le posto e al massimo aggiorniamo il primo post... Credo che trasformare schede cosi potenti , in schede ancora più potenti per le applicazioni lavorative possa essere d'aiuto a tutti..

sei riuscito?
facci sapere

Ziko87
03-10-2010, 15:32
Salve a tutti.
Mi sono deciso di fare anche io la modifica alla mia mobility x1600 poi lavoro quotidianamente con programmi CAD. Ho però un paio di dubbi.

1)I driver che andrò ad installare (essendo il thread del 2006) sono vecchiotti, la guida non vale per qualcosa di più aggiornato?

2)Il programma RivaTuner non visualizza nessuna tendina (di cui si parla nella guida) una volta caricato lo script.

Come posso fare? Mi rimetto al consiglio dei più esperti.

dnttelecom
10-12-2010, 16:39
io disegno in 3d con autocad..ho una x1950pro 512mb pci-e16x..posso trasformarla in una fire o non noterei alcun giovamento??

maxpoz
13-12-2010, 07:44
Salve a tutti.
Mi sono deciso di fare anche io la modifica alla mia mobility x1600 poi lavoro quotidianamente con programmi CAD. Ho però un paio di dubbi.

1)I driver che andrò ad installare (essendo il thread del 2006) sono vecchiotti, la guida non vale per qualcosa di più aggiornato?

2)Il programma RivaTuner non visualizza nessuna tendina (di cui si parla nella guida) una volta caricato lo script.

Come posso fare? Mi rimetto al consiglio dei più esperti.

Devi guardare su guru3d, sicuramente c'è qualche cosa di nuovo, se cambia il driver cambia anche lo script.
Di che tendina parli? Rivaturner lo usi solamente per patchare il file o per vedere l'id della tua scheda.


@dnttelecom
con autocad non saprei ma penso di si, se usi tante linee e rigenerazioni, quando vai a rutare il modello sicuramente avrai dei benefici (i benefici non sempre si sentono dipende dalla scheda a volte vanno bene a volte no, almeno per le + recenti)

19marco22
16-02-2011, 09:01
EDIT: cancello, forse ho trovato la risposta alla mia domanda.

guyver
01-04-2011, 13:30
ciao
vado un filo OT
qualcuno ha ancora i file per moddare una radeon 9100 in una Firegl 8800?
o sa dove reperirli?

Grazie

blengyo
13-04-2011, 21:54
ciao a tutti, per caso qualcuno è riuscito a fare un softmod ad una 5770 ati? per farla diventare una firepro?

alano987
06-05-2011, 23:54
io ho una x1600pro 256mb ddr2

è moddabile...?????????

Alx579
07-05-2011, 18:24
è moddabile, ma con la mia 1650pro non ho notato alcun miglioramento. con cad professionale, che uso per lavoro, la qualità e la reattività della visualizzazione non cambia.
però l'unica cosa rimane provare, magari qualche altro programma si fa "ingannare" :p

alano987
12-05-2011, 08:36
come devo fare se utilizzo windows 7???

non trovo i driver?'
quelli per windows 7 non hanno bisogno di essere scompattati.
quindi non so poi come andare a modificare i file con wordpad.

alano987
12-05-2011, 10:07
devo fare la modifica ad una ati x1600pro 256mb ddr2 con windows 7 ultimate.

mi sono bloccato alla modifica dei driver, in quanto nella guida in prima pagina specifica solo nel caso di windows xp..

ho scaricato gli ultimi driver firegl. ma aprendo il file con wordpad, non trovo la stringa dedicata alle rv5xx ma solo dalle rv600 in su , nonostante il driver secondo il sito è compatibile.

che posso fare?

Alx579
18-05-2011, 18:21
ti consiglio di rinunciare all'idea di moddare la 1600 su win7...
prenditi una "vecchia" 5770 che trovi a pochi spiccioli e modda quella se proprio vuoi (se non ricordo male in rete c'è qualcosa per la 5770)

papafoxtrot
22-06-2011, 00:49
Salve gente, qui trattate solo le vecchie X1x00 o anche le varie HD2000, 3000 e seguenti?
Sarei interessato a provare in particolare sulla mia mobility HD3470... :D

Altrimenti potreste indicarmi per favore il thread giusto?

lukas_ita
03-12-2012, 13:38
ma su una x1300 va bene?? e pure su una 4850?

PatchWorKs
02-02-2013, 07:32
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per softmoddare una vecchia Mobility Radeon 7500 @ FireGL 7800 su sistema operativo Windows 7 x86.

Ho cercato in lungo largo, ma sono riuscito a trovare solo questi due driver:


http://support.amd.com/it/gpudownload/fire/legacy/Pages/fire_vista32.aspx
http://support.amd.com/us/gpudownload/fire/8-723/Pages/fire_win7-32.aspx


...ho provato con il Rivatuner ma niente da fare.

Qualcuno sà aiutarmi ?

Grazie !

EDIT: nel frattempo ho provato questi driver XP/2000 (http://support.lenovo.com/en_US/detail.page?LegacyDocID=MIGR-41918) e sembrano funzionare correttamente.

devilred
11-03-2013, 12:49
sto cercando un bios dell'ati firestream 9270, qualcuno mi aiuta? grazie

p.s., prima che parto, essendo questa scheda un equivalente della 4870 dite che si puo' adattare il bios della firestream sulla 4870?

glob4l
24-04-2013, 14:55
Ciao, spero che questa discussione non sia morta e ci sia qualcuno cosi' gentile da aiutarmi...
Ho letto piu' di 80 pagine di thread ma non sono riuscito a trovare un link funzionante che mi permettesse di scaricare dei drivers per moddare la mia vecchia scheda hd2600xt nella versione firegl 5600....
Spero che qualcuno leggendo mi possa aiutare, ringrazio in anticipo e saluto.

glob4l
27-04-2013, 00:48
Ho provato piu' volte e con diversi driver differenti e relativi scripts a fare la procedura descritta...
Alla fine dopo i vari passaggi e relativa installazione dei drivers, con cinebench 11 ottengo un misero risultato nel test opengl. Credo che qualcosa mi sfugga ma non so cosa.....nessuno puo' aiutarmi ?

maxpoz
27-04-2013, 12:13
è tanto che non li patch_o quale è il problema ? hai trovato il driver giusto?
Hai guardato su guru 3d forum avanced rivaturner li i post erano piu aggiornati
che sistema operativo? e soprattuto che softw devi usare?

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174

glob4l
29-04-2013, 18:50
è tanto che non li patch_o quale è il problema ? hai trovato il driver giusto?
Hai guardato su guru 3d forum avanced rivaturner li i post erano piu aggiornati
che sistema operativo? e soprattuto che softw devi usare?

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174

Innanzitutto grazie per avermi risposto!! :) Ho guardato ovunque e soprattutto su guru3d facendo innumerevoli prove con vari drivers e diversi sistemi operativi. Alla fine la procedura mi riesce... rivatuner mi conferma che lo script e' stato patchato e con la procedura manuale aggiorno i drivers che installano la mia hd2600xt come v5600firegl...
Forse sbaglio qualcosa ma davvero non riesco a capire cosa...
Dopo aver patchato il file .sy_ trovo nella cartella il vecchio file rinominato come .old e un .sys che da quello che ho capito devo rinominare in .sy_ prima di installare i driver....
Sono veramente un po' frustrato....con cinebench in openGL ho 5 fps! Vorrei fare la modifica per usare la scheda con Lightwave e con altri programmi di cad che fanno uso intenso delle librerie opengl.
Onestamente a questo punto vorrei trovare qualche link con i drivers gia' moddati...ma non trovo nulla, sono tutti postati su vecchi siti chiusi o inesistenti...
Qualche dritta?
Grazie

glob4l
03-05-2013, 00:13
Uh...mi sa che parlo da solo :rolleyes: