View Full Version : Trasformare una qualsiasi ATI X1x00 in una potentissima FireGL professionale? CERTO!
come la chiami la parte in cui passi dal disegno tracciato, all'applicazione delle texture con il movimento automatizzato dell'oggetto creato realizzando un eseguibile tipo filmato di presentazione?
modellazione+rendering?
si ma cosa centra? il rendering è un calcolo svolto solo dalla cpu. i tempi di render con una intel integrata ed una mega scheda sono gli stessi!
si ma cosa centra? il rendering è un calcolo svolto solo dalla cpu. i tempi di render con una intel integrata ed una mega scheda sono gli stessi!
Allora mi sa che non leggi quello che scrivo.. prova a lanciare la scena completamente renderizzata in movimento e prova a lanciarla su una intel integrata e una FireGL/Quadro FX (stessa modalità che usano i bench professionali quali specviewer ecc).
E non è vero che i rendering vengono svolti solo dal procesorre.. era cosi un paio di anni fa.. Ora con Gelato e le nuove librerie è possibile far lavorare anche la scheda video.
Allora mi sa che non leggi quello che scrivo.. prova a lanciare la scena completamente renderizzata in movimento e prova a lanciarla su una intel integrata e una FireGL/Quadro FX (stessa modalità che usano i bench professionali quali specviewer ecc).
E non è vero che i rendering vengono svolti solo dal procesorre.. era cosi un paio di anni fa.. Ora con Gelato e le nuove librerie è possibile far lavorare anche la scheda video.
mi sa che hai le idee un po confuse. inanzitutto una scena renderizzata puo essere lanciata come filmato o sequenza di immagini quindi il motore di render non lavora piu in quanto è una scena RENDERIZZATA. per cui cosa intendi lanciare una scena renderizzata? penso tu intenda una scena con materiali luci texture animazione ecc pronta per essere renderizzata, cioè computata nelle immagini finali sgi, pic, tga ecc.
su gelato della nvidia hai ragione, sfrutta anche la gpu, ma è una tecnologia di cui non si parla in questo 3d, non è stato fatto nessun test da voi mi pare.
hai mai provato ad usare gelato? io si, è abbastanza complicato e molto difficile da implementare e gestire.
quindi in definitiva i nodi di render di una render farm dovrebbero avere una scheda professionale per andare piu forte, ma non è cosi.
ovvio che se apri una scena in un programma 3d avrai prestazioni migliori (solo in finestra) con schede pro.
:)
Fra_cool
16-12-2006, 16:44
Ciao a tutti!
Vi posto la mia esperienza nella mod applicata ad una X1900GT: tutto ok, ho seguito la procedura in prima pagina
driver presi dal sito Ati/AMD (percorso WinXP>FireGL>...) LINK (http://ati.amd.com/support/drivers/xp/fireglv-xp.html)
Nessun modello scelto durante la modifica del file ati2mtag.sy_ (non me lo ha chiesto)
Ho scelto il modello 7300 nell'hacking del driver (ho 256mb di ram)
risultato:
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061217100852_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061217100852_Senzatitolo-1.jpg)
Le prestazioni col mio CAD (SolidEdge) sono salite paurosamente!
Piccola info: ho selezionato la 7300, ho fatto bene? oppure selezionando qualche altro modello si possono ottenere prestazioni migliori?
Ma se si installa un driver (ad es quelli per la X1900GT) come primario e uno differente (fireGL) per il secondario cosa succede? Posso danneggiare qualcoda?
Ciao, Frà!
Edit: aggiornato screenshot ;)
Piccola info: ho selezionato la 7300, ho fatto bene? oppure selezionando qualche altro modello si possono ottenere prestazioni migliori?
Ma se si installa un driver (ad es quelli per la X1900GT) come primario e uno differente (fireGL) per il secondario cosa succede? Posso danneggiare qualcoda?
Ciao, la x1900gt non ha un corrispettivo diretto e quindi la 7300 è prorpio quella che si avvicina di più alle caratteristiche della tua scheda. Modelli superiore con cui provare non ce ne sono..
Per la questione primario o secondario.. Il secondario è la seconda uscita video quindi un misto tra x1900gt e 7300 non ho idea di come potrebbe funzionare e in quale delle due modalità.... Sicuramente non è possibile gestire due driver contemporaneamente sulla stessa scheda..
Fra_cool
17-12-2006, 10:20
Ciao, la x1900gt non ha un corrispettivo diretto e quindi la 7300 è prorpio quella che si avvicina di più alle caratteristiche della tua scheda. Modelli superiore con cui provare non ce ne sono..
Per la questione primario o secondario.. Il secondario è la seconda uscita video quindi un misto tra x1900gt e 7300 non ho idea di come potrebbe funzionare e in quale delle due modalità.... Sicuramente non è possibile gestire due driver contemporaneamente sulla stessa scheda..
Ok, grazie ;)
cuppilekkia
17-12-2006, 22:04
salve a tutti, a chiunque possa interessare, ho eseguito con successo la modifica della mia mobility X700 su un Acer 5024 in fireGL V5000, nn mobility, funziona perfettamente, e verificato anche con SPECviewperf i miglioramenti.
CarloR1t
17-12-2006, 22:36
salve a tutti, a chiunque possa interessare, ho eseguito con successo la modifica della mia mobility X700 su un Acer 5024 in fireGL V5000, nn mobility, funziona perfettamente, e verificato anche con SPECviewperf i miglioramenti.
Complimenti, non è che potresti fare una guida semplice semplice qui o nel thread ufficiale dei 5024? :)
Complimenti, non è che potresti fare una guida semplice semplice qui o nel thread ufficiale dei 5024? :)
Si..si..ti prego...magari fosse la volta buona che trovo il motivo per cui sul mio Asus A6Va la mod non funziona.
cuppilekkia
18-12-2006, 14:21
:D Ho prima pulito con Drive Cleaner, e poi non ho fatto nè più ne meno di ciò che c'è scritto nella guida della prima pagina :D
ho scelto la Fire GL V5000, NON MObility :rolleyes:
funkett1
19-12-2006, 11:44
Salve a tutti pongo un quesito...
dunque io ho una ati mobility radeon x1600 256+256 Mb,a
quanto ho capito devo moddare lo script per la serie r5xx,il problema è che nn riesco a trovare da nessuna parte i drive fire gl 8.263,ho trovato solo i firegl unified 8.083,sareste così gentili da linkarli???
Grazie
Link ai driver (aggiornati):
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/fireglv-xp.html
funkett1
19-12-2006, 12:41
Ti ringrazio per la risposta tempestiva.
Quindi moddiamo con i nuovi driver???
Secondo te ci sono problemi se la mia è una schda mobilty?
inoltre la mia ha 256 Mb di ram fisica e 256 Mb di ram viruale,potrebbe non riconoscere tutta la ram???
Quante domande vero?
Ti ringrazio per la risposta tempestiva.
Quindi moddiamo con i nuovi driver???
Secondo te ci sono problemi se la mia è una schda mobilty?
inoltre la mia ha 256 Mb di ram fisica e 256 Mb di ram viruale,potrebbe non riconoscere tutta la ram???
Quante domande vero?
Si, vai con i nuovi (usa gli scripts aggiornati).
Se la vpu della tua mobility è della seria X1x00 non hai nessun problema nell'applicare la mod.
Per la ram non ne ho idea, penso che comunque vengano gestiti correttamente.
Star trek
19-12-2006, 15:03
Non è una novità che si possa tasformara una scheda DX in GL.Basta ricordare le 9700....
funkett1
19-12-2006, 19:38
Allora,ho moddato la mia ati mobile x1600 con i driver 8.263 e adesso è una firegl 7200
ho provato a mettere gli ultimi driver disponibili ma usando rhinoceros mi si inchiodava tutto,forse bisogna cambiare lo script.
L'unico problema è che mi vede tutte e due le schede o come primary o come secondari,sapete come risolvere il problema??
potrebbe darmi problemi se metto due monitor?
Poi non riesco a installare i driver per 3dstudio... come si moddano???
Grazie per l'aiuto!!!
Allora,ho moddato la mia ati mobile x1600 con i driver 8.263 e adesso è una firegl 7200
ho provato a mettere gli ultimi driver disponibili ma usando rhinoceros mi si inchiodava tutto,forse bisogna cambiare lo script.
L'unico problema è che mi vede tutte e due le schede o come primary o come secondari,sapete come risolvere il problema??
potrebbe darmi problemi se metto due monitor?
Poi non riesco a installare i driver per 3dstudio... come si moddano???
Grazie per l'aiuto!!!
Ciao, per quale motivo hai scelto la 7200 che è una x1800? ;)
Dovevi scegliere 5200........
Nessun problema se metti due monitor..
CarloR1t
19-12-2006, 23:27
Si..si..ti prego...magari fosse la volta buona che trovo il motivo per cui sul mio Asus A6Va la mod non funziona.
Forse non hai usato drive cleaner come cuppilekkia? se no potrebbe essere quello, al limite provare con una nuova installazione di windows. Non so, non ho ancora provato. :)
Ho aggiornato un filo la guida inserendo anche la pulitura dei file Radeon prima dell'installazione dei FireGL (sperando che risolva i problemi riscontrati da alcuni).
wormcyborg
20-12-2006, 09:35
Ciao Taz ;)
ho una Asus X1600pro 256 PCI-Xp ,dici che si combina? ---core R520---
Ciao Taz ;)
ho una Asus X1600pro 256 PCI-Xp ,dici che si combina? ---core R520---
Ciao ;)
Diventa una V5200 (mi raccomando non bisogna sceglierla mobile come ha fatto qualcuno :P).
wormcyborg
20-12-2006, 09:42
Ciao ;)
Diventa una V5200 (mi raccomando non bisogna sceglierla mobile come ha fatto qualcuno :P).
se no? :angel:
se no? :angel:
Il mobile te lo do in testa (credenza a 4 ante) :p
wormcyborg
20-12-2006, 09:47
Il mobile te lo do in testa (credenza a 4 ante) :p
stasera provo poi ti faccio sapere
spero di non avetre difficolta
ciauz
matt22222
20-12-2006, 22:50
la mod ha funzionato . ora ho una firegl da una x1800gto
ma mi è comparsa una nuova periferica della quale non ho i driver... cos'è?? :confused: :confused:
EDIT
bastava leggere due pagine prima....
la periferica sconosciuta da me si chiama ati t200avstreamer, a chi salta fuori, basta che metta dentro il cd coi driver fornito e glielo faccia ricercare ;) così si installa
ciau:D:D:D
Ciao Taz, volevo farti una domanda, ho comprato una x1800xt 512mb (seguendo i tuoi consigli :) ) e la modderò a firegl v7300, e mi stava sovvendendo l'ideuzza di comprarne un'altra da metterle a fianco. Secondo te si puo' fare? Dovrei comprare una x1800xt crossfire edition e poi moddarla? funzionerebbe? Ho cercato un po' in rete e non ho trovato nulla su due v7300 in crossfire, non vorrei ci fossero delle incompatibilità coi drivers...
Infine secondo te si avrebbe un aumento sensibile nelle prestazioni in modellazione 3d e rendering? (uso specialmente maya e zbrush) Grazie
Ciauz
secondo me una v7300 ti basta e avanza, anche perchè con maya le firegl sono molto performanti (molto più delle quadro...dai una letta qui http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-vs-firegl_13.html). inoltre con un ipotetico crossfire avresti un 20% in più di prestazioni, consumi elevati e costo raddoppiato. magari accertati se il crossfire si può fare, e in seguito quando la scheda inizia a starti stretta ne affianchi un'altra...anche se in quel momento credo che sarà più conveniente cambiare prorpio scheda anzichè metterne una identica a fianco :)
NvidiaMen
25-12-2006, 16:46
Ciao ragazzi... Sapete nulla di eventuali scripts per WinXP64 bit? Nulla in proposito? Per chi ha 4gb di ram l'utilizzo di questo S.O. per applicativi professionali è fondamentale...
I drivers sembrano installarsi senza problemi e senza MOD :mbe: , ma il pannello di controllo per il supporto ottimizzato ai software non si installa completamente... :cry:
secondo me una v7300 ti basta e avanza, anche perchè con maya le firegl sono molto performanti (molto più delle quadro...dai una letta qui http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-vs-firegl_13.html). inoltre con un ipotetico crossfire avresti un 20% in più di prestazioni, consumi elevati e costo raddoppiato. magari accertati se il crossfire si può fare, e in seguito quando la scheda inizia a starti stretta ne affianchi un'altra...anche se in quel momento credo che sarà più conveniente cambiare prorpio scheda anzichè metterne una identica a fianco :)
Non posso che sottoscriverti..
Tra l'altro cercando non ho mai visto proposte di FireGL in modalità CrossFire.. Bisogna vedere poi nel caso sia possibile, se è abilitabile anche con due schede Radeon@FireGL.. Troppi interrogativi per rischiare l'acquisto di una seconda scheda.
Ciao ragazzi... Sapete nulla di eventuali scripts per WinXP64 bit? Nulla in proposito? Per chi ha 4gb di ram l'utilizzo di questo S.O.
Mi informo :)
I drivers sembrano installarsi senza problemi e senza MOD :mbe: , ma il pannello di controllo per il supporto ottimizzato ai software non si installa completamente... :cry:
Ovvio che non vada senza mod.. L'installazione non è indice di nulla :sofico:
Salve, dopo avere letto il Thread ho ancora un paio di dubbi:
- Quando eseguo lo script moddato con rivatuner devo scegliere 5200 o v5200 (che viene segnata come mobility) avendo una X1600Pro ?
Pensavo la prima (5200) ma si parla sempre di V5200 che mi è venuto il dubbio...
- Quando con RivaTuner cerco il Device Id della scheda non vedo nulla se i driver non sono installati (WinXP Sp2 non riconosce da solo la scheda senza driver) mentre quando lo sono me la vede giustamente come x1600Pro (mentre vedendo l'esempio in prima sembra che la debba vedere già come FireGl)....ma quindi i driver (precedenti) vanno tenuti installati o no al momento della visione del DeviceId ? e magari vanno tolti prima di cercare i nuovi driver FireGl.....?
Grazie :)
Salve, dopo avere letto il Thread ho ancora un paio di dubbi:
- Quando eseguo lo script moddato con rivatuner devo scegliere 5200 o v5200 (che viene segnata come mobility) avendo una X1600Pro ?
Pensavo la prima (5200) ma si parla sempre di V5200 che mi è venuto il dubbio...
- Quando con RivaTuner cerco il Device Id della scheda non vedo nulla se i driver non sono installati (WinXP Sp2 non riconosce da solo la scheda senza driver) mentre quando lo sono me la vede giustamente come x1600Pro (mentre vedendo l'esempio in prima sembra che la debba vedere già come FireGl)....ma quindi i driver (precedenti) vanno tenuti installati o no al momento della visione del DeviceId ? e magari vanno tolti prima di cercare i nuovi driver FireGl.....?
Grazie :)
Ciao, devi scegliere "DstVar1 = force FireGL 5200 capabilities" (anche questa sarebbe una V5200.. quello che le distingue è proprio la dicitura Mobility).
Per sapere il Device ID devi per forza aver installato i driver Radeon tradizionali. Una volta saputo il Device ID li disinstalli e pulisci con Driver Cleaner Professional (nella guida vedi già FIREGL perchè ho scritto la guida post modifica).
Perfetto Taz, tutto chiaro.
Grazie Mille :)
Modifica effettuata con successo su una Asus EAX1600 PRO PCI-E 256Mb portata a FireGL5200.
Durante l'ultima parte della modifica (il caricamento manuale dei Driver) devo però aver invertito la primary con la secondary, e adesso il Monitor risulta collegato alla secondary....cambia qualcosa a livello di prestazioni o è indifferente la cosa ?
Grazie :)
NvidiaMen
29-12-2006, 13:29
Il 27 sono usciti i FireGL 8.323 :) . Ma sembra che lo script della versione precedente non funzioni... :cry:
NvidiaMen
02-01-2007, 15:41
Il 27 sono usciti i FireGL 8.323 :) . Ma sembra che lo script della versione precedente non funzioni... :cry:
In attesa di uno script compatibile con la nuova versione di drivers FireGL 8.323 ho trovato il modo (provvisorio, ma funzionante :D ) per aggiornarli ugualmente e continuare a sfruttare il pannello di ottimizzazione dei programmi messo a disposizione dalla serie professionale delle schede video ATi.
Il trucco è quello di aggiornare i drivers lasciando credere ad XP di continuare ad utilizzare il pacchetto precedente patchato con lo script (tanto è vero che in risorse hardware ci ritroveremo "erroneamente" segnalata la versione precedente), ma lasciando utilizzare alla scheda il nuovo pacchetto aggiornato di dll. Innanzitutto per chi non lo avesse ancora fatto occorre "moddare" i precedenti drivers 8.293:
1) Modificare con lo script di rivatuner il file ati2mtag.sy_ (come descritto in prima pagina);
2) Modificare il device ID (nel file CX_36758.inf per chi usa XP) sia per la scheda primaria che per qualla secondaria in funzione di quella che si possiede ad esclusione della terza cifra (come descritto in prima pagina);
3) Installare i drivers da pannello di controllo/sistema/hardware (come descritto in prima pagina);
fin qui nulla di nuovo... ma andiamo oltre con i nuovi drivers 8.323:
4) Modificare il device ID (nel file CX_40334.inf per chi usa XP) sia per la scheda primaria che per qualla secondaria in funzione di quella che si possiede ad esclusione della terza cifra (come fatto per i drivers 8.293);
5) Aggiornare i drivers 8.293 con i nuovi 8.323 da controllo/sistema/hardware/Schede video/ATI FireGL... (procedura da eseguire sia per la scheda Primary che per quella Secondary)/Drivers/Aggiorna Drivers/puntare sulla cartella contenente il file CX_40334.inf precedentemente modificato per aggiornare i drivers;
6) IMPORTANTE: nel corso dell'aggiornamento verrà chiesto di aggiornare e sovrascrivere una serie di files. Sostituiteli tutti ad eccezione del "solito" ati2mtag.sys il quale, se installato, andrebbe a fare le stesse cose del precedente, ma bloccherebbe il pannello di controllo della versione drivers 8.293 o eventualmente quello del pannello di controllo 8.323 che NON DOVRETE INSTALLARE.
In tal modo continuerete ad utilizzare il precedente pannello dei drivers 8.293 facendo credere alla scheda di star utilizzando i drivers vecchi, ma in realtà facendole usare l'intero pacchetto aggiornato da Ati.
Si tratta di un metodo provvisorio, in attesa di un nuovo script per la modifica del file ati2mtag.sy_ dei drivers 8.323, per chi volesse aggiornare comunque i drivers della propria "FireGL"... :D
Ciao. NM.
area51xxx
02-01-2007, 19:17
Salve io ho toshiba m40282 x700 256 ram , mi vede la scheda come una firegl 5000, solidwork mi abilita il realview graphics, per non ho la scheda secondary da installare e se apro un programma che si chiama stellarium "un planetario 3d" che sfrutta le opengl va molto più lento di prima. qualcuno può darmi una mano ? grazie
secondo me una v7300 ti basta e avanza, anche perchè con maya le firegl sono molto performanti (molto più delle quadro...dai una letta qui http://www.xbitlabs.com/articles/vi...firegl_13.html). inoltre con un ipotetico crossfire avresti un 20% in più di prestazioni, consumi elevati e costo raddoppiato. magari accertati se il crossfire si può fare, e in seguito quando la scheda inizia a starti stretta ne affianchi un'altra...anche se in quel momento credo che sarà più conveniente cambiare prorpio scheda anzichè metterne una identica a fianco
Non posso che sottoscriverti..
Tra l'altro cercando non ho mai visto proposte di FireGL in modalità CrossFire.. Bisogna vedere poi nel caso sia possibile, se è abilitabile anche con due schede Radeon@FireGL.. Troppi interrogativi per rischiare l'acquisto di una seconda scheda.
Sono tornato adesso dalle vacanze e ho letto le vostre risposte, credo allora che per ora mi "accontenterò" di una v7300 :) Grazie
ciao
Sono tornato adesso dalle vacanze e ho letto le vostre risposte, credo allora che per ora mi "accontenterò" di una v7300 :) Grazie
ciao
dipende poi da che software usi. se ad esempio usi maya ti renderai conto che non c'è altra scheda, a parte la 7350, che possa offrire di più. per altri software invece il discorso è diverso. comunque rimane un' ottima scheda ;)
Volevo comperare una scheda per il CAD {che usasse le OpenGL in maniera certificata} ed ho letto il thred! Magnifico se posso trasformare una ATI non certificata OPENgl in una certificata risparmiando un pò di euro che modello mi consigliate di acquistare?
Volevo comperare una scheda per il CAD {che usasse le OpenGL in maniera certificata} ed ho letto il thred! Magnifico se posso trasformare una ATI non certificata OPENgl in una certificata risparmiando un pò di euro che modello mi consigliate di acquistare?
X1800XT 512MB è la migliore che tu possa acquistare per la trasformazione.. Ormai dovresti trovarla a 180-200€.
salve a tutti io ho una sappire x800 gto2 qella con le 16 pipe gia sbloccate di fabbrica
chiedevo se è possibile trasformarla in qualche firegl
X1800XT 512MB è la migliore che tu possa acquistare per la trasformazione.. Ormai dovresti trovarla a 180-200€.
Taz la tua guida è entusiasmante, sia per il risparmio che per la trasformazione casalinga dell'hardware, ci hai fatto davvero un bel regalo :)
Mi avevano consigliato l' X1900GT con uscita HDTV {150-160euro}, la X1800XT ha anch'essa un uscita HDTV?
Grazie ancora Taz e buona epifania :)
X1900gt
http://img268.imageshack.us/img268/5886/testing6fu.jpg
X1800XT
http://images.tomshardware.com/2005/12/02/readers/new_prize_x1800xt.jpg
CarloR1t
06-01-2007, 16:11
salve a tutti io ho una sappire x800 gto2 qella con le 16 pipe gia sbloccate di fabbrica
chiedevo se è possibile trasformarla in qualche firegl
Se è riuscita con la x700 mobility direi proprio di si!
E della X1950 Pro con 512 GDDR3 ed uscita HDTV cosa ne pensate?
L'ho trovata a 220euro, ha un buon rapporto prezzo/prestazioni se moddata via software?
http://www.hardwarezone.com/img/data/nnews/2006/5729/Image/Sapphire%20X1950%20PRO.jpg
Se è riuscita con la x700 mobility direi proprio di si!
io ho provato a seguire la guida arrivo sino al passaggio di forzare il driver e fino li ci siamo me lo carica senza problemi ma appena spengo e riaccendo il pc questo si riavvia di continuo
dove posso aver sbagliato
ciao
Taz la tua guida è entusiasmante, sia per il risparmio che per la trasformazione casalinga dell'hardware, ci hai fatto davvero un bel regalo :)
Mi avevano consigliato l' X1900GT con uscita HDTV {150-160euro}, la X1800XT ha anch'essa un uscita HDTV?
Grazie ancora Taz e buona epifania :)
X1900gt
http://img268.imageshack.us/img268/5886/testing6fu.jpg
X1800XT
http://images.tomshardware.com/2005/12/02/readers/new_prize_x1800xt.jpg
Ciao, ti consigliavo la x1800xt per diversi motivi:
- si trasforma 1:1 in una v7300 mentre le schede superiori della serie x19 non hanno un corrispettivo diretto;
- prezzo rapporto prezzo-prestazioni superiore alla 1950gt e 1900gt;
- disponibile anche con 512mb di ram rispetto alla 1900gt;
Anche la x1800 supporta le hdtv..
ragà, io rinnovo la mia "gentile" richiesta:
è possibile moddare pure la x1650pro AGP ? :D
thanks :help:
ciao vorrei sapere se sei riuscito a moddare la scheda in questione perchè sarei interessaato all'acquisto.
grazie
Axelscorpio
07-01-2007, 11:26
con windows vista sarà possibile modificare una x1600xt in fire gl v5200?
Ciao, ti consigliavo la x1800xt per diversi motivi:
- si trasforma 1:1 in una v7300 mentre le schede superiori della serie x19 non hanno un corrispettivo diretto;
- prezzo rapporto prezzo-prestazioni superiore alla 1950gt e 1900gt;
- disponibile anche con 512mb di ram rispetto alla 1900gt;
Anche la x1800 supporta le hdtv..
L'ho trovata a 600euro...un pò troppo, penso che prenderò una X1900GT da 256mbyte di RAM, al prezzo di 150euro :(
L'ho trovata a 600euro...un pò troppo, penso che prenderò una X1900GT da 256mbyte di RAM, al prezzo di 150euro :(
600 euro? Dove al Lader&Co? Vai sul mercatino del forum.. la trovi a 190 euro con almeno ancora 1 anno di garanzia residua..
io ho provato a seguire la guida arrivo sino al passaggio di forzare il driver e fino li ci siamo me lo carica senza problemi ma appena spengo e riaccendo il pc questo si riavvia di continuo
dove posso aver sbagliato
ciao
nessuno sa aiutarmi?
nessuno sa aiutarmi?
Vai in modalità provvisoria e pulisci i driver con Driver Cleaner Professional (tutti i driver video ATi installati).
Poi riprova la procedura e se hai dubbi nell'eseguirla chiedi pure.. Se seguita correttamente non può darti queste genere di errore.
grazie mille provo subito
mi era sorto il dubbio xke avevo sentito dire che la x800gto2 non poteva essere trasformata
nulla di fatto ho provato ma non cambia nulla
ora quando carico il driver sulla seconda uscita mi dice impossibile avviare la periferica codice errore 10
il driver che sto caricando è firegl x3 è giusto per la x800gto2?
non so che fare mi affido a voi
nulla di fatto ho provato ma non cambia nulla
ora quando carico il driver sulla seconda uscita mi dice impossibile avviare la periferica codice errore 10
il driver che sto caricando è firegl x3 è giusto per la x800gto2?
non so che fare mi affido a voi
allora...
x800gto2 ha 16 pipes quindi trattiamola come se fosse una x800xl o x800xt...
presumo che tu debba usare i driver FireGL V7100 (pci-ex).
e ovviamente script per la serie R4xx.
ok ora provo co gli altri driver
grazie per l'aiuto e la pazienza
nulla di fatto stesso errore codice 10
ho ricontrollato lo script serie r4xx
e driver v7100
si vede che son sf...to
nulla di fatto stesso errore codice 10
ho ricontrollato lo script serie r4xx
e driver v7100
si vede che son sf...to
uff se sei sicuro di aver eseguito tutta la guida alla perfezione non so proprio come aiutarti.. che device id ha la tua scheda? hai sostituito correttamente il device nei driver?
554D sul primario
556D sul secondo
la cosa strana è che la mia vga monta il chip r480
ma ati tool mi da r430
554D sul primario
556D sul secondo
la cosa strana è che la mia vga monta il chip r480
ma ati tool mi da r430
scusa non ti seguo, non ho una x800 con cui fare le controprove..
554d è il device originale con i driver Radeon?
per quanto riguardata atitool un r430 che sale come una x850xt pe direi che è impossibile.. è sicuramente un r480.
son andato a vedere con riva tune e come id mi da 554
si la skeda è la x800 che sale come la x850 si hai ragione è r480
son andato a vedere con riva tune e come id mi da 554
manca una cifra :)
554D
cmq ora riprovo tutto da capo
cosi ti descrivo cosa ho fatto probabilmente ho fatto confusione
ho copiato lo script ora mi trovo qui quale devo scegliere
http://img105.imageshack.us/img105/600/imguf6.jpg (http://imageshack.us)
554D
cmq ora riprovo tutto da capo
cosi ti descrivo cosa ho fatto probabilmente ho fatto confusione
ho copiato lo script ora mi trovo qui quale devo scegliere
http://img105.imageshack.us/img105/600/imguf6.jpg (http://imageshack.us)
Fai qualcosa di sbagliato.. Nella lista tra cui vai a scegliere compaiono le schede che hai aggiunto manualmente nello script di rivatuner..
Se stai usando i driver 8.293 e hai usato lo script:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftFireGLUnified.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663x+
DstVar0 = force FireGL X1/Z1 capabilities
DstVar1 = force(MOBILITY )FireGL T2/3100/3200 capabilities
DstVar2 = force FireGL X2 capabilities
DstVar3 = force FireGL X3 capabilities
DstVar4 = force FireGL V7100 capabilities
DstVar5 = force FireGL V5000 capabilities
DstVar6 = force MOBILITY FireGL V5000 capabilities
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 00 A9 00 00 00 08 74 00 A9 00 00 00 10 75 00
SCM0 = FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = 83 F8 40 75 00 66 81 BD FC FE FF FF 02 10 75 00 0F B7 85 FE FE FF FF
SCM1 = FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst1_0 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 07 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_1 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 04 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_2 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 0B 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_3 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4D 4A 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_4 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 50 55 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_5 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 48 5E 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_6 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4B 56 66 89 85 FE FE FF FF 90
Src2 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst2 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src3 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst3 = B0 80 90 90 90 90
Src4 = 85 C0 74 00 6A 05 58 EB 00
SCM4 = FF FF FF 00 FF FF FF FF 00
Dst4 = C6 45 0C 80 90 90 90 90 90
Deve apparirti questo elenco di schede:
DstVar0 = force FireGL X1/Z1 capabilities
DstVar1 = force(MOBILITY )FireGL T2/3100/3200 capabilities
DstVar2 = force FireGL X2 capabilities
DstVar3 = force FireGL X3 capabilities
DstVar4 = force FireGL V7100 capabilities
DstVar5 = force FireGL V5000 capabilities
DstVar6 = force MOBILITY FireGL V5000 capabilities
ora mi compare la v7100
ma quando applico la scelta
mi dice pach script has not been succesfully........
come driver ho questi
firegl-unified-xp-w2k-8062
dove posso trovarne di piu recenti es driver 8.293
trovati i driver ora li sto scaricando
ho provato con i nuovi driver ma mi da sempre errore
ecco il log
Browsing for file ati2mtag.sys... compressed file selected
Depacking ati2mtag.sy_... succeeded
Browsing for file ati2mtag.sys... selected 6.14.10.6652, 2830336 bytes
Using native patch installation mode 0
WARNING: Certified patch script not found, using common patch script...
001119fb> matched sequence has been replaced
85 c0 74 05 6a 05 58 eb 10
c6 45 0c 80 90 90 90 90 90
00111cf9> matched sequence has been replaced
81 fa 00 80 00 00 75 16 a9 00 00 00 08 74 0f a9 00 00 00 10 75 08
81 fa 00 80 00 00 90 90 a9 00 00 00 08 90 90 a9 00 00 00 10 90 90
00264385> matched sequence has been replaced
83 f8 40 75 1d 66 81 bd fc fe ff ff 02 10 75 12 0f b7 85 fe fe ff ff
0f b7 85 fe fe ff ff 66 25 00 00 66 0d 50 55 66 89 85 fe fe ff ff 90
002643c5> matched sequence has been replaced
8a 85 04 ff ff ff
b0 80 90 90 90 90
ERROR: Target sequence must be replaced 1 time(s)!
85 c0 74 2f 50 8b 47 04
ora mi compare la v7100
ma quando applico la scelta
mi dice pach script has not been succesfully........
come driver ho questi
firegl-unified-xp-w2k-8062
dove posso trovarne di piu recenti es driver 8.293
Stavi usando dei driver FireGL vecchissimi ^_^
Con i 8.293 e lo script che ho incollato nel post sopra vedrai che andrà tutto al primo colpo :)
ho provato con i nuovi driver ma mi da sempre errore
mi sa che sei tu a non seguire la guida.. hai modificato usato lo script con rivatuner, modificato i device id nel driver firegl nuovo?
ho provato con i nuovi driver ma mi da sempre errore
ecco il log
Browsing for file ati2mtag.sys... compressed file selected
Depacking ati2mtag.sy_... succeeded
Browsing for file ati2mtag.sys... selected 6.14.10.6652, 2830336 bytes
Using native patch installation mode 0
WARNING: Certified patch script not found, using common patch script...
001119fb> matched sequence has been replaced
85 c0 74 05 6a 05 58 eb 10
c6 45 0c 80 90 90 90 90 90
00111cf9> matched sequence has been replaced
81 fa 00 80 00 00 75 16 a9 00 00 00 08 74 0f a9 00 00 00 10 75 08
81 fa 00 80 00 00 90 90 a9 00 00 00 08 90 90 a9 00 00 00 10 90 90
00264385> matched sequence has been replaced
83 f8 40 75 1d 66 81 bd fc fe ff ff 02 10 75 12 0f b7 85 fe fe ff ff
0f b7 85 fe fe ff ff 66 25 00 00 66 0d 50 55 66 89 85 fe fe ff ff 90
002643c5> matched sequence has been replaced
8a 85 04 ff ff ff
b0 80 90 90 90 90
ERROR: Target sequence must be replaced 1 time(s)!
85 c0 74 2f 50 8b 47 04
__________________
ho provato con i nuovi driver ma mi da sempre errore
ecco il log
Browsing for file ati2mtag.sys... compressed file selected
Depacking ati2mtag.sy_... succeeded
Browsing for file ati2mtag.sys... selected 6.14.10.6652, 2830336 bytes
Using native patch installation mode 0
WARNING: Certified patch script not found, using common patch script...
001119fb> matched sequence has been replaced
85 c0 74 05 6a 05 58 eb 10
c6 45 0c 80 90 90 90 90 90
00111cf9> matched sequence has been replaced
81 fa 00 80 00 00 75 16 a9 00 00 00 08 74 0f a9 00 00 00 10 75 08
81 fa 00 80 00 00 90 90 a9 00 00 00 08 90 90 a9 00 00 00 10 90 90
00264385> matched sequence has been replaced
83 f8 40 75 1d 66 81 bd fc fe ff ff 02 10 75 12 0f b7 85 fe fe ff ff
0f b7 85 fe fe ff ff 66 25 00 00 66 0d 50 55 66 89 85 fe fe ff ff 90
002643c5> matched sequence has been replaced
8a 85 04 ff ff ff
b0 80 90 90 90 90
ERROR: Target sequence must be replaced 1 time(s)!
85 c0 74 2f 50 8b 47 04
__________________
Fai qualcosa di sbagliato seguendo la guida.. Ho appena provato con i tuoi valori e funziona.. Che Rivatuner stai usando.. Se è 2.0 non c'è più nient'altro da fare se non seguire la guida finche lo fai in maniera giusta :boh:
ok grazie lo stesso per la volonta è la pazienza
ora riprovo da capo e vedo cosa riesco a combinare
visro che lo la ver 2.0
non mi rimane che fare cosi
poi ti dico se ho conluso qualcosa
grazie ancora
ok grazie lo stesso per la volonta è la pazienza
ora riprovo da capo e vedo cosa riesco a combinare
visro che lo la ver 2.0
non mi rimane che fare cosi
poi ti dico se ho conluso qualcosa
grazie ancora
figurati, se potessi aiutarti di più lo farei :cry:
600 euro? Dove al Lader&Co? Vai sul mercatino del forum.. la trovi a 190 euro con almeno ancora 1 anno di garanzia residua..
Purtroppo per problemi di fatturazione devo prenderla nuova, non conosci per caso qualche negozio che la venda a meno? :)
Purtroppo per problemi di fatturazione devo prenderla nuova, non conosci per caso qualche negozio che la venda a meno? :)
E' da troppo tempo fuori produzione ormai.. Chi la vende deve finire le corte di magazzino e la vende ancora al prezzo di lancio sperando di trovare qualche disperato che ne cerca una..
ce lo fatta funzionnnaaaa
ho provato e riprovato piu volte e poi è partito
ma la procedura era giusta
forse rimaneva qualcosa di vecchi driver
eppure ho psaato drive cleaner
una sola e ultima domanda come faccio a verificare se effettivamente ho ottenuto miglioramenti
mi spiego meglio cè una qualche utility o simile che dimostra il reale miglioramento
grazie mille
ce lo fatta funzionnnaaaa
ho provato e riprovato piu volte e poi è partito
ma la procedura era giusta
forse rimaneva qualcosa di vecchi driver
eppure ho psaato drive cleaner
una sola e ultima domanda come faccio a verificare se effettivamente ho ottenuto miglioramenti
mi spiego meglio cè una qualche utility o simile che dimostra il reale miglioramento
grazie mille
SPECviewperf 9
buon divertimento
E' da troppo tempo fuori produzione ormai.. Chi la vende deve finire le corte di magazzino e la vende ancora al prezzo di lancio sperando di trovare qualche disperato che ne cerca una..
Taz penso che prenderò una Sapphire X1900Gt da 150euro, pensi sia possibile lo stesso su tale scheda la trasformazione?
Taz penso che prenderò una Sapphire X1900Gt da 150euro, pensi sia possibile lo stesso su tale scheda la trasformazione?
Si, bisogna lavorare un pò sugli script che non sempre funzionano ma è possibile.
funkett1
08-01-2007, 10:50
scusate ma si può fare qualcosa anche per una vecchia ati radeon 9200 ???
Ciao Taz è da un po' che seguo questo thread e volevo chiederti un consiglio. Vorrei comprare una scheda video moddabile per lavorare in cad (dovrei fare molti rendering ), 3dms. Quale mi consigli ? Ero indeciso tra la x1800 512mb (crossfire) e la x1900gt.
Tra l altro la modifica da effettuare sulla x1800 crosssfire ( che però uso singolarmente) è la stessa di una normale x1800 ?
Grazie
ragazzi ho effettuato la mod xu una x1600 mobility, tutto ok, ma con il cinebench ho dei valori minori che con i catalyst originali e la metà rispetto agli omega :mc: :mc:
inoltre il pc sembra tutto più lento....
Si, bisogna lavorare un pò sugli script che non sempre funzionano ma è possibile.
Scusami se ti faccio 30.000 domande :D ma una scheda grafica con costo medio/basso in negozio {da CHL preferibilmente} e che possa esser trasformata in una FireGL quale potrebbe essere fra quelle oggi in commercio? :)
Ciao e augguri a tutti.
Avrei un pò di domande da porvi.
Premetto che ho fatto la modifica su una X1950XT 256, simulando una V7350 (anche se non c'è corrispondenza) e funziona bene a meno di un errore che compare nel registro eventi di Windows, che è questo:
Tipo evento: Errore
Origine evento: ati2mtag
Categoria evento: CPLIB
ID evento: 52248
Data: 03/12/2006
Ora: 19.12.13
Utente: N/D
Computer: ZEUS
Descrizione:
CPLIB :: HDCP - Failed HDCP key binding verification
Dati:
0000: 00 00 00 00 01 00 5a 00 ......Z.
0008: 33 00 00 00 18 cc 00 c0 3....Ì.À
0010: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
E' dovuto al fatto che i driver 8.293 non "conoscono" l' R580???
Secondo: si sa qualcosa se è prevista l'uscita di una FireGL basata proprio sull' R580?
Terzo: qualcuno è riuscito ad utilizzare i nuovi driver 8.323??
ragazzi ho effettuato la mod xu una x1600 mobility, tutto ok, ma con il cinebench ho dei valori minori che con i catalyst originali e la metà rispetto agli omega :mc: :mc:
inoltre il pc sembra tutto più lento....
hai sbagliato qualcosa da qualche parte oppure non si abilitano le frequenze per quando il portatile è alimentato.
Scusami se ti faccio 30.000 domande :D ma una scheda grafica con costo medio/basso in negozio {da CHL preferibilmente} e che possa esser trasformata in una FireGL quale potrebbe essere fra quelle oggi in commercio? :)
x1600 256mb pci-ex :)
Ciao e augguri a tutti.
Avrei un pò di domande da porvi.
Premetto che ho fatto la modifica su una X1950XT 256, simulando una V7350 (anche se non c'è corrispondenza) e funziona bene a meno di un errore che compare nel registro eventi di Windows, che è questo:
Tipo evento: Errore
Origine evento: ati2mtag
Categoria evento: CPLIB
ID evento: 52248
Data: 03/12/2006
Ora: 19.12.13
Utente: N/D
Computer: ZEUS
Descrizione:
CPLIB :: HDCP - Failed HDCP key binding verification
Dati:
0000: 00 00 00 00 01 00 5a 00 ......Z.
0008: 33 00 00 00 18 cc 00 c0 3....Ì.À
0010: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
E' dovuto al fatto che i driver 8.293 non "conoscono" l' R580???
Secondo: si sa qualcosa se è prevista l'uscita di una FireGL basata proprio sull' R580?
Terzo: qualcuno è riuscito ad utilizzare i nuovi driver 8.323??
ciao, non è un problema relativo alla mod@FireGL. Se inserisci in google la stringa "CPLIB :: HDCP - Failed HDCP key binding verification" vedi che un sacco di gente con la x1950 ha il tuo stesso problema anche usando i driver normali Radeon. Quindi il mistero è da ricercare altrove :)
matte91snake
09-01-2007, 19:00
domanda:
ke cosa hanno di particolare le firegl rispetto alle loro corrispettive radeon?
cioè se il chip è lo stesso, cosa cambia? :confused:
appleroof
09-01-2007, 20:13
domanda:
ke cosa hanno di particolare le firegl rispetto alle loro corrispettive radeon?
cioè se il chip è lo stesso, cosa cambia? :confused:
credo sia il modo in cui i driver sfruttano l'hw ;)
credo sia il modo in cui i driver sfruttano l'hw ;)
:read:
è solo questione di driver.
credo sia il modo in cui i driver sfruttano l'hw ;)
Di preciso non si sa, lo sanno solo gli ingegneri e i programmatori ATi.. Pochi dicono che ci siano parti della gpu che vengono attivate solo dai driver FireGL. Io invece penso che siano sia solo una questione di software e ottimizzazioni per il singolo programma.
CarloR1t
09-01-2007, 20:36
e marketing
e marketing
marketing poco.. l'aumento di prestazioni è realmente notevole e tangibile.. sia il professionista che il profano vedono al volo la differenza tra una FireGL è una "normale" Radeon se il software utilizzato ha i sottodriver FireGL.. In questo caso non è proprio tutto fumo..
marketing poco.. l'aumento di prestazioni è realmente notevole e tangibile.. sia il professionista che il profano vedono al volo la differenza tra una FireGL è una "normale" Radeon se il software utilizzato ha i sottodriver FireGL.. In questo caso non è proprio tutto fumo..
sicuramente. ma se al posto delle schede vendessero solo i driver da associare ad una scheda "uguale per tutti"?...secondo me c'entra molto il marketing, altrimenti sulla serie 7 geforce non avrebbero messo blocchi hardware per eviare le mod @ quadro. ma in fondo è "giusto" che sia così... :rolleyes:
sicuramente. ma se al posto delle schede vendessero solo i driver da associare ad una scheda "uguale per tutti"?...secondo me c'entra molto il marketing, altrimenti sulla serie 7 geforce non avrebbero messo blocchi hardware per eviare le mod @ quadro. ma in fondo è "giusto" che sia così... :rolleyes:
Secondo me non è proprio così..E' questione di costi.. Realizzare un driver ad hoc che includa sotto ottimizzazioni per i singoli programmi di grafica professionale costa centinaia di ore di programmazione e di test.. Non parlo solo dei costi di sviluppo ma di risorse umane continuamente impegnate... Serve un team sempre in aggiornamento che lavori a contatto con le produttrici di software, che garantiscano compatibilità e supporto.. Questo lavoro è ben differente da quello offerto per i prodotti a scopo ludico dove il videogames viene sviluppato direttamente sulle piattaforme hardware esistenti.
Il costo di una scheda video è quindi il risultato di decine di fattori, uno tra i quali il tempo speso dagli addetti per la scrittura dei driver.. Se facessoro dei driver comune dovrebbero alzare ulteriormente il costo della singola scheda perdendo parte dei client e rovinandosi la fascia main del mercato..
Si potrebbe vendere anche il singolo driver come tu hai supposto ma cosi vai a limitare quello che è realmente una scheda video.. Non è solo pipelines e transistor.. E' un sottosistema che lavora autonomamente connettendosi alle librerie del sistema... La gente comune non capirebbe questo parte vedendo la scheda video solo come un insieme di parti elettroniche e valutando il suo valore in base al costo che avrebbero questi componenti dall'elettricista.
Spero di essermi spiegato al meglio :p
CarloR1t
09-01-2007, 22:17
Sopra non intendevo sminuire le funzionalità opengl ma quello che dice frikes.
Le opengl sono sfruttate dai professionisti costretti a spendere per necessità più vitali per il loro lavoro che per chi gioca, dunque prezzi diversi, ma non vuol dire che debba per forza essere così.
Nessuno penserà davvero che una licenza autocad full non potrebbe costare 10 euro testa se solo fosse in vendita nella cartolerie e fosse dotazione standard negli zainetti di decine di milioni di studenti al mondo di medie e liceo assieme a matite righelli e gomme, per imparare le assonometrie e affini e disegnare quel che gli piace di più magari da stampare su plotter nell'ufficio fotocopie scolastico o service esterno...
Ma dato che si pensa che gli studenti ne possono fare a meno e a mano mentre gli architetti no perchè non spremerli?
E quando hai fissato il prezzo a 4 mila euro a licenza per i professionisti come puoi più diffondere licenze per studenti a prezzi giusti per quel target senza che le usino anche i loro genitori professionisti?
Risultato: i prezzi restano per professionisti, e i non professionisti e studenti rimediano...come si fa con per le schede firegl o quadro e il software in emulazione... ;)
Altrimenti vorrebbe forse dire che con questa guida incitiamo a rubare come dei ladri o pirati perchè utilizziamo driver opengl per i quali non abbiamo contribuito al 'costoso' sviluppo?
Forse sviluppare certi giochi non costa altrettanto e non hanno un target molto più limitato dai singoli gusti individuali di un generico cad o generica funizonalità 3d hw e sw che sarebbe utile anche a tutti gli studenti e hobbisti qualche volta nella vita?
Il discorso dei costi di sviluppo si applica a tutto, ma la tecnologia in sè non ha un costo definito, ma in proporzione ai grandi o piccoli numeri che si vende, se costa cara è solo perchè hanno deciso di relegarla a un target limitato, anche per la mentalità ristretta di molti.
Sopra non intendevo sminuire le funzionalità opengl ma quello che dice frikes.
Le opengl sono sfruttate dai professionisti costretti a spendere per necessità più vitali per il loro lavoro che per chi gioca, dunque prezzi diversi, ma non vuol dire che debba per forza essere così.
Nessuno penserà davvero che una licenza autocad full non potrebbe costare 10 euro testa se solo fosse in vendita nella cartolerie e fosse dotazione standard negli zainetti di decine di milioni di studenti al mondo di medie e liceo assieme a matite righelli e gomme, per imparare le assonometrie e affini e disegnare quel che gli piace di più magari da stampare su plotter nell'ufficio fotocopie scolastico o service esterno...
Ma dato che si pensa che gli studenti ne possono fare a meno e a mano mentre gli architetti no perchè non spremerli?
E quando hai fissato il prezzo a 4 mila euro a licenza per i professionisti come puoi più diffondere licenze per studenti a prezzi giusti per quel target senza che le usino anche i loro genitori professionisti?
Risultato: i prezzi restano per professionisti, e i non professionisti e studenti rimediano...come si fa con per le schede firegl o quadro e il software in emulazione... ;)
Altrimenti vorrebbe forse dire che con questa guida incitiamo a rubare come dei ladri o pirati perchè utilizziamo driver opengl per i quali non abbiamo contribuito al 'costoso' sviluppo?
Forse sviluppare certi giochi non costa altrettanto e non hanno un target molto più limitato dai singoli gusti individuali di un generico cad o generica funizonalità 3d hw e sw che sarebbe utile anche a tutti gli studenti e hobbisti nella vita?
Il discorso dei costi di sviluppo si applica a tutto, ma la tecnologia in sè non ha un costo definito, ma in proporzione ai grandi o piccoli numeri che si vende, se costa cara è solo perchè hanno deciso di relegarla a un target limitato, anche per la mentalità ristretta di molti.
E' il classico discorso che fanno coloro che non sono programamtori di professione e non vedono i costi di sviluppo veri di un software.. Prova a dire ad un team di ingegneri che prendono singolarmente $150/ora che li vuoi pagare solo $10/ora perchè il prodotto la gente vorrebbe comprarlo in cartoleria al costo della gazzetta dello sport..
CarloR1t
09-01-2007, 22:35
E' il classico discorso che fanno coloro che non sono programamtori di professione e non vedono i costi di sviluppo veri di un software.. Prova a dire ad un team di ingegneri che prende 150 dollari a cranio all'ora che li vuoi pagare 10 euro all'ora solo perchè il prodotto che vuoi vendere la gente lo vorrebbe comprare in cartoleria al costo della gazzetta dello sport..
Si esagerano mastodonticamente i costi in informatica e non c'entra assolutamente niente, anzi è il contrario, un vecchio detto dell'editoria dice 'i soldi si fanno coi best seller tascabili, non con le edizioni a tiratura limitate', i programmatori potrebbero pure essere pagati meglio puntando alla vendita sui grandi numeri, con qualche zero in più delle loro vendite attuali, sviluppando hardware e software per tutti e non solo per professionisti almeno laddove ha un senso ed è possibile.
Capisco il discorso se parliamo di un programma per la gestione di impianti industriali e affini, ma se si tratta di 'disegnare' questo è l'esempio di gran lunga più ridicolo perchè ha un potenziale grande quanto e più di tutto il software applicativo, giochi e multimedialità messi insieme al mondo.
Se volessero evitare i costi inutili non dovrebbero esserci prodotti falsamente differenziati con costi di packaging, trasporto e invenduto multipli, non dovrebbero esserci driver 'normali' e opengl, ma dovrebbero essere tutti e solo normalissimi prodotti e driver direct x e opegl.
Si esagerano mastodonticamente i costi in informatica e non c'entra assolutamente niente, anzi è il contrario, un vecchio detto dell'editoria dice 'i soldi si fanno coi best seller tascabili, non con le edizioni a tiratura limitate', i programmatori potrebbero pure essere pagati meglio puntando alla vendita sui grandi numeri, con qualche zero in più delle loro vendite attuali, sviluppando hardware e software per tutti e non solo per professionisti almeno laddove ha un senso ed è possibile.
Capisco il discorso se parliamo di un programma per la gestione di impianti industriali e affini, ma se si tratta di 'disegnare' questo è l'esempio di gran lunga più ridicolo perchè ha un potenziale grande quanto e più di tutto il software e giochi multimedialità messa insieme al mondo.
Non dovrebbe assoutamente esserci driver 'normali' e opengl, ma dovrebbero essere tutti e solo normalissimi driver direct x e opegl.
Questione di opinioni ;)
Siamo palesemente OT, torniamo a parlare di modiche Radeon@FireGL :)
CarloR1t
09-01-2007, 22:44
Questione di opinioni ;)
Siamo palesemente OT, torniamo a parlare di modiche Radeon@FireGL :)
Ok :) appurato che non facciamo niente di male continuiamo pure... :D
Piccola news.. sembra che ATi nei driver 8.323 abbia inserito dei blocchi softwares alla modifica @FireGL e nessun script è attualmente funzionante (nuovi check e nuova modalità di funzionamento).. Si aspetta che qualcuno riesca di nuovo a vedere la luce..
x1600 256mb pci-ex :)
Allora prendo questa invece che la x1600 se la trasformazione appare più facile :)
Ma non è comunque troppo inferiore alla x1900gt?
Sopra non intendevo sminuire le funzionalità opengl ma quello che dice frikes.
:mbe: ma a cosa ti riferisci? :) non mi sono espresso molto e non lo faccio per non andare OT, ma guarda che la penso come te...comunque vorrei ricordare che un tempo i cellulari e le reletive tariffe costavano una sassata perchè appartenenti ad un mercato elitario. oggi i cellulari li trovi nelle patatine. preso alla larga il discorso secondo me ha senso anche per queste schede di nicchia...
chiudo qui va... :stordita:
:)
CarloR1t
10-01-2007, 15:01
"Sopra non intendevo sminuire le funzionalità opengl ma (intendevo dire) quello che dice frikes." ;)
Mi rendo conto che non essendo questo l'argomento del thread e volendo dire le proprie ragioni in poche parole si rischia di generalizzare senza le opportune distinzioni e eccezioni che un discorso approfondito richiederebbe, ma non è la sede più adatta qui e non avrei mai voluto polemizzare con voi. Scusa Taz se sopra ti ho risposto in un modo un po' perentorio. :mano:
"Sopra non intendevo sminuire le funzionalità opengl ma (intendevo dire) quello che dice frikes." ;)
Mi rendo conto che non essendo questo l'argomento del thread e volendo dire le proprie ragioni in poche parole si rischia di generalizzare senza le opportune distinzioni e eccezioni che un discorso approfondito richiederebbe, ma non è la sede più adatta qui e non avrei mai voluto polemizzare con voi. Scusa Taz se sopra ti ho risposto in un modo un po' perentorio. :mano:
:cincin:
E' possibile la trasformazione anche sulle nuove x1950?
matte91snake
10-01-2007, 20:29
E' possibile la trasformazione anche sulle nuove x1950?
me lo kiedevo ankio... :rolleyes: :confused:
ciao, non è un problema relativo alla mod@FireGL. Se inserisci in google la stringa "CPLIB :: HDCP - Failed HDCP key binding verification" vedi che un sacco di gente con la x1950 ha il tuo stesso problema anche usando i driver normali Radeon. Quindi il mistero è da ricercare altrove :)
Purtroppo devo contraddirti...
Ho provato ad installare i Catalyst 6.2 (gli ultimi) e l'errore sparisce... :cry:
CarloR1t
10-01-2007, 22:00
:cincin:
:cincin: almeno abbiamo uppato un po' la discussione. :)
Purtroppo devo contraddirti...
Ho provato ad installare i Catalyst 6.2 (gli ultimi) e l'errore sparisce... :cry:
Si ma non è un problema di MOD.. E' questo che intendo.. E' una anomalia che può nascere anche a chi usa i normali Radeon.
Allora prendo questa invece che la x1600 se la trasformazione appare più facile :)
Ma non è comunque troppo inferiore alla x1900gt?
Se puoi permetterti la x1900gt non c'è neanche da stare a pensare sul confronto.. Cerco che se hai un budget di 100 euro con una x1600 ti fai una FireGL da 600 euro..
c'è qualcuno a cui è riuscita bene la mod su una x1600 mobility?
ho seguito tutta la procedura con cura, ma alla fine il pc è lentissimo ed ho prestazione più scadenti che coi catalyst nel cinebench... :mc:
suggerimenti?
c'è qualcuno a cui è riuscita bene la mod su una x1600 mobility?
ho seguito tutta la procedura con cura, ma alla fine il pc è lentissimo ed ho prestazione più scadenti che coi catalyst nel cinebench... :mc:
suggerimenti?
Che FireGL hai scelto? Che driver stai usando? Che Script?
visto che taz83 vi ha indirizzato verso la strada delle "firegl-pirata" :D perchè qualcuno di buona volontà non apre un thread ufficiale sulle firegl?
dreamangel ed io abbiamo dato vita al thread sulle nVidia Quadro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357235) , e sta iniziando a prendere un po' di forma. stiamo postando i test fatti con view perfect, cinebench, e Real-Time HDR IBL (per il rendering in tempo reale della vga!!) per testare l'opengl, e anche qualche test in 3dmark per vedere come si comportano le schede professionali e professional-piratate :D nei giochi. non sarebbe male farne uno sulle firegl e dopo fare un confronto generale tra nvidia e ati, visto che ragazzi le schede professionali non se le caga nessuno o ben pochi in questo forum :nonsifa:
adesso potete mandarmi a fan :ciapet: o iniziare a fare qualche test e postarlo. :D su gente, è per il bene della comunità!! :O
Ragazzi ho un problemino, mi è appena arrivata la x1800xt 512mb ma non riesco più a trovare i divers 8.293 :( sul sito ati li hanno già sostituiti con quelli nuovi (gli 8.323) e non riesco a trovarli da nessuna parte... qualcuno sa come posso fare? Grazie
ciao
me lo kiedevo ankio... :rolleyes: :confused:
E poi cosa hai scoperto sulla X1950PRO?
Insomma mi piace come scheda grafica ma non vorrei neanche rinuncia alla trasformazione in FIRE GL, è moddabile anche questa?
http://image2.sina.com.cn/IT/h/2006-12-22/fff5ce32137ecbc426d9a54d6604cf40.jpg
levanterius
11-01-2007, 16:46
Ciao a tutti!
Devo comprarmi un nuovo portatile per uso architettura e vorrei sepere se è possibile la mod della scheda su questo modello:
ASUS F3JA-AP036H
processore Centrino CORE 2 DUO T7200 2.0 Ghz
ram 1024 Mb (512 x 2) 667 Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria standard
hard disk 120 GB SATA 5400 rpm
cd/dvd Super Multi DL
schermo (pollici) 15.4' WXGA TFT LCD (1280*800) colorshine
connettività Intel PRO/Wireless Intel Wireless 802.11a/b/g,10/100/1000 LAN, Bluetooth v2.0 + EDR Module
sistema operativo XP XOME
scheda grafica ATI X1600 256 MB with hyper memory 512 Mb
A qualcuno è riuscita correttamente? Ho letto che alcuni hanno problemi con le mobility...
Grazie.
Scusate perchè questo thread non viene messo in rilievo ?!?
Sembrerebbe molto utile...
Saluti.
Qualcunop ha provato per i driver di x64?
Ragazzi ho un problemino, mi è appena arrivata la x1800xt 512mb ma non riesco più a trovare i divers 8.293 :( sul sito ati li hanno già sostituiti con quelli nuovi (gli 8.323) e non riesco a trovarli da nessuna parte... qualcuno sa come posso fare? Grazie
ciao
http://ati.de/support/drivers/xp/fireglvprevious-xp.html
CarloR1t
12-01-2007, 14:46
Qualcuno è in grado di provare se la modifica migliora le prestazioni anche con google sketchup nei disegni complessi?
levanterius
12-01-2007, 17:46
Ciao a tutti!
Devo comprarmi un nuovo portatile per uso architettura e vorrei sepere se è possibile la mod della scheda su questo modello:
ASUS F3JA-AP036H
processore Centrino CORE 2 DUO T7200 2.0 Ghz
ram 1024 Mb (512 x 2) 667 Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria standard
hard disk 120 GB SATA 5400 rpm
cd/dvd Super Multi DL
schermo (pollici) 15.4' WXGA TFT LCD (1280*800) colorshine
connettività Intel PRO/Wireless Intel Wireless 802.11a/b/g,10/100/1000 LAN, Bluetooth v2.0 + EDR Module
sistema operativo XP XOME
scheda grafica ATI X1600 256 MB with hyper memory 512 Mb
A qualcuno è riuscita correttamente? Ho letto che alcuni hanno problemi con le mobility...
Grazie.
nessuno mi sa rispondere?
per me è una informazione decisiva per l'acquisto
grazie
nessuno mi sa rispondere?
per me è una informazione decisiva per l'acquisto
grazie
In linea teorica è possibile.. Come saprai però nel mondo informatico nulla è certo..
levanterius
12-01-2007, 17:56
Grazie per la tempestiva risposta e (OT) approfitto per chiederti se secondo te mi conviene cmq , indipendentemente dalla riuscita della mod, questo modello di asus piuttosto che un latitude d820 con la quadro nvs 110M
Grazie per la tempestiva risposta e (OT) approfitto per chiederti se secondo te mi conviene cmq , indipendentemente dalla riuscita della mod, questo modello di asus piuttosto che un latitude d820 con la quadro nvs 110M
sicuramente. la quadro nvs non è progettata specificamente per applicazioni 3d, ma per 2d,quindi soluzioni multimonitor, videoconferenze a grandi risoluzioni e via dicendo
levanterius
12-01-2007, 18:19
grazie, è quello che volevo sapere.
Ciao
ora sto provando a mod la x1900gt
ma se uso questo script e lo apro con riva tuner non mi compare nulla [Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftR9x00.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663X+
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 16 A9 00 00 00 08 74 0F A9 00 00 00 10 75 08
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 75 0B 6A 2E
Dst1 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 90 90 6A 2E
Src2 = 85 BE B4 00 00 00 75 3A 6A 3C
Dst2 = 85 BE B4 00 00 00 90 90 6A 3C
Src3 = E8 90 93 FF FF 85 C0 74 2E
Dst3 = E8 90 93 FF FF 85 C0 90 90
Src4 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 74 08
Dst4 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 90 90
Src5 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst5 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src6 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst6 = B0 80 90 90 90 90
la x1900gt dovrebbe corrisp alla v7300 credo
cosa dovrei fare ?
grazie in anticipo :)
ora sto provando a mod la x1900gt
ma se uso questo script e lo apro con riva tuner non mi compare nulla [Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftR9x00.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663X+
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 16 A9 00 00 00 08 74 0F A9 00 00 00 10 75 08
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 75 0B 6A 2E
Dst1 = FF 74 24 08 E8 83 75 FF FF A8 04 90 90 6A 2E
Src2 = 85 BE B4 00 00 00 75 3A 6A 3C
Dst2 = 85 BE B4 00 00 00 90 90 6A 3C
Src3 = E8 90 93 FF FF 85 C0 74 2E
Dst3 = E8 90 93 FF FF 85 C0 90 90
Src4 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 74 08
Dst4 = E8 E0 50 FF FF F6 C4 20 90 90
Src5 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst5 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src6 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst6 = B0 80 90 90 90 90
la x1900gt dovrebbe corrisp alla v7300 credo
cosa dovrei fare ?
grazie in anticipo :)
E' normale che non ti corrisponda nulla.. Se guardi nello script non inserisci nessuna corrispondenza tra la quale poter scegliere.
matte91snake
12-01-2007, 21:59
per le 1950 acnora niente?? :confused:
E' normale che non ti corrisponda nulla.. Se guardi nello script non inserisci nessuna corrispondenza tra la quale poter scegliere.
quindi come devo fare cosa devo inserire nello script
http://ati.de/support/drivers/xp/fireglvprevious-xp.html
Grazie, come hai fatto a trovarlo? non riesco ad arrivarci, perchè in realtà mi servirebbe la versione per win x64, ma nn riesco a trovarla...
malaussenev
13-01-2007, 16:46
Ciao a tutti, :D
stavo per comprare la quadro fx560 poi ho visto questo post
e ora sono di nuovo indecisooo :cry:
il pc mi servirebbe piu che altro per lavoro, ovvero per fare grafica 2D e 3D in egual misura.
Stavo pensando di prendere magari una ati radeon da 200 euri circa che potesse essere moddata a fire gl ma che andrebbe comunque bene, se la mod non dovesse riscire
Sul sito della frael ( dove vorrei prendere tutti i componenti del pc) ho trovato
La Sapphire RADEON X1650XT 256M PCI-E ( 142 ivato)
La Sapphire RADEON x1950PRO 256M PCI-E (192 ivato)
La Sapphire X1600 PRO (RV530) (102 ivato)
che mi consigliate?
Ho letto che le x1600 si moddano bene ma è un modello vecchio( o no?)
la 1950pro si modda? la X1650XT?
Rispondetemi per favoreeeeeeeee
grazie grazie a chi mi risponderà offrirò da bere
Ciao a tutti, :D
stavo per comprare la quadro fx560 poi ho visto questo post
e ora sono di nuovo indecisooo :cry:
il pc mi servirebbe piu che altro per lavoro, ovvero per fare grafica 2D e 3D in egual misura.
Stavo pensando di prendere magari una ati radeon da 200 euri circa che potesse essere moddata a fire gl ma che andrebbe comunque bene, se la mod non dovesse riscire
Sul sito della frael ( dove vorrei prendere tutti i componenti del pc) ho trovato
La Sapphire RADEON X1650XT 256M PCI-E ( 142 ivato)
La Sapphire RADEON x1950PRO 256M PCI-E (192 ivato)
La Sapphire X1600 PRO (RV530) (102 ivato)
che mi consigliate?
Ho letto che le x1600 si moddano bene ma è un modello vecchio( o no?)
la 1950pro si modda? la X1650XT?
Rispondetemi per favoreeeeeeeee
grazie grazie a chi mi risponderà offrirò da bere
la quadro fx560 non è un acquisto sbagliato perchè in alcune applicazioni è più performante di una firegl di fascia alta. (leggi QUESTA RECENSIONE (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-vs-firegl.html)
comunque se fossi inte prenderei la x1900gt che da fr@el si trova se non sbaglio a 149€ e si modda in firegl v7300 ;)
malaussenev
13-01-2007, 18:27
:D
grazie frikes ti sei appena guadagnato una birrozza! :cincin:
appena ho preso il pc ti passo a trovare a santa verdiana e si brinda sotto la vespa
la 560 ci ho ripensato perchè il 3d lo faccio ( maya cinema4d) ma non sempre e soprattutto non per rendering architettonico quindi non è che lavorio di solito con miliardi di poligoni nè ho bisogno di shading fedelissimi in preview
Ora magari prendo questa X1900gt e provo il mod. sperando di trovare aito nel caso non improbabile che non mi dovesse riuscire :sperem:
Se poi la mod non va è comunque una buona scheda
o no? :mc:
grazie ancora :D
ciaooooo
grazie ancora
:D
grazie frikes ti sei appena guadagnato una birrozza! :cincin:
appena ho preso il pc ti passo a trovare a santa verdiana e si brinda sotto la vespa
:gluglu: :gluglu: :gluglu: ... :D :D
ma scusa vivi a firenze anche tu? ma fai architettura?
comunque vai tranquillo con la x1900gt. resta comunque una valida scheda ;)
anche io ho una 1900gt che sto cercando di moddare a v7350
ho modificato driver installato senza errori ma con specwiew non ho ottenuto nesun miglioramento
cosa posso fare?
matte91snake
13-01-2007, 21:45
raga ma per x1950 series?? :confused:
Ma funziona anche con una X1600XT??
Ma funziona anche con una X1600XT??
si
Axelscorpio
17-01-2007, 10:41
qual è lo script da utilizzare con una x1600xt con gli ultimi driver?
per farla andare bene con autocad e archicad vanno bene gli ultimi driver o devo cercare quelli certificati? grazie
blackmagic9000
17-01-2007, 12:20
Scusate l'off topic. Sono possessore di una vetusta Hercules 9600xt che vorrei riuscire a moddare a FireGL T2 dato che lavoro prevalentemente con Lightwave e Maya. Ho provato in tutti i modi ma non vuole saperne di funzionare. I driver moddati mi vengono caricati, ma Windows XP mi segnala errore nei driver e non riesco a portare a termine il tutto. Esiste qualche workaround?
Grazie
Qualcuno sa dirmi se la procedura per le x1800 è la stessa anche per le crossfire edition?
Qualcuno sa dirmi se la procedura per le x1800 è la stessa anche per le crossfire edition?
L'unica è provare direttamente, non penso cmq dovrebbero esserci problemi.
malaussenev
19-01-2007, 14:48
:gluglu: :gluglu: :gluglu: ... :D :D
ma scusa vivi a firenze anche tu? ma fai architettura?
comunque vai tranquillo con la x1900gt. resta comunque una valida scheda ;)
per frikes
si vivo a firenze, ho frequentato alcuni corsi ad architettura (ho fatto Disegno Industriale), quando il bar ancora nn aveva la sala accanto e sul bancone c'era la vespa sprint (ultimamente avevano messo mi pare la px2006), e anche se non ci ricapito quasi mai forse abbiamo conoscenze in comune :D
comunque il pc l'ho ordinato cosi:
E6600
3giga corsair 667
asus p5b
ati x1900gt
per la scheda videp pare che però abbiano problemi di reperibilità quindi cè il rischio che la debba cambiare...
c'è la X1950PRO a poco più ma si puo moddare?
malaussenev
19-01-2007, 15:15
confermato la devo cambiare o prenderla da un altra parte
aiutoooooo
[QUOTE=guvodepa]eccovi i risultati dei test sulla mod Ati X700@FireGL V5000:
http://img389.imageshack.us/img389/9581/summaryat1.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=summaryat1.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/2360/test3dmark05ok6.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=test3dmark05ok6.jpg)
http://img159.imageshack.us/img159/4239/test3dmark06fz2.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=test3dmark06fz2.jpg)
Ciao a tutti e grazie per le ottime guide.
Vorrei chiedere a guvodepa se gentilmente mi spiega nel dettaglio che procedura ha seguito (quella ora riportata in prima pagina?) e soprattutto che stringhe ha modificato per trasformare la Mobility X700 (la stessa che ho io ma con soli 64MB di ram) in FireGL V5000.
Grazie infinite.
Ovviamente non è pigrizia di leggere tutto, è solo insicurezza visto che non sono esperto in queste cose.
Ciao.
Le risoluzioni sono inserite nel file di configurazione dei driver FireGL, è possibile aggiungere manualmente tutte quelle che vuoi.
E' lo stesso identico mio problema.
Ho seguito la spettacolare guida per la mia mobility X700 e dopo vari riavvii è resuscitata come FireGL5000.
ho provato un pò a sbattere qua e là dei modelli in 3ds e Adt e devo dire che mi sono commosso...
però: devo utilizzare una risoluzione che mi brucia un centimetro di schermo.
ho uno schermo wide e manca dopo il mod la risoluzione 1280x800 che mi pare fosse quella che utilizzavo prima.
come si possono cambiare/inserire le risoluzioni di cui parlavi?
qual'è il file da ritoccare?
potresti dirci come si fa per piacere?
grazie ancora!
sephiroth_85
21-01-2007, 02:13
x caso funziona con una x800gto2@x800xt?
malaussenev
21-01-2007, 11:53
io alla fine ho preso la x1900gt ( su internet)
spero proprio di riuscire a moddarla perchè praticamente l'ho presa apposta. :D
ciao a tutttiiiii :D
megatrone
22-01-2007, 11:29
Scusate mi sono perso tra le stringhe dei mod..
Per una ATI x1400 (128+128) montata su un DELL 6400 con T7200 che versione di FireGl devo scegliere per il mod?
Axelscorpio
22-01-2007, 11:34
si può moddare una x1600 mobility??? come?? help
Vorrei chiedere ancora a qualcuno, magari ancora a taz83 che sembra ferrato, come inserire una risoluzione video che dopo il mod, manca nella FireGL 5000 (in origine una x700 mobility). :help:
ho uno schermo wide e senza la risoluzione 1280 per 800 o manca una striscia di monitor o diventa troppo grande se ne scelgo un'altra.
Taz diceva che le risoluzioni sono inserite nel file di configurazione FireGL.
potresti aiutarmi a trovarle ed aggiungerle se è possibile? :help:
grazie infinite e saluti.
x caso funziona con una x800gto2@x800xt?
si funziona, basta che usi lo script giusto (r4xx).
Scusate mi sono perso tra le stringhe dei mod..
Per una ATI x1400 (128+128) montata su un DELL 6400 con T7200 che versione di FireGl devo scegliere per il mod?
Non penso che esista una FireGL diretta quindi usa lo script universale.
si può moddare una x1600 mobility??? come?? help
Script per normali x1600, prova e fammi sapere che risolviamo insieme.
Vorrei chiedere ancora a qualcuno, magari ancora a taz83 che sembra ferrato, come inserire una risoluzione video che dopo il mod, manca nella FireGL 5000 (in origine una x700 mobility). :help:
ho uno schermo wide e senza la risoluzione 1280 per 800 o manca una striscia di monitor o diventa troppo grande se ne scelgo un'altra.
Taz diceva che le risoluzioni sono inserite nel file di configurazione FireGL.
potresti aiutarmi a trovarle ed aggiungerle se è possibile? :help:
grazie infinite e saluti.
Ti incollo la modalità in inglese, se hai bisogno chiedi.
ADDING CUSTOM SCREEN RESOLUTIONS TO YOUR FIREGL DRIVER
- locate the [ati2mtag_XXXXX_SoftwareDeviceSettings] section for your card, where XXXXX is of course your cards chip name. You can find out what that is from the lines you edited earlier:
In my case:
"ATI FireGL X2 AGP Pro" = ati2mtag_R350GL, PCI\VEN_1002&DEV_4E48
"ATI FireGL X2 AGP Pro Secondary" = ati2mtag_R350GL, PCI\VEN_1002&DEV_4E68
So the section I need to find is [ati2mtag_R350GL_SoftwareDeviceSettings]
- in that section find a line that begins like this: HKR,, DALNonStandardModesBCD2, %REG_BINARY%,17,92,13,44, (.....)
- add ,xx,xx,yy,yy,00,00,00,rr at the end of that line where:
xx,xx - your screen width
yy,yy - your screen height
rr - your desired refresh rate
For example if you want to add 1280x960@75Hz then you need to add:
,12,80,09,60,00,00,00,75
Save the file(s)
megatrone
22-01-2007, 23:49
Grazie a Taz83 che risponde sempre a tutti e da una mano anche a chi fino all'altro ieri non sapeva che cos'è la gpu... come me! :D
Grazie a Taz83 che risponde sempre a tutti e da una mano anche a chi fino all'altro ieri non sapeva che cos'è la gpu... come me! :D
Figurati, un forum serve proprio per questo. Ci sono argomenti in cui sono carente e a mia volta vengo aiutato.. Uno scambio reciproco :)
Figurati, un forum serve proprio per questo. Ci sono argomenti in cui sono carente e a mia volta vengo aiutato.. Uno scambio reciproco :)
Mi associo ai ringraziamenti.
Anche per la mia X700 Mobility su laptop è andato tutto bene (ho solo "paura" per eventuali aumenti di temperature che non ho modo di rilevare).
E per la risoluzione video ho risolto perfettamente con l'ultimo post di taz con la procedura in inglese.
ovvio che occore reinstallare i driver FireGL modificati affinchè venga caricata la modifica della risoluzione video che poi si imposta normalmente nel menu all'interno delle proprietà video anche direttamente da desktop.
A proposito di temperature ecc.: i driver FireGL, se caricati, vanno anche a modificare parametri come voltaggi, clock, ecc. o rimangono gli stessi delle schede video "originali"?
Ciao e ancora grazie, ora perdo molto meno tempo a lavorare con software cad/grafici.
Mi associo ai ringraziamenti.
Anche per la mia X700 Mobility su laptop è andato tutto bene (ho solo "paura" per eventuali aumenti di temperature che non ho modo di rilevare).
E per la risoluzione video ho risolto perfettamente con l'ultimo post di taz con la procedura in inglese.
ovvio che occore reinstallare i driver FireGL modificati affinchè venga caricata la modifica della risoluzione video che poi si imposta normalmente nel menu all'interno delle proprietà video anche direttamente da desktop.
A proposito di temperature ecc.: i driver FireGL, se caricati, vanno anche a modificare parametri come voltaggi, clock, ecc. o rimangono gli stessi delle schede video "originali"?
Ciao e ancora grazie, ora perdo molto meno tempo a lavorare con software cad/grafici.
Grazie anche a te per la fiducia :p
I parametri di funzionamento hardware (frequenze, voltaggi, timings, ecc) sono gestiti dal bios (che non viene assolutamente toccato da questa modifica software).
A parità di scheda comunque le FireGL escono di fabbrica con frequenze minori (per ricercare una stabilità operativa estrema).
Le nostre quindi sono delle FireGL con frequenze Radeon.. Insomma addirittura più veloci delle FireGL vere da 1500 euro :P
Ahh una cosa.. non preoccuparti per le temperature.. sono identiche a prima..
tavano10
23-01-2007, 15:17
ciao a tutti, sono un niubbone...ho provato a spulciare ed informarmi un po' per la rete...ma non ho capito bene che benefici può portare questa mod..
mi sembra di aver capito che chi usa cad o fa grafica 3d può andar bene
ciao a tutti, sono un niubbone...ho provato a spulciare ed informarmi un po' per la rete...ma non ho capito bene che benefici può portare questa mod..
mi sembra di aver capito che chi usa cad o fa grafica 3d può andar bene
La modifica serve ad ottenere benefici solo ed esclusivamente per programmi basati su accellerazione OpenGL (3DMax, Maya, Catia, ecc..). No giochi OpenGL ne programmi con accellerazione Direct3D.
tavano10
23-01-2007, 15:55
Peccato...questa volta passo allora... uso il video editing e non credo che si utilizziono tecnologie open GL
Grande Taz!!!!!Appena eseguito mod da x600xt@firegl 3200.Beh se funziona anche su una x1600 mob ti faccio un regalo.
sephiroth_85
24-01-2007, 00:18
ti ho mandato un pvt ^^ spero ke mi sai aiutare anche a me ^^ te ne sarei grato^^
Grande Taz!!!!!Appena eseguito mod da x600xt@firegl 3200.Beh se funziona anche su una x1600 mob ti faccio un regalo.
Ti mando il mio indirizzo in pvt :sofico:
La mod è stata pensata per la serie X1xxx quindi sulla x1600 funziona al 100% (anche per la versione mobile).
ti ho mandato un pvt ^^ spero ke mi sai aiutare anche a me ^^ te ne sarei grato^^
Usa i driver 8.293 con questo script:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftFireGLUnified.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663x+
DstVar0 = force FireGL X1/Z1 capabilities
DstVar1 = force(MOBILITY )FireGL T2/3100/3200 capabilities
DstVar2 = force FireGL X2 capabilities
DstVar3 = force FireGL X3 capabilities
DstVar4 = force FireGL V7100 capabilities
DstVar5 = force FireGL V5000 capabilities
DstVar6 = force MOBILITY FireGL V5000 capabilities
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 00 A9 00 00 00 08 74 00 A9 00 00 00 10 75 00
SCM0 = FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = 83 F8 40 75 00 66 81 BD FC FE FF FF 02 10 75 00 0F B7 85 FE FE FF FF
SCM1 = FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst1_0 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 07 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_1 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 04 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_2 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 0B 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_3 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4D 4A 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_4 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 50 55 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_5 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 48 5E 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_6 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4B 56 66 89 85 FE FE FF FF 90
Src2 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst2 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src3 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst3 = B0 80 90 90 90 90
Src4 = 85 C0 74 00 6A 05 58 EB 00
SCM4 = FF FF FF 00 FF FF FF FF 00
Dst4 = C6 45 0C 80 90 90 90 90 90
Il problema della tua è che potrebbe essere sia X3 che V7100.. Io ti consiglio di provare V7100.
sephiroth_85
24-01-2007, 18:36
Usa i driver 8.293 con questo script:
[Common]
SrcFile = ati2mtag.sys
BakFile = ati2mtag.old
HlpFile = SoftFireGLUnified.rth
MakeCRC = 1
Packed = 1
;common script for 663x+
DstVar0 = force FireGL X1/Z1 capabilities
DstVar1 = force(MOBILITY )FireGL T2/3100/3200 capabilities
DstVar2 = force FireGL X2 capabilities
DstVar3 = force FireGL X3 capabilities
DstVar4 = force FireGL V7100 capabilities
DstVar5 = force FireGL V5000 capabilities
DstVar6 = force MOBILITY FireGL V5000 capabilities
Src0 = 81 FA 00 80 00 00 75 00 A9 00 00 00 08 74 00 A9 00 00 00 10 75 00
SCM0 = FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF 00
Dst0 = 81 FA 00 80 00 00 90 90 A9 00 00 00 08 90 90 A9 00 00 00 10 90 90
Src1 = 83 F8 40 75 00 66 81 BD FC FE FF FF 02 10 75 00 0F B7 85 FE FE FF FF
SCM1 = FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 00 FF FF FF FF FF FF FF
Dst1_0 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 07 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_1 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 04 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_2 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 F0 FF 66 0D 0B 00 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_3 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4D 4A 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_4 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 50 55 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_5 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 48 5E 66 89 85 FE FE FF FF 90
Dst1_6 = 0F B7 85 FE FE FF FF 66 25 00 00 66 0D 4B 56 66 89 85 FE FE FF FF 90
Src2 = 85 C0 74 2F 50 8B 47 04
Dst2 = 85 C0 EB 2F 50 8B 47 04
Src3 = 8A 85 04 FF FF FF
Dst3 = B0 80 90 90 90 90
Src4 = 85 C0 74 00 6A 05 58 EB 00
SCM4 = FF FF FF 00 FF FF FF FF 00
Dst4 = C6 45 0C 80 90 90 90 90 90
Il problema della tua è che potrebbe essere sia X3 che V7100.. Io ti consiglio di provare V7100.
ho fatto come nel primo post ma non va quando devo istallare i driver non me li fa istallare. :cry:
ho fatto come nel primo post ma non va quando devo istallare i driver non me li fa istallare. :cry:
Leggere la quida fino in fondo? Non vanno installati.. Forzati dal pannello di controllo...
Ciao Taz.
Una domanda anche se non so se riguarda direttamente la modifica in FireGL.
Ormai è qualche giorno che va tutto ok, anche la risoluzione video impostata con l'ultimo post a riguardo.
In pratica, quando il portatile va in standby o semplicemente dopo lo screen saver (prima non succedeva e non ho cambiato questo tipo di impostazioni), all'uscita dallo standby il computer riparte (si riattiva l'hard disk che si sente lavorare... e le lucette varie), ma lo schermo rimane completamente nero come se solo lui rimanesse disattivato.
C'è modo per risolvere?
succede anche se vado ad impostare di non spegnere mai lo schermo ma di far scattare solo lo screen saver...
grazie per eventuali risposte.
Ciao Taz.
Una domanda anche se non so se riguarda direttamente la modifica in FireGL.
Ormai è qualche giorno che va tutto ok, anche la risoluzione video impostata con l'ultimo post a riguardo.
In pratica, quando il portatile va in standby o semplicemente dopo lo screen saver (prima non succedeva e non ho cambiato questo tipo di impostazioni), all'uscita dallo standby il computer riparte (si riattiva l'hard disk che si sente lavorare... e le lucette varie), ma lo schermo rimane completamente nero come se solo lui rimanesse disattivato.
C'è modo per risolvere?
succede anche se vado ad impostare di non spegnere mai lo schermo ma di far scattare solo lo screen saver...
grazie per eventuali risposte.
E' un problema di driver ma sinceramente non saprei dove andare a mettere mano. Un portatile con scheda video integrata dal produttore è differente da una macchina desktop e probabilmente i driver non riconoscono la funzione standby del pc..
sephiroth_85
25-01-2007, 16:26
taz fatto come c'e scritto in fondo la guida ma non va proprio ;_;
taz fatto come c'e scritto in fondo la guida ma non va proprio ;_;
Se hai messo i Device ID corretti deve accettarti la forzatura dei driver per forza.. Poi la mod può non funzionare e darti prestazioni da preistoria ma i driver se hai fatto quello che c'è scritto si devono installare..
Hai fatto la mob alla vga cambiano il bios?
Ciao Taz.
Una domanda anche se non so se riguarda direttamente la modifica in FireGL.
Ormai è qualche giorno che va tutto ok, anche la risoluzione video impostata con l'ultimo post a riguardo.
In pratica, quando il portatile va in standby o semplicemente dopo lo screen saver (prima non succedeva e non ho cambiato questo tipo di impostazioni), all'uscita dallo standby il computer riparte (si riattiva l'hard disk che si sente lavorare... e le lucette varie), ma lo schermo rimane completamente nero come se solo lui rimanesse disattivato.
C'è modo per risolvere?
succede anche se vado ad impostare di non spegnere mai lo schermo ma di far scattare solo lo screen saver...
grazie per eventuali risposte.
Io penso di avere lo stesso problema ma con un pc normale e una asus ax1600 moddata. non sempre me lo fa, ma se io ad es stacco il monitor e il pc va in screen saver, quando lo riattacco il monitor non parte +
Io penso che faccia così perchèprobabilmente per qualche motivo la scheda video non riceve più il segnale digitale quindi disattiva l'uscita e il monitor non parte più, nel tuo caso magari essendo un latop per il risparmio energetico la disattiva prima e, magari poi non riconoscendo la scheda (che non è più ottimizzata per latop dato che è firegl) non l'accende +
Però magari dico caxxate
Io penso di avere lo stesso problema ma con un pc normale e una asus ax1600 moddata. non sempre me lo fa, ma se io ad es stacco il monitor e il pc va in screen saver, quando lo riattacco il monitor non parte +
Io penso che faccia così perchèprobabilmente per qualche motivo la scheda video non riceve più il segnale digitale quindi disattiva l'uscita e il monitor non parte più, nel tuo caso magari essendo un latop per il risparmio energetico la disattiva prima e, magari poi non riconoscendo la scheda (che non è più ottimizzata per latop dato che è firegl) non l'accende +
Però magari dico caxxate
E' normale che se stacchi la connessione di un monitor digitalale puoi avere problemi al successivo riattacco post standby o risparmio economico.. Infatti la procedura corretta di funzionamento è accendere il monitor e poi il pc.. Se fai il contrario molte marche economiche non partono neanche e danno non segnale.
non so se sia già stato segnalato ma chi ha bisogno della mod da x1400 mobility dovrà leggersi QUESTO (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=143127&page=7) forum (post #174). Io purtroppo non posso, x problemi di lavoro, fare da cavia... :stordita:
E' normale che se stacchi la connessione di un monitor digitalale puoi avere problemi al successivo riattacco post standby o risparmio economico.. Infatti la procedura corretta di funzionamento è accendere il monitor e poi il pc.. Se fai il contrario molte marche economiche non partono neanche e danno non segnale.
Ok hai ragione, perchè la scheda video prende il segnale dal monitor per attivare il sehgnale digitale, quello che volevo risaltare è il fatto che, se il monito si spegne in modalità stand-by, magari la scheda al riavvio non lo riconosce e non attiva la porta
Ok hai ragione, perchè la scheda video prende il segnale dal monitor per attivare il sehgnale digitale, quello che volevo risaltare è il fatto che, se il monito si spegne in modalità stand-by, magari la scheda al riavvio non lo riconosce e non attiva la porta
Questo è più interessante.. Con che driver, che script?
Questo è più interessante.. Con che driver, che script?
Guarda il driver lo rilevo da gestione periferiche ed è 8.293
nel pannello ati:
versione 2d 6.14.10.6635
versione del driver video 8.293-060908a-036758c-ati
versione pannelo controllo 6.14.10.5194
A dirti la verità non era uscito ancora uno script mesi fa avevo trovato notizie
e mi ero cimentato a farla funzionare ma non ricordo più come ho fatto.
Un altro problema è instabilità con driver 3dsmax, a volte nella rigenerazione
si resetta 3dstudio.
raga scusate ma questa softmod funziona anche con windows xp a 64 bit? (ho una x1800xt 512) Grazie
Ciao
Guarda il driver lo rilevo da gestione periferiche ed è 8.293
nel pannello ati:
versione 2d 6.14.10.6635
versione del driver video 8.293-060908a-036758c-ati
versione pannelo controllo 6.14.10.5194
A dirti la verità non era uscito ancora uno script mesi fa avevo trovato notizie
e mi ero cimentato a farla funzionare ma non ricordo più come ho fatto.
Un altro problema è instabilità con driver 3dsmax, a volte nella rigenerazione
si resetta 3dstudio.
Tutti i problemi che hai nascono da driver e script sbagliati
3DMax richiede i sottodriver altrimenti e' come non avere una FireGL (sfruttata solo al 10-15%).
raga scusate ma questa softmod funziona anche con windows xp a 64 bit? (ho una x1800xt 512) Grazie
Ciao
No non funziona direttamente... C'è sicuramente un modo cmq modificando qualcosa.. Se trovo materiale avviso io.
Tutti i problemi che hai nascono da driver e script sbagliati
3DMax richiede i sottodriver altrimenti e' come non avere una FireGL (sfruttata solo al 10-15%).
Si per max si usa il driver wopengl che è pachato correttamente se no
non si avvierebbe, non metto in dubbio che qualche bug ci sia nel patch dei driver, ma ora non ho nè tempo nè volgia di rileggermi tutto e provare,
il massimo sarebbe aver già i file patchati per la 1600 :D
ragà, io rinnovo la mia "gentile" richiesta:
è possibile moddare pure la x1650pro AGP ? :D
thanks :help:
Confermo! Funziona alla grande!!
qualcuno, gentilmente, può postare l'elenco dei programmi che traggono giovamento dai driver FireGL ?
Utilizzo Artlantis e Sketchup, entrambi utilizzano accelerazione OpenGL
ma non so se figurano tra i programmi ottimizzati selezionabili dal pannello ATI dei driver.
JuanSanchez Villalobos Ramirez
30-01-2007, 16:53
Ciao se ho letto bene tra le stringhe dei driver 8.293 per la serie R4XX e R3XX, posso moddare la mobility radeon x600 del mio notebook in una firegl v3200 giusto?
Con la mod come girano artlantis archicad ecompagnia bella?
A che servono i driver per 3dmax che trovo insieme ai driver 8.293?
megatrone
31-01-2007, 09:06
Non penso che esista una FireGL diretta quindi usa lo script universale.
Ma che driver devo scaricare dal sito ATI?
non avendo una Fire GL di riferimento non so quale scegliere!
megatrone
31-01-2007, 09:24
ah. ho già risolto!
va bene quello unificato per XP anche se si ha come SO mediacenter vero?
Ciao se ho letto bene tra le stringhe dei driver 8.293 per la serie R4XX e R3XX, posso moddare la mobility radeon x600 del mio notebook in una firegl v3200 giusto?
Con la mod come girano artlantis archicad ecompagnia bella?
A che servono i driver per 3dmax che trovo insieme ai driver 8.293?
Come ho gia detto più volte non puoi bruciare nulla.. I voltaggi e le frequenze sono gestite da bios.. Noi tocchiamo solo il software che non fa altro che controllare le funzioni della vga.
Per la x600 devi usare lo script che hai indicato e provare con mano se va :)
I driver per il singolo programma servono ad aggiungere ottimizzazioni.
Ma che driver devo scaricare dal sito ATI?
non avendo una Fire GL di riferimento non so quale scegliere!
Sul sito ATi trovi solo l'ultima versione che attualmente non è moddabile. Tramite google cerca i FireGL 8.293.
JuanSanchez Villalobos Ramirez
31-01-2007, 11:04
Come ho gia detto più volte non puoi
bruciare nulla.. I voltaggi e le frequenze sono gestite da bios.. Noi tocchiamo solo il softwar che non fa altro che controllare le funzioni della vga.
Per la x600 devi usare lo script che hai indicato e provare con mano se va :)
I driver per il singolo programma servono ad aggiungere ottimizzazioni.
Si me ne sono accorto e infatti avevo cancellato quella parte del messaggio.
Cmq questo driver aggiuntivo si puo installare senza problemi?
Sul sito ATi trovi solo l'ultima versione che attualmente non è moddabile. Tramite google cerca i FireGL 8.293.
Dunque sul sito ATi basta cercare i driver x una firegl qualsiasi e nella pagina di download in basso c'è il link ai driver precedenti dove ho trovato gli 8.293, il cui file CX...inf è CX_36758, spero sia cosi per tutti gli 8.293.
L'aggiunta della risoluzione nn standard posso farla insieme alla modifica dell'ID della scheda?
E un'ultima cosa che significa "Ripetete l'azione sia per vga primarya che secondaria", nn mi è chiaro devo installarli 2 volte?
desertstorm72
02-02-2007, 12:06
Salve
io ho eseguito tutto alla lettera , avendo una 1950 pro ho usato il driver unificato ma , per installare i driver completi di pannello di controllo come si fa?
Ho provato ad installare ma dice che non trova l'hadware fire gl, avro' sbagliato qualcosa?
cmq sia grazie taz per la guida, bravo davvero.
Salve
io ho eseguito tutto alla lettera , avendo una 1950 pro ho usato il driver unificato ma , per installare i driver completi di pannello di controllo come si fa?
Ho provato ad installare ma dice che non trova l'hadware fire gl, avro' sbagliato qualcosa?
cmq sia grazie taz per la guida, bravo davvero.
Ciao, per installare i driver moddati non puoi come hai chiaramento notato usare l'installer ATi.
Devi andare nel pannello di controllo, sistema, gestione periferiche.Scegliere dall'elenco dell'hardware la scheda video (ci saranno due voci.. primaria e secondaria).. Tasto destro del mouse sulla prima e fai aggiorna driver facendogli puntare i driver che hai appena modificato e forzando l'installazione scegliendo il modello di firegl corrispondente alla tua readeon.
Ripeti l'operazione per la vga secondaria.
JuanSanchez Villalobos Ramirez
03-02-2007, 10:47
(ci saranno due voci.. primaria e secondaria)..
Ripeti l'operazione per la vga secondaria.
Aaahh ecco xkè, nn è che nn capivo, è che sul mio notebbok c'è ne solo una! :)
rgveda2000
04-02-2007, 19:04
ciao a tutti! ho letto con molto interesse questa discussione... per me è una sorta di manna dal cielo... :ciapet: studio design e mi accingo ad acquistare un portatile e grazie a voi e soprattutto a taz83 forse avrò una piccola workstation senza svenarmi... :D. avrei un quesito però. atualmente uso un desktop per i miei progetti con una x600.. la modifica si può apportatre anche alla mia scheda... se non ricordo male c'è qualcuno che l'ha provata su una x700... se sì potreste dirmi la differenza nella procedura.. grazie in anticipo! :help:
Ciao a tutti, ho appena fatto la modifica da x1800xt 512mb a firegl v7350 (grazie Taz :) ) e sembra riuscita, qui c'è uno screen con i risultati prima e dopo la mod a confronto:
http://img167.imageshack.us/img167/5074/confrontofw1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=confrontofw1.jpg)
Mi sembrano abbastanza buoni, il tutto poi a default senza oc.
L'unica cosa è che in gestione periferche mi è rimasta una periferica sconosciuta come si vede in questo screen
http://img518.imageshack.us/img518/6386/perifericasconosciutaed1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=perifericasconosciutaed1.jpg)
in effetti i drivers li ho installati 3 volte (me li ha chiesti lui) me li chiede una quarta volta ma nn so più se mettere quelli per la scheda primaria o per la secondaria. C'è un modo per saperlo? Non vorrei fare casini e dover rifare tutto... :D
Grazie Ciao
JuanSanchez Villalobos Ramirez
05-02-2007, 10:01
ciao a tutti! ho letto con molto interesse questa discussione... per me è una sorta di manna dal cielo... :ciapet: studio design e mi accingo ad acquistare un portatile e grazie a voi e soprattutto a taz83 forse avrò una piccola workstation senza svenarmi... :D. avrei un quesito però. atualmente uso un desktop per i miei progetti con una x600.. la modifica si può apportatre anche alla mia scheda... se non ricordo male c'è qualcuno che l'ha provata su una x700... se sì potreste dirmi la differenza nella procedura.. grazie in anticipo! :help:
Si la X600 monta rv380 che corrisponde alla firegl v3200, io ho provato con quella del mio notebook e sembra funzionare, ovviamente a me è una mobility radeon moddata a mobility firegl.
Cmq se avte dubbi le corrispondenze dei chip da r200 a r480 le trovate a questo link: http://notebookitalia.it/guida-ati-mobility-radeon-softmod-mobility-firegl.html
rimini80
05-02-2007, 13:42
Ho felicemente moddato la mia x1950pro a 7350 senza alcun problema e
su Vista x86.
Ora devo solo trovare il modo di forzare l'aero... ormai mi ci ero abituato.
Non ho fatto la prova con specviewperf prima della mod quindi posterò solo
i risultati @7350.
Grazie a tutti.
rgveda2000
05-02-2007, 14:46
grazie JuanSanchez Villalobos Ramirez per la dritta... :) ora provo a effettuare la modifica, così se funziona è deciso: cerco un notebook con la x1600... :cool:
ps: uso le istruzione fornite da taz83 in cima alla discussione, giusto? non ce ne sono altre ad hoc? :fagiano:
JuanSanchez Villalobos Ramirez
05-02-2007, 14:58
grazie JuanSanchez Villalobos Ramirez per la dritta... :) ora provo a effettuare la modifica, così se funziona è deciso: cerco un notebook con la x1600... :cool:
ps: uso le istruzione fornite da taz83 in cima alla discussione, giusto? non ce ne sono altre ad hoc? :fagiano:
Prego e cmq male che vada è solo una soft mod = puoi tornare indietro quando vuoi, la mobility x1600 nn fa poi cosi schifo anche nn moddata :) .
Io volevo provare anche usando i driver modificati prima dal DH Mod tool V4, magari puoi provare tu se nn ti funziona alla prima.
Si usa le istruzione fornite dal grande taz83.
rgveda2000
05-02-2007, 16:24
x juan... ho fatto tutto come indicato nella guida... per scaramnzia ho fatto una copia dei file originali da modificare... ma c'è qualcosa che non mi convince... quando ho puntato sui nuovi driver xp ha proceduto con l'installazione, salvo avvisarmi poi che l'installazione non era andata a buon fine perchè non trovava l'hardware a cui si riferiva il file .inf. ho riavviato e reinstallato i driver... stavolta tutto ok. ma nel pannello di controllo mi risulta ancora la x600. ho notato una cosa però... quando modificavo il file .inf con i dati del mio ID DEVICE, guardando i codici mi sono reso conto che il mio somigliava più a quello per le r370 che non a quello per le r380.. che sia questo il motivo? è possibile che nella tabella di conversione che mi hai suggerito alle r380 si associano solo le versioni mobile della x600, visto che da te ha funzionato, mentre la mia x600 desktop in realta è una r370? un'altra cosa il mio ID è 5b62... sta b in mezzo ai "m....i" del mio ID non la comprendo... ho cambiato un numero con una lettera... mah!
ps: cos'è il DH Mod tool V4?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
05-02-2007, 19:34
x juan... ho fatto tutto come indicato nella guida... per scaramnzia ho fatto una copia dei file originali da modificare... ma c'è qualcosa che non mi convince... quando ho puntato sui nuovi driver xp ha proceduto con l'installazione, salvo avvisarmi poi che l'installazione non era andata a buon fine perchè non trovava l'hardware a cui si riferiva il file .inf. ho riavviato e reinstallato i driver... stavolta tutto ok. ma nel pannello di controllo mi risulta ancora la x600. ho notato una cosa però... quando modificavo il file .inf con i dati del mio ID DEVICE, guardando i codici mi sono reso conto che il mio somigliava più a quello per le r370 che non a quello per le r380.. che sia questo il motivo? è possibile che nella tabella di conversione che mi hai suggerito alle r380 si associano solo le versioni mobile della x600, visto che da te ha funzionato, mentre la mia x600 desktop in realta è una r370? un'altra cosa il mio ID è 5b62... sta b in mezzo ai "m....i" del mio ID non la comprendo... ho cambiato un numero con una lettera... mah!
ps: cos'è il DH Mod tool V4?
Allora lascia perdere il modello se vuoi essere sicuro di che chip hai (e quindi qual'è la firegl corrispondente) usa rivatuner, appena lo apri ti dice che chip hai. Poi qualsiasi sia il tuo ID la guida è chiara, devi sostituire tutte le cifre/lettere tranne la terza. Sei sicuro di aver usato i driver giusti indicati nella guida? Io ho usato gli 8.293
Nn so che dirti tranne di rifare di nuovo l'operazione passo passo e sperare di avere più fortuna, tieni presente che in giro ho sentito di alcuni che hanno la x550 con chip r410, perciò basati sul chip nn sul modello. Ciao
ciao a tutti! ho letto con molto interesse questa discussione... per me è una sorta di manna dal cielo... :ciapet: studio design e mi accingo ad acquistare un portatile e grazie a voi e soprattutto a taz83 forse avrò una piccola workstation senza svenarmi... :D. avrei un quesito però. atualmente uso un desktop per i miei progetti con una x600.. la modifica si può apportatre anche alla mia scheda... se non ricordo male c'è qualcuno che l'ha provata su una x700... se sì potreste dirmi la differenza nella procedura.. grazie in anticipo! :help:
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora. Non fidarti di tabelle precompilate per trovare il tuo chip.. ATi per riciclare spesso monta chip diversi o revisioni successive castrandoli. L'unica è come ti hanno detto verificare direttamente o con Rivatuner o con ATiTool.
Una volta che hai trovato il valore e quindi a che VGA corrisponde il gioco è veramente fatto... Sta solo nel seguire alla lettera la guida. Se ti risulta difficile qualche passaggio non hai che da chiedere.
Ho felicemente moddato la mia x1950pro a 7350 senza alcun problema e
su Vista x86.
Ora devo solo trovare il modo di forzare l'aero... ormai mi ci ero abituato.
Non ho fatto la prova con specviewperf prima della mod quindi posterò solo
i risultati @7350.
Grazie a tutti.
Sul forum trovi la procedura per forzare Areo. Cmq non fidarti della buona riuscita della mod finchè non verifichi con qualche bench.
Su vista che driver hai utilizzato?
Ciao a tutti, ho appena fatto la modifica da x1800xt 512mb a firegl v7350 (grazie Taz :) ) e sembra riuscita, qui c'è uno screen con i risultati prima e dopo la mod a confronto:
http://img167.imageshack.us/img167/5074/confrontofw1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=confrontofw1.jpg)
Mi sembrano abbastanza buoni, il tutto poi a default senza oc.
L'unica cosa è che in gestione periferche mi è rimasta una periferica sconosciuta come si vede in questo screen
http://img518.imageshack.us/img518/6386/perifericasconosciutaed1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=perifericasconosciutaed1.jpg)
in effetti i drivers li ho installati 3 volte (me li ha chiesti lui) me li chiede una quarta volta ma nn so più se mettere quelli per la scheda primaria o per la secondaria. C'è un modo per saperlo? Non vorrei fare casini e dover rifare tutto... :D
Grazie Ciao
La terza periferica che ti trova è il modulo WMA o una sigla simile (ora mi sfugge il nome esatto).. Non lo vedi tra le possibili soluzioni che ti da indicando i driver FireGL?
rgveda2000
05-02-2007, 21:21
x taz83... controllato con ati tool... è r370 e non r380 come sospettavo. ho un problema però. riva tuner mi dice che la patch non è stata installata correttamente... scorrendo il log nell'ultima riga dice:
ERROR: Target sequence must be replaced 1 time(s)!
c1 e8 10 3b 46 10 74
ho controllato... è il valore nella stringa Scr5 subito dopo quella modificata con i valori che fornisci nella tua guida. Vanno forse cancelate le stringhe succesive a quelle rimpiazzate e io non l'ho capito?
inoltre nella descrizione della patch riva tuner fa menzione a "This patch script allows you to use unified FireGL Z1/X1/T1/X2/X3 driver with any ATI R300/R350/R360/RV350/RV360/R420 based boards." la mia non c'è... può essere qui il problema?
x taz83... controllato con ati tool... è r370 e non r380 come sospettavo. ho un problema però. riva tuner mi dice che la patch non è stata installata correttamente... scorrendo il log nell'ultima riga dice:
ERROR: Target sequence must be replaced 1 time(s)!
c1 e8 10 3b 46 10 74
ho controllato... è il valore nella stringa Scr5 subito dopo quella modificata con i valori che fornisci nella tua guida. Vanno forse cancelate le stringhe succesive a quelle rimpiazzate e io non l'ho capito?
inoltre nella descrizione della patch riva tuner fa menzione a "This patch script allows you to use unified FireGL Z1/X1/T1/X2/X3 driver with any ATI R300/R350/R360/RV350/RV360/R420 based boards." la mia non c'è... può essere qui il problema?
No no hai capito bene, le stringhe successive vanno lasciate.
Stai usando l'ultima versione di rivatuner?
rgveda2000
05-02-2007, 21:46
v 2.0 final release dice, non so se è l'ultima... l'ho scaricata dalla sezione download del forum, perchè sul sito di guru c'erano problemi col server
rgveda2000
05-02-2007, 22:17
dunque ho rifatto tutto d'accapo... ora riva tuner accetta la modifica della patch... xp non vuole aggiornare i driver perchè dice di non trovare l'hardware specificato... riavvio e procedo con l'aggiornamento dei driver... stavolta li accetta... riavvio per vedere se cambia la scheda grafica... macchè per winzoz è sempre una x600 series... arrivato a sto punto non so dove sbaglio. non capisco perchè xp non vuole aggiornare i driver quando gli indico la cartella in cui sono... la stranezza è che riavviando poi lo fa... ma non per questo la riconosce come una fire gl... misteri di zio Bill... o forse c'è lo zampino di quegli inetti della packard bell... chissà dove l'hanno recuperata sta x600. il fatto che sia da 256mb può essere motivo di fallimento della procedura? taz83 a te l'ultima parola! :cry:
La terza periferica che ti trova è il modulo WMA o una sigla simile (ora mi sfugge il nome esatto).. Non lo vedi tra le possibili soluzioni che ti da indicando i driver FireGL?
ho provato a guardare, ma ci sono solo firegl primarie e secondarie dalla T2 alla v7350 alla X3-256, non c'è niente simile a WMA... che faccio metto di nuovo un v7350? o un v7350secondary? Grazie
Ciao
dunque ho rifatto tutto d'accapo... ora riva tuner accetta la modifica della patch... xp non vuole aggiornare i driver perchè dice di non trovare l'hardware specificato... riavvio e procedo con l'aggiornamento dei driver... stavolta li accetta... riavvio per vedere se cambia la scheda grafica... macchè per winzoz è sempre una x600 series... arrivato a sto punto non so dove sbaglio. non capisco perchè xp non vuole aggiornare i driver quando gli indico la cartella in cui sono... la stranezza è che riavviando poi lo fa... ma non per questo la riconosce come una fire gl... misteri di zio Bill... o forse c'è lo zampino di quegli inetti della packard bell... chissà dove l'hanno recuperata sta x600. il fatto che sia da 256mb può essere motivo di fallimento della procedura? taz83 a te l'ultima parola! :cry:
Per installarli cosa intendi? Forzarli manualmente da pannello di controllo/sistema o lanciare l'eseguibile nella cartella d'installazione?
Se li forzi manualmente e scegli la scheda video giusta non può non accettartela.. Può non funzionare la mod e avere le stesse prestazioni di una x600 liscia ma se fai tutto correttamente la scheda deve diventare una FireGL.
128, 256MB o 100000GB non cambierebbero la situazione :)
ho provato a guardare, ma ci sono solo firegl primarie e secondarie dalla T2 alla v7350 alla X3-256, non c'è niente simile a WMA... che faccio metto di nuovo un v7350? o un v7350secondary? Grazie
Ciao
Driver WDM, sono i driver per la cattura video visto che la scheda è VIDEO IN VIDEO OUT.
JuanSanchez Villalobos Ramirez
06-02-2007, 11:04
dunque ho rifatto tutto d'accapo... ora riva tuner accetta la modifica della patch... xp non vuole aggiornare i driver perchè dice di non trovare l'hardware specificato... riavvio e procedo con l'aggiornamento dei driver... stavolta li accetta... riavvio per vedere se cambia la scheda grafica... macchè per winzoz è sempre una x600 series... arrivato a sto punto non so dove sbaglio. non capisco perchè xp non vuole aggiornare i driver quando gli indico la cartella in cui sono... la stranezza è che riavviando poi lo fa... ma non per questo la riconosce come una fire gl... misteri di zio Bill... o forse c'è lo zampino di quegli inetti della packard bell... chissà dove l'hanno recuperata sta x600. il fatto che sia da 256mb può essere motivo di fallimento della procedura? taz83 a te l'ultima parola! :cry:
Prova a ricreare esattamente le condizioni della guida di taz, scarica rivatuner16 col mulo e scova i driver 8.293 (a prop che driver hai usato?), e vedi come va. Per l'r370 la firegl è v3100. Good Luck
rgveda2000
06-02-2007, 11:46
quando intendo installare mi riferisco a forzare windows a cercare i nuovi driver nella cartella dove ho scompattato gli 8.293 per la fire gl... il problema è proprio lì... xp comincia a leggere e caricare i driver poi alla fine mi dice che non trova l'hardware corrispondente... se riavvio e riforzo la lettura dei driver invece li carica, lo schermo si spegne un istante, e xp mi dice che l'installazione è proceduta con successo... ma la scheda viene letta sempre come un x600... con driver cleaner materialmente cancello tutti i file generati da Ati nessuna applicazione esclusa! cercherò di seguire il consiglio di juan... forse con la 1.6 di riva tuner avrò più successo... vi faro saper cmq... grazie per la disponibilità di entrambi! :)
quando intendo installare mi riferisco a forzare windows a cercare i nuovi driver nella cartella dove ho scompattato gli 8.293 per la fire gl... il problema è proprio lì... xp comincia a leggere e caricare i driver poi alla fine mi dice che non trova l'hardware corrispondente... se riavvio e riforzo la lettura dei driver invece li carica, lo schermo si spegne un istante, e xp mi dice che l'installazione è proceduta con successo... ma la scheda viene letta sempre come un x600... con driver cleaner materialmente cancello tutti i file generati da Ati nessuna applicazione esclusa! cercherò di seguire il consiglio di juan... forse con la 1.6 di riva tuner avrò più successo... vi faro saper cmq... grazie per la disponibilità di entrambi! :)
Usa solo e sempre l'ultima versione di rivatuner (la 2.0). Per il resto si tratta solo di seguire la guida.. sperando che il tuo sistema non sia incasinato a livello driver e che questo ti porti ai problemi riscontrati..
malaussenev
06-02-2007, 23:29
tutto proto provo anche io
questo è quello che mi è uscito da specviewperf con la x1900gt nuova nuova
( ammesso che abbia fattoil test per bene - non ci capisco na mazza :mc: )
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 11.99
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 13.44
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 11.74
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 12.07
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 16.20
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 8.139
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 16.04
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 3.888
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 9.438
vedo se riesco a fare la mod
malaussenev
07-02-2007, 00:48
ahem
primo problema: :rolleyes:
il menu a tendina non c'è
la prima volta che ho provato avevo sbagliato a sostituire lo script e mi dava solo schede Z1 X1 T2 X2 X2 ( 4 pipeline mode ) X3
poi ho rimesso il vecchio riprovato e di nuovo queste..
poi ho sostituito bene e non mi da la possibilità di scegliere proprio niente ( niente menu proprio)
perchè? :help: :help: :help:
ahem
primo problema: :rolleyes:
il menu a tendina non c'è
la prima volta che ho provato avevo sbagliato a sostituire lo script e mi dava solo schede Z1 X1 T2 X2 X2 ( 4 pipeline mode ) X3
poi ho rimesso il vecchio riprovato e di nuovo queste..
poi ho sostituito bene e non mi da la possibilità di scegliere proprio niente ( niente menu proprio)
perchè? :help: :help: :help:
Hai sbagliato qualche passo della guida e i tuoi punteggi lo dimostrano :)
Controlla di avere usato gli script giusti con usando i Driver 8.293 e poi ripeti all'infinito la guida, purtroppo non c'è altra soluzione.
Ricordati di pulire i driver di Windows con Driver Cleaner Professional.
Se qualche passo della guida ti risulta più ostico, e non sei sicuro di procedere nel modo corretto, basta che posti.
malaussenev
07-02-2007, 10:02
scusa mi sono spiegato male :)
allora:
quei valori sono del test fatto prima di tentare di moddare la scheda.
I driver quindi erano quelli catalyst.
POi ho cercato di seguire la guida ma alla parte della disinstallazione dei drivers vecchi e della installazione dei nuovi, non ci sono proprio arrivato perchè quando devo applicare la patch all'inizio, subito dopo aver sostituito la stringa, il menu a tendina non mi appare proprio, e quindi non sono andato avanti.
forse il fatto che non mi appaiono schede da scegliere è perchè lo script è generico e non ci sono segnate li? devo andare avanti comunque?
ma mica i driver li dovevo disinstallare prima di aprire lo script con rivatuner?
o forse c'entr ala varsione dei catalyst che monto?
:help: :help: :help:
forse il fatto che non mi appaiono schede da scegliere è perchè lo script è generico e non ci sono segnate li? devo andare avanti comunque?
:help: :help: :help:
Si devi andare avanti direttamente.
I driver Catalyst puoi pulirli quando vuoi, non c'è un ordine cronologico preciso. Basta che li pulisci prima di installare i FireGL.
Vorrei sapere qual è la versione più moddabile di sk video della ATI, cioè quella per cui si hanno sicuramente risultati buoni.
Ciao.
Vorrei sapere qual è la versione più moddabile di sk video della ATI, cioè quella per cui si hanno sicuramente risultati buoni.
Ciao.
Detto e ridetto.. x1800xt 512mb.. :)
In futuro cmq la mod non sarà più possibile con nuovi driver.. Si e' quindi vincolati ad utilizzare la serie 2 ad oltranza..
malaussenev
09-02-2007, 08:56
tutto proto provo anche io
questo è quello che mi è uscito da specviewperf con la x1900gt nuova nuova
( ammesso che abbia fattoil test per bene - non ci capisco na mazza :mc: )
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 11.99
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 13.44
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 11.74
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 12.07
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 16.20
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 8.139
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 16.04
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 3.888
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 9.438
vedo se riesco a fare la mod
E questi sono i nuovi valori :sofico:
W TAZ
W TAZ
W TAZ
VOTA TAZ
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 26.36
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 29.73
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 19.78
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 28.84
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 71.44
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 25.80
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 43.30
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 9.311
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 15.25
piccola scocciatura:ongi volta che accendo mi si imposta il monitor a refresh 60 e devo rimetterlo a 75 :rolleyes:
E questi sono i nuovi valori :sofico:
W TAZ
W TAZ
W TAZ
VOTA TAZ
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 26.36
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 29.73
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 19.78
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 28.84
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 71.44
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 25.80
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 43.30
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 9.311
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 15.25
piccola scocciatura:ongi volta che accendo mi si imposta il monitor a refresh 60 e devo rimetterlo a 75 :rolleyes:
Basta che editi i driver aggiungengo le risoluzioni e i refresh che vuoi tu :)
Ti rincollo la procedura, così non devi spulciare il topic.
Ti incollo la modalità in inglese, se hai bisogno chiedi.
ADDING CUSTOM SCREEN RESOLUTIONS TO YOUR FIREGL DRIVER
- locate the [ati2mtag_XXXXX_SoftwareDeviceSettings] section for your card, where XXXXX is of course your cards chip name. You can find out what that is from the lines you edited earlier:
In my case:
"ATI FireGL X2 AGP Pro" = ati2mtag_R350GL, PCI\VEN_1002&DEV_4E48
"ATI FireGL X2 AGP Pro Secondary" = ati2mtag_R350GL, PCI\VEN_1002&DEV_4E68
So the section I need to find is [ati2mtag_R350GL_SoftwareDeviceSettings]
- in that section find a line that begins like this: HKR,, DALNonStandardModesBCD2, %REG_BINARY%,17,92,13,44, (.....)
- add ,xx,xx,yy,yy,00,00,00,rr at the end of that line where:
xx,xx - your screen width
yy,yy - your screen height
rr - your desired refresh rate
For example if you want to add 1280x960@75Hz then you need to add:
,12,80,09,60,00,00,00,75
Save the file(s)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
09-02-2007, 09:41
Ehi Taz ma questa aggiunta delle risoluzioni si può fare insieme alla modifica dell'ID della scheda?
Ehi Taz ma questa aggiunta delle risoluzioni si può fare insieme alla modifica dell'ID della scheda?
Si certo ma va aggiunta solo se hai problemi.. Succede raramente di trovarsi con risoluzioni sbagliate o refresh sbagliati (dipende dalla configurazione e dal monitor che si utilizza.. se è installato come generico o se sono presenti i driver).
JuanSanchez Villalobos Ramirez
09-02-2007, 10:36
AH no il mio è un notebook 17" wide con ris 1440x900 che nn c'è nei driver quindi l'ho aggiunta per forza, dopo aver modificato l'ID, quindi ho dovuto dinuovo riavviare, xcio ti chiedevo se si potesse fare cosi nn devo riavviare 2 volte, tra un po formatto.
AH no il mio è un notebook 17" wide con ris 1440x900 che nn c'è nei driver quindi l'ho aggiunta per forza, dopo aver modificato l'ID, quindi ho dovuto dinuovo riavviare, xcio ti chiedevo se si potesse fare cosi nn devo riavviare 2 volte, tra un po formatto.
Si in linea teorica non c'è niente che ti vieti di farlo!
E si sui portatili con risoluzioni native particolari il problema è più frequente che su desktop.
in attesa di testare con i prg di test (MAYA o SPECviewperf) ho trasformato la X1800XT in fireGL V7300.
domanda:
se in una futura formattazione uso come driver video quelli modificati come da procedura elencata in questo thread (ho salvato la cartellacon i drivers moddati...),basta farglieli vedere a WinXP...oppure bisogna rifare tutta la procedura con rivatuner?
in attesa di testare con i prg di test (MAYA o SPECviewperf) ho trasformato la X1800XT in fireGL V7300.
domanda:
se in una futura formattazione uso come driver video quelli modificati come da procedura elencata in questo thread (ho salvato la cartellacon i drivers moddati...),basta farglieli vedere a WinXP...oppure bisogna rifare tutta la procedura con rivatuner?
I driver moddati sono riutilizzabili all'infinito :)
questi i miei risultati...................
http://img248.imageshack.us/img248/6624/testqn0.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=testqn0.jpg)
..con questi risultati penso che la MOD sia riuscita.......no ??!??
P.S. perchè ho alcuni risultati superiori e altri inferiori rispetto alle immagini del 1° post di questo Thread ?
Driver WDM, sono i driver per la cattura video visto che la scheda è VIDEO IN VIDEO OUT.
Grazie Taz problema risolto :mano:
questi i miei risultati...................
http://img248.imageshack.us/img248/6624/testqn0.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=testqn0.jpg)
..con questi risultati penso che la MOD sia riuscita.......no ??!??
P.S. perchè ho alcuni risultati superiori e altri inferiori rispetto alle immagini del 1° post di questo Thread ?
Perchè dipende dal sistema su cui è installata la vga.. non solo dalla pura potenza video (in quell'esempio X6800, 2GB, Raptor*Raid0, X1800XL).
I test in homepage sono fatti con la versione precedente dei driver, con i 2.983 i valori sono geralmente più alti.
Grazie Taz problema risolto :mano:
Figurati, l'importante è che hai risolto :)
.....comunque l'esperimento lo avevo fatto in merito al VPU recovery che si attivava ogni tanto (il perchè non so....) da solo 1 mese a questa parte.....
mi sono detto: proviamo stà mod..
..ed ora (per ora :sperem: ) non è più successo!!!
.....comunque l'esperimento lo avevo fatto in merito al VPU recovery che si attivava ogni tanto (il perchè non so....) da solo 1 mese a questa parte.....
mi sono detto: proviamo stà mod..
..ed ora (per ora :sperem: ) non è più successo!!!
Abbiamo trovato una nuova funzione delle FireGL? :p
Cmq il VPU potrebbe partirti anche per alimentazione insuff.
Hai provato a far girare ATiTool per una mezzora e vedere se hai artefatti o blocchi del pc?
Se avevi degli avvisi VPU con i driver Radeon è meglio indagare..
...proverò....
certo che se non mi basta il Enermax Liberty da 620W..siamo a posto !!! :rolleyes:
malaussenev
11-02-2007, 01:20
scusate ma per tornare ai vecchi driver come si fa?
perchè a me la mod è riuscita bene al primo colpo x1900gt@firegl7300 ( grazie ancora taz) ed effettivamente i risultati dei bench erano aumentati tantissimo ma ho avuto piccoli problemi come refresh a 60 all'avvio e soprattutto porblemi di refresh su cinema4d e stronghold2 (prima non li avevo).
Ho disinstallato tutti gli ati con driver cleaner e installato la suite catalyst.
La scheda è di nuovo x1900gt ma ogni volta che riavvio mi riabbassa il refresh a 60 e prima della mod non lo faceva.
Ho saltato qualche passaggio?
Per impostare il refresh dello schermo a 75 di default cè un modo semplie semplice?
graziee
se si ho una asus a9250 series 128 mb e una saphire 9600 atlantis 256 mb
una cosa che non ho capito e : come scompatto il file exe per prendere l'inf da modificare e poi : perche devo scaricare i driver nella cartella dove ho modificato il file ... cosi non si sovrascrive quello moddato ?
grazie credo che chiarendo questi dubbi possa fare anche io qualcosa !
scusate ma per tornare ai vecchi driver come si fa?
perchè a me la mod è riuscita bene al primo colpo x1900gt@firegl7300 ( grazie ancora taz) ed effettivamente i risultati dei bench erano aumentati tantissimo ma ho avuto piccoli problemi come refresh a 60 all'avvio e soprattutto porblemi di refresh su cinema4d e stronghold2 (prima non li avevo).
Ho disinstallato tutti gli ati con driver cleaner e installato la suite catalyst.
La scheda è di nuovo x1900gt ma ogni volta che riavvio mi riabbassa il refresh a 60 e prima della mod non lo faceva.
Ho saltato qualche passaggio?
Per impostare il refresh dello schermo a 75 di default cè un modo semplie semplice?
graziee
Se hai problemi di refresh post mod e' perche' la tua risoluzione e la tua frequenza di aggiornamento non sono inseriti nei driver.. Nella pagina precedente trovi il modo per farlo.. E' abbastanza semplice.
Così puoi continuare ad usare la tua bella v7300 con le risoluzioni e il refresh che vuoi ;)
se si ho una asus a9250 series 128 mb e una saphire 9600 atlantis 256 mb
una cosa che non ho capito e : come scompatto il file exe per prendere l'inf da modificare e poi : perche devo scaricare i driver nella cartella dove ho modificato il file ... cosi non si sovrascrive quello moddato ?
grazie credo che chiarendo questi dubbi possa fare anche io qualcosa !
Non avresti nessun miglioramento con la mod a FireGL. Neanche di un frame.
malaussenev
11-02-2007, 12:21
Se hai problemi di refresh post mod e' perche' la tua risoluzione e la tua frequenza di aggiornamento non sono inseriti nei driver.. Nella pagina precedente trovi il modo per farlo.. E' abbastanza semplice.
Così puoi continuare ad usare la tua bella v7300 con le risoluzioni e il refresh che vuoi ;)
si infatti avevo visto il post ma non ero riuscito a trovare il file da modificare. :confused:
comunque poichè in effetti mi sono ricordato che prima di cinema4d avevo installata un'altra versione volevo vedere come andava coi driver normali.
e comunque insomma mi sevirebbe sapere come si fa a rimettere tutto a posto, non si sa mai :)
grazie :D
si infatti avevo visto il post ma non ero riuscito a trovare il file da modificare. :confused:
comunque poichè in effetti mi sono ricordato che prima di cinema4d avevo installata un'altra versione volevo vedere come andava coi driver normali.
e comunque insomma mi sevirebbe sapere come si fa a rimettere tutto a posto, non si sa mai :)
grazie :D
Normalmente basta che reinstalli i driver Radeon ma direi che si sono mischiati un pò troppi driver (e tentativi :p ) sul tuo sistema..
Dopo aver installato i Catalyst forza manualmente i driver da pannello di controllo come hai fatto con i FireGL.
malaussenev
11-02-2007, 15:44
Normalmente basta che reinstalli i driver Radeon ma direi che si sono mischiati un pò troppi driver (e tentativi ) sul tuo sistema..
Dopo aver installato i Catalyst forza manualmente i driver da pannello di controllo come hai fatto con i FireGL.
l'ho fatto ma ilproblema del refresh all'avvio è rimasto.
Se facessi un ripristino configurazione di sistema farei di nuovo ordine?
Grazie per la grande disponibilità :D
per TAZ83:
Hai provato a far girare ATiTool per una mezzora e vedere se hai artefatti o blocchi del pc?
ho fatto...e non è successo NULLA !!!!
http://img61.imageshack.us/img61/5800/untitled2qm1.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=untitled2qm1.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.