PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Medieval II: Total War


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

Lamarunica
06-05-2007, 19:27
Dopo estenuante test a suon di cannonane sui poveri Tartari posso dire che mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Le reazioni della cavalleria mi sembrano decisamente migliori, soprattutto nell'inseguimento (finalmente hanno smesso di girare a caso invece che piallare i nemici in fuga :muro: ).
In generale l'AI mi sembra molto più logica nella mappa strategica, ammassa truppe quando è in pericolo, se fa un assedio in numero non schiacciante aspetta tutti i turni invece di lanciarsi in attacchi suicidi quando manca 1 o 2 turni alla capitolazione...
Per il resto ho trovato estremamente fastidiosi i commenti aggiuntivi durante la battaglia... anzi se qualcuno ha idea di come si tolgono gli pago una birra... :rolleyes:

Cmq il test continua... :cool:

allora mi prenoto per la birra :D

Lamarunica
06-05-2007, 19:28
Ciao a tutti..!
Sono un pò in difficoltà con questo favoloso titolo. I Tartari sono giunti fino in Italia e mi stanno attaccando con decine di eserciti.
Io sono ben fornito ma ho un problema: Come faccio a tirar giu il loro elefanti..???
I cavalli e le truppe vengono spazzati via, nn ho archi ma solo balestrieri pavesi, quindi nn posso usare nemmeno il fuoco...
Che approccio mi consigliate di usare? Io sto usando gli spagnoli..

cannoni?
picche?
di solito dovrebbero funzionare

altrimenti prova con una carica a scontro frontale, ovviamente con la cavalleria pesante del tuo generale in testa (cit.) :sofico:

Marmoraizers
06-05-2007, 20:23
cannoni?
picche?
di solito dovrebbero funzionare

altrimenti prova con una carica a scontro frontale, ovviamente con la cavalleria pesante del tuo generale in testa (cit.) :sofico:

mmmmh.. proverò con i cannoni, ne ho un pò.
Il problema è che sono una quindicina di eserciti e in totale hanno qualcosa come 65 squadre di elefanti... diciamo sui 650 elefanti.... :D
Non credo riuscirò a bloccare l avanzata tartara...

Lamarunica
06-05-2007, 20:45
mmmmh.. proverò con i cannoni, ne ho un pò.
Il problema è che sono una quindicina di eserciti e in totale hanno qualcosa come 65 squadre di elefanti... diciamo sui 650 elefanti.... :D
Non credo riuscirò a bloccare l avanzata tartara...

in bocca al lupo o forse e' meglio l'elefante :D
(lo so era pessima :muro: )

PaxNoctis
07-05-2007, 08:37
Ciao a tutti..!
Sono un pò in difficoltà con questo favoloso titolo. I Tartari sono giunti fino in Italia e mi stanno attaccando con decine di eserciti.
Io sono ben fornito ma ho un problema: Come faccio a tirar giu il loro elefanti..???
I cavalli e le truppe vengono spazzati via, nn ho archi ma solo balestrieri pavesi, quindi nn posso usare nemmeno il fuoco...
Che approccio mi consigliate di usare? Io sto usando gli spagnoli..

Senti.... non c'è una vera e propria tattica per battere gli elefanti... sono un po' il flagello del gioco.
1) Evita il corpo a corpo perché provocano terrore.
2) Butta i balestrieri che non servono a un ca°°o e fai arcieri e poi fuoco, fuoco, fuoco...
3) Se non sei sotto assedio usa i cannoni con proiettili incendiari.
4) Armati di santa pazienza, dopo se sei fortunato vanno in frenesia schiacciando chiunque ci sia intorno. ;)

Ieri ho respinto 4 attacchi su Adana dei Tartari, non sono mai arrivati nella seconda cerchia... :cool:

Cmq rivoglio i maiali incendiari... :O

sette67
07-05-2007, 11:14
ragazzi io pensavo di disinstallare tutto. ma la domanda è la patch 1.1 serve ancora o basta installare la 1.2?

sommojames
07-05-2007, 11:40
Le armi da fuoco spaventano le truppe, e gli elefanti si spaventano abbastanza facilmente. Non ti serve uccderli, ti basta farli imperversare, in questo modo attaccheranno i loro stessi alleati ;)

sommojames
07-05-2007, 11:41
ragazzi io pensavo di disinstallare tutto. ma la domanda è la patch 1.1 serve ancora o basta installare la 1.2?
Ciao, e' consigliabile disinstallare e poi reinstallare, dopodiche' patchare a 1.2 Cmq la 1.2 server eccome, corregge miriadi di bugs e risolve un sacco di lacune dell'intelligenza artificiale.

PaxNoctis
07-05-2007, 11:58
Ciao, e' consigliabile disinstallare e poi reinstallare, dopodiche' patchare a 1.2 Cmq la 1.2 server eccome, corregge miriadi di bugs e risolve un sacco di lacune dell'intelligenza artificiale.

Dici? Io l'ho buttata sopra la 1.1 e non mi ha dato problemi per ora...


P.S. sono arrivato in America.... poveri nativi... :asd:

Gorham
07-05-2007, 14:07
Scusate ragazzi, purtroppo qui in ufficio mi ritrovo con WinNT e non riesco a visualizzare il sito ufficiale del gioco per via della versione del flash, ho avuto un pò di problemi a trovare la nuova patch, comunque alla fine sono riuscito a tirare giù un file di circa 643Mb che si chiama "RTWII_UPDATE2_EFIGS_RC_Final.exe", vorrei sapere se è quella giusta per patchare la versione italiana del gioco. :)

Grazie!

Marmoraizers
07-05-2007, 14:15
Grazie dei consigli adesso ci proverò.. Non sarebbe un problema se fossero pochi, ma sono davvero tantissimi..! Hanno qualcosa come 7 squadre per armata, e solo in nord italia ci sono 10 armate..! Non so io dove trovino tutti sti fondi..

PaxNoctis
07-05-2007, 14:19
Scusate ragazzi, purtroppo qui in ufficio mi ritrovo con WinNT e non riesco a visualizzare il sito ufficiale del gioco per via della versione del flash, ho avuto un pò di problemi a trovare la nuova patch, comunque alla fine sono riuscito a tirare giù un file di circa 643Mb che si chiama "RTWII_UPDATE2_EFIGS_RC_Final.exe", vorrei sapere se è quella giusta per patchare la versione italiana del gioco. :)

Grazie!

La patch italiana è esattamente 613,3 MB e nel titolo c'è scritto "EU" di europa.... scusa se non sono più preciso, ma sono in ufficio e non posso vederla...

Questa = http://www.gamershell.com/download_19011.shtml

Lamarunica
07-05-2007, 15:16
anche io ho buttato la 1.2 sulla 1.1 e non ho nessun problema (mi pare :p )

comunque ho voluto reiniziare per l'occasione e devo dire che ora il gioco si gode molto di piu, finalmente la IA e' stata migliorata, anche se resta comunque stupida :D

ho gia raso al suolo milano e venezia con i crucchi :sofico:

PaxNoctis
07-05-2007, 16:05
ho gia raso al suolo milano e venezia con i crucchi :sofico:

Che esercito odioso... :muro:

:Prrr:

gup133
07-05-2007, 16:08
Che esercito odioso... :muro:

:Prrr:

non a caso con i miei francesucci sono il primo popolo che faccio sparire....:p :p

PaxNoctis
07-05-2007, 16:17
non a caso con i miei francesucci sono il primo popolo che faccio sparire....:p :p

Oddio... anche i francesi non scherzano a simpatia.. :rolleyes:

:p

Lamarunica
07-05-2007, 16:46
Oddio... anche i francesi non scherzano a simpatia.. :rolleyes:

:p

quoto :D
saranno i prossimi ad essere piallati :ciapet:
anche perche voglio andare verso i territori della spagna che sono ricchissimi, sai servono fondi per gli eserciti :sofico:

Gorham
08-05-2007, 08:08
La patch italiana è esattamente 613,3 MB e nel titolo c'è scritto "EU" di europa.... scusa se non sono più preciso, ma sono in ufficio e non posso vederla...

Questa = http://www.gamershell.com/download_19011.shtml


Si è quella, il nome del file è quello che ho riportato io ma ho sbagliato ad indicare la sua dimensione..... ;)

Ciao

PaxNoctis
08-05-2007, 08:30
Si è quella, il nome del file è quello che ho riportato io ma ho sbagliato ad indicare la sua dimensione..... ;)

Ciao

Ok ;)

belva7121
08-05-2007, 13:18
ho dovuto disinstallare e rinstallare tutto per mettere la patch 1.2 ora non mi ricordo più come si fa a vedere l'anno invece del turno.Chi mi aiuta?
Grazie

PaxNoctis
08-05-2007, 13:36
ho dovuto disinstallare e rinstallare tutto per mettere la patch 1.2 ora non mi ricordo più come si fa a vedere l'anno invece del turno.Chi mi aiuta?
Grazie

In che senso? :mbe:

belva7121
08-05-2007, 14:18
voglio che mi venga visulizzato l'anno corrente e non il turno , so che bisognava modificare una stringa in un file ma non so come fare

Locemarx
08-05-2007, 19:26
PEr togliere i turni e mettere gli anni basta mettere un ; prima di questa

frase "show_date_as_turns" nel file descr_strat.txt.


Di solito il file e' in:



C:\Program Files\SEGA\Medieval II Total War\data\world\maps\campaign\imperial_campaign

Gorham
09-05-2007, 10:56
Ragazzi, scusate se insisto ma non avendo ancora installato il gioco non posso verificare personalmente, mi confermate al 100% che la patch da 613Mb denominata "RTWII_UPDATE2_EFIGS_RC_Final.exe" è compatibile con la versione italiana del gioco? Perchè su altri siti la danno compatibile solo con la versione inglese di MTWII....... :rolleyes:

Ciao e grazie ;)

Lamarunica
09-05-2007, 11:01
Ragazzi, scusate se insisto ma non avendo ancora installato il gioco non posso verificare personalmente, mi confermate al 100% che la patch da 613Mb denominata "RTWII_UPDATE2_EFIGS_RC_Final.exe" è compatibile con la versione italiana del gioco? Perchè su altri siti la danno compatibile solo con la versione inglese di MTWII....... :rolleyes:

Ciao e grazie ;)

si e' compatibilissima.

PaxNoctis
09-05-2007, 12:21
Ragazzi, scusate se insisto ma non avendo ancora installato il gioco non posso verificare personalmente, mi confermate al 100% che la patch da 613Mb denominata "RTWII_UPDATE2_EFIGS_RC_Final.exe" è compatibile con la versione italiana del gioco? Perchè su altri siti la danno compatibile solo con la versione inglese di MTWII....... :rolleyes:

Ciao e grazie ;)

Compatibile tranqui... hanno persino aggiunto dei commenti doppiati in italiano...

Lamarunica
09-05-2007, 14:14
Compatibile tranqui... hanno persino aggiunto dei commenti doppiati in italiano...

si ma il tizio che si incarta spiegando le macchine da assedio non l'hanno tolto :D

sette67
09-05-2007, 15:26
patchatto al 1.2 già che c'ero ho sbloccato tutte le fazioni.... avete mai provato una campagna con il papa... io in 20 minuti ho attaccato milanesi veneziati e implorando la tregua gli ho scroccato 300 cucuzze a turno..... dite che è un pò troppo facile con il papato?

sapete se con la nuova patch si possono spostare i tratti ancillari da un personaggio all'altro?

sommojames
09-05-2007, 19:56
I tratti ancillari che io sappia si possono spostare dai tempi di Rome. Cmq IMHO giocare con il papato è quasi come usare i cheat, se non ricordo male appena attacchi una fazione cattolica questa viene automaticamente scomunicata :sofico:

Gorham
10-05-2007, 08:17
Grazie a tutti per la conferma! ;)

Ciao

PaxNoctis
10-05-2007, 08:47
I tratti ancillari che io sappia si possono spostare dai tempi di Rome. Cmq IMHO giocare con il papato è quasi come usare i cheat, se non ricordo male appena attacchi una fazione cattolica questa viene automaticamente scomunicata :sofico:

Dico la mia... secondo me giocare campagne con fazioni non previste non ha molto senso, oltre a non essere bilanciata credo possano emergere anche diversi bug...


Finita la gran campagna con Venezia... assedio su Bisanzio veramente orribile. Assediata da due eserciti da ovest e da est. Il principale era quello da ovest più ho messo un rinforzino proveniente da Nicea. Gli assediati (Mori) fanno una sortita su quello più piccolo. Battaglia potenzialmente bellissima, con quasi 4000 uomini in campo... se non fosse che io controllavo l'esercito piccolo e l'AI si è presa il controllo del mio cazzuttissimo doge con le migliori truppe che Venezia possa sfornare :doh:
Esito: mori spazzati via, ma io sono stato a guardare l'AI che giocava da sola per 30 minuti (accellerati x6). :muro:

Non esiste modo di scegliere quale esercito controllare in casi del genere? Controllarli entrambi non ha senso, visto che quelli in più entrano via via che liberi slot... :mad:

P.S. Ho iniziato una campagna con i Russi... ma a chi li hanno fatti doppiare? Più che Russi sembrano albanesi... :rolleyes:

belva7121
10-05-2007, 09:45
ma scusa ma prima della battaglia puoi scegliere quale armata dare all'Ai spuntando la cassella

PaxNoctis
10-05-2007, 10:10
ma scusa ma prima della battaglia puoi scegliere quale armata dare all'Ai spuntando la cassella

No perché se vieni attaccato ti assegna automaticamente il comando di quella. Al massimo puoi scegliere se fargli gestire i rinforzi o lasciarli a bordo campo in attesa che muoiano i primi...

bart noel
10-05-2007, 12:08
No perché se vieni attaccato ti assegna automaticamente il comando di quella. Al massimo puoi scegliere se fargli gestire i rinforzi o lasciarli a bordo campo in attesa che muoiano i primi...

qualcuno ha provato a conquistare Roma e a tenerla?
Mi ricordo vagamente che con Medieval 1 di averla conquistata con i francesi o con gli inglesi, di essere riuscito a tenere a bada la popolazione con molta fatica nonostante avessi un esercito di 9000unità nella regione, e dopo che per 2 volte un esercito papista si era ricomposto e succesivamente battuto...uscì un messaggio molto sinistro che mi fece venire i brividi....del tipo "fine della cristianità e discesa di Satana in terra"
Qui in Medieval2 è lo stesso?

PaxNoctis
10-05-2007, 12:15
qualcuno ha provato a conquistare Roma e a tenerla?
Mi ricordo vagamente che con Medieval 1 di averla conquistata con i francesi o con gli inglesi, di essere riuscito a conquistarla e averla tenuto a bada la popolazione con molta fatica nonostante avessi un esercito di 9000unità nella regione, e dopo che per 2 volte un esercito papista si era ricomposto e succesivamente battuto...uscì un messaggio molto sinistro....del tipo "fine della cristianità e discesa di Satana in terra"
Qui in Medieval2 è lo stesso?

No. Quando prendi Roma il successivo papa si sposta in un'altra sede. E così via finché i papisti hanno territori. Quando li finiscono chiedono ad una fazione cristiana di cedergli un territorio. Non so se questo avvenga in modo coatto o se puoi rifiutare, a me non l'hanno mai chiesto... :boh:

Il messaggio era bello però... :asd: :asd: :asd:

sommojames
10-05-2007, 12:38
Avete notato che da quando la 1.2 ha risolto il bug dello scudo (praticamente il valore di difesa dello scudo viene sottratto anzichè aggiunto) le unità sono completamente sbilanciate, del tipo gli Zewihander che se le prendono dai cavalieri feudali?

PaxNoctis
10-05-2007, 12:46
Avete notato che da quando la 1.2 ha risolto il bug dello scudo (praticamente il valore di difesa dello scudo viene sottratto anzichè aggiunto) le unità sono completamente sbilanciate, del tipo gli Zewihander che se le prendono dai cavalieri feudali?

Non ci ho fatto caso sinceramente... sto giocando coi contadini col forcone adesso... :D

Lamarunica
10-05-2007, 13:57
io in effetti ho notato che i miei cavalieri feudali in carica ne buscano dai balestrieri :muro:

sommojames
10-05-2007, 17:14
io in effetti ho notato che i miei cavalieri feudali in carica ne buscano dai balestrieri :muro:

Hanno anche ridotto la potenza di carica della cavalleria, in seguito a numerose lamentele della comunità. Sinceramente non capisco perchè ce ne fosse bisogno, non vedo cosa ci sia di strano se la cavalleria pesante spazza via la fanteria, è realistico che sia così.

Lamarunica
10-05-2007, 19:19
Hanno anche ridotto la potenza di carica della cavalleria, in seguito a numerose lamentele della comunità. Sinceramente non capisco perchè ce ne fosse bisogno, non vedo cosa ci sia di strano se la cavalleria pesante spazza via la fanteria, è realistico che sia così.

appunto!
la cavalleria pesante era l'artiglieria del medioevo, quando caricava era sempre una strage. :muro:

Fedozzo
11-05-2007, 10:12
Per la patch 1.2 è necessario avere gia la versione 1.1 del gioco?

gup133
11-05-2007, 10:27
appunto!
la cavalleria pesante era l'artiglieria del medioevo, quando caricava era sempre una strage. :muro:


Quello che dici è assolutamente vero, ma vale soprattuto per l'alto medioevo (o, per evitare equivoci, per il periodo che va dal VII secolo d.C. al XII). Successivamente, con l'introduzione di reparti di fanteria specializzata (prima) e l'avvento delle primissime armi da fuoco (poi), la cavalleria venne progressivamente a perdere il suo ruolo determinante nelle battaglie. da questo punto di vista Med2 rispecchia abbastanza fedelmente le condizioni di battaglia dei periodi medievali; se, infatti, limitate le battaglie (ad es nel multy) a periodi determinati (alto, basso medioevo) le unità reclutabili sono differenti, ed ovviamente, nell'alto medioevo la Cava è ancora devastante...

odracciR
11-05-2007, 11:13
Succede anche a voi di venire assediati e poi l'esercito attaccante rimane lì impalato ad aspettare?

A me sta succedendo e lo trovo odioso: io sono spagnolo e ho conquistato tutta l'europa, mi manca la parte della russia e il medio oriente che è controllato dai Tartari. Questi maledetti giusto perchè non hanno niente da fare mi assediano e poi stanno lì ad attendere che io faccia una mossa. A causa dei loro elefanti io me ne rimango dietro le mura e quindi devo far andare avanti la battaglia a velocità x3 perdendo tempo. Se volessi risolvere la battaglia in maniera automatica, perderei l'insediamento.

Che 2 @@!:mad: :muro:

belva7121
11-05-2007, 13:08
Per la patch 1.2 è necessario avere gia la versione 1.1 del gioco?

no puoi installarla anche da gioco liscio

polli079
11-05-2007, 13:56
La nuova patch migliora le cariche della cavalleria?

Lamarunica
11-05-2007, 16:46
Succede anche a voi di venire assediati e poi l'esercito attaccante rimane lì impalato ad aspettare?

A me sta succedendo e lo trovo odioso: io sono spagnolo e ho conquistato tutta l'europa, mi manca la parte della russia e il medio oriente che è controllato dai Tartari. Questi maledetti giusto perchè non hanno niente da fare mi assediano e poi stanno lì ad attendere che io faccia una mossa. A causa dei loro elefanti io me ne rimango dietro le mura e quindi devo far andare avanti la battaglia a velocità x3 perdendo tempo. Se volessi risolvere la battaglia in maniera automatica, perderei l'insediamento.

Che 2 @@!:mad: :muro:

veramente e' una tattica famosissima, la presa per tedio :D

fossi in te aprirei le porte farei una sortita con la cavalleria (meglio se leggera) per attirarli e poi mi ritirerei nelle mura, mentre li bersagli con i tuoi arceri.

La nuova patch migliora le cariche della cavalleria?

no il contrario.




Raga sapete se c'e' un modo per rendere infinite le frecce degli arcieri durante gli assedi?
nel senso gli arceri che stanno sulle mura dovrebbero avere scorte praticamente illimitate in quanto le tengono nelle torrette e possono rifornirsi.
secondo me sarebbe piu realistico.

sommojames
11-05-2007, 16:58
Raga sapete se c'e' un modo per rendere infinite le frecce degli arcieri durante gli assedi?
nel senso gli arceri che stanno sulle mura dovrebbero avere scorte praticamente illimitate in quanto le tengono nelle torrette e possono rifornirsi.
secondo me sarebbe piu realistico.
Penso si possa fare moddando, però avresti frecce illimitate anche nelle battaglie campali, e questo non sarebbe realistico.

Lamarunica
11-05-2007, 17:01
Penso si possa fare moddando, però avresti frecce illimitate anche nelle battaglie campali, e questo non sarebbe realistico.

enno :D
appunto ho specificato perche non voglio snaturare il gioco :D

odracciR
11-05-2007, 18:04
veramente e' una tattica famosissima, la presa per tedio :D

fossi in te aprirei le porte farei una sortita con la cavalleria (meglio se leggera) per attirarli e poi mi ritirerei nelle mura, mentre li bersagli con i tuoi arceri.


No no, non è che mi assediano e rimangono lì. Proprio mi attaccano, c'è la battaglia e poi rimangono fermi e non cercano di assaltare il castello. Se io esco dal castello per attaccarli, loro mi distruggono abbastanza facilmente le unità grazie ai loro elefanti. :mad:

Non so se mi sono spiegato :mc:

sommojames
11-05-2007, 19:42
No no, non è che mi assediano e rimangono lì. Proprio mi attaccano, c'è la battaglia e poi rimangono fermi e non cercano di assaltare il castello. Se io esco dal castello per attaccarli, loro mi distruggono abbastanza facilmente le unità grazie ai loro elefanti. :mad:

Non so se mi sono spiegato :mc:

Se hanno artiglieria stanno fermi, altrimenti attaccano. Basta che abbiano anche solo 1 balista e quelli stanno lì finchè non ha finito i colpi. Cmq quoto che è una noia difendersi dagli assedi.

Fedozzo
11-05-2007, 21:41
Di solito negli assedi mando 2 o 3 unita di cavalleria leggera "sacrificali" per cercare di buttare giu tutta la loro artiglieria.
Se ci riesco ho praticamente vinto perchè poi vengono a distruggersi sotto le mie mura con 45 unita di arceri :D :D

sommojames
11-05-2007, 21:56
Di solito negli assedi mando 2 o 3 unita di cavalleria leggera "sacrificali" per cercare di buttare giu tutta la loro artiglieria.
Se ci riesco ho praticamente vinto perchè poi vengono a distruggersi sotto le mie mura con 45 unita di arceri :D :D
Io ci mando il generale :asd:, così lo skillo per bene.

Lamarunica
11-05-2007, 22:13
Io ci mando il generale :asd:, così lo skillo per bene.

e se ti muore? :D

sommojames
11-05-2007, 22:55
e se ti muore? :D
Sarà morto da eroe :D Cmq solitamente non succede, basta che sto attento a non farlo pizzacare dai lanceri mentre è fermo. A me piace molto usare il generale come unità principale di sfondamento. Mi piace l'idea del generale/eroe tipo Alessandro Magno, che non del generale codardo che manda avanti le sue truppe e se ne sta dietro al sicuro.

Lamarunica
11-05-2007, 23:12
Sarà morto da eroe :D Cmq solitamente non succede, basta che sto attento a non farlo pizzacare dai lanceri mentre è fermo. A me piace molto usare il generale come unità principale di sfondamento. Mi piace l'idea del generale/eroe tipo Alessandro Magno, che non del generale codardo che manda avanti le sue truppe e se ne sta dietro al sicuro.

io lo utilizzo invece si come sfondamento ma prima manda avanti le truppe, se non ci sono i tiratori a piedi a rompere le scatole in quel caso parte la carica :D , altrimenti lo uso per aggirare le unita' nemiche quando sono impegnate con le mie e poi carico di lato o da dietro spezzandone morale e linee. :sofico:

Daniel Black
14-05-2007, 10:12
Oh raga ma è possibile giocare col doppiaggio inglese anche se non si ha Steam? Io ho provato a reinstallare il gioco in Inglese ma è ancora tutto in Italiano...:help: plz!!!

Lamarunica
14-05-2007, 13:32
Oh raga ma è possibile giocare col doppiaggio inglese anche se non si ha Steam? Io ho provato a reinstallare il gioco in Inglese ma è ancora tutto in Italiano...:help: plz!!!

e' impossibile giocare senza avere steam, l'unica modo e' averlo crackato e non si puo' parlare di queste cose sul forum :D

gpc
14-05-2007, 13:35
Sono stato assente per un mese, c'è stata qualche novità nel frattempo? E' uscito qualche nuovo mod fatto bene?

Lamarunica
14-05-2007, 13:49
Sono stato assente per un mese, c'è stata qualche novità nel frattempo? E' uscito qualche nuovo mod fatto bene?

e' uscita la nuova patch.
non so se lo sapevi :)
per i mod non saprei.

gpc
14-05-2007, 13:51
e' uscita la nuova patch.
non so se lo sapevi :)
per i mod non saprei.

No, ecco, questa è già una novità :p
Migliora (o peggiora, viste le esperienze :D ) qualcosa di sostanziale?

Lamarunica
14-05-2007, 14:10
No, ecco, questa è già una novità :p
Migliora (o peggiora, viste le esperienze :D ) qualcosa di sostanziale?

migliora molte cose e risolve alcuni bug soprattutto con le schede ATI

Gorham
15-05-2007, 08:07
e' impossibile giocare senza avere steam, l'unica modo e' averlo crackato e non si puo' parlare di queste cose sul forum :D

No, aspè, mi sono perso qualcosa? Per giocare con Medieval II c'è bisogno di Steam come per Half Life 2? :confused:
E' la prima volta che sento stà cosa, ma siete sicuri???????

Lamarunica
15-05-2007, 08:19
No, aspè, mi sono perso qualcosa? Per giocare con Medieval II c'è bisogno di Steam come per Half Life 2? :confused:
E' la prima volta che sento stà cosa, ma siete sicuri???????

no ti chiedo scusa e faccio mea culpa leggendo steam credevo si parlasse di HL2 :muro:
scusami.
a M2:TW puoi giocare tranquillamente :D

gianlu75xp
15-05-2007, 08:19
Per giocare con Medieval II c'è bisogno di Steam come per Half Life 2? :confused:


macchè ;)

Gorham
15-05-2007, 08:27
no ti chiedo scusa e faccio mea culpa leggendo steam credevo si parlasse di HL2 :muro:
scusami.
a M2:TW puoi giocare tranquillamente :D

Tacci tua, m'hai fatto prende un colpo!!!!!! :D

Non ho mai voluto prendere Half Life 2 per via di Steam (una questione di principio, giusto o sbagliato che sia, tanto il gioco alla fine lo compro il prossimo autunno per Xbox360.... ;) ) e qualche settimana fa mi è capitata l'occasione di prendere MTW2 ad un buon prezzo e lo colta al volo. Non l'ho ancora installato per mancanza di tempo per cui quando hai detto di Steam il dubbio di aver "buttato" 25 Euro mi è venuto davvero..... :muro: :D

ciao

JackTheReaper
15-05-2007, 11:32
domandina:
è già uscito qualche mod "succoso"? qualcosa del tipo total realism o europae barbarorum per rome ;)

gup133
16-05-2007, 09:19
Ragazzi io ho un problema: se passo il mouse sopra le iconcine dei comandi, delle costruzioni e dei reclutamenti, non mi comapiono più le info supplementari relative al costo e al tempo di reclutamento/costruzione. Mi spiego meglio: se passo il mouse su una città mi da le info supplementari, ma se entro nel dettaglio di una città, ad esempio nella sezione Agenti e passo il mouse sull'icona di un imam o un mercante non vedo le info supplementari (ad esempio la descrizione di che tipo di personaggio è), e sono costretto a cliccarci col dx per aprire la finestra supplementare. Sapete qual'è il comando per abilitare questo tipo di info?
grazie tutti!

PaxNoctis
16-05-2007, 09:42
Sarà morto da eroe :D Cmq solitamente non succede, basta che sto attento a non farlo pizzacare dai lanceri mentre è fermo. A me piace molto usare il generale come unità principale di sfondamento. Mi piace l'idea del generale/eroe tipo Alessandro Magno, che non del generale codardo che manda avanti le sue truppe e se ne sta dietro al sicuro.

Questo gioco può avere tutti i difetti del mondo, ma non batteranno mai i pregi.

Ieri il mio generale ha fatto esattamente questo. Io sotto assedio e i Magiari con una sola catapulta alle porte. Lo lancio fuori dalle porte, arriva addosso alle linee nemiche evitando nugoli di frecce. Sbaraglio la crew della catapulta, attacco sul fianco una unità di contadini che si danno alla fuga, rigira i tacchi e rientra in città tra gli applausi dei soldati... :cool:

Vinco la battaglia, rientro in gioco e mi accorgo che il tipo adesso si chiama Ivan il Pazzo e che tra i tratti ha proprio pazzo.... :eek: :eek:

...senza parole...

bonzo84
17-05-2007, 09:42
Ho problemi con la patch 1.2.
durante una campagna; iniziata prima di installare la patch, durante il cambio di turno il gioco si blocca, però se premo esc mi appare il menù e posso anche tornare al menu principale o uscire dal gioco.
Sapete voi percaso se la patch 1.2 è compatibile con i save precedenti?

grazie

odracciR
17-05-2007, 11:49
Nel mio caso non ha dato problemi.

PaxNoctis
17-05-2007, 12:49
Ho problemi con la patch 1.2.
durante una campagna; iniziata prima di installare la patch, durante il cambio di turno il gioco si blocca, però se premo esc mi appare il menù e posso anche tornare al menu principale o uscire dal gioco.
Sapete voi percaso se la patch 1.2 è compatibile con i save precedenti?

grazie

Lo ha fatto anche a me una volta, ma alla fine si è sbloccato da solo. Ed era con una campagna avviata in precedenza effettivamente... :boh:

Cmq generalmente è buona abitudine fare cambi e aggiornamente prima di ricominciare e non a campagna in corso. :)

polli079
22-05-2007, 09:20
Preso il gioco all'inizio ma mollato per i grossolani errori fatti sulle cariche delle unità, l'ho ripreso con la patch 1.2 e devo dire che i problemi sopracitati sono stati risolti (più o meno).
Adesso però avrei bisogno di qualche consiglio (premetto che ho provato a usare Inglesi e dopo gli Scozzesi che ho annientato nella precedente campagna).
- Come fare soldi?Io dopo pochi turni sono in rosso con le sole unità che mi danno con il completamento delle missioni
- Papato comq cavolo è che se mi attaccano gli altri va bene se attacco io mi scomunica?
- Ho provato a fare uno scontro 1000 uomini miei contro 1000 + 1000 di rinforzi e a inizio battaglia è uscito un messaggio che mi diceva che non potevano arrivare i rinforzi nemici perchè il pc non era abbastanza potente (Athlon 3800 - 2Gb di ram - 7900Gs256 ram). Quale è il parametro grafico che devo toccare per evitare il problema?

belva7121
22-05-2007, 10:23
guarda io gioico spesso con gli Inglesi o Scozzesi proprio xchè sono facili da gestire , una volta conquistata l'inghilterra e irlanda puoi dedicarti da caen a espanderti in Europa , io di solito tengo solo un castello (Nottingham) resto converto in città che mi danno soldi e tengo solo le truppe senza costo nelle città ,
per il papa all'inizio gli do ascolto pio mi stufa e alle volte vengo scomunicato ma fa niente
per il pc non so prova a diminuire i dettagli

polli079
22-05-2007, 10:41
guarda io gioico spesso con gli Inglesi o Scozzesi proprio xchè sono facili da gestire , una volta conquistata l'inghilterra e irlanda puoi dedicarti da caen a espanderti in Europa , io di solito tengo solo un castello (Nottingham) resto converto in città che mi danno soldi e tengo solo le truppe senza costo nelle città ,
per il papa all'inizio gli do ascolto pio mi stufa e alle volte vengo scomunicato ma fa niente
per il pc non so prova a diminuire i dettagli

Il problema è che dopo pochi turni vado sotto con le finanze.

PaxNoctis
22-05-2007, 11:54
Il problema è che dopo pochi turni vado sotto con le finanze.

Controlla il "pentolone".. ti da uscite ed entrate. Elimina le voci delle uscite più pesanti (nel 90% dei casi sono i costi di mantenimento delle armate). Avanza con un esercito per volta finché non hai un impero serio (10-15 province) e non tenere tanti soldati in città. Se passi il mouse sopra le truppe in città ti dirà che alcune di esse non costano nulla perché di guarnigione. Aggiungine solo poche in più se sei in posizione di confine, altrimenti lascia solo quelle.
Converti i castelli in città ovunque non c'è minaccia imminente, costruisci opere di commercio, soprattutto marittime.

polli079
22-05-2007, 15:16
Controlla il "pentolone".. ti da uscite ed entrate. Elimina le voci delle uscite più pesanti (nel 90% dei casi sono i costi di mantenimento delle armate). Avanza con un esercito per volta finché non hai un impero serio (10-15 province) e non tenere tanti soldati in città. Se passi il mouse sopra le truppe in città ti dirà che alcune di esse non costano nulla perché di guarnigione. Aggiungine solo poche in più se sei in posizione di confine, altrimenti lascia solo quelle.
Converti i castelli in città ovunque non c'è minaccia imminente, costruisci opere di commercio, soprattutto marittime.



Sulla carta è così il problema è che con gli scozzesi solo con l'aggiunta delle unità ricebute in premio dal completamento delle missioni vado in rosso.

PaxNoctis
22-05-2007, 15:35
Sulla carta è così il problema è che con gli scozzesi solo con l'aggiunta delle unità ricebute in premio dal completamento delle missioni vado in rosso.

Strano... devi fare sviluppare le città che hai e concentrare i tuoi sforzi su una città avversaria da conquistare e saccheggiare così prendi un po' di respiro, rimmetti in sesto l'esercito e passi alla prossima città... se gli Inglesi sono diventati troppo forti rispetto a te perché non sei riuscito a fare upgrade ricomincia. :)

EDIT: Inglesi e Scozzesi sono ottimi per "farsi le ossa" perché non hai praticamente nessuna interferenza dagli altri popoli. Tranne a difficoltà alta e molto alta dove i Danesi arrivano a ondate...

matty200
22-05-2007, 16:28
aiuto
sapete come si inserisce il codice create_unit con ilnome di un unita composto da 2 paroe, esempio:levy spearmen .non composto da una sola parola:longbowmen. devo scriveli attaccate, stampatello, minuscolo, maiuscolo, staccate?
nonso ditemi voi vi prego.

Lamarunica
22-05-2007, 17:46
guarda io gioico spesso con gli Inglesi o Scozzesi proprio xchè sono facili da gestire , una volta conquistata l'inghilterra e irlanda puoi dedicarti da caen a espanderti in Europa , io di solito tengo solo un castello (Nottingham) resto converto in città che mi danno soldi e tengo solo le truppe senza costo nelle città ,
per il papa all'inizio gli do ascolto pio mi stufa e alle volte vengo scomunicato ma fa niente
per il pc non so prova a diminuire i dettagli

se lasci solo le truppe "no cost" nelle citta', come fai a sconfiggere gli eserciti ribelli che appaiono random?

gpc
22-05-2007, 18:08
se lasci solo le truppe "no cost" nelle citta', come fai a sconfiggere gli eserciti ribelli che appaiono random?

Editi il file di configurazione ed elimini i ribelli dal gioco :D

Lamarunica
22-05-2007, 18:12
Editi il file di configurazione ed elimini i ribelli dal gioco :D

cosi e' troppo facile :)
non mi piace barare in questo gioco.

gpc
22-05-2007, 18:28
cosi e' troppo facile :)
non mi piace barare in questo gioco.

Non è questione di barare, nemmeno a me piace giocare coi trucchi... però a mio parere questa cosa dei ribelli è veramente fatta male. Appaiono intere armate dal nulla, senza alcuna ragione, senza nulla che possa influenzarne o meno l'apparizione... ci sono già le mie unità che ogni tanto si ribellano, non c'è veramente bisogno di aggiungerne altri.

Lamarunica
22-05-2007, 18:36
Non è questione di barare, nemmeno a me piace giocare coi trucchi... però a mio parere questa cosa dei ribelli è veramente fatta male. Appaiono intere armate dal nulla, senza alcuna ragione, senza nulla che possa influenzarne o meno l'apparizione... ci sono già le mie unità che ogni tanto si ribellano, non c'è veramente bisogno di aggiungerne altri.

ma se togli la fazione dei ribelli neanche le armate si possono ribellare, o no?
e i villaggini ribelli intorno quando inizi che fine fanno?

gpc
22-05-2007, 18:40
ma se togli la fazione dei ribelli neanche le armate si possono ribellare, o no?
e i villaggini ribelli intorno quando inizi che fine fanno?

Ah no no, ci siam capiti male allora... quello che faccio è semplicemente alzare paurosamente il tempo tra l'apparizione di un gruppo di ribelli e il successivo... invece che comparire mediamente una volta ogni quattro-cinque turni compariranno una volta ogni trenta-quaranta... quando compaiono poi si fa tornare indietro un esercito o lo si crea sul posto e li si sistema, ma almeno non sei costretto a tenere un'armata a disposizione in ogni zona per correre dietro ad insulsi ribelli. Le fazioni non le tocco ;) anche perchè credo che, se lo facessi, il gioco andrebbe in crash all'istante :D

Lamarunica
22-05-2007, 23:41
Ah no no, ci siam capiti male allora... quello che faccio è semplicemente alzare paurosamente il tempo tra l'apparizione di un gruppo di ribelli e il successivo... invece che comparire mediamente una volta ogni quattro-cinque turni compariranno una volta ogni trenta-quaranta... quando compaiono poi si fa tornare indietro un esercito o lo si crea sul posto e li si sistema, ma almeno non sei costretto a tenere un'armata a disposizione in ogni zona per correre dietro ad insulsi ribelli. Le fazioni non le tocco ;) anche perchè credo che, se lo facessi, il gioco andrebbe in crash all'istante :D

mi spieghi come fai? :D

gpc
23-05-2007, 07:25
mi spieghi come fai? :D

A-ah! Allora anche tu vuoi barare, eh? :sofico:
Dunque... devi prendere
Medieval II Total War/data/world/map/campaign/imperial_campaign/descr_strat.txt
aprirlo e cambiare
brigand_spawn_value 150
pirate_spawn_value 190
Tu dovresti avere valori più bassi. Se non ricordo male, più è basso il valore, più spesso appaiono briganti e pirati.
Buon divertimento ;)

Lamarunica
23-05-2007, 08:23
A-ah! Allora anche tu vuoi barare, eh? :sofico:
Dunque... devi prendere
Medieval II Total War/data/world/map/campaign/imperial_campaign/descr_strat.txt
aprirlo e cambiare
brigand_spawn_value 150
pirate_spawn_value 190
Tu dovresti avere valori più bassi. Se non ricordo male, più è basso il valore, più spesso appaiono briganti e pirati.
Buon divertimento ;)

io non baro, riequilibro le cose :D

grazie della spiegazione ho gia messo in atto la cosa :)

Gorham
23-05-2007, 08:28
A-ah! Allora anche tu vuoi barare, eh? :sofico:
Dunque... devi prendere
Medieval II Total War/data/world/map/campaign/imperial_campaign/descr_strat.txt
aprirlo e cambiare
brigand_spawn_value 150
pirate_spawn_value 190
Tu dovresti avere valori più bassi. Se non ricordo male, più è basso il valore, più spesso appaiono briganti e pirati.
Buon divertimento ;)

A proposito di modifiche al file di configurazione, non è che c'è qualcuno che è in grado di riassumere le più significative (quelle indispensabili per migliorare la giocabilità insomma) in un'unico post? Farebbe un grosso favore a chi inizia a cimentarsi con il gioco solo adesso..... ;)

Ciao

PaxNoctis
23-05-2007, 09:47
Editi il file di configurazione ed elimini i ribelli dal gioco :D

Che tristezza... ma lo trovate davvero tanto difficile da voler barare? :mbe:

E non mi dite "riequilibro" o "sistemo gli errori"... se nasce così vuol dire che l'equilibrio è quello. Questi non sono bug da dover sistemare, sono modifiche sostanziali al gameplay. Detto questo, contenti voi... :rolleyes:

gpc
23-05-2007, 09:58
Che tristezza... ma lo trovate davvero tanto difficile da voler barare? :mbe:

E non mi dite "riequilibro" o "sistemo gli errori"... se nasce così vuol dire che l'equilibrio è quello. Questi non sono bug da dover sistemare, sono modifiche sostanziali al gameplay. Detto questo, contenti voi... :rolleyes:

Quindi ogni volta che istalli un mod bari?

PaxNoctis
23-05-2007, 10:30
Quindi ogni volta che istalli un mod bari?

No guarda che quello che hai fatto tu si chiama cheat... ;)

gpc
23-05-2007, 10:40
No guarda che quello che hai fatto tu si chiama cheat... ;)

Assolutamente.
Un mod modifica, tra le altre cose, anche le impostazioni che ho cambiato io. L'importante è modificarle per tutti: la cheat lavora solo per te, il tempo di comparsa dei briganti vale per tutti.

polli079
23-05-2007, 10:45
Strano... devi fare sviluppare le città che hai e concentrare i tuoi sforzi su una città avversaria da conquistare e saccheggiare così prendi un po' di respiro, rimmetti in sesto l'esercito e passi alla prossima città... se gli Inglesi sono diventati troppo forti rispetto a te perché non sei riuscito a fare upgrade ricomincia. :)

EDIT: Inglesi e Scozzesi sono ottimi per "farsi le ossa" perché non hai praticamente nessuna interferenza dagli altri popoli. Tranne a difficoltà alta e molto alta dove i Danesi arrivano a ondate...

Io gioco a hard/hard, forse per questo faccio fatica.
Con gli inglesi sono riuscito asbattere via gli scozzesi solo che poi mi si è rivoltata contro la francia, la germania e i danesi più una scomunica del papa...

Fritz!
23-05-2007, 10:46
Che tristezza... ma lo trovate davvero tanto difficile da voler barare? :mbe:

E non mi dite "riequilibro" o "sistemo gli errori"... se nasce così vuol dire che l'equilibrio è quello. Questi non sono bug da dover sistemare, sono modifiche sostanziali al gameplay. Detto questo, contenti voi... :rolleyes:

questi giovani senza valori, vogliono tutto subito:D :D :D :D :D

scherzo neh? era per sdrammatizzare

appena ho un po' di tempo devo riconminciare a giocare mi mancano gli assedi di MTW2 :cool:

comunque c'è qualche mod interessante? a me la cosa che manca di più è il "basso" numero di civiltà

PaxNoctis
23-05-2007, 10:49
Assolutamente.
Un mod modifica, tra le altre cose, anche le impostazioni che ho cambiato io. L'importante è modificarle per tutti: la cheat lavora solo per te, il tempo di comparsa dei briganti vale per tutti.

Assolutamente si o assolutamente no? :p

Non vorrai mica paragonare il tuo gioco con quello dell'IA, vero? I ribelli, di fatto, dai tempi di Rome sono un handicap per il giocatore, non per gli altri popoli gestiti dalla IA.

Lamarunica
23-05-2007, 23:57
Che tristezza... ma lo trovate davvero tanto difficile da voler barare? :mbe:

E non mi dite "riequilibro" o "sistemo gli errori"... se nasce così vuol dire che l'equilibrio è quello. Questi non sono bug da dover sistemare, sono modifiche sostanziali al gameplay. Detto questo, contenti voi... :rolleyes:

ma io infatti son d'accordo con te pax :D
pero' devi ammettere che i ribelli sono snervanti.
soprattutto quando ti appare un esercito ribelle completamente pieno con tanto di generale, nel bel mezzo delle tue province interne :muro:
e che e' Marcus Aemilius Scaurus? :D

gpc
24-05-2007, 08:17
Assolutamente si o assolutamente no? :p

Non vorrai mica paragonare il tuo gioco con quello dell'IA, vero? I ribelli, di fatto, dai tempi di Rome sono un handicap per il giocatore, non per gli altri popoli gestiti dalla IA.

Assolutamente no ;)
I ribelli primo sono un handicap per tutti perchè compaiono nei tuoi territori come in quelli degli altri, secondo non sono un handicap, sono solo una rottura di scatole.
Ossia, quando inizi ad avere turni da più di un'ora ciascuno, perdere tempo a far fuori le tre unità di contadini che compaiono nei luoghi più impensati non è un problema in termini di reclutamento di alcune unità nelle retrovie ed eliminare i ribelli ma è una perdita colossale di tempo. In Rome questo tipo di battaglie le facevo tutte al massimo della velocità, tanto per intenderci. E lo svolgimento automatico delle battaglie è impraticabile per il semplice fatto che, se hai delle unità come catapulte, arceri o cose del genere, non si capisce bene perchè le perdite si concentrano tutte lì. E questo per me è un errore del gioco, ma passi.
In ogni caso, il trucco è quando modifichi qualcosa solo per te mentre per gli altri resta uguale (es: pompare le tue unità, aggiungerti soldi, etc); una semplice modifica del gioco è quando cambi qualcosa per tutti (come in questo caso ridurre i tempi di comparsa dei ribelli, o come in Rome quando portavo il numero di onagri per unità da due a tre), esattamente come fanno moltissimi mod. Semplicemente in un mod ci sono montagne di queste modifiche, io che non so fare semplicemente sistemo una o due cosette che mi sembrano sbilanciate nel gioco. Poi a te può piacere o no, questo è un altro discorso, ma non sono trucchi.
Si può discutere per esempio se fosse un "trucco" quando tolsi la formazione a falange dai germani in Rome: per me è semplicemente un rendere realistico un gioco, perchè i barbari a falange facevano ridere... in questo caso chiaramente tolgo una caratteristica ad una specifica fazione, per cui potresti dire che è un trucco, però dal mio punto di vista è un miglioramento e, tra l'altro, contro i germani ci combattevo io come tutti gli altri, per cui non era una caratteristica modificata solo per me.

Cfranco
24-05-2007, 09:26
Che tristezza... ma lo trovate davvero tanto difficile da voler barare? :mbe:

E non mi dite "riequilibro" o "sistemo gli errori"... se nasce così vuol dire che l'equilibrio è quello. Questi non sono bug da dover sistemare, sono modifiche sostanziali al gameplay. Detto questo, contenti voi... :rolleyes:

E' una questione filosofica .
C' è chi ritiene che il gioco esca dalla scatola già perfetto e sia immodificabile , e c' è chi ritiene che sia solo una base per sviluppare il "suo" gioco , secondo quello che lui ritiene giusto , per me è importante rispecchiare la storia .
Quella dei briganti è una piaga che affliggeva già Rome , è semplicemente assurdo vedere intere armate che compaiano dal nulla , storicamente sono cose che non esistevano .
Altri grossi difetti :
- Il movimento delle armate e i turni
E' per me inconcepibile che ci vogliano dieci anni per spostare un esercito da una parte all' altra dell' Europa , per non parlare di quanto ci vuole ad andare in mediooriente . La prima cosa da fare è aumentare il numero di turni per anno , anche al massimo comunque non è ancora realistico , per le possibilità di movimento impostate un turno dovrebbe durare un mese .
- Il reclutamento e il mantenimento delle armate
Purtroppo devo dire che proprio questo è una delle cose meno realistiche , la creazione di grossi imperi è cosa che si può fare solo nel gioco , nella realtà un re poteva disporre di un solo esercito , e per un periodo estremamente limitato , la creazione ed il mantenimento di un esercito professionale era incredibilmente costoso e ci si limitava a pochissime unità , questo si può ovviare incrementando a dismisura il costo di mantenimento delle unità in modo che sia più conveniente dismettere un esercito alla fine delle operazioni piuttosto che tenerlo a far niente , questo implica però che anche nel momento di richiamare alle armi non posso aspettare 2 anni per tre unità di contadini , la leva dovrebbe essere pressochè istantanea e massiccia .
L' "attrito della guerra" come lo chiamava Von Clausewitz e i rifornimenti sono del tutto assenti , posso tenere un' armata in mezzo al territorio nemico per anni , senza che la potenza combattiva diminuisca di un solo uomo , fregandomene se sono accerchiato , fregandomene dei rifornimenti , fregandomene di diserzioni e malattie .
- Gli elefanti , e ho detto tutto .
- La diplomazia interna
Manca del tutto la gestione dei dissidi interni , tradimenti , rivolte , a Mazinkert i bizantini persero dai turchi soprattutto perchè mezzo esercito non si presentò nel campo di battaglia , il comandante dell' altra metà preferiva un altro imperatore ...

Come si vede dipende tutto da quello che cerchiamo , se prendiamo tutto come un così è e così deve rimanere , oppure cerchiamo di adattarlo a quello che noi pensiamo dovrebbe essere .

PaxNoctis
24-05-2007, 09:52
ma io infatti son d'accordo con te pax :D
pero' devi ammettere che i ribelli sono snervanti.
soprattutto quando ti appare un esercito ribelle completamente pieno con tanto di generale, nel bel mezzo delle tue province interne :muro:
e che e' Marcus Aemilius Scaurus? :D

Non lo so, io tutti sti problemi con i ribelli sinceramente non li trovo e non mi sembra che compaiano dal nulla. Guarda che spesso gli eserciti ribelli sono ex eserciti regolari il cui generale è stato comprato ;) E' capitato anche a me di vedermi sfumare un blocco di truppe diventate improvvisamente grigine... :doh:
Capita invece che si formi un esercito a inizio gioco e resti impalato nello stesso punto per il resto della campagna... ecco, questo è ridicolo...

Assolutamente no ;)
I ribelli primo sono un handicap per tutti perchè compaiono nei tuoi territori come in quelli degli altri, secondo non sono un handicap, sono solo una rottura di scatole.
Ossia, quando inizi ad avere turni da più di un'ora ciascuno, perdere tempo a far fuori le tre unità di contadini che compaiono nei luoghi più impensati non è un problema in termini di reclutamento di alcune unità nelle retrovie ed eliminare i ribelli ma è una perdita colossale di tempo.
Sul tempo ti do ragione, ma dal mio punto di vista fa parte del gioco. Per terminare una campagna ci metto anche 4 mesi, mica mi corre dietro qualcuno.. :p

In Rome questo tipo di battaglie le facevo tutte al massimo della velocità, tanto per intenderci. E lo svolgimento automatico delle battaglie è impraticabile per il semplice fatto che, se hai delle unità come catapulte, arceri o cose del genere, non si capisce bene perchè le perdite si concentrano tutte lì. E questo per me è un errore del gioco, ma passi.
Concordo pienamente. Le battaglie automatiche sono una truffa. E' in grado di farmi perdere battaglie che io vincerei con lo schermo spento... :muro:

In ogni caso, il trucco è quando modifichi qualcosa solo per te mentre per gli altri resta uguale (es: pompare le tue unità, aggiungerti soldi, etc); una semplice modifica del gioco è quando cambi qualcosa per tutti (come in questo caso ridurre i tempi di comparsa dei ribelli, o come in Rome quando portavo il numero di onagri per unità da due a tre), esattamente come fanno moltissimi mod. Semplicemente in un mod ci sono montagne di queste modifiche, io che non so fare semplicemente sistemo una o due cosette che mi sembrano sbilanciate nel gioco. Poi a te può piacere o no, questo è un altro discorso, ma non sono trucchi.
Sul piano teorico hai ragione, ma per esperienza ti dico che i ribelli sono una rottura di scatole soprattutto per te e che l'IA ne risente limitatamente. Hai mai incontrato città ribelli dopo 20 o 30 turni, quando i giochi si sono assestati? Io personalmente no, eppure può capitare che le tue, di città, sbattano tutti fuori anche nel mezzo dell'impero. Oddio in M2 è molto più difficile, in RTW era all'ordine del giorno.
(a proposito, non c'entra niente, ma la butto li... non vi sembra spaventosamente più facile questo gioco rispetto a Rome? :mbe: )

Il concetto è che, alla fine, col passare dei turni, sei tu ad avere il numero maggiore di province da difendere, vista anche la brillante gestione della diplomazia ( :doh: ) in qualunque campagna arriva un momento in cui sono tutti contro di te, tranne quelli dall'altra parte del mondo che avete visto una volta giusto per aprire una rotta commerciale. E quindi se ci sono briganti o pirati che scorrazzano colpiscono più te che gli altri, anche per statistica.

Ovviamente questa potrebbe essere considerata, anche giustamente, più una rottura di scatole che una reale difficoltà, visto che allunga i tempi. Però in epoca di guerra le bande di briganti o ribellioni di autoctoni ci sono sempre state, quindi eliminarle mi toglierebbe una parte del gioco importante.
P.S. Non parliamo del fatto che spesso sti briganti sono armati peggio del mazinga e non si capisce come fanno ad avere unità di cavalleria pesante quando nello stesso villaggio te producevi contadini... :mbe:

Si può discutere per esempio se fosse un "trucco" quando tolsi la formazione a falange dai germani in Rome: per me è semplicemente un rendere realistico un gioco, perchè i barbari a falange facevano ridere... in questo caso chiaramente tolgo una caratteristica ad una specifica fazione, per cui potresti dire che è un trucco, però dal mio punto di vista è un miglioramento e, tra l'altro, contro i germani ci combattevo io come tutti gli altri, per cui non era una caratteristica modificata solo per me.
No certo... ma anche in questo caso (per quanto la mod fosse meno incisiva sul gameplay) chi era il nemico principale dei Germani? Quante battaglie alla fine della campagna ci avevi fatto tu rispetto alle altre fazioni? ;)

P.S. cmq rileggendo mi sono reso conto che sono stato un po' drastico, non era mia intenzione. Ognuno gioca come gli pare e se ritiene che alcune cose stonano fa bene a cambiarle. Sono solo un po' esasperato dalla moda di trasformare i giochi snaturandone spesso i contenuti.

gpc
24-05-2007, 11:29
Non lo so, io tutti sti problemi con i ribelli sinceramente non li trovo e non mi sembra che compaiano dal nulla. Guarda che spesso gli eserciti ribelli sono ex eserciti regolari il cui generale è stato comprato ;) E' capitato anche a me di vedermi sfumare un blocco di truppe diventate improvvisamente grigine... :doh:

Sì, però il fatto delle ribellioni non viene minimamente cambiato da quella impostazione: i rinforzi che faccio arrivare agli eserciti con le unità fresche mi si ribellano ( :muro: ) esattamente come prima. Quello che cambia sono proprio le "apparizioni" dal nulla di armate ribelli.


Capita invece che si formi un esercito a inizio gioco e resti impalato nello stesso punto per il resto della campagna... ecco, questo è ridicolo...

Sul tempo ti do ragione, ma dal mio punto di vista fa parte del gioco. Per terminare una campagna ci metto anche 4 mesi, mica mi corre dietro qualcuno.. :p

Neanche a me, ma fare un turno al giorno mi irrita, soprattutto se metà del tempo lo perdi con inutili battagliuncole noiose e ripetitive contro due unità di ribelli :D


Sul piano teorico hai ragione, ma per esperienza ti dico che i ribelli sono una rottura di scatole soprattutto per te e che l'IA ne risente limitatamente. Hai mai incontrato città ribelli dopo 20 o 30 turni, quando i giochi si sono assestati?
sì, tranquillamente :fagiano:


Io personalmente no, eppure può capitare che le tue, di città, sbattano tutti fuori anche nel mezzo dell'impero. Oddio in M2 è molto più difficile, in RTW era all'ordine del giorno.

Eh certo, ma questo io non l'ho toccato.
Toh, una cosa che avevo sistemato (e che poi ho ritrovato in vari mod) era cambiare l'influenza di alcuni edifici per quel che riguarda l'ordine pubblico. Ma proprio perchè poi hanno cambiato le regole in MTW2 qui mi sembra che funzioni tutto a dovere da questo punto di vista.


(a proposito, non c'entra niente, ma la butto li... non vi sembra spaventosamente più facile questo gioco rispetto a Rome? :mbe: )

Sì, e Rome era più facile di MTW...


Il concetto è che, alla fine, col passare dei turni, sei tu ad avere il numero maggiore di province da difendere, vista anche la brillante gestione della diplomazia ( :doh: ) in qualunque campagna arriva un momento in cui sono tutti contro di te, tranne quelli dall'altra parte del mondo che avete visto una volta giusto per aprire una rotta commerciale. E quindi se ci sono briganti o pirati che scorrazzano colpiscono più te che gli altri, anche per statistica.

Ovviamente questa potrebbe essere considerata, anche giustamente, più una rottura di scatole che una reale difficoltà, visto che allunga i tempi. Però in epoca di guerra le bande di briganti o ribellioni di autoctoni ci sono sempre state, quindi eliminarle mi toglierebbe una parte del gioco importante.
P.S. Non parliamo del fatto che spesso sti briganti sono armati peggio del mazinga e non si capisce come fanno ad avere unità di cavalleria pesante quando nello stesso villaggio te producevi contadini... :mbe:


Esatto.
Però ripeto, io non ho eliminato le ribellioni, quella modifica che ho suggerito rende solo molto più sporadiche le apparizioni di unità ribelli in tutta la mappa, ma quelle tue che si ribellano o i problemi di ordine nelle città non ne sono minimamente influenzate.


No certo... ma anche in questo caso (per quanto la mod fosse meno incisiva sul gameplay) chi era il nemico principale dei Germani? Quante battaglie alla fine della campagna ci avevi fatto tu rispetto alle altre fazioni? ;)

Ah il parere al computer su cosa pensasse della modifica non gliel'ho ancora chiesto :D però dal mio punto di vista chiunque volesse attaccare i germani o fosse attaccato dai germani avrebbe avuto gli stessi vantaggi/svantaggi che avevo io ;)


P.S. cmq rileggendo mi sono reso conto che sono stato un po' drastico, non era mia intenzione. Ognuno gioca come gli pare e se ritiene che alcune cose stonano fa bene a cambiarle. Sono solo un po' esasperato dalla moda di trasformare i giochi snaturandone spesso i contenuti.

Non c'è problema ;)
Almeno finchè non ti spedirò un trojan per cambiarti in remoto la configurazione del tuo gioco :asd:
a parte gli scherzi, io sono d'accordo con te che barare sia qualcosa che toglie il piacere del gioco, ma modificare, o meglio limare, qualche aspetto del gioco è qualche cosa che può anche migliorarne la giocabilità e i contenuti. D'altra parte ogni volta che esce una patch si cambiano proprio queste caratteristiche, per cui direi che non c'è dubbio sul fatto che un gioco non sia perfetto quando esce, nelle regole, nelle caratteristiche e nell'equilibrio tra le parti. Poi ci può essere uno a cui piace così, uno a cui piace per esempio di avere munizioni infinite negli scontri e qualcun altro a cui piace sistemarsi cosette come il numero di uomini in ogni unità o le formazioni... però non direi che questo snatura i contenuti del gioco ma, se fatto con criterio, li può migliorare ;)

sommojames
24-05-2007, 13:07
E' una questione filosofica .
C' è chi ritiene che il gioco esca dalla scatola già perfetto e sia immodificabile , e c' è chi ritiene che sia solo una base per sviluppare il "suo" gioco , secondo quello che lui ritiene giusto , per me è importante rispecchiare la storia .
Quella dei briganti è una piaga che affliggeva già Rome , è semplicemente assurdo vedere intere armate che compaiano dal nulla , storicamente sono cose che non esistevano .
Altri grossi difetti :
- Il movimento delle armate e i turni
E' per me inconcepibile che ci vogliano dieci anni per spostare un esercito da una parte all' altra dell' Europa , per non parlare di quanto ci vuole ad andare in mediooriente . La prima cosa da fare è aumentare il numero di turni per anno , anche al massimo comunque non è ancora realistico , per le possibilità di movimento impostate un turno dovrebbe durare un mese .
- Il reclutamento e il mantenimento delle armate
Purtroppo devo dire che proprio questo è una delle cose meno realistiche , la creazione di grossi imperi è cosa che si può fare solo nel gioco , nella realtà un re poteva disporre di un solo esercito , e per un periodo estremamente limitato , la creazione ed il mantenimento di un esercito professionale era incredibilmente costoso e ci si limitava a pochissime unità , questo si può ovviare incrementando a dismisura il costo di mantenimento delle unità in modo che sia più conveniente dismettere un esercito alla fine delle operazioni piuttosto che tenerlo a far niente , questo implica però che anche nel momento di richiamare alle armi non posso aspettare 2 anni per tre unità di contadini , la leva dovrebbe essere pressochè istantanea e massiccia .
L' "attrito della guerra" come lo chiamava Von Clausewitz e i rifornimenti sono del tutto assenti , posso tenere un' armata in mezzo al territorio nemico per anni , senza che la potenza combattiva diminuisca di un solo uomo , fregandomene se sono accerchiato , fregandomene dei rifornimenti , fregandomene di diserzioni e malattie .
- Gli elefanti , e ho detto tutto .
- La diplomazia interna
Manca del tutto la gestione dei dissidi interni , tradimenti , rivolte , a Mazinkert i bizantini persero dai turchi soprattutto perchè mezzo esercito non si presentò nel campo di battaglia , il comandante dell' altra metà preferiva un altro imperatore ...

Come si vede dipende tutto da quello che cerchiamo , se prendiamo tutto come un così è e così deve rimanere , oppure cerchiamo di adattarlo a quello che noi pensiamo dovrebbe essere .
Da quel che ti lamenti direi che il mod "Deus lo vult" faccia per te. Ci sono i costi di assedio e di rifornimento degli eserciti e c'e' anche la diplomazia interna. Se hai voglia fatti un giro qua (http://www.twcenter.net/forums/forumdisplay.php?f=309) che e' tutto spiegato meglio.

sommojames
24-05-2007, 13:13
Sono d'accordo su Gpc sul fatto che il la modifica da lui effettuata non e' assolutamente un cheat, per le stesse ragioni da lui esposte. Ad esempio io, dopo che la patch 1.2 ha eliminato il bug dello scudo senza effettuare un doveroso bilanciamento generale delle truppe, mi sono scaricato dal mod Lands to Conquer il file che descrive le caratteristiche delle unita'. Il gioco cosi' com'e' alla versione 1.2 praticamente non ha senso, le unita' con lo scudo sono troppo potenti e resistono persino alle cariche di cavalleria pesante, mentre le truppe senza scudo sono diventate praticamente inutili.

sommojames
24-05-2007, 13:23
E' una questione filosofica .
C' è chi ritiene che il gioco esca dalla scatola già perfetto e sia immodificabile.
Questo lo si puo' pensare di qualunque gioco fuorche' di Medieval 2. E' improponibile che qualcuno pensi che sia perfetto cosi' com'e', vedi bug dello scudo di cui parlavo prima :D

sommojames
24-05-2007, 13:28
(a proposito, non c'entra niente, ma la butto li... non vi sembra spaventosamente più facile questo gioco rispetto a Rome? :mbe: )

Ma sono l'unico che lo trova piu' difficile rispetto a Rome. O per lo meno secondo me il Very Hard di Medeival 2 e' molto piu' difficile del Very Hard di Rome. Di Rome ho finito il gioco base a Vh, l'espansione Barbarian Invasion con l'impero d'occidente (la fazione piu' difficile da usare) a VH, e l'espansione Alexander in menho di 50 turni sempre a Vh ma senza mai incontrare le difficolta' che incontro a Medieval 2 in una campagna con i Veneziani o con i Tedeschi (tra l'altro, che tristezza la traduzione italiana per il Sacro Romano Impero :cry: ).

PaxNoctis
24-05-2007, 14:15
Ma sono l'unico che lo trova piu' difficile rispetto a Rome. O per lo meno secondo me il Very Hard di Medeival 2 e' molto piu' difficile del Very Hard di Rome. Di Rome ho finito il gioco base a Vh, l'espansione Barbarian Invasion con l'impero d'occidente (la fazione piu' difficile da usare) a VH, e l'espansione Alexander in menho di 50 turni sempre a Vh ma senza mai incontrare le difficolta' che incontro a Medieval 2 in una campagna con i Veneziani o con i Tedeschi (tra l'altro, che tristezza la traduzione italiana per il Sacro Romano Impero :cry: ).

Buh... io ho finito la gran campagna con Venezia hard/hard e ora sto giocando coi Russi very hard/very hard che secondo me sono i più sfigati di tutti: tutti villaggi e castelli di legno, appena inizi a ingrandirti arrivano i mongoli... appena finiti quelli passano i tartari... ho perso 2 battaglie su un totale di 70 combattute... :mbe:

Ricordo ancora con terrore la calata degli Unni sinceramente... :cry: :D

sommojames
24-05-2007, 14:26
Buh... io ho finito la gran campagna con Venezia hard/hard e ora sto giocando coi Russi very hard/very hard che secondo me sono i più sfigati di tutti: tutti villaggi e castelli di legno, appena inizi a ingrandirti arrivano i mongoli... appena finiti quelli passano i tartari... ho perso 2 battaglie su un totale di 70 combattute... :mbe:

Ricordo ancora con terrore la calata degli Unni sinceramente... :cry: :D

In effetti gli Unni erano bastardi, ma mai quanto lo sono i mongoli. Dai, i mongoli hanno molte piu' armate, con le unita' tutte con le tacchette d'oro, e quel che e' peggio i loro generali sono il meglio del meglio quindi e' praticamente impossibile isolare alcune loro armate con degli attacchi notturni. Se vuoi una bella sfida rigiocati la campagna di Venezia a VH e prova ad esempio a tenere Creta, praticamente i Bizantini ed i Siciliani continuavano a sbarcare assieme ed ordinatamente aspettavano il loro turno per assediarmi, finche' non si sono alleati ed hanno iniziato ad assediarmi assime :asd: Ho perso il conto delle difese che ho fatto a Creta in quella campagna. Alla fine pero' sono riusciti a predermela quando il generale mi e' morto di vecchiaia; essendo impotente o qualcosa del genere non ha generato figli e con tutte la navi bizantine e siciliane non potevo rischiare di far arrivare un altro generale da Venezia, ed ovviamente il mio mini esercito di miliziani da solo ha potuto fare poco.
Pero' alla fine il brutto di giocare a molto difficile e' che l'intelligenza artificiale praticamente si comporta come un troll, ma anche nella diplomazia, cosa che non e' ne' realistica ne' divertente. I rapporti peggiorano sempre tant'e' che le altre fazioni rifiutano persino le citta' in regalo anche se sono sull'orlo dell'estizione. Praticamente mi rispondono che il mio regalo potrebbe essere una trappola, manco fosse il cavallo di Troia :asd:

Locemarx
24-05-2007, 15:43
In effetti giocare a very hard non è molto divertente ..hai praticamente tutto il mondo contro tranne il papato...se ti allei con una nazione potente di sicuro poco dopo attacca...anche se gli conquisti 10 regioni non accettano tregue, diplomazia inutile e non commerci con nessuno...ogni turno subisci degli assedi neanche se fossi un'invasione aliena...d'altra parte giocare ad hard è troppo semplice...

belva7121
24-05-2007, 16:44
ma scusate ma che problemi danno sti ribelli a me se ne stanno fermi li tutto il tempo senza attaccarmi , finche non passo vicino con unìarmata e li distruggo.

Lamarunica
24-05-2007, 16:53
ma scusate ma che problemi danno sti ribelli a me se ne stanno fermi li tutto il tempo senza attaccarmi , finche non passo vicino con unìarmata e li distruggo.

il problema e' che ti distruggono l'economia della provincia in cui stanno e quindi guadagni meno.

belva7121
24-05-2007, 17:01
si ma poca roba ,io in tutta l'inghilterra ho due armate di ribelli e nemenno mi accorgo della diminuzione degli introiti, mentre se mi sbarca un'armata nemica allora si che cala parecchio

lothlorien
25-05-2007, 10:27
salve gente...ho un problema con questo gioco:
dopo due minuti mi si blocca il mouse mentre la mappa sotto si continua a muovere.
ho scaricato l'ultima patch ma adesso non mi si avvia proprio: fa una schermata nera e poi compare una finestrella che mi dice che si è verificato un errore e non è possibile avviare il gioco..
gioco su un portatile vaio serie fs115s...che cosa posso fare??
grazie per l'aiuto

Fritz!
25-05-2007, 10:35
salve gente...ho un problema con questo gioco:
dopo due minuti mi si blocca il mouse mentre la mappa sotto si continua a muovere.
ho scaricato l'ultima patch ma adesso non mi si avvia proprio: fa una schermata nera e poi compare una finestrella che mi dice che si è verificato un errore e non è possibile avviare il gioco..
gioco su un portatile vaio serie fs115s...che cosa posso fare??
grazie per l'aiuto
secondo me è un problema legato alla sk grafica

belva7121
25-05-2007, 11:12
mi era successa la stessa cosa aggiornando dalla 1.1 alla 1.2 , non si avviava il gioco , ho disinstallato e rinstallato e messo la 1.2 e ora va tutto ok

belva7121
25-05-2007, 11:27
ma con la 1.2 hanno tolto il commento del tizio che spiegava l'assedio e si perdeva xche a me fa tutto un'altro discorso adesso?

JackTheReaper
25-05-2007, 13:02
In effetti giocare a very hard non è molto divertente ..hai praticamente tutto il mondo contro tranne il papato...se ti allei con una nazione potente di sicuro poco dopo attacca...anche se gli conquisti 10 regioni non accettano tregue, diplomazia inutile e non commerci con nessuno...ogni turno subisci degli assedi neanche se fossi un'invasione aliena...d'altra parte giocare ad hard è troppo semplice...

dipende sempre dalla popolazione usata. con i tedeschi a very hard ho dovuto abbandonare causa acqua alla gola.
in guerra con TUTTI, obbligato dal papato a comandare una crociata pena scomunica, scomunicato lo stesso dopo qualche turno, rivolte interne, pestilenze, un disastro.
con gli inglesi e russi invece nessunissimo problema

sommojames
25-05-2007, 13:06
dipende sempre dalla popolazione usata. con i tedeschi a very hard ho dovuto abbandonare causa acqua alla gola.
in guerra con TUTTI, obbligato dal papato a comandare una crociata pena scomunica, scomunicato lo stesso dopo qualche turno, rivolte interne, pestilenze, un disastro.
con gli inglesi e russi invece nessunissimo problema

Mai provato con i Russi (la skin della guardia del corpo del general fa troppo cagare :Puke: ), cmq con gli Inglesi le cose sono abbastanza più facili per via della loro posizione abbastanza isolata.

PaxNoctis
25-05-2007, 14:47
In effetti gli Unni erano bastardi, ma mai quanto lo sono i mongoli. Dai, i mongoli hanno molte piu' armate, con le unita' tutte con le tacchette d'oro, e quel che e' peggio i loro generali sono il meglio del meglio quindi e' praticamente impossibile isolare alcune loro armate con degli attacchi notturni.
Si, è vero... una buona tattica, con me non ha mai fallito, è fare terra bruciata prima del loro passaggio e barricarsi sulle prime cittadelle sul loro percorso. Bran e Sofia se giochi con fazioni occidentali. Kiev e Vilnius in russia, ecc. Per quanto siano bardati non sono in grado di prendere una cittadella mediamente difesa (bastano anche 10 unità di quelle toste). Poi li lasci sfogare :D visto che si accaniscono su di loro e non "fanno il giro". Appena finiscono le ondate vai a riprenderti le città, generalmente poco affollate visto che tendono ad aprirsi la strada da un'altra parte e non lasciano mai troppa gente in città. :sofico:

Se vuoi una bella sfida rigiocati la campagna di Venezia a VH e prova ad esempio a tenere Creta...
Proverò, Venezia secondo me rimane una delle fazioni più forti.

Pero' alla fine il brutto di giocare a molto difficile e' che l'intelligenza artificiale praticamente si comporta come un troll, ma anche nella diplomazia, cosa che non e' ne' realistica ne' divertente. I rapporti peggiorano sempre tant'e' che le altre fazioni rifiutano persino le citta' in regalo anche se sono sull'orlo dell'estizione. Praticamente mi rispondono che il mio regalo potrebbe essere una trappola, manco fosse il cavallo di Troia :asd:
Agli altri livelli sono degli imbecilli... con Venezia ho comprato mezza europa. Avevo un'ottima reputazione (cosa che non ho coi Russi :asd: ), mandavo un buon emissario, gli offrivo alleanza e un po' di soldi (a volte davvero poco) e gli chiedevo una regione... e mi dicevano anche di aver fatto un buon affare :mbe:
Meglio il troll che babbo natale alla fine.. ;)

ma scusate ma che problemi danno sti ribelli a me se ne stanno fermi li tutto il tempo senza attaccarmi , finche non passo vicino con unìarmata e li distruggo.
Concordo... senza voler riaprire la "polemica" non capisco questo accanimento sui poveri ribelli... :D

salve gente...ho un problema con questo gioco:
dopo due minuti mi si blocca il mouse mentre la mappa sotto si continua a muovere.
ho scaricato l'ultima patch ma adesso non mi si avvia proprio: fa una schermata nera e poi compare una finestrella che mi dice che si è verificato un errore e non è possibile avviare il gioco..
gioco su un portatile vaio serie fs115s...che cosa posso fare??
grazie per l'aiuto
1) Reinstallalo e aggiorna subito alla 1.2
2) Aggiorna i driver della scheda video

dipende sempre dalla popolazione usata. con i tedeschi a very hard ho dovuto abbandonare causa acqua alla gola.
in guerra con TUTTI, obbligato dal papato a comandare una crociata pena scomunica, scomunicato lo stesso dopo qualche turno, rivolte interne, pestilenze, un disastro.
con gli inglesi e russi invece nessunissimo problema
La prossima campagna volevo farla coi Turchi :sofico: ma anche l'impero mi ispira... vediamo...
Cmq ho notato che giocare una fazione cattolica è più uno svantaggio che un vantaggio. Il papa rompe discretamente le palle, le sue ricompense sono ridicole, quando indice una crociata ti tocca attraversare mezza europa per conquistare un insediamento (sempre che non ci arrivi prima un altro) che non terrai mai perché è in mezzo al nulla... sempre che non ti chieda di mandarci il capofazione che magari è in vacanza a Lisbona :doh:
Se ti chiede di interrompere le ostilità con qualcuno, l'altro continua tranquillamente a sacagnarti di botte e al massimo perde una croce. Se ci provi tu ti scomunica. Con la scomunica i guadagni vanno a farsi benedire perché devi abbassare le tasse nel 70% degli insediamenti e quelli che erano li li ti sbattono pure fuori. :rolleyes:

polli079
28-05-2007, 09:41
Ho iniziato una campagna con gli spagnoli a difficoltà hard/hard ecco le mie impressioni :
- dal punto di vista economico sono messo bene, mi mancano solo 2 territori della spagna ma sono sempre in attivo (30000 denari), purtroppo ogni 3 per 2 il papa mi avverte di cessare le ostilità con i portoghesi quindi la conquista dell'intera spagna procede lenta.
- i mercanti non mi crescono di livello, anche a lasciarli 10 turni su una risorsa rimangono sempre dello stesso livello conseguenza, sono prede facili per gli altri
- il movimento delle truppe rimane cmq sommario, è migliorato rispetto alle patch precedenti (ho laq 1.2) ma cmq non è ancora buono, spesso capita ancora che quando fai caricare metà uomini rimangono indietro e pochi solo ad attaccare. Quando carichi con le unità non hai quellì effetto di appunto, carica, che avevi rome. La cosa è accentuata nella cavalleria, peccato.
Nulla da dire sulla grafica, sul metodo di arruolare le truppe, sull'introduzioni delle missioni per ogni fazione e sulla differenzazione tra castello e città ma a conti fatti tutto viene minato dalla giocabilità, le battaglie non mi appagano come quelle dei capitoli precedenti.

gpc
28-05-2007, 09:43
Ho iniziato una campagna con gli spagnoli a difficoltà hard/hard ecco le mie impressioni :
- dal punto di vista economico sono messo bene, mi mancano solo 2 territori della spagna ma sono sempre in attivo (30000 denari), purtroppo ogni 3 per 2 il papa mi avverte di cessare le ostilità con i portoghesi quindi la conquista dell'intera spagna procede lenta.
- i mercanti non mi crescono di livello, anche a lasciarli 10 turni su una risorsa rimangono sempre dello stesso livello conseguenza, sono prede facili per gli altri
- il movimento delle truppe rimane cmq sommario, è migliorato rispetto alle patch precedenti (ho laq 1.2) ma cmq non è ancora buono, spesso capita ancora che quando fai caricare metà uomini rimangono indietro e pochi solo ad attaccare. Quando carichi con le unità non hai quellì effetto di appunto, carica, che avevi rome. La cosa è accentuata nella cavalleria, peccato.
Nulla da dire sulla grafica, sul metodo di arruolare le truppe, sull'introduzioni delle missioni per ogni fazione e sulla differenzazione tra castello e città ma a conti fatti tutto viene minato dalla giocabilità, le battaglie non mi appagano come quelle dei capitoli precedenti.

Vero, quella dei mercanti è una cosa oscena. Quando i tuoi mercanti hanno l'abilità minima iniziano a pioverti mercanti con l'abilità al 100% :rolleyes:

matty200
28-05-2007, 12:06
aiuto
sapete come si inserisce il codice create_unit con ilnome di un unita composto da 2 paroe, esempio:levy spearmen .non composto da una sola parola:longbowmen. devo scriveli attaccate, stampatello, minuscolo, maiuscolo, staccate?
nonso ditemi voi vi prego.

sommojames
28-05-2007, 12:40
Ho iniziato una campagna con gli spagnoli a difficoltà hard/hard ecco le mie impressioni :
- dal punto di vista economico sono messo bene, mi mancano solo 2 territori della spagna ma sono sempre in attivo (30000 denari), purtroppo ogni 3 per 2 il papa mi avverte di cessare le ostilità con i portoghesi quindi la conquista dell'intera spagna procede lenta.
- i mercanti non mi crescono di livello, anche a lasciarli 10 turni su una risorsa rimangono sempre dello stesso livello conseguenza, sono prede facili per gli altri
- il movimento delle truppe rimane cmq sommario, è migliorato rispetto alle patch precedenti (ho laq 1.2) ma cmq non è ancora buono, spesso capita ancora che quando fai caricare metà uomini rimangono indietro e pochi solo ad attaccare. Quando carichi con le unità non hai quellì effetto di appunto, carica, che avevi rome. La cosa è accentuata nella cavalleria, peccato.
Nulla da dire sulla grafica, sul metodo di arruolare le truppe, sull'introduzioni delle missioni per ogni fazione e sulla differenzazione tra castello e città ma a conti fatti tutto viene minato dalla giocabilità, le battaglie non mi appagano come quelle dei capitoli precedenti.
Secondo me la tattica migliore per conquistare un'altra fazione cattolica è provocarla ad attaccarti. Ad esempio se giochi con la Spagna (ho giusto iniziato ieri a Vh/Vh) non fare mai un'alleanza con i portoghesi (in questo modo le relazioni non migliorano) e non dargli manco i diritti commerciali. Lascia invece le tue città/fortezze di confine con loro completamente sguarnite o quasi, in questo modo l'intelligenza artificiale del nemico non resisterà ad attaccarti, e con un pò di fortuna (ma anche senza fortuna se il papa ha già dato un avvertimento precedente) i portoghesi verranno scomunicati. Oppure basta anche solo mettergli un'unità di contadini vicino ad un loro grande esercito dopo che il papa ha dato l'avvertimento (quando avverte te, avverte anche loro ;)).
Per il mercante, giocando con gli spagnoli prova a mandarne uno a Timbuktu (potrei sbagliare il nome, cmq è la città a sud di Marrakesh, in pieno Sahara). Lì c'è una miniera d'oro che il mercante ti si skilla a velocità della luce, a me ad esempio in una decina di turni mi era arrivato a produrre 1200 fiornini a turno, praticamente come una città :eek: .

gup133
28-05-2007, 12:46
Se volete un piccolo tip sui mercanti fate così: sulle risorse più redditizie (tipo le miniere d'oro di Timbuktu) costruite dei forti e riempiteli di mercanti; in questo modo, non soltanto impareranno presto le arti del commercio, ma saranno anche immuni ai mercanti stranieri; inotlre, ed è la cosa più ghiotta, i forti vi permetteranno di poter sfruttare la stessa risorsa con più mercanti, facendovi guadagnare anche 9000 fiorini a turno!!!:eek: :eek: :eek:

polli079
28-05-2007, 13:49
Se volete un piccolo tip sui mercanti fate così: sulle risorse più redditizie (tipo le miniere d'oro di Timbuktu) costruite dei forti e riempiteli di mercanti; in questo modo, non soltanto impareranno presto le arti del commercio, ma saranno anche immuni ai mercanti stranieri; inotlre, ed è la cosa più ghiotta, i forti vi permetteranno di poter sfruttare la stessa risorsa con più mercanti, facendovi guadagnare anche 9000 fiorini a turno!!!:eek: :eek: :eek:

Mhh, interessante!Ma se mi spazzano via il forte?

gup133
28-05-2007, 14:15
Mhh, interessante!Ma se mi spazzano via il forte?

a me non è mai capitato, non so dirti se l'IA non può proprio attaccare forti non difesi da unità militari, oppure non è interessata a farlo...:D :D

PaxNoctis
28-05-2007, 15:01
qualcuno conosce i parametri con cui skillano i mercanti? Mi sembrano piuttosto nebulosi... non penso che l'unico modo sia andare a timbuktu.

sommojames
28-05-2007, 15:17
qualcuno conosce i parametri con cui skillano i mercanti? Mi sembrano piuttosto nebulosi... non penso che l'unico modo sia andare a timbuktu. Timbuktu va bene perchè non ci sono mercanti rivali, cmq per quel che ne so i modi sono i seguenti:
- tenerlo su una risorsa sulla mappa (lento)
- fargli "mangiare" mercanti nemici (veloce), ma pare funziare solo se il mercante vittima non è eccessivamente scarso rispetto al nostro.
- costruire la gilda dei mercanti (bonus al reclutamento)

PaxNoctis
28-05-2007, 16:10
Timbuktu va bene perchè non ci sono mercanti rivali, cmq per quel che ne so i modi sono i seguenti:
- tenerlo su una risorsa sulla mappa (lento)
- fargli "mangiare" mercanti nemici (veloce), ma pare funziare solo se il mercante vittima non è eccessivamente scarso rispetto al nostro.
- costruire la gilda dei mercanti (bonus al reclutamento)

Perfetto... praticamente mai quindi :muro:

gpc
28-05-2007, 20:57
Scusate, non trovo la patch... da dove la scarico?

PaxNoctis
28-05-2007, 21:40
Scusate, non trovo la patch... da dove la scarico?

http://www.gamershell.com/download_19011.shtml

;)

gpc
28-05-2007, 21:49
http://www.gamershell.com/download_19011.shtml

;)

Grazie ;)

PaxNoctis
28-05-2007, 21:51
Grazie ;)

di nulla... ;)

belva7121
29-05-2007, 08:29
io ho osservato che i miei mercanti in europa, sto giocando con gli inglesi , non rendono un granchè e i mercanti stranieri me li pappano subito , mentre in oriente , attorno Antiocchia mi fruttano un casino e salgono di livello , uno dopo 5 turni guadagnava 900 fiorini e i mercanti stranieri vengo fregati dai miei , non è per caso che più distante sei dalla capitale più guadagni?

gpc
29-05-2007, 08:31
io ho osservato che i miei mercanti in europa, sto giocando con gli inglesi , non rendono un granchè e i mercanti stranieri me li pappano subito , mentre in oriente , attorno Antiocchia mi fruttano un casino e salgono di livello , uno dopo 5 turni guadagnava 900 fiorini e i mercanti stranieri vengo fregati dai miei , non è per caso che più distante sei dalla capitale più guadagni?

Credo di sì, era una cosa che avevo notato anche io.
Soprattutto se i mercanti si trovano fuori dal tuo territorio sembra che facciano guadagnare di più.

sommojames
29-05-2007, 08:45
io ho osservato che i miei mercanti in europa, sto giocando con gli inglesi , non rendono un granchè e i mercanti stranieri me li pappano subito , mentre in oriente , attorno Antiocchia mi fruttano un casino e salgono di livello , uno dopo 5 turni guadagnava 900 fiorini e i mercanti stranieri vengo fregati dai miei , non è per caso che più distante sei dalla capitale più guadagni?

Concordo anche io, tra l'altro mi sembra lo dica pure l'advisor (il tizio che parla e ti struisce).

sommojames
29-05-2007, 08:51
Ma sono l'unico che trova fastidioso l'assenza della guardia del generale uppata al tardo periodo nella campagna? Secondo me è il bug più fastidioso di tutti i tempi.

Lamarunica
29-05-2007, 09:13
Ma sono l'unico che trova fastidioso l'assenza della guardia del generale uppata al tardo periodo nella campagna? Secondo me è il bug più fastidioso di tutti i tempi.

non capisco che vuoi dire scusa :confused:

belva7121
29-05-2007, 09:38
Ma sono l'unico che trova fastidioso l'assenza della guardia del generale uppata al tardo periodo nella campagna? Secondo me è il bug più fastidioso di tutti i tempi.

che intendi?

PaxNoctis
29-05-2007, 10:42
io ho osservato che i miei mercanti in europa, sto giocando con gli inglesi , non rendono un granchè e i mercanti stranieri me li pappano subito , mentre in oriente , attorno Antiocchia mi fruttano un casino e salgono di livello , uno dopo 5 turni guadagnava 900 fiorini e i mercanti stranieri vengo fregati dai miei , non è per caso che più distante sei dalla capitale più guadagni?

Assolutamente si. E' scritto anche nel manuale mi pare, il parametro è la distanza dalla capitale. Più sei lontano e migliori sono i commerci.
Quello che non capisco è secondo quali variabili cambi il valore della stessa risorsa. Alcune, col passare del tempo, invece che aumentare parallelamente alla skill del mercante, tendono a diminuire. Si esauriscono? :confused:

Ma sono l'unico che trova fastidioso l'assenza della guardia del generale uppata al tardo periodo nella campagna? Secondo me è il bug più fastidioso di tutti i tempi.
Vero, anche se all'inizio sono dei tank in confronto alle truppe normali...

PaxNoctis
29-05-2007, 11:00
The expansion pack will feature 4 brand new campaigns, including an opportunity to better explore The New World (if you've unlocked it toward the end of Medieval II). In the Americas campaign, players will be able to retrace the steps of Hernán Cortés in 1519, as he seeks to explore and conquer The New World. Players can earn the support of Spain and explore the mystery and riches of the New World, or take control of the Aztec or Native American factions and call on the Gods and the bravery of vast armies to see off this new threat.

Other campaigns however, will offer more detailed content within Great Britain, Northern Europe and the Holy Land, with many more regions than were originally shown in Medieval II. Featuring 13 new playable factions and over 150 new units, Kingdoms will allow players to control thousands of men on a single battlefield and lead them into conflict with new hero characters such as Richard The Lionheart and Saladin, each armed with new, powerful battlefield abilities. Players will also be able to use moated forts to garrison vast armies or seize control of key strategic points and explore new technology trees, governed by religion and prestige.

Adding that Kingdoms will also include six new multiplayer scenarios and 20 new Custom Battle battle maps, each campaign fully compatible with a brand new Hotseat multiplayer mode, this certainly makes a must-have piece of genre fan's collection, when it releases in autumn 2007, for the PC platform.

http://img443.imageshack.us/img443/746/immaginishot1001ie8.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immaginishot1001ie8.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/2797/immaginishot2001ub0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginishot2001ub0.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/4696/immaginishot3001ln1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immaginishot3001ln1.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/842/immaginishot4ma6.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=immaginishot4ma6.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/8654/immaginishot5ko7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginishot5ko7.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/3213/immaginishot6kp6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immaginishot6kp6.jpg)
http://img443.imageshack.us/img443/1740/immaginishot6001nd3.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immaginishot6001nd3.jpg) http://img264.imageshack.us/img264/43/immaginishot7001um8.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immaginishot7001um8.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/5192/immaginishot9001td9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immaginishot9001td9.jpg)

:cool:

sommojames
29-05-2007, 12:16
che intendi?

Che praticamente ad un certo punto del gioco arriva un evento storico, chiamato "inferno in terra" o qualcosa del genere, che parla di una nuova tecnica per forgiare i metalli, e da li in poi la guardia del corpo del generale dovrebbe upgradare al modello dell'era successiva (i modelli della tarda era li vedete nelle partite personalizzate, dove ad esempio i generali occidentali hanno le armature di piastre per i cavalli, quelli orientali hanno le lance per caricare invece della lance "romane" ecc...) ma questo invece non avviene, con la conseguenza che da metà gioco in poi circa ci si ritrova con degli eserciti composti di truppe molto avanzate ma la guardia del corpo del generale ha ancora l'aspetto (e l'efficacia) dei cavalieri di qualche secolo prima, e tutto questo oltre ad essere irritante fa pure schifo visivamente; sarebbe come vedere un esercito di marines americani guidati sul campo da un comandante vestito come George Washington :Puke:

gpc
29-05-2007, 12:18
Sto guardando per scaricarmi un mod... io ho giocato alla prima versione di Deus Lo Vult (ma che cazz di titolo è poi?? :confused: ) ma non mi piaceva molto, si vedeva che era alle prime armi, ma ora sono alla terza: qualcuno l'ha provata? Che mod conoscete? A me interessano quelle per l'inizio del medioevo, del rinascimento non m'importa...

sommojames
29-05-2007, 12:31
Sto guardando per scaricarmi un mod... io ho giocato alla prima versione di Deus Lo Vult (ma che cazz di titolo è poi?? :confused: ) ma non mi piaceva molto, si vedeva che era alle prime armi, ma ora sono alla terza: qualcuno l'ha provata? Che mod conoscete? A me interessano quelle per l'inizio del medioevo, del rinascimento non m'importa...

TI quoto su Deus Lo Vult, fa abbastanza pena, e nonostante ciò su twcenter è tra i mod più acclamtati. A me sinceramente di quel mod piace solo il nome (Dio lo vuole), che se guardi ad esempio Kingdom of Heaven era il "grido di battaglia" dei cavalieri templari, praticamente una scusa per fare il caXXo che gli pareva. 2 sole chicche:
- lo sfondo dei menù è stato cambiato, ed al posto della precedente animazione c'è un'immagine raffiguarante una mappa disegnata in stile medioevale. Il bello è che tale mappa è un pò di tutti i colori e quindi qualsiasi cosa uno ci metta sopra (ovvero il menù iniziale, quello delle opzioni, la selezione della campagna ecc...) è praticamente illeggibile, violando così i più elementari principi di interazione uomo macchina :Puke:
- la mappa ha dimensioni doppie (circa), con la triste conseguenza che gli algoritmi di pathfinding vengono applicati su distanze mediamente doppie, e considerando che la complessità temporale di tali algoritmi è esponenziale rispetto alla distanza sulla quale operano il tutto si traduce in tempi di attesa eterni tra la fine di un turno è l'inizio di quello successivo. Ad esempio all'inizio del gioco in m2 liscio si aspetta circa 3 o 4 secondi, in DLV siamo già sui 30 secondi sul mio Core 2 Duo 6300 :Puke:

Cmq ho provato anche Lands to Conquer, e sinceramente non mi è sembrato granchè. Innanzitrutto il tempo avanza di 1.5 anni per turno, il che manca decisamente di consistenza. La conseguenza è anche che il tempo della campagna è stato allungato abbastanza (si passa da 225 turni a 400 o su di lì), le strutture costano molto di più e richiedono anche più tempo per essere costruite, questo per bilanciare la campagna più lunga.
L'unica cosa che mi piace è che ha ribilanciato tutte le unità, cosa essenziale dopo che la 1.2 ha eliminato il bug dello scudo, rendendo di fatto intuli tutte le unità con armi a 2 mani, tant'è che pur giocando a Medieval 2 liscio ho esportato il file di LTC che descrive le unità.

gpc
29-05-2007, 12:34
E invece conosci The Long Road?
http://www.twcenter.net/wiki/The_Long_Road
Non sembra malaccio, io la sto scaricando...

PaxNoctis
29-05-2007, 12:37
Sto guardando per scaricarmi un mod... io ho giocato alla prima versione di Deus Lo Vult (ma che cazz di titolo è poi?? :confused: )

Dio lo vuole. Era il motto utilizzato per l'arruolamento dei crociati nella prima crociata (detta dei pezzenti) e poi utilizzato anche nelle crociate successive. ;)

gpc
29-05-2007, 12:38
Dio lo vuole. Era il motto utilizzato per l'arruolamento dei crociati nella prima crociata (detta dei pezzenti) e poi utilizzato anche nelle crociate successive. ;)

Oh, non lo sapevo :stordita:

polli079
29-05-2007, 12:38
L'unica cosa che mi piace è che ha ribilanciato tutte le unità, cosa essenziale dopo che la 1.2 ha eliminato il bug dello scudo, rendendo di fatto intuli tutte le unità con armi a 2 mani, tant'è che pur giocando a Medieval 2 liscio ho esportato il file di LTC che descrive le unità.

Mi spieghi un attimo la questione dell'unità con lo scudo e quelle con le armi a due mani (e relativo bug) che ho ripreso Medieval da poco

sommojames
29-05-2007, 12:52
Mi spieghi un attimo la questione dell'unità con lo scudo e quelle con le armi a due mani (e relativo bug) che ho ripreso Medieval da poco

Praticamente nella 1.0 e nella 1.1 il valore di difesa dello scudo di un un'unità veniva sottratto alla sua abilità di difesa, invece di essere aggiunto. Il bello è che nonostante questo bug il gioco era perfettamente bilanciato così com'era; probabilmente nel bilanciamento delle unità hanno inconsapevolmente tenuto conto di tale bug, nel senso che se vedevano unità con lo scudo fare eccessivamente schifo magari gli aggiungevano più armatura per bilanciare (si spiega così il valore di difesa oscenamente alto di molte unità con lo scudo).
Nella 1.2 si sono accorti di tale bug (in verità se ne sono accorti su un forum provando a dare a certe unità un valore oscenamente alto allo scudo e notificando che la loro protezione dagli attacchi diminuiva invece di aumentare) e l'hanno fixatol, senza però rieffettuare il riblianciamento generale delle truppe. Adesso le unità con lo scudo sono praticamente super-potenziate rispetto a quel che costano, ed a quel che costa sbloccarle nella campagna, mentre le unità con 2 mani (tipo zweihander, senza speranza ecc...) sono completamente inutili. Prova ad esempio in una battaglia personalizzata a far combattere dei comuni cavalieri feudali appidati (comune unità di fanteria pesante dell'alto medioevo) contro dei zweihander (unità d'elite del Sacro Romano Impero del basso medioevo): il risultato è alquanto imbarazzante.
Oppure prova anche a fare una battaglia personallizzata dove fai caricare a dei cavalieri gotici (una delle migliore unità di cavalleria del gioco) dei cavalieri normanni appiedati, che hanno un alto valore allo scudo. Sembra che carichino contro un muro di cemento armato :sofico: La cosa odiosa è infatti che la cavalleria è diventata del tutto inutile (nel senso che se per killare con una carica un'unità che costa X risorse perdo altrettante X risorse circa se la carica ha successo, e figuariamoci se la carica non riesce), in quando nella maggior parte dei casi si caricano unità con lo scudo. E vedere la cavalleria inutile in un gioco medioevale è abbastanza triste :Puke:

PaxNoctis
29-05-2007, 13:01
Quoto tutto... aggiungo che l'effetto più triste è contro i balestrieri pavesi, praticamente puoi fare un esercito solo con loro perché in corpo a corpo sono indistruttibili... :rolleyes:

sommojames
29-05-2007, 13:02
Quoto tutto... aggiungo che l'effetto più triste è contro i balestrieri pavesi, praticamente puoi fare un esercito solo con loro perché in corpo a corpo sono indistruttibili... :rolleyes:

E se noti sono anche nettamente più forti degli arceri col seguito inglesi, che costano quasi il doppio :Puke:

PaxNoctis
29-05-2007, 13:10
E se noti sono anche nettamente più forti degli arceri col seguito inglesi, che costano quasi il doppio :Puke:

o degli arcieri veneziani... :muro:

sommojames
29-05-2007, 13:22
o degli arcieri veneziani... :muro:

Poveretti, quelli manco ce l'hanno uno scudo :asd:, almeno quelli inglesi uno scudo piccolino ce l'hanno.

PaxNoctis
29-05-2007, 13:29
Poveretti, quelli manco ce l'hanno uno scudo :asd:, almeno quelli inglesi uno scudo piccolino ce l'hanno.

Zitto... 700 fiorini... 'tacci loro... :mad:

belva7121
29-05-2007, 13:36
Sto guardando per scaricarmi un mod... io ho giocato alla prima versione di Deus Lo Vult (ma che cazz di titolo è poi?? :confused: ) ma non mi piaceva molto, si vedeva che era alle prime armi, ma ora sono alla terza: qualcuno l'ha provata? Che mod conoscete? A me interessano quelle per l'inizio del medioevo, del rinascimento non m'importa...

Bellum Crucis ora va anche con la patch 1.2 , ci sono molte più città ed è carino

sommojames
29-05-2007, 13:41
Zitto... 700 fiorini... 'tacci loro... :mad:
Fai come me. Usa l'unpacker (nella cartella tools del gioco) scompatti tutti i files "nascosti" del gioco, e rimpazzi l'export_descr_unit.txt con un omonimo preso da un mod che fa il ribilanciamento. Ad esempio io l'ho preso da Lands to Conquer ultima versione.

PaxNoctis
29-05-2007, 13:49
Fai come me. Usa l'unpacker (nella cartella tools del gioco) scompatti tutti i files "nascosti" del gioco, e rimpazzi l'export_descr_unit.txt con un omonimo preso da un mod che fa il ribilanciamento. Ad esempio io l'ho preso da Lands to Conquer ultima versione.

Mhm... non vorrei che mi sconvolgesse il gioco... non c'è modo di editarlo?

sommojames
29-05-2007, 13:58
Mhm... non vorrei che mi sconvolgesse il gioco... non c'è modo di editarlo?
Una volta usato l'unpacker (attenzione a leggere bene la documentazione che ci sono alcuni passi essenziali da seguire) puoi editarlo tu stesso quel file anzichè modificarlo, solo che è una rottura di palle mettersi lì a editare (ammesso che si abbia bene in che modo editare) le caratteristiche di centinaia di unità. Io ho fatto che prendere il file di LTC e cambiare le cose che non mi piacevano.

polli079
29-05-2007, 13:58
Fai come me. Usa l'unpacker (nella cartella tools del gioco) scompatti tutti i files "nascosti" del gioco, e rimpazzi l'export_descr_unit.txt con un omonimo preso da un mod che fa il ribilanciamento. Ad esempio io l'ho preso da Lands to Conquer ultima versione.

Detto così mi sembra necessario applicare le modifiche da te suggerite per equilibrare il gioco. Avrei soltanto bisogno di un paio di info :
- quale versione di Lands to Conquer hai preso?
- la descrizione delle unità diventa in inglese?
- cmq a te ha cambiato le stats di quasi tutte le unità o solo di alcune (non ha aggiunto altre unità vero?)

sommojames
29-05-2007, 15:07
Detto così mi sembra necessario applicare le modifiche da te suggerite per equilibrare il gioco. Avrei soltanto bisogno di un paio di info :
- quale versione di Lands to Conquer hai preso?
- la descrizione delle unità diventa in inglese?
- cmq a te ha cambiato le stats di quasi tutte le unità o solo di alcune (non ha aggiunto altre unità vero?)

Allora, ti rispondo per quel che so.
- non ricordo la versione, cmq è l'ultima disponibile su twcenter, rilasciata dopo la 1.2 di medieval. Se l'ha aggiornato ancora (LTC intendo) di certo non potrà aver fatto altro che bilanciarle ancora meglio.
- assolutamente no, cambiano solo le stat. Quel file, export_descr_unit, chiamato in gergo da modder EDU, è in inglese anche nella versione italiana. Finchè non si editano i contenuti della cartella data/text la cartella non dovrebbe risentirne.
- di tutte, e fortunatamente ci aggiungerei. Ci sono troppe unità con lo scudo che un ribilanciamento fatto per bene deve per forza coinvolgerle tutte. L'unica cosa che cambia è che il numero di unità di cavalleria è stato portato da 40 a 30, ma volendo si può ripristinarlo facilmente a 40, anche se così penso che il ribilanciamento vada un pò a farsi benedire. Cmq aggiunge solo la guardia del generale appiedata per le fazioni nord europee, cmq finchè non cambia anche il file export_descr_building.txt di fatto non sarà recrutabile nella campagna, e lo vedrai solo nelle battaglia personalizzate. Oppure se proprio non vuoi vedere ste guardie appiedate ti basta cancellare la sezione del file EDU che le descrive.

PS Io ho suggerito LTC, ma qualunque altro bilanciamento può andare bene. Anzi se ne conoscete di validi sponsorizzate pure :sofico:

polli079
29-05-2007, 15:22
Allora, ti rispondo per quel che so.
- non ricordo la versione, cmq è l'ultima disponibile su twcenter, rilasciata dopo la 1.2 di medieval. Se l'ha aggiornato ancora (LTC intendo) di certo non potrà aver fatto altro che bilanciarle ancora meglio.
- assolutamente no, cambiano solo le stat. Quel file, export_descr_unit, chiamato in gergo da modder EDU, è in inglese anche nella versione italiana. Finchè non si editano i contenuti della cartella data/text la cartella non dovrebbe risentirne.
- di tutte, e fortunatamente ci aggiungerei. Ci sono troppe unità con lo scudo che un ribilanciamento fatto per bene deve per forza coinvolgerle tutte. L'unica cosa che cambia è che il numero di unità di cavalleria è stato portato da 40 a 30, ma volendo si può ripristinarlo facilmente a 40, anche se così penso che il ribilanciamento vada un pò a farsi benedire. Cmq aggiunge solo la guardia del generale appiedata per le fazioni nord europee, cmq finchè non cambia anche il file export_descr_building.txt di fatto non sarà recrutabile nella campagna, e lo vedrai solo nelle battaglia personalizzate. Oppure se proprio non vuoi vedere ste guardie appiedate ti basta cancellare la sezione del file EDU che le descrive.

PS Io ho suggerito LTC, ma qualunque altro bilanciamento può andare bene. Anzi se ne conoscete di validi sponsorizzate pure :sofico:


Ok ci provo!Ah dimenticavo, per usufruire delle modifiche all'unità non devo riniziare la campagna vero?

Prezioso
29-05-2007, 15:33
ragazzi chi gioca a 1680x1050?

è esoso come motore?

PaxNoctis
29-05-2007, 15:38
Allora, ti rispondo per quel che so.
- non ricordo la versione, cmq è l'ultima disponibile su twcenter, rilasciata dopo la 1.2 di medieval. Se l'ha aggiornato ancora (LTC intendo) di certo non potrà aver fatto altro che bilanciarle ancora meglio.
- assolutamente no, cambiano solo le stat. Quel file, export_descr_unit, chiamato in gergo da modder EDU, è in inglese anche nella versione italiana. Finchè non si editano i contenuti della cartella data/text la cartella non dovrebbe risentirne.
- di tutte, e fortunatamente ci aggiungerei. Ci sono troppe unità con lo scudo che un ribilanciamento fatto per bene deve per forza coinvolgerle tutte. L'unica cosa che cambia è che il numero di unità di cavalleria è stato portato da 40 a 30, ma volendo si può ripristinarlo facilmente a 40, anche se così penso che il ribilanciamento vada un pò a farsi benedire. Cmq aggiunge solo la guardia del generale appiedata per le fazioni nord europee, cmq finchè non cambia anche il file export_descr_building.txt di fatto non sarà recrutabile nella campagna, e lo vedrai solo nelle battaglia personalizzate. Oppure se proprio non vuoi vedere ste guardie appiedate ti basta cancellare la sezione del file EDU che le descrive.

PS Io ho suggerito LTC, ma qualunque altro bilanciamento può andare bene. Anzi se ne conoscete di validi sponsorizzate pure :sofico:

Tu l'hai copiato e fine, non hai editato nulla, giusto?

PaxNoctis
29-05-2007, 15:39
ragazzi chi gioca a 1680x1050?

è esoso come motore?

Io... è galattico... :sofico:

sommojames
29-05-2007, 16:41
Ovviamente no ;)
Cmq leggi bene la documentazione dell'unpacker. Andando a memoria devi cancellare due files altrimenti il gioco ti crasha sempre, e poi per farlo partire devi creare un file in formato .bat nella cartella principale di medieval 2 dove ci scrivi "medieval2.exe --io.file_first" o qualcosa del genere, e per far partire il gioco usi sempre quel file di batch (che cmq puoi linkare al desktop se ti sembra più comodo).

PaxNoctis
29-05-2007, 16:46
Ovviamente no ;)
Cmq leggi bene la documentazione dell'unpacker. Andando a memoria devi cancellare due files altrimenti il gioco ti crasha sempre, e poi per farlo partire devi creare un file in formato .bat nella cartella principale di medieval 2 dove ci scrivi "medieval2.exe --io.file_first" o qualcosa del genere, e per far partire il gioco usi sempre quel file di batch (che cmq puoi linkare al desktop se ti sembra più comodo).

:mbe:

proverò

forse

:p

Lamarunica
29-05-2007, 17:57
Io... è galattico... :sofico:

a che dettagli? :)
che voglio provarci anche ioa 1600x1200 :D :sofico:

bizzu
29-05-2007, 20:25
Ovviamente no ;)
Cmq leggi bene la documentazione dell'unpacker. Andando a memoria devi cancellare due files altrimenti il gioco ti crasha sempre, e poi per farlo partire devi creare un file in formato .bat nella cartella principale di medieval 2 dove ci scrivi "medieval2.exe --io.file_first" o qualcosa del genere, e per far partire il gioco usi sempre quel file di batch (che cmq puoi linkare al desktop se ti sembra più comodo).

Ho provato anche io questa mossa, anche se ancora non ho avuto modo di provare il gioco...

gpc
29-05-2007, 22:53
Ma è una impressione mia o con la patch 1.2 il gioco è diventato terribilmente più lento? :confused: Mica nelle battaglie, parlo dei movimenti nella mappa strategica e del tempo che il computer ci mette ad eseguire le mosse delle altre fazioni.

SwissSpearman
29-05-2007, 23:19
Ciao a tutti .. sono svizzero e scrivo da li

Domanda ..ma in MTW2 tra tutti i mod o cheat si puo giocare con i RIBELLI? :D io mi ricordo che con MTW classico si poteva :) :help:

Lamarunica
30-05-2007, 00:16
Ciao a tutti .. sono svizzero e scrivo da li

Domanda ..ma in MTW2 tra tutti i mod o cheat si puo giocare con i RIBELLI? :D io mi ricordo che con MTW classico si poteva :) :help:

forse si possono usare editando il file delle fazioni della campagna.

polli079
30-05-2007, 07:35
Ovviamente no ;)
Cmq leggi bene la documentazione dell'unpacker. Andando a memoria devi cancellare due files altrimenti il gioco ti crasha sempre, e poi per farlo partire devi creare un file in formato .bat nella cartella principale di medieval 2 dove ci scrivi "medieval2.exe --io.file_first" o qualcosa del genere, e per far partire il gioco usi sempre quel file di batch (che cmq puoi linkare al desktop se ti sembra più comodo).

Ho provato ma non ho combinato molto, se utilizzo l'unpacker mi estrae una miriade di file (il gioco occupa il doppio)..
Adesso le domande sono : una volta estratti i file posso sovrascrivere il file che mi interessa e il gioco mi carica da quei file o carica sempre dagli originali?
In caso carichi da quelli nuovi posso cancellare i file. pak nella cartella pak (per non avere 12Gb di medieval)

bizzu
30-05-2007, 08:24
Col comando di avvio nel file .bat dovrebbe caricare da quelli estratti...
Fai una semplice prova: sposta i pak in un'altra cartella, e vedi se funziona lo stesso, altrimenti li rimetti dov'erano.

PaxNoctis
30-05-2007, 08:51
a che dettagli? :)
che voglio provarci anche ioa 1600x1200 :D :sofico:

Tutto al max ovviamente... :cool:

Ma è una impressione mia o con la patch 1.2 il gioco è diventato terribilmente più lento? :confused: Mica nelle battaglie, parlo dei movimenti nella mappa strategica e del tempo che il computer ci mette ad eseguire le mosse delle altre fazioni.

:boh:

a me non sembra molto diverso...

polli079
30-05-2007, 09:29
Col comando di avvio nel file .bat dovrebbe caricare da quelli estratti...
Fai una semplice prova: sposta i pak in un'altra cartella, e vedi se funziona lo stesso, altrimenti li rimetti dov'erano.

Ma devo per forza scaricare tutti i file?Una volta scaricati e sostituiti, devo farlo partire con il classico eseguibile oppure devo usare un file.exe particolare.

sommojames
30-05-2007, 10:06
Ho provato ma non ho combinato molto, se utilizzo l'unpacker mi estrae una miriade di file (il gioco occupa il doppio)..
Adesso le domande sono : una volta estratti i file posso sovrascrivere il file che mi interessa e il gioco mi carica da quei file o carica sempre dagli originali?
In caso carichi da quelli nuovi posso cancellare i file. pak nella cartella pak (per non avere 12Gb di medieval)
Ti carica quelli che sovrascrivi, ma come ho già detto devi seguire alla lettera la documentazione fornita assieme all'unpacker, e che ho cercato brevemente di spiegare in qualche post precedente.
Per i file da cancellare, a naso mi sa che funziona lo stesso, già dalla sintassi il comando che gli dai nel file di batch fa presupporre che prima cerca nei file scompattati e poi se non li trova utilizza la sua solita fonte.

sommojames
30-05-2007, 10:16
Col comando di avvio nel file .bat dovrebbe caricare da quelli estratti...
Fai una semplice prova: sposta i pak in un'altra cartella, e vedi se funziona lo stesso, altrimenti li rimetti dov'erano.
Non avrei saputo dirlo meglio. Facci poi sapere se funzia, così evitiamo pure lo sbattimento dell'unpacker.

polli079
30-05-2007, 10:40
Ti carica quelli che sovrascrivi, ma come ho già detto devi seguire alla lettera la documentazione fornita assieme all'unpacker, e che ho cercato brevemente di spiegare in qualche post precedente.
Per i file da cancellare, a naso mi sa che funziona lo stesso, già dalla sintassi il comando che gli dai nel file di batch fa presupporre che prima cerca nei file scompattati e poi se non li trova utilizza la sua solita fonte.

Allora io ho usato il file unpacker.bat e questo ha inizato a estrarre giga di file, adesso la domande che mi pongo sono :
- una volta usato l'unpacker, è normale che il gioco occupi più di 13 Gb?
- una volta estratti i file se faccio partire medieval tranquillamente mi carichi i file estratti (quindi quello sovrascritto?)
Portate pazienza ma le istruzioni sinceramente non sono molto chiare.

sommojames
30-05-2007, 11:47
Allora io ho usato il file unpacker.bat e questo ha inizato a estrarre giga di file, adesso la domande che mi pongo sono :
- una volta usato l'unpacker, è normale che il gioco occupi più di 13 Gb?
- una volta estratti i file se faccio partire medieval tranquillamente mi carichi i file estratti (quindi quello sovrascritto?)
Portate pazienza ma le istruzioni sinceramente non sono molto chiare.
- si chiama unpacker mica per niente ;)
- no, devi seguire la procedura dell'unpacker. Cerco di spiegartela in termini più umani possibili. Innanzitutto devi cancellare 2 files nella cartella data, si chiamano qualcosa tipo descr_geography.db e descr_geography.txt o qualcosa del genere. Cmq se usi la funzione cerca di windows, e gli dici di cercare nella cartella, ad esempio, "C:\medieval2\data" e gli passi "geo" come parola di ricerca di vengono fuori solamente quei 2 files. Una volta che te li ha trovato ci clicchi col destro e li cancelli entrambi.
Dopodichè, nella tua direcory di medieval 2 (es "C:\medieval2") crei un file qualsiasi, ad esempio un file di testo, audio ecc... quel che ti pare. Poi ci clicchi sul destro e lo rinomini in medieval2.bat. Attenzione che mentre fai la rinomina devi avere abilitati i formati dei file (ad il file lo devi vedere come nome_file.sigla_formato anzichè solo come nome_file). Se non li hai abilitati vai in strumenti -> opzioni cartella -> visualizzazione e controlli che la voce "nacondi le estensioni per i tipi di files conosciuti" non sia spuntata.
Il formato bat è utilizzato da windows per i files di tipo batch (lotto), e per fare partire il gioco userai quel file al posto del consueto medieval2.exe. Però prima dobbiamo scriverci qualcosa dentro questo file. Dunque clicchi col destro su medieval2.bat e secgli modifica. Ti si apre una finestra e dentro ci scrivi solamente "medieval2.exe file.io_first" (l'ho sparata un pò lì questa, sono all'uni e non posso controllare, cerca la stringa esatta nel readme del unpacker, nella sezione dove ti spiega come usarlo), senza le virgolette ovviamente. Salvi e chiudi quella finestra.
Da adesso in poi per far partire medieval 2 userai quel file in formato bat anzichè il file exe del gioco. Se vuoi ovviamente puoi anche crearti un link al desktop per quel file ;)

polli079
30-05-2007, 11:53
- si chiama unpacker mica per niente ;)
- no, devi seguire la procedura dell'unpacker. Cerco di spiegartela in termini più umani possibili. Innanzitutto devi cancellare 2 files nella cartella data, si chiamano qualcosa tipo descr_geography.db e descr_geography.txt o qualcosa del genere. Cmq se usi la funzione cerca di windows, e gli dici di cercare nella cartella, ad esempio, "C:\medieval2\data" e gli passi "geo" come parola di ricerca di vengono fuori solamente quei 2 files. Una volta che te li ha trovato ci clicchi col destro e li cancelli entrambi.
Dopodichè, nella tua direcory di medieval 2 (es "C:\medieval2") crei un file qualsiasi, ad esempio un file di testo, audio ecc... quel che ti pare. Poi ci clicchi sul destro e lo rinomini in medieval2.bat. Attenzione che mentre fai la rinomina devi avere abilitati i formati dei file (ad il file lo devi vedere come nome_file.sigla_formato anzichè solo come nome_file). Se non li hai abilitati vai in strumenti -> opzioni cartella -> visualizzazione e controlli che la voce "nacondi le estensioni per i tipi di files conosciuti" non sia spuntata.
Il formato bat è utilizzato da windows per i files di tipo batch (lotto), e per fare partire il gioco userai quel file al posto del consueto medieval2.exe. Però prima dobbiamo scriverci qualcosa dentro questo file. Dunque clicchi col destro su medieval2.bat e secgli modifica. Ti si apre una finestra e dentro ci scrivi solamente "medieval2.exe file.io_first" (l'ho sparata un pò lì questa, sono all'uni e non posso controllare, cerca la stringa esatta nel readme del unpacker, nella sezione dove ti spiega come usarlo), senza le virgolette ovviamente. Salvi e chiudi quella finestra.
Da adesso in poi per far partire medieval 2 userai quel file in formato bat anzichè il file exe del gioco. Se vuoi ovviamente puoi anche crearti un link al desktop per quel file ;)


Ok vediamo cosa succede, ciao e grazie.

Lamarunica
30-05-2007, 14:26
Tutto al max ovviamente... :cool:


mo dopo ci provo :D

polli079
31-05-2007, 08:09
Allora sono riuscito a usare l'unpacker ed applicare il file per la descrizione delle unità preso da LTC, unica cosa da segnalare, la cartella packs con i relativi file deve essere cmq lasciato dove è altrimenti nel gioco scompaiono alcuni sottotitoli e crasha.
Detto questo un dubbio sulle caratteristiche della difesa : prendiamo come esempio i cavalieri spagnoli appiedati :
- nella versione liscia di medieval hanno valore totale difesa 22 suddiviso in modo sia difesa, armatura, scudo siano maggiori di 0 es : Scudo 6, Difesa 6 armatura 10
- nella versione di LTC hanno sempre un valore di difesa 22 però suddivisi in maniera differente : Scudo 0, Difesa 8, Armatura 14
Il valore totale della difesa è cmq uguale ma nel dettaglio cambia qualcosa, nella pratica che differenza c'è nelle 2 unità?
Chi mi sa spiegare in dettaglio le singole caratteristiche (difesa, scudo, armatura)?
Ciao e grazie!!!

SwissSpearman
31-05-2007, 10:49
ciao a tutti..

scusate una cosa.. premetto che ho comprato il gioco legalmente in negozio... ho installato tutto il codice funziona... adesso pero quando voglio giocare in multiplayer mi dice che il CODICE CD NON E VALIDO ! :eek: cosa puo essere? :help: :help: :help:

gup133
31-05-2007, 10:53
ciao a tutti..

scusate una cosa.. premetto che ho comprato il gioco legalmente in negozio... ho installato tutto il codice funziona... adesso pero quando voglio giocare in multiplayer mi dice che il CODICE CD NON E VALIDO ! :eek: cosa puo essere? :help: :help: :help:

successe anche a me una cosa simile con Rome: per prima cosa controlla che tu abbia scritto bene il codice riportato dietro il manuale (tutto maiuscolo) - per fare ciò devi entrare nel registro con il comando regedit, cerchi la voce medieval 2 e dovresti imbatterti in una voce in cui è scritto il codice: se è sbagliato correggilo.
Se ancora non funziona, significa che qualche crackers ha utilizzato il tuo codice: l'unica soluzione è quello di portare indietro il gioco e farti rimborsare (io con play.com ho fatto così).

Fritz!
31-05-2007, 13:18
a proposito di multiplayer...

qualcuno di voi lo ha provato?

gpc
31-05-2007, 13:22
Qualcuno ha provato The long road? A me non funzia... :fagiano:

sommojames
31-05-2007, 14:34
Allora sono riuscito a usare l'unpacker ed applicare il file per la descrizione delle unità preso da LTC, unica cosa da segnalare, la cartella packs con i relativi file deve essere cmq lasciato dove è altrimenti nel gioco scompaiono alcuni sottotitoli e crasha.
Detto questo un dubbio sulle caratteristiche della difesa : prendiamo come esempio i cavalieri spagnoli appiedati :
- nella versione liscia di medieval hanno valore totale difesa 22 suddiviso in modo sia difesa, armatura, scudo siano maggiori di 0 es : Scudo 6, Difesa 6 armatura 10
- nella versione di LTC hanno sempre un valore di difesa 22 però suddivisi in maniera differente : Scudo 0, Difesa 8, Armatura 14
Il valore totale della difesa è cmq uguale ma nel dettaglio cambia qualcosa, nella pratica che differenza c'è nelle 2 unità?
Chi mi sa spiegare in dettaglio le singole caratteristiche (difesa, scudo, armatura)?
Ciao e grazie!!!

Sarebbero i cavalieri cortesi appiedati? Adesso non ho il gioco a portata di mano, ma mi sembra un po' strano che gli abbiano messo zero come valore allo scudo :confused: Ma quei cavalieri che dici te lo scudo nel modello 3d ce l'hanno?
Cmq quei valori di difesa non sono tutti uguali. Ad esempio l'abilita' di difesa e' inutile contro le freccie, mentre l'armatura e' contata solo per meta' se l'arma che l'avversario usa e' efficace contro le armature (es mazze dei cavalieri gotici, dardi delle balestre, alabarde ecc...). Ci sono anche altre regole che utilizzano quei valori in modo particolare, ma nel le so o non me le ricordo.

polli079
31-05-2007, 16:02
Sarebbero i cavalieri cortesi appiedati? Adesso non ho il gioco a portata di mano, ma mi sembra un po' strano che gli abbiano messo zero come valore allo scudo :confused: Ma quei cavalieri che dici te lo scudo nel modello 3d ce l'hanno?
Cmq quei valori di difesa non sono tutti uguali. Ad esempio l'abilita' di difesa e' inutile contro le freccie, mentre l'armatura e' contata solo per meta' se l'arma che l'avversario usa e' efficace contro le armature (es mazze dei cavalieri gotici, dardi delle balestre, alabarde ecc...). Ci sono anche altre regole che utilizzano quei valori in modo particolare, ma nel le so o non me le ricordo.

Ma perchè queste cose non ci sono sul manuale cartaceo!!!Cmq nel caso citato si chiamo proprio cavalieri appiedati, sono della fazione spagnola e sul disegno hanno lo scudo.
Sono certo che nella versione liscia hanno il valore scudo (se non erro 6) mentre in quella modificata è 0.
Sai per caso indicarmi dove vedere cosa indicano le caratteristiche nel dettaglio?

SwissSpearman
31-05-2007, 22:13
successe anche a me una cosa simile con Rome: per prima cosa controlla che tu abbia scritto bene il codice riportato dietro il manuale (tutto maiuscolo) - per fare ciò devi entrare nel registro con il comando regedit, cerchi la voce medieval 2 e dovresti imbatterti in una voce in cui è scritto il codice: se è sbagliato correggilo.
Se ancora non funziona, significa che qualche crackers ha utilizzato il tuo codice: l'unica soluzione è quello di portare indietro il gioco e farti rimborsare (io con play.com ho fatto così).

Grazie provero! :)

sommojames
01-06-2007, 13:16
GLi spagnoli non hanno i cavalieri spagnoli come fanteria pesante, almassimo hanno gli spadieri con scudo od i cavalieri cortesi appiedati, oppure ancora i cavalieri feudali appiedati.

polli079
01-06-2007, 15:32
GLi spagnoli non hanno i cavalieri spagnoli come fanteria pesante, almassimo hanno gli spadieri con scudo od i cavalieri cortesi appiedati, oppure ancora i cavalieri feudali appiedati.

Cavalieri Feudali Appiedati, cmq ho ricontrollato e ho guardato male, hanno il valore scudo, non era 0 eh eh.
Cmq dove posso avere tutte le informazioni dettagliate sul gioco?Il manuale cartaceo è carino esteticamente ma per niente esauriente.

sommojames
01-06-2007, 15:39
Cavalieri Feudali Appiedati, cmq ho ricontrollato e ho guardato male, hanno il valore scudo, non era 0 eh eh.
Cmq dove posso avere tutte le informazioni dettagliate sul gioco?Il manuale cartaceo è carino esteticamente ma per niente esauriente.

Prova su questo forum (http://www.twcenter.net/forums/forumdisplay.php?f=121), che è il più grosso forum ti TW che io conosca, però è in inglese, cmq è frequentato ai livello di hwupgrade.

matthi87
01-06-2007, 16:34
Ragazzi avevo sentito parlare di quel MOD che riproduceva "Il Signore degli Anelli" con tutte le unità. Io cercando con google sono riuscito a trovare solo quello relativo a Rome Total War. Ne sapete qualcosa?

PaxNoctis
01-06-2007, 18:27
Ragazzi avevo sentito parlare di quel MOD che riproduceva "Il Signore degli Anelli" con tutte le unità. Io cercando con google sono riuscito a trovare solo quello relativo a Rome Total War. Ne sapete qualcosa?

Da quello che lessi (wof! :D ) era in preparazione, ma con molta molta calma visto che ci sono delle meccaniche sostanzialmente diverse in MTW2 e non riuscivano semplicemente a riciclare quello per Rome.... ti parlo di Forth Eorlingas...

matthi87
01-06-2007, 20:32
Da quello che lessi (wof! :D ) era in preparazione, ma con molta molta calma visto che ci sono delle meccaniche sostanzialmente diverse in MTW2 e non riuscivano semplicemente a riciclare quello per Rome.... ti parlo di Forth Eorlingas...

Azz era scritto sull ultimo numero di GMC ma lo dimenticato a casa dei miei, era scritto nella sezione dei MOD e non era Forth Eorlingas

gpc
03-06-2007, 08:46
Sono riuscito a far andare The Long Road -non so come, prima non andava, ora sì... boh!
La mappa è fantastica, le unità mi sembrano ben equilibrate... però... i costi di tutto sono sproporzionati agli ingressi di denaro e i ribelli sono troppo forti!!! Un edificio costa al minimo minimo 3000, mentre finora non sono riuscito a guadagnare più di 1500 a turno.

Lamarunica
03-06-2007, 10:38
Sono riuscito a far andare The Long Road -non so come, prima non andava, ora sì... boh!
La mappa è fantastica, le unità mi sembrano ben equilibrate... però... i costi di tutto sono sproporzionati agli ingressi di denaro e i ribelli sono troppo forti!!! Un edificio costa al minimo minimo 3000, mentre finora non sono riuscito a guadagnare più di 1500 a turno.

bisognerebbe che qualcuno bravo si mettesse a modificare i vari valori.

Lamarunica
05-06-2007, 13:30
raga ma esiste un thread dei mod di Medieval?
altrimenti si potrebbero aggiungere nel post iniziale.

gpc
05-06-2007, 13:31
raga ma esiste un thread dei mod di Medieval?
altrimenti si potrebbero aggiungere nel post iniziale.

non credo che esista... mi sembra una buona idea quella di aggiungerli ;)

Lamarunica
05-06-2007, 13:53
non credo che esista... mi sembra una buona idea quella di aggiungerli ;)

chi se ne incarica pero' :D

gpc
05-06-2007, 14:37
chi se ne incarica pero' :D

Ah beh, il proprietario del primo post :O :D

PaxNoctis
05-06-2007, 14:41
Psiche!!!! :D

Lamarunica
05-06-2007, 14:44
Ah beh, il proprietario del primo post :O :D

povero Psiche non so se avra' il tempo visto che deve pure fare il mod.
attendiamo sue notizie

PS potremmo facilitargli il compito stilando una lista dei mod che conosciamo (anzi conoscete visto che io conosco solo Deus Lo Vult) :D

=Colonnello=
07-06-2007, 09:04
Io ho provato bellum crucis per la 1.1 e devo dire che il gioco migliorava tantissimo, cè anche una versione per la 1.2 ma ora aspetto la 3.0 che avrà bellissime (almeno da quanto si vede dalle immagini) nuove unità e nuove fazioni, i mod inglesi a dire il vero mi hanno un po deluso (niente in paragone in confronto a quelli x RomeTW), cè ne sono di carini ma non troppo, il migliore sarebbe sato medieval total realism, se l'RTR 7.0 che sta venendo sviluppato perrome non li avesse sottratto gente ....

Lamarunica
07-06-2007, 09:49
Io ho provato bellum crucis per la 1.1 e devo dire che il gioco migliorava tantissimo, cè anche una versione per la 1.2 ma ora aspetto la 3.0 che avrà bellissime (almeno da quanto si vede dalle immagini) nuove unità e nuove fazioni, i mod inglesi a dire il vero mi hanno un po deluso (niente in paragone in confronto a quelli x RomeTW), cè ne sono di carini ma non troppo, il migliore sarebbe sato medieval total realism, se l'RTR 7.0 che sta venendo sviluppato perrome non li avesse sottratto gente ....

bellum crucis non mi piace molto hanno alzato troppo i costi e secondo me hanno sbilanciato il tutto cosi', e' impossibile avere eserciti decenti.

JackTheReaper
07-06-2007, 09:57
bellum crucis non mi piace molto hanno alzato troppo i costi e secondo me hanno sbilanciato il tutto cosi', e' impossibile avere eserciti decenti.

ora che sono usciti nuovi mod posso reinstallare medieval II che mi aveva un pò deluso (ma ero fortemente influenzato da RTR e da europae barbarorum :sbav: )

quali sono i migliori? quelli da installare assolutamente insomma....

=Colonnello=
07-06-2007, 11:23
bellum crucis non mi piace molto hanno alzato troppo i costi e secondo me hanno sbilanciato il tutto cosi', e' impossibile avere eserciti decenti.

Non lo ho notato questo (i miei eserciti li riesco normalmente a mantenere). Si i cavalieri e gli edifici ora costano di più, ma considera che le entrate sono anche maggiori (più città e mercanti più forti).
Se hai paura dei costi, allora non hai visto altri mod come LTC e DLV (almeno le prime versioni):mc:

gpc
07-06-2007, 11:32
Comunque la cosa di costruire il forte sul giacimento d'oro e riempirlo di mercanti è una cosa semplicemente GENIALE, sto guadagnando qualcosa come 2500 solo con quelli :D

Lamarunica
07-06-2007, 11:51
Non lo ho notato questo (i miei eserciti li riesco normalmente a mantenere). Si i cavalieri e gli edifici ora costano di più, ma considera che le entrate sono anche maggiori (più città e mercanti più forti).
Se hai paura dei costi, allora non hai visto altri mod come LTC e DLV (almeno le prime versioni):mc:

uhm... dici?
allora lo riprovero' non mi era sembrato cosi' :)

=Colonnello=
07-06-2007, 12:31
Comunque la cosa di costruire il forte sul giacimento d'oro e riempirlo di mercanti è una cosa semplicemente GENIALE, sto guadagnando qualcosa come 2500 solo con quelli :D

Io lo considero al pari di un cheat, per questo non lo uso mai...


Riguardo ai costi maggiorati dei mod, è una cosa che in un primo momento non piace, ma poi una volta che si ci abitua la situazione cambia. Chi ha provato europabarbararum per rome lo sa bene: li i costi erano a dir poco stratosferici, economia a l primo turno quasi sempre in defecit, ma una volta che si scopre come si ci deve comportare questo problema si scorda facilmente.:D

gpc
07-06-2007, 13:06
Io lo considero al pari di un cheat, per questo non lo uso mai...

Beh cheat, al massimo un bug...


Riguardo ai costi maggiorati dei mod, è una cosa che in un primo momento non piace, ma poi una volta che si ci abitua la situazione cambia. Chi ha provato europabarbararum per rome lo sa bene: li i costi erano a dir poco stratosferici, economia a l primo turno quasi sempre in defecit, ma una volta che si scopre come si ci deve comportare questo problema si scorda facilmente.:D

Vero, ma entro certi limiti.
Ora con TLR (The Long Road) guardagno 8500 a turno, possedendo tutta la Spagna. Tuttavia c'è da dire che il commercio, tasse e i porti non danno praticamente nulla (tanto per dire, una città che dà 600 a livello normale di tassazione da 650 a livello altissimo...), un porto costa 5000, una unità di militia spearmen costa 850... e finora posso permettermi un solo esercito.
Il gioco è equilibrato bene, però questi costi relazionati a questi introiti sono veramente esagerati.

polli079
11-06-2007, 09:36
Ma gli spagnoli oltre ai lancieri delle milizia non hanno nessun'altra unità da opporre alla cavalleria?La mai tattica attuale è fare una linea di lancieri, e affiancarli da cavalieri feudali appiedati, i lancieri assorbono l'attacco della cavvaleria e uso i cavalieri appiedati per attaccare i cavalieri solo che a ogni battaglia mi trovo con i lancieri dimezzati.

sommojames
11-06-2007, 09:45
Lasciate stare DLV che aumenta almeno del doppio la dimensione della mappa. La triste conseguenza è che è aumentato esponenzialmente il tempo di esecuzione degli algoritmi di findpath per l'IA. Ad esempio nei turni iniziali, quando ci sono pochissimi eserciti per la mappa, in M2 liscio ci vanno pochissimi secondi per un cambio di turno, in DLV aspettate anche un buon mezzo minuto su Core 2 Duo 6330 occato. Non oso immaginare cosa succederebbe verso il turno 100 quando già con M2 liscio ci vuole una decina di secondi prima che la IA fa tutte le sue mosse. Sto mod è IMHO completamente assurdo, non tiene conto dei limiti dell'hardware moderno.
Altra schifezza, lo sfondo multicolore che hanno messo nella schermata del menù iniziale. Caruccio, però in questo modo le scritte dei menù divengono completamente illegibili, disgustorama :Puke:

sommojames
11-06-2007, 09:46
Ma gli spagnoli oltre ai lancieri delle milizia non hanno nessun'altra unità da opporre alla cavalleria?La mai tattica attuale è fare una linea di lancieri, e affiancarli da cavalieri feudali appiedati, i lancieri assorbono l'attacco della cavvaleria e uso i cavalieri appiedati per attaccare i cavalieri solo che a ogni battaglia mi trovo con i lancieri dimezzati.
Picchieri del Tercio, che sono picchieri professionisti, molto più efficaci dei lanceri contro la cavalleria.

belva7121
11-06-2007, 09:50
ho messo ilmod road to Jeruzalem ma crasha spesso :mc: , ora volevo giocare con bellum crucis e nn mi parte :muro: ,dice che ha trovato un errore non specificato e chiude ,nn è che sto mod ha modificato qlcosa che adesso l'ho disintallato e bisogna ripristinare qlche file ,nessuno sa niente?

Lamarunica
11-06-2007, 10:18
ho messo ilmod road to Jeruzalem ma crasha spesso :mc: , ora volevo giocare con bellum crucis e nn mi parte :muro: ,dice che ha trovato un errore non specificato e chiude ,nn è che sto mod ha modificato qlcosa che adesso l'ho disintallato e bisogna ripristinare qlche file ,nessuno sa niente?

io so che bellum crucis funziona perfettamente
quindi lui non ha fatto nulla :)

polli079
11-06-2007, 11:56
Picchieri del Tercio, che sono picchieri professionisti, molto più efficaci dei lanceri contro la cavalleria.

Ma sono truppe spagnole oppure mercenari?Nel primo caso : serve la città o il castello?

sommojames
11-06-2007, 13:45
Ma sono truppe spagnole oppure mercenari?Nel primo caso : serve la città o il castello?
Primo caso. Serve la città (sono truppe regolari), li recluti nell'accademia militare. Al secondo livelli sblocchi pure i gendarmi.

polli079
11-06-2007, 15:23
Primo caso. Serve la città (sono truppe regolari), li recluti nell'accademia militare. Al secondo livelli sblocchi pure i gendarmi.

Ottimo!Per adesso stavo andando avanti con i lancieri della milizia affiancati dai cavalieri feudali appiedati che non sono male ma se vengono caricati volano via.
Già che ci siamo, per mantenere le spese basse non costruisco molto di solito faccio :
- strade
- porto
- mercato
- chiesa
Su 15 territori dovrei avere solo 3/4 castelli (dove ho costruito solo per la fanteria pesante), tutte le altre sono città è oltre a qualche raro caso dove ho messo qualche miniera non ho costruito niente.
Ci sono per caso strutture che servono per aumentare in modo effettivo i guadagni?

lothlorien
11-06-2007, 19:20
salve gente...ho un problema con questo gioco:
dopo due minuti mi si blocca il mouse mentre la mappa sotto si continua a muovere.
ho scaricato l'ultima patch ma adesso non mi si avvia proprio: fa una schermata nera e poi compare una finestrella che mi dice che si è verificato un errore e non è possibile avviare il gioco..
gioco su un portatile vaio serie fs115s...che cosa posso fare??
grazie per l'aiuto

secondo me è un problema legato alla sk grafica




1) Reinstallalo e aggiorna subito alla 1.2
2) Aggiorna i driver della scheda video




ragazzi il problema non se ne va: dopo due minuti mi si muove la mappa ma non il mouse..ho aggiornato i driver video..che faccio??grazie

PaxNoctis
12-06-2007, 09:26
ragazzi il problema non se ne va: dopo due minuti mi si muove la mappa ma non il mouse..ho aggiornato i driver video..che faccio??grazie

Do per scontato che sia originale...

lothlorien
12-06-2007, 20:09
e io faccio finta di non aver letto la tua insinuazione...
cmq forse il mio amico ha capito che succede..forse è nato tutto quando ha messo la risoluzione di 1280x800..adesso proverà a cambairla..vois apete quali sono le tisoluzioni supportate?
grazie

Lamarunica
12-06-2007, 23:50
e io faccio finta di non aver letto la tua insinuazione...
cmq forse il mio amico ha capito che succede..forse è nato tutto quando ha messo la risoluzione di 1280x800..adesso proverà a cambairla..vois apete quali sono le tisoluzioni supportate?
grazie

beh non c'era nulla di strano era un modo per domandarti, indirettamente, se era originale e la tua risposta lo conferma :D
a volte capita che qualcuno chieda aiuto non avendo il gioco originale e poi si scopre che il problema e' proprio quello :rolleyes:

PaxNoctis
13-06-2007, 10:02
e io faccio finta di non aver letto la tua insinuazione...
cmq forse il mio amico ha capito che succede..forse è nato tutto quando ha messo la risoluzione di 1280x800..adesso proverà a cambairla..vois apete quali sono le tisoluzioni supportate?
grazie

Visto il problema strano, volevo escludere quella possibilità visto che spesso si sta dietro per giorni a gente che l'ha copiato, e pure male. Evidentemente non è il tuo caso.

Cosa intendi per risoluzioni supportate? Quelle che puoi scegliere nelle opzioni, mica te le puoi inventare... :mbe:

gpc
18-06-2007, 21:59
Sono sempre alla più o meno disperata ricerca di un mod decente...
Ho eliminato The Long Road perchè più si va avanti e più diventa squilibrato nell'economia, è una cosa veramente allucinante. Avevo tutta la Spagna più parte della Francia, con UN SOLO esercito perchè di più non ci si poteva permettere, e un upgrade a città costava 15000 quando le entrate mediamente erano sui 10000... e l'unico esercito che avevo era formato da spearmen, semplicemente perchè la prima unità superiore costava 1500 a reclutamento.

Insomma, possibile che non esista una mappa *realistica* con un equilibrio di gioco decente?

FEDELFRANCO2002
18-06-2007, 22:42
e io faccio finta di non aver letto la tua insinuazione...
cmq forse il mio amico ha capito che succede..forse è nato tutto quando ha messo la risoluzione di 1280x800..adesso proverà a cambairla..vois apete quali sono le tisoluzioni supportate?
grazie

Io sul mio notebook in firma ci gioco appunto a 1280*800 senza problemi...

belva7121
19-06-2007, 16:54
segnalo che Bellum Crucis è arrivato al 3.0:

2 nuove fazioni

gpc
19-06-2007, 18:05
segnalo che Bellum Crucis è arrivato al 3.0:

2 nuove fazioni

Com'è? Soprattutto, la mappa è realistica?

Lamarunica
19-06-2007, 22:28
segnalo che Bellum Crucis è arrivato al 3.0:

2 nuove fazioni

Com'è? Soprattutto, la mappa è realistica?

e il bilanciamento dell'economia?

polli079
21-06-2007, 08:36
Sono a pochi passi dalla vittoria ma si è scatenato un evento che mette a rischio la mia vittoria : la peste!
Sono a 36 province me ne mancano 9 più gerusalemme, non sarebbero un problema però ho quasi tutti gli insediamenti colpiti dalla peste. Mi muoiono 20000 cittadini a turno e nonostante con gli stessi eserciti prima rimanevo in attivo (guadagnavo poco ma guadagnavo) adesso perdo 16000 a turno, praticamente l'unica cosa che mi sta salvando sono le conquiste con i relativi saccheggi ma avendo solo un 20000 di risorse finanziare, due turni senza conquistare e andrò in bancarotta...
Come fare?

Lamarunica
21-06-2007, 08:42
Sono a pochi passi dalla vittoria ma si è scatenato un evento che mette a rischio la mia vittoria : la peste!
Sono a 36 province me ne mancano 9 più gerusalemme, non sarebbero un problema però ho quasi tutti gli insediamenti colpiti dalla peste. Mi muoiono 20000 cittadini a turno e nonostante con gli stessi eserciti prima rimanevo in attivo (guadagnavo poco ma guadagnavo) adesso perdo 16000 a turno, praticamente l'unica cosa che mi sta salvando sono le conquiste con i relativi saccheggi ma avendo solo un 20000 di risorse finanziare, due turni senza conquistare e andrò in bancarotta...
Come fare?

diminuisci le guarnigioni nelle varie citta' tanto non servono piu tanti soldati e diminuisci di qualche unita qualche esercito o uniscine 2 formandone 1 e togliendo qualche unita'.
tanto anche gli avversari stanno subendo la peste.

Lamarunica
21-06-2007, 08:45
segnalo che Bellum Crucis è arrivato al 3.0:

2 nuove fazioni

scusa puoi mettere il link perche io non riesco a trovarlo Bellum Crucis 3.0

gpc
21-06-2007, 08:46
scusa puoi mettere il link perche io non riesco a trovarlo Bellum Crucis 3.0

Manco io l'ho trovato :boh:

polli079
21-06-2007, 08:59
diminuisci le guarnigioni nelle varie citta' tanto non servono piu tanti soldati e diminuisci di qualche unita qualche esercito o uniscine 2 formandone 1 e togliendo qualche unita'.
tanto anche gli avversari stanno subendo la peste.

Ma è un evento che dura tot tempo o dipende da come mi comporto?Per adesso ho portato tutte le unità possibili fuori dalle città.
Cmq ho notato che a differenza di rome, dove più andavi avanti più gli eserciti erano formati da unità di elite, qui ci scontriamo sempre con poche unità buone contornate dalla carne da macello eh eh...

belva7121
21-06-2007, 12:05
ecco il link per Bellum Crucis 3.0:

http://rapidshare.com/files/37817022/BELLUM_CRUCIS_3.0.exe

io ho iniziato con i crociati,economicamente stanno messi malissimo , ho dovuto congedare un sacco di armate, ora ho conquistato Aleppo e Damasco ma i bizantini mi attaccano in continuazione ,cmq bello.

gpc
21-06-2007, 12:26
ecco il link per Bellum Crucis 3.0:

http://rapidshare.com/files/37817022/BELLUM_CRUCIS_3.0.exe

io ho iniziato con i crociati,economicamente stanno messi malissimo , ho dovuto congedare un sacco di armate, ora ho conquistato Aleppo e Damasco ma i bizantini mi attaccano in continuazione ,cmq bello.
Non c'è un sito con qualche descrizione delle modifiche, della mappa, etc?

Lamarunica
21-06-2007, 12:41
Ma è un evento che dura tot tempo o dipende da come mi comporto?Per adesso ho portato tutte le unità possibili fuori dalle città.
Cmq ho notato che a differenza di rome, dove più andavi avanti più gli eserciti erano formati da unità di elite, qui ci scontriamo sempre con poche unità buone contornate dalla carne da macello eh eh...

se a scuola insegnassero storia per bene, sapresti che la grande peste e' stato un evento storico che ha quasi dimezzato la popolazione europea.
nel gioco dura un tot di turni, ma devasta tutto.

@belva7121: grazie per il link :)

polli079
22-06-2007, 08:13
se a scuola insegnassero storia per bene, sapresti che la grande peste e' stato un evento storico che ha quasi dimezzato la popolazione europea.
nel gioco dura un tot di turni, ma devasta tutto.

@belva7121: grazie per il link :)

Stralol, dal punto di vista storico era chiaro come avvenimento però volevo sapere se nel gioco potevo far qualcosa (in fondo si sta ricostruendo la sotria eh eh) o se si doveva solo attendere.
Cmq grazie della info.

Locemarx
22-06-2007, 08:31
quali sono sono le migliorie di Bellum Crucis che apporta al gioco liscio?..mette nuove fazioni?

gpc
22-06-2007, 08:50
quali sono sono le migliorie di Bellum Crucis che apporta al gioco liscio?..mette nuove fazioni?

Io la sto provando, non mi sembra male.
Ci sono nuove fazioni, la mappa mi sembra fatta molto bene, anche l'economia è ben bilanciata. L'unica cosa è che la cavalleria mi sembra un po' spompata e i movimenti sulla mappa sono veramente lentissimi, per andare da un lato all'altro della Spagna ci vogliono 6-7 turni con un agente, figuri con un esercito :mbe:

sommojames
22-06-2007, 09:35
Ma io stappo lo spumante quando mi arriva la peste nera. Meno popolazione = meno ribellioni = tasse alte senza ribellioni = poche unita' di guarnigione (eccetto zone di confine con nemici) = minori costi di mantenimento = tanti soldoni in piu' :sofico:
L'unica cosa che mi secca un po' e quando perdo qualche buon generale a causa della peste, ma vabbe', non si puo' avere tutto.

Eldavi
25-06-2007, 09:23
Da poco installato, mi sto divertendo con gli Inglesi e i Milanesi...
Non riesco pero' a capire come si fa a designare gli eredi. In Rome c'era questa possibilità, qui l'han tolta? Li designa lui in automatico..

sommojames
25-06-2007, 10:32
Da poco installato, mi sto divertendo con gli Inglesi e i Milanesi...
Non riesco pero' a capire come si fa a designare gli eredi. In Rome c'era questa possibilità, qui l'han tolta? Li designa lui in automatico..
Infatti non si può sceglierli. Penso che sia per "realismo". Nel medioevo (ed a volte anche adesso :asd:) il figlio del re diventa re anche se è un imbecille.

Hebckoe
25-06-2007, 16:16
ragazzi un consiglio!
quali strategie usare per avere buone rendite finanziarie?
con rome usavo i valeri (quelli verdi) ed erigevo templi che aumentavano le risorse commerciali e dopo un paio di turni potevo disporre di parecchi soldi!
con questo invece sono quasi sempre sotto e non è che abbia chissà quante truppe!
mi servirebbe giusto qualche dritta!
se può essere utile sto iniziando la campagna lunga con gli inglesi a livello medio!
tenchiu

Minax79
25-06-2007, 18:49
Con gli inglesi è facile. Spazzi via subito a nord gli scozzesi e sull'isola fai solo città che svilupperai per sostenere l'economia (nessuno sbarcherà mai ... tieni solo qualche truppa cittadina per eventuali ribelli).

Poi nel nord della Francia puoi espanderti creando un paio di fortezze per l'addestramento delle truppe che poi mandi in giro un po' dappertutto.

Se vuoi un consiglio ... occhio ai danesi :read:

Tall99
25-06-2007, 20:42
ragazzi mi chiedevo una cosa
e possibile modificare il numero dei soldati di ogni unitò,come in rome??

Sical
26-06-2007, 10:38
Ma c'è la possibilità di togliere il vincolo dei turni per vincere la campagna? poichè io sono al 95 turno e ancora ho solo 15 regioni e ne mancano 120 di turni e mi sa che non ci arrivo a conquistare le 45 regioni richieste + gerusalemme ..... aiuti?

Hebckoe
26-06-2007, 11:13
Con gli inglesi è facile. Spazzi via subito a nord gli scozzesi e sull'isola fai solo città che svilupperai per sostenere l'economia (nessuno sbarcherà mai ... tieni solo qualche truppa cittadina per eventuali ribelli).

Poi nel nord della Francia puoi espanderti creando un paio di fortezze per l'addestramento delle truppe che poi mandi in giro un po' dappertutto.

Se vuoi un consiglio ... occhio ai danesi :read:

grazie mille!
non è come quando giocavo con Rome, dove ero molto ricco, però almeno è un inizio!
tanto questa prima partita mi serve per capire come ragiona l'IA del gioco ma soprattutto per scoprire i trucchetti vari!
altra domandina: è possibile che un tuo cardinale possa essere eletto papa? se si, cosa deve fare ma soprattutto porta dei vantaggi?
tenchiu

gpc
26-06-2007, 11:18
altra domandina: è possibile che un tuo cardinale possa essere eletto papa? se si, cosa deve fare ma soprattutto porta dei vantaggi?
tenchiu

Certo, dipende dai voti che prende, che a loro volta dipendono da quanti cardinali hai e dai tuoi rapporti con gli altri stati cristiani.
Porta molti vantaggi: innanzitutto quando hai un Papa della tua nazionalità è molto più probabile che ti vengano nominati altri cardinali, per cui hai più probabilità di proseguire con un altro Papa dei tuoi, poi è praticamente impossibile essere scomunicati, quindi puoi più facilmente fare guerre contro altri stati cristiani.

Hebckoe
26-06-2007, 12:02
Certo, dipende dai voti che prende, che a loro volta dipendono da quanti cardinali hai e dai tuoi rapporti con gli altri stati cristiani.
Porta molti vantaggi: innanzitutto quando hai un Papa della tua nazionalità è molto più probabile che ti vengano nominati altri cardinali, per cui hai più probabilità di proseguire con un altro Papa dei tuoi, poi è praticamente impossibile essere scomunicati, quindi puoi più facilmente fare guerre contro altri stati cristiani.

grande gpc!
ora come ora non posso attaccare i francesi perchè il papa s'incazza!
non ho mai approfondito l'aspetto religioso nei gioco (già dai tempi di AOE II) ma ora penso di essere costretto!
ultima domanda (sempre che qualcuno non mi metta pulci nelle orecchie): i cardinali si creano oppure sono l'evoluzione di sacerdoti? nel caso fosse possibile quest'ultima possibilità, cosa devono fare per meritarsi la nomina?
tenchiu

gpc
26-06-2007, 12:48
grande gpc!
ora come ora non posso attaccare i francesi perchè il papa s'incazza!
non ho mai approfondito l'aspetto religioso nei gioco (già dai tempi di AOE II) ma ora penso di essere costretto!
ultima domanda (sempre che qualcuno non mi metta pulci nelle orecchie): i cardinali si creano oppure sono l'evoluzione di sacerdoti? nel caso fosse possibile quest'ultima possibilità, cosa devono fare per meritarsi la nomina?
tenchiu

Beh qui l'aspetto religioso è fondamentale, per il discorso jihad/crociate, scomunica, inquisitori e ribellioni.
I cardinali vengono eletti dal Papa, credo ci siano un certo numero di posti disponibili per cui alla morte di uno dopo un po' se ne elegge un altro, e chi viene eletto dipende dal rapporto del papato con le varie nazioni e dall'esperienza dei vari sacerdoti.

Hebckoe
26-06-2007, 13:02
Beh qui l'aspetto religioso è fondamentale, per il discorso jihad/crociate, scomunica, inquisitori e ribellioni.
I cardinali vengono eletti dal Papa, credo ci siano un certo numero di posti disponibili per cui alla morte di uno dopo un po' se ne elegge un altro, e chi viene eletto dipende dal rapporto del papato con le varie nazioni e dall'esperienza dei vari sacerdoti.

ok, il concetto è chiarissimo!!!
grassie mille