PDA

View Full Version : Tiscali VoIP: Offerta, pareri e consigli


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

itaned
20-02-2007, 12:48
avete mai provato a chiedere, pur avendone pieno diritto ,qualche rimborso a telec...zz??:cry:


io ho chiesto il rimborso di 10 € x anticipo conversazioni a telecom.. sono passati ben 15 mesi e dopo 4 email al 187, l'ultima dove mi dicono che l'assegno é pronto dai primi di novembre 2006 e che deve essere solo spedito:muro:, ancora nulla.. nulla.. sono 10 € ma la storia dei consumatori??? me li danno solo se chiamo mi mandarai3???.. telekom di merda.. cmq l'altro gg ho cercato sul sito 187 di mandare la 5 email..e nn sno riuscito a trovare + nessun indirizzo email!!! l'hanno nascosto bene.. anzi se q1 di voi mi fa la cortesia di trovarlo.. ne sarei grato..

ciuazzz:D

W tiscali... abbasso il nuovo servizio clienti a pagamento!( e sempre e cmq telekoz merda!)

pierodj
20-02-2007, 12:51
scusate ma durante questa attesa mi sembra di capire che se si ha adsl con telecom questa viene interrotta e quindi si è senza adsl sino all'arrivo del Pirelli, ma la linea telefonica, ossia per le chiamate voce, questa resta attiva sino all'arrivo del pirelli?

no, l'adsl viene attivata comunque e puoi collegarti con un altro modem che non sia il pirelli...
solo che chiaramente non hai a disposizione la nuova linea tiscali per le telefonate... chiami e ricevi con la vecchia linea telecom fino a che non ti arriva il pirelli...

hotchili
20-02-2007, 13:23
io ho chiesto il rimborso di 10 € x anticipo conversazioni a telecom.. sono passati ben 15 mesi e dopo 4 email al 187, l'ultima dove mi dicono che l'assegno é pronto dai primi di novembre 2006 e che deve essere solo spedito:muro:, ancora nulla.. nulla.. sono 10 € ma la storia dei consumatori??? me li danno solo se chiamo mi mandarai3???.. telekom di merda.. cmq l'altro gg ho cercato sul sito 187 di mandare la 5 email..e nn sno riuscito a trovare + nessun indirizzo email!!! l'hanno nascosto bene.. anzi se q1 di voi mi fa la cortesia di trovarlo.. ne sarei grato..

ciuazzz:D

W tiscali... abbasso il nuovo servizio clienti a pagamento!( e sempre e cmq telekoz merda!)

Era questo che volevo far capire ai detrattori e disfattisti...:)
Qualche problema, considerando il livello delle adesioni, lo sopportiamo anche.
L'importante è non ricadere nelle grinfie di chi, da monopolista, ce ne ha fatte passare di tutti i colori.:D

generals
20-02-2007, 15:00
no, l'adsl viene attivata comunque e puoi collegarti con un altro modem che non sia il pirelli...
solo che chiaramente non hai a disposizione la nuova linea tiscali per le telefonate... chiami e ricevi con la vecchia linea telecom fino a che non ti arriva il pirelli...

grazie, questo mi preoccupava. Un'altra cosa, ma avendo più prese telefoniche (oltre quella dove ci sarà il router) queste saranno comunque attive e utilizzabili (tipo come fa fastweb) oppure no?

pierodj
20-02-2007, 15:51
grazie, questo mi preoccupava. Un'altra cosa, ma avendo più prese telefoniche (oltre quella dove ci sarà il router) queste saranno comunque attive e utilizzabili (tipo come fa fastweb) oppure no?
si, chiaramente devi modificare l'impianto (in altre parole fare da te o chiamando un elettricista quello che fa il tecnico fastweb)
per informazioni leggi la mia guida a pagina 2 del thread "tiscali voip: problemi tecnici ecc. ecc."

albarossa2001
20-02-2007, 16:39
I RITARDI SONO TUTTI DOVUTI A TELECOM CHE NON DA A TISCALI L'OK PER LE ATTIVAZIONI! SE LORO NON HANNO CONFERME NON MANDANO I PIRELLI!

be io penso che le cose non stiano proprio così, faccio esempio del mio caso:
io avevo già adsl tiscali e già sul linea tiscali, ho chiesto di passare a tiscalivoce senza staccarmi la telecom, quindi senza number portabilità, quindi telecom almeno nel mio caso non centra niente, avrebbero dovuto solo spedirmi il pirelli e basta e poi una volta collegato all'adsl avrei avuto il servizio tiscalivoce che non passa per niente per le linee telecom, eppure per farmi arrivare il pirelli ci sono voluti se non erro 1 mese e 1/2-
forse il caso che dici tu è quando non si ha perniente l'asl e quando si fa la portabilità, ma comunque penso che anche quando si fa la portabilità dovrebbero prima mandare il pirelli e dopo tiscali manda il modulo portbilità e solo allora ci potrebbero essere problemi di ritardo ma relativi alla portabilità-

Pcweb
20-02-2007, 17:17
I RITARDI SONO TUTTI DOVUTI A TELECOM CHE NON DA A TISCALI L'OK PER LE ATTIVAZIONI! SE LORO NON HANNO CONFERME NON MANDANO I PIRELLI!

be io penso che le cose non stiano proprio così, faccio esempio del mio caso:
io avevo già adsl tiscali e già sul linea tiscali, ho chiesto di passare a tiscalivoce senza staccarmi la telecom, quindi senza number portabilità, quindi telecom almeno nel mio caso non centra niente....

Secondo me è giusto stimare e suddividere a grandi linee le colpe !

In effetti, a Telekozz si può attribuire il 70% delle problematiche: è 'lei' che in fase di attivazione linea crea problemi disservizi o rallenta le pratiche burocratiche e tecniche; spesso blokka del tutto le attivazioni negando la linea richiesta da Tiscali (anke in zone super coperte dal servizio) per futili e ovvi motivi di concorrenza sleale.

Io ne sono l'esempio: a gennaio 2006 vidi la mia pratica Tiscali interrotta da un secco NO da parte di Alice-Telecom in quanto "la zona non è coperta da servizio!" :ciapet: :eek:
(Forse i poveracci nn si rendevano conto che già loro mi stavano erogando la 4 Mega con continue offerte commerciali x alzare il tutto a 8MB, senza contare che nella mi città da anni esiste la fibra ottica, F@stweb, adsl2 ecc...). So che nella mia zona han blokkato talmente tanti abbonamenti della concorrenza che sono finiti tutti in tribunale, dopodichè le cose 'stranamente' si sono x la maggior parte sistemate.
Ad aprile mi ha ricontattato Tiscali e in 20gg ho fatto tutto con la 12MB+Voip abbandonando x sempre il monopolio :Prrr:

Ovvio che invece chi è già sotto rete Tiscali... i problemi ci sono e li leggiamo ogni giorno proprio su questi forum, d'altra parte credo cmq che un'azienda quando si ingrandisce così tanto, difficilmente riesce a mantenere costante il rendimento. Questo è un periodo 'no' sia per le attivazioni che per i modem... speriamo si diano una calmata con le continue offerte e prendano piuttosto in considerazione di riorganizzare i servizi attuali, in base alle TROPPE segnalazioni utenti (non sono stupidi e sanno i rischi che corrono se continuano a dare certi disservizi ! :rolleyes: )

Questo è il mio personale parere.
Byez

onesky
20-02-2007, 18:37
qualcuno usa questo modem con Vista+Emule?
ho perennemente l'id basso nonostante abbia sbloccato le porte sia via modem che via firewall. Su xp andava tutto bene.. :mad:

onesky
20-02-2007, 19:41
ho risolto: Vista ha assegnato un nuovo IP Lan alla mia macchina (con .101 finale) quindi si è trattato di mettere il nuovo indirizzo IP nelle porte da aprire sul Nat-Virtual Server

hotchili
20-02-2007, 20:17
Il servizio aggiuntivo esiste.
Questa domanda di interesse comune è già stata trattata (nn ricordo se quì o su uno degli altri 3D) ma ho notato che trova risposte solo negli OP del' 800 credo, sperando di parlare con uno in gamba ;)
Personalmente non mi sono mai informato con precisione... avendo già i Cordless Siemens in serie dotati di mega-segreteria :p

Nessuno cmq conosce i dettagli, tantomeno vengono spiegati sul sito delle offerte, cosa che sarebbe ben gradita da tutti, anke perkè gli utenti la associano alla pseudo-segreteria via allegati (.wav) di Tiscali Mail Gratis x chiunque, ma questa deve essere tipo "Memotel" di Telecozz, integrata sui loro server e disponibile quindi giustamente solo per i clienti voce.

Il primo che ha dettagli in merito... posti le info, grazie :D

....Eccomi qua!! E' la mia prima connessione con il Modem Tiscali-Pirelli.
Chi ancora aspetta abbia pazienza.. tutto si risolve :Prrr:

Quoto l'amico Pcweb perchè vorrei che qualcuno ci inviasse, come lui sollecita, informazioni sul funzionamento della segreteria. Io ho un cordless Siemens con segreteria che installerò dopo la portabilità come linea 2, ma nel frattempo sulla nuova linea ho collegato un cordless Philips che non ha la segreteria, mi farebbe veramente comodo usufruire del servizio offerto da Tiscali.
Bye

biliardo
21-02-2007, 07:43
ho risolto: Vista ha assegnato un nuovo IP Lan alla mia macchina (con .101 finale) quindi si è trattato di mettere il nuovo indirizzo IP nelle porte da aprire sul Nat-Virtual Server

potresti anche assegnare un IP statico al tuo PC, cosi' eviti che il router possa cambiartelo ad ogni riavvio.
ciao

sasa72
21-02-2007, 11:53
Mi hanno contattato quelli dell'ufficio disdette e mi hanno proposto:

20€ una tantum per acquistare il modem
3 mesi di adsl gratuiti

come indennizzo per il ritardo.

mi sembra una buona offerta, ho spiegato i motivi del mio disappunto ed ho accettato.

per cui l'offerta costerà 35€ al mese con modem di proprietà:sofico:

shortlex
21-02-2007, 12:31
Non ho ancora capito il meccanismo della fatturazione mi arrivano alternativamente bollette di solo traffico telefonico e bollette con i canoni adsl e voce più traffico telefonico,il problema è che i periodi di riferimento pare si accavallino è cosi anche per voi?
ho migrato dalla 2 mega flat alla 4 mega flat con 15 ct. allo scatto
ciao

hotchili
21-02-2007, 14:17
Mi hanno contattato quelli dell'ufficio disdette e mi hanno proposto:

20€ una tantum per acquistare il modem
3 mesi di adsl gratuiti

come indennizzo per il ritardo.

mi sembra una buona offerta, ho spiegato i motivi del mio disappunto ed ho accettato.

per cui l'offerta costerà 35€ al mese con modem di proprietà:sofico:

Dai e dai a subissare il servizio clienti, a quanto pare, se ne ottengono dei vantaggi tangibili.:ciapet: :ciapet:
...Proprio Sasa72 che era uno dei più arrabbiati...;)
Credo che comincerò anch'io a chiamarli brontolando, chissà che ne salti fuori qualcosa...:p

Pcweb
21-02-2007, 14:40
Non ho ancora capito il meccanismo della fatturazione mi arrivano alternativamente bollette di solo traffico telefonico e bollette con i canoni adsl e voce più traffico telefonico,il problema è che i periodi di riferimento pare si accavallino è cosi anche per voi?
ho migrato dalla 2 mega flat alla 4 mega flat con 15 ct. allo scatto
ciao

A gennaio hanno fatturato un pò 'a caso' prendendo le rimanenze del 2006, tutti abbiamo ricevuto fatture anke di piccolo taglio (10 euro a me!).
Han pareggiato insomma i conti per ripartire con il 2007; i periodi di riferimento non si accavallano, se hai ricevuto 2 fatture voce e adsl puo essere che ci sia un mese 'in comune', ma non per quello sono doppioni, uno è riferito al voip e uno al canone adsl, come successo a molti utenti.

itaned
22-02-2007, 23:31
Dai e dai a subissare il servizio clienti, a quanto pare, se ne ottengono dei vantaggi tangibili.:ciapet: :ciapet:
...Proprio Sasa72 che era uno dei più arrabbiati...;)
Credo che comincerò anch'io a chiamarli brontolando, chissà che ne salti fuori qualcosa...:p

si ma fallo alla svelta prima del 1 marzo.. altrimenti è come darsi la zappa sui cogli*ni.. scusa sui piedi...

ciuazz:D

skyhawk
23-02-2007, 10:27
volevo fare una domanda... c'è qualcuno che nel passaggio dalla sola adsl tiscali ad adsl+voce ha subito un downgrade della velocità che evava prima??

thanks

Brabust
23-02-2007, 16:17
Il record é vicino :D

79 (settantanove) giorni di attesa del router Pirelli Tiscali.:muro:

DrSlump
23-02-2007, 16:43
Ciao a tutti
Ho una domanda:
Siccome sul modem Pirelli ci sono 2 connettori rj11 per 2 linee voip, posso collegare più di 2 telefoni contemporaneamente utilizzando degli sdoppiatori ?
Cioè, vorrei collegare 2 o 3 telefoni cordless sul numero telecom, è possibile e soprattutto è affidabile ?

Grazie
Ciao

itaned
23-02-2007, 16:59
Il record é vicino :D

79 (settantanove) giorni di attesa del router Pirelli Tiscali.:muro:

io dai primi di settembre a metá dicembre..sono + di 100 giorni.. ed era il 2005..

ciuazz:D

biliardo
23-02-2007, 17:05
Ciao a tutti
Ho una domanda:
Siccome sul modem Pirelli ci sono 2 connettori rj11 per 2 linee voip, posso collegare più di 2 telefoni contemporaneamente utilizzando degli sdoppiatori ?
Cioè, vorrei collegare 2 o 3 telefoni cordless sul numero telecom, è possibile e soprattutto è affidabile ?

Grazie
Ciao

Ciao,
non mi e' chiaro perche' parli delle 2 uscite del modem. La linea ex-telecom ce l'hai solo sull'uscita Phone2.
Su questa io ho messo uno sdoppiatore ed ho quindi collegato 2 telefoni: un fisso ed una base di cordless, sulla quale ho registrato 2 portatili. Il tutto funziona bene.
Ciao

DrSlump
23-02-2007, 17:10
Grazie, è proprio quello che volevo sapere. Dico 2 uscite perchè una è quella del numero Tiscali e l'altra quela di Telecom, phone1 e 2.

Comunque mi sei stato di aiuto. Grazie
^_^

Brabust
23-02-2007, 17:10
io dai primi di settembre a metá dicembre..sono + di 100 giorni.. ed era il 2005..

ciuazz:D

eheh :stordita: :muro:

hotchili
24-02-2007, 21:45
Chiedo scusa se, come immagino, l'argomento è già stato trattato.;)
Quando, finalmente, sarà attiva la portabilità della mia attuale linea telec..zz su Tiscali, dovrò collegare l'apparecchio, che attualmente dà da mangiare al tronchetto e ad Afef :mad:, al modem Pirelli (phone2); al quel punto se ho ben capito potrò eliminare il fitro ADSl (splitter) perchè superfluo...giusto??
Potete darmi conferma, please?:help:

Pcweb
24-02-2007, 21:59
Chiedo scusa se, come immagino, l'argomento è già stato trattato.;)
Quando, finalmente, sarà attiva la portabilità della mia attuale linea telec..zz su Tiscali, dovrò collegare l'apparecchio, che attualmente dà da mangiare al tronchetto e ad Afef :mad:, al modem Pirelli (phone2); al quel punto se ho ben capito potrò eliminare il fitro ADSl (splitter) perchè superfluo...giusto??
Potete darmi conferma, please?:help:

CONFERMA :D

Ciauz

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
25-02-2007, 09:28
Esiste già una comparazione con l'offerta NGI => "Squillo" ?
Quale conviene di + ? Attualmente uso Tiscal adsl flat 640 wholesale...

inoltre cercavo un router alimentabile anche solo da usb.. ma sembra non esistano... in modo da ricevere/fare chiamate quando va via la corrente grazie alla batteria del notebook...


Spero possiate aiutarmi...
Grazie in anticipo !!

hotchili
25-02-2007, 13:17
CONFERMA :D

Ciauz

Grazie Pcweb! Come sempre preciso e conciso.
Ciao

Pcweb
25-02-2007, 16:05
;16118297']Esiste già una comparazione con l'offerta NGI => "Squillo" ?
Quale conviene di + ? Attualmente uso Tiscal adsl flat 640 wholesale...

inoltre cercavo un router alimentabile anche solo da usb.. ma sembra non esistano... in modo da ricevere/fare chiamate quando va via la corrente grazie alla batteria del notebook...


Spero possiate aiutarmi...
Grazie in anticipo !!

Ciao,
ho letto i tuoi annunci, anke sull'altro 3D Problemi Tecnici, ma dato ke è un mio parere e consiglio personale ti rispondo qui :p

L'offerta NGI è buona, è un bel 'nome' in campo informatico e ho avuto un paio di esperienze con dei clienti.
Il primo era coperto totalmente da adsl anke ad alte prestazioni e velocità, l'altro più sfortunato viveva in una zona in cui era presente, come nel tuo caso, solo una 'insicura' 640 di banda.
In entrambe i casi non posso garantirti la qualità del prodotto "Squillo" in quanto non sottoscritto dai miei ex-clienti, quello ke invece credo sia certo (a prescindere dal provider) è ke se nella tua zona l'unika risorsa adsl sia la 640ws... avresti grossi problemi di qualità audio. Per sentito dire, quindi non mi permetto di confermare o giudicare, anke NGI nelle zone "a rischio" aveva ai tempi preferito togliere l'offerta aggiuntiva del voip per nn fare brutte figure, ma ripeto... me lo hanno solo riferito, io nn ho più avuto a che fare con tal provider e nn ti saprei dare info piu sicure.

In bocca al lupo :cool:

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
25-02-2007, 20:31
Ciao,
ho letto i tuoi annunci, anke sull'altro 3D Problemi Tecnici, ma dato ke è un mio parere e consiglio personale ti rispondo qui :p

L'offerta NGI è buona, è un bel 'nome' in campo informatico e ho avuto un paio di esperienze con dei clienti.
Il primo era coperto totalmente da adsl anke ad alte prestazioni e velocità, l'altro più sfortunato viveva in una zona in cui era presente, come nel tuo caso, solo una 'insicura' 640 di banda.
In entrambe i casi non posso garantirti la qualità del prodotto "Squillo" in quanto non sottoscritto dai miei ex-clienti, quello ke invece credo sia certo (a prescindere dal provider) è ke se nella tua zona l'unika risorsa adsl sia la 640ws... avresti grossi problemi di qualità audio. Per sentito dire, quindi non mi permetto di confermare o giudicare, anke NGI nelle zone "a rischio" aveva ai tempi preferito togliere l'offerta aggiuntiva del voip per nn fare brutte figure, ma ripeto... me lo hanno solo riferito, io nn ho più avuto a che fare con tal provider e nn ti saprei dare info piu sicure.

In bocca al lupo :cool:
Ti ringrazio !!
Si, purtroppo qui da me il 640 Telecom o ws è l'unica soluzione conveniente..
NGI da quello che leggo mi sembrava infatti un ottimo provider con ottime referenze... se ha deciso di in passato di eliminare l'offerta voip in zone "a rischio" credo sia un segnale che mi avvisa che staccando Telecom potrei avere problemi ad usare il telefono normalmente...

Pero' leggo anche che la maggior parte di utenti passati dai 640 ai 2Mbit hanno ora una banda inferiore di quella che avevano prima con la 640... quindi anche aspettare la 2Mbit non è che mi cambierebbe le cose dal punto di vista del VoIP...

bhè devo un po' chiedere in giro gli utenti 640ws con VoIp tipo skype o altri come si trovano...

Grazie mille Pcweb !! ;)
ciao

sasa72
26-02-2007, 16:16
Oggi mi è capitato che il telefono non funziona più ma ancora non ho il modem posso telefonare da pc con qualche software della tiscali

ho notato che il mio profilo adsl è stato passato a 6 mega:eek:
ho valori di attenuazione strani:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5686 kbps 384 kbps
Attenuazione linea 35 db 9.5 db
Margine di rumore 8 db 20 db
che cavolo stanno combinando:doh: :muro:

Brabust
26-02-2007, 16:48
Premetto che aspetto il router Pirelli Tiscali da 80 giorni ad'oggi:eek: ,ma quando finalmente arrivera e potro telefonare via voip volevo sapere se é possibile sapere chi ti ha chiamato tipo il 400 di telekoz.?

Pcweb
26-02-2007, 17:31
Premetto che aspetto il router Pirelli Tiscali da 80 giorni ad'oggi:eek: ,ma quando finalmente arrivera e potro telefonare via voip volevo sapere se é possibile sapere chi ti ha chiamato tipo il 400 di telekoz.?

Ciao Brabust !
A quanto mi risulta non si può per ora.
Esiste infatti quella 'strana' pagina in cui vedi il traffico voce in/out ma le chiamate in entrata non sono mai state registrate o visualizzabili.

Sorry :rolleyes:

Brabust
26-02-2007, 17:47
Ciao Brabust !
A quanto mi risulta non si può per ora.
Esiste infatti quella 'strana' pagina in cui vedi il traffico voce in/out ma le chiamate in entrata non sono mai state registrate o visualizzabili.

Sorry :rolleyes:

Peccato,speriamo che in futuro inseriscano questo servizio GRATIS.:D

C64
27-02-2007, 11:23
volevo sapere se é possibile sapere chi ti ha chiamato tipo il 400 di telekoz.?

No, però è già attivo, gratuitamente, il servizio analogo al "CHI E'" di Telecom: sui telefoni abilitati compare il numero di telefono del chiamante. Di solito tali telefoni hanno una memoria che contiene le ultime n chiamate ricevute, per qualche n > 0...

gepeppe
27-02-2007, 11:38
No, però è già attivo, gratuitamente, il servizio analogo al "CHI E'" di Telecom: sui telefoni abilitati compare il numero di telefono del chiamante. Di solito tali telefoni hanno una memoria che contiene le ultime n chiamate ricevute, per qualche n > 0...

compare in automatico senza dover attivare nulla???

ps ma è possibile inserire il blocco per le chiamate sui cellulari??'

ania
27-02-2007, 11:44
+

C64
27-02-2007, 13:18
Tutto vero, però vorrei fare alcune precisazioni:

Sì, il servizio "chi è" è gratuito e non bisogna fare nulla per attivarlo, è sufficiente collegare il telefono
Anche con il 400 non è possibile ottenere il numero del chiamante, se il chiamante decide di occultarlo
Sono i proprietari dei centralini a decidere se occultare il numero del chiamante o meno, così come avviene per qualsiasi linea telefonica. In molti casi compare un numero generico. Di solito ad occultare il numero del chiamante sono le aziende che effettuano telemarketing (alle quali sarei ben lieto di negare l'accesso alla mia linea telefonica :D)

ania
27-02-2007, 13:31
+

hotchili
27-02-2007, 21:23
la telefonta proviene da un numero riservato perchè il chiamante ha deciso di renderlo tale, mettendo in atto una procedura volontaria per occultarlo[/B] ( e questi io personalmente li bloccherei senza esitazione alcuna in automatico, perchè trovo inammissibile che qualcuno si comporti così), [B]oppure ,


Sono pienamente d'accordo vorrei una funzione per bloccare e non ricevere queste telefonate, fonte soltanto di rotture di scatole:mad:

C64
27-02-2007, 22:10
Sarà che mi è sempre stato alquanto difficile credere nelle coincidenze, ma se tu sei sicuro di quello che sostieni, sicuramente avrai ragione, ed allora grazie di avere messo a disposizione di tutti noi questa info.
ciao

Non c'è di che... tutto ciò di cui sono sicuro è di aver ricevuto alcune telefonate da persone dietro centralini aziendali il cui numero era visualizzato. Quali siano i motivi per cui il numero di alcuni centralini (per esempio sanitari/ospedalieri) sia riservato, e se ciò sia la conseguenza di una scelta oppure di una particolare tecnologia utilizzata, francamente lo ignoro ;)

Pokayoke
28-02-2007, 09:08
Sono pienamente d'accordo vorrei una funzione per bloccare e non ricevere queste telefonate, fonte soltanto di rotture di scatole:mad:

In teroia c'era quella storia che non avrebbero potuto chiamare chi non dava il consenso ad usare il suo numero per fini commerciali...
In pratica (almeno nel mio caso) questa cosa non ha mai funzionato.

Non possono offrirti una funzione per bloccare queste chiamate, xchè a monte non viene fatta distinzione del perchè chi ti chiama ha il numero occultato.

Tra l'altro spesso accade che chi chiama da call center, o simili, non sia proprio abilitato a ricevere chiamare... il numero non viene visualizzato anche per questo...
Idem per le chiamate VoIP, spesso chi ti chiama non ha fisicamente un numero telefonico da far visualizzare!!!
C'è poi il caso della mia ragazza, che ha tele2 (tra l'altro le hanno attivato il servizio in maniera fraudolenta, ma è un'altra storia...) e 2 volte su 3 quando chiama non compare il suo numero (nemmeno sui cellulari).

OT:
(se vogliamo dirla tutta le capita anche che quando lei chiama senta il messaggio della 3, che la informa che il credito è esaurito! Cosa c'entra la 3 col suo numero fisso tele2 non lo sa nessuno!!!!!
Oppure capita che chi la chiama si senta dire che il numero non è raggiungibile, da un qualche operatore di telefonia mobile a caso.
Insomma una situazione tragica!!!
Per fortuna questi "piccoli problemi" sono rari, ma il suo numero non compare davvero quasi mai! Mah...)

pierodj
28-02-2007, 09:45
C'è poi il caso della mia ragazza, che ha tele2 (tra l'altro le hanno attivato il servizio in maniera fraudolenta, ma è un'altra storia...) e 2 volte su 3 quando chiama non compare il suo numero (nemmeno sui cellulari).

OT:
(se vogliamo dirla tutta le capita anche che quando lei chiama senta il messaggio della 3, che la informa che il credito è esaurito! Cosa c'entra la 3 col suo numero fisso tele2 non lo sa nessuno!!!!!
Oppure capita che chi la chiama si senta dire che il numero non è raggiungibile, da un qualche operatore di telefonia mobile a caso.
Insomma una situazione tragica!!!
Per fortuna questi "piccoli problemi" sono rari, ma il suo numero non compare davvero quasi mai! Mah...)

lasciamo stare tele2...
mio padre ha attivato la loro flat e tante volte quando chiama non sente nulla, mentre il telefono del destinatario squilla (ma non si sente nulla comunque) :rolleyes:

quanto al discorso della 3, molti operatori economici tipo tele2 usano schede gsm per instradare le chiamate, ecco spiegato quindi perchè senti i messaggi della 3 e perchè non sempre viene visualizzato il numero...

estest
28-02-2007, 11:40
quanto al discorso della 3, molti operatori economici tipo tele2 usano schede gsm per instradare le chiamate, ecco spiegato quindi perchè senti i messaggi della 3 e perchè non sempre viene visualizzato il numero...

:eek: :eek: :eek:

Non ci posso credere, sono veramente a questi livelli?

pierodj
28-02-2007, 13:32
:eek: :eek: :eek:

Non ci posso credere, sono veramente a questi livelli?

l'ho sentito dire sia da gente che ha lavorato nei call center di queste aziende sia su forum di telefonia...

purtroppo non ho dei link per confermarti questa cosa, però ritengo sia abbastanza probabile :fagiano:

hotchili
28-02-2007, 14:51
In teroia c'era quella storia che non avrebbero potuto chiamare chi non dava il consenso ad usare il suo numero per fini commerciali...
In pratica (almeno nel mio caso) questa cosa non ha mai funzionato.

Non possono offrirti una funzione per bloccare queste chiamate, xchè a monte non viene fatta distinzione del perchè chi ti chiama ha il numero occultato.

Tra l'altro spesso accade che chi chiama da call center, o simili, non sia proprio abilitato a ricevere chiamare... il numero non viene visualizzato anche per questo...
Idem per le chiamate VoIP, spesso chi ti chiama non ha fisicamente un numero telefonico da far visualizzare!!!
C'è poi il caso della mia ragazza, che ha tele2 (tra l'altro le hanno attivato il servizio in maniera fraudolenta, ma è un'altra storia...) e 2 volte su 3 quando chiama non compare il suo numero (nemmeno sui cellulari).

OT:
(se vogliamo dirla tutta le capita anche che quando lei chiama senta il messaggio della 3, che la informa che il credito è esaurito! Cosa c'entra la 3 col suo numero fisso tele2 non lo sa nessuno!!!!!
Oppure capita che chi la chiama si senta dire che il numero non è raggiungibile, da un qualche operatore di telefonia mobile a caso.
Insomma una situazione tragica!!!
Per fortuna questi "piccoli problemi" sono rari, ma il suo numero non compare davvero quasi mai! Mah...)

Che Jungla!!!:mad:
Come al solito ci mettono nel sacco come vogliono.

Brabust
28-02-2007, 16:07
Ho eseguito uno Speedtest avendo una Tandem Flat 10 mega + voce,secondo me non supero neanche i 5 mega,mi sto sbagliando ? http://www.speedtest.net/result/92514355.png (http://www.speedtest.net)

Pcweb
28-02-2007, 21:28
Non so chi nell'ambito delle strutture sanitarie/ospedaliere possa occuparsi di decidere se rendere "riservato" il numero del chiamante, immagino siano decisioni prese a livelli di direzione amministrativa, ma -almeno fino ad ora- non mi è mai capitato di riuscire a visualizzare il numero del chiamante quando la telefonata proveniva da una struttura sanitaria/ospedaliera, sarà solo una banale coincidenza, io non lo so, però mi sembra strano che tutti gli amministratori/direttori sanitari abbiano optato per questa soluzione.

Personalmente mi è capitato raramente di nn poter vedere l' ID chiamante di una struttura sanitaria; al max compare solo un numero brevissimo che corrisponde al centralino generale della struttura, configurato in uscita da tutti i reparti, ma spesso per alcuni centri polispecialistici oppure ospedali con cui ho avuto a che fare :rolleyes: ho potuto memorizzarne addirittura il loro ID in rubrica cell o cordless !
Sinceramente, IMHO, credo cmq sia corretta questa soluzione, in quanto immaginatevi quale 'groviglio di cavi' e quantità linee tel. si trovano ad affrontare tra vari reparti e servizi agli utenti. Se ogni medico di cui sfortunatamente hai bisogno ti telefona per confermare un appuntamento e compare a chiunque il num. diretto interno ... pensate quante telefonate poi riceverebbero inutilmente, disturbando i pazienti, da persone che data l'attesa al centralino si permette di chiamare direttamente il reparto 1 per farsi con una scusa furbescamente passare il reparto 2 di cui aveva davvero bisogno.
Credo quindi, ripeto IMHO, sia una necessità spesso giustificata per tutelare la tranquillità dei pazienti o non 'distrarre' inutilmente il personale infermieristico intento in cose magari importanti in quel momento !

Chiamando la struttura invece, almeno nella mia esperienza :rolleyes:, per le prenotazioni è obbligatorio comporre l'interno diretto di un determinato reparto (se ci sono già stato sfotunatamente e quindi ho ironicamente precedenza); gli uffici sono cmq distanti dalle stanze dei degenti o c'è sempre la possibilità di comporre il centralino e tramite voce guidata vieni 'dirottato' (stile 130 :p ) ai vari reparti senza conoscerne cmq il numero diretto.
:O Per il sottoscritto è corretto 'nascondere' almeno il numero del reparto, poi ognuno ha la sua opinione rispettabilissima.

* Non dimentichiamoci che ci sono molte differenze anche tra strutture statali o private, che invece pubblicano una pagina intera sull guida telefonica o sui giornali locali con tutti i numeri interni, ma lì... SI PAGA :O ;) :fagiano:

Pcweb
28-02-2007, 21:35
Di solito ad occultare il numero del chiamante sono le aziende che effettuano telemarketing (alle quali sarei ben lieto di negare l'accesso alla mia linea telefonica :D)

Quoto in pieno, anke se devo dire ke da quando sono passato al Voip Tiscali, sebbene abbia lasciato pubblico il mio numero principale di casa (del nuovo secondario invece nn ne ho data autorizz. x la pubblicazione negli elenki tel. !!) ricevo 1 telefonata pubblicitaria al mese max, contro le 50 a settimana di prima sotto Telekozz, nn so come mai, meglio così :D ;)

Pcweb
28-02-2007, 21:41
Ho eseguito uno Speedtest avendo una Tandem Flat 10 mega + voce,secondo me non supero neanche i 5 mega,mi sto sbagliando ? http://www.speedtest.net/result/92514355.png (http://www.speedtest.net)

Caspita, mi sembra troppo strano, sebbene i test online sappiamo non essere del tutto affidabili. Quello che faccio io è sempre molto semplice: scarico una parte di file dai server debian.f@stweb (lo lascio andare circa 15 sec. con file da 650MB) e sono molto piu sicuro di quanta potenza ho in quel momento di banda.

Con la 10 Mega che possiedi dovresti scaricare intorno ad 1MB/sec.. gli altri test sono inaffidabili, prova ! :cool:

Ciauz

Brabust
28-02-2007, 21:56
Caspita, mi sembra troppo strano, sebbene i test online sappiano non essere del tutto affidabili. Quello che faccio io è sempre molto semplice: scarico una parte di file dai server debian.f@stweb (lo lascio andare circa 15 sec. con file da 650MB) e sono molto piu sicuro di quanta potenza ho in quel momento di banda.

Con la 10 Mega che possiedi dovresti scaricare intorno ad 1MB/sec.. gli altri test sono inaffidabili, prova ! :cool:

Ciauz

Ho chiamato l'assistenza mi hanno detto che ci sono problemi alla loro linea,infatti nelle impostazioni del router ho latenza molto bassa.

Noise Margin 30 dB 7 dB

Attenuation 27 dB 32 dB

Pcweb
04-03-2007, 16:08
Ho chiamato l'assistenza mi hanno detto che ci sono problemi alla loro linea,infatti nelle impostazioni del router ho latenza molto bassa.

Bel sito cmq SpeedTest, non lo conoscevo... GRAZIE ! :p

Ho provato con la mia linea e i parametri sono decisamente allineati con il contratto stipulato. Bene ;)

roco
04-03-2007, 20:21
Ehi BRABUST,

anch'io ho lo stesso problema:

NOISE 29 - 20 db
ATTENUATION 22 - 23 db

e lo speedtest che non va oltre i 2 megabit ... peccato che io ho acquistato una linea da 8 mbit.

Parlando con i signori di Tiscali, hai percaso capito se possono/vogliono intervenire per migliorare la linea, altrimenti secondo me non ci resta che chiedere una tariffazione consona al degrado della linea stessa.

ciao

Brabust
04-03-2007, 21:14
Ehi BRABUST,

anch'io ho lo stesso problema:

NOISE 29 - 20 db
ATTENUATION 22 - 23 db

e lo speedtest che non va oltre i 2 megabit ... peccato che io ho acquistato una linea da 8 mbit.

Parlando con i signori di Tiscali, hai percaso capito se possono/vogliono intervenire per migliorare la linea, altrimenti secondo me non ci resta che chiedere una tariffazione consona al degrado della linea stessa.

ciao

Mi hanno detto che ci sono problemi alla loro linea e che in circa 10 giorni mi dovrebbero risolvere il problema.

REPERGOGIAN
04-03-2007, 21:29
avete provato quanto scaricate da debian?
lo speedtest non sempre è veritiero
e avete ottimizzato mtu ed rwin con tcpoptimizer?

Brabust
04-03-2007, 23:55
avete provato quanto scaricate da debian?
lo speedtest non sempre è veritiero
e avete ottimizzato mtu ed rwin con tcpoptimizer?

Si ho ottimizato l'mtu con tcpoptimizer,comunque scaricando da debian ieri sono arrivato usando un download manager alla velocità di oltre 10000 kb/s(come da contratto),invece nei speedtest non supero quando va bene i 6 mega a volte neanche i 2 mega boh:confused: ,ho fatto prove anche con lo speedtest che offre Tiscali.

Pokayoke
05-03-2007, 00:41
Si ho ottimizato l'mtu con tcpoptimizer,comunque scaricando da debian ieri sono arrivato usando un download manager alla velocità di oltre 10000 kb/s(come da contratto),invece nei speedtest non supero quando va bene i 6 mega a volte neanche i 2 mega boh:confused: ,ho fatto prove anche con lo speedtest che offre Tiscali.

Ma l'ADSL non l'avrai mica sottoscritta solo per farci speed-test!
...intendo dire che se a scaricare vai bene, ma i test non sono un gran che, che ti importa?! ;)
Certo se ci sono dei problemi fai benissimo a lamentarti con Tiscali, ma se sono solo i test a dire che "vai lento" significa che molto probabilmente i test sbagliano!
Considera che questi test non sono mai stati affidabili (in primis proprio quello di Tiscali) e che spesso sono proprio i server su cui girano i test a non avere abbastanza banda per risultare affidabili...
L'unico vero test è provare a scaricare un file corposo da un buon server.

-albY-
05-03-2007, 15:57
Ragazzi tiscali tandem flat con il voip come va?
si sente bene? ha dei ritardi? se io sfruttassi tutta la banda di internet che ho a disposizione ad esempio se io sto scaricando con emule a piena banda come va?

Pokayoke
05-03-2007, 16:40
Ragazzi tiscali tandem flat con il voip come va?
si sente bene? ha dei ritardi? se io sfruttassi tutta la banda di internet che ho a disposizione ad esempio se io sto scaricando con emule a piena banda come va?

Non ho la tandem, ma il concetto è lo stesso:
il VoIP e il traffico dati vanno su due circuiti virtuali diversi, quindi i download non incidono sulla qualità del VoIP.
La qualità del VoIp dipende minimamnete anche dalla velocità della tua ADSL: se hai la 12mega, la tandem o la 4Mega è =... (a differenza di un VoIP dove voce e dati sono trattati allo stesso modo, cioè di un qualsiasi VoIP che fai attraverso Internet).
Insomma affidabilità ottima, dal mio punto di vista!
Per quanto riguarda la qualità della voce per me è accettabile (i codec usati potrebbero essere decisamente migliori però); ritardi io non ne ho mai notati... fino ad oggi!:sperem:

hotchili
06-03-2007, 17:40
Non ho la tandem, ma il concetto è lo stesso:
il VoIP e il traffico dati vanno su due circuiti virtuali diversi, quindi i download non incidono sulla qualità del VoIP.
La qualità del VoIp dipende minimamnete anche dalla velocità della tua ADSL: se hai la 12mega, la tandem o la 4Mega è =... (a differenza di un VoIP dove voce e dati sono trattati allo stesso modo, cioè di un qualsiasi VoIP che fai attraverso Internet).
Insomma affidabilità ottima, dal mio punto di vista!
Per quanto riguarda la qualità della voce per me è accettabile (i codec usati potrebbero essere decisamente migliori però); ritardi io non ne ho mai notati... fino ad oggi!:sperem:

Purtroppo invece, devo segnalare che per quanto mi riguarda la qualità del segnale audio non è eccelsa. Il volume basso ho provato a correggerlo, ma il brusio di sottofondo non mi fa granchè piacere. :rolleyes:

Pokayoke
07-03-2007, 00:16
Purtroppo invece, devo segnalare che per quanto mi riguarda la qualità del segnale audio non è eccelsa. Il volume basso ho provato a correggerlo, ma il brusio di sottofondo non mi fa granchè piacere. :rolleyes:

Io fortunatamnete non sento brusii...
Quello che noto io è soprattutto una carenza dei toni bassi della voce, diciamo però che se l'interlocutore non sa che sta ricevendo una chiamata VoIP non ci fa nemmeno caso...
Mi è capitato di sentire molto peggio durante chiamate attraverso la telefonia tradizionale (quando avevo ancora Telecom), solo perchè dall'altra parte veniva utilizzato un telefono vecchio o scadente.

Forse dovresti indagare sul perchè senti dei brusii, xchè secondo me non dovrebbero esserci...

Pcweb
07-03-2007, 10:01
Purtroppo invece, devo segnalare che per quanto mi riguarda la qualità del segnale audio non è eccelsa. Il volume basso ho provato a correggerlo, ma il brusio di sottofondo non mi fa granchè piacere. :rolleyes:

Io fortunatamnete non sento brusii...
Quello che noto io è soprattutto una carenza dei toni bassi della voce, diciamo però che se l'interlocutore non sa che sta ricevendo una chiamata VoIP non ci fa nemmeno caso...
Mi è capitato di sentire molto peggio durante chiamate attraverso la telefonia tradizionale, solo perchè dall'altra parte veniva utilizzato un telefono vecchio o scadente.

Forse dovresti indagare sul perchè senti dei brusii, xchè secondo me non dovrebbero esserci...

Ciao ragazzi,
io nn ho mai avuto probl con il Voip, sempre perfetto e di ottima qualità.
Un paio di settimane fa hanno eseguito dei lavori programmati (indicati anke sul sito Tiscali) sulla centrale telekom della mia zona :mbe:
Da allora hanno iniziato a dirmi che mi sentivano lontano (ho già l'audio a +10 su entrambe le linee) e soprattuto disturbato e a tratti, come se telefonassi da un cellulare con poca copertura ! :O
Ieri ho telefonato all' 800 segnalando la cosa in quanto inizialmente erano solo 2 i clienti che me lo facevano presente e davo la colpa ai loro apparecchi, poi via via aumentando ora quasi tutti mi avvisano della qualità audio.
Prima ho verificato 'da solo' :p , chiamandomi da una linea all'altra ed in effetti il segnale era leggermente disturbato.
Poi ho parlato con l' OP che fortunatamente era in gamba e mi ha fatto fare tutti i test del caso, tenendo le 2 linee impegnate contemporaneamente notando la differenza di qualità voce tra il num. aggiuntivo e quello su cui è stata fatta la portabilità.
Ha aperto subito una segnalazione in merito in quanto, dopo aver confermato il disturbo, mi ha confidato ke gli aggiornamenti eseguiti da Telekom recentemente sulle varie centrali in tutta Italia han creato molti problemi di questo tipo agli utenti: probabilmente si è sentita libera di sostituire molte schede in uso dai gestori concorrenti con altre vecchie mal configurate ! :doh:

Speriamo la sostituiscano a breve.
Quindi se vi capita la stessa cosa, come ho letto, informatevi all'800 !;)

itaned
13-03-2007, 22:07
è da qualche giorno che nn guardo il foro.. mi sembra cmq di nn aver letto nulla a riguardo ma.. il 1 marzo è già passato e nessuno si è ankora lamentato del servizio clienti a pagamento.. premetto di nn averlo usato.. e volevo sapere se q1 l'ha usato e come è andata!!!...sono curioso...

ciuazz:D

tiscalina
13-03-2007, 22:27
è da qualche giorno che nn guardo il foro.. mi sembra cmq di nn aver letto nulla a riguardo ma.. il 1 marzo è già passato e nessuno si è ankora lamentato del servizio clienti a pagamento.. premetto di nn averlo usato.. e volevo sapere se q1 l'ha usato e come è andata!!!...sono curioso...

ciuazz:D




ciaoo..per esperienza personale posso assicurarti che il servizio a pagamento è molto + efficiente di prima..non ci sono + tempi di attesa lunghissimi e gli operatori sempre molto veloci..:)

Brabust
13-03-2007, 22:29
è da qualche giorno che nn guardo il foro.. mi sembra cmq di nn aver letto nulla a riguardo ma.. il 1 marzo è già passato e nessuno si è ankora lamentato del servizio clienti a pagamento.. premetto di nn averlo usato.. e volevo sapere se q1 l'ha usato e come è andata!!!...sono curioso...

ciuazz:D

L'ho usato per dei chiarimenti tecnici,ho composto 892130 appena mi hanno risposto l'operatore mi ha fatto chiamare un numero verde gratuito.:D

Pcweb
14-03-2007, 10:50
L'ho usato per dei chiarimenti tecnici,ho composto 892130 appena mi hanno risposto l'operatore mi ha fatto chiamare un numero verde gratuito.:D

Credo di interpretare il pensiero di TUTTI gli utenti sperando che il servizio resti sempre così davvero come dite (io mai provato) e nn sia solo perchè all'inizio è sempre tutto bello e devono far buona figura x evitare lamentele ;) :p

Ciauz :) :cool:

C64
15-03-2007, 13:40
L'ho usato per dei chiarimenti tecnici,ho composto 892130 appena mi hanno risposto l'operatore mi ha fatto chiamare un numero verde gratuito.:D

Beh, forse hai fatto una richiesta di assistenza relativa al servizio Tiscali Voce o al Pirelli... per la quale esiste, come è sempre esistito, il "classico" numero verde! ;)

xsimo
15-03-2007, 16:22
Credo di interpretare il pensiero di TUTTI gli utenti sperando che il servizio resti sempre così davvero come dite (io mai provato) e nn sia solo perchè all'inizio è sempre tutto bello e devono far buona figura x evitare lamentele ;) :p

Ciauz :) :cool:

Salve; secondo me ci sono meno code proprio perchè ora, essendo il numero a pagamento, le persone evitano inutili chiamate, vedi stupidissima configurazione modem, e altri semplicissime questioni

xsimo
15-03-2007, 16:25
Purtroppo invece, devo segnalare che per quanto mi riguarda la qualità del segnale audio non è eccelsa. Il volume basso ho provato a correggerlo, ma il brusio di sottofondo non mi fa granchè piacere. :rolleyes:
pure io come te inizialmente avevo questi problemi, ma dopo la segnalazione al 130 l'operatrice ha provveduto ad alzare il volume e non ricevo più lamentele dagli interlocutori

pierodj
15-03-2007, 17:09
pure io come te inizialmente avevo questi problemi, ma dopo la segnalazione al 130 l'operatrice ha provveduto ad alzare il volume e non ricevo più lamentele dagli interlocutori

io il volume in uscita l'ho messo a cannone, + 20db su entrambe le linee, mo non si lamenta più nessuno :asd:

laba
16-03-2007, 08:09
Il vecchio 130 è ancora attivo, a quanto pare.
Ieri ho chiamato per chiedere informazioni commerciali riguardo la linea di mia sorella, e senza pensarci, in automatico, ho composto il 130. Beh, dopo meno di due minuti ero al telefono con l'operatrice. Infatti poi ho pensato al fatto che essendo attivo l'892130 avrebbero disattivato il vecchio. Probabilmente se chiami riguardo linee tiscali esistenti o per abbonarti non c'è problema.

Invece vi espongo ilproblema di mia sorella.
Ha attivato ex-novo la linea tiscali, dove è andata ad abitare non c'era più il numero. A prate un piccolo ritardo di un mese e mezzo a cavallo di fine anno perchè l'operatore ha inserito il nome del comune errato, l'attivazione è staat veloce e puntuale.
Però, essendo una linea nuova, ha potuto scegliere solo tra due profili. Alla fine ha fatto la Tandem (10mbit+ telefonate illimitate) ad 37€ comprandosi il modem.
Ora però vorrebbe passare alla tandem free (4mbit + telefonate a 15centesimi allo scatto). Prima di attivare la linea 2 diversi commerciali han detto che no ci sarebbero stati problemi a far il cambio anche due mesi dopol'ativazione, ieri la signorina ha detto che deve passare almeno un anni, essendo una nuova linea.
Ma in base al decreto Bersani (che però mi pare di capire non è ancora del tutto attivo) non erano decaduti questi contratti di durata per forza annuale?
Più tardi devo chiamare l'Associazione Consumatori per altri problemi e chiedo anche a loro, ma se intanto avete esperienze a riguardo...

Pensare che un amico, al quale ho fatto attivare la linea partendo da zero come mia sorella, per errore han attivato la tandem 4megabit +15€c!!
che botta di fortuna, eh?

Pcweb
16-03-2007, 09:30
Purtroppo invece, devo segnalare che per quanto mi riguarda la qualità del segnale audio non è eccelsa. Il volume basso ho provato a correggerlo, ma il brusio di sottofondo non mi fa granchè piacere. :rolleyes:

pure io come te inizialmente avevo questi problemi, ma dopo la segnalazione al 130 l'operatrice ha provveduto ad alzare il volume e non ricevo più lamentele dagli interlocutori

Ciao ragazzi,
come da mio post >precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16251799&postcount=833)< qualche riga più indietro, avverto ancora oggi il disturbo e anzi, ora spesso sento distorto anke l'interlocutore, cosa che prima nn accadeva ! :doh:

Ho sollecitato più volte e difatti la segnalazione nn è ancora stata chiusa, anke i tecnici riscontrano tale problema sulla mia utenza.
E' la prima volta in un anno che mi succede, per fortuna a giorni alterni, e il tel funziona sempre.

Che mi ha colpito però è l' INFINITA pagina di 'lavori programmati' in tutta Italia, sia per dati che fonia: date uno sguardo agli ultimi avvisi >QUI (http://assistenza.tiscali.it/avvisi/programmati.html)<

Hanno addirittura inserito un'apposita pagina sui lavori programmati che prima non c'era, o venivano comunicati all'ultimo minuto. :rolleyes: :ciapet:

:sperem: Ciauz

Pcweb
16-03-2007, 09:43
Il vecchio 130 è ancora attivo, a quanto pare

Certamente, han sostituito solo il tel di assist. tecnica 166** (a pagamento anke prima) con l' 892.130; nella mail arrivata a tutti gli utenti era ben specificato che il call center principale gratuito sarebbe rimasto attivo per info, abbonamenti e commerciale/amministrativo.

Invece vi espongo ilproblema di mia sorella...
Prima di attivare la linea 2 diversi commerciali han detto che no ci sarebbero stati problemi a far il cambio anche due mesi dopol'ativazione, ieri la signorina ha detto che deve passare almeno un anni, essendo una nuova linea.

Richiama, hai beccato l'operatrice stordita :doh:
Puoi cambiare piano quando vuoi, pagheresti 15 Euro una tantum per la modifica contrattuale, ma puoi :)

Pcweb
16-03-2007, 10:04
io il volume in uscita l'ho messo a cannone, + 20db su entrambe le linee, mo non si lamenta più nessuno :asd:

Pierino la peste :D
Attento anon sparare troppe P A L L E con quel cannone ! hahaha
Ma sei sicuro che nessuno si lamenti ??
Con un'impostazione cosi alta rischi che il segnale voce venga distorto, a meno che prima nn chiamassi proprio dalla tomba :asd:

Ankio avevo provato, ma alcuni interlocutori che chiamavo avevano il loro telefono con audio impostato alto di suo (cordless o fissi ke fossero) emi sentivano troppo forte oppure con eco incomprensibile.

... gli ho fatto abbassare il loro volume per un pò di giorni :rotfl:, poi ho reimpostato a +10 il router Pirelli. (Bastard Inside)

;) :p

pierodj
16-03-2007, 10:08
Pierino la peste :D
Ma sei sicuro che nessuno si lamenti ??
Con un'impostazione cosi alta rischi che il segnale voce venga distorto, a meno che prima nn chiamassi proprio dalla tomba :asd:

Ankio avevo provato, ma alcuni interlocutori che chiamavo avevano il loro telefono con audio impostato alto di suo (cordless o fissi ke fossero) emi sentivano troppo forte oppure con eco incomprensibile.
... gli ho fatto abbassare il loro volume :rotfl: per un pò di giorni, poi ho reimpostato a +10 il router Pirelli.

;) :p
:asd:

boh ieri ho provato a chiamare da un fastweb (quindi con volume leggermente più alto della linea telecom normale) e si sentiva normalmente...

degli altri miei interlocutori nessuno sembra essersi più lamentato :fagiano:

non so se prima chiamassi dalla tomba, ma ti posso dire che prima di scoprire il trucchetto per aumentare il volume nel pirelli ogni volta che chiamavo a casa non si sentiva na mazza... del tipo che dovevo schiacciarmi la cornetta sull'orecchio perchè altrimenti non riuscivo a capire che diceva mia sorella :D
(da qui le mie numerose lamentele sul forum lo scorso anno sulla qualità scadente lato interlocutore)

Pcweb
16-03-2007, 10:25
:asd:

boh ieri ho provato a chiamare da un fastweb (quindi con volume leggermente più alto della linea telecom normale) e si sentiva normalmente...

degli altri miei interlocutori nessuno sembra essersi più lamentato :fagiano:

non so se prima chiamassi dalla tomba, ma ti posso dire che prima di scoprire il trucchetto per aumentare il volume nel pirelli ogni volta che chiamavo a casa non si sentiva na mazza... del tipo che dovevo schiacciarmi la cornetta sull'orecchio perchè altrimenti non riuscivo a capire che diceva mia sorella :D
(da qui le mie numerose lamentele sul forum lo scorso anno sulla qualità scadente lato interlocutore)

Allora hai fatto bene con la prova del volume, probabilmente hai la portante voce bassa di per sé e quindi con +20 diventa 'ottimale'. Io ho riprovato dopo averti risposto e con quel valore mando all' ospedale chi mi ascolta :D :fagiano:

pierodj
16-03-2007, 10:29
Allora hai fatto bene con la prova del volume, probabilmente hai la portante voce bassa di per sé e quindi con +20 diventa 'ottimale'. Io ho riprovato dopo averti risposto e con quel valore mando all' ospedale chi mi ascolta :D :fagiano:

eh eh :asd:

l'unico problema penso che potrebbe verificarsi con altri utenti tiscali, in quanto il pirellone già alza il volume di suo, se ci aggiungo pure i 20db in più... :D

però al momento non ho nessuno con tiscali tra i miei contatti ;)

laba
16-03-2007, 10:46
Finalmenteeeee!! dopo dieci minuti di insistenze con la cortese operatrice 8tempo di attesa prima della risposta 2 minuti scarsi, era da anni che il servizio non era così veloce!!!, sono riuscito a far attivare la tandem4 free!!

La ragaza diceva che non era possibile fare il cambio, perchè era una linea dati (ma come, nonostante ilservizio voce?) etc etc.. allora ho insistito parecchio facendo notare quel che mi avevan detto gli operatori prima e all'atto dell'attivazione "Per chi non ha linea si deve per forza partire con uno dei 2 piani proposti (uno era proprio quello 10megabit e telefonate illimitate) e poi cambia".
L'operatrice diceva che era impossibile, e in realtà la tandem 4megabit era attivabile fin da subito.
Dopo avermi lasciato in attesa mi ha prima detto di mandare la raccomandata all'ufficio commerciale, poi altra attesa per dirmi che gli altri operatori mi avevan detto una castroneria, per cui mi avrebbe fatto lei il cambio piano.

Certo che fan un po' di confusione dal punto di vista commerciale! Pensare che negli stessi gorni avevo attivato con un amico la sua nuova linea partendo da "nessun numero", e anche da internet dava solo 2 piani disponibili. Con l'intenzione di fare poi il cambio. Beh, l'amico si è trovato la tandem 4 megabit fin dal primo momento!! Pensare se avesse veramente voluto la 10mbit!!

hotchili
16-03-2007, 10:53
pure io come te inizialmente avevo questi problemi, ma dopo la segnalazione al 130 l'operatrice ha provveduto ad alzare il volume e non ricevo più lamentele dagli interlocutori

Ciao
Guarda che il volume lo puoi regolare da te dal menù di configurazione del Modem.
Temo soltanto che alzando il volume si possa anche alzare il volume del rumore di sottofondo.

itaned
17-03-2007, 11:48
Ciao
Temo soltanto che alzando il volume si possa anche alzare il volume del rumore di sottofondo.


penso anke io la stessa cosa..provando ad alzarlo sopra i 15 ho notato che il fruscio di fondo è davvero noioso.. io mi sono tenuto a 12 e sembra andare benone!!

ciuazz

andremales
23-03-2007, 18:27
....ma hanno abbassato l'upload della flat .....
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/4flat/
da 512 a 256 !!!
(cliccare su "prezzi e promozioni")


?????

francescopi
28-03-2007, 12:26
salve a tutti....volevo fare una domanda....
ho attivato un voip con adsl 12 mb illimitato e urbane e interurbane illimitate....
siccome sono nei 20 giorni in cui cè ancora telecom come operatore voce dal pannello del modem (il mio ethernet dlink) perchè il pirelli ancora non mi è arrivato, segna 10.500mb in donwload e 926kb in up....
segna 10.500 e non 12mb perchè il mio modem è adsl1 e arriva fino a 8 mb...infatti 10 mb di portante equivalgono a 8 mb...
la mia domanda è:ora ho 1 mb di upload...mi rimarrà cosi anche dopo visto che ho fatto un contratto voip con voce e adsl personalizzate?
infatti la tandem flat da 10mb voip costa 39 euro e ha l upload a 256kb....
io invece pago circa 52 euro compreso il noleggio del modem....mi rimarrà il mega di upload?

itaned
28-03-2007, 12:29
....ma hanno abbassato l'upload della flat .....
da 512 a 256 !!!

vero! piano piano si sono allineati alla concorrenza! 256kb come tutti.. e hanno pure alzato voce+adsl a 22€ e nn + a 19€!

azzz:D

itaned
28-03-2007, 12:31
salve a tutti....volevo fare una domanda....
ho attivato un voip con adsl 12 mb illimitato e urbane e interurbane illimitate....
infatti la tandem flat da 10mb voip costa 39 euro e ha l upload a 256kb....
io invece pago circa 52 euro compreso il noleggio del modem....mi rimarrà il mega di upload?


ma la 12mg ha 1mg in upload..guarda il sito tiscali.. quindi è giusto così..

ciuaz

francescopi
28-03-2007, 12:34
si la 12 mb ha 1 mb di upload..ma siccome la 10mb tANDEM a 39 euro ha l upload a 256k non vorrei che sia un valore standard per tutte le offerte voip ...io penso dovrebbe dipendere dalla singola adsl e quella a 10mb è un offerta posta con quell upload......che dite

itaned
28-03-2007, 14:09
si la 12 mb ha 1 mb di upload..ma siccome la 10mb tANDEM a 39 euro ha l upload a 256k non vorrei che sia un valore standard per tutte le offerte voip ...io penso dovrebbe dipendere dalla singola adsl e quella a 10mb è un offerta posta con quell upload......che dite

se te hai chiesto la 12mg + voip avrai 1mg in upload... come mi pare di aver capito..

invece la tandem flat ha 10 mg in dl e 256kb in up..

le offerte sono quelle!!!

ciuazz:D

monki
28-03-2007, 14:24
salve a tutti, ho sottoscritto un abbonamento con tiscali (tandem flat 10)
e stamane ho effettuato la prima connessione ad internet (il voip, per adesso, sembra andare bene) e ho notato che dopo aver fatto alcuni speedtest tramite il sito di tiscali la velocità risulta essere molto bassa, ecco il risultato di uno dei test:

Kbps 554.7
Mbps 0.54169921875
Durata 147.687
Data 3/28/2007 12:56:05 PM


ecco il quadro generale del mio modem - non mi sembra molto rassicurante! -:


Status:

Configured
Current

Line Status
---
SHOWTIME

Link Type
---
Fast Path




Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate

Up Stream
256 (Kbps.)

Down Stream
640 (Kbps.)





Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream

Noise Margin
30 dB
31 dB

Attenuation
18 dB
16 dB


Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator

Fast Path FEC Correction
0
0

Interleaved Path FEC Correction
0
0

Fast Path CRC Error
1
0

Interleaved Path CRC Error
0
0

Loss of Signal Defect
0
---

Fast Path HEC Error
0
0

Interleaved Path HEC Error
0
0





Statistics:
Received Cells
719141

Transmitted Cells
49608



ho da riconfigurare qualcosa, immagino, inoltre ho provato a fare una prova anche con e-mule che però risulta darmi ID basso e Kad rete "Firewalled", ho cercato di rimediare seguendo una delle vostre apposite guide per configurare il pirelli con e-mule ma non è cambiato nulla....
chiedo a qualcuno di voi di aiutarmi dato che non sono sono, da come si capisce, un esperto in materia....e darmi tutte le indicazioni per mettere un pò le cose a posto! :eek:

attendo vostri commenti e aiuti!!!! ciao!!

pierodj
28-03-2007, 14:27
:eek:
è bassa si la velocità, sei a 640/256...

evidentemente c'è stato un errore in fase di attivazione, chiedi che ti settino a 10 mega, la tua linea lo permette sicuramente (sei a meno di un km dalla centrale).

monki
28-03-2007, 14:31
eh, l'avevo capito...!! :) cosa posso fare?
stamattina mi ha telefonato a nome di tiscali un tecnico telecom dalla centrale che mi ha detto ke risultava ancora l'erogazione di telecom....!

aiutatemi....

pierodj
28-03-2007, 14:33
eh, l'avevo capito...!! :) cosa posso fare?
stamattina mi ha telefonato a nome di tiscali un tecnico telecom dalla centrale che mi ha detto ke risultava ancora l'erogazione di telecom....!

aiutatemi....

prova a chiamare il numero verde 800709970 e spiegagli il problema, se vedono quella portante la segnalazione di guasto la aprono sicuramente...

p.s.: il tecnico di preciso che ti ha detto?

monki
28-03-2007, 14:35
e poi riguardo la situazione per il p2p?
grazie per la risposta di prima...innanzitutto!!

pierodj
28-03-2007, 14:39
e poi riguardo la situazione per il p2p?

prova a seguire questa guida:
http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/leguide1.html
controlla anche che l'indirizzo IP che imposti nella schermata del pirelli sia veramente quello del tuo pc (o nel caso impostane uno personalizzato sul pc e poi ricopialo nelle impostazioni del pirelli)


grazie per la risposta di prima...innanzitutto!!
di nulla :)

francescopi
28-03-2007, 14:40
si hai capito bene itaned...
per i primi 3 giorni sono molto soddisfatto..però ancora mi deve arrivare il pirelli
e cmq mi appoggio per la fonia ancora a telecom..
spero solo che tra 20 giorni che staccano telecom e utilizzerò il voip al 100%
le prestazioni generali rimangono queste...
scarico dai siti veloci a 1mb.....emule 200kb di media co punte di 400 a volte e ping maya.ngi.it sui 30...
spero che la voce si senti bene e che non influisca molto mentre si parla al telefono sull adsl...chi ha testato queste cose ?emule come va co voip?cade se ci sono tante fonti e tanti download?e se uno naviga e telefona allo stesso tempo ci son problemi?ciauzz e grazie

monki
28-03-2007, 14:46
dopo un mio sollecito all'assistenza di tiscali mi hanno chiamato dalla centrale tramite un tecnico telecom in quanto risultavo non avere proprio l'erogazione sia x il voip che per l'adsl... (cosa ke comunque avevo già immaginato in quanto il modem non dava "quasi" cenni di vita) il tecnico mi ha poi rikiamato dopo 15 minuti e al telefono mi ha dato subito la linea anke se non gli risultava ancora il distacco con telecom ma solo l'erogazione della linea adsl....

poco dopo ho iniziato a navigare e a fare telefonate via voip (tutto bene, ma, ripeto, la navigazione è di 640)... poi ho notato del problema (di firewall?) riguardo a e-mule...

ho rikiamato proprio in questi istanti l'892130 x segnalare la mia velocità a 640 e mi hanno detto ke hanno abbassato appositamente la velocità in quanto stanno testando la centrale e mi hanno kiesto di pazientare x un giorno prima di poter avere i 10Mb (nominali, come sappiamo...! :) ) settati in base a come prevede il mio contratto....(voglio sottolineare, comunque, che oggi è stato il mio giorno di attivazione)...

pierodj
28-03-2007, 14:46
si hai capito bene itaned...
per i primi 3 giorni sono molto soddisfatto..però ancora mi deve arrivare il pirelli
e cmq mi appoggio per la fonia ancora a telecom..
spero solo che tra 20 giorni che staccano telecom e utilizzerò il voip al 100%
le prestazioni generali rimangono queste...
scarico dai siti veloci a 1mb.....emule 200kb di media co punte di 400 a volte e ping maya.ngi.it sui 30...
spero che la voce si senti bene e che non influisca molto mentre si parla al telefono sull adsl...chi ha testato queste cose ?emule come va co voip?cade se ci sono tante fonti e tanti download?e se uno naviga e telefona allo stesso tempo ci son problemi?ciauzz e grazie

le prestazioni rimarranno quelle ;)
per quanto riguarda il voip: come qualità è molto buona, anche se lo è un po' meno dal lato interlocutore, nel senso che in passato ci sono stati periodi in cui dicevano di sentirmi male o molto lontano... negli ultimi mesi sembra comunque essere migliorata, anche se dipende molto dalle zone (ad es. a Foggia non c'è nessun utente soddisfatto del voip qui sul forum :D )

nessun problema per navigare e telefonare assieme, la banda richiesta dal voip è poca e cmq interviene il QOS (quality of service) del router, che da la priorità ai pacchetti voip rispetto a quelli dati; se poi dovessi riscontrare problemi, basta limitare leggermente la banda sul pc.

quanto a emule, non lo uso, ma se apri correttamente le porte sul router non dovresti avere nessun problema.

monki
28-03-2007, 14:50
prova a seguire questa guida:
http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/leguide1.html
controlla anche che l'indirizzo IP che imposti nella schermata del pirelli sia veramente quello del tuo pc (o nel caso impostane uno personalizzato sul pc e poi ricopialo nelle impostazioni del pirelli)


di nulla :)


ho letto questa guida ma...perdonami l'ignoranza... l'indirizzo IP da dove lo devo prendere? :cry: :p

pierodj
28-03-2007, 14:50
dopo un mio sollecito all'assistenza di tiscali mi hanno chiamato dalla centrale tramite un tecnico telecom in quanto risultavo non avere proprio l'erogazione sia x il voip che per l'adsl... (cosa ke comunque avevo già immaginato in quanto il modem non dava "quasi" cenni di vita) il tecnico mi ha poi rikiamato dopo 15 minuti e al telefono mi ha dato subito la linea anke se non gli risultava ancora il distacco con telecom ma solo l'erogazione della linea adsl....

poco dopo ho iniziato a navigare e a fare telefonate via voip (tutto bene, ma, ripeto, la navigazione è di 640)... poi ho notato del problema (di firewall?) riguardo a e-mule...

ho rikiamato proprio in questi istanti l'892130 x segnalare la mia velocità a 640 e mi hanno detto ke hanno abbassato appositamente la velocità in quanto stanno testando la centrale e mi hanno kiesto di pazientare x un giorno prima di poter avere i 10Mb (nominali, come sappiamo...! :) ) settati in base a come prevede il mio contratto....(voglio sottolineare, comunque, che oggi è stato il mio giorno di attivazione)...



voglio sottolineare, comunque, che oggi è stato il mio giorno di attivazione
forse hanno reintrodotto la pre-qualifica (cioè ti attivano a 640 e in base a come si comporta la tua linea ti alzano successivamente) :mbe:

comunque, vedi che succede, con i tuoi valori di linea non dovresti avere problemi a prendere i 10 mega pieni (10235 di portante, 8400 effettivi) ;)

pierodj
28-03-2007, 14:52
ho letto questa guida ma...perdonami l'ignoranza... l'indirizzo IP da dove lo devo prendere? :cry: :p

dando per scontato che tu abbia collegato il pirelli via ethernet (se non lo hai ancora fatto... fallo subito :D ), in windows XP fai doppio clic sui due schermetti della LAN in basso a destra, si dovrebbe aprire una finestra relativa alla connessione, dove puoi vedere i dettagli vari (tra cui l'indirizzo IP).

monki
28-03-2007, 14:52
esatto mi hanno detto così, in ogni modo mi hanno rassicurato che avrò la velocità promessa.... speriamo :O

francescopi
28-03-2007, 14:59
grazie piero dj..sei gentilissimo...
si..lo penso anche io ma si sa che uno quando cambia a volte non sa mai cosa trova....non esistono operatori perfetti..secondo me dipende molto dalla zona...ora aggangio 10mb di portante(8mb max di download) perchè sono col vecchio modem in attesa del pirelli....non volendo son stato fortunato perchè non ho fatto la classica offerta tandem a 10mb di voip a 39 euro che ha solo 256kb in upload...ho richiesto la 12 mb e quindi ho 1mb...pagare 10 euro di piu per avere 2 mb di piu in download e 799kb in piu in upload secondo me conviene..che dici

monki
28-03-2007, 15:00
dando per scontato che tu abbia collegato il pirelli via ethernet (se non lo hai ancora fatto... fallo subito :D ), in windows XP fai doppio clic sui due schermetti della LAN in basso a destra, si dovrebbe aprire una finestra relativa alla connessione, dove puoi vedere i dettagli vari (tra cui l'indirizzo IP).

ho settato e salvato i parametri ma x il p2p nessuna novità mi dà: Kad rete "firewalled"...

...mumble.. mumble...:mbe:

pierodj
28-03-2007, 15:03
grazie piero dj..sei gentilissimo...
si..lo penso anche io ma si sa che uno quando cambia a volte non sa mai cosa trova....non esistono operatori perfetti..secondo me dipende molto dalla zona...ora aggangio 10mb di portante(8mb max di download) perchè sono col vecchio modem in attesa del pirelli....non volendo son stato fortunato perchè non ho fatto la classica offerta tandem a 10mb di voip a 39 euro che ha solo 256kb in upload...ho richiesto la 12 mb e quindi ho 1mb...pagare 10 euro di piu per avere 2 mb di piu in download e 799kb in piu in upload secondo me conviene..che dici

si, meglio la 12 mega rispetto alla tandem... ;)
comunque aspetta il pirelli e vedi come va il tutto :p

francescopi
28-03-2007, 15:04
cioè la tandem come è?che ti danno....tu che promozione e contratto hai?

pierodj
28-03-2007, 15:09
cioè la tandem come è?che ti danno....tu che promozione e contratto hai?

la tandem ha 2 mega in meno di banda e l'up a 256, per il resto è uguale.
non è una cattiva offerta, solo è da valutare in base alle proprie esigenze...
se usi internet solo per navigare va benissimo anche la tandem, se usi molto il p2p o comunque ti fa comodo avere un upload alto, allora è meglio la 12 mega ;)

francescopi
28-03-2007, 15:13
quindi io ho fatto una tandem personalizzata?12 mb 1mb up adsl illimitata e voce illimitata....spero solo che non me portono a 256 up...che dici...mi dovrebbero far pagare di meno se fosse cosi

pierodj
28-03-2007, 15:31
quindi io ho fatto una tandem personalizzata?12 mb 1mb up adsl illimitata e voce illimitata....spero solo che non me portono a 256 up...che dici...mi dovrebbero far pagare di meno se fosse cosi

tranquillo non ti portano a 256 :D

francescopi
28-03-2007, 15:32
tu sei di foggia?che offerta hai?

Pcweb
28-03-2007, 17:40
grazie piero dj..sei gentilissimo...

Vai trank... il 'socio' Pierino la peste (:D) è un mito !

Io ho la 12Mb+Voip Forfait e modem gratis: 38 Euro al mese Iva Inclusa con 1MB in up e 10 ore/mese incluse verso i fissi.. una favola !
:p ;)

bis
28-03-2007, 19:00
raga è appena arrivato il pirelli l adsl và bene pure la rete casalinga
ma quando provo il voip sento il disco di tiscali che dice

siamo spiacenti la sua chiamata non può essere innoltrata

sapete perchè ?

pierodj
28-03-2007, 19:17
raga è appena arrivato il pirelli l adsl và bene pure la rete casalinga
ma quando provo il voip sento il disco di tiscali che dice

siamo spiacenti la sua chiamata non può essere innoltrata

sapete perchè ?

non sei ancora attivo del tutto... aspetta un 24 ore ;)

francescopi
28-03-2007, 19:29
scusa piero a me ancora deve arrivare il pirelli e scarico e parlo al telefono tranquillamente...loro mi dissero che dall arrivo del modem ci volevano max 3 giorni affinche l attivazione sia completa...io però ho preso il vecchio modem e messo user e pass e funziona...forza perchè i primi 20 giorni si appoggiano su telecom vero piero?quindi è come se avessi adsl tiscali e voce telecom..non capisco perchè a lui non gli fa telefonare..ma è una linea nuova..non avevi il telefono a casa bis?

pierodj
28-03-2007, 22:11
scusa piero a me ancora deve arrivare il pirelli e scarico e parlo al telefono tranquillamente...loro mi dissero che dall arrivo del modem ci volevano max 3 giorni affinche l attivazione sia completa...io però ho preso il vecchio modem e messo user e pass e funziona...forza perchè i primi 20 giorni si appoggiano su telecom vero piero?quindi è come se avessi adsl tiscali e voce telecom..non capisco perchè a lui non gli fa telefonare..ma è una linea nuova..non avevi il telefono a casa bis?

tu non hai ancora il pirelli, quindi non stai usando il voip e telefoni ancora con telecom... lui invece ha già il pirelli e quindi ha già provato ad usare il voip ;)

bis
28-03-2007, 22:13
.ma è una linea nuova..non avevi il telefono a casa bis?

ho isdn + adsl su cavo dati ,come provider avevo ngi (f5) quando ho fatto tiscali ho lasciato a loro il compito di disdire ngi e quando hanno fatto la migrazione sarò rimasto al massimo 10 minuti senza adsl .
ora che è arrivato il pirelli come dicevo non riesco a telefonare .
aspetterò come ha detto pierodj 24 ore prima di chiamare tiscali
ciao a tutti

francescopi
28-03-2007, 22:26
piero visto che te ne intendi ti faccio una domanda tecnica...io ora sono a 8 mb col modem adsl1 e non pirelli..però ho snr sia in down che upload a 8db...siccome il limite è 6 per non avere delle disconnessioni mi preoccupa un po sta cosa...secondo te quando con il pirelli avrò 2 mb de piu e prenderò tutta la banda non è che sti valori si abbassano e me creano problemi o magari aumentano perchè il modem è adsl1 e la linea e il pirelli adsl2?(anche se i valori di linea secondo un mio ragionamento dovrebbero essere indipendenti dal modem)...grazie sei forte..:sofico:

pierodj
28-03-2007, 22:27
piero visto che te ne intendi ti faccio una domanda tecnica...io ora sono a 8 mb col modem adsl1 e non pirelli..però ho snr sia in down che upload a 8db...siccome il limite è 6 per non avere delle disconnessioni mi preoccupa un po sta cosa...secondo te quando con il pirelli avrò 2 mb de piu e prenderò tutta la banda non è che sti valori si abbassano e me creano problemi o magari aumentano perchè il modem è adsl1 e la linea e il pirelli adsl2?(anche se i valori di linea secondo un mio ragionamento dovrebbero essere indipendenti dal modem)...grazie sei forte..:sofico:

è normale che l'snr sia a fondo scala perchè stai ancora in adsl1...
per curiosità, l'attenuazione in down quant'è?

albarossa2001
28-03-2007, 22:29
piero visto che te ne intendi ti faccio una domanda tecnica...io ora sono a 8 mb col modem adsl1 e non pirelli..però ho snr sia in down che upload a 8db...siccome il limite è 6 per non avere delle disconnessioni mi preoccupa un po sta cosa...secondo te quando con il pirelli avrò 2 mb de piu e prenderò tutta la banda non è che sti valori si abbassano e me creano problemi o magari aumentano perchè il modem è adsl1 e la linea e il pirelli adsl2?(anche se i valori di linea secondo un mio ragionamento dovrebbero essere indipendenti dal modem)...grazie sei forte..:sofico:

scusate un po ma l'adsl2 da quanto parte... da 12mega ..o no?? ..
...grazie

francescopi
28-03-2007, 22:29
29 db in down e 33 in upload..diciamo che sono uguali a quando avevo la 4mb di libero..invece con libero avevo circa 25 db sia in in download che upload per l snr..che dici

francescopi
28-03-2007, 22:31
dovrebbe essere da 8 mb a 24 mb l adsl2

francescopi
29-03-2007, 10:15
allora piero che mi dice delll snr....
cmq ho scoperto che sei di roma anche tu...grande...mi fa piacere

C64
29-03-2007, 14:47
Sono in ufficio ed ho appena ricevuto una telefonata da casa.
Per la prima volta ho constatato una qualità audio ottima, tanto che non credevo provenisse dal VoIP Tiscali, ma da una linea analogica :D

Speriamo resti stabile, e che abbiano definitivamente risolto il problema della qualità lato interlocutore :sperem: :sperem:

pierodj
29-03-2007, 19:43
29 db in down e 33 in upload..diciamo che sono uguali a quando avevo la 4mb di libero..invece con libero avevo circa 25 db sia in in download che upload per l snr..che dici

sei sull'1,7-1,8 km dalla centrale... i 12 mega dovresti riuscire a prenderli col pirelli :fagiano:

quanto all'snr, il calo è normale visto che più sali con la portante più l'snr diminuisce ;)

aspettiamo cmq il pirelli per vedere come risulta la tua linea :)

pierodj
29-03-2007, 19:43
Sono in ufficio ed ho appena ricevuto una telefonata da casa.
Per la prima volta ho constatato una qualità audio ottima, tanto che non credevo provenisse dal VoIP Tiscali, ma da una linea analogica :D

Speriamo resti stabile, e che abbiano definitivamente risolto il problema della qualità lato interlocutore :sperem: :sperem:

non hai fastweb in ufficio vero? :D

francescopi
29-03-2007, 22:01
piero ci sei...mi è arrivato il pirelli e sono collegato con lui..vuoi sapere i miei valori ora?

pierodj
29-03-2007, 22:27
piero ci sei...mi è arrivato il pirelli e sono collegato con lui..vuoi sapere i miei valori ora?

ok, rapido però, tra poco vado a dormire :D :zzz:

francescopi
29-03-2007, 22:36
ti ho aggiunto ai contatti di msn piero..sono di roma anche io e mi sei simpatico perchè sei stato gentilissimo..cmq ora ho snr(download 15 e upload 13) attenuation (download 27 up 31)..che dici...

pierodj
29-03-2007, 22:41
ti ho aggiunto ai contatti di msn piero..sono di roma anche io e mi sei simpatico perchè sei stato gentilissimo..cmq ora ho snr(download 15 e upload 13) attenuation (download 27 up 31)..che dici...
buoni... la portante è al massimo (12288/1024 o giù di lì)?

p.s.: su msn mi connetto domani in serata ;)

francescopi
29-03-2007, 22:52
si mi segna il pirelli down 12283 e up 1022 .....si scarico da debian.fastweb a 1200 mbyte/s ....cmq il mio contatto inizia con pi....(non dico il nome intero)...mi sei simpatico e poi ho da chiederti un po di cosette...sempre se ti va di sentire...ma mi pare che sei un appasionato di informatica..come me..cmq hai sbagliato la centrale non è a 2 km..è a 700 metri..lo so con certezza e misurati con l auto...che dici

DomFel
30-03-2007, 01:43
cmq hai sbagliato la centrale non è a 2 km..è a 700 metri..lo so con certezza e misurati con l auto...che dici
Che se stai a 700m dovresti avere un'attenuazione di una decina di db, se non meno. Controlla la tua linea (anche se cmq va bene), potresti agganciare pure una 24mb in tutta tranquillita'.

pierodj
30-03-2007, 07:57
si mi segna il pirelli down 12283 e up 1022 .....si scarico da debian.fastweb a 1200 mbyte/s ....cmq il mio contatto inizia con pi....(non dico il nome intero)...mi sei simpatico e poi ho da chiederti un po di cosette...sempre se ti va di sentire...ma mi pare che sei un appasionato di informatica..come me..cmq hai sbagliato la centrale non è a 2 km..è a 700 metri..lo so con certezza e misurati con l auto...che dici

dall'attenuazione la distanza sembra quella che ho detto io...
a questo punto ci sono due possibilità:

- i cavi telefonici fanno qualche giro particolare (quindi la distanza è superiore a quella che hai misurato con l'auto)
- il tuo impianto o comunque la tratta di cavo casa-centrale non è in buone condizioni, per cui hai un'attenuazione altina anche se sei vicino alla centrale

prova a calcolare la distanza seguendo questa guida
http://blog.pierino84.com/2007/03/09/calcolare-la-distanza-dalla-centrale-telecom/

francescopi
30-03-2007, 09:17
ho provato questa guida ma non me la dice..magari la rifaccio perchè ho sbagliato qualcosa...si son sicuro dei 700 metri perchè ci andò a parlare mio padre per un problema.....diciamo che sequendo la strada da casa mia a alla centrale sono 700-800 metri....in linea diretta penso anche meno....cmq puo essere che faccia qualche giro un po piu lungo..può dipendere che ho un doppino sdoppiato che dalla presa principale del salone va in camera mia e dove ho attaccato il modem che mi introduce piu attenuazione e più rumore?

francescopi
30-03-2007, 09:29
anzi no..l ho rifatto e stavolta ho trovato il nome della centrale..infatti è la via dove è andato mio padre....facendo con mappa di virgilio da casa mia alla centrale dice percorso pedonale 800 metri..automobilistico 900metri...
quindi erano i valori che dicevo io....che dite....è un probelam di tratta o magari la prolunga del doppino a casa mia?cmq potrei arrivare a 24 mb....:sofico:

monki
30-03-2007, 13:16
nessuna novità per quanto mi riguarda... ancora a 640.... aspetto fino a lunedì.... :cool:
mi sapreste aiutare sul come mettere a posto e-mule?
il kad rete mi viene dato come firewalled.....

C64
30-03-2007, 16:10
non hai fastweb in ufficio vero? :D

Penso proprio di no... il mio ufficio è nell'Università La Sapienza!

pierodj
30-03-2007, 16:21
Penso proprio di no... il mio ufficio è nell'Università La Sapienza!
boh allora non so...
te l'ho chiesto perchè nel negozio dove lavoro c'è fastweb e pure lì chiamando a casa sento perfettamente... però la qualità di chiamata è sempre stata più alta che chiamando da telecom verso tiscali...
appena sentirò l'audio perfetto chiamando da linea telecom allora vorrà dire che hanno definitivamente il problema :D

francescopi
30-03-2007, 16:24
piero che dici del mio doppio post...tu che sei esperto dimmi..ci sei stasera su msn?cosi parliamo bene

bis
01-04-2007, 17:50
finalmente il voip è attivo ,a impiegato circa 48 ore per funzionare (dopo la consegna del pirelli ).
e devo dire che la qualità dell audio è molto buona ,sono rimasto piacevolmente sorpreso non mi aspettavo tanto dato che mi sembra addirittura migliore delle telefonate normali .
quindi ora dico addio al canone e a telec... gli dico :Prrr:

francescopi
01-04-2007, 23:07
si anche e io ho provato il cordless sul numero tiscali anche se ancora son con telecom e l audio era molto buono..sentivo molto forte a differenza di chi dice che è basso e mi sentivano anche molto bene gli altri..a te pierodj come va visto che lo hai da piu tempi

pierodj
02-04-2007, 08:32
si anche e io ho provato il cordless sul numero tiscali anche se ancora son con telecom e l audio era molto buono..sentivo molto forte a differenza di chi dice che è basso e mi sentivano anche molto bene gli altri..a te pierodj come va visto che lo hai da piu tempi

a me va bene, anche se dal lato interlocutore potrebbe andare meglio...
ma nel complesso mi accontento ;)

per il volume, puoi regolarlo dal pannello del pirelli :)

monki
02-04-2007, 13:40
forse hanno reintrodotto la pre-qualifica (cioè ti attivano a 640 e in base a come si comporta la tua linea ti alzano successivamente) :mbe:

comunque, vedi che succede, con i tuoi valori di linea non dovresti avere problemi a prendere i 10 mega pieni (10235 di portante, 8400 effettivi) ;)

mi hanno appena settato i 10 mega...

ecco i dati del modem....

Status:
Configured
Current

Line Status
---
SHOWTIME

Link Type
---
Interleaved Path

Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate

Up Stream
382 (Kbps.)

Down Stream
10235 (Kbps.)

Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream

Noise Margin
33 dB
21 dB

Attenuation
19 dB
18 dB

Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator

Fast Path FEC Correction
0
0

Interleaved Path FEC Correction
0
233

Fast Path CRC Error
0
0

Interleaved Path CRC Error
0
2

Loss of Signal Defect
0
---

Fast Path HEC Error
0
0

Interleaved Path HEC Error
0
0


Statistics:
Received Cells
685620

Transmitted Cells
133815

Runtime Code Version: 0.78H (Aug 29 2006 13:39:54)


dopo 2 sppedtest la velocità in download si è attestata sui 6300 kbps circa.... :cool:

piero... un commento a caldo.... :read: :p

pierodj
02-04-2007, 15:30
la linea è molto buona :cool:

quale speedtest hai usato?

monki
02-04-2007, 16:45
ho usato lo speedtest di tiscali ma vorrei farne altri utilizzando altri speedtester.... arriverò mai ad aggirarmi intorno agli 8/9 mega, piero? :)

intanto il voip funziona abbastanza bene, c'è solo qualche "buco" e, ogni tanto qualche eco effetto cellulare ma niente di allarmante...
aspetto solo che mi distacchino totalmente da telecom!!! :Prrr:

n.b. stamane ho dovuto telefonare personalmente all'892130 per farmi settare i 10Mega...li hanno attivati poi un attimo dopo.... :)

grazie per la risposta piero, in ogni modo, x coloro che volessero altre notizie sul funzionamento di questa adsl, sono a vostra disposizione...

pierodj
02-04-2007, 16:47
prova a scaricare da qui:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

fai viaggiare fino al 30-40% e vedi su che velocità si assesta...
con la 10 mega dovresti stare tra i 900 e i 1070 Kb/s fissi.
in caso non li raggiungessi puoi provare con tcp optimizer :)

monki
02-04-2007, 18:23
prova a scaricare da qui:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

fai viaggiare fino al 30-40% e vedi su che velocità si assesta...
con la 10 mega dovresti stare tra i 900 e i 1070 Kb/s fissi.
in caso non li raggiungessi puoi provare con tcp optimizer :)

ho appena provato a scaricare dal tuo link.... si è assestato sui 766 Kb/s....

monki
02-04-2007, 18:45
cacchio, ho utilizzato tcp optimizer... e scaricando sempre dallo stesso link di prima ho notato che mi ha diminuito la velocità....:mbe:

ho seguito questa guida: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=48137&highlight=tcp+optimizer

ho settato il tcp optimizer a 10000 kb/s e ho seguito le istruzioni....
cè qualcosa che, forse, non va...?!? :cool:

parjbas
03-04-2007, 15:14
per la cronaca, ho valori attenuazione up/dw 13-15(16 a volte) e snr 32-21, quindi un'ottima linea, portante 10 Mbit e velocità misurata sia con speedtest tiscali che con altri siti sempre intorno ai 6 Mbit....ho scritto ai signori dell'assistenza tecnica di questa cosa, anche perché in passato veleggiavo in download fino a 1 Mb al sec. a solo recentemente intorno ai 730 Kb dal sito debian.fastweb, e mi è stato risposto che la velocità di connessione dipende dalla quantità di utenti simultaneamente collegati....pura scoperta dell'acqua calda....peccato che, ho fatto notare, nel mio caso a qualsiasi ora del giorno e della notte la velocità di conenssione -misurata sempre presso vari siti- si attesti mediamente intorno ai 6 Mbit (anche piuttosto stabilmente, a dire il vero...non posso certo parlare di linea lenta) quindi c'è chiaramente una diminuzione di banda a monte presso la centrale (che è ad uno sputo da casa) probabilmente per un incremento dell'utenza....spero solo che non facciano i furbi come quelli di Libero, che promettevano la luna ai clienti senza avere i mezzi per farlo.....

albarossa2001
14-04-2007, 00:12
vorrei capire se è possibile fare questo passaggio da abbonamento tiscali free (7 cent scatto + 1 cent al min) a nuovo abbonamento new tiscali free (15 cent scatto + telefonate illimitate)-
sembrerebbe che ci siano due possibilità:
1)- passaggio gratuito ma si continua a pagare il modem
2)- passaggio 50 euro e ti tolgono il costo del modem mensile
invece a me e successo questo
3) - passaggio 50 euro e devo continuare a pagare il modem, perchè sono vecchio cliente, è possibile, oppure mi hanno detto cazzete al 130,
altrimenti io li richiamo incazzato e dico che non ho richiesto nessun cambio tiscalivoce, che loro lo hanno attivato erroneamente, che dite forse la spunto!!!
............... suggerimenti!

Pcweb
14-04-2007, 10:34
1)- passaggio gratuito ma si continua a pagare il modem
2)- passaggio 50 euro e ti tolgono il costo del modem mensile

............... suggerimenti!


Ciao Albarossa,
che io sappia ti chiedono 15/20 euro per il cambio piano, indipendentemente da cliente nuovo o vecchio, ma non ho mai approfondito in quanto per ora mi tengo stretto il mio 12MB+Voce Forfait dell'anno scorso (se trovate condizioni economiche migliori sulla variazione tenendo i 12MB.. ben vengano ;) ).

Una cosa è certa: con 50 euro ti paghi il modem per un anno intero, per forza poi nn lo trovi più in fattura :p :ciapet:

albarossa2001
14-04-2007, 12:30
chiamato il 130 mi hanno confermato che per il passaggio tiscalivocefree a tiscalivocefreenew pago solo 15 euro, comunque su mia insistenza che era un servizio non richiesto mi hanno detto che avrebbero potuto anche ripristinare la situazione precedente, cioè ritornare a tiscali voce vecchia tipologia,
cosa mi consigliate ritornare a tiscalivoce (7 cent + 1 cent al minuto) oppure lasciare la situazione attuale (15 cent + telefonate illimitate),
io penso ormai di lasciare la situazione così com'è tanto 15 euro una tantum non sono tanti, l'importante e che non mi appioppano i 50 euro!!!

puntovale
14-04-2007, 14:06
chiamato il 130 mi hanno confermato che per il passaggio tiscalivocefree a tiscalivocefreenew pago solo 15 euro, comunque su mia insistenza che era un servizio non richiesto mi hanno detto che avrebbero potuto anche ripristinare la situazione precedente, cioè ritornare a tiscali voce vecchia tipologia,
cosa mi consigliate ritornare a tiscalivoce (7 cent + 1 cent al minuto) oppure lasciare la situazione attuale (15 cent + telefonate illimitate),
io penso ormai di lasciare la situazione così com'è tanto 15 euro una tantum non sono tanti, l'importante e che non mi appioppano i 50 euro!!!

Dipende dal tipo di chiamate che fai. Se fai tante chiamate ma brevi non ti conviene la seconda opzione (quella da 15 di scatto alla risposta) viceversa se fai chiamate che mediamente durano più di 8min allora è la prima opzione che non ti conviene

Pcweb
14-04-2007, 19:11
chiamato il 130 mi hanno confermato che per il passaggio tiscalivocefree a tiscalivocefreenew pago solo 15 euro, comunque su mia insistenza che era un servizio non richiesto mi hanno detto che avrebbero potuto anche ripristinare la situazione precedente, cioè ritornare a tiscali voce vecchia tipologia,
cosa mi consigliate ritornare a tiscalivoce (7 cent + 1 cent al minuto) oppure lasciare la situazione attuale (15 cent + telefonate illimitate),
io penso ormai di lasciare la situazione così com'è tanto 15 euro una tantum non sono tanti, l'importante e che non mi appioppano i 50 euro!!!

Dipende dal tipo di chiamate che fai. Se fai tante chiamate ma brevi non ti conviene la seconda opzione (quella da 15 di scatto alla risposta) viceversa se fai chiamate che mediamente durano più di 8min allora è la prima opzione che non ti conviene

Quoto in pieno ! ;) :)
Dipende solo a sto punto dal tuo utilizzo della fonia.
Valuta la cosa e fatti 4 conti, poi decidi.
Byez

Pcweb
07-05-2007, 07:39
:rolleyes: Questo 3D è proprio morto, nn posta più nessuno :(

asndc
07-05-2007, 08:37
passo da fw a tiscali
la decisione viene da bollette fastweb non più chiarissime
a fronte di canoni che cmq sono superiori ho fatto la 10 mb a 39.50 più acquisterò un decoder digitale per il calcio che sostituirà la costosissima tv di fw
vorrei capire come si fa a far pagare 8 euro una partita di calcio quando sul decoder costa 5 euro e in più devo pagare anche l'abbonamento mensile di 14 boh
per il resto fw ha una linea eccellente mai avuto problemi mentre questi di tiscali dopo circa 8 mesi sono riusciti a contattarmi per montarmi finalmente sta adsl
speriamo bene :cool:

aldart
07-05-2007, 10:33
:rolleyes: Questo 3D è proprio morto, nn posta più nessuno :(

che morto arrivo io con le mie domande esistenziali...:D

ho chiamato l'800 e gli ho detto ke volevo fare il servizio voce e se potevano controllarmi la linea...mi ha detto che la linea va bene e oltre non posso spingermi come velocità pena instabilità della rete...in effetti quando facevano i test ho visto che anche con la 10 mega l'snr praticamente si dimezzava e andavo al limite della stabilità...in questi giorni la linea è rimasta stabile nei valori, nessuna disconnessione e ping sempre sugli 8 ms su maya.
Volevo chiedervi ancora un paio di cose prima di fare il grande passo :) :

1) dalla richiesta online quanto ci vuole x ricevere di solito il pirelli e avere la seconda linea attiva? Io pensavo di aspettare a fare la portabilità, testare la qualità del voip sulla linea aggiuntiva e poi in caso positivo mandare il fax della portabilità, poi mediamente quanto passa x togliersi dalle scatole telecozz?

2) Io non ho filtri perchè ho in ingresso alla linea telecom uno splitter da cui parte doppino al router e doppino alla rete di telefoni in parallelo. Prima della portabilità lascio così com'è solo che l'uscita ADSL dello splitter lo collego in ingresso al pirelli giusto? Dopo la portabilità in teoria dovrei collegare la linea in ingresso al pirelli e la rete di telefoni (prima connessa all'uscita telefono dello splitter) alla phone 1 giusto? quindi lo splitter lo mandiamo in pensione o sarebbe meglio collegare il pirelli come prima all'uscita adsl dello splitter?

3) prima di acquistare lo switch volevo provare a reciclare il netgear dg834 e usarlo come switch. Spulciando nelle pagine addietro mi pare di aver capito che per farlo andare bisogna collegare la presa ethernet del pirelli ad una delle porte del router, disabilitare sul router il firewall e il dhcp, assegnare al router un ip tipo 192.168.1.20 giusto? Ma il modem del netgear che fine fa? cioè nel senso tenterà di connettersi all'infinito e noi ce ne freghiamo e i pc si connetteranno a internet tramite il pirelli? Per l'apertura delle porte sui vari pc lo faccio direttamente dal pirelli facendo un forwarding verso gli ip assegnati (staticamente dal netgear) ai pc?

4) non faccio grande uso di emule però ogni tanto capita...a parte limitare la banda utilizzata in up e down, ci sono altri accorgimenti per evitare che abbia qualche influsso (negativo) sul voip? (tipo limitare le connessioni...)

grazie grazie :D

hotchili
07-05-2007, 10:41
:rolleyes: Questo 3D è proprio morto, nn posta più nessuno :(

Pagina 47... morto che parla.:D

aldart
07-05-2007, 12:19
Pagina 47... morto che parla.:D

loool

asndc
07-05-2007, 15:13
si però in definitiva qualcuno mi riassume pregi e difetti di questa 10 mb flat?
posso essere sicuro di accendere il pc e trovare sempre e dico sempre il collegamento? con il gaming online e p2p come va?

aldart
07-05-2007, 15:34
si però in definitiva qualcuno mi riassume pregi e difetti di questa 10 mb flat?
posso essere sicuro di accendere il pc e trovare sempre e dico sempre il collegamento? con il gaming online e p2p come va?

per esperienza (avendo un adsl tiscali e avendo avuto libero prima, e avendo letto quasi tutti i thread qui presenti su tiscali :) ) posso dirti che in generale le adsl di tiscali su rete proprietaria sono ottime, hanno prestazioni penso tra le migliori (se non le migliori), ping molto bassi (anche se sei settato in interleaved) il che è manna dal cielo sia per il gaming online (se hai esigenze particolari puoi sempre optare x la 10 mega in fast) e per il voip. Può però succedere che alcune volte le cose non vadano esattamente così ma praticamente nella stragrande maggioranza dei casi la colpa non è di tiscali ma della qualità scadende della linea (finchè si parla di 4 mega anche se la linea non è il top le cose possono comunque andar bene, ma se iniziamo a salire a 10-12-24 mega le cose sono un pò diverse)...quindi riassumendo se hai una buona/ottima linea vai tranquillo con la 10 mega, tiscali è il top...se hai una linea penosa occhio che potresti avere problemi di disconnessioni...magari posta i valori della tua linea e senti il parere dei guru del forum che sono molto + esperti e preparati di me :D

p.s. ah dimenticavo...per il p2p nessun problema, emule non è adunanza però non ci sono filtri

DomFel
07-05-2007, 16:34
Tanto per capirci come va col p2p:
ho rosicato perche' ormai l'ho spento il pc, ma se vi facevo vedere ieri avevo scaricato 20gb e uploadato 24gb in 1giorno 14ore... Fate voi...

Pcweb
07-05-2007, 19:45
che morto arrivo io con le mie domande esistenziali...:D

...meno male ke ci sei tu :p ;)

1) dalla richiesta online quanto ci vuole x ricevere di solito il pirelli e avere la seconda linea attiva? Io pensavo di aspettare a fare la portabilità, testare la qualità del voip sulla linea aggiuntiva e poi in caso positivo mandare il fax della portabilità, poi mediamente quanto passa x togliersi dalle scatole telecozz?

in genere il Pirelli lo spediscono ad attivazione quasi ultimata, quindi 15/20gg senza intoppi; una volta attivo, devi attendere ancora circa 15gg per l'effettivo distacco da Telekozz, tempo durante il quale la tua linea viene tenuta sotto controllo e configurata al meglio in base ai test che effettuano, preparando cosi la strada al VoIP :)

2) Io non ho filtri perchè ho in ingresso alla linea telecom uno splitter da cui parte doppino al router e doppino alla rete di telefoni in parallelo. Prima della portabilità lascio così com'è solo che l'uscita ADSL dello splitter lo collego in ingresso al pirelli giusto? Dopo la portabilità in teoria dovrei collegare la linea in ingresso al pirelli e la rete di telefoni (prima connessa all'uscita telefono dello splitter) alla phone 1 giusto? quindi lo splitter lo mandiamo in pensione o sarebbe meglio collegare il pirelli come prima all'uscita adsl dello splitter?

esatto, dopo la totale portabilità il filtro non ti interessa più, anzi a volte (per lo meno in alcuni casi visti personalmente) lo splitter rende la linea meno stabile e il valore SNR si riduce. ma dipende dai casi e dall'impianto, c'è ki tiene il filtro e non ha problemi.

3) prima di acquistare lo switch volevo provare a reciclare il netgear dg834 e usarlo come switch. Spulciando nelle pagine addietro mi pare di aver capito che per farlo andare bisogna collegare la presa ethernet del pirelli ad una delle porte del router, disabilitare sul router il firewall e il dhcp, assegnare al router un ip tipo 192.168.1.20 giusto? Ma il modem del netgear che fine fa? cioè nel senso tenterà di connettersi all'infinito e noi ce ne freghiamo e i pc si connetteranno a internet tramite il pirelli? Per l'apertura delle porte sui vari pc lo faccio direttamente dal pirelli facendo un forwarding verso gli ip assegnati (staticamente dal netgear) ai pc?

perchè vi piace complicarvi sempre la vita ? :D
avete il Pirelli, collegate uno switch semplice (proprio oggi ne ho preso uno 5porte a 15 euro x un cliente) e nn avete problemi di alcun genere tra fw, porte, ... :cool:
Il modem o lo tieni di scorta per le emergenze, o lo rivendi :)

4) non faccio grande uso di emule però ogni tanto capita...a parte limitare la banda utilizzata in up e down, ci sono altri accorgimenti per evitare che abbia qualche influsso (negativo) sul voip? (tipo limitare le connessioni...)

ti dico solo ke il sottoscritto ha ben 6 pc in rete con la 12MB, uso trankuillamente almeno 3 pc in contemporanea e 1 è spesso acceso su p2p :eek: Mai nessun problema con il VoIP (con entrambe le linee funzionanti !) che viaggia su banda separata e nessun rallentamento significante.
Per ora la casa non è ancora saltata in aria :D :Prrr: :D

Byez

pierodj
07-05-2007, 20:01
ti dico solo ke il sottoscritto ha ben 6 pc in rete con la 12MB, uso trankuillamente almeno 3 pc in contemporanea e 1 è spesso acceso su p2p :eek: Mai nessun problema con il VoIP (con entrambe le linee funzionanti !) che viaggia su banda separata e nessun rallentamento significante.
Per ora la casa non è ancora saltata in aria :D :Prrr: :D

Byez

12 telefoni, 6 pc, 4 modem di scorta, 2 linee... :asd:

:sofico:

Pcweb
07-05-2007, 21:33
12 telefoni, 6 pc, 4 modem di scorta, 2 linee... :asd:

:sofico:

prrrrrrrrr :Prrr: :Prrr: :D

aldart
07-05-2007, 21:41
...meno male ke ci sei tu :p ;)



in genere il Pirelli lo spediscono ad attivazione quasi ultimata, quindi 15/20gg senza intoppi; una volta attivo, devi attendere ancora circa 15gg per l'effettivo distacco da Telekozz, tempo durante il quale la tua linea viene tenuta sotto controllo e configurata al meglio in base ai test che effettuano, preparando cosi la strada al VoIP :)



esatto, dopo la totale portabilità il filtro non ti interessa più, anzi a volte (per lo meno in alcuni casi visti personalmente) lo splitter rende la linea meno stabile e il valore SNR si riduce. ma dipende dai casi e dall'impianto, c'è ki tiene il filtro e non ha problemi.



perchè vi piace complicarvi sempre la vita ? :D
avete il Pirelli, collegate uno switch semplice (proprio oggi ne ho preso uno 5porte a 15 euro x un cliente) e nn avete problemi di alcun genere tra fw, porte, ... :cool:
Il modem o lo tieni di scorta per le emergenze, o lo rivendi :)



ti dico solo ke il sottoscritto ha ben 6 pc in rete con la 12MB, uso trankuillamente almeno 3 pc in contemporanea e 1 è spesso acceso su p2p :eek: Mai nessun problema con il VoIP (con entrambe le linee funzionanti !) che viaggia su banda separata e nessun rallentamento significante.
Per ora la casa non è ancora saltata in aria :D :Prrr: :D

Byez

grazie come sempre x tutto...ho fatto la sottoscrizione e ora resto in attesa del pirellozzo e attivazione del voip :read:

ciauzz :)

aldart
10-05-2007, 13:28
incredibbbile...pirellozzo arrivato stamattina dopo solo 3 giorni dalla richiesta...l'adsl funzia, la linea voip secondaria non ancora. La spia Voip è fissa, però se provo a chiamare mi dice che è impossibile inoltrare la richiesta, al 130 dicono che devo aspettare max 72 ore per attivare del tutto il servizio voce giusto?...altra cosa, dalla guida del pirelli alla prima connessione dovrebbe apparirmi una maschera che mi chiede i dati dell'adsl per effettuare la configurazione, a me non è apparso nulla e navigava già, è normale sta cosa?

DomFel
10-05-2007, 17:25
a me non è apparso nulla e navigava già, è normale sta cosa?
Si, perche' il modem era stato preconfigurato prima dell'invio.

pierodj
10-05-2007, 17:27
Si, perche' il modem era stato preconfigurato prima dell'invio.

concordo :O

per quanto riguarda la seconda linea voip in genere entro 24-48 ore attivano tutto :)

aldart
10-05-2007, 17:33
ok allora aspetto e poi vi faccio sapere...ultima cosa...ma come si fa col pirelli la prenotazione degli ip dei vari pc in modo che ad un dato pc assegni sempre lo stesso ip? questo mi serve poi x aprire le porte

pierodj
10-05-2007, 17:34
ok allora aspetto e poi vi faccio sapere...ultima cosa...ma come si fa col pirelli la prenotazione degli ip dei vari pc in modo che ad un dato pc assegni sempre lo stesso ip? questo mi serve poi x aprire le porte

puoi assegnare nelle proprietà di rete di ogni pc l'indirizzo IP che vuoi, poi crei le regole per aprire le porte per ogni IP che hai assegnato ;)

Pcweb
10-05-2007, 19:29
ma come si fa col pirelli la prenotazione degli ip dei vari pc in modo che ad un dato pc assegni sempre lo stesso ip? questo mi serve poi x aprire le porte

puoi assegnare nelle proprietà di rete di ogni pc l'indirizzo IP che vuoi, poi crei le regole per aprire le porte per ogni IP che hai assegnato ;)

Verissimo quanto dice il mitico Piero, è il metodo più sicuro.
Cmq io vedo ke nn toccando nulla e lasciando al dhcp la decisione automatica... attribuisce sempre lo stesso IP di rete ai vari pc.
:cool:

aldart
10-05-2007, 20:31
allora ho tolto il router vecchio e ho messo uno switch come da voi suggerito...poi nelle impostazioni del tcp del mio pc ho messo ip 192.168.1.100, subnet 255.255.255.0 e gateway ho messo 192.168.1.1 che è l'indirizzo ip del pirelli...giusto? evidentemente no xè non mi dà l'accesso a internet. Se invece imposto su automatico va tutto bene...dove sbaglio?

pierodj
10-05-2007, 20:34
allora ho tolto il router vecchio e ho messo uno switch come da voi suggerito...poi nelle impostazioni del tcp del mio pc ho messo ip 192.168.1.100, subnet 255.255.255.0 e gateway ho messo 192.168.1.1 che è l'indirizzo ip del pirelli...giusto? evidentemente no xè non mi dà l'accesso a internet. Se invece imposto su automatico va tutto bene...dove sbaglio?

vedi quale indirizzo prende lasciandolo in automatico, poi vai nelle proprietà di rete e lo imposti come fisso :D

aldart
10-05-2007, 20:50
vedi quale indirizzo prende lasciandolo in automatico, poi vai nelle proprietà di rete e lo imposti come fisso :D

se faccio ipconfig da dos mi ddà esattamente i valori che dicevo prima:

ip 192.168.1.100
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

non capisco xè se li imposto io a mano nn mi dà l'accesso a internet :muro:

aldart
10-05-2007, 20:55
risolto! non avevo impostato nelle proprietà del tcp i dns :muro:
ora funzia tutto :D

DomFel
11-05-2007, 09:18
Ragazzi qual'era quella paginetta per configurare il voce (inoltro, segreteria, ecc..)?? Non la trovo piu'! :doh:
Grazie!

monki
11-05-2007, 10:39
....ci sono alcuni miei post risalenti ad un paio di mesi fa nelle scorse pagine riguardanti la tiscali 10mega flat (piero dj si ricorderà di me :) )...
dopo 2 mesi di tiscali posso ritenermi davvero soddisfatto...;) la velicità massima della adsl si aggira intorno a poco meno di 8 mega... l'unica pecca da segnalare è la qualità audio delle telefonate voip non sempre ottima... in ogni modo a me va molto bene così!!
consiglio tiscali a tutti, accertandosi prima però :read: di avere una centrale tiscali nelle vicinanze! :p

villaivan
11-05-2007, 14:11
Ragazzi qual'era quella paginetta per configurare il voce (inoltro, segreteria, ecc..)?? Non la trovo piu'! :doh:
Grazie!

qua li trovi tutti i link utili http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/ilink.html

aldart
11-05-2007, 16:36
questa mattina, a meno di 24 ore dalla ricezione del pirelli (che rapidità! complimenti a tiscali), mi è stata attivata la linea secondaria...ho effettuato alcune chiamate di prova e l'impressione è che la qualità sia ottima a parte un piccolo problema di volume (lato mio era troppo alto, lato interlocutore basso) che ho risolto dal pannello del pirelli...spero davvero che sia sempre così, ora testerò per un pò di giorni e in caso positivo manderò il fax x la portabilità :)

aldart
11-05-2007, 21:08
ma da questo link http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/
cosa si può fare esattamente? x ora non mi fa entrare, probabilmente perchè la mia attivazione non è stata ancora registrata (anche su tiscali130 non risulta nei prodotti attivi)

Pcweb
11-05-2007, 21:16
Ragazzi qual'era quella paginetta per configurare il voce (inoltro, segreteria, ecc..)?? Non la trovo piu'! :doh:
Grazie!

ma da questo link http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/
cosa si può fare esattamente? x ora non mi fa entrare, probabilmente perchè la mia attivazione non è stata ancora registrata (anche su tiscali130 non risulta nei prodotti attivi)

Il portale era proprio quello... ma in effetti ho appena provato e non mi fa piu etrare dicendo "servizio non attivo".
Io l'ho sempre utilizzato x i trasferimenti quindi funzionava; di certo nn ci si entra spesso e ora che ho riprovato...nn va piu :stordita: :(

pierodj
11-05-2007, 21:53
Il portale era proprio quello... ma in effetti ho appena provato e non mi fa piu etrare dicendo "servizio non attivo".
Io l'ho sempre utilizzato x i trasferimenti quindi funzionava; di certo nn ci si entra spesso e ora che ho riprovato...nn va piu :stordita: :(

pure a me mi da servizio non disponibile :fagiano:

p.s.: hai risolto per il firewall? :D

DomFel
12-05-2007, 00:23
Speriamo che sto piu' tardi e' un presto tardi...
Voglio la TiscaliTV!!!! :muro: :muro:

aldart
12-05-2007, 08:50
Il portale era proprio quello... ma in effetti ho appena provato e non mi fa piu etrare dicendo "servizio non attivo".
Io l'ho sempre utilizzato x i trasferimenti quindi funzionava; di certo nn ci si entra spesso e ora che ho riprovato...nn va piu :stordita: :(

ah allora non è un problema solo mio, non va del tutto...ma esiste anche una segreteria con tiscali voce?

Pcweb
12-05-2007, 21:45
ah allora non è un problema solo mio, non va del tutto...ma esiste anche una segreteria con tiscali voce?

Per esistere il servizio esiste, dato ke lo stanno 'regalando' ultimamente con le offerte; il problema è ke se chiami nessuno ti dice esattamente come funziona e se è un optional che puoi attivare a pagamento sul canone voce.
E sul sito non ve n'è traccia.. bho :confused: :rolleyes:

Pcweb
12-05-2007, 21:50
pure a me mi da servizio non disponibile :fagiano:

p.s.: hai risolto per il firewall? :D

Ciao mito,
grazie per l'interessamento. Ho provvisoriamente messo ZA FREE ita scaricato dal sito originale per l'utente home.
Funzionare... funziona...

Pekkato ke SOLO su questo pc mi riduce la velocità in downl a 900K max, mentre tutti gli altri pc vanno a 1,3MB/sec.
Non capisco come possa un FW in versione home e ridotta variare l'ingresso. Ho chiesto anke sul 3d di ZA e dicono che a volte può rallentare di poco in effetti :muro:

vabbhè... vedo come si comporta e poi al max lo cambio, dato ke sebbene a livello massimo, le porte piu importanti nn diventano stealth ma solo chiuse.

Ciao socio, buona continuazione.

gianko17
15-05-2007, 17:13
Ciao a tutti,
nonostante da settimane io stia cercando (leggendo gli innumerevoli post sulle adsl) di capire se ho un problema oppure no, ad oggi non sono ancora arrivato ad una conclusione soddisfacente per me.
A gennaio disdico telecom e attivo la tandem FLAT.
Dopo qualche settimana, quando sia ADSL che servizio voce sono stati attivati, tolgo definitivamente il mio vecchio modem usb e lo sostituisco con il pirellone che mi è arrivato da Tiscali.
Fin dall'inizio con il pirellone viaggio a meraviglia.
I test effettuati parlano chiaro: 7868Kb/s!!
Da una 10 Mega mi aspettavo di più, ma venendo da una Alice 4Mega ero + che soddisfatto. L'ultimo run di sunrise speedometer è datato 23 Aprile 2007.
Poi ad un certo punto comincia l'inkubo: provo ogni tipo di accorgimento, tolgo il filtro ADSL, provo il modem in modalità USB, niente da fare.
Nel caso migliore ora vado max a 1.5Mb/s in downstream e 290kb/s in tupstream.
E non c'è verso di andare su.
Se provo a scaricare files di grandi dimensioni la velocità massima si può attestare intorno ai 100Kb/s. Ma la cosa curiosa è che se ne faccio partire + contemporanei, ognuno di essi comunque raggiunge gli 80/90 Kb/s.
Ad esempio ho provato a scaricare 2-3 torrent, andavo a 200kb/s, in contemporanea tiravo giu qualche mp3 con un client DC++ (e anche li avevo + connessioni alcune anche da 50-70kb/s) + i download http di files di grandi dimensioni..
Quindi sembra proprio che la banda non sia ridotta, ma che sia frazionata in modo tale che non si possa raggiungere la velocità di picco con un unica connessione in download.
La cosa mi dispiace molto, anche xche fino a poche settimane fa anche da rete DC arrivavo a scaricare (dalle T3) fino a 600kb/s e idem i download http si attestavano spesso sui 400kb/s.
Secondo voi qual'è la causa dei miei problemi?
Immagino che i settaggi virtual server o le configurazioni della scheda di rete incidano poco, qua secondo me si tratta di tagli chirurgici, fatti magari con utenti che come me, sono capaci anche di lasciare il pc acceso anche per 48 ore di fila!

Grazie a tutti aspetto vostro feedback!!

aldart
15-05-2007, 17:49
questi primi giorni di utilizzo di tiscali voce sono stati davvero soddisfacenti, ero solito utilizzare servizi voip tipo voipbuster ma qui la qualità è decisamente superiore, direi ai livelli della telefonia tradizionale...spero che non sia solo una cosa momentanea ma che sia sempre così :D ...l'unica pecca secondo me è la mancanza di un portale decente x la gestione del servizio, al 130 risulto attivo dall'11 maggio eppure non risulta nulla nè su tiscali130, nè nei dettagli delle chiamate e neppure in quella pagina che dovrebbe servire per trasferimenti etc, non mi hanno manco mandato una mail di attivazione del servizio...comunque una paginetta semplice dove verificare consumi, gestire il servizio potrebbero pure farla senza disperdere le informazioni per tutto il sito, no?

Pcweb
15-05-2007, 22:09
...l'unica pecca secondo me è la mancanza di un portale decente x la gestione del servizio, al 130 risulto attivo dall'11 maggio eppure non risulta nulla nè su tiscali130, nè nei dettagli delle chiamate e neppure in quella pagina che dovrebbe servire per trasferimenti etc, non mi hanno manco mandato una mail di attivazione del servizio...comunque una paginetta semplice dove verificare consumi, gestire il servizio potrebbero pure farla senza disperdere le informazioni per tutto il sito, no?

1- il portale come dicevamo esiste, anke se ora risulta disattivato, speriamo per un restyling più semplice, ma gli OP mi han detto ke la maggior parte degli utenti combinava casini clikkando per delle prove e poi dovevano intervenire sempre per risolvere... forse l'han disattivato temporaneamente anke x quello :rolleyes:

2- forse sei attivo da soli 3gg e si devono aggiornare le pagine dei consumi ecc... a volte si aggiornano ogni tot giorni anche a ki è abbonato da tempo :mbe:

3- nn esiste mail di attivazione per il portale voce o consumi, utilizzi quella login principale per tutti i servizi

4- la pagina riassuntiva con tutti i link per consumi, cambio pass ecc esiste: 'areaclienti' , appena rinnovata e molto più comoda. Forse nn vedi ancora i tuoi dati per il punto 2 :)

In bocca al lupo !
Byez

albarossa2001
16-05-2007, 20:26
raga' oggi mi ha chiamato la sda e mi ha detto che a loro risulta che non ho restituito il modem rotto pirelli, cosa che in effetti io non ho restituito, però gli ho detto invece che lo avevo restituito contestualmente al ritiro del nuovo modem, (la sda mi ha detto allora probabilmente il pirelli è rientrato con un altro numero di pratica), sperado che questi non si siano annotato da qualche parte che il modem di ritorno non è stato consegnato da parte mia, in effetti poi ho visto nei miei documenti e mi trovo una ricevuta dove dice modem consegnato+modem ritorno, che dite questi l'hanno bevuta o mi fanno casini, io sinceramente me lo sono tenuto giusto per tenere uno di scorta nel caso si rompesse quello in uso, dato i tempi lunghi di spedizione e quindi per non rimanere senza linea telefonica, tutto sinceramente senza fare nessun tipo di lucro.

Pcweb
17-05-2007, 07:49
raga' oggi mi ha chiamato la sda e mi ha detto che a loro risulta che non ho restituito il modem rotto pirelli, cosa che in effetti io non ho restituito, però gli ho detto invece che lo avevo restituito contestualmente al ritiro del nuovo modem, (la sda mi ha detto allora probabilmente il pirelli è rientrato con un altro numero di pratica), sperado che questi non si siano annotato da qualche parte che il modem di ritorno non è stato consegnato da parte mia, in effetti poi ho visto nei miei documenti e mi trovo una ricevuta dove dice modem consegnato+modem ritorno, che dite questi l'hanno bevuta o mi fanno casini, io sinceramente me lo sono tenuto giusto per tenere uno di scorta nel caso si rompesse quello in uso, dato i tempi lunghi di spedizione e quindi per non rimanere senza linea telefonica, tutto sinceramente senza fare nessun tipo di lucro.

Io sinceramente, a parte il fatto ke nn l'ho ricevuto io perkè ero fuori ufficio, ma quando MESI FA mi han portato un Pirelli nuovo mia madre nn sapeva nulla, il corriere tanto meno... e nessuno mi ha più richiamato.
E se dovessero telefonare dopo tanto tempo: 'nessuno ha chiesto alla consegna il ritiro del vecchio modem bruciato ke stufo di tenerlo in casa a far nulla è stato cestinato' ;) :cool:

jstef
18-05-2007, 10:51
Ciao :), ho appena attivato Tandem 10mega + voce.

1. I servizi attivabili su http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/ o meglio chiamando il 4260, dato che il servizio online non è attivo, sono inclusi nell'abbonamento in uso o a pagamento? le istruzioni vocali non fanno cenno a costi ad es. dell'inoltro della chiamata, avete la risposta?

2. Lo speed test di tiscali (e anche altri) riporta esattamente 4 mega :rolleyes: può essere una cosa temporanea? (ho collegato il router e fato i test ieri sera) Secondo l'assistenza è tutto ok, escluderei il classico degrado di performance per motivi vari, se così fosse mi aspetterei qualche valore random, non un bel 4 mega netto ;)

jstef
18-05-2007, 11:18
Ciao :), con la mia vecchia ISDN uso un software sul pc che attraverso la scheda isdn intercetta le chiamate entranti, e a seconda del numero chiamante (appartiene o meno a una lista, è nascosto, ecc) si regola di conseguenza: lascia squillare, risponde come segreteria, butta giù la linea, risulta occupato ecc

Sapreste come fare con il voip che ho appena installato? (router pirelli della tandem 10mega + voce)

aldart
18-05-2007, 12:40
Ciao :), ho appena attivato Tandem 10mega + voce.

1. I servizi attivabili su http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/ o meglio chiamando il 4260, dato che il servizio online non è attivo, sono inclusi nell'abbonamento in uso o a pagamento? le istruzioni vocali non fanno cenno a costi ad es. dell'inoltro della chiamata, avete la risposta?

2. Lo speed test di tiscali (e anche altri) riporta esattamente 4 mega :rolleyes: può essere una cosa temporanea? (ho collegato il router e fato i test ieri sera) Secondo l'assistenza è tutto ok, escluderei il classico degrado di performance per motivi vari, se così fosse mi aspetterei qualche valore random, non un bel 4 mega netto ;)

Il punto 1 interesserebbe anche a me, di questi servizi aggiunti non se ne parla da nessuna parte sul sito, non sapevo neanche dell'esistenza di quel numero :)
Per quanto riguarda il punto 2 posta i valori delle portanti rilevate dal pirelli e magari anche i valori della linea (attenuazione, snr). E per misurare la velocità lascia perdere qualsiasi speedtest, per nulla attendibili, fai partire una iso di linux da questo sito:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/

lascia andare un pò e vedi a che velocità si stabilizza. Poi il pc lo hai connesso al pirelli via usb o ethernet? Hai usato tcpoptimizer sul tuo pc?

Update: chiamato il servizio di assistenza e mi hanno detto che i servizi di trasferimento di chiamata hanno un costo che dipende se il trasferimento è fatto verso un fisso o verso un cell...ma quanto sono sti costi?

Pcweb
18-05-2007, 13:44
Ciao :), ho appena attivato Tandem 10mega + voce.

1. I servizi attivabili su http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/ o meglio chiamando il 4260, dato che il servizio online non è attivo, sono inclusi nell'abbonamento in uso o a pagamento? le istruzioni vocali non fanno cenno a costi ad es. dell'inoltro della chiamata, avete la risposta?

Sono tutti servizi gratuiti.
Come dice Aldart ovvio che se ti fai trasferire verso cell le chiamate entranti... quelle le paghi tu (come per ogni gestore del resto).

2. Lo speed test di tiscali (e anche altri) riporta esattamente 4 mega :rolleyes: può essere una cosa temporanea? (ho collegato il router e fato i test ieri sera) Secondo l'assistenza è tutto ok, escluderei il classico degrado di performance per motivi vari, se così fosse mi aspetterei qualche valore random, non un bel 4 mega netto ;)

Esegui il test scaricando i files debian, con la 10 MB dovresti stare intorno a 900KB/1MB al sec. in download.
Il test di Tiscali è uno dei peggiori e inaffidabili :)

Ciao :), con la mia vecchia ISDN uso un software sul pc che attraverso la scheda isdn intercetta le chiamate entranti, e a seconda del numero chiamante (appartiene o meno a una lista, è nascosto, ecc) si regola di conseguenza: lascia squillare, risponde come segreteria, butta giù la linea, risulta occupato ecc

Sapreste come fare con il voip che ho appena installato? (router pirelli della tandem 10mega + voce)

Proprio da quel portale (attualmente inattivo) o tramite operatore (se nn da la possibilità il disco del 4260) puoi decidere molti di questi filtri.

Byez

pierodj
18-05-2007, 13:45
il costo per il trasferimento è pari a quello che prevede il tuo piano tariffario per le chiamate verso i cellulari...
quindi fai riferimento alla tabella delle tariffe sul sito tiscali.

aldart
18-05-2007, 14:42
il costo per il trasferimento è pari a quello che prevede il tuo piano tariffario per le chiamate verso i cellulari...
quindi fai riferimento alla tabella delle tariffe sul sito tiscali.

ma anche se faccio trasferimento verso un fisso? tipo se trasferisco la chiamata dal numero ex telecom, ad esempio occupato, al numero voip tiscali?

jstef
18-05-2007, 14:43
Il punto 1 interesserebbe anche a me, di questi servizi aggiunti non se ne parla da nessuna parte sul sito, non sapevo neanche dell'esistenza di quel numero :)
Per quanto riguarda il punto 2 posta i valori delle portanti rilevate dal pirelli e magari anche i valori della linea (attenuazione, snr). E per misurare la velocità lascia perdere qualsiasi speedtest, per nulla attendibili, fai partire una iso di linux da questo sito:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/

lascia andare un pò e vedi a che velocità si stabilizza. Poi il pc lo hai connesso al pirelli via usb o ethernet? Hai usato tcpoptimizer sul tuo pc?

Update: chiamato il servizio di assistenza e mi hanno detto che i servizi di trasferimento di chiamata hanno un costo che dipende se il trasferimento è fatto verso un fisso o verso un cell...ma quanto sono sti costi?

Grazie a tutti :)
Qui incollo i numeri del router:

Data Rate:
Up Stream 384 (Kbps.)
Down Stream 10235 (Kbps.)

Operation Data / Defect Indication:
Noise Margin
Upstream 33 dB
Downstream 24 dB
Attenuation
Upstream 6 dB
Downstream 6 dB

Quale devo scaricare di quegli .iso? Non so usare linux: è un cd bootabile che fa partire un test da solo?

Il pirelli è connesso via ethernet e la porta è configurata a 100 full.
No, non ho usato nessun optimizer, ma da un pc non ottimizzato mi aspetterei un 20%, 30% in meno del dichiarato, non il 60% in meno :rolleyes:
A meno che il SO non abbia un limite intrinseco il che non mi risulta...
Secondo tiscali la mia linea è OK.

Questi ad ogni buon conto sono i risultati di un paio di speedtest tiscali:

Data venerdì 18 maggio 2007 Ora 15:31:17
Kbps 4096 Mbps 4

Data giovedì 17 maggio 2007 Ora 21:30:07
Kbps 4177.7 Mbps 4.079785

Visto così non sembra un problema di degrado o di poca ottimizzazione...
Se il risultato fosse attendibile direi che si tratta proprio di una 4mega, ma se dite che non lo è proviamo con l'iso se capisco come si fa.

EDIT: lo stesso risultato di 4mega me lo danno tutti i test trovati su internet

jstef
18-05-2007, 14:48
Sono tutti servizi gratuiti.
Come dice Aldart ovvio che se ti fai trasferire verso cell le chiamate entranti... quelle le paghi tu (come per ogni gestore del resto).



Esegui il test scaricando i files debian, con la 10 MB dovresti stare intorno a 900KB/1MB al sec. in download.
Il test di Tiscali è uno dei peggiori e inaffidabili :)



Proprio da quel portale (attualmente inattivo) o tramite operatore (se nn da la possibilità il disco del 4260) puoi decidere molti di questi filtri.

ByezPeccato che non pubblicizzino la cosa, per me rappresenta un valore aggiunto inestimabile: sono bombardato da spam telefonico 12 ore su 24. Spero che gli stessi servizi funzionano sia sul secondo numero tiscali che sul vecchio numero telecom, una volta ''portato''... ?

aldart
18-05-2007, 14:49
Grazie a tutti :)
Qui incollo i numeri del router:

Data Rate:
Up Stream 384 (Kbps.)
Down Stream 10235 (Kbps.)

Operation Data / Defect Indication:
Noise Margin
Upstream 33 dB
Downstream 24 dB
Attenuation
Upstream 6 dB
Downstream 6 dB

Quale devo scaricare di quegli .iso? Non so usare linux: è un cd bootabile che fa partire un test da solo?

Il pirelli è connesso via ethernet e la porta è configurata a 100 full.
No, non ho usato nessun optimizer, ma da un pc non ottimizzato mi aspetterei un 20%, 30% in meno del dichiarato, non il 60% in meno :rolleyes:
A meno che il SO non abbia un limite intrinseco il che non mi risulta...
Secondo tiscali la mia linea è OK.

Questi ad ogni buon conto sono i risultati di un paio di speedtest tiscali:

Data venerdì 18 maggio 2007 Ora 15:31:17
Kbps 4096 Mbps 4

Data giovedì 17 maggio 2007 Ora 21:30:07
Kbps 4177.7 Mbps 4.079785

Visto così non sembra un problema di degrado o di poca ottimizzazione...
Se il risultato fosse attendibile direi che si tratta proprio di una 4mega, ma se dite che non lo è proviamo con l'iso se capisco come si fa :)

hai dei valori di linea ottimi, devi essere molti vicino alla centrale. Per la iso clicca su un file qualsiasi e fai partire il download, che sia una iso linux non ti importa, serve solo x testare a quanto va la tua linea perchè di solito questi server ti fanno saturare la banda, quindi clicchi su un file, fai partire il download, lo lasci andare qualche minuto e vedi a che velocità va, poi stoppi e cestini il file parziale :)

jstef
18-05-2007, 14:50
hai dei valori di linea ottimi, devi essere molti vicino alla centrale. Per la iso clicca su un file qualsiasi e fai partire il download, che sia una iso linux non ti importa, serve solo x testare a quanto va la tua linea perchè di solito questi server ti fanno saturare la banda, quindi clicchi su un file, fai partire il download, lo lasci andare qualche minuto e vedi a che velocità va, poi stoppi e cestini il file parziale :)Ah :p era una cosa semplice, pensavo chissà cosa :asd:

In effetti la centrale la vedo dalla finestra!!!

aldart
18-05-2007, 14:55
Ah :p era una cosa semplice, pensavo chissà cosa :asd:

In effetti la centrale la vedo dalla finestra!!!

ah ecco :)

cmq poi scaricati tcpoptimizer e lo configuri secondo questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170844&postcount=10

non c'è il settaggio per la 10 mega ma credo che quello della 12 vada bene...poi al limite ripeti il test della iso linux

jstef
18-05-2007, 14:57
Esegui il test scaricando i files debian, con la 10 MB dovresti stare intorno a 900KB/1MB al sec. in download.

hai dei valori di linea ottimi, devi essere molti vicino alla centrale. Per la iso clicca su un file qualsiasi e fai partire il download, che sia una iso linux non ti importa, serve solo x testare a quanto va la tua linea perchè di solito questi server ti fanno saturare la banda, quindi clicchi su un file, fai partire il download, lo lasci andare qualche minuto e vedi a che velocità va, poi stoppi e cestini il file parziale :)
514 kB/sec al 22% :mad:

Pcweb
18-05-2007, 17:55
514 kB/sec al 22% :mad:

strano, agganci pienamente la portante a 10MB e hai valori di linea ottimi.
ritenta in altri orari con il download dei files debian da 600mb circa, a volte sono in sovraccarico e anke a me da valori piu bassi.

Un'altro bel tentativo è scaricare parzialmente i drivers del sito ATI : sono grossi file su server molto veloci, quindi hai un'altro riscontro ( prova questo diretto: SCARICA (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=b844b947d3f4f2829acc21c79ee6ef5e&accountID=737&deptID=894) )

Pcweb
18-05-2007, 18:00
Peccato che non pubblicizzino la cosa, per me rappresenta un valore aggiunto inestimabile: sono bombardato da spam telefonico 12 ore su 24. Spero che gli stessi servizi funzionano sia sul secondo numero tiscali che sul vecchio numero telecom, una volta ''portato''... ?

certo che funzionano su entrambi i numeri Voip ! :)
Un buon inizio sarebbe chiedere all'operatore di blokkarti le chiamate "anonime" in entrata, generalmente sono gli 'spammers' come dici tu che propongono prodotti, abbonamenti ecc...

:rolleyes: ma c'è un dubbio che poi ti può assillare: molte aziende e anke amici stanno dietro centralino o ti chiamano da cell con numero occultato.
Se eviti le chiamate anonime potresti perdere la possibilità quindi di parlare con gente che conosci e con la quale lavori o parli ogni giorno e x di + loro si sentono rifiutare la chiamata! :cool:

pierodj
18-05-2007, 18:04
514 kB/sec al 22% :mad:

tcp optimizer l'hai usato come ti ha consigliato aldart? :confused:

jstef
18-05-2007, 18:32
strano, agganci pienamente la portante a 10MB e hai valori di linea ottimi.E' quello che mi hanno detto al supporto...gli ho spiegato che ho la centrale dall'altra parte della strada ;) Più o meno stesso risultato con i drivers ati, solo sono file più piccoli quindi non fa in tempo a stabilizzarsi sui 500 e rotti

certo che funzionano su entrambi i numeri Voip ! :)
Un buon inizio sarebbe chiedere all'operatore di blokkarti le chiamate "anonime" in entrata, generalmente sono gli 'spammers' come dici tu che propongono prodotti, abbonamenti ecc...
Devo darvi una delusione: ho chiesto a due operatori diversi ma hanno detto che non si può fare :( almeno per ora.. mentre la visualizzazione del caller ID è supportato, anche se non ufficialmente dichiarato.

ma c'è un dubbio che poi ti può assillare: molte aziende e anke amici stanno dietro centralino o ti chiamano da cell con numero occultato.
Se eviti le chiamate anonime potresti perdere la possibilità quindi di parlare con gente che conosci e con la quale lavori o parli ogni giorno e x di + loro si sentono rifiutare la chiamata! :cool:Lo so, ma è un rischio accettato e, nel mio caso, quasi nullo... amici, conoscenti e parenti hanno - mal che vada - anche un paio di numeri di cellulare. In effetti sono scelte personali, forse opinabili ma non discutibili... tranne con mia madre, che non approva quella che evidentemente le appare come una forma di misantropia :rolleyes:
;)
tcp optimizer l'hai usato come ti ha consigliato aldart? :confused:Sì, ma non ho notato miglioramenti apprezzabili.

Comunque il supporto mi ha invitato a ripetere il loro speedtest - che mantiene uno storico dei dati accessibile anche da loro - per un paio di giorni a orari diversi, ed anche un altro test su una pagina ''beta'' di un loro servizio analogo, questa volta annotando i valori, e poi ricontattarli.
In teoria un tecnico dovrebbe poi ''leggere'' i dati dei test (immagino che l'utente ne visualizzi solo una parte) e capire cosa non va...
Secondo me il risultato sarà sempre 4, 4, 4 come è stato finora... vi aggiorno :)

Pcweb
18-05-2007, 19:34
Devo darvi una delusione: ho chiesto a due operatori diversi ma hanno detto che non si può fare :( almeno per ora.. mentre la visualizzazione del caller ID è supportato, anche se non ufficialmente dichiarato.

Il discorso dell' ID chiamante è CERTO E SICURO AL 100% :)
Anke il blokko delle kiamate anonime funziona e ho amici che lo utilizzano (tra l'altro dal portale web si potrebbe attivare autonomamente senza chiamare nessuno del call center ! :cool:
Inoltre ne abbiamo parlato moltissimo su questi forum in passato, sia per blokki e trasferimenti vari sia per aiutarci a vicenda nel comprendere il famoso portale.

:mbe: mi sa tanto ke hai bekkato 2 operatori ke ne sanno meno di noi !

jstef
18-05-2007, 20:05
Il discorso dell' ID chiamante è CERTO E SICURO AL 100% :)
Anke il blokko delle kiamate anonime funziona e ho amici che lo utilizzano (tra l'altro dal portale web si potrebbe attivare autonomamente senza chiamare nessuno del call center ! :cool:
Inoltre ne abbiamo parlato moltissimo su questi forum in passato, sia per blokki e trasferimenti vari sia per aiutarci a vicenda nel comprendere il famoso portale.

:mbe: mi sa tanto ke hai bekkato 2 operatori ke ne sanno meno di noi !il supporto dell'ID me lo hanno confermato, dicendo che non è dichiarato ufficialmente sul sito tiscali...
Chiederò ad altri operatori, se ti fai dire dai tuoi amici come hanno fatto/fanno, risparmio tempo :).

Pcweb
19-05-2007, 10:51
il supporto dell'ID me lo hanno confermato, dicendo che non è dichiarato ufficialmente sul sito tiscali...
Chiederò ad altri operatori, se ti fai dire dai tuoi amici come hanno fatto/fanno, risparmio tempo :).

Credo l'abbiano fatto tramite il portale quando funzionava in completa autonomia :fagiano:

Se servono dei codici cmq per i trasferimento od occultamento del proprio numero tel in uscita. leggi questo mio vecchio post: CODICI TEL. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12685206&postcount=2105)
Li puoi comporre tranquillamente da qualunque telefono collegato alla linea che ti interessa impostare (phone1 o 2) e un disco vocale ti confermerà la modifica. :cool: :p

Inoltre, da questo LINK (http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/faq/index.html) puoi vedere le FAQ del portale voce e se scegli la spiegazione dei DTFM (ultima domanda) ti illustra tutti i codici anke per le restrizioni delle chiamate in entrata ! ;)

Ciauz

morpheus85
19-05-2007, 10:55
tiscali lo offre il servizio di identificazione del chiamante?
Cioè, sul display del telefono visualizza il numero di chi ti sta chiamando?

Pcweb
19-05-2007, 11:00
tiscali lo offre il servizio di identificazione del chiamante?
Cioè, sul display del telefono visualizza il numero di chi ti sta chiamando?

Certo che si.
(Lo abbiamo APPENA DETTO 2 mex fa, leggi bene prima di fare domande o ti sculacciamo :D hehe)
L'importante è ke il tuo telefono o cordless siano abilitati alla visualizzazione ID ovviamente; molti modelli hanno il display ma nn offrono questo servizio.

morpheus85
19-05-2007, 11:07
Certo che si, sempre che il tuo telefono o cordless siano abilitati alla visualizzazione.

Ottimo, ma è un servizio aggiuntivo come il "chi è" di telecom oppure c'è di base? figurati che tele2 non offre neanche questa possibilità, l'unica cosa che posso fare con loro è rendere il mio numero visibile agl'altri perchè attualmente risulta anonimo a chi chiamo :rolleyes:

ops :stordita: scusa :D

pierodj
19-05-2007, 11:08
Ottimo, ma è un servizio aggiuntivo come il "chi è" di telecom oppure c'è di base? figurati che tele2 non offre neanche questa possibilità, l'unica cosa che posso fare con loro è rendere il mio numero visibile agl'altri perchè attualmente risulta anonimo a chi chiamo :rolleyes:

viene offerto di base :)

morpheus85
19-05-2007, 11:31
ID sta per qualcosa oppure un cordless con Identificazione di chiamata è la stessa cosa? :confused:

aldart
19-05-2007, 12:16
ID sta per qualcosa oppure un cordless con Identificazione di chiamata è la stessa cosa? :confused:

l'ID è l'identificativo del chiamante (cioè il numero di tel di chi chiama), quando fai una chiamata questa informazione viene trasmessa sulla rete, se il tuo telefono è abilitato a leggerla allora sul display ti viene mostrato il numero di chi chiama...questo con tiscali è tutto gratis, paradossalmente con telecom se non paghi per avere questo servizio loro ti sopprimono l'ID (nonostante sia comunque trasmesso faccio notare)...quindi sarebbe un servizio a costo zero che loro fanno naturalmente pagare

interessante il link postato con le faq del portale, non lo conoscevo...il portale web è ancora fuori uso, probabilmente per un restyling però si può gestire tutto da telefono; viene spiegato anche il leggendario servizio di segreteria senza però citarne i prezzi, sarà gratis? nessuno ha invece idea se si paghi il trasferimento di chiamata da numero telecom (portato a tiscali) al numero secondario tiscali?

Update: il servizio di segreteria esiste ma è abilitato solo per chi ha la tandem free :(

pierodj
19-05-2007, 12:23
nessuno ha invece idea se si paghi il trasferimento di chiamata da numero telecom (portato a tiscali) al numero secondario tiscali?

non si paga perchè le chiamate verso i numeri tiscali sono gratuite :D

aldart
19-05-2007, 12:27
non si paga perchè le chiamate verso i numeri tiscali sono gratuite :D

ah ecco era come pensavo allora...grazie pierodj! :D

hotchili
19-05-2007, 13:17
Update: il servizio di segreteria esiste ma è abilitato solo per chi ha la tandem free :(

Sicuro?
Io ho la tendem free, ma nella pagina di impostazione dei servizi del mio abbonamento non trovo alcun riferimento. Dove hai trovato l'indicazione di cui parli?

aldart
19-05-2007, 14:00
Sicuro?
Io ho la tendem free, ma nella pagina di impostazione dei servizi del mio abbonamento non trovo alcun riferimento. Dove hai trovato l'indicazione di cui parli?

il portale per configurare il servizio voce è fuori uso, non si sa perchè...quindi la configurazione devi farla usando il telefono connesso alla linea che vuoi settare...

http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/segreteria_telefonica.html

qui trovi spiegato come configurare la segreteria e tutto il resto...se digiti ad esempio *23* dovrebbe attivarsi la segreteria in caso di mancata risposta, a me invece dice che il mio account di segreteria telefonica non è valido...dovrebbe essere riservato solo a chi ha fatto l'attuale offerta tiscali tandem free (infatti è indicato che è compreso nel prezzo il servizio di segreteria)

jstef
19-05-2007, 15:55
Credo l'abbiano fatto tramite il portale quando funzionava in completa autonomia :fagiano:

Se servono dei codici cmq per i trasferimento od occultamento del proprio numero tel in uscita. leggi questo mio vecchio post: CODICI TEL. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12685206&postcount=2105)
Li puoi comporre tranquillamente da qualunque telefono collegato alla linea che ti interessa impostare (phone1 o 2) e un disco vocale ti confermerà la modifica. :cool: :p

Inoltre, da questo LINK (http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/faq/index.html) puoi vedere le FAQ del portale voce e se scegli la spiegazione dei DTFM (ultima domanda) ti illustra tutti i codici anke per le restrizioni delle chiamate in entrata ! ;)

Ciauz

Grazie :)
Quelle faq però non sono raggiungibili dal menu assistenza>adsl>voce, ma solo col link diretto, ergo non sono ufficiali/valide: hanno rimosso il link senza rendere inaccessibili le vecchie pagine.

Ad esempio, chiamando il 4260 si può attivare il trasferimento di chiamata verso un altro numero, e NON verso una segreteria come si legge in quelle faq. (io ho una tandem 10mega+voce, tutto incluso, quella da ca. 40eur/mese). Se fai attenzione si sente che le istruzioni vocali sono state rimaneggiate quando dice ''verso un altro numero" ;).

Non solo, ma il trasferimento è possibile nei casi elencati dalla guida vocale, ossia: su occupato, senza risposta (=dopo un tot di squilli, non so quanti, non ho provato), su occupato + senza risposta, oppure automatico (tutte le chiamate in entrata).
Non c'è (non c'è più?) l'opzione, come citano le faq, di scegliere nel caso di trasferimento automatico l'opzione ''chiamate anonime'' anziché ''tutte''.

Insomma l'unica cosa che mi interessava l'hanno tolta :mad: si vede che gli spammer pagano bene :(

Questo è tutto, e a domanda specifica gli operatori hanno risposto picche.

Ma se qualcuno di voi ha la faccia di merda :D di chiamare l'assistenza voip e dire ''ma come, l'ho letto nelle faq del portale, sul vs sito''... ''quali faq del portale? non c'è nessuna faq sul ns sito :Prrr: ..." e riesce a farsi segare le chiamate anonime me lo faccia sapere ed avrà la mia imperitura gratitudine ;).

Riguardo al mio problema della 10mega che va a 4 non ho aggiornamenti: da stamattina tutti e due i siti speedtest non sono accessibili :rolleyes:

EDIT: per curiosità, questo è il risultato di speedtest( non quello tiscali) verso un server in islanda o giù di lì.
Verso un server italiano non vado oltre i 5000-5500 kbps..
http://www.speedtest.net/result/128291911.png (http://www.speedtest.net)

hotchili
19-05-2007, 20:39
il portale per configurare il servizio voce è fuori uso, non si sa perchè...quindi la configurazione devi farla usando il telefono connesso alla linea che vuoi settare...

http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/segreteria_telefonica.html

qui trovi spiegato come configurare la segreteria e tutto il resto...se digiti ad esempio *23* dovrebbe attivarsi la segreteria in caso di mancata risposta, a me invece dice che il mio account di segreteria telefonica non è valido...dovrebbe essere riservato solo a chi ha fatto l'attuale offerta tiscali tandem free (infatti è indicato che è compreso nel prezzo il servizio di segreteria)

Ti ringrazio per l'indicazione. Perlomeno ho potuto provare.
Di fatto anche a me risponde che il mio account di segreteria telefonica non è abilitato. Sarà che ho sottoscritto Tandem free all fine del 2006 e non di recente. E' scandaloso che Tiscali discrimini però così i suoi utenti. Mi auguro che quanto prima venga offerto il servizio anche a chi da più tempo è loro cliente, non soltanto quindi come gadget per attirare nuove adesioni.
Grazie, comunque;)

Pcweb
19-05-2007, 21:21
Ti ringrazio per l'indicazione. Perlomeno ho potuto provare.
Di fatto anche a me risponde che il mio account di segreteria telefonica non è abilitato. Sarà che ho sottoscritto Tandem free all fine del 2006 e non di recente. E' scandaloso che Tiscali discrimini però così i suoi utenti. Mi auguro che quanto prima venga offerto il servizio anche a chi da più tempo è loro cliente, non soltanto quindi come gadget per attirare nuove adesioni.
Grazie, comunque;)

Penso che presto diventerà un servizio Voip disponibile x tutti, forse a pagamento dato ke impiega parecchie risorse sui loro server e nn tutti la vogliono, ma vedrete che ci sarà, da molto tempo lo stanno dicendo gli operatori dell'800 ! :O

Per ora si limitano al 'lancio promozionale' insieme alle nuove offerte, x incuriosire la gente, poi faranno un link permanente nell'area voce (mio parere.. ma credo sarà così) :D :fagiano:

hotchili
19-05-2007, 22:11
Penso che presto diventerà un servizio Voip disponibile x tutti, forse a pagamento dato ke impiega parecchie risorse sui loro server e nn tutti la vogliono, ma vedrete che ci sarà, da molto tempo lo stanno dicendo gli operatori dell'800 ! :O

Per ora si limitano al 'lancio promozionale' insieme alle nuove offerte, x incuriosire la gente, poi faranno un link permanente nell'area voce (mio parere.. ma credo sarà così) :D :fagiano:

Mi auguro invece che venga offerta anche ai clienti esistenti come servizio aggiuntivo gratuito :asd: :sperem:

Pcweb
20-05-2007, 15:59
Mi auguro invece che venga offerta anche ai clienti esistenti come servizio aggiuntivo gratuito :asd: :sperem:

A tutti i clienti vecchi e nuovi sicuramente, ma vedrai che ce la sognamo gratuitamente :ronf: :p
Sarà un servizio opzionale da aggiungere al profilo voce scelto: cmq, date le risorse richieste ai sistemi Tiscali per una segreteria, meglio che solo gli utenti interessati paghino anke solo 1 Euro al mese ma diano un contributo per i server aggiuntivi piuttosto che un sovraccarico delle attuali strutture voce con un servizio gratis che potrebbe creare problemi a tutti gli abbonati, nn credi ??
:mbe: :fagiano:

jstef
20-05-2007, 18:41
Ma lo speedtest di tiscali vi funziona? io non lo raggiungo da ieri

Pcweb
20-05-2007, 20:50
Ma lo speedtest di tiscali vi funziona? io non lo raggiungo da ieri

Io lo raggiungo tranquillmente... :rolleyes:

...poi nn lo eseguo perkè tanto restituisce risultati a caso :D

jstef
20-05-2007, 21:45
Io lo raggiungo tranquillmente... :rolleyes:

...poi nn lo eseguo perkè tanto restituisce risultati a caso :DSi ma i tecnici mi hanno chiesto di effettuarne un tot a orari diversi...
ma porc, ma solo a me non funziona più??

Arrivo solo fino al popup procedi/annulla, poi non arrivo più alla schermata dove immettere userid e pw. Dove ti sei fermato?

hotchili
20-05-2007, 23:08
A tutti i clienti vecchi e nuovi sicuramente, ma vedrai che ce la sognamo gratuitamente :ronf: :p
Sarà un servizio opzionale da aggiungere al profilo voce scelto: cmq, date le risorse richieste ai sistemi Tiscali per una segreteria, meglio che solo gli utenti interessati paghino anke solo 1 Euro al mese ma diano un contributo per i server aggiuntivi piuttosto che un sovraccarico delle attuali strutture voce con un servizio gratis che potrebbe creare problemi a tutti gli abbonati, nn credi ??
:mbe: :fagiano:

Messa in questi termini mi sembra ragionevole.
Sui due telefoni collegati, nel mio caso, uno ha la sua segreteria. Io ne avrei bisogno soltanto per l'altro ed effettivamente se il costo fosse limitato farei la mia valutazione. Certo che se un servizio generalizzato portasse alla paralisi non sarei contento.

carlof
22-05-2007, 09:50
ps ma è possibile inserire il blocco per le chiamate sui cellulari??'

Qualcuno sà se è possibile?

paperopazzo
22-05-2007, 10:37
miaccodo con una domanda come si attiva il servizio "chi è " da telefono? Grazie.

jstef
22-05-2007, 10:41
miaccodo con una domanda come si attiva il servizio "chi è " da telefono? Grazie.A quanto mi risulta è attivo per default... se intendi la possibilità di vedere il numero di chi ti sta chiamando

paperopazzo
22-05-2007, 11:02
A quanto mi risulta è attivo per default... se intendi la possibilità di vedere il numero di chi ti sta chiamando

.... non mi funge!?!?! cmq intendevo proprio l'identificativo chiamante in entrata... :mc: :muro: :help:

aldart
22-05-2007, 11:08
.... non mi funge!?!?! cmq intendevo proprio l'identificativo chiamante in entrata... :mc: :muro: :help:

il tuo telefono è abilitato a leggere l'identificativo del chiamante?

jstef
22-05-2007, 11:09
.... non mi funge!?!?! cmq intendevo proprio l'identificativo chiamante in entrata... :mc: :muro: :help:Sul secondo numero tiscali o su quello vecchio ''portato''? Sul primo mi funziona, sul secondo non lo so perché non mi hanno ancora portato su voip il vecchio numero ma credo proprio che non cambi niente... Chiama tiscali :)

paperopazzo
22-05-2007, 11:11
Sul secondo numero tiscali o su quello vecchio ''portato''? Sul primo mi funziona, sul secondo non lo so perché non mi hanno ancora portato su voip il vecchio numero ma credo proprio che non cambi niente... Chiama tiscali :)


Ok provo a chiamarli vediamo, cmq il telefono è un sirio view 2000 (mi pare 2000....) quindi con id chiamante e poi un cordless Telecoz anch'esso con id... stasera li chiamo e vediamo che succede :D

Pcweb
22-05-2007, 12:46
Sul secondo numero tiscali o su quello vecchio ''portato''? Sul primo mi funziona, sul secondo non lo so perché non mi hanno ancora portato su voip il vecchio numero ma credo proprio che non cambi niente... Chiama tiscali :)

.... non mi funge!?!?! cmq intendevo proprio l'identificativo chiamante in entrata... :mc: :muro: :help:

Ok provo a chiamarli vediamo, cmq il telefono è un sirio view 2000 (mi pare 2000....) quindi con id chiamante e poi un cordless Telecoz anch'esso con id... stasera li chiamo e vediamo che succede :D

Certo ragazzi che è attivo per default su entrambi i numeri. L'unika cosa bizzarra ke mi era capitato con un Sirio Telekozz (del 2005 !) è ke da Voip non mi compariva piu l'id chiamante. :eek:
Collegandolo a casa di un amico con telefonia tradizionale infatti visualizzava ancora tutto. E' come se Telekozz avesse limitato i servizi ai soli suoi abbonati. :muro: :mad:

Pcweb
22-05-2007, 12:51
ps ma è possibile inserire il blocco per le chiamate sui cellulari??'

Qualcuno sà se è possibile?

mm...
ne avevamo parlato in questi forum e mi sembra sia possibile, nn ricordo con esattezza però come attivarlo senza chiamare l'operatore.
A volte ci penso ankio perkè gli unici costi extra in fattura sono proprio quelli e i miei genitori nn si ricordano mai di usare il loro cell per chiamare i mobili !!:p ;)

itaned
22-05-2007, 22:10
mm...
ne avevamo parlato in questi forum e mi sembra sia possibile, nn ricordo con esattezza però come attivarlo senza chiamare l'operatore.
A volte ci penso ankio perkè gli unici costi extra in fattura sono proprio quelli e i miei genitori nn si ricordano mai di usare il loro cell per chiamare i mobili !!:p ;)


azz da te nn mi aspettavo una dimenticanza simile.. cmq il sito è qsto..

http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/

ciuaz

carlan1
23-05-2007, 07:00
azz da te nn mi aspettavo una dimenticanza simile.. cmq il sito è qsto..

http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/

ciuaz

Sei sicuro? Non ricordo che si possano bloccare i numeri in uscita. Le opzioni si riferiscano ai numeri in entrata.

Pcweb
23-05-2007, 08:14
azz da te nn mi aspettavo una dimenticanza simile.. cmq il sito è qsto..

http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/

ciuaz

:D hehe caro amico.
Cmq il portale voce lo ricordo benissimo e ne stiamo parlando da giorni in questi forum... pekkato che al momento non funzioni più !!

itaned
23-05-2007, 12:30
:D hehe caro amico.
Cmq il portale voce lo ricordo benissimo e ne stiamo parlando da giorni in questi forum... pekkato che al momento non funzioni più !!


azz scusami ma nn sto frequentando molto il forum in qsto periodo..cmq fino a ieri era offline.. ma adesso va di nuovo.. ci ho provato in questo momento..e funziona tutto..


ciuazz:D

itaned
23-05-2007, 12:34
Sei sicuro? Non ricordo che si possano bloccare i numeri in uscita. Le opzioni si riferiscano ai numeri in entrata.

forse hai ragione te..

allora nn so come aiutarti.. sorry

ciuaz

Pcweb
23-05-2007, 12:49
azz scusami ma nn sto frequentando molto il forum in qsto periodo..cmq fino a ieri era offline.. ma adesso va di nuovo.. ci ho provato in questo momento..e funziona tutto..


ciuazz:D

AZZ.. Ma sei un MAGO ??? :eek:
Non funzionava fino a stamattina, ho provato anke quando ti ho risposto... ora invece funziona davvero !!
Ci voleva un tuo post per sbloccarlo ! ahahah :D

mi-ti-co

aldart
23-05-2007, 13:24
mittico è ripartito il funzionamento del portale...:ave:

jstef
23-05-2007, 18:10
GRANDIOSO!!!
Ho configurato la linea attraverso il portale in un modo che non era possibile chiamando il 4260 (e nemmeno tramite operatore, secondo loro)

Poi provato a chiamarmi nascondendo il numero, e risponde questo messaggio vocale:

"TISCALI. LA PERSONA CHIAMATA HA SCELTO DI NON ACCETTARE CHIAMATE DA UTENTI LA CUI IDENTITA' RISULTA SCONOSCIUTA"

Come godo!! :D Libero dagli spammer!!!! Grazie Tiscali!

pierodj
23-05-2007, 18:15
GRANDIOSO!!!
Ho configurato la linea attraverso il portale in un modo che non era possibile chiamando il 4260 (e nemmeno tramite operatore, secondo loro)

Poi provato a chiamarmi nascondendo il numero, e risponde questo messaggio vocale:

"TISCALI. LA PERSONA CHIAMATA HA SCELTO DI NON ACCETTARE CHIAMATE DA UTENTI LA CUI IDENTITA' RISULTA SCONOSCIUTA"

Come godo!! :D Libero dagli spammer!!!! Grazie Tiscali!

io invece non posso farlo perchè mia sorella e mia madre (rispettivamente da casa e dall'ufficio) hanno una linea che nasconde il numero, quindi mettendo il filtro escluderei pure loro :muro:

jstef
23-05-2007, 18:26
Io non ho problemi, peccato che al momento ho potuto farlo solo sul numero tiscali, che non conosce ancora nessuno (per ora)...

Spero che il portale sia ancora attivo quando potrò configurare anche il numero telecom ''portato'' :rolleyes:

pierodj
23-05-2007, 18:28
tra l'altro sto portale lo aprono e lo chiudono ma non capisco per quale motivo, visto che ad ogni riapertura è praticamente sempre uguale :confused:

jstef
23-05-2007, 18:35
Secondo me apre e chiude perché il contenuto non è ancora molto coerente...

Anzi: ufficialmente NON è aperto, perché il link sulla pagina dei servizi voice non esiste. Se non hai il link diretto non ci arrivi insomma.

Probabilmente devono ancora capire bene cosa abilitare, cosa far pagare e cosa no, cosa lasciar scegliere agli utenti e cosa no...

Ad esempio: la guida del portale parla di segreteria, ma dal portale le chiamate puoi deviarle solo a) verso un altro numero b) verso un messaggio vocale fisso, valido solo per le chiamate anonime in entrata come dicevo prima.

Dal telefono invece (non chiamando il 4260 ma componendo i codici *...#) sempre secondo la guida puoi attivare la segreteria, e spiega anche che puoi ricevere i messaggi ricevuti nella casella di posta...oppure interrogare la segreteria dal telefono con un altro codice...

Io li tengo d'occhio, la segreteria non mi interessa, il rifiuto delle anonime sì...

itaned
23-05-2007, 19:37
GRANDIOSO!!!
Ho configurato la linea attraverso il portale in un modo che non era possibile chiamando il 4260 (e nemmeno tramite operatore, secondo loro)

Poi provato a chiamarmi nascondendo il numero, e risponde questo messaggio vocale:

"TISCALI. LA PERSONA CHIAMATA HA SCELTO DI NON ACCETTARE CHIAMATE DA UTENTI LA CUI IDENTITA' RISULTA SCONOSCIUTA"

Come godo!! :D Libero dagli spammer!!!! Grazie Tiscali!

praticamente hai tolto il segno in identificazione numero chiamante? x fare ciò di cui scrivi sopra?

jstef
23-05-2007, 19:42
praticamente hai tolto il segno in identificazione numero chiamante? x fare ciò di cui scrivi sopra?No... devi modificare il profilo di default (o crearne uno nuovo), leggi qui
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/pag3.html

itaned
23-05-2007, 19:42
....Ad esempio: la guida del portale parla di segreteria, ma dal portale le chiamate puoi deviarle solo a) verso un altro numero b) verso un messaggio vocale fisso, valido solo per le chiamate anonime in entrata come dicevo prima.

Dal telefono invece (non chiamando il 4260 ma componendo i codici *...#) sempre secondo la guida puoi attivare la segreteria, e spiega anche che puoi ricevere i messaggi ricevuti nella casella di posta...oppure interrogare la segreteria dal telefono con un altro codice...

Io li tengo d'occhio, la segreteria non mi interessa, il rifiuto delle anonime sì...

da telefono puoi anke:

Trasferimento di Chiamata Incondizionato
Attivazione *21 + Numero di Telefono*
Disattivazione *211*
Verifica Stato *212*

Trasferimento di Chiamata su Occupato
Attivazione *22 + Numero di Telefono*
Disattivazione *221*
Verifica Stato *222*

Trasferimento di Chiamata su Nessuna Risposta
Attivazione *23 + Numero di Telefono*
Disattivazione *231*
Verifica Stato *232*

Trasferimento di Chiamata su Occupato e su Nessuna Risposta
Attivazione *24 + Numero di Telefono*
Disattivazione *241*
Verifica Stato *242*

Disattivazione di tutti i Trasferimenti di Chiamata *25*

Restrizione Identificazione Numero del Chiamante per Chiamata Specifica
Attivazione *997 + Numero di Telefono
Disattivazione *998 + Numero di Telefono

Restrizione Identificazione Numero del Chiamante per tutte le Chiamate
Attivazione *270*
Disattivazione *271*
Verifica Stato *272*


ciuazz:D

itaned
23-05-2007, 19:47
No... devi modificare il profilo di default (o crearne uno nuovo), leggi qui
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/pag3.html

grazie poi mi leggo la guida... ora anke se sono juventino mi guarderò la finale di champion.. nostalgia... noi che poi ne abbiamo perse.. un sacco...azzz