View Full Version : Tiscali VoIP: Offerta, pareri e consigli
Pokayoke
31-12-2006, 00:58
ma che succede tiscali torna indietro.. adsl a 4 mb a 29.90 euro al mese.. e le adsl web and mail o weekend a 19.95..hanno levato lagame fast... rivoluzione.. :help:
http://abbonati.tiscali.it/telefono+adsl/
ciuaazz :D
Buon 2007!
mmm... mi sa che stai guardando i prezzi per chi non ha ancora una linea telefonica e ne vuole una solo dati...
I prezzi sono sempre gli stessi!
mmm... mi sa che stai guardando i prezzi per chi non ha ancora una linea telefonica e ne vuole una solo dati...
I prezzi sono sempre gli stessi!
penso sia come dici te.. visto qua..
http://abbonati.tiscali.it/adsl/altreofferte_tc/
ma allora la 4mb + voip senza avere la linea telekozz ora viene 19.90?
anzi ho riguardato ora il sito..nn sono offerte x solo dati.. xchè sarebbero 28 euro al mese.. nn so forse hanno fatto casini sul sito..
ma che succede tiscali torna indietro.. adsl a 4 mb a 29.90 euro al mese.. e le adsl web and mail o weekend a 19.95..hanno levato lagame fast... rivoluzione.. :help:
http://abbonati.tiscali.it/telefono+adsl/
ciuaazz :D
Buon 2007!
costa 29.90 perchè include la voce forfait che costa appunto sui 10 euro :D
Sinceramente nn so a cosa servano le pagine del sito Tiscali riguardanti gli avvisi e ancor più la cartina geografica italiana.
Quest'ultima è praticamente sempre tutta OK, come se funzionasse sempre tutto :ciapet: .
Molto inutili trovo gli 'ultimi avvisi', postati se tutto va bene con un giorno o due di ritardo, quando in pratica è già stato risolto tutto !! :ciapet: :ciapet:
ES: Io ho saputo OGGI che IERI nella mia zona ci sono stati inconvenienti Adsl x metà giornata!
A me per fortuna è andato tutto bene, senza interruzioni di nessun tipo, però...
Mi chiedo quindi perchè un'azienda come Tiscali nn possa gestire tramite una comunissima mailing-list agli utenti delle zone interessate gli avvisi di manutenzione programmata, disagi servizi, ecc...
Lo fanno oramai tutti gli ISP, dai più piccoli e privati ai colossi concorrenti, d'altra parte sono ben capaci di creare mailing per il canale 'moda, costume, cinema...' :mbe:
Ciauz
villaivan
03-01-2007, 16:37
Sinceramente nn so a cosa servano le pagine del sito Tiscali riguardanti gli avvisi e ancor più la cartina geografica italiana.
Quest'ultima è praticamente sempre tutta OK, come se funzionasse sempre tutto :ciapet: .
Molto inutili trovo gli 'ultimi avvisi', postati se tutto va bene con un giorno o due di ritardo, quando in pratica è già stato risolto tutto !! :ciapet: :ciapet:
ES: Io ho saputo OGGI che IERI nella mia zona ci sono stati inconvenienti Adsl x metà giornata!
A me per fortuna è andato tutto bene, senza interruzioni di nessun tipo, però...
Mi chiedo quindi perchè un'azienda come Tiscali nn possa gestire tramite una comunissima mailing-list agli utenti delle zone interessate gli avvisi di manutenzione programmata, disagi servizi, ecc...
Lo fanno oramai tutti gli ISP, dai più piccoli e privati ai colossi concorrenti, d'altra parte sono ben capaci di creare mailing per il canale 'moda, costume, cinema...' :mbe:
Ciauz
se non ti funziona l'adsl come fai a leggere l'e-mail!!!
anche se cmq l'avviso via e-mail è un ottima proposta
se non ti funziona l'adsl come fai a leggere l'e-mail!!!
anche se cmq l'avviso via e-mail è un ottima proposta
L'avviso via mail agli utenti interessati ovviamente riguarda le manutenzioni programmate, e quindi spedite almeno un paio di gg prima, tutto il tempo per leggere e non intasare i centralini per un eventuale disservizio.
Lupin`4`
04-01-2007, 18:25
Per tutti voi ho creato
www.guidatiscalivoip.altervista.org
al momento è solo in fase sperimentale, ma è un inizio.
a presto
Per tutti voi ho creato
www.guidatiscalivoip.altervista.org
al momento è solo in fase sperimentale, ma è un inizio.
a presto
Ebbravo Lupin :D
Unica cosa forse da vedere, con il consiglio degli altri, l'aggiunta del nuovo ulteriore forum :rolleyes:
Avevamo già chiuso i vari 3D creati quì in HUPGRADE in quanto erano diventati dispersivi e non si sapeva più dove postare o leggere, e si formano i doppioni degli interventi, domande ecc...
Non sarebbe meglio linkare a questi forum ? (parere mio personale, vedi cosa ti diranno gli altri e poi decidi).
Ottima idea per la guida invece ai servizi TISCALI VOIP, da mettere in prima pagina con tanto di link anke in questi 3D :)
Congratulazioni !
Lupin`4`
04-01-2007, 21:20
Ebbravo Lupin :D
Unica cosa forse da vedere, con il consiglio degli altri, l'aggiunta del nuovo ulteriore forum :rolleyes:
Avevamo già chiuso i vari 3D creati quì in HUPGRADE in quanto erano diventati dispersivi e non si sapeva più dove postare o leggere, e si formano i doppioni degli interventi, domande ecc...
Non sarebbe meglio linkare a questi forum ? (parere mio personale, vedi cosa ti diranno gli altri e poi decidi).
Ottima idea per la guida invece ai servizi TISCALI VOIP, da mettere in prima pagina con tanto di link anke in questi 3D :)
Congratulazioni !
scusa ma nn ho ben capito cosa proponi!!!
scusa ma nn ho ben capito cosa proponi!!!
Ciao :)
Semplicemente di mettere nella sezione 'Forum' della tua pagina web personale i link a QUESTI forum senza crearne altri nuovi, altrimenti la gente poi nn sa piu dove scrivere e dove leggere eventuali risposte. Avevamo già chiuso precedenti forum qui e riunito le discussioni nei 3 forum principali a temi separati che trovi nella prima pagina di questo 3D.
Tu ad esempio, hai dovuto scrivere in tutti i forum GIUSTAMENTE la tua iniziativa della guida on line, e per sapere i commenti devi leggerti però ogni 3D; manteniamo il piu possibile ristretto il 'campo' di gioco, così tutti avranno un solo punto di riferimento da tener controllato e in cui scrivere, poi chi vuole approfondire puo visitare la tua guida, ottima iniziativa ripeto.
E' una cosa che scrivo sulle esperienze precedenti; proprio Villaivan è stato bravissimo ed ha aperto i 3 forum principali tematici per evitare dispersioni di gente che poi abbandona anke i siti perkè si crea caos.
Ripeto, questa è la mia idea personale, da rispettare ma nn per forza obbligatoria, ci mancherebbe; siamo qui per aiutarci.
Ciauz
villaivan
05-01-2007, 09:27
Ciao :)
Semplicemente di mettere nella sezione 'Forum' della tua pagina web personale i link a QUESTI forum senza crearne altri nuovi, altrimenti la gente poi nn sa piu dove scrivere e dove leggere eventuali risposte. Avevamo già chiuso precedenti forum qui e riunito le discussioni nei 3 forum principali a temi separati che trovi nella prima pagina di questo 3D.
Tu ad esempio, hai dovuto scrivere in tutti i forum GIUSTAMENTE la tua iniziativa della guida on line, e per sapere i commenti devi leggerti però ogni 3D; manteniamo il piu possibile ristretto il 'campo' di gioco, così tutti avranno un solo punto di riferimento da tener controllato e in cui scrivere, poi chi vuole approfondire puo visitare la tua guida, ottima iniziativa ripeto.
E' una cosa che scrivo sulle esperienze precedenti; proprio Villaivan è stato bravissimo ed ha aperto i 3 forum principali tematici per evitare dispersioni di gente che poi abbandona anke i siti perkè si crea caos.
Ripeto, questa è la mia idea personale, da rispettare ma nn per forza obbligatoria, ci mancherebbe; siamo qui per aiutarci.
Ciauz
Se mi permettete io aggiungo la mia!!!! visto ke il buon Pcweb mi ha tirato in ballo :) :D
Io appoggio l'idea e la creazione di un sito e un forum tutto nostro!!!
Ti spiego subito il perchè:
1- sul sito credo che nessuno ne possa discutere l'utilità
2- il forum qui è ristretto e limitato ( e te lo dico io che l'ho suddiviso) perche noi non possiamo creare delle sotto sezioni che credimi renderebero ancora può agevole la ricerca di info ed eviterebbero l'accumularsi di pagine ripetitive come accade anche ora dopo la suddivisione, inoltre cosa importantissima nn abbiamo moderatori che in più di una volta si sarebbero rivelati utili!!
3- secondo me un forum molto più piccolo e snello renderebbe più agevole la ricerca da parte di utenti non esperti come lo è qualcuno di noi e forse renderebbe più facile scrivere di quanto non lo sia ora!!!
4- certo magari perdimo i consigli di qualche saggio che non ha il VoIP ma ne capisce abbastanza di tiscali. ma mica si può avevre tutto dalla vita!!!
bhe secondo me l'idea è lodevole
Se mi permettete io aggiungo la mia!!!! visto ke il buon Pcweb mi ha tirato in ballo :) :D
Io appoggio l'idea e la creazione di un sito e un forum tutto nostro!!!
Ti spiego subito il perchè...
:D :D Mitico Villaivan
Sono d'accordo quasi su tutto ciò che dici, ti spiego i miei pensieri (pazzi come sempre lo so :p ):
PRO:
- Sicuramente possiamo come dici tu crearci il nostro spazio con sottosezioni e altro che qui sarebbero impossibili da creare e gestire bene
- Decisamente importante la presenza di moderatori, quì inesistenti; nn che ne abbiamo mai avuto particolare bisogno in quanto tutte persone gentili e civili ma nn si sa mai...
CONTRO:
- Molti utenti (anke nuovi) frequentano e cercano notizie su grandi contenitori di forum come HUpgrade e difficilmente trovano appetibili e affidabili le piccole comunità virtuali, perderemmo anke noi credo la possibilità di trovare persone competenti in grado di aiutarci
- A parte noi utenti più attivi e presenti in questi 3D, dubito ke altri abbandonino o trascurino HUpgrade per un sito personale (ce ne sono a migliaia in internet), per quanto bello e interessante possa diventare ovviamente col tempo
- Quando cerco qualcosa sul web, la maggior parte delle risposte appaiono contenute nei mex/forum di HUpgrade o altri grandi portali, è così ke ankio ho conosciuto questi 3D all'inizio
In sostanza, dovremmo migrare tutti nella nostra nuova guida e allo stesso tempo postare le stesse cose anke qui ? Perkè in fondo anke l'altra volta era questo il problema, oltre al numero di pagine incredibile creatosi.
Oppure li kiudiamo con un link finale all'altro sito, sempre se nn viola le leggi di HUpgrade ? Chi potrebbe moderare i nuovi 3D ? Senza alcuna offesa per l'ideatore del sito, ma credo spetti a gente già molto esperta dei servizi e tematiche Tiscali, da decidere insieme perkè molto importante dare 'poteri' a ki nn riuscirebbe a gestire bene il tutto!
Questi sono i miei dubbi, onore al merito a te che hai creato questi 3 forum separati a tema e ke secondo me van bene e al nuovo utente ke ha iniziato il progetto che potrebbe diventare un valido aiuto, necessita però dei nostri interventi, anke a livello grafico e programmazione per renderlo di interesse per chi lo visita.
Un saluto, byez ;)
villaivan
05-01-2007, 11:37
:D :D Mitico Villaivan
Sono d'accordo quasi su [...] per renderlo di interesse per chi lo visita.
Un saluto, byez ;)
In fondo abbiamo entrambi ragione!! ma su du ultima cosa ti voglio contraddire!
kiunque (o quasi) cerchi qualche info utilizza google! se tu cerchi eutelia voip guida ti viene fuori il sito di mattia e nn un grande forum! questo per dirit che appena google indicizza e metti tiscali voip guida ti uscirà il sito di lupin e nn quello di hwupgrade!!
sul discorso dei moderatori nn è un grande problema lo hai detto anche tu!!! siamo tutti civili!!! ma averlo sarebbe utile!!! al difuori di quelle che siano le sue conoscenze!!! (sempre in riferimento al sito di eutelia mattina non ha nulla a che vedere con eutelia) !! poi magari viene fuori qualcuno di tiscali!!!!!
ke la parte web sia penosa nn si discute!! ma spero sia solo l'inizio!!
Bhe se tutti eravamo daccordo dov'era il bello!!
Bhe se tutti eravamo daccordo dov'era il bello!!
:D ;) :Prrr:
generals
06-01-2007, 10:16
salve, dal 10/02 sono libero con alice flat e vorrei passare a tiscali tandem free 19,90 con adsl flat a 4 mega e stacco da telecom (con cntr. att. 49 euro). Io ricevo solo telefonate e così risparmierei 14 euro al mese. Come va il servizio? è affidabile? la veleocità è quella dichiarata?. L'offerta è come quella da me descrittà o c'è qualcosa che mi sfugge? i tempi per il passaggio durante i quali sarei senza adsl? aspetto vostre risposte, grazie :)
salve, dal 10/02 sono libero con alice flat e vorrei passare a tiscali tandem free 19,90 con adsl flat a 4 mega e stacco da telecom (con cntr. att. 49 euro). Io ricevo solo telefonate e così risparmierei 14 euro al mese. Come va il servizio? è affidabile? la veleocità è quella dichiarata?. L'offerta è come quella da me descrittà o c'è qualcosa che mi sfugge? i tempi per il passaggio durante i quali sarei senza adsl? aspetto vostre risposte, grazie :)
Ciao :)
Mi sembra tu non abbia tralasciato proprio nulla :)
I servizi sono ottimi; poi ci sono come sempre utenti più contenti di altri, ma dipende soprattutto dal segnale che arriva in casa dovuto magari alla zona, alla tua distanza rispetto alla centrale di riferimento e all' impianto tel casalingo attuale (i fili che ti portano il segnale in casa vecchi o meno).
Tiscali in genere risolve in breve eventuali problemi di linea e Voip, ma direi ke se dal sito la verifica copertura totale è OK, allora nn devi preokkuparti.
La tempistica, anke questa varia da utente a utente, se c'è portabilità numero più cambio adsl già presente, è cmq in genere sul mesetto.
L'assenza segnale dati che chiedi dipende un po dalle pratiche Tiscali/Telecom, la prima è veloce ma deve cmq attendere che Telekozz lasci la linea libera prima di subentrare :cool:
Io sono stato fortunato in quanto grazie ad un 'errore tecnico' avevo una linea a 640 di backup e nn sono rimasto un solo minuto senza adsl :p
PS: Dato ke ti liberi da Alice a metà Febbraio.. ti consiglio di abbonarti a fine gennaio a Tiscali, cosi mentre loro magari tardano per fax e problemi burocratici... tu rimani meno tempo senza adsl ! (Okkio cmq alle offerte, nn dovrebbero cambiare ma nn si sa mai che ti facciano pagare il modem dopo, al max abbonati il giorno 11 via WEB , non con operatore cosi hai tutto scritto e stampato)
In bocca al lupo, ti aspettiamo !!
Byez
REPERGOGIAN
10-01-2007, 14:04
notare l'evoluzione della pipa :asd:
http://img77.imageshack.us/img77/3841/1fn0.png
http://img213.imageshack.us/img213/8684/2ye2.png
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)
spettacolo!!! se aggiungi i capelli rasta a quello col joint é perfetto!!
ciuazz :spam:
spettacolo!!! se aggiungi i capelli rasta a quello col joint é perfetto!!
ciuazz :spam:
Ecco perkè spesso gli OP sono rimba: sono passati alle kanne tra 1 tel e l'altra :D :D
ma hanno aumentato i prezzi?
ora la tandem free costa 22.95 con attivazione su linea esistente e 31.95 con attivazione su cavo dati :fagiano:
Ragazzi ma e' normale che la qualita' verso i cellulari (tim e voda) e' piuttosto scarsa?? Verso i fissi nessun problema, ma i mobili e' un po' penosa come situazione.
Ragazzi ma e' normale che la qualita' verso i cellulari (tim e voda) e' piuttosto scarsa?? Verso i fissi nessun problema, ma i mobili e' un po' penosa come situazione.
a volte telefono sui tim e nn va.. o mi da okkupato..e se riprovo subito dal mio cell nn c'è nessun problema (ovviamente chiedo all'amico se era al telefono!!! :Prrr: )
ciuazz :D
Lupin`4`
19-01-2007, 18:50
Per chi fosse interessato o per chi ancora non lo sapesse ho realizzato il sito:
tiscali voip la guida non ufficiale (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/)
che adesso è completo nella sua versione base, presto verà implementato con nuove funzioni interattive
http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/
vi aspetto Lupin`4`
fazerino
19-01-2007, 18:58
Qualcuni è nella mia stessa situazione ?
ho una adsl da 12mb ho richiesto tiscali voce il 02/12/2006
ed a tuttoggi nessun modem è mai arrivato.
Ho contatto Tiscali e mi hanno detto che avevano finito i modem
per le troppe richieste, che la data presunta sarebbe stata il 15 gennaio
azz... ma oggi è 19.
bye
Ragazzi ma e' normale che la qualita' verso i cellulari (tim e voda) e' piuttosto scarsa?? Verso i fissi nessun problema, ma i mobili e' un po' penosa come situazione.
boh con tim non ho mai avuto problemi, ho chiamato varie volte e tutto bene...
qualità scarsa con la wind, ma in questo caso è la wind che fa pietà di suo (anche da cell a cell si sente male :muro: )
con vodafone sinceramente non ho mai provato :fagiano:
ma hanno aumentato i prezzi?
ora la tandem free costa 22.95 con attivazione su linea esistente e 31.95 con attivazione su cavo dati :fagiano:
Minca ho fatto appena in tempo. Ho fatto richiesta solo due giorni fa... :)
Originariamente inviato da pierodj
ma hanno aumentato i prezzi?
ora la tandem free costa 22.95 con attivazione su linea esistente e 31.95 con attivazione su cavo dati
Ma scusate ora la adsl flat 4 mb (con 512 kb in invio) + voce free costa come la tandem free 4mb (con 256 in invio) ... :confused:
ma che succede tiscali torna indietro.. adsl a 4 mb a 29.90 euro al mese.. e le adsl web and mail o weekend a 19.95..hanno levato lagame fast... rivoluzione.. :help:
http://abbonati.tiscali.it/telefono+adsl/
ciuaazz :D
Buon 2007!
allora nn ero fumato quando ho lasciato qsto post 20 giornii... :read:
ciuazz :D
PS: e nn solo...ti regalano il modem.. ma paghi l'attivazione!
Modem GRATIS (risparmi € 5 al mese sul noleggio del modem)
Risparmi: contributo di attivazione del servizio di € 49,95 anziché € 154,99.
PS2:Ma scusate ora la adsl flat 4 mb (con 512 kb in invio) + voce free costa come la tandem free 4mb (con 256 in invio) ... :confused:
no no..la tandem free 22.95..
la 4mb flat+voce free nn è nelle possibili scelte..almeno mi sembra guardando il link sopra..
ari..ciauzz :D
no no..la tandem free 22.95..
la 4mb flat+voce free nn è nelle possibili scelte..almeno mi sembra guardando il link sopra..
ari..ciauzz :D
hai ragione avevo visto male...
Però se hai già l'ADSL e aggiungi l'abbonamento voce da questa pagina:
http://abbonati.tiscali.it/voce/
tutto sembra restare come prima, a parte il contributo di attivazione :confused:
hotchili
20-01-2007, 08:25
Ciao a tutti
Ho attiva da qualche giorno ADSL Tiscali con contratto tandem: 4 mega flat, ho ricevuto il modem provvisorio, nell'attesa del Pirelli navigo gratis... e fin qui tutto bene.
Alcuni siti sono accessibili con buona velocità.. non so quantificare, ma io arrivo da una connessione analogica e mi sembra un jet... Altri siti invece non si caricano nemmeno dopo un minuto; dopo un lungo intervallo Firefox mi presenta la pagina di errore.
Chi mi da un consiglio?
Ciao a tutti
Ho attiva da qualche giorno ADSL Tiscali con contratto tandem: 4 mega flat, ho ricevuto il modem provvisorio, nell'attesa del Pirelli navigo gratis... e fin qui tutto bene.
Alcuni siti sono accessibili con buona velocità.. non so quantificare, ma io arrivo da una connessione analogica e mi sembra un jet... Altri siti invece non si caricano nemmeno dopo un minuto; dopo un lungo intervallo Firefox mi presenta la pagina di errore.
Chi mi da un consiglio?
Prova a postare qui i tuoi parametri di linea che trovi collegandoti al router.
Cmq era capitata una cosa simile ad una mia cliente, aveva il dato MTU sbagliato e navigava solo nei siti italiani :rolleyes:
Hai chiamato il 130 per segnalare ? dovrebbero controllare da remoto i tuoi dati modem.
Ciauz
Ziobello
20-01-2007, 10:57
Sono anch'io nelle tue condizioni, non so se abbiamo lo stesso modem provvisorio, nel mio caso c'è una utilità che mi dichiara a quanto si aggancia la portante ADSL nel mio caso, 354 Kbps in upload e 4992 in Download, purtroppo non vedo la figura di rumore della linea dato molto importante.
Se devo dire quello che mi preoccupa è il cambio di prezzo del servizio.
Io ho stipuato il contratto on_line il 22/novembre, secondo voi quanto mi faranno pagare??
Grazie.
Ragazzi ma e' normale che la qualita' verso i cellulari (tim e voda) e' piuttosto scarsa?? Verso i fissi nessun problema, ma i mobili e' un po' penosa come situazione.
Personalmente non riscontro nessun problema di qualità comuncazione verso i cellulari di qualunque gestore, unika pekka già riscontrata e segnalata anke da altri utenti è ke spesso se chiami un cell Vodaf spento, tu senti il segnale libero e pensi che l'interlocutore nn risponda; se provi una seconda volta invece ti da il mex di 'spento o nn raggiungibile'.
:cool:
Sono anch'io nelle tue condizioni, non so se abbiamo lo stesso modem provvisorio, nel mio caso c'è una utilità che mi dichiara a quanto si aggancia la portante ADSL nel mio caso, 354 Kbps in upload e 4992 in Download, purtroppo non vedo la figura di rumore della linea dato molto importante.
Se devo dire quello che mi preoccupa è il cambio di prezzo del servizio.
Io ho stipuato il contratto on_line il 22/novembre, secondo voi quanto mi faranno pagare??
Grazie.
Non preokkuparti, tu pagherai sempre la tariffa del giorno in cui hai stipulato l'abbonamento. Ankio ho la Voce Forfait con 12Mega, ma ora esiste solo Voce Free o Flat, mentre io continuo ad usufruire del mio tipo contratto agli stessi prezzi.
hotchili
20-01-2007, 11:10
Prova a postare qui i tuoi parametri di linea che trovi collegandoti al router.
Cmq era capitata una cosa simile ad una mia cliente, aveva il dato MTU sbagliato e navigava solo nei siti italiani :rolleyes:
Hai chiamato il 130 per segnalare ? dovrebbero controllare da remoto i tuoi dati modem.
Ciauz
Grazie intanto.
Seguo i tuoi consigli e ritorno
Ziobello
20-01-2007, 11:15
Ho chiamato il 130 mi hanno detto che dal 18 gennaio sono riprese le spedizioni dei pirelli, a breve tutti quelli che hanno avuto il modem sostitutivo riceveranno il router Pirelli. Per il costo della linea mi hanno confermato che conta la data della registrazione quindi nel mio caso il 22/11 tariffa 19,95 euro. Che culx!!!!!!!!!!!!.
grazie
hotchili
20-01-2007, 12:54
Allora, ho chiamato il 130 e successivamente il 166 614161.
Mi hanno fatto scaricare una utility:Drctp021.exe (Dr.TCP). Mi hanno detto che mi chiameranno loro, evitando di restare in linea al 166.. a pagamento, per aiutarmi a configurare il le impostazioni.
Curiosamente, ma forse non tanto, mi hanno chiesto di connettermi al sito Tiscali: OK, e poi di provare a digitare Virgilio.it: connessione impossibile.
Credo sia vero quanto affermato da qualcuno nel forum: tra Telecom e Tiscali si rivendono il traffico ADSL.
Allora, ho chiamato il 130 e successivamente il 166 614161.
Mi hanno fatto scaricare una utility:Drctp021.exe (Dr.TCP). Mi hanno detto che mi chiameranno loro, evitando di restare in linea al 166.. a pagamento, per aiutarmi a configurare il le impostazioni.
Curiosamente, ma forse non tanto, mi hanno chiesto di connettermi al sito Tiscali: OK, e poi di provare a digitare Virgilio.it: connessione impossibile.
Credo sia vero quanto affermato da qualcuno nel forum: tra Telecom e Tiscali si rivendono il traffico ADSL.
...e nn ti hanno fatto digitare poste.it ??
Credo sia proprio il parametro MTU di cui ti parlavo, sono gli stessi test che han fatto fare al mio cliente: i siti che ti han fatto provare, hanno, per un discorso tecnico di DNS, le porte 'aperte' anke in caso di parametri configurati male.
hotchili
20-01-2007, 17:46
MTU è impostato a 1492 nel setup del modem.
Riporto la finestra dell'utility che mi hanno fatto scaricare:
Avete qualche dritta per le impostazioni?
MTU è impostato a 1492 nel setup del modem.
Riporto la finestra dell'utility che mi hanno fatto scaricare:
Avete qualche dritta per le impostazioni?
E' proprio lo stesso discorso: segui prima questo post ke ti copio, risolve nella maggior parte dei casi, altrimenti chiami il 130 e specifichi di voler parlare con un tecnico per il parametro corretto MTU (se nn erro 1452 o simile per la 4 mega... ma nn voglio sbagliare) e ti risolvono il problema.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14604077&postcount=185
Ciao e in bocca al lupo ! ;)
hotchili
20-01-2007, 22:09
Grazie per il suggerimento. Provo a settare le impostazioni come suggerito.
hotchili
20-01-2007, 22:32
Great!!!
PcWeb (la maiuscola non è per caso) ti sono debitore! :D
Adesso riesco a navigare con la velocità che mi aspettavo... e soprattutto dove mi pare (prima riuscivo a visitare soltanto il 20% dei siti che cercavo). :doh:
Ti aggiungo alla lista degli utenti amici :read:
Grazie ancora, ciao
Ragazzi e' da giorno che ci provo, ma ho sempre lo stesso problema da quando mi hanno passato da Telecom a Tiscali. Pare che ogni volta che chiamo numeri cellulari con prefisso TIM ma passati a Vodafone mi da sempre occupato... Ma capita anche a voi?? Non e' che magari in centrale dal prefisso indirizzano verso rete TIM ma non si rendono conto che il gestore e' diverso?? Che esperienza avete voi?
Great!!!
PcWeb (la maiuscola non è per caso) ti sono debitore! :D
Adesso riesco a navigare con la velocità che mi aspettavo... e soprattutto dove mi pare (prima riuscivo a visitare soltanto il 20% dei siti che cercavo). :doh:
Ti aggiungo alla lista degli utenti amici :read:
Grazie ancora, ciao
:D Grazie Hotchili, sono contento di averti aiutato e risolto il problema !
Nel mio piccolo, quando posso... hehe.
Byez
Ragazzi e' da giorno che ci provo, ma ho sempre lo stesso problema da quando mi hanno passato da Telecom a Tiscali. Pare che ogni volta che chiamo numeri cellulari con prefisso TIM ma passati a Vodafone mi da sempre occupato... Ma capita anche a voi?? Non e' che magari in centrale dal prefisso indirizzano verso rete TIM ma non si rendono conto che il gestore e' diverso?? Che esperienza avete voi?
Ciao DomFel :)
:read: Leggi la pagina precedente a questa !!
Ne abbiamo appena parlato e ankio ho postato la mia situazione proprio con i cell Vodaf. Se poi è un discorso generale il tuo verso tutti i cell.. allora chiama il numero verde x l'assistenza voce, nn il 130, e segnali.
PS: Hai postato senza leggere, ahi ahi ... ;) :p (don't worry)
Il problema per me e' che i cell con prefisso TIM passati a Vodafone mi da sempre segnale di occupato. Per il resto non ho problemi. Spero che l'errore non sia da centrale, che magari un numero con prefisso TIM in centrale viene presupposto che sia esclusivamente TIM e non di un altro gestore.
Il problema per me e' che i cell con prefisso TIM passati a Vodafone mi da sempre segnale di occupato. Per il resto non ho problemi. Spero che l'errore non sia da centrale, che magari un numero con prefisso TIM in centrale viene presupposto che sia esclusivamente TIM e non di un altro gestore.
Un numero con portabilità eseguita verso altro operatore diventa a tutti gli effetti di QUEL nuovo gestore. E' da molto tempo ke han fatto il passaggio ? (potrebbe essere un passaggio momentaneo fra gestori). Verso gli altri Vodaf. sei sicuro ke nn ti da problemi ?
Ciao ragazzi, avete anche voi problemi quando chiamate qualcuno che ha libero?
ho degli amici inviperiti perchè capisconoil30% di quello che dico, altri un po' melgio ma in generale con chi ha libero noto difficoltà..
è uncaso isolato o ci sono problemi di interconnessione, come succede ad esempio tra Tele2 ed altri operatori?
Ciao ragazzi, avete anche voi problemi quando chiamate qualcuno che ha libero?
ho degli amici inviperiti perchè capisconoil30% di quello che dico, altri un po' melgio ma in generale con chi ha libero noto difficoltà..
è uncaso isolato o ci sono problemi di interconnessione, come succede ad esempio tra Tele2 ed altri operatori?
Io sinceramente ribadisco ke nn ho problemi verso altri operatori.
La mia ex ( ;) ) ha Libero ma non riscontro disturbi di nessun genere, agli altri nn kiedo spiegzioni se la telefonata si sente bene, non so e nn kiedo ke operatore utilizzano.
Può essere forse questione di zona :confused:
E' da molto tempo ke han fatto il passaggio ? (potrebbe essere un passaggio momentaneo fra gestori). Verso gli altri Vodaf. sei sicuro ke nn ti da problemi ?
Beh, il passaggio e' stato fatto un paio d'anni fa :muro: Agli altri Voda tutto tranquillo... Boh, domani chiamo il 130 sento un po' che mi dicono. Vi tengo aggiornati cmq!
Questa email è stata ricevuta oggi.
Gentile Cliente,
Tiscali Italia S.P.A. con sede legale presso Località Sa Illetta 09122 Cagliari, desidera informarti che a partire dal 1° marzo 2007 sarà operativo il nuovo numero al quale potrai contattare l’Assistenza Tecnica per i servizi Tiscali.
Al numero 892.130 riceverai supporto per qualsiasi richiesta di connessione, verifica e configurazione dei nostri abbonamenti Adsl ed Internet.
A partire da tale data l’attuale numero di assistenza 166.614161 verrà dismesso. Il numero gratuito 130 resterà operativo per l’assistenza commerciale e per la segnalazione dei guasti Adsl.
I nostri operatori sono sempre a tua disposizione tutti i giorni, dalle 08:00 alle 24:00; alla chiamata verso l'892.130 saranno applicate le seguenti tariffe iva esclusa:
Chiamata da rete fissa 0,52€/cent. minuto (senza scatto alla risposta)
Chiamata da cellulari Wind 0,60€/cent. minuto
(scatto alla risposta 0,13€/cent)
Chiamata da cellulari Tim 0,61€/cent. minuto
(scatto alla risposta di 0,13€/cent)
Chiamata da cellulari Vodafone 0,61€/cent. minuto
(scatto alla risposta di 0,13€/cent)
Chiamata da cellulari 3
(operativi da maggio 2007) 0,61€/cent. minuto
(scatto alla risposta di 0,15€/cent)
La durata massima della chiamata sarà di 24 minuti per chi chiama da telefono fisso, e di 20 minuti e 24 secondi per chi chiama da cellulare.
Ti ricordiamo inoltre che potrai sempre ricevere assistenza tecnica sui prodotti Tiscali anche attraverso il Supporto Online, all’indirizzo http://assistenza.tiscali.it/supporto/.
Buona navigazione
Servizio Clienti Tiscali
attackment
22-01-2007, 06:00
Beh, il passaggio e' stato fatto un paio d'anni fa :muro: Agli altri Voda tutto tranquillo... Boh, domani chiamo il 130 sento un po' che mi dicono. Vi tengo aggiornati cmq!
con buone probabilita il problema è l'autocommutatore e indovina un po di chi è. asd t.i., perlomeno da come lo descrivi sembra che non instradi la chiamata alla rete tiscali
salve
esistono apparati telefonici che possano gestire le due linee del modem Tiscali.
Voglio dire se si può avere solo un telefono per gestire le due linee telefoniche.
grazie
Beh, il passaggio e' stato fatto un paio d'anni fa :muro: Agli altri Voda tutto tranquillo... Boh, domani chiamo il 130 sento un po' che mi dicono. Vi tengo aggiornati cmq!
NON il 130, ma l'800709970!
salve
esistono apparati telefonici che possano gestire le due linee del modem Tiscali.
Voglio dire se si può avere solo un telefono per gestire le due linee telefoniche.
grazie
si può farlo direttamente dal pannello di controllo della propria utenza sul sito Tiscali.
Ad esempio si possono indirizzare sul numero 1 tutte le chiamate inarrivo sul 2, o solo quando è occupato, e così via.
puntovale
22-01-2007, 12:42
Salve! non so se sono nel thread giusto ma ci provo! Sono un vecchio abbonato tiscali adsl. E' da un po che ho intenzione di passare al voip di tiscali e staccare telecom ma se non l'ho ancora fatto è perchè c'era gente che lamentava problemi nella qualità della voce ed addirittura nella raggiungibilità del numero telefonico (almeno fino a qualche mese fa). Avrei le seguenti domande:
1) a casa ho una linea telefonica isdn. Dato che ne tele2 ne infostrada mi permettono il distacco da telecom a causa di tale tipologia di linea, mi viene il dubbio che anche tiscali non mi faccia staccare da telecom ?
2) i problemi sulla raggiungibilità e sulla qualità della voce esistono ancora?
3) nel caso in cui dovessi trovarmi male, per ritornare a telecom dovrei pagare i 150 eurozzi di attivazione ?
4) Cè qualche anima pia nella zona di napoli che mi sappia dire come funge questo voip?
1) a casa ho una linea telefonica isdn. Dato che ne tele2 ne infostrada mi permettono il distacco da telecom a causa di tale tipologia di linea, mi viene il dubbio che anche tiscali non mi faccia staccare da telecom ?
2) i problemi sulla raggiungibilità e sulla qualità della voce esistono ancora?
3) nel caso in cui dovessi trovarmi male, per ritornare a telecom dovrei pagare i 150 eurozzi di attivazione ?
4) Cè qualche anima pia nella zona di napoli che mi sappia dire come funge questo voip?
1) con Tiscali si può fare senza problemi
2) nessun problema di raggiungibilità; qualità sensibilmente migliorata, anche se lato interlocutore la qualità è ancora leggermente inferiore a quella di una telefonata verso un numero Telecom (in particolare, ogni tanto l'interlocutore sente piccolissime "interruzioni" quando l'utente Tiscali inizia o finisce di pronunciare una parola)
3) sì (salvo promozioni Telecom)
4) non sono di Napoli
Ciao!
Questa email è stata ricevuta oggi.
Esatto, è arrivata la mail del cambio. Se non altro, sebbene personalmente nn abbia mai usato l' 166... le tariffe sono decisamente più economiche ! :O
NB: La cosa che mi fa inc...are :mad: è che quando vogliono dimostrano di poter gestire la mailing list per tutti i loro clienti, cosa ke nn fanno (e se ne è diskusso nn poco) per le manutenzioni programmate ed avvisi importanti !
Mi è sempre stato detto dal 130 ke nn era possibile una cosa simile !!!! :banned:
puntovale
22-01-2007, 16:00
grazie mille C64.
Ho chiamato poco fa il 130 per abbonarmi ma con rammarico ho scoperto che essendo vecchio cliente non posso richiedere tiscali tantem a 10 mega che a quanto sembra è destinato solo alle nuove attivazioni.
Son rimasto un po deluso.
Ho notato ke nella nuova esposizione delle offerte ADSL, specie +VOIP, nn vengono forniti più (o forse nn li trovo io) i molti dati che prima nella pagina dedicata venivano elencati, tipo la compatibilità FAX (che funziona) o quella con centralini e POS sempre ritenuta dubbia.
Avete notizie a riguardo ? Ora funzionano almeno i Pos ?
Altrimenti non posso attivare il voip ad alcuni clienti con distacco Telekozz per colpa di questo intoppo.
Grazie a ki mi sa dare info o LINK :cool:
Ho notato ke nlla nuova esposizione delle offerte ADSL, specie +VOIP, nn vengono forniti più (o forse nn li trovo io) i molti dati che prima nella pagina dedicata venivano elencati, tipo la compatibilità FAX (che funziona) o quella con centralini e POS sempre ritenuta dubbia.
Avete notizie a riguardo ? Ora funzionano almeno i Pos ?
Altrimenti non posso attivare il voip ad alcuni client con distacco Telekozz per colpa di questo intoppo.
Grazie a ki mi sa dare info o LINK :cool:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/faq/
Collegando la mia macchina fax al modem Tiscali Voce posso continuare a inviare e ricevere fax?
Sì, puoi continuare a inviare e ricevere fax collegando la macchina fax alla porta PHONE 1 (numero Tiscali) o PHONE 2 (numero Telecom, in caso di portabilità) del modem Tiscali Voce (massima velocità 9600 bps). Allo stato attuale, Tiscali non garantisce però il funzionamento con tutti i modelli di FAX, di centralini, di POS e altri apparati particolari.
shortlex
22-01-2007, 20:38
E' proprio lo stesso discorso: segui prima questo post ke ti copio, risolve nella maggior parte dei casi, altrimenti chiami il 130 e specifichi di voler parlare con un tecnico per il parametro corretto MTU (se nn erro 1452 o simile per la 4 mega... ma nn voglio sbagliare) e ti risolvono il problema.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14604077&postcount=185
Ciao e in bocca al lupo ! ;)
ma impostare MTU a 1452 con il tcpoptimizer -come suggerito- è comunque utile anche per naviga normale?
ciao
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/faq/
Collegando la mia macchina fax al modem Tiscali Voce posso continuare a inviare e ricevere fax?
Sì, puoi continuare a inviare e ricevere fax collegando la macchina fax alla porta PHONE 1 (numero Tiscali) o PHONE 2 (numero Telecom, in caso di portabilità) del modem Tiscali Voce (massima velocità 9600 bps). Allo stato attuale, Tiscali non garantisce però il funzionamento con tutti i modelli di FAX, di centralini, di POS e altri apparati particolari.
OK, nn è cambiato ancora nulla riguardo ai POS... i fax già li uso da mesi.
Peccato, sarebbe un bel passo avanti x Tiscali.
Grazie cmq
NB: Vedo però che per queste info preziosissime bisogna cercare nel settore VOCE, mentre prima erano ben indicate nella pagina descrittiva di ciascun abbonamento ADSL o VOIP che fosse :mbe:
ma impostare MTU a 1452 con il tcpoptimizer -come suggerito- è comunque utile anche per naviga normale?
ciao
Il TCPOptimizer è molto usato dagli utenti per migliorare le prestazioni di linea, indipendentemente dal tipo di contratto: certo ke puoi utilizzarlo senza problemi :) ;)
hotchili
22-01-2007, 21:38
si può farlo direttamente dal pannello di controllo della propria utenza sul sito Tiscali.
Ad esempio si possono indirizzare sul numero 1 tutte le chiamate in arrivo sul 2, o solo quando è occupato, e così via.
Interessante e soprattutto utile...
Non riesco però a capire dove si trovi la funzione indicata.
Per pannello di controllo ti riferisci per caso a:
home > assistenza > area clienti > gestione abbonamento ?
Potresti, per cortesia, essere più preciso?
Grazie
Scusa Pcweb quale sarebbe la mailig list cui fai accenno? Io non conosco una mailing list di tiscali, mi potresti per cortesia aggiornare in merito ?, ad es. se ci si può iscrivere ed esattamente quale procedura seguire, ( non voglio sottrarti tempo prezioso, mi basta se mi suggerisci un link , per favore)
O meglio, mi spediscono le fatture ed offerte promozionali inutii che di solito leggo molto distrattamente e cestino alla valocità della luce, ma non mi sembra una mailing list.
Ciao carissima Ania,
innanzitutto non mi 'rubi' tempo prezioso, ci mankerebbe, sono qui apposta :)
Si parlava più volte, nei vari 3D che consultiamo, della mancata attenzione al cliente in questo senso: si spegne il segnale di adsl, oppure il Voip comincia ad avere qualità pessima per mezza giornata o manca del tutto.
Solitamente TUTTI iniziano a chiamare il 130 sovraffollando i centralini e chi nn può permettersi attese telefoniche molto lunghe rimane isolato e senza un perchè ! Chiami l' 800 e ti dicono che ci sono momentanei lavori sulla tua zona o in tutta Italia: con tranquillità ti dicono anke di consultare il sito web alla pagina AVVISI dove c'è scritto tutto ! A parte il fatto ke quella sezione la aggiornano in ritardo, praticamente a lavori ultimati ( ;) furbetti :ciapet: ), ma io nn devo essere obbligato ogni 3 o 4 ore a consultare quella pagina e soprattutto se rimani senza segnale... quel sito come pretendono che tu lo possa vedere ??
Per cui, si è più volte chiesto, senza risultati, che almeno chi possiede un contratto adsl o voip venga avvisato via mail quantomeno per le 'manutenzioni programmate' un paio di gg prima, in modo tale da potersi regolare e non spaventarsi causando anke un danno a loro crashando i centralini x le chiamate di massa ! :cool:
Poi pensi a tutte le mailing list semi-inutili sulla moda, cinema, pubblicità, amori ecc.. presenti sul sito Tiscali a disposizione di qualsiasi utente, anke nn abbonato ma semplicemente della community forum o chat !!! :mad: (vedi infatti anke le tue mail pubblicitarie ke hai menzionato, nel caso arrivassero da Tiscali). Secondo me la priorità va data ai propri abbonati, che sganciano soldi e hanno dato fiducia al network e devono essere seguiti correttamente come ormai succede anke ai piccoli Internet Provider Nazionali o Locali (Io stesso ero ISP, e nessuno mai è rimasto senza segnale senza saperlo con largo anticipo, o via mail o tramite telefonata di servizio!).
Probabilmente non servirà a nulla, però questa cosa dell'assistenza tecnica che viene deviata a partire dal 1 marzo 2007 su numeri a pagamento mi sembra una cosa davvero ingiusta... mi piacerebbe sapere se gli altri provider fanno la medesima cosa :confused: o se forniscono gratuitamente assistenza tecnica chiamando una sorta di numero verde
Purtroppo chi offre assistenza su numeri verdi è diventata una specie 'rara ed in via d'estinzione' :O
Tutti oramai tendono furbescamente ad utilizzare 892 o 848 (già meglio in quanto paghi una comune telefonata urbana) per l'assistenza tecnica. Non parliamo della maggior parte ke già usa i vari 199.xxx , molto cari e spesso non funzionali.
Scusate il piccolo sfogo.. forse la proposta di Ania riguardante la mail sul 130 è da prendere in considerazione; con il livello Voip lo abbiamo fatto in passato ed è servito. :sperem:
Vi saluto e buona serata a tutti.
Byez
Interessante e soprattutto utile...
Non riesco però a capire dove si trovi la funzione indicata.
Per pannello di controllo ti riferisci per caso a:
home > assistenza > area clienti > gestione abbonamento ?
Potresti, per cortesia, essere più preciso?
Grazie
Il pannello in questione riguarda la auto-gestione della telefonia:
http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/
da qui puoi impostare i trasferimenti tel. , blokko chiamate ecc...
;) :cool:
hotchili
22-01-2007, 22:08
Il pannello in questione riguarda la auto-gestione della telefonia:
http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/
da qui puoi impostare i trasferimenti tel. , blokko chiamate ecc...
;) :cool:
Grazie i tuoi consigli sono sempre preziosi.
Ho provato però il link, ma ottengo il risultato allegato.
Dipenderà dal fatto che sono ancora in fase di attivazione del servizio voce, non ancora operativo?
Grazie i tuoi consigli sono sempre preziosi.
Ho provato però il link, ma ottengo il risultato allegato.
Dipenderà dal fatto che sono ancora in fase di attivazione del servizio voce, non ancora operativo?
Si, probabilmente è dovuta alla non conclusa attivazione.
Cmq esiste anke la possibilità di configurare il tutto tramite telefono normale, seguendo il disco automatico (sempre quando sarai attivo ovvio):
-numero gratuito Tiscali 4260 - Servizio di Accesso al Personal Voice Portal
Se ti interessano i costi verso le numerazioni speciali...
LINK DAL SITO: http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/tariffe/numeri_speciali.html
Ciauz
hotchili
22-01-2007, 22:38
-numero gratuito Tiscali 4260 - Servizio di Accesso al Personal Voice Portal
Qualcosa di gratuito rimane, nonostante 892.130.
Un saluto
Qualcosa di gratuito rimane, nonostante 892.130.
Un saluto
Bhe dai, nn solo quello... c'è sempre il ns amato 130 :(
Vedremo in futuro...
Il 4260 pekkato sia un numero ke komponi 4 o 5 volte l'anno al max ! hehe, una volta impostati i settaggi come meglio credi, li ritocchi per 'messaggi vacanze' o trasferimenti temporanei se nn sei a casa.
E' raro il blokko delle chiamate anonime in entrata, per chi utilizza centralini o lavora in azienda ad esempio nn potrebbe chiamare a casa propria :rolleyes:
...
Spero che l'assistenza on line del sito tiscali funzioni seriamente, altrimenti , spero di trovare in futuro consigli e conforto qui sul forum ;) :help: , perchè svenarmi telefonando al 192.... la vedo davvero triste. :cry:...
io personalmente nn ho avuto risposte ad un paio di email spedite all'assistenza online.. e quelle a cui hanno risposto l'hanno fatto con almeno 3 settimane di ritardo..
a me piacerebbe che fossero tempestivi anche a rispondere alle email.. e che online si potesse accedere a servizi maggiori..(nn solo alle info).. tipo richiesta riscatto modem, variazioni contrattuali, aumento adsl.. tutte opzioni nn attive o se attive vedi upgrade adsl nn utilizzabili..
ciuazz :D
io personalmente nn ho avuto risposte ad un paio di email spedite all'assistenza online.. e quelle a cui hanno risposto l'hanno fatto con almeno 3 settimane di ritardo..
a me piacerebbe che fossero tempestivi anche a rispondere alle email.. e che online si potesse accedere a servizi maggiori..(nn solo alle info).. tipo richiesta riscatto modem, variazioni contrattuali, aumento adsl.. tutte opzioni nn attive o se attive vedi upgrade adsl nn utilizzabili..
ciuazz :D
quoto in pieno l'amico Itaned !
Da mesi (ottobre - novembre) invio mail dal loro 'supporto online FANTASMA' :mad: :mad:
Mai ricevuto 1 risposta! Chiamo il 130 e mi dicono di pazientare, la procedura è corretta e via tel nn accettano quasi mai la segnalazione, dicono è più efficiente il modulo interattivo online...
alla faccia !!! :banned:
albarossa2001
23-01-2007, 17:04
quoto in pieno l'amico Itaned !
Da mesi (ottobre - novembre) invio mail dal loro 'supporto online FANTASMA' :mad: :mad:
Mai ricevuto 1 risposta! Chiamo il 130 e mi dicono di pazientare, la procedura è corretta e via tel nn accettano quasi mai la segnalazione, dicono è più efficiente il modulo interattivo online...
alla faccia !!! :banned:
quotissimo,
ho segnalato dei disservizi sul conteggio punti tiscalimega, almeno 4-5 volte, mai una risposta, anzi adesso che ricordo mi arrivo dopo qualche mese una risposta dicendo che avevano qualche problema sulla gestione del contatta clienti on-line e che il servizio sarebbe stato ripristinato il prima possibile, dopodiche sono state inviate altre email da parte mia sempre e soltanto senza nessuna risposta loro-
Boh!!!!, io dico che hanno problemi in generale....
- modem pirelli che non arrivano neanche dopo mesi,
- call center 130 ed ultimamente anche numero verde latitante
- servizi che esistono sul loro sito, ma in effetti non funzionano,
- il contatta clienti on-line che secondo loro è efficientissimo, invece non rispondono mai,
- amici che gli hanno fatto upgrade per errore,
- amici che gli hanno cambiato i pagamenti da rid a bollettino
OK, nn è cambiato ancora nulla riguardo ai POS :rolleyes: ... i fax già li uso da mesi.
Peccato, sarebbe un bel passo avanti x Tiscali.
Grazie cmq
Mi quoto da solo :D
Ho appena parlato con un tecnico in gamba dell'assistenza voce 800.xxx
Per quanto riguarda i POS non solo stanno risolvendo, ma già ora, utilizzando un POS GSM è possibile staccarsi definitivamente da Telekozz, anke per le aziende o esercenti che ricevono pagameti con carte di credito o Bancomat.
Ampliano il profilo attuale adsl al Voip... e il gioco è fatto e garantito !
:sperem: domattina ho un contratto di questo genere, ma devo chiamare dalla linea in questione per poter leggere i parametri da remoto.
Ciauz
quotissimo,
- modem pirelli che non arrivano neanche dopo mesi,
e c'é chi ne ha la scorta xché ne hanno ricevuti 1, 2 , 3.. di troppo..
cmq 1 altra vergogna tiscali é che nn si capisce mai da quando inizia il proprio abbonamento adsl..
sul pannello gestione abbonamento dice una data, al 130 tutta 1 altra..ma anche sfalsata di 3 settimane..boooo :muro:
e poi come avete ricordato anche la questione dell'ora indietro sul traffico voip che fa spendere in alcuni casi di +..
sono perplesso..
ciuazzz :muro:
puntovale
23-01-2007, 18:57
raga ma se continuate così va a finire che il voip con loro non lo attivo più :D
C'è qualche buona ragione per cui vale la pena attivarlo ?
raga ma se continuate così va a finire che il voip con loro non lo attivo più :D
C'è qualche buona ragione per cui vale la pena attivarlo ?
:asd:
no dai, il servizio nel complesso è più che buono, ultimamente anche la qualità audio è migliorata....
unica cosa è che in questo periodo sembra si siano un po' "persi" nei servizi accessori, nei punti che ti hanno elencato prima:
- invio modem pirelli (ne hanno pochi)
- servizi di gestione online
- assistenza
forse è per le troppe attivazioni :sofico:
:asd:
no dai, il servizio nel complesso è più che buono, ultimamente anche la qualità audio è migliorata....
unica cosa è che in questo periodo sembra si siano un po' "persi" nei servizi accessori, nei punti che ti hanno elencato prima:
- invio modem pirelli (ne hanno pochi)
- servizi di gestione online
- assistenza
forse è per le troppe attivazioni :sofico:
Secondo me nel periodo natalizio, per tener testa alla concorrenza, hanno voluto fare un pò gli 'sboroni' :D e ne stanno pagando le consguenze.
A parte questo, tutto ok.
Speriamo sia solo un momentaccio di confusione :mbe:
albarossa2001
23-01-2007, 19:52
a dimenticavo la cosa piu importante (in negativo per tiscali),
che il 28 dicembre chiamo tiscali perchè è saltato l'alimentatore al modem pirelli, il call center mi apre la procedura d'urgenza per la sostituzione del modem (anche perchè ho già fatto la portabilità, quindi rimarrei senza linea) e badate bene quando tempo ci hanno messo per spedirmi il modem ben 15 giorni, che secondo loro io sarei dovuto rimanere senza linea, meno male che mi sono procurato un altro alimentatore e così mi sono arrangiato in questa maniera,
comunque io sono di carattere ottimista e voglio sperare in bene, sperando che tiscali migliori (anche perchè ho fatto fare l'adsl tiscali con voip a molta gente e quindi rischierei il linciaggio)-
puntovale
23-01-2007, 20:09
a dimenticavo la cosa piu importante (in negativo per tiscali),
che il 28 dicembre chiamo tiscali perchè è saltato l'alimentatore al modem pirelli, il call center mi apre la procedura d'urgenza per la sostituzione del modem (anche perchè ho già fatto la portabilità, quindi rimarrei senza linea) e badate bene quando tempo ci hanno messo per spedirmi il modem ben 15 giorni, che secondo loro io sarei dovuto rimanere senza linea, meno male che mi sono procurato un altro alimentatore e così mi sono arrangiato in questa maniera,
comunque io sono di carattere ottimista e voglio sperare in bene, sperando che tiscali migliori (anche perchè ho fatto fare l'adsl tiscali con voip a molta gente e quindi rischierei il linciaggio)-
si nemmeno a me va di rischiare il linciaggio ed è per questo che vorrei la certezza che la cosa funzioni. Cert'è che se già avevo la tandem questo bimestre avrei rispiarmiato 80 eurozzi.
comunque io sono di carattere ottimista e voglio sperare in bene, sperando che tiscali migliori (anche perchè ho fatto fare l'adsl tiscali con voip a molta gente e quindi rischierei il linciaggio)-
Non a caso io ho fatto abbonare con vari 'step' gli amici o clienti, inziando con la semplice adsl a 4 Mega Flat o superiore (sicuro di fare buona figura :D ) in concomitanza con l'attivazione di Tutto Tiscali Free così han visto l'enorme risparmio voce ed infine un po alla volta li sto 'migrando' verso il Voip aggiuntivo, solo nelle zone in cui so per certo ke funziona bene ;)
(Per me oltre ai punti e agli sconti in fattura ci sono i 'dindini' delle installazioni che gli faccio io hehe) :Prrr:
Non a caso io ho fatto abbonare con vari 'step' gli amici o clienti, inziando con la semplice adsl a 4 Mega Flat o superiore (sicuro di fare buona figura :D ) in concomitanza con l'attivazione di Tutto Tiscali Free così han visto l'enorme risparmio voce ed infine un po alla volta li sto 'migrando' verso il Voip aggiuntivo, solo nelle zone in cui so per certo ke funziona bene ;)
(Per me oltre ai punti e agli sconti in fattura ci sono i 'dindini' delle installazioni che gli faccio io hehe) :Prrr:
se poi gli modifichi l'impianto seguendo le indicazioni della mia guida voglio una percentuale per ogni installazione effettuata :read: :O
:asd:
Pokayoke
23-01-2007, 22:41
[...] !!!cut!!! [...]
Io alla fine ho scelto l'installazione tramite porta erthernet, e non ho nemmeno mai scaricato i driver.
[...] !!!cut!!! [...]
ringrazio chiunque di voi toglierà a me ed al mio papà questo dubbio.
ciao
Hai fatto bene a connetterti tramite la porta ethernet, non solo perchè non avevi i driver usb! In generale è la soluzione migliore...
Per quanto riguarda il cd-rom, non ti sei persa niente!
In pratica c'è una procedura in esecuzione automatica che ti guida alla connessione tramite usb (installando i driver appunto) o ethernet...
Poi ci sono i pdf equivalenti al minuscolo manuale che è allagato in formato cartaceo. L'unica cosa è che nei pdf ci sono le istruzioni sia per win XP che per il 98 e il 2000.
Non mi ricordo se nella versione cartacea c'erano solo quelle per XP?!?
Insomma non ti sei persa niente!
se poi gli modifichi l'impianto seguendo le indicazioni della mia guida voglio una percentuale per ogni installazione effettuata :read: :O
:asd:
We 'socio' ! :D
Non ne perdi una... ahhaha :p
Vorrà dire che alla prima occasione mi tocca 'serigrafare' sulle prese modificate la scritta "Made by PieroDJ" :D
... se vuoi infilo nella presa anke un fogliettino piccino piccino con il link alla tua guida :rotfl:
SEI MITICO !
Ciauz
Gatz1980
24-01-2007, 08:31
:asd:
no dai, il servizio nel complesso è più che buono, ultimamente anche la qualità audio è migliorata....
unica cosa è che in questo periodo sembra si siano un po' "persi" nei servizi accessori, nei punti che ti hanno elencato prima:
- invio modem pirelli (ne hanno pochi)
- servizi di gestione online
- assistenza
forse è per le troppe attivazioni :sofico:
Ma porca miseria... io sono senza ADSL e sto aspettando proprio il Pirelli... Ci vorranno mesi... :cry:
hotchili
24-01-2007, 08:55
Ma porca miseria... io sono senza ADSL e sto aspettando proprio il Pirelli... Ci vorranno mesi... :cry:
Ti invieranno il modem provvisorio.
Io ho compilato la richiesta on-line il 21 Dicembre e il giorno 17 mi hanno consegnato il provvisorio. Resto in attesa del Pirelli.
..Leopoldo è morto, spero non porti male.
Gatz1980
24-01-2007, 09:05
Ti invieranno il modem provvisorio.
Io ho compilato la richiesta on-line il 21 Dicembre e il giorno 17 mi hanno consegnato il provvisorio. Resto in attesa del Pirelli.
..Leopoldo è morto, spero non porti male.
Ma io avrei anche un dubbio...
Col modm ADSL di Tin.it (Ericsson) non c'è proprio modo di sfruttare la nuova ADSL di Tiscali? Ho provato creando una nuova connessione a banda larga con le credenziali di Tiscali ma non va...
Secondo voi?
REPERGOGIAN
24-01-2007, 09:15
Ma io avrei anche un dubbio...
Col modm ADSL di Tin.it (Ericsson) non c'è proprio modo di sfruttare la nuova ADSL di Tiscali? Ho provato creando una nuova connessione a banda larga con le credenziali di Tiscali ma non va...
Secondo voi?
che modello di ericsson?
cmq non so se devi creare una connex abanda larga
quando installi i driver gia loro di solito creano la connessione
e i parametri che devono essere impostati nel modem sono questi
parametri adsl
VPI 8
VCI 35
Protocollo PPP over ATM (RCF 2364)
Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX
user@tiscali.it
password
Gatz1980
24-01-2007, 09:25
che modello di ericsson?
cmq non so se devi creare una connex abanda larga
quando installi i driver gia loro di solito creano la connessione
e i parametri che devono essere impostati nel modem sono questi
parametri adsl
VPI 8
VCI 35
Protocollo PPP over ATM (RCF 2364)
Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX
user@tiscali.it
password
Grazie delle info.
Il modello è questo (http://help.tinweb.it/guide/index.jsp?id=5061&id_figlio=5182) (HM 210).
Cmq il mio va solo in PPPoE, ma credo cambi solo in base a connessione ethernet / usb.
Gli altri parametri non so nemmeno se ho la possibilità di impostarli a mano.
REPERGOGIAN
24-01-2007, 09:29
Grazie delle info.
Il modello è questo (http://help.tinweb.it/guide/index.jsp?id=5061&id_figlio=5182) (HM 210).
Cmq il mio va solo in PPPoE, ma credo cambi solo in base a connessione ethernet / usb.
Gli altri parametri non so nemmeno se ho la possibilità di impostarli a mano.
se va solo in pppoe
lascia perdere
tiscali usa il pppoa
We 'socio' ! :D
Non ne perdi una... ahhaha :p
Vorrà dire che alla prima occasione mi tocca 'serigrafare' sulle prese modificate la scritta "Made by PieroDJ" :D
... se vuoi infilo nella presa anke un fogliettino piccino piccino con il link alla tua guida :rotfl:
SEI MITICO !
Ciauz
:sofico:
puntovale
24-01-2007, 11:03
Non a caso io ho fatto abbonare con vari 'step' gli amici o clienti, inziando con la semplice adsl a 4 Mega Flat o superiore (sicuro di fare buona figura :D ) in concomitanza con l'attivazione di Tutto Tiscali Free così han visto l'enorme risparmio voce ed infine un po alla volta li sto 'migrando' verso il Voip aggiuntivo, solo nelle zone in cui so per certo ke funziona bene ;)
(Per me oltre ai punti e agli sconti in fattura ci sono i 'dindini' delle installazioni che gli faccio io hehe) :Prrr:
Si ottima idea! mi sa che farò anche io così solo che non mi son chiare alcune cose.
1) arriverà anche a me il pirellone ?
2) posso telefonare sia con telecoz che con tiscali ?
3) Il numero di telefono del tiscali free sarà lo stesso di quello attuale ? o meglio se mi chiamano suonerà anche il telefono di tiscali ??
so che sono domande idiote ma non ho capito bene fin dove arriva telecom e dove entrerà in gioco tiscali
Gatz1980
24-01-2007, 11:12
se va solo in pppoe
lascia perdere
tiscali usa il pppoa
Ma io pensavo che tutti i modem-router con interfaccia ethernet usassero il PPPoE. Quindi questo assunto è sbagliato? Che differenza c'è tra i due protocolli?
Ragazzi non ho letto la discussione, pian pianino la leggerò, volevo chiedervi questo:
Ho fatto TANDEM PRO qualche giorno fa con il voip e una linea da 10mbit (che sfrutterò solo in parte visto che la mia zona ha solo la 4mbit) ho la necessità di utilizzare internet su i computer di casa tramite wifi come posso fare ?
Non me ne intendo molto di reti ecc. ho gia 2 schede pci wifi non capisco se posso collegare direttamete in modem a un router wifi oppure devo attaccarlo per forza a un pc e poi da quello condividere internet ?
Dimenticavo ho fatto una buona scelta con tiscali ?
Vi ringrazio molto
puntovale
24-01-2007, 13:55
awe ma tu avevi già un adsl con tiscali ?
no, l'appartamento in cui ho fatto il contratto non ha la linea telefonica attiva, ci sono le prese ma niente contratto. (Ho fatto tutto come ditta individuale)
Pirelli in arrivo...
tranquilli amici, le consegne del Pirelli 'the original' ;) sono ricominciate 5gg fa circa, quindi a breve potrete sostituire il modem provvisorio.
Un paio di miei amici lo hanno già ricevuto !
Si ottima idea! mi sa che farò anche io così solo che non mi son chiare alcune cose.
1) arriverà anche a me il pirellone ?
2) posso telefonare sia con telecoz che con tiscali ?
3) Il numero di telefono del tiscali free sarà lo stesso di quello attuale ? o meglio se mi chiamano suonerà anche il telefono di tiscali ??
so che sono domande idiote ma non ho capito bene fin dove arriva telecom e dove entrerà in gioco tiscali
Ciao Puntovale.
Andiamo x ordine:
1- leggi mio post precedente :)
2- una volta fatta la portabilità del vecchio num. principale Telekozz, telefonerai direttamente solo con Tiscali.
3- il numero secondario gratuito fornito da Tiscali è un numero a sé, una linea proprio nuova con il prefisso della tua città. Colleghi alla Phone1 un cordless e telefoni come e quanto vuoi senza interferire con l'altra linea di casa (i consumi si sommano cmq tra le 2 linee, poi dipende dal tipo di contratto stipulato)
:p Bye
puntovale
24-01-2007, 15:47
Ciao Puntovale.
Andiamo x ordine:
1- leggi mio post precedente :)
2- una volta fatta la portabilità del vecchio num. principale Telekozz, telefonerai direttamente solo con Tiscali.
3- il numero secondario gratuito fornito da Tiscali è un numero a sé, una linea proprio nuova con il prefisso della tua città. Colleghi alla Phone1 un cordless e telefoni come e quanto vuoi senza interferire con l'altra linea di casa (i consumi si sommano cmq tra le 2 linee, poi dipende dal tipo di contratto stipulato)
:p Bye
Si grazie per la risposta Pcweb però io mi riferivo alla possibilità di attivare il free di tiscali senza staccare telecom giusto per provare il servizio e poi eventualmente chiedere il distacco da telecom.
Ziobello
24-01-2007, 16:16
Salve, mi si è attivato il numero tiscali sulla phone 1 del router pirelli, ho collegato un telefono e provato a chiamare, premetto che ho Emule attivo ed in download. Mio fratello cavia per questa prova dice che non si accorge della differenza rispetto a telecom, anch'io sento bene forse addirittura troppo forte. Vuol dire che tutti i problemi del passato con il Voip sono svaniti...
Grazie.
hotchili
24-01-2007, 17:08
Buono a sapersi. Grazie
Lupin`4`
24-01-2007, 19:38
Per chi fosse interessato o per chi ancora non lo sapesse ho realizzato il sito:
tiscali voip la guida non ufficiale (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/)
trovate il sito con tante informazioni utili e presto verà implementato con nuove funzioni interattive
http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/
vi aspetto Lupin`4`
si può farlo direttamente dal pannello di controllo della propria utenza sul sito Tiscali.
Ad esempio si possono indirizzare sul numero 1 tutte le chiamate inarrivo sul 2, o solo quando è occupato, e così via.
grazie,
ma si paga qualcosa a Tiscali per il trasferimento?
grazie
Manlio
grazie,
ma si paga qualcosa a Tiscali per il trasferimento?
grazie
Manlio
il servizio è gratuito, con il trasferimento di chiamata di solito si paga il costo della chiamata, ma siccome le chiamate tra numeri tiscali sono gratuite non paghi nulla :D
Pokayoke
25-01-2007, 16:25
Ma io pensavo che tutti i modem-router con interfaccia ethernet usassero il PPPoE. Quindi questo assunto è sbagliato? Che differenza c'è tra i due protocolli?
No... non c'entra niente se sono modem/router usb o ethernet.
Il protocollo PPP viene usato nella comunicazione dal router verso la centrale telefonica, non tra router e pc.
Quindi PPPoE e PPPoA non implicano che il router abbia una connessione ethernet o usb verso il pc.
Cambia solo come sono incapsulati i pacchetti IP dal router verso la centrale (se su un pacchetto Ethernet o su uno ATM).
In Italia comunque credo che nessun operatore usi PPPoE per i servizi ADSL.
...sicuro che il tuo router supporti solo PPPoE? (...moooolto strano!).
In Italia comunque credo che nessun operatore usi PPPoE per i servizi ADSL.
Veramente è utilizzato dal più grande operatore, Telecom con ogni tipo di Alice.
Gatz1980
25-01-2007, 16:48
Veramente è utilizzato dal più grande operatore, Telecom con ogni tipo di Alice.
Esatto, e io avevo appunto Tin.it, che è poi la stessa roba...
Per quello il modem è bloccato a PPPoE, anche se leggevo che in realtà l'oggetto è capacissimo di utilizzare l'altro protocollo, utilizzando un firmware non-telecom...
Simone666
25-01-2007, 17:06
Arieccome!!!! Buon anno a tutti! Ero rimasto circa 2 mesi fa con un dubbio relativo alla pubblicazione del ex numero Telecom ora Tiscali sugli elenchi telefonici. Ricordo che qualche tempo fa c'era una pagina nell'area gestione contratto dove compraiva la possibilità di autorizzare la pubblicazione ecc... Non ricordo se l'ho compilato o meno al tempo, cmq ora non c'è più... Sapete nulla? :D
puntovale
25-01-2007, 17:32
Si ottima idea! mi sa che farò anche io così solo che non mi son chiare alcune cose.
1) posso telefonare sia con telecoz che con tiscali ?
2) Il numero di telefono del tiscali free sarà lo stesso di quello attuale ? o meglio se mi chiamano suonerà anche il telefono di tiscali ??
so che sono domande idiote ma non ho capito bene fin dove arriva telecom e dove entrerà in gioco tiscali
raga scusate se ripropongo la questione, solo voi potete illuminarmi ed evitarmi di fare cassate :)
In pratica per provare il servizio, vorrei attivare il tiscali free senza distaccarmi da telecom. Per cui vi chiedo se poi le telefonate potrò farle sia con tiscali che con telecom e cosa succede quando mi chiamano (dato che ho amici che hanno la flat telecom che però permette di effettuare telefonate gratuite solo verso altri utenti telecom e non verso utenti di altri gestori, quando mi chiamano pagano?)
raga scusate se ripropongo la questione, solo voi potete illuminarmi ed evitarmi di fare cassate :)
In pratica per provare il servizio, vorrei attivare il tiscali free senza distaccarmi da telecom. Per cui vi chiedo se poi le telefonate potrò farle sia con tiscali che con telecom e cosa succede quando mi chiamano (dato che ho amici che hanno la flat telecom che però permette di effettuare telefonate gratuite solo verso altri utenti telecom e non verso utenti di altri gestori, quando mi chiamano pagano?)
hai due linee, la vecchia linea telecom (se non effettui distacco e portabilità) rimane attiva, col vecchio numero e col vecchio piano tariffario.
poi hai una linea aggiuntiva tiscali, nuovo numero e piano tariffario tiscali voce free...
quando ti chiamano, se ti chiamano sul numero vecchio squillano i telefoni collegati all'impianto, se ti chiamano sul numero nuovo squilla il telefono collegato al modem...
puntovale
25-01-2007, 17:50
hai due linee, la vecchia linea telecom (se non effettui distacco e portabilità) rimane attiva, col vecchio numero e col vecchio piano tariffario.
poi hai una linea aggiuntiva tiscali, nuovo numero e piano tariffario tiscali voce free...
quando ti chiamano, se ti chiamano sul numero vecchio squillano i telefoni collegati all'impianto, se ti chiamano sul numero nuovo squilla il telefono collegato al modem...
grazie ora è tutto più chiaro. Credevo che tiscali entrasse in gioco anche per quanto riguarda le chiamate sul vecchio numero
grazie ora è tutto più chiaro. Credevo che tiscali entrasse in gioco anche per quanto riguarda le chiamate sul vecchio numero
se fai distacco da telecom e portabilità anche il tuo vecchio numero passa su rete tiscali (il modem che danno ha due porte, puoi gestire entrambe le linee), altrimenti la vecchia linea rimane com'è
puntovale
25-01-2007, 18:00
se fai distacco da telecom e portabilità anche il tuo vecchio numero passa su rete tiscali (il modem che danno ha due porte, puoi gestire entrambe le linee), altrimenti la vecchia linea rimane com'è
si infatti sarà la prima cosa che farò non appena avrò la certezza che tutto funzioni a dovere
Pokayoke
25-01-2007, 18:09
Veramente è utilizzato dal più grande operatore, Telecom con ogni tipo di Alice.
OK, mea culpa! :stordita:
...è solo che da un po' di tempo a questa parte mi sono disiteressato a tutto quello che riguarda alice. :boh:
In ogni modo al limite Telecom utilizza entrambe i protocolli, xchè tutti quelli che conosco e che hanno alice hanno il modem o il router configurato per utilizzare PPPoA.
...e anche nella pagina dell'assistenza (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/index.html), per tutti i modem che durante l'installaione chiedono quale protocollo usare c'è scritto di settare il PPPoA.
Si vede che utilizza tutti PPPoE sui modem che invia già configurati, forse porpio per impedire che vengano usati con altri operatori (altrimenti non capisco il senso di usare due protocolli...).
Resta il fatto che il tipo di connessione verso i pc non implica l'utilizzo di PPPoA o PPPoE.
Arieccome!!!! Buon anno a tutti! Ero rimasto circa 2 mesi fa con un dubbio relativo alla pubblicazione del ex numero Telecom ora Tiscali sugli elenchi telefonici. Ricordo che qualche tempo fa c'era una pagina nell'area gestione contratto dove compraiva la possibilità di autorizzare la pubblicazione ecc... Non ricordo se l'ho compilato o meno al tempo, cmq ora non c'è più... Sapete nulla? :D
Nella pagina dedicata all' Area Clienti, una volta fatto il login vedi tutti i tuoi parametri e alla voce Dati Anagrafici trovi come sempre la possibilità di pubblicare o meno il tuo numero sugli elenchi :cool:
grazie ora è tutto più chiaro. Credevo che tiscali entrasse in gioco anche per quanto riguarda le chiamate sul vecchio numero
Pensavo avessi già fatto richiesta di portabilità, per quello ti ho risposto diversamente, no problem.
Come sempre grazie al socio PieroDJ :p
OK, mea culpa! :stordita:
Lascia stare i 'mea culpa' con Telekozz hehe :D
Io con Alice infatti avevo PPoE, ma sono piu storditi di chiunque, ogni operatore mi faceva cambiare il paramtro in PPoA e viceversa, manco loro sanno cosa utilizzano !! :doh:
Pokayoke
26-01-2007, 00:54
Ah, sisì... i "mea culpa" non erano certo per telecoz! Figurati...
Lo dicevo xchè evidentemente avevo scritto un'info sul forum che non era aggiornata.
Non mi ero accorto che adesso Alice usasse sia PPPoA che PPPoE, magari è già da tanto tempo, ma non ero aggiornato. :rolleyes:
Comunque per aumentare il disorientamento di clienti e opratori dei call center ce la mettono proprio tutta eh!!! :D
Con due protocolli hanno un elemento in + al quale dare la colpa quando non funziona un'ADSL... Diranno di volta in volta al cliente che ha settato male il protocollo :D
Ho notato ke da qualche gg, in caso di sovraffollamento centralini 130, al posto di attese snervanti di oltre mezz'ora come sempre più capitava, una voce preregistrata ti invita a 'lasciare il tuo numero di tel. rispettando le normative di privacy ecc..' e poi richiamano loro ! :eek:
Ottimo direi, speriamo stiano sistemando anke quel problema divenuto ultimamente insopportabile. :sofico:
NB: Anke in questo caso le ns. lamentele via mail o telefoniche hanno avuto effetto allora ! ;)
hotchili
27-01-2007, 20:06
Ho notato ke da qualche gg, in caso di sovraffollamento centralini 130, al posto di attese snervanti di oltre mezz'ora come sempre più capitava, una voce preregistrata ti invita a 'lasciare il tuo numero di tel. rispettando le normative di privacy ecc..' e poi richiamano loro ! :eek:
Ottimo direi, speriamo stiano sistemando anke quel problema divenuto ultimamente insopportabile. :sofico:
NB: Anke in questo caso le ns. lamentele via mail o telefoniche hanno avuto effetto allora ! ;)
Ottimista!
Io ho lasciato il mio numero di telefono esattamente una settimana fa, per i problemi di connessione che ho risolto grazie al tuo aiuto, come ricorderai.
Mi hanno chiesto quali erano gli orari in cui avrebbero potuto trovarmi in casa... sto ancora aspettando che richiamino!
Ottimista!
Io ho lasciato il mio numero di telefono esattamente una settimana fa, per i problemi di connessione che ho risolto grazie al tuo aiuto, come ricorderai.
Mi hanno chiesto quali erano gli orari in cui avrebbero potuto trovarmi in casa... sto ancora aspettando che richiamino!
Azz.. :wtf:
Con me cmq ha funzionato un paio di volte quando ne ho avuto bisogno, speriamo sia in fase 'beta' il servizio ;) e ke inizi a funzionare davvero come si deve ! :sperem:
Son voluto passare da Telecom a Tiscali per non pagare più il canone ed ho incontrato un problema: ho un Modem/Router wireless Belkin in quanto utilizzo il portatile che ha una scheda wireless. Con la precedente connessione funzionava perfettamente. Successivamente con il passaggio a Tiscali, ho dovuto usare il filtro che mi permetteva di collegare anche il telefono oltre che il Modem/Router WiFi. Anche qui tutto bene fin quando Telecom non ha staccato la linea facendo subentrare definitivamente Tiscali. Infatti per poter utilizzare il telefono devo allacciare il modem consegnato da Tiscali, ovvero un “Pirelli Netgere Voip” che ha ben due uscite per il telefono una ethernet ed una USB. Io vorrei usare il WiFi e quindi dovrei sfruttare il Belkin ma come posso configurarlo? Il modem di Tiscali ci deve essere obbligatoriamente dato che voglio sfruttare il telefono, ma se collego il belkin al modem di tiscali non riesco a navigare…..insomma se voglio il telefono non navigo su internet e viceversa se navigo non posso sfruttare il telefono…che cosa mi suggerite??
Grazie
ciaooo
Ragazzi non ho letto la discussione, pian pianino la leggerò, volevo chiedervi questo:
Ho fatto TANDEM PRO qualche giorno fa con il voip e una linea da 10mbit (che sfrutterò solo in parte visto che la mia zona ha solo la 4mbit) ho la necessità di utilizzare internet su i computer di casa tramite wifi come posso fare ?
Non me ne intendo molto di reti ecc. ho gia 2 schede pci wifi non capisco se posso collegare direttamete in modem a un router wifi oppure devo attaccarlo per forza a un pc e poi da quello condividere internet ?
Dimenticavo ho fatto una buona scelta con tiscali ?
Vi ringrazio molto
Nessuno riesce ad aiutarmi ?
per caso Tiscali ha cambiato i mesi di fatturazione delle bollette?
ho appena ricevuto una bolletta con il solo traffico telefonico del mese di dicembre (5 euro) con scadenza febbraio invece di marzo come al solito
sono l'unico? :confused:
p.s. ho già pagato una bolletta che comprende il traffico telefonico dei mesi dicembre e gennaio
per caso Tiscali ha cambiato i mesi di fatturazione delle bollette?
ho appena ricevuto una bolletta con il solo traffico telefonico del mese di dicembre (5 euro) con scadenza febbraio invece di marzo come al solito
sono l'unico? :confused:
p.s. ho già pagato una bolletta che comprende il traffico telefonico dei mesi dicembre e gennaio
Tranquillo, sia a me che a molti miei clienti sono arrivate fatture dei primi gg di gennaio, con cifre ridicole tipo 10 Euro max per arretrati o simili del 2006.
Io infatti avevo appena ricevuto il 20 dicembre la fattura completa normale ADSL+VOIP.
Avranno 'azzerato e organizzato' la chiusura anno in vista del 2007 :cool: ;)
Tranquillo, sia a me che a molti miei clienti sono arrivate fatture dei primi gg di gennaio, con cifre ridicole tipo 10 Euro max per arretrati o simili del 2006.
Io infatti avevo appena ricevuto il 20 dicembre la fattura completa normale ADSL+VOIP.
Avranno 'azzerato e organizzato' la chiusura anno in vista del 2007 :cool: ;)
ah bene non sono l'unico
cmq continua a non essermi chiaro perchè devo pagare un surplus per un periodo le cui telefonate ho già pagato :mbe:
devo pagare io perchè in Tiscali non sono bravi a fare i conti :mbe: :muro:
salve, scusate l'intromissione ma vorrei avere un parere ...
ho una linea adsl con alice che hanno appena installato al mio paese... il primo anno va 640 e dall'anno prox dicono a 2 mega...
uso emule e non mi lamento della connessione chee va come da manuale 60/70KB/s...
ora vorrei passare a tiscali che mi offre il rimborso del canone telecom e l'adsl 2mega e le chiamate nazionali per un totale di 30 euro circa al mese comprensive del rimborso telecom...
l'fferta è molto allettante, ma vorrei sapere se con emule avrei dei problemi...
grazie
salve, scusate l'intromissione ma vorrei avere un parere ...
ho una linea adsl con alice che hanno appena installato al mio paese... il primo anno va 640 e dall'anno prox dicono a 2 mega...
uso emule e non mi lamento della connessione chee va come da manuale 60/70KB/s...
ora vorrei passare a tiscali che mi offre il rimborso del canone telecom e l'adsl 2mega e le chiamate nazionali per un totale di 30 euro circa al mese comprensive del rimborso telecom...
l'fferta è molto allettante, ma vorrei sapere se con emule avrei dei problemi...
grazie
No nessun problema. :D
drowning man
01-02-2007, 08:43
scusate, attualmente io ho due linee telefoniche tripolari, una centrale all'ingresso e l'altra nella mia camera, alla quale ora è collegato il modem alice a sua volta collegato ad un hub che collega due pc messi in rete. il tutto fiunziona perfettamente, vorrei sapere se con tiscali gaming voice le cose possono cambiare. ho letto da qualche parte che il modem pirelli va connesso alla presa principale sia per l'adsl che per il voice, cio è quella dell'ingresso, è veta sta storia? perchè se è vera sono fregato. inoltre, una volta portato il numero teelcom sulla rete tiscali, basterà davvero attaccare un altro teelfono al modem pirelli connesso alla presa teelfonica secondaria?
credo che le mie due prese siano in parallelo.
inoltre per usare anche la presa all'ingresso come potrei fare? solo in quest'ultimo caso dovrei cambiare l'impianto?
garzie per le risposte future.
leggi questa guida :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14219181&postcount=39
No nessun problema. :D
e come prestazioni su adsl avrei differenze?
e come prestazioni su adsl avrei differenze?
se non sei raggiunto da rete diretta tiscali (da come hai scritto sopra mi sembra di capire che non lo sei) io rimarrei con telecom ;)
ah bene non sono l'unico
cmq continua a non essermi chiaro perchè devo pagare un surplus per un periodo le cui telefonate ho già pagato :mbe:
devo pagare io perchè in Tiscali non sono bravi a fare i conti :mbe: :muro:
Considera ke il traffico voce viene calcolato in base al tipo di contratto effettuato (Flat o Free), anticipatamente ogni bimestre o dopo vero consumo già utilizzato.
Magari 'resta indietro' anke qualche telefonatina verso cellulari ke non è compresa in nessun piano voce. ;)
Ad ogni modo anke Telekom ad un paio di miei amici ha inviato una fattura da 20 euro circa per 'traffico residuo accumulato durante ultimo bimestre 2006' :cool:
Quindi...
Considera ke il traffico voce viene calcolato in base al tipo di contratto effettuato (Flat o Free), anticipatamente ogni bimestre o dopo vero consumo già utilizzato.
Magari 'resta indietro' anke qualche telefonatina verso cellulari ke non è compresa in nessun piano voce. ;)
Ad ogni modo anke Telekom ad un paio di miei amici ha inviato una fattura da 20 euro circa per 'traffico residuo accumulato durante ultimo bimestre 2006' :cool:
Quindi...
e vabbè..paghiamo allora :D
Giulio TiTaNo
01-02-2007, 13:35
bha a me hanno attivato ieri tiscali 10mbit ma non riesco a scaricare a più di 20 kbits con qualsiasi programma che sia emule o torrent, qualcuno sa aiutarmi?
hotchili
01-02-2007, 15:50
Son voluto passare da Telecom a Tiscali per non pagare più il canone ed ho incontrato un problema: ho un Modem/Router wireless Belkin in quanto utilizzo il portatile che ha una scheda wireless. Con la precedente connessione funzionava perfettamente. Successivamente con il passaggio a Tiscali, ho dovuto usare il filtro che mi permetteva di collegare anche il telefono oltre che il Modem/Router WiFi. Anche qui tutto bene fin quando Telecom non ha staccato la linea facendo subentrare definitivamente Tiscali. Infatti per poter utilizzare il telefono devo allacciare il modem consegnato da Tiscali, ovvero un “Pirelli Netgere Voip” che ha ben due uscite per il telefono una ethernet ed una USB. Io vorrei usare il WiFi e quindi dovrei sfruttare il Belkin ma come posso configurarlo? Il modem di Tiscali ci deve essere obbligatoriamente dato che voglio sfruttare il telefono, ma se collego il belkin al modem di tiscali non riesco a navigare…..insomma se voglio il telefono non navigo su internet e viceversa se navigo non posso sfruttare il telefono…che cosa mi suggerite??
Grazie
ciaooo
Per come la capisco io, o il tuo Belkin ha un ingresso Ethernet per collegarlo al Pirelli, oppure devi acquistare un router ethernet senza modem.
Sul sito Tiscali è spiegato lo schema di collegamento. Cerca sotto Wireless.
bha a me hanno attivato ieri tiscali 10mbit ma non riesco a scaricare a più di 20 kbits con qualsiasi programma che sia emule o torrent, qualcuno sa aiutarmi?
Scusa ma...
prima di incaponirti su prg di p2p che richiedono settaggi a volte particolari (senza contare ke dipende dalle fonti presenti e dallo stato del network in quel momento) prova a navigare normalmente in rete, scaricare files anke grossi e vedere a quanto navighi !
Un test molto valido lo puoi fare QUI (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/) ;)
Ovviamente nn devi scaricarti tutto un file da oltre 600 Mega, lo lasci partire e dopo 15 secondi circa lo stoppi, ma almeno vedi realmente la velocità della linea.
(Io con la 12 Mega viaggio a 1,25Mega/sec ! Con la 10 Mega dovresti avere un download simile a 1Mega/sec).
Se anche con questo vedi che sei lentissimo, segnala al 130 la situazione e poi se vuoi postaci i tuoi valori di linea/portante entrando nel router con 'user-user' :)
Facci sapere. Byez
drowning man
01-02-2007, 18:19
leggi questa guida :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14219181&postcount=39
scusa ma io non ci capisco molto. ribadisco le domande, mi basterebbe come risposta un si o un no, se è possibile:
1) facciamo conto che non porto il numero telcom su voip, posso usare l'adsl tiscali gaming e il voip sulla presa secondaria (sulla principale rimane il teelfiono tradizionale)?
2) mettiamo invece che faccio la portabilità, posso usare entrambi i numeri semplicemente attaccando i teelfoni al modem che è a sua volta attaccato alla presa secondaria (la presa principale sarebbe inutilizzata)?
3)porto il numero teelcom e ho intenzione di usare anche le altre prese della casa (quella principale), in questo caso solo c'è bisogno di intervenire sull'impianto?
vi prego un'anima pia che mi risponda
grazie
scusa ma io non ci capisco molto. ribadisco le domande, mi basterebbe come risposta un si o un no, se è possibile:
1) facciamo conto che non porto il numero telcom su voip, posso usare l'adsl tiscali gaming e il voip sulla presa secondaria (sulla principale rimane il teelfiono tradizionale)?
2) mettiamo invece che faccio la portabilità, posso usare entrambi i numeri semplicemente attaccando i teelfoni al modem che è a sua volta attaccato alla presa secondaria (la presa principale sarebbe inutilizzata)?
3)porto il numero teelcom e ho intenzione di usare anche le altre prese della casa (quella principale), in questo caso solo c'è bisogno di intervenire sull'impianto?
vi prego un'anima pia che mi risponda
grazie
:doh:
1) si puoi usare adsl e voip sulla presa secondaria, il telefono tradizionale lo puoi mettere sulla presa principale o su quella secondaria, collegandolo al filtro
2) si è possibile, in questo caso la presa principale rimane muta (o comunque anche se c'è il segnale di linea non si può chiamare/ricevere)
3) si, in questo caso devi intervenire sull'impianto come descritto nella mia guida.
;)
drowning man
01-02-2007, 19:02
:doh:
1) si puoi usare adsl e voip sulla presa secondaria, il telefono tradizionale lo puoi mettere sulla presa principale o su quella secondaria, collegandolo al filtro
2) si è possibile, in questo caso la presa principale rimane muta (o comunque anche se c'è il segnale di linea non si può chiamare/ricevere)
3) si, in questo caso devi intervenire sull'impianto come descritto nella mia guida.
;)
grazie sei un grande. se vedo che il voip va bene, chiamerò un elettricista nel caso per fare il lavoro. ci vuole molto? se non lo sa fare gli farò leggere la tua guida. non vedo lìora che mi arrivi il pirelli. la strada è ancora lunga...
Giulio TiTaNo
01-02-2007, 19:16
Scusa ma...
prima di incaponirti su prg di p2p che richiedono settaggi a volte particolari (senza contare ke dipende dalle fonti presenti e dallo stato del network in quel momento) prova a navigare normalmente in rete, scaricare files anke grossi e vedere a quanto navighi !
Un test molto valido lo puoi fare QUI (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/) ;)
Ovviamente nn devi scaricarti tutto un file da oltre 600 Mega, lo lasci partire e dopo 15 secondi circa lo stoppi, ma almeno vedi realmente la velocità della linea.
(Io con la 12 Mega viaggio a 1,25Mega/sec ! Con la 10 Mega dovresti avere un download simile a 1Mega/sec).
Se anche con questo vedi che sei lentissimo, segnala al 130 la situazione e poi se vuoi postaci i tuoi valori di linea/portante entrando nel router con 'user-user' :)
Facci sapere. Byez
si hai ragione scarico a un 1mega/s.
Sai dirmi dove posso trovare come configuare emule o i torrent per scaricare decentemente?
Grazie
si hai ragione scarico a un 1mega/s.
Sai dirmi dove posso trovare come configuare emule o i torrent per scaricare decentemente?
Grazie
Prego, siamo qui x aiutarci :p
Sebbene la discussione p2p nn mi abbia interessato personalmente, in questi forum trovi tutti i post, domande e relativi parametri per gestire il Pirelli con questi prg di file sharing.
La guida cmq dettagliata e diretta per Emule la trovi QUI (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/leguide1.html)
:read:
Buon divertimento ! :D
Sai dirmi dove posso trovare come configuare emule o i torrent per scaricare decentemente?
Grazie
sul sito tiscali.. è mostrato chiaramente e con immagini dettagliate come configurare il pirellozzo x emule.. il link è qsto:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/configurazione/
cmq anche su emule stesso trovi la guida x la config..
ciuazz :D
PS: nn avevo visto che avevi già dato il link al sito di lupin..
grazie sei un grande. se vedo che il voip va bene, chiamerò un elettricista nel caso per fare il lavoro. ci vuole molto? se non lo sa fare gli farò leggere la tua guida. non vedo lìora che mi arrivi il pirelli. la strada è ancora lunga...
:D
boh il lavoro in se non è niente di complicato, diciamo che dipende molto da come è fatta la tua casa...
qual'è la disposizione delle prese e quali sono i passaggi dei cavi...
:)
PS: nn avevo visto che avevi già dato il link al sito di lupin..
Per questa volta nn ti pikkio :Prrr: :D
:doh:
2) si è possibile, in questo caso la presa principale rimane muta (o comunque anche se c'è il segnale di linea non si può chiamare/ricevere)
;)
ma bisogna specificare che voglio far passare il mio vecchio numero a tiscali, oppure basta dirgli che voglio togliere la telecom? io dovrei fare il passaggio entra oggi..:D tiscali tanedm, via totalmente la telecom, e tutto tiscali (ho già l'adsl). però il vecchio numero mi serve, ho letto nei post precedenti che puoi tenerlo e attaccarlo al modem, quindi usufrirà anche il delle chiamate illimitate...on'ottima offerta a mio parere
ma bisogna specificare che voglio far passare il mio vecchio numero a tiscali, oppure basta dirgli che voglio togliere la telecom? io dovrei fare il passaggio entra oggi..:D tiscali tanedm, via totalmente la telecom, e tutto tiscali (ho già l'adsl). però il vecchio numero mi serve, ho letto nei post precedenti che puoi tenerlo e attaccarlo al modem, quindi usufrirà anche il delle chiamate illimitate...on'ottima offerta a mio parere
l'importante è che invii il fax di recesso da telecom e richiesta della portabilità (lo trovi sul loro sito) :)
l'importante è che invii il fax di recesso da telecom e richiesta della portabilità (lo trovi sul loro sito) :)
non fanno tutto loro se li chiamo?
non fanno tutto loro se li chiamo?
certo che fanno tutto loro, ma il fax (con copia di documento di identità) glielo devi comunque mandare (tanto trovi il modello già pronto sul sito, è roba di pochi minuti) perchè hanno bisogno di una conferma scritta delle tue intenzioni di staccare telecom
certo che fanno tutto loro, ma il fax (con copia di documento di identità) glielo devi comunque mandare (tanto trovi il modello già pronto sul sito, è roba di pochi minuti) perchè hanno bisogno di una conferma scritta delle tue intenzioni di staccare telecom
allora oggi lo faccio, ti ringrazio.
ps un'altra piccola cosa, si può fare anche dal sito? perchè è mia madre che ha intestato il numero e dovrebbe chiamare lei, anche se preferisco farlo io, sono più pratico :cool: , e poi vorrei vedermela io (maggiorenne, acnhe fintroppo...). conviene farlo direttamente sul sito?
una info:
ho la tiscali tandem in attivazione e sto aspettando da 1 mese e mezzo il modem mi sono rotto.....
posso annullare il tutto
albarossa2001
06-02-2007, 12:35
una info:
ho la tiscali tandem in attivazione e sto aspettando da 1 mese e mezzo il modem mi sono rotto.....
posso annullare il tutto
richiesta attivazione il 22 dicembre sopo vari solleciti è arrivato finalmente oggi
richiesta attivazione il 22 dicembre sopo vari solleciti è arrivato finalmente oggi
inviate raccomandata per annullamneto portabilità, se nel frattempo arriva il modem lo rifuito.
ti prendono in giro dicendo che il modem era in spedizione, da dove dal Burundi?
Addirittura la signorina del 130 mi ha detto che devo pagare la penale :eek:
certo per una servizio mai attivato, fnno i furbi e ti attivano la tandem subito ma fisicamente non lo è.
Devo dire che anche io ho pensato di annullare tutto in quanto aspetto il router da 2 mesi :muro: ,ma forse si peggiora la situazione,magari stanno già lavorando per adeguare la linea e una distetta in questo momento allungherebbe ulteriormente i tempi per ritornare come prima.
Devo dire che anche io ho pensato di annullare tutto in quanto aspetto il router da 2 mesi :muro: ,ma forse si peggiora la situazione,magari stanno già lavorando per adeguare la linea e una distetta in questo momento allungherebbe ulteriormente i tempi per ritornare come prima.
Credo tu abbia ragione, hanno avuto, come si può ben leggere dai vari forum, grossi problemi di reperibilità modem ultimamente e si sono rallentate fin troppo le pratiche.
Le consegne sono ripartite a metà gennaio, ma con gli arretrati che avevano... :mbe: :stordita:
Una disdetta ora è proprio come dici tu, 'un problema nel problema' ! Disorganizzati come sono ultimamente è l'ultima cosa che serve; poi scattano le penali come è stato citato, ma se sono passati tot gg dalla sottoscrizione mi sa che han ragione in fatto di recesso contrattuale o simili. :fagiano:
NB: ad ogni modo, se al 130 vi dicono che il modem è in spedizione, chiedete il codice pacco SDA (se è una frottola li sgamate subito), ve lo danno e potete verificare chiamando il corriere o direttamente via internet !
In questi casi mi ritengo davvero fortunato ad avere tutto e perfettamente funzionante da quasi un anno; leggo i vs post e cerco di darvi consigli e dritte in base alla mia poca esperienza :cool:
Credo tu abbia ragione, hanno avuto, come si può ben leggere dai vari forum, grossi problemi di reperibilità modem ultimamente e si sono rallentate fin troppo le pratiche.
Le consegne sono ripartite a metà gennaio, ma con gli arretrati che avevano... :mbe: :stordita:
Una disdetta ora è proprio come dici tu, 'un problema nel problema' ! Disorganizzati come sono ultimamente è l'ultima cosa che serve; poi scattano le penali come è stato citato, ma se sono passati tot gg dalla sottoscrizione mi sa che han ragione in fatto di recesso contrattuale o simili. :fagiano:
NB: ad ogni modo, se al 130 vi dicono che il modem è in spedizione, chiedete il codice pacco SDA (se è una frottola li sgamate subito), ve lo danno e potete verificare chiamando il corriere o direttamente via internet !
In questi casi mi ritengo davvero fortunato ad avere tutto e perfettamente funzionante da quasi un anno; leggo i vs post e cerco di darvi consigli e dritte in base alla mia poca esperienza :cool:
ho chiesto anche io il codice della spedizione ma non l'avevano bei lori sistemi, cioè non esisteva
per le penali bisogna vedere: loro non possono attivare il 18 dicembre un servizio dove il modem è la parte essenziale, per cui peggio per loro.
ho chiamato telecom e a loro non è neanche arrivato in sede disdette la portabilità del mio numero.
ho chiesto anche io il codice della spedizione ma non l'avevano bei lori sistemi, cioè non esisteva.
mi sa tanto ke la spedizione nn era reale, a me hanno sempre dato i codici, quando sollecitavo per i miei clienti :ciapet:
per le penali bisogna vedere: loro non possono attivare il 18 dicembre un servizio dove il modem è la parte essenziale, per cui peggio per loro..
se dopo 1 settimana non hai ricevuto almeno il modem sostitutivo provvisorio in attesa del Pirelli (come han fatto con la maggior parte degli utenti ultimamente), vuol dire che proprio qualcosa non ha funzionato nella registrazione contratto. Dicesi: 'disorganizzazione' quindi martellali al 130 ! :Perfido:
ho chiamato telecom e a loro non è neanche arrivato in sede disdette la portabilità del mio numero.
La richiesta di Portabilità Tiscali la invia SOLO quando TUTTO è a posto a livello linea+modem, anzi tengono sotto test la tua Adsl x alcuni gg per essere sicuri della qualità prima di proseguire... quindi quello è normale, devi solo incrociare le dita :sperem:
In bocca al lupo ;)
Pcweb: mi sa tanto ke la spedizione nn era reale, a me hanno sempre dato i codici, quando sollecitavo per i miei clienti :ciapet:
già che ci vuole ad essere sinceri: il modem,visto il numero eccessivo di richieste, arriva in ritardo invece di dire che è in mano al corriere :muro:
Pcweb:se dopo 1 settimana non hai ricevuto almeno il modem sostitutivo provvisorio in attesa del Pirelli (come han fatto con la maggior parte degli utenti ultimamente), vuol dire che proprio qualcosa non ha funzionato nella registrazione contratto. Dicesi: 'disorganizzazione' quindi martellali al 130 ! :Perfido:
Io avevo la 12 Mega con loro, il mio contratto scadeva a fine gennaio 2007, avevo mandato regolare disdetta, a dicembre sono stato contattato dall'ufficio disdette e mi hanno proposto per 2 mesi di adsl gratis :D il passaggio a tiscali tandem.
dopo 2 giorni il mio contratto adsl è diventato Tiscali Tandem e dal 18 dicembre che aspetto il modem.
Come fanno ad attivare un servizio senza che ci sia il modem?
Pcweb:La richiesta di Portabilità Tiscali la invia SOLO quando TUTTO è a posto a livello linea+modem, anzi tengono sotto test la tua Adsl x alcuni gg per essere sicuri della qualità prima di proseguire... quindi quello è normale, devi solo incrociare le dita :sperem:
Intanto ho inviato la nuova disdetta :banned: poi appena mi ricontattano quelli dell'ufficio disdette gliene dico 4. :ncomment:
puntovale
06-02-2007, 21:04
Altra cosa che proprio non mi piace di Tiscali è che per chi è vecchio cliente adsl come me propongono offerte che sono di gran lunga più svantaggiose rispetto a quelle attivabili da un nuovo cliente.
Volevo attivare la tantem a 10 mega con modem gratis (mi sembra pure giusto visto che non è possile utilizzare un modem diverso da quello che ti danno loro)
e mi han detto che non solo non posso attivare la 10 mega in quanto riservata ai nuovi clienti ma che devo pagare pure il modem.
Per la cronaca non ho attivato nulla e mai l'attiverò finquando non si decidono a cambiare politica
Altra cosa che proprio non mi piace di Tiscali è che per chi è vecchio cliente adsl come me propongono offerte che sono di gran lunga più svantaggiose rispetto a quelle attivabili da un nuovo cliente.
Volevo attivare la tantem a 10 mega con modem gratis (mi sembra pure giusto visto che non è possile utilizzare un modem diverso da quello che ti danno loro)
e mi han detto che non solo non posso attivare la 10 mega in quanto riservata ai nuovi clienti ma che devo pagare pure il modem.
Per la cronaca non ho attivato nulla e mai l'attiverò finquando non si decidono a cambiare politica
io ho l'adsl tiscali, solo quello. hanno detto che il modem lo devo pagare (5 euro al mese, in due anni l'ho strapagato...ma continuerò ancora a pagare :mbe: ) ma la tandem flat la posso attivare.
cmq una domanda, conviene attivarlo dal sito oppure è meglio chiamando il 130??
puntovale
06-02-2007, 22:10
io ho l'adsl tiscali, solo quello. hanno detto che il modem lo devo pagare (5 euro al mese, in due anni l'ho strapagato...ma continuerò ancora a pagare :mbe: ) ma la tandem flat la posso attivare.
cmq una domanda, conviene attivarlo dal sito oppure è meglio chiamando il 130??
si la tamdem flat la puoi attivare ma a 4mega per un costo di 45 euro al mese mentre un nuovo cliente pagherebbe 40 euro al mese per una 10 mega.
Cmq ti consiglio di attivarla dal sito, risparmi tempo ed eviti eventuali equivoci sui dati
si la tamdem flat la puoi attivare ma a 4mega per un costo di 45 euro al mese mentre un nuovo cliente pagherebbe 40 euro al mese per una 10 mega.
Cmq ti consiglio di attivarla dal sito, risparmi tempo ed eviti eventuali equivoci sui dati
ma stà scritto che la tandem flat è a 10 mega.. :mbe:
Giulio TiTaNo
07-02-2007, 09:31
ma collegare il router tramite usb si hanno le setsse prestazioni che con il cavo lan?
ma collegare il router tramite usb si hanno le setsse prestazioni che con il cavo lan?
No
Giulio TiTaNo
07-02-2007, 09:41
No
puoi spiegarti meglio?
puntovale
07-02-2007, 09:43
ma stà scritto che la tandem flat è a 10 mega.. :mbe:
ed ecco perchè dico che tiscali fa differenza tra chi è vecchio cliente adsl come me e chi è nuovo cliente. La 10 mega è riservata a chi è nuovo cliente, per noi che abbiamo già l'adsl a 4 mega ci rimangono a 4 mega e ci fanno pagare pure il modem.
Ciao a tutti,
ho bisogno di una informazione:
vorrei attivare un offerta tiscali, o la tandem flat 10mega o la 12 solo adsl .
Mi sapete dire se in entrambe le offerte ci sono problemi ad attivare offerte voip di altre compagnie?
Posso utilizzare il mio router attuale (fritz boxfon 7050 annex a)?
ps ma quelli del call center tiscali dove li prendono? quando parli di router sembra che caschino dal pero... :D
Grazie a tutti
ed ecco perchè dico che tiscali fa differenza tra chi è vecchio cliente adsl come me e chi è nuovo cliente. La 10 mega è riservata a chi è nuovo cliente, per noi che abbiamo già l'adsl a 4 mega ci rimangono a 4 mega e ci fanno pagare pure il modem.
aspetta, forse ci stiamo confondendo. io ho adsl tiscali a 2 mega, non 4.....quindi posso usufruire dell'offerta dei 10 mega???? (ma non del modem gratis mi sa)
puntovale
07-02-2007, 12:42
aspetta, forse ci stiamo confondendo. io ho adsl tiscali a 2 mega, non 4.....quindi posso usufruire dell'offerta dei 10 mega, ma non del modem gratis
no scusa non capisco. Anche io avevo fino ad un paio di mesi fa l'adsl a 2 mega poi ho chiesto il passaggio alla 4 mega pagando una tantum di 15 euro.
Ora perchè tu che hai la 2 mega puoi passare alla tandem 10 mega mentre io no?
non credo che dipenda dalla velocità dell'adsl che hai
no scusa non capisco. Anche io avevo fino ad un paio di mesi fa l'adsl a 2 mega poi ho chiesto il passaggio alla 4 mega pagando una tantum di 15 euro.
Ora perchè tu che hai la 2 mega puoi passare alla tandem 10 mega mentre io no?
non credo che dipenda dalla velocità dell'adsl che hai
eppure cosi mi hanno detto al 130....posso fare la tandem 10 mega, ma col router a pagamento...
Altra cosa che proprio non mi piace di Tiscali è che per chi è vecchio cliente adsl come me propongono offerte che sono di gran lunga più svantaggiose rispetto a quelle attivabili da un nuovo cliente.
Volevo attivare la tantem a 10 mega con modem gratis (mi sembra pure giusto visto che non è possile utilizzare un modem diverso da quello che ti danno loro)
e mi han detto che non solo non posso attivare la 10 mega in quanto riservata ai nuovi clienti ma che devo pagare pure il modem.
Per la cronaca non ho attivato nulla e mai l'attiverò finquando non si decidono a cambiare politica
Come ha postato Gepeppe il campio piano lo puoi fare tranquillamente, avrai parlato con un operatore poco competente.
Per quanto riguarda il discorso vecchio/nuovo utente, ahimè :rolleyes: se giri i vari siti dei gestori noto che è diventata oramai una 'politica normale' acquisire più clienti possibili attraverso offerte di mercato a prezzi più vantaggiosi SOLO per i nuovi arrivati, a svantaggio di chi ha già l'abbonamento. E questo succede nn solo in ambito informatico, basti guardare le offerte in generale di servizi bancari, automobilistici ecc... :boh:
Come ha postato Gepeppe il campio piano lo puoi fare tranquillamente, avrai parlato con un operatore poco competente.
Per quanto riguarda il discorso vecchio/nuovo utente, ahimè :rolleyes: se giri i vari siti dei gestori noto che è diventata oramai una 'politica normale' acquisire più clienti possibili attraverso offerte di mercato a prezzi più vantaggiosi SOLO per i nuovi arrivati, a svantaggio di chi ha già l'abbonamento. E questo succede nn solo in ambito informatico, basti guardare le offerte in generale di servizi bancari, automobilistici ecc... :boh:
e se uno disdice l'abbonamento, in questo caso parlo di quelli che hanno solo l'adsl con tiscali, e poi fanno il "pacchetto" adsl + voce??? cosi diventano nuovi clienti e usufruiscono dei "vantaggi". inoltre credo che se vuoi disdire un abbonamento, la tiscali ti chiamerà per sapere il motivo, farti cambiare idea, e ti proporrà una tariffa migliore..:D:D.....e tutti vissero felici e contenti :asd:
Poco tempo fa si è parlato del problema 'assistenza' sui modem di nostra proprietà o riscattati dopo un anno di abbonamento (in cui si è strapagato l'apparecchio con il canone da 5 euro mensili).
La maggio parte degli operatori ha risposto che erano 'cavoli nostri' se qualcosa andava storto e nn sarebbero più intervenuti.
Stamattina, parlando con un preparatissimo tecnico dell' 800, ha ribaltato la situazione dicendo: "a meno chè non siano stati effettuate modifiche particolari all'apparato, quali firmware non Tiscali ecc... la nostra azienda continuerà a fornire supporto; il modem/router era infatti di ns proprietà ed è collegato alla linea su cui siamo tenuti a dare info e assistenza".
Ha aggiunto poi 'sottovoce' :fagiano: che al 130 diffidano dal riscatto solo per mantenere l'entrata mensile del modem, ma non è vero !!!!! :doh: :doh:
e se uno disdice l'abbonamento, in questo caso parlo di quelli che hanno solo l'adsl con tiscali, e poi fanno il "pacchetto" adsl + voce??? cosi diventano nuovi clienti e usufruiscono dei "vantaggi". inoltre credo che se vuoi disdire un abbonamento, la tiscali ti chiamerà per sapere il motivo, farti cambiare idea, e ti proporrà una tariffa migliore..:D:D.....e tutti vissero felici e contenti :asd:
Non saprei risponderti, ma ci sarà qualche 'micro legge' ke ci metterebbe il bastone fra le ruote, altrimenti tutti farebbero lo stesso discorso, anke recedento dal contratto con mesi di anticipo dalla scadenza vera e propria :cool:
Cmq... si sa mai :D :sperem:
Lupin`4`
07-02-2007, 18:04
Per chi fosse interessato o per chi ancora non lo sapesse ho realizzato il sito:
tiscali voip la guida non ufficiale (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/)
trovate il sito con tante informazioni utili e presto verà implementato con nuove funzioni interattive
http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/
vi aspetto Lupin`4`
Stamattina, parlando con un preparatissimo tecnico dell' 800, ha ribaltato la situazione dicendo: "a meno chè non siano stati effettuate modifiche particolari all'apparato, quali firmware non Tiscali ecc... la nostra azienda continuerà a fornire supporto; il modem/router era infatti di ns proprietà ed è collegato alla linea su cui siamo tenuti a dare info e assistenza".
Ha aggiunto poi 'sottovoce' :fagiano: che al 130 diffidano dal riscatto solo per mantenere l'entrata mensile del modem, ma non è vero !!!!! :doh: :doh:
ma poi scusa..io l'ho riscattato ma loro l'aggiornamento l'hanno mandato cmq.. e io nn l'ho chiesto.. allora è chiaro che loro continuano a supportarti.. xchè se col firmware nuovo fanno dei casini.. cosa succede.. che rimango senza modem xchè l'ho riscattato?
dubito...
ciuaz :D
ma poi scusa..io l'ho riscattato ma loro l'aggiornamento l'hanno mandato cmq.. e io nn l'ho chiesto.. allora è chiaro che loro continuano a supportarti.. xchè se col firmware nuovo fanno dei casini.. cosa succede.. che rimango senza modem xchè l'ho riscattato?
dubito...
ciuaz :D
Ottimo, confermi quanto mi è stato detto dall' OP.
C'è chi dubita ugualmente (nn gli do tutti i torti cmq :rolleyes: ), ma tu hai dato la conferma che mancava !
Grazie socio ! :Prrr:
ma poi scusa..io l'ho riscattato ma loro l'aggiornamento l'hanno mandato cmq.. e io nn l'ho chiesto.. allora è chiaro che loro continuano a supportarti.. xchè se col firmware nuovo fanno dei casini.. cosa succede.. che rimango senza modem xchè l'ho riscattato?
dubito...
ciuaz :D
vabbè i firmware li mandano in automatico ed è un altro discorso...
bisogna vedere se ad esempio ti si fulmina il modem ( :tie: ) che fanno... :D
vabbè i firmware li mandano in automatico ed è un altro discorso...
bisogna vedere se ad esempio ti si fulmina il modem ( :tie: ) che fanno... :D
Ciao mitico !
Come ho riferito nel post, continua l'assistenza in quanto abbonato (magari chiamando per forza il numero 892.130) ma in caso di malfunzionamenti, fulmini, o manomissione firmware allora non ti garantiscono piu nulla e ti devi arrangiare :mad:
Ciao mitico !
Come ho riferito nel post, continua l'assistenza in quanto abbonato (magari chiamando per forza il numero 892.130) ma in caso di malfunzionamenti, fulmini, o manomissione firmware allora non ti garantiscono piu nulla e ti devi arrangiare :mad:
ciao carissimo :D
ma allora st'assistenza in che consiste?
nell'aggiornamento firmware vita natural durante e basta? :D
ciao carissimo :D
ma allora st'assistenza in che consiste?
nell'aggiornamento firmware vita natural durante e basta? :D
Non saprei più ke dire, siamo sicuri x lo meno ke ti aggiornano il fw e controllano da remoto il modem, poi magari devi essere fortunato a trovare l' OP gentile che ti aiuta ugualmente tramite 130 o 800; questo nn è ancora sicuro e nessuno ha (per fortuna) avuto problemi fin'ora per confermarlo.
Secondo me al max ti fan chiamare al numero a pagamento :mbe: :ciapet:
Ma ripeto, la risposta che mi ha dato il tizio competente ( :confused: ) dell' 800.xxx ha detto ke nn intervengono SOLO se ti si rompe o manometti il loro fw con altri (quindi ovvio nn sostituiscono, se hai fw Eutelia ti attacchi hihi... ma nn vedo come contraddirli in quei casi se il modem è diventato di tua proprietà).
Byez e sempre in gamba ! ;)
ciao carissimo :D
ma allora st'assistenza in che consiste?
nell'aggiornamento firmware vita natural durante e basta? :D
Quando ho chiesto il riscatto del modem la signorina del commerciale del 130 (correttissima et gentilissima) non ha cercato di dissuadermi; mi ha spiegato che avrei continuato ad usufruire del supporto tecnico e che, in caso di guasto del modem, avrei dovuto ripararlo a mie spese, oppure prendere in comodato un nuovo modem, ricominciando a pagare il canone di 5 euro al mese :)
Quando ho chiesto il riscatto del modem la signorina del commerciale del 130 (correttissima et gentilissima) non ha cercato di dissuadermi; mi ha spiegato che avrei continuato ad usufruire del supporto tecnico e che, in caso di guasto del modem, avrei dovuto ripararlo a mie spese, oppure prendere in comodato un nuovo modem, ricominciando a pagare il canone di 5 euro al mese :)
Questa mi sembra una proposta equa.
Quando ho chiesto il riscatto del modem la signorina del commerciale del 130 (correttissima et gentilissima) non ha cercato di dissuadermi; mi ha spiegato che avrei continuato ad usufruire del supporto tecnico e che, in caso di guasto del modem, avrei dovuto ripararlo a mie spese, oppure prendere in comodato un nuovo modem, ricominciando a pagare il canone di 5 euro al mese :)
ma il riscatto del modem dopo quanto tempo lo puoi richiedere e quanto ti costerebbe???
Lupin`4`
09-02-2007, 08:22
Per chi fosse interessato o per chi ancora non lo sapesse ho realizzato il sito:
tiscali voip la guida non ufficiale (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/)
trovate il sito con tante informazioni utili e presto verà implementato con nuove funzioni interattive
http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/
vi aspetto Lupin`4`
ma il riscatto del modem dopo quanto tempo lo puoi richiedere e quanto ti costerebbe???
Dopo almeno un anno, e costa 20 euro (quasi).
Credo si possa fare prima di un anno, ma in tal caso occorre pagare di più.
Dopo almeno un anno, e costa 20 euro (quasi).
Credo si possa fare prima di un anno, ma in tal caso occorre pagare di più.
quindi alla fine lo pagheresti 80 euro dopo un anno. ottimo direi!
Per chi fosse interessato... [/URL]
vi aspetto Lupin`4`
Senza rancore o altro, ma...
volevo cmq farti ben presente come ti ha già detto REPERORGIAN che non puoi continuare a giorni alterni a spammare ovunque con la pubblicità al tuo sito :O
Hai già il link in prima pagina addirittura grazie a Villaivan !
Cerca di trattenerti :p ;)
Ripeto, niente contro di te o riguardo al tuo sito, ma dato ke posti qui solo per quello su ogni forum... può diventare pesante, sembra la 'pubblicità' in TV ogni 10 mex circa ! :)
Byez
quando l'ho riscattato io.. oltre a farmi cadere la linea 3 volte..e a farmi parlare cn 3 operatori diversi nessuno ha tentato di dissuadermi..e nessuno mi ha parlato di supporto e assistenza.. ma io nn ho chiesto nemmeno!!! :doh:
mentre ad altri amici miei l'operatore ha vivamente sconsigliato il riscatto.. dicendo proprio che riscattandolo tiscali nn fornisce +assistenza.. e cosí i miei amici nn l'hanno riscattato e tiscalizz si ciuccia 5€ facili facili.. :stordita:
ciuazz :D
A questo punto, dato ke nn sappiamo più cosa dire e gli OP si contraddicono uno con l'altro... aspettiamo il 1 marzo, data 'fatidica' del cambio numero :O
Poi però, se mi fanno continuare a sborsare 5 euro al mese di modem e in più devo anke kiamare per ogni piccola stupidata il num. a pagamento trovando ankora i soliti OP ignoranti... MI SENTONO !! Altro che VOIP ! :D
Vedremo di regolamentare noi alcune cose, non siamo burattini: 'il cliente ha sempre ragione' è una frase che nn sempre condivido, ma cmq va seguito e ascoltato per nn 'perderlo' ! Quindi, vedremo come si comportano ;) :mbe:
sto seriamente pensando di attivare il VOIP, avendo gia una linea tiscali però mi hanno sconsigliato di attivare separatamente l'opzione telefono perchè non mi converrebbe, mi hanno consigliato quindi di attivare direttamente la Tandem Flat 10mega, volevo chiedere:
Il vostro fax funziona bene a 9600k? il mio fax si imposta solo a 14400 o 4800.
Perchè il segnale sparisse quanto tempo è passato dopo la richiesta di distacco Telecom?
Saluti.
REPERGOGIAN
13-02-2007, 16:57
e questa con l'opzione free?
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/12flat_tel/
tu telefoni tanto?
puntovale
13-02-2007, 17:08
ma non ti conviene questa
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/12flat_tel/
hai 1 mega in up e 2 mega in down in più
se scegli flat costa meno lo scatto alla risp coi cellu
alla fine costa 39.95 come la 10 mega perchè qui hai il modem a 5€ al mese;
2 mesi di canone gratis
forse c'è qualche problema nel richiederla oppure non vedo l'inghippo? :D
c'è qualcosa che non quadra: nella pagina principale ti dicono che costa 35 euro + 5 euro per il modem (almeno cosi sembra) mentre se poi clicchi su <<prezzi e promozioni >> ti dicono che costa 30 + 5 euro per il modem mi sfugge qualcosa ? Forese nei 35 euro che dicono in prima pagina è gia comprensivo del modem ?
In ogni caso ce da pagare lo scatto alla risposta di 15 cent anche per le urbane il che non è poco
REPERGOGIAN
13-02-2007, 17:10
c'è qualcosa che non quadra: nella pagina principale ti dicono che costa 35 euro + 5 euro per il modem (almeno cosi sembra) mentre se poi clicchi su <<prezzi e promozioni >> ti dicono che costa 30 + 5 euro per il modem mi sfugge qualcosa ? Forese nei 35 euro che dicono in prima pagina è gia comprensivo del modem ?
In ogni caso ce da pagare lo scatto alla risposta di 15 cent anche per le urbane il che non è poco
nono tutto risolto
è in piccolo ma sotto c'è il costo della flat
che costa 54 euro al mese
osserva bene la pagina
c'ero cascato anche io :sofico:
e questa con l'opzione free?
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/12flat_tel/
tu telefoni tanto?
edit: repergogian che mi combini, editi mentre sto postando :asd:
REPERGOGIAN
13-02-2007, 17:11
ma aspettavate tutti me? :eek:
ma aspettavate tutti me? :eek:
:Prrr:
REPERGOGIAN
13-02-2007, 17:33
cmq sia a pensarci non è più conveniente, tra tutto, la 12 mega + free?
se non telefoni paghi 35
se telefoni hai lo scatto alla risposta di 0,15 cent ok
ma i 5 euro in meno che costa rispetto alla 10 mega "racchiudono" per le urbane e interurbane 33 scatti alla risposta
quindi 33 potenziali telefonate al mese..
io non le faccio 33 telefonate al mese.
senza contare appunto maggior upload e maggior download
dico bene? :confused:
oggi sono in versione contabile
puntovale
13-02-2007, 17:59
cmq sia a pensarci non è più conveniente, tra tutto, la 12 mega + free?
se non telefoni paghi 35
se telefoni hai lo scatto alla risposta di 0,15 cent ok
ma i 5 euro in meno che costa rispetto alla 10 mega "racchiudono" per le urbane e interurbane 33 scatti alla risposta
quindi 33 potenziali telefonate al mese..
io non le faccio 33 telefonate al mese.
senza contare appunto maggior upload e maggior download
dico bene? :confused:
oggi sono in versione contabile
non fa una grinza e solo che per 5 euro in più al mese hai la certezza e la tranquillità di una bolletta "fissa" ovviamente sempre dopo aver inserito un bel blocco per le chiamate verso cell
REPERGOGIAN
13-02-2007, 18:08
sul sito tiscali non c'è ancora una pagina con lo storico delle chiamate effettuate?
sul sito tiscali non c'è ancora una pagina con lo storico delle chiamate effettuate?
si c'è la verifica consumi voip, anche se ogni tanto fa i capricci :D
sul sito tiscali non c'è ancora una pagina con lo storico delle chiamate effettuate?
Si che c'è, la trovi qua: http://130.tiscali.it/faidate/faidate.php dopo esserti loggato coi tuoi dati verifichi tutto quello che vuoi.
:read:
king.gio
15-02-2007, 15:35
Si che c'è, la trovi qua: http://130.tiscali.it/faidate/faidate.php dopo esserti loggato coi tuoi dati verifichi tutto quello che vuoi.
:read:
dal sito ho visto che è possibile controllare sia le chiamate effettuate che le chiamate ricevute (con il menu a tendina in alto a destra). Tuttavia, mentre mi dà lo storico delle chiamare effettuate non mi dà nulla per le chiamate ricevute (e ne ho ricevute di chiamate :) ).
Qualcuno riesce a vedere le chiamare ricevute o è un problema comune?
Grazie
biliardo
15-02-2007, 16:25
dal sito ho visto che è possibile controllare sia le chiamate effettuate che le chiamate ricevute (con il menu a tendina in alto a destra). Tuttavia, mentre mi dà lo storico delle chiamare effettuate non mi dà nulla per le chiamate ricevute (e ne ho ricevute di chiamate :) ).
Qualcuno riesce a vedere le chiamare ricevute o è un problema comune?
Grazie
neanche io. probabilmente non e' (ancora?) implementato
non fa una grinza e solo che per 5 euro in più al mese hai la certezza e la tranquillità di una bolletta "fissa" ovviamente sempre dopo aver inserito un bel blocco per le chiamate verso cell
Come si possono bloccare le chiamate verso i cell?
Solo a titolo di informazione:
Forse ho il record di attesa del router Pirelli 70 giorni ad oggi,se non é record sicuramente sono sul podio..:cool:
puntovale
15-02-2007, 18:10
Come si possono bloccare le chiamate verso i cell?
guarda non ne ho idea anche perchè ancora non ho il voip con tiscali, però mi è parso di leggere più volte che dal loro sito, nella sezione inerente al tuo abbonamento, hai la possibilità di attivarlo gratuitamente... se dico sciocchezze fermatemi :)
dal sito ho visto che è possibile controllare sia le chiamate effettuate che le chiamate ricevute (con il menu a tendina in alto a destra). Tuttavia, mentre mi dà lo storico delle chiamare effettuate non mi dà nulla per le chiamate ricevute (e ne ho ricevute di chiamate :) ).
Qualcuno riesce a vedere le chiamare ricevute o è un problema comune?
Grazie
no, quello per le chiamate ricevute non ha mai funzionato :rolleyes:
quando l'ho riscattato io.. oltre a farmi cadere la linea 3 volte..e a farmi parlare cn 3 operatori diversi nessuno ha tentato di dissuadermi..e nessuno mi ha parlato di supporto e assistenza.. ma io nn ho chiesto nemmeno!!! :doh:
mentre ad altri amici miei l'operatore ha vivamente sconsigliato il riscatto.. dicendo proprio che riscattandolo tiscali nn fornisce +assistenza.. e cosí i miei amici nn l'hanno riscattato e tiscalizz si ciuccia 5€ facili facili.. :stordita:
ciuazz :D
anche io ho disattivato il canone dei 5 euri per il modem e la conferma è data nello stesso sito tiscali (servizio: connessione internet) (https://selfcare.tiscali.it/servlet/LightSelfCareServlet).
http://www.imagebee.org/images/9648tiscali1.jpg
Aspetto la prossima fattura per avere la conferma definitiva
albarossa2001
16-02-2007, 08:26
Solo a titolo di informazione:
Forse ho il record di attesa del router Pirelli 70 giorni ad oggi,se non é record sicuramente sono sul podio..:cool:
mio cognato richiesto 28 nov 2006 - arrivato 15 febb 2007
quasi 89 giorni, però penso che il record lo puoi ancora superare
Aspetto la prossima fattura per avere la conferma definitiva
http://img235.imageshack.us/img235/4906/riscattohc4.th.png (http://img235.imageshack.us/my.php?image=riscattohc4.png)
:D :D
mio cognato richiesto 28 nov 2006 - arrivato 15 febb 2007
quasi 89 giorni, però penso che il record lo puoi ancora superare
Dal 28 Novembre 2006 al 15 Febraio 2007 non sono 80 giorni?
hotchili
16-02-2007, 22:14
Dal 28 Novembre 2006 al 15 Febraio 2007 non sono 80 giorni?
Facendo bene i conti si!:D
Io aspetto dal 21 Dicembre, ma dal 17 Gennaio sto navigando con il modem provvisorio...e gratis!:ciapet: Almeno spero. Chiaramente non ho ancora il servizio Voip.
Se faccio riferimento ai vostri tempi di attesa dovrei aspettare almeno un altro mese, forse più. Dò per scontato che la portabilità scatti soltanto dopo l'arrivo del modem definitivo, diversamente da un giorno all'altro mi troverei senza linea telefonica...Aspetto pazientemente, ma mica tanto.
albarossa2001
17-02-2007, 14:17
Dal 28 Novembre 2006 al 15 Febraio 2007 non sono 80 giorni?
certo hai ragione ho conteggiato male, ma di giorni son sempre tantissimi per spedire un banalissimo modem
certo hai ragione ho conteggiato male, ma di giorni son sempre tantissimi per spedire un banalissimo modem
Infatti..:muro:
io richiesto 18 dicembre ieri mi è arrivato ma glielo rispedito indietro non lo voglio più, mi hanno fatto incazzare troppo.
la serietà del 130 è zero e non mi va di essere preso in giro.
qualche giorno fa ho mandato regolare disdetta per attivazione di un servizio senza avere il modem che è la parte principale.
appena mi contattano quelli dell'ufficio disdette gliene dico 4
villaivan
17-02-2007, 18:42
io richiesto 18 dicembre ieri mi è arrivato ma glielo rispedito indietro non lo voglio più, mi hanno fatto incazzare troppo.
la serietà del 130 è zero e non mi va di essere preso in giro.
qualche giorno fa ho mandato regolare disdetta per attivazione di un servizio senza avere il modem che è la parte principale.
appena mi contattano quelli dell'ufficio disdette gliene dico 4
hai fatto malissimo! tiscali è serissima! il problema sta proprio su catania! in questa zona le attivazione sono lente! se nn hanno la conferma di attivazione non mandano modem!
villaivan
17-02-2007, 18:43
errore mio !! scusate!!
hai fatto malissimo! tiscali è serissima! il problema sta proprio su catania! in questa zona le attivazione sono lente! se nn hanno la conferma di attivazione non mandano modem!
tu quanto hai aspettato?
io ho chiamato loro un sacco di volte chiedendo info del modem ma nulla, mi dicevano che lo avevano spedito (balle) se questa è serietà:eek:
che cosa costava dirmi che avevano ricevuto troppe richieste e il modem ritardava, questa è serietà poi fai tu.
villaivan
17-02-2007, 19:02
tu quanto hai aspettato?
io ho chiamato loro un sacco di volte chiedendo info del modem ma nulla, mi dicevano che lo avevano spedito (balle) se questa è serietà:eek:
che cosa costava dirmi che avevano ricevuto troppe richieste e il modem ritardava, questa è serietà poi fai tu.
avevano problemi per la conferma dell'attivazione del servizio! ke non arrivava per colpa di tele**m! gli operatori incompetenti esistono dovunque
avevano problemi per la conferma dell'attivazione del servizio! ke non arrivava per colpa di tele**m! gli operatori incompetenti esistono dovunque
gli operatori incompetenti nel mio caso hanno una percentuale del 100%
non puoi dirmi 1 mese fa che il modem è in mano al corriere mentre arriva ieri, forse il corriere è partito a piedi dal polo nord.
meno male che nel frattempo ho mandato un altra raccomandata con la revoca della portabilità+annullamento della adsl
hotchili
17-02-2007, 21:01
meno male che nel frattempo ho mandato un altra raccomandata con la revoca della portabilità+annullamento della adsl[/QUOTE]
Scusami, ma non capisco perchè te la prendi tanto...Sei così contento di restare tra le grinfie del monopolista telec..zz?
Io pur di sganciarmi da chi per tanti anni mi ha svuotato le tasche, facendomi pagare mensilmente un canone per l'apparecchio telefonico e perfino le prese che costavano niente, sarei disposto ad aspettare senza problemi un paio di mesi. Ne faccio una questione di principio... i monopoli, anche se oggi le cose sono leggermente diverse, non mi piacciono proprio.:D
anche io ho disattivato il canone dei 5 euri per il modem e la conferma è data nello stesso sito tiscali (servizio: connessione internet) (https://selfcare.tiscali.it/servlet/LightSelfCareServlet).
http://www.imagebee.org/images/9648tiscali1.jpg
Aspetto la prossima fattura per avere la conferma definitiva
anche io ho la stessa schermata loggandomi..solo con date differenti.. speriamo bene.. nn vorrei cadere nel nuovo servizio assistenza (all'inculata) a pagamento con scatto alla risposta...
cmq x chi nn ha ricevuto il modem subito..ricordo che nn è solo questione attuale.. ma anche quando mi sono attaccato io.. 2005.. ho aspettato da settembre a dicembre x avere modem e linea!
ciuazz:D
meno male che nel frattempo ho mandato un altra raccomandata con la revoca della portabilità+annullamento della adsl
Scusami, ma non capisco perchè te la prendi tanto...Sei così contento di restare tra le grinfie del monopolista telec..zz?
Io pur di sganciarmi da chi per tanti anni mi ha svuotato le tasche, facendomi pagare mensilmente un canone per l'apparecchio telefonico e perfino le prese che costavano niente, sarei disposto ad aspettare senza problemi un paio di mesi. Ne faccio una questione di principio... i monopoli, anche se oggi le cose sono leggermente diverse, non mi piacciono proprio.:D[/QUOTE]
vedi, telecom è anche peggio hai ragione ma c'è una cosa che accomuna tutti gli operatori e i commerciali in generale:
a loro interessa solo acquisire nuovi clienti, se poi i vecchi hanno problemi o altro poco importa
albarossa2001
18-02-2007, 10:59
gli operatori incompetenti nel mio caso hanno una percentuale del 100%
non puoi dirmi 1 mese fa che il modem è in mano al corriere mentre arriva ieri, forse il corriere è partito a piedi dal polo nord.
meno male che nel frattempo ho mandato un altra raccomandata con la revoca della portabilità+annullamento della adsl
a luglio quando vi erano poche attivazione a me il modem è arrivato in 3 gg e la voce attivata in qualche ora-
Giulio TiTaNo
18-02-2007, 12:45
a luglio quando vi erano poche attivazione a me il modem è arrivato in 3 gg e la voce attivata in qualche ora-
Io ho la 10mb e mi sto trovando malissimo, ho continue disconnessioni sia del adsl sia della linea telefonica...Ho chiamato alla ssistenz e ogni operatore mi dice una cosa, un incompetenza più unica che rara. ORa dice che mi hanno messo la adsl a 640 o una cosa del genere per risolvere il guasto ma proprio 10 minuti fa sono stao 15 minuti totalemente isolato.
Davvero pessimo...
Io ho la 10mb e mi sto trovando malissimo, ho continue disconnessioni sia del adsl sia della linea telefonica...Ho chiamato alla ssistenz e ogni operatore mi dice una cosa, un incompetenza più unica che rara. ORa dice che mi hanno messo la adsl a 640 o una cosa del genere per risolvere il guasto ma proprio 10 minuti fa sono stao 15 minuti totalemente isolato.
Davvero pessimo...
il 1 marzo è vicino, 892130 0,52€/min:eek: se mantengono gli attuali tempi di attesa ti arriva una bolletta stratosferica
Giulio TiTaNo
18-02-2007, 12:55
il 1 marzo è vicino, 892130 0,52€/min:eek: se mantengono gli attuali tempi di attesa ti arriva una bolletta stratosferica
che cosa?
a luglio quando vi erano poche attivazione a me il modem è arrivato in 3 gg e la voce attivata in qualche ora-
secondo me chi lavora al marketing di tiscali è un incompetente.
prima di lanciare una offerta vantaggiosa come questa dovevano avere una scorta di modem tale da afforntare anche le più rosee previsioni, cosa che non è accaduta.
poi non credo che costava molto dire ai propri clienti tramite il 130 che il servizio veniva attivato con notevole ritardo causa indisponibilità del modem, ma no così rischiavano di perdere il cliente vero?
siamo in italia la repubblica delle banane e ormai lo sanno tutti come vanno le cose da noi:muro:
il 1 marzo è vicino, 892130 0,52€/min:eek: se mantengono gli attuali tempi di attesa ti arriva una bolletta stratosferica
che cosa?
@giuliotitano l'892.. sará il nuovo servizio clienti a PAGAMENTO attivo dal 1 marzo.. non potremo + chiamare il 130 (gratutito) x avere assistenza.. e il costo del nuovo call center sará caro..anzi carissimo come ti ha scritto sasa72..
ecco la risposta al tuo "che cosa???"
ciuazz:D
Giulio TiTaNo
18-02-2007, 13:45
io chiamo al 800709970
io chiamo al 800709970
se nn leggi il forum visto che ne abbiamo giá parlato, almeno apri la tua email tiscali xche' tutti noi clienti abbiamo ricevuto qsta email:
Gentile Cliente,
Tiscali Italia S.P.A. con sede legale presso Località Sa Illetta 09122 Cagliari, desidera informarti che a partire dal 1° marzo 2007 sarà operativo il nuovo numero al quale potrai contattare l'Assistenza Tecnica per i servizi Tiscali.
Al numero 892.130 riceverai supporto per qualsiasi richiesta di connessione, verifica e configurazione dei nostri abbonamenti Adsl ed Internet.
A partire da tale data l'attuale numero di assistenza 166.614161 verrà dismesso. Il numero gratuito 130 resterà operativo per l'assistenza commerciale e per la segnalazione dei guasti Adsl.
I nostri operatori sono sempre a tua disposizione tutti i giorni, dalle 08:00 alle 24:00; alla chiamata verso l'892.130 saranno applicate le seguenti tariffe iva esclusa:
Chiamata da rete fissa 0,52€/cent. minuto (senza scatto alla risposta)
Chiamata da cellulari Wind 0,60€/cent. minuto (scatto alla risposta 0,13€/cent)
Chiamata da cellulari Tim 0,61€/cent. minuto (scatto alla risposta di 0,13€/cent)
Chiamata da cellulari Vodafone 0,61€/cent. minuto (scatto alla risposta di 0,13€/cent)
Chiamata da cellulari 3 (operativi da maggio 2007) 0,61€/cent. minuto scatto alla risposta di 0,15€/cent)
La durata massima della chiamata sarà di 24 minuti per chi chiama da telefono fisso, e di 20 minuti e 24 secondi per chi chiama da cellulare.
Ti ricordiamo inoltre che potrai sempre ricevere assistenza tecnica sui prodotti Tiscali anche attraverso il Supporto Online, all’indirizzo http://assistenza.tiscali.it/supporto/.
Buona navigazione
Servizio Clienti Tiscali
ciuazzz:D
io chiamo al 800709970
Carissimo Giulio,
non solo ti ha già dato risposta molto chiara ITANED nel suo messaggio qui sopra, ma devi anke pensare che molti utenti Tiscali proveranno a fare i 'furbetti' chiamando l' 800 !
A parte il fatto che quello è un numero verde gratuito anke da cellulari abilitato SOLO per le pratiche Voce e Disservizi urgenti tipo mancanza linea, isolamento totale quindi tel+navigazione ecc.. non rispondono ad altre domande rimandandoti al 130 o nuovo numero che sia ! :mbe:
In più, se in massa vi mettete a chiamare l' 800 per ogni singola cavolata o informazione, ci ritroveremo con delle restrizioni anche su quel numero nonchè un sovraccarico dei centralini che non permetterà più di poter segnalare guasti seri agli operatori, che solitamente lì rispondono velocemete :fagiano:
Quindi, prima di veder sparire anche quel numero a causa di chi chiamerà per niente l'800, pensate a comporre i numeri giusti, provare prima col 130 ed eventualmente sentire cosa dicono.
Credete che in Tiscali non si aspettino la valanga di 'telefonate dirottate' sull' 800 da cienti 'furbetti' ?? Poi ci limiteranno subito anke quello e saranno davvero tutti cavoli nostri ! :rolleyes:
io chiamo al 800709970
-----
se nn leggi il forum visto che ne abbiamo giá parlato, almeno apri la tua email tiscali xche' tutti noi clienti abbiamo ricevuto qsta email:
Gentile Cliente, .....
Sarebbe opportuno seguire anke questo consiglio, dato ke ogni volta scrivi mex senza leggere ciò che viene detto e spiegato poco prima nel forum !
Grazie da parte di tutti gli utenti ;)
hotchili
19-02-2007, 20:22
-----
Sarebbe opportuno seguire anke questo consiglio, dato ke ogni volta scrivi mex senza leggere ciò che viene detto e spiegato poco prima nel forum !
Grazie da parte di tutti gli utenti ;)
Quoto in pieno. Io ho risolto più spesso i miei problemi grazie a tutti voi e ai vostri consigli, piuttosto che chiamando i disservizi di assistenza.
Bye
hotchili
19-02-2007, 20:30
Facendo bene i conti si!:D
Io aspetto dal 21 Dicembre, ma dal 17 Gennaio sto navigando con il modem provvisorio...e gratis!:ciapet: Almeno spero. Chiaramente non ho ancora il servizio Voip.
Se faccio riferimento ai vostri tempi di attesa dovrei aspettare almeno un altro mese, forse più. Dò per scontato che la portabilità scatti soltanto dopo l'arrivo del modem definitivo, diversamente da un giorno all'altro mi troverei senza linea telefonica...Aspetto pazientemente, ma mica tanto.
Stavolta mi quoto da solo!:D
Oggi 19 Febbraio il corriere mi ha consegnato il modem Pirelli.
Dal giorno dell'adesione al servizio sono passati quindi 59 giorni.:eek:
Domani installo e configuro tutto l'ambaradam. In effetti quasi mi spiace dover cominciare a pagare... visto che me la sono svangata per un mese:Prrr:
In compenso a breve avrò attivo il servizio Voip.:)
Mi rivolgo ai pessimisti che vorrebbero recedere dal servizio a causa dei ritardi: avete mai provato a chiedere, pur avendone pieno diritto ,qualche rimborso a telec...zz??:cry:
hotchili
19-02-2007, 21:46
Ho notato che Tiscali offre per il servizio Tandem Free, oggi a 22,95€ /mese, "GRATIS segreteria telefonica e fax sull'e-mail in ricezione".
Io ho sottoscritto l'abbonamento il 21 Dicembre a 19,95€/mese.
Allora la segreteria telefonica non era nella descrizione. Qualcuno sa dirmi se effettivamente la segreteria rientra tra i servizi forniti, indipendentemente dalla data di adesione??
Stavolta mi quoto da solo!:D
Oggi 19 Febbraio il corriere mi ha consegnato il modem Pirelli.
Dal giorno dell'adesione al servizio sono passati quindi 59 giorni.:eek:
Domani installo e configuro tutto l'ambaradam. In effetti quasi mi spiace dover cominciare a pagare... visto che me la sono svangata per un mese:Prrr:
In compenso a breve avrò attivo il servizio Voip.:)
Mi rivolgo ai pessimisti che vorrebbero recedere dal servizio a causa dei ritardi: avete mai provato a chiedere, pur avendone pieno diritto ,qualche rimborso a telec...zz??:cry:
Io aspetto da 75 giorni,attivazione il 6 dicembre e nessuna traccia del router a casa mia..:muro:
hotchili
20-02-2007, 09:07
Io aspetto da 75 giorni,attivazione il 6 dicembre e nessuna traccia del router a casa mia..:muro:
Non c'è una logica coerente. Un mio collega che ha sottoscritto l'abbonamento su mio consiglio, entro il 15 di Gennaio, al giorno 30 Gennaio si è visto recapitare il Pirelli:ciapet:
Qualcuno sa dirmi se effettivamente la segreteria rientra tra i servizi forniti, indipendentemente dalla data di adesione??
Il servizio aggiuntivo esiste.
Questa domanda di interesse comune è già stata trattata (nn ricordo se quì o su uno degli altri 3D) ma ho notato che trova risposte solo negli OP del' 800 credo, sperando di parlare con uno in gamba ;)
Personalmente non mi sono mai informato con precisione... avendo già i Cordless Siemens in serie dotati di mega-segreteria :p
Nessuno cmq conosce i dettagli, tantomeno vengono spiegati sul sito delle offerte, cosa che sarebbe ben gradita da tutti, anke perkè gli utenti la associano alla pseudo-segreteria via allegati (.wav) di Tiscali Mail Gratis x chiunque, ma questa deve essere tipo "Memotel" di Telecozz, integrata sui loro server e disponibile quindi giustamente solo per i clienti voce.
Il primo che ha dettagli in merito... posti le info, grazie :D
villaivan
20-02-2007, 11:13
I RITARDI SONO TUTTI DOVUTI A TELECOM CHE NON DA A TISCALI L'OK PER LE ATTIVAZIONI! SE LORO NON HANNO CONFERME NON MANDANO I PIRELLI!
I RITARDI SONO TUTTI DOVUTI A TELECOM CHE NON DA A TISCALI L'OK PER LE ATTIVAZIONI! SE LORO NON HANNO CONFERME NON MANDANO I PIRELLI!
come mai non mai sentito dire questa da una signorina del 130?
anzi mi hanno sempre detto dai prim i di gennaio che il modem era in consegna da parte del corriere................ BALLE
e nesso c'è tra la disconnesione e portabilità del numero da Telecom?
Basta essere chiari e se la Telecom non lo è mi dà fastidio che non lo sia neanche Tiscali.
generals
20-02-2007, 11:57
Io aspetto da 75 giorni,attivazione il 6 dicembre e nessuna traccia del router a casa mia..:muro:
scusate ma durante questa attesa mi sembra di capire che se si ha adsl con telecom questa viene interrotta e quindi si è senza adsl sino all'arrivo del Pirelli, ma la linea telefonica, ossia per le chiamate voce, questa resta attiva sino all'arrivo del pirelli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.