PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W64 WS Professional - Intel 975


Pagine : [1] 2 3 4 5

v_parrello
06-10-2006, 08:49
Ecco la prima scheda madre Asus con 4 slot pci-express per schede video che nel mese d ottobre arriverà anche negli shop italiani.
Ho pensato di aprire un thread per tutti i possessori attuali e futuri di questo gioiello.

Intanto alcune foto, le caratteristiche e alcune recensioni.

http://img97.imageshack.us/img97/8343/np5w4td1.jpg (http://imageshack.us)

http://img246.imageshack.us/img246/5939/bigsoftwaresu4.jpg (http://imageshack.us)

http://img90.imageshack.us/img90/1962/bigcablesml8.jpg (http://imageshack.us)

http://img143.imageshack.us/img143/2055/np5w1zu2.jpg (http://imageshack.us)

http://img243.imageshack.us/img243/9089/np5w2kr5ct9.jpg (http://imageshack.us)

http://img82.imageshack.us/img82/1922/np5w3xi2ih0.jpg (http://imageshack.us)

http://img153.imageshack.us/img153/4640/bigioqr8.jpg (http://imageshack.us)

http://img180.imageshack.us/img180/7519/bigsinksrp6.jpg (http://imageshack.us)

http://img166.imageshack.us/img166/8726/bigidtcv1.jpg (http://imageshack.us)

Specifiche Tecniche

http://img214.imageshack.us/img214/3781/untitleduj3.jpg (http://imageshack.us)

Link home Asus: ASUSTeK Computer Inc. (http://uk.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=82&l3=249&model=1341&modelmenu=1)

Recensioni e prove:
Asus P5W64-WS Professional Motherboard - Hot Hardware (http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?articleid=869&cid=3)
HEXUS.net : Review : ASUS P5W64 WS Professional : Page - 1/9 (http://www.hexus.net/content/item.php?item=6635)
500 MHz FSB @ i975x? Not possible? Asus P5W64 Pro Retail done it - XtremeSystems Forums (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=115912)
The best Conroe Work Station Motherboard ASUS P5W64 WS Pro - XtremeSystems Forums (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=109572)

v_parrello
06-10-2006, 08:50
Bios ufficiali:

P5W64 WS Professional BIOS 0116
(ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W64%20WS%20Professional/P5W64-WS-PRO-0116.zip)First release

P5W64 WS Professional BIOS 0215 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W64%20WS%20Professional/P5W64-WS-PRO-0215.zip)
Updated Marvell 6145 Option ROM to v1.1.0.26
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx
Set CPU fan-speed warning threashold to 600RPM
Improve some CPU overclocking ability
added "Single Logical Processor Mode" item if used Conroe CPU inside
revise tempearture accuracy for some CPU
Fixed Conroe CPU frequency show incorrectly issue in Bios menu if adjustment downgrade ratio and overclocking it

P5W64 WS Professional BIOS 0304 (http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=1&model=P5W64%20WS%20Professional&SLanguage=en-us)
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx

Bios Beta:

P5W64 WS Professional BIOS 0301 Beta (http://web54.nsi24.miniserver.de/wbb2/attachment.php?attachmentid=114)

P5W64 WS Professional BIOS 0302 Beta (http://people.freenet.de/schlingel_inv/pics/ASUS_P5W64_WS/P5W64_0302.rar)

P5W64 WS Professional BIOS 0303 Beta (http://web54.nsi24.miniserver.de/wbb2/attachment.php?attachmentid=121)

P5W64 WS Professional BIOS 0305 Beta (http://web54.nsi24.miniserver.de/wbb2/attachment.php?attachmentid=142)

P5W64 WS Professional BIOS 0306 Beta (http://ocworkbase.com/upload/P5W64-WS-ASUS-PRO-0306.rar)

P5W64 WS Professional BIOS 0401 Beta (http://ocworkbase.com/upload/P5W64-WS-ASUS-PRO-0401.rar)

P5W64 WS Professional BIOS 0402 Beta (http://ocworkbase.com/upload/P5W64-WS-ASUS-PRO-0402.rar)

v_parrello
06-10-2006, 08:51
per future discussioni

dj883u2
06-10-2006, 09:50
Presente. :)
Ciao ;)

Langley
06-10-2006, 10:16
Straiscritto!!!!! :D

Langley
06-10-2006, 10:19
Ma sta mobo... qualcuno sa dove reperirla?

dj883u2
06-10-2006, 10:22
Ma sta mobo... qualcuno sa dove reperirla?
Volendo....
Ciao ;)

v_parrello
06-10-2006, 10:58
A me me ne arriva una dalla germania prossima settimana a 270€ s.s. incluse.

Se vi interessa il sito vi pvtizzo.

Langley
06-10-2006, 11:02
A me me ne arriva una dalla germania prossima settimana a 270€ s.s. incluse.

Se vi interessa il sito vi pvtizzo.
Grazie mille a me si!!! grazie!!!!

Drakones
06-10-2006, 11:52
sono interessato anche io... pvtizza :P

ps: non ho capito una cosa... ma su questa mobo è possibile mettere raid hardware sugli slot pciex delle schede video?

in sostanza è meglio questa o la p5wdg2-ws professional? perchè a parità di prezzo mi prendo questa!

considerate che vorrei una mobo performante che supporti i raid hardware come la p5wdg2-ws professional e che sia upgradabile x la grafica (4 slot pciex = quad sli... probabilmente non lo farò mai... ma volendo)

Langley
06-10-2006, 12:04
sono interessato anche io... pvtizza :P

ps: non ho capito una cosa... ma su questa mobo è possibile mettere raid hardware sugli slot pciex delle schede video?

in sostanza è meglio questa o la p5wdg2-ws professional? perchè a parità di prezzo mi prendo questa!

considerate che vorrei una mobo performante che supporti i raid hardware come la p5wdg2-ws professional e che sia upgradabile x la grafica (4 slot pciex = quad sli... probabilmente non lo farò mai... ma volendo)
Questa è la sorellona maggiore... fatti i tuoi conticini... se va come la minore c'è da prenderla di sicuro!!! 4 slot non li utilizzerai mai a meno che tu sia pazzo come me... :D :D sai com'è 4 x 8800 gtx con driver moddati non è che sia da scartare come idea... io quasi quasi la compro direttamente in crucconia :sofico:

dj883u2
06-10-2006, 12:07
Questa è la sorellona maggiore... fatti i tuoi conticini... se va come la minore c'è da prenderla di sicuro!!! 4 slot non li utilizzerai mai a meno che tu sia pazzo come me... :D :D sai com'è 4 x 8800 gtx con driver moddati non è che sia da scartare come idea... io quasi quasi la compro direttamente in crucconia :sofico:
Che sorella Maggiore!
Questa va come l'altra come prestazioni, solo che ha i 4 slot pic-ex
Ciao ;)

Drakones
06-10-2006, 12:20
si ma i raid adaptec, promise, areca ce li posso mettere?
ho letto un test in crucco (spero di averlo interpretato bene) in cui hanno messo un areca su un pciex 8x e dicono che proprio questi 8x permettono una maggiore velocità rispetto alla sorellina...

Langley
06-10-2006, 12:21
Che sorella Maggiore!
Questa va come l'altra come prestazioni, solo che ha i 4 slot pic-ex
Ciao ;)
Sorellona perchè ha piu' slot pci-ex era quello che intendevo dire... ha 4 slot a 16x... mica ciufoli!!! :D :D

dj883u2
06-10-2006, 12:30
Sorellona perchè ha piu' slot pci-ex era quello che intendevo dire... ha 4 slot a 16x... mica ciufoli!!! :D :D
Ma va la.... :D :D :sofico:
Ciao ;)

v_parrello
06-10-2006, 12:47
si ma i raid adaptec, promise, areca ce li posso mettere?
ho letto un test in crucco (spero di averlo interpretato bene) in cui hanno messo un areca su un pciex 8x e dicono che proprio questi 8x permettono una maggiore velocità rispetto alla sorellina...

Nel mio primo post alla fine dopo le caratteristiche ci sono dei link di recensioni, uno di quelli (mi pare il primo) fa i test con un areca su pciex 4x e 8x ed è in inglese.

Langley
06-10-2006, 13:03
Ordinata!!!!! settimana prossima dovrebbe arrivarmi... :D :D

dj883u2
06-10-2006, 13:10
Ordinata!!!!! settimana prossima dovrebbe arrivarmi... :D :D
Bene bene. :D
Ciao ;)

v_parrello
06-10-2006, 13:21
Bene!
Vedo che la folla dei proseliti aumenta! Più siamo e più valiamo! :)

dinamite2
06-10-2006, 13:30
iscritto pure io, vediamo cosa ne tirate fuori.... :Prrr:

v_parrello
06-10-2006, 13:34
Qualcuno sa se il chip del bios di questa scheda madre è uguale a quello utilizzato nella p5wdh?

Inoltre non mi ricordo dove ma ho letto che il bios è uguale a quello della P5WDG2 WS Professional. Qulacuno conferma questa cosa?

dinamite2
06-10-2006, 13:36
Qualcuno sa se il chip del bios di questa scheda madre è uguale a quello utilizzato nella p5wdh?

Inoltre non mi ricordo dove ma ho letto che il bios è uguale a quello della P5WDG2 WS Professional. Qulacuno conferma questa cosa?
sulla prima domanda non so risponderti, ma sulla seconda piu persone mi hanno confermato che è uguale, anche come overclokkabilità ;)

v_parrello
06-10-2006, 13:59
Do' qualche elemento aggiuntivo.

Il chip della P5WDH ha le seguenti caratteristiche
Modello chip di bios: PLCC
Sigla del chip di bios: Winbond W39v080FAPZ

Basta guardare sul chip del bios della scheda madre (se qualcuno ce l'ha già) e leggere la sigla.
Probabilmente anche i possessori della P5WDG2 WS Professional mi possono dare questa informazione (visto che il chip molto probabilmente è lo stesso).

Langley
06-10-2006, 15:32
Mi correggo raga... ho disdetto l'ordine... riesco ad averla ad un prezzo inferiore cmq la settimana prossima! :sofico:
Vi faro' sapere... cmq il mio intento sara' di mettere il chipset sotto rex3 e la cpu sotto phase!
Il problema è che non so se ci sta il rex sul chipset :D :D se proprio nun ce sta lo mettero' cmq a liquido!
Una domandina, ma l'heat pipe sul chip che regola le alimentazioni si puo' sostituire con quale altro dissi? Qualcuno l'ha gia' fatto su altre mobo?

dj883u2
06-10-2006, 16:32
Mi correggo raga... ho disdetto l'ordine... riesco ad averla ad un prezzo inferiore cmq la settimana prossima! :sofico:
Vi faro' sapere... cmq il mio intento sara' di mettere il chipset sotto rex3 e la cpu sotto phase!
Il problema è che non so se ci sta il rex sul chipset :D :D se proprio nun ce sta lo mettero' cmq a liquido!
Una domandina, ma l'heat pipe sul chip che regola le alimentazioni si puo' sostituire con quale altro dissi? Qualcuno l'ha gia' fatto su altre mobo?
Certo che si leva, che ti vuoi tenere quello schifo!... :D :D
Ciao ;)

jerrygdm
09-10-2006, 11:31
se non va in porto l'affare con dj...intento mandatemi in pvt dove è diponibile e a minor prezzo :) Grazie.

dj883u2
10-10-2006, 10:20
P5W64 WS Pro Bios beta 0301

Dated on 04.10.2006

http://web54.nsi24.miniserver.de/wbb2/attachment.php?attachmentid=114

Ciao ;)

BarboneNet
10-10-2006, 12:24
Iscritto:D

jerrygdm
10-10-2006, 12:25
pare che in italia arriva in certi negozi dalla settimana prossima...anche voi avete notato?

Volevo sapere per chi ce l'ha già o chi ha la sorella se il chipset scalda tanto...

tzitzos
10-10-2006, 12:26
iscritto ;) ;)

dinamite2
10-10-2006, 12:41
pare che in italia arriva in certi negozi dalla settimana prossima...anche voi avete notato?

Volevo sapere per chi ce l'ha già o chi ha la sorella se il chipset scalda tanto...
si il chipset se overvoltato scalda molto

jerrygdm
10-10-2006, 12:43
senza overvolt quanto arriva la mobo? e cmq se ci si mette una 12 a fianco alle ram che spara anche sul chipset si risolve il problema?

BarboneNet
10-10-2006, 12:45
Su XS ho trovato sta tabella del vcore......scazza oltre un certo voltaggio:

SetBios/monitor/Tester
1,7000 1,656 1,662
1,6875 1,384 1,396 !!!
1,6750 1,656 1,662
1,6625 1,640 1,650
1,6500 1,632 1,639
1,6375 1,624 1,626
1,6250 1,608 1,614
1,6125 1,600 1,603
1,6000 1,656 1,662
1,5875 1,640 1,650
1,5750 1,632 1,638
1,5625 1,616 1,626
1,5500 1,608 1,615
1,5375 1,600 1,602
1,5250 1,584 1,590
1,5125 1,568 1,579
1,5000 1,560 1,565

jerrygdm
10-10-2006, 12:47
default quant'è? e tipo per farla andare a 450mhz avete idea quanti volt aprossimativamente occorre dare al chipset?

dinamite2
10-10-2006, 12:50
Su XS ho trovato sta tabella del vcore......scazza oltre un certo voltaggio:

SetBios/monitor/Tester
1,7000 1,656 1,662
1,6875 1,384 1,396 !!!
1,6750 1,656 1,662
1,6625 1,640 1,650
1,6500 1,632 1,639
1,6375 1,624 1,626
1,6250 1,608 1,614
1,6125 1,600 1,603
1,6000 1,656 1,662
1,5875 1,640 1,650
1,5750 1,632 1,638
1,5625 1,616 1,626
1,5500 1,608 1,615
1,5375 1,600 1,602
1,5250 1,584 1,590
1,5125 1,568 1,579
1,5000 1,560 1,565
te lo avevo detto io che i valori oltre un certo voltaggio non funzionavano...
che sei preoccupato per il tuo phase? tranquillo che con i prossimi bios la situazione si risolvera... :sperem:

mikkese
10-10-2006, 15:29
E vabbeh!Mi iscrivo anche qui......... :D

BarboneNet
10-10-2006, 17:18
te lo avevo detto io che i valori oltre un certo voltaggio non funzionavano...
che sei preoccupato per il tuo phase? tranquillo che con i prossimi bios la situazione si risolvera... :sperem:

nono tranquillo...tanto con vcore mod e vovp mod si arriva anche a 1,9:)

dinamite2
10-10-2006, 17:28
ecco intanto cosa faccio con la sorella p5wdg2 ws... :D

sp 1 mega a 465x6

http://img178.imageshack.us/img178/4290/465po9.png

sp 32 mega a 450x8

http://img228.imageshack.us/img228/2742/sp32a450ad8.png

sp 1mega a 4ghz 444x9

http://img85.imageshack.us/img85/7403/4ghzhw1.png

BarboneNet
10-10-2006, 17:37
riesci a testare il max fsb con orthos??? mi interesserebbe sapere se senza vmod rulla a 455(x7 o x8 non importa) per 3-4orette....anche un paio mi bastano se riesci:D

dinamite2
10-10-2006, 17:42
riesci a testare il max fsb con orthos??? mi interesserebbe sapere se senza vmod rulla a 455(x7 o x8 non importa) per 3-4orette....anche un paio mi bastano se riesci:D
oggi non riesco a farlo, potro provare domani ok? ;)

ORS0
10-10-2006, 17:46
Presente! :)

ORS0
10-10-2006, 17:58
A me me ne arriva una dalla germania prossima settimana a 270€ s.s. incluse.

Se vi interessa il sito vi pvtizzo.

Grazie! ;)

Phoenix69
10-10-2006, 18:46
Molto interessante, mi iscrivo anch'io.

dj883u2
10-10-2006, 18:49
riesci a testare il max fsb con orthos??? mi interesserebbe sapere se senza vmod rulla a 455(x7 o x8 non importa) per 3-4orette....anche un paio mi bastano se riesci:D
Senti a me, rivedi la scheda madre che vuoi prendere.... :D :D
Ciao ;)

dinamite2
10-10-2006, 19:23
Senti a me, rivedi la scheda madre che vuoi prendere.... :D :D
Ciao ;)
hi hi hi :asd:

BarboneNet
10-10-2006, 19:46
Senti a me, rivedi la scheda madre che vuoi prendere.... :D :D
Ciao ;)

dici che non regge orthos o cazzarola:(

dj883u2
10-10-2006, 20:37
dici che non regge orthos o cazzarola:(
no no... :D :D dico di puntare sulla asus P5WDG2 WS!
Ciao ;)

jerrygdm
10-10-2006, 20:58
ma non sono uguali come si diceva?

BarboneNet
10-10-2006, 21:04
no no... :D :D dico di puntare sulla asus P5WDG2 WS!
Ciao ;)

tacci tua...m'hai fatto prende un colpo hihiii vedrai che vanno bene uguali.....ovunque leggo ne sono entusiasti.....del resto come la tua eh:D

Solo che il PCI-X non mi serve proprio per nulla:D

dj883u2
10-10-2006, 21:08
ma non sono uguali come si diceva?
Si, sono uguali, lo volevo fare spaventare... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
10-10-2006, 21:09
tacci tua...m'hai fatto prende un colpo hihiii vedrai che vanno bene uguali.....ovunque leggo ne sono entusiasti.....del resto come la tua eh:D

Solo che il PCI-X non mi serve proprio per nulla:D
Ma allora quando ti arriva?
Che voglio vedere i numeri! :)
Ciao ;)

fr4nc3sco
10-10-2006, 21:23
mi iscrivo....

BarboneNet
10-10-2006, 21:30
Ma allora quando ti arriva?
Che voglio vedere i numeri! :)
Ciao ;)
ma boh...stavolta il pioniere per me lo fa un'altro:D

Io devo sbaraccare tra qualche giorno...e la priorita' principale per ora e' la TV nuova hahahhaha

v_parrello
10-10-2006, 23:11
Per ora vi dovete accontentare di qualche schermata. Ho assembalto la scheda stasera giusto per vedere se funziona con componenti che avevo a casa:
Asus P5W64 Ws Professional bios 0215
Intel Celeron D 346
SilenX iXtrema SX-120C
2x1gb ddr2 Gskill F2-6400PHU2-2GBHZ (0606)
WD Caviar SE 80 GB Pata 100 8MB
GeForce 6600 GT 256 MB
Enermax EG495AX-VE 485 Watt

Schermata iniziale:
http://img183.imageshack.us/img183/396/schermatainiziale800x600ze7.jpg (http://imageshack.us)

Qualche foto del sistema:
http://img183.imageshack.us/img183/7137/vistasistemaprova1800x600vy1.jpg (http://imageshack.us)

http://img183.imageshack.us/img183/204/vistasistemaprova2800x600ub1.jpg (http://imageshack.us)

Comunque le prime impressioni sono molto positive. Impressione di stabilità e di solidità del bios (nessun riavvio e/o blocco come succedeva per la P5WDH). Boot e post molto più veloci di quanto visto nella P5WDH.
Inoltre, gradita sorpresa, possibilità di settare da bios tRFCe tRD che sono i timings che vanno settati per bene se si vuole salire di FSB con il chipset 975 (nella P5WDH sono settabili solo da windows con memset).

Nei prossimi giorni montero' un alledale e/o un conroe e faro' delle prove serie di overlcock.

mikkese
10-10-2006, 23:16
Ragazzi, scusatemi ma, visto che sul sito asus, non esiste alcun manuale in inglese per questa scheda madre, mi direste almeno voi se supporta il crossfire? :)

BarboneNet
10-10-2006, 23:17
yeahhh attendiamo sviluppi:D

BarboneNet
10-10-2006, 23:18
Ragazzi, scusatemi ma, visto che sul sito asus, non esiste alcun manuale in inglese per questa scheda madre, mi direste almeno voi se supporta il crossfire? :)

mmm secondo te??? hihi

mikkese
10-10-2006, 23:30
mmm secondo te??? hihi

ZI!? :D

v_parrello
10-10-2006, 23:32
Ragazzi, scusatemi ma, visto che sul sito asus, non esiste alcun manuale in inglese per questa scheda madre, mi direste almeno voi se supporta il crossfire? :)

Il chipset 975x supporta in maniera "nativa" il crossfire, e il manuale a corredo della scheda lo conferma (non poteva essere altrimenti).

BarboneNet
10-10-2006, 23:52
ZI!? :D

e gia...come ha gia detto v_parrello ;) e supporta di mafia anche lo SLI......oltre che alla Configurazione Crossfire+Fisica ;)

v_parrello
11-10-2006, 00:10
....e supporta di mafia anche lo SLI......
:D :D :D
:asd: :asd: :asd:

dinamite2
11-10-2006, 00:28
Per ora vi dovete accontentare di qualche schermata. Ho assembalto la scheda stasera giusto per vedere se funziona con componenti che avevo a casa:
Asus P5W64 Ws Professional bios 0215
Intel Celeron D 346
SilenX iXtrema SX-120C
2x1gb ddr2 Gskill F2-6400PHU2-2GBHZ (0606)
WD Caviar SE 80 GB Pata 100 8MB
GeForce 6600 GT 256 MB
Enermax EG495AX-VE 485 Watt

Schermata iniziale:
http://img183.imageshack.us/img183/396/schermatainiziale800x600ze7.jpg (http://imageshack.us)

Qualche foto del sistema:
http://img183.imageshack.us/img183/7137/vistasistemaprova1800x600vy1.jpg (http://imageshack.us)

http://img183.imageshack.us/img183/204/vistasistemaprova2800x600ub1.jpg (http://imageshack.us)

Comunque le prime impressioni sono molto positive. Impressione di stabilità e di solidità del bios (nessun riavvio e/o blocco come succedeva per la P5WDH). Boot e post molto più veloci di quanto visto nella P5WDH.
Inoltre, gradita sorpresa, possibilità di settare da bios tRFCe tRD che sono i timings che vanno settati per bene se si vuole salire di FSB con il chipset 975 (nella P5WDH sono settabili solo da windows con memset).

Nei prossimi giorni montero' un alledale e/o un conroe e faro' delle prove serie di overlcock.
ciao se posso darti un consiglio, spiccica la placchetta con la scritta "asus workstation" dal dissi del chipset almeno cosi il dissipatora raffredda meglio, e se puoi sostituisci pure la pasta termica originale

jerrygdm
11-10-2006, 00:53
Bella anche la schermata di boot :)
Ma la placchetta veramente fa differenza?

Davanti il 24pin che non si vede bene cos'è un molex 4pin classico?

Sgt. Bozzer
11-10-2006, 01:31
inscritto.... ;)

gabry24
11-10-2006, 02:26
Bella anche la schermata di boot :)
Ma la placchetta veramente fa differenza?

Davanti il 24pin che non si vede bene cos'è un molex 4pin classico?


Diciamo che se si leva migliora la eventuale ventilazione di una ventola che ci soffi sopra,tanto è incollata con biadesivo facile da togliere e rimettere.

Sì è un molex 4 pin e serve a migliorare la portata di corrente alle schede vga in caso di crossfire o sli.

CIAO!!!

mikkese
11-10-2006, 09:44
Il chipset 975x supporta in maniera "nativa" il crossfire, e il manuale a corredo della scheda lo conferma (non poteva essere altrimenti).

.....ed allora muoviti a mostrarci come si comporta in overclock questa bellezza! :D :D :D

Cosi' vediamo se mi prendo questa qui, visto che (non so come sia possibile) qui da me e' piu' facile reperirla rispetto alla P5WDG2 WS Pro.... :rolleyes:

jerrygdm
11-10-2006, 10:04
Propongo che per chi ha già la mobo di mettere in primo post driver da installare, bios eventuali e consigli vari...

v_parrello
11-10-2006, 10:07
ciao se posso darti un consiglio, spiccica la placchetta con la scritta "asus workstation" dal dissi del chipset almeno cosi il dissipatora raffredda meglio, e se puoi sostituisci pure la pasta termica originale

Si hai ragione e tin ringrazio per il consiglio! Ma ieri l'ho proprio montata di fretta giusto per provare se funzionava.

v_parrello
11-10-2006, 10:43
A beneficio di tutti, e visto che siete in molti che mi chiedendo in pvt dove ho acquistato la mobo, vi segnalo un sito che è l'equivalente dei siti kelkoo o costameno, che è un motore di ricerca per gli shop di hardware tedeschi e austriaci. La cosa è interessante visto che in Germania tutte le novità HW (compresa la P5W64) sono disponibili almeno con 1 mese di anticipo rispetto all'Italia, e i prezzi sono mediamente più bassi del 20% (alla fine potrebbe convenire acquistare dalla Germania e con tutte le spese di spediizone spuntare un prezzo più basso di quello fatto in Italia).

Il sito è:
http://www.geizhals.net/

Flying Tiger
11-10-2006, 13:04
Iscritto anch' io , visto che e' gia' da un po' che sto' tenendo d' occhio questo gioiello .

Davvero interessante , oltre a tutte le altre features viste anche sulla sorella , la possibilita' di gestire i canali pci-e in funzione dell' utilizzo che intendiamo farne , come ad esempio Sli/Crossfire + controller , cosa che secondo me la posiziona un tantino sopra la gia' sopracitata sorella .

In effetti la versione con slots Pci-x ha un senso , a mio avviso , solo se abbiamo gia' un controller Scsi , o altre periferiche , con questa interfaccia , tanto piu' che esistono in commercio oramai dei controller come quello sopracitato in Pci-e , come ad esempio quello della Lsi , con ovvi e evidenti benefici per la relativa bandwith e per le prestazioni .

zac1
11-10-2006, 17:09
Intanto mi iscrivo, dato che questa scheda sembra interessante, ma in Italia si riesce già a reperire oppure no?

Grazie

Se la dovessi accopiare con delle belle memorie TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) 2x 1gb dato che se ne parla bene è una biona scelta?

grazie

dj883u2
11-10-2006, 18:35
Iscritto anch' io , visto che e' gia' da un po' che sto' tenendo d' occhio questo gioiello .

Davvero interessante , oltre a tutte le altre features viste anche sulla sorella , la possibilita' di gestire i canali pci-e in funzione dell' utilizzo che intendiamo farne , come ad esempio Sli/Crossfire + controller , cosa che secondo me la posiziona un tantino sopra la gia' sopracitata sorella .

In effetti la versione con slots Pci-x ha un senso , a mio avviso , solo se abbiamo gia' un controller Scsi , o altre periferiche , con questa interfaccia , tanto piu' che esistono in commercio oramai dei controller come quello sopracitato in Pci-e , come ad esempio quello della Lsi , con ovvi e evidenti benefici per la relativa bandwith e per le prestazioni .
I cintroller scsi che siano PCI-X o PCI-EX vanno uguali.
Ciao ;)

v_parrello
11-10-2006, 19:30
Ecco il manuale in inglese:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W64%20WS%20Professional/e2846_p5w64-ws-pro_0914.pdf

Dexther
11-10-2006, 21:56
iscritto :O

jerrygdm
11-10-2006, 22:13
v_parello riusciresti a mettere i driver che hai usato e dire quali vanno meglio in prima pagina? e magari anche i bios se riesci?

Flying Tiger
11-10-2006, 22:36
I cintroller scsi che siano PCI-X o PCI-EX vanno uguali.
Ciao ;)

Ciao dj :)

Ma sei sicuro di quello che affermi , visto che in teoria il Pci-E dovrebbe avere piu' banda a disposizione che non il pci-x tradizionale? :confused:

Se poi e' una questione intrinseca del controller che , indipendentemente dall' interfaccia usata , non riesce a trasferire piu' di una certa banda , bhe', allora e' un 'altro discorso , che devo dire non conscevo .

Ciao

Langley
11-10-2006, 23:21
Ragazzuoli per conto mio se ne parla settimana prossima...
:D

v_parrello
11-10-2006, 23:34
Ciao dj :)

Ma sei sicuro di quello che affermi , visto che in teoria il Pci-E dovrebbe avere piu' banda a disposizione che non il pci-x tradizionale? :confused:

Se poi e' una questione intrinseca del controller che , indipendentemente dall' interfaccia usata , non riesce a trasferire piu' di una certa banda , bhe', allora e' un 'altro discorso , che devo dire non conscevo .

Ciao

Il problema sta fondamentalmente nel transfer rate reale dei dischi che è ben lontano da quello dichiarato (inmniera furbesca e commerciale) sull'interfaccia utilizzata.
Faccio un esempio per far capire quello che voglio dire: si dice che un disco con standard sataI e' capace di velocità di 1.5 Gb/s. Nella realtà questa affermazione va tradotta come: l'interfaccia con standard sataI è capace di veicolare una velocità teorica dei dati di 1.5 Gb/s. Il problema è che non esiste alcun disco sataI capace di tali performance. Per esempio il raptor 150 GB che è il disco sataI più veloce esisente sul mercato dichiara i seguenti parametri di targa:
Buffer To Host (Serial ATA) 1.5 Gb/s (Max)
Buffer To Disk 84 MB/s (Sustained)
Questo vuol dire che dal buffer (cache) del disco di 16 MB verso l'interfaccia è garantita la velocità di 1.5 Gb/s=187,5 MB/s però il disco è capace di alimentare il buffer a una velocità massima teorica di 84MB/s (meno della metà). Da qui si capisce che c'e' un grosso problema di questo buffer che in uscita dal disco non fa in tempo a riempirsi perche' viene svuotato a una velocità doppia, e in entrata si riempe a una velocità doppia di quella con cui viene svuotato verso il disco creando congestione. In questo esempio abbiamo supposto che tutti i dati da leggere o da scrivere siano contigui e quindi la velocità di lettura e scrittura verso dal buffer verso il disco sia sempre la stessa (ma nella relatà non è così).

Quindi capirai che alla fine un disco o una batteria di dischi non sono minimamente in grado di saturare la banda a disposizione in un bus pci-express o pci-x. Il problema che tu segnali potrebbe diventare rilevante qundo si ha ha che fare con grosse batterie di dischi in raid che cominciano a fornire dei tranfer rate che si avvicinano a quelle teoriche dei bus pci-express o pci-x.

In tutto questo discorso ho considerato il controller come se fosse trasparente ma nella relatà anche lui contribuisce ad abbassare il transfer rate di una batteria di dischi in raid.

Quindi il problema che segnali tu si potrebbe cominciare a sentire quando avresti a che fare con batterie raid composte da decine di dischi che sfiorano transfer rate di picco dell'ordine dei Gb/s. Ma in questo caso in questi tipi di sistemi vengono adottate ben altre soluzioni e altre tipologie di bus.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao

Langley
12-10-2006, 12:25
Chiarissimo Parrello... non si finisce mai di imparare... :)

dj883u2
12-10-2006, 12:55
Il problema sta fondamentalmente nel transfer rate reale dei dischi che è ben lontano da quello dichiarato (inmniera furbesca e commerciale) sull'interfaccia utilizzata.
Faccio un esempio per far capire quello che voglio dire: si dice che un disco con standard sataI e' capace di velocità di 1.5 Gb/s. Nella realtà questa affermazione va tradotta come: l'interfaccia con standard sataI è capace di veicolare una velocità teorica dei dati di 1.5 Gb/s. Il problema è che non esiste alcun disco sataI capace di tali performance. Per esempio il raptor 150 GB che è il disco sataI più veloce esisente sul mercato dichiara i seguenti parametri di targa:
Buffer To Host (Serial ATA) 1.5 Gb/s (Max)
Buffer To Disk 84 MB/s (Sustained)
Questo vuol dire che dal buffer (cache) del disco di 16 MB verso l'interfaccia è garantita la velocità di 1.5 Gb/s=187,5 MB/s però il disco è capace di alimentare il buffer a una velocità massima teorica di 84MB/s (meno della metà). Da qui si capisce che c'e' un grosso problema di questo buffer che in uscita dal disco non fa in tempo a riempirsi perche' viene svuotato a una velocità doppia, e in entrata si riempe a una velocità doppia di quella con cui viene svuotato verso il disco creando congestione. In questo esempio abbiamo supposto che tutti i dati da leggere o da scrivere siano contigui e quindi la velocità di lettura e scrittura verso dal buffer verso il disco sia sempre la stessa (ma nella relatà non è così).

Quindi capirai che alla fine un disco o una batteria di dischi non sono minimamente in grado di saturare la banda a disposizione in un bus pci-express o pci-x. Il problema che tu segnali potrebbe diventare rilevante qundo si ha ha che fare con grosse batterie di dischi in raid che cominciano a fornire dei tranfer rate che si avvicinano a quelle teoriche dei bus pci-express o pci-x.

In tutto questo discorso ho considerato il controller come se fosse trasparente ma nella relatà anche lui contribuisce ad abbassare il transfer rate di una batteria di dischi in raid.

Quindi il problema che segnali tu si potrebbe cominciare a sentire quando avresti a che fare con batterie raid composte da decine di dischi che sfiorano transfer rate di picco dell'ordine dei Gb/s. Ma in questo caso in questi tipi di sistemi vengono adottate ben altre soluzioni e altre tipologie di bus.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao
Ottima spiegazione, mi hai risparmiato un sacco di tempo. :)
Ciao ;)

Flying Tiger
12-10-2006, 16:30
Grazie , v_parello , per la completa ed esauriente spiegazione .

Quindi in pratica non cambia nulla tra ll' interfaccia pci-x e pci-e , a questo punto i miei dubbi sono ancora piu' marcati , e' meglio questa o la sorella :confused:

v_parrello
12-10-2006, 18:17
Grazie , v_parello , per la completa ed esauriente spiegazione .

Quindi in pratica non cambia nulla tra ll' interfaccia pci-x e pci-e , a questo punto i miei dubbi sono ancora piu' marcati , e' meglio questa o la sorella :confused:

Io sono di parte visto che da qualche giorno sono felice possessore di una P5W64. Pero' se le possibilità di overclock tra P5WDG2 e P5W64, l'affidabilità e la stabilità sono le stesse (come sembra essere) io preferisco la P5W64 per i seguenti motivi:
- di solito l'hardware che si basa su bus pci-x è più costoso di quello che si basa su bus pci-express;
- è molto più facile reperire schede su bus pci-express che su bus pci-x (e questo spiega perche' pci-x è più costoso), per esempio schede video, controller e altri tipi di hardware che richiedono un throughput elevato si trovano molto facilmente con bus pci-express piuttosto che su bus pci-x.

Il motivo è da ricercare nel fatto che dopo il pci è nato il pci-x che sembrava essere un bus che sarebbe durato per parecchi anni, ma subito dopo si sono implementate le prime soluzioni su pci-express che di fatto hanno soppiantato il bus pci-x (attenzione non sto dicendo che uno è meglio dell'altro, ma solo che commercialmente il pci-express ha preso molto più piede rispetto al pci-x). Infatti tutti i costruttori stanno investendo molto su hardware che funziona su bus pci-express, e hanno relegato il pci-x a soluzioni di fascia alta(non desktop e workstation).

Questa tendenza non penso che si invertirà, anzi il pci-express ormai sta prendendo piede anche su soluzioni di tipo server, quindi secondo me se uno ha delle schede pci-x che non vuole buttare allora dovrebbe scegliere la P5WDG2, ma se uno fa un investimento ex-novo conviene che si orienti verso la P5W64.

dinamite2
12-10-2006, 18:21
vince, secondo te le varie v-mod che ci sono per la p5w64, si possono fare pure sulla p5wdg2?
oppure cambia qualcosa?

dinamite2
12-10-2006, 18:27
ecco cosa sono riusciti a fare con vmch mod :eek:

clikka qui (http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=2766)

v_parrello
12-10-2006, 18:30
vince, secondo te le varie v-mod che ci sono per la p5w64, si possono fare pure sulla p5wdg2?
oppure cambia qualcosa?

Per le vmod della p5wdg2 puoi dare un'occhiata qui (http://www.amdclockers.it/forum/f15/asus_p5wdg2_ws_professional-1286/index2.html#post18680)

BarboneNet
12-10-2006, 18:33
ma cacchio le avevo postate tutte dinamite2 :)

dinamite2
12-10-2006, 18:33
Per le vmod della p5wdg2 puoi dare un'occhiata qui (http://www.amdclockers.it/forum/f15/asus_p5wdg2_ws_professional-1286/index2.html#post18680)
eh eh gia fatto, ma ho le idee poco chiare, sopratutto per quella del v-core

dinamite2
12-10-2006, 18:36
ma cacchio le avevo postate tutte dinamite2 :)
barbonenet propio a te pensavo... :D la mod al v-core come si fa? inoltre nelle altre vengono usati dei trimmer da 10k, ma questi trimmer permettono di regolare la tensione delle v-mod? e per verificarle lo si fa da bios o tramite tester?

BarboneNet
12-10-2006, 18:38
barbonenet propio a te pensavo... :D la mod al v-core come si fa? inoltre nelle altre vengono usati dei trimmer da 10k, ma questi trimmer permettono di regolare la tensione delle v-mod? e per verificarle lo si fa da bios o tramite tester?
sono al telefono con langley...tra poco ti risondo ;)

Ti ho risposto su amdclockers......dato che qui, e' il thread della P5W64.....non vorrei che scambiassero le mod;)

BarboneNet
12-10-2006, 22:50
From BIOS FSB voltage up to 1.4V MCH will be:

- MCH 1.5V = 1.521V
- MCH 1.6V = 1.602V
- MCH 1.7V = 1.715V
- MCH 1.8V = 1.796V

then you set FSB to 1.5V in BIOS and your MCH is always 1.715V -> MCH 1.5V - 1.8V = 1.715V


Se superate gli 1,4v di vfsb.....il vmch sara' fisso a 1,715v......quindi il vfsb va settato al massimo massimo a 1,4v per salire di brutto;) (se avete la vmod...stica##i mettete a 1,5v;))

v_parrello
12-10-2006, 22:56
From BIOS FSB voltage up to 1.4V MCH will be:

- MCH 1.5V = 1.521V
- MCH 1.6V = 1.602V
- MCH 1.7V = 1.715V
- MCH 1.8V = 1.796V

then you set FSB to 1.5V in BIOS and your MCH is always 1.715V -> MCH 1.5V - 1.8V = 1.715V


Se superate gli 1,4v di vfsb.....il vmch sara' fisso a 1,715v......quindi il vfsb va settato al massimo massimo a 1,4v per salire di brutto;) (se avete la vmod...stica##i mettete a 1,5v;))

BarboneNet come hanno tirato fuori questa cosa? Hanno fatto delle misure? Si è capito perche' funziona così o è un bug?

Ciao e grazie

BarboneNet
12-10-2006, 23:03
BarboneNet come hanno tirato fuori questa cosa? Hanno fatto delle misure? Si è capito perche' funziona così o è un bug?

Ciao e grazie

hanno misurato con tester......e' un bug! Infatti anche su OcXtreme consigliano di non superare gli 1,4v di vfsb ;)

Langley
13-10-2006, 10:02
hanno misurato con tester......e' un bug! Infatti anche su OcXtreme consigliano di non superare gli 1,4v di vfsb ;)
Sono perfettamente daccordo con te Bai... non bisogna mai superare 1,7V massimo sull'MCH... infatti anche io ci sto molto attento :D :D :D

dinamite2
14-10-2006, 01:13
presto penso di essere tra i vostri.... :D
anche se gia effettivamente lo sono stato con la sorella p5wdg2 ws... LOL!

dj883u2
14-10-2006, 10:06
presto penso di essere tra i vostri.... :D
anche se gia effettivamente lo sono stato con la sorella p5wdg2 ws... LOL!
Passi sponda... :D :D
Ciao :)

BarboneNet
15-10-2006, 11:02
http://img245.imageshack.us/img245/6209/p5w64vcorewj4kz4.jpg

Le 2 vcore mod:

Quella in Rosso(vcore mod semplice), va fatta per raggiungere al max gli 1,75v effettivi(non bisogna effettuare quella in cieleste)........il punto segnalato in verde, e' un punto di massa comodo se si effettua questa mod;

Quella in Cieleste(OVP vcore mod), va fatta per oltrepassare gli 1,75v effettivi(non bisogna effettuare quella rossa)!


Per rilevare il vcore effettivo, utilizzate il punto di rilevazione in foto;)

P.S.Certo che sti Taiwanesi scrivono in inglese veramente male......:azz:

P.S.2 questa mod NON e' applicabile alla P5WDG2-WS PRO, perche' anche se sono simili nei componenti, hanno una circuiteria differente per quanto riguarda il vcore!

jerrygdm
15-10-2006, 11:07
mi spiace dovervelo chiedere un'altra volta...potete inserire in prima pagina i driver che occorre installare e se mettete anche il link sarebbe un'ottima cosa? a giorni mi arriva anche a me ma non saprei dove sbattere la testa in questo senso.

dinamite2
15-10-2006, 11:11
Passi sponda... :D :D
Ciao :)
ciao anto, bhe si seguo la tendenza... :D

BarboneNet
15-10-2006, 11:13
mi spiace dovervelo chiedere un'altra volta...potete inserire in prima pagina i driver che occorre installare e se mettete anche il link sarebbe un'ottima cosa? a giorni mi arriva anche a me ma non saprei dove sbattere la testa in questo senso.

driver??.....scarica i driver per chipset,e del matrix storage dal sito intel.........e il resto dal sito asus....

jerrygdm
15-10-2006, 11:26
ok...il matrix storage serve per il raid o bisogna metterlo comunque anche se si usa solo i sata indipendentemente?

BarboneNet
15-10-2006, 11:48
ok...il matrix storage serve per il raid o bisogna metterlo comunque anche se si usa solo i sata indipendentemente?
non dovrebbe servire con un sata...ma non ho provato....con un pata non serve:D

magnavoxx
15-10-2006, 12:46
si sa qlcs per il supporto ai Kentsfield?

sono indeciso, sto aspettando la bad axe2 voi che ne pensate? (non mi serve per oc ma vorrei una scheda solida per montaggio video)

BarboneNet
15-10-2006, 13:54
si sa qlcs per il supporto ai Kentsfield?

sono indeciso, sto aspettando la bad axe2 voi che ne pensate? (non mi sere per oc ma vorrei una scheda solida per montaggio video)
li supporta questa mobo....a mio avviso dovrebbe essere migliore questa della bad axe2....e comunque leggevo su XS che hanno lo stesso chipset(975x di seconda generazione)

dj883u2
15-10-2006, 15:33
li supporta questa mobo....a mio avviso dovrebbe essere migliore questa della bad axe2....e comunque leggevo su XS che hanno lo stesso chipset(975x di seconda generazione)
Quoto.
Ciao ;)

m.savazzi
16-10-2006, 16:13
nono tranquillo...tanto con vcore mod e vovp mod si arriva anche a 1,9:)

Dove li trovi?

v_parrello
16-10-2006, 21:35
Stasera ho montato tutto e ho fatto qualche prova in scioltezza.

Sistema e impostazioni
Asus P5W64 Ws Professional bios 0215 (no mod)
E6400 L624 raffreddato ad aria con SilenX iXtrema SX-120C
2x1gb ddr2 OCZ Ati Crossfire PC6400
WD Caviar SE 80 GB Pata 100 8MB
GeForce 6600 GT 256 MB
Enermax EG495AX-VE 485 Watt
Vcore 1,61 ( 1,575v impostato da bios perchè la mobo overvolta)
VMch 1,8v
Vmem 2,2-2,3v
Vfsb 1,5v

450 FSB:
http://img253.imageshack.us/img253/3123/450wj4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=450wj4.jpg)

460 FSB:
http://img62.imageshack.us/img62/1354/460ka5.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=460ka5.jpg)

470 FSB:
http://img235.imageshack.us/img235/1040/470fsbyc2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=470fsbyc2.jpg)

475 FSB:
http://img118.imageshack.us/img118/5950/475yz0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=475yz0.jpg)

Mi sono fermato perche' penso di avere messo alle corde la CPU e le RAM. Praticamente la mobo bootta anche a 490 di FSB ma poi non riesco ad entrare in windows. Nei prossimi giorni provero' ad abbassare il moltiplicatore della CPU per vedere che succede.

Comunque la prima impressione (vista la facilità con cui ho raggiunto i 475 di FSB benchabili) è che con una CPU fortunella e con RAM all'altezza (almeno PC8000) questa mobo possa fare grandi cose.

Dexther
16-10-2006, 21:38
bellissimi score...sembra davvero essere una grande mobo :)

dj883u2
16-10-2006, 22:01
Ottimi risultati.
Complimenti. :)
Ciao ;)

pixmacanon
17-10-2006, 05:02
scusate ragazzi ma con questa scheda e' possibile andare in asincrono con le memorie? ha i divisori? no perche' se uno volesse acquistare un kit di ram che non costi uno sproposito? grazie. :)

v_parrello
17-10-2006, 07:27
scusate ragazzi ma con questa scheda e' possibile andare in asincrono con le memorie? ha i divisori? no perche' se uno volesse acquistare un kit di ram che non costi uno sproposito? grazie. :)

Certo che si puo' andare in asincrono! Si possono impostare i divisori.
E comunque anche un buon kit di RAM PC6400 tranquillamente arriva a DDR2-900-950 MHz.

jerrygdm
17-10-2006, 16:03
è un macello trovare questa scheda...

m.savazzi
17-10-2006, 16:30
Non e' ancora distribuita in italia
forse settimana prossima.

Domanda: quali sono le memorie giuste per avere un 1:1 ?
vanno bene delle Gskill DDR2 PC5400 LA Dual Channel (2x1GB)

Ciao,
m

v_parrello
17-10-2006, 16:32
Non e' ancora distribuita in italia
forse settimana prossima.

Domanda: quali sono le memorie giuste per avere un 1:1 ?

Ciao,
m

Visto che la scheda sale tanto di FSB secondo me è necessario avere delle RAM che gli stanno dietro. Quindi con memorie almeno PC8000 (DDR2-1000 MHz) di sicuro le memorie non saranno un collo di bottiglia.

mikkese
17-10-2006, 19:02
Non e' ancora distribuita in italia
forse settimana prossima.

Lo stesso mi ha riferito il mio rivenditore qui a Bari.....speriamo! :)

berger81
17-10-2006, 19:47
:rolleyes: a giudicare dal layout della scheda mi sembra alquanto improponibile fare un quad sli ecc visto ke la maggior parte di schede video hanno rafreddamento che occupa 2 slot........ guardate la vicinanza tra i connettori pci express 16x :rolleyes:
poi mi sbagliero ma a me sembrano decisamente troppo vicini........

Drakones
17-10-2006, 19:53
infatti immagino che i 4 slot pci-express servano x uno sli tra 2 schede + 1 x la fisica e 1 x un bel controller raid serio...

berger81
17-10-2006, 19:59
puo darsi che sia la mia prossima mobo......... ora devo valutare quanto possano essere utili questi 4 slot ........ :rolleyes:
per quanto rigurda la fisica , si vociferà già che le prossime architetture g80 r600 l' abbiano già integrata, cmq sia steremo a vedere..........
ora devo trovare la mobo per il kentsfield in arrivo....... :D
o questa o sua sorella a doppio slot......... tanto costano quasi uguale.......

v_parrello
17-10-2006, 22:11
Altro giro di prove.


440
http://img267.imageshack.us/img267/2786/440cpubench2003rx8.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=440cpubench2003rx8.jpg)

450
http://img527.imageshack.us/img527/3196/450cpubench2003gn2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=450cpubench2003gn2.jpg)


460
http://img316.imageshack.us/img316/6034/460cpubench2003na3.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=460cpubench2003na3.jpg)

470
http://img316.imageshack.us/img316/7909/470timingstiraticpubench2003ld5.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=470timingstiraticpubench2003ld5.jpg)

v_parrello
17-10-2006, 22:39
:rolleyes: a giudicare dal layout della scheda mi sembra alquanto improponibile fare un quad sli ecc visto ke la maggior parte di schede video hanno rafreddamento che occupa 2 slot........ guardate la vicinanza tra i connettori pci express 16x :rolleyes:
poi mi sbagliero ma a me sembrano decisamente troppo vicini........

Avendo la scheda sottomano ti posso confermare che hai ragione!

Anzi addiritura mi sa che è difficile metterci anche schede video normali con una ventola di dimensioni ridotte (ho montata una GeForce 6600 GT sul primo slot).
Di seguito una foto che è molto esplicativa (la scheda video è sul primo slot):
http://img112.imageshack.us/img112/4999/dscf6389uv5.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=dscf6389uv5.jpg)

Per me non è un problema visto che la uso per metterci due controller raid pci-express che ci vanno. Pero' alla fine potrebbe essere che di 4 slot ne riesco ad utilizzare solo 3.

Mah... vedremo!

m.savazzi
17-10-2006, 22:52
Visto che la scheda sale tanto di FSB secondo me è necessario avere delle RAM che gli stanno dietro. Quindi con memorie almeno PC8000 (DDR2-1000 MHz) di sicuro le memorie non saranno un collo di bottiglia.

A dir la veritaà leggendo bene le specifiche della Intel e della Asus il chipset ha dei memory controller che al massimo arrivano a 800 MHz quindi delle PC 6400 800 bastano.
Certo poi per sforare si possono cercare le CLK3 o CLK4 (Vedi le GSKILL)

:D

m.savazzi
17-10-2006, 22:55
infatti immagino che i 4 slot pci-express servano x uno sli tra 2 schede + 1 x la fisica e 1 x un bel controller raid serio...

Per me non è un problema visto che la uso per metterci due controller raid pci-express che ci vanno.


ma come con 2 controller sulla scheda madre di tutto rispetto mettete dei controller raid???? per farci che? 8 dischi non bastano ????

aiutatemi a capire (magari vi seguo :D)

Mf

v_parrello
17-10-2006, 23:01
A dir la veritaà leggendo bene le specifiche della Intel e della Asus il chipset ha dei memory controller che al massimo arrivano a 800 MHz quindi delle PC 6400 800 bastano.
Certo poi per sforare si possono cercare le CLK3 o CLK4 (Vedi le GSKILL)

:D

Si pero' a frequenze di default e con moltiplicatori 1:1.

Se vedi i test che ho postato con FSB a 475 MHz le RAM funzionano a DDR2-950 MHz che equivalgono quasi a PC8000 (PC7600 per la precisione).
Inoltre ci sono dei moltiplicatori che consentono di impostare rapporti FSB:RAM maggiori di 1 (per es. con FSB 400 MHz puoi impostare le RAM a DDR2-1200 MHz).

Questa scheda riesce a spremere a dovere anche delle RAM PC-8500.

Quindi se vuoi overcloccare migliori sono le RAM e più sali. Se vuoi stare a default o con un leggero overclock allora non servono RAM prestanti (pero' a questo punto forse non serve neanche questa scheda meglio orientarsi su altro).

Flying Tiger
17-10-2006, 23:08
Avendo la scheda sottomano ti posso confermare che hai ragione!

Anzi addiritura mi sa che è difficile metterci anche schede video normali con una ventola di dimensioni ridotte (ho montata una GeForce 6600 GT sul primo slot).
Di seguito una foto che è molto esplicativa (la scheda video è sul primo slot):
http://img112.imageshack.us/img112/4999/dscf6389uv5.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=dscf6389uv5.jpg)

Per me non è un problema visto che la uso per metterci due controller raid pci-express che ci vanno. Pero' alla fine potrebbe essere che di 4 slot ne riesco ad utilizzare solo 3.

Mah... vedremo!

Confermo , la disposizione degli slots Pci-e , se notate , ha lo stesso layout di quelli pci tradizionali , quindi con le stesse distanze tra di essi .

A mio avviso con schede performanti che occupano due slots una configurazione Quad-Sli e' , tenendo conto degli ingombri delle stesse , assolutamente impensabile , diciamo che si potrebbe fare o uno Sli classico o un Crossfire , comunque con solo due schede , usufruendo del primo slot blu e dell' ultimo nero , in tal modo da avere ancora uno slot pci-e utilizzabile per un controller o altra periferica .
Se invece , sempre per lo stesso scopo , posizioniamo la seconda scheda sul terzo slot , quello bianco , non avremo piu' Pci-e liberi , visto che la prima scheda comprenderebbe la combinazione 1-2 e la seconda 3-4 .
Da notare anche che se utilizziamo l' ultimo slot pci-e con una scheda video delle sopracitate quindi di fascia alta il primo slot pci diverra' inutilizzabile , in quanto verrebbe coperto dal sistema di dissipazione della scheda stessa , rendendo di fatto utilizzabile solo uno slot pci , in barba a chi magari vuole usare uno Sli con scheda audio e scheda TV o con altre periferiche .

Che dire , obiettivamente mi pare un layout decisamente discutibile ed utilizzabile nella sua interezza solo con una scheda video , ma allora perche' mettere 4 slots Pci-e :mbe:

m.savazzi
17-10-2006, 23:12
Si pero' a frequenze di default e con moltiplicatori 1:1.

Questa scheda riesce a spremere a dovere anche delle RAM PC-8500.

Quindi se vuoi overcloccare migliori sono le RAM e più sali. Se vuoi stare a default o con un leggero overclock allora non servono RAM prestanti (pero' a questo punto forse non serve neanche questa scheda meglio orientarsi su altro).

Oddio mi fai venire dei dubbi folli.
Come overcloker faccio schifo... ;)
nel senso che ogni tanto mi diverto ad alzare ma se diventa instabile mi inkazzo... perchè ho poco tempo e perdere 10 minuti per un boot per guadagnare 10s con la cpu overclocckata mi fa girare veramente le palle. :cry: :eek:

Per cui ammiro dove arrivate e lo prendo come indice di stabilità della base. :cool:

Per il tipo di MB prendo sempre il meglio (così mi dura per un pò)... in particolare io faccio lavori su grosse moli di dati e questa sembrava promettere bene con i due controller e l'eccellente ingenerizzazione.
Il costo (per la sua fascia) non è neanche proibitivo :D :p

altrementi cosa mi consigliate?

come scheda video mi piacerebbe una nVidia o 7950 oppure, se esce veramente a breve, una 8800 :D :sofico:

M

jerrygdm
17-10-2006, 23:16
io sto prendendo questa scheda e delle teamgroup 667 pc5300...ho scelto queste per l'ottima overcloccabilità sembra, ho visto screen sui 550mhz se non oltre cmq con spi32mb quindi che si avvicina ad un qualcosa di stabile...a me basterà che vada sui 500mhz dayuse anche meno magari...vedremo che soddisfazioni mi sapranno dare sia le ram che la mobo...

v_parrello
17-10-2006, 23:25
ma come con 2 controller sulla scheda madre di tutto rispetto mettete dei controller raid???? per farci che? 8 dischi non bastano ????

aiutatemi a capire (magari vi seguo :D)

Mf

Che intendi di tutto rispetto? Che sono controller software e non hardware? Che si appoggiano sulla CPU per fare i cacoli di parità sil raid invece di avere un processore dedicato? Che non consentono di avere altre forme di raid oltre a 0, 1, 0+1 e 5? Hai mai visto le prestazioni di un raid5 di un controller integrato confrontate con quelle di un controller con processore asservito? Se no dai un'occhiata al seguente link http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?page=12&articleid=869&cid=3

E che succede se cambi scheda madre ed hai tutti i tuoi dati importanti salvati in un volume raid costruito con la vecchia scheda? Ti attacchi al tram? Butti tutto?
Inoltre come la mettiamo con tutte le funzioni accessorie tipo hot swap, on line reconstuction in background e tante altre features che mancano sui controller integrati e che in caso di problemi con il volume raid rendono altissima la probabilità di perdere i dati?

Vuoi che mi fermo o continuo con i vantaggi che ha un controller dedicato rispetto ad uno asservito? :D

Hai seguito abbastanza? :D

E' ovvio che se non hai esigenza di conservare dati importanti te ne puoi anche fregare, altrimenti se per conservare dati importanti ti affidi al controller integrato della mobo ... auguri! :asd: :asd:

m.savazzi
17-10-2006, 23:51
Zpett che stacco i canini dalla giugulare altrementi non riesco a scrivere bene :D :)


hehehehe



Praticamente hai detto tutte cose per un Server dipartimentale fatto con una MB workstation overclocckata
hahahahahahahahahaha

scherzi a parte:
1) uso raid software (splendido e velocissimo) che mi permette di fare raid da diversi dischi su uno stesso di destinazione addirittura a livello di singola folder.
Con questo la garanzia dei dati è perfetta.

In passato ho fatto striping per per provare ad aumentare il throughput... ma lavorando con file di 4-5gb letti - scritti - letti - scritti
alla fine ho visto che va di più leggere da una meccanica sola e scrivere su un'altra meccanica
piuttosto che il raid su se stesso.


se tu mi riuscissi a dare dei benchmark sarei molto contento, ad esempio:
1) un bel file MPEG TS da 5 GB splittato con ProjectX
2) Powerquest drive image sotto DOS restore di una partizione compressa sul disco (con i miei arrivo esattamente al 95% del throughput teorico del sata-pata) sia come picco che come sustained

Grazie,
Ciao
M

v_parrello
18-10-2006, 00:19
Zpett che stacco i canini dalla giugulare altrementi non riesco a scrivere bene :D :)


hehehehe



Praticamente hai detto tutte cose per un Server dipartimentale fatto con una MB workstation overclocckata
hahahahahahahahahaha

scherzi a parte:
1) uso raid software (splendido e velocissimo) che mi permette di fare raid da diversi dischi su uno stesso di destinazione addirittura a livello di singola folder.
Con questo la garanzia dei dati è perfetta.

In passato ho fatto striping per per provare ad aumentare il throughput... ma lavorando con file di 4-5gb letti - scritti - letti - scritti
alla fine ho visto che va di più leggere da una meccanica sola e scrivere su un'altra meccanica
piuttosto che il raid su se stesso.


se tu mi riuscissi a dare dei benchmark sarei molto contento, ad esempio:
1) un bel file MPEG TS da 5 GB splittato con ProjectX
2) Powerquest drive image sotto DOS restore di una partizione compressa sul disco (con i miei arrivo esattamente al 95% del throughput teorico del sata-pata) sia come picco che come sustained

Grazie,
Ciao
M

Io non ho idea quali siano le tue esigenze, e quindi sicuramente a te va benissimo fare dei raid software, le mie le conosco benissimo e su quelle ho orientato la mia scelta.
Visto che avevo bisogno di conservare dei dati importanti mi sono orientato su un Raid6 che al di la delle prestazioni (che comunque sono elevate) mi consente di avere un'elevatissima affidabilità e sicurezza sul dato salvato.
Mi è capitato che si rompessero dei dischi ma non ho mai perso nulla :sperem: perchè l'affidabilità e le funzionalità accessorie del controller esterno mi hanno permesso di riscostruire il tutto senza neanche perdere tanto tempo.

Con tutto il ripsetto non me ne frega nulla di fare file MPEG splittati con ProjectX e PowerQuest drive image sotto dos di una partizione compressa (per gestire backup/restore utilizzo Acronis True Image Enterprise Server che va molto bene ed è molto veloce: per restorare 5 GB compressi ci mette 2-3 minuti col mio storage).

Per i server dipartimentali ci sono ben altre soluzioni, il fatto è che la tecnologia ha reso accessibile tante cose che prima non lo erano: un ottimo controller esterno raid sata si riesce ad avere con 200-300 € ed è un investimento che dura nel tempo, al contrario di motherboard/cpu/ram che dopo 1-2 anni perdono tutto il loro valore.

jerrygdm
18-10-2006, 00:24
giuste affermazioni....
la settimana scorsa mi è partito l'alimentatore e forse si è trascianto dietro anche la mobo...ho capito di non aver perso i dati perchè avevo un controller scsi...e sinceramente negli scsi di solito non ci tengo mai cose molto importanti faccio backup su altro ma avevo guarda caso in quei giorni delle cose abbastanza importanti...e mi sono salvato delle rogne e ore di lavoro.

Edit: andando un pelo off topic con 2 15k in raid0 e poi aggiungendoci un 10k sempre nel raid0 come vanno a finire le prestazioni? non aumentano? oppure si anche se ovviamente in modo sbilanciato? è una cosa da non fare?

m.savazzi
18-10-2006, 08:17
Con tutto il ripsetto non me ne frega nulla di fare file MPEG splittati con ProjectX e PowerQuest drive image sotto dos di una partizione compressa (per gestire backup/restore utilizzo Acronis True Image Enterprise Server che va molto bene ed è molto veloce: per restorare 5 GB compressi ci mette 2-3 minuti col mio storage).


Peccato...
per la prima volta avremmo potuto avere dei dati di targa comparabili tra di loro... non i soliti bechmark farlocchi..

sigh!

comunque ho guardato la tua firma:
Boot: 2xRaid0 Raptor 74GB , Dati: 6xRaid6 Maxtor Dmax 10 250 GB su controller Promise SuperTrack EX8350

Kazz non e' un PC e' un CRAY :D:D:D

solo il controller costa > 400€
senza guardare i dischi :D

Da wikipedia:
RAID 6 is inefficient when used with a small number of drives but as arrays become bigger and have more drives the loss in storage capacity becomes less important and the probability of two disks failing at once is bigger. RAID 6 provides protection against double disk failures and failures while a single disk is rebuilding. In the case where there is only one array it may make more sense than having a hot spare disk.
The user capacity of a RAID 6 array is n-2, where n is the total number of drives in the array

Ovviamente con 6 dischi vai MOLTO bene :O

Una domandella:
dalle specifiche: il tuo controller e' Pci-express x4
allora dovrebbe essere indipendente la performance da quale PciE slot scegli, giusto?

Altra domandella:
Intel ICH7R controller supports:
- 4 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10,5)
- 1 x UltraDMA 133/100
Marvell 88SE6145 supports:
- 3 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10)
- 1 x eSATA 3.0Gb/s
A parte la mancanza del raid 6 il marvell non lo fa in HW?



Ciao,
Mf

m.savazzi
18-10-2006, 11:32
Domanda:
ma invece di prendere la P5W64 WS Professional

non avrebbe piu' senso allora prendere la
P5B Deluxe + controller raid ultra figo messo sul secondo PciE 16x ?


Oppure il 965 e' scarsissimo rispetto al 975X ?

Sigh... mi avete solo fatto crescere i dubbi... aiutatemi ad uscire dalla nebbia :D

fr4nc3sco
18-10-2006, 11:38
Domanda:
ma invece di prendere la P5W64 WS Professional

non avrebbe piu' senso allora prendere la
P5B Deluxe + controller raid ultra figo messo sul secondo PciE 16x ?


Oppure il 965 e' scarsissimo rispetto al 975X ?

Sigh... mi avete solo fatto crescere i dubbi... aiutatemi ad uscire dalla nebbia :D
be la W64 secondo me va usata solo se si fa crossfire e si vuole usare ram scarze mentre il 965 va meglio se si fa solo singola skeda e si hanno delle ram buone minimo divisore 1:1

v_parrello
18-10-2006, 13:19
Peccato...
per la prima volta avremmo potuto avere dei dati di targa comparabili tra di loro... non i soliti bechmark farlocchi..

sigh!

La tua idea potrebbe essere molto valida solo che questo il thread sbagliato.
Ti consiglio di aprire un nuovo thread di postare in maniera dettagliata la metodologia di prove da fare e vedere che succede.

Tornando al problema iniziale che ha ingenerato questa discussione il layout della scheda non consente di utilizzare tutti gli slot pci-express con schede video che occupano due posizioni a causa della loro eccessiva vicinanza.

v_parrello
18-10-2006, 13:25
Domanda:
ma invece di prendere la P5W64 WS Professional

non avrebbe piu' senso allora prendere la
P5B Deluxe + controller raid ultra figo messo sul secondo PciE 16x ?


Oppure il 965 e' scarsissimo rispetto al 975X ?

Sigh... mi avete solo fatto crescere i dubbi... aiutatemi ad uscire dalla nebbia :D

Se non devi sfruttare gli slot pci-express (magari con due schede video e un controller figo) e non vuoi fare overclock spinti ti conviene andare verso una P5B Deluxe (965) oppure verso una P5WDH (975).

v_parrello
18-10-2006, 13:31
Domanda:
ma invece di prendere la P5W64 WS Professional

non avrebbe piu' senso allora prendere la
P5B Deluxe + controller raid ultra figo messo sul secondo PciE 16x ?


Oppure il 965 e' scarsissimo rispetto al 975X ?

Sigh... mi avete solo fatto crescere i dubbi... aiutatemi ad uscire dalla nebbia :D

Se non devi sfruttare gli slot pci-express (magari con due schede video e un controller figo) e non vuoi fare overclock spinti ti conviene andare verso una P5B Deluxe (965) oppure verso una P5WDH (975).
Io avevo già la P5WDH ma mi sono orientato verso la P5W64 per due motivi:
- mi ritorna indietro da un RMA un'altro controller che usero' per il SO (è difficile far concivere controller integrati con controller esterni);
- volevo salire di più in overclock rispetto alla P5WDH.


be la W64 secondo me va usata solo se si fa crossfire e si vuole usare ram scarze mentre il 965 va meglio se si fa solo singola skeda e si hanno delle ram buone minimo divisore 1:1


fr4nc3sco non ho capito bene questa affermazione e soprattutto quali sono le ragioni che ti spingono ad affermare questa cosa.

v_parrello
18-10-2006, 13:58
Peccato...
per la prima volta avremmo potuto avere dei dati di targa comparabili tra di loro... non i soliti bechmark farlocchi..

sigh!

comunque ho guardato la tua firma:


Kazz non e' un PC e' un CRAY :D:D:D

solo il controller costa > 400€
senza guardare i dischi :D

Da wikipedia:


Ovviamente con 6 dischi vai MOLTO bene :O

Una domandella:
dalle specifiche: il tuo controller e' Pci-express x4
allora dovrebbe essere indipendente la performance da quale PciE slot scegli, giusto?

Altra domandella:
A parte la mancanza del raid 6 il marvell non lo fa in HW?



Ciao,
Mf

Questo thread sta diventando un duoloquio (mi sono inventato il termine) tra me e te, e su argomenti non molto attinenti il thread.

In effetti il controller si trova su ebay a circa 300€.

Il throughput fornito dal controller non riesce a saturare la banda del bus pci-express 4x. Quindi 4x, 8x o 16x non penso faccia differenza.

Da quello che so io tutti i controller integrati nella motherboard (p5wdh, p5w64, p5b) sono sw ovvero si appoggiano sulla CPU del sistema per fare i calcoli di parità.

m.savazzi
18-10-2006, 15:41
Siete stati gentilissimi e mi avete aperto nuovi orizzonti :D
(anche se con qualche piccola fuga off topic)


Ora sto' cercando di paragonare i risultati di OverClock senza mod finische
di:
- P5B Deluxe
- Bad Axe
- P5W64

cosi' da trovare quello che permette la massima crescita.

Tornando al topic quando siete in overclock come si comportano le periferiche?

Se ho capito giusto tutti i test che fate sono fondamentalmente incentrati tra proc e memorie...
... mentre la stabilita' complessiva riguarda tutti i flussi dati anche con i componenti piu' lenti (bus pci ad esempio).

A me, quando avevo overclocckato la mia, infatti esplodevano le schede di acquisizione video, mentre memoria e procio erano perfette.

M

v_parrello
18-10-2006, 17:28
Siete stati gentilissimi e mi avete aperto nuovi orizzonti :D
(anche se con qualche piccola fuga off topic)


Ora sto' cercando di paragonare i risultati di OverClock senza mod finische
di:
- P5B Deluxe
- Bad Axe
- P5W64

cosi' da trovare quello che permette la massima crescita.

Sicuramente la più stabile e la migliore in termini dioverclock è la P5W64 tra quelle che hai citato. Sia per la maggiore qualità costrutiva che per il bios che consente di settare timings delle memorie come tRD e tRFC che hanno un grosso impatto nella stabilità dell'overclock quando si sale di FSB.


Tornando al topic quando siete in overclock come si comportano le periferiche?

Se ho capito giusto tutti i test che fate sono fondamentalmente incentrati tra proc e memorie...
... mentre la stabilita' complessiva riguarda tutti i flussi dati anche con i componenti piu' lenti (bus pci ad esempio).

A me, quando avevo overclocckato la mia, infatti esplodevano le schede di acquisizione video, mentre memoria e procio erano perfette.

M
Se non ho capito male il problema potrebbe stare nei fix. Mi spiego meglio.
Quando overclocchi devi settare i fix per il bus pci e per il pci-express che lasciano fisse le frequenze di questi bus a quelle di default che sono 33 MHz e 100 MHz. Se non setti i fix quando si overclocca e si sale di FSB salgono proporzionalmente anche le frequenze di bus causando grossi problemi alle periferiche sugli slot pci e pci-express (potrebbero causare anche danni hardware).

fr4nc3sco
18-10-2006, 18:34
Se non devi sfruttare gli slot pci-express (magari con due schede video e un controller figo) e non vuoi fare overclock spinti ti conviene andare verso una P5B Deluxe (965) oppure verso una P5WDH (975).
Io avevo già la P5WDH ma mi sono orientato verso la P5W64 per due motivi:
- mi ritorna indietro da un RMA un'altro controller che usero' per il SO (è difficile far concivere controller integrati con controller esterni);
- volevo salire di più in overclock rispetto alla P5WDH.



fr4nc3sco non ho capito bene questa affermazione e soprattutto quali sono le ragioni che ti spingono ad affermare questa cosa.
nel senzo che avendo avuto p5wdh p5b p5w64 posso dire che la gestione ram della p5b è fenomenale vanno tutti i moltiplicatori a qualunque frequenza ed se abbinata a dei D9 e usata ad fsb < a 400 è piu performante della p5w a 459 in 1:1 ha di contro che il crossfire si perde un 10% causa 2 slot 4x
mentre sul 975 vanno entrambi a 8x altre cose be sulla p5b le ram in cas3 fanno 15 mhz in piu a cas4 salgono ad oltre 50 .....

jerrygdm
18-10-2006, 19:56
Se non ho capito male il problema potrebbe stare nei fix. Mi spiego meglio.
Quando overclocchi devi settare i fix per il bus pci e per il pci-express che lasciano fisse le frequenze di questi bus a quelle di default che sono 33 MHz e 100 MHz. Se non setti i fix quando si overclocca e si sale di FSB salgono proporzionalmente anche le frequenze di bus causando grossi problemi alle periferiche sugli slot pci e pci-express (potrebbero causare anche danni hardware).

Scusa ma i fix si abilitano in automatico? oppure c'è una opzione del bios che permette di farli stare in specifica?

v_parrello
18-10-2006, 20:06
nel senzo che avendo avuto p5wdh p5b p5w64 posso dire che la gestione ram della p5b è fenomenale vanno tutti i moltiplicatori a qualunque frequenza ed se abbinata a dei D9 e usata ad fsb < a 400 è piu performante della p5w a 459 in 1:1 ha di contro che il crossfire si perde un 10% causa 2 slot 4x
mentre sul 975 vanno entrambi a 8x altre cose be sulla p5b le ram in cas3 fanno 15 mhz in piu a cas4 salgono ad oltre 50 .....

Il fatto che sulla p5b vadano tutti i moltiplicatori della ram a qualsiasi frequenza è dovuto al fatto che vengono utilizzate delle frequenze di strap maggiori di 1066. Questo fatto pero' dovrebbe indurre dei rallentementi nelle prestazioni con la memoria.

Non ho capito bene se affermi che la p5b con FSB<400 MHz vada meglio di una p5w a 459 MHz con RAM 1:1 (usando delle ram con chip micron d9).
Puoi postare degli screen per farmi capire meglio quello che vuoi dire?

Il motivo per cui le RAM salgono di più sulla p5b piuttosto che sulla p5w è sempre dovuto all'aumentare della frequenza di strap quando si supernao certe frequenze di FSB (400 MHz sulla p5b), ma questo fatto come detto non sempre cossisponde a prestazioni migliori, anzi al cambiare delle frequenze di strap le prestazioni degradano.

Invece la p5w64 mi pare che sale molto (fino a 475 di FSB) senza cambiare frequenze di strap e le prestazioni salgono in maniera lineare al crescere del FSB, cosa che non succede sulla p5b.

Eppoi mi sfugge un po' la relazione tra quest'ultimo discorso che hai fatto, e quello che dicevi prima cioè di utilizzare ram scarse con la p5w64.

Propio per quello che hai detto, pensa un po' cosa si potrebbe fare se utilizzi con la P5W64 ram buone, visto che la P5W64 sale come la P5B e senza cambiare strap.

Ciao :)

fr4nc3sco
18-10-2006, 20:50
Il fatto che sulla p5b vadano tutti i moltiplicatori della ram a qualsiasi frequenza è dovuto al fatto che vengono utilizzate delle frequenze di strap maggiori di 1066. Questo fatto pero' dovrebbe indurre dei rallentementi nelle prestazioni con la memoria.

Non ho capito bene se affermi che la p5b con FSB<400 MHz vada meglio di una p5w a 459 MHz con RAM 1:1 (usando delle ram con chip micron d9).
Puoi postare degli screen per farmi capire meglio quello che vuoi dire?

Il motivo per cui le RAM salgono di più sulla p5b piuttosto che sulla p5w è sempre dovuto all'aumentare della frequenza di strap quando si supernao certe frequenze di FSB (400 MHz sulla p5b), ma questo fatto come detto non sempre cossisponde a prestazioni migliori, anzi al cambiare delle frequenze di strap le prestazioni degradano.

Invece la p5w64 mi pare che sale molto (fino a 475 di FSB) senza cambiare frequenze di strap e le prestazioni salgono in maniera lineare al crescere del FSB, cosa che non succede sulla p5b.

Eppoi mi sfugge un po' la relazione tra quest'ultimo discorso che hai fatto, e quello che dicevi prima cioè di utilizzare ram scarse con la p5w64.

Propio per quello che hai detto, pensa un po' cosa si potrebbe fare se utilizzi con la P5W64 ram buone, visto che la P5W64 sale come la P5B e senza cambiare strap.

Ciao :)
semplicemnte che ad esempio al super pi una p5w64 a 459x8 ram 459 3-3-3-8 va come una p5b a 356 ram a 598 4-4-4-8 e se niente c'è la p5b vince di qualche millesimo...

dj883u2
18-10-2006, 20:59
semplicemnte che ad esempio al super pi una p5w64 a 459x8 ram 459 3-3-3-8 va come una p5b a 356 ram a 598 4-4-4-8 e se niente c'è la p5b vince di qualche millesimo...
Grazie mille.... :D il paragone lo devi fare mettendo tutte è due le schede madri a 459x8 con ram 459 3-3-3-8.
Ciao ;)

v_parrello
18-10-2006, 21:40
semplicemnte che ad esempio al super pi una p5w64 a 459x8 ram 459 3-3-3-8 va come una p5b a 356 ram a 598 4-4-4-8 e se niente c'è la p5b vince di qualche millesimo...

Beh... che ti devo dire! :doh:

Scusa se sono un po' brusco, ma non mi pare che il test che hai fatto abbia molto senso ... e' come comparare patate con carote e scoprire che hanno colore diverso. :D

Fai come ti ha suggerito dj883u2 e vedi che succede.

Senza rancore :) e scusa ancora se sono stato un po' brusco.

Ciao :cincin:

fr4nc3sco
18-10-2006, 21:46
be è ovvio io sto parlando di migliri configurazioni o meglio data 1 freguenza trovare la config piu veloce tutto qua è la spunta il p5b ovvio non si deve andare sopra i 400 di bus senno si perde ma se si sta sotto fa paura visto che a 399 posso sparare le ram a 1200 cosa impenzabile sulla p5w

neouser
18-10-2006, 22:07
ciao a tutti ho ordinato la suddetta mobo in un impeto di follia e mi arriva domani :)
era due settimane che aspettavo la aw9d e non ce la facevo piu così ho fatto la pazzia, dicono sia molto ben costruita e la piu stabile fra le 975x, spero che mi dia qualche soddisfazione ad aria con l'E6600.

Spero siate a disposizione per eventuali domande, è da un po che non mi do all'overclock, poi volevo sapere la questione del controller: possibile che il marvell sia comunque software? e quanto guadagnerei in prestazioni fra il raptor 74 e uno scsi 15k su pcie?

grazie!

v_parrello
18-10-2006, 22:09
be è ovvio io sto parlando di migliri configurazioni o meglio data 1 freguenza trovare la config piu veloce tutto qua è la spunta il p5b ovvio non si deve andare sopra i 400 di bus senno si perde ma se si sta sotto fa paura visto che a 399 posso sparare le ram a 1200 cosa impenzabile sulla p5w

Va bene, pero' alla fine non puoi dare un messaggio che va nella direzione che dice la p5b è in assoluto più performante di una p5w64, altrimenti rischi di dare suggerimenti sbagliati a chi vuole scegliere una mobo.

Ma poi hai provato a vedere che succede impostando la p5b e la p5w64 (non so se la p5wdh gestisce questo moltiplicatore) entrambe a 356 ram a 593,5 (come fa a venire fuori 598 con FSB 356?) 4-4-4-8?

fr4nc3sco
18-10-2006, 22:13
Va bene, pero' alla fine non puoi dare un messaggio che va nella direzione che dice la p5b è in assoluto più performante di una p5w64, altrimenti rischi di dare suggerimenti sbagliati a chi vuole scegliere una mobo.

Ma poi hai provato a vedere che succede impostando la p5b e la p5w64 (non so se la p5wdh gestisce questo moltiplicatore) entrambe a 356 ram a 593,5 (come fa a venire fuori 598 con FSB 356?) 4-4-4-8?
si la p5w nemmeno botta perche la gestione chipset divisori è disastrosa

pippo369
18-10-2006, 22:33
Mi iscrivo a questo interessante thread, gran bella mainboard.

Dexther
18-10-2006, 23:18
ciao a tutti ho ordinato la suddetta mobo in un impeto di follia e mi arriva domani :)
era due settimane che aspettavo la aw9d e non ce la facevo piu così ho fatto la pazzia, dicono sia molto ben costruita e la piu stabile fra le 975x, spero che mi dia qualche soddisfazione ad aria con l'E6600.

grazie!


hai fatto un'ottima scelta :)
con la abit c'è ancora troppo da sbattere :stordita:

neouser
19-10-2006, 07:35
hai fatto un'ottima scelta :)
con la abit c'è ancora troppo da sbattere :stordita:
lo spero perchè è la più costosa mobo che abbia mai comprato :p

fr4nc3sco
19-10-2006, 11:27
lo spero perchè è la più costosa mobo che abbia mai comprato :p

be qua siamo al top c'è veramente di tutto da roba antica come porta com ecc a sata al momento è la piu completa mobo in commercio

jerrygdm
19-10-2006, 11:29
no veramente c'è la com? o il modulo per montare la com? spero quest'ultimo xchè sinceramente sono un paio di generazioni di mobo che non le vedevo...

fr4nc3sco
19-10-2006, 11:31
no veramente c'è la com? o il modulo per montare la com? spero quest'ultimo xchè sinceramente sono un paio di generazioni di mobo che non le vedevo...
c'è la porta non ricordo se c'è la porta da vettere nello slot ..

dinamite2
19-10-2006, 11:38
no veramente c'è la com? o il modulo per montare la com? spero quest'ultimo xchè sinceramente sono un paio di generazioni di mobo che non le vedevo...
no c'è il modulo da montare a parte :)

jerrygdm
19-10-2006, 11:50
ah però...interessante...

avete visto la recensione di oggi del controller adaptec sas che hanno fatto la prova con questa mobo?

johnpetrucci9
19-10-2006, 12:31
lo spero perchè è la più costosa mobo che abbia mai comprato :p
:D già

johnpetrucci9
19-10-2006, 12:37
Scusa ma i fix si abilitano in automatico? oppure c'è una opzione del bios che permette di farli stare in specifica?

già..di cosa parlate?

qualche domandina x i possessori di questa scheda:
il chipset scalda molto in oc? potrei mettere un MICROCOOL
NorthPole XE whisper..che ne pensate?oppure basta mettere una ventolina da qualche parte e va bene così?

la vga in quale dei mille slot pci-ex va messa?è indifferente se la metto dove voglio?(magari lontano dal chipset...)

grazie :)

v_parrello
19-10-2006, 13:54
Scusa ma i fix si abilitano in automatico? oppure c'è una opzione del bios che permette di farli stare in specifica?

Se overclocchi conviene settare le due voci
PCI Express Frequency a 100
PCI Clock Synchronization Mode a 33

Quanto ho overcloccato e ho lasciato le due voci precedenti in auto ho visto dei comportamenti che non mi piacevano (corruzione dei dati sui dischi e strani artefatti a video). Quando ho settato i valori come ti ho detto prima tutto è andato a posto.

v_parrello
19-10-2006, 14:08
già..di cosa parlate?

qualche domandina x i possessori di questa scheda:
il chipset scalda molto in oc? potrei mettere un MICROCOOL
NorthPole XE whisper..che ne pensate?oppure basta mettere una ventolina da qualche parte e va bene così?

la vga in quale dei mille slot pci-ex va messa?è indifferente se la metto dove voglio?(magari lontano dal chipset...)

grazie :)

La scheda abilita le seguenti velocità sugli slot pci-express (partendo dal primo slot vicino alla cpu ed andando verso il quarto vicino agli slot pci):
X8,X8,X4,X8
X16,X0,X4,X0
La configurazione della velocità degli slot pci-express avviene seconda di quanti slot utilizzi e di quali slot utilizzi.

Per esempio se metti la scheda video nel primo slot e non utilizzi il secondo e il quarto slot avrai una velocità X16.
Se invece metti la scheda video nel secondo o nel quarto slot (non ti conviene nel terzo perche' avresti una velocità sempre pari a x4) avrai una velocità X8.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao :)

johnpetrucci9
19-10-2006, 14:30
perfetto, grazie

m.savazzi
19-10-2006, 14:59
Se voglio mettere una scheda video 16x e un controller raid 8x posso?

li devo mettere in 1 e 3 ?

giusto o non ho capito un cavolo ?

johnpetrucci9
19-10-2006, 15:03
Se voglio mettere una scheda video 16x e un controller raid 8x posso?

li devo mettere in 1 e 3 ?

giusto o non ho capito un cavolo ?

perchè usare un controller esterno? :confused:

v_parrello
19-10-2006, 15:11
Se voglio mettere una scheda video 16x e un controller raid 8x posso?

li devo mettere in 1 e 3 ?

giusto o non ho capito un cavolo ?

Sostanzialmente abiliterai la configurazione
X8,X8,X4,X8
e quindi avrai a disposizone tre slot il primo, il secondo e il quarto per sistemare la scheda video e il controller.

Per esempio va bene come dici tu, oppure puoi mettere la scheda video nel primo slot e il controller nel quarto, ecc.

Ciao

jerrygdm
19-10-2006, 15:40
ma se mette la vga nel primo e il controller 8x nel terzo gli funziona a 4x se abilita la config 8-8-4-8...questo è un caso anche mio visto che voglio fare lo stesso...non è meglio dunque sul secondo e 4°? Dove si trovano tutte le possibili configurazioni che vengono assunte?

v_parrello
19-10-2006, 16:04
ma se mette la vga nel primo e il controller 8x nel terzo gli funziona a 4x se abilita la config 8-8-4-8...questo è un caso anche mio visto che voglio fare lo stesso...non è meglio dunque sul secondo e 4°? Dove si trovano tutte le possibili configurazioni che vengono assunte?

Hai fatto bene a correggermi in effetti o scegli
X16,X0,X4,X0
oppure
X8,X8,X4,X8

Non esiste una configurazione che metta a disposizione uno slot a X16 e uno a X8.

Ciao

jerrygdm
19-10-2006, 16:32
Ma dunque se metto vga nel primo e controller nel terzo lui quale config delle 2 sceglie?

Non so se sia meglio dare al controller un 4x sacrificando l'8x oppure dare alla vga l'8x sacrificando il 16x...

jerrygdm
19-10-2006, 17:23
x flashare il bios c'è solo l'utility x dos?!? E se uno non ha un floppy che fa?

sapete se in caso si può bootare da un floppy usb? e anche x far riconoscere driver di un controller da un floppy quando si fa f6 appena partito l'install di xp?

Altra cosa, come utility cosa consigliate tra: ASUS AI Nap, ASUS PC ProbeII, ASUS AI Booster Utility, ASUS Update V7.07.04?

v_parrello
19-10-2006, 17:44
Ma dunque se metto vga nel primo e controller nel terzo lui quale config delle 2 sceglie?

Non so se sia meglio dare al controller un 4x sacrificando l'8x oppure dare alla vga l'8x sacrificando il 16x...

X16,X0,X4,X0

Mi sa che con la vga la differenza tra X16 e X8 non è rilevante circa 4-5%. Per il controller anche non dovrebbe essere rilevante (guarda i test che ci sono nei link alla fine del primo post del thread).

jerrygdm
19-10-2006, 17:56
The Areca RAID controller with the P5W64 WS shows a distinct advantage for write performance over a X8 PCI Express link with the on-board switch versus the X4 link on the Southbridge,

mmm mi sa che metterò la vga a 8x e ilcontroller 8x...
per avere questo risultato allora basta mettere vga 1° e controller 4° corretto?

Crim_960
19-10-2006, 20:13
A me me ne arriva una dalla germania prossima settimana a 270€ s.s. incluse.

Se vi interessa il sito vi pvtizzo.
ciao Vincenzo, :ave: :ave: mi dai il link x questa schedozza mi intriga parecchio e da quello che leggo e che dici tu vale la pena regalarsela :yeah:
Grazie e ciao

mrhardwareoc
19-10-2006, 20:28
Salve ragazzi come vanno queste ram con questa mobo? c'e' qualche incompatibilita'? :O

dj883u2
19-10-2006, 20:30
ciao Vincenzo, :ave: :ave: mi dai il link x questa schedozza mi intriga parecchio e da quello che leggo e che dici tu vale la pena regalarsela :yeah:
Grazie e ciao
Prendila, gran bella scheda madre. :)
Ciao ;)

v_parrello
19-10-2006, 23:31
The Areca RAID controller with the P5W64 WS shows a distinct advantage for write performance over a X8 PCI Express link with the on-board switch versus the X4 link on the Southbridge,

mmm mi sa che metterò la vga a 8x e ilcontroller 8x...
per avere questo risultato allora basta mettere vga 1° e controller 4° corretto?

1° e 4°vanno bene!

pippo369
20-10-2006, 08:55
1° e 4°vanno bene!
Ciao, visto che sei tra i pochi possessori di questa mainboard puoi partecipare a questo Test-Sondaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964
così possiamo farci una mezza idea delle prestazioni della scheda?
Grazie.

m.savazzi
20-10-2006, 11:04
Domandina: che case hai per farci stare tutti i dischi?

Sono vicini alla scheda madre?


Ciao,
Mf

v_parrello
20-10-2006, 12:55
Domandina: che case hai per farci stare tutti i dischi?

Sono vicini alla scheda madre?


Ciao,
Mf

CoolerMaster Stacker STC-T01: http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=STC-T01&other_title=+STC-T01+CM%20Stacker

Ci vanno fino a 12 dischi.

Ciao

neouser
20-10-2006, 23:27
ragazzi finito ora di montare e aggiornare bios e sistema, sono a 3420mhz (380x9) e non ho toccato il vcore (ram a freq basse), mi sento male oddio oddio :eek:

neouser
20-10-2006, 23:32
3600 senza toccare il vcore..svengo

tzitzos
20-10-2006, 23:34
ma che procio e?

neouser
20-10-2006, 23:43
E6600 :eek:

neouser
21-10-2006, 00:01
ahh no fermi il voltaggio su auto sale fino a 1.384 mi sembrava assurdo :D

comunque ad aria con cooler master Hyper48 3600mhz ho finito senza alcun problema un pi da 32..che ne dite? è nella media? cpuz segnava 1.384v in full load e il dissi era tiepido.

che test fo per verificare la totale stabilità?

Dexther
21-10-2006, 00:10
ahh no fermi il voltaggio su auto sale fino a 1.384 mi sembrava assurdo :D

comunque ad aria con cooler master Hyper48 3600mhz ho finito senza alcun problema un pi da 32..che ne dite? è nella media? cpuz segnava 1.384v in full load e il dissi era tiepido.

che test fo per verificare la totale stabilità?


Fai Orthos per almeno qualche ora.

tzitzos
21-10-2006, 00:38
ahh no fermi il voltaggio su auto sale fino a 1.384 mi sembrava assurdo :D

comunque ad aria con cooler master Hyper48 3600mhz ho finito senza alcun problema un pi da 32..che ne dite? è nella media? cpuz segnava 1.384v in full load e il dissi era tiepido.

che test fo per verificare la totale stabilità?

fai orthos per almeno 2 ore come ti ha suggerito l'amico dexther
occhio anche alle varie opsioni energetiche che magari ti bloccano il processore (se superi una certa temperatura) o magari ti abbassa il molti etc

se vuoi essere sicuro che va ad un certa frenquenza devi disabilittare ste opsioni tipo EIST , C1E , TM1/2 etc

ciao

neouser
21-10-2006, 08:34
dove le trovo nel bios? comunque orthos non me lo regge manco per 5 millisecondi, anche se mi fa due spi da 32 in contemporanea..mah sti test so strani, comunque cpu culata booto a 3700 senza problemi a 1.45v senza speed step, 410 di bus 1.60 sul chipset 1.30 fsb termination, cisono altre impostazioni da settare per stabilizzare e salire meglio?

grazie a tutti, a presto gli screen (se vi interessano) :)

dj883u2
21-10-2006, 09:33
dove le trovo nel bios? comunque orthos non me lo regge manco per 5 millisecondi, anche se mi fa due spi da 32 in contemporanea..mah sti test so strani, comunque cpu culata booto a 3700 senza problemi a 1.45v senza speed step, 410 di bus 1.60 sul chipset 1.30 fsb termination, cisono altre impostazioni da settare per stabilizzare e salire meglio?

grazie a tutti, a presto gli screen (se vi interessano) :)
Se orthos non regge, vuol dire che non sei stabile, e devi alzare il V.core del processore o settare le ram in maiera migliore.
Ciao ;)

neouser
21-10-2006, 09:40
oki, quando torno da lavoro provo :D

dj883u2
21-10-2006, 09:41
oki, quando torno da lavoro provo :D
Perfetto.
Facci sapere.
Ciao ;)

johnpetrucci9
21-10-2006, 11:56
arrivata ieri...e subito messa al fresco :D
http://img206.imageshack.us/img206/8067/img0007of3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img0007of3.jpg)
aggiornato il bios con l'ultimo ufficiale, oggi mi metto a fare un pò di oc...

dj883u2
21-10-2006, 12:22
arrivata ieri...e subito messa al fresco :D
http://img206.imageshack.us/img206/8067/img0007of3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img0007of3.jpg)
aggiornato il bios con l'ultimo ufficiale, oggi mi metto a fare un pò di oc...
Ottimo.
Attendiamo test. :)
Ciao ;)

neouser
21-10-2006, 12:31
sto provando ancora a salire solo per boot e spi 1mb, sono a 3776mhz 1.47 non fa una piega :D

dj883u2
21-10-2006, 13:52
sto provando ancora a salire solo per boot e spi 1mb, sono a 3776mhz 1.47 non fa una piega :D
Che sigla ha il procetto?
Ciao ;)

neouser
21-10-2006, 17:00
402x9 (o 400x9???)
http://show.imagehosting.us/show/1692473/0/nouser_1692/T1_-1_1692473.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1692473)

sta ancora girando ma ho fatto uno shot nel frattempo

non chiedetemi se sono 3600 o 3630 non ne ho idea

1.46v (1.4125 da bios)
chipset 1.7v
PCI-E 102mhz
PCI 33mhz
Memorie 1:1 800mhz 4 5 4 10

dj883u2
21-10-2006, 17:14
402x9 (o 400x9???)
http://show.imagehosting.us/show/1692473/0/nouser_1692/T1_-1_1692473.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1692473)

sta ancora girando ma ho fatto uno shot nel frattempo

non chiedetemi se sono 3600 o 3630 non ne ho idea

1.46v (1.4125 da bios)
chipset 1.7v
PCI-E 102mhz
PCI 33mhz
Memorie 1:1 800mhz 4 5 4 10
Bene, molto bene.
Ma devi impostare 1.7V al chipset x essere stabile?
Ciao ;)

neouser
21-10-2006, 17:19
no lho fatto per sicurezza :D

Langley
21-10-2006, 17:24
arrivata ieri...e subito messa al fresco :D
http://img206.imageshack.us/img206/8067/img0007of3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img0007of3.jpg)
aggiornato il bios con l'ultimo ufficiale, oggi mi metto a fare un pò di oc...
John ma il wb della oclabs per il 975 esiste oppure devo metterci un dissi ad aria???? Che dissi ci hai messo tu?

Dexther
21-10-2006, 17:29
edit

johnpetrucci9
21-10-2006, 17:30
John ma il wb della oclabs per il 975 esiste oppure devo metterci un dissi ad aria???? Che dissi ci hai messo tu?
ma parli del chipset?
io ho preso un Microcool Northpole

Langley
21-10-2006, 17:32
ma parli del chipset?
io ho preso un Microcool Northpole
Io lo volevo mettere sotto pelt... ma il rex è troppo grosso... :D Allora pensavo ad un wb ma non ne trovo per il chipset...

neouser
21-10-2006, 17:34
http://show.imagehosting.us/show/1692514/0/nouser_1692/T1_-1_1692514.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1692514)

basta ho interrotto dopo questo mi sono rotto, penso sia sufficiente :p

neouser
21-10-2006, 17:35
tadahhhhh

http://show.imagehosting.us/show/1692516/0/nouser_1692/T1_-1_1692516.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1692516)

dinamite2
21-10-2006, 17:57
Io lo volevo mettere sotto pelt... ma il rex è troppo grosso... :D Allora pensavo ad un wb ma non ne trovo per il chipset...
ma perche un normale waterblock per chipset non ci va?
io ho preso quello di oclabs assieme alla staffa per chipset lunasio... :mbe:

dj883u2
21-10-2006, 18:12
ma perche un normale waterblock per chipset non ci va?
io ho preso quello di oclabs assieme alla staffa per chipset lunasio... :mbe:
Veramente bello quello!
Complimenti, ottimo investimento. :)
Ciao ;)

Langley
21-10-2006, 18:16
ma perche un normale waterblock per chipset non ci va?
io ho preso quello di oclabs assieme alla staffa per chipset lunasio... :mbe:
Dina e che ne so io? Chiedevo appunto... :D :D non mi va di girare per shop... allora vedro' di cercare... :D :D

johnpetrucci9
21-10-2006, 18:33
Scusate ragazzi i voltaggi max consigliati per il daily di:
FSB Termination Voltage
MCH Chipset Voltage
ICH Chipset Voltage

e ram

quali sono?
Ps: ho il chipset raffreddato da un microcool northpole e il resto a liquido..

v_parrello
21-10-2006, 19:22
Allora secondo me per un daily use:
ram 2,0-2,1v (mi pare che tu abbia le Gskill con chip micron D9)
mch 1,5-1,6v
vfsb 1,2-1,3v
vich non ho idea perche' l'ho sempre lasciato in auto (non penso che abbia molta influenza sulla stabilità in overclock).

Comunque i valori che ti ho dato sono indicativi nel senso che se riesci a stare basso con le temperature puoi anche andare oltre.

johnpetrucci9
21-10-2006, 19:33
che divisore mi consigli di usare?? vorrei tenere il procio @3,6 ghz... le ram le ho provate @ 500 mhz 4-4-4-12 con 2,3v (con il terzo divisore 533mhz) (con 2,2 non reggevano questi timing)ma poi le ho rimesse a default

Roddy
21-10-2006, 19:52
Quanto scalda il chipset di questa mobo?
Col dissipatore in dotazione che temperature si raggiungono @ default e in overclock?
Quante ventole assiali ci sono in dotazione nella confezione?

dinamite2
22-10-2006, 01:07
Dina e che ne so io? Chiedevo appunto... :D :D non mi va di girare per shop... allora vedro' di cercare... :D :D
eh eh pensavo che avevi fatto la prova e non ci stava, appena monto il tutto ti faccio sapere.
Ho preso pure dei LUNZINI LUNASIO da adattare, sono un vero spettacolo.... :eek:

http://img204.imageshack.us/img204/5244/hpim0385gq5.jpg

fr4nc3sco
22-10-2006, 07:49
Allora secondo me per un daily use:
ram 2,0-2,1v (mi pare che tu abbia le Gskill con chip micron D9)
mch 1,5-1,6v
vfsb 1,2-1,3v
vich non ho idea perche' l'ho sempre lasciato in auto (non penso che abbia molta influenza sulla stabilità in overclock).

Comunque i valori che ti ho dato sono indicativi nel senso che se riesci a stare basso con le temperature puoi anche andare oltre.
be io sono pazzo ma per il dayli uso:
ram 2,35v sono garantite cosi da teamgroup
mch 1,8v
vfsb 1,5v
vich 1,2v

johnpetrucci9
22-10-2006, 15:16
raga una cosa strana ho notato(magari dipende da qualke impostazione del bios, forse non c'entra con l'oc)....
quando sono in oc, da win e voglio riavviare il sistema, non mi fa il classico riavvio(cioè il pc non si spegne) ma chiude win, spegne il pc per circa 2 secondi e poi si riaccende e parte normalmente!!
questo solo in oc...
qualcuno sa perchè?

v_parrello
22-10-2006, 16:53
che divisore mi consigli di usare?? vorrei tenere il procio @3,6 ghz... le ram le ho provate @ 500 mhz 4-4-4-12 con 2,3v (con il terzo divisore 533mhz) (con 2,2 non reggevano questi timing)ma poi le ho rimesse a default

Dovresti trovare un compromesso tra voltaggio, timings e frequenze. Se il case è ben aereato e le RAM non scaldano, per un daily use potreti anche stare a 2,3 4-4-4-12 e DDR2-1000 MHz (divisore FSB:RAM=4:5 con FSB 400 MHz).
Altrimenti puoi lasciare le RAM a DDR2-800 MHZ (divisore FSB:RAM=1:1) e voltaggio 2,0v (le mie reggono tranqulillamente).

v_parrello
22-10-2006, 16:59
raga una cosa strana ho notato(magari dipende da qualke impostazione del bios, forse non c'entra con l'oc)....
quando sono in oc, da win e voglio riavviare il sistema, non mi fa il classico riavvio(cioè il pc non si spegne) ma chiude win, spegne il pc per circa 2 secondi e poi si riaccende e parte normalmente!!
questo solo in oc...
qualcuno sa perchè?

Il chipset 975 richiede lo spegnimento temporaneo del sistema per la corretta reinizializzazione del northbridge in condizioni di overclock.

Quindi proprio per questo limite del chipset 975 ogni reset della scheda, cosa che avviene anche quando si riavvia windows, richiede lo spegnimento temporaneo del sistema.

johnpetrucci9
22-10-2006, 16:59
Dovresti trovare un compromesso tra voltaggio, timings e frequenze. Se il case è ben aereato e le RAM non scaldano, per un daily use potreti anche stare a 2,3 4-4-4-12 e DDR2-1000 MHz (divisore FSB:RAM=4:5 con FSB 400 MHz).
Altrimenti puoi lasciare le RAM a DDR2-800 MHZ (divisore FSB:RAM=1:1) e voltaggio 2,0v (le mie reggono tranqulillamente).

si infatti le ho lasciate ad 800mhz divisore 1:1..però speravo almeno reggessero cas3 ma non se ne parla @2,1v..(almeno le mie :( )

johnpetrucci9
22-10-2006, 17:00
Il chipset 975 richiede lo spegnimento temporaneo del sistema per la corretta reinizializzazione del northbridge in condizioni di overclock.

Quindi proprio per questo limite del chipset 975 ogni reset della scheda, cosa che avviene anche quando si riavvia windows, richiede lo spegnimento temporaneo del sistema.

forte sta cosa non la sapevo proprio!
grazie :)

Roddy
22-10-2006, 18:44
Quanto scalda il chipset di questa mobo?
Col dissipatore in dotazione che temperature si raggiungono @ default e in overclock?
Quante ventole assiali ci sono in dotazione nella confezione?

Qualcuno mi può dare qualche indicazione cortesemente? :)

johnpetrucci9
22-10-2006, 22:54
Qualcuno mi può dare qualche indicazione cortesemente? :)

io no visto che ho montato direttamente un altro dissipatore sul chipset dal primo momento che ho messo le mani su questa scheda, quindi proprio non saprei,,,
ciao :)

Roddy
22-10-2006, 23:19
io no visto che ho montato direttamente un altro dissipatore sul chipset dal primo momento che ho messo le mani su questa scheda, quindi proprio non saprei,,,
ciao :)

Col northpole che temperature hai?

johnpetrucci9
22-10-2006, 23:29
intorno ai 30-35°
massimo che ho visto è stato 40° sotto orthos...
cmq ce l'ho praticamente da ieri sta scheda, ti saprò dire meglio tra qualche giorno! :)

Roddy
22-10-2006, 23:33
Dovrei prenderla a giorni e ho bisogno di capire se è necessario cambiare il dissipatore in dotazione con un altro o metterci addirittura un WB.
Se però sono 40° al max penso che il wb sia abbastanza inutile... :)

johnpetrucci9
22-10-2006, 23:37
Dovrei prenderla a giorni e ho bisogno di capire se è necessario cambiare il dissipatore in dotazione con un altro o metterci addirittura un WB.
Se però sono 40° al max penso che il wb sia abbastanza inutile... :)

anche io ero indeciso se liquidare o meno, mi hanno consigliato di fare così, per ora mi trovo bene :)

Langley
24-10-2006, 10:02
Ho montato tutto ieri sera... il problema è che non riesco ad installare l'SO... mah... il bios migliore per questa mainboard qual'è? il 215? perchè ora monto il 116...
Poi ho fatto pure na cazzata... ho usato i cavettini SATA della Bad Axe che hanno clip di serraggio in alluminio... non riuscivo piu' a staccarli... ho tirato come un maile... son venuti via due connettorini sata sulla mobo ahahahah pero' solo la parte in plastica... stasera la metto aposto... :) :) :D
cmq qualcuno mi posta tutti i settaggi che ha utilizzato in bios? :D
Un altra cosa... io devo mettere 4 hd di cui 2 raptor da mettere in RAID 0 e gli altri due come SATA normali.... posso farlo utilizzando il controller ICH7 e basta? Oppure devo optare per una configurazione 2 su ICH7 e 2 su marvel?
I driver piu' aggiornati per il controller ICH7 sono quelli forniti sul cd?

jerrygdm
24-10-2006, 16:59
la placchetta del nb Asus workstation sarebbe da togliere? però non mi va di rovinarla...

dove avete posizionato una ventola x raffreddare il nb?

johnpetrucci9
24-10-2006, 17:06
la placchetta del nb Asus workstation sarebbe da togliere? però non mi va di rovinarla...

dove avete posizionato una ventola x raffreddare il nb?

quando la vedi capisci come smontare, ci vuole 1 secondo.
cmq pulisci bene i residui della pasta già applicata

jerrygdm
24-10-2006, 17:14
beh mi è arrivata se non si era capito :)

sto montando tutto...però non intendo l'adesivo che c'era sopra ma la placchetta nera proprio sul nb...non vorrei rovinarla togliendola. Forse tu intendevi togliere il nb ma sinceramente ho già montato la mobo nel case e non volevo al momento cambiare dissy o nemmeno cambiare la pasta al momento.

cosa mi suggerisci x la ventola da mettere? a fianco non credo porti giovamento visto che in linea c'è il 24pin dell'ali e le ram che sono alte come il nb e non fanno passare l'aria...se la metto in alto incastrata forse è l'unica soluzione mah....

PiPPoTTo
24-10-2006, 20:04
Ciao a tutti :)
scusate ma questa mobo monta il 975 nuova revisione?
se "Si" questa nuova revisione che voi sappiate che tipo di migliorie possiede?

dj883u2
24-10-2006, 20:20
Ciao a tutti :)
scusate ma questa mobo monta il 975 nuova revisione?
se "Si" questa nuova revisione che voi sappiate che tipo di migliorie possiede?
Si.
Supporta senza problemi i futuri quadri core.
Ciao ;)

neouser
24-10-2006, 20:31
mi date qualche info su come salire di fsb con questa mobo? non mi va oltre i 420, devo impostare qualche parametro nella sezione chipset? il refresh time? a che servono?

grazie

ps: ho provato tutti i voltaggi di chipset e fsb nisba!

dj883u2
24-10-2006, 20:44
mi date qualche info su come salire di fsb con questa mobo? non mi va oltre i 420, devo impostare qualche parametro nella sezione chipset? il refresh time? a che servono?

grazie

ps: ho provato tutti i voltaggi di chipset e fsb nisba!
Che bios hai su?
Che Processore hai?
Che ram hai?
Ciao ;)

v_parrello
24-10-2006, 20:49
mi date qualche info su come salire di fsb con questa mobo? non mi va oltre i 420, devo impostare qualche parametro nella sezione chipset? il refresh time? a che servono?

grazie

ps: ho provato tutti i voltaggi di chipset e fsb nisba!

Qual'e la tua configurazione?

Per salire devi impostare tRD pari a 7 e tRFC=21*FSB*DRAM_RATIO/200
in cui FSB è la frequenza del front side bus (ad esempio 266 Mhz per Conroe) e DRAM_RATIO è il rapporto tra frequenza SDR della memoria (che vale 200 per DDR2 400) e frequenza FSB (ad esempio 3/2 per DDR2 800 con FSB =266).

Prova e vedi che succede.

neouser
24-10-2006, 21:06
dove sono trd e trfc?

neouser
24-10-2006, 21:09
quindi volendo fare un 460x7 a quanto imposto sto trfc, ammeso che capisca dove è :D

dj883u2
24-10-2006, 21:17
quindi volendo fare un 460x7 a quanto imposto sto trfc, ammeso che capisca dove è :D
a 21.
Lo trovi nel bios.
Ciao ;)

fr4nc3sco
24-10-2006, 21:25
ma dove sta quel paramentro che non lo trovo nemmeno io con l'ultimo beta 301 mi pare.... e per esempio per fare i 500 a quanto deve stare?

dj883u2
24-10-2006, 21:34
ma dove sta quel paramentro che non lo trovo nemmeno io con l'ultimo beta 301 mi pare.... e per esempio per fare i 500 a quanto deve stare?
Ascolta, dove sia non lo so, non ho la scheda sotto mano, comunque, modificalo con il programma MemSet.
Sali da Windows.
Ciao ;)

v_parrello
24-10-2006, 22:10
quindi volendo fare un 460x7 a quanto imposto sto trfc, ammeso che capisca dove è :D

Supponendo che tu abbia impostato FSB:RAM=1:1 cioè memorie impostate a DDR2-920 con FAS a 460 MHz dovrai impostare
tRFC= 21*460*1/200=48,3 e quindi impostalo a 49
tRD=7

Li trovi sotto Advanced->Chipset
devi impostare "Configure DRAM Timing by SPD" pari a Disabled e quindi impostare a mano i timings della memoria.
Prova i seguenti valori
DRAM CAS# Latency=4
DRAm RAS# Precharge=4
DRAM RAS# to CAS# Delay=4
DRAM RAS# Activate to Precharge=12
Read Delay=7
DRAM Refresh Time (non mi ricordo se si chiama così ma è il settaggio dopo Read Delay) = 49

Se mi dici che memorie che hai potro' essere più preciso.

PiPPoTTo
24-10-2006, 22:49
Si.
Supporta senza problemi i futuri quadri core.
Ciao ;)

Grazie dj883u2,
sai dove posso reperire altre info su questa nuova revisione?
vorrei capire se hanno migliorato il lato overclock, consumi ecc.
:)

jerrygdm
24-10-2006, 23:50
ho montato la mia p5w64...

che bios mi consigliate di mettere? mi pare di ricordare che ho la 116...è possibile?

Per l'impazienza ho fatto la pazia di far partire win dal disco dove l'avevo installato sull'nf4...però funziona tutto...appena mi arrivano i dischi nuovi faccio una bella reinstallazione.

Credo che intanto posso tentare a fare un pò di oc se mi date una mano...sono a liquido 29° in idle da bios.

Config: questa mobo, 6700; team 2x1gb 667, x1900xt

fr4nc3sco
25-10-2006, 06:10
ho montato la mia p5w64...

che bios mi consigliate di mettere? mi pare di ricordare che ho la 116...è possibile?

Per l'impazienza ho fatto la pazia di far partire win dal disco dove l'avevo installato sull'nf4...però funziona tutto...appena mi arrivano i dischi nuovi faccio una bella reinstallazione.

Credo che intanto posso tentare a fare un pò di oc se mi date una mano...sono a liquido 29° in idle da bios.

Config: questa mobo, 6700; team 2x1gb 667, x1900xt
metti l'ultimo ufficiale o anche il 301 beta non ci sono problemi in piu ti appaiono alcuni alpha ....

jerrygdm
25-10-2006, 08:58
messo il 0215..nel sito asus era l'unico che c'era..facendo update from internet dall'asus update non mi trovava nessun file...cmq sembra ok.

Avete da segnalarmi una miniguida x le opzioni del bios che certe mi sembrano oscure? Per iniziare un pò di oc da dove parto?

jerrygdm
26-10-2006, 08:05
io ho il bios 215...ho un problema non riesco a salire attorno ai 400 di fsb. Provo a mettere il molti a x9 o x8 ma se anche metto a 400 ad esempio (360x10 è stabile) si riavvia e non si accende il monitor, devo spegnere e riaccendere e mi dice overclock failed or overvoltage error o una cosa del genere...

La ram l'ho impostata 1:! x non avere problemi vmch 1.6 vmem 2.2 vcore 1.45 (effettivi 1.49) vfsb auto (ho provato anche 1.3 però)...

Aiutoooo...

johnpetrucci9
26-10-2006, 10:57
strano...400x8 ci arrivo con i voltaggi su auto e ram a 2.0v
come hai impostato i timings?

v_parrello
26-10-2006, 10:58
io ho il bios 215...ho un problema non riesco a salire attorno ai 400 di fsb. Provo a mettere il molti a x9 o x8 ma se anche metto a 400 ad esempio (360x10 è stabile) si riavvia e non si accende il monitor, devo spegnere e riaccendere e mi dice overclock failed or overvoltage error o una cosa del genere...

La ram l'ho impostata 1:! x non avere problemi vmch 1.6 vmem 2.2 vcore 1.45 (effettivi 1.49) vfsb auto (ho provato anche 1.3 però)...

Aiutoooo...
Prova con seguenti settaggi a 400 di FSB:

menu Chipset
tRFC=42
tRD=7
Hyper path 3 disabled

menu Jumper Free Configuration
Dram Thermal Throttling disabled
CPU Thermal Throttling disabled
vfsb auto
vmch auto

menu Cpu Configuration
Enhanced C1 Control disabled
Intel Speedstep Technology disabled

Fammi sapere che succede.

Ciao

jerrygdm
26-10-2006, 11:42
provato....no, non si accende lo schermo devo spegnere e ripartire ma mi da errore di overclock...

dite che provo a mettere il bios ultimo beta 301?

v_parrello
26-10-2006, 12:49
provato....no, non si accende lo schermo devo spegnere e ripartire ma mi da errore di overclock...

dite che provo a mettere il bios ultimo beta 301?

Prova a impostare anche
vfsb 1,4v
vmch 1,8v
e vedi che succede.

Mi pare imposibile che con i settaggi che ti ho dato non riesca a boottare a 400 mHz di FSB.

johnpetrucci9
26-10-2006, 14:10
dai uno sguardo alla guida all'overclock nel 3d ufficiale della p5w dh..sicuramente troverai qualcosa di utile...
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712)

jerrygdm
26-10-2006, 14:15
adesso sono a 2 ore di orthos a 370x10...mettendo l'fsb a 400 la ram a 800 corretto no x 1:1 4-4-4-12 solo per prova tanto ho delle 667 team che dovrebbero tenere tanto + in su infatti ieri ho provato a 900 e non davano problemi ad esempio...

Va bè che forse userò sempre il molti 10x ma mi puzza non poter usare il 9x se magari trovassi un buon 410-415x9 con un bel divisore ram...

mch su 1.8 non è troppo?

Fra un'oretta provo cmq e vedo.

Altra cosa che vcore consigliato max x il daily a liquido? fino a 1.55 è troppo o va bene?

jerrygdm
26-10-2006, 15:12
con vfsb a 1.4 e vmch a 1.8 non va lo stesso proprio non vuole fare il boot...
chissà, sarò costretto a tenerla sotto i 400 per forza mi sa :cry:

johnpetrucci9
26-10-2006, 17:45
con vfsb a 1.4 e vmch a 1.8 non va lo stesso proprio non vuole fare il boot...
chissà, sarò costretto a tenerla sotto i 400 per forza mi sa :cry:

cavolo strano però...i 400 di bus non sono tantissimo...e io continuo a pensare ke c'è qualcosa che non va nelle opzioni
hai letto la guida ke ti ho linkato?magari trovi qualcosa di utile

Roddy
26-10-2006, 17:58
Avete la stessa revisione di scheda?
A me dovrebbe arrivare martedi: spero di non incappare in questi problemini...