View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W64 WS Professional - Intel 975
secondo me non e' basso e comunque questa mobo e' favolosa e non ha niente a che vedere con la bad axe1/2
BarboneNet
17-03-2007, 12:53
secondo me non e' basso e comunque questa mobo e' favolosa e non ha niente a che vedere con la bad axe1/2
secondo me un 22000 dovresti prenderli......comunque ottima mobo...apparte il reboot forzato, e' na roccia:D
secondo me un 22000 dovresti prenderli......comunque ottima mobo...apparte il reboot forzato, e' na roccia:D
dammi un consiglio tu per prenderli perche sono ad aria e non so che fare per per raggiungere una frequenza piu alta di 3800(che si puo fare il benck)
BarboneNet
17-03-2007, 13:14
dammi un consiglio tu per prenderli perche sono ad aria e non so che fare per per raggiungere una frequenza piu alta di 3800(che si puo fare il benck)
mmm forse non riesci a salire molto con la vga??? il procio a 4ghz ti darebbe un 700punti in piu'(mi pare...non ricordo...al max prova a fare un bench a 3,6ghz e guarda quanto perdi....)!
Mi pare di aver toccato i 22800punti con x1900 al limite.....sicuramente comunque piu' di 22000.....
m.savazzi
17-03-2007, 19:29
nono ti sbagli, io uso questa configurazione da mesi...e ti assicuro che se utilizzi lo slot 2° o lo slot 4°.....anche con l'uso contemporaneo dello slot 1°....passi alla configurazione 8x 8x 4x 8x !!!
Non e' una ipotesi o altro...e' lo stato dei fatti!
Se non usi gli slot 2° e/o 4°...allora si che la configurazione diventa 16x 0x 4x 0x !
Ops... ok! la realtà ha la priorità sulle ipotesi e sui manuali :D
Lo avevo letto in una nota... che evidentemente è sbagliata!
;)
M
m.savazzi
17-03-2007, 19:30
Leggendo il thread su XS mi è venuto un dubbio riguardo a questo problema del cold boot.
Il cold boot si verifica con FSB superiore a tot (dicono 300-qualcosa) quando:
A) Riavvii il pc o cambi i settaggi nel bios
B) Il sistema si riavvia da solo mentre ci stai lavorando.
Se è solo la (A), mi starebbe anche bene. Si può as es spegnere invece di riavviare da windows e poi riaccendere a mano.
Se invece c'è gente a cui capita la (B), allora non mi sta bene per niente. Io voglio una mobo STABILE.
Mai verificato B
m.savazzi
17-03-2007, 19:31
mmm non e' un po' bassino?? le mie 2 x1900 fanno poco meglio....pensavo che una gtx le superasse bene....
approposito, meglio BadAxe1/2 o questa??:D
questa è splendida... della BadAxe ho letto non troppi commenti entusiasti :(
palla451
18-03-2007, 00:55
Yanez84 ha raggiunto quel punteggio senza toccare minimamente la vga.... quindi il risultato da lui ottenuto a 3,8Ghz con la 8800Gtx è perfettamente nella norma.... 4,0Ghz benchabili ad aria è quasi utopia a meno che non si sia difronte ad una cpu ES con qualità fuori dal comune... Si consideri che bootare ad aria 400Fsb con E6700 x10 non è cosa da tutti sul 975x, si tenga presente che la mobo al max arriva a 450-470fsb, con molti inferiore la cosa diventa molto improba.......
Ora vediamo se riusciamo a far acquistare a Yanex un bell'impianto a liquido così da vedere la bontà della cpu...... :sofico:
m.savazzi
18-03-2007, 01:36
COn 3DMark 06... free:
Below is the result details of your submitted project.
Main Test Results
3DMark Score 8305 3DMarks
SM 2.0 Score 3738 Marks
SM 3.0 Score 3732 Marks
CPU Score 2043 Marks
Detailed Test Results
Graphics Tests
1 - Return to Proxycon 30.685 FPS
2 - Firefly Forest 31.609 FPS
CPU Tests
CPU1 - Red Valley 0.651 FPS
CPU2 - Red Valley 1.025 FPS
HDR Tests
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 33.947 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 40.685 FPS
Feature Tests
Fill Rate - Single Texturing N/A
Fill Rate - Multi Texturing N/A
Pixel Shader N/A
Vertex Shader - Simple N/A
Vertex Shader - Complex N/A
Shader Particles (SM 3.0) N/A
Perlin Noise (SM 3.0) N/A
Batch Size Tests
8 Triangles N/A
32 Triangles N/A
128 Triangles N/A
512 Triangles N/A
2048 Triangles N/A
32768 Triangles N/A
Ho una domanda riguardo alle ram con questa mobo.
1. Ci sono problemi riempiendo i 4 slot con moduli sufficientemente veloci (diciamo 800mhz)?
2. Qualcuno ha provato moduli da 2 giga su questa mobo?
Ho una domanda riguardo alle ram con questa mobo.
1. Ci sono problemi riempiendo i 4 slot con moduli sufficientemente veloci (diciamo 800mhz)?
2. Qualcuno ha provato moduli da 2 giga su questa mobo?
bump
Ciao!
Per cortesia, ci sarebbe qualcuno così gentile da
indicarmi quali sono le corrispondenze tra i vari pins
per il collegamento audio della mo.bo. (AC'97) e quelli
posti sul cavo (audio) collegato al frontalino dello Stacker?
Grazie!
Nuovo bios ufficiale 0701: fornisce il supporto a nuove CPU...
jerrygdm
01-04-2007, 18:32
provato, va bene anche se non fornisce niente di nuovo...
io ho avuto qualche riavvio casuale di troppo col 701 e sn ritornato al 502.
A quanto si può spingere il bus senza nessuna vmod?
v_parrello
05-04-2007, 08:59
470-475 MHz ci si dovrebbe arrivare senza problemi (CPU e RAM permettendo).
fr4nc3sco
05-04-2007, 11:33
470-475 MHz ci si dovrebbe arrivare senza problemi (CPU e RAM permettendo).
ma 470/475 mi pare molto ottimistico almeno le prime mobo andavano dai 420 hai 450/460 nei casi fortuiti oltre mi pare solo un gran :ciapet:
v_parrello
05-04-2007, 18:06
ma 470/475 mi pare molto ottimistico almeno le prime mobo andavano dai 420 hai 450/460 nei casi fortuiti oltre mi pare solo un gran :ciapet:
Basta saper impostare per bene il bios (soprattutoglo alpha timings tRD e tRFC, e i voltaggi vMCH e vFSB) e ci arriva alle frequenze che ti ho detto, e pure in maniera stabile (ripeto ram e cpu permettendo):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318072
http://img71.imageshack.us/my.php?image=orthos2ore455fsbft5.jpg
Inoltre ho fatto le prove con un buon raffreddamento ad aria. Se si utilizza un raffreddamento migliore su CPU e chipset, e le vmod si riesce a fare anche qualcosa di più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14617188&postcount=413
Ciao:)
fr4nc3sco
06-04-2007, 06:21
Basta saper impostare per bene il bios (soprattutoglo alpha timings tRD e tRFC, e i voltaggi vMCH e vFSB) e ci arriva alle frequenze che ti ho detto, e pure in maniera stabile (ripeto ram e cpu permettendo):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318072
http://img71.imageshack.us/my.php?image=orthos2ore455fsbft5.jpg
Inoltre ho fatto le prove con un buon raffreddamento ad aria. Se si utilizza un raffreddamento migliore su CPU e chipset, e le vmod si riesce a fare anche qualcosa di più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14617188&postcount=413
Ciao:)
cortesemente perche non mi elenchi le impostoni da seguire? cosi posso tornare utili per tutti....
il mio 6600 nuovo sulla p5b lavora a 515 stabile con ortos e come ram ho le cellstock che lavorano tranquillamente a oltre 550 cas4
v_parrello
06-04-2007, 10:07
cortesemente perche non mi elenchi le impostoni da seguire? cosi posso tornare utili per tutti....
il mio 6600 nuovo sulla p5b lavora a 515 stabile con ortos e come ram ho le cellstock che lavorano tranquillamente a oltre 550 cas4
Complimenti per la p5b e il 6600! Naturalmente per lavorare a quelle frequenza stabile sicuramente non avrai un raffreddamento ad aria, e con il tipo di raffreddamento che presumo che venga usato non saresti molto lontano come FSB da quello che hanno fatto degli utenti con la P5W64 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14617188&postcount=413 ). E comunque è risaputo che le mobo con 965 salgono di più di quelle 975 per vari motivi (strap a 1333, latenze del chipset più rilassate, ecc.).
Sulla P5W64 il vero problema molto spesso è legato al fatto che la motherboard fa il boot con moltilicatore di default del processore anche se da bios è stato impostato un moltiplicatore inferiore.
Per esempio se si ha un X6800 e si imposta da bios un moltiplicatore 8x e FSB 450 MHz ottenendo quindi 3.6 GHz sul processore, nella realtà il boot viene fatto a 450x11=4.95 GHz e subito dopo viene cambiato il moltiplicatore a 8x così come impostato dal bios.
Va da se che bisogna avere un X6800 che sia capace di fare il boot a 4.95 GHz altrimenti non si riesce neanche a boottare.
Questo purtroppo è il vero difetto che limita questa motherboard che si potrebbe risolvere programmando meglio il bios.
Questo fenomeno potrebbe portare a pensare che la motherboard non riesca a tenere 450 MHz di FSB ma non è così. Infatti utilizzando un E6400 con moltiplcatore di default a 8x si riesce tranquillamente a fare il boot a 450 MHz di FSB.
Come dicevo per salire con questa motherboard oltre i 450 di FSB (oltre a vcore e vmem) basta mettere vMCH a 1.8v, vFSB alzarlo un po' rispetto al default (non c'e' un valore preciso e bisogna fare qualche prova) e rilassare i subtimings
- tRD Read delay pari a 7
- tRFC Refresh Cycle Time pari a 21*freq_ram/200 quindi se per esempio si vuole stare a 470 di FSB con FSB:RAM=1:1 tRFC=21*470/200=49,35 cioè 50
Naturalmente vanno disabilitate tutte le funzioni di throttling, risparmio energetico e overclock automatico (tipo hyperpath3).
Con questi semplici accorgimenti, ferme restando le limitazioni che ho spiegato all'inizio, è difficile trovare P5W64 che non riescano a fare da 450 a 470 di FSB con un buon raffreddamento ad aria per un uso benchmark abbastanza stabile. Naturalmente per la stabilità con orthos ci sono altri fattori che entrano in campo come le temperature per cui bisogna orientarsi ad altri tipi di raffreddamento.
Ciao:)
jerrygdm
06-04-2007, 10:17
Come dicevo per salire con questa motherboard oltre i 450 di FSB (oltre a vcore e vmem) basta mettere vMCH a 1.8v, vFSB alzarlo un po' rispetto al default (non c'e' un valore preciso e bisogna fare qualche prova) e rilassare i subtimings
- tRD Read delay pari a 7
- tRFC Refresh Cycle Time pari a 21*freq_ram/200 quindi se per esempio si vuole stare a 470 di FSB con FSB:RAM=1:1 tRFC=21*500/200=52,5 cioè 53
Ciao:)
scusa....ma il tRFC perchè dopo la formula moltiplichi x 500 e non x 470 visto che è 1:1? io ad esempio che uso il 4:5 come dovrei impostarlo?
v_parrello
06-04-2007, 10:24
scusa....ma il tRFC perchè dopo la formula moltiplichi x 500 e non x 470 visto che è 1:1? io ad esempio che uso il 4:5 come dovrei impostarlo?
Mi sa che hai ragione ho pensato una cosa e ne ho scritta un'altra la formula è:
tRFC=21*FSB*molt_ram/200=21*freq_ram/200 e quindi nell'esempio che ho fatto dovrebbe essere 21*470/200=49,35 cioè 50.
Correggo subito.
Ciao e grazie :)
jerrygdm
06-04-2007, 10:43
bene, con una config a 4:5 con ram a 460 dovrei impostare a 48, corretto?
v_parrello
06-04-2007, 13:04
bene, con una config a 4:5 con ram a 460 dovrei impostare a 48, corretto?
21*460/200=48,3 quindi 49 (si arrotonda sempre per eccesso)
Ciao:)
Vincenzo...scusami gia' che siete in argomento ne approfitto...
Vorrei cercare di far salire il mio 6700 a 3600....le sto provando tutte ma a dopo 20 minuti il pc si riavvia...
Tralasciando le impostazioni del vcore che regolero' man mano ...sperando nella stabilita' finale...
Vorrei tentare di salire in rapporto 1:1..
Quindi 360 x 10 e 360 sulle ram (4-4-4-8 con 2,20 di voltaggio)
Stando a quello che ho letto in giro, visti i 360 di fsb non dovrebbe essere necessario alzare vfsb, vich e mch...giusto!?
Quindi in base alle mie impostazioni dovrei mettere :
- tRD Read delay pari a 7
- tRFC Refresh Cycle Time pari a 21*freq_ram/200 quindi 21*360/200=37,8 quindi 38 giusto?
Ciao!
v_parrello
06-04-2007, 13:43
Vincenzo...scusami gia' che siete in argomento ne approfitto...
Vorrei cercare di far salire il mio 6700 a 3600....le sto provando tutte ma a dopo 20 minuti il pc si riavvia...
Tralasciando le impostazioni del vcore che regolero' man mano ...sperando nella stabilita' finale...
Vorrei tentare di salire in rapporto 1:1..
Quindi 360 x 10 e 360 sulle ram (4-4-4-8 con 2,20 di voltaggio)
Stando a quello che ho letto in giro, visti i 360 di fsb non dovrebbe essere necessario alzare vfsb, vich e mch...giusto!?
Quindi in base alle mie impostazioni dovrei mettere :
- tRD Read delay pari a 7
- tRFC Refresh Cycle Time pari a 21*freq_ram/200 quindi 21*360/200=37,8 quindi 38 giusto?
Ciao!
E' corretto quello che hai detto, nel senso che in generale è così. A questo punto dovrebbe essere solo una questione di vcore.
Ciao:)
E' corretto quello che hai detto, nel senso che in generale è così. A questo punto dovrebbe essere solo una questione di vcore.
Ciao:)
Ok...ci provero'...considera che a vcore 1,50 il pc si riavvia....il processore mi sembra proprio al limite con i suoi 3500...vedremo...
Grazie!:)
jerrygdm
06-04-2007, 14:32
strano ho anche io un 6700 che lo tengo a 3650 ma arriva se settato bene a 3700 anche se con 1.55 reali.
prova ad alzare il vcore ancora...e fai per gradi
v_parrello
06-04-2007, 14:36
strano ho anche io un 6700 che lo tengo a 3650 ma arriva se settato bene a 3700 anche se con 1.55 reali.
prova ad alzare il vcore ancora...e fai per gradi
Non è strano...è una questione di :ciapet:
jerrygdm
06-04-2007, 15:45
strano nel senso che i 6700 in genere 3600 li fanno tutti...o quasi...in questo senso
strano ho anche io un 6700 che lo tengo a 3650 ma arriva se settato bene a 3700 anche se con 1.55 reali.
prova ad alzare il vcore ancora...e fai per gradi
http://img67.imageshack.us/img67/7060/screenshot031br5.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=screenshot031br5.jpg)
Prima di provare ad arrivare a 3600 con moltiplicatore fisso a 10 ho optato per trovare un vcore che mi permettesse di stare a 390 x 9 permettendomi il boot a 390 x 10...beh ragazzacci, l'ho trovato!!!Con 1,42 da bios (1,46 in windows)botta e mi tiene 2 ore di orthos...Va gia' meglio...WWW il liquido nuovo con un biventola ed un triventola...!!!!:D :D :D
http://img79.imageshack.us/img79/7843/img0049px6.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=img0049px6.jpg)
Non è strano...è una questione di :ciapet:
Gia' gia'...
strano nel senso che i 6700 in genere 3600 li fanno tutti...o quasi...in questo senso
Se fai caso ai 6700 presenti nel database overclock, la mia release e' precedente a tutti gli altri 6700...e questo significa purtroppo che scalda di piu' e sale meno...E' un po sfigatello diciamo...:cry:
Ma va bene gia' aver raggiunto i 3500 con molti a 9....Se riesco a trovare un vcore inferiore a 1,50 che mi permetta il boot a 400 x 9 e la stabilita' con orthos beh allora sarebbe gia' un altra cosa...:)
m.savazzi
07-04-2007, 19:13
Ciao... col nuovo bios 0701 mi è comparsa un'opzione TGC/TPM.
Mi pare di aver capito sia correlata al Trusted Computing Group... ma non ne sono sicuro...
voi avete idea di cosa sia?
ToO_SeXy
07-04-2007, 19:16
Ciao a tutti
dato che la mia mobo (in sign) mi sta sinceramente rompendo le scatole a livello di connessioni storage sono in procinto di passare ad una P5W64 WS Professional.
Premetto che non mi interessano i 500Mhz di FSB e nemmeno i 1200Mhz sulle RAM... principalemente cerco una scheda solida, affidabile e con grandi capacità di espansione.
Voi come vi trovate?
il resto dell'HW che finirebbe a corredo della mobo lo trovate tutto in sign :)
PS: questa mobo supporta il doppio raid? cioé... un raid sull'ICH e l'altro sul controller marvell :)
m.savazzi
07-04-2007, 21:36
Ciao a tutti
dato che la mia mobo (in sign) mi sta sinceramente rompendo le scatole a livello di connessioni storage sono in procinto di passare ad una P5W64 WS Professional.
Premetto che non mi interessano i 500Mhz di FSB e nemmeno i 1200Mhz sulle RAM... principalemente cerco una scheda solida, affidabile e con grandi capacità di espansione.
Voi come vi trovate?
splendida!
il resto dell'HW che finirebbe a corredo della mobo lo trovate tutto in sign :)
PS: questa mobo supporta il doppio raid? cioé... un raid sull'ICH e l'altro sul controller marvell :)
Si... anche se in una noticina avevo letto di non abilitare ENTRAMBI i RAID BIOS... d'altronde il raid bios oltre a fare un pò di scena al POST serve solo per fare il boot... ma non conosco nessuno che boottti in contemporanea da due RAID :P
inoltre con il Boot Menu è inutile :D
Quindi si al doppio raid :D
nota: per le ram... devi mettere in manuale per tenere il 4-4-4-12 e devi ricordarti di voltarle a 1,9 come richiesto dal costruttore :D
inoltre ti consiglio di usare entrambi i 4pin 12V del tuo ali :D
ToO_SeXy
09-04-2007, 11:45
grazie della risposta... anche se nn ho capito esattamente il discorso dei raid bios... :stordita: :stordita: :stordita:
il mio intento é arrivare ad avere 2 drive logici, composti rispettivamente da
- 2 hd in raid 1 per il S.O. (su ICH7)
- 3 hd in raid 5 per i dati (Su controller secondario, in questo caso il marvell)
sulla mia mobo nn é possibile attuare 1 discorso del genere :(
in alternativa ci sarebbero i controller su PCI/PCIe...
BarboneNet
09-04-2007, 15:01
Ciao... col nuovo bios 0701 mi è comparsa un'opzione TGC/TPM.
Mi pare di aver capito sia correlata al Trusted Computing Group... ma non ne sono sicuro...
voi avete idea di cosa sia?
dove trovi questa nuova opzione??
m.savazzi
09-04-2007, 19:12
dove trovi questa nuova opzione??
Al prossimo reboot te lo scrivo :D
grazie della risposta... anche se nn ho capito esattamente il discorso dei raid bios...
il mio intento é arrivare ad avere 2 drive logici, composti rispettivamente da
- 2 hd in raid 1 per il S.O. (su ICH7)
- 3 hd in raid 5 per i dati (Su controller secondario, in questo caso il marvell)
sulla mia mobo nn é possibile attuare 1 discorso del genere
in alternativa ci sarebbero i controller su PCI/PCIe...
Si puoi tranquillamente fare cosi'.
Il punto eà che se ABILITI entrambi i Boot Bios ci "potrebbero" essere dei conflitti in memoria.
Io, ad onor del vero, li ho tenuti attiviti tutti per alcuni mesi senza alcun problema di sorta.
Per la tua configurazione semplicemente abiliterai il Raid Bios sull'ICH7 mentre il Marvell lo lasci "solo" come raid.
Spero di aver aiutato :D
perbacco
12-04-2007, 16:00
Forse decido di passare ad intel con conroe, secondo voi questa è ancora la migliore scheda per processori su 775?
m.savazzi
17-04-2007, 20:37
Forse decido di passare ad intel con conroe, secondo voi questa è ancora la migliore scheda per processori su 775?
SI, vai tranquillo
Al prossimo reboot te lo scrivo :D
ecco dove:
Setup -> security settings -> TGC/TPM Support.
Se metti YES poi vengono fuori altre voci.
Che vogliono dire?
lobotomizer
28-04-2007, 17:54
Un informazione a proposito dell'ultimo Bios
Uso acora il 402 con cui mi trovo molto bene dove trovo il change log degli ultimi 502 e 701?
Cambia solo il codice di aggiornamento delle nuove cpu o hanno risolto oittimizzato altro?
Consigliate l'upgrade dal 402 per qualche motivo?
In sintesi e più RS in oc con i nuovi?
jerrygdm
10-05-2007, 19:42
Mi è saltato un banco Teamgroup 533 3338, secondo voi c'è qualcosa di parecchio meglio in giro o vanno bene queste? Visto che potrei farmele cambiare e vendere poi come nuove e prendere un'altro kit cosa mi consigliate? Tenete conto che visto che ho il 6700 non riesco ad andare sopra i 400 di fsb...
Quali molti fsb/ram si possono settare, non ricordo +?
Potresti prendere delle cellshock pc8000 4-4-4-12 come le mie, io le tengo a 400 fsb a 3-3-3-7 perchè sono ad aria col 6600.Comunque le ram salgono parecchio oltre i 500.
PremierePRO
24-05-2007, 07:59
Salve, ho preso questa scheda...
Mi aiutate a installarla e configurarla al meglio ??
CPU Core 2 6600
4 GBytes DDR2 800 CL 4.4.4.12
Geforce 8800GTX
Dove c'è il connettore di alimentazione, c'è un connettore tipo HD, devo collegare l'alimentazione??
Poi c'è il connettore di alimentazione, (Vicino la ventola CPU), con il cappuccio nero, devo toglierlo e collegarci il connettore grande ??
Qualche consiglio su come settare il BIOS? (Ultimo ufficiale sul sito ASUS)
PS. La nuova voce Single Logical Processor Mode va abilitata ?
m.savazzi
24-05-2007, 09:07
Salve, ho preso questa scheda...
Mi aiutate a installarla e configurarla al meglio ??
CPU Core 2 6600
4 GBytes DDR2 800 CL 4.4.4.12
Geforce 8800GTX
Dove c'è il connettore di alimentazione, c'è un connettore tipo HD, devo collegare l'alimentazione??
Poi c'è il connettore di alimentazione, (Vicino la ventola CPU), con il cappuccio nero, devo toglierlo e collegarci il connettore grande ??
Qualche consiglio su come settare il BIOS? (Ultimo ufficiale sul sito ASUS)
PS. La nuova voce Single Logical Processor Mode va abilitata ?
WOW attento a non fondere tutto!
Allora:
- i connettori che usi dipendono dall'alimentatore che hai.
-- Se hai un ATX ultima generazione ha DUE connettori +12V (sono quelli con due fili neri e due gialli). In questo caso stacchi il capuccio nero e metti i 2 12v negli 8 buchi liberi
-- Se hai un ATX con UN SOLO 12V non devi staccare il cappuccino me mettere il 12V singolo e il Molex tipo HD.
-- Se non hai neanche un cavo 12V devi cambiare ali. Ti consiglio uno dei favolosi Enermax :D
- stando a quel che avevo letto NON devi mettere 2 12V e il Molex o si fonde tutto.
- Se devi usare il molex HD controlla di usare una pista (cioè un cavo dall'alimentatore) che va solo alla MB e a nient'altro.
Per il BIOS l'unica cosa che io ho modificato è l'SPD delle ram perchè le mie hanno in SPD i valori bassi mentre quelli fighi li devi mettere a mano over-voltando (specifiche della ram stessa).
Infine: NO non devi abilitare quell'opzione, altrementi l'OS che metti pensa che tu abbia 1 solo processore e non due!
Altre opzioni: verifica di abilitare l'HACI, E le opzioni avanzate di power management!
Spero aiuti
m.savazzi
24-05-2007, 09:12
Potresti prendere delle cellshock pc8000 4-4-4-12 come le mie, io le tengo a 400 fsb a 3-3-3-7 perchè sono ad aria col 6600.Comunque le ram salgono parecchio oltre i 500.
a che voltaggio le tieni per scendere così tanto?
con che os?
PremierePRO
24-05-2007, 10:02
WOW attento a non fondere tutto!
Allora:
- i connettori che usi dipendono dall'alimentatore che hai.
-- Se hai un ATX ultima generazione ha DUE connettori +12V (sono quelli con due fili neri e due gialli). In questo caso stacchi il capuccio nero e metti i 2 12v negli 8 buchi liberi
-- Se hai un ATX con UN SOLO 12V non devi staccare il cappuccino me mettere il 12V singolo e il Molex tipo HD.
-- Se non hai neanche un cavo 12V devi cambiare ali. Ti consiglio uno dei favolosi Enermax :D
- stando a quel che avevo letto NON devi mettere 2 12V e il Molex o si fonde tutto.
- Se devi usare il molex HD controlla di usare una pista (cioè un cavo dall'alimentatore) che va solo alla MB e a nient'altro.
Per il BIOS l'unica cosa che io ho modificato è l'SPD delle ram perchè le mie hanno in SPD i valori bassi mentre quelli fighi li devi mettere a mano over-voltando (specifiche della ram stessa).
Infine: NO non devi abilitare quell'opzione, altrementi l'OS che metti pensa che tu abbia 1 solo processore e non due!
Altre opzioni: verifica di abilitare l'HACI, E le opzioni avanzate di power management!
Spero aiuti
L'alimentatore ha doppio connettore 4pin/8pin, adesso il sistema sta funzionando con il collegamento 4pin e senza il connettore tipo HD...
Quindi che faccio, lascio così o tolgo il cappuccio e inserisco l'8pin ??
PS. Ho notato che durante il post, il refresh video è lento (quando scorre la lista dei dispositivi che il sistema trova), forsè è colpa della 8800gtx, alimentata male o insufficiente ??
Per le memorie che sono DDR2 800 CL 4.4.4.12, se lascio tutto in automatico, vengono lette 4300, invece se setto la velocità a 800, vengono lette a 6700...
Quali opzioni avanzate di power management devo abilitare ?
Grazie.
a che voltaggio le tieni per scendere così tanto?
con che os?
Le tenevo a 2,4 Volt.Le tenevo perchè da ieri sera la mobo non mi parte piu non so perchè.
PremierePRO
02-06-2007, 15:15
...è normale che il refresh video del post iniziale e del bios è lento ???
m.savazzi
04-06-2007, 23:58
...è normale che il refresh video del post iniziale e del bios è lento ???
cosa intendi con lento?
in quale punto ?
M
PremierePRO
05-06-2007, 08:27
cosa intendi con lento?
in quale punto ?
M
Dopo aver acceso il computer, al post iniziale, quando esce nome scheda madre, CPU, memorie, ecc, ecc,.....
Quando fa la scansione dei dischi e li trova, la lista scorre lentamente, stessa cosa quando cambio le pagine del bios...
Ho provato con una Geforce 6600, ed è tutto OK....
Forse una incompatibilità con la 8800GTX ????
Come potrei vedere se la VGA ha problemi? Come posso testarla a fondo???
m.savazzi
05-06-2007, 08:43
Dopo aver acceso il computer, al post iniziale, quando esce nome scheda madre, CPU, memorie, ecc, ecc,.....
Quando fa la scansione dei dischi e li trova, la lista scorre lentamente, stessa cosa quando cambio le pagine del bios...
Ho provato con una Geforce 6600, ed è tutto OK....
Forse una incompatibilità con la 8800GTX ????
Come potrei vedere se la VGA ha problemi? Come posso testarla a fondo???
anche a me è lentino li...
non credo sia un problema :) tutto il resto mi va alla perfezione.
che os hai? se sei su vista cerca le demo DX10... peggio di quelle per la scheda non c'è nulla
altrementi prendi un bel 3dmark e provalo
PremierePRO
05-06-2007, 10:28
anche a me è lentino li...
non credo sia un problema :) tutto il resto mi va alla perfezione.
che os hai? se sei su vista cerca le demo DX10... peggio di quelle per la scheda non c'è nulla
altrementi prendi un bel 3dmark e provalo
....quindi anche a te va lento ??
Farò dei test con 3DMark.........
PremierePRO
06-06-2007, 11:50
anche a me è lentino li...
non credo sia un problema :) tutto il resto mi va alla perfezione.
che os hai? se sei su vista cerca le demo DX10... peggio di quelle per la scheda non c'è nulla
altrementi prendi un bel 3dmark e provalo
Ho testato con 3dMark, tutto i default, sia programma che scheda video....
Punteggio 10695
Secondo te con questo punteggio, vuol dire che la VGA funziona bene ??
Ho notato che nel Primo Test CPU, facevo 0fps, è normale ??
Ho salvato il file dei test, come si interpreta??
m.savazzi
06-06-2007, 12:17
Ho testato con 3dMark, tutto i default, sia programma che scheda video....
Punteggio 10695
Secondo te con questo punteggio, vuol dire che la VGA funziona bene ??
Ho notato che nel Primo Test CPU, facevo 0fps, è normale ??
Ho salvato il file dei test, come si interpreta??
se è 3dmark 2007: congratulazioni... una spada :D
se è 3dmark 2006: mhhhh no
Per il file dei risultati o hai il sw registrato o non ci fai molto.
Per i 0fps sul test della cpu si anceh a me ogni lo fa
:D
PremierePRO
06-06-2007, 13:21
se è 3dmark 2007: congratulazioni... una spada :D
se è 3dmark 2006: mhhhh no
Per il file dei risultati o hai il sw registrato o non ci fai molto.
Per i 0fps sul test della cpu si anceh a me ogni lo fa
:D
E' l'ultima dal sito...la 2006 1.1.0
PS. Perchè c'è anche la 2007 ??? Sul sito c'è solo la 2006
m.savazzi
06-06-2007, 14:06
E' l'ultima dal sito...la 2006 1.1.0
PS. Perchè c'è anche la 2007 ??? Sul sito c'è solo la 2006
scusa ho ciccato in numeri
erano 2005 e 2006
col 2006 hai un punteggione!
ad esempio
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=1204392
puoi usare l'ORB sul sito della 3dmark per vedere pc simili al tuo cosa fanno :D
Nuovi bios 0704 e driver Marvell SATA
PremierePRO
16-06-2007, 10:25
Il bios (In versione beta) l'ho scaricato ieri, ma non ho trovato i nuovi driver....
Mi daresti il link....
Il bios (In versione beta) l'ho scaricato ieri, ma non ho trovato i nuovi driver....
Mi daresti il link....
Il bios non risulta più beta...
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W64%20WS%20Professional/P5W64-WS-PRO-0704.zip
e qui i drivers Marvell:
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/ide/marvell6145/Marvell6145_12045.zip
PremierePRO
18-06-2007, 07:55
...ho aggiornato quello che risultavano beta. Io ho una Matrox rt.x100 per l'editing video, da quando ho aggiornato con la versione 704, la rtx, non funziona +...
Ho cercato di fare il down del bios, sia con AsusUpdate, sia da dos, alla versione 701, ma niente d fare..........
Un aiutino su come rripassare al 701 ??
Visto che il bios non risulta + beta, riprovo ad aggiornare il bios...provo anche a scaricare le ultime vesioni dei programmi per aggiornare il bios.....
Un aiutino su come ripassare al 701 ??
PS. Ho provato anche con la procedura ALT+F2, ma niente, non riesco a fare il down.....
ANDREA_DA_ROMA
21-06-2007, 12:58
Salve, mi scuso per l'intrusione, ma seguendo il vostro forum mi sono convinto ed ho comprato anche io questa scheda sulla quale ho montato un Intel Core 2 Duo 6600, 2 gb di ram Corsair XMS2 DDR2 6400 800 Mhz, la scheda video è una Quadro FX 1400 e come disco di sistema un Western Digital Raptor 74 Gb 10000 RPM Sata + ovviamente masterizzatore e floppy. Per quanto rigurda la bios, una volta aggiornata, ho lasciato tutti i valori in default perchè non saprei da dove cominciare... Il problema che ho è la lentezza con cui risponde il computer nell'aprire foto, cartelle, nel lancio di programmi e via dicendo. Quello che volevo chiedere a qualche anima pia, è se, visto la componentista della macchina devo comunque settare qualche parametro dal bios manualmente senza andare in overclock o potrebbe esserci un problema di incompatibilità tra i vari componenti o in ultima ipotesi qualche componente che non funziona come dovrebbe... Vi prego, AIUTATEMI!
...ho aggiornato quello che risultavano beta. Io ho una Matrox rt.x100 per l'editing video, da quando ho aggiornato con la versione 704, la rtx, non funziona +...
Ho cercato di fare il down del bios, sia con AsusUpdate, sia da dos, alla versione 701, ma niente d fare..........
Un aiutino su come rripassare al 701 ??
Visto che il bios non risulta + beta, riprovo ad aggiornare il bios...provo anche a scaricare le ultime vesioni dei programmi per aggiornare il bios.....
Un aiutino su come ripassare al 701 ??
PS. Ho provato anche con la procedura ALT+F2, ma niente, non riesco a fare il down.....
Installa questo
http://www.atris.it/Forum/files/0301.rar
e poi aggiornalo alla versione che vuoi.
m.savazzi
23-06-2007, 13:13
Salve, mi scuso per l'intrusione, ma seguendo il vostro forum mi sono convinto ed ho comprato anche io questa scheda sulla quale ho montato un Intel Core 2 Duo 6600, 2 gb di ram Corsair XMS2 DDR2 6400 800 Mhz, la scheda video è una Quadro FX 1400 e come disco di sistema un Western Digital Raptor 74 Gb 10000 RPM Sata + ovviamente masterizzatore e floppy. Per quanto rigurda la bios, una volta aggiornata, ho lasciato tutti i valori in default perchè non saprei da dove cominciare... Il problema che ho è la lentezza con cui risponde il computer nell'aprire foto, cartelle, nel lancio di programmi e via dicendo. Quello che volevo chiedere a qualche anima pia, è se, visto la componentista della macchina devo comunque settare qualche parametro dal bios manualmente senza andare in overclock o potrebbe esserci un problema di incompatibilità tra i vari componenti o in ultima ipotesi qualche componente che non funziona come dovrebbe... Vi prego, AIUTATEMI!
Scusa Andrea_Da_Roma ma è molto strano quel che dici.
Puoi spiegarti meglio così vediamo di aiutarti?
1) versione os
2) se fai un boot da dos è lento anche nel fare un dir?
3) il POST iniziale va veloce o va al rallentatore (quando scrive i dischi per esempio) ?
4) hai installato tutti i driver intel e quelli della scheda video?
Ciauz
PremierePRO
23-06-2007, 13:14
a me il POST iniziale va al rallentatore.....poi sembra tutto ok.... + quasi 11mila al 3dmark...
C'è una soluzione o un fix ???
m.savazzi
23-06-2007, 16:09
a me il POST iniziale va al rallentatore.....poi sembra tutto ok.... + quasi 11mila al 3dmark...
C'è una soluzione o un fix ???
no così va bene e il 3dmark è ottimo
A proposito di post iniziale,è possibile disabilitare il counter di 10 secondi nell'ultima schermata quella del ACPI
info@hotelvillarioddi.it
28-06-2007, 16:06
Ciao
Ho questa scheda madre, voglio metterci sopra 2 schede video per far girare 4 minitor indipendenti, ho provato con diverse schede ati, con 300 se, la 550 e la 1600 (tutte in coppia) però a sole vanno ma se metto la seconda scheda non parte il sistema (ovviamente mettevo 2 schede uguali per ciascun modello)
Qualcuno di voi usa 4 o più monitor?
se si fatemi sapere quale schede usate
Grazie
v_parrello
28-06-2007, 17:02
Ciao
Ho questa scheda madre, voglio metterci sopra 2 schede video per far girare 4 minitor indipendenti, ho provato con diverse schede ati, con 300 se, la 550 e la 1600 (tutte in coppia) però a sole vanno ma se metto la seconda scheda non parte il sistema (ovviamente mettevo 2 schede uguali per ciascun modello)
Qualcuno di voi usa 4 o più monitor?
se si fatemi sapere quale schede usate
Grazie
Non sei il primo che segnala questo problema. Durante la seguente recensione : http://www.hexus.net/content/item.php?item=6635&page=8
la prova è stata fatta con schede Nvidia e tutto sembrava funzionare.
Siccome sei i secondo che sento che ha questo problema e anche lui aveva schede ATI Radeon, potrebbe essere che magari con ATI ci sia qualche problema di conflitto hardware (tra le schede video) che con Nvidia non c'e' (altrimenti non mi spiego come hanno fatto a fare la prova nella recensioe che ti ho prima segnalato).
Anzitutto prova ad aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione e a questo punto, se ci riesci, dovresti fare una prova con schede Nvidia.
ragazzi volevo sapere siccome devo mettere un quad core quel'e il bios piu consigliato in questo momento?grazie
Salvatore Caligiuri
10-07-2007, 04:12
avevo postato qualche tempo fa riguardo un problema di freezee nel bios
con questa mobo.
poi ho individato il problema conflitto con il lettore/masterizzatore dvd:
Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black
se masterizzo qualcosa si resetta il pc se faccio partire un applicativo che legge da lui si riavvia....:(
Qualcuno ha avuto un problema analogo?
Ciao ragazzi, anch'io ho lo stesso problema con un masterizzatore LG SATA. Subito dopo aver riavviato il sistema, all'improvviso il PC si spegneva. In oltre ho cambiato l'hd del sistema operativo, sono passato da un raptor 74gb a uno con 36gb.
Ho tolto il Masterizzatore SATA e rimesso quello PATA, ma il problema persiste.
Ho pulito la clearmos e reinstallato l'XP SP2 + aggiornamenti, ma va in crash lo stesso.
PLEASE HELP ME!!!!
Salvatore
magnavoxx
10-07-2007, 07:51
l'hai messo sul controller sata intel o marvell? avevo letto che il marvel un po di problemi li da....
Salvatore Caligiuri
11-07-2007, 17:56
Ho risolto installando il nuovo bios e rimettendo il masteirzzatore ide.
Salvatore
BarboneNet
11-07-2007, 18:21
come va il nuovo bios 0802???
jerrygdm
11-07-2007, 18:35
ma è beta? qualcuno ha il link? xchè non riesco a trovarlo sul sito asus
BarboneNet
11-07-2007, 18:45
ma è beta? qualcuno ha il link? xchè non riesco a trovarlo sul sito asus
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W64%20WS%20Professional/P5W64-WS-ASUS-PRO-0802.zip
appena accendo il pc lo provo.....ma ormai ci vuole un bios per lo strap 1333 e per il reboot!
BarboneNet
12-07-2007, 11:14
bios 0802 installato senza problemi....ma non ho notato migliorie...boh:mbe:
BarboneNet
13-07-2007, 09:41
Il bios 0802 supporta lo strap 1333 !
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W64%20WS%20Professional
E vai:D
jerrygdm
13-07-2007, 10:02
scusa...mi rinfrescheresti la memoria su cosa comporta questo?...
oltre a nuove cpu, c'era qualcosa anche a riguardo il divisore ram vero?
v_parrello
13-07-2007, 10:19
Il bios 0802 supporta lo strap 1333 !
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5W64%20WS%20Professional
E vai:D
Mi pare che ancora sull'argomento ci sia un po' di confusione.
Il fatto che supporti CPU che fanno il boot a 1333 di FSB non significa che supporti lo strap del northbridge a 1333 MHz. Sono due cose differenti.
La funzionalità che è stata aggiunta, è che il bios riconosce le CPU a 1333 di FSB e setta correttamente l'FSB base a 333 MHz in fase bi boot, invece prima questi processori non venivano riconosciuti e l'FSB base era settato a 266 MHz in fase di boot. Questa cosa non significa che lo strap del northbridge o mch viene settato a 1333 MHz.
Ciao:)
jerrygdm
13-07-2007, 10:26
ah ecco ora è + chiaro...praticamente inutile al fine dei nostri scopi :)
BarboneNet
13-07-2007, 10:28
Mi pare che ancora sull'argomento ci sia un po' di confusione.
Il fatto che supporti CPU che fanno il boot a 1333 di FSB non significa che supporti lo strap del northbridge a 1333 MHz. Sono due cose differenti.
La funzionalità che è stata aggiunta, è che il bios riconosce le CPU a 1333 di FSB e setta correttamente l'FSB base a 333 MHz in fase bi boot, invece prima questi processori non venivano riconosciuti e l'FSB base era settato a 266 MHz in fase di boot. Questa cosa non significa che lo strap del northbridge o mch viene settato a 1333 MHz.
Ciao:)
infatti sto provando proprio ora......il nb non si rilassa!! Pensavo che lo strap 1333 fosse supportato invece nada! vabbe
Perchè l'ultimo bios che riconosce gli ultimi proci è rimasto in beta?? :)
Ragazzi...sto valutando l'acquisto di un nuovo processore e sono indeciso tra un Core 2 Duo E6850 con il bus a 1333 e un Q6600....Il fatto e' che non vorrei cambiare scheda madre...perche' mi sembra uno spreco....Ho visto che con il nuovo bios i nuovi processori sono supportati da questa mobo ma ho letto anche il discorso dello strap di qualche post piu' su...Considerando che il processore a frequenze di default non lo terro' mai, il mancato supporto dello strap potrebbe determinare problemi di instabilita' in overclock con il 6850 o no?Perche' se cosi' fosse opterei per un Q6600 (che dovrebbe essere meglio supportato)per poi alzarlo fino a dove arriva!
Che dite!?:)
PremierePRO
16-08-2007, 15:23
In data 14 Agosto 2007, il bios 802, risulta ufficiale, e non più beta...
http://support.asus.com/download/download_item.aspx?model=P5W64%20WS%20Professional&product=1&type=Map&SLanguage=en-us
m.savazzi
16-08-2007, 19:57
In data 14 Agosto 2007, il bios 802, risulta ufficiale, e non più beta...
http://support.asus.com/download/download_item.aspx?model=P5W64%20WS%20Professional&product=1&type=Map&SLanguage=en-us
no
sempre beta è :
All OS
Version 0802 2007/08/14 update
Description: P5W64 WS Professional Beta BIOS
File Size 797.69 (KBytes)
O si son dimenticati di cambiare la descrizione :P
Demotrus
18-08-2007, 16:46
raga come kakkio avete fatto a manadare a 3600 un e6700??? a me cpu-z segna 2700! :confused:
conf
procio->intel Core 2 Duo e6700@2700
mobo->p5w64 ws pro
ali->700w
memo->2x1gb corsair xms2 pc 6400 800 mhz
sk video->XFX 8800 ultra
sempre piu :confused:
Salvatore Caligiuri
18-08-2007, 16:53
Ciao, ma hai mandato cpuz in esecuzione sotto carico oppure non eseguivi nessun programma?
Se non esegui nessun programma "pesante", la cpu non viene impegnata a fondo, per cui va al risparmio.
Salvatore
Demotrus
18-08-2007, 17:11
io provo a caricarla con i videogames ma a quei livelli nn arraiva!
ho sentito parlare di superpi e altri prog ma ankora nn ho provato....
con i videogames nn si riesce?
BarboneNet
23-08-2007, 16:32
nuovo bios 0903 !
Ho notato solo il nuovo splash screen e delle rinominazioni di alcune voci nella pagina CPU!
Ciao
nuovo bios 0903 !
Ho notato solo il nuovo splash screen e delle rinominazioni di alcune voci nella pagina CPU!
Ciao
E' un'altra beta? Sul sito asus non c'è traccia...
BarboneNet
23-08-2007, 17:45
E' un'altra beta? Sul sito asus non c'è traccia...
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5W64%20WS%20Professional/
e' sul FTP del sito Asus ;)
lobotomizer
24-08-2007, 19:37
non riesco a trovare il changelog associato al nuovo bios ?
dove si recupera?
Il bios 0903 adesso è ufficiale. :)
BarboneNet
25-08-2007, 14:48
bene:) speriamo che in futuro le nuove ati spingano di piu'....non mi andrebbe di cambiare mobo, mi ci trovo benone apparte il Reset forzato e lo strap 1333 che non arriva:(
jerrygdm
25-08-2007, 22:12
ho voluto aggiornare il bios al 903, mi era già successo un altro paio di volte che dopo l'update non partiva + il pc...o meglio le ventole girano ma niente boot o nessun beep...le altre volte dopo qualche reset cmos smanettamenti togliento e rimettendo ram o invertendola rifunzionava, ora ho scollegato quasi tutto anche provato a togliere ram, vga e cpu ma niente...avete qualche suggerimento?
al momento ho tolto la batteria reset cmos e attendo fino a domani mattina vdiamo che accade....
ho voluto aggiornare il bios al 903, mi era già successo un altro paio di volte che dopo l'update non partiva + il pc...o meglio le ventole girano ma niente boot o nessun beep...le altre volte dopo qualche reset cmos smanettamenti togliento e rimettendo ram o invertendola rifunzionava, ora ho scollegato quasi tutto anche provato a togliere ram, vga e cpu ma niente...avete qualche suggerimento?
al momento ho tolto la batteria reset cmos e attendo fino a domani mattina vdiamo che accade....
15 euro da recovery bios...con mastercard si può...:sofico:
ho voluto aggiornare il bios al 903, mi era già successo un altro paio di volte che dopo l'update non partiva + il pc...o meglio le ventole girano ma niente boot o nessun beep...le altre volte dopo qualche reset cmos smanettamenti togliento e rimettendo ram o invertendola rifunzionava, ora ho scollegato quasi tutto anche provato a togliere ram, vga e cpu ma niente...avete qualche suggerimento?
al momento ho tolto la batteria reset cmos e attendo fino a domani mattina vdiamo che accade....
Questo problema ce l'ho ogni volta che aggiorno il bios o resetto la cmos...ed è sempre dovuto alla ram! A vmem default il sistema non boota o boota una volta su 10 mettendo 1 solo banco di ram con chip D9...
Ogni volta metto un banco oem con chip nanya, entro nel bios, aumento il vmem, salvo, spengo e rimetto i due banchi precedenti.
Il problema mi si è presentato sia con le cellshock pc8000 che con le attuali crucial pc8000.
Ragazzi...sto valutando l'acquisto di un nuovo processore e sono indeciso tra un Core 2 Duo E6850 con il bus a 1333 e un Q6600....Il fatto e' che non vorrei cambiare scheda madre...perche' mi sembra uno spreco....Ho visto che con il nuovo bios i nuovi processori sono supportati da questa mobo ma ho letto anche il discorso dello strap di qualche post piu' su...Considerando che il processore a frequenze di default non lo terro' mai, il mancato supporto dello strap potrebbe determinare problemi di instabilita' in overclock con il 6850 o no?Perche' se cosi' fosse opterei per un Q6600 (che dovrebbe essere meglio supportato)per poi alzarlo fino a dove arriva!
Che dite!?:)
Come va?Spero bene.
Le nostre mobo già si sa che saranno compatibili penryn,come andranno con tali cpu in ov. poi,è un altro discorso...
Lo strap con il 6850 non credo sia un grosso problema,cmq sia io sceglierei sicuramente il q6600 ma solo rev G0 assolutamente.
Da lunedì è certo che alcuni shop li avranno disponibili,il q6700 sarebbe ancora meglio ma la differenza di prezzo è eccessiva.
E' preferibile poi installare vista,magari 64bit che sia la 32 che la 64 hanno una migliore gestione delle cpu multi core,xp fino a due bene,oltre rende meno.
Se scegli vista 64bit pensa pure a un aggiunta di altri 2gb di ram che lì più ce nè meglio è,per esperienza personale...e poi per ora costano poco,tra un mese cominceranno a salire molto come al solito dopo settembre...
Ormai con vista ci gira tutto con gli ultimi aggiornamenti ed è superstabile.
jerrygdm
26-08-2007, 08:34
Questo problema ce l'ho ogni volta che aggiorno il bios o resetto la cmos...ed è sempre dovuto alla ram! A vmem default il sistema non boota o boota una volta su 10 mettendo 1 solo banco di ram con chip D9...
Ogni volta metto un banco oem con chip nanya, entro nel bios, aumento il vmem, salvo, spengo e rimetto i due banchi precedenti.
Il problema mi si è presentato sia con le cellshock pc8000 che con le attuali crucial pc8000.
vedi che avevo individuato il componente allora? dunque con ram buone non ti fa nemmeno i beep, solo schermo nero? anche se ieri ho fatto ben + di dieci tentativi...penso oltre i 25...e invece con ram oem ti parte subito? se è così allora mi compero un banco a pochi euri che mi possa aiutare in queste situazioni...
ho voluto aggiornare il bios al 903, mi era già successo un altro paio di volte che dopo l'update non partiva + il pc...o meglio le ventole girano ma niente boot o nessun beep...le altre volte dopo qualche reset cmos smanettamenti togliento e rimettendo ram o invertendola rifunzionava, ora ho scollegato quasi tutto anche provato a togliere ram, vga e cpu ma niente...avete qualche suggerimento?
al momento ho tolto la batteria reset cmos e attendo fino a domani mattina vdiamo che accade....
Ciao!
Dopo quest'ultimo aggiornamento ha fatto anche a me uno "scherzetto" del genere.
Dopo un po' ho trovata la soluzione: si trattava di incompatibilità con
un controller IDE al quale tenevo collegato il lettore DVD ed una slitta per HD con cassetto.
Scollegato il tutto ha ripreso a funzionare regolarmente.
Ho anche provato a tornare al precedente BIOS (0704) che non mi dava
problemi del genere ma non c'è stato verso ne con AFUDOS, ne da Windows, nulla!!! :(
(Lo stesso inconveniente ce l'ho anche installando "Vista" ma questo
è un altro discorso legato a driver non adatti).
Mi tocca tenermi la versione 903, salvo che qualcuno non mi
"illumini" :D ...grazie!
jerrygdm
26-08-2007, 08:41
mmm ma dopo il boot che ti è partito poi lo riconosce?
adesso faccio qualche prova....
mmm ma dopo il boot che ti è partito poi lo riconosce?
adesso faccio qualche prova....
Certo che lo "riconosce" il problema si pone qualora collego un qualsiasi
componente (h.d. oppure unità ottica) al controller.
In tal caso il sistema si avvia, poi, dopo il bip ritorna allo splash screen
e li si ferma.
BarboneNet
26-08-2007, 09:45
Certo che lo "riconosce" il problema si pone qualora collego un qualsiasi
componente (h.d. oppure unità ottica) al controller.
In tal caso il sistema si avvia, poi, dopo il bip ritorna allo splash screen
e li si ferma.
hai provato a settare il relay degli hdd a 25? io l'ho messo a 15sec......magari e' quello boh!
jerrygdm
26-08-2007, 09:48
Questo problema ce l'ho ogni volta che aggiorno il bios o resetto la cmos...ed è sempre dovuto alla ram! A vmem default il sistema non boota o boota una volta su 10 mettendo 1 solo banco di ram con chip D9...
Ogni volta metto un banco oem con chip nanya, entro nel bios, aumento il vmem, salvo, spengo e rimetto i due banchi precedenti.
Il problema mi si è presentato sia con le cellshock pc8000 che con le attuali crucial pc8000.
mi dici le ram nanya a che vcore sono di default? xchè mi sembra che la p5w64 parta a 1.7v se non sbaglio...in effetti io sto usando ram da 2.0-2.2v vorrei sapere che ram da battaglia posso prendere x le emergenze tipo questa...
mi dici le ram nanya a che vcore sono di default? xchè mi sembra che la p5w64 parta a 1.7v se non sbaglio...in effetti io sto usando ram da 2.0-2.2v vorrei sapere che ram da battaglia posso prendere x le emergenze tipo questa...
Le ram che ho io sono delle elixir e montano chip nanya, il loro vdef è 1,8V.
jerrygdm
26-08-2007, 11:32
ok e usi un soo banco da 1gb? in che slot lo metti?
ok e usi un soo banco da 1gb? in che slot lo metti?
Si, un solo banco da 1 GB nel primo slot giallo...
Non hai la possibilità di farti prestare un altro modulo di ddr2 prima di comprarlo? Se non dovesse essere quello il problema? Sarebbero soldi spesi inutilmente... ;)
jerrygdm
26-08-2007, 16:39
se anche a te da quel problema ovvero schermo nero, non beepa e le ventole vanno dopo update del bios sono fiducioso che siano le ram...avevo provato altre volte e la soluzione dopo un pò era stata continuando a cambiare slot ram prima o poi è partito ma questa volta sembra di no...
Mi prenderei 512mb o 1gb al max quindi una ventina di euro al max...purtroppo non ho nessuno ora che mi possa portare un banco.
hai provato a settare il relay degli hdd a 25? io l'ho messo a 15sec......magari e' quello boh!
Ciao!
Grazie BarboNet :) , in effetti è stata la prima cosa che mi è venuta
in mente poi ho pensato che un tempo maggiore avrebbe dovuto
migliorare la cosa (lo ho a default 35" - voce: "Ide Detect Time Out"),
quindi, partendo da questo presupposto, non ho toccato nulla.
Da quel che scrivi deduco che ho pensato sbagliato :mad: ....proverò
appena ho un po' di tempo e Ti farò sapere.
Per ora grazie ;)
crystalsoft
27-08-2007, 16:49
Avrei la necessità di mettere su un sistema ex-novo per applicazioni finanziarie che richiedono il multi-monitor.
Mi consigliate l'acquisto di questa scheda o per la vicinanza degli slot pci-e devo andare su altro?
Grazie anticipatamente.
Come va?Spero bene.
Le nostre mobo già si sa che saranno compatibili penryn,come andranno con tali cpu in ov. poi,è un altro discorso...
Lo strap con il 6850 non credo sia un grosso problema,cmq sia io sceglierei sicuramente il q6600 ma solo rev G0 assolutamente.
Da lunedì è certo che alcuni shop li avranno disponibili,il q6700 sarebbe ancora meglio ma la differenza di prezzo è eccessiva.
E' preferibile poi installare vista,magari 64bit che sia la 32 che la 64 hanno una migliore gestione delle cpu multi core,xp fino a due bene,oltre rende meno.
Se scegli vista 64bit pensa pure a un aggiunta di altri 2gb di ram che lì più ce nè meglio è,per esperienza personale...e poi per ora costano poco,tra un mese cominceranno a salire molto come al solito dopo settembre...
Ormai con vista ci gira tutto con gli ultimi aggiornamenti ed è superstabile.
Ciao Gabry ...a me tutto bene...spero bene anche per te!:)
E' un piaciere risentirti ...Il Q6600 Rev. G0 dovrebbe essere disponibile qui da me a breve...Vedremo come andra' in overclock su questa mobo...sono curioso...
In effetti Vista va molto meglio ora...ti parlo pero' della versione a 32 ...la 64 non l'ho ancora provata...Staremo a vedere...Ti tengo informato!
Ciao Gabry...a presto!;)
BarboneNet
27-08-2007, 21:48
Ciao!
Grazie BarboNet :) , in effetti è stata la prima cosa che mi è venuta
in mente poi ho pensato che un tempo maggiore avrebbe dovuto
migliorare la cosa (lo ho a default 35" - voce: "Ide Detect Time Out"),
quindi, partendo da questo presupposto, non ho toccato nulla.
Da quel che scrivi deduco che ho pensato sbagliato :mad: ....proverò
appena ho un po' di tempo e Ti farò sapere.
Per ora grazie ;)
Di nulla, nella guida del bios di questa mobo, OPB consigliava di settare 25sec...io ho impostato a 15sec, e con 2 raid0 su ICH7R e Marvell non ho mai avuto problemi di boot dopo aggiornamento del bios......pero' sul canale IDE ho solo un Mast DVD Pioneer 112L ;)
Arrivato il Q6600 G0 ed iniziati i problemi! :(
Prima di montarlo ho aggiornato il bios con lo 0903 e con l'E6600 nessun problema (400x9 tutto liscio e stabilissimo).
Monto il quad e la mobo non boota, schermo nero e nessun beep.
Tolgo un banco di ram, stesso problema.
Ricorro al trucchetto del modulo oem al posto delle ballistix e finalmente vedo la schermata del boot ma...si ferma al riconoscimento dei dischi e non entra nel bios!
Che sfiga! Mi sa che ancora il bios è acerbo per i proci G0! :muro:
Dopo 50 tentativi con tutte le possibili combinazioni di ram sono riuscito ad entrare nel bios...setto le ram a 2,30V, rimetto le ballistix, riavvio e non parte. di nuovo! :mc:
Resetto il bios, rimetto la configurazione di ram che mi ha fatto bootare la prima volta e accendo...tutto ok.
Provo a dare benzina anche al procio (1,46V per sicurezza), 2,30 alle ram, monto le ballistix e stavolta si avvia!
Ho provato a fare salire il procio ma anche a 2800 mhz non entra in windows!
Non vorrei trovarmi nella situazione di dover cambiare la mobo per farlo salire un po'. :mad:
BarboneNet
29-08-2007, 17:41
Arrivato il Q6600 G0 ed iniziati i problemi! :(
Prima di montarlo ho aggiornato il bios con lo 0903 e con l'E6600 nessun problema (400x9 tutto liscio e stabilissimo).
Monto il quad e la mobo non boota, schermo nero e nessun beep.
Tolgo un banco di ram, stesso problema.
Ricorro al trucchetto del modulo oem al posto delle ballistix e finalmente vedo la schermata del boot ma...si ferma al riconoscimento dei dischi e non entra nel bios!
Che sfiga! Mi sa che ancora il bios è acerbo per i proci G0! :muro:
Ti vuoi liberare delle ballistix? eheh;)
Ti vuoi liberare delle ballistix? eheh;)
No, al massimo mi libero della mobo... ;)
Nessun altro con esperienze di G0??? :confused:
Salvatore Caligiuri
30-08-2007, 01:29
No, al massimo mi libero della mobo... ;)
Se vendi fammi sapere a che prezzo?
Io con le OCZ in firma non ho avuto nessun problema.
Salvatore
jerrygdm
30-08-2007, 10:47
Roddy o cmq a chi mi vorrà aiutare....
x il problema che dicevo una pagina fà cioè dopo l'update del bios che non si avviava nulla oggi mi è arrivata la ram da 512mb con vmem 1.8 di default solo x vedere se funziona con questo metodo e infatti si avvia senza esitazioni...unica cosa poi entro nel bios cambio il vmem salvo e riavvio spengo e metto la teamgroup ma non partono sto provando con un solo banco al momento...il vmem l'ho messo a 2.0v non vorrei esagerare e che le ram "di avvio" non reggessero certi voltaggi...oppure posso andare tranquillo fino a 2.2 secondo voi?
EDIT: risolto dando 2.1V
Roddy o cmq a chi mi vorrà aiutare....
x il problema che dicevo una pagina fà cioè dopo l'update del bios che non si avviava nulla oggi mi è arrivata la ram da 512mb con vmem 1.8 di default solo x vedere se funziona con questo metodo e infatti si avvia senza esitazioni...unica cosa poi entro nel bios cambio il vmem salvo e riavvio spengo e metto la teamgroup ma non partono sto provando con un solo banco al momento...il vmem l'ho messo a 2.0v non vorrei esagerare e che le ram "di avvio" non reggessero certi voltaggi...oppure posso andare tranquillo fino a 2.2 secondo voi?
EDIT: risolto dando 2.1V
Col nuovo bios 0903 il problema del vmem è molto più accentuato. Mi sa che proverò lo 0802 beta e vedremo se migliora la situazione...
BarboneNet
30-08-2007, 14:00
forse non ho i vostri problemi perche' la mia vmod fa partire le mem a 2,02v a default...altrimenti non saprei...
Ho provato lo 0802 e le cose migliorate parecchio! Il boot l'ha fatto tranquillamente con le ballistix e il procio adesso SEMBRA andare a 3300 Mhz!
E' in fase di test... ;)
BarboneNet
30-08-2007, 17:47
Ho provato lo 0802 e le cose migliorate parecchio! Il boot l'ha fatto tranquillamente con le ballistix e il procio adesso SEMBRA andare a 3300 Mhz!
E' in fase di test... ;)
3300 vcore default?
3300 vcore default?
no :D
1,48V ma prime95 non è stabile...
BarboneNet
30-08-2007, 19:33
no :D
1,48V ma prime95 non è stabile...
comunque si e' ben lontani dal limite della mobo......quindi con i Penryn 4core, magari bastano i 450-460mhz......
magari scaldando meno, si arrivera' ad un FSB di 500 dayuse (500x8)....se cosi' fosse allora serve n'altra mobo!
Anche se, ATI fin'ora non ha fatto nulla di eccelso per il Cross:(
Salvatore Caligiuri
30-08-2007, 19:56
comunque si e' ben lontani dal limite della mobo......quindi con i Penryn 4core, magari bastano i 450-460mhz......
magari scaldando meno, si arrivera' ad un FSB di 500 dayuse (500x8)....se cosi' fosse allora serve n'altra mobo!
Anche se, ATI fin'ora non ha fatto nulla di eccelso per il Cross:(
Quoto in pieno la tua osservazione.
Anche secondo me, il Crossfire non è stato portato al limite. E' come se si fossero arresi, lasciando via libera allo sli. E questo mi fa incazzare parecchio.
Per quanto riguarda i 500 in day, lo fanno per farci prendere il P38.
Comunque di questa scheda io non mi lamento. L'E6600 e le OCZ 1150mhz fanno il loro dovere, anche se non li ho mai spinti al limite.
Salvatore
Dopo molte prove sto notando che a 3200 non era nemmeno stabile...sono sceso a 3000 e, a poco a poco, sto testando il voltaggio per passare un po' di prime95: sono partito da 1,48V e già sono a 1,35V :read:
Da ciò deduco che: o il procio ha un limite particolare di fsb o frequenza massima o, più probabilmente, la mobo fatica a tenerlo sopra 333*9 con questo bios.
Ribadisco comunque che lo 0802 mi ha permesso di raggiungere i 3000, con lo 0903 boota a malapena a default (col quad) e non sale per niente! L'unica nota negativa dello 0802 è che il moltiplicatore non può essere variato e quindi non mi permette di testare il quad con FSB intorno ai 400 Mhz.
Dopo un po' di prove mi sono stancato e ho messo il fondoscala (negativo) del vcore: 1,21V effettivi!:read: :eek:
E' sotto prime95...
BarboneNet
30-08-2007, 22:31
appena posso testo un quad......anche se prima sto cercando 2gb di crucial:D
Ha passato la prima ora di prime95 a 3000 a 1,21V in load. :)
Per adesso mi accontento di questo:
2 ore di Prime95 small fft a 3000 Mhz e 1,21V in full load:
http://img206.imageshack.us/img206/3955/3000121yg9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=3000121yg9.jpg)
e
8 ore di Prime95 blend a 3000 Mhz e 1,21V in full load:
http://img114.imageshack.us/img114/6691/3000121blendsb1.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=3000121blendsb1.jpg)
BarboneNet
31-08-2007, 16:52
ottimo...liquido??
ottimo...liquido??
Si, è scritto in firma :D
Fuzion rulez!!! ;)
Demotrus
03-09-2007, 17:58
Scusate ragazzi se vi interrompo..
1)mi sapete dire quali memorie sono le migliori per la mia configurazione?
Conroe E6700@2.67Ghz boxed
asus p5w64wspro
Corsair xms2 pc 6400 twin2x 2GByte
geoforce 8800 ultra
seagate barracuda 2X320 Gbyte 16 Mb cache 7200rpm
2)che incremento di prestazioni otterrei con i videogiochi??
Grazie!:)
lobotomizer
04-09-2007, 00:15
Per adesso mi accontento di questo:
2 ore di Prime95 small fft a 3000 Mhz e 1,21V in full load:
http://img206.imageshack.us/img206/3955/3000121yg9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=3000121yg9.jpg)
e
8 ore di Prime95 blend a 3000 Mhz e 1,21V in full load:
http://img114.imageshack.us/img114/6691/3000121blendsb1.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=3000121blendsb1.jpg)
ottimo con quel vcore...
Sarebbe comunque interessante capire se ti è arrivato un q6600 un po sfigato per quel che riguarda la max frequenza o se dipende dalla mobo/Bios...
Oggi ho parlato con un amico che con la stessa cpu arrivata oggi stava a 3,6 a liquido e mi diceva che aveva bootato anche a 3,8 unico prob le T alte
ottimo con quel vcore...
Oggi ho parlato con un amico che con la stessa cpu arrivata oggi stava a 3,6 a liquido e mi diceva che aveva bootato anche a 3,8 unico prob le T alte
Ma su p5w64?
lobotomizer
04-09-2007, 00:32
no su asus commando.... infatti per quello vorrei capire se e la mobo o la cpu
dato che ho la p5w64 e questi quad g0 attirano...... anche se penso di resistere e aspettare i 45nano...
no su asus commando.... infatti per quello vorrei capire se e la mobo o la cpu
dato che ho la p5w64 e questi quad g0 attirano...... anche se penso di resistere e aspettare i 45nano...
Io non ho resistito... :fagiano:
In teoria a 1,21V si comporta come tutti gli altri G0 del forum che arrivano a 3600.
Purtroppo non posso provarlo su altre mobo e comprarne una nuova adesso non è possibile!
Magari aspetterò X38/X48... ;)
lobotomizer
04-09-2007, 01:26
Purtroppo non posso provarlo su altre mobo e comprarne una nuova adesso non è possibile!
Magari aspetterò X38/X48... ;)
speriamo in un nuovo bios, nel forum asus (per quel che vale ) ci sono diversi che hanno prob col 903....
già che ci sono: prma avevi un e6600 ? notato un miglioramento tangibile nell uso reale del pc col q6600?
è il 20% in meno di consumo previsto a parità di clock che mi fa aspettare i 45 n :D
Salvatore Caligiuri
04-09-2007, 08:33
Io non ho resistito... :fagiano:
In teoria a 1,21V si comporta come tutti gli altri G0 del forum che arrivano a 3600.
Purtroppo non posso provarlo su altre mobo e comprarne una nuova adesso non è possibile!
Magari aspetterò X38/X48... ;)
Quoto in pieno, anche a me attizza l'idea del X38.
Non vedo l'ora di provarla.
Salvatore
speriamo in un nuovo bios, nel forum asus (per quel che vale ) ci sono diversi che hanno prob col 903....
già che ci sono: prma avevi un e6600 ? notato un miglioramento tangibile nell uso reale del pc col q6600?
è il 20% in meno di consumo previsto a parità di clock che mi fa aspettare i 45 n :D
Io ho visto che il quad a 3000 e 1,21V mi consuma tanto quanto l'E6600 a 3600 a 1,45V...
Il miglioramento l'ho notato nei rendering, nelle conversioni video, nelle compressioni/decompressioni, in rosetta@home.
Demotrus
04-09-2007, 15:27
Che memorie mi consigliate per ottenere il massimo da questa mobo?:D
Che memorie mi consigliate per ottenere il massimo da questa mobo?:D
Qualsiasi pc6400 o pc8000 di marca (Crucial, ocz, cellshock, corsair, geil) va benissimo, magari con timing 4-4-4-12.
Demotrus
04-09-2007, 15:40
adesso ho Corsair xms2 pc 6400 twin2x 2x1GByte 800Mhz!
che dici la mobo supporta ddr2 1066Mhz o 1333Mhz?ddr3?
adesso ho Corsair xms2 pc 6400 twin2x 2x1GByte 800Mhz!
che dici la mobo supporta ddr2 1066Mhz o 1333Mhz?ddr3?
La p5w64 supporta solo ddr2!
Quelle che hai vanno già benissimo, sono soldi buttati prenderne delle altre, non otterresti miglioramenti tangibili! ;)
Salvatore Caligiuri
04-09-2007, 15:53
adesso ho Corsair xms2 pc 6400 twin2x 2x1GByte 800Mhz!
che dici la mobo supporta ddr2 1066Mhz o 1333Mhz?ddr3?
Si, la mobo supporta ddr2 a 1066 mhz.
Non supporta le ddr3.
Io monto delle ocz da 1115 mhz e vanno da Dio.
Salvatore
Demotrus
04-09-2007, 16:00
bhè ragazzi a questo punto le memorie non le cambio...:D
avete bios aggiornato?che versione?è stabile?
bhè ragazzi a questo punto le memorie non le cambio...:D
avete bios aggiornato?che versione?è stabile?
Se hai un dual core ti consiglio di rimanere allo 0704.
Per quad core lo 0802.
Demotrus
04-09-2007, 16:11
con quella originale non posso modificare il moltiplicatore del mio E6700!
Come faccio?
Demotrus
04-09-2007, 16:19
non l'ho aggiornato ancora dunque credo di si ...... sicchè adesso scarico il 704 ....:)
non l'ho aggiornato ancora dunque credo di si ...... sicchè adesso scarico il 704 ....:)
Fai un clear cmos prima di aggiornarlo e...prepara un eventuale banco di ddr2 oem se non ti dovesse più partire il pc. Nelle pagine precedenti del thread trovi tutto!
Demotrus
04-09-2007, 17:04
ok .....
1) clear mos ok
2) ddr2 oem?
3)e la vesione 903?
ok .....
1) clear mos ok
2) ddr2 oem?
3)e la vesione 903?
Purtroppo con gli ultimi bios abbiamo notato che la mobo con moduli di ram con chip D9 non boota a default! Bisogna utilizzare un modulo di ram con chip elpida, hynix, s3, etc che fanno partire la mobo, entrare nel bios, alzare il vmem, salvare, spegnere il pc, rimettere i moduli precedenti e riaccendere.
La versione 0903 accentua questo problema e non porta altri benefici (direi che fa più male che altro...soprattutto coi quad).
Se però tu avessi letto le ultime 5 pagine del thread mi avresti risparmiato di scrivere le stesse cose!!:read: ;)
Demotrus
04-09-2007, 19:06
whoops.....:doh:
ho aggiornato a 704!
grazie....;)
con quella originale non posso modificare il moltiplicatore del mio E6700!
Come faccio?
Scusa la domanda...
Con quella originale cosa!?:confused:
Hai lo 0215?
Spero di non aver capito a cacchio e di non dire una caxxata...
In che senso 0215!?Vuoi dire che il moltiplicatore con questo bios, una volta modificato, in fase di boot non tenta di partire comunque a X10(Nel caso del E6700)!?
Lo chiedo perche' e' un bios che non ho mai provato ...Ora sono con lo 0802, la configurazione e l'overclock in firma e non ho problemi...ma se questo bios mi permettesse il boot a X9 potrei scendere di Vcore...Il 975 e questa mobo hanno solo questo problemino ed e' un vero peccato...
Demotrus
04-09-2007, 19:21
con quella originale ovvero con la versione originale del bios ....
...non posso modif il moltiplicatore adesso si 704:D
Scusa la domanda...
Con quella originale cosa!?:confused:
Spero di non aver capito a cacchio e di non dire una caxxata...
In che senso 0215!?Vuoi dire che il moltiplicatore con questo bios, una volta modificato, in fase di boot non tenta di partire comunque a X10(Nel caso del E6700)!?
Lo chiedo perche' e' un bios che non ho mai provato ...Ora sono con lo 0802, la configurazione e l'overclock in firma e non ho problemi...ma se questo bios mi permettesse il boot a X9 potrei scendere di Vcore...Il 975 e questa mobo hanno solo questo problemino ed e' un vero peccato...
C'era una versione di bios, tra le prime, che non permetteva di variare il moltiplicatore.
Il "difetto" di cui parli tu c'è sempre stato purtroppo... :(
vorrei cambiare il procio e le schede video. e opterei per un bel qx6850 e due 8800 ultra. Mi conviene farlo o aspetto?
P.S. ho trovato il procio nuovo a 650 e le 2 ultra a 800.
Sono indeciso se cambiare la mobo?
Che mi consigliate?
vorrei cambiare il procio e le schede video. e opterei per un bel qx6850 e due 8800 ultra. Mi conviene farlo o aspetto?
P.S. ho trovato il procio nuovo a 650 e le 2 ultra a 800.
Sono indeciso se cambiare la mobo?
Che mi consigliate?
Su questa mobo come su tutte le altre con chipset intel non e' garantito supporto allo SLI...E' garantita compatibilita' solo per il Crossfire...Lo sli e' possibile in teoria solo con driver moddati...
Quindi se proprio vuoi lo sli devo buttarti sul chipset nvidia...Personalmente rinuncerei allo sli..prenderei il processore ed una 8800 aspettando magari l'arrivo dei nuovi chipset Intel per i quali si parla di piena compatibilita'(Sempre nell'attesa di driver ottimizzati) con entrambe le configurazioni(SLi e Crossfire)...valutando solo piu' in la il passaggio allo SLI o al Crossfire...
A te quindi la decisione!
Ciao!:)
rothwang
19-09-2007, 21:28
Salve a tutti. Ho di recente montato il 903, e ogni tanto, senza un apparente motivo, qualcosa riporta i valori del bios a default. Non si tratta di un reset, perché data e password rimangono, ma perdo il raid (per cui windows non parte) e tutti i valori di overclock.
Qualcuno sa dirmi di cosa si può trattare?
Salve a tutti. Ho di recente montato il 903, e ogni tanto, senza un apparente motivo, qualcosa riporta i valori del bios a default. Non si tratta di un reset, perché data e password rimangono, ma perdo il raid (per cui windows non parte) e tutti i valori di overclock.
Qualcuno sa dirmi di cosa si può trattare?
In molti hanno avuto i piu' svariati problemi dopo aver installato il bios 903...Ti consiglio di tornare all bios 802...;)
In molti hanno avuto i piu' svariati problemi dopo aver installato il bios 903...Ti consiglio di tornare all bios 802...;)
Ciao!
Mi "annovero" tra coloro che hanno avuti problemi usando quest'ultimo
BIOS (con un controller SATA aggiuntivo) ma non ho trovata ancora la
maniera per reinstallare il BIOS precedente :(
Ciao!
Mi "annovero" tra coloro che hanno avuti problemi usando quest'ultimo
BIOS (con un controller SATA aggiuntivo) ma non ho trovata ancora la
maniera per reinstallare il BIOS precedente :(
Ora sono senza pc principale perche' sono in attesa del Q6600...Li ho la versione afudos che permette il downgrade del bios...le attuali versioni di afudos purtroppo non lo permettono.... sempre che neli ultimi giorni Asus non abbia fatto marcia indietro e non mi sia sfuggito...Se nel frattempo non te la passa qualcunaltro appena monto il processore lo uppo qui...
Ciao Orso!:)
Ciao!
Mi "annovero" tra coloro che hanno avuti problemi usando quest'ultimo
BIOS (con un controller SATA aggiuntivo) ma non ho trovata ancora la
maniera per reinstallare il BIOS precedente :(
Basta utilizzare l'utility di flashing compresa all'interno del bios stesso...
jerrygdm
20-09-2007, 09:00
cioè? ma occorre un lettore floppy....o no?
Ora sono senza pc principale perche' sono in attesa del Q6600...Li ho la versione afudos che permette il downgrade del bios...le attuali versioni di afudos purtroppo non lo permettono.... sempre che neli ultimi giorni Asus non abbia fatto marcia indietro e non mi sia sfuggito...Se nel frattempo non te la passa qualcunaltro appena monto il processore lo uppo qui...
Ciao Orso!:)
Grazie! Molto gentile :) , sperando che non sia la versione (AFUDOS221)
che ho già provato ad usare senza esito concreto.
Basta utilizzare l'utility di flashing compresa all'interno del bios stesso...
Già provato ma nisba :(
Ovvero, accade una cosa alquanto strana, la schermata d'avvio (lo splash
screen per carpirci :) ) risulta essere quello del BIOS "vecchio" ma poi mi
continua a chiedere di premere F1 poiché non fissa i parametri che gli indico.
cioè? ma occorre un lettore floppy....o no?
L'utility nel bios non l'ho mai utilizzata...Non so dirti se necessita di floppy o meno...
Con afudos hai bisogno di un disco floppy dos e uno per nuovo bios e afudos...
Sul manuale della mobo c'e' tutta la procedura ben dettagliata...
Ciao!:)
Io sono passato dallo 0704 allo 0903 ed infine allo 0802 sempre utilizzando l'ultility del bios e non ho avuto nessun problema :confused:
In ogni caso se usi afudos ti servono 2 floppy, come dice mikkese.
Salvatore Caligiuri
20-09-2007, 12:21
Ragazzi, ma perchè non usate anche voi l'utility update scaricabile dal sito della asus, sugli aggiornamenti di questa ottima scheda?
Salvatore
hexnuevo
20-09-2007, 13:07
Ho da poco preso anch'io questa mobo con la quale però ho avuto molti problemi con la Lan, noto frequenti disconnesioni e instabilità nell'utilizzo, capita anche a voi oppure sbaglio qualcosa nei settaggi del bios o driver.
Saluti
Ragazzi ho un problema...mi e' appena arrivato il Q6600 G0 e altri 2 moduli da 1 Gb l'uno di TeamGroup Xtreeme 667 3-3-3-8...
Ora se aggiungo i 2 moduli ram per arrivare a 4Gb il sistema si blocca praticamente immediatamente durante il check sui controller USB...BAH!?
Non riesco nemmeno ad entrare nel bios...
Se invece tolgo i 2 nuovi moduli e parto con 2 Gb non ho alcun problema...
Possibile che la mobo non digerisca 4 Gb di ram come questa ...mi sembra strano...
Qualcuno ha una mezza idea di cosa possa essere?
Io sono passato dallo 0704 allo 0903 ed infine allo 0802 sempre utilizzando l'ultility del bios e non ho avuto nessun problema :confused:
In ogni caso se usi afudos ti servono 2 floppy, come dice mikkese.
Ciao!
Mi ripeto, forse sarà un problema presentatosi solo a me ma
se provo a fare il downgrade del BIOS, cercando di utilizzare
la relativa utility posta all'interno dello stesso, un messaggio mi
avverte che la versione che provo ad installare è precedente
(più "vecchia") rispetto a quella installata, poi tutta la procedura
si blocca :mad: .
Ciao!
Mi ripeto, forse sarà un problema presentatosi solo a me ma
se provo a fare il downgrade del BIOS, cercando di utilizzare
la relativa utility posta all'interno dello stesso, un messaggio mi
avverte che la versione che provo ad installare è precedente
(più "vecchia") rispetto a quella installata, poi tutta la procedura
si blocca :mad: .
Metto qui la versione di afudos che dovrebbe permettere il downgrade...dico "dovrebbe" perche' l'ho cercato in fretta e furia ...sono in fase di montaggio di processore ed Hd nuovi...quindi stacchero' tutto fra un po'...
http://rapidshare.com/files/57007777/afudos.rar.html
La password e' : www.hwupgrade.it
Ragazzi ho un problema...mi e' appena arrivato il Q6600 G0 e altri 2 moduli da 1 Gb l'uno di TeamGroup Xtreeme 667 3-3-3-8...
Ora se aggiungo i 2 moduli ram per arrivare a 4Gb il sistema si blocca praticamente immediatamente durante il check sui controller USB...BAH!?
Non riesco nemmeno ad entrare nel bios...
Se invece tolgo i 2 nuovi moduli e parto con 2 Gb non ho alcun problema...
Possibile che la mobo non digerisca 4 Gb di ram come questa ...mi sembra strano...
Qualcuno ha una mezza idea di cosa possa essere?
Mi rispondo da solo perche' credo di aver capito quale sia il problema..."per fortuna purtroppo"!!!
La ram non funziona...
Ho provato a fare la cosa piu' semplice e cioe' togliere le mie ram e mettere solo i 2Gb nuovi...Il pc non parte proprio ....si blocca allo splashscreen della mobo...e tanti saluti...
Ciao!:)
BarboneNet
20-09-2007, 15:43
Ciao!
Mi ripeto, forse sarà un problema presentatosi solo a me ma
se provo a fare il downgrade del BIOS, cercando di utilizzare
la relativa utility posta all'interno dello stesso, un messaggio mi
avverte che la versione che provo ad installare è precedente
(più "vecchia") rispetto a quella installata, poi tutta la procedura
si blocca :mad: .
bisogna usare afudos207 con la stringa afudos /ixxxx.rom /pbnc /n
cosi' sia per uppare che downgradare
bisogna usare afudos207 con la stringa afudos /ixxxx.rom /pbnc /n
cosi' sia per uppare che downgradare
afudos 207 : http://rapidshare.com/files/57015721/afudos_207.rar.html
Password : www.hwupgrade.it
Ciao!
BarboneNet
20-09-2007, 15:52
afudos 207 : http://rapidshare.com/files/57015721/afudos_207.rar.html
Password : www.hwupgrade.it
sul sito FTP asus si trova;)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash
sul sito FTP asus si trova;)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash
Bene...non lo sapevo...
Abbiamo un mirror in piu' dai...!:p
Ciao!:)
Mi rispondo da solo perche' credo di aver capito quale sia il problema..."per fortuna purtroppo"!!!
La ram non funziona...
Ho provato a fare la cosa piu' semplice e cioe' togliere le mie ram e mettere solo i 2Gb nuovi...Il pc non parte proprio ....si blocca allo splashscreen della mobo...e tanti saluti...
Ciao!:)
Credo che invece ti trovi davanti ad un problema che abbiamo sperimentato in molti: alcuni moduli con chip micron D9 non fanno avviare correttamente il sistema o non lo fanno avviare completamente se non alimentati con 2,2V o più.
Prova ad entrare nel bios con le tue ram che "funzionano", aumenti il voltaggio, salvi, spegni, monti le altre ram e vedi se parte...
Credo che invece ti trovi davanti ad un problema che abbiamo sperimentato in molti: alcuni moduli con chip micron D9 non fanno avviare correttamente il sistema o non lo fanno avviare completamente se non alimentati con 2,2V o più.
Prova ad entrare nel bios con le tue ram che "funzionano", aumenti il voltaggio, salvi, spegni, monti le altre ram e vedi se parte...
Si avevo letto di questi problemi proprio in un tuo messaggio se non sbaglio...
Abbiamo provato la nuova coppia di moduli su un altro pc in negozio ad uno ad uno...uno dei due moduli ha dato schermata blu...Sta gia' arrivando un altra coppia per fortuna...
La vecchia coppia di moduli dello stesso modello all'inizio, in auto, era impostato a 1,8 V ed in effetti partiva...In questo caso particolare il problema dipende proprio da un modulo difettoso...Speriamo di non aver problemi come questo o come quello da te descritto nella prossima coppia...
Ciao!
:( bisogna usare afudos207 con la stringa afudos /ixxxx.rom /pbnc /n
cosi' sia per uppare che downgradare
Ciao e grazie per i consigli :)
Provato ma niente (forse sono io in preda a rincoglionimento precoce :( )
Ricevo sempre lo stesso messaggio:
ERROR: Unable to open ROM file
BarboneNet
20-09-2007, 19:59
:(
Ciao e grazie per i consigli :)
Provato ma niente (forse sono io in preda a rincoglionimento precoce :( )
Ricevo sempre lo stesso messaggio:
ERROR: Unable to open ROM file
al posto di xxxx scrivi il nome del bios, ad esempio:
afudos /i0903.rom /pbnc /n (da notare che /i e' attaccato al nome del bios...se lasci uno spazio non va)
al posto di xxxx scrivi il nome del bios, ad esempio:
afudos /i0903.rom /pbnc /n (da notare che /i e' attaccato al nome del bios...se lasci uno spazio non va)
Ciao!
Grazie BarboneNet :) gentilissimo
Prima di leggere questo Tuo ultimo intervento sono stato "illuminato" :D
e mi son ricordato proprio della necessità di rinominare il file .ROM con
la sola indicazione della versione come giustamente Tu suggerisci :)
Ad ogni buon conto: sono riuscito a tornare alla versione 0704 del BIOS
quella con cui il mio controller funzionava perfettamente :)
Ora lo dovrò rimontare e provare.
Ancora grazie a tutti :)
mi e' appena arrivato il Q6600 G0
Spremi un po' quel procio e fammi vedere se la mobo reagisce come la mia o no... ;)
Bios 0802 ??
Spremi un po' quel procio e fammi vedere se la mobo reagisce come la mia o no... ;)
Bios 0802 ??
Si appena torno...stanotte inizio qualche test....intanto se vai nel topic del Q6600 G0...Ho voluto provare il boot a 390 x 9 con 1,35...cosi' a sfizio...chissa' chissa' chissa'...:D
Ciao!:)
jerrygdm
29-09-2007, 10:22
alla fine sono tornato al 802 perchè il 903 dava troppi problemi con le ram!
cmq...mi sapreste dire se questa mobo supporta dunque anche cpu del tipo del qx6850 con bus 1333?
Abit@HHC-001
29-09-2007, 10:25
alla fine sono tornato al 802 perchè il 903 dava troppi problemi con le ram!
cmq...mi sapreste dire se questa mobo supporta dunque anche cpu del tipo del qx6850 con bus 1333?
http://event.asus.com/mb/fsb1333/
jerrygdm
29-09-2007, 10:29
perfetto grazie..è solo un'info visto quello che costa:)
ciao ragazzi, venerdì ho preso il procio nuovo l'qx6850, ho aggiornato il bios e ho però dovuto reinstallare vista. Adesso va veramente bene, vorrei provare però qualche pench sapete dirmene qualcuno?
jerrygdm
01-10-2007, 11:25
complimenti...quanto hai speso? gran bella cpu...
spremila un pò in OC e dacci i risultati :)
per i bench ti dico i classici superpi e prime...quello per la vers quad core non ricordo il nome..
l'ho pagata 928 euri. ed appena presa e montata sono rimasto deluso, però perchè si era incasinato vista, adesso che l'ho reinstallato va veramente bene.
l'unica cosa ho provato a lanciare il 3dmark06 e non è che ho notato tutto quest'aumento
jerrygdm
01-10-2007, 11:41
beh noti si un aumento ma è chiaro che 3dmark è quasi esclusivamente vga...
ragazzi, mi sapreste dare qualche indicazione sui parametri del bios per riuscire a fare un bell'overclock?
(ho ordinato la nuova motheboard, ed intanto mi voglio divertire un po con questa)
Ragazzi, sono disperato, e' da tanto che cerco di overcloccare con questa mobo, ma non ci riesco sicuramente per mia incapacita'!!!
Ho effettuato un cambio q6600 da b3 a g0 e vorrei sfuttare un pochino le attitudini all'overclock di questa bestiolina, ma il massimo stabile che ho ottenuto e' di 3,5ghz con fsb a 388 e ram a 960mhz, io sarei contento di portarlo a 3,6ghz e ram a 1000mhz, in tal caso mi accontenerei xke' le mie ram sono pc8000 e non lavorerei downcloccato!!
Ma a tali impostazioni il pc non va, quali sono i parametri da utilizzare?(timing,impostazioni,abilitazioni,disabilitazioni....)
allo stato attuale ho vcore a 1,3875v, ma non e' questo il problema xke' a 3600 non va neanche con vcore a 1,4875(se metto 1,5 neanche bootta!!!) cioe' questi sono gia' i limiti che avevo con il mio B3 e' palese che e' qualche impostazione della mobo.
PS: il bios e' il 0903 ma prima avevo il 0802 e le cose erano uguali.
:) :) :)
Grazie per l'aiuto ve ne saro riconoscente.
Ragazzi, sono disperato, e' da tanto che cerco di overcloccare con questa mobo, ma non ci riesco sicuramente per mia incapacita'!!!
Ho effettuato un cambio q6600 da b3 a g0 e vorrei sfuttare un pochino le attitudini all'overclock di questa bestiolina, ma il massimo stabile che ho ottenuto e' di 3,5ghz con fsb a 388 e ram a 960mhz, io sarei contento di portarlo a 3,6ghz e ram a 1000mhz, in tal caso mi accontenerei xke' le mie ram sono pc8000 e non lavorerei downcloccato!!
Ma a tali impostazioni il pc non va, quali sono i parametri da utilizzare?(timing,impostazioni,abilitazioni,disabilitazioni....)
allo stato attuale ho vcore a 1,3875v, ma non e' questo il problema xke' a 3600 non va neanche con vcore a 1,4875(se metto 1,5 neanche bootta!!!) cioe' questi sono gia' i limiti che avevo con il mio B3 e' palese che e' qualche impostazione della mobo.
PS: il bios e' il 0903 ma prima avevo il 0802 e le cose erano uguali.
:) :) :)
Grazie per l'aiuto ve ne saro riconoscente.
Purtroppo è il 975X che ti limita...provato sulla mia pelle!
Prendi una mobo con P35 e vedrai che non ci saranno più problemi! ;)
PremierePRO
26-10-2007, 12:55
Scusate l'OT.....potrebbe interessare a qualcuno ??
Per cambio MOBO (Che non supporta la RT.X, in quanto non ha lo slot PCIe x1), vendo l'ASUS P5W64 WS Professional
Caratteristiche
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=82&l3=249&l4=0&model=1341&modelmenu=1
Prezzo 200€ comprese spedizione e imballaggio, pagamento anche in contrassegno.....
L'ho comprata Maggio/Giugno, quindi ancora in garanzia, con fattura...
PS. Precedenza per la consegna amano, zona Napoli e provincia....
Questo è un thread tecnico...è vietato postare messaggi per cui c'è una sezione apposita! ;)
rothwang
26-10-2007, 16:28
Ragazzi, sono disperato, e' da tanto che cerco di overcloccare con questa mobo, ma non ci riesco sicuramente per mia incapacita'!!!
Ho effettuato un cambio q6600 da b3 a g0 e vorrei sfuttare un pochino le attitudini all'overclock di questa bestiolina, ma il massimo stabile che ho ottenuto e' di 3,5ghz con fsb a 388 e ram a 960mhz, io sarei contento di portarlo a 3,6ghz e ram a 1000mhz, in tal caso mi accontenerei xke' le mie ram sono pc8000 e non lavorerei downcloccato!!
Ma a tali impostazioni il pc non va, quali sono i parametri da utilizzare?(timing,impostazioni,abilitazioni,disabilitazioni....)
allo stato attuale ho vcore a 1,3875v, ma non e' questo il problema xke' a 3600 non va neanche con vcore a 1,4875(se metto 1,5 neanche bootta!!!) cioe' questi sono gia' i limiti che avevo con il mio B3 e' palese che e' qualche impostazione della mobo.
PS: il bios e' il 0903 ma prima avevo il 0802 e le cose erano uguali.
:) :) :)
Grazie per l'aiuto ve ne saro riconoscente.
Ciao. Proverò ad aiutarti, con la premessa che quelle che seguiranno sono solo impostazioni che mi hanno permesso di raggiungere un'ottima stabilità in daily use, senza pretendere che siano le migliori impostazioni in assoluto.
Tieni conto poi delle differenze hardware.
Bios 903
CPU Intel Core Duo 2 E6600
CellShock PC8000
FSB 412 Mhz
Moltiplicatore CPU x 9
Frequenza CPU 3708
Rapporto RAM/FSB 5:4
Frequenza RAM 1030 Mhz
JUMPERFREE CONFIGURATION
Performance Mode Standard
PCI Express Frequency 100 Mhz
Memory Voltage 2,20 v
CPU VCore Voltage 1,325 v
FSB Termination Voltage 1,40 v
MCH Chipset Voltage 1,70 v
ICH Chipset Voltage 1,20 v
CPU CONFIGURATION
Default CPU Ratio Enable
Ratio CMOS Setting 9
VID CMOS Setting 62
Microcode Updation Disable
Max CPUID value limit Disable
Execute Disable Function Disable
Single Logical Processor Mode Disable
Enhanced C1 Control Auto
CPU Internal Thermal Control Auto
Virtualization Technology Disable
Intel SpeedStep Technology Disable
CHIPSET
DRAM CAS# Latency 4
DRAM RAS# Precharge 4
DRAM RAS# to CAS# Delay 4
DRAM RAS# Activate to Precharge [ Cycle Time – TRAS ] 12
Write Recovery Time 6
Refresh Mode Select (RMS) 15,6 Msec (dove M=lettera greca "mu")
Refresh Cycle Time [ tRFC ] 55 T
Read Delay [ tRD ] 7
DRAM ECC Mode Disable
Hyper Path 3 Disable
DRAM Throttling Threshold Disable
Ricorda di settare tRD = 7.
Un discorso a parte merita il valore del tRFC, che deve necessariamente rispettare, come insegna l'ottimo Parello, la formula:
tRFC = 21 * FSB * Rapporto_RAM/FSB / 200
Per es, nel mio caso, (21*412*5/4)/200 = 54,075 arrotondato per eccesso a 55 T.
Ti consiglio di non superare i 2,20 v in daily use e di leggerti, se non l'hai già fatto, la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335)sul chipset 975x.
Mi mettero al lavoro, ma credo che il vcore cosi' sia troppo basso per un q6600 anche se e' g0 cosa ne dici? Inoltre io con la pgwdg2 ws pro che avevo prima ero riuscito ad essere stabile con un e6600 a 3,6ghz e ram a 1000mhz e questo il mio obiettivo anche su questa... dai ci provo e vi faccio sapere se intanto qualcuno ha qualche altro consiglio lo ringrazio vivamente!!! grazie mille...
ps: dimenticavo come si fa a scegliere il rapporto fsb/ram? grazie
Mi mettero al lavoro, ma credo che il vcore cosi' sia troppo basso per un q6600 anche se e' g0 cosa ne dici? Inoltre io con la pgwdg2 ws pro che avevo prima ero riuscito ad essere stabile con un e6600 a 3,6ghz e ram a 1000mhz e questo il mio obiettivo anche su questa... dai ci provo e vi faccio sapere se intanto qualcuno ha qualche altro consiglio lo ringrazio vivamente!!! grazie mille...
ps: dimenticavo come si fa a scegliere il rapporto fsb/ram? grazie
Ti ripeto che è la scheda madre il problema: coi dual core è una bomba, coi quad fa fatica oltre una certa frequenza...
Grazie al tuo consiglio(ROTHWANG) ora ti scrivo con prime95 che gira gia' da mezz'ora con procio a 3600mhz, vcore a 1,4v sia da bios che da windows (pazzesco no drop) e temperature intorno ai 90 gradi con pc probe (ma credo che esageri in quanto il mio enorme zalman e' fresco... approposito qualche programma affidabile per la temperatura?)
Unico grande problema, le ram... sto con le ram a 800 mhz xke' con le impostazioni che mi hai dato a 1000 mhz e' molto instabile..
con le ram a 800 mhz ho impostato il tRFC a 42 mentre a 1000 lo avevo impostato a 53 e anche a 55 senza alcun risultato...
ho capito che sono le ram che fanno l'inghippo oltre ovviamente alla mobo come suggerisce Roddy...
pero' ci deve essere il modo per tenerle a 1000mhz... QUALCHE COSIGLIO?
se provo a rilassare ancora i timing? oppure a mettere il read delay a 8?
se proprio non vanno a sto punto cosa posso migliorare se resto a 800?
PS: nel bios non ho trovato le voci VID CMOS setting da impostare a 62 e single logical processor mode, che mi sembra aver visto solo nella versione 0802 del bios.
AIUTO!!!
Unico grande problema, le ram... sto con le ram a 800 mhz xke' con le impostazioni che mi hai dato a 1000 mhz e' molto instabile..
con le ram a 800 mhz ho impostato il tRFC a 42 mentre a 1000 lo avevo impostato a 53 e anche a 55 senza alcun risultato...
ho capito che sono le ram che fanno l'inghippo oltre ovviamente alla mobo come suggerisce Roddy...
pero' ci deve essere il modo per tenerle a 1000mhz... QUALCHE COSIGLIO?
se provo a rilassare ancora i timing? oppure a mettere il read delay a 8?
se proprio non vanno a sto punto cosa posso migliorare se resto a 800?
hai provato con i timings di default?
PS: nel bios non ho trovato le voci VID CMOS setting da impostare a 62 e single logical processor mode, che mi sembra aver visto solo nella versione 0802 del bios.AIUTO!!!
nel 903 non ci sono
rothwang
28-10-2007, 00:07
Grazie al tuo consiglio(ROTHWANG) ora ti scrivo con prime95 che gira gia' da mezz'ora con procio a 3600mhz, vcore a 1,4v sia da bios che da windows (pazzesco no drop) e temperature intorno ai 90 gradi con pc probe (ma credo che esageri in quanto il mio enorme zalman e' fresco... approposito qualche programma affidabile per la temperatura?)
Unico grande problema, le ram... sto con le ram a 800 mhz xke' con le impostazioni che mi hai dato a 1000 mhz e' molto instabile..
con le ram a 800 mhz ho impostato il tRFC a 42 mentre a 1000 lo avevo impostato a 53 e anche a 55 senza alcun risultato...
ho capito che sono le ram che fanno l'inghippo oltre ovviamente alla mobo come suggerisce Roddy...
pero' ci deve essere il modo per tenerle a 1000mhz... QUALCHE COSIGLIO?
se provo a rilassare ancora i timing? oppure a mettere il read delay a 8?
se proprio non vanno a sto punto cosa posso migliorare se resto a 800?
PS: nel bios non ho trovato le voci VID CMOS setting da impostare a 62 e single logical processor mode, che mi sembra aver visto solo nella versione 0802 del bios.
AIUTO!!!
Se le tue ram montano chip Micron D9 (cosa quasi sicura), senza aver la pretesa della certezza tenderei ad escludere che l'instabilità sia imputabile ad esse, perché lo stesso chip sulle Cellshock con le impostazioni che ti ho dato funziona bene.
Che so, forse ha ragione Roddy..
Cmq a 400 Mhz il tRFC non settarlo ad un valore inferiore a 53 T.
Alcune domande:
I vari voltaggi del chipset sono sufficienti?
Gli slot delle ram sono quelli gialli?
Hai per caso fatto sperimentazioni azzardate con i voltaggi delle ram?
allora i voltaggi sono quelli che mi hai detto tu... ma la cosa buffa che su questa mobo quando avevo e6600 lo tenevo tranquillamente a 3600mhz e ram a 1000mhz senza nessun problema ero stabile anche con 6 ore di orthos...
Forse e' un problema dei quad core.... ma con le temperature come siamo?
Non ho fatto alcun esperimento sui voltaggi delle ram ed inoltre sono esattamente le stesse muschkin recensite su amdclockers...
Vorra' dire che mi accontenero' dei 3,5ghz alla fine e' sempre un quad!!!
Grazie mille, se avete qualche altro consiglio...per il momento getto la spugna.
Vorra' dire che mi accontenero' dei 3,5ghz alla fine e' sempre un quad!!!
Grazie mille, se avete qualche altro consiglio...per il momento getto la spugna.
non è mica da buttare come risultato, anzi ...
da quello che dici si capisce che la cpu 3600 con ram a 800 tiene bene, perchè se non è così potrebbe essese anche la cpu che oltre non va
ciao a tutti
sono indeciso se prendermi questa splendida mobo oppure la COMMANDO..
secondo voi qual'è meglio?
considerando che dovrò montarci su un Q6600 e delle ocz reaper PC2-8500.
ciao a tutti
sono indeciso se prendermi questa splendida mobo oppure la COMMANDO..
secondo voi qual'è meglio?
considerando che dovrò montarci su un Q6600 e delle ocz reaper PC2-8500.
Ciao, se ti può essere di aiuto, io l'avevo montata fino ad una settimana fa, ora è nella sua scatola imballata nell'armadio. L'ho sostituita con l'Asus Maximus Formula, che abbinata al resto che vedi in firma, mi sta dando parecchie soddisfazioni, mi sento di consigliartela, oppure aspetta la Dfi sempre X38.
Ciao, se ti può essere di aiuto, io l'avevo montata fino ad una settimana fa, ora è nella sua scatola imballata nell'armadio. L'ho sostituita con l'Asus Maximus Formula, che abbinata al resto che vedi in firma, mi sta dando parecchie soddisfazioni, mi sento di consigliartela, oppure aspetta la Dfi sempre X38.
ma la maximus formula non necessita di ram ddr3?
Ciao, se ti può essere di aiuto, io l'avevo montata fino ad una settimana fa, ora è nella sua scatola imballata nell'armadio. L'ho sostituita con l'Asus Maximus Formula, che abbinata al resto che vedi in firma, mi sta dando parecchie soddisfazioni, mi sento di consigliartela, oppure aspetta la Dfi sempre X38.
ciao, mi sono risposto da solo, ho visto che è nativa per le ddr2...
come ti trovi con quella mobo?
salve ho preso la scheda madre in questione
volevo chiedere se si riusciva a mettere due 8800 ultra in sli
se ne vale mla pena o se essendo una scheda madre basata sul cross fire
nn funziona bene lo sli?
ditemi tutto quello che sapete
ha se volete vi dico il mio contatto di msn cosi chiedo indicazioni meglio
grazie cia a tutti
Ciao!
Su questa scheda non è possibile effettuare una configurazione SLI
mentre è possibile realizzarne una Crossfire e comunque se non usi
applicativi e/o giochi realizzati ad hoc non ne sfrutti i vantaggi.
(Questo è quanto mi risulta. Come esperienza personale Ti posso
assicurare che, con una cfg in SLI, realizzata su altra scheda madre
munita di chipset NVidia ed usando software non ottimizzato
i miglioramenti erano pressoché nulli se non inferiori in alcuni casi)
PremierePRO
16-11-2007, 19:52
Chi ha questa scheda e una Gefroce 8800 GTX ??
Vi rrisultano problemi ? Ho sempre il problema del refresh video lento del post iniziale e del bios.......
Chi ha questa scheda e una Gefroce 8800 GTX ??
Vi rrisultano problemi ? Ho sempre il problema del refresh video lento del post iniziale e del bios.......
Ciao!
Mai riscontrato alcun problema di sorta :)
rothwang
17-11-2007, 12:09
Chi ha questa scheda e una Gefroce 8800 GTX ??
Vi rrisultano problemi ? Ho sempre il problema del refresh video lento del post iniziale e del bios.......
Mi sembra che il computer in sign abbia avuto (e forse abbia ancora) questo "problema", ma è una cosa del tutto insignificante, basta che poi vada tutto bene in Windows. Più che di problema parlerei di curiosità..
PremierePRO
17-11-2007, 15:00
Mi sembra che il computer in sign abbia avuto (e forse abbia ancora) questo "problema", ma è una cosa del tutto insignificante, basta che poi vada tutto bene in Windows. Più che di problema parlerei di curiosità..
Si, infatti, poi in WIN tutt OK...
Nel test ho fatto quasi 11mila punti...
BarboneNet
02-12-2007, 14:33
www.hothardware.com/News/Intel_45nm_Yorkfield_Runs_On_975X_Motherboard/
ragazzi per informazione: il fatto che al riavvio (a meno che non sia impostato tutto su auto), esegue lo shutdown e si riaccende, è risolvibile in qualche modo? perchè questa cosa mi stressa non poco gli hd..
ragazzi per informazione: il fatto che al riavvio (a meno che non sia impostato tutto su auto), esegue lo shutdown e si riaccende, è risolvibile in qualche modo? perchè questa cosa mi stressa non poco gli hd..
Non è risolvibile purtroppo.
accidenti..e il discorso che impostando qualsiasi moltiplicatore mi parte sempre a 9 per poi switchare al selezionato impedendomi cosi il boot perchè la cpu non regge la freq a 9x?
accidenti..e il discorso che impostando qualsiasi moltiplicatore mi parte sempre a 9 per poi switchare al selezionato impedendomi cosi il boot perchè la cpu non regge la freq a 9x?
Idem, come sopra.
questi due problemi sono sempre presenti sulle asus p35/x38?
questi due problemi sono sempre presenti sulle asus p35/x38?
Per x38 non saprei, ma per p35 il problema del fake boot è sempre presente ma meno evidente, quello del moltiplicatore non c'è.
che significa meno evidente? e sulle dfi/abit?
che significa meno evidente? e sulle dfi/abit?
La p5w64 fa il fake boot sia all'accensione che ad ogni riavvio (in overclock naturalmente), la mia DFI P35 Blood Iron invece lo fa solo all'accensione.
cosa intendi per fake boot scusa:p
Abit@HHC-001
02-12-2007, 17:27
cosa intendi per fake boot scusa:p
che quando accendi il pc, la scheda si riavvia 2 volte per impostare i valori del boot strap
lobotomizer
02-12-2007, 23:47
www.hothardware.com/News/Intel_45nm_Yorkfield_Runs_On_975X_Motherboard/
Questa è un ottima notizia !
Ma il supporto sarà ufficiale con uscita di bios ecc o no?
Questa è un ottima notizia !
Ma il supporto sarà ufficiale con uscita di bios ecc o no?
Già si sapeva del supporto futuro, quella ne è la conferma...ma rimane il problema di overclock limitato dei quad e io l'ho cambiata per questo!
lobotomizer
03-12-2007, 00:46
Già si sapeva del supporto futuro, quella ne è la conferma...ma rimane il problema di overclock limitato dei quad e io l'ho cambiata per questo!
A quanto ti "fermavi" col q6600 e questa mobo ?
3000 mhz Rock Solid, già a 3100 impazziva...lo stesso processore invece su DFI P35 sta a 3600 senza dare noie!!
3000 mhz Rock Solid, già a 3100 impazziva...lo stesso processore invece su DFI P35 sta a 3600 senza dare noie!!
Idem...di salire con questa mobo non era cosa...con il quad...:(
miglior bios per oc su sta scheda? ho su il 0903 (ultimo)
miglior bios per oc su sta scheda? ho su il 0903 (ultimo)
Per i dual è indifferente...per i quad ho trovato migliore lo 0802.
quanto fate di bus voi max? io benchabile (spi 1mb), ho strappato un 465
quanto fate di bus voi max? io benchabile (spi 1mb), ho strappato un 465
Io non sono mai andato oltre i 400 Mhz per scelta, quindi non posso risponderti.
Demotrus
23-01-2008, 16:27
ciao,
vorrei effettuare un raid 5 con questa mobo......ma nn l'ho mai realizzato che consigli mi date?
tenedo conto le specifiche di questa mobo
-------------------------------------------------------------------------
Intel ICH7R controller supports:
- 4 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10,5)
- 1 x UltraDMA 133/100
Marvell 88SE6145 supports:
- 3 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10)
- 1 x eSATA 3.0Gb/s
--------------------------------------------------------------------------
.....
scusate ma perchè due controller?o sbaglio? sono confuso....
.... e utilizzerei 4 x seagate barracuda 7200.10/250GB SATA2....
garzie in anticipo!
Abit@HHC-001
23-01-2008, 18:08
ciao,
vorrei effettuare un raid 5 con questa mobo......ma nn l'ho mai realizzato che consigli mi date?
tenedo conto le specifiche di questa mobo
-------------------------------------------------------------------------
Intel ICH7R controller supports:
- 4 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10,5)
- 1 x UltraDMA 133/100
Marvell 88SE6145 supports:
- 3 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10)
- 1 x eSATA 3.0Gb/s
--------------------------------------------------------------------------
.....
scusate ma perchè due controller?o sbaglio? sono confuso....
.... e utilizzerei 4 x seagate barracuda 7200.10/250GB SATA2....
garzie in anticipo!
Per ovvi motivi devi utilizzare l'ICH7 R, è l'unico dei due che supporta il Raid 5.
Demotrus
23-01-2008, 18:52
:D gia ....scusa ....potri fare una configurazione così?
-sul controller intel ICH7R 4x 250GB SATA in raid 5
per fare storage
-sul controller Marvell 88SE6145 2x 80GB SATA in raid 1 per l'os
e un masterizzatore sata sulla rimanente porta.
oppure è meglio utilizzare un solo controller in termini di prestazioni?
Abit@HHC-001
23-01-2008, 19:11
:D gia ....scusa ....potri fare una configurazione così?
-sul controller intel ICH7R 4x 250GB SATA in raid 5
per fare storage
-sul controller Marvell 88SE6145 2x 80GB SATA in raid 1 per l'os
e un masterizzatore sata sulla rimanente porta.
oppure è meglio utilizzare un solo controller in termini di prestazioni?
Allora, io non credo proprio che tu possa usare un masterizzatore sata col chip marvell, tra l'altro a me non andava neppure sul canale sata dell'ich7r, come configurazione non sarebbe male, a mio parere è meglio il masterizzatore ide.
Il lettore dvd e il masterizzatore dvd Asus che ho in firma funzionano perfettamente se collegati all'ich7r.
v_parrello
24-01-2008, 08:08
ciao,
vorrei effettuare un raid 5 con questa mobo......ma nn l'ho mai realizzato che consigli mi date?
tenedo conto le specifiche di questa mobo
-------------------------------------------------------------------------
Intel ICH7R controller supports:
- 4 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10,5)
- 1 x UltraDMA 133/100
Marvell 88SE6145 supports:
- 3 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10)
- 1 x eSATA 3.0Gb/s
--------------------------------------------------------------------------
.....
scusate ma perchè due controller?o sbaglio? sono confuso....
.... e utilizzerei 4 x seagate barracuda 7200.10/250GB SATA2....
garzie in anticipo!
Una configurazione raid5 con il controller integrato nella motherboard secondo me è da scartare per motivi di performance. Le prestazioni in scrittura dell'ICH7R ma in generale di tutti i controller che non sono hardware (ovvero che hanno un processore dedicato ai calcoli di parità) sono penose.
Qui è stato fatto un test interessante a tal proposito:
http://www.hothardware.com/articles/Asus_P5W64WS_Professional_Motherboard/?page=10
In buona sostanza le prestazioni di quattro dischi raid5 in scrittura con l'ICH7R sono peggiori rispetto a quelle di un singolo disco non in raid, nel test che ho segnalato fatto con 4 dischi in raid5 la banda in scrittura si aggira intorno agli 11 MB/s contro i 244 MB/s di un controller esterno con processore dedicato a bordo.
Il motivo è da ricercarsi nel fatto che i calcoli di parità intervengono pesantemente in fase di scrittura e necessitano di parecchia potenza elaborativa e quindi è necessario un processore dedicato a tale scopo.
Onestamente utilizzare 4 dischi in raid per avere 11,2 MB/s in scrittura mi pare troppo castrante.
Ciao!
Confermo quanto esposto da v_parrello per esperienza personale.
Ho provato a realizzare un RAID5 con dei Raptor ma la resa era penosa :mad:
Sto avendo un po di problemi con questa MB
3 mesi fà mi si è bruciato un banco di memoria (quelle in firma) e ieri mi si è bruciato anche il secondo, ed è molto strano perchè ero a voltaggi bassi 2.1 (in specifica) e con un leggero oc 828 (bus a 414) 4-4-4-12
Qualcuno ha avuto problemi simili?
A me si è bruciato un banco di Crucial ballistix pc8000 che tenevo a 2,2 V (quindi in specifica) 24/7.
lobotomizer
05-03-2008, 17:44
Volevo segnalare nuovo bios con supporto uffficiale per i 45 nano :)
version 1005 2008/02/28 update
OS DOS
Description P5W64 WS Professional BIOS 0903
1.Support new CPUs.
YorkField C-1 stepping
YorkField L-0 stepping
WolfDale C-0 stepping
Conroe G0 stepping
2.Update EZ-Flash to v3.06
hexnuevo
07-03-2008, 10:03
Qualcuno sa come si disabilita l'hyper-threading su questa mobo, devo testare un programma che va in crisi col dual-core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.