View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5W64 WS Professional - Intel 975
v_parrello
03-12-2006, 14:24
Usciti nuovi bios beta 0306, 0401, 0402.
Per chi li volesse provare i link sono postati nella prima pagina del thread.
Grazie per i nuovi bios!
Ho installato lo 0306 e come prima cosa ho notato che le temperature rilevate si sono un pò abbassate. Sono comunque più alte di quelle di Intel TAT di circa 5 gradi in full load. In idle sono circa le stesse.
v_parrello
03-12-2006, 17:50
Hanno risolto il coold boot?
Cold Boot? Intendi dire lo spegnimento del sistema quando resetti o riavvii? Il sistema ancora si spegne del tutto e poi riavvia........
Cold Boot? Intendi dire lo spegnimento del sistema quando resetti o riavvii? Il sistema ancora si spegne del tutto e poi riavvia........
Si esattamente quello.
Ciao ;)
stacker17
03-12-2006, 20:17
Salve ragazzi, posseggo questa mobo, ho provato ad installare l'ultimo bios beta disponibile, il 402 mi sembra, non avendo riscontrato miglioramenti sul mio 6400, sono ritornato all'ufficiale 304, solo che incredibilemente adesso andando a selezionare il vcore cpu che prima mi partiva da 1.225, adesso mi parte minimo da 1.400, ma come e' possibile? Vi chiedo aiuto! (ovviamente in quanto la mobo overvolta da windows ho addirittura 1.44).
Non avevo fatto caso al fatto che il bios di fabbrica ti consentiva di impostare valori sotto l'1.4V. Ad ogni modo se vuoi impostare un valore inferiore metti il vcore su AUTO, dovresti risolvere.
stacker17
04-12-2006, 04:53
si ma su auto mi aumenta all'aumentare della frequenza....e comunque questa cosa non la capisco non mi fa' piu' vedere i settaggi sotto l'1.4! mah!!
v_parrello
04-12-2006, 08:14
si ma su auto mi aumenta all'aumentare della frequenza....e comunque questa cosa non la capisco non mi fa' piu' vedere i settaggi sotto l'1.4! mah!!
Prova a fare un clear cmos, magari si e' incasinato qualcosa upgradando e poi downgradando il bios.
Dopo qualche giorno di test devo dire che questa scheda madre mi piace sempre di più. Per ora non ho rilevato il benché minimo problema di stabilità nonostante frequenze spinte e orthos a manetta (durante i quali tra l'altro lavoravo come nulla fosse). Tutto funziona perfettamente e venendo da una tragica esperienza con il chipset nF4 beh ..... non mi sembra vero!
Per guadagnare in stabilità però sto dissipando i mosfet con dei fantastici dissipatori in rame (Lunzini by lunasio) e ho messo una ventola sul dissipatore del chipset altrimenti le temperature erano davvero alte!
stacker17
04-12-2006, 18:24
fatto!!! il clear cmos ha risolto tutto, grazie infinite :)
Salve a tutti vorrei sottopporre un problema, ho assemblato un sistema composto da mb p5w64 pro, 4gb (4 moduli da 1gb) geil pc8500 (1066 mhz) vga nvidia 8800 gtx, e nessun'altra scheda.
Il problema utilizzando le funzioni di default è che 1° settando la memoria in auto lui la riconosce sempre come una pc5300, lasciando invariati il clock del processore che è un E6700, se tento di settare la memoria come da specifiche ovvero 1067 mhz e lasciando il processore con il suo settaggio orginale, la macchina và in crash con schermate blu, e a volte non si accende, ho provato a utilizzare solo 2 moduli di memoria, ma il problema è lo stesso, se incremento la frequenza della cpu lasciando la memoria su una frequenza di 667 il sistema funziona ma comunque non è stabile.
Come posso utilizzare la frequenza nativa delle mie memorie?, e inoltre volevo sapere se è normale che al boot quando vengono fuori le scritte del sistema, le stesse scorrono a scatti e molto lentamente inoltre anche all'interno delle schermate del bios ci si muove molto lentamente da una schermata all'altra.
Scusate per il lungo messaggio e gradirei se possibile un settaggio ottimale per il mio sistema. grazie
v_parrello
06-12-2006, 15:08
Salve a tutti vorrei sottopporre un problema, ho assemblato un sistema composto da mb p5w64 pro, 4gb (4 moduli da 1gb) geil pc8500 (1066 mhz) vga nvidia 8800 gtx, e nessun'altra scheda.
Il problema utilizzando le funzioni di default è che 1° settando la memoria in auto lui la riconosce sempre come una pc5300, lasciando invariati il clock del processore che è un E6700, se tento di settare la memoria come da specifiche ovvero 1067 mhz e lasciando il processore con il suo settaggio orginale, la macchina và in crash con schermate blu, e a volte non si accende, ho provato a utilizzare solo 2 moduli di memoria, ma il problema è lo stesso, se incremento la frequenza della cpu lasciando la memoria su una frequenza di 667 il sistema funziona ma comunque non è stabile.
Come posso utilizzare la frequenza nativa delle mie memorie?, e inoltre volevo sapere se è normale che al boot quando vengono fuori le scritte del sistema, le stesse scorrono a scatti e molto lentamente inoltre anche all'interno delle schermate del bios ci si muove molto lentamente da una schermata all'altra.
Scusate per il lungo messaggio e gradirei se possibile un settaggio ottimale per il mio sistema. grazie
Prova ad alzare il voltaggio delle memorie. Imposta da bios il valore di voltaggio dichiarato sui dati di targa delle tue memorie che dovrebbe essere 2.4-2.5 volt (se le memorie sono le GeIL PC2-8500 DDR2 1066 PLUS Dual Channel Kit). Quindi imposta vmem a 2.4v (mi pare che sia il max impostabile dal bios della P5W64).
Infatti la motherboard se lasci il settaggio vmem in auto eroga solo 1.8 volt alle memorie che non riescono a reggere la frequenza DDR2 1066 MHz.
Fammi sapere come va.
Ciao
lobotomizer
08-12-2006, 19:57
avevo postato qualche tempo fa riguardo un problema di freezee nel bios
con questa mobo.
poi ho individato il problema conflitto con il lettore/masterizzatore dvd:
Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black
se masterizzo qualcosa si resetta il pc se faccio partire un applicativo che legge da lui si riavvia....:(
Qualcuno ha avuto un problema analogo?
avevo postato qualche tempo fa riguardo un problema di freezee nel bios
con questa mobo.
poi ho individato il problema conflitto con il lettore/masterizzatore dvd:
Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black
se masterizzo qualcosa si resetta il pc se faccio partire un applicativo che legge da lui si riavvia....:(
Qualcuno ha avuto un problema analogo?
Io ho il tuo identico masterizzatore. Sulla mia Bad Axe non dà alcun problema ma sulla DFI nf4 era una tragedia......
avevo postato qualche tempo fa riguardo un problema di freezee nel bios
con questa mobo.
poi ho individato il problema conflitto con il lettore/masterizzatore dvd:
Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black
se masterizzo qualcosa si resetta il pc se faccio partire un applicativo che legge da lui si riavvia....:(
Qualcuno ha avuto un problema analogo?
Ciao dove lo hai collegato il masterizzatore? Alle sata gestite dal ICH7 oppure a quelle marvel? Io al ICH7 ho collegato il 716sa e non ho nessun problema :)
lobotomizer
09-12-2006, 15:35
Ciao dove lo hai collegato il masterizzatore? Alle sata gestite dal ICH7 oppure a quelle marvel? Io al ICH7 ho collegato il 716sa e non ho nessun problema :)
Lo tenevo collegato al marvel..perchè sull ich7 ho un raid 0 di raptor che forse avevo intenzione di ampliare...:)
Staccandolo un atttimo per fare delle prove in oc, per altro molto soddisfacenti, non ho più avuto il minimo problema e sono a 3.0ghz con tutti i voltaggi su auto.
Appena riesco farò qualche prova sull'ICH7 e poi posto come è andata...
Indagine: a che frequenza tenete il pci-express e con che vga?
Ho una 1950 pro per ora lasciata su auto cosa mi consigliate?
Lo tenevo collegato al marvel..perchè sull ich7 ho un raid 0 di raptor che forse avevo intenzione di ampliare...:)
Staccandolo un atttimo per fare delle prove in oc, per altro molto soddisfacenti, non ho più avuto il minimo problema e sono a 3.0ghz con tutti i voltaggi su auto.
Appena riesco farò qualche prova sull'ICH7 e poi posto come è andata...
Indagine: a che frequenza tenete il pci-express e con che vga?
Ho una 1950 pro per ora lasciata su auto cosa mi consigliate?
Imposta la frequenza a 100 per il pci-express e a 33 per il pci!!! ;)
Ciao!
lobotomizer
09-12-2006, 15:47
Imposta la frequenza a 100 per il pci-express e a 33 per il pci!!! ;)
Ciao!
Thx, il pci lo avevo già messo a 33 la vga avevo provato 90 ma mi pareva un po co a sensazione....il default che da ati sarebbe 90?
Imposta la frequenza a 100 per il pci-express e a 33 per il pci!!! ;)
Ciao!
Quoto ;)
Thx, il pci lo avevo già messo a 33 la vga avevo provato 90 ma mi pareva un po co a sensazione....il default che da ati sarebbe 90?
Il default è 100mhz per pci-e e 33.33 per pci.
Il marvell non ha supporto per i lettori ottici o se c'è è pessimo.
Io con samsung shs183a l'ho messo su intel ich7 ed ho pure raid0 2x300gb maxtor,e così va benissimo.
CIAO!!!
lobotomizer
09-12-2006, 18:46
Il default è 100mhz per pci-e e 33.33 per pci.
Il marvell non ha supporto per i lettori ottici o se c'è è pessimo.
Io con samsung shs183a l'ho messo su intel ich7 ed ho pure raid0 2x300gb maxtor,e così va benissimo.
CIAO!!!
in efetti sul ich7 non da problemi :) anche se a voler fare i pignoli me l'aspettavo più silenzioso ...
ne aprofitto per chiedere un altro parere:
tra le due gigalan qual'è meglio usare avendo bisogno solo di una?
Per ora ho abilitato quella su bus pci-express, voi che consigliate?
P.S.
Per la temp mi pare che scazzi parecchio ho un case fresco di suo
il lian li pc 201
in idle mi segna 52 di cpu complessiva e 40 cpu dei core,
al tatto il dissipatore alla base è a mlapena tiepido??
Ciao.. :D
fr4nc3sco
09-12-2006, 21:14
io con la 8800gtx il pci-e lo tengo a 125 come del resto fanno le mobo nvidia e ati con le relative vga
johnpetrucci9
09-12-2006, 22:08
io con la 8800gtx il pci-e lo tengo a 125 come del resto fanno le mobo nvidia e ati con le relative vga
hai notato miglioramenti?
io con la 8800gtx il pci-e lo tengo a 125 come del resto fanno le mobo nvidia e ati con le relative vga
io ho notato strani "fischi" alzando il bus del PCI-e oltre i 104.... :mc:
fr4nc3sco
10-12-2006, 06:28
sulla 8800 ci sono una manciata di punti ma visto che il 680 come riconosce una 8800 attaccato porta il bus a 125 non credo ci siano problemi i famosi fischi non sono altro che i condenzatori che fischiano niente di anomalo.. se ti riferisci invece alla 8800che quando spengi il pc fischia è normale perche segnala la mancata alimentazione in quella frazione di secondo niente di mortale
Scusate la mia ignoranza ma ho questo sistema P5W64ws PROF core duo 6600
1giga ram corsair PC2 6400 800mhz
CPU-Z version 1.37
-------------------------
Processors Map
------------------------------------------------------------------------------------
Number of processors 1
Number of threads 2
Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0
-- Core 1
-- Thread 1
Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------
Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 2
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Core 2 Duo E6600
Codename Conroe
Specification Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Package Socket 775 LGA (platform ID = 0h)
CPUID 6.F.6
Extended CPUID 6.F
Core Stepping B2
Technology 65 nm
Core Speed 3387.9 MHz (9.0 x 376.4 MHz)
Rated Bus speed 1505.7 MHz
Stock frequency 2400 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T
L1 Data cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 9.0x
max VID 1.213V
Thread dumps
------------------------------------------------------------------------------------
CPU Thread 0
APIC ID 0
Topology Processor ID 0, Core ID 0, Thread ID 0
Type 01008001h
Max CPUID level 0000000Ah
Max CPUID ext. level 80000008h
Function eax ebx ecx edx
0x00000000 0x0000000A 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000006F6 0x00020800 0x0000E3BD 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x05B0B101 0x005657F0 0x00000000 0x2CB43049
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x04000121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000001
0x00000004 0x04000122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000001
0x00000004 0x04004143 0x03C0003F 0x00000FFF 0x00000001
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00000020
0x00000006 0x00000001 0x00000002 0x00000001 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000400 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07280202 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000001 0x20000000
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x43203229 0x20205550 0x20202020 0x20202020
0x80000004 0x30303636 0x20402020 0x30342E32 0x007A4847
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x10008040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000008 0x00003024 0x00000000 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000001B edx = 0x00000000 eax = 0xFEE00900
MSR 0x000001A0 edx = 0x00000044 eax = 0x60970481
MSR 0x000000EE edx = 0xA8000000 eax = 0xC17D4300
MSR 0x00000017 edx = 0x00000000 eax = 0x88048928
MSR 0x000000CD edx = 0x00000000 eax = 0x00000800
MSR 0x000000E8 edx = 0x00000037 eax = 0xE54353F4
MSR 0x00000198 edx = 0x09280928 eax = 0x06000928
MSR 0x00000199 edx = 0x00000000 eax = 0x00000928
CPU Thread 1
APIC ID 1
Topology Processor ID 0, Core ID 1, Thread ID 0
Type 01008001h
Max CPUID level 0000000Ah
Max CPUID ext. level 80000008h
Function eax ebx ecx edx
0x00000000 0x0000000A 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000006F6 0x01020800 0x0000E3BD 0xBFEBFBFF
0x00000002 0x05B0B101 0x005657F0 0x00000000 0x2CB43049
0x00000003 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000004 0x04000121 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000001
0x00000004 0x04000122 0x01C0003F 0x0000003F 0x00000001
0x00000004 0x04004143 0x03C0003F 0x00000FFF 0x00000001
0x00000005 0x00000040 0x00000040 0x00000003 0x00000020
0x00000006 0x00000001 0x00000002 0x00000001 0x00000000
0x00000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000008 0x00000400 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000009 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x0000000A 0x07280202 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000000 0x80000008 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000001 0x20000000
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x726F4320 0x4D542865
0x80000003 0x43203229 0x20205550 0x20202020 0x20202020
0x80000004 0x30303636 0x20402020 0x30342E32 0x007A4847
0x80000005 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000006 0x00000000 0x00000000 0x10008040 0x00000000
0x80000007 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000008 0x00003024 0x00000000 0x00000000 0x00000000
MSR 0x0000001B edx = 0x00000000 eax = 0xFEE00800
MSR 0x000001A0 edx = 0x00000044 eax = 0x60970481
MSR 0x000000EE edx = 0xA8000000 eax = 0xC17D4300
MSR 0x00000017 edx = 0x00000000 eax = 0x88048928
MSR 0x000000CD edx = 0x00000000 eax = 0x00000800
MSR 0x000000E8 edx = 0x00000021 eax = 0x78FFF912
MSR 0x00000198 edx = 0x09280928 eax = 0x06000928
MSR 0x00000199 edx = 0x00000000 eax = 0x00000928
Chipset
------------------------------------------------------------------------------
Northbridge Intel i975X rev. C0
Southbridge Intel 82801GB (ICH7) rev. 01
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 1024 MBytes
Memory Frequency 282.3 MHz (4:3)
CAS# 5.0
RAS# to CAS# 6
RAS# Precharge 6
Cycle Time (tRAS) 18
Bank Cycle Time (tRC) 1
MCHBAR dump
-----------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
000 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
010 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
020 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
030 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
040 00 00 00 01 00 00 00 00 00 02 80 80 00 00 00 00
050 01 00 84 00 02 01 8F 00 00 00 00 00 00 00 00 00
060 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
070 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
080 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
090 55 50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0A0 00 00 00 00 00 00 D8 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0B0 00 00 D8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 D8 00
0C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100 10 10 20 20 00 00 00 00 03 03 00 00 3F 00 00 00
110 E8 38 50 BA 44 A8 90 04 5F 02 00 80 FF 01 FF 03
120 06 0A 00 40 00 05 00 B1 00 10 00 00 00 00 00 00
130 C4 06 00 00 6D 06 1A 87 02 04 01 00 00 00 00 00
140 00 00 00 00 00 00 00 00 01 03 0F 18 3D 0A 00 7E
150 DC FA FF FF CE FF FF FF 00 7E 22 00 00 00 00 00
160 00 00 00 00 20 00 00 00 00 92 54 33 97 86 22 E0
170 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180 20 20 20 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190 E8 38 50 BA 44 A8 90 02 5F 02 00 80 FF 01 FF 03
1A0 06 0A 00 40 00 04 00 00 00 10 00 00 00 00 00 00
1B0 C4 06 00 00 6D 06 1A 87 02 04 01 00 00 00 00 00
1C0 00 00 00 00 00 00 00 00 01 03 0F 18 3D 0A 00 7E
1D0 DC FA FF FF CE FF FF FF 00 7E 22 00 80 00 00 00
1E0 00 00 00 00 20 00 00 00 00 92 54 33 97 86 22 E0
1F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
200 00 04 0F 00 00 00 00 00 04 09 02 00 00 00 00 00
210 01 00 00 00 00 00 00 00 00 04 C0 A2 00 00 00 00
220 64 03 00 03 00 30 04 01 00 31 00 00 00 00 00 00
230 00 00 00 34 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
240 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
250 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
260 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
270 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
280 21 21 00 00 00 40 00 10 00 00 00 00 00 00 00 00
290 00 00 00 00 00 00 80 00 FF FF 03 FF FF 03 00 00
2A0 08 00 00 00 00 00 00 00 FC 00 FF 03 00 00 00 00
2B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
2C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
2D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
2E0 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
2F0 00 00 00 00 0C 00 00 00 C3 0A 05 00 00 00 00 00
300 36 36 36 36 36 36 36 36 36 00 00 00 00 00 00 00
310 36 36 36 36 36 36 36 36 36 00 00 00 00 00 00 00
320 36 36 36 36 36 36 36 36 36 00 00 00 00 00 00 00
330 36 36 36 36 36 36 36 36 36 00 00 00 00 00 00 00
340 02 02 17 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
350 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 3A 00 00 00 00
360 A6 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
370 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00
380 33 33 33 33 33 33 33 33 33 00 00 00 00 00 00 00
390 33 33 33 33 33 33 33 33 33 00 00 00 00 00 00 00
3A0 33 33 33 33 33 33 33 33 33 00 00 00 00 00 00 00
3B0 33 33 33 33 33 33 33 33 33 00 00 00 00 00 00 00
3C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
3D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
3E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
3F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00
400 03 01 00 18 00 00 00 00 00 00 00 00 55 00 00 00
410 44 00 00 00 00 00 00 00 55 00 00 88 00 00 00 00
420 00 00 00 88 00 00 00 00 00 00 00 08 00 00 00 00
430 44 00 00 88 00 00 00 00 44 00 00 88 00 00 00 00
440 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
450 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
460 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
470 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
480 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
490 44 00 00 88 00 00 00 00 44 00 00 08 00 00 00 00
4A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
4B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
4C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
4D0 00 00 00 00 1B 20 1D 20 27 21 2B 23 5E 45 66 47
4E0 20 1D 20 1B 47 66 45 5E 11 14 10 14 00 00 00 00
4F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
500 06 07 07 08 08 09 09 0A 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 12
510 14 16 18 1A 1C 1E 20 22 24 26 28 2A 2D 30 34 39
520 08 09 09 0A 0A 0B 0B 0C 0C 0D 0D 0E 0F 10 11 12
530 13 15 17 19 1B 1D 1F 21 23 26 29 2D 31 35 39 3F
540 00 00 00 01 01 01 01 02 03 04 06 08 09 0A 0B 0C
550 0E 10 12 15 16 18 1A 1C 1E 1F 1F 1F 1F 1F 1F 1F
560 01 01 02 02 03 03 04 04 05 05 06 07 09 0B 0E 11
570 12 14 16 18 1A 1C 1E 1F 1F 1F 1F 1F 1F 1F 1F 1F
580 06 06 07 07 08 0A 0C 0E 10 12 14 17 1A 1C 1E 20
590 22 24 26 28 2A 2C 2E 30 32 34 36 38 3A 3C 3E 3F
5A0 12 12 13 13 14 14 15 16 18 1A 1D 21 22 24 26 28
5B0 2A 2C 2E 30 32 34 36 38 3A 3C 3E 3F 3F 3F 3F 3F
5C0 06 06 07 07 08 0A 0C 0E 10 12 14 17 1A 1C 1E 20
5D0 22 24 26 28 2A 2C 2E 30 32 34 36 38 3A 3C 3E 3F
5E0 12 12 13 13 14 14 15 16 18 1A 1D 21 22 24 26 28
5F0 2A 2C 2E 30 32 34 36 38 3A 3C 3E 3F 3F 3F 3F 3F
600 0B 0B 0B 0C 0C 0C 0D 0D 0D 0E 0F 10 11 12 13 15
610 17 19 1B 1D 1F 21 23 25 27 29 28 2A 2C 2E 30 32
620 08 08 09 09 0A 0B 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14
630 15 16 17 18 19 1A 1C 1E 20 22 24 26 28 2A 2C 2E
640 0B 0B 0B 0C 0C 0C 0D 0D 0D 0E 0F 10 11 12 13 15
650 17 19 1B 1D 1F 21 23 25 27 29 28 2A 2C 2E 30 32
660 08 08 09 09 0A 0B 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14
670 15 16 17 18 19 1A 1C 1E 20 22 24 26 28 2A 2C 2E
680 06 07 07 08 08 09 09 0A 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 12
690 14 16 18 1A 1C 1E 20 22 24 26 28 2A 2D 30 34 39
6A0 08 09 09 0A 0A 0B 0B 0C 0C 0D 0D 0E 0F 10 11 12
6B0 13 15 17 19 1B 1D 1F 21 23 26 29 2D 31 35 39 3F
6C0 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F
6D0 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 2A 2B 2C 2D 2E 2F
6E0 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F
6F0 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 2A 2B 2C 2D 2E 2F
700 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
710 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
720 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
730 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
740 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
750 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
760 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
770 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
780 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
790 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
7A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
7B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
7C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
7D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
7E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
7F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
800 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
810 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
820 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
830 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
840 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
850 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
860 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
870 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
880 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
890 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
8A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
8B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
8C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
8D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
8E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
8F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
900 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
910 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
920 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
930 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
940 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
950 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
960 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
970 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
980 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
990 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
9A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
9B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
9C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
9D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
9E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
9F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
AA0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
AB0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
AC0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
AD0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
AE0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
AF0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B00 00 00 00 00 00 00 00 00 24 00 00 00 4D 00 00 00
B10 0F 00 00 00 20 00 00 00 80 00 2C 02 00 00 00 00
B20 00 00 00 00 4D 24 20 0F 00 00 00 00 00 00 00 00
B30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B40 0C 0C 0C 0C 0C 0C 0C 0C 10 10 10 10 18 18 18 18
B50 18 18 24 30 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34 34
B60 0E 0E 0E 0E 0E 0E 0E 0E 18 18 18 1A 1A 1A 1A 1C
B70 1C 1C 1C 20 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
B80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
BA0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
BB0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
BC0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
BD0 00 FF FF CC CC 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
BE0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
BF0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C00 10 00 00 30 01 01 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00
C10 00 00 00 00 03 02 80 00 07 07 0B 0E 66 00 32 23
C20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
CA0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
CB0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
CC0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
CD0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 FF 00 00 00 00
CE0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
CF0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
DA0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
DB0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
DC0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
DD0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
DE0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
DF0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E00 00 00 00 00 00 00 00 00 F8 08 00 C6 00 00 00 00
E10 BF FF FB FF BF FF 1F 20 F5 FF 1E 01 00 00 00 00
E20 00 00 00 00 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00
E30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E50 00 00 40 9D D5 06 01 00 77 77 70 00 00 00 00 00
E60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
EA0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
EB0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
EC0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
ED0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
EE0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
EF0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F40 00 00 00 00 43 21 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
FA0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
FB0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
FC0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
FD0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
FE0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
FF0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------
DIMM #1
General
Memory type DDR2
Manufacturer (ID) Corsair (7F7F9E0000000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number CM2X512A-6400
Manufacturing date Week 29/Year 06
Attributes
Number of banks 1
Data width 64 bits
Correction None
EPP no
Timings table
Frequency (MHz) 270 400
CAS# 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 4 5
RAS# Precharge 4 5
TRAS 13 18
TRC 15 22
DIMM #2
General
Memory type DDR2
Manufacturer (ID) Corsair (7F7F9E0000000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number CM2X512A-6400
Manufacturing date Week 29/Year 06
Attributes
Number of banks 1
Data width 64 bits
Correction None
EPP no
Timings table
Frequency (MHz) 270 400
CAS# 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 4 5
RAS# Precharge 4 5
TRAS 13 18
TRC 15 22
Dump Module #1
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 80 08 08 0E 0A 60 40 00 05 25 40 00 82 08 00 00
10 0C 04 30 03 02 00 03 37 50 00 00 32 1E 32 2D 80
20 18 25 05 13 3C 1E 1E 00 00 37 69 80 14 1E 00 56
30 78 6F 3F 26 31 50 2E 65 30 3E 00 00 00 00 12 8F
40 7F 7F 9E 00 00 00 00 00 01 43 4D 32 58 35 31 32
50 41 2D 36 34 30 30 20 20 20 20 20 20 20 06 1D 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Dump Module #2
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 80 08 08 0E 0A 60 40 00 05 25 40 00 82 08 00 00
10 0C 04 30 03 02 00 03 37 50 00 00 32 1E 32 2D 80
20 18 25 05 13 3C 1E 1E 00 00 37 69 80 14 1E 00 56
30 78 6F 3F 26 31 50 2E 65 30 3E 00 00 00 00 12 8F
40 7F 7F 9E 00 00 00 00 00 01 43 4D 32 58 35 31 32
50 41 2D 36 34 30 30 20 20 20 20 20 20 20 06 1D 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Monitoring
------------------------------------------------------------------------------
Sensor Chip Winbond W83627DHG
PCI Device List
------------------------------------------------------------------------------
Host Bridge
bus 0 (0x00), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x277C
Revision ID 0xC0
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8178
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
Capabilities
Vendor Dependant Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08
09 00 09 21 C9 40 0A 18 0C
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 7C 27 06 00 90 20 C0 00 00 06 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 78 81
30 00 00 00 00 E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 01 90 D1 FE 01 40 D1 FE 05 00 00 F0 01 80 D1 FE
50 00 00 02 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 30 D1 FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 10 11 11 00 00 33 33 00 FF 03 00 00 40 0A 38 00
A0 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 20 01 00 00
E0 09 00 09 21 C9 40 0A 18 0C 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 00 00 00 00 00 00
PCI to PCI Bridge
bus 0 (0x00), device 1 (0x01), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x277D
Revision ID 0xC0
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x04
Latency 0x00
Header 0x01
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x04
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
Capabilities
Subsystem Vendor Capability
Subsystem ID 0x0000
Sub. Vendor ID 0x8086
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 90 02 C8 00 00 00 00
Message Signalled Interrupts Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13
05 A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 10 00 41 01
PCI Express Capability
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 2
Version 1.0
Physical slot #0
Presence detect yes
Link width 16x (max 16x)
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F 20 21 22 23
10 00 41 01 00 00 00 00 00 00 00 00 01 25 01 02 40 00 01 11 80 25 00 00 C0 01 48 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Extended capabilities
Virtual Channel
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B
02 00 01 14 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 80 00 00 00 00
Root Complex Link Declaration
Link Entries # 2
Port Number 2
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 2A 2B 2C 2D 2E 2F
05 00 01 00 00 02 01 02 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 01 00 00 00 00 00 00 90 D1 FE 00 00 00 00 03 00 01 03 00 00 00 00 00 80 01 00 00 00 00 00
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 7D 27 07 01 10 00 C0 00 04 06 04 00 01 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 04 00 C0 C0 00 20
20 A0 FE A0 FE F1 CF E1 EF 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 88 00 00 00 00 00 00 00 10 01 0A 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02
80 01 90 02 C8 00 00 00 00 0D 80 00 00 86 80 00 00
90 05 A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 10 00 41 01 00 00 00 00 00 00 00 00 01 25 01 02
B0 40 00 01 11 80 25 00 00 C0 01 48 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 01 00 00 00 00 00 86 0F 00 00 00 00 00 00
PCI to PCI Bridge
bus 0 (0x00), device 28 (0x1C), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27D0
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x04
Latency 0x00
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x03
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
Capabilities
PCI Express Capability
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 1
Version 1.0
Physical slot Integrated device
Link width 0x (max 1x)
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F 20 21 22 23
10 80 41 00 C0 0F 00 00 00 00 10 00 11 2C 11 01 40 00 01 10 60 05 08 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Message Signalled Interrupts Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13
05 90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0D A0 00 00
Subsystem Vendor Capability
Subsystem ID 0x8179
Sub. Vendor ID 0x1043
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 00 02 C8 00 00 00 00
Extended capabilities
Virtual Channel
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B
02 00 01 18 01 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00
Root Complex Link Declaration
Link Entries # 1
Port Number 1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F
05 00 01 00 00 01 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 01 C0 D1 FE 00 00 00 00
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 D0 27 07 01 10 00 01 00 04 06 04 00 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 03 03 00 F0 00 00 20
20 F0 FF 00 00 E1 CF E1 CF 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 10 01 06 00
40 10 80 41 00 C0 0F 00 00 00 00 10 00 11 2C 11 01
50 40 00 01 10 60 05 08 00 00 00 40 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 05 90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 0D A0 00 00 43 10 79 81 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 01 00 02 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 11 00 00 00 00 00
E0 00 00 C7 00 06 07 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
PCI to PCI Bridge
bus 0 (0x00), device 28 (0x1C), function 4 (0x04)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27E0
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x04
Latency 0x00
Header 0x81
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x02
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
Capabilities
PCI Express Capability
Device type Root Port of PCI-E Root Complex
Port 5
Version 1.0
Physical slot Integrated device
Link width 1x (max 1x)
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F 20 21 22 23
10 80 41 00 C0 0F 00 00 00 00 10 00 11 2C 11 05 40 00 11 30 60 05 28 00 00 00 48 01 00 00 00 00 00 00 00 00
Message Signalled Interrupts Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13
05 90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0D A0 00 00
Subsystem Vendor Capability
Subsystem ID 0x8179
Sub. Vendor ID 0x1043
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 00 02 C8 00 00 00 00
Extended capabilities
Virtual Channel
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B
02 00 01 18 01 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 FF 00 00 80 00 00 00 00
Root Complex Link Declaration
Link Entries # 1
Port Number 5
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F
05 00 01 00 00 01 00 05 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 01 C0 D1 FE 00 00 00 00
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 E0 27 07 01 10 00 01 00 04 06 04 00 81 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 02 00 B0 B0 00 20
20 90 FE 90 FE F1 FF 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 10 01 06 00
40 10 80 41 00 C0 0F 00 00 00 00 10 00 11 2C 11 05
50 40 00 11 30 60 05 28 00 00 00 48 01 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 05 90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 0D A0 00 00 43 10 79 81 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 01 00 02 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 11 00 00 00 00 00
E0 00 00 C7 00 06 07 08 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
USB Controller (UHCI)
bus 0 (0x00), device 29 (0x1D), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27C8
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 4 (port) 0x0000E480
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8179
Int. Line 0x14
Int. Pin 0x01
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 C8 27 05 00 80 02 01 00 03 0C 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 81 E4 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 79 81
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 14 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 27 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
USB Controller (UHCI)
bus 0 (0x00), device 29 (0x1D), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27C9
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 4 (port) 0x0000E800
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8179
Int. Line 0x11
Int. Pin 0x02
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 C9 27 05 00 80 02 01 00 03 0C 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 01 E8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 79 81
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 11 02 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 27 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
USB Controller (UHCI)
bus 0 (0x00), device 29 (0x1D), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27CA
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 4 (port) 0x0000E880
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8179
Int. Line 0x12
Int. Pin 0x03
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 CA 27 05 00 80 02 01 00 03 0C 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 81 E8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 79 81
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 12 03 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 27 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
USB Controller (UHCI)
bus 0 (0x00), device 29 (0x1D), function 3 (0x03)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27CB
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 4 (port) 0x0000EC00
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8179
Int. Line 0x13
Int. Pin 0x04
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 CB 27 05 00 80 02 01 00 03 0C 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 01 EC 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 79 81
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 13 04 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 27 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
USB 2.0 Controller (EHCI)
bus 0 (0x00), device 29 (0x1D), function 7 (0x07)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27CC
Revision ID 0x01
PI 0x20
SubClass 0x03
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEBFFC00
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8179
Int. Line 0x14
Int. Pin 0x01
Capabilities
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 58 C2 C9 00 00 00 00
Debug Port Capability
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 CC 27 06 00 90 02 01 20 03 0C 00 00 00 00
10 00 FC BF FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 79 81
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 14 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 C2 C9 00 00 00 00 0A 00 A0 20 00 00 00 00
60 20 20 FF 01 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 C0
70 00 00 CF 3F 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 AA FF 00 FF 00 FF 00 20 00 38 88
E0 00 00 00 00 DB B6 6D 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 80 00 09 88 85 40 00 86 0F 01 00 06 17 02 20
PCI to PCI Bridge
bus 0 (0x00), device 30 (0x1E), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x244E
Revision ID 0xE1
PI 0x01
SubClass 0x04
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x01
PCI header
Primary bus 0x00
Secondary bus 0x01
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
Capabilities
Subsystem Vendor Capability
Subsystem ID 0x8179
Sub. Vendor ID 0x1043
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 4E 24 07 01 10 00 E1 01 04 06 00 00 01 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 01 20 A0 A0 80 22
20 40 F6 80 FE F1 FF 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00
40 08 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 00 12 00 00
50 0D 00 00 00 43 10 79 81 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
PCI to ISA Bridge
bus 0 (0x00), device 31 (0x1F), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27B8
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x01
BaseClass 0x06
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8179
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x00
Capabilities
Vendor Dependant Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B
09 00 0C 10 00 00 20 00 00 00 00 00
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 B8 27 07 00 10 02 01 00 01 06 00 00 80 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 79 81
30 00 00 00 00 E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
40 01 08 00 00 80 00 00 00 81 04 00 00 10 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 8A 87 83 85 D0 00 00 00 8B 86 8A 84 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 0A 14 00 00 00 00 91 02 04 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 28 02 00 00 01 00 00 00 13 00 00 00 00 03 00 00
B0 00 00 F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 33 22 11 00 67 45 00 00 C0 C0 00 00 00 00 00 00
E0 09 00 0C 10 00 00 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 01 C0 D1 FE 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
IDE Controller
bus 0 (0x00), device 31 (0x1F), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27DF
Revision ID 0x01
PI 0x8A
SubClass 0x01
BaseClass 0x01
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 4 (port) 0x0000FFA0
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8179
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x01
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 DF 27 05 00 80 02 01 8A 01 01 00 00 00 00
10 01 00 00 00 01 00 00 00 01 00 00 00 01 00 00 00
20 A1 FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 79 81
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00
40 33 E3 00 80 0B 00 00 00 03 00 22 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 03 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
IDE Controller
bus 0 (0x00), device 31 (0x1F), function 2 (0x02)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27C0
Revision ID 0x01
PI 0x8F
SubClass 0x01
BaseClass 0x01
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (port) 0x0000E400
Address 1 (port) 0x0000E080
Address 2 (port) 0x0000E000
Address 3 (port) 0x0000DC00
Address 4 (port) 0x0000D880
Address 5 (memory) 0xFEBFF800
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x2601
Int. Line 0x17
Int. Pin 0x02
Capabilities
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 00 02 40 00 00 00 00
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 C0 27 07 00 B0 02 01 8F 01 01 00 00 00 00
10 01 E4 00 00 81 E0 00 00 01 E0 00 00 01 DC 00 00
20 81 D8 00 00 00 F8 BF FE 00 00 00 00 43 10 01 26
30 00 00 00 00 70 00 00 00 00 00 00 00 17 02 00 00
40 07 A3 00 80 00 00 00 00 01 00 01 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 30 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 01 00 02 40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 05 70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 1F 00 80 01 00 40 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 05 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
SMBus Controller
bus 0 (0x00), device 31 (0x1F), function 3 (0x03)
Common header
Vendor ID 0x8086
Model ID 0x27DA
Revision ID 0x01
PI 0x00
SubClass 0x05
BaseClass 0x0C
Cache Line 0x00
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 4 (port) 0x00000400
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8179
Int. Line 0x00
Int. Pin 0x02
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 86 80 DA 27 01 00 80 02 01 00 05 0C 00 00 00 00
10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 01 04 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 79 81
30 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00
40 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 86 0F 01 00 00 00 00 00
Audio device
bus 1 (0x01), device 1 (0x01), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1102
Model ID 0x0005
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x01
BaseClass 0x04
Cache Line 0x04
Latency 0x40
Header 0x00
PCI header
Address 0 (port) 0x0000AC00
Address 1 (memory) 0xFE600000
Address 3 (memory) 0xF8000000
Subvendor ID 0x1102
Subsystem ID 0x0021
Int. Line 0x16
Int. Pin 0x01
Capabilities
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 50 22 06 00 00 00 00
Message Signalled Interrupts Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13
05 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 02 11 05 00 07 00 10 02 00 00 01 04 04 40 00 00
10 01 AC 00 00 04 00 60 FE 00 00 00 00 04 00 00 F8
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 11 21 00
30 00 00 00 00 40 00 00 00 00 00 00 00 16 01 04 05
40 01 50 22 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 05 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 AA 83 00 00
D0 00 80 00 00 FF FF 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 80 00 1A 00 2B 02 00 00 00 00 00 00 05 00 80 80
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Ethernet Controller
bus 1 (0x01), device 5 (0x05), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x11AB
Model ID 0x4320
Revision ID 0x14
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x02
Cache Line 0x04
Latency 0x40
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFE8FC000
Address 1 (port) 0x0000A800
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x811A
Int. Line 0x15
Int. Pin 0x01
Capabilities
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 50 02 FE 00 20 00 13
Virtual Product Data Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
03 00 00 80 00 00 00 01
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 AB 11 20 43 17 00 B0 02 14 00 00 02 04 40 00 00
10 00 C0 8F FE 01 A8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 1A 81
30 00 00 8C FE 48 00 00 00 00 00 00 00 15 01 17 1F
40 00 00 F0 05 00 80 A0 01 01 50 02 FE 00 20 00 13
50 03 00 00 80 00 00 00 01 00 00 04 01 00 00 00 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Ethernet Controller
bus 2 (0x02), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x11AB
Model ID 0x4360
Revision ID 0x21
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x02
Cache Line 0x04
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFE9FC000
Address 2 (port) 0x0000B800
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x8134
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
Capabilities
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 50 02 FE 00 20 00 13
Virtual Product Data Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
03 5C 00 80 00 00 00 01
Message Signalled Interrupts Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13
05 E0 82 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
PCI Express Capability
Device type Legacy PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 1.0
Link width 1x (max 1x)
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F 20 21 22 23
10 00 11 00 C0 0F 28 00 00 40 1B 00 11 A4 03 00 48 00 11 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 8B 56 08
Extended capabilities
Advanced Error Reporting Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 2A 2B 2C 2D 2E 2F 30 31 32 33 34 35 36 37
01 00 01 00 00 00 10 00 00 00 10 00 11 20 06 00 01 00 00 00 00 00 00 00 1F 00 00 00 01 00 00 04 01 06 00 00 24 01 00 02 E2 4E DF A3 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 AB 11 60 43 07 00 10 40 21 00 00 02 04 00 00 00
10 04 C0 9F FE 00 00 00 00 01 B8 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 34 81
30 00 00 9C FE 48 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 00 00 F0 01 00 80 A0 01 01 50 02 FE 00 20 00 13
50 03 5C 00 80 00 00 00 01 00 00 00 01 05 E0 82 00
60 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
70 00 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 10 00 11 00 C0 0F 28 00 00 40 1B 00 11 A4 03 00
F0 48 00 11 10 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
VGA Controller
bus 4 (0x04), device 0 (0x00), function 0 (0x00)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x7249
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x00
BaseClass 0x03
Cache Line 0x04
Latency 0x00
Header 0x80
PCI header
Address 0 (memory) 0xD0000000
Address 2 (memory) 0xFEAF0000
Address 4 (port) 0x0000C800
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x0160
Int. Line 0x10
Int. Pin 0x01
Capabilities
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 58 02 06 00 00 00 00
PCI Express Capability
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 1.0
Link width 16x (max 16x)
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F 20 21 22 23
10 80 01 00 A0 0F 2C 01 10 08 00 00 01 0D 00 00 40 00 01 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Message Signalled Interrupts Capability
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13
05 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 02 10 49 72 07 00 10 00 00 00 00 03 04 00 80 00
10 0C 00 00 D0 00 00 00 00 04 00 AF FE 00 00 00 00
20 01 C8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 60 01
30 00 00 AC FE 50 00 00 00 00 00 00 00 10 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 60 01
50 01 58 02 06 00 00 00 00 10 80 01 00 A0 0F 2C 01
60 10 08 00 00 01 0D 00 00 40 00 01 11 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 05 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Display Controller
bus 4 (0x04), device 0 (0x00), function 1 (0x01)
Common header
Vendor ID 0x1002
Model ID 0x7269
Revision ID 0x00
PI 0x00
SubClass 0x80
BaseClass 0x03
Cache Line 0x04
Latency 0x00
Header 0x00
PCI header
Address 0 (memory) 0xFEAE0000
Subvendor ID 0x1043
Subsystem ID 0x0161
Int. Line 0xFF
Int. Pin 0x00
Capabilities
Power Management Capability
Version 1.1
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07
01 58 02 06 00 00 00 00
PCI Express Capability
Device type PCI-E Endpoint Device
Port 0
Version 1.0
Link width 16x (max 16x)
Dump
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 1A 1B 1C 1D 1E 1F 20 21 22 23
10 00 01 00 80 0F 00 00 00 00 00 00 01 0D 00 00 40 00 01 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Dump
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A B C D E F
00 02 10 69 72 07 00 10 00 00 00 80 03 04 00 00 00
10 04 00 AE FE 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 61 01
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 FF 00 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
50 01 58 02 06 00 00 00 00 10 00 01 00 80 0F 00 00
60 00 00 00 00 01 0D 00 00 40 00 01 11 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
DMI
------------------------------------------------------------------------------
DMI BIOS
--------
vendor American Megatrends Inc.
version 0303
date 10/25/2006
DMI System Information
----------------------
manufacturer stem manufacturer
product System Product Name
version System Version
serial System Serial Number
UUID C034B32F-8EFED511-A8F20018-F3582C28
DMI Baseboard
-------------
vendor ASUSTeK Computer INC.
model P5W64 WS Pro
revision Rev 1.xx
serial MB-1234567890
DMI System Enclosure
--------------------
manufacturer Chassis Manufacture
chassis type Desktop
chassis serial Chassis Serial Number
DMI Processor
-------------
manufacturer Intel
model Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
clock speed 3384.0MHz
FSB speed 376.0MHz
multiplier 9.0x
DMI Memory Controller
---------------------
correction 64-bit ECC
Max module size 1024MBytes
DMI Memory Module
-----------------
designation DIMM0
size 512MBytes (single bank)
DMI Memory Module
-----------------
designation DIMM1
size 512MBytes (single bank)
DMI Memory Module
-----------------
designation DIMM2
DMI Memory Module
-----------------
designation DIMM3
DMI Port Connector
------------------
designation PS/2 Mouse (internal)
designation PS/2 Mouse (external)
port type Mouse Port
connector PS/2
DMI Port Connector
------------------
designation PS/2 Keyboard (internal)
designation PS/2 Keyboard (external)
port type Keyboard Port
connector PS/2
DMI Port Connector
------------------
designation USB1 (internal)
designation USB1 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
------------------
designation USB2 (internal)
designation USB2 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
------------------
designation USB3 (internal)
designation USB3 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
------------------
designation USB4 (internal)
designation USB4 (external)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
------------------
designation LPT 1 (internal)
designation LPT 1 (external)
port type Parallel Port ECP/EPP
connector DB-25 female
DMI Port Connector
------------------
designation Audio Line Out1 (internal)
designation Audio Line Out1 (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
------------------
designation Audio Line Out2 (internal)
designation Audio Line Out2 (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
------------------
designation Audio Line Out3 (internal)
designation Audio Line Out3 (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
------------------
designation Audio Line Out4 (internal)
designation Audio Line Out4 (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
------------------
designation Audio Line In (internal)
designation Audio Line In (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
------------------
designation Audio Mic In (internal)
designation Audio Mic In (external)
port type Audio Port
connector Mini Jack (headphones)
DMI Port Connector
------------------
designation SPDIF_OUT1 (internal)
designation SPDIF_OUT1 (external)
port type Audio Port
DMI Port Connector
------------------
designation SPDIF_OUT2 (internal)
designation SPDIF_OUT2 (external)
port type Audio Port
DMI Port Connector
------------------
designation FireWire 1 (internal)
designation FireWire 1 (external)
port type Firewire (IEEE P1394)
connector IEEE 1394
DMI Port Connector
------------------
designation GbE LAN 1 (internal)
designation GbE LAN 1 (external)
port type Network Port
connector RJ-45
DMI Port Connector
------------------
designation GbE LAN 2 (internal)
designation GbE LAN 2 (external)
port type Network Port
connector RJ-45
DMI Port Connector
------------------
designation USB5 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
------------------
designation USB6 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
------------------
designation USB7 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
------------------
designation USB8 (internal)
port type USB
connector Access Bus (USB)
DMI Port Connector
------------------
designation SB_IDE (internal)
connector On Board IDE
DMI Port Connector
------------------
designation SB_SATA1 (internal)
connector On Board IDE
DMI Port Connector
------------------
designation SB_SATA2 (internal)
connector On Board IDE
DMI Port Connector
------------------
designation SB_SATA3 (internal)
connector On Board IDE
DMI Port Connector
------------------
designation SB_SATA4 (internal)
connector On Board IDE
DMI Port Connector
------------------
designation Marvell_SATA1 (internal)
connector On Board IDE
DMI Port Connector
------------------
designation Marvell_SATA2 (internal)
connector On Board IDE
DMI Port Connector
------------------
designation Marvell_SATA3 (internal)
connector On Board IDE
DMI Port Connector
------------------
designation Marvell_SATA4 (internal)
connector On Board IDE
DMI Port Connector
------------------
designation CD (internal)
port type Audio Port
connector On Board Sound Input From CD-ROM
DMI Port Connector
------------------
designation FP_AUDIO (internal)
port type Audio Port
DMI Port Connector
------------------
designation COM 1 (internal)
port type Serial Port 16550A
connector DB-9 male
DMI Port Connector
------------------
designation FLOPPY (internal)
connector On Board Floppy
DMI Port Connector
------------------
designation CHA_FAN (internal)
DMI Port Connector
------------------
designation CPU_FAN (internal)
DMI Port Connector
------------------
designation PWR_FAN (internal)
DMI Port Connector
------------------
designation CHA_FAN2 (internal)
DMI Port Connector
------------------
designation FireWire 2 (internal)
port type Firewire (IEEE P1394)
connector IEEE 1394
DMI Extension Slot
------------------
designation PCIEX16
type PCI-X
width 32 bits
populated no
DMI Extension Slot
------------------
designation PCIEX16
type PCI-X
width 32 bits
populated yes
DMI Extension Slot
------------------
designation PCIEX16
type PCI-X
width 32 bits
populated no
DMI Extension Slot
------------------
designation PCIEX16
type PCI-X
width 32 bits
populated no
DMI Extension Slot
------------------
designation PCI_1
type PCI
width 32 bits
populated no
DMI Extension Slot
------------------
designation PCI_2
type PCI
width 32 bits
populated no
DMI Physical Memory Array
-------------------------
location Motherboard
usage System Memory
correction None
max capacity 4096MBytes
max# of devices 4
DMI Memory Device
-----------------
designation DIMM0
format DIMM
type SDRAM
total width 64bits
data width 64bits
size 512MBytes
DMI Memory Device
-----------------
designation DIMM1
format DIMM
type SDRAM
total width 64bits
data width 64bits
size 512MBytes
DMI Memory Device
-----------------
designation DIMM2
format DIMM
type unknown
DMI Memory Device
-----------------
designation DIMM3
format DIMM
type unknown
Software
------------------------------------------------------------------------------
Windows Version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX Version 9.0c
Oltre a 390 mi si spegne cosa dovrei fare oltre ad aumentare il fsb
grazie
lobotomizer
12-12-2006, 18:38
Senza offesa, ma hai postato un log assolutamente inutile :D
Sarebbero bastate le prime tre righe...comunque:
visto che ti si spegne a 390 vuol dire
1- che non sono le ram...hai disabilitato l'hper path?
2- hai fissato pci e pci-express?
3- forse devi iniziare a fornire più "carburante" e aumentare i voltaggi di cpu e/o chipset..
Come sono regolati per ora? su auto
ecc. ecc.
Taurus19-T-Rex2
12-12-2006, 21:15
ma lol quello deve essere senza ombra di dubbio il post + lungo di tuttO HwUpgrade :asd:
Senza offesa, ma hai postato un log assolutamente inutile :D
Sarebbero bastate le prime tre righe...comunque:
visto che ti si spegne a 390 vuol dire
1- che non sono le ram...hai disabilitato l'hper path?
2- hai fissato pci e pci-express?
3- forse devi iniziare a fornire più "carburante" e aumentare i voltaggi di cpu e/o chipset..
Come sono regolati per ora? su auto
ecc. ecc.
SCUSATE PER il POST UN PO ESAGERATO
è REGOLATO TUTTO SU AUTO
NON SO CHE VOLTAGGI PROVARE SIA PER CPU CHE PER RAM E TUTTO IL RESTO
A SCUSA IL TUTTO è RAFFRD A LIQUIDO CPU,CHIPSET E VGA
ADESSO STO A 37 GRADI CPU 3300
FSB A 376.
CIAO SCUSA DINUOVO.
MA SONO ALLE PRIME ARMI.
RageFactory®
13-12-2006, 13:04
Ecco la mia configurazione:
Asus p5w64 ws deluxe
E6400
TEAM GROUP DDR2 1000 PC8000 2GB. kit 2pz da 1024mb dim 5-5-5-15
Alim tagan 650 watt
Ati x1900xt 512 sapphire
raptor 36gb 10.000 giri
Dissipazione ybris a liquido x cpu.
Thermaltake armor 8000 con ventola 25x25 laterale.
Ecco i parametri che ho messo nel bios 303:
Cpu: 440
Dram:880
performance mode: standard
pcie exp frequence: 100
pci clock synch mode: 33,33
cpu clock spred spectrum: disable
pcie clock spred spectr: disable
mem voltage:2.3v
cpu vcore: 1,575v
fsb term voltage: 1,5v
mch: 1,80v
ich: auto
Dram cas latency: 4
Dram ras precharge: 4
Dram ras to cas :4
Dram ras activate to : 15
Dram write recovery time:4
Refresh mode rms: 15,6
Refresh cyrcle time: auto
read delay: auto
dramm ecc: disable
hyper patch3: auto
Dram throling: auto
peg buffer: auto
link laternci:auto
peg root: auto
peg hnk: auto
slot power:auto
high priority:disabled
Cpu doc spec: dissabled
def cpu ratio: disabled
ratio cmos:8
vid cmos setting:62
microcode:enabled
mac cpuid: disabled
execute: disabled
Sinlge: disabled
Ci cont: disabled
thermal: disabled
visual tec: disabled
Vanno bene come parametri? Posso migliorare qualocosa?
Ho fatto un po di test: a 450fsb il pc nn si avvia (dice che manca un file di win)
a 440 si avvia, ma dopo circa 10 minuti di orthos si freeza tutto
a 430 tutto stabilissimo
Ora ho sentito gente tipo v_parello che a 450 lo tenevano stabile, e a 470 riuscivano a usarlo x fare i bench. Quindi io sbaglio qualcosa?
Ringrazio a chi mi da un po di aiuto
Rage.
BarboneNet
14-12-2006, 11:53
fsb term voltage: 1,4v
mch: 1,70v(se non sale passa a 1,8v)
ich: auto
Dram cas latency: 4
Dram ras precharge: 4
Dram ras to cas :4
Dram ras activate to : 8
Dram write recovery time:4
Refresh mode rms: 15,6
Refresh cyrcle time: 41
read delay: 7
dramm ecc: disable
hyper patch3: disable
Dram throling: disable
peg buffer: auto
link laternci:auto
peg root: auto
peg link: Slow
slot power:auto
high priority:disabled
Prova cosi' ;) Se metti il Vfsb a 1,5v, limiti il voltaggio max del vmch a 1,7(e' un bug)! quindi usa al max 1,4v di vfsb, e se non sale passi a 1,8v di vmch;)
Prova cosi' ;) Se metti il Vfsb a 1,5v, limiti il voltaggio max del vmch a 1,7(e' un bug)! quindi usa al max 1,4v di vfsb, e se non sale passi a 1,8v di vmch;)
Ecco......questa non la sapevo...... :rolleyes:
Prendo nota...in attesa del tentativo di salire a 3500Mhz....grazie! :)
sono ancora io sto usando i settaggi postati da rage factory qui sopra
ioppeò ho 1 giga di queste ram come posso settarle
1024Megabytes of DDR2 memory. Two matched CM2X512A-6400 modules. Implemented using 64M x 8 DDR2 SDRAMs. 100% tested at 800MHz in high performance DDR2 motherboards. Legendary Corsair reliability and service. Each module pair is tested together in an Intel - based motherboard at 800MHz. Tested and packaged in pairs. Packaged together immediately following system test. Tested at JEDEC - standard latency settings (5-5-5-12) at 1.9V. SPD programmed at 5-5-5-15.
Mille grazie
v_parrello
14-12-2006, 21:40
Ecco la mia configurazione:
Asus p5w64 ws deluxe
E6400
TEAM GROUP DDR2 1000 PC8000 2GB. kit 2pz da 1024mb dim 5-5-5-15
Alim tagan 650 watt
Ati x1900xt 512 sapphire
raptor 36gb 10.000 giri
Dissipazione ybris a liquido x cpu.
Thermaltake armor 8000 con ventola 25x25 laterale.
Ecco i parametri che ho messo nel bios 303:
Cpu: 440
Dram:880
performance mode: standard
pcie exp frequence: 100
pci clock synch mode: 33,33
cpu clock spred spectrum: disable
pcie clock spred spectr: disable
mem voltage:2.3v
cpu vcore: 1,575v
fsb term voltage: 1,5v
mch: 1,80v
ich: auto
Dram cas latency: 4
Dram ras precharge: 4
Dram ras to cas :4
Dram ras activate to : 15
Dram write recovery time:4
Refresh mode rms: 15,6
Refresh cyrcle time: auto
read delay: auto
dramm ecc: disable
hyper patch3: auto
Dram throling: auto
peg buffer: auto
link laternci:auto
peg root: auto
peg hnk: auto
slot power:auto
high priority:disabled
Cpu doc spec: dissabled
def cpu ratio: disabled
ratio cmos:8
vid cmos setting:62
microcode:enabled
mac cpuid: disabled
execute: disabled
Sinlge: disabled
Ci cont: disabled
thermal: disabled
visual tec: disabled
Vanno bene come parametri? Posso migliorare qualocosa?
Ho fatto un po di test: a 450fsb il pc nn si avvia (dice che manca un file di win)
a 440 si avvia, ma dopo circa 10 minuti di orthos si freeza tutto
a 430 tutto stabilissimo
Ora ho sentito gente tipo v_parello che a 450 lo tenevano stabile, e a 470 riuscivano a usarlo x fare i bench. Quindi io sbaglio qualcosa?
Ringrazio a chi mi da un po di aiuto
Rage.
Lascia tutto come hai fatto e imposta
Refresh cycle time: 52
read delay: 7
e vedi che succede.
Ciao
ma e piu performante 450x8 o 400x9 quale è da preferire dei 2?
Ragazzi ho il dito puntato sul mouse in attesa di cliccare l'acquisto di questa mobo .
Ho un solo dubbio.....
Si riescono ad utilizzare entrambi gli slot PCI ?
Mi spiego meglio.
Ho una SB X-Fi ed una scheda TV digitale terrestre; ora sono su P5B DL e chiaramente non ho prb in quanto gli slot PCI non sono uno affianco all'altro come su questa mobo, per cui mi e' nato questo dubbio.
Ciao Fabrizio
Ragazzi ho il dito puntato sul mouse in attesa di cliccare l'acquisto di questa mobo .
Ho un solo dubbio.....
Si riescono ad utilizzare entrambi gli slot PCI ?
Mi spiego meglio.
Ho una SB X-Fi ed una scheda TV digitale terrestre; ora sono su P5B DL e chiaramente non ho prb in quanto gli slot PCI non sono uno affianco all'altro come su questa mobo, per cui mi e' nato questo dubbio.
Ciao Fabrizio
Ciao!
Io ho su i due PCI, rispettivamente, un controller IDE ed un altro USB 2.0
senza problemi.
Ok grazie.
Anche se cmq le dimensioni delle schede sono diverse...
Cmq ho appena visto che nella malaugurata ipotesi le schede si toccassero, ci sono anche schede TV DBT su pci-e :D
Ciao Fabrizio
stacker17
20-12-2006, 21:01
bella scheda
m.savazzi
23-12-2006, 13:19
Allora il problema è semplice:
sono tutte porte 2.0 o no?
dal sito asus:
USB 8 x USB 2.0 ports
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=82&l3=249&model=1341&modelmenu=2
direi proprio di si.
Peccato che sotto Device Manager:
http://img243.imageshack.us/img243/9408/usbgf9.jpg (http://imageshack.us)
vedo ben 4 controller usb 1.0 e solo 1 usb 2.0
Le cose non mi tornano.
Inutile dire che ho messo l'ultima versione di driver dalla intel e che è un XP 32 sp2 aggiornato ad oggi!
Mi dite voi cosa vedete? o cosa sbaglio?
Grazie,
M
Allora il problema è semplice:
sono tutte porte 2.0 o no?
dal sito asus:
USB 8 x USB 2.0 ports
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=82&l3=249&model=1341&modelmenu=2
direi proprio di si.
Peccato che sotto Device Manager:
http://img243.imageshack.us/img243/9408/usbgf9.jpg (http://imageshack.us)
vedo ben 4 controller usb 1.0 e solo 1 usb 2.0
Le cose non mi tornano.
Inutile dire che ho messo l'ultima versione di driver dalla intel e che è un XP 32 sp2 aggiornato ad oggi!
Mi dite voi cosa vedete? o cosa sbaglio?
Grazie,
M
Non preoccuparti, rientri nella normalità!
Tutte le tue porte sono usb 2.0.
Ragazzi....qualcuno ha provato il 402 ufficiale e sa se il problema del boot obbligato a 10X e' stato risolto? :rolleyes:
Io l'ho scaricato ma non ho il pc a portata di mano per poterlo provare... :(
Mi interesserebbe sapere se è migliorata la stabilità coi moltiplicatori della ram!
BarboneNet
25-12-2006, 11:22
il boot iniziale lo fa sempre con il massimo molti!
la principale novita' rispetto al 304, e' la rilevazione corretta della temperatura!
altro non ho notato...con entrambi sono arrivato a 490mhz di fsb
m.savazzi
25-12-2006, 17:01
Non preoccuparti, rientri nella normalità!
Tutte le tue porte sono usb 2.0.
Roddy non capisco perchè xp non me lo dice?
e perchè se attacco ad alcune porte la mia penna usb 2.0 mi dice "potrebbe andare più veloce collegata ad una porta usb 2"???
Roddy non capisco perchè xp non me lo dice?
e perchè se attacco ad alcune porte la mia penna usb 2.0 mi dice "potrebbe andare più veloce collegata ad una porta usb 2"???
Nell'elenco delle periferiche compare un solo controller avanzato usb 2.0 ma condiviso da tutte le porte.
Quelle che ti danno problemi con la penna sono, per caso, quelle del case anteriori?
m.savazzi
25-12-2006, 19:05
Nell'elenco delle periferiche compare un solo controller avanzato usb 2.0 ma condiviso da tutte le porte.
Quelle che ti danno problemi con la penna sono, per caso, quelle del case anteriori?
BRAVISSIMO :D
si sono quelle :D
(poi ora provo tutte le altre) :)
M
lobotomizer
26-12-2006, 15:43
Nell'elenco delle periferiche compare un solo controller avanzato usb 2.0 ma condiviso da tutte le porte.
Quelle che ti danno problemi con la penna sono, per caso, quelle del case anteriori?
Per caso ti dan problemi? Io ci ho collegato parecchie chiavi ecc e funzionano perfettamente
Per caso ti dan problemi? Io ci ho collegato parecchie chiavi ecc e funzionano perfettamente
A me non danno problemi...
Dipende dal cavo che è incluso nel case: se non è certificato per le porte usb 2.0 la velocità viene automaticamente abbassata!
pippo369
26-12-2006, 16:05
il boot iniziale lo fa sempre con il massimo molti!
la principale novita' rispetto al 304, e' la rilevazione corretta della temperatura!
altro non ho notato...con entrambi sono arrivato a 490mhz di fsb
E ti lamenti?? :D :D :D
m.savazzi
26-12-2006, 21:12
A me non danno problemi...
Dipende dal cavo che è incluso nel case: se non è certificato per le porte usb 2.0 la velocità viene automaticamente abbassata!
e come faccio a capire se è usb 2.0 o no?
(immagino le mie non sia usb 2.0 visoc quello che dice... ma se lo devo cambiare che gli metto?)
Ho controllato sul case (lian-li) e riporta: USB2.0 x 2, IEEE1394 x 1, MIC x 1, EAR x 1
quindi sono certificate 2.0...
M
e come faccio a capire se è usb 2.0 o no?
(immagino le mie non sia usb 2.0 visoc quello che dice... ma se lo devo cambiare che gli metto?)
Ho controllato sul case (lian-li) e riporta: USB2.0 x 2, IEEE1394 x 1, MIC x 1, EAR x 1
quindi sono certificate 2.0...
M
Se il problema te lo danno solo quelle rimane sempre il cavo del case il problema...
Quelle posteriori sn tutte ok?
m.savazzi
27-12-2006, 18:53
Se il problema te lo danno solo quelle rimane sempre il cavo del case il problema...
Quelle posteriori sn tutte ok?
Mha ora ha smesso di ridarmelo anche davanti...
misteri!
ragazzi io non ho capito una cosa :confused: io ho collegato alla mobo il cavo a 24pin per l'alimentazione e quello a 4pin che si trova in alto a sinistra.. l' alimentatore ha anche un secondo cavo a 4pin da collegare difianco a quello a 4pin della mobo (tot 8pin) però quei 4pin sono coperti, anche se ora funziona senza problemi... se collego anche quei 4pin coperti succede qualcosa? :stordita: :sofico:
e il molex che cè difianco al connettore 24pin?serve solo per l'alimentazione al crossfire? :mbe: :stordita:
pippo369
30-12-2006, 15:16
Ragazzi vorrei accoppiare questa mainboard ad un 6700ES da fare funzionare in RS a 475*8=3800, ma da quello che ho capito potrei avere problemi con bus superiori a 400Mhz in quanto in fase di boot la mainboard tende a far partire il procio con il massimo moltiplicatore confermate il mio dubbio oppure con gli ultimi bios questo problema è stato risolto?
pippo369
30-12-2006, 16:36
Per chi volesse e potesse partecipare sto facendo una interessante comparativa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15307812#post15307812
stacker17
04-01-2007, 16:18
Ragazzi scusate c'e' un programma tipo smartguardian per l'nforce, che oltre a leggere il vcore, mi legge anche la tensione del chipset?
johnpetrucci9
05-01-2007, 17:09
pcprobeII(sta anche sul cd della mobo)
jerrygdm
05-01-2007, 18:02
alla fine che bios avete visto che è migliore degli altri o che consigliate?
magnavoxx
08-01-2007, 16:07
alla fine che bios avete visto che è migliore degli altri o che consigliate?quoto
magnavoxx
10-01-2007, 11:56
nessuno?
Dicono che il migliore sia il 301 beta...
Io ho messo su il 402 ufficiale e non ho problemi.
johnpetrucci9
13-01-2007, 13:34
Dicono che il migliore sia il 301 beta...
Io ho messo su il 402 ufficiale e non ho problemi.
quoto anche io ho sentito dire che il 301 sia il migliore.
cmq anche io ho il 402, nessun problema
Il 402 ha regolato le rilevazioni delle temperature ma anche stavolta non sono precise: se prima erano troppo alte, ora sono troppo basse rispetto a quelle di coretemp e TAT.
I problemi di stabilità del moltiplicatore 4:5 permangono e non posso sfruttare al 100% la mia RAM.... :(
klaudio_ros
16-01-2007, 18:55
Ciao, sapete dirmi dove posso trovare la mainboard in questione in zona Milano?
Grazie, ciao...
schumy2006
18-01-2007, 15:30
Ciao a tutti !!
Qualcuno puo' consigliarmi x favore un link o un consiglio relativo al confronto prestazionale di queste 5 mobo ?
EVGA nForce 680i SLI
Asus Striker Extreme
Asus P5WDG2 WS Professional
Asus P5W64 WS Professional
Abit AW9D-Max
Da quanto ho letto altrove sembrerebbe che le mobo con 680i scaldino di più delle 975x e forse hanno anche problemi con alcune RAM...(o a montare 4 moduli..)
Inoltre in alcuni articoli il 975x sembrano leggermente andare meglio (tranne FORSE sui controller delle memorie dove prevarrebbe il 680i..)
...come mai allora sento persone affermare che il 680i sia la migliore piattaforma per i Core 2 ??
Infine (e chiudo) mi dite una volta x tutte quale è assolutamente la migliore tra queste 4 mobo con x6800 Extreme e per prestazioni massime attuali e future (vedi ram 1333 ecc..) ??
@ Hwupgrade testers: a quando un articolo che confronti in dettaglio queste 5 mobo ??
GRAZIE infinite se potrete darmi una mano a scegliere !!
Ciao !!
Finalmente, dopo una ritoccata ai voltaggi, stamattina ho visto finalmente il moltiplicatore ram 4:5 funzionare a dovere per portare le mie Cell Shock a regime!! :)
http://img260.imageshack.us/img260/9396/3600500qq7.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=3600500qq7.jpg)
Vmem 2,40V
Vchipset 1,60V
Vcore 1,50V (+0,02 rispetto a prima)
johnpetrucci9
18-01-2007, 18:41
Ciao a tutti !!
Qualcuno puo' consigliarmi x favore un link o un consiglio relativo al confronto prestazionale di queste 5 mobo ?
EVGA nForce 680i SLI
Asus Striker Extreme
Asus P5WDG2 WS Professional
Asus P5W64 WS Professional
Abit AW9D-Max
Da quanto ho letto altrove sembrerebbe che le mobo con 680i scaldino di più delle 975x e forse hanno anche problemi con alcune RAM...(o a montare 4 moduli..)
Inoltre in alcuni articoli il 975x sembrano leggermente andare meglio (tranne FORSE sui controller delle memorie dove prevarrebbe il 680i..)
...come mai allora sento persone affermare che il 680i sia la migliore piattaforma per i Core 2 ??
Infine (e chiudo) mi dite una volta x tutte quale è assolutamente la migliore tra queste 4 mobo con x6800 Extreme e per prestazioni massime attuali e future (vedi ram 1333 ecc..) ??
@ Hwupgrade testers: a quando un articolo che confronti in dettaglio queste 5 mobo ??
GRAZIE infinite se potrete darmi una mano a scegliere !!
Ciao !!
personalmente ritengo "utile" il 680i solo per chi ha esigenze particolari di bench con lo sli.
Per quanto riguarda le altre cose intel lascialo operare su chip intel, per quello che ho visto(da esperienze dirette) e sentito in giro per la rete il 680i ha tanti problemi e personalmente non spenderei mai più di 200e per una mobo del genere.
Per quanto riguarda le mobo da te citate io prenderei la p5w64 o comunque rimarrei senza alcun dubbio sul 975x
lobotomizer
20-01-2007, 19:53
Finalmente, dopo una ritoccata ai voltaggi, stamattina ho visto finalmente il moltiplicatore ram 4:5 funzionare a dovere per portare le mie Cell Shock a regime!! :)
http://img260.imageshack.us/img260/9396/3600500qq7.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=3600500qq7.jpg)
Vmem 2,40V
Vchipset 1,60V
Vcore 1,50V (+0,02 rispetto a prima)
scusa ma rispetto a tenerle 1:1 hai notato dei miglioramenti??
se si potresti quantificare....
I miglioramenti li noti solo nei bench naturalmente...ma mi rodeva avere delle memorie certificate per andare a 500 4-4-4 e doverle tenere a 400!
Secondo me ha giovato, e non poco, anche lo 0,02V in + al procio.
schumy2006
22-01-2007, 17:52
personalmente ritengo "utile" il 680i solo per chi ha esigenze particolari di bench con lo sli.
Per quanto riguarda le altre cose intel lascialo operare su chip intel, per quello che ho visto(da esperienze dirette) e sentito in giro per la rete il 680i ha tanti problemi e personalmente non spenderei mai più di 200e per una mobo del genere.
Per quanto riguarda le mobo da te citate io prenderei la p5w64 o comunque rimarrei senza alcun dubbio sul 975x
Ti ringrazio !!
Vorra' dire che optero' x la P5W64, mi hanno detto tra l'altro che la badaxe2 vdroppa di meno, ma x il resto la P5W64 dovrebbe essere un pelino migliore, sia x i bios + maturi, sia x la qualità dei componenti, sia x facilità dei settaggi...
La badaxe2 supporta lo strap 1333, ma mi hanno detto che anche la P5W64 dovrebbe supportare tutto a breve con l'arrivo di nuovi bios considerando che la gigabyte ha recentemente sfornato bios che ufficializzano il pieno supporto a 1333mhz, quindi probabilmente lo faranno anche gli altri produttori...
se Asus dovesse sfornare una nuova mobo P5W64 revision 2 con supporto 1333MHz sarebbe davvero il colmo e molti (io x primo) si allontanerebbero da questo produttore... quindi speriamo Asus faccia le scelte + sagge...
Grazie ancora johnpetrucci9 ed a quanti mi hanno chiarito le idee !!
Byez
88diablos
26-01-2007, 16:11
raga dove trovo i driver per il controller intel ich7r per il raid?
grazie
raga dove trovo i driver per il controller intel ich7r per il raid?
grazie
Se è come sulla p5w-dh li devi creare dal cd dei driver, lo metti su e fai il boot da cd, poi segui le istruzioni a video...
Oppure se li hai usi quelli della bad axe, tanto è lo stesso controller
88diablos
26-01-2007, 17:19
Se è come sulla p5w-dh li devi creare dal cd dei driver, lo metti su e fai il boot da cd, poi segui le istruzioni a video...
Oppure se li hai usi quelli della bad axe, tanto è lo stesso controller
mi serviva il file autoestrante e l'ho trovato
grazie lo stesso
88diablos
26-01-2007, 23:28
raga con che programma controllate i voltaggi di cpu ram e mobo?
grazie
raga con che programma controllate i voltaggi di cpu ram e mobo?
grazie
AI booster !!! :)
88diablos
26-01-2007, 23:37
AI booster !!! :)
ma ai booster il voltaggio della ram me lo da errato
Ciao raga !!
la mobo l'ho trovata in Italia a 277,33 iva incl. , è un buon prezzo ?? (edit) ??
Grazie 1000
Un salutone
88diablos
27-01-2007, 09:09
Ciao raga !!
la mobo l'ho trovata in Italia a 277,33 iva incl. , è un buon prezzo ?? (TD S H * P) ??
Grazie 1000
Un salutone
io l'ho pagata 250euro da [edit]
io l'ho pagata 250euro da [edit]
88diablos sai bene che lo spam è vietato.. e poi che coincidenza, guarda cosa spammi :)
sospeso 10gg
e hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla (in caso contrario la sospensione non finirà tra 10gg)
>bYeZ<
ma ai booster il voltaggio della ram me lo da errato
A me il voltaggio lo da solo 0,10 in piu' di quello impostato da bios....quindi... tutto sommato va bene! :)
Ciao a tutti,
è dall'inizio dell'autunno che voglio assemblarmi un PC basato su un E6600. Ma ho comprato solo gli hard disk perchè ero (e sono...) fortemente indeciso su quale scheda madre acquistare, se overcloccare o meno, se passare al raffeddamento a liquido.
Vorrei arrivare presto ad una decisione e chiedo il vostro aiuto.
Dopo aver letto tutti i vs. interventi in questa discussione, ecco una bella sfilza di domande (e probabilmente non saranno le ultime...):
1) alla luce delle altre schede madri uscite sul mercato dopo la "...ws professional" (con chipset Intel o diverso) e/o dei nuovi bios, qual è attualmente la migliore scheda per un E6600?
2) a parità di chipset, il maggiore costo, per esempio, rispetto alla BadAxe2 è giustificato considerando che quest'ultima supporta già (così ho letto) i core 2 duo a 1333 Mhz di Fsb, come il chipset Nvidia 680i? Entrambe mi consentirebbero di raggiungere lo stesso overclock desiderato (vedi oltre)? Quale con maggiore facilità (sia per fruibilità del bios, che per possibilità di evitare interventi meccanici sulla scheda)?
3) è possibile tenere la CPU a 3600 Mhz, ottenendo un sistema che risulti stabile nel tempo, senza bisogno di risettare più le impostazioni? Ad aria o ad acqua? Con un E6600 a moltiplicatore 9 e speed bus a 400 (o altra combinazione) o con un E6400 con moltiplicatoe più basso e speed bus più alto?
4) lo spegnimento "di brutto", invece del riavvio del PC overcloccato, cui accennate in alcuni post. avviene solo al primo riavvio dopo la modifica, o tutte le volte che si riavvia anche se non si è più toccato nulla?
5) al di là di quello che dicono i benchmark e premesso che non sono un appassionato di giochi per cui non mi interessano crossfire o sli (ma, piuttosto, immediatezza nell'avvio, nel caricamento dei programmi e nella gestione dei files), risulta visibilmente più performante un sistema basato su chipset 965 che raggiunge alte speed bus ma rilassa le memorie oltre i 400, oppure uno basato su 975 che sale meno, ma non ha quel problema. Detta più esplicitamente, le speed bus ottenute in questi giorni con la Commando (e quali, nel caso) sono solo esercizi di acrobazia o possono essere mantenute per un uso normale, continuativo e sicuro? Se così fosse, per valori di speed bus > di 410-430 sarebbe ancora migliore il 975, che fatica a salire di più? Ho capito male o, sul 975, il boot fatto comunque a moltiplicatore 9 impedisce, di fatto, il settaggio di frequenze più elevate salvo che con una Cpu fortunata (a basso consumo) o con l'impostazione di voltaggi alti (ma vanno d'accordo con la stabilità?).
6) infine acquisto adesso la cpu o aspetto? Mi sembra di aver letto che sia stato annunciato un ribasso dei prezzi di Intel. Per quando? E i nuovi modelli di Core 2 duo sono di prossima commercializzazione?
Ringrazio fin d'ora chi vorrà/potrà rispondermi con un minimo di argomentazione della propria opinione.
Grazie.
PS: Forse qua e là sono andato un po' fuori tema rispetto all’argomento di questa discussione, ma mi sono sembrate tutte domande in qualche modo collegate e funzionali allo scopo di questo messaggio.
Ciao a tutti,
è dall'inizio dell'autunno che voglio assemblarmi un PC basato su un E6600. Ma ho comprato solo gli hard disk perchè ero (e sono...) fortemente indeciso su quale scheda madre acquistare, se overcloccare o meno, se passare al raffeddamento a liquido.
Vorrei arrivare presto ad una decisione e chiedo il vostro aiuto.
Dopo aver letto tutti i vs. interventi in questa discussione, ecco una bella sfilza di domande (e probabilmente non saranno le ultime...):
1) alla luce delle altre schede madri uscite sul mercato dopo la "...ws professional" (con chipset Intel o diverso) e/o dei nuovi bios, qual è attualmente la migliore scheda per un E6600?
2) a parità di chipset, il maggiore costo, per esempio, rispetto alla BadAxe2 è giustificato considerando che quest'ultima supporta già (così ho letto) i core 2 duo a 1333 Mhz di Fsb, come il chipset Nvidia 680i? Entrambe mi consentirebbero di raggiungere lo stesso overclock desiderato (vedi oltre)? Quale con maggiore facilità (sia per fruibilità del bios, che per possibilità di evitare interventi meccanici sulla scheda)?
3) è possibile tenere la CPU a 3600 Mhz, ottenendo un sistema che risulti stabile nel tempo, senza bisogno di risettare più le impostazioni? Ad aria o ad acqua? Con un E6600 a moltiplicatore 9 e speed bus a 400 (o altra combinazione) o con un E6400 con moltiplicatoe più basso e speed bus più alto?
4) lo spegnimento "di brutto", invece del riavvio del PC overcloccato, cui accennate in alcuni post. avviene solo al primo riavvio dopo la modifica, o tutte le volte che si riavvia anche se non si è più toccato nulla?
5) al di là di quello che dicono i benchmark e premesso che non sono un appassionato di giochi per cui non mi interessano crossfire o sli (ma, piuttosto, immediatezza nell'avvio, nel caricamento dei programmi e nella gestione dei files), risulta visibilmente più performante un sistema basato su chipset 965 che raggiunge alte speed bus ma rilassa le memorie oltre i 400, oppure uno basato su 975 che sale meno, ma non ha quel problema. Detta più esplicitamente, le speed bus ottenute in questi giorni con la Commando (e quali, nel caso) sono solo esercizi di acrobazia o possono essere mantenute per un uso normale, continuativo e sicuro? Se così fosse, per valori di speed bus > di 410-430 sarebbe ancora migliore il 975, che fatica a salire di più? Ho capito male o, sul 975, il boot fatto comunque a moltiplicatore 9 impedisce, di fatto, il settaggio di frequenze più elevate salvo che con una Cpu fortunata (a basso consumo) o con l'impostazione di voltaggi alti (ma vanno d'accordo con la stabilità?).
6) infine acquisto adesso la cpu o aspetto? Mi sembra di aver letto che sia stato annunciato un ribasso dei prezzi di Intel. Per quando? E i nuovi modelli di Core 2 duo sono di prossima commercializzazione?
Ringrazio fin d'ora chi vorrà/potrà rispondermi con un minimo di argomentazione della propria opinione.
Grazie.
PS: Forse qua e là sono andato un po' fuori tema rispetto all’argomento di questa discussione, ma mi sono sembrate tutte domande in qualche modo collegate e funzionali allo scopo di questo messaggio.
Innanzi tutto, un saluto. :)
Vediamo di rispondere x ordine alla tue domande, chiaramente è una mia opinione che può essere anche non condivisa da altri.
1)Dopo le schede madri con chipset intel 965 e 975, sono uscite altre schede madri come la nvidia col chipset 680i e la ati con il RD600.A mio parere la scheda madre con il 680i di nvidia la sceglierei solo se dovessi fare uno sli. La scheda madre Ati x ora la lascierei stare x via del bios ancora poco maturo.Morale mi orienterei su una 975 o 965.
2)Che scegliere tra bad axe 2 e Asus p5w64?Iniziamo col dire che le due schede madri in termini di Overclok e di stabilità si equivalgono, ovvero entrambe le schede madri salgono bene.La differenza la può fare la facilità di utilizzo.
L Asus è decisamente + facile e intuitiva.Personalmente sconsiglio la bad axe 2 ad una persona che è alle prime armi con l'overclok.Anche la Asus supporta i 1333 Mhz.
3)I 3.6ghz sono fattibili per uso giornaliero e in modo continuo, sia ad aria"con ottimo dissipatore" sia ad acqua, "con un buon impianto".
I 6600, per via del moltiplicatore a 9x arrivano + facilmente a 3.6Ghz.
Con i 6400 la cosa è decisamente + complicata. Ti consiglio un E6600, + facile che salga a 3.6ghz.
4)Dovrebbe essere stato superato con gli ultimi bios.Non te lo so dire di preciso perchè non ho la schedain questo momento.
5)Ti dico la mia opinione. Fino a 400 di bus, pertanto se avessi un E6600 400x9=3.6ghz, che tu avessi 975 o 965 le prestazioni sarebbero pressochè uguali.Sopra i 400 di fsb, il 975 ha prestazioni migliori a parità di bus del 965.
Dipende tutto dal Overclo che vuoi fare.Considera che ad aria un E6600 oltre i 3.65Ghz x uso giornaliero non lo tieni, perchè le temperature salgono troppo. A liquido oltre i 3.75ghz non vai.Parlo di processori fortunati e x frequenza di utilizzo giornaliero stabili. Ipoteticamente se avessi un 6600 e lo terresti a 417x9=3753Ghz su 975 e su 965, avresti migliori risultai sul 975.Se invece sul 965 imposteresti 469x8=3752ghz, avresti bene o male le stesse prestazioni del
975 messo a 417x9=3753Ghz.
Devi considerare che non tutti i conroe amano i Fsb alti, causando istabilità.
6)Prendi pure tranquillamente adesso la cpu, che tanto le nuoe cpu che sono a 1333, non sono + veloci a parità di mhz di quelle a 1066.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao ;)
Sì sei stato chiaro, grazie per le tue risposte puntuali. :)
Anche la Asus supporta i 1333 Mhz.
Sei sicuro? Aveva già fatto qui questa domanda un altro utente, ma nessuno aveva risposto. Dove hai recuperato la notizia?
4)Dovrebbe essere stato superato con gli ultimi bios.Non te lo so dire di preciso perchè non ho la schedain questo momento.
Anche su questo mi sembra che qualcuno abbia già detto che no, il nuovo bios non risolve. Io però volevo capire se, dopo aver overcloccato, si spegne il PC, invece di riavviarsi, solo la prima volta o se continua a farlo anche quando, per esempio, si riavvia anche dopo un semplice aggiornamento di un software.
5)Ti dico la mia opinione. Fino a 400 di bus, pertanto se avessi un E6600 400x9=3.6ghz, che tu avessi 975 o 965 le prestazioni sarebbero pressochè uguali.Sopra i 400 di fsb, il 975 ha prestazioni migliori a parità di bus del 965.
Dipende tutto dal Overclo che vuoi fare.Considera che ad aria un E6600 oltre i 3.65Ghz x uso giornaliero non lo tieni, perchè le temperature salgono troppo. A liquido oltre i 3.75ghz non vai.Parlo di processori fortunati e x frequenza di utilizzo giornaliero stabili. Ipoteticamente se avessi un 6600 e lo terresti a 417x9=3753Ghz su 975 e su 965, avresti migliori risultai sul 975.Se invece sul 965 imposteresti 469x8=3752ghz, avresti bene o male le stesse prestazioni del
975 messo a 417x9=3753Ghz.
Devi considerare che non tutti i conroe amano i Fsb alti, causando istabilità.
Se ho capito bene, posso concludere dicendo che essendo a poco più di 3600 MHz il limite per uso giornaliero con raffreddamento ad aria, con un E6600 mi troverei in una situazione di indifferenza tra scegliere una mobo con chipset 965 o 975, potendo impostare in entrambi i casi bus speed 400 x moltiplicatore 9? Che l'aggravio di costi per un raffreddamento a liquido non sembrerebbe giustificato per salire da circa 3650 MHz a circa 3750 MHz, con un guadagno di soli 100 MHz? Che allora anche la migliore scheda 965 (la Commando?), costando meno dell'ottima P5W64 WS Professional, sarebbe da preferire? Che, come risulterebbe dalla prova condotta su Tom's Hardware, il 965 avrebbe il vantaggio dell'ICH8R, più performante sia con gli hard disk, sia con le periferiche USB2 rispetto all'ICH7R?
Gradirei conferme/smentite/suggerimenti anche da altri utenti del forum.
Ah, domani sarò via tutto il giorno, quindi scusatemi se non risponderò subito a vostre repliche.
I miglioramenti li noti solo nei bench naturalmente...ma mi rodeva avere delle memorie certificate per andare a 500 4-4-4 e doverle tenere a 400!
Secondo me ha giovato, e non poco, anche lo 0,02V in + al procio.
Si pero' a 400 1:1 le puoi settare 3-3-3 che secondo me è meglio
Sì sei stato chiaro, grazie per le tue risposte puntuali. :)
Sei sicuro? Aveva già fatto qui questa domanda un altro utente, ma nessuno aveva risposto. Dove hai recuperato la notizia?
Anche su questo mi sembra che qualcuno abbia già detto che no, il nuovo bios non risolve. Io però volevo capire se, dopo aver overcloccato, si spegne il PC, invece di riavviarsi, solo la prima volta o se continua a farlo anche quando, per esempio, si riavvia anche dopo un semplice aggiornamento di un software.
Se ho capito bene, posso concludere dicendo che essendo a poco più di 3600 MHz il limite per uso giornaliero con raffreddamento ad aria, con un E6600 mi troverei in una situazione di indifferenza tra scegliere una mobo con chipset 965 o 975, potendo impostare in entrambi i casi bus speed 400 x moltiplicatore 9? Che l'aggravio di costi per un raffreddamento a liquido non sembrerebbe giustificato per salire da circa 3650 MHz a circa 3750 MHz, con un guadagno di soli 100 MHz? Che allora anche la migliore scheda 965 (la Commando?), costando meno dell'ottima P5W64 WS Professional, sarebbe da preferire? Che, come risulterebbe dalla prova condotta su Tom's Hardware, il 965 avrebbe il vantaggio dell'ICH8R, più performante sia con gli hard disk, sia con le periferiche USB2 rispetto all'ICH7R?
Gradirei conferme/smentite/suggerimenti anche da altri utenti del forum.
Ah, domani sarò via tutto il giorno, quindi scusatemi se non risponderò subito a vostre repliche.
Allora:
1)Che supporti i 1333 lo vedi da qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=125356)
2)Lo fa sempre, ovvero ogni qualvolta che riavviavi, si spegneva e poi riprendeva.Come ti dicevo,mi sembra che qualcuno mi disse che con gli ultimi bios il problema si è risolto, ma certezza non posso dartene visto che non ho la scheda sotto mano.
3)La scelta tra 975 e 965 va ponderata essenzialmente sul fattore Overclok.Se vuoi FSB alti vai su 965, se vuoi fsb + basi ma + performanti 975.Come ti dicevo fino a 400 di FSB entrambe le schede vanno ugualmente sia in prestazioni sia in stabilità.
Ciao ;)
johnpetrucci9
28-01-2007, 13:43
Allora:
1)Che supporti i 1333 lo vedi da qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=125356)
questo proprio non lo sapevo!
ottimo cmq
ciao ;)
v_parrello
28-01-2007, 14:30
Per MAXX71 provo a rispondere ai tuoi quesiti:
1) Secondo me la migliore scheda considerando il giusto equilibrio che consente di raggiungere tra stabilità, overcloccabilità, performance e maturità dei bios rimane per ora la P5W64.
2) Di fatto anche la P5W64 supporta i processori con bus a 1333 MHz (ad oggi riesce stabilmente a lavorare a 1800-1900 MHz di bus in perfetta stabilità). Penso che il supporto si riferisca al fatto che la motherboard riconosce automaticamente le CPU con bus quad pumped 333 MHz, senza bisogno di impostare a mano da bios la frequenza e il moltiplicatore.
Comunque è un problema facilmente risolvibile sulla quasi totalità delle motherboard attuali con un nuovo bios che riconosca automaticamente questi processori e setti il FSB e moltiplicatore di conseguenza.
3) ho avuto tra le mani un E6400 ed era stabile a 3.6 GHz con 450 di FSB e ad oggi ho un E6600 che lavora a 3.6 GHz con FSB a 400 MHz. Entrambi con raffreddamento ad aria. Se il processore e le memorie lo consentono la scheda non sarà sicuramente il collo di bottiglia. Come tutte le schede con chipset 975x è difficile che riesca a salire oltre i 470 di FSB, ed è difficle farla funzionare in perfetta stabilità con moltiplicatori FSB:RAM di versi da 1:1 o al limite 4:5.
4) Purtroppo il problema del cosiddetto coold boot non è stato sistemato. Cioè la scheda se è overcloccata con FSB >= 400 MHz si spegne e si riaccende ogni riavvio od ogni cambiamento di parametri nel bios.
5) Nell'utilizzo di tutti i giorni non credo che si riesca a percepire la differenza che invece si vede nei benchmark tra chipset 965 e 975. Con valori di speedbus 410->430 MHz nei benchmark è migliore il 975x rispetto al 965 (vedi http://www.amdclockers.it/schede-madri/chipset-intel-965-e-975-a-confronto-su-e6400.html).
Il problema di questa scheda è che anche se viene impostato da bios il moltiplicatore aa un determinato valore il boot avviene al valore originale del moltiplicatore. Quindi se si ha un 6700 è imposto da bios il moltiplicatore a 9x, il boot avverrà sempre a 10x per poi essere cambiato dopo l'inizializzazione del chipset, il che significa che se sto a 400 di FSB il processore dovrà essere in grado di boottare a 4 GHz.
6) il problema dell'informatica è che continuamente (almeno ogni 6 mesi) escono nuove piattaforme che causano il ribasso dei prezzi delle precedenti. Quindi su questa cosa non c'e' una risposta univoca, dipende da te.
Spero di essermi spiegato e di essere stato di aiuto.
Ciao :)
Intanto grazie a chi mi ha risposto.
Sono appena rientrato ed è ora di andare a nanna.... :stordita:
Domani (dovrei dire più tardi, perchè è già lunedì) mi rifarò vivo. ;)
Per MAXX71 provo a rispondere ai tuoi quesiti:
3) ho avuto tra le mani un E6400 ed era stabile a 3.6 GHz con 450 di FSB e ad oggi ho un E6600 che lavora a 3.6 GHz con FSB a 400 MHz. Entrambi con raffreddamento ad aria. Se il processore e le memorie lo consentono la scheda non sarà sicuramente il collo di bottiglia. Come tutte le schede con chipset 975x è difficile che riesca a salire oltre i 470 di FSB, ed è difficle farla funzionare in perfetta stabilità con moltiplicatori FSB:RAM di versi da 1:1 o al limite 4:5.
Quindi confermi le indicazioni di dj883u2: max bus speed sotto aria 3.6Ghz, max bus speed sotto liquido 3.7Ghz, per una configurazione stabile dove non doverci più metter mano?
4) Purtroppo il problema del cosiddetto coold boot non è stato sistemato. Cioè la scheda se è overcloccata con FSB >= 400 MHz si spegne e si riaccende ogni riavvio od ogni cambiamento di parametri nel bios.
Qual è allora il bus speed max impostabile da bios su questa scheda, senza incorrere nel coold boot?
Ma 'sto coold boot avviene alla stregua di un normale spegnimento di windows, come si otterrebbe clikkando su "start > spegni il computer > spegni" o è una cosa subitanea, come se fosse mancata la corrente?
Per MAXX71 provo a rispondere ai tuoi quesiti:
5) Nell'utilizzo di tutti i giorni non credo che si riesca a percepire la differenza che invece si vede nei benchmark tra chipset 965 e 975. Con valori di speedbus 410->430 MHz nei benchmark è migliore il 975x rispetto al 965 (vedi http://www.amdclockers.it/schede-madri/chipset-intel-965-e-975-a-confronto-su-e6400.html).
Il problema di questa scheda è che anche se viene impostato da bios il moltiplicatore aa un determinato valore il boot avviene al valore originale del moltiplicatore. Quindi se si ha un 6700 è imposto da bios il moltiplicatore a 9x, il boot avverrà sempre a 10x per poi essere cambiato dopo l'inizializzazione del chipset, il che significa che se sto a 400 di FSB il processore dovrà essere in grado di boottare a 4 GHz.
Questa scheda costa almeno 50,00 € in più della Commando (per citare l'ultima nata in casa Asus con chipset 965).
Vale la pena spenderli se a più di 400 di bus speed in daily use non posso stare e se, anzi, devo starci al di sotto per evitare il coold boot?
Non sono un appassionato di giochi e non credo farò mai un crossfire quindi i due soli slot PCI-E del 965 mi basterebbero, casomai il problema potrebbe essere che ho un controller sas PCI-E 8X che non posso (mi sembra di aver letto così) mettere sullo slot 4X, sicchè lì dovrei piazzarci la scheda video. Non è che così, però, sacrificherei troppo quest'ultima?
Nel bilancio vantaggi-svantaggi delle due soluzioni, va citato anche il migliore comportamento dell'ICH8, rispetto all'ICH7 (vedi http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070103), nel comparto USB e HD (per la verità i dischi li gestirei con il controller sas, o c'entra lo stesso il southbridge?).
Grazie.
v_parrello
29-01-2007, 21:01
Quoto quanto detto da dj883u2.
Non so di preciso qual'e' la frequenza massima per evitare il cold boot. Pero' non ho capito perche' lo dovresti evitare. Io ce l'ho da 4 mesi e non ho alcun problema (ho a bordo due controller raid pci express 4x con 8 dischi collegati).
E' come lo spegnimento di windows e non è assolutamente come una mancanza di corrente.
Sicuramente un controller pci-express 8x non lo puoi mettere su uno slot 4x non sono compatibili neanche meccanicamente e sicuramente nello slot 4x una scheda video performante sarebbe limitata dal bus.
I controller integrati nella scheda madre li lascerei perdere a meno che non si vogliano fare raid-0 perche' negli altri tipi di raid sono penosi come prestazioni (i controller integrati nella motherboard di solito sono software ovvero si appoggiano alla cpu di sistema per fare i calcoli di parità).
Le linee pci-express sono collegate al southbridge, pero' la p5w64 ha uno swith pci-express asservito per le ultriori linee pci-express (caratteristica unica, almeno per ora, nel panorama delle schede di questa fascia di prezzo).
E' come lo spegnimento di windows e non è assolutamente come una mancanza di corrente.
E' questo che non mi era chiaro! Adesso che ho capito come si verifica, posso convenire con te che non è poi un grave problema...
I controller integrati nella scheda madre li lascerei perdere...
Mi riferivo più che altro alle prestazioni in transfer rate di periferiche USB2 di storage, più elevato nell'ICH8 anche con due periferiche collegate a due controller distinti e, soprattutto, con due periferiche collegate allo stesso controller.
Da ultimo, visto che penso di stare su questa scheda, che memorie mi consigli. Con la cpu a 400 x 9, a quale frequenza opererebbero le ram in 1:1?
E' utile velocisticamente, a questo FSB, impostare un rapporto diverso dall'1:1 per fare lavorare le Ram a frequenze maggiori? Sarebbero stabili in daily use? Che modello servirebbe allora?
Grazie. (Dovrei offrirti almeno un caffe, e pure a dj883u2! Ma tu di dove sei?)
Oggi pomeriggio sono passato dal bios beta 303 al 402 ufficiale.....
Nell'attesa di provare a salire ulteriormente di fsb (vorrei arrivare almeno a 3800 spero visto che passero' al liquido a breve... :) ), ho potuto verificare che il "cold boot" che avevo col 303, col 402 non c'e' piu' ......sono nella situazione che vedi nella mia firma....e cioe' a 350 x 10....
ciao! :)
maghirko
30-01-2007, 15:22
ciao a tutti, mi confermate che questa superba scheda supporta la funzione AI-nap ovvero la semi-ibernazione che permette di lasciare in esecuzione applicativi come i p2p pur spegnendo ventole, dischi, ecc?
v_parrello
30-01-2007, 19:45
E' questo che non mi era chiaro! Adesso che ho capito come si verifica, posso convenire con te che non è poi un grave problema...
Mi riferivo più che altro alle prestazioni in transfer rate di periferiche USB2 di storage, più elevato nell'ICH8 anche con due periferiche collegate a due controller distinti e, soprattutto, con due periferiche collegate allo stesso controller.
Da ultimo, visto che penso di stare su questa scheda, che memorie mi consigli. Con la cpu a 400 x 9, a quale frequenza opererebbero le ram in 1:1?
E' utile velocisticamente, a questo FSB, impostare un rapporto diverso dall'1:1 per fare lavorare le Ram a frequenze maggiori? Sarebbero stabili in daily use? Che modello servirebbe allora?
Grazie. (Dovrei offrirti almeno un caffe, e pure a dj883u2! Ma tu di dove sei?)
Allora le memorie a 1:1 con FSB 400 opererebbero a DDR2-800 MHz ovvero PC6400.
Anche stando a FSB:RAM 4:5 staresti a DDR2-1000 MHz ovvero PC8000. Altri moltiplicatori delle memorie con questa scheda madre ma in generale con il chipset 975 sono difficili da gestire nel senso che causano instabilità.
La differenza tra FSB:RAM 1:1 e 4:5 è risibile in termini di performance, quindi nella pratica delle ottime meorie PC6400 andrebbero bene.
Come memorie vanno benissimo dei kit che montano dei Micron D9 come per esempio:
Gskill F2-6400PHU2-2GBHZ
Cellschok PC8000 4-4-4-12
TEAM GROUP TXDD2048M667HC3DC-M DDR2 667 PC5300
Oppure se vuoi spendere un po' meno scegli delle memorie che montano chip ProMos che a 2.3v ti consentono di avere timings bassi e un buon overclock (v. Recensione Gskill F2-6400CL4D-2GBHK http://www.amdclockers.it/memorie/recensione-gskill-f2-6400cl4d-2gbhk.html)
Quando mi vuoi offire un caffe' vieni a Roma (dove vivo attualmente).
Ciao
Quando mi vuoi offire un caffe' vieni a Roma (dove vivo attualmente).
Ciao
Roma?... Mi coviene farti subito un bonifico!!! :p
Mi sa che ci sentiremo ancora (...è una minaccia ;) ). Intanto grazie.
Lucrezio
02-02-2007, 22:04
Mi è arrivata oggi!
A prescindere dalle indiscutibili potenzialità video, che mi dite del resto?
88diablos
08-02-2007, 22:03
Mi è arrivata oggi!
A prescindere dalle indiscutibili potenzialità video, che mi dite del resto?
che è un'ottima mobo, ottimo overclock e davvero completa
venom666
12-02-2007, 23:31
Scusate ragazzi ma ho bisogno di una mano:
ho questa mobo con bios 0402
core duo 6600
asus 8800 gtx
2 Corsair Dominator XMS2 DDR26400 da 1 Gb L'una
enermax 720watt.
Il problema è con tutti i parametri di default, le ram me le rileva DDr2 5300 e poi col 3dmark06 faccio 6400 punti con tutti i filtri disabilitati. :cry:
Ho paura che ci sia qualcosa nel bios che và settato meglio.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille.
BarboneNet
12-02-2007, 23:40
Scusate ragazzi ma ho bisogno di una mano:
ho questa mobo con bios 0402
core duo 6600
asus 8800 gtx
2 Corsair Dominator XMS2 DDR26400 da 1 Gb L'una
enermax 720watt.
Il problema è con tutti i parametri di default, le ram me le rileva DDr2 5300 e poi col 3dmark06 faccio 6400 punti con tutti i filtri disabilitati. :cry:
Ho paura che ci sia qualcosa nel bios che và settato meglio.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille.
utilizzi i giusti driver per la 8800?? su che slot l'hai messa?
venom666
12-02-2007, 23:46
utilizzi i giusti driver per la 8800?? su che slot l'hai messa?
Ho i driver 97.92 dell'Asus e la pci-e è la prima, quella a ridosso della cpu
venom666
13-02-2007, 09:24
Scusate ma il connettore di alimentazione supplementare vicino la cpu ha due plug da 4 pin ciascuno di cui uno é coperto. Vanno collegati entrambi per un core duo 6600? Il mio alimentatore ha due di plug per questa funzione.
Scusate ma il connettore di alimentazione supplementare vicino la cpu ha due plug da 4 pin ciascuno di cui uno é coperto. Vanno collegati entrambi per un core duo 6600? Il mio alimentatore ha due di plug per questa funzione.
collegali entrambi ;)
venom666
13-02-2007, 10:04
collegali entrambi ;)
Grazie.
potrebbe essere questo che mi provoca quel problema con la 8800 GTX?
Grazie.
potrebbe essere questo che mi provoca quel problema con la 8800 GTX?
non posso dirtelo :boh:
però tentar non nuoce ;)
non posso dirtelo :boh:
però tentar non nuoce ;)
vinc
scusa per l'OT
tu hai la badaxe2?
ciauzz
jerrygdm
13-02-2007, 14:51
In base a cosa si impostano i:
Dram Write recovery time
Refresh cycle time
??
E poi...voi come scheda audio impostate AC97 o HDAUDIO?
Grazie...
ciao a tutti
la scheda mi fa un bip in fase di POST, però tutto sembra funzionare correttamente ho installato win xp ecc...
scheda: p5w64 ws pro
cpu: e6700
HDD: wd raptor 150GB (nessun jumper) su SATA1 (ICH7)
al primo avvio ho selezionato Load Defoult Settings poi ho disabilitato l'onboard aoudio e il marvell raid controller.. non ho toccato nient'altro...
ho sbagliato qualcosa o il bip è normale?
grazie
nella guida "tutto sul bios" ho trovato:
BIOS AMI
1 beep breve =========> Errore di refreshing della memoria RAM
potrebbe essere ma nn so che siginifca :confused:
BarboneNet
14-02-2007, 22:51
1 beep dovrebbe essere normale....non lo so perche' non ho il buzzer attaccato...ma se il PC si avvia...e' tutto regolare;)
m.savazzi
15-02-2007, 16:58
non posso dirtelo :boh:
però tentar non nuoce ;)
Io no la 8800 GTS e non ho problemi.
Controlla i driver e i settings.
Ovviamente la devi mettere nel primo slot.
Inoltre attento ai settings sul PCI-e nel bios
Infine, ovviamente, ultimo bios!
m.savazzi
15-02-2007, 17:00
ciao a tutti
la scheda mi fa un bip in fase di POST, però tutto sembra funzionare correttamente ho installato win xp ecc...
scheda: p5w64 ws pro
cpu: e6700
HDD: wd raptor 150GB (nessun jumper) su SATA1 (ICH7)
al primo avvio ho selezionato Load Defoult Settings poi ho disabilitato l'onboard aoudio e il marvell raid controller.. non ho toccato nient'altro...
ho sbagliato qualcosa o il bip è normale?
grazie
intendi dire che quando premi il reset o lo accendi fa BIP e poi parte?
Tutto normale!
se invece fa BIP ... BIP ... BIP allora no, non e' normale :D
Salve ragazzi, volevo alcune dritte sulla P5WDG2-WS pro, ke sembra essere la stessa identica di questa a parte i PCI-X, l'ho acquistata 10 giorni fa circa insieme a tutta la mia Workstation, cpu E6600 Team Group PC6400; non vi nascondo che sto avendo non poche difficoltà a salire un po in quanto non so neanche i voltaggi dei chipset e dell' FSB reali default e quindi non so di quanto salire/scendere, oltre 399 fsb niente da fare sia con impostazioni AUTO che manuali medi o alti; cosa mi consigliate? p.s l'ultimo bios beta del 2007 non l'ho mai messo..Grazie
Ciao a tutti, premetto di aver letto per intero la discussione. Non ho capito se il fatto di non avere due pcix x16 limiti in modo signicativo un'eventuale crossfire con due schede come lq x1950xtx. Non avendo l'esigenza di utilizzare altre periferiche pci e' meglio che mi orienti su altre mobo come la P5W DH Deluxe? Grazie
ok grazie :) tutto funziona a dovere, il beep è normale :O (nelle istruzioni dovrebbero scrivere che 1 beep segnala un errore solo se non si vede niente a schermo o il post si interrompe... sarebbe più chiaro per tutti)
per l'hard disk dovevo impostare qualcosa di particolare o va al meglio già così?
wd raptor 150GB (nessun jumper) su SATA1 (ICH7) dopo aver fatto "Load Defoult Settings" al primo avvio non ho impostato nulla nel bios
Ciao a tutti, premetto di aver letto per intero la discussione. Non ho capito se il fatto di non avere due pcix x16 limiti in modo signicativo un'eventuale crossfire con due schede come lq x1950xtx. Non avendo l'esigenza di utilizzare altre periferiche pci e' meglio che mi orienti su altre mobo come la P5W DH Deluxe? Grazie
Compra la Asus COMMANDO senza pensare a niente..
Ho cambiato la configurazione, adesso il pc è questo: Alimentatore: Enermax galaxy 850W, Scheda madre: Asus p5w64 professional, cpu: 6700, ram: Ocz 1024MBx2 pc8000EL dc titanium, scheda video: Gigabyte 8800GTX, Hd: 1 Western digital raptor 150GB 16MB, + 3 Seagate 750GB, + 3 hd Western digital raptor 74GB, masterizzatore: Plextor, scheda audio: X-fi fatality professional series. Ovviamente ho mantenuto il cabinet e tutto l'impianto di raffreddamento, per ora non ho messo la cella di peltie.
Ho installato windows xp professional, xchè con vista per ora ho troppi problemi (su tutto la scheda della pinnacle del digitale terrestre, e la fatality).
Per ora ho solo un grave problema: ho messo il raptor da 150 sul primo attacco sata, i 3 seagate sul 2°,3° e 4° canale sata. I 3 raptor da 74 li ho attaccati ai 3 canali esata. Il problema sta nei 3 raptor, in quanto io vorrei configurarli in raid 5 e non me lo fa fare, ne metto 2 in mirroring e ne lascio uno fuori, ma sotto windows ogni volta che riparte, non li vede, entrando in gestione computer vicino ai dischi riporta "mancante, non riuscito" e me li fa configurare d'accapo. Se invece avvio l'utilità della Narvell me li vede in raid.
Anche dal bios premendo ctrl+l me li fa vedere in raid, ma poi nulla. se da windows li levo dal raid e li configuro anche separati o in striping, me li formatta mi fa vedere il volume ma al primo riavvio sono al punto di partenza. Ho provato anche a scaricare i driver nuovi della marvell ma non è cambiato nulla, sapete come posso risolvere, sono 2 giorni che ci sto combattendo.
per il resto finora tutto a posto anche in Oc (anche se leggero).
Un'ultima cosa: a cosa serve l'ai nap mode?Spero di non avervi annoiato, e se non vi è chiaro qualcosa chiedetemi sono a disposizione.
Nessuno sa come aiutarmi?
Un'ultima cosa: a cosa serve l'ai nap mode?Spero di non avervi annoiato, e se non vi è chiaro qualcosa chiedetemi sono a disposizione.
è un risparmio energia, praticamente ti mette in standby tutto il sistema ma continuando a lavorare se hai applicazione attive o download attivi ecc ecc.
colgo l'occasione per chiedere, qual'è un buon dissi per questa main?
Presa ieri e oggi i primi test,mi sembra fantastica e dire che prima avevo un ABIT AW9D-MAX che sembrava il TOP Questo è il TOP!!!!:eek:
Secondo voi è normale che mi vede le ram come pc3200 e quando lancio alcuni bench me le vede come ddr2 460?
Presa ieri e oggi i primi test,mi sembra fantastica e dire che prima avevo un ABIT AW9D-MAX che sembrava il TOP Questo è il TOP!!!!:eek:
Bene bene! come componentistica dovrebbe essere proprio al TOP!
io devo aspettare altri 7/8 giorni prima di averla sotto le mie grinfie!:D :bimbo:
ciao tutti, ho un problemino :mbe:
ho comprato un seagate 320gb sataII,come hd principali uso 2 fujitsu da 15k con il controller lsi.. il problema è che quando collego il sata e accendo il pc.. non mi trova più gli hd fujitsu tra le periferiche di boot... ma solo il seagate che vorrei usare come storage..:doh: cosa devo fare poter utilizzare i fujitsu come hd di boot e il seagate come hd di storage?:help: :help: devo settare qualche impostazione nel bios?:help:
ciao tutti, ho un problemino :mbe:
ho comprato un seagate 320gb sataII,come hd principali uso 2 fujitsu da 15k con il controller lsi.. il problema è che quando collego il sata e accendo il pc.. non mi trova più gli hd fujitsu tra le periferiche di boot... ma solo il seagate che vorrei usare come storage..:doh: cosa devo fare poter utilizzare i fujitsu come hd di boot e il seagate come hd di storage?:help: :help: devo settare qualche impostazione nel bios?:help:
up:help: :cry:
Certo, devi cambiare obbligatoriamente le impostazioni nel bios, alla sezione BOOT c'è sia l'elenco delle periferiche attualmente riconosciute e quindi attive, sia l'elenco del boot, cioè selezionare la priorità del boot decidendo quale periferica leggere come prima seconda e così via. Ti consiglierei di visualizzare prima l'elenco in HARD DEVICES na cosa del genere e poi andare a selezionare l'ordine di boot selezionando appunto il RAID che hai fatto con i 2 fujitsu. Come puoi notare abbiamo quasi lo stesso pc. Se hai problemi puoi contattarmi in msn quando ho tempo non c'è problema. Ciao
Ciao!
Premesso che le mie conoscenze sull'o.c. nonché su tutto ciò
che vi ruota intorno (frequenze; latenze ecc.) sono decisamente
scarse, vengo a chiederVi dei chiarimenti (mi scuso in anticipo
qualora l'argomento in questione sia stato già ampiamente
trattato ma, cercando, non sono stato in grado di trovare
risposte univoche ai miei dubbi):
la mia cfg comprende (oltre la mo.bo. oggetto del thread) un
Conroe Duo 2 6800x nonché 2 moduli da 1GB l'uno "Cell Shock DDR2
PC8000-444 1000Mhz" ed una 8800GTX.
Ieri sera ho provato a settare le seguenti voci nel BIOS in questo modo:
- DRAM Frequency = 800MHz;
- Memory voltage = 2,15V;
- DRAM Cas Latency = 4;
- DRAM Ras Precharge = 4;
- DRAM Ras to Cas delay = 4;
- DRAM Ras Activate to Precharge Delay = 12;
- DRAM Right Recovery Time = 4
(il resto delle voci riguardanti la RAM a default)
- PCI Express Frequency = 100;
- PCI Clock Synchronization Mode = 33.
La macchina sembra essere stabile a varie prove però mi domando
(e Vi domando, per cortesia) ho eseguite delle operazioni
di massima giuste? Ho commesso qualche errore di valutazione
nel voler ottenere buone prestazini per l'uso quotidiano del pc?
Nel caso volessi aumentare ulteriormente la frequenza
della RAM (senza toccare quella del procio) e portare il rapporto
a 1:1 (ora è a 2:3) cosa dovrei fare? Sarebbe possibile?
Grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi.
qulacuno ha provato il 0501? a me da un sacco di problemi..rallentamenti vari..mi si blocca sul post....per caso qualcuno mi può passsare afudos 2.07? tnx!
qulacuno ha provato il 0501? a me da un sacco di problemi..rallentamenti vari..mi si blocca sul post....per caso qualcuno mi può passsare afudos 2.07? tnx!
se mi mandi la tua mail in PVT te lo mando io
Edit: hai posta.
te l'ho inviato l'indirizzo in pvt tnxxx :D
Edit: mmm nn m'è arrivato niente...è una congiura...:(
v_parrello
28-02-2007, 11:25
In allegato afudos 2.07.
c'è qualcuno che l'ha provata con il quad? se si come va questa mobo?
BarboneNet
05-03-2007, 09:40
uscito il nuovo bios ufficiale 0502 ;)
jerrygdm
05-03-2007, 09:55
L'hai provato? Metteresti il link nella prima pagina?
BarboneNet
05-03-2007, 10:03
Il thread e' di V_Parrello;)
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5W64%20WS%20Professional/P5W64-WS-PRO-0502.zip
Ancora devo provarlo.....nel pomeriggio lo metto su e vediamo che dice....
jerrygdm
05-03-2007, 10:45
bene....magari attendo tuo consiglio quando l'hai provato visto che altrimenti non riesco a tornare a bios precedenti (non ho il lettore floppy da usare con il dos)
che bios hai ora?
BarboneNet
05-03-2007, 11:47
bene....magari attendo tuo consiglio quando l'hai provato visto che altrimenti non riesco a tornare a bios precedenti (non ho il lettore floppy da usare con il dos)
che bios hai ora?
non hai neanche un hdd esterno?? a me non boota con la chiave usb(chiave formatta e collaudata su altri pc)....devo usare un hdd su usb per aggiornare!
ho su il 0402 e mi trovo bene per ora!
jerrygdm
05-03-2007, 12:00
si penne usb e 1 hd esterno ce l'ho...come dovrei fare x farlo bootare?
BarboneNet
05-03-2007, 13:24
http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=572
intanto leggiti questa guida e scarica il software hp.....ora sto cercando di creare un floppy virtuale da poter formattare con il boot.ini che serve....
http://chitchat.at.infoseek.co.jp/vmware/vfd21-050404.zip
installati il virtual floppy con questo software;)
http://1gighost.net/fantasy/boot98sc.exe
dopodiche lanci questo exe per formattare il virtual floppy;)
jerrygdm
05-03-2007, 13:54
ma secondo te seguendo solo la guida dici che si possa avviare? poi con l'utility hp dovrei essere già a posto no? come mai c'è necessità di fare il virtual floppy?
BarboneNet
05-03-2007, 14:19
ma secondo te seguendo solo la guida dici che si possa avviare? poi con l'utility hp dovrei essere già a posto no? come mai c'è necessità di fare il virtual floppy?
perche' devi formattare il virtual floppy con l'exe che ti ho passato(e' un disco di avvio per winzoz 98se) dopodiche con l'utility hp formatti l'hdd utilizzando il floppy virtuale per prendere i file di boot!
finche non installi l'utility hp non puoi capire a che serve il virtual floppy;)
chiaramente se avevi un floppy reale, ti bastava formattarlo utilizzando l'exe che ti ho passato....e dopodiche utilizzare il software HP;)
EDIT: 0502 installato...nessun problema per ora...ma non vedo miglioramenti o modifiche boh
jerrygdm
05-03-2007, 15:34
ho capito come funziona, peccato che in vista non vada, e non va nemmeno l'asus update...
INFECTED
05-03-2007, 21:45
Ragazzi 3 domande veloci (stò anch'io per migrare a questa scheda dato che la bad axe mi ha stufato abbastanza :rolleyes: ), scusate ma non ho letto tutto il thread, solo alcune pagine :p
1) Si può settare lo strap da bios manualmente come nella bad axe (ho un e4300 e ovviamente sarebbe gradito settare direttamente uno strap a 1066)? In caso di risposta affermativa, posso settare anche lo strap 1333?
2) Qual'è il voltaggio massimo che si può dare alle ram?
3) Ci sono particolari problemi ancora non risolti dei nuovi bios e come sono "a livello di completezza" rispetto alla bad axe (quì immagino già la risposta, sicuramente migliori!)?
Grazie a tutti :D
hexnuevo
06-03-2007, 10:59
I driver sata per installare windows vista sono disponibili o esiste una procedura alternativa.
BarboneNet
06-03-2007, 14:19
Ragazzi 3 domande veloci (stò anch'io per migrare a questa scheda dato che la bad axe mi ha stufato abbastanza :rolleyes: ), scusate ma non ho letto tutto il thread, solo alcune pagine :p
1) Si può settare lo strap da bios manualmente come nella bad axe (ho un e4300 e ovviamente sarebbe gradito settare direttamente uno strap a 1066)? In caso di risposta affermativa, posso settare anche lo strap 1333?
2) Qual'è il voltaggio massimo che si può dare alle ram?
3) Ci sono particolari problemi ancora non risolti dei nuovi bios e come sono "a livello di completezza" rispetto alla bad axe (quì immagino già la risposta, sicuramente migliori!)?
Grazie a tutti :D
1) nel bios setti da 100mhz a 550mhz
2) 2,4v (2,38v effettivi senza vmod)
3) apparte il restart brusco...il bios non ha falle
88diablos
06-03-2007, 14:24
1) nel bios setti da 100mhz a 550mhz
2) 2,4v (2,38v effettivi senza vmod)
3) apparte il restart brusco...il bios non ha falle
scusa alla risposta 1) lui chiede lo strap non il bus
INFECTED
06-03-2007, 14:24
1) nel bios setti da 100mhz a 550mhz
2) 2,4v (2,38v effettivi senza vmod)
3) apparte il restart brusco...il bios non ha falle
Grazie per la risposta Barbo, sei un mito come al solito :)
1) Quindi lo strap non è settabile direttamente?
v_parrello
06-03-2007, 14:38
La p5w64 non consente di settare lo strap direttamente.
Al momento, dalle prove fatte, sembrerebbe che la P5W64 non supporti lo strap a 1333.
Ciao,
Vincenzo
BarboneNet
06-03-2007, 14:40
La p5w64 non consente di settare lo strap direttamente.
Al momento, dalle prove fatte, sembrerebbe che la P5W64 non supporti lo strap a 1333.
Ciao,
Vincenzo
mmm dici che se ci metti un procio che parte a default da 333mhz....non si imposta in automatico???
con il celeron si mette in automatico a 133mhz strap 533....
INFECTED
06-03-2007, 14:48
Grazie ragazzuoli allora mi sa che devo rinunciare a questa mobo, ero convinto che anche questa oltre alla bad axe potesse settare lo strap.... per me è molto importante poter agire sullo strap dato che ho un e4300 e quindi di default parte con strap a 800, e appunto sarebbe meglio overcloccare stà cpu partendo da strap 1066
Oky grazie, mi sa che mi orienterò verso altro allora
Ciao a tutti ;)
BarboneNet
06-03-2007, 14:57
Grazie ragazzuoli allora mi sa che devo rinunciare a questa mobo, ero convinto che anche questa oltre alla bad axe potesse settare lo strap.... per me è molto importante poter agire sullo strap dato che ho un e4300 e quindi di default parte con strap a 800, e appunto sarebbe meglio overcloccare stà cpu partendo da strap 1066
Oky grazie, mi sa che mi orienterò verso altro allora
Ciao a tutti ;)
?? mi sa che non hai capito.......tu butta su il 4300...e dopo puoi portarlo a quanti mhz vuoi:D
BarboneNet
06-03-2007, 15:06
scusa alla risposta 1) lui chiede lo strap non il bus
si ma come vedi avevo capito cosa cercasse...dato che mi dice che vuole usare un E4300 e non vorrebbe che la mobo non gli permetta di salire!
se il procio e mobo reggono....arriva fino a 550mhz (quindi strap 2200)!
chiaramente non cambiano i divisori come accade su bad axe...il divisore sincrono rimane il divisore sincrono a tutte le frequenze!
INFECTED
06-03-2007, 15:10
si ma come vedi avevo capito cosa cercasse...dato che mi dice che vuole usare un E4300 e non vorrebbe che la mobo non gli permetta di salire!
se il procio e mobo reggono....arriva fino a 550mhz (quindi strap 2200)!
chiaramente non cambiano i divisori come accade su bad axe...il divisore sincrono rimane il divisore sincrono a tutte le frequenze!
Ehm no scusa se ti contraddico ma il discorso dello strap non funziona proprio così, c'è un molti del northbridge che viene settato al boot e che rimane sempre costante... ehm forse non sono riuscito a spiegarmi.... cmq butta un occhio quà http://www.xtremehardware.it/forum/f13/principi_di_overclock_del_chipset_975x-1217/
il discorso non è così semplice ;)
Ciao ;)
BarboneNet
06-03-2007, 15:12
Ehm no scusa se ti contraddico ma il discorso dello strap non funziona proprio così, c'è un molti del northbridge che viene settato al boot e che rimane sempre costante... ehm forse non sono riuscito a spiegarmi.... cmq butta un occhio quà http://www.xtremehardware.it/forum/f13/principi_di_overclock_del_chipset_975x-1217/
il discorso non è così semplice ;)
Ciao ;)
so come funziona lo strap...sono stato uno dei primi con la bad axe!
Pensavo che su questa lo strap fosse automatico pero'.....dato che anche con il celeron non mi cambiava nulla, a differenza della bad axe!
EDIT: sara' anche per questo che la frequenza delle ram cambia in tempo reale, in base al bus impostato.....
INFECTED
06-03-2007, 15:26
so come funziona lo strap...sono stato uno dei primi con la bad axe!
Pensavo che su questa lo strap fosse automatico pero'.....dato che anche con il celeron non mi cambiava nulla, a differenza della bad axe!
EDIT: sara' anche per questo che la frequenza delle ram cambia in tempo reale, in base al bus impostato.....
No sul 975 lo strap non è automatico
Esatto, la frequenza delle ram cambia in tempo reale proprio in base al bus ;)
Ma lo strap rimane sempre quello.... ecco perchè per me è importante poter impostare lo strap a 1066 e nn overcloccare partendo da 800 ;)
BarboneNet
06-03-2007, 15:33
No sul 975 lo strap non è automatico
Esatto, la frequenza delle ram cambia in tempo reale proprio in base al bus ;)
Ma lo strap rimane sempre quello.... ecco perchè per me è importante poter impostare lo strap a 1066 e nn overcloccare partendo da 800 ;)
capisco cosa dici...pero' non so se lo strap funziona come su bad axe......secondo me se metti un procio con strap 800......questa mobo ti setta solo il fsb a 200mhz! Almeno credo....con il celeron 533 i divisori rimanevano identici, e quindi lo strap originale dovrebbe essere sempre 1066 ma downclockato!
INFECTED
06-03-2007, 15:58
capisco cosa dici...pero' non so se lo strap funziona come su bad axe......secondo me se metti un procio con strap 800......questa mobo ti setta solo il fsb a 200mhz! Almeno credo....con il celeron 533 i divisori rimanevano identici, e quindi lo strap originale dovrebbe essere sempre 1066 ma downclockato!
Lo strap se non lo cambi tu rimane sempre quello di default della cpu.... quindi 800 nel caso degli e4x00 e 1066 nel caso degli e6x00.... ovviamente con strap più alti è più facile overcloccare... ad esempio è più facile arrivare ai 400 partendo da strap 1066 che invece partendo da 800 dato che il NB risulta più rilassato
Spero di aver reso l'idea :p
Cmq il funzionamento dello strap è identico per tutti i 975, non dipende dalla mobo ;)
BarboneNet
06-03-2007, 16:16
Lo strap se non lo cambi tu rimane sempre quello di default della cpu.... quindi 800 nel caso degli e4x00 e 1066 nel caso degli e6x00.... ovviamente con strap più alti è più facile overcloccare... ad esempio è più facile arrivare ai 400 partendo da strap 1066 che invece partendo da 800 dato che il NB risulta più rilassato
Spero di aver reso l'idea :p
Cmq il funzionamento dello strap è identico per tutti i 975, non dipende dalla mobo ;)
sisi, ripeto, so come funziona....con bad axe lo si capisce per forza no?? :D
L'unico mio errore, e' che pensavo che solo su Bad Axe avvenisse questo cambio di strap, invece anche le altre mobo lo fanno senza che l'utente "sappia" nulla!
Infatti con il Celeron e badaxe...se usavo lo strap 533, mi fermavo ad un +65% e poco overclock...utilizzando lo strap 800 salivo di piu' perche' ero meno mobo limited.......ma ripeto, pensavo che le altre mobo usassero uno strap unico, downclockato o overclockato...invece mi sbagliavo si vede;)
che casino sti strap:doh: :doh: :doh:
ciao barbone.non ti vedo ultimamente tanto attivo come era tempo fa.un saluto
ciao infec ;)
BarboneNet
06-03-2007, 17:32
che casino sti strap:doh: :doh: :doh:
ciao barbone.non ti vedo ultimamente tanto attivo come era tempo fa.un saluto
ciao infec ;)
eheh sono leggermente preso tra lavoro e donna.....infatti questi giorni mi si legge perche' sono in ferie:D
INFECTED
06-03-2007, 17:46
sisi, ripeto, so come funziona....con bad axe lo si capisce per forza no?? :D
Eh eh purtroppo sì :D Questa schedozza mi stà facendo buttare allegramente il sangue :sofico:
:muro:
L'unico mio errore, e' che pensavo che solo su Bad Axe avvenisse questo cambio di strap, invece anche le altre mobo lo fanno senza che l'utente "sappia" nulla!
Infatti con il Celeron e badaxe...se usavo lo strap 533, mi fermavo ad un +65% e poco overclock...utilizzando lo strap 800 salivo di piu' perche' ero meno mobo limited.......ma ripeto, pensavo che le altre mobo usassero uno strap unico, downclockato o overclockato...invece mi sbagliavo si vede;)
;)
ciao infec ;)
Ciao bello ;)
eheh sono leggermente preso tra lavoro e donna.....infatti questi giorni mi si legge perche' sono in ferie:D
ah ok ok
pensavo che era qlc altro tipo che hai abbandonato la passione del overclock etc :p :p
cmq per motivo di lavoro e di DONNA sei perdonato vah :p :p
ciao bello
;)
Ciao bello ;)
;) ;)
ancora da decidere?
p5w64 vs commando
0-1 per me lol :p :p :p
tanti saluti
INFECTED
06-03-2007, 18:00
;) ;)
ancora da decidere?
p5w64 vs commando
0-1 per me lol :p :p :p
tanti saluti
Beh si a stò punto non ci sono dubbi, se dovessi cambiare preferirei la commando.... cmq sono in contatto diretto con la Intel, spero di poter riuscire a risolvere qualcosa e fargli sfornare un bios decente :rolleyes:
BarboneNet
06-03-2007, 18:03
ah ok ok
pensavo che era qlc altro tipo che hai abbandonato la passione del overclock etc :p :p
cmq per motivo di lavoro e di DONNA sei perdonato vah :p :p
ciao bello
nono la passione c'e'......ma sto aspettando prima di tutto le vga.....e poi un Quad come si deve:D:ciapet:
Certo che sto Vista un po' mi scoraggia...penso che sul mulo rimarra XP per un bel po'......e di la non lo connettero' ad internet e basta:D
nono la passione c'e'......ma sto aspettando prima di tutto le vga.....e poi un Quad come si deve:D:ciapet:
heheh.
ecco il barbo che conosco io :p :p :p
[QUOTE=BarboneNet;16244800]
Certo che sto Vista un po' mi scoraggia...penso che sul mulo rimarra XP per un bel po'......e di la non lo connettero' ad internet e basta:D
ma cosa ti serve vista ?e presto ancora dai
Ps:Sei tu quello nelle foto per la coinbetazione del sk775 per chi usa phase su xtremesystem?
Beh si a stò punto non ci sono dubbi, se dovessi cambiare preferirei la commando.... cmq sono in contatto diretto con la Intel, spero di poter riuscire a risolvere qualcosa e fargli sfornare un bios decente :rolleyes:
bene bene
spero che risolvi ;)
ciauzz
BarboneNet
06-03-2007, 18:24
[QUOTE=BarboneNet;16244800]nono la passione c'e'......ma sto aspettando prima di tutto le vga.....e poi un Quad come si deve:D:ciapet:
heheh.
ecco il barbo che conosco io :p :p :p
ma cosa ti serve vista ?e presto ancora dai
Ps:Sei tu quello nelle foto per la coinbetazione del sk775 per chi usa phase su xtremesystem?
se e' la mia guidina, si;)
per Vista e' vero che e' presto.....ma se non uscira' qualcosa di alternativo...il futuro sara' quello purtroppo:D
m.savazzi
06-03-2007, 18:44
per Vista e' vero che e' presto.....ma se non uscira' qualcosa di alternativo...il futuro sara' quello purtroppo:D
Mi ripeto:
1) si e' presto - nonostante questo e' il miglior e piu' stabile os che ho visto appena sfornato
(e io c'ero al dos.... 2.x... al mac os.... a windows (no non 3.11)... a os/2 warp... etc....)
2) e' splendido :D e val la pena di "soffrire" un attimo dei difetti di gioventu' solo per la nuova interfaccia... per tutto il resto ancora sto' approfondendo
:D
se e' la mia guidina, si;)
Link? :)
Link? :)
:)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=105942
v_parrello
06-03-2007, 19:03
Lo strap se non lo cambi tu rimane sempre quello di default della cpu.... quindi 800 nel caso degli e4x00 e 1066 nel caso degli e6x00.... ovviamente con strap più alti è più facile overcloccare... ad esempio è più facile arrivare ai 400 partendo da strap 1066 che invece partendo da 800 dato che il NB risulta più rilassato
Spero di aver reso l'idea :p
Cmq il funzionamento dello strap è identico per tutti i 975, non dipende dalla mobo ;)
Secondo me non è propio esattamente come stai dicendo tu. Tant'e' vero che la badaxe e la p5w64 hanno un comportamento molto diverso pur essendo entrambi 975.
Nella badaxe è possibile settare lo strap direttamente da bios mentre nella p5w64 lo strap si setta imponendo particolari moltiplicatori di memoria.
In particolare la p5w64 funziona con strap 800 e 1066, al momento non sembra avere la possibilità di fuznionare con strap 1333.
Dico questo perche' ho fatto delle prove (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44483) andandomi a leggere i dump del memory controller del 975 della p5w64 con diversi FSB e diversi moltiplicatori di memoria, e si vede chiaramente che la p5w64 funziona quasi sempre a 1066 di strap tranne che quando si utilizzano i moltiplicatori della memoria 4:3, 5:3, 2:1.
Quindi mentre nella badaxe si setta strap e fsb e il moltiplicatore di memoria viene settato di conseguenza, nella p5w64 si setta fsb e moltiplicatore di memoria e lo strap viene settato di conseguenza.
E' solo un modo diverso di programmare i bios.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao,
Vincenzo:)
P.S.: nei discorsi che fate noto sempre una certa confusione tra frequenza di boot e frequenza di strap, sono due cose diverse. Puoi utilizzare tranquillamente l'E4300 con la p5w64 a patto di non utilizzare moltiplicatori di memoria che impostano lo strap a 800.
INFECTED
06-03-2007, 19:28
Secondo me non è propio esattamente come stai dicendo tu. Tant'e' vero che la badaxe e la p5w64 hanno un comportamento molto diverso pur essendo entrambi 975.
Nella badaxe è possibile settare lo strap direttamente da bios mentre nella p5w64 lo strap si setta imponendo particolari moltiplicatori di memoria.
In particolare la p5w64 funziona con strap 800 e 1066, al momento non sembra avere la possibilità di fuznionare con strap 1333.
Dico questo perche' ho fatto delle prove (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44483) andandomi a leggere i dump del memory controller del 975 della p5w64 con diversi FSB e diversi moltiplicatori di memoria, e si vede chiaramente che la p5w64 funziona quasi sempre a 1066 di strap tranne che quando si utilizzano i moltiplicatori della memoria 4:3, 5:3, 2:1.
Quindi mentre nella badaxe si setta strap e fsb e il moltiplicatore di memoria viene settato di conseguenza, nella p5w64 si setta fsb e moltiplicatore di memoria e lo strap viene settato di conseguenza.
E' solo un modo diverso di programmare i bios.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao,
Vincenzo:)
Guarda, non voglio insistere sennò mi prende il mal di testa come l'altra volta (:D)... cmq che la p5w64 supporti lo strap a 1333 lo vedi da quà http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=125356 (grazie a dj883u2)
Nella bad axe il multiram varia perchè ovviamente vari lo strap, ma il divisore delle ram resta sempre quello ;)
P.S.: nei discorsi che fate noto sempre una certa confusione tra frequenza di boot e frequenza di strap, sono due cose diverse. Puoi utilizzare tranquillamente l'E4300 con la p5w64 a patto di non utilizzare moltiplicatori di memoria che impostano lo strap a 800.
Non sono io a confondere le due cose ;)
Per quanto riguarda l'e4300 il fatto che ci siano dei molti di memoria che cambiano lo strap mi puzza un pò sinceramente e non sarebbe una cosa coerente oppure non ho capito bene cosa vuoi dire... mah io resto delle mie idee :p
Saluti ;)
v_parrello
06-03-2007, 19:45
Guarda, non voglio insistere sennò mi prende il mal di testa come l'altra volta (:D)... cmq che la p5w64 supporti lo strap a 1333 lo vedi da quà http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=125356 (grazie a dj883u2)
Non sono io a confondere le due cose ;)
Guarda non ti fare venire il dolore di testa che non è il caso...:D
Non c'entra nulla il supporto ai processori E6850 con la frequenza di strap a 1333, continui a confondere la frequenza di strap con quella di bootstrap.
Il modello di processore e/o la frequenza di fsb default a cui funziona, non interviene nel determinare la frequenza di strap.
Per quanto riguarda l'e4300 il fatto che ci siano dei molti di memoria che cambiano lo strap mi puzza un pò sinceramente e non sarebbe una cosa coerente... mah io resto delle mie idee
Saluti ;)
Basta che ti fai il dump del mchbar e vai a vedere dove è scritta la frequenza di strap, la leggi e ti accorgerai che questo è il comportamento della p5w64, non è una questione di pareri o di teorie è quello che si vede dal dump dei registri del memory controller (la stessa cosa la puoi vedere con systool che va a leggere lo strap).
Tra l'altro è molto coerente con tutto il resto, basta che sia salvaguardata la dipendenza tra frequenza di strap, fsb e multi ram. Variando due parametri il terzo si adegua (nella p5w64 vari fsb e multi ram e cambia lo strap, nella badaxe vari fsb e strap e varia il multi ram).
Comunque ognuno è libero di rimanere delle proprie idee l'importante e' che siano suffragate da fatti.
Ciao,
Vincenzo :)
INFECTED
06-03-2007, 20:17
Non c'entra nulla il supporto ai processori E6850 con la frequenza di strap a 1333, continui a confondere la frequenza di strap con quella di bootstrap.
Il modello di processore e/o la frequenza di fsb default a cui funziona, non interviene nel determinare la frequenza di strap.
Quindi tu affermi che in tal caso il NB risulta overcloccato con questo processore a default giusto? Dato che non viene settato lo strap a 1333.... non so dimmi tu :)
v_parrello
06-03-2007, 20:22
giusto per spiegare meglio quello che voglio dire ecco due screen in cui cambia solo il moltiplicatore delle RAM, date un'occhiata allo strap visualizzato da systool:
FSB 300, CPU 9x300, FSB:RAM=3:4
http://img125.imageshack.us/img125/7064/multiram34strap667fi1.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=multiram34strap667fi1.jpg)
FSB 300, CPU 9x300, FSB:RAM=4:5
http://img125.imageshack.us/img125/1914/multiram45strap1067wd8.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=multiram45strap1067wd8.jpg)
Le immagini parlano chiaro più di qualsiasi discorso.
Ciao:)
INFECTED
06-03-2007, 20:58
Quindi tu affermi che in tal caso il NB risulta overcloccato con questo processore a default giusto? Dato che non viene settato lo strap a 1333.... non so dimmi tu :)
Puoi chiarirmi questo dubbio? :)
Poi un altra cosa: hai verificato se la mobo si spegne e si riaccende per un attimo quando dici che appunto avviene il cambiamento di strap a certi moltiplicatori? Di solito accade proprio quando si cambia strap (ma non è detto che ciò accada su tutte le mobo).... potrebbe essere un buon test per verificare ciò che tu dici :)
v_parrello
06-03-2007, 21:20
Puoi chiarirmi questo dubbio? :)
Poi un altra cosa: hai verificato se la mobo si spegne e si riaccende per un attimo quando dici che appunto avviene il cambiamento di strap a certi moltiplicatori? Di solito accade proprio quando si cambia strap (ma non è detto che ciò accada su tutte le mobo).... potrebbe essere un buon test per verificare ciò che tu dici :)
Il chipset 975 (come tutti i chipset) quando vengono cambiati dei valori nei registri interni per acquisire le nuove configurazioni va inizializzato (spento e riacceso).
Il coold boot sulla P5W64 avviene perche' Asus per inizializzare il chipset a fronte di un cambio di parametri toglie l'alimentazione alla motherboard, e quindi a tutte le periferiche attaccate, e poi la riaccende.
Stesso problema si aveva nella P5WDH, ed è stato superato riprogrammando il bios e inizializzando il chipset togliendo l'alimentazione solo al chipset, quindi "spegnendo" solo il chipset senza togliere l'alimentazione all'intera motherboard e quindi a tutte le periferiche attaccate (dischi e periferiche varie).
Il fenomeno del cold boot nelle mobo Asus accade quando la motherboard non funziona a default ma è overcloccata (al di sopra di un certo FSB), perche' si vede che per come è stata progettata la motherboard e per come è stato programmato il bios, in condizioni di overclock "spinto" non si puo' fare differentemente.
Ora rimane da vedere se riescono a risolvere solo intervenendo sulla programmazione del bios (come è stato fatto per la P5WDH che spegne il chipset e lascia accese tutte le periferiche), oppure se il problema sia più grave e sia legato ad impedimenti relativi alla progettazione della motherboard.
Per quanto riguarda lo strap nella P5W64, da prove fatte, si è visto che funziona sempre con 1067 di strap tranne che quando vengono utilizzati i moltiplicatori di memoria 4:3, 5:3, 2:1 con i quali lo strap si abbassa overcloccando il NB. Al momento non c'e' alcuna condizione operativa che abbia evidenziato un funzionamento con uno strap pari a 1333 (ma secondo me dipende solo da come è programmato il bios).
Ora se il E6850 e il 4300, per qualche strano motivo fanno partire a default la mobo con uno dei moltiplicatori della memoria precedenti (cosa molto improbabile, di solito con le memorie impostate in auto FSB:RAM=4:5) allora lo strap cambia, altrimenti rimane a 1067. Se così dovesse essere entrando nel bios e settando un moltiplicatore RAM opportuno si ripristinerebbe il funzionamento a 1067 di strap.
Ripeto, la frequenza di strap non ha nulla a che vedere con la frequenza di boot di default del processore, il fatto che l'E6850 utilizzi a default un FSB di 333MHz non c'entra niente con lo strap a 1333, e il fatto che l'E4300 utilizzi una frequenza di boot di default a 200 MHz non c'entra nulla con la frequenza di strap a 800 MHz.
Ciao,
Vincenzo:)
[QUOTE=tzitzos;16245078]
se e' la mia guidina, si;)
bella quella guida.
fatto con molto cura complimenti ;)
per Vista e' vero che e' presto.....ma se non uscira' qualcosa di alternativo...il futuro sara' quello purtroppo:D
certamente per il futuro si che si matura pero per il momento secondo me non vale la penna neanche provarlo.
ciauzz
ho appena letto gli ultimi posto di v_parrello e infec per i strap
che dire ragazzi.troppi casini . praticamente ogni mobo con 975x lavora con un modo diverso no?
la p5w64 lavora ugualmente come la badaxe2?
v_parrello
06-03-2007, 22:39
ho appena letto gli ultimi posto di v_parrello e infec per i strap
che dire ragazzi.troppi casini . praticamente ogni mobo con 975x lavora con un modo diverso no?
la p5w64 lavora ugualmente come la badaxe2?
No, lavora in modo diverso.
La badaxe2 ti da la possibilità di settare direttamente lo strap da bios ed in funzione dello strap determina il moltiplicatore di memoria.
Invece la p5w64 ti consente di settare il moltiplicatore di memoria ed in funzione di quello setta lo strap.
Inoltre sulla p5w64 lo strap a 1333 non sembra essere attivabile in nessuna condiizone operativa.
palla451
06-03-2007, 22:48
Ciao, scusate la domanda da noob, leggendo soprattuo gli ultimi post di un esperto come v_parallelo, ma ho bisogno di spazio sulla mobo quindi dovrei spostare la vga sul secondo slot pci-ex. Volevo sapere se è possibile metterla lì oppure come prima ed unica scheda devo lasciarla per forza nel primo slot? Una seconda domanda: nel caso si potesse mettere anche nel secondo slot potrei farlo senza dover reinstallare il s.o. e inoltre in termini di prestazioni avrei un calo opure no, nello spostamento sul secondo slot pci-ex?
Grazie
v_parrello
06-03-2007, 23:09
Ciao, scusate la domanda da noob, leggendo soprattuo gli ultimi post di un esperto come v_parallelo, ma ho bisogno di spazio sulla mobo quindi dovrei spostare la vga sul secondo slot pci-ex. Volevo sapere se è possibile metterla lì oppure come prima ed unica scheda devo lasciarla per forza nel primo slot? Una seconda domanda: nel caso si potesse mettere anche nel secondo slot potrei farlo senza dover reinstallare il s.o. e inoltre in termini di prestazioni avrei un calo opure no, nello spostamento sul secondo slot pci-ex?
Grazie
Lo mobo pur avendo 4 slot x16 meccanici, nella realtà fornisce le seguenti configurazioni partendo dal primo slot quello viscino alla cpu e andando verso il quarto quello più lontano alla cpu:
x8,x8,x4,x8
x16,x0,x4,x0
Quindi se la scheda video è collegata al primo slot e negli altri slot non c'e' nulla la scheda varà uno slot x16. Nel caso si sposti la scheda nel secondo slot si avrà uno slot x8 quindi con banda dimezzata.
Il sistema operativo non va reinstallato, ma saranno reinstallati solo i driver spostando la scheda da uno slot all'altro.
Sulla perdita di prestazioni dipende da che tipo di scheda è colegata sopra. Se c'e' una 8800 allora qualcosa si perdera', conn schede meno potenti il calo di prestazioni sarà trascurabile.
Ciao:)
palla451
06-03-2007, 23:30
no, v_parallelo, ho una x1950xtx. però se mi dici così mi rompe spostarlo. Cmq a questo punto mi rvolgo ai costruttori di certi aggenggi come l'xtx memory airflow cooler , praticamente non posso montarlo propio perchè il bullone di fissaggio sopra le ram va a sbattere sulla vga. Certe aziende prima di sfornare simili aggeggi dovrebbero pensarci prima!
P.S.: per la cronaca , so benissimo che una ventola da 80 avrebbe fatto il suo dovere al posto di questo aggeggio, però mi piaceva a livello di modding malgrado la sua totale inutilità.
No, lavora in modo diverso.
La badaxe2 ti da la possibilità di settare direttamente lo strap da bios ed in funzione dello strap determina il moltiplicatore di memoria.
Invece la p5w64 ti consente di settare il moltiplicatore di memoria ed in funzione di quello setta lo strap.
Inoltre sulla p5w64 lo strap a 1333 non sembra essere attivabile in nessuna condiizone operativa.
ho capito
chiaro come sempre ;)
thx
BarboneNet
07-03-2007, 20:27
In allegato afudos 2.07.
carissimo...il migliore per il downgrade e' il 2.17 !
Dopo aver uppato il 502 avevo dei problemini e per fare il downgrade anche del bootblock bisogna usare il 217!
infatti se downgradavo con il afudos207 al bios 0304.rom e poi riuppavo il 0402.rom con afudos226(o anche 221), mi diceva che il bios era troppo vecchio!!!
downgradando con afudos217 al bios 0304.rom.....e riuppando con afudos226(o 221) il problema non c'e' piu', e aggiorna anche il bootblock;)
v_parrello
07-03-2007, 20:42
carissimo...il migliore per il downgrade e' il 2.17 !
Dopo aver uppato il 502 avevo dei problemini e per fare il downgrade anche del bootblock bisogna usare il 217!
infatti se downgradavo con il afudos207 al bios 0304.rom e poi riuppavo il 0402.rom con afudos226(o anche 221), mi diceva che il bios era troppo vecchio!!!
downgradando con afudos217 al bios 0304.rom.....e riuppando con afudos226(o 221) il problema non c'e' piu', e aggiorna anche il bootblock;)
Se utilizzi il comando:
afudos /ixxxx.rom /pbnc /n
dove xxxx.rom è il nome del bios non dovresti avere problemi.
Infatti con l'opzione /pnbc lo forzi a:
- riprogrammare il boot block (opzione b)
- programmare l'NVRAM (opzione n)
- cancellare la system CMOS (opzione c)
Mentre con /n lo forzi a non controllare il ROM ID.
Quindi se usi afudos 2.07 con quelle opzioni non dovrebbe darti i problemi che hai descritto, perche' lo forzi a riprogrammare il boot block, e quindi puoi utilizzare il 2.07 per fare sia downgrade che upgrade.
Forse tu l'hai utilizzato senza le opzioni che ti ho descritto.
Ciao:)
BarboneNet
07-03-2007, 21:13
Se utilizzi il comando:
afudos /ixxxx.rom /pbnc /n
dove xxxx.rom è il nome del bios non dovresti avere problemi.
Infatti con l'opzione /pnbc lo forzi a:
- riprogrammare il boot block (opzione b)
- programmare l'NVRAM (opzione n)
- cancellare la system CMOS (opzione c)
Mentre con /n lo forzi a non controllare il ROM ID.
Quindi se usi afudos 2.07 con quelle opzioni non dovrebbe darti i problemi che hai descritto, perche' lo forzi a riprogrammare il boot block, e quindi puoi utilizzare il 2.07 per fare sia downgrade che upgrade.
Forse tu l'hai utilizzato senza le opzioni che ti ho descritto.
Ciao:)
esatto....si vede che il 217 forza in automatico:D
comunque thanks dell'info;)
raga un consiglio per favor!
con pc in sign. con DDR chip Micron D9-DCN, se imposto da bios 800mhz non ho stabilità se metto 600mhz tutto ok, cosa posso fare?
misurando con tester le ddr mi vanno a 2.38v
raga fra poco saro pure io dei vostri
INFECTED
08-03-2007, 23:35
raga fra poco saro pure io dei vostri
Azz pure tu passi dalla bad axe a questa? :D
Non hai pensato alla commando? ;)
si ho pensato alla commando pero questa e' 975 e mi piace di piu sinceramente
INFECTED
08-03-2007, 23:55
si ho pensato alla commando pero questa e' 975 e mi piace di piu sinceramente
Tieni conto dello strap però... questa non permette di cambiarlo come sulla bad axe.... tanto vale prendere la commando che costa pure meno... cmq non so, sono anch'io molto indeciso...
ragazzi volevo sapere una cosa siccome mi sta per arrivare questa mobo quale bios mi consigliate di metterci sopra che e' piu stabile in overclock,oppure metterci il bios nuovo uscito lo 0502
Grazie ragazzi
palla451
10-03-2007, 02:09
Senza ombra di dubbio almeno per quanto mi riguarda il: 0301 BETA.
Ciao
BarboneNet
10-03-2007, 08:42
ragazzi volevo sapere una cosa siccome mi sta per arrivare questa mobo quale bios mi consigliate di metterci sopra che e' piu stabile in overclock,oppure metterci il bios nuovo uscito lo 0502
Grazie ragazzi
0402 e 0502 per me vanno ugualmente bene! Dicono che il 0502 dovrebbe migliorare l'overclock con i Quad....
johnpetrucci9
10-03-2007, 11:25
personalmente solo con il bios 502 sono riuscito a portare le mie ram a 1000mhz con 2.2v cosa che prima con tutti gli altri bios non sono riuscito...
questo è l'unico bios in cui ho notato un cambiamento reale in meglio...
ciao;)
personalmente solo con il bios 502 sono riuscito a portare le mie ram a 1000mhz con 2.2v cosa che prima con tutti gli altri bios non sono riuscito...
questo è l'unico bios in cui ho notato un cambiamento reale in meglio...
ciao;)
grazie mi dai sicurezza perche hai le mie stesse memorie,(ti volevo chiedere come le raffreddi le memorie con quel voltaggio?)
v_parrello
10-03-2007, 14:46
grazie mi dai sicurezza perche hai le mie stesse memorie,(ti volevo chiedere come le raffreddi le memorie con quel voltaggio?)
Confermo che queste memorie sono ottime con la p5w64 (e non solo).
A 2.2v non c'e' bisogno di raffreddarle considerando che dai dati di targa dichiarati dal costruttore possono funzionare fino 2,1v.
Comunque io le tenevo a 2.3v ed erano appena tiepide. Se vuoi stare tranquillo mettici sopra una ventola 8x8 che soffia aria, ma ripeto non dovrebbe servire.
Ciao ragazzi io 20 giorni fa ho messo su il 0402 e tutto ok, adesso vorrei mettere su il 0502, ma quando vado a fare l'auto update mi dice che nessuna scheda asus è presente. Mi da lo stesso problema anche facendolo partire da floppy in dos. Come posso risolvere il problema?
Phoenix69
12-03-2007, 13:02
Qualcuno può aiutarmi?
Ho installato il nuovo bios 502 e da quel momento all'avvio dopo il post iniziale mi da "Intel cpu uCode loading error" , cosa può essere ???
v_parrello
12-03-2007, 14:37
Ciao ragazzi io 20 giorni fa ho messo su il 0402 e tutto ok, adesso vorrei mettere su il 0502, ma quando vado a fare l'auto update mi dice che nessuna scheda asus è presente. Mi da lo stesso problema anche facendolo partire da floppy in dos. Come posso risolvere il problema?
Provato a fare un clear CMOS?
v_parrello
12-03-2007, 14:39
Qualcuno può aiutarmi?
Ho installato il nuovo bios 502 e da quel momento all'avvio dopo il post iniziale mi da "Intel cpu uCode loading error" , cosa può essere ???
Anche tu prova a fare un clear CMOS.
Ma il computer parte e ti carica windows o dopo il messaggio si ferma?
Phoenix69
12-03-2007, 21:51
Si ferma al messaggio poi schiacciando F1 va avanti e carica Windows.
X clear cmos intendi ponticellare su mobo?
v_parrello
12-03-2007, 22:10
Si ferma al messaggio poi schiacciando F1 va avanti e carica Windows.
X clear cmos intendi ponticellare su mobo?
Si! come descritto da proedura sul manuale:
- togliere l'alimentazione e rimuovere la batteria;
- ponticellare su mobo (da posizione 1-2 a 2-3)
- lasciare 5-10 secondi il ponticello in posizione 2-3
- rimettere il ponticello in posizione di default 1-2
- rimettere la batteria
- alimentare la mobo e ripartire.
Phoenix69
12-03-2007, 22:56
Si! come descritto da proedura sul manuale:
- togliere l'alimentazione e rimuovere la batteria;
- ponticellare su mobo (da posizione 1-2 a 2-3)
- lasciare 5-10 secondi il ponticello in posizione 2-3
- rimettere il ponticello in posizione di default 1-2
- rimettere la batteria
- alimentare la mobo e ripartire.
Fatto ma con risultato negativo.
Provo a downgradare con il 402.
Cmq grazie x il suggerimento.
ho questo maledetto problema, creo il raid 5 ma non mi riesce a fare il boot da dvd, da cosa può dipendere?
Abit@HHC-001
13-03-2007, 19:06
Qualcuno può aiutarmi?
Ho installato il nuovo bios 502 e da quel momento all'avvio dopo il post iniziale mi da "Intel cpu uCode loading error" , cosa può essere ???
Basta che vai su "Cpu Configuration" e abiliti l'opzione "Microcode Updation"
Abit@HHC-001
13-03-2007, 19:10
ho questo maledetto problema, creo il raid 5 ma non mi riesce a fare il boot da dvd, da cosa può dipendere?
Se è presente più di una unità ottica nel sistema, controlla la priorità di questi dispositivi..
Se è presente più di una unità ottica nel sistema, controlla la priorità di questi dispositivi..
è presente solo il plextor, tenta il boot poi rimane fermo con lo schermo nero e il trattino lampeggiante. Ho provato ad aspettare anche mezz'ora ma nulla rimane così non so veramente cosa fare
Abit@HHC-001
13-03-2007, 19:27
è presente solo il plextor, tenta il boot poi rimane fermo con lo schermo nero e il trattino lampeggiante. Ho provato ad aspettare anche mezz'ora ma nulla rimane così non so veramente cosa fare
sicuro che non sia il plextor oppure il cd danneggiato?
sicuro che non sia il plextor oppure il cd danneggiato?
assolutamente no, se tolgo l'opzione raid dal bios funziona alla grande, appena imposto raid da bios, qualsiati tipo di rai 1,0,5 da questo problema; ho provato sia con windows vista sia con xp e xp 64 (tutti quanti originali) ma non c'è verso, si installa solamente se disabiliti il raid
Phoenix69
13-03-2007, 19:59
Basta che vai su "Cpu Configuration" e abiliti l'opzione "Microcode Updation"
Già fatto, ma nn è quello.
Credo invece che sia colpa del procio che essendo EE con i primi bios nn dava errore e lo riconosceva, ma con i nuovi da quel fatidioso messaggio.
Abit@HHC-001
13-03-2007, 20:00
assolutamente no, se tolgo l'opzione raid dal bios funziona alla grande, appena imposto raid da bios, qualsiati tipo di rai 1,0,5 da questo problema; ho provato sia con windows vista sia con xp e xp 64 (tutti quanti originali) ma non c'è verso, si installa solamente se disabiliti il raid
Hai configurato l'opzione Raid?
Nella scheda Main devi andare su "Ide Configuration", poi sulla voce "Configure SATA as" seleziona "RAID"... non saprei che altro consigliarti...
Abit@HHC-001
13-03-2007, 20:02
Già fatto, ma nn è quello.
Credo invece che sia colpa del procio che essendo EE con i primi bios nn dava errore e lo riconosceva, ma con i nuovi da quel fatidioso messaggio.
Allora hai ragione, altri utenti hanno avuto il tuo stesso problema però con gli ES:stordita:
Hai configurato l'opzione Raid?
Nella scheda Main devi andare su "Ide Configuration", poi sulla voce "Configure SATA as" seleziona "RAID"... non saprei che altro consigliarti...
io ho fatto così, poi esco dal bios e tengo premuto ctrl+I entro nel setup del controller raid e creo il raid5 configurandolo, salvo, rientro nel bios ed imposto come 1°boot il plextor e come 2° la catena raid. Ma non c'è verso di riuscire a far partire l'istallazione di nessun s.o. adesso per prova l'ho installato in un raptor ed è tutto ok, ma vorrei riuscire per sicurezza ad installarlo su un raid5
Phoenix69
13-03-2007, 20:06
ho questo maledetto problema, creo il raid 5 ma non mi riesce a fare il boot da dvd, da cosa può dipendere?
Ma quale raid usi l' ICH7R o il Marvel ?
Fai l'installazione con F6 e il floppy del driver Raid?
Scusa la domanda ma nn si sa mai!!
Phoenix69
13-03-2007, 20:09
Allora hai ragione, altri utenti hanno avuto il tuo stesso problema però con gli ES:stordita:
Scusa ES (errore di battitura).
Ma quale raid usi l' ICH7R o il Marvel ?
Fai l'installazione con F6 e il floppy del driver Raid?
Scusa la domanda ma nn si sa mai!!
uso l'ICH7R, il marvell solamente dopo aver installato il s.o.
Dopo creato il raid e riavviato, non si muove proprio rimane lo schermo nero con il trattino lampeggiante in alto. non mi da la possibilità di installare con F6.
Che strano è la prima volta che mi capita una cosa così
v_parrello
13-03-2007, 21:13
uso l'ICH7R, il marvell solamente dopo aver installato il s.o.
Dopo creato il raid e riavviato, non si muove proprio rimane lo schermo nero con il trattino lampeggiante in alto. non mi da la possibilità di installare con F6.
Che strano è la prima volta che mi capita una cosa così
Quindi il problema è su un raid di tre dischi sull'ICH7R sul quale cerchi di installare il sistema operativo. I tre dischi sono i seagate da 750 GB oppure i tre Raptor da 74GB?
Quindi il problema è su un raid di tre dischi sull'ICH7R sul quale cerchi di installare il sistema operativo. I tre dischi sono i seagate da 750 GB oppure i tre Raptor da 74GB?
sono i raptor da 74 gb, ma il problema è solo se stanno in raid qualsiasi esso sia; al contrario se provo ad installare sui dischi singoli la procedura va a buon fine. ho provato a mettere in raid anche altri tipi di dischi tipo i maxtor ma da lo stesso problema.
palla451
14-03-2007, 00:07
Ciao, se può interessarti , io ho avuto il tuo stesso problema, avevo settati in raid 0 2 maxtor da 80Gb, facevo fare il boot da cd, cliccavo un tasto per avviare da cd l'istallazione, appariva la schermata nera e rimaneva così... non faceva più nulla. Ho risolto mettendo il bios 0301 BETA ... però ripeto non so se anche per te varrà questa procedura......
Ragazzi ho riscontrato un problema cambiando i cavi dell'IDE ho messo dei cavi colorati ma tecnicamente identici quando avvio il pc nella schermata principale mi dice NO H.D.D DETECTED PRIMARY MASTER ,ma io ho disabilitato la rilevazione dell'ide cioe deve carcare solo il sata ma non lo fa.Come bios ho l'ultimo lo 0502 perfavore aiutatemi
(P.S.) ho provato pure a rimettere gli stessi cavi ma niente secondo voi a cosa e' dovuto????
ragazzi potete passarmi il bios 0302 cortesemente che non mi scarica grazie
BarboneNet
14-03-2007, 20:08
ragazzi potete passarmi il bios 0302 cortesemente che non mi scarica grazie
lascia la rilevazione degli ide, ma imposta 25secondi! il 302 non era uno dei migliori mi pare.....
BarboneNet
14-03-2007, 20:10
uso l'ICH7R, il marvell solamente dopo aver installato il s.o.
Dopo creato il raid e riavviato, non si muove proprio rimane lo schermo nero con il trattino lampeggiante in alto. non mi da la possibilità di installare con F6.
Che strano è la prima volta che mi capita una cosa così
che canali usi per il raid? 0-1??
Ma dunque se metto vga nel primo e controller nel terzo lui quale config delle 2 sceglie?
Non so se sia meglio dare al controller un 4x sacrificando l'8x oppure dare alla vga l'8x sacrificando il 16x...
La seconda che hai detto.
Con le sk video (8800 gtx) e i controller attuali, quelli buoni (areca, LSI, 3ware), questi ultimi sono più performanti di un 10% usando lo slot x8.
Sicuramente un controller pci-express 8x non lo puoi mettere su uno slot 4x non sono compatibili neanche meccanicamente e sicuramente nello slot 4x una scheda video performante sarebbe limitata dal bus.
.
mh?
In questa scheda non sono tutti "meccanicamente" x8?
Il controller che devo prendere io, l'Areca ARC1210 è stato testato su questa scheda sia in uno slot 8x che 4x (con un leggero decadimento di prestazioni), ma questo significa che c'è compatibilità meccanica degli slot di questa mobo:
http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?page=10&articleid=869&cid=3
m.savazzi
16-03-2007, 09:49
mh?
In questa scheda non sono tutti "meccanicamente" x8?
Il controller che devo prendere io, l'Areca ARC1210 è stato testato su questa scheda sia in uno slot 8x che 4x (con un leggero decadimento di prestazioni), ma questo significa che c'è compatibilità meccanica degli slot di questa mobo:
http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?page=10&articleid=869&cid=3
Prendilo tranquillo... e' spettacolare!
Devi mettere su slot 0 la VGA (16x) e poi su slot 3 il controller (8x).
Nel bios puoi scegliere di dare la priorita' al PCIe-3 rispetto al marvell raid e alla marvell gigabit.
v_parrello
16-03-2007, 10:37
mh?
In questa scheda non sono tutti "meccanicamente" x8?
Il controller che devo prendere io, l'Areca ARC1210 è stato testato su questa scheda sia in uno slot 8x che 4x (con un leggero decadimento di prestazioni), ma questo significa che c'è compatibilità meccanica degli slot di questa mobo:
http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?page=10&articleid=869&cid=3
Gli slot in questa scheda sono tutti meccanicamente compatibili 16x che significa che gli slot sono quelli a 82 pin e con la predisposizione per accettare 16 linee dati.
La scheda funziona con due possibili configurazioni "elettriche" a seconda degli slot occupati:
8x,4x,8x,8x
16x,0x,4x,0x
La cosa bella del pci express è che oltre alla compatibilità meccanica c'e' anche la compatibilità elettrica.
Quindi è possibile usare dal punto di vista della "meccanica"
- schede 1x su slot 2x, 4x,8x,16x
- schede 2x su slot 4x,8x,16x
- schede 4x su slot 8x,16x
- schede 8x su slot 16x
Ovviamente le schede andranno alla velocità con la quale è configurato lo slot dal punto di vista "elettrico".
In definitiva se hai solamente una scheda video e l'areca 8x hai due possibilità:
- scheda video 1° slot a velocità 16x e areca 3° slot a velocità 4x.
- scheda video 1° o 3° o 4° slot a velocità 8x e areca rispettivamente 3° o 4°, 1° o 4°, 1° o 3° slot a velocità 8x.
Spero di essere stato chiaro. :)
v_parrello
16-03-2007, 10:38
Prendilo tranquillo... e' spettacolare!
Devi mettere su slot 0 la VGA (16x) e poi su slot 3 il controller (8x).
Nel bios puoi scegliere di dare la priorita' al PCIe-3 rispetto al marvell raid e alla marvell gigabit.
Stai parlando di disposizone meccanica e non della velocità, perche' con la configurazione che hai dato tu la scheda video andrà a 16x mentre l'areca a 4x.
:)
m.savazzi
16-03-2007, 10:59
Stai parlando di disposizone meccanica e non della velocità, perche' con la configurazione che hai dato tu la scheda video andrà a 16x mentre l'areca a 4x.
:)
Si scusa...
Come dicevi giustamente tu dipende dalla scheda video... Avendo una 8800 non aveva senso metterlo all'8x ma tenerlo al 16x.
Quindi mi rimane solo il 4x :)
Una nota tecnica e' che se hai una scheda video di ultima generazione e quindi con dissipatore "spesso" lo slot 1 (per avere 8x 8x) non e' molto utilizzabile
v_parrello
16-03-2007, 11:16
.....
Una nota tecnica e' che se hai una scheda video di ultima generazione e quindi con dissipatore "spesso" lo slot 1 (per avere 8x 8x) non e' molto utilizzabile
Quoto in pieno.
Hanno fatto tutto questo sforzo per miniaturizzare i componenti, per fare processi produttivi a pochi nanometri e poi si perdono con dei dissipatori mastodontici!:D :D
Prendilo tranquillo... e' spettacolare!
Devi mettere su slot 0 la VGA (16x) e poi su slot 3 il controller (8x).
Nel bios puoi scegliere di dare la priorita' al PCIe-3 rispetto al marvell raid e alla marvell gigabit.
Si può dare la priorità a uno slot pci-e anziché un altro?
Il marvell e la LAN cmq le disabiliterò :)
BarboneNet
16-03-2007, 12:12
Quoto in pieno.
Hanno fatto tutto questo sforzo per miniaturizzare i componenti, per fare processi produttivi a pochi nanometri e poi si perdono con dei dissipatori mastodontici!:D :D
io utilizzo 2 x1900 negli slot 2 e 4 (8x 8x) e mi rimane libero lo slot 1 (quello blu sempre a 8x)! cosi' si puo montare anche la vga per la fisica o un controller raid!
credo che anche le r600 utilizzino gli slot 8x...almeno spero:D
v_parrello
16-03-2007, 13:03
io utilizzo 2 x1900 negli slot 2 e 4 (8x 8x) e mi rimane libero lo slot 1 (quello blu sempre a 8x)! cosi' si puo montare anche la vga per la fisica o un controller raid!
credo che anche le r600 utilizzino gli slot 8x...almeno spero:D
No! Stai utilizzando il 2° slot (partendo dalla cpu) che è 4x e il 4° slot che è 8x.
La cosa è semplice quello vicino alla cpu è il 1° slot, quello più lontano è il 4°. le configurazioni possibili sono 2 partendo dal 1° slot ed andando verso il 4° sono le seguenti:
1) 16x,0x,4x,0x
2) 8x,4x,8x,8x
Le configurazioni 1 o 2 vengono attivate in funzione di dove metto le schede.
Quindi se occupo con delle schede solo il 1° slot e il 3° slot avro' le schede che vanno a 16x e 4x.
Se occupo con le schede il 2° slot e il 4° avro le velocità di 4x e 8x.
Se occupo il 3° e il 4° avro' velocità 8x e 8x.
Per diral in altre parole se occupo il 2° o il 4° slot con delle schede allora si attiva la configurazione 2, se non occupo questi slot allora si attiva la configurazione 1.
Spero di essermi spiegato :)
v_parrello
16-03-2007, 13:30
Si può dare la priorità a uno slot pci-e anziché un altro?
Il marvell e la LAN cmq le disabiliterò :)
Quel settaggio della priorità che vedete nel bus si riferisce al fatto che oltre alle linee pci express messe a disposiziomne nativamente dal chipset 975x, viene impiegato uno switch pci express IDT 89HA0324PS collegato al northbridge che consente di avere un totale di linee pci express a disposizione pari a 30 (rispetto alle 22 standard a disposizione del chipset 975x).
Di queste 30 linee 28 sono impiegate per i quattro slot pci express (necessarie quando si è nella configurazione 8x,4x,8x,8x) mentre le rimanenti 2 sono impiegate per il controller dual PCI Express Gigabit Ethernet.
Quindi il settaggio "High Priority Port Select" dovrebbe agire per fare delle politiche di QoS quando ci si trova in condizioni di congestione e per attribuire una maggiore priorità al traffico che fluisce verso uno degli slot pci express oppure verso le linee che veicolano il traffico del controlle ethernet.
m.savazzi
16-03-2007, 15:12
Quoto in pieno.
Hanno fatto tutto questo sforzo per miniaturizzare i componenti, per fare processi produttivi a pochi nanometri e poi si perdono con dei dissipatori mastodontici!:D :D
HEHEHE si si!!!!!
oramai siamo al paradosso :D
Si può dare la priorità a uno slot pci-e anziché un altro?
Il marvell e la LAN cmq le disabiliterò :)
Si puoi scegliere.
Quanto a disattivarli è parzialmente inutile perchè l'allocazione delle linee su PCIe è statica e non dinamica... quindi spegnendo quelle due non è che riguadagni banda per il resto.
io utilizzo 2 x1900 negli slot 2 e 4 (8x 8x) e mi rimane libero lo slot 1 (quello blu sempre a 8x)! cosi' si puo montare anche la vga per la fisica o un controller raid!
credo che anche le r600 utilizzino gli slot 8x...almeno spero:D
Si hai 2 8x.
v_parrello sorry di correggerti m la sequenza corretta è 8x 8x 4x 8x
Quindi 2 e 4 sono in configurazione 8x 8x.
BarboneNet se metti una qualunque cosa in 1 passi automaticament a 16x 0x 8x 0x
Inutile dire che 0x vuol dire slot disabilitato.
Quel settaggio della priorità che vedete nel bus si riferisce al fatto che oltre alle linee pci express messe a disposiziomne nativamente dal chipset 975x, viene impiegato uno switch pci express IDT 89HA0324PS collegato al northbridge che consente di avere un totale di linee pci express a disposizione pari a 30 (rispetto alle 22 standard a disposizione del chipset 975x).
Di queste 30 linee 28 sono impiegate per i quattro slot pci express (necessarie quando si è nella configurazione 8x,4x,8x,8x) mentre le rimanenti 2 sono impiegate per il controller dual PCI Express Gigabit Ethernet.
Quindi il settaggio "High Priority Port Select" dovrebbe agire per fare delle politiche di QoS quando ci si trova in condizioni di congestione e per attribuire una maggiore priorità al traffico che fluisce verso uno degli slot pci express oppure verso le linee che veicolano il traffico del controlle ethernet.
Corretto. (anche se è 8x 8x 4x 8x)... quindi il vantaggio ci potrebbe essere in caso di gaming online in GB ... mha penso per i prossimi 2 o tre anni non sia un problema :P
v_parrello
16-03-2007, 15:19
HEHEHE si si!!!!!
v_parrello sorry di correggerti m la sequenza corretta è 8x 8x 4x 8x
Quindi 2 e 4 sono in configurazione 8x 8x.
Hai ragione con tutti questi numeri mi sono impicciato e ho scambiato l'ordine degli slot:D
Ciao:)
Quel settaggio della priorità che vedete nel bus si riferisce al fatto che oltre alle linee pci express messe a disposiziomne nativamente dal chipset 975x, viene impiegato uno switch pci express IDT 89HA0324PS collegato al northbridge che consente di avere un totale di linee pci express a disposizione pari a 30 (rispetto alle 22 standard a disposizione del chipset 975x).
Di queste 30 linee 28 sono impiegate per i quattro slot pci express (necessarie quando si è nella configurazione 8x,4x,8x,8x) mentre le rimanenti 2 sono impiegate per il controller dual PCI Express Gigabit Ethernet.
Quindi il settaggio "High Priority Port Select" dovrebbe agire per fare delle politiche di QoS quando ci si trova in condizioni di congestione e per attribuire una maggiore priorità al traffico che fluisce verso uno degli slot pci express oppure verso le linee che veicolano il traffico del controlle ethernet.
Spiegami una cosa.
Se assegno priorità allo slot pci-e 4, nel quale andrà il controller raid, gli da priorità solo rispetto alle 2 linee usate per la lan? O anche rispetto alle altre schede installate sugli altri stlo pci-e (cioè solo la scheda grafica nel mio caso)?
PS:: Io cmq disabilito da bios tutto quello che non uso per prassi :D
BarboneNet
16-03-2007, 17:30
BarboneNet se metti una qualunque cosa in 1 passi automaticament a 16x 0x 8x 0x
Inutile dire che 0x vuol dire slot disabilitato.
Corretto. (anche se è 8x 8x 4x 8x)... quindi il vantaggio ci potrebbe essere in caso di gaming online in GB ... mha penso per i prossimi 2 o tre anni non sia un problema :P
nono ti sbagli, io uso questa configurazione da mesi...e ti assicuro che se utilizzi lo slot 2° o lo slot 4°.....anche con l'uso contemporaneo dello slot 1°....passi alla configurazione 8x 8x 4x 8x !!!
Non e' una ipotesi o altro...e' lo stato dei fatti!
Se non usi gli slot 2° e/o 4°...allora si che la configurazione diventa 16x 0x 4x 0x !
Leggendo il thread su XS mi è venuto un dubbio riguardo a questo problema del cold boot.
Il cold boot si verifica con FSB superiore a tot (dicono 300-qualcosa) quando:
A) Riavvii il pc o cambi i settaggi nel bios
B) Il sistema si riavvia da solo mentre ci stai lavorando.
Se è solo la (A), mi starebbe anche bene. Si può as es spegnere invece di riavviare da windows e poi riaccendere a mano.
Se invece c'è gente a cui capita la (B), allora non mi sta bene per niente. Io voglio una mobo STABILE.
nono ti sbagli, io uso questa configurazione da mesi...e ti assicuro che se utilizzi lo slot 2° o lo slot 4°.....anche con l'uso contemporaneo dello slot 1°....passi alla configurazione 8x 8x 4x 8x !!!
Non e' una ipotesi o altro...e' lo stato dei fatti!
Se non usi gli slot 2° e/o 4°...allora si che la configurazione diventa 16x 0x 4x 0x !
Infatti io avevo letto che non c'è nessuna 16x 0x 8x 0x.
Tanto comunque con le schede video attuali, non c'è alcuna differenza di prestazioni (un po' come ai tempi dell'agp, ricordate? l'8x era superfluo e lo rimase per un paio di generazioni).
BarboneNet
16-03-2007, 17:45
Infatti io avevo letto che non c'è nessuna 16x 0x 8x 0x.
Tanto comunque con le schede video attuali, non c'è alcuna differenza di prestazioni (un po' come ai tempi dell'agp, ricordate? l'8x era superfluo e lo rimase per un paio di generazioni).
si ma il problema si pone con lo SLI-QuadSLI, che non e' attivabile su questa mobo, con le vga da 7950 in su, dato che per vivere queste configurazioni richiedono gli slot a 16x 16x !
jerrygdm
16-03-2007, 18:18
Leggendo il thread su XS mi è venuto un dubbio riguardo a questo problema del cold boot.
Il cold boot si verifica con FSB superiore a tot (dicono 300-qualcosa) quando:
A) Riavvii il pc o cambi i settaggi nel bios
B) Il sistema si riavvia da solo mentre ci stai lavorando.
Se è solo la (A), mi starebbe anche bene. Si può as es spegnere invece di riavviare da windows e poi riaccendere a mano.
Se invece c'è gente a cui capita la (B), allora non mi sta bene per niente. Io voglio una mobo STABILE.
la b mai successo...
si ma il problema si pone con lo SLI-QuadSLI, che non e' attivabile su questa mobo, con le vga da 7950 in su, dato che per vivere queste configurazioni richiedono gli slot a 16x 16x !
No, Lo sli sul chipset nv650 è solo a 8x e con le GF 8800 gtx non c'è NESSUNA differenza di prestazioni.
ragazzi come vi sembra questo score?http://img80.imageshack.us/img80/2714/test3dmark053800mh5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=test3dmark053800mh5.jpg)
BarboneNet
17-03-2007, 06:33
ragazzi come vi sembra questo score?http://img80.imageshack.us/img80/2714/test3dmark053800mh5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=test3dmark053800mh5.jpg)
mmm non e' un po' bassino?? le mie 2 x1900 fanno poco meglio....pensavo che una gtx le superasse bene....
approposito, meglio BadAxe1/2 o questa??:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.