View Full Version : [Rosetta] Topic ufficiale
Al momento sembrano esserci problemi di download: nonostante che la pagina sullo stato dei server non segnali nulla di anomalo, il BOINC Manager non riesce a scaricare nuove WUs... :(
Può darsi che si tratti di un down temporaneo... :sperem:
SickBoy88
15-04-2007, 12:17
Già! Uffi! Io nel frattempo ho fatto partire einstein.. giusto giusto per nn stare fermooo! :D
Su i miei pc d'ufficio, dove ho il vecchio client, mi sacarica le wu non appena invia le elaborate.. un pò come fa per seti per intenderci.
Invece nel pc di casa dove ho l'ultima versione di Boinc, mi scarica le wu solo quando è stata elaborata e inviata l'ultima :( il problema è che questo pc è connesso solo alla notte e rischio di restare anche 12 ore senza wu :eek: :muro: facendomi crollare il Rac!
Suggerimenti... :help:
Su i miei pc d'ufficio, dove ho il vecchio client, mi sacarica le wu non appena invia le elaborate.. un pò come fa per seti per intenderci.
Invece nel pc di casa dove ho l'ultima versione di Boinc, mi scarica le wu solo quando è stata elaborata e inviata l'ultima :( il problema è che questo pc è connesso solo alla notte e rischio di restare anche 12 ore senza wu :eek: :muro: facendomi crollare il Rac!
Suggerimenti... :help:
Purtroppo l'ultima versione dello scheduler "è stitico"... preferisce non ingozzarsi di WUs, preferisce rimanere senza lavoro piuttosto che prendere WUs che rischia di non riconsegnare in tempo. :(
Ovviamente tutto si basa sul parametro delle preferenze che regola l'intervallo di connessione e che è settato nell'account della Flotta o nel tuo glob_pref_override.xml (se lo usi). :O
C'è una pagina nell'Unofficial Wiki di BOINC che ti dice come regolare il "Connect to network every..." in base alla scadenza delle WUs per massimizzare la raccolta di WUs... Adesso non ce l'ho sottomano... dammi un attimo e provo a cercartela... :read:
Eccola qua! (http://boinc-wiki.ath.cx/index.php?title=Work_Buffer):read:
Controlla la parte che riguarda la nuova versione dello scheduler (versione 5.8.x in poi) e leggiti le tabelle sulla dimensione del buffer. :O
Certo che se i server non collaborano :cry: ... c'è poco da settare... :nono:
Appunto... (azzo...
Proprio nel bel mezzo della sfidona :asd:
Appunto... (azzo...
Proprio nel bel mezzo della sfidona :asd:
Lasciamo stare, và! :cry:
Proprio stamani avevo deciso di finire le WUs in cache per riorganizzare il lavoro sulla macchina di casa... e ovviamente... appena finite le WUs... down del server e niente nuove WUs! :muro:
Cmq ho ancora 4 macchine su 5 operative. :Perfido:
E ovviamente... mal comune, mezzo gaudio... ;)
SickBoy88
16-04-2007, 18:36
Lo scaccolamento su rosetta è ricominciato!
Ho anche appena appena montato due ventole per raffreddare il pc.. una 8x8 ed una 4x4.. riesco a tenere abbastanza bassa la temp con il pc al max! :D
Ora che arriva l'estate non devo nemmeno abbassare l'FSB per nn farlo riavviare :) e lo scaccolamento è massimooooooooooooooooo! :D :sofico:
Stivmaister
16-04-2007, 19:23
Volevo provare a utilizzare Rosetta oltre al Seti ma mi esce questo errore:
http://img255.imageshack.us/img255/2619/immaginebm6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immaginebm6.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/3748/immagine2we4.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immagine2we4.jpg)
Tutte le volte mi riscarica tutti questi file lasciandomi una sola WU (si chiama così anche con Rosetta? :wtf: ) ma quando comincia a elaborarmela mi da subito errore!!! :muro:
http://img47.imageshack.us/img47/3994/immaginelr7.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=immaginelr7.jpg)
Cosa devo fare?
Stivmaister
16-04-2007, 19:32
Questo è quanto riportato nel TAB messaggi di Boinc:
http://img261.imageshack.us/img261/112/immagineik7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immagineik7.jpg) http://img262.imageshack.us/img262/999/immagine2ad9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immagine2ad9.jpg)
Il Capitano
16-04-2007, 20:16
Provato a fare detach e attach di nuovo? :confused:
gabi.2437
16-04-2007, 20:25
Mai visto quell'errore...mah
Il Capitano
16-04-2007, 20:47
EDIT doppio post :muro: ho la connessione che mi balla il tip tap stasera :muro:
Il Capitano
16-04-2007, 20:49
Mai visto quell'errore...mah
A me sembra di si. Risolsi facendo detach e attach dopo un po' :stordita: Prima di rifare l'attach, pero' cancella la cartella di rosetta da dentro c:\programmi\boinc\projects
In effetti parrebbe che il BOINC Manager non riesca a lanciare il client di Rosetta per iniziare l'elaborazione. Anche l'Unofficial Wiki ipotizza che possa trattarsi di file di lock, rimasto per sbaglio, che blocca l'accesso al client di Rosetta.
Prova, nell'ordine, a:
- riavviare la macchina: se il file di lock è temporaneo basta e avanza;
- reset del progetto;
- detach dal progetto con eliminazione della directory di Rosetta (segnalata dal Capitano) e nuovo attach.
Let us know! :mano:
Eccola qua! (http://boinc-wiki.ath.cx/index.php?title=Work_Buffer):read:
Controlla la parte che riguarda la nuova versione dello scheduler (versione 5.8.x in poi) e leggiti le tabelle sulla dimensione del buffer. :O
Certo che se i server non collaborano :cry: ... c'è poco da settare... :nono:
Lasciamo perdere.. vedo di tenerlo connesso quando mancano poche wus e speriamo il nuovo client non abbia lo stesso problema! :stordita:
Chi volesse prendere il posto di referente per questo progetto ed aggiornare il post del thread ufficiale può farsi avanti visto che l'attuale referente mi ha comunicato di non avere più tempo a disposizione per seguire il tutto :(
Ciao,
GHz
Stivmaister
18-04-2007, 06:52
In effetti parrebbe che il BOINC Manager non riesca a lanciare il client di Rosetta per iniziare l'elaborazione. Anche l'Unofficial Wiki ipotizza che possa trattarsi di file di lock, rimasto per sbaglio, che blocca l'accesso al client di Rosetta.
Prova, nell'ordine, a:
- riavviare la macchina: se il file di lock è temporaneo basta e avanza;
- reset del progetto;
- detach dal progetto con eliminazione della directory di Rosetta (segnalata dal Capitano) e nuovo attach.
Let us know! :mano:
Fatto!!!
Infatti ora funziona anche se mi scarica una WU alla volta e non me ne da un'altra se non l'ho prima elaborata!!!
Poi ho dovuto impostare Activity su Run always altrimenti mi bloccava tutto il progetto come pure quello di Seti!!! :wtf:
Ciao a tutti.
C'è una cosa che credo di aver letto da qualche parte ma non riesco più a ritrovare ...
Rosetta distribuisce/distribuiva WU speciali, sperimentali, che prevedevano l'assegnazione di un bonus? Qualcosa legato all' SMP?
Faccio la domanda perchè mi sembra di ricordare che questo genere di wu venisse assegnato solo a chi aveva settato un target CPU run time molto alto. Io avevo, appunto, 12 ore e mi è successo spesso di incorrere in errori di elaborazione, vuoi mai che non volendo stessi a litigare proprio con queste wu sperimentali?
Qualcuno si ricorda meglio, oppure sto dando i numeri? :rolleyes:
Grazie in anticipo per ogni risposta.
Paolo, at1839
ragazzuoli ci sono anche io adesso... il mio criceto :asd: non sta accesso 24/7h ma quando sta acceso scaccola alla grande:D ... c'ho indovinato con i termini??:D
CARVASIN
18-04-2007, 15:06
ragazzuoli ci sono anche io adesso... il mio criceto :asd: non sta accesso 24/7h ma quando sta acceso scaccola alla grande:D ... c'ho indovinato con i termini??:D
Eccellente! :asd:
Capisco male io oppure qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Rosetta%40home) dicono che Rosetta@home per lavorare decentemente deve arrivare ad almeno 150 TeraFLOPS di potenza di calcolo? Siamo all'incirca soltanto a 45 TeraFLOPS...:mbe: :confused: :stordita: :eek:
gabi.2437
19-04-2007, 17:50
Eh beh più teraflops ci sono meglio è no? L'ideale per loro sarebbe averne 150 ma siccome non ci sono, vorrà dire che aspetteranno un pò di più per i risultati
Qui mi sa che tocca andar giù di brutto con l'operazione SCAR!!!:D
CARVASIN
21-04-2007, 11:20
Ma anche voi avete notato una diminuizione dei crediti assegnati per ogni wu? Sarà un caso ma da quando hanno rilasciato la versione 5.59 faccio molti meno punti! :(
Non è che mi interessi chissà quanto...solo che prima avevo una media di 100 punti ogni due wu; ora se arrivo a 85 è un'ottimo risultato! :eek:
Ciao!
gabi.2437
21-04-2007, 12:19
Basta guardare il mio povero rac
Vi ricordate di quando era a 1000?
E da allora non ho cambiato nulla..........
Drakogian
24-04-2007, 10:10
Un piccolo aiuto...
Se copio tutta la cartella BOINC del PC "A" su un altro PC "B" (non collegato alla rete) posso continuare l'elaborazione delle WU ?
Finito il calcolo sul PC B mi basta sovrascrivere la cartella sul PC A per fare l'uploading e riprendere a scaricare altre WU ?
Sul PC B devo o non devo installare BOINC prima di copiare la cartella proveniente dal PC A ?
Spero di essere stato chiaro...
Un piccolo aiuto...
Se copio tutta la cartella BOINC del PC "A" su un altro PC "B" (non collegato alla rete) posso continuare l'elaborazione delle WU ?
Finito il calcolo sul PC B mi basta sovrascrivere la cartella sul PC A per fare l'uploading e riprendere a scaricare altre WU ?
Sul PC B devo o non devo installare BOINC prima di copiare la cartella proveniente dal PC A ?
Spero di essere stato chiaro...
Puoi fare tutto quello che hai detto.
Andrea, :)
Il Capitano
24-04-2007, 10:57
Un piccolo aiuto...
Se copio tutta la cartella BOINC del PC "A" su un altro PC "B" (non collegato alla rete) posso continuare l'elaborazione delle WU ?
Finito il calcolo sul PC B mi basta sovrascrivere la cartella sul PC A per fare l'uploading e riprendere a scaricare altre WU ?
Sul PC B devo o non devo installare BOINC prima di copiare la cartella proveniente dal PC A ?
Spero di essere stato chiaro...
Credo sia tutto descritto nella guida che e' in rilievo in questo forum. Andando a memoria, non serve installare boinc sul pc B, basta copiare la cartella da A a B. Una volta che B ha finito le sue WU, copi quelle nel pc A (quello collegato alla rete), lui le uppa e ne scarica di nuove che tu trasferirai di nuovo sul pc B.
La guida completa di tutti i passaggi la trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927915), clicca su "Elaborazione su più computer anche non connessi alla rete" ;)
Drakogian
24-04-2007, 14:28
Grazie per le risposte.
Capitano ho letto la guida a cui fai riferimento ma il mio caso è differente.
Il PC collegato alla rete lo devo spegnere ogni sera. Quindi vorrei portare sul PC non collegato la situazione attuale di tutta la cartella BOINC. Per fare questo metterei prima in snooze il programma e poi copierei la cartella: BOINC completa.
La mattina rifarei il processo inverso. Giusto ?
Il Capitano
24-04-2007, 16:12
Grazie per le risposte.
Capitano ho letto la guida a cui fai riferimento ma il mio caso è differente.
Il PC collegato alla rete lo devo spegnere ogni sera. Quindi vorrei portare sul PC non collegato la situazione attuale di tutta la cartella BOINC. Per fare questo metterei prima in snooze il programma e poi copierei la cartella: BOINC completa.
La mattina rifarei il processo inverso. Giusto ?
Si giusto :)
ragazzi ho un problema.... se lascio boinc a elaborare senza che io sia davanti al pc a fare qualcosa:D dopo un periodo di tempo imprecisato... mi ritrovo con la finestra dove sono i grafici.. di una wu a tutto schermo e un messaggio di errore... qualcuno mi sa dare una spiegazione? è la mia 3 wu che va a farsi friggere in questo modo....:confused:
Grazie in anticipo
gabi.2437
25-04-2007, 12:17
Non ho ben capito...ma te lasci il grafico aperto?
Cmq se c'è errore no, non è normale...non è nemmeno normale che boinc cambi pagina però
ragazzi ho un problema.... se lascio boinc a elaborare senza che io sia davanti al pc a fare qualcosa:D dopo un periodo di tempo imprecisato... mi ritrovo con la finestra dove sono i grafici.. di una wu a tutto schermo e un messaggio di errore... qualcuno mi sa dare una spiegazione? è la mia 3 wu che va a farsi friggere in questo modo....:confused:
Grazie in anticipo
Succedeva anche a me quando scaccolavo su rosetta. Se non ricordo male mi è bastato reinstallare boinc togliendo l'opzione "show grafics".
ragazzi ho un problema.... se lascio boinc a elaborare senza che io sia davanti al pc a fare qualcosa:D dopo un periodo di tempo imprecisato... mi ritrovo con la finestra dove sono i grafici.. di una wu a tutto schermo e un messaggio di errore... qualcuno mi sa dare una spiegazione? è la mia 3 wu che va a farsi friggere in questo modo....:confused:
Grazie in anticipo
Probabilmente hai lasciato attiva l'opzione di utilizzare BOINC come screensaver durante l'installazione: come parte lo screensaver, Windows usa la grafica di Rosetta e ti piazza in primo piano la WU in corso di elaborazione.
Purtroppo questo porta a due problemi: :read:
1) Sprechi cicli di clock per visualizzare il grafico della WU in corso, penalizzando l'elaborazione... :O
2) Rischi che la WU vada in crash per alcuni bug grafici. :(
In particolare, per il punto 2), gli sviluppatori si sono accorti che alcune WUs possono essere soggette ad errori se visualizzate durante l'elaborazione. Quindi, in casi normali, perdi solo cicli di clock; in periodi critici, rischi di mandare in crash l'elaborazione per un bug grafico, perdendo i crediti connessi a quella WU. :cry:
Per ovviare al problema, non usare MAI BOINC come screensaver. Se puoi disattivarlo dalle opzioni dello screensaver di Windows, bene. Altrimenti disinstalla e reinstalla BOINC, senza attivare l'opzione "Usa BOINC come screensaver". Non preoccuparti delle WUs in cache: disinstallando e reinstallando nella stessa directory nulla andrà perduto!! :D
Probabilmente hai lasciato attiva l'opzione di utilizzare BOINC come screensaver durante l'installazione: come parte lo screensaver, Windows usa la grafica di Rosetta e ti piazza in primo piano la WU in corso di elaborazione.
Purtroppo questo porta a due problemi: :read:
1) Sprechi cicli di clock per visualizzare il grafico della WU in corso, penalizzando l'elaborazione... :O
2) Rischi che la WU vada in crash per alcuni bug grafici. :(
In particolare, per il punto 2), gli sviluppatori si sono accorti che alcune WUs possono essere soggette ad errori se visualizzate durante l'elaborazione. Quindi, in casi normali, perdi solo cicli di clock; in periodi critici, rischi di mandare in crash l'elaborazione per un bug grafico, perdendo i crediti connessi a quella WU. :cry:
Per ovviare al problema, non usare MAI BOINC come screensaver. Se puoi disattivarlo dalle opzioni dello screensaver di Windows, bene. Altrimenti disinstalla e reinstalla BOINC, senza attivare l'opzione "Usa BOINC come screensaver". Non preoccuparti delle WUs in cache: disinstallando e reinstallando nella stessa directory nulla andrà perduto!! :D
grazie infatti c'era lo screensaver di boinc attivo.... l'ho disattivato ... adesso vedo se lo fa di nuovo.... grazie ancora:D
gabi.2437
25-04-2007, 12:53
Io ho attivato il risparmio energetico, dopo 5min il monitor si spegne, altro che screensaver inutili e mangia cicli e mangiacorrente :D
Io ho attivato il risparmio energetico, dopo 5min il monitor si spegne, altro che screensaver inutili e mangia cicli e mangiacorrente :D
io non c'avevo fatto caso che si era installato lo screensaver... infatti nemmeno io lo uso.... faccio come te dopo 5 minuti si spegne il monitor:D
scusate... ho un problema... o almeno credo di averlo :mbe:
calcolo una wu per il 15% (due in relata per via del dual-core)... spengo e riaccendo il pc ed all'avvio riprende a calcolare dall'inizio, ovvero dallo 0%...
non dovrebbe salvare il lavoro piu' spesso?? si puo' modificare questa impostazione?
ributtati a 0 annche dopo aver superato il 40%... che faccio?? tengo acceso il pc fino a quando non finisce la wu? :D
ributtati a 0 annche dopo aver superato il 40%... che faccio?? tengo acceso il pc fino a quando non finisce la wu? :D
Ciao darkins e benvenuto!
Ti consiglio di leggere alcune pagine indietro per trovare la soluzione ai tuoi problemi. Il tuo è un problema ricorrente... :D
Parti da questo post: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16623225#post16623225) e leggi la discussione tra Drakogian e me. Troverai preziosi consigli su come impostare le opzioni nell'account di Rosetta per non perdere il lavoro svolto. :read:
Poi dai un'occhiata anche a questo: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16682339#post16682339) e potrai verificare che può sembrare che abbia perso il lavoro svolto, quando magari l'ha salvato correttamente. ;)
Al 99% risolverai il problema seguendo il primo post. Se ci fossero altri dubbi... posta pure... siamo qui apposta!! :mano:
pero' io ho notato una cosa... di preciso sul mio secondo pc me lo faceva quando sospendevo (sospendo sempre e spengo raramente). Dopo aver messo yes nell'opzione "Leave applications in memory while suspended?" tutto si e' risolto.
Ciao darkins e benvenuto!
Ti consiglio di leggere alcune pagine indietro per trovare la soluzione ai tuoi problemi. Il tuo è un problema ricorrente... :D
Parti da questo post: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16623225#post16623225) e leggi la discussione tra Drakogian e me. Troverai preziosi consigli su come impostare le opzioni nell'account di Rosetta per non perdere il lavoro svolto. :read:
Poi dai un'occhiata anche a questo: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16682339#post16682339) e potrai verificare che può sembrare che abbia perso il lavoro svolto, quando magari l'ha salvato correttamente. ;)
Al 99% risolverai il problema seguendo il primo post. Se ci fossero altri dubbi... posta pure... siamo qui apposta!! :mano:
lo avevo notato anche io post addietro... pero' nn funziona piu'... nn so perche... questa sera faccio qualche prova e ti dico se e' tutto ok
senza opzione si e' bruciato una wu all'89% ed una al 60... con non si nota alcuna differenza...
non mi riesci a fare uno screenshot delle impostazioni?
up.... qualcuno mi puo' dare le impostazioni che utilizza?:help:
up.... qualcuno mi puo' dare le impostazioni che utilizza?:help:
Eccole, eccole... scusami, mi ero dimenticato di te... :stordita:
Allora, vediamo...
http://img123.imageshack.us/img123/6950/impostazionirosettauk2.png
Lascia l'applicazione in memoria quando viene sospeso: è fondamentale per non perdere il lavoro svolto prima del raggiungimento di un checkpoint. Se per caso lo scheduler decide di passare l'esecuzione ad un'altra WU, quando Rosetta andrà a ripartire avrà perso tutti i progressi effettuati. :(
Passa da un'applicazione all'altra ogni x minuti: indica allo scheduler ogni quanto controllare il tempo già dedicato alle varie applicazioni. Se questo intervallo è troppo breve, Rosetta non riuscirà a salvare un checkpoint prima di venir sospesa. Nel caso in cui si elabori solo ed esclusivamente su Rosetta... beh... c'è poco da switchare... :p
Più core per processore: se hai un dual core o un processore con Hyper Threading assicurati di avere 2 a questa impostazione o non potrai sfruttare entrambi i core della CPU. :O Se hai un Quad :eek: ... beato te! :sbav: Metti 4 e vivrai felice! :oink:
Salvataggi su disco: più basso lo metti e meglio è. Autorizza BOINC a salvare i progressi più spesso del normale. E' ovvio che se l'applicazione di Rosetta non ha raggiunto un checkpoint, BOINC avrà ben poco da salvare...
Impostazioni della memoria: se imposti male qesti valori, ti ritroverai con messaggi del tipo "Waiting for memory". Valori troppo restrittivi impediranno a BOINC di occupare memoria e lo scheduler non potrà far partire la WU richiesta. Questi valori vanno tarati in base ai core (2 o più core vogliono anche il doppio o più della memoria), alla memoria fisica del sistema, a quanto hai impostato di file di paginazione e dalla memoria richiesta dall'applicazione di Rosetta. Tieni conto che un processo in esecuzione di Rosetta richiede almeno 100-125MB di RAM e 150-200MB di memoria virtuale. :read:
Intervallo di connessione: con questa impostazione regoli i giorni di lavoro che BOINC terrà in caldo nella sua cache. Serve anche da paracadute in caso di down dei server.
Questo è quanto... come disse Planck! :mano:
Nel caso tu stessi elaborando con un PC sotto Win Vista, ci sono un altro paio di cosette da dirti... semmai chiedi pure!
Se le WUs continuano ad andare a :oink: :oink: , postaci anche il log del tab dei messaggi di BOINC e la tua configurazione hardware! ;)
Fammi sapere!
Intanto che aspettiamo un referente volontario per questo progetto, ho aggiornato il primo post. Mancano le informazioni sulle WU disponibili e sui tempi di elaborazioni. Se potete postatemi qualche informazione a riguardo che la inserisco. Se ho scritto delle cose errate o ci mancano alcune informazioni utili nel primo post ditemelo che sistemiamo :)
Ciao,
GHz
Bel lavoro, GHz! :mano:
Ti ho mandato un pvt per modificare alcune cosette... :D
Ora filo a letto! :zzz: :ronf:
roccia1234
02-05-2007, 15:23
sono appena entrato nel team!! un saluto a tutti!!
roby
gabi.2437
02-05-2007, 15:30
Benvenuto!
Drakogian
02-05-2007, 16:08
Ciao roccia1234, benvenuto !
Su quale progetto stai lavorando ? Se ti interessa vieni a darci una mano su Rosetta@home.
roccia1234
02-05-2007, 16:44
ciao e grazie!!
a rosetta sto già partecipando e sono anche entrato nel team bonic.italy... con questi circeti
-portatile con T2300 (1,66 ghz) acceso tutto il giorno con rosetta + climatechange
-fisso in sign con rosetta e einstein... purtroppo non riesco a tenterlo acceso molto
-fisso mulo p2 350 mhz acceso 24/24 7/7 con rosetta
non farò granchè ma un aiutino sepro di darlo.
ah 1 cosa... ma i benchmark della cpu sono affidabili?
bench del p2:
Measured floating point speed 295.78 million ops/sec
Measured integer speed 522.73 million ops/sec
bench del p4:
Measured floating point speed 1372.79 million ops/sec
Measured integer speed 1275.13 million ops/sec
cioè con gli interi un p4 va poco + della meta di un p2 con un decimo della frequenza??? o il p4 fa :Puke: o il p2 è una bestia!!
mi illuminate??
thanks
roby
ciao ragazzi è da un pò che non sto seguendo rosetta...............Ieri vado per vedere le classifiche, e mi sono reso conto che l'Italia ha avuto un impennata straordinaria dimostrando un potenziale notevole. Ho notato che PCTuner.net ha creato un proprio team, grazie grazie mitttici. E vai ora si scaccola di brutto. Bellissimo se altri seguissero il loro esempio..........
Grazie ancora a PcTuner per il notevolissimo contributo.
Ciauuuuuu :)
gabi.2437
02-05-2007, 20:47
@ Roccia
Il benchmark è influenzato dall'uso del cpu che c'era al momento del test (leggasi, se fa benchmark mentre giochi, non lamentarti del punteggio basso) ma non è il tuo caso mi sa
Il P4 è molto più potente del P2, però in effetti dà punteggi bassini, mah
Ciò che conta è il Rac, ma per far un paragone andrebbero tenuti accesi per lo stesso periodo
Ciao e benvenuto.
Se il P4 è HT, quei valori si riferiscono ad ogni thread, suppongo.
Un saluto.
ciao ragazzi è da un pò che non sto seguendo rosetta...............Ieri vado per vedere le classifiche, e mi sono reso conto che l'Italia ha avuto un impennata straordinaria dimostrando un potenziale notevole. Ho notato che PCTuner.net ha creato un proprio team, grazie grazie mitttici. E vai ora si scaccola di brutto. Bellissimo se altri seguissero il loro esempio..........
Grazie ancora a PcTuner per il notevolissimo contributo.
Ciauuuuuu :)
E' bene che partecipi più gente, ma devono joinare in BOINC.Italy, non fare altri team :D
Bel lavoro, GHz! :mano:
Ti ho mandato un pvt per modificare alcune cosette... :D
Ora filo a letto! :zzz: :ronf:
Grazie Luca :cincin: provvedo subito ad aggiornare con i tuoi suggerimenti :ave: :D
ciao e grazie!!
a rosetta sto già partecipando e sono anche entrato nel team bonic.italy... con questi circeti
Benvenuto a bordo roccia! :mano:
Buon scaccolo! :D
Ciao,
GHz
Grazie Luca :cincin: provvedo subito ad aggiornare con i tuoi suggerimenti :ave: :D
Ciao,
GHz
Ma non te ne dimenticare, ok? :O
Oh quanto ci metti ad aggiornare... :asd:
Ma non te ne dimenticare, ok? :O
Oh quanto ci metti ad aggiornare... :asd:
Ma che scherzi? :O
La sai l'ultima? :fagiano:
Rosetta@home has been updated to version 5.62.
This version has the following features and updates:
1. there is now checkpointing for pose and jumping jobs
2. the percent complete has been fixed so that it will no longer go to zero after a restart if a checkpoint or model was made.
3. there are a few science related updates
:eek: :eek: :eek:
:eek:
:eek: :eek:
:eek: :eek: :eek:
E' vero!
Ho anche la 5.62 già in cache!! :doh:
Adesso vediamo cosa combina... :Perfido:
Ho una WU al 30% che devo sospendere perchè vado a nanna...
E domattina vediamo che combina il BOINC Manager!! :fagiano:
Le aggiunte sono solo rimandate! :O :asd:
:eek:
:eek: :eek:
:eek: :eek: :eek:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
E' vero!
Ho anche la 5.62 già in cache!! :doh:
Adesso vediamo cosa combina... :Perfido:
Ho una WU al 30% che devo sospendere perchè vado a nanna...
E domattina vediamo che combina il BOINC Manager!! :fagiano:
Le aggiunte sono solo rimandate! :O :asd:
Già..:asd:..io ne ho una già in scaccolo con il nuovo client sul P4 che ho riagganciato stasera....vedremo come si comporterà questo nuovo client e modificheremo il post di conseguenza ;)
Ciao,
GHz
Drakogian
03-05-2007, 09:09
Rosetta@home has been updated to version 5.62 (5.8.16 for Windows).
Per l'upgrade basta installare la nuova versione sulla precedente ? Vengono mantenute tutte le precedenti impostazioni ?
Rosetta@home has been updated to version 5.62 (5.8.16 for Windows).
Per l'upgrade basta installare la nuova versione sulla precedente ? Vengono mantenute tutte le precedenti impostazioni ?
No, Drakogian!! :nonsifa:
Non occorre fare assolutamente nulla! :O
Appena ti verrà assegnata una WU per l'applicazione 5.62, quest'ultima verrà scaricata automaticamente dal BOINC Manager, senza che tu debba fare nulla. :cool: Questo è un aggiornamento dell'applicazione di Rosetta, non un cambio di versione del BOINC Manager (quello sì richiederebbe una nuova installazione sopra la precedente). ;)
Sul mio pc di casa (un P4 H.T.) sto elaborando un'infinita WU di Seasonal e porto avanti Rosetta sull'altro thread. Regolando le opzioni in maniera opportuna ho fatto in modo di avere in ogni momento una sola WU di Rosetta in cache. Finita quella ne scarica subito un'altra. Ieri sera, tornato a casa dopo il :yeah: 3-0 del Milan in Champions :yeah:, ho trovato la nuova versione già al lavoro su una WU "marchiata" 5.62!! :D
Ho anche la 5.62 già in cache!! :doh:
Adesso vediamo cosa combina... :Perfido:
Ho una WU al 30% che devo sospendere perchè vado a nanna...
E domattina vediamo che combina il BOINC Manager!! :fagiano:
Le aggiunte sono solo rimandate! :O :asd:
Mi quoto per certificare che al riavvio mattutino del PC la WUs (parte grafica) ha mantenuto tutti i progressi fatti fino alla sospensione e il BOINC Manager non ha perso i dati relativi alla percentuale raggiunta, al tempo trascorso e al tempo mancante, rimanendo perfettamente allineato ai dati offerti dalla parte grafica. :read: :D
Missione compiuta per gli uomini del Baker Lab!! :mano:
Ovviamente occorre sempre lasciare attiva l'opzione "Leave application in memory while suspended". :O
Drakogian
03-05-2007, 09:51
Ok, grazie per le info. ;)
Perche il mio punteggio non viene aggiornato sulla classifica interna ?
CARVASIN
03-05-2007, 21:06
Con questo nuovo client...2 riavvii del pc, 2 client error su tutte le wu scaccolate.
Che palle :rolleyes:
Ciao!
darkbasic
03-05-2007, 21:11
LOL io avrò 100 wu 5.59, passeranno anni prima di testare il nuovo client :p
Eccole, eccole... scusami, mi ero dimenticato di te... :stordita:
Allora, vediamo...
http://img123.imageshack.us/img123/6950/impostazionirosettauk2.png
Lascia l'applicazione in memoria quando viene sospeso: è fondamentale per non perdere il lavoro svolto prima del raggiungimento di un checkpoint. Se per caso lo scheduler decide di passare l'esecuzione ad un'altra WU, quando Rosetta andrà a ripartire avrà perso tutti i progressi effettuati. :(
Passa da un'applicazione all'altra ogni x minuti: indica allo scheduler ogni quanto controllare il tempo già dedicato alle varie applicazioni. Se questo intervallo è troppo breve, Rosetta non riuscirà a salvare un checkpoint prima di venir sospesa. Nel caso in cui si elabori solo ed esclusivamente su Rosetta... beh... c'è poco da switchare... :p
Più core per processore: se hai un dual core o un processore con Hyper Threading assicurati di avere 2 a questa impostazione o non potrai sfruttare entrambi i core della CPU. :O Se hai un Quad :eek: ... beato te! :sbav: Metti 4 e vivrai felice! :oink:
Salvataggi su disco: più basso lo metti e meglio è. Autorizza BOINC a salvare i progressi più spesso del normale. E' ovvio che se l'applicazione di Rosetta non ha raggiunto un checkpoint, BOINC avrà ben poco da salvare...
Impostazioni della memoria: se imposti male qesti valori, ti ritroverai con messaggi del tipo "Waiting for memory". Valori troppo restrittivi impediranno a BOINC di occupare memoria e lo scheduler non potrà far partire la WU richiesta. Questi valori vanno tarati in base ai core (2 o più core vogliono anche il doppio o più della memoria), alla memoria fisica del sistema, a quanto hai impostato di file di paginazione e dalla memoria richiesta dall'applicazione di Rosetta. Tieni conto che un processo in esecuzione di Rosetta richiede almeno 100-125MB di RAM e 150-200MB di memoria virtuale. :read:
Intervallo di connessione: con questa impostazione regoli i giorni di lavoro che BOINC terrà in caldo nella sua cache. Serve anche da paracadute in caso di down dei server.
Questo è quanto... come disse Planck! :mano:
Nel caso tu stessi elaborando con un PC sotto Win Vista, ci sono un altro paio di cosette da dirti... semmai chiedi pure!
Se le WUs continuano ad andare a :oink: :oink: , postaci anche il log del tab dei messaggi di BOINC e la tua configurazione hardware! ;)
Fammi sapere!
:eek: :eek: :eek: professionale!!! settato... questa sera vedo come ha funzionato
cmq... per quanto riguarda la ram e lo swap da utilizzare io non le ho mai settate... in questo modo non se le gestisce il client in automatico?
CARVASIN
04-05-2007, 15:05
Con questo nuovo client...2 riavvii del pc, 2 client error su tutte le wu scaccolate.
Che palle :rolleyes:
Ciao!
Credo (lo spero almeno) sia un problema del boinc manager. Io uso una versione beta per farlo funzionare (correttamente) su Windows Vista. Forse non va molto d'accordo con questo novo client di Rosetta. Anche perchè, su Ubuntu (linux) va senza problemi!
Speriamo nel prossimo riavvio... :sperem:
Ciao!
:eek: :eek: :eek: professionale!!! settato... questa sera vedo come ha funzionato:asd: Ti aspettavo, darkins...
Non dimenticarti di fare un update manuale di Rosetta dal BOINC Manager, altrimenti non ti prende le nuove impostazioni. Ovvio che se lo controlli stasera, magari da adesso a stasera l'update lo fa da solo per riportare WU completate.cmq... per quanto riguarda la ram e lo swap da utilizzare io non le ho mai settate... in questo modo non se le gestisce il client in automatico?Beh, se hai installato il client 5.8.x, quelle regole le ha sempre seguite. Se le impostazioni di mem e swap sono andate bene fino ad ora e l'applicazione è sempre andata in "Running", puoi lasciarle così come sono.Credo (lo spero almeno) sia un problema del boinc manager. Io uso una versione beta per farlo funzionare (correttamente) su Windows Vista. Forse non va molto d'accordo con questo novo client di Rosetta. Anche perchè, su Ubuntu (linux) va senza problemi!
Speriamo nel prossimo riavvio... :sperem:
Ciao!
Carvasin, come te la cavi con l'inglese? Prova a postare sul forum ufficiale, spiegando bene il problema, s.o., versione di BOINC, ecc. Forse loro possono darti una mano.
Fino ad ora sul forum di Rosetta si sono lamentati della 5.62 perchè non è ancora a 64bit e perchè su Mac dà casini... nessuno lamenta altri problemi.
E dalla 5.59 alla 5.62 ci sono passati prorpio per risolvere il problema dei checkpoint.
A te, non solo non fa il checkpoint, ma va in crash appena riparte? :doh:
CARVASIN
04-05-2007, 15:29
Carvasin, come te la cavi con l'inglese?
Me la cavicchio... Un discorso semi-comprensibile dovrei riuscire a tirarlo giù :stordita:
A te, non solo non fa il checkpoint, ma va in crash appena riparte?
Già :(
Sta sera, quando torno a casa (sto per uscire) ritorno su windows e vediamo se succede ancora o se è stata solo una casualità (ci credo poco...)
Ripeto, potrebbe anche essere un problema con la versione beta del BOINC...
Grazie!
Ciao!
Perche il mio punteggio non viene aggiornato sulla classifica interna ?
Mi Auto-Quoto
Nessuno che mi aiuta ?
Sono giorni che il mio punteggio non cresce ma sto calcolando.
Come risolvo ?
Mi Auto-Quoto
Nessuno che mi aiuta ?
Sono giorni che il mio punteggio non cresce ma sto calcolando.
Come risolvo ?
Ciao Tedesco,
ci possono essere diversi motivi per cui il punteggio non aumenta.
Quante WU hai elaborato? Se ne hai già elaborate diverse e il punteggio è sempre fermo, controlla che siano state elaborate con successo, andando nel tuo account sul sito di rosetta sotto Results, verifica la colonna Outcome , se c'è scritto Success oppure Error. Nella colonna a destra (granted credit) è visualizzato il credito assegnato per ogni WU, controlla se sono state accreditate quelle che sono ritornate con successo in questi giorni.
Facci sapere, ciao,
GHz
Ciao Tedesco,
ci possono essere diversi motivi per cui il punteggio non aumenta.
Quante WU hai elaborato? Se ne hai già elaborate diverse e il punteggio è sempre fermo, controlla che siano state elaborate con successo, andando nel tuo account sul sito di rosetta sotto Results, verifica la colonna Outcome , se c'è scritto Success oppure Error. Nella colonna a destra (granted credit) è visualizzato il credito assegnato per ogni WU, controlla se sono state accreditate quelle che sono ritornate con successo in questi giorni.
Facci sapere, ciao,
GHz
Ecco cosa mi è uscito. http://boinc.bakerlab.org/rosetta/results.php?hostid=470195
Io non ci capisco un gran che.
Grazie
Ecco cosa mi è uscito. http://boinc.bakerlab.org/rosetta/results.php?hostid=470195
Io non ci capisco un gran che.
Grazie
Ecco il motivo: le wu che hai elaborato sono scadute (la deadline per rosetta è di 10 giorni se non sbaglio). Fai un bel reset del progetto (dalla schermata project clicca sul pulsante a sinistra "Reset project") e fai scaricare Wu fresche al tuo client. La data di scadenza è riportata nella schermata work (colonna deadline), magari tienila d'occhio e se vedi che il pc ne scarica troppe diminuisci la cache dalle preferenze generali del progetto (vedi schermata sopra postata da luca, la voce è "Connect to network every X days".
Ciao,
GHz
gabi.2437
04-05-2007, 22:00
Magari cerca di tener acceso il pc più a lungo
Ho settato il come descritto sopra. Ho fatto il rseset del progetto poi ho cliccato su update.
Adesso mi scrive comunication deferred. Cosa vuol dire?
Non trovo come dici tu la voce Work per vedere la scadenza.Dov'e' ?
Grazie dell'aiuto.
P.S.
Piccola modifica Trovata la Dead Line
intakeem
05-05-2007, 12:43
Eccomi qua su invito di Paolo, non so quanto scaccolerò perchè il pc primncipale è su seti..però quando si tratta di fare gare contro altri team italiani non mi tiro indietro!! :D
p.s. io sto continuando ad usare il boinc modificato da ghz e vjoke 1.1
cambio??
Il Capitano
05-05-2007, 13:41
Ho settato il come descritto sopra. Ho fatto il rseset del progetto poi ho cliccato su update.
Adesso mi scrive comunication deferred. Cosa vuol dire?
Non trovo come dici tu la voce Work per vedere la scadenza.Dov'e' ?
Grazie dell'aiuto.
P.S.
Piccola modifica Trovata la Dead Line
La deadline e' riportata, per ogni Wu, nel tab work (advanced view)
Eccomi qua su invito di Paolo, non so quanto scaccolerò perchè il pc primncipale è su seti..però quando si tratta di fare gare contro altri team italiani non mi tiro indietro!! :D
p.s. io sto continuando ad usare il boinc modificato da ghz e vjoke 1.1
cambio??
No, non cambiare (consiglio spassionato) ;)
Ho settato il come descritto sopra. Ho fatto il rseset del progetto poi ho cliccato su update.
Adesso mi scrive comunication deferred. Cosa vuol dire?
Dopo un contatto con il server deve passare un certo tempo perchè il client possa fare una nuova richesta, è una limitazione per non sovraccaricare i server.
Comunque poi è ripartito tutto?
Facci saprere :)
Eccomi qua su invito di Paolo, non so quanto scaccolerò perchè il pc primncipale è su seti..però quando si tratta di fare gare contro altri team italiani non mi tiro indietro!! :D
p.s. io sto continuando ad usare il boinc modificato da ghz e vjoke 1.1
cambio??
Grande Marco!!! :D Sapevo che avresti accolto l'invito :mano:
C'è il topic apposta per la sfida, cerca di infettare più pc possibli :D
Se non ti da problemi va bene l'ultima mod di BOINC che hai ;)
Ciao,
GHz
intakeem
05-05-2007, 20:01
Dopo un contatto con il server deve passare un certo tempo perchè il client possa fare una nuova richesta, è una limitazione per non sovraccaricare i server.
Comunque poi è ripartito tutto?
Facci saprere :)
Grande Marco!!! :D Sapevo che avresti accolto l'invito :mano:
C'è il topic apposta per la sfida, cerca di infettare più pc possibli :D
Se non ti da problemi va bene l'ultima mod di BOINC che hai ;)
Ciao,
GHz
per adesso scaccola a manetta il pc di casa.
Il pc che mi sono fatto e portato a lavoro (mi avevano dato un p2 350 :D ) ce l'ho su seti, ma ora seti è down roba pesa, lunedi passo un po a rosetta anche su quello:)
che pè sta storia della modifica? :P
Io ho cercato di settare la mia versione (la 5.8.16) al meglio per il mio pc. Ogni tanto mi rallenta tutto, ma credo sia normale.
Lavoro dal 26-27aprile e spacchetot abbastanza durante le 16ore di pc acceso.
Consigli? Suggerimenti? Tutto è bene accetto da ormai esperti del settore!
Il Capitano
06-05-2007, 17:10
che pè sta storia della modifica? :P
Io ho cercato di settare la mia versione (la 5.8.16) al meglio per il mio pc. Ogni tanto mi rallenta tutto, ma credo sia normale.
Lavoro dal 26-27aprile e spacchetot abbastanza durante le 16ore di pc acceso.
Consigli? Suggerimenti? Tutto è bene accetto da ormai esperti del settore!
E' una mod fatta da GHz e Vjoke per una vecchiaaaaa versione di boinc. Ora non serve piu' come un tempo ;) La tua versione va piu' che bene e non ti serve altro.
Quanta ram hai? Rosetta occupa molta ram, credo che il rallentamento del tuo pc sia dovuto a poca ram presente.
Infine non si dice spacchetto ma scaccolo :O :sofico:
intakeem
07-05-2007, 00:16
E' vero, a volte noto dei rallentamenti del sistema con rosetta, cosa che con seti non mi era mai capitata...evidentemente 1 gb di ram è al limite!:)
edit: azzo, dal task manager si vede quanto ciuccia!!!Sticazzi! Permettetemi l'espressione colorita!! :)
si forse 1gb di ram non basta... ed ho messo 40% processore e 2gb dell'hd.
Vabe... non sempre mi blocca tutto..ma ad esempio pdf non ne posso parire che s'impalla.
Come al solito appena inizia la mattina mi scacoclo ben bene poi per tutto il giorno :D
Il Capitano
07-05-2007, 10:43
si forse 1gb di ram non basta... ed ho messo 40% processore e 2gb dell'hd.
Vabe... non sempre mi blocca tutto..ma ad esempio pdf non ne posso parire che s'impalla.
Come al solito appena inizia la mattina mi scacoclo ben bene poi per tutto il giorno :D
La percentuale del procio non c'entra e' proprio la ram ciucciata che rallenta. Comunque per i pdf usa foxit, infinite volte piu' leggero e veloce del pachiderma di adobe :muro:
Drakogian
07-05-2007, 14:23
Come può essere che ad uno dei miei PC si sia azzerato il Recent average credit ed il Total credit ?
Inoltre mi segnala: Result = 0 pur avendo il PC completato diverse WU ed avendole normalmente spedite ?
http://img292.imageshack.us/img292/7573/goincee6.jpg (http://imageshack.us)
gabi.2437
07-05-2007, 14:59
Misteri di BOINC mi sa
Complessivamente Rosetta@home adesso dispone di più di 50 TeraFLOPS di potenza di calcolo...:)
OverdeatH86
08-05-2007, 22:13
ma sapete cosa sono i punti rossi ke s vedono nel grafico?? dove c'è il puntatore ke s muove?
gabi.2437
08-05-2007, 22:17
ma sapete cosa sono i punti rossi ke s vedono nel grafico?? dove c'è il puntatore ke s muove?
I punti rossi indicano il miglior modello ottenuto nelle altre elaborazioni (di quella wu eh)
Se la wu dura 6 ore, comincia a elaborare, metti dopo 20min finisce il primo modello, segna il migliore trovato (tra le centinaia di migliaia che fa) lì e ricomincia, idem per il secondo, terzo, quarto ecc....ecc....come vedi i migliori modelli sono sempre in una zona circoscritta
intakeem
09-05-2007, 07:05
mi fa un sacco di computations errors con la versione BOIC di Ghz e co...
Non so se è dovuto all'eccessivo overclock..anche se non capisco perchè per troppo overclock dovrebbe dare errore..:confused:
Becks555
09-05-2007, 08:14
mi fa un sacco di computations errors con la versione BOIC di Ghz e co...
Non so se è dovuto all'eccessivo overclock..anche se non capisco perchè per troppo overclock dovrebbe dare errore..:confused:
Anche a me in overclock dava molti errori, poi l'ho rimesso a default e ora nn perde un colpo (però ci mette un po' di più a scaccolare... vabbè meglio qualche minuto in più che perdere totalmente l'unità :) )
Rosetta è un ottimo metodo per verificare la stabilità di ogni overclock. Anche quello più stabile con ore e ore di prime, con rosetta potrebbe cedere. Io l'ho sperimentato sui miei due pc. Sono entrambe venice 3500, solo che uno lo tengo a 3000 Mhz e l'altro in def. Naturalmente quello in def non mi dà mai errori, mentre quello a 3000 ogni tot WU mi dava errore. Ora l'ho emesso a 2700 e mi da un errore al mese più o meno ;)
intakeem
09-05-2007, 15:48
mah, con seti non mi dava di queste preoccupazioni...proverò ad abbassare un po la frequenza del pentiumD, eventualmente cambio versione di BOIC:)
infatti se non erro rosetta occupa più risorse di seti. Almeno altri utenti dicevano che con rosetta il proprio PC si rallentava a differenza di Seti che non rallentava, questo può dipendere dall'utilizzo della ram che in rosetta è maggiore che con Seti :)
mah, con seti non mi dava di queste preoccupazioni...proverò ad abbassare un po la frequenza del pentiumD, eventualmente cambio versione di BOIC:)
Anche io in 2 PC ho riscontrato problemi con rosetta, mentre con seti andavano da dio. Su uno ho dovuto alzare di un punto i timings della ram (le famose corsair xms ddr400 platinum che erano certificate per 6-2-2-2 le ho dovute mettere a 6-2-3-2 per non avere problemi riscontrabili anche con memtest :muro: ), mentre sull'altro pc è bastata una pulizia del dissi e una soffiata generale per diminuire le temperature ed avere il sistema più stabile (entrambi i pc sono overcloccati).
infatti se non erro rosetta occupa più risorse di seti. Almeno altri utenti dicevano che con rosetta il proprio PC si rallentava a differenza di Seti che non rallentava, questo può dipendere dall'utilizzo della ram che in rosetta è maggiore che con Seti :)
Si, probabilmente in alcuni casi è accaduto così ;)
Infatti ho sempre usato rosetta per testare i miei overclock.
Se sei stabile dopo averlo fatto girare per 3/4 giorni senza sosta sei tranquillo.
intakeem
10-05-2007, 01:16
ho messo l'ultima versione di boinc e abbassato la frequenza della cpu di 100mhz, vediamo che succede, altrimenti rilasso i timing ram e rialzo la frequenza.....devo cambiare ram :D
Infatti ho sempre usato rosetta per testare i miei overclock.
Se sei stabile dopo averlo fatto girare per 3/4 giorni senza sosta sei tranquillo.
Bisognerebbe sfruttare questo magari proporlo a tutti gli overclokers come tester per la propria stabilita, così testando aiutano la ricerca ;) Che dite ho detto una panzana assurda o è fattibile?
gabi.2437
10-05-2007, 14:39
Fattibilissima
Il Capitano
10-05-2007, 17:01
Fattibilissima
E ogni tanto fatta. Viste le incursioni di Hiaggy in sezione overclock :cool:
Aggiornato il primo post :O
Aggiornato il primo post :O
Moderatore... fai le 2 anche stanotte? :confused:
A letto! Fila! :O
:asd:
Moderatore... fai le 2 anche stanotte? :confused:
A letto! Fila! :O
:asd:
Già :mc:
Cmq ho sistemato e ampliato la sezione FAQ del primo post :O :D
Mi è venuto in mente di inserire anche cosa succede cambiando la durata delle wu con quelle già in cache....che può essere utile in casi di secca o di cache troppo piena....vero? :cool:
Mo vo proprio a dormì! http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/ordini.gif
:ronf:
:D
Esatto, GHz. :D
Si può diminuire il Target CPU Run Time per liberare la cache più rapidamente, magari per far posto ad altri progetti o per terminare velocemente le WUs al limite di deadline.
Oppure si può aumentare il Target CPU Run Time per far durare più a lungo le WUs già in cache, per ridurre il traffico di rete o per salvaguardarsi da possibili down della rete.
Ogni cambiamento mirato a un innalzamento del Target CPU Run Time deve essere graduale, per evitare di mandare lo scheduler in "panic mode" (overcommited sui Manager 5.4.11 o deadline troubles sui Manager 5.8.x).
La modifica del Target CPU Run Time si effettua dalle preferenze specifiche per Rosetta e va "resa operativa" con un update manuale del progetto da BOINC Manager.
La modifica del parametro può portare da subito ad una terminazione immediata o ad un allungamento improvviso dei tempi di calcolo poichè il client di Rosetta controlla se proseguire o interrompere l'elaborazione in corso sulla proteina alla fine dei ogni Modello o all'inizio di una nuova proteina. Come ulteriore conseguenza, tutte le WUs già in cache, ovviamente già precedentemente scaricate, risentiranno della modifica ancor prima di essere mandate in esecuzione poichè le WUs appena ricevute dal server non contengono informazioni sulla durata richiesta, ma hanno solo i parametri legati alla composizione della proteina.
E poi dicono che tocca fare tutto ai moderatori... :rolleyes: :asd:
Aggiornamento pronto per il 1° post, signore! :O
Il Capitano
11-05-2007, 08:33
Esatto, GHz. :D
Si può diminuire il Target CPU Run Time per liberare la cache più rapidamente, magari per far posto ad altri progetti o per terminare velocemente le WUs al limite di deadline.
Oppure si può aumentare il Target CPU Run Time per far durare più a lungo le WUs già in cache, per ridurre il traffico di rete o per salvaguardarsi da possibili down della rete.
Ogni cambiamento mirato a un innalzamento del Target CPU Run Time deve essere graduale, per evitare di mandare lo scheduler in "panic mode" (overcommited sui Manager 5.4.11 o deadline troubles sui Manager 5.8.x).
La modifica del Target CPU Run Time si effettua dalle preferenze specifiche per Rosetta e va "resa operativa" con un update manuale del progetto da BOINC Manager.
La modifica del parametro può portare da subito ad una terminazione immediata o ad un allungamento improvviso dei tempi di calcolo poichè il client di Rosetta controlla se proseguire o interrompere l'elaborazione in corso sulla proteina alla fine dei ogni Modello o all'inizio di una nuova proteina. Come ulteriore conseguenza, tutte le WUs già in cache, ovviamente già precedentemente scaricate, risentiranno della modifica ancor prima di essere mandate in esecuzione poichè le WUs appena ricevute dal server non contengono informazioni sulla durata richiesta, ma hanno solo i parametri legati alla composizione della proteina.
E poi dicono che tocca fare tutto ai moderatori... :rolleyes: :asd:
Aggiornamento pronto per il 1° post, signore! :O
Ma sei un pozzo di scienza :eek: :eek:
Confessa, sviluppi tu boinc eh? :sofico:
CARVASIN
11-05-2007, 14:39
Ho una wu "waiting for memory"
Che vuol dire?
Ho visto che è uscita la versione 5.64...devo preoccuparmi di qualcos'altro ancora? :confused:
Ciao!
Ho una wu "waiting for memory"
Che vuol dire?
Ho visto che è uscita la versione 5.64...devo preoccuparmi di qualcos'altro ancora? :confused:
Ciao!
Vuol dire che Rosetta non si vede autorizzata ad allocare tutta la memoria di cui ha bisogno e il BOINC Manger segnala la WU in "Attesa di memoria".
Evidentemente o hai poca ram, o le tue preferenze relative alla memoria fisica e virtuale sono troppo strette. :( Dai un'occhiata a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16943299#post16943299)! :read:
La 5.64 di Rosetta è l'ultima applicazione rilasciata dal team di sviluppo: hanno corretto il problema dei checkpoint e risolto alcuni bug su Mac PowerPC. Nessuna preoccupazione... :D
quindi se ho capito bene, più tempo si impiega per scaccolare quella determinata unità, tanto meglio è perchè è più vicina all'obiettivo.
Mentre ridiuucendo il tempo di attività si scaccola "peggio" e non è detot che quello che viene fatto è corretto o comunque utile.
Corretta la mia interpretazione?
quindi se ho capito bene, più tempo si impiega per scaccolare quella determinata unità, tanto meglio è perchè è più vicina all'obiettivo.
Mentre ridiuucendo il tempo di attività si scaccola "peggio" e non è detot che quello che viene fatto è corretto o comunque utile.
Corretta la mia interpretazione?
:mbe:
Più tempo decidi di scaccolare più li supporti.. Per loro meglio 10 modelli che uno. Meglio 50 di 10 e così via.
Ma anche un solo modello elaborato sarà corretto ed utile nel suo piccolo.. :rolleyes:
salve voglio provare anceh io a fare parte del progetto rosetta cosa faccio?scarico x prima cosa il client?
gabi.2437
11-05-2007, 20:10
salve voglio provare anceh io a fare parte del progetto rosetta cosa faccio?scarico x prima cosa il client?
1)Scarichi ed installi BOINC
2)Quando ti attacchi al progetto, metti l'url di Rosetta@Home e poi i dati che vuoi se crei un nuovo account
Fatto, benvenuto nel gruppo :D
Ah, benvenuto
1)Scarichi ed installi BOINC
2)Quando ti attacchi al progetto, metti l'url di Rosetta@Home e poi i dati che vuoi se crei un nuovo account
Fatto, benvenuto nel gruppo :D
Ah, benvenuto
già fatto da me, ho letto il topic e sono già nel progetto.
solo ceh ho la cpu al 100 per cento..
gabi.2437
11-05-2007, 20:41
già fatto da me, ho letto il topic e sono già nel progetto.
solo ceh ho la cpu al 100 per cento..
Eh ma va?
Con cosa pensavi che elaborasse il pc, con il lettore dvd?
no però se devo tenere tutto acceso per boinc, lo accendo solo quando mi va...è sperimentale se mi ingrippa il pc lo spengo.
Il Capitano
12-05-2007, 08:31
no però se devo tenere tutto acceso per boinc, lo accendo solo quando mi va...è sperimentale se mi ingrippa il pc lo spengo.
L'idea degli sviluppatori di boinc era che mentre il pc di un utente fosse acceso e libero, boinc sfruttasse quella potenza per aiutare la scienza. Di conseguenza decidi tu e solo tu quanto e come tenere acceso il tuo pc. Boinc gira con priorita' bassa, quindi ogni volta che ti serve potenza lui cede subito, ma ovviamente la tua cpu sara' sempre al 100%, e tanto per essere chiari le cpu sono fatte per operare sempre al 100% o forse ti compri un processore da 4Ghz per poi farlo andare a 2 per paura di rovinarlo? :D. Il pc ti si ingrippa solo in caso di overclock estremi, o comunque non rock solid o di temperature troppo elevate (sinonimo di dissipatore sola o montato male o di scarsa aerazione del case).
Conclusioni:
1. se ti interessi di overclock, niente e' meglio di boinc per valutare la stabilita' del tuo sistema e contemporaneamente poterlo usare.
2. se con boinc il pc ti da problemi, allora i problemi risiedono nell'hardware del pc e non in boinc ;)
In pratica puoi vedere boinc come un test per sapere se il tuo hardware e' valido o meno ;)
ohi... ho dimenticao di ringraziare lucab76... funziona tutto alla perfezione ;)
ma a che ci siamo... lo screensaver da problemi anche a voi? nel pc sul quale lavoro viene visualizzato per appena due secondi per poi scomparire (e' un dell optiplex qualcosa... 2.4 ghz, 512 di ram, vga integrata intel qualcosa). Su un altro invece non mi faceva tornare a windows e crashava (era un 3.0ghz su asrock p4i65g).
p.s. so che lo screensaver e' una cretinata... pero' l'intero progetto e' trasparente all'utente e quindi proprio lo screensaver e' l'unico modo per fare notare boinc a colleghi ed amici e possibilmente farli interessare al calcolo distribuito.
:D Grazie del feedback, darkins! :mano:
Per i problemi legati alla visualizzazione dell'applicazione o dello screensaver (a seconda di come hai impostato BOINC all'installazione), ti consiglio di installare le ultime release delle DirectX e gli ultimi driver per le schede video / schede madri (per le vga integrate). :read:
CARVASIN
12-05-2007, 11:28
sab 12 mag 2007 12:26:58 CEST|rosetta@home|Sending scheduler request to http://boinc.bakerlab.org/rosetta_cgi/cgi
sab 12 mag 2007 12:26:58 CEST|rosetta@home|Reason: To fetch work
sab 12 mag 2007 12:26:58 CEST|rosetta@home|Requesting 17280 seconds of new work
sab 12 mag 2007 12:27:03 CEST|rosetta@home|Scheduler request succeeded
sab 12 mag 2007 12:27:03 CEST|rosetta@home|No work from project
:eek: :cry:
Database status:
Ready to send 4 :eek: :eek:
In progress 580,658
:help: :help: Oh oh... :help: :help:
La vedo brutta... vediamo un po' sul forum del progetto che dicono... :(
CARVASIN
12-05-2007, 11:34
Database status:
Ready to send 4 :eek: :eek:
In progress 580,658
:help: :help: Oh oh... :help: :help:
La vedo brutta... vediamo un po' sul forum del progetto che dicono... :(
Che significano i dati da te riportati?
:sob:
sab 12 mag 2007 12:26:58 CEST|rosetta@home|Sending scheduler request to http://boinc.bakerlab.org/rosetta_cgi/cgi
sab 12 mag 2007 12:26:58 CEST|rosetta@home|Reason: To fetch work
sab 12 mag 2007 12:26:58 CEST|rosetta@home|Requesting 17280 seconds of new work
sab 12 mag 2007 12:27:03 CEST|rosetta@home|Scheduler request succeeded
sab 12 mag 2007 12:27:03 CEST|rosetta@home|No work from project
:eek: :cry:
sisi... anche a me fa cosi'... appena installato su un altro pc e nn posso scaccolare... :doh:
Dunque, i dati vengono dalla pagina del Server Status (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/rah_status.php)! Lo trovi nel gruppo di link "Returning partecipants" della Home Page del progetto.
Ready to send indica il numero di WUs pronte da spedire ai BOINC Manger di tutto il globo terracqueo. :D
In progress sono le WUs in corso di elaborazione.
4 WUs per tutto il mondo sono un po' poche, ma sono già risalite a 66; considerato che la pagina del Server Status viene preparata "fotografando" il server ogni 10 minuti, forse non c'è da preoccuparsi, perchè FORSE stanno riaprendo i rubinetti.
Sul sito ufficiale nessun commento da parte dei progettisti, solo lamenti e speranze degli utenti... :(
Vediamo che succede... :sperem:
Intanto per precauzione ho alzato il "Target cpu run time" da 3 a 6 ore.
Se le cose non migliorane a breve lo porto a 12.
gabi.2437
12-05-2007, 12:25
Ready to send 209
OverdeatH86
12-05-2007, 12:33
sisi... anche a me fa cosi'... appena installato su un altro pc e nn posso scaccolare... :doh:
penso ci sia qalke problemuccio al server d rosetta fa cosi a tutti....cmq ce un parametro da settare nelle preferenze ke lui si scarica un bel po d wu prima e poi scaccola cosi x es io ho ancora un bel po d wu da scaccolare e lo sta facendo...
Intanto per precauzione ho alzato il "Target cpu run time" da 3 a 6 ore.
Se le cose non migliorane a breve lo porto a 12.
Grande canapa! :D
Io ho una sola WU in cache e me la posso far durare anche un giorno intero! :Perfido:
io entro un paio d'ore ho completato altre due unità.
Come faccio ad alzare le prossime a 10h?
Dalla priam pagina:
Tempi di elaborazione: La caratteristica di rosetta è che l'utente può scegliere il tempo di elaborazione delle WU dal pannello delle preferenze specifiche del progetto (Target CPU run time ). Di default è 3 ore, ma può essere modificata fino a 24 ore. Una via di mezzo accettabile potrebbe essere 6 o 8 ore. Effettuate i cambiamenti gradualmente, in modo da non avere problemi di deadline con le wu già scaricate.
In pratica vai nelle preferenze di Rosetta e alzi il "Target cpu run time"
Ah... direttamnte dalla gestioen del tuo account sul sito di rosetta.
OverdeatH86
12-05-2007, 13:43
io ho messo 3 giorni.... ma c sono controindicazioni se s mette tanto?
gabi.2437
12-05-2007, 13:57
Da quando c'è '3 giorni'? Non è 24 il max? :mbe: :mbe:
io ho messo 3 giorni.... ma c sono controindicazioni se s mette tanto?
Non confondere la durata delle WU di rosetta (Target cpu run time) con la cache di BOINC (Connect to network about every X days). La durata delle WU di rosetta può essere impostata da un'ora a un massimo di 24 ore, e può essere modificata entrando nelle preferenze specifiche del progetto, cioè qui: http://boinc.bakerlab.org/rosetta/prefs.php?subset=project
Ready to send 141
In progress 710,770
Io intanto ho alzato a 6 ore.....:read:
demonbl@ck
12-05-2007, 14:16
Non confondere la durata delle WU di rosetta (Target cpu run time) con la cache di BOINC (Connect to network about every X days). La durata delle WU di rosetta può essere impostata da un'ora a un massimo di 24 ore, e può essere modificata entrando nelle preferenze specifiche del progetto, cioè qui: http://boinc.bakerlab.org/rosetta/prefs.php?subset=project
Ready to send 141
In progress 710,770
Io intanto ho alzato a 6 ore.....:read:
io ho messo il profilo School della Flotta su 16 ore e mi ci sono loggato ;)
Esatto, GHz. :D
[...:O...]
Aggiornamento pronto per il 1° post, signore! :O
Aggiornamento eseguito :O :D
tnx for the faq! :D ;)
Non confondere la durata delle WU di rosetta (Target cpu run time) con la cache di BOINC (Connect to network about every X days). La durata delle WU di rosetta può essere impostata da un'ora a un massimo di 24 ore, e può essere modificata entrando nelle preferenze specifiche del progetto, cioè qui: http://boinc.bakerlab.org/rosetta/prefs.php?subset=project
Ready to send 141
In progress 710,770
Io intanto ho alzato a 6 ore.....:read:
andando al link mi riporta queste diciture...
Resource share
If you participate in multiple BOINC projects, this is the proportion of your resources used by Rosetta@home 100
Percentage of CPU time used for graphics not selected
Number of frames per second for graphics not selected
Target CPU run time 1 day
andando al link mi riporta queste diciture...
Resource share
If you participate in multiple BOINC projects, this is the proportion of your resources used by Rosetta@home 100
Percentage of CPU time used for graphics not selected
Number of frames per second for graphics not selected
Target CPU run time 1 day
Tutto ok, Saphur. ;)
In questo modo una singola WU durerà almeno 23-24h, a seconda della durata dell'ultimo modello elaborato.
In questo modo hai un giorno di lavoro per ogni WUs che hai in cache e sei al sicuro da database senza WUs da offrire... :Perfido:
Assicurati di fare un update manuale del progetto, in modo che la modifica dell'account si rifletta anche sul comportamento del BOINC Manager e sul client di Rosetta. :read:
Tutto ok, Saphur. ;)
In questo modo una singola WU durerà almeno 23-24h, a seconda della durata dell'ultimo modello elaborato.
In questo modo hai un giorno di lavoro per ogni WUs che hai in cache e sei al sicuro da database senza WUs da offrire... :Perfido:
Assicurati di fare un update manuale del progetto, in modo che la modifica dell'account si rifletta anche sul comportamento del BOINC Manager e sul client di Rosetta. :read:
Ok, ora vedo tra 10min che finisco una delle due unità cosa accade e poi vedo di fare l'aggiornamento manuale ;)
Ok, ora vedo tra 10min che finisco una delle due unità cosa accade e poi vedo di fare l'aggiornamento manuale ;)
In caso di outage come questo, ogni WU è fondamentale e va conservata... :O
Quindi prima fai l'update e meglio è! :D
Non importava farla finire, potevi fare subito l'aggiornamento e anche la durata di quella WU quasi terminata si sarebbe estesa alla nuova preferenza, conservando la WU più a lungo e riscuotendo un maggior numero di crediti. :read:
Sarà per la prossima! :D
infatti continua a portarmi 6 ore.... ora vado a fare l'update dal sito.
Non ho capito però bene cosa devo updatare...
infatti continua a portarmi 6 ore.... ora vado a fare l'update dal sito.
Non ho capito però bene cosa devo updatare...
No, frena, l'aggiornamento devi farlo dal BOINC Manager: dal tab "Projects" selezioni la riga di Rosetta e clicki su "Update" nella colonna dei comandi a sinistra.
In questo modo il BOINC Manger si accorgerà delle modifiche fatte all'account e informerà il client di Rosetta delle nuove preferenze e questo agirà di conseguenza, allungando i tempi di elaborazione richiesti per ogni WUs già in cache.
Becks555
12-05-2007, 17:36
ora nella pagina dello status server segna circa 19000 Wu pronte da spedire quindi ce ne sono un bel po' da fare... cmq aumento anche io un po' la cache, 4/5gg fanno al caso mio :) [così posso mandare in ferie il router per qualche ora:p ]
No, frena, l'aggiornamento devi farlo dal BOINC Manager: dal tab "Projects" selezioni la riga di Rosetta e clicki su "Update" nella colonna dei comandi a sinistra.
In questo modo il BOINC Manger si accorgerà delle modifiche fatte all'account e informerà il client di Rosetta delle nuove preferenze e questo agirà di conseguenza, allungando i tempi di elaborazione richiesti per ogni WUs già in cache.
hahaha si scusa... credevo di fare 1 aggiornamento tipo antivirus :P
Poi mi son reso conto che dovevo farlo dal programma. Cmq fatto..ora vediamo.. grazie ;)
Adesso siamo a circa 49 TeraFLOPS, che calo!:eek:
Link al "diario" di David Baker su Rosetta@home: http://boinc.bakerlab.org/rosetta/forum_thread.php?id=1177
L'anno prossimo se non ho capito male metteranno su un progetto per l'Influenza...
microplex
16-05-2007, 12:11
È mai possibile che 2 wu di Rosetta mi stiano occupando ben 400 mb di ram cadauna?
A voi è mai capitato?
Becks555
16-05-2007, 15:03
È mai possibile che 2 wu di Rosetta mi stiano occupando ben 400 mb di ram cadauna?
A voi è mai capitato?
azz 400mb l'una.... io di solito sono intorno ai 100/150 ciascuna
Quello che devo ancora capire è l'influenza della cpu sulle WU. Mi spiego: imposto, per ipotesi, lo scaccolamento a 6 ore, quindi che io utilizzi un Athlon 500Mhz o un Opteron 3Ghz cambia qualcosa?? Dipende anche dalla ram? Sdram, DDR2?
Saluti
Il Capitano
18-05-2007, 10:29
Quello che devo ancora capire è l'influenza della cpu sulle WU. Mi spiego: imposto, per ipotesi, lo scaccolamento a 6 ore, quindi che io utilizzi un Athlon 500Mhz o un Opteron 3Ghz cambia qualcosa?? Dipende anche dalla ram? Sdram, DDR2?
Saluti
Cambia il numero di modelli elaborati sulla proteina data con la WU.;)
Semplificando molto, in una Wu tu hai una proteina e tanti modeli di ripiegamento da provare, testare su quella proteina. Una volte impostato il tempo di scaccolamento, ad esmpio 6 ore, il pc elabora tutti i modelli che riesce a fare in quel tempo sulla proteina data. E" chiaro che un athlon 500 analizzera' meno modelli di un opteron nello stesso acro di tempo. ;)
Cambia il numero di modelli elaborati sulla proteina data con la WU.;)
Semplificando molto, in una Wu tu hai una proteina e tanti modeli di ripiegamento da provare, testare su quella proteina. Una volte impostato il tempo di scaccolamento, ad esmpio 6 ore, il pc elabora tutti i modelli che riesce a fare in quel tempo sulla proteina data. E" chiaro che un athlon 500 analizzera' meno modelli di un opteron nello stesso acro di tempo. ;)
Grazie 1000 per la spiegazione
sono un vostro membro da una settimana, sto lavorando bene. Devo mettere qualcosa in firma x essere riconosciuto? la gente ancora mi contatta per seti e roba varia ma io sono x la ricerca medica!!! :D
sono un vostro membro da una settimana, sto lavorando bene. Devo mettere qualcosa in firma x essere riconosciuto? la gente ancora mi contatta per seti e roba varia ma io sono x la ricerca medica!!! :D
Ciao Angelo, se vuoi puoi mettere in sign un link alla sezione o al thread dei progetti del team e/o il counter di dcstats con le info sui progetti che segui, trovi una guida dettagliata in questo thread di lucaB76: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451585
Ciao,
GHz
Il Capitano
22-05-2007, 09:55
sono un vostro membro da una settimana, sto lavorando bene. Devo mettere qualcosa in firma x essere riconosciuto? la gente ancora mi contatta per seti e roba varia ma io sono x la ricerca medica!!! :D
Benvenuto :)
Ti va di scaccolare anche per SETI? :sofico:
Benvenuto :)
Ti va di scaccolare anche per SETI? :sofico:
no uno è già troppo. La bolletta la pago ancora, se mi metti una buona parola all'ENEL...
gabi.2437
22-05-2007, 12:04
no uno è già troppo. La bolletta la pago ancora, se mi metti una buona parola all'ENEL...
E qua com'è, credenza che più progetti hai, più consumi? :mbe:
attackment
22-05-2007, 12:42
ehm ragazzi domanda, perche boinc mi risponde cosi:
mar 22 mag 2007 13:36:01 CEST|rosetta@home|Sending scheduler request to http://boinc.bakerlab.org/rosetta_cgi/cgi
mar 22 mag 2007 13:36:01 CEST|rosetta@home|Reason: Requested by user
mar 22 mag 2007 13:36:01 CEST|rosetta@home|(not requesting new work or reporting completed tasks)
mar 22 mag 2007 13:36:06 CEST|rosetta@home|Scheduler request succeeded
ma non ho nessuna wu in cache e essa sarebbe da 10 giorni
altra cosa, dovre imposto quanto tempo deve impiegare ogni wu(quanti ripiegamenti fare)
per chi mi conosce parra utopia ma sto usando linux, ubuntu feisty
E qua com'è, credenza che più progetti hai, più consumi? :mbe:
no semplicemente che già lo tengo acceso solo quando non sto facendo nulla, se mi devo mettere a scaccolare tutto il mio bel dual core lo faccio lavorare per la ricerca medica e non per la ricerca mia ;)
gabi.2437
22-05-2007, 13:01
no semplicemente che già lo tengo acceso solo quando non sto facendo nulla, se mi devo mettere a scaccolare tutto il mio bel dual core lo faccio lavorare per la ricerca medica e non per la ricerca mia ;)
? Sia che partecipi a 1 progetto o a 5-6 non cambia nulla
attackment
22-05-2007, 17:53
rimosso e riattaccato il progetto e mi da sto msg...
mar 22 mag 2007 18:50:11 CEST|rosetta@home|Message from server: Not sending work - last request too recent: 57 sec
cmq
come modifico le ore di lavoro?
ehm ragazzi domanda, perche boinc mi risponde cosi:
mar 22 mag 2007 13:36:01 CEST|rosetta@home|Sending scheduler request to http://boinc.bakerlab.org/rosetta_cgi/cgi
mar 22 mag 2007 13:36:01 CEST|rosetta@home|Reason: Requested by user
mar 22 mag 2007 13:36:01 CEST|rosetta@home|(not requesting new work or reporting completed tasks)
mar 22 mag 2007 13:36:06 CEST|rosetta@home|Scheduler request succeeded
ma non ho nessuna wu in cache e essa sarebbe da 10 giorni
altra cosa, dovre imposto quanto tempo deve impiegare ogni wu(quanti ripiegamenti fare)
per chi mi conosce parra utopia ma sto usando linux, ubuntu feisty
Ciao attak, ma su linux prima scaccolavi o da quando hai messo linux non ti scarica WU? Nel primo caso non saprei, nel secondo caso invece può darsi che ci siano problemi con quel SO......forse se posti più messaggi di BOINC riusciamo a capire meglio :boh:
Per modificare la durata delle WU di rosetta devi andare nelle preferenze specifiche di rosetta dal sito (your account -> Rosetta@home preferences) e modificare la voce Target CPU run time.....mi sembra che sia scritto nel primo post di questo thread ;)
attackment
22-05-2007, 19:34
tutto apposto si era rintronato per qualche balzano motivo cmq, è da un po che uso linux, grazie trovato la opzione
May 24, 2007
Rosetta@home has been updated to version 5.67. This version includes some extra features that will give us better control over the energy function for RNA workunits. For details, see this thread.
E c'è già in beta la 5.68....:p
CARVASIN
26-05-2007, 16:35
Nuova versione...nuovo problema!!! :D
Si sale di livello siori e siore!!! Ora all'avvio mi occupa tutta la ram facendomi swappare il sistema in una maniera vergognosa :Puke:
Vediamo di reinstallare un'altra volta!! Olè!! :nono:
E c'è già in beta la 5.68....
Allora mi preparo psicologicamente al nuovo problema :asd:
Ciao!
CARVASIN
29-05-2007, 16:03
Outcome: Success
Cpu time: 13,941.01
Claimed credit: 34.02
Granted credit: 0.00
:muro:
Vi è mai successa una cosa del genere?
Ciao!
EDIT: la deadline era per oggi alle 14 e qualcosa!! Ecco perchè....cavolo non mi era mai capitato :sob:
le altre 10 unità da scaccolare... che scadono il 6 giungo, sono 5.67
CARVASIN
02-06-2007, 10:29
E c'è già in beta la 5.68....:p
Eccola!
June 1, 2007
Rosetta@home has been updated to version 5.68.
This version allows us to carry out all-atom refinement for
really large symmetric proteins where we simulate only
subsystems, fixes a small bug in the RNA mode, and will
allow a new sort of RNA simulation with lots of imposed
base pairs.
Ciao!
Nuova versione...nuovo problema!!! :D
Si sale di livello siori e siore!!! Ora all'avvio mi occupa tutta la ram facendomi swappare il sistema in una maniera vergognosa :Puke:
Vediamo di reinstallare un'altra volta!! Olè!! :nono:
Allora mi preparo psicologicamente al nuovo problema :asd:
Ciao!
Ti dico solo che negli ultimi giorni mi occupava fino a 1800 mb di ram sui 2500 disponbili quando di solito non supero i 700mb di memoria allocata. Risultato per spegnere il pc i tempi si erano allungati alla grande e poi tempi lunghissimi in fase di lavoro intenso........... Credo stiamo parlando dello stesso problema.
CARVASIN
03-06-2007, 05:30
Ti dico solo che negli ultimi giorni mi occupava fino a 1800 mb di ram sui 2500 disponbili quando di solito non supero i 700mb di memoria allocata. Risultato per spegnere il pc i tempi si erano allungati alla grande e poi tempi lunghissimi in fase di lavoro intenso........... Credo stiamo parlando dello stesso problema.
Si. :)
Ora fortunatamente non ho problemi :D
Ciao!
Jun 05, 2007
Predictor of the day: Congratulations to daemon (Team BOINC.Italy) for predicting the lowest energy structure for workunit 1fkaA_BOINC_INCREASECYCLES10_RNA_ABINITIO-1fkaA-chunk012__1627_0 !
Jun 05, 2007
Predictor of the day: Congratulations to daemon (Team BOINC.Italy) for predicting the lowest energy structure for workunit 1fkaA_BOINC_INCREASECYCLES10_RNA_ABINITIO-1fkaA-chunk012__1627_0 !
E sono 2 per il nostro team! :winner:
Complimenti a daemon!! :cincin:
Helios89
08-06-2007, 17:58
Ecco, visto che GHz mi ha consigliato di scrivere qua nel topic ufficiale lo faccio:
Non c'è nessun file global_preferences_override.xml c'è global_preferences.xml
per quanto riguarda i messaggi, ecco cosa mi dice appena lo apro.
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Starting BOINC client version 5.8.16 for i686-pc-linux-gnu
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||log flags: task, file_xfer, sched_ops
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Libraries: libcurl/7.16.0 OpenSSL/0.9.8d zlib/1.2.3
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Data directory: /home/davide/BOINC
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Processor: 2 GenuineIntel Genuine Intel(R) CPU T2300 @ 1.66GHz [Family 6 Model 14 Stepping 8][fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc pni monitor est tm2
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Memory: 1002.14 MB physical, 1.50 GB virtual
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Disk: 42.68 GB total, 14.56 GB free
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST|rosetta@home|URL: http://boinc.bakerlab.org/rosetta/; Computer ID: 525259; location: home; project prefs: default
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST|Einstein@Home|URL: http://einstein.phys.uwm.edu/; Computer ID: 960601; location: home; project prefs: default
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||General prefs: from Einstein@Home (last modified 2007-06-07 18:15:59)
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Host location: home
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||General prefs: no separate prefs for home; using your defaults
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST|rosetta@home|Restarting task 1ig5A_BOINC_CORRECTION2_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_BARCODE-1ig5A-frags83__1714_15518_0 using rosetta version 568
Helios89
08-06-2007, 18:23
OK credo di aver risolto, in global_preferences.xml c'era Max CPUs 1..ecco spiegato l'arcano!
Ora vado al doppio :P
:sofico:
CARVASIN
08-06-2007, 19:12
OK credo di aver risolto, in global_preferences.xml c'era Max CPUs 1..ecco spiegato l'arcano!
Ora vado al doppio :P
:sofico:
:cincin:
Ciao!
Ecco, visto che GHz mi ha consigliato di scrivere qua nel topic ufficiale lo faccio:
Non c'è nessun file global_preferences_override.xml c'è global_preferences.xml
per quanto riguarda i messaggi, ecco cosa mi dice appena lo apro.
Si volevo dire quello, ho copiato un nome sbagliato evidentemente :doh:
Hai visto che era quello? :D L'hai cancellato come ti avevo consigliato o l'hai modificato?
Cmq il topic ufficiale di BOINC è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365541
questo qui è del progetto rosetta :p continuiamo qui oramai tanto il problema si è capito dove stava
Helios89
09-06-2007, 13:32
Si volevo dire quello, ho copiato un nome sbagliato evidentemente :doh:
Hai visto che era quello? :D L'hai cancellato come ti avevo consigliato o l'hai modificato?
Cmq il topic ufficiale di BOINC è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365541
questo qui è del progetto rosetta :p continuiamo qui oramai tanto il problema si è capito dove stava
Ho modificato e ho aumentato il numero delle max cpu.. comunque oggi ho parlato per "infettare" (spero di aver azzeccato il termine giusto) anche i pc della scuola, ovvero una ventina di pc con poche ore al giorno, ma sono sempre 20 :P ) e penso che la cosa si possa fare, ma purtroppo mi sono svegliato un po' tardi, l'ultimo giorno di scuola e comunque durante l'estate i pc sarebbero stati staccati immagino, comunque si vedrà l'anno prox.
BOINC.Italy ruleggia =)
e finalmente posso dire che sto scaccolando con orgoglio :sofico:
comunque oggi ho parlato per "infettare" (spero di aver azzeccato il termine giusto) anche i pc della scuola, ovvero una ventina di pc con poche ore al giorno, ma sono sempre 20 :P ) e penso che la cosa si possa fare
La cosa si PUò fare ma non si DEVE fare. Avresti lasciato 20 PC senza manutenzione con il processore al 100% fisso per tre mesi in aule polverose e calde? Scherziamo? Che ti hanno fatto di male quei PC?
Installare software senza l'autorizzazione del proprietario (la scuola) è REATO! Fai te... :rolleyes:
Installare software senza l'autorizzazione del proprietario (la scuola) è REATO! Fai te... :rolleyes:
ao Luca ma te sei svegliato male stamattina? ;)
comunque oggi ho parlato per "infettare" (spero di aver azzeccato il termine giusto) anche i pc della scuola
Sarà la sbronza post laurea... (A letto presto e completamente sobrio...) :asd:
La cosa è stata detta più volte ed è uno dei principi basilari del calcolo distribuito... poi ognuno fa quello che vuole... ma se la scuola si ritrova con qualche pc bruciato a settembre... non credo che l'abbia fatto per la scienza, no? :mbe:
gabi.2437
09-06-2007, 14:29
La cosa si PUò fare ma non si DEVE fare. Avresti lasciato 20 PC senza manutenzione con il processore al 100% fisso per tre mesi in aule polverose e calde? Scherziamo? Che ti hanno fatto di male quei PC?
Installare software senza l'autorizzazione del proprietario (la scuola) è REATO! Fai te... :rolleyes:
Com'è, diventa come scienza e tecnica con lo sparuacchio dell'installazione senza autorizzazione? (là han lo sparuacchio delle 'sostanze chimiche' )
Lui lo ha specificato che ne parla a scuola eh...mica fa tutto di nascosto
e se la scuola si ritrova pc bruciati, si sveglia e li cura meglio invece di tenerli lì per bellezza!
Ecco, visto che GHz mi ha consigliato di scrivere qua nel topic ufficiale lo faccio:
Non c'è nessun file global_preferences_override.xml c'è global_preferences.xml
per quanto riguarda i messaggi, ecco cosa mi dice appena lo apro.
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Starting BOINC client version 5.8.16 for i686-pc-linux-gnu
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||log flags: task, file_xfer, sched_ops
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Libraries: libcurl/7.16.0 OpenSSL/0.9.8d zlib/1.2.3
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Data directory: /home/davide/BOINC
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Processor: 2 GenuineIntel Genuine Intel(R) CPU T2300 @ 1.66GHz [Family 6 Model 14 Stepping 8][fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc pni monitor est tm2
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Memory: 1002.14 MB physical, 1.50 GB virtual
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Disk: 42.68 GB total, 14.56 GB free
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST|rosetta@home|URL: http://boinc.bakerlab.org/rosetta/; Computer ID: 525259; location: home; project prefs: default
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST|Einstein@Home|URL: http://einstein.phys.uwm.edu/; Computer ID: 960601; location: home; project prefs: default
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||General prefs: from Einstein@Home (last modified 2007-06-07 18:15:59)
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||Host location: home
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST||General prefs: no separate prefs for home; using your defaults
ven 08 giu 2007 18:58:11 CEST|rosetta@home|Restarting task 1ig5A_BOINC_CORRECTION2_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_BARCODE-1ig5A-frags83__1714_15518_0 using rosetta version 568
Mi correggo, se non c'era il file global_preferences_override.xml allora significa che le preferenze utilizzate erano quelle di un progetto, e dai messaggi c'è scritto "Einstein@home": hai controllato se anche li hai messo di sfruttare 2 CPU? Perchè altrimenti alla successiva volta che BOINC contatta il server ti tornano le impostazioni precedenti.
Sarà la sbronza post laurea... (A letto presto e completamente sobrio...) :asd:
:asd:
La cosa è stata detta più volte ed è uno dei principi basilari del calcolo distribuito... poi ognuno fa quello che vuole... ma se la scuola si ritrova con qualche pc bruciato a settembre... non credo che l'abbia fatto per la scienza, no? :mbe:
In generale, oltre ad avere l'autorizzazione per installare BOINC su dei PC, bisogna anche valutare se questo comporta qualche rischio (es. surriscaldamento, consumo elevato, ecc).
BOINC.Italy ruleggia =)
e finalmente posso dire che sto scaccolando con orgoglio :sofico:
Puoi dirlo forte amico! :O :D
Può essere interpretata anche così... hai ragione... :mc:
Scusami Helios89, forse sono stato un po' precipitoso... Ma su questi argomenti è sempre meglio andarci molto cauti!!
Alla prossima!
CARVASIN
09-06-2007, 19:03
Eccomi di nuovo a rompere i coglions
Torno a casa e non sento la ventola a mazzetta del note.... "che strano!! Avrà mica smesso di scaccolare eh?!"
No, non ha smesso...faccio un'update, manda una wu...vado a controllare e scopro che mi ha dato solo 27 crediti.
Questo accadeva su linux quando la cpu era si al 100% ma la velocità rimaneva al valore più basso.
Su Vista questo problema non l'ho mai avuto...ora si
Io voglio (vorrei...) scaccolare al massimo...dare priorità assoluta a boinc...sapete dirmi cosa devo fare? oltre a tirare mille bestemmie e farmi riflettere sul fatto che sto calcolo distribuito mi sta dando più noie che altro?
PS: uso la versione di sviluppo.
Grazie mille a chi mi darà una mano.
Ciao!
Carvasin, non mi pare di riscontrare problemi legati a BOINC. :boh:
Parrebbe invece un problema legato al notebook. Hai controllato che non ci siano impostazioni del risparmio energetico che riducano le performace del processore per aumentare l'autonomia della batteria? Disabilità lo SpeedStep (se c'è) e assicurati di selezionare il profilo che dà prestazioni massime e 0 risparmio energetico.
Detta così sembrerebbe che BOINC lavori al 100%, ma che questo non si traduca in un'efficienza al 100% del processore. Ovviamente elabori più lentamente, fi meno modelli e i crediti si abbassano. :(
Fammi sapere! :mano:
CARVASIN
10-06-2007, 03:18
Carvasin, non mi pare di riscontrare problemi legati a BOINC. :boh:
Parrebbe invece un problema legato al notebook. Hai controllato che non ci siano impostazioni del risparmio energetico che riducano le performace del processore per aumentare l'autonomia della batteria? Disabilità lo SpeedStep (se c'è) e assicurati di selezionare il profilo che dà prestazioni massime e 0 risparmio energetico.
Detta così sembrerebbe che BOINC lavori al 100%, ma che questo non si traduca in un'efficienza al 100% del processore. Ovviamente elabori più lentamente, fi meno modelli e i crediti si abbassano. :(
Fammi sapere! :mano:
Il profilo è settato su prestazioni elevate...e comunque è quello che ho sempre usato :cry:
Io intanto vado a letto, se qualcuno mi dice come togliere lo speedstep (cosi almeno son sicuro che sta sempre amanetta) ne sarei molto grato...se no cercherò io qualcosa, domani.
Ciao e grazie ancora!
CARVASIN
11-06-2007, 04:41
Mi è venuta in mente una mezza idea stupida che forse risolverà il problema.
Vediamo se quando torno a casa avrò ancora un soffio di vita, cosi da ricordarmi di provare! :D
Ciao e buona giornata a tutti!
Io intanto vado a letto, se qualcuno mi dice come togliere lo speedstep (cosi almeno son sicuro che sta sempre amanetta) ne sarei molto grato...se no cercherò io qualcosa, domani.
Ammesso e non concesso che il tuo processore supporti qualcosa di simile, trovi l'impostazione Enabled/Disabled nel BIOS del notebook. ;)
La tua soluzione? Ci sono novità? Anche se siamo terribilmente OT... :p
CARVASIN
11-06-2007, 21:33
La tua soluzione? Ci sono novità? Anche se siamo terribilmente OT... :p
Ho fatto un po di pulizie...forse (FORSE!!! :sperem: :D) avevo smanettato un po troppo con versioni di sviluppo e non di boinc...
Per adesso sembra stia andando al max (lo capisco da quanto gira la ventola)...la prognosi verrà comunque sciolta intorno alle ore 01:30 di martedì 12 Maggio 2007 :fagiano:
Ciao!
sangueimpazzito
12-06-2007, 14:20
Per adesso sembra stia andando al max (lo capisco da quanto gira la ventola)...la prognosi verrà comunque sciolta intorno alle ore 01:30 di martedì 12 Maggio 2007 :fagiano:
Giugno, casomai ( :D )... alla fine come è andata?
CARVASIN
12-06-2007, 15:55
Giugno, casomai ( :D )... alla fine come è andata?
Si Giugno! :asd:
Le ultime wu ho preso in media una 40ina di punti...anche se è un punteggio "sotto tono" è in linea con valori ottenibili solo a velocità massime della cpu.
Ora rimane "solamente" il problema dei client error su tutte le wu ogni volta che riapro il programma. Abbastanza fastidioso vedere le proprie wu scaccolate già, ad esempio, da tre ore, finire in quella maniera...
Ciao!
CARVASIN
13-06-2007, 16:31
Niente da fare...oggi l'ho lasciato acceso tutto il gg (dalle 5 fino ad'ora) e ho parecchie wu con punteggi indecenti (19...).
Io per il momeno abbandono...spero di ritrovare presto una piattaforma funzionante senza troppi smadonnamenti. :rolleyes:
Ciao!!
Certo che Rosetta ultimamente sta diventando un pò taccagna di punti!!!:confused: non sembra anche a voi?
Sono alcuni giorni, dopo l'installazione della versione 5.10.7, che è lentissimo il download delle wu (sia di rosetta, che di proteins), tipo 0,15k al secondo. Ho lasciato settato il proxy come era prima. Qualcuno ha qualche riscontro??
Saluti
Stefano
Windtears
28-06-2007, 11:42
Io con l'ultima versione del client non ho mai avuto problemi con i trasferimenti delle WU...ti dirò quando torno a casa, visto che oggi ho lasciato il pc acceso.:D
Anche se non ho una cpu cosi' potente da fare tutti sti download.:stordita:
gabi.2437
28-06-2007, 11:59
Io con l'ultima versione del client non ho mai avuto problemi con i trasferimenti delle WU...ti dirò quando torno a casa, visto che oggi ho lasciato il pc acceso.:D
Anche se non ho una cpu cosi' potente da fare tutti sti download.:stordita:
No, con rosetta puoi aver una cpu potentissima che le wu duran sempre lo stesso tempo
Ciao ragazzi.
Scrivo solo per dirvi che mi sono interessato a BOINC, e ho scelto il progetto Rosetta. :)
Mi sono iscritto nel team boinc.italy, avrei solo un po' di domande da fare. Appena torno da lavoro ve le scrivo. ;)
Ciao a tutti.
CARVASIN
28-06-2007, 12:51
Ciao ragazzi.
Scrivo solo per dirvi che mi sono interessato a BOINC, e ho scelto il progetto Rosetta. :)
Mi sono iscritto nel team boinc.italy, avrei solo un po' di domande da fare. Appena torno da lavoro ve le scrivo. ;)
Ciao a tutti.
Benvenuto! :)
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1464542) al thread per le presentazioni...te tocca! :D
Ciao!!
gabi.2437
28-06-2007, 12:56
Ciao ragazzi.
Scrivo solo per dirvi che mi sono interessato a BOINC, e ho scelto il progetto Rosetta. :)
Mi sono iscritto nel team boinc.italy, avrei solo un po' di domande da fare. Appena torno da lavoro ve le scrivo. ;)
Ciao a tutti.
Benvenuto
Windtears
28-06-2007, 14:15
No, con rosetta puoi aver una cpu potentissima che le wu duran sempre lo stesso tempo
Ho detto una cavolata, allora. Sorry...:eek:
IllidanRulez
28-06-2007, 14:28
Ciao ragazzi.
Scrivo solo per dirvi che mi sono interessato a BOINC, e ho scelto il progetto Rosetta. :)
Mi sono iscritto nel team boinc.italy, avrei solo un po' di domande da fare. Appena torno da lavoro ve le scrivo. ;)
Ciao a tutti.
benvenuto ;)
Grazie per il benvenuto :)
Vi faccio qualche domanda:
- dove vedo la mia posizione nella classifica del gruppo?
- qual'è un buon punteggio per ogni unità elaborata?
- da cosa dipendono quei punteggi?
Per ora vi chiedo solo ste cose.
IllidanRulez
28-06-2007, 19:56
Grazie per il benvenuto :)
Vi faccio qualche domanda:
- dove vedo la mia posizione nella classifica del gruppo?
- qual'è un buon punteggio per ogni unità elaborata?
- da cosa dipendono quei punteggi?
Per ora vi chiedo solo ste cose.
- la posizione la puoi vedere nella pagina del team, qui http://boinc.bakerlab.org/rosetta/team_display.php?teamid=276
- per il punteggio, puoi vedere nel primo post di questo thread
Assegnazione crediti: I crediti assegnati per le WU di Rosetta variano in base alla quantità di modelli elaborati. Più un PC è veloce, più modelli elaborerà nel tempo impostato per ogni WU e più crediti riceverà.
- tutti i punteggio che accumuli vanno nel Total Credit, mentre il RAC (Recent Average Credit), dipende dai punti che hai accumulato nelle ultime settimane (ancora non ho capito quante :D)
RadioactiveToy
28-06-2007, 20:01
Ciao ragazzi.
Scrivo solo per dirvi che mi sono interessato a BOINC, e ho scelto il progetto Rosetta. :)
Mi sono iscritto nel team boinc.italy, avrei solo un po' di domande da fare. Appena torno da lavoro ve le scrivo. ;)
Ciao a tutti.
Benvenuto e complimenti per il progetto scelto ;)
Ok, ho capito...tranne il punteggio per ogni unità elaborata.
Nella prima pagina non ho trovato nulla. Mi basta sapere qual'è un punteggio ritenuto "buono".
IllidanRulez
28-06-2007, 20:06
Ok, ho capito...tranne il punteggio per ogni unità elaborata.
Nella prima pagina non ho trovato nulla. Mi basta sapere qual'è un punteggio ritenuto "buono".
non c'è un punteggio "buono", rosetta è un progetto un po' diverso dagli altri
puoi decidere tu quanto far durare una WU, e il punteggio dipende da quanti modelli il tuo pc riesce ad elaborare in quel lasso di tempo, quindi variano, non c'è un punteggio fisso ;)
Ok capito...ora sto smanettando con i profili...
gabi.2437
28-06-2007, 20:09
Ok, ho capito...tranne il punteggio per ogni unità elaborata.
Nella prima pagina non ho trovato nulla. Mi basta sapere qual'è un punteggio ritenuto "buono".
Non esistono punteggi buoni
I crediti rappresentano il tuo 'impegno' nel progetto, ogni wu completata dà dei crediti, più ne fai, più crediti avrai
Quindi uno con più crediti di te, semplicemente ha aiutato di più il progetto, vuoi perchè partecipa da più tempo, vuoi perchè ha pc migliori.
Progetti diversi dan crediti diversi, anche se dovrebbero assomigliarsi...ma così non è e rosetta è uno dei progetti più tirchi :D
Era solo curiosità.
Per cercare di capire come venivano assegnati.
Mi interessa contribuire, non per la classifica ma perchè lo trovo un progetto molto interessante ed utile.
Ho delle WU "ready to report" da un oretta...come mai non vengono inviate?
IllidanRulez
28-06-2007, 21:58
Ho delle WU "ready to report" da un oretta...come mai non vengono inviate?
dipende dall'impostazione "Connect to network every x days" del tuo profilo, mi pare si possa mettere molto bassa, tipo 0.0001 in modo che il client cerchi di contattare sempre il server
Se vuoi fare l'update manualmente, basta che dal menù Projects premi Rosetta e fai Update, nei bottoni che compaiono a sinistra ;)
Ciao ragazzi.
Scrivo solo per dirvi che mi sono interessato a BOINC, e ho scelto il progetto Rosetta. :)
Mi sono iscritto nel team boinc.italy, avrei solo un po' di domande da fare. Appena torno da lavoro ve le scrivo. ;)
Ciao a tutti.
Benvenuto :mano:
Ciao,
GHz
Cosa significa questo:
http://img405.imageshack.us/img405/1530/immaginedz0.jpg
gabi.2437
29-06-2007, 11:04
Cosa significa questo:
http://img405.imageshack.us/img405/1530/immaginedz0.jpg
Che la wu ha avuto un errore, pure a me capita però dovrebbero essere rare...te ne capitan molte cosi?
Sono andato nelle preferenze, ed ho modificato la voce:
Connect to network about every
...mettendola a 2days.
Ora nel BOINC manager vedo che ci sono un bel po' di WU Ready to Start. Per un bel po' intendo una ventina. A cosa è dovuto?
Ciao
Sono andato nelle preferenze, ed ho modificato la voce: Connect to network about every ...mettendola a 2days.
Ora nel BOINC manager vedo che ci sono un bel po' di WU Ready to Start. Per un bel po' intendo una ventina. A cosa è dovuto?
Ciao
Beh... in teoria, prima di modificare le preferenze, uno dovrebbe sapere a cosa servono, no? :p
Ti consiglio di dare un'occhiata al thread in rilievo [GUIDA] Le preferenze di BOINC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491652).
Troverai la spiegazione che cerchi sotto "Network usage". Per altre domande inerenti alle preferenze, meglio parlarne di là. :O Buona lettura. :read:
Non mi torna una cosa..
Ho dato uno sguardo alla classifica dei punteggi del Team.
Come faccio ad essere in ottant...esima posizione??? :confused: Ho appena cominciato ad utilizzare boinc ed ho già superato molti utenti...non me lo spiego.
I casi sono due...o faccio un sacco di punti (non mi sembra proprio! :( ), oppure la maggior parte delle persone iscritte non segue più il progetto.
Chi mi chiarisce la questione?
gabi.2437
30-06-2007, 22:14
Sei Feo nel team giusto?
La classifica è ordinata per RAC di default, e si, dei 500 e passa membri nel team, abbastanza hanno mollato per vari motivi, magari ora sono su un altro progetto quindi il loro RAC scende.
Il RAC è la 'velocità' con cui fai punti diciamo, uno con rac superiore al tuo farà punti più velocemente di te, mentre se tu hai rac più alto di uno, se quello ha in totale più punti, prima o poi lo supererai perchè vai più veloce.
Il RAC si stabilizza in una 15ina di giorni quindi quei membri o non partecipano più (e il loro rac scende) o han pc più lenti del tuo e quindi li hai già sorpassati
Alcuni magari erano su Rosetta per qualche sfida, finita la quale sono andati su altri progetti, chissà
Capito, grazie per la spiegazione.
Dopo aver pianto con il client 5.10.7 ho reinstallato il 5.8.16, salvando a parte la cartella di boinc. Ho copiato i file presenti nella cartella project, ma il task manager risulta disperatamente vuoto. Mi spiacerebbe perdere un pò di WU che erano quasi alla fine...
Qualcuno ha qualche idea??
Saluti
Stefano
Dopo aver pianto con il client 5.10.7 ho reinstallato il 5.8.16, salvando a parte la cartella di boinc. Ho copiato i file presenti nella cartella project, ma il task manager risulta disperatamente vuoto. Mi spiacerebbe perdere un pò di WU che erano quasi alla fine...
Qualcuno ha qualche idea??
Saluti
Stefano
Non basta copiare la cartella project, dovevi installarci sopra la vecchia versione (togliere la 5.10.7 e metterci la 5.8.16) perchè ci sono altri file che servono a boinc per tenere traccia del lavoro in corso. Questo vale per tutti i progetti ovviamente!
Ciao
Con la potenza di calcolo oggi disponibile (circa 50 TFLOPS) per quanto tempo bisogna ancora elaborare per completare il progetto?
gabi.2437
07-07-2007, 12:33
Con la potenza di calcolo oggi disponibile (circa 50 TFLOPS) per quanto tempo bisogna ancora elaborare per completare il progetto?
Boh...loro dicevano che una potenza ideale sarebbe stata di 150TFLOPS ma non ci sono quindi si va avanti così ;)
Sapete dove posso trovare la nomenclatura completa delle wu di Rosetta@home? (e magari pure degli altri progetti...)
Grazie.
giopappy
16-07-2007, 08:33
Ciao avrei un problemino che per un piccì che spesso non è collegato alla rete diventa un problemONE.
Dunque premesso che ho installato Boinc Manager 5.8.16 e Rosetta 5.68
Settimana scorsa ho effettuato l'attach al progetto con il portatile e mi ha scaricato correttamente n wu.
Le mie preferenze generali sono:
Processor usage
Do work while computer is running on batteries?
(matters only for portable computers) no
Do work while computer is in use? yes
Do work only between the hours of (no restriction)
Leave applications in memory while suspended?
(suspended applications will consume swap space if 'yes') yes
Switch between applications every
(recommended: 60 minutes) 60 minutes
On multiprocessors, use at most 2 processors
Use at most
Enforced by version 5.6 and greater 100 percent of CPU time
Disk and memory usage
Use at most 0.3 GB disk space
Leave at least
(Values smaller than 0.001 are ignored) 0.01 GB disk space free
Use at most 50% of total disk space
Write to disk at most every 60 seconds
Use at most 75% of page file (swap space)
Use at most
Enforced by version 5.8 and greater 50% of memory when computer is in use
Use at most
Enforced by version 5.8 and greater 90% of memory when computer is idle
Network usage
Connect to network about every
(determines size of work cache; maximum 10 days) 10 days
Confirm before connecting to Internet?
(matters only if you have a modem, ISDN or VPN connection) no
Disconnect when done?
(matters only if you have a modem, ISDN or VPN connection) no
Maximum download rate: no limit
Maximum upload rate: no limit
Use network only between the hours of
Enforced by versions 4.46 and greater (no restriction)
Skip image file verification?
Check this ONLY if your Internet provider modifies image files (UMTS does this, for example).
Skipping verification reduces the security of BOINC. no
Stamane vado a scaricare le wu elaborate e dopo aver effettuato l'upload mi esce il seguente messaggio:
16/07/2007 8.54.37|rosetta@home|Sending scheduler request: Requested by user
16/07/2007 8.54.37|rosetta@home|Reporting 34 tasks
16/07/2007 8.54.42|rosetta@home|Scheduler RPC succeeded [server version 509]
16/07/2007 8.54.42|rosetta@home|Deferring communication for 4 min 2 sec
16/07/2007 8.54.42|rosetta@home|Reason: requested by project
16/07/2007 9.03.23|rosetta@home|Sending scheduler request: Requested by user
16/07/2007 9.03.23|rosetta@home|(not requesting new work or reporting completed tasks)
16/07/2007 9.03.28|rosetta@home|Scheduler RPC succeeded [server version 509]
16/07/2007 9.03.28|rosetta@home|Deferring communication for 4 min 2 sec
16/07/2007 9.03.28|rosetta@home|Reason: requested by project
16/07/2007 9.17.33|rosetta@home|Sending scheduler request: Requested by user
16/07/2007 9.17.33|rosetta@home|(not requesting new work or reporting completed tasks)
16/07/2007 9.17.38|rosetta@home|Scheduler RPC succeeded [server version 509]
16/07/2007 9.17.38|rosetta@home|Deferring communication for 4 min 2 sec
16/07/2007 9.17.38|rosetta@home|Reason: requested by project
Ora ho le ultime due wu in scaccolo e poi dovrebbe scaricarmene altre 2 (fa così su un altro pc che è collegato 24/24 alla rete, sempre con le stesse impostazioni). Mi domando PERCHE'??? Eppure ho settato 10 giorni.
A qualcuno è capitato? Come risolvere? Thanks
Mi domando PERCHE'??? Eppure ho settato 10 giorni.
A qualcuno è capitato? Come risolvere? Thanks
Mi sa proprio che dipende dai 10 giorni che hai settato in quella voce, purtroppo il 5.8.x gestisce male la cache con solo quel parametro (nella 5.10.x ce ne sono 2 ma è ancora in beta). Prova a settarne 2 o 3, e vedi se scarica. Se ci sono altri problemi posta nel topic in rilievo della guida alle preferenze ;)
Ciao,
GHz
giopappy
16-07-2007, 15:15
Non avevo visto la discussione in rilievo ... :eek:
Sembra che ora vada, me ne scarica abbastanza per stare tranquillo almeno un weekend senza connessione ... però ho notato che facendo l'update a mano non mi mi pensava neanche di striscio, ho dovuto aspettare che finisse una wu, si collegasse di sua spontanea volontà ed allora si è scaricato un po' di roba ....
Tra l'altro mi ha scaricato la versione di Rosetta 5.70 Beta (ma come ora ti fanno usare anche le Beta??) ma la utilizza solo per alcune wu che si chiamano:
2eee_X_NMREF_X..... dove al posto di X c'è un numero ....
Non avevo visto la discussione in rilievo ... :eek:
Ce ne eravamo accorti :asd:
Sembra che ora vada, me ne scarica abbastanza per stare tranquillo almeno un weekend senza connessione ... però ho notato che facendo l'update a mano non mi mi pensava neanche di striscio, ho dovuto aspettare che finisse una wu, si collegasse di sua spontanea volontà ed allora si è scaricato un po' di roba ....
Si a volte bisogna aspettare un pò prima che BOINC si renda conto di quello che deve fare e si regoli di conseguenza :p
Tra l'altro mi ha scaricato la versione di Rosetta 5.70 Beta (ma come ora ti fanno usare anche le Beta??) ma la utilizza solo per alcune wu che si chiamano:
2eee_X_NMREF_X..... dove al posto di X c'è un numero ....
Si c'è anche una versione beta del client....per ora danno un pò di wu per il 5.68 e il 5.70 beta, ma vedo che in alpha test c'è già una 5.71....vedremo come si evolverà :D
Ciao,
GHz
SickBoy88
22-07-2007, 19:46
Potrà sembrare una domanda un po stupida.. e per questo scusatemi :stordita: ma..
c'è percaso il modo di sapere più o meno a che "punto di avanzamento" è questo progetto? semplice curiosità :p
Potrà sembrare una domanda un po stupida.. e per questo scusatemi :stordita: ma..
c'è percaso il modo di sapere più o meno a che "punto di avanzamento" è questo progetto? semplice curiosità :p
Mi chiedo la stessa cosa ed aggiungo un' altra domanda:
Come si fa a vedere se sei riuscito a trovare qualche cosa di importante e sapere in che ambito potrebbe essere usato?
gabi.2437
03-08-2007, 10:49
Mi chiedo la stessa cosa ed aggiungo un' altra domanda:
Come si fa a vedere se sei riuscito a trovare qualche cosa di importante e sapere in che ambito potrebbe essere usato?
Uhm, un 'punto di avanzamento' non c'è, Rosetta è un progetto che potrebbe benissimo andare avanti all'infinito, migliorando sempre più.
E no, al momento un metodo nun c'è
Dragonero87
09-08-2007, 17:19
Uhm, un 'punto di avanzamento' non c'è, Rosetta è un progetto che potrebbe benissimo andare avanti all'infinito, migliorando sempre più.
E no, al momento un metodo nun c'è
io sto provando questo ora, ma e utile? o meglio quello del seti?:mc:
CARVASIN
09-08-2007, 18:34
io sto provando questo ora, ma e utile? o meglio quello del seti?:mc:
Rosetta@home needs your help to determine the 3-dimensional shapes of proteins in research that may ultimately lead to finding cures for some major human diseases.
Rosetta è un progetto di biomedicina, SETI cerca forme di vita extraterrestri (se non erro, cerca dei messaggi che potrebbero venire da forme di vita extraterrestre).
Scegli tu cosa sia più inutile. imho è soggettivo.
PS: ma che ci pensi...scegli Rosetta!!!!! :D
Ciao!
Potrà sembrare una domanda un po stupida.. e per questo scusatemi :stordita: ma..
c'è percaso il modo di sapere più o meno a che "punto di avanzamento" è questo progetto? semplice curiosità :p
Anche se non si può vedere lo stato del progetto in termini di "percentuale di completamento" puoi sempre andare a vedere cosa dice il Baker's Journal nei Messages boards nella sezione "Rosetta@home Science": http://boinc.bakerlab.org/rosetta/forum_thread.php?id=1177
Ovviamente in inglese...
CARVASIN
13-08-2007, 23:07
Ciao a tutti, come va?
Alla voce (sotto General Preferences)
Do work while computer is in use?
Cosa avete settato? Ho notato che avevo no. Ho impostato yes.
Sinceramente non ricordo se è sempre stato impostato su no...forse era per quello che nell'ultimo perido dello scaccolo (è un po che non scaccolo, l'estate mi si pianta il notebook...ora sto facendo un'ulteriore prova, per vedere se "passa" la notte) ricevevo punteggi bassi?
Grazie
Ciao!
Il Capitano
14-08-2007, 09:31
Sempre impostata sul si, i miei pc devono scaccolare sempre e comunque :O
Frusto senza pieta' io :O :D
CARVASIN
14-08-2007, 09:33
Sempre impostata sul si, i miei pc devono scaccolare sempre e comunque :O
Frusto senza pieta' io :O :D
Io pure...infatti mi sono meravigliato di averla trovata cosi...sono più che sicuro di averla avuta sempre su "yes"...
Peccato, però, che la "prova notturna" abbia fallito miseramente...ho trovato il notebook spento :( :rolleyes:
Ciao, datemi il benvenuto nel progetto rosetta.
Ho iniziato oggi e l'unica cosa che son riuscito a fare è mandare il processore al 100%, se ho qualche dubbio o domanda mi faccio vivo, mi aiuterete?
:sofico:
gabi.2437
16-08-2007, 14:23
Benvenuto, se hai problemi o dubbi chiedi
Il Capitano
16-08-2007, 16:20
Ciao, datemi il benvenuto nel progetto rosetta.
Ho iniziato oggi e l'unica cosa che son riuscito a fare è mandare il processore al 100%, se ho qualche dubbio o domanda mi faccio vivo, mi aiuterete?
:sofico:
Benvenuto. Se hai il processore al 100% allora hai fatto tutto bene.
Se hai domande, non esitare, noi siamo qui :)
attackment
22-08-2007, 02:16
non so se vi è stato sostittuito pure io ma attualmente mi trovo con la versione beta 5.76, occupa una marea di ram(150 mega a wu grazie a dio ho 2 gb) ed è decisamente pesante, capita solo a me?
con la sfiga che ho si :sofico:
Il Capitano
22-08-2007, 08:32
non so se vi è stato sostittuito pure io ma attualmente mi trovo con la versione beta 5.76, occupa una marea di ram(150 mega a wu grazie a dio ho 2 gb) ed è decisamente pesante, capita solo a me?
con la sfiga che ho si :sofico:
Che rosetta occupi una marea di ram e che sia pesante e' risaputo e comune a tutti. Ma se vuoi ci sono progetti ancora piu' pesanti :D :sofico:
=RKE=ImoT3p
22-08-2007, 09:06
ragazzi una buona notizia per voi :D nella classifica dei team seti germany ci ha quasi raggiunti :D
attackment
22-08-2007, 13:31
Che rosetta occupi una marea di ram e che sia pesante e' risaputo e comune a tutti. Ma se vuoi ci sono progetti ancora piu' pesanti :D :sofico:
tipo :mbe:
Il Capitano
22-08-2007, 15:22
tipo :mbe:
Tutti quelli che si occupano del clima ;)
Ciao a tutti!:D Da oggi anch'io faccio parte di questo Team! Mi unisco allo scaccolamento sperando che lo sforzo nostro e dei nostri criceti possa dare una mano alla ricerca!:sperem:
Il Capitano
24-08-2007, 18:42
Ciao a tutti!:D Da oggi anch'io faccio parte di questo Team! Mi unisco allo scaccolamento sperando che lo sforzo nostro e dei nostri criceti possa dare una mano alla ricerca!:sperem:
Benvenuto :)
CARVASIN
24-08-2007, 19:52
Ciao a tutti!:D Da oggi anch'io faccio parte di questo Team! Mi unisco allo scaccolamento sperando che lo sforzo nostro e dei nostri criceti possa dare una mano alla ricerca!:sperem:
Bella 'zi!! :D
Benvenuto :)
Ciao!
Scusate..ieri mi sono iscritto al team ma non compaio tra gli utenti attivi nella classifica del team nonostante io abbia già 1300 come credito totale...come mai?
Il Capitano
25-08-2007, 08:58
Scusate..ieri mi sono iscritto al team ma non compaio tra gli utenti attivi nella classifica del team nonostante io abbia già 1300 come credito totale...come mai?
Che nick usi su boinc?
Che nick usi su boinc?
Su boinc sono registrato come Davide Vimercati
Il Capitano
25-08-2007, 13:04
Su boinc sono registrato come Davide Vimercati
Allora ci sei, eccoti qui, posizione 365 nel team
http://boinc.bakerlab.org/rosetta/team_display.php?teamid=276&sort_by=total_credit&offset=360
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.