View Full Version : LG L204WT 20" (1680X1050 5ms)
androsdt
30-07-2007, 14:51
comprati una scheda video nuova...
altrimenti non compravi sto schermo...
è come quelli che comprano il 20pollici e poi lo tengono a 1280*960 perche non ce la fa la scheda...che senso ha...a sto punto ti prendi un 19....
è possibile questa cosa, dato anche dal fatto che quando usci quella scheda, non esistevano monitor da grandissime risoluzioni.
per risolvere il problema basta prendere una scheda video nuova, nel tuo caso agp, in giro si trovano serie vecchie a quattro soldi. ti consiglio vivamente schede da 128 mega in su per essere certi che venga supportato.
questa cosa mi riporta indietro con gli anni. quando avevo un 486 DX con scheda video da 256K e per giocare a simcity a 640x480 ci voleva una scheda da 512k, dato che a 256k non c'era abbastanza memoria per girare a 640x480 :D
eheh lo so che ha avuto poco senso la cosa ma ovvio sono super disposto a prendermi una scheda video nuova, quale mi consigliate ricordandovi che dei giochi poco mi importa se non zero di zero? Agp si per forza o che ne so una con uscita dvi si puo' avere? Dai dai cosi sfrutto a bomba lo schermo yuuuu:D :D :D
ora conta molto quanto puoi spendere e vuoi spendere.
le schede video attuali sono tutte con uscita dvi e non c'è quasi + la classica uscita VGA.
lo slot agp ti consiglierei una x1650pro, o magari una nvidia.
ora sta a te, comunque cerca di stare sempre sulle x800 in su per ati e 6800 in su per nvidia. trova anche almeno 256 mega di ram.
ultima cosa, controlla se la tua mainboard permette di montare schede video agp 8x, che quasi scuramente avrai una agp 4x se non 2x.
androsdt
30-07-2007, 19:21
eheh lo so che ha avuto poco senso la cosa ma ovvio sono super disposto a prendermi una scheda video nuova, quale mi consigliate ricordandovi che dei giochi poco mi importa se non zero di zero? Agp si per forza o che ne so una con uscita dvi si puo' avere? Dai dai cosi sfrutto a bomba lo schermo yuuuu:D :D :D
ma ci puoi dire un attimo che config hai del computer??...almeno ti sappiamo dire meglio...
se è proprio:huh: antico il computer io le 200€ le avrei spese piu per prenderne uno vecchiotto ma cmq con delle potenzialità...
eccomi e subito vi dico la config:
amd athlon 17oo+
1gb ram
scheda video hercules 32mb
scheda madre asrock K7VT4A PRO-->-->
1. Socket A(462) for AMD processor
2. VIA KT400A Chipset
* For FSB333MHz AMD Athlon XP/Sempron processor
* Supports DDR400 high performance memory
* SerialATA 1.5Gb/s, SATA HDD_Hotplug, RAID 0,1,JBOD
* Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology
* AGP8X, 5.1channel Audio, 10/100 Ethernet LAN
* ASRock I/O Plus: 6 ready-to-use USB2.0 ports
che ne dite?
ora conta molto quanto puoi spendere e vuoi spendere.
le schede video attuali sono tutte con uscita dvi e non c'è quasi + la classica uscita VGA.
lo slot agp ti consiglierei una x1650pro, o magari una nvidia.
ora sta a te, comunque cerca di stare sempre sulle x800 in su per ati e 6800 in su per nvidia. trova anche almeno 256 mega di ram.
ultima cosa, controlla se la tua mainboard permette di montare schede video agp 8x, che quasi scuramente avrai una agp 4x se non 2x.
ho dato un'occhiata alla x1650pro e ummm, mi sa che costicchia vero? Ma siamo sicuri che le regge queste schede la mia mobo con la sola agp come uscita?
Ci vorrei spendere beh non molto insomma, sotto i 100 euro, chiedo troppo?:sofico: :sofico: :sofico:
be sul sito di aste online una x1650pro da 512 sta sulle 90+s.s.
se vuoi spendere di meno puoi anche vedere una x1550 o x1600pro o anche una serie 6000 della nvidia (meglio 6600 o 6800)
per il resto sembra che il pc vadi. x andare solo in internet e smanettamenti vari va bene. però se ti capitasse, ti consiglio un piccolo upgrade di processore, se lo trovi a 4 soldi.
per il resto unica cosa l'alimentatore. per schede x1650pro meglio un 400watt, per quelle sotto sui 350 dovremmo starci tranquillamente.
androsdt
31-07-2007, 08:04
io ti consiglio di andare sul mercatino e prendere un po di roba...
con meno di 100 € dovresti cavartela per un procio 939 e una mobo asrock, tanto ram e resto hai tutto...e cn 50€ ti prendi una pci ex base base che regge quelle risoluzioni...
cmq siamo un po off topic qui...magri ti conviene aprire un thread o infilarti in qualcuno del genere e ne parliamo lì...tanto ce ne sono molti...
grazie ragazzi ma andro non ho capito bene il tuo intervento, dici di mantenere o cambiare anche la mobo? In caso vero potrei spararmi un nuovo procio (ma non ho l'assoluta idea di quale e fino a quale la mia mobo supporti) ed una nuova scheda video e davvero altro non mi serve..
cambiare per avere un 939 come processore non mi sembra buono.
a sto punto spendi qualcosetta e ti preni una mobo 775 asrock core dual (ha sia agp che pci-ex + ddr e ddr2) con un 4300 o anche una serie 2000 core duo con una spesa di circa 150 euro. poi monti una scheda agp o pci-ex come meglio credi ed al prezzo che meglio trovi. ma almeno cos'ì ha un processore che sale tanto in overclock ed un sistema che piano piano puoi anche aggiornare (che so, passare da ddr a ddr2, da un processore e4300 ad un futuro e6600 ecc ecc) applicare il raid0 con dischi sata.
Sawato Onizuka
02-08-2007, 21:52
e noi poveri fessi che l'abbiamo pagato dai 299 in su!
veramente io 239 :stordita:
ma anche la TNT2 M64 che avevo arrivava a 2048x1536 @60hz :asd: ma forse non supportava i 16:9 :asd:
dienadel64
03-08-2007, 09:30
Ciao a tutti,
anche io sono un felice posessore di questo monitor.
Ho solo un piccolo problema. Da ieri sera, dopo che ho giocato a flight simulator (??) la parte delle finestre dove sono i menu' e la barra degli strumenti, tipicamente tendente al grigio, tende al beige. Cosa può essere successo? C'e' un modo per resettare le impostazioni di fabbrica?
Ciao a tutti,
anche io sono un felice posessore di questo monitor.
Ho solo un piccolo problema. Da ieri sera, dopo che ho giocato a flight simulator (??) la parte delle finestre dove sono i menu' e la barra degli strumenti, tipicamente tendente al grigio, tende al beige. Cosa può essere successo? C'e' un modo per resettare le impostazioni di fabbrica?
Nel menu ci dovrebbe essere la possibilita di ritoprnare ad impostazioni di fabbrica :)
AndreaSH125i
03-08-2007, 13:44
ma quale conviene prendere come monitor???
questo oppure l206??
be il 206, dalle specifiche del sito lg, ha in + il contrasto che passa da 2000:1 a 3000:1, ossia magiore (anche se questo contrasto è un po fasulo ed il 2000:1 se non sbaglio è paragonabile ad un 800:1)
per il resto noto sul lato estetico solo differenze sull'ubicazione dei tasti del menù, per il resto sembra identico al 204.
AndreaSH125i
03-08-2007, 17:55
be il 206, dalle specifiche del sito lg, ha in + il contrasto che passa da 2000:1 a 3000:1, ossia magiore (anche se questo contrasto è un po fasulo ed il 2000:1 se non sbaglio è paragonabile ad un 800:1)
per il resto noto sul lato estetico solo differenze sull'ubicazione dei tasti del menù, per il resto sembra identico al 204.
mi sembra anche ke il 206 abbia 2ms di risposta rispetto ai 5ms del 204...confermi???
ma quindi alla fine mi conviene spendere quei 20-30 euro in piu x il 206???
io lo uso molto x giocare il pc e quindi penso ke i 2ms vadano meglio...o sbaglio?
il 204 è anche lui a 2ms. se no te lo dicevo :D :D
uniche differenze che ho notato leggendo le specifiche è il rapporto di contrasto e la diversa ubicazione dei tasti del menù
AndreaSH125i
03-08-2007, 19:04
il 204 è anche lui a 2ms. se no te lo dicevo :D :D
uniche differenze che ho notato leggendo le specifiche è il rapporto di contrasto e la diversa ubicazione dei tasti del menù
no guarda ke ti sbagli...il 204 è a 5ms..c'è scritto anche nel titolo del topic e nel sito del produttore!:mbe:
hai ragione, non me ne ero mai accorto, pensavo fosse 2ms :D :D
va be, va tanto bene nei giochi che neanche noterei la differenza con un 2ms :D :D
allora per qualche euro in + penso che sia meglio il 206 :D :D
cambiare per avere un 939 come processore non mi sembra buono.
a sto punto spendi qualcosetta e ti preni una mobo 775 asrock core dual (ha sia agp che pci-ex + ddr e ddr2) con un 4300 o anche una serie 2000 core duo con una spesa di circa 150 euro. poi monti una scheda agp o pci-ex come meglio credi ed al prezzo che meglio trovi. ma almeno cos'ì ha un processore che sale tanto in overclock ed un sistema che piano piano puoi anche aggiornare (che so, passare da ddr a ddr2, da un processore e4300 ad un futuro e6600 ecc ecc) applicare il raid0 con dischi sata.
grazie mille per la dritta, ora vedo che posso fare...
ragazzi non mi uccidete, ho pensato che alla fine per stare su internet e vedere divx era meglio non spendere un capitale ed ho ripiegato su una asus n6200 da 128mb che so gia che fa cagare ma installata tutto è andato bene ed ora sfrutto lo schermo alla risoluzione di 1600x... e va una bomba, ho dato un'aggiustata ai colori al brightness e via, sembra davvero tutto ok!!
Ah, l'uscita è dvi ora, fiko fiko
ti vorrei uccidere :D :D scherzo. noi ti diamo consigli, non è detto che devi seguirci alla lettera, poi come hai detto tu lo utilizzi solo per internet, e secondo me hai fatto la cosa giusta :D :D
ehehe no davvero io questo forum lo prendo come fosse la bibbia ma poi ho fatto due conti ed ho detto, sai che c'e, x vedere quei 4 colori sul web e usare office o vedere divx dai, 30 e rotti euro e passa la paura..:):):)
E questo schermo è stupendooooo
pensavo, prima di abbandonare il 3d, c'è qualche drivers modded, tool per potenziare questo nostro schermo, qualcos'altro da sapere oltre ad inserire le prese e settare i colori? Sono richieste assurde lo so ma non sia mai che esista qualcosa,,,
francescopi
16-08-2007, 20:34
ragazzi ho un problema e spero qualcuno mi può aiutare...
io tael monitor da neanche un mese e ci gioco molto...
tengo il v sinc disattivato che i giochi vanno meglio;infatti è risaputo che se attivi il vsink fai molti meno frame e spesso con gli lcd sembra che mentre giochi lagghi....io gioco prevalentemente fps....
ora il problema è che col vsink disattivato appena metto i giochi da 1024*768 in su mi lagga il mouse e i movimenti di strafe.....
ime lo fa con ut2004 e conuter strike nonostante gli fps siano sui 60 quindi fluido...
la cosa che ho notato è che se metto i giochi in opengl non lo fa....in direct 3d si..
per esempio se metto counter strike a 1280*1024 in opengl va tutto bene....
70 fps e no lag....se lo metto sempre 1280*1024 in direct 3d ho sui 50-60 fps ma mi lagga....
si puo risolvere ciò oppure è risaputi che gli lcd danno problemi a volte per giocaree io ne ho preso uno che li da?
oppure può essere la scheda video meglio ottimizzata per opengl(cmq è straano perchè a parita di risoluzione non cè un abisso tra direct 3d e opengl)...
cmq ho un amd 2000+ 1 gb ram e una geeforce 4 4000 da 64 mb di ram e windows xp service pack 2...
vi prego aiutatemi....mi sto cambiando il pc e non vorrei che i prossimi giochi non li posso giocare a 1023*768 perchè mi laggano...
grazie
francescopi
17-08-2007, 10:34
nessuno mi può aiutare :cry:
non vorrei rivenderlo :cry:
il monitor non centra niente. lui non fa da acceleratore o cosa del genere, visualizza solo.
leggendo la scheda noto che è un po anzianotta. hai provato ad aggiornare i driver.
comunque il monitor non centra secondo me.
francescopi
17-08-2007, 14:02
si ma gli lcd è risaputo che danno problemi con vsink attivato e disattivato..spesso danno problemi di tearing e di ritardo....
Sawato Onizuka
22-08-2007, 15:41
in tutti i giochi derivati da Q3 c'era qualche settaggio da console che limava gli effetti degli lcd, ma chi si ricorda più ...
il monitor va bene, eventualmente aggiorna i forceware
MArCoZ_46
22-08-2007, 16:08
si ma gli lcd è risaputo che danno problemi con vsink attivato e disattivato..spesso danno problemi di tearing e di ritardo....
Ho giocato a decine di giochi con questo monitor fino a 2-3 mesi fa, mai nessun problema.
La causa risiede sicuramente altrove, prova ad aggiornare/reinstallare i drivers video dopo aver disinstallato i vecchi e ripulito il sistema, oppure formattare/reinstallare windows.
Una cosa è certa:
quando effettuerai l'upgrade del pc, i problemi spariranno.
P.s. Puoi utilizzare d3d overrider insieme al v-sync attivo per non perdere in prestazioni:
i fps saranno limitati verso l'alto al refresh del monitor (60, 70, 75 etc....), ma non saranno limitati verso il basso dai loro divisori, come accade col solo v-sync attivato.
ma per chi invece come me che non gioca e mai ci giochera' devo settare qualcosa di strano o mi posso limitare ad impostare la nitidezza ed i colori?
non capisco come mai usare un monitor sia diventata una cosa così complicata :eek:
Io li prendo li attacco al pc, all'alimentazione e li accendo ....:fagiano:
si in effetti ma in questo forum non si finisce di scoprire roba quindi sempre meglio chiedere..
Sawato Onizuka
29-08-2007, 17:46
per curiosità qualcuno ha regolato i colori o li tiene a default e ha cambiato solo le altre impostazioni (gamma, etc) ... io son della 2^ categoria :stordita:
io ho messo i colori su RGB (per intenderci nella sezione della temperatura dei colori) ed ho cambiato i parametri di definizione, ora non ricordo su quale numero, ma comunque regolato nel miglior modo in cui io vedo (regolazione che sfuoca o rende + nitide le immagini)
per il resto ho lasciato tutto a default.
comunque le regolazioni sono una cosa personale, secondo me, c'è chi piace una temp di colore + fredda o + calda, + nitido o + sfuocato.
ginettos
15-09-2007, 18:32
salve ragazzi..innanzitutto complimenti per il forum...cmq..
secondo voi è meglio il 204 tw o il nuovo samsung 2032 per l'uso che
ne devo fare,ovvero:film in divx,navigazione,poco fotoritocco,nulla videogiochi
per il momento.
Il 204tw a roma costa 198 euro,mentre il 2032 su eplaza 238 euro
Esteticamente il 2032 è molto + bello mi sembra
grazie mille
MaGiKLauDe
16-09-2007, 13:20
Premetto che mi sono fermato a pag 30 o giù di lì, magari c'è già risposta al mio quesito.
Io tengo il PC attaccato al monitor col cavo in dotazione, e la 360 col suo VGA cable ufficiale, ma i due segnali in contemporanea non convivono. Col DVi attaccato visualizza solo quello, premendo sopurce fa una schermata nera, ma poi torna al segnale DVi. Devo così manualmente scollegare un cavo e immettere l'altro. C'è una soluzione?
EDIT: usandolo col PC, ogni tanto scrollando le pagine web noto un po' di tearing tra sx e dx, è normale?
Salve, siccome causa lavori dovetti momentaneamente smontare la postazione pc, adesso non ricordo più quale è il cavo originale per l'alimentazione del lg204wt, mi ritrovo con due cavi , quello dell'enermax liberty 500 e quello dell'lg, ma quale è quello suo originale? Siccome uno alla estremità ha lo spinotto (quello che va nella presa a muro ) di forma ricurva e l'altro di forma dritta normale. Qualcuno può per favore verificare quale sia quello giusto per l'LG, anche se probabilmente è ininfluente ma noto comunque una piccola differenza nell'altro connettore quello che va nel retro del monitor e adesso ho il dubbio che non sia quello giusto perchè mi sembra entri un po forzato rispetto a prima, e anche nell'estrarlo.
Grazie per le risposte eventuali!
in linea di massima sono gli stessi, il fatto che uno ti entri un po forzato non vuol dire che non è il suo. per darti una conferma te lo vedo stasera a casa mia.
Sono daccordo con quello che dici, ma mi sembrava che prima entrasse come il burro, ecco perchè quel dubbio. Anche se comunque in termini di sicurezza non dovrebbe avere una granchè di importanza, comunque se verifichi ti ringrazio infinitamente, adesso è anche lo sfizio di sapere!
il cavo è di colore bianco ed il cavo finisce in verticale rispetto a come si inserisce. mi viene il dubbio che io non avevo tolto il cavo del vecchio monitor (un lg f900p) e lo ricollegato direttamente, soltanto non posso verificare dato che la scatola del monitor l'ho in soffitta.
XBOXXARO 1
04-10-2007, 14:02
per curiosità qualcuno ha regolato i colori o li tiene a default e ha cambiato solo le altre impostazioni (gamma, etc) ... io son della 2^ categoria :stordita:
io che lo uso solo per giocare con l'xbox 360 ho messo
colori tutti al 100% cioè al max rosso verde e blu
lum 45
contrasto 80
nitidezza 8
gamma -50
Un'altra cosa si puo mappare cioè c'è un tasto che ti permette di visualizzare 1:1 la risuluzione che arriva ?
loperloper
04-10-2007, 14:24
io che lo uso solo per giocare con l'xbox 360 ho messo
colori tutti al 100% cioè al max rosso verde e blu
lum 45
contrasto 80
nitidezza 8
gamma -50
Un'altra cosa si puo mappare cioè c'è un tasto che ti permette di visualizzare 1:1 la risuluzione che arriva ?
no, la (grande) differenza che c'è con il 205bw è proprio che l input non è mappabile 1:1 non so poi se hanno fatto un firmware con il quale si puo fare, ma non mi risulta...
3DMark79
21-10-2007, 22:30
Salve ragazzi,vi espongo il mio problema che spero qualcuno abbia risolto...
Ho nel mio secondo e piccolo server una FX5600XT collegato al monitor L204WT...in pratica collegandolo con la VGA (analogico) mi fa impostare la risoluzione nativa 1680x1050 mentre se tento di collegarlo con la DVI (digitale) il max che mi fa impostare e 1280x1024!Sapreste darmi qualche aiuto, i driver sono aggiornati.Grazie ;)
robirisi
21-01-2008, 14:12
Salve a tutti.
Ho bisogno di un piccolo consiglio... avrei la possibilità di prendere di seconda mano (ottimo usato) l'LG L204WT ad un prezzo pari a 100 €. Che ne dite?
Considerate inoltre che uso il pc essenzialmente per fotoritocco e visione film.
Andrebbe bene per le mie necessità?
Grazie in anticipo!
[Riot]-kyashan
21-01-2008, 14:20
Salve a tutti.
Ho bisogno di un piccolo consiglio... avrei la possibilità di prendere di seconda mano (ottimo usato) l'LG L204WT ad un prezzo pari a 100 €. Che ne dite?
Considerate inoltre che uso il pc essenzialmente per fotoritocco e visione film.
Andrebbe bene per le mie necessità?
Grazie in anticipo!
se lo usi alla sua risoluzione 1680x1050, è un gran Monitor.
Ce l'ho già da un annetto e difficilmente lo cambierò, va bene pressocchè per tutto, forse per i film se sei un po distante ad un angolazione bassa ci perdi, ma per il resto è OTTIMO:D
3DMark79
21-01-2008, 14:30
-kyashan;20682861']se lo usi alla sua risoluzione 1680x1050, è un gran Monitor.
Ce l'ho già da un annetto e difficilmente lo cambierò, va bene pressocchè per tutto, forse per i film se sei un po distante ad un angolazione bassa ci perdi, ma per il resto è OTTIMO:D
Quoto lo avuto anch'io!:D
Cmq se lo guardi da sotto o da sopra e difficile trovare un monitor che si veda alla perfezione.Cmq per 100euro è buono come prezzo!;)
Salve c'è qualcuno che sappia come riportare i valori di default nel service menù del monitor, il menu nascosto per la regolazione fine?
sixstrings
27-03-2008, 21:22
-kyashan;20682861']se lo usi alla sua risoluzione 1680x1050, è un gran Monitor.
Ce l'ho già da un annetto e difficilmente lo cambierò, va bene pressocchè per tutto, forse per i film se sei un po distante ad un angolazione bassa ci perdi, ma per il resto è OTTIMO:D
Ma perchè io alla risoluzione 1680x1050 non riesco ad usarlo? Tutto è minuscolo e rischio seriamente di cecarmi! Ho anche provato le varie regolazioni da Windows (DPI, dimensione icone, Aspetto, etc.), ma niente...
Ora viaggio alla risoluzione 1280x800, ma se qualcuno mi dà un po' di dritte per usarlo alla risoluzione max gli sono molto grato! ;)
Sawato Onizuka
28-03-2008, 11:59
Ho anche provato le varie regolazioni da Windows (DPI, dimensione icone, Aspetto, etc.), ma niente...
hai XP vero ? penso che con Vista tali impostazioni siano più efficaci una volta correttamente settate ;)
sixstrings
28-03-2008, 18:25
hai XP vero ? penso che con Vista tali impostazioni siano più efficaci una volta correttamente settate ;)
Si, ho XP e non ho voglia di passare a Vista. Possibile che con XP non ci sia un modo per usare la max. risoluzione senza cecarsi? Vi prego, se avete un rimedio aiutatemi!
Tnx...
Io da tempo uso le mie impostazioni personalizzate. Da "impostazioni avanzate aspetto", ho modificato le voci : menù - icona- e barra del titolo attiva impostando le dimensioni su 10. Si possono ingrandire a piacere le scritte del menù avvio , insieme a quelle delle icone del desktop , del pulsante start e appunto le barre del titolo sulle finestre.
Per la navigazione ingrandisco di appena un valore tramite lo zoom di firefox, e devo dire che mi trovo più che bene con la vista.
sixstrings
29-03-2008, 00:54
Io da tempo uso le mie impostazioni personalizzate. Da "impostazioni avanzate aspetto", ho modificato le voci : menù - icona- e barra del titolo attiva impostando le dimensioni su 10. Si possono ingrandire a piacere le scritte del menù avvio , insieme a quelle delle icone del desktop , del pulsante start e appunto le barre del titolo sulle finestre.
Per la navigazione ingrandisco di appena un valore tramite lo zoom di firefox, e devo dire che mi trovo più che bene con la vista.
Impostando su 10... ti riferisci al carattere? E per il resto? Puoi essere più preciso sui vari valori? E i dpi li tieni a 96 (normale)?
Grazie ancora..
E' esattamente come avevo scritto; le 3 voci :icona-menu- e barra del titolo attiva mi consentono di ingrandire i 3 elementi corrispondenti; il carattere nel menù di avvìo , la descrizione sotto le icone e la barra nelle finestre. Il dpi non lo sposto da 96 altrimenti ritengo peggiori tutto a mio avviso, poi dipende dalle preferenze personali. Comunque con quelle 3 voci in particolare si può giocare fino a trovare il giusto compromesso per la propria vista. Io metto tutto su "10" alla voce "dimensioni" (relativamente a : menu--icone-- barra)
sixstrings
29-03-2008, 16:07
E' esattamente come avevo scritto; le 3 voci :icona-menu- e barra del titolo attiva mi consentono di ingrandire i 3 elementi corrispondenti; il carattere nel menù di avvìo , la descrizione sotto le icone e la barra nelle finestre. Il dpi non lo sposto da 96 altrimenti ritengo peggiori tutto a mio avviso, poi dipende dalle preferenze personali. Comunque con quelle 3 voci in particolare si può giocare fino a trovare il giusto compromesso per la propria vista. Io metto tutto su "10" alla voce "dimensioni" (relativamente a : menu--icone-- barra)
Ti ringrazio molto, credevo ti riferissi alla dimensione dei caratteri relativi a menu/icone/barra, invece se ho capito bene ti riferisci proprio alle dimensioni degli elementi. Vado a provare.
;)
Invece mi riferivo proprio alla dimensione dei caratteri, sui menu sotto le icone e sulle barre strumenti e bisogna riferirsi proprio alle voci menu-icona e barra del titolo in imp.ni avanzate aspetto
sixstrings
31-03-2008, 13:41
Invece mi riferivo proprio alla dimensione dei caratteri, sui menu sotto le icone e sulle barre strumenti e bisogna riferirsi proprio alle voci menu-icona e barra del titolo in imp.ni avanzate aspetto
Tnx! ;)
sixstrings
01-04-2008, 11:01
Un'altra cosa: per il browser, invece, come fai? Anche lì tutto il testo diventa minuscolo....
Sawato Onizuka
01-04-2008, 19:59
in IE :mc: c'è "visualizzazione carattere"
in Opera: "Zoom" in Visualizza
su FF c'è aumenta / riduci dimensione testo
:sofico:
sixstrings
02-04-2008, 12:58
in IE :mc: c'è "visualizzazione carattere"
in Opera: "Zoom" in Visualizza
su FF c'è aumenta / riduci dimensione testo
:sofico:
Si, fin lì ci arrivo ;)
Il problema è la barra di ricerca: gli indirizzi restano sempre e comunque minuscoli...
Grazie, cmq.
come va questo monitor sui dvd??
E sui giochi??
io ho un samsung 930bf e praticamente non ci posso guardare i film bui perchè si vede tutto nero!!!!
Dell'LG L204WT esiste anche la versione 19'' o è solo 20''?
Ho notato che lo schermo è TN, non è meglio un monitor TFT? Però l'ho visto dal vivo e mi sembrava si vedesse molto bene, a differenza di alcuni samsung che avevano le immagini un po' sgranate ( tipo il 2032MW).
ragazzi ma sto monitor non si trova in giro???
Io l'ho comprato, era in offerta a 219 euro.Mi sembra un ottimo acquisto.
sui dvd come va??
Specialmente in quelli bui?
Dell'LG L204WT esiste anche la versione 19'' o è solo 20''?
Ho notato che lo schermo è TN, non è meglio un monitor TFT? Però l'ho visto dal vivo e mi sembrava si vedesse molto bene, a differenza di alcuni samsung che avevano le immagini un po' sgranate ( tipo il 2032MW).
In effetti oggi rispetto a tempo fa le cose sono un po diverse; all'inizio i pannelli a matrice passiva (TN=Twisted nematic) molto scadenti ed economici si differenziavano da quelli TFT (thin film transistor) a matrice attiva e quindi migliori in qualità.
Adesso troviamo già da tempo la tecnologia TN applicata a pannelli a matrice attiva (TN+Film). Certo con questi tipi di pannelli non avremo mai la visione totale da qualsiasi angolazione, però sono abbordabili come prezzo per tutte le tasche, e sono velocissimi nei tempi di risposta in millisecondi in accensione e spegnimento dei pixel. Per avere la qualità superiore e la visione perfetta da ogni lato dobbiamo optare semmai per uno schermo S-IPS( super in plane switching) ma ci sono anche quelli VA(vertical alignment) e MVA(multi domain_vert.alignment) Le definizioni tra parentesi si riferiscono chiaramente ai diversi modi in cui i cristalli si dispongono in presenza di un campo magnetico in base alle differenti tecnologie adottate
P.S Comunque adesso anche i tn sono più che accettabili, rinunciando magari a qualcosa , trovimo dei prodotti che non hanno rivali;essendo anch'io un felice possessore del suddetto monitor(204wt) non posso che continuare a parlarne bene, quando lo presi era la punta di diamante in varie recensioni dei più famosi siti internazionali e ovviamente del 3d di HWupgrade, e credo lo sia ancora oggi.
lzeppelin
10-08-2008, 17:10
ciao ragazzi come si visualizza il menu nascosto in questo monitor?
Si tiene premuto il tasto menù contemporaneamente a quello start, poi si deve ripremere menù ed apparirà!
lzeppelin
10-08-2008, 18:17
grazie mille gentile!
dovevo vedere le ore di utilizzo
:)
Sawato Onizuka
11-08-2008, 20:23
P.S Comunque adesso anche i tn sono più che accettabili, rinunciando magari a qualcosa , trovimo dei prodotti che non hanno rivali
gli MVA non eccellono in nessuna categoria ma ottengono medie prestazioni in tutti i campi se ben ricordo .... di S-IPS non ne ho mai visti personalmente quindi non saprei giudicarli
Eizo stessa fa monitor TN+film (al prezzo Eizo :stordita: ), per curiosità quelli hanno dei miglioramenti rispetto alla concorrenza ? :boh: [inteso in quella categoria di pannello]
lzeppelin
23-08-2008, 00:23
provato con un utente qui del forum in confronto ad un MVA, questo LG è ottimo!
lzeppelin
01-09-2008, 19:05
ciao ragazzi, sotto linux vado tranquillo con questo monitor con ua 6600 GT?
lzeppelin
01-09-2008, 20:13
ragazzi un help...
siccome ho venduto il monitor ad un utente qui sul forum e non ho mai regolato la luminosità e il contrasto,
oggi provando non mi ricordavo più come si cambia da una voce all'altra dentro il menù...
per esempio clicco il pusante menù ed entro nel primo menu dove c'è la voce luminosità, contrasto e nitidezza.
se clicco ora il pulsante di enter si evidenzia la la luminosità e con i tasti freccia sue giù la aumento e la diminuisco...
per passare a modificare il contrasto subito sotto come si fa?
miriddin
01-09-2008, 20:22
se clicco ora il pulsante di enter si evidenzia la la luminosità e con i tasti freccia sue giù la aumento e la diminuisco...
per passare a modificare il contrasto subito sotto come si fa?
Secondo tasto dal basso, subito sopra a quello di accensione.
aquila noctis
15-10-2008, 15:05
Oggigiorno si trova a 150 + ss
di buono ha il DVI ma non capisco se abbia anche le casse integrate o meno.
miriddin
15-10-2008, 15:19
Oggigiorno si trova a 150 + ss
di buono ha il DVI ma non capisco se abbia anche le casse integrate o meno.
Niente casse.
aquila noctis
16-10-2008, 07:30
Niente casse.
uff, secondo te a quel prezzo si trova di meglio, tenendo conto che vorrei cmq il dvi ed una discreta risoluzione?
Le casse alla fine ce l'ho ma speravo di non rimetterle sulla scrivania (attualmente ne ho uno con casse integrate).
miriddin
16-10-2008, 08:29
uff, secondo te a quel prezzo si trova di meglio, tenendo conto che vorrei cmq il dvi ed una discreta risoluzione?
Le casse alla fine ce l'ho ma speravo di non rimetterle sulla scrivania (attualmente ne ho uno con casse integrate).
Io l' ho preso principalmente per la XBox 360 e non avevo il problema delle casse integrate.
Riguardo ad altri modelli, non sono molto aggiornato, anche se in un 3D si citava un Benq a circa 180 euro che ha anche risoluzione maggiore (1920x1080): non ne conosco però la validità.
aquila noctis
16-10-2008, 13:49
Io l' ho preso principalmente per la XBox 360 e non avevo il problema delle casse integrate.
Riguardo ad altri modelli, non sono molto aggiornato, anche se in un 3D si citava un Benq a circa 180 euro che ha anche risoluzione maggiore (1920x1080): non ne conosco però la validità.
Quindi come ascoltavi i suoni della xbox se non ha le casse integrate? Le hai collegate ad uno stereo? :mbe:
miriddin
16-10-2008, 14:30
Quindi come ascoltavi i suoni della xbox se non ha le casse integrate? Le hai collegate ad uno stereo? :mbe:
Intendevo dire che avevo già un sistema 2.1 Logitech collegato, che và sicuramente meglio delle casse mediocri di solito inserite negli lcd, e attualmente ho collegato la 360 al sistema 5.1 preso qui nel mercatino.
scusate ma qualcuno ha mai provato a collegare questo monitor alla ps3 tamite un cavo DVI ed adattatore DVI/HDMI?
[Riot]-kyashan
17-11-2008, 14:33
scusate ma qualcuno ha mai provato a collegare questo monitor alla ps3 tamite un cavo DVI ed adattatore DVI/HDMI?
ce l'ho io:)
quando la tv di casa è impegnata sposto la play sul monitor con un cavo DVI->HDMI, resa perfetta e nessun problema, ed ovviamente l'audio è collegato in optical su un decoder creative Digital:D
-kyashan;25051513']ce l'ho io:)
quando la tv di casa è impegnata sposto la play sul monitor con un cavo DVI->HDMI, resa perfetta e nessun problema, ed ovviamente l'audio è collegato in optical su un decoder creative Digital:D
ottimo,allora provvederò a procurarmi uno di quei cavi,l'unica incognita è quella dell'audio,ma provvederò a sistemare anche questo intoppo visto che non ho un decoder come te...:D
[Riot]-kyashan
25-11-2008, 12:50
Io l' ho preso principalmente per la XBox 360 e non avevo il problema delle casse integrate.
Riguardo ad altri modelli, non sono molto aggiornato, anche se in un 3D si citava un Benq a circa 180 euro che ha anche risoluzione maggiore (1920x1080): non ne conosco però la validità.
ha solo ingresso VGA...:(
già e solo una dvi...la mancanza di altre prese è l'unica grande pecca di questo LG...
[Riot]-kyashan
27-11-2008, 12:51
Io l' ho preso principalmente per la XBox 360 e non avevo il problema delle casse integrate.
Riguardo ad altri modelli, non sono molto aggiornato, anche se in un 3D si citava un Benq a circa 180 euro che ha anche risoluzione maggiore (1920x1080): non ne conosco però la validità.
-kyashan;25163748']ha solo ingresso VGA...:(
già e solo una dvi...la mancanza di altre prese è l'unica grande pecca di questo LG...
per la presa VGA mi riferivo al BENQ di cui parlava miriddin:D
L'LG ne ha 2 (come sottolinei tu) perchè ai temp idella commercializzazione non molto in voga l'HDMI su questi monitor..;)
pindanna
02-03-2009, 00:38
Premetto che mi sono fermato a pag 30 o giù di lì, magari c'è già risposta al mio quesito.
Io tengo il PC attaccato al monitor col cavo in dotazione, e la 360 col suo VGA cable ufficiale, ma i due segnali in contemporanea non convivono. Col DVi attaccato visualizza solo quello, premendo sopurce fa una schermata nera, ma poi torna al segnale DVi. Devo così manualmente scollegare un cavo e immettere l'altro. C'è una soluzione?
EDIT: usandolo col PC, ogni tanto scrollando le pagine web noto un po' di tearing tra sx e dx, è normale?
salve,
avevo intenzione di acquistare una Xbox 360 per collegarla in Vga (mentre il PC è collegato in DVI)
Per caso c'è una soluzione a questo problema oppure effettivamente bisogna staccare ogni volta la DVI ?
grazie
pindanna
03-03-2009, 09:19
nessuno lo sa? :(
pindanna
01-04-2009, 14:54
vabbè, intanto ho risolto...
mi rispondo da solo se a qualcuno interessa:
non ho riscontrato nessun problema nell'utilizzo contemporaneo di Pc su dvi e X360 su vga :)
Orzobimbo
01-02-2010, 01:54
buongiorno,
avete idea se questo monitor supporti una frequenza superiore ai 60hz?
io lo uso a 1680x1050 e mi tiene solo i 60 : (
nn vorrei sbagliare ma credo che il max sia 75Hz, ma nn credo alla max risoluzione.
zz
ciao a tutti!
Anche io sono da oggi possessore di codesto monitor, l'ho acquistato di seconda mano. A me comunque non serve per la consolle, vorrei solo sfruttarlo per collegarci il mio portatile, e usarlo come secondo monitor per la funzione karaoke, mostrando a tutto schermo la finestra col testo della canzone da cantare...
Volevo chiedervi però come devo fare a smontare la base tonda, cioè per poterlo appendere al muro. La sua base mi pare parecchio fragilina, e per di più non riesco a sganciarla, ed ho paura di romperla!
Qualcuono gentilmente mi aiuti!:mc: :help:
help!
c'è nessuno?:cry: :help:
help!
c'è nessuno? :cry: :help:
Scarica il manuale in pdf dal link LG sottostante se non disponi già del cd!
http://www.lg.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=L204WT-SF&matchedModelCode=NOT_MATCHED&searchEngineModelCode=L204WT-SF&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile
ciao tiny!
grazie mille intanto per la gentile risposta!:)
il manuale che mi hai linkato tu ce l'ho già, e ho provato a seguirlo alla lettera, su come smontare la base, ma il problema è che non ci riesco lo stesso, cioè, la base tonda sono riuscito a staccarla, il problema è che non riesco a rimuovere la parte rettangolare che congiunge la base tonda col monitor... ho provato a tirarla, ma non viene via, e se tiro troppo forte ho paura di romperla...:confused:
altri suggerimenti?:help:
Hai ragione, bisogna avere pazienza specialmente con questo monitor... con quella particolare base, difatti è veramente tosta da togliere ma devi individuare l'angolazione giusta e tirare per il distacco e vedrai che ce la fai ,succede a volte anche a me , apro notebook , monitor,.. di tutto insomma ed alcuni sembrano impossibili,,. anche quello professionale che ho in firma , la cornice a prima vista sembrava incollata, niente viti,.. invece facendo leva pian pianino sui lati con un plettro duro per chitarra lo aprii senza creare neanche la minima scalfittura, si era incastrato un tastino della keyboard, rimesso a posto rimontato e ora tutto ok. In alcuni punti devi cercare di sentire se puoi forzare, in quei casi non si rompe nulla , a volte è più il timore di fare guai, ma se è stato chiuso bisogna anche riaprirlo allo stesso modo e non succede niente!
tiny, grazie infinite ancora una volta per la tua risposta!;)
Vabè, allora proverò a stare molto attento nello smontare la base come dici tu! Ciao!:)
Metal2001
01-06-2010, 08:38
Si tiene premuto il tasto menù contemporaneamente a quello start, poi si deve ripremere menù ed apparirà!
io ho provato ma non ci riesco
vale con tutti gli L204WT o solo con alcuni?
E' sottinteso che l'operazione sui tasti va fatta a monitor spento poi premere menù + tasto start, infine di nuovo menù, e vale per tutti i monitor di questo modello. Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.