PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] D-Link DSL-524T


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Pondera
21-04-2008, 13:01
Io faccio sempre riferimento alla tabella di Dlinkpedia che, in questi giorni, tanto per cambiare, non è in linea! Fortuna che c'è sempre Santo Carciofone a cui votarsi:

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937

i valori SNR sarebbero bassini...

Che versione di firmware hai?

Se non riescono ad alzarti i valori della portante fatti scalare il profilo a 12M-10M, oppure 8M, controlla le offerte Tiscali, così paghi pure di meno!

Party Boy 2030
21-04-2008, 20:10
Scusate la mia ignoranza, ho da 3 settimane questo scaldabagno dsl-524t pagato la bellezza di 60 euro, ho aggiornato a tutti i tipi di firmware ma lui non ne vuole sapere di rimanere connesso. Io ho una connessione tiscali 8 mb, non è che qualcuno sa dirmi come cavolo devo impostare questo coso?!!! La user e pas le ho messe come da contratto con tiscali, ed anche gli altri dati del wizard, ma non so se ci sono altre impostazioni da mettere per far si che non cada più. Vi prego aiutatemi prima che lo fracassi contro un muro e lo finisca sotto le ruote di un trattore

Pondera
21-04-2008, 21:34
... e dire che uno dei distributori ufficiali della mia zona non tratta più D-Link per i margini di ricarico irrisori!

Come ti connetti in PPPoE o PPPoA?

Quali fw hai provato di preciso?

Party Boy 2030
22-04-2008, 19:08
Il wan setting è PPPoE/PPPoA, cioè l'unico che mi permette di inserire la user e pas, e tipo di connessione PPPoA VC-Mux, che è quella dei settaggi tiscali. Per quanto riguarda i firmware sono "DLinkEU-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T02.EU-A.20071204" che dovrebbe essere il più aggiornato, poi lo spagnolo "DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612" consigliato nella maggior parte dei forum, ed infine il "DLinkRU-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T01.RU-A.20071225" consigliato da voi, ma nessuno di questi ha dato esito positivo. Ho anche seguito il procedimento consigliato, cioè ip fisso, dhcp disattivato, resettare il modem tramite apposito tasto, aggiornare il firmware e resettare di nuovo il modem, ma niente, lo scaldapizzette non va!!!:muro:

Pondera
23-04-2008, 09:15
Se nemmeno con la 3.02 russa resta stabile immagino che ci siano dei problemi sulla tua linea. Quindi si tratterebbe di chiamare l'assistenza del tuo provider per cercare di migliorare la tua linea. O se nel caso ti rispondono picche, cercare un hardware con funzionalità di riduzione del valore della portante, tipo i Broadcom...

Cmq posta i valori di linea della pagina status e la versione del relativo fw.

Party Boy 2030
23-04-2008, 17:49
Non penso che il problema sia la linea, in quanto ho provato con il modem thomson tiscali che mi sono fatto prestare e la linea andava benissimo. Comunque ti posto i valori

Device Information

Firmware Version : V3.02B01T01.RU-A.20071225

LAN
MAC Address 00:1C:F0:91:60:16
IP Address 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Server Enabled
NAT Enabled

WAN
Virtual Circuit Pvc0 Pvc1 Pvc2 Pvc3 Pvc4 Pvc5 Pvc6 Pvc7
Status Connected
Connection Type PPPoA
IP Address 82.84.36.154
Subnet Mask 255.255.255.255
Gateway 213.205.16.210
DNS Server 213.205.36.70
Default Gateway
Default Gateway 213.205.16.210

Traffic Statistics
Traffic Statistics display Receive and Transmit packets passing through the DSL-524T.

Choose an interface to view your network status:
Ethernet Display Receive and Transmit packages through Ethernet
ADSL Display Receive and Transmit packages through ADSL




Transmit
Good Tx Frames 6018
Good Tx Broadcast Frames 2
Good Tx Multicast Frames 1823
Tx Total Bytes 3431872
Collisions 0
Error Frames 0
Carrier Sense Errors 0
Receive
Good Rx Frames 3555
Good Rx Broadcast Frames 91
Good Tx Multicast Frames 4
Rx Total Bytes 791609
CRC Errors 0
Undersized Frames 0
Overruns 0

ADSL Status

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 7.03.01.00 - 7.03.01.00 - 7.03.01.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T01.RU-A.20071225
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 14 dB
Line Attenuation 44 23 dB
Data Rate 4256 640 kbps

Da ignorante ho postato un pò tutto. Ora che ci penso, possibile che il problema sia dovuto proprio al mio modem, in quanto quando provo a fare l'installazione con il cd in dotazione non mi trova nessun modem collegato?

Pondera
24-04-2008, 07:34
Questo è quello che serve
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 14 dB
Line Attenuation 44 23 dB
Data Rate 4256 640 kbps
e che puoi tu stesso interpretare in base a:

http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php

I valori di linea sembrano tutto sommato buoni, ma la tua portante è di 4M come puoi notare dal valore in grassetto.

|BjT|
24-04-2008, 12:22
Ragazzi è da tempo che non seguivo più questo topic xkè ho avuto tantissimo da fare con l'uni!
Avevo ed ho ancora gli stessi problemi purtroppo.Utilizzando il mulo oppure torrent dopo un tot di ore si disconnette da solo e devo riavviare il router.
E' stato risolto questo problema che affligeva in tanti???
Grazie mille....:)

dacorsa
25-04-2008, 00:55
regà passate al routertech 2.3 è na figata!!!

lasciate perde i firm dlink....

sampeiroma
26-04-2008, 13:53
ciao,
ho tra le mani questo router:
d-link dsl-524t
h/w ver a1 v3 00b01t02.eu-a

devo aggiornalo??? eventualmete mi date il link!!!

PS: Ma com'è?? e stabile per il p2p??

treffy710
26-04-2008, 14:10
che firmware bisogna mettere per evitare il target noise 12 . imposto da telecom nella mia zona. per poter avere snr di 6 o 7 e una portante piu' alta?
mio fratello si ferma a snr 12 com l'ultimo scaricato dal sito d-link . non usa il beta del 12-2007. grazie .

Pondera
26-04-2008, 15:35
Purtroppo non esiste la soluzione perfetta! Se queste due non vanno bene conviene provare la RouterTech 2.5 o la RouterTech Mod DarkWolf 2.3 che comunque sono basate sull'Acorp che ha delle idiosincrasie su alcune linee italiane col collegamento in PPPoE!
Sarebbe anche possibile mettere l'originale che McMCC ha scritto per il DSL-504T ma non funzionerebbero i led!

Comunque le versioni di seguito sono le D-Link originali più aggiornate:

V3.02B01T01.RU-A.20071225: (al momento col DSP più aggiornato, la versione 7.03, sembra anche la più stabile!): ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20071225/DLinkRU-A_DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20071225.zip

V3.10B01T02.EU-A.20070924 (interfaccia grafica stile Linksys): ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip

Fra le due versioni la più stabile è la V3.02B01T01.RU-A.20071225, anche se mantiene la vecchia interfaccia grafica stile D-Link.

Importante è eseguire un reset dal tastino sul pannello laterale prima dell'aggiornamento e anche ad aggiornamento effettuato!

DaRkNeSs_Fx
26-04-2008, 18:18
salve a tutti! ho aggiornato il firmware del mio router con quello spagnolo (non ricordo la versone..) e mi capita che si scollega qualche volta quando apro MSN e con LPHANT v3.51 (simile ad eMule, ma supporta anche torrent)..e mi da id basso!! ho provato a impostar le porte ma niente..che devo far??

Pondera
27-04-2008, 11:20
ho aggiornato il firmware del mio router con quello spagnolo (non ricordo la versone..)
Se volete delle risposte, postate i vostri problemi con un minimo coerente di dettagli, per poter tentare una soluzione a distanza! In ogni caso basta andare nella configurazione WEB nella pagina Status e controllare il numero di versione! Qual'è quella per 524T o per G624T?!?

DaRkNeSs_Fx
27-04-2008, 17:32
Se volete delle risposte, postate i vostri problemi con un minimo coerente di dettagli, per poter tentare una soluzione a distanza! In ogni caso basta andare nella configurazione WEB nella pagina Status e controllare il numero di versione! Qual'è quella per 524T o per G624T?!?

mi scuso :P comunque:
versione firmware V3.00B01T01.SP.20060717
Router D-Link Dsl-524T
Software dove capitano gli scollegamenti (o "congelo del router") aprendo:
- LPHANT v3.51 (caratteristiche quasi identiche ad emule)
- Msn live Messenger
Se apro solo uno dei due software non capitano scollegamenti anzi va che una meraviglia, se però li apro entrambi..TAC scollegato..

Pondera
28-04-2008, 07:55
Non ho trovato nell'ftp italiano e spagnolo quella versione SP per 524T, di sicuro deve essere una SP per G624T consigliata all'inizio di questa discussione...
Ti consiglio innanzi tutto di passare ad una versione per 524T, la russa 3.02 RU (trovi il link nei post precedenti), che è la più aggiornata e stabile per il 524T, e poi ricontrollare il funzionamento in contemporanea dei due programmi.

Non conosco LPHANT ma sembra molto interessante! Me lo scarico e lo provo, se ho tempo, in questi giorni!

DaRkNeSs_Fx
28-04-2008, 08:13
Non ho trovato nell'ftp italiano e spagnolo quella versione SP per 524T, di sicuro deve essere una SP per G624T consigliata all'inizio di questa discussione...
Ti consiglio innanzi tutto di passare ad una versione per 524T, la russa 3.02 RU (trovi il link nei post precedenti), che è la più aggiornata e stabile per il 524T, e poi ricontrollare il funzionamento in contemporanea dei due programmi.

Non conosco LPHANT ma sembra molto interessante! Me lo scarico e lo provo, se ho tempo, in questi giorni!

quindi ho installato il firmware prima quello europeo (che mi dava sempre problemi di scaricamento) e poi quello spagnolo per il G624T? mamma miracolo che non mi è morto il router :eek:
cmq x LPHANT questo è il link (http://www.lphant.com/)
ps: potrebbe esser anche l'antivirus che da problem? io ho avast antivirus pro v4.8 :)

modificato: ho provato a vedere poco fa i file che ho scaricato per il firmware spagnolo e ho "DSL-524T_V3.00B01T01.SP.20060717"..prova a vedere su google se te lo trova!

Pondera
28-04-2008, 08:30
Vai tranquillo con Avast! Anche io lo uso, insieme a Spyware Terminator, e non dà di questi problemi!
Questo è l'ftp spagnolo del DSL-524T, controlla tu stesso:

ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-524T/Firmware/

e tra l'altro c'è solo materiale presente su quello italiano:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/

La 3.02 russa è la più aggiornata, prova quella!

Comunque le versioni di seguito sono le D-Link originali più aggiornate:

V3.02B01T01.RU-A.20071225: (al momento col DSP più aggiornato, la versione 7.03, sembra anche la più stabile!): ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20071225/DLinkRU-A_DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20071225.zip

V3.10B01T02.EU-A.20070924 (interfaccia grafica stile Linksys): ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip

Fra le due versioni la più stabile è la V3.02B01T01.RU-A.20071225, anche se mantiene la vecchia interfaccia grafica stile D-Link.

Importante è eseguire un reset dal tastino sul pannello laterale prima dell'aggiornamento e anche ad aggiornamento effettuato!

DaRkNeSs_Fx
28-04-2008, 09:01
Vai tranquillo con Avast! Anche io lo uso, insieme a Spyware Terminator, e non dà di questi problemi!
Questo è l'ftp spagnolo del DSL-524T, controlla tu stesso:

ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-524T/Firmware/

e tra l'altro c'è solo materiale presente su quello italiano:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/

La 3.02 russa è la più aggiornata, prova quella!

ahhh ecco perché non c'era..il link terminava con .it anziché con .es ^^

tu dici questa versione "V3.10B01T02.EU-A.20070924" dico bene?

Pondera
28-04-2008, 09:42
Questa:
V3.02B01T01.RU-A.20071225: (al momento col DSP più aggiornato, la versione 7.03, sembra anche la più stabile!): ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20071225/DLinkRU-A_DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20071225.zip

DaRkNeSs_Fx
28-04-2008, 09:42
Grazie Pondera =D ho aggiornato il firmware a quello russo!
ho aperto msn e non mi da problemi di disconnessione e con LPHANT ho id alto ^_^ thanks xD consigli per la sicurezza ce ne sono oppure già va bene il router con avast?

Pondera
28-04-2008, 11:00
[OT]
Guarda, io ho Spyware Terminator e Avast ma in un anno di onorato funzionamento è stato sempre Avast a bloccare quei pochi spyware che mi sono capitati, fai tu le debite considerazioni...

[OT]
Che 2 OO: Lphant necessita di Microsoft .NET Framework versione 2.0!

[OT]
Non è che esiste 'na versione senza pubblicità?!?

yuri83
30-04-2008, 07:50
salve a tutti!
non so se e un problema firmware o altro...

Ho alice con 800 kb in download e 380 in upload con modem 524t.
Il firmware è quello italiano stabile, V3.10B01T02.EU-A.20070924.

Fino a due giorni fa funzionava perfettamente, navigavo e scaricavo.
Ieri invece non funzionava più internet, la portante era attiva e segnalata sul router ma non si aprivano le pagine internet, neanche la posta funzionava.
Solo emule con la rete kad, azureus sembrava funzionare e thunderbird (posta) mi diceva quanti messaggi c'erano ma non li scaricava...
Ho disabilitato il firewall sia software sia hardware ma non ho risolto nulla.
Come dns ho inserito sia quelli di telecom sia opendns ma il risultato non cambia.
Se mi faccio pingare dall'esterno ricevono risposta e se utilizzo il test della connessione di windows messenger mi dà problemi sulle porte.
Tramite console di comando, se pingo siti internet ricevo risposta anche se a volte perdo pacchetti.
Alcune pagine si aprono ma dopo parecchi minuti.
Il test di diagnostica del mio router d-link 524t mi dà questo risultato:

Internet Connectivity Check
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping PASS
Ping Primary Domain Names Server FAIL

Telecom mi ha detto che è un problema del mio router, devo cambiarlo? basta aggiornare il fw? Grazie

Pondera
30-04-2008, 10:18
Telecom ti dirà SEMPRE che è colpa del TUO router, dato che NON USI uno dei LORO! Ho lavorato in un call center e conosco bene le minkiate che si proprinano agli utenti!

Che tipo di contratto hai: flat o free?

Come ti colleghi in PPPoE o in PPPoA?

Posta i dati della tua linea (STATUS>ADSL).

Il tuo router funziona benissimo! Sappi che a volte sono loro che, per 1 giorno o 2, combinano casini!
In ogni caso siamo qui (io! :D) per cercare di risolverti il problema!

yuri83
30-04-2008, 16:16
Telecom ti dirà SEMPRE che è colpa del TUO router, dato che NON USI uno dei LORO! Ho lavorato in un call center e conosco bene le minkiate che si proprinano agli utenti!

Che tipo di contratto hai: flat o free?

Come ti colleghi in PPPoE o in PPPoA?

Posta i dati della tua linea (STATUS>ADSL).

Il tuo router funziona benissimo! Sappi che a volte sono loro che, per 1 giorno o 2, combinano casini!
In ogni caso siamo qui (io! :D) per cercare di risolverti il problema!



General
Time : 04/30/2008 16:09:54
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
ADSL
ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_G.dmt
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 31 31 dB
Line Attenuation 29 18 dB
Data Rate 800 320 kbps
INTERNET STATUS
Virtual Circuit :

Status : Connected
Connection Type : PPPoE
IP Address : 79.31.116.21
Subnet Mask : 255.255.255.255
Gateway : 192.168.100.1
DNS Server : 212.216.112.112
LAN
MAC Address : 00:1C:F0:91:55:B4
IP Address : 192.168.1.1
Subnet Mask : 255.255.255.0
DHCP Server : Enabled
NAT : Enabled

Alice flat 7 mega (in teoria però sono sotto minidslam)

Pondera
30-04-2008, 16:28
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 31 31 dB
Line Attenuation 29 18 dB
Data Rate 800 320 kbps

[...]

Alice flat 7 mega (in teoria però sono sotto minidslam)
I tuoi valori di linea sono invidiabili ma sappi che paghi un prodotto per usufruirne di meno di 1/7mo (meno di 1M)!

Dovresti farti aggiornare il profilo per portarlo a 7M!

Prova a collegarti in PPPoA VC, se permangono gli altri problemi...

yuri83
30-04-2008, 19:48
I tuoi valori di linea sono invidiabili ma sappi che paghi un prodotto per usufruirne di meno di 1/7mo (meno di 1M)!

Dovresti farti aggiornare il profilo per portarlo a 7M!

Prova a collegarti in PPPoA VC, se permangono gli altri problemi...

lo so, però appartengo alla zona anti digital divide...quindi per ora + di così non posso avere...

ho provato PPPoA VC ma niente, ho aggiornato il firmware al russo ma sempre uguale... sembra quasi che i piccoli trasferimenti li faccia, quando è un pò più grande si blocca l'adsl. Oggi per esempio sono riuscito a scaricare 3 email su 20 poi si è bloccato. Sono dell'idea di prendere modem e buttarlo dalla finestra, non so + che fare :muro:

DMD
30-04-2008, 23:31
Mi permetto di postare la configurazione del mio router per Alice 20 mega, che con i vari speedometer non supera i 5-6 Mega.
Chiedo se si può "tirare" qualcosina con le impostazioni.

http://img338.imageshack.us/img338/9697/roterdlinkty4.jpg

Cordialmente ringrazio
Domenico

Pondera
01-05-2008, 08:21
Alcune pagine si aprono ma dopo parecchi minuti.
@yuri83
Effettua un reset dal tastino sul pannello posteriore e reimposta la connessione in PPPoE. Lascia la rilevazione DNS del router in automatico. Apri le eventuali porte per il P2P. In SETUP>ADSL SETUP>PPPOE/PPPOA cambia il valore preimpostato di MTU da 1400 a 1492.
Nella scheda di rete imposta tutto manualmente, inserendo gli OpenDNS:

Indirizzo IP: 192.168.1.2 (o quello da te stabilito per il tuo PC)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1 (IP tuo router)

Server DNS preferito: 208.67.220.220
Server DNS alternativo: 208.67.222.222

@DMD
La tua portante sembra essere a 12M. I vari speedometer sono indicativi: dipende dal server, se è lontano, se ha collegamento pessimo, se è intasato...
Potresti aggiornare alla 3.10B01T02.EU-A.20070924 ma i valori della portante resterebbero quelli...

yuri83
01-05-2008, 11:04
@yuri83
Effettua un reset dal tastino sul pannello posteriore e reimposta la connessione in PPPoE. Lascia la rilevazione DNS del router in automatico. Apri le eventuali porte per il P2P. In SETUP>ADSL SETUP>PPPOE/PPPOA cambia il valore preimpostato di MTU da 1400 a 1492.
Nella scheda di rete imposta tutto manualmente, inserendo gli OpenDNS:

Indirizzo IP: 192.168.1.2 (o quello da te stabilito per il tuo PC)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1 (IP tuo router)

Server DNS preferito: 208.67.220.220
Server DNS alternativo: 208.67.222.222

fatto....non è cambiato niente.
Ho ritelefonato a telecom, non è un problema loro...
Ho avviato emule, scarica ma lentissimo.
Nei ping perdo pacchetti, se aumento la lunghezza del pacchetto oltre -l 1024 li perdo tutti.
Sono sempre più convinto che non è un mio problema, per loro devo chiamare un tecnico a farmi risolvere un problema del mio pc. Il fatto è che su 2 diversi pc non funziona, niente modifiche sia hardware sia software sia nella mia linea

Pondera
01-05-2008, 11:35
Dovresti provare il router da qualcun'altro per avere la certezza matematica che funzioni, ma io credo di si! In questo modo lo provi anche su un altro PC!
Il fatto che sia successo di punto in bianco avvalora la tesi che invece sia colpa loro, magari qualche modifica locale, o hanno sostituito il DSLAM, tanto per fare un esempio.

Al 187 puoi chiedere di farti fare il "reset del circuito", così lo chiamano, in pratica resettano il tuo profilo in centrale.

Prova anche staccando tutti gli apparecchi collegati alle prese telefoniche, lasciando collegato solo il router.

yuri83
01-05-2008, 18:37
Dovresti provare il router da qualcun'altro per avere la certezza matematica che funzioni, ma io credo di si! In questo modo lo provi anche su un altro PC!
Il fatto che sia successo di punto in bianco avvalora la tesi che invece sia colpa loro, magari qualche modifica locale, o hanno sostituito il DSLAM, tanto per fare un esempio.

Al 187 puoi chiedere di farti fare il "reset del circuito", così lo chiamano, in pratica resettano il tuo profilo in centrale.

Prova anche staccando tutti gli apparecchi collegati alle prese telefoniche, lasciando collegato solo il router.

avevi ragione, il router non ha nulla... l'ho provato da un'altra parte e funziona.
Ho ritelefonato a telecom, mi hanno detto che c'è un problema e che quando risolvono mi mandano un sms. Speriamo bene! Grazie per i consigli

Salmy
03-05-2008, 13:48
Dopo più di due settimane di prova con questo router con fw alla versione 3.10B01T02.EU-A.20070924 posso dire che va benissimo, nessuna disconnessione neanke se lo lascio acceso tutto il giorno e nessuna perdita di impostazioni, ottimo.

|BjT|
03-05-2008, 18:00
Purtroppo nessuna buona nuova notizia riguardo questo router!!! :rolleyes: :cry:
Nessun firmware che assicuri al 100% di essere sempre tranquilli senza queste fastidiossissime disconnessioni :muro:


:doh:

dacorsa
03-05-2008, 18:27
Purtroppo nessuna buona nuova notizia riguardo questo router!!! :rolleyes: :cry:
Nessun firmware che assicuri al 100% di essere sempre tranquilli senza queste fastidiossissime disconnessioni :muro:


:doh:

uso sto router con alice e va na bomba!

Pondera
03-05-2008, 20:28
Non esiste la soluzione perfetta! E il risultato dipende sempre dal router e dalla linea!

@|BjT|
Hai provato col firmware russo?!?

Salmy
04-05-2008, 13:36
secondo me avete un problema di linea e non di router

GG167
04-05-2008, 17:25
Il problema delle disconnessioni sta nel DHCP: se lo disattivate ed impostate un IP sulla scheda di rete il problema è risolto.

Io possiedo questo magnifico router da circa due anni e non ho mai avuto alcuna disconnessione.

|BjT|
04-05-2008, 20:02
Non esiste la soluzione perfetta! E il risultato dipende sempre dal router e dalla linea!

@|BjT|
Hai provato col firmware russo?!?


Ne ho provati vari in passato,non quello russo.Poi ho perso realmente le speranze.
Ho Libero 12 mega

DMD
04-05-2008, 22:01
Il problema delle disconnessioni sta nel DHCP: se lo disattivate ed impostate un IP sulla scheda di rete il problema è risolto.

Io possiedo questo magnifico router da circa due anni e non ho mai avuto alcuna disconnessione.

Devo selezionare "No DHCP" ?
http://img152.imageshack.us/img152/1672/scddvn1.jpg

Un saluto
Domenico

Pondera
05-05-2008, 05:42
@|BjT|
Conviene, quindi, non generalizzare, dipende sempre dalla linea! La versione sull'ftp russo 3.02 sembra più stabile e ha il DSP più aggiornato della 3.10 sull'ftp italiano!

@DMD
Quello lascialo a "DHCP Server". La tua scheda di rete impostala con IP fisso!

GG167
05-05-2008, 16:15
Devo selezionare "No DHCP" ?
http://img152.imageshack.us/img152/1672/scddvn1.jpg

Un saluto
Domenico

Si imposta No DHCP, ma immediatamente vai ad assegnare un IP compatibile ad ogni scheda di rete/computer collegato al router.

In questo modo vai ad evitare il cambio di indirizzi IP della rete locale.

;)

Pondera
05-05-2008, 16:41
Disabilita il DHCP anche dal tostapane e dal frullatore giacché ci sei!

dacorsa
05-05-2008, 16:48
Ne ho provati vari in passato,non quello russo.Poi ho perso realmente le speranze.
Ho Libero 12 mega

prova a cambiare proprio router...se ancora cade allora cambia in alice...NON CADE +!!!

luki88
06-05-2008, 13:58
salve a tutti!
proprio oggi ho preso questo router e per ora sono rimasto stupito dall'installazione,facilissima,addirittura mi va pure l'xbox360 in live senza fare smanettamenti incredibile:D
pero il tasto dolente me arrivato proprio ora...vorrei settare la passaword e tutto per il wi-fi per fare in modo che nessuno me la tocchi,sol oche non riesco a entrare nel router!
so gia che il problema è legato a FW,ho dato un occhiata alla rete ma non ho trovato la soluzione...come faccio a entrare nel router?
dunque i collegamenti sono cosi:

linea---->modem fastweb(pirelli 701 mi sembra)---->router di 524.

grazie anticipatamente:)

Pondera
06-05-2008, 17:00
vorrei settare la passaword e tutto per il wi-fi
In questa discussione si parla del router ADSL DSL-524T!
Per il router DI-524 ci sono già e puoi utilizzare queste discussioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1722734

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731513

luki88
06-05-2008, 17:47
In questa discussione si parla del router ADSL DSL-524T!
Per il router DI-524 ci sono già e puoi utilizzare queste discussioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1722734

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731513

ah scusa non ci ho fatto caso:mc:
grazie:D

kayne85
07-05-2008, 14:54
salve a tutti, sono un nuovo utente di questo forum e avrei un quesito da porvi:
io ho un portatile e mi connetto tramite un access point della hamlet a cui avevo collegato un modem d-link 302-t di alice, e tutto andava bene finchè non sono passato ad infostrada che mi ha mandato il modem-router 524T!

Ora collegando questo nuovo nuovo modem al mio AP non mi si connette più ad internet e quindi non posso navigare con la wireless...credo per conflitti di ip...quindi ho disattivato il DHCP dal modem-router ma non ho risolto niente! qualcuno potrebbe darmi una manina?!

grazie mille a tutti

Pondera
07-05-2008, 15:24
Che modello Hamlet?
Dove lo collehi il 524T, allo switch dell'Hamlet o alla porta WAN?

kayne85
07-05-2008, 17:22
l'hamlet è il "hnws254" e il modem lo collego alla Wan

Pondera
07-05-2008, 18:27
Lascia il DHCP attivato sul DSL-524T e sul HNWS254 ma imposta l'IP fisso e i DNS manualmente sulla scheda di rete con cavo e/o wireless! Controlla (e posta qui!) l'IP del D-Link e dell'Hamlet.

Esempio:

DSL-524T: 192.168.1.1

HNWS254: 192.168.2.1

PC:
192.168.2.2 <- stesso byte (III gruppo di cifre) del HNWS254
Gateway: 192.168.1.1

DNS (openDNS):
208.67.222.222
208.67.220.220

kayne85
08-05-2008, 23:05
grazie mille pondera...ma fortunatamente sono riuscito a trovare una configurazione adeguata proprio ieri sera...:sofico: :sofico:

:D :D se mai qualcuno dovesse avere lo stesso problema: avevo attaccato il d-link sulla wan dell'access point che non riusciva a mettermi in contatto con lui per via degli indirizzi, attaccandolo invece in una delle porte lan tutto va alla perfezione...chiaramente impostando l'ip e il dns del portatile statici :) non c'è che dire, mi sono perso in un bicchiere d'acqua...:p

Pondera
09-05-2008, 05:58
Se lo colleghi alla WAN dell'HNWS254 utilizzi le funzionalità del fw dell'Hamlet (firewall, inoltro porte ecc.) se lo colleghi allo switch utilizzi le funzionalità del fw D-Link!

patrik.b
12-05-2008, 09:04
Ho il modem DLink 524-T connesso su Alice Business 20M adaptive 40F (AccBase-ADSL-ATM-BSN-ROD).
La configurazione impostata che consente una regolare navigazione internet dai client è:

Connection Type: 1483 Routed IP LCC
IP Address: 88.62.XX.49
Subnet Mask: 255.255.255.248
Gateway Address: 88.62.XX.49
Primary DNS Address: 208.67.222.222
Secondary DNS Address: 208.67.220.220
MTU: 1400 bytes
Default Route: Enable
NAT: Enable
Firewall: Enable

questo tipo di contratto fornisce 8 ip (nel caso in questione 88.62.XX.48 <-> 88.62.XX.55).
Ora vorrei fare una comunicazione voip collegando un telefono voip ad una porta LAN del modem-router. Come faccio ad associare un indirizzo di quelli del range all'ip relativo al telefono voip?
grazie

Pondera
12-05-2008, 09:22
Fai un po' di prove e facci sapere come hai risolto! :D

patrik.b
12-05-2008, 10:40
:confused: più che altro volevo sapere in quali settaggi agire per poter configurare il modem-router...

Mr Pink
13-05-2008, 17:37
Scusate se torno alla carica ma...come diavolo posso far aprire a sto router delle porte?
Nel senso che siano aperte per tutti i pc connessi senza andare ad aprirle singolarmente...

alba663
16-05-2008, 17:24
Ciao a tutti,
spero ci sia un'anima buona che mi aiuta

ho acquistato un router d-link dsl 524T
la telecom mi ha dato una scheda con questi indirizzi

ip lan 85.49.149.142
subnet lan 255.255.255.248
ip ptp 88.64.244.180
subnet ptp 255.255.255.252

qualcuno mi può dire come devo configurare il router?
oppure qualcuno che ha questo router funzionante mi può dire la sua configurazione

grazie Alba

problemawifi
16-05-2008, 19:12
Buongiorno a tutti,
spero che questo problema non sia già stato affrontato.
Come da titolo della discussione io ho un ruter DLink 524T e il problema è il seguente:
il router è impostato in bridged mode e lo gestisco attraverso un router wifi netgear, quando però stacco la corrente o salta la luce il router Dlink perde le impostazioni (DHCP off e bridged mode) ho contattato i tecnici della dlink ma tutto quello che mi hanno detto è di resettare il router e riprovare ma non cambia nulla.
Qualche anima pia può aiutarmi?

DanyDo
16-05-2008, 20:27
Buongiorno a tutti,
spero che questo problema non sia già stato affrontato.
Come da titolo della discussione io ho un ruter DLink 524T e il problema è il seguente:
il router è impostato in bridged mode e lo gestisco attraverso un router wifi netgear, quando però stacco la corrente o salta la luce il router Dlink perde le impostazioni (DHCP off e bridged mode) ho contattato i tecnici della dlink ma tutto quello che mi hanno detto è di resettare il router e riprovare ma non cambia nulla.
Qualche anima pia può aiutarmi?

l'unica cosa che mi viene in mente nella mia niubbaggine è che non fai il "save and restart"...però magari lo fai e quindi :stordita: ...

Pondera
16-05-2008, 21:27
Quoto in pieno!
E ti è stato anche consigliato nell'altra discussione!

problemawifi
16-05-2008, 23:17
Ringrazio per la risposta, sono un pò duro di testa e non avevo ben capito e quindi richiedo conferma: devo cambiare fw?

Pondera
17-05-2008, 06:10
:mbe: Fai 'na cosa! Metti questa:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip

Pondera
17-05-2008, 06:37
Ciao a tutti,
spero ci sia un'anima buona che mi aiuta

ho acquistato un router d-link dsl 524T
la telecom mi ha dato una scheda con questi indirizzi

ip lan 85.49.149.142
subnet lan 255.255.255.248
ip ptp 88.64.244.180
subnet ptp 255.255.255.252

qualcuno mi può dire come devo configurare il router?
oppure qualcuno che ha questo router funzionante mi può dire la sua configurazione

grazie Alba
Si tratta, quindi, di ADSL Telecom Interbusiness. Ho trovato alcuni link interessanti:

http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1234007

http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=20022

http://maox.blogspot.com/2007/06/configurazione-netgear-dg834g-per-una.html

Pondera
17-05-2008, 06:51
Utilizza il Wizard di configurazione e scegli "Static IP Address" impostando

VPI: 8

VCI: 35

IP Address: 85.49.149.144

Subnet Mask: 255.255.255.248

ISP Gateway Address: 85.49.149.143

ARP Server Address

Primary DNS Address

Secondary DNS Address

Connection Type: Routed IP VC-Mux

Mr Pink
17-05-2008, 11:03
Scusate se torno alla carica ma...come diavolo posso far aprire a sto router delle porte?
Nel senso che siano aperte per tutti i pc connessi senza andare ad aprirle singolarmente...

Up.

Pondera
17-05-2008, 11:07
Leggiti il manuale, fai un po' di prove e facci sapere come hai risolto!
Grazie! :D

Mr Pink
17-05-2008, 11:23
Ho già provato e letto di tutto ma non ne vado fuori, se chiedo qui è perchè sono alla frutta...mi serve che non filtrasse alcune porte come fa con quelle per internet e posta ma non ci riesco, in genere si consiglia il port forward che però non è la soluzione che serve a me...

Pondera
17-05-2008, 11:44
Ah! Vedi! :D Che adesso sono usciti più dettagli? Oltre al tempo impiegato per documentarmi mi ci vuole pure del tempo supplementare per cercare di intuire gli utenti che vogliono risolto il problema ma sono... come dire... introversi! :D

Cmq a parte il port forwarding (inoltro porte) ci dovrebbe essere il servizio QoS che dovrebbe fare al caso tuo!

Mr Pink
17-05-2008, 11:57
Scusa, zompando qui e là a volte mi scordo cosa scrivo e cosa no.
Cmq nello specifico mi servirebbe che il router non mi filtrasse una serie di porte come non lo fa per le porte 80 e simili.
Il port forward non va bene perchè ste porte devono essere usate da più pc della rete ed il port forward funziona in modo "esclusivo".
Il qos non me l'avevano mai consigliato, ci ho dato un'occhiata ma non mi pare possa essermi d'aiuto con le porte...

alba663
19-05-2008, 12:01
Grazie a Pondera per la risposta un passo avanti l'ho fatto:
impostando la scheda di rete del pc con 'Ottieni automatitcamente ind. ip" Oppure con i seguenti dati
192.168.1.3
255.255.255.0
192.168.1.1

e configurando il router con i dati che mi hai suggerito
"Static IP Address" impostando

VPI: 8
VCI: 35
IP Address: 85.49.149.144
Subnet Mask: 255.255.255.248
ISP Gateway Address: 85.49.149.143

Il pc va su internet

ma se alla scheda di rete del pc do i seguenti valori :
85.49.149.145
255.255.255.248
85.49.149.143

il pc non si connette a internet

Io vorrei avere un pc con scheda di rete
85.49.149.145
255.255.255.248
85.49.149.143

e più pc in una Lan con indirizzi
192.168.1.3/254
255.255.255.0
192.168.1.1

ed averli tutti connessi a internet

E' possibile?

Grazie

Pondera
19-05-2008, 14:38
Temo di no! Almeno con quello che hai: dovresti aggiungere un gateway fra le reti con IP di classe diversa.

Infatti ti funziona la rete con gli IP della stessa classe del router, quindi puoi avere una rete con:

192.168.1.x (x=1 router 524T; 2<=x<=254 gli altri PC nella LAN)
255.255.255.0
192.168.1.1 (gateway, cioè il router 524T)

Una curiosità che DNS hai messo?

Alba! Ti consiglio vivamente, come ti avevo consigliato nella prima risposta nell'altra discussione, di oscurare i riferimenti in tutti i post che hai scritto agli IP che ti ha rilasciato Telecom per evitare:

- che un'altro utilizzi il tuo abbonamento;

- evitare qualsiasi tipo di attacco hacker/virus e/o quant'altro visto che hai un IP fisso e non variabile ad ogni connessione.

alba663
19-05-2008, 15:26
Prima di tutto grazie per la risposta, ti voglio rassicurare dicendo che gli indirizzi ip che ti ho dato sono verosimili, ma non veri.
il DNS che ho usato è 62.211.69.150
per favore, mi spieghi meglio il concetto del gateway fra le reti con IP di classe diversa e come posso realizzarlo.
ciao Alba

Pondera
19-05-2008, 15:54
Forse ho detto una emerita cazzuola! Effettivamente non l'ho mai fatto! Dovrebbe bastare un router:
Un router, a differenza di uno switch, può essere usato per connettere tra di loro (in modo trasparente) LAN diverse che hanno classi di indirizzi IP diversi: il router stesso viene informato delle strade (route) che i pacchetti devono seguire a seconda delle diverse destinazioni di IP address.
ma non se se si può fare con il solo 524T (che è un router ADSL, cioè un router con modem e gateway) o si deve prendere un altro router...

patrik.b
20-05-2008, 09:40
@ alba663: se posso consigliarti io con Alice Business 20M adaptive 40F ho configurato così:

Connection Type: 1483 Routed IP LCC
IP Address: 88.62.XX.49
Subnet Mask: 255.255.255.248
Gateway Address: 88.62.XX.49
Primary DNS Address: 208.67.222.222
Secondary DNS Address: 208.67.220.220
MTU: 1500 bytes
Default Route: Enable
NAT: Enable
Firewall: Enable

gli indirizzi ip a disposizione sono: 88.62.XX.48 <-> 88.62.XX.55
il parametro che indicano come Punto-Punto: 88.62.XX.141 non va usato
Tutti i pc in rete usano il DHCP.
Come dns ho impostato quelli di opendns e non ho problemi ;)

alba663
20-05-2008, 12:49
patrik, grazie per la risposta, vorrei un chiarimento
tutti i pc in rete usano il DHCP?
Ci sono pc che usano gli indirizzi pubblici 88.62.xx.48 -- 88.62.xx.55?
Nella mia rete ci sono pc ai quali posso abilitare il DHCP e due server che devono andare su internet con gli indirizzi pubblici


Ciao Alba

patrik.b
20-05-2008, 17:45
io li ho impostati tutti in dhcp e non ho problemi in navigazione.
Ho anch'io la stessa esigenza che hai tu (solo che io la volevo utilizzare per dei telefoni voip), credo che la strada sia quella di impostare gli Inbound e Outbound filters, ma dalle prove che ho effettuato non sono arrivato ad una soluzione positiva... (però ho provato con i telefoni voip)

patrik.b
30-05-2008, 14:33
@ alba663: sei riuscito a fare qualche passo avanti?

Beppe2hd
06-06-2008, 21:49
Mi introduco nella discussione per una semplice domanda.
Ho cercato a lungo su google ma purtroppo non sono riuscito a trovare link relativi a questo rooter per cio che mi serviva.

Volevo aprire alcune porte ed ero abituato a segnalare solo pora e indirizzo ip su cui aprirla.

qui mi ritrovo invece:
Source IP
Destination IP
Source Port
Destination Port
Protocol (TCP - UDP)
Action (Allow - Deny)

Inoltre c'è una divisione in Outbound Filter e Inbound Filter

Mi chiedo quindi come configurare i detti aprametri per far fungere emule
Ho fatto un po di prove come sotto indicato ma sono state un fallimento :(

Source IP Destination ip
1 Inbound Any IP:Any Port - 192.168.1.3:1755 - TCP
2 Outbound 192.168.1.3:1755 - Any IP:Any Port - TCP
3 Inbound Any IP:Any Port - 192.168.1.3:1756 - UDP
4 Outbound 192.168.1.3:1756 - Any IP:Any Port - UDP

Mi date una mano voi?

Pondera
06-06-2008, 22:14
Lascia perdere I/O filt! Resetta tutto!
In Port Forwarding Lan Clients definisci i client con IP fisso e in Port Forwarding Rules Configuration imposta le regole. Ti può essere d'aiuto:

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg624t.asp

che fa riferimento al fw con interfaccia stile D-Link e non a quello con interfaccia Linksys.

Beppe2hd
08-06-2008, 14:20
Perfetto, cosi va tutto alla grande...c'è un solo problema: non riesco a salvare i settaggi.

Nel senso che non riesco a trovare il tasto per salvare e riavviare.
In pratica c'è solo il tasto "Apply" che applica le modifiche! E tutto funziona anche!
Ma se spengo e riaccendo il router le modifiche non sono state registrate.

La versione del firmware è quella che mi avevato consigliato e cioè la V3.02B01T01.RU-A.20071225

CHe devo fare?

Pondera
08-06-2008, 22:06
Cerca "Save e Reboot" in Tools o Maintenance!

fikkio
12-06-2008, 11:46
ciao ragazzi.. mi potete dare il link dove poter scaricare l'ultimo firmware del d-link 524T.. vorrei provare ad aggiornarlo perchè ultimamente dopo 4-5 ore perde la portante..

grazie :)

patrik.b
12-06-2008, 11:59
guarda qui:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/

Pondera
12-06-2008, 12:50
Metti questo:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip

Gli altri, con data più recente, sono delle versioni beta!

DMD
18-06-2008, 11:55
Questa (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.00B01T01.WI-C.20080410) release è per gli utenti Wind??

Grazie

Pondera
18-06-2008, 13:32
In base alla dicitura V3.00B01T01.WI-C.20080410 dovrebbe essere così, cioè per prodotti distribuiti da Wind con H/W Rev. C!

softinformatica
18-06-2008, 18:58
Salve ragazzi, allora visto che il topic si è fatto un po lungo....chiedevo a questo punto quale per voi fosse il firmware più stabile e veloce per chi scarica con emule, torrent ecc....
Abbiamo capito che le configurazioni dei programmi stessi non incidono molto ( tranne aprire le porte TCP, UDP ).
Attualmente utilizzo quel firmware inglese. Devo dire che il router non si disconnette spesso, però non so perchè, ma non riesco mai a scaricare più veloce...( max 40Kb/s ). Poi il router mi fa una cosa anomala. Se lo rimango acceso per più di 24ore, la connessione va lentissima. Faccio dei test con mlink, speednet, ed effettivamente è come se viaggiassi con una connessione analogica. Spengo il router, lo riaccendo e tutto torna alla normalità. Questo accade anche se ho acceso il router ma il pc spento, cioè non sto scaricando niente, se lo tengo acceso per più di 24ore è come se mi si bloccasse. Mai successo a voi?
Quindi il firmware originale d-link non è consigliato, ma quale usare?
C'è una versione aggiornata di quello inglese? Mi hanno parlato anche di uno polacco...boh.
Grazie dei minuti dedidatomi per la lettura di questo mio stressante post :D
Bye
softinformatica

Njk00
18-06-2008, 20:39
Salve,
scusate se ripeto la domanda che è stata fatta a pagina 15 ma nessuno ha risposto.. Dunque da un paio di giorni mi è comparsa una icona in connessioni di rete che prima non avevo con il nome di DSL-524T local gateway. Aprendo questa icona noto che la velocità è pari 614kb quando io ho una adsl telecom a 4mb. Come devo comportarmi?

Grazie a tutti per le risposte.

DMD
18-06-2008, 21:54
In base alla dicitura V3.00B01T01.WI-C.20080410 dovrebbe essere così, cioè per prodotti distribuiti da Wind con H/W Rev. C!
GRAZIE!
Dato che ho alice 20M, sto con il "vecchio" V3.10B01T02.EU-A.20070628

Pondera
19-06-2008, 07:45
@DMD
In realtà dalla dicitura è più aggiornato il 3.10 piuttosto che il 3.0! Cmq puoi dircelo tu stesso controllando che DSP utilizzano i due fw! Inoltre se avevi installato il 3.10 significa che c'è una interscambiabilità dei fw!

Njk00
21-06-2008, 11:23
Bah... come al solito nessuna risposta.... Con somma gioia di tutti levo le tende e non posterò più.

Saluti a tutti.

Pondera
21-06-2008, 15:03
@Njk00
Invece di aspettare la "pappa pronta" (come fanno tutti in questo forum!) perché non ti dai da fare da solo:
utilizzi un motore di ricerca e perdi un po' di tempo col tuo router a fare prove, quando risolvi il problemi lo posti in questa discussione magari può essere d'aiuto ad altri che come te si troveranno nella stessa situazione!
Grazie! :D

DMD
26-06-2008, 20:18
@DMD
.....Inoltre se avevi installato il 3.10 significa che c'è una interscambiabilità dei fw!
Scusa il ritardo , non mi funziona la notifica automatica.

Ritornando al firmware, quello relativo a Wind non l'ho installato.
Comunque tra i firmware non Wind, li ho installati e disinstallati tante volte per fare delle prove, senza nessun problema.
Comunque aldilà delle pecche che possa avere il router, e non penso che gli altri siano da meno, ridendo e scherzando sono circa tre annetti che và.

Un saluto

terzoanello
29-06-2008, 10:52
scusate l'intrusione ma ho scoperto una cosa singolare. Anch'io avevo i soliti problemi di sconnessione utilizzando il router con emule. Ho cambito vari firmware ma nulla. Infine ho messo quello russo. Sembrava andare bene ma ha ricominciato a disconnettersi.
Ho fatto una cosa molto semplice: ho provato a riattivare il firewall interno del dlink e come per magia tutto funziona alla perfezione. E' acceso da tre giorni e non perde un colpo. Ho l'abbonamento flat di Infostrada e utilizzo sia emule che bittorrent.

daniele_ferraresi
08-07-2008, 20:02
domenica l'ho acquistato in sostituzione del' alice gate
ieri 3 ore di chiamate per risolvere un problema che la telecom nn sapeva poi risolto da solo (dns sbagliato e cacchio me lo hanno dato loro)
testasto tutta notte con emule e funzionava ma stammattina l'ho spento perche' era bollente
è normale o forse perche nn ho messo i piedini di gomma:confused:
grazie

ichigo82
14-07-2008, 14:14
Please help me!! Ho un modem d-link 524t e un contratto tutto compreso wind. Il mio problema è ke la connessione cade di continuo, soprattutto cn emule, c sn volte ke dura 2 secondi e ricade, e lo fa spesso...Per favore qualcuno mi dica cosa posso fare, ho aggiornato al firmware
V3.10B01T02.EU-A.20070924 e non so nemmeno se ho fatto bene...Aiutatemi...grazie...spero di riuscire a connettermi x leggere le risp...

LJT
17-07-2008, 10:58
Salve,

Avrei bisogni di alcune delucidazioni per quanto riguarda la configurare del router sopra menzionato con un contratto business telecom con un pacchetti di 4 indirizzi pubblci statici.
Ho provato a configurare il router utilizzando il wizard e anche la configurazione "a mano" ma senza successo. Preciso che attualmente attaccata a questa linea c'è un router zyxel che funziona e che il firmware è aggiornato all'ultima versione disponibile.
In breve:

Ho 4 indirizzi pubblici (Esempio dal 10.10.10.10 al 10.10.10.14)
Ho il gateway per la rete punto punto (Esempio 10.10.9.1)
Ho il tipo di connessione RFC 1483 LLC

Questi dovrebbero essere i parametri per la connessione.
Nella prima schermata del router in basso ho inserito i seguenti dati:

Ho spuntato la voce Static IP Address
Connection Type: 1483 Routed IP LLC
Ip Address: 10.10.9.1 (Gateway della rete punto punto)
Subnet Mask: 255.255.255.248
Gateway Address: 10.10.9.254
Prymary DNS Address: 151.99.125.1
Secondary DNS Address: 151.99.0.100
Defaull Route: Enable
NAT: Disable
Firewall: Disable

Nella scheda LAN SETUP
Ip Address avrei dovuto inserire il mio indirizzo pubblico: 10.10.10.10 ma qui mi viene segnalato un errore del router:
Invalid ip address range It should be: 10.10.10.9-10.10.10.16
Se inserisco ad esempio il 10.10.10.9 mi viene segnalato il seguente errore:
Lan ip can't equal to network ip.
No riesco veramente a capire tutto questo.

Le prove che ho fatto poi sono le seguenti:
Nella scheda ADSL Setup:
Ip Address: 10.10.10.10 (Insirizzo pubblico)
Gateway Address: 10.10.9.1 (Indirizzo Punto punto)
Default Route: Disable
NAT: Enable
Firewall: Disable
Nella scheda Lan
Ip addrress ho lasciato 192.168.1.1

In alto a sinistra l'iconcina che segnala la connessione a internet diventa verde ma non naviga.

Cosa posso fare???

Grazie

daniele_ferraresi
17-07-2008, 16:31
ieri sera ho collegato il mio muletto(2°pc) con xp per usarlo con emule
ma attacato al ruoter la spia si accendeva
configurato cosi
192.168.1.1 ruoter
192.168.1.2 1pc
192.168.1.4 2 pc addiritura ho dovuto inserire anche il mac
sui conmputer stesso gruppo di lavoro ma niente il secondo nn si vedeva
scheda di rete flashata (i led del router e della scheda funzionavano)
ruoter che abbia qualche parametro sbalato ?

edit
devo attivare il qnos (precisamente nn so' cosa è ma altri forum ne parlano)

poi la interfaccia web è diversa da quelle che vengono pubblicate da altre guide
posto un' immagine
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i344041_ruoter.JPG
consigli ?
grazie

Pondera
18-07-2008, 11:12
Vai in ADVANCED>Port Forwarding e imposta le regole per l'apertura porte TCP/UDP PER OGNI IP FISSO che specificherai prima in LAN Client Configuration!
Non è possibile utilizzare la stessa regola per due IP diversi ma è possibile creare due regole CON NOME DIVERSO che utilizzano le stesse porte!

daniele_ferraresi
19-07-2008, 17:39
ti ringrazio per l'aiuto ma il problema è che forse è la scheda di rete andata a fine vita
poi l'ho riperita al mercatino
nn so se possa essere utile ma aveva la dicitura fast internet
io nn so cosa significa
adesso il muletto(2pc) è smontato (ali bruciato) appena lo cambio provo
oggi ho provato a collegare un hddplayer via lan e tutto ok è l'ho trasformato in ndas e col la rete tutto ok

ciao appena sarò definito postero l'esito

SignorNo
20-07-2008, 09:58
Credo che dopo aver aggiornato al V3.10B01T02.EU-A.20071204 è scomparsa la possibilità di personalizare la tabella di routing.
La usavo per veicolare il traffico di alcune particolari destinazioni su un secondo router evitando così di aggiungere route statiche su ogni PC.
Ho dato una sbirciata, collegandomi in telnet, ed ho notato che il comando route mostra la tabella di routing del sistema ed previsto anche un comando ROUTE ADD ma non ho trovato il modo di aggiunere alcuna route (ho provato con le sintassi più svariate).

Se qualcuno ha provato firmware più aggiornati, potrebbe indicarmi se è prevista la possibilità di impostare route statiche personalizate?

Ciao

DMD
21-07-2008, 09:10
Volevo chiedere gentilmente, se con questo modem/router convenga avere impostato un valore DNS fisso o automatico.

Mi spiego, di solito utilizzando i valori di Open DNS, a volte mi capita di non aprire alcuni siti web, tra cui proprio HW, allora provando a cambiare il DNS in automatico funziona tutto regolare, però vedo che i valori sono quelli della Telecom.

http://img140.imageshack.us/img140/7741/dnshu4.jpg (http://imageshack.us)

Cordialmente ringrazio
Domenico

Pondera
21-07-2008, 09:16
Anche se il router è impostato a ricevere quelli automatici del tuo provider contano quelli che imposti nelle proprietà della scheda di rete se sono inseriti manualmente.
Con gli OpenDNS capita qualche volta che alcuni siti non siano raggiungibili, a differenza di quelli Alice (ti parlo per esperienza personale!). In realtà puoi mettere QUALSIASI DNS, per dire anche quelli di Tiscali!

DMD
21-07-2008, 09:22
Anche se il router è impostato a ricevere quelli automatici del tuo provider contano quelli che imposti nelle proprietà della scheda di rete se sono inseriti manualmente.......
GRAZIE per la risposta.
Pensavo che quelli della scheda di rete, venissero bypassati da quelli del router che "comanda".

un saluto

daniele_ferraresi
21-07-2008, 16:36
ti ringrazio per l'aiuto ma il problema è che forse è la scheda di rete andata a fine vita
poi l'ho riperita al mercatino
nn so se possa essere utile ma aveva la dicitura fast internet
io nn so cosa significa
adesso il muletto(2pc) è smontato (ali bruciato) appena lo cambio provo
oggi ho provato a collegare un hddplayer via lan e tutto ok è l'ho trasformato in ndas e col la rete tutto ok

ciao appena sarò definito postero l'esito

esito positivo
sostituito alimentatore e scheda di rete normalissima 100mbit (per solo 10 euro potevo prendermi la glan)
e appena acceso senza configurare si è collegato da solo alla rete con i vecchi parametri che erano inseriti
perfetto

grazie a tutti per l'aiuto

ciao

LJT
23-07-2008, 10:35
Salve,

Avrei bisogni di alcune delucidazioni per quanto riguarda la configurare del router sopra menzionato con un contratto business telecom con un pacchetti di 4 indirizzi pubblci statici.
Ho provato a configurare il router utilizzando il wizard e anche la configurazione "a mano" ma senza successo. Preciso che attualmente attaccata a questa linea c'è un router zyxel che funziona e che il firmware è aggiornato all'ultima versione disponibile.
In breve:

Ho 4 indirizzi pubblici (Esempio dal 10.10.10.10 al 10.10.10.14)
Ho il gateway per la rete punto punto (Esempio 10.10.9.1)
Ho il tipo di connessione RFC 1483 LLC

Questi dovrebbero essere i parametri per la connessione.
Nella prima schermata del router in basso ho inserito i seguenti dati:

Ho spuntato la voce Static IP Address
Connection Type: 1483 Routed IP LLC
Ip Address: 10.10.9.1 (Gateway della rete punto punto)
Subnet Mask: 255.255.255.248
Gateway Address: 10.10.9.254
Prymary DNS Address: 151.99.125.1
Secondary DNS Address: 151.99.0.100
Defaull Route: Enable
NAT: Disable
Firewall: Disable

Nella scheda LAN SETUP
Ip Address avrei dovuto inserire il mio indirizzo pubblico: 10.10.10.10 ma qui mi viene segnalato un errore del router:
Invalid ip address range It should be: 10.10.10.9-10.10.10.16
Se inserisco ad esempio il 10.10.10.9 mi viene segnalato il seguente errore:
Lan ip can't equal to network ip.
No riesco veramente a capire tutto questo.

Le prove che ho fatto poi sono le seguenti:
Nella scheda ADSL Setup:
Ip Address: 10.10.10.10 (Insirizzo pubblico)
Gateway Address: 10.10.9.1 (Indirizzo Punto punto)
Default Route: Disable
NAT: Enable
Firewall: Disable
Nella scheda Lan
Ip addrress ho lasciato 192.168.1.1

In alto a sinistra l'iconcina che segnala la connessione a internet diventa verde ma non naviga.

Cosa posso fare???

Grazie

Nessuno mi può aiutare??

fabryno
24-07-2008, 18:24
Ho anch'io questo modem/router...volevo sapere cosa sono queste cose e se mi devo preoccupare:

Internet Connectivity Check
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping PASS
Ping Primary Domain Names Server FAIL

Eppoi mi potreste spiegare passo-passo come configurare il router per emule?

P.s: come firmware monto il seguente: V3.10B01T02.EU-A.20070924

Grazie.

manu69x
25-07-2008, 00:10
Mi è capitato tra le mani questo 504t che non funziona
e presenta questa situazione strana, all'accensione i led
delle porte ethernet si accendono in sequenza e poi quello
della porta tre rimane sempre acceso anche senza cavo
collegato.

Pensando che ci fosse un problema di firmware
ho provato un po tutti i metodi per ripigliarlo, alla fine
preso da disperazione ho costruito e collegato la JTAG
che funziona perfettamente infatti con Ciclamab riesco
a caricare un nuovo adam2 bootloader, ma al riavvio
niente ho sempre il led 3 accesso e se cerco di comunicare
via rete coi vari Ciclamab Pctools o TiUpgrade per il ripristino il led di rete
lampeggia un po (in sincrono con quello della porta 3) ma non
riesco a stabilire nessun collegamento.

A qualcuno è mai capitata una cosa del genere ?

LumberJack
25-07-2008, 15:45
Raga scuate, ma su advanced non ho trovato nessuna voce virtual server. Mi spiegate sta storia?:mbe:

DarkWolf
25-07-2008, 15:49
Mi è capitato tra le mani questo 504t che non funziona...Una situazione simile la recuperai con un "erase_wholeflash" (via debrick_mod, eseguibile che trovi nella dir di installazione di ciclamab, così facendo cancellerai ogni singolo settore del router, mtd3 compresa) ;)
Raga scuate, ma su advanced non ho trovato nessuna voce virtual server. Mi spiegate sta storia?:mbe:In base al firmware potrebbe chiamasti anche port forwarding :)

LumberJack
25-07-2008, 18:52
Una situazione simile la recuperai con un "erase_wholeflash" (via debrick_mod, eseguibile che trovi nella dir di installazione di ciclamab, così facendo cancellerai ogni singolo settore del router, mtd3 compresa) ;)
In base al firmware potrebbe chiamarti anche port forwarding :)

Trovato grazie:), ora il sistema è stabile e riesco a far andare il muletto.:cool:

DarkWolf
25-07-2008, 20:04
Trovato grazie:), ora il sistema è stabile e riesco a far andare il muletto.:cool:Figurati :)
PS: per curiosità, che firmware usi?

fabryno
25-07-2008, 20:05
Ho anch'io questo modem/router...volevo sapere cosa sono queste cose e se mi devo preoccupare:

Internet Connectivity Check
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping PASS
Ping Primary Domain Names Server FAIL

Eppoi mi potreste spiegare passo-passo come configurare il router per emule?

P.s: come firmware monto il seguente: V3.10B01T02.EU-A.20070924

Grazie.

Nessuno mi sa aiutare? :(

manu69x
26-07-2008, 15:05
Una situazione simile la recuperai con un "erase_wholeflash" (via debrick_mod, eseguibile che trovi nella dir di installazione di ciclamab, così facendo cancellerai ogni singolo settore del router, mtd3 compresa) ;)

Grazie mille dell'interessamento.
Ho provato il debrick_mod -erase:wholeflash
che di per se funziona perfettamente ma il difetto rimane sempre.

Il led della porta 3 rimane sempre acceso.
La cosa strana è che sulla porta 1 2 e 4 il flash in currupted mode
si blocca ma restituisce un msg di errore in cui compare l'IP dell'ADAM2
10.8.8.8 ... quindi una qualche comunicazione c'è, l'IP del pc l'ho messo 10.8.8.1 ... ma niente da fare.

Sulla porta 3 invece nulla ... l'utility di flash resta li all'infinito :muro:

LumberJack
26-07-2008, 18:40
Figurati :)
PS: per curiosità, che firmware usi?

Non ne so molto, penso si questo
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
giusto?

DarkWolf
26-07-2008, 18:55
Grazie mille dell'interessamento.
Ho provato il debrick_mod -erase:wholeflash
che di per se funziona perfettamente ma il difetto rimane sempre.

Il led della porta 3 rimane sempre acceso.
La cosa strana è che sulla porta 1 2 e 4 il flash in currupted mode
si blocca ma restituisce un msg di errore in cui compare l'IP dell'ADAM2
10.8.8.8 ... quindi una qualche comunicazione c'è, l'IP del pc l'ho messo 10.8.8.1 ... ma niente da fare.Allora andiamo dicendo che la tre è partita fisicamente. 1; 2 e 4 invece funzionano!
Per il problema del flash imposta l'ip di adam2 a 192.168.1.1 e riprova ;)
Eventualmente riprova con ciclamab!
Non ne so molto, penso si questo
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
giusto?Quella è una versione Firmware, se è quella che hai tu però io non posso saperlo :fagiano:

LumberJack
26-07-2008, 19:09
Si si è quella!:D

Zealot87
01-08-2008, 08:52
Ciao ragazzi... ho questa versione di firmware:

524T_V3.00B01T01.WI-C.20080410

Ma la linea cade sempre.Soluzioni?Ho infostrada :mc:

fabryno
01-08-2008, 09:03
Ciao ragazzi... ho questa versione di firmware:

524T_V3.00B01T01.WI-C.20080410

Ma la linea cade sempre.Soluzioni?Ho infostrada :mc:

Io ho questa versione V3.10B01T02.EU-A.20070924 e la linea non cade mai ed ho tiscali.

P.s: Non ho mai aggiornato il firmware.

P.p.s: questo router ha un firewall integrato che è attivo? Se si è consigliabile disattivarlo e dove? Grazie.

Zealot87
01-08-2008, 09:30
Allora per correttezza con chi mi deve aiutare posto tutti i dati necessari:

-Tipo di problema: Disconnessioni(spesso durante chiamate telefoniche),Connessione "freezata" che torna normale spegnendo e riaccendendo il router.
-Linea:Adsl Libero Tuttoincluso 8 Mb
-Dns:Sia quelli di open Dns che quelli di Libero, non cambia niente.
-Firmware Version : 524T_V3.00B01T01.WI-C.20080410

Adsl Status: ADSL Status

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: 524T_V3.00B01T01.WI-C.20080410
Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item

Downstream

Upstream

Unit
SNR Margin

6

20

dB
Line Attenuation

51

32

dB
Data Rate

4602

511

kbps
-Avg free edition 8 e Online Armor Free.Compute rpulito da spyware e roba varia.
-Tempo fà era tutto perfetto... ecco perchè sonosciuro che il fatto delle disconnessioni non dipenda da me.

daniele_ferraresi
04-08-2008, 18:13
oggi record
modem dlink 524t
in funzione xp pro , avast e emule
con 370 file in lista (15 file da 8gb e restati da 300-400mb)e dico ben 64 in download a un velocita totale di 370 (velocita media 7-8)
nessun cedimento e in piu' lo sto contlollando in remoto con desktop remoto
da un altro pc

softinformatica
05-08-2008, 20:58
oggi record
modem dlink 524t
in funzione xp pro , avast e emule
con 370 file in lista (15 file da 8gb e restati da 300-400mb)e dico ben 64 in download a un velocita totale di 370 (velocita media 7-8)
nessun cedimento e in piu' lo sto contlollando in remoto con desktop remoto
da un altro pc


Salve ragazzi...scusate..
A questo punto ( siccome che nei post mi sono perso un po ) è possibile sapere attualmente quale firmware è più stabile e permette di scaricare decentemente con eMule e torrent? ( prima era quello inglese )
Io ho Alice 7 Mega
Bye

letsmakealist
06-08-2008, 09:50
oggi record
modem dlink 524t
in funzione xp pro , avast e emule
con 370 file in lista (15 file da 8gb e restati da 300-400mb)e dico ben 64 in download a un velocita totale di 370 (velocita media 7-8)
nessun cedimento e in piu' lo sto contlollando in remoto con desktop remoto
da un altro pc

anche io ho questo router e la stessa adsl.
non hai avuto nessuna disconnessione ?
puoi postare il firmware che usi e i parametri di configurazione che hai impostato ?

daniele_ferraresi
07-08-2008, 14:03
Time : 08/07/2008 13:17:08
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924


Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 15 26 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 8128 480 kbps

spero di avere riportato tutto

cridart
07-08-2008, 17:09
io ho lo stesso firmware (V3.10B01T02.EU-A.20070924), e devo dire che finora, a parte qualche difficoltà nelle configurazioni dei client(torrent ed emule), si stà comportando benissimo.
ho due pc collegati in rete con questo router, uno dei quali sempre acceso...
in questo momento uso contemporaneamente torrent ed emule e navigo...
in più uso due stampanti collegate ai pc indifferentemente da ogni computer della rete domestica, cosa che quando collegavo i pc solo col cavo ethernet, nonostante tutte le configurazioni e gli sbattimenti non funzionava mai!

p.s. il firewal interno attualmente è attivo e non mi ha dato finora problemi...

softinformatica
07-08-2008, 17:15
Time : 08/07/2008 13:17:08
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924


Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 15 26 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 8128 480 kbps

spero di avere riportato tutto


Ma questo firmware non è per il 624T??
potresti postare il link per scaricare il firmware?
Grazie

letsmakealist
07-08-2008, 18:53
Time : 08/07/2008 13:17:08
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924


Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 15 26 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 8128 480 kbps

spero di avere riportato tutto

il firmware è lo stesso.
i miei son questi:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 24 dB
Line Attenuation 8 6 dB
Data Rate 7616 480 kbps



più che altro mi interessava sapere come hai settato PPOE/PPOA
io ho così a default:

Connection Type : PPPoA_VC-Mux
MTU : 1400 bytes
Default Route : Enable
PPPoE Pass Through : Enable
NAT : Enable
Firewall : Enable

ma il mio problema rimangono le disconnessioni a random.
con il modem usb che avevo prima non mi succedeva mai.

Sakurambo
08-08-2008, 12:19
Vi scrivo per un problema strano.
Da un mese e poco più non risco più a far andare il torrente (bitcomet) con questo rooter; eppure l'ha sempre fatto e discretamente.:muro:

La mia linea è un Alice 20M
Emule va alla grande
Il firmware attualmente è V3.10B01T02.EU-A.20070924
Unica modifica che faccio, oltre ad aprire le porte, è ridurre i tempi con
echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time

Ho controllato che non siano saltate impostazioni del rooter; ma a prima vista sembra tutto ok! Il torrente ha sempre le stesse caratteristiche eppure quando lo avvio scarico per un po' e poi il rooter perde la connessione e mi entra in loop e non riparte finchè non lo resetto...

Qualcuno potrebbe postarmi le impostazioni ideali per la mia linea ed eventuali impostazioni del torrente per risolvere?
Grazie!

daniele_ferraresi
08-08-2008, 15:20
:stordita: ci mi risponde prima di mezzanotte è un santo:stordita:

siccome parto per le ferie e lascio accesso il 2 pc con emule e ho abilitato il web server (che viaggia su porta 4711)
ma dell' esterno nn riesco a collegarmi digitando l'ip della connessione e poi la porta
sul web c'e scritto di rindizziare la porta(4711) con la 80 in modo che da remoto vieni loggato direttamente al webserver del secondo pc

chi ha capito si faccia avanti

naturalmente se digito l'ip della connessione entro nel interfaccia del ruoter e quindi se nn rispondente in tempo, quando mi ricollegero' dal mare leggero' questo messaggio e protro' settare da remoto (si potra' fare:confused: )

chi mi aiuta?

cridart
08-08-2008, 16:58
:stordita: ci mi risponde prima di mezzanotte è un santo:stordita:
...chi mi aiuta?

hai già seguito questa guida
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/webserver.asp
e non funziona?
hai già abilitato la porta sul router?

daniele_ferraresi
08-08-2008, 17:27
no nn va

girando internet ho scoperto che bisogna impostare delle regole di indirizzamento
credo di aver capito ma renderle fattitibili è un problema

dicono di settare la porta 80 del ruoter e indirizzarla a quella 4711 del 2pc
ma quelle guide si riferiscono ad altri ruoter

poi mannaggia il mio dlink ha un interfaccia nuova diversa da molte pubblicate
[IMG]http://immagini.p2pforum.it/out.php/i344041_ruoter.JPG[IMG]

e le voci inbuond e outbound saranno quelle da settare


allora spiego

ip pc con emule con webserver attivo xxx.xxx.xxx.3 porta server 4711
ip ruoter xxx.xxx.xxx.1

spiegatemi come settare

daniele_ferraresi
11-08-2008, 12:46
vedo che siamo tutti in ferie
nn fa niente
miglioreremo quando torno
visto che poi qui all internet point la connessione e lenta solamente a collegarsi a questo forum
io intanto ho lasciato il pc accesso e ho delagato mio cugino a controllare se tutto va bene

ma se qualcuno nn e in ferie e sa come risolvere il mio quesito sopracitato lo ringrazieri grazie

Sakurambo
15-08-2008, 18:40
Vi scrivo per un problema strano.
Da un mese e poco più non risco più a far andare il torrente (bitcomet) con questo rooter; eppure l'ha sempre fatto e discretamente.:muro:

La mia linea è un Alice 20M
Emule va alla grande
Il firmware attualmente è V3.10B01T02.EU-A.20070924
Unica modifica che faccio, oltre ad aprire le porte, è ridurre i tempi con
echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time

Ho controllato che non siano saltate impostazioni del rooter; ma a prima vista sembra tutto ok! Il torrente ha sempre le stesse caratteristiche eppure quando lo avvio scarico per un po' e poi il rooter perde la connessione e mi entra in loop e non riparte finchè non lo resetto...

Qualcuno potrebbe postarmi le impostazioni ideali per la mia linea ed eventuali impostazioni del torrente per risolvere?
Grazie!


Nessuno?

daniele_ferraresi
16-08-2008, 21:55
Nessuno?

oggi io ho finito le ferie vediamo se settimana prossima qualcuno ci aiuta a risolvere questi problemi

ricordo il mio problema

siccome partivo per le ferie e lascio accesso il 2 pc con emule e ho abilitato il web server (che viaggia su porta 4711)
ma dell' esterno nn riesco a collegarmi digitando l'ip della connessione e poi la porta
sul web c'e scritto di rindizziare la porta(4711) con la 80 in modo che da remoto vieni loggato direttamente al webserver del secondo pc

e le voci inbuond e outbound saranno quelle da settare


allora spiego

ip pc con emule con webserver attivo xxx.xxx.xxx.3 porta server 4711
ip ruoter xxx.xxx.xxx.1

spiegatemi come settare

chi ha capito si faccia avanti

chi mi aiuta?

daxino
17-08-2008, 18:30
Salve raga :help:

Ho questo router, ver. A5 della wind. avevo il firmware del 24-09-2007 (se non erro), poi ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware wind, è andato tutto bene ho utilizzato il router per diversi giorni, facendo di tutto, port forwarding, reset, riavvii ecc. Successivamente ho resettato il router (tra l'altro x sbaglio xkè vovevo riavviarlo) e da quel momento non riesco ad accedere all'interfaccia web e a navigare. Il router assegna correttamente gli indirizzi IP, i pc si vedono in rete e riesco a scambiare dati. Inutile dire che ho provato di tutto, 800.000 reset senza risultati. :help: :help: :help:

EDIT: Tutto risolto con la guida di darkwolf, grazie 1000!!!

ZioZao
20-08-2008, 14:08
Ciao a tutti, mi sono iscritto qui nella pseranza che qualcuno possa aiutarmi.

Devo aiutare mio padre a ricavare alcune info richiesta da WIND a seguito di un problema che ha con l'ADSL.

Premetto che mio padre di pc non capisce un granchè e che non abito con lui, devo quindi guidarlo per telefono sino a ricavare i "valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del router"


Qualcuno sa dirmi dove si trovano queste info una volta collegati all'interfaccia web del DSL524T?

Grazie mille!

fabryno
20-08-2008, 17:43
Ciao a tutti, mi sono iscritto qui nella pseranza che qualcuno possa aiutarmi.

Devo aiutare mio padre a ricavare alcune info richiesta da WIND a seguito di un problema che ha con l'ADSL.

Premetto che mio padre di pc non capisce un granchè e che non abito con lui, devo quindi guidarlo per telefono sino a ricavare i "valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del router"


Qualcuno sa dirmi dove si trovano queste info una volta collegati all'interfaccia web del DSL524T?

Grazie mille!

Non ho capito cosa intendi con "valori di allineamento" cmq x vedere i dati down e upload digli di andare nella scheda STATUS

daniele_ferraresi
24-08-2008, 08:57
qualche anima pia mi vuole aiutare:cry: :cry:
devo accedere da remoto al webserver di emule che è attivo sul 2 pc
nel ruoter ho aperto la porta tcp4711 (come le altre 2 di emule)
ma se digito ipmiaconnessione:4711 nn vedo niente
vari siti riferiscono di nattare conla porta 80
io ho fatto decine di test ma niente
sia mettetendo in port map che port start sia 80 che 4711 ma niente
guardate l'immaginehttp://immagini.p2pforum.it/out.php/i355382_webserver.JPG
se digito ipconnessione:80 mi appare la schermata del ruoter
che cavolo di regola devo mettere:confused:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

|BjT|
24-08-2008, 18:11
Ciao ragazzi... ho questa versione di firmware:

524T_V3.00B01T01.WI-C.20080410

Ma la linea cade sempre.Soluzioni?Ho infostrada :mc:


Purtroppo non c'è soluzione(almeno che io sappia).
Son mesi che combatto con questo problema... :muro:

gidan82
30-08-2008, 11:20
raqgazzi qual'è il miglior firmware ora per libero? penso che dopo 50 pagine si debba fare un riassunto... :help:

DaRkNeSs_Fx
02-09-2008, 11:14
scusate un informazione: io ho l'ultimo firmware russo (non ricordo la scritta completa perché sto scrivendo da lavoro ora come ora..) e da qualche giorno ho un problama con il dhcp..ossia che si va a scollegar e ricollegare. ho 2 pc in rete e anche se scollego il 2° mi fa il classico problema: scollegamento e ricollegamento (alcune volte devo spegnere e riaccender il router). Ho come connessione la Libero infostrada 8M. Con il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 risolvo questo problema di scollegamento o no?
ps: ho già provato a impostare i parametri del dhcp manualmente ma è un casino :muro:
pps: ho provato gli ultimi firmware tra cui --> italiano, spagnolo e russo (quest'ultimo a fino ad ora funzionato)..

help me T_T

DaRkNeSs_Fx
02-09-2008, 17:44
scusate un informazione: io ho l'ultimo firmware russo (non ricordo la scritta completa perché sto scrivendo da lavoro ora come ora..) e da qualche giorno ho un problama con il dhcp..ossia che si va a scollegar e ricollegare. ho 2 pc in rete e anche se scollego il 2° mi fa il classico problema: scollegamento e ricollegamento (alcune volte devo spegnere e riaccender il router). Ho come connessione la Libero infostrada 8M. Con il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 risolvo questo problema di scollegamento o no?
ps: ho già provato a impostare i parametri del dhcp manualmente ma è un casino :muro:
pps: ho provato gli ultimi firmware tra cui --> italiano, spagnolo e russo (quest'ultimo a fino ad ora funzionato)..

help me T_T

risp please T_T

Chianill
03-09-2008, 13:53
Ragazzi ma non riesco ad aprire le porte con bitcomet...imposto solo tcp faccio bene?

|BjT|
03-09-2008, 16:29
Penso ci sia bisogno di un mod o qualcuno competente che faccia un "piccolo" riassunto della situazione,visto le numerosisime richieste :mc:

DaRkNeSs_Fx
03-09-2008, 17:23
io vorrei solo sapere se con quel firmware europeo posso risolvere questo mio problema col dhcp e disconnessioni -.-' e se no: come posso fare? non chiedo altro! ._.

Pondera
04-09-2008, 07:51
Le risposte potete darvele voi solamente, postando i risultati qui sul forum!

Ricordo che l'ultimo sull'ftp russo (interfaccia stile D-Link) citato è:

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20071225/DLinkRU-A_DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20071225.zip

l'ultimo sull'ftp italiano (nuova interfaccia stile Linksys) è:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip

Ricordo inoltre che sull'ftp italiano esistono anche due versione successive ma beta!

Sull'ftp italiano è presente l'ultimo aggiornamento del 2008 per quelli brandizzati Wind, sull'ftp spagnolo è ancora disponibile quello del 2006.



ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/

ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-524T/Firmware/

|BjT|
04-09-2008, 21:17
Qualcuno di voi ne ha testato uno abbastanza affidabile?

gabrielekykko
07-09-2008, 16:17
ciao a tutti
non so perchè non riesco più ad aprire nuove porte la procedura che faccio e quella descritta in questa risposta
Lascia perdere I/O filt! Resetta tutto!
In Port Forwarding Lan Clients definisci i client con IP fisso e in Port Forwarding Rules Configuration imposta le regole. Ti può essere d'aiuto:

http://www.emule.it/guida_emule/conf...dlinkg624t.asp

ho sempre fatto così ma adesso niente per nessuno dei tre pc che ho in rete.

|BjT|
08-09-2008, 22:30
Ne sto prendendo una malattia ormai con questo router.La settimana prox ne compro uno nuovo xkè proprio non riesco a risolvere le continue disconnessioni... :stordita:

Fabbbio70
09-09-2008, 15:56
Ho il dsl-425T da tempo con il firmware inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621 e tutto va a meraviglia.....da quando ho preso il router ho disinstallato il firewall pensando che basta quello del router. Ho fatto bene???? Come si può entrare nei settaggi del firewall del router???

GRAZIE

kamale
11-09-2008, 13:46
ciao ragazzi! io ho il router DI-524 con Firmware: 2.04 Date: Fri, Apr 28 2006.
vorrei aggiornalo ma ho alcune domande:
1 come fare?
2 qual'è l'ultima versione?
3 qual'è la migliore?

premetto che ho fastweb 6mb. attendo fiducioso.

kamale
12-09-2008, 14:16
up

Pondera
12-09-2008, 16:20
Questa è la discussione per il DSL-524T non per il DI-524.
Tempo fa ne avevo aperta una appositamente per il tuo modello, c'erano le indicazioni per l'ultimo firmware disponibile!

kamale
12-09-2008, 18:15
Questa è la discussione per il DSL-524T non per il DI-524.
Tempo fa ne avevo aperta una appositamente per il tuo modello, c'erano le indicazioni per l'ultimo firmware disponibile!

ok grazie brindisino :ciapet: ho aggiornato all'ultima versione 2.06!

gidan82
18-09-2008, 16:50
ragazzi vi prego facciamo il punto della situazione.
io ho libero e il dsl 524T e si disconnette,avevo aggiornateo per questo problema circa un anno fà e fino a pochi giorni fà andavo benissimo ma ora si ridisconnette.

AIUTO!

fikkio
18-09-2008, 16:55
io mi sono stancato delle numerose disconnessioni di questo d-link.. l'ho lanciato e mi sono preso un netgear e ora la connessione è perfetta! :D

dacorsa
18-09-2008, 18:55
io mi sono stancato delle numerose disconnessioni di questo d-link.. l'ho lanciato e mi sono preso un netgear e ora la connessione è perfetta! :D

se avessi usato il firm routertech non avresti cambiato router...Ecco la prova, dalla homepage della web interface del mio router leggo:

System Uptime: 223 hours 8 minutes

gidan82
18-09-2008, 20:43
se avessi usato il firm routertech non avresti cambiato router...Ecco la prova, dalla homepage della web interface del mio router leggo:

System Uptime: 223 hours 8 minutes

Ti prego dimmi dove trovo questo firmware!!!! è per il dlink 524T giusto? ti prego dimmi dove trovarlo.
EDIT:vedo che non si istalla con normale procedimento,esistono guide in italiano?

fikkio
18-09-2008, 21:49
va be con la scusa l'ho preso anche wi-fi ;)

daniele_ferraresi
19-09-2008, 13:00
ieri mezz'ora di telefonata con assistenza dlink
esito negativo
nn riesco a usare il web server di emule da remoto (emule è installato sul 2°pc)
fatto prove di resetto ruoter, apertura singola di porte, dmz , ecc
se digito ip della mia connessione vedo il ruoter
se aggiungo
ipconnessione:porta mi da' errore

gidan82
21-09-2008, 18:25
Io ho aggiornato a circa una decina di firmware e continuo ad avere disconnessioni... oltretutto il mio dsl524T neanche è brand wind.
Per me questa discussione si può anche chiudere dato che non risponde mai nessuno.

Pondera
21-09-2008, 23:52
Che provider hai? Come ti connetti in PPPoE o PPPoA? Che firmware hai usato? Perché non posti il tuo log?!?

dacorsa
22-09-2008, 08:27
Io ho aggiornato a circa una decina di firmware e continuo ad avere disconnessioni... oltretutto il mio dsl524T neanche è brand wind.
Per me questa discussione si può anche chiudere dato che non risponde mai nessuno.

prova un altro router, ma se continui ad avere disconnessioni allora è la tua linea...hai wind?? allora è probabile che sia così, io ho alice e non si disconnette mai:

System Uptime: 308 hours 40 minutes

letsmakealist
22-09-2008, 08:40
il firmware è lo stesso.
ma il mio problema rimangono le disconnessioni a random.
con il modem usb che avevo prima non mi succedeva mai.

mi autoquoto per dire che ho risolto il problema.
dopo aver installato il router, infatti, avevo dimenticato di cancellare la "vecchia" connessione di rete del modem adsl usb.
dopo un po' avevo capito che ogni volta che aprivo pagine con filmati di youtube embedded, compariva il pop up della connessione con username e password, come se si fosse disconnesso (non ho la minima idea del perchè).
in realtà però la linea era sempre su.
è bastato cancellare la "vecchia" connessione per eliminare il problema.

Robyf
24-09-2008, 15:41
Ciao a tutti

sul router ho questo firmware: V3.10B01T02.EU-A.20070924

che funziona perfettamente. Volevo utilizzare snmp con mrtg per monitorare un po' la linea ma mi sono accorto che in questa versione le impostazioni di snmp da web sono sparite.

Qualcuno sa se con il firmware beta riappaiono oppure se posso settarlo da linea di comando?

Posso invece utilizzare il firmware routertech 2.6 su questo router? Non sono riuscito a capire se e' pienamente compatibile, in particolare lo switch.

Grazie

gidan82
24-09-2008, 17:08
Che provider hai? Come ti connetti in PPPoE o PPPoA? Che firmware hai usato? Perché non posti il tuo log?!?
ho Libero 4 mega che va una bomba sia col mulo che con torrent e il problema non è la linea ma il router che vendendo molto traffico sega la connessione.
Mi connetto in PPPoE e i firmware li ho provati praticamente tutti.
Anche circa un anno fà avevo questo stesso problema,poi però ho aggiornato al FW spagnolo e non ho avuto più problemi,vedendo che il firmware era leggermente obsoleto ho aggiornato ad uno europeo e nessun problema per altri 4 mesi circa... poi tutto ad un tratto disconnessioni solo quando scarico col mulo o con uTorrent..
come posto un LOG?

daniele_ferraresi
24-09-2008, 17:24
niente da fare nn so cosa c'e che mi blocca l'accesso al 2° pc da remoto in internet
consigli
prima nn potevo entrare con il webserver di emule
oggi ho provato con il desktop remoto di xp niente
e le porte le ho aperte
aiuto

salsero1983
08-10-2008, 09:24
Buongiorno a tutti... :)

Avrei un "leggerissimo" (:banned: ) problema con questo Router...

Sono a lavoro, quindi non ho la possibilità di rileggere tutte le pagine, ma qualcosina l'ho letta al volo...

La mia girl ha sottoscritto una Wind 8 Mega , con tale router al seguito... la navigazione è abbastanza tranquilla... essendo, trall'alto, in ADSL1, la velocità di Dw , con lo speedtest, non superava MAI i 1.400 kb/s ... triste come cosa... :rolleyes:

Dopo qualche giorno, riceve la comunicazione del potenziamento della linea, sicuramente per passarla in ADSL+2 ... questo doveva accadere il 6, Lunedi... ad oggi, il modem si allinea senza alcun problema, ma le pagine web non si aprono... ne stiamo parlando per telefono, e di certo nn posso aiutarla a pieno... il modem, xò , risulta connesso nel Pannello di Controllo ...

Volevo chiedervi (parallelamente al thread di Libero Adsl qui da noi) ... qual'è la procedura per la configurazione via Internet Explorer?? ... questa cosa del firmware spagnolo, è ancora fattibile?? ... xchè, nei primi giorni, aveva disconnessioni continue....

Grazie...

|BjT|
02-11-2008, 11:59
Che tristezza leggere tutte queste lamentele e la casa produttrice non mette in circolazione un firmware funzionante al 100% :muro: :muro: :muro: :mbe:

M74T
03-11-2008, 05:51
Che tristezza leggere tutte queste lamentele e la casa produttrice non mette in circolazione un firmware funzionante al 100% :muro: :muro: :muro: :mbe:

Probabilmente perchè il 524t è stato rimpiazzato dal DSL-2542B più di 1 anno fa :rolleyes:

@ salsero1983

Più che problema di router mi sembra un problema di linea.

Sicuramente la qualità della linea adsl non permette di raggiungere le velocità della 8 mega, prima avevi una 2 mega, e si disconnette.

Entra nel menu del router e leggi i valori dell'adsl.

Invece di mettere il firmware "spagnolo" metti il V3.10B01T02.EU

M74T
03-11-2008, 05:54
ho Libero 4 mega che va una bomba sia col mulo che con torrent e il problema non è la linea ma il router che vendendo molto traffico sega la connessione.
Mi connetto in PPPoE e i firmware li ho provati praticamente tutti.
Anche circa un anno fà avevo questo stesso problema,poi però ho aggiornato al FW spagnolo e non ho avuto più problemi,vedendo che il firmware era leggermente obsoleto ho aggiornato ad uno europeo e nessun problema per altri 4 mesi circa... poi tutto ad un tratto disconnessioni solo quando scarico col mulo o con uTorrent..
come posto un LOG?

Si e anche i valori della linea adsl.

alemixi
05-11-2008, 15:54
niente da fare nn so cosa c'e che mi blocca l'accesso al 2° pc da remoto in internet
consigli
prima nn potevo entrare con il webserver di emule
oggi ho provato con il desktop remoto di xp niente
e le porte le ho aperte
aiuto

Piccolo problema,

io riesco ad entrare da remoto...

ma non riesco a settare il dynamic DNS con www.dyndns.com

inserisco i mie dati clicco su apply e niente non salva le impostazioni...

il disagio é che ad ogni cambio di Ip della rete esterna lo devo riaggiornare.

Daniele settare il router non è complicato devi settare anche il tuo computer con un IP fisso no dinamico.

Se poi riesco a fissare questo problema il gioco sarà fatto.....

alemixi
05-11-2008, 15:55
il mio firmware è 20060323

daniele_ferraresi
05-11-2008, 20:23
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924

questo è il mio

anche oggi ho rinconttatato dlink
ma dopo mezz'ora
e dopo che il tecnico è entrato nella mia configurazione neachee lui riusciva a vedere il webserver di emule ne il desktop remoto
vorrei tanto provare il firmware beta
o siccome sto valutando l'acquisto di un accesspoint per collegare il mio n95 al wifi sto pensando di cambiarlo con un altro dlink ma wifi
ciao

daniele_ferraresi
07-11-2008, 20:51
ieri ho installato il beta p.....a la rana
continue disconnessioni
rinstallato l'originale qual'era ho scaricato l'altro dal sito della dlink
ma anche questo continue disconnessioni
resettato via web e tramite il tasto di reset ma
dopo un po si disconnette
aiuto
per che diamine ho aggiornato il firmware
credevo che cosi mi funzionasse il webserver di emule

mod. in rete ho trovato questo funziona?
DSL-524T_V3.00B01T01.WI-C.20080410


ps se nnn funziona consigli ruoter dlink con 4 porte lan e wifi

daniele_ferraresi
11-11-2008, 17:40
dopo tanti test e incavolature
ho rinstallato Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
da circa 24ore nessuna disconessione
ho provato anche la nuova versione (ma con grafica vecchia)ma niente sempre disconnessioni
quindi meglio la versione vecchia

romtram
09-12-2008, 14:19
Salve ragazzi, scusate ma mi sono deciso a scrivere perchè ne su questo forum ne su varie ricerche effettuate su google, sono riuscito a risolvere il mio problema.

Allora ho una scheda madre della Asus P5K Premium Wifi ApSolo e un router D-link 524T regolarmente collegato alla rete Adsl Infostrada e perfettamente funzionante, il mio problema è che non riesco ad usare la mia piastra e quindi la scheda wifi all'interno come Access Point, in modo da poter collegare ad esempio un notebook via wifi alla mia rete.

Ho impostato tutto con il software della Asus, il portatile trova il nome della rete, ma non si connette. Sicuramente c'è da impostare qualcosa. Qualcuno può darmi gentilmente un aiuto? Grazie!

mieicodici
14-12-2008, 09:45
Ho un piccolo problema con questo router.

Proprio ieri ho cercato di settare il mio mulo con tale router in quanto ho sempre id basso. cercando in rete QUI (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe1STtvhLPG3yV3oVIx3gqltbNlwaaRp6T8vFz2onGQTo4oERpqmnfyia18Qs+jfbo+xFdu/) mi dice di settare il pc in questa maniera
Entri nel pannello di controllo;
· Clicki su "Rete e connessioni Internet";
· Clicki su "Connessioni di rete"
· Click con il tasto destro su "Connessione alla rete locale LAN";
· Scelga "Proprietà";
· Doppio click su "Protocollo Internet TCP/IP" all'interno del riquadro bianco;
· Spunti l'opzione "utilizza il seguente indirizzo IP" ed inserisca : indirizzo IP: 192.168.1.100; Subnet Mask: 255.255.255.0; Gateway Predefinito: 192.168.1.1; ovviamente mi dice di fare questo anche dal router e subito dopo effettivamente ho id alto... ma non riesco + a navigare :confused: dov'è l'inghippo??

Ciao e grazie MarioM

Pondera
14-12-2008, 11:22
Perché se imposti manualmente le opzioni di configurazione devi quindi inserire manualmente i DNS, o quelli del tuo provider o quelli di OpenDNS!

mrroda
16-12-2008, 08:36
Piccolo problema,

io riesco ad entrare da remoto...

ma non riesco a settare il dynamic DNS con www.dyndns.com

inserisco i mie dati clicco su apply e niente non salva le impostazioni...

il disagio é che ad ogni cambio di Ip della rete esterna lo devo riaggiornare.

Daniele settare il router non è complicato devi settare anche il tuo computer con un IP fisso no dinamico.

Se poi riesco a fissare questo problema il gioco sarà fatto.....


ragazzi anke io (con lo stesso firmware di Alemixi: V3.00B01T01.WI-C.20060323) ho lo stesso problema con dyndns... aggiornando al V3.10B01T02.EU il problema viene risolto?

Pondera
16-12-2008, 08:44
inserisco i mie dati clicco su apply e niente non salva le impostazioni...
Dopo "Apply" conviene sempre salvare e riavviare con "Save e Reboot"!

mrroda
16-12-2008, 08:55
gia fatto... ma il problema è che non salva le impostazioni ... Dopo aver cliccato Apply se si fa Refresh della pagina si vede che i dati sono gia stati persi, perciò il reboot è inutile...

Alemixi confermi il mio stesso problema??


tra l'altro mi sono accorto ke nn salva nemmeno piu le impostazioni se cerco di creare nuove regole nella sezione "Virtual Server" per l'assegnazione dei range di porte ai vari ip della rete...
spero non sia il router che sta sbroccando...

potok
18-12-2008, 17:01
Salute a tutti!
Da un po' utilizzo con soddisfazione :) il D-Link DSL-524T (ADSL2/2+Router) con Libero 4 Mega. A suo tempo ho trovato il firmware inglese per me il più soddisfacente. Poi a un certo punto, dopo parecchio tempo comunque, s'è impallato tutto. E cos' mi sono "rinfrescato" le idee su configurazioni varie. A questo proposito volevo il vostro parere in particolare su due cose:
-Entrando nel modem/router: Home, DNS se scelgo "Use autodiscovered DNS servers only" che fa? prende comunque i server (primario e secondario) che impostato su TCP/IP? O li sceglie lui "casualmente"?
Se così fosse, cioè che vado a "cadere" sempre e comunque sui server di Libero (193.70.152.15 e 193.70.152.25) è forse meglio per questioni di apertura più veloce delle pagine navigate scegliere viceversa, sempre in Home, DNS, l'opzione: "Use user discovered servers only"? E in questo caso quali sono a vostro avviso dei BUONI server da impostare? Open DNS (che "numeri avete testato che vanno bene?) sono buoni? Quelli di esterni di fastweb? o c'è di meglio?

- Seconda cosa, che è più una curiosità. Ho provato a seguire l'esempio di un sito anglosassone che consigliava, per aprire le porte al D-Link, di inserire nel Virtual Server, al momento di applicare la regola il "both" ossia creare 2 regole diverse, con due "numeri diversi" ma per netrambe le porte allo stesso tempo. Tipo ad esempio: Regola1 TCP/UDP ("both" , appunto): 12662; Regola2 TCP/UDP: 12672
A vostro avviso cosa cambia rispetto a dare invece un numero a ogni singola "voce"? Tipo Regola1 TCP: 12662 Regola2: UDP: 12672

- Ancora una cosa avete abilitato in Home, Advanced, Firewall il Port Scan Protection? E' interessante farlo?

Grazie se qualcuno di voi ha qualche suggerimento/impressione da darmi ;)
Ciao!

Pondera
18-12-2008, 18:33
A suo tempo ho trovato il firmware inglese per me il più soddisfacente. Poi a un certo punto, dopo parecchio tempo comunque, s'è impallato tutto.
Attualmente l'ultimo aggiornamento del fw è la V3.10B01T02.EU-A.20070924 (le altre due versioni beta sembrano instabili!), lo trovi pacchettizzato nella discussione di Bovirus o sull'ftp D-Link Italia.
se scelgo "Use autodiscovered DNS servers only" che fa? prende comunque i server (primario e secondario) che impostato su TCP/IP? O li sceglie lui "casualmente"?
Puoi lasciare quell'impostazione nel router, tanto vengono utilizzati i server DNS impostati manualmente nelle proprietà della scheda di rete. Quelli ritrovati in automatico dal router vengono utilizzati solo se la scheda di rete è in DHCP, cioè con le impostazioni in automatico.
quali sono a vostro avviso dei BUONI server da impostare? Open DNS (che "numeri avete testato che vanno bene?) sono buoni? Quelli di esterni di fastweb? o c'è di meglio?
Puoi usare i DNS di tutti gli ISP!
Ho provato a seguire l'esempio di un sito anglosassone che consigliava, per aprire le porte al D-Link, di inserire nel Virtual Server, al momento di applicare la regola il "both" ossia creare 2 regole diverse, con due "numeri diversi" ma per netrambe le porte allo stesso tempo. Tipo ad esempio: Regola1 TCP/UDP ("both" , appunto): 12662; Regola2 TCP/UDP: 12672
A vostro avviso cosa cambia rispetto a dare invece un numero a ogni singola "voce"? Tipo Regola1 TCP: 12662 Regola2: UDP: 12672
Dipende da come ti trovi più comodo tu a editare e impostare 2 regole invece che 1...

potok
19-12-2008, 10:01
@Pondera
Grazie per i consigli :)

Nel dettaglio:
- il fw V3.10B01T02.EU-A.20070924 di cui scrivi è davvero, da quanto ne sai tu, un buon aggiornamento? Nel senso migliora davvero i precedenti?

- Tra i DNS di tutti gli ISP quali sembrano andare meglio? Nel senso quelli di Libero hanno fama di essere lenti, mentre secondo alcuni Open DNS tipo 208.67.220.220 208.67.222.222 sembrano essere più veloci e DNS esterni di fastweb ancora più veloci. Si può fare una graduatoria?

- Se faccio una sola regola con: Regola1 TCP: 12662 e UDP: 12672 ho una sola porta aperta per in TCP e una in UDP. Se invece imposto due regole con entrambe TCP e UDP [Regola1: TCP/UDP ("both"): 12662; Regola2: TCP/UDP: 12672] mi sembra di aver impostato due porte aperte per ognuna. Che ne dici?
:fagiano:

mieicodici
29-12-2008, 14:16
Perché se imposti manualmente le opzioni di configurazione devi quindi inserire manualmente i DNS, o quelli del tuo provider o quelli di OpenDNS!

Grazie 1000 Pondera della risposta.

Ora la mia domanda è: quali DNS devi impostare per alice 7 mega?? :confused:

Ciao e grazie ancora a tutti.
MarioM

Pondera
30-12-2008, 07:22
Qui trovi quelli di OpenDNS:

www.opendns.com

Se vuoi conoscere quelli che ti vengono assegnati dal tuo ISP vai nella configurazione WEB del tuo router in ADVANCED\DNS Setup\DNS Server Configuration con l'opzione "Use Auto Discovered DNS Server Only" nei campi successivi "Preferred DNS Server" e "Alternate DNS Server".

Io nelle impostazioni manuali della scheda di rete ne metto uno di OpenDNS e uno di Alice!

Di seguito quelli che Alice 7M mi assegna, il router è un DSL-G624T V3.10B01T02.EU-A.20070924!

massyty
30-12-2008, 14:52
Salve io ho proprio questo modem router !!
Mi ha dato un sacco di problemi ...
Qualcuno sa se e possibile usarlo solo come router, ad esempio ce qualke firmware ke gestisca solo la parte router ??

Pondera
30-12-2008, 15:33
Che tipo di problemi?!?
La parte router va già bene così com'è nell'ultimo fw D-Link disponibile. Immagino che tu voglia utilizzare un altro modem collegato allo switch! Ma forse i problemi, se li esponi qui, possono essere risolti insieme!

massyty
30-12-2008, 15:50
Che tipo di problemi?!?
La parte router va già bene così com'è nell'ultimo fw D-Link disponibile. Immagino che tu voglia utilizzare un altro modem collegato allo switch! Ma forse i problemi, se li esponi qui, possono essere risolti insieme!

Allora come modem uso quello dato con l abbonamento tiscali altrimenti
perderei la parte voip dato che gli attacchi RJ11 escono dal modem.
io collego il modem al router cosi : uscita lan modem tiscali alla porta 1 del
modem/rourer 524t , porta 2 al mio pc , porta 3 al pc di mio padre.
Ho provato almeno 10 firmware ma nessuno ha risolto il problema cioe ke non ho la connessione , x averla devo andare su pannello di controllo > rete e connessione internet > connessione di rete > tasto desto sulla connessione alla rete locale lan e fare disabilita > riabilita e poi 2 volte ripristina , ma se riavvio il pc nn ho piu connessione ..... la scritta connesso ce ma aprendo firefox mi appare La connessione è stata annullata !!
spero di essere stato chiaro !!!

Pondera
30-12-2008, 17:40
Hai bisogno di uno switch più che di un router!

Qual'è il modello del modem Tiscali?

Da quello che intendo usi il DHCP attivato sulle schede di rete.
Ammettiamo che il modem Tiscali abbia il DHCP attivato e IP 192.168.1.1. Dovresti assegnare IP 192.168.1.2 al DSL-524T e disabilitargli il DHCP.

Poi nelle impostazioni delle schede di rete dei PC,

192.168.1.3 (PC1) | 192.168.1.4 (PC2)
192.168.1.1 (gateway)
DNS (quelli di Tiscali!)

Getaway_Friends
30-12-2008, 18:03
Salve, da qualche giorno non riesco più ad avere id alto :( quando faccio il test delle porte mi dice "test della porta TCP e fallito"
Può essere che il router si sia resettato?

Pondera
30-12-2008, 18:18
Controllare nell'interfaccia di configurazione del router, no eh?!?

Getaway_Friends
30-12-2008, 18:29
Controllare nell'interfaccia di configurazione del router, no eh?!?
si, ma dove?

Pondera
30-12-2008, 18:54
Joseph Francis Tribbiani Jr.! :doh:

Manda in esecuzione il tuo browser e digita:

192.168.1.1

ADVANCED\Port Forwarding Rules Configuration

poi affidati al manuale del tuo router e a questo bellissimo sito-guida:

www.emule.it

Getaway_Friends
30-12-2008, 19:19
Joseph Francis Tribbiani Jr.! :doh:

Manda in esecuzione il tuo browser e digita:

192.168.1.1

ADVANCED\Port Forwarding Rules Configuration

poi affidati al manuale del tuo router e a questo bellissimo sito-guida:

www.emule.it
Grazie al tuo aiuto ho risolto il problema reimpostando il router :D

ps. ma sei un fan di Friends?

massyty
30-12-2008, 20:32
Hai bisogno di uno switch più che di un router!

Qual'è il modello del modem Tiscali?

Da quello che intendo usi il DHCP attivato sulle schede di rete.
Ammettiamo che il modem Tiscali abbia il DHCP attivato e IP 192.168.1.1. Dovresti assegnare IP 192.168.1.2 al DSL-524T e disabilitargli il DHCP.

Poi nelle impostazioni delle schede di rete dei PC,

192.168.1.3 (PC1) | 192.168.1.4 (PC2)
192.168.1.1 (gateway)
DNS (quelli di Tiscali!)



Il modello e : pirelli netgate voip v.2

lordofthelake
31-12-2008, 19:56
Salve ragazzi,
posto qui come ultima tentativo di recupero prima di gettare via 'sto maledetto router, che ormai mi ha fatto penare fin troppo. :mad:

Ormai è quasi una settimana che è assolutamente instabile: ogni ora, o anche meno, perde la connessione assolutamente a random e sono costretto a spegnere/riaccendere e aspettare per il riavvio/riconnessione per poter riavere la linea.

Già in passato avevo notato una certa tendenza al "freeze", che mi mandava tutte le pagine in timeout per un paio di minuti, per poi "riprendersi" da solo. Avevo attribuito la cosa al mio setup un po' strano (Telefono -> DSL-524T -> router wi-fi Sitecom -> Laptop connesso via WiFi), ma avevo comunque (parzialmente) risolto: eMule, lasciato aperto in upload, paradossalmente sembrava stabilizzare un po' le cose.

Visto che gli operatori della Telecom (ho Alice 2mega) continuano a ripetermi che non è un problema loro e che la situazione è diventata decisamente poco sostenibile, con tutti questi riavvii forzati ogni tot. di minuti, vorrei provare con un ulteriore cambio di firmware, prima di gettare via la scatoletta con tutti i suoi problemi.

"Ulteriore" perché già avevo fatto un aggiornamento alla versione che monto adesso (la V3.10B01T02.EU-A.20070924), per risolvere il problema di perdere le impostazioni ad ogni riavvio.

Ho letto un po' "trasversalmente" il thread, per cercare un firmware migliore del mio per quest'ultimo tentativo, ma ho notato che nel tempo se ne sono succeduti molti: il firmware spagnolo, quello russo, quello inglese, lo stesso che ho io, tutti raccomandati come stabili...

Quindi vorrei un'opinione aggiornata: quale è attualmente il firmware per questo router ritenuto migliore/più stabile (A.20070924 escluso, ovviamente)?

Grazie a tutti.

Pondera
01-01-2009, 08:26
Già in passato avevo notato una certa tendenza al "freeze", che mi mandava tutte le pagine in timeout per un paio di minuti, per poi "riprendersi" da solo. Avevo attribuito la cosa al mio setup un po' strano (Telefono -> DSL-524T -> router wi-fi Sitecom -> Laptop connesso via WiFi), ma avevo comunque (parzialmente) risolto: eMule, lasciato aperto in upload, paradossalmente sembrava stabilizzare un po' le cose.
Modello router Sitecom?!? Se hai il DSL-524T collegato alla eventuale porta WAN del Sitecom allora è il Sitecom che gestisce la connessione Internet e non il DSL-524T. Se il Sitecom ha la porta WAN esistono 2 modi di connessione:
1) DSL-524T collegato alla porta WAN del Sitecom, quindi è il Sitecom che gestisce la connessione;
2) DSL-524T collegato allo switch del Sitecom, quindi è il DSL-524T che gestisce la connessione.
Ormai è quasi una settimana che è assolutamente instabile: ogni ora, o anche meno, perde la connessione assolutamente a random e sono costretto a spegnere/riaccendere e aspettare per il riavvio/riconnessione per poter riavere la linea.
In realtà nella tua zona Alice/Telecom Italia ha installato centraline e dispositivi in genere che risultano "incompatibili" con i tuoi dispositivi con cui ti colleghi!

Visto che gli operatori della Telecom (ho Alice 2mega) continuano a ripetermi che non è un problema loro e che la situazione è diventata decisamente poco sostenibile, con tutti questi riavvii forzati ogni tot. di minuti, vorrei provare con un ulteriore cambio di firmware, prima di gettare via la scatoletta con tutti i suoi problemi.
Sembra strano che ad oggi tu abbia ancora la 2M: telefona e chiedi l'aggiornamento GRATUITO alla 7M! In ogni caso gli operatori dei call center sono addestrati a denigrare i modem/router NON Alice per esaltare, indirettamente, quelli distribuiti da loro con relativo pagamento di canone di noleggio!

"Ulteriore" perché già avevo fatto un aggiornamento alla versione che monto adesso (la V3.10B01T02.EU-A.20070924), per risolvere il problema di perdere le impostazioni ad ogni riavvio.

Ho letto un po' "trasversalmente" il thread, per cercare un firmware migliore del mio per quest'ultimo tentativo, ma ho notato che nel tempo se ne sono succeduti molti: il firmware spagnolo, quello russo, quello inglese, lo stesso che ho io, tutti raccomandati come stabili...

Quindi vorrei un'opinione aggiornata: quale è attualmente il firmware per questo router ritenuto migliore/più stabile (A.20070924 escluso, ovviamente)?
Se vogliamo risolvere il problema puntando sul DSL-524T devi trovare una versione fw che sia stabile con la tua linea, quindi è una prova che puoi fare SOLO TU.
Premesso che i fw per DSL-524T sono sparsi senza criterio logico un po' per gli ftp europei (GRAZIE D-Link! Magari si decidesse a fare come USRobotics!!!), quelli in cui cercare sono questi:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/ (Italia)

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/ (Russia)

ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t/ (Regno Unito)

ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-524T/Firmware/ (Spagna)

In particolare io ti consiglierei di puntare sui seguenti.

Queste sono delle versioni BETA successive alla versione che hai installato tu, con l'interfaccia grafica stile Linksys, quando le ho montate sul mio DSL-504T (!) mi sembravano un po' instabili, ma può essere che nel tuo caso risolvano:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20071130_beta/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20071130(1130182947)(1210112707).zip

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20071204_beta/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20071204(1213153656)(1213161110).zip

Particolare il fatto che in Russia non abbiano adottato le nuove versioni con l'interfaccia stile Linksys, quindi loro utilizzano i fw con la vecchia interfaccia stile D-Link ma hanno aggiornato i DSP (forse, per loro questa soluzione è più stabile, mah!!!):

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20071225/DLinkRU-A_DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20071225.zip

Ti ricordo sempre, sulla scheda di rete con cui colleghi il DSL-524T di disattivare il DHCP e impostare l'IP fisso manualmente, resettare il router prima e dopo l'aggiornamento, eliminare i file temporanei internet dal tuo browser con cui effettui l'aggiornamento, per evitare di avere pagine "strane" o vuote dopo un aggiornamento!

Se le scelte consigliate non dovessero andare dovresti provare a ritroso cercando quello con la data precedente!

In ultima analisi potresti provare:
1) questa mod di Zagor DSL-524T McMcc 1.0.01.RU DSP 6.0.2 Flash Amd & Atmel (30.06.2007) che trovi nella discussione di Bovirus:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

2) il RouterTech (ultima versione 2.80), anche se non hanno ancora risolto (test sulla mia linea Alice) le incompatibilità con la connessione PPPoE, e qui vale lo stesso discorso di prima, in PPPoE il RouterTech in alcune nazioni va bene in altre no: dipende quindi dalla combinazione dispositivi utente/provider!

In ogni caso facci sapere i risultati!

P.S. Buon anno!!!:D

massyty
01-01-2009, 11:15
Hai bisogno di uno switch più che di un router!

Qual'è il modello del modem Tiscali?

Da quello che intendo usi il DHCP attivato sulle schede di rete.
Ammettiamo che il modem Tiscali abbia il DHCP attivato e IP 192.168.1.1. Dovresti assegnare IP 192.168.1.2 al DSL-524T e disabilitargli il DHCP.

Poi nelle impostazioni delle schede di rete dei PC,

192.168.1.3 (PC1) | 192.168.1.4 (PC2)
192.168.1.1 (gateway)
DNS (quelli di Tiscali!)

Modello modem tiscali : Netgate Voip V.2
La connessione va all inizio poi se accendo il secondo pc, solo sul secondo nn ho connessione
e vedendo le impostazioni nel d-link sono tutte tornare da sole in default senza toglire alimentazione al d-link ........... ke mer......a !!!!

mieicodici
01-01-2009, 14:58
Salve ragazzi,
posto qui come ultima tentativo di recupero prima di gettare via 'sto maledetto router, che ormai mi ha fatto penare fin troppo. :mad:
cut curGrazie a tutti.

Capisco la tua voglia di risolvere il problema... ma un saluto nel primo post ci stava bene o no??? :confused:

ciao MarioM

Pondera
10-01-2009, 15:28
Aggiornata sezione Indirizzi utili D-Link:

- tutti gli indirizzi ftp diretti europei ed extraeuropei (dato che D-Link non allinea le versioni di fw e driver a livello mondiale come altre multinazionali, spesso occorre fare una ricerca personale per trovare una versione che magari risolve il proprio problema!);

- i forum ufficiali D-Link Germania e Russia con il link diretto alle traduzioni automatiche in Italiano: si possono inoltrare le proprie richieste alle sedi localizzate europee più prolifiche di versioni firmware che, non a caso, hanno istituito dei forum ufficiali di discussione!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22559893&postcount=1

EDIT
Corretto!

DMD
10-01-2009, 16:01
Scusa ma il link da te segnalato pare non accessibile

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/238860Senza titulo-1.jpg (http://allfreeportal.com)

lsd67
11-01-2009, 11:02
salve ragazzi
un mio amico possiede questo router
ha digitato 192.168.1.1 ed gli ha chiesto username e password
ha scritto usernane admin mentre password password ma non lo fa entrare nel router
gli ho detto di scrivere le sue username e password ma anche così niente
come si entra in suddetto router per poter aprire le porte e configurarlo?
ciao grazie

Pondera
11-01-2009, 11:12
Nome utente: admin
Password: admin

Altrimenti premi il tastino reset per almeno 30 sec. e riporti tutto alle impostazioni di base (default).

lsd67
11-01-2009, 11:40
Nome utente: admin
Password: admin

Altrimenti premi il tastino reset per almeno 30 sec. e riporti tutto alle impostazioni di base (default).


credo che sia gia a default
grazie mille

travelBB
20-01-2009, 13:39
Da qualche giorno tutte e 4 le porte lan del router sono morte. Una delle 4 regge per qualche minuto e poi cade, nelle altre 3 non si accende proprio il led... per il resto il router è connesso (nei pochi mm up entro nell'interfaccia web e vedo che è connesso).

Ho già provato a resettare.

Ultima speranza jtag?

Pondera
20-01-2009, 23:15
Ho già provato a resettare.
In che modo?

travelBB
21-01-2009, 07:53
In che modo?

con il tasto reset

Pondera
21-01-2009, 08:55
Tienilo premuto fino a quando "Status" lampeggiante non si spegne.

travelBB
21-01-2009, 11:03
Tienilo premuto fino a quando "Status" lampeggiante non si spegne.

l'ho fatto ed infatti si è resettato (ha ripreso il suo ip di default, 192.168.1.1).. purtroppo però 3 delle 4 porte sono morte, non si accende proprio il led, la quarta porta led invece comunica con il pc qualche minuto poi va ko anche lei... possibile che tutte e 4 le porte lan muoiano fisicamente così?

Pondera
21-01-2009, 13:03
Che versione di fw hai? E che sistema operativo?

travelBB
21-01-2009, 13:14
DLinkEU-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T02.EU-A.20070628

XP, Kubuntu e Vista

ma che c'entra?

Pondera
21-01-2009, 19:09
Ma usi DHCP sul/sui PC o imposti l'IP manualmente?

travelBB
21-01-2009, 19:15
Ip manuale (ho provato anche DHCP)

A prescindere da questo, anche se le classi di rete sono diverse il link di collegamento non si accende lo stesso.. da me i led delle 4 porte eth sono ko

Pondera
21-01-2009, 19:39
Resterebbe da provare con una scheda LAN diversa...

vervex
23-01-2009, 11:13
Ragazzi abbiate pazienza sono un neofita, ho un modem/router D-Link DSL-524T e una connessione telecom alice.

Avrei bisogno di qualcuno che mi spiegasse come posso aprire le porte al router per far funzionare efficacemente Bittorrent.

Mi hanno parlato di "ottenere un Ip statico" di configurare l'apertura delle porte sul modem ecc... probabilmente è più semplice di quello che io creda ma ora come ora non so proprio dove mettere le mani.

Qualcuno che mi fa da Cicerone?

rbardi
24-01-2009, 11:56
Salve a tutti,
spero che ci sia qualcuno che può darmi una mano. Ho un DI 524 G collegato ad un router pirelli fornito da Tiscali. Tutto funzionava egregiamente, Emule compreso grazie al settaggio delle regole per le porte. Da qualche giorno se tento di accedere all'url http:\\192.168.0.1 per configurare il range degli indirizzi IP assegnabili, il browser mi visualizza la pagina con scritto un laconico "unauthorized"...e punto. Quindi non mi apre neanche la pagina per il login con admin, per capirsi. Ho anche resettato il 524 nel tentativo di ritornare ad una situazione standard ma tutto quello che ho ottenuto è la perdita delle regole per liberare le porte di emule..con la conseguenza che ora ottengo sempre un id basso.
Qualcuno ha idea di cosa devo fare per poter riutilizzare il wizard di configurazione del 524?
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi. ^__^

Leoluch
13-02-2009, 11:24
Ho un problema. Il mio router DSL-524T non pinga verso l'esterno della rete (trasmette i pacchetti, ma non li riceve), anche se poi la navigazione web funziona bene.

La versione del firmware è 524T_V3.00B01T01.WI-C.20080410 che posso fare?

letsmakealist
13-02-2009, 14:20
Ho un problema. Il mio router DSL-524T non pinga verso l'esterno della rete (trasmette i pacchetti, ma non li riceve)

succedeva anche a me ieri sera. ma la navigazione non funzionava (come farebbe se non ricevesse risposta dal remoto).
ma credo fosse un problema del provider, oggi infatti è tutto a posto.

LJT
02-03-2009, 13:15
Salve a tutti,
sto letteralmente impazzendo cercando di configurare un 524.

Cosa vorrei fare:

1) navigare in internet non utilizzando il nat ma i mie indirizzi pubblici che vanno, ad esempio da 10.10.10.1 al 10.10.10.9.
In pratica vorrei collegare più pc al router e navigare inserendo l'ip pubblico (esempio 10.10.10.2) nella scheda di rete del pc.
Esempio Pc1 naviga utilizzando l'ip 10.10.10.2, il Pc2 naviga con indirizzo ip 10.10.10.3 etc.

2) dare la possibilità a più indirizzi pubblici statici (e non a uno solo come proposto dal router) di potersi collegare al router in remoto per poterlo configurare.
Esempio: vorrei che li indirizzi pubblici 88.10.10.10 e 98.10.10.10 si colleghino in remoto al router per poterlo gestire.

3) capire come dare la possibilita di aprire porte ad indirizzi ip statici pubblici.
Esempio: vorrei che l'indirizzo ip pubblico remoto 88.10.10.10 si colleghi alla mia rete utilizzando la porta 21 del pc con indirizzo di rete provata 192.168.1.100.
Vorrei che l'indirizzo ip pubblico 98.10.10.10 si colleghi al pc della rete interna 192.168.1.101 tramite la porta 23.

Per il momento sono riuscito a configurare la navigazione in internet e basta. Credo che tutto quello che ho richiesto sia possibile farlo in quanto con i router della zyxel e i d-link 504t riesco a fare tutto questo velocemente e in pochissimi minuti.

Mi potete aiutare prima di dare fuoco a questo c..zo di router??

Grazie infinite a tutti.

P.S. il firmware credo che sia l'ultimo disponibile.
Se riuscite a darmi una mano il router in questione vi ringranzia in quanto rischia di bruciare vivo :D

patrik.b
26-03-2009, 16:43
sono interessato anche io a poter utilizzare il 524t in modo che tutto ciò che arriva ad un indirizzo ip tra quelli a disposizione sia destinato ad una delle 4 porte del modem-router.
Ho fatto svariate prove senza arrivare a soluzione.
Il firmware che ho è il V3.10B01T02.EU-A.20070924
Qualcuno mi/ci illumina?
Grazie

mieicodici
08-04-2009, 21:10
Ragazzi scusatemi se mi intrometto.. :cry:

ma sono proprio di coccio per quel che riguarda gli ip :doh: e per questo ho ID basso sul mulo:(

Ecco la mia situazione: nelle proprietà di internet il mio IP è
192.168.1.2 (il router è il classico 192.168.1.1).

Nel router ho settato tutto come da manuali e quando sono nel virtual server ho inserito nell'user , emule tcp 4662, mentre per emule udp 4672.

Ma nulla, why??? forse non combacia qualche IP da qualche parte... dove devo andare a scovarlo??

Grazie e ciao MarioM

mieicodici
18-04-2009, 11:58
Up :cry:

Ciao MarioM

ilovenapoli85
21-06-2009, 11:39
salve a tutti!!!sono nuovo mi sono registrato perchè ho un piccolo problema con l'access point D-Link 524T
Allora io ho la fibra ottica di Fastweb ed ho due pc uno connesso tranquillamente all'hag con il filo e un'altra notebook connesso appunto il con Wifi e funziona tutto a meraviglia mai avuto nessun tipo di problema. Un paio di giorni fa ho comprato un palmare HTC TOUCH con connessione Wireless ch.0e monta Windows Mobile 6.0
Quando accendo il wireless del palmare riconosce il D-Link si connette e funziona ma solo per un paio di minuti. Cioè il palmare resta connesso ma non naviga più e non scarica neanche la posta. Sono costretto ogni due minuti ad andare nelle connessioni e scollegare e ricollegare la connessione... E' come se andasse in time out!La cosa che non riesco a capire è perchè questo succede solo con il palmare ma mentre il notebook funziona a meraviglia mai avuto nessun tipo di problema. Ho provato a connettermi anche ad altre linee con il palmare per vedere se era un problema dell HTC ma funziona a meraviglia...Solo con la mia connessione presenta questo problema...Avete qualche consiglio?

ilovenapoli85
21-06-2009, 11:40
salve a tutti!!!sono nuovo mi sono registrato perchè ho un piccolo problema con l'access point D-Link 524T
Allora io ho la fibra ottica di Fastweb ed ho due pc uno connesso tranquillamente all'hag con il filo e un'altra notebook connesso appunto il con Wifi e funziona tutto a meraviglia mai avuto nessun tipo di problema. Un paio di giorni fa ho comprato un palmare HTC TOUCH con connessione Wireless ch.0e monta Windows Mobile 6.0
Quando accendo il wireless del palmare riconosce il D-Link si connette e funziona ma solo per un paio di minuti. Cioè il palmare resta connesso ma non naviga più e non scarica neanche la posta. Sono costretto ogni due minuti ad andare nelle connessioni e scollegare e ricollegare la connessione... E' come se andasse in time out!La cosa che non riesco a capire è perchè questo succede solo con il palmare ma mentre il notebook funziona a meraviglia mai avuto nessun tipo di problema. Ho provato a connettermi anche ad altre linee con il palmare per vedere se era un problema dell HTC ma funziona a meraviglia...Solo con la mia connessione presenta questo problema...Avete qualche consiglio?

DMD
22-06-2009, 16:06
Confermate l'ultimo firmware del 10 febbraio 2009 Europeo?

Sul server ftp Svedese: DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb. (ftp://ftp.dlink.se/Products/dsl-products/dsl-524t/drivers_firmware/)


Bugs Fixed History:
# Description Status Note
1. DCC DSL-524T.EU.R20 issue Fixed 2007/6/13
2. PPP username/password has to be input with special characters. Fixed 2007/6/28
3. Wrong spellings and grammars. Fixed 2007/6/28
4. After changing admin’s password and doing save and reboot, the LAN client cannot ping WAN side. Fixed 2007/9/24
5. The “Internet Online” icon behaves incorrect on PPPoE / PPPoA mode. Fixed 2007/9/24
6. The new D-Link style. 2007/09/24
7 Fix the virtual server rule issue, Port Forwarding Rule cannot be created.
8 Fix url block can’t work Fixed 2008/04/03
9 The issue is that the connection type on other PVC 1~7 will not display correctly when it is set to bridge.
The function is working fine, and this is a display issue. Fixed 2008/9/10



Grazie

Pondera
22-06-2009, 18:31
Già da tempo avevamo notato!
La versione corrispettiva per DSL-G624T ha problemi a connettersi con quasi tutti i siti...
Inoltre, come menzionato nella discussione di Bovirus, la versione svedese 3.02B01T01.EU 10.02.2009 (interfaccia stile D-Link) monta DSP 7.0 e ppd 2.4.1, mentre la russa 3.02B01T01.RU 25.12.2007 (interfaccia stile D-Link) DSP 7.03 e ppd 2.4.3 per questo è consigliata!
L'interfaccia stile Linksys è utilizzata dalla 3.10B01T01.EU 24.09.2007 italiana che monta monta DSP 7.0 e ppd 2.4.1!

DMD
22-06-2009, 19:01
Hai ragione ho provato e il browser (Firefox 3.0.11) non connette una ceppa.

Alllora sono tornato indietro alla versione V3.10B01T02.EU-A.20080909 che fin'ora funge.

Pondera
23-06-2009, 07:50
Alllora sono tornato indietro alla versione V3.10B01T02.EU-A.20080909 che fin'ora funge.
Sarebbe quella polacca?
Potresti controllare nella sezione "Status" che versione ha di DSP e nel log che versione del modulo pppd?

DMD
23-06-2009, 09:08
Sarebbe quella polacca?
Confermo! prelevato dal server polacco.

.....Potresti controllare nella sezione "Status" che versione ha di DSP
Se non sbaglio lo screen dovrebbe essere questo.

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/90343status.JPG (http://allfreeportal.com)


......e nel log che versione del modulo pppd?
pppd 2.4.1 started by root, uid 0

Pondera
23-06-2009, 09:40
Grazie!

Quindi per quanto riguarda la 3.10, con interfaccia stile Linksys, la più aggiornata, per quanto riguarda i moduli di gestione della linea ADSL, è la 3.10B01T02.EU-A.20080909 con DSP 7.0 e ppd 2.4.1.

Ma la più aggiornata in assoluto è però la 3.02, con interfaccia stile D-Link, sempre per quanto riguarda i moduli di gestione della linea ADSL, è la 3.02B01T01.RU 25.12.2007 con DSP 7.03 e ppd 2.4.3!

Resta da controllare, nei changelog delle rispettive versioni, se hanno più o meno problemi risolti o caratteristiche aggiunte...

DMD
23-06-2009, 09:50
questo è quanto riportato nelle note:

Release Image Filename: DLinkEU-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T02.EU-A.20080909
Bootloader Version: ADAM2 0.22.02 for External MAC (Mar 10 2005, 15:11:26)
Firmware Version: V3.10B01T02.EU-A.20080909
Hardware Version: V.A1
Hardware Compatibility: TI 7300A + 1130AZ
Software Compatibility: NSP361, Adam2 + PSP4.6 + Web v3.10
ADSL Compatibility: ATM Driver 7.00.01.00 with Datapump 7.00.04.00 Annex A
General Description: ADSL2+ Router with 4-port switch
Special ADSL API Settings: N/A

Change List:
# Description Status Note
1 The issue is that the connection type on other PVC 1~7 will not display correctly when it is set to bridge.
The function is working fine, and this is a display issue. Fixed 2008/9/10
2

Bugs Fixed History:
# Description Status Note
1. DCC DSL-524T.EU.R20 issue Fixed 2007/6/13
2. PPP username/password has to be input with special characters. Fixed 2007/6/28
3. Wrong spellings and grammars. Fixed 2007/6/28
4. After changing admin’s password and doing save and reboot, the LAN client cannot ping WAN side. Fixed 2007/9/24
5. The “Internet Online” icon behaves incorrect on PPPoE / PPPoA mode. Fixed 2007/9/24
6. The new D-Link style. 2007/09/24
7 Fix the virtual server rule issue, Port Forwarding Rule cannot be created.
8 Fix url block can’t work Fixed 2008/04/03

elias91
05-07-2009, 09:24
qst firmware V3.02B01T01.RU-A.20071225 è il migliore che io abbia mai provato..prima se usavo utorrent(con le porte aperte) facevo fatica a navigare e la connessione saltava.
con qst non è ancora saltata la connessione e riesco tranquillamente a navigare e scaricare insieme.
:D

=Kraven83=
20-07-2009, 15:54
Buondì a tutti!

La situazione è la seguente:
ho un pc desktop in camera con il seguente modem e connessione
Adsl Tele2
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper

(D-link DSL-524T)

E nell'altra stanza un portatile predisposto a connettersi via wireless.

Nella mia assoluta ignoranza, pensavo di poter comprare un qualche oggetto tipo antennina(*) da collegare al case del desktop che facesse da sorgente a cui il portatile possa connettersi... solo che non ho idea di cosa mi serva, dove infilarlo etc.

Mi sapreste dare una mano?



(*) Per essere più precisi, pensavo di mettere sul pc desktop
qualcosa di questo tipo

1.
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti..._Wireless;2726

o così

2.
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti..._Wireless;2535

L'obiettivo è quello di connettermi col portatile dall'altra stanza,
sfruttando la mia connessione senza attaccarsi a quella del vicino :stordita:

Pondera
20-07-2009, 18:09
Si dovrebba prendere un router wireless (solo router senza funzione modem) da collegare al tuo modem/router DSL-524T!

Ma considerando che, più o meno per la stessa spesa, prendi un modem/router wireless...

P.S. I tuoi link non funzionano...

=Kraven83=
21-07-2009, 19:32
Hai ragione, i link sono scazzati :muro:

I due oggettini sarebbero questo:

http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/TP-Link_PCI_54M_Adapter_Wireless;2726

e questo:

http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/TP-Link_USB_54M_USB2.0_Adapter_Wireless;2535

So che un access point wireless sarebbe più semplice ma
è anche quattro volte (minimo) più costoso e al momento
sono a corto di euro.

Sapreste indicarmi qualche risorsa online dove spiegano come
fare?

semmy83
13-12-2009, 20:30
ho questo modem con hw/ver 5, cioè quella per infostrada. ora si è cambiato gestore telefonico passando a tele2, e nel tentativo di provare a vedere e fosse possibile utilizzarlo anche con questo gestore l'ho resettato. risultato!? il modem è inaccessibile...sembra morto. la spia status non si accende, non assegna nessun ip, non è raggiungibile da nessun indirizzo ne con http ne con telnet, ma quello che mi fa piu pensare è la spia status che non si accende perchè mi sembrava di aver letto nelle prime pagine che dovrebbe lampeggiare in caso di buon funzionamento o al limite restare accesa.
che può essergli successo? e inoltre credete sia un problema reversibile? io ho pensato al firmware andato..l'ho pure smontato per vedere se qualche ponticello poteva forzare l'aggiornamento dello stesso ma non ho trovato nessuna info utile finora. :(
poi se dovessi farlo resuscitare è possibile mettere il firmware per la versione hw 1 cioè quella non brandizzata e quindi utilizzarlo per tele 2?

grazie a chiunque voglia aiutarmi :stordita:

semmy83
16-12-2009, 14:06
ho questo modem con hw/ver 5, cioè quella per infostrada. ora si è cambiato gestore telefonico passando a tele2, e nel tentativo di provare a vedere e fosse possibile utilizzarlo anche con questo gestore l'ho resettato. risultato!? il modem è inaccessibile...sembra morto. la spia status non si accende, non assegna nessun ip, non è raggiungibile da nessun indirizzo ne con http ne con telnet, ma quello che mi fa piu pensare è la spia status che non si accende perchè mi sembrava di aver letto nelle prime pagine che dovrebbe lampeggiare in caso di buon funzionamento o al limite restare accesa.
che può essergli successo? e inoltre credete sia un problema reversibile? io ho pensato al firmware andato..l'ho pure smontato per vedere se qualche ponticello poteva forzare l'aggiornamento dello stesso ma non ho trovato nessuna info utile finora. :(
poi se dovessi farlo resuscitare è possibile mettere il firmware per la versione hw 1 cioè quella non brandizzata e quindi utilizzarlo per tele 2?

grazie a chiunque voglia aiutarmi :stordita:

:help: :(

BossKnife
22-03-2010, 22:09
Salve a tutti!
Torno a rianimare questo topic fermo ormai da 3 mesi con questa domanda:
Sono cliente Telecom e ho Alice 20Mb e molto spesso la portante viene a mancare x circa mezzo minuto ogni volta che accade. Si può dire che è un problema esclusivo del router? O centra la linea in sè? Vi è qualche firmware consigliato con cui questo non accade?

Firmware: V3.10B01T02.EU-A.20080909

Grazie
Bossknife

stucci79
25-05-2010, 15:49
Salve a tutti!
Torno a rianimare questo topic fermo ormai da 3 mesi con questa domanda:
Sono cliente Telecom e ho Alice 20Mb e molto spesso la portante viene a mancare x circa mezzo minuto ogni volta che accade. Si può dire che è un problema esclusivo del router? O centra la linea in sè? Vi è qualche firmware consigliato con cui questo non accade?

Firmware: V3.10B01T02.EU-A.20080909

Grazie
Bossknife

Ciao Bossknife, ma dove diavolo hai trovato quella versione di firmware ?
Hai poi risolto il tuo problema ?
Io ho un cliente con lo stesso identico tuo problema, il fatto che fino ad un paio di mesi fa il router non ha mai dato problemi poi ha cominciato a comportarsi come hai descritto tu.
Sempre Alice 20 MB.
La versione piu recente che ho trovato e consigliata un po da tutti è quella del sito russo:
V3.02B01T01.RU-A.20071225
però la tua è targata 2008 !!!

Pondera
25-05-2010, 18:52
Mettete quella del 2009! Di seguito maggiori dettagli:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

DMD
22-06-2010, 17:15
Sono circa 4 giorni che ho problemi di navigazione, con velocità circa di 0,8Mb !! praticamente le pagine non si riescono nemmeno ad aprirle (ho Alice 20Mega). Allora ho aperto la pratica di segnalazione guasto.

Il servizio tecnico mi dice che sono collegato sui 16 mega, però ho difficoltà di connessione.

Oggi verso le 14 ho effettuato il test di connessione e la velocità è ritornata quasi accettabile, però la linea continua a cadere.


Test Telecom

http://img824.imageshack.us/img824/2223/screenshot003q.png (http://img824.imageshack.us/i/screenshot003q.png/)




Questi sono i dati del mio router, non penso possa dipendere da quest'ultimo.

http://img375.imageshack.us/img375/896/screenshot002zh.png (http://img375.imageshack.us/i/screenshot002zh.png/)

http://img571.imageshack.us/img571/7755/screenshot001y.png (http://img571.imageshack.us/i/screenshot001y.png/)

Come si vede dall'ultimo screen, il test di connettività non viene superato, devo agire su qualche parametro o mi devo rimettere alla volontà dei tecnici telecom? :(

Grazie

_linux_
05-08-2010, 10:57
Ciao a tutti

sul router ho questo firmware: V3.10B01T02.EU-A.20070924

che funziona perfettamente. Volevo utilizzare snmp con mrtg per monitorare un po' la linea ma mi sono accorto che in questa versione le impostazioni di snmp da web sono sparite.

Qualcuno sa se con il firmware beta riappaiono oppure se posso settarlo da linea di comando?

Posso invece utilizzare il firmware routertech 2.6 su questo router? Non sono riuscito a capire se e' pienamente compatibile, in particolare lo switch.

Grazie

ho messo nel file mrtg.conf questo :

# router routertech
Target[routertech_ppp0]: \ppp0:public@192.168.1.1:
MaxBytes[routertech_ppp0]: 12500000
Title[routertech_ppp0]: Traffic Analysis for Linea -- routertech
PageTop[routertech_ppp0]: <H1>Traffic Analysis for --routertech </H1>

stucci79
12-08-2010, 09:33
La mia esperienza:
con Alice 20 Mega
saltava continuamente la connessione.

Aggiornato firmware con questo:

FIRMWARE DLinkRU-A_DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20071225.zip

mai più avuto problemi di disconnessione.
ciaoo

errante00
24-09-2010, 11:43
Ragazzi ma come dovrei fare a impostare il QOS per dare più banda al mio pc rispetto ad un altro :(

DaVeX
28-09-2010, 21:47
Up per errante, sono interessato anche io...mia sorella EMULa e io LAGgo mentre gioco a dod con il clan...e giù di bestemmioni...urge aiuto prima della scomunica...:D

berserkr
12-10-2010, 19:14
salve a tutti, ho anch'io problemi con le continue disconnessioni del D-Link DSL-524T. Ho provato e riprovato a istallare vari firmware (attualmente ho questa versione 524T_V3.00B01T01.WI-C.20080410), ma la situazione non cambia, mi sono disconnesso giusto mentre cercavo di postare questo messaggio!!!
In definitiva qual è il firmware migliore?
Sono un cliente Wind: devo operare anche su altri parametri del router?
Ho l'impressione che questo router sia una schifezza (me l'hanno mandato in comodato), faccio prima se ne compro un altro?

DaVeX
14-10-2010, 09:10
Piano piano!!!Non vi accalcate per la risposta!!!LOL!!
Legendo tutte le pagine del thread ho capito che posso fare ciò di cui ho bisogno anche installando driver non proprietari.
Che mi consigliate tra Routertech e OpenWRT?
Qualcuno li ha provati?

:help: