View Full Version : [Thread Ufficiale] D-Link DSL-524T
Ciao! Io sono arrivato a poco più di 100... poi ho riavviato per provare una cosa di ciclamab! :D Ma sei ancora col firmware inglese?
Si! :D
O yes! ;)
Ma porca......... :cry:
Proprio adesso mentre stavo lavorando si è piantato (dopo 3 giorni)!!!!! :muro:
Ma non capisco è strano...... :confused: :confused: :confused:
Non si pianta come una volta con i led fissi.....
Chi ci capisce è bravo. :doh:
Un ciao a tutti
probabilmente avete già trattato il problema delle aperture
porte, abbiate pazienza di spiegarmi passo x passo la
giusta via x le impostazione del router,
sto usando bittorrent e non riesco a scaricare ad una
velocità più alta di 10,
grazie
Un ciao a tutti
probabilmente avete già trattato il problema delle aperture
porte, abbiate pazienza di spiegarmi passo x passo la
giusta via x le impostazione del router,
sto usando bittorrent e non riesco a scaricare ad una
velocità più alta di 10,
grazie
questa è la mia prima schermata...
Un ciao a tutti
probabilmente avete già trattato il problema delle aperture
porte, abbiate pazienza di spiegarmi passo x passo la
giusta via x le impostazione del router,
sto usando bittorrent e non riesco a scaricare ad una
velocità più alta di 10,
grazie
Ciao e benvenuto! :D
Per aprire le porte nel router ti mando a pag. 6 post 108 scritto dal sottoscritto oppure a pag. 15 post 282 scritto da zizo.
Li troverai come aprire le porte x eMule, per Bittorrent il procedimento è simile devi solo cambiare il numero della o delle porte (ne usa una e basta no?).
Se hai bisogno di altre info......scrivi pure! :D
Zealot87
07-02-2007, 13:04
Dark ho messo su il routertech... si è già disconnesso, dopo 5 minuti :|.
Spriamo sia un problema isolato, vi farò sapere :|.
io stò modem lo uso per fare il tiro al piattello :|
DarkWolf
07-02-2007, 13:34
Dark ho messo su il routertech... si è già disconnesso, dopo 5 minuti :|.
Spriamo sia un problema isolato, vi farò sapere :|.
io stò modem lo uso per fare il tiro al piattello :| Configuralo perbene e non ti darà più problemi ;)
Zealot87
07-02-2007, 15:05
Configuralo perbene e non ti darà più problemi ;)
Per il momento sono 3 ore senza problemi... lo tengo un paio di giorni aceso e vediamo che succede
salve, ho provato a configurare questo router con ip statico, ecc..per emule, ma non ci sono riuscito (e quando mai.. :D) ho messo in connessioni di rete, un indirizzo ip (192.168.1.5) ed il resto come scritto in portforward.com con il modem il firma ci sono riuscito, quindi ho fatto anche per questo router lo stesso procedimento. solo che nelle impostazioni del router non sono riuscito a dargli un ip statico. ho provato a disabilitare l'dchp, ma nulla, non si connetteva e dovevo resettarlo! ho provato anche in wizard, e poi ip statico, ma nn è cambiato nulla. qualcuno potrebbe spiegami la procedura?? vi ringrazio e mi scuso se sarà il 100 post su questo argomento :)
ps mi connetto con libero flat
Zealot87
07-02-2007, 16:41
Ragazzi ecco il problema... allora in sostanza il modem si sconnette spesso per un microsecondo... e poi riprende la linea.La cosa è fastidiosissima... wolf ora sono nelle tue mani,io ho fatto davvero di tutto... eppure è tutto configurato bene, mulo e torrent faccine verdi :|.
Potrebbe essere un rpoblema di connessioni massime?
Un altro paio di domandine a proposito di routertech... io ho impostato due wlan: Una con la configurazione manuale ed una con quella automatica.Come seleziono quella da usare?
2)Mentre impostavo il tutto, nella configurazione manuale(ip statico) mi chiedeva se abilitare lo sharing... io ho lasciato disable(come da default), ho sbagliato?
Per capirci ecco uno screen:
http://zealot87.altervista.org/Immagine.JPG
Io ho messo il nuovo firmware polacco (o meglio europeo preso dal sito dlink polacco) datato 27 novembre e sembra girare bene: ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-524t/DSL-524T_fw_revA_3-00B01T02EU-20061127_all_en_20070104.zip
DarkWolf
07-02-2007, 16:52
Ragazzi ecco il problema... Ti conviene chiedere nel 3d RouterTech! li qualcuno con connessione "static" potrà consigliarti ;) - Io sono in pppoa pertanto non ho idea di come configurare una "static" :)
PS penso che la cosa migliore sarebbe avere una sola connessione wan (non wlan) in quanto avendone due si sceglierà comunque in ordine quindi la prima :O
Ciao ragazzi ho un problema con il mio 524T devo aprire 3 porte ma proprio non ci risco ho provato in tutti i modi ma non risco proprio mi date una mano perfevore grazie ciao
matteo1986
10-02-2007, 11:00
Ciao ragazzi ho un problema con il mio 524T stavo caricando il nuovo FW ad un certo punto si è staccata la corrente e ora non mi fa più accedere alla pagina 192.168.1.1 ho provato anche a resettarlo dal pulsantino dietro ma nulla mi potete dare una mano perfavore grazie ciao
Prova con il ciclamab (http://ciclamab.altervista.org/index_it.htm)
mi sa che c'è stato un problemino stavo cambiando il messaggio perchè il problema di prima l'avevo risolto si è messo apposto da solo ora però ne ho un altro sarebbe quello delle porte
matteo1986
10-02-2007, 11:16
mi sa che c'è stato un problemino stavo cambiando il messaggio perchè il problema di prima l'avevo risolto si è messo apposto da solo ora però ne ho un altro sarebbe quello delle porte
Ok, allora vai su Advanced > Virtual Server > User > Add (quello in basso), scegli le porte da aprire e dai un nome all'impostazione, poi metti Apply. A questo punto torni indietro, selezioni l'ip al quale applicare l'impostazione, la selezioni e metti Add (quello a destra), poi Apply e dovrebbe andare :)
io così ho fatto ma poi se faccio una scan con un programma mi dice che sono chiuse
Darkest Side
10-02-2007, 16:45
Scusate qualcuno sa dirmi se nella sezione WAN alla voce IP Control è meglio mettere Static o Dynamic?
matteo1986
10-02-2007, 17:09
io così ho fatto ma poi se faccio una scan con un programma mi dice che sono chiuse
Mi pare strano. Hai aperto sia tcp che udp?
avevo un router d link g604t siccome mi si è guastato allora me lo anno sostituito con ung624t ma siccome le istruzioni sono rimaste nella scatola al negozio volevo entrare nel pannello di controllo del router per sbloccare le porte ma con admin admin non mi fa entrare quale login devo fare'
grazie
matteo1986
10-02-2007, 19:24
avevo un router d link g604t siccome mi si è guastato allora me lo anno sostituito con ung624t ma siccome le istruzioni sono rimaste nella scatola al negozio volevo entrare nel pannello di controllo del router per sbloccare le porte ma con admin admin non mi fa entrare quale login devo fare'
grazie
Metti solo admin e non mettere nulla nella pass
Mi pare strano. Hai aperto sia tcp che udp?
si sia TCP che UDP ma purtroppo nulla continua a dirmi ceh sono chiuse
matteo1986
11-02-2007, 12:42
si sia TCP che UDP ma purtroppo nulla continua a dirmi ceh sono chiuse
Ma non è che il problema è sul PC? Hai qualche firewall installato? Quello di win è disattivato?
uffa sto maledetto dsl 524 t
a parte che col mulo da sempre problemi va lentissimo e se disgraziatamente accelera si disconnette continuamente.Ora c'è di nuovo che non accetta + la configurazione delle porte.Digito tutti i dati nei vari campi e quando clicco su applica spariscono tutti.C'è qualcuno che ha un'idea del perchè e mi può aiutare?
Appena posso compro un'altro router e questo mi tolgo la soddisfazione di prenderlo a martellate.
Ma non è che il problema è sul PC? Hai qualche firewall installato? Quello di win è disattivato?
tutto completamente disattivato uso avast e ho disattivato pure quello ma nulla il programmino per lo scan continua a dirmi che sono chiuse
sto impazzendo
DarkWolf
11-02-2007, 17:52
tutto completamente disattivato uso avast e ho disattivato pure quello ma nulla il programmino per lo scan continua a dirmi che sono chiuse
sto impazzendo Il router ha nel firewall lo scan port protection! hai provato a disabilitarlo?
matteo1986
11-02-2007, 18:58
tutto completamente disattivato uso avast e ho disattivato pure quello ma nulla il programmino per lo scan continua a dirmi che sono chiuse
sto impazzendo
Senti giusto per curiosità che programma è che ti dà problemi?
Il router ha nel firewall lo scan port protection! hai provato a disabilitarlo?
Nella sezione firewall tutto disattivato
Senti giusto per curiosità che programma è che ti dà problemi?
Non è proprio un programma io devo aprire la 21 la 23 e la 7777 sia in TCP che in UDP
sono intenzionato ad acquistare lo sterterkit della dlink-....il 922 quello con il 524t + la penna wireless il tutto a 55€ (offerta speciale)
se io aggiorno il firmware alla versione UK del 524t, la penna wireless da 54mbps funziona ugualmente ?
Darkest Side
12-02-2007, 10:14
Per favore qualcuno mi dice se nella sezione WAN alla voce IP Control è meglio metter Static IP oppure Dynamic IP? Per Default a me mette Dynamic.
Son due giorni ke il router non mi fa accedere più ad internet!
Led accesi e funzionanti ma non ne vuole sapere di funzionare.
Ho provato a resettare...reimpostare tutto come avevo fatto in precedenza ma niente,non ne vuole sapere :cry:
salve, ho un piccolo problema con il router. allora, ho questo router più un piccolo access point sempre della d-link per il wireless. sia il pc che il wireless del portatile funzionano bene. ho seguito questa guida: http://www.drunkendonkey.net/ita/index.php?showtopic=200441&st=0&mbpid=2516931#entry2516931 per avere un idalto con emule. ci sono riuscito, ottima. adesso, il pc cmq si collega bene, mentre il wireless no. il portatile non si connette. come mai?? devo cambiare anche qualche impostazione nel portatile o nel router? (perchè nella guida non è spiegato)
ciao, ho un problema con il 524t....
la linea adsl e' attiva ufficialmente nelle pratiche da una settimana e non si connette. ho aperto un guasto, e me lo hanno chiuso ma non e' cambiato nulla. loro dicono che lato loro e' tutto ok.
il router ha la portante, i valori della linea sono buoni, ma quando prova a lanciare il pppoe/pppoa, il ppp rimane appeso e non gli viene mai assegnato un ip. il firmware che uso e' quello di novembre 2006, ma neanche il precedente si connetteva. password aliceadsl/aliceadsl. non so piu' cosa fare, ho fatto mille tentativi. o e' rotto il modem o non mi accettano il ppp e non mi danno l' ip
grazie
Volevo segnalare questo Link (http://www.dslreports.com/tweaks) di dsl report, dove è possibile ottimizzare la propria sk di rete con il router e nell'eventualità ci sono delle note, raccomandazioni e utility per ottimizzare i vari parametri.
Nel mio caso (profilo ADSL a 20Mega) nel primo test effettuato, mi segnalava un valore di RWIN di 65535 per cui una nota mi segnalava che tale valore doveva essere cambiato in un range tra 187680 e 500480, oltretutto mi indicavano anche il link dell'utility da usare "DRTCP", per modificare tale valore.
Questo è lo Screen shot (http://img225.imageshack.us/img225/6086/dslreportfz9.jpg).
Saluti
Domenico
Son due giorni ke il router non mi fa accedere più ad internet!
Stesso problema anche a me . led accesi ma connessione non funzionante . ho il problema da lunedi e provare ad aggiornare il firmware non lho proprio mai fatto mai mai mai !
Navigando un po' in giro sono "incappato" nell'ultima release in ordine cronologico del firmware, questa volta viene dalla Russia, e queste sone le Release note:
"Product: DSL-524T ADSL Router
Release version: V3.02B01T01.RU-A.20061215
Release date: 2006/12/15
<Release NOTE>:
1. Support multi-nat and multi-firewall. Fixed
2. Possibility of addition subnet address as "Destination" at creation of route. Fixed
3. Addition DEFAULT ROUTE enable/disable in "PPTP", "StaticIP", "DynamicIP" settings. Fixed
4. Problem with PortMapping (Advanced > QoS). Fixed
5. From WAN side, block all ports (HTTP, SSH, Telnet). Fixed
6. Default Route is incorrect when PVC0 is PPPoE and PVC1 is DHCP. Fixed
<HISTORY NOTES>
1. Support Firefox and Netscape browser
2. Support PPTP Client work with PPPOE/PPPOA/Static/DHCP WAN Connection type
3. Add internal port range on virtual server rules
4. Support add multiple port entries in one virtual server rule
5. SSH server can be enabled/disabled(default SSH server is disabled)
6. Fix trace route issue
7. Solve the problem that the password will become null if the customer just enabled remote telnet or Web
8. Fix limited attempts of PPP establishing(now the PPP failure retry count becomes infinite)
9. Fix port mapping bugs
10. Fix when PPTP up, visual server work wrong bug
11. Fix setting up the IP route.
(1)Default settings
Modulation Type: ADSL2+(multi-mode)
connection1: PPPoE LLC VPI/VCI : 8/35
User name : admin
Password : admin
IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
(2)ATM Driver 6.00.01.00
DSL HAL 6.00.01.00
DSL Datapumps 6.00.04.00 Annex A "
Questo è il Link: http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20061215/
Chi si offre volontario ? :D
Saluti
Domenico
c'è ne 1 rilasciato il 02/02/07
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.00B01T01.WI-C.20070202/
salve, ho un piccolo problema con il router. allora, ho questo router più un piccolo access point sempre della d-link per il wireless. sia il pc che il wireless del portatile funzionano bene. ho seguito questa guida: http://www.drunkendonkey.net/ita/index.php?showtopic=200441&st=0&mbpid=2516931#entry2516931 per avere un idalto con emule. ci sono riuscito, ottima. adesso, il pc cmq si collega bene, mentre il wireless no. il portatile non si connette. come mai?? devo cambiare anche qualche impostazione nel portatile o nel router? (perchè nella guida non è spiegato)
dai nessuno può aiutarmi..è importante...
c'è ne 1 rilasciato il 02/02/07
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.00B01T01.WI-C.20070202/
Grazie, x l'info.
Devono appena averlo messo, perchè qualche giorno fa non c'era, dalla sigla sembra quello ottimizzato per Wind Italia o sbaglio?
Bye
crazy1_it
16-02-2007, 14:12
Ciao.
20 ms ?????? :eek: :eek: :eek: Anch'io!!! :cry: :cry: :cry:
Per avere l'id alto vai a pag.6 post 108,scritto da me, oppure pag.15 post 282, scritto da zizo. :read:
X msn però non so dirti, non l'ho mai usato e non so se ha bisogno di una porta aperta nel router. :(
Ciao ho bisogno un aiuto, non riesco ad asegnare le porte, ho fatto esattamente fino a:
1 - Apri il tuo browser preferito, Internet Explorer, Opera o Mozilla che sia.
2 - Digiti 192.168.1.1 nella barra dell'indirizzo, e premi invio.
3 - Inserisci " admin " sia come Nome utente che come Password.
4 - Clicchi su " Advanced " in alto quasi al centro della pagina.
5 - Clicchi su " Virtual Server ", che è il secondo pulsante a sinistra partendo dall'alto.
Appena clicco su virtual server mi appare questa scritta:
YOU MUST ENTER AN IP ADDRESS OR CAN CLIENTS PAGE TO ENTER THIS SETUP.
quindi mi appare una schermata con:
LAN Clients
IP Address spazio vuoto
Host Name spazio vuoto
Valid IP Range: 192.168.1.2 - 192.168.1.254
Static Addresses Delete IP Address Host Names Type
Dynamic Addresses Reserve IP Address Host Names Type
Che devo fare:
AIUTO :help:
Darkest Side
17-02-2007, 10:46
Ciao ho bisogno un aiuto, non riesco ad asegnare le porte, ho fatto esattamente fino a:
1 - Apri il tuo browser preferito, Internet Explorer, Opera o Mozilla che sia.
2 - Digiti 192.168.1.1 nella barra dell'indirizzo, e premi invio.
3 - Inserisci " admin " sia come Nome utente che come Password.
4 - Clicchi su " Advanced " in alto quasi al centro della pagina.
5 - Clicchi su " Virtual Server ", che è il secondo pulsante a sinistra partendo dall'alto.
Appena clicco su virtual server mi appare questa scritta:
YOU MUST ENTER AN IP ADDRESS OR CAN CLIENTS PAGE TO ENTER THIS SETUP.
quindi mi appare una schermata con:
LAN Clients
IP Address spazio vuoto
Host Name spazio vuoto
Valid IP Range: 192.168.1.2 - 192.168.1.254
Static Addresses Delete IP Address Host Names Type
Dynamic Addresses Reserve IP Address Host Names Type
Che devo fare:
AIUTO :help:
Devi inserire uno dei due Ip in Lan Clients, io ho messo il primo ad esempio, e dopo vedi che ti appare sotto in Static Adresses, a volte anche in Dynamic non so bene cosa sia meglio.
Cmq una volta aggiunto l'IP della LAN puoi andare in Virtual Server, selezionare il suddetto IP e aggiungere l'opzione di Port Forwading che desideri.
vincenzodestasio
17-02-2007, 15:10
Grazie, x l'info.
Devono appena averlo messo, perchè qualche giorno fa non c'era, dalla sigla sembra quello ottimizzato per Wind Italia o sbaglio?
Bye
l'ho appena caricato sul mio dlink dsl 524 ho tuttoincluso libero adsl ora lo provo con il mulo x un po di giorni e vi farò sapere
:D
l'ho appena caricato sul mio dlink dsl 524 ho tuttoincluso libero adsl ora lo provo con il mulo x un po di giorni e vi farò sapere
:D
Grazie!
x il momento sto con la release EU del 20/07/2006
Bye
vincenzodestasio
17-02-2007, 22:33
per ora tutto a posto mulo aperto e navigazione ok
a domani x aggiornamenti
:D
AncoMarzio
19-02-2007, 12:43
Vorrei segnalare la comparsa di alcune versioni di Firmware V3 sul sito russo che includono alcune migliorie, DSP versione 5 o 6 e l'aggiunta dell'interessante tipologia di connessione ANNEX M (http://en.wikipedia.org/wiki/ITU_G.992.5_Annex_M) .....
Per il DSL-504T (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU.20061228/)
Per il DSL-524T (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20061215)
Che possa essere un beneficio installare la nuova release, anche senza avere Annex M, anche solo per i nuovi ATM Driver, DSL HAL e DSL Datapumps?
Vorrei segnalare la comparsa di alcune versioni di Firmware V3 sul sito russo .....
Per il 524T, mi pare che è la stessa release del 20061215 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15985705&postcount=538)
Bye
AncoMarzio
19-02-2007, 17:06
Per il 524T, mi pare che è la stessa release del 20061215 Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15985705&postcount=538)
Bye
Caspita! Hai ragione!
:D
Ho un problema con questo router non riesco ad aprire le porte a più client. Ho 3 pc e vorrei poter utilizzare emule su tutti senza dover chiudere le porte su uno e aprirle su di un'altro ogni volta che mi collego, come posso fare ?
Snake156
22-02-2007, 15:06
ragazzi ma da molti problemi questo router?vorrei prenderlo ma ho sentito che cade non mantiene la connessione e che da altri problemi...come è la situazione?me lo consigliate?
Hetfield75
23-02-2007, 19:39
Ragazzi... questo router, cambiando il firmware con uno degli ultimi....diventa un signor router!!! Veramente ottimo con un piccolo aggiornamento!!
crazy1_it
25-02-2007, 13:37
Ciao ragazzi una domandina:
Devo formattare hard disk, le configurazioni del router rimangono nel router giusto, non devo impostare ancora tutto? :confused:
RISPOSTA PER TUTTI:
Ho acquistato questo router senza conoscere tutti i problemi a cui è legato e appena l'ho installato ho avuto i problemi di tutti: disconnessioni, impostazioni che nn venivano salvate tec... ma poi ho fatto upgrade del firmware, quello inglese, e adesso và che è una bomba :ciapet: (speriamo continui cosi).
Devo dire xò xche io non lo lascio accesso tutta notte al max 4/5 ore nei lavorativi mentre sabato e domenica un buon 10/12 ore.
Devo dire che al momento sono soddisfatto.
Hetfield75
25-02-2007, 14:56
Ciao ragazzi una domandina:
Devo formattare hard disk, le configurazioni del router rimangono nel router giusto, non devo impostare ancora tutto? :confused:
RISPOSTA PER TUTTI:
Ho acquistato questo router senza conoscere tutti i problemi a cui è legato e appena l'ho installato ho avuto i problemi di tutti: disconnessioni, impostazioni che nn venivano salvate tec... ma poi ho fatto upgrade del firmware, quello inglese, e adesso và che è una bomba :ciapet: (speriamo continui cosi).
Devo dire xò xche io non lo lascio accesso tutta notte al max 4/5 ore nei lavorativi mentre sabato e domenica un buon 10/12 ore.
Devo dire che al momento sono soddisfatto.
Le impostazioni rimangono nel router...
Ciao ragazzuoli!!!:D
E' un po' che manco dal forum......:doh:
Cmq ultimamente devo dire che sta andando abbastanza bene il mr.router:D
Dall'ultima volta che l'ho aggiornato non gli ho più fatto niente di che, a parte impostazioni e giù di li, e adesso si sta comportando egregiamente.
Spero che non sia dovuto al fatto che lo sto usando relativamente poco....:rolleyes:
Non faccio più giorni e giorni ad andare.......
Ragazzi... questo router, cambiando il firmware con uno degli ultimi....diventa un signor router!!! Veramente ottimo con un piccolo aggiornamento!!
In effetti una volta aggiornato va molto bene e diventa "eccezzzziunale"!
A parte magari dei periodi dove.....non so.....forse gli fa male la pancia!:Prrr:
Ciao ragazzi una domandina:
Devo formattare hard disk, le configurazioni del router rimangono nel router giusto, non devo impostare ancora tutto? :confused:
RISPOSTA PER TUTTI:
Ho acquistato questo router senza conoscere tutti i problemi a cui è legato e appena l'ho installato ho avuto i problemi di tutti: disconnessioni, impostazioni che nn venivano salvate tec... ma poi ho fatto upgrade del firmware, quello inglese, e adesso và che è una bomba :ciapet: (speriamo continui cosi).
Devo dire xò xche io non lo lascio accesso tutta notte al max 4/5 ore nei lavorativi mentre sabato e domenica un buon 10/12 ore.
Devo dire che al momento sono soddisfatto.
Confermo.
Le impostazioni rimangono nel router.
Una cosa che posso dire però......:mbe:
Non ha una grande memoria interna!
Ho visto che, ad es. , le impostazioni del virtual server sono "limitate".
Cioè sono arrivato a un punto dove non mi faceva più aprire le porte x varie applicazioni, per farlo ho dovuto cancellare alcune vecchie impostazioni che non usavo.:muro:
Mah.........:rolleyes:
Spero che qualcuno più esperto di me confermi se ho ragione o no (per via della memoria). :fagiano:
Alla fine quale firmw. si è riscontrato il più affidabile?
Alla fine quale firmw. si è riscontrato il più affidabile?
Ciao!:D
Io sono rimasto su quello inglese.
Non ne ho più provati altri da quando l'ho installato l'ultima volta.:fagiano:
vincenzodestasio
28-02-2007, 12:11
qualche link? cortesemente
.....
qualche link? cortesemente
.....
Questo (ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t/DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621.zip) è il link al fw inglese.:D
vincenzodestasio
28-02-2007, 21:46
grazie ora lo provo e ti faccio sapere, ma tu che connessione hai ? perchè molti amici mi hanno detto che con telecom va molto meglio
grazie ora lo provo e ti faccio sapere, ma tu che connessione hai ? perchè molti amici mi hanno detto che con telecom va molto meglio
Io ho alice 2 mega. :D
vincenzodestasio
02-03-2007, 07:38
anche io ho avuto alice x 3 anni e MAI un problema ora sono passato al tuttoincluso di infostrada ( però su rete telecom ) ed è UN DISASTRO.
Come va il dlink con alice?
ragazzi, io ho un problema con questo router. Non riesco a entrare in certi siti ftp neanche per scaricare il nuovo firmware e poi a volte mi si bloccano le pagine (non tutte).
Sono inesperto in materia. Datemi qualche suggerimento.
Ciao
Per aggiornare il firmware quale file devo usare ? Il .img oppure l'altro o entrambi ?
Mr.Fabry
05-03-2007, 19:43
Ciao a tutti, ho un modem 302t datomi dalla telecom. Ieri ho comperato il 524t senza sapere che non era un modem. Ora vorrei fare questa cosa:
Collegare il router al modem 302t e quindi creare una connessione fra di loro. Quindi se vorrò collegarmi al router io avrò disponibile pure internet. E' fattibile? E soprattutto come si fa??
Ringrazio anticipatamente e mi scuso per l'ingnoranza in materia.
>Lupers
Anche a me e' successo.
Devi usare il tiupgrade contrassegnando l'opzione corrupted-image mode.
Ciao a tutti, ho un modem 302t datomi dalla telecom. Ieri ho comperato il 524t senza sapere che non era un modem. Ora vorrei fare questa cosa:
Collegare il router al modem 302t e quindi creare una connessione fra di loro. Quindi se vorrò collegarmi al router io avrò disponibile pure internet. E' fattibile? E soprattutto come si fa??
Ringrazio anticipatamente e mi scuso per l'ingnoranza in materia.
Ciao! :D
Il 524T è un router modem Adsl2/2+ !
Perciò il 302T non ti serve.......:Prrr:
Ciao a tutti, ho un modem 302t datomi dalla telecom. Ieri ho comperato il 524t senza sapere che non era un modem. Ora vorrei fare questa cosa:
il 524T E' un modem, router, ecc. !
anche io ho avuto alice x 3 anni e MAI un problema ora sono passato al tuttoincluso di infostrada ( però su rete telecom ) ed è UN DISASTRO.
Come va il dlink con alice?
Per adesso sta andando alla grande! :ciapet:
Sono più di due giorni che va senza sosta con eMule e non ha dato noie di sorta. :D
Era da un po' di tempo che non lo facevo andare cosi tanto......
( I primi due mesi di vita sono stati duri x lui!!!! Sempre acceso a scaricare 24h su 24!!! :Prrr: )
In effetti ti confermo che a me Alice 2 Mega sta andando veramente bene!!!
( Ping a parte :rolleyes: :muro: )
Ci sono tutti e mai un problema grave.
L'unica noia che ho avuto è stata tre o quattro sere fa quando, non so perchè e per come, avevo un ping astronautico nel gaming online e la banda leggermente ridotta.
Boh!!!!!:confused:
Mr.Fabry
05-03-2007, 20:04
Ma il 524t e il dwl922 sono la stessa cosa????Ho sbagliato qualcosa eheheh.
Comunque il problema rimane, mi dovrò spostare sopra un altro thread
il 524T E' un modem, router, ecc. !
Già!!!!! :D
Spremiagrumi, tritacarne, macchinetta del caffè e tanto altro......
Ma sopratutto!!!!!!
Bersaglio x pugni e insulti!!!! :D :D :Prrr: :Prrr:
Ma il 524t e il dwl922 sono la stessa cosa????Ho sbagliato qualcosa eheheh.
Comunque il problema rimane, mi dovrò spostare sopra un altro thread
Be direi proprio di no......:mbe:
Non sono la stessa cosa! :rolleyes:
Il DWL 922, dalla ricerca superveloce che ho appena fatto, è un kit x il wireless!:eek:
Gateway wireless + adattatore wireless usb. :doh:
Mettendoli insieme, il 524T e quello, ci viene una bella rete multiaccessibile!! :fagiano:
........
Mettendoli insieme, il 524T e quello, ci viene una bella rete multiaccessibile!! :fagiano:
Peccato ci sia il DSL-924 che fa tutto in uno......:doh:
DarkWolf
05-03-2007, 20:52
Ciao! :D
Il 524T è un router modem Adsl2/2+ !
Perciò il 302T non ti serve.......:Prrr: Anche il 302T è un router con adsl2+ (e pure buono) perciò acquistare il 524T equivale ad una spesa inutile :O
Mr.Fabry
06-03-2007, 15:13
Si si è proprio un kit, è il mio amico che è un pò troppo cojo.
Cmq oggi provo a fare collegamento del router al modem...SPERIAMO BENE
Aft3rlif3
12-03-2007, 11:46
Quali sono le migliori impostazioni per andare bene con la 20Mb di alice?
Aft3rlif3
12-03-2007, 11:58
Per adesso i dati di connessione sono questi, ma va al massimo come una 1240 :(
fabioxyz
12-03-2007, 17:16
C'è qualcuno che abbia provato dei nuovi firmware? io sono rimasto a quello inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621
BabbuinKiller
12-03-2007, 18:45
hey ragazzi io ho questo problema quando apro bitcomet in basso a destra il pallino della lan è giallo e mi dice "Your listen port is unreachable to public domains peers, please check your Firewall ande NAT Router configuration". Come faccio quindi a configurare Nat e Firewall? :muro:
whitecrowsrain
13-03-2007, 10:41
è sucita sul sito della D-Link Mediterraneo 'l "ULTIMA VERSIONE" del firmware targata 02-02-2007 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVot8haltbNlwaaRp5j0rAmu5j3cf/YEfRY6kjP7kIlhR4aiIMoK7C5LttWdXksBZXKtUOszPslHG7TWMJ5DFKK4470Yr+IUk3xc/TLXP4Bia5VYvznqsFxpubxNK6HKJ)
..qualcuno di voi l'ha provati? funzionano?
fabioxyz
13-03-2007, 12:50
fin'ora i firmware italiani si sono rivelati dei schifezze assurde..
BabbuinKiller
13-03-2007, 14:00
Qualcuno mi sa dire come inpostare il firewall e la NAT del modem per ricevere i peers???????????????
Qualcuno mi sa dire come inpostare il firewall e la NAT del modem per ricevere i peers???????????????
Ciao!! :O
Il procedimento è uguale a quello x avere l'id alto con eMule, basta cambiare la porta da aprire.......
Per questo ti mando a pag. 6 post 108 ( scritto dal sottoscritto :D ) oppure a pag. 15 post 282 scritto da zizo. :read:
Buon lavoro!!!! :Prrr:
whitecrowsrain
13-03-2007, 14:45
fin'ora i firmware italiani si sono rivelati dei schifezze assurde..
io ho il penultimo uscito italiano e non ho problemi(solo che la linea non va come dovrebbe o meglio va ad altalena(veloce,lenta,veloce,lenta,..) e non so se dipende dal provider(che sta cercando di risolvermi il problema) o dal firmware)..quindi vorrei sapere com'è quest'ultimo pubblicato sul sito!
e poi vorrei sapere cosa ci si dovrebbe fare con il file config.DLinkWI-C_DSL-524T.img che si trova insieme al firmware, a cosa serve?
BabbuinKiller
13-03-2007, 15:11
Ciao!! :O
Il procedimento è uguale a quello x avere l'id alto con eMule, basta cambiare la porta da aprire.......
Per questo ti mando a pag. 6 post 108 ( scritto dal sottoscritto :D ) oppure a pag. 15 post 282 scritto da zizo. :read:
Buon lavoro!!!! :Prrr:
Ma i numeri da inserire in UDP e TCP sono gli stessi anke per bitcomet?
Ma i numeri da inserire in UDP e TCP sono gli stessi anke per bitcomet?
E no!
Li devi mettere la porta che usi con Bitcomet. :fagiano:
Io, per esempio, ho messo: Rule name - Utorrent (uso quello x i torrent :cool: ), Protocol - TCP.UDP, e le porta che uso in Port - start - map - end. :read:
Ti funzia? :mbe:
BabbuinKiller
13-03-2007, 15:40
E no!
Li devi mettere la porta che usi con Bitcomet. :fagiano:
Io, per esempio, ho messo: Rule name - Utorrent (uso quello x i torrent :cool: ), Protocol - TCP.UDP, e le porta che uso in Port - start - map - end. :read:
Ti funzia? :mbe:
MI sai dire una porta in particolare che conviene usare oppure vanno bene tutte?
whitecrowsrain
13-03-2007, 16:38
MI sai dire una porta in particolare che conviene usare oppure vanno bene tutte? va bene dalla 10000 in poi, ovviamene non deve essere già utilizzata
whitecrowsrain
13-03-2007, 18:38
io ho il penultimo uscito italiano e non ho problemi(solo che la linea non va come dovrebbe o meglio va ad altalena(veloce,lenta,veloce,lenta,..) e non so se dipende dal provider(che sta cercando di risolvermi il problema) o dal firmware)..quindi vorrei sapere com'è quest'ultimo pubblicato sul sito!
e poi vorrei sapere cosa ci si dovrebbe fare con il file config.DLinkWI-C_DSL-524T.img che si trova insieme al firmware, a cosa serve?
BabbuinKiller
13-03-2007, 20:30
va bene dalla 10000 in poi, ovviamene non deve essere già utilizzata
Ora funziona tutto benissimo grazie mille:D
Ora funziona tutto benissimo grazie mille:D
Di niente!!!!! :D
Buon downloading!!!!!!!!! :ciapet:
IceMan87
15-03-2007, 21:35
salve a tutti
sono nuovo del forum!
anche io come molti di voi ho acquistato un router d-link dsl-524t(mi ha dato parecchi problemi di disconnessione diciamo che nn mi dura più di 10ore, poi mi sono deciso ad aggiornare il firmware con quello italiano del 02/02/2007 italiano e il router andava un pò meglio si disconnetteva ogni 2 giorni, ora da quasi una mezz'ora ho installato quello spagnolo sotto suggerimento di alcuni post letti qui quindi non so ancora come andrà) e volevo farvi alcune domande, ad oggi il firmware da inserire(quello più affidabile) qual'è?mi sapete dire le impostazioni da inserire (ho alice 2Mega), uso emule,mirc, navigo tranquillamente e uso anche XboxLive.
se qualcuno può essere così gentile da darmi delle delucidazioni o rimandarmi a post già inseriti!!vi ringrazio tutti!!buona serata
IceMan87
16-03-2007, 14:41
ragazzi vi prego aiutatemi, leggendo meglio nei post ho sostituito il firmware spagnolo con quello UK, ma nn mi compare più ADSL.Plus(sempre e solo ADSL.G) come devo fare
ragazzi vi prego aiutatemi, leggendo meglio nei post ho sostituito il firmware spagnolo con quello UK, ma nn mi compare più ADSL.Plus(sempre e solo ADSL.G) come devo fare
Ciao!
Inanzitutto benvenuto! :D
Allora..... hai messo su il mio stesso fw e hai la mia stessa linea. :fagiano:
Per me adesso il fw migliore è questo, l'uk, perchè negli ultimi tempi non ho più avuto noie di alcun tipo...... :ciapet:
Per le impostazioni....... boh! :Prrr:
Io non ho impostato niente di che a parte quello che serve x avere l'id alto con eMule.
Tempo fa avevo impostato alcune cose ma dopo ho avuto delle noie e allora.....
Reset e lasciarlo stare!!!! :rolleyes:
Adsl.Plus in Advanced - Adsl - Adsl configuration? :confused:
Io li ho Adsl2+ (multi-mode) come modulation type......
Mai toccato dato che va bene :oink:
IceMan87
17-03-2007, 16:11
Grazie per avermi risposto!cmq nelle impostazioni ho adsl2+(multi-mode) ma esce sempre adsl.g
Sarà stato che ho messo il fw spagnolo?? e ora nn lo riconosce più??
se qualcuno sa come risolvere mi contatti grazie..
Franzoso
23-03-2007, 08:52
Buongiorno a tutti. Visto che anch'io sono entrato nel club dei possessori di un DSL524T con Provider "Libero" ed effettivamente aggancio raramente la portante (lampeggia continuamente), ho notato che suggerite di upgradare il firmware. Quale preferire, quello europeo o quello spagnolo? Ci sono pareri contrastanti
Grazie a tutti
Buongiorno a tutti. Visto che anch'io sono entrato nel club dei possessori di un DSL524T con Provider "Libero" ed effettivamente aggancio raramente la portante (lampeggia continuamente), ho notato che suggerite di upgradare il firmware. Quale preferire, quello europeo o quello spagnolo? Ci sono pareri contrastanti
Grazie a tutti
Buongiorno e benvenuto nel club! :mano:
Io di solito consiglio il fw inglese, visto che a me funzia molto bene. :ciapet:
Però avendo Alice e non Libero, non vorrei consigliarti male..... :doh:
Al massimo lo puoi provare se poi non va bene lo cambi con un altro! :D
Ste_hacker
26-03-2007, 21:23
Save ho una domanda banale da fare vorrei sapere come posso impostare un password nel mio ROUTER ADSL DSL-G604 T soprattuto x il mio WIRELESS.
Voglio sapere cosa è meglio: WEB o WPA?
Grazie
DarkWolf
26-03-2007, 22:34
Save ho una domanda banale da fare vorrei sapere come posso impostare un password nel mio ROUTER ADSL DSL-G604 T soprattuto x il mio WIRELESS.
Voglio sapere cosa è meglio: WEB o WPA?
Grazie Qui si parla del 524T (no wireless) quindi sei decisamente offtopic :doh:
Vai e chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16507083#post16507083
Franzoso
30-03-2007, 12:14
Buongiorno e benvenuto nel club! :mano:
Io di solito consiglio il fw inglese, visto che a me funzia molto bene. :ciapet:
Però avendo Alice e non Libero, non vorrei consigliarti male..... :doh:
Al massimo lo puoi provare se poi non va bene lo cambi con un altro! :D
Grazie del consiglio. Proverò l'europeo (ovvero l'inglese). A proposito, l'upgrade del firmware avviene direttamente dalla pagina WEB 192.168.1.1 del router vero?
Non ci sono altri software esterni per upgradare da quanto capisco.
Di nuovo, un saluto:)
borexino
30-03-2007, 12:58
Raga vi chiedo un consiglio!
Potrei mettere sul mio 504T il fw del 524T per avere il QoS?
ciao
DarkWolf
30-03-2007, 17:07
Raga vi chiedo un consiglio!
Potrei mettere sul mio 504T il fw del 524T per avere il QoS?
ciao Ti faccio un esempio... sul G604T il firmware del G624T funziona ma il QoS no! Il QoS funziona però con il firmware routertech (sia sul G604T che sul 504T) ;)
Grazie del consiglio. Proverò l'europeo (ovvero l'inglese). A proposito, l'upgrade del firmware avviene direttamente dalla pagina WEB 192.168.1.1 del router vero?
Non ci sono altri software esterni per upgradare da quanto capisco.
Di nuovo, un saluto:) Di metodi ce ne stanno tanti! Telnet; TFTP; FTP (adam2).... quello via web è probabilmente il meno sicuro (ma ovviamente il più semplice) :)
borexino
30-03-2007, 20:24
Dark navigando ho visto che è possibile caricare openWRT anche sul 504T!
Tu ne sai qualcosa? avevo aperto questo topic sull'argomento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440630
Il routertech non mi sembra ancora molto affidabile,ho visto che molti tornano al tuo V3! Boh...Questa è la storia infinita :rolleyes:
crazy1_it
12-04-2007, 18:01
Ciao ragazzi, un aiutino, ho trovato su vari siti le seguenti porte da aprire x msn, ma come faccio ad aprirle sul router???
1863 TCP (base per lo scambio di messaggi)
Da 6891 a 6900 TCP (scambio file)
6901 TCP (per la voce)
6901 UDP (per la voce)
12352 UDP
14300 TCP
7790 UDP
Mi spiego meglio, ho già aperto le porte x emule grazie ai vostri consigli e ora oltre è id alto e va benissimo, ma qui ci sono una cifra di porte.
Ho seguito la guida qui sotto me la rieditereste per le porte di msn?
Grazie.
1 - Apri il tuo browser preferito, Internet Explorer, Opera o Mozilla che sia.
2 - Digiti 192.168.1.1 nella barra dell'indirizzo, e premi invio.
3 - Inserisci " admin " sia come Nome utente che come Password.
4 - Clicchi su " Advanced " in alto quasi al centro della pagina.
5 - Clicchi su " Virtual Server ", che è il secondo pulsante a sinistra partendo dall'alto.
6 - All'interno della pagina che si è aperta clicchi sul pallino ancora bianco di " User ". Cosi facendo diventerà nero o cumunque pieno.
7 - Ora premi su " Add ".
8 - In " Rule Name " scrivi " eMule ".
9 - In " Protocol " lascia TCP.
10 - In " Port Start " , " Port End " e " Port Map " scrivi 8060 .
11 - Clicca su " Apply ".
12 - Ora metti " UDP " nella voce " Protocol ".
13 - In " Port Start " , " Port End " e " Port Map " questa volta scrivi 12098 .
14 - Clicca su " Apply ".
13 - Clicca su " Virtual Server ", il secondo bottone blu nella colonna di bottoni a sinistra.
14 - Clicca nel puntino bianco di " User " come avevi fatto prima.
15 - Selezioni la scritta " eMule " all'interno della tabella premendoci sopra una volta.
16 - Clicca su " Add> " al centro della pagina. (La scritta " eMule " viene fuori scritta anche a destra.)
17 - Clicca su " Apply ".
18 - Fatto questo clicca su " Tools " in alto al centro.
19 - Clicca su " System ", il quarto pulsante della colonna di sinistra.
20 - Premi sul pulsante " Save and Reboot " e digli di si o ok alla domanda che ti viene fuori.
BabbuinKiller
18-04-2007, 17:49
Ciao ragazzi. Ho questo problema. Da quando ho riformattato il computer il modem non funziona più come dovrebbe; quando lo collego per la prima volta al computer mi dice di avere una "connessione limitata o assente", questo, dice il messaggio accade perchè "la rete non ha assegnato un indirizzo di rete al computer". Come faccio a risolvere il problema? Grazie in anticipo:muro:
jeanmauro
19-04-2007, 10:18
49657
49658
49659
jeanmauro
19-04-2007, 10:27
..continua
DarkWolf
19-04-2007, 10:29
La lente di ingrandimento è inclusa? :D
Usa imageshack per postare delle immagini ad alta risoluzione buttando qui sul forum solo delle thumbinal ;)
PS benvenuto :)
jeanmauro
19-04-2007, 10:34
....
jeanmauro
19-04-2007, 10:38
:read: .........scusate se le immagini sono piccole ma su questo forum........ devono avere una certa dimensione............ spero che cmq risultino utile!
Ciao ragazzi sono nuovo sul forum...
complimenti per la competenza..davvero un ancora di salvezza!
anch'io ho lo stesso maledettissimo router con un abbonamento libero 12 mega...
emule non vuole saperne di funzionare!dopo aver le tto i vostri commenti ho aperto le porte di default 4662 e 4772 sul router ma niente..id basso!
allora ho provato le porte 8060 e 12098..,queste funzionano,mi connetto ed ottengo un id alto ma dopo un pò emule si disconnette dal server a cui è collegato e quando mi riconnetto ho un id basso!
ritorno nella configurazione del router e in automatico mi richiuso le porte!
a volte rifacendo add su emule le riprende e mi riconnetto con id alto,altre volte devo rinominare e riaprirle!
vi prego aiuto...sclero!
grazie
BabbuinKiller
20-04-2007, 12:04
Aggiungo un'altra cosa. Alla prima connessione mi da impossibile connettersi quindi non posso andare neanche nella pagina internet del modem
Axios2006
20-04-2007, 13:03
Salve a tutti, ho appena comprato il DSl-524T ed oltre a settare ovviamente la connessione adsl, ho attivato solamente il firewall SPI.
Facendo il test ShieldUp su grc.com mi segnala molte porte come chiuse, anzichè stealth come avveniva prima quando avevo il modem adsl-usb DSL-200 e come firewall Norton Internet Security 2007.
Sottolineo che il norton è ancora installato ed ho provato a rifare il test anche con il firewall del router disattivato.
Il S.O. è Win XP SP2.
Grazie in anticipo per le risposte.
BabbuinKiller
21-04-2007, 15:52
Ciao ragazzi. Ho questo problema. Da quando ho riformattato il computer il modem non funziona più come dovrebbe; quando lo collego per la prima volta al computer mi dice di avere una "connessione limitata o assente", questo, dice il messaggio accade perchè "la rete non ha assegnato un indirizzo di rete al computer". Come faccio a risolvere il problema? Grazie in anticipo:muro:
Ripropongo il problema visto che ancora non ho ricevuto risposte. Che cosa devo mettere in "indirizzo ip" e "server DSN"?
ZINGAROADSL
22-04-2007, 11:50
ho acquistato ieri il d-link 524t ho disabilitato il dhcp per avere 'ip statico su xp. Ho aperto le porte sul virtual server come elencato nel post. HO SEMPRE ID BASSO !!!! dove sbaglio ????
con lo zyxel non ho problemi (a parte il fatto che sta muorendo)
c'e qualche cosa d'altro sa settare o aprire ??? (tipo plung-and -play o dmz ???)))
disabilito il firewall ???
non saprei.
qualcuno mi aiuta a capire dove sbaglio ????
inoltre con quale firmware aggiornare ??? ( ho tiscali 4Mega)
bernabei2688
04-05-2007, 20:25
anche di provare mtu-1500+mru1500.
bernabei2688
04-05-2007, 20:29
Ciao ragazzi sono nuovo sul forum...
complimenti per la competenza..davvero un ancora di salvezza!
anch'io ho lo stesso maledettissimo router con un abbonamento libero 12 mega...
emule non vuole saperne di funzionare!dopo aver le tto i vostri commenti ho aperto le porte di default 4662 e 4772 sul router ma niente..id basso!
allora ho provato le porte 8060 e 12098..,queste funzionano,mi connetto ed ottengo un id alto ma dopo un pò emule si disconnette dal server a cui è collegato e quando mi riconnetto ho un id basso!
ritorno nella configurazione del router e in automatico mi richiuso le porte!
a volte rifacendo add su emule le riprende e mi riconnetto con id alto,altre volte devo rinominare e riaprirle!
vi prego aiuto...sclero!
grazie
non 4662+4772.comunque anche io ho trovato emule con id basso con lo stesso problema.il rule non era stato assegnato.cosa incomprensibile.ho dovuto riassegnarlo di nuovo.
bernabei2688
04-05-2007, 20:30
ho acquistato ieri il d-link 524t ho disabilitato il dhcp per avere 'ip statico su xp. Ho aperto le porte sul virtual server come elencato nel post. HO SEMPRE ID BASSO !!!! dove sbaglio ????
con lo zyxel non ho problemi (a parte il fatto che sta muorendo)
c'e qualche cosa d'altro sa settare o aprire ??? (tipo plung-and -play o dmz ???)))
disabilito il firewall ???
non saprei.
qualcuno mi aiuta a capire dove sbaglio ????
inoltre con quale firmware aggiornare ??? ( ho tiscali 4Mega)
italiano va bene.
ho questo router da un po' di tempo e mi dava sempre problemi, allora ho installato il firmware spagnoloo(non so se l'ho fatto bene) e ora il router non mi si collega ad internet,nn apre le pagine web...come devo fare ad installare il firmware? cosa faccio in generale?? grazie:cry: :cry: :cry:
lucone1973
08-05-2007, 11:16
Grazie del consiglio. Proverò l'europeo (ovvero l'inglese). A proposito, l'upgrade del firmware avviene direttamente dalla pagina WEB 192.168.1.1 del router vero?
Non ci sono altri software esterni per upgradare da quanto capisco.
Di nuovo, un saluto:)
Ciao, sono nuovo del forum e siccome sono nelle tue stesse condizioni vorrei sapere se hai gia fatto l'upgrade e come è andata.
Grazie mille.
ciao ho un router DSL-524T e mi da il seguente problema....ogni qualvolta cerco di accedere ad un sito sono molte le probabilità che questo nn si carichi dicendomi che il firewall potrebbe bloccarlo....ma io ho solo il firewall del router xkè quello di xp lo disttivato....sai come fare ad aiutarmi?grazie
ciao ho aquistato un router dsl-524t però il firewall integrato nel router nn mi lascia caricare gran parte dei siti internet....sapete aiutarmi?grazie
enzomerlino80
14-05-2007, 16:21
Salve, sono in possesso di un DSL-524T, che ho da gennaio, fino ad ora non mi ha dato mai problemi, rimanendo acceso anche per 20 giorni consecutivi, ma adesso che ho capito come si sbloccano le porte per avere l'id alto sul mulo ho notato che dopo un pò si spegne la spia dell'adsl con conseguenza che devo staccare la spina e reimpostare tutto. Può capitare dopo 30 min come dopo 2 giorni. Quale può essere il problema e soprattutto si può risolvere?
Grazie a tutti per la collaborazione.
Anke a me purtroppo accadela stessa cosa....dopo un paio di ore avendo emule attacato con l'id alto la mia connessione a internet cadee sono costretto a spegnere e riaccendere il router.....AIUTATEMI PLEASE
Salve, sono in possesso di un DSL-524T, che ho da gennaio, fino ad ora non mi ha dato mai problemi, rimanendo acceso anche per 20 giorni consecutivi, ma adesso che ho capito come si sbloccano le porte per avere l'id alto sul mulo ho notato che dopo un pò si spegne la spia dell'adsl con conseguenza che devo staccare la spina e reimpostare tutto. Può capitare dopo 30 min come dopo 2 giorni. Quale può essere il problema e soprattutto si può risolvere?
Grazie a tutti per la collaborazione.
Anke a me purtroppo accadela stessa cosa....dopo un paio di ore avendo emule attacato con l'id alto la mia connessione a internet cadee sono costretto a spegnere e riaccendere il router.....AIUTATEMI PLEASE
Buongiorno ragazzi.......:D
E' una vita che manco............:doh:
Cmq per questi problemi bisogna aggiornare il firmware! :fagiano:
E' lo stesso problema che avevo appena preso il router, cioè a fine ottobre e da allora dopo vari aggiornamenti a diverse versioni del fw e varie prove.....:muro: sono rimasto col fw inglese dato che sono oramai diversi mesi che nn mi da piu noie di alcun tipo!:sofico:
Buongiorno ragazzi.......:D
E' una vita che manco............:doh:
Cmq per questi problemi bisogna aggiornare il firmware! :fagiano:
E' lo stesso problema che avevo appena preso il router, cioè a fine ottobre e da allora dopo vari aggiornamenti a diverse versioni del fw e varie prove.....:muro: sono rimasto col fw inglese dato che sono oramai diversi mesi che nn mi da piu noie di alcun tipo!:sofico:
Grazie....ma come posso fare ad aggiornare il firmware?:confused: mi potresti aiutare?
Grazie....ma come posso fare ad aggiornare il firmware?:confused: mi potresti aiutare?
:) Io sono rimasto a quello spagnolo che c'è sul sito D-Link SP (DSL-524T_V3.00B01T02.EU-A.20060209) che si trova qui: http://www.dlink.es/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU9f8nJUIKOZXT8iga/O31g24UoR/l7wtNZkpN6Rg7j4=
e che è sempre meglio di quello che c'era su di fabbrica (DLinkWI-C_DSL-524T_V3.00B01T01.WI-C.20060323), ma mi piacerebbe migliorare. Se qualcuno ha qualche idea, prego si faccia avanti e dica... link compresi, grazie.:)
Grazie....ma come posso fare ad aggiornare il firmware?:confused: mi potresti aiutare?
:fagiano: In sintesi, ma non è difficile, devi scaricare un firmware che ritieni migliore o più aggiornato di quelloche hai e poi per aggiornare il firmware devi solo estrarlo dalla cartella zippata(o se non è zippato va bene così), poi accedi alla configurazione del router (http://192.18.1.1/), scrivi : admin, anche per la password poi vai nella scheda “tools” e poi nella sezione firmware che è nella sezione a sinistra, dopodichè selezioni il file del firmware che hai scaricato in precedenza (estratto,cioè con l’icona di windows)ed è fatta! Controlla che sia stato preso rientrando con lo stesso percorso appena descritto e leggendo in videata il nome del firmware che stai utilizzando, deve ovviamente corrispondere con quello che hai precedentemente scaricato e successivamente installato. Facci sapere. CIAO!:cool:
Buongiorno ragazzi.......:D
E' una vita che manco............:doh:
Cmq per questi problemi bisogna aggiornare il firmware! :fagiano:
E' lo stesso problema che avevo appena preso il router, cioè a fine ottobre e da allora dopo vari aggiornamenti a diverse versioni del fw e varie prove.....:muro: sono rimasto col fw inglese dato che sono oramai diversi mesi che nn mi da piu noie di alcun tipo!:sofico:
Sì anche a me capita questo problema di disconnessione, tu dici che il firmware inglese ti va bene, è questo qua?: DlinkUK-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.UK-A(0911103714)(0911112940).20060621
che si scarica qua?: ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t/DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621.zip
Che altri firmware hai provato e con quali risultati? E che provider hai? Ho sentito che con Libero, che io ho, ci possono essere più problemi di linea che con ad es. Alice (Telecom) ti risulta?
Grazie, ci sentiamo. CIAO!:)
si ma il problema è che quando cerco di accedere al link ke mi hai dato il browser mi dà l'errore di caricamento e non sò come fare....tu hai qualche idea?grazie
:fagiano: In sintesi, ma non è difficile, devi scaricare un firmware che ritieni migliore o più aggiornato di quelloche hai e poi per aggiornare il firmware devi solo estrarlo dalla cartella zippata(o se non è zippato va bene così), poi accedi alla configurazione del router (http://192.18.1.1/), scrivi : admin, anche per la password poi vai nella scheda “tools” e poi nella sezione firmware che è nella sezione a sinistra, dopodichè selezioni il file del firmware che hai scaricato in precedenza (estratto,cioè con l’icona di windows)ed è fatta! Controlla che sia stato preso rientrando con lo stesso percorso appena descritto e leggendo in videata il nome del firmware che stai utilizzando, deve ovviamente corrispondere con quello che hai precedentemente scaricato e successivamente installato. Facci sapere. CIAO!:cool:
Perfetto!!!:cool:
Sì anche a me capita questo problema di disconnessione, tu dici che il firmware inglese ti va bene, è questo qua?: DlinkUK-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.UK-A(0911103714)(0911112940).20060621
che si scarica qua?: ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t/DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621.zip
Che altri firmware hai provato e con quali risultati? E che provider hai? Ho sentito che con Libero, che io ho, ci possono essere più problemi di linea che con ad es. Alice (Telecom) ti risulta?
Grazie, ci sentiamo. CIAO!:)
Ciao! :D
Si il fw è quello del link. :fagiano:
Ho provato anche quello europeo e quello spagnolo........:mbe:
Però non andavano mica tanto bene, dirti esattamente cosa facevano di male non ci riesco perchè non mi ricordo.........:Prrr:
Sono gia passati alcuni mesi e non mettendoci più mano...............:oink:
Cmq mi sembra che non tenessero in memoria le porte aperte o giù di li. :confused:
Quello inglese invece a me va molto bene è il primo che ho installato, poi mi dava alcune noie e ho provato gli altri, poi sono tornato a quello e da allora non mi ha più dato problemi. :sofico:
Io ho Alice e devo dire che va molto bene, ping a parte :ncomment: , per quanto riguarda Libero...... qualche tempo fa avevo sentito che aveva dei problemi di linea ma ultimamente non ho più sentito nulla. :stordita:
si ma il problema è che quando cerco di accedere al link ke mi hai dato il browser mi dà l'errore di caricamento e non sò come fare....tu hai qualche idea?grazie
E' strano che succeda questo, ma se cerchi altri siti "xyz qualsiasi", li raggiungi? E non raggiungi solo quello del modem D-Link? Hai risettato il modem? Con un oggetto appuntito spingi per almeno 30" nell'apposito forellino sul retro del Modem (Reset). I Led devono proprio spegnersi per quei 30". Per fare questo io con il mio devo proprio metterci forza altrimenti restano accesi. Poi rilasci la presa e aspetti finchè i Led non ritornano a lampeggiare. Così facendo devi poi riconfigurarlo. CIAO!:)
Perfetto!!!:cool:
Ciao! :D
Si il fw è quello del link. :fagiano:
Ho provato anche quello europeo e quello spagnolo........:mbe:
Però non andavano mica tanto bene, dirti esattamente cosa facevano di male non ci riesco perchè non mi ricordo.........:Prrr:
Sono gia passati alcuni mesi e non mettendoci più mano...............:oink:
Cmq mi sembra che non tenessero in memoria le porte aperte o giù di li. :confused:
Quello inglese invece a me va molto bene è il primo che ho installato, poi mi dava alcune noie e ho provato gli altri, poi sono tornato a quello e da allora non mi ha più dato problemi. :sofico:
Io ho Alice e devo dire che va molto bene, ping a parte :ncomment: , per quanto riguarda Libero...... qualche tempo fa avevo sentito che aveva dei problemi di linea ma ultimamente non ho più sentito nulla. :stordita:
:confused: Ho un dubbio, e ti chiedo se ne sai qulcosa. Ci sono dei firmware come questo ad es. http://personales.ya.com/crazy86/DSL-524T_V3.00B01T01.SP.20060717.zip
che oltre al file windows (per capirci) hanno anche un image file. A cosa serve? Si deve caricare anche quello? E in che sequenza? Quale prima e quale dopo? Grazie, se sai qualcosa dimmi pure.
CIAO!:)
lucone1973
17-05-2007, 08:51
Buongiorno a tutti, vorrei ringraziare tutti gli utenti di questo forum perchè leggendo e applicando tutti i consigli dati sono riuscito a risolvere, almeno spero, tutti i problemi ,di cui ormai sono a conoscenza tutti, relativi al dsl-524t e a emule.
Sono 3 gg che il mulo va benissimo, lo attacco alle 18:00 e lo stacco alle 06:30 del giorno dopo e nonostante io abbia libero 4MB tutto incluso va abbastanza veloce (fino alle 20:00 il down si attesta sui 40 -50 KB/s dopo si tiene tra i 150 e 220), il router non si disconnette e pianta più.
Per tutti quelli che potranno trarne utilità riassumo in breve ciò che ho fatto:
ho aggiornato il firmware con quello inglese (V3.00B01T02.UK-A20060621);
ho seguito la procedura descritta da ZIZO al post 254 fino al punto 10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269235&page=13&pp=20);
per quanto riguarda emule ho impostato il download a 512 senza limite, l'upload a 32 con limite a 25, fonti massime per file a 300 e limite di connessioni a 200 ed infine ho attivato il protocollo di offuscamento cosi come suggerito dalla guida ufficiale di emule (http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/offuscamento.asp)
.
Spero di non essere stato troppo prolisso.
Saluti e grazie di tutto.
Buongiorno a tutti, vorrei ringraziare tutti gli utenti di questo forum perchè leggendo e applicando tutti i consigli dati sono riuscito a risolvere, almeno spero, tutti i problemi ,di cui ormai sono a conoscenza tutti, relativi al dsl-524t e a emule.
Sono 3 gg che il mulo va benissimo, lo attacco alle 18:00 e lo stacco alle 06:30 del giorno dopo e nonostante io abbia libero 4MB tutto incluso va abbastanza veloce (fino alle 20:00 il down si attesta sui 40 -50 KB/s dopo si tiene tra i 150 e 220), il router non si disconnette e pianta più.
Per tutti quelli che potranno trarne utilità riassumo in breve ciò che ho fatto:
ho aggiornato il firmware con quello inglese (V3.00B01T02.UK-A20060621);
ho seguito la procedura descritta da ZIZO al post 254 fino al punto 10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269235&page=13&pp=20);
per quanto riguarda emule ho impostato il download a 512 senza limite, l'upload a 32 con limite a 25, fonti massime per file a 300 e limite di connessioni a 200 ed infine ho attivato il protocollo di offuscamento cosi come suggerito dalla guida ufficiale di emule (http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/offuscamento.asp)
.
Spero di non essere stato troppo prolisso.
Saluti e grazie di tutto.
:) Ottime notizie! Volevo solo chiederti se lo attacchi dopo le 18.00 per non utilizzarlo in concomitanza con la navigazione, che potrebbe eventualmente disturbare gli scaricamenti, oppure lo fai così per tue esigenze. Te lo chiedo perchè con il firmware che utilizzo noto che, non sempre ma a volte, la navigazione è disturbata dallo scaricamento (PtoP). CIAO!;)
lucone1973
18-05-2007, 13:56
:) Ottime notizie! Volevo solo chiederti se lo attacchi dopo le 18.00 per non utilizzarlo in concomitanza con la navigazione, che potrebbe eventualmente disturbare gli scaricamenti, oppure lo fai così per tue esigenze. Te lo chiedo perchè con il firmware che utilizzo noto che, non sempre ma a volte, la navigazione è disturbata dallo scaricamento (PtoP). CIAO!;)
Di solito lo attacco a quell'ora perchè rientro da lavoro, comunque durante quell'orario non noto grossi rallentamenti.
Tra l'altro sapendo che libero è un po bastarda e rallenta volutamente il PtoP durante il giorno(http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=60286&page=205), mi fa anche comodo attaccarlo a quell'ora.
Aggiungo che prorio ieri ho aggiornato il mulo all'ultima versione (0.48a), e mi sembra che vada ancora meglio.
Di solito lo attacco a quell'ora perchè rientro da lavoro, comunque durante quell'orario non noto grossi rallentamenti.
Tra l'altro sapendo che libero è un po bastarda e rallenta volutamente il PtoP durante il giorno(http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=60286&page=205), mi fa anche comodo attaccarlo a quell'ora.
Aggiungo che prorio ieri ho aggiornato il mulo all'ultima versione (0.48a), e mi sembra che vada ancora meglio.
Mentre scarichi, navighi o apri altri programmi? E se lo fai non fa le bizze :cry: disconnettendosi :doh: il D-Link?
Facendo l'upgrade :stordita: alla versione più recente non si perde niente dei file in scarico? :fagiano:
cryptone
19-05-2007, 09:14
Harlock Jr. wrote:
> [...] c'è la possibilità di vedere via telnet qual'è il massimo numero di
> connessioni?
Visto che questo router e' come il DSL-624T ma senza Wi-Fi, e che quest'ultimo e' una revisione del DSL-604T, per la proprieta' transitiva penso che tu possa seguire le indicazioni date nel I post del thread ufficiale del DSL-604T.
Ovviamente a te la prima parte non interessera', visto che i nuovi firmware non necessitano di alzare "a mano" il numero massimo delle connessioni. ;)
A ME IL MULO NEMMENO SI CONNETTE, MA COME DIAVOLO SI IMPOSTA STO MODEM?
MA COME PASSWORD COSA DEVO METTERE?
A ME IL MULO NEMMENO SI CONNETTE, MA COME DIAVOLO SI IMPOSTA STO MODEM?
MA COME PASSWORD COSA DEVO METTERE?
:D Allora, premetto che io ho il D-Link DSL 524T, ma in giro per i forum ho trovato questo che forse potrebbe dare una mano::)
Per chiunque dovesse avere i miei stessi problemi di utilizzo del G604T per emule, e per i continui blocchi cui andavo incontro vi illustro come ho fatto per risolverli.
Ho aggiornato il firmware alla versione V2 che abilita anche l’adsl2+, scaricando l’exe dal link seguente (facilissimo da installare, si deve solo inserire ip address e password del router)
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604T/Firmware/ADSL2+/V2.00B01T01.EU.20050930/
fa tutto in automatico, a parte la configurazione di cui è bene stamparsi una schermata dei settaggi prima, per poi reimpostarli al riavvio del router stesso (al menù del quale sarà anche aggiunto un comodo wizard di config). Dopodiche ho aperto le porte per emule come descritto sul sito stesso del programma e ora va perfettamente, senza alcun problema riscontrato…
:sofico: :fagiano: :)
CIAO, spero possa aiutare!;) ;) ;)
:confused: Ho un dubbio, e ti chiedo se ne sai qulcosa. Ci sono dei firmware come questo ad es. http://personales.ya.com/crazy86/DSL-524T_V3.00B01T01.SP.20060717.zip
che oltre al file windows (per capirci) hanno anche un image file. A cosa serve? Si deve caricare anche quello? E in che sequenza? Quale prima e quale dopo? Grazie, se sai qualcosa dimmi pure.
CIAO!:)
:stordita: Ehm............
A dirti la verità non ne ho la più pallida idea di cosa serva quel file............. :rolleyes:
Non ricordo se ne abbiamo gia parlato nel forum in passato ma mi pare.......... :confused:
Azzzzz che memoria che ho!!!!! :D
:stordita: Ehm............
A dirti la verità non ne ho la più pallida idea di cosa serva quel file............. :rolleyes:
Non ricordo se ne abbiamo gia parlato nel forum in passato ma mi pare.......... :confused:
Azzzzz che memoria che ho!!!!! :D
:D Sai, ho caricato il firmware inglese... devo dire veramente che la notte :eek: ha lavorato benissimo!:)
Megli di quello che avevo prima scaricato sul sito D-Link spagnolo ma targato EU. Di giorno è invece un po' più "permaloso" :cry: , nel senso che se navigo o carico qualche programma, o la posta, può imbizzarrirsi e poi per tornare in sè:muro: :stordita: :mc: ci vuole un certo tempo, oggi ho staccato il PtoP, ho fatto i fatti miei (altre cose su altri programmi) e poi quando ho riattaccato andava benino e poi sempre meglio. Comunque per ora il bilancio è nettamente positivo. Vorrei solo riprendere rapidamente la connessione quando di giorno si disconnette:cool: ;) ;)
P.S. Sul file image non ho neanch'io novità, vedremo se qualche bravo esperto ci ricorda a che serve e se si carica insieme al file "window".
CIAO!
Ciao a tutti vorrei chiedere come attivare il mio firewall integrato nel mio router d-link 524t......quando vado nella sezione firewall all'interno della configurazione del router devo selezionare tutte le caselle con il segno di spunta?rix please
Ho installato il firmware inglese,per ora la connessione nn è mai caduta:D ...ed il mulo è riuscito ad arrivare a 100 di download....prima volta che succede:p
umbeluxa
22-05-2007, 19:58
Ciao a tutti,
per quanto riguarda il dsl 524 t , io ho risolto con il firmware spagnolo e disattivando il dhcp,ma adesso non riesco a far funzionare la fonera che prima invece andava bene,in pratica vede le reti ma non mi permette di navigare qualcuno che può consigliarmi come aprire la fonera ad internet?
:read: Vorrei capire visto che ho sentito pareri diversi, :eek: secondo voi con il D-Link DSL 524T :fagiano: che parametri impostate con il Mulo per avere un buon rendimento. :)
Download:
Upload: limitato a:
Fonti max/file Limite massimo:
Limiti di connessione Connessioni massime:
Grazie della vostra esperienza!
;) ;) ;)
umbeluxa
25-05-2007, 07:10
Problema:
dopo varie peripezie sono riuscito ad ottenere un funzionamento stabile del router dsl 524t(aggiornamento firmware spagnolo,dhcp disattivato,e reset da retro) ma ora ho un problema con la rete wireless,in pratica la mia rete è composta da un router dsl 524t + 1 pc collegato alla Lan e al wireless+1 pc collegato al wireless, il collegamento wireless avviene tramite un access point fonera.Prima del settaggio dhcp disattivato sul router, i pc si agganciavano entrambi all'ap,ora si aggancia solo uno.Ho aperto le lan clients da router:192.168.1.2 e 192.168.1.3., ma continua a funzionare solo un pc con wireless cosa posso fare?
:read: Vorrei capire visto che ho sentito pareri diversi, :eek: secondo voi con il D-Link DSL 524T :fagiano: che parametri impostate con il Mulo per avere un buon rendimento. :)
Download:
Upload: limitato a:
Fonti max/file Limite massimo:
Limiti di connessione Connessioni massime:
Grazie della vostra esperienza!
;) ;) ;)
Ciao!! :D
Premetto che ho una 2 Mega di Alice, perciò circa 250 KB in download e circa 32 KB in upload (più o meno)..... :fagiano:
Io ho impostato quanto segue:
Download - Illimitato
Upload - Limitato a 25 ( ma a volte lo porto pure a 30) KB/s
Fonti massime per file - 1500 :eek:
Connessioni massime - 600 :eek:
E va che è una bellezza!!! :cool:
Ciao a tutti vorrei chiedere come attivare il mio firewall integrato nel mio router d-link 524t......quando vado nella sezione firewall all'interno della configurazione del router devo selezionare tutte le caselle con il segno di spunta?rix please
Ciao!! :D
Io il firewall l'ho abilitato solo nella sezione Home - Wan Firewall enable......
Nella sua sezione Advanced - Firewall non ho spuntato nulla........... :mbe:
E cmq mi sembra che vada bene lo stesso, perchè i primi tempi lo tenevo disattivato, il firewall, e su Kaspersky ricevevo degli attacchi ogni tanto..... :doh:
Ma da quando l'ho abilitato non ho più visto nessun attacco. :oink:
Ho installato il firmware inglese,per ora la connessione nn è mai caduta:D ...ed il mulo è riuscito ad arrivare a 100 di download....prima volta che succede:p
:sofico:
Visto che funzia bene il fw inglese!!!! :Prrr:
Ovvio la velocità di download dipende da quello che scarichi...........
Qualche volta mi è capitato che mi saturasse la banda di download!!!!! :eek:
Andava come un dannato a 250 KB!!!!
panzone70
26-05-2007, 16:50
ciao ragazzi possiedo un dsl 524t e vorrei portare sulla porta 8080 il webserver di emule di modo che ci possa accedere anche dal lavoro visto che sono sotto proxy con firewall e posso vedere solo porte di tipo 80,8080 21. via browser.
come faccio a far vedere all'indirizzo esterno (quello del router 524t sulla rete) la porta 8080 collegata alla porta interna del mio pc sulla rete locale tipo 192..... dove gira emule? devo fare un port f.? e se si come si fa?
spero di essermi spiegato e grazie a chi mi volesse aiutare.
:D
Ciao!! :D
Premetto che ho una 2 Mega di Alice, perciò circa 250 KB in download e circa 32 KB in upload (più o meno)..... :fagiano:
Io ho impostato quanto segue:
Download - Illimitato
Upload - Limitato a 25 ( ma a volte lo porto pure a 30) KB/s
Fonti massime per file - 1500 :eek:
Connessioni massime - 600 :eek:
E va che è una bellezza!!! :cool:
Ciao!:D
Un tecnico della D-Link Italiana mi ha consigliato quanto segue:
firmware: DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20061127
Fonti max per file: 70
Connessioni max: 700
Io ho Libero 4 Mega quindi ho impostato
Download: 512
Upload:32 limitato a 25 (anche se il tecnico imposta 15 per sè)
Io tenendo il firmware inglese che come ho gia detto in un altro post, di notte va molto bene :cool: e di giorno fa le bizze:mc: :muro: :cry: , mi sono trovato bene:) :D :) . Non raggiungo vette, ma mi tengo su buone medie specialmente notturne.:oink:
Comunque Amnova, come ho provato con successo :sofico: il firmware da te consigliato proverò anche il settaggio :D che usi tu. Grazie.:)
CIAO!;)
claudio86
26-05-2007, 23:09
scusate la mia ignoranza io ho il modem dsl 524 t,ho scaricato e installato il firmware inglese ma il mulo ed altri programmi come azureus bit torrent nn mifunzionano per esempio emule sono sempre con id basso mentre negli altri mi da errore nat.. per caso sapete come posso risolvere il problema nat.vi prego chiedo aiuto..premesso una volta ke ho aggiornato il firmware l'altri settaggi nn li ho modificati sono impostati in default perche sono inesperto in inglese e non vorrei fare danni..grazie in anticipo
DarkWolf
26-05-2007, 23:23
scusate la mia ignoranza io ho il modem dsl 524 t,ho scaricato e installato il firmware inglese ma il mulo ed altri programmi come azureus bit torrent nn mifunzionano per esempio emule sono sempre con id basso mentre negli altri mi da errore nat.. per caso sapete come posso risolvere il problema nat.vi prego chiedo aiuto..premesso una volta ke ho aggiornato il firmware l'altri settaggi nn li ho modificati sono impostati in default perche sono inesperto in inglese e non vorrei fare danni..grazie in anticipo
Passi il prblema dell'inglese ma:
suppongo tu conosca l'italiano e magari avrai sentito parlare di google, bene!
http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&q=emule%2Bdlink&btnG=Cerca+con+Google&meta=
:doh:
Ciao!:D
Un tecnico della D-Link Italiana mi ha consigliato quanto segue:
firmware: DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20061127
Fonti max per file: 70
Connessioni max: 700
Io ho Libero 4 Mega quindi ho impostato
Download: 512
Upload:32 limitato a 25 (anche se il tecnico imposta 15 per sè)
Io tenendo il firmware inglese che come ho gia detto in un altro post, di notte va molto bene :cool: e di giorno fa le bizze:mc: :muro: :cry: , mi sono trovato bene:) :D :) . Non raggiungo vette, ma mi tengo su buone medie specialmente notturne.:oink:
Comunque Amnova, come ho provato con successo :sofico: il firmware da te consigliato proverò anche il settaggio :D che usi tu. Grazie.:)
CIAO!;)
Di niente!!! :D
:cincin:
P.S. 70 come fonti massime per file???? :confused:
Ammazza!!!!!!! :eek: :eek:
Non è un po' troppo?? Facciamo 10 cosi prima che scarichi.........!!!!! :doh:
Ma sono matti?????? :rolleyes:
Bah!!!!
Di niente!!! :D
:cincin:
P.S. 70 come fonti massime per file???? :confused:
Ammazza!!!!!!! :eek: :eek:
Non è un po' troppo?? Facciamo 10 cosi prima che scarichi.........!!!!! :doh:
Ma sono matti?????? :rolleyes:
Bah!!!!
:O Sto provando,:fagiano:
:read: Ti saprò dire :)
Comunque mi lascia anche me perplesso!:help:
;) CIAO!:cool:
Ciao!! :D
Premetto che ho una 2 Mega di Alice, perciò circa 250 KB in download e circa 32 KB in upload (più o meno)..... :fagiano:
Io ho impostato quanto segue:
Download - Illimitato
Upload - Limitato a 25 ( ma a volte lo porto pure a 30) KB/s
Fonti massime per file - 1500 :eek:
Connessioni massime - 600 :eek:
E va che è una bellezza!!! :cool:
Ciao scusa ma nn sono un pò troppo alti i settaggi del tuo mulo?io guardando sulle guide di emule ho visto che file per fonti massime è a scelta a seconda del sistema operativo ma per quanto riguarda le connessioni massime c'è scritto che sarebbe opportuno mettere al max 200 per i router:confused:
Ciao scusa ma nn sono un pò troppo alti i settaggi del tuo mulo?io guardando sulle guide di emule ho visto che file per fonti massime è a scelta a seconda del sistema operativo ma per quanto riguarda le connessioni massime c'è scritto che sarebbe opportuno mettere al max 200 per i router:confused:
Ciao! :D
Si me l'hanno già detto anche qualche tempo fa per via delle connessioni massime...... :fagiano:
Mi dicevano addirittura che era impossibile che il router ne sopportasse più di un centinaio :rolleyes:
Intanto io ce l'ho ancora li che va benissimo e non fa neanche una piega a lavorare con eMule e UTorrent attaccati! (Questo su un pc) :sofico:
E a volte mi scappa pure UTorrent, in contemporanea, anche su l'altro pc........ :Prrr:
Perciò se regge tutto questo....... :oink:
Aspetta che guardo....... :mbe:
No..... Del fumo non ne viene fuori! :D :D
:O Sto provando,:fagiano:
:read: Ti saprò dire :)
Comunque mi lascia anche me perplesso!:help:
;) CIAO!:cool:
:mbe: :mbe: :mbe:
Aspetta......... :mbe:
Non è che intendeva Fonti massime per file 700 e Connessioni massime 70 per caso è? :eek:
Perchè pensandoci bene 700 come connessioni massime.........
Io ce le posso anche mettere, però che lo consiglino loro..... Strano. :confused:
Mmmmmm :confused: :confused: :confused:
Non è che intendeva Fonti massime per file 700 e Connessioni massime 70 per caso è? :eek:
Perchè pensandoci bene 700 come connessioni massime.........
Io ce le posso anche mettere, però che lo consiglino loro..... Strano. :confused:
Mmmmmm :confused: :confused: :confused:[/QUOTE]
:cool: No, no, dice proprio così e mi fa un esempio::read:
"Fonti max/file 50, Connessioni max: 500 oppure (questo è il mio
settaggio.....)
Fonti max/file 60, Connessioni max: 600 oppure
Fonti max/file 70, Connessioni max: 700 e via così.
e di fronte alla mia perplessità :stordita: :stordita: :muro: (che ancora adesso ho) dice:
:read: "Così dicono le istruzioni di eMule:
ipotesi, se utilizzo 50 fonti per ogni file accodato e accodo 15 ricerche,
avrò un sempre un massimo di 500 entrate utilizzate nella tabella di
indirizzamento perchè ho messo un limite di connessioni di 500":D
Anche se in questa ultima riflessione ho qualche difficoltà : seguirlo, ho fatto varie prove e ti dico che per me :D (Libero 4 mega) quel settaggio lì: Fonti max/file 70, Connessioni max: 700 (ad esempio) mi fa scaricare :mc: meno in quantità. Invece ho adottato il suo upload: :cool: 15 su un limite di 32. Sto provando attualmente con 512 di download: Fonti :eek: max/file: 1200, Connessioni :eek: max: 400 e sta andando davvero bene.:sofico: ;)
Ogni aggiornamento in materia è super interessante!
CIAO!;)
Ciao! :D
Si me l'hanno già detto anche qualche tempo fa per via delle connessioni massime...... :fagiano:
Mi dicevano addirittura che era impossibile che il router ne sopportasse più di un centinaio :rolleyes:
Intanto io ce l'ho ancora li che va benissimo e non fa neanche una piega a lavorare con eMule e UTorrent attaccati! (Questo su un pc) :sofico:
E a volte mi scappa pure UTorrent, in contemporanea, anche su l'altro pc........ :Prrr:
Perciò se regge tutto questo....... :oink:
Aspetta che guardo....... :mbe:
No..... Del fumo non ne viene fuori! :D :D
Bella la battutta sul fumo:D cmq io ho alice 2 mega e usando i tuoi settaggi nn scarica proprio bene...mi sapresti consigliare quanto mettere x connessioni massime e fonti per file per la mia connessione?grazie
:cool: No, no, dice proprio così e mi fa un esempio::read:
"Fonti max/file 50, Connessioni max: 500 oppure (questo è il mio
settaggio.....)
Fonti max/file 60, Connessioni max: 600 oppure
Fonti max/file 70, Connessioni max: 700 e via così.
e di fronte alla mia perplessità :stordita: :stordita: :muro: (che ancora adesso ho) dice:
:read: "Così dicono le istruzioni di eMule:
ipotesi, se utilizzo 50 fonti per ogni file accodato e accodo 15 ricerche,
avrò un sempre un massimo di 500 entrate utilizzate nella tabella di
indirizzamento perchè ho messo un limite di connessioni di 500":D
Anche se in questa ultima riflessione ho qualche difficoltà : seguirlo, ho fatto varie prove e ti dico che per me :D (Libero 4 mega) quel settaggio lì: Fonti max/file 70, Connessioni max: 700 (ad esempio) mi fa scaricare :mc: meno in quantità. Invece ho adottato il suo upload: :cool: 15 su un limite di 32. Sto provando attualmente con 512 di download: Fonti :eek: max/file: 1200, Connessioni :eek: max: 400 e sta andando davvero bene.:sofico: ;)
Ogni aggiornamento in materia è super interessante!
CIAO!;)
:eek: :eek:
:confused: :confused:
Boh! :D
Bella la battutta sul fumo:D cmq io ho alice 2 mega e usando i tuoi settaggi nn scarica proprio bene...mi sapresti consigliare quanto mettere x connessioni massime e fonti per file per la mia connessione?grazie
:D :D :D
Hai la mia stessa linea!!!! :cool:
I miei settaggi sono quelli............ :fagiano:
Scusami pensavo avessi alice 4 mb.....perdona la domanda ma la velocità media di download del tuo mulo a quanto arriva durante i giorno?e la velocità massima a cui è arrivato?grazie
Scusami pensavo avessi alice 4 mb.....perdona la domanda ma la velocità media di download del tuo mulo a quanto arriva durante i giorno?e la velocità massima a cui è arrivato?grazie
Figurati, non c'è problema...... :)
Cmq la velocità è molto variabile e dipende sempre molto da quello che scarichi e da chi scarichi.
La velocità massima a cui è arrivato è stata il massimo a cui poteva andare, cioè a 250 KB/s ( + o - )......... :sofico:
Non mi ricordo cosa scaricavo allora ma che sia arrivato al massimo mi è rimasto impresso!!!! :D
Mi è successo solo qualche volta, due o tre volte, anche perchè adesso non scarico più tanto quanto i primi tempi, lo attacco solo al weekend o qualche notte durante la settimana.....
Di giorno mi va da 0 a .......... in su!!! :D
L'ho visto andare a 20 - 70 - 150 - 2,5 - 80.....
Troppo variabile per darti un valore......
Tieni conto, però, che il record l'ho visto fare di giorno. :oink:
Figurati, non c'è problema...... :)
Cmq la velocità è molto variabile e dipende sempre molto da quello che scarichi e da chi scarichi.
La velocità massima a cui è arrivato è stata il massimo a cui poteva andare, cioè a 250 KB/s ( + o - )......... :sofico:
Non mi ricordo cosa scaricavo allora ma che sia arrivato al massimo mi è rimasto impresso!!!! :D
Mi è successo solo qualche volta, due o tre volte, anche perchè adesso non scarico più tanto quanto i primi tempi, lo attacco solo al weekend o qualche notte durante la settimana.....
Di giorno mi va da 0 a .......... in su!!! :D
L'ho visto andare a 20 - 70 - 150 - 2,5 - 80.....
Troppo variabile per darti un valore......
Tieni conto, però, che il record l'ho visto fare di giorno. :oink:
Ah però:D .....il mio record è di solo 194....e di giorno và di media intorno ai 30:muro: ....ma tu che hai la linea da 2 mb sulla casellina in connessione di emule che valora hai impostato?256 o più?inoltre volevo chiederti un'altra cosa....a me arriva solo 1,5 mb effettivi.il problema secondo te è legato ai fili oppure alla configurazione del router?premetto cmq che ho configurato il mio router come diceva zizo precedentemente:help:
Ah però:D .....il mio record è di solo 194....e di giorno và di media intorno ai 30:muro: ....ma tu che hai la linea da 2 mb sulla casellina in connessione di emule che valora hai impostato?256 o più?inoltre volevo chiederti un'altra cosa....a me arriva solo 1,5 mb effettivi.il problema secondo te è legato ai fili oppure alla configurazione del router?premetto cmq che ho configurato il mio router come diceva zizo precedentemente:help:
Si mi sembra di aver messo quel valore, non l'ho sottocchio adesso (è sull'altro pc)......
Tanto non ho messo limite :D
Per la velocità........
E' probabile che sia la linea di per se, io ce li ho tutti i 2 Mb, ma ho anche la centrale a 50 metri di distanza! :sofico:
Cmq io per testare la velocità vado qui (http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm) se vuoi provare.....:fagiano:
Le impostazioni dette da zizo vanno bene, tanto sono solo quelle per avere l'id alto con eMule :oink:
Cioè quello che ho impostato io e nient'altro! :cool:
Si mi sembra di aver messo quel valore, non l'ho sottocchio adesso (è sull'altro pc)......
Tanto non ho messo limite :D
Per la velocità........
E' probabile che sia la linea di per se, io ce li ho tutti i 2 Mb, ma ho anche la centrale a 50 metri di distanza! :sofico:
Cmq io per testare la velocità vado qui (http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm) se vuoi provare.....:fagiano:
Le impostazioni dette da zizo vanno bene, tanto sono solo quelle per avere l'id alto con eMule :oink:
Cioè quello che ho impostato io e nient'altro! :cool:
Ok grazie mille...cmq per avere effittivi i 2 mb chiamerò i tecnici della telecom cmq grazie ancora
:D
Ok grazie mille...cmq per avere effittivi i 2 mb chiamerò i tecnici della telecom cmq grazie ancora
:D
:D Di niente!!! :D
:cincin:
ho la versione 524T_V3.00B01T01.WI-C.20070202
nessun problema di sorta :stordita:
nn ho potuto leggere tutte le pagine precedenti...cmq...ho un piccolo problema con questo router...quando in virtual server (dal pannello del router "advanced-->virtual server-->user") inserisco delle applicazioni nei permessi e poi applico, allo spegnimento del pc le impostazioni nn restano invariate ma si cancellano e ad ogni accensione devo rifare tutto daccapo. C'è un sistema per "bloccare" le impostazioni e per fare in modo che non si resettino da sole? Spero di essermi spiegata bene...il discorso era un tantino complicato :D grazie in anticipo!
Reverbero
04-06-2007, 18:48
nn ho potuto leggere tutte le pagine precedenti...cmq...ho un piccolo problema con questo router...quando in virtual server (dal pannello del router "advanced-->virtual server-->user") inserisco delle applicazioni nei permessi e poi applico, allo spegnimento del pc le impostazioni nn restano invariate ma si cancellano e ad ogni accensione devo rifare tutto daccapo. C'è un sistema per "bloccare" le impostazioni e per fare in modo che non si resettino da sole? Spero di essermi spiegata bene...il discorso era un tantino complicato :D grazie in anticipo!
Dopo aver impostato le regole devi andare su Tools nel menù in alto e su System nel menù di sinistra e cliccare su Save and Reboot ;)
e con questo sistema non si dovrebbero cancellare più le impostazioni?grazie milleeee!!!! :D
kevindavidmitnick
04-06-2007, 22:06
Ho lo stesso router con il firmware 3.0 di rilascio russo installato
navigo con alice 20 mega e ho continue disconnessioni....anche a voi capita?
Reverbero
04-06-2007, 22:18
Ho lo stesso router con il firmware 3.0 di rilascio russo installato
navigo con alice 20 mega e ho continue disconnessioni....anche a voi capita?
Ti consiglio di provare quello inglese ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t/DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621.zip
Sembra essere il meno peggio :D
Dopo aver impostato le regole devi andare su Tools nel menù in alto e su System nel menù di sinistra e cliccare su Save and Reboot ;)
un'oretta fa circa ho fatto quello ke mi hai detto...ma adesso ho la linea ke cade spesso...soprattutto msn...è dovuto a questi cambiamenti?
Scusate, io ho questo tipo di problema: configuro il router per una connessione (con indirizzi IP specificati dal ISP) e funziona tutto bene... appena il router viene spento (ce ne siamo accorti perchè è andata via la corrente), viene riportato alle impostazioni di fabbrica.
Ovviamente di fabbrica essendo settato su indirizzi IP 192.168.1.X, e richiedendo l'ISP obbligatoriamente degli indirizzi del tipo 88.48.120.X, la navigazione è assente. Riconfigurando nuovamente il router tutto funziona, finche non lo si spegne :muro:
Ho già provato 3 diversi router, quindi non può essere un problema di router difettoso... avete ideee in proposito?
help...la situazione è "tragica"...la linea cade spesso da quando ho messo in pratica quel consiglio...cosa posso fare?ho anche resettato il router ma nulla...non rikordobene,ma la spia luminosa dello "status" deve continuare sempre a lampeggiare?xkè da me sta lampeggiando in continuazione :muro: :help: :help: :help:
help...la situazione è "tragica"...la linea cade spesso da quando ho messo in pratica quel consiglio...cosa posso fare?ho anche resettato il router ma nulla...non rikordobene,ma la spia luminosa dello "status" deve continuare sempre a lampeggiare?xkè da me sta lampeggiando in continuazione :muro: :help: :help: :help:
Si la lucetta dello status deve continuare a lampeggiare mentre quella dell'adsl deve rimanere sempre continua.....il problema della linea è dovuto forse a causa del tuo firmware...anche a me faceva la stessa cosa prima basta che tu cambi firmware...cmq per una configurazione ottimale del router ti consiglio di guardare la spiegazione fatta da zizo a pag 13...io l ho configurato così' e nn ho più avuto problemi...ciao:D
Reverbero
05-06-2007, 19:17
Scusate, io ho questo tipo di problema: configuro il router per una connessione (con indirizzi IP specificati dal ISP) e funziona tutto bene... appena il router viene spento (ce ne siamo accorti perchè è andata via la corrente), viene riportato alle impostazioni di fabbrica.
Ovviamente di fabbrica essendo settato su indirizzi IP 192.168.1.X, e richiedendo l'ISP obbligatoriamente degli indirizzi del tipo 88.48.120.X, la navigazione è assente. Riconfigurando nuovamente il router tutto funziona, finche non lo si spegne :muro:
Ho già provato 3 diversi router, quindi non può essere un problema di router difettoso... avete ideee in proposito?
Come ho scritto nel mio penultimo post se dopo avere configurato il router non si salvano i cambiamenti con il save and reboot e difficile che li mantenga :stordita:
Come ho scritto nel mio penultimo post se dopo avere configurato il router non si salvano i cambiamenti con il save and reboot e difficile che li mantenga :stordita:
Se così fosse sarebbe fatto davvero male sia il firmware che il manuale... se seguo un wizard di configurazione, si presuppone che alla fine del wizard i cambiamenti vengano salvati!
Ed io che facevo pure il "logout" sperando che in quel modo salvasse!
Appena ho il router sottomano proverò.
Cmq, Grazie :)
zenitone
07-06-2007, 12:21
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e sto cercando disperatamente un aiuto.
Spiego brevemente di che si tratta:
INFOSTRADA ha modificato la mia linea ADSL portandola a 2+.
Usavo un modem vecchio di ALICE che, a detta di INFOSTRADA, non essendo compatibile, mi ha tagliato fuori dalla rete.
Così ho comprato un router D-LINK DSL 524 T, insieme a INFOSTRADA l'ho configurato, ora il router si collega.
Il problema è che alcune applicazioni come E-MULE vanno, mentre EXPLORER o FIREFOX danno sempre timeout.
Ora vi scrivo dal lavoro in quanto a casa sono completamente tagliato fuori.
Per favore avete suggerimenti?:muro:
Dopo tanto tempo con il firmware EU del 20060720, con la mia linea Alice 20 Mega e tenendo il router acceso per giorni interi, tranne qualche mattina ho avuto delle brevi interruzzioni.
Oggi ho upgraddato alla versione EU del 20070510 (V3.00B01T02.EU-A.20070510) scaricata dal server ftp Germania ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-524t/driver_software/
http://img337.imageshack.us/img337/4964/firmwarece7.jpg
Vediamo come và. :sperem:
Un saluto
Domenico
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e sto cercando disperatamente un aiuto.
Spiego brevemente di che si tratta:
INFOSTRADA ha modificato la mia linea ADSL portandola a 2+.
Usavo un modem vecchio di ALICE che, a detta di INFOSTRADA, non essendo compatibile, mi ha tagliato fuori dalla rete.
Così ho comprato un router D-LINK DSL 524 T, insieme a INFOSTRADA l'ho configurato, ora il router si collega.
Il problema è che alcune applicazioni come E-MULE vanno, mentre EXPLORER o FIREFOX danno sempre timeout.
Ora vi scrivo dal lavoro in quanto a casa sono completamente tagliato fuori.
Per favore avete suggerimenti?:muro:
Da come l'hai detto, sembrerebbe che ci siano problemi col DNS server... prova a caricare questo sito con Firefox o Explorer; se ti apre la pagina di google, devi impostare bene i DNS...
http://216.239.59.104
zenitone
07-06-2007, 19:44
Sono a casa sto usando il portatile che uso al lavoro, come vedete funziona.
La prova che hai suggerito funziona:D : è un problema di DNS a questo punto solo sul mio PC di casa! (o no?)
Ok ma cosa configurare? Purtroppo non sono molto esperto ... :(
Please ancora qualche suggerimento...:help:
zenitone
07-06-2007, 21:51
Sono a casa sto usando il portatile che uso al lavoro, come vedete funziona.
La prova che hai suggerito funziona:D : è un problema di DNS a questo punto solo sul mio PC di casa! (o no?)
Ok ma cosa configurare? Purtroppo non sono molto esperto ... :(
Please ancora qualche suggerimento...:help:
Ho trovato un modo: allora ho configurato la connessione Lan sul PC di casa con gli indirizzi IP statici del DNS server di INFOSTRADA e questo ha cominciato a navigare :D
Però non capisco: il portatile ha spuntato la scelta "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente" e non ha problemi mentre la stessa scelta sul PC di casa non contatta il DNS server :confused:
Anche se per ora ho risolto non mi spiego il perchè. Forse qualcuno saprà darmi una spiegazione.
Rigraziamenti a MAXIME
....Però non capisco: il portatile ha spuntato la scelta "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente" e non ha problemi mentre la stessa scelta sul PC di casa non contatta il DNS server....
Scusa e se li imposti manualmente anche in Windows? è sempre la stessa cosa?
p.s. per i valori dei DNS prova a dare uno sguardo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1361155
Bye
Domenico
Scusate...... :stordita:
In risposta a qualche post fa...... :rolleyes:
http://img515.imageshack.us/img515/921/reboot2oo2.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=reboot2oo2.jpg)
Ho trovato un modo: allora ho configurato la connessione Lan sul PC di casa con gli indirizzi IP statici del DNS server di INFOSTRADA e questo ha cominciato a navigare :D
Però non capisco: il portatile ha spuntato la scelta "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente" e non ha problemi mentre la stessa scelta sul PC di casa non contatta il DNS server :confused:
Anche se per ora ho risolto non mi spiego il perchè. Forse qualcuno saprà darmi una spiegazione.
Rigraziamenti a MAXIME
Figurati! :)
E' strano che sul notebook te li prenda in automatico e sul PC di casa no! Cmq in automatico gli avrebbe "passato" i DNS che hai impostato sul router (quelli di infostrada suppongo), quindi va bene così! ;)
alematrox
13-06-2007, 17:56
Salve a tutti, sono nuovo del forum. :)
Ho da qualche giorno questo router, arrivatomi con l'abbonamento flat Libero 4 Mega. In precedenza navigavo con Alice con il loro modem.
Ho configurato inizialmente il router, e tutto ok, il computer si connette, scaricando dai siti anche ad una velocità buona (260 Kb/s).
Il problema come ben saprete è con il P2P. Uso più Azureus che Emule: ebbene, proprio con Azureus all'inizio era praticamente impossibile scaricare. Alcuni mi hanno detto che è proprio l'abbonamento di Libero che limita il P2P, ma non è così, perchè ho provato a riattacare il modem con cui navigavo precedentemente (quello di Alice, tondo, rosso e nero) e con Azureus scarica ad una velocità complessiva di circa 200 Kb/s. Il problema è con questo router.
Sono andato su questo sito http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-524T/Azureus.htm
e con questa configurazione, ora riesco a scaricare a circa 50 Kb/s, ma non sempre. Qualcuno conosce un altro tipo di configurazione per ste benedette porte, per portarlo a livelli accettabili, visto anche il confronto con l'altro modem, e visto pure che facendo il test velocità con Azureus, mi dice che la mia linea arriva a scaricare fino a 440 Kb/s?
:cool: Se vi interessa è disponibile l’ultima versione europea del firmware per il DSL-524T (V3.00B01T02.EU-A.20070510) sul server ftp Germania ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-524t/driver_software:D
:eek: Io per curiosità l'ho scaricato. ;) E ho qualche domanda da fare per chi se ne intende:read: , nel file di lettura “changes” c’è scritto: Fix DynDNS when PPPoE/PPPoA Connection Setting is “Connect On Demand”. Cosa si deve fare?
E poi c’è l’image: config.DLinkEU-A_DSL-524T. Come la uso?:confused:
;) Ciao:D
fabioxyz
28-06-2007, 17:42
Non funziona mica il LINK.
Comunque rimanendo in tema FIRMWARE qual'è il firmware più aggiornato che è stato testato senza problemi?
Io sono rimasto ancora a quello inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621 che eliminava i problemi di caduta di linea con molte connessioni attive. Qualche news da allora?
Non funziona mica il LINK.
Comunque rimanendo in tema FIRMWARE qual'è il firmware più aggiornato che è stato testato senza problemi?
Io sono rimasto ancora a quello inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621 che eliminava i problemi di caduta di linea con molte connessioni attive. Qualche news da allora?
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-524t/driver_software
a questo indirizzo io vado sull’ultima versione europea del firmware per il DSL-524T (V3.00B01T02.EU-A.20070510) sul server ftp Germania ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-524t/driver_software
Proviamolo poi vediamo.
Un saluto
overcast
05-07-2007, 22:47
Salve a tutti
ho da poco acquistato il router wireless DI-524 ( http://www.dlink.com/products/?pid=316 ), e - incredibilmente - credo di essere riuscito far partire la mia rete locale a casa...ora però ho un paio di problemi che, sebbene io abbia cercato e letto articoli e guide da più parti in internet, non riesco a risolvere.
Il primo riguarda emule.
Ho perennemente Id basso e kad firewalled, anche se ho provato a seguire le indicazioni di questa guida: http://www.portforward.com/english/r...-524/eMule.htm
non riesco bene a capire dove sbaglio!!
Il secondo problema è legato a Live messenger.
Il programma funziona benissimo, ma ho problemi quandi si tratta di utilizzare il trasferimento files... se mi pasano una foto è ok, ci mette qualche secondo ma poi comincia a scaricarla...ma provando con diversi files zippati (30, 40 Mb) non c'è storia....il trasferimento non comincia mai!
io ho provato a seguire la guida:
http://www.portforward.com/english/r..._Messenger.htm
ma non ho la possibilità di inserire tutte quelle regole nel mio router perchè mi dice che sono troppe...mi da un errore del tipo "can't add any more"
c'è qualcuno che mi reisce a dare un aiuto? grazie mille a tutti quanti!
overcast
08-07-2007, 14:09
nulla?
matteoworld
09-07-2007, 21:52
L'ultimo FW è stabilissimo.. ancora nessun problema dopo 1 mese.. sempre ON!!!
overcast
10-07-2007, 12:42
L'ultimo FW è stabilissimo.. ancora nessun problema dopo 1 mese.. sempre ON!!!
.... grazie matteoworld!! ....
-_-
scricciola
11-07-2007, 09:32
Ciao a tutti, sono nuova di questo forum,
volevo chiedervi un aiuto in merito al firmware del 524t, l'ho scaricatio solo che mi chiede di masterizzarlo ma nel momento in cui lo faccio il disco è praticamente vuoto, cosa posso fare?
Come programma di masterizzazione uso il nero 7, innanzitutto mi dice che la lunghezza del blocco non corrisponde alla lunghezza dell'immagine, la lunghezza del blocco deve essere errata, vuoi correggere il valore o vuoi ignorare il problema? Se gli facco la correzione non fa praticamente nulla, se lo ignoro il disco masterizzato è vuoto ma scritto, c'è qualche errore che commetto? Il file del firmware l'ho scaricato direttamente dal sito della d-link.
Grazie per l'aiuto
DarkWolf
11-07-2007, 12:18
Ciao a tutti, sono nuova di questo forum,...
Grazie per l'aiuto L'immagine probabilmente è bin o img quindi nero crede sia da masterizzare :)
Riscarica il file (in quanto la tentata correz di nero magari l'ha danneggiata)!
Quindi invece di fare il doppio click lasciala semplicemente li dove sta e aggiorna via interfaccia web (se appartiene alla stessa famiglia, esempio da v3 a v3) ;)
PS benvenuta :D
Evidentemente hai cliccato sul file immagine, per cui ti si attiva Nero, devi considerare invece questo:
http://img364.imageshack.us/img364/114/screen1gs9.jpg (http://imageshack.us)
Che va inserito tramite il comando "sfoglia", nella tab Tools>Firmware
http://img524.imageshack.us/img524/2686/screenvb3.jpg (http://imageshack.us)
Un saluto
Domenico
Raga , con questo modem(524T) ce un modo per vedere se la adsl e in fast o interleaved?
Ho un problema:
Ho due pc in lan tramite router DI-link 524. Uno e' mio (pc 2) e uno e' di mio fratello(pc 1); il problema e' che quando il pc 1 scarica (non posso limitare l'upload da questo programma e non mi vanno i programmi limitatori di banda), il pc 2 non puo' giocare online.
Non e' possibile limitare/dividere la banda (4mb alice) in due in modo che sia il pc 1 che il 2 usano al massimo la propria banda e non si interferiscono a vicenda cosi' da riuscire da una parte a scaricare e dall'altra a giocare ?
Ciao a tutti, ho uno di questi dsl-524t e vorrei provare il firmware 2.3 della routertech per testare le funzionalità halfbridge (in pratica vorrei usare il router come fosse un modem).
Il mio dsl-524t ha una flash strana (non amd nè atmel) ma sono riuscito a usare un firmware Acorp modificato, ed usa adam2 come bootloader.
Una cosa che non ho capito granché bene di come si installa questo routertech, però, è la tabella delle partizioni che usa. Devo rimettere quella standard del 524t, lasciare quella Acorp, o ne usa una sua particolare? Ed e' meglio utilizzare la versione single-image o quella con kernel e fs separati?
Un grazie a chi ha già provato il routertech su questo dispositivo e sa darmi un consiglio.
ilpuma82
13-08-2007, 18:49
salve, purtroppo il mio 524t non da più segni di vita o meglio si accendono solo le spie di accensione e ethernet... Siccome non riesco ad accedere al menù di configurazione del router volevo sapere se è possibile aggiornare il firmware in un altro modo, grazie
salve, purtroppo il mio 524t non da più segni di vita o meglio si accendono solo le spie di accensione e ethernet... ....
Se non riesci più ad accedere al menu di configurazione della pagina web dubito che tu possa aggiornare il firmware.
Prova a sentire il supporto tecnico 02-39607160, ed eventualmente contatta per la procedurta RMA http://rma.dlink.it/
AZZ! proprio ieri mi si è fuso l'Access Point 2100:nera: :mad:
Ragazzi non riesco proprio a far funzionare il mio D-Link 524T su Vista che prima su Xp funzionava alla grande.C'è qlc guida o consiglio a riguardo?
C'è qlc ke può darmi un consiglio?Non so più davvero dove sbattere la testa :cry: :cry: :muro:
Super Bold 89
21-08-2007, 16:00
ragazzi anche io ho lo stesso problema di BjT! ho appena comprato il DSL-524T a quanto pare non è compatibile con Vista...
potete aiutarci????
p.s. BjT, se nel frattempo scopri qualcosa, tienimi informato! (ovvio che vale lo stesso per me)
:D
DarkWolf
21-08-2007, 16:07
ragazzi anche io ho lo stesso problema di BjT! ho appena comprato il DSL-524T a quanto pare non è compatibile con Vista...
potete aiutarci????
p.s. BjT, se nel frattempo scopri qualcosa, tienimi informato! (ovvio che vale lo stesso per me)
:D BJT evita crosspost perfavore.
Per vista provate a disabilitare l'ipv6 o ad usare un firmware compatibile
(il routertech funziona benissimo su vista).
Provate eventualmente a lanciare dalla shell del router questo comando.
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling
-
salve, purtroppo il mio 524t non da più segni di vita o meglio si accendono solo le spie di accensione e ethernet... Siccome non riesco ad accedere al menù di configurazione del router volevo sapere se è possibile aggiornare il firmware in un altro modo, grazie Sinceramente mi secca anche rispondere a queste domande.
Abbiamo non so più quante guide che parlano di recovery ed altro una su tutte la mia in firma (guida Ciclamab). Oppure molto più facilmente puoi provare con il mio v3 G604T (corrupted image mode) e una volta recuperato reinstallare tramite interfaccia web il firmware 524T.
I metodi ci stanno tutti ma voi ragazzi... vabbè va lasciamo perdere.
BJT evita crosspost perfavore.
Per vista provate a disabilitare l'ipv6 o ad usare un firmware compatibile
(il routertech funziona benissimo su vista).
Provate eventualmente a lanciare dalla shell del router questo comando.
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling
Perdonami per il crosspost.
1)Come faccio a disabilitare l'ipv6 sul computer che monta Vista?
2)Come secondo tentativo vorrei lanciare quel comando dalla shell che mi hai scritto.Come si fa?
Se neanche con questi due tentativi riesco ad ottenere una concreta soluzione mi impegnerò a leggere attentamente la guida per passare al routertech(sperdando di non fare guai)!!
Grazie ancora per il tuo aiuto
DarkWolf
21-08-2007, 20:16
Perdonami per il crosspost.
1)Come faccio a disabilitare l'ipv6 sul computer che monta Vista? Non ricordo con esattezza (usai vista per un mese circa e poi l'ho buttato in quanto "NON MI PIACE"). Comunque dovrebbe essere nelle proprietà di gestione rete..
2)Come secondo tentativo vorrei lanciare quel comando dalla shell che mi hai scritto.Come si fa? devi abilitare telnet (beh si su vista non è abilitato di default :rolleyes: ) quindi:
cmd; telnet 192.168.1.1; login root; +password; infine eseguire il comando.
Se neanche con questi due tentativi riesco ad ottenere una concreta soluzione mi impegnerò a leggere attentamente la guida per passare al routertech(sperdando di non fare guai)!!
Grazie ancora per il tuo aiuto Incaso ci si rivere nel 3d routertech, figurati!
Fabio Ryan
26-08-2007, 12:22
salve, sapete dirmi come faccio ad aprire le porte di emule o di un qualsiasi programma sul router? Premetto che ho già impostato ip statico.
Attendo risposte, ciao :)
salve, sapete dirmi come faccio ad aprire le porte di emule o di un qualsiasi programma sul router?
Ci sono una quantità smodata di guide e topic sull'argomento... RTFM :D
Fabio Ryan
26-08-2007, 17:57
si elessar ma chissà quei topic dove sono finiti :(
Ho problemi con L'ID basso di Emule!!!
Ho seguito alla perfezione tutte le guide esistenti in giro ma proprio non riesco a risolvere il problema.
L'unico mio dubbio sta nel fatto che quando faccio "testa porte" dal mulo,il Test IP lo fa su un IP diverso(153.22.xxx.xxx) da quello che ho messo in Lan Client(192.168.1.2).
Qlc mi può dare qlc ulteriore consiglio? :muro:
:eek: :eek: :eek:
Ho risolto dopo 2 secondi che ho scritto questo post!!!!
Avevo effettuato correttamente tutte le operazioni,ma non avevo cliccato su "Apri queste porte sul Firewall interno di Xp".
4 ore a sbattere la testa ovunque e la soluzione era proprio davanti ai miei okki...
Spero che sia di aiuto anke x gli altri :D :D :D
Ciao a tutti, causa temporali credo che il mi o Dls- 524 si sia brikkato.
siccome questa cosa mi era già successa con il 624,chiedevo,
sapete se esiste un utility tipo quella di darkwolf per poter reinstallare un nuovo firmware nel modo corrumpt, cioè senza poter entrare tramite http?
grazie
DarkWolf
28-08-2007, 14:35
Ciao a tutti, causa temporali credo che il mi o Dls- 524 si sia brikkato.
siccome questa cosa mi era già successa con il 624,chiedevo,
sapete se esiste un utility tipo quella di darkwolf per poter reinstallare un nuovo firmware nel modo corrumpt, cioè senza poter entrare tramite http?
grazie Uso il mio v3 per G604T e una volta partito rimetti il firmware adatto tramite interfaccia web ;)
Niubbolo
06-09-2007, 19:58
salve a tutti sapete dirmi se il dlink a l'opzione per farlo funzionare anche come bridge ?? Grazie ^^
niubbolo:
in pppoe non dovrebbero esserci problemi. per l'half-bridge pppoa non c'è supporto nativo, io ce l'ho fatta con il firmware routertech ma è un minimo laborioso e richiede di accederci tramite telnet.
nnever2000
07-09-2007, 21:29
Anch'io ho comprato questo modem router e devo dire che in tre giorni si è bloccato 3 volte: luce adsl spenta (anche se il segnale c'è). Unico modo di farlo riparire staccando e riattaccando la spina.
Ho quindi dato una occhiata a questo threath e ho deciso di upgradare al nuovo firmware tedesco (ma la versione è internazionale)
V3.00B01T02.EU-A.20070510 (prima avevo la V3.00B01T02.EU-A.20060209). Da allora tre giorni senza interruzioni, ma continuo a tenere le dita incrociate. Comunque lo consiglio.
Vorrei esprimere il mio disappunto per l'interfaccia utente: anch'io, che sono un informatico di professione, sono inpazzito un pò prima di accorgermi che dopo aver impostato tutto, fare APPLY non era sufficiente ma bisognava andare in ADVANCED -> SYSTEM -> SAVE AND REBOOT. Ma da quando il salvataggio è una funzione ADVANCED???????
Ciao a grazie di esistere
...sono inpazzito un pò prima di accorgermi che dopo aver impostato tutto, fare APPLY non era sufficiente ma bisognava andare in ADVANCED -> SYSTEM -> SAVE AND REBOOT.....
Strano! :what:
Ho cambiato firmware parecchie volte e ho sempre fatto "Apply" senza problema.
Ciao
nnever2000
08-09-2007, 14:59
Strano! :what:
Ho cambiato firmware parecchie volte e ho sempre fatto "Apply" senza problema.
Ciao
Per il firmware si, ma per tutto il resto bisogna sempre fare save and reboot altrimenti si perde. E' una interfaccia utente veramente orribile.
L'ultimo FW è stabilissimo.. ancora nessun problema dopo 1 mese.. sempre ON!!!
a me ogni tanto si "stacca" come se perdesse la portante.
mi succede sopratutto quando gioco game con molte connessioni.
Perde l'adsl per dei minuti ... non riesco a capire se dipende dal rotuer o dal mio gestore (McLink).
nnever2000
10-09-2007, 17:44
a me ogni tanto si "stacca" come se perdesse la portante.
mi succede sopratutto quando gioco game con molte connessioni.
Perde l'adsl per dei minuti ... non riesco a capire se dipende dal rotuer o dal mio gestore (McLink).
Ma poi torna su da solo? Se torna su da solo senza che lo resetti, non è il router che va in tilt (come il caso del 524t) ma credo la portante.
GardRail
13-09-2007, 17:00
Ciao...ho un dubbio,e prima di intraprendere una discussione con l'assistenza di Infostrada vorrei capire se qualcuno di voi esperti sappia darmi una rispostina.
Allora,sono da poco cliente Infostrada,ho fatto l'istallazione,tutto bene,configurato router (Dlink524T),ho una tuttoincluso 20 mega che ha una:
DL di circa 7700 kb
UP di 880 kb.
snr 6 (a volte 7 a volte 5)
line attenuat 27
sono in fast
molto spesso il router si inchioda,luce status fissa luce adsl spenda,per farlo funzionare devo staccare la spina e riattaccare e per un paio d'ore funzione ma poi solita storia.
ho sentito infostrada e mi hanno settato la modulazione non adsl2+ ma adsl1 per avere un segnale piu' pulito,ma è la stessa solfa,la linea cade a scadenza irregolari di tempo.
L'altro ieri sera ho collegato il modem usb asdl1(digicom Michelangelo) ho ho messo in DL con azureus e la mattina ho trovato il p2p fermo,ma aveva scaricato circa 600 mega di file.
ieri sera sempre con router scollegato e modem asdl usb,ho messo in DL il mulo.
questa mattina era ancora acceso e collegato,avevo scaricato 4,7 giga
con media 90/kb e punta max DL di 219kb
dipende dalla linea o solo il router(dilink 524t)???
Hetfield75
13-09-2007, 21:07
Ciao...ho un dubbio,e prima di intraprendere una discussione con l'assistenza di Infostrada vorrei capire se qualcuno di voi esperti sappia darmi una rispostina.
Allora,sono da poco cliente Infostrada,ho fatto l'istallazione,tutto bene,configurato router (Dlink524T),ho una tuttoincluso 20 mega che ha una:
DL di circa 7700 kb
UP di 880 kb.
snr 6 (a volte 7 a volte 5)
line attenuat 27
sono in fast
molto spesso il router si inchioda,luce status fissa luce adsl spenda,per farlo funzionare devo staccare la spina e riattaccare e per un paio d'ore funzione ma poi solita storia.
ho sentito infostrada e mi hanno settato la modulazione non adsl2+ ma adsl1 per avere un segnale piu' pulito,ma è la stessa solfa,la linea cade a scadenza irregolari di tempo.
L'altro ieri sera ho collegato il modem usb asdl1(digicom Michelangelo) ho ho messo in DL con azureus e la mattina ho trovato il p2p fermo,ma aveva scaricato circa 600 mega di file.
ieri sera sempre con router scollegato e modem asdl usb,ho messo in DL il mulo.
questa mattina era ancora acceso e collegato,avevo scaricato 4,7 giga
con media 90/kb e punta max DL di 219kb
dipende dalla linea o solo il router(dilink 524t)???
..Basta aver la voglia di leggere a caso una o al massimo due pagine di questo thread per vedere che e' un classico problema del 524t.
Bisogna aggiornare il firmware.
E come dicevo, due pagine indietro c'e' il link....:)
Circa un mese fa ho comprato anche io il D-Link DSL-524T, e come tutti avevo delle cadute di linea "random": a volte restavo collegato un giorno intero senza che cadesse la linea, a volte non durava 5 minuti. E questo accadeva anche senza programmi P2P aperti.
Era un'angoscia: ogni tanto andavo a guardare le lucette del router, col terrore di trovarle spente....e puntualmente accadeva! :bsod:
Su MSN parlavo con un amico di questo problema, e mi ha segnalato questo Topic. Poichè ero a casa ammalato, mi sono messo con calma, e mi sono letto tutte le 36 pagine del topic :old: .
Alla fine ho deciso di aggiornare il firmware con la versione inglese, come suggerito più volte, ed ora mi sembra di avere un altro router :D
Strafelice del risultato, ho anche apportato le modifiche suggerite sempre in questo topic, ed ora va ancora di più (sembra di avere un'altra linea!:winner: ).
Pensando di fare cosa gradita, ho raccolto tutti i firmaware di cui si è parlato in questo topic, e li ho messi in condivisione sul muletto (tanto sono liberamente scaricabili dal sito della D-Link, quindi nulla di illegale) col nome: D-Link DSL-524T Raccolta Firmaware.rar
Per completezza: io ho Alice 2Mb.
GardRail
14-09-2007, 12:24
..Basta aver la voglia di leggere a caso una o al massimo due pagine di questo thread per vedere che e' un classico problema del 524t.
Bisogna aggiornare il firmware.
E come dicevo, due pagine indietro c'e' il link....:)
fatto firm...aggiornato
ho va bene da ieri sera non cade e non si imballa il dlink:D
Per fare cosa gradita e tenere a portata di mano, linko i principali server ftp Europei, per scaricare le ultime release dei firmware.
ftp Italia: ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware
ftp Cecoslovacchia: ftp://ftp.dlink.cz/dsl/dsl-524t
ftp Francia: ftp://ftp.dlink.fr/DSL/DSL-524T/Firmware
ftp Germania: ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-524t/driver_software
ftp Gran Bretagna: ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t
ftp Grecia: ftp://ftp.dlink.gr/Adsl/DSL-524T/Firmware
ftp Portogallo: ftp://ftp.dlink.pt/Adsl/DSL-524T/Firmware
ftp Russia: http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/
ftp Spagna: ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-524T/Firmware/
ftp Ungheria: ftp://ftp.dlink.hu/dsl/dsl-524t/driver_software
Un saluto
Domenico
Hetfield75
16-09-2007, 07:46
Per fare cosa gradita e tenere a portata di mano, linko i principali server ftp Europei, per scaricare le ultime release dei firmware.
ftp Italia: ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware
ftp Cecoslovacchia: ftp://ftp.dlink.cz/dsl/dsl-524t
ftp Francia: ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-524T/Firmware
ftp Germania: ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-524t/driver_software
ftp Gran Bretagna: ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t
ftp Grecia: ftp://ftp.dlink.gr/Adsl/DSL-524T/Firmware
ftp Portogallo: ftp://ftp.dlink.pt/Adsl/DSL-524T/Firmware
ftp Russia: http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/
ftp Spagna: ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-524T/Firmware/
ftp Ungheria: ftp://ftp.dlink.hu/dsl/dsl-524t/driver_software
Un saluto
Domenico
E hai fatto cosa MOLTO gradita!:D :D
Li tengo spesso d'occhio per verificare le ultime release e provarle, altrimenti reinstallo la versione precedente ;)
Attualmente nel server tedesco è presente la release del 10 maggio 2007.
Bye :)
kevindavidmitnick
16-09-2007, 13:57
Ma una volta che è stato compromesso il firmware, posso dire addio al router vero?
Cioè nel senso che non si riesce più ad accedere neanche alla pagina di accesso....
LEVI1989
18-09-2007, 20:51
Ragazzi, premetto che sono un niubbo totale. Ho comprato questo router e adesso la connessione mi salta regolamente. Ho qiuindi scaricato, come da voi consigliato, il firmware da qui: ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-524t/driver_software
Ci sono così 3 file:
-DSL-524T_fw_reva_300B01T02EUA20070510_ALL_en_20070510.zip
-DSL-524T_GPL_code.tgz
-DSL-524T_sw_reva_DCCUtilityR13B10_ALL_multi.zip.part
Adesso cosa devo fare???
DarkWolf
18-09-2007, 21:01
Ma una volta che è stato compromesso il firmware, posso dire addio al router vero?
Cioè nel senso che non si riesce più ad accedere neanche alla pagina di accesso.... Il router è sempre "ripeto SEMPRE" recuperabile almenochè non si sia danneggiato l'Hardware :O
...Ci sono così 3 file:
-DSL-524T_fw_reva_300B01T02EUA20070510_ALL_en_20070510.zip
-DSL-524T_GPL_code.tgz
-DSL-524T_sw_reva_DCCUtilityR13B10_ALL_multi.zip.part
Adesso cosa devo fare???
Scarichi il primo (DLS-524T_fw_reva_300B.....)
All'interno ci trovi un pò di roba: devi installare il file dove dice
DLinkEU-A_DLS-524T_singleimage.......
Per installarlo la procedura è spiegata bene nelle pagine precedenti.
Ricordati di cliccare "Apply" e poi "Save and reboot".
Quando lo installi, il router non risponderà per qualche "lunghissimo" minuto. Niente panico: è normale!;)
Confermo!
Come da post n. 699: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17878632&postcount=699
Bye
bodhisattva[ITA]
19-09-2007, 11:14
c'è qualcuno che usa sta "baracca" di router ed usa DWYCO (programma di videoconferenze)?
Non riesco a settare le porte...
domanda inerente alle porte...
Se io trovo : UDP 12000-16090 io setterò Port start:12000 Port end:16090 e Port Map?..è sempre la Port Start? (in questo caso 12000)?
Grazie.
matteoworld
19-09-2007, 22:55
Perchè Continuate ad offendere questo Router?
Io lo tengo da ormai 2 anni... e oltre alla prima versione di FW che ho avuto che era quella che faceva saltare sempre la connessione... tutte le altre versioni di Firmware non anno mai dato problemi.. io forse penso di cambiarlo, ma come unico motivo xkè non ha il wireless.. Sennò mi trovo molto soffisfatto di questo prodotto!!!
matteo1986
20-09-2007, 07:27
ragazzi ma che è successo al mulo?
ciao!
allora anche io ho problemi con il mio 524T comprato 1settiamna fa!
mi dite di mettere il fw tedesco?
poi ho notato che io il tasto save and rebot non ce l'ho dove si trova?
per istallarlo come si fa!!!???
thx!!!!
ciao
...mi dite di mettere il fw tedesco?
Io ho messo la prima versione di quello inglese, e non ho più avuto problemi.
Comunque, da quanto ho letto qui, vanno bene tutti meno........quello italiano! :confused:
poi ho notato che io il tasto save and rebot non ce l'ho dove si trova?
per istallarlo come si fa!!!???
Partiamo dall'ultima domanda.
Per installare il nuovo fw, vai in Tools - Firmware, e poi lo carichi dalla finestrella. Poi fai Apply e aspetti che abbia finito di riconfigurarsi.
Quando il router è tornato dal suo viaggio onirico, premi System (colonna azzurra di sinistra, proprio sopra a Firmware), e premi il penultimo tastone: Save and reboot.
scusate ancora ma per aggiornare il fw quale file devo usare *.img oppure quello senza estenzione?????????
io volgio risolvere il problema che hanno un po' utti in sto forum, ovvero quello di caduta della connessione!!!!
oliver85
04-10-2007, 19:25
Ciao a tutti. Io ho un desktop e un notebook collegati ad un modem alice business gate (quello blu con la smart card), ora ho acquistato un router wireless d-lik DI 524. Sul desktop dopo aver collegato i cavi mi appare il seguente messaggio: "Errore: Prego controllare la conessione del cavo ethernet del vostro pc e assicurarsi che il router sia acceso". Questo mess mi appare anche se non accendo il router cioè nn lo riconosce. Come posso procedere? Il notebook invece riconosce la rete d-link ma poi nn so quali passaggi seguire, il manuale è arabo..
Help me please.....:muro: :muro: :mc:
P.s. il pc nn ha una scheda wireless ma se lo collego con la ethernet non dovrebbero esserci problemi o sbaglio?
ciao a tutti
come faccio ad eliminare le regole predefinite del dlink 524t
ho bisogno di aggiungere 5 nuove regole per aprire le porte della ps3 ma non me le fa aggiungere perchè al massimo il router ne supporta 20
quelle definite non riescono o non si possono eliminare
si possono solo eliminare quelle di emule e soulseek ma quelle col cavolo che le tocco
idee?
star2449
11-10-2007, 16:22
Ho installato l'ultimo firmware spagnolo datato 27/09/2007. E' cambiata la grafica delle impostatzioni del router. per adesso tutto bene. Vediamo con le prossime ore. Adsl libero 4mb. ciao a tutti. ;) ;)
matteoworld
11-10-2007, 20:07
Ciao, posteresti il Link al Firmware?
star2449
11-10-2007, 20:48
Eccolo ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-524T/Firmware/
Per adesso il fimware sembra stabile!!!!! :D :D :D
IceMan87
12-10-2007, 09:57
Salve a tutti ho un router D-link DSL-524T, nn ho la linea wi fi ed ho deciso di comprare un access point x compensare questa mancanza l'access point in questione è D-link AIRPLUS XTREME G 108 MBPS DWL-2100A.
Qualcuno mi sa dire se è compatibile con il router, e che configurazioni devo seguire??
grazie in anticipo
IceMan87
...Per adesso il fimware sembra stabile!!!!! :D :D :D
L'ho messo su anch'io, vediamo per quanto tiene, comunque carina la nuova interfaccia grafica e mi sembra anche più dettagliata.
Domenico
star2449
14-10-2007, 09:31
L'ultimo firmware spagnolo che ho messo mi sembra funzioni senza problemi fino a questo momento. Ho una adsl libero 4mb e i dns di opendns che mi sembrano più veloci. ciao ;)
Anch'io ho installato l'ultimo spagnolo, e posso dire che sia con linea telecom che con cheapnet non và come la versione precedente ogni tanto perde la linea adsl, ho provato a ritornare indietro al firmware precedente spagnolo che andava molto bene ma non ci torna più, cioé fa tutta la procedura ma non cambia il firmware.
Come posso fare a rimettere quello precedente?
Ciao.
trottolino1970
14-10-2007, 19:58
qualcuno posta gli screen shot del nuovo firmware?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.