PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] D-Link DSL-524T


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

matteoworld
04-01-2007, 02:07
Ma quindi ora come ora qual'è l'ultimo firmware "STABILE"?

Ecore
04-01-2007, 10:12
dove posso trovare dei firmware aggiornati in ing/ita x DSL-524T?
c'è qualcuno che ha configurato questo adsl router x tin.it?

Zizo
04-01-2007, 11:17
Innanzi tutto buongiorno a tutti.. :) Sono nuovissimo di questo forum e mi sono registrato solo per rispondere al problema di noems, identico a quello che avevo io fino a due giorni fa utilizzando una alice da 2 mega..
Se mi permettete vorrei riassumere tutta la procedura che ho fatto per arrivare a questo punto, anche se so già per certo che molti mi malediranno :)

1 - Installo il firmware inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621 (ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t/DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621.zip) (Cliccare per scaricare). Ho notato un minore uso della rete rispetto a quello spagnolo, e a mio parere gran parte della lentezza iniziale era dovuto al fatto che quello apagnolo andava ad usare la rete anche a pc spento :eek: ... Nessuno sa perchè...

2 - Configuro la connessione come al solito utilizzandi il wizard. Dopo di che vado sulle impostazioni wan: se nella casella "Connection Type" hai PPPoE metti in "MTU" e "MRU" il valore 1492; se hai PPPoA metti 1500. Fai Applica.

3 - (Opzionale) - Nel sottomenu "DNS" tra quelli in blu a sinistra, seleziona la terza opzione nella voce "DNS Selection" e inserisci tu manualmente i valori che corrispondono al tuo fornitore di servizi.. Per l'Alice sono 212.216.112.112 e 212.216.172.062. Probabilmente dovrai inserirli due volte prima che te li prenda. Fai Applica.

4 - Ora andiamo nelle impostazioni avanzate. Alla voce UPnP fai enable per la Pvc0. Programmi tipo Azureus sembrerebbero funzionare meglio, anche se non ci dovrebbero essere problemi se hai aperto correttamente le porte alla voce "Virtual Server". Fai Applica.

( 5 - A proposito di aprire le porte nel caso ci siano ancora dubbi bisogna andare su "Virtual Server", selezionare "User" e quindi cliccare su "Add". Compilare i campi richiesti: per esempio per una configurazione di eMule classica in "Rule Name" scrivere eMule; in "Protocol" selezionare una prima volta TCP, impostare tutti gli altri valori a 4662 e poi fare "Apply"; e subito dopo selezionare per "Protocol" UDP e in tutti gli altri campi inserire 4672. Fare applica. ATTENZIONA PERO!! Dopo aver fatto l'applica finale, dopo aver impostato tutte le porte del caso, CLICCARE SU "VIRTUAL SERVER" A SINISTRA, ANDARE SU "USER", SELEZIONARE IL NOME APPENA IMMESSO (in questo caso eMule), CLICCARE SU "ADD>", CLICCARE SU "APPLY" E POI, IMPORTANTISSIMO, ANDARE SOTTO IL MENU "TOOLS", POI SU "SYSTEM" E CLICCARE SU "SAVE AND REBOOT". Scusate l'enfasi :) )

6 - Sotto "LAN Clients" aggiungi l'indirizzo/indirizzi IP del/dei computer connessi al router. Se per esempio hai un computer collegato al primo ingresso lan del router l'indirizzo ip da aggiungere sarà 192.168.1.2, per uno al secondo ingresso sarà 192.168.1.3, e cosi via.. Per il nome naturalmente puoi scrivere quello che voui. Fai Applica.

7 - Per sicurezza, perche vengano salvate effettivamente tutte le modifiche, andare nel menu "Tools", poi su "System" e fare "Save and Reboot".

8 - Ora passiamo a Windows. Sotto la voce "Connessioni di rete" delle "impostazioni" nel menu di avvio; clicchi con il destro sulla tua connessione lan e vai sulle proprietà. Da li un doppio click su "Protocollo Internet (TCP/IP)" e configuri in questo modo:
8.1 - Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP".
8.2 - "Indirizzo IP" : 192.168.1.2
8.3 - "Subnet Mask" : 255.255.255.0
8.4 - "Gateway Predefinito" : 192.168.1.1
8.5 - Spunta "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS".
8.6 - "Server DNS predefinito" : "quelli inseriti al punto 3"
8.7 - "Server DNS predefinito" : "quelli inseriti al punto 3"
Fai OK.

9 - Ritorniamo nella configurazione del router e alla voce "DHCP" della "Home" fai disabilita. Fai Applica.

10 - Come al punto 7 riavviare il router.

11 - La configurazione del Router e terminata. Ora pero consiglio di eseguire alcuni miglioramenti agendo da windows...Come gia illustrato su questo forum diverse volte, andare su "Esegui" del "Menu start" e digitare "cmd" per entrare nella console di dos. Digitate " telnet 192.168.1.1 ", inserite utente e password, che normalmente sono "admin" e "admin"; poi digitate " echo 4096 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max " e per finire digitate exit per concludere il lavoro.

12 - Per ottimizzare la scheda di rete connessa al router in questione, utilizzare l'utility TCPoptimizer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe) (cliccare per scaricare). Aprite "TCPoptimizer.exe" e selezionate la velocità della vostra connessione, la scheda di rete connessa al router e spuntate "optimal settings" in basso a destra. Se al punto 2 qui trattato avevate scelto PPPoE spuntatelo anche nel programma TCPoptimizer, altrimenti lasciate stare. In definitiva sia nel router che in questa utility deve corrispondere lo stesso valore "MTU", che vale 1492 per le connessioni PPPoE e 1500 per quelle PPPoA. Fate "Apply changes" e alla domanda che chiede se volete riavviare il pc dite di si.

Spero che la mia non sia solo fortuna, e che cosi facendo si possano risolvere anche molti dei vostri problemi con questo router.
Agendo come appena descritto riesco a raggiungere velocità perfino piu alte dei 2 mega (260KB/s al posto dei 250 kb/s) dichiarati dalla telecom e ho risolto il problema della lentezza nel caricamento delle pagine , pur avendo emule, azuresu e strongDc che lavorano a buon regime.

Ringrazio tutto questo ottimo forum, soprattutto quelle persone a cui magari involontariamente sono stati presi dei pezzi di spiegazione.. Spero solo di non aver infranto alcuna regola del forum e di essere stato di aiuto il piu possibile :)

Ecore
04-01-2007, 14:18
c'è qualcuno che ha configurato questo router x tin.it?

ho trovato sull'ftp ita questa vers.
V3.00B01T02.EU-A.20060720

mentre su quello inglese:
V3.00B01T02.UK-A.20060209
V3.00B01T02.UK-A.20060621

quel'è il + aggiornato?

Zizo
04-01-2007, 14:24
Scusa l'ignoranza... Ma tin.it, alice e telecom non sono la stessa identica cosa? Infatti se vai sul sito tin.it vieni reidirizzato su tin.alice.it e c'è la notizia della fusione tra le società..

Sono appena andato a guardare e sul sito di tin.it sono riportate le stesse impostazioni di alice:

VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoA;
Incapsulamento = Vc-MUX

e anche i dns sono gli stessi:

dns1.village.tin.it 195.14.96.135
dnsca2.tin.it 212.216.172.222
dnscache2.tin.it 212.216.172.162
dns2.tin.it 194.243.154.51
dnscache1.tin.it 212.216.172.62
dns1.fullcompany.telecomitalia.it 212.131.30.42
dnsca.tin.it 212.216.112.112
dnsca.tin.it 195.31.190.31
dns.tin.it 194.243.154.62

per ilfirmware, gli ho provati tutti e tre, compreso anche quello spagnolo.. Ho riscontrato che il migliore e il V3.00B01T02.UK-A.20060621

Ecore
04-01-2007, 14:35
l'ho pensato pure io ma i dns sn diversi nn so se significhi qualcosa....

xerjio
04-01-2007, 14:55
Comunque per quanto riguarda libero.....
Ho sentito un mio collega di lavoro, che ha libero, e mi ha detto che ultimamente lascia un po' a desiderare, sia come linea (non molto stabile) che come velocità (va su va giù) :fagiano:
E lui non usa un router.....
effettivamente devo dire che la situazione sembra migliorata senza che io abbia fatto niente ... direi che è appunto colpa di questa cavolo di libero :sperem:

Zizo
04-01-2007, 14:56
I DNS sono solamente archivi dove viene associato un host al suo ip... Basta solo che tu inserisca un dns abbastanza veloce.. per vedere qual'è il piu veloce dalla tua zona prendi alcuni di quelli che ti ho inserito prima e prova a pingarli dal router.. Per farlo entra nella configurazione del router, vai su "TOOLS" e poi su "MISCELLANEUS". Prova a scegliere quello che ti da il risultato migliore.. Che comunque, provando tra tanti, per me restano sempre il 212.216.112.112 e il 212.216.172.062 ad essere i piu veloci. :)

Ecore
04-01-2007, 15:00
I DNS sono solamente archivi dove viene associato un host al suo ip... Basta solo che tu inserisca un dns abbastanza veloce.. per vedere qual'è il piu veloce dalla tua zona prendi alcuni di quelli che ti ho inserito prima e prova a pingarli dal router.. Per farlo entra nella configurazione del router, vai su "TOOLS" e poi su "MISCELLANEUS". Prova a scegliere quello che ti da il risultato migliore.. Che comunque, provando tra tanti, per me restano sempre il 212.216.112.112 e il 212.216.172.062 ad essere i piu veloci. :)
ok thx :)

mi resta un dubbio xo... non so che connection type mettere... PPPoA LLC / PPPoE LLC / PPPoA VC-Mux, prima di mettere il router avevo un modem adsl usb che era impostato su PPPoA VC-Mux

xerjio
04-01-2007, 15:04
Se mi permettete vorrei riassumere tutta la procedura che ho fatto per arrivare a questo punto, anche se so già per certo che molti mi malediranno :)


benvenuto nel forum e che tu sia benedetto :p ... ogni tanto qualche riassuntino puo fare piacere ...

adesso provo i punti 2, 11 e 12 che non avevo ancora fatto... al limite poi ti maledico ;)

Zizo
04-01-2007, 15:10
Allora direi PPPoA Vc-Mux :) Anche perchè non ricordo dove ma si parlava di tempi di risposta piu bassi per questo protocollo... poi dipende dal distributore di servizi... Ma tu hai alice? Perchè quei dns sono proprietari delle reti telecom e da libero o altri non so se sono usufruibili...

Ecore
04-01-2007, 15:14
io ho tin.it
http://tin.alice.it/

xerjio
04-01-2007, 15:26
X Zizo

dopo avere digitato "echo 4096 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max" e avere inviato devo ricevere qualche tipo di risposta di conferma che l'operazione e avvenuta? ... da me non è spuntato niente

grazie

Zizo
04-01-2007, 15:32
No, non ti viene fuori nessun messaggio... Se proprio vuoi vedere se si e impostato digita " cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max " e guarda se il valore che ti da in risposta e 4096.. Per il resto sei a posto... :D

Zizo
04-01-2007, 15:34
Grazie per l'ospitalità xerjio :)

Zizo
04-01-2007, 15:42
Ecore, prova a mettere le impostazioni scritte prima:

VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoA Vc-MUX

e come dns usa 212.216.112.112 e il 212.216.172.062... Tutto qua..
Per qualsiasi problema scrivi pure :)

Ecore
04-01-2007, 16:03
Ecore, prova a mettere le impostazioni scritte prima:

VPI = 8 ; VCI = 35;
Protocollo = PPPoA Vc-MUX

e come dns usa 212.216.112.112 e il 212.216.172.062... Tutto qua..
Per qualsiasi problema scrivi pure :)

x ora funziona tutto perfettamente :D

grazie ancora :)

xerjio
04-01-2007, 16:32
No, non ti viene fuori nessun messaggio... Se proprio vuoi vedere se si e impostato digita " cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max " e guarda se il valore che ti da in risposta e 4096.. Per il resto sei a posto... :D
ho dimenticato di chiederti se la linea di comando "echo4096>/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max" va digitata
su ogni pc collegato al router .... non so se è una domanda sciocca ma non ne capisco molto.

Sharkie
04-01-2007, 18:02
ho appena uppato anchio quello di zizo.... il mulo è tornato in funzione, vediamo quanto regge......

xerjio
05-01-2007, 00:42
ho appena uppato anchio quello di zizo.... il mulo è tornato in funzione, vediamo quanto regge......
vedrai che regge ... l'UK funziona :asd:

Zizo
05-01-2007, 08:09
Il comando " echo 4096 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max " va a modificare un parametro del sistema operativo del router (BusyBox)...

Quindi basta farlo da un computer solo :)

fabioxyz
05-01-2007, 08:58
Grazie fabioxyz!
Mi sa che devo puntare su un altro modello... eventualmente se dovessi interessarmi al tuo, quelle 60 sono comprensive di trasporto?
No ma se sei dalla parti di Ferrara ci possiamo trovare.

P.s. per il prezzo, ho deciso guardando in internet

fabioxyz
05-01-2007, 09:14
Io con eMule sono passato a 1500 fonti massime per file e 600 connessioni massime, il router non fa una piega e io navigo senza problemi.
.
Fidati Amnova se emule raggiungesse anche solo 300 connessioni, perderesti gli attuali file in download perchè per un in attimo"impalleresti"il router. Un router(di questa fattezza) non è stato progettato per tutte quelle connessioni....prova ad andare a vedere in statistiche, l' ultimo grafico in basso (emule v0.47c) ti accorgi che il numero di connessioni(connessioni attive) è circa su 40/50 (con emule a regime) quando invece avvi il programma c'è il picco massimo di connessioni,,,,che comunque non raggiungerà mai le 600 connessioni,il router cadrebbe prima
Sappimi dire

Amnova
05-01-2007, 11:16
vedrai che regge ... l'UK funziona :asd:
Eccome se regge! :D
Io sono più di 2 mesi che l'ho messo e non si è più impallato! :D

Amnova
05-01-2007, 11:24
Fidati Amnova se emule raggiungesse anche solo 300 connessioni, perderesti gli attuali file in download perchè per un in attimo"impalleresti"il router. Un router(di questa fattezza) non è stato progettato per tutte quelle connessioni....prova ad andare a vedere in statistiche, l' ultimo grafico in basso (emule v0.47c) ti accorgi che il numero di connessioni(connessioni attive) è circa su 40/50 (con emule a regime) quando invece avvi il programma c'è il picco massimo di connessioni,,,,che comunque non raggiungerà mai le 600 connessioni,il router cadrebbe prima
Sappimi dire
A dire il vero in questo preciso momento mi da: il grafico è vicino a 100, con Connessioni Attive (1:3) ; e l'antihacker di kis da oltre 200 connessioni attive....
Che dire ..... :D
L'unico problema che posso riscontrare è il pc che è in seria difficoltà!
Devo cambiarlo......il vecchio duron800 non ce la fa più :doh:
Dimenticavo...... intanto che lui scarica, io navigo e rispondo al forum con l'altro pc.
:D :D :D :D

Amnova
05-01-2007, 11:25
P.S.
L'altro giorno ho aperto anche Bitcomet insieme a eMule.
Ancora :D

Zizo
05-01-2007, 12:13
Dunque.. Con qualche accorgimento il router supporta parecchie connessioni.. Adesso vado a monitorare quante ne ho io, che utilizzo eMule a 800 attive, Azureus a infinite e strongDC anche quello ad infinite.. Per far si che il router non si blocchi basta impostargli una maggiore memoria per la gestione delle connessioni, che si ha con " echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max "... Per aiutarlo ulteriormente si puo diminuire il tempo in cui vengono chiuse le connessioni aperte ma praticamente non attive, perchè senza scambio effettivo di dati.. Si puo fare con quest'altro comandino : " echo x > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout ", dove x e il tempo ed è consigliato impostarlo con un valore compreso tra 10 e 60.
Sembrerebbe però che una volta spento il router perda tutte queste impostazioni che necessitano quindi di essere reinserite..
Nel caso questo avvenga ho gia creato un piccolo script per l'esecuzione dei comandi all'avvio di windows..
E se proprio sto router vi sembra lento si puo adirittura overclockare: dai 150 Mhz di processore e dai 100Mhz di sistema si puo arrivare rispettivamente a 200 e a 150... Bell'aumento mi sembra :)

fabioxyz
05-01-2007, 13:44
Io in effetti non sono mai andato a modificare quelle impostazioni.
Overcloccare il router?e come si fa?

fabioxyz
05-01-2007, 13:46
A dire il vero in questo preciso momento mi da: il grafico è vicino a 100, con Connessioni Attive (1:3) ; e l'antihacker di kis da oltre 200 connessioni attive....
Che dire ..... :D
L'unico problema che posso riscontrare è il pc che è in seria difficoltà!
Devo cambiarlo......il vecchio duron800 non ce la fa più :doh:
Dimenticavo...... intanto che lui scarica, io navigo e rispondo al forum con l'altro pc.
:D :D :D :D

a 600 nun ci arriva :Prrr: (neanche a 400 :D )

....almeno se lo tieni originale (senza le modifiche dette da zizo)

DEFCON The EmyCharger
05-01-2007, 16:42
P.S.
L'altro giorno ho aperto anche Bitcomet insieme a eMule.
Ancora :D
:muro: eccoci ancora qua caro AMNOVA stò scaricando abbastanza bene da emule ma ho ancora un ID basso io ho seguito un po' quello che dicevi in un post ma me lo assegna ancora basso se mi puoi dare ancora qualche consiglio ti ringrazio molto CIAO.

Zizo
05-01-2007, 19:47
IP Alto? No problem!

Dunque..
1 - Apri il tuo browser preferito, Internet Explorer, Opera o Mozilla che sia.
2 - Digiti 192.168.1.1 nella barra dell'indirizzo, e premi invio.
3 - Inserisci " admin " sia come Nome utente che come Password.
4 - Clicchi su " Advanced " in alto quasi al centro della pagina.
5 - Clicchi su " Virtual Server ", che è il secondo pulsante a sinistra partendo dall'alto.
6 - All'interno della pagina che si è aperta clicchi sul pallino ancora bianco di " User ". Cosi facendo diventerà nero o cumunque pieno.
7 - Ora premi su " Add ".
8 - In " Rule Name " scrivi " eMule ".
9 - In " Protocol " lascia TCP.
10 - In " Port Start " , " Port End " e " Port Map " scrivi 8060 .
11 - Clicca su " Apply ".
12 - Ora metti " UDP " nella voce " Protocol ".
13 - In " Port Start " , " Port End " e " Port Map " questa volta scrivi 12098 .
14 - Clicca su " Apply ".
13 - Clicca su " Virtual Server ", il secondo bottone blu nella colonna di bottoni a sinistra.
14 - Clicca nel puntino bianco di " User " come avevi fatto prima.
15 - Selezioni la scritta " eMule " all'interno della tabella premendoci sopra una volta.
16 - Clicca su " Add> " al centro della pagina. (La scritta " eMule " viene fuori scritta anche a destra.)
17 - Clicca su " Apply ".
18 - Fatto questo clicca su " Tools " in alto al centro.
19 - Clicca su " System ", il quarto pulsante della colonna di sinistra.
20 - Premi sul pulsante " Save and Reboot " e digli di si o ok alla domanda che ti viene fuori.

Il router così è OK, configurato per accettare connessioni alla porta 8060 TCP e 12098 UDP.

ORA DEVI CONFIGURARE EMULE!!

21 - Apri eMule, qualunque versione sia.
22 - Nella barra in alto clicca su " Opzioni ", che di solito ha un ingranaggio come disegno.
23 - Nella finestra che si apre clicca su " Connessione " nella colonna di sinistra.
24 - Circa al centro troverai scritto " TCP " e " UDP " con una casellina di fianco.
25 - In queste caselline cancelli qualsiasi cosa ci sia scritta dentro, e scrivi 8060 su quella di TCP e 12098 su quella di UDP.
26 - Premi su " OK " e poi chiudi e riapri eMule.

Bene. Hai appena configurato eMule per lavorare con IdAlto. :)

Zizo
05-01-2007, 20:02
Per il discorso dell'overclock.. E possibilli entrare nel server FTP del router, acessibile tramite adam2.
Prova ad entrare via telnet all'indirzzo del router 192.168.1.1 e digitare cat /proc/cpuinfo .
La terza voce e la velocita del processore.
Per scendere piu nel dettaglio digit cat /proc/ticfg/env : qui vedrai diversi parametri del router, e in particolare alla voce cpufrequency e sysfrequency vedrai le velocita in hertz del processore e del sistema. Queste due impostazioni sono modificabili prima che avvenga il boot del sistema operativo del router, e quindi sono modificabili via adam2.
L'unico problema e che ogni volta che si spegne bisogna overcloccarlo da capo :)

DEFCON The EmyCharger
05-01-2007, 21:18
:eek: :eek: :eek: :sofico: :D grazie geazie mille ho finalmente L'ID ALTO era ora ciao ti saluto e grazie ancora.

Amnova
05-01-2007, 23:22
Ciao zizo!
Ma sei un signor programmatore tu! :eek:
Tutti quei comandi, c'è la possibilità di trovarli al completo o quelli che hai descritto sono il frutto delle tue conoscenze in materia?
Per quanto riguarda eMule.....
Le porte che hai usato, sono a caso o sono mirate?

Zizo
06-01-2007, 08:58
Adesso che hai imparato come si fa con eMule, ogni volta che andrai ad usare un programma che utilizza determinate porte ( la maggior parte sono tutti P2P ), basta ripetere gli stessi passi cambiando solo i parametri.. Che alla fine da cambiare c'e solo il nome e il numero delle porte :)

Non sono certo un programmatore io :) mi diverto solo con l'assembly di tanto in tanto, ma non so nemmeno usarlo tanto bene.. Per i comandi del router li trovi all'interno del router stesso.. Prova anche tu.. Se hai un po di esperienza con un sistema Unix quale Linux ti verrà semplicissimo, altrimenti sai che " ls " elenca i file in una cartella, " cd xxx" cambia percorso, dove xxx e il nome del percorso/cartella e cd .. serve per andare in su di uno scalino ( non so se mi sono spiegato :( ), cat visualizza un file e echo ne puo cambiare gli attributi.. Semplice per cominciare no :)

Ah! Dimenticavo.. Per le porte di eMule non sono le stesse utilizzate nella mod eMule MorphXT, molto migliore del sempice eMule.. Alla fine comunque e indifferente che porta scegliere, basta solo trovarne una che non sia bloccata dal provider :) perchè al mondo succede anche questo..

Amnova
06-01-2007, 12:43
Sapevo che il router girava col sistema di linux, però io non ne ho mai voluto sapere di imparare ad usarlo...... :doh:
E pensare che ho un mio amico che è tanto che insiste!
Inizierò anch'io a masticarlo!
Per via di eMule, era solo una curiosità, dato che anche io non uso quelle di default.
Cmq grazie per tutti i comandi che hai elencato, inizierò di lì. :D

alepresident
09-01-2007, 12:52
Una curiosità. Di networking un po ne mastico e nn riesco a capire come fa il router a capire su qualle indirizzo della lan forwardare le porte inserite nel menu virtual server...

grazie
ciao e complimenti a tutti per l'ottimo forum!


[QUOTE=Zizo]IP Alto? No problem!

Dunque..
1 - Apri il tuo browser preferito, Internet Explorer, Opera o Mozilla che sia.
2 - Digiti 192.168.1.1 nella barra dell'indirizzo, e premi invio.
3 - Inserisci " admin " sia come Nome utente che come Password.

etc etc

alepresident
09-01-2007, 20:42
Scusate ho risolto. Non avevo visto l'uso del menu LAN CLIENT...
grazie lo stesso :D

noems
10-01-2007, 00:21
Innanzi tutto buongiorno a tutti.. :) Sono nuovissimo di questo forum e mi sono registrato solo per rispondere al problema di noems, identico a quello che avevo io fino a due giorni fa utilizzando una alice da 2 mega..
Se mi permettete vorrei riassumere tutta la procedura che ho fatto per arrivare a questo punto, anche se so già per certo che molti mi malediranno :)

Innanzi tutto ti ringrazio Zizo per la tua dettagliata risposta...premetto che io ho come contratto "TuttoIncluso di Infostrada (ADSL a 4MB)".
Come da te suggerito, ho installato sul mio router il firmware inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621 (più vecchio di quello italiano che avevo io)


2 - Configuro la connessione come al solito utilizzandi il wizard. Dopo di che vado sulle impostazioni wan: se nella casella "Connection Type" hai PPPoE metti in "MTU" e "MRU" il valore 1492; se hai PPPoA metti 1500. Fai Applica.
Inserisco nella voce "Connection Type" il valore "PPPoE LLC"(perchè il mio è un router ethernet). Dopo di che, nella voce "MTU" e "MRU" inserisco il valore "1492" (che non è la data della scoperta dell'America :-) ). Inoltre lascio così come stanno le altre opzioni:

Default Route Enable
NAT Enable
Firewall Enable
IP Control Dynamic IP
Static IP 0.0.0.0

Mi trovo già eseguito il punto 3.

4 - Ora andiamo nelle impostazioni avanzate. Alla voce UPnP fai enable per la Pvc0. Programmi tipo Azureus sembrerebbero funzionare meglio, anche se non ci dovrebbero essere problemi se hai aperto correttamente le porte alla voce "Virtual Server". Fai Applica.

Spunto la voce "Enable UPnP", e spunto anche "PVc0".

Mi trovo già eseguito il punto 5.

6 - Sotto "LAN Clients" aggiungi l'indirizzo/indirizzi IP del/dei computer connessi al router. Se per esempio hai un computer collegato al primo ingresso lan del router l'indirizzo ip da aggiungere sarà 192.168.1.2, per uno al secondo ingresso sarà 192.168.1.3, e cosi via.. Per il nome naturalmente puoi scrivere quello che voui. Fai Applica.

Nella voce "Static Addresses" del sottomenu "LAN Clients" vi è l'indirizzo della mia macchina (192.168.1.2)

Eseguo il "save e reboot".

8 - Ora passiamo a Windows. Sotto la voce "Connessioni di rete" delle "impostazioni" nel menu di avvio; clicchi con il destro sulla tua connessione lan e vai sulle proprietà. Da li un doppio click su "Protocollo Internet (TCP/IP)" e configuri in questo modo:
8.1 - Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP".
8.2 - "Indirizzo IP" : 192.168.1.2
8.3 - "Subnet Mask" : 255.255.255.0
8.4 - "Gateway Predefinito" : 192.168.1.1
8.5 - Spunta "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS".
8.6 - "Server DNS predefinito" : "quelli inseriti al punto 3"
8.7 - "Server DNS predefinito" : "quelli inseriti al punto 3"
Fai OK.


Mi trovo già eseguito il punto 8, con gli indirizzi dei server DNS forniti da Infostrada (sono stati detti alcuni post precedenti).

9 - Ritorniamo nella configurazione del router e alla voce "DHCP" della "Home" fai disabilita. Fai Applica.

Mi assicuro del punto 9, traimte ipconfig/all fatto sotto dos (FINO A QUI TUTTO OK).

Riavvio del router

11 - La configurazione del Router e terminata. Ora pero consiglio di eseguire alcuni miglioramenti agendo da windows...Come gia illustrato su questo forum diverse volte, andare su "Esegui" del "Menu start" e digitare "cmd" per entrare nella console di dos. Digitate " telnet 192.168.1.1 ", inserite utente e password, che normalmente sono "admin" e "admin"; poi digitate " echo 4096 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max " e per finire digitate exit per concludere il lavoro.

Inserita la stringa "echo 4096..." premo invio, e quando digito exit mi esce il messaggio "Connessione all'host perduta" (non so' se è un errore!!!!).Digito nuovamente exit per uscire dal prompt. Faccio la prova con "cat ..." ed esce "4096".

12 - Per ottimizzare la scheda di rete connessa al router in questione, utilizzare l'utility TCPoptimizer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe) (cliccare per scaricare). Aprite "TCPoptimizer.exe" e selezionate la velocità della vostra connessione, la scheda di rete connessa al router e spuntate "optimal settings" in basso a destra. Se al punto 2 qui trattato avevate scelto PPPoE spuntatelo anche nel programma TCPoptimizer, altrimenti lasciate stare. In definitiva sia nel router che in questa utility deve corrispondere lo stesso valore "MTU", che vale 1492 per le connessioni PPPoE e 1500 per quelle PPPoA. Fate "Apply changes" e alla domanda che chiede se volete riavviare il pc dite di si.

Eseguo alla lettera il punto 12, stando attendo a mettere la spunta all'interno del programma TCPOptimizer alla voce PPPoE e metto come valore di "MTU" il valore "1492" uguale all'interno del router.

Fatto tutto questo, il mio router è diventato ancora più lento di prima. . .
Come mai questa cosa? Aspetto una tua illuminazione Zizo, anche perchè da quando ho cambiato il firmware, questo router, è vero che non si è piu' disconesso, ma la velocità di connessione è calata BRUSCAMENTE.

Inoltre mi sono accorto, seguendo i passi che mi hai suggerito, che all'interno della finestra "Connessioni di rete" compare una nuova voce che prima non era presente e che è "Gateway Internet" (vedi figura allegata")..nn so' quando sia comparsa per la prima volta questa icona..inoltre vorrei sapere se bisogna configurarlo o disattivarlo..

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Amnova
10-01-2007, 10:34
Ciao noems.
L'icona di cui parli, in risorse di rete, ce l'ho anch'io.
Non so dirti esattamente quando è apparsa, cmq prima di fare qualche modifica descritta da zizo (valori Mtu Mru e tcp optimizer).
Io il fw in questione ce l'ho su da oramai 2 mesi e mezzo, e devo dire che è sempre andato benissimo.... :fagiano:
L'unica cosa..... non ho ancora fatto quelle modifiche software (echo....), ho visto che il router andava benissimo e allora NON TOCCARE! :D
Penso che quell'icona indichi lo stato del router, da quanto è connesso, dati inviati e ricevuti in totale e sul pc locale, ecc.
Secondo me è meglio lasciarla stare....... :cool: (magari mi sbaglio)

noems
10-01-2007, 11:57
Ciao noems.
L'icona di cui parli, in risorse di rete, ce l'ho anch'io.

Ciao Amnova, questa cosa mi allevia un pò visto che non sono il solo ad averla...:), cmq ho provato a disabilitare per un'attimo la mia connessione (tasto destro sull'icona dei 2 terminali->disattiva) e andando in risorse di rete quella icona "Gateway Internet" non c'era più...Inoltre per farla ricomparire è bastato fare (sempre sui 2 terminali nel vassoio di sistema) "ripristina". Ho notato però che quando apro l'icona "Local Area Connection su DSL-524T" nel gruppo "Gateway Internet", nel riga relativa alla velocità compare 614.4 kbps, pur avendo un DSL a 4Mb (vedi allegati).
inoltre devo modificare qualcosa nel TAB rappresentato dall'immagine 5 allegata?
Non so dirti esattamente quando è apparsa, cmq prima di fare qualche modifica descritta da zizo (valori Mtu Mru e tcp optimizer).
Io il fw in questione ce l'ho su da oramai 2 mesi e mezzo, e devo dire che è sempre andato benissimo.... :fagiano:
L'unica cosa..... non ho ancora fatto quelle modifiche software (echo....), ho visto che il router andava benissimo e allora NON TOCCARE! :D
Penso che quell'icona indichi lo stato del router, da quanto è connesso, dati inviati e ricevuti in totale e sul pc locale, ecc.
Secondo me è meglio lasciarla stare....... :cool: (magari mi sbaglio)
Purtoppo già ho fatto tutte le modifiche detto da zizo (valori di MTU e MRU e TCPOptimizer) inoltre ho fatto anche la modifica software del router per aumentare le connessioni massime (echo 4096....)
ORMAI HO MODIFICATO IL TUTTO, VORREI SAPERE SOLO PERCHè LA CONNESSIONE NON è VELOCE COME PRIMA (2000-3000Kbps in down quando avevo il firmware originale)

GRAZIE

Amnova
10-01-2007, 12:58
Anch'io ho lo stesso identico valore 614.4 kbps!
E ho la 2 mega di alice...... :confused:
Io non ho modificato nessun valore di quella connessione, anche perchè non so esattamente cosa fa.
Cmq per quanto riguarda la velocità, purtroppo non so aiutarti so solo che ultimamente libero (hai libero no?) lascia un po' a desiderare (da quello che ho sentito dire). :(
Magari è stata una coincidenza..... :confused:

Zealot87
10-01-2007, 19:20
Allora ragazzi ciao a tutti...
Oggi mi è arrivato un router della libero in sostituzione del mio vecchio telit, un d-link dsl-524t .
Ho configurato tutto regolarmente,ho assegnato un ip statico,ed ho settato le porte per emule ed i torrent.Tutto è corretto,le faccine sono verdi ed il mulo è sbendato.-..quindi la connessione funzia.
Il problema è che dopo poco tempo si resetta!!!Cioè si spegne il led adsl e la connessione cade,per poi riagganciarsi...la cosa è molto fastidiosa,praticamente è impossibile scaricare ed/o navigare...
Ora vi chiedo cosa posso fare.Il firmaware è l'ultimo del sito... ho controllato ora... cosa posso fare?
Scusate una cosa poi...come istallerei un eventuale nuovo firmware che non ho capito bene?
RAgazzi grazie in anticipo...datemi una mano che sono semidispertato!

Amnova
11-01-2007, 10:52
Allora ragazzi ciao a tutti...
Oggi mi è arrivato un router della libero in sostituzione del mio vecchio telit, un d-link dsl-524t .
Ho configurato tutto regolarmente,ho assegnato un ip statico,ed ho settato le porte per emule ed i torrent.Tutto è corretto,le faccine sono verdi ed il mulo è sbendato.-..quindi la connessione funzia.
Il problema è che dopo poco tempo si resetta!!!Cioè si spegne il led adsl e la connessione cade,per poi riagganciarsi...la cosa è molto fastidiosa,praticamente è impossibile scaricare ed/o navigare...
Ora vi chiedo cosa posso fare.Il firmaware è l'ultimo del sito... ho controllato ora... cosa posso fare?
Scusate una cosa poi...come istallerei un eventuale nuovo firmware che non ho capito bene?
RAgazzi grazie in anticipo...datemi una mano che sono semidispertato!
Ciao Zealot87.
Per l'ultimo fw installato intendi quello inglese, no?
Quando fa questo problema, il led status che fa?
Continua a lampeggiare o si spegne anche lui?
(Ti ho fatto il terzo grado....... :D)

_Stefano_
11-01-2007, 11:35
Ho letto Thread ufficiale, quindi immagino sia giusto postare il problema qui...
Ok, anche io sono tra gli sfortunati a cui libero ha fornito un D-Link DSL-524T...
Ad ogni modo saltando a pié pari tutti i problemi sulle disconnessioni continue su cui leggo ampia documentazione ;) il mio problema è che il modem non mantiene i settaggi di configurazione... in pratica ad ogni riavvio dello stesso tornano settati tutti i parametri di default ed è fastidioso ogni volta dover rifare tutto d'accapo.
Ho provato a premere Apply ma poi basta spegnere e riaccendere e tutto torna come prima... c'è un modo per risolvere questa cosa, magari un file da editare a mano da qualche parte, non so... o è l'ennesimo problema legato a questo modello e mi devo arrangiare?

EDIT: Ok, ho risolto. Per chi avesse lo stesso problema, non basta premere apply, ma occorre anche andare in Tools/System e premere su "Save Settings To Local Hard Drive". Lo so che può sembrare ovvio... e forse lo è :muro:

Amnova
11-01-2007, 12:53
Ho letto Thread ufficiale, quindi immagino sia giusto postare il problema qui...
Ok, anche io sono tra gli sfortunati a cui libero ha fornito un D-Link DSL-524T...
Ad ogni modo saltando a pié pari tutti i problemi sulle disconnessioni continue su cui leggo ampia documentazione ;) il mio problema è che il modem non mantiene i settaggi di configurazione... in pratica ad ogni riavvio dello stesso tornano settati tutti i parametri di default ed è fastidioso ogni volta dover rifare tutto d'accapo.
Ho provato a premere Apply ma poi basta spegnere e riaccendere e tutto torna come prima... c'è un modo per risolvere questa cosa, magari un file da editare a mano da qualche parte, non so... o è l'ennesimo problema legato a questo modello e mi devo arrangiare?

EDIT: Ok, ho risolto. Per chi avesse lo stesso problema, non basta premere apply, ma occorre anche andare in Tools/System e premere su "Save Settings To Local Hard Drive". Lo so che può sembrare ovvio... e forse lo è :muro:
Ciao stefano.
Save setting to local hd, serve per salvare i settaggi in un file e per ripristinarli in caso di perdita.
Bisogna fare invece Save and Reboot per fargli prendere i settaggi importanti, tipo quelli del virtual server (eMule, torrent, ecc.).
Ovviamente è utile anche salvarli sull'hd i settaggi . :D

genioexpress
11-01-2007, 14:24
ciao a tutti o questo H\W ver A....w il FW Ver V3.00b01T02.EU-A

va bene per alice 20mb....????!!!!

GRAZIE

genioexpress
11-01-2007, 17:22
hepl

Amnova
11-01-2007, 17:23
Eccomi!!!!!! :D

Zealot87
11-01-2007, 19:17
Ciao Zealot87.
Per l'ultimo fw installato intendi quello inglese, no?
Quando fa questo problema, il led status che fa?
Continua a lampeggiare o si spegne anche lui?
(Ti ho fatto il terzo grado....... :D)

DLinkWI-C_DSL-524T_V3.00B01T01.WI-C.20060323

Questo è l'ultimo installato...
Il led lampeggia....
Ragazzi che posso fare?

Busco
11-01-2007, 19:34
ciao zizo. ho impostato le porte sia come consigliato da te in questa discussione che come da amnova in un altra: passo a passo.
ma eMule continua a connetersi con id basso: che faccio? :mc:

Zealot87
11-01-2007, 21:24
ciao zizo. ho impostato le porte sia come consigliato da te in questa discussione che come da amnova in un altra: passo a passo.
ma eMule continua a connetersi con id basso: che faccio? :mc:

Hai impostato l'id statico?

Amnova
11-01-2007, 22:40
ciao zizo. ho impostato le porte sia come consigliato da te in questa discussione che come da amnova in un altra: passo a passo.
ma eMule continua a connetersi con id basso: che faccio? :mc:
Ciao busco.
Per fare una prova veloce, fai il testa porte di emule, opzioni - connessione - pulsante testa porte.
Di li, in base al risultato che avrai, si vede subito se il problema è delle porte del router o no.



P.S. quante volte l'ho fatto i primi tempi..... :muro: :muro: :muro:
:grrr: ID Basso :incazzed:

Amnova
11-01-2007, 22:54
DLinkWI-C_DSL-524T_V3.00B01T01.WI-C.20060323

Questo è l'ultimo installato...
Il led lampeggia....
Ragazzi che posso fare?
Ma che versione è? :confused:
Quella per il wireless? :confused: :confused: (ho mi sbaglio?)
Quel WI non sta per wireless........
L'hai installata tu?
Cmq prova a installare il fw inglese magari si mette a posto. :D

matteoworld
12-01-2007, 16:04
Product: DSL-524T ADSL Router
Release version: V3.02B01T01.RU-A.20061215
Release date: 2006/12/15

<Release NOTE>:

1. Support multi-nat and multi-firewall. Fixed
2. Possibility of addition subnet address as "Destination" at creation of route. Fixed
3. Addition DEFAULT ROUTE enable/disable in "PPTP", "StaticIP", "DynamicIP" settings. Fixed
4. Problem with PortMapping (Advanced > QoS). Fixed
5. From WAN side, block all ports (HTTP, SSH, Telnet). Fixed
6. Default Route is incorrect when PVC0 is PPPoE and PVC1 is DHCP. Fixed


<HISTORY NOTES>

1. Support Firefox and Netscape browser
2. Support PPTP Client work with PPPOE/PPPOA/Static/DHCP WAN Connection type
3. Add internal port range on virtual server rules
4. Support add multiple port entries in one virtual server rule
5. SSH server can be enabled/disabled(default SSH server is disabled)
6. Fix trace route issue
7. Solve the problem that the password will become null if the customer just enabled remote telnet or Web
8. Fix limited attempts of PPP establishing(now the PPP failure retry count becomes infinite)
9. Fix port mapping bugs
10. Fix when PPTP up, visual server work wrong bug
11. Fix setting up the IP route.

(1)Default settings
Modulation Type: ADSL2+(multi-mode)
connection1: PPPoE LLC VPI/VCI : 8/35
User name : admin
Password : admin
IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0

(2)ATM Driver 6.00.01.00
DSL HAL 6.00.01.00
DSL Datapumps 6.00.04.00 Annex A


Quando arriverà da noi questo aggiornamento??
Ultimo FW Russo datato 15.12.2006 (http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20061215/DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20061215.zip)

Zealot87
12-01-2007, 16:17
Ma che versione è? :confused:
Quella per il wireless? :confused: :confused: (ho mi sbaglio?)
Quel WI non sta per wireless........
L'hai installata tu?
Cmq prova a installare il fw inglese magari si mette a posto. :D


No è quella per il router normale,non wi-fi... ora comunque sembra essere tutto funzionante, non mi spiego mica il motivo ... meglio così :D

matteoworld
12-01-2007, 16:22
Direttamente da voi dal sito Ufficiale D-Link POLACCO!!!
L'ultima RELEASE del Firmware EUROPEO!!

Firmare Datato 04.01.2007 (27.11.2006) (ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-524t/DSL-524T_fw_revA_3-00B01T02EU-20061127_all_en_20070104.zip) Anche se non ho capito la doppia "DATA"..
DIchiarazione di Conformità (ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-524t/DSL-524T_ce_revA1_all_en_20061130.pdf)
3.00B01T02EU_20061127
Changes:
- Change default Time Zone to "GMT: Greenwich Mean Time"
- Enabled blocking Ping/Telnet/FTP/DNS/IKE/RIP/DHCP from External Network by default
- Remove some unnessary message in Log of web page
- Move function in PPP button to Wan & Status
- Support VBR-rt and CDVT/MBS
- Disable "IKE from External Network" in the firewall
- Disable the SSH port 22 in WAN side as default
- Fix web issue: If you set the Protocol in PPPoA LLC after save and reboot, the configuration remain setted on PPPoA VC-MUX
Link dove ho preso le info (http://www.dlink.pl/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVY98g6ltbNlwaaRp5j8uAmu5j3cf/YEfRY6kjP7kIlhR4aiIMoK7C5LttWdXksBZXKtUOszPslHG7TWMJ5DFKK4470Yr+IVDvmpKItSplmT2jA==)

Busco
12-01-2007, 18:16
Hai impostato l'id statico?
:incazzed: grr! quanto odio questo router!
l'ID statico l'ho impostato e le regole anche (come consigliato da zizo, e prima come consigliatomi da amnova)
le porte le ho provate ma risultano "chiuse".

ps: stamattina mi sono alzato e il computer che uso per eMule (un pentium III con 128 mb di ram e SO win ME), che tralaltro è sempre acceso e connesso (ho alice free) era disonnesso, così come win xp. ho resettato il router la connessione non ripartiva. nella giornata però è ripartita egregiamente... :confused: che sta succedendo?

Amnova
12-01-2007, 18:45
:incazzed: grr! quanto odio questo router!
l'ID statico l'ho impostato e le regole anche (come consigliato da zizo, e prima come consigliatomi da amnova)
le porte le ho provate ma risultano "chiuse".
Se risultano chiuse, allora devi ricontrollare tutte quelle impostazioni che riguardano le porte, cioè nel virtual server del router e in connessione di eMule.
Il problema dev'esser per forza li! :D
Dando risultato fallito, le porte non sono aperte.... :muro:

Zealot87
12-01-2007, 19:32
Ragazzi scusate ma ho aconra bisogna di aiuto...la mia era solo una pia illusione... ovviamente sono da capo a dodici!!!
Ancora NULLA!
La linea và e viene,non riesco a fare assolutamente nulla... ragazzi mi confermate che comunque,visto e considerato che naviga anche se a tratti e che le porte sono regolarmente aperte non è un problema di configurazione?
Perchè ho provato con il tasto reset ma è identico... a questo punto che faccio?
Aggiorno il firmware con quello polacco?Ma è downgradabile?
E soprattutto,per istallare il firmware,devo caricare il file scaricaato come configurazione?Oppure sbaglio e si istalla in un'altro modo?
Scusate le milel domanade...ma qui la cosa non va!

|BjT|
12-01-2007, 21:55
E' arrivato proprio ieri il Router per il passaggio da 4 mega a 12 mega con Libero ADSL2+ !
Non ho avuto ancora la possibilità di testarlo al meglio,x il momento ho notato soltanto l'id basso con emule ma nessun problema di disconnessione.
Ping magnifici di 20 ms!!!Finalmente gaming online divino :sofico:
Rileggo tutto il topic sperando di trovare la soluzione... :D

ps. Firmware Version : V3.00B01T01.WI-C.20060323

|BjT|
13-01-2007, 09:24
Non ho problemi di disconnessioni improvvise,ma msn non funziona correttamente e emule con id basso purtroppo!!!
Quale guida mi consigliate di leggere? :mc:

Busco
13-01-2007, 09:33
Se risultano chiuse, allora devi ricontrollare tutte quelle impostazioni che riguardano le porte, cioè nel virtual server del router e in connessione di eMule.
Il problema dev'esser per forza li! :D
Dando risultato fallito, le porte non sono aperte.... :muro:
quindi per assurdo si tratta "solo" di trovare le 2 porte piu adatte ed impostarle??

Busco
13-01-2007, 09:49
Inoltre ho visto vagando in internet l'esistenza di un programma chiamato mulemorph. cos'è?
potrebbe servirmi?

fabioxyz
13-01-2007, 10:18
Direttamente da voi dal sito Ufficiale D-Link POLACCO!!!
L'ultima RELEASE del Firmware EUROPEO!!

Firmare Datato 04.01.2007 (27.11.2006) (ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-524t/DSL-524T_fw_revA_3-00B01T02EU-20061127_all_en_20070104.zip) Anche se non ho capito la doppia "DATA"..
DIchiarazione di Conformità (ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-524t/DSL-524T_ce_revA1_all_en_20061130.pdf)
3.00B01T02EU_20061127
Changes:
- Change default Time Zone to "GMT: Greenwich Mean Time"
- Enabled blocking Ping/Telnet/FTP/DNS/IKE/RIP/DHCP from External Network by default
- Remove some unnessary message in Log of web page
- Move function in PPP button to Wan & Status
- Support VBR-rt and CDVT/MBS
- Disable "IKE from External Network" in the firewall
- Disable the SSH port 22 in WAN side as default
- Fix web issue: If you set the Protocol in PPPoA LLC after save and reboot, the configuration remain setted on PPPoA VC-MUX
Link dove ho preso le info (http://www.dlink.pl/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVY98g6ltbNlwaaRp5j8uAmu5j3cf/YEfRY6kjP7kIlhR4aiIMoK7C5LttWdXksBZXKtUOszPslHG7TWMJ5DFKK4470Yr+IVDvmpKItSplmT2jA==)

Qualcuno l'ha già provato questo firmware?(o magari quello russo?)

|BjT|
13-01-2007, 13:13
Molto probabilmente questo link potrebbe esserci molto utile.
Perdonatemi se è stato già postato

http://www.emule-italia.it/emule_routers_Dlink_DSL_G604T.html (L_I_N_K)

|BjT|
13-01-2007, 15:07
Purtroppo testandolo meglio anke a me si disconette.
Questo router fa veramente c...e!!!! :muro: :muro: :muro:

Zealot87
13-01-2007, 16:18
Ragazzi...allora per il mio messaggio di prima?Mi spiegate qualìè il miglior firmmware e come istallarlo?
Insomma chi non ha problemi che firmware ha?

|BjT|
14-01-2007, 10:07
Anche a me servirebbe aiuto.... please.... :help:

matteoworld
14-01-2007, 12:06
Ragazzi...allora per il mio messaggio di prima?Mi spiegate qualìè il miglior firmmware e come istallarlo?
Insomma chi non ha problemi che firmware ha?
Ancora si sà qual'è il miglior Firmware io ho messo il FW spagnolo è nn ho avuto problemi, però penso che se si mette l'ultima versione di fw dovrebbe andare anche meglio!!!

Amnova
14-01-2007, 12:38
Allora, buongiorno a tutti inanzitutto!
Da dove comincio..... :confused:
Tanto per iniziare: ma sono l'unico a cui non si disconnette da solo?
Io ho su (e è un po' che lo ripeto) il fw inglese e l'unico problema che posso elencare è: quando lo spengo o solo salvo e riavvio, a volte ci mette un po' a mettersi a posto e mi fa un po' girare le p........ :ncomment:
Del resto però mentre va non fa niente di anomalo e va che è una bellezza! :D

Amnova
14-01-2007, 12:46
Ragazzi scusate ma ho aconra bisogna di aiuto...la mia era solo una pia illusione... ovviamente sono da capo a dodici!!!
Ancora NULLA!
La linea và e viene,non riesco a fare assolutamente nulla... ragazzi mi confermate che comunque,visto e considerato che naviga anche se a tratti e che le porte sono regolarmente aperte non è un problema di configurazione?
Perchè ho provato con il tasto reset ma è identico... a questo punto che faccio?
Aggiorno il firmware con quello polacco?Ma è downgradabile?
E soprattutto,per istallare il firmware,devo caricare il file scaricaato come configurazione?Oppure sbaglio e si istalla in un'altro modo?
Scusate le milel domanade...ma qui la cosa non va!
Ciao.
Per aggiornare il fw devi scaricare il pacchettino dal sito dove lo trovi, di solito è un paio di mega.
Il file che salvi di config. serve per ripristinare le impostazioni che hai fatto nel caso in cui vadano perse.
Questo (ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t/DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621.zip) è il link per scaricare il fw inglese che ho su io. :D
Per aggiornarlo devi semplicemente andare nella pag. di config. del router in tools - firmware - fare sfoglia e indicargli la posizione del fw da mettere su!

matteoworld
14-01-2007, 12:50
ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-524t/DSL-524T_fw_revA_3-00B01T02EU-20061127_all_en_20070104.zip

Qualcuno provi questo Fw!!!

Amnova
14-01-2007, 12:52
Non ho problemi di disconnessioni improvvise,ma msn non funziona correttamente e emule con id basso purtroppo!!!
Quale guida mi consigliate di leggere? :mc:
Ciao.
20 ms ?????? :eek: :eek: :eek: Anch'io!!! :cry: :cry: :cry:
Per avere l'id alto vai a pag.6 post 108,scritto da me, oppure pag.15 post 282, scritto da zizo. :read:
X msn però non so dirti, non l'ho mai usato e non so se ha bisogno di una porta aperta nel router. :(

Amnova
14-01-2007, 12:59
quindi per assurdo si tratta "solo" di trovare le 2 porte piu adatte ed impostarle??
Ciao.
No, le porte che usi x eMule vanno bene anche casuali, quelle di default vanno più che bene, TCP 4662 e UDP 4672.
Bisogna che siano aperte se no: ID Basso!!!!!!!!!!!! :muro:
Mulemorph penso che sia una di quelle tante mod che ha eMule (spero di non sbagliarmi :rolleyes: ), io non l'ho mai usate le mod xkè eMule normale va benissimo (per me)! :D

Amnova
14-01-2007, 13:02
ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-524t/DSL-524T_fw_revA_3-00B01T02EU-20061127_all_en_20070104.zip

Qualcuno provi questo Fw!!!
Facciamo cosi.......... :mbe:
Lo provi e mi fai sapere :D :D :D :D
Scherzo!
Però se qualcuno x caso lo prova faccia sapere com'è! :Prrr:

Amnova
14-01-2007, 13:07
Molto probabilmente questo link potrebbe esserci molto utile.
Perdonatemi se è stato già postato

http://www.emule-italia.it/emule_routers_Dlink_DSL_G604T.html (L_I_N_K)
Questo è proprio l'indirizzo dove ho imparato a impostare l'ID Alto con eMule i primi tempi!!!!!! :cool:

matteoworld
14-01-2007, 13:16
appena messo! Ora rifaccio la configurazione e vi dico come va con il mulo

Amnova
14-01-2007, 13:20
appena messo! Ora rifaccio la configurazione e vi dico come va con il mulo
Ottimo!

|BjT|
14-01-2007, 13:24
Ottimo!


Davvero grazie x tutte le info.
Oggi provo un pò a leggere la pag. 6 con attenzione e apportare le dovute modifike!!!
Grazie ancora :Prrr:

genioexpress
14-01-2007, 14:42
Guardate QUI dovrei avere una 20mb :confused: ma vedete cosa mi segnala????ho FW spagnolo

AIUTO!!!!!


ps: con i vari test dice ke sono a 400kb\s in download :cry:

Ecore
14-01-2007, 16:37
ma dove si vedono le release note dei firmware?

|BjT|
14-01-2007, 17:14
Grazie alle vostre indicazioni,per il momento senza aggiornare il FW,sono riuscito ad ottenere ID alto con Emule.
L'unico mio dubbio è ke l'upload non supera i 57kb quando dovrebbe invece essere di 1 mega....è tutto normale????

Busco
14-01-2007, 17:29
ciao amnova, ciao utenti del forum.
provo e riprovo da mercoledì sera a sbloccare questa piccola scatoletta rompiscatole, senza alcun successo.
a pagina 6 , Amnova, dici di impostare manualmente l'indirizzo del router sul computer. purtroppo il pc che uso per eMule è un povero Millennium e non sono riuscito a impostare il router a mano (cosa ke farebbe anche lo scemo del villaggio con xp e le istruzioni date). ho provato a farlo "a naso" ma appena ho disattivato il dhcp il pc nonn riusciva a connettersi nemmeno al router stesso. ho resettato ed è ripartito. in piu nella guida presente nel tuo link spiega quali porte mettere nelle regole ma non quali mettere in eMule!
ogni volta che faccio save and reboot nel router per impostare le porte(circa ogni ora) appena torna alla pagina iniziale del router la visualizzo e la uso correttamente, ma la barra di caricamento del browser rimane a metà. può significare qualcosa?


almeno non ho problemi con il firmware... io ho lasciato il suo e per ora va
faccio le corna! :sperem:

matteoworld
14-01-2007, 17:29
Una cosa che ho notato che nel FW spagnon il DNS Dinamico si reimpostava ogni volta invece con quest'ultimo va alla grande!!
Emule va pure bene e nn si sconnette!!! (Fino ad adesso)..
A me questo FW sembra una bomba!!!

|BjT|
14-01-2007, 18:14
Credetemi sto uscendo veramente pazzo con questo D-Link!!!
Ogni volta ke riavvio il pc o spengo il router con il pulsante posto sul retro,come se mi perdesse tutte le impostazioni date x l'ip statico,visualizzo di nuovo quello dinamico ed eMule si connette di nuovo con ID BASSOOO!!!
Ve pregooo aiutatemeeeeee :mc:

genioexpress
14-01-2007, 19:35
Guardate QUI dovrei avere una 20mb :confused: ma vedete cosa mi segnala????ho FW spagnolo

AIUTO!!!!!


ps: con i vari test dice ke sono a 400kb\s in download :cry:


nessuno mi sa aiutare???

Guardate qui

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=47208

DMD
14-01-2007, 23:23
....A me questo FW sembra una bomba!!!
Grazie per la segnalazione.
Quindi la Polonia ha il firmware Europeo più aggiornato di tutti (Link (http://www.dlink.pl/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVY98g6ltbNlwaaRp5j8uAmu5j3cf/YEfRY6kjP7kIlhR4aiIMoK7C5LttWdXksBZXKtUOszPslHG7TWMJ5DFKK4470Yr+IUk3xc/TLXP4Bia5VYvznqvFh9rYBlM)), io sono fermo alla penultima release V3.00B01T02.EU-A.20060720 che va ancora bene, tranne qualche disconnessione molto rara, sono tentato di provare quest'ultima release.

Inoltre dal link dichiarano che:

".00B01T02EU_20061127
Changes:
- Change default Time Zone to "GMT: Greenwich Mean Time"
- Enabled blocking Ping/Telnet/FTP/DNS/IKE/RIP/DHCP from External Network by default
- Remove some unnessary message in Log of web page
- Move function in PPP button to Wan & Status
- Support VBR-rt and CDVT/MBS
- Disable "IKE from External Network" in the firewall
- Disable the SSH port 22 in WAN side as default
- Fix web issue: If you set the Protocol in PPPoA LLC after save and reboot, the configuration remain setted on PPPoA VC-MUX

Bye
Domenico

DMD
14-01-2007, 23:31
nessuno mi sa aiutare???...
Fai attenzione, mi pare che il fw spagnolo non abilita alla ADSL2+, difatti guarda che tipo di modulazione hai, io vedo ADSL_ G.dmt e non la ADSL_2plus
Poi la linea in download è un pò rumorosetta (7db), prova il penultimo o l'utimo firmware europeo.

Questa è la mia situazione dei 20 Mega, teorici :mad: (oltretutto sono a circa 800 metri dalla centrale)
http://img241.imageshack.us/img241/4294/dlinkgx1.jpg (http://imageshack.us)

Bye
Domenico

|BjT|
14-01-2007, 23:43
Ke tristezza questo router!!!! :mad: :mad: :mad:
Quasi quasi passo ad un altro...

Amnova
14-01-2007, 23:56
Credetemi sto uscendo veramente pazzo con questo D-Link!!!
Ogni volta ke riavvio il pc o spengo il router con il pulsante posto sul retro,come se mi perdesse tutte le impostazioni date x l'ip statico,visualizzo di nuovo quello dinamico ed eMule si connette di nuovo con ID BASSOOO!!!
Ve pregooo aiutatemeeeeee :mc:
Perchè ogni volta che cambi qualche impostazione nel virtual server devi fare save and reboot in tools - system.
Una buona cosa è anche (ogni tanto) salvare le impostazioni del router, sempre in tools - system, nel caso vadano perse! :)

Amnova
15-01-2007, 00:01
ciao amnova, ciao utenti del forum.
provo e riprovo da mercoledì sera a sbloccare questa piccola scatoletta rompiscatole, senza alcun successo.
a pagina 6 , Amnova, dici di impostare manualmente l'indirizzo del router sul computer. purtroppo il pc che uso per eMule è un povero Millennium e non sono riuscito a impostare il router a mano (cosa ke farebbe anche lo scemo del villaggio con xp e le istruzioni date). ho provato a farlo "a naso" ma appena ho disattivato il dhcp il pc nonn riusciva a connettersi nemmeno al router stesso. ho resettato ed è ripartito. in piu nella guida presente nel tuo link spiega quali porte mettere nelle regole ma non quali mettere in eMule!
ogni volta che faccio save and reboot nel router per impostare le porte(circa ogni ora) appena torna alla pagina iniziale del router la visualizzo e la uso correttamente, ma la barra di caricamento del browser rimane a metà. può significare qualcosa?


almeno non ho problemi con il firmware... io ho lasciato il suo e per ora va
faccio le corna! :sperem:
Le porte di cui parlavo nel mio post, sono quelle di default di eMule, cioè la TCP 4662 e la UDP 4672. :)
Purtroppo però non so aiutarti x quanto riguarda Win ME.... :(
E' una vita che non lo uso più e non mi ricordo più niente di come funzionava (x quanto riguarda la rete).....

Amnova
15-01-2007, 00:03
Grazie alle vostre indicazioni,per il momento senza aggiornare il FW,sono riuscito ad ottenere ID alto con Emule.
L'unico mio dubbio è ke l'upload non supera i 57kb quando dovrebbe invece essere di 1 mega....è tutto normale????
1 Mega in upload? :eek:
Ma che linea dovresti avere?

fabioxyz
15-01-2007, 08:15
Forse la 12 mega di libero?
anche io ho un 1mega di upload, che si traducono in circa 110kb/s in upload.
Comuqque tornando al discorso dei FW rimango fedele alla versione UK:
V3.00B01T02.UK-A.20060621
abilita l'ADSL2+ e non da problemi di disconnessione.
Se qualcuno però dovesse provare gli ultimi FW usciti (europei o inglesi che siano), posti le sue impressioni :)

DMD
15-01-2007, 18:05
In riferimento per la config di emule, oltre alle gia preziose info su questo thread.
Ho trovato anche questa discussione (http://www.drunkendonkey.net/ita/index.php?showtopic=200441&st=0&mbpid=2516931#entry2516931) , se può essere di ulteriore aiuto.

Saluti

noems
15-01-2007, 18:11
Oltre alle gia preziose info su questo thread, in riferimento per la config di emule.
Ho trovato anche questa discussione (http://www.drunkendonkey.net/ita/index.php?showtopic=200441&st=0&mbpid=2516931#entry2516931) , se può essere di ulteriore aiuto.

Saluti

Aggiusta il link. . . .

noems
15-01-2007, 18:21
Ripropongo il mio problema sperando che qualcuno possa risolverlo....Innanzi tutto ti ringrazio Zizo per la tua dettagliata risposta...premetto che io ho come contratto "TuttoIncluso di Infostrada (ADSL a 4MB)".
Come da te suggerito, ho installato sul mio router il firmware inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621 (più vecchio di quello italiano che avevo io)



Inserisco nella voce "Connection Type" il valore "PPPoE LLC"(perchè il mio è un router ethernet). Dopo di che, nella voce "MTU" e "MRU" inserisco il valore "1492" (che non è la data della scoperta dell'America :-) ). Inoltre lascio così come stanno le altre opzioni:

Default Route Enable
NAT Enable
Firewall Enable
IP Control Dynamic IP
Static IP 0.0.0.0

Mi trovo già eseguito il punto 3.


Spunto la voce "Enable UPnP", e spunto anche "PVc0".

Mi trovo già eseguito il punto 5.


Nella voce "Static Addresses" del sottomenu "LAN Clients" vi è l'indirizzo della mia macchina (192.168.1.2)

Eseguo il "save e reboot".



Mi trovo già eseguito il punto 8, con gli indirizzi dei server DNS forniti da Infostrada (sono stati detti alcuni post precedenti).


Mi assicuro del punto 9, traimte ipconfig/all fatto sotto dos (FINO A QUI TUTTO OK).

Riavvio del router


Inserita la stringa "echo 4096..." premo invio, e quando digito exit mi esce il messaggio "Connessione all'host perduta" (non so' se è un errore!!!!).Digito nuovamente exit per uscire dal prompt. Faccio la prova con "cat ..." ed esce "4096".


Eseguo alla lettera il punto 12, stando attendo a mettere la spunta all'interno del programma TCPOptimizer alla voce PPPoE e metto come valore di "MTU" il valore "1492" uguale all'interno del router.

Fatto tutto questo, il mio router è diventato ancora più lento di prima. . .
Come mai questa cosa? Aspetto una tua illuminazione Zizo, anche perchè da quando ho cambiato il firmware, questo router, è vero che non si è piu' disconesso, ma la velocità di connessione è calata BRUSCAMENTE.

Inoltre mi sono accorto, seguendo i passi che mi hai suggerito, che all'interno della finestra "Connessioni di rete" compare una nuova voce che prima non era presente e che è "Gateway Internet" (vedi figura allegata")..nn so' quando sia comparsa per la prima volta questa icona..inoltre vorrei sapere se bisogna configurarlo o disattivarlo..

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Jess
15-01-2007, 19:23
ho installato il nuovo firmware polacco-europeo e finalmente dopo 2 mesi di sofferenze il router funziona che e' una bomba!

0 disconnessioni e 0 problemi nella navigazione.

preciso che ho una alice 20 mb.

non ho ancora provato con torrent o simili, ma sono contenstissimo!

ormai ero rassegnato a dover comprare un altro router.

consiglio a tutti quelli che hanno problemi di disconnessione di istallare di corsa il nuovo firmware.

ciao!

|BjT|
15-01-2007, 19:25
1 Mega in upload? :eek:
Ma che linea dovresti avere?


Si è proprio l'ADSL 2+ di libero.
Cmq la cosa triste è ke vorrei risolvere i vari problemi senza fare domande stupide su questo forum,ma ad ogni connessione ne spunta fuori uno diverso :muro: e sono cmq abbastanza disorientato
Per il momento la situazione attuale è questa:
ID alto con Emule(impostando il virtual server e le porte corrette come nelle pag precedenti) ma l'upload ke non supera i 56kb e non riesco proprio a capirne il xkè!!!!! :cry:
Firmware originale
Disconnessioni frequenti.
Inoltre il DHCP deve essere abilitato oppure no??? :mbe:
Vabè spero davvero ke assieme una volta per tutte riuscissimo a risolvere i problemi di tutti...

Buona serata vado a mangiare una bella pizza ke è meglio :read:

DMD
15-01-2007, 21:05
Aggiusta il link. . . .
Ho provato a linkare adesso e funge. Link (http://www.drunkendonkey.net/ita/index.php?showtopic=200441&st=0&mbpid=2516931#entry2516931)

http://img412.imageshack.us/img412/183/ridimensionadilinktb5.jpg (http://imageshack.us)

Bye

DMD
16-01-2007, 08:43
ho installato il nuovo firmware polacco-europeo e finalmente dopo 2 mesi di sofferenze il router funziona che e' una bomba!

0 disconnessioni e 0 problemi nella navigazione.....

Sono felice per questo e vorrei uppgraddare anche io, ma da quando tempo è in funzione tale firmware?

Bye

Amnova
16-01-2007, 11:08
Si è proprio l'ADSL 2+ di libero.
Cmq la cosa triste è ke vorrei risolvere i vari problemi senza fare domande stupide su questo forum,ma ad ogni connessione ne spunta fuori uno diverso :muro: e sono cmq abbastanza disorientato
Per il momento la situazione attuale è questa:
ID alto con Emule(impostando il virtual server e le porte corrette come nelle pag precedenti) ma l'upload ke non supera i 56kb e non riesco proprio a capirne il xkè!!!!! :cry:
Firmware originale
Disconnessioni frequenti.
Inoltre il DHCP deve essere abilitato oppure no??? :mbe:
Vabè spero davvero ke assieme una volta per tutte riuscissimo a risolvere i problemi di tutti...

Buona serata vado a mangiare una bella pizza ke è meglio :read:
Magari l'upload non supera quel valore x colpa della linea (forse).....
Se però lo fa solo con eMule prova a controllare che non ci sia il limite all'upload impostato a quel valore.
Per via delle disconnessioni, se il led status non si spegne o rimane fisso (che vuol dire che è in blocco), potrebbe essere sempre la linea, da quello che so ultimamente libero lascia un po' a desiderare (detto dai colleghi di lavoro :rolleyes: )!
Il DHCP vuole disabilitato, altrimenti assegna un ip diverso al pc ogni volta che lo accendi.
Il fw vorrebbe aggiornato........
A me, senza l'aggiornamento, non sarebbe mai andato! :D

Zealot87
17-01-2007, 10:00
Ragazzi ho messo l'ultima versione del firmware... per il momento sembra tutto perfetto! Sembra schizzare anche internet!

Ho una odmanda...ho notato che nelle impostazioni è messo adsl 2... mla mia linea adsl è normale...che impostazione dovrei mettere?

|BjT|
17-01-2007, 18:57
Ragazzi ho messo l'ultima versione del firmware... per il momento sembra tutto perfetto! Sembra schizzare anche internet!

Ho una odmanda...ho notato che nelle impostazioni è messo adsl 2... mla mia linea adsl è normale...che impostazione dovrei mettere?


Quale firmware hai installato?

Zealot87
17-01-2007, 22:12
Quello polacco... l'ultima versione!
Per inciso... ragazzi ora non funziona più msn... accedo ma non chatto :|

crazy1_it
18-01-2007, 18:22
Ciao ragazzi,
come molti di voi ho acquistato questo ormai "famosissimo" router e poi sono venuto a conoscenza di tutti gli inconvenienti che ci sono grazie al vostro topic. :muro:

Una sola domanda visto che non l'ho ancora installato, non mi hanno ancora collegato adsl:

Quale versione del firmware deve avere sto benedetto router???? :confused:

Sulla scatola c'è scritto che è caricato il FW V3.00B01T02.EU-A va bene o devo sostituirlo con quello spagnolo di pag 2 della discussione (quello di Harlockjr x intenderci), quello inglese di pag 6 (Amnova) oppure va bene quello che c'è caricato??? :confused:

Grazie in anticipo.

Ciaoooooooooo

P.S. GRANDISSIMI UNA DISCUSSIONE VERAMENTE MOLTO CURATA :D

|BjT|
18-01-2007, 18:57
Quello di amnova sembra andare bene anke se non l'ho ancora testato :Prrr:
Cmq installa prima tutto...è probabile ke il tuo rotuer sia esente da questi mali :ciapet:

Amnova
18-01-2007, 23:08
Ciao ragazzi,
come molti di voi ho acquistato questo ormai "famosissimo" router e poi sono venuto a conoscenza di tutti gli inconvenienti che ci sono grazie al vostro topic. :muro:

Una sola domanda visto che non l'ho ancora installato, non mi hanno ancora collegato adsl:

Quale versione del firmware deve avere sto benedetto router???? :confused:

Sulla scatola c'è scritto che è caricato il FW V3.00B01T02.EU-A va bene o devo sostituirlo con quello spagnolo di pag 2 della discussione (quello di Harlockjr x intenderci), quello inglese di pag 6 (Amnova) oppure va bene quello che c'è caricato??? :confused:

Grazie in anticipo.

Ciaoooooooooo

P.S. GRANDISSIMI UNA DISCUSSIONE VERAMENTE MOLTO CURATA :D
Ciao!
Prima provalo......poi dagli delle martellate (se da problemi!) :Prrr:
No.....lo provi e se poi da delle noie (come tutti sembra :rolleyes: ), vieni qui e vediamo il da farsi! :D
Magari il tuo va bene!!!! :eek:
Per il fw, una volta installato, vai nella pagina di config del router in tools - firmware e guarda il current firmware.
Lo scriveresti qui nel forum?
Sono curioso..... :)

Amnova
18-01-2007, 23:15
Quello di amnova sembra andare bene anke se non l'ho ancora testato :Prrr:
Cmq installa prima tutto...è probabile ke il tuo rotuer sia esente da questi mali :ciapet:
E già! :D
Per adesso va ancora benone! :D
Speriamo duri! :sperem:
Se no....... :bsod: (quello che vola è il router!)

Amnova
19-01-2007, 18:06
E già! :D
Per adesso va ancora benone! :D
Speriamo duri! :sperem:
Se no....... :bsod: (quello che vola è il router!)
:grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
Ecco come non detto!
Allora.......
Il problema è questo: quando lo spengo o salvo e riavvio, mi perde lo stesso alcune volte le impostazioni, e non parte neanche con le martellate!!! :cry:
Devo sempre caricare le impostazioni che ho salvato qualche tempo fa!
Il problema è sorto, di brutto, solo adesso perchè sto iniziando a spegnerlo ogni tanto (non scarico niente), dato che ho fatto tutto quel bel periodo appena preso a farlo andare senza sosta.
Mi sa tanto che stasera o appena posso proverò ad installare l'ultimo fw.....
Uffa! Razza d'un cesso mi tocca dire! :mad:
A.....c'è qualcuno con questo stesso problema? :confused:

Amnova
20-01-2007, 10:54
Installato.
Ma fa lo stesso il problema..... :cry:
Quando si mette ad andare non devo più spegnerlo!
Se no sono a piedi!
:muro: :muro: :muro: :muro:

Amnova
20-01-2007, 13:14
Fermi tutti!!!!! :eek:
Dopo aver tribolato un po' e un reset ai valori di fabbrica, sembra che vada e tenga le impostazioni........ :eek:
Speriamo bene :mc:

crazy1_it
20-01-2007, 16:35
Installato.
Ma fa lo stesso il problema.....
Quando si mette ad andare non devo più spegnerlo!
Se no sono a piedi!

Fermi tutti!!!!!
Dopo aver tribolato un po' e un reset ai valori di fabbrica, sembra che vada e tenga le impostazioni........
Speriamo bene

Ciao Amnova,
scusa la domanda stupida ma non sono molto esperto, so che si puo salvare la conf. non potevi ripristinare il file salvato?

Cmq ci fai sapere come va il software che hai installato e la configurazione corretta?

Grazie

|BjT|
20-01-2007, 20:31
Non ho parole x questo router del c.... :muro: :muro: :muro:
Teneti aggiornati please.... :cry:

Amnova
21-01-2007, 13:21
Ciao Amnova,
scusa la domanda stupida ma non sono molto esperto, so che si puo salvare la conf. non potevi ripristinare il file salvato?

Cmq ci fai sapere come va il software che hai installato e la configurazione corretta?

Grazie
Certo che si può salvare.....
Il fatto però è che ogni volta che lo accendevo o solo lo riavviavo, dovevo sempre caricare la vecchia conf, e questo non aveva molto senso!!!! :muro:
Dovrebbe tenersele in memoria le impostazioni!!!!! :muro:
Maledetto coso!!!!
Cmq sembra che adesso vada bene, stamattina l'ho acceso ed è partito senza problemi e con le impostazioni (virtual server x eMule e quake3) giuste!
Il fw che ho appena installato è l'ultimo europeo, il link è al post 324 pag.17
Per ora non ho noie di alcun tipo, spero sia la volta buona....... :rolleyes:
Eeeeeee..........che pazienza!!! :D

Amnova
21-01-2007, 13:27
Non ho parole x questo router del c.... :muro: :muro: :muro:
Teneti aggiornati please.... :cry:
Devo darti ragione............ :doh:

|BjT|
22-01-2007, 22:45
Devo darti ragione............ :doh:


ehehee siamo tutti con te :P :sofico:

Amnova
23-01-2007, 10:31
Novità dell'ultima ora....... :mbe:
Stamattina quando mi sono alzato (un paio di ore fa), sono venuto a controllare che tutto andasse, pc e router, e sapete un po' cosa ho trovato? :confused:
Il router si era disconnesso! :muro:
Questa è la prima volta che mi capita di trovarlo cosi...... :doh:
Speriamo che non lo prenda come vizio... :rolleyes:

Zealot87
23-01-2007, 15:23
Novità dell'ultima ora....... :mbe:
Stamattina quando mi sono alzato (un paio di ore fa), sono venuto a controllare che tutto andasse, pc e router, e sapete un po' cosa ho trovato? :confused:
Il router si era disconnesso! :muro:
Questa è la prima volta che mi capita di trovarlo cosi...... :doh:
Speriamo che non lo prenda come vizio... :rolleyes:


Uguale anche a me stamani!!!!
Per caso hai libero cme provider e sei del lazio?

Amnova
23-01-2007, 22:31
Uguale anche a me stamani!!!!
Per caso hai libero cme provider e sei del lazio?
No, io ho alice e sono emiliano.......
Che ci sia stato un problema durante al notte con le linee adsl? :confused:
Boh......
Misteri!

Zealot87
24-01-2007, 18:31
Sono un paio di giorni che fà lo stupido... specialmente in determinati orari, che guarda caso sono quelli di maggior affluenza(la sera ed il tardo pomeriggio)... domani la libero mi sente,tanto ho la febbre e devo stare a casa... li faccio neri!

|BjT|
24-01-2007, 22:55
Ragazzi novità???? :mc:

Amnova
24-01-2007, 23:00
Sono un paio di giorni che fà lo stupido... specialmente in determinati orari, che guarda caso sono quelli di maggior affluenza(la sera ed il tardo pomeriggio)... domani la libero mi sente,tanto ho la febbre e devo stare a casa... li faccio neri!
Bravo!!!!!
Cosi si fa!
Digliene 4 e anche 8!!
Buon riposo e guarisci presto allora...... :)

Amnova
24-01-2007, 23:05
Ragazzi novità???? :mc:
Per quanto mi riguarda adesso sembra andare bene, il problema dell'avvio che non si connetteva o perdeva le impostazioni, non l'ha più fatto, e adesso lo spengo e accendo circa 2 o 3 volte al giorno (un po' io e un po' mio fratello).
Dato che con eMule non ho niente da scaricare lo attacco solo quando mi serve: x il forum, giocare, ecc.
Andiamo avanti così! :D

TANOGA
25-01-2007, 08:58
Ciao a tutti vorrei avere un piccolo aiuto per risolvere l'istabilità del mio 524T, soprattutto con l'utilizzo di emule premettendo di aver già configurato lo stesso nella maniere migliore (CREDO!!!) esiste qualche trucco per evitare ciò!!!
Grazie a tutti!!!!!

Amnova
25-01-2007, 10:31
Ciao a tutti vorrei avere un piccolo aiuto per risolvere l'istabilità del mio 524T, soprattutto con l'utilizzo di emule premettendo di aver già configurato lo stesso nella maniere migliore (CREDO!!!) esiste qualche trucco per evitare ciò!!!
Grazie a tutti!!!!!
Ciao e benvenuto nel forum del + maledetto dei router!!!!!! :D
Instabilità? :confused:
In che senso?
Si pianta si sconnette o altro?

Zealot87
25-01-2007, 12:17
Ragazzi se vado su advanced e su adsl configuration c'è scritto ADSL+2 multi mode... ma la mia è una normale adsl da 4mb...secondoi voi quell'impostazione può portare disconnessioni?

xerjio
25-01-2007, 15:28
Sono un paio di giorni che fà lo stupido... specialmente in determinati orari, che guarda caso sono quelli di maggior affluenza(la sera ed il tardo pomeriggio)... domani la libero mi sente,tanto ho la febbre e devo stare a casa... li faccio neri!
io da quando ho messo il firmaware inglese devo dire che il mulo gia da un mese non si disconnette + e la rete tra i 2 pc collegati funziona bene, l'unica cosa è che la navigazione è un po impacciata e spesso sul browser mi spunta indirizzo non trovato mentre se clicco sullo stesso link subito dopo la pagina viene caricata ... mooolto fasitioso :muro:
questo però capita a periodi durante la giornata

siccome anche io ho libero e leggo che anche altri sembrano avere problemi proprio con questo privider, bisognerebbe fare la prova se è veramente libero a dare problemi

se avete la possibilità provate a montare e provare per un paio di giorni un normale modem adsl e vedete se i problemi rimangono, poi condividete le vostre impressioni sul forum

se trovo qualcuno che me lo presta lo faccio anch'io e vi faccio sapere

Khahil
25-01-2007, 20:46
Salve a tutti ho letto la discussione e non ho visto nessuno avere il mio problem quindi spero che qualcuno mi possa illuminare: ho comprato questo modem/router, l'ho collegato al pc ed infine l'ho acceso.

Imposto la scheda su indirizzo 192.168.1.x e come prima cosa provo a pingare sul router...4 richieste scadute, hmmm :mbe:

Provo a fare i test del caso: ping sul mio indirizzo di rete (ok), ping su localhost (ok) allora dico che qui c'è qualcosa che non va.

Ho provato a verificare le impostazioni in DHCP ma anche con queste non riesco a raggiungere il mio router. :muro:

Provo a collegarmi via IE (con e senza la spunta su rileva automaticamente impostazioni di rete) ma il caro browser non riesce a collegarsi alla pagina :cry:

Che qualcuno mi illumini oppure penso che porterò indietro il router e prenderò un'altra marca.

Grasssie a tutti :)

matteoworld
25-01-2007, 20:56
Ma come fate a dire "MALEDETTO ROUTER" e via dicendo?
Io ho avuto questo router da Agosto, i problemi li avevo solo agli inizi con il primo FW!! Poi ho messo il FW spagnolo e c'erano piccolissimi BUG... Poi ho messo l'ultima Release EUROPEA e anche quei bug sono scomparsi (e ne è apparso un'altro-> ma forse il mio è un caso particolare).. Va come un TORO non si blocca mai ed è veloce.... La configurazione è una sciocchezza, e il "software" è intuitivo!... MAH!

|BjT|
25-01-2007, 21:30
Ma come fate a dire "MALEDETTO ROUTER" e via dicendo?
Io ho avuto questo router da Agosto, i problemi li avevo solo agli inizi con il primo FW!! Poi ho messo il FW spagnolo e c'erano piccolissimi BUG... Poi ho messo l'ultima Release EUROPEA e anche quei bug sono scomparsi (e ne è apparso un'altro-> ma forse il mio è un caso particolare).. Va come un TORO non si blocca mai ed è veloce.... La configurazione è una sciocchezza, e il "software" è intuitivo!... MAH!


Mi puoi segnalare il link dove hai scarikato il tuo firmware?
Qual'è il tuo piccolo bug ke è apparso adesso?

Amnova
25-01-2007, 22:47
Ragazzi se vado su advanced e su adsl configuration c'è scritto ADSL+2 multi mode... ma la mia è una normale adsl da 4mb...secondoi voi quell'impostazione può portare disconnessioni?
Anche io ho la stessa impostazione e ho la 2Mb di alice.
L'altra notte quando si era disconnesso è stata la prima volta che me l'ha fatto fino ad ora......

Amnova
25-01-2007, 22:52
Salve a tutti ho letto la discussione e non ho visto nessuno avere il mio problem quindi spero che qualcuno mi possa illuminare: ho comprato questo modem/router, l'ho collegato al pc ed infine l'ho acceso.

Imposto la scheda su indirizzo 192.168.1.x e come prima cosa provo a pingare sul router...4 richieste scadute, hmmm :mbe:

Provo a fare i test del caso: ping sul mio indirizzo di rete (ok), ping su localhost (ok) allora dico che qui c'è qualcosa che non va.

Ho provato a verificare le impostazioni in DHCP ma anche con queste non riesco a raggiungere il mio router. :muro:

Provo a collegarmi via IE (con e senza la spunta su rileva automaticamente impostazioni di rete) ma il caro browser non riesce a collegarsi alla pagina :cry:

Che qualcuno mi illumini oppure penso che porterò indietro il router e prenderò un'altra marca.

Grasssie a tutti :)
Ciao.
Le impostazioni DHCP di cui parli, sono nella pagina di config del router, no? :mbe:
Perchè a non pingarsi ci deve essere un qualche problema negli indirizzi ip.
La prima volta, da nuovo, che lo colleghi, il pc deve avere le impostazioni di ip automatico in maniera che il router gli dia un ip a lui gradito.......
Almeno x me era cosi...... :D

Amnova
25-01-2007, 22:59
Ma come fate a dire "MALEDETTO ROUTER" e via dicendo?
Io ho avuto questo router da Agosto, i problemi li avevo solo agli inizi con il primo FW!! Poi ho messo il FW spagnolo e c'erano piccolissimi BUG... Poi ho messo l'ultima Release EUROPEA e anche quei bug sono scomparsi (e ne è apparso un'altro-> ma forse il mio è un caso particolare).. Va come un TORO non si blocca mai ed è veloce.... La configurazione è una sciocchezza, e il "software" è intuitivo!... MAH!
Certo.......
E' vero che va benissimo ed è affidabile, infatti lo fatto andare x due mesi senza sosta, ma ogni tanto, dopo il riavvio o quando lo accendevo mi faceva girare gli zebedei x bene, prima che mettessi su l'ultimo fw e qualche accortezza (tipo una martellata!). :fagiano:
Almeno a me faceva cosi, ma meno male adesso sembra a posto...... :D
Altrimenti lo chiamerò stramaledetto!!!!!! :D
Dimenticavo......che bug è comparso? :confused:

Khahil
26-01-2007, 06:31
Ciao.
Le impostazioni DHCP di cui parli, sono nella pagina di config del router, no?
Perchè a non pingarsi ci deve essere un qualche problema negli indirizzi ip.
La prima volta, da nuovo, che lo colleghi, il pc deve avere le impostazioni di ip automatico in maniera che il router gli dia un ip a lui gradito.......
Almeno x me era cosi......

No, sono quelle della scheda di rete. Ho provato a resettare il protocollo TCPIP di Windows tramite NETSH INTERFACE IP RESET LOG.TXT e dopo il riavvio sono riuscito a configurare il router.
Volendo personalizzare al massimo il mio router ho provato a cambiargli indirizzo IP, scordandomi di aggiungere un indirizzo secondario nella stessa area deò nuovo indirizzo IP del router; risultato: sono tornato al punto di partenza :muro:

Adesso ho provato a resettare il router e ho provato a resettare di nuovo il protocollo TCPIP senza nessun risultato :cry: mi sa che ho problemi seri riguardanti la parte di comunicazione TCPIP...

Se qualcuno ha un'idea di cosa possa essere successo si faccia pure avanti :help:

Grassie di nuovo

PS: Non ho specificato il mio SO - Win XP SP2 e la scheda di rete è una VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter integrata nella mia scheda madre Asus A7V600-X.

Zealot87
26-01-2007, 09:45
Ma come fate a dire "MALEDETTO ROUTER" e via dicendo?
Io ho avuto questo router da Agosto, i problemi li avevo solo agli inizi con il primo FW!! Poi ho messo il FW spagnolo e c'erano piccolissimi BUG... Poi ho messo l'ultima Release EUROPEA e anche quei bug sono scomparsi (e ne è apparso un'altro-> ma forse il mio è un caso particolare).. Va come un TORO non si blocca mai ed è veloce.... La configurazione è una sciocchezza, e il "software" è intuitivo!... MAH!


Io ho questo firmware V3.00B01T02.EU-A.20061127

E' uguale al tuo?

wrappa
26-01-2007, 18:11
Ciao a tutti, ho il router in oggetto anche io, dopo vari tentativi l'ho configurato, nel pannello status del modem mi dice connesso ma il pc non apre le pagine web!
Via cavo entro nel pannello ma non via wi-fi;
il dhcp è attivo e e il wi-fi è integrato al portatile...
chi mi aiuta? :mc: :mc:

matteo1986
26-01-2007, 18:22
Ciao a tutti, ho il router in oggetto anche io, dopo vari tentativi l'ho configurato, nel pannello status del modem mi dice connesso ma il pc non apre le pagine web!
Via cavo entro nel pannello ma non via wi-fi;
il dhcp è attivo e e il wi-fi è integrato al portatile...
chi mi aiuta? :mc: :mc:

Il 524 è SENZA wi-fi, non è che ti sbagli col 624? Oppure hai collegato un access point?

Khahil
26-01-2007, 21:34
Mi vergogno a dirlo ma ho trovato la causa del mio problema...il firewall :doh:

Utilizzavo Outpost 4 pro e devo dire che come firewall no mi aveva mai dato problemi, dopo aver provato a disattivare completamente e ad uscite da outpost tutto ha funzionato per il meglio :)

Adesso utilizzo Comodo firewall che mi sembra veramente semplice ed efficace :D

Avrei comunque bisogno di settare i parametri del router per un uso funzionale di E-Mule (che devo ancora installare). Ho fatto una ricerca nel forum ma non sono riuscito a trovare la discussione che mostrava per filo e per segno come settare al meglio il router.

Non è che qualche buon samaritano può postare il link?

Grassie a tutti :D

Amnova
27-01-2007, 10:59
Mi vergogno a dirlo ma ho trovato la causa del mio problema...il firewall :doh:

Utilizzavo Outpost 4 pro e devo dire che come firewall no mi aveva mai dato problemi, dopo aver provato a disattivare completamente e ad uscite da outpost tutto ha funzionato per il meglio :)

Adesso utilizzo Comodo firewall che mi sembra veramente semplice ed efficace :D

Avrei comunque bisogno di settare i parametri del router per un uso funzionale di E-Mule (che devo ancora installare). Ho fatto una ricerca nel forum ma non sono riuscito a trovare la discussione che mostrava per filo e per segno come settare al meglio il router.

Non è che qualche buon samaritano può postare il link?

Grassie a tutti :D
Buondi! :D
Vuoi configurare eMule x avere il "mitico" ID Alto?
Vai a pag.6 post 108,scritto da me, oppure pag.15 post 282, scritto da zizo.
Oramai siamo esperti contro l'ID Basso....... :muro:

Floris
27-01-2007, 11:34
Ciao a tutti, ho anch'io tale router ma non ho il tempo di leggermi tutto il thread per vedere se il mio problema è già stato risolto.
Il fatto è che non so quali parametri di connessione mettere.
Ho Alice flat 2 mega.
Cosa devo mettere ppoE, ppoA, indirizzo dinamico...LLC o VMux
QUali sono il Vpi e il Vci??
Grazie in anticipo per l'aiuto!

crazy1_it
27-01-2007, 14:13
Ciao ragazzi,

domandina veloce veloce: siccome mi vengono a portare la linea adsl la prox settimana secondo voi l'installazione del router posso farla lo stesso in anticipo? :confused:

Mi spiego: ho tentato di fare l'installazione, ma quando deve verificare, non ricordo più bosa, mi dice che non trova il modem dicendomi di verificare se è acceso, se è connesso alla porta ethernet etc. :stordita:

E' normale xkè non ho la linea o ho un problema sulla porta etherntet? :confused:

E soprattutto nel caso non venisse il tecnico, non so se fanno tutto dalla centrale, qualcuno di voi ha i parametri per configurare una alice 2 mega, wan, dns etc..? Mi va bene anche se mi segnalate un sito dove reperirle.

Grazie.

|BjT|
27-01-2007, 16:22
Buondi! :D
Vuoi configurare eMule x avere il "mitico" ID Alto?
Vai a pag.6 post 108,scritto da me, oppure pag.15 post 282, scritto da zizo.
Oramai siamo esperti contro l'ID Basso....... :muro:


Come va il router dall'installazione del nuovo firmware?
Io proprio oggi ho riscontrato di nuovo lo stesso problema.
Si è disconnesso da ogni applicazione dopo circa 4 ore di connessione ed ho dovuto spegnere e riaccendere il router x farlo funzionare!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Amnova
28-01-2007, 10:45
Come va il router dall'installazione del nuovo firmware?
Io proprio oggi ho riscontrato di nuovo lo stesso problema.
Si è disconnesso da ogni applicazione dopo circa 4 ore di connessione ed ho dovuto spegnere e riaccendere il router x farlo funzionare!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Per adesso sembra tutto ok! :D
Premetto che adesso non lo tengo più acceso per giorni e giorni di fila, cmq l'ho acceso ieri pomeriggio e messo a scaricare e fino ad ora non ha dato problemi. :cool:
Quello che ha me interessava è che tenesse le impostazioni anche dopo averlo spento!
Adesso lo fa! :sofico:
Meno male......
Cmq hai messo su anche tu l'ultimo fw europeo?
Ma si era piantato dopo che si era sconnesso? :confused:

Amnova
28-01-2007, 11:06
Ciao a tutti, ho anch'io tale router ma non ho il tempo di leggermi tutto il thread per vedere se il mio problema è già stato risolto.
Il fatto è che non so quali parametri di connessione mettere.
Ho Alice flat 2 mega.
Cosa devo mettere ppoE, ppoA, indirizzo dinamico...LLC o VMux
QUali sono il Vpi e il Vci??
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Ciao ragazzi,

domandina veloce veloce: siccome mi vengono a portare la linea adsl la prox settimana secondo voi l'installazione del router posso farla lo stesso in anticipo?

Mi spiego: ho tentato di fare l'installazione, ma quando deve verificare, non ricordo più bosa, mi dice che non trova il modem dicendomi di verificare se è acceso, se è connesso alla porta ethernet etc.

E' normale xkè non ho la linea o ho un problema sulla porta etherntet?

E soprattutto nel caso non venisse il tecnico, non so se fanno tutto dalla centrale, qualcuno di voi ha i parametri per configurare una alice 2 mega, wan, dns etc..? Mi va bene anche se mi segnalate un sito dove reperirle.

Grazie.
Ciao ragazzi, avete (e avrete) la mia stessa linea. :D
Gli unici parametri che vi posso dare sono quelli che si usano x avere l'id alto con eMule. :D
Perchè è solo quello che io ho fatto al mio router e va molto bene (adesso :rolleyes: ).
Cioè disabilitato il dhcp e impostato le porte nel virtual server, oltre all'aggiornamento del fw (se no non va.... :muro: )!
Per questo vi mando a pag.6 post 108,scritto da me, oppure pag.15 post 282, scritto da zizo.
Altre modifiche scritte qui nel forum cioè valori vpi, vci, ecc. io non le ho più fatte dall'ultima volta che ho resettato i valori a quelli di fabbrica.....(non ho messo neanche user e password.... :Prrr: ).
Per quanto riguarda la domanda di crazy1_it, penso si possa già usare il router anche senza adsl per fare la lan con due o più pc, è il suo lavoro dopotutto perciò la deve fare.....
Forse ti da quel problema alla porta ethernet perchè non trova la linea..... :confused:
Ovviamente la porta non avrà niente (penso) è solo che non trovando la linea il router va in panico! :D
Se avete altro da chiedere io sono qua....(quando sono a casa :Prrr: ) :D

|BjT|
28-01-2007, 17:54
Per adesso sembra tutto ok! :D

Ma si era piantato dopo che si era sconnesso? :confused:

In pratica questo problema mi è capitato soltanto con l'utilizzo di emule.
Dopo circa 3/4 ore la connessione si pianta.Si disconnette qls applicaz.(emule,msn,...) e sono costretto a riavviare il router premendo il pulsante posto sul retro.
Premuto il pulsante e attesi circa 2 minuti è tutto di nuovo funzionante.E' questo il problema ke si presentava anke a voi,giusto?

DarkWolf
28-01-2007, 18:27
Edit!

CEKENE
28-01-2007, 19:34
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Ho avuto ache io problemi con il 524, ma sono riuscito a risolverli, almeno sembra specialmente usando il mulo, perche prima mi si disconnetteva la linea e dovevo staccare la spina e riavviare il modem. Ho risolto limitando le capacita di download di emule e cambiano il firmware prendendolo direttamente dal sito della d-link cioe
v3.00B01T02.EU-A.20060720

Spero mi vada avanti cosi che e una bomba

|BjT|
28-01-2007, 21:11
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Ho avuto ache io problemi con il 524, ma sono riuscito a risolverli, almeno sembra specialmente usando il mulo, perche prima mi si disconnetteva la linea e dovevo staccare la spina e riavviare il modem. Ho risolto limitando le capacita di download di emule e cambiano il firmware prendendolo direttamente dal sito della d-link cioe
v3.00B01T02.EU-A.20060720

Spero mi vada avanti cosi che e una bomba


Tienici aggiornati ;)

Amnova
29-01-2007, 18:24
In pratica questo problema mi è capitato soltanto con l'utilizzo di emule.
Dopo circa 3/4 ore la connessione si pianta.Si disconnette qls applicaz.(emule,msn,...) e sono costretto a riavviare il router premendo il pulsante posto sul retro.
Premuto il pulsante e attesi circa 2 minuti è tutto di nuovo funzionante.E' questo il problema ke si presentava anke a voi,giusto?
Esatto è proprio lo stesso problema che avevo i primi tempi...... :muro:
Ma, che io mi ricordi (non ho una gran memoria..... :rolleyes: ), fin dal primo aggiornamento del fw che ho fatto quel problema di "piantamento" non l'ho mai più avuto. :fagiano:
Strano che te lo faccia..... :confused:

Amnova
29-01-2007, 18:30
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Ho avuto ache io problemi con il 524, ma sono riuscito a risolverli, almeno sembra specialmente usando il mulo, perche prima mi si disconnetteva la linea e dovevo staccare la spina e riavviare il modem. Ho risolto limitando le capacita di download di emule e cambiano il firmware prendendolo direttamente dal sito della d-link cioe
v3.00B01T02.EU-A.20060720

Spero mi vada avanti cosi che e una bomba
Ottimo lavoro! :mano:
Colgo l'occasione per fare un promemoria dei miei valori con eMule: Fonti massime per file 1500, Connessioni massime 600, nessun limite in download e upload limitato a 25KB/s.
Va che è una bellezza!! :D

crazy1_it
29-01-2007, 18:58
Falso allarme, non mi vedeva il router perchè non avevo abilitato da bios la porta ethernet. :doh:

Cmq il router non mi fa finire il wizard perchè non trova la linea come detto da amnova. :mad:

Tornando alle domande di prima xò:

NESSUNO HA UN SITO DA INDICARMI PER CONFIGURAZIONE ALICE ADSL 2 MEGA?

TIPO DI CONNESSIONE, VPI, VCI, PARAMETRI WAN IP ADDRESS, ETC......

GRAZIE :read:

Hiei
29-01-2007, 20:39
insomma questo router non è buono se si usano molto i p2op tipo i torrent?

Zealot87
29-01-2007, 21:38
Ma alla fine qual'è il firmware più stabile?!!?!

DarkWolf
30-01-2007, 00:31
Ma alla fine qual'è il firmware più stabile?!!?!
Ai soli smanettoni!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#post14827582
Funziona perfettamente sui G604T! Sui G624T invece manca comunicazione tra Lan e WLAN purtroppo! Ovviamente nessun problema sui 5x4T :cool:

Zealot87
30-01-2007, 07:45
Ai soli smanettoni!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#post14827582
Funziona perfettamente sui G604T! Sui G624T invece manca comunicazione tra Lan e WLAN purtroppo! Ovviamente nessun problema sui 5x4T :cool:

Ma poi è downagrabile?

Edit: stò un pò leggendo a destra e sinistra ...a quanto ho cpaito con il programma CICLaMaB posso rimettere anche il firmware originale giusto?

CEKENE
30-01-2007, 10:09
ciao ragazzi, vi aggiorno sul problema ke avevo sulla disconnessione del modem dsl-524t. Ho trovato un firmware ottimo in effetti il modem non si e piu diconnesso questo e il link dove ho trovato quello ke vorse cercate pure voi http://www.adslzone.net/posts74747-0.html&postdays=0&postorder=asc&highlight=
e un sito spagnolo.

Eventualmente fatemi sapere cosa ne pensate

Ciao

Darkest Side
30-01-2007, 10:40
Da qualche giorno Infostrada mi ha consegnato il nuovo modem un D-LINK DSL-524-T

Il problema principale è che ogni volta che spengo il modem alcune impostazioni si modificano, in particolare le impostazioni di Port Forwading per poter scaricare con i client Bittorrent. :cry: E' snervante dover reimpostare le porte tutte le volte che si spegne il modem, qualche consiglio?

Ho notato poi anche io che ogni tanto la linea cade e ci mette circa 5-10 minuti per ritrovarla, il mio Firmware è della versione italiana V3.00B01T01.WI-C.20060323, mi consigliate quella spagnola? Sul sito della D-link c'è la versione 3.00B01T02.EU-A.20060209, dite va bene?

Hiei
30-01-2007, 11:07
Da qualche giorno Infostrada mi ha consegnato il nuovo modem un D-LINK DSL-524-T

Il problema principale è che ogni volta che spengo il modem alcune impostazioni si modificano, in particolare le impostazioni di Port Forwading per poter scaricare con i client Bittorrent. :cry: E' snervante dover reimpostare le porte tutte le volte che si spegne il modem, qualche consiglio?

Ho notato poi anche io che ogni tanto la linea cade e ci mette circa 5-10 minuti per ritrovarla, il mio Firmware è della versione italiana V3.00B01T01.WI-C.20060323, mi consigliate quella spagnola? Sul sito della D-link c'è la versione 3.00B01T02.EU-A.20060209, dite va bene?

è il modem che volevano rifilare anche a me... rifiuterò!

Amnova
30-01-2007, 17:42
Allora...... :mad: :grrr: :incazzed: :bsod:
Oggi quando sono tornato a casa dal lavoro, verso le 14:30, sono andato a vedere cosa stesse facendo di bello il mio pc addetto a eMule, e cosa ho trovato???? :mbe:
Era senza internet!!! :muro:
Ho provato ad entrare nella pagina di config del router ma non dava alcuna risposta e allora ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo. :muro:
Che dire......confermo quanto detto qualche giorno fa (e questo è quello che penso io): MALEDETTO ROUTER DEL @#ò#@à@#@##@#@@òà#àò! :ncomment:
Ma si può?
L'avevo attaccato sabato verso le 15 e adesso me lo ritrovo mezzo piantato??
(Mezzo perchè la spia status lampeggiava)
Mi sa tanto che questo fw, l'ultimo europeo, non va bene a fare un cavolo! :Puke:
Proverò a tornare al mio vecchio fw, quello inglese, sperando che questa volta le impostazioni non si modifichino o cancellino dopo ogni riavvio come mi faceva......(ciao Darkest Side....)
Con quel fw stava dei 20 giorni di fila ad andare senza noie..... :sob:

DarkWolf
30-01-2007, 17:44
Ma poi è downagrabile?
Edit: stò un pò leggendo a destra e sinistra ...a quanto ho cpaito con il programma CICLaMaB posso rimettere anche il firmware originale giusto? Si può sempre tornare indietro!
E con ciclamab ormai non ci sono più limiti! Nella mia firma anche una guida per ciclamab ;)

Amnova
30-01-2007, 18:15
Installato! :D
Ho già provato: 3 volte salva e riavvia, 1 volta spento e riacceso.......
Tutto OK!! :yeah:
Le impostazioni rimangono e non si modificano, e la connessione avviene senza problemi. :cool:
Speriamo sia la volta buona...... :sperem:
:winner:

DarkWolf
30-01-2007, 18:27
Installato! :D .... Quale firmware?

Amnova
30-01-2007, 18:48
Quale firmware?
Quello inglese.
A questa (http://dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU9f8nJUIKOZXT82ja/O31g24UoR/kP98f8p8PasSjUJRe0uKslItnv1+cM7k36DoK0gSsu/c) pagina. :D

DarkWolf
30-01-2007, 18:53
Quello inglese... ah niente allora :stordita:

Darkest Side
30-01-2007, 21:13
Mbè alla fine che mi consigliate?
La connesione è caduta 3 volte e la linea ADSL 5 volte,quando si disconnette si riconnette solo modificando il virtual circuit Disable ed enabled.Che nervi come devo fare??

Amnova
30-01-2007, 21:30
Mbè alla fine che mi consigliate?
La connesione è caduta 3 volte e la linea ADSL 5 volte,quando si disconnette si riconnette solo modificando il virtual circuit Disable ed enabled.Che nervi come devo fare??
:mbe: ?
Aggiorna il fw.
Io ho appena reinstallato quello inglese (che avevo tempo fa) e per adesso sembra ok. :D
Saprò dire con più precisione se va bene domani e nei prossimi giorni. :rolleyes:

Darkest Side
30-01-2007, 21:32
Il punto è che se poi non va bene che ne faccio del modem? non so come si torna indietro.

Amnova
30-01-2007, 21:35
Il punto è che se poi non va bene che ne faccio del modem? non so come si torna indietro.
Infatti l'ultimo fw che avevo installato, quello europeo, non mi piaceva e allora ho aggiornato il router con il fw inglese anche se è più vecchio......
L'ho rimesso su......e basta! :D
In pratica sono tornato indietro.

Darkest Side
30-01-2007, 21:48
Ho capito, va bene quello sul sito ufficiale inglese della D-Link suppongo.
Qualcuno mi aiuterebbe anche a confgurarlo correttamente? Ci sono molte cose che non capisco, ad esempio se è meglio il protocollo PPoE LLC oppure PPoA VC-MUX , se il virtual circuit deve essere abilitato oppure no, se è meglio la connesione manuale oppure always on, il firewall etc etc.....pleaseee. Ho Libero ADSL per la cronaca.

|BjT|
30-01-2007, 23:12
Ke kasotto questo router...quasi ci perdo le speranze.
Non c'è un Fw (smanettoni esclusi) ke tenga x molto tempo e sia testato al 100 % senza dare problemi :mc: :mc: :mc:

CEKENE
30-01-2007, 23:32
ciao bjt, a questo link: http://www.adslzone.net/posts74747-...=asc&highlight=
ho trovato un fw che a me va una bellezza, da quando lo ho messo non si e pin impallato niente e sono 2 giorni che ho il pc aperto provalo e vedi come ti va

trottolino1970
31-01-2007, 07:26
ciao bjt, a questo link: http://www.adslzone.net/posts74747-...=asc&highlight=
ho trovato un fw che a me va una bellezza, da quando lo ho messo non si e pin impallato niente e sono 2 giorni che ho il pc aperto provalo e vedi come ti va

.... link nn funzionante..............

CEKENE
31-01-2007, 11:12
non so come mai non funzioni ma se ti serve il link funzionante lo trovi a pagina 21 di questo forum

noems
31-01-2007, 12:00
Dopo aver provato una serie di firmware (tutte relative alle ultime versioni), a titolo informativo, do alcuni "miei" pareri su di loro; vorrei precisare che ho come linea ADSL "Tuttoincluso di Infostrada (adsl a 4 Mb)":

1) Firmware originale della casa: disconnessioni continue
2) Firmware italiano: disconessione dopo 2 settimane
3) Firmware spagnolo: disconessione dopo 3 settimane
4) Firmware inglese: disconessione dopo 10 settimane

Inoltre premetto che il mio pc non è 24 ore su 24 acceso, MA IL ROUTER SI.

Zealot87
31-01-2007, 12:38
Dopo aver provato una serie di firmware (tutte relative alle ultime versioni), a titolo informativo, do alcuni "miei" pareri su di loro; vorrei precisare che ho come linea ADSL "Tuttoincluso di Infostrada (adsl a 4 Mb)":

1) Firmware originale della casa: disconnessioni continue
2) Firmware italiano: disconessione dopo 2 settimane
3) Firmware spagnolo: disconessione dopo 3 settimane
4) Firmware inglese: disconessione dopo 10 settimane

Inoltre premetto che il mio pc non è 24 ore su 24 acceso, MA IL ROUTER SI.

E quale sarebbe questo firmware?Quello inglese dico... mi sà che è quello che ho messo ora io, speriamo bene!!!
Comunque il modem è unno schifo, e la libero pure :|, si disconnette sempre :|

DarkWolf
31-01-2007, 12:56
non so come mai non funzioni ma se ti serve il link funzionante lo trovi a pagina 21 di questo forum hai fatto copia e incolla direttamente dal post quindi hai inserito un url punteggiato :asd:
Apri il link valido e quindi fai copia dalla barra degli indirizzi ;)

Zealot87
31-01-2007, 17:22
Basta, io ci rinuncio, questo router è una vera MERDA.
Si disconnette sempre, non c'è verso.Ho provato ogni firmware, ogni impostazione, tutto.
Stesso risultato... ed ho libero adsl.
Ora disdico il contratto e mi compro un router mio... cosa mi consigliate di veramente buono?A me basta l'uso per uno max 2 pc, ma NON si deve sconnettere :|

DarkWolf
31-01-2007, 17:28
Basta, io ci rinuncio, questo router è una vera MERDA... Tutto tutto? Hai provato il routertech? PS i firmware dlink originali è vero sono una Merda, i router invece sono ottimi (appatto si metta un vero firmware :D )

Zealot87
31-01-2007, 17:37
Tutto tutto? Hai provato il routertech? PS i firmware dlink originali è vero sono una Merda, i router invece sono ottimi (appatto si metta un vero firmware :D )

OK ho letto un pò in giro.. in sostanza con ciclamb dovrei poter fare tutto giusto?
Non è che mi puoi addare su msn e mi dai una mano, oppure ti addo io?

DarkWolf
31-01-2007, 17:43
Ok, potrei anche mettere quello nel tuo thread... a patto che ci riesca... ma poi se il processo non è reversibile?
Il mio router è in comodato d'uso!!!
Io ci provo... basta che poi non mi abbandoniate!!! Lo ripeto per l'ennesima volta! Il processo è sempre, sempre, sempre reversibile! Il primo script per il downgrade con tiupgrade lo feci io in passato! (e lo mandai alla dlink che diceva you cannot downgrade to previous version) mo c'è anche ciclamab che ti permette la qualunque! In ogni caso il router è recuperabile :O

Zealot87
31-01-2007, 17:44
Si scusa avevo letto ed infatti ho editato il messaggio proprio mentre postavi il tuo :)

DarkWolf
31-01-2007, 17:47
Si scusa avevo letto ed infatti ho editato il messaggio proprio mentre postavi il tuo :) Ho perso ieri tutta la partition table! Al momento ho solo firefox, ciclamab e antivir installati! Presto farò il tutto :)
Comunque aggiornare non è affatto difficile! Una volta terminato l'aggiornamento dai un bel reset Hardware e riconfigura il tutto!
User e Password di default sono Admin+Admin ("A"maiuscola) :read:

Zealot87
31-01-2007, 17:53
Ho perso ieri tutta la partition table! Al momento ho solo firefox, ciclamab e antivir installati! Presto farò il tutto :)
Comunque aggiornare non è affatto difficile! Una volta terminato l'aggiornamento dai un bel reset Hardware e riconfigura il tutto!
User e Password di default sono Admin+Admin ("A"maiuscola) :read:

Ok ho scaricato il file Acorp_G604T_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fw.20061203...ora al suo interno c'è un exe... mi conviene utilizzare quello o seguire la guida ciclamb?

Poi dopo aver aggiornato devo premere il tastino reset dietro al router... e riconfigurare tutto... ma io ho sagacemente salvato i dati, quindi basterà caricare la configurazione giusto??

Amnova
31-01-2007, 17:55
Buondi a tutti ragazzi! :D
Da ieri sera il mio "bel" router non si è ancora piantato o disconnesso.....
Avrò azzeccato finalmente la config e il fw giusto??? :rolleyes:
Ma!
E' ancora presto x dirlo, è solo poco più di 21 ore che va con eMule.......
Pochino x dire se sono a posto finalmente!!!!! :)

DarkWolf
31-01-2007, 17:58
Ok ho scaricato il file Acorp_G604T_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fw.20061203...ora al suo interno c'è un exe... mi conviene utilizzare quello o seguire la guida ciclamb?
Poi dopo aver aggiornato devo premere il tastino reset dietro al router... e riconfigurare tutto... ma io ho sagacemente salvato i dati, quindi basterà caricare la configurazione giusto?? Metti il routertech! ;) - ha la possibilità di script ed altra roba varia in più rispetto all'Acorp :)
L'exe va bene, lo script l'ho fatto io ed è stato testato con successo da molti! Quindi puoi andare tranquillo ;)

Amnova
31-01-2007, 17:59
Ok ho scaricato il file Acorp_G604T_3.6.0D_1.0.11.RU_GPL_ADAM2_fw.20061203...ora al suo interno c'è un exe... mi conviene utilizzare quello o seguire la guida ciclamb?

Poi dopo aver aggiornato devo premere il tastino reset dietro al router... e riconfigurare tutto... ma io ho sagacemente salvato i dati, quindi basterà caricare la configurazione giusto??
Be....... :mbe:
Se non avevi fatto troppo casino con la config del router (come ho fatto io tempo fa e poi ho dovuto dare un bel reset :bsod: ), non serve resettare.
Almeno io ho sempre fatto cosi...... :D

Zealot87
31-01-2007, 18:00
Allora wolf ho scaricato il tuo firmware e quel programma,cyclamb...ora mi metto all'opera :D

DarkWolf
31-01-2007, 18:03
Allora wolf ho scaricato il tuo firmware e quel programma,cyclamb...ora mi metto all'opera :D ciclamab tienilo in caso di problemi, usa l'exe con il flag "corrupted image mode" :) c'è chi lo sta usando da settimane con il mulo e senza problemi :sofico:
Ripeto il config precedente è incompatibile col nuovo firmware :read:
@Amnova
al cambio di firmware è sempre bene resettare, sopratutto se il firmware è decisamente diverso rispetto al precedente e il routertech è moooolto diverso dai dlink :cool:

Zealot87
31-01-2007, 18:08
Metti il routertech! ;) - ha la possibilità di script ed altra roba varia in più rispetto all'Acorp :)
L'exe va bene, lo script l'ho fatto io ed è stato testato con successo da molti! Quindi puoi andare tranquillo ;)


Aspetta dark, io ho inziato con ciclamab... però non ho capito bene un punto... dopo che carico il firmware e clikko su connessione bootloader, che dovrei fare?

DarkWolf
31-01-2007, 18:09
Aspetta dark, io ho inziato con ciclamab... però non ho capito bene un punto... dopo che carico il firmware e clikko su connessione bootloader, che dovrei fare? La guida di ciclamab è la, leggila perbene! Ma per l'ennesima volta fai il tutto con il pacchetto incluso (tiupgrade) più facile da usare!

Amnova
31-01-2007, 18:30
@Amnova
al cambio di firmware è sempre bene resettare, sopratutto se il firmware è decisamente diverso rispetto al precedente e il routertech è moooolto diverso dai dlink :cool:
Giusto, il reset è sempre meglio!!!! :D
Pero dato che a me sa alquanto briga reimpostare tutte le porte x eMule, torrent e quake, preferisco lasciarlo com'è! :D
Controllo se tutto va bene e se c'è qualcosa che non quadra.....allora via col reset! :rolleyes:
Cmq x adesso resto col fw inglese che ho messo e poi se mi da noie......si cambia! :muro:

crazy1_it
31-01-2007, 18:37
X AMNOVA

Potresti postare la tua configurazione una volta testata??? :confused:

Grazie. :help:

Amnova
31-01-2007, 18:43
X AMNOVA

Potresti postare la tua configurazione una volta testata??? :confused:

Grazie. :help:
Intendi i valori che ho messo e modificato o il file config.bin? :confused:

|BjT|
31-01-2007, 19:13
Sto seguendo pokissimo la discussione.Purtroppo a causa degli esami ho davvero pokissimo tempo da dedikare al pc!!!
Appena termina questo periodaccio proverò il firmware consigliato da dark ;)

Zealot87
31-01-2007, 19:25
La guida di ciclamab è la, leggila perbene! Ma per l'ennesima volta fai il tutto con il pacchetto incluso (tiupgrade) più facile da usare!

Allora con ciclamn mi dava errore mtd4... dopo che riuscivo a flasharlo, quando clikkavo su esegui si caricava la barra e poi mi dava questo errore... e in sostanza non metteva il firmware :(.
Allora ho provato il tuo... ed anche in questo caso sembrava non funzionare, mi dava un'errore proprio all'inizio...
POi ho provato quello acorp... e per il momento và tutto bene... e devo dire che SEMBRA a prima vista fantastico... generalmente in questo orario si disconnette subito, ora regge... lo tenog un pio di giorni sottotorchio poi vi dico...

Comunque dark grazie mille... se è effettivamente tutto risolto lo devo solo grazie a te... sembra un altro router!

DarkWolf
31-01-2007, 19:46
Allora con ciclamn mi dava errore mtd4... Ma avevi scelto quali partizioni? Ti avevo detto di usare il nuovo pacchetto della beta2... che contiene le partizioni corrette :mbe: - comunque l'acorp non è male, ma ricorda che il routertech è basato sui sorgenti acorp e in seguito notevolmente migliorato! ;) - è probabile ad esempio che le future (ormai prossime) versioni avranno la possibilità di scegliere il dsp da settare quindi di essere compatibili e ottimizzati con le diverse adsl! :cool:

|BjT|
31-01-2007, 20:18
Ma avevi scelto quali partizioni? Ti avevo detto di usare il nuovo pacchetto della beta2... che contiene le partizioni corrette :mbe: - comunque l'acorp non è male, ma ricorda che il routertech è basato sui sorgenti acorp e in seguito notevolmente migliorato! ;) - è probabile ad esempio che le future (ormai prossime) versioni avranno la possibilità di scegliere il dsp da settare quindi di essere compatibili e ottimizzati con le diverse adsl! :cool:


Posso farti una domanda stupida forse!?
Tramite le future impostazioni,se installo questo firmware,ho la possibilità di settare un qualcosa ke mi permetti di migliorare il ping???Gioco spesso online ed è quello uno dei valori più importante da ottimizzare! :oink:

DarkWolf
31-01-2007, 20:26
Posso farti una domanda stupida forse!?
Tramite le future impostazioni,se installo questo firmware,ho la possibilità di settare un qualcosa ke mi permetti di migliorare il ping???Gioco spesso online ed è quello uno dei valori più importante da ottimizzare! :oink: il ping dipende anche e sopratutto dalla qualità della linea! con un DSP buono per la tua linea puoi avere probabilmente qualche lieve miglioramento! io attualmente su ngi ho 30 ms
http://img318.imageshack.us/img318/9347/pingmayagi0.jpg

Amnova
31-01-2007, 21:02
il ping dipende anche e sopratutto dalla qualità della linea! con un DSP buono per la tua linea puoi avere probabilmente qualche lieve miglioramento! io attualmente su ngi ho 30 ms
http://img318.imageshack.us/img318/9347/pingmayagi0.jpg
Accidenti!!!!!! :eek: 30ms......... :eek: :eek:
Si viaggia veramente bene su ngi eh? :eek:
Quando mi va bene sono a 80ms..... :cry: :cry:
Alice 2 Mega........Uff! :D

DarkWolf
31-01-2007, 21:09
Accidenti!!!!!! :eek: 30ms......... :eek: :eek:
Si viaggia veramente bene su ngi eh? :eek:
Quando mi va bene sono a 80ms..... :cry: :cry:
Alice 2 Mega........Uff! :D che hai capito io sto con tiscali 4Mb! Ho fatto il ping a ngi ;)

|BjT|
31-01-2007, 21:13
Con l'ADSL 2+ di libero da un mesetto ormai pingo sui 20/22ms ms...era soltanto una curiosità x sapere se a livello tecnico esisteva qualke ulteriore miglioria sui tempi di latenza :D

http://img217.imageshack.us/img217/5710/pingej3.jpg

Amnova
31-01-2007, 21:15
che hai capito io sto con tiscali 4Mb! Ho fatto il ping a ngi ;)
A!!!!
Buonasera!!!!! ;)

Zealot87
31-01-2007, 21:15
Ma avevi scelto quali partizioni? Ti avevo detto di usare il nuovo pacchetto della beta2... che contiene le partizioni corrette :mbe: - comunque l'acorp non è male, ma ricorda che il routertech è basato sui sorgenti acorp e in seguito notevolmente migliorato! ;) - è probabile ad esempio che le future (ormai prossime) versioni avranno la possibilità di scegliere il dsp da settare quindi di essere compatibili e ottimizzati con le diverse adsl! :cool:

Scusa l'ignoranza... cosa è il dsp?
Comunque ... devo scaricare la beta due... ma è tutto in automatico?
Nel senso, dopo che flasho e booto, clikko su esegui e fà tutto da solo?

Intanto mi si è sconnesso solo una volta 5 minuti fà....ma ci può stare, in fondo avevo torrent + internet+ msn con varie conv... generalmente in queste situazioni mancora riuscivo ad entrare che già usciva...e din più sembra essere un caso isolato!!!

Tu comunque mi consigli di provare il routertech?Ma il settaggio è facile come su questo acorp che ho ora?
Qui addirittura c'erano già le porte aperte per emule ed i torrent-... è stato facilissimo!!!


Ps.Grazie ancora!

DarkWolf
31-01-2007, 21:23
Con l'ADSL 2+ di libero da un mesetto ormai pingo sui 20/22msHai una 2+ ci mancherebbe scusa :D (io sto a 30 ma ho adsl standard) ;) -
Il dsp > http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Signal_Processor
Per la beta2 c'è il pacchetto tiupgrade, lancialo in corrupted e a fine aggiornamento fai un reset! Il firmware è mooolto simile all'Acorp ma ha molte più connessioni contemporanee (12000 circa) e la possibilità di impostare script e roba varia, insomma ha molte cose in più ;)
Le porte emule etc ci stanno anche sul routertech :cool:
Figurati ;)

Zealot87
31-01-2007, 21:34
Hai una 2+ ci mancherebbe scusa :D (io sto a 30 ma ho adsl standard) ;) -
Il dsp > http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Signal_Processor
Per la beta2 c'è il pacchetto tiupgrade, lancialo in corrupted e a fine aggiornamento fai un reset! Il firmware è mooolto simile all'Acorp ma ha molte più connessioni contemporanee (12000 circa) e la possibilità di impostare script e roba varia, insomma ha molte cose in più ;)
Le porte emule etc ci stanno anche sul routertech :cool:
Figurati ;)

Domani in serata provo... intanto lascio la nottata con questo ... e vediamo cosa succede al risveglio !

crazy1_it
01-02-2007, 07:11
X AMNOVA

Se ti va tutti e due grazie, e tienici informati. :D

X DARKWOLF

Ciao siccome sarò anche un pò tardo mi spiegi in poche parole la storia ciclamab, routertech etc.... Io ho un 524t d-link. Puoi anche dirmi dove trovare file, guide etc.... x quello che andari a spiegarmi? Grazie. :help:

X TUTTI

Come fatè ad inserire nelle risposte quello che dicono gli altri in un quadratino azzurro?

Ciao, buona giornata. :asd:

DarkWolf
01-02-2007, 13:07
X DARKWOLF - Ciao siccome sarò anche un pò tardo mi spiegi in poche parole la storia ciclamab, routertech etc.... Io ho un 524t d-link. Puoi anche dirmi dove trovare file, guide etc.... x quello che andari a spiegarmi? Grazie. :help: Per inserire il quadrato azzurro si usano i tag (quote;code;html;php...) per le altre domande vedi la mia firma ;)

noems
01-02-2007, 13:43
E quale sarebbe questo firmware?Quello inglese dico... mi sà che è quello che ho messo ora io, speriamo bene!!!
Comunque il modem è unno schifo, e la libero pure :|, si disconnette sempre :|
Il firmware è il seguente:

Firmware Version : V3.00B01T02.UK-A.20060621

confermo tutto quello che hai detto che fa skifo.... :)

DarkWolf
01-02-2007, 16:33
Firmware routertech.... testimonianza :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15790494&postcount=2068

Amnova
01-02-2007, 17:23
X AMNOVA

Se ti va tutti e due grazie, e tienici informati. :D

X TUTTI

Come fatè ad inserire nelle risposte quello che dicono gli altri in un quadratino azzurro?

Ciao, buona giornata. :asd:
Ciao! :D
Prima di tutto vi dico che sta ancora andando! :eek:
Dall'altra sera quando l'ho aggiornato col fw inglese.
X la config, le modifiche che ho fatto sono poche e semplici, quelle che servono x avere l'id alto con eMule e basta in sostanza.....
Ho disabilitato il DHCP e impostato le porte che mi servono aperte nel virtual server, nient'altro! (oltre ad avere aggiunto i miei pc in lan clients ;) )
Cmq allego il mio config cosi se qualcuno vuole provarlo, l'ho appena salvato......
Ocio però che gli indirizzi della lan e le porte di eMule non sono quelle standard!!!! :read:
Il router per me è 10.0.0.1!
Penso che funzionerà solo se si ha il fw inglese.....no? :confused:
Boh! :oink:
Per fare le risposte nel quadratino azzurro basta che premi il pulsante "Quote" presente nel post di chi vuoi rispondere, tipo al mio premi quote qui a destra. :D

Amnova
01-02-2007, 17:28
Il firmware è il seguente:

Firmware Version : V3.00B01T02.UK-A.20060621

confermo tutto quello che hai detto che fa skifo.... :)
Il mio stesso fw.
Cmq adesso che sta andando un po' bene, a me fa un po' meno schifo...... ;)

crazy1_it
01-02-2007, 18:42
Per inserire il quadrato azzurro si usano i tag (quote;code;html;php...) per le altre domande vedi la mia firma ;)

Mi spieghi cosa significa "guarda la mia firma"????

Dove devo guardare? :confused:

DarkWolf
01-02-2007, 18:47
Mi spieghi cosa significa "guarda la mia firma"????
Dove devo guardare? :confused: Nella mia firma? Hai presente sotto i miei post ci sono alcune righe (tre per l'esattezza) ecco clicca su quelli e vedrai magicamente apparire nuovi ed interessanti 3d :asd:

crazy1_it
01-02-2007, 19:10
Nella mia firma? Hai presente sotto i miei post ci sono alcune righe (tre per l'esattezza) ecco clicca su quelli e vedrai magicamente apparire nuovi ed interessanti 3d :asd:

Ok grazie mille, allora che guida uso per il mio 524?

Zealot87
01-02-2007, 20:08
Il firmware è il seguente:

Firmware Version : V3.00B01T02.UK-A.20060621

confermo tutto quello che hai detto che fa skifo.... :)


Ho provato il firmware suggerito da wolf... ragazzi è un'altro router,una sola disconnessione in un giorno intero... e sicuramente data da fattori esterni.... FANTASTICA!
IO ho la acorp!

Steny47
01-02-2007, 20:14
Sono nuovo del forum. Un saluto a tutti. :)
Il mio problema che riguarda il modem DSL-524T che ho acquistato in sostituzione di quello in comodato da Libero é di iniziare finalmente a navigare.
Ho seguito la procedura d' installazione rapida da CD che si é conclusa con successo.
Apro Explorer per navigare ma questo non funziona ... "Impossibile visualizzare la pagina" :mad: sia inserendo l'indirizzo 192.168.1.1 indicato nella guida D-Link, sia qualsiasi altro.
Devo impostare Explorer diversamente dal modem 8Mb?
Quali ulteriori verifiche posso fare?
Premetto : per installare il modem ho dovuto disattivare le altre schede di rete ad esclusione della Ethernet, altrimenti l' installazione falliva con la risposta " Moden non rilevato ".

Ciao. ;)

DarkWolf
01-02-2007, 20:18
Ho provato il firmware suggerito da wolf... ragazzi è un'altro router,una sola disconnessione in un giorno intero... e sicuramente data da fattori esterni.... FANTASTICA! IO ho la acorp! http://img318.imageshack.us/img318/807/snap3ea2.jpg
Non so se mi spiego ma neanche una disconnessione in 31 ore (con emule attivo a palla e due torrent già finiti) e considera che quasi ogni notte spengo il pc :D
C'è chi afferma di avere l'ultima versione (dal 20 gennaio) attiva fino ad oggi senza il minimo problema :sofico: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15790494&postcount=2068

Amnova
01-02-2007, 20:58
http://img318.imageshack.us/img318/807/snap3ea2.jpg
Non so se mi spiego ma neanche una disconnessione in 31 ore (con emule attivo a palla e due torrent già finiti) e considera che quasi ogni notte spengo il pc :D
C'è chi afferma di avere l'ultima versione (dal 20 gennaio) attiva fino ad oggi senza il minimo problema :sofico: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15790494&postcount=2068
:mbe:
Be.........
31 ore sono un po' pochine.....
I primi tempi, quando ho fatto l'adsl a fine ottobre, ho tenuto il router acceso x quasi due mesi di fila e il pc addetto ai download acceso x delle ventine di giorni di fila senza interruzioni!! :eek:
Ovviamente dopo aver aggiornato il fw con quello inglese. :rolleyes:
E durante tutto questo periodo non si è mai sconnesso!
In pratica sono stato 2 mesi col stesso indirizzo ip!!! :D
E adesso, dopo l'ultima sistemata che gli ho dato, sono 2 giorni che va senza problemi. :Prrr:
Mitico fw quello inglese!!!!! :D :D :D :D

DarkWolf
01-02-2007, 21:03
:mbe: Be......... Se vedi bene l'immagine vedrai che quel firmware è del 27 Gennaio :D - e come detto di solito la notte lo spengo! Sforniamo versioni a raffica per adesso quindi io personalmente flasho il router quasi ogni giorno ;) > in più considera che avere sempre lo stesso ip non equivale a nessuna disconnessione in quanto anche dopo 5 minuti di disconnessione può accadere di ritrovarsi lo stesso ip! Le connessioni con molti firmware cadono spesso per pochissimi secondi e poi ritornano attive (puoi vedere nei log) Li invece è chiaro che in 31 ore non s'è mai sganciato neanche per un istante :cool:
PS con il mio v3 NZ moddato c'è uno che ha un uptime di un mese se non erro, ma questo routertech è mooooolto superiore a quello NZ ;)

Amnova
01-02-2007, 21:13
Se vedi bene l'immagine vedrai che quel firmware è del 27 Gennaio :D - e come detto di solito la notte lo spengo! Sforniamo versioni a raffica per adesso quindi io personalmente flasho il router quasi ogni giorno ;) > in più considera che avere sempre lo stesso ip non equivale a nessuna disconnessione in quanto anche dopo 5 minuti di disconnessione può accadere di ritrovarsi lo stesso ip! Le connessioni con molti firmware cadono spesso per pochissimi secondi e poi ritornano attive (puoi vedere nei log) Li invece è chiaro che in 31 ore non s'è mai sganciato neanche per un istante :cool:
PS con il mio v3 NZ moddato c'è uno che ha un uptime di un mese se non erro, ma questo routertech è mooooolto superiore a quello NZ ;)
Si......
Ma eMule lo direbbe connessione persa.
Invece in tutto quel periodo non ha mai detto niente!
Controllando in risorse di rete c'è la connessione sul dsl 524T (non connessione alla rete locale) e se li è scritto durata.....non so....5 giorni, vuol dire che durante quei 5 giorni il router non si è mai sconnesso no? :confused:

DarkWolf
01-02-2007, 21:17
Si......Ma eMule lo direbbe connessione persa....
Avvia e connetti emule! Stacca per due secondi il cavo adsl e ricollegalo vedi se il log di emule ti segnala qualcosa ;) > solo il log del router può dirti con certezza se c'è stata una perdita di segnale :cool:

Amnova
01-02-2007, 21:20
Sono nuovo del forum. Un saluto a tutti. :)
Il mio problema che riguarda il modem DSL-524T che ho acquistato in sostituzione di quello in comodato da Libero é di iniziare finalmente a navigare.
Ho seguito la procedura d' installazione rapida da CD che si é conclusa con successo.
Apro Explorer per navigare ma questo non funziona ... "Impossibile visualizzare la pagina" :mad: sia inserendo l'indirizzo 192.168.1.1 indicato nella guida D-Link, sia qualsiasi altro.
Devo impostare Explorer diversamente dal modem 8Mb?
Quali ulteriori verifiche posso fare?
Premetto : per installare il modem ho dovuto disattivare le altre schede di rete ad esclusione della Ethernet, altrimenti l' installazione falliva con la risposta " Moden non rilevato ".

Ciao. ;)
Ciao e ben venuto nel forum! :D
Hai win XP?
Una cosa che puoi controllare è la connessione alla rete locale che deve avere gli indirizzi ip e dns in automatico, perchè appena preso, il router ha il DHCP (quello che fornisce un ip automatico a ogni pc collegato) abilitato e perciò fornisce lui l'indirizzo al tuo pc.

Amnova
01-02-2007, 21:26
Avvia e connetti emule! Stacca per due secondi il cavo adsl e ricollegalo vedi se il log di emule ti segnala qualcosa ;) > solo il log del router può dirti con certezza se c'è stata una perdita di segnale :cool:
A dire il vero sta gia andando! :D
Sono 2 giorni che va di fila e adesso non posso fare proprio quella prova che sto scaricando a bomba!!
Dopo senno perdo le code!!!! :doh:
Appena posso la faccio. :)
Cmq il log non è chiarissimo..... :rolleyes:
Ma si capisce..... :)

DarkWolf
01-02-2007, 21:30
Cmq il log non è chiarissimo..... :rolleyes: Ma si capisce..... :)Basta cercare "dsl out of sync" ;) (o qualcosa di simile) :D

Amnova
01-02-2007, 21:38
Basta cercare "dsl out of sync" ;) (o qualcosa di simile) :D
Stavo giusto controllando........
E infatti ho trovato qualcosa..... :mbe: :mbe:
L'altra notte l'ha fatto!!! :mad:
L'ha perso per pochi istanti!!
Cmq su eMule non ho avuto ripercussioni, a parte connessione al server persa, che ogni tanto lo fa senza che la linea se ne vada (sto controllando)......boh! :confused:
Non fanno niente di che no?
Non si pianta e non rimane sconnesso...... :)

Steny47
01-02-2007, 21:43
Ciao e ben venuto nel forum! :D
Hai win XP?
Una cosa che puoi controllare è la connessione alla rete locale che deve avere gli indirizzi ip e dns in automatico, perchè appena preso, il router ha il DHCP (quello che fornisce un ip automatico a ogni pc collegato) abilitato e perciò fornisce lui l'indirizzo al tuo pc.

Confermo.Ho Win XP, inoltre, nella proprietà della connessione LAN ho flegato indirizzi IP e DNS automatici.
Nella cartella Configurazione Alternativa flag su " Indirizzo IP privato automatico ".

DMD
01-02-2007, 21:45
Scusate la domanda da pesce lesso, ma il firmware di cui si parla nei post sopra, precisamente quello indicato da DarkWolf http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#post14827582
è ottimizzato anche il 524T?!!

Cordialmente ringrazio
Domenico

DarkWolf
01-02-2007, 21:47
Stavo giusto controllando........ sono comunque disconnessioni! rapidissime ma è un segno che la ram del router riesce a stenti a gestire il tutto ;) > appunto dicevo che 10 giorni senza la minima perdita di segnale non è cosa da tutti :cool:
Scusate la domanda da pesce lesso, ma il firmware di cui si parla nei post sopra, precisamente quello indicato da DarkWolf http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#post14827582
è ottimizzato anche il 524T?!!
Cordialmente ringrazio
Domenico Questo firmware è nato per router decisamente diversi dai dlink! In seguito riusci ad installarlo nel mio G604T ma non supportava la flash ed altre cose varie (problemi pesanti insomma) modificando il kernel riuscimmo a fare supportare le nostre flash, in seguito ottimizzai il filesystem per il G604T e fu provato con successo (ma con un piccolo difetto tra wlan e lan) nel G624T! I modelli 504T e G604T differiscono solo per il wireless (difatti alcuni usano il mio v3 NZ G604T nel loro 504T) e lo stesso accade tra 524T e G624T (questi due a differenza dei primi supportano il QoS) in pratica questo routertech va benone sia sui 5x4T (504T e 524T) che sui G604T (non pienamente ancora sui G624T) :cool:

Amnova
01-02-2007, 21:51
Confermo.Ho Win XP, inoltre, nella proprietà della connessione LAN ho flegato indirizzi IP e DNS automatici.
Nella cartella Configurazione Alternativa flag su " Indirizzo IP privato automatico ".
Ehm.... :confused:
Hai provato a fargli il ping?

Amnova
01-02-2007, 21:57
sono comunque disconnessioni! rapidissime ma è un segno che la ram del router riesce a stenti a gestire il tutto ;) > appunto dicevo che 10 giorni senza la minima perdita di segnale non è cosa da tutti :cool:

E già...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Controllerò nei prossimi giorni se lo fa ancora!
Sempre che non stacchi eMule per fare una partitina a quake e dopo spenga giù tutto! :D

Amnova
01-02-2007, 22:05
Ok ragazzi.
Mi spiace lasciarvi ma è meglio che vada a letto..... :ronf:
Domattina si va al lavoro!!!!
E chi si alza alle 5:15 se faccio ancora un po' tardi????? :cry: :cry: :cry:
Uff, 'notte!! :D

Steny47
01-02-2007, 22:08
Ehm.... :confused:
Hai provato a fargli il ping?

Cosa devo fare per fare il ping? :doh:

Grazie mille per le rsp. ;)


Scusami, ma mi sono accorto più tardi che lasciavi il forum per il meritato riposo. :ronf:
Poi comunque, dopo qualche tentativo di modifica in Opzioni Internet su Explorer sono riuscito a navigare. Si trattava di togliere il flag su Server Proxy sulle Impostazioni Lan. :stordita:

Grazie di tutto. :) ;)

DMD
01-02-2007, 22:41
ciao ragazzi, vi aggiorno sul problema ke avevo sulla disconnessione del modem dsl-524t. Ho trovato un firmware ottimo in effetti il modem non si e piu diconnesso questo e il link dove ho trovato quello ke vorse cercate pure voi http://www.adslzone.net/posts74747-0.html&postdays=0&postorder=asc&highlight=
e un sito spagnolo.....
E' uguale a quello del link polacco già segnalato, ossia versione Europea del 27 novembre 2006
http://www.dlink.pl/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVY98g6ltbNlwaaRp5j8uAmu5j3cf/YEfRY6kjP7kIlhR4aiIMoK7C5LttWdXksBZXKtUOszPslHG7TWMJ5DFKK4470Yr+IUk3xc/TLXP4Bia5VYvznqvFh9rYBlM

Ciao
Domenico

snurki
02-02-2007, 11:21
ciao a tutti, ho un bel problema.
ho settato il router per emule e ora va perfettamente.
il problema è che non riesco piu ad inviare mail e questo mi fa abbastanza incxxxxre.
sicuramente non è colpa del firewall, perkè non le riesco a mandare neanche se lo disattivo.
credo che il problema sia sempre il gateway, perkè mi viene segnalato da messanger.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
aiutatemi

snurki
02-02-2007, 11:49
ho scoperto che il problema è l'ip statico che imposto nel router.
resettandolo mi torna tutto apposto, compreso l'id basso di emule :muro: :muro: :muro:

Darkest Side
02-02-2007, 16:39
Ragazzi devo ancora provare il firmware inglese, allora che dite me lo consigliate?Se mi date un link mi fate un gran favore! Per aggiornarlo basta andare nelle impostazioni del router e sulla voce firmware, caricare quello nuovo e basta?

Ultima cosa.....vorrei sapere se il firewall è meglio disabilitarlo e se con questo nuovo firmware quando spengo e riaccendo il router le impostazioni restano invariate o bisogna reimpostarle come mi succede adesso.

snurki
02-02-2007, 18:00
ho risolto.
ho aperto le porte smtp e pop3 e ora le mail e messanger vanno d'accordo con emule.
http://www.portforward.com è fantastico. ci sono tutti gli indirizzi delle porte.... :cincin: :gluglu: :gluglu:

snurki
02-02-2007, 18:43
ho esultato tropo presto :muro:
ora il problema è aprire la porta all'antivirus(avira).
qualcuno sa il numero della porta da aprire?

Amnova
02-02-2007, 18:49
Allora....... :cry: :cry: :cry:
Io non so più dove sbattere la testa, se non contro il muro! :muro:
Sono arrivato a casa da mezz'ora e ho avuto la bella sorpresa di trovare il router fermo. :grrr: :grrr: :grrr:
Il bello però, a parte che non risponde, è la spia status che lampeggia per dire che va!
Prende x il culo!!!!!!!!! :muro:
Ma xkè non va più come quei benedetti 2 mesi in cui non si è mai piantato!!???? :confused: :confused: :confused:
Ho rimesso su il fw inglese, adesso tiene le impostazioni dopo lo spegnimento, ma non va più come prima!
Che rabbia!!!!!!!!!!!!!!!!! :grrr: :grrr: :grrr:

Amnova
02-02-2007, 18:52
ho esultato tropo presto :muro:
ora il problema è aprire la porta all'antivirus(avira).
qualcuno sa il numero della porta da aprire?
Ciao snurki. :D
Il numero delle porte di eMule intendi?
Di default sono: TCP 4662 e UDP 4672.

Amnova
02-02-2007, 18:59
Cosa devo fare per fare il ping? :doh:

Grazie mille per le rsp. ;)


Scusami, ma mi sono accorto più tardi che lasciavi il forum per il meritato riposo. :ronf:
Poi comunque, dopo qualche tentativo di modifica in Opzioni Internet su Explorer sono riuscito a navigare. Si trattava di togliere il flag su Server Proxy sulle Impostazioni Lan. :stordita:

Grazie di tutto. :) ;)
Di niente! :D
Per fare il ping vai su Start - Esegui - scrivi Cmd e invio.
Verrà fuori il prompt di dos e li devi scrivere Ping e l'indirizzo che desideri pingare, esempio il router fai Ping 192.168.1.1 e invio.
Questo serve per vedere quanto è il tempo in ms che hai per raggiungere un determinato pc, router o altro (per chi ne sa più di me.....questa è la spiegazione che viene a me, dato che non sono un gran tecnico ;) ).
Ciao.

snurki
02-02-2007, 19:25
no, emule va alla grande.
ci ho messo un po pero ora va e non ho aggiornato il firm.
il problema è che devo aprire tutte le porte che mi servono e non so i numeri.
prima avevo le mail bloccate e msn, ma sono riuscito grazie al sito http://www.portforward.com
ora il problema è che l'antivirus non si aggiorna. immagino che avrò la porta chiusa. si tratta di avira antivir.
sicuramente piu in la verranno fuori altre pippe e ve le farò sapere...
per ora spero che mi sappiate dire qualcosa

snurki
02-02-2007, 19:31
ora il problema è che l'antivirus non si aggiorna. immagino che avrò la porta chiusa. si tratta di avira antivir.
sicuramente piu in la verranno fuori altre pippe e ve le farò sapere...
per ora spero che mi sappiate dire qualcosa

ha magicamente preso a funzionare. ha fatto l'update senza problemi.
mistero...

dany80m
02-02-2007, 19:47
ehehehehe :cry:

Amnova
02-02-2007, 22:25
ha magicamente preso a funzionare. ha fatto l'update senza problemi.
mistero...
E già............
I bei misteri dell'informatica!!!! :rolleyes:
Ma!!!
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Zealot87
04-02-2007, 13:32
Dark mettendo il tuo firmware il programma si blocca... mi dice che devo attaccare la corrente al router ma poi non fà nulla!!!
Io ho attaccato ovviamente la corrente e tutti i cavi... ma nada!

DarkWolf
04-02-2007, 14:10
Dark mettendo il tuo firmware il programma si blocca... mi dice che devo attaccare la corrente al router ma poi non fà nulla!!!
Io ho attaccato ovviamente la corrente e tutti i cavi... ma nada! Prova nella modalità classica (inserendo Ip+Password) ;)

Amnova
04-02-2007, 18:32
Ciao Darkwolf!! :)
Il router è 1 giorno e venti ore che va senza neanche una micro sconnessione! :D
Spero continui cosi......
Ovviamente appena invio sto messaggio si pianta! :D :D :D
Dai che va!!!! :Prrr:

DarkWolf
04-02-2007, 18:36
Ciao Darkwolf!! :) .... Ciao! Io sono arrivato a poco più di 100... poi ho riavviato per provare una cosa di ciclamab! :D Ma sei ancora col firmware inglese?