PDA

View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2006 - GP Magyar Nagydij


Pagine : 1 2 3 4 [5]

chandler8_2
09-08-2006, 07:08
Io pensavo fosse il contrario... il motore di un kart arriva ai 20k per non parlare di quelli delle macchinine che arrivano a 40k ;)


nelle macchinine e nei kart l'alesaggio è talmente piccolo che le forze d'inerzia alternative del I e II ordine sono talmente basse da poter permettere elevate velocità del pistone. Per questo si arriva anche a 40K giri

v10_star
09-08-2006, 08:38
no, non fu abolito, la ferrari aveva già smesso di usarlo quando furono aboliti i frazionamenti diversi dal V10
penso sia successo nel '98 se ricordo bene... e noi passammo al V10 nel '96
cmq hai ragione, mediamente il motore del 1994(3.5)-95(3.0) girava 1000-1500 rpm più veloce degli altri V10/V8

lo 044/1 (1995) faceva ben 750 cv: era un mostro.

Era di 3000 cc, poi però si è deciso di passare al v10, il quale dava garanzie di maggiore elasticità. (era un mostro, ma nn era super-affidabile)

stessa cubatura, + cilindri = maggiore frazionament0 = + giri.

slipknot2002
09-08-2006, 08:45
Che sound però, il V12 ferrari lo riconoscevi ad occhi chiusi :cool:

v10_star
09-08-2006, 08:48
ho fior fior di file audio che lo dimostrano :cool:

il suono del 6L è + cupo e mi piace ancora di più (fxx private test - monza)

slipknot2002
09-08-2006, 08:52
Il regolamento del buon ferrarista prevede che sia messo in condivisione materiale inerente alle rosse, quindi condividi :O

v10_star
09-08-2006, 08:56
Il regolamento del buon ferrarista prevede che sia messo in condivisione materiale inerente alle rosse, quindi condividi :O

peccato sia in ufficio...

la robba è nell'hdd del pc a casa per cui, a meno che qualche bravo hacker non mi apra le porte udp 67 nel router per il WOL, dubito che riesca a dartele adesso... ;)

mandami una mail o un pm verso sera così mi ricordo e ti riempio :D

Francesco_ud
09-08-2006, 09:47
peccato sia in ufficio...

la robba è nell'hdd del pc a casa per cui, a meno che qualche bravo hacker non mi apra le porte udp 67 nel router per il WOL, dubito che riesca a dartele adesso... ;)

mandami una mail o un pm verso sera così mi ricordo e ti riempio :D

se puoi riusciresti a passare anche a me il sonoro? :)

slipknot2002
09-08-2006, 09:57
peccato sia in ufficio...

la robba è nell'hdd del pc a casa per cui, a meno che qualche bravo hacker non mi apra le porte udp 67 nel router per il WOL, dubito che riesca a dartele adesso... ;)

mandami una mail o un pm verso sera così mi ricordo e ti riempio :D

Ok :D

davide66
09-08-2006, 09:57
Il regolamento del buon ferrarista prevede che sia messo in condivisione materiale inerente alle rosse, quindi condividi :O


:ave:


e aggiungo: se non vuoi la morte blu :D:D:D

davide66
09-08-2006, 11:02
09/08/2006 10.18.18
Ecclestone: "La F1 puo' sopravvivere senza Schumacher"

Secondo Bernie Ecclestone la F1 non subira' un grande calo di popolarita' qualora Michael Schumacher decidesse di ritirarsi a fine 2006.

"Una paura simile c'era nel 1994, quando Ayrton Senna ci ha lasciato. E Ayrton era ancora piu' popolare di Michael. La F1 andra' avanti, sopravvive dal 1950 quindi suppongo sia molto piu' popolare dei singoli piloti. Se rimpiango i vecchi tempi? Oggi siamo molto piu' professionali, le vetture sono molto piu' sicure ma la gente parla sempre dei vecchi tempi. I fans vogliono solo gare eccitanti, dobbiamo lavorare meglio per loro. Sono al lavoro per questo".



Ma se lo mando a ca**** sono autosospeso ?????? Perchè la domanda dovrebbe essere diversa:

La F1 può sopravvivere senza Ecclestone ????

La risposta sarebbe:

Si!!!!!

v10_star
09-08-2006, 11:20
è solo una questione di tempo che ecclestone... :asd:

sapete dove si possono uppare zipponi?

faccio un bello zip con il meglio di audio/video di v12 e poi posto il link, non ho voglia di mandare tutto a tutti per mail, capitemi...

davide66
09-08-2006, 11:21
faccio un bello zip con il meglio di audio/video di v12 e poi posto il link, non ho voglia di mandare tutto a tutti per mail, capitemi...

Se usi il mulo basta che lo condividi e ci dai il link ed2k :D

slipknot2002
09-08-2006, 11:28
Se lo metti sul mulo poi mi tagli fuori visto che c'ho il firewall che sniffa e si incazza se sente odore di muli :D :D

Mi ricordo che c'è un sito dove si possono uppare dei file, non mi ricordo il nome adesso.

Edit: RapidShare ecco il nome :D

slipknot2002
09-08-2006, 11:41
09/08/2006 10.18.18
Ecclestone: "La F1 puo' sopravvivere senza Schumacher"

Secondo Bernie Ecclestone la F1 non subira' un grande calo di popolarita' qualora Michael Schumacher decidesse di ritirarsi a fine 2006.

"Una paura simile c'era nel 1994, quando Ayrton Senna ci ha lasciato. E Ayrton era ancora piu' popolare di Michael. La F1 andra' avanti, sopravvive dal 1950 quindi suppongo sia molto piu' popolare dei singoli piloti. Se rimpiango i vecchi tempi? Oggi siamo molto piu' professionali, le vetture sono molto piu' sicure ma la gente parla sempre dei vecchi tempi. I fans vogliono solo gare eccitanti, dobbiamo lavorare meglio per loro. Sono al lavoro per questo".



Ma se lo mando a ca**** sono autosospeso ?????? Perchè la domanda dovrebbe essere diversa:

La F1 può sopravvivere senza Ecclestone ????

La risposta sarebbe:

Si!!!!!

Purtroppo ha ragione, certo poteva tenere la bocca chiusa e ci guadagnava in immagine, però è la triste verita, schumi è un grande, però il circo continuerà, Raikkonen e Alonso saranno i prossimi e magari fra 10 anni staremo qui a chiederci la stessa cosa.

fgiova
09-08-2006, 19:14
Purtroppo ha ragione, certo poteva tenere la bocca chiusa e ci guadagnava in immagine, però è la triste verita, schumi è un grande, però il circo continuerà, Raikkonen e Alonso saranno i prossimi e magari fra 10 anni staremo qui a chiederci la stessa cosa.

già.... purtroppo ha ragione...

certo non serviva uno che ce lo venisse a dire.... :rolleyes:

fgiova
09-08-2006, 19:15
peccato sia in ufficio...

la robba è nell'hdd del pc a casa per cui, a meno che qualche bravo hacker non mi apra le porte udp 67 nel router per il WOL, dubito che riesca a dartele adesso... ;)

mandami una mail o un pm verso sera così mi ricordo e ti riempio :D

allora 'sto link!??! :D

Francesco_ud
09-08-2006, 21:35
in attesa del link...

Il team Renault F1 si aspetta di vincere il braccio di ferro con la FIA riguardo l'uso dell'innovativo mass damper.

La Federazione ha giudicato il dispositivo illegale, ma i commissari del GP Germania ne avevano permesso l'uso ad Hockenheim. La FIA si e' quindi appellata alla decisione e la Renault per non correre rischi ha scelto di non utilizzare il mass damper nelle ultime due gare. La Corte d'Appello si riunira' il 22 agosto. Se la sentenza sara' a favore del team francese il dispositivo potra' essere utilizzato nelle ultime cinque gare della stagione, in Turchia, Italia, Cina, Giappone e Brasile.

"Non credo proprio che la FIA vincera' l'appello, sulla base di quanto hanno dichiarato", ha spiegato Pat Symonds, Direttore Tecnico della Renault ad Autosport. "Se accadra' dovremo davvero iniziare a rivedere la definizione di auto da corsa, le sue sospensioni, ecc".

L'appello della FIA si basa sulle presunte funzioni aerodinamiche del dispositivo mentre la Renault si difendera' sostenendo che qualsiasi componente delle sospensioni puo' avere effetti sull'aerodinamica della vettura.

davide66
09-08-2006, 21:37
L'appello della FIA si basa sulle presunte funzioni aerodinamiche del dispositivo mentre la Renault si difendera' sostenendo che qualsiasi componente delle sospensioni puo' avere effetti sull'aerodinamica della vettura.


Quindi in caso di sconfitta la Renault correrà senza sospensioni :asd:

trokij
09-08-2006, 21:49
In coda per il link :O

Francesco_ud
10-08-2006, 07:49
Quindi in caso di sconfitta la Renault correrà senza sospensioni :asd:


ihih, non è che adesso le sospensioni facciano grande lavoro, il più lo fanno le gomme tanto sono rigide le monoposto...

Io ho la sensazione che la renault vincerà la causa, per me tutto è calcolato ai fini di rendere più avvincente il finale.

davide66
10-08-2006, 08:22
ihih, non è che adesso le sospensioni facciano grande lavoro, il più lo fanno le gomme tanto sono rigide le monoposto...

Io ho la sensazione che la renault vincerà la causa, per me tutto è calcolato ai fini di rendere più avvincente il finale.


Mica potevo scrivere che correvano senza le gomme :rotfl:

Battute a parte, anche io credo che la vinceranno ma magari sarà un nuovo articolo del regolamento 2007.........

RiccardoS
10-08-2006, 08:58
una cosa mi è sfuggita, dato che non ho seguito bene 'sta storia del mass dumper... che funzioni aerodinamiche dovrebbe avere un dispositivo che sta all'interno del musetto? :mbe:


p.s. a parte che mi sta proprio sulle balle che facciano storie per una soluzione semplice e geniale come il mass dumper e poi consentano il tc e tutta l'elettronica del caso: queste sono le soluzioni che andrebbero lasciate alla libera genialità dei progettisti... anzi mi stupisco di come mai non sia stata inventata nei primi anni 60...

Topomoto
10-08-2006, 09:18
una cosa mi è sfuggita, dato che non ho seguito bene 'sta storia del mass dumper... che funzioni aerodinamiche dovrebbe avere un dispositivo che sta all'interno del musetto? :mbe:


p.s. a parte che mi sta proprio sulle balle che facciano storie per una soluzione semplice e geniale come il mass dumper e poi consentano il tc e tutta l'elettronica del caso: queste sono le soluzioni che andrebbero lasciate alla libera genialità dei progettisti... anzi mi stupisco di come mai non sia stata inventata nei primi anni 60...
Se non ho capito male, questo famigerato mass dumper può essere interpretato come una zavorra mobile (vietata dal regolamento) e quindi può cambiare l'assetto della vettura.
Il problema è proprio lo stabilire se sia un semplice smorzatore di vibrazioni o proprio una zavorra mobile ;)

Edit: mi bastono e correggo....dAmper, non dUmper

Gianni1482
10-08-2006, 09:39
Ma alla renault stanno sempre a piangere?

Francesco_ud
10-08-2006, 09:45
Se non ho capito male, questo famigerato mass dumper può essere interpretato come una zavorra mobile (vietata dal regolamento) e quindi può cambiare l'assetto della vettura.
Il problema è proprio lo stabilire se sia un semplice smorzatore di vibrazioni o proprio una zavorra mobile ;)

anche io non ho mai capito il nesso tra zavorra mobile e effetti aerodinamici... :confused:

che effetti areodinamici può provocare questo congegno?

davide66
10-08-2006, 09:48
anche io non ho mai capito il nesso tra zavorra mobile e effetti aerodinamici... :confused:

che effetti areodinamici può provocare questo congegno?


Una zavorra varia la distribuzione dei pesi e la stabilità dell' altezza e/o oscillazione della macchina quindi la sua aereodinamica, se questa zavorra è mobile è vietata dal regolamento.

Francesco_ud
10-08-2006, 10:19
non mi è chiarissimo!

modificando i pesi cosa cambia?

ok l'oscillazione della macchina che diminuisce all'anteriore, e si vedeva.

ma l'altezza del muso anteriore non è sempre uguale?

Andrewgiz
10-08-2006, 10:54
“[The main damper has been] banned because it’s an aerodynamic device, which is curious because it doesn’t even see daylight, let alone the airstream of the car, but it’s such a complex subject, I won’t bore you with that now.”

:asd:

battute a parte la FIA ha rotto lo caxxo...proprio adesso si doveva svegliare con questa storia!

bjt2
10-08-2006, 11:02
Le zavorre mobili sono state vietate perchè danno un grosso vantaggio, sopratutto se sono orizzontali e non verticali:

immaginate la zavorra che viene comunemente usata (non vorrei dire fesserie, ma credo che sia sulle decine di Kg). Se la si fissa con due molle in modo che a riposo sia al centro della vettura, allora in accelerazione si sposterà all'indietro, pesando più sul posteriore e contrastando il sovrasterzo. In frenata si sposterà in avanti, pesando più sull'anteriore e contrastando il sottosterzo...

Andrewgiz
10-08-2006, 11:34
Le zavorre mobili sono state vietate perchè danno un grosso vantaggio, sopratutto se sono orizzontali e non verticali:

immaginate la zavorra che viene comunemente usata (non vorrei dire fesserie, ma credo che sia sulle decine di Kg). Se la si fissa con due molle in modo che a riposo sia al centro della vettura, allora in accelerazione si sposterà all'indietro, pesando più sul posteriore e contrastando il sovrasterzo. In frenata si sposterà in avanti, pesando più sull'anteriore e contrastando il sottosterzo...

da questa foto sembrerebbe lavorare in verticale :)

http://img134.imageshack.us/img134/5671/massdamperdz9.jpg

Infatti ha senso perche' e' sui cordoli che le Renault andavano bene; senza questo sistema la macchina "salta" di piu'! Almeno cosi' credo.

bjt2
10-08-2006, 12:37
da questa foto sembrerebbe lavorare in verticale :)

http://img134.imageshack.us/img134/5671/massdamperdz9.jpg

Infatti ha senso perche' e' sui cordoli che le Renault andavano bene; senza questo sistema la macchina "salta" di piu'! Almeno cosi' credo.

Si, lo so che lavora in verticale... ;) E' il concetto delle zavorre mobili che è da vietare... Se permetti il mass damper, allora permetti anche le zavorre orizzontali che ti ho descritto, a meno che nel regolamento non specifichi che le masse si possono muovere solo in verticale... Ma comunque questa modifica al regolamento varrebbe solo dall'anno prossimo... Ergo: se dichiari legale il mass damper, potresti montare anche una zavorra a scorrimento orizzontale per queste ultime 5 gare...

Andrewgiz
10-08-2006, 13:32
Si, lo so che lavora in verticale... ;) E' il concetto delle zavorre mobili che è da vietare... Se permetti il mass damper, allora permetti anche le zavorre orizzontali che ti ho descritto, a meno che nel regolamento non specifichi che le masse si possono muovere solo in verticale... Ma comunque questa modifica al regolamento varrebbe solo dall'anno prossimo... Ergo: se dichiari legale il mass damper, potresti montare anche una zavorra a scorrimento orizzontale per queste ultime 5 gare...


vero vero...avevo perso la parte iniziale del tuo post! :doh:

:)

Francesco_ud
10-08-2006, 20:03
riprendo cone le news:

Secondo Rolf Schumacher, suo figlio Michael non si ritirera' a fine stagione.

"La verita' e' che non ha ancora deciso e comunichera' la sua decisione solo a Monza. La mia sensazione e' che Michael scegliera' di continuare ma non posso parlare per lui".

I commenti di Schumacher senior arrivano assieme ad indiscrezioni provenienti da fonti vicine alla Ferrari secondo cui il tedesco avrebbe ormai scelto di rinnovare per la prossima stagione e correre accanto a Kimi Raikkonen. Per Felipe Massa si prospetterebbe invece un anno da tester in attesa del ritiro del pluri-iridato.

"Se Michael non trovera' piu' divertente il suo lavoro allora decidera' di ritirarsi, se invece si sentira' in grado di battere i piloti piu' giovani lo vedremo continuare" ha aggiunto Rolf.

"Se a Monza annuncera' il suo ritiro sono sicuro che deludera' molte persone ma la vita va avanti, c'e' ancora un altro Schumacher in F1..." ha concluso.


------------------------------------------


Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA, avrebbe comunicato ai team che la procedura di omologazione per i motori iniziera' a fine stagione e le unita' definitive dovranno essere fornite alla Federazione dopo le gare in Giappone o Brasile.

Dopo l'incontro a Nizza di lunedi' tra Max Mosley e i vertici della GPMA e' stato finalmente stabilito che il congelamento dei propulsori iniziera' gia' dal 2007 mentre le unita' fornite a giugno saranno restituite ai team.

Sara' attuata una procedura rigida per verificare che i motori inviati siano effettivamente in grado di completare due weekend di gara. Il provvedimento permettera' inoltre di evitare la realizzazione di costose specifiche potenziate in grado di completare solo l'ultimo weekend di questa stagione. La direttiva diramata da Whiting impone ai team di consegnare entro l'8 ottobre, alla fine del GP Giappone (penultima gara del mondiale), un'unita' che abbia completato due weekend. Se un team non e' in grado di fornire il motore, in quanto questo non ha ancora completato il suo ciclo di due gare, l'unita' da omologare potra' essere consegnata al termine del GP Brasile.

Tutti i motori che completeranno un ciclo di due gare consecutive a partire dal GP Turchia saranno mantenuti dalla Federazione come riserva per l'omologazione qualora nelle gare successive si verificassero problemi di affidabilita' che potrebbero impedire di scegliere le ultime versioni.

xwang
10-08-2006, 20:29
riprendo cone le news:

Secondo Rolf Schumacher, suo figlio Michael non si ritirera' a fine stagione.

"La verita' e' che non ha ancora deciso e comunichera' la sua decisione solo a Monza. La mia sensazione e' che Michael scegliera' di continuare ma non posso parlare per lui".

I commenti di Schumacher senior arrivano assieme ad indiscrezioni provenienti da fonti vicine alla Ferrari secondo cui il tedesco avrebbe ormai scelto di rinnovare per la prossima stagione e correre accanto a Kimi Raikkonen. Per Felipe Massa si prospetterebbe invece un anno da tester in attesa del ritiro del pluri-iridato.

"Se Michael non trovera' piu' divertente il suo lavoro allora decidera' di ritirarsi, se invece si sentira' in grado di battere i piloti piu' giovani lo vedremo continuare" ha aggiunto Rolf.

"Se a Monza annuncera' il suo ritiro sono sicuro che deludera' molte persone ma la vita va avanti, c'e' ancora un altro Schumacher in F1..." ha concluso.


------------------------------------------


Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA, avrebbe comunicato ai team che la procedura di omologazione per i motori iniziera' a fine stagione e le unita' definitive dovranno essere fornite alla Federazione dopo le gare in Giappone o Brasile.

Dopo l'incontro a Nizza di lunedi' tra Max Mosley e i vertici della GPMA e' stato finalmente stabilito che il congelamento dei propulsori iniziera' gia' dal 2007 mentre le unita' fornite a giugno saranno restituite ai team.

Sara' attuata una procedura rigida per verificare che i motori inviati siano effettivamente in grado di completare due weekend di gara. Il provvedimento permettera' inoltre di evitare la realizzazione di costose specifiche potenziate in grado di completare solo l'ultimo weekend di questa stagione. La direttiva diramata da Whiting impone ai team di consegnare entro l'8 ottobre, alla fine del GP Giappone (penultima gara del mondiale), un'unita' che abbia completato due weekend. Se un team non e' in grado di fornire il motore, in quanto questo non ha ancora completato il suo ciclo di due gare, l'unita' da omologare potra' essere consegnata al termine del GP Brasile.

Tutti i motori che completeranno un ciclo di due gare consecutive a partire dal GP Turchia saranno mantenuti dalla Federazione come riserva per l'omologazione qualora nelle gare successive si verificassero problemi di affidabilita' che potrebbero impedire di scegliere le ultime versioni.

A me tutta questa storia dei motori non piace affatto.
Io piuttosto obbligherei i costruttori a realizzare unità dotate di dimensioni
studiate in modo da poter cambiare marca di motore durante l'anno (per favorire i piccoli team).
Inoltre mettere dei pesi minimi per componenti come pistoni, bielle, spinotti, valvole (vietando quelle pneumatiche) e albero motore e spacificherei un altezza minima del baricentro del motore.
Infine limiterei elettronicamente il numero dei giri massimi con la possibilità di "overboost" per brevi periodi non limitati.
Che ne pensate?
Xwang

fgiova
10-08-2006, 21:11
OT (ma non troppo)

www.f1project.org

c'è qualcuno di voi che ci gioca?? :)

v10_star
11-08-2006, 11:01
come promesso, ecco l'archivio:

sono quasi 34 mb (ci sono anche video) ed è un rar:

http://www.hostfiles.org/download.php?id=E29E5E96

;)

davide66
11-08-2006, 11:30
come promesso, ecco l'archivio:

sono quasi 34 mb (ci sono anche video) ed è un rar:

http://www.hostfiles.org/download.php?id=E29E5E96

;)


:ave:


che goduria ragà :ave:


Per chi non ha mai sentito "urlare" un V12 Ferrari scarichi e ascolti la musica..........

Hyperion
11-08-2006, 12:31
Sentite il BRM V16, quello sì che è mugghiare....

:sbav:

Ciao!!

Francesco_ud
11-08-2006, 12:34
come promesso, ecco l'archivio:

sono quasi 34 mb (ci sono anche video) ed è un rar:

http://www.hostfiles.org/download.php?id=E29E5E96

;)


grazie mille! :O :) ;)

trokij
11-08-2006, 21:00
come promesso, ecco l'archivio:

sono quasi 34 mb (ci sono anche video) ed è un rar:

http://www.hostfiles.org/download.php?id=E29E5E96

;)

Grazie :)

Il video della f50 che parte l'avevo già... ma secondo voi come si spiega il rumore di pop off che si sente?non saranno cosi pazzi da avere elaborato una f50 :confused:

Icemanrulez
11-08-2006, 21:06
Grazie :)

Il video della f50 che parte l'avevo già... ma secondo voi come si spiega il rumore di pop off che si sente?non saranno cosi pazzi da avere elaborato una f50 :confused:
certo è una versione twinturbo fatta dalla koenig capace di oltre 850cv con queste performance:
0-100 km/h 3,0 sec.
0-200 km/h 8,4 sec.
standing 1/4 mile 8,0 sec.
top speed 380 km/h :cool:

Francesco_ud
11-08-2006, 22:31
stica quanto urla il v16!!! :eek:

ma anche il v12 ferrari gira benone!

trokij
12-08-2006, 00:53
certo è una versione twinturbo fatta dalla koenig capace di oltre 850cv con queste performance:
0-100 km/h 3,0 sec.
0-200 km/h 8,4 sec.
standing 1/4 mile 8,0 sec.
top speed 380 km/h :cool:
:eek:

davide87
12-08-2006, 19:15
certo è una versione twinturbo fatta dalla koenig capace di oltre 850cv con queste performance:
0-100 km/h 3,0 sec.
0-200 km/h 8,4 sec.
standing 1/4 mile 8,0 sec.
top speed 380 km/h :cool:
WoW..!! :confused: :D :D :D :D

Francesco_ud
13-08-2006, 09:36
MASS DAMPER REGOLARE. DECISIONE FIA IL 22 AGOSTO
12.08.06 - La FIA si riunirà il prossimo 22 agosto per prendere una decisione definitiva in merito al sistema mass damper, ideato dalla Renault, ma utilizzato anche da altri team di F1. Vi spieghiamo perchè il dispositivo è conforme al regolamento.

La decisione è di quelle che potrebbe decidere il Campionato Mondiale 2006 di Formula 1. E la FIA lo sa benissimo. Alla gran confusione delle scorse settimane e alle mille polemiche che ne sono scaturite sarà messa la parola fine il 22 agosto, giorno in cui la FIA si riunirà per emettere la sentenza definitiva sulla regolrità o meno mass damper.

Il dispositivo, ideato dai tecnici della Renault, era ben noto alla FIA in quanto il team francese lo aveva utilizzato anche nelle ultime gare della stagione scorsa. Solo quest'anno però e su pressione di altre scuderie, la Federazione ha giudicato irregolare il sistema stesso, costringendo di fatto la Renault a non utilizzarlo nelle ultime due gare del mondiale F1.

Il massa damper è uno smorzatore che, montato all'interno del musetto delle monoposto, garantisce un efficace smorzamento delle vibrazioni all'anteriore. Inoltre migliora il comportamento delle vettura nel passaggio sui cordoli e garantisce una minore usura degli pneumatici.

La Federazione ne ha impedito l'utilizzo in quanto influenzerebbe l'aerodinamica della monoposto e violerebbe l'articolo 3.15 del regolamento tecnico della Formula 1. Tale articolo recita così: "...ogni specifica parte delle vettura che influenza il rendimento aerodinamico:
- deve essere conforme con le norme relative alla carrozzeria
- deve essere rigidamente fissato alle parti non sospese della macchina (rigidamente fissato significa non avere gradi di libertà)
- deve restare immobile rispetto alle parti non sospese della macchina
Ogni dispositivo che è progettato per colmare il gap tra le parti non sospese della macchina e il suolo è proibito in tutti casi. Nessua parte che ha un'influenza aerodinamica e nessuna parte della carrozzeria, con l'eccezione dello "skid block" (3.13), deve essere posizionato sotto il piano di riferimento.

Sulla corretta interpretazione di questo articolo verterà la riunione della FIA del prossimo 22 agosto.
L'articolo 3.15 era stato introdotto nel regolamento tecnico della Formula 1 per impedire il proliferare sia di appendici aerodinamiche mobili, sia di ali e profili su elementi direttamente collegati alle ruote (per esempio braccetti delle sospensioni).

Se l'interpretazione del regolamento da parte dei membri FIA non dovesse cambiare il sistema massa damper sarà considerato regolare e la Renault potrà utilizzarlo per le ultime cinque gare dell'anno. In caso contrario si introdurrebbe un pericoloso precedente: modificare l'interpretazione del regolamento in corsa, vietando un dispositivo ritenuto regolare per molti Gran Premi.

Dal Regolamento FIA (inglese)
3.15 Aerodynamic influence
With the exception of the cover described in Article 6.5.2 (when used in the pit lane) and the ducts described in Article 11.4, any specific part of the car influencing its aerodynamic performance:
- Must comply with the rules relating to bodywork.
- Must be rigidly secured to the entirely sprung part of the car (rigidly secured means not having any degree of freedom).
- Must remain immobile in relation to the sprung part of the car.
Any device or construction that is designed to bridge the gap between the sprung part of the car and the ground is prohibited under all circumstances. No part having an aerodynamic influence and no part of the bodywork, with the exception of the skid block in 3.13 above, may under any circumstances be located below the reference plane.



-----------------------------


Nigel Mansell, campione del mondo nel 1992 e attualmente impegnato nella GP Masters, ha avuto modo di commentarela gara di domenica in Ungheria e ha dichiarato che, a suo parere, il tedesco della Ferrari ha compiuto diversi errori di valutazione compromettendo cosi' il risultato finale della corsa.

Dalle colonne di nobok.com, il popolare "Leone" ha spiegato "Sono rimasto scioccato. Sono un grande tifoso di Michael Schumacher, e' un grande professionista ma domenica non ha fatto davvero una bella gara. Quando e' rientrato per l'ultima volta ai box avrebbe dovuto montare pneumatici da asciutto e non intermedi, come invece ha fatto".

Mansell ha poi proseguito "Avrebbe potuto concludere la gara se non si fosse toccato con diversi altri piloti e la lotta per il titolo sarebbe tata ancora piu' avvincente. Ha fatto un grosso favore ad Alonso. Arrivando quarto, pur con tutti gli errori strategici, avrebbe conquistato punti preziosissimi e si sarebbe avvicinato ancora di piu' a Fernando. Se Michael avesse terminato la gara e non avesse preso decisioni sbagliate, avrei detto che sarebbe stata una svolta decisiva per il mondiale. Mentre cosi' le possibilita' sono ancora 50-50. Se tuttavia dovessi puntare su qualcuno lo farei su Alonso".

Mansell ha quindi concluso parlando proprio dello spagnolo "A mio parere e' la scoperta degli ultimi 10 o 20 anni. Migliora costantemente il suo modo di pilotare, e' molto freddo specie se si considera la sua giovane eta' e sta facendo un lavoro superlativo con la Renault".

MarColas
13-08-2006, 10:12
Mansell ha quindi concluso parlando proprio dello spagnolo "A mio parere e' la scoperta degli ultimi 10 o 20 anni. Migliora costantemente il suo modo di pilotare, e' molto freddo specie se si considera la sua giovane eta' e sta facendo un lavoro superlativo con la Renault".

Se poi ci aggiungiamo anche la fortuna sfacciata... :D

R@nda
13-08-2006, 12:11
Oddio se io leggo il regolamento della Fia così com'è scritto non è che dia modo ad interpretazioni...il massdamper è irregolare.
Lo sbaglio sta semmai nel venirsene fuori solo ora :eek: ma sono dementi?
Dovevano bocciarlo quando se ne erano accorti subito, non un anno dopo :rolleyes:

fgiova
13-08-2006, 12:16
Mansell ha quindi concluso parlando proprio dello spagnolo "A mio parere e' la scoperta degli ultimi 10 o 20 anni. Migliora costantemente il suo modo di pilotare, e' molto freddo specie se si considera la sua giovane eta' e sta facendo un lavoro superlativo con la Renault".

vorrei fare presente a Mansell che 20 anni fa correvano gente come Senna, Prost... e che più avanti è stato scoperto un giovane.... come si chiama..... Schumacher?? (l'ho scritto bene?!? :D ) ..
vediamo di non dire stronzate tanto per.... :rolleyes:

e poi freddo alonso?! ma se appena uno gli mette un po' di pressione gli saltano i nervi e fa solo delle cavolate

fgiova
13-08-2006, 12:18
Oddio se io leggo il regolamento della Fia così com'è scritto non è che dia modo ad interpretazioni...il massdamper è irregolare.
Lo sbaglio sta semmai nel venirsene fuori solo ora :eek: ma sono dementi?
Dovevano bocciarlo quando se ne erano accorti subito, non un anno dopo :rolleyes:

non posso che quotare...
l'errore l'hanno fatto loro stabilendolo come regolare fin dall'inizio, e aprendo gli occhi solo dopo il reclamo di qualcuno

Francesco_ud
13-08-2006, 12:24
non posso che quotare...
l'errore l'hanno fatto loro stabilendolo come regolare fin dall'inizio, e aprendo gli occhi solo dopo il reclamo di qualcuno

ma si sa chi è questo qualcuno?
si vocifera che sia la ferrari, ma è realmente così?

matteo171717
13-08-2006, 12:35
ma si sa chi è questo qualcuno?
si vocifera che sia la ferrari, ma è realmente così?


dovrebbe essere stata la McLaren ...

Tolomeo
13-08-2006, 13:10
dovrebbe essere stata la McLaren ...
credo sia da escludere
hanno detto loro stessi che vorrebbero la vittoria del mondiale da parte di alonso per portare il N°1 a working ;)

Topomoto
13-08-2006, 13:13
Cmq, chiunque sia stato a fare reclamo, non mi pare questo il punto. Se il mass damper è illegale, è giusto che venga proibito, altrimenti rimarrà dov'è :boh:

fgiova
13-08-2006, 13:20
ma si sa chi è questo qualcuno?
si vocifera che sia la ferrari, ma è realmente così?

è da 1 po' che gira la voce che sia stata la mclaren a fare "la soffiata".... anche a me sembra strano sinceramente, ma così si diceva... :boh:

fgiova
13-08-2006, 13:23
Cmq, chiunque sia stato a fare reclamo, non mi pare questo il punto. Se il mass damper è illegale, è giusto che venga proibito, altrimenti rimarrà dov'è :boh:

a questo punto è meglio che rimanga dovè.... se lo proibiscono secondo me ci viene su un macello ....


....anche se lo lasciano così mi sa ... :D

trokij
13-08-2006, 13:50
Avete letto dell'offerta fatta dalla bmw-sauber al crucco?
100milioni a stagione :eek:

Gianni1482
13-08-2006, 19:44
Secondo me invece la FIA l'anno scorso e all'inizio di quest'anno a chiuso volontariamente un occhio sul mass damper in modo da favorire la Renault per rompere il predominio ferrari degli ultimi anni

fgiova
13-08-2006, 22:44
Secondo me invece la FIA l'anno scorso e all'inizio di quest'anno a chiuso volontariamente un occhio sul mass damper in modo da favorire la Renault per rompere il predominio ferrari degli ultimi anni

visto l'anno scorso c'era poco da favorire rispetto alla ferrari....

Gianni1482
13-08-2006, 23:06
visto l'anno scorso c'era poco da favorire rispetto alla ferrari....
Beh invece no proprio dall'anno scorso lo han usato e han vinto un mondiale quindi avevan tutta l'intenzione di farli continuare a vincere anche quest'anno :)

fgiova
14-08-2006, 01:58
Beh invece no proprio dall'anno scorso lo han usato e han vinto un mondiale quindi avevan tutta l'intenzione di farli continuare a vincere anche quest'anno :)
bhè l'hanno scorso avevamo problemi già di nostro... nn è che hanno vinto per il massdamper
cmq visto che anche altre squadre lo stavano sperimentando (tra cui la ferrari) potevano anche renderlo illegale....
cmq può essere una buona teoria quella che hai detto ;)

davide66
14-08-2006, 08:25
Io invece massdamper si o no...................... me ne vado in ferie.

Ciao a tutti :Prrr:

trokij
14-08-2006, 08:48
Io invece massdamper si o no...................... me ne vado in ferie.

Ciao a tutti :Prrr:
ciao divertiti :)

Francesco_ud
14-08-2006, 08:52
buone ferie!!

cmq:

Nella sfida Alonso-Schumacher potranno avere un ruolo determinante anche i secondi piloti, cioè Giancarlo Fisichella e Felipe Massa. Dopo 13 gare, in classifica, il brasiliano della Ferrari supera l'italiano: ha tre punti di vantaggio, 52 a 49. Il romano vanta una vittoria, in Malesia, ma dall'inizio del campionato, oltre a quel successo, non è mai andato oltre il terzo posto, ottenuto in due gare, al Nuerbugring e a Indianapolis. Massa invece si è piazzato due volte alle spalle di Schumacher, completando la doppietta della Scuderia di Maranello.

Approfondendo l'analisi, si vedrà che in 13 corse disputate, soltanto in due Felipe ha, in un certo senso, portato via punti al compagno di squadra. E' successo a Sepang quando fu quinto davanti a Michael e domenica scorsa a Budapest, dove ha conquistato a tavolino (per la squalifica di Kubica) il settimo posto, contro l'ottavo del tedesco. In totale sono due punti strappati dal pilota di San Paolo. Fisico ne ha portati via a Fernando 2 in Malesia e 2 a Indianapolis (terzo e quinto). In totale sono quattro.

Ma vediamo il confronto fra i «secondi» e il leader avversario. Felipe ha tolto in totale tre punti ad Alonso (Indianapolis e Hockenheim), mentre Fisichella è riuscito a limare dal bilancio di Schumacher un solo punticino solo nel giorno della sua affermazione malese.

Nel complesso, sinora, il sudamericano è stato più utile a Michael e alla Ferrari di quanto non lo sia stato Giancarlo per Fernando e la Renault. Detto questo, Fisichella ha più esperienza del rivale in questa sfida indiretta. Alla lunga potrebbe essere molto utile per Alonso. Ma non sembra che Giancarlo viva un momento favorevole all'interno della sua squadra, anche se è già stato riconfermato per il prossimo anno. Più volte Flavio Briatore (a fronte di suoi errori e non solo di quelli, anche quando il romano è alle prese con qualche problema effettivo) ha dato pesanti segni di insofferenza nei suoi confronti. Anche in Ungheria, quando il pilota è rimasto vittima di un testa-coda che lo ha eliminato, non lo ha difeso, si è limitato a dire: «E' uscito, è uscito», avvalorando l'impressione di criticarlo. Alonso, invece, si limita a ignorarlo, come se non esistesse. Massa al contrario, anche se non sempre è perfetto, gode del pienissimo appoggio sia di Schumi che della squadra. E la fiducia, sovente, paga a livello psicologico.

Nella battaglia finale per il titolo, comunque, non conteranno soltanto i secondi, ma soprattutto il confronto diretto. La Renault ha fatto sapere che, anche se al momento i test in pista sono sospesi, sta lavorando in Francia con i motori sui banchi prova e in Inghilterra con la Galleria del vento. «Per la prossima gara in Turchia - ha detto Pat Symonds, direttore tecnico del team transalpino - avremo molte novità, che non avremo bisogno di provare nei circuiti. Un 'pacchetto' tutto nuovo che ci consentirà di riprendere il comando delle operazioni e di essere vincenti». E la Ferrari? Certamente non sta a dormire. Mentre Schumi è in vacanza con la moglie Corinna, con i figli Gina Maria e Mick jr, mentre Massa è tornato in Brasile, a Fiorano si lavora 24 ore su ventiquattro. Anche le 248 F1 non saranno più identiche a quelle che sono state viste nelle ultime corse.

fgiova
14-08-2006, 11:49
Io invece massdamper si o no...................... me ne vado in ferie.

Ciao a tutti :Prrr:

che merdaccia.... :p :D

buone ferie ;)

Francesco_ud
15-08-2006, 10:06
14/08/2006 - 18:55 – Il patròn della Formula 1, Bernie Ecclestone, non vede alcun motivo per cui Michael Schumacher dovrebbe ritirarsi alla fine di questa stagione nonostante (la possibile) conquista dell’ottavo titolo iridato.

“La cosa migliore sarebbe che lui rimanesse perché è una ‘superstar’ e fa bene al campionato avere piloti come lui”, ha dichiarato Ecclestone al ‘The Time’. “Anche se vince o perde il Campionato, non vedo alcuna ragione perché debba interrompere qui la sua carriera”.

Schumacher, a 37 anni, è il pilota più vecchio attualmente presente nella Formula 1 e si appresta a decidere quale sarà il suo futuro alla scadenza del contratto che lo lega con la Ferrari.
Il sette volte Campione del Mondo è in lotta anche quest’anno per il Titolo iridato e, a poche gare dal termine della stagione, si ritrova a 10 punti di distacco dal rivale della Renault, Fernando Alonso.

“Tutto dipenderà sicuramente dal suo futuro ingaggio in termini pecuniari, anche perché lui è estremamente competitivo e questo è chiaro a tutti”, ha aggiunto Ecclestone. “Nessun idiota può pensare che il motivo del suo rinnovo possa dipendere da altro, anche perché la sua abilità di guida è fuori discussione”.

Nonostante questo, però, Ecclestone ha aggiunto che, qualora il campione tedesco dovesse optare per il ritiro, le “stelle” pronte a prendere il suo posto non tarderanno a farsi avanti.

“Quando è morto Ayrton Senna (Imola 1994, ndr) sentivo dire che la Formula 1 era finita lì, ma a me piace dire che la F1 non è meno importante di un singolo pilota, ma che il suo prestigio è sicuramente più forte di tutte le sue componenti”.


----------------------------


Secondo quanto è emerso nella giornata di ieri, la Toyota ha lasciato la Grand Prix Manufacturers' Association. Il team di Colonia lascia quindi solo BMW, Mercedes, Honda e Renault ad aderire all'associazione dei costruttori.

Mentre prosegue la lotta politica tra la GPMA e il presidente della FIA Max Mosley, sembra che la Toyota non intenda più proseguire questa battaglia e ha lasciato l'arena.

Gianni1482
15-08-2006, 10:21
bhè l'hanno scorso avevamo problemi già di nostro... nn è che hanno vinto per il massdamper
cmq visto che anche altre squadre lo stavano sperimentando (tra cui la ferrari) potevano anche renderlo illegale....
cmq può essere una buona teoria quella che hai detto ;)
Grazie :)

Gianni1482
15-08-2006, 10:21
Io invece massdamper si o no...................... me ne vado in ferie.

Ciao a tutti :Prrr:
Buone ferie ;)

fluke81
17-08-2006, 08:32
il mass dumper è stato detto dagli ingegneri renault che fa guadagnare al massimo 2 decimi,la renault per adesso rispetto alla ferrari è indietro di quasi 1 sec se non piu.Mi sembra piu che altro la solita polemica montata da un certo personaggio prezzolato :p
Anche se obiettivamente su alcune cose a ragione,la fia non dovrebbe cambiare le regole in corsa :read:

mt_iceman
17-08-2006, 08:55
14/08/2006 - 18:55 –

“Quando è morto Ayrton Senna (Imola 1994, ndr) sentivo dire che la Formula 1 era finita lì, ma a me piace dire che la F1 non è meno importante di un singolo pilota, ma che il suo prestigio è sicuramente più forte di tutte le sue componenti”.




e invece è proprio così brutto idiota. da quel giorno, mattone su mattone avete rovinato questa categoria, i circuiti, lo spettacolo perchè serviva un capro espriatorio. :rolleyes:

Francesco_ud
17-08-2006, 11:04
e villeneuve spara a 0 sul crucco..


Londra. "Un bugiardo, una persona minuscola, nient'altro che un pilota". Jacques Villeneuve spara a zero contro Michael Schumacher. Giudizi trancianti che il pilota canadese spedisce attraverso un'intervista al magazine 'F1 Racing'. "Il problema -dice Villeneuve- è che voi non vedete nemmeno la sua versa personalita. Lui è un pilota, un pilota in tutto e per tutto. Niente di più. Proprio per questo, quando appenderà il casco al chiodo la gente si dimenticherà di lui", dice l'ex campione del mondo che ha appena divorziato dalla Bmw chiudendo in anticipo la stagione.Un destino diverso, quindi, rispetto a quello di Ayrton Senna. "Ayrton -afferma il canadese- non sarà mai dimenticato. Dipende anche dal 'fattore James Dean', visto he Ayrton è morto giovane in un incidente. Ma non dipende tutto da questo. Non credo nemmeno che Michael sarà ricordato come Alain Prost, né rimarrà nell'animo dei tifosi a lungo come Nigel Mansell. Tutta questa gente si è guadagnata uno status da 'eroe' che Michael non raggiungerà mai". Nel suo atto d'accusa contro Schumi, Villeneuve torna all'episodio che ha caratterizzato quest'anno le qualifiche del Gp di Monaco: Schumacher si è fermato in pista ostacolando la Renault di Fernando Alonso e per questo è stato penalizzato. "Michael -dice il canadese- semplicemente non è un grande campione perche troppe volte ha giocato sporco. Non è una gran persona. Sì, anche Senna ricorreva a trucchi scorretti, ma lo faceva con un'altra classe. Quando buttò fuori Prost a Suzuka, nel 1990, disse prima della gara cosa avrebbe fatto".Uno stile che, secondo Villeneuve, non appartiere a Schumacher. "Michael insiste e ripete, in modo ridicolo, di non aver fatto nulla di male a Monaco. Senna diceva: 'Sì, l'ho fatto. Ma vi avevo avvertito'. E' completamente diverso da quello che Schumacher ha fatto a Jerez (nel 1997, quando urtò Villeneuve nella gara che assegnò il titolo al canadese, ndr) e ad Adelaide (nel 1994, quando fu protagonista di un controverso contatto con Damon Hill, ndr). Senna non raccontava bugie ai tifosi. Michael, invece, lo ha fatto. E la cosa triste è che i fans lo accettano, sono disposti a vedere nero ciò che in realtà è bianco. Lo fanno per continuare a rispettare lo sport che amano... e Michael se ne approfitta".

io mi chiedo, ma di lui chi si ricorderà?! :ciapet:

fluke81
17-08-2006, 11:12
Villenueve farebbe meglio a pensare alla carriera che ha fatto lui in F1,gli è andata bene che aveva quella super williams.

RiccardoS
17-08-2006, 12:31
Villenueve farebbe meglio a pensare alla carriera che ha fatto lui in F1,gli è andata bene che aveva quella super williams.


quoto, e aggiungo che proprio non ha ancora imparato a non perdere l'occasione di tacere ed evitare di far capire quanto insulso sia.

Francesco_ud
17-08-2006, 12:55
ehm, ma sto tipo di dà all'alcol?

Fresco di linceziamento, Jacques Villeneuve afferma che la BMW-Sauber e' stata imprudente nell'escluderlo dalla corsa ad un posto da titolare per il 2007.

La popolare rivista "Bild" afferma che solo un team minore avrebbe fatto un offerta all'ex campione del mondo, che a quanto pare sara' gia' costretto a lasciare dopo 165 Gran Premi e 11 vittorie.

"Se la BMW ha intenzione di vincere qualche gara avrebbero dovuto tenermi", afferma il canadese.

Il team di Hinwil quasi certamente prendera' parte al campionato 2007 con Nick Heidfeld affiancato dal test-driver Robert Kubica, che ha rimpiazzato 2 settimane fa in Ugheria proprio Villeneuve.

R@nda
17-08-2006, 13:31
Robert Kubica, che ha rimpiazzato 2 settimane fa in Ugheria proprio Villeneuve.

E direi (irregolarità a parte) con buoni risultati...
Quello che mi fa incazzare tantissimo di Villeneuve è che si è rovinato la carriera con le sue mani.
Dopo la Williams aveva molte opportunità di scelta per una squadra vincente o almeno competitiva...e invece che fa?
E tutto perchè?Perchè rinnega la carriera del padre e non voleva vivere nella sua ombra....(parole sue in una intervista)
mo vo a cagher va....

fgiova
17-08-2006, 13:55
mo vo a cagher va....
:ave:

ninja750
23-08-2006, 16:30
Mass Dumper illegale, Renault sconfitta

La Federazione internazionale ha stabilito che la scuderia francese non può utilizzare il sistema di assorbimento delle vibrazioni che tanto ha fatto discutere nelle ultime settimane. Un vantaggio in più per la Ferrari e la Schumacher

ROMA - La Renault non può utilizzare il 'mass damper'. Lo ha stabilito la federazione automobilistica internazionale (Fia), che ha dichiarato illegale l'utilizzo da parte della scuderia francese del sistema di assorbimento delle vibrazioni.

''L'utilizzo dell'equipaggiamento conosciuto con il nome di Tuned Mass Dumper - precisa in una nota il Tribunale di appello internazionale della Fia - infrange l'articolo 3.15 del regolamento tecnico della Formula 1''.

La questione, da tempo dibattuta nel "circus" della Formula 1, era nata dopo l'utilizzo della Renault da settembre 2005 fino al GP di Germania quando alla vigilia il delegato tecnico FIA Charlie Whiting ne aveva vietato l'uso. Il tribunale si era riunito martedì a Parigi per studiare la questione. La Fia ha precisato preliminarmente che non avrebbe domandato sanzioni retroattive contro le scuderie che hanno utilizzato il sistema all'inizio del campionato del mondo di Formula 1.

slipknot2002
23-08-2006, 17:15
come promesso, ecco l'archivio:

sono quasi 34 mb (ci sono anche video) ed è un rar:

http://www.hostfiles.org/download.php?id=E29E5E96

;)

Grazie V10 :ave: :ave:

Ragazzi, ok il V12 Ferrari, ok il V16 BRM, però i turbazzi della F40 sono da orgasmo :sbav:

mau.c
26-08-2006, 17:12
E direi (irregolarità a parte) con buoni risultati...
Quello che mi fa incazzare tantissimo di Villeneuve è che si è rovinato la carriera con le sue mani.
Dopo la Williams aveva molte opportunità di scelta per una squadra vincente o almeno competitiva...e invece che fa?
E tutto perchè?Perchè rinnega la carriera del padre e non voleva vivere nella sua ombra....(parole sue in una intervista)
mo vo a cagher va....

bho io sapevo che era andato in una scuderia minore perchè avendo vinto il mondiale doveva dimostrare che era un gran pilota anche con una macchinaccia... invece secondo me gli hanno offerto un sacco di soldi per venire via dalla williams...
cmq condivido quello che dice su schumi, non è carismatico perchè è una testa di :ciapet:

mau.c
10-09-2006, 14:53
la fortuna di alfonso sembra essere terminata...
sinceramente le dichiarazioni di Briatore mi sembrano un po' esagerate...
intervistato a fine gara ha detto che il mondiale è stato già assegnato, effettivamente ci sono molte cose che lasciano pensare in questo mondiale, ma uscirsene così mi pare scorretto...