View Full Version : Corrieri: manomissioni dei pacchi di valore e disservizi vari
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
DocBrown
22-10-2010, 13:19
Nel frattempo un altro utente ha spedito a mio nipote un netbook, arrivato nel giro di meno di 24 ore...
E intanto il mio pacco, già arrivato nell'altra galassia, mi hanno detto che (invece che essere consegnato il 12) è "in lavorazione" e "la ricontatteremo perchè dall'apertura della pratica devono passare da 10 a 20 giorni"...
ciao a tutti, mi trovo in una situazione del piffero..
Ho venduto un iphone 4 e ho spedito con postacelere 1 assicurata.
Il pacco a quanto pare è stato rubato, domani devo avere conferma..
Adesso viene il bello... sbrigherò le pratiche e attenderò il rimborso, che se tutto va bene arriverà non prima di 2 mesi (anzi.. ne passaranno 4/5 almeno)
La domanda è:
come devo mettermi d'accordo con l'altro utente?
La spedizione del bene è a rischio dell'acquirente, io più che assicurare il pacco non posso fare..
Chi si tiene i soldi pagati? io non me la sento di restituirli perchè se poi con le poste qualcosa va storto non ho intenzione di rimetterci quasi 700€..
La domanda è:
come devo mettermi d'accordo con l'altro utente?
La spedizione del bene è a rischio dell'acquirente, io più che assicurare il pacco non posso fare..
Chi si tiene i soldi pagati? io non me la sento di restituirli perchè se poi con le poste qualcosa va storto non ho intenzione di rimetterci quasi 700€..
Dipende da come vi siete messi d'accordo PRIMA della conclusione e spedizione della vendita... io di solito metto le mani avanti e uso le seguenti regole (ma non sono regole generali, ovviamente!)... l'ideale è comunque che tu contatti i mod di sezione del mercatino, nel thread di vendita del bene... ;)
LE MIE REGOLE:
<cut>
- Capitolo Spedizione:
a. La tipologia di spedizione è a vostra scelta (la pagate voi).
b. Non rispondo di disguidi postali: se non assicurate la spedizione e il pacco viene danneggiato/smarrito/etc sono cavoli vostri. Se volete tutelarvi usate spedizioni assicurate.
c. In caso di problematiche postali (es. pacco smarrito/danneggiato) con spedizione assicurata, sarà mia cura (se la procedura lo prevede) effettuare domanda di rimborso, ma NON anticiperò io i soldi all'acquirente! Dovrà aspettare pazientemente il rimborso.
d. In caso di rimborso solo parziale (es. con franchigia) l'acquirente si dovrà accontentare di quello (io non ci aggiungo 1 €).
e. Se il rimborso per qualsiasi motivo dovesse essere negato io non ci posso fare nulla, né intendo rimetterci soldi miei.
f. La spedizione avverrà solo a comprovato accredito della cifra pattuita; quindi, in caso di bonifico, solo quando questo sarà effettivamente sul mio conto corrente (mediamente 2-3 giorni lavorativi) e NON nel momento in cui verrà fatto dall'acquirente!
g. Il materiale che spedisco è garantito funzionante al 100%. Se all'acquirente non funziona (sempre che non sia stato lui a romperlo nel montaggio) dovrà utilizzare la garanzia residua, se presente, altrimenti, mi dispiace per lui, ma ci deve essere stato un problema durante il trasporto di cui io comunque non rispondo (in tal senso alcune spedizioni assicurate prevedono anche la copertura per il danneggiamento, informatevi!)
h. L'eventuale acquirente dovrà quotare questa parte del mio post ("Le mie regole") ed accettarle esplicitamente sul forum.
DocBrown
26-10-2010, 08:09
Da ciò che penso, da neofita della situazione (fino a qualche giorno fa solo ritardi e nessuna manomissione e/o furto), credo che in tutti i casi, la cosa più giusta sarebbe accordarsi tra venditore e acquirente: si divide a metà, "mal comune mezzo gaudio". Altrimenti, iniziamo a fare una causa alle poste (basta anche sentire IN GRUPPO una associazione consumatori, credo e spero...) perchè questo malcostume dovrebbe finire!
Dipende da come vi siete messi d'accordo PRIMA della conclusione e spedizione della vendita... io di solito metto le mani avanti e uso le seguenti regole (ma non sono regole generali, ovviamente!)... l'ideale è comunque che tu contatti i mod di sezione del mercatino, nel thread di vendita del bene... ;)
grazie per i consigli, purtroppo la vendita è al di fuori di questo forum.. ma su uno di telefonia..
Per ora incrocio le dita e spero che questo pacco salti fuori..
Proverò a parlare con l'acquirente, purtroppo non c'è stato esplicito accordo sulla responsabilità della spedizione, ma solo sulla tipologia da usare (postacelere 1 assicurata)
incredibile spospiro di sollievo...
hanno ritrovato il pacco.. ma viste tutte le condizioni sull'assicurazione delle poste non spedirò mai più un pacco con loro..
DocBrown
26-10-2010, 13:55
incredibile spospiro di sollievo...
hanno ritrovato il pacco.. ma viste tutte le condizioni sull'assicurazione delle poste non spedirò mai più un pacco con loro..
beato te... hai avuto modo di non andarci eccessivamente in perdita!
Ciò nonostante, invece il mio è ancora sul pianeta ZORZLORP sulla galassia SWYKEL (ovvero, a detta loro, in una stanza degli "INESITATI DI SALA BOLOGNESE) e mi chiedo, in questo magazzino, quanti c***o di pacchi ci siano da richiedere ben 14 giorni e 6 solleciti nella lavorazione, tuttora senza risposta per me...
DocBrown
08-11-2010, 13:59
Pacco perso! :doh: poste italiane con me ha perennemente CHIUSO
Comunque a dire il vero avrei due paroline da dire anche su spedireweb. Che il servizio funzioni meglio e costi meno è lapalissiano. Però è necessario far riflettere tramite la mia esperienza:
Ho prenotato un ritiro da un amico in data 2/11 ad Assisi alla volta di Firenze. Registrato, fatto modulistica e tutto, sembrava fosse andato tutto perfettamente. Però il 2/11 alle 17.45 mi hanno mandato una mail in cui, per sommi capi, mi dicevano che il ritiro aveva, causa forza maggiore, subito un ritardo, per cui sarebbe partito il 3 e arrivato il 5, anche vista la poca distanza. A fronte del disguido mi hanno mandato un buono sconto del 50% sulla prossima spedizione. Un contentino, ma meglio di nulla in fondo...
Il pacco è stato ritirato il 3 ma lo davano sul tracking in consegna per il 5. Nemmeno questa scadenza è stata rispettata, perchè fino al 6 pomeriggio non ho traccia di avvisi in cassetta o altro. Il pacco è arrivato stamattina alle 11.30 circa, in ritardo di circa 3 giorni dalla consegna prevista. ATTENZIONE, PERO', il tracking ieri mattina dava come già CONSEGNATO...
Conclusioni: temo che i servizi possano tutti essere uno meglio degli altri, ma dal momento che entrano all'ufficio di ricezione alle fasi successive, c'è sempre da temere un po'... NON FIDATEVI MAI, LA MERCE DI VALORE ASSICURATELA!!
krizalid
08-11-2010, 14:08
Pacco perso! :doh: poste italiane con me ha perennemente CHIUSO
Comunque a dire il vero avrei due paroline da dire anche su spedireweb. Che il servizio funzioni meglio e costi meno è lapalissiano. Però è necessario far riflettere tramite la mia esperienza:
Ho prenotato un ritiro da un amico in data 2/11 ad Assisi alla volta di Firenze. Registrato, fatto modulistica e tutto, sembrava fosse andato tutto perfettamente. Però il 2/11 alle 17.45 mi hanno mandato una mail in cui, per sommi capi, mi dicevano che il ritiro aveva, causa forza maggiore, subito un ritardo, per cui sarebbe partito il 3 e arrivato il 5, anche vista la poca distanza. A fronte del disguido mi hanno mandato un buono sconto del 50% sulla prossima spedizione. Un contentino, ma meglio di nulla in fondo...
Il pacco è stato ritirato il 3 ma lo davano sul tracking in consegna per il 5. Nemmeno questa scadenza è stata rispettata, perchè fino al 6 pomeriggio non ho traccia di avvisi in cassetta o altro. Il pacco è arrivato stamattina alle 11.30 circa, in ritardo di circa 3 giorni dalla consegna prevista. ATTENZIONE, PERO', il tracking ieri mattina dava come già CONSEGNATO...
Conclusioni: temo che i servizi possano tutti essere uno meglio degli altri, ma dal momento che entrano all'ufficio di ricezione alle fasi successive, c'è sempre da temere un po'... NON FIDATEVI MAI, LA MERCE DI VALORE ASSICURATELA!!
Anche se non conviene se ci pensi.
non ti rimborsano tutto, devi avere la fattura o scontrino della merce spedita, ed è più soggetta tecnicamente a furto.
Pensiamo al Disonesto, che vede "Assicurato".Bene, lo prendo, e tanto lo rimborseranno, senza sè e senza mà.
E' un terno al lotto con le poste.
rusudanion
11-11-2010, 19:43
questa volta vi posto la mia esperienza con SPEDIREWEB.
e succeso che dovevo spedire un decoder in asistenza e visto le buone oppinioni su internet mi decido di prenotare un ritiro.pagando con paypal.
managgia me potevo andare alle poste e fare un celere3.
va be dico vediamo come va intanto i prezzi sono ottimi.
il giorno del ritiro che dioveva essere eseguito da TNT nessuno si e presentato a rittirare il pacco e io come un cocomero sono stato in casa tutto il giorno.
verso le 17:30 chiamo la tnt (numero 199) per farmi dire cosa e succeso.doppo varie telefonate e tanto tempo perso riesco a parlare con una signora che mi dice che il corriere era passato ma non aveva trovato nessuno in casa :muro: .
allora gli spiego che io sono stato in casa ma il corriere che dica caxxate.
il giorno dopo richiamo per sapere se qualcuno veniva a rittirare sto paco ma nessuno sapeva dirmi nulla.verso le 16 si presenta un tizzio a rititrare il pacco.
adesso doppo un giorno nessuna traccia di ritiro su nessuno dei 2 sitti.econdo il tracking il pacco deve ancora essere ritirato.
il bello che fra telefonate al numeri 199 e mail spedite ho speso piu di un celere 1.
e doveva arrivare a destinazione oggi.
guardate gli screen shot
http://img525.imageshack.us/img525/834/spedireweb.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/8095/tnto.jpg
ma che dobbiamo fare con questa gente che se ne frega di noi e si fanno anche pagare.
SWITCH2006
12-11-2010, 15:10
rusudanion ho usato parecchie volte SPEDIREWEB e SPEDIRE.COM e mi sono sempre trovato bene. Ricordo che in questi periodo comincia la trafila dei pacchi Natalizi :)
Comunque te l'ha ritirato ieri 11/11/2010 giusto? Quindi in consegna per oggi?
rusudanion
12-11-2010, 17:15
rusudanion ho usato parecchie volte SPEDIREWEB e SPEDIRE.COM e mi sono sempre trovato bene. Ricordo che in questi periodo comincia la trafila dei pacchi Natalizi :)
Comunque te l'ha ritirato ieri 11/11/2010 giusto? Quindi in consegna per oggi?
ciao si me lo ha rittirato il 10 ma nessuna info su dove e finito il pacco.
oggi doveva essere consegnato.domani chiamo il callcenter.
spedire.com che corriere usa?
DocBrown
12-11-2010, 21:51
la faccenda è come detto, che talvolta è colpa dei corrieri dell'ultimo tratto...come nel caso mio tra Puglia e Toscana: in puglia c'era sempre una stessa persona, veloce e affidabile, mentre in toscana ci sono sempre persone diverse, e a chi fai riferimento poi? se il rimpiattino è alla base...
SWITCH2006
12-11-2010, 22:02
ciao si me lo ha rittirato il 10 ma nessuna info su dove e finito il pacco.
oggi doveva essere consegnato.domani chiamo il callcenter.
spedire.com che corriere usa?
Sempre TNT.
Ma scusa l'ha ritirato il 10 e non si sa dov'è? :confused:
rusudanion
13-11-2010, 18:21
Sempre TNT.
Ma scusa l'ha ritirato il 10 e non si sa dov'è? :confused:
si estato ritirato il 10.oggi ho chiamato la tnt e mi hanno detto che e stato consegnato il 11.ma il tracking a cosa serve a questo punto ?
perche non lo aggiornano?
mah :confused: .
SWITCH2006
13-11-2010, 18:35
si estato ritirato il 10.oggi ho chiamato la tnt e mi hanno detto che e stato consegnato il 11.ma il tracking a cosa serve a questo punto ?
perche non lo aggiornano?
mah :confused: .
A volte mi è capitato che alcune spedizione con spedireweb o spedire.com sempre con TNT, cambiassero i numeri spedizioni. Non vorrei che tu hai un codice e loro ne vedono un altro... Mah non saprei.
L'importante che sia stato consegnato, nella maggior parte dei casi i corrieri consegnano comunque in 24h ;)
darkalex
14-11-2010, 11:07
Ragazzi mi dovrebbero spedire un pacco contenente all'incirca 12-13 giochi per ps3, la persona non può andare a spedire personalmente, gli ho indicato www.spedireweb.it il sito è affidabile? sopratutto è facile fare il tutto?
Il pacco parte da caserta e deve essere consegnato in un paese vicino catania.
Volevo sapere, ma come si fa a calcolare le dimensioni?
Al momento della scelta fa modificare solamente la lunghezza, ma l'altezza è predefinita a 10 cm idem per la profondità che è anch'essa predefinita a 30 cm.. non è possibile modificarle.. in questo caso io non idea di quanto possa essere voluminoso.. di peso credo.. non superi i 2,5 kg mettiamo un 100g a gioco...
Vorrei sapere come fare il tutto, da qualcuno che ha esperienza. ;)
Ragazzi mi dovrebbero spedire un pacco contenente all'incirca 12-13 giochi per ps3, la persona non può andare a spedire personalmente, gli ho indicato www.spedireweb.it il sito è affidabile? sopratutto è facile fare il tutto?
Il pacco parte da caserta e deve essere consegnato in un paese vicino catania.
Volevo sapere, ma come si fa a calcolare le dimensioni?
Al momento della scelta fa modificare solamente la lunghezza, ma l'altezza è predefinita a 10 cm idem per la profondità che è anch'essa predefinita a 30 cm.. non è possibile modificarle.. in questo caso io non idea di quanto possa essere voluminoso.. di peso credo.. non superi i 2,5 kg mettiamo un 100g a gioco...
Vorrei sapere come fare il tutto, da qualcuno che ha esperienza. ;)
Vai tranquillo, anche se metti altre dimensioni, alla fine ti esce il prezzo da pagare e puoi farlo tramite CC o paypal.
Ti arriverà un documenti via mail che sarebbe la bolla, la dovrà stampare il mittente e attacarla al pacco. Quando passa TNT consegnare solamente il pacco. Tutto qua :)
Vai tranquillo è affidabile ;)
Salve,
ho comprato un Iphone dall'america, il pacco è stato consegnato a casa da SDA che come servizio aggiuntivo ha pensato bene di RUBARMELO...:(
Il pacco era accompagnato con la bolla doganale, nella spedizione era indicato il valore dell'oggetto, per cui c'ho pure pagato le tasse...
Il Telefono all'interno è stato sottratto praticando un taglio sul lato e tappandolo usando del nastro Sda. Il pacco è stato accettato regolarmente perchè non avevo notato che lo scotch era dell'sda, pensavo fosse della dogana che avesse ispezionato il pacco..:muro:
Ora vi è una remota possibilità di essere risarciti del valore dell'oggetto che cmq era indicato??
Magra consolazione hanno preso solo il telefono e lasciato la scatola con l'imei, per cui sò che si può bloccare.
se qualcuno mi può aiutare ringrazio..;)
Ragazzi mi dovrebbero spedire un pacco contenente all'incirca 12-13 giochi per ps3, la persona non può andare a spedire personalmente, gli ho indicato www.spedireweb.it il sito è affidabile? sopratutto è facile fare il tutto?
Il pacco parte da caserta e deve essere consegnato in un paese vicino catania.
Volevo sapere, ma come si fa a calcolare le dimensioni?
Al momento della scelta fa modificare solamente la lunghezza, ma l'altezza è predefinita a 10 cm idem per la profondità che è anch'essa predefinita a 30 cm.. non è possibile modificarle.. in questo caso io non idea di quanto possa essere voluminoso.. di peso credo.. non superi i 2,5 kg mettiamo un 100g a gioco...
Vorrei sapere come fare il tutto, da qualcuno che ha esperienza. ;)
spedire.web e molto affidabile questo sito e in collaborazione con la tnt solo che ha i prezzi agevolati.
mi hanno spedito un pacco gigantesco(2 paraurti di una macchina) ci hanno messo pochissimo
il corriere e andato a ritirarlo alle 17 e alle 12 del giorno dopo era da me nonostante 1000 chilometri di distanza
Salve,
ho comprato un Iphone dall'america, il pacco è stato consegnato a casa da SDA che come servizio aggiuntivo ha pensato bene di RUBARMELO...:(
Il pacco era accompagnato con la bolla doganale, nella spedizione era indicato il valore dell'oggetto, per cui c'ho pure pagato le tasse...
Il Telefono all'interno è stato sottratto praticando un taglio sul lato e tappandolo usando del nastro Sda. Il pacco è stato accettato regolarmente perchè non avevo notato che lo scotch era dell'sda, pensavo fosse della dogana che avesse ispezionato il pacco..:muro:
Ora vi è una remota possibilità di essere risarciti del valore dell'oggetto che cmq era indicato??
Magra consolazione hanno preso solo il telefono e lasciato la scatola con l'imei, per cui sò che si può bloccare.
se qualcuno mi può aiutare ringrazio..;)
Fai denuncia dell'accaduto.
Se hai acquistato un oggetto nuovo, l'azienda dovrebbe risarcirti come minimo ed il venditore se la dovrebbe vedere lui.
Se hai pagato con paypal apri subito reclamo online.
Facci sapere.
Fai denuncia dell'accaduto.
Se hai acquistato un oggetto nuovo, l'azienda dovrebbe risarcirti come minimo ed il venditore se la dovrebbe vedere lui.
Se hai pagato con paypal apri subito reclamo online.
Facci sapere.
ciao l'acquisto l'ho fatto su ebay, usato, pagato con paypal ed aperto reclamo, ma non credo che risarcisca se le cople son delle poste.
Cmq per la denuncia, va fatta contro ignoti??
ciao l'acquisto l'ho fatto su ebay, usato, pagato con paypal ed aperto reclamo, ma non credo che risarcisca se le cople son delle poste.
Cmq per la denuncia, va fatta contro ignoti??
Appena paypal ti chiederà la denuncia delle autorità competenti, stampi la pagina e la porti dai carabinieri. Sanno loro cosa fare.
Non preoccuparti ti risarciranno.
rusudanion
15-11-2010, 23:11
Appena paypal ti chiederà la denuncia delle autorità competenti, stampi la pagina e la porti dai carabinieri. Sanno loro cosa fare.
Non preoccuparti ti risarciranno.
cosa vuol dire lo risarcirano? a chi levano i soldi per ridarli a gava2 ?
sta cosa mi sfugge.come sarebbe?
non penso che paypal risarcisce perche a lui SDA ha fregato il contenuto del pacco.
penso che sono le assicurazioni delle poste a risarcire ma non di sicuro paypal.
se il utente ha pagato la dogana per quel prodotto vuol dire che il telefono era nella scatola quando il pacco e entrato in italia.
quindi se dalla dogana a casa sua il telefono e sparito sono le poste a risarcirlo.
non so come con una denuncia tu riesci a farti ridare i soldi dalle poste.
la denuncia va fatta alla polizia postale contro le poste o sda.
non e che a me mi rubano il pacco e paypal mi rimborsa.non e cosi semplice.
paypal sorveglia che il venditore non ti frega o non ti spedisce la merce .ma se la merce e arrivata e tu hai una fattura di sdoganamento non e piu compito loro.solo nel casi tu ricevi il telefono e questo non funziona ti puoi rivalere ma in questo caso temo che sara la polizzia a fare qualcosa.
DocBrown
16-11-2010, 09:28
non so come con una denuncia tu riesci a farti ridare i soldi dalle poste.
la denuncia va fatta alla polizia postale contro le poste o sda.
non e che a me mi rubano il pacco e paypal mi rimborsa.non e cosi semplice.
paypal sorveglia che il venditore non ti frega o non ti spedisce la merce .ma se la merce e arrivata e tu hai una fattura di sdoganamento non e piu compito loro.solo nel casi tu ricevi il telefono e questo non funziona ti puoi rivalere ma in questo caso temo che sara la polizzia a fare qualcosa.
Io mi sono fatto un'idea di poter chiedere il rimborso direttamente a SDA tramite denuncia alla polizia postale, visto che sto pacco, tracciabile per tracciabile, è sparito dalla circolazione...
cosa vuol dire lo risarcirano? a chi levano i soldi per ridarli a gava2 ?
sta cosa mi sfugge.come sarebbe?
non penso che paypal risarcisce perche a lui SDA ha fregato il contenuto del pacco.
penso che sono le assicurazioni delle poste a risarcire ma non di sicuro paypal.
se il utente ha pagato la dogana per quel prodotto vuol dire che il telefono era nella scatola quando il pacco e entrato in italia.
quindi se dalla dogana a casa sua il telefono e sparito sono le poste a risarcirlo.
non so come con una denuncia tu riesci a farti ridare i soldi dalle poste.
la denuncia va fatta alla polizia postale contro le poste o sda.
non e che a me mi rubano il pacco e paypal mi rimborsa.non e cosi semplice.
paypal sorveglia che il venditore non ti frega o non ti spedisce la merce .ma se la merce e arrivata e tu hai una fattura di sdoganamento non e piu compito loro.solo nel casi tu ricevi il telefono e questo non funziona ti puoi rivalere ma in questo caso temo che sara la polizzia a fare qualcosa.
Funziona così.
Se l'acquisto l'hai fatto su eBay e pagato con paypal, ci possono volere anche dai 10 giorni ai 3 mesi per concludere la pratica, ma alla fine l'acquirente ha sempre ragione. Il venditore si deve avvalere poi sulla ditta di spedizione una volta ricevuta la denuncia, ma che intanto l'acquirente verrà automaticamente rimborsato. Ne ho seguite talmente tante di pratiche paypal che conosco alla lettera i metodi di esecuzione.
1) Aprire contestazione
2) Convertirla immediatamente in reclamo (in modo che venga esaminata subito da paypal)
3) Fare presente l'accaduto che all'arrivo della merce, all'interno non c'era l'oggetto eBay (quindi motivo "diverso dalla descrizione")
4) Aspettare la risposta da parte di paypal
5) Sarà sicuramente una risposta di andare a fare la denuncia dell'accaduto
6) Si procede con la pratica
7) Alla fine sicuramente il venditore verrà rimborsato da parte di paypal
Funziona così :)
Ah dimenticavo, paypal una volta che si apre contestazione/reclamo blocca automaticamente l'importo che tu hai pagato sul conto del venditore, quindi quest'ultimo è limitato nelle transazioni.
ps: se non avesse pagato con paypal, allora la storia era diversa, ed era come hai scritto tu.
DocBrown
16-11-2010, 13:17
ciao l'acquisto l'ho fatto su ebay, usato, pagato con paypal ed aperto reclamo, ma non credo che risarcisca se le cople son delle poste.
Cmq per la denuncia, va fatta contro ignoti??
la colpa è delle poste ma fondamentalmente le responsabilità sono a carico del mittente e non del destinatario. Infatti se quest'ultimo tenta di chiedere il rimborso, le poste gli dicono esplicitamente che il legittimato al rimborso danni è il mittente, non il destinatario!
Se qualcuno vuol far valere le proprie ragioni e quindi magari far causa a poste italiane, l'unico legittimato è proprio il mittente!
Nemesis2
16-11-2010, 14:12
Sbagliato.
Le poste contattano il mittente in caso di risarcimenti solamente perchè con quest'ultimo è stato stipulato il contratto relativo alla spedizione.
Il destinatario non ha firmato alcunchè per le poste e in quanto tale è estraneo alla relazione fornitore del servizio-usufruitore del servizio.
Per la legge Italiana la responsabilità del mittente termina con l'affidamento al corriere del bene, eventuali danni pregressi vanno dimostrati. Leggermente diversa la situazione nel caso che il mittente sia un professionista della vendita.
L'assicurazione delle poste ed in genere copre solo il danneggiamento con segnalazione postuma del bene, la sottrazione o il furto che andrebbero segnalati immediatamente a chi ci consegna il pacco... in caso contrario si tratta di semplice furto e và fatta denuncia alle Autorità Competenti e si spera che venga ritrovato l'oggetto... difficile.
Paypal forse un tempo avrebbe risarcito, ma ora come ora dubito fortemente, qui non ci sono gli estremi direi e per quanto possa essere umanamente solidale con l'acquirente, qui a parte chi ha sottratto fisicamente il bene le responsabilità sono di chi ha ricevuto e firmato la ricevuta. Oramai io non ricevo e firmo più nulla senza aver avuto la possibilità di controllare il pacco e spesso aprirlo. In caso il corriere si rifiuti gli dico di tenersi il pacco e prepararsi al reclamo che inoltrerò alla sua dirigenza.
Il reclamo che aprirà il destinatario sarà seguito da paypal sempre.
Proprio 3 mesi fa ebbi la sfortuna di imbattermi in una situazione simile.
Dopo 45 giorni di agonia paypal mi ha rimborsato tutto fino all'ultimo centesimo (costo oggetto + costo spedizione).
Situazione:
Ordine effettuato tramite eBay, il venditore spediva da Cheshire una contea dell'Inghilterra. 2 oggetti (Smartphone) per un costo complessivo di 740GBP che convertite allora erano circa 866€.
All'arrivo del pacco (spedito con FEDEX) non vi è alcun segno di anomalia o comunque di manomissione.
All'apertura del pacco ecco la sorpresa, i due oggetti erano stati svuotati dalla loro confezione originale e riempiti di due ferri, guardacaso di un peso simile allo smartphone. Notai immediatamente che le confezioni originali erano privi di sigillo di sicurezza e che il bustone FEDEX era stato sostituito.
Tranquillo, ma amareggiato aprii subito contestazione paypal, comunicazione con il venditore (molto dispiaciuto dell'accaduto) sti ca**i si rivale sull'assicurazione, altro che 866€ :eek: :eek: :eek:
Conversione in reclamo dopo il tempo stabilito, interviene paypal...
Mi chiede la denuncia alle autorità competenti dell'accaduto.
Invio tutto via fax e dopo esattamente 15 giorni (scadenza automatica) mi vedo recapitare il rimborso completo della cifra pagata. Non emesso dal venditore, ma la cifra che paypal bloccò sul suo conto e dandogli oltretutto limitazioni.
Questa è la mia storia e parlo per esperienza vissuta :)
Vi invito ad avvalervi sempre di paypal per risolvere i problemi con acquisti eBay e non.
Attenzione che se acquistate al di fuori di eBay, paypal interviene solamente per oggetto non ricevuto. Quindi privo di numero spedizione.
Saluti :)
ciao, grazie per le risposte, un pò mi rincuorano e mi fanno sperare...:)
La controversia Paypal è una delle primee cose che ho fatto (2 sett. fa).
Ho scritto che il telefono non era nel pacco, il giorno dopo il venditore ha risposto che lo aveva spedito e che era indicato l'oggetto e valore, che era stato sdoganato e quindi era stato rubato dopo.
Il giorno stesso ha chiuso LUI la contestazione e convertito in reclamo. (?)
Quindi oltre al fatto che il telefono non era nel pacco non posso aggiungere altre informazioni, tipo che è stato manomesso...
Aspetto (e spero) che paypal mi chieda la denuncia e vado dalla polizia postale, o faccio subito la denuncia? Alla denuncia devo portare foto delle condizioni del pacco in cui si vede il nastro adesivo Sda che copre il buco?
ciao e grazie ancora!!
Il giorno stesso ha chiuso LUI la contestazione e convertito in reclamo. (?)
Quindi oltre al fatto che il telefono non era nel pacco non posso aggiungere altre informazioni, tipo che è stato manomesso...
Ma ha aperto lui contestazione? Ma dovevi farlo tu contro di lui e convertire subito in reclamo. Sta cosa non l'ho capita.
Aspetto (e spero) che paypal mi chieda la denuncia e vado dalla polizia postale, o faccio subito la denuncia? Alla denuncia devo portare foto delle condizioni del pacco in cui si vede il nastro adesivo Sda che copre il buco?
Più dettagli porti, meglio è. Si, ma paypal te la richiederà una volta che entrerà in gioco e che ci sarà un reclamo aperto...
Ma ha aperto lui contestazione? Ma dovevi farlo tu contro di lui e convertire subito in reclamo. Sta cosa non l'ho capita.
No il la controversia l'ho aperta io, ma lui l'ha convertita in reclamo. (per quello che so io la conversione in reclamo è una prerogativa di chi apre la contestaizione)
* 03/11/2010 17:04 CET - PayPal: Il venditore ha convertito questa contestazione in un reclamo.
* 03/11/2010 17:04 CET - Venditore: I shipped the phone in the box as promised. The customs declaration form listed the phone as the contents of the box. I believe that the phone was stolen in transit. I've asked the buyer to inspect the box to see if it was previously opened prior to their receipt.
* 03/11/2010 17:02 CET - Venditore: The phone was packed and shipped from the USA. I believe the phone was stolen from the box in transit.
* 03/11/2010 16:08 CET - Acquirente: the phone is missing in the box
Dall'ultima mail di Paypal:
Il venditore ha inoltrato una spiegazione nella quale esprime il proprio
disaccordo con questa richiesta di rimborso. PayPal esaminerà tutte le
informazioni disponibili, comprese l'inserzione iniziale e le dichiarazioni
del venditore e dell'acquirente. In base alle Condizioni d'uso, verrà presa
una decisione in merito a questo reclamo.
Più dettagli porti, meglio è. Si, ma paypal te la richiederà una volta che entrerà in gioco e che ci sarà un reclamo aperto...
La contestazione è stata aperta il 03/11/2010 e convertita in reclamo il 04/11/2010 , da allora è in fase di revisione da parte di paypal.
Ti consiglio di chiamare immediatamente paypal al telefono e spiegare che al ricevimento del pacco non hai ricevuto alcunchè.
Ti invieranno sicuramente una mail dove chiederanno la denuncia alle autorità competenti.
Da lì parti come ho scritto sopra.
Facci sapere.
Ciao ;)
Ti consiglio di chiamare immediatamente paypal al telefono e spiegare che al ricevimento del pacco non hai ricevuto alcunchè.
Ti invieranno sicuramente una mail dove chiederanno la denuncia alle autorità competenti.
Da lì parti come ho scritto sopra.
Facci sapere.
Ciao ;)
devo fare presente che il pacco è stato manomesso o solo che non vi era l'oggetto all'interno?
devo fare presente che il pacco è stato manomesso o solo che non vi era l'oggetto all'interno?
Sia uno che l'altro.
Se vi è stata una manomissione con conseguente furto del contenuto, falli presenti entrambi.
la mail con la richiesta della denuncia mi è arrivata :D ieri l'altro ora vado all'ufficio della polizia postale a fare denuncia.
denuncia fatta...ora attesaa
grazie:)
la mail con la richiesta della denuncia mi è arrivata :D ieri l'altro ora vado all'ufficio della polizia postale a fare denuncia.
denuncia fatta...ora attesaa
grazie:)
bene, facci sapere. :)
ciao, grazie per le risposte, un pò mi rincuorano e mi fanno sperare...:)
La controversia Paypal è una delle primee cose che ho fatto (2 sett. fa).
Ho scritto che il telefono non era nel pacco, il giorno dopo il venditore ha risposto che lo aveva spedito e che era indicato l'oggetto e valore, che era stato sdoganato e quindi era stato rubato dopo.
Il giorno stesso ha chiuso LUI la contestazione e convertito in reclamo. (?)
Quindi oltre al fatto che il telefono non era nel pacco non posso aggiungere altre informazioni, tipo che è stato manomesso...
Aspetto (e spero) che paypal mi chieda la denuncia e vado dalla polizia postale, o faccio subito la denuncia? Alla denuncia devo portare foto delle condizioni del pacco in cui si vede il nastro adesivo Sda che copre il buco?
ciao e grazie ancora!!non so se la cosa ti puo interessare, ma sda fotografa tutti i pacchi in partenza e in arrivo ai vari hub.
Prometeo98
13-12-2010, 15:07
Raga volevo un vostro parere,
ho acquistato un pc usato su eBay comprensivo di monitor 17" e fin qui tutto bene.
Venerdì verso le 12e20 il mittente spedisce da verone con pacco J3, mi invia il codice e ad oggi immettendolo sul "dovequando" del sito delle poste non mi dice nulla, sembra come se non sia stato registrato come invio in corso.
Tengo a precisare che il mittente mi ha inviato copia della ricevuta d'invio.
Secondo voi devo cominciare a preoccuparmi?
Come prima cosa, se non ho aggiormaneti volevo chiamare l'ufficio postale di verona dove è stata effetuata la spedizione.
A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile? succede che anche se non compare sul dovequando, la spedizione arrivi in tempo? Con le vacanze alle porte sinceramente sto un poco in ansia se i tempi si allungano.
tieni conto che a me spesso il tracking partiva dopo che l'oggetto era già arrivato.. :D
+Benito+
14-12-2010, 07:06
Ho un pacco spedito dall'america i primi di novembre fermo in dogana a genova da un mese per un nulla osta sanitario, e non si può sapere nulla di nulla, ho chiamato e rispondono anche inczzati questi farabutti pagati da me che mi tasserano anche il pacco (sempre che lo sdoganino) ad minchiam.
Che gli venisse un cagone fotonico.
Nemesis2
14-12-2010, 07:16
Fermo restando che non conoscendo il contenuto del pacco, potrebbero aver ragione loro, intanto mandagli per fax una descrizione del prodotto accurata.
Poi se vuoi inviagli una diffida legale a processarlo entro 15 giorni o provvederai ad un'azione legale. Probabilmente non avresti ragione, ma sarà una bella sollecitazione.
Insomma, magari non servirà a nulla, magari servirà a farti distruggere il bene per inammissibilità, ma sicuramente sbloccherà la situazione. :D :D
... qualcuno di voi sa quanto tempo SDA può presentare la "scusa" ZONA NON SERVITA QUOTIDIANAMENTE!?
E' da giorni che aspetto un pacco da IBS e SDA (con loro direttamente, non con le poste) da 2 giorni mi propina questo status... :rolleyes:
GeneraleMarkus
21-12-2010, 15:11
... qualcuno di voi sa quanto tempo SDA può presentare la "scusa" ZONA NON SERVITA QUOTIDIANAMENTE!?
E' da giorni che aspetto un pacco da IBS e SDA (con loro direttamente, non con le poste) da 2 giorni mi propina questo status... :rolleyes:
Spero per te che non sia come il mio caso...ho fatto un ordine su ibs, spedito con sda il 13 e oggi mi scrivono che risulta "smarrito"... Poi non capisco che gli frega ad un corriere di rubare 2 libri per di più semi sconosciuti. Certo che se hanno rubato l'intero stock il discorso cambia...
solitamente i corrieri consegnano il 24 dicembre? :stordita:
che dite inizio a preoccuparmi!!!!!...
oggi vedo di fare la denuncia..
Data Ora Stato della spedizione Luogo
14-12-2010 14:22 SMISTATA DAL CENTRO DI MECCANIZZAZIONE POSTALE Monza
14-12-2010 12:08 USCITA DALL'UFFICIO POSTALE Cassago Brianza
14-12-2010 08:41 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE Cassago Brianza
grazie
Nemesis2
22-12-2010, 07:21
Io ho una situazione simile con un altro corriere, stamattina anche io andrò a fare denuncia... per appropriazione indebita non contro ignoti, ma contro i gestori della sede di competenza nella mia zona, i miei avvocati stanno valutando la questione.
Sono indignato che non si possa mai ritenere responsabile il vettore, sempre sopraffatto da cause di forza maggiore.
GeneraleMarkus
22-12-2010, 07:33
che dite inizio a preoccuparmi!!!!!...
oggi vedo di fare la denuncia..
Data Ora Stato della spedizione Luogo
14-12-2010 14:22 SMISTATA DAL CENTRO DI MECCANIZZAZIONE POSTALE Monza
14-12-2010 12:08 USCITA DALL'UFFICIO POSTALE Cassago Brianza
14-12-2010 08:41 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE Cassago Brianza
grazie
evidentemente c'è stato un furto bello grosso in quei giorni in lombardia, sennò non mi spiegherei tutti questi disservizi successi il 14/12
Spero per te che non sia come il mio caso...ho fatto un ordine su ibs, spedito con sda il 13 e oggi mi scrivono che risulta "smarrito"... Poi non capisco che gli frega ad un corriere di rubare 2 libri per di più semi sconosciuti. Certo che se hanno rubato l'intero stock il discorso cambia...
... è arrivato il 16... per fortuna... :fagiano: il 15 hanno messo come scusa "destinatario assente causa chiusura settimanale" (ma de che?!?!)... eviterò sda in futuro, quando possibile...
DocBrown
22-12-2010, 11:20
cosa che farà piacere sicuramente a tanti altri utenti del forum, oggi il dovequando "a causa di adeguamenti tecnici" è down! :stordita:
Intanto ieri a striscia hanno mandato in onda l'ennesima truffa perpetrata ai danni di tanti ignari utenti (QUI IL SERVIZIO (http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoflv.shtml?2010_12_abe21.flv)) per quel che riguarda i pacchi.. un vero e proprio pacco, doppiopacco e contropaccotto.
Ho per l'ennesima volta segnalato, in qualità di portavoce del forum i disservizi subiti e spero per l'ennesima volta che qualcuno mi (o CI) ascolti...
Nemesis2
22-12-2010, 11:51
Come al solito in Italia capita che i bonus siano interpretati in modo deviato, talvolta... non sò se questo è il caso, certo i singoli capita che diventino ingordi... siamo in pochi in Italia ad essere soddisfatti dello stipendio. A parte questo la maggior parte dei moduli per le poste si trovano su internet... si compilano e si ha tutto.
Poi diciamo che ultimamente poste con l'introduzione dell'iva sui paccocelere ha perso piuttosto di competitività.
Saremo mica OT?
DocBrown
22-12-2010, 11:55
Come al solito in Italia capita che i bonus siano interpretati in modo deviato, talvolta... non sò se questo è il caso, certo i singoli capita che diventino ingordi... siamo in pochi in Italia ad essere soddisfatti dello stipendio. A parte questo la maggior parte dei moduli per le poste si trovano su internet... si compilano e si ha tutto.
Poi diciamo che ultimamente poste con l'introduzione dell'iva sui paccocelere ha perso piuttosto di competitività.
Saremo mica OT?
Non credo perchè comunque qui si tratta di truffe e disservizi perpetrati da spedizionieri in generale... e penso che poste italiane non faccia eccezione, anzi visti gli ultimi miei trascorsi ho il dentino parecchio avvelenato e vorrei le p***e di parecchia di quella gente che però mai si espone su un vassoio d'argento...
evidentemente c'è stato un furto bello grosso in quei giorni in lombardia, sennò non mi spiegherei tutti questi disservizi successi il 14/12
cioè...
scusa ma ci sono altri casi....
ed alora il problema e MOOOOOlto grossooooo
grazie
DocBrown
22-12-2010, 14:53
cioè...
scusa ma ci sono altri casi....
ed alora il problema e MOOOOOlto grossooooo
grazie
ma il problema non si limita al 14 dicembre 2010... dalla mole del thread mi risultano ANNI di disservizi... e noi stiamo qui a pettinare le bambole! dovremmo cercare in qualche maniera di non sfogarci solo nel forum e prendere a maleparole persone per dodici minuti circa, dopodichè sbollita la rabbia dire "vabbè pazienza, nonostante tutto sono ancora vivo" e tutto finisce in una bolla di sapone... DOBBIAMO AGIREEEE!!
ed allora facciamo una class action magari perorata da qualche associazione dei consumatori...
io personalmente pensavo di fare una lettera chiedendo chi è il responsabile del centro di smistamento di Monza (ultima fermata del mio pacco) e denunciarlo per appropiazione indebita...
non si risolve niente ma almeno iniziamo a far tremare sti s....i
per i mod apriamo un tread dedicado solo a dire "io sono stato derubato di un pacco sono disposto alla class action"
grazie
Situazione di un pacco con Bartolini:
24/12/2010 22:00 BARI GIORNATA SEMI-FESTIVA
23/12/2010 12:00 BARI DA CONSEGNARE
23/12/2010 BARI MESSA IN CONSEGNA
22/12/2010 12:00 BARI DA CONSEGNARE
22/12/2010 BARI MESSA IN CONSEGNA
22/12/2010 10:47 BARI ARRIVATA IN FILIALE
21/12/2010 21:00 MILANO BOVISA PARTITA
21/12/2010 18:00 MILANO BOVISA RITIRATA
Ovviamente non sono mai passati, e se chiamo la filiale al telefono non rispondono mai.
EDIT: pacco consegnato oggi, tutto ok. Resto comunque molto deluso dalle mancate risposte al telefono.
GeneraleMarkus
27-12-2010, 13:12
cioè...
scusa ma ci sono altri casi....
ed alora il problema e MOOOOOlto grossooooo
grazie
Guarda a me quelli di ibs mi hanno detto che il mio pacco è stato smarrito da sda e che indagheranno... Non penso si metterebbero ad indagare se avessero perso solo 2 libri dal valore totale inferiore ai 20€...
Guarda a me quelli di ibs mi hanno detto che il mio pacco è stato smarrito da sda e che indagheranno... Non penso si metterebbero ad indagare se avessero perso solo 2 libri dal valore totale inferiore ai 20€...
e se fosse un navigatore del valore di 249 €... (il mio pacco)...
che fanno vanno a cercare chi l'ha preso....
io credo che faccia parte del gioco, tanto a loro (poste) che interessa sono assicurati...
siamo noi che otteniamo il maltolto (decurtato del 10%) dopo 6 mesi...
ciao
Ragazzi mi è successa una cosa allucinante che non mi è mai successa in 6 anni che spedisco con le poste.
Ho venduto un cellulare di abbastanza valore (LG OPTIMUS 7) qua sul mercatino ad un ragazzo di frosinone, spedisco il 23 con postacelere1 assicurata dall'ufficio postale del mio paese, oggi gli arriva il pacco danneggiato con dentro solo il caricabatterie e tutto il resto rimosso! Persino manuali, fattura ecc ecc tutto ripulito. :rolleyes:
Il ragazzo a cui ho venduto il telefono purtroppo non si è accorto subito ed ha accettato il pacco, però è riuscito a leggermi l'IMEI dalla scatola visto che era una delle poche parti non rovinate.
Domani vado dai carabinieri e faccio denuncia così blocco l'IMEI e quel ladro che me l'ha rubato non può usarlo e poi faccio denuncia alle poste sperando di riavere i soldi del telefono. La procedura con le poste la devo fare io o può farla anche il destinatario? Perchè io ho poco tempo e visto che interessa più a lui che a me riavere i soldi credo sia giusto che la faccia lui (ovviamente la denuncia ai carabinieri la faccio io, anche perchè il ragazzo a cui ho venduto il telefono è minorenne).
In 6 anni di postacelere e paccocelere non mi è MAI successo nulla, ora in 3 mesi questo è il 2° pacco con cui ho problemi, 3 mesi fa ho venduto un iphone 3gs sulla baia e mi hanno "perso" il pacco, sto ancora aspettando il risarcimento delle poste nonostante abbia già spedito tutti i moduli e mi abbiano già contattato per dirmi che mi risarciscono. :muro:
Ragazzi mi è successa una cosa allucinante che non mi è mai successa in 6 anni che spedisco con le poste.
Ho venduto un cellulare di abbastanza valore (LG OPTIMUS 7) qua sul mercatino ad un ragazzo di frosinone, spedisco il 23 con postacelere1 assicurata dall'ufficio postale del mio paese, oggi gli arriva il pacco danneggiato con dentro solo il caricabatterie e tutto il resto rimosso! Persino manuali, fattura ecc ecc tutto ripulito. :rolleyes:
Il ragazzo a cui ho venduto il telefono purtroppo non si è accorto subito ed ha accettato il pacco, però è riuscito a leggermi l'IMEI dalla scatola visto che era una delle poche parti non rovinate.
Domani vado dai carabinieri e faccio denuncia così blocco l'IMEI e quel ladro che me l'ha rubato non può usarlo e poi faccio denuncia alle poste sperando di riavere i soldi del telefono. La procedura con le poste la devo fare io o può farla anche il destinatario? Perchè io ho poco tempo e visto che interessa più a lui che a me riavere i soldi credo sia giusto che la faccia lui (ovviamente la denuncia ai carabinieri la faccio io, anche perchè il ragazzo a cui ho venduto il telefono è minorenne).
In 6 anni di postacelere e paccocelere non mi è MAI successo nulla, ora in 3 mesi questo è il 2° pacco con cui ho problemi, 3 mesi fa ho venduto un iphone 3gs sulla baia e mi hanno "perso" il pacco, sto ancora aspettando il risarcimento delle poste nonostante abbia già spedito tutti i moduli e mi abbiano già contattato per dirmi che mi risarciscono. :muro:
Il ragazzo in questione sono io, notare che il tracking ha fatto un giro assurdo:
Data Ora Stato della spedizione Luogo
27-12-2010 18:27 LA SPEDIZIONE E' STATA CONSEGNATA Frosinone
27-12-2010 10:01 LA SPEDIZIONE E' IN CONSEGNA Frosinone
27-12-2010 05:53 LA SPEDIZIONE E' PARTITA Brescia
26-12-2010 09:04 LA SPEDIZIONE E' IN VIAGGIO Roma Hub Espresso
26-12-2010 09:04 LA SPEDIZIONE E' PARTITA Roma Hub Espresso
24-12-2010 22:07 LA SPEDIZIONE E' IN VIAGGIO Milano Hub Espresso
24-12-2010 14:20 SMISTATA DAL CENTRO DI MECCANIZZAZIONE POSTALE Ufficio Postale
24-12-2010 12:30 USCITA DALL'UFFICIO POSTALE Fornovo San Giovanni
24-12-2010 11:13 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE Fornovo San Giovanni
ROMA -> BRESCIA -> FROSINONE. WTF?
Spero solo di riuscire a riavere indietro i soldi, non ci tengo proprio a fare un regalo di natale a qualche idiota che si crede più furbo degli altri, e 280€ per uno studente non sono proprio bruscolini. Scandaloso, comunque.
Per fortuna che prima di spedire ho fatto la fotocopia della fattura! Credo che comunque ti rimborsino ma dovrai aspettare minimo 2 lunghi mesi. :(
Che scandalo SDA! Povera Italia..
Per fortuna che prima di spedire ho fatto la fotocopia della fattura! Credo che comunque ti rimborsino ma dovrai aspettare minimo 2 lunghi mesi. :(
Che scandalo SDA! Povera Italia..
In questi casi non converrebbe fare anche una denuncia ai carabinieri? Magari fornendo il tracking per risalire più facilmente ai furbacchioni di SDA.
Mi dispiace per voi ragazzi, vi auguro di riavere almeno parte dei soldi indietro, che schifo...
PS: quando spedite qualcosa per il mercatino (e non solo) fate una foto al pacco prima di inviarlo, in modo che il destinatario sia già a conoscenza del tipo di scotch utilizzato, della forma del pacco e delle altre caratteristiche esterne; in caso di manomissione è più facile accorgersi di qualcosa di strano.
Bartolini:
28/12/2010 MILANO SEDRIANO MESSA IN CONSEGNA
27/12/2010 12:00 MILANO SEDRIANO DA CONSEGNARE
27/12/2010 MILANO SEDRIANO MESSA IN CONSEGNA
24/12/2010 22:00 MILANO SEDRIANO GIORNATA SEMI-FESTIVA
24/12/2010 12:00 MILANO SEDRIANO DA CONSEGNARE
24/12/2010 MILANO SEDRIANO MESSA IN CONSEGNA
24/12/2010 04:32 MILANO SEDRIANO ARRIVATA IN FILIALE
23/12/2010 21:00 IVREA PARTITA
23/12/2010 12:00 IVREA RITIRATA
Da notare la voce del 24 alle 22:00! :doh:
Tra l'altro, sia il 24, sia ieri ho beccato il furgone bartolini un paio di vie dopo la mia! Ma che vergogna, costava tanto fare un salto anche da me? Ero a casa eh, non sono passati e non hanno lasciato avvisi.. Mi vien voglia di non accettare il pacco (non ho ancora pagato)!
In questi casi non converrebbe fare anche una denuncia ai carabinieri? Magari fornendo il tracking per risalire più facilmente ai furbacchioni di SDA.
Mi dispiace per voi ragazzi, vi auguro di riavere almeno parte dei soldi indietro, che schifo...
PS: quando spedite qualcosa per il mercatino (e non solo) fate una foto al pacco prima di inviarlo, in modo che il destinatario sia già a conoscenza del tipo di scotch utilizzato, della forma del pacco e delle altre caratteristiche esterne; in caso di manomissione è più facile accorgersi di qualcosa di strano.
Grazie mille per i suggerimenti, infatti credo proprio che farò denuncia ai carabinieri ANCHE della manomissione del pacco e non solo per il blocco dell'IMEI.
Tra mezz'ora vado.. :)
ROMA -> BRESCIA -> FROSINONE. WTF?
Spero solo di riuscire a riavere indietro i soldi, non ci tengo proprio a fare un regalo di natale a qualche idiota che si crede più furbo degli altri, e 280€ per uno studente non sono proprio bruscolini. Scandaloso, comunque
mi viene in mente una cosa...
non è che a FROSINONE c'e una banda di (non babbi natale) LADRONI!!!...
TheDoctor1983
30-12-2010, 23:15
Certo che questi pacchi "girano"!!!
Sto aspettando un pacco spedito da Expansys tramite DHL (tempi previsti 24/48 ore)....
Mittente a Marsiglia, destinatario (io) a Catanzaro (calabria)...
Da Marsiglia (che è più a sud di Torino) è stato spedito a Lipsia (germania, 1400 km da marsiglia, A Nord Est)....
Un intero giorno il pacco è stato "on hold" a lipsia....
Da Lipsia parte per arrivare a Roma (1500 km) ovviamente verso sud...
Ed ora la ciliegina: da Roma, dopo qualche ora di attesa parte per... CATANIA (roma - catania sono quasi 900 km, col mare in mezzo)...
Spero che entro domani consegnino a Catanzaro (256 km a nord da CT)...
Totale distanza Marsiglia - Catanzaro : 1500 Km ca.
Totale distanza percorsa dal pacco : 1400 + 1500 + 900 + 250 = 4050 Km!!!!!!!
Quasi il triplo... e le 24/48 ore si sono trasformati in 4 giorni pieni...
So che non devono certo consegnare solo a me, ma non mi sembra molto ben "ingegnerizzato" il sistema delle consegne...
Nemesis2
31-12-2010, 08:48
I pacchi vanno negli Hub di Smistamento.
In genere vicino ad aeroporti o interporti.
Non possono mica costruirne uno ogni 50km.
Piuttosto pensate a quanto collaboriamo a distruggere il pianeta.
TheDoctor1983
31-12-2010, 10:54
I pacchi vanno negli Hub di Smistamento.
In genere vicino ad aeroporti o interporti.
Non possono mica costruirne uno ogni 50km.
Piuttosto pensate a quanto collaboriamo a distruggere il pianeta.
Sicuramente, ma come hai ben detto, dobbiamo considerare quanto poco "ecologico" e dispendioso sia questo sitema....
Capisco sulle spedizioni internazionali, ma da Roma a Frosinone per quale motivo un pacco deve arrivare a Brescia???
Mi da fastidio aver pagato il doppio per avere gli oggetti in 48 ore e mi sono arrivati dopo 96, ovvero il tempo della spedizione standard e, tra l'altro, hanno solo imbucato la busta senza farmi firmare....
Mi da fastidio aver pagato il doppio per avere gli oggetti in 48 ore e mi sono arrivati dopo 96, ovvero il tempo della spedizione standard e, tra l'altro, hanno solo imbucato la busta senza farmi firmare....
Ovviamente chiedi il rimborso tramite il modulo online. Allega la scansione della ricevuta.
SWITCH2006
01-01-2011, 16:05
Ovviamente chiedi il rimborso tramite il modulo online. Allega la scansione della ricevuta.
Ormai il form online è disattivo da tanto tempo... :(
DocBrown
28-02-2011, 21:16
può aiutare?
http://www.piazzaconsumatori.it/avvocatideiconsumatori/index.php?option=com_content&view=article&id=260
Ci decidiamo a fare qualcosa ragazzi? :mad: :mad: :mad:
DocBrown
28-02-2011, 21:28
io credo che faccia parte del gioco, tanto a loro (poste) che interessa sono assicurati...
siamo noi che otteniamo il maltolto (decurtato del 10%) dopo 6 mesi...
ciao
Quello che però mi dà da pensare, è il fatto che si tratti di pacchi tracciati...
E va bene l'assicurazione, ma ca**o, per il danneggiamento, non LO SMARRIMENTO!
L'azienda Poste o SDA deve rispondere in tutto e per tutto per eventuali smarrimenti, perchè a tal proposito c'è da dire che la responsabilità del pacco passa di mano da me al vettore, e quest'ultimo ne risponde!
DocBrown
01-03-2011, 06:50
Mi trovo bene con spedireweb, che si appoggia alla TNT. Se la loro qualità del servizio resterà così userò sempre spedireweb
L'unica cosa che dobbiamo ben sperare è che non ci freghino con "l'effetto novità", ovvero che in questo thread tra qualche tempo non ci sia il rischio di leggere magagne subite anche da spedireweb!
Io credo che comunque si dia troppo lassismo ai corrieri, e che questi ultimi facciano a cavolo il loro lavoro. Se purtroppo si è creato un malcostume, dovrebbe essere rimesso a posto quest'ultimo, a mali estremi, estremi rimedi!
Mi creo una domanda: un interporto hub non dovrebbe essere eccessivamente diverso dal deposito bagagli della Malpensa vero? e allora com'è che lì si sono decisi a sbobinare sti nastri della videosorveglianza mentre a Sala Bolognese a nessuno è mai venuto in mente di fare una cosa simile? La video sorveglianza non funziona? mi posso introdurre nell'hub indisturbato e caricarmi una lavatrice in macchina senza essere notato da nessuno? ottimo, DOMANI CI VADO E FACCIO PIAZZA PULITA!
Diversamente, venissero sbobinati i nastri, cadrebbe la testa di così tante persone lì dentro... hai voglia a dire "il pacco s'è perso"... sì, ha le ali, si fa una giratina e torna tra tre mesi!
theClown
08-04-2011, 07:24
vorrei farvi vedere una cosa..
Ho Ordinato due pannelli lcd per dei portatili l'altro giorno dall'estonia..(€bay)
tra i due ho pagato 27€ di spedizione..ma guardate...sono quasi 3000km in meno di 24h...
Fossero così anche in italia...
Guardate le date!
http://img857.imageshack.us/img857/5125/schermata20110408a08022.jpg
GeneraleMarkus
08-04-2011, 07:45
Funziona così anche in italia per le grandi distanze... Il problema è quando i pacchi arrivano negli hub e vengono caricati e spostati in treni, furgoni, ecc. Più il viaggio è spezzettato maggiori sono le possibilità che "si perda" un pacco
theClown
08-04-2011, 10:34
bhe..mi sono stupito perchè di solito un pacco dalla germania mi arriva in una settimana circa.. :)
SWITCH2006
08-04-2011, 10:56
vorrei farvi vedere una cosa..
Ho Ordinato due pannelli lcd per dei portatili l'altro giorno dall'estonia..(€bay)
tra i due ho pagato 27€ di spedizione..ma guardate...sono quasi 3000km in meno di 24h...
Fossero così anche in italia...
Guardate le date!
http://img857.imageshack.us/img857/5125/schermata20110408a08022.jpg
Per forza DHL :)
DocBrown
08-04-2011, 21:17
ma dico io fosse gratuito il paccocelere.. si paga e pure tanto!! 12 €!!
Nemesis2
09-04-2011, 06:42
Io son da tempo migrato verso servizi più veloci, più economici e con ritiro gratuito dal mittente.
Non c'è proprio paragone.
DocBrown
09-04-2011, 08:16
Io son da tempo migrato verso servizi più veloci, più economici e con ritiro gratuito dal mittente.
Non c'è proprio paragone.
Direi che ovviamente ti riferisci a spedireweb...
L'unica pecca sai qual è? che ora non fa riferimento più solo a TNT per le spedizioni, ma usa anche SDA... ho paura che la cosa abbia delle serie ripercussioni sul servizio!
Nemesis2
09-04-2011, 09:48
Non è un problema, mai avuto problemi con SDA con spedizioni proprietarie.
A me non importa, alla prima che fanno vado da altri... ormai ci sono diversi siti che offrono lo stesso servizio.
Alla fine son cmq i soliti corrieri, a parte DHL e UPS che per mie esperienze sono fuori competizione per manifesta superiorità... ma che costi, anche se mi sembra che all'estero costino meno.
DocBrown
11-04-2011, 20:11
Non è un problema, mai avuto problemi con SDA con spedizioni proprietarie.
A me non importa, alla prima che fanno vado da altri... ormai ci sono diversi siti che offrono lo stesso servizio.
Alla fine son cmq i soliti corrieri, a parte DHL e UPS che per mie esperienze sono fuori competizione per manifesta superiorità... ma che costi, anche se mi sembra che all'estero costino meno.
Il discorso è che anni e anni e anni fa si facevano le barzellette sulla lentezza dei servizi postali. Poi son venuti fuori servizi quali Posta Prioritaria, Pacchi celeri e quant'altro. Hanno avuto il loro momento di gloria, poi sono tornati nel'oblio o presunto tale, intendendo come oblio le "grandi imprese" di P.I.
Il servizio va peggiorando di giorno in giorno e questi ultimi non fanno nulla se non creare una mediocre pagina di facebook e continuare a pubblicizzare tutti i servizi che non siano postali...
DocBrown
13-07-2011, 11:47
e tanto per riesumare questo thread, che ogni tanto tende a cadere nell'oblio, ma più che per omertà, direi per rassegnazione, vi racconto la mia ennesima esperienza -DISASTROSA- con poste Italiane
10/5 u.s.: mi accordo con l'utente Gho57 sul forum per l'acquisto di un iPad. Effettuo pagamento ed avviene spedizione, tramite PACCOCELERE 3 ASSICURATO. Entrambi in buona fede anche se, visti i trascorsi, avevo suggerito all'utente di desistere e usare il buon vecchio SpedireWeb.
13/5: il pacco arriva in ufficio. A riceverlo non ci sono io, bensì un collega. Io rientro che il corriere è lì lì per andare via. Mi comunica che il collega ha ritirato, tutto ok e chiuso. Imbrocca la marcia e parte quasi avesse una monoposto della Sauber... Entro in ufficio e prendo possesso del pacco... VISIBILMENTE TAMPONATO! chiedo al collega se avesse accettato con riserva, mi dice di no. Effettivamente che ne poteva sapere? Apro il pacco, anche la scatola originale apple è vistosamente distrutta. Incrocio le dita, l'iPad si accende, funziona tutto regolarmente ma la scocca presenta diverse ammaccature e graffi, e il display ha una ombreggiatura laterale, lì dove alle spalle è tutto ammaccato. A me non cambia nulla ma è un oggetto che ho pagato la bellezza di 300 euro perchè come nuovo!!!
16/5 di comune accordo con Gho57 si fa reclamo a Poste italiane. Intanto mi sono recato in Apple Store a Firenze. La garanzia viste le evidenti ammaccature è decaduta, e la diagnosi del tecnico è la sostituzione di Scocca e LCD salvo trovare altri componenti danneggiati, anche se per fortuna funziona veramente tutto abbastanza bene.
10/6 chiedo info a Gho57. Tutto tace. Lui è evidentemente infastidito dalla faccenda e vuole "giustizia" quanto me!
30/6 in ufficio, arriva un plico da parte di Poste Italiane in cui mi dicono, che alla effettiva scadenza dei 60 giorni, dato che si tratta di un oggetto danneggiato, è necessario presentare formale denuncia ad un'autorità competente (polizia, carabinieri ecc.) per fare in modo di sbloccare il disbrigo della pratica che altrimenti rimarrebbe in un limbo. La denuncia andrà recapitata via fax o via posta (e anche qui la sorpresa...)
7/7: mi reco in polizia per delle faccende burocratiche. Decido di perdere qualche minuto ad hoc (che poi si dimostra essere 1h e 55m) e spiego la faccenda all'addetto alle denunce. Quest'ultimo, quasi prendendomi in giro, mi dice che è una procedura pressochè inutile, dato che l'evidenza è quella di un oggetto danneggiato perchè il pacco è stato visibilmente PESTATO... Aggiungerei lavoro al loro lavoro, bastava che (essendo il pacco assicurato) mi rintracciasse un loro incaricato o anche un perito per constatare il tutto e deliberare. Poi il poliziotto viene contattato da un collega che gli dice che la procedura è fuori dal comune ma, comunque, si tratta della normalità. Fanno questo per rendere difficili le cose. E alla fine qualcuno desiste o fa passare il tempo e loro l'hanno vinta...
11/7 denuncia e documentazioni varie alla mano, preparo il fax per l'invio. 26 tentativi CONTATI, sempre OCCUPATO! decido di telefonare al loro servizio, qui un telefono squilla a vuoto all'infinito.
12/7 non mi rassegno. "Altrimenti a mezzo posta"? allora, rispedisco al mittente! spendo 4 € di raccomandata, che non mi rende nessuno...
Secondo voi questa storia infinita avrà una destinazione entro il 21 dicembre 2012? Spero che se almeno moriremo tutti, io possa morire un secondo dopo il direttore generale di poste italiane...
paolo.guidx
13-07-2011, 11:50
Tranquillo, io è da febbraio che aspetto notizie per un iphone rubato.....:asd:
Dylan il drago
13-07-2011, 11:51
e tanto per riesumare questo thread, che ogni tanto tende a cadere nell'oblio, ma più che per omertà, direi per rassegnazione, vi racconto la mia ennesima esperienza -DISASTROSA- con poste Italiane
10/5 u.s.: mi accordo con l'utente Gho57 sul forum per l'acquisto di un iPad. Effettuo pagamento ed avviene spedizione, tramite PACCOCELERE 3 ASSICURATO. Entrambi in buona fede anche se, visti i trascorsi, avevo suggerito all'utente di desistere e usare il buon vecchio SpedireWeb.
13/5: il pacco arriva in ufficio. A riceverlo non ci sono io, bensì un collega. Io rientro che il corriere è lì lì per andare via. Mi comunica che il collega ha ritirato, tutto ok e chiuso. Imbrocca la marcia e parte quasi avesse una monoposto della Sauber... Entro in ufficio e prendo possesso del pacco... VISIBILMENTE TAMPONATO! chiedo al collega se avesse accettato con riserva, mi dice di no. Effettivamente che ne poteva sapere? Apro il pacco, anche la scatola originale apple è vistosamente distrutta. Incrocio le dita, l'iPad si accende, funziona tutto regolarmente ma la scocca presenta diverse ammaccature e graffi, e il display ha una ombreggiatura laterale, lì dove alle spalle è tutto ammaccato. A me non cambia nulla ma è un oggetto che ho pagato la bellezza di 300 euro perchè come nuovo!!!
16/5 di comune accordo con Gho57 si fa reclamo a Poste italiane. Intanto mi sono recato in Apple Store a Firenze. La garanzia viste le evidenti ammaccature è decaduta, e la diagnosi del tecnico è la sostituzione di Scocca e LCD salvo trovare altri componenti danneggiati, anche se per fortuna funziona veramente tutto abbastanza bene.
10/6 chiedo info a Gho57. Tutto tace. Lui è evidentemente infastidito dalla faccenda e vuole "giustizia" quanto me!
30/6 in ufficio, arriva un plico da parte di Poste Italiane in cui mi dicono, che alla effettiva scadenza dei 60 giorni, dato che si tratta di un oggetto danneggiato, è necessario presentare formale denuncia ad un'autorità competente (polizia, carabinieri ecc.) per fare in modo di sbloccare il disbrigo della pratica che altrimenti rimarrebbe in un limbo. La denuncia andrà recapitata via fax o via posta (e anche qui la sorpresa...)
7/7: mi reco in polizia per delle faccende burocratiche. Decido di perdere qualche minuto ad hoc (che poi si dimostra essere 1h e 55m) e spiego la faccenda all'addetto alle denunce. Quest'ultimo, quasi prendendomi in giro, mi dice che è una procedura pressochè inutile, dato che l'evidenza è quella di un oggetto danneggiato perchè il pacco è stato visibilmente PESTATO... Aggiungerei lavoro al loro lavoro, bastava che (essendo il pacco assicurato) mi rintracciasse un loro incaricato o anche un perito per constatare il tutto e deliberare. Poi il poliziotto viene contattato da un collega che gli dice che la procedura è fuori dal comune ma, comunque, si tratta della normalità. Fanno questo per rendere difficili le cose. E alla fine qualcuno desiste o fa passare il tempo e loro l'hanno vinta...
11/7 denuncia e documentazioni varie alla mano, preparo il fax per l'invio. 26 tentativi CONTATI, sempre OCCUPATO! decido di telefonare al loro servizio, qui un telefono squilla a vuoto all'infinito.
12/7 non mi rassegno. "Altrimenti a mezzo posta"? allora, rispedisco al mittente! spendo 4 € di raccomandata, che non mi rende nessuno...
Secondo voi questa storia infinita avrà una destinazione entro il 21 dicembre 2012? Spero che se almeno moriremo tutti, io possa morire un secondo dopo il direttore generale di poste italiane...
che schifo queste poste....
DocBrown
13-07-2011, 11:58
Tranquillo, io è da febbraio che aspetto notizie per un iphone rubato.....:asd:
io da ottobre. Messa tanta di quella carne al fuoco ma mi sa che poco si fa...
SuperMater
15-07-2011, 11:01
che disastro, quanta gente ho sentito che sta ancora aspettando il rimborso di un pacco smarrito (ad un certo punto nel tracking online scompare), un altro problema è che per i pacchi non assicurati le poste rimborsano secondo un criterio che non mi è ancora chiaro.
L'altro giorno ho acquistato un oggetto online che è stato spedito con tnt (pagato un pò di più proprio per evitare il venditore con paccocelere 3), sono rimasto scioccato quando il corriere di zona un giorno prima mi ha chiamato per ricevere la conferma dell'indirizzo e per avvisarmi che sarebbe passato domani, non ho avuto nessun problema per la consegna, che differenza...
DocBrown
15-07-2011, 14:24
che disastro, quanta gente ho sentito che sta ancora aspettando il rimborso di un pacco smarrito (ad un certo punto nel tracking online scompare), un altro problema è che per i pacchi non assicurati le poste rimborsano secondo un criterio che non mi è ancora chiaro.
è semplice ma strutturalmente NON VA.
Se non assicuri il pacco ti danno un contentino, di € 25 circa, perchè dicono che non hanno colpa se il pacco viene perso, visto che se volevi potevi assicurarlo.
Se ci infili tre chiodi e del polistirolo puoi guadagnarci ma... stai sicuro che suddetto pacco arriverà sempre a destinazione!
Mattia360
20-07-2011, 22:31
Mi hanno spedito una Galaxy S2 (da privato) con TNT.
Il pacco risulta spedito il 18/07/2011 (il venditore mi ha inviato tutte le ricevute, fatture, tracking di conferma), ma provando a inserire il tracking sul sito di TNT per verificare lo stato della spezione, mi esce scritto che non risulta nessuna spedizione.
Ho provato anche a chiamare TNT, ma mi hanno detto che non gli risulta nessuna spedizione a nome mio.
Ma se ho la ricevuta di conferma dell'avvenuta spedizione, perchè mi dicono in quel modo? Ormai mi rassegno?
Avete avuto esperienze simili?
DocBrown
21-07-2011, 08:51
Mi hanno spedito una Galaxy S2 (da privato) con TNT.
Il pacco risulta spedito il 18/07/2011 (il venditore mi ha inviato tutte le ricevute, fatture, tracking di conferma), ma provando a inserire il tracking sul sito di TNT per verificare lo stato della spezione, mi esce scritto che non risulta nessuna spedizione.
Ho provato anche a chiamare TNT, ma mi hanno detto che non gli risulta nessuna spedizione a nome mio.
Ma se ho la ricevuta di conferma dell'avvenuta spedizione, perchè mi dicono in quel modo? Ormai mi rassegno?
Avete avuto esperienze simili?
Se l'ha fatto con TNT servito da SpedireWEB la possibilità è che abbiano cambiato lettera di vettura. Se non arriva entro lunedì, contatta il venditore (è lui che fino a quando non ti viene consegnato il pacco ha la responsabilità e quindi la possibilità di rivalersi sul corriere) che dovrà prendere i dovuti provvedimenti.
Mattia360
21-07-2011, 09:08
No l'ha spedito direttamente tramite TNT.
Nel frattempo mi ha già rimborsato ed ha parlato con il suo avvocato, che gli ha consigliato di aspettare fino a sabato e dopodiché lunedì si prenderanno gli opportuni provvedimenti.
DocBrown
21-07-2011, 09:14
No l'ha spedito direttamente tramite TNT.
Nel frattempo mi ha già rimborsato ed ha parlato con il suo avvocato, che gli ha consigliato di aspettare fino a sabato e dopodiché lunedì si prenderanno gli opportuni provvedimenti.
Allora basta... tutto a posto così!!!
La cosa peggiore è avere un utente non collaborativo che si accontenta di "leccarsi le ferite" metà per ciascuno e byebye!
Certo, mi spiace esser cinico nei confronti del venditore, ma tanto altrimenti non è possibile!!!
Se l'ha fatto con TNT servito da SpedireWEB la possibilità è che abbiano cambiato lettera di vettura. Se non arriva entro lunedì, contatta il venditore (è lui che fino a quando non ti viene consegnato il pacco ha la responsabilità e quindi la possibilità di rivalersi sul corriere) che dovrà prendere i dovuti provvedimenti.
spedireweb non si serve piu di tnt da mesi
spedireweb non si serve piu di tnt da mesi
Confermo.
Ho un amico che lavora con TNT ed erano mesi che mi diceva che stavano chiudendo i contatti.
Queste cose si fanno in periodi di magra perchè tutto aiuta ma alla lunga nuoce perchè porta via clienti alla tnt stessa e i prezzi che tnt applica ( come bartolini, sda et similia ) sono ben più alti.
Ciauz®;)
Confermo.
Ho un amico che lavora con TNT ed erano mesi che mi diceva che stavano chiudendo i contatti.
Queste cose si fanno in periodi di magra perchè tutto aiuta ma alla lunga nuoce perchè porta via clienti alla tnt stessa e i prezzi che tnt applica ( come bartolini, sda et similia ) sono ben più alti.
Ciauz®;)
quoto
ragazzi ho effettuato una spedizione di un tv al plasma con bartolini con spedizione assicurata e firmata con riserva di controllo collo integro
una volta aperto il tv risulta con il vetro rotto
ci sono speranze di ottenere il rimborso dell'intera cifra assicurata ( 1140 euro ) ?
ragazzi ho effettuato una spedizione di un tv al plasma con bartolini con spedizione assicurata e firmata con riserva di controllo collo integro
una volta aperto il tv risulta con il vetro rotto
ci sono speranze di ottenere il rimborso dell'intera cifra assicurata ( 1140 euro ) ?
se hai lo scontrino perché no? probabilmente ci sarà qualche franchigia, ma dipende dalla assicurazione che hai fatto.
IO SONO il mittente
il destinatario ha firmato con riserva di controllo con collo integro perche se no il corriere non voleva fargli firmare
bartolini dice che se il pacco era integro e ha firmato con riserva di controllo con collo integro loro non rispondono
tenete conto che il tv e' stato consegnato a testa all' ingiu incredibile
che fare ora ?
io che sono il mittente che ha eseguito la spedizione assicurata se non ricevo rimborso da bartolini devo rimborsare l'acquirente ?
IO SONO il mittente
il destinatario ha firmato con riserva di controllo con collo integro perche se no il corriere non voleva fargli firmare
bartolini dice che se il pacco era integro e ha firmato con riserva di controllo con collo integro loro non rispondono
tenete conto che il tv e' stato consegnato a testa all' ingiu incredibile
che fare ora ?
io che sono il mittente che ha eseguito la spedizione assicurata se non ricevo rimborso da bartolini devo rimborsare l'acquirente ?
riserva di controllo collo integro. cioè fammi capire il destinatario ha firmato che ha APERTO e CONTROLLATO che il pacco fosse integro? ed era rotto? E' un caso un po strano, comunque,se ha fatto questo tu sei esulato dal pagare il destinatario, fa fede la firma che ha messo(che dimostra che ha aperto il pacco ed ha controllato che fosse integro) in realtà il pacco potrebbe essersi rotto poco dopo, mentre lo saliva per le scale, ad esempio. Ma di solito l'accettazione con riserva indica che nei successivi giorni tu puoi andare dal corriere e dire che il pacco fosse arrivato rotto.
infine, il MITTENTE è sempre colui che si deve rivalere con il corriere, poichè il destinatario non ha nessun contratto con esso.
lui non ha aperto niente ha solo firmato con riserva di controllo collo intergro
ma allora uno cosa deve fare oltre ad assicurare il bene e a firmare con riserva?
se il collo e' integro uno come deve firmare ?perche qualsiasi cosa si scrive non va mai bene
lui non ha aperto niente ha solo firmato con riserva di controllo collo intergro
quindi io dopo aver speso in piu per l'assicurazione sono l'unico che la prende in quel posto perche devo anche rimborsare il destinatario anche se non ricevo il rimborso da bartolini ?
come faccio a sapere che non l'ha rotto lui ?
tu hai assicurato la spedizione. Se il destinatario ha scritto che il collo era integro, la spedizione si conclude li.
Molti corrieri di solito permettono di aprire una pratica per danneggiamento occulto(non ricordo se anche bartolini li permette, ma penso di si) controlla.
Comunque, lo devi risarcire tu il destinatario, e lo spedizioniere nel caso deve risarcire te.
non puoi sapere che l'ha rotto lui. Devi andare per buona fede. Quantomeno fatti spedire delle foto che lo dimostrino, niente non è.
firmato con riserva di controllo collo intergro
p.s. questa di solito è una dicitura che ti fa mettere il corriere per evitare di finire in mezzo ai casini in caso di rottura. Mai scrivere "riserva di controllo - COLLO INTEGRO" poiché la parte di "COLLO INTEGRO" sottende che il compito dello spedizioniere è stato assolto. Sempre meglio scrivere "RISERVA DI CONTROLLO - COLLO DANNEGGIATO" basta che sia leggermente ammaccato e non potranno farti storie.
Con il corriere UPS avete avuto esperienze negative?
Tre pacchi sono stati spediti il 23 mattina dalla Francia e arrivano il 24 sempre di mattina a Roma! Il problema è che da ieri mattina che sta fermo a Roma... Prima leggevo che giovedì sarebbe stato consegnato, ora venerdì... E pensare che un pacco spedito con spedireweb martedì mi è arrivato mercoledì mattina...
Comunque non è un problema se consegnano venerdì, il problema è se rimane troppo tempo in giacenza, vorrei evitare manomissioni ecc. :D E pensare che avevo pagato per avere come corriere bartolini, e mi sono ritrovato con UPS... Speriamo bene.
Con il corriere UPS avete avuto esperienze negative?
Tre pacchi sono stati spediti il 23 mattina dalla Francia e arrivano il 24 sempre di mattina a Roma! Il problema è che da ieri mattina che sta fermo a Roma... Prima leggevo che giovedì sarebbe stato consegnato, ora venerdì... E pensare che un pacco spedito con spedireweb martedì mi è arrivato mercoledì mattina...
Comunque non è un problema se consegnano venerdì, il problema è se rimane troppo tempo in giacenza, vorrei evitare manomissioni ecc. :D E pensare che avevo pagato per avere come corriere bartolini, e mi sono ritrovato con UPS... Speriamo bene.
ups è il miglior corriere che ci sia quindi stai tranquillo.....anche per quanto riguarda manomissioni,con ups è davvero difficile che possa accadere (ovviamente non lo escludo)
riserva di controllo collo integro. cioè fammi capire il destinatario ha firmato che ha APERTO e CONTROLLATO che il pacco fosse integro? ed era rotto? E' un caso un po strano, comunque,se ha fatto questo tu sei esulato dal pagare il destinatario, fa fede la firma che ha messo(che dimostra che ha aperto il pacco ed ha controllato che fosse integro) in realtà il pacco potrebbe essersi rotto poco dopo, mentre lo saliva per le scale, ad esempio. Ma di solito l'accettazione con riserva indica che nei successivi giorni tu puoi andare dal corriere e dire che il pacco fosse arrivato rotto.
infine, il MITTENTE è sempre colui che si deve rivalere con il corriere, poichè il destinatario non ha nessun contratto con esso.
nessun corriere ti fa aprire il pacco,controllare e poi firmare.
@gamete:se il destinatario ha firmato con riserva di controllo con collo integro,ti dico che non serve a nulla firmare cosi.....o si firma con riserva di controllo e basta,ma non ha senso firmare come ha fatto il destinatario nel tuo caso.
cmq firmando cosi il destinatario ti ha complicato un po le cose,e come già ti è stato detto sei tu che devi risarcire il destinatario e poi sarai tu a rifarti contro lo spedizioniere.
DocBrown
26-08-2011, 15:26
nessun corriere ti fa aprire il pacco,controllare e poi firmare.
@gamete:se il destinatario ha firmato con riserva di controllo con collo integro,ti dico che non serve a nulla firmare cosi.....o si firma con riserva di controllo e basta,ma non ha senso firmare come ha fatto il destinatario nel tuo caso.
cmq firmando cosi il destinatario ti ha complicato un po le cose,e come già ti è stato detto sei tu che devi risarcire il destinatario e poi sarai tu a rifarti contro lo spedizioniere.
Se il corriere facesse aprire il collo prima della firma, ovviamente non ci sarebbe alcun problema nel farsi spedire tutta la merce in contrassegno. Anche se costa un paio di eurini in più, alla fine saremmo tutti contenti. Se il pacco si perdesse sarebbero ca***i delle Poste...
Io comunque so che in tutti i casi, è possibile firmare con riserva anche se il pacco apparentemente è completamente integro. E' anche un modo di tutelare il destinatario da un mittente che voglia fare il furbetto e rifilare a tutti i costi il "pacco"
Inoltre il problema è anche dovuto al trattamento dei pacchi da parte dei corrieri. Siccome li sballottano e non poco nel tragitto destinatario-mittente, il rischio è che tutta questa attrezzatura che generalmente è delicata (es. testine di hard disk, componenti mobili all'interno dei vari apparecchi elettronici....) e il rischio è che il pacco, apparentemente a posto, si riveli un vero e proprio "pacco!"
Io firmo sempre con riserva...poco tempo fa mi è arrivato un plasma da 42", bel scatolone messo in orizzontale dentro il camietto :cry: . Il tipo mi fa:"Che cè qui dentro?" ed io..."un plasma"...ha fatto una faccia strana e mi sono insospettito..va bè ormai avevo già firmato con riserva...Porto dentro lo scatolone, levo lo scotch e tataaaam...Vetro distrutto. Managgia a quell br**** c*** ba****** mi sono detto , non ci sarà mica montato su coi piedi!
Comunque poi avvisato lo shop in tempo zero mi è stato sostituito il plasma.
DocBrown
27-08-2011, 14:00
il problema di firmare con riserva è che generalmente i corrieri hanno la coda di paglia no?
spiego meglio: spesso quando mi consegna Bartolini qualcosa di ammaccato, io procedo col firmare con riserva. Loro mi fanno un monte di problemi, mi dicono "ma perchè devi firmare con riserva? non è rotto, è solo un'ammaccatura superficiale, è solo il cartone un po' strappato..."
Morale della favola, un corriere fiorentino che lavora nella zona di Piazza Dalmazia (italianissimo e lavora come mamma gli ha insegnato) mi ha spiegato la situazione: dato che BARTOLINI è solo il nome ma poi le responabilità dei pacchi se le accoppano i vari centri di smistamento e spedizionieri, per loro ogni pacco accettato con riserva è come se facesse "fedina penale" e Bartolo può decidere in base a questo dato di revocargli il franchising, quindi li lascerebbe a piedi.
il problema di firmare con riserva è che generalmente i corrieri hanno la coda di paglia no?
spiego meglio: spesso quando mi consegna Bartolini qualcosa di ammaccato, io procedo col firmare con riserva. Loro mi fanno un monte di problemi, mi dicono "ma perchè devi firmare con riserva? non è rotto, è solo un'ammaccatura superficiale, è solo il cartone un po' strappato..."
Morale della favola, un corriere fiorentino che lavora nella zona di Piazza Dalmazia (italianissimo e lavora come mamma gli ha insegnato) mi ha spiegato la situazione: dato che BARTOLINI è solo il nome ma poi le responabilità dei pacchi se le accoppano i vari centri di smistamento e spedizionieri, per loro ogni pacco accettato con riserva è come se facesse "fedina penale" e Bartolo può decidere in base a questo dato di revocargli il franchising, quindi li lascerebbe a piedi.
Senza offesa e con molto rispetto per il lavoro altrui, ma io firmo SEMPRE CON RISERVA.
Le parole del corriere non mi toccano perchè l'oggetto spedito è MIO. :read:
i corrieri che vengono da me hanno il palmare e mi fanno mettere la firma su di esso..voi scrivete li "con riserva"? :)
L'ultima volta che ho chiesto di firmare con riserva il corriere (SDA) mi ha detto, testuali parole: "tanto non serve a un ca**o, se è assicurato ed è rotto te lo rimborsano con o senza riserva, se non è assicurato ed è rotto non puoi farci niente nemmeno con la riserva" :doh:
L'ultima volta che ho chiesto di firmare con riserva il corriere (SDA) mi ha detto, testuali parole: "tanto non serve a un ca**o, se è assicurato ed è rotto te lo rimborsano con o senza riserva, se non è assicurato ed è rotto non puoi farci niente nemmeno con la riserva" :doh:
In questo caso il tuo avatar/immagine profilo e proprio azzeccata :D
comunque anche io ho chiesto info al corriere che uso maggiormente(SW)e mi ha detto le stesse parole che hann detto a luca,quindi se spedite materiale parecchio costoso assicuratelo SEMPRE, a me fin ora non e mai successo niente,la massima spesa e stata di 150E,mobo cpu e 2gb di ram...Non avevo assicurato niente xo e arrivato tutto.....
DocBrown
29-08-2011, 17:09
L'ultima volta che ho chiesto di firmare con riserva il corriere (SDA) mi ha detto, testuali parole: "tanto non serve a un ca**o, se è assicurato ed è rotto te lo rimborsano con o senza riserva, se non è assicurato ed è rotto non puoi farci niente nemmeno con la riserva" :doh:
Giusta osservazione anche la suddetta.
E' solo che come già dicevo, a loro funziona come se fosse una fedina penale... capito il discorso?
monkey.d.rufy
02-09-2011, 11:05
raga oggi ho ricevuto un display lcd acquistato in un negozio online e consegnatomi dal corriere bartolini.
Nonostante il pacco fosse integro ho firmato con riserve ma purtroppo il display è risultato danneggiato.
Ho contattato il negozio che mi ha detto che a loro non interessa in quanto non ho richiesto l'assicurazione del pacco, ma nella procedura di acquisto sul loro sito c'è solo una modalità di spedizione e non viene specificato nulla.
Secondo voi ho diritto al rimborso o no? Ho aperto la controversia con paypal ma se necessario e se ne ho il diritto vado di avvocato
grazie
hai scritto "accettato con riserva" e basta? o hai aggiunto anche "pacco danneggiato"?
monkey.d.rufy
02-09-2011, 11:12
hai scritto "accettato con riserva" e basta? o hai aggiunto anche "pacco danneggiato"?
accettato con riserva
pacco danneggiato non l'ho scritto in quanto non era danneggiato ed il vettore, a mio avviso giustamente, non era d'accordo
DocBrown
02-09-2011, 13:49
accettato con riserva
pacco danneggiato non l'ho scritto in quanto non era danneggiato ed il vettore, a mio avviso giustamente, non era d'accordo
Dipende sempre e unicamente dalle loro "clausole di garanzia". E' anche vero che se si tratta di un prodotto nuovo, ha due anni di garanzia con sostituzione diretta nei primi 15-30 giorni dall'acquisto!
Contatta immediatamente un'associazione consumatori... è una delle idee migliori...
Per finire prova a sentire anche il produttore del monitor!
In che modo è danneggiato?
monkey.d.rufy
02-09-2011, 13:58
Dipende sempre e unicamente dalle loro "clausole di garanzia". E' anche vero che se si tratta di un prodotto nuovo, ha due anni di garanzia con sostituzione diretta nei primi 15-30 giorni dall'acquisto!
Contatta immediatamente un'associazione consumatori... è una delle idee migliori...
Per finire prova a sentire anche il produttore del monitor!
In che modo è danneggiato?
è spaccato in un punto
5 minuti dopo la consegna ho contattato il negozio avvisandoli e non ho ricevuto altro che una risposta scortese "Mica è colpa nostra"
DocBrown
02-09-2011, 14:09
è spaccato in un punto
5 minuti dopo la consegna ho contattato il negozio avvisandoli e non ho ricevuto altro che una risposta scortese "Mica è colpa nostra"
hanno una foto fatta all'oggetto prima di spedirlo? Possono garantirlo? può essergli arrivato così, no?
Fatti fare immediatamente la RMA.
monkey.d.rufy
02-09-2011, 14:10
hanno una foto fatta all'oggetto prima di spedirlo? Possono garantirlo? può essergli arrivato così, no?
Fatti fare immediatamente la RMA.
lo shop non vuole aprirmi l'rma
con cosa hai pagato? paypal? se hai pagato con paypal puoi attivare la procedura di rimborso, altrimenti.. devi passare per vie legali :(
EDIT: ho letto adesso. Hai pagato con paypal. A loro arrechi un danno perchè paypal blocca il conto, in attesa di delucidazioni a riguardo. hai fatto bene, adesso minacciali di passare per le vie legali, e se conosci un avvocato, fatti mettere la firma su una richiesta per il recesso in quanto il bene è arrivato rovinato.
monkey.d.rufy
02-09-2011, 18:52
con cosa hai pagato? paypal? se hai pagato con paypal puoi attivare la procedura di rimborso, altrimenti.. devi passare per vie legali :(
EDIT: ho letto adesso. Hai pagato con paypal. A loro arrechi un danno perchè paypal blocca il conto, in attesa di delucidazioni a riguardo. hai fatto bene, adesso minacciali di passare per le vie legali, e se conosci un avvocato, fatti mettere la firma su una richiesta per il recesso in quanto il bene è arrivato rovinato.
ho fatto gia il reclamo su paypal
conviene che gia adesso contatto il mio avvocato per fargli scrivere 2 paroline? (per fortuna ho qualche avvocato in famiglia:D )
ho fatto gia il reclamo su paypal
conviene che gia adesso contatto il mio avvocato per fargli scrivere 2 paroline? (per fortuna ho qualche avvocato in famiglia:D )
Decisamente si ;)
Tieni presente che con Paypal dovrai produrre della documentazione(foto etc) :(
monkey.d.rufy
03-09-2011, 08:49
raga paypal ha chiuso la pratica cosi :confused:
Al momento non possiamo risolvere questo reclamo a tuo favore. Le Regole sui reclami degli acquirenti di PayPal si applicano alla spedizione della merce ma non alle contestazioni relative alla loro qualità.
raga paypal ha chiuso la pratica cosi :confused:
Al momento non possiamo risolvere questo reclamo a tuo favore. Le Regole sui reclami degli acquirenti di PayPal si applicano alla spedizione della merce ma non alle contestazioni relative alla loro qualità.
ah ma allora non hai comprato tramite ebay? Paypal non ti copre se non compri da Ebay..bella maphia è? :(
monkey.d.rufy
03-09-2011, 09:22
ah ma allora non hai comprato tramite ebay? Paypal non ti copre se non compri da Ebay..bella maphia è? :(
no, ho comprato su uno shop online
la protezione non è valida? :confused:
DocBrown
03-09-2011, 12:07
raga paypal ha chiuso la pratica cosi :confused:
Al momento non possiamo risolvere questo reclamo a tuo favore. Le Regole sui reclami degli acquirenti di PayPal si applicano alla spedizione della merce ma non alle contestazioni relative alla loro qualità.
tartassa il negozio finchè non ti fanno la sosituzione e minacciali di andare di avvocato. Se non ottieni il risultato, le minacce diverranno realtà e saranno volatili loro...
GeneraleMarkus
03-09-2011, 16:24
Ma che shop on line è che si comporta così? Secondo me è giusto dichiarare quali negozi sono virtuosi e quali invece dovrebbero chiudere domani...
DocBrown
03-09-2011, 16:33
Ma che shop on line è che si comporta così? Secondo me è giusto dichiarare quali negozi sono virtuosi e quali invece dovrebbero chiudere domani...
Effettivamente un'associazione di consumatori pronta a far sputare sangue a questa gente non esiste..
Ce ne sono degni di lode e merdaioli, ma i secondi sono sempre in agguato
teknorob
05-09-2011, 12:17
ciao, posso considerarmi fortunato, mai avuto un prob, e senza assicurazioni, solo posta ordinaria: che c...
no, ho comprato su uno shop online
la protezione non è valida? :confused:
no :( solo se non spediscono
se a qualcuno interessa TUTTi i pacchi che Spedireweb aveva in 'prelievo' il 2 settembre (ovvero venerdì scorso) NON sono stati processati dal sistema e dunque non sono stati prelevati. Su facebook dicono che saranno prelevati domani
se a qualcuno interessa TUTTi i pacchi che Spedireweb aveva in 'prelievo' il 2 settembre (ovvero venerdì scorso) NON sono stati processati dal sistema e dunque non sono stati prelevati. Su facebook dicono che saranno prelevati domani
l'ho scritto anche io nell'altra discussione che c'erano problemi in merito e sinceramente ne stanno capitando davvero troppi con quest'operatore.
Non so quando si decideranno a rivedere un pò il tutto e sistemare,visto che stanno facendo acqua da tutte le parti.
Ciao,
spedireweb non consegna un pacco cosa devo fare la data di consegna era il 29/08/11
mi hanno detto che il pacco è in gestione presso sda, ma che scoperta....
li denuncio?
Ugo
non vorrei essere nella tua situazione,putroppo come detto in più riprese,spedireweb sta letteralmente perdendo punti.
Denunciare secondo te serve a qualcosa?Credo che in questi casi sia più utile un avvocato.
prova a chiamare la filiale dove il pacco risulta in gestione e vedi cosa ti dicono in merito...
se guardi sulla loro pagina facebook capirai che sei solo uno dei tantissimi..
Ciao
avendoli pagati via paypal riuscirò a recuperare qualcosa (ho già aperto la contestazione)?
Ugo
non saprei,nel tuo caso,paypal fino a che punto riesca a tutelarti.
cmq facci sapere se ci sono novità,mentre per le spedizioni se accetti un consiglio,affidati ad un altro corriere.
Scrivo per segnalare un disservizio a causa della "solita" SDA, che in questa spedizione è stata tramite per Spedireweb.
Acquisto qua sul mercatino (da un venditore affidabile) una scheda video: la consegna con Spedireweb è stranamente lunga (corriere passato il 19/09, consegna avvenuta il 26/09, ma ci sono stati un sabato ed una domenica di mezzo), ma il vero problema è alla ricezione del pacco. Noto subito che la scatola della scheda video (che il venditore mi aveva spedito all'interno di uno scatolone imbottito con carta di giornale e chiuso con scotch) ha le aperture rovinate, come se fosse stata aperta e chiusa più volte di fretta. All'apertura di questa seconda scatola la sorpresa: della scheda video c'è solo il dissipatore, incartato malamente nel sacchettino protettivo che conteneva la scheda, coi fili dell'alimentazione della ventola strappati e malamente ricollegati allo spinotto. "Fortunatamente" era una scheda da 65€ :rolleyes:
Col venditore stiamo contattando sia SDA che Spedireweb, giusto con la speranza che questi ultimi si decidano a non utilizzare più il vergognoso "corriere" di Poste Italiane. :muro:
francesco1387
27-09-2011, 15:52
Scrivo per segnalare un disservizio a causa della "solita" SDA, che in questa spedizione è stata tramite per Spedireweb.
Acquisto qua sul mercatino (da un venditore affidabile) una scheda video: la consegna con Spedireweb è stranamente lunga (corriere passato il 19/11, consegna avvenuta il 26/11, ma ci sono stati un sabato ed una domenica di mezzo), ma il vero problema è alla ricezione del pacco. Noto subito che la scatola della scheda video (che il venditore mi aveva spedito all'interno di uno scatolone imbottito con carta di giornale e chiuso con scotch) ha le aperture rovinate, come se fosse stata aperta e chiusa più volte di fretta. All'apertura di questa seconda scatola la sorpresa: della scheda video c'è solo il dissipatore, incartato malamente nel sacchettino protettivo che conteneva la scheda, coi fili dell'alimentazione della ventola strappati e malamente ricollegati allo spinotto. "Fortunatamente" era una scheda da 65€ :rolleyes:
Col venditore stiamo contattando sia SDA che Spedireweb, giusto con la speranza che questi ultimi si decidano a non utilizzare più il vergognoso "corriere" di Poste Italiane. :muro:
Ciao, mi ha appena risposto spedireweb ecco cosa mi hanno detto:
Gentile Cliente,
Abbaimo chiesto a sda
un apertura di pratica di rimborso
cordiali Saluti
Operatore 4
Speriamo si decidano a tornare con tnt, le consegne erano anche molto più veloci
DocBrown
27-09-2011, 17:43
Speriamo si decidano a tornare con tnt, le consegne erano anche molto più veloci
La vedo amara... non ricordo dove, avevo letto di un divorzio in grande stile con TNT...
firestorm90
28-09-2011, 09:08
Salve :) Qualcuno sa per caso quali sono le tempistiche per il rimborso di una spedizione assicurata da parte di SDA? Pochi giorni fa ho spedito un pacco abbastanza grande e pesante tramite OMEST, che per l'appunto si serve di SDA, e pur essendo esternamente pressochè integro, all'apertura il contenuto è risultato pesantemente danneggiato in più punti (probabilmente col pacco ci avranno giocato a calcetto o l'avranno fatto cadere :rolleyes:). Contattato OMEST, inviato tutti i documenti necessari con annesse foto dei danni, hanno aperto una pratica di reclamo e mi hanno fornito un codice di 10 cifre. Che cosa me ne faccio e soprattutto come controllo l'avanzamento della pratica? Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi ;)
Ciao, mi ha appena risposto spedireweb ecco cosa mi hanno detto:
Gentile Cliente,
Abbaimo chiesto a sda
un apertura di pratica di rimborso
cordiali Saluti
Operatore 4
Speriamo si decidano a tornare con tnt, le consegne erano anche molto più veloci
Ioi risponderei:
Spett.le Spedireweb io il "servizio" l'ho pagato a Voi e non a SDA che non conosco, chiedo pertanto da parte Vostra un rimborso immediato significando che la presente vale come diffida. Cordiali saluti
P.S. I tempi ed i modi con i quali sarete rimborsati da SDA sono "problemi vostri" e personalmente a me se avete appaltato il servizio non mi interesssa contrattualmente siete voi responsabili e non ritengo il mio rimborso condizionato a quello di SDA ;)
KristinEinander
30-09-2011, 10:02
Scrivo per segnalare un disservizio a causa della "solita" SDA, che in questa spedizione è stata tramite per Spedireweb.
Acquisto qua sul mercatino (da un venditore affidabile) una scheda video: la consegna con Spedireweb è stranamente lunga (corriere passato il 19/11, consegna avvenuta il 26/11, ma ci sono stati un sabato ed una domenica di mezzo), ma il vero problema è alla ricezione del pacco. Noto subito che la scatola della scheda video (che il venditore mi aveva spedito all'interno di uno scatolone imbottito con carta di giornale e chiuso con scotch) ha le aperture rovinate, come se fosse stata aperta e chiusa più volte di fretta. All'apertura di questa seconda scatola la sorpresa: della scheda video c'è solo il dissipatore, incartato malamente nel sacchettino protettivo che conteneva la scheda, coi fili dell'alimentazione della ventola strappati e malamente ricollegati allo spinotto. "Fortunatamente" era una scheda da 65€ :rolleyes:
Col venditore stiamo contattando sia SDA che Spedireweb, giusto con la speranza che questi ultimi si decidano a non utilizzare più il vergognoso "corriere" di Poste Italiane. :muro:
Ciao jobe,
ma stai parlando di spedizioni del 19 Novembre 2010 o semplicemente ti sei confuso e intendevi scrivere 19/09 ( settembre ) e 26/09 del 2011 ?
Sì mi son sbagliato, è tutto riferito a Settembre 2011, pochi giorni fa. Chissà a cosa stavo pensando :stordita:
Grazie, edito il mio post sopra.
intanto (come 10 gg fa) spedireweb ha annunciato grossissimi problemi cn le spedizioni di questi giorni che non vengono processate verso SDA....
che tristezza...
Già, sulla loro bacheca su Facebook è apparso un comunicato ufficiale, in mezzo ad un mare di lamentele riguardo i ritardi sul ritiro dei pacchi. Hanno anche annunciato rimborsi a chi sta subendo ritardi superiori ai due giorni nel ritiro. [LINK] (http://it-it.facebook.com/SpedireWeb?sk=wall) Forse si convinceranno ad abbandonare SDA, sperando trovino un altro corriere a cui appoggiarsi :(
intanto (come 10 gg fa) spedireweb ha annunciato grossissimi problemi cn le spedizioni di questi giorni che non vengono processate verso SDA....
che tristezza...
Già, sulla loro bacheca su Facebook è apparso un comunicato ufficiale, in mezzo ad un mare di lamentele riguardo i ritardi sul ritiro dei pacchi. Hanno anche annunciato rimborsi a chi sta subendo ritardi superiori ai due giorni nel ritiro. [LINK] (http://it-it.facebook.com/SpedireWeb?sk=wall) Forse si convinceranno ad abbandonare SDA, sperando trovino un altro corriere a cui appoggiarsi :(
Forse non capite.
Il vero problema non è SDA ma Spedireweb.
Già TNT ha abbandonato, vedrete che ora pure SDA abbandonerà.
I prezzi applicati da Spedireweb non sono mantenibili a lungo per i corrieri.
Ciauz®;)
Sicuramente, credo anch'io che un corriere non possa affiliarsi a lungo a Spedireweb proprio per via dei bassi prezzi che questo sistema impone, un po' come i ristoranti con Groupon e simili...Quello che però vorrei sapere è se ci sono stati questo tipo di disguidi anche quando c'era TNT, o sono nati da quando è entrata SDA, visto che mi sono interessato all'argomento solo di recente.
KristinEinander
30-09-2011, 19:57
Sì mi son sbagliato, è tutto riferito a Settembre 2011, pochi giorni fa. Chissà a cosa stavo pensando :stordita:
Grazie, edito il mio post sopra.
:D fossero questi i problemi, avremmo gia risolto ;)
Sicuramente, credo anch'io che un corriere non possa affiliarsi a lungo a Spedireweb proprio per via dei bassi prezzi che questo sistema impone, un po' come i ristoranti con Groupon e simili...Quello che però vorrei sapere è se ci sono stati questo tipo di disguidi anche quando c'era TNT, o sono nati da quando è entrata SDA, visto che mi sono interessato all'argomento solo di recente.
Da quello che so io sono gli stessi problemi che sono avvenuti nella fase finale di TNT
Ciauz®;)
francesco1387
30-09-2011, 21:02
Io ci sono capitato 3/4 volte con tnt e mi sono trovato sempre bene, i pacchi addirittura arrivavano entro 24ore, massimo 48, con SDA inizialmente facevano sempre un giorno di ritardo nel ritirare la merce e non consegnavano mai prima di 2 giorni lavorativi...ma alla fine il prezzo basso poteva anche giustificare la cosa, però non mi sta bene che mi vengano aperti i pacchi per rubare il contenuto e consegnare al destinatario ciò che ne rimane.
Dalla bacheca Facebook sembra che Spedireweb stia tornando verso la normalità. Ma a me e francesco1387 non hanno più detto nulla riguardo il furto :(
francesco1387
04-10-2011, 14:45
Io ieri ho inviato una mail chiedendo se ci fossero novità, non mi ha ancora risposto nessuno -.-
Io ieri ho inviato una mail chiedendo se ci fossero novità, non mi ha ancora risposto nessuno -.-
Aspettiamo ancora un po', poi magari possiamo ritentare con la bacheca di Facebook, lì almeno hanno ripreso a rispondere :(
mortimer86
05-10-2011, 13:23
Ma in caso di arrivo di un pacco evidentemente manomesso, come ci si deve comportare?
E' cosigliabile rifiutarlo? Nel caso lo si rifiuti, è possibile richiedere di annotare la causa del rifiuto?
E il venditore che si vedrà restituire il pacco con scritto "rifutato perchè manomesso" come dovrebbe comportarsi con la società di spedizioni?
Ovviamente parlando dal punto di vista di acquirente e venditore privato del forum che spedisce tramite pacco tracciato ma non assicurato.
In seguito alla disavventura di cui parlavo qualche post fa, ho scoperto l'esistenza dell' "accettazione con riserva di controllo", ovvero si accetta il pacco ma ci si riserva il diritto di contestare la spedizione una volta che lo si è aperto. Non ho ben capito però come dovrebbe muoversi il corriere quando riceve una contestazione di questo tipo :confused:
Ho trovato anche un vecchio topic a proposito [LINK] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646818&page=1). Le condizioni di trasporto di TNT recitano così:
Considereremo la spedizione consegnata in buone condizioni a meno che il destinatario abbia apposto riserva specifica di danneggiamento o mancanza sul nostro documento di consegna al momento del ritiro della spedizione.
Mentre quelle di SDA (http://www.sda.it/SITO_SDA-INSIDEX-WEB/downloadDocument?ixDocumentId=206&ixDownload=true) non mi pare trattino l'argomento. In sintesi la situazione mi è poco chiara :mc:
DocBrown
05-10-2011, 17:34
Ho trovato anche un vecchio topic a proposito [LINK] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646818&page=1). Le condizioni di trasporto di TNT recitano così:
Mentre quelle di SDA (http://www.sda.it/SITO_SDA-INSIDEX-WEB/downloadDocument?ixDocumentId=206&ixDownload=true) non mi pare trattino l'argomento. In sintesi la situazione mi è poco chiara :mc:
Da quel che capisco tutti tranne che SDA si ripromette di avere a cura il destinatario anche solo con un contentino. SDA dice "non l'hai assicurato? problemi tuoi. Se l'hai assicurato non venire a "spartirtela" con noi! richiedi dopo un monte di beghe un rimborso a poste italiane. Se ti va bene quel che ti ridanno ti basta appena per pagarti i fazzoletti per piangere..."
francesco0664
10-10-2011, 08:44
Ragazzi, mi hanno spedito giorno 6 mattina un pacco diretto a CATANIA.
Data Ora Stato della spedizione Luogo
07-10-2011 19:40 LA SPEDIZIONE E' IN VIAGGIO Hub Pacchi Bologna
06-10-2011 16:22 SMISTATA DAL CENTRO DI MECCANIZZAZIONE POSTALE Macerata
06-10-2011 12:47 USCITA DALL'UFFICIO POSTALE Villa Potenza
06-10-2011 10:46 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE Villa Potenza
Oggi il traking è questo, quando mi arriverà? (catania)
francesco1387
10-10-2011, 09:49
Ragazzi, mi hanno spedito giorno 6 mattina un pacco diretto a CATANIA.
Data Ora Stato della spedizione Luogo
07-10-2011 19:40 LA SPEDIZIONE E' IN VIAGGIO Hub Pacchi Bologna
06-10-2011 16:22 SMISTATA DAL CENTRO DI MECCANIZZAZIONE POSTALE Macerata
06-10-2011 12:47 USCITA DALL'UFFICIO POSTALE Villa Potenza
06-10-2011 10:46 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE Villa Potenza
Oggi il traking è questo, quando mi arriverà? (catania)
A me è successo che un pacco spedito da Trapani se non sbaglio o da Catania e che doveva arrivare a Pescara ha fatto il seguente giro:
-Partenza da Trapani o Catania non ricordo bene
-Arrivo Hub Pacchi MILANO
-Ripartito da Milano è tornano in SICILIA A CATANIA
-Infine è arrivato a Pescara...
Ditemi voi se è normale....
Io aspetto un pacco spedico come pacco ordinario....controllato spedizione su Poste Italiane.....17-10-2011 06:20 La spedizione é in consegna Bolzano
17-10-2011 06:49 La spedizione é stata consegnata Bolzano
Andato all'ufficiop postale ma il pacco non c'é......telefonato numero verde poste ma mi dicono di aspettare......cosa faccio ?????:muro: :muro: :muro:
DocBrown
18-10-2011, 11:47
Io aspetto un pacco spedico come pacco ordinario....controllato spedizione su Poste Italiane.....17-10-2011 06:20 La spedizione é in consegna Bolzano
17-10-2011 06:49 La spedizione é stata consegnata Bolzano
Andato all'ufficiop postale ma il pacco non c'é......telefonato numero verde poste ma mi dicono di aspettare......cosa faccio ?????:muro: :muro: :muro:
Pacco ordinario tracciato sul web?? :confused: questa mi risulta nuova... Al numero verde ti DEVONO dire (se risulta consegnato) a chi è stato consegnato... Se non lo fanno reclamo e denuncia...
Se io immetto il codice dovetrova dei pacchi ordinari mi risulta la tracciabilitá...telefonato al numero verde e mi dicono che il pacco é stato consegnato al mio ufficio postale ma nessuno lo ha visto !!!! adesso provo a contattare i servizi sda.......
Ricevuto il pacco !!!!!! Hanno fatto casini con gli uffici postali !!!!!:eek: :eek: :eek:
OK_computer
18-10-2011, 12:56
A me è successo che un pacco spedito da Trapani se non sbaglio o da Catania e che doveva arrivare a Pescara ha fatto il seguente giro:
-Partenza da Trapani o Catania non ricordo bene
-Arrivo Hub Pacchi MILANO
-Ripartito da Milano è tornano in SICILIA A CATANIA
-Infine è arrivato a Pescara...
Ditemi voi se è normale....
Succede anche con le raccomandate....ecco perchè poi le poste aumentano sempre il prezzo delle spedizioni....la cosa triste è che rimangono in attivo ma a spese nostre!
Menomale che c'è spedireweb!
DocBrown
18-10-2011, 13:53
Ricevuto il pacco !!!!!! Hanno fatto casini con gli uffici postali !!!!!:eek: :eek: :eek:
tutto è bene quel che finisce bene...
Alla prossima mi raccomando: niente poste o ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA...
monkey.d.rufy
18-10-2011, 14:05
beh raga oggi ho ricevuto un pacco con sda, imballo integro (comprese le regge di confezionamento)
apro per prendere il mio bel netbook e .... rubato e sostituito con dei libri per avere lo stesso peso.
Lavoro fatto da un criminale di professione.
SDA sempre più schifosa, terzo pacco in un mese con problemi (uno danneggito, uno smarrito e questo rubato il contenuto)
beh raga oggi ho ricevuto un pacco con sda, imballo integro (comprese le regge di confezionamento)
apro per prendere il mio bel netbook e .... rubato e sostituito con dei libri per avere lo stesso peso.
Lavoro fatto da un criminale di professione.
SDA sempre più schifosa, terzo pacco in un mese con problemi (uno danneggito, uno smarrito e questo rubato il contenuto)
Ti capisco :muro: Se non erro hai 7 giorni per inoltrare la pratica di reclamo. Giusto per sapere, per quali centri di smistamento è passato?
OK_computer
19-10-2011, 17:50
beh raga oggi ho ricevuto un pacco con sda, imballo integro (comprese le regge di confezionamento)
apro per prendere il mio bel netbook e .... rubato e sostituito con dei libri per avere lo stesso peso.
Lavoro fatto da un criminale di professione.
SDA sempre più schifosa, terzo pacco in un mese con problemi (uno danneggito, uno smarrito e questo rubato il contenuto)
Ma non è che è stato il venditore a mandarti i libri? Hai comprato da un venditore affidabile?! Prova a spedire con spedireweb...è sempre SDA ma magari non succede niente!
DomenicoBOPE
07-12-2011, 20:56
Ragazzi vorrei raccontarvi una disavventura che mi è successa.
La settimana scorsa ho spedito uno smartphone a milano da bari e il signor p.pallino a milano mi ha spedito un tablet. In pratica abbiamo fatto uno scambio ma io ho spedito un giorno prima e quindi a lui ieri lo smartphone è gia arrivato e a me il tablet ancora non arriva...
Il problema e che adesso il signor p.pallino afferma che non gli è arrivato nessun telefono ma nel pacco c'era un joystic rotto! Dice di essere andato in polizia postale a denunciarmi per la truffa e a bloccare il suo pacco prima che mi arrivasse.(il danno e la beffa!)
Tralaltro oggi mi ha chiamato una signora, numero anonimo, dicendomi di essere un'agente della polizia postale e che il sig.p.pallino ha subito una truffa da parte mia(!!!???) quindi mi ha denunciato e ha bloccato il suo pacco che mi stava arrivando e sperava in una confessione da parte mia... ma siamo matti o cosa?????!!!
ALLORA, se lui sostiene che nel pacco non c'era il telefono il telefono che fine ha fatto??? domani mattina dovrei comunque andare a fare una denuncia di furto. Ma piuttosto, può essere che si è intascato il telefono appena arrivato il pacco e mi ha denunciato per riprendersi anche il suo tablet? può essere che il mio pacco è stato sabotato dalla posta o corrieri?
Come devo comportarmi adesso? Non so di chi pensare male,chi o cosa denunciare e come fare per riprendermi almeno il mio telefono! Alla fine ci ho rimesso un telefono e mi sono beccato anche una denuncia!!! Non ho parole, mai più un acquisto on line.
Zio_Igna
08-12-2011, 10:40
Ragazzi vorrei raccontarvi una disavventura che mi è successa.
La settimana scorsa ho spedito uno smartphone a milano da bari e il signor p.pallino a milano mi ha spedito un tablet. In pratica abbiamo fatto uno scambio ma io ho spedito un giorno prima e quindi a lui ieri lo smartphone è gia arrivato e a me il tablet ancora non arriva...
Il problema e che adesso il signor p.pallino afferma che non gli è arrivato nessun telefono ma nel pacco c'era un joystic rotto! Dice di essere andato in polizia postale a denunciarmi per la truffa e a bloccare il suo pacco prima che mi arrivasse.(il danno e la beffa!)
Tralaltro oggi mi ha chiamato una signora, numero anonimo, dicendomi di essere un'agente della polizia postale e che il sig.p.pallino ha subito una truffa da parte mia(!!!???) quindi mi ha denunciato e ha bloccato il suo pacco che mi stava arrivando e sperava in una confessione da parte mia... ma siamo matti o cosa?????!!!
ALLORA, se lui sostiene che nel pacco non c'era il telefono il telefono che fine ha fatto??? domani mattina dovrei comunque andare a fare una denuncia di furto. Ma piuttosto, può essere che si è intascato il telefono appena arrivato il pacco e mi ha denunciato per riprendersi anche il suo tablet? può essere che il mio pacco è stato sabotato dalla posta o corrieri?
Come devo comportarmi adesso? Non so di chi pensare male,chi o cosa denunciare e come fare per riprendermi almeno il mio telefono! Alla fine ci ho rimesso un telefono e mi sono beccato anche una denuncia!!! Non ho parole, mai più un acquisto on line.
Situazione un po' contorta, ma presupponendo la "buona fede" del tuo acquirente, direi che il pacco che hai spedito è stato manomesso da qualcuno che lavora per le Poste o per il corriere che hai utilizzato. E' una cosa che accade spesso che sostituiscano il contenuto con materiale di poco conto, giusto per far tornare il peso del pacco.
Ora, qualche domanda:
-il pacco che hai spedito tu era assicurato?
-Il pacco che ti ha spedito lui, aveva un numero di tracciatura?
-Se te l'ha dato, controllla se è una spedizione valida, perchè io di BLOCCARE i pacchi non ne ho mai sentito parlare e non mi pare si possa fare, anche se la richiesta viene fatta apportando la denuncia della polizia postale.
-La chiamata della polizia che hai ricevuto mi sa tanto di fuffa: nome e cognome della chiamante? Numero di matricola o qualcosa di identificativo te l'hanno lasciato? Numero di protocollo della denuncia?
-Se hai assicurato il pacco, puoi ottenere il rimborso del suo valore meno una piccola franchigia che tutto sommato è meglio di niente e con la quale o rimborsi il pinco pallino, o se veramente blocca il suo pacco, ti rifai della perdita del telefono.
-IN OGNI CASO, visto anche come si è posto subito p.pallino, partirei anch'io con una bella contro denuncia: vai alla polizia, spiega l'accaduto e tutelati il più possibile. Non è detto infatti, che non sia stato lui a fare il furbo col TUO pacco e che il SUO pacco non sia mai stato spedito in realtà (ripeto, non si è mai sentito che si possa bloccare la spedizione di un pacco).
Facci sapere e non ti preoccupare troppo.
Ciao
Io ho appena denunciato alla camera di conciliazione di MIO riferimento sia SDA che spedireweb chiedendo oltre al maltolto (valore dei pacchi persi e danneggiati) anche i danni economici e morali visto che alle mie richieste di risarcimento sia telefoniche che per e-mail non rispondono.
Chissà se avranno il coraggio di presentarsi alla richiesta di conciliazione(con tanto di spese) stragiudiziale o decideranno di rispondermi e liquidare prima di quel giorno.
Ugo
Tienici aggiornati su come si evolve la situazione...anche io qualche mese fa ho avuto un pacco col contenuto manomesso dall'accoppiata Spedireweb+SDA :mad:
Io sto usando SPEDIREWEB da quando usava TNT, mi sono sempre trovato bene, spedendo in qualsiasi zona d'Italia.
Ultima spedizione fatta giorno 07/12, andata in consegna Venerdì con SDA, tutto ok.
Chiaramente ragazzi non dipende da spedireweb, ma da SDA.
Se fate un reclamo alla spedireweb, quest'ultimo lo inoltra alla SDA, ed è questa che ci mette un casino a rispondere.
COntando poi che SDA è ai ferri corti con spedireweb........saranno ancora più lenti....
Ricordiamoci poi che SDA è lo spedizioniere ufficiale di Amazon Italia, quindi non l' ultimo arrivato....
Ciauz®;)
Perché è il più famoso in "ITALIA", dato che ne usufruiscono le poste italiane.
Ma a livello di affidabilità di certo non supera UPS, TNT o FEDEX, più famosi al "MONDO" e utilizzati anche da AMAZON.COM
Perché è il più famoso in "ITALIA", dato che ne usufruiscono le poste italiane.
Ma a livello di affidabilità di certo non supera UPS, TNT o FEDEX, più famosi al "MONDO" e utilizzati anche da AMAZON.COM
Fatti una bella ricerca e scoprirai che anche UPS, TNT.... hanno i loro problemi ( PURTROPPO ).
Ciauz®;)
Non di certo ai livelli di SDA.
Su scala nazionale preferisco un collo che sia in partenza o in arrivo, 1000 volte spedito con TNT o UPS di cui solo la tracciabilità e gli strumenti che usano, per non parlare degli segnacolli e dei sistemi di smistamento che hanno, farebbero un'invidia che non immagini neanche.
Non di certo ai livelli di SDA.
Su scala nazionale preferisco un collo che sia in partenza o in arrivo, 1000 volte spedito con TNT o UPS di cui solo la tracciabilità e gli strumenti che usano, per non parlare degli segnacolli e dei sistemi di smistamento che hanno, farebbero un'invidia che non immagini neanche.
Hai qualcosa di concreto in mano per dire queste cose ?
Te lo chiedo non per essere polemico ma perchè mi hai uncuriosito :)
Ciauz®;)
Io sto usando SPEDIREWEB da quando usava TNT, mi sono sempre trovato bene, spedendo in qualsiasi zona d'Italia.
Ultima spedizione fatta giorno 07/12, andata in consegna Venerdì con SDA, tutto ok.
Chiaramente ragazzi non dipende da spedireweb, ma da SDA.
Se fate un reclamo alla spedireweb, quest'ultimo lo inoltra alla SDA, ed è questa che ci mette un casino a rispondere.
pensa, prima (e ti assicuro ultima) volta che ho a che fare con spedire web... il venditore ha organizzato il ritiro della merce proprio per il 7/12 con consegna il 9/12 (una settimana dopo dal mio avvenuto pagamento -_-').
Oggi 13/12 spedireweb non ha ancora ritirato il pacco a casa del venditore e mi hanno informato che non ci riusciranno a passare da lui prima della settimana prossima. Manco abitasse a Pantelleria...
Direi mai più acquisti a distanza. Solo scambi a mano. Sono alquanto irritato. Ho effettuato il pagamento lunedì 28 novembre e la merce deve essere ancora spedita.
Perché è il più famoso in "ITALIA", dato che ne usufruiscono le poste italiane.
O forse perché è il più grosso e veloce sul territorio italiano.
Ma a livello di affidabilità di certo non supera UPS, TNT o FEDEX, più famosi al "MONDO" e utilizzati anche da AMAZON.COM
e te credo, che dovrebbero usare li, SDA che è un corriere nazionale italiano?
Per tua conoscenza, in molte zone consegna SDA in Italia per ups e sempre per tua conoscenza, anche FedEx ha deciso di affidarsi a questo "famoso" corriere italiano, tutti i viaggi, ritiri e consegne fedex in italia le gestisce SDA.
Ma cosa c'entra che hanno presenza internazionale poi? Stiamo parlando di spedizioni nazionali o cosa? Nel mondo sda non vale niente ovviamente. Sul territorio italiano è il migliore, solo tnt può concorrerle ma non superarla. UPS non è nemmeno paragonabile a sda (sul territorio italiano!).
Non di certo ai livelli di SDA.
Su scala nazionale preferisco un collo che sia in partenza o in arrivo, 1000 volte spedito con TNT o UPS di cui solo la tracciabilità e gli strumenti che usano, per non parlare degli segnacolli e dei sistemi di smistamento che hanno, farebbero un'invidia che non immagini neanche.
Gli hub di SDA e gli smistatori automatici (con controllo automatizzato di peso e ingombro volumetrico) sono pienamente equivalenti a quelli di TNT.
UPS fa abbastanza schifo sul territorio italiano, per cortesia.
youssefalem
21-12-2011, 05:02
cmq da me al nord tutti gli uffici usano sda penso che al nord funzioni bene :D
salve ragazzi,
a seguito di un furto del contenuto di una spedizione in questi giorni avrei intenzione di fare la denuncia verso ignoti. E' da presentare ai carabinieri o alla polizia postale?
un grazie in anticipo!
paolo.guidx
23-12-2011, 00:24
salve ragazzi,
a seguito di un furto del contenuto di una spedizione in questi giorni avrei intenzione di fare la denuncia verso ignoti. E' da presentare ai carabinieri o alla polizia postale?
un grazie in anticipo!
Nonostante la polizia postale possa sembrare più competente in materia, puoi farla anche presso una stazione dei CC, è indifferente. Io sono andato dai carabinieri quando ad aprile mi è "sparito" un iphone dalla spedizione.
Sassisassi
28-12-2011, 19:56
Ciao ragazzi, il 15 dicembre sarebbe dovuto passare il corriere SpedireWeb per ritirare 4 pacchi (due normali, uno di grosse dimensioni, e una lettera).. io non ero presente in quel periodo poiché lavoro fuori.. il corriere è passato il 19 dicembre, con 4 giorni di ritardo, e ha ritirato solo 3 pacchi su 4.. quello di grosse dimensioni non l'ha ritirato perché ha detto che sotto natale avevano problemi bla bla bla (non so di preciso dato che non ero a casa) e ha detto che sarebbe poi ripassato per il ritiro del pacco di grosse dimensioni.
quindi il 19 dicembre sono partiti questi tre pacchi, 2 sono stati consegnati (uno il 22 dicembre e l'altro oggi)... manca ancora il terzo pacco, dite che c'è da preoccuparsi? per vedere il traking dovrei tornare a casa, e quindi se ne parla il 5 gennaio
per quanto riguarda il pacco di "grosse" dimensioni, avete mai spedito con spedireweb? il "ripassiamo" che significa? che mi consigliate di fare? dato che c'è un utente al quale ho fatto una vendita, che ovviamente sta aspettando il suo pacco da ormai una 10ina di giorni!
non ce la faccio più con questi corrieri :muro:
per il pacco non ritirato ti conviene sentire spedireweb e prenotare nuovamente il ritiro. ci credo poco che ci abbia pensato il corriere che è passato..
in questo mese di dicembre ho ricevuto e spedito diversi pacchi e la percentuiale di smarrimento devo dire ha dell'incredibile!!!
1 pacco partito da cosenza il giorno 4 dicembre con spedireweb/sda ancora oggi non e' stato consegnato a vercelli
1 pacco partito giorno 20 da roma con tnt fino a ieri non consegnatomi quindi dopo aver contattato il venditore vengo a sapere che il pacco e' dato come " smarrito"
1 pacco partito giorno 19 dicembre da rossano (cs) diretto a trapani risulta ancora " in partenza" ed anche qui ho poca speranza
1 pacco celere 3 spedito giorno 26 da perugia ancora me lo danno come "in accettazione"
inizio a preoccuparmi :muro:
c'e' da dire che la maggior parte delle spedizioni la pago con paypal non so se mi spetta comunque un rimborso se consegnano con 20 giorni di ritardo :mbe:
va bene essere sfortunati, ma ricevere un amplificatore dal regno unito spaccato dopo che si sono persi il pacco è un conto(ringrazio l'onestissimo cittadino britannico per essere sparito senza darmi conto del rimborso,alla faccia degli stereotipi), ma farlo arrivare spaccato la seconda volta è troppo, ringrazio l'sda per la perizia, ho inoltrato un reclamo sul form online,ma sono fortemente dubbioso che i loro sistemi l'abbiano recepito correttamente, comunque chi vivrà vedra.
Dovevo ricevere una spedizione postacelere1..
il pacco è arrivato completamente avvolto in nastro da pacchi SDA per coprire l'avvevuta apertura dello stesso e il furto del processore all'interno!!
ladri maledetti:mad:
Dovevo ricevere una spedizione postacelere1..
il pacco è arrivato completamente avvolto in nastro da pacchi SDA per coprire l'avvevuta apertura dello stesso e il furto del processore all'interno!!
ladri maledetti:mad:
Denuncia denuncia denuncia e denuncia..... :D
Dovevo ricevere una spedizione postacelere1..
il pacco è arrivato completamente avvolto in nastro da pacchi SDA per coprire l'avvevuta apertura dello stesso e il furto del processore all'interno!!
ladri maledetti:mad:
il nastro SDA serve per ripristinare l'integrità dei pacchi, perlomeno perché il contenuto rimanente rimanga dentro il pacco e non si perda in giro.
Se avessero voluto "coprire" (se ho ben inteso quel che vuoi dire) avrebbero usato un nastro anonimo.
Questi pacchi così, di norma sono quelli che arrivano ad sda, provenienti dalle care poste italiane già in quelle condizioni.
Me ne sono arrivati parecchi di pacchi postali con nastro sda, tutti quelli rotti e semidistrutti (e non sempre manca qualcosa dentro).
mi dispiace contraddirti..
partito da Pisa...arrivato a Bologna..e aperto verbale anomalie...LI AVREBBE DOVUTO FERMARSI come da protocollo
ma se il furto fosse avvenuto alle poste di Pisa...secondo te il verbale l'avrebbero aperto a Bologna?Alla SDa di Pisa avrebbero fatto finta di nulla adossandosi la colpa delle poste?
ma per favore..I LADRONI SONO ALLA SDA DI PISA..che dopo aver aperto il pacco l'hanno fatto partire per Bologna!!
Domanda: quanti gg devono passare per poter procedere alla denuncia di pacco smarrito (poste italiane, paccocelere 3)?! :rolleyes:
Non sono riuscito a trovarlo, sul sito... :muro:
http://www.poste.it/resources/editoriali/postali/pdf/celere_condizioni_generali_servizio_naz.pdf
paragrafi 7 e 8
Ugo
Grazie! :)
ragazzi ho un problema!
ho spedito un pacco celere 3 assicurato per 500 euro a una persona.
era un pc fisso.
il pc è arrivato con la scheda madre danneggiata...
ora l'acquirente è giustamente incacchiato, vuole indietro i soldi.
dopo avergli fatto accertare che il problema è la scheda madre, posso proporgli il rimborso di quella o devo per forza riprendermi indietro il pc rotto e rimborsarlo integralmente?
legalmente intendo...
oltretutto, ci andrei a perdere io in ogni caso, sia se ripagassi solo la scheda madre che se ripagassi tutto il pc, però sarebbero rimborsi diversi.
un rimborso di 50 euro non è un problema ma di 500 sì.
il rimborso dalle poste è possibile ottenerlo? devo chiederlo parziale o totale?
deve chiederlo il mittente o il destinatario?
e la ricevuta del bonifico è sufficiente per il valore?
grazie mille, sono ignorantissimo in materia!
DocBrown
03-03-2012, 11:43
ragazzi ho un problema!
ho spedito un pacco celere 3 assicurato per 500 euro a una persona.
era un pc fisso.
il pc è arrivato con la scheda madre danneggiata...
ora l'acquirente è giustamente incacchiato, vuole indietro i soldi.
dopo avergli fatto accertare che il problema è la scheda madre, posso proporgli il rimborso di quella o devo per forza riprendermi indietro il pc rotto e rimborsarlo integralmente?
legalmente intendo...
oltretutto, ci andrei a perdere io in ogni caso, sia se ripagassi solo la scheda madre che se ripagassi tutto il pc, però sarebbero rimborsi diversi.
un rimborso di 50 euro non è un problema ma di 500 sì.
il rimborso dalle poste è possibile ottenerlo? devo chiederlo parziale o totale?
deve chiederlo il mittente o il destinatario?
e la ricevuta del bonifico è sufficiente per il valore?
grazie mille, sono ignorantissimo in materia!
La materia sarebbe tutelata dal "salvo diversi accordi": generalmente legittimato all'eventuale rimborso assicurativo è il mittente che deve chiederlo. Fatto salvo che non ci siano stati altri accordi fra voi...
sì ma rimborso parziale o totale? ci sono possibilità di ottenerlo senza le fatture ma solo con la ricevuta del bonifico? i tempi?
grazie
DocBrown
03-03-2012, 15:36
sì ma rimborso parziale o totale? ci sono possibilità di ottenerlo senza le fatture ma solo con la ricevuta del bonifico? i tempi?
grazie
Tempi? mmm... medio-lunghi, una pratica prevede tutto un disbrigo lungo circa 6-8 mesi durante la quale ci sono varie fasi:
1) presentazione di reclamo e richiesta di rimborso assicurativo
2) risposta da parte dell'ufficio postale di competenza (facoltativo)
3) risposta da parte di Poste Italiane, i quali ti chiederanno quasi sicuramente maggiori informazioni (quali ricevute d'acquisto dei beni, ricevute di spedizione ecc. ecc. e denuncia formale, vedi punto 4)
4) presentazione di denuncia formale di danneggiamento (che però deve essere fatta dal ricevente) presso autorità competente (polizia, carabinieri, gdf... può essere anche la polizia municipale, basta che sia una forza dell'ordine).
5) disbrigo della pratica presso ente assicurativo di Poste Italiane
6) messa in liquidazione del danno effettivamente subito
Le prime 4 frasi ovviamente sono quelle burocratiche a carico tuo, e farai il diavolo a quattro per consegnare tutto nei tempi :sofico: , le seconde 2 sono a carico loro e se la prenderanno con calma (consiglio mio, ogni tanto "SOLLECITA" e gli 8 mesi diverranno 6-7).
L'importante è essere dettagliato, inoltre considera che il danno ti verrà riconosciuto con "franchigia", ovvero sul valore totale se non ricordo male trattengono all'incirca un 10%, non chiedermi perchè, NON LO SO...
L'essere dettagliato è fondamentale perchè se no ti riconosceranno "du papette", o anche nulla in alcuni casi, perchè ovviamente in tutti questi casi, come è logico per le assicurazioni, per evitare truffe, attivano perizie di ogni genere e fanno il diavolo a quattro per non spillare un quattrino.
La casistica da me poc'anzi paventata, è capire quali erano gli accordi tra te e l'acquirente: lo hai messo al corrente del rischio derivante la spedizione? c'era nella vostra trattativa qualche clausola nella quale tu dispensavi da rischi derivanti dalla spedizione? Qualche clausola nella quale tu espressamente non ti assumevi responsabilità? I casi sono 3:
1) Spedizione a rischio da parte dell'acquirente: l'unica cosa che ti spetta, più che altro per rispetto nei confronti dell'acquirente, è fornirgli una delega al reclamo e richiesta formale di danni.
2) Spedizione a rischio da parte del venditore: tu rimborsi in toto l'acquirente il quale, a sue spese, ti recapiterà il bene danneggiato e tu farai tutta la trafila per fare reclamo e richiesta di rimborso.
3) Nessuna clausola: solo ed esclusivo BUON SENSO da parte di entrambi, sfociante, nel peggiore dei casi, in una spartizione del danno. "Mal comune, mezzo gaudio..."
Non so se sono stato troppo prolisso, ma spero in tutti i casi, sufficientemente esauriente.
Non so se sono stato troppo prolisso, ma spero in tutti i casi, sufficientemente esauriente.
io mi trovo in una situazione simile, sinto amplificatore arrivato spaccato, ho presentato reclamo informatico, nessuna traccia, sono passato per via ufficio postale con la cara vecchia carta, aspetto uno straccio di segno poi richiamerò.
per eventuali fatture, io il massimo che ho è il pagamento via paypal dell'apparecchio, già all'epoca usato ma pagato non proprio pochissimo,vale?
ultima cosa, ma veramente bisogna fare anche la denuncia?
non so quanto un'eventuale vigile sarebbe disposto a darmi credito per una denuncia del genere -_-(edit, fatta dal ricevente,ops)
un'ultima cosa, come posso dare la delega all'acquirente per un'eventuale altra vendita, perchè poco ma sicuro non mi occuperò mai piu di un'eventuale post vendita, sono di buon cuore, ma cosi è un massacro di tempo e sanità mentale.
ennesimo problema con spedireweb pacco contenente un processore partito il 19 dicembre ed arrivato solo qualche giorno fa fra le altre cose andava dalla calabria alla sicilia quindi un viaggio anche corto per fortuna ho pagato la spedizione con paypal perche' ho fatto reclamo ed ho ricevuto il rimborso :stordita:
DocBrown
04-03-2012, 08:35
io mi trovo in una situazione simile, sinto amplificatore arrivato spaccato, ho presentato reclamo informatico, nessuna traccia, sono passato per via ufficio postale con la cara vecchia carta, aspetto uno straccio di segno poi richiamerò.
per eventuali fatture, io il massimo che ho è il pagamento via paypal dell'apparecchio, già all'epoca usato ma pagato non proprio pochissimo,vale?
ultima cosa, ma veramente bisogna fare anche la denuncia?
non so quanto un'eventuale vigile sarebbe disposto a darmi credito per una denuncia del genere -_-(edit, fatta dal ricevente,ops)
un'ultima cosa, come posso dare la delega all'acquirente per un'eventuale altra vendita, perchè poco ma sicuro non mi occuperò mai piu di un'eventuale post vendita, sono di buon cuore, ma cosi è un massacro di tempo e sanità mentale.
1) in qualsiasi maniera tu l'abbia fatto, ti merita alternare la pacata attesa agli infuriati solleciti.
2) se l'assicurazione copriva almeno la cifra pagata, potresti provare, in assenza di "prova d'acquisto" (a me "POSTE ITALIANE" chi dice che tu, in un impeto di truffaldineria, hai raccattato un vecchio rottame vicino a un bidone, l'hai spedito assicurandolo a un amico - e complice - e ora ti rivali su di me?) a consegnare ricevuta di pagamento paypal e un'autodichiarazione in cui spieghi la situazione. In questo caso la consuetudine si rimette alla buonafede.
3) La denuncia di danneggiamento te la chiedono sempre loro. Sono dei proforma che servono a poco e valgono meno, infatti io mi sono rivolto direttamente in questura e loro stessi volevano farmi desistere, darmi picche. Però era scritto espressamente in risposta al reclamo, così ho proceduto e buonanotte a tutti. Ti risparmio la parte in cui mi sono accorto che me la volevano far rimandare al numero di fax sbagliato...
4) la delega, per fortuna, non è che la cosa più semplice e stupida da fare: prendi un pezzo di carta e una penna, oppure se hai una stampante, apri un nuovo documento Word :D :D :D :sofico: (ironizzo perchè, sempre qui sul forum, c'è gente che ancora NON LO SA FARE...) e scrivi due righe in cui, spiegando in brevissimo l'accaduto, deleghi ufficialmente il destinatario a presentare reclamo e quindi "accollarsi" tutto ciò che ne consegue. Poi ovviamente alleghi fotocopia della carta d'identità e prova d'acquisto come poc'anzi detto e, la questione da parte tua si può definire chiusa.
Ovviamente, sempre, il tutto da definirsi "salvo DIVERSI ACCORDI"...
DocBrown
04-03-2012, 08:38
ennesimo problema con spedireweb pacco contenente un processore partito il 19 dicembre ed arrivato solo qualche giorno fa fra le altre cose andava dalla calabria alla sicilia quindi un viaggio anche corto per fortuna ho pagato la spedizione con paypal perche' ho fatto reclamo ed ho ricevuto il rimborso :stordita:
"tutto è bene ciò che finisce bene..." un mio iPhone ha cambiato galassia.. rileggiti qualche pagina fa, era all'incirca il 10 ottobre 2010...
grazie mille per tutte le risposte, sei stato gentilissimo! adesso vedrò il da farsi, l'acquirente fortunatamente è ragionevole, forse anche più di quanto lo sarei io vista la cifra in ballo.
dannate poste, vorrei sapere come diavolo hanno fatto a rompere una scheda madre montata dentro un case!
DocBrown
04-03-2012, 10:31
grazie mille per tutte le risposte, sei stato gentilissimo! adesso vedrò il da farsi, l'acquirente fortunatamente è ragionevole, forse anche più di quanto lo sarei io vista la cifra in ballo.
dannate poste, vorrei sapere come diavolo hanno fatto a rompere una scheda madre montata dentro un case!
I centri di smistamento sono delle vere e proprie "case della speranza" ovvero devi sperare che il pacco, in primis, arrivi, in secundis, che sia sano e salvo il contenuto...
Non parlo così, per partito preso, ma perchè sono stato presso l'hub di consegna fiorentino della SDA e della TNT (si trovano entrambi a Calenzano sulla Baldanzese) e ho visto roba turca. Una volta che ho chiesto delucidazioni sul trattamento dei pacchi a un responsabile, visto che lì mai nessuno mi rispondeva al telefono, sono stato quasi trattato come talvolta capita alle troupe delle iene o di striscia la notizia, ovvero a seguito dell'aggressione verbale stava per avvenire quella fisica, preceduta da minacce di chiamare le forze dell'ordine perchè secondo loro ero in un'area privata in cui non potevo transitare (non vero, ero all'ufficio inesitati di SDA) e che comunque io non ero nessuno per giudicare il loro operato (anche se alcuni suoi colleghi erano lì visibilmente a giocare a rugby coi pacchi...)
Quello che ancora continuo a chiedermi è il perchè non si usi il sistema di videosorveglianza per controlli qualità di questo genere...
L'unico consiglio? abbondare con il materiale di imballaggio... e incrociare le dita, siamo in Italia... :doh:
1) in qualsiasi maniera tu l'abbia fatto, ti merita alternare la pacata attesa agli infuriati solleciti.
2) se l'assicurazione copriva almeno la cifra pagata, potresti provare, in assenza di "prova d'acquisto" (a me "POSTE ITALIANE" chi dice che tu, in un impeto di truffaldineria, hai raccattato un vecchio rottame vicino a un bidone, l'hai spedito assicurandolo a un amico - e complice - e ora ti rivali su di me?) a consegnare ricevuta di pagamento paypal e un'autodichiarazione in cui spieghi la situazione. In questo caso la consuetudine si rimette alla buonafede.
3) La denuncia di danneggiamento te la chiedono sempre loro. Sono dei proforma che servono a poco e valgono meno, infatti io mi sono rivolto direttamente in questura e loro stessi volevano farmi desistere, darmi picche. Però era scritto espressamente in risposta al reclamo, così ho proceduto e buonanotte a tutti. Ti risparmio la parte in cui mi sono accorto che me la volevano far rimandare al numero di fax sbagliato...
4) la delega, per fortuna, non è che la cosa più semplice e stupida da fare: prendi un pezzo di carta e una penna, oppure se hai una stampante, apri un nuovo documento Word :D :D :D :sofico: (ironizzo perchè, sempre qui sul forum, c'è gente che ancora NON LO SA FARE...) e scrivi due righe in cui, spiegando in brevissimo l'accaduto, deleghi ufficialmente il destinatario a presentare reclamo e quindi "accollarsi" tutto ciò che ne consegue. Poi ovviamente alleghi fotocopia della carta d'identità e prova d'acquisto come poc'anzi detto e, la questione da parte tua si può definire chiusa.
Ovviamente, sempre, il tutto da definirsi "salvo DIVERSI ACCORDI"...
purtroppo mi sono già imbarcato in prima persona in quest'avventura, per cui credo che per la delega siamo fuori tempo massimo, una cosa sicura è che nei miei prossimi annunci si dirà chiaro e tondo che in caso di problemi autorizzerò una delega e che fornirò i dati neccessari al reclamo,ma che la mia parte si esaurisce praticamente con la consegna alle poste o qualsivoglia corriere, perchè non si può stare dietro ad un tale sistema.
ennesimo problema con spedireweb pacco contenente un processore partito il 19 dicembre ed arrivato solo qualche giorno fa fra le altre cose andava dalla calabria alla sicilia quindi un viaggio anche corto per fortuna ho pagato la spedizione con paypal perche' ho fatto reclamo ed ho ricevuto il rimborso :stordita:
solo una domanda, come hai fatto?:eek: :confused: :mbe:
10 Mar 2012 09:01:00 AM Out for delivery
9 Mar 2012 06:36:00 PM Delivery attempted (ero in casa dalla mattina)
9 Mar 2012 08:51:00 AM Out for delivery
9 Mar 2012 04:47:00 AM Out for delivery
8 Mar 2012 08:37:00 PM Arrival Scan
8 Mar 2012 07:31:00 PM Incorrect address (l'indirizzo è giusto)
8 Mar 2012 08:37:00 AM Out for delivery
7 Mar 2012 04:32:00 PM Departure Scan
6 Mar 2012 09:00:00 AM Arrival Scan
7 Mar 2012 04:32:00 PM Shipment received by carrier
5 Mar 2012 07:02:07 PM Order has been handed over to the carrier and is in transit
ho telefonato due volte al centralino di sda ("sisi il suo pacco risulta in consegna")....mail e poi chat con amzon uk ("abbiamo spedito una mail per sollecitare SDA")....
:muro: ma in che modo lavora SDA....? pensa di avere a che fare con degli idioti....?
Sda e' terribile... io negli anni di spedizioni ne ho ricevute letteralmente da tutti e non ho mai avuto problemi, anche se dovessi scegliere un vettore prendere Bartolini.
Gli unici che se ne vanno in giro con furgoni noleggiati!! e le divise che sembrano maglie della lazio sono questi di poste italiane... mi hanno appena distrutto un pc che avevo venduto, forse tramire spedireweb anche io riusciro' ad ottenere un rimborso!
solo una domanda, come hai fatto?:eek: :confused: :mbe:
semplice,ho pagato la spedizione tramite paypal ed una volta che la merce non e' arrivata ho aperto un reclamo tramite paypal ed ho ricevuto il rimborso dell'intera somma delle spese di spedizione addirittura il pacco poi e' arrivato comunque ;)
Sda e' terribile... io negli anni di spedizioni ne ho ricevute letteralmente da tutti e non ho mai avuto problemi, anche se dovessi scegliere un vettore prendere Bartolini.
Gli unici che se ne vanno in giro con furgoni noleggiati!! e le divise che sembrano maglie della lazio sono questi di poste italiane... mi hanno appena distrutto un pc che avevo venduto, forse tramire spedireweb anche io riusciro' ad ottenere un rimborso!
forse mi ripeto ma l'unica e' pagare con paypal altrimenti la vedo dura
forse mi ripeto ma l'unica e' pagare con paypal altrimenti la vedo dura
si si pagato con paypal!
mio post per la procedura :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36630980&postcount=2943
Ugo
ah okai io stavo parlando del rimborso del valore assicurato... a me han detto che hanno aperto la pratica con SDA, ora aspetto.
penso che dalla prossima volta usero' TNT Click
DocBrown
12-03-2012, 12:19
mio post per la procedura :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36630980&postcount=2943
Ugo
Il mio timore è, vista la diffusione di questi metodi, che prima o poi troveranno il modo di far fuori queste uniche fonti di salvezza.
Mi sa che in Italia non avremo mai modo di parlar bene di un corriere...
Inviato con Tapatalk dal mio HTC Desire Z
spedireweb bisogna pagarlo con paypal
così gli apri la contestazipone che girerai in reclamo non appena possibile. spedireweb non ti contatterà mai e quindi paypal ti riaccrediterà la somma
come causale della contestazione metti "oggetto non ricevuto" e come note inserisci "come da oggetto del reclamo". Non mettere "causali" che possano riferirsi a prestazioni di servizi in quanto paypal da ragione a chi lo fornisce e non al consumatore
Ugo
Ho sempre fatto cosi e mi sono trovato benissimo ;)
giacomo_uncino
24-03-2012, 16:29
Alè! SDA colpisce ancora con "Indirizzo errato" di sta cippa :muro:
ma porc#@§# :mad: mi hanno fatto una consegna allo stesso indirizzo 15 giorni fa, lo stesso di almeno 15 spedizioni. No loro ogni tot cambiano spedizionere e regolarmente iniziano i casini :muro: e adesso pure con amazon
AGGIORNAMENTO
grazie a San Amazon :ave: , dopo aver girato la provincia in lungo e in largo è arrivato, sono commosso. Il servizio di Amazon è il migliore
la questione non e' quale sia il miglior corriere e quale il peggiore....vi faccio un esempio sda da me consegna con 2 ragazzi uno e' del posto e fa letteralmente caxxre l'altro non e' del posto ed e' lui che consegna la stragrande maggioranza delle volte prima di consegnare mi chiama,se c'e' qualche problema mi chiama,se non mi trova ripassa addirittura a volte mi ha recuperato dei pacchi un po' "problematici" quindi dipende tutto dalla professionalita' del ragazzo che effettua le consegne/ritiri se poi paragono qualsiasi corriere alle poste direi che il paragone si farebbe inpietoso per quest'ultima anche paragonandola al peggior corriere ...altro esempio...
giorno 14 mi spediscono un j3 da una cittadina che si trova a 70 km da casa mia ero convinto che arrivasse tutto in uno-due giorni oggi ho controllato il tracking ed il pacco si trova a roma :mbe: cioe' per andare da rende a cosenza e poi a casa mia deve passare per roma,tornare a cosenza e poi fooooooooorse sara' consegnato .......da notare che il centro di smistamento di sda per la mia zona si trova a montalto ed il pacco mi e' stato spedito da rende che dista 2-3 km da montalto punto dal quale poi doveva arrivare a casa mia e sto' benedetto pacco si e' fatto piu' di 1000 km per arrivare a 70 km dal punto in cui e' stato spedito
io ho mandato un mesetto fa la documentazione completa per il rimborso, ora aspetto la risposta, una cosa è sicura , mai piu, non farò mai piu una cosa del genere al posto del destinatario.
delfino_curioso
23-05-2012, 00:59
Salve ragazzi...
purtroppo ho avuto un esperienza molto simile ai primi post di questo thread:
merce rubata e sostituita con oggetti che non raggiungono neanche il peso segnalato dalla bolla.
La situazione è questa:
ho acquistato questo prodotto da un negozio che ha poi provveduto a spedirmelo tramite SDA assicurandolo per l'intero valore (parliamo di migliaia...plurale)...
quando è arrivato il corriere ho visto che il pacco era messo bene...ma ho ugualmente accettato con riserva di controllo...apro il pacco giù il palazzo (con vicini testimoni presenti per caso) dopo che il corriere è andato via e...nessuna traccia nè del prodotto nè della fattura...solo qualche imballo messo dal rivenditore e i suddetti oggetti per "sostituire" il prodotto.
Salgo a casa e mi accorgo che il pacco è stato aperto con un taglierino e poi richiuso con nastro trasparente.
Aggiungo anche che il pacco è stato fermo il weekend (da venerdì a lunedì) in un HUB.
Ho subito chiamato il negozio che è rimasto sconcertato, gli ho detto di contattare SDA per reclamare e così ha fatto (c'è anche un numero di pratica), non ha voluto foto, denuncia o altro.
Ora le domande sono due:
1) Il negozio è tenuto a restituirmi la cifra per intero prima ancora di avere un responso del reclamo o no? (calcolando che si avvale per tutte le sue spedizioni di SDA)
2) come devo muovermi? Devo fare altro? Denuncia? va fatta in un tempo limite nonostante la pratica di reclamo?
Ho parlato con il mio avvocato che mi ha accennato l'eventuale strada penale da intraprendere.
Cosa mi consigliate?
Ringrazio in anticipo...sto male...ma davvero male...riesco a raggiungere a malapena le 2 ore di sonno la notte.....:cry: :help:
Salve ragazzi...
purtroppo ho avuto un esperienza molto simile ai primi post di questo thread:
merce rubata e sostituita con oggetti che non raggiungono neanche il peso segnalato dalla bolla.
La situazione è questa:
ho acquistato questo prodotto da un negozio che ha poi provveduto a spedirmelo tramite SDA assicurandolo per l'intero valore (parliamo di migliaia...plurale)...
quando è arrivato il corriere ho visto che il pacco era messo bene...ma ho ugualmente accettato con riserva di controllo...apro il pacco giù il palazzo (con vicini testimoni presenti per caso) dopo che il corriere è andato via e...nessuna traccia nè del prodotto nè della fattura...solo qualche imballo messo dal rivenditore e i suddetti oggetti per "sostituire" il prodotto.
Salgo a casa e mi accorgo che il pacco è stato aperto con un taglierino e poi richiuso con nastro trasparente.
Aggiungo anche che il pacco è stato fermo il weekend (da venerdì a lunedì) in un HUB.
Ho subito chiamato il negozio che è rimasto sconcertato, gli ho detto di contattare SDA per reclamare e così ha fatto (c'è anche un numero di pratica), non ha voluto foto, denuncia o altro.
Ora le domande sono due:
1) Il negozio è tenuto a restituirmi la cifra per intero prima ancora di avere un responso del reclamo o no? (calcolando che si avvale per tutte le sue spedizioni di SDA)
2) come devo muovermi? Devo fare altro? Denuncia? va fatta in un tempo limite nonostante la pratica di reclamo?
Ho parlato con il mio avvocato che mi ha accennato l'eventuale strada penale da intraprendere.
Cosa mi consigliate?
Ringrazio in anticipo...sto male...ma davvero male...riesco a raggiungere a malapena le 2 ore di sonno la notte.....:cry: :help:
che gran pezzi di m.... denunciali se ci sono i presupposti senza la minima pieta' ;)
Mi verrebbe da dire che dovresti rivalerti su sda, non sarebbe male far scrivere dall'avvocato che o ti ridanno immediatamente una risposta su cosa hanno intenzione di fare o gli fai una causa che poi devono andare per stracci.
Secondo me una buona partenza sarebbe chiedere prima a loro,non credo sia solo un problema di documenti che certamente dovrai fornire, ma di capire il loro atteggiamento, va detto che considero in buona fede il negozio.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
delfino_curioso
23-05-2012, 21:08
Grazie ad entrambi per le risposte.
Quindi mi consigliate di inoltrare denuncia ad SDA dopo aver sollecitato e fatto presente il tutto con una lettera dell'avvocato?
Inoltre, il negozio è tenuto a rimborsarmi la cifra in questione ancor prima di attendere la conclusione del reclamo? è un suo problema con SDA...è lui che ha scelto questo corriere...c'è un qualche articolo che possa dimostrare questo?
Grazie ancora.
Grazie ad entrambi per le risposte.
Quindi mi consigliate di inoltrare denuncia ad SDA dopo aver sollecitato e fatto presente il tutto con una lettera dell'avvocato?
Inoltre, il negozio è tenuto a rimborsarmi la cifra in questione ancor prima di attendere la conclusione del reclamo? è un suo problema con SDA...è lui che ha scelto questo corriere...c'è un qualche articolo che possa dimostrare questo?
Grazie ancora.
Dipende, tecnicamente dovrebbe essere il negozio che dovrebbe rimborsarti e poi rivalersi su SDA, però devi controllare che tra le procedure che hai fatto quando hai acquistato online, non ci fosse la liberatoria che da la responsabilità al negozio solo fino a quando il pacco non è consegnato ad sda, e lo libera da problemi con il corriere.
E' rara la seconda ipotesi ma controlla lo stesso.
Però effettivamente la procedura è questa, contatta il venditore e chiedigli come vuole "orientarsi", cerca di esser amichevole, nel senso che fai "la parte" di quello che vuole avere una chiusura amichevole, informati su come pensa di muoversi con SDA, se è assicurato e se ragionevolmente è sicuro di avere il rimborso. Chiedigli quando pensa di metterci a risolvere la questione (la deve risolvere lui con te di supporto non il contrario), se è possibile avere un rimborso subito da parte sua verso di te o il reinvio della merce.
Digli che puoi aspettare 1 o 2 settimane, che la roba che aspettavi era urgente e ti crea un grosso guaio, sopratutto digli che non hai voglia di pagare un avvocato e complicare la questione con le vie legali , però se non c'è collaborazione passerai alle vie di fatto (sia contro il negozio che contro SDA, anzi tecnicamente contro il negozio, poi se dovrà esser lui a prendersela con sda).
Di base se ha assicurato, farà le procedure e gli rimborseranno in circa 6 mesi, se è un negozio onesto e non vuole grane, probabilmente ti rimborserà in anticipo, oppure ti farà un buono da spendere (ed in questo caso prenderai la stessa merce che hai ordinato).
Cerca di esser amichevole in modo da metter le cose in discesa, però nel contempo fermo, cioè dagli 2 settimane-1 mese per risolver il problema, se non risolve o lo vedi poco attivo nella risoluzione del problema, digli che sarai costretto a passare alle vie legali, cosa che non conviene ne a te ne a lui.
delfino_curioso
25-05-2012, 22:53
Grazie ancora,
in pratica li contattai il giorno stesso e mi dissero che avrebbero inoltrato reclamo.
Il giorno successivo mi hanno dato il numero di pratica del reclamo.
Dopo questo nulla...nessun aggiornamento...
Per quanto concerne le responsabilità del negozio non ho ben capito: basta scrivere in qualsiasi parte del sito che non ci si ritiene responsabili nel momento in cui il pacco viene lasciato al corriere per evitare di essere tirati in ballo legalmente?
Ma avrebbe valenza una cosa del genere?
Cioè voglio dire...io non metto in dubbio la buona fede del negozio ma...
può essere mai che ho lavorato per 6 mesi...facendo sacrifici...per poi ritrovarmi senza nulla...senza il prodotto e paradossalmente (sperando di no) senza neanche più i soldi?...se si parlasse di centinaia di euro direi vabbè...lasciamo che gestiscano il reclamo...ma si parla di ben altre cifre.
Ma vedete un pò se per colpa di un ladro che non sa vivere onestamente io mi debba ritrovare così...col fiato sospeso...con soldi sospesi...e tante ore di sonno perse...
Ma non lo so...io non guadagno molto...desideravo questo prodotto da 4 anni...eppure in questo lasso di tempo non ho mai pensato di andarlo a rubare...mah..
Scusate l'OT!
Altre esperienze/suggerimenti?
Grazie in anticipo.
onestamente piu di quello che ha detto catan non saprei dirti, io al massimo ho un minimo di esperienza su pacchi spediti non come merce, dove sarebbe il destinatario a fare reclamo(io ho fatto l'opposto), qui si parla di prodotti acquistati, per cui per quanto riguarda la liberatoria sulla merce ti direi di andare a vedere sul sito del venditore e cercare, sempre che non hai un contratto con le condizioni cartaceo, se non lo trovi chiediglielo, poi sta a te riuscire a capire se è cosi o no, altrimenti non ti rimane che chiedere a qualche avvocato o amico che sappia interpretarlo, l'alternativa è cercare a manina su tutto il contratto.
Solitamente se è scritto è scritto nel contratto di acquisto della merce online (quelle cose a cui noi per esser veloci, mettiamo la spunta e non leggiamo un cazz).
Cmq se non c'è questo punto, non stiamo parlando di una trattativa tra privati (io spedisco a te in buona fede, sda ruba, amichevolmente ci accordiamo perchè io ti rimborsi quando sda rimborsa me), qui stiamo parlando di una vendita tra negozio e privato, quindi con tutte le protezioni che offre la legge italiana del caso.
Ho letto che ti hanno mandato il numero del reclamo, lascia passare circa 15 giorni da quando te lo hanno mandato, se non arrivano notizie chiamali e chiedi delucidazioni, ricordandogli che loro sono un negozio e tu un privato, che il non avere la merce ti sta creando un danno e che secondo te, forse loro dovrebbero farti un buono d'ordine, e poi vedersela con sda loro mentre tu gli assicuri tutto il supporto necessario per completare la denuncia.
Cioè come ti ho detto, devi metterli nella condizione che a te cmq i soldi arrivano subito, cosi il problema è tra sda e loro, ma tu gli assicuri massimo supporto per denunce o deposizioni scritte o foto, non il contrario, dove loro lasciano fare tutto a te e forse fanno la letterina a sda.
gd350turbo
28-05-2012, 13:42
onestamente piu di quello che ha detto catan non saprei dirti, io al massimo ho un minimo di esperienza su pacchi spediti non come merce, dove sarebbe il destinatario a fare reclamo(io ho fatto l'opposto), qui si parla di prodotti acquistati, per cui per quanto riguarda la liberatoria sulla merce ti direi di andare a vedere sul sito del venditore e cercare, sempre che non hai un contratto con le condizioni cartaceo, se non lo trovi chiediglielo, poi sta a te riuscire a capire se è cosi o no, altrimenti non ti rimane che chiedere a qualche avvocato o amico che sappia interpretarlo, l'alternativa è cercare a manina su tutto il contratto.
E' un pò di tempo che non spedisco...
Tempo fa, quando le spedizioni erano più frequenti, scrivevo in grande ,sul pacco e sul modulo OGGETTI FUNEBRI, arrivava subito !
bella trovata questa dei oggetti funebri :D
ecco un articolo sul corriere. capita anche cosi. http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/cronaca/2012/31-maggio-2012/nascondeva-lettere-pacchi-sua-casaper-risparmiare-fatica-arrestato-postino-201414372230.shtml
gd350turbo
01-06-2012, 14:52
bella trovata questa dei oggetti funebri :D
Se ci scrivi sopra iphone / ipad / pc portatile, invece ottieni l'effetto opposto !
DocBrown
02-06-2012, 09:42
Se ci scrivi sopra iphone / ipad / pc portatile, invece ottieni l'effetto opposto !
Per la cronaca hanno fatto un servizio anche su striscia la notizia, qualche sera fa. Moreno Morello "inseguiva" dei pacchi che magicamente sparivano
Tapatalked by me & my HTC Desire Z
DomenicoBOPE
07-06-2012, 00:13
Comunque ragazzi, in merito al mio caso ho risolto tutto. Il pacco che ha ricevuto il signore non era suo... cioè non era quello che avevo spedito io (confusione alle poste), la posta è riuscita a risalire a chi è stato spedito invece il mio pacco e il signore è stato invitato in posta per prendere il suo vero pacco è restituire quello sbagliato... che confusione! Dopo sei mesi è un pò vergognoso ma meglio tardi che mai... (io comunque credo che non ci sia stato nessun errore alle poste, ma il pacco sia stato "trafugato" di proposito, poi visto che la cosa si è espansa con denunce varie è spuntato fuori...).
Il mio tablet è arrivato e anche stato venduto visto che ormai ne ho un'altro e questo era fuori tecnologia :D
DocBrown
07-06-2012, 00:27
Comunque ragazzi, in merito al mio caso ho risolto tutto. Il pacco che ha ricevuto il signore non era suo... cioè non era quello che avevo spedito io (confusione alle poste), la posta è riuscita a risalire a chi è stato spedito invece il mio pacco e il signore è stato invitato in posta per prendere il suo vero pacco è restituire quello sbagliato... che confusione! Dopo sei mesi è un pò vergognoso ma meglio tardi che mai... (io comunque credo che non ci sia stato nessun errore alle poste, ma il pacco sia stato "trafugato" di proposito, poi visto che la cosa si è espansa con denunce varie è spuntato fuori...).
Il mio tablet è arrivato e anche stato venduto visto che ormai ne ho un'altro e questo era fuori tecnologia :D
Buon per te, io tra denunce, tentativi di conciliazione, comunicazioni.. é più quello che ci ho speso in fatica e soldi ... Ma tanto il mio pacco ormai é nello spazio tempo... Ormai sarà nel 2134... Che se ne farAnno di un iphone 3G nel 2134???
Salve ragazzi, sempre problemi con questa spedizione con paccocelere 3 vedo... sono sempre più preoccupato per un pacco di una canon 5d che è stato spedito da lucca per firenze, spedito lunedì, sul tracking c'è solamente scritto aggiornato a oggi:
11-06-2012-18:44-USCITA DALL'UFFICIO POSTALE-Guamo
E' normale questo ritardo? Mi devo già preoccupare? Grazie
mannaggia a me he mi sono messo a leggere sto thread
aspetto un notebook con SDA lunedi e starà tutto il weekend in magazzino....
speriamo non sparisca in qualce buco nero, io firmo con riserva a prescindere
DocBrown
16-06-2012, 13:28
mannaggia a me he mi sono messo a leggere sto thread
aspetto un notebook con SDA lunedi e starà tutto il weekend in magazzino....
speriamo non sparisca in qualce buco nero, io firmo con riserva a prescindere
Spedito con poste o con sda direttamente?
Tapatalked by me, myself and my wonderful GALAXY S2
Spedito con poste o con sda direttamente?
Tapatalked by me, myself and my wonderful GALAXY S2
SDA direttamente spedito dalla SAntech
al momento risulta :
16-06-2012 LA SPEDIZIONE E' PARTITA Roma Hub Espresso
DocBrown
17-06-2012, 09:53
puoi ben sperare: come già detto quando sono pacchi sda li trattano un pochino meglio. Secondo punto a favore, è all'interporto di Roma, non a Sala Bolognese (bel buco nero quello...)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
puoi ben sperare: come già detto quando sono pacchi sda li trattano un pochino meglio. Secondo punto a favore, è all'interporto di Roma, non a Sala Bolognese (bel buco nero quello...)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
grazie per avermi tranquillizzato :D io domani mi metto davanti al portone
DocBrown
22-06-2012, 06:08
grazie per avermi tranquillizzato :D io domani mi metto davanti al portone
beh... poi tutto ok? non ci hai fatto sapere più nulla... qui siamo in pensiero!!!!
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Ciao a tutti
volevo semplicemente segnalare
che a me il pacco SDA me lo ha fatto trovare sullo zerbino di casa,
senza nessuna firma , comunicazione ,niente di niente,
la fortuna e' che non l'ha visto nessun malintenzionato.....
Boh , ma come fanno a lavorare??
Suhadi_Sadono
22-06-2012, 10:51
Ciao a tutti
volevo semplicemente segnalare
che a me il pacco SDA me lo ha fatto trovare sullo zerbino di casa,
senza nessuna firma , comunicazione ,niente di niente,
la fortuna e' che non l'ha visto nessun malintenzionato.....
Boh , ma come fanno a lavorare??
A me il fattorino di SDA ha preso talmente tanta confidenza che quando non mi trova a casa lancia il pacchetto dalle grate del cancello per non dover passare un altro giorno :cry:
A me il fattorino di SDA ha preso talmente tanta confidenza che quando non mi trova a casa lancia il pacchetto dalle grate del cancello per non dover passare un altro giorno :cry:
Azzzzzz
:eek:
DocBrown
22-06-2012, 11:31
in un certo qual modo potete dirvi fortunati che sia successo questo... Ma la firma richiesta ? sta gentaccia che non sa lavorare...
in teoria potevo dire di nn aver ricevuto niente....
DocBrown
22-06-2012, 13:43
in teoria potevo dire di nn aver ricevuto niente....
Ti merita farlo solo se era assicurato...
Avevo ordinato un H100 per un amico e mi è stato consegnato tramite SDA.
Con orrore vedo che alla consegna il pacco è fradicio, e con un lato praticamente aperto dall'acqua.
Il ragazzo mi consegna rapidamente il pacco e mi chiede subito di firmare, ma ovviamente viste le condizioni ho firmato con riserva.
Ignorante come sono subito ho pensato che in qualche modo l'H100 potesse essere rotto e avesse "leakato", ma lo apro e con piacere trovo che il venditore aveva fatto un pacco dentro al pacco, rendendolo a prova di bomba.
Ora dico, il pacco arrivava da Milano ed è arrivato a Genova in 3 giorni. Sò quasi per certo che non ha piovuto da nessuna parte, io mi chiedo come cavolo hanno fatto a conciare così il pacco? Era talmente malmesso che per aprirlo ho usato un dito, sembrava tonno riomare >_>
Che dire, mi è andata relativamente bene ma per un giorno vorrei avere una telecamera dentro quei furgoni e vedere in che razza di condizioni viaggiano i pacchi >_>
Zio_Igna
22-06-2012, 18:00
So di mozzarelle stipate nel retro di un furgone (SDA) insieme (pacco contro pacco :stordita: ) a reagenti chimici.
Quindi non mi stupisce più nulla.
beh... poi tutto ok? non ci hai fatto sapere più nulla... qui siamo in pensiero!!!!
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Scusate sono stato preso da battlefield 3 ahahahah
Il mio pacco e arrivato sano e salvo, il mio rumeno e decisamente serio ma so di un ragazzo di Udine che aveva preso lo stesso portatile santech e si e ritrovato con una risma di carta al posto del notebook
Senza parole......
DocBrown
23-06-2012, 11:54
Avevo ordinato un H100 per un amico e mi è stato consegnato tramite SDA.
Con orrore vedo che alla consegna il pacco è fradicio, e con un lato praticamente aperto dall'acqua.
Il ragazzo mi consegna rapidamente il pacco e mi chiede subito di firmare, ma ovviamente viste le condizioni ho firmato con riserva.
Ignorante come sono subito ho pensato che in qualche modo l'H100 potesse essere rotto e avesse "leakato", ma lo apro e con piacere trovo che il venditore aveva fatto un pacco dentro al pacco, rendendolo a prova di bomba.
Ora dico, il pacco arrivava da Milano ed è arrivato a Genova in 3 giorni. Sò quasi per certo che non ha piovuto da nessuna parte, io mi chiedo come cavolo hanno fatto a conciare così il pacco? Era talmente malmesso che per aprirlo ho usato un dito, sembrava tonno riomare >_>
Che dire, mi è andata relativamente bene ma per un giorno vorrei avere una telecamera dentro quei furgoni e vedere in che razza di condizioni viaggiano i pacchi >_>
Le telecamere sarebbero il minimo, dappertutto a fronte di tante lamentele .Ma ci sta che già ci siano e che tanti se ne approfittano per fare i porci comodi e spartirsi il bottino...
Le telecamere sarebbero il minimo, dappertutto a fronte di tante lamentele .Ma ci sta che già ci siano e che tanti se ne approfittano per fare i porci comodi e spartirsi il bottino...
Aspetto solo che Striscia si decida a farlo. :)
Altro pacco in arrivo, questa volta da Bartolini per un totale di 500 euro circa.
Bartolini non mi ha mai deluso, speriamo bene.
Come consiglia il negozio da cui ho comprato (l'avrei fatto comunque) prima di firmare (con riserva ovviamente) guarderò ogni angolo del pacco. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.