View Full Version : I furbetti dell'indultino
MANIFESTAZIONI A MILANO (PREFETTURA) E A ROMA (MONTECITORIO) DOMANI.
A MILANO
Caro Professore, così non va.
Molti italiani hanno votato Unione per un radicale cambiamento nel campo
della legalità e dell’etica pubblica rispetto al nefasto lustro
berlusconiano. Lei stesso ce l’ha promesso.
Ma alla prima occasione, che fate? Il Parlamento si riunisce per votare
l’indulto esteso anche ai tipici reati della criminalità economica.
Le sembra un buon modo per affrontare la piaga della corruzione?
Con il consueto garbo, insieme ad un gruppo di amici che la calura
estiva non rende indifferenti, porremo al Presidente Prodi questo
interrogativo, domani a Milano.
L’appuntamento è per le ore 16.30 davanti alla Prefettura in Corso
Monforte n.31 dove è previsto un incontro tra il vertice del governo e
le autorità locali.
Sono certo che la polizia ci tratterà con la medesima tolleranza
riservata ai tifosi delle squadre di calcio, ai tassisti e agli avvocati
che di recente hanno manifestato a centinaia senza autorizzazione.
(dal blog di Piero Ricca)
---Tocca anche a voi Milanesi.
A ROMA
Indulto: da domani sit in a montecitorio
Da domani, (martedi 15) a partire dalle ore 9.00 davanti a Montecitorio, l’Italia dei Valori organizza un sit in di protesta contro il provvedimento di indulto che sta per essere varato dal Parlamento.
All’iniziativa saranno presenti tutti i parlamentari di Italia dei Valori, il professor Pancho Pardi, Marco Travaglio, gli Amici del Blog di Beppe Grillo e tutti coloro che sono contrari a questo provvedimento che getta un colpo di spugna su dieci anni di malaffare di economia e finanza.
La legge sull’indulto, nata per liberare le carceri, è stata estesa ai reati di falso in bilancio, corruzione, reati fiscali e finanziari anche nei confronti della Pubblica amministrazione. Siamo di fronte a un colpo di spugna, un atto gravissimo del quale è riportata un’informazione parziale, e spesso strumentale, da parte di giornali e televisioni. Gli italiani devono fare sentire e forte la loro voce, in tutti i modi legittimi possibili, per evitare un ennesimo passo indietro della democrazia.
Ufficio stampa IDV
I furboni dell’indultone
Marco Travaglio (ULIWOOD PARTY)
«Adesso si potrà lavorare di più e più tranquilli, tanto dopo ci sarà l’amnistia». Se lo dicevano ridacchiando qualche settimana fa alcuni ladri di appartamento sudamericani trapiantati in Italia, mentre seguivano al tg il dibattito politico sul colpo di spugna prossimo venturo. Non sapevano, gli sventurati, di essere intercettati. Sventurati, poi, si fa per dire: in 24 furti nel centro di Milano, avevano raccolto la bellezza di 400 mila euro. Bottino più che sufficiente per congratularsi di aver scelto l’Italia come terreno di caccia: solo in Italia, oltretutto, si sfollano le carceri mandando a casa i detenuti. Purtroppo per loro, diversamente da molti altri colleghi, i nostri eroi non han fatto in tempo a pregustare l’indulgenza plenaria: infatti sono stati arrestati, processati a tempo di record e condannati dal Tribunale di Milano senza attenuanti e con un aggravio di pena. Nonostante lo sconto di un terzo previsto dal rito abbreviato, si sono beccati ben 6 anni perché - scrive il giudice nella sentenza a proposito del capobanda - «non merita il riconoscimento delle attenuanti generiche», non soltanto per il suo ruolo preminente nella gang ma anche perché «progetta, in vista della ventilata amnistia, di commettere tranquillamente ulteriori reati».
Gli allegri compari si consolerà con l’indulto di 3 anni che le Camere stanno per varare,libererandoli dal rischio di restare in carcere: scendendo da 6 a 3 anni, potranno ottenere l’affidamento ai servizi sociali, cioè tornare in libertà. Ed è un vero peccato che non si siano candidati al Parlamento, altrimenti potrebbero rimanerci a pie’ fermo. Infatti un loro collega pregiudicato, tale Previti Cesare, condannato anche lui a 6 anni per un reato infinitamente più grave (corruzione di giudici) e detenuto agli arresti domiciliari in virtù di una legge su misura gentilmente varata da alcuni suoi complici, grazie all’imminente indulto potrà tornare a piede libero e conservare il seggio parlamentare. È vero che era stato interdetto in perpetuo dai pubblici uffici e dunque, secondo la Cassazione, doveva uscire dalla Camera con le mani alzate. Ma questa pena accessoria, grazie all’indulto, da perpetua diverrà temporanea. E in Parlamento si sta lavorando per far rientrare anche quella nell’annunciato provvedimento di clemenza.
Chi s’illudeva che Berlusconi e i suoi cari avessero perso le elezioni e che fosse finita per sempre l’èra dell’impunità per i potenti resterà lievemente deluso. È alle viste, infatti, la prima legge SalvaPreviti della nuova legislatura. Una SalvaPreviti bipartisan, camuffata da indulto «per sfoltire le carceri». Le carceri sovraffollate,naturalmente,non c’entrano nulla: altrimenti dall’indulto verrebbero esclusi i reati contro la pubblica amministrazione (corruzione, concussione, peculato, abuso) e contro la giustizia (corruzione giudiziaria e corruzione del testimone), quelli finanziari (falso in bilancio, frode fiscale, appropriazione indebita, aggiotaggio) e le frodi sportive. Tutti reati per i quali, dopo la scarcerazione di Previti, Fiorani e Ricucci, non è detenuto nessuno. Invece sono tutti compresi.
Con la scusa dei detenuti, si abbuonano preventivamente 3 anni di pena a chi, anche se condannato, in carcere non andrà o non tornerà mai: Fazio e i furbetti del quartierino, Tanzi e Cragnotti, il signor Savoia, il dottor Sottile, gli spioni dello Storacegate, i truffaldi di Calciopoli, il solito Bellachioma (imputato di corruzione di testimone, frode fiscale, falso in bilancio e appropriazione indebita). E poi, si capisce, quel sant’uomo di Previti. Perché il sovraffollamento che allarma lorsignori non è quello delle carceri: è quello di un grazioso palazzotto di Piazza Farnese dove, scortato giorno e notte dalla polizia a spese del contribuente, risiede forzatamente il cosiddetto onorevole Previti. L’angusto edificio va sfollato al più presto per motivi umanitari, consentendo al povero inquilino, stipato come una sardina fra la vasca delle aragoste e l’attico grande come una portaerei, di sgranchirsi le gambe nell’aula di Montecitorio. Ma siamo sicuri che Berlusconi abbia perso le elezioni?
------------------------
Come sempre ottimo Travaglio nel descrivere questa possibile porcata imminente chiamata indulto, in cui vogliono metterci anche i reati finanziari.
Un indulto del genere si farà SOLO se fa comodo a berlusconi, Previti e ai parlamentari condannati per reati finanziari (e i loro amici colletti bianchi).E' una vergogna.
Restiamo con gli occhi aperti perchè questa schifezza non deve passare.
kintaro oe
17-07-2006, 21:13
Come mai tutto questo silenzio dai "sinistrosi" ? :rolleyes:
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B206E99BC-F3B9-4D4C-8021-0E6478C61AC0%7D
17 lug 09:33
Indulto: Di Pietro, "No per corruttori, evasori fiscali e per chi falsifica bilanci"
ROMA - Il ministro delle Infrastruttre, Antonio Di Pietro, leader di Italia dei Valori ha chiesto un incontro con i leader degli altri partiti della coalizione per discutere della questione indulto. "Il silenzio assordante con il quale tutta la coalizione di centrosinistra risponde alla nostra richiesta di non introdurre i tre tipi di reato, finanziario, societario e contro la pubblica amministrazione, che abbiamo chiesto che siano tolti dal provvedimento di indulto, ci sta portando seriamente a riflettere sulla compatibilita' di Italia dei Valori con il programma dell'Unione e con tutta la coalizione. E' inammissibile - ha detto il ministro Di Pietro - che proprio un governo di centrosinistra assicuri l'impunita' ai corruttori, agli evasori fiscali e a coloro che fanno falsi in bilancio". (Agr)
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=105134
Nuove polemiche nel centrosinistra sulla proposta di indulto. Antonio Di Pietro, leader dell' Italia dei Valori, non accetta l'idea che venga concessi atti di clemenza a quelli che, secondo lui, sono corruttori, evasori e truffatori. Una questione su cui minaccia di allontanarsi dalla coalizione di governo, passando all'appoggio esterno.
«Il silenzio assordante con il quale tutta la coalizione risponde alla nostra richiesta di non introdurre nel provvedimento i tre tipi di reato, finanziario,societario e contro la pubblica amministrazione, - dice Di Pietro - ci sta portando seriamente a riflettere sulla compatibilità di Italia dei Valori con il programma dell'Unione e con tutta la coalizione». Per questo motivo ha chiesto di avere un incontro con i leader degli altri partiti e discutere della questione.
Dall'interno del centrosinistra gli ha risposto in maniera ferma e negativa il verde Paolo Cento, sottosegretario all'Economia:« L'indulto è nel programma dell'Unione: per questo la minaccia di Di Pietro è irricevibile e assomiglia all'ennesimo tentativo di far saltare in extremis l'accordo per un provvedimento che intervenga sull'emergenza carcere».Sempre secondo Cento ci sono tutte le condizioni politiche e parlamentari - per approvare subito l'indulto di tre anni e poi mettere all'ordine del giorno del Parlamento, per la ripresa dei lavori, anche un'amnistia.
Reazioni anche nell'opposizione di centrodestra. Maurizio Gasparri, che si dice contrario all'indulto si augura che «quello di Di Pietro non sia solo un gioco al rialzo per ottenere qualcosa all'interno del governo».
Questi stanno facendo un'autentica "porcata" !
Dal blog di Beppe Grillo:
Pubblico questa lettera del ministro Antonio Di Pietro.
“Caro Beppe,
a pochi mesi dalle elezioni ho deciso di scriverti una lettera che spero tu possa pubblicare sul blog. Domani Unione e Cdl voteranno a favore di una legge, quella sull’indulto, che non era prevista nel programma dell’Unione e che io ritengo del tutto estranea alla volontà degli elettori del centrosinistra. Questa legge, nata per liberare le carceri, è stata estesa ai reati di falso in bilancio, corruzione, reati fiscali e finanziari anche nei confronti della Pubblica amministrazione.
Neppure il governo Berlusconi era arrivato a tanto. E’ un colpo di spugna che viene effettuato nel pieno del periodo estivo. Un atto gravissimo del quale è riportata un’informazione parziale, e spesso strumentale, da parte di giornali e televisioni. Il tuo blog, forse, può darne una diffusione maggiore e soprattutto libera.
Sono profondamente contrario al fatto che l’accordo per l’approvazione dell’indulto si basi su uno scambio politico con Forza Italia, in quanto prevede l’inclusione di reati per i quali vi sono processi e condanne di esponenti, anche di primo piano, della Casa delle Libertà. Se l’indulto passasse così com’è, tutti i fatti di mala amministrazione e di mala attività imprenditoriale, rimarrebbero impuniti. Si tratta di persone colpevoli di reati come tangentopoli, calciopoli, bancopoli. Persone che hanno occupato le indagini delle magistrature e le prime pagine dei giornali in questi ultimi anni.
Io ho scritto ai leader dei partiti dell’Unione per un vertice in cui discutere dell’indulto. Non ho avuto risposta. Nel Consiglio dei ministri dello scorso venerdì ho sottolineato la gravità di questa legge, contraria agli interessi dei cittadini, ma utile alle consorterie dei partiti.
Ho minacciato le dimissioni da ministro nella più totale indifferenza dei colleghi. L’Idv è il quarto partito della coalizione con 25 rappresentanti tra Camera e Senato. La sua uscita dalla coalizione può far cadere il Governo, ma io non mi sento di ritornare alle urne e, forse, di riconsegnare il Paese a Berlusconi.
L’Unione ha posto il veto sui nostri emendamenti per l’esclusione dei reati finanziari, societari e di corruzione dall’indulto. Lunedì e martedì prossimo l’Italia dei Valori farà tutto quello che è in suo potere per rallentare l’approvazione della legge sull’indulto attraverso una serie di emendamenti. L’Italia merita altri politici, altri governi. Non deve essere costretta a scegliere tra il peggio e il meno peggio, come tu spesso dici.
L’Italia dei Valori, da sola non può cambiare, questo Paese. Gli italiani devono fare sentire e forte la loro voce, in tutti i modi legittimi possibili, per evitare un ennesimo passo indietro della democrazia”.
Antonio Di Pietro.
http://www.beppegrillo.it/2006/07/una_lettera_del.html#comments
majin mixxi
23-07-2006, 22:12
Questi stanno facendo un'autentica "porcata" !
purtroppo non è oro tutto ciò che luccica
edited823
23-07-2006, 22:31
è uno schifo. e poi non capisco il perchè di far un sinile regalo anche alla cdl. mah. sempre detto quelli che han aiutato di più berlusca son csx. :doh:
edited823
23-07-2006, 22:51
comunque è una bella porcata; perchè o cade il governo oppure di pietro deve ceder su questa porcata. in entrambi i casi non la vedo buona. affatto.
indelebile
23-07-2006, 23:07
non mi piace questo indulto buttato la
- LIBERANO 12000 persone e mi va bene
- non c'è una minima idea di una revisione della giustizia in un futuro prossimo e con mastella che inciucia a destra a manca figurati cosa viene fuori
- la legge passa solo perchè FI vuole che passi indulto sui reati finanziari se non non lo voterà mai
- totale persone fuori per quei reati 78 persone, su 12000 fate voi la proporzione
- tra le 78 persone c'è Previti
- La sinistra rischia di fare la più importante legge SALVAPREVITI neanche il cdx è riuscito a far tanto
- il csx si difende dicendo che accettano indulto sui reati finanziari perchè resteranno le pene accessorie ovvero Previti non potrà andare in parlamento
alla fine, per ora, spero che di pietro vada fuori dal governo (che non vuol dire che cade il governo ma oppoggio esterno)
mado', mado'....ci mancava solo questa, complimenti a loro, e complimenti a me che li ho votati (non mi biasimo...cos'altro avrei potuto votare, cdl ? :rolleyes: )
mi auguro che nel caso quest' "indulto" passi Di Pietro si dimetta e sbatta su tutti i giornali questa bella merdata...anche se so che non servirà a un cazzo come al solito :muro:
Sono totalmente contrario.
Allora chiariamo la situazione di Cesarone (Previti).
Il 18 Luglio è stato inserito nell'indultone un emendamento che non applica l'estinsione delle pene accessorie PERPETUE, come il ban "a vita" che previti ha ricevuto dai pubblici uffici e dal parlamento.
Con questo emendamento dentro (sono due righe), almeno che lunedi non lo modificano ed è improbabile, a previti saranno si scontati tre anni di carcere (ED E' UNA VERGOGNAAAA) ma non potrà mai più far el'avvocato nè rientrare in parlamento, almeno.
Il csx si sta dimostrando non intelligente (per non dire altro), si accinge a fare un regalo IMMENSO a forza italia (hanno tanti dirigenti condannati per reati finanziari etc che beneficeranno dell'indulto) e alla cdl.
per cosa? se pensano che poi verranno aiutati al senato si sbagliano.
come in passato, berlusconi incasserà questo regalo e alla prima occasione sfrutterà la caduta del governo e tornerà con larga maggioranza, senza fare prigionieri e ricominciando a fare ciò che ha fatto nei passati cinque anni.
Uno stupido regalo gratuito al centrodestra, a berlusconi, previti etc.Solo così si può chiamare l'aver messo i reati finanziari etc et c nell'indulto.
Non avranno nulla indietro, NULLA, niente di niente, nada.Proprio per questo è assurdo ciò che stanno facendo.
sempreio
24-07-2006, 05:42
- LIBERANO 12000 persone e mi va bene
già le pene sono basse e li vuoi buttare fuori, ma perfavore! vedrai quanti sud-americani ci invaderanno vedendo che siamo la nuova eldorado del crimine :p
E' una vergogna.... :mad:
indelebile
24-07-2006, 07:59
LA POLEMICA
Un ricatto in nome
di Cesare Previti
di EUGENIO SCALFARI
Debbo confessare che il Di Pietro capo di partito non incontra le mie simpatie. Non mi piace la sua squadra. Non mi piace affatto quel suo subdolo personaggio che è andato a fare il presidente della commissione Difesa della Camera con i voti del centrodestra. Diciamo insomma che non sono un fan dell'ex procuratore di Mani pulite.
Ma dichiaro che condivido invece al cento per cento la posizione di Di Pietro sul provvedimento di indulto preparato dal ministro della Giustizia, sul quale la Camera discute oggi e probabilmente voterà domani. Sono molto stupito che quel provvedimento abbia il sostegno di tutti i gruppi del centrosinistra, compresa quella sinistra radicale che spacca il capello in quattro sulla necessità che il governo sia "discontinuo" rispetto alla politica e alla legislazione ereditate da Berlusconi.
Il problema di questo indulto è chiarissimo: il centrosinistra è favorevole all'amnistia ma non riesce ad ottenere la maggioranza qualificata che la legge richiede.
Allora ripiega su un indulto diminuendo di tre anni le pene comminate a tutti i responsabili di reato salvo alcune categorie ritenute di particolare gravità. I reati esclusi dall'indulto sono nel disegno di legge Mastella quelli di natura mafiosa, quelli riguardanti la pedofilia e i reati di terrorismo interno e internazionale. In tutti gli indulti che sono stati approvati in precedenti occasioni (come pure in tutte le precedenti amnistie) sono stati sempre esclusi dai provvedimenti di clemenza i reati di corruzione e di concussione commessi contro la pubblica amministrazione. Invece nel provvedimento Mastella - e per la prima volta nella nostra legislazione - questi reati beneficeranno della clemenza approvata dal Parlamento. Di qui il rifiuto di Di Pietro di votare in favore e di qui anche la nostra concordanza con la sua posizione.
La verità che sta dietro all'estensione dell'indulto ai reati di corruzione e concussione contro lo Stato è presto detta: senza quell'estensione i voti di Forza Italia verrebbero a mancare e quindi non si raggiungerebbe il "quorum" necessario. Mastella e la maggioranza di centrosinistra si sono trovati di fronte a questa "impasse"; per superarla hanno trangugiato il rospo.
Il rospo, tra l'altro, ha un nome abbastanza ostico: si chiama Cesare Previti. Previti deve scontare cinque anni per una sentenza passata in giudicato. Con l'indulto la pena si riduce a due anni per i quali sono previsti provvedimenti alternativi come l'affidamento ai servizi sociali.
Il problema Previti ha rappresentato una spina costante per Forza Italia, che ha cercato di liberarsene in tutti i modi. Soprattutto con un'aggressione continua e durata un decennio intero contro la magistratura italiana nel suo complesso e quella milanese in specie e con leggi "ad personam" che hanno rappresentato una delle più umilianti stagioni politiche del Parlamento italiano.
Nonostante questi innumerevoli tentativi di manipolare e impedire l'azione della giurisdizione, l'obiettivo è stato raggiunto solo in parte; una condanna c'è stata, un reo è stato assicurato alla giustizia. E come lui parecchi altri in analoghe condizioni.
Ora l'indulto che il centrosinistra propone oggi alla Camera, con l'accordo di Forza Italia, realizzerà ciò che non era riuscito al governo Berlusconi. Di più: le persone responsabili di reati contro la pubblica amministrazione sono in tutto sessantasette; un numero esiguo che non contribuirà in nessun modo a quello sfoltimento della popolazione carceraria che è l'intento principale del provvedimento di clemenza.
C'è infine un'ultima ragione che ci spinge a criticare la posizione del governo e a concordare con quella di Di Pietro: gran parte dei parlamentari di An voteranno contro il provvedimento di Mastella. Per ragioni che non condividiamo, ma resta il fatto che i colpevoli di reato contro lo Stato per corruzione e concussione avranno sconti di pena col voto del centrosinistra e di Forza Italia e con il voto contrario di Alleanza nazionale. È una posizione piuttosto scomoda, non vi pare?
(24 luglio 2006)
indelebile
24-07-2006, 08:00
Voglio giustizia senza scontri
Colloquio con Anna Finocchiaro di Francesco Bonazzi – L'Espresso
Niente scherzi sull’indulto, magari per favorire il ritorno di un Previti in Parlamento o di qualche bancarottiere nel mondo della finanza. Qualche brutta legge da abolire, come la Cirielli sulla recidiva e la Cirami sullo spostamento dei processi. Ma soprattutto tante riforme da fare per velocizzare i processi, evitare l’amnistia strisciante della prescrizione, premiare le aziende che rispettano le regole. Anna Finocchiaro, capogruppo dell’Ulivo in Senato, dopo 19 anni trascorsi a Montecitorio e un passato in magistratura, ha le idee chiare sulla giustizia e un obiettivo: che si lavori senza ricreare «il clima da scontro totale voluto dal centrodestra nella scorsa legislatura».
Partiamo dalla madre di tutte le grane con giudici e avvocati. La riforma Castelli sull’ordinamento giudiziario va azzerata?
«Il governo ha presentato un disegno di legge che sospende l’efficacia dei decreti attuativi su tre punti nevralgici: i concorsi, la rigida gerarchizzazione delle procure e i procedimenti disciplinari».
Non facevate prima ad abolirla per decreto?
«Certo, ma non dobbiamo ripetere l’errore commesso dalla Casa delle libertà nella scorsa legislatura, che sulla giustizia ha creato un clima di contrapposizione totale».
Se è per questo, sul “Foglio” in piena trattativa sul Quirinale, Fassino offrì all’opposizione un’intesa in quattro punti. Al secondo c’era il tema giustizia, con la proposta di trovare insieme un personaggio che, da capo del Csm, esercitasse una funzione di garanzia «operando per evitare ogni possibile cortocircuito fra giustizia e politica».
«Ecco, quando si vuole sfuggire al muro contro muro, spunta sempre il sospetto dell’inciucio. Ma un paese moderno ha bisogno di sapere che su temi come la giustizia, il lavoro, la scuola o le regole che fissano il funzionamento delle istituzioni non si può cambiare tutto a colpi di maggioranza e a ogni legislatura. Ecco perché insieme al disegno di legge Mastella ripresenteremo alcune proposte per snellire la macchina giudiziaria e accelerare i processi».
Quindi non abolirete neppure le cosiddette leggi-vergogna approvate nella passata legislatura?
«Anche qui bisogna distinguere. La Cirielli sulla recidiva e la Cirami sul legittimo sospetto vanno abrogate e basta: rimetterci le mani è praticamente impossibile. Il falso in bilancio deve tornare un reato e la Cassazione dev’essere salvata dalla paralisi totale al quale la condannerebbe la legge Pecorella. Per altro, sull’inappellabilità delle sentenze di proscioglimento si discuteva da anni e ci si può tornare a ragionare».
E la prescrizione abbreviata per i reati dei colletti bianchi? Insieme all’indurimento della recidiva contribuisce a disegnare una giustizia di classe. Spietata con immigrati, tossicodipendenti e piccola delinquenza. A maglie larghe con chi si può permettere avvocati che sanno tirarla in lungo.
«Sulla prescrizione il rimedio c’è: basta che i termini dell’esercizio dell’azione penale siano “spalmati” sulle varie fasi del processo. Mi spiego. Se oggi un certo reato si prescrive in cinque anni, avremo un pm che si prende quattro anni, un giudice di primo grado che sa di avere ancora una decina di mesi e così via, fino all’assurdo di una Cassazione alla quale restano poche settimane. Se invece fissiamo i termini grado per grado, sono convinta che la prescrizione ammazzerà molti meno processi. Ciò detto, bisogna ricordare che un processo rapido, e che soprattutto si celebra, è anche nell’interesse delle vittime dei reati e di quel 37 per cento di detenuti ancora in attesa di giudizio».
A proposito di detenuti. Le carceri scoppiano: 60 mila persone laddove potrebbero starcene a stento 42 mila. State per varare un indulto, ma con questa giustizia, in due anni si torna da capo.
«Sono d’accordo, e non a caso insisteremo sulla strada delle pene alternative al carcere. Ma vorrei che si ricordasse che noi eravamo già favorevoli a provvedimenti di clemenza nella scorsa legislatura».
In realtà, con l’indulto verranno scontati tre anni di reclusione a tutti, a parte chi si è macchiato dei reati più gravi. Però il fatto che si applichi anche ai reati fiscali, finanziari e contro la pubblica amministrazione fa sì che Di Pietro minacci l’appoggio esterno al governo sostenendo che si tratta di un favore ai tangentari e ai colletti bianchi.
«Di Pietro sbaglia, perché ciò che veramente punisce quel tipo di reati sono le pene accessorie, come l’interdizione dai pubblici uffici. Il tangentista o il pirata della finanza non deve tornare in politica, partecipare ad appalti o sedere in consigli d’amministrazione».
Però nell’ultima bozza dell’indulto sparivano anche le pene accessorie e c’è chi vi ha visto un modo per far tornare a Montecitorio Cesare Previti, che ha una condanna a sei anni e l’interdizione perpetua.
«Per me il punto delle pene accessorie è il limite invalicabile. E non lo dico perché ho in mente un nome piuttosto che un altro, ma perché sono pene efficaci. E poi non mi risulta che l’indulto sia mai stato esteso alle pene accessorie. Se davvero vogliamo fare le leggi pensando a qualcuno in particolare, allora io in testa ho le donne che allevano i bambini in carcere. Sono una cinquantina ed è una vergogna. Basterebbe mettere a disposizione qualche alloggio».
Previti o non Previti, alla fine si torna sempre al rapporto tra politica e giustizia.
«Il problema è che negli anni passati, per miopia o scarso coraggio, la politica ha delegato alla giurisdizione alcuni problemi».
Ad esempio, il finanziamento dei partiti e la selezione “morale” della classe politica...
«Ma su Tangentopoli il centrodestra ha totalmente sbagliato l’analisi».
Non è che i giudici hanno rubato il campo ai politici?
«Semmai sono i politici che non hanno fatto il proprio mestiere. Ma per evitare di ricadere nella solita diatriba, prendiamo un tema come la tutela del territorio. Specie al Sud, la politica non ha avuto il coraggio di combattere l’abusivismo edilizio per paura di rendersi impopolare. Così la magistratura è rimasta sola. Ma quando il pm interviene, il pilone di cemento armato c’è già. Lo stesso vale per l’evasione fiscale o la violazione delle leggi sul lavoro. Allora credo che la politica debba fare il proprio mestiere ed evitare che il concetto di legalità sia associato solo ai divieti e alle manette».
Per usare una formula cara alla migliore antimafia, bisognerebbe coniugare legalità e sviluppo.
«Esatto. E dobbiamo premiare le aziende che si comportano bene. Nell’aggiudicazione di un appalto bisogna favorire le ditte che rispettano le leggi sul lavoro, che non discriminano le donne, che non hanno pagato mazzette, che sono state puntuali».
Di etica negli affari, però, recentemente se n’è vista poca. Parmalat, Cirio, “furbetti del quartierino”. Perfino nel calcio è suonata l’ora dei giudici...
«Ma questo conferma quel che dicevo prima. Il pm fa bene ad intervenire. Anzi, ha il dovere di farlo. A quel punto però anche un sequestro o un semplice avviso di garanzia fanno crollare il titolo in Borsa e alla fine pagano anche azionisti incolpevoli. Il che mette in luce le gravi falle nei meccanismi di controllo preventivo. Penso alla Consob e alla Banca d’Italia, ma anche ai cda e ai collegi sindacali».
Sono stati anche mesi di intercettazioni a tutto campo. E Mastella vuole intervenire.
«Abbiamo letto anche telefonate a sfondo erotico che c’entrano poco con la libertà d’informazione. Credo che le intercettazioni vadano pubblicate solo quando non sono più coperte dal segreto. Sarebbe già molto».
Invece si pensa di colpire i giornalisti o di multare gli editori. Che ne pensa?
«Dobbiamo uscire da questa visione ipocrita per cui i segreti vengono violati solo nel triangolo tra pm, giornalista e avvocato. L’inchiesta su Abu Omar e sulle intercettazioni abusive ci consegnano fatti gravissimi. Non a caso in Senato sta partendo un’indagine conoscitiva sul tema. E l’abbiamo voluta noi del centrosinistra».
Però sulla rimozione dei vertici dei servizi siete molto prudenti. E nel passato Comitato di controllo, se si eccettua il senatore Massimo Brutti, il Sismi di Pollari è stato trattato in guanti bianchi.
«Ripeto, per me il problema delle intercettazioni illegali c’è ed è gravissimo. Ecco perché in Senato vogliamo vederci chiaro. Quanto a Pollari, vedo con piacere che l’inchiesta della magistratura sta andando veloce. E quando si delineerà con maggiore precisione il quadro delle responsabilità, ne trarremo sicuramente le conseguenze».
Intanto avete accettato la nomina di Claudio Scajola ai vertici del Copaco. L’uomo che definì Marco Biagi un “rompicoglioni” e gestì il Viminale durante il G8 di Genova. Non si poteva evitare?
«Indicare il presidente del Copaco spetta sempre all’opposizione e noi rispettiamo le regole. Su Biagi, credo che Scajola si sia pentito per la battuta. Quanto a Genova, c’è un processo in corso. Se usciranno responsabilità di Scajola, è un problema loro».
Credo che un ministro della giustizia che dica una frase come quella che ho in sign sia una vergogna , il problema dell' Italia è la mancanza della legalità , e un indulto non fa certo bene .
edited823
24-07-2006, 09:10
Credo che un ministro della giustizia che dica una frase come quella che ho in sign sia una vergogna , il problema dell' Italia è la mancanza della legalità , e un indulto non fa certo bene .
si è vero della legalità non frega nulla a nessuno.
poi un processo ha anche dei costi, se li si rilascia tutti..
- La sinistra rischia di fare la più importante legge SALVAPREVITI neanche il cdx è riuscito a far tanto
noi non votiamo Berlusconi perché siamo stufi delle sue leggi ad personam :O
metterei la faccina che ride ma di fronte ad una cosa simile ho ben poco di cui essere allegro :rolleyes:
beppegrillo
24-07-2006, 09:28
Eeheh
e pensare che c'erano alcuni sinistrorsi che si illudevano che la sx al potere avrebbe spazzo le illegalità partendo dall'alto, peccato che nessuno faccia nulla contro se stesso, e questo dx e sx sono assolutamente uguali ;)
ho la spiacevole sensazione che la politica italiana sia tutta una finzione. in pubblico si scannano, in privato fanno quel che a loro aggrada, tutti assieme allegramente e indipendentemente dal voto. qualche screzio da dare in pasto alla pubblica opinione e via così.
altrimenti queste azioni trasversali e di fatti inspiegabili non hanno fondamento logico
mauriz83
24-07-2006, 09:35
io lo vado affermando da tempo fabio80,cmq se passa l'indulto spero che il governo cada,non meritano niente.
:mad:
franklar
24-07-2006, 09:40
Credo che un ministro della giustizia che dica una frase come quella che ho in sign sia una vergogna , il problema dell' Italia è la mancanza della legalità , e un indulto non fa certo bene .
"Saro' piu' il ministro dei detenuti che quello dei giudici"
( Clemente Mastella )
Mi sembra che nessuno degli utenti di sx sia a favore di questo indulto, tantomeno io :mad: se passa una porcata del genere inizierò a sperare che il governo cada al più presto: non ho votato l'Unione per ritrovarmi col sequel del Governo Berlusconi :ncomment:
LightIntoDarkness
24-07-2006, 10:33
io lo vado affermando da tempo fabio80,cmq se passa l'indulto spero che il governo cada,non meritano niente.
:mad:Concordo e rilancio: forse uno si salva. (http://www.beppegrillo.it/2006/07/una_lettera_del.html#comments)
E' un bel dilemma.
Di per se l'indulto non mi piace ma potrei digerirlo se fosse accompagnato da una bella riforma per snellire la giustizia, ma non mi sembra si stiano muovendo in questo senso.
Incorporare all'indulto anche reati contro l'ammisnistrazione pubblica è una palese inciuciata con FI per ottenere i voti necessari a far passare questa schifezz...
Sono totalmente dalla parte di Di Pietro. Anche se dovesse cadere il governo per causa sua, io lo rivoterei ugualmente.
il motivo per cui sono stati inseriti i reati finanziari è, come dice l'ottimo Scalfari, che altimenti NON SI RAGGIUNGEVA IL QUORUM DI VOTi perchè FI non votava..
allora io dico
chissene importa, non si faccia questo indulto se bisogna sottostare ad un ricatto così indecente e vergognoso
non ce l'ha ordinato il dottore
mikeshare78
24-07-2006, 11:20
il motivo per cui sono stati inseriti i reati finanziari è, come dice l'ottimo Scalfari, che altimenti NON SI RAGGIUNGEVA IL QUORUM DI VOTi perchè FI non votava..
allora io dico
chissene importa, non si faccia questo indulto se bisogna sottostare ad un ricatto così indecente e vergognoso
non ce l'ha ordinato il dottore
..esattamente, e l'incubo di un altro discorso di Violante alla Camera (mi riferisco a quello dell'inciucio) a quanto pare ritorna...
_________________________________________________________________
"Bisogna innanzitutto combattere la corruzione, fenomeno ancora vivo, come prova il 42° posto che l'Italia ha ottenuto nel 2004 nella classifica di Transparency International, l'autorevole Ong indipendente che si batte contro i fenomeni di corruzione . Daremo maggiore attenzione sia ai reati connessi all'attività amministrativa, come la corruzione, sia alla criminalità economica, che falsa le condizioni di concorrenza e di mercato. Il Codice Etico è uno strumento che vuole garantire nella sottoscrizione di accordi commerciali il rispetto dei diritti umani, sindacali. e la lotta alla corruzione, quale percorso fondamentale in materia di responsabilità sociale delle imprese e di dimensione sociale della globalizzazione".
("Per il bene dell'Italia. Programma di governo 2006-2011" presentato dall'Unione e sottoscritto da tutti i segretari di partito del centrosinistra nell'aprile 2006).
"L'Ulivo decide di non cambiare. La proposta di legge sull'indulto approvata definitivamente in commissione Giustizia il 18 luglio non sarà modificata in aula. Il provvedimento di clemenza di 3 anni comprenderà anche i reati contro la Pubblica amministrazione, dalla corruzione alla concussione all'abuso d'ufficio, e i reati finanziari, societari e fiscali".
(Ansa, 20 luglio 2006).
"Se non lasciamo nel testo la possibilità di far beneficiare dell'indulto anche Cesare Previti, Forza Italia non voterà con noi questo provvedimento. E vorrei ricordare a tutti che il quorum per farlo passare è di due terzi".
(Pierluigi Mantini, capogruppo dell'Ulivo in commissione Giustizia, Ansa, 20 luglio 2006).
^TiGeRShArK^
24-07-2006, 11:25
è uno schifo. e poi non capisco il perchè di far un sinile regalo anche alla cdl. mah. sempre detto quelli che han aiutato di più berlusca son csx. :doh:
*
avete controllato sul programma dell'unione, così minuzioso e preciso, se c'è l'indulto?
vi do un aiutino, ci sono due occorrenze in tutto il pdf della parola "indulto" e parlano di una proposta di ridurre il quorum per poter approvare indulto e amnistia. ok, ma a parte questo?
se c'è l'indulto nel programma devono averlo mascherato proprio bene.
a parte quelle 281 pagine di fumo qualcuno si ricorda se avevano parlato di indulto prima delle elezioni? a me pare di sì, ma potrei sbagliarmi.
è uno scandalo comunque, oltre che una presa per il culo gigantesca nei confronti prima di tutto dell'elettorato di centrosinistra e poi dell'intero paese
^TiGeRShArK^
24-07-2006, 11:28
Credo che un ministro della giustizia che dica una frase come quella che ho in sign sia una vergogna , il problema dell' Italia è la mancanza della legalità , e un indulto non fa certo bene .
mastella mi ha sempre fatto :Puke:
:muro:
^TiGeRShArK^
24-07-2006, 11:30
Eeheh
e pensare che c'erano alcuni sinistrorsi che si illudevano che la sx al potere avrebbe spazzo le illegalità partendo dall'alto, peccato che nessuno faccia nulla contro se stesso, e questo dx e sx sono assolutamente uguali ;)
almeno puoi leggere tantissimi commenti di persone di csx SKIFATE da tutto ciò, mentre qualke tempo fa vedevi commenti di persone ke osannavano la salva-previti o tutte le altre skifezze con mirror-climbing degni di uno scalatore professionista :muro:
almeno puoi leggere tantissimi commenti di persone di csx SKIFATE da tutto ciò, mentre qualke tempo fa vedevi commenti di persone ke osannavano la salva-previti o tutte le altre skifezze con mirror-climbing degni di uno scalatore professionista :muro:
ma difatti nessuno ha messo in discussione l'inossidbile superiorità morale e culturale dell'elettore di csx, sta tranquillo :O
«Io dico no, non
possiamo farci
ricattare dalla destra»
di Maria Zegarelli/ Roma
GERARDO D’AMBROSIO
«Non lo voterò mai un documento così. Se questo indulto è il frutto delle imposizioni, non del dialogo, della Cdl, allora andiamo alle elezioni anticipate e vediamo cosa succede. Non si può cedere ai ricatti. Noi abbiamo fatto una campagna elettorale parlando delle “leggi ad personam”, delle leggi vergogna...». Gerardo D’Ambrosio, membro dell’Ulivo della Commissione Giustizia alla Camera. dopo il ministro Antonio Di Pietro, dice «no» all’indulto.
Anche lei come il ministro Di Pietro boccia l’indulto. Perché?
Perché qualsiasi provvedimento di amnistia e indulto serve solamente a differire la soluzione dei problemi della giustizia.
Lei da dove inizierebbe?
Il problema principale è quello della lunghezza dei procedimenti, che hanno una durata media di 8 anni, eccessiva per qualsiasi stato civile, si potrebbe partire da qui, intanto. L’altro intervento immediato dovrebbe essere la limitazione della sanzione penale. Dopo aver sentito la relazione che lo stesso ministro Mastella ha fatto in commissione Giustizia, ho presentato un disegno di legge per abrogare le sanzioni previste dalla legge Bossi-Fini che ogni anno, secondo i dati del ministero, portano in carcere 11.500 persone, che, attenzione, non hanno commesso un reato o un delitto ma sono entrati clandestinamente. L’abolizione di queste norme comporterebbe una consistente diminuzione dei detenuti.
Quindi il suo è un no senza appello?
Il mio è un no deciso. Non posso fare conti millimetri - un indulto di tre anni è un fatto eccezionale, oltre che spropositato - ma dovrebbero uscire circa 37mila detenuti con questo provvedimento. Secondo i dati pubblicati dall’ex ministro Castelli, questo indulto cancellerebbe circa 70 mila sentenze di condanna, perché tanti sono i cosiddetti decreti di sospensione. Infine: secondo la detrazione di 3 anni, ci sarebbero una serie di detenuti che per effetto di questo condono potrebbero beneficiare dell’affidamento ai servizi sociali e non sappiamo quanti potrebbero essere.
Ma le carceri scoppiano, un intervento è ritenuto necessario da tutti, o quasi.
Mi rendo conto, sono il primo a dirlo, che i nostri detenuti sono portati a soffrire di un sovraffollamento, e questo è un fatto dovuto a un’inadempienza dello Stato. In tutti gli altri stati, per esempio in Germania, sono state strutturate carceri in cui il 100% dei detenuti lavorano, da noi la percentuale è del 10%. Inoltre, se la pena deve tendere alla rieducazione e al reinserimento nella vita sociale, forse una strada che si poteva seguire in alternativa all’indulto per sfollare le carceri era quella di togliere i tossicodipendenti e gli alcoldipendenti, che sono il 30%, dagli istituti di pena e trasferirli nelle comunità terapeutiche. Forse non tutti sanno che un detenuto costa allo Stato 3.500 euro al mese.
Di Pietro definisce questo indulto un colpo di spugna a cui neanche la Cdl era mai arrivata. Condivide?
Sì, è vero, durante il precedente governo si fece un indultino di un anno, tra l’altro molto condizionato. Secondo me stavolta si è esagerato nell’elevare il limite massimo dell’indulto, ci si poteva fermare a un anno.
Secondo il ministro delle Infrastrutture si è fatto tutto questo, compreso includere i reati fiscali, per far uscire Previti.
Se si comincia così la lotta all’evasione fiscale, includendo la frode fiscale nell’indulto, non si fanno tanti passi in avanti in questa direzione.
L'Unità, 24-7-06
indelebile
24-07-2006, 11:50
noi non votiamo Berlusconi perché siamo stufi delle sue leggi ad personam :O
metterei la faccina che ride ma di fronte ad una cosa simile ho ben poco di cui essere allegro :rolleyes:
Dai il solito stravolgimento della realtà, il punto è che FI vuole la legge ad personan se no per altri 5 anni niente indulto, il csx allora è costretto se vuole fare indulto a fare questa porcheria, e per indulto ci vuol i 2/3 del parlamento, con lega ed an che non votano indulti per raggiungere i 2/3 chi si deve pescare? indi per cui se non si mette daccordo se va avanti cosi non lo si fa mai sto indulto, ma è da vomito che FI per fare questo indulto vuole previti libero, cioè gli elettori di FI dove sono? ma cosa hanno in testa questi elettori? io non gli sento mai questi elettori, non gli frega niente, almeno a quelli di csx si
ma difatti nessuno ha messo in discussione l'inossidbile superiorità morale e culturale dell'elettore di csx, sta tranquillo :O
E' sufficiente uno straccio di obiettività, a volte.
indelebile
24-07-2006, 11:54
ma difatti nessuno ha messo in discussione l'inossidbile superiorità morale e culturale dell'elettore di csx, sta tranquillo :O
:mc:
ma dai ma che superiorità, qua siamo peggio dell asilo, vedo che gli elettori di FI o cdx fa piacere previti libero perchè fa un dispetto agli elettori o ai politici di csx, o per poter dire tutti sono uguali gne gne, gn gne, e il senso di legalità? importante andar contro ai benpensanti di csx gne gne, altro che odio verso berlusconi
:mc:
ma dai ma che superiorità, qua siamo peggio dell asilo, vedo che gli elettori di FI o cdx fa piacere previti libero perchè fa un dispetto agli elettori o ai politici di csx, o per poter dire tutti sono uguali gne gne, gn gne, e il senso di legalità? importante andar contro ai benpensanti di csx gne gne, altro che odio verso berlusconi
siamo all'asilo davvero a volere vedere il csx costretto a ingoiare il pillolone previti pur di fare a tutti i costi questo indulto. è necessario l'indulto? e perchè? a qualsiasi costo vero?
ma non prendiamoci per il culo, se la sinistra scende a patti col diavolo fino a questo punto vuol dire che ha tutto l'interesse a lavare anche i suoi panni sporchi. come sempre i martiri a una parte e la mafia dall'altra
ora prenditi il tuo ciuccio e aria
generals
24-07-2006, 12:17
Che assurdità!! favorire Previti con l'indulto per avere i voti di forza Italia significa ancora una volta lavorare per il cdx, come in passato D'alema non fece nulla per il monopolio di SB sulle Tv, né sul conflitto di interessi, anche ora il csx non fa nulla in nome di quella legalità e contro la corruzione che ha sostenuto durante i 5 anni di governo SB. Mi chiedo dove sia la coerenza e se ci sia veramente una differenza, quando sono al governo e al di là di chicchiere e programmi, tra il cdx e il csx :rolleyes: . Se passa un indulto di questo tipo ritengo di no!! :muro:
^TiGeRShArK^
24-07-2006, 12:25
ma difatti nessuno ha messo in discussione l'inossidbile superiorità morale e culturale dell'elettore di csx, sta tranquillo :O
quantomeno qualcuno è abbastanza furbo da CAPIRE quali sono le cose giuste e quali siano quelle sbagliate senza mettersi a difendere INDISCRIMINATAMENTE tutte le cose fatte da un governo come se fosse una squadra di calcio solo perchè lo si è votato.
Ma in effetti purtroppo per molti la politica si riduce solo ad una questione di tifo :muro:
Freeride
24-07-2006, 12:33
Dai il solito stravolgimento della realtà, il punto è che FI vuole la legge ad personan se no per altri 5 anni niente indulto, il csx allora è costretto se vuole fare indulto a fare questa porcheria, e per indulto ci vuol i 2/3 del parlamento, con lega ed an che non votano indulti per raggiungere i 2/3 chi si deve pescare? indi per cui se non si mette daccordo se va avanti cosi non lo si fa mai sto indulto, ma è da vomito che FI per fare questo indulto vuole previti libero, cioè gli elettori di FI dove sono? ma cosa hanno in testa questi elettori? io non gli sento mai questi elettori, non gli frega niente, almeno a quelli di csx si
Allora l'indulto non si fa, non è tanto difficile.
quantomeno qualcuno è abbastanza furbo da CAPIRE quali sono le cose giuste e quali siano quelle sbagliate senza mettersi a difendere INDISCRIMINATAMENTE tutte le cose fatte da un governo come se fosse una squadra di calcio solo perchè lo si è votato.
Ma in effetti purtroppo per molti la politica si riduce solo ad una questione di tifo :muro:
stai parlando dei tuoi compari vero? perchè qua se c'è qualcuno che sta tentando di ripulire la facciata del partito rovesciando tutta la merda di sto provvedimento a una sola parte non sono certo io... anzi
tra parentesi sono contrario all'indulto e all'amnistia per chiunque, altro che salva previti...
sempreio
24-07-2006, 12:39
Che assurdità!! favorire Previti con l'indulto per avere i voti di forza Italia significa ancora una volta lavorare per il cdx, come in passato D'alema non fece nulla per il monopolio di SB sulle Tv, né sul conflitto di interessi, anche ora il csx non fa nulla in nome di quella legalità e contro la corruzione che ha sostenuto durante i 5 anni di governo SB. Mi chiedo dove sia la coerenza e se ci sia veramente una differenza, quando sono al governo e al di là di chicchiere e programmi, tra il cdx e il csx :rolleyes: . Se passa un indulto di questo tipo ritengo di no!! :muro:
tutte balle che raccontano per salvare le non so quante inchieste che anche il centro sinistra ha e d' altra parte di pietro sarebbe pure stato favorevole all' indulto se venissero esclusi i reati finanziari, quindi la stampa è comprata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
indelebile
24-07-2006, 12:41
siamo all'asilo davvero a volere vedere il csx costretto a ingoiare il pillolone previti pur di fare a tutti i costi questo indulto. è necessario l'indulto? e perchè? a qualsiasi costo vero?
E' da anni che si parla di amnistia, indulto (anche il tanto amato GP2 ne ha parlato). Indulto secondo me serve perchè la situazione carceraria, diciamolo è di merda è da terzo mondo, più di 60000 incarcerati in carceri che al massimo possono ospitare 40000 persone. Ma daltronde per molti i carcerati sono considerati come pezzenti, non come esseri umani e se fossero morti non farebbero differenza (camera a gas a go go) invece per altri il carcere deve svolgere un ruolo rieducativo e di reinserimento (costituzione docet), lasciandoli in situazioni disumane come sono (qui nessuno vuole carceri d'oro) non gli si aiuta, anzi.
ma non prendiamoci per il culo, se la sinistra scende a patti col diavolo fino a questo punto vuol dire che ha tutto l'interesse a lavare anche i suoi panni sporchi. come sempre i martiri a una parte e la mafia dall'altra
ora prenditi il tuo ciuccio e aria
Negli ultimi anni ci han provato diverse a fare questo indulto, vedi legislazione precedente, con il risultato che si è fatto poco niente
Ma io sono curiosissimo di vedere se tra i 70 che veranno rilasciti per reati finanziari c'è un altro previti della sinistra, trovatelo e poi potrari prendere il lecca lecca
Indulto: Orlando (Idv), colpo di spugna anche per Moggi e compagni.
“L’applicazione dell’indulto a reati commessi prima del 2 maggio 2006 e l’estensione dello stesso a reati di corruzione pubblica e privata costituisce un colpo di spugna preventivo anche per eventuali condanne nei confronti di Moggi e dei suoi compagni”, ha dichiarato l’on. Leoluca Orlando, portavoce nazionale di IDV.
“Si tratta di un vero schiaffo anche alla giustizia sportiva e ai veri tifosi”.
Ufficio stampa IDV
martedi dovrebbe esserci verso le 11.00 un presidio a montecitorio organizzato da idv... ma prendetelo con le pinze non è affatto sicuro
aspetto conferme
gigio2005
24-07-2006, 12:49
SONO INCAZZATO NERO! E' UNO SCHIFO...se la sinistra vota questo provvedimento non andro' mai piu' a votare...
non ci resta che sperare in un gesto eclatante (dimissioni) del mitico DI PIETRO!
E' da anni che si parla di amnistia, indulto (anche il tanto amato GP2 ne ha parlato). Indulto secondo me serve perchè la situazione carceraria, diciamolo è di merda è da terzo mondo, più di 60000 incarcerati in carceri che al massimo possono ospitare 40000 persone. Ma daltronde per molti i carcerati sono considerati come pezzenti, non come esseri umani e se fossero morti non farebbero differenza (camera a gas a go go) invece per altri il carcere deve svolgere un ruolo rieducativo e di reinserimento (costituzione docet), lasciandoli in situazioni disumane come sono (qui nessuno vuole carceri d'oro) non gli si aiuta, anzi.
se ci sono troppi delinquenti si costruiscono più carceri, non si lasciano in giro. tra parentesi ci sono strutture quasi pronte ma fanno orecchie da mercante visto che il significato politico in un indulto è molto più forte
Negli ultimi anni ci han provato diverse a fare questo indulto, vedi legislazione precedente, con il risultato che si è fatto poco niente
Ma io sono curiosissimo di vedere se tra i 70 che veranno rilasciti per reati finanziari c'è un altro previti della sinistra, trovatelo e poi potrari prendere il lecca lecca
visto che manca la larga maggioranza per questo genere di interventi semplicemente non si fanno, il fatto che la sinistra ceda a compromessi così evidenti mi fa pensare fortemente che abbia interesse affinchè certe cose succedano. probabilmente non hanno dentro un previti ma qualcuno a cui fare qualche favore sicuramente sì. ovio che questo pensiero non può sfiorare chi come te pensa di avere votato delle vergini immacolate.
Voglio giustizia senza scontri
Colloquio con Anna Finocchiaro di Francesco Bonazzi – L'Espresso
«Di Pietro sbaglia, perché ciò che veramente punisce quel tipo di reati sono le pene accessorie, come l’interdizione dai pubblici uffici. Il tangentista o il pirata della finanza non deve tornare in politica, partecipare ad appalti o sedere in consigli d’amministrazione».
Quindi secondo la senatrice Finocchiaro non è giusto che chi ha corrotto i giudici, i pubblici ufficiali che hanno abusato della loro posizione in cambio di denaro, coloro che hanno fatto perdere milioni di euro a migliaia di risparmiatori onesti violando le leggi e via dicendo non debbano andare in galera. La senatrice andrebbe informata che negli altri paesi europei, negli Stati Uniti e in altri paesi del mondo per questo tipo di reati sono previste pene durissime.
indelebile
24-07-2006, 13:17
se ci sono troppi delinquenti si costruiscono più carceri, non si lasciano in giro. tra parentesi ci sono strutture quasi pronte ma fanno orecchie da mercante visto che il significato politico in un indulto è molto più forte
.
Quella delle carceri è una vecchia solfa: NON CI SONO I SOLDI è anche se fosse possibile (e non lo è) ci vorebbero anni, se non decenni per costruire 1/3 del patrimonio carcerario attuale in più che servirebbe per mettere dentro tutti i carcerati.
Ci vuole un indulto e una RIFORMA e anche più carceri se ci sono soldi
gigio2005
24-07-2006, 13:18
tutto cio' e' ABERRANTE!!! ma p**** ******* sembra che sti DS siano peggio dei forzitalidioti....x non parlare degli applausi all'avvocato ufficiale della nazionale ladri e politici PECORELLA durante la seduta di stamattina parlamentare da parte di verdi,ds e forz<isti.
andatevi a leggere il resoconto sul sito www.camera.it...c'e da schiantarsi dal ridere...la cosa assurda e' che mi trovo d'accordo con un tale di AN che, OVVIAMENTE oserei dire, asserisce:
la carceri sono sovraffollate? si costruiscano piu carceri....
anche un deficiente potrebbe capire la logica di questo...purtroppo per la finocchiaro cio' non e' avvenuto...peccato....speriamo almeno che diliberto e compagni si affianchino a di pietro.....
Quella delle carceri è una vecchia solfa: NON CI SONO I SOLDI è anche se fosse possibile (e non lo è) ci vorebbero anni, se non decenni per costruire 1/3 del patrimonio carcerario attuale in più che servirebbe per mettere dentro tutti i carcerati.
Ci vuole un indulto e una RIFORMA e anche più carceri se ci sono soldi
intanto basta agire su certe leggi
stiano zitti i signori di an, quando la bossi fini ha mandato in carcere fiumi di immigrati senza aver fatto reati, ma colpevoli di essere entrati senza visto.
quelli fanno rispediti indietro, non incarcerati affollando le carceri.
p.s qui bisogna resuscitare i girotondi!! Dove sei Nanni?
Se c'è manifestazione io sono pronto! :incazzed:
Da una parte mi vergogno, per il fatto che il mio voto dato in Aprile a questa coalizione venga utilizzato in maniera così subdola.
Dall'altra una "piccola" consolazione sta nell'aver dato la mia preferenza di partito a Di Pietro.
sempreio
24-07-2006, 13:36
Quella delle carceri è una vecchia solfa: NON CI SONO I SOLDI è anche se fosse possibile (e non lo è) ci vorebbero anni, se non decenni per costruire 1/3 del patrimonio carcerario attuale in più che servirebbe per mettere dentro tutti i carcerati.
Ci vuole un indulto e una RIFORMA e anche più carceri se ci sono soldi
non ci sono soldi perchè è pieno di delinquenti che girano per le strade e in questo tram-tram di ladri se ne vanno all' estero ad innovare, questo è ormai il paese dei delinquenti
Quella delle carceri è una vecchia solfa: NON CI SONO I SOLDI è anche se fosse possibile (e non lo è) ci vorebbero anni, se non decenni per costruire 1/3 del patrimonio carcerario attuale in più che servirebbe per mettere dentro tutti i carcerati.
Ci vuole un indulto e una RIFORMA e anche più carceri se ci sono soldi
no ci servono più carceri e basta e i soldi saltano fuori, perchè questa è una priorità assoluta! è impensabile risolvere il problema lasciandoli liberi o variando il codice penale! per i tempi, se mai si comincia mai si finirà e a striscia mi pare fecero vedere delle strutture quasi pronte ma intrappolate in qualche cavillo-porcata della burocrazia italiota
questa non è una soluzione, è una resa, un porsi a 90, un alzare bandiera bianca, un calcio nelle palle verso i cittadini che già hanno una percezione ridicola della giustizia italiana e dopo di questo saranno di fatto spinti a farsi giustizia da sè visto che lo stato è impotente sotto questo aspetto.
già non li beccano, se li beccano li rilasciano, se non li rilasciano li graziano... santi subito a sto punto
Indulto: Orlando (Idv), colpo di spugna anche per Moggi e compagni.
“L’applicazione dell’indulto a reati commessi prima del 2 maggio 2006 e l’estensione dello stesso a reati di corruzione pubblica e privata costituisce un colpo di spugna preventivo anche per eventuali condanne nei confronti di Moggi e dei suoi compagni”, ha dichiarato l’on. Leoluca Orlando, portavoce nazionale di IDV.
“Si tratta di un vero schiaffo anche alla giustizia sportiva e ai veri tifosi”.
Ufficio stampa IDV
Moggi&C sono stati condannati dalla giustizia SPORTIVA, non vedo perché l'indulto dovrebbe riguardare anche loro...
Dai il solito stravolgimento della realtà, il punto è che FI vuole la legge ad personan se no per altri 5 anni niente indulto, il csx allora è costretto se vuole fare indulto a fare questa porcheria,
non vedo ribaltamenti della realtà
durante la campagna elettorale durata mesi (per non dire anni) il centrosinistra ha sempre puntato il dito contro il governo per le leggi ad personam (giustamente). oggi la stessa gente non può permettersi di ingoiare il boccone amaro dopo che per anni ha criticato l'opposta parte politica per le leggi a favore dei propri amici.
piuttosto non facciano l'indulto!
cedere a ricatti del genere è una presa per il culo immane nei confronti della gente che ha votato CONTRO la CdL perché stanca di quel tipo di provvedimenti "indispensabili" per il paese.
concordo inoltre con chi dice che andrebbero controllati i beneficiari del provvedimento per vedere se c'è qualche amico del centrosinistra pronto ad approfittarne...
Moggi&C sono stati condannati dalla giustizia SPORTIVA, non vedo perché l'indulto dovrebbe riguardare anche loro...
Moggi è sotto indagine anche da parte della giustizia ordinaria.
Quella delle carceri è una vecchia solfa: NON CI SONO I SOLDI è anche se fosse possibile (e non lo è) ci vorebbero anni, se non decenni per costruire 1/3 del patrimonio carcerario attuale in più che servirebbe per mettere dentro tutti i carcerati.
Ci vuole un indulto e una RIFORMA e anche più carceri se ci sono soldi
Le carceri ci sono già, basterebbe occuparle. Numerosi sono stati i servizi di striscia la notizia in merito...
siamo all'asilo davvero a volere vedere il csx costretto a ingoiare il pillolone previti pur di fare a tutti i costi questo indulto. è necessario l'indulto? e perchè? a qualsiasi costo vero?
La questione carceraria và affrontata è diventrata di neccessità impellente proprio perchè è stata trascurata. Forse la tua moralità e senso di legalità ti potra permettere di ignorare situazioni che sono da terzo mondo il punto è che uno stato non può permetterselo.
Per l'indulto servirebbe l'accordo con l'opposizione visto la maggioranza richiesta per il provvedimento. E' una neccessita politica non per "lavare i panni sporchi."
Poi vabbè bisogna ricordarsi chi è all'opposizione e li panni da lavare saltano fuori sempre per primi. I ricatti pure.
Da qui la richiesta di incorporare i reati amministrativi... che col liberare le carceri non c'entra nulla.
Dall'intervento di Leoluca Orlando (IdV) oggi a Montecitorio:
[...] Si afferma che devono essere esclusi da questa applicazione i reati commessi successivamente al 2 maggio 2006. Si sceglie questa data, piuttosto che, come si potrebbe fare, una data anteriore.
Si sceglie anche di escludere i reati che presentano particolare allarme sociale. Qui è evidente la contraddizione, perché, nell'individuazione dei reati che causano particolare allarme sociale, sostanzialmente assistiamo ad una elencazione che riguarda il terrorismo, la mafia e la pedofilia, ma non i reati che, a nostro avviso, destano particolare e gravissimo allarme sociale e che contrastano con l'esclusione annunciata in via di principio.
Voglio citare per tutti l'esempio dell'articolo 416-ter. Ritiene il Parlamento che non produca allarme sociale il voto di scambio mafioso? Questo indulto produrrebbe effetti, ove venisse approvato nel testo proposto dalla maggioranza della Commissione, nei confronti di condannati per reati ti voto di scambio mafioso. La data del 2 maggio serve proprio a coprire le elezioni di questo Parlamento. Quindi, se durante le elezioni politiche nazionali, qualcuno avesse commesso il reato di voto di scambio mafioso, sta tranquillo, perché l'indulto opererà a favore della sua non espiazione della pena.
Come se non bastasse, si ritiene che non destino allarme sociale i reati previsti dai capi primo e secondo del titolo I del libro secondo del codice penale? Il reato di peculato non determina allarme sociale? La malversazione in danno dello Stato non determina allarme sociale? La concussione non determina allarme sociale? La corruzione in atti giudiziari? Si è approvata una apposita norma, l'articolo 319-ter, proprio per il particolare allarme sociale causato dalla corruzione di magistrati, perché vogliamo essere liberi da un sistema nel quale esistono corruttori di magistrati e, soprattutto, magistrati corrotti. L'indulto si applica anche a loro.
L'indulto si applica anche all'articolo 372, falso in informazioni al pubblico ministero, all'articolo 459, avvelenamento delle acque. Ma l'avvelenamento delle acque non è un reato che produce allarme sociale? L'indulto si applica ancora, all'articolo 440, adulterazione alimentare, e non produce questa allarme sociale?
Si dice che vi sia sovraffollamento delle carceri, ma esso non dipende dai responsabili di questi reati perché, per fortuna, il voto di scambio mafioso non riguarda migliaia di persone. Invece, si utilizzano le vittime di una brutta legge, la cosiddetta Bossi-Fini, come un «ostaggio», come un «cavallo di Troia», che serve ad inviare un messaggio, che è esattamente l'alternativa rispetto alla riforma della giustizia penale.
www.camera.it
edited823
24-07-2006, 14:25
è orribile.
senza contare che indulto ed amnistia, tolgon certezza della pena. e sono anni (Beccaria insegna) che si sa che se non c'è certezza di vedersi afflitta la pena la funzione deterrente della pena stessa è annullata. ancor prima dell'applicazione la pena dev' esser la minaccia, ogni persona deve sapere che se infrange una regola dovrà pagare. ma oramai non è + cos'.
in tutto il tempo che si è discusso su amnistie ed indulti iniziare a costruire carceri? troppo difficile? se nn si inizia a costruirle non si risolverà mai il problema.
ppoi è vero, serve anche una riforma strutturale delle pene. ma le carceri servono!
mauriz83
24-07-2006, 14:32
ma i cari vecchi lavori forzati ai carcerati non si possono dare?no eh?cosa ci sarebbe di male se i carcerati svolgono qualche lavoro utile per la società?Io non dico che bisogna schiavizzarli ma almeno fanno qualcosa di utile a tutti,lavorano e la notte in cella,non devono nemmeno preoccuparsi di mangiare e dormire,tutto spesato!
Che necessità c'è di svuotare le carceri,ci sono decine di migliaia per non dire milioni di persone che non riescono a comprarsi la casa pur essendo onesti lavoratori ma proprio non ce la fanno,non possiamo farle costruire ai carcerati?in questa maniera queste persone oneste non più oppresse dall'affitto ,oppure costrette a vivere in mono/bilocali avrebbero una casa ,spenderebbero un po più soldi per campare decentemente e quindi ci saranno più soldi che vengono spesi nel mercato a quanto pare leggermente in stasi.
é una cosa così semplice e democratica,ma a quanto pare ,citando qualche altro utente, i governi cambiano ma il culo resta sempre lo stesso...il nostro , ovviamente.
sempreio
24-07-2006, 14:34
ma i cari vecchi lavori forzati ai carcerati non si possono dare?no eh?cosa ci sarebbe di male se i carcerati svolgono qualche lavoro utile per la società?Io non dico che bisogna schiavizzarli ma almeno fanno qualcosa di utile a tutti,lavorano e la notte in cella,non devono nemmeno preoccuparsi di mangiare e dormire,tutto spesato!
Che necessità c'è di svuotare le carceri,ci sono decine di migliaia per non dire milioni di persone che non riescono a comprarsi la casa pur essendo onesti lavoratori ma proprio non ce la fanno,non possiamo farle costruire ai carcerati?in questa maniera queste persone oneste non più oppresse dall'affitto ,oppure costrette a vivere in mono/bilocali avrebbero una casa ,spenderebbero un po più soldi per campare decentemente e quindi ci saranno più soldi che vengono spesi nel mercato a quanto pare leggermente in stasi.
é una cosa così semplice e democratica,ma a quanto pare ,citando qualche altro utente, i governi cambiano ma il culo resta sempre lo stesso...il nostro , ovviamente.
quoto tutto!
vorrei inoltre ricordare che l'Unione, nel suo programma, dice che il quorum necessario per far passare un indulto è "troppo alto" e ha come obiettivo la modifica dell'articolo 79 della costituzione per diminuire tale quorum. certo in questo caso un quorum più basso avrebbe consentito all'unione di fregarsene dei voti di FI, ma potrebbe anche significare un indulto "ad personam" facile facile per una futura coalizione di governo
quelli del "giù le mani dalla costituzione" non hanno niente da dire?
-kurgan-
24-07-2006, 14:35
no ci servono più carceri e basta e i soldi saltano fuori, perchè questa è una priorità assoluta! è impensabile risolvere il problema lasciandoli liberi o variando il codice penale! per i tempi, se mai si comincia mai si finirà e a striscia mi pare fecero vedere delle strutture quasi pronte ma intrappolate in qualche cavillo-porcata della burocrazia italiota
questa non è una soluzione, è una resa, un porsi a 90, un alzare bandiera bianca, un calcio nelle palle verso i cittadini che già hanno una percezione ridicola della giustizia italiana e dopo di questo saranno di fatto spinti a farsi giustizia da sè visto che lo stato è impotente sotto questo aspetto.
già non li beccano, se li beccano li rilasciano, se non li rilasciano li graziano... santi subito a sto punto
*
la solita italia, che schifo..
indelebile
24-07-2006, 14:35
Le carceri ci sono già, basterebbe occuparle. Numerosi sono stati i servizi di striscia la notizia in merito...
Ma ho visto anche io i Servizi, ci sono certo ma ci vogliono i soldi per finirle del tutto e comunque dubito che siano a sufficenza, ripeto c'è ne vogliono 1/3 di quelle attuali, per farci stare 20000 persone in più, e poi qualche migliaia di guarde carceraie dove le trovi? che ora sono già troppo poche in quelle attuali
indelebile
24-07-2006, 14:40
quelli del "giù le mani dalla costituzione" non hanno niente da dire?
Che vai avanti a slogan
La costituzione come hanno detto tutti nel csx si può e si deve riformare, leggiti qualche thread sul referendum precedente post vittoria del NO
ma i cari vecchi lavori forzati ai carcerati non si possono dare?no eh?cosa ci sarebbe di male se i carcerati svolgono qualche lavoro utile per la società?Io non dico che bisogna schiavizzarli ma almeno fanno qualcosa di utile a tutti,lavorano e la notte in cella,non devono nemmeno preoccuparsi di mangiare e dormire,tutto spesato!
Che necessità c'è di svuotare le carceri,ci sono decine di migliaia per non dire milioni di persone che non riescono a comprarsi la casa pur essendo onesti lavoratori ma proprio non ce la fanno,non possiamo farle costruire ai carcerati?in questa maniera queste persone oneste non più oppresse dall'affitto ,oppure costrette a vivere in mono/bilocali avrebbero una casa ,spenderebbero un po più soldi per campare decentemente e quindi ci saranno più soldi che vengono spesi nel mercato a quanto pare leggermente in stasi.
é una cosa così semplice e democratica,ma a quanto pare ,citando qualche altro utente, i governi cambiano ma il culo resta sempre lo stesso...il nostro , ovviamente.
Bella lì! :asd:
FabioGreggio
24-07-2006, 15:12
Come mai tutto questo silenzio dai "sinistrosi" ? :rolleyes:
Perchè ero espulso per tre giorni.
Alla faccia di chi mi da per superprotetto: 5+8 gg di sospensione e 3 ammoniz.
Se i mod erano di dx mi mandavano alla camera a gas....
cmq a bomba.
Dopo il decreto Bersani divenuto più che un decreto un de-cretino appena 4 taxisti hanno alzato la voce e dopo questo indultino, io che ho votato csx ho avuto un attacco di sciolta con coliche incorporate.
Io non difendo chi ho votato se fa cazzate a rafficha come fecero gli elettori-adoratori del supermiliardario Silvio.
Io lo dico chiaro e tondo: se passa l'indultino alle prox elezioni vado al mare.
fg
sempreio
24-07-2006, 15:16
Perchè ero espulso per tre giorni.
Alla faccia di chi mi da per superprotetto: 5+8 gg di sospensione e 3 ammoniz.
Se i mod erano di dx mi mandavano alla camera a gas....
cmq a bomba.
Dopo il decreto Bersani divenuto più che un decreto un de-cretino appena 4 taxisti hanno alzato la voce e dopo questo indultino, io che ho votato csx ho avuto un attacco di sciolta con coliche incorporate.
Io non difendo chi ho votato se fa cazzate a rafficha come fecero gli elettori-adoratori del supermiliardario Silvio.
Io lo dico chiaro e tondo: se passa l'indultino alle prox elezioni vado al mare.
fg
anche se si vota in inverno? :D
Incredibili le dichiarazioni del relatore, l'On.Buemi (Rosa nel Pugno):
[...]alcuni reati sono rimasti inclusi nell'ambito di applicazione del provvedimento di clemenza e sono dunque rimasti senza una particolare menzione che ne evidenziasse l'esclusione perché non esiste, almeno stando ai dati fornitici dal Ministero, alcuno stato di detenzione in funzione di quei reati.
Se l'indulto è finalizzato a svuotare le carceri sovraffollate, perchè includere anche reati per i quali non risulta ancora nessuno in stato di detenzione?
Naturalmente per scongiurare l'ipotesi che qualcuno ci finisca in caso di condanna definitiva per quei reati commesi prima del 2 maggio 2006.
-kurgan-
24-07-2006, 15:48
poi qualche migliaia di guarde carceraie dove le trovi? che ora sono già troppo poche in quelle attuali
le si assume, sono sicuro che ci sarebbe la fila per fare quel lavoro, come per tutti i concorsi pubblici.
FabioGreggio
24-07-2006, 16:00
anche se si vota in inverno? :D
Se inverno vado nell'appennino pavese.
Livigno è una camera a gas.
fg
Indulto: da domani sit in a montecitorio
Da domani, a partire dalle ore 9.00 davanti a Montecitorio, l’Italia dei Valori organizza un sit in di protesta contro il provvedimento di indulto che sta per essere varato dal Parlamento.
All’iniziativa saranno presenti tutti i parlamentari di Italia dei Valori, il professor Pancho Pardi, Marco Travaglio, gli Amici del Blog di Beppe Grillo e tutti coloro che sono contrari a questo provvedimento che getta un colpo di spugna su dieci anni di malaffare di economia e finanza.
La legge sull’indulto, nata per liberare le carceri, è stata estesa ai reati di falso in bilancio, corruzione, reati fiscali e finanziari anche nei confronti della Pubblica amministrazione. Siamo di fronte a un colpo di spugna, un atto gravissimo del quale è riportata un’informazione parziale, e spesso strumentale, da parte di giornali e televisioni. Gli italiani devono fare sentire e forte la loro voce, in tutti i modi legittimi possibili, per evitare un ennesimo passo indietro della democrazia.
Ufficio stampa IDV
Indulto: da domani sit in a montecitorio
Da domani, a partire dalle ore 9.00 davanti a Montecitorio, l’Italia dei Valori organizza un sit in di protesta contro il provvedimento di indulto che sta per essere varato dal Parlamento.
All’iniziativa saranno presenti tutti i parlamentari di Italia dei Valori, il professor Pancho Pardi, Marco Travaglio, gli Amici del Blog di Beppe Grillo e tutti coloro che sono contrari a questo provvedimento che getta un colpo di spugna su dieci anni di malaffare di economia e finanza.
La legge sull’indulto, nata per liberare le carceri, è stata estesa ai reati di falso in bilancio, corruzione, reati fiscali e finanziari anche nei confronti della Pubblica amministrazione. Siamo di fronte a un colpo di spugna, un atto gravissimo del quale è riportata un’informazione parziale, e spesso strumentale, da parte di giornali e televisioni. Gli italiani devono fare sentire e forte la loro voce, in tutti i modi legittimi possibili, per evitare un ennesimo passo indietro della democrazia.
Ufficio stampa IDV
Lo stavo per postare...
Io ci sarò.Spero saremo in tanti.
non immaginavo saremmo arrivati a fare opposizione al nostro stesso governo, che tristezza :rolleyes:
mauriz83
24-07-2006, 16:10
raga andate,almeno voi romani,passate parola!
edited823
24-07-2006, 16:25
vorrei inoltre ricordare che l'Unione, nel suo programma, dice che il quorum necessario per far passare un indulto è "troppo alto" e ha come obiettivo la modifica dell'articolo 79 della costituzione per diminuire tale quorum. certo in questo caso un quorum più basso avrebbe consentito all'unione di fregarsene dei voti di FI, ma potrebbe anche significare un indulto "ad personam" facile facile per una futura coalizione di governo
quelli del "giù le mani dalla costituzione" non hanno niente da dire?
guarda ho le lacrime agli occhi. ma con la loro maggioranza non riescon in una simile modifica. E CI MANCHEREBBE!
edited823
24-07-2006, 16:30
ma i cari vecchi lavori forzati ai carcerati non si possono dare?no eh?cosa ci sarebbe di male se i carcerati svolgono qualche lavoro utile per la società?Io non dico che bisogna schiavizzarli ma almeno fanno qualcosa di utile a tutti,lavorano e la notte in cella,non devono nemmeno preoccuparsi di mangiare e dormire,tutto spesato!
Che necessità c'è di svuotare le carceri,ci sono decine di migliaia per non dire milioni di persone che non riescono a comprarsi la casa pur essendo onesti lavoratori ma proprio non ce la fanno,non possiamo farle costruire ai carcerati?in questa maniera queste persone oneste non più oppresse dall'affitto ,oppure costrette a vivere in mono/bilocali avrebbero una casa ,spenderebbero un po più soldi per campare decentemente e quindi ci saranno più soldi che vengono spesi nel mercato a quanto pare leggermente in stasi.
é una cosa così semplice e democratica,ma a quanto pare ,citando qualche altro utente, i governi cambiano ma il culo resta sempre lo stesso...il nostro , ovviamente.
in It non si può fare: è una forma di schiavitù.
Comunque dove sperimentalmente si son inserite attività lavorative in carcere c'è stata una risposta MOOLTO positiva, anche da parte dei carcerati stessi.
comunque sono convito che forme alternative di sconto della pena che prevedano attività lavorativa sarebbero utili.(e se vien decisa dal condannato non è lavoro forzato xkè non c'è imposizione )
-kurgan-
24-07-2006, 16:34
in It non si può fare: è una forma di schiavitù.
è un'applicazione letterale dei principi di beccaria, ma in questa bananiera a forma di stivale non ci si può aspettare che vengano applicati in toto :(
in It non si può fare: è una forma di schiavitù.
Comunque dove sperimentalmente si son inserite attività lavorative in carcere c'è stata una risposta MOOLTO positiva, anche da parte dei carcerati stessi.
comunque sono convito che forme alternative di sconto della pena che prevedano attività lavorativa sarebbero utili.(e se vien decisa dal condannato non è lavoro forzato xkè non c'è imposizione )
perbacco, e chi lavora 8 ore al giorno allora non è in regime di schiavitù? se il bandolo della matassa è la richiesta volontaria, è semplice: non lavori, non magni. alla fine per i coglionacci onesti che vanno in fonderia otto ore al giorno funziona così
Lo stavo per postare...
Io ci sarò.Spero saremo in tanti.
non immaginavo saremmo arrivati a fare opposizione al nostro stesso governo, che tristezza :rolleyes:
Maledizione quanto costa il treno!... uhhhh... nessuno organizza un bus, una cariola o una qualsiasi altra cosa?
Maledizione quanto costa il treno!... uhhhh... nessuno organizza un bus, una cariola o una qualsiasi altra cosa?
io son fortunato devo solo prendere due autobus (vivo a Roma). :D
in effetti per chi viene da fuori andata a ritorno in treno etc è costoso.
Che vai avanti a slogan
lo faccio apposta per abbassarmi al livello della gente che siede in parlamento e che va avanti a slogan per raccontare palle agli italiani
La costituzione come hanno detto tutti nel csx si può e si deve riformare, leggiti qualche thread sul referendum precedente post vittoria del NO
li ho letti li ho letti...
la proposta di riformare l'articolo 79 mi pare più pericolosa e meschina di quella di aumentare i poteri del premier, ma si sono guardati bene dal farlo notare alla gente.
prima temono il premier più forte, poi propongono di dare alle camere, con una maggioranza più ristretta, il potere di fare indulti. eh beh!!
stavolta sono io che dico "giù le mani da QUESTO ARTICOLO della costituzione".
giù le mani dalla costituzione (in generale) vuol dire tutto e niente, volevo solo dimostrare che vogliono fare una puttanata ai danni della nostra carta, alla faccia di volerla salvaguardare :rolleyes:
per coloro che sono contrari
firmate l'appello di http://www.liberacittadinanza.it/
verrà inviato a breve al presidente Prodi e ai capigruppo al senato e alla camera
non immaginavo saremmo arrivati a fare opposizione al nostro stesso governo, che tristezza :rolleyes:
a me sembra una cosa estremamente positiva, vuol dire essere in grado di pensare con la propria testa :)
volete fare una protesta seria? andate da Prodi e fategli notare pacatamente che nel suo programma di 281 pagine questo indulto non è indicato. dato che ha sempre detto che c'è un programma condiviso da tutti bla bla bla bla bla ditegli che non vi sentite assolutamente in accordo con un provvedimento che ne è fuori :)
e ribadisco, occhio all'articolo 79, che nel loro programma c'è!
a me sembra una cosa estremamente positiva, vuol dire essere in grado di pensare con la propria testa :)
volete fare una protesta seria? andate da Prodi e fategli notare pacatamente che nel suo programma di 281 pagine questo indulto non è indicato. dato che ha sempre detto che c'è un programma condiviso da tutti bla bla bla bla bla ditegli che non vi sentite assolutamente in accordo con un provvedimento che ne è fuori :)
e ribadisco, occhio all'articolo 79, che nel loro programma c'è!
nono mi sono espresso male..
io non avevo dubbi che la maggioranza del popolo di csx alla prima porcata o porcheria si sarebbe ribellata, e questo è ottimo. :cool:
dicevo tristezza perchè il governo non avrebbe proprio dovuto pensare ad un provvedimento del genere, tanto da costringerci a manifestare contro
Ogni qual volta il centrosinistra ha accettato questi patti col diavolo con Forza Italia, ha creato i presupposti per la sua fine. E' successo nel '96, si sta avviando a farlo anche ora. Si vogliono svuotare le carceri? d'accordissimo: si DEPENALIZZINO i reati che comportano il maggior affollamento carcerario, o si riducano le pene, oppure si riduca l'aumento di pena a causa di recidiva eccetera. Tutti questi interventi sarebbero retroattivi, permetterebbero uno svuotamento strutturale e definitivo delle carceri, e potrebbero essere fatti a maggioranza semplice dall'Unione.
kintaro oe
24-07-2006, 18:58
Io lo dico chiaro e tondo: se passa l'indultino alle prox elezioni vado al mare.
fg
Azz, sono bastati 2 mesi di governo di sx per scoraggiarti in questo modo.. :stordita:
Fossi te farei scorta di IMODIUM. :fagiano:
APPUNTAMENTO ANCHE A MILANO DOMANI, DAVANTI ALLA PREFETTURA (DA PRODI)
Caro Professore, così non va.
Molti italiani hanno votato Unione per un radicale cambiamento nel campo
della legalità e dell’etica pubblica rispetto al nefasto lustro
berlusconiano. Lei stesso ce l’ha promesso.
Ma alla prima occasione, che fate? Il Parlamento si riunisce per votare
l’indulto esteso anche ai tipici reati della criminalità economica.
Le sembra un buon modo per affrontare la piaga della corruzione?
Con il consueto garbo, insieme ad un gruppo di amici che la calura
estiva non rende indifferenti, porremo al Presidente Prodi questo
interrogativo, domani a Milano.
L’appuntamento è per le ore 16.30 davanti alla Prefettura in Corso
Monforte n.31 dove è previsto un incontro tra il vertice del governo e
le autorità locali.
Sono certo che la polizia ci tratterà con la medesima tolleranza
riservata ai tifosi delle squadre di calcio, ai tassisti e agli avvocati
che di recente hanno manifestato a centinaia senza autorizzazione.
(dal blog di Piero Ricca)
---Tocca anche a voi Milanesi.
Saranno assediati dalle due città :D
perbacco, e chi lavora 8 ore al giorno allora non è in regime di schiavitù?
ma no! sei liberissimo di fare quello che vuoi ... prima delle 8 del mattino e dopo le 6 di sera. Sempre che lavori vicino a casa altrimenti devi metter in conto anche le tradotte con i nostri stupendi mezzi pubblici o nelle intasatissime strade italiane... :rolleyes:
edited823
24-07-2006, 20:19
perbacco, e chi lavora 8 ore al giorno allora non è in regime di schiavitù? se il bandolo della matassa è la richiesta volontaria, è semplice: non lavori, non magni. alla fine per i coglionacci onesti che vanno in fonderia otto ore al giorno funziona così
tecnicamente i lavori forzati non sono stipendiati.
poi in it con la condanna e lo sconto della pena si devono pagare le spese x il mantenimento in carcere.
Io dico, puoi decider di lavorare, viene trattenuto il tuo stipendio di un tot (chessò 1/5 come nel pignoramento) e la somma accantonata vien data alla fine dello sconto di pena, magari con dei vantaggi del tipo toglier akcuni sconti di pena che piovono così dal celo (come la liberazione anticipata) e concederla metti per i soli lavoratori.
zerothehero
24-07-2006, 21:52
No all'indulto, nè all'amnistia :muro: :muro: :muro:
costruiscano più carceri se c'è sovraffollamento..
sempreio
25-07-2006, 07:35
Indulto, "Eternit pronta a risarcire
ma poi ha fatto marcia indietro"
di MARCO TRAVAGLIO
<B>Indulto, "Eternit pronta a risarcire<br>ma poi ha fatto marcia indietro"</B>
L'ex impianto Eternit di Casale Monferrato
TORINO - Non ci sono soltanto i reati finanziari e quelli di Tangentopoli. Ci sono anche i caduti sul lavoro. E le malattie professionali. E i morti da amianto: 3 mila soltanto per gli stabilimenti Eternit. L'indulto, e ancor di più l'amnistia prossima ventura, rischiano di mandare in fumo il maxiprocesso che si aprirà l'anno prossimo a Torino contro i big boss della multinazionale svizzera: fra questi, il "Berlusconi elvetico" Stephan Schmidheiny, il fratello Tomas (assistito da Carlo Malinconico, segretario generale di Palazzo Chigi) e il loro socio belga, barone Louis De Cartier de Marchienne.
Insieme a una decina di dirigenti e amministratori dei cinque stabilimenti italiani (Cavagnolo, Casale Monferrato, Reggio Emilia, Bagnoli e Siracusa), che dal 1906 fino a vent'anni fa hanno avvelenato la vita a migliaia di lavoratori e cittadini comuni, i tre magnati devono rispondere di disastro doloso e di un'infinità di omicidi colposi. Grazie all'indulto, difficilmente finiranno mai in carcere (anche se condannati a 6 anni, scenderebbero a 3 e otterrebbero l'affidamento ai servizi sociali, cioè resterebbero a piede libero).
Grazie all'amnistia di 5 anni, annunciata per la ripresa autunnale, non verserebbero nemmeno un euro alle vittime e ai loro familiari. E dire che, fino a due settimane fa, i legali degli indagati e delle parti lese erano a un passo dall'accordo per un cospicuo risarcimento ai malati e ai parenti dei morti. Poi, in seguito a una strana telefonata, tutto è sfumato.
"E' accaduto due settimane fa a Lugano", racconta a Repubblica l'avvocato Sergio Bonetto, che insieme al collega genovese Paolo Pissarello rappresenta 800 vittime. "Eravamo riuniti col liquidatore della Bacon, la società che controllava gli stabilimenti italiani della Eternit. Per tre ore abbiamo discusso, incontrando ampia disponibilità dei rappresentanti indiretti della famiglia Schmidheiny a riconoscere i danni e a rifonderli in misura accettabile. Prima d'impegnarsi nero su bianco, il liquidatore ha chiesto di fare una telefonata ed è uscito.
E' rientrato un'ora e mezza dopo, scuro in volto: "Scusate - ci ha detto - ma mi hanno appena revocato il mandato. Dicono di avere avuto la garanzia che entro l'anno arriverà l'amnistia". Non ci è rimasto altro che alzarci e andarcene. Ora, a settembre, nella riunione periodica con i malati e i parenti delle vittime, dovremo comunicare la triste notizia: se passa l'amnistia, nessuno vedrà un soldo di danni".
E l'indulto? "Beh - osserva l'avvocato - la prospettiva di uno sconto di pena così rilevante anche per reati tanto gravi come l'omicidio colposo da amianto, che provoca il mesotelioma pleurico, l'asbestosi, il carcinoma polmonare non solo in chi lavora negli stabilimenti, ma anche in chi abita nelle vicinanze, è un'ulteriore garanzia di sostanziale impunità. Se penso alla fatica che abbiamo fatto per raccogliere le carte che inchiodano l'Eternit, le perizie, le testimonianze, sfidando il potere di quelle potentissime lobby... E se penso che, solo a Casale, si scoprono ancor oggi 35-40 nuovi casi di mesotelioma all'anno...".
L'inchiesta Eternit, coordinata dal procuratore aggiunto Raffaele Guariniello, è in dirittura d'arrivo: dovrebbe concludersi, con le consulenze tecniche e gli studi epidemiologici, entro fine anno. Ma se, in dibattimento, dovesse cadere l'ipotesi più grave e difficile da dimostrare - il disastro doloso - le eventuali condanne per gli altri reati rientrerebbero facilmente nei 3 anni dell'indulto.
Non basta. L'avvocato Bonetto è parte civile anche in un altro processo, che inizierà a Torino il 7 ottobre: quello a carico degli ex vertici di Fiat Auto (68 manager e dirigenti, da Paolo Cantarella e Roberto Testore in giù), rinviati a giudizio per lesioni colpose gravi o gravissime nei confronti di 187 operai delle carrozzerie Mirafiori. Il processo mette in discussione l'organizzazione dei ritmi di produzione, che avrebbero causato nei lavoratori varie "sindromi da sforzo ripetuto" alle mani, alle spalle e alle braccia. Accuse gravi, ma punite con pene molto basse, certamente inferiori ai 3 anni "tagliati" dall'indulto.
Il procuratore Guariniello, che coordina il pool "Salute e sicurezza", prevede un colpo di spugna pressoché totale di gran parte dei suoi processi anche per i reati ambientali, per il doping e per la tutela consumatori. Come quelli a carico delle multinazionali Bayer e Glaxo, per i presunti danni alla salute provocati da farmaci come il Lipobay e il Lanoxin. Per questi reati, oggi, in carcere non c'è nessuno. Grazie all'indulto, non ci entrerà nessuno nemmeno in futuro.
ma come fa bertinotti che si dice sempre dalla parte dei lavoratori a votare questo provvedimento? qualche comunista me lo spiega?
in It non si può fare: è una forma di schiavitù.
sì ma i lavori forzati che intendiamo noi non sarebbero il classico spaccare le pietre sotto il sole cocente...
piuttosto che stare in cella tutto il giorno a grattarsi le palle penso che tutti sarebbero felicissimi di fare qualcosa di costruittivo no?
il fatto è che non credo sia così semplice trovare dei lavori da assegnare ai carcerati dato che devono essere sorvegliati adeguatamente. possono andare bene per chi ha commesso crimini "leggeri" ma non per i soggetti veramente pericolosi.
credo che servirebbe anche un maggiore ricorso agli arresti domiciliari, ma anche in questo caso il provvedimento va bene solo per determinate tipologie di crimini, non so quanto possa risolvere il problema del sovraffollamento
-kurgan-
25-07-2006, 13:46
Indulto, "Eternit pronta a risarcire
ma poi ha fatto marcia indietro"
di MARCO TRAVAGLIO
<B>Indulto, "Eternit pronta a risarcire<br>ma poi ha fatto marcia indietro"</B>
L'ex impianto Eternit di Casale Monferrato
TORINO - Non ci sono soltanto i reati finanziari e quelli di Tangentopoli. Ci sono anche i caduti sul lavoro. E le malattie professionali. E i morti da amianto: 3 mila soltanto per gli stabilimenti Eternit. L'indulto, e ancor di più l'amnistia prossima ventura, rischiano di mandare in fumo il maxiprocesso che si aprirà l'anno prossimo a Torino contro i big boss della multinazionale svizzera: fra questi, il "Berlusconi elvetico" Stephan Schmidheiny, il fratello Tomas (assistito da Carlo Malinconico, segretario generale di Palazzo Chigi) e il loro socio belga, barone Louis De Cartier de Marchienne.
Insieme a una decina di dirigenti e amministratori dei cinque stabilimenti italiani (Cavagnolo, Casale Monferrato, Reggio Emilia, Bagnoli e Siracusa), che dal 1906 fino a vent'anni fa hanno avvelenato la vita a migliaia di lavoratori e cittadini comuni, i tre magnati devono rispondere di disastro doloso e di un'infinità di omicidi colposi. Grazie all'indulto, difficilmente finiranno mai in carcere (anche se condannati a 6 anni, scenderebbero a 3 e otterrebbero l'affidamento ai servizi sociali, cioè resterebbero a piede libero).
Grazie all'amnistia di 5 anni, annunciata per la ripresa autunnale, non verserebbero nemmeno un euro alle vittime e ai loro familiari. E dire che, fino a due settimane fa, i legali degli indagati e delle parti lese erano a un passo dall'accordo per un cospicuo risarcimento ai malati e ai parenti dei morti. Poi, in seguito a una strana telefonata, tutto è sfumato.
"E' accaduto due settimane fa a Lugano", racconta a Repubblica l'avvocato Sergio Bonetto, che insieme al collega genovese Paolo Pissarello rappresenta 800 vittime. "Eravamo riuniti col liquidatore della Bacon, la società che controllava gli stabilimenti italiani della Eternit. Per tre ore abbiamo discusso, incontrando ampia disponibilità dei rappresentanti indiretti della famiglia Schmidheiny a riconoscere i danni e a rifonderli in misura accettabile. Prima d'impegnarsi nero su bianco, il liquidatore ha chiesto di fare una telefonata ed è uscito.
E' rientrato un'ora e mezza dopo, scuro in volto: "Scusate - ci ha detto - ma mi hanno appena revocato il mandato. Dicono di avere avuto la garanzia che entro l'anno arriverà l'amnistia". Non ci è rimasto altro che alzarci e andarcene. Ora, a settembre, nella riunione periodica con i malati e i parenti delle vittime, dovremo comunicare la triste notizia: se passa l'amnistia, nessuno vedrà un soldo di danni".
E l'indulto? "Beh - osserva l'avvocato - la prospettiva di uno sconto di pena così rilevante anche per reati tanto gravi come l'omicidio colposo da amianto, che provoca il mesotelioma pleurico, l'asbestosi, il carcinoma polmonare non solo in chi lavora negli stabilimenti, ma anche in chi abita nelle vicinanze, è un'ulteriore garanzia di sostanziale impunità. Se penso alla fatica che abbiamo fatto per raccogliere le carte che inchiodano l'Eternit, le perizie, le testimonianze, sfidando il potere di quelle potentissime lobby... E se penso che, solo a Casale, si scoprono ancor oggi 35-40 nuovi casi di mesotelioma all'anno...".
L'inchiesta Eternit, coordinata dal procuratore aggiunto Raffaele Guariniello, è in dirittura d'arrivo: dovrebbe concludersi, con le consulenze tecniche e gli studi epidemiologici, entro fine anno. Ma se, in dibattimento, dovesse cadere l'ipotesi più grave e difficile da dimostrare - il disastro doloso - le eventuali condanne per gli altri reati rientrerebbero facilmente nei 3 anni dell'indulto.
Non basta. L'avvocato Bonetto è parte civile anche in un altro processo, che inizierà a Torino il 7 ottobre: quello a carico degli ex vertici di Fiat Auto (68 manager e dirigenti, da Paolo Cantarella e Roberto Testore in giù), rinviati a giudizio per lesioni colpose gravi o gravissime nei confronti di 187 operai delle carrozzerie Mirafiori. Il processo mette in discussione l'organizzazione dei ritmi di produzione, che avrebbero causato nei lavoratori varie "sindromi da sforzo ripetuto" alle mani, alle spalle e alle braccia. Accuse gravi, ma punite con pene molto basse, certamente inferiori ai 3 anni "tagliati" dall'indulto.
Il procuratore Guariniello, che coordina il pool "Salute e sicurezza", prevede un colpo di spugna pressoché totale di gran parte dei suoi processi anche per i reati ambientali, per il doping e per la tutela consumatori. Come quelli a carico delle multinazionali Bayer e Glaxo, per i presunti danni alla salute provocati da farmaci come il Lipobay e il Lanoxin. Per questi reati, oggi, in carcere non c'è nessuno. Grazie all'indulto, non ci entrerà nessuno nemmeno in futuro.
dov'è quell'utente con l'avatar di un criceto che diceva che travaglio cavalcava l'onda contro berlusconi e non era un bravo giornalista indipendente? :D
cmq concordo con travaglio e con chi critica questo indulto, è un totale schifo da cui si salva solo di pietro.
edited823
25-07-2006, 14:20
sì ma i lavori forzati che intendiamo noi non sarebbero il classico spaccare le pietre sotto il sole cocente...
piuttosto che stare in cella tutto il giorno a grattarsi le palle penso che tutti sarebbero felicissimi di fare qualcosa di costruittivo no?
il fatto è che non credo sia così semplice trovare dei lavori da assegnare ai carcerati dato che devono essere sorvegliati adeguatamente. possono andare bene per chi ha commesso crimini "leggeri" ma non per i soggetti veramente pericolosi.
credo che servirebbe anche un maggiore ricorso agli arresti domiciliari, ma anche in questo caso il provvedimento va bene solo per determinate tipologie di crimini, non so quanto possa risolvere il problema del sovraffollamento
a milano se nn sbaglio ci sono dei callcenter all'interno del carcer e svolgon la prestazione da li.
Poi esiste il permesso per lavoro: i detenuti lavoratori, compatibilmente con il pericolo di fuga, posson star fuori per il tempo necessario per andar a lavoro,lavorare e tornare.
edited823
25-07-2006, 14:28
dov'è quell'utente con l'avatar di un criceto che diceva che travaglio cavalcava l'onda contro berlusconi e non era un bravo giornalista indipendente? :D
cmq concordo con travaglio e con chi critica questo indulto, è un totale schifo da cui si salva solo di pietro.
ma sai travaglio è proprio un giornalista di sinistra :D infatti è alievo di montanelli, noto uomo di sinistra. ahahahah!
siam arrivati al punto che chiunque tocchi citizen berlusca è comunista! non si rieson + a distinguer i giornalisti imparziali da quelli di parte, piaccion solo i giornalisti che dicon quello che si vuole sentire.
:.Blizzard.:
25-07-2006, 14:34
ma sai travaglio è proprio un giornalista di sinistra :D infatti è alievo di montanelli, noto uomo di sinistra. ahahahah!
siam arrivati al punto che chiunque tocchi citizen berlusca è comunista! non si rieson + a distinguer i giornalisti imparziali da quelli di parte, piaccion solo i giornalisti che dicon quello che si vuole sentire.
Questa cosa è nota ormai da tempo.
E non mi capacito come la gente non sia in grado di comprendere un concetto semplice: compito del giornalista è riportare i fatti. Un giornalista può avere una preferenza politica, nessuno lo mette in dubbio. Ma questo NON E' essere di parte.
edited823
25-07-2006, 14:35
comunque ribadisco. no a questo cazzo di indulto. è prender per il culo le persone, la maggior parte delle person ha votato Sx perchè si è rotta la palle delle salvapreviti, non per la loro bella faccia. e adesso sim allo stesso punto?
ma cazzo!
indelebile
25-07-2006, 14:44
http://www.repubblica.it/speciale/poll/2006/politica/indulto_risultato.html
L'INDULTO
Il provvedimento di indulto preparato dal governo prevede la clemenza anche per i reati di corruzione e concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 4%
2. No 95%
3. Non so 1%
49142 voti alle 15:32
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006
-kurgan-
25-07-2006, 14:47
http://www.repubblica.it/speciale/poll/2006/politica/indulto_risultato.html
L'INDULTO
Il provvedimento di indulto preparato dal governo prevede la clemenza anche per i reati di corruzione e concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 4%
2. No 95%
3. Non so 1%
49142 voti alle 15:32
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006
è questo che mi fa incazzare, l'opinione pubblica è TUTTA contraria, a destra e a sinistra.. e maggioranza e opposizione vanno avanti lo stesso sulla loro strada per salvare i loro amichetti.
http://www.repubblica.it/speciale/poll/2006/politica/indulto_risultato.html
L'INDULTO
Il provvedimento di indulto preparato dal governo prevede la clemenza anche per i reati di corruzione e concussione commessi contro la pubblica amministrazione.
Siete favorevoli a questa norma?
1. Sì 4%
2. No 95%
3. Non so 1%
49142 voti alle 15:32
sondaggio aperto alle 11:24 del 24-07-2006
come non essere d'accordo con Di Pietro: "ci sono due Italie. Una all'interno del Parlamento, che ha raggiunto un compromesso al ribasso con la Cdl. E un'Italia fuori - prosegue il Ministro - che si sta disaffezionando dalla politica perchè dopo tanti anni di contrasto al governo di Berlusconi assiste oggi al colpo finale da una maggioranza che credeva amica".
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/voto-polemiche/voto-polemiche.html
fanno proprio schifo.. e queste schifezze sempre ad agosto, quando l'italiano si sta godendo (anche giustamente) le proprie vacanze. :muro:
Di Pietro alla radio: http://multimedia.repubblica.it/home/347297
fanno proprio schifo.. e queste schifezze sempre ad agosto, quando l'italiano si sta godendo (anche giustamente) le proprie vacanze. :muro:
dovevano fare più in fretta: se il provvedimento fosse uscito 2 settimane fa, subito dopo la conquista del mondiale, non se ce ne saremmo nemmeno accorti :rolleyes:
sono fiero di essere un elettore di AN che non appoggia questo provvedimento vergognoso! I criminali devono pagare in una società civile. Vorrei poter irridere coloro che credevano che con questo nuovo governo l'aria sarebbe cambiata, ma purtroppo non c'è niente da ridere.
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
dovevano fare più in fretta: se il provvedimento fosse uscito 2 settimane fa, subito dopo la conquista del mondiale, non se ce ne saremmo nemmeno accorti :rolleyes:
L'ultimo tentativo di un bel colpo di spugna l'avevano fatto proprio nel periodo dei mondiali del '94
Purtroppo finì come finì il mondiale (per chi non lo sapesse:sconfitta in finale dell'Italia ai rigori con il Brasile) e non ci fu l'onda stordente di entusiasmo per far passar il provvedimento sotto il naso degli italiani.
Ora pare che invece ci siano tutti i presupposti giusti.
:Puke:
edited823
25-07-2006, 15:21
sono fiero di essere un elettore di AN che non appoggia questo provvedimento vergognoso! I criminali devono pagare in una società civile. Vorrei poter irridere coloro che credevano che con questo nuovo governo l'aria sarebbe cambiata, ma purtroppo non c'è niente da ridere.
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
AN ha votato la legge che dimezzava i tempi di prescrizione liberando un fottio di persone e buttando nel cesso i nostri soldi (inteso come spese sostenute dallo stato x il proc).
per esempio la metà degli indagati per omicidio colposo.
quindi evita certe battute. :cool:
edited823
25-07-2006, 15:23
comunque è uno schifo non capisco come mai di pietro sia stato votato da così pochi.
e poi certa gente dice di votare a sinistra per salvare il Paese, che sono meglio dei Berluscones e cose del genere... :rolleyes: :muro:
vedo vedo... :rolleyes: :muro:
sono tutti dannatamente uguali quando si tratta di difendere i propri interessi (o quelli di particolari categorie-individui).
AN ha votato la legge che dimezzava i tempi di prescrizione liberando un fottio di persone e buttando nel cesso i nostri soldi (inteso come spese sostenute dallo stato x il proc).
per esempio la metà degli indagati per omicidio colposo.
quindi evita certe battute. :cool:
Io non ho detto che sono stato fiero di votare per An in quella occasione, ho detto che lo sono ora ;) , perchè è l'unico tra i partiti più rilevanti che non appoggia questa porcata!
Se passa questa porcata brucio la tessera elettorale e mi dichiaro anarchico.
generals
25-07-2006, 15:31
VERSO UNO SCONTO DI PENA
25 luglio 2006
CESARE PREVITI
Viene condannato, con sentenza confermata dalla Corte di Cassazione, a 5 anni di reclusione per la vicenda dei «processi aggiustati». E' stato ritenuto responsabile di aver fatto avere al capo dei gip romani Squillante un'ingente somma di denaro prelevata da un conto estero di Berlusconi.
CALISTO TANZI
E' imputato per il crack Parmalat insieme ad altri 63 tra ex vertici, manager, revisori e sindaci della società agroalimentare, crollata nel dicembre 2003 sotto il peso di un debito di 14,4 miliardi di euro. Le accuse vanno dalla bancarotta fraudolenta all'associazione a delinquere. Potrebbe beneficiare dell'indulto.
STEFANO RICUCCI
L'immobiliarista romano è stato arrestato il 18 aprile scorso con le accuse di aggiotaggio e rivelazione del segreto d'ufficio nell'ambito della scalata alla RCS. Gli contestano anche bancarotta fraudolenta, false fatturazioni e occultamento di scritture contabili. Scarcerato il 13 luglio, potrebbe beneficiare dell'indulto.
SERGIO CRAGNOTTI
L'ex patron della Lazio è stato rinviato a giudizio per bancarotta fraudolenta e truffa, nell'ambito dell'inchiesta sul crack della Cirio. Gli episodi contestati sono avvenuti tra il 1998 e il 2003. La richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Roma riguarda altre 43 persone. Se condannato, potrebbe usufruire dell'indulto.
GIAMPIERO FIORANI
Anche lui potrebbe usufruire del provvedimento. L'ex patron Bpi è stato arrestato con le accuse di aggiotaggio, associazione a delinquere, insider trading, truffa aggravata e appropriazione indebita, nell'ambito dell'indagine sui fondi occulti della Bpi per la scalata ad Antonveneta. Dopo 118 giorni di carcere è tornato a casa.
Non ci meravigliamo se tra non molto fregheranno ancora milioni di risparmiatori, sapremo il perchè, perchè c'è e c'è sempre stata una classe politica che copre questi personaggi e li aiuta sino ad annullargli le condanne quando e se vengono beccati. :Puke:
edited823
25-07-2006, 15:32
e poi certa gente dice di votare a sinistra per salvare il Paese, che sono meglio dei Berluscones e cose del genere... :rolleyes: :muro:
vedo vedo... :rolleyes: :muro:
sono tutti dannatamente uguali quando si tratta di difendere i propri interessi (o quelli di particolari categorie-individui).
guarda che penso che tutti, o quasi, gli elettori di sx han votato mica felici, si sapeva che era una sfida al meno peggio.
Io ho votato di pietro, e ne sono felice. xò sapevo benissimo che il mio voto confluiva in una coalizione che era appena un poco meno merda dell' altra.
tra i due purtroppo..
edited823
25-07-2006, 15:35
Io non ho detto che sono stato fiero di votare per An in quella occasione, ho detto che lo sono ora ;) , perchè è l'unico tra i partiti più rilevanti che non appoggia questa porcata!
perchè non devono mantener la fiducia e non devon accolarsi le porcate di berlusca. ma se fossero al governo sarebbero a 90.
effettivamente l' it è nata ed a bisogno del sostema proporzionale. non ci sono cazzi.
Salva-Previti: sembra ieri / 1
di Marco Travaglio
"Un provvedimento scandaloso, che dimezza i tempi di prescrizione per usura, mafia, corruzione. Per dare una scappatoia a un deputato di FI vicino al premier, si rimetteranno mafiosi e usurai in libertà" (Francesco Rutelli, Margherita, 15 dicembre 2004).
"Il lodo Schifani, la salva Previti e tutte le leggi ad personam fatte per salvare i suoi soci e amici le avete votate come un sol uomo, avete sfasciato la giustizia a vostro uso fino a quest' ultima legge che abolisce l'appello del pm (la Pecorella, ndr) che Ciampi ha rinviato alle Camere!" (Francesco Rutelli a Silvio Berlusconi, Matrix, Canale5, 20 gennaio 2006).
"Con quello che sta succedendo con Bancopoli, saremmo dei pazzi a fare un'amnistia per i reati finanziari" (Giuseppe Fanfani, Margherita, la Repubblica, 16 dicembre 2006).
"Se non lasciamo nel testo la possibilità di far beneficiare dell'indulto anche Cesare Previti, Forza Italia non voterà con noi questo provvedimento. E vorrei ricordare a tutti che il quorum per farlo passare è di due terzi" (Pierluigi Mantini, Margherita-Ulivo, Ansa, 20 luglio 2006).
http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/25lugl/25lugl.html
sono fiero di essere un elettore di AN che non appoggia questo provvedimento vergognoso! I criminali devono pagare in una società civile. Vorrei poter irridere coloro che credevano che con questo nuovo governo l'aria sarebbe cambiata, ma purtroppo non c'è niente da ridere.
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
non mi pare che stia gridando allo scandalo..
"Se non lasciamo nel testo la possibilità di far beneficiare dell'indulto anche Cesare Previti, Forza Italia non voterà con noi questo provvedimento. E vorrei ricordare a tutti che il quorum per farlo passare è di due terzi" (Pierluigi Mantini, Margherita-Ulivo, Ansa, 20 luglio 2006).
Per me forza italia è male puro....mi domando come si possa votare gentaglia del genere senza vergognarsi di esistere.
-kurgan-
25-07-2006, 15:46
ma previti è il meno, vogliamo parlare di quelle centinaia di persone morte sul lavoro le cui famiglie aspettano un risarcimento che non arriverà mai?
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/eternit/eternit.html
ma previti è il meno, vogliamo parlare di quelle centinaia di persone morte sul lavoro le cui famiglie aspettano un risarcimento che non arriverà mai?
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/eternit/eternit.html
Roba da insurrezione popolare.
Fossi in Di Pietro farei cadere il governo all'istante.
Il problema poi è che che ci ritroviamo il berlusca.... :help:
guarda che penso che tutti, o quasi, gli elettori di sx han votato mica felici, si sapeva che era una sfida al meno peggio.
Io ho votato di pietro, e ne sono felice. xò sapevo benissimo che il mio voto confluiva in una coalizione che era appena un poco meno merda dell' altra.
tra i due purtroppo..
guarda, so benissimo che la sfida era alla meno peggio. Infatti io stesso ho votato a sinistra perchè pensavo fossero leggermente meglio dei berluscones. Tralasciando il sogno-promessa di cambiare veramente l'Italia (sono giovane, ma non fesso da cascarci fino a quel punto), ho voluto sperare che almeno non approvassero dei provvedimenti ad-personam in stile governo Berlusconi... ho sbagliato.. :rolleyes:
mauriz83
25-07-2006, 16:02
comunque è uno schifo non capisco come mai di pietro sia stato votato da così pochi.
perchè semplicemente viene considerato un partito piccolo incapace di imporsi,bhè anchio ho fatto questo errore perchè a quanto pare a proposito delle missioni militari sono daccordo con il pdci(rientro),sono contro l'indulto(idv),chi me l'ha fatto fare di votare ulivo solo perchè più grande?
La prossima volta ci penso davvero bene a chi votare.Di sicuro non voto lega o An,devono passare sul mio cadavere.
è questo che mi fa incazzare, l'opinione pubblica è TUTTA contraria, a destra e a sinistra.. e maggioranza e opposizione vanno avanti lo stesso sulla loro strada per salvare i loro amichetti.
"Democrazia".
La sx non ha capito che non si può cedere ad un ricatto così schifoso, a costo di non votare l'indulto, non è obbligatorio.
Ci sono altri modi per liberare un po le carceri, senza scarcerare furbetti e furboni e cesaroni di ogni tipo.
Agiscano sulla bossi-fini ad esempio,è stato calcolato che si potrebbero liberare 80.000 posti..
ma soprattutto:lo sanno che i loro elettori sono molto sensibili a queste tematiche?
basta una porcheria e milioni di elettori non li voteranno più, almeno alle europee e regionali.
al massimo si potrebbero spostare verso di pietro.
non è mica come berlusconi, che viene premiato dagli elettori per le sue porcherie :D
indelebile
25-07-2006, 16:06
come ho detto precedentemente, questi elettori di FI che magicamente scompaiono quando non ci sono elezioni ma quando c'è da votare la votano in massa cosa dicono?
Roba da insurrezione popolare.
Fossi in Di Pietro farei cadere il governo all'istante.
Il problema poi è che che ci ritroviamo il berlusca.... :help:
Già, purtroppo ci sono ancora a piede libero milioni di adulatori pronti a rivotarlo.
indelebile
25-07-2006, 16:07
La sx non ha capito che non si può cedere ad un ricatto così schifoso, a costo di non votare l'indulto, non è obbligatorio.
Ci sono altri modi per liberare un po le carceri, senza scarcerare furbetti e furboni e cesaroni di ogni tipo.
Agiscano sulla bossi-fini ad esempio,è stato calcolato che si potrebbero liberare 80.000 posti..
ma soprattutto:lo sanno che i loro elettori sono molto sensibili a queste tematiche?
basta una porcheria e milioni di elettori non li voteranno più, almeno alle europee e regionali.
al massimo si potrebbero spostare verso di pietro.
non è mica come berlusconi, che viene premiato dagli elettori per le sue porcherie :D
80000 :D spiega , ora dentro c'è ne sono 60.000 come fanno a liberne 80.000?? :p
Sempre + convinto di aver fatto bene a dar fiducia a Di Pietro, 'sto giro! :)
Complimentoni invece al resto della sx e alla dx d'accordo col provvedimento! :rolleyes:
edited823
25-07-2006, 16:13
come ho detto precedentemente, questi elettori di FI che magicamente scompaiono quando non ci sono elezioni ma quando c'è da votare la votano in massa cosa dicono?
infatti gli elettori d fi son come l'uomo delle nevi: tutti ne parlano ma nessuno li ha mai visti.
cioè conosco elettori di AN UDC LEGA.. ma di Fi nemmeno l'ombra. mistero! eppure è il primo partito. che sian come i frequentatori dei bordelli che vanno ma poi si vergognan e ne parlan male quando son con altri? mah..
indelebile
25-07-2006, 16:14
può non servire, ma bombardiamo di email i partiti
Fassino : p.fassino@dsonline.it
Margherita: sede@margheritaonline.it
Rifondazione comuinista: uffstampa@rifondazione.it (ho trovato questa)
Di Pietro per dargli una mano: antoniodipietro@antoniodipietro.com
può non servire, ma bombardiamo di email i partiti
Fassino : p.fassino@dsonline.it
Margherita: sede@margheritaonline.it
Rifondazione comuinista: uffstampa@rifondazione.it (ho trovato questa)
Di Pietro per dargli una mano: antoniodipietro@antoniodipietro.com
dovete dirgli che non li voterete più
basta questo ;)
edit: io ho votato di pietro e mi sa che lo voto ancora :D
Roma, 17:42
INDULTO: DI PIETRO, PARLAMENTO SORDO AD ULTIMO APPELLO"E' un Parlamento sordo che non ha voluto ascoltare nemmeno il nostro ultimo accorato appello, cioe' quello di prevedere l'indulto per i casi di sentenza penale passata in giudicato entro il 2 maggio. Hanno fatto un indulto a futura memoria". Lo afferma Antonio Di Pietro, ministro delle Infrastrutture, in dissenso con il provvedimento di indulto che e' in discussione alla Camera. "Si cerca di far credere che qualcosa si e' fatto - prosegue - le nostre proposte sono ben chiare. Noi abbiamo proposto di escludere, fra l'altro, i reati di corruzione e contro la pubblica amministrazione: questi sono provvedimenti seri". "L'indulto - sottolinea l'ex magistrato - non serve per liberare le persone dalle carceri oggi, ma per non farcele andare domani. E' l'esatto contrario di quello che si vuol far credere ai cittadini sia l'indulto". Ai giornalisti che gli chiedono se abbia parlato con Prodi, risponde: "Sto in Parlamento dove faccio le mie battaglie e fuori dal Parlamento come cittadino, manifestando per l'assurdita' di questa decisione. Un provvedimento che costruisce le basi per garantire l'impunita' per un sacco di persone". "Non mi sospendo dalle funzioni di ministro - conclude - ma durante le ore in cui qui si lavora per l'indulto vengo qui a esercitare i miei diritti di cittadino e parlamentare. Questo indulto rappresenta un colpo di spugna che nemmeno il governo Berlusconi e' riuscito a fare".
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_1667747.html?ref=hpsbdx
ps.
leggendo anche il corriere.it ho notato che gli articoli deridono un po' la posizione di Di Pietro.. che ci sia qualcuno vicino al corriere che deve beneficiare dell'indulto?
Freeride
25-07-2006, 17:45
"Con quello che sta succedendo con Bancopoli, saremmo dei pazzi a fare un'amnistia per i reati finanziari" (Giuseppe Fanfani, Margherita, la Repubblica, 16 dicembre 2006).
16/12/2006? Troppo avanti 'sto tipo!
nel pomeriggio, il leader dei Comunisti italiani, Oliviero Diliberto, spiega che il suo partito si batterà per evitare "il colpo di spugna" e per "togliere i reati che riguardano la pubblica amministrazione". Una svolta, quella del Pdci, dopo giornate di silenzio in cui si è alzata, sola, la voce di Di Pietro.
A sorpresa, nel pomeriggio, al coro dei dipietristi si unisce anche Diliberto che fa propria la battaglia contro la clemenza verso i reati nella pubblica amministrazione. Spiega Diliberto: "Oggi le carceri sono piene di tossicodipendenti, extracomunitari e poveracci, il testo interesserà 12.000 persone, detenuti comuni perchè oggi per colpa delle leggi varate dalla Cdl chi ha uno straccio di avvocato decente in galera non ci va. Quelli come Previti in carcere non ci vanno neppure, e infatti Previti è già agli arresti domiciliari".
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/voto-polemiche/voto-polemiche.html
La sx non ha capito che non si può cedere ad un ricatto così schifoso, a costo di non votare l'indulto, non è obbligatorio.
Mi sembra restrittivo pensare che tutto questo sia figlio di un semplice ricatto di Berlusconi. Probabilmente quella superiorità etica di cui gli elettori di sinistra amano fregiarsi più o meno indirettamente non esiste.
Qui si parano il culo tra di loro, ne più ne meno.
Tra l'altro un amnistia su cose non ancora passate in giudicato è veramente raccapricciante.
Bye
sempreio
25-07-2006, 18:02
nel pomeriggio, il leader dei Comunisti italiani, Oliviero Diliberto, spiega che il suo partito si batterà per evitare "il colpo di spugna" e per "togliere i reati che riguardano la pubblica amministrazione". Una svolta, quella del Pdci, dopo giornate di silenzio in cui si è alzata, sola, la voce di Di Pietro.
A sorpresa, nel pomeriggio, al coro dei dipietristi si unisce anche Diliberto che fa propria la battaglia contro la clemenza verso i reati nella pubblica amministrazione. Spiega Diliberto: "Oggi le carceri sono piene di tossicodipendenti, extracomunitari e poveracci, il testo interesserà 12.000 persone, detenuti comuni perchè oggi per colpa delle leggi varate dalla Cdl chi ha uno straccio di avvocato decente in galera non ci va. Quelli come Previti in carcere non ci vanno neppure, e infatti Previti è già agli arresti domiciliari".
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/voto-polemiche/voto-polemiche.html
avranno avvertito l' incazzamento generale della gente, ma alla fine quello volevano fare, io sono dell' idea che debba andare al governo un tagliatore di teste
dovete dirgli che non li voterete più
basta questo ;)
edit: io ho votato di pietro e mi sa che lo voto ancora :D
Se si dovesse tornare alle urne pacifico che anch'io voterei oer lui. In alternetiva mi asterrei, vista la fauna ormai monospecie dalle parti di Montecitorio.
trapanator
25-07-2006, 18:23
VIVA DI PIETRO! Ti ho votato e non mi sono pentito! Altro che gli altri che fanno i doppiogiochisti!
1 consiglio per Di Pietro: non ti dimettere. Combatti tutti i 5 anni!
generals
25-07-2006, 18:35
ndulto, Di Pietro: "No a colpo di spugna"
Fassino: nessun cedimento, rigore etico
Il segretario Ds a Prodi: dica quali leggi ad personam abrogherà
Bertinotti alla maggioranza: "Non deludete i detenuti"
ROMA - Il grado di tensione dell'Unione sull'indulto si misura dall'intervento di Piero Fassino che chiede al governo di pronunciarsi per consentire alla maggioranza di uscire dall'impasse. "Sarebbe quanto mai utile ed opportuno - dice il leader dei Ds - che in queste ore il governo facesse sapere quali delle leggi ad personam approvate dalla destra intende rapidamente abrogare". In questo modo "si renderebbe chiaro che l'indulto non attenua minimamente il rigore etico e giuridico a cui il centrosinistra intende ispirare la sua politica in materia di giustizia".
Fassino interviene al termine della giornata più difficile, quella che ha visto il ministro della Repubblica Antonio Di Pietro scendere in piazza contro "il colpo di spugna", il presidente della Camera Bertinotti richiamare la maggioranza alle proprie responsabilità e il leader dei comunisti italiani Diliberto schierarsi, a sorpresa, sulle posizioni dell'Italia dei Valori.
Il sit-in e la svolta del Pdci. Per far capire quanto sia serio il dissendo, Antonio Di Pietro è sceso in piazza. Il suo è un no all'indulto del collega Mastella che prevede clemenza per corrotti e corruttori. Mentre si compie la protesta di Di Pietro, il leader dei Comunisti italiani, Oliviero Diliberto, spiega che il suo partito si batterà per evitare "il colpo di spugna" e per "togliere i reati che riguardano la pubblica amministrazione". Una svolta, quella del Pdci, dopo giornate di silenzio in cui si è alzata, sola, la voce di Di Pietro.
Ormai la tensione nella maggioranza rischia di dilagare tanto che il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, avverte: "Niente deresponsabilizzazione. Non si possono deludere le attese dei detenuti".
Domani, il voto. Il provvedimento di clemenza verrà votato probabilmente domani - come conferma il presidente della commissione Giustizia della Camera Pino Pisicchio -, anche se il numero degli emendamenti al testo licenziato dalla commissione Giustizia è stato drasticamente ridotto, passando da oltre 200 a circa 25. Oggi l'Italia dei Valori - a quanto si apprende da fonti di maggioranza - farà ostruzionismo, per ritardare il più possibile l'approvazione del provvedimento.
Dei 25 emendamenti accolti, sono solo solo 6 quelli dell'IdV che, pure, ne aveva presentati oltre 300. L'annuncio è del capogruppo Massimo Donadi che evita accuratamente le polemiche: "Rispettiamo la scelta della presidenza, non volevamo fare ostruzionismo in senso stretto, vogliamo fare una battaglia politica".
Fini: An vota contro. E se nella maggioranza cresce la fronda, nella Cdl non tutti la pensano come Forza Italia e Udc. Il leader di An Gianfranco Fini conferma il voto contrario: "Abbiamo chiesto che per dar vita a provvedimenti di clemenza come l'indulto ci fosse almeno rispetto per le vittime, introducendo magari un richiamo alla soglia di almeno un terzo della pena da scontare comunque. Ma a fronte di questa insensibilità della maggioranza, voteremo no all'indulto".
(25 luglio 2006)
Qualcosa inizia a muoversi....... :sperem:
sempreio
25-07-2006, 18:37
Qualcosa inizia a muoversi....... :sperem:
troppo poco e troppo tardi, ormai sappiamo di che pasta sono fatti
Mi sembra restrittivo pensare che tutto questo sia figlio di un semplice ricatto di Berlusconi. Probabilmente quella superiorità etica di cui gli elettori di sinistra amano fregiarsi più o meno indirettamente non esiste.
Qui si parano il culo tra di loro, ne più ne meno.
Tra l'altro un amnistia su cose non ancora passate in giudicato è veramente raccapricciante.
Bye
al massimo puoi dire che non c'è superiorità etica tra i politici imho.
Ma non vedo un elettore di csx qui, anche elettori ds, che stia difendendo questa legge dicendo che è giusta.
Anzi qui quasi tutti (fino a prova contraria) se passa voteranno per di pietro o si asterranno, perchè non sono d'accordo e si rendono conto che è una schifezza averci messo i reati finanziari societari etc.
Se vai su repubblica inoltre, il 95% si dichiara contrario, tutti elettori di csx (direi in maggioranza ulivo).Sono circa 50.000 voti..
Non credo nella superiorità figuriamoci, però nel popolo di noi elettori di csx non manca senso critico e controllo verso chi si è votato.
franklar
25-07-2006, 20:23
Sempre + convinto di aver fatto bene a dar fiducia a Di Pietro, 'sto giro! :)
Sempre più inc@zzato per non aver fatto lo stesso :mad:
non ho letto il thread, mi inserisco perche' seguo l'evolversi della vicenda da quando l'ha scritta bepper grillo sul suo blog.
2/3 dei nostri politici sono indagati per illeciti finanziari o robe simili e stranamente salta fuori una legge che vogliono far passare che serva per svuotare le carceri ed invece serve solo per parare il culetto dei politici.
Gia' in passato qualcuno che conoscete doveva finire in carcere ed invece e' diventato premier ed ha modificato le leggi a suo favore.
Passano gli anni e cambiano i governi, ma il risultato e' lo stesso:
I POLITICI FANNO LE LEGGI A LORO FAVORE.
I POLITICO DOVREBBERO ESSERE I NOSTRI DIPENDENTI ( DI NOI VOTANTI )
Inutile, l'italia e' marcia ( basta vedere al mondo del calcio questa sera, dove i poteri grossi e i media si sono fatti sentire sul risultato )
:Puke:
al massimo puoi dire che non c'è superiorità etica tra i politici imho.
Ma non vedo un elettore di csx qui, anche elettori ds, che stia difendendo questa legge dicendo che è giusta.
Anzi qui quasi tutti (fino a prova contraria) se passa voteranno per di pietro o si asterranno, perchè non sono d'accordo e si rendono conto che è una schifezza averci messo i reati finanziari societari etc.
Se vai su repubblica inoltre, il 95% si dichiara contrario, tutti elettori di csx (direi in maggioranza ulivo).Sono circa 50.000 voti..
Non credo nella superiorità figuriamoci, però nel popolo di noi elettori di csx non manca senso critico e controllo verso chi si è votato.
Io credo che in Italia nei partiti di tali dimensioni in realtà tra i votanti non ci sia un reale senso critico, salvo delle piccole minoranze di votanti. Si tratta più che altro di fare il tifo. E la situazione mi sembra la stessa tra gli elettori di centrodestra.
Bye
Io credo che in Italia nei partiti di tali dimensioni in realtà tra i votanti non ci sia un reale senso critico, salvo delle piccole minoranze di votanti. Si tratta più che altro di fare il tifo. E la situazione mi sembra la stessa tra gli elettori di centrodestra.
Bye
ma io nella mia esperienza, forumistica e nel mondo reale, non ho mai visto un elettore di csx difendere una legge solo perchè l'aveva fatta fassino o d'alema.
Non ho mai visto difendere i due quando è scoppiato lo scandalo coop, anche se non sono mai stati indagati.
Anzi... molti hanno chiesto le loro dimissioni, non ti dico su altri forum.
Non vedo altro che elettori di csx che criticano i vertici, gli inciuci, la mancata legge sul conflitto di interesssi, d'alema..
Non mi puoi paragonare questi elettori a quelli di fi ad esempio, che hanno difeso certe (se non tutte le?) leggi chiaramente ad personam sia nei loro siti (guarda spazio azzurro) che sui forum.Che hanno difeso a volte previti e SEMPRE berlusconi, in ogni occasione, anche quando si è fatto saltare più di un processo. :D
Ti sfido a trovarmi un solo elettore di csx che difenda questo indulto, che difenda d'elia etc etc
Questo compito è molto arduo anche sul forum dell'unità, pieno di elettori di prc e pdci.. ;)
I tifosi poi ci sono dovunque, ma attualmente nel csx secondo me sono una minoranza, quel 95% di contrari all'indulto su un campione di 50.000+ elettori (ulivo per lo più!) è significativo imho.
Sempre + convinto di aver fatto bene a dar fiducia a Di Pietro, 'sto giro! :)
Complimentoni invece al resto della sx e alla dx d'accordo col provvedimento! :rolleyes:
ci ho preso pure io...
Ma tanto s'è capita la solfa quando non è stato messo a fare il Guardasigilli...
IpseDixit
26-07-2006, 08:21
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/eternit/eternit.html
gigio2005
26-07-2006, 08:26
E' UNA VERGOGNA...QUESTA SINISTRA MI FA VOMITARE!...e io che mi ero illuso....
forse la classe politica in generale :P
Per quanto io ammiri la presa di posizione di Di Pietro, tutti sappiamo (e tutti sanno) che non servirà a nulla: proprio come è successo con Moggiopoli. I potenti si salvano il culo tra di loro, la giustizia piange, il popolo borbotta ma poi va al mare a prendere il sole.
Ma tira tira, prima o poi la corda si spezza...
Freeride
26-07-2006, 08:51
che difenda d'elia etc etc
:rotfl: leggiti il 3d apposito sull'argomento e avrai la risposta!
Per quanto io ammiri la presa di posizione di Di Pietro, tutti sappiamo (e tutti sanno) che non servirà a nulla: proprio come è successo con Moggiopoli. I potenti si salvano il culo tra di loro, la giustizia piange, il popolo borbotta ma poi va al mare a prendere il sole.
Ma tira tira, prima o poi la corda si spezza...
...tutto giusto, però il popolo solitamente "va al mare" perché nn ha diretto controllo sull'operato dei politici(che sono dipendenti ma si comportano da padroni), ergo quando uno solo di loro(vedi Di Pietro), dice NO a una schifezza del genere lo dobbiamo appoggiare...da dx e da sx.
ieri a Milano, davanti alla prefettura, Piero Ricca e 40 persone, signore girotondine e prodiane, militanti idv, grillini girotondi etc etc hanno manifestato chiamando a gran voce prodi ... al premier sarà consegnata una lettera che gli chiede di fermare questo colpo di spugna
per leggere il resoconto..
http://www.pieroricca.org/
Speriamo che Prodi blocchi questa schifezza in tempo.
E' il momento di farsi valere come leader e capo della coalizione.
O almeno di provarci con tutte le sue forze e possibilità.
Intanto le nostre ragioni (dei suoi elettori CONTRARI, praticamente tutti) gli sono arrivate.Che agisca.
FastFreddy
26-07-2006, 11:03
ieri a Milano, davanti alla prefettura, Piero Ricca e 40 persone, signore girotondine e prodiane, militanti idv, grillini girotondi etc etc hanno manifestato chiamando a gran voce prodi ... al premier sarà consegnata una lettera che gli chiede di fermare questo colpo di spugna
per leggere il resoconto..
http://www.pieroricca.org/
Speriamo che Prodi blocchi questa schifezza in tempo.
E' il momento di farsi valere come leader e capo della coalizione.
O almeno di provarci con tutte le sue forze e possibilità.
Ma se lui stesso magari è d'accordo ed è dello stesso avviso la maggior parte della SUA coalizione?
Ma se lui stesso è d'accordo ed è dello stesso avviso la maggior parte della SUA coalizione?
Ripeto...
Io non so quanto sia d'accordo, dato che stanno facendo tutto i partiti del csx a parte idv e pdci (ora).
E' praticamente un'accordo ulivo forza italia, partito dal ricatto della seconda sulle teste dei poveracci in sovraffollamento.
In ogni caso, a Prodi si è fatto capire che se fanno questa cosa perderanno migliaia di voti e perderanno le prossime elezioni a catena.
Se è intelligente, io credo di si, cercherà di porre rimedio o ci proverà.
Se poi la mentalità è quella di accettare tutto dal capo supremo, perchè la sua coalizione è d'accordo ... per me è quella di farli rigare dritto o di provarci.
uno le elezioni deve vincerle... o destra o sinistra.. non credo di pietro possa raggiungere da solo tale livello.
indelebile
26-07-2006, 11:07
Prodi non può far nulla, sono i parlamentari ,i capi (Fassino, Rutelli e company) che vogliono fare questo tipo di indulto, capisco le loro motivazioni ovvero che se non si fa cosi non si farà mai nulla ma almeno che non mi sorprendono a breve (Fassino ha proposto di abrogare presto le leggi sulla giustizia del precedente governo, ma finora non gli ha risposto nessuno soprattutto dalla Margherita) mi sembra una pessima idea
Prodi non può far nulla, sono i parlamentari ,i capi (Fassino, Rutelli e company) che vogliono fare questo tipo di indulto, capisco le loro motivazioni ovvero che se non si fa cosi non si farà mai nulla ma almeno che non mi sorprendono a breve (Fassino ha proposto di abrogare presto le leggi sulla giustizia del precedente governo, ma finora non gli ha risposto nessuno soprattutto dalla Margherita) mi sembra una pessima idea
E' ovvio che prodi non è come berlusconi, che schiocca le dita e mette tutti al suo cospetto.
Almeno così è stato in quei cinque anni che hanno votato ogni legge ad personam senza quasi fiatare.
Purtroppo i leader del csx sono fortissimi e non si fanno comandare.
E' davvero difficile riuscire a impedire questa porcata, purtroppo.Perchè non ci sono vie di mezzo.
Si può fare solo con i voti di FI, e fi (speculando sulle teste dei poveracci in celle sovraffollate) non lo vota se non ci stanno i reati finanziari per i suoi dirigenti e amici vari (che poi come abbiamo visto salveranno mezzo mondo).
Quindi o si fa, e si fa la porcata, o non si fa.
Io sono per la seconda chiaramnete.
FastFreddy
26-07-2006, 11:11
E' ovvio che prodi non è come berlusconi, che schiocca le dita e mette tutti al suo cospetto.
Purtroppo i leader del csx sono fortissimi e non si fanno comandare.
Berlusconi lo poteva fare perchè era a capo del partito più grosso della coalizione, Prodi si trova con l'handicap di non avere un partito alla base....
La differenza è tutta li.
Alessandro Bordin
26-07-2006, 11:13
Con Di Pietro. E non capisco questa serpeggiante voglia bi-partisan di indulto.
Bah
Berlusconi lo poteva fare perchè era a capo del partito più grosso della coalizione, Prodi si trova con l'handicap di non avere un partito alla base....
La differenza è tutta li.
Beh forse anche questo..
Però c'è sicuramente il fatto che persino mastella nel csx fa le bizze e minaccia ogni giorno di uscire dal governo per la minima sciocchezza, roba che se ci provava fini berlusconi lo "fulminava"
ma io nella mia esperienza, forumistica e nel mondo reale, non ho mai visto un elettore di csx difendere una legge solo perchè l'aveva fatta fassino o d'alema.
Non ho mai visto difendere i due quando è scoppiato lo scandalo coop, anche se non sono mai stati indagati.
Anzi... molti hanno chiesto le loro dimissioni, non ti dico su altri forum.
Non vedo altro che elettori di csx che criticano i vertici, gli inciuci, la mancata legge sul conflitto di interesssi, d'alema..
Non mi puoi paragonare questi elettori a quelli di fi ad esempio, che hanno difeso certe (se non tutte le?) leggi chiaramente ad personam sia nei loro siti (guarda spazio azzurro) che sui forum.Che hanno difeso a volte previti e SEMPRE berlusconi, in ogni occasione, anche quando si è fatto saltare più di un processo. :D
Ti sfido a trovarmi un solo elettore di csx che difenda questo indulto, che difenda d'elia etc etc
Questo compito è molto arduo anche sul forum dell'unità, pieno di elettori di prc e pdci.. ;)
I tifosi poi ci sono dovunque, ma attualmente nel csx secondo me sono una minoranza, quel 95% di contrari all'indulto su un campione di 50.000+ elettori (ulivo per lo più!) è significativo imho.
Io conosco una vagonata di elettori del centro sinistra così, soprattutto tra gli anziani.
Tu secondo me fai riferimento a un particolare gruppo, cioè quelli che accedono a internet e si informano. In generale l'italia nn è informata su quello che succede.
Sulla differenza tra gli elettori di destra e di sinistra sono in parte d'accordo. Ho sempre pensato che Berlusconi avesse un particolare feeling con la famosa casalinga di Voghera, la sinistra meno. Ma c'è tanta altra gente altrettanto facilmente condizionabile.
Bye
Lettera consegnata a Prodi ieri a Milano (non direttamente ma dal prefetto).
Milano 25 luglio 2006
Al presidente Prodi
Caro Professor Prodi,
qui sotto, in strada, nonostante l’afa estiva, stiamo manifestando il nostro dissenso rispetto alla decisione di estendere gli effetti dell’indulto ai reati tipici della criminalità economica e del malaffare politico.
Ci teniamo a sottolineare che siamo tutti elettori dell’Unione. E l’abbiamo sostenuta con convinzione alle elezioni primarie.
Ci siamo impegnati per la vittoria del Centrosinistra per le medesime ragioni che oggi ci portano in strada: vogliamo un’Italia seria, civile, diversa dal passato innanzitutto in tema di legalità ed etica pubblica. Un’Italia in cui la legge sia davvero uguale per tutti, non esclusi i criminali dal colletto bianco.
La invitiamo pertanto a esercitare il suo mandato di leader politico della coalizione di governo per evitare che l’indulto, promosso per condivisibili motivi umanitari, si trasformi nell’ennesimo salvacondotto per i potenti.
Con fiducia e stima,
Piero Ricca, Bruno Pioli
Con Di Pietro. E non capisco questa serpeggiante voglia bi-partisan di indulto.
Bah
bene possiamo tornare a votare cosi a sto punto IDV prende il30% e festa finita... :asd:
edited823
26-07-2006, 12:29
bene possiamo tornare a votare cosi a sto punto IDV prende il30% e festa finita... :asd:
più dar le preferenze ad un partito la gente se ne va al mare!!!
la gente si è veramente rotta i coglioni.
poi un elezione costa, non è che si possa votar ogni 3 mesi!
Alessandro Bordin
26-07-2006, 12:53
bene possiamo tornare a votare cosi a sto punto IDV prende il30% e festa finita... :asd:
Molta gente non lo voterebbe perché ormai passa per "ignorante" :rolleyes:
Meglio lui di molti presunti colti, a 'sto punto. Tollero meglio qualche errore di italiano che molti comportamenti dei vari generali di dx e sx dall'italiano forbito.
trapanator
26-07-2006, 13:03
Molta gente non lo voterebbe perché ormai passa per "ignorante" :rolleyes:
Meglio lui di molti presunti colti, a 'sto punto. Tollero moeglio qualche errore di italiano che molti comportamenti dei vari generali di dx e sx dall'italiano forbito.
ho il forte sospetto che IdV passerà dal 3% al 6-7% alle prossime elezioni.
...oggi il governo l'ha chiesta la fiducia per andare in bagno a lavarsi le mani o ce l'ha fatta senza?!
:asd: :rolleyes: :asd:
...sull'indulto c'è poco da dire. sono contrario al 100%.
per vedere e sentire il dibattito in diretta
http://www.camera.it/index.asp?content=%2Forganiparlamentarism%2F241%2F9346%2Fdocumentotesto%2Easp%3F
edited823
26-07-2006, 14:25
Molta gente non lo voterebbe perché ormai passa per "ignorante" :rolleyes:
Meglio lui di molti presunti colti, a 'sto punto. Tollero meglio qualche errore di italiano che molti comportamenti dei vari generali di dx e sx dall'italiano forbito.
Che non sappia parlare It è vero, ma che sia "ignorante". forse la maggior parte delle persone non hab chiaro la strada da far per diventar magistrato, e non sa che fe si intraprende una simile cariera non si smetterà MAI di studiare.
generals
26-07-2006, 15:05
Che non sappia parlare It è vero, ma che sia "ignorante". forse la maggior parte delle persone non hab chiaro la strada da far per diventar magistrato, e non sa che fe si intraprende una simile cariera non si smetterà MAI di studiare.
premesso che sostengo Di pietro in questa giusta battaglia, devo anche sottolineare che, riprendendo le tue parole, la strada per diventare magistrato è una fortissima raccomandazione indispensabile per entrare in una delle corporazioni professionali più potenti d'Italia e dove lo studio, la cultura, i meriti non contano un ca@@o!! ;)
ho il forte sospetto che IdV passerà dal 3% al 6-7% alle prossime elezioni.
io già a queste elezioni mi aspettavo almeno un 5% da idv... anche perchè bene o male era appoggiata da grillo.. o perlomento li se ne parlava...
massimo78
26-07-2006, 15:42
Obbiettivamente mi ha molto deluso la maggioranza in questa cosa che sta avvenendo sotto i nostri occhi.
Per cio che mi riguarda un applauso a Di Pietro. Purtroppo sono consapevole che se si tornasse alle urne, significherebbe dare il paese di nuovo in mano a Berlusconi che continuerebbe a fare i suoi porci comodi completando l'opera :rolleyes:
Come andrà andrà ... spero che cambino la legge elettorale anche se ne ho seri dubbi... ad ogni modo Di Pietro ha guadagnato parecchia immagine, è stato l'unico serio in tutto il grappolo di gente. Penso che voterò lui se quest'anno se ne riproporrà l'occasione (anche se non cambia molto).
edited823
26-07-2006, 15:54
premesso che sostengo Di pietro in questa giusta battaglia, devo anche sottolineare che, riprendendo le tue parole, la strada per diventare magistrato è una fortissima raccomandazione indispensabile per entrare in una delle corporazioni professionali più potenti d'Italia e dove lo studio, la cultura, i meriti non contano un ca@@o!! ;)
guarda, mi spiace smentirti, ma non è così. ache xkè si accede solo x concorso.
Salva-Previti: sembra ieri/2
di Marco Travaglio
"Cercano di salvare Previti con un'altra norma ad personam".
(Massimo D'Alema, la Repubblica, 1 novembre 2005).
"Purtroppo alcune norme, quando le avremo abolite, avranno fatto effetto: chiuderemo le stalle quando i buoi saranno scappati, perché molte leggi sono legate a scadenze precise".
(Massimo D'Alema, a proposito delle varie norme salva-Previti, la Repubblica, 20 ottobre 2005).
"Una volta al governo, faremo subito un provvedimento per sospendere gli effetti delle leggi ad personam e dopo le riscriveremo".
(Piero Fassino, La Repubblica, 29 ottobre 2005).
"La Cirielli è una legge a fini privati. E' stato compiuto un altro grave strappo istituzionale, è stata approvata un'altra legge ad personam che stravolge il funzionamento della giustizia".
(Piero Fassino, la Repubblica, 11 novembre 2005).
"Una Camera a gettone decide secondo gli interessi penali e criminali di questo o quell'esponente della maggioranza".
(Luciano Violante, 15 dicembre 2004).
"La salva-Previti è una porcata".
(Anna Finocchiaro, 14 dicembre 2004).
"Ci avevano dato dei matti quando avevamo parlato di scambio, e lo scambio eccolo qua: la salva-Previti". (Gavino Angius, Ds, 5 luglio 2005).
"Se non lasciamo nel testo la possibilità di far beneficiare dell'indulto anche Cesare Previti, Forza Italia non voterà con noi questo provvedimento. E vorrei ricordare a tutti che il quorum per farlo passare è di due terzi".
(Pierluigi Mantini, Margherita-Ulivo, Ansa, 20 luglio 2006).
(26 luglio 2006)
http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/26lugl/26lugl.html
-kurgan-
26-07-2006, 16:44
Lettera consegnata a Prodi ieri a Milano (non direttamente ma dal prefetto).
mi stupisce quel "condivisibili motivi umanitari".. io non voglio che esca nessuno dal carcere, potente o meno. Dal carcere deve uscire solo chi ha scontato la sua pena, come è giusto.
Intanto Mastella minaccia di dimettersi
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/giornata-voto/giornata-voto.html
trapanator
26-07-2006, 19:17
Intanto Mastella minaccia di dimettersi
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/giornata-voto/giornata-voto.html
secondo me di sinistra ha ben poco.
edited823
26-07-2006, 19:23
Intanto Mastella minaccia di dimettersi
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/giornata-voto/giornata-voto.html
che bello! finalmente! penso sia il politico che più odio , e il suo partito.. meglio che m auto censuri.
sempreio
26-07-2006, 19:25
secondo me di sinistra ha ben poco.
secondo me anche la sinistra è ben poco
generals
26-07-2006, 19:42
guarda, mi spiace smentirti, ma non è così. ache xkè si accede solo x concorso.
concorso? :rotfl: o sei ingenuo o non conosci l'ambiente o......sei un magistrato e non può sputtanare la categoria :D Ma credimi purtroppo è così
ps: ma veramente credi che i concorsi pubblici in Italia siano regolari? :rolleyes:
IpseDixit
26-07-2006, 19:45
Con Di Pietro. E non capisco questa serpeggiante voglia bi-partisan di indulto.
Bah
Con tutti gli amici in galera che si ritrovano....
edited823
26-07-2006, 19:53
concorso? :rotfl: o sei ingenuo o non conosci l'ambiente o......sei un magistrato e non può sputtanare la categoria :D Ma credimi purtroppo è così
ps: ma veramente credi che i concorsi pubblici in Italia siano regolari? :rolleyes:
veramente sono dell' ambiente. tra gli esercenti le professioni legali gli unici che son ancora "casta" son i notai.
Quelle son le puttanate che dicon quelli che voglion entrare e nn riescono!
poi esiston giudici che son nominati e nn fanno concorso ma nn son i giudici ordinari.
Forse tu intendevi i giudici di pace che, prima della riforma, eran nominati.
Ma tu veramente pensi che sia così facile taroccare il concorso, ma veramente credi che un laureato in giurisprudenza che vuol far quella cariera dica: vabbè mi han bocciato e lasci correr?
io di avvocati e di giudici ne conosco, non so bene tu dove t sia fatto queste convinzioni.
per vedere e sentire il dibattito in diretta
http://www.camera.it/index.asp?content=%2Forganiparlamentarism%2F241%2F9346%2Fdocumentotesto%2Easp%3F
L'On. Buemi (Rosa nel Pugno) ha appena difeso l'inclusione nell'indulto del 416-ter (voto di scambio mafioso) perchè meno grave rispetto ad una rapina o un omicidio. Peccato però che in carcere non c'è nessuno per quel reato e che come data è stata fissata quella del 2 maggio 2006 e cioè dopo le ultime elezioni politiche.
trapanator
26-07-2006, 20:18
ma veramente credi che i concorsi pubblici in Italia siano regolari? :rolleyes:
il solito qualunquista dei luoghi comuni
zerothehero
26-07-2006, 20:59
il solito qualunquista dei luoghi comuni
Bè, per esperienza personale posso dire che spesso vi è una quota riservata al figlio di e all'amico di.
Certo se poi sei "bravo" riesci cmq a pigliarti gli altri posti non "riservati".
zerothehero
26-07-2006, 21:05
Cmq sono schifato, sorpreso e inorridito :muro:
Sorpreso perchè mi aspettavo quantomeno che RC, PDCI facessero muro contro il provvedimento, mentre lo hanno avallato senza grossi complimenti. E allora che ci stanno a fare i comunisti nel 2006 se manco mi bloccano un provvedimento di indulto?
Non erano giustizialisti? :asd:
Gli unici contro sono: LEGA E AN.
Schifato perchè ci si fa scudo del sovraffollamento delle carceri per approvare un provvedimento che avrebbe un significato se contestualmente si iniziassero dei lavori per la costruzione di nuove carceri.
Ma dato che così non è , che senso ha scontare 3 anni di pena scarcerando dei delinquenti quando in pochi anni il riaffollamento delle carceri si ripresenterà? :confused:
Inorridito perchè l'unico provvedimento in grado di raccogliere un consenso bypartisan è quello di far uscire preventivamente dei delinquenti dalle carceri. :muro:
Qualcuno sta vedendo Travaglio da Funari a proposito dell'indultino? Interessante, ce n'è davvero per tutti. :rolleyes:
zerothehero
26-07-2006, 21:06
Qualcuno sta vedendo Travaglio da Funari a proposito dell'indultino? Interessante, ce n'è davvero per tutti. :rolleyes:
E' su odeon tv?
Gli unici contro sono: LEGA E AN.
Tutta scena, se potessero realmente bloccare il provvedimento si piegherebbero seduta stante alla logica e necessità (anche loro) dell'impunità. Hanno già fatto bene i conti seduti comodamente alla bouvette di Montecitorio, questa volta tocca a loro fare bella figura, la prossima a qualcun'altro.
E' su odeon tv?
Mi pare di si.
zerothehero
26-07-2006, 21:11
ho il forte sospetto che IdV passerà dal 3% al 6-7% alle prossime elezioni.
Idv ha una posizione un pochettino "ipocrita" a mio avviso.
Di Pietro avrebbe dovuto essere contrario a qualsiasi ipotesi di indulto, non soltanto ad un indulto che non esclude i reati finanziari.
Non capisco questa classe politica che ha questo genere di riflessi inconsulti..
non ci dovrebbe mai essere nè l'indulto, nè l'amnistia, a meno di situazione particolarissime. (come il dopoguerra).
SE il problema è il sovraffollamento, perchè non costruiscono nuove carceri?
Abbiamo 60000 detenuti, non 2 milioni e passa come negli Usa.
Che razza di stato di diritto è, tra sanatorie, condoni tombali e indulti?
zerothehero
26-07-2006, 21:14
aH, c'è anche da ringraziare Mastella..ha già in mente la genialata di proporre multe ai giornalisti che pubblicano le intecerttazioni.. :muro:
inoltre è stato calcolato che 100.000 poracci sono dentro per il reato (bossifini) di "immigrazione clandestina";basterebbe mettere fuori questi qui togliendo questo reato che non si capisce che senso abbia e rimandarli a casa per risolvere il problema del sovraffollamento.
come dice giustmnete di pietro
indelebile
26-07-2006, 21:25
Gli unici contro sono: LEGA E AN.
non proprio unica contro è la lega, alcuni deputati di AN voteranno questo indulto e comunque fini ha detto che questo tipo di indulto non gli piace, ma se lo avessero modificato probabilmente lo avrebbe votato
Purtroppo di pietro lo si disprezza sempre, provate a cercare sul forum quante persone lo deridevano e anche per altri versi a ragion perchè anche lui ha fatto i suoi errori tipo di presentare come senatore un ex forzaitaliota al senato che ha fatto il voltagabbana pur di tenersi una poltrona
Mastella ha annunciato ovviamente le dimmisioni perchè aveva detto ai 4 venti che lo faceva questo indulto e ovviamente tornare sui propri passi gli farebbe perdere.....credibilità :mbe: :stordita: :angel:
indelebile
26-07-2006, 21:27
inoltre è stato calcolato che 100.000 poracci sono dentro per il reato (bossifini) di "immigrazione clandestina";basterebbe mettere fuori questi qui togliendo questo reato che non si capisce che senso abbia e rimandarli a casa per risolvere il problema del sovraffollamento.
come dice giustmnete di pietro
Si è stato detto che con la bossifini e altri leggi sono aumentati le persone in carceri, ma occhio con i numeri...come fanno a stare 100000 persone se ora nelle carceri c'è ne sono 60000?
Freeride
26-07-2006, 21:35
"immigrazione clandestina";basterebbe mettere fuori questi qui togliendo questo reato che non si capisce che senso abbia e rimandarli a casa per risolvere il problema del sovraffollamento.
ti senti bene? O sei passato dai rifondaroli volemmose bene chiudiamo i cpt ai giustizionalisti stile lega con leitmotiv tutti al loro paese (o un paese a caso che non si l'italia) con i c-130? :D
Freeride
26-07-2006, 21:38
Tutta scena, se potessero realmente bloccare il provvedimento si piegherebbero seduta stante alla logica e necessità (anche loro) dell'impunità. Hanno già fatto bene i conti seduti comodamente alla bouvette di Montecitorio, questa volta tocca a loro fare bella figura, la prossima a qualcun'altro.
Roma, 16:18
INDULTO: AL VOTO FINALE LA LEGA USCIRA' DALL'AULA
"Noi non parteciperemo alla votazione finale sull'indulto. Usciremo dall'Aula". Carolina Lussana (Lega Nord-Padania) annuncia cosi'in una conferenza stampa l'atteggiamento che il Carroccio ha deciso di assumere su quello che ha definito "un provvedimento di clemenza generalizzata, un palliativo", comunque una misura "non cosi'attesa come si sostiene" e "una sconfitta dello Stato". Lussana ha chiarito che i parlamentari leghisti usciranno dall'Aula anche per non dare adito a illazioni su possibili manovre per abbassare il quorum necessario per far passare il provvedimento. Ha quindi polemizzato con il governo che "invece di propinarci questo pasticcio" avrebbe potuto agire sulla Bossi-Fini peraltro in parte inapplicata. Cosi' invece ha proseguito "pagheranno i cittadini onesti". Ha infine polemizzato con il ministro Di Pietro che, ha detto la parlamentare della Lega, aveva minacciato "le dimissioni se fosse passato l'indulto e invece lo abbiamo visto seduto in aula sul banco del Governo".
Gli unici contro sono: LEGA E AN.
Ehm, ci sarebbe anche e soprattutto IdV.
AN non mi sembra totalmente schierata per il no. In ogni caso Di Pietro che tu definsci persino ipocrita, è l'unico che si sta veramente battendo fuori e dentro il Parlamento per evitare questa porcata.
Idv ha una posizione un pochettino "ipocrita" a mio avviso.
Di Pietro avrebbe dovuto essere contrario a qualsiasi ipotesi di indulto, non soltanto ad un indulto che non esclude i reati finanziari.
Non capisco questa classe politica che ha questo genere di riflessi inconsulti..
non ci dovrebbe mai essere nè l'indulto, nè l'amnistia, a meno di situazione particolarissime. (come il dopoguerra).
SE il problema è il sovraffollamento, perchè non costruiscono nuove carceri?
Abbiamo 60000 detenuti, non 2 milioni e passa come negli Usa.
Che razza di stato di diritto è, tra sanatorie, condoni tombali e indulti?
Il problema del sovraffollamento delle carceri esiste da tempo e nessun partito lo ha mai messo in dubbio. Non si possono costruire nuove carceri dall'oggi al domani. Un atto di clemenza era previsto nello stesso programma dell'Unione, non c'è nessuna ipocrisia da parte Di Pietro. E' l'averlo esteso ai reati finanziari e contro la pubblica amministrazione e persino al voto di scambio mafioso che costituisce un'autentica porcata. Reati per i quali in questo momento in stato di detenzione vi è solo una ristretta minoranza (circa 70 detenuti) o addirittura nessuno come nel caso del voto di scambio mafioso. E' evidente a tutti che si vuole scongiurare l'ipotesi che qualcuno per quei reati ci finisca in futuro (se commessi naturalmente prima del 2/5/2006).
Come dice anche D'Ambrosio bastava limitare l'indulto a tossicodipendenti, alcoldipendenti ed immigrati clandestini per svuotare del 30% le nostre carceri. Lo stesso Di Pietro ha sottolineato come l'atto di clemenza previsto dal programma doveva essere approvato contestualmete ad una riforma del sistema giudiziario e penitenziario di ampio respiro. Il solo indulto rappresenta un palliativo e tra due o tre anni ci si potrà ritrovare già nella stessa situazione.
zerothehero
26-07-2006, 22:37
Ehm, ci sarebbe anche e soprattutto IdV.
AN non mi sembra totalmente schierata per il no. In ogni caso Di Pietro che tu definsci persino ipocrita, è l'unico che si sta veramente battendo fuori e dentro il Parlamento per evitare questa porcata.
Non è vero Igor. :)
Di Pietro si batte per escludere dall'indulto i reati finanziari.
Quindi è a favore dell'indulto togliendo quei particolari reati.
Il problema è che Casarini, diciamo così, non ha avuto le stesse capacità di Ghandi in quanto a disobbedienza civile.
Io invece ritengo che non ci debba essere indulto per nessun reato, niente di niente, che poi è la posizione di An e della Lega.
edited823
26-07-2006, 22:37
Bè, per esperienza personale posso dire che spesso vi è una quota riservata al figlio di e all'amico di.
Certo se poi sei "bravo" riesci cmq a pigliarti gli altri posti non "riservati".
dipende da che posti. per il posto da magistrati si voglion fare tutti le scarpe a vicenda (che poi nn capisco xkè). c'è comunque da dire che avere un altro magistrato in casa vuol dire
-"papà non capisco quest articolo"
-funziona così così così.
grazie.
mentre il comune mortale perde le giornate in biblioteca.
Poi è difficile che riescan ad entrar i figli e i parenti xkè non posson sedere nello stesso collegio, uno dei due deve trasferirsi
zerothehero
26-07-2006, 22:39
Il problema del sovraffollamento delle carceri esiste da tempo e nessun partito lo ha mai messo in dubbio. Non si possono costruire nuove carceri dall'oggi al domani.
Ma se non c'è alcuna intenzione di costruire nuove carceri, nè di programmare quantomeno una loro costruzione nella prossima finanziaria, di che stiamo a parlare?
Svuoti le carceri per poi farle riempire subito dopo?
Che questo provvedimento si trovi nel faldone delle 280 pagine, non me ne può fregare di meno..potrebbe essere scritto anche nella Bibbia, ma per me è sbagliato.
Ed è pretestuoso prendere la scusa del sovraffollamento nelle carceri.
Non è vero Igor. :)
Di Pietro si batte per escludere dall'indulto i reati finanziari.
Quindi è a favore dell'indulto togliendo quei particolari reati.
Il problema è che Casarini, diciamo così, non ha avuto le stesse capacità di Ghandi in quanto a disobbedienza civile.
Io invece ritengo che non ci debba essere indulto per nessun reato, niente di niente, che poi è la posizione di An e della Lega.
di pietro è a favore dell'indulto senza reati finanziari etc etc (vedi ricatto di FI per votarlo) solo perchè le carceri sono in condizione di sovraffollamento pazzesco .. non è che si vuole fare così perchè gli è venuto in mente
comunque io agirei sulla bossi fini, il reato di "immigrazione clandestina" come ho già detto mi sembra ridicolo e si potrebbero liberare 100.000 persone risolvendo il problema
Un atto di clemenza era previsto nello stesso programma dell'Unione, non c'è nessuna ipocrisia da parte Di Pietro. E' l'averlo esteso ai reati finanziari e contro la pubblica amministrazione e persino al voto di scambio mafioso che costituisce un'autentica porcata.
io leggo a pagina 64 del programma
Obiettivo primario della prossima legislatura è l’approvazione di un
nuovo codice penale.
A questo deve associarsi un provvedimento di clemenza e la contestuale
modifica della norma costituzionale (art.79 Cost.) relativa al
quorum necessario per la concessione di amnistia ed indulto.
c'è un altra parte del programma in cui si spiega meglio in cosa consiste il provvedimento di clemenza? scritto così vuol dire tutto e niente, non ci sono i reati finanziari ma non c'è NESSUN reato. sarò ripetitito, ma 281 pagine di programma per poi liquidare un provvedimento di questa portata in una riga...
poi ribadisco per la quarta volta la porcata sul 79, ma vedo che si fa finta di niente...
edited823
26-07-2006, 22:41
Non è vero Igor. :)
Di Pietro si batte per escludere dall'indulto i reati finanziari.
Quindi è a favore dell'indulto togliendo quei particolari reati.
Il problema è che Casarini, diciamo così, non ha avuto le stesse capacità di Ghandi in quanto a disobbedienza civile.
perchè nel programma dell' unione c'era l'indulto, anzi prima amnistia e Idv ha ottenuto invece che fosse invece indulto
Io invece ritengo che non ci debba essere indulto per nessun reato, niente di niente, che poi è la posizione di An e della Lega.
posson sostener stè posizioni xkè non devon mantener una fiducia, altrimenti sarebbero a testa bassa ad ascoltar le direttive di FI. come han fatto x tutte le porcate volute da fi.
edited823
26-07-2006, 22:43
Ma se non c'è alcuna intenzione di costruire nuove carceri, nè di programmare quantomeno una loro costruzione nella prossima finanziaria, di che stiamo a parlare?
Svuoti le carceri per poi farle riempire subito dopo?
Che questo provvedimento si trovi nel faldone delle 280 pagine, non me ne può fregare di meno..potrebbe essere scritto anche nella Bibbia, ma per me è sbagliato.
Ed è pretestuoso prendere la scusa del sovraffollamento nelle carceri.
purtroppo in it son decadi che funziona così. carceri sovraffollate non ne vengon costruite e allora si fanno amnistie.
ci si è cacciati in questo circolo vizioso da anni.
Non è vero Igor. :)
Di Pietro si batte per escludere dall'indulto i reati finanziari.
Sbagli. Di Pietro si batte per escludere i reati contro la pubblica amministrazione, i reati finanziari, fiscali , 416-ter c.p. (voto di scambio mafioso), avvelenamento delle acque, adulterazione alimentare,....
Se Di Pietro avesse avuto un maggiore peso politico ed elettorale stai sicuro che l'indulto sarebbe stato l'ultimo dei suoi pensieri. Ripeto, faceva parte del programma e un partito come quello dell'IdV non può imporre nulla al resto della coalizione. Un atto di clemenza era sentito come necessario non solo fra i partiti. Persino il Santo Padre ne aveva sottolieato la necessità.
Io invece ritengo che non ci debba essere indulto per nessun reato, niente di niente, che poi è la posizione di An e della Lega.
Certo e lasciamo che le carceri scoppino in attesa di nuove che difficilmente verranno in un paese come l'Italia da qui a 5 anni.
La lega sì, ma AN, ripeto solo in parte. In ogni caso a battersi veramente e non solo in Parlamento è proprio IdV. Fino all'"autosospesione" di Di Pietro
i media neanche ne parlavano. In ogni caso a manifestare fuori Montecitorio non c'era nè AN nè Lega.
www.radicali.it/download/pdf/dossier_carceri_30giugno2004.pdf
tanto perchè qualcuno si renda conto anche di quanto realisitica sia l'uscita di costruire nuove carceri per affrontare l'emergenza.
Devo ricordare che lo stato dettiene il monopolio del'uso legittimo della forza? Non di qualsiasi forza? Siamo in democrazia fortunatamente non ci possiamo permettere la bastiglia...
Ma se non c'è alcuna intenzione di costruire nuove carceri, nè di programmare quantomeno una loro costruzione nella prossima finanziaria, di che stiamo a parlare?
Di una porcata voluta da quasi tutti i partiti dell'Unione, insieme a UDC e FI eparte di AN. Mi sa che ti è sfuggito.
Svuoti le carceri per poi farle riempire subito dopo?
E' quello che si son detti Di Pietro, D'Ambrosio, ... Insieme all'indulto ci voleva una riforma generale e non un palliativo.
Ed è pretestuoso prendere la scusa del sovraffollamento nelle carceri.
Questo è pacifico a tutti e fa parte dello scellerato accordo per salvare i furbetti!
io leggo a pagina 64 del programma
c'è un altra parte del programma in cui si spiega meglio in cosa consiste il provvedimento di clemenza?
Che cosa sia un provvedimento di clemenza non lo troverai scritto di sicuro nel programma. I provvedimenti generali di clemenza sono l'amnistia e l'indulto. La differenza credo la saprai.
poi ribadisco per la quarta volta la porcata sul 79, ma vedo che si fa finta di niente...
Ai più attenti infatti questa cosa non è sfuggita. Nel 1992 fu introdotta la maggioranza qualificata dei 2/3, modifica sollecitata dallo scandalo di Tangentopoli. Già con la Bicamerale si è tentato di modificare nuovamente questo articolo riducendo il quorum alla maggioranza assoluta.
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/oggi-voto/oggi-voto.html
Speriamo Di Pietro ce la faccia, per ora sembra abbiano recepito le proteste :)
Il premier: "Avrei preferito che si escludessero i reati di
corruzione". Ritocchi alla legge, escluse usura e pene accessorie
L'indulto slitta, oggi il voto
Faccia a faccia Prodi-Di Pietro
<B>L'indulto slitta, oggi il voto<br>Faccia a faccia Prodi-Di Pietro</B>
Il premier Prodi e il ministro delle Infrastrutture Di Pietro
di LIANA MILELLA
ROMA - E alla fine l'indulto sarà votato solo oggi. Con una suspense che durerà fino all'ultimo momento. Perché se, fatti i conti, sono d'accordo tutta l'Unione tranne l'Idv e forse il Pdci, Forza Italia e Udc, e sono contrari An e Lega, le sorprese potrebbero arrivare se il voto, dopo una specifica richiesta, avvenisse a scrutinio segreto. Troppi i mal di pancia tra Ds e Margherita (si contano tra i 30 e i 40 dissidenti) per un provvedimento eccessivamente permissivo. Troppi i dubbi di tanti del centrodestra da sempre su posizioni anti-clemenza. Ieri, in una giornata piena di colpi di scena, in cui pure il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha fatto esplodere il suo dissenso contro il Di Pietro "di lotta e di governo" e ha minacciare le dimissioni se il governo non lo gli offrirà maggiore protezione e copertura, alla fine il vincitore strategico è apparso il leader di Idv Antonio Di Pietro.
L'ex pm riusce a rallentare di un giorno il sì al provvedimento, incassa una parziale modifica (dallo sconto escono le pene accessorie e l'usura), ma soprattutto ottiene una sorta di copertura politica da parte di Romano Prodi. Sull'indulto il premier "sposa" la linea del ministro delle Infrastrutture e dichiara: "Avrei preferito che escludesse i reati di corruzione, ma in questo momento è indispensabile approvarlo". Prodi e Di Pietro rimangono a lungo a palazzo Chigi, tra i due si svolge un colloquio chiarificatore, Prodi spiega che l'indulto è ormai un passo obbligato per le tante aspettative che si sono create nelle carceri, ma che egli stesso preferirebbe "un altro tipo di provvedimento" che tenesse fuori i reati economici e finanziari.
Ancora un sit-in fuori Montecitorio, ancora la spola tra la piazza e lo scranno del governo, Di Pietro continua a monopolizzare la scena politica. Sin dalla mattina, quando il Guardasigilli Mastella arriva a Montecitorio, passeggia tra buvette e Transatlantico, convinto di una prossima "conclusione positiva" dell'indulto. Tra i due, Di Pietro e Mastella, neppure un'occhiata. E quando alle 18 le annunciate dimissione del segretario dell'Udeur irrompono alla Camera Di Pietro reagisce esterrefatto: "Ma come? Io sono qui a battermi per la legalità. È stato appena bocciata una modifica che avrebbe escluso i recidivi dall'indulto. Lui dovrebbe essere in aula perché si parla di giustizia e invece se la prende con me? Sta sbagliando".
Il Di Pietro auto sospeso, il Mastella dimissionario, le divisioni sull'indulto lasciano spazio al centrodestra per attaccare l'Unione e il governo. La partita più dura si gioca sull'emendamento del diellino Pierluigi Mantini sulle pene accessorie. Forza Italia è contraria, ma resta isolata. A sorpresa si smarca l'Udc di Pier Ferdinando Casini che annuncia il voto favorevole. Vota sì anche la Lega. An si spacca: 32 premono il bottone verde, due quello rosso, nove si astengono. Casini marca la sua leadership sulla Cdl. Si scontra duramente con il forzista Gaetrano Pecorella che gli chiede conto del voto. Casini fa un gesto inequivocabile della serie "ma vai via". Pecorella è furioso. Ma fuori aula due azzurri che contano come Sandro Bondi e Fabrizio Cicchitto confermano che voteranno a favore. "Un'altra occasione così quando ci capita più?" chiosa Cicchitto.
La trattativa sull'indulto va avanti. Dopo Di Pietro anche il segretario del Pdci Oliviero Diliberto punta i piedi. Insiste su due modifiche, inserire tra le esclusioni il reato di voto di scambio (commesso fino al 2 maggio scorso) e sopprimere i reati contro la pubblica amministrazione. Diliberto condiziona alle modifiche il voto finale. Dice chiaramente: "Che fa l'Ulivo sulle nostre richieste? Vota contro? Prima si mette d'accordo con Forza Italia e poi scarica noi? E noi allora ci riteniamo liberi di votare come ci pare".
Sul voto di scambio Diliberto perde. Con lui resta solo l'Idv. Si accoda la Lega. An si astiene. Lui reagisce: "C'è la mafia in ballo, non sono possibili ammiccamenti". Chiosa Leoluca Orlando: "Altro che salva Previti, questo è un salva Provenzano". Il capogruppo dell'Ulivo Dario Franceschini cerca di salvare l'unità finale, parla di "provvedimento impopolare", vuole "un'assunzione di responsabilità collettiva". Sarà lui, preoccupato del dissenso montante centro Ds e Margherita, a chiedere a Prodi di uscire da quel generico "l'indulto è materia parlamentare" pronunciato a metà pomeriggio per un giudizio più critico, che ne motivi la necessità politica. Lui a convincere Prodi che oggi deve stare in aula. Troppo vuoti i banchi del governo mentre impazza lo scontro tra Di Pietro e Mastella.
(27 luglio 2006)
Alessandro Bordin
27-07-2006, 08:19
Alle prossime cosa devo turarmi per votarli ancora? :Puke:
Di Pietro non ce la farà, è ovvio. Ma non si rendono conto che poi lka gente normale e onesta li odierà per un bel po', così facendo?
Davvero... altro che martello sulle palle, qui siamo davvero oltre.
Che cosa sia un provvedimento di clemenza non lo troverai scritto di sicuro nel programma. I provvedimenti generali di clemenza sono l'amnistia e l'indulto. La differenza credo la saprai.
non intendevo questo
non si parla di quanti anni dare di indulto, di quali categorie ne possono beneficiare ecc.
c'è scritto in una riga che ci sarà un provvedimento di clemenza: sti cazzi! detto così può volere dire tutto e niente, lascia una libertà di manovra enorme.
polemizzavo sul fatto che in 281 pagine di programma potevano dettagliare meglio le proposte, altrimenti che cavolo hanno firmato? è proprio un accordo di massima, mooooolto generico.
a Di Pietro potranno pure dire che l'indulto era nel programma che ha firmato, ma se c'era scritto semplicemente "ci sarà un atto di clemenza" mi pare ovvio che ora lui stesso, nonostante abbia sottoscritto il programma, possa protestare perché non gli piace il provvedimento. dovevano mettere le cose in chiaro da prima, sapevano benissimo che non avrebbero avuto i 2/3 in parlamento...
Ai più attenti infatti questa cosa non è sfuggita. Nel 1992 fu introdotta la maggioranza qualificata dei 2/3, modifica sollecitata dallo scandalo di Tangentopoli. Già con la Bicamerale si è tentato di modificare nuovamente questo articolo riducendo il quorum alla maggioranza assoluta.
no no, vanno benissimo i 2/3! altrimenti ti ritrovi con una maggioranza che può fare indulti ad personam sul serio, è una cosa troppo rischiosa!
Alessandro Bordin
27-07-2006, 08:37
Non ci sono riuscito a trattenermi, ho scritto al Presidente della Camera e ho aperto il rubinetto.
Sono incazzato come un cobra per questa storia.
Se mi arrestano sapete perché, in fondo è la terza carica dello Stato. Oddio, se mi arrestano probabilmente esco subito :D
Non ci sono riuscito a trattenermi, ho scritto al Presidente della Camera e ho aperto il rubinetto.
Sono incazzato come un cobra per questa storia.
Se mi arrestano sapete perché, in fondo è la terza carica dello Stato. Oddio, se mi arrestano probabilmente esco subito :D
ma come, hai scritto al fausto?
bastava pubblicare la lettera qui prima di inviarla e avresti avuto un sacco di firme in più! :O
P.S.
so che ha comprato casa vicino a dove abito io, se vuoi un giorno andiamo insieme a fargli una visitina :D
io credo davvero che sarebbe ora che sto popolo belante ricominciasse a scendere in piazza.
Scioperano i tassisti e i farmacisti per proteggere i propri privilegi e noi, popolo, che ci vediamo schiaffeggiati dalla spugna che sta per cancellare reati gravissimi compiuti anche da numerosi esponenti della classe politica non facciamo nulla?
Ma allora ce li meritiamo, mi verrebbe da dire.
indelebile
27-07-2006, 08:46
www.radicali.it/download/pdf/dossier_carceri_30giugno2004.pdf
tanto perchè qualcuno si renda conto anche di quanto realisitica sia l'uscita di costruire nuove carceri per affrontare l'emergenza.
Devo ricordare che lo stato dettiene il monopolio del'uso legittimo della forza? Non di qualsiasi forza? Siamo in democrazia fortunatamente non ci possiamo permettere la bastiglia...
Detto, stradetto ma qua si va a slogan
comunque email a Bertinotti è bertinotti_f@camera.it
ho la spiacevole sensazione che la politica italiana sia tutta una finzione. in pubblico si scannano, in privato fanno quel che a loro aggrada, tutti assieme allegramente e indipendentemente dal voto. qualche screzio da dare in pasto alla pubblica opinione e via così.
altrimenti queste azioni trasversali e di fatti inspiegabili non hanno fondamento logico
io ho da tempo la stessa sensazione.
E' il motivo che mi ha spinto a smettere di votarli, TUTTI.
Non mi presto a questo gioco. Vedendo come stanno le cose non credo più a nessuno di loro, ergo nessuno avrà mai la mia fiducia.
Non ci sono riuscito a trattenermi, ho scritto al Presidente della Camera e ho aperto il rubinetto.
Sono incazzato come un cobra per questa storia.
Se mi arrestano sapete perché, in fondo è la terza carica dello Stato. Oddio, se mi arrestano probabilmente esco subito :D
ti prego dimmi cosa gli hai scritto :D
Alessandro Bordin
27-07-2006, 08:59
P.S.
so che ha comprato casa vicino a dove abito io, se vuoi un giorno andiamo insieme a fargli una visitina :D
Non credo abbia voglia di vedermi :D , sempre che legga la mail ma mi dicono essere uno dei pochissimi parlamentari a farlo.
Alessandro Bordin
27-07-2006, 09:01
ti prego dimmi cosa gli hai scritto :D
Non ho messo mezzo insulto ovviamente, ma credo che il messaggio sia arrivato comunque :D
sempreio
27-07-2006, 09:05
non ci resta che......
....diventare tutti mafiosi, trafficanti, delinquenti
bel paese di merda
edited823
27-07-2006, 09:11
Ti occorre una cura di fosforo in quanto la tua memoria vacilla. :D :D
Anche nella passata legislatura si tentò più volte di varare indulti od amnistie ma la lega ed an sbarrarono sempre il passo minacciando di far cadere il governo. Ora nella maggioranza trovasi il solo Di Pietro a difendere queste posizioni, temo non riuscirà a resistere alle pressioni, dopotutto non ha la consistenza in voti di an e lega messe assieme, e cederà per salvare il governo.
P.S. Un conto è il pedissequo stendersi come zerbini ed altro è il compromesso per ottenere qualcosa in cambio, forse dovresti approfondire la differenza che separa le due opzioni.
stò parlando di leggi come la Pecorella o la cirami. non si son fatti molti scrupoli nonostante liberasse dal carcere un sacco di persone. o forse te ne 6 dimenticato?
non ci resta che......
....diventare tutti mafiosi, trafficanti, delinquenti
bel paese di merda
http://video.google.it/videoplay?docid=-8039224019339921692&q=berlusconi
mi è venuto subito in mente questo filmento.. LOL
non per tirare in mezzo Berlusconi, ma proprio per il messaggio... se devi rubare tanto vale farlo bene :)
edited823
27-07-2006, 09:15
e dimenticavo le varie depenalizzati.
in effeti meglio non farli neppure entrare, avevan risolto il problema alla radice.
sono tutti temi in cui an e lega han proprio opposto forti resistenze..
Riecco il classico esempio di zerbini e servilismo che contraddistingue gli odierni destrorsi..
scusate, eh, ma io provo a buttarla di nuovo lì:
siamo tutti indignati, siamo tutti incazzati.
Quanti siamo?
Perchè non organizziamo un bel CORTEO DI PIAZZA?
Alessandro Bordin
27-07-2006, 09:26
Per organizzare "piazzate"occorre l'accesso a strutture controllate dai partiti e le più efficienti sono controllate dalla sx altrimenti il costo è proibitivo.
Secondo te ci presterebbero le loro strutture affinchè diamo loro legnate ?, io non credo proprio.
Bah, se uno deve scendere in piazza a protestare scende in piazza e basta, fine. Mai servito il permesso di questo o quello che mi risulti.
Bah, se uno deve scendere in piazza a protestare scende in piazza e basta, fine. Mai servito il permesso di questo o quello che mi risulti.
infatti.
Io sono pronta a preparare cartelloni e striscioni.
Mi sono definitivamente rotta le palle, è ora di darsi una smossa qui :mad:
sono stufa di vivere in un paese in cui la legalità perde sempre e non mi si venga a dire di andarmene perchè è una stronzata. Mai scappata di fronte ai problemi, io.
Alessandro Bordin
27-07-2006, 09:33
infatti.
Io sono pronta a preparare cartelloni e striscioni.
Mi sono definitivamente rotta le palle, è ora di darsi una smossa qui :mad:
sono stufa di vivere in un paese in cui la legalità perde sempre e non mi si venga a dire di andarmene perchè è una stronzata. Mai scappata di fronte ai problemi, io.
Io intanto sto sparando un po' di mail divise fra Camera, Senato e Presidenza del Consiglio :D :muro:
Io intanto sto sparando un po' di mail divise fra Camera, Senato e Presidenza del Consiglio :D :muro:
ehehehe, ma ti sei dimenticato una delle leggi fondamentali:
rispondere in maniera civile ad un comportamento incivile è come urlare nel vuoto...
indiciamo lo sciopero della legalità: tutti coloro che hanno sempre agito nel rispetto della legge scendano in piazza e si facciano sentire.
-kurgan-
27-07-2006, 09:40
Come dice anche D'Ambrosio bastava limitare l'indulto a tossicodipendenti, alcoldipendenti ed immigrati clandestini per svuotare del 30% le nostre carceri.
un eroinomane commette una marea di reati che nei tre quarti dei casi rimangono impuniti, quando finisce in carcere vuol dire che ne ha commessi davvero un'enormità.
-kurgan-
27-07-2006, 09:42
io credo davvero che sarebbe ora che sto popolo belante ricominciasse a scendere in piazza.
Scioperano i tassisti e i farmacisti per proteggere i propri privilegi e noi, popolo, che ci vediamo schiaffeggiati dalla spugna che sta per cancellare reati gravissimi compiuti anche da numerosi esponenti della classe politica non facciamo nulla?
Ma allora ce li meritiamo, mi verrebbe da dire.
fa caldo e sono tutti in ferie ;)
-kurgan-
27-07-2006, 09:52
E poi, in fondo in fondo, non frega nulla a nessuno, "tanto non mi tocca personalmente" pensano ma ipocritamente protestano per sembrare buoni cittadini.
non è così, tutti sono contrari.. però è evidente che questo indulto viene fatto apposta in questo periodo e non in pieno inverno, ben sapendo che la gente ha pochissima voglia di scendere in strada per ore. A milano in questi giorni ci sono 38 gradi, la città è praticamente dimezzata.. molti sono al mare. Che manifestazioni oceaniche si possono organizzare? Le manifestazioni poi le fanno spesso in gran numero gli studenti, che ora sono sulle spiagge a guardare le chiappe alle straniere.
per quanto mi riguarda, non mi vergogno a dire che con questo caldo in piazza per due ore sotto il sole ci resterei secco, preferisco mandare delle mail di protesta a casa con l'aria condizionata.. qui si muore davvero, facendo quindici minuti sotto il sole sudando si perdono dieci chili d'acqua.
e tutto questo, per inciso, il signor mastella e i suoi amici di destra e sinistra lo sanno perfettamente.
edited823
27-07-2006, 09:53
Più che io ad aver "dimenticato" sei tu ad aver omesso di leggere il passo nel quale accenno al compromesso o allo zerbinaggio, devo considerarlo intenzionale o frutto di un mero infortunio dettato da convinzione politica ?.
no, forse mi son spiegato male, e forse stiam dicendo la stessa cosa: che in una coalizione i "piccoli" stan zitti e ascoltano.
Ma per me non si può certo dire che an e lega siano + retti, perche han cambiato troppe volte posizione, e con questo non voglio difender la sinistra (se è questo che t da tanto fastidio)
no no, vanno benissimo i 2/3! altrimenti ti ritrovi con una maggioranza che può fare indulti ad personam sul serio, è una cosa troppo rischiosa!
E chi ha detto il contrario??
Come ti ho già detto, l'art. 79 fu modificato nel 1992 introducendo i 2/3 e che già dalla Bicamerale si sta cercando subdolamente di tornare indietro riducendo il quorum. E' chiaro a tutti non solo a te che così è molto più comodo procedere per la maggioranza di turno ad indulti mirati a salvare gli amichetti senza dovere ricercare accordi con l'opposizione.
Non a caso nel 1992 la modifica costituzionale che introduceva i 2/3 si impose proprio per Tangentopoli!
indelebile
27-07-2006, 10:56
intanto è bagare in aula :D ascoltate radio radicale
Franx1508
27-07-2006, 10:57
sono totalmente contro l'indulto tranne alcune rare eccezioni.e che cazzo i cittadini onesti se la prendono sempre nel culo? :mad:
Alessandro Bordin
27-07-2006, 10:59
intanto è bagare in aula :D ascoltate radio radicale
:muro:
edited823
27-07-2006, 11:51
comunque non riesco proprio a mandarlo giù.
ma cazzo, oltre la mancanza di certezza della pena, è uno spreco di soldi: far un processo costa, e tanto, e si sbatton tutti fuori.
nonostante la gente non sia concorde.
generals
27-07-2006, 12:48
veramente sono dell' ambiente. tra gli esercenti le professioni legali gli unici che son ancora "casta" son i notai.
Quelle son le puttanate che dicon quelli che voglion entrare e nn riescono!
poi esiston giudici che son nominati e nn fanno concorso ma nn son i giudici ordinari.
Forse tu intendevi i giudici di pace che, prima della riforma, eran nominati.
Ma tu veramente pensi che sia così facile taroccare il concorso, ma veramente credi che un laureato in giurisprudenza che vuol far quella cariera dica: vabbè mi han bocciato e lasci correr?
io di avvocati e di giudici ne conosco, non so bene tu dove t sia fatto queste convinzioni.
beh, vale la terza ipotesi allora ;)
I concorsi sono facilmente taroccabili e sono difatti taroccati, basta fare leva sulla "discrezionalità" nel migliore dei casi, se sei dell'ambiente sai anche che ai Tar i ricorsi che fanno leva sulla discrezionalità sono sempre perduti, senza considerare i collegamenti tra tar (soprattutto Lazio, dove si fanno per lo più i concorsi) e i professori universitari, giuristi, ecc membri delle commissioni.
Purtroppo è così ma mi rendo conto che chi poi supera questi concorsi ha il "dovere" di sostenere il "sistema" e non ammetterà mai che ha utilizzato per lo meno la raccomandazione per entrarci :O . E' così e sarà sempre così in tutti i settori pubblici ma nella magistratura che è ancora una casta, come tra i notai ancora di più.......
generals
27-07-2006, 12:50
Bè, per esperienza personale posso dire che spesso vi è una quota riservata al figlio di e all'amico di.
Certo se poi sei "bravo" riesci cmq a pigliarti gli altri posti non "riservati".
infatti, questa è la speranza di ognuno, ma spesso in momenti di penuria di posti e elevate domande o per alcune professionalità "particolari" dove devono andarci solo alcune persone...QUesta speranza resta vana :rolleyes:
generals
27-07-2006, 12:51
il solito qualunquista dei luoghi comuni
Il solito ipocrita che nasconde il sistema ai più per poterne beneficiare o perchè ne ha beneficiato ;)
Franx1508
27-07-2006, 12:53
beh, vale la terza ipotesi allora ;)
I concorsi sono facilmente taroccabili e sono difatti taroccati, basta fare leva sulla "discrezionalità" nel migliore dei casi, se sei dell'ambiente sai anche che ai Tar i ricorsi che fanno leva sulla discrezionalità sono sempre perduti, senza considerare i collegamenti tra tar (soprattutto Lazio, dove si fanno per lo più i concorsi) e i professori universitari, giuristi, ecc membri delle commissioni.
Purtroppo è così ma mi rendo conto che chi poi supera questi concorsi ha il "dovere" di sostenere il "sistema" e non ammetterà mai che ha utilizzato per lo meno la raccomandazione per entrarci :O . E' così e sarà sempre così in tutti i settori pubblici ma nella magistratura che è ancora una casta, come tra i notai ancora di più.......
quoto.
sempreio
27-07-2006, 13:40
è passato :p fuori i tarallucci e il vino si festeggiaaaaaaaaaaa :sofico:
ahooooooooooooooooooooooooooo
aheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Il ddl approvato alla Camera con 460 sì, 94 no e 18 astenuti
Aspra polemica tra il presidente della Camera e l'ex pm
L'indulto passa tra le tensioni
E' scontro Di Pietro-Bertinotti
L'Italia dei Valori vota contro, il Pdci di Diliberto si astiene
<B>L'indulto passa tra le tensioni<br>E' scontro Di Pietro-Bertinotti</B>
ROMA - La Camera ha dato il via libera al provvedimento di indulto che ora passa all'esame del Senato. I sì sono stati 460, i no 94, gli astenuti 18. Hanno votato contro l'Italia dei Valori Lega e An. Il Pdci si è astenuto. Gli altri gruppi di maggioranza e opposizione si sono espressi a favore. L'approvazione del ddl lascia sul terreno ujna spaccatura nella maggioranza che avrà sicuramente degli strascichi.
La giornata, come detto, è stata segnata da numerose polemiche. Quella più dura tra Di Pietro e Bertinotti. Il casus belli è la decisione annunciata dall'ex pm di pubblicare sul proprio sito internet i nomi dei parlamentari che hanno votato a favore dell'inclusione del reato di voto di scambio nel provvedimento di clemenza. Bertinotti bolla la scelta come "deplorevole", ma il ministro non ci sta e accusa il presidente della Camera di "censura". "Se Bertinotti non ritirerà le proprie parole si aprirà un caso politico", spiega Di Pietro.
Intanto, la maratona parlamentare prosegue tra le tensioni e le incertezze. Il provvedimento, osteggiato dal ministro delle Infrastrutture perché "salva corrotti e corruttori", è voluto invece fortemente da una forza politicamente trasversale ai Poli.
Mastella, che ieri ha minacciato le dimissioni, ha ribadito le proprie posizioni intervenendo in Aula: "Non c'è un'opinione del governo per la semplice ragione che questa è materia parlamentare". Poi ha spiegato che non esistono divisioni nella maggioranza ma solo "opinioni diversificate". Però poi il ministro non ha negato una staffilata proprio al collega Di Pietro: "Non posso accettare il giudizio per cui chi è contro l'indulto è in regola moralmente e chi è favorevole ha invece qualche vicinanza col tratto dell'immoralità".
Quanto al leader dell'Idv, non ha smorzato i toni e ha parlato di "patto scellerato" sull'emendamento - bopcciato - che riguarda l'esclusione del voto di scambio mafioso.
L'emendamento contestato, quello che puntava a escludere dall'indulto il voto di scambio, è stato bocciato dall'aula della Camera, con 408 no, 57 sì e 53 astensioni. L'Ulivo, Forza Italia e il Prc hanno votato contro, la Lega nord e l'Idv a favore, mentre An si è astenuta. In particolare hanno votato a favore tutti i deputati dell'IDV e della Lega, 12 deputati dei Comunisti italiani, 5 esponenti di An, tra cui Teodoro Buontempo. In più è arrivato il sì di Enrico La Loggia (Forza Italia), Maurizio Zipponi (PRC) e di due deputati dell'Ulivo, Antonio Misiani e Antonio Rotondo. Luciano Violante, invece, ha preferito abbandonare l'aula. L'emendamento è stato bocciato con il no dell'Ulivo, di Forza Italia, di Rifondazione comunista e di 6 deputati di An.
Nel generale clima di tensione si è aggiunta anche la decisione del gruppo Pdci di astenersi. Ad annunciarlo è stato il leader Oliviero Diliberto. "Noi siamo da sempre a favore dell'indulto - ha dichiarato - ma non possiamo condividere questo testo che prevede il beneficio anche per il voto di scambio".
Nell'Ulivo è così partita, sul filo di lana, la caccia al parlamentare. Mentre Fassino avvertiva che "così può saltare tutto", il capogruppo Dario Franceschini e diversi esponenti di Ds e Margherita hanno "trascinato" in Aula tutti gli assenti.
massimo78
27-07-2006, 13:45
Perfetto... dopo sto schifo non so che altro aspettarmi...
magari fanno una legge per spedire in svizzera tutti gli extracomunitari :asd:
vediamo vediamo...
sempreio
27-07-2006, 13:48
Perfetto... dopo sto schifo non so che altro aspettarmi...
magari fanno una legge per spedire in svizzera tutti gli extracomunitari :asd:
vediamo vediamo...
ma c' è qualcosa di peggio dell' approvazione di questo provvedimento? io non credo :D ormai siamo africa
ragazzi fate tutto quello che volete rubate, fregate fate gli strozzini tanto c' è il governo che fa ......
tana libera tutti !:ubriachi:
grande mastella
:rolleyes:
massimo78
27-07-2006, 13:52
ma c' è qualcosa di peggio dell' approvazione di questo provvedimento? io non credo :D ormai siamo africa
ragazzi fate tutto quello che volete rubate, fregate fate gli strozzini tanto c' è il governo che fa ......
tana libera tutti !:ubriachi:
eh no... se fosse così sarebbe troppo facile.
se rubo io o rubi te, ci inculano subito.. :asd:
le leggi sono fatte per chi le conosce bene (vedi l'avvocato Previti) che non è uno qualunque... nella fatti specie, è niente popò di meno che un parlamentare di FI.
CoreDump
27-07-2006, 13:54
Senza parole :( , ma possibile che dobbiamo rassegnarci a farci rappresentare
da questa chiamiamola "classe politica" ( e parlo di tutta la classe politica
senza distinzioni di destra e di sinistra ), tanto più che parlando dell'argomento
attinente al 3d la maggior parte della popolazione italiana ( vedendo i vari
sondaggi in giro ) era totalmente contraria, mah io non so più veramente dove
andare a sbattere la testa :muro:
Bene, ora cominciamo a bruciare le sedi di tutti i partiti.
Un grazie sincero all' Italia dei Valori, alla Lega Nord e ad Alleanza Nazionale per non aver votato questa schifezza.
Per tutti gli altri.............. :Puke:
Ottimo inizio questo Governo e questo Parlamento........ :Puke:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.