View Full Version : I furbetti dell'indultino
Un grazie sincero all' Italia dei Valori, alla Lega Nord e ad Alleanza Nazionale per non aver votato questa schifezza.
Per tutti gli altri.............. :Puke:
Ottimo inizio questo Governo e questo Parlamento........ :Puke:
Il problema è il Parlamento e sono i partiti, che vanno rivoltati come calzini.
Bene, ora cominciamo a bruciare le sedi di tutti i partiti.
sarebbe da fare veramente :(
e c'è gente che durante i mondiali girava con "fiero di essere italiano" o "orgoglio italiano" o "forza italia"
ma vaffanculo va, sto paese non merita nulla
Alessandro Bordin
27-07-2006, 14:00
sarebbe da fare veramente :(
e c'è gente che durante i mondiali girava con "fiero di essere italiano" o "orgoglio italiano" o "forza italia"
ma vaffanculo va, sto paese non merita nulla
*
edited823
27-07-2006, 14:02
adesso la fan passare come una cosa fortemente voluta dal papa e allora son tutti buoni. no cicci, nn funziona così! perchè di ciò che disse il papa al parlamento nn dovrebbe fregare, e poi se ci tenevan alle sue parole come mai siam andati in guerra in irak?
Senza parole!
che tristezza. enorme tristezza.
sempreio
27-07-2006, 14:12
grande mastella
:rolleyes:
solo mastella?
sempreio
27-07-2006, 14:14
Bene, ora cominciamo a bruciare le sedi di tutti i partiti.
meglio andarsene da stò cesso di paese
ma non si può fare una raccolta firme per bloccare sta schifezza?
sempreio
27-07-2006, 14:18
ma non si può fare una raccolta firme per bloccare sta schifezza?
sai cosa se ne fanno delle tue firme :sofico: :rolleyes:
solo mastella?
No, hai ragione, completiamo la lista:
Romano Prodi (presidente del Consiglio)
Fausto Bertinotti (presidente della Camera - teneva di più a questo indulto che alla salute del suo belino)
DS
Rifondazione Comunista
Verdi
Margherita
L'Ulivo
La Rosa nel Pugno
UDEUR
FI
Udc
:Puke:
visto i partiti che hanno votato, vuol dire che circa l'83% del popolo italiano è favorevole a questo indulto...
che bello
visto i partiti che hanno votato, vuol dire che circa l'83% del popolo italiano è favorevole a questo indulto...
Vuol dire che la politica è sempre più distante dai cittadini. Dove si andrà a finire di questo passo?
sarebbe da fare veramente :(
e c'è gente che durante i mondiali girava con "fiero di essere italiano" o "orgoglio italiano" o "forza italia"
ma vaffanculo va, sto paese non merita nulla
*
LightIntoDarkness
27-07-2006, 14:40
sarebbe da fare veramente :(
e c'è gente che durante i mondiali girava con "fiero di essere italiano" o "orgoglio italiano" o "forza italia"
ma vaffanculo va, sto paese non merita nulla
*
Il vaso è definitivamente traboccato...
Vuol dire che la politica è sempre più distante dai cittadini. Dove si andrà a finire di questo passo?
purtroppo sbagli.
la politica SEMBRA distante dai cittadini.
La classe politica è fatta da cittadini votati da cittadini.
Se oggi stesso facessimo tabula rasa della classe politica attuale, cosa credi, che i successori farebbero di meglio?
Nossignore. Farebbero tale e quale.
Questa è l'italia, questi sono gli italiani, i gran furboni, inventori e pieni di ingegno.
Sempre ingegnosi nel fottere il prossimo a proprio guadagno.
Vaffanculo.
Io mi vergogno di questa italia.
Molti esponenti dell’Unione mi hanno espresso la loro solidarietà per la mia volontà di escludere i reati finanziari, societari e di corruzione dalla legge sull’indulto.
Lo hanno fatto in privato, in aula quasi tutti si sono comportati diversamente piegandosi alle direttive di partito.
Questa è una delle conseguenze più negative della legge elettorale voluta dalla Cdl che ha impedito ai cittadini di votare il loro candidato. Si è potuto scegliere solo il simbolo elettorale con liste chiuse di fedeli nominati dal partito. I partiti hanno deciso chi siede in Parlamento, non gli elettori.
E’ sconcertante, davvero sconcertante, vedere l’Unione rinnegare nei fatti, con questo indulto, il programma che ha presentato ai cittadini e per cui è stata eletta. Il cittadino conta meno di zero, non può scegliere i suoi rappresentanti e neppure vedere rispettato il programma di governo. A cosa serve l’istituzione parlamentare oggi? Quanto è lontana dagli elettori? E’ una domanda che noi politici dobbiamo farci e alla quale è necessario dare presto delle risposte.
Un sondaggio riportato sul sito della Repubblica chiede chi è favorevole ad inserire corruzione e concussione nell’indulto. Il 96% delle 75.000 persone che hanno risposto si è espressa per il NO. Io credo che la risposta ad un referendum nazionale sarebbe simile. Le leggi ad personam volute dalla Cdl sulla giustizia devono essere abrogate, ora, nelle prossime settimane. Questo governo non ha più tempo.
http://www.antoniodipietro.it/
E chi ha detto il contrario??
c'è scritto nel programma dell'Unione...
ma forse non farà tanta differenza, sono riusciti a mettersi d'accordo anche ora che servono i 2/3 dei parlamentari
che schifo... :rolleyes:
purtroppo sbagli.
la politica SEMBRA distante dai cittadini.
La classe politica è fatta da cittadini votati da cittadini.
Se oggi stesso facessimo tabula rasa della classe politica attuale, cosa credi, che i successori farebbero di meglio?
Nossignore. Farebbero tale e quale.
Questa è l'italia, questi sono gli italiani, i gran furboni, inventori e pieni di ingegno.
Sempre ingegnosi nel fottere il prossimo a proprio guadagno.
Vaffanculo.
Io mi vergogno di questa italia.
Non sono d'accordo: con la legge elettorale voluta dal precedente governo non un solo parlamentare di quelli che siedono in Parlamento è stato scelto e votato dai cittadini. E non credo che tutta l'Italia e tutti gli italiani siano così, siano sempre stati così, saranno sempre così. Credo invece che questi sono gli italiani e questa è l'Italia che oggi comanda, ha il potere economico e la visibilità: la parte marcia, gretta, volgare, disonesta, incompetente, ladra, vecchia.
-kurgan-
27-07-2006, 14:57
http://www.davidezugna.net/personal/album_fotografie/albums/album_400015cd5cc8b/sub_412ee62e67b97/thumbs/presentatrice.gif
buongiorno, vi abbiamo appena presentato: "come perdere le prossime elezioni"
a seguire un documentario sui roditori australiani.
meglio andarsene da stò cesso di paese
Meglio mandare via loro, io amo il mio paese e soffro a vederlo governato e controllato da una simile classe dirigente.
Meglio mandare via loro, io amo il mio paese e soffro a vederlo governato e controllato da una simile classe dirigente.
peccato che loro non se ne andranno
peccato che loro non se ne andranno
Chiedendo "per favore" o con qualche fischio no di certo, questa gente non ha faccia nè pudore.
Chiedendo "per favore" no di certo.
è finito il tempo delle rivoluzioni
purtroppo sbagli.
la politica SEMBRA distante dai cittadini.
La classe politica è fatta da cittadini votati da cittadini.
Mi sa che a sbagliare qui ci sei solo tu. Sono staconvinto che un simile provvedimento se sottoposto a referendum verrebbe bocciato dalla stragrande maggioranza dei cittadini.
Se oggi stesso facessimo tabula rasa della classe politica attuale, cosa credi, che i successori farebbero di meglio?
Non mi mettere in bocca cose che non ho mai detto, grazie. Qui si parla di indulto!
Chiedendo "per favore" o con qualche fischio no di certo, questa gente non ha faccia.
non mi dirai adesso che ci vogliono le maniere forti? :D
io è da mò che sto ripetendo che con le buone maniere di fronte alle prepotenze non si ottiene nulla se non qualche osso rotto, ma poi mi danno della spaccavetrine...
e ripeto ancora una volta: SCENDIAMO IN PIAZZA, CRIBBIO!
standocene qui a brontolare e indignarci in silenzio faremo come al solito la parte del popolo pecorone, BISOGNA MUOVERSI!
è finito il tempo delle rivoluzioni
Ma quale rivoluzione, bastano proteste numerose, incazzose e soprattutto trasversali: non cittadini di Sx contro quelli di Dx, "comunisti" contro "fascisti", ma cittadini contro politici e classe dirigente. Se si levano di mezzo di fronte alle evidenze bene, se no si comincia a farli sparire uno ad uno.
Mi sa che a sbagliare qui ci sei solo tu. Sono staconvinto che un simile provvedimento se sottoposto a referendum verebbe bocciato dalla stragrande maggioranza dei cittadini.
Non mi mettere in bocca cose che non ho mai detto, grazie. Qui si parla di indulto!
io ti sto solo dicendo che ogni cittadino una volta giunto al potere comincia a badare più al proprio interesse che a quello della nazione.
Quest'indulto azzererà tutto lo schifo che è venuto fuori negli ultimi anni: illeciti finanziari, giri di soldi illegali e via discorrendo.
O non credi che lo abbiano votato per proprio sporco interesse?
Altrimenti avrebbero escluso dal provvedimento certe categorie.
non mi dirai adesso che ci vogliono le maniere forti? :D
io è da mò che sto ripetendo che con le buone maniere di fronte alle prepotenze non si ottiene nulla se non qualche osso rotto, ma poi mi danno della spaccavetrine...
e ripeto ancora una volta: SCENDIAMO IN PIAZZA, CRIBBIO!
standocene qui a brontolare e indignarci in silenzio faremo come al solito la parte del popolo pecorone, BISOGNA MUOVERSI!
Manca il coordinamento, perchè anche quelli che generalmente protestano e sembrano "sovversivi", in realtà sono asserviti ai partiti. Oggi come oggi il cittadino è solo e rappresentato da nessuno. Tu vedi un Lucio Virzì che prenda posizione traversa su un simile scempio? Io no.
Sono nauseato da questo governo, sapevo che la sconfitta di silvio non ci avrebbe proiettato all'istante nel paese dei balocchi, ma un disgusto del genere non me lo sarei aspettato...
Le prime avvisaglie mi sono giunte quando hanno negato a DiPietro il ministero di giustizia, ora il quadro e' chiaro. Sono orgoglioso di quello che sta facendo DiPietro coi suoi collaboratori, non deve cedere di un μm, piuttosto le elezioni anticipate!
è finito il tempo delle rivoluzioni
forse non ancora...
robespierre ha rinunciato alla propria testa, ma la rivoluzione ha avuto il suo corso.
Il problema è che qui non ci sarebbe nessuno disponibile a farsi avanti...
(ma non sono discorsi un po' troppo eversivi questi? non vorrei che scattassero provvedimenti... :stordita: )
sempreio
27-07-2006, 15:09
è finito il tempo delle rivoluzioni
le rivoluzioni ci sono sempre state e ci saranno sempre
Sono nauseato da questo governo, sapevo che la sconfitta di silvio non ci avrebbe proiettato all'istante nel paese dei balocchi, ma un disgusto del genere non me lo sarei aspettato...
Le prime avvisaglie mi sono giunte quando hanno negato a DiPietro il ministero di giustizia, ora il quadro e' chiaro. Sono orgoglioso di quello che sta facendo DiPietro coi suoi collaboratori, non deve cedere di un μm, piuttosto le elezioni anticipate!
e a che servono le elezioni, visto che abbiamo capito che sono tutti la stessa schifezza?
Che facciamo, votiamo tutti di pietro?
e a che servono le elezioni, visto che abbiamo capito che sono tutti la stessa schifezza?
Che facciamo, votiamo tutti di pietro?
Non votiamo, un 25% alla prossima consultazione farebbe tremare i polsi a più di qualcuno anche fuori dei confini, te lo assicuro. Ma meno ancora del 25!
e a che servono le elezioni, visto che abbiamo capito che sono tutti la stessa schifezza?
Che facciamo, votiamo tutti di pietro?
tanto per cominciare si!
il problema è che tra 5 anni tutti si saranno dimenticati di questa nefandezza..
io ti sto solo dicendo che ogni cittadino una volta giunto al potere comincia a badare più al proprio interesse che a quello della nazione..
Veramente avevi detto un'altra cosa. Gli interessi dei politici sono sempre più distanti da quelli dei cittadini e questo scellerato provvedimento ne è una chiara dimoistrazione.
Quest'indulto azzererà tutto lo schifo che è venuto fuori negli ultimi anni: illeciti finanziari, giri di soldi illegali e via discorrendo.
O non credi che lo abbiano votato per proprio sporco interesse?
Altrimenti avrebbero escluso dal provvedimento certe categorie.
Questo è pacifico per tutti in questo thread. Rileggiti i miei interventi, grazie.
e a che servono le elezioni, visto che abbiamo capito che sono tutti la stessa schifezza?
Che facciamo, votiamo tutti di pietro?
Non voglio che passi una cagata di legge del genere, sono stufo di leggere i giornali bestemmiando per leggi a misura di delinquente. So che le elezioni anticipate non servirebbero, ma votare tutti "Tonino" non sarebbe una grama idea, io per ora sono contento di averlo appoggiato nel mio piccolo.
basterebbe avere qualche riferimento,.. qualche iniziativa seria.. ma noi italiani ME COMPRESO se non veniamo toccati in maniera diretta, facciam finta di nulla :)
onestamente se questo è il governo.. bhe ok complimenti.. sta cercando davvero di eguagliare il precedente.. si impegna proprio bene...
spero dipietro non molli e non solo per farsi notare, spero che creda davvero nelle sue "crociate". Approfitto del reply per fare i complimenti alla lega, non mi aspettavo da loro una presa di posizione simile. bravi
Alessandro Bordin
27-07-2006, 15:20
Alle prossime mi candido. Visti gli esempi di csx e cdx non posso non vincere anche se sono uno sconosciuto :D:D :p :muro:
Alle prossime mi candido. Visti gli esempi di csx e cdx non posso non vincere anche se sono uno sconosciuto :D:D :p :muro:
posso fare da bodyguard? :stordita:
http://www.davidezugna.net/personal/album_fotografie/albums/album_400015cd5cc8b/sub_412ee62e67b97/thumbs/presentatrice.gif
buongiorno, vi abbiamo appena presentato: "come perdere le prossime elezioni"
a seguire un documentario sui roditori australiani.
e chi voterai??? io questo giro ho votato di pietro. ma ad arrivare alle prossime elezioni che si fa??
ti ricordi quanto è stato fatto in 5 anni dal precedente governo? mi sa che Prodi e la coalizione abbiano voglia di raggiungerli
Alle prossime mi candido. Visti gli esempi di csx e cdx non posso non vincere anche se sono uno sconosciuto :D:D :p :muro:
Se non hai una banda criminale, una banca o altro potentato alle spalle, che poi non sono nemmeno più così distinguibili, risparmiati lo sforzo.
Alle prossime mi candido. Visti gli esempi di csx e cdx non posso non vincere anche se sono uno sconosciuto :D:D :p :muro:
fai il partito
Nessuno dei suddetti
o "tutti a casa"
vincerai tranquillamente
e chi voterai??? io questo giro ho votato di pietro. ma ad arrivare alle prossime elezioni che si fa??
ti ricordi quanto è stato fatto in 5 anni dal precedente governo? mi sa che Prodi e la coalizione abbiano voglia di raggiungerli
Vedi su.
Se non hai una banda criminale, una banca o altro potentato alle spalle, che poi non sono nemmeno più così distinguibili, risparmiati lo sforzo.
c'è corsini, mica seghe :D
-kurgan-
27-07-2006, 15:29
e chi voterai??? io questo giro ho votato di pietro. ma ad arrivare alle prossime elezioni che si fa??
ti ricordi quanto è stato fatto in 5 anni dal precedente governo? mi sa che Prodi e la coalizione abbiano voglia di raggiungerli
io sono anarchico, a questo giro ho votato rc solo per far cadere berlusconi e sperare che lo arrestino (che ingenuo..)
alla prossima tornata dubito che voterò, non esiste nulla che mi rappresenti.
se ...guarda che il miglior modo per reggere è coprirsi le spalle a vicenda... speravo avessero capito che era il momento di farla finita... -_-
indelebile
27-07-2006, 15:40
Sono nauseato da questo governo, sapevo che la sconfitta di silvio non ci avrebbe proiettato all'istante nel paese dei balocchi, ma un disgusto del genere non me lo sarei aspettato...
Le prime avvisaglie mi sono giunte quando hanno negato a DiPietro il ministero di giustizia, ora il quadro e' chiaro. Sono orgoglioso di quello che sta facendo DiPietro coi suoi collaboratori, non deve cedere di un μm, piuttosto le elezioni anticipate!
Ah bello Silvio ci ha tentato più volte a fare questo indulto, tiè ultima della giornata:
È una indecenza. Il fatto di voler colpire uno solo è allucinante...». Berlusconi si riferisce a Cesare Previti, «bersaglio privilegiato da parte di alcuni partiti della maggioranza. Lo vogliono usare come un capro espiatorio, come se fosse il diavolo...», osserva Berlusconi
comunque ora c'è il senato la prossima settimana, bisogna far casino
al senato ora come ora
somando i partiti a favore hanno tra i 240 - 250 senatori su una maggioranza di 322
quindi siamo nell ordine dei 3/4 di senatori per il si, bisognerebbe che fossero max 210
ma possibile che il presidente della repubblica non possa fare nulla in proposito?
conta come il due di picche :(
bhe magari è concorde...
per ora si sono opposti davvero in pochi
indelebile
27-07-2006, 16:00
ma possibile che il presidente della repubblica non possa fare nulla in proposito?
conta come il due di picche :(
machè anche lui è d'accordo con indulto (e anche io lo sono ma non per questo), ha partecipato alla marcia di natale
Alessandro Bordin
27-07-2006, 16:00
posso fare da bodyguard? :stordita:
Di più, sarai Ministro della Giustizia :D
Alessandro Bordin
27-07-2006, 16:01
c'è corsini, mica seghe :D
:D:D
Alessandro Bordin
27-07-2006, 16:01
bhe magari è concorde...
per ora si sono opposti davvero in pochi
Si davvero... :muro:
matlabqueen
27-07-2006, 16:05
Mi vergogno di essere italiano.
Esce tanta gente dal carcere che ha fatto tanto male a tanta gente mandandola in rovina economica.
Solo una guerra civile può fare cambiare qualcosa in questo paese di furbetti, corrotti e immondizia
Di più, sarai Ministro della Giustizia :D
bene :D
parafrasando la tua sign con 20 evri di canone adsl sto prelevando 8 Gb al prezzo di uno
se qualcuno ha da dire lo prendo a mastellate in faccia :O
sempreio
27-07-2006, 16:08
ma possibile che il presidente della repubblica non possa fare nulla in proposito?
conta come il due di picche :(
ma, quello li dalla faccia mi ricorda lo zio di tony soprano e non lo considero tanto di più
Alessandro Bordin
27-07-2006, 16:09
bene :D
parafrasando la tua sign con 20 evri di canone adsl sto prelevando 8 Gb al prezzo di uno
se qualcuno ha da dire lo prendo a mastellate in faccia :O
Dai, se vai in galera esci subito ... :D :muro:
ma, quello li dalla faccia mi ricorda lo zio di tony soprano e non lo considero tanto di più
:rotfl:
Dai, se vai in galera esci subito ... :D :muro:
è periodo di saldi, approfittiamone
cominciamo che mi condonano tutte le multe che ho in arretrato...
Era da tempo che alle votazioni annullavo la mia scheda proprio perche' non avevo nessuno da votare.
Quast'anno ho dato il voto alla sinistra, perche' NON VOLEVO il berlusca.
Inutile dire che dalla prossima ritornero' ad annullare, e stavolta per sempre!
Almeno che non si candidi Bordin :D
Scherzi a parte, parlamento e senato dovrebbero essere rasati al suolo ( come personaggi ) e dovrebbero andarci persone normalissime, classe sociale medio bassa senza alcun interesse finanziario/politico.
Pero' siamo in italia e temo che pure questi dopo 1-2 anni farebbero uguale :(
c'è scritto nel programma dell'Unione...
ma forse non farà tanta differenza, sono riusciti a mettersi d'accordo anche ora che servono i 2/3 dei parlamentari
che schifo... :rolleyes:
Appunto, come vedi anche con i 2/3 le porcate le fanno lo stesso.
Comunque a molti infatti quella parte del programma dove appunto si parla di ridurre il quorum per l'approvazione dell'indulto è passata inosservata ed è chiaro che quella modifica all'art.79 introdotta a causa di Tangentopoli risulti scomoda a certi politici.
edited823
27-07-2006, 16:54
ma possibile che il presidente della repubblica non possa fare nulla in proposito?
conta come il due di picche :(
non è vero che il presidente non conta o che ha pochi poteri, semplicemente non ha potere di direzione sulle decisioni politiche.
Indulto: Cento, "Comitato per recupero proventi illeciti"
ROMA - "Prendero' l'iniziativa di istituire un comitato interministeriale per recuperare i proventi delle attivita' illecite, penso in particolare ai reati contro la Pubblica Amministrazione, a quelli ambientali e a quelli finanziari". Lo ha dichiarato il deputato dei Verdi Paolo Cento, sottosegretario all'Economia, dopo l'approvazione alla Camera del provvedimento sull'indulto. "Ne ho gia' parlato con il ministro guardasigilli Mastella. Sono convinto - ha concluso Cento - che bisogna accelerare la confisca dei beni che sono l'elemento piu' rilevante di questo tipo di reati". (Agr)
edited823
27-07-2006, 17:24
Indulto: Cento, "Comitato per recupero proventi illeciti"
ROMA - "Prendero' l'iniziativa di istituire un comitato interministeriale per recuperare i proventi delle attivita' illecite, penso in particolare ai reati contro la Pubblica Amministrazione, a quelli ambientali e a quelli finanziari". Lo ha dichiarato il deputato dei Verdi Paolo Cento, sottosegretario all'Economia, dopo l'approvazione alla Camera del provvedimento sull'indulto. "Ne ho gia' parlato con il ministro guardasigilli Mastella. Sono convinto - ha concluso Cento - che bisogna accelerare la confisca dei beni che sono l'elemento piu' rilevante di questo tipo di reati". (Agr)
Perchè la sinistra deve sempre fare comitati su comitati?
non han ancora capito che la burocrazia in it è al limite?
Perchè la sinistra deve sempre fare comitati su comitati?
non han ancora capito che la burocrazia in it è al limite?
hanno qualche amico da piazzarci, no?
sempreio
27-07-2006, 17:39
Perchè la sinistra deve sempre fare comitati su comitati?
non han ancora capito che la burocrazia in it è al limite?
servono per ricattare i mafiosi, ormai la vera mafia è la politica
majin mixxi
27-07-2006, 17:40
in pratica Prodi vuol dimostrare di riuscire a fare peggio del Berlusca?
Genjo Sanzo
27-07-2006, 17:42
TUTTO CIO' MI DISGUSTA ULTERIORMENTE
m'hanno davvero rotto i coglioni con 'ste storie.
rivoluzione e colpo di stato, subito.
e non è per la questione dell'indulto....è la somma di TUTTO quello che è successo, quello che sta succedendo e quello che presumibilmente succederà
questo paese, per cambiare davvero, ha bisogno di facce nuove in tutte le cariche...non dimentichiamoci che sono NOSTRI DIPENDENTI, ed in quanto tali, noi dovremmo avere facoltà di CONTROLLARE il loro operato, ammonirli e licenziarli all'occorrenza :muro:
Franx1508
27-07-2006, 17:53
è passata la legge solo ora ho letto,dico solo vergogna mi vergogno di essere italiano rappresentato da gentaglia. :mad:
Franx1508
27-07-2006, 17:54
TUTTO CIO' MI DISGUSTA ULTERIORMENTE
m'hanno davvero rotto i coglioni con 'ste storie.
rivoluzione e colpo di stato, subito.
e non è per la questione dell'indulto....è la somma di TUTTO quello che è successo, quello che sta succedendo e quello che presumibilmente succederà
questo paese, per cambiare davvero, ha bisogno di facce nuove in tutte le cariche...non dimentichiamoci che sono NOSTRI DIPENDENTI, ed in quanto tali, noi dovremmo avere facoltà di CONTROLLARE il loro operato, ammonirli e licenziarli all'occorrenza :muro:
ci stanno prendendo a tutti per il culo cazzo! :doh: :muro: :mbe:
discepolo
27-07-2006, 17:58
in pratica Prodi vuol dimostrare di riuscire a fare peggio del Berlusca?
Per me Prodi sta facendo di tutto per andar via da Roma, città che non gli piace!
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Genjo Sanzo
27-07-2006, 18:06
Per me Prodi sta facendo di tutto per andar via da Roma, città che non gli piace!
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
ma non ci arrivi a capire che "destra" e "sinistra" esistono ancora soltanto per scatenare guerre di clan fra noi cittadini idioti ? ci tengono occupati in questo modo, così mentre noi siamo qui a scannarci come maiali per una parte o per l'altra, quelli che stanno sopra giocano a darsi pacche sulle spalle, qualsiasi sia la loro (FINTISSIMA) appartenenza politica. Destra e sinistra non vuol dire più un cazzo, quando ci sono di mezzo gli interessi, fascisti e comunisti diventano tutto d'un tratto amici, e non credere che non sia così.
E' ora che la smettiamo di identificarci in un leader di una parte o dell'altra, che tanto chiunque egli sia ha già stanziato notevoli fondi per l'acquisto in stock di vasellina industriale.
Lo dico a te perchè da quanto ho letto sei fra quelli più "schierati", ma vale anche per i "Luvi" dall'altra parte e tutti quanti.
questi erano i miei 50 cents da rivoluzionario.
discepolo
27-07-2006, 18:28
ma non ci arrivi a capire che "destra" e "sinistra" esistono ancora soltanto per scatenare guerre di clan fra noi cittadini idioti ? ci tengono occupati in questo modo, così mentre noi siamo qui a scannarci come maiali per una parte o per l'altra, quelli che stanno sopra giocano a darsi pacche sulle spalle, qualsiasi sia la loro (FINTISSIMA) appartenenza politica. Destra e sinistra non vuol dire più un cazzo, quando ci sono di mezzo gli interessi, fascisti e comunisti diventano tutto d'un tratto amici, e non credere che non sia così.
E' ora che la smettiamo di identificarci in un leader di una parte o dell'altra, che tanto chiunque egli sia ha già stanziato notevoli fondi per l'acquisto in stock di vasellina industriale.
Lo dico a te perchè da quanto ho letto sei fra quelli più "schierati", ma vale anche per i "Luvi" dall'altra parte e tutti quanti.
questi erano i miei 50 cents da rivoluzionario.
Ora stai offendendo Luvi! :Prrr:
Franx1508
27-07-2006, 18:36
ma non ci arrivi a capire che "destra" e "sinistra" esistono ancora soltanto per scatenare guerre di clan fra noi cittadini idioti ? ci tengono occupati in questo modo, così mentre noi siamo qui a scannarci come maiali per una parte o per l'altra, quelli che stanno sopra giocano a darsi pacche sulle spalle, qualsiasi sia la loro (FINTISSIMA) appartenenza politica. Destra e sinistra non vuol dire più un cazzo, quando ci sono di mezzo gli interessi, fascisti e comunisti diventano tutto d'un tratto amici, e non credere che non sia così.
E' ora che la smettiamo di identificarci in un leader di una parte o dell'altra, che tanto chiunque egli sia ha già stanziato notevoli fondi per l'acquisto in stock di vasellina industriale.
Lo dico a te perchè da quanto ho letto sei fra quelli più "schierati", ma vale anche per i "Luvi" dall'altra parte e tutti quanti.
questi erano i miei 50 cents da rivoluzionario.
sottoscrivo. ;)
edited823
27-07-2006, 19:14
hanno qualche amico da piazzarci, no?
poi han le fisse. comitato di qui e di la per elegger quelli che eleggono.. ma cose allucinanti!
e tutti quei comitati/organi/etc van pure mantenuti, magari per non far un tubo!!! o per esser convocati chissà quando. e le decisioni passan per troppe mani perchè poi si possa dare la responsabilità a qualcuno.
Non ho mai preso parte a nessuna manifestazione di qualsiasi colore, ma giuro che stavolta se si scende in piazza io ci vado. :mad:
zerothehero
27-07-2006, 21:49
di pietro è a favore dell'indulto senza reati finanziari etc etc (vedi ricatto di FI per votarlo) solo perchè le carceri sono in condizione di sovraffollamento pazzesco .. non è che si vuole fare così perchè gli è venuto in mente
comunque io agirei sulla bossi fini, il reato di "immigrazione clandestina" come ho già detto mi sembra ridicolo e si potrebbero liberare 100.000 persone risolvendo il problema
Il reato di immigrazione clandestina è previsto per chi favorisce l'immigrazione illegale (che so uno scafista) non per chi entra. E mi pare sacrosanto.
Altrimenti le espulsioni per via amministrativa da parte del ministro degli interni andrebbero a farsi benedire, perchè invece di espellere i clandestini dovresti processarli.
Il problema del sovraffollamento delle carceri è dovuto allo spaccio di droga, prostituzione e agli immigrati "clandestini" che delinquono (che costiuiscono circa un terzo dei 60000 detenuti per lo più spaccio di droga, rapina e sfruttamento prostituzione).
http://www.verdi.it/document/immigrazione/11.htm
Di Pietro non lo salvo, personalmente..perchè se in questi 15 anni (non 2 giorni, ma 15 anni) si è evidenziato un problema di sovraffollamento bisognava impegnarsi per la costruzione di NUOVE CARCERI, non per fare uscire dei delinquenti prima. (circa 12000). Doveva impegnarsi CONTRO l'indulto, non per l'indulto senza reati finanziari.
Non esiste.
E mi viene da vomitare che si sia trovata la maggioranza dei 2/3 per tale provvedimento scellerato.
In 4-5 anni le carceri si riempiranno di nuovo.
Ma tanto ai politici che gliene frega..nessuno ha intenzione nella finanziaria di approvare o stanziare dei finanziamenti per costruire nuovi carceri.
Non me l'aspettavo dai comunisti.
Almeno An e Lega si sono tolte da questa vergogna. :Puke:
zerothehero
27-07-2006, 22:00
Molti esponenti dell’Unione mi hanno espresso la loro solidarietà per la mia volontà di escludere i reati finanziari, societari e di corruzione dalla legge sull’indulto.
Lo hanno fatto in privato, in aula quasi tutti si sono comportati diversamente piegandosi alle direttive di partito.
Questa è logica al ribasso.
L'indulto sarebbe stato vergognoso ANCHE escludendo i reati finanziari.
L'indulto o l'amnistia la si prevede solo per particolari contingenze storiche. (come il dopoguerra) non per risolvere dei problemi di sovraffollamento che si ripresenteranno dopo pochi anni.
Questa è una delle conseguenze più negative della legge elettorale voluta dalla Cdl che ha impedito ai cittadini di votare il loro candidato. Si è potuto scegliere solo il simbolo elettorale con liste chiuse di fedeli nominati dal partito. I partiti hanno deciso chi siede in Parlamento, non gli elettori.
Non esiste mandato imperativo.
Quindi anche con le preferenze non sarebbe cambiato una ceppa.
Ci possono essere delle norme impopolari ma necessarie..bene questa è impopolare e non-necessaria o che cmq non risolverà nulla..come le domeniche a piedi (per abbassare temporaneamente lo smog).
Se contestualmente non intervieni sul nodo strutturale la cosa è inutile.
Non ho sentito mezzo parlamentare che abbia parlato dell'esigenza di costruire nuove carceri.
Questo sarebbe stato un provvedimento impopolare ma necessario.
zerothehero
27-07-2006, 22:06
io sono anarchico, a questo giro ho votato rc solo per far cadere berlusconi e sperare che lo arrestino (che ingenuo..)
alla prossima tornata dubito che voterò, non esiste nulla che mi rappresenti.
E voti i comunisti che sono l'antitesi del movimento anarchico e dell'anarchismo? :fagiano: :p
Cmq da Forza Italia potevo anche aspettarmi un indulto, parliamoci chiaro.
Ma dal RC e dal PDCI no.
Di Pietro non lo salvo, personalmente..perchè se in questi 15 anni (non 2 giorni, ma 15 anni) si è evidenziato un problema di sovraffollamento bisognava impegnarsi per la costruzione di NUOVE CARCERI, non per fare uscire dei delinquenti prima. (circa 12000). Doveva impegnarsi CONTRO l'indulto, non per l'indulto senza reati finanziari.
Non esiste.
Le carceri, ripeto, non si costruiscono dall'oggi al domani. Nel frattempo lasciamo che le carceri esplodano, vero? Troppo facile dire costruiamo delle nuove. Ti ricordo che siamo in Italia e i tempi a volte sono lunghissimi.
Il sovraffollamento delle carceri a cui il precedente governo non aveva dato risposta è un problema che necessitava di una pronta soluzione e soprattutto di tipo definitivo, unitamente cioè ad una riforma generale del sistema penale e penitenziario. Questa era ed è la posizione di Di Pietro espressa peraltro in aula che riporto:
"Oltre ad aver sottoscritto il programma dell'Unione, so anche leggerlo. E invito gli alleati a rileggere la parte in cui c'è scritto che i provvedimenti di clemenza devono essere fatti solo in concomitanza con provvedimenti che intervengano sul sistema giudiziario e carcerario, e che quindi possano essere solo un punto finale di un processo di ristrutturazione". La polemica sulla proposta di legge per l'indulto approda in Aula alla Camera, e con queste parole Antonio Di Pietro risponde agli alleati che lo invitano ad attenersi al programma dell'Unione che prevede anche il via libera a un provvedimento di clemenza.
Si è optato invece per un palliativo che è al tempo stesso un'autentica porcata perchè include reati per i quali in stato di detenzione c'è solo una ristretta minoranza.
I reati contestati da Di Pietro non si riducono come tu dici ai soli finanziari, ma anche a quelli contro la pubblica amministrazione (corruzione, concussione, peculato,...), fiscali, voto di scambio politico mafioso, usura ed estorsione, adulterazione alimentare, avvelenamento delle acque,...
Quanto alla posizione di AN non è stata esattamente la stessa della Lega:
GIUSEPPE CONSOLO. Signor Presidente, Alleanza Nazionale tiene particolarmente a questo emendamento e prego i colleghi di prestare per un attimo la dovuta attenzione.
Veda, Presidente, viene detto, a torto, che Alleanza Nazionale è contraria tout court all'indulto, ma così non è. Questo emendamento lo dimostra. Alleanza Nazionale è contraria a questo indulto, così come è stato formulato.
Durante la discussione in Commissione giustizia era stato fatto presente che una delle esigenze che Alleanza Nazionale rappresentava per votare l'indulto era che l'indulto medesimo non si applicasse ai plurirecidivi. Con il presidente della Commissione, che è stato un ottimo mediatore e ha ben regolato i lavori della Commissione stessa, ma soprattutto con il relatore era stato portato avanti una sorta di gentlemen agreement, in base al quale avremmo potuto rinunciare alla richiesta - che peraltro ci sembra ovvia e scontata - che i plurirecidivi non godano dell'indulto rispetto a chi ha commesso un solo reato (che non sia comunque recidivo nel reato stesso), a condizione che il termine entro il quale i beneficiari dell'indulto non debbano commettere altri reati fosse portato a 7 anni (un compromesso rispetto al termine di dieci anni che avevamo inizialmente proposto).
www.camera.it
edited823
28-07-2006, 00:09
Forse ti stupirà ma se il governo prodi cadesse mi incazzerei a morte, pur essendo ad esso più che contrario, perchè si dovrebbe ritornare al voto ed è noto che le elezioni hanno un costo non indifferente che il paese non dovrebbe affrontare nei chiari di luna economici che lo travagliano.
ecco questo è un punto su cui son concorde;
Ma che lega e an avrebbero alzato la testa se ci fosse una coalizione di dx, non c credo,ma neanche un poco.
Almeno An e Lega si sono tolte da questa vergogna. :Puke:
I sì sono stati 460, i no 94, gli astenuti 18. Hanno votato contro l'Italia dei Valori Lega e An. Il Pdci si è astenuto.
Quanto poi alla vergognosa inclusione del 416-ter c.p.
L'emendamento contestato, quello che puntava a escludere dall'indulto il voto di scambio, è stato bocciato dall'aula della Camera, con 408 no, 57 sì e 53 astensioni. L'Ulivo, Forza Italia e il Prc hanno votato contro, la Lega nord e l'Idv a favore, mentre An si è astenuta. In particolare hanno votato a favore tutti i deputati dell'IDV e della Lega, 12 deputati dei Comunisti italiani, 5 esponenti di An, tra cui Teodoro Buontempo. In più è arrivato il sì di Enrico La Loggia (Forza Italia), Maurizio Zipponi (PRC) e di due deputati dell'Ulivo, Antonio Misiani e Antonio Rotondo. Luciano Violante, invece, ha preferito abbandonare l'aula. L'emendamento è stato bocciato con il no dell'Ulivo, di Forza Italia, di Rifondazione comunista e di 6 deputati di An.
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/mastella-camera/mastella-camera.html
per chi è contrario e ha votato csx:
vi invito a spedire emails ai senatori del vostro gruppo spiegando perchè siete d'accordo con di pietro e magari scrivendo che non li voterete più se passa questo indulto (cosa peraltro non inventata)
io ho votato idv ma ho reperito gli indirizzi email di tutti i senatori dell'unione e gli ho mandato una letterina
ovviamente non posso postarli qui .. dovete trovarveli mi sa, vedete sul sito del senato
edited823
28-07-2006, 00:37
per chi è contrario e ha votato csx:
vi invito a spedire emails ai senatori del vostro gruppo spiegando perchè siete d'accordo con di pietro e magari scrivendo che non li voterete più se passa questo indulto (cosa peraltro non inventata)
io ho votato idv ma ho reperito gli indirizzi email di tutti i senatori dell'unione e gli ho mandato una letterina
ovviamente non posso postarli qui .. dovete trovarveli mi sa, vedete sul sito del senato
van inviati a tutti; ogni parlamentare rappresenta TUTTO il popolo, non i votanti.
van inviati a tutti; ogni parlamentare rappresenta TUTTO il popolo, non i votanti.
io ho escluso tutta la cdl perchè lo trovo francamente inutile.
hai ragione vanno inviati a tutti i senatori dell'unione, mi correggo.
volevo dire prima al gruppo che si è votato, poi agli altri.
E SOPRATTUTTO a quelli della commissione giustizia
basta 1 emendamento per rimandare tutto a settembre
quindi se non avete tempo emails prima di tutto ai membri di quella commissione
COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO
Presidente
SALVI Cesare, Ulivo
-
Vicepresidenti
MANZIONE Roberto, Ulivo
ZICCONE Guido, FI
-
Segretari
BOCCIA Maria Luisa, RC-SE
VALENTINO Giuseppe, AN
-
Membri
BRUTTI Massimo, Ulivo
BUCCICO Emilio Nicola, AN
BULGARELLI Mauro, IU-Verdi-Com
CARUSO Antonino, AN
CASSON Felice, Ulivo
CASTELLI Roberto, LNP
CENTARO Roberto, FI
D’AMBROSIO Gerardo, Ulivo
DI LELLO FINUOLI Giuseppe, RC-SE
D’ONOFRIO Francesco, UDC
FAZZONE Claudio, FI
FINOCCHIARO Anna, Ulivo
FORMISANO Aniello, Misto, IdV
GHEDINI Niccolo’, FI
MAGISTRELLI Marina, Ulivo
MALVANO Franco, FI
NARO Giuseppe, UDC
PISTORIO Giovanni, DC-Ind-MA
PITTELLI Giancarlo, FI
RUBINATO Simonetta, Aut
VANO Olimpia, RC-SE
ZANDA Luigi, Ulivo (In sostituzione del Sottosegretario di Stato VERNETTI Gianni)
Bisogna innanzitutto scrivere a Cesare Salvi salvi_c@posta.senat*.it il Presidente della Commissione Giustizia del Senato: lui può essere molto determinante.
:read: ;)
Ma che schifo... :eek:
CHE SCHIFO!!!!
CHE SCHIIIIFOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
CHE SCHIFO
Ma comunque mi dite una cosa?
dove sono finiti i girotondi e girotondini del cavolo?
Quando l'indulto è stato proposto dal centro destra era rivoluzione...
e ora? Ma la coerenza e l'obiettività dove cavolo è? :muro:
Comunque scrivete e riscrivete ai senatori!
eccovi il link dove reperire gli indirizzi http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Attsen/Sena.html
cliccate sui singoli nomi..
Ormai la giustizia non ha più senso, ma va bene così, adesso mi sento leggittimato ad entrare in parlamento e prendere a calci in culo tutti quelli che mi si parano davanti :mad:
se non fosse che sono passati almeno 30 anni e nel frattempo siamo diventati più "diplomatici" direi che queste sono le premesse per un ritorno alla lotta armata.
twinpigs
28-07-2006, 08:57
ogni parlamentare rappresenta TUTTO il popolo, non i votanti.
esattamente... dato che voi avete votato solo i partiti ;)
Sondaggio di Repubblica.it
Favorevoli a indulto: 6%
Contrari a indulto: 93%
Non so: 1%
GRAZIE PRODI. TU CI FAI SOGNARE.
LA SERIETA' AL GOVERNO!!!
http://www.ferdinandolatteri.com/images/serieta-ver-p.jpg
:Puke: :Puke: :Puke:
sempreio
28-07-2006, 09:08
se non fosse che sono passati almeno 30 anni e nel frattempo siamo diventati più "diplomatici" direi che queste sono le premesse per un ritorno alla lotta armata.
macche lotta armata, 80% degli italiani se non di più sono fatti cosi!
COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO
Presidente
SALVI Cesare, Ulivo
-
Vicepresidenti
MANZIONE Roberto, Ulivo
ZICCONE Guido, FI
-
Segretari
BOCCIA Maria Luisa, RC-SE
VALENTINO Giuseppe, AN
-
Membri
BRUTTI Massimo, Ulivo
BUCCICO Emilio Nicola, AN
BULGARELLI Mauro, IU-Verdi-Com
CARUSO Antonino, AN
CASSON Felice, Ulivo
CASTELLI Roberto, LNP
CENTARO Roberto, FI
D’AMBROSIO Gerardo, Ulivo
DI LELLO FINUOLI Giuseppe, RC-SE
D’ONOFRIO Francesco, UDC
FAZZONE Claudio, FI
FINOCCHIARO Anna, Ulivo
FORMISANO Aniello, Misto, IdV
GHEDINI Niccolo’, FI
MAGISTRELLI Marina, Ulivo
MALVANO Franco, FI
NARO Giuseppe, UDC
PISTORIO Giovanni, DC-Ind-MA
PITTELLI Giancarlo, FI
RUBINATO Simonetta, Aut
VANO Olimpia, RC-SE
ZANDA Luigi, Ulivo (In sostituzione del Sottosegretario di Stato VERNETTI Gianni)
Bisogna innanzitutto scrivere a Cesare Salvi salvi_c@posta.senat*.it il Presidente della Commissione Giustizia del Senato: lui può essere molto determinante.
:read: ;)
Chiedo ai moderatori di dare il permesso a sander4 di pubblicare gli indirizzi di posta elettronica dei senatori della commissione vista l'urgenza della situazione.
Anzi se facciamo una lettera tipo da parte degli utenti di dx e sx che aborrono il provvedimento è meglio.
Sempre per favore,si intende ;)
sempreio
28-07-2006, 09:12
Chiedo ai moderatori di dare il permesso a sander4 di pubblicare gli indirizzi di posta elettronica dei senatori della commissione vista l'urgenza della situazione.
Anzi se facciamo una lettera tipo da parte degli utenti di dx e sx che aborrono il provvedimento è meglio.
Sempre per favore,si intende ;)
ma vuoi discutere con quella genta la? ma perfavore espatriare subito e sperare che un meteorite colpisca l' italia
Alessandro Bordin
28-07-2006, 09:12
Se gli indirizzi sono pubblici no problem
pietro84
28-07-2006, 09:14
che schifo
tutta colpa del pagnottista mastella
ma che cazzo ci fa alla giustizia quello????????????!!!!!!!!
Chiedo ai moderatori di dare il permesso a sander4 di pubblicare gli indirizzi di posta elettronica dei senatori della commissione vista l'urgenza della situazione.
Anzi se facciamo una lettera tipo da parte degli utenti di dx e sx che aborrono il provvedimento è meglio.
Sempre per favore,si intende ;)
Ma a chi vuoi scrivere?
dovevi votare lega come ho fatto io.
che schifo
tutta colpa del pagnottista mastella
ma che cazzo ci fa alla giustizia quello????????????!!!!!!!!
Tutta colpa dell'intero CENTRO-SINISTRA!
facile ora far cadere tutte le colpe su mastella... AHHAHAHAHAHHA
PRODI VAI A CASA CHE E' MEGLIO!!!!
Alessandro Bordin
28-07-2006, 09:17
Ma a chi vuoi scrivere?
dovevi votare lega come ho fatto io.
Che ha sostenuto a spada tratta le leggi ad personam.. :rolleyes:
Un po' di coerenza dupa ... legittimo silenzio era meglio.
Tutta colpa dell'intero CENTRO-SINISTRA!
facile ora far cadere tutte le colpe su mastella... AHHAHAHAHAHHA
PRODI VAI A CASA CHE E' MEGLIO!!!!
facile proteggere la lega con tutto quello che ha tentato di fare e con le affermazioni di qualche esponente...
se la metti così potrei dire "dovevam votare tutti di pietro.." almeno lui è un filo è coerente
ma vuoi discutere con quella genta la? ma perfavore espatriare subito e sperare che un meteorite colpisca l' italia
espatriare?
mammancopucazz, accompagniamo piuttosto LORO all'uscita...
ho già pronta la scarpa giusta per l'occasione.
Genjo Sanzo
28-07-2006, 09:20
COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO
Bisogna innanzitutto scrivere a Cesare Salvi salvi_c@posta.senat*.it il Presidente della Commissione Giustizia del Senato: lui può essere molto determinante.
:read: ;)
iniziamo a preparare la lettera ? non ho preoblemi a spedirla io, solo che non sono molto bravo con queste cose, quindi datemi una mano :D
facile proteggere la lega con tutto quello che ha tentato di fare e con le affermazioni di qualche esponente...
se la metti così potrei dire "dovevam votare tutti di pietro.." almeno lui è un filo è coerente
ma infatti se di pietro non fosse stato nel centrosinistra, l'avrei anche potuto votare.
alla fine di pietro è altamente di destra.
sempreio
28-07-2006, 09:22
espatriare?
mammancopucazz, accompagniamo piuttosto LORO all'uscita...
ho già pronta la scarpa giusta per l'occasione.
che butti fuori l' 80% degli italiani, meglio andarsene, vedrai che fra 5-6 anni l' italia sarà un puttanaio dove l' unica legge sarà quella delle cosche mafiose e intanto qualche pirla farà manifestazione della pace in piazza, se gli italiani non hanno più i cosi detti be è giusto che se lo prendano di dietro!
radiovoice
28-07-2006, 09:38
mi pare che qualcuno qui dentro si sia dimenticato che questo provvedimento è votato anche da ampia parte dell'opposizione...i numeri lo richiedono del resto.
Cmq trovo che il vero errore sia quello di non essersi presi la briga di valutare reato per reato quale potesse essere oggetto di indulto. Questo perchè effettivamente un indulto poteva forse essere necessario e anche giusto sotto diversi punti di vista.
Trovo però del tutto fuori luogo che certi tipi di reati (soprattutto quelli di natura violenta e quelli finanziari, che hanno danneggiato migliaia di persone) vengano ora messi nel calderone dell'indulto senza alcun criterio.
Le carceri, ripeto, non si costruiscono dall'oggi al domani. Nel frattempo lasciamo che le carceri esplodano, vero? Troppo facile dire costruiamo delle nuove. Ti ricordo che siamo in Italia e i tempi a volte sono lunghissimi.
Il sovraffollamento delle carceri a cui il precedente governo non aveva dato risposta è un problema che necessitava di una pronta soluzione e soprattutto di tipo definitivo, unitamente cioè ad una riforma generale del sistema penale e penitenziario. Questa era ed è la posizione di Di Pietro espressa peraltro in aula che riporto:
sì ho capito dove vogliono andare a parare: carceri nuove non ne facciamo, svuotiamo queste e adoperiamoci perchè non si riempiano di nuovo. e il popolo sentitamente ringrazia. questo non è un risolvere il problema, questo è prendere per il culo la gente onesta.
almeno dessero degli incentivi per prendere il porto d'armi perchè d'ora innanzi la legge funziona in quel modo: entri in casa mia? bene, NON CI ESCI
generals
28-07-2006, 09:44
ragazzi se questi politici che hanno votato l'indulto fossero sotto accusa per pedofilia o usura state certi che neanche questi reati sarebbero stati esclusi dall'indulto ;)
I reati tipici che statisticamente ed effettivamente commettono loro come "scambio di voto politico-mafioso" " corruzione, concussione, reati finanziari e contro il patrimonio delle PA" non a caso sono stati esclusi. Quindi non c'è da meravigliarsi ma sicuramente da oggi in poi il csx non potrà più farsi paladino della giustizia, criticare i corrotti i concussi, dire la sua sugli scandali finanziari parmalat o cirio, sui furbetti del quartierino e gli arricchiemtni da speculazioni come ha fatto in questi anni.Non avrà più nessuna credibilità, peggio per loro :rolleyes:
generals
28-07-2006, 09:47
sì ho capito dove vogliono andare a parare: carceri nuove non ne facciamo, svuotiamo queste e adoperiamoci perchè non si riempiano di nuovo. e il popolo sentitamente ringrazia. questo non è un risolvere il problema, questo è prendere per il culo la gente onesta.
almeno dessero degli incentivi per prendere il porto d'armi perchè d'ora innanzi la legge funziona in quel modo: entri in casa mia? bene, NON CI ESCI
Ieri se sentivate Capezzone della RnP, secondo lui nelle carceri ci sono "solo" poveretti, extracomunitari, tossici :muro: A questo punto La russa disse: ma se ci sono solo poveretti nelle carceri chiudiamole queste carceri così risolviamo il problema ed evitiamo anche di fare indulti :D
Ieri se sentivate Capezzone della RnP, secondo lui nelle carceri ci sono "solo" poveretti, extracomunitari, tossici :muro: A questo punto La russa disse: ma se ci sono solo poveretti nelle carceri chiudiamole queste carceri così risolviamo il problema ed evitiamo anche di fare indulti :D
sì certo in carcere c'è solo brava gente che c'è finita per pura sfiga. e come qualcuno ha già detto un tossico che finisce in gabbia deve veramente averne fatte TANTE per essere dentro. pazzesco. ma a loro che gliene importa, sicuramente non entrano nelle loro case e poi girano sempre sotto scorta.
dantes76
28-07-2006, 09:54
Ci siamo( mi sono) spaccati le palle a sinistra con la salva previti&Co. per tre anni, e loro in meno di un mese fanno l'indulto, che comprende: reati contro la Pubblica Amministrazione come il peculato, la omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale e di voto di scambio elettorale politico-mafioso.
infami, e traditori!!!!
manco fossimo in danimarca, meno di qualche settimana hammo presentato la rewlazione che criminalita' S.p.A ha un giro di affari di 74 mld di euro....e loro ci sgagazzano i coglioni con l'indulto....
Matrixbob
28-07-2006, 10:02
- Le carceri sono piene
- Costruire 1 carcere nuovo sono altre spese, senza contare altri stipendi x il nuovo personale.
- Lo avevano promesso anche al ex papa.
- Se bisogna accontentare anche FI sui reati finanziari la logica della teoria dei giochi come ad esempio l'equilibrio di JNash fa scegliere la soluzione dove entrambi i giocatori vincono. Questo è il caso appunto. :)
- Le carceri sono piene
- Costruire 1 carcere nuovo sono altre spese, senza contare altri stipendi x il nuovo personale.
- Lo avevano promesso anche al ex papa.
aboliamole del tutto, sai quanti soldi risparmiati
strano che della chiesa se ne dica di ogni ma quando fa comodo il papa diventa simbolo di pace e fratellanza quindi quel che richiede diviene un obbligo morale per la gente per bene.
Matrixbob
28-07-2006, 10:17
aboliamole del tutto, sai quanti soldi risparmiati
Penso che c'è ne debba essere la giusta proporzione, come tutto in politica e non.
strano che della chiesa se ne dica di ogni ma quando fa comodo il papa diventa simbolo di pace e fratellanza quindi quel che richiede diviene un obbligo morale per la gente per bene.
CMQ la giustizia andrebbe riformata di brutto, bisognerebbe (come andrebbe fatto sempre, ma non fanno quasi mai) tenere traccia con dei dati di come influisce questo indulto.
Se influisce negativamente per qualche motivo allora se ne deve tenere presente x il futuro.
CMQ altro che Casa Delle Libertà, mi pare + questo csx la CDL, quella di prima era Casa Vianello, anzi Casa Berlusconi. :)
dantes76
28-07-2006, 10:19
- Le carceri sono piene
- Costruire 1 carcere nuovo sono altre spese, senza contare altri stipendi x il nuovo personale.
- Lo avevano promesso anche al ex papa.
- Se bisogna accontentare anche FI sui reati finanziari la logica della teoria dei giochi come ad esempio l'equilibrio di JNash fa scegliere la soluzione dove entrambi i giocatori vincono. Questo è il caso appunto. :)
appena si riempiono nuovamente, riparte un altro indulto?
appena si riempiono nuovamente, riparte un altro indulto?
no l'idea è fare in modo che non si riempiano di nuovo. vediamo, se lasciamo solo i reati di mafia dovrebbero bastare no? depenalizziamo tutto il resto
dantes76
28-07-2006, 10:24
no l'idea è fare in modo che non si riempiano di nuovo. vediamo, se lasciamo solo i reati di mafia dovrebbero bastare no? depenalizziamo tutto il resto
anche te preso dalla botta di caldo?
anche te preso dalla botta di caldo?
no mastellite acuta e purtroppo causa sciopero farmacie non posso prendere la preparazione H
sempreio
28-07-2006, 10:26
no l'idea è fare in modo che non si riempiano di nuovo. vediamo, se lasciamo solo i reati di mafia dovrebbero bastare no? depenalizziamo tutto il resto
per me fanno l' incotrario
dantes76
28-07-2006, 10:33
per me fanno l' incotrario
noto che hai cambiato una parte della firma....
radiovoice
28-07-2006, 10:34
no mastellite acuta e purtroppo causa sciopero farmacie non posso prendere la preparazione H
:D :D
sempreio
28-07-2006, 10:57
noto che hai cambiato una parte della firma....
quale? quella fira la ho da una vita la :D
comunque la cambierò :D
Matrixbob
28-07-2006, 11:00
Come sempre tanta ironia e pochi fatti su questo forum, secondo me guardate troppi telefim americani.
Allora perchè non penalizzare con la morte?! Magari soprattutto i reati finanziari?! Perchè no?!
dantes76
28-07-2006, 11:04
Come sempre tanta ironia e pochi fatti su questo forum, secondo me guardate troppi telefim americani.
Allora perchè non penalizzare con la morte?! Magari soprattutto i reati finanziari?! Perchè no?!
ma te vivi in italia? o nel nord europa?
tangentopoli, e scoppiata in danimarca?
e calciopoli? finlandia?
e falcone e borsellino. l'hanno fatto saltare in aria a Oslo?
ma quei 74 mld di euro di Mafia Spa, erano riferiti alla slovenia?
massimo78
28-07-2006, 11:07
cmq dai prendiamola con "filosofia" :rolleyes: ora che hanno fatto sta diavolo di aministia, se Berlusconi venisse processato e condannato finirebbe dentro per un bel po :asd:
Matrixbob
28-07-2006, 11:07
ma te vivi in italia? o nel nord europa?
tangentopoli, e scoppiata in danimarca?
e calciopoli? finlandia?
e falcone e borsellino. l'hanno fatto saltare in aria a Oslo?
ma quei 74 mld di euro di Mafia Spa, erano riferiti alla slovenia?
I reati x mafia non vengono per nulla depenalizzati.
Se poi è constatato che Previti è 1 mafioso allora ditelo all'altra parte d'Italia ch e lo vota in Frza Italia.
dantes76
28-07-2006, 11:10
I reati x mafia non vengono per nulla depenalizzati.
Se poi è constatato che Previti è 1 mafioso allora ditelo all'altra parte d'Italia ch e lo vota in Frza Italia.
voto di scambio elettorale politico-mafioso.
le leggi sulla mafia si devono penalizzare, anche togliendo diritti e liberta' a chi e imputato per mafia
voto di scambio elettorale politico-mafioso.
le leggi sulla mafia si devono penalizzare, anche togliendo diritti e liberta' a chi e imputato per mafia
avevo letto da qualche parte di un provvedimento di legge mosso da falcone per i reati di mafia che avrebbe aiutato parecchio la legge, e che poi è stato cancellato... (mi aiutate a ritrovare info? )
già questa mossa da sola mi sembra abbastanza scandalosa, ma certo, cosa si vuol fare quando al governo c'è gente che dice che con la mafia bisogna saperci convivere? :rolleyes:
edit:
chiedo scusa, avevo letto DEpenalizzare.
Matrixbob
28-07-2006, 11:27
cmq dai prendiamola con "filosofia" :rolleyes: ora che hanno fatto sta diavolo di aministia, se Berlusconi venisse processato e condannato finirebbe dentro per un bel po :asd:
Io toglierei l'immunità parlamentare x deputati e senatori .... così ci penserebbero 10 volte prima di cimentarsi con trattative sottobanco con la Mafia.
Erica e Omar ringrazieranno prodi.
ASSASSSINI IN LIBERTA'!!!
VERGOGNA!
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Erica e Omar ringrazieranno prodi.
ASSASSSINI IN LIBERTA'!!!
VERGOGNA!
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
son dentro pure loro? :confused:
www.unioneweb.it
Server temporaneamente non disponibile
Ci scusiamo per l'inconveniente, il sito è attualmente in manutenzione.
dopo tutti quei commenti negativi
http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=63127,1,1
Roma - La Camera dei deputati ha approvato l’indulto. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. L’assemblea di Montecitorio ha raggiunto la maggioranza dei due terzi necessaria all’approvazione del provvedimento di clemenza. I voti favorevoli sono stati 460, i contrari 94, 18 gli astenuti. Hanno votato contro la Lega Nord, l’Italia dei Valori e Alleanza nazionale. Il Pdci si è astenuto. Gli altri gruppi di maggioranza e opposizione si sono espressi a favore.
Tanto sarebbe dovuto bastare per registrare le dimissioni del ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro, che nei giorni scorsi si era contraddistinto per le critiche al Governo sul provvedimento, arrivando addirittura a una autosospensione dalle attività di ministro. «Adesso voglio proprio vedere se Di Pietro è davvero coerente e convinto di quello che ha fatto sul’indulto», ha fatto sapere in una nota il Coordinatore delle segreterie nazionali della Lega Nord Roberto Calderoli, commentando la posizione del leader dell’Italia dei valori. «Se lo è -ha avvertito Calderoli - se davvero non ha condotto questa battaglia contro l’indulto non solo per garantirsi una visibilità elettorale ma lo ha fatto perché ne era convinto e ci credeva, non gli restano che le dimissioni».
L’ex pm se l’è cavata invece con altre dichiarazioni feroci, ma chiarendo che non ha nessuna intenzione di lasciare la poltrona nel Consiglio dei ministri. «Hanno votato un indulto per i corrotti, i corruttori e per il voto di scambio ai mafiosi. Ma c’é la stragrande maggioranza dei cittadini che ritiene ingiustificato il provvedimento. Lo ripeto -ha dichiarato Antonio Di Pietro - hanno votato un indulto sotto il solleone per i corrotti». La giornata è stata segnata da numerose polemiche. Quella più dura tra Di Pietro e il presidente della Camera Fausto Bertinotti. Il casus belli è stata la decisione annunciata dall’ex pm di pubblicare sul sito internet del proprio movimento politico i nomi dei parlamentari che hanno votato a favore dell’inclusione del reato di voto di scambio nel provvedimento di clemenza.
Bertinotti ha bollato la scelta come «deplorevole», ma il ministro ha rincarato accusando il presidente della Camera di «censura». «Se Bertinotti non ritirerà le proprie parole si aprirà un caso politico», ha minacciato Di Pietro. Il ministro per le Infrastrutture ha comunque rilanciato la posizione contraria al provvedimento: «Ci stiamo già organizzando e siamo pronti in Senato con degli emendamenti correttivi che intervengano su questo atto di sbracamento delle istituzioni», ha detto durante una conferenza stampa. «Da domani -ha assicurato - la battaglia dell’Italia dei valori passa al Senato per escludere alcuni reati gravissimi dall’atto di clemenza, evitando così quello che si configura come un colpo di spugna generalizzato».
Anche Magistratura democratica, la corrente di sinistra dei magistrati, si è schiera contro il provvedimento. Ma non con la forza con cui combatteva le decisioni in materia di giustizia che il precedente Governo di Silvio Berlusconi assumeva. Timidamente il leader della corrente di sinistra delle toghe, Ignazio Juan Patrone, ha fatto sapere che «con questo testo, la clemenza rischia di trasformarsi in un inganno per i cittadini e per quei “dannati” rinchiusi nei gironi infernali dei nostri istituti di pena che nel giro di pochi mesi, se non di poche settimane, si ritroveranno tra quelle stesse mura fatiscenti dalle quali oggi li si vuole far uscire». Ma non sembra che Magistratura democratica abbia intenzione di intraprendere lotte acerrime contro il ministro Clemente Mastella, né sembra intenzionato a scendere in campo il Consiglio superiore della magistratura per difendere il lavoro dei giudici.
La maggioranza di Governo ha registrato, a sorpresa, l’astensione dei Comunisti italiani motivata così dal segretario del Pdci Oliviero Diliberto: «Non ci sentiamo di votare contro l’indulto perchè siamo a favore di un provvedimento di clemenza», ma l’inclusione del voto di scambio mafioso nei reati che potranno beneficiare dell’indulto rappresenta «un limite che non doveva essere superato».
E’ inaudito, ha commentato il parlamentare della Lega Nord Gianluca Pini, «che i rappresentanti della sinistra in Parlamento abbiano espresso il loro voto favorevole all’estensione della clemenza del provvedimento dell’indulto anche a reati di tipo politico-mafioso come il voto di scambio. Non si può non notare la natura politica del provvedimento: dall’inclusione nell’indulto di reati finanziari, usura, estorsione, rapina a mano armata e omicidio volontario, si è passati all’inclusione di reati come il voto di scambio. I rappresentanti della sinistra chi devono difendere e perchè vogliono premiare il sistema del voto di scambio di tipo mafioso?» si è domandato il parlamentare.
Vi rendete conto?
Prodi è amico di :
- USURAI
- ESTORSORI
- RAPINATORI
- ASSASSINI
VERGOGNATI PRODI E NON FARTI PIU' VEDERE!!!!!
Vi rendete conto?
Prodi è amico di :
- USURAI
- ESTORSORI
- RAPINATORI
- ASSASSINI
VERGOGNATI PRODI E NON FARTI PIU' VEDERE!!!!!
prodi, direi che 2/3 del parlamento sono spazzatura ...
Vi rendete conto?
Prodi è amico di :
- USURAI
- ESTORSORI
- RAPINATORI
- ASSASSINI
VERGOGNATI PRODI E NON FARTI PIU' VEDERE!!!!!
ma sta zitto va là.
Che ci sono dentro tutti fino al collo, un po' di ritegno, su.
Chi ha pagato per la truffa della banca della padania?
Il capo della maggioranza è PRODI !!!
Il capo del governo è PRODI !!!
Il primo responsabile è lui di quello che succede.
Chi sbaglia paga, e prodi dovrà pagare.
Chi ha pagato per la truffa della banca della padania?
Non esiste nessuna banca della padania.
Chi ha sbagliato pagherà.
I leghisti son finiti in cella per aver fatto una manifestazione a venezia senza aver fatto male a una mosca...
I TUOI AMICI DEL CENTROSINISTRA STANNO METTENDO IN LIBERTA' ASSASSINI, USURAI, RAPINATORI, ESTORSORI
Ricordiamoci cosa hanno pagato alcuni simpatizzanti leghisti per una manifestazione pacifica:
http://it.wikipedia.org/wiki/Serenissimi
Il processo
A seguito delle indagini volte a svelare la pianificazione del gesto eversivo, fu istruito un processo. Tra i capi di accusa ipotizzati vi erano:
* attentato all'unità dello Stato, perchè il retroattivo annullamento dell'operato di Napoleone Bonaparte ristabilendo lo "status quo ante", riportando cioè la situazione al 1797, avrebbe annullato anche la successiva unione del Veneto all'Italia del 1866, come pure gli esiti della prima guerra mondiale 1914-1918 e della seconda guerra mondiale 1939-1945.
* banda armata
* interruzione di pubblico servizio, per le interruzioni delle trasmissioni televisive effettuate in precedenza alla manifestazione veneziana.
Ancora nel maggio 2006 vi sono stati altri rinvii a giudizio per altri reati connessi agli stessi fatti.
[modifica]
Le condanne
Il processo ai Serenissimi si concluse con assoluzioni, patteggiamenti e condanne:
* Luigi Faccia: condanna a 4 anni e 9 mesi di reclusione per la manifestazione veneziana (scontati 3 e mezzo ed affidato ai servizi sociali) oltre ad una condanna a 6 mesi di reclusione per associazione sovversiva da parte del Tribunale di Verona, 5 anni e 3 mesi complessivi. Non aveva partecipato alla manifestazione, ma fu identificato come ideologo dell'operazione e Presidente del Veneto Serenissimo Governo.
* Giuseppe Segato: condanna a 3 anni e 7 mesi di reclusione per il reato di eversione. Non aveva partecipato alla azione, ma fu identificato come ideologo.
[modifica]
La detenzione
I condannati subirono un trattamento carcerario severo. Giuseppe Segato, che non aveva partecipato all'azione ma ne era stato considerato l'ideologo, si ammalò in carcere e fu condotto all'ospedale ammanettato, in lettiga. Nel 2003, a 6 anni dall'azione condotta in piazza S.Marco, tutti i Serenissimi condannati avevano terminato di scontare la pena.
[modifica]
La mancata grazia
Da più parti fu chiesto che fosse concessa la grazia per i Serenissimi, considerando il loro gesto come una manifestazione di opinione, spettacolare ma non particolarmente violenta. La grazia non fu mai concessa. Una prima domanda di grazia per Luigi Faccia fu presentata dalla moglie nel dicembre 1999, ma nel 2000 l'allora ministro della giustizia Piero Fassino, ne bloccò l'iter. Una volta cambiato titolare del dicastero, intervenne una nuova domanda. Il ministro leghista Roberto Castelli dichiarò che «Faccia non ha fatto male a nessuno», e tuttavia la grazia non fu concessa. a Luigi Faccia sebbene richiesta da diversi soggetti politici del Veneto (tra cui La Liga Veneta, i Verdi del Veneto, Forza Italia del Veneto) e personalità pubbliche tra cui Massimo Cacciari, sindaco di Venezia, Gianfranco Bettin - Consigliere regionale Verdi del Veneto - e da Paolo De Marchi, Presidente della Federazione Regionale Verdi del Veneto.
VERGOGNA!
Matrixbob
28-07-2006, 11:49
Erica e Omar ringrazieranno prodi.
ASSASSSINI IN LIBERTA'!!!
VERGOGNA!
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Ma vedi che non sai nemmeno di cosa parla l'indulto?!
GLi autori di reati di violenza non vengono depenalizzati.
Ma perchè devi parlare a casaccio, ti pagano?!
edited823
28-07-2006, 11:49
Non esiste nessuna banca della padania.
Chi ha sbagliato pagherà.
forse t 6 perso qualcosa, oppure se 6 tesserato fai bene a non dire nulla, altrimenti fai come l'ex direttore di radiopadania (ferrari) che lo han sbattuto fuori a calci in cu_o
Gli indirizzi sono pubblici, come tutti quelli dei senatori at posta.senato.it :)
SENATORI COMMISSIONE GIUSTIZIA DELL'UNIONE:
cesare_s@posta.senato.it, manzione_r@posta.senato.it, boccia_m@posta.senato.it, brutti_m@posta.senato.it, bulgarelli_m@posta.senato.it, casson_f@posta.senato.it, dilello_g@posta.senato.it, finocchiaro_a@posta.senato.it, magistrelli_m@posta.senato.it, rubinato_s@posta.senato.it, vano_o@posta.senato.it, zanda_l@posta.senato.it, formisano_a@posta.senato.it
Basta un emendamento al senato per far tornare la schifezza alla camera e ritardare il ricatto di FI e l'inciucio.
Scrivete! Anche mettendo i nomi in bcc o cc.
Stanno ricevendo decine e decine di emails in questi giorni ;)
Ma vedi che non sai nemmeno di cosa parla l'indulto?!
GLi autori di reati di violenza non vengono depenalizzati.
Ma perchè devi parlare a casaccio, ti pagano?!
purtroppo devo contraddirti: erica è nella lista dei beneficiari dell'indulto.
Sono esclusi i reati di violenza carnale, pedofilia e nonmiricordocos'altro
Ma vedi che non sai nemmeno di cosa parla l'indulto?!
GLi autori di reati di violenza non vengono depenalizzati.
Ma perchè devi parlare a casaccio, ti pagano?!
Roma - E’ stato chiarissimo il capogruppo della Lega Nord a Montecitorio Roberto Maroni, nel suo intervento di ieri alla Camera sull’indulto. «Ribadisco il voto contrario del gruppo della Lega Nord a questo provvedimento, che rappresenta un colpo di spugna», ha detto Maroni. «Noi siamo dalla parte dei cittadini onesti, dalla parte di chi chiede maggiore sicurezza per sé, per i propri cari e per le proprie famiglie. Siamo dalla parte delle vittime dei reati, e non di chi li commette. Sono ragioni importanti, a cui si aggiungono peraltro quelle che sono venute dal dibattito e dal voto in Assemblea in questi giorni», ha proseguito il capogruppo a Montecitorio.
«Questa è un’Assemblea e una maggioranza che hanno respinto quasi tutti gli emendamenti presentati dalla Lega e, in particolare, quelli che riducevano ed escludevano l’indulto per reati molto gravi contro la persona, come l’omicidio, e per i reati legati alla mafia - ha spiegato Maroni -. Questo, francamente, mi sorprende molto. Una maggioranza che, nei cinque anni del Governo Berlusconi, non ha esitato ad accusare il Governo e l’allora maggioranza di essere collusi con la mafia, approva oggi un provvedimento che esclude molti reati e consente l’indulto per reati di mafia previsti dall’articolo 416-ter».
:rolleyes:
purtroppo devo contraddirti: erica è nella lista dei beneficiari dell'indulto.
che cosa??????!!!!!!!
che cosa??????!!!!!!!
e che credi? che scrivo stronzate? eccoti una simpatica lista di chi avrà benefici dall'indulto:
ASSASSINI, USURAI, RAPINATORI, ESTORSORI
cmq erica è il minore dei mali, alla fine se non ricordo male, forse era pure minorenne all'epoca dell'omicidio.. ci saranno tanto assassini ben adulti e vaccinati che potranno uscire dal carcere..
E prova un po' a pensare alle vittimi di sti assassini.. o specialmente degli usurai, considerando che sotto certi versi l'usura è MOLTO peggio dell'omicidio.
dantes76
28-07-2006, 12:02
purtroppo devo contraddirti: erica è nella lista dei beneficiari dell'indulto.
Sono esclusi i reati di violenza carnale, pedofilia e nonmiricordocos'altro
fonte ?
fonte ?
l'ho setito stamani alla radio e purtoppo non ho ancora avuto modo di fare una ricerca approfondita.
Sul web al momento trovo solo voci popolari.
Bisognerebbe riuscire a trovare il testo della legge per fare chiarezza sui reati compresi ed esclusi.
Comunque lo sconto di pena massimo è di 3 anni.
Quindi basta calcolare quanto le resta ancora per capire quando, beneficiandone, potrebbe uscire.
Quindi basta calcolare quanto le resta ancora per capire quando, beneficiandone, potrebbe uscire.
Vabbè che c'entra che esca oggi o tra un anno, in ogni caso tolgono tre anni di pena a:
USURAI,
ASSASSINI,
ESTORSORI,
RAPINATORI.
Vabbè che c'entra che esca oggi o tra un anno, in ogni caso tolgono tre anni di pena a:
USURAI,
ASSASSINI,
ESTORSORI,
RAPINATORI.
curioso, se mischi le iniziali esce UREA.... :rolleyes:
Vorrei ricordare che tra chi si è opposto fermamente all'indulto ci sono Lega Nord, e Italia dei Valori.
Con la sostanziale differenza che la Lega si è opposta fermamente anche all'indulto per omicidi e reati gravissimi di questo tipo...
Mentre per l'italia dei valori l'unico problema sono i reati di corruzione e simili... mentre sono d'accordo a dare l'indulto a assassini, usurai e compagnia bella.
http://www.antoniodipietro.it/
Sarò io strano ma io sinceramente ho meno paura di un ex corruttore in libertà, piuttosto che di un ex assassino/rapinatore in libertà :rolleyes:
Matrixbob
28-07-2006, 12:15
purtroppo devo contraddirti: erica è nella lista dei beneficiari dell'indulto.
Sono esclusi i reati di violenza carnale, pedofilia e nonmiricordocos'altro
Cioè violenza sessuale si?! E omiciodio no?!
C'è qualcosa che mi scappa .... voglio vedere 1 documento ufficiale.
Forse la spiegazione potrebbe essere:
dato che nel nostro paese la violenza sessuale è penalizzata poco, mentre all'omicidio danno di norma 30 anni, allora non ha senso depenalizzare la violenza sessuale perchè sarebbero tutti fuori, ma avrebe senso scontare 3 anni a chi ha ucciso portando la pena a 27anni.
CMQ qui i legislatori stanno pasticciando da matti, secondo me dovrebbero essere almeno 40 anni per omicidio!
dantes76
28-07-2006, 12:18
Cos’è L’indulto. E’ una causa generale dell’estinzione della pena, prevista nel nostro ordinamento. E’ “generale” (cioè rivolta a tutti colori che si trovino nelle condizioni d’applicazione previste dalla legge) a differenza della grazia che è indivuduale e dell’amnistia che non estingua la pena ma il reato. Nel codice penale l’istituto è previsto all’art. 174, il quale chiarisce che esso non opera sulle pene accessorie. Ciò perchè di solito mira ad estinguere gli ultimi anni (1 o 2) della pena inflitta – detentiva e pecuniaria – e dunque non può avvenire per quelle pene (accessorie) appositamente aggiunte dal magistrato per la gravità del reato giudicato.
Il suo scopo, come dicevo, sarebbe quello di condonare gli ultimi 1 o 2 anni di pena per liberare un po’ i carceri affollati, ma deve essere varato da un disegno di legge approvato dal Parlamento con un’ampia maggioranza: due terzi dei componenti di ciascuna Camera (art. 79 Cost., così come modificato dalla L. cost. 6 marzo 1992, n.1). Questo per tutelare l’operato del potere giudiziario che non deve facilmente soccombere agli altri poteri (legislativo, esecutivo). Questo per rispettare la giustizia e la legalità, scelte come strade da percorrere in una Repubblica democratica.
Dunque la Costituzione, ossia la “democrazia messa per iscritto” (potremmo vederla così, ndr), limita la possibilità di ricorrere all’indulo prevedendo l’elevata maggioranza ex art. 79 Cost. Motivo per cui questa norma costituzionale non dovrebbe essere modificata.
Ai sensi dell’art. 674 cod. proc. pen. deve essere lo stesso giudice che ha pronunziato la condanna ad applicare l’indulto. Vi chiederete: il giudice può rifiutarsi di applicare l’indulto? La risposta è no, perchè in virtù del principio di legalità “i giudici sono soggetti soltanto alla legge” (art. 101, comma 2, Cost.). E se devono applicare una legge del genere è fondamentale che l’indulto venga varato con un decreto approvato a maggioranze decisamente elevate.
Venendosi a svuotare un po’ i carceri sovraffollati, si garantirebbero meglio i diritti umani, perchè anche i carcerati sono persone prima di essere criminali. E lo Stato deve sì dar loro una pena, ma anche garantire il recupero sociale. Ciò non sembra avvenire in Italia.
Ma la soluzione dell’indulto per quanto tempo gioverebbe? Al prossimo sovraffollamento scriveranno un altro indulto? Credo che l’indulto non sia la soluzione, oltre che offendere la giustizia, l’onestà dei cittadini che non hanno commesso reati, e poco corretto nei confronti degli ex detenuti che hanno già scontato interamente la pena. Forse sarebbe il caso di cercare altre vie per garantire la tutela dei diritti umani ed il recupero sociale, così da non ledere la giustizia come - a mio giudizio - avverrebbe con questo provvedimento.
I condoni di pena sono ben peggiori dei condoni edilizi (ndr).
http://www.bloggoverno.net/2006/07/27/in/
Matrixbob
28-07-2006, 12:25
Ma la soluzione dell’indulto per quanto tempo gioverebbe?
Ecco 1 cosa dello stile italiano che non mi piace è che probabilmente concesso l'indulto poi ci si dimentica completamente di esso fino ad essere rispolverato nelle elezioni sucessive dagli antagonisti dell'attuale governo.
Invece servirebbe che qulcuno scomodasse 1 po' di gente che vuole lavorare, magari dei giovani laureati in matematica e qualche ricercatore x tenere traccia di queste 10.000 persone che gioveranno dello sconto.
Questo in modo da tirare fuori 1 qualche sorta di studio sugli "effetti della causa", ma purtroppo siamo solo italiani mi sa ....
edited823
28-07-2006, 12:28
mentre all'omicidio danno di norma 30 anni
Omicidio semplice: pena minima anni 21 (575)
con aggravanti ex 576 -> pena di morte(quindi ergastolo)
con aggravanti ex 577 -> ergastolo
poi esistono altri tipi di omicidio differenziati in base al soggetto passivo (consenziente, infante ..)
CMQ qui i legislatori stanno pasticciando da matti, secondo me dovrebbero essere almeno 40 anni per omicidio!
la maggior parte delle leggi sono tutte pasticciate.
la reclusione può avere un massimo edittale di 24 anni. 30 solo in alcuni rarissimi casi, altrimenti ergastolo
edited823
28-07-2006, 12:36
Cos’è L’indulto. E’ una causa generale dell’estinzione della pena, prevista nel nostro ordinamento. E’ “generale” (cioè rivolta a tutti colori che si trovino nelle condizioni d’applicazione previste dalla legge) a differenza della grazia che è indivuduale e dell’amnistia che non estingua la pena ma il reato.
magari è anche meglio specificare cosa vuol dire estinzione della pena ed estinzione del reato.
Estinzione del reato: la condotta nasce illecita e diviene poi lecita
Estinzione della pena: la condotta nasce e contina ad esser illecita, ma viene sgravata (normalmente) la pena che in concreto dev'esser scontata. permangono gli altri effetti del reato (es: per il computo della recidiva, notazione sul casellario giudiziale..)
cambia parecchio
Franx1508
28-07-2006, 12:39
maledetti ladri,vergognatevi!qui ci vogliono le maniere forti cazzo,questi si approfittano della gente onesta e che rispetta le legge e checazzo! :muro: :mad:
bell'articolo di Marco travaglio in risposta a Sofri sul tema dell'indulto
da l'Unità del 28 luglio 2006
Sofri: pensieri e risposte
di Marco Travaglio
Caro direttore, dopo aver difeso Renato Farina prezzolato dal Sisde e avermi qualificato «squadrista» sul Foglio di Giuliano Ferrara (già celebre per aver definito «omicida» l’Unità), Adriano Sofri ha riempito ieri alcune colonne dell’Unità medesima per insolentire, senza più far nomi, non solo il sottoscritto, ma tutti coloro che, anche sull’Unità, hanno contestato l’estensione dell’indulto ai reati finanziari, fiscali, societari, contro la Pubblica amministrazione, contro la vita e la salute dei lavoratori. Ci chiama «contestatori metodici dell’indulto» e ci accusa di aver «evocato argomenti falsi» pur di tenere «decine di migliaia di miei simili boccheggianti nelle celle della Repubblica». Ma l’unico argomento falso, qui, è il suo, visto che nessuno ha contestato l’indulto: io stesso, un mese fa, scrissi sull’Unità che per sfollare le carceri, anziché l’amnistia, era preferibile un indulto di uno-due anni per i reati che incidono maggiormente sulla popolazione carceraria, esclusi dunque quelli che non vi incidono per nulla (quelli dei colletti bianchi). Ivi compreso l’omicidio, per il quale lo stesso Sofri è detenuto. Sofri scrive che avremmo dimenticato di dire che «Previti non è in carcere e non ci andrà mai più». In realtà l’abbiamo scritto mille volte: ma abbiamo aggiunto che è ai domiciliari in virtù di una legge ad personam (la ex Cirielli) e che, con l’indulto ad personam, tornerà a piede libero. Non è forse questa la ragione per cui Forza Italia ricatta l’Unione imponendo l’inclusione della corruzione giudiziaria nei reati da condonare? Ma Sofri, a questo proposito, difende Forza Italia («l’indignazione sul ricatto di Forza Italia in pro di Previti è fuori tempo, e largamente pretestuosa e demagogica») con un triplo salto logico carpiato: secondo lui, la responsabilità delle polemiche sull’indulto non è di chi ha preteso di includervi la corruzione giudiziaria, ma di chi ha chiesto - del tutto ragionevolmente - di escluderla visto che per quel reato in carcere non c’è nessuno.
L’altro giorno ho intervistato l’avvocato Bonetto,che rappresenta 800 vittime dell’Eternit e ha appena visto sfumare la trattativa con i responsabili della multinazionale per i risarcimenti ai morti e ai malati da amianto perché la multinazionale medesima ha avuto la garanzia da Roma che entro l'anno passerà l'amnistia; l’avvocato ha poi osservato che, includendo nell'indulto anche l’omicidio colposo per i morti sul lavoro, si garantirà ai colpevoli una sostanziale impunità, visto che per quel reato è pressochè impossibile arrivare a condanne superiori ai 3 anni. In seguito a quell’intervista, uscita su Repubblica e ripresa dall’Unità, la Cgil ha chiesto di escludere dall’indulto gli omicidi colposi e gli altri reati contro la salute e l’incolumità dei lavoratori (anche per questi, non c’è nessun detenuto). Sofri qualifica queste notizie, assolutamente autentiche, verificate e mai smentite da alcuno, come «falsità assolute e ciniche». Lo invito a informarsi meglio: scoprirà che è tutto vero. Se si informasse prima di distribuire insulti di qua e di là, scoprirebbe pure che quello che lui chiama spregiativamente «popolo dei fax» è composto da tante persone oneste e incensurate, che non hanno mai ammazzato, né frodato, né truffato, né corrotto nessuno e sognano un Paese dove gli onesti vengono premiati e i disonesti puniti. E non sono affatto disposte ad accettare l’impunità per quelli che Sofri sminuisce al rango di «marionette della tragicommedia dell’arte italiana: i Previti, i Moggi, i furbi del quartierino» e che invece la gente normale considera autori di gravissimi illeciti da sanzionare severamente e senza sconti. Questa gente onesta ha vissuto come una violenza inaudita il quinquennio del regime berlusconiano, con le sue indecenze, le sue leggi ad personam e le sue epurazioni bulgare, contro le quali non si ricordano interventi di Sofri. Questa gente onesta ha usato a ragion veduta la parola «regime», insieme all’Unità, a Montanelli, a Eco, a Sartori, a Cordero, a Flores e a tanti altri: non perché fosse caduta nell’«equivoco dell’eroismo antiberlusconista» e si fosse associata al «ritornello del berlusconismo come regime», ma perché la pensava esattamente agli antipodi di Sofri, convinto che «non occorreva coraggio per opporsi al centrodestra, non pendevano la galera o l’esilio o le bastonate sui dissidenti». Ne occorreva eccome, di coraggio, visto che chi non si allineava veniva licenziato dal premier direttamente dalla Bulgaria e poi massacrato per anni a reti unificate. Sofri, bontà sua, riconosce che essere cacciati dalla Rai «è una vergogna». Ma poi non trova di meglio che sbeffeggiare Michele Santoro perché «replicava canticchiando Bella ciao: ma non per salire in montagna, o per sbarcare a Ustica o Ventotene - piuttosto, per andare al Parlamento europeo, o da Celentano». Come se Santoro fosse andato al Parlamento europeo o da Celentano per sfizio, o per mettersi in mostra, e non - molto semplicemente - perché per cinque anni è stato impedito a lui e ai suoi collaboratori di lavorare in tutte le tv del Paese dal padrone d’Italia (che è anche l’editore di Sofri sul Foglio e su Panorama, dove Sofri si è spesso prodotto in coraggiosissime difese di Berlusconi, Mangano e Dell’Utri). E come se, nella lista nera, non fossero compresi molti altri giornalisti e artisti, da Enzo Biagi a Daniele Luttazzi, da Massimo Fini a Oliviero Beha, che non sono neppure andati a Strasburgo o a Rockpolitik e che continuano a non lavorare in virtù di quel veto.
Veramente coraggioso anche l’attacco di Sofri a Piero Ricca, trascinato in tribunale per un’innocua contestazione allo stesso padrone d’Italia e più volte malmenato e trascinato in questura solo per la sua presenza nei luoghi dov’era atteso il padrone d'Italia. Davvero molto elegante, infine, la sua denuncia contro quei «giornalisti di matrice varia, dall’estrema destra all’estrema sinistra» che hanno osato «pubblicare volumi di denuncia strenua delle malefatte e delle pagliacciate di Berlusconi, senza pagare alcun prezzo che non fosse un gran successo editoriale e di pubblico, soldi e fama». Non lo sfiora neppure l’idea che qualcuno pubblichi libri semplicemente per informare i lettori e che i lettori li acquistino semplicemente per essere informati (il fatto che poi quest'opera di informazione comporti, per chi la fa, una gragnuola di querele penali e cause civili da centinaia di miliardi ad opera dello stesso padrone d’Italia ed editore di Sofri, è un effetto collaterale del tutto secondario).
Comprendo che, chiudendo la sua articolessa, Sofri non si dia pace del fatto che nei primi anni ‘90 «Di Pietro era l’eroe popolare del Paese (è successo anche questo)». Sì, è vero, è successo anche questo. È successo che molti italiani, nel 1992-’93, si felicitassero perché finalmente la scritta «La legge è uguale per tutti» che campeggiava nei tribunali si traducesse finalmente in pratica grazie a Di Pietro, Borrelli, D’Ambrosio, Davigo, Colombo, Greco, Boccassini, Ielo e a tanti altri magistrati italiani: che, insomma, i ladri di Stato venissero finalmente trattati come gli altri. È noto che Sofri - per comprensibili motivi personali e per le sue vecchie amicizie craxiane - abbia con la magistratura milanese un rapporto, diciamo così, problematico. Ma dovrà farsene una ragione: il padrone d’Italia nonchè suo editore a Panorama e al Foglio, nonostante gli sforzi, non è ancora riuscito a spegnere in molti italiani l’idea che chi sbaglia deve pagare e che la legge è uguale per tutti.
pietro84
28-07-2006, 13:08
Tutta colpa dell'intero CENTRO-SINISTRA!
facile ora far cadere tutte le colpe su mastella... AHHAHAHAHAHHA
PRODI VAI A CASA CHE E' MEGLIO!!!!
guarda che anche la maggioranza del cdx è favorevole eh
Mentre per l'italia dei valori l'unico problema sono i reati di corruzione e simili... mentre sono d'accordo a dare l'indulto a assassini, usurai e compagnia bella.
E quando mai Di Pietro avrebbe detto che è favorevole all'inclusione degli estorsori, assassini, usurai,.... Anche sul suo sito, non troverai mai simili parole.
La sua posizione, espressa peraltro anche ieri sera a Primo Piano su RaiTre è ben diversa.
Dai un'occhiata ai resoconti parlamentari sul sito della camera e vedrai che agli emendamenti per l'esclusione del reato di usura, estorsione,... IdV ha votato a favore come la Lega.
L'aver richiamato maggiormente l'attenzione più di altri, sui reati dei c.d. colletti bianchi era ed è rivolta a denunciare come questo provvedimento ha come principale obiettivo quello di salvare i furbetti strumentalizzando il problema del sovraffollamento delle carceri per il quale si riduce ad essere solo un palliativo dal momento che tra qualche anno la situazione si ripresenterà tale e quale.
"Oltre ad aver sottoscritto il programma dell'Unione, so anche leggerlo. E invito gli alleati a rileggere la parte in cui c'è scritto che i provvedimenti di clemenza devono essere fatti solo in concomitanza con provvedimenti che intervengano sul sistema giudiziario e carcerario, e che quindi possano essere solo un punto finale di un processo di ristrutturazione". La polemica sulla proposta di legge per l'indulto approda in Aula alla Camera, e con queste parole Antonio Di Pietro risponde agli alleati che lo invitano ad attenersi al programma dell'Unione che prevede anche il via libera a un provvedimento di clemenza.
Il problema del sovraffollamento delle carceri esiste da tempo e questa urgenza di risolverlo in questo modo optando per un palliativo nasce soltanto dalla volontà di certi politici di salvare i loro amici furbetti il prima possibile!
Con la sostanziale differenza che la Lega si è opposta fermamente anche all'indulto per omicidi e reati gravissimi di questo tipo...
Non mi sembra che insieme a Di Pietro a manifestare, megafono in mano, fuori Montecitorio ci sia stata anche la Lega.
Matrixbob
28-07-2006, 13:13
Ma si Dupa sarà 1 farmacista incazzato. :sofico:
Scherzo Dupa, ma trattieniti 1 po' stai proprio dando fiato alle trombe e basta dai. :)
bell'articolo di Marco travaglio in risposta a Sofri sul tema dell'indulto
come al solito un grande e lucidissimo Travaglio, che in questa occasione mi ha anche fornito utili informazioni circa la posizione di sofri.
Mi spiace non avere una cultura tanto allargata da averle avute in maniera diretta, ma siccome non leggo nè il foglio nè panorama mi sento in parte giustificata nel non sapere a chi si sia venduto quel signore :p
Matrixbob
28-07-2006, 13:49
come al solito un grande e lucidissimo Travaglio, che in questa occasione mi ha anche fornito utili informazioni circa la posizione di sofri.
Mi spiace non avere una cultura tanto allargata da averle avute in maniera diretta, ma siccome non leggo nè il foglio nè panorama mi sento in parte giustificata nel non sapere a chi si sia venduto quel signore :p
Ovvero?!
Ovvero?!
ovvero:
il fatto che sofri si lanci in accorate e appassionate apologie berlusconiane mi si spiega solo con il fatto che scriva attraverso due testate sotto il diretto controllo proprio del suddetto.
I rapporti fra sofri e craxi mi sono del tutto oscuri, però direi che ci sia materiale sufficiente ad uno spunto da approfondire.
Indulto: Donadi (Idv), tradito il programma. patto stipulato in fretta e sotto ricatto.
“Un patto affrettato, un patto che si è stipulato in fretta e in furia direttamente con quella parte dell’opposizione che si sapeva più incline a votare comunque un provvedimento di indulto”, ha dichiarato nel suo intervento in Aula l’on. Massimo Donadi, capogruppo di Italia dei Valori alla Camera. “Vi è stata talmente tanta fretta che si è subito un ricatto, la personalizzazione di questo indulto, assoggettando l'approvazione di tale atto di clemenza al fatto che alcuni reati necessariamente dovessero essere inclusi. Esprimo stupore – continua l’on. Donadi - per il fatto che quest’Assemblea abbia respinto l'esclusione di reati come l'estorsione, la corruzione, i reati fiscali e tanti altri. Credo che tale patto abbia avvicinato di molto la valenza di questo indulto ad alcune leggi ad personam emanate nella precedente legislatura, che sono e resteranno uno sfregio alla storia democratica di questo paese. Non possiamo dimenticare che, così facendo, realizziamo l’ennesimo colpo di spugna rispetto a tutto l’intreccio che si è determinato in questo paese tra reati finanziari, reati fiscali e reati economici, che sono costati a 800 mila famiglie di consumatori italiani, in questi dieci anni, 35 miliardi di euro. Ma voi, - conclude l’on Donadi - credete veramente che il Paese, fuori di qui, dirà che siamo stati bravi? Abbiamo tradito il programma che tutti insieme abbiamo detto di voler realizzare, contro l’evasione fiscale, i furbetti del quartierino e contro tutti questi fenomeni!”
http://www.antoniodipietro.com/comunicati.php
Matrixbob
28-07-2006, 14:52
IDV ... è bello vedere come tutti sono x l'Italia Dei Valori adesso, ma poi quando ci sono le elezioni votino FI e ULIVO, ... proprio bello ...
Ecco i nomi:
http://www.antoniodipietro.com/2006/07/chi_ha_votato_a_favore_dellind.html
massimo78
28-07-2006, 15:37
Bertinotti non ha votato :asd:
Bertinotti non ha votato :asd:
Avrà letto la lettera del Bordin! :p
:sofico:
massimo78
28-07-2006, 15:44
Avrà letto la lettera del Bordin! :p
:sofico:
che lettera ? :eek:
dantes76
28-07-2006, 15:49
Bertinotti non ha votato :asd:
strano, considerando che li abbiamo fatti vaccinare pure contro ilmorbillo, per evitare astensioni dal voto...
Gli azionisti Gemma, infatti ci ha rimesso chi aveva acquistato azioni ed obbligazioni da essa emesse e non come il "banco di Napoli" ed altre ancora i cui debiti sono finiti in conto a noi. In seguito Fiorani ha acquistato i resti e qualcuno ha ripreso in minima parte l'investimento ma sempre rimessa da parte degli investitori.
si, certo, e legalmente?
qualcuno ha forse pagato per gli illeciti?
Beh, aspetti che esca, la corteggi, ti ci fidanzi e poi ti scanna. :D :D Ti gusta il programmino ?. :asd: :asd: :asd:
no è un cesso :D
che lettera ? :eek:
Pagina 11! :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13235031&postcount=213
:sofico:
massimo78
28-07-2006, 16:16
Pagina 11! :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13235031&postcount=213
:sofico:
uahahhahaahahahaha è un grande!!! :D
Non sono d'accordo, da come l'ho vista fotografata quando è uscita per giocare a pallavolo mi pare tutt'altro che un cesso. Ti assicuro che se non fosse perchè la prudenza mi tratterrebbe un pensierino, anche qualcosa di più, lo farei volentieri pur stimolato dal "gusto del rischio" e dal fatto che mi pare una morettina affatto male. :D :oink:
ma sei un marpione! :eek:
tut tut, non ti vergogni, alla tua età? :nonsifa:
:D
indelebile
28-07-2006, 16:19
IDV ... è bello vedere come tutti sono x l'Italia Dei Valori adesso, ma poi quando ci sono le elezioni votino FI e ULIVO, ... proprio bello ...
ma quello si sa :sofico: molti che sono scandalizzati e che dicono che non vogliono votare più o dicono di votare di pietro molto probabilmente tra un paio di mesi o allle prossime votazioni neanche si ricorderanno di questa cosa :doh:
Dopo il voto sull'indulto
Mastella attacca Grillo: «Sarò il tuo incubo»
«Con il suo blog non avrà la possibilità, tanto facilmente, di farsi pubblicità attaccando un politico come me che non fa moralismo»
ROMA - «Sarò il Suo incubo, altro che sogno». Il ministro della Giustizia attacca Beppe Grillo e il blog del comico-predicatore genovese, che aveva a sua volta attaccato il capo dell'Udeur per il suo appoggio all'indulto, votato giovedì dalla Camera. «Con il Suo blog non avrà la possibilità, tanto facilmente, di farsi pubblicità attaccando un politico come me che non fa moralismo ma che ha sempre cercato, Le piaccia o meno, di mantenere comportamenti morali. L’etica non la si proclama con i megafoni, ma la si testimonia con la quotidianità. Ed è quello che mi sforzo di fare ogni giorno», è la replica di Mastella a Grillo, che ha detto di sognarne le dimissioni.
Clemente Mastella (Ap)
«SI FACCIA UN GIRO NELLE CARCERI» - «In trent’anni di vita parlamentare, che festeggio proprio in questi giorni, ho sempre cercato di essere testimone di moderazione, di impegno a piccoli passi, di attenzione vera e non strillata ai problemi dei cittadini, della gente: in particolare di quella più debole ed emarginata, come i tanti che vivono nelle carceri in condizioni davvero disumane. Luoghi di solitudine, di disperazione, di chiusura al dialogo. Prima di ironizzare sulle mie personali convinzioni», aggiunge il Guardasigilli, «si faccia un giro nei vari penitenziari come ho fatto io in questi primi due mesi e si renderà conto che se, da parlamentare mi batto per un atto di clemenza, non sbaglio».
«NON LE SARÀ CONVENIENTE PRENDERMI IN GIRO» - «La mia cultura e la mia formazione religiosa mi hanno sempre fatto pensare che se facciamo qualcosa per i più deboli, allora abbiamo fatto bene per l’intera società. E non sarà certo la Sua ironia, a farmi cambiare idea», prosegue Mastella. «Non troverà facile, caro Grillo, né conveniente prendermi in giro. Comprendo che chi, come Lei, punta per mestiere e con successo, al sensazionalismo sia sempre alla ricerca di fatti e persone che possano pubblicizzare il suo lavoro. Ma non sarò io ad offrirLe facili occasioni. Sono e resto un moderato, convinto che alla lunga la moderazione, sul piano dei risultati, dà sempre ragione», conclude il ministro.
28 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/07_Luglio/28/mastella.shtml
Tratto dal blog Il Cannocchiale, alcune riflessioni interessanti
http://andryyy.ilcannocchiale.it/
-------------------------------------------------------------------------
INDULTO: ECCO ALTRI REATI BENEFICIARI. BERTINOTTI E PECORARO SCANIO: CI AVEVATE PENSATO, A TUTTO QUESTO?
Il comportamento più sorprendente, riguardo alla vicenda dell'indulto, è quello dei Verdi e di Rifondazione Comunista. Non so se i loro segretari hanno badato al fatto che l'indulto riguarderà anche questi reati...
VERDI. I Verdi, fino a poco tempo fa, erano i paladini della difesa dell'ambiente. Ultimamente, ne parlano sempre meno, preferendo dedicare il loro tempo a temi come i pacs o le droghe leggere. Sta di fatto che l'indulto riguarderà anche i seguenti reati:
- Uccisione di animali (art. 1 l. 20 luglio 2004 n. 189): reclusione da 1 a 3 anni;
- Maltrattamento di animali (art. 2): reclusione da 3 mesi a un anno; v. anche art. 727 c. penale
- Spettacoli o manifestazioni che prevedano sevizie o strazio per gli animali (art. 3): reclusione da 4 mesi a 2 anni;
- Combattimenti tra animali (art. 4): reclusione da uno a tre anni
- Uccisione o danneggiamento di animali altrui (art. 638 codice penale): reclusione fino a un anno;
- Incendio boschivo (art. 423 bis c.p.): reclusione da 4 a 10 anni; se colposo, da uno a 5 anni.
- Abusi edilizi, previsti dal Testo Unico sull'edilizia, che comportano la reclusione fino a 2 anni
Che strano, eppure in questo periodo gli stessi ambientalisti fanno gli appelli per non abbandonare gli animali, per non appiccare gli incendi (in Sardegna ne sappiamo qualcosa), per rispettare l'ambiente nell'ambito dell'attività edilizia. Vorrei sapere cosa pensa Pecoraro Scanio di tutto questo.
RIFONDAZIONE COMUNISTA. Il partito di Bertinotti, fino a qualche tempo fa, parlava a difesa della sicurezza sul lavoro. Diliberto ne ha fatto una questione primaria, e si è salvato in corner. Bertinotti, invece, probabilmente non sa che dell'indulto beneficeranno anche i seguenti reati:
- Omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro (art. 451 c.p.) reclusione fino a un anno
- Omicidio colposo attraverso violazione di norme sulla prevenzione di infortuni sul lavoro (art. 589 comma 2 c.p.) reclusione da 1 a 5 anni per le persone che, attraverso queste violazioni, cagionino la morte del lavoratore.
- Lesioni colpose causate dalla violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro (art. 590 comma 3 c.p.), con reclusione da due a sei mesi per lesioni gravi e con reclusione da sei mesi a due anni per lesioni gravissime.
Caro Bertinotti, è più deplorevole la protesta di Di Pietro o questo affronto a chi resta invalido o addirittura perde la vita mentre si guadagna la pagnotta per colpa di datori di lavoro scellerati che ora, grazie a voi, trascorreranno un tranquillo Ferragosto da uomini liberi?
-------------------------------------------------------------------------
Qui invece ci sono le informazioni relative alle iniziative contro l'indulto che si terranno domani (sabato 29 luglio) in molte città:
http://www.pieroricca.org/
http://www.unioneweb.it/images/header4.jpg
chi di voi, che ha votato la sinistra, ha partecipato alla legge sull'indulto, chi di voi ha scelto di votare si all'indulto, chi di voi si sente al governo adesso?
questo header del sito dell'unione fa riflettere... :what:
"Come la Banda Bassotti, quatti quatti, stanno cercando di portare a casa un provvedimento approfittando della calura estiva, delle ferie e dell'ora notturna"
(Di Pietro)
Bertinotti non ha votato :asd:
i presidenti delle camere non votano (mi pare).
Non ci sono riuscito a trattenermi, ho scritto al Presidente della Camera e ho aperto il rubinetto.
Sono incazzato come un cobra per questa storia.
Se mi arrestano sapete perché, in fondo è la terza carica dello Stato. Oddio, se mi arrestano probabilmente esco subito :D
Ma sei pure di Varese..
ma bisogna proprio spiegarti proprio tutto? Bisogna votare la LEGA!
Dopo il voto sull'indulto
Mastella attacca Grillo: «Sarò il tuo incubo»
«Con il suo blog non avrà la possibilità, tanto facilmente, di farsi pubblicità attaccando un politico come me che non fa moralismo»
ROMA - «Sarò il Suo incubo, altro che sogno». Il ministro della Giustizia attacca Beppe Grillo e il blog del comico-predicatore genovese, che aveva a sua volta attaccato il capo dell'Udeur per il suo appoggio all'indulto, votato giovedì dalla Camera. «Con il Suo blog non avrà la possibilità, tanto facilmente, di farsi pubblicità attaccando un politico come me che non fa moralismo ma che ha sempre cercato, Le piaccia o meno, di mantenere comportamenti morali. L’etica non la si proclama con i megafoni, ma la si testimonia con la quotidianità. Ed è quello che mi sforzo di fare ogni giorno», è la replica di Mastella a Grillo, che ha detto di sognarne le dimissioni.
Clemente Mastella (Ap)
«SI FACCIA UN GIRO NELLE CARCERI» - «In trent’anni di vita parlamentare, che festeggio proprio in questi giorni, ho sempre cercato di essere testimone di moderazione, di impegno a piccoli passi, di attenzione vera e non strillata ai problemi dei cittadini, della gente: in particolare di quella più debole ed emarginata, come i tanti che vivono nelle carceri in condizioni davvero disumane. Luoghi di solitudine, di disperazione, di chiusura al dialogo. Prima di ironizzare sulle mie personali convinzioni», aggiunge il Guardasigilli, «si faccia un giro nei vari penitenziari come ho fatto io in questi primi due mesi e si renderà conto che se, da parlamentare mi batto per un atto di clemenza, non sbaglio».
«NON LE SARÀ CONVENIENTE PRENDERMI IN GIRO» - «La mia cultura e la mia formazione religiosa mi hanno sempre fatto pensare che se facciamo qualcosa per i più deboli, allora abbiamo fatto bene per l’intera società. E non sarà certo la Sua ironia, a farmi cambiare idea», prosegue Mastella. «Non troverà facile, caro Grillo, né conveniente prendermi in giro. Comprendo che chi, come Lei, punta per mestiere e con successo, al sensazionalismo sia sempre alla ricerca di fatti e persone che possano pubblicizzare il suo lavoro. Ma non sarò io ad offrirLe facili occasioni. Sono e resto un moderato, convinto che alla lunga la moderazione, sul piano dei risultati, dà sempre ragione», conclude il ministro.
28 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/07_Luglio/28/mastella.shtml
a me questa persona inizia seriamente a dare i nervi. penso di realizzare cosa provino gli elettori di csx per berlusconi, beh sappiate che sto sviluppando una cosa simile per mastella i suoi tirapiedi chi lo ispira e chi lo ha votato :mad:
"per chi volesse partecipare, domani sabato 29 luglio, l'Italia dei Valori manifesterà di fronte a Palazzo Madama a Roma."
http://www.antoniodipietro.com
purtroppo non posso andare :(
a me questa persona inizia seriamente a dare i nervi. penso di realizzare cosa provino gli elettori di csx per berlusconi, beh sappiate che sto sviluppando una cosa simile per mastella i suoi tirapiedi chi lo ispira e chi lo ha votato :mad:
Non capisco cosa ci sia da esser contro Mastella.
Mastella porta avanti da sempre il suo modo di far politica.. se c'è gente che lo vota buon per lui..
il vero problema è quel tizio che fa il primo ministro, che ci viene a dire "serietà al governo", poi mette mastella alla giustizia, danno la grazia a un terrorista e l'indulto a un botto di assassini e rapinatori.. :rolleyes:
Non capisco cosa ci sia da esser contro Mastella.
Mastella porta avanti da sempre il suo modo di far politica.. se c'è gente che lo vota buon per lui..
il vero problema è quel tizio che fa il primo ministro, che ci viene a dire "serietà al governo", poi mette mastella alla giustizia, danno la grazia a un terrorista e l'indulto a un botto di assassini e rapinatori.. :rolleyes:
l'uomo immagine dell'indulto è mastella, e io non accetto di essere comandato da uno che si professa più ministro dei carcerati che dei giudici. se vuole fare il buon samaritano va a farlo e risponde lui per primo delle sue scelte, non mi faccio carico io dei suoi slanci caritatevoli. oltretutto un uomo a capo di un partito insulso che ha raccattato una segata di voti e agisce come fosse a capo di uno dei primi partiti italiani. ora capisci cosa ho contro mastella?
sempreio
28-07-2006, 20:29
"per chi volesse partecipare, domani sabato 29 luglio, l'Italia dei Valori manifesterà di fronte a Palazzo Madama a Roma."
http://www.antoniodipietro.com
purtroppo non posso andare :(
senza offesa ma lo staff di di pietro fa ridere, non si possono organizzare manifestazioni dall' oggi al domani pretendendo che la gente accorra in massa.
l'uomo immagine dell'indulto è mastella, e io non accetto di essere comandato da uno che si professa più ministro dei carcerati che dei giudici. se vuole fare il buon samaritano va a farlo e risponde lui per primo delle sue scelte, non mi faccio carico io dei suoi slanci caritatevoli. oltretutto un uomo a capo di un partito insulso che ha raccattato una segata di voti e agisce come fosse a capo di uno dei primi partiti italiani. ora capisci cosa ho contro mastella?
continuo a non capirti.
io neanche sotto tortura voterei bertinotti o mastella o il pdci.
ma contro di loro cosa devo avere? niente. alla fine purtroppo c'è gente che li vota.. :muro:
sempreio
28-07-2006, 20:33
continuo a non capirti.
io neanche sotto tortura voterei bertinotti o mastella o il pdci.
ma contro di loro cosa devo avere? niente. alla fine purtroppo c'è gente che li vota.. :muro:
il voto non dovrebbe essere dato ai criminali e alle persone di poco senno, la democrazia fa schifo da questo punto di vista
zerothehero
28-07-2006, 20:55
Le carceri, ripeto, non si costruiscono dall'oggi al domani. Nel frattempo lasciamo che le carceri esplodano, vero? Troppo facile dire costruiamo delle nuove. Ti ricordo che siamo in Italia e i tempi a volte sono lunghissimi.
E io ti RIPETO quello che ti ho fatto già presente.
-Se non si pensa neanche per un secondo di destinare per la prossima finanziaria mezzo euro per costruire nuove carceri è INUTILE il provvedimento di indulto, perchè di fronte ad un "vulnus" dello stato di diritto non si provvede nulla di strutturale (ma solo di contingente) per risolvere il problema.
Quindi si svuotano le carceri e visto che non vi è alcuna programmazione si riempiranno in pochi anni. Ma questo ad una classe politica poco lungimirante non interessa, perchè gli basta scaricare il problema dilazionandolo nel futuro.
E il problema stai tranquillo si ripresenterà nello stesso identico modo tra 4-5 anni, quando le carceri si riempiranno di nuovo.
Una classe politica SERIA se proprio avesse voluto approvare con un quorum dei 2/3 tale provvedimento avrebbe garantito degli stanziamenti adeguati per la costruzione di nuove carceri, magari mediante decreto o disegno di legge.
I reati contestati da Di Pietro non si riducono come tu dici ai soli finanziari, ma anche a quelli contro la pubblica amministrazione (corruzione, concussione, peculato,...), fiscali, voto di scambio politico mafioso, usura ed estorsione, adulterazione alimentare, avvelenamento delle acque,...
Mentre perl'omicidio volontario, lo spaccio di droga e la rapina inclusi nel provvedimento di indulto?
Sono reati minori rispetto a quelli contro la pubblica amministrazione o quelli finanziari?
Quindi perchè vuoi circoscrivere il problema ai reati finanziari e basta? :confused:
Con questo indulto (e con le piroette del signor Di Pietro) chi ha commesso omicidio volontario, chi ha commesso una rapina a mano armata e chi ha spacciato droga si prende uno sconto di 3 anni.
Bello schifo. :Puke:
Tra riti abbreviati e pene alternative c'è gente che si farà si e no qualche mese di carcere.
Quale cazzo di vantaggio esiste nel rispettare la legge? :mbe:
An e Lega si sono tolti da questo SCHIFO TOTALE.
IL PDCI italiani (rettifico) si è astenuto e IDV ha votato contro.
Ma gli ultimi due hanno responsabilità maggiori, perchè ci sono modi per ricattare la maggioranza (come minacciare di non votare i prossimi provvedimenti) che questi due partiti non hanno usato, facendo passare il provvedimento.
senza offesa ma lo staff di di pietro fa ridere, non si possono organizzare manifestazioni dall' oggi al domani pretendendo che la gente accorra in massa.
è la votazione che ha dettato i tempi di organzzazione e non lo staff dell'IdV. D'altronde se si dovesse manifestare contro un colpo di stato non credo che ti mandano l'invito a casa un mese prima..
Tra i 12 mila detenuti che usciranno trafficanti di droga e assassini
Da Stevanin che uccise 5 donne a Mattia, aguzzino di una 14enne
Indulto anche per Maso ed Erika
la loro semilibertà è più vicina
Bonus per i reati finanziari. Da Cragnotti a Tanzi ai "furbetti del quartierino"
Anche Moggi e Giraudo potrebbero beneficiarne. Clemenza per i G8
Erika Di Nardo
ROMA - Non solo Cesare Previti e Attilio Pacifico, condannati per corruzione in relazione alla vicenda Imi-Sir. Tra i tanti detenuti che beneficeranno dell'indulto, se anche il Senato darà il via libera al provvedimento, c'é Pietro Maso, il giovane veronese che nel 1991 uccise i suoi genitori, oppure Gianfranco Stevanin, l'agricoltore di Terrazzo condannato all'ergastolo per l'omicidio di cinque donne. Tre anni di sconto della pena potrebbe ottenerli anche Mattia, il ragazzino che uccise per violentare l'amica di quattordici anni, ed Erika Di Nardo, la ragazza di Novi Ligure che massacrò la mamma e il fratellino.
Libertà per 12 mila detenuti. Grazie all'indulto saranno più o meno 12 mila i detenuti che usciranno a scaglioni nelle prossime tre settimane e altri, sei-sette mila lasceranno le prigioni nel corso dell'anno. Ci sono oltre 18 mila persone in eccesso nelle prigioni: l'indulto eliminerà il sovraffollamento. Potranno beneficiare dello sconto i rapinatori, ma pure i trafficanti di droga che non sono stati condannati anche per associazione a delinquere, e coloro che hanno compiuto reati finanziari: corruzione, concussione, appropriazione indebita e bancarotta. Usciranno soprattutto centinaia di stranieri che hanno violato le norme sull'immigrazione.
Bonus per Tanzi e Cragnotti. Se sarà condannato potrà beneficiare della clemenza Calisto Tanzi, crack Parmalat, un buco di 14,4 miliardi di euro, processo in corso per bancarotta fraudolenta. E Sergio Cragnotti, a giudizio per lo stesso reato per il crack della Cirio. Clemenza possibile anche per Giampiero Fiorani e Stefano Ricucci accusati di aggiotaggio, insider trading, truffa aggravata e bancarotta fraudolenta, gli "scalatori" di Antonveneta e Rcs, i "furbetti del quartierino". Infine per Cesare Previti, già condannato con sentenza definitiva per corruzione.
Clemenza per i G8. Grazie all'indulto nessuno dei 29 poliziotti che fecero l'irruzione nella scuola Diaz durante i G8, qualora fossero condannati, faranno mai anche solo un giorno di carcere. Come pure i 25 no global accusati di devastazione e saccheggio.[vero bertinotti? ndr]
Sconti per lo scandalo calcio. L'indulto potrebbe riguardare anche gli eventuali imputati di calciopoli a cominciare dalla triade dei dirigenti bianconeri Moggi, Giraudo e Bettega. Le ipotesi di reato contestate dai pm di Napoli ai 43 indagati tra arbitri, dirigenti e i patron di Fiorentina e Lazio vanno dall'associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva passando per il peculato fino alla corruzione. Si tratta di reati compresi nell'indulto e commessi prima del 2 maggio 2006, data discriminante per l'applicazione della clemenza. Anche se il processo - che nulla c'entra con i verdetti della giustizia sportiva - dovesse concludersi in Cassazione tra anni, i condannati potranno beneficiare dello sconto di pena di tre anni.
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto2/gli-scarcerati/gli-scarcerati.html
E io ti RIPETO quello che ti ho fatto già presente.
-Se non si pensa neanche per un secondo di destinare per la prossima finanziaria mezzo euro per costruire nuove carceri è INUTILE il provvedimento di indulto, perchè di fronte ad un "vulnus" dello stato di diritto non si provvede nulla di strutturale (ma solo di contingente) per risolvere il problema.
Quindi si svuotano le carceri e visto che non vi è alcuna programmazione si riempiranno in pochi anni. Ma questo ad una classe politica poco lungimirante non interessa, perchè gli basta scaricare il problema dilazionandolo nel futuro.
E il problema stai tranquillo si ripresenterà nello stesso identico modo tra 4-5 anni, quando le carceri si riempiranno di nuovo.
Una classe politica SERIA se proprio avesse voluto approvare con un quorum dei 2/3 tale provvedimento avrebbe garantito degli stanziamenti adeguati per la costruzione di nuove carceri, magari mediante decreto o disegno di legge.
Mentre perl'omicidio volontario, lo spaccio di droga e la rapina inclusi nel provvedimento di indulto?
Sono reati minori rispetto a quelli contro la pubblica amministrazione o quelli finanziari?
Quindi perchè vuoi circoscrivere il problema ai reati finanziari e basta? :confused:
Con questo indulto (e con le piroette del signor Di Pietro) chi ha commesso omicidio volontario, chi ha commesso una rapina a mano armata e chi ha spacciato droga si prende uno sconto di 3 anni.
Bello schifo. :Puke:
Tra riti abbreviati e pene alternative c'è gente che si farà si e no qualche mese di carcere.
Quale cazzo di vantaggio esiste nel rispettare la legge? :mbe:
An e Lega si sono tolti da questo SCHIFO TOTALE.
IL PDCI italiani (rettifico) si è astenuto e IDV ha votato contro.
Ma gli ultimi due hanno responsabilità maggiori, perchè ci sono modi per ricattare la maggioranza (come minacciare di non votare i prossimi provvedimenti) che questi due partiti non hanno usato, facendo passare il provvedimento.
ti risponde direttamente Di Pietro:
Lunedì si voterà per l’indulto.
L’Unione e la Cdl voteranno a grande maggioranza per la sua approvazione. L’indulto comprenderà reati finanziari, corruzione, falsi in bilancio attinenti anche alla Pubblica amministrazione. Sono tutti d’accordo perchè tutti in diversa misura sono coinvolti. Questo indulto non rientrava nel programma dell’Unione ed è un favore fatto a larghi settori della Cdl. E’ una prova generale del governissimo.
Io ho espresso la mia totale contrarietà e quella dell’Italia dei Valori in Consiglio dei ministri. Ho prospettato le mie dimissioni da ministro tra l’indifferenza dei miei colleghi. Per senso di responsabilità verso il Paese non posso ritirare la fiducia e correre il rischio di elezioni anticipate e di un ritorno di Berlusconi.
Se mi dimetto da ministro non potrò più essere utile ai cittadini per lo sviluppo delle infrastrutture del Paese, se non lo faccio e non ritiro l’Idv dal governo sono ostaggio di una situazione che mi fa schifo. I politici sono sempre più lontani dai cittadini, io credo invece che il politico debba essere al servizio dei cittadini e motivare le sue scelte con assoluta chiarezza.
Sogno un Paese diverso, senza logiche interne ai partiti. Oggi sono di fronte a un bivio: lasciare la mia carica di ministro o mantenerla. Vorrei ascoltare anche la vostra voce, di voi che mi seguite su questo blog. Scrivetemi, prima di decidere leggerò tutti i vostri commenti.
http://www.antoniodipietro.com
CoreDump
28-07-2006, 21:21
Tra i 12 mila detenuti che usciranno trafficanti di droga e assassini
Da Stevanin che uccise 5 donne a Mattia, aguzzino di una 14enne
Indulto anche per Maso ed Erika
la loro semilibertà è più vicina
Bonus per i reati finanziari. Da Cragnotti a Tanzi ai "furbetti del quartierino"
Anche Moggi e Giraudo potrebbero beneficiarne. Clemenza per i G8
Senza parole :rolleyes: , anche perchè se esprimo quello che penso verrei
bannato a vita :stordita:
E io ti RIPETO quello che ti ho fatto già presente.
-Se non si pensa neanche per un secondo di destinare per la prossima finanziaria mezzo euro per costruire nuove carceri è INUTILE il provvedimento di indulto, perchè di fronte ad un "vulnus" dello stato di diritto non si provvede nulla di strutturale (ma solo di contingente) per risolvere il problema.
Mi sa che volutamente ignori quello che scrivo. E' proprio la posizione di Di Pietro. Questo indulto è solo un palliativo perchè andava accompagnato da una riforma strutturale e da interventi sul sistema penitenziario. Lo riporto di nuovo, magari queta volta lo leggi:
"Oltre ad aver sottoscritto il programma dell'Unione, so anche leggerlo. E invito gli alleati a rileggere la parte in cui c'è scritto che i provvedimenti di clemenza devono essere fatti solo in concomitanza con provvedimenti che intervengano sul sistema giudiziario e carcerario, e che quindi possano essere solo un punto finale di un processo di ristrutturazione" La polemica sulla proposta di legge per l'indulto approda in Aula alla Camera, e con queste parole Antonio Di Pietro risponde agli alleati che lo invitano ad attenersi al programma dell'Unione che prevede anche il via libera a un provvedimento di clemenza..
Quindi si svuotano le carceri e visto che non vi è alcuna programmazione si riempiranno in pochi anni. Ma questo ad una classe politica poco lungimirante non interessa, perchè gli basta scaricare il problema dilazionandolo nel futuro.
E il problema stai tranquillo si ripresenterà nello stesso identico modo tra 4-5 anni, quando le carceri si riempiranno di nuovo.
Che sia solo un palliativo dal momento che tra qualche anno ci si ritroverà nella stessa situazione è pacifico a tutti. Ma i miei interventi vedo che non li leggi.
Di Pietro, D'Ambrosio, Caselli,...lo hanno più volte detto.
Mentre perl'omicidio volontario, lo spaccio di droga e la rapina inclusi nel provvedimento di indulto? Sono delitti minori rispetto a quelli contro la pubblica amministrazione o ai reati finanziari? Quindi perchè vuoi circoscrivere il problema ai reati finanziari e basta? :confused:
Non c'è bisogno di scrivere a caratteri cubitali, grazie.
Sei poco e male informato.
Di Pietro ha presentato più di 300 emendamenti alla Camera ed altrettanti saranno presentati al Senato rivolti ad escludere dall'indulto, non solo i reati finanziari come tu continui a dire erroneamente, ma tanti altri odiosi e gravi reati. Devo continuare ad elencarteli???
Con questo indulto (e con le piroette del signor Di Pietro) chi ha commesso omicidio volontario, chi ha commesso una rapina a mano armata e chi ha spacciato droga si prende uno sconto di 3 anni.
Bello schifo. :Puke:
Le piroette scusami le stai facendo tu ignorando praticamente quello che scrivo. Di Pietro non ha mai detto che per gli assassini, i rapinatori, gli usurai e gli estorsori e quant'altro l'indulto era giusto.
Dai un'occhiata ai resoconti parlamentari sul sito della camera e vedrai che agli emendamenti per l'esclusione del reato di usura, estorsione,... IdV ha votato a favore come la Lega ed AN.
L'aver richiamato maggiormente l'attenzione più di altri, sui reati dei c.d. colletti bianchi era ed è rivolta a denunciare come questo provvedimento ha come principale obiettivo quello di salvare i furbetti strumentalizzando il problema del sovraffollamento delle carceri per il quale si riduce ad essere solo un palliativo dal momento che tra qualche anno la situazione si ripresenterà tale e quale.
Ieri sera a Primo Piano su RaiTre ha ribadito la sua posizione e c'era persino La Russa che gli diceva che se fosse stato per lui non si sarebbe neanche parlato di indulto.
zerothehero
28-07-2006, 21:26
ti risponde direttamente Di Pietro:
Lunedì si voterà per l’indulto.
L’Unione e la Cdl voteranno a grande maggioranza per la sua approvazione. L’indulto comprenderà reati finanziari, corruzione, falsi in bilancio attinenti anche alla Pubblica amministrazione. Sono tutti d’accordo perchè tutti in diversa misura sono coinvolti. Questo indulto non rientrava nel programma dell’Unione ed è un favore fatto a larghi settori della Cdl. E’ una prova generale del governissimo.
Io ho espresso la mia totale contrarietà e quella dell’Italia dei Valori in Consiglio dei ministri. Ho prospettato le mie dimissioni da ministro tra l’indifferenza dei miei colleghi. Per senso di responsabilità verso il Paese non posso ritirare la fiducia e correre il rischio di elezioni anticipate e di un ritorno di Berlusconi.
Se mi dimetto da ministro non potrò più essere utile ai cittadini per lo sviluppo delle infrastrutture del Paese, se non lo faccio e non ritiro l’Idv dal governo sono ostaggio di una situazione che mi fa schifo. I politici sono sempre più lontani dai cittadini, io credo invece che il politico debba essere al servizio dei cittadini e motivare le sue scelte con assoluta chiarezza.
Sogno un Paese diverso, senza logiche interne ai partiti. Oggi sono di fronte a un bivio: lasciare la mia carica di ministro o mantenerla. Vorrei ascoltare anche la vostra voce, di voi che mi seguite su questo blog. Scrivetemi, prima di decidere leggerò tutti i vostri commenti.
http://www.antoniodipietro.com
Ho capito.
Ma non penso che io debba spiegare a Di Pietro che ci sono strumenti SUBDOLI :p per non far passare un provvedimento. Credo che li conosca meglio di me o almeno dovrebbe. :confused:
Tipo: minacciare di non votare (specie al senato) i prossimi provvedimenti (magari uscendo dall'aula). Al senato basta anche 1-2 senatori per far mancare la maggioranza.
O fare come i comunisti che hanno bloccato (o cmq tenuto in bilico) il governo per più di un mese sulla questione del rifinanziamento.
Davvero ha fatto di tutto per affondare l'indulto?
Si poteva fare ostruzionismo e rimandare il tutto a settembre, per poi affondare il tutto con emendamenti o velate minacce di ostruzionismo ad oltranza.
Spero in un miracolo al Senato :muro:
Scoperchiatore
28-07-2006, 21:28
Mi vergogno di averli votati.
Nel profondo del mio cuore spero che esista una giustizia divina che li faccia soffrire tanto quando saranno carne per i vermi.
E' inconcepibile. Viene da piangere.
Senza parole :rolleyes: , anche perchè se esprimo quello che penso verrei
bannato a vita :stordita:
potresti dirlo domattina alla manifestazione a piazza montecitorio se sei di Roma.. anche da parte mia! :grrr:
zerothehero
28-07-2006, 21:30
Dopo il voto sull'indulto
Mastella attacca Grillo: «Sarò il tuo incubo»
«Con il suo blog non avrà la possibilità, tanto facilmente, di farsi pubblicità attaccando un politico come me che non fa moralismo»
Se Mastella fosse stato isolato, il problema non si sarebbe neanche posto.
Quindi trovo ingeneroso trovare un capro espiatorio, anche se lui ha delle responsabilità.
Quantomeno Mastella non si è nascosto dietro ad un muro, come mi pare stanno facendo molti partiti e molti leader politici.
Ho capito.
Ma non penso che io debba spiegare a Di Pietro che ci sono strumenti SUBDOLI :p per non far passare un provvedimento. Credo che li conosca meglio di me o almeno dovrebbe. :confused:
Tipo: minacciare di non votare (specie al senato) i prossimi provvedimenti (magari uscendo dall'aula). Al senato basta anche 1-2 senatori per far mancare la maggioranza.
O fare come i comunisti che hanno bloccato (o cmq tenuto in bilico) il governo per più di un mese sulla questione del rifinanziamento.
Davvero ha fatto di tutto per affondare l'indulto?
Si poteva fare ostruzionismo e rimandare il tutto a settembre, per poi affondare il tutto con emendamenti o velate minacce di ostruzionismo ad oltranza.
Spero in un miracolo al Senato :muro:
tutto fatto, i tempi sono stati contingentati alla camera e gli emandamenti non ammessi. I metodi subdoli (far mancare la maggioranza) anche se non ci sono questioni di fiducia portano allo scollamento dello schieramento, ergo elezioni anticipate. Di Pietro mi pare sia stato abbastanza chiaro in merito.
Quantomeno Mastella non si è nascosto dietro ad un muro, come mi pare stanno facendo molti partiti e molti leader politici.
infatti ha proprio la faccia come il :ciapet:
D'ora in avanti si potrà chiamarlo solo Ministro di Grazia e G. :muro:
Scoperchiatore
28-07-2006, 21:39
Ho capito.
Ma non penso che io debba spiegare a Di Pietro che ci sono strumenti SUBDOLI :p per non far passare un provvedimento. Credo che li conosca meglio di me o almeno dovrebbe. :confused:
Tipo: minacciare di non votare (specie al senato) i prossimi provvedimenti (magari uscendo dall'aula). Al senato basta anche 1-2 senatori per far mancare la maggioranza.
O fare come i comunisti che hanno bloccato (o cmq tenuto in bilico) il governo per più di un mese sulla questione del rifinanziamento.
Davvero ha fatto di tutto per affondare l'indulto?
Si poteva fare ostruzionismo e rimandare il tutto a settembre, per poi affondare il tutto con emendamenti o velate minacce di ostruzionismo ad oltranza.
Spero in un miracolo al Senato :muro:
Il voto dei deputati è pubblico e quindi, per definizione, tutti hanno diritto di sapere come hanno votato i singoli parlamentari. Le votazioni sono presenti sul sito della Camera nel documento Indice Elenco N.2 da cui sono ripresi i nomi riportati in questo post.
Sarebbe davvero grave se si volesse nascondere agli elettori chi ha votato a favore dell'indulto.
Di seguito riporto i nomi di chi ha votato per questo colpo di spugna:
Democrazia Socialista
Barani, Catone, De Luca Francesco, Del Bue, Nardi.
Forza Italia
Adornato, Alfano Angelino, Alfano Gioacchino, Aprea, Aracu, Armosino, Azzolini, Baiamonte, Baldelli, Berlusconi, Bernardo, Berruti, Bertolini, Biancofiore, Bocciardo, Bonaiuti, Bondi, Boniver, Boscetto, Brancher, Bruno, Brusco, Caligiuri, Campa, Carfagna, Carlucci, Casero, Ceccacci, Ceroni, Cesaro, Cicchitto, Cicu, Colucci, Conte Gianfranco, Costa, Craxi, Crimi, Dell’elce, Della Vedova, Di Cagno Abbrescia, Di Centa, Di Virgilio, Fabbri, Fallica, Fasolino, Fedele, Ferrigno, Fini Giuseppe, Fitto, Floresta, Fontana Gregorio, Franzoso, Fratta Pasini, Galli, Garagnani, Gardini, Gelmini, Germana’, Giacomoni, Giro, Giudice, Iannarilli, Jannone, La Loggia, Lainati, Laurini, Lazzari, Lenna, Leone, Licastro Scardino, Lupi, Marinello, Marras, Martusciello, Mazzaracchio, Milanato, Minardo, Mistrello Destro, Misuraca, Mondello, Mormino, Moroni, Nan, Napoli Osvaldo, Palmieri, Palumbo, Paoletti Tangheroni, Paroli, Pecorella, Pelino, Pepe Mario, Pescante, Picchi, Pili, Pizzolante, Ponzo, Prestigiacomo, Ravetto, Rivolta, Rossi Luciano, Russo Paolo, Santelli, Sanza, Scajola, Simeoni, Stagno D’alcontres, Stradella, Testoni, Tondo, Tortoli, Ugge’, Valducci, Valentini, Verdini, Verro, Vitali, Vito Alfredo, Vito Elio, Zanetta, Zorzato.
Italia Dei Valori
Rossi Gasparrini.
La Rosa Nel Pugno
Antinucci, Beltrandi, Bonino, Boselli, Buemi, Buglio, Capezzone, Crema, D’elia, Di Gioia, Mancini, Mellano, Piazza Angelo, Poretti, Schietroma, Turci, Turco, Villetti.
Misto
Brugger, Neri, Nucara, Oliva, Rao, Reina, Widmann, Zeller.
Rifondazione Comunista
Acerbo, Burgio, Cannavo’, Cardano, Caruso, Cogodi, De Cristofaro, De Simone, Deiana, Dioguardi, Duranti, Falomi, Farina Daniele, Ferrara, Folena, Forgione, Frias, Giordano, Guadagno, Iacomino, Khalil, Locatelli, Lombardi, Mantovani, Mascia, Migliore, Mungo, Olivieri, Pegolo, Perugia, Provera, Ricci Andrea, Ricci Mario, Rocchi, Russo Franco, Siniscalchi, Smeriglio, Sperandio, Zipponi.
Udc
Adolfo, Alfano Ciro, Barbieri, Bosi, Capitanio Santolini, Casini, Cesa, Ciocchetti, Compagnon, Conti Riccardo, D’agro’, D’alia, Delfino, Dionisi, Drago, Forlani, Formisano, Galati, Galletti, Giovanardi, Greco, Lucchese, Marcazzan, Martinello, Mazzoni, Mele, Mereu, Peretti, Romano, Ronconi, Ruvolo, Tabacci, Tassone, Tucci, Vietti, Volonte’, Zinzi.
Udeur
Adenti, Affronti, Capotosti, Cioffi, D’elpidio, Fabris, Giuditta, Li Causi, Morrone, Picano, Pisacane, Satta.
Ulivo
Albonetti, Allam, Amato, Amendola, Amici, Attili, Aurisicchio, Bandoli, Baratella, Barbi, Bellanova, Benvenuto, Benzoni, Bersani, Betta, Bianchi, Bianco, Bimbi, Bindi, Bocci, Boffa, Bordo, Brandolini, Bressa, Bucchino, Buffo, Burchiellaro, Burtone, Caldarola, Calgaro, Capodicasa, Carbonella, Cardinale, Carta, Castagnetti, Ceccuzzi, Cesario, Chianale, Chiaromonte, Chicchi, Chiti, Cialente, Codurelli, Colasio, Cordoni, Cosentino Lionello, Crisafulli, Crisci, Cuperlo, D’alema, D’antona, D’antoni, Damiano, Dato, De Biasi, De Brasi, De Castro, De Piccoli, Delbono, Di Girolamo, Di Salvo, Duilio, Fadda, Farina Gianni, Farinone, Fasciani, Fassino, Fedi, Ferrari, Fiano, Filippeschi, Fincato, Fiorio, Fioroni, Fistarol, Fluvi, Fogliardi, Fontana Cinzia, Franceschini, Franci, Froner, Fumagalli, Galeazzi, Gambescia, Garofani, Gentili, Gentiloni, Ghizzoni, Giachetti, Giacomelli, Giovanelli, Giulietti, Gozi, Grassi, Grillini, Iannuzzi, Incostante, Intrieri, Lanzillotta, Laratta, Leddi Maiola, Lenzi, Leoni, Letta, Levi, Lomaglio, Longhi, Lovelli, Luca’, Lulli, Luongo, Lusetti, Maderloni, Mantini, Maran, Marantelli, Marcenaro, Marchi, Mariani, Marino, Marone, Martella, Mattarella, Melandri, Merlo Giorgio, Merloni, Meta, Migliavacca, Miglioli, Milana, Minniti, Misiani, Monaco, Morri, Mosella, Motta, Musi, Mussi, Naccarato, Nannicini, Narducci, Nicchi, Oliverio, Orlando Andrea, Ottone, Papini, Parisi, Pedulli, Pertoldi, Pettinari, Pinotti, Piro, Piscitello, Pollastrini, Prodi, Quartiani, Ranieri, Realacci, Rigoni, Rossi Nicola, Rotondo, Ruggeri, Rugghia, Rusconi, Ruta, Rutelli, Samperi, Sanga, Sanna, Santagata, Sasso, Schirru, Scotto, Sereni, Servodio, Sircana, Soro, Spini, Sposetti, Squeglia, Stramaccioni, Strizzolo, Suppa, Tanoni, Tenaglia, Testa, Tolotti, Tomaselli, Trupia, Vannucci, Velo, Ventura, Verini, Vichi, Vico, Villari, Viola, Violante, Visco, Volpini, Zaccaria, Zanotti, Zucchi, Zunino.
Verdi
Balducci, Boato, Boco, Bonelli, Cassola, Cento, De Zulueta, Francescato, Fundaro’, Lion, Pecoraro Scanio, Pellegrino, Piazza Camillo, Poletti, Trepiccione, Zanella.
L'Italia dei Valori non si arrende, la battaglia per escludere dall'indulto reati gravissimi si trasferisce al Senato, dove la discussione avverà in tutta fretta sabato pomeriggio con la votazione addirittura nella notte di sabato, come avviene per chi ha qualcosa da nascondere.
Ps: per chi volesse partecipare, domani sabato 29 luglio, l'Italia dei Valori manifesterà di fronte a Palazzo Madama a Roma.
Direi che soltanto una cosa del genere poteva unirli tutti. Non continuo, ho solo improperi, sproloqui, e varie bestemmie che mi ronzano per la testa.
Anche per me Di Pietro poteva fare di più, ma io immagino quanto può essere surreale avere la certezza di essere dalla parte della ragione, e vedere che tutti ti danno addosso, quasi fossi tu quello strano, quell'idiota che pensa alla giustizia. E' da pazzi, veramente da pazzi, che schifo, che disgusto.
Spero che faccia cascare il governo, spero che telefoni a Berlusconi e dica che è pronto a votare NO anche alla fiducia, spero che sta gente si tolga dalle palle. Mi hanno fatto venire il voltastomaco.
zerothehero
28-07-2006, 21:40
Di Pietro ha presentato più di 300 emendamenti alla Camera ed altrettanti saranno presentati al Senato rivolti ad escludere dall'indulto, non solo i reati finanziari come tu continui a dire erroneamente, ma tanti altri odiosi e gravi reati. Devo continuare ad elencarteli???
Ho seguito anch'io primo piano ieri sera. Ma non mi pare che abbia parlato di emendamenti che escludessero l'omicidio volontario, la rapina a mano armata e lo spaccio di droga.
Altrimenti a sto punto che indulto è?
Escludi tutto e fai prima a rigettarlo per intero. :p
Del centrosinistra c'era solo Capezzone e di Pietro..gli altri erano in ferie per la vergogna o cosa? :asd:
Le piroette scusami le stai facendo tu ignorando praticamente quello che scrivo. Di Pietro non ha mai detto che per gli assassini, i rapinatori, gli usurai e gli estorsori e quant'altro l'indulto era giusto.
[quote]
Il problema è che non è giusto per nessun reato un indulto, a meno di provvedimenti strutturali.
Se di Pietro si è impegnato o cmq si impegnerà in finanziaria per dei provvedimenti strutturali, allora lo assolvo. :p
[quote]
L'aver richiamato maggiormente l'attenzione più di altri, sui reati dei c.d. colletti bianchi era ed è rivolta a denunciare come questo provvedimento ha come principale obiettivo quello di salvare i furbetti strumentalizzando il problema del sovraffollamento delle carceri per il quale si riduce ad essere solo un palliativo dal momento che tra qualche anno la situazione si ripresenterà tale e quale.
Doveva risaltare anche il problema dell'omicidio volontario e di altri gravi reati.
Non solo di quelli finanziari o del voto di scambio.
Ieri sera a Primo Piano su RaiTre ha ribadito la sua posizione e c'era persino La Russa che gli diceva che se fosse stato per lui non si sarebbe neanche parlato di indulto.
Ok, ma ha fatto tutto quello che poteva per affossare il provvedimento?
IDV in senato mi pare che dei senatori li abbia, senatori che cmq sono determinanti per il futuro di questo governo..
:fagiano:
Io ho espresso la mia totale contrarietà e quella dell’Italia dei Valori in Consiglio dei ministri. Ho prospettato le mie dimissioni da ministro tra l’indifferenza dei miei colleghi. Per senso di responsabilità verso il Paese non posso ritirare la fiducia e correre il rischio di elezioni anticipate e di un ritorno di Berlusconi.
il buon Di Pietro parla sempre chiaro
l'antiberlusconismo è l'unico collante della coalizione di governo, lo abbiamo sempre sostenuto e finalmente ce lo conferma un esponente della maggioranza :)
mi fa piacere che si sia espresso CONTRO l'indulto ma se proprio voleva dimostrare senso di responsabilità verso il paese doveva uscire dal governo, anche a rischio di restituiro all'odiato Berlusconi. con questa frase Di Pietro ci dice che per lui è più importante tenere Berlusconi lontano da palazzo Chigi che tenere in galera o agli arresti certa gente.
ma perché deve fare autogol così clamorosi?
zerothehero
28-07-2006, 21:46
Direi che soltanto una cosa del genere poteva unirli tutti. Non continuo, ho solo improperi, sproloqui, e varie bestemmie che mi ronzano per la testa.
Anche per me Di Pietro poteva fare di più, ma io immagino quanto può essere surreale avere la certezza di essere dalla parte della ragione, e vedere che tutti ti danno addosso, quasi fossi tu quello strano, quell'idiota che pensa alla giustizia. E' da pazzi, veramente da pazzi, che schifo, che disgusto.
Spero che faccia cascare il governo, spero che telefoni a Berlusconi e dica che è pronto a votare NO anche alla fiducia, spero che sta gente si tolga dalle palle. Mi hanno fatto venire il voltastomaco.
A sto punto andrebbe bene anche un emendamento al senato, perchè in caso di emendamento si ripassa alla camera..e a sto punto salta tutto.
Ma sarebbe cmq un miracolo.
Bisognerebbe far ubriacare i parlamentari o trovare qualche modo per fare passare un emendamento.
Qualsiasi emendamento.. :Perfido:
pregherò San Gennaro questa sera.. :asd:
i Di Pietro ci dice che per lui è più importante tenere Berlusconi lontano da palazzo Chigi che tenere in galera o agli arresti certa gente.
e ha proprio ragione! 5 anni di un uomo come mister b. alle leve del potere ed abbiamo avuto tutto quello che questo paese si meritava, con la ciliegina sulla torta del ritorno al proporzionale alla faccia del referendum. E' un pericolo per la democrazia.
ma perché deve fare autogol così clamorosi?
l'autogol mi pare lo stai facendo tu..
:D
Ho seguito anch'io primo piano ieri sera. Ma non mi pare che abbia parlato di emendamenti che escludessero l'omicidio volontario, la rapina a mano armata e lo spaccio di droga.
Non hai bisogno di PrimoPiano per saperlo. Guarda i resoconti parlamentari e gli oltre 300 emendamenti presentati al Senato come già alla Camera. E poi Di Pietro si è più volte espresso, se sei poco informato non è colpa mia.
Altrimenti a sto punto che indulto è?
Escludi tutto e fai prima a rigettarlo per intero.è
Vuol dire che non conosci molto bene il nostro codice penale come per esempio gli effetti della Bossi-Fini di cui ti parlava sander4.
In base alla Bossi-Fini, infatti, in carcere si finisce anche in caso di mancato rispetto dell'ordine di espulsione.
La Bossi-Fini riempie le carceri
1 su 4 in cella solo per non aver obbedito a un ordine di espulsione. E intanto il sovraffollamento negli istituti di pena ha raggiunto livelli intollerabili
ROMA - La Bossi-Fini riempie le carceri italiane. Altro che ladri, spacciatori e stupratori (tanto per citare le figure
più ricorrenti nei discorsi di chi porta avanti l'equazione immigrato = delinquente): ad affollare le celle sono
soprattutto semplici clandestini che non si sono allontanati dall'Italia dopo un' espulsione.
La situazione dei detenuti stranieri negli istituti carcerari italiani è stata fotografata dai giorni scorsi dal ministro
della Giustizia Clemente Mastella, nel corso delle sue prime audizioni presso le commissioni giustizia di Camera e
Senato.
Illustrando le linee programmatiche del suo dicastero, il Guardasigilli ha parlato del sovraffollamento delle carceri e
degli "inconvenienti che discendono da alcune normative che comportano transiti di breve periodo nelle strutture
penitenziarie e che coinvolgono più frequentemente soggetti di spessore delinquenziale non allarmante,
provenienti dall'area del disagio sociale e della povertà".
Al primo posto ci sono proprio le conseguenze della legge Bossi-Fini: "Nel solo anno 2005 le ipotesi di reato
introdotte dalla stessa - spiega il ministro - hanno provocato 13.654 ingressi in carcere, per 11.519 è stata
contestata la violazione delle disposizioni sull'espulsione, quasi sempre come unico reato". Un dato ancora più
indicativo se consideriamo che complessivamente l'anno scorso sono arrivati in carcere 40.606 cittadini stranieri.
Contro l'arresto dei clandestini recidivi si è espressa recentemente la Corte di Cassazione.
http://www.migranti.torino.it/Documenti%20%20PDF/Detenutistr.pdf
e ha proprio ragione! 5 anni di un uomo come mister b. alle leve del potere ed abbiamo avuto tutto quello che questo paese si meritava, con la ciliegina sulla torta del ritorno al proporzionale alla faccia del referendum. E' un pericolo per la democrazia.
non preoccuparti, adesso che se ne è andato l'Italia cambia :)
guarda che non sono mica un berlusconiano io, piano con le "offese"
l'autogol mi pare lo stai facendo tu..
:D
niente affatto
"l'Italia dei valori" e mi dice che rimane al governo per evitare un ritorno di Berlusconi a costo di andare CONTRO ai suoi valori.
eh beh!
nonostante questo apprezzo la sua manifestazione di piazza contro la porcata dell'indulto.
solo che poteva risparmiarsi la dichiarazione quotata prima, di fatto ha detto (poi non so se lo pensa veramente o se è una gaffe) che per lui è più importante tenere in piedi il governo per puro antiberlusconismo piuttosto che dare la giusta punizione a certa gentaglia. se non è un autogol questo
Scoperchiatore
28-07-2006, 21:58
e ha proprio ragione! 5 anni di un uomo come mister b. alle leve del potere ed abbiamo avuto tutto quello che questo paese si meritava, con la ciliegina sulla torta del ritorno al proporzionale. E' un pericolo per la democrazia.
l'autogol mi pare lo stai facendo tu..
:D
Con un solo emendaemento sti geni hanno fatto più danni.
A farmi due calcoli, è difficile che nei restanti 4 anni e 8 mesi, ammesso che durino, non ne facciano un'altra di cazzata.
Di Pietro non vuole rischiare la sua poltrona ed il governo, altrimenti sarebbe andato fino in fondo. IMHO non ha fatto autogol, ma probabilmente sta cercando di fare il gol con la "mano di Dio" alla Maradona: se riesce a non far passare l'indulto, si prende un merito esagerato per quel che ha fatto, e tante gatte da pelare. Se passa, prende l'ammonizione del governo, ma fra un anno sarà abbracciato a Mastella a dare contro a Berlusconi, come se nulla fosse successo.
Io non lo biasimo, sarebbe difficilissimo per tutti in quella posizione, andare fino in fondo. A me fanno schifo i signori Bertinotti, Prodi, Fassino, Mastella (già da prima), D'Alema, Bonino e via dicendo, che prima fanno delle manovre illegali di Berlusconi il loro cavallo di battaglia, e poi permettono un obrobio del genere.
Ripeto, mi vergogno di averli votati, ma mi vergogno tanto.
Matrixbob
28-07-2006, 21:58
Ehm, vi ricordo che anche 1/2 CDL ha votato, anzi in particolare 460 SI e 120 NO, quindi non è se è il CDX o il CSX al governo, il fatto è che son tutti contenti che è stato fatto, magari c'è ne era veramente bisogno ... non sono mai stato in carcere, ma se qualcuno tra voi lo è stato, magari c'è lo può raccontare.
«Io dico no, non
possiamo farci
ricattare dalla destra»
di Maria Zegarelli/ Roma
GERARDO D’AMBROSIO
[...]
Ma le carceri scoppiano, un intervento è ritenuto necessario da tutti, o quasi.
Mi rendo conto, sono il primo a dirlo, che i nostri detenuti sono portati a soffrire di un sovraffollamento, e questo è un fatto dovuto a un’inadempienza dello Stato. In tutti gli altri stati, per esempio in Germania, sono state strutturate carceri in cui il 100% dei detenuti lavorano, da noi la percentuale è del 10%. Inoltre, se la pena deve tendere alla rieducazione e al reinserimento nella vita sociale, forse una strada che si poteva seguire in alternativa all’indulto per sfollare le carceri era quella di togliere i tossicodipendenti e gli alcoldipendenti, che sono il 30%, dagli istituti di pena e trasferirli nelle comunità terapeutiche. Forse non tutti sanno che un detenuto costa allo Stato 3.500 euro al mese.
.
ma se qualcuno tra voi lo è stato, magari c'è lo può raccontare.
c'è bisogno di più giustizia non di più delinquenti liberi
solo che poteva risparmiarsi la dichiarazione quotata prima, di fatto ha detto (poi non so se lo pensa veramente o se è una gaffe) che per lui è più importante tenere in piedi il governo per puro antiberlusconismo piuttosto che dare la giusta punizione a certa gentaglia. se non è un autogol questo il concetto mi pare abbastanza elementare... la certa gentaglia come un rubagalline non puo' arrecare danni alla democrazia di un paese, alla sue fondamenta, come un soggetto nella posizione politico-economica di mister B. - e 5 anni di governo sono stati sufficienti e per fortuna si è evitato il disastro costituzionale.
zerothehero
28-07-2006, 22:06
.
Ecco, questa sarebbe stata un'ottima proposta.
Ma cmq stiamo a parlare al vento.
Oramai la frittata è fatta.
Al senato il provvedimento passerà...a meno di uno tsunami o di un terremoto del 100 grado della scala mercalli-richter+ le mie balle che girano. :p
Ehm, vi ricordo che anche 1/2 CDL ha votato, anzi in particolare 460 SI e 120 NO, quindi non è se è il CDX o il CSX al governo, il fatto è che son tutti contenti che è stato fatto, magari c'è ne era veramente bisogno ... non sono mai stato in carcere, ma se qualcuno tra voi lo è stato, magari c'è lo può raccontare.
Non continuiamo con questi fraintendimenti, indultare reati finanziari e contro la pubblica amministrazione non serve a far uscire di galera nessuno, semmai serve a non farci finire qualche politico o personaggio ad essi collegato. L'impunità per loro e per i loro amici prima di tutto, prima dei problemi del paese, prima degli interessi dei cittadini.
Ehm, vi ricordo che anche 1/2 CDL ha votato, anzi in particolare 460 SI e 120 NO, quindi non è se è il CDX o il CSX al governo, il fatto è che son tutti contenti che è stato fatto, magari c'è ne era veramente bisogno ... non sono mai stato in carcere, ma se qualcuno tra voi lo è stato, magari c'è lo può raccontare.
allora iniziamo a togliere l'indulto per chi ha gli arresti domiciliari no? tanto non stanno affollando le carceri... poi si può fare una distinzione tra reati, mi pare che ne siano inclusi un po' troppi...
tra l'essere favorevoli ad uno sconto di pena per alleviare la sofferenza eccessiva dei carcerati ed essere d'accordo a questa PORCHERIA c'è un abisso
inoltre voglio direi che prima vorrei una proposta SERIA per risolvere il problema carceri, POI si potrebbe parlare serenamente di indulto. invece qui prima fanno la porcata, poi chi se ne importa, qualcuno risolverà... nel programma dell'unione do atto che l'indulto doveva essere accompagnato da un procedimento legislativo per la risoluzione del problema carceri. così sia allora...
Dovrei scrivere troppo :D
Mi limito a ricordare che i seguenti movimenti politici si sono schierati CONTRO questa vergogna
ALLEANZA NAZIONALE
LEGA NORD
ITALIA DEI VALORI
A futura memoria, nei seggi...
Matrixbob
28-07-2006, 22:12
inoltre voglio direi che prima vorrei una proposta SERIA per risolvere il problema carceri, POI si potrebbe parlare serenamente di indulto. invece qui prima fanno la porcata, poi chi se ne importa, qualcuno risolverà... nel programma dell'unione do atto che l'indulto doveva essere accompagnato da un procedimento legislativo per la risoluzione del problema carceri. così sia allora...
Questo lo ho sempre sostenuto io, ci deve essere uno studio prima e dopo l'indulto.
Solo che ho paura nel italian's style, ovvero lo fanno e chi si è visto si è visto.
Questo è anche il motivo x cui non voglio centrali nucleari in Italia, se le amministrano come le riforme siamo fritti .... :O
Dovrei scrivere troppo :D
Mi limito a ricordare che i seguenti movimenti politici si sono schierati CONTRO questa vergogna
ALLEANZA NAZIONALE
LEGA NORD
ITALIA DEI VALORI
A futura memoria, nei seggi...
Vorrei capire il senso di questo intervento, perchè se volevi invitare a votarli in futuro perchè in questo caso si sono tirati indietro, mi sa che non ci siamo.
copio e incollo un messaggio dal blog di Di Pierto che condivido:
La soluzione al problema del sovraffollamento delle carceri NON E' L'INDULTO!!!
1 - Sfruttare quelle GIA' ESISTENTI! Guardate qua:
"Il Ministro Castelli dichiara che il rimedio alle carceri affolate è la costruzione di nuove strutture. Ma Striscia aveva già documentato l'esistenza di molti carceri non utilizzati." 12 Gennaio 2006:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/2006/01/12/video_2670.shtml?adsl
Castelli ci marciava per mangiarsi i soldi di nuove costruzioni, oggi destra e sinistra ci marciano per cancellare le proprie MAGAGNE!
Ma la realtà è la stessa!
2 - PREVENZIONE!!! Vi ho già segnalato uno di tanti progetti di educazione alla legalità e reinserimento sociale di giovani a rischio. E' così che si svuotano le carceri: dando possibilità di scelta ai giovani che altrimenti potrebbero soltanto scegliere la strada del degrado o della delinquenza:
http://www.iammonline.it
Per queste cose NON CI SONO SOLDI, eh, Mastella?
Il resto sono CHIACCHIERE!!!
Ecco l'elenco dei carceri attivati dopo ANNI, solo dopo l'intervento di Striscia la notizia:
- Capanne (Perugia) - ATTIVATO dopo 10 anni e 100 MILIARDI SPESI
- Massa Marittima - ATTIVATO dopo anni di abbandono
- Spinazzola (Bari) - APERTO
- Pian dell'Abate - ATTIVO
- Città di Castello (Perugia) - RICONVERTITO a sede della Croce Rossa
- Busacchi (Oristano) - RICONVERTITO a Centro Sociale
- Pescia (Pistoia) - ABBANDONATO (ultimato nel 1989, mai utilizzato)
- Minervino (Bari) - ABBANDONATO (ultimato nel 1996, costato miliardi, mai messo in funzione)
- Volturaa Appula (Foggia) - ABBANDONATO
- Castelnuovo della Daunia (Foggia) - ABBANDONATO (ultimato nel 1992)
- Monopoli (Bari) - ABBANDONATO
- Codigoro (Ferrara) - ABBANDONATO
- Codogno - ABBANDONATO
- Mantova - ABBANDONATO
- Accadia (Foggia) - ABBANDONATO
il concetto mi pare abbastanza elementare... la certa gentaglia come un rubagalline non puo' arrecare danni alla democrazia di un paese, alla sue fondamenta, come un soggetto nella posizione politico-economica di mister B. - e 5 anni di governo sono stati sufficienti e per fortuna si è evitato il disastro costituzionale.
scusa eh, ma ora che c'è il nuovo governo ti pare stia cambiando qualcosa?
a me no sinceramente
Berlscuni faceva approvare le leggi ad personam, ora che non è più al governo guarda caso gli indulti "ad personam" passano ugualmente. e allora mi spieghi cosa cazzo cambia??
con questo provvedimento l'unione ha dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, che la classe politica è li apposta per mettercelo nel sedere, qualsiasi colore politico abbia.
beati i puri di cuore che speravano di sistemare la questione facendo uscire di scena Berlusconi :)
va fatta pulizia dell'intera classe politica, votare unione invece di cdl sotto sotto non cambia nulla
Matrixbob
28-07-2006, 22:13
OK, ma a questa:
LEGA NORD
dopo tutto quello che ha detto e fatto e non fatto,
io già la cancellerei dalla lista ... :O
Matrixbob
28-07-2006, 22:16
Castelli ci marciava per mangiarsi i soldi di nuove costruzioni, oggi destra e sinistra ci marciano per cancellare le proprie MAGAGNE!
Ma la realtà è la stessa!
Ecco appunto l'italian's style.
Anche questo lo ho sempredetto non importa chi governa occorrerebbero dei meccanismi che blocchino in partenza questa "furberie" e secondo me queste magagne se passava la riforma costituzionale aumentavano.
scusa eh, ma ora che c'è il nuovo governo ti pare stia cambiando qualcosa?
a me no sinceramente
Berlscuni faceva approvare le leggi ad personam, ora che non è più al governo guarda caso gli indulti "ad personam" passano ugualmente. e allora mi spieghi cosa cazzo cambia??
con questo provvedimento l'unione ha dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, che la classe politica è li apposta per mettercelo nel sedere, qualsiasi colore politico abbia.
beati i puri di cuore che speravano di sistemare la questione facendo uscire di scena Berlusconi :)
va fatta pulizia dell'intera classe politica, votare unione invece di cdl sotto sotto non cambia nulla per ora l'unica alternatvia è il meno peggio, e quello che ha fatto mister B. in 5 anni di governo non è comparabile (per ora) con questo provvedimento, in cui tra l'altro, c'e' sempre il suo zampino nel ricatto sui reati di corruzione (cesarone..)
Ecco l'elenco dei carceri attivati dopo ANNI, solo dopo l'intervento di Striscia la notizia:
- Capanne (Perugia) - ATTIVATO dopo 10 anni e 100 MILIARDI SPESI
- Massa Marittima - ATTIVATO dopo anni di abbandono
- Spinazzola (Bari) - APERTO
- Pian dell'Abate - ATTIVO
- Città di Castello (Perugia) - RICONVERTITO a sede della Croce Rossa
- Busacchi (Oristano) - RICONVERTITO a Centro Sociale
- Pescia (Pistoia) - ABBANDONATO (ultimato nel 1989, mai utilizzato)
- Minervino (Bari) - ABBANDONATO (ultimato nel 1996, costato miliardi, mai messo in funzione)
- Volturaa Appula (Foggia) - ABBANDONATO
- Castelnuovo della Daunia (Foggia) - ABBANDONATO (ultimato nel 1992)
- Monopoli (Bari) - ABBANDONATO
- Codigoro (Ferrara) - ABBANDONATO
- Codogno - ABBANDONATO
- Mantova - ABBANDONATO
- Accadia (Foggia) - ABBANDONATO [/I]
che tristezza :muro:
Vorrei capire il senso di questo intervento,.
E' molto semplice. Che io non voterò mai chi ha sostenuto questo indulto.
per ora l'unica alternatvia è il meno peggio, e quello che ha fatto mister B. in 5 anni di governo non è comparabile (per ora) con questo provvedimento, in cui tra l'altro, c'e' sempre il suo zampino nel ricatto sui reati di corruzione (cesarone..)
e chi lo dice che l'unione è il meno peggio? lo vedremo tra 2 o 3 anni, ma non ne ho la sicurezza
intanto sul piano della superiorità morale hanno dimostrato che se c'è da scendere a compromessi non ci pensano due volte, anzi...
per chi li ha votati stanco dei malaffari del precedente governo questa è stata una pugnalata al cuore
l'unica cosa che posso sperare che che sappiano gestire economicamente il paese, lo dico sinceramente pur con tutta la sfiducia che nutro nei loro confronti. sono pessimista, ma sarei felicissimo di essere smentito. solo allora si potrebbe affermare la loro superiorità rispetto ai 5 anni di Berlusconi, staremo a vedere
indelebile
28-07-2006, 22:49
mah ripropongo un articolo di travaglio, secondo me dipinge bene il quadro, hanno 5 anni, se ci riescono a smentire articolo:
Da quando ha perso le elezioni, ma s’è persuaso di averle vinte, Bellachioma è di una simpatia irrefrenabile. Ora poi che viene segnalato dalle parti di Marrakech, travestito da Salomè, intento nella danza dei sette veli per il compleanno della sua signora, è addirittura sublime.
Chi, dopo le elezioni, in un eccesso di ottimismo, sognava di vederlo imbarcare per Hammamet sulle tracce di un illustre predecessore deve riporre i sogni nel cassetto e prender atto che, almeno per ora, all’esilio tunisino l’odalisco di Arcore preferisce una puntatina in Marocco, confuso tra i colleghi tappetari. Il fatto è che, ora, ha parecchio tempo libero. Affidato il Paese in mani sicure, dovrebbe finalmente cominciare a far politica. Ma la politica lo annoia a morte. Sai che palle passare l’estate a confrontarsi da pari a pari con Fini, Buttiglione e Calderoli sul partito unico dei moderati. O affrontare il dibattito in Forza Italia dove – scrivono i giornali – Tremonti vuole ridimensionare Bondi e Cicchitto (impresa titanica, da somma algebrica, essendo impossibile ridimensionare lo zero assoluto).
C’è è vero, l’amico Cesare, che con questo caldo affronta l’ennesima battaglia campale per passare dagli arresti domiciliari a Montecitorio. Cesare, sulle prime, non deve averla presa bene la notizia che, nel pieno della pugna, l’amico Silvio si faceva il secondo lifting (scoop di Libero, forse avvertito dal Sismi) e se la spassava a Marrakech mascherato da odalisca fra una danza del ventre e una cantatina. Ma poi ha capito di essere comunque in buone mani: a lui ormai ci pensa l’Unione. A lui e agli altri. Un voto per sostenere l’impunità di Dell’Utri davanti alla Consulta contro una querela dei pm di Palermo, spese della difesa a carico del Parlamento. Un voto per salvare Fitto dalle manette. E l’indulto per corrotti & furbetti. Le leggi-vergogna continuano (a meno che non si dia retta a Fassino, che ieri ha chiesto di abrogarle). Con una fondamentale differenza rispetto all’altra legislatura: che ora non c’è più un’opposizione che strilla. Un bel vantaggio.
Bellachioma può finalmente rilassarsi, girovagando per il mondo con la certezza che in patria c’è chi lavora per lui. Alla Rai continua ad avere la maggioranza, infatti ha appena piazzato il suo direttore generale prediletto al posto di quello abusivo (Meocci già sistemato a Rai International, con multa da 15 milioni a spese del contribuente). Quanto alla vice direzione è andata a Leone dell’Udc. Intanto Biagi e Luttazzi sono sempre dispersi. Il diktat bulgaro tiene meglio della Costituzione.
L’Ue e l’Authority possono sbracciarsi finché vogliono contro la legge Gasparri e il duopolio illegale Rai-Mediaset, tanto tutto continua come prima: le rassegne estive segnalano la tournèe di una nuova coppia di avanspettacolo, il duo Confalonieri-Petruccioli, sempre sorridenti e scherzosi: il “Duo Polio”. Quel pericoloso liberalizzatore di Bersani è stato subito stoppato dai tassinari e dai cosiddetti alleati. Quanto alla lotta all’evasione fiscale, niente paura: si comincia con 3 anni di indulto.
La controriforma Castelli, per la prima parte, è entrata felicemente in vigore, col silenziatore ai magistrati incorporato. La Cirielli e la Pecorella continuano a produrre i loro balsamici effetti per i colletti bianchi sotto processo.
La guerra alle intercettazioni e a chi le pubblica, rimasta incompiuta per lo scadere della scorsa legislatura, è ripresa alacremente nella nuova grazie a Mastella, Amato e Polito. Il Sisde dello spionaggio illegale e dei sequestri di persona gode della stima e della fiducia del nuovo governo almeno quanto del vecchio. Intanto l’Arma trasferisce i carabinieri che scoprono le tangenti (è accaduto in Molise, come ha rivelato Enrico Fierro sull’Unità). Resiste, è vero, qualche sindaco antimafia come Rosario Crocetta a Gela e Michele Emiliano a Bari, ma a paralizzarli provvedono i loro alleati senza che il centrodestra debba muovere un dito.
Quanto al Milan, coinvolto in Calciopoli, trova eccellenti difensori anche a sinistra contro chi vorrebbe addirittura applicargli il codice sportivo. In fondo, questi “comunisti”, non sono niente male. A saperlo prima, invece di tanti sacrifici, uno li faceva governare anche nel 2001. Cinque anni di ferie buttati via.
Siamo al INCIUCIO 2 ?
lo si vede da :
- indulto che salva alcuni amici di Berlusconi e i colletti bianchi in genere
- Non è stato cambiato nessun direttore di telegiornale, o di rete, se guardate infatti il tg1 si è spostato si più al centro, ma è ancora filoberlusconiano, ho visto fare ancora il panino a favore di Berlusconi! ma è comunque meno partigiano, il tg2 è rimasto tale e quale era, pro AN e opposizione in genere, il tg3 uguale, ma sull indulto lo ho visto timido.
- Come dice travaglio ci sono stati qualche cambio nei dirigenti RAI ma è come se non fosse cambiato governo ( per certi versi è un bene, ma alla fine si fa sempre una scelta politica e allora tanto vale), di biagi non si parla più, luttazi pure, santoro ha il programma sempre imminente ma poi viene spostato, qualche comparsata timida di travaglio e poco altro
- petruccioli è timidissimo, ambiguo e da come è arrivato alla presidenza e da come si è comportato dopo sembra un inciuciaro peggio di mastella
- Gentiloni anche lui va con i piedi di piombo e qualsiasi cosa faccia c'è mediaset confalonieri che piangono e si lamentano disperati come se fosse la fine del'azienda, non sembra che abbia un piano e comunque se lo ha è di lunghissimo respiro
- Sisde :sembra che il governo non voglia fare nulla, succede di tutto ma Prodi e Co non dicono nulla
- Intercettazioni: mastella si muove come berlusconi, galera galera galera per chi fa la spia.
- giustizia, anche qui un disastro non solo non sono state cambiate le leggi vergogna pro berlusconi, ma neanche se ne parla in calendario. Mastella poi ha spostato alle calende greche una modifica della riforma della giustizia di castelli che intanto inizia ad andare a reggime. Ma non è solo Mastella, anche con intervista che ho postato precedentemente della finocchiaro (http://www.dsonline.it/stampa/documenti/dettaglio.asp?id_doc=36000) sembra che si voglia cercare un accordo a tutti costi e comunque si è timidi anzi si da continui segnali al cdx come negare l'arresto di Fitto
- Calciopoli: fassino mastella i sindaci di centro sinistra hanno spinto per un atto di clemenza per allegerire le pene e la giustizia?
- Amtimafia: vi sembra che sia cambiato qualcosa? ho notato che vigna (ex procruratore nazionale antimafia) e grasso (attuale procuratore nazionale antimafia) fanno a gara ad apparire al tg4 di fede, mah
il nuovo governo è in piedi da qualche mese, non esiste la baccheta magica però....
Matrixbob
28-07-2006, 23:14
e chi lo dice che l'unione è il meno peggio? lo vedremo tra 2 o 3 anni, ma non ne ho la sicurezza
intanto sul piano della superiorità morale hanno dimostrato che se c'è da scendere a compromessi non ci pensano due volte, anzi...
per chi li ha votati stanco dei malaffari del precedente governo questa è stata una pugnalata al cuore
l'unica cosa che posso sperare che che sappiano gestire economicamente il paese, lo dico sinceramente pur con tutta la sfiducia che nutro nei loro confronti. sono pessimista, ma sarei felicissimo di essere smentito. solo allora si potrebbe affermare la loro superiorità rispetto ai 5 anni di Berlusconi, staremo a vedere
Allora inizia a tenere da parte sul comodino carta e penna per annotati in modo da non dimenticare le scelte coraggiose che in 2 mesi son già state fatte, poi rispolvera quelle dei 5 anni passati, di coraggioso c'è stato solo l'aver aiutato gli USA ad amministrare il "problema" Iraq.
NeSs1dorma
28-07-2006, 23:47
unione, vergogna dell'Italia intera!
A CASA!
E' interessante vedere come il sito dell'unione sia stranamente inaccessibile per manutenzione.........
Sul sito dell'unione campeggia lo slogan "Io partecipo io scelgo io governo".... ma io chi ?
buffoni. :nono:
E' interessante vedere come il sito dell'unione sia stranamente inaccessibile per manutenzione.........
Sul sito dell'unione campeggia lo slogan "Io partecipo io scelgo io governo".... ma io chi ?
buffoni. :nono:
Non si può dare tutta la responsabilità all' ulivo però.. ha ceduto a un ricatto certo, ma la responsabilità ricade anche e sopratutto su chi il ricatto l'ha fatto, ossia Forza Italia. E' interessante notare infatti che i forzitaluti del forum, su questo argomento mi pare si stiano allegramente astenendo dal commentare..
dantes76
29-07-2006, 09:13
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerimg/2006723326521144.JPG
dantes76
29-07-2006, 09:27
ROMA - Non solo Cesare Previti e Attilio Pacifico, condannati per corruzione in relazione alla vicenda Imi-Sir. Tra i tanti detenuti che beneficeranno dell'indulto, se anche il Senato darà il via libera al provvedimento, c'é Pietro Maso, il giovane veronese che nel 1991 uccise i suoi genitori, oppure Gianfranco Stevanin, l'agricoltore di Terrazzo condannato all'ergastolo per l'omicidio di cinque donne. Tre anni di sconto della pena potrebbe ottenerli anche Mattia, il ragazzino che uccise per violentare l'amica di quattordici anni, ed Erika Di Nardo, la ragazza di Novi Ligure che massacrò la mamma e il fratellino.
Libertà per 12 mila detenuti. Grazie all'indulto saranno più o meno 12 mila i detenuti che usciranno a scaglioni nelle prossime tre settimane e altri, sei-sette mila lasceranno le prigioni nel corso dell'anno. Ci sono oltre 18 mila persone in eccesso nelle prigioni: l'indulto eliminerà il sovraffollamento. Potranno beneficiare dello sconto i rapinatori, ma pure i trafficanti di droga che non sono stati condannati anche per associazione a delinquere, e coloro che hanno compiuto reati finanziari: corruzione, concussione, appropriazione indebita e bancarotta. Usciranno soprattutto centinaia di stranieri che hanno violato le norme sull'immigrazione.
Bonus per Tanzi e Cragnotti. Se sarà condannato potrà beneficiare della clemenza Calisto Tanzi, crack Parmalat, un buco di 14,4 miliardi di euro, processo in corso per bancarotta fraudolenta.
Sergio Cragnotti, a giudizio per lo stesso reato per il crack della Cirio.
Clemenza possibile anche per Giampiero Fiorani e Stefano Ricucci accusati di aggiotaggio, insider trading, truffa aggravata e bancarotta fraudolenta, gli "scalatori" di Antonveneta e Rcs, i "furbetti del quartierino". Infine per Cesare Previti, già condannato con sentenza definitiva per corruzione.
Clemenza per i G8. Grazie all'indulto nessuno dei 29 poliziotti che fecero l'irruzione nella scuola Diaz durante i G8, qualora fossero condannati, faranno mai anche solo un giorno di carcere. Come pure i 25 no global accusati di devastazione e saccheggio.
Sconti per lo scandalo calcio. L'indulto potrebbe riguardare anche gli eventuali imputati di calciopoli a cominciare dalla triade dei dirigenti bianconeri Moggi, Giraudo e Bettega. Le ipotesi di reato contestate dai pm di Napoli ai 43 indagati tra arbitri, dirigenti e i patron di Fiorentina e Lazio vanno dall'associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva passando per il peculato fino alla corruzione. Si tratta di reati compresi nell'indulto e commessi prima del 2 maggio 2006, data discriminante per l'applicazione della clemenza. Anche se il processo - che nulla c'entra con i verdetti della giustizia sportiva - dovesse concludersi in Cassazione tra anni, i condannati potranno beneficiare dello sconto di pena di tre anni.
(28 luglio 2006)
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto2/gli-scarcerati/gli-scarcerati.html
http://ansa.it/main/notizie/rubriche/approfondimenti/20060729085334007203.html
posso suggerire una soluzione possibile al problema senza che mi venga dato del razzista? Gli extracomunitari detenuti vanno a casa.Oppure,visto che l'UE se ne sbatte bellamente dei nostri problemi di immigrazione,si fa la proposta di distribuirli negli altri paesi europei.
Matrixbob
29-07-2006, 10:01
dantes76 ovviamente l'indulto è x tutti, non vedo xkè anche i signori sottolineati dai massmedia x mesi ed ormai a noi famigliari non dovrebbero usufruirne come tutti gli altri detenuti. Vi scandalizzate proprio x nulla.
dantes76
29-07-2006, 10:06
dantes76 ovviamente l'indulto è x tutti, non vedo xkè anche i signori sottolineati dai massmedia x mesi ed ormai a noi famigliari non dovrebbero usufruirne come tutti gli altri detenuti. Vi scandalizzate proprio x nulla.
perche sono in italia, sono antifascista perche sono italiano, se fossi nato in russia sarei anticomunista,
perche un economia deturpata, e quella italiana
perche tangentopoli e nata in italia
perche chi ha fatto fallire un azienda con un buco da decine di mld di euro e un italiano
perche la mafia E' italiana
perche la mafia ha ucciso piu di 1000 persone, e ha fatto della mia terra una libano italiano
perche chi faceva l'arrogante dettando le propie regole, ora si ritrova a ridettarle
perche in parlamento dovrebbero sedere onorevoli...
perche con il decreto urbani mi faccio tre anni di carcere....per un mp3
invece chi fotte i soldi dei morti dai propi C/c, ha lo sconto....
infami e traditori
Matrixbob
29-07-2006, 10:13
infami e traditori
Guarda se 6 del 76 avrai 29 anni, fai ancora in tempo a cambiare Stato d'appartenenza. Perchè?! Perchè il sistema economico Italiano anche se è sbagliato ormai è quello. Perchè le infrastrutture per ora sono queste e i servizi pubblici pure.
Così è l'Italia e così è sempre stata.
dantes76
29-07-2006, 10:16
Guarda se 6 del 76 avrai 29 anni, fai ancora in tempo a cambiare Stato d'appartenenza. Perchè?! Perchè il sistema economico Italiano anche se è sbagliato ormai è quello. Perchè le infrastrutture per ora sono queste e i servizi pubblici pure.
no caro, non sono io che sono nato nel posto sbagliato, ma te&Co.
Così è l'Italia e così è sempre stata.
vomito in corso...
vomito in corso...
lascia perdere la sezione politica per qualche gg e fatti un bel we al mare o rischi di sboccare davvero. tanto ormai è andato, che vuoi farci?
in italia ci sono 630+315=945 italiani di troppo + loro tirapiedi, ma non li caccerai MAI via
dantes76
29-07-2006, 10:25
lascia perdere la sezione politica per qualche gg e fatti un bel we al mare o rischi di sboccare davvero. tanto ormai è andato, che vuoi farci?
in italia ci sono 630+315=945 italiani di troppo + loro tirapiedi, ma non li caccerai MAI via
la cosa che mi stranizza, e' la totale assenza dei "compagni"...
messer greggio sara' a sgagazzare qualche favola sui palestinesi,
e lucio...? disperso, cioe' fluttua in un limbo
e gli altri? N.P: non pervenuti
la cosa che mi stranizza, e' la totale assenza dei "compagni"...
messer greggio sara' a sgagazzare qualche favola sui palestinesi,
e lucio...? disperso, cioe' fluttua in un limbo
e gli altri? N.P: non pervenuti
staran brindando con quelli di FI :stordita:
indelebile
29-07-2006, 10:31
ah Sergio De Gregorio il voltagabana dell italia dei valori, quello che alle precedenti elezioni era di FI e che si è fatto eleggere dall opposizione come presidente della commissione Difesa non voterà contro al provedimnto :rolleyes:
dantes76
29-07-2006, 10:32
ah Sergio De Gregorio il voltagabana dell italia dei valori, quello che alle precedenti elezioni era di FI e che si è fatto eleggere dall opposizione come presidente della commissione Difesa non voterà contro al provedimnto :rolleyes:
*
anonimizzato
29-07-2006, 10:40
Da elettore di CSX e soprattutto DS dico CHE SCHIFO!!! :mad:
Questa cosa mi disgusta oltremodo e non pensavo che si potesse arrivare a tanto.
Hanno criticato per anni Berlusconi sul fatto che facesse porcate dalla mattina alla sera (VERO) e poi se ne escono con una legge del genere che fa venire i brividi scoprendo i soggetti che potrebbero trarne beneficio (Tanzi, Ricucci, ...)
Di Pietro ha totalmente ragione!!!
Stormblast
29-07-2006, 10:43
scusate, ma sono il solo ad essere disgustato oltre che per via di previti, per tutta la masnada di gentaglia che sto indulto riverserà nelle strade?
cioè qua sembra che l'unico problema sia previti....
dantes76
29-07-2006, 10:44
scusate, ma sono il solo ad essere disgustato oltre che per via di previti, per tutta la masnada di gentaglia che sto indulto riverserà nelle strade?
cioè qua sembra che l'unico problema sia previti....
ti sei perso qualche post....
dal pagliarelli (il carcere di palermo) usciranno circa 1300 detenuti(fonte Tgs: tele giornale di sicilia)
e saranno tutti in doppio petto, considerando che palermo e la capitale economica del sud...
anonimizzato
29-07-2006, 10:45
Questo governo non ha ancora passato l'estate è stà già prendendo un brutta piega .... MOOOOLTO BRUTTA!!!
lascia perdere la sezione politica per qualche gg e fatti un bel we al mare o rischi di sboccare davvero. tanto ormai è andato, che vuoi farci?
in italia ci sono 630+315=945 italiani di troppo + loro tirapiedi, ma non li caccerai MAI via
bisognerebbe inventarsi qualcosa. che so, una carriera politica limitata a soli 10 anni :D , magari compresa per un età tra i 40 e i 50. oltre questi 10 anni, tutti a cagare. chi vuole fare il politico nn lo potrà fare prima dei 40, in questo modo nn campa dallo stato vita natural durante. e inoltre si valorizza il ricambio generazionale :O invece adesso quando toccherà a quelli del nostro decennio, 70-80, sarà troppo tardi.
... me l'avevano detto: "Frega una macchina entro il 1 maggio, tanto ci sarà l'indulto!"
Che fesso son stato... :rolleyes:
:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.