View Full Version : I furbetti dell'indultino
Stormblast
29-07-2006, 11:01
ti sei perso qualche post....
dal pagliarelli (il carcere di palermo) usciranno circa 1300 detenuti(fonte Tgs: tele giornale di sicilia)
e saranno tutti in doppio petto, considerando che palermo e la capitale economica del sud...
si a dire il vero non mi ero troppo addentrato nelle pagine precedenti.... :stordita:
altra domanda da niubbo allora, sono previsti girotondi o robe del genere contro sto indulto?
=TheBeat=
29-07-2006, 11:03
Trovato su questo blog http://andryyy.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1108453
" LA LISTA DEI REATI CHE BENEFICERANNO DELL'INDULTO
Ho fatto una piccola ricerca sul codice penale. Riporto i reati più importanti che beneficieranno dell'indulto.
Ricordiamo che la pena è accorciata di 3 anni; ma, grazie al gioco degli abbuoni, anche con pene maggiori si potrà evitare qualsiasi tipo di pena (ad esempio tramite l'affidamento ai servizi sociali).
E' concesso l'indulto anche per le pene accessorie temporanee!!
(Ad esempio interdizione per qualche anno dai pubblici uffici).
Per svuotare le carceri e far scontare comunque la pena, bastava convertirla in misura alternativa.
Peculato
Spionaggio politico o militare
Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
Concussione
Corruzione per atti d'ufficio
Corruzione in atti giudiziari
Istigazione alla corruzione
Abuso d'ufficio
Violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Resistenza a pubblico ufficiale
Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
Millantato credito
Usurpazione di funzioni pubbliche
Abusivo esercizio di una professione
Falsa testimonianza
Frode processuale
Evasione
Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone
Violazione di sepolcro
Vilipendio di cadavere, occultamento, distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere
Istigazione a delinquere
Associazione per delinquere (salvo articoli 600, 601, 602 c.p.)
Scambio elettorale politico-mafioso
Devastazione e saccheggio
Incendio
Naufragio, sommersione o disastro aviatorio
Disastro ferroviario
Rimozione od omissione dolosa o colposa di cautele contro infortuni sul lavoro
Avvelenamento di acque o sostanze alimentari
Commercio o somministrazione di medicinali guasti
Delitti colposi contro la salute pubblica
Falsificazioni
Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri
Manovre speculative su merci
Turbata libertà dell'industria o del commercio
Aggiottaggio
Insider Trading
Bancarotta fraudolenta
Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli
Sottrazione consensuale di minorenni
Omicidio
Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale
Istigazione al suicidio
Lesione personale
Abbandono di persone minori o incapaci
Omissione di soccorso
Sequestro di persona (escluso quello a scopo di estorsione)
Violenza o minaccia per costringere a commettere reato
Minaccia
Violazione di domicilio
Violazione di corrispondenza
Intercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche
Furto
Furto in abitazione e furto con strappo
Rapina
Estorsione
Truffa
Circonvenzione di persone incapaci
Fabbricazione o commercio non autorizzato di armi
Maltrattamento di animali
Ricettazione
Riciclaggio (l'indulto è escluso solo per denaro, beni o utilità provenienti da sequestro di persona a scopo di estorsione o da delitti concernenti produzione o traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope)
Impiego di denaro di provenienza illecita
allora sto uscendo per il senato insieme ad altri .. quindi sarò veloce che è tardi
a partire già dalle 10.45 in varie città d'italia ci sono stati girotondi e manifestazioni con cartelli etc contro quest'indulto
a roma c'è già gente al senato che si sta facendo sentire
andate sul blog di piero ricca per vedere le iniziative nella vostra città e mettervi in contatto etc sbrigatevi perchè è già tardino
io devo andare ciaooo
Stormblast
29-07-2006, 11:12
non ci credo. cazzo avete letto gli ultimo 7/8?????
no dai, ditemi che è un fake sta lista.
dantes76
29-07-2006, 11:13
allora sto uscendo per il senato insieme ad altri .. quindi sarò veloce che è tardi
a partire già dalle 10.45 in varie città d'italia ci sono stati girotondi e manifestazioni con cartelli etc contro quest'indulto
a roma c'è già gente al senato che si sta facendo sentire
andate sul blog di piero ricca per vedere le iniziative nella vostra città e mettervi in contatto etc sbrigatevi perchè è già tardino
io devo andare ciaooo
http://www.pieroricca.org/
fai qualche foto
edited823
29-07-2006, 11:14
Lo vado dicendo da più di vent'anni ma non credo che chi fabbrica le leggi a suo piacimento/convenienza sia molto d'accordo.
P.S. Io avevo anche proposto che lo stipendio da parlamentare non costituisse un vitalizio a parte ma che venissero versati i contributi all'inps nella medesima proporzione di qualsiasi lavoratore dipendente e che ciascuno di quegli anni ne avesse il medesimo peso a parte ovviamente il peso nel determinare la pensione finale, hai mai visto qualcuno, difensori degli "interessi" dei lavoratori in testa, proporre qualcosa che si avvicini, anche alla lontanissima ndr ?.
per me l'indennità spettante ai politici dovrebbe esser modificabile solo tramite referendum.
dantes76
29-07-2006, 11:15
Trovato su questo blog http://andryyy.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1108453
" LA LISTA DEI REATI CHE BENEFICERANNO DELL'INDULTO
Ho fatto una piccola ricerca sul codice penale. Riporto i reati più importanti che beneficieranno dell'indulto.
Ricordiamo che la pena è accorciata di 3 anni; ma, grazie al gioco degli abbuoni, anche con pene maggiori si potrà evitare qualsiasi tipo di pena (ad esempio tramite l'affidamento ai servizi sociali).
E' concesso l'indulto anche per le pene accessorie temporanee!!
(Ad esempio interdizione per qualche anno dai pubblici uffici).
Per svuotare le carceri e far scontare comunque la pena, bastava convertirla in misura alternativa.
Peculato
Spionaggio politico o militare
Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
Concussione
Corruzione per atti d'ufficio
Corruzione in atti giudiziari
Istigazione alla corruzione
Abuso d'ufficio
Violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Resistenza a pubblico ufficiale
Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
Millantato credito
Usurpazione di funzioni pubbliche
Abusivo esercizio di una professione
Falsa testimonianza
Frode processuale
Evasione
Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone
Violazione di sepolcro
Vilipendio di cadavere, occultamento, distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere
Istigazione a delinquere
Associazione per delinquere (salvo articoli 600, 601, 602 c.p.)
Scambio elettorale politico-mafioso
Devastazione e saccheggio
Incendio
Naufragio, sommersione o disastro aviatorio
Disastro ferroviario
Rimozione od omissione dolosa o colposa di cautele contro infortuni sul lavoro
Avvelenamento di acque o sostanze alimentari
Commercio o somministrazione di medicinali guasti
Delitti colposi contro la salute pubblica
Falsificazioni
Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri
Manovre speculative su merci
Turbata libertà dell'industria o del commercio
Aggiottaggio
Insider Trading
Bancarotta fraudolenta
Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli
Sottrazione consensuale di minorenni
Omicidio
Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale
Istigazione al suicidio
Lesione personale
Abbandono di persone minori o incapaci
Omissione di soccorso
Sequestro di persona (escluso quello a scopo di estorsione)
Violenza o minaccia per costringere a commettere reato
Minaccia
Violazione di domicilio
Violazione di corrispondenza
Intercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche
Furto
Furto in abitazione e furto con strappo
Rapina
Estorsione
Truffa
Circonvenzione di persone incapaci
Fabbricazione o commercio non autorizzato di armi
Maltrattamento di animali
Ricettazione
Riciclaggio (l'indulto è escluso solo per denaro, beni o utilità provenienti da sequestro di persona a scopo di estorsione o da delitti concernenti produzione o traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope)
Impiego di denaro di provenienza illecita
*
dantes76
29-07-2006, 11:17
per me l'indennità spettante ai politici dovrebbe esser modificabile solo tramite referendum.
quando hanno approvato la legge biagi hanno fatto referendum?
non ci credo. cazzo avete letto gli ultimo 7/8?????
no dai, ditemi che è un fake sta lista.
Wanna marchi santa subito! :O
dantes76
29-07-2006, 11:44
EVVIVA IL COMUNISMO DELLE LIBERTA'
"Ci hanno dato degli stalinisti, infami, miserabili, fascisti, carcerieri, sbirri, forcaioli, squallidi e perfino mascalzoni, e tutto questo semplicemente perché abbiamo portato avanti con fierezza e determinazione una battaglia di principio sulla non inclusione nell'indulto del voto di scambio con la mafia. Rifondazione dovrà spiegare ai suoi elettori perché ha accettato questo indulto che ha messo una pietra sopra ai reati finanziari e fiscali, bancari, corruzione, contro la pubblica amministrazione e la giustizia, per arrivare al voto di scambio".
Orazio Licandro (Pdci)
anonimizzato
29-07-2006, 11:48
Ne benficeranno anche:
"Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale"
Bene benissimo, mi viene in mente quella povera bimba morta di stenti qualche tempo fa. :mad:
dantes76
29-07-2006, 11:48
Ringrazio gli elettori della sinistra per aver reso possibile questa follia allo stato puro. L' indulto è davvero anticostituzionale. Ho letto i reati che beneficeranno di questa legge.
BERLUSCONI - Lo stesso Berlusconi si è rifatto vivo. «Ogni anno si ripropone questa emergenza. L'indulto è necessario per evitare il rischio di rivolte, non approvarlo sarebbe pericoloso» ha detto il leader di Forza Italia confermando l'auspicio che l'indulto possa essere approvato prima della pausa estiva. «Io trovo giusto - aggiunge Berlusconi - che lo stato condanni chi ha commesso un reato togliendogli la libertà. Ma trovo ingiusto che gli tolga anche la dignità e la sicurezza sanitaria. In questo momento nelle carceri si vive una situazione insostenibile, non è pensabile - conclude il leader di Forza Italia - deludere le aspettative di tanti detenuti che attendono questo provvedimento, sarebbe addirittura pericoloso».
demagogia
In diretta al Senato:
http://www.senato.it/webtv/webtv_seduta_wmp.htm
anonimizzato
29-07-2006, 11:51
Ne cito evidenzio solo alcune perchè la lista parla da se:
Peculato
Spionaggio politico o militare
Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
Concussione
Corruzione per atti d'ufficio
Corruzione in atti giudiziari
Istigazione alla corruzione
Abuso d'ufficio
Violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Resistenza a pubblico ufficiale
Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
Millantato credito
Usurpazione di funzioni pubbliche
Abusivo esercizio di una professione
Falsa testimonianza
Frode processuale
Evasione
Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone
Violazione di sepolcro
Vilipendio di cadavere, occultamento, distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere
Istigazione a delinquere
Associazione per delinquere (salvo articoli 600, 601, 602 c.p.)
Scambio elettorale politico-mafioso
Devastazione e saccheggio
Incendio
Naufragio, sommersione o disastro aviatorio
Disastro ferroviario
Rimozione od omissione dolosa o colposa di cautele contro infortuni sul lavoro
Avvelenamento di acque o sostanze alimentari
Commercio o somministrazione di medicinali guasti
Delitti colposi contro la salute pubblica
Falsificazioni
Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri
Manovre speculative su merci
Turbata libertà dell'industria o del commercio
Aggiottaggio
Insider Trading
Bancarotta fraudolenta
Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli
Sottrazione consensuale di minorenni
Omicidio
Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale
Istigazione al suicidio
Lesione personale
Abbandono di persone minori o incapaci
Omissione di soccorso
Sequestro di persona (escluso quello a scopo di estorsione)
Violenza o minaccia per costringere a commettere reato
Minaccia
Violazione di domicilio
Violazione di corrispondenza
Intercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche
Furto
Furto in abitazione e furto con strappo
Rapina
Estorsione
Truffa
Circonvenzione di persone incapaci
Fabbricazione o commercio non autorizzato di armi
Maltrattamento di animali
Ricettazione
Riciclaggio (l'indulto è escluso solo per denaro, beni o utilità provenienti da sequestro di persona a scopo di estorsione o da delitti concernenti produzione o traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope)
Impiego di denaro di provenienza illecita
dantes76
29-07-2006, 11:52
QUANDO L'INDULTANTE E' ANCHE INDULTATO (da www.societacivile.it)
Marco Travaglio ha fatto un'indagine sui parlamentari dell'attuale legislatura. ECCO LA SITUAZIONE GIUDIZIARIA DEI NOSTRI ONOREVOLI E SENATORI. Ne viene fuori un dato impressionante di malaffare; tra l'altro, sono quasi tutti reati che beneficeranno dell'indulto e, tra i parlamentari indagati o sotto processo, potrebbero beneficiarne in 45. La cosa vergognosa è che l'indultante è anche indultato!!!
Dove sono
Camera 49
Senato 26
Parlamento europeo 7
Categorie penali*
Condannati definitivi (o patteggiamenti) 25
Prescritti definitivi 10 Assolti per legge** 1
Prosciolti per immunità*** 1
Condannati in I grado 8
Imputati in I grado 17
Imputati in udienza preliminare 1
Indagati in fase preliminare 19
Totale 82
* Quando un parlamentare ha piú processi, abbiamo registrato quello in fase piú avanzata (la prescrizione prevale sulle indagini in corso, ma non sulle condanne anche provvisorie).
** Il dato non tiene conto dei casi Berlusconi, Previti, Brancher e altri, usciti dai loro processi in base a leggi da essi stessi votate, perché rientrano anche in altre categorie penali per altri processi.
*** Si tratta della insindacabilità che ha salvato il leghista Speroni da un processo per reati ritenuti compiuti nell¹esercizio delle funzioni parlamentari.
L¹hit parade dei partiti
forza Italia 29
Alleanza nazionale 14
Udc 10
Lega Nord 8
Movimento per l¹autonomia 1
Dc 1
Psi 1
Gruppo misto **** 1
Totale Destra 65
Margherita 6
Ds 6
Udeur 2
Rifondazione comunista 2
Rosa nel pugno 1
Totale Sinistra 17
La classifica dei reati*****
Corruzione 18
Finanziamento illecito 16
Truffa 10
Abuso d¹ufficio, falso 9
Associazione mafiosa 8
Bancarotta fraudolenta, turbativa d¹asta 7
Associazione a delinquere, resistenza a pubblico ufficiale, falso in bilancio 6
Attentato alla Costituzione, attentato all¹unità dello Stato, struttura paramilitare fuorilegge 5
Favoreggiamento, concussione, frode fiscale 4
Diffamazione, abuso edilizio, lesioni personali 3
Banda armata, corruzione giudiziaria, peculato, estorsione, rivelazione di segreti 2
Omicidio, associazione sovversiva, istigazione a delinquere, favoreggiamento mafioso, aggiotaggio, percosse, violenza a corpo politico, incendio aggravato, calunnia, falsa testimonianza, voto di scambio, appropriazione indebita, violazione della privacy, oltraggio, fabbricazione di esplosivi, violazione diritti d¹autore, frode in pubblico concorso, adulterazione di vini 1
**** Andreotti, pur iscritto al Gruppo misto, è stato candidato del centrodestra alla presidenza del Senato.
***** Qui il totale dei reati non corrisponde a quello dei parlamentari "marron", perché abbiamo inserito tutti i reati di cui è accusato ciascuno, e molti devono rispondere di varie fattispecie delittuose
ALTRO CHE CLEMENZA PER I DETENUTI! QUESTA E' CLEMENZA PER SE' STESSI!
http://andryyy.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1108453
http://www.vipline.it/index.php?status=vlnews&idnews=4163
altra chicca !!! :doh:
dantes76
29-07-2006, 11:54
http://www.vipline.it/index.php?status=vlnews&idnews=4163
altra chicca !!! :doh:
IL CASO * L'indulto cancella le condanne di Wanna, Stefania e del Mago
Marchi, Nobile e Do Naisimento impuniti? Telefono Antiplagio ci scrive per criticare il provvedimento votato alla Camera
Telefono Antiplagio sta ricevendo molte proteste sull’indulto perche' il provvedimento votato alla Camera non esclude il reato di truffa. Di conseguenza, anche Wanna Marchi e la figlia Stefania Nobile, che per anni hanno raggirato migliaia di famiglie e cittadini italiani, potranno usufruire di questo dono inatteso: prima patteggiando in appello (da 10 a 6 anni), poi usando lo sconto di 3 anni dell'indulto (da 6 a 3), che implichera' l'affidamento ai servizi sociali in luogo della detenzione. Per non parlare del "mago" Do Naisimento, fuggito in Brasile e condannato definitivamente, in contumacia, a 4 anni, che potra' tornare tranquillamente in Italia a scontare un anno di finto volontariato, o del socio della Marchi, Francesco Campana, anch'egli condannato a 4 anni, che se patteggera' in secondo grado vedra' addirittura volatilizzarsi la pena. Quali ''maghi'' avrebbero potuto fare di meglio? Di certo non Wanna Marchi o la figlia, ne' Do Naisimento o Campana. Una volta tanto i ciarlatani sono stati i politici che hanno votato l'indulto, senza tenere conto della gravita' e delle vittime dei reati commessi.
Se hanno escluso i delitti di associazione sovversiva, terrorismo, strage, associazione mafiosa, contro i minori, violenza sessuale, tratta di persone, sequestro di persona, usura ecc., perche' non escludere anche truffa e truffa aggravata? Come ha scritto in una sentenza del 1996 il dr. Salvator Rosa, Presidente del TAR Umbria, fra il ''mago'' e l'usuraio non saprei dire chi sia peggiore: l'usuraio almeno affitta del denaro, cioé qualcosa di concreto, il mago invece affitta o vende chiacchiere e panzane. Forse chi difende i "maghi" non sa bene che cosa offrano e a che prezzo. Ci sono quelli che vendono i numeri del lotto o il modo sicuro di vincere al gioco. Altri, la maggioranza, fanno le fatture: promettono cioé di far innamorare persone che il consultante ama o di far morire quelle che odia. Il diffondersi di questi fenomeni è segno di decadenza culturale e spirituale di un popolo. Allo stesso modo, impedire che i responsabili di simili raggiri paghino il loro debito con le vittime e con la societa' e' segno di irresponsabilita' e connivenza.
Giovanni Panunzio (Fond. e coord. Telefono Antiplagio)
29/07/2006
dantes76
29-07-2006, 11:56
INDULTO SALVA-FURBETTI: BELLA COERENZA
BRUTTI (ds) La destra ha imposto in questi anni al Paese un conflitto devastante e leggi che dividono, che non tutelano i cittadini, che umiliano i magistrati, che, da un lato, come la “salva Previti”, aggrediscono le garanzie dei più deboli e, dall'altro, cancellano migliaia e migliaia di processi, assicurando l'impunità ai responsabili di gravi reati» (30 giugno 2005 - dsonline)
FASSINO (ds) "Il caso Parmalat – commenta Fassino - e' un caso clamoroso in cui nessuno ha fatto quello che doveva. Chi doveva gestire l'azienda ha falsificato i bilanci e non lo doveva fare, chi li doveva controllare ha detto che erano buoni quando sapeva che erano falsi. Chi doveva garantire i titoli ha detto che erano titoli buoni, senza rischi, quando erano rischiosi. Le banche li hanno venduti un po' troppo sbrigativamente come se fossero titoli di Stato. Chi doveva controllare non ce l'ha fatta: tutto questo - ha concluso Fassino - richiede che si prendano delle misure che consentano di evitare che un altro caso Parmalat accada. Noi abbiamo lanciato delle proposte per questo" (28 gennaio 2004 - dsonline)
PECORARO SCANIO (verdi) ''Dopo i bond argentini e il caso Cirio - ha spiegato - ora il crack della Parmalat dimostra una grave mancanza di tutela per i risparmiatori di fronte a una finanza sempre piu' spregiudicata. Serve al piu' presto una Commissione d'inchiesta parlamentare che smascheri le responsabilita' di una finanza spesso dannosa per gli interessi pubblici'' (23 dicembre 2004- verdi.it)
ergognatevi
"Cercano di salvare Previti con un'altra norma ad personam".
(Massimo D'Alema, la Repubblica, 1 novembre 2005).
"Una volta al governo, faremo subito un provvedimento per sospendere gli effetti delle leggi ad personam e dopo le riscriveremo".
(Piero Fassino, La Repubblica, 29 ottobre 2005).
"Un provvedimento scandaloso, che dimezza i tempi di prescrizione per usura, mafia, corruzione. Per dare una scappatoia a un deputato di FI vicino al premier, si rimetteranno mafiosi e usurai in libertà"
(Francesco Rutelli, Margherita, 15 dicembre 2004).
"La salva-Previti è una porcata".
(Anna Finocchiaro, 14 dicembre 2004).
"Ci avevano dato dei matti quando avevamo parlato di scambio, e lo scambio eccolo qua: la salva-Previti".
(Gavino Angius, Ds, 5 luglio 2005).
"Con quello che sta succedendo con Bancopoli, saremmo dei pazzi a fare un'amnistia per i reati finanziari"
(Giuseppe Fanfani, Margherita, la Repubblica, 16 dicembre 2006).
"Se non lasciamo nel testo la possibilità di far beneficiare dell'indulto anche Cesare Previti, Forza Italia non voterà con noi questo provvedimento. E vorrei ricordare a tutti che il quorum per farlo passare è di due terzi"
(Pierluigi Mantini, Margherita-Ulivo, Ansa, 20 luglio 2006).
In diretta al Senato:
http://www.senato.it/webtv/webtv_seduta_wmp.htm
Sta parlando adesso Mastella: "non c'è superiorità morale per chi è contro l'indulto"
dantes76
29-07-2006, 12:02
Sta parlando adesso Mastella: "non c'è superiorità morale per chi è contro l'indulto"
COME PRIMA PIU' DI PRIMA
HANNO LA FACCIA COME IL CULO
Almeno prima potevo andare in giro ostentando fiero la maglietta con la scritta IO NON HO VOTATO BERLUSCONI in tutte le lingue del mondo. Potevo sperare di incontrarlo per strada e tirargli in testa un cavalletto. Potevo mandare a fanculo il popolo bue che l'aveva votato. Potevo fare pagine su pagine per prenderlo per il culo. Ora invece ho solo voglia di urlare il mio disgusto per questi dementi che mi hanno fatto pure passare la voglia di scherzare.
Si accapigliano sull'Afghanistan incuranti della volontà di chi li ha eletti, dissidenti che prima rompono il cazzo e poi votano la fiducia, giunte per autorizzazioni a procedere che non autorizzano a procedere contro il forzitaliota Fitto, il decreto Moratti prorogato di 18 mesi anziché abolito, Letta (non Gianni, l'altro) che vuole allargare la maggioranza. E ora la porcheria sull'indulto allargato anche agli avvocati corruttori di giudici, falsificatori di bilanci e furbetti di quartierini vari. Roba che se lo avesse fatto il banana avrebbe alzato un sopracciglio pure Rutelli e invece a parte Di Pietro son tutti lì zitti zitti a intrallazzare per salvare il culo ai previti-ricucci-fazio-tanzi-cragnotti.
Ma per chi cazzo abbiamo votato il 9 aprile? Questi sono peggio degli altri.
http://www.ginge.it/votantonio.htm
HEY HEY HEY
http://www.ginge.it/immagini/06copmastella.jpg
anonimizzato
29-07-2006, 12:12
Sta parlando adesso Mastella: "non c'è superiorità morale per chi è contro l'indulto"
Non riesco a vedere il filmato come faccio?
Franx1508
29-07-2006, 12:19
ragazzi ma tutto ciò è clamoroso,che cazzo si può fare contro questi figli di puttana?
Andreotti: "non si può fare un cosi cattivo uso delle nostre responsabilità" "Troviamo altre soluzioni, requisiamo gli alberghi"
Mastella: "Di Pietro non può fare il Ministro ombra della Giustizia"
Pienamente consivisibile ma io avrei una proposta migliore:
paga da operai e premio a fine anno proporzionato ai risultati con obbligo di entrare in aspettativa senza stipendi od emolumenti quale sia la professione svolta dichiarandole tutte, dal più umile al più remunerato, incompatibili con la carica, otterremmo il risultato di aver meno candidati alla carriera politica e di vedervi approdare solo quelli appassionati.
Non cambierebbe nulla, lo stipendio costituisce monetine rispetto al potere della carica e a ciò che permette. Ci vorrebbero regole chiare e severe, zero cavilli processuali e procedurali, prevenzione e repressione dei reati finanziari e contro la pubblica amministrazione ed esclusione a vita da qualsiasi carica per chi vi si rende colpevole, un'opinione pubblica più attenta, consapevole e meno "fideistica". Ma le regole contro questo schifo le dovrebbe concepire ed approvare il Parlamento, quindi...
Ringrazio gli elettori della sinistra per aver reso possibile questa follia allo stato puro. L' indulto è davvero anticostituzionale. Ho letto i reati che beneficeranno di questa legge.
Ma ringrazia i politici, pirla, nemmeno di fronte ad una classe malavitosa trasversale ti svegli?
anonimizzato
29-07-2006, 12:44
Ma ringrazia i politici, pirla, nemmeno di fronte ad una classe malavitosa trasversale ti svegli?
Onisem edita prima che ti sospendano, non ne vale la pena.
Onisem edita prima che ti sospendano, non ne vale la pena.
Sia come sia, ho detto quello che penso.
anonimizzato
29-07-2006, 12:55
Fai come vuoi, uomo avvisato ...
una particolare nota di vergogna per RC, i paladini dei lavoratori:
un bel colpo di spugna sulle cause per chi ha portato alla morte i lavoratori (vedi causa contro la eternit).
Schifo a 350° (i 10 che si salvano sono quelli dell' IDV)
edited823
29-07-2006, 13:14
I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale.
Jamal Crawford
29-07-2006, 13:36
GRazie sinistra, siete da due mesi al governo e avevte gia' proposto amnistia e indulto, ora 12.000 personcine per bene saranno in giro per le strade, tra cui la dolce Erika, la fidanzatina che dopo 5 durissimi anni di carcere verra' lasciata in liberta' condizionata, in fin dei conti 5 anni per aver ammazzato con decine di coltellate madre e fratellino, mi sembravano gia' una punizione esemplare... Grazie anche a silvio che e' d'accordo sull'indulto! VERGOGNA
twinpigs
29-07-2006, 13:46
ma i pecoroni che scendono in MILIONI in piazza dove sono? :p
pecoroni perchè ci si smuove solo quando c'è il pecoraio di turno ad aizzare
legge sul lavoro, sulle pensioni, ora quest'altra pastetta! :rolleyes:
ma si, tutti al centro commerciale a comprare il plasma a rate ... al max un sms di 1 neuro per le povere vittimi di turno :read:
mauriz83
29-07-2006, 13:58
ok,è passato.Hanno perso un voto.Penso che voterò di pietro,la legalità e il rispetto delle regole per me è fondamentale,non farò l'errore di votare un partito grande la prossima volta.
Franx1508
29-07-2006, 14:05
ok,è passato.Hanno perso un voto.Penso che voterò di pietro,la legalità e il rispetto delle regole per me è fondamentale,non farò l'errore di votare un partito grande la prossima volta.
quoto.
anonimizzato
29-07-2006, 14:18
ok,è passato.Hanno perso un voto.Penso che voterò di pietro,la legalità e il rispetto delle regole per me è fondamentale,non farò l'errore di votare un partito grande la prossima volta.
quoto, se continua così la prossima volta il mio voto sarà per l'Italia Dei Valori o al massimo mi astengo.
[A+R]MaVro
29-07-2006, 14:19
Trovato su questo blog http://andryyy.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1108453
" LA LISTA DEI REATI CHE BENEFICERANNO DELL'INDULTO
Ho fatto una piccola ricerca sul codice penale. Riporto i reati più importanti che beneficieranno dell'indulto.
Ricordiamo che la pena è accorciata di 3 anni; ma, grazie al gioco degli abbuoni, anche con pene maggiori si potrà evitare qualsiasi tipo di pena (ad esempio tramite l'affidamento ai servizi sociali).
E' concesso l'indulto anche per le pene accessorie temporanee!!
(Ad esempio interdizione per qualche anno dai pubblici uffici).
Per svuotare le carceri e far scontare comunque la pena, bastava convertirla in misura alternativa.
Peculato
Spionaggio politico o militare
Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
Concussione
Corruzione per atti d'ufficio
Corruzione in atti giudiziari
Istigazione alla corruzione
Abuso d'ufficio
Violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Resistenza a pubblico ufficiale
Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
Millantato credito
Usurpazione di funzioni pubbliche
Abusivo esercizio di una professione
Falsa testimonianza
Frode processuale
Evasione
Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone
Violazione di sepolcro
Vilipendio di cadavere, occultamento, distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere
Istigazione a delinquere
Associazione per delinquere (salvo articoli 600, 601, 602 c.p.)
Scambio elettorale politico-mafioso
Devastazione e saccheggio
Incendio
Naufragio, sommersione o disastro aviatorio
Disastro ferroviario
Rimozione od omissione dolosa o colposa di cautele contro infortuni sul lavoro
Avvelenamento di acque o sostanze alimentari
Commercio o somministrazione di medicinali guasti
Delitti colposi contro la salute pubblica
Falsificazioni
Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri
Manovre speculative su merci
Turbata libertà dell'industria o del commercio
Aggiottaggio
Insider Trading
Bancarotta fraudolenta
Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli
Sottrazione consensuale di minorenni
Omicidio
Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale
Istigazione al suicidio
Lesione personale
Abbandono di persone minori o incapaci
Omissione di soccorso
Sequestro di persona (escluso quello a scopo di estorsione)
Violenza o minaccia per costringere a commettere reato
Minaccia
Violazione di domicilio
Violazione di corrispondenza
Intercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche
Furto
Furto in abitazione e furto con strappo
Rapina
Estorsione
Truffa
Circonvenzione di persone incapaci
Fabbricazione o commercio non autorizzato di armi
Maltrattamento di animali
Ricettazione
Riciclaggio (l'indulto è escluso solo per denaro, beni o utilità provenienti da sequestro di persona a scopo di estorsione o da delitti concernenti produzione o traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope)
Impiego di denaro di provenienza illecita
In questa lista, oltre a reati da colletti bianchi su cui sono stati sprecati fiumi di inchiostro vero e virtuale, ci sono tantissimi reati che creano disagio ed allarme sociale: rapina, estorsione, truffa, furto e così via.
E non mi si venga a dire che le persone incarcerate per questi reati sono tutti "poveracci extracomunitari che non si possono permettere un avvocato decente" o "derelitti costretti a delinquere dalla società moderna". Comq può un governo responsabile rimettere in circolo una tante persone? Il carcere può non avere in certe condizioni la funzione "rieducativa" che tanti auspicano (ma non il sottoscritto) ma che almeno abbia una funzione PUNITIVA!
E lasciamo perdere l'accordo vergognoso Unione - FI: lo scambio è stato delinquenza comune vs delinquenza da ufficio, con in mezzo gli italiani onesti che ci rimettono comunque.
Violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Resistenza a pubblico ufficiale
Devastazione e saccheggio
Questi mi ricordano certe cose che riguardano una parte della sinistra,la più estrema. :stordita:
Il resto della lista spero che non sia esente da errori,altrimenti siamo veramente di fronte allo scandalo degli scandali!! :muro:
Solertes
29-07-2006, 14:33
Pienamente consivisibile ma io avrei una proposta migliore:
paga da operai e premio a fine anno proporzionato ai risultati con obbligo di entrare in aspettativa senza stipendi od emolumenti quale sia la professione svolta dichiarandole tutte, dal più umile al più remunerato, incompatibili con la carica, otterremmo il risultato di aver meno candidati alla carriera politica e di vedervi approdare solo quelli appassionati.
Senza una intercettazione a 360° dei loro conti bancari + familiari amici (prestanome) etc etc.....aggirerebbero tranquillamente tale blocco.
Aggiungerei per chi viene eletto, il mancato riconoscimento della privacy...qualcuno la chimava Glasnost ("trasparenza")....fare il politico dovrebbe essere una vocazione, non un mestiere
Con cautela però, Di Pietro è un pericoloso populista/giustizialista con tendenza al considerasi l'uomo della provvidenza e non può far danni se rappresentante di una piccola fetta dell'elettorato, ingrandirla eccessivamente potrebbe essere pericoloso, e non è l'unico caso in questo paese, per le libertà democratiche.
di pietro nemmeno in mille anni potrebbe fare i danni che questa gentaglia è riuscita a fare dal 2001 ad oggi.
D'Ambrosio poco fa al Senato:"Tra sei mesi le carceri saranno di nuovo sovraffollate" "Solo per rapina a mano armata usciranno 358 condannati" "Della sicurezza dei cittadini non si parla mai" " Per i processi pendenti si garantisce l'impunità considerando i riti abbreviati e i patteggiamenti in appello" "Si favorisce il crimine e non il lavoro, perchè è più facile guadagnare con il crimine" "Se portiamo da 3 anni a 1 l'indulto, si raggiunge comunque l'obiettivo di svuotare le carceri facendo uscire circa 11000 detenuti di poco sotto i 12000 previsti con 3 anni" "Senza provvedimenti strutturali non si risolve niente" "Si poteva cominciare con gli immigrati clandestini recidivi che affollano le carceri senza aver commesso reati gravi se non quello di aver violato l'ordine di espulsione"
alle prossime sinceramente non perdo nemmeno tempo per andare al seggio, mi han rotto veramente la balle, tutti quanti. crocifiggeteli sulla via appia e ne riparliamo, finchè la gente rimane quella è fatica sprecata perchè tanto sto paese non cambierà di una virgola e le cose come vanno ora non mi stanno bene per un cazzo.
Castelli: "Non si capisce perchè l'indulto è stato poi esteso ai recidivi, gente che ha fatto una precisa scelta di vita, quella di delinquere"
Purtroppo il male è assai più esteso di quanto molti immaginino, se sostituissimo tutti i politici con gente nuova in sei mesi saremmo al medesimo punto perchè sono gli italiani ad essere così e non i politici ad essere mosche bianche o alieni da marte. I politici sono diretta emanazione di pregi e difetti del popolo che li elegge, chi li elegge siamo noi e quindi abbiamo ben poco di cui sentirci allegri.
*
è da mo' che lo dico...
soluzioni possibili?
io stavo pensando di ampliare gli studi di genetica...
Purtroppo il male è assai più esteso di quanto molti immaginino, se sostituissimo tutti i politici con gente nuova in sei mesi saremmo al medesimo punto perchè sono gli italiani ad essere così e non i politici ad essere mosche bianche o alieni da marte. I politici sono diretta emanazione di pregi e difetti del popolo che li elegge, chi li elegge siamo noi e quindi abbiamo ben poco di cui sentirci allegri.
evvabbè, cambierò nazione, che ti devo dire. se questo mi eviterà di alzarmi ogni mattina e bestemmiare contro l'italiana italianità, mi adeguerò. la salute prima di tutto. non mi va di farmi venire l'ulcera per sti procarioti
Lascia perdere, pasticciare con quella roba li è come smanettare il vaso di Pandora, meglio lasciar fare alla natura, oltretutto è pure più appagante ndr, ed alla selezione quale sia il risultato.
OT
guarda che i tuoi ndr sono tutti fuori luogo, visto che non sei un redattore e non stai riportando stralci altrui :p
FINE OT
:Prrr:
Bravo, così porti l'italianita e le sue caratteristiche anche in altri stati espandendola, se ne sentiva proprio la necessità. :( :(
vedrò di praticare una vasectomia :D
Solertes
29-07-2006, 15:03
OT
guarda che i tuoi ndr sono tutti fuori luogo, visto che non sei un redattore e non stai riportando stralci altrui :p
FINE OT
:Prrr:
re|dì|ge|re
v.tr.
CO
1 stendere, stilare, spec. coordinando ed elaborando dati e informazioni in modo organico: r. una lettera, un contratto, un documento
2 scrivere, curare in qualità di redattore: r. un articolo, una rubrica, una voce di un’enciclopedia
Redige i suoi POST :stordita:
Violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Resistenza a pubblico ufficiale
Devastazione e saccheggio
Questi mi ricordano certe cose che riguardano una parte della sinistra,la più estrema. :stordita:
...sei uno dei pochi che finalmente si è accorto di questa cosa.......d'altronde Rifondazione Comunista ed in special modo quel "genio" di CARUSO, dopo aver calato le braghe sulle missioni militari, dovevano avere qualcosa in cambio............... :rolleyes:
...mi fanno vomitare.
BARBATO (Udeur): "Di Pietro sta facendo confusione nell'opinione pubblica"
sempreio
29-07-2006, 15:50
*
è da mo' che lo dico...
soluzioni possibili?
io stavo pensando di ampliare gli studi di genetica...
madonna peggio delle ss di hitler :eek: , scommetto che quando devi parlare con una persona sconosciuta prima gli misuri la circonferenza cranica e poi se è ok ci parli :sofico:
indelebile
29-07-2006, 15:57
Brutti: «Macché inciucio! Via ex Cirielli e Cirami»
di Vladimiro Frulletti - l'Unità
Il senatore Ds: le leggi della Quercia sono già al Senato
«La nostra battaglia per l’indulto alla luce del sole»
NESSUN COLPO DI SPUGNA «Sarebbe più corretto dire che non si vuole l’indulto, non che è una legge salva-corrotti, perché su questo come Ds non accettiamo lezioni da nessuno». Massimo Brutti, senatore Ds e responsabile giustizia per la Quercia, si arrabbia, e spiega che «il nostro obiettivo sono sempre stati i poveracci che affollano i carceri italiani. Altri avevano altri obiettivi. Ma per la Costituzione servono i voti favorevoli dei 2/3 dei parlamentari. E in modo trasparente abbiamo cercato quella maggioranza. Questa legge è un punto d’equilibrio, che però non ferisce la giustizia, perché i reati non vengono cancellati». Tanto che in Senato, dove l’indulto arriverà dopo il sì di ieri alla Camera, Brutti e altri senatori Ds hanno già presentato due proposte di legge per abrogare e cambiare la ex Cirielli e la “Cirami”.
Senatore Brutti ma c’era proprio bisogno dell’indulto?
«Sì, perché il sovraffollamento e le condizioni infernali delle carceri italiane rappresentano una vera e propria emergenza. L’indulto è un atto di indulgenza di cui non ci sarebbe bisogno in un ordinamento democratico capace di applicare pienamente l’articolo 27 della Costituzione e di garantire la funzione educativa della pena. Ma la nostra realtà, purtroppo è un’altra».
Che le carceri siano affollate però non è notizia recente.
«Si, ma siamo arrivati a una popolazione carceraria di 61mila persone. E negli ultimi anni è diventato sempre più alto il numero di stranieri e di tossicodipendenti. Nel 2005 più dell’80% degli stranieri finiti in carcere è detenuto per violazione delle norme della Bossi-Fini in materia di espulsione».
C’è chi contesta la legge perché dice che c’è stato un baratto fra i poveracci in galera e i “colletti bianchi” da salvare.
«Ristabiliamo la verità dei fatti. Abbiamo escluso dall’indulto tutti i reati più gravi. Cioè quelli contro la persona come la violenza sessuale, la tratta di esseri umani, il sequestro, la pedofilia, e quelli contro l’ordinamento democratico, quindi terrorismo e mafia, ma anche estorsione e usura. Tutto alla luce del sole».
Perché in quell’elenco non ci sono i reati finanziari o la corruzione?
«Il nostro obiettivo era intervenire sul sovraffollamento carcerario, ma il centrosinistra da solo non bastava. Però non abbiamo accettato, né accetteremo mai una amnistia su questi reati perché è un provvedimento che cancella il reato e non fa celebrare i processi».
Che succede a un assessore che ha preso una mazzetta?
«L’interdizione perpetua dai pubblici uffici rimane. Se è stato condannato per peculato o per altri fatti di corruzione non potrà più partecipare alla vita pubblica. In più rimangono intatte le pene accessorie. Un professionista colpevole di corruzione o di reati finanziari , che è stato è stato escluso dall’esercizio della professione o dalla partecipazione a un cda per 5 anni, resta assoggettato a questa sanzione».
Ma non diventeranno inutili i processi per questi reati?
«No, avremo i processi e avremo condanne anche a pene detentive. E con la condanna resta la riprovazione sociale. A me interessa che gli autori di questi reati siano messi nelle condizione di non poter più danneggiare col loro comportamento la collettività. Ma se la privazione della libertà è più breve ciò non mi sembra in contrasto con i principi di umanità e giustizia».
E i risarcimenti per le morti bianche?.
«Non c’è nessuna norma che limiti o faccia venir meno il diritto al risarcimento».
Non è che il messaggio che passa è che per certi reati si può chiudere un occhio?
«No, è ci stiamo muovendo per togliere i detriti legislativi lasciati dal centrodestra».
Quali?
«Sulla Bossi-Fini ho già detto. Poi c’è la legge sulle tossicodipendenze. Non è giusto che chi detiene una quantità di spinelli superiore anche dello 0,5% al tetto stabilito rischi una condanna da 6 a 20 anni di carcere. E poi le leggi vergogna. Abbiamo già depositato due proposte sulla ex Cirielli e sulla Cirami».
Cosa dicono?
«Proponiamo di abrogare la Cirami che lasciando una eccessiva discrezionalità sullo spostamento dei processi dà la possibilità, a chi ha soldi e buoni avvocati, di perdere tempo con continue richieste di trasferimenti».
E sulla ex Cirielli?
«Proponiamo di cancellarla perché accorciando i tempi di prescrizione favorisce chi ha la possibilità di tirare per le lunghe i processi. Al suo posto proponiamo una prescrizione più lunga, ma soprattutto tempi certi per le varie fasi del processo. È così che si tolgono gli abusi e i privilegi voluti dal centrodestra».
ok proponiamo, ma quando lo fanno? adesso vanno tutti in ferie
dantes76
29-07-2006, 16:09
Brutti: «Macché inciucio! Via ex Cirielli e Cirami»
di Vladimiro Frulletti - l'Unità
Il senatore Ds: le leggi della Quercia sono già al Senato
«La nostra battaglia per l’indulto alla luce del sole»
NESSUN COLPO DI SPUGNA «Sarebbe più corretto dire che non si vuole l’indulto, non che è una legge salva-corrotti, perché su questo come Ds non accettiamo lezioni da nessuno». Massimo Brutti, senatore Ds e responsabile giustizia per la Quercia, si arrabbia, e spiega che «il nostro obiettivo sono sempre stati i poveracci che affollano i carceri italiani. Altri avevano altri obiettivi. Ma per la Costituzione servono i voti favorevoli dei 2/3 dei parlamentari. E in modo trasparente abbiamo cercato quella maggioranza. Questa legge è un punto d’equilibrio, che però non ferisce la giustizia, perché i reati non vengono cancellati». Tanto che in Senato, dove l’indulto arriverà dopo il sì di ieri alla Camera, Brutti e altri senatori Ds hanno già presentato due proposte di legge per abrogare e cambiare la ex Cirielli e la “Cirami”.
Senatore Brutti ma c’era proprio bisogno dell’indulto?
«Sì, perché il sovraffollamento e le condizioni infernali delle carceri italiane rappresentano una vera e propria emergenza. L’indulto è un atto di indulgenza di cui non ci sarebbe bisogno in un ordinamento democratico capace di applicare pienamente l’articolo 27 della Costituzione e di garantire la funzione educativa della pena. Ma la nostra realtà, purtroppo è un’altra».
Che le carceri siano affollate però non è notizia recente.
«Si, ma siamo arrivati a una popolazione carceraria di 61mila persone. E negli ultimi anni è diventato sempre più alto il numero di stranieri e di tossicodipendenti. Nel 2005 più dell’80% degli stranieri finiti in carcere è detenuto per violazione delle norme della Bossi-Fini in materia di espulsione».
C’è chi contesta la legge perché dice che c’è stato un baratto fra i poveracci in galera e i “colletti bianchi” da salvare.
«Ristabiliamo la verità dei fatti. Abbiamo escluso dall’indulto tutti i reati più gravi. Cioè quelli contro la persona come la violenza sessuale, la tratta di esseri umani, il sequestro, la pedofilia, e quelli contro l’ordinamento democratico, quindi terrorismo e mafia, ma anche estorsione e usura. Tutto alla luce del sole».
Perché in quell’elenco non ci sono i reati finanziari o la corruzione?
«Il nostro obiettivo era intervenire sul sovraffollamento carcerario, ma il centrosinistra da solo non bastava. Però non abbiamo accettato, né accetteremo mai una amnistia su questi reati perché è un provvedimento che cancella il reato e non fa celebrare i processi».
Che succede a un assessore che ha preso una mazzetta?
«L’interdizione perpetua dai pubblici uffici rimane. Se è stato condannato per peculato o per altri fatti di corruzione non potrà più partecipare alla vita pubblica. In più rimangono intatte le pene accessorie. Un professionista colpevole di corruzione o di reati finanziari , che è stato è stato escluso dall’esercizio della professione o dalla partecipazione a un cda per 5 anni, resta assoggettato a questa sanzione».
Ma non diventeranno inutili i processi per questi reati?
«No, avremo i processi e avremo condanne anche a pene detentive. E con la condanna resta la riprovazione sociale. A me interessa che gli autori di questi reati siano messi nelle condizione di non poter più danneggiare col loro comportamento la collettività. Ma se la privazione della libertà è più breve ciò non mi sembra in contrasto con i principi di umanità e giustizia».
E i risarcimenti per le morti bianche?.
«Non c’è nessuna norma che limiti o faccia venir meno il diritto al risarcimento».
Non è che il messaggio che passa è che per certi reati si può chiudere un occhio?
«No, è ci stiamo muovendo per togliere i detriti legislativi lasciati dal centrodestra».
Quali?
«Sulla Bossi-Fini ho già detto. Poi c’è la legge sulle tossicodipendenze. Non è giusto che chi detiene una quantità di spinelli superiore anche dello 0,5% al tetto stabilito rischi una condanna da 6 a 20 anni di carcere. E poi le leggi vergogna. Abbiamo già depositato due proposte sulla ex Cirielli e sulla Cirami».
Cosa dicono?
«Proponiamo di abrogare la Cirami che lasciando una eccessiva discrezionalità sullo spostamento dei processi dà la possibilità, a chi ha soldi e buoni avvocati, di perdere tempo con continue richieste di trasferimenti».
E sulla ex Cirielli?
«Proponiamo di cancellarla perché accorciando i tempi di prescrizione favorisce chi ha la possibilità di tirare per le lunghe i processi. Al suo posto proponiamo una prescrizione più lunga, ma soprattutto tempi certi per le varie fasi del processo. È così che si tolgono gli abusi e i privilegi voluti dal centrodestra».
ok proponiamo, ma quando lo fanno? adesso vanno tutti in ferie
campa cavallo....che il decreto urbani sta ancora li, bello e fresco, e lo dovevano modficare entro qualche mesetto..
campa cavallo....che il decreto urbani sta ancora li, bello e fresco, e lo dovevano modficare entro qualche mesetto..
e la legge biagi? non era una priorità assoluta? si vede che è prioritario il delinquente rispetto a chi campa di sei mesi in sei mesi onestamente. :confused:
dantes76
29-07-2006, 16:12
e la legge biagi? non era una priorità assoluta? si vede che è prioritario il delinquente rispetto a chi campa di sei mesi in sei mesi onestamente. :confused:
stavo per editare e scriverlo :D
Brutti: «Macché inciucio! Via ex Cirielli e Cirami»
di Vladimiro Frulletti - l'Unità
Il senatore Ds: le leggi della Quercia sono già al Senato
«La nostra battaglia per l’indulto alla luce del sole»
NESSUN COLPO DI SPUGNA «Sarebbe più corretto dire che non si vuole l’indulto, non che è una legge salva-corrotti, perché su questo come Ds non accettiamo lezioni da nessuno». Massimo Brutti, senatore Ds e responsabile giustizia per la Quercia, si arrabbia, e spiega che «il nostro obiettivo sono sempre stati i poveracci che affollano i carceri italiani. Altri avevano altri obiettivi. Ma per la Costituzione servono i voti favorevoli dei 2/3 dei parlamentari. E in modo trasparente abbiamo cercato quella maggioranza. Questa legge è un punto d’equilibrio, che però non ferisce la giustizia, perché i reati non vengono cancellati». Tanto che in Senato, dove l’indulto arriverà dopo il sì di ieri alla Camera, Brutti e altri senatori Ds hanno già presentato due proposte di legge per abrogare e cambiare la ex Cirielli e la “Cirami”.
Senatore Brutti ma c’era proprio bisogno dell’indulto?
«Sì, perché il sovraffollamento e le condizioni infernali delle carceri italiane rappresentano una vera e propria emergenza. L’indulto è un atto di indulgenza di cui non ci sarebbe bisogno in un ordinamento democratico capace di applicare pienamente l’articolo 27 della Costituzione e di garantire la funzione educativa della pena. Ma la nostra realtà, purtroppo è un’altra».
Che le carceri siano affollate però non è notizia recente.
«Si, ma siamo arrivati a una popolazione carceraria di 61mila persone. E negli ultimi anni è diventato sempre più alto il numero di stranieri e di tossicodipendenti. Nel 2005 più dell’80% degli stranieri finiti in carcere è detenuto per violazione delle norme della Bossi-Fini in materia di espulsione».
C’è chi contesta la legge perché dice che c’è stato un baratto fra i poveracci in galera e i “colletti bianchi” da salvare.
«Ristabiliamo la verità dei fatti. Abbiamo escluso dall’indulto tutti i reati più gravi. Cioè quelli contro la persona come la violenza sessuale, la tratta di esseri umani, il sequestro, la pedofilia, e quelli contro l’ordinamento democratico, quindi terrorismo e mafia, ma anche estorsione e usura. Tutto alla luce del sole».
Perché in quell’elenco non ci sono i reati finanziari o la corruzione?
«Il nostro obiettivo era intervenire sul sovraffollamento carcerario, ma il centrosinistra da solo non bastava. Però non abbiamo accettato, né accetteremo mai una amnistia su questi reati perché è un provvedimento che cancella il reato e non fa celebrare i processi».
Che succede a un assessore che ha preso una mazzetta?
«L’interdizione perpetua dai pubblici uffici rimane. Se è stato condannato per peculato o per altri fatti di corruzione non potrà più partecipare alla vita pubblica. In più rimangono intatte le pene accessorie. Un professionista colpevole di corruzione o di reati finanziari , che è stato è stato escluso dall’esercizio della professione o dalla partecipazione a un cda per 5 anni, resta assoggettato a questa sanzione».
Ma non diventeranno inutili i processi per questi reati?
«No, avremo i processi e avremo condanne anche a pene detentive. E con la condanna resta la riprovazione sociale. A me interessa che gli autori di questi reati siano messi nelle condizione di non poter più danneggiare col loro comportamento la collettività. Ma se la privazione della libertà è più breve ciò non mi sembra in contrasto con i principi di umanità e giustizia».
E i risarcimenti per le morti bianche?.
«Non c’è nessuna norma che limiti o faccia venir meno il diritto al risarcimento».
Non è che il messaggio che passa è che per certi reati si può chiudere un occhio?
«No, è ci stiamo muovendo per togliere i detriti legislativi lasciati dal centrodestra».
Quali?
«Sulla Bossi-Fini ho già detto. Poi c’è la legge sulle tossicodipendenze. Non è giusto che chi detiene una quantità di spinelli superiore anche dello 0,5% al tetto stabilito rischi una condanna da 6 a 20 anni di carcere. E poi le leggi vergogna. Abbiamo già depositato due proposte sulla ex Cirielli e sulla Cirami».
Cosa dicono?
«Proponiamo di abrogare la Cirami che lasciando una eccessiva discrezionalità sullo spostamento dei processi dà la possibilità, a chi ha soldi e buoni avvocati, di perdere tempo con continue richieste di trasferimenti».
E sulla ex Cirielli?
«Proponiamo di cancellarla perché accorciando i tempi di prescrizione favorisce chi ha la possibilità di tirare per le lunghe i processi. Al suo posto proponiamo una prescrizione più lunga, ma soprattutto tempi certi per le varie fasi del processo. È così che si tolgono gli abusi e i privilegi voluti dal centrodestra».
ok proponiamo, ma quando lo fanno? adesso vanno tutti in ferie
rieccomi..
(caspita a Roma eravamo quattro gatti :cry: )
Allora, la ex-cirielli VA ABROGATA, non ci sono mezze discussioni per me.
E' una porcata abissale che stracciando i tempi di prescrizione fino al limite rende di fatto la maggior parte dei processi per i reati che copre (che iniziano) già prescritti, considerando la loro durata media.
La cirami anche.
Se hanno in mente di fare delle piccole modifiche, come io purtroppo penso, scenderemo di nuovo in piazza.
Vanno cancellate dalla faccia del codice penale quelle leggi ad personam.
E comunque per l'indulto non finisce qui, anche se lo approvano.
E brutti non mi venga a dire che non c'è stato uno scambio con forza italia tra poveracci e colletti bianchi, perchè così è stato.
e lo dico ora .. mi salvo il post.
alle prossime elezioni la cdl vincerà ALLA GRANDE, con percentuali bulgare.
Gli elettori di FI delusi dal provvedimento si sposteranno in lega e an, quindi 0 perdite.
Invece nell'unione ci sarà astensione selvaggia di protesta unita ad un'aumento di di pietro, ma cmq una perdita di voti pazzesca per tutti gli altri partiti.
oggi l'Unione si è suicidata :)
rieccomi..
(caspita a Roma eravamo quattro gatti :cry: )
Allora, la ex-cirielli VA ABROGATA, non ci sono mezze discussioni per me.
E' una porcata abissale che stracciando i tempi di prescrizione fino al limite rende di fatto la maggior parte dei processi per i reati che copre (che iniziano) già prescritti, considerando la loro durata media.
La cirami anche.
Se hanno in mente di fare delle piccole modifiche, come io purtroppo penso, scenderemo di nuovo in piazza.
Vanno cancellate dalla faccia del codice penale quelle leggi ad personam.
E comunque per l'indulto non finisce qui, anche se lo approvano.
E brutti non mi venga a dire che non c'è stato uno scambio con forza italia tra poveracci e colletti bianchi, perchè così è stato.
Tristezza, fosse stato per la retrocessione della Roma sarebbero stati dieci volte tanto. Che paese di ritardati.
stavo per editare e scriverlo :D
una delle poche cose che mi piacevano dell'unione... :stordita:
vabbè, poi c'è lucalucca molto solare di questi tempi, il che non è per nulla un buon segno
dantes76
29-07-2006, 16:22
Tristezza, fosse stato per la retrocessione della Roma sarebbero stati dieci volte tanto. Che paese di ritardati.
ahhhhhhh no toccare il calcio...
togli il pane, togli loro il lavoro, togli loro tutti quello che gli spetta per diritto, e non succede, un emerito cazzo
pero' non toccare il calcio, altrimenti ti bloccano le strade, ti sfasciano le vetrine, e ti sparano contro i palazzi di giustizia...
ah mio nonno lo diceva sempre....
so nati dal buco sbagliato: invece di nascera dalla figa, so nati dal buco del culo, ecco perche so venuti su' cosi' male
DI LELLO FINUOLI (RC): "Noi non siamo fondamentalisti travaglisti (con riferimento al giornalista)" "Ci ispiriamo a Beccaria e non a Topolino o a Walt Disney dal momento che ci accusano di essere una banda bassotti"
DI LELLO FINUOLI (RC): "Noi non siamo fondamentalisti travaglisti (con riferimento al giornalista)" "Ci ispiriamo a Beccaria e non a Topolino o a Walt Disney dal momento che ci accusano di essere una banda bassotti"
al parlamento deve girare della roba veramente strepitosa
dantes76
29-07-2006, 16:32
al parlamento deve girare della roba veramente strepitosa
se fumano i buchi neri....beccaria.....
se fumano i buchi neri....beccaria.....
certezza della pena.... :rolleyes:
DI LELLO FINUOLI (RC): "Noi non siamo fondamentalisti travaglisti (con riferimento al giornalista)" "Ci ispiriamo a Beccaria e non a Topolino o a Walt Disney dal momento che ci accusano di essere una banda bassotti"
:asd:
dantes76
29-07-2006, 16:33
INDULTO E NOMI ECCELLENTI
Ricostruendo vari articoli comparsi sulla stampa, ecco i nomi dei personaggi eccellenti o famosi che beneficieranno sicuramente dell'indulto o che ne beneficerebbero in caso di condanna:
* Cesare Previti (condannato)
* Silvio Berlusconi (indagato)
* Fedele Confalonieri (indagato)
* Piersilvio Berlusconi (indagato)
* Marina Berlusconi (indagata)
* Wanna Marchi e Stefania Nobile: condannate in primo grado a 10 anni, se patteggiano in appello la pena scende a 6; con l'indulto cala a 3 e, di conseguenza, non andranno mai in carcere
* Luciano Moggi (indagato)
* Antonio Giraudo (indagato)
* Gli altri indagati dalla procura di Napoli per Calciopoli
* Antonio Fazio (indagato)
* Gianpiero Fiorani (indagato)
* Emilio Gnutti (indagato)
* Stefano Ricucci (indagato)
* Giovanni Consorte (indagato)
* Ivano Sacchetti (indagato)
* Sergio Billè (indagato)
* Callisto Tanzi (sotto processo)
* Cesare Geronzi (sotto processo)
* Sergio Cragnotti (sotto processo)
* Gianni Alemanno (indagato)
* Raffaele Fitto (indagato)
* Vittorio Emanuele di Savoia (indagato)
* Salvo Sottile (indagato)
* Marcello Dell'Utri (imputato)
* Francesco Storace (indagato)
* De Luca (sindaco di Salerno, DS, indagato)
* Altero Matteoli (rinviato a giudizio)
* Vi è poi una nutrita serie di politici locali di vari partiti
* i 29 poliziotti dei pestaggi alla scuola Diaz durante il G8
* 25 No Global accusati di devastazione e saccheggio durante il G8
* Caruso e Casarini
* I responsabili del disastro aereo di Linate (Repubblica)
* Erika
* 12000 detenuti che usciranno dal carcere subito
* 6000 detenuti che usciranno entro l'anno
* 100.000 agli arresti domiciliari o affidati ai servizi sociali che tornano liberi
beccariaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
indelebile
29-07-2006, 16:51
rieccomi..
(caspita a Roma eravamo quattro gatti :cry: )
e lo dico ora .. mi salvo il post.
alle prossime elezioni la cdl vincerà ALLA GRANDE, con percentuali bulgare.
Gli elettori di FI delusi dal provvedimento si sposteranno in lega e an, quindi 0 perdite.
Invece nell'unione ci sarà astensione selvaggia di protesta unita ad un'aumento di di pietro, ma cmq una perdita di voti pazzesca per tutti gli altri partiti.
oggi l'Unione si è suicidata :)
Ah sei andato davanti al parlamento? ho visto qualcosa in tv eravae davvero 4 gatti, ma dove cazzo sono i girotondi? ecc ecc? solo travaglio e di pietro fanno qualcosa
Comunque non preoccuparti se dovevano fare questo indulto di cacca lo dovevano fare ora, le cose non popolari si fanno subito, certo è che se il governo cade in autunno, si che diventa rischioso, e comunque vedrai tempo qualche mese tutto si dimentica, ma quale spostamento di voti? tutto uguale ;) quelli che votano FI questa cosa gli fa un baffo
Solertes
29-07-2006, 16:55
cut
beccariaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Beccachi?... :rolleyes:
e ancora una volta non succede niente.
Possono prendere un'intera flotta navale e infilarcela su per il culo, ma il popolo non si muove.
Borbotta un po', si lamenta un pochino e via, tutto a posto.
Giusto il tempo di un rutto.
Non ho più parole per esprimere il mio senso di disgusto.
Ecco cosa succede a dare in mano la democrazia a chi non è in grado di farla funzionare. Va tutto a puttane.
indelebile
29-07-2006, 17:05
Punire Antonio Di Pietro: lo chiedono i Verdi e i socialisti
REDAZIONE
E alla fine i Verdi hanno chiesto di punire Antonio Di Pietro. Il partito ambientalista è arrabbiato per la campagna contro l'indulto messa in atto negli ultimi giorni dall'Italia dei Valori ed ha quindi scritto una lettera al premier Romano Prodi affinché intervenga con fermezza contro l'ex Magistrato.
"Antonio Di Pietro prima ha accusato l'Unione di aver perso la dignità politica, poi di far parte della Banda Bassotti - ha dichiarato Angelo Bonelli, esponente del Sole che Ride - tutto ciò è inaccettabile e si deve porre fine a queste aggressioni che rischiano di provocare uno scollamento della coalizione e di intaccarne l'unità. All'interno di una coalizione di governo sono indispensabili regole di comportamento e di rispetto reciproco. Prodi deve intervenire per far cessare il susseguirsi di gravi ed offensive dichiarazioni".
Su tutte le furie anche il socialista Enrico Buemi, della Rosa nel Pugno, secondo il quale si è creato il "problema serio di una verifica del rapporto con un Ministro che pur di ottenere un risultato a lui favorevole non risparmia ogni tipo di attacco, in primo luogo agli alleati di maggioranza".
"La protervia menzognera con cui Antonio Di Pietro continua la sua battaglia ostile contro l'indulto - ha aggiunto - mette in evidenza che esiste una questione morale oltreché politica che riguarda la rapina di verità che Di Pietro in questi giorni porta avanti senza ritegno alcuno, utilizzando l'arma del suo ruolo istituzionale di Ministro, che anche noi abbiamo concorso a determinare. Se questo è il suo modo di agire, che per la verità non è nuovo, si pone in maniera rinnovata l'esigenza di una Commissione di inchiesta sul periodo di Tangentopoli e che prolunghi la sua competenza fino ai giorni nostri".
edited823
29-07-2006, 17:05
e ancora una volta non succede niente.
Possono prendere un'intera flotta navale e infilarcela su per il culo, ma il popolo non si muove.
Borbotta un po', si lamenta un pochino e via, tutto a posto.
Giusto il tempo di un rutto.
Non ho più parole per esprimere il mio senso di disgusto.
Ecco cosa succede a dare in mano la democrazia a chi non è in grado di farla funzionare. Va tutto a puttane.
perchè l'italiano ha perso la capacità di indignarsi.. e non ha memoria. Idv è uno dei 2 partiti senza condannati in via definitiva, e non ha preso quasi voti. la gente pregerisce disinteressarsi del proprio paese e poi borbottare un pochino. ma la verità è che nn si vorrebbero veder cancellati i ladri, l'italiano vorrebbe esser ladro anche lui
Jamal Crawford
29-07-2006, 17:06
Eppure il buon Prodi disse poco tempo fa che con la sinistra al governo il Paese sarebbe andato alla grande. Bene prima a spalare merda sui decreti di un governo c'era solo la controparte, ora sono tutti d'accordo a essere contro. Grande Prodi, continua cosi' facci sognare :):):)
circa 18.000 detenuti in un anno saranno rimessi in liberta', wow strade piu' sicure, viva la legalita'. Qualcosa mi dice che chi in carcere c'e' entrato perche' colto in fragrante a rubare, una volta fuori tornera' a farlo. Wow, wow, triplo wow. E noi onesti cittadini sempre nel culo lo prendiamo, wow, che bello, ma chi me lo fa fare di farmi il culo, quando fare il malvivente cosat meno fatica e alla fine ti premiano pure.
indelebile
29-07-2006, 17:07
EVVIVA IL COMUNISMO DELLE LIBERTA'
"Ci hanno dato degli stalinisti, infami, miserabili, fascisti, carcerieri, sbirri, forcaioli, squallidi e perfino mascalzoni, e tutto questo semplicemente perché abbiamo portato avanti con fierezza e determinazione una battaglia di principio sulla non inclusione nell'indulto del voto di scambio con la mafia. Rifondazione dovrà spiegare ai suoi elettori perché ha accettato questo indulto che ha messo una pietra sopra ai reati finanziari e fiscali, bancari, corruzione, contro la pubblica amministrazione e la giustizia, per arrivare al voto di scambio".
Orazio Licandro (Pdci)
indelebile
29-07-2006, 17:07
si vota, si vota...ora
indelebile
29-07-2006, 17:08
PASSATA
il senato approva
sempreio
29-07-2006, 17:09
PASSATA
il senato approva
:(
Punire Antonio Di Pietro: lo chiedono i Verdi e i socialisti
REDAZIONE
E alla fine i Verdi hanno chiesto di punire Antonio Di Pietro. Il partito ambientalista è arrabbiato per la campagna contro l'indulto messa in atto negli ultimi giorni dall'Italia dei Valori ed ha quindi scritto una lettera al premier Romano Prodi affinché intervenga con fermezza contro l'ex Magistrato.
"Antonio Di Pietro prima ha accusato l'Unione di aver perso la dignità politica, poi di far parte della Banda Bassotti - ha dichiarato Angelo Bonelli, esponente del Sole che Ride - tutto ciò è inaccettabile e si deve porre fine a queste aggressioni che rischiano di provocare uno scollamento della coalizione e di intaccarne l'unità. All'interno di una coalizione di governo sono indispensabili regole di comportamento e di rispetto reciproco. Prodi deve intervenire per far cessare il susseguirsi di gravi ed offensive dichiarazioni".
Su tutte le furie anche il socialista Enrico Buemi, della Rosa nel Pugno, secondo il quale si è creato il "problema serio di una verifica del rapporto con un Ministro che pur di ottenere un risultato a lui favorevole non risparmia ogni tipo di attacco, in primo luogo agli alleati di maggioranza".
"La protervia menzognera con cui Antonio Di Pietro continua la sua battaglia ostile contro l'indulto - ha aggiunto - mette in evidenza che esiste una questione morale oltreché politica che riguarda la rapina di verità che Di Pietro in questi giorni porta avanti senza ritegno alcuno, utilizzando l'arma del suo ruolo istituzionale di Ministro, che anche noi abbiamo concorso a determinare. Se questo è il suo modo di agire, che per la verità non è nuovo, si pone in maniera rinnovata l'esigenza di una Commissione di inchiesta sul periodo di Tangentopoli e che prolunghi la sua competenza fino ai giorni nostri".
Scusa, fonte?
indelebile
29-07-2006, 17:15
http://www.centomovimenti.com/2006/luglio/29_indulto.htm
ma anche qua trovi di tutto
Tonino questurino» La rabbia ulivista si scarica sull'ex pm
• da Libero del 28 luglio 2006, pag. 6
di Barbara Romano
L'ex pm di Mani Pulite è tornato con la minaccia di pubblicare sul proprio sito internet i nomi dei parlamentari che hanno votato a favore dell'inclusione del reato di voto di scambio nel provvedimento di clemenza. E la sinistra lo ribalta. Dall'Udeur ai no global, passando per Quercia, Verdi e Margherita, la maggioranza è tutto un coro in rivolta conto il ministro per le Infrastrutture, Antonio Di Pietro. «Certa gente perde il pelo ma non il vizio», sbotta Enrico Buemi della Rosa nel Pugno, "padre" dell'indulto, «un questurino rimane pur sempre un questurino. Evidentemente Di Pietro ha qualche problema di visibilità e non riuscendo a farsi valere al ministero, ha rispolverato la sua vena giustizialista». «Se confermasse l'intenzione di pubblicare sul suo sito questa sorta di lista di proscrizione, si tratterebbe di un atteggiamento indecente e indecoroso per un ministro della Repubblica», rincara il capogruppo di Rifondazione comunista alla Camera, Gennaro Migliore. «Ha indebolito la maggioranza», sferza Franco Grillini dei Ds, «poteva sostenere la sua battaglia senza fare sto bordello. Tutto sto casino e poi rimane dentro il governo? Che senso ha?». Ci va giù ancora più pesante il segretario dei Radicali, Daniele Capezzone: «Qua siamo al circo: un ministro che entra e esce dal Montecitorio cambiando cappello si commenta da sé». Sottoscrive il rifondarolo Alfonso Gianni, sottosegretario allo Sviluppo economico: «Questa storia del cambio di giacca di Di Pietro, che fa dentro e fuori tra la piazza e il Parlamento, puzza tanto di ricerca di voti». Vladimir Luxuria, la parlamentare transgender del Prc, arriva a dargli del «bulldozer». «Da lui, non mi sarei mai aspettata toni così aspri», giura. Con una stilettata, il segretario della Quercia Piero Fassino castiga sia Di Pietro che il Guardasigilli, Clemente Mastella, che ha minacciato anche lui di lasciare l'esecutivo. «Personalmente non amo questo modo di esternare», snobba, «sono convinto che le dimissioni siano una cosa seria: quando uno le annuncia, poi dovrebbe avere la coerenza di darle. Usarle come strumento di minaccia lascia il tempo che trova». Il primo a prendere Di Pietro per la giacchetta è stato il presidente della Camera, Fausto Bertinotti. Premesso che i «dati sulle votazioni sono pubblici», chiarisce, «se la cosa fosse accertata la troverei deplorevole».
Nessuno a sinistra arriva a pronunciare esplicitamente la parola dimissioni. Ma poco ci manca quando, passato l'indulto, l'ex pm si sfoga: «È stato un voto di scambio politico parlamentare con cui l'Unione ha svenduto la propria dignità politica cedendo al ricatto della Cdl e, in particolare, di Fi», arrivando a parlare di «patto scellerato» tra maggioranza e opposizione. Apriti cielo. A quel punto salgono di un ottava i mugugni dell'Unione che diventano un'esplicita, perentoria e corale richiesta di scuse. «Di Pietro farebbe bene a scusarsi con il Parlamento»: il primo avvertimento arriva dal vicepresidente della Camera Pierluigi Castagnetti, della Margherita «Un ministro della Repubblica non può insultare in questo modo i parlamentari», protesta, «non è accettabile una critica così pesante e ingiustificata». Si accoda il presidente dei Verdi a Montecitorio, Angelo Bonelli: «Di Pietro si dia una regolata e chieda scusa», tuona, «l'Unione non ha perso la sua dignità, ma rischia di perderla chi continua a pronunciare parole così offensive». «L'unica dignità svenduta è quella di Di Pietro che continua a fare il ministro grazie alla fiducia dei parlamentari dell'Unione che a suo dire avrebbero svenduto il proprio onore per favorire mafiosi e corrotti », ringhia il capogruppo dell'Udeur alla Camera, Mauro Fabris, che accusa il leader dell'Idv di «doppia morale». Accusa al vetriolo, quella di Fabris, che ha il dente avvelenato per l'attacco frontale mosso da Di Pietro a Mastella, spingendolo a minacciare le dimissioni. Posizione ribadita ieri dal ministro della Giustizia, che non ha certo risparmiato colpi a Di Pietro: «Non posso accettare il giudizio per cui chi è contro l'indulto è in regola moralmente e chi è favorevole ha invece qualche vicinanza col tratto dell'immoralità».
La maggioranza ritrova così l'unità sul leader dell'Idv, che riesce a far parlare la stessa lingua a rose nel pugno e udeurrini. Come Fabris, anche il segretario dello Sdi, Roberto Villetti, insorge: «È intollerabile che un ministro formuli accuse infamanti nei confronti della sua coalizione». Ma quando l'ex pm rincara la dose parlando di «sbracamento delle istituzioni» e minacciando una nuova raffica di emendamenti al Senato, dove promette una «battaglia all'ultimo voto», si pone ufficialmente «un problema Di Pietro», per il capogruppo dell'Ulivo alla Camera Dario Franceschini, che telefona al ministro per i Rapporti con il Parlamento Vannino Chiti per segnalargli il disagio provocato nella maggioranza da Di Pietro. Chiti gli promette che si farà latore presso Prodi di un messaggio molto preciso: Di Pietro chieda scusa al Parlamento. Ma nell'Unione sono in molti a non aver gradito il modo in cui il Professore ha (mal)gestito la situazione: «Che fine ha fatto Prodi?», chiede Capezzone «dispiace che nessun leader dell'Ulivo si sia fatto sentire». Intanto, la crisi nell'Unione cresce a vista d'occhio, tanto che Buemi solleva un «problema di convivenza con l'Idv e il Pdci». Mentre la sinistra si azzanna, è il leader Udc Pier Ferdinando Casini a pronunciare ad alta voce il pensiero che frulla nella testa di molti compagni: «Se Di Pietro pensa che ci sia stato un mercimonio dietro l'indulto, allora ha un solo gesto da fare: si dimetta». Concorda il presidente dei senatori leghisti, Roberto Calderoli: «Se è coerente, Di Pietro deve dimettersi». Ma lui non ci pensa proprio: «Pretendere da me le dimissioni mi sembra un po' troppo».
Ah sei andato davanti al parlamento? ho visto qualcosa in tv eravae davvero 4 gatti, ma dove cazzo sono i girotondi? ecc ecc? solo travaglio e di pietro fanno qualcosa
Comunque non preoccuparti se dovevano fare questo indulto di cacca lo dovevano fare ora, le cose non popolari si fanno subito, certo è che se il governo cade in autunno, si che diventa rischioso, e comunque vedrai tempo qualche mese tutto si dimentica, ma quale spostamento di voti? tutto uguale ;) quelli che votano FI questa cosa gli fa un baffo
Probabilmente nello stesso posto in cui sono i finti rivoluzionari e proletari a comando del forum, in realtà anche loro asserviti e funzionali alla macchina politica dei partiti: al mare.
PASSATA
il senato approva
:( :doh:
non è finita qui
aspetto i nomi dei senatori favorevoli e contrari
indelebile
29-07-2006, 17:42
:( :doh:
non è finita qui
Non è finita perchè in cantiere ora c'è amnistia....in autunno
Non è finita perchè in cantiere ora c'è amnistia....in autunno
lo so bene...
mi sembra di stare in un incubo..
ma che gli hanno iniettato delle dosi di berluschina e ora sono diventati dei suoi cloni?
ormai il motto dell'Italia è "scappi chi può"
Non è finita perchè in cantiere ora c'è amnistia....in autunno
:confused: :confused:
non è finita qua?
majin mixxi
29-07-2006, 17:51
:( :doh:
non è finita qui
aspetto i nomi dei senatori favorevoli e contrari
Chi ha votato a favore dell'indulto
Il voto dei deputati è pubblico e quindi, per definizione, tutti hanno diritto di sapere come hanno votato i singoli parlamentari. Le votazioni sono presenti sul sito della Camera nel documento Indice Elenco N.2 da cui sono ripresi i nomi riportati in questo post.
Sarebbe davvero grave se si volesse nascondere agli elettori chi ha votato a favore dell'indulto.
Di seguito riporto i nomi di chi ha votato per questo colpo di spugna:
Democrazia Socialista
Barani, Catone, De Luca Francesco, Del Bue, Nardi.
Forza Italia
Adornato, Alfano Angelino, Alfano Gioacchino, Aprea, Aracu, Armosino, Azzolini, Baiamonte, Baldelli, Berlusconi, Bernardo, Berruti, Bertolini, Biancofiore, Bocciardo, Bonaiuti, Bondi, Boniver, Boscetto, Brancher, Bruno, Brusco, Caligiuri, Campa, Carfagna, Carlucci, Casero, Ceccacci, Ceroni, Cesaro, Cicchitto, Cicu, Colucci, Conte Gianfranco, Costa, Craxi, Crimi, Dell’elce, Della Vedova, Di Cagno Abbrescia, Di Centa, Di Virgilio, Fabbri, Fallica, Fasolino, Fedele, Ferrigno, Fini Giuseppe, Fitto, Floresta, Fontana Gregorio, Franzoso, Fratta Pasini, Galli, Garagnani, Gardini, Gelmini, Germana’, Giacomoni, Giro, Giudice, Iannarilli, Jannone, La Loggia, Lainati, Laurini, Lazzari, Lenna, Leone, Licastro Scardino, Lupi, Marinello, Marras, Martusciello, Mazzaracchio, Milanato, Minardo, Mistrello Destro, Misuraca, Mondello, Mormino, Moroni, Nan, Napoli Osvaldo, Palmieri, Palumbo, Paoletti Tangheroni, Paroli, Pecorella, Pelino, Pepe Mario, Pescante, Picchi, Pili, Pizzolante, Ponzo, Prestigiacomo, Ravetto, Rivolta, Rossi Luciano, Russo Paolo, Santelli, Sanza, Scajola, Simeoni, Stagno D’alcontres, Stradella, Testoni, Tondo, Tortoli, Ugge’, Valducci, Valentini, Verdini, Verro, Vitali, Vito Alfredo, Vito Elio, Zanetta, Zorzato.
Italia Dei Valori
Rossi Gasparrini.
La Rosa Nel Pugno
Antinucci, Beltrandi, Bonino, Boselli, Buemi, Buglio, Capezzone, Crema, D’elia, Di Gioia, Mancini, Mellano, Piazza Angelo, Poretti, Schietroma, Turci, Turco, Villetti.
Misto
Brugger, Neri, Nucara, Oliva, Rao, Reina, Widmann, Zeller.
Rifondazione Comunista
Acerbo, Burgio, Cannavo’, Cardano, Caruso, Cogodi, De Cristofaro, De Simone, Deiana, Dioguardi, Duranti, Falomi, Farina Daniele, Ferrara, Folena, Forgione, Frias, Giordano, Guadagno, Iacomino, Khalil, Locatelli, Lombardi, Mantovani, Mascia, Migliore, Mungo, Olivieri, Pegolo, Perugia, Provera, Ricci Andrea, Ricci Mario, Rocchi, Russo Franco, Siniscalchi, Smeriglio, Sperandio, Zipponi.
Udc
Adolfo, Alfano Ciro, Barbieri, Bosi, Capitanio Santolini, Casini, Cesa, Ciocchetti, Compagnon, Conti Riccardo, D’agro’, D’alia, Delfino, Dionisi, Drago, Forlani, Formisano, Galati, Galletti, Giovanardi, Greco, Lucchese, Marcazzan, Martinello, Mazzoni, Mele, Mereu, Peretti, Romano, Ronconi, Ruvolo, Tabacci, Tassone, Tucci, Vietti, Volonte’, Zinzi.
Udeur
Adenti, Affronti, Capotosti, Cioffi, D’elpidio, Fabris, Giuditta, Li Causi, Morrone, Picano, Pisacane, Satta.
Ulivo
Albonetti, Allam, Amato, Amendola, Amici, Attili, Aurisicchio, Bandoli, Baratella, Barbi, Bellanova, Benvenuto, Benzoni, Bersani, Betta, Bianchi, Bianco, Bimbi, Bindi, Bocci, Boffa, Bordo, Brandolini, Bressa, Bucchino, Buffo, Burchiellaro, Burtone, Caldarola, Calgaro, Capodicasa, Carbonella, Cardinale, Carta, Castagnetti, Ceccuzzi, Cesario, Chianale, Chiaromonte, Chicchi, Chiti, Cialente, Codurelli, Colasio, Cordoni, Cosentino Lionello, Crisafulli, Crisci, Cuperlo, D’alema, D’antona, D’antoni, Damiano, Dato, De Biasi, De Brasi, De Castro, De Piccoli, Delbono, Di Girolamo, Di Salvo, Duilio, Fadda, Farina Gianni, Farinone, Fasciani, Fassino, Fedi, Ferrari, Fiano, Filippeschi, Fincato, Fiorio, Fioroni, Fistarol, Fluvi, Fogliardi, Fontana Cinzia, Franceschini, Franci, Froner, Fumagalli, Galeazzi, Gambescia, Garofani, Gentili, Gentiloni, Ghizzoni, Giachetti, Giacomelli, Giovanelli, Giulietti, Gozi, Grassi, Grillini, Iannuzzi, Incostante, Intrieri, Lanzillotta, Laratta, Leddi Maiola, Lenzi, Leoni, Letta, Levi, Lomaglio, Longhi, Lovelli, Luca’, Lulli, Luongo, Lusetti, Maderloni, Mantini, Maran, Marantelli, Marcenaro, Marchi, Mariani, Marino, Marone, Martella, Mattarella, Melandri, Merlo Giorgio, Merloni, Meta, Migliavacca, Miglioli, Milana, Minniti, Misiani, Monaco, Morri, Mosella, Motta, Musi, Mussi, Naccarato, Nannicini, Narducci, Nicchi, Oliverio, Orlando Andrea, Ottone, Papini, Parisi, Pedulli, Pertoldi, Pettinari, Pinotti, Piro, Piscitello, Pollastrini, Prodi, Quartiani, Ranieri, Realacci, Rigoni, Rossi Nicola, Rotondo, Ruggeri, Rugghia, Rusconi, Ruta, Rutelli, Samperi, Sanga, Sanna, Santagata, Sasso, Schirru, Scotto, Sereni, Servodio, Sircana, Soro, Spini, Sposetti, Squeglia, Stramaccioni, Strizzolo, Suppa, Tanoni, Tenaglia, Testa, Tolotti, Tomaselli, Trupia, Vannucci, Velo, Ventura, Verini, Vichi, Vico, Villari, Viola, Violante, Visco, Volpini, Zaccaria, Zanotti, Zucchi, Zunino.
Verdi
Balducci, Boato, Boco, Bonelli, Cassola, Cento, De Zulueta, Francescato, Fundaro’, Lion, Pecoraro Scanio, Pellegrino, Piazza Camillo, Poletti, Trepiccione, Zanella.
L'Italia dei Valori non si arrende, la battaglia per escludere dall'indulto reati gravissimi si trasferisce al Senato, dove la discussione avverà in tutta fretta sabato pomeriggio con la votazione addirittura nella notte di sabato, come avviene per chi ha qualcosa da nascondere.
Ps: per chi volesse partecipare, domani sabato 29 luglio, l'Italia dei Valori manifesterà di fronte a Palazzo Madama a Roma.
Postato da Antonio Di Pietro in Politica
http://www.antoniodipietro.it/
majin io voglio il voto dei senatori
i deputati già li avevo visti
.. antonio li pubblicherà tra poco tanto :D
p.s
VI CONSIGLIO QUESTO BLOG SULL'INDULTO
E' fatto benissimo
http://andryyy.ilcannocchiale.it/
e colgo l'occasione di fare gli auguri a Cesarone, che dopo 10 anni di processo e di persecuzione da quei comunisti che credevano di poter condannare anche un potente, è finalmente L I B E R O .
Chiederà l'affidamento ai servizi sociali e tatatatà arresti domiciliari finiti visto che la pena è rimasta a 3 anni.
10 anni di processo
2 giorni di carcere
e... 2 mesi per mandare tutto a puttane
WOW
e auguri anche a tutti gli altri potenti (tra cui 5 dell'entourage berlusconiano) che la faranno franca grazie a questa schifezza
:D :rolleyes:
majin mixxi
29-07-2006, 17:54
majin io voglio il voto dei senatori
i deputati già li avevo visti
:stordita:
Probabilmente nello stesso posto in cui sono i finti rivoluzionari e proletari a comando del forum, in realtà anche loro asserviti e funzionali alla macchina politica dei partiti: al mare.
già.
milioni di italiani in spiaggia e altri milioni in autostrada.
hanno scelto il momento ad hoc, potrei dire.
indelebile
29-07-2006, 17:59
Mastella: "Dedico la legge a Wojtyla"
"Dedico questo gesto di clemenza parlamentare a quel grande Papa che fu Giovanni Paolo II". Lo ha detto il ministro della Giustizia Clemente Mastella ricordando che la legge era stata auspicata da Karol Wojtyla nella sua storica visita in Parlamento.
Mastella: "Dedico la legge a Wojtyla"
"Dedico questo gesto di clemenza parlamentare a quel grande Papa che fu Giovanni Paolo II". Lo ha detto il ministro della Giustizia Clemente Mastella ricordando che la legge era stata auspicata da Karol Wojtyla nella sua storica visita in Parlamento.
mastella..
ma chi ce l'ha messo lì :mad: :mad: :mad: :mad:
si vabbè.
Adesso il lupo è di pietro e la legge è in memoria del papa.
Il circo.
Dopo i pagliacci e i funamboli cosa c'è?
Solertes
29-07-2006, 18:06
Mastella: "Dedico la legge a Wojtyla"
"Dedico questo gesto di clemenza parlamentare a quel grande Papa che fu Giovanni Paolo II". Lo ha detto il ministro della Giustizia Clemente Mastella ricordando che la legge era stata auspicata da Karol Wojtyla nella sua storica visita in Parlamento.
Notizie da San Pietro: Giovanni Paolo II si rivolta nella tomba esclamando le parole, questi non han capito un accidente....
Quello che chiese il Papa era un'altra cosa rispetto a quella fatta oggi.
anonimizzato
29-07-2006, 18:10
Sul Blog di Grillo leggevo un commento che non posso che quotare.
Nello specifico si faceva presente come il CDX abbia preso 2 piccioni con 1 fava.
1) Ha fatto in modo che questo indulto porti il segno del governo di CSX che, anche se con largo appoggio di FI, ne è chiaramente responsabile in prima persona.
Una porcata dunque che macchia la sinistra agli occhi dei propri elettori.
2) Ha fatto in modo che un indulto così allargato salvi, come già detto, parecchia gente di FI e "amici" più o meno cari.
Insomma un bel colpo per FI. ;)
"Con la vittoria del CSX alle elezioni riporteremo la moralità in questo paese" :rolleyes:
Solertes
29-07-2006, 18:10
In parlamento c'è stata una maggioranza trasversale per l'approvazione dell'indulto...qui nel forum idem ma contro l'indulto....interpretazioni?
http://www.filosofico.net/beccaria.htm#n2
Stralcio della sintesi
se lo Stato é forte , allora punirà senz' altro il criminale , il quale , sapendo che agendo in quel modo verrà punito , non infrangerà la legge : egli non la infrangerà anche in assenza della pena di morte ; secondo Beccaria occorrono pene miti , ma che vengano sempre applicate : se la pena é minima , ma il criminale sa che dovrà scontarla e non potrà farla franca , allora non infrangerà la legge : la pena di morte diventa quindi assurda e inutile proprio perchè lo Stato é forte , capace di punire i criminali . L' importante é che le pene vengano sempre apllicate , altrimenti il cittadino corretto e rispettoso della legge , vedendo che i trasgressori la fanno franca e non vengono puniti dalla legge , comincerà ad odiare la legge stessa e a trasgredirla anch' egli , proprio perchè si sentirà preso in giro dallo Stato che vara leggi e poi non le fa applicare . A sostegno della sua battaglia contro la pena di morte , Beccaria porta un altro argomento : la pena , per definizione , ha due funzioni : 1 ) correggere il criminale per riportarlo sulla retta via ; 2 ) garantire alla società la sicurezza , già a suo tempo propugnata da Hobbes
Genjo Sanzo
29-07-2006, 18:17
ci arrivi anche da solo.
cmq, postavo solo per congratularmi con il governo in carica.
grazie, congratulazioni.
il mio voto l'avete perso, non so gli altri. per ora, è il minimo che posso fare.
ci arrivi anche da solo.
cmq, postavo solo per congratularmi con il governo in carica.
grazie, congratulazioni.
il mio voto l'avete perso, non so gli altri. per ora, è il minimo che posso fare.
ok...
però Di pietro si è opposto al massimo e non ha tradito i suoi elettori e gli altri dell'unione.
(oggi i suoi hanno urlato vergogna ai colleghi senatori all'uscita :D )
magari un pensierino voi delusi dagli altri partiti fatecelo
/spot per di pietro
:asd:
Sul Blog di Grillo leggevo un commento che non posso che quotare.
Nello specifico si faceva presente come il CDX abbia preso 2 piccioni con 1 fava.
1) Ha fatto in modo che questo indulto porti il segno del governo di CSX che, anche se con largo appoggio di FI, ne è chiaramente responsabile in prima persona.
Una porcata dunque che macchia la sinistra agli occhi dei propri elettori.
2) Ha fatto in modo che un indulto così allargato salvi, come già detto, parecchia gente di FI e "amici" più o meno cari.
Insomma un bel colpo per FI. ;)
"Con la vittoria del CSX alle elezioni riporteremo la moralità in questo paese" :rolleyes:
Quoto al massimo..
BERLUSCONI HA VINTO DI NUOVO
Devo ammetterlo.
E' riuscito a salvare mezza famiglia e gli amici più cari senza perdere nemmeno un'elettore per la schifezza che è stata fatta.
Sia perchè quelli di FI lo rivotano comunque (l'abbiamo visto con le leggi ad personam), e i pochi che saranno delusi passeranno alla lega o ad an.
E le prossime elezioni le vince lui in modo bulgaro, dato che gli elettori dell'unione o vanno verso di pietro oppure si asterranno per protesta.
Tre fave in uno.
Non si poteva fare di meglio. :(
19:17 D'Elia, Rosa nel pugno: "Ora serve anche un'amnistia"
Sergio D'Elia, deputato della Rosa nel pugno: "Ora serve anche un'amnistia, la più ampia possibile, che possa immediatamente ridurre di almeno un terzo il carico processuale che sta soffocando la Amministrazione della Giustizia"
eccolo! :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
:sofico: :sofico: :D
d'elia???? hrhrhr :mad: :mbe:
Urbani?Dov'è Urbani? "Indulto si,ma non deve valere per chi scarica gli emmepitre!" :asd: :asd:
Roma: Bertinotti, "Ci manca capacita' di animare scelte con costruzione partecipativa"
ROMA - "Le forze centrifughe, anzi i rischi di disgregazione, sono molto evidenti. Questo governo, finora, ha fatto cose molto buone e cambiamenti anche coraggiosi: politica estera, indulto, decreto Bersani, immigrazione. Che cosa e' mancato, pero'? La capacita' di animare le proprie scelte attraverso una costruzione coinvolgente, partecipativa, non riducibile solo alla tattica o alla manovra parlamentare". Lo ha affermato il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, in una intervista a "Liberazione". (Agr)
:doh:
majin mixxi
29-07-2006, 18:28
non ci capisco piu' nulla,resta solo l'anarchia insurrezionalista :D
Roma: Bertinotti, "Ci manca capacita' di animare scelte con costruzione partecipativa"
ROMA - "Le forze centrifughe, anzi i rischi di disgregazione, sono molto evidenti. Questo governo, finora, ha fatto cose molto buone e cambiamenti anche coraggiosi: politica estera, indulto, decreto Bersani, immigrazione. Che cosa e' mancato, pero'? La capacita' di animare le proprie scelte attraverso una costruzione coinvolgente, partecipativa, non riducibile solo alla tattica o alla manovra parlamentare". Lo ha affermato il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, in una intervista a "Liberazione". (Agr)
:doh:
l'unica cosa buona è il decreto bersani
che bisogna riconoscerlo sta lavorando bene, a parte il fatto di aver ceduto sui taxi
però questo indulto E' UNA VERGOGNA immensa, e tale rimane caro bertinotti
Jamal Crawford
29-07-2006, 18:46
Io ho votato Lega Nord, che e' duramente contraria all'indulto!
E me ne vanto.
anonimizzato
29-07-2006, 18:46
Da dsonline.it
Indulto, Fassino: “Mai così ampia l’esclusione di reati”
Si giusto perchè non era presente anche il genocidio. :rolleyes:
anonimizzato
29-07-2006, 18:48
Io ho votato Lega Nord, che e' duramente contraria all'indulto!
E me ne vanto.
Tranne Maroni che ne beneficerà per "Resistenza a pubblico ufficiale"
Io ho votato Lega Nord, che e' duramente contraria all'indulto!
E me ne vanto.
.. ma non direi che sia contraria per i colletti bianchi corruttori falsificatori di bilanci etc etc come lo è di pietro.
altrimenti non avrebbero votato roba come la cirielli, che a suo tempo ha fatto fuori una marea di processi mandandoli in prescrizione, compresi uno due di silvio ;)
stessa cosa per le varie leggi ad personam
l'unico coerente è di pietro
Da dsonline.it
Indulto, Fassino: “Mai così ampia l’esclusione di reati”
Mai nella storia della Repubblica l'indulto era stato di 3 anni!!!
Chi ha votato a favore dell'indulto
Di seguito riporto i nomi di chi ha votato per questo colpo di spugna:
Democrazia Socialista
Barani, Catone, De Luca Francesco, Del Bue, Nardi.
Forza Italia
Adornato, Alfano Angelino, Alfano Gioacchino, Aprea, Aracu, Armosino, Azzolini, Baiamonte, Baldelli, Berlusconi, Bernardo, Berruti, Bertolini, Biancofiore, Bocciardo, Bonaiuti, Bondi, Boniver, Boscetto, Brancher, Bruno, Brusco, Caligiuri, Campa, Carfagna, Carlucci, Casero, Ceccacci, Ceroni, Cesaro, Cicchitto, Cicu, Colucci, Conte Gianfranco, Costa, Craxi, Crimi, Dell’elce, Della Vedova, Di Cagno Abbrescia, Di Centa, Di Virgilio, Fabbri, Fallica, Fasolino, Fedele, Ferrigno, Fini Giuseppe, Fitto, Floresta, Fontana Gregorio, Franzoso, Fratta Pasini, Galli, Garagnani, Gardini, Gelmini, Germana’, Giacomoni, Giro, Giudice, Iannarilli, Jannone, La Loggia, Lainati, Laurini, Lazzari, Lenna, Leone, Licastro Scardino, Lupi, Marinello, Marras, Martusciello, Mazzaracchio, Milanato, Minardo, Mistrello Destro, Misuraca, Mondello, Mormino, Moroni, Nan, Napoli Osvaldo, Palmieri, Palumbo, Paoletti Tangheroni, Paroli, Pecorella, Pelino, Pepe Mario, Pescante, Picchi, Pili, Pizzolante, Ponzo, Prestigiacomo, Ravetto, Rivolta, Rossi Luciano, Russo Paolo, Santelli, Sanza, Scajola, Simeoni, Stagno D’alcontres, Stradella, Testoni, Tondo, Tortoli, Ugge’, Valducci, Valentini, Verdini, Verro, Vitali, Vito Alfredo, Vito Elio, Zanetta, Zorzato.
Italia Dei Valori
Rossi Gasparrini.
La Rosa Nel Pugno
Antinucci, Beltrandi, Bonino, Boselli, Buemi, Buglio, Capezzone, Crema, D’elia, Di Gioia, Mancini, Mellano, Piazza Angelo, Poretti, Schietroma, Turci, Turco, Villetti.
Misto
Brugger, Neri, Nucara, Oliva, Rao, Reina, Widmann, Zeller.
Rifondazione Comunista
Acerbo, Burgio, Cannavo’, Cardano, Caruso, Cogodi, De Cristofaro, De Simone, Deiana, Dioguardi, Duranti, Falomi, Farina Daniele, Ferrara, Folena, Forgione, Frias, Giordano, Guadagno, Iacomino, Khalil, Locatelli, Lombardi, Mantovani, Mascia, Migliore, Mungo, Olivieri, Pegolo, Perugia, Provera, Ricci Andrea, Ricci Mario, Rocchi, Russo Franco, Siniscalchi, Smeriglio, Sperandio, Zipponi.
Udc
Adolfo, Alfano Ciro, Barbieri, Bosi, Capitanio Santolini, Casini, Cesa, Ciocchetti, Compagnon, Conti Riccardo, D’agro’, D’alia, Delfino, Dionisi, Drago, Forlani, Formisano, Galati, Galletti, Giovanardi, Greco, Lucchese, Marcazzan, Martinello, Mazzoni, Mele, Mereu, Peretti, Romano, Ronconi, Ruvolo, Tabacci, Tassone, Tucci, Vietti, Volonte’, Zinzi.
Udeur
Adenti, Affronti, Capotosti, Cioffi, D’elpidio, Fabris, Giuditta, Li Causi, Morrone, Picano, Pisacane, Satta.
Ulivo
Albonetti, Allam, Amato, Amendola, Amici, Attili, Aurisicchio, Bandoli, Baratella, Barbi, Bellanova, Benvenuto, Benzoni, Bersani, Betta, Bianchi, Bianco, Bimbi, Bindi, Bocci, Boffa, Bordo, Brandolini, Bressa, Bucchino, Buffo, Burchiellaro, Burtone, Caldarola, Calgaro, Capodicasa, Carbonella, Cardinale, Carta, Castagnetti, Ceccuzzi, Cesario, Chianale, Chiaromonte, Chicchi, Chiti, Cialente, Codurelli, Colasio, Cordoni, Cosentino Lionello, Crisafulli, Crisci, Cuperlo, D’alema, D’antona, D’antoni, Damiano, Dato, De Biasi, De Brasi, De Castro, De Piccoli, Delbono, Di Girolamo, Di Salvo, Duilio, Fadda, Farina Gianni, Farinone, Fasciani, Fassino, Fedi, Ferrari, Fiano, Filippeschi, Fincato, Fiorio, Fioroni, Fistarol, Fluvi, Fogliardi, Fontana Cinzia, Franceschini, Franci, Froner, Fumagalli, Galeazzi, Gambescia, Garofani, Gentili, Gentiloni, Ghizzoni, Giachetti, Giacomelli, Giovanelli, Giulietti, Gozi, Grassi, Grillini, Iannuzzi, Incostante, Intrieri, Lanzillotta, Laratta, Leddi Maiola, Lenzi, Leoni, Letta, Levi, Lomaglio, Longhi, Lovelli, Luca’, Lulli, Luongo, Lusetti, Maderloni, Mantini, Maran, Marantelli, Marcenaro, Marchi, Mariani, Marino, Marone, Martella, Mattarella, Melandri, Merlo Giorgio, Merloni, Meta, Migliavacca, Miglioli, Milana, Minniti, Misiani, Monaco, Morri, Mosella, Motta, Musi, Mussi, Naccarato, Nannicini, Narducci, Nicchi, Oliverio, Orlando Andrea, Ottone, Papini, Parisi, Pedulli, Pertoldi, Pettinari, Pinotti, Piro, Piscitello, Pollastrini, Prodi, Quartiani, Ranieri, Realacci, Rigoni, Rossi Nicola, Rotondo, Ruggeri, Rugghia, Rusconi, Ruta, Rutelli, Samperi, Sanga, Sanna, Santagata, Sasso, Schirru, Scotto, Sereni, Servodio, Sircana, Soro, Spini, Sposetti, Squeglia, Stramaccioni, Strizzolo, Suppa, Tanoni, Tenaglia, Testa, Tolotti, Tomaselli, Trupia, Vannucci, Velo, Ventura, Verini, Vichi, Vico, Villari, Viola, Violante, Visco, Volpini, Zaccaria, Zanotti, Zucchi, Zunino.
Verdi
Balducci, Boato, Boco, Bonelli, Cassola, Cento, De Zulueta, Francescato, Fundaro’, Lion, Pecoraro Scanio, Pellegrino, Piazza Camillo, Poletti, Trepiccione, Zanella.
L'Italia dei Valori non si arrende, la battaglia per escludere dall'indulto reati gravissimi si trasferisce al Senato, dove la discussione avverà in tutta fretta sabato pomeriggio con la votazione addirittura nella notte di sabato, come avviene per chi ha qualcosa da nascondere.
Ps: per chi volesse partecipare, domani sabato 29 luglio, l'Italia dei Valori manifesterà di fronte a Palazzo Madama a Roma.
Postato da Antonio Di Pietro in Politica
http://www.antoniodipietro.it/
E spero che di manifestazioni ne facciano molte altre, coordinate, numerose, RUMOROSE. Un up per questa lista, che dovrebbe essere affissa sui muri di ogni città e paese (può essere un'idea). VERGOGNA.
E spero che di manifestazioni ne facciano molte altre, coordinate, numerose, RUMOROSE. Un up per questa lista, che dovrebbe essere affissa sui muri di ogni città e paese (può essere un'idea). VERGOGNA.
Una lista con i loro volti sorridenti, quegli stessi volti che in campagna elettorale hanno tappezzato i muri delle nostre città.
Jamal Crawford
29-07-2006, 19:08
Ma e' con l'indulto che si rende il Paese piu' sicuro?
il vaticano applaude :rolleyes:
Jamal Crawford
29-07-2006, 19:11
il vaticano applaude :rolleyes:
Loro sono poveri cristi che darebbero la liberta' anche a un pluriomicida convinto, figuriamoci l'indulto. VERGOGNA ANCHE AI PRETONI
anonimizzato
29-07-2006, 19:15
il vaticano applaude :rolleyes:
Perchè la cosa non mi meraviglia? :rolleyes:
Perchè qualcuno non gli manda la lista dei reati interessati dall'indulto così vediamo se plaude ancora.
edited823
29-07-2006, 19:21
http://www.filosofico.net/beccaria.htm#n2
Stralcio della sintesi
bisogna anche aggiunger che il concetto di pena "mite" era un tantino relativo, le odierne pene sarebbero già miti.
e poi per beccaria era anche MOLTO importante la celerità nell' applicazione della pena, in caso la pena, anche se certa, venga procastinata l'intero edificio crolla.
Perchè la cosa non mi meraviglia? :rolleyes:
Perchè qualcuno non gli manda la lista dei reati interessati dall'indulto così vediamo se plaude ancora.
ma sai quelli sono sempre pronti a porgere l'altra guancia, specialmente se per altra si intende quella di qualcun'altro :rolleyes:
schifo per il parlamento e schifo per la chiesa, coalizzati contro la gente onesta che in italia fa la parte dei coglioni
Quoto al massimo..
BERLUSCONI HA VINTO DI NUOVO
Devo ammetterlo.
E' riuscito a salvare mezza famiglia e gli amici più cari senza perdere nemmeno un'elettore per la schifezza che è stata fatta.
Sia perchè quelli di FI lo rivotano comunque (l'abbiamo visto con le leggi ad personam), e i pochi che saranno delusi passeranno alla lega o ad an.
E le prossime elezioni le vince lui in modo bulgaro, dato che gli elettori dell'unione o vanno verso di pietro oppure si asterranno per protesta.
Tre fave in uno.
Non si poteva fare di meglio. :(
Mah, dubito, dipende dalla durata di questo governo. Sono convinto che se dovesse cadere nei prossimi sei mesi avresti ragione. Se invece si andasse a votare regolarmente tra 4 anni non cambierebbe niente, in italia, con poche eccezzioni, la politica è come il calcio, pocci e imbrogli, ma alla fine il tifoso appoggia sempre la propria squadra
anonimizzato
29-07-2006, 19:34
ma sai quelli sono sempre pronti a porgere l'altra guancia, specialmente se per altra si intende quella di qualcun'altro :rolleyes:
è quello che ho sempre pensato io :rotfl:
Mi facevo tutte le scenette mentali con il tipo che prendeva il ceffone :D
anonimizzato
29-07-2006, 19:37
andate a guardarvi i risultati di un sondaggio di Repubblica (noto quotidiano non certo di destra).
http://www.repubblica.it/speciale/poll/2006/politica/indulto_risultato.html
No comment. :rolleyes:
indelebile
29-07-2006, 19:39
Felicitazioni in Vaticano per l'approvazione dell'indulto «Giovanni Paolo II ci benedice dal cielo» Il cardinale Renato Raffaele Martino: «Anche Benedetto XVI è sensibilissimo al tema della condizione carceraria»
- «Dopo quattro anni finalmente il desiderio e la richiesta di Giovanni Paolo II si realizza». Il cardinale Renato Raffaele Martino, presidente del pontificio consiglio della Giustizia e della Pace, va indietro con la memoria al discorso che Papa Wojtyla tenne al Parlamento italiano l’11 novembre del 2002 per spiegare che l’indulto approvato in via definitiva dal Senato gli fa «oltremodo piacere».
Ma anche Benedetto XVI è "sensibilissimo" al tema, ha precisato il cardinale. «Sono contento che Giovanni Paolo II dal cielo ci benedica», commenta il presidente del pontificio consiglio della Giustizia e della Pace.
29 luglio 2006
è quello che ho sempre pensato io :rotfl:
Mi facevo tutte le scenette mentali con il tipo che prendeva il ceffone :D
qua i ceffoni ce li stanno dando in tanti, da mastella e soci fino ai porporati in eccitamento sessuale per la liberazione di un pò di delinquenti.
aspetta il tuo turno e dimmi da chi avrai il cinquedita
io ho seguito oggi per radio il discorso di d'ambrosio al senato prima del voto.
Uno dei pochissimi con il senso della cosa.
E' evidente che in questo lo favorisce il fatto di essere stato magistrato e aver vissuto la giustizia dall'interno.
Diceva in primis che
NON E' QUESTO IL MODO PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA SITUAZIONE CARCERARIA: un indulto ogni quattro anni, e in sei mesi siamo di nuovo punto e a capo, inoltre con un maggior aggravio del lavoro della magistratura, che ora dovrà fare i conti con lo sconot di pena di 3 anni.
inoltre:
CON UNO SCONTO DI PENA COSì ALTO SI AVRANNO MANCATE CONDANNE ANCHE PER I REATI PIU' GRAVI considerando lo socnto di tre anni, con un rito abbreviato che prevede un ulteriore sconto a 1/3 solo chi avrà pene oltre i 4 anni farà (forse) qualche giorno di galera)
e ancora:
VIENE SERIAMENTE MINACCIATA LA SICUREZZA DEL CITTADINO secondo il suo conteggio sui dati del dicembre 2005 sul totale della popolazione carceraria è ben il 63% ad avere un residuo di pena pari o inferiore ai 3 anni. Il che significa circa 22.000 criminali rimessi in libertà. Fra i crimini più gravi spicca quello di RAPINA A MANO ARMATA.
e per finire:
IN QUESTO MODO NON SI FA CHE LEGITTIMARE IL CRIMINE E INFONDERE NELLA POPOLAZIONE UN SENSO DI INSICUREZZA ED INGIUSTIZIA
diceva giusto il beccaria. In italia il maggior incentivo all'illegalità e alla criminalità è costituito dalla certezza della mancanza di pena.
torneremo agli anni di piombo?
ci sarà qualcuno che abbraccerà di nuovo la lotta armata?
sempreio
29-07-2006, 20:18
torneremo agli anni di piombo?
ci sarà qualcuno che abbraccerà di nuovo la lotta armata?
ma no, il mondo è grande, se qui fanno leggi alla cazzo di cane per pararsi il culo la gente se ne va e basta
zerothehero
29-07-2006, 20:19
torneremo agli anni di piombo?
ci sarà qualcuno che abbraccerà di nuovo la lotta armata?
Quella stagione è chiusa per sempre.
Per fortuna.
zerothehero
29-07-2006, 20:23
Sul Blog di Grillo leggevo un commento che non posso che quotare.
Nello specifico si faceva presente come il CDX abbia preso 2 piccioni con 1 fava.
1) Ha fatto in modo che questo indulto porti il segno del governo di CSX che, anche se con largo appoggio di FI, ne è chiaramente responsabile in prima persona.
Una porcata dunque che macchia la sinistra agli occhi dei propri elettori.
2) Ha fatto in modo che un indulto così allargato salvi, come già detto, parecchia gente di FI e "amici" più o meno cari.
Insomma un bel colpo per FI. ;)
"Con la vittoria del CSX alle elezioni riporteremo la moralità in questo paese" :rolleyes:
Bè ma ci sono anche i devastatori di Genova che avranno il beneficio di 3 anni di sconto della pena.
E c'è anche Consorte.
E tutti gli amministratori locali per reati di corruzione che non sono solo quelli di forza italia.
E poi ci sono le Marchi che ringraziano sentitamente. :mbe:
http://eur.news1.yimg.com/eur.yimg.com/xp/ansa/20060511/04/2675147500-condanna-10-anni-per-vanna-marchi-per-sua-figlia.jpg
Oltre che i rapinatori, gli omicidi e chi spaccia droga...ma tanto il problema erano solo i reati finanziari :asd:
ma quando caricate immagini prese da rotten no potreste mettere un warning :banned:
zerothehero
29-07-2006, 20:27
ma quando caricate immagini prese da rotten no potreste mettere un warning :banned:
La Stefania ha ricevuto molte proposte di matrimonio :O
Screanzato :asd:
La Stefania ha ricevuto molte proposte di matrimonio :O
Screanzato :asd:
tutte provenienti dalla piazzetta di questo forum suppongo!!
*sasha ITALIA*
29-07-2006, 20:31
dopo questo mi auguro che il governo cada al più presto.
Bè ma ci sono anche i devastatori di Genova che avranno il beneficio di 3 anni di sconto della pena.
E c'è anche Consorte.
E tutti gli amministratori locali per reati di corruzione che non sono solo quelli di forza italia.
E poi ci sono le Marchi che ringraziano sentitamente. :mbe:
Oltre che i rapinatori, gli omicidi e chi spaccia droga...ma tanto il problema erano solo i reati finanziari :asd:
e anche i poliziotti indagati per i pestaggi selvaggi di diaz e bolzaneto... anche per quelli ringraziamo.
Sfondi una porta aperta zero: qui non c'è nessuno che approvi questo indulto.
qui ci vorrebbero i fuochi d'artificio...
http://amadeo.blog.com/repository/75948/642627.jpg
anonimizzato
29-07-2006, 20:36
qua i ceffoni ce li stanno dando in tanti, da mastella e soci fino ai porporati in eccitamento sessuale per la liberazione di un pò di delinquenti.
aspetta il tuo turno e dimmi da chi avrai il cinquedita
beh speriamo da nessuno.
...ma tanto il problema erano solo i reati finanziari :asd:
E chi lo ha mai detto? Di Pietro oggi ha presentato più di 300 emendamenti, secondo te solo sui reati finanziari?? Devo continuare ad elencarti gli altri reati?
zerothehero
29-07-2006, 20:43
e anche i poliziotti indagati per i pestaggi selvaggi di diaz e bolzaneto... anche per quelli ringraziamo.
Sfondi una porta aperta zero: qui non c'è nessuno che approvi questo indulto.
Anche i poliziotti della Diaz &Bolzaneto..hai ragione.
Qua siamo tutti d'accordo..ma io sono più incazzato :asd: pure con Di Pietro che quantomeno ha evidenziato la sua ininfluenza ed incapacità a bloccare il provvedimento.
madò che vergogna........
profondamente deluso ed amareggiato. :(
zerothehero
29-07-2006, 20:46
E chi lo ha mai detto? Di Pietro oggi ha presentato più di 300 emendamenti, secondo te solo sui reati finanziari?? Devo continuare ad elencarti gli altri reati?
Rapina a mano armata e Omicidio volontario erano inclusi negli emendamenti del Pietro?
Cmq anche se fosse, non importa...è colpevole cmq per non aver avuto la forza per bloccare il provvedimento...l'ininfluenza e l'assenza di una capacità di ricatto è ancora peggio delle mie accuse precendenti.
Poteva minacciare di fare ferro e fuoco con i suoi senatori in senato per i prossimi provvediementi..e non l'ha fatto. :fagiano:
Impari dai Comunisti la prossima volta.
Rapina a mano armata e Omicidio volontario erano inclusi negli emendamenti del Pietro?
Cmq anche se fosse, non importa...è colpevole cmq per non aver avuto la forza per bloccare il provvedimento...l'ininfluenza e l'assenza di una capacità di ricatto è ancora peggio delle mie accuse precendenti.
Poteva minacciare di fare ferro e fuoco con i suoi senatori in senato per i prossimi provvediementi..e non l'ha fatto. :fagiano:
Impari dai Comunisti la prossima volta.
ma colpevole di cosa...
vorrei vedere se ci fossi stato tu al posto tuo
scusami ma parlare e facile, poi agire contro il tuo stesso governo e centinaia di deputati e senatori non lo è.E di pietro comunque l'ha fatto, e imho ha tentato di tutto, anche prendendosi insulti e disprezzo dai suoi.
inoltre è arrivato ad urlare vergogna e a manifestare contro i suoi stessi alleati e minacciare di dimettersi;più di così non so cosa doveva fare
e le minacce di far traballare il senato ci sono state, anche di far saltare il governo ;)
e dimentico .. se avesse avuto il doppio dei voti avrebbe avuto più forza, io l'ho votato tu? se lo volevi più influente (e ci vogliono I NUMERI) potevi votarlo ;)
Ha fatto tutto il possibile;dimettersi non sarebbe servito a nulla.l'avrebbero sostituito un minuto dopo.
[A+R]MaVro
29-07-2006, 20:56
Non è finita perchè in cantiere ora c'è amnistia....in autunno
Pure!....
Vorrà dire che mi adeguo, stasera esco e mi compro una bella arma illegale con cui fare una rapinetta ad una banca lunedì mattina. :muro:
Lorenzaccia
29-07-2006, 21:12
E spero che di manifestazioni ne facciano molte altre, coordinate, numerose, RUMOROSE. Un up per questa lista, che dovrebbe essere affissa sui muri di ogni città e paese (può essere un'idea). VERGOGNA.
http://andryyy.ilcannocchiale.it/
io affiggerei sui muri di ogni città e paese anche questa lista:
Cesare Previti (condannato)
Silvio Berlusconi (indagato)
Fedele Confalonieri (indagato)
Piersilvio Berlusconi (indagato)
Marina Berlusconi (indagata)
Wanna Marchi e Stefania Nobile: condannate in primo grado a 10 anni, se patteggiano in appello la pena scende a 6; con l'indulto cala a 3 e, di conseguenza, non andranno mai in carcere
Luciano Moggi (indagato)
Antonio Giraudo (indagato)
Gli altri indagati dalla procura di Napoli per Calciopoli
Antonio Fazio (indagato)
Gianpiero Fiorani (indagato)
Emilio Gnutti (indagato)
Stefano Ricucci (indagato)
Giovanni Consorte (indagato)
Ivano Sacchetti (indagato)
Sergio Billè (indagato)
Callisto Tanzi (sotto processo)
Cesare Geronzi (sotto processo)
Sergio Cragnotti (sotto processo)
Gianni Alemanno (indagato)
Raffaele Fitto (indagato)
Vittorio Emanuele di Savoia (indagato)
Salvo Sottile (indagato)
Marcello Dell'Utri (imputato)
Francesco Storace (indagato)
De Luca (sindaco di Salerno, DS, indagato)
Altero Matteoli (rinviato a giudizio)
Vi è poi una nutrita serie di politici locali di vari partiti
i 29 poliziotti dei pestaggi alla scuola Diaz durante il G8
25 No Global accusati di devastazione e saccheggio durante il G8
Caruso e Casarini
I responsabili del disastro aereo di Linate (Repubblica)
Erika
[A+R]MaVro
29-07-2006, 21:18
E i 365 con condanna per rapina a mano armata?
E i condannati per estorsione?
Tra l'elenco dei reati c'è pure "Maltrattamenti in famiglia". Anche qualche simpatico personaggio che riempie di botte la moglie ed i figli tornerà a casa per la gioia dei parenti.... :fagiano:
Meglio non continuare va... gli imputati eccellenti mi paiono il minore dei problemi.
Rapina a mano armata e Omicidio volontario erano inclusi negli emendamenti del Pietro?
E' facile informarsi, leggi i resoconti parlamentari, gli emedamenti e come ha votato IdV! Se hai dei pregiudizi su Di Pietro allora è un altro discorso.
Cmq anche se fosse, non importa...è colpevole cmq per non aver avuto la forza per bloccare il provvedimento.
Già, scommetto che sei più indignato con Di Pietro che con quella maggioranza trasversale che ha approvato questa porcata. Incredibile, adesso è lui il colpevole. :doh: In Senato ha appena 5 senatori e se seguivi i lavori ti saresti accorto di come sono stati contingentati i lavori parlamentari.
Già per quello che ha fatto, qualcuno (Buemi) ha minacciato persino una assurda commissione d'inchiesta su Tangentopoli, continui richiami dagli alleati, insulti e sberleffi. Bertinotti lo ha definito deplorevole, la Finocchiaro ridicolo. Ha pubblicato la lista dei deputati che hanno votato a favore suscitando mille polemiche. Si è autosospeso, facendo persino intervenire Napolitano. Ha detto che l'Unione ha svenduto la sua dignità, ed ha definito i sui compagni di coalizione, la banda bassotti. Ha manifestato fuori del Parlamento attirando l'attenzione dei media che cercavano di far passare inosservata la cosa.
Rispondimi adesso, chi ha fatto di più per impedire questo indulto??
Strano che i giornali e non solo, lo definiscano il principale oppositore del provvedimento e che non gli attribuiscono le maggiori responsabilità.
Poteva fare di più secondo te? Il massimo che poteva fare era sfiduciare il governo, ma sfido chiunque a dire che era una facile decisione con tutte le rsponsabilità conseguenti.
..l'ininfluenza e l'assenza di una capacità di ricatto è ancora peggio delle mie accuse precendenti.
E' davvero una cosa molto grave per un partito come IdV con 20 deputati e 5 senatori non avere una grossa influenza politica, vero? Ma ti rendi almeno conto di cosa dici?
Poteva minacciare di fare ferro e fuoco con i suoi senatori in senato per i prossimi provvediementi..e non l'ha fatto. :fagiano:
E tu che ne sai di cosa accadrà in futuro per i prossimi provvedimenti? Le sue minacce di sfiduciare il governo anche se velate le ha fatte nel caso non te ne fossi accorto. Qualcuno, se ricordo bene, le ha pure postate in questa discussione, ma mi sa che tu volutamente ignori qualsiasi cosa postiamo.
Solertes
29-07-2006, 21:41
........cut.....
Magari Zerothehero vuole rivedere la destra al potere, per cui logicamente sostiene la tesi che DiPietro doveva abbandonare il governo....privandolo così dei numeri per governare :D
Lorenzaccia
29-07-2006, 21:45
MaVro']E i 365 con condanna per rapina a mano armata?
E i condannati per estorsione?
Tra l'elenco dei reati c'è pure "Maltrattamenti in famiglia". Anche qualche simpatico personaggio che riempie di botte la moglie ed i figli tornerà a casa per la gioia dei parenti.... :fagiano:
Meglio non continuare va... gli imputati eccellenti mi paiono il minore dei problemi.
a me invece non paiono affatto il minore dei problemi, visto che una gran quantità di reati indultati riguarda frode, corruzione, falso in bilancio, e altre amenità finanziarie, che il disegno di legge originariamente non prevedeva (infatti i detenuti per questi reati sono una percentuale piuttosto bassa sul totale della popolazione carceraria, la cui clemenza avrebbe inciso poco sullo svuotamento tanto sbandierato), ma alle quali è stato indebitamente allargato per avere ampi consensi parlamentari.
sinceramente dubito che in assenza di garanzie su reati fiscali, finanziamenti illeciti e via dicendo (anzi: e via frodando) certi "onorevoli" avrebbero votato a favore. E a Fi (deputati e senatori), con 29 beneficiari d'indulto, non gli è parso vero di votare Sì ad un simile dl: quando gli ricapita un'occasione simile? :muro:
Voglio un Parlamento pulito! Dov'è l'aspirapolvere?
zerothehero
29-07-2006, 21:50
e dimentico .. se avesse avuto il doppio dei voti avrebbe avuto più forza, io l'ho votato tu? se lo volevi più influente (e ci vogliono I NUMERI) potevi votarlo ;)
.
Bastano pochi senatori per avere un potere di interdizione al senato.
AN nella precedente legislature bloccò quel provvedimento, minacciando in caso contrario delle serie conseguenze per le future votazioni.
IDV avrebbe dovuto fare lo stesso.
Non cade un governo perchè non passa un provvedimento del genere, su cui neanche è stata usata la fiducia.
L'ininfluenza e l'assenza di un potere di ricatto è la peggiore delle colpe in politica.
zerothehero
29-07-2006, 21:53
Magari Zerothehero vuole rivedere la destra al potere, per cui logicamente sostiene la tesi che DiPietro doveva abbandonare il governo....privandolo così dei numeri per governare :D
No, è divertente vederli governare, anche perchè in quest'occasione ho votato l'attuale maggioranza (cosa che difficilmente farò in futuro, visto la conduzione della politica estera attuale, che non condivido).
Se non passava l'attuale provvedimento, l'attuale governo non sarebbe di certo caduto.
Mica hanno usato la fiducia. :confused:
Bastano pochi senatori per avere un potere di interdizione al senato.
Anche quando si hanno i 2/3 dell'aula contro, vero?
Non cade un governo perchè non passa un provvedimento del genere, su cui neanche è stata usata la fiducia.
Non c'era bisogno di porre la questione di fiducia perche UDC e FI votavano a favore :muro:
L'ininfluenza e l'assenza di un potere di ricatto è la peggiore delle colpe in politica.
Già, infatti io me la prendo soprattutto con le minoranze linguistiche
zerothehero
29-07-2006, 22:00
Già, scommetto che sei più indignato con Di Pietro che con quella maggioranza trasversale che ha approvato questa porcata. Incredibile, adesso è lui il colpevole. :doh: In Senato ha appena 5 senatori e se seguivi i lavori ti saresti accorto di come sono stati contingentati i lavori parlamentari.
Di Pietro è quello che ha le colpe minori. Ma poteva fare di più con cinque senatori. Certo che DS+FI+UDEUR+RC etc hanno più colpe di Pietro.
Ma è scontato che sia così e non ho mai cmq fatto un peso ponderato sulle colpe.
Rispondimi adesso, chi ha fatto di più per impedire questo indulto??
Strano che i giornali e non solo, lo definiscano il principale oppositore del provvedimento e che non gli attribuiscono le maggiori responsabilità.
In sede di consiglio di ministri doveva dire a chiare lettere che avrebbe fatto guerriglia per i prossimi provvedimenti.
E 5 senatori pesano con una maggioranza così risicata.
Poteva fare di più secondo te? Il massimo che poteva fare era sfiduciare il governo, ma sfido chiunque a dire che era una facile decisione con tutte le rsponsabilità conseguenti.
La fiducia non è stata usata.
E' davvero una cosa molto grave per un partito come IdV con 20 deputati e 5 senatori non avere una grossa influenza politica, vero? Ma ti rendi almeno conto di cosa dici?
5 senatori sono fondamentali per la maggioranza.
Quindi poteva usare quei senatori per accrescere il suo potenziale di ricatto.
I PDCI ha tenuto per un mese la maggioranza in bilico con la questione dissidenti.
Di Pietro è stato meno abile.
E tu che ne sai di cosa accadrà in futuro per i prossimi provvedimenti? Le sue minacce di sfiduciare il governo anche se velate le ha fatte nel caso non te ne fossi accorto. Qualcuno, se ricordo bene, le ha pure postate in questa discussione, ma mi sa che tu volutamente ignori qualsiasi cosa postiamo.
Riportatemele che le leggo volentieri. :p
zerothehero
29-07-2006, 22:01
Anche quando si hanno i 2/3 dell'aula contro, vero?
La minaccia differita nel tempo. :)
E' ovvio che su un provvedimento attuale di Pietro non aveva i numeri per bloccare niente.
zerothehero
29-07-2006, 22:09
Già, infatti io me la prendo soprattutto con le minoranze linguistiche
C'è un problema.
Un elettore che ha votato IDV probabilmente si sarà incazzato.
Cosa ci fa a stare l'Italia dei valori se non riesce a bloccare un provvedimento del genere in qualche modo?
Ok che sarò stato forse troppo "cattivo" con Di Pietro e che altri hanno responsabilità maggiori (PDCI ad es. che si sono astenuti), però resta la questione di "ininfluenza" di una partito, che è cmq una colpa.
E' il risultato concreto che conta.
Ma cmq non è una questione così importante.
Oramai l'indulto è stato approvato.
Solertes
29-07-2006, 22:19
C'è un problema.
Un elettore che ha votato IDV probabilmente si sarà incazzato.
Cosa ci fa a stare l'Italia dei valori se non riesce a bloccare un provvedimento del genere in qualche modo?
Ok che sarò stato forse troppo "cattivo" con Di Pietro e che altri hanno responsabilità maggiori (PDCI ad es. che si sono astenuti), però resta la questione di "ininfluenza" di una partito, che è cmq una colpa.
E' il risultato concreto che conta.
Ma cmq non è una questione così importante.
Oramai l'indulto è stato approvato.
Io non sono incazzato con Tonino, anche perchè penso che questa mossa sia stata un suicidio della maggioranza, tornare alle urne adesso vedrebbe crescere l'importanza di IDV, ma dubito di proporzioni tali da dargli, che ne sò, il peso di AN....sicuramente significherebbe rimettere in mano alla destra le redini del paese.
Forse se il governo riesce a tenere ancora, potrebbero accentuarsi le crepe nella casa delle semiliberta...anzi da oggi liberta....ma si rischia anche un allargamento della maggioranza che tagli fuori IDV...
Di Pietro è quello che ha le colpe minori. Ma poteva fare di più con cinque senatori. Certo che DS+FI+UDEUR+RC etc hanno più colpe di Pietro.
Ma è scontato che sia così e non ho mai cmq fatto un peso ponderato sulle colpe.
Di Pietro non ha colpe a mio parere. Con soli 5 senatori in questa occasione non poteva fare di più. In futuro, quando la maggioranza dovrà contare solo sui suoi numeri staremo a vedere se ci sarà il veto dell'IdV. Io ci conto. Trovo assurdo comunque stare a parlare in questo momento delle possibili responsabilità di Di Pietro quando bisognerebbe indignarsi fortemente per quello che hanno fatto gli altri.
In sede di consiglio di ministri doveva dire a chiare lettere che avrebbe fatto guerriglia per i prossimi provvedimenti. E 5 senatori pesano con una maggioranza così risicata.
La guerriglia la lasciamo ai vietcong. :)
Ma sei sicuro che non lo abbia già fatto anche se non pubblicamente? Troppo facile dire poteva sfiduciare il Govrerno! E' una decisone facile secondo te portare di nuovo il paese alle elezioni ? I 5 senatori pesano quando non si hanno anche i voti dell'opposizione. E se la maggioranza dovesse allargarsi, come molti segnali lasciano presagire, allora vedrai che saranno direttamente loro a mettere Di Pietro da parte.
La fiducia non è stata usata.
Certo, non ce n'era bisogno con i voti di FI e UDC
zerothehero
29-07-2006, 22:33
Io non sono incazzato con Tonino, anche perchè penso che questa mossa sia stata un suicidio della maggioranza, tornare alle urne adesso vedrebbe crescere l'importanza di IDV, ma dubito di proporzioni tali da dargli, che ne sò, il peso di AN....sicuramente significherebbe rimettere in mano alla destra le redini del paese.
Forse se il governo riesce a tenere ancora, potrebbero accentuarsi le crepe nella casa delle semiliberta...anzi da oggi liberta....ma si rischia anche un allargamento della maggioranza che tagli fuori IDV...
GLi allargamenti sono rischiosi..perchè la sinistra radicale non accetterebbe mai un riequilibrio centrista della maggioranza.
L'unica cosa sensata sarebbe quella di escludere i due partiti comunisti dal governo sostituendoli con delle forze di centro del centrodestra.
Ma non ci sono i numeri, neanche pigliandosi la Nuova DC di Rotondi :asd:
PDCI+RC ha più senatori di UDC e DC.
Quindi Prodi deve tenersi i compagni folcloristici, contro la sua volontà.
E non ho la minima idea di come farà in Finanziaria con 35 miliardi di euro di tagli voluti da Padoa Schioppa.
Ma cmq è un'altra storia che vedremo quest'inverno. :doh:
però resta la questione di "ininfluenza" di una partito, che è cmq una colpa.
E' il risultato concreto che conta.
Questo discorso dell'influenza scusami ma lo trovo proprio assurdo. Non si può chiedere a un partito come l'IdV una grande influenza politica.
Anche se velatamente le dimissioni prima e l'uscita dal governo poi (vedi post precedenti) sono state minacciate senza sortire effetti. Di Pietro non se l'è sentita di riportare il Paese a nuove elezioni e in questo io personalemte non gliene faccio nessuna colpa. In futuro staremo a vedere.
zerothehero
29-07-2006, 22:37
Questo discorso dell'influenza scusami ma lo trovo proprio assurdo. Non si può chiedere a un partito come l'IdV una grande influenza politica.
Anche se velatamente le dimissioni prima e l'uscita dal governo poi (vedi post precedenti) sono state minacciate senza sortire effetti. Di Pietro non se l'è sentita di riportare il Paese a nuove elezioni e in questo io personalemte non gliene faccio nessuna colpa. In futuro staremo a vedere.
Vabbò abbiamo discusso su questa vicenda..lascio stare Di Pietro, visto che altrimenti sembra che mi voglia accanire solo con lui e il suo partito. :p
Rimango della mia idea, ma parliamo d'altro..
indelebile
29-07-2006, 23:28
Da ricordare che un merito per la celerità dei lavori va anche ad un leghista, a Calderoli che ha ricevuto I complimenti dalla maggioranza per la celerità dei lavori, che siano vere,queste voci (http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/ferrarilegafinita2706.html) che lo danno inquadrato in FI?
da canisciolti ma si possono trovare altre fonti
Indulto: Calderoli accellera sulle votazioni e commette errori
Sabato, 29 luglio
Il Senato sta rapidamente votando, e bocciando, gli emendamenti presentati al testo sull'indulto. Merito anche di Roberto Calderoli, presidente di turno, che sta decisamente spingendo sull'acceleratore. Al punto che ha messo in votazione anche alcuni emendamenti dell'Italia dei valori che erano stati ritirati.
E' stato proprio il senatore dipietrista De Gregorio a farglielo notare. "Presidente capisco la velocità ma nella fretta - ha spiegato - lei sta mettendo ai voti anche gli emendamenti che stamattina io ho provveduto a ritirare insieme alla collega Rame. Non mi pare corretto". Spiegazione di Calderoli: "Gli emendamenti sono tutti uguali gli uffici non sono riusciti a stralciarli. Lo faranno dopo". Le votazioni sono dunque riprese con la stessa rapidità, fino a quando, dopo l'intervento di un altro senatore, Calderoli ha tagliato corto: "Votiamo, votiamo, agosto si avvicina...".
C'è da ricordarsi che un merito per la celerità dei lavori va anche ad un leghista, a Calderoli che ha ricevuto I complimenti dalla maggioranza per la celerità dei lavori, che siano vere,queste voci (http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/ferrarilegafinita2706.html) che lo danno inquadrato in FI?
da canisciolti ma si possono trovare altre fonti
Indulto: Calderoli accellera sulle votazioni e commette errori
Sabato, 29 luglio
Il Senato sta rapidamente votando, e bocciando, gli emendamenti presentati al testo sull'indulto. Merito anche di Roberto Calderoli, presidente di turno, che sta decisamente spingendo sull'acceleratore. Al punto che ha messo in votazione anche alcuni emendamenti dell'Italia dei valori che erano stati ritirati.
E' stato proprio il senatore dipietrista De Gregorio a farglielo notare. "Presidente capisco la velocità ma nella fretta - ha spiegato - lei sta mettendo ai voti anche gli emendamenti che stamattina io ho provveduto a ritirare insieme alla collega Rame. Non mi pare corretto". Spiegazione di Calderoli: "Gli emendamenti sono tutti uguali gli uffici non sono riusciti a stralciarli. Lo faranno dopo". Le votazioni sono dunque riprese con la stessa rapidità, fino a quando, dopo l'intervento di un altro senatore, Calderoli ha tagliato corto: "Votiamo, votiamo, agosto si avvicina...".
per me è molto vicino a FI..
vedrete..
indelebile
30-07-2006, 00:20
ah per AN giova ricordare che due esponenti di spicco
nella camera:
Alemanno
in senato:
Matteoli capogruppo di AN
hanno votato a favore dell indulto (o meglio il primo si è astenuto)
e sapete perchè?
uno è indagato e uno rinviato a giudizio
tutti e due potrebbero beneficiare dell indulto :nono:
edited823
30-07-2006, 00:28
E tu che ne sai di cosa accadrà in futuro per i prossimi provvedimenti? Le sue minacce di sfiduciare il governo anche se velate le ha fatte nel caso non te ne fossi accorto. Qualcuno, se ricordo bene, le ha pure postate in questa discussione, ma mi sa che tu volutamente ignori qualsiasi cosa postiamo.
comunque ha già alzato la testa, certo che se t prendi impegni con qualcuno devi poi rispettarli. se si inizia ora con le minacce di far cadere il gov..
se sei una coalizione devi anche darti una regolata, è brutto ma i compromessi esiston. certo che nella dx sono + coesi..
io li vedo di un traballanti :doh:
Beh, per lo meno alle prossime elezioni so già per chi votare.....se ci arrivo alle prossime elezioni, perchè da domani la probabilità di essere fatto secco nonchè fesso aumenta.
Se il fato vorrà che io venga fatto secco da uno dei personaggi che da domani lasceranno le patrie galere e calcheranno gaudenti il suolo pubblico, prego i moderatori di spargere le mie ceneri sulla casa di Mastella.
Amen.
insane_2k
30-07-2006, 02:16
Piacevole rendersi conto, ogni giorno con maggior convinzione, che siamo governati da una manica di idioti..
Ciao!
[A+R]MaVro
30-07-2006, 02:21
a me invece non paiono affatto il minore dei problemi, visto che una gran quantità di reati indultati riguarda frode, corruzione, falso in bilancio, e altre amenità finanziarie, che il disegno di legge originariamente non prevedeva (infatti i detenuti per questi reati sono una percentuale piuttosto bassa sul totale della popolazione carceraria, la cui clemenza avrebbe inciso poco sullo svuotamento tanto sbandierato), ma alle quali è stato indebitamente allargato per avere ampi consensi parlamentari.
sinceramente dubito che in assenza di garanzie su reati fiscali, finanziamenti illeciti e via dicendo (anzi: e via frodando) certi "onorevoli" avrebbero votato a favore. E a Fi (deputati e senatori), con 29 beneficiari d'indulto, non gli è parso vero di votare Sì ad un simile dl: quando gli ricapita un'occasione simile? :muro:
Voglio un Parlamento pulito! Dov'è l'aspirapolvere?
Che ci sia stato uno squallido "patto della crostata", tanto per usare una espressione bossiana è indubbio e riprovevole, anzi vomitevole. Ma il vero orrore non è l'inserimento dei reati finanziari ed amministrativi nel provvedimento, è l'indulto IN SE' lo scandalo. Per tutti i reati.
dantes76
30-07-2006, 08:32
Mai nella storia della Repubblica l'indulto era stato di 3 anni!!!
pure per i recidivi, cioe' di campa di microcrminalita'.....
citta piu sicure per tutti, e mortadella gratis....
dantes76
30-07-2006, 08:48
Imputato,
il dito più lungo della tua mano
è il medio
quello della mia
è l'indice,
eppure anche tu hai giudicato.
Hai assolto e hai condannato
al di sopra di me,
ma al di sopra di me,
per quello che hai fatto,
per come lo hai rinnovato,
il potere ti è grato.
Ascolta
una volta un giudice come me
giudicò chi gli aveva dettato la legge:
prima cambiarono il giudice
e subito dopo
la legge.
Oggi, un giudice come me,
lo chiede al potere se può giudicare.
Tu sei il potere.
Vuoi essere giudicato?
Vuoi essere assolto o condannato?
De Andre'
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/mastella_presidente.jpg
kintaro oe
30-07-2006, 09:22
questo ed altro, purche' non si corra il rischio che torni berlusconi al potere :rolleyes:
dantes76
30-07-2006, 09:25
questo ed altro, purche' non si corra il rischio che torni berlusconi al potere :rolleyes:
vedi differenze?
kintaro oe
30-07-2006, 09:27
Per lo meno nel centrodx ci sono partiti che si oppongono ferocemente a queste porcate, e infatti non son mai passate.....
dantes76
30-07-2006, 09:29
Per lo meno nel centrodx ci sono partiti che si oppongono ferocemente a questi porcate, e infatti non son mai passate...
di questo ne ho preso atto, che due partiti di un certo peso, si sono espressi in maniera contraria
a differenza da questa parte del fiume , solo uno ha preso i distinguo
ma propio il partito del Cav ha votato a favore, e ne ha tessute le lodi, ti sei perso qualche commento?
Infatti.Le palate di merda sulla giustizia sono arrivate da destra a sinistra.E anche i contrari erano sia a dx che a sx.Non vince nessuno da questa storia,tranne i carcerati...tutti gli altri l'hanno presa in quel posto :muro:
dantes76
30-07-2006, 09:37
Infatti.Le palate di merda sulla giustizia sono arrivate da destra a sinistra.E anche i contrari erano sia a dx che a sx.Non vince nessuno da questa storia,tranne i carcerati...tutti gli altri l'hanno presa in quel posto :muro:
be di sicuro, ha perso tanto la sinistra(??) che si e' fatta le menate, per 5 anni
kintaro oe
30-07-2006, 09:38
....
ma propio il partito del Cav ha votato a favore, e ne ha tessute le lodi, ti sei perso qualche commento?
Sono ben conscio dei commenti del cavaliere, e sono schifato, ma il centrodx non e' il cavaliere, come il centrosx non e' prodi.
Tirando le somme, dopo questa prova, il centrosx esce enormemente piu' compatto del centrodx nel fare inciuci e porcate di questo genere...
In particolar modo mi ha meravigliato il comportamento di rifondazione, che su certi temi la vedevo sempre battagliera e coerente con le proprie scelte, mentre ora sembra che si siano "omologati" al resto della maggioranza.
dantes76
30-07-2006, 09:41
Sono ben conscio dei commenti del cavaliere, e sono schifato, ma il centrodx non e' il cavaliere, come il centrosx non e' prodi.
si infatti ci sta Dipietro
Tirando le somme, dopo questa prova, il centrosx esce enormemente piu' compatto del centrodx nel fare inciuci e porcate di questo genere...
infatti mancava solo un partito
pietro84
30-07-2006, 09:53
hanno fatto una cazzata grossa stavolta.
per ora preferisco cmq questo csx al precedente governo, l'unico che non mi scende è Mastella alla giustizia, speravo in Di Pietro che sarebbe stato molto più competente
kintaro oe
30-07-2006, 09:56
Mancava rifondazione... :(
Tra questo inciucio, la storia della settimana al mese di ferie, da parte mia bertinotti ha perso la mia ammirazione... :(
pistolino
30-07-2006, 10:02
Bella l'Italia!
Truffi la gente e sei libero. Commetti reati finanziari e hai lo sconto sulla pena. Scarichi musica senza pagarla o un videogame e se ti beccano paghi migliaia di euro e, in certe situazioni, paghi anche la reclusione.
Risultato: in prigione ti trovi gli scaricatori illegali e compagnia bella. Per le strade ti trovi i ladri, i rapinatori a mano armata ecc...
Chiudo qui, dicendo ancora Bella l'Italia.
:rolleyes:
Jaguar64bit
30-07-2006, 10:09
Sono contro l'indulto visto i reati gravi che rientrano in questa amnistia mascherata , chissà come saranno contente le forze dell'ordine e i magistrati che si sono fatti un mazzo così per assicurare alla legge malfattori vari... per me chi commette dei reati medio gravi deve stare in carcere e basta , avrei fatto uscire solo detenuti con pene piccole per reati leggeri.
Sono contro l'indulto visto i reati gravi che rientrano in questa amnistia mascherata , chissà come saranno contente le forze dell'ordine e i magistrati che si sono fatti un mazzo così per assicurare alla legge malfattori vari... per me chi commette dei reati medio gravi deve stare in carcere e basta , avrei fatto uscire solo detenuti con pene piccole per reati leggeri.
se tutto va bene la prossima volta che chiami il 113 risponde la segreteria telefonica dicendo che sono al bar e di lasciare un messaggio dopo il bip.
Jaguar64bit
30-07-2006, 10:12
INDULTO E NOMI ECCELLENTI
Ricostruendo vari articoli comparsi sulla stampa, ecco i nomi dei personaggi eccellenti o famosi che beneficieranno sicuramente dell'indulto o che ne beneficerebbero in caso di condanna:
* Cesare Previti (condannato)
* Silvio Berlusconi (indagato)
* Fedele Confalonieri (indagato)
* Piersilvio Berlusconi (indagato)
* Marina Berlusconi (indagata)
* Wanna Marchi e Stefania Nobile: condannate in primo grado a 10 anni, se patteggiano in appello la pena scende a 6; con l'indulto cala a 3 e, di conseguenza, non andranno mai in carcere
* Luciano Moggi (indagato)
* Antonio Giraudo (indagato)
* Gli altri indagati dalla procura di Napoli per Calciopoli
* Antonio Fazio (indagato)
* Gianpiero Fiorani (indagato)
* Emilio Gnutti (indagato)
* Stefano Ricucci (indagato)
* Giovanni Consorte (indagato)
* Ivano Sacchetti (indagato)
* Sergio Billè (indagato)
* Callisto Tanzi (sotto processo)
* Cesare Geronzi (sotto processo)
* Sergio Cragnotti (sotto processo)
* Gianni Alemanno (indagato)
* Raffaele Fitto (indagato)
* Vittorio Emanuele di Savoia (indagato)
* Salvo Sottile (indagato)
* Marcello Dell'Utri (imputato)
* Francesco Storace (indagato)
* De Luca (sindaco di Salerno, DS, indagato)
* Altero Matteoli (rinviato a giudizio)
* Vi è poi una nutrita serie di politici locali di vari partiti
* i 29 poliziotti dei pestaggi alla scuola Diaz durante il G8
* 25 No Global accusati di devastazione e saccheggio durante il G8
* Caruso e Casarini
* I responsabili del disastro aereo di Linate (Repubblica)
* Erika
* 12000 detenuti che usciranno dal carcere subito
* 6000 detenuti che usciranno entro l'anno
* 100.000 agli arresti domiciliari o affidati ai servizi sociali che tornano liberi
beccariaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
una vergogna...incredibile. :nono:
Matrixbob
30-07-2006, 10:50
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/07_Luglio/29/indulto2.shtml
«A differenza di quello che scrivono i giornali nessun serial killer esce per via di questo indulto» ha detto poi il ministro. E ha citato alcuni casi: Erika De Nardo, per esempio, «uscirá nel 2013 anzichè nel 2016, mentre Pietro Maso, lascerá il carcere nel 2015 anzichè nel 2018». All'inizio della lista c'è anche il nome di Cesare Previti, la cui pena terminerà nel 2009, anzichè nel 2012.
IMHO adesso vanno riformate le strutture carcerarie, ne hanno il tempo ed il dovere.
Northern Antarctica
30-07-2006, 10:58
Ho letto tutto il thread e non sono intervenuto sinora perché lo smarrimento (per non dire altro) è stato tale che se fossi intervenuto prima avrei sicuramente detto qualcosa di troppo.
Quello che sinora non sono riuscito a capire è il passaggio logico carceri sovraffollate --> necessità di un indulto. Per me sarebbe dovuto essere (e cerco di essere il più buono possibile, dato che le come la penso nei confronti di chi commette un reato non è un pensiero soft), carceri sovraffollate --> arresti domiciliari.
Se il problema è quello, così lo risolvi: togli il detenuto da una situazione insostenibile e gli fai finire di scontare la pena in maniera decente. Nel frattempo fai una politica seria di sistemazione degli edifici carcerari: finisci quelli che sono rimasti a metà e rinnovi quelli vecchi per assicurare igiene e condizioni umane (questo non significa TV in tutte le celle e rubinetti d'oro al cesso, ma semplicemente non essere trattato come una bestia).
Ma annullare tutto... non lo capisco. E' come se, in caso di sovraffollamento nelle scuole elementari, si facessero studiare i bambini fino alla terza invece che alla quinta, mandandoli poi via per far posto agli altri. Oppure se, in caso di sovraffollamento negli ospedali, un paziente che necessita di un periodo postoperatorio di 10 giorni se lo veda ridotto a tre per far posto al paziente successivo.
Per quanti sforzi io faccia non riesco a trovare una spiegazione. Che messaggio può recepire la gente onesta?
essere onesti in questo paese non conta un cazzo
Che messaggio può recepire la gente onesta?
che il crimine paga?
Ho letto tutto il thread e non sono intervenuto sinora perché lo smarrimento (per non dire altro) è stato tale che se fossi intervenuto prima avrei sicuramente detto qualcosa di troppo.
Quello che sinora non sono riuscito a capire è il passaggio logico carceri sovraffollate --> necessità di un indulto. Per me sarebbe dovuto essere (e cerco di essere il più buono possibile, dato che le come la penso nei confronti di chi commette un reato non è un pensiero soft), carceri sovraffollate --> arresti domiciliari.
Se il problema è quello, così lo risolvi: togli il detenuto da una situazione insostenibile e gli fai finire di scontare la pena in maniera decente. Nel frattempo fai una politica seria di sistemazione degli edifici carcerari: finisci quelli che sono rimasti a metà e rinnovi quelli vecchi per assicurare igiene e condizioni umane (questo non significa TV in tutte le celle e rubinetti d'oro al cesso, ma semplicemente non essere trattato come una bestia).
Ma annullare tutto... non lo capisco. E' come se, in caso di sovraffollamento nelle scuole elementari, si facessero studiare i bambini fino alla terza invece che alla quinta, mandandoli poi via per far posto agli altri. Oppure se, in caso di sovraffollamento negli ospedali, un paziente che necessita di un periodo postoperatorio di 10 giorni se lo veda ridotto a tre per far posto al paziente successivo.
Per quanti sforzi io faccia non riesco a trovare una spiegazione.
sei in ottima compagnia nel tuo non riuscire a trovare una spiegazione.
Assieme al 93% degli italiani che non accettano questo indulto.
Che messaggio può recepire la gente onesta?
che in italia non vale la pena essere onesti.
:Puke: .
Non sentite anche voi una terribile sensazione di impotenza,di inutilità.. Noi cittadini italiani NON CONTIAMO UN CAZZ*... Per una volta eravamo tutti d'accordo su sta legge.. non esistevano più persone di destra o di sinistra... Finalmente si è vista l'italia di cui i politici hanno tanto parlato dopo le elezioni, unita... TUTTA ITALIA HA DETTO NO ALL'INDULTO... siamo stati scacati e buttati! Non contiamo nulla.. e chi ancora crede che abbiamo qualche potere grazie al voto è un illuso.. voti a destra voti a sinistra voti centro.. sempre nel c*lo te lo prendi perchè tanto fanno quello che vogliono loro!
Che bello essere un elettore italiano.
Ieri in aula il Sen. CARUSO (AN):
Ho ricevuto in questi giorni, colleghi di Forza Italia, come tutti voi, le perorazioni dell'industria dell'informatica, della musica, del cinema, della letteratura, di quell'industria che abbiamo ascoltato con attenzione quando si è trattato di stabilire leggi, anche severe, a protezione dei loro saperi,....
Quell'industria oggi ci chiede di escludere dal novero dei reati che beneficiano dell'indulto quelli che li riguardano. Vi chiedo scusa, colleghi, e chiedo scusa a chi ha fatto la richiesta, ma non ho potuto trattenere il sorriso per la doppia ingenuità: come è possibile chiedere a chi è determinato a concedere indulto, senza pensare di escludervi, per esempio, coloro i quali hanno compiuto omicidi, con le sevizie successive di cui ancora in questi giorni siamo stati costretti a leggere, e di escludervi invece coloro che, meno sanguinosamente, trafficano con i beni della proprietà intellettuale? E come è possibile - posto che in carcere di costoro non ve ne è uno - chiedere a chi vuole l'indulto di platealmente smentire il grande alibi, che è quello della norma svuota carceri?
Ma quanto sono simpatiche queste major!
:Puke: .
Non sentite anche voi una terribile sensazione di impotenza,di unilità.. Noi cittadini italiani NON CONTIAMO UN CAZZ*... Per una volta eravamo tutti d'accordo su sta legge.. non esistevano più persone di destra o di sinistra... Finalmente si è vista l'italia di cui i politici hanno tanto parlato dopo le elezioni, unita... TUTTA ITALIA HA DETTO NO ALL'INDULTO... siamo stati scacati e buttati! Non contiamo nulla.. e chi ancora crede che abbiamo qualche potere grazie al voto è un illuso.. voti a destra voti a sinistra voti centro.. sempre nel c*lo te lo prendi perchè tanto fanno quello che vogliono loro!
Che bello essere un elettore italiano.
eh sì, perchè chi siede a montecitorio ha stravolto il senso della democrazia, affermando che
IL PARLAMENTO E' SOVRANO.
Devo dire che ci rappresentano bene, se il popolo dice in massa NO e loro invece votano tutti SI. :rolleyes:
io più che senso di inutilità avverto un forte bruciore nelle parti basse...posteriori...
che il mio voto non servisse ad una beneamata me ne ero accorta già 16 anni fa.
Primum vivere
30/7/2006
di Barbara Spinelli
LO si capisce dalle vignette di Giannelli sul Corriere della Sera, che dipingono un Berlusconi felice di ottenere da sinistra quel che non aveva ottenuto da destra. Lo si capisce dalle parole di Federico Grosso, che su questo giornale, il 25 luglio, parla di legge necessaria al miglioramento delle carceri, ma viziata da un compromesso che garantisce impunità a crimini economici «fortemente caratterizzati da disvalore sociale e morale». Lo si capisce dalle proteste di Eugenio Scalfari, di Luca Ricolfi, di Michele Ainis, di Vittorio Grevi, dell’ex giudice D’Ambrosio, del giudice Caselli. La legge sull’indulto che ieri è passata al Senato è molto più di un errore. Nasce da una profonda, radicata indifferenza alla cultura della legalità e al rapporto sano fra Stato di diritto ed economia. Le critiche pesanti rivolte da sinistra a Di Pietro, che ha provato a fermare la legge sino a dissociare la lealtà di ministro dalla propria coscienza di cittadino, confermano questa indifferenza.
Di Pietro è sospettato di voler conquistarsi visibilità, oltre che di usare un linguaggio sleale, violento. Il che forse non è falso: se c'è un modo di coltivare il protagonismo, quello del ministro è ben scelto. Ma gli strali si concentrano sul dito anziché su quel che il dito indica, e il proverbio cinese evocato da Di Pietro è sempre valido: «Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito». Lo sciocco non guarda alla sostanza, bensì all'apparenza. Per lo sciocco vale soprattutto: Primum Vivere, e dunque la sopravvivenza di una coalizione che senza Forza Italia non avrebbe approvato l'indulto. Primum Vivere fu il motto di Craxi quando prese la guida del Psi: lo slogan rovinò una grande scommessa politica (il rafforzamento della sinistra non comunista) trascinando il socialismo italiano nella corruzione. Il centro sinistra non corre quel pericolo ma quasi sembra trascurarlo. Come se in testa venisse anche per lei, in occasioni non marginali, la conquista-salvaguardia del potere e non quel che il potere fa. In tali circostanze il resto conta poco o nulla, anche quando questo resto è la sostanza delle cose: la cultura della legalità e il senso civico della classe dirigente, in un paese dove il problema dell'etica nell'economia e nella politica è il vero suo tarlo e la vera anomalia.
Questa trascuratezza in tema di legalità non cade dal cielo: si può scrivere ormai una storia degli Indifferenti in materia, che nell'ultimo decennio e più hanno perso di vista non solo l'importanza ma anche i benefici delle regole, della buona condotta finanziaria. Che hanno consentito che alla giustizia venisse dato il nome di giustizialismo forcaiolo, alla morale il nome di moralismo. Che hanno sconnesso il legale dall'utile, l'onestà dalle esigenze - considerate più autentiche, pratiche - dell'economia o della gestione del potere. È la storia di come piano piano s'è spenta la passione di Mani Pulite, e la speranza in una classe dirigente rinnovata. Di questa storia Berlusconi ha profittato, andando al potere nel '94 e nel 2001 senza che conflitto d'interessi e processi l'ostacolassero.
Da quale cultura (nel doppio significato del termine) è germinata questa storia che ha creato uno spazio per Berlusconi e che oggi glielo preserva? Da una cultura presente nei luoghi meno prevedibili, sia a destra sia nella sinistra radicale, sia nella politica sia in parte della Chiesa: sfatando le tesi di chi considera finito il catto-comunismo e non vede sorgere la nuova, strana alleanza tra catto-comunisti e Berlusconi. In realtà, buona parte della Chiesa italiana si è rivelata attore di primo piano, e questo spiega come mai tanti cattolici di centro, pur distanziandosi da Forza Italia o combattendola, coltivano il culto berlusconiano dell'impunità. Con il passare degli anni la Conferenza episcopale ha dimenticato le sue battaglie per la cultura della legalità e contro la mafia, pur di ritagliarsi uno spazio politico che compensasse il declinare, in molti suoi esponenti, della missione spirituale e profetica. Del tutto dimenticata oggi è la nota pastorale redatta il 4 ottobre '91, poco prima di Mani Pulite, che s'intitolava «Educare alla legalità» e condannava il crescente corrompersi del colletti bianchi. Del tutto scordate sembrano le parole tremende - un anatema che sconvolse il clan Provenzano, spingendolo ai delitti della primavera-estate '93 - che Giovanni Paolo II pronunciò contro la mafia (e implicitamente contro i voti di scambio coperti da indulto). Quel discorso, pronunciato dal Papa nella Valle dei templi a Agrigento il 9 maggio '93 («Convertitevi! Mafiosi convertitevi! Un giorno verrà il giudizio di Dio e dovrete rendere conto delle vostre malefatte!») è da anni introvabile sul sito internet della Santa Sede. La visita in Sicilia neppure è annoverata tra i viaggi del Pontefice. L'altro attore non irrilevante è Rifondazione di Bertinotti. Val la pena ricordare che fin dal 23 febbraio 2002, quando Di Pietro e la rivista MicroMega organizzarono al Palavobis di Milano una conferenza sulla legalità, l'attuale presidente della Camera si stizzì, svilendo un'iniziativa giudicata superflua, secondaria rispetto alle strutturali questioni economico-sociali: «È la rivolta dei ceti medi professionali - disse -. Da un lato (gli organizzatori) colgono fatti di involuzione della società politica, dall'altro rivendicano un ruolo come ceto e istituzioni, mi riferisco agli intellettuali e alla magistratura. È un terreno ambiguo». Più di tre anni dopo, intervistato dal Corriere della Sera sulle indagini del giornalista Travaglio (inchieste Dell'Utri, Berlusconi), disse: «Marco Travaglio? Non nominatemelo. Solo a sentire il suo nome mi viene l'orticaria. I moralisti danneggiano la sinistra. Non amo il giustizialismo a tutti i costi. Ogni volta che qualcuno si autoinveste del ruolo di censore, di moralizzatore, rischia di fare più danni di chi poi si vuole condannare» (5-10-05). Così si giunge all'oggi: estendendo l'indulto ai crimini contro la pubblica amministrazione, e a corruzione e concussione (tutti gli scandali dell’ultimo decennio, compresi Parmalat e furbetti del quartierino), il fronte degli Indifferenti di sinistra esita a regolare i conti col berlusconismo. Nei fatti ne è contagiato, come Arturo Parisi temeva nell'estate 2005, quando avvenne il disastro Banca d'Italia.
Naturalmente esiste un’ urgente necessità di migliorare le carceri italiane, disumanamente stracolme. Due papi si sono battuti per questo. Ma l'emergenza è stata usata per un compromesso con Forza Italia che ha consentito a quest'ultima di imporre la propria agenda giudiziaria, con più successo ancora che nel passato (Grosso ricorda che esisteva un disegno di legge condiviso, del gennaio scorso, che concedeva ai delitti economici un solo anno di sconto e non tre). I processi per questi delitti non sono cancellati ma la certezza della pena, mai lunghissima, è ridotta a zero. Può darsi che esistano ragioni per difendere l'interezza della legge; ma nessuno è parso convinto al punto tale da illustrarle bene. Che il disagio di chi non ha impedito questo tipo d'indulto sia grande, lo rivelano le parole stupefacenti del deputato prodiano Franco Monaco: «Sono un soldato, il testo dell'indulto lo voto, ma attenti perché è un testo inaccettabile!». Dunque, parte della sinistra ha voluto l'indulto così com'è, pur definendolo «inaccettabile». Ha ritenuto probabilmente che questo sia il prezzo del Primum Vivere, nei momenti in cui occorre conquistare il potere o non perderlo. Primum Vivere è una sorta di scetticismo degenerato, che in simili momenti prende il sopravvento.
L'intera campagna elettorale è stata condotta in fondo all'insegna di questo principio: non si sapeva se la battaglia sulla legalità avrebbe fatto vincere, e son state scelte l'indifferenza, l'afasia. Nessuna parola sul conflitto d'interessi, sulle leggi ad personam della precedente legislatura, in genere sulla questione morale. L'attenzione si concentrò totalmente sul fisco, col risultato che Prodi più che attaccare dovette difendersi. Vero è che promise di ripristinare la «maestà della legge», che denunciò in alcune interviste l'intreccio tra affari e politica. Ma la cultura della legalità è restata sconnessa dall'economia, come se non fosse invece parte fondamentale di essa. Come se per ripartire e crescere, l'economia non avesse prima di tutto bisogno di restaurare il dovere civico del pagare le tasse, del rispettare le leggi, creando un clima fondato sulla fiducia, dunque affidabile. Questo legame urge instaurarlo in Italia, perché altrimenti non solo la democrazia ma anche il mercato, divenendo diseducativi o distorti, falliscono e muoiono. La grande vocazione pedagogica di Prodi, che tante volte lo ha premiato, diverrà più che mai essenziale.
Abbiamo parlato di scetticismo degenerato perché gli scettici non intendevano questo, quando giudicavano superflue tutte le cose sensibili. Nel IV secolo avanti Cristo, Pirrone consigliava l'atarassia e cioè l'imperturbabilità; raccomandava l'afasia, ritenendo che astenersi dal parlare fosse meglio delle affermazioni perentorie; suggeriva l'apatia, che evita emozioni forti. Era poi raccomandata la sospensione di giudizio sulle cose del mondo (l'epoché) ma lo scopo era l'Atman: il collegamento con l'io più profondo dell'uomo, con la scintilla di Dio. Oggi l'Atman è la conquista del potere, la coalizione a qualsiasi prezzo, non la sostanza di quel che in politica si fa e il linguaggio con cui lo si spiega ai cittadini. Primum vivere, deinde philosophari - in primo luogo bisogna vivere, dopo fai filosofia. Il detto antico non è errato: la ricerca della massima saggezza non può soffocare i bisogni elementari e animali dell'uomo, del suo convivere sociale. Prima di dedicarsi alla sapienza e alla virtù, bisogna procurarsi il necessario per vivere. Ma gli antichi esaltavano le quotidiane virtù dell'onesto cittadino, quando posticipavano l'astratta cerca della Repubblica perfetta. Non esaltavano - oscuro oggetto del desiderio, sensualità speciale di chi comanda - il potere fine a se stesso.
anonimizzato
30-07-2006, 11:45
Pare che la gente cominci a sfogarsi :D
http://www.unioneweb.it/
"Server temporaneamente non disponibile
Ci scusiamo per l'inconveniente, il sito è attualmente in manutenzione." :cool:
*sasha ITALIA*
30-07-2006, 11:47
Il Governo deve cadere!!! Si sono dimostrati peggiori dei predecessori
- 1 nessuna legge sul conflitto d'interesse
- 2 nessuna penalizzazione del falso in bilancio
- 3 indulto
- 4 rifinanziamento della missione in Afghanistan
- 5 settimana corta!!!
Schifo schifo schifo tiriamoli giù
ma intanto nessuno ha pensato di indire uno sciopero nazionale, eh?
e del resto che effetto avrebbe in agosto?
hanno approfittato ben bene del periodo di ferie, sti masnadieri :mad:
anonimizzato
30-07-2006, 12:02
Il Governo deve cadere!!! Si sono dimostrati peggiori dei predecessori
- 1 nessuna legge sul conflitto d'interesse
- 2 nessuna penalizzazione del falso in bilancio
- 3 indulto
- 4 rifinanziamento della missione in Afghanistan
- 5 settimana corta!!!
Schifo schifo schifo tiriamoli giù
Sarei daccordo con te se non sapessi chi c'è alla porta ad aspettare in agguato (S.B.).
Se questo governo dovesse cadere quello che andrebbe su in sostituzione farebbe il doppio delle porcate in metà tempo.
La dimostrazione l'abbiamo già avuta nei 5 anni passati e se dovessimo cadere nuovamente nello stesso errore allora la si pagherebbe in modo ancora più caro di quello che abbiamo subito sin ora.
scusate, mi sapete dire i reati che verranno "assolti" dall'indulto?
sul TG li ho sentiti di passaggio ma ne ho già dimenticati metà :asd:
schifo comunque. a questo punto penso che la sinistra sia masochista fino all'osso...
pietro84
30-07-2006, 12:14
Sarei daccordo con te se non sapessi chi c'è alla porta ad aspettare in agguato (S.B.).
Se questo governo dovesse cadere quello che andrebbe su in sostituzione farebbe il doppio delle porcate in metà tempo.
La dimostrazione l'abbiamo già avuta nei 5 anni passati e se dovessimo cadere nuovamente nello stesso errore allora la si pagherebbe in modo ancora più caro di quello che abbiamo subito sin ora.
quoto
e poi su altri temi sta facendo discretamente.
le liberalizzazioni sono un tentativo timido ma buono, la politica estera è in buone mani,così come la politica economica. pecca la giustizia...però non si può avere tutto visto che il csx ha vinto di poco.
siamo appena all'inizio, mi pare oggettivamente presto per tirare le somme e la responsibilità dell'indulto è di tutta la classe politica italiana,non del singolo schieramento. Penso anche che per lega e an è facile fare i moralisti adesso, cosa che non hanno fatto quando hanno votato le leggi ad personam e i condoni vari.
tuttavia resta indubbiamente una porcata questa, di cui bisogna tener conto.
pietro84
30-07-2006, 12:15
scusate, mi sapete dire i reati che verranno "assolti" dall'indulto?
sul TG li ho sentiti di passaggio ma ne ho già dimenticati metà :asd:
schifo comunque. a questo punto penso che la sinistra sia masochista fino all'osso...
penso non possa fare altrimenti perchè sottoposta a ricatti. l'alternativa sarebbe la crisi di governo
Ah cmq giusto per essere coerenti, non è solo la sinistra che è favorevole eh...
A favore Forza Italia, Udc e Unione
Ah cmq giusto per essere coerenti, non è solo la sinistra che è favorevole eh...
A favore Forza Italia, Udc e Unione
E soprattutto il ricatto di inserire i reati finanziari societari e contor la pubb. amministrazione è stato fatto da Forza italia (per salvare previti dell'utri e berlusconi - mezza famiglia - e dirigenti vari di FI, anche nei processi in corso), altrimenti non avrebbero votato l'indulto e non si avevano i 2/3 necessari.
Questo è bene ricordarlo, hai ragione.
Ma ciò non toglie mica la colpa al csx;potevano benissimo rifiutare il viscido ricatto (fatto sulle teste dei poveracci) e trovare altre soluzioni.
In questo modo hanno fatto perdere fiducia in loro a migliaia di elettori.
Bisogna smetterla di farsi ricattare da berlusconi e di salvarlo ogni volta che ha dei problemi giudiziari lui o i suoi amici/familiari, basta, BASTAA :mad:
Anche perchè alla fine per inserire quei reati finanziari etc abbiamo visto la mole di colletti bianchi e truffatori che ne beneficerà.
pietro84
30-07-2006, 12:37
Ho letto tutto il thread e non sono intervenuto sinora perché lo smarrimento (per non dire altro) è stato tale che se fossi intervenuto prima avrei sicuramente detto qualcosa di troppo.
Quello che sinora non sono riuscito a capire è il passaggio logico carceri sovraffollate --> necessità di un indulto. Per me sarebbe dovuto essere (e cerco di essere il più buono possibile, dato che le come la penso nei confronti di chi commette un reato non è un pensiero soft), carceri sovraffollate --> arresti domiciliari.
Se il problema è quello, così lo risolvi: togli il detenuto da una situazione insostenibile e gli fai finire di scontare la pena in maniera decente. Nel frattempo fai una politica seria di sistemazione degli edifici carcerari: finisci quelli che sono rimasti a metà e rinnovi quelli vecchi per assicurare igiene e condizioni umane (questo non significa TV in tutte le celle e rubinetti d'oro al cesso, ma semplicemente non essere trattato come una bestia).
Ma annullare tutto... non lo capisco. E' come se, in caso di sovraffollamento nelle scuole elementari, si facessero studiare i bambini fino alla terza invece che alla quinta, mandandoli poi via per far posto agli altri. Oppure se, in caso di sovraffollamento negli ospedali, un paziente che necessita di un periodo postoperatorio di 10 giorni se lo veda ridotto a tre per far posto al paziente successivo.
Per quanti sforzi io faccia non riesco a trovare una spiegazione. Che messaggio può recepire la gente onesta?
in realtà hai ragione, però l'indulto nasce principalmente come atto di clemenza verso i detenuti.quindi lo scopo principale non è quello di svuotare le carceri. i partiti filocattolici(specialmente UDC e UDEUR) sono favorevoli perchè fortemente voluto dal papa Giovanni Paolo II.
in realtà hai ragione, però l'indulto nasce principalmente come atto di clemenza verso i detenuti.quindi lo scopo principale non è quello di svuotare le carceri. i partiti filocattolici(specialmente UDC e UDEUR) sono favorevoli perchè fortemente voluto dal papa Giovanni Paolo II.
Io dubito che Wojtyla avrebbe voluto l'impunità per chi si macchia di reati contro la pubblica amministrazione, fiscali, violenze contro la propria famiglia.
raga rinnovo la richiesta dei reati assolti dall'indulto...
raga rinnovo la richiesta dei reati assolti dall'indulto...
è stata postata la lista completa quanche pagina fa...
ad ogni modo NESSUN REATO E' ASSOLTO, giusto per dire le cose come stanno.
Viene concesso uno sconto di pena fino a 3 anni.
anonimizzato
30-07-2006, 12:48
quoto
e poi su altri temi sta facendo discretamente.
le liberalizzazioni sono un tentativo timido ma buono, la politica estera è in buone mani,così come la politica economica. pecca la giustizia...però non si può avere tutto visto che il csx ha vinto di poco.
siamo appena all'inizio, mi pare oggettivamente presto per tirare le somme e la responsibilità dell'indulto è di tutta la classe politica italiana,non del singolo schieramento. Penso anche che per lega e an è facile fare i moralisti adesso, cosa che non hanno fatto quando hanno votato le leggi ad personam e i condoni vari.
tuttavia resta indubbiamente una porcata questa, di cui bisogna tener conto.
Esatto, io poi non ero contro all'indulto se questo significava concedere la libertà anticipata, e condizionata, a chi, non avendo commesso crimini gravi, dovesse scontare ancora poco della pena.
Qui invece si è approfittato dell'occasione per fare una vera e propria porcata che se risolve temporaneamente il problema delle carceri rischia di contro di miniare la fiducia, già esasperata, degli italiani nei confronti di un'intera classe politica brava solo a parole.
Avvenimenti come questi sono gravissimi. IMHO.
è stata postata la lista completa quanche pagina fa...
ad ogni modo NESSUN REATO E' ASSOLTO, giusto per dire le cose come stanno.
Viene concesso uno sconto di pena fino a 3 anni.
grazie, non sono molto informato.
quindi di fatto non vengono liberati ma semplicemente la pena viene scontata di 3 anni?
già meglio di quello che pensavo :asd:
comunque sempre merda è :doh:
edit: siate clementi, sono andato fino a quattro pagine indietro ma non l'ho trovata la lista dei reati :asd:
forse ho letto troppo veloce :stordita:
cmq eccoti:
Trovato su questo blog http://andryyy.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1108453
" LA LISTA DEI REATI CHE BENEFICERANNO DELL'INDULTO
Ho fatto una piccola ricerca sul codice penale. Riporto i reati più importanti che beneficieranno dell'indulto.
Ricordiamo che la pena è accorciata di 3 anni; ma, grazie al gioco degli abbuoni, anche con pene maggiori si potrà evitare qualsiasi tipo di pena (ad esempio tramite l'affidamento ai servizi sociali).
E' concesso l'indulto anche per le pene accessorie temporanee!!
(Ad esempio interdizione per qualche anno dai pubblici uffici).
Per svuotare le carceri e far scontare comunque la pena, bastava convertirla in misura alternativa.
Peculato
Spionaggio politico o militare
Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
Concussione
Corruzione per atti d'ufficio
Corruzione in atti giudiziari
Istigazione alla corruzione
Abuso d'ufficio
Violenza o minaccia a pubblico ufficiale
Resistenza a pubblico ufficiale
Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
Millantato credito
Usurpazione di funzioni pubbliche
Abusivo esercizio di una professione
Falsa testimonianza
Frode processuale
Evasione
Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone
Violazione di sepolcro
Vilipendio di cadavere, occultamento, distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere
Istigazione a delinquere
Associazione per delinquere (salvo articoli 600, 601, 602 c.p.)
Scambio elettorale politico-mafioso
Devastazione e saccheggio
Incendio
Naufragio, sommersione o disastro aviatorio
Disastro ferroviario
Rimozione od omissione dolosa o colposa di cautele contro infortuni sul lavoro
Avvelenamento di acque o sostanze alimentari
Commercio o somministrazione di medicinali guasti
Delitti colposi contro la salute pubblica
Falsificazioni
Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri
Manovre speculative su merci
Turbata libertà dell'industria o del commercio
Aggiottaggio
Insider Trading
Bancarotta fraudolenta
Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli
Sottrazione consensuale di minorenni
Omicidio
Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale
Istigazione al suicidio
Lesione personale
Abbandono di persone minori o incapaci
Omissione di soccorso
Sequestro di persona (escluso quello a scopo di estorsione)
Violenza o minaccia per costringere a commettere reato
Minaccia
Violazione di domicilio
Violazione di corrispondenza
Intercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche
Furto
Furto in abitazione e furto con strappo
Rapina
Estorsione
Truffa
Circonvenzione di persone incapaci
Fabbricazione o commercio non autorizzato di armi
Maltrattamento di animali
Ricettazione
Riciclaggio (l'indulto è escluso solo per denaro, beni o utilità provenienti da sequestro di persona a scopo di estorsione o da delitti concernenti produzione o traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope)
Impiego di denaro di provenienza illecita
pietro84
30-07-2006, 13:12
Io dubito che Wojtyla avrebbe voluto l'impunità per chi si macchia di reati contro la pubblica amministrazione, fiscali, violenze contro la propria famiglia.
no quando andò in parlamento richiese esplitamente un indulto generale, almeno così ho sempre saputo io. in nome della carità cristiana.
cmq ribadisco che l'indulto è un atto di clemenza, non una soluzione al problema del sovraffollamento delle carceri.
pietro84
30-07-2006, 13:21
ragazzi e poi lo sconto è di 3 anni di pena. non è che si liberano tutti carcerati da un giorno all'altro.
è una sciocchezza certo, però dire che sta sullo stesso piano dei provvedimenti del precedente governo mi pare esagerato
Lorenzaccia
30-07-2006, 13:53
Ho letto tutto il thread e non sono intervenuto sinora perché lo smarrimento (per non dire altro) è stato tale che se fossi intervenuto prima avrei sicuramente detto qualcosa di troppo.
Quello che sinora non sono riuscito a capire è il passaggio logico carceri sovraffollate --> necessità di un indulto. Per me sarebbe dovuto essere (e cerco di essere il più buono possibile, dato che le come la penso nei confronti di chi commette un reato non è un pensiero soft), carceri sovraffollate --> arresti domiciliari.
Se il problema è quello, così lo risolvi: togli il detenuto da una situazione insostenibile e gli fai finire di scontare la pena in maniera decente. Nel frattempo fai una politica seria di sistemazione degli edifici carcerari: finisci quelli che sono rimasti a metà e rinnovi quelli vecchi per assicurare igiene e condizioni umane (questo non significa TV in tutte le celle e rubinetti d'oro al cesso, ma semplicemente non essere trattato come una bestia).
Ma annullare tutto... non lo capisco. E' come se, in caso di sovraffollamento nelle scuole elementari, si facessero studiare i bambini fino alla terza invece che alla quinta, mandandoli poi via per far posto agli altri. Oppure se, in caso di sovraffollamento negli ospedali, un paziente che necessita di un periodo postoperatorio di 10 giorni se lo veda ridotto a tre per far posto al paziente successivo.
Per quanti sforzi io faccia non riesco a trovare una spiegazione. Che messaggio può recepire la gente onesta?
la spiegazione è questa: visto il sovraffollamento delle carceri, quasi tutte le celle, che sono di dimensioni ridotte (ad es. Dozza di Bologna, in media, della dimensione di 2x3 metri) e predisposte per accogliere 1 detenuto, accolgono attualmente 2/3 detenuti alla volta. Ci sono stati casi (Latina), segnalati a livello internazionale, in cui addirittura i detenuti dormivano per terra in 6 in una cella, in mucchio. Le condizioni igieniche di molte carceri italiane sono indescrivibili, con topi, piccioni, scarafaggi e altri insetti che circolano liberamente come fossero allo zoo, che sono possibili fonti di virus e infezioni varie; per questo, sono passibili di sanzioni a livello UE perché sistematicamente al di sotto degli standard minimi contenuti nelle direttive. Naturalmente, agenti di polizia penitenziaria, comandante, direttore e mezzi d'informazione si guardano bene dal rivelare all'opinione pubblica lo stato delle cose, e ciò che passa la stampa è invece che un grande magnate ha omaggiato un carcere romano di una tv satellitare, lasciando intendere che le carceri italiane siano una sorta di alberghi a 4 stelle.
Ad un incontro di una 30ina di persone, quest'inverno, qualcuno dei presenti chiese alla direttrice del carcere di Bologna perché nelle celle il riscaldamento veniva spento, mentre negli uffici e nelle zone degli agenti, degli educatori e degli altri operatori era regolarmente acceso: la direttrice rispose pubblicamente che non ce n'era bisogno, perché essendoci così tanta gente nelle celle, il calore dei corpi a contatto era sufficiente per scaldarli; viceversa, con il riscaldamento acceso avrebbero sofferto troppo caldo…
Ancora: per compensare la totale incapacità di recupero del sistema giudiziario, si danno alla stampa fantomatici codici di comportamento dei detenuti (vedere la vicenda del parmiggiano Alessi, che mesi fa aveva rapito e ucciso un bambino a badilate) lasciando intendere che ci avrebbero pensato loro a sistemarlo... quando in realtà nulla di tutto ciò avviene automaticamente e necessariamente, e men che meno con la facilità descritta da certa stampa.
Sul totale della popolazione carceraria, solo il 10% (ma sono stata larga) lavora all'interno: le carceri, infatti, sono quasi tutte dei cantieri, perennemente in costruzione, ridefinizione, allargamento, quasi sempre ad opera dei detenuti, ad es. per riparare la struttura che va a scatafascio o per creare stanze d'isolamento, per modificare uffici, per adeguarsi ad alcuni parametri fissati dal Regolamento di esecuz. del 2000 sulle dimensioni standard della struttura ecc... I restanti stanno tutto il giorno in cella, chi a bere o a drogarsi (perché in carcere entrano regolarmente alcool e droga, salvo qualche retata eclatante per dare il solito contentino) chi a far nulla e guardare il soffitto, oppure a prendere l'ora d'aria nell'apposito recinto, alternando il tutto con qualche attività educativa o sportiva, a cui peraltro ha accesso solo un'esigua minoranza, organizzata per lo più da operatori volontari, su cui pesa, allo stato attuale, il compito di recupero dei detenuti, visto che, almeno nel carcere di Bologna, gli educatori sono 4 in tutto (su 1040 detenuti maschi e 70 femmine) di cui 2 soli sani di mente. E niente concorsi pubblici: il settore è dichiarato saturo…
Alla fine, farsi 20 anni in queste condizioni, per chi non s’impicca in cella prima, equivale a farsene 40, per cui molta gente arrivava a pagare più di quanto era stabilito. Questa è la ratio vera dell’indulto, unitamente al fatto che moltissimi detenuti sono clandestini o irregolari secondo la Bossi-Fini, e magari prima del 2003 erano fuori perché il fatto non costituiva reato. Insomma, non perché abbiano commesso un reato che è riprovevole in sé, come l’omicidio o lo stupro, ma perché una loro condizione giuridica costituiva reato o no a seconda della maggioranza parlamentare.
Visto, allora, che la situazione era insostenibile su più fronti, dalle condizioni dei detenuti alle continue sanzioni UE, il governo ha pensato bene di trovare questa soluzione dell'indulto, che non ha precedenti nella storia d'italia tranne i reati antifascisti di 60 anni fa, tutti amnistiati.
Perché si è fatto l’indulto anziché costruire carceri nuove?
Carceri nuove esistono già sul territorio italiano, ma non sono messe in funzione.
Il fatto è che per ogni casa circondariale costruita per un num. medio di 500 detenuti (ma effettivi, come abbiamo visto, sono il doppio) occorrono almeno altrettanti agenti di polizia penitenziaria, più educatori, psicologi, infermieri, impiegati, segretari. Più tutta la monumentale attrezzatura per l'avviamento e il funzionamento a regime: acqua, cibo, luce, riscaldamento, vettovaglie, attività di recupero. Tutto questo - a cui vanno aggiunti gli sprechi e gli intrallazzi dell'amministrazione sia militare che della direzione, che vengono fatti rientrare nel bilancio della casa circondariale in tutta tranquillità - richiede enormi disponibilità finanziarie, che un governo attento alla politica di bilancio non sempre ha voglia di spendere, soprattutto in un periodo di recessione economica e di deficit conclamato. Molto meno dispendioso abbreviare le pene di 3 anni e fare uscire direttamente quei 12.000 poveracci con pene inferiori ai 3 anni che un gran pericolo per la collettività non sono, magari allargando il provvedimento a reati commessi da nomi illustri, tanto per essere sicuri che venga approvato senza troppe storie. Così il bilancio statale non si aggrava, e l’opinione pubblica italiana manderà giù anche questa come ha sempre fatto fino ad ora, e fino a quando non ci sarà un nuovo polverone che scalderà di nuovo gli animi e li orienterà altrove, facendo passare l’indulto in secondo piano.
(...)
visto che, almeno nel carcere di Bologna, gli educatori sono 4 in tutto (su 1040 detenuti maschi e 70 femmine) di cui 2 soli sani di mente. (...)
affermazione grave :mbe:
cosa intendi esattamente?
Lorenzaccia
30-07-2006, 14:07
affermazione grave :mbe:
cosa intendi esattamente?
che per fare l'educatore occorre un equilibrio interiore ed una consapevolezza molto forti; chi ha problemi certificati, meglio che cambi mestiere.
Una donna romana di 68 anni scrive al ministro della Giustizia
"Tossicodipendente e violento, ricomincerà con le rapine e le botte"
Indulto, la disperazione di una madre
"Mio figlio uscirà e tornerà a torturami"
"Chi mi difenderà? Me lo dica Mastella. Arrestino me, così sarò al sicuro"
ROMA - "Grazie all'indulto, mio figlio tossicodipendente tornerà libero e ricomincerà le sue terribili violenze contro di me. Come mi difenderò? Chi mi difenderà? Chiedo di essere ricevuta dal ministro Mastella. Voglio sapere se sarà possibile almeno emettere un mandato di cattura nei miei confronti. Perchè un carcere qualsiasi, anche il più invivibile, è più sicuro della mia casa se mio figlio è libero".
E' l'urlo disperato di una donna romana di 68 anni, angosciata per l'approvazione dell'indulto che ridurrà la pena di tre anni ai detenuti. "Mio figlio tornerà libero anche se è pluripregiudicato e tossicodipendente. Se Mastella non mi riceverà - minaccia la donna - mi ucciderò".
"Mio figlio, ormai solo biologico ha oggi 47 anni e delinque da circa 30: entra ed esce dal carcere. Si è macchiato di gravi reati, comprese rapine a mano armata, si è finto malato terminale per realizzare alcune truffe. La famiglia lo ha seguito fino al 1993, sempre lungo gli itinerari previsti dalla legge: il Sert, i centri di recupero, le comunità. Tutto inutile. Gli è stata data l'ultima chance. Anche questa inutile".
"Da allora le violenze di mio figlio contro di me sono aumentate, sempre finalizzate ad ottenere soldi per comprare la droga. In oltre un decennio di terrore ha distrutto più volte la casa, mi ha picchiata, mi ha umiliata. Ed io sono caduta in uno stato di depressione severa".
"Nel 2003 - continua la donna - mio figlio è stato arrestato dalla polizia mentre tornava a casa armato di un coltello a serramanico con il quale, probabilmente, aveva intenzione di scagliarsi contro di me. Al momento della cattura ha anche ferito un agente. E' stato processato, condannato e - da quanto ho saputo da un funzionario di polizia - durante la detenzione è anche evaso da un ospedale nel quale era stato ricoverato. Da alcuni mesi ha ottenuto gli arresti domiciliari in una comunità. Ora, l'indulto lo farà tornare libero. Tornerà a fare rapine, a picchiarmi, a torturarmi - dice la donna - a devastare la casa giorno e notte, pronto anche ad uccidermi".
Di fronte a questa prospettiva, la madre, disperata, invoca l'intervento del Ministro Mastella affinché un "atto di buonismo verso i rei qual è l'indulto" non diventi "un atto di ingiustizia verso i cittadini per bene". "Signor Mastella - scrive la donna - mi riceva. Vorrei chiederle se mi accoglierà a casa sua; o se mi darà un alloggio protetto; o se mi assegnerà una scorta per difendermi dal mio figlio biologico. In alternativa, se è possibile che io sia arrestata e rinchiusa in un carcere invivibile, il peggior carcere, ma pur sempre più sicuro della mia casa".
"Se tutto questo non sarà possibile, signor Ministro, io ho già deciso: mi toglierò la vita. Vorrò farlo io - conclude la donna - per impedire che lo faccia mio figlio: non voglio vedere i suoi occhi mentre mi uccide".
(30 luglio 2006)
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto3/lettera-a-mastella/lettera-a-mastella.html
che per fare l'educatore occorre un equilibrio interiore ed una consapevolezza molto forti; chi ha problemi certificati, meglio che cambi mestiere.
quindi ci sono due persone inadeguate al loro ruolo, esatto?
penso che, visto che si parla del settore pubblico in Italia, la vera notizia è che gli altri due siano adatti al ruolo :asd:
(rido per sdrammatizzare ;) )
beppegrillo
30-07-2006, 14:14
Con 215 si', esattamente il quorum necessario per avere la maggioranza, e 58 no, l'aula di Palazzo Madama boccia l'esclusione dallo sconto di pena per il falso in bilancio.
E' quest'armata brancaleone che voleva combattere questo tipo di cose??
Fan girare solo lo stomaco. :rolleyes:
Più che altro faccia i nomi dei due inadatti, visto che un amico di mio padre fa parte di quei 4.
beppegrillo
30-07-2006, 14:18
Il Governo deve cadere!!! Si sono dimostrati peggiori dei predecessori
- 1 nessuna legge sul conflitto d'interesse
- 2 nessuna penalizzazione del falso in bilancio
- 3 indulto
- 4 rifinanziamento della missione in Afghanistan
- 5 settimana corta!!!
Schifo schifo schifo tiriamoli giù
ti quoto in toto, ma non perchè sia uno di dx e mi farebbe piacere rivedere berlusca.. Ma questi stanno facendo le cazzate di berlusca al quadrato, praticamente hanno sbandierato una cosa agli elettori ed hanno fatto l'opposto.
Spero che cada a questo.
Lorenzaccia
30-07-2006, 14:29
Più che altro faccia i nomi dei due inadatti, visto che un amico di mio padre fa parte di quei 4.
Eh sì, visto che uno è un amico di suo padre, senz’altro i nomi sono la cosa più importante nel thread dell’indulto e delle sue motivazioni :doh:
facciamo che adesso scrivo in pubblica anche l’indirizzo e, magari, il num. di telefono, così semmai qualcuno gli chiede spiegazioni direttamente. :doh:
ragazzi e poi lo sconto è di 3 anni di pena. non è che si liberano tutti carcerati da un giorno all'altro.
è una sciocchezza certo, però dire che sta sullo stesso piano dei provvedimenti del precedente governo mi pare esagerato
Infatti, è ancora peggio, perchè a beneficiarne maggiormente saranno persone che in carcere non c'erano ma che erano in prospettiva di finirci. Era proprio così difficile escludere determinate tipologie odiose di reati?
I love governo Prodi! :oink:
Indulto, la disperazione di una madre
"Mio figlio uscirà e tornerà a torturami"
Una donna romana di 68 anni scrive al ministro della Giustizia
"Tossicodipendente e violento, ricomincerà con le rapine e le botte"
"Chi mi difenderà? Me lo dica Mastella. Arrestino me, così sarò al sicuro"
Il ministro della Giustizia Clemente Mastella
ROMA - "Grazie all'indulto, mio figlio tossicodipendente tornerà libero e ricomincerà le sue terribili violenze contro di me. Come mi difenderò? Chi mi difenderà? Chiedo di essere ricevuta dal ministro Mastella. Voglio sapere se sarà possibile almeno emettere un mandato di cattura nei miei confronti. Perchè un carcere qualsiasi, anche il più invivibile, è più sicuro della mia casa se mio figlio è libero".
E' l'urlo disperato di una donna romana di 68 anni, angosciata per l'approvazione dell'indulto che ridurrà la pena di tre anni ai detenuti. "Mio figlio tornerà libero anche se è pluripregiudicato e tossicodipendente. Se Mastella non mi riceverà - minaccia la donna - mi ucciderò".
"Mio figlio, ormai solo biologico ha oggi 47 anni e delinque da circa 30: entra ed esce dal carcere. Si è macchiato di gravi reati, comprese rapine a mano armata, si è finto malato terminale per realizzare alcune truffe. La famiglia lo ha seguito fino al 1993, sempre lungo gli itinerari previsti dalla legge: il Sert, i centri di recupero, le comunità. Tutto inutile. Gli è stata data l'ultima chance. Anche questa inutile".
"Da allora le violenze di mio figlio contro di me sono aumentate, sempre finalizzate ad ottenere soldi per comprare la droga. In oltre un decennio di terrore ha distrutto più volte la casa, mi ha picchiata, mi ha umiliata. Ed io sono caduta in uno stato di depressione severa".
"Nel 2003 - continua la donna - mio figlio è stato arrestato dalla polizia mentre tornava a casa armato di un coltello a serramanico con il quale, probabilmente, aveva intenzione di scagliarsi contro di me. Al momento della cattura ha anche ferito un agente. E' stato processato, condannato e - da quanto ho saputo da un funzionario di polizia - durante la detenzione è anche evaso da un ospedale nel quale era stato ricoverato. Da alcuni mesi ha ottenuto gli arresti domiciliari in una comunità. Ora, l'indulto lo farà tornare libero. Tornerà a fare rapine, a picchiarmi, a torturarmi - dice la donna - a devastare la casa giorno e notte, pronto anche ad uccidermi".
Di fronte a questa prospettiva, la madre, disperata, invoca l'intervento del Ministro Mastella affinché un "atto di buonismo verso i rei qual è l'indulto" non diventi "un atto di ingiustizia verso i cittadini per bene". "Signor Mastella - scrive la donna - mi riceva. Vorrei chiederle se mi accoglierà a casa sua; o se mi darà un alloggio protetto; o se mi assegnerà una scorta per difendermi dal mio figlio biologico. In alternativa, se è possibile che io sia arrestata e rinchiusa in un carcere invivibile, il peggior carcere, ma pur sempre più sicuro della mia casa".
"Se tutto questo non sarà possibile, signor Ministro, io ho già deciso: mi toglierò la vita. Vorrò farlo io - conclude la donna - per impedire che lo faccia mio figlio: non voglio vedere i suoi occhi mentre mi uccide".
(30 luglio 2006)
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto3/lettera-a-mastella/lettera-a-mastella.html
Fabio Norway Storm
30-07-2006, 16:19
Parlo della "mia" fazione. Hanno votato a favore FI, UDC e MATTEOLI di AN!
Il resto di AN + Lega ha votato contro.
Ricordiamocelo.
Parlo della "mia" fazione. Hanno votato a favore FI, UDC e MATTEOLI di AN!
Il resto di AN + Lega ha votato contro.
Ricordiamocelo.
Quindi passiamo tutti alla Lega Nord! :gluglu:
Fabio Norway Storm
30-07-2006, 16:25
Il tuo "quindi", per me non ha attinenza con il mio "promemoria".
Fai pure :)
Il trenino dell´impunità
Nando Dalla Chiesa
Indulto. Questa assurda legge sull´indulto. Non si sa da dove incominciare. Se dall´immagine di un grande Papa chino, malfermo e indomito che chiede clemenza per i dannati della terra davanti a un Parlamento che lo applaude per tradirlo il giorno dopo. Se dalle immagini dei detenuti che chiedono con ansia ai senatori della commissione Giustizia in visita nelle carceri se ci sarà l´amnistia. O se dal popolo dell´Ulivo che si batte in piazza per anni contro le leggi ad personam; le facce di tanta gente per bene che difende la Costituzione dall´assalto di un manipolo di imputati eccellenti.
O se, ancora, dal trenino dell´impunità che venne concepito da poche menti ciniche e trasversali nella legislatura 1996-2001, quella governata in varie salse dall´Ulivo.
Potendo scegliere, però, partirò proprio da qui. Da quel trenino dell´impunità. Che funzionava così. Aveva un vagone nobile in testa, che era quello della grazia per Adriano Sofri. Sulla quale bisognava ottenere i consensi necessari, pur essendo la grazia - come si sa - una prerogativa del presidente della Repubblica. Consensi che venivano promessi in cambio del sostegno ad altre, meno nobili cause. Quelle dei corrotti, per esempio. Per «chiudere la stagione di Mani Pulite» e «ridare alla politica il suo primato». Oppure quelle degli ex terroristi. Per «chiudere la stagione degli anni di piombo». In tutti e due i casi per giungere a «una riconciliazione nazionale».
Poi c´era il quarto vagone, perché quando si inizia a mercanteggiare i mercanti si moltiplicano e la piazza si affolla: ed era quello dei mafiosi e dei loro amici, ostili ai testimoni, ai pentiti, all´ergastolo e anche alle condanne passate in giudicato quando ancora non vigevano i princìpi del giusto processo. Il trenino dell´impunità mostrò il suo nitido design in Parlamento e iniziò anche a sferragliare. Giunse in qualche stazione (non ovviamente a quella più nobile). Sui binari di superficie lo fermò Scalfaro. E pure un po´ di senso delle istituzioni sparso nei ministeri. Eppure non si arrese mai. Camminò sotto terra, come un fiume carsico. La giustizia essendo la vera febbre vitale della politica italiana, proseguì il suo viaggio. E ne mandò qualche segnale anche in superficie. Quella legislatura vide infatti - lo ricordate? - un Parlamento diviso aspramente in due. Il centrodestra giunse perfino a lasciare l´aula in occasione del voto finale sulla finanziaria dell´euro. Contrasti duri, durissimi. Eppure su una materia, su una materia sola, in quella legislatura si votò sempre all´unanimità: la giustizia; spianando la strada alle offensive della legislatura successiva.
Colpa dei primi ministri? Colpa dei ministri della Giustizia? No. Colpa dei «gruppi umani». Lo so, molti sorridono di questa mia teoria. Ma i gruppi umani esistono. E a volte contano più dei gruppi politici, ai quali danno la linea approfittando di una maggiore competenza (a volte presunta) sulla materia o di una maggiore «internità» alle vicende giudiziarie. I gruppi umani si compongono di biografie, di interessi, di culture anche molto diverse. Ma che convergono su un punto: sulla giustizia (ossia sulla materia che meno di ogni altro dovrebbe, proprio per definizione, essere trattabile) si può trattare. Personaggi con un passato estremista border line e con tutti i legami conseguenti, amici di inquisiti o condannati per reati contro la pubblica amministrazione, avvocati con cause importanti, parlamentari eletti (ce lo dicono i boss in persona) con i voti di Cosa Nostra, persone sensibili alle cause di imputati eccellenti, non necessariamente di destra, si ritrovano e si fiutano. Mica a una riunione, non pensiate che questa sia la Spectre dell´impunità. Ma per assaggi spontanei, di chiacchiera in chiacchiera, finché lo scambio si delinea e si fa.
Poi ci si presenta ai propri gruppi politici e si comunica con aria grave e ineluttabile che «c´è un accordo» (questa è la frase magica). Infine se ne dà una versione potabile, del tipo che se si vogliono salvare i dannati della terra c'è un piccolo prezzo da pagare, una settantina di corrotti e nulla più. I gruppi si conformano. Dopodiché si fa passare l´«accordo» in commissione in poco tempo, approfittando sapientemente di distrazioni e assenze (colpevolissime) e timidezze altrui. Nei gruppi, specie quando i giornali iniziano a parlarne, si agitano mal di pancia, sensi di colpa, dilemmi etici. Ma poi c´è sempre qualcuno più pratico degli altri che ricorda che in questo modo, in fondo, si salva anche qualcuno dei propri amici. Non c´è forse sempre qualcuno che è stato «ingiustamente» inquisito o condannato? E così, di passaggio in passaggio, si fa quello che a mente fredda non si farebbe mai. Si vota una porcheria travestita da atto umanitario o da atto di intelligenza politica.
Nella scorsa legislatura il trenino rallentò assai. Perché il centrosinistra si trovò all´opposizione e aveva una spinta immediata, chiamiamola interesse politico, a ostacolare le leggi della vergogna. Perché ci fu piazza Navona, promossa da un gruppo di parlamentari che fiutava una certa tendenza a fare comunque in certi casi, sulla materia, l´opposizione di sua maestà. Perché, per combinazioni chimiche assolutamente fortuite, si realizzò un altro gruppo umano eguale e contrario, anch´esso trasversale, forte soprattutto al Senato, che diede battaglia senza tregua sulle grandi questioni di principio. Che venne anche rimbrottato dall´alto per un eccesso di opposizione al lodo Schifani (le impunità alle più alte cariche dello Stato), poi dichiarato incostituzionale dalla Corte suprema. Gruppo umano che stavolta non c´è quasi più e che si spera sappia ricostituirsi con i nuovi arrivi, a partire da Gerardo D´Ambrosio.
Quel che è successo, l´indisponibilità a sinistra a discutere di certi emendamenti, alcune affermazioni fuori controllo («vogliono tenere in galera un povero settantenne» riferito a Previti che è agli arresti domiciliari!), una durezza polemica psicanaliticamente interessante, sembrano dirci che in questo accordo c´è qualcosa che non viene detto, anche se le sue dinamiche parlamentari si sono espresse, su questo non c´è dubbio, totalmente alla luce del sole. L´«accordo», appunto. Chissà perché nessuno ha voluto stanare il centrodestra per inchiodarlo alla sua responsabilità: non volere clemenza per i dannati della terra. Chissà perché nessuno ha denunciato quel patto scellerato, invece di subirlo docilmente. Viene purtroppo da pensare che forse in quegli iniziali conciliaboli del «gruppo umano» proprio da quei settanta si sia partiti; o che essi siano stati messi subito sul piatto per renderlo più invogliante.
Dal punto di vista della giustizia, va detto, è stato un mercimonio. Ossia il contrario esatto della giustizia. Dal punto di vista politico si rischia di dare l´immagine di una Unione dalla doppia morale, quella dell´opposizione e quella del governo. Ci si aliena un elettorato di destra che chiede sicurezza, anche in modo non forcaiolo. Ma soprattutto si demotiva e si umilia un elettorato di centrosinistra (in grandissima parte non forcaiolo), il più appassionato e generoso, che si è battuto contro le leggi ad personam e che oggi, per usare l´espressione amarissima di un ospite del mio Blog, si chiede se non avesse ragione Berlusconi a considerarlo un po´ co... Se mai fossimo costretti a tornare alle urne, Dio ci scampi e liberi da questo «risultato politico».
Chiusura doverosa per i lettori. Per settimane non mi sono pronunciato sull´argomento. Non sono più in Parlamento e ho una responsabilità di governo in altro ministero (felice fu il suggerimento di chi dal tavolo delle trattative mi sconsigliò di andare alla Giustizia...). Perciò ho avuto pudore a intervenire. Ma io so, sono convinto per esperienza, che se questo gruppo umano continuerà a operare indisturbato, quello che abbiamo visto in questi giorni sarà solo un assaggio. E so ancora meglio che quando in un Paese viene garantita l´impunità dei potenti, il clima morale, lo spirito pubblico degradano. E che quando si abbassano nell´indifferenza di tutti, qualcuno che rappresenta lo Stato ci resta sul campo. E questo a me nessuno può chiedere di dimenticarlo. Nessuno che abbia più di quarant´anni e memoria del passato, può chiedermi di tacere.
Parlo della "mia" fazione. Hanno votato a favore FI, UDC e MATTEOLI di AN!
Il resto di AN + Lega ha votato contro.
Ricordiamocelo.
Matteoli sta ad AN come i cavoli a merenda. Dici bene, ricordiamoci di questi due partiti quando noi di cdx andremo alle urne... personalmente ho sempre votato uno di questi due partiti (quello che inizia per A e finisce per N ... :D ), ora mi sbatterò sino alla stanchezza fisica e mentale affinchè sempre più voti di elettori di cdx confluiscano in AN.
...ciao!
Fabio Norway Storm
30-07-2006, 16:36
Belin, ci siamo capiti perfettamente.
Niente d' aggiungere.
I love governo Prodi! :oink:
già postato in questo td :read: Cmq avete intenzione di uscire dalla anche dalla CDL visto che ha votato il provedimento?
gigio2005
30-07-2006, 16:44
chissa se sti ***** dei nostri governanti leggeranno mai questa lettera della signora di 68 anni....
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto3/lettera-a-mastella/lettera-a-mastella.html
già postato in questo td :read: Cmq avete intenzione di uscire dalla anche dalla CDL visto che ha votato il provedimento?
La colpa è del 95% dei senatori dell'Unione...ergo problema vostro, dato che governo vostro e ministro proponente vostro.
Ciao!!!
edited823
30-07-2006, 16:59
è stata postata la lista completa quanche pagina fa...
ad ogni modo NESSUN REATO E' ASSOLTO, giusto per dire le cose come stanno.
Viene concesso uno sconto di pena fino a 3 anni.
si, ma che frustrazione per i pm, magari hai sputato sangue per metterne dentro uno l'altro ha patteggiato poi altre cazzatine e lavori 10 anni per far stare uno un carcere x 6 mesi..
poi nn posson più impugnare.. :doh:
La colpa è del 95% dei senatori dell'Unione...ergo problema vostro, dato che governo vostro e ministro proponente vostro.
Ciao!!!
non avevo chiesto questo, ma fà niente.
Senza i 2/3 cmq non sarebbe passato percui...
non avevo chiesto questo, ma fà niente.
Senza i 2/3 cmq non sarebbe passato percui...
l'indulto è stato votato anche da forza italia e da udc (VOTI DETERMINANTI) ;)
reati finanziari etc sono stati inseriti proprio come clausola che ha permesso che l'indulto passasse con i voti dei due partiti sopra..
l'indulto salva o mette cmq al sicuro per i processi in corso più di quattro esponenti dell'entourage berlusconiano compresi previti e dell'utri (il primo è ora libero, il secondo se viene condannato etc..)-ora non ritrovo la lista e anche dirigenti di Fi.
berlusconi non è stupido, se non avesse il solito previti, il solito dell'utri e se stesso da salvare col bip che lo votava questo indulto
ciao ciao
beppegrillo
30-07-2006, 18:07
l'indulto è stato votato anche da forza italia e da udc (VOTI DETERMINANTI) ;)
reati finanziari etc sono stati inseriti proprio come clausola che ha permesso che l'indulto passasse con i voti dei due partiti sopra..
l'indulto salva o mette cmq al sicuro per i processi in corso più di quattro esponenti dell'entourage berlusconiano compresi previti e dell'utri (il primo è ora libero, il secondo se viene condannato etc..)-ora non ritrovo la lista e anche dirigenti di Fi.
berlusconi non è stupido, se non avesse il solito previti, il solito dell'utri e se stesso da salvare col bip che lo votava questo indulto
ciao ciao
indulto proposto dal csx e modificato ad hoc per farlo approvare , per me fanno schifo entrambi, non vedo nulla da salvare.
Solo che ora finalmente scoprite la reale faccia del csx, che non è tanto diversa dal passato governo berlusconiano.
Ok quindi è colpa di Berlusconi insomma :asd:
indelebile
30-07-2006, 18:11
vi ricordate De gregorio? ne ho parlato qualche pagina fa, ebbene ieri non solo si astenuto, ma ha revocato tutti gli emendamenti e in più ha proposto...sentite qua : "Dobbiamo trovare il modo di aiutare anche economicamente coloro che tra poche ore lasceranno il carcere" insomma ha proposto di dare a ciasciun detenuto che sta per uscire un assegno
ma non finisce qui sentite ultima di oggi:
"Non vorrei esagerare, ma parlare di Banda Bassotti e poi restare al governo, non è che sia il massimo della coerenza. Di Pietro faccia un suprmo atto di provocazione e si dimetta. Altrimenti troverà sempre qualcuno che lo considera il Pierino di turno". E' quanto afferma in una intervista al Corriere della Sera il presidente della Commissione Difesa Sergio De Gregorio, di Italia dei Valori, il senatore che è stato nominato al vertice della Commissione incassando i voti del centrodestra facendo arrabbiare il suo leader di partito Di Pietro.
Ancora una volta De Gregorio non è tenero con Di Pietro. Si definisce 'moderato' e 'border line' all'interno dell'Unione da cui dice di non voler uscire.
fonte Cani Sciolti
indulto proposto dal csx e modificato ad hoc per farlo approvare , per me fanno schifo entrambi, non vedo nulla da salvare.
Solo che ora finalmente scoprite la reale faccia del csx, che non è tanto diversa dal passato governo berlusconiano.
Io ho persino manifestato contro questo indulto, che è una vergogna, e ho sottolineato come è un tradimento degli elettori del csx come me attenti alla legalità, e sarà difficile da cancellare.
Sfido a dire che io abbia voluto salvare qualcuno, a parte Di Pietro e IDV che sono stati contrari e coerenti.
Ho risposto a chi tentava di salvare, quello si, forza italia e udc che invece hanno votato il provvedimento e sono parte fondamentale in questa porcata, come da sempre negli ultimi 5 anni di schifezze in campo di giustizia.
Loro ci sono sempre.
Qui si voleva far passare forza italia e udc come innocenti, mentre non è vero.
SOno intervenuto per questo.
E la responsabilità dell'indultino è di tutti quelli che lo hanno votato.A csx e a dx.Di tutti i singoli senatori e deputati.Ma per piacere non escludiamo nessuno ;)
si vabbè pure l'assegno...
e ovviamente fede l'evangelizzatore sta facendo la predica per non essere prevenuti nei confronti dei carcerati, aiutiamoli. eccerto, il padrone vota e lui ammaestra :rolleyes:
fosse stato votato solo da csx tuonerebbe come non mai
mi fanno schifo tutti dal primo all'ultimo.
vi ricordate De gregorio? ne ho parlato qualche pagina fa, ebbene ieri non solo si astenuto, ma ha revocato tutti gli emendamenti e in più ha proposto...sentite qua : "Dobbiamo trovare il modo di aiutare anche economicamente coloro che tra poche ore lasceranno il carcere" insomma ha proposto di dare a ciasciun detenuto che sta per uscire un assegno
ma non finisce qui sentite ultima di oggi:
"Non vorrei esagerare, ma parlare di Banda Bassotti e poi restare al governo, non è che sia il massimo della coerenza. Di Pietro faccia un suprmo atto di provocazione e si dimetta. Altrimenti troverà sempre qualcuno che lo considera il Pierino di turno". E' quanto afferma in una intervista al Corriere della Sera il presidente della Commissione Difesa Sergio De Gregorio, di Italia dei Valori, il senatore che è stato nominato al vertice della Commissione incassando i voti del centrodestra facendo arrabbiare il suo leader di partito Di Pietro.
Ancora una volta De Gregorio non è tenero con Di Pietro. Si definisce 'moderato' e 'border line' all'interno dell'Unione da cui dice di non voler uscire.
fonte Cani Sciolti
De gregorio...
se la maggioranza fosse stata più larga di pietro l'avrebbe già sbattuto fuori, e a calci.
non c'entra nulla con idv, ma niente di niente.Una pessima scelta.
Vento divino
30-07-2006, 18:41
I love governo Prodi! :oink:
Indulto, la disperazione di una madre
"Mio figlio uscirà e tornerà a torturami"
Una donna romana di 68 anni scrive al ministro della Giustizia
"Tossicodipendente e violento, ricomincerà con le rapine e le botte"
"Chi mi difenderà? Me lo dica Mastella. Arrestino me, così sarò al sicuro"
Il ministro della Giustizia Clemente Mastella
ROMA - "Grazie all'indulto, mio figlio tossicodipendente tornerà libero e ricomincerà le sue terribili violenze contro di me. Come mi difenderò? Chi mi difenderà? Chiedo di essere ricevuta dal ministro Mastella. Voglio sapere se sarà possibile almeno emettere un mandato di cattura nei miei confronti. Perchè un carcere qualsiasi, anche il più invivibile, è più sicuro della mia casa se mio figlio è libero".
E' l'urlo disperato di una donna romana di 68 anni, angosciata per l'approvazione dell'indulto che ridurrà la pena di tre anni ai detenuti. "Mio figlio tornerà libero anche se è pluripregiudicato e tossicodipendente. Se Mastella non mi riceverà - minaccia la donna - mi ucciderò".
"Mio figlio, ormai solo biologico ha oggi 47 anni e delinque da circa 30: entra ed esce dal carcere. Si è macchiato di gravi reati, comprese rapine a mano armata, si è finto malato terminale per realizzare alcune truffe. La famiglia lo ha seguito fino al 1993, sempre lungo gli itinerari previsti dalla legge: il Sert, i centri di recupero, le comunità. Tutto inutile. Gli è stata data l'ultima chance. Anche questa inutile".
"Da allora le violenze di mio figlio contro di me sono aumentate, sempre finalizzate ad ottenere soldi per comprare la droga. In oltre un decennio di terrore ha distrutto più volte la casa, mi ha picchiata, mi ha umiliata. Ed io sono caduta in uno stato di depressione severa".
"Nel 2003 - continua la donna - mio figlio è stato arrestato dalla polizia mentre tornava a casa armato di un coltello a serramanico con il quale, probabilmente, aveva intenzione di scagliarsi contro di me. Al momento della cattura ha anche ferito un agente. E' stato processato, condannato e - da quanto ho saputo da un funzionario di polizia - durante la detenzione è anche evaso da un ospedale nel quale era stato ricoverato. Da alcuni mesi ha ottenuto gli arresti domiciliari in una comunità. Ora, l'indulto lo farà tornare libero. Tornerà a fare rapine, a picchiarmi, a torturarmi - dice la donna - a devastare la casa giorno e notte, pronto anche ad uccidermi".
Di fronte a questa prospettiva, la madre, disperata, invoca l'intervento del Ministro Mastella affinché un "atto di buonismo verso i rei qual è l'indulto" non diventi "un atto di ingiustizia verso i cittadini per bene". "Signor Mastella - scrive la donna - mi riceva. Vorrei chiederle se mi accoglierà a casa sua; o se mi darà un alloggio protetto; o se mi assegnerà una scorta per difendermi dal mio figlio biologico. In alternativa, se è possibile che io sia arrestata e rinchiusa in un carcere invivibile, il peggior carcere, ma pur sempre più sicuro della mia casa".
"Se tutto questo non sarà possibile, signor Ministro, io ho già deciso: mi toglierò la vita. Vorrò farlo io - conclude la donna - per impedire che lo faccia mio figlio: non voglio vedere i suoi occhi mentre mi uccide".
(30 luglio 2006)
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto3/lettera-a-mastella/lettera-a-mastella.html
Per quanto possa capire la situazione della signora e di molti altri casi simili, non è purtroppo l'indulto il capro espiatorio in casi del genere.
Il tossico sarebbe comunque tornato a casa fra 3 anni, e dubito che in 3 anni, se non l'ha fatto fin'ora, possa cambiare e redimersi.
Il problema e' a monte, e sta nell'errore di valutazione penale commesso dal giudice o dalla commissione psichiatrica nella sua valutazione.
Il sistema giuridico commissiona pene che fanno ridere, non equilibrate e relative a quanti soldi ha l'imputato per permettersi un avvocato. Gli sconti di pena, i domiciliari, la parola e tutti i buonismi nell'ambito carcerario coronano questa assurdita' chiamata giustizia.
Il secondo problema è la stampa e l'informazione, che con questi articoli fa colpo sulla massa deviando o misinterpretando i reali problemi. E' ovvio che nessun italiano sano di mente e' a favore dell'indulto, ma non bisogna dimenticarsi che l'indulto altro non e' che lo sconto della pena di 3 anni. E' quindi solamente una anticipazione dei problemi che si sarebbero presentati fra 3 anni.
Matrixbob
30-07-2006, 18:42
Per quanto possa contare il mio parere di elettore di centrosinistra:
son contento così!
Governo coraggioso, liberale e radicale.
Spero che contro ogni bigotteria continuerà nell'ammodernamento reale del paese, quindi inizierei dal rimodernamento dei penitenziari e dalla giustizia veloce.
Adesso senza 4 detenuti x cella da 3m quadri ne hanno la possibilità di operare sulle carceri senza rischiare rivolte o casini vari.
Spero lo faccino sul serio :sperem:
Matrixbob
30-07-2006, 18:46
Per quanto possa capire la situazione della signora e di molti altri casi simili, non è purtroppo l'indulto il capro espiatorio in casi del genere.
Il tossico sarebbe comunque tornato a casa fra 3 anni, e dubito che in 3 anni, se non l'ha fatto fin'ora, possa cambiare e redimersi.
Il problema e' a monte, e sta nell'errore di valutazione penale commesso dal giudice o dalla commissione psichiatrica nella sua valutazione.
Il sistema giuridico commissiona pene che fanno ridere, non equilibrate e relative a quanti soldi ha l'imputato per permettersi un avvocato. Gli sconti di pena, i domiciliari, la parola e tutti i buonismi nell'ambito carcerario coronano questa assurdita' chiamata giustizia.
Il secondo problema è la stampa e l'informazione, che con questi articoli fa colpo sulla massa deviando o misinterpretando i reali problemi. E' ovvio che nessun italiano sano di mente e' a favore dell'indulto, ma non bisogna dimenticarsi che l'indulto altro non e' che lo sconto della pena di 3 anni. E' quindi solamente una anticipazione dei problemi che si sarebbero presentati fra 3 anni.
Quoto, inoltre il Mastella ha già detto che la riceverà (tanto sembra essere di Roma) x valutare di fatto come stanno le cose.
E' normale che come in tutte le notizie i massmedia facciano SOLO dei titoloni che esprimono mezze verità, come quei articoli dove a stuprare son solo gli extracomunitari, mentre in verità in tante famiglie italiane c'è ancora il vergognoso incesto tabù.
Vendere, vendere. Signori vendere goiornali e spazzi pubblicitari!
Mi fermo qui x ora che è meglio.
Per quanto possa contare il mio parere di elettore di centrosinistra:
son contento così!
Governo coraggioso, liberale e radicale.
Spero che contro ogni bigotteria continuerà nell'ammodernamento reale del paese, quindi inizierei dal rimodernamento dei penitenziari e dalla giustizia veloce.
Adesso senza 4 detenuti x cella da 3m quadri ne hanno la possibilità di operare sulle carceri senza rischiare rivolte o casini vari.
Spero lo faccino sul serio :sperem:
Si, la giustizia va velocizzata.
Però ci vorrebbe gente come di pietro o d'ambrosio per farlo.
Castella .. scusate Mastelli . MASTELLA ok ( :D ) non ne capisce nulla
vedremo cmq..
riposto l'ottimo riassunto di coloro che beneficeranno o potranno beneficiare (in acso di condanna per fatti compiuti prima della data di entrata in vigore dell'indulto).
da salvare sull'hd e tirare fuori al momento giusto quando magicamente anni di galera verranno cancellati come se nulla fosse grazie a questo provvedimento, rendendo vano il processo.
Notare anche quanti nomi della famiglia berlusconi, in pratica si è messo al sicuro per un bel po.
INDULTO E NOMI ECCELLENTI
Ricostruendo vari articoli comparsi sulla stampa, ecco i nomi dei personaggi eccellenti o famosi che beneficieranno sicuramente dell'indulto o che ne beneficerebbero in caso di condanna:
* Cesare Previti (condannato)
* Silvio Berlusconi (indagato)
* Fedele Confalonieri (indagato)
* Piersilvio Berlusconi (indagato)
* Marina Berlusconi (indagata)
* Wanna Marchi e Stefania Nobile: condannate in primo grado a 10 anni, se patteggiano in appello la pena scende a 6; con l'indulto cala a 3 e, di conseguenza, non andranno mai in carcere
* Luciano Moggi (indagato)
* Antonio Giraudo (indagato)
* Gli altri indagati dalla procura di Napoli per Calciopoli
* Antonio Fazio (indagato)
* Gianpiero Fiorani (indagato)
* Emilio Gnutti (indagato)
* Stefano Ricucci (indagato)
* Giovanni Consorte (indagato)
* Ivano Sacchetti (indagato)
* Sergio Billè (indagato)
* Callisto Tanzi (sotto processo)
* Cesare Geronzi (sotto processo)
* Sergio Cragnotti (sotto processo)
* Gianni Alemanno (indagato)
* Raffaele Fitto (indagato)
* Vittorio Emanuele di Savoia (indagato)
* Salvo Sottile (indagato)
* Marcello Dell'Utri (imputato)
* Francesco Storace (indagato)
* De Luca (sindaco di Salerno, DS, indagato)
* Altero Matteoli (rinviato a giudizio)
* Vi è poi una nutrita serie di politici locali di vari partiti
* i 29 poliziotti dei pestaggi alla scuola Diaz durante il G8
* 25 No Global accusati di devastazione e saccheggio durante il G8
* Caruso e Casarini
* I responsabili del disastro aereo di Linate (Repubblica)
* Erika
* 12000 detenuti che usciranno dal carcere subito
* 6000 detenuti che usciranno entro l'anno
* 100.000 agli arresti domiciliari o affidati ai servizi sociali che tornano liberi
:Puke:
http://www.romanoprodi.it/immagini/link_ulivo_grande.jpg
Lorenzaccia
30-07-2006, 19:51
Per quanto possa capire la situazione della signora e di molti altri casi simili, non è purtroppo l'indulto il capro espiatorio in casi del genere.
Il tossico sarebbe comunque tornato a casa fra 3 anni, e dubito che in 3 anni, se non l'ha fatto fin'ora, possa cambiare e redimersi.
Il problema e' a monte, e sta nell'errore di valutazione penale commesso dal giudice o dalla commissione psichiatrica nella sua valutazione.
Il sistema giuridico commissiona pene che fanno ridere, non equilibrate e relative a quanti soldi ha l'imputato per permettersi un avvocato. Gli sconti di pena, i domiciliari, la parola e tutti i buonismi nell'ambito carcerario coronano questa assurdita' chiamata giustizia.
Il secondo problema è la stampa e l'informazione, che con questi articoli fa colpo sulla massa deviando o misinterpretando i reali problemi. E' ovvio che nessun italiano sano di mente e' a favore dell'indulto, ma non bisogna dimenticarsi che l'indulto altro non e' che lo sconto della pena di 3 anni. E' quindi solamente una anticipazione dei problemi che si sarebbero presentati fra 3 anni.
Esatto: un condannato a 15 anni se ne fa 12, non zero; E' lo sconto di 3 anni che disturba? 12 anni di carcere in una tripla di 2x3 metri con ospiti vari che girano per terra non sono proprio un godiolo, per cui il principio della ripetizione del debito mi pare soddisfatto. Analizziamo l'altro caposaldo del sistema penale: la rieducazione del reo in vista del suo reingresso in società. Davvero tutti convinti che coi 15 anni, cioè lo scadere naturale della pena, il detenuto sarebbe diventato senza ombra di dubbio una brava e rispettabile persona dall'animo rinnovato? Invece 15 anni di galera, fatti come vengono fatti ora, cioè in assenza di un qualsiasi sviluppo o stimolo delle facoltà umane, sono solo una perdita di tempo e di denaro per tutti: contribuenti, agenti, operatori, detenuti stessi, che non escono affatto rinnovati, ma, molto spesso, ancora più alienati di quando sono entrati e ancora più predisposti a delinquere, specie coloro, e sono tanti, che non hanno una famiglia alle spalle che li aspetta e se li riprende.
Quindi, o ci si decide a rivedere tutto il sistema alla radice, magari fondando la detenzione sul lavoro e su serie attività di recupero, anziché sull'ozio - e mi sembra che dopo i retroscena di quest'indulto un'analisi di fondo sui meccanismi penitenziari non sia più rimandabile - oppure, come dici tu, ci si riduce a spostare in avanti il problema senza mai coglierlo, rimettendolo alle generazioni venture.
Matrixbob
30-07-2006, 19:57
Esatto Lorenzaccia !
Ma si ..., infatti qui il Luca e gli altri si fermano solo al fatto e analizzano grossolanamente le conseguenze del tipo: appena Erika esce ucciderà ancora, ucciderà suo parde! O cose simili.
Eì il sistema di recupero dei detenuti che non funziona in Italia e va riformata e possibilmente adesso.
generals
30-07-2006, 19:59
Indulto, la disperazione di una madre
"Mio figlio uscirà e tornerà a torturami"
"Chi mi difenderà? Me lo dica Mastella. Arrestino me, così sarò al sicuro"
Il ministero: "La ascolteremo di persona. Ogni caso sarà valutato"
Indulto, la disperazione di una madre "Mio figlio uscirà e tornerà a torturami"
Il ministro della Giustizia Clemente Mastella
ROMA - "Grazie all'indulto, mio figlio tossicodipendente tornerà libero e ricomincerà le sue terribili violenze contro di me. Come mi difenderò? Chi mi difenderà? Chiedo di essere ricevuta dal ministro Mastella. Voglio sapere se sarà possibile almeno emettere un mandato di cattura nei miei confronti. Perché un carcere qualsiasi, anche il più invivibile, è più sicuro della mia casa se mio figlio è libero".
E' l'urlo disperato di una donna romana di 68 anni, angosciata per l'approvazione dell'indulto che ridurrà la pena di tre anni ai detenuti. "Mio figlio tornerà libero anche se è pluripregiudicato e tossicodipendente. Se Mastella non mi riceverà - minaccia la donna - mi ucciderò".
"Mio figlio, ormai solo biologico ha oggi 47 anni e delinque da circa 30: entra ed esce dal carcere. Si è macchiato di gravi reati, comprese rapine a mano armata, si è finto malato terminale per realizzare alcune truffe. La famiglia lo ha seguito fino al 1993, sempre lungo gli itinerari previsti dalla legge: il Sert, i centri di recupero, le comunità. Tutto inutile. Gli è stata data l'ultima chance. Anche questa inutile".
"Da allora le violenze di mio figlio contro di me sono aumentate, sempre finalizzate ad ottenere soldi per comprare la droga. In oltre un decennio di terrore ha distrutto più volte la casa, mi ha picchiata, mi ha umiliata. Ed io sono caduta in uno stato di depressione severa".
"Nel 2003 - continua la donna - mio figlio è stato arrestato dalla polizia mentre tornava a casa armato di un coltello a serramanico con il quale, probabilmente, aveva intenzione di scagliarsi contro di me. Al momento della cattura ha anche ferito un agente. E' stato processato, condannato e - da quanto ho saputo da un funzionario di polizia - durante la detenzione è anche evaso da un ospedale nel quale era stato ricoverato. Da alcuni mesi ha ottenuto gli arresti domiciliari in una comunità. Ora, l'indulto lo farà tornare libero. Tornerà a fare rapine, a picchiarmi, a torturarmi - dice la donna - a devastare la casa giorno e notte, pronto anche ad uccidermi".
Di fronte a questa prospettiva, la madre, disperata, invoca l'intervento del Ministro Mastella affinché un "atto di buonismo verso i rei qual è l'indulto" non diventi "un atto di ingiustizia verso i cittadini per bene". "Signor Mastella - scrive la donna - mi riceva. Vorrei chiederle se mi accoglierà a casa sua; o se mi darà un alloggio protetto; o se mi assegnerà una scorta per difendermi dal mio figlio biologico. In alternativa, se è possibile che io sia arrestata e rinchiusa in un carcere invivibile, il peggior carcere, ma pur sempre più sicuro della mia casa".
"Se tutto questo non sarà possibile, signor Ministro, io ho già deciso: mi toglierò la vita. Vorrò farlo io - conclude la donna - per impedire che lo faccia mio figlio: non voglio vedere i suoi occhi mentre mi uccide".
Clemente Mastella ha fatto sapere che nei prossimi giorni riceverà la donna, e fonti del ministero hanno riferito che sul tema dell'indulto la posizione di ciascun detenuto sarà oggetto di esame da parte degli organi giudiziari competenti, ai quali spetterà la valutazione della sussistenza delle condizioni previste dalla legge per l'applicazione del provvedimento di clemenza.
(30 luglio 2006)
:rolleyes: :muro:
Ma si ..., infatti qui il Luca e gli altri si fermano solo al fatto e analizzano grossolanamente le conseguenze
Ma certo lo analizziamo tutti grossolanamente e questa decisione è utilissima e saggi per risolvere il problema carceri
http://www.repubblica.it/speciale/poll/2006/politica/indulto_risultato.html
massimo78
30-07-2006, 20:39
...io lo sapevo che sarebbe finita così...
se l'avesse fatto il cdx sarebbe stato il finimondo...
l'ha fatto il csx forse mi è servito a capire meglio che personaggi sono...
d'ora in avanti voterò l'unica persona lipida che si è battuta onestamente per una giusta causa.
Antonio Di Pietro.
sperando che non faccia prima o poi la fine di Borsellino...
Matrixbob
30-07-2006, 20:45
Ma con sta frase "SE L'AVESSE FATTO LA DESTRA", la destra non ha fatto 1 mazza x 5 anni tranne andare in IRAQ, quindi risparmiatevi i SE & i MA.
Ma con sta frase "SE L'AVESSE FATTO LA DESTRA", la destra non ha fatto 1 mazza x 5 anni tranne andare in IRAQ, quindi risparmiatevi i SE & i MA.
reggiti forte, ma ti stai riferendo a un utente di... sinistra :eek:
quello prima di te, non io, sia ben chiaro
zerothehero
30-07-2006, 22:10
Paratevi il posteriore..solo a Milano usciranno 350 detenuti per rapina a mano armata.
Ma sono poveri cristi.. :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.