View Full Version : [INFO & FAQ post #1 e #2] Creative ZEN V e ZEN V Plus
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
qualcuno ha avuto problemi di collegamento del lettore?
sotto XP appena collegato il lettore si accende ma non viene mai collegato cosa che sotto Vista avviene regolarmente con lo stesso portatile
gottroubles
23-04-2007, 11:19
da quel che ho letto le promozioni [quelle per il remote e la fascia da braccio, ad es] sono valide SOLO per lo zen v PLUS, giusto? o ce ne sono anche per lo zen v "liscio"? grazie
no, solo per lo zen v plus e zen vision m (se non sbaglio)
http://www.promo-creative.eu/it/dock2.php
salve a tutti sono nuovo e ho un problema con il mio creative zen V plus da 1 giga...praticamente dentro ci sono circa 180 canzoni e se metto la riproduzione casuale me ne trova soltanto 110..qualcuno sa dirmi il perchè???? grazie anticipatamente
Kaneda79
24-04-2007, 12:43
qualcuno ha avuto problemi di collegamento del lettore?
sotto XP appena collegato il lettore si accende ma non viene mai collegato cosa che sotto Vista avviene regolarmente con lo stesso portatile
è una domanda retorica vero? :D
scherzi a parte, si, alcuni hanno avuto problemi di connessione del lettore e qui nel forum se ne è discusso ampiamente.
le pagine sono molte, ma con la funzione "cerca" potrai senz'altro trovare ottimi consigli per risolvere il problema.
ciauZ e in bocca al lupo.
Ps: dai anche un occhiata ai primi due post della discussione. CIauZ
Io pure non l'ho ancora ricevuto...se sai qualcosa mi informi?
Azz...allora dovrei farmi sentire...:mad:
mercuryQ
27-04-2007, 03:19
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che cortesemente può risolvere il mio prob? :cry:
GRAZIE
RI-POST
Il mio quesito riguarda la possibilità di associare ai file mp3 i testi delle canzoni, volevo appunto sapere se il nostro lettore è compatibile con questa funzione.
Sul sito ho trovato una guida che spiega molte cose, ho provato a inserire il testo con tagscanner ma senza alcun risultato.
Qualcuno di voi ci è riuscito ????
TheDarkProphet
27-04-2007, 06:46
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che cortesemente può risolvere il mio prob? :cry:
GRAZIE
RI-POST
Il mio quesito riguarda la possibilità di associare ai file mp3 i testi delle canzoni, volevo appunto sapere se il nostro lettore è compatibile con questa funzione.
Sul sito ho trovato una guida che spiega molte cose, ho provato a inserire il testo con tagscanner ma senza alcun risultato.
Qualcuno di voi ci è riuscito ????
Niente lyrics sullo zen v
d!
Ma l'aggiornamento firmware sul sito della creative vale per tutti gli zen o solo per i "v-plus"?
Oggi vado a prendere uno "zen v da 1 gb" (il più semplice di tutti) e volevo sapere se posso aggiornarlo con il firmware presente su questo link:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Zen+V&Product_ID=15283&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=4&x=22&y=12
Se si tra questi devo usare il primo giusto?
Grazie.
Sorry ho sbagliato sezione....
Kaneda79
27-04-2007, 16:54
Ma l'aggiornamento firmware sul sito della creative vale per tutti gli zen o solo per i "v-plus"?
Oggi vado a prendere uno "zen v da 1 gb" (il più semplice di tutti) e volevo sapere se posso aggiornarlo con il firmware presente su questo link:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Zen+V&Product_ID=15283&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=4&x=22&y=12
Se si tra questi devo usare il primo giusto?
Grazie.
ciao! zen V e Zen vplus montano firmware differenti e quindi quelli di uno non possono essere montati sugli altri.
Anche nel sito creative se fai il percorso attravero i link "assistenza" ---> "download" e poi selezioni la sezione mp3, vedrai che ti porterà a due pagine di download distinte e dedicate ciascuna ad una versione del lettore. CiauZ e buon acquisto!
mannuc_82
27-04-2007, 20:11
ciao... sia maledetto il giorno che ho scelto questo lettore.. sarò stato sfortunato io, ma proprio lo trovo inutilizzabile..
il primo che ho acquistato ha avuto problemi allo schermo: lo rimando in garanzia e me ne arriva in un paio di settimane uno sostitutivo.. un paio di settimane dopo me ne arriva un altro (e dico.. ma quarda che fortuna!)
invece nessuno dei due funziona correttamente!!
-il primo non riesce a fare la carica completa della batteria.. rimane a circa un terzo
-il secondo si impalla praticamente ogni volta che carico canzoni.. senza preavviso nè possibilità di sbloccare e senza che il lettore sia pieno. Risulta collegato al pc anche se spengo il pc e lo scollego posso dolo formattare tutto il contenuto.. se resetto, nn riesce a ricostruire la libreria..
non posso leggere le 63 pagine, ma sono problemi comuni anche ad altri?
by utente creative desolato
Provato a leggere il primo post?:)
mannuc_82
27-04-2007, 21:00
sì, lo ho letto.. e nn ho trovato i miei problemi.. proverò a leggere meglio.. a cosa ti riferisci?
ah.. i firmware sono gli ultimi.. bye
A niente in particolare, solo che in molti postano senza aver letto il primo post.
Pensavo che trovassi al soluzione o almeno qualche "spunto".
Come non detto:)
comprato un mese fa è già morto. :cry:
ogni volta che lo tengo attaccato al pc x ore dopo non mi si accende +.
mi era già capitato, ma nel giro di pochi secondi si riaccendeva.
ora invece non riesco ad accenderlo da qualche ora. :mad:
TheDarkProphet
27-04-2007, 23:51
comprato un mese fa è già morto. :cry:
ogni volta che lo tengo attaccato al pc x ore dopo non mi si accende +.
mi era già capitato, ma nel giro di pochi secondi si riaccendeva.
ora invece non riesco ad accenderlo da qualche ora. :mad:
Capitato anche a me figliolo
Io ho provato a resettarlo duemila volte senza successo e l'ho pure aperto e smontato pezzo per pezzo per arrivare a staccare la batteria dal pcb.. Niente..
Sai come ho risolto? L'ho riattaccato alla porta usb per un paio d'ore, quando ho sentito che la batteria sul restro si scaldava nuovamente ho premuto reset e come per magia si è acceso all'istante. Prova anche tu
Cmq ho notato che questo scherzo lo fa solo quando lascio lo zen in carica a pc spento: la mobo del mio pc alimenta le usb anche quando la baracca è spenta, ma ho paura che butti fuori un voltaggio un filo troppo basso che sminchia il circuito di carica dello zen
Tant'è vero che le uniche due volte che mi ha dato il problema da te descritto, la carica l'ho fatta a pc spento, mentr ele altre duemila volte che l'ho caricato a pc acceso non ho avuto alcun problema
Fammi sapere se risolvi, ricorda, attaccalo a pc acceso al cavo, quando si scalda un pò sul retro vai di reset
d!
TheDarkProphet
27-04-2007, 23:57
ciao... sia maledetto il giorno che ho scelto questo lettore.. sarò stato sfortunato io, ma proprio lo trovo inutilizzabile..
il primo che ho acquistato ha avuto problemi allo schermo: lo rimando in garanzia e me ne arriva in un paio di settimane uno sostitutivo.. un paio di settimane dopo me ne arriva un altro (e dico.. ma quarda che fortuna!)
invece nessuno dei due funziona correttamente!!
-il primo non riesce a fare la carica completa della batteria.. rimane a circa un terzo
-il secondo si impalla praticamente ogni volta che carico canzoni.. senza preavviso nè possibilità di sbloccare e senza che il lettore sia pieno. Risulta collegato al pc anche se spengo il pc e lo scollego posso dolo formattare tutto il contenuto.. se resetto, nn riesce a ricostruire la libreria..
non posso leggere le 63 pagine, ma sono problemi comuni anche ad altri?
by utente creative desolato
Per il primo zen, hai provato ad attaccare il cavo usb ad un'altra porta usb? è molto schizzinoso nei confronti di Hub et similae
Per il secondo, mi sembra un problema alla suite di gestione: verifica se quando si blocca hai in esecuzione nel taskmanager il processo verclsid.exe e fammi sapere
Cmq non mi piace il fatto che non riesca a ricostruire la library dei files: installa la suite su un altro sistema, scarica l'ultimo firmware dal sito della creative (anche se c el'hai già caricato) e fai un reload firmware dal menù d'emergenza dello zen
d!
Capitato anche a me figliolo
Io ho provato a resettarlo duemila volte senza successo e l'ho pure aperto e smontato pezzo per pezzo per arrivare a staccare la batteria dal pcb.. Niente..
Sai come ho risolto? L'ho riattaccato alla porta usb per un paio d'ore, quando ho sentito che la batteria sul restro si scaldava nuovamente ho premuto reset e come per magia si è acceso all'istante. Prova anche tu
Cmq ho notato che questo scherzo lo fa solo quando lascio lo zen in carica a pc spento: la mobo del mio pc alimenta le usb anche quando la baracca è spenta, ma ho paura che butti fuori un voltaggio un filo troppo basso che sminchia il circuito di carica dello zen
Tant'è vero che le uniche due volte che mi ha dato il problema da te descritto, la carica l'ho fatta a pc spento, mentr ele altre duemila volte che l'ho caricato a pc acceso non ho avuto alcun problema
Fammi sapere se risolvi, ricorda, attaccalo a pc acceso al cavo, quando si scalda un pò sul retro vai di reset
d!
:mano:
:mano:
:mano:
:mano:
GRANDE!
non so come ringraziarti! :D
TheDarkProphet
28-04-2007, 23:55
:mano:
:mano:
:mano:
:mano:
GRANDE!
non so come ringraziarti! :D
è andato a posto?
d!
si tutto ok. ora. :p
quindi dici che è la mobo che butta fuori un voltaggio troppo piccolo.
buono a sapersi, non lo farò +. e pensare che mi ero programmato stamattina di riportarlo in negozio.
p.s.: x curiosità, dici che dipenda da mobo a mobo?
te che mobo hai? io quella in firma. :read:
TheDarkProphet
30-04-2007, 08:30
si tutto ok. ora. :p
quindi dici che è la mobo che butta fuori un voltaggio troppo piccolo.
buono a sapersi, non lo farò +. e pensare che mi ero programmato stamattina di riportarlo in negozio.
p.s.: x curiosità, dici che dipenda da mobo a mobo?
te che mobo hai? io quella in firma. :read:
Guarda, più che di voltaggio penso sia una questione di amperaggio. Io ho una Giga 7NNXP, su nForce2 U400. Sai, dovremmo guardare il datasheet delle nostre mb, vedendo che la piattaforma è la stessa probabilmente hanno delle similitudini a livello di circuiteria e gestione della stessa.
Vabbè che ce frega, scoperto l'arcano, aggirato l'arcano. Cmq io in settimana passo a prendermi il charger da muro.
Io sono stracontento di questo lettore, veramente, non potevo fare un acquisto migliore, l'unica cosa che voglio risolvere è la dimensione dei file video convertiti. Hai visto che bestie che diventano?
d!
Kaneda79
30-04-2007, 10:28
Ciao ragazzi,
essendo diventato da poco un ubuntuista, ho naturalmente provato a far riconoscere il mio zen v plus dal nuovo OS.
Sul Pc ho montato la Ubuntu 7.04 stabile (feisty fawn, mi pare si scriva così:confused:) e Gnome come desktop manager.
anche se con difficoltà e nonostante non tutto funzioni proprio perfettamente, riesco a fare il drag&drop e a far ricaricare il lettore sotto linux.
Premesso che intendo capire come perfezionare la cosa, vi posto i link delle risorse che ho utilizzato:
http://mavimo.netsons.org/linux_dispositivi_mtp (qui la procedura per far riconoscere il lettore da amarok... io lavoro con gnome e non KDE ed è andtao a buon fine, anche se non mi fa ascoltare i file che risiedono sul lettore)
http://www.linux.it/~crackedboy/wiki/index.php/Creative_Zen_V_Plus_su_Ubuntu_con_Gnomad2
(quest è invece la procedura per gnomad2... è quella che mi ha dato più problemi, perché via terminale mi dice che ci sono errori... ma contate che io sono nuovo di linux e non ce capisco ancora na mazza. Ad ogni modo ho integrato attraverso la gestione dei pacchetti di synaptic e alla fine, non so come, riesco a fare tranquillamente il drag & drop)
Beh, se qualcuno che ne capisce più di me di linux e vuole provare le procedure, magari rilevando anche possibili errori o altro, glie ne sarei grato, così dopo inserisco il tutto nel tutorial. Se ci sono riuscito io dopo una settimana solo di conoscenza dell'ambiente linux (e credetemi sono davvero ignorante), vuol dire che la cosa è fattibile :D
Ciauz
Miyuchan
30-04-2007, 13:36
j
ccon vista io non riesco in alcun modo a farlo vedere..su xp invece mi va su al primo colpo!
non c'è un driver ad hoc per vista?
Guarda, più che di voltaggio penso sia una questione di amperaggio. Io ho una Giga 7NNXP, su nForce2 U400. Sai, dovremmo guardare il datasheet delle nostre mb, vedendo che la piattaforma è la stessa probabilmente hanno delle similitudini a livello di circuiteria e gestione della stessa.
Vabbè che ce frega, scoperto l'arcano, aggirato l'arcano. Cmq io in settimana passo a prendermi il charger da muro.
Io sono stracontento di questo lettore, veramente, non potevo fare un acquisto migliore, l'unica cosa che voglio risolvere è la dimensione dei file video convertiti. Hai visto che bestie che diventano?
d!
ahimè ho lo zen normale, non il plus. :rolleyes:
sinceramente mi fregava poco dei video, mi dispiace di + x la radio.
ma perchè? occupano un fottio di mb? :stordita:
TheDarkProphet
02-05-2007, 19:47
ahimè ho lo zen normale, non il plus. :rolleyes:
sinceramente mi fregava poco dei video, mi dispiace di + x la radio.
ma perchè? occupano un fottio di mb? :stordita:
Fai conto che su questo stesso 3d, un altro utente aveva definito il programma video converter come "Jesus", data la sua capacità di creare megabyte dal nulla :asd: Fai conto, stamattina ho convertito un video di 45 mb, il risultato finale è stato di 137 mb :eek: a saperlo prendevo il 4gb, porca miseria ladra
d!
X serpone o chiunque sappia la risposta:
Quando parlano di gencode per la promozione intendono solo il codice a barre stampato sul cartone nel fondo della scatola o anche il codice a barre adesivo identificativo del numero di serie del lettore (almeno penso sia quello) incollato lì vicino?
Grazie! ;)
devi staccare solo il rettangolo del codice a barre, NON il codice c'è c'è + su del codice a barre.
devi staccare solo il rettangolo del codice a barre, NON il codice c'è c'è + su del codice a barre.
- C'è il codice a barre stampato nel cartone racchiuso in un rettangolo
- sopra il rettangolo un codice "FG PN ecc ecc"
- sotto il rettangolo ho un adesivo lungo e stretto con codice S/N, barre e il Made in China.
Quindi solo il barcode all'interno del rettangolo.
si esatto. Io ho ritagliato qualche millimetro oltre il perimetro segnato in nero del codice a barre
Grazie. E se l'hai fatto 2 volte non puo che essere giusto :D
Oggi spedisco! Speriamo arrivi ;)
si arriva arriva, ma io l'ho spedito 2 volte perchè avevo 2 zen v plus, da 2 e 4 gb
Sì lo so. Dicevo appunto che sei hai aderito due volte e quindi fatto tutta la procedura e ti è sempre arrivato l'accessorio significa che la procedura è corretta. ;)
Grazie dell'aiuto! Oggi ho spedito. Vediamo quanto ci mettono.
ah, ok.
Quasi 2 mesi o anche prima
gottroubles
04-05-2007, 12:01
Ciao ragazzi,
essendo diventato da poco un ubuntuista, ho naturalmente provato a far riconoscere il mio zen v plus dal nuovo OS.
[..]
molto interessante come cosa, la prossima volta provo a caricarlo da linux.. (sto migrando effettivamente solo ora..)
per l'installazione, il riconoscimento ecc non c'e' bisogno di alcun driver, o no? (ho controllato sul sito ufficiale creative ma non c'e' supporto per driver linux.. e figuriamoci se la creative perde tempo a scrivere i driver per bene :muro: )
tu sei riuscito con successo sia nella carica della batteria che del contenuto multimediale?
io uso suse 10.2 (le libmtp risultano gia' installate) e amarok 1.4.4 (sembrerebbe supportare tra le opzioni anche la gestione di un unita' come dispositivo mtp)..
la prossima volta che carico, ti faccio sapere! :)
Kaneda79
04-05-2007, 14:10
molto interessante come cosa, la prossima volta provo a caricarlo da linux.. (sto migrando effettivamente solo ora..)
per l'installazione, il riconoscimento ecc non c'e' bisogno di alcun driver, o no? (ho controllato sul sito ufficiale creative ma non c'e' supporto per driver linux.. e figuriamoci se la creative perde tempo a scrivere i driver per bene :muro: )
tu sei riuscito con successo sia nella carica della batteria che del contenuto multimediale?
io uso suse 10.2 (le libmtp risultano gia' installate) e amarok 1.4.4 (sembrerebbe supportare tra le opzioni anche la gestione di un unita' come dispositivo mtp)..
la prossima volta che carico, ti faccio sapere! :)
In questi ultimi giorni non ho dedicato molto tempo alla faccebnda del lettore perché sto provando a configurare il firewall su ubuntu... e per un newbie è proprio difficile! Cmq confermo che ricarica la batteria e che riesco a fare il drag 'n' drop dei file. Amarok lo uso su gnome, aggiornato all'ultima versione: nella gestione dei dispositivi esterni c'è tra le altre opzioni quella per MTP device generici ed un'altra per Creative Nomad Jukebox. Nella guida per amarok che ho postato dice di scegliere quest'ultima opzione. Io uso invece la prima delle due, anche se non mi permette di riprodurre i file che risiedono sul lettore, se prima non li scarico sul PC.
Allora attendo tue notizie.
CIauZ
lordNazgul
05-05-2007, 11:10
Ciao a tutti,
vorrei comprarmi uno ZEN V Plus 4Gb però leggendo tutti questi post pieni di lamentele e problemi... Non so che dire...
Cosa mi dicono i possesori? Me lo consigliate lo stesso???
In realtà ho letto che anche i vari iPOD, Sansa e Samsung hanno i loro problemi e difettucci... Per quanto riguarda i malfunzionamenti è proprio vero che va un pò a fortuna... Ad esempio io ho portato un cell. Nokia ben 4 volte in assistenza e sempre per lo stesso problema...:muro:
Attualmente ho un vecchio muvo^2 da 4Gb che ha la batteria che non regge più... Scusatemi ma non esistono più lettori che si collegano al PC e vengono visti come HD esterno e ci puoi mettere gli Mp3 nelle varie cartelle senza quella menata dei tag...????:doh:
Se trovo una batteria nuova forse mi conviene tenermi il muvo^2...:;)
raga sapete se il caricabatterie di un ipod funziona con questo lettore?
è importantissimo,rispondete!
Kaneda79
05-05-2007, 19:11
Ciao a tutti,
vorrei comprarmi uno ZEN V Plus 4Gb però leggendo tutti questi post pieni di lamentele e problemi... Non so che dire...
Cosa mi dicono i possesori? Me lo consigliate lo stesso???
In realtà ho letto che anche i vari iPOD, Sansa e Samsung hanno i loro problemi e difettucci... Per quanto riguarda i malfunzionamenti è proprio vero che va un pò a fortuna... Ad esempio io ho portato un cell. Nokia ben 4 volte in assistenza e sempre per lo stesso problema...:muro:
Attualmente ho un vecchio muvo^2 da 4Gb che ha la batteria che non regge più... Scusatemi ma non esistono più lettori che si collegano al PC e vengono visti come HD esterno e ci puoi mettere gli Mp3 nelle varie cartelle senza quella menata dei tag...????:doh:
Se trovo una batteria nuova forse mi conviene tenermi il muvo^2...:;)
Se scendi a compromessi con la faccenda dei tag in particolare, da possessore di zen v plus 4Gb non posso far altro che consigliartelo. Ce l'ho da ottobre 2006 e non ho avuto alcun problema.
raga sapete se il caricabatterie di un ipod funziona con questo lettore?
è importantissimo,rispondete!
Non funziona purtroppo. :mad:
CiauZ
porca miseria!!!
parto lunedì per parigi,come diamine faccio adesso???? :eek:
porca miseria!!!
parto lunedì per parigi,come diamine faccio adesso???? :eek:
Scusa e a Parigi vuoi non trovare un carica batterie creative?
PS Non comprare niente altro xrchè funzionano solo i creative.
Scusa e a Parigi vuoi non trovare un carica batterie creative?
PS Non comprare niente altro xrchè funzionano solo i creative.
mi seccherebbe andarlo a cercare...
ma poi,quanto costa???
gottroubles
05-05-2007, 20:36
Attualmente ho un vecchio muvo^2 da 4Gb che ha la batteria che non regge più... Scusatemi ma non esistono più lettori che si collegano al PC e vengono visti come HD esterno e ci puoi mettere gli Mp3 nelle varie cartelle senza quella menata dei tag...????:doh:
il discorso dei tag per molti versi lo trovo molto comodo. piu' che altro ti consiglierei di taggare i file anche solo per questioni personali, non semplicemente "perche' li devi infilare in quella maniera nel lettore". secondo me sono un ottimo strumento per avere la propria collezione musicale completa e precisa.. quanti titoli di canzoni sono troncati o incompleti, e non combaciano con la tracklist dei dischi? se si sta a vedere solo i nome file o certi tag titolo approssimativi, ci sarebbe da impazzire..
e ancora, quanti album incompleti sono presenti nei p2p? tantissimi, e anche dal mulo, non credere. uno zip non ti garantisce la completezza di un disco.. invece con strumenti tipo il plugin discogs di foobar controlli la completezza del disco, e correggi gli errori della tracklist (ne ho letti di ogni :doh: )
quindi, se sei su win, io ti consiglierei foobar2000, in particolare con il plugin che si collega a discogs.com ..specie per la musica internazionale e' ottimo. e taggi interi album in un secondo. se poi ti serve qualcosa di particolare che non c'e' neanche su discogs.. puoi pur sempre taggare a mano sempre da foobar, o utilizzare altre fonti (secondo i miei gusti molto piu' discutibili) come freedb.org o musicbrainz.com (che spesso -ahime'- sono piu' facili da reperire integrate in plugin o programmi stessi)
inoltre coi tag non stai dietro ai ghiribizzi di windows o dei lettori, che ordinano le tracce all'interno del lettore in maniera casuale o al contrario sebbene il nome file sia ordinato con un prefisso numerico (invece col tag del numero traccia, tutto e' ordinato come dovrebbe)
il lato piu' inquietante dei tag e dell'utilizzo dell'MTP sarebbe legato al Digital Rights Management, tag non modificabili ecc.. staremo a vedere
una cosa pero' e' certa: se le case produttrici dessero la possibilita' SIA di organizzare la propria musica sul lettore mp3 in cartelle esattamente uguali a quelle del pc SIA di decidere di ordinarla coi tag, sarebbe molto meglio
ma ci staranno troppissimi accordi economici per il futuro, dietro la scelta dell'MTP :rolleyes:
lordNazgul
06-05-2007, 10:20
il discorso dei tag per molti versi lo trovo molto comodo. piu' che altro ti consiglierei di taggare i file anche solo per questioni personali, non semplicemente "perche' li devi infilare in quella maniera nel lettore". secondo me sono un ottimo strumento per avere la propria collezione musicale completa e precisa.. quanti titoli di canzoni sono troncati o incompleti, e non combaciano con la tracklist dei dischi? se si sta a vedere solo i nome file o certi tag titolo approssimativi, ci sarebbe da impazzire..
[CUT]
Grazie per avermi spiegato tutto nel dettaglio!!
gottroubles
06-05-2007, 13:43
figurati ;)
DeadSouls
07-05-2007, 20:33
salve
una curiosita; ho notato che caricando un album sul lettore è comparsa pure la cover...
ora vorrei sapere, come mai non la trovo nella cartella immagine? dove le salva lo zen plus?
Miyuchan
07-05-2007, 20:59
i
gandalf999
08-05-2007, 07:36
Ciao a tutti , sono nuovo e come consigliato più volte ho cambiato il firmware dello zen V 4gb comprato qui in italia, con quello americano.
Nonostante il firmware sia ora quello non "europeo" non sento assolutamente differenze riguardo l'aumento del volume massimo che comunque risulta a mio parere molto basso. Avete notato la stessa cosa ? Come si può fare ad alzare questo volume visto che a me risulta, nonostante l'aggiornamento,sullo stesso livello dell'ipod nano 2g dove ancora non è possibile sbloccare il limite?
grazie e un salutone a tutti.
Gandalf999
nickluck
08-05-2007, 08:57
Ciao a tutti , sono nuovo e come consigliato più volte ho cambiato il firmware dello zen V 4gb comprato qui in italia, con quello americano.
Nonostante il firmware sia ora quello non "europeo" non sento assolutamente differenze riguardo l'aumento del volume massimo che comunque risulta a mio parere molto basso. Avete notato la stessa cosa ? Come si può fare ad alzare questo volume visto che a me risulta, nonostante l'aggiornamento,sullo stesso livello dell'ipod nano 2g dove ancora non è possibile sbloccare il limite?
grazie e un salutone a tutti.
Gandalf999Quella del firmware americano è risultata essere una leggenda metropolitana.
Io per il volume basso ho risolto semplicemente cambiando le cuffie... Ho preso dell buone Philips per soli 20€
ciax
Nico
Kaneda79
08-05-2007, 09:56
salve
una curiosita; ho notato che caricando un album sul lettore è comparsa pure la cover...
ora vorrei sapere, come mai non la trovo nella cartella immagine? dove le salva lo zen plus?
Ciao, le copertine dovrebbe salvarle come file.alb che attraverso il lettore non puoi vedere.
CiaUZ
DeadSouls
08-05-2007, 10:22
grazie mille per la risposta kaneda!
un'altra cosa....
come programma per caricare la musica sul lettore, oltre quello in dotazione (che non mi convince molto) quale si puo usare?
creative media source?
nickluck
08-05-2007, 10:56
grazie mille per la risposta kaneda!
un'altra cosa....
come programma per caricare la musica sul lettore, oltre quello in dotazione (che non mi convince molto) quale si puo usare?
creative media source?Io mi trovo bene con mediamonkey
Kaneda79
08-05-2007, 11:16
Io mi trovo bene con mediamonkey
Anche io uso mediamonkey e mi trovo bene... in alternativa, se vuoi più scelta, ci sono anche winamp e windows media player. Sicuramente ve ne sono altri, ma questi sono quelli che ho usato personalmente.
CiauZ
gandalf999
09-05-2007, 06:48
Quella del firmware americano è risultata essere una leggenda metropolitana.
Io per il volume basso ho risolto semplicemente cambiando le cuffie... Ho preso dell buone Philips per soli 20€
ciax
Nico
Grazie , speravo non fosse così visto che se ne parlava anche nei forum ufficiali della creative, ma sembra proprio che alzare il volume sia impossibile.
Putroppo il volume più alto mi serviva in quanto io ascolto il lettore prevalentemente in auto, collegandolo allo stereo.
Ti ringrazio ancora per la risposta.
Un saluto
Gandalf999
zenabbox
09-05-2007, 13:23
il mio zen vision m è entrato in recovery mode e non ne vuole sapere di uscirne....le ho provate tutte ma è inutile....qualcuno mi sa dire come faccio a usarlo di nuovo????????
ps.nn mi importa se cancello la musica che ci era già....tanto è salvata sul pc....
aiutatemi
Kaneda79
09-05-2007, 14:04
il mio zen vision m è entrato in recovery mode e non ne vuole sapere di uscirne....le ho provate tutte ma è inutile....qualcuno mi sa dire come faccio a usarlo di nuovo????????
ps.nn mi importa se cancello la musica che ci era già....tanto è salvata sul pc....
aiutatemi
ciao... se si tratta dello zen vision m non è questa la sezione giusta, bensì questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081564.
Ciauz e in bocca al lupo
zenabbox
09-05-2007, 16:05
grazie
Miyuchan
10-05-2007, 19:00
Io mi trovo bene con mediamonkey
g
nickluck
10-05-2007, 19:24
ho un problemino con il mio lettore mp3 un creative zen plus....diciamo che il computer lo riconosce mette musica e via pero non so come rimuovere il lettore dal computer perche nella freccina verde accanto all'orario non mi compare come hardware anche se se vado a panello di controllo sistesa c'è il lettore....come si fa????Non so come staccarlo...oppure prendo e stacco cosi all'improvviso???Grazie...scusate la confusione ma non ne so molto.Semplicemente lo rimuovi quando è terminato l'invio dei file.
Non ti preoccupare, non ci sono rischi.
ciax
Nico
Ciao a tutti , sono nuovo e come consigliato più volte ho cambiato il firmware dello zen V 4gb comprato qui in italia, con quello americano.
Nonostante il firmware sia ora quello non "europeo" non sento assolutamente differenze riguardo l'aumento del volume massimo che comunque risulta a mio parere molto basso. Avete notato la stessa cosa ? Come si può fare ad alzare questo volume visto che a me risulta, nonostante l'aggiornamento,sullo stesso livello dell'ipod nano 2g dove ancora non è possibile sbloccare il limite?
grazie e un salutone a tutti.
Gandalf999
Anch'io ne sentivo parlare e se non erro nessuno lo verificò prima di me. Decisi di aggiornarlo e feci l'amara sorpresa....l'americano è identico a quello europeo:(
Se leggevi in prima pagina c'era anche la smentita ed evitavi di provare.
gandalf999
11-05-2007, 07:12
Anch'io ne sentivo parlare e se non erro nessuno lo verificò prima di me. Decisi di aggiornarlo e feci l'amara sorpresa....l'americano è identico a quello europeo:(
Se leggevi in prima pagina c'era anche la smentita ed evitavi di provare.
E si, è un vero peccato visto che mi era utile un pò di volume in più. In effetti sotto questo aspetto non ho notato nessuna differenza con l'ipod nano 2g. un vero peccato. grazie
Gandalf999
E si, è un vero peccato visto che mi era utile un pò di volume in più. In effetti sotto questo aspetto non ho notato nessuna differenza con l'ipod nano 2g. un vero peccato. grazie
Gandalf999
A me pure andrebbe bene, anche se il Muvo slim che avevo prima era una bomba. Il fatto è che utilizzo delle cuffie di un cellulare sony che sono eccellenti, non fanno un po' di distorsione, suono molto pulito e bassi potentissimi. L'unica pecca è che il volume max è ancora più inferiore rispetto alle altre:(
DeadSouls
11-05-2007, 18:05
un'altra domanda
come mai alcune copertine degli album non le trova?
anche di album straconosciuti?
da dove prende le informazioni? amazon? freedb?
grazie
Kaneda79
11-05-2007, 21:11
un'altra domanda
come mai alcune copertine degli album non le trova?
anche di album straconosciuti?
da dove prende le informazioni? amazon? freedb?
grazie
intendi mediamonkey?
ALILUIGIMP3
12-05-2007, 08:24
salve
leggendo su questo post ho notato che anche per questo modello c'è la assurda limitazione di volume
mi sento di dare un consiglio in attesa che esca un programma stile gopod che sblocchi quest'idiota limitazione (per abbassare il volume ci sono i tasti appositi perchè metterla) comunque io consiglio senza spendere molto sui 15 euro di usare le panasonic intraurali h50
io le ho messe su un lettore a forma di fagiolo della sony (che con le cuffie normali senti davvero basso tanto che in luoghi affollati senti chiaramente la gente e poco il suono del lettore!) ebbene da quando ho messo queste panasonic h50 problema risolto sento altissimo isolano una bellezza e poi suonano una bellezza infatti non supero 16-20/30 del volume massimo
penso che sia lo stesso per il vostro lettore provate questi auricolari per 15 euro e non ve ne pentirete anzi sono sicuro che non metterete più il volume al massimo
poi ci sarebbero le creative ep630 (le mie preferite) ma oltre che difficili da trovare costano un 8-10 euro in più
Grazie;)
Il bello è che oltre al volume non eccelso nemmeno al max, c'è anche la funzione per limitare il volume:doh:
ALILUIGIMP3
12-05-2007, 10:27
x noteman
non ti preoccupare anche con il sony hanno messo il limitatore di volume :D assurdo! anzi cosi ci fanno diventare sordi a botta di sforzare l'orecchio per riuscire ad ascoltare la musica in ambienti rumorosi
fidati prendi o le creative ep630 o le panasonic h50 e il problema sarà risolto
Ragazzi, preso da poco la versione plus da 2 GB, va che è un piacere.
Volevo comprare un caricabatterie da viaggio...ne esistono "compatibili"?
DeadSouls
12-05-2007, 14:43
intendi mediamonkey?
utilizzo "creative media source 5"
cmq per esempio:
mi carica le immagini di un disco della nannini e grace di jeff buckley no!
come puo essere? :\
stefan73
14-05-2007, 22:18
Quella del firmware americano è risultata essere una leggenda metropolitana.
Io per il volume basso ho risolto semplicemente cambiando le cuffie... Ho preso dell buone Philips per soli 20€
ciax
Nico
ciao a tutti,
anche io trovo il volume un po' bassino e probailmente comprero' delle buone cuffie.
Ho letto quasi tutti i messaggi qui, pero' (scusatemi se torno sull'argomento), mi e' sembrato che un solo utente abbia provato il fw americano.
Sul forum di anything but ipod consigliano di cambiare il fw stesso e pare funzioni...
Cosa ne pensate?
Ci sono altri che hanno fatto questa prova?
Se volete vi giro il riferimento a quel thread.
Grazie per l'attenzione.
nickluck
15-05-2007, 13:01
ciao a tutti,
anche io trovo il volume un po' bassino e probailmente comprero' delle buone cuffie.
Ho letto quasi tutti i messaggi qui, pero' (scusatemi se torno sull'argomento), mi e' sembrato che un solo utente abbia provato il fw americano.
Sul forum di anything but ipod consigliano di cambiare il fw stesso e pare funzioni...
Cosa ne pensate?
Ci sono altri che hanno fatto questa prova?
Se volete vi giro il riferimento a quel thread.
Grazie per l'attenzione.Non so chi intenda con "un solo utente", in ogni caso io il firmware americano l'ho provato senza successo.
ciax
nico
stefan73
16-05-2007, 01:29
Non so chi intenda con "un solo utente", in ogni caso io il firmware americano l'ho provato senza successo.
ciax
nico
Intendevo che nei messaggi del forum mi sembrava che ci fosse un solo utente che diceva "si l'ho provato e non funziona"; uno solo puo' sbagliarsi, no?
anche perche' nei forum in inglese ci sono messaggi che dicono che a loro funziona..
cmq con te sono gia' due, ed evidentemente sara' cosi...
in ogni caso penso che la limitazione abbia un senso per motivi di salute, quindi va bene averla, comprero' degli auricolari piu' efficaci.
Grazie, ciao
Stefano
Io misi il firmware americano, disinstallando prima quello europeo (altrimenti rimarrebbe europeo). Non vi seguo sull'altra prova da farsi:confused:
P.S. non capisco l'equazione 1 solo=può sbagliarsi. L'installazione o avviene o no, come ci si può sbagliare?!
ALILUIGIMP3
16-05-2007, 16:02
x stefan
allora come dici tu allora anche le macchine che escono dalla fabbriche dovrebbero avere il limitatore di velocità cosi ci sarebbero meno incidenti
scusa che io so i lettori sono dotati di tasti che servono per alzare e abbassare il volume a piacimento quindi non vedo la logica per mettere questa assurda limitazione di volume quando puoi abbassare tu il volume con i tasti :wtf: non è una polemica contro di te ma contro questa idea bizzarra che c'è in europa di mettere questa limitazione quando in america e in asia non c'è spero che rivedano questa baggianata di legge pensando a metterne di più serie
gandalf999
17-05-2007, 10:33
Intendevo che nei messaggi del forum mi sembrava che ci fosse un solo utente che diceva "si l'ho provato e non funziona"; uno solo puo' sbagliarsi, no?
anche perche' nei forum in inglese ci sono messaggi che dicono che a loro funziona..
cmq con te sono gia' due, ed evidentemente sara' cosi...
in ogni caso penso che la limitazione abbia un senso per motivi di salute, quindi va bene averla, comprero' degli auricolari piu' efficaci.
Grazie, ciao
Stefano
Ciao stefano, anche io avevo letto quel forum da te indicato e non vedevo l'ora di passare al firmware americano. Ebbene,l'ho fatto anche io e ti devo dire che non c'è nessuna differenza riguardo al volume, che rimane sempre molto basso. Non capisco come possano dire che funzioni quando siamo già in 2 ad averlo provato qui e non va...
ciao ciao
Gandalf999
gandalf999
17-05-2007, 10:37
x stefan
allora come dici tu allora anche le macchine che escono dalla fabbriche dovrebbero avere il limitatore di velocità cosi ci sarebbero meno incidenti
scusa che io so i lettori sono dotati di tasti che servono per alzare e abbassare il volume a piacimento quindi non vedo la logica per mettere questa assurda limitazione di volume quando puoi abbassare tu il volume con i tasti :wtf: non è una polemica contro di te ma contro questa idea bizzarra che c'è in europa di mettere questa limitazione quando in america e in asia non c'è spero che rivedano questa baggianata di legge pensando a metterne di più serie
Quoto, è una vera porcata questa limitazione assurda. Spero comunque che l'hardware del nostro creative consenta il reale aumento del volume, mi è venuto questo dubbio visto che il passaggio al firmware americano lo abbiamo fatto. Provate magari anche voi.....
Non capisco come possano dire che funzioni quando siamo già in 2 ad averlo provato qui e non va...
ciao ciao
Gandalf999
Hai ragione. Il forum, comunque, non impone ma consiglia. Se gli altri non si fidano, possono provare, di certo non sono obbligati a credere agli altri.
stefan73
17-05-2007, 11:40
Hai ragione. Il forum, comunque, non impone ma consiglia. Se gli altri non si fidano, possono provare, di certo non sono obbligati a credere agli altri.
ciao ragazzi,
intanto ringrazio tutti per le risposte; provo a rispondere a tutti in un solo post, cosi non intaso il forum di messaggi!
1) noteman scrive: "...P.S. non capisco l'equazione 1 solo=può sbagliarsi. L'installazione o avviene o no, come ci si può sbagliare?!"
Per quel poco che so di informatica, credo che non ci sia nulla di matematicamente certo...faccio un esempio generico:due utenti fanno la stessa installazione ed hanno due comportamenti diversi, quante volte e' capitato? intendevo questo.
Per il tuo secondo messaggio chiarisco: non volevo dire che non ci credevo, figurati!
2)aliluigi mp3 scrive: " x stefan
allora come dici tu allora anche le macchine che escono dalla fabbriche dovrebbero avere il limitatore di velocità cosi ci sarebbero meno incidenti .."
sai che io farei cosi? se nella maggior parte dei paesi del mondo ci sono limiti di velocita' perche' produrre macchine che li strasuperano? ma qui andiamo ot, penso che sia un discorso filosofico che esula dal discorso.
Ieri ero su un aereo e cercavo di ascoltare musica....cercavo, poiche' il rumore dell'aereo mi costringeva a tenere il volume oltre il 22....in effetti anche quello potrebbe causare danni all'udito, no? magari faccio causa all'Alitalia!
3) gandalf999 scrive : " Ciao stefano, anche io avevo letto quel forum da te indicato e non vedevo l'ora di passare al firmware americano. Ebbene,l'ho fatto anche io e ti devo dire che non c'è nessuna differenza riguardo al volume, che rimane sempre molto basso. Non capisco come possano dire che funzioni quando siamo già in 2 ad averlo provato qui e non va..."
eh, misteri dell'informatica...oppure gli americani sono meno scrupolosi nei controlli di volume e magari pensano di sentire la musica ad un livello piu` alto ma magari non e' cosi....
A meno che(la butto li, per qualcuno piu` esperto di me) non ci siano altre cose(hw?) all'interno degli zen che vendono qui in europa che impediscono comunque di far alzare il volume...
Grazie ancora a tutti.
stefan73
17-05-2007, 19:43
Nessun problema Stefan;)
ok!
Prendendo dunque atto che il volume e' un po' bassino, un consiglio: quali auricolari mi consigliate quindi per lo ZEN V?
Ho dato un'occhiata ai messaggi, ma se qualcuno avesse la pazienza di darmi un consiglio (tenendo conto che non vorrei spendere piu' di 15-20 euro)...
Altra domanda (e di nuovo chiedo perdono se chiedo delle cose scontate o gia' dette): cosa sono le cuffie intraurali (o auricolari in-ear)? sono diversi dagli auricolari standard solo per caratteristiche qualitative o anche come forma?
grazie,
Stefano
io uso da un po il firmware americano...un lieve miglioramento c'è
cmq prendero le sennheiser cx-300
ALILUIGIMP3
17-05-2007, 21:36
x stefan
come auricolari ti consiglio decisamente le creative ep630 non te ne pentirai oppure ci sono le panasonic h50 ma sono a tracollo ottime anche loro costo sui 15 euro
le ep630 sarebbero le cx300 ribrandizzate creative...variano di pochissimo
hai link per vederle? io ho le ep-630
avete link anche per le shengen (si scrive così')
le ep630 sarebbero le cx300 ribrandizzate creative...variano di pochissimo
non credo sia un ribrand... i driver dovrebbero essere diversi
driver?delle cuffie?:confused:
Per gli auricolari consiglio di leggere (utilizzare) le discussioni in rilievo;)
Kaneda79
23-05-2007, 10:58
Giorno a Tutti!
vi avviso che è disponibile da due giorni un aggiornamento del del software Zencast. Chi è interessato può anche cliccare sul link che segue e scaricare direttamente Creative ZENcast Organizer 2.00.07 Suite (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=213&Product=15306&dlcentric=10087&Product_Name=Zen+V+Plus&filetype=3&OSName=Windows+XP)
CiauZ
susa, a che serve zen cast?
Kaneda79
23-05-2007, 13:26
susa, a che serve zen cast?
per scaricare audio/video in podcasting... ma dato che questo lettore non è un ipod, hanno pensato bene di rinominarlo zencast, in luogo di podcast. Diciamo che non è un programma necesario al funzionamento del lettore ed anzi ci sono ottime alternative, come Juice, ad esempio. Cmq ti da la possibilità di visionare contenuti esclusivi per i lettori creative.
CiauZ
Cosa ne dite dello ZEN V 4 GB a 99 euro? E' in offerta da oggi in una nota catena di elettronica.
Scusate ma è la prima volta che mi interesso di questo lettore, ho un dubbio:
Posso trasferire, copiare, incollare, cancellare, rinominare le cartelle e gli mp3 come semplici file su una unità usb, usando "risorse del computer"? Sono allergico ai software di gestione di file multimediali in generale, se non posso usare un lettore come unità disco piuttosto rinuncio al lettore.
in che catena è in offerta a 99 euro? è il zen v plus??
nickluck
26-05-2007, 09:40
Cosa ne dite dello ZEN V 4 GB a 99 euro? E' in offerta da oggi in una nota catena di elettronica.
Scusate ma è la prima volta che mi interesso di questo lettore, ho un dubbio:
Posso trasferire, copiare, incollare, cancellare, rinominare le cartelle e gli mp3 come semplici file su una unità usb, usando "risorse del computer"? Sono allergico ai software di gestione di file multimediali in generale, se non posso usare un lettore come unità disco piuttosto rinuncio al lettore.Purtroppo, allora, dovrai rinunciarci...:(
Purtroppo, allora, dovrai rinunciarci...:(
Ma in qualme modo posso almento prendere una cartella che ho sul pc con già dentro degli mp3 e trasferirla tale e quale sul lettore, o devo per forza catalogare i brani, convertirli o non so cosa (non sono pratico di lettori mp3)?
Per 99 euro secondo voi è un buon affare o ci sono altri lettori meritevoli? In realtà mi accontenterei anche di 2 GB spendendo qualcosa di meno.
ALILUIGIMP3
26-05-2007, 14:56
X ROG
per 99 euro anche se non sono i miei preferiti i creative
ma 4 giga il creative zen non ho capito se è plus o no è straconveniente per modelli "più interessanti" c'è il meizu m6 4 giga a 125 euro ma lo dovresti ordinare da internet io ci stò facendo un pensierino
alla domanda se puoi inserire la cartella dove hai gli mp3 nel lettore la risposta è si (anche se devi usare il sistema proprietario)
comunque è più facile di quanto puoi pensare
se vuoi rimanere sotto i 100 euro allora prendi questo creative da 4 giga se no per 4 giga prendi il meizu m6 con soli 25 euro in più spero di esserti stato d'aiuto
Grazie per le info ALILUIGIMP3. Questo a 99 euro è lo zen v semplice, senza radio. Per me è già fin troppo, non sono il tipo da spendere più di questa cifra per un lettore mp3 ;)
-EDIT-
Forse vado un po' OT (scusate), ma visto che voi siete più esperti di me: cosa ne pensate di questo? -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480504
Ciao ragazzi,ieri ho comprato lo Zen v 4Gb a 99euro....bellissimo..ma lo sto odiando perchè mi da il seguente problema:
Il pc (Os Windows xp service pack2) non mi vede il lettore quando lo collego non me lo riconosce, quindi su zen explorer mi dice nessun lettore collegato anche se sullo schermo del lettore esce l'icona indicante lo stato "collegato" e la batteria si ricarica!
Ho provato anche a collegarlo senza aver installato il software creative ma il risultato e sempre lo stesso!
Infine sulla gestione preriferiche mi indica un errore su portable devices-MTP device che sarebbe il lettore!!
Vi prego aiutatemi:cry: :ave: :ave:
Problema risoltoooo!!!!!!:cincin: :cincin: dopo più di due ore ce l'ho fatta!
Ecco la soluzione, sperando di risparmiare tempo e inc** a chi si trova nella mia situazione:doh: :
aggiornando windows mwdia player si risolve il conflitto sulle MTP device e il sistema operativo riconosce le periferiche!
Ora mi funziona sia con che senza il software della creative!
Ora ho potuto constatare anche io che le cuffie in dotazione sono pietose, per il resto tutto perfetto!
Tuttavia mi rimane una domanda da fare: come si modificano data e ora sullo zen??
Vai su
SISTEMA/IMPOST. OROLOGIO/VISUAL.ORA
poi clicca a lungo col tasto Back e ti apparirà il menù. Clicca su Imposta Ora ecc...
Ciao
pandaistinto
27-05-2007, 17:08
ciao a tutti!
ho notato che parlate di firmware americano (per eliminare la limitazione del volume)...
oggi ho provato a fare l'aggiornamento: dopo un primo tentativo non andato a buon fine sono riuscito a eliminare la limitazione del volume (o almeno così mi pare :D )
praticamente facendo prima un aggiornamento con il firmware americano "normalmente" (cioè eseguendo l'upgrade senza cancellare il firmware precedente) il firmware risultante è stato l'ultima versione, ma con limite europeo (l'ho notato andando su sistema->informazioni, in quanto il numero di versione era quello nuovo, ma seguito da una 'e')
a quel punto non mi sono dato per vinto, sono andato nel recovery menù e ho sezionato "reload firmware"... dopo aver cancellato il firm e reinstallato quello americano ho ottenuto un firmware (controllando come prima) aggiornato e senza limite europeo!
probabilmente dipenderà cmq un po' dalle cuffie, ma si sente in ogni caso che il volume arriva un po' più in alto! :D
fatemi sapere se ho preso un abbaglio e/o vi sono stato utile :p
Kaneda79
28-05-2007, 10:14
Ma in qualme modo posso almento prendere una cartella che ho sul pc con già dentro degli mp3 e trasferirla tale e quale sul lettore, o devo per forza catalogare i brani, convertirli o non so cosa (non sono pratico di lettori mp3)?
X ROG
alla domanda se puoi inserire la cartella dove hai gli mp3 nel lettore la risposta è si (anche se devi usare il sistema proprietario)
d'aiuto
con il programma proprietario che, come vedrai, inserirà il lettore in rosorse del computer, puoi fare il drag&drop, però all'interno del lettore non vedrai le cartelle che hai, ma i file ordinati secondo le info contenute dei tag... prima di acquistare tieni presente anche questo, nel caso non l'avessi ancora considerato.
CiauZ
con il programma proprietario che, come vedrai, inserirà il lettore in rosorse del computer, puoi fare il drag&drop, però all'interno del lettore non vedrai le cartelle che hai, ma i file ordinati secondo le info contenute dei tag... prima di acquistare tieni presente anche questo, nel caso non l'avessi ancora considerato.
Siccome a me non interessa perdere tempo ad archiviare gli mp3 con tag e stratag, oltretutto sto leggendo su questo forum che per lo Zen V non posso nemmeno comprare un caricabatterie compatibile da pochi euro... Allora mi sa che mi oriento su qualcosa d'altro, tipo il Magnex DVP 1800 4GB (DVP184G) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480504), la cui batteria durerà poco ma almeno per 89 euro ha il caricabatterie compreso, la radio, legge anche i video e accetta files e cartelle direttamente da risorse del computer.
Ormai ho capito che tutte le marche migliori si inventano ogni stratagemma per fare spendere soldi ai clienti in accessori originali (vedi Sony, Apple e quindi anche Creative).
Peccato perchè lo Zen V esteticamente mi piaceva molto. Bah!... :muro:
guarda che anche lo zen v accetta file da risorse del computer...
e cmq senza tag non so se le cose cambieranno con quel lettore...
A me basterebbe prendere dal pc la cartella (x es.) "...\Album1\" contenente i file "traccia01.mp3", "traccia02.mp3", ecc. e copiarla/incollarla nel lettore. Non me ne frega molto di organizzare le tracce per nome e per categoria, per me la cosa più comoda è gestire gli mp3 come semplici files suddivisi per cartelle. I lettori più sfigati di solito ce la fanno, quelli più belli chissà perchè non ci riescono.
jacksayan
28-05-2007, 15:04
ciao a tutti!
ho notato che parlate di firmware americano (per eliminare la limitazione del volume)...
oggi ho provato a fare l'aggiornamento: dopo un primo tentativo non andato a buon fine sono riuscito a eliminare la limitazione del volume (o almeno così mi pare :D )
praticamente facendo prima un aggiornamento con il firmware americano "normalmente" (cioè eseguendo l'upgrade senza cancellare il firmware precedente) il firmware risultante è stato l'ultima versione, ma con limite europeo (l'ho notato andando su sistema->informazioni, in quanto il numero di versione era quello nuovo, ma seguito da una 'e')
a quel punto non mi sono dato per vinto, sono andato nel recovery menù e ho sezionato "reload firmware"... dopo aver cancellato il firm e reinstallato quello americano ho ottenuto un firmware (controllando come prima) aggiornato e senza limite europeo!
probabilmente dipenderà cmq un po' dalle cuffie, ma si sente in ogni caso che il volume arriva un po' più in alto! :D
fatemi sapere se ho preso un abbaglio e/o vi sono stato utile :p
figata quella che hai fatto, pandaistinto ;) !!!
Feci esattemente come pandaistinto, infatti dopo aver cancellato il fw non risultava + la "e" finale. Cmq non è cambiato nulla:muro:
nickluck
28-05-2007, 16:30
Feci esattemente come pandaistinto, infatti dopo aver cancellato il fw non risultava + la "e" finale. Cmq non è cambiato nulla:muro:Idem.
E vi assicuro che non sono un infiltrato della Creative che cerca di disincentivare l'uso del firmware americano.
ciax
Nico
Feci esattemente come pandaistinto, infatti dopo aver cancellato il fw non risultava + la "e" finale. Cmq non è cambiato nulla:muro:
Quindi pandaistinto ha avuto un effetto placebo? :)
pandaistinto
28-05-2007, 20:11
Quindi pandaistinto ha avuto un effetto placebo? :)
bah è possibile :D (in effetti come gruppo mi piacciono e hanno fatto parte dell'insieme di test :p )
in ogni caso mi pare che un lieve miglioramento ci sia... tipo che ora il volume 23 è come il 25 di prima o giù di lì... più che altro xchè l'ho testato anche su delle cuffie dove prima si sentiva davvero poco ed ora mi è risultato perlomeno ascoltabile :)
poi potrebbe darsi semplicemente che sono diventato più sensibile :rolleyes:
in fondo non ho misurato l'audio con nessuno strumento incontrovertibile ;)
boh, io ho fatto presente la mia esperienza xchè ho qualche dubbio: mi piacerebbe che qualcuno si sentisse incentivato per fare qualche prova...
poi semmai mi son sbagliato, bè capita :Prrr:
bah è possibile :D (in effetti come gruppo mi piacciono e hanno fatto parte dell'insieme di test :p )
in ogni caso mi pare che un lieve miglioramento ci sia... tipo che ora il volume 23 è come il 25 di prima o giù di lì... più che altro xchè l'ho testato anche su delle cuffie dove prima si sentiva davvero poco ed ora mi è risultato perlomeno ascoltabile :)
poi potrebbe darsi semplicemente che sono diventato più sensibile :rolleyes:
in fondo non ho misurato l'audio con nessuno strumento incontrovertibile ;)
boh, io ho fatto presente la mia esperienza xchè ho qualche dubbio: mi piacerebbe che qualcuno si sentisse incentivato per fare qualche prova...
poi semmai mi son sbagliato, bè capita :Prrr:Anch'io ho i placebo sullo zen:D
Kaneda79
28-05-2007, 21:44
Anch'io ho i placebo sullo zen:D
:asd: :asd: :asd: scusate l'OT, ma questa è stata proprio bella!
Ciao,
sono nuovo e chiedo anticipatamente scusa per la mia ignoranza sul lettore di cui si discute in queste pagine....sarei interessato all'acquisto di un creative v plus da 8 gb....siccome lo comprerei per usarlo anche come hard disk portatile avrei questo quesito da porvi: posso collegarlo direttamente alla mia fotocamera digitale e riversarci le foto scattate e salvate nella memoria della fotocamera stessa? Vorrei fare tutto questo in pratica senza usare il pc. Vi risulta possibile? Se si in che modo? Grazie e scusate il disturbo. Marco.
mi sa che ti tocca usare delle memorie apposite per scaricare foto dalla digitale
IspiCiosa
29-05-2007, 07:49
ragazzi come si fa a regolare l' ora nello zen v plus???
Kaneda79
29-05-2007, 09:41
ragazzi come si fa a regolare l' ora nello zen v plus???
è stato già spiegato nella pagina precedente (la num. 68) al post 1355...
CiauZ
glassjaw
29-05-2007, 10:06
Sono nuovo del forum, ho cercato tra le pagine ma nn ho trovato molte informazioni al mio problema. Ho aggiunto le copertine ai miei file mp3 tramite Album Cover Art. Il programma Organaizer Creative MediaS. le vede, ma quando le invio sul lettore nn visualizzo più nulla. Perchè?
Punto 2 da ieri quando scollego il mio lettore dal pc, x farlo avviare sono costretto al reset, xchè altrimenti mi rimane in collegamento al pc anche se scollegatoO_O Potete aiutarmi???? VI prego :)
mi sa che ti tocca usare delle memorie apposite per scaricare foto dalla digitale
Potresti spiegarti meglio? Grazie
Zealot87
29-05-2007, 11:57
Ciao ragazzi... immagino se ne sia già discusso, ma è una mia impressione o le cuffiette standard in dotazione con lo zen v fanno CAGARE?
Il suono non mi soddisfa per niente... e non penso che sia colpa del lettore o della qualità degli mp3.
Ora... vorrei prendere un paio di creative ep630, ne parlano tutti bene... me lo confermate?Esiste molta differenza con le cx 300?
E soprattutto... qualcuno mi può confermare che comprando un paio di auricolari come quelli sopra la situazione cambia?Non vorrei fare una spesa inutile :)
acquista ad occhi chiusi le ep 630
gandalf999
30-05-2007, 07:13
bah è possibile :D (in effetti come gruppo mi piacciono e hanno fatto parte dell'insieme di test :p )
in ogni caso mi pare che un lieve miglioramento ci sia... tipo che ora il volume 23 è come il 25 di prima o giù di lì... più che altro xchè l'ho testato anche su delle cuffie dove prima si sentiva davvero poco ed ora mi è risultato perlomeno ascoltabile :)
poi potrebbe darsi semplicemente che sono diventato più sensibile :rolleyes:
in fondo non ho misurato l'audio con nessuno strumento incontrovertibile ;)
boh, io ho fatto presente la mia esperienza xchè ho qualche dubbio: mi piacerebbe che qualcuno si sentisse incentivato per fare qualche prova...
poi semmai mi son sbagliato, bè capita :Prrr:
Eheheh , anche a mio dire non è cambiato nulla, cmq per consolarci ho fatto una prova tirando fuori dallo scatolone un vetusto creative dap jukebox 2 da 10gb e collegandolo al massimo del volume ( non credo che avesse la limitazione quel modello) risulta esattamente identico a quello del nostro Zen.
E' quindi possibile che la limitazione non sia software ma hardware e in quel caso nessun firmware gioverebbe.
Un salutone a tutti
Gandalf999
Feci esattemente come pandaistinto, infatti dopo aver cancellato il fw non risultava + la "e" finale. Cmq non è cambiato nulla:muro:
Ciao , sono neo acquirente di zen v plus e come altri ho notato la limitatezza del volume. Dalle vs.risposte appare inutile l'aggiornamento firmware americano, anche se dalle FAQ del sito Creative la indicano coem possibile rimedio. Ma quindi le prestazioni in volume sono ineluttabilmente così limitate ?
TheDarkProphet
30-05-2007, 17:48
Ciao , sono neo acquirente di zen v plus e come altri ho notato la limitatezza del volume. Dalle vs.risposte appare inutile l'aggiornamento firmware americano, anche se dalle FAQ del sito Creative la indicano coem possibile rimedio. Ma quindi le prestazioni in volume sono ineluttabilmente così limitate ?
ambia cuffie, le sony 818 constano 7 euro e sono infinitamente migliori di quelle che ti danno con lo zen. ed il volume d'uscita è moooolto più alto.
se no prendi le ep630 che consigliano gli altri, ma costano molto di più
d!
ALILUIGIMP3
30-05-2007, 18:49
salve a tutti seppure non ho il modello in questione (l'ha mia cugina che anche lei come voi aveva il problema del volume non proprio eccelso)
lei ha risolto seguendo un mio consiglio io gli ho suggerito di cambiare subito gli auricolari seggerendogli le shennaiser mx450/550 costo 12 euro per le 450 e 16 euro per le 550 che differiscono per il controllo del volume sul filo è credetemi gia con le sony 818/19 consigliate da dark la situazione migliora ma con le shennaiser mx450/550 il volume è ancora più alto rispetto alle sony :D poi sfido chi riesce a tenere il lettore al volume massimo :D
per quanto riguarda gli auricolari in ear suggerisco due modelli innanzitutto le creative ep 630 il migliore compromesso prezzo/qualità costo tra i 20/25 euro
poi ci sarebbe un altro modello le panasonic hj50 costo 15 euro davvero ottime come auricolari in ear hanno il probelma di essere a tracollo quindi il lettore sarebbe all'altezza del petto ben visibile va be che il lettore esteticamente è carino quindi sarebbe pure piacevole portarlo all'altezza del petto :D l'importante è che rimanga li è che non cada :D
comunque tornando seri provate i seguenti modelli di auricolari da me consigliati e poi fatemi sapere se riuscite ad ascoltare il lettore a volume massimo :D
ciao a tutti spero di esservi stato d'aiuto
gottroubles
31-05-2007, 15:20
e' circa un mese che utilizzo uno z*n v da 1 gb, scrivo un po' di impressioni d'uso, sperando possano essere utili a qualcuno.
1) volume del lettore: partiamo dal presupposto che le cuffie sono da cambiare, anche col m*vo slim di anni e anni fa le cuffie erano pessime; pertanto imho non ha alcun senso fare discorsi di volume basso ecc se si son fatte delle prove solo con quelle in bundle e se prima non si sono acquistate delle c*ffie decenti. come consigliava bene TheDarkProphet, vanno bene anche delle s*ny da 8 euro.
Uso delle s*ny "di fascia bassa" (intorno ai 10 euro) e posso assicurare che ha passato con successo anche il test in treno, per quel che riguarda volume e definizione sono entrambi piu' che buoni, anche se c'e' da ammettere che in treno con "finestrino" spalancato la cosa va a perdere un po'.. ma allo stesso tempo non so se gli altri lettori reggerebbero altrettanto bene una situazione simile, l'aria in treno fa veramente un macello pauroso e magari anziche' cercare di esaurirsi a sentire musica nei dettagli e a volumi altissimi devastandosi le orecchie e procurandosi fastidiosi mal di testa, si puo' sempre godere di una chiaccherata estiva :oink: :D o di un buon libro
In auto invece m'e' sembrato a dir poco perfetto, specie tenendo conto che l'ho provato in un impianto abbastanza disastrato (casse di serie, e praticamente in mono.. :mbe: ), per mezzo di autoradio a cassetta + cassette adapter, e sia questo che uno z*n v plus da 2 gb di un amico, sono stati impeccabili
promosso a pieni voti anche in mezzo al traffico o per la corsa
2) facilita' e trasparenza di installazione, software in dotazione: veramente uno schifo, d'altronde come un po' tutti i prodotti cr*ative con cui ho avuto a che fare (webcam, sch*de audio e chi piu' ne ha piu' ne metta). quanta gente ha avuto problemi e s'e' vista negare le azioni piu' elementari a causa di un'installazione libera? caricando le tracce da wind*ws inoltre, a parte il pr*gramma originale della cr*ative che in certi casi mi sembra di dubbia chiarezza, per di piu' ho avuto piu' casi di tracce disordinate all'interno dello z*n, sebbene fossero taggate piu' che perfettamente, al pari di altre che pero' venivano catalogate correttamente all'interno del lettore. proprio vomitevole. ho visto qualche screen di media monkey e sinceramente consiglierei di utilizzare quello o qualsiasi altro pr*gramma equivalente, partendo dal presupposto che escludo ci possa essere qualcosa di peggio del sw cr*ative. :Puke: :banned:
sotto linux, ho avuto qualche difficolta' con amarok, ma sto usando gnomad2 e mi trovo mille volte meglio che col s*ftware cr*ative. e tutto e' perfettamente ordinato all'interno del lettore. non ho fatto molto caso alla questione delle album art, che sinceramente non trovo cosi' essenziale. personalmente non le sto caricando sul lettore.
per quel che riguarda i tag, ho gia' espresso la mia opinione al post #1299, pag. 65 di questo thread.. e approfitto per augurare nuovamente buona fortuna a chi usa wind*ws+lettori che non ordinano le tracce in base ai tag, specie per quel che riguarda il (non)ordine di riproduzione delle tracce all'interno del lettore.. il vecchio m*vo mi aveva fatto dannare da questo punto di vista
3) per tutto il resto mi trovo davvero bene, sono proprio contento di aver fatto quest'acquisto :)
1: se vuoi spaccarti i pimpani con 200 decibel ben venga. io non ci tengo, il volum mi va bene così.
2: si vede che non hai provato l'ipod nano o shuffle che sia. allora dirai che è la gestione dell'ipod che fa veramente schifo!
gottroubles
31-05-2007, 16:26
1: se vuoi spaccarti i pimpani con 200 decibel ben venga. io non ci tengo, il volum mi va bene così.
2: si vede che non hai provato l'ipod nano o shuffle che sia. allora dirai che è la gestione dell'ipod che fa veramente schifo!
se ti riferisci a me,
1) non mi piace proprio sentire musica a volume alto, tantomeno in cuffia :D e il volume dello zen e' piu' che soddisfacente.. tanto in treno leggo o scambio due parole, principalmente
2) ho avuto a che fare con qualche ipod e non mi piacciono per niente neanche "al tatto", non oso immaginarmi la gestione "dietro le quinte"
saluti :)
Protocop
31-05-2007, 20:50
A me pure andrebbe bene, anche se il Muvo slim che avevo prima era una bomba. Il fatto è che utilizzo delle cuffie di un cellulare sony che sono eccellenti, non fanno un po' di distorsione, suono molto pulito e bassi potentissimi. L'unica pecca è che il volume max è ancora più inferiore rispetto alle altre:(
ciao carissimo "collega"......perché??? perché anch'io avevo(ahimé) un muvo slim.....il miglior lettore mp3 mai ascoltatao...tranne per il basso volume era di una qualità stratosferica ed ancora oggi ineuguagliato da alcuno(anche l'ipod secondo me è inferiore)....purtroppo s'è rotto e non riesco a trovarlo da nessuna parte...
Scusatemi ora la domanda...il finale audio (la qualità d'uscita per intenderci) dello zen nano plus è la stessa dello zen v (plus o "liscio" che sia) o è lo stesso della serie Muvo??? Mi sembra di ricordare che sia la la II avendolo ascoltato...non è che qualcuno che non gli sia troppo d'impiccio potesse fare un test comparativo con qualche software di analisi(che io non conosco)???
Grato per il consiglio...
ciao carissimo "collega"......perché??? perché anch'io avevo(ahimé) un muvo slim.....il miglior lettore mp3 mai ascoltatao...tranne per il basso volume era di una qualità stratosferica ed ancora oggi ineuguagliato da alcuno(anche l'ipod secondo me è inferiore)....purtroppo s'è rotto e non riesco a trovarlo da nessuna parte...
Scusatemi ora la domanda...il finale audio (la qualità d'uscita per intenderci) dello zen nano plus è la stessa dello zen v (plus o "liscio" che sia) o è lo stesso della serie Muvo??? Mi sembra di ricordare che sia la la II avendolo ascoltato...non è che qualcuno che non gli sia troppo d'impiccio potesse fare un test comparativo con qualche software di analisi(che io non conosco)???
Grato per il consiglio...
Egregio collega, il Muvo è nettamente migliore dell'ipod e non forse! Devi sapere che mio padre un giorno mi porta l'ipod video 30Gb e dopo averlo usato 3 volte l'ho venduto perchè i video non mi interessano e la musica si sente molto meglio con il Muvo. Siccome ruppi lo sportellino del muvo la Creative (che Dio la benedica)me ne mandò uno nuovo ma poi presi lo Zen. Ho ancora la pellicola sul display ed è inutilizzato nel cassetto, ora che ci penso potrei venderlo! Se ti interessa fammi sapere, però non voglio prometterti nulla perchè è un'idea che mi è venuta adesso e quindi ci voglio pensare bene.
Buona serata;)
Protocop
31-05-2007, 21:01
Ciao ragazzi... immagino se ne sia già discusso, ma è una mia impressione o le cuffiette standard in dotazione con lo zen v fanno CAGARE?
Il suono non mi soddisfa per niente... e non penso che sia colpa del lettore o della qualità degli mp3.
Ora... vorrei prendere un paio di creative ep630, ne parlano tutti bene... me lo confermate?Esiste molta differenza con le cx 300?
E soprattutto... qualcuno mi può confermare che comprando un paio di auricolari come quelli sopra la situazione cambia?Non vorrei fare una spesa inutile :)
...io sinceramente( e scrivo circa 24 ore prima di ricevere le tanto agoniate Shure...) sono contento delle cuffie in dotazione...ep-480 per la precisione,che ho avuto modo di provare sull'ipod nano di mia cugina....la differenza con le cuffie in dotazione dell'ipod è abissale ed anche mia cugina che non è proprio fanatica di audio è rimasta sbalordita...secondo me se si provano quelle cuffie (che pure costano 25 eurs)su altri lettori, se ne puo' "cavare" qualcosa in +
.....
:) :) :)
Protocop
31-05-2007, 21:07
Egregio collega, il Muvo è nettamente migliore dell'ipod e non forse! Devi sapere che mio padre un giorno mi porta l'ipod video 30Gb e dopo averlo usato 3 volte l'ho venduto perchè i video non mi interessano e la musica si sente molto meglio con il Muvo. Siccome ruppi lo sportellino del muvo la Creative (che Dio la benedica)me ne mandò uno nuovo ma poi presi lo Zen. Ho ancora la pellicola sul display ed è inutilizzato nel cassetto, ora che ci penso potrei venderlo! Se ti interessa fammi sapere, però non voglio prometterti nulla perchè è un'idea che mi è venuta adesso e quindi ci voglio pensare bene.
Buona serata;)
Certo!!!
Io avevo quello da 1 giga (quello che si è rotto) ed ora son riuscito con molto cu.. a recuperare un 256mb...fammi sapere che taglio è...poi si parla...grazie ancora...ciao:cincin:
ALILUIGIMP3
01-06-2007, 08:47
ragazzi io ho sentito parlare delle sony
ma qualcuno può abbinare a questo lettore le shennaiser mx450/550 si sentono decisamente meglio rispetto alle sony con un volume decisamente più alto poi sfido chiunque a preferire le sony e tantopiù portare il volume del lettore oltre i 18 (provato con il lettore di mia cugina a 18 gia è troppo alto con le shennaiser mx450/550) il costo non è nemmeno eccessivo costo sui 12 euro per la 450 e 16.90 per le 550
fidatevi questo consiglio poi fatemi sapere
gandalf999
02-06-2007, 19:32
e' circa un mese che utilizzo uno z*n v da 1 gb, scrivo un po' di impressioni d'uso, sperando possano essere utili a qualcuno.
.....In auto invece m'e' sembrato a dir poco perfetto, specie tenendo conto che l'ho provato in un impianto abbastanza disastrato (casse di serie, e praticamente in mono.. :mbe: ), per mezzo di autoradio a cassetta + cassette adapter, e sia questo che uno z*n v plus da 2 gb di un amico, sono stati impeccabili
promosso a pieni voti anche in mezzo al traffico o per la corsa.......
Io in auto mi son trovato bene a basse velocità , ma in autostrada quando il motore fa un pò di rumore si sente un pò troppo basso, per questo motivo ho parlato più volte di voler un volume più alto sullo zen. Per l'utilizzo in cuffia secondo me è anche troppo alto.
un saluto
gandalf999
nickluck
03-06-2007, 07:48
Io in auto mi son trovato bene a basse velocità , ma in autostrada quando il motore fa un pò di rumore si sente un pò troppo basso, per questo motivo ho parlato più volte di voler un volume più alto sullo zen. Per l'utilizzo in cuffia secondo me è anche troppo alto.
un saluto
gandalf999Purtroppo dipende dall'ingresso dello stereo in macchina.
Il mio ha un ingresso mini-jack con limite in voltaggio assurdo (e non ne capisco il motivo) e si sente bassissimo..
Certo!!!
Io avevo quello da 1 giga (quello che si è rotto) ed ora son riuscito con molto cu.. a recuperare un 256mb...fammi sapere che taglio è...poi si parla...grazie ancora...ciao:cincin:
Ciao Protocop, il mio lettore è un Muvo Slim da 256MB:spam:
gottroubles
03-06-2007, 13:14
Io in auto mi son trovato bene a basse velocità , ma in autostrada quando il motore fa un pò di rumore si sente un pò troppo basso, per questo motivo ho parlato più volte di voler un volume più alto sullo zen. Per l'utilizzo in cuffia secondo me è anche troppo alto.
un saluto
gandalf999
in effetti.. sinceramente l'ho provato solo nel traffico cittadino, cmq appena avro' l'occasione di provarlo su strade extraurbane faro' sapere!
:)
Protocop
04-06-2007, 10:06
Ciao Protocop, il mio lettore è un Muvo Slim da 256MB:spam:
:D :D :D
gRAZIE
...ciao a tutti...
Ero rimasto, un po di tempo fa, che non vi era la possibilità di usare caricabatterie compatibili per lo zen v plus....è cambiato qualcosa da allora?o siamo costretti a comprare inesorabilmente il caricabatterie originale?
Perche se altrimenti cosi fosse...invece di spendere 30 euro per un caricabatterie CREATIVE, si potrebbe spendere un pochino in piu per prendere un prodotto molto piu utile e funzionale...sempre se compatibile con questo lettore:
http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=2763&t_mode=des
Ciao a tutti.....ho uno Zen V plus da 1 giga e ho il seguente problema.....
In pratica riesco a caricare la batteria dello zen solo collegandolo tramite porta Usb al Pc dove ho installato il Cd presente nella confezione......infatti ho comprato un adattatore Usb per poterlo caricare con corrente elettrica ma nn si carica....per curiosità ho provato a collegarlo a un altro Pc dove NON era installato il Cd Creative e il risultato è il medesimo....nulla.......In pratica appena lo collego si accende e si rispegne da solo per diverse volte e la batteria non la ricarica.....quindi mi tocca caricarlo solo col pc dove ho installato il Cd originale....nn possa farlo in altro modo......qualcuno può dirmi qualcosa per risolvere qst problema?.......Grazie......
gottroubles
05-06-2007, 10:44
ciao, io ti posso dire che riesco a ricaricare tranquillamente anche la batteria sotto linux, quindi senza alcun software creative installato sul pc
[QUOTE=gottroubles;17404656]ciao, io ti posso dire che riesco a ricaricare tranquillamente anche la batteria sotto linux, quindi senza alcun software creative installato sul pc[/Q
Ah...ok...Comincio ad avere il sospetto allora che con la mia solita fortuna ho "beccato" uno Zen difettoso.....:mad: :mad:
nickluck
05-06-2007, 13:31
[QUOTE=gottroubles;17404656]ciao, io ti posso dire che riesco a ricaricare tranquillamente anche la batteria sotto linux, quindi senza alcun software creative installato sul pc[/Q
Ah...ok...Comincio ad avere il sospetto allora che con la mia solita fortuna ho "beccato" uno Zen difettoso.....:mad: :mad:Non ti preoccupare, non è difettoso.
Semplicemente gli ultimi due firmware hanno bloccato il caricamento nel caso in cui il lettore non venga riconosciuto dal sistema. E questo avviene se sono installati i driver MTP (presenti in Windows media player 10 e 11 ed alcune versioni di linux)
Pare che l'ultimo firmware (1.15 presente solo sul sito asiatico) consenta di nuovo la ricarica senza il riconoscimento.
Io ho montato il firmware ma non ho ancora fatto alcuna prova.
ciax
Nico
up
...ciao a tutti...
Ero rimasto, un po di tempo fa, che non vi era la possibilità di usare caricabatterie compatibili per lo zen v plus....è cambiato qualcosa da allora?o siamo costretti a comprare inesorabilmente il caricabatterie originale?
Perche se altrimenti cosi fosse...invece di spendere 30 euro per un caricabatterie CREATIVE, si potrebbe spendere un pochino in piu per prendere un prodotto molto piu utile e funzionale...sempre se compatibile con questo lettore:
http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=2763&t_mode=des
Kaneda79
06-06-2007, 20:34
[QUOTE=loruman;17405021]Non ti preoccupare, non è difettoso.
Semplicemente gli ultimi due firmware hanno bloccato il caricamento nel caso in cui il lettore non venga riconosciuto dal sistema. E questo avviene se sono installati i driver MTP (presenti in Windows media player 10 e 11 ed alcune versioni di linux)
Pare che l'ultimo firmware (1.15 presente solo sul sito asiatico) consenta di nuovo la ricarica senza il riconoscimento.
Io ho montato il firmware ma non o ancora fatto alcuna prova.
ciax
Nico
EVVAI!!!
Ho seguito il consiglio di Nickluck ed ora, non solo ricarico che è una bellezza sotto linux senza installare nulla (ma il discorso non vale per i file, attenzione) ma anche dal mio hub usb alimentato da rete elettrica (senza collegarlo al pc ovviamente)... credo quindi che si riuscirà finalmente a caricare anche da adattatori usb-rete elettrica non originali... appena posso recuperare il mio (che ho prestato) faccio la prova... ma credo che le percentuali di successo siano molto alte!
Se qualcuno vuole provare questo è il link del firmware 1.15 sul sito asiatico: http://asia.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=213&Product=15306&dlcentric=10088&Product_Name=ZEN+V+Plus&filetype=4&OSName=Windows+XP
fatemi sapere, così se va in porto anche a voi inserisco il tutto nel primo post.
CiauZ
[QUOTE=nickluck;17407195]
EVVAI!!!
Ho seguito il consiglio di Nickluck ed ora, non solo ricarico che è una bellezza sotto linux senza installare nulla (ma il discorso non vale per i file, attenzione) ma anche dal mio hub usb alimentato da rete elettrica (senza collegarlo al pc ovviamente)... credo quindi che si riuscirà finalmente a caricare anche da adattatori usb-rete elettrica non originali... appena posso recuperare il mio (che ho prestato) faccio la prova... ma credo che le percentuali di successo siano molto alte!
Se qualcuno vuole provare questo è il link del firmware 1.15 sul sito asiatico: http://asia.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=213&Product=15306&dlcentric=10088&Product_Name=ZEN+V+Plus&filetype=4&OSName=Windows+XP
fatemi sapere, così se va in porto anche a voi inserisco il tutto nel primo post.
CiauZ
Mah...innanzitutto grazie per aver postato il link......ma a me continua a non ricaricarsi nè attraverso un Pc senza Cd installato nè attraverso un adattatore Usb-rete elettrica....(la marca dell'adattatore per la cronaca è Mediacom)....forse dopo aver installato il firmware sul lettore devo settare qualcosa?...Ciao
Kaneda79
07-06-2007, 11:48
[QUOTE=Kaneda79;17427864]
Mah...innanzitutto grazie per aver postato il link......ma a me continua a non ricaricarsi nè attraverso un Pc senza Cd installato nè attraverso un adattatore Usb-rete elettrica....(la marca dell'adattatore per la cronaca è Mediacom)....forse dopo aver installato il firmware sul lettore devo settare qualcosa?...Ciao
uhm... anch'io ho il mediacom, ma come scrivevo l'ho prestato, quindi lo proverò solo tra qualche giorno... io ho notato subito la differenza rispetto al primo firmware, perchè ho reinstallato da poco ubuntu e non avevo ancora settato il sitema per il riconoscimento del lettore... col vecchio FW in queste condizioni non lo ricaricava, ora invece è ok. Inoltre posseggo un replicatore di porte usb della trust... ora se ho il notebook spento, con il replicatore collegato esclusivamente al trasformatore (dato che è ad alimentazione esterna) il lettore si ricarica, anche se l'iconcina del fulmine esce dopo quasi un minuto. Cmq sul lettore non c'è nulla da settare e, quanto ai programmi del cd creative io non li ho mai installati sul win: avendo WMP 11 con supporto agli MTP device, riconosce il lettore e lo ricarica anche in assenza di software proprietario.
CiauZ
ps: so che è un consiglio superfluo, ma controlla che nelle info del lettore sia presente la voce relativa al nuovo FW. ;)
[QUOTE=loruman;17432816]
uhm... anch'io ho il mediacom, ma come scrivevo l'ho prestato, quindi lo proverò solo tra qualche giorno... io ho notato subito la differenza rispetto al primo firmware, perchè ho reinstallato da poco ubuntu e non avevo ancora settato il sitema per il riconoscimento del lettore... col vecchio FW in queste condizioni non lo ricaricava, ora invece è ok. Inoltre posseggo un replicatore di porte usb della trust... ora se ho il notebook spento, con il replicatore collegato esclusivamente al trasformatore (dato che è ad alimentazione esterna) il lettore si ricarica, anche se l'iconcina del fulmine esce dopo quasi un minuto. Cmq sul lettore non c'è nulla da settare e, quanto ai programmi del cd creative io non li ho mai installati sul win: avendo WMP 11 con supporto agli MTP device, riconosce il lettore e lo ricarica anche in assenza di software proprietario.
CiauZ
ps: so che è un consiglio superfluo, ma controlla che nelle info del lettore sia presente la voce relativa al nuovo FW. ;)
Ho controllato nelle info del lettore è il FW è perfettamente installato....a sto punto nn so che fare.....magari aspetto che provi anche tu col tuo adattatore della Mediacom e mi dici che risultati ottieni.....certo sarebbe un bel "pacco" se nn lo si riesce a caricare.....se uno va in vacanza o in viaggio si deve portare il Pc da casa per ricaricarlo!!!:confused: :confused: :confused:
http://www.promo-creative.eu/summer2007/country/promo_ete_it.php
Qui nuova promo creative su i lettori mpe creative zen v plus 1 - 2 - 4 - 8 GB
Ragazzi, ho preso ieri uno Zen V da 4 GB, cosa mi consigliate di fare al primo avvio? Devo installare software o cose simili? Una volta carico (senza saperlo avevo provato un adattatore usb-presa elettrica ma è da ieri che non finisce la carica) come controllo che FW ha su? Vale sempre e cmq la pena aggiornarlo? Ma soprattutto dato eventuali problemi di ricarica, conviene installare l'ultimo europeo o quello asiatico? Per ora non ho niente su quindi vado tranquillo, grazie ;)
Ragazzi, ho preso ieri uno Zen V da 4 GB, cosa mi consigliate di fare al primo avvio? Devo installare software o cose simili? Una volta carico (senza saperlo avevo provato un adattatore usb-presa elettrica ma è da ieri che non finisce la carica) come controllo che FW ha su? Vale sempre e cmq la pena aggiornarlo? Ma soprattutto dato eventuali problemi di ricarica, conviene installare l'ultimo europeo o quello asiatico? Per ora non ho niente su quindi vado tranquillo, grazie ;)
Guarda sul discorso della ricarica del lettore, come potrai leggere nei miei precedenti post posso dirti che per il momento un adattatore usb-presa elettrica universale nn ti ricarica lo Zen...l'ho aggiornato con l'ultimo FW che proponeva il sito della creative asiatico....
Guarda sul discorso della ricarica del lettore, come potrai leggere nei miei precedenti post posso dirti che per il momento un adattatore usb-presa elettrica universale nn ti ricarica lo Zen...l'ho aggiornato con l'ultimo FW che proponeva il sito della creative asiatico....
l'aggiornamento con FW non europei non è che dà problemi con la garanzia? Alla fine un pc acceso a lungo ce l'ho sempre quindi non è un grosso problema al momento, giacchè tra l'altro il caricabatteria non è manco il mio :D
a me con l'adattore rete elettrica-usb si carica...
a me con l'adattore rete elettrica-usb si carica...
Interessante......e quale adattatore usi?....Io ne ho preso uno marca mediacom.....ma come già detto nn mi si carica.....Grazie....Ciao
Kaneda79
10-06-2007, 20:17
Interessante......e quale adattatore usi?....Io ne ho preso uno marca mediacom.....ma come già detto nn mi si carica.....Grazie....Ciao
Ciao a tutti!
Ho appena fatto la prova con il mio adattatore mediacom (come promesso qualche giorno fa). Allora il lettore reagisce accendendosi, ma anche dopo un bel pò di tempo non esce il simbolino della ricarica... quindi credo non vada.
Tuttavia ho notato che l'adattatore ha un led di colore verde... quando ci attacco il lettore, il led diventa di colore giallo... ora bisogna capire se, nonostante tutto lo ricarichi.. ora faccio quest'ennesima prova... nel peggiore dei casi potrebbe trattarsi di una semplice incompatibilità tra lettore e adattatore... proviamo proviamo proviamo!!!
CIauZ
Ciao a tutti!
Ho appena fatto la prova con il mio adattatore mediacom (come promesso qualche giorno fa). Allora il lettore reagisce accendendosi, ma anche dopo un bel pò di tempo non esce il simbolino della ricarica... quindi credo non vada.
Tuttavia ho notato che l'adattatore ha un led di colore verde... quando ci attacco il lettore, il led diventa di colore giallo... ora bisogna capire se, nonostante tutto lo ricarichi.. ora faccio quest'ennesima prova... nel peggiore dei casi potrebbe trattarsi di una semplice incompatibilità tra lettore e adattatore... proviamo proviamo proviamo!!!
CIauZ
Ok...allora fa la stessa cosa che fa a me.......eppure quando l'ho preso il tipo del negozio mi aveva assicurato che avrebbe funzionato...mah.....:muro: :mbe:
Kaneda79
11-06-2007, 11:11
Ok...allora fa la stessa cosa che fa a me.......eppure quando l'ho preso il tipo del negozio mi aveva assicurato che avrebbe funzionato...mah.....:muro: :mbe:
OT: beh... ha l'anima del commerciante il tipo!
http://www.promo-creative.eu/summer2007/country/promo_ete_it.php
Qui nuova promo creative su i lettori mpe creative zen v plus 1 - 2 - 4 - 8 GB
Cacchio, che sfiga! l'ho comprato 2 giorni prima che cominciassa la promozione.:doh:
Ho provato a mettere qualche video, più per curiosità che altro. Ma é possibile che convertendoli nel formato adatto, le dimensioni dei file raggiungano delle dimensioni così mostruose?
francamente lo trovo ridocolo, il file convertito ha una risoluzione molto + bassa di quello originale, eppure, nella migliore delle ipotesi è grande il doppio del file di origine.
serpone, quello che proponi, nel suo piccolo, è una truffa bella e buona.
Sei sospeso 7 giorni.
tizianok
12-06-2007, 08:45
Ciao,
ieri sera, senza informarmi troppo prima, ho acquistato uno ZEN V Plus.
Lette le istruzioni e constatato che la batteria era pressoché scarica ho collegato il lettore al PC per ricaricarlo.
Non volendo attendere le 6 ore di ricarica per la voglia di vedere come funzionava, ho provato ad accenderlo (mentre era ancora collegato).
Il risultato è che se si accende quando è collegato in ricarica va in crash!
Dopo varie bestemmie ho trovato un post in inglese sul forum Creative e ho scoperto che il lettore ha un tasto nascosto di reset.
Ho resettato il lettore e ho riprovato l'operazione precedente.
Di nuovo in crash!
Risultato: volevo riportarlo indietro (ma ormai Media world era chiuso) o in alternativa scaraventarlo dal 5° piano.
Per fortuna ho scoperto questo forum e ho letto, con mio immenso stupore, che il problema era di firmware. Infatti, dopo vari crash, ho aggiornato il fw e come per magia, adesso tutto funziona alla perfezione.
Domanda: ma si può vendere una cosa che non funziona? Non potrebbe la Creative o il punto vendita togliere dal mercato un prodotto difettoso e aggiornare il fw? Penso a quei poveracci che magari hanno comprato il lettore e non hanno nemmeno una connessione per scaricare il nuovo fw...
Ciao,
ieri sera, senza informarmi troppo prima, ho acquistato uno ZEN V Plus.
Lette le istruzioni e constatato che la batteria era pressoché scarica ho collegato il lettore al PC per ricaricarlo.
Non volendo attendere le 6 ore di ricarica per la voglia di vedere come funzionava, ho provato ad accenderlo (mentre era ancora collegato).
Il risultato è che se si accende quando è collegato in ricarica va in crash!
Dopo varie bestemmie ho trovato un post in inglese sul forum Creative e ho scoperto che il lettore ha un tasto nascosto di reset.
Ho resettato il lettore e ho riprovato l'operazione precedente.
Di nuovo in crash!
Risultato: volevo riportarlo indietro (ma ormai Media world era chiuso) o in alternativa scaraventarlo dal 5° piano.
Per fortuna ho scoperto questo forum e ho letto, con mio immenso stupore, che il problema era di firmware. Infatti, dopo vari crash, ho aggiornato il fw e come per magia, adesso tutto funziona alla perfezione.
Domanda: ma si può vendere una cosa che non funziona? Non potrebbe la Creative o il punto vendita togliere dal mercato un prodotto difettoso e aggiornare il fw? Penso a quei poveracci che magari hanno comprato il lettore e non hanno nemmeno una connessione per scaricare il nuovo fw...
Bè spero per te che sia il primo e ultimo incoveniente con lo Zen....se leggi i miei post sopra capirai il perchè......Ciaoooo
ALILUIGIMP3
12-06-2007, 15:55
peccato che questo lettore ha cosi tanti piccoli problemi perchè esteticamente e davvero carino
Ciao a tutti
ho letto qualche pagina ma nn sono riuscito a risolvere il mio problema
ieri ho acquistato lo zen V da 4gb
installo il programma presente nel cd e dopo collego il lettore mp3
all'inizio mi vede il lettore creative zen V poi mi vede sto diavolo di mtp device e nn riesco a collegarlo al pc
vado per installarlo ma mi fa "nuovo hw trovato mtp device" all'infinito
ho win xp con il service pack 2
p.s. l'ho provato a casa di un amico e mi fa la stessa cosa, son andato da mw però a loro funzionava
help me
Ho provato l'ultimo firmware dal sito asiatico, e che dire, ora mi si carica la batteria anche dalla presa USB dello stereo!!!!:sofico:
Io sinceramente non ho riscontrato grossi problemi con questo lettore, a parte le dimensioni dei file video, decisamente improponibili, l'unico incoveniente serio era il fatto che non riuscivo a metterlo in carica dal pc che ho in ufficio, ma con l'ultimo aggiornamento il problema dovrebbe essere risolto.
Per il resto è piccolo e compatto, semplice da usare, ricco di funzionalità (manca solo rds per la radio fm:muro: ) e con una buona autonomia e resa audio, almeno per il mio udito
Kaneda79
13-06-2007, 08:37
Ciao a tutti
ho letto qualche pagina ma nn sono riuscito a risolvere il mio problema
ieri ho acquistato lo zen V da 4gb
installo il programma presente nel cd e dopo collego il lettore mp3
all'inizio mi vede il lettore creative zen V poi mi vede sto diavolo di mtp device e nn riesco a collegarlo al pc
vado per installarlo ma mi fa "nuovo hw trovato mtp device" all'infinito
ho win xp con il service pack 2
p.s. l'ho provato a casa di un amico e mi fa la stessa cosa, son andato da mw però a loro funzionava
help me
verifica che WMP sia la versione 11 sennò aggiorna il programma. CiauZ
verifica che WMP sia la versione 11 sennò aggiorna il programma. CiauZ
SI è wmp 11 :(
thewicker666
13-06-2007, 13:31
Da quel che ho capito, l'aggiornamento del firmware asiatico permette di poter caricare il lettore anche con un caricabatteria non originale? Perchè è seccante aver pagato un 4Gb 90 euro e spenderne 30 di caricabatteria! Inoltre aggiornandolo con questo firmware, la lingua italiana è presente?
citaro05
13-06-2007, 13:43
Ho acqistato anch'io uno Zen 4gb da affiancare al mio glorioso Zen Nano plus (l'offerta della nota catena era troppo invitante). Al riguardo avrei tre quesiti:
1. Ho installato il software e tutto va bene. Quando ho caricato gli mp3, come devo fare a scollegare il lettore dal momento che non compare tra le periferiche in rimozione periferiche USB (non ho impostato lo spazio disco rimovibile). E' sufficiente aspettare che l'icona di trasferimento dei brani cessi di essere in movimento ed estrarre il lettore o cosa altro? Il manuale a riguardo non mi sembra chiarissimo.
2. Il mio pc ha un mouse ottico USB. Quando e' spento la lucetta del mouse rimane accesa, per cui posso caricare lo Zen anche a pc spento (l'alimentazione delle porte USB e' sufficiente?) oppure no?
3. Gli mp3 vengono catalogati secondo il Tag anche se in cartelle diverse (cosa consigliata vista la capienza di 4gb); la cosa e' molto diversa dal Nano plus ma avendo gli mp3 ben ordinati la cosa mi sembra molto carina. Un dubbio pero' mi assale: se ho due album con lo stesso nome (esempio classico delle raccolte del tipo "Greatest Hits" o "The Best Of"), come posso fare per scegliere e ascoltare l'album giusto? Ad esempio avendo caricato il Greatest Hits dei Guns N' Roses e di Simon & Garfunkel, come posso scegliere di ascoltare l'uno o l'altro (nell'ipotesi di aver caricato anche altri album dei due artisti sopra menzionati, altrimenti la risposta sarebbe troppo facile)?
Grazie per l'aiuto.
P.S. Da una prima valutazione di ascolto tra lo Zen e lo Zen Nano Plus (entrambi con le cuffie in dotazione, nello specifico il Nano plus con le cuffie nere con il jack dorato) mi sembra che il Nano plus si senta meglio....forse solo un'impressione, un problema di equalizzazione o di abitudine....Vedremo.
Kaneda79
13-06-2007, 16:40
Da quel che ho capito, l'aggiornamento del firmware asiatico permette di poter caricare il lettore anche con un caricabatteria non originale? Perchè è seccante aver pagato un 4Gb 90 euro e spenderne 30 di caricabatteria! Inoltre aggiornandolo con questo firmware, la lingua italiana è presente?
Si :)
Ho acqistato anch'io uno Zen 4gb da affiancare al mio glorioso Zen Nano plus (l'offerta della nota catena era troppo invitante). Al riguardo avrei tre quesiti:
1. Ho installato il software e tutto va bene. Quando ho caricato gli mp3, come devo fare a scollegare il lettore dal momento che non compare tra le periferiche in rimozione periferiche USB (non ho impostato lo spazio disco rimovibile). E' sufficiente aspettare che l'icona di trasferimento dei brani cessi di essere in movimento ed estrarre il lettore o cosa altro? Il manuale a riguardo non mi sembra chiarissimo.
2. Il mio pc ha un mouse ottico USB. Quando e' spento la lucetta del mouse rimane accesa, per cui posso caricare lo Zen anche a pc spento (l'alimentazione delle porte USB e' sufficiente?) oppure no?
3. Gli mp3 vengono catalogati secondo il Tag anche se in cartelle diverse (cosa consigliata vista la capienza di 4gb); la cosa e' molto diversa dal Nano plus ma avendo gli mp3 ben ordinati la cosa mi sembra molto carina. Un dubbio pero' mi assale: se ho due album con lo stesso nome (esempio classico delle raccolte del tipo "Greatest Hits" o "The Best Of"), come posso fare per scegliere e ascoltare l'album giusto? Ad esempio avendo caricato il Greatest Hits dei Guns N' Roses e di Simon & Garfunkel, come posso scegliere di ascoltare l'uno o l'altro (nell'ipotesi di aver caricato anche altri album dei due artisti sopra menzionati, altrimenti la risposta sarebbe troppo facile)?
Grazie per l'aiuto.
P.S. Da una prima valutazione di ascolto tra lo Zen e lo Zen Nano Plus (entrambi con le cuffie in dotazione, nello specifico il Nano plus con le cuffie nere con il jack dorato) mi sembra che il Nano plus si senta meglio....forse solo un'impressione, un problema di equalizzazione o di abitudine....Vedremo.
1: appena finito di caricare, scollega tranquillamente... l'importante è che non compaia la comune iconcina del "segnale di divieto"
2: probabilmente si, ma solo se installi l'ultimo firmware (1.15 per zen V plus... ora non so quale zen hai tu) presente sul sito asiatico. Trovi il link in un mio post precedente.
3: basta navigare la collezione di mp3 a partire dall'autore (autore -> album -> brano)
in pratica lo zen ti da la possibilità di scegliere direttamente da tutti brani quelo che vuoi ascoltare; oppure ti da una seconda opzione a partire dagli album, o ancora a partire dagli autori appunto... questo è il vantaggio dei tag!
spero di esserti stato utile, se hai altri dubbi chiedi pure.
CiauZ
diavolo ma sono l'unico che nn riesco a farlo funzionare?:cry:
thewicker666
13-06-2007, 17:43
Non mi ero però accorto che il firmware è per lo Zen V Plus, io posseggo lo Zen V normale... peccato, dovrò attendere l'uscita di un nuovo firmware? Sul sito asiatico non ho visto traccia di un firmware *.15...
Ciao a tutti
ho letto qualche pagina ma nn sono riuscito a risolvere il mio problema
ieri ho acquistato lo zen V da 4gb
installo il programma presente nel cd e dopo collego il lettore mp3
all'inizio mi vede il lettore creative zen V poi mi vede sto diavolo di mtp device e nn riesco a collegarlo al pc
vado per installarlo ma mi fa "nuovo hw trovato mtp device" all'infinito
ho win xp con il service pack 2
p.s. l'ho provato a casa di un amico e mi fa la stessa cosa, son andato da mw però a loro funzionava
help me
Io ho avuto lo stesso problema:
prova a fare un aggiornamento di windows media player e poi installa il software per lo Zen e vedrai che non c'è più il conflitto con mtp device;)
ho windows media player 11
piu aggiornato di questo nn so che fare
ho sentito che va solo con wmp10
è vero? se è così domani provo a cambiarlo a me serve wmp11
se installo il fw asiatico postato più indietro perdo tutto o si resetta solo il software?
Kaneda79
14-06-2007, 08:56
se installo il fw asiatico postato più indietro perdo tutto o si resetta solo il software?
tranquillo non perdi niente... si aggiorna solo il FW
Ho il seguente problema, ho acquistato un lettore zen v (non plus) e dopo averlo usato per un poco mi e' comparso il simbolo di batteria scarica, l'ho lasciato acceso in ricarica, ma dopo un po' mi e' spuntato fuori che dovevo inserire il driver stmp3600, il lettore e' attualmente sotto carica e non si accende lo schermo, solo i due pulsanti di return e play/pausa sono accesi, se provo a staccarlo dal pc (che possiede usb 2.0) non si continua ad accendere, ho altresi provato il sistema di usare il pulsante reset ma mi appare la richiesta di inserire il driver di cui sopra, vorrei sapere se il lettore e' danneggiato o se deve rimanere ancora attaccato alla presa usb e per quante ore ancora (sono gia' due ore che e' inserito).
Grazie
Paolo
tranquillo non perdi niente... si aggiorna solo il FW
Grazie! Aggiornamento effettuato ma con l'adattatore AC - usb che mio fratello usa per l'ipod non carica ancora...
Kaneda79
14-06-2007, 12:16
Ho il seguente problema, ho acquistato un lettore zen v (non plus) e dopo averlo usato per un poco mi e' comparso il simbolo di batteria scarica, l'ho lasciato acceso in ricarica, ma dopo un po' mi e' spuntato fuori che dovevo inserire il driver stmp3600, il lettore e' attualmente sotto carica e non si accende lo schermo, solo i due pulsanti di return e play/pausa sono accesi, se provo a staccarlo dal pc (che possiede usb 2.0) non si continua ad accendere, ho altresi provato il sistema di usare il pulsante reset ma mi appare la richiesta di inserire il driver di cui sopra, vorrei sapere se il lettore e' danneggiato o se deve rimanere ancora attaccato alla presa usb e per quante ore ancora (sono gia' due ore che e' inserito).
Grazie
Paolo
Non ho capito bene la situazione (soprattutto non ho capito chi ti richiede il driver se il pc o addirittura il lettore).
Se puoi, prova la procedura di reset spiegata nella faq, ovvero nel secondo post di questo thread.
Ciauz
Ciao a tutti, ho uno zen V plus da un giga, presto parto per le vacanze e vorrei evitare di portarmi dietro il notebook per ricaricarlo, mi confermate che anche con l'aggiornamento all'ultimo firmware asiatico il lettore non si carica tramite un adattatore di rete/usb? nn esiste un carica batteria originale Creative per la serie Zen V Plus?
Grazie 1000 :)
Non ho capito bene la situazione (soprattutto non ho capito chi ti richiede il driver se il pc o addirittura il lettore).
Se puoi, prova la procedura di reset spiegata nella faq, ovvero nel secondo post di questo thread.
Ciauz
provato il reset ma non funge, il driver mi viene richiesto da windows
Johnny_79
14-06-2007, 12:31
Ciao a tutti, ho uno zen V plus da un giga, presto parto per le vacanze e vorrei evitare di portarmi dietro il notebook per ricaricarlo,
nn esiste un carica batteria originale Creative per la serie Zen V Plus?
Grazie 1000 :)
certo che esiste per la serie v plus! basta che te lo compri dal sito della creative come ho fatto io per il V plus da 4 giga.
quello che ho preso io è il "creative zen power adapter", compatibile per i creative zen series ad eccezione dello zen nano plus.
ciao.
certo che esiste per la serie v plus! basta che te lo compri dal sito della creative come ho fatto io per il V plus da 4 giga.
quello che ho preso io è il "creative zen power adapter", compatibile per i creative zen series ad eccezione dello zen nano plus.
ciao.
xfetto, grazie 1000, lo avevo già addocchiato, certo che costa un botto :stordita:
Vi aggiorno delle mie peripezie, facendo una ricerca online ho trovato che a quanto pare se il lettore va sotto una certa carica minima questi non viene + riconosciuto dal sistema operativo che appunto parte con la ricerca del driver stmp3600 (che e' in pratica il chipset presente nel lettore), il problema oltre che non essere utilizzabile e' che risulta essere lento nel ricaricaricarsi dal momento che il so non riconoscendo il lettore non eroga abbastanza potenza per ricaricare lo stesso (normalmente le usb erogano 500 ma con il lettore non riconosciuto ne erogano 100 ma), risultato il lettore impiega oltre 30 ore per ricaricarsi a fronte delle 6 ore normali...
Per ovviare al collo di bottiglia del sistema operativo ho acquistato un caricabatterie da muro (creative) con il risultato che se prima il lettore attaccato alle usb non aveva che i tasti che restavano fissi accesi ora con cicli di 18-20 secondi si illuminano e si spengono (lampeggiano), anche se lo schermo ancora non mostra nessuna traccia di accendersi o di mostrare il segno di carica.
Vorrei chiedere agli altri possessori dello zen se anche a loro sia successo qualcosa di simili o se gli accade di avere schermo/tasti illuminati/tasti spenti.
Se riesco a rianimarlo vi faccio sapere
lucketto
15-06-2007, 18:47
ragazzi riuscite a riassumere in poche righe pregi e difetti dello zen v 4gb in offerta al mw?
vengo da un ipod 30gb e non vorrei trovarmi con qualcosa di pessimo...
Johnny_79
15-06-2007, 19:42
ragazzi riuscite a riassumere in poche righe pregi e difetti dello zen v 4gb in offerta al mw?
vengo da un ipod 30gb e non vorrei trovarmi con qualcosa di pessimo...
anch'io l'ho preso al mw e ti dico quanto segue
pregi: tutti tranne per i difetti seguenti:
1) un pòi tags dei file mp3 e le copertine che non compaiono sempre, ma questo non è grave, anzi dipende se te ne frega più di tanto. invece per i video (versione plus) in genere le dimensioni del file in uscita sono circa il doppio di quello in input; 2) non c'è il caricabatterie... quelle non originali non caricano e ti conviene acquistare uno originale (ma sono 30 euro di extra circa, vedi sito creative) infine 3) molto probabilmente solo a me è successo, ma è grave... dopo 2 settimane dall'acquisto, sono comparse 2 righe nere orizzontali sullo schermo (display "bruciato" in quelle 2 zone).
questo è quanto... ovviamente giudizi miei
ciao.
lucketto
15-06-2007, 19:55
o forse da mw hanno una partita di lettori non "di prima scelta" ed è per quello che li vendono a 89 euro?
vtecb4st4rd
15-06-2007, 22:00
Il mio ha una sett di vita , nessun difetto.... Ancora :mbe:
Rubio167
15-06-2007, 22:40
Anch'io ce l'ho dal primo giorno della promozione. Sono ancora alla prima carica di batteria (non l'ho usato continuamente..). Per ora nessun problema e... non sembra uno "scarto difettato" come dice qualcuno più sopra....
Un difetto da aggiungere alla lista è che è un pò lento nel trasferimento mp3 (non è certo un pen drive!): però non ho mai provato l'Ipod e non lo posso confrontare.
Piuttosto che firmware avete? Io ho il 1.07.02e:
- da che versione ha smesso di ricaricarsi con i caricatori generici?
- serve aggiornare il fw ?
lucketto
16-06-2007, 14:32
ragazzi ho comprato oggi il lettore approfittando dell'offerta di mw...beh non c'è che dire molto carino e compatto.
solo 2 cose: che programma usate per il trasferimento della musica? e poi...ma anche a voi è lentissimo nel transfer? cioè a me fara 1mb/s se è tanto...col mio ipod facevo 5 volte tanto!
Rubio167
16-06-2007, 16:10
1) Sì anche il mio è lento nel trasferimento
2) Oggi ho comprato un caricatore universale usb da muro (8.90€ Marca: omenex) e il mio Zen si ricarica!!! In pratica è una specie di spina con l'uscita usb.
3) Il caricatore con attacco accendisigari (9.90€) della stessa marca di quello da muro, sembra invece non dare segni di ricarica: farò un pò di test
4) unica differenza è che quello da muro eroga 650mA, quello da accendisigari 500mA (sulla carta..): che la storia dell'obbligo di usare caricatori originali sia solo una questione di potenza di ricarica erogata?
Interessante......e quale adattatore usi?....Io ne ho preso uno marca mediacom.....ma come già detto nn mi si carica.....Grazie....Ciao
anche il mio si accende, dopo l'inattività di 5 minuti si spegne, poi si riaccende e fa questo ciclo per un 3-4 volte...finalmente poi si ricarica.se la batteria è scarica scarica si ricarica subito.
anche il mio ha due led ^^
edit: leggendo la pagina precedente, vi dico che mentre si ricarica i tasti si accendono e si spengono ciclicamente, lo schermo rimane spento, ma se si preme il joypad lo schermo si accende e compare l'indicatore di carica come di consueto [come se fosse attaccato al piccì]
anche il mio si accende, dopo l'inattività di 5 minuti si spegne, poi si riaccende e fa questo ciclo per un 3-4 volte...finalmente poi si ricarica.se la batteria è scarica scarica si ricarica subito.
anche il mio ha due led ^^
edit: leggendo la pagina precedente, vi dico che mentre si ricarica i tasti si accendono e si spengono ciclicamente, lo schermo rimane spento, ma se si preme il joypad lo schermo si accende e compare l'indicatore di carica come di consueto [come se fosse attaccato al piccì]
Niente il mio continua a non ricaricarsi ho perso le speranze ormai......mi sa che ho buttato 9,90 euro per un adattatore che per lo Zen non va bene....:muro: :muro: :muro: :muro:
miriddin
18-06-2007, 22:51
Niente il mio continua a non ricaricarsi ho perso le speranze ormai......mi sa che ho buttato 9,90 euro per un adattatore che per lo Zen non va bene....:muro: :muro: :muro: :muro:
Il problema non è esattamente di mancata ricarica, ma piuttosto che tramite i vari adattatori da usb a spina di corrente il lettore riceve una tensione che lo pone costantemente in fase di connessione usb, in modo tale che la quantità di ricarica acquisita viene consumata dall' attività di connessione usb.
lucketto
19-06-2007, 00:24
ragazzi per inserire l'immagine dell'album come si fa?
Il problema non è esattamente di mancata ricarica, ma piuttosto che tramite i vari adattatori da usb a spina di corrente il lettore riceve una tensione che lo pone costantemente in fase di connessione usb, in modo tale che la quantità di ricarica acquisita viene consumata dall' attività di connessione usb.
Quindi?....Inadatto ne devo dedurre.....
ma quando lo attacchi il tuo si accende?hai controllato se dopo l'inattività impostata si spegne e quindi si riaccende?
@quello sopra:se organizzi gli album in cartelle, la foto dell'album deve essere nella stessa cartella, se no, basta che abbia lo stesso nome dell'album
Il problema non è esattamente di mancata ricarica, ma piuttosto che tramite i vari adattatori da usb a spina di corrente il lettore riceve una tensione che lo pone costantemente in fase di connessione usb, in modo tale che la quantità di ricarica acquisita viene consumata dall' attività di connessione usb.
Con tutto il dovuto rispetto, questa affermazione mi sembra una grande cazzata.
Anche quando lo colleghi al pc è connesso via usb ma si carica.
Kaneda79
19-06-2007, 10:28
ragazzi per inserire l'immagine dell'album come si fa?
Una prima soluzione la trovi spiegata nel primo post; un altra, invece, all'interno del thread e spiega come inserire le album art con Media monkey.
Detto questo prego tutti di leggere almeno la prima pagina del thread e di usare la funzione di ricerca, prima di postare.
La questione delle album art è stata ampiamente dibattuta, così come quella del caricabatterie. Tuttavia in quest'ultimo caso la discussione è giustificata dall'emergere di alcune novità.
Su su, giusto un piccolo sforzo per tenere più ordinata la discussione :) :) :)
CiauZ
miriddin
19-06-2007, 10:40
Con tutto il dovuto rispetto, questa affermazione mi sembra una grande cazzata.
Anche quando lo colleghi al pc è connesso via usb ma si carica.
A parte il "dovuto rispetto" che stride alquanto con la successiva affermazione,
il fatto è che ho fornito solo la mia opinione e nessuno ha parlato di connessione al pc ma di quella a presa di corrente tramite adattatore: magari a te non succede, ma il mio entra in modalità di connessione (trasferimento dati) sia se collegato ad un hub alimentato che se collegato a presa di corrente tramite adattatore. Col caricatore originale questo non avviene.
Comunque basta prendersi su ebay un caricatore originale a 15 euro (spese di spedizione comprese).
lucketto
19-06-2007, 10:51
Una prima soluzione la trovi spiegata nel primo post; un altra, invece, all'interno del thread e spiega come inserire le album art con Media monkey.
Detto questo prego tutti di leggere almeno la prima pagina del thread e di usare la funzione di ricerca, prima di postare.
La questione delle album art è stata ampiamente dibattuta, così come quella del caricabatterie. Tuttavia in quest'ultimo caso la discussione è giustificata dall'emergere di alcune novità.
Su su, giusto un piccolo sforzo per tenere più ordinata la discussione :) :) :)
CiauZ
hai ragionissima...svista mia! ;)
ciao, ho comprato al mw lo zen v da 4gb...
vorrei sapere se con questo firmware asiatico:
http://asia.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=213&Product=15306&dlcentric=10088&Product_Name=ZEN+V+Plus&filetype=4&OSName=Windows+XP
aumenta il volume, insomma elimina la restrizione europea sui livelli di volume.
come si procede nell'installazione del firmware? c'è un post guida??
ciao, ho comprato al mw lo zen v da 4gb...
vorrei sapere se con questo firmware asiatico:
http://asia.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=213&Product=15306&dlcentric=10088&Product_Name=ZEN+V+Plus&filetype=4&OSName=Windows+XP
aumenta il volume, insomma elimina la restrizione europea sui livelli di volume.
come si procede nell'installazione del firmware? c'è un post guida??
Quello è il firmware per lo Zen V PLUS, invece mi sembra di aver capito che tu possieda la versione Zen V liscia
Quello è il firmware per lo Zen V PLUS, invece mi sembra di aver capito che tu possieda la versione Zen V liscia
esatto io ho la versione Zen V liscia da 4gb.
c'è un firmware buono per me , per eliminare restrizioni di volume?
è vermanete l'unica cosa che mi interessa ora come ora...
quando passeggio in pieno centro...sento poco per i miei gusti.
esatto io ho la versione Zen V liscia da 4gb.
c'è un firmware buono per me , per eliminare restrizioni di volume?
è vermanete l'unica cosa che mi interessa ora come ora...
quando passeggio in pieno centro...sento poco per i miei gusti.
Per quanto riguarda il firmware, non saprei cosa consigliare e passo la palla ad utenti più esperti, ma sicuramente un paio di cuffiette auricolari di buona qualità migliorano la situazione. Quelle in dotazione non sono proprio il massimo.
[QUOTE=ale03;17582102]ma quando lo attacchi il tuo si accende?hai controllato se dopo l'inattività impostata si spegne e quindi si riaccende?
Certo si accende da solo appena collegato alla presa....lasciandolo inattivo si spegne e si riaccende in automatico da solo..insomma non appare il simbolo di ricarica che invece appare quando lo si collega al Pc.....
Per quanto riguarda il firmware, non saprei cosa consigliare e passo la palla ad utenti più esperti, ma sicuramente un paio di cuffiette auricolari di buona qualità migliorano la situazione. Quelle in dotazione non sono proprio il massimo.
trattasi di leggenda che il firmware permette un volume più alto o no?
okei cmq un consiglio su che cuffiette comprare nel caso?
Rubio167
19-06-2007, 20:40
- Per le cuffiette:è utile prenderne del tipo in ear che permettono un certo isolamento dai rumori esterni. Posso consigliarti le Sennheiser CX300 ( +-60€) o le cugine Creative EP-630 ( +- 25€ ma con un suono leggermente peggiore, anche se migliore delle originali).
-Interessante invece il discorso ricarica: il fatto è che spendere + di 30€ per il caricatore originale è troppo, rispetto al prezzo di 89€ dello Zen del MW... scegliendo quelli da meno di 10€, però, si rischia di sbagliare acquisto perchè non funzionano: sarebbe utile scoprire quali sono i requisiti necessari.
Chi ha già comprato quello Creative può dire quanta corrente eroga?
Il mio adattatore a spina di marca generica da 650mA (dichiarati) funziona, ma ci mette una ventina di ore per una ricarica completa :eek: però viene subito fuori il simbolo della batteria in ricarica e la pulsazione dei led dei tasti. Non ho invece sul display il simbolo di connessione usb...
[QUOTE=ale03;17582102]ma quando lo attacchi il tuo si accende?hai controllato se dopo l'inattività impostata si spegne e quindi si riaccende?
Certo si accende da solo appena collegato alla presa....lasciandolo inattivo si spegne e si riaccende in automatico da solo..insomma non appare il simbolo di ricarica che invece appare quando lo si collega al Pc.....
anche a me fa cosi...quindi hai "2 soluzioni"
-lo metti in carica quando è completamente scarico, vedrai che inizia a caricarsi da subito [quando lo accendi e ti dice "low battery"
-lo metti in carica quando vuoi, pero devi aspettare un 4-5riavvi perche inizi a caricarsi.
- Per le cuffiette:è utile prenderne del tipo in ear che permettono un certo isolamento dai rumori esterni. Posso consigliarti le Sennheiser CX300 ( +-60€) o le cugine Creative EP-630 ( +- 25€ ma con un suono leggermente peggiore, anche se migliore delle originali).
le sennheiser cx-300 costano solo in italia 60€. il vero prezzo sarebbe di 20-25€
infatti su ebay le trovate a 30€ spese di spedizione incluse dall'inghilterra. e nuove.
le ep-630 ho sempre saputo essere un ribrand delle cx-300 e la qualità è praticamente la stessa.
trattasi di leggenda che il firmware permette un volume più alto o no?
okei cmq un consiglio su che cuffiette comprare nel caso?
Di preciso non saprei cosa consigliarti, ma spulciando in giro dovrebbero avere all'incirca queste caratteristiche:
risposta in frequenza 10~20.000 Hz
potenza output 50 mW
sensibilità >= 105 db/mW
impedenza di 16 ohm
Io ho il caricatore originale perchè mi fu proposto insieme all'acquisto del lettore a prezzo scontato. Di seguito i dati riportati sul caricabatteria.
Input: 100-240VAC - 5060 Hz 0,3A
Output: 5V 1000mA
Rubio167
20-06-2007, 17:02
Io ho il caricatore originale perchè mi fu proposto insieme all'acquisto del lettore a prezzo scontato. Di seguito i dati riportati sul caricabatteria.
Input: 100-240VAC - 5060 Hz 0,3A
Output: 5V 1000mA
Grazie!!
gandalf999
20-06-2007, 19:07
trattasi di leggenda che il firmware permette un volume più alto o no?
okei cmq un consiglio su che cuffiette comprare nel caso?
Ciao, come detto più volte è proprio una leggenda metropolitana, il volume non aumenta anche se ti installi quello americano. Per le cuffie non so cosa consigliarti, ma nei post precedenti puoi trovare tanti tanti consigli su cosa comprare.
Ciao
Gandalf999
Io ho il caricatore originale perchè mi fu proposto insieme all'acquisto del lettore a prezzo scontato. Di seguito i dati riportati sul caricabatteria.
Input: 100-240VAC - 5060 Hz 0,3A
Output: 5V 1000mA
se non sbagli quei 1000mA vanno ben oltre a quello che offre un adattatore usb comune. Cmq ne ho provati 3 in questi giorni e con tutti non funziona la ricarica, l'amperaggio era su tutti di 400-500mA se non ricordo male.
Rubio167
20-06-2007, 22:35
Esatto, il mio eroga 650mA e ricarica ma molto lentamente: quindi 1000mA sono quelli giusti!
Certo rimane il dubbio su come faccia la usb del pc che come standard dovrebbe fornire 500mA, a riuscire a ricaricare lo Zen...
DarthBardu
22-06-2007, 19:27
io con lo zen uso mediamonkey per il trasferimento brani....ed è velocissimo :sisi:
ALILUIGIMP3
22-06-2007, 21:29
x chi chiedeva non so con che velocità l'ipod nano trasferisce la musica con itunes posso dire dato che ho un ipod nano che non è veloce ma velocissimo
Salve,mi date un aiuto x far riconoscere questo benedetto zen v plus da 1gb al pc? ho una mobo dual sata asrock con xp sp2,quando collego lo zen mi richiede i driver ----quali ? non ci sono .... ho reinstallato il s. o. ed il software creative ma nisba non ne vuole sapere ,ho eseguito anche la procedura di installazione manuale del device portable ma mi và in loop e non risolvo un tubero .... sig.. sig....:muro: :muro:
un aiuto please
un salutone
Esatto, il mio eroga 650mA e ricarica ma molto lentamente: quindi 1000mA sono quelli giusti!
Certo rimane il dubbio su come faccia la usb del pc che come standard dovrebbe fornire 500mA, a riuscire a ricaricare lo Zen...
Il caricabatteria del mio V3X è da 850mA ma il lettore si accende e basta. Forse è perché la batteria è carica quasi al massimo. Farò una prova appena si scarica.
Il caricabatteria del mio V3X è da 850mA ma il lettore si accende e basta. Forse è perché la batteria è carica quasi al massimo. Farò una prova appena si scarica.
Porca miseria ma allora se neanche con uno di quella potenza si carica....l'hanno studiata bene quelli della creative per vendere il loro caricabatteria a 30 euro....:muro: :muro: :muro: :muro:
Porca miseria ma allora se neanche con uno di quella potenza si carica....l'hanno studiata bene quelli della creative per vendere il loro caricabatteria a 30 euro....:muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi non diciamo fesserie.. una porta usb del pc eroga AL MASSIMO (cioè se non è dietro hub vari) 500mA e dal pc si carica benissimo. Il problema non puo' essere la corrente erogata quindi.
nickluck
24-06-2007, 11:01
Ragazzi non diciamo fesserie.. una porta usb del pc eroga AL MASSIMO (cioè se non è dietro hub vari) 500mA e dal pc si carica benissimo. Il problema non puo' essere la corrente erogata quindi.Credo che semplicemente con questo firmware abbiano abbassato l'impedenza in ingresso.
Ovvero, se l'handshake ha successo annulla l'impedenza e lascia partire la carica, altrimenti oppone una resistenza relativamente alta (ovvero tale da non permettere la ricarica da un HUB semplice a 500mA ma non tanto alta da impedire la ricarica da uno da 1000mA)
P.s.: perdonate eventuali errori, ma l'esame di elettrotecnica è ormai lontano nella mia memoria...
ciax
Nico
wireless
25-06-2007, 19:30
ragazzi, sto valutando l'acquisto, volevo chiedervi:
-posso copiare semplicemente gli mp3 con drag e drop dentro lo zen, senza installare il software creative?
-una rece che ho letto, senza specificare il perchè, dice che è difficile trovare una canzone...forse lo scorrimento è troppo veloce...che dite?
-con linux va?
Ciao a tutti,
ho appena comprato il gioiellino.
Una domanda: esiste una versione recente del firmware che sia installabile da windows 2000? Sul sito creative ho trovato solo versioni per xp... :mad:
Grazie in anticipo!
Kaneda79
29-06-2007, 14:33
Ciao a tutti,
ho appena comprato il gioiellino.
Una domanda: esiste una versione recente del firmware che sia installabile da windows 2000? Sul sito creative ho trovato solo versioni per xp... :mad:
Grazie in anticipo!
bella domanda!!!
secondo me ti conviene provare
oppure installarlo attraverso un altro computer che monta xp
ciauZ
eh eh, mi conviene provare, ma cosa? visto che se scarico il software per XP figurati se gira sul 2k... :rolleyes:
tra l'altro, kaneda, grazie per la guida introduttiva, :cool:
e avrei un suggerimento: alla procedura "FAR RICONOSCERE LO ZEN V / ZEN V PLUS DA WINDOWS 2000" aggiungerei che si deve avere Windos Media Player 9 installato, sennò MediaMonkey non riconosce lo Zen V!
Kaneda79
29-06-2007, 17:25
eh eh, mi conviene provare, ma cosa? visto che se scarico il software per XP figurati se gira sul 2k... :rolleyes:
tra l'altro, kaneda, grazie per la guida introduttiva, :cool:
e avrei un suggerimento: alla procedura "FAR RICONOSCERE LO ZEN V / ZEN V PLUS DA WINDOWS 2000" aggiungerei che si deve avere Windos Media Player 9 installato, sennò MediaMonkey non riconosce lo Zen V!
grazie mille per la dritta... aggiungo quanto prima.
Scusa se non avevo specificato cosa, dato che la ritenevo un'informazione implicita... però mi pare che nonostante tutto l'hai azzeccata :)
ciao ciao... e se trovo una soluzione ti faccio sapere, anche perché questo problema, che non avevo considrato, ovviamente si ripropone anche agli utenti linux.
CiauZ
ALILUIGIMP3
30-06-2007, 11:20
salve ragazzi prima leggendo sul post del creative m vision ho letto che montando il software americano al posto di quello europeo il volume si sblocca ma per fare questa procedura si deve prima cancellare il software europeo (con una procedura scritta nelle ultime pagine del post dedicato al creative m m vision) è solo in seguito istallare il sotware americano qualcuno ha provato in questo modo cioè prima a cancellare ovvio salvando il software europeo per poi mettere quello americano?
comunquè io ho testato il lettore di mia cugina il creative zen v plus (con le creative ep 630) ma dov'è questo volume basso? io non sono riuscito a superare il 20/25 che gia è alto per non parlare se si arriva a 22/23
non oso immaginare a volume sbloccato (che sarà una discoteca portabile?) :D
miriddin
30-06-2007, 12:03
Comunquè io ho testato il lettore di mia cugina il creative zen v plus (con le creative ep 630) ma dov'è questo volume basso? io non sono riuscito a superare il 20/25 che gia è alto per non parlare se si arriva a 22/23
non oso immaginare a volume sbloccato (che sarà una discoteca portabile?) :D
Il volume basso è sempre lì: ovviamente ci si riferisce al volume percepito con le cuffie in dotazione. Il discorso cambia se prendi delle cuffie più performanti e "inear" come le Creative EP630 o le Creative Zen Aurvana.;)
P.S.: non sò se sia vero per il modello M, ma riguardo allo Zen quellla del firmware americano è una leggenda metropolitana.
Sapete dirmi se il caricabatteria originale del primo ZEN MICRO funziona con lo ZEN V PLUS?
Prima di fare l'acquisto vorrei essere sicuro di poter usare il mio vecchio caricabatteria.
Grazie mille
ALILUIGIMP3
30-06-2007, 12:22
comunque testato con l'ipod nano 4 giga di 2° generazione (di mia sorella) a me sembra che nonostante tutto il creative zen v plus lo superà come volume massimo ma sarò strano io ma io non sento assolutamente il volume basso anzi.
io invece ho l'ipod nano 4 giga 1°generazione con volume sbloccato ma li è da pazzi pensare di poter usare il volume massimo
non oso immaginare a volume sbloccato come si comporta lo zen v plus (sarà davvero una discoteca) :eekk: :D
comunque testato con l'ipod nano 4 giga di 2° generazione (di mia sorella) a me sembra che nonostante tutto il creative zen v plus lo superà come volume massimo ma sarò strano io ma io non sento assolutamente il volume basso anzi.
io invece ho l'ipod nano 4 giga 1°generazione con volume sbloccato ma li è da pazzi pensare di poter usare il volume massimo
non oso immaginare a volume sbloccato come si comporta lo zen v plus (sarà davvero una discoteca) :eekk: :D
invece di scervellarti di immaginazione, collega i tuoi lettori ad un aplificatore. il volume di base rimarrà comunque pulito senza distorsioni possibili dovute al massimo del volume erogato... poi l'idea di come suonino a volumi maggiori te lo da l'amplificatore enfatizzando ogni possibile frequenza sonora...
questo è il mio punto di vista.
Sapete dirmi se il caricabatteria originale del primo ZEN MICRO funziona con lo ZEN V PLUS?
Prima di fare l'acquisto vorrei essere sicuro di poter usare il mio vecchio caricabatteria.
Grazie mille
si si funziona funziona
io lo uso per zen v plus e zen stone
ALILUIGIMP3
30-06-2007, 15:09
x mic
ma che centra collegarlo a un amplificatore questi sono lettori portatili che sono stati creati per poter portarli in giro.
Il problema del volume basso era appunto per chi sta all'esterno avendo a che fare con i rumori esterni a volte si trova difficoltà a sentire bene dubito che qualcuno voglia portarsi un amplificatore appresso per ovviare il problema :D
mi sembra che sei andato fuori pista :D
la discussione era che alcuni giudicano il creative zen v/plus un ottimo lettore con una potenza di uscita bassa (che in luoghi rumorosi potrebbe creare problemi nell'ascolto) cosa che a me non risulta anzi credo che l'audio sia più che soddisfacente pure come potenza di uscita
ALILUIGIMP3
30-06-2007, 15:15
poi non credo che ci sia bisogno dell'amplficatore per capire come il lettore si comporta a volume massimo bastano le nostre orecchie per capire se il suono al massimo volume distorce o no ripeto sono lettori portatili non impianti hi-fi quindi si sa che hanno dei limiti e che per quanto possa essere evoluto il più costoso lettore mp3/4 non sarà mai utilizzato da un audiofilo che ama la musica ad altissimi livelli si rivolgerà di sicuro ad altri impianti piuttosto che a un lettore portatile quindi tutte queste prove con amplificatori le vedo inutili tanto sappiamo che gia un comune stereo da casa si comporterà meglio
ALILUIGIMP3
30-06-2007, 15:19
volevo fare una domanda
volevo sapere se mia cugina monta sul lettore zen v plus il firmware asiatico che caratteristiche deve avere il caricatore usb da muro per non incorrere in errati acquisti se qualcuno sa un modello che funziona avendolo testato
ringrazio per la risposta dato che gli serve a breve
si si funziona funziona
io lo uso per zen v plus e zen stone
Grazie mille! Sei stato gentilissimo!
Mi sai dire come ti trovi con lo Zen V plus?
x mic
ma che centra collegarlo a un amplificatore questi sono lettori portatili che sono stati creati per poter portarli in giro.
Il problema del volume basso era appunto per chi sta all'esterno avendo a che fare con i rumori esterni a volte si trova difficoltà a sentire bene dubito che qualcuno voglia portarsi un amplificatore appresso per ovviare il problema :D
mi sembra che sei andato fuori pista :D
la discussione era che alcuni giudicano il creative zen v/plus un ottimo lettore con una potenza di uscita bassa (che in luoghi rumorosi potrebbe creare problemi nell'ascolto) cosa che a me non risulta anzi credo che l'audio sia più che soddisfacente pure come potenza di uscita
poi non credo che ci sia bisogno dell'amplficatore per capire come il lettore si comporta a volume massimo bastano le nostre orecchie per capire se il suono al massimo volume distorce o no ripeto sono lettori portatili non impianti hi-fi quindi si sa che hanno dei limiti e che per quanto possa essere evoluto il più costoso lettore mp3/4 non sarà mai utilizzato da un audiofilo che ama la musica ad altissimi livelli si rivolgerà di sicuro ad altri impianti piuttosto che a un lettore portatile quindi tutte queste prove con amplificatori le vedo inutili tanto sappiamo che gia un comune stereo da casa si comporterà meglio
fuori pista di quale pista?...
nessuno dice di portarsi dietro un amplificatore... te non hai capito.
se vuoi sapere com'è realmente un lettore al massimo del volume non puoi immaginarlo, ma andrai ad amplificare il livello di base che già ti sta erogando, poi è logico che se il lettore non è sbloccato te lo tieni così com'è ed è logico anche che potevi fare un acquisto migliore ;)
ma se vuoi capire come realmente suonerebbe a volumi più alti non devi andare di immaginazione se puoi collegarlo ad un ampli anche piuttosto facilmente... che dici? :)
Bella a tutti,
son 2 ore ke mi leggo tutti i post del forum, cercando una risposta ke nn ho ancora trovato...forse perkè non c'è, forse perkè sono rinko io...
Oggetto: Volume ZEN V 4 giga
Quesito: Sto cakkio di volume, è sbloccabile? Perkè basso è basso, non ci sono dubbi, a prescindere da cuffie + o - professionali...all'autoradio se si attacca devi mettere a manetta il volume o non si sente nulla...se poi passi senza pensarci dall'AUX al CD riski infarto e rottura dei cristalli della makkina...
se ascolti gli Atreyu è un casino....Attaccato alle casse Creative (o altre) il volume rimane sempre bassino...
Sto benedetto firmware americano esiste ke nel web sembra introvabile?
:help: :help: :help:
Kaneda79
02-07-2007, 14:36
Bella a tutti,
son 2 ore ke mi leggo tutti i post del forum, cercando una risposta ke nn ho ancora trovato...forse perkè non c'è, forse perkè sono rinko io...
Oggetto: Volume ZEN V 4 giga
Quesito: Sto cakkio di volume, è sbloccabile? Perkè basso è basso, non ci sono dubbi, a prescindere da cuffie + o - professionali...all'autoradio se si attacca devi mettere a manetta il volume o non si sente nulla...se poi passi senza pensarci dall'AUX al CD riski infarto e rottura dei cristalli della makkina...
se ascolti gli Atreyu è un casino....Attaccato alle casse Creative (o altre) il volume rimane sempre bassino...
Sto benedetto firmware americano esiste ke nel web sembra introvabile?
:help: :help: :help:
A dire il vero è la prima cosa scritta nel primo post di questo forum... :doh:
A dire il vero è la prima cosa scritta nel primo post di questo forum... :doh:
Si infatti... Avete rotto 77 volte la "mazza" la co sta storia del firmware :)
Leggetevi i primi due post!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALILUIGIMP3
02-07-2007, 15:55
x mic
si ho capito cosa vuoi dire ma sinceramente queste prove non le ritengo tanto importanti si discuteva solo la possibilità di trovare un rimedio al volume del zen v che per molti è basso mentre per me non lo è
p.s.
i miei lettori sono il samsung t9 e l'ipod nano (sbloccato con gopod) è non soffrono affatto di volume basso :D
il creative zen v plus (è di mia cugina che l'ha prestato a me perchè gli serviva un lettore da caricare a muro è quindi gli ho prestato momentaneamente l'ipod nano dato che deve andare in vacanza ed era scomodo portare il pc per caricarlo :D ) a prescindere di tutto avendolo testato e soprattutto settato per bene è un ottimo lettore che non ha nulla da invidiare a samsung e ipod
peccato perchè se fosse mio avrei gia provveduto a togliere il firware europeo per quello americano/asiatico per vedere se effettivamente la situazione era uguale io non credo secondo me qualcosa migliora in termini di volume ma io non posso provare uffa :(
ALILUIGIMP3
02-07-2007, 16:08
dato che per una decina di giorni ho in mano il creative zen v plus e voglio sfruttarlo al massimo dato che dopo averlo settato per bene sono rimasto sbalordito dalla bontà del prodotto (dopo essere stato spiazzato inizialmente dato che secondo me il settaggio di base del lettore fa pena troppo carico di bassi)
comunque volevo chiedere:
non è possibile mentre si ascolta una canzone avere un equalizzatore video tipo samsung t9?
quando si accende il lettore e si mette modalita suffle prima di far partire le canzoni dobbiamo a forza noi scegliere la prima canzone?
nella modalità suffle se magari vogliamo riascoltare la stessa canzone che stiamo ascoltando premendo indietro ti cambia la canzone non ce modo invece di far ripartire la canzone senza passare a un altra canzone?
ma i giochi qui non ci sono? si possono mettere?
stupendo che per caricare file utilizza lo stesso programma mediaplayer del mio samsung t9 grande! non c'è possibilità invece di fare il copia incolla?
faccio tutte queste domande perchè magari in futuro potrei prendere un lettore creative dato che dopo avendolo testato per bene ho capito la bontà del prodotto
per caricarlo da muro non ce modo magari con il caricatore del motorola v3x? si deve a forza comprare (è introvabile qui a napoli) il caricatore originale della creative?
ciao a tutti
A dire il vero Google mi ha sparato a metà forum, scusate se non ho letto un anno e mezzo di deliri relativi ad un lettore mp3....non avete altro da fare vero nella vita? donne....party.....vabbè....divertitevi pure.......e scusate ancora per il disturbo.....
A dire il vero Google mi ha sparato a metà forum, scusate se non ho letto un anno e mezzo di deliri relativi ad un lettore mp3....non avete altro da fare vero nella vita? donne....party.....vabbè....divertitevi pure.......e scusate ancora per il disturbo.....
Beh innanzitutto era uno scherzo riguardante il tuo nick.. poi il consiglio era di leggere i primi due post riassuntivi che sono li' proprio per evitare alla gente di doversi scorrere tutte le pagine del post che sono piene zeppe sempre delle stesse domande ripetute.
A giudicare dal tuo senso dell'umorismo, cmq, di vita sociale non ne fai tanta ..
Kaneda79
03-07-2007, 09:12
A dire il vero Google mi ha sparato a metà forum, scusate se non ho letto un anno e mezzo di deliri relativi ad un lettore mp3....non avete altro da fare vero nella vita? donne....party.....vabbè....divertitevi pure.......e scusate ancora per il disturbo.....
OT a dire il vero abbiamo moooolto da fare... per questo preferiremmo evitare di "delirare" dietro alla stessa domanda, ripetuta centinaia di volte, su un fantomatico firmware d'oltre oceano. Se ripulissimo il forum di tutte le domande ripetute, non andremmo oltre le tre pagine! Ad ogni modo e come ho già detto è impensabile che uno legga tutte le centinaia e dentinaia di post. Ma se almeno leggesse i primi due, o facesse uso della funzione di ricerca, eviteremmo queste discussioni inutili. Poi capisco che google ti possa sparare a metà discussione... ma non credo che tu non abbia letto il titolo, che fa esplicito riferimento alle "INFO & FAQ" presenti nel primo post. vabbè ritorno alla mia squallida vita da otaku :D
Ciao
Fine OT
per caricarlo da muro non ce modo magari con il caricatore del motorola v3x? si deve a forza(:wtf:) comprare (è introvabile qui a napoli) il caricatore originale della creative?
io in vacanza caricavo il lettore samsung yp-k5 di un amico con il carica batteria da muro dell'ipod comprato a parte per una 20ina di €. è un trasformatore con entrata femmina USB + cavetto con entrata ipod da un lato e usb dall'altro. cambiato il cavo ed inserito l'usb del cavo samsung si è caricato ugualmente.
presumo che una soluzione del genere funga lo stesso per il creative... l'apporto di corrente dovrebbe essere universale a 'sto punto.
ALILUIGIMP3
03-07-2007, 15:17
no purtroppo il creative non carica direttamente dal caricatore dell'ipod l'ho anche mi sa che si deve usare solo quello originale :mad: :stordita: :doh:
_smaverrick
03-07-2007, 18:15
ciao ragazzi.
non se vi e' capitato anche a voi, ma ultimamante sul lato destro dello schermo del mio zen v plus sono comparse due righine nere verticali a distanza di mezzo cm l'una dall'altra?
che puo' essere? si sono bruciati dei pixel dell'lcd?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.