Entra

View Full Version : Conroe e non aggiungo altro ....


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

Mo3bius
19-05-2006, 21:11
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=99980


gurgle ....

royal
19-05-2006, 23:06
http://img53.imageshack.us/img53/2744/xtremesig0428062st.png

:sofico:

ezio79
19-05-2006, 23:28
quando pensi di farne volare uno?

F1R3BL4D3
19-05-2006, 23:32
quando pensi di farne volare uno?

Fortunato....molto presto...:Perfido:

Luk3D
20-05-2006, 09:16
Il bello è che sta usando "solo" un vapochill....... :read: :read: :read:

OverdeatH86
20-05-2006, 09:45
è fotonico sto conroe..................pensate ad azoto liquido :sofico:

Skullcrusher
20-05-2006, 10:01
:eek:

A quanto pare sta per arrivare il tempo di pensionare il 4800+X2 :eek:

runk
20-05-2006, 12:25
qualcuno vuole un 3800x2???? :asd: :asd: :asd:
mi sa che passo a intel! :D

fr4nc3sco
20-05-2006, 13:02
hehe fortunato te gia sai io sono il pioniere manca poco è in viaggio......

oOMichaelOo
20-05-2006, 13:03
che roba. tutto cache.
Intel :banned:

fr4nc3sco
20-05-2006, 13:04
che roba. tutto cache.
Intel :banned:
be se tutta cache ben venga che ti devo dire..... speriamo in una cpu con 10mb cosi decolla......

megthebest
20-05-2006, 13:08
anche il mio 4400 x2 ... è alle corde :p

stock
20-05-2006, 13:12
che roba. tutto cache.
Intel :banned:

ma guarda altri bench allora prima di parlare..
:mc:

Skullcrusher
20-05-2006, 13:16
In ogni caso, prima di pensionare il 4800+X2, attenderò test e recensioni varie.... :rolleyes:

runk
20-05-2006, 13:19
fate da cavie così sò che comprare! :D :Prrr:

ezio79
20-05-2006, 13:51
In ogni caso, prima di pensionare il 4800+X2, attenderò test e recensioni varie.... :rolleyes:
capisco che le prestazioni di conroe siano ottime, ma IMHO una buona piattaforma x2 rimarrà ad altissimi livelli ancora a lungo.

runk
20-05-2006, 13:54
capisco che le prestazioni di conroe siano ottime, ma IMHO una buona piattaforma x2 rimarrà ad altissimi livelli ancora a lungo.

senz'altro...non si mette in dubbio...939 come prestazioni durerà ancora per qualche anno...solo che conroe è preparato per giochi e applicazioni che arriveranno tra 10 anni,imho,data la sua potenza così mostruosa! :D

ezio79
20-05-2006, 13:56
10 anni ...
... non esageriamo ...
... cosa c'era 10 anni fa?

runk
20-05-2006, 14:06
10 anni ...
... non esageriamo ...
... cosa c'era 10 anni fa?

era per modo di dire ;) :Prrr:

Skullcrusher
20-05-2006, 14:20
capisco che le prestazioni di conroe siano ottime, ma IMHO una buona piattaforma x2 rimarrà ad altissimi livelli ancora a lungo.

Certo, e vorrei vedere il contrario...solo che se lo tengo un'altro anno, poi quanto prendo quando lo rivendo???? Se invece lo vendo a settembre, dovrei ancora prendere abbastanza, vi pare? Preferisco cambiare spesso hardware, proprio per evitare eccessive svalutazioni.... :p

runk
20-05-2006, 14:22
Certo, e vorrei vedere il contrario...solo che se lo tengo un'altro anno, poi quanto prendo quando lo rivendo???? Se invece lo vendo a settembre, dovrei ancora prendere abbastanza, vi pare? Preferisco cambiare spesso hardware, proprio per evitare eccessive svalutazioni.... :p

infatti...meglio cambiare in tempo prima che l'hardware si svaluti!

Skullcrusher
20-05-2006, 14:28
infatti...meglio cambiare in tempo prima che l'hardware si svaluti!

Non appena posso, mi sa che stavolta torno ad Intel, con un bel Conroe E6800...dal momento che AMD non sforna altri processori, ma cambia socket e memorie...

runk
20-05-2006, 14:31
Non appena posso, mi sa che stavolta torno ad Intel, con un bel Conroe E6800...dal momento che AMD non sforna altri processori, ma cambia socket e memorie...

già!anche io torno ad intel!amd sto giro paga da bere!

DarKilleR
20-05-2006, 14:31
bhe un conto è la passione, ed un conto è vendere e comprare spesso perchè si crede di risparmiare....

Un po' come chi compra una macchina con il finanziamento e ogni anno e mezzo la rivende e la prende un altra....è vero che ha sempre la macchina nuova...però con gli stessi soldi se ne era comprate due subito LOL

Skullcrusher
20-05-2006, 14:32
già!anche io torno ad intel!amd sto giro paga da bere!

Quand'è prevista l'uscita dei conroe?

runk
20-05-2006, 14:33
bhe un conto è la passione, ed un conto è vendere e comprare spesso perchè si crede di risparmiare....

Un po' come chi compra una macchina con il finanziamento e ogni anno e mezzo la rivende e la prende un altra....è vero che ha sempre la macchina nuova...però con gli stessi soldi se ne era comprate due subito LOL

la mia è pura passione infatti...dato che gioco a quake3 arena! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

runk
20-05-2006, 14:34
Quand'è prevista l'uscita dei conroe?

settembre??? :D

guarda ti direi una cavolata perchè non lo nemmeno io!

ezio79
20-05-2006, 14:34
bhe un conto è la passione, ed un conto è vendere e comprare spesso perchè si crede di risparmiare....

Un po' come chi compra una macchina con il finanziamento e ogni anno e mezzo la rivende e la prende un altra....è vero che ha sempre la macchina nuova...però con gli stessi soldi se ne era comprate due subito LOL
sono un pò complicati come discorsi per generalizzarli, dipende molto da cosa si vuole e da che budget si è disposti a stanziare.

Skullcrusher
20-05-2006, 14:49
settembre??? :D

guarda ti direi una cavolata perchè non lo nemmeno io!

Ho letto in giro che Intel ha in programma il lancio per settembre, ma rumors parlano di anticiparlo..mah, staremo a vedere....

@ DarKilleR : Ovviamente la passione è l'elemento scatenante, però c'è da dire una cosa: comprando dalla germania e poi rivendendo in italia i pezzi, diciamo una volta all'anno, ti posso assicurare che qualcosa si risparmia rispetto a chi cambia pc dopo 4 anni...oltre a un leggero vantaggio economico si ha anche il vantaggio di avere sempre il pc al top.. :sofico:

runk
20-05-2006, 14:51
Ho letto in giro che Intel ha in programma il lancio per settembre, ma rumors parlano di anticiparlo..mah, staremo a vedere....

@ DarKilleR : Ovviamente la passione è l'elemento scatenante, però c'è da dire una cosa: comprando dalla germania e poi rivendendo in italia i pezzi, diciamo una volta all'anno, ti posso assicurare che qualcosa si risparmia rispetto a chi cambia pc dopo 4 anni...oltre a un leggero vantaggio economico si ha anche il vantaggio di avere sempre il pc al top.. :sofico:

concordo!

ezio79
20-05-2006, 14:58
... comprando dalla germania e poi rivendendo in italia i pezzi, diciamo una volta all'anno...
la cpu 6-700€ l'avrai pagata?
quanto a quanto speri di rivenderla?

Skullcrusher
20-05-2006, 15:17
la cpu 6-700€ l'avrai pagata?
quanto a quanto speri di rivenderla?

A suo tempo l'ho pagata 600€ ivata, per quanto riguarda il prezzo di vendita bisogna vedere...ora come ora, il posto dove l'ho trovata a meno è il solito Tiburcc dove senza iva viene 499€....fino a settembre cala di sicuro, ma un 400€ spero di prenderli...poi dipende a quanto sarà venduto il conroe, per il E6800 si parla di 600€ circa, poi bisogna vedere quanto verrà in Germania..mettiamo che mi venga a costare 200€...non mi pare che spendere 200€ dopo un anno per cambiare cpu sia una gran spesa... :fagiano:
Tutto questo è una supposizione..poi quando sarà ora si faranno i conti...

runk
20-05-2006, 15:18
A suo tempo l'ho pagata 600€ ivata, per quanto riguarda il prezzo di vendita bisogna vedere...ora come ora, il posto dove l'ho trovata a meno è il solito Tiburcc dove senza iva viene 499€....fino a settembre cala di sicuro, ma un 400€ spero di prenderli...poi dipende a quanto sarà venduto il conroe, per il E6800 si parla di 600€ circa, poi bisogna vedere quanto verrà in Germania..mettiamo che mi venga a costare 200€...non mi pare che spendere 200€ dopo un anno per cambiare cpu sia una gran spesa... :fagiano:
Tutto questo è una supposizione..poi quando sarà ora si faranno i conti...

anzi...e hai una cpu dalle aspettative succulente! :D

Skullcrusher
20-05-2006, 15:50
anzi...e hai una cpu dalle aspettative succulente! :D

Già!!! O almeno lo spero.... :stordita:

F1R3BL4D3
20-05-2006, 16:01
http://www.pctuner.net/forum/showpost.php?p=1076028&postcount=22

Vorrei linkare questo interessante commento di Ludus...

;)

Skullcrusher
20-05-2006, 17:28
http://www.pctuner.net/forum/showpost.php?p=1076028&postcount=22

Vorrei linkare questo interessante commento di Ludus...

;)

Proprio per verificare cose del genere aspetto prima che qualcuno che lo compra dica realmente come va prima di cambiare il 4800+...in ogni caso i bench prima della vendita sono sempre approssimativi, per vedere realmente come va un prodotto, bisogna che sia messo in vendita e usato dagli utenti comuni, il cui parere è molto più valido di qualsiasi bench :p

funboy.intel
20-05-2006, 17:30
Ma infatti non è il superpi che conta... non so se avete visto ma quel tipo di aquamark 3 fa 168.000.

Oramai l'arkittettura intel è superiore, io ho 2 PC:

l'an8sli 2Gb con il 4400+ e la 7900GTX che fa ( di default ) fa 94.000 :rolleyes:
e la P5G con il PD950 e la stessa 7900GTX che fa ( di default ) 111.000 :rolleyes:

piu overclockko entrambi i sistemi piu l'intel sopravanza... IL CONROE e l'evoluzione di tutto ciò, la fine delle fini per amd.

per la cronaca il 4400+ al PD950 lo batte al superpi... :mbe:

speriamo di poterlo montare sulla mia piastramadre sto conroe

DarKilleR
20-05-2006, 17:42
ma oltre al super PI c'è qualche altro test in giro oppure no???

nighthc
20-05-2006, 18:34
http://www.pctuner.net/forum/showpost.php?p=1076028&postcount=22

Vorrei linkare questo interessante commento di Ludus...

;)

interessante? è una cazzata clamorosa. è pieno di test che sfruttano entrambi i core su XS, basta informarsi un attimo, leggere...

- dual superpi 32
- cinebench
- vari 3dmark
- test su HL2
- aquamark


basterebbe solo usare google o dare una letta a qualche 3d su forum stranieri.
a me questo whining incomincia a nauseare.

asuslello
20-05-2006, 18:46
se è vero semplicemente :eek: :sbav: :ave: :eekk: :sbavvv:

rug22
20-05-2006, 19:29
interessante? è una cazzata clamorosa. è pieno di test che sfruttano entrambi i core su XS, basta informarsi un attimo, leggere...

- dual superpi 32
- cinebench
- vari 3dmark
- test su HL2
- aquamark


basterebbe solo usare google o dare una letta a qualche 3d su forum stranieri.
a me questo whining incomincia a nauseare.


Ok,dopo questa sparata a zero posta qualche screen.

Ah,non credere che ludus sia uno sprovveduto.

F1R3BL4D3
20-05-2006, 19:44
interessante? è una cazzata clamorosa. è pieno di test che sfruttano entrambi i core su XS, basta informarsi un attimo, leggere...

- dual superpi 32
- cinebench
- vari 3dmark
- test su HL2
- aquamark


basterebbe solo usare google o dare una letta a qualche 3d su forum stranieri.
a me questo whining incomincia a nauseare.

Ma ho forse detto che Conroe è una merda?! ;)

Solo che il SPi non mi dice la verità sulle performance del processore.
Non che vada più piano, ma di quanto sia il reale distacco. ;)

jok3r87
20-05-2006, 20:13
Ma infatti non è il superpi che conta... non so se avete visto ma quel tipo di aquamark 3 fa 168.000.

Oramai l'arkittettura intel è superiore, io ho 2 PC:

l'an8sli 2Gb con il 4400+ e la 7900GTX che fa ( di default ) fa 94.000 :rolleyes:
e la P5G con il PD950 e la stessa 7900GTX che fa ( di default ) 111.000 :rolleyes:

piu overclockko entrambi i sistemi piu l'intel sopravanza... IL CONROE e l'evoluzione di tutto ciò, la fine delle fini per amd.

per la cronaca il 4400+ al PD950 lo batte al superpi... :mbe:

speriamo di poterlo montare sulla mia piastramadre sto conroe


Cioè tu stai dicendo che Conroe è derivato da netburst :eek: ???

F1R3BL4D3
20-05-2006, 20:20
Cioè tu stai dicendo che Conroe è derivato da netburst :eek: ???

No...io direi che stava dicendo:" speriamo che la mia MoBo abbia un bios e una sezione di alimentazione adeguate a sopportarlo".... :D

jok3r87
20-05-2006, 20:30
No...io direi che stava dicendo:" speriamo che la mia MoBo abbia un bios e una sezione di alimentazione adeguate a sopportarlo".... :D

No no l'ha scritto: "piu overclockko entrambi i sistemi piu l'intel sopravanza... IL CONROE e l'evoluzione di tutto ciò, la fine delle fini per amd." :eek:

(quella frase era in grassetto nel post originale)

nighthc
20-05-2006, 20:35
Ok,dopo questa sparata a zero posta qualche screen.

Ah,non credere che ludus sia uno sprovveduto.

io non devo postare proprio nulla dato che nn possiedo uno di questi processori. il bello è che questi screen sono a disposizione di tutti da settimane su XS: nn dirmi che nn sei in grado di documentarti autonomamente...

ludus manco lo conosco, potrebbe essere anche molto più esperto di me ma nn è informato correttamente riguardo i test di cui parla.

tury80
20-05-2006, 20:44
Anche se fosse vero sto fatto,secondo me fa lo stesso,non c'e' paragone
con i proci precedenti.E poi dato che il superpi dicono che non conta che importa se nel doppio spi lo scarto rispetto a un x2 scende dall'80 al 60% ??
:)
edit:il primo che mi e' venuto sottomano
http://img321.imageshack.us/my.php?image=325732mpi17ss.jpg
e' vero nel single fa 15 ma ma penso che se questo e' il prezzo da pagare a me sta bene :D

NvidiaMen
20-05-2006, 21:00
http://www.pctuner.net/forum/showpost.php?p=1076028&postcount=22

Vorrei linkare questo interessante commento di Ludus...

;)

Credo che Ludus volesse solo dirci che Intel, con Conroe, non ha fatto altro che anticipare tecnicamente AMD nel presentare una piattaforma dotata di una cache L2 unificata tra i core presenti nel processore (...Si può notare come metà del die sia costituito dalla memoria cache, che ricordiamo essere condivisa dai due core e con alta probabilità adottata in un quantitativo di 2 MB...) (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1449/idf-spring-2006-day-1-architettura-intel-core_4.html) oppure (....Al contrario, l'approccio di Intel per le proprie nuove architetture di processore attese al debutto nei prossimi mesi prevede cache L2 condivise tra i core integrati nel processore (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/k8l-nuovi-dettagli-da-amd_17390.html)).
Da queste considerazioni appare chiaro che tale tecnica permetterà alle SOLE APPLICAZIONI SINGLE-THREADING (non ottimizzate per dual-core) di essere eseguite a quasi il doppio della velocità (praticamente i due core avendo egual accesso agli indirizzi di memoria dello stesso processo sono strutturati in modo tale da poterlo eseguire in una sorta di pipeline di calcolo unificata). AMD se ne accorta un pò troppo tardi ed ora (2007) cercherà di correre al riparo (ricordate questo articolo (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-hyperthreading-al-contrario-per-amd_17088.html) qui su HWupgrade?)
Oggi come oggi molte applicazioni sono single thread e la pubblicità che un processore raddoppi le prestazioni rispetto allo step precedente avrà un grande eco sugli "sculturati" della tecnologia che, in fin dei conti, rappresenta la comunità e l'utenza più vasta.
La differenza prestazionale in applicazioni "dual core optimized" tra il Conroe/Merom e l'attuale tecnologia AMD è sicuramente più contenuta: la differenza tra le due architetture la farà, a mio avviso, la frequenza: vincerà chi salirà di più.
In questa anticipazione (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=98466) sul Merom inoltre emerge che nei test con software multi-threading (3dmark06 e Cinebench) le differenze con l'attuale architettura Intel Core DUO (con cache unificata) sono notevolmente più contenute e dovute alle sole ottimizzazioni degli stadi di pipeline.
Anche AMD, ma solo nella seconda evoluzione dei K8L, introdurrà la tecnica della cache unificata. Ora, concludendo, mi chiedo una cosa (e giro la domanda a voi...): le future applicazioni verranno realizzate in single-threading o multi-threading dato che le prestazioni tra le due tecnologie saranno pressocchè equivalenti? :confused:

Tidus.hw
20-05-2006, 22:00
guarda che anche gli attuali yohan hanno la cache unificata :)

NvidiaMen
20-05-2006, 22:17
guarda che anche gli attuali yohan hanno la cache unificata :)

errore di trascrizione corretto... ;)
grazie...

PS: hey, ma non hai risposto alla domanda... :D

Tidus.hw
20-05-2006, 22:54
errore di trascrizione corretto... ;)
grazie...

PS: hey, ma non hai risposto alla domanda... :D
secondo me in futuro gran parte del software sarà sviluppato per girare su 2 o più cpu. E comunque è scorretto dire che tra single e multi-threading le presazioni sono quasi uguali.
Prendiamo come esempio il conroe: secondo te una applicazione girerebbe meglio su un core solo usando tutta la cache ( 4mb) o su entrambi i core condividendo la cache ( facciamo finta che entrambi usino 2mb )
Ciauz:)

fr4nc3sco
20-05-2006, 23:04
abbiate fede gente manca poco...... Molto poco....

NvidiaMen
20-05-2006, 23:16
secondo me in futuro gran parte del software sarà sviluppato per girare su 2 o più cpu. E comunque è scorretto dire che tra single e multi-threading le presazioni sono quasi uguali.
Prendiamo come esempio il conroe: secondo te una applicazione girerebbe meglio su un core solo usando tutta la cache ( 4mb) o su entrambi i core condividendo la cache ( facciamo finta che entrambi usino 2mb )
Ciauz:)

La situazione credo sia un'altra: il Conroe permette di eseguire un'applicazione "single thread" (non per nulla il riferimento al superPI è una costante) operando contemporaneamente (una sorta di pipeline multipla) attraverso i due core che hanno accesso alla stessa cache... ecco spiegato il quasi "dimezzamento" del tempo di elaborazione nei test non multi-threading...

funboy.intel
21-05-2006, 02:02
Cioè tu stai dicendo che Conroe è derivato da netburst ???

L'architettura Intel Core, è il successore di NetBurst... piu precisamente la fusione fra la teconlogia Intel NetBurst + Intel Mobile, questo a detta di Intel porterà ad un aumento del +40% prestazioni e una diminuzione del -40% dei consumi nella versione da 2400Mhz rispetto ad un Pentium D950. :O

No...io direi che stava dicendo:" speriamo che la mia MoBo abbia un bios e una sezione di alimentazione adeguate a sopportarlo"

Sisi, hai individuato proprio perfettamente il mio attuale stato d'animo...


No no l'ha scritto: "piu overclockko entrambi i sistemi piu l'intel sopravanza... IL CONROE e l'evoluzione di tutto ciò, la fine delle fini per amd."

Sisi CONFERMO CHE HO AFFERMATO TUTTO CIO' !!!! non sei d'accordo ? dai dati in mio possesso è questo che si evince chiaaaaaaarisssimamente. :read:

royal
21-05-2006, 04:40
che piaccia o meno,ora Amd si trova con il culo scoperto.
stanno portando sul mercato,quella schifezza di am2 che sega le prestazioni dei loro proci. :rolleyes:
complimenti vivissimi.
prima che K8L arriverà sul mercato,Intel avrà pronto il suo processo produttivo a 0,045 e qui manda veramente male..
questi sono dietro come architettura e processo produttivo... :mc:

tury80
21-05-2006, 07:05
secondo me in futuro gran parte del software sarà sviluppato per girare su 2 o più cpu. E comunque è scorretto dire che tra single e multi-threading le presazioni sono quasi uguali.Prendiamo come esempio il conroe: secondo te una applicazione girerebbe meglio su un core solo usando tutta la cache ( 4mb) o su entrambi i core condividendo la cache ( facciamo finta che entrambi usino 2mb )
Ciauz:)


quoto e' scorretto ma nessuno lo dice,pero' non e' che nel multi le prestazioni crollino paurosamente :) .Sempre facendo riferimento al superpi (che siamo daccordo non e' fondamentale) non mi risultano degli AMD che facciano 17 min
nrl doppio da 32 mega :sofico:

jok3r87
21-05-2006, 07:38
L'architettura Intel Core, è il successore di NetBurst... piu precisamente la fusione fra la teconlogia Intel NetBurst + Intel Mobile, questo a detta di Intel porterà ad un aumento del +40% prestazioni e una diminuzione del -40% dei consumi nella versione da 2400Mhz rispetto ad un Pentium D950. :O



Sisi, hai individuato proprio perfettamente il mio attuale stato d'animo...




Sisi CONFERMO CHE HO AFFERMATO TUTTO CIO' !!!! non sei d'accordo ? dai dati in mio possesso è questo che si evince chiaaaaaaarisssimamente. :read:

Io non sò quali siano i dati in tuo possesso ma io ho trovato questo (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525) e questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1471/pentium-ee-965-l-ultima-cpu-netburst-di-intel_index.html)
in oltre conroe ha pipeline a 14 stadi i pentium D hanno pipeline a 31, secondo me conroe del netburst non ha nulla.

rug22
21-05-2006, 07:43
io non devo postare proprio nulla dato che nn possiedo uno di questi processori. il bello è che questi screen sono a disposizione di tutti da settimane su XS: nn dirmi che nn sei in grado di documentarti autonomamente...

ludus manco lo conosco, potrebbe essere anche molto più esperto di me ma nn è informato correttamente riguardo i test di cui parla.


siamo alle solite:tutti bravi a sparare a zero,ma quando si tratta di postare qualche screen visto ci perdiamo di strada... :muro:

cmq,io sto processore lo vorrei vedere nell'editing video.

funboy.intel
21-05-2006, 08:49
Io non sò quali siano i dati in tuo possesso ma io ho trovato questo (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525) e questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1471/pentium-ee-965-l-ultima-cpu-netburst-di-intel_index.html)
in oltre conroe ha pipeline a 14 stadi i pentium D hanno pipeline a 31, secondo me conroe del netburst non ha nulla.

La mia fonte è facilmente rilevabile e verificabile: rivista PC PROFESSIONALE mese di MAGGIO 2006 pag. 193 194 195 196

Bell'articolo... esaustivo... leggetelo.

http://funboy.interfree.it/PICTcore.JPG

Cmq ... :ave: :ave: :ave: PREGHIAMO :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: PREGHIAMO PER UN CONROE LGA775 compatibile con i975 ed UN Vcore COMPRESO tra 1.1875 e 1.7000 preghiamo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Bardock
21-05-2006, 08:57
siamo alle solite:tutti bravi a sparare a zero,ma quando si tratta di postare qualche screen visto ci perdiamo di strada... :muro:

cmq,io sto processore lo vorrei vedere nell'editing video.

Io invece sto processore lo vorrei vedere nel mio PC. :D
Scherzi a parte, il conroe è veramente impressionante, :rolleyes: io ho già una piattaforma basata su Intel, penso che sia quasi il momento di aggiornarla.
Ora non ci resta che attendere.

gandalfone
21-05-2006, 09:07
Cavoli nn mi interesso di hw per 6 mesi e spunta sto coso!!
Mi sa che ho bisogno di un po di aggiornamenti fortunato :D

fr4nc3sco
21-05-2006, 09:41
posso rilevarvi con certezza che chiunque abbia mobo lga775 nn saranno compatibili con conroe! fuori che la intel 975x rev 302 cambiando 5 resistenze poste sulla mobo
le uniche in uscita tra brevissimo in italia
sono
intel 975x rev 304
msi nn ricordo il modello preciso
tutte le altre nn sono compatibili per la differenza nel pwi di alimentazione che se nn erro adesso avere il 10.5 e serve 11.0
se avete 1 minimo di pazienza....... poi vi faccio sapere come vanno!

Skullcrusher
21-05-2006, 10:18
In ogni caso, resta decisamente una cpu mooooooooooooolto interessante...ottime prestazioni con consumi ridotti.. :D

fr4nc3sco
21-05-2006, 10:19
In ogni caso, resta decisamente una cpu mooooooooooooolto interessante...ottime prestazioni con consumi ridotti.. :D
aggiungo ovclock dei sample stupefacenti!

nighthc
21-05-2006, 10:20
siamo alle solite:tutti bravi a sparare a zero,ma quando si tratta di postare qualche screen visto ci perdiamo di strada... :muro:

cmq,io sto processore lo vorrei vedere nell'editing video.


hai dei problemi di comprensione?

apri il browser, cerca il forum di XS, fai una ricerca su 'conroe' o 'intel core duo' e avrai tutti gli screen che desideri. non capisco perchè pretendi da me che vada a cercarti degli screen e te li mostri: non ho nessun bisogno di dimostrare nulla. il materiale, come ribadisco è a disposizione di tutti da un bel po'.

rera
21-05-2006, 10:34
rug22 e nighthc cercate di mantenere la calma per favore.

Italia 1
21-05-2006, 10:39
Ragazzi, io sono da tempo pro-AMD perchè tecnologicamente nettamente più avanti di Intel nella costruzione di processori (in ambito desktop non ha ancora raggiunto i 3 ghz ma da tempo ha prestazioni superiori ai 3,6-3,73 single core Intel) ma stavolota dò atto ad Intel di aver costruito un processore potentissimo: dà pressochè in TUTTO un 20-25% all'AthlonFX60 (Conroe dualcore 2,66 ghz vs FX60 dual core 2,60 ghz). è una bomba, viaggia tantissimo, anche se il socket AM2 e le DDR2 darano dei lievi vantaggi ad AMD, non credo che un futuro FX62 o comunque a breve, AMD riuscirà ad avere prestazioni superiori

runk
21-05-2006, 12:16
Conroe è senz'altro un procio interessante,ma non lasciamoci abbindolare da superpi da 12"...sono risultati straordinari,che fanno presagire prestazioni fuori dal comune,ma secondo me,dopo aver letto anche l'opinione di ludus(che dato il post mi sembra tutt'altro che uno sprovveduto)capisco che bisogna solo: ASPETTARE!
aquamark?3dmark?superpi?quello che volete...finchè io non lo vedo all'opera con TUTTO,ovvero giochi,applicazioni,programmi di editing video ecc,per me rimangono solo numeri messi in bella mostra!
Tenetevi stretti i vostri 939 e lasciate perdere am2 che purtroppo non è altro che l'accostamento di ddr2 agli stessi processori che abbiamo oggi!
Compratevi conroe e fate da cavie se proprio volete,io aspetterò,tanto il mio 939 basterà ancora per qualche anno!

io son felice così! ;)

ciauzzzzzz

Demin Black Off
21-05-2006, 13:33
Cavoli nn mi interesso di hw per 6 mesi e spunta sto coso!!
Mi sa che ho bisogno di un po di aggiornamenti fortunato :D


Quel coso è una potenza di calcolo infinita, è almeno 2 anni avanti alla amd, da PAURA!

stock
21-05-2006, 13:40
posso rilevarvi con certezza che chiunque abbia mobo lga775 nn saranno compatibili con conroe! fuori che la intel 975x rev 302 cambiando 5 resistenze poste sulla mobo
le uniche in uscita tra brevissimo in italia
sono
intel 975x rev 304
msi nn ricordo il modello preciso
tutte le altre nn sono compatibili per la differenza nel pwi di alimentazione che se nn erro adesso avere il 10.5 e serve 11.0
se avete 1 minimo di pazienza....... poi vi faccio sapere come vanno!


ciao francesco,volevo dirti di dare un occhio anche alle asrock sono già disponibili 2 motherboard compatibili con conroe,una con chipset 945 e una con radeon Xpress

Sinceramente questi 2 chipset non hanno mai dato tanta fiducia..mah,non si sa mai

ciau :)

stock
21-05-2006, 13:41
eccole

http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2+.htm

http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm

fr4nc3sco
21-05-2006, 13:50
eccole

http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2+.htm

http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm
be ho gia tutto in viaggio dalle zone di santa....... vediamo cosa arriva... :D

Mo3bius
21-05-2006, 14:08
eccomi , rientro adesso dalla cena di staff con annessa gara di rutto post cena :D :D :D , per la cronaca ha vinto ceres66 parimerito con Lucasante ,quelli
del mercatino hanno stoffa per queste finezze ... :sofico: :sofico: :sofico:
Ritornando serio , leggo tutto piu' tardi con calma ma sinceramente non mi aspettavo pareri cosi' discordanti , d'accordo che il spi non e' un test che possa dirci vita morte e miracoli di una processore , ma e' pur vero che e' indicativo , dopotutto ci sono anche dei test
in video 3d che sono sbalorditivi .....
Appena lo abbiamo sotto mano vedremo anche nelle codifiche audio-video come va' e in tutto il resto dopodicche' si possono tirare le somme.
E' altrettanto fuori di dubbio che le attuali piattaforme amd x2 @2600-2800mhz
rimangono dei mostri e lo stesso vale gli intel pd@4200-4500 ma dei primi si e' gia' al limite (sono casi quelli che si possono tenere ad aria sui 2800-2900 , rarissimi i 3 giga ) per i secondi ci vuole un contratto enel aziendale e obbligatoriamente una dissipazione non convenzionale.
Credo che francesco in breve potra' darci qualche info in piu' su conroe , da parte mia appena sara' disponibile un modello abbordabile come prezzo lo prendero' per testarlo ,amo le cpu piccoline e farle diventar grandi , dal mendocino 300 in poi :)


saluti



@Gandalfone : guarda che non puoi far cosi' , mancare da forum per sei mesi ...,sei stato una colonna portante per anni quindi cerca di trovare il tempo nei prossimi mesi :)

runk
21-05-2006, 14:27
eccomi , rientro adesso dalla cena di staff con annessa gara di rutto post cena :D :D :D , per la cronaca ha vinto ceres66 parimerito con Lucasante ,quelli
del mercatino hanno stoffa per queste finezze ... :sofico: :sofico: :sofico:
Ritornando serio , leggo tutto piu' tardi con calma ma sinceramente non mi aspettavo pareri cosi' discordanti , d'accordo che il spi non e' un test che possa dirci vita morte e miracoli di una processore , ma e' pur vero che e' indicativo , dopotutto ci sono anche dei test
in video 3d che sono sbalorditivi .....
Appena lo abbiamo sotto mano vedremo anche nelle codifiche audio-video come va' e in tutto il resto dopodicche' si possono tirare le somme.
E' altrettanto fuori di dubbio che le attuali piattaforme amd x2 @2600-2800mhz
rimangono dei mostri e lo stesso vale gli intel pd@4200-4500 ma dei primi si e' gia' al limite (sono casi quelli che si possono tenere ad aria sui 2800-2900 , rarissimi i 3 giga ) per i secondi ci vuole un contratto enel aziendale e obbligatoriamente una dissipazione non convenzionale.
Credo che francesco in breve potra' darci qualche info in piu' su conroe , da parte mia appena sara' disponibile un modello abbordabile come prezzo lo prendero' per testarlo ,amo le cpu piccoline e farle diventar grandi , dal mendocino 300 in poi :)


saluti



@Gandalfone : guarda che non puoi far cosi' , mancare da forum per sei mesi ...,sei stato una colonna portante per anni quindi cerca di trovare il tempo nei prossimi mesi :)

quoto tutto,apparte la gara di rutti! :D :Prrr:

ezio79
21-05-2006, 14:38
ciao francesco,volevo dirti di dare un occhio anche alle asrock sono già disponibili 2 motherboard compatibili con conroe,una con chipset 945 e una con radeon Xpress

Sinceramente questi 2 chipset non hanno mai dato tanta fiducia..mah,non si sa mai

ciau :)
mi sembra anche una con intel 865!

la 775i65 ...

royal
21-05-2006, 21:50
mi sembra anche una con intel 865!

la 775i65 ...
questa la prendo io appena disponibile :D

johnpetrucci9
21-05-2006, 22:33
ecco cosa ho trovato in rete a proposito del 3d.....
http://img429.imageshack.us/img429/3912/3dm0520380t7400es16vy.jpg

http://img429.imageshack.us/img429/3102/am3177543t7400es338217cu.jpg

da paura :eek:

Demin Black Off
21-05-2006, 23:36
ma non ci sono test sull'E6300 ???

MiKeLezZ
22-05-2006, 09:12
Io non sò quali siano i dati in tuo possesso ma io ho trovato questo (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525) e questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1471/pentium-ee-965-l-ultima-cpu-netburst-di-intel_index.html)
in oltre conroe ha pipeline a 14 stadi i pentium D hanno pipeline a 31, secondo me conroe del netburst non ha nulla.
Hai ragione te: Conroe del NetBurst non ha nulla, se non qualche istruzione, e qualche cazzatina qua e là, rivista e migliorata.
L'articolo serio è a questo indirizzo:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2748
PC Professionale buttatelo nella pattumeria, parlano con la voce del datasheet e marketing.

funboy.intel
22-05-2006, 09:45
Hai ragione te: Conroe del NetBurst non ha nulla, se non qualche istruzione, e qualche cazzatina qua e là, rivista e migliorata.
L'articolo serio è a questo indirizzo:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2748
PC Professionale buttatelo nella pattumeria, parlano con la voce del datasheet e marketing.

:doh: ma che discorsi fai ?

OK, ora stampo il tuo post, vado in edicola e sento se mi restituiscono i 4,90 € di PCprofessionale, che per altro ho comprato esclusivamente per quell'articolo. :mbe:

E comunque la voce dal marketing non va ascoltata, confermo !
Ma quella del datasheet conta :O

__________________________________________________________

:confused: non c'è ancora nessuno che sa dove devo saldare le risistenze sulla mia mobo per farci funziare sto conroe ???

XP2200
22-05-2006, 10:11
Ritornando serio , leggo tutto piu' tardi con calma ma sinceramente non mi aspettavo pareri cosi' discordanti , d'accordo che il spi non e' un test che possa dirci vita morte e miracoli di una processore , ma e' pur vero che e' indicativo , dopotutto ci sono anche dei test
in video 3d che sono sbalorditivi .....
Appena lo abbiamo sotto mano vedremo anche nelle codifiche audio-video come va' e in tutto il resto dopodicche' si possono tirare le somme.
E' altrettanto fuori di dubbio che le attuali piattaforme amd x2 @2600-2800mhz
rimangono dei mostri e lo stesso vale gli intel pd@4200-4500 ma dei primi si e' gia' al limite (sono casi quelli che si possono tenere ad aria sui 2800-2900 , rarissimi i 3 giga ) per i secondi ci vuole un contratto enel aziendale e obbligatoriamente una dissipazione non convenzionale.
Credo che francesco in breve potra' darci qualche info in piu' su conroe , da parte mia appena sara' disponibile un modello abbordabile come prezzo lo prendero' per testarlo ,amo le cpu piccoline e farle diventar grandi , dal mendocino 300 in poi :)


Che Conroe sara superiore agli attuali Athlon64 ormai pare ovvio, pero c'è da tener conto che il primo comunque è una nuova cpu, mentre l'Am2 sara semplicemente un nuovo step per le attuali cpu, io penso sinceramente che il vero scontro sara con il K8L, fino a quel momento di sicuro Intel si riprendera lo scettro di cpu piu veloce.

MiKeLezZ
22-05-2006, 10:19
Che Conroe sara superiore agli attuali Athlon64 ormai pare ovvio, pero c'è da tener conto che il primo comunque è una nuova cpu, mentre l'Am2 sara semplicemente un nuovo step per le attuali cpu, io penso sinceramente che il vero scontro sara con il K8L, fino a quel momento di sicuro Intel si riprendera lo scettro di cpu piu veloce.
K8L esce fra 1 anno, e Intel fa in tempo a fare uscire una nuova architettura (in realtà, prima di ciò, per contrastarlo nel caso servisse, è previsto anche un die shrink, con relativi aumenti in frequenza e diminuzione di consumi e prezzo).
Yonah è uscito a fine 2005, e ora, a soli 6/7 mesi di distanza, ne esce la versione riveduta e corretta (Merom), con aumenti prestazionali non indifferenti.
Ora che probabilmente riprenderà lo scettro prestazionale, non vedo perchè Intel debba restare con le mani in mano per un anno, aspettando di farsi sorpassare da K8L.
Non sarei così ottimistico.

XP2200
22-05-2006, 10:32
Alcuni rumors lo davano in uscita nel primo trimestre del 2007, anche se non fosse cosi non vedo problemi, da un anno a questa parte Intel giusto adesso è riuscita ad avvicinarsi agli Athlon64 X2, prima invece era Amd che con gli Athlon Xp inseguiva i P4 Fsb800, è una ruota che gira, adesso è il momento di Intel.

MiKeLezZ
22-05-2006, 10:57
Alcuni rumors lo davano in uscita nel primo trimestre del 2007, anche se non fosse cosi non vedo problemi, da un anno a questa parte Intel giusto adesso è riuscita ad avvicinarsi agli Athlon64 X2, prima invece era Amd che con gli Athlon Xp inseguiva i P4 Fsb800, è una ruota che gira, adesso è il momento di Intel.
AMD, ufficialmente, ha parlato di seconda metà del 2007.
Non vedo perchè dare retta a tali rumor che lo davano per i primi del 2007, detti probabilmente semplicemente per incuria del redattore.
Comunque se ci saranno novità da AMD, saranno ufficiali e annunciate in questi giorni.
Speriamo che la ruota continui a girare per parecchio, e che restino competitive anche dal lato prezzo. I north come prezzo pistavano!

XP2200
22-05-2006, 12:16
Sono come i rumors che danno il Conroe per Giugno invece che Settembre, crederci o meno va da persona a persona, io ritengo che per i primi del 2007 sia possibile vedere i primi K8L, ma non su piattaforme desktop, è molto piu probabile che arriverano per primi gli Opteron (come fu fatto con la prima presentazione degli Athlon64).

ezio79
22-05-2006, 12:18
con tutti i conroe che si stanno testando in giro vien quasi da pensare che siano già in commercio :D

XP2200
22-05-2006, 12:20
con tutti i conroe che si stanno testando in giro vien quasi da pensare che siano già in commercio :D

Gia, pero di sicuro Settembre sara un mese molto piu profilico per le vendite rispetto a giugno, queste cose sia Amd che Intel se le studiano bene :)

MiKeLezZ
22-05-2006, 12:24
Sono come i rumors che danno il Conroe per Giugno invece che Settembre, crederci o meno va da persona a persona, io ritengo che per i primi del 2007 sia possibile vedere i primi K8L, ma non su piattaforme desktop, è molto piu probabile che arriverano per primi gli Opteron (come fu fatto con la prima presentazione degli Athlon64).
Il problema è che quelli di Intel non sono rumor, ma annunci ufficiali.
:|
E AMD ha già fatto annunci ufficiali, e non parlano assolutamente di primi mesi del 2007.
In gergo, vengono definite "illazioni senza fondamento".
Poi fa' un po' te..

ezio79
22-05-2006, 12:30
Gia, pero di sicuro Settembre sara un mese molto piu profilico per le vendite rispetto a giugno, queste cose sia Amd che Intel se le studiano bene :)
Infatti potrebbero far uscire ora i primi e far pagare l'effetto novità e puntare ai grossi numeri a settembre

XP2200
22-05-2006, 12:39
Il problema è che quelli di Intel non sono rumor, ma annunci ufficiali.
:|
E AMD ha già fatto annunci ufficiali, e non parlano assolutamente di primi mesi del 2007.
In gergo, vengono definite "illazioni senza fondamento".
Poi fa' un po' te..

Mi posteresti l'annuncio ufficiale di Intel in cui si parla di giugno?

ezio79
22-05-2006, 12:46
io leggo in giro luglio 2006 per conroe e agosto per merom

MiKeLezZ
22-05-2006, 12:49
Mi posteresti l'annuncio ufficiale di Intel in cui si parla di giugno?
Ciao, guarda è semplice, basta usare il search del sito
Io ho usato "Intel" e "giugno" come keywords, e questi sono i risultati:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-prime-nuove-architetture-intel-gia-nel-secondo-trimestre_17203.html
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/woodcrest-in-arrivo-il-19-giugno_17376.html

MiKeLezZ
22-05-2006, 12:52
io leggo in giro luglio 2006 per conroe e agosto per merom
Ciao, sì esatto.
Luglio è 2 mesi prima di Settembre, ed ha tutto l'aspetto di un annuncio ufficiale, e non un rumor.

Mo3bius
22-05-2006, 14:14
prima invece era Amd che con gli Athlon Xp inseguiva i P4 Fsb800, è una ruota che gira, adesso è il momento di Intel.
Infatti noi diamo sempre un colpo la cerchio e uno alla botte , sei mesi di qua' e sei di la' .... :D :D :D
Rilevante invece il discorso prezzi come diceva il nostro esimio collega Mike ,
anche se c'e' da dire che anche amd non e' che li regalasse i suo dual core ...
vedremo ....


ciao

XP2200
22-05-2006, 14:37
Ciao, guarda è semplice, basta usare il search del sito
Io ho usato "Intel" e "giugno" come keywords, e questi sono i risultati:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-prime-nuove-architetture-intel-gia-nel-secondo-trimestre_17203.html
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/woodcrest-in-arrivo-il-19-giugno_17376.html

E semplice anche capire che nell'articolo c'è scritto "Intel dovrebbe", e quando si usa il condizionale vuol dire che non è certo, poi a me sinceramente che esca a Luglio o Agosto o Settembre poco importa, non mi sto ad attaccare al mese. :O

nighthc
22-05-2006, 14:40
poi a me sinceramente che esca a Luglio o Agosto o Settembre poco importa

beato te. io sto strippando.

funboy.intel
22-05-2006, 14:56
poi a me sinceramente che esca a Luglio o Agosto o Settembre poco importa
beato te. io sto strippando.

:mad: Anche io lo voglio subito :mad:

speriamo sia compatibile con la mia mobo :rolleyes: speriamo sia compatibile con la mia mobo :rolleyes: speriamo sia compatibile con la mia mobo :rolleyes: speriamo sia compatibile con la mia mobo :rolleyes:

anzi, per il primo che mi da un link per un sito dove si trova sia la modifica hardware che il bios moddato per far funzionare il conroe sulla ASUS P5WDG2-WS gli regalo tutta la mia collezione di password per siti Hard... :oink:

max9000
22-05-2006, 15:17
Avete visto che la ASROCK 775Twins-HDTV R2.0 lavora pure con le DDR1 :eek: ...

funboy.intel
22-05-2006, 16:52
Avete visto che la ASROCK 775Twins-HDTV R2.0 lavora pure con le DDR1 :eek: ...

Asrock ... :nono: no grazie.
Quelle piastremadri sono la fiera dell'ibrido...
:blah: alla asrock sono i gran maestri del collo di bottiglia... ottime strategie commerciali, peccato che il loro hardware sia oscenamente piu lento dei pari caratteristiche. Non metterei mai un Fantastico processore conroe su una delle loro piastremadri.

runk
22-05-2006, 17:15
Asrock ... :nono: no grazie.
Quelle piastremadri sono la fiera dell'ibrido...
:blah: alla asrock sono i gran maestri del collo di bottiglia... ottime strategie commerciali, peccato che il loro hardware sia oscenamente piu lento dei pari caratteristiche. Non metterei mai un Fantastico processore conroe su una delle loro piastremadri.

su amd van parecchio bene! ;)

Free Gordon
22-05-2006, 17:16
che piaccia o meno,ora Amd si trova con il culo scoperto.
stanno portando sul mercato,quella schifezza di am2 che sega le prestazioni dei loro proci. :rolleyes:
complimenti vivissimi.
prima che K8L arriverà sul mercato,Intel avrà pronto il suo processo produttivo a 0,045 e qui manda veramente male.. questi sono dietro come architettura e processo produttivo... :mc:



Ciao Intellista... :sofico:

Lo so che quello che prevedi nella tua sfera di cristallo è uno dei tuoi sogni più bagnati... :D ma non si realizzerà mai!!! :ciapet:

Per adesso guarda che cosa porterà AMD nei primi del 2007..

http://www.realworldtech.com/forums/index.cfm?action=detail&id=67239&threadid=67239&roomid=11

E spera che Intel non si adagi sul Conroe, perchè da settembre 2006 a marzo 2007 sono molto pochi i mesi di dominio... :D prima del ritorno di AMD in grande stile! :Prrr:

Ciauu

Free Gordon
22-05-2006, 17:22
d'accordo che il spi non e' un test che possa dirci vita morte e miracoli di una processore , ma e' pur vero che e' indicativo , dopotutto ci sono anche dei test
in video 3d che sono sbalorditivi .....
Appena lo abbiamo sotto mano vedremo anche nelle codifiche audio-video come va' e in tutto il resto dopodicche' si possono tirare le somme.


Sono daccordo, il procio in questione è una bestia fenomenale!! :eek:

A settembre un giro ce lo faccio di sicuro!!! :D

funboy.intel
22-05-2006, 17:32
E spera che Intel non si adagi sul Conroe, perchè da settembre 2006 a marzo 2007 sono molto pochi i mesi di dominio... :D prima del ritorno di AMD in grande stile! :Prrr:

Ciauu

:p Guarda che ti sbagli... la nuova era intel è iniziata un po di mesi fà quando è uscito il primo Pentium D9xx.... mio caro Amd-ista....

88diablos
22-05-2006, 17:32
iscritto

Free Gordon
22-05-2006, 17:37
Alcuni rumors lo davano in uscita nel primo trimestre del 2007, anche se non fosse cosi non vedo problemi, da un anno a questa parte Intel giusto adesso è riuscita ad avvicinarsi agli Athlon64 X2, prima invece era Amd che con gli Athlon Xp inseguiva i P4 Fsb800, è una ruota che gira, adesso è il momento di Intel.


Quote.

Free Gordon
22-05-2006, 17:38
AMD,ufficialmente,ha parlato di seconda metà del 2007.


Secondo quarto 2007. ;)
Da maggio in poi, praticamente tra un anno.

Il Conroe uscirà tra 4 mesi.... quì si parla come se fosse già fuori adesso...

nighthc
22-05-2006, 17:40
Il Conroe uscirà tra 4 mesi.... quì si parla come se fosse già fuori adesso...

e ci credo, girano talmente tanti ES che sembra essere già negli store... :asd:

btw 4 mesi sono una previsione pessimistica.

Free Gordon
22-05-2006, 17:40
:p Guarda che ti sbagli... la nuova era intel è iniziata un po di mesi fà quando è uscito il primo Pentium D9xx.... mio caro Amd-ista....


Con i DC è sempre stata meglio AMD con Operon dual core 939 (Yonah a parte ovviamente, quello ha alti e bassi e vantaggi e svantaggi rispetto agli Opteron dc).

Free Gordon
22-05-2006, 17:42
e ci credo, girano talmente tanti ES che sembra essere già negli store... :asd:
btw 4 mesi sono una previsione pessimistica.


22 di giugno, 22 di luglio, 22 d'agosto, 22 di settembre.. son praticamente 4. ;)

nighthc
22-05-2006, 17:43
22 di giugno, 22 di luglio, 22 d'agosto, 22 di settembre.. son praticamente 4. ;)

settembre dici uh? mah, io non son così convinto. staremo a vedere :)

Free Gordon
22-05-2006, 17:47
settembre dici uh? mah, io non son così convinto. staremo a vedere :)


Parlo di uscita italiana. ;)

Free Gordon
22-05-2006, 17:49
Volevo anche far notare un'altra cosa:

Vista esce nei primi del 2007, AMD avrà la sua nuova architettura proprio in quel periodo...

Ergo, credo che la maggioranza degli upgrade si faranno da metà del 2007 in poi e AMD ci sarà. ;)

Skullcrusher
22-05-2006, 17:58
Volevo anche far notare un'altra cosa:

Vista esce nei primi del 2007, AMD avrà la sua nuova architettura proprio in quel periodo...

Ergo, credo che la maggioranza degli upgrade si faranno da metà del 2007 in poi e AMD ci sarà. ;)

Intanto si prova il conroe, poi se AMD lo supera, presto si fa a cambiarlo... :sofico:

runk
22-05-2006, 18:00
Intanto si prova il conroe, poi se AMD lo supera, presto si fa a cambiarlo... :sofico:

straquotissimo! :D

Free Gordon
22-05-2006, 18:03
Intanto si prova il conroe, poi se AMD lo supera, presto si fa a cambiarlo... :sofico:


Quello che farò io... ma da ottobre almeno in poi. ;)

runk
22-05-2006, 18:08
Quello che farò io... ma da ottobre almeno in poi. ;)

io mi tengo stretto il mio 939 per ancora molto tempo! ;)

NvidiaMen
22-05-2006, 18:14
Ciao Intellista... :sofico:

Lo so che quello che prevedi nella tua sfera di cristallo è uno dei tuoi sogni più bagnati... :D ma non si realizzerà mai!!! :ciapet:

Per adesso guarda che cosa porterà AMD nei primi del 2007..

http://www.realworldtech.com/forums/index.cfm?action=detail&id=67239&threadid=67239&roomid=11

E spera che Intel non si adagi sul Conroe, perchè da settembre 2006 a marzo 2007 sono molto pochi i mesi di dominio... :D prima del ritorno di AMD in grande stile! :Prrr:

Ciauu

Quoto in pieno...
soprattutto prendendo le debite distanze dalla seguente bestemmia tecnologica :eekk: : "... questi sono dietro come architettura e processo produttivo..."
Non mi risulta che IBM sia mai stata dietro tecnologicamente ad Intel (si parla di sviluppo e ricerca ovviamente su materiali, thermal design e tecnologia di processo e non in vendite laddove Intel domina incontrastata: come si sà di Fiat in giro se ne vedono di più :asd: )...
Conroe è un gran bel processore, peccato che esca un pò tardi solo adesso che AMD è in procinto di cambiare completamente architettura (cache unificata, come Intel, ma ben 4 core) tra due mesi (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/opteron-revision-f-in-arrivo-l-11-luglio_17403.html). I nuovi K8L effettivamente riproporranno inizialmente le stesse cose degli attuali 939 (ma con possibilità di salire molto di più in frequenza), ma in ogni caso se AMD si sentirà minacciata da Conroe le basterà anticipare i tempi allargando la tecnologia server al reparto desktop (come avviene adesso d'altronde) ristabilendo le "giuste distanze". Quindi non vedo come si possa affermare che IBM (di marchio commerciale AMD :D ) possa mai considerarsi indietro ad una casa che il passaggio dal CISC a RISC lo stà pagando amaramente...
Concludo infine dicendo che (parlo per me naturalmente) rimango senza parole quando si vedono in giro test in cui si testa il Conroe disabilitando uno dei suoi Core per farlo arrivare a 4Ghz e superare la prova (tra l'altro single-thread = preistoria :huh: ) superPI a 12sec... :rotfl: (roba da internauti... ma senza la "u" :Prrr: ).
E' strano che un test talmente stupido (basato sul calcolo iterativo dei numeri pi-greco) non sia mai stato rivisitato in questi mesi per sfruttare anche le piattaforme dual-core (molto diffuse oggi). Qui Intel ci cova... :D
Ditemi un pò la verità, se fosse stata disponibile una versione di superPi in grado di supportare anche il dual core non avreste tutti in blocco (me compreso) utilizzato solo quella? :D

fr4nc3sco
22-05-2006, 18:24
:mad: Anche io lo voglio subito :mad:

speriamo sia compatibile con la mia mobo :rolleyes: speriamo sia compatibile con la mia mobo :rolleyes: speriamo sia compatibile con la mia mobo :rolleyes: speriamo sia compatibile con la mia mobo :rolleyes:

anzi, per il primo che mi da un link per un sito dove si trova sia la modifica hardware che il bios moddato per far funzionare il conroe sulla ASUS P5WDG2-WS gli regalo tutta la mia collezione di password per siti Hard... :oink:
ti dico gia che nn lo supporta!
almeno la p5wd2-e premium nn è stabile il conroe ......... e sono fonti diciamo sicure..... o 965 oppure intel 975x rev 304 oppure MSI nn ricordo il modello sono le uniche con il quale il conroe funziona al 100%

Skullcrusher
22-05-2006, 18:35
Quello che farò io... ma da ottobre almeno in poi. ;)

Prevedo un'invasione di Amd usati nel mercatino verso fine anno.. :p

MiKeLezZ
22-05-2006, 18:57
Secondo quarto 2007. ;)
Da maggio in poi, praticamente tra un anno.

Il Conroe uscirà tra 4 mesi.... quì si parla come se fosse già fuori adesso...
Scusa ma mi stai prendendo per il culo? :)
Io ho detto seconda metà del 2007, tu hai detto secondo quarto del 2007, è la stessa identica cosa :)
Il Conroe esce a luglio, fra poco più di 1 mese :)

MiKeLezZ
22-05-2006, 18:59
Prevedo un'invasione di Amd usati nel mercatino verso fine anno.. :p
Mi auguro che i fanboy AMD non perdino la proverbiale faziosità, scaldino i browser e il portafogli
Perchè se qua diventiamo tutti intellisti mi ritrovo con un PC sul groppone :D :D :D

Free Gordon
22-05-2006, 20:39
Scusa ma mi stai prendendo per il culo? :)
Io ho detto seconda metà del 2007, tu hai detto secondo quarto del 2007, è la stessa identica cosa :)
Il Conroe esce a luglio, fra poco più di 1 mese :)



Fa bene i conti, 2° quarto 2007 vuol dire: "a partire da maggio 2007" mentre seconda metà del 2007 vuol dire: "a partire da Luglio 2007" ;)

C'è differenza, cmq era solo una precisazione eh.. :asd:

Free Gordon
22-05-2006, 20:40
Mi auguro che i fanboy AMD non perdino la proverbiale faziosità..

"perdano" è meglio. :D

MiKeLezZ
22-05-2006, 20:52
Fa bene i conti, 2° quarto 2007 vuol dire: "a partire da maggio 2007" mentre seconda metà del 2007 vuol dire: "a partire da Luglio 2007" ;)

C'è differenza, cmq era solo una precisazione eh.. :asd:Nel settore solitamente quando si parla di trimesti e di quarti si intende l'ultimo mese, percui secondo quarto del 2007 viene tradotto in, appunto, Giugno.
Mentre invece quando si parla di "prima metà" e "seconda metà" dell'anno, vengono intesi i primi mesi, ovvero, in questo caso, Luglio, e si sottointende anche che non siano stato ancora ben definito l'arco temporale.
Il che è vero non sia la stessa cosa, ma alla luce di quanto ho scritto, e come controprova, contando che si parla pur sempre di un avvenimento riguardante un futuro piuttosto remoto (12 mesi), è plausibile ci sia un periodo di "varianza", con possibilità di anticipo e ritardo rispetto all'estremamente vaga data, e intendere quindi un mese in più o in meno, è pur sempre al di sotto di una tolleranza del 8,5%, più che trascurabile.
L'esempio più eclatante ce l'abbiamo tutti sotto al naso: AM2 che ha giusto anticipato un mese rispetto la tabella di marcia (che comunque dalle primissime indiscrezioni è stata più volte posticipata).
"perdano" è meglio. :D
Mannaggia non ne imbrocco una :(
Peccato sia solo una forma arcaica del verbo (risalente addirittura a prima del 1500 d.C., e poi successivamente ripresa anche da poeti e scrittori), e la coniugazione sia corretta.
Ciao.

MiKeLezZ
22-05-2006, 21:17
Fa bene i conti, 2° quarto 2007 vuol dire: "a partire da maggio 2007" mentre seconda metà del 2007 vuol dire: "a partire da Luglio 2007" ;)

C'è differenza, cmq era solo una precisazione eh.. :asd:
- Il verbo fare nel caso dell'imperativo monosillabo deve esser accentato.
- Non è corretto sintatticamente mettere i due punti dopo una frase che è già stata posta dopo i due punti.
- C'è un'estrema penuria di segni di interpunzione, il che rende la lettura poco scorrevole, per quanto, essendo la frase estremamente semplice, sia in ogni caso intelligibile.
- L'uso di abbrevazioni se possibile andrebbe quanto più evitato, poichè la parola "cmq" dubito fortemente possa esser trovata in qualsivoglia dizionario della lingua Italiana.

Voleva esser solo una precisazione, eh.. :ciapet:

stbarlet
22-05-2006, 21:18
Quoto in pieno...
soprattutto prendendo le debite distanze dalla seguente bestemmia tecnologica :eekk: : "... questi sono dietro come architettura e processo produttivo..."
Non mi risulta che IBM sia mai stata dietro tecnologicamente ad Intel (si parla di sviluppo e ricerca ovviamente su materiali, thermal design e tecnologia di processo e non in vendite laddove Intel domina incontrastata: come si sà di Fiat in giro se ne vedono di più :asd: )...
Conroe è un gran bel processore, peccato che esca un pò tardi solo adesso che AMD è in procinto di cambiare completamente architettura (cache unificata, come Intel, ma ben 4 core) tra due mesi (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/opteron-revision-f-in-arrivo-l-11-luglio_17403.html). I nuovi K8L effettivamente riproporranno inizialmente le stesse cose degli attuali 939 (ma con possibilità di salire molto di più in frequenza), ma in ogni caso se AMD si sentirà minacciata da Conroe le basterà anticipare i tempi allargando la tecnologia server al reparto desktop (come avviene adesso d'altronde) ristabilendo le "giuste distanze". Quindi non vedo come si possa affermare che IBM (di marchio commerciale AMD :D ) possa mai considerarsi indietro ad una casa che il passaggio dal CISC a RISC lo stà pagando amaramente...
Concludo infine dicendo che (parlo per me naturalmente) rimango senza parole quando si vedono in giro test in cui si testa il Conroe disabilitando uno dei suoi Core per farlo arrivare a 4Ghz e superare la prova (tra l'altro single-thread = preistoria :huh: ) superPI a 12sec... :rotfl: (roba da internauti... ma senza la "u" :Prrr: ).
E' strano che un test talmente stupido (basato sul calcolo iterativo dei numeri pi-greco) non sia mai stato rivisitato in questi mesi per sfruttare anche le piattaforme dual-core (molto diffuse oggi). Qui Intel ci cova... :D
Ditemi un pò la verità, se fosse stata disponibile una versione di superPi in grado di supportare anche il dual core non avreste tutti in blocco (me compreso) utilizzato solo quella? :D

AMD cambia tutto fra un anno almeno, a distanza di un anno da intel( dati di fatto). e non mi pare un cambio così radicale come da netburst a Core. il fatto che siano 2 o 4 i core abbiamo visto che non c'è questo grosso problema di implementazione, e da quanto so il passaggio da single core a dual core e più complesso di quello dual -->multi core. detto questo, AMD ha presentato una architettura vincente introducendo A64, nessuno lo nega. il fatto che fra due mesi vengano presentate le nuove architetture server di AMD non vuo dire che ci saranno anche per desktop.. e le road map non cambiano nel giro di 1 mese e mezzo.. la questione del super pi bench stupido etc.. ormia siamo tutti stanch di confutarla.. è ovvio che se vuoi vedere che c'è solo quello non posso farci nulla. se leggessi i 3D su xtreme vederesti che non c'è solo il super pi ma tutti i bench più importanti e famosi, prove a doppio thread, tutto quello di cui necessiti. il fatto che venga disabilitato 1 core per salire di più è dovuto alla revision precoce in mano a fugger, e del cooling utilizzato che evidentemente non permetteva uno shot di frequenza con tuti e due i core abilitati. tuttavia ci son test che testimoniano l'effettiva operatività a 4 ghz di entrambi i core. non ho capito l'ultima parte del tuo intervento.. vuoi dire che intel ha sviluppato conroe per il super pi?

funboy.intel
22-05-2006, 21:26
Mi auguro che i fanboy AMD non perdino la proverbiale faziosità, scaldino i browser e il portafogli
Perchè se qua diventiamo tutti intellisti mi ritrovo con un PC sul groppone :D :D :D

Guarda che io ero funboy.AMD X2 4400+ e ho cambiato tutto appena i miei distributori ( si, compro così tanto hardware che mi conviene pagare la camera di commercio anche solo per avere accesso ai listini rivenditori :D ) mi hanno comunicato il ribasso del listino Pentium D9xx.

Se fanno tutti come me, di certo, la piastramadre il processore e le memorie le puoi riutilizzare per farci un bel mediacenter PVR ... tanto a venderle non ci rimedierai nemmeno i soldi per comprarti un videoregistratore :p :p

Magari se i distributori mi avvertivano che dovevo prendere la Bad Axe 975XBX rev. 304 per montarci il conroe, evitavo di spendere tutti sti soldi per la ASUS....

a proposito: vendo mobo asus con 1 anno e 331 giorni di garanzia :P

@MiKeLezZ: te che mi sembri colto... si scrive a proposito o approposito ?

MiKeLezZ
22-05-2006, 21:30
La forma corretta è "a proposito", mentre invece "approposito" è una forma dialettale, come molte ne nascono quando si hanno frasi di uso frequente formate da più parole.

Se devo esser sincero... prendere una CPU al lancio, per quando potente possa esser, mi fa sempre un po' paura, perchè io sono particolarmente fissato con le M/B.
La scelta della stessa infatti è quella che più mi prende tempo, sia per cercare la più performante, che la meno costosa e quella con più funzionalità.
Anche perchè poi vedersi uscire la REV.2 dopo qualche mese rode sempre un po' il culo :P .

L'attuale AMD in effetti lo presi poco potente proprio perchè quando avrei upgradato l'avrei potuto riutilizzare, ma date le alti doti in OC non dovrei aver problemi a racimolarci qualche soldino.. che alla fine utili sono, visto che ho preventivato almeno un 700€ per fare un upgrade serio (MB+CPU+RAM).


p.s. purtroppo non sono così colto.. ma ti ringrazio

ezio79
22-05-2006, 21:57
...i miei distributori ( si, compro così tanto hardware che mi conviene pagare la camera di commercio anche solo per avere accesso ai listini rivenditori :D )
...
stai scherzando vero?! :eekk: :confused: :sbavvv:

NvidiaMen
22-05-2006, 22:43
detto questo, AMD ha presentato una architettura vincente introducendo A64, nessuno lo nega. il fatto che fra due mesi vengano presentate le nuove architetture server di AMD non vuo dire che ci saranno anche per desktop.. e le road map non cambiano nel giro di 1 mese e mezzo..
Le roadmap cambiano anche in base a come la concorrenza risponde, in questo caso non si è in un mercato di libera concorrenza, ma in un duopolio che, tecnologia permettendo, non dà la possibilità a nessuno di lasciare vantaggi di marketing all'avversario (infatti rispetto alle prime roadmap AM2 è stato anticipato considerevolmente).

la questione del super pi bench stupido etc.. ormia siamo tutti stanch di confutarla.. è ovvio che se vuoi vedere che c'è solo quello non posso farci nulla. se leggessi i 3D su xtreme vederesti che non c'è solo il super pi ma tutti i bench più importanti e famosi, prove a doppio thread, tutto quello di cui necessiti...
Io ho letto questa (http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713&p=5) recensione è alla fine dei test nè è risultato che l'architettura Intel permette un guadagno di circa un 20% rispetto al dual core AMD (quindi non inganniamo la gente con quei 12sec al superpi ad 1MB che son ben più del 20% grazie alla esiguità del test rapportato alla dimensione e alla condivisione della cache dei 2 core di Conroe e non in ultimo al processo produttivo che ha permesso un oc talmente spinto...).

il fatto che venga disabilitato 1 core per salire di più è dovuto alla revision precoce in mano a fugger, e del cooling utilizzato che evidentemente non permetteva uno shot di frequenza con tuti e due i core abilitati. tuttavia ci son test che testimoniano l'effettiva operatività a 4 ghz di entrambi i core.
Test interessanti, ma solo relativamente alla stessa architettura. I processi produttivi tra Intel ed AMD al momento differiscono, per cui il confronto occorre operarlo a parità di frequenza (quindi, come detto prima: 20%). Il fatto di esser riusciti a portarlo a 4ghz grazie ai 65nm non è un risultato inaspettabile, anche il K8L (Brisbane) sarà in grado di raggiungere e superare quelle frequenze con ovvi benefici sulle prestazioni di esecuzione.

non ho capito l'ultima parte del tuo intervento.. vuoi dire che intel ha sviluppato conroe per il super pi?
No voglio solo dire che sembrerebbe che nessuno abbia mai "esortato" gli sviluppatori a rilasciare un superPi multi-thread... eppure, data la diffusione di queste piattaforme e di questo benchmark (ormai utilizzato a livello planetario), non si è mai pensato di adattarlo ai multi-core (forse ora che è disponibile Conroe si decideranno a farlo uscire...). :D

Concludo dicendo che superPi è un benchmark relativamente indicativo (alla fine non fà altro che trovare ricorsivamente i valori di un numero irrazionale). Test di una certa rispondenza sono invece lo SpecInt e lo SpecFp.
Nello SpecInt Conroe è attestato di circa un 40% in più (http://www.intel.com/cd/corporate/pressroom/emea/ita/archive/2006/272533.htm) rispetto ad un Intel Presler 950, ma dello SpecFp non si sà molto. AMD ha sempre avuto maggiori prestazioni in fp (per via delle sue 3 unità in virgola mobile) e se questo vantaggio sarà mantenuto (riferirsi ai test scientifici (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-3400_10.html) tipo ScienceMark 2.0) le CPU offriranno prestazioni differenziate in ambiti differenti che si evidenzieranno ancor di più al salire della frequenza operativa.

ezio79
22-05-2006, 22:58
...IBM (di marchio commerciale AMD :D ) ...
scusa la mia ignoranza, ma mi forniresti qualche link per approfondire l'argomento, grazie

royal
22-05-2006, 23:06
http://img473.imageshack.us/img473/2681/40001m11yq.gif
facciamo vedere anche il Pi a 4 gigi con i due core attivati..questo per i più maliziosi..

Ciao Intellista...

Lo so che quello che prevedi nella tua sfera di cristallo è uno dei tuoi sogni più bagnati... ma non si realizzerà mai!!!

Per adesso guarda che cosa porterà AMD nei primi del 2007..

http://www.realworldtech.com/forums...67239&roomid=11

E spera che Intel non si adagi sul Conroe, perchè da settembre 2006 a marzo 2007 sono molto pochi i mesi di dominio... prima del ritorno di AMD in grande stile!

Ciao carA :p
non è alcun sogno,fra due mesi scarsi Conroe è officialmente sul mercato.. volendo lo si puo trovare anche ora,almeno io lo trovo. :ciapet:
e quello che si dice di questo K8L fantasma è un po come leggere Novella2000...voglio uno screen.

@NvidiaMen:mi sai molto di ragazzo confuso.
ormai sono 6 mesi che Intel è passata ad un ottimo 0,065 micron e Amd è ancora incastrata per parecchio tempo a 0,09 ovviamente con costi di produzione maggiori.
Conroe,Merom,Woodcrest sono alle porte e gli altri sono ancora a nanna.
oppure vogliamo parlare delle prestazioni stupefacenti dei Turion X2? :rolleyes:

rimango sulle mie,ora come ora Amd è indietro( e di brutto) come tutto.
scometto che Intel avrà sul mercato il die shrink di Conroe e lo 0,045 quando Amd sarà passata a 0,065.

Free Gordon
22-05-2006, 23:09
Mannaggia non ne imbrocco una :(
Peccato sia solo una forma arcaica del verbo (risalente addirittura a prima del 1500 d.C., e poi successivamente ripresa anche da poeti e scrittori), e la coniugazione sia corretta.
Ciao.


Mi hai fatto venire in mente il mitico Filini di Fantozzi con quella "i"... :rotfl:

NvidiaMen
22-05-2006, 23:10
scusa la mia ignoranza, ma mi forniresti qualche link per approfondire l'argomento, grazie

Collaborazione tecnologica avviata dal 2003 (http://news.com.com/IBM+to+help+AMD+on+future+chips/2100-1006_3-979718.html). In internet ci sono molte news a riguardo (http://news.zdnet.com/2100-9584_22-5982887.html).
Un'alleanza tra le due case che continua (http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~91999,00.html) nell'obiettivo di evitare un monopolio che altrimenti sarebbe stato inevitabile e poco produttivo per l'intera comunità dell'ITC.
;)

ezio79
22-05-2006, 23:15
Collaborazione tecnologica avviata dal 2003 (http://news.com.com/IBM+to+help+AMD+on+future+chips/2100-1006_3-979718.html). In internet ci sono molte news a riguardo (http://news.zdnet.com/2100-9584_22-5982887.html).
Un'alleanza tra le due case che continua (http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~91999,00.html) nell'obiettivo di evitare un monopolio che altrimenti sarebbe stato inevitabile e poco produttivo per l'intera comunità dell'ITC.
;)
grazie.
però senza aver ancora visto i link (provvedo subito) della collaborazione ero già a conoscenza, mentre Tu avresti descritto amd come marchio di ibm cosa che presuppone almeno un controllo di fatto a livello societario che invece mi sembra non esserci.
in ogni caso grazie ancora per il chiarimento

NvidiaMen
22-05-2006, 23:23
@NvidiaMen:mi sai molto di ragazzo confuso...
Non amo i flames nei thread, nè tantomeno risponderò a questa tua "acuta" osservazione innanzitutto perchè non mi piace offendere nessuno :banned: (soprattutto che non conosco) e in secondo luogo per rispetto al regolamento ed ai moderatori del forum. Chi legge questo thread lo fà in cerca di qualche informazione più dettagliata e magari di qualche considerazione, critica, plauso e/o osservazione sull'architettura del Conroe e non di un qualcheduno che si gasa :hic: di uno screenshot al superPI di 1MB senza cercare di darsi una spiegazione di tale "largo risultato" solo ed esclusivamente con questo test...
Se sei un fanboy Intel diciamo che sei più che giustificato... ;)

royal
22-05-2006, 23:35
Non amo i flames nei thread, nè tantomeno risponderò a questa tua "acuta" osservazione innanzitutto perchè non mi piace offendere nessuno :banned: (soprattutto che non conosco) e in secondo luogo per rispetto al regolamento ed ai moderatori del forum. Chi legge questo thread lo fà in cerca di qualche informazione più dettagliata e magari di qualche considerazione, critica, plauso e/o osservazione sull'architettura del Conroe e non di un qualcheduno che si gasa :hic: di uno screenshot al superPI di 1MB senza cercare di darsi una spiegazione di tale "largo risultato" solo ed esclusivamente con questo test...
Se sei un fanboy Intel diciamo che sei più che giustificato... ;)

nn fraintendermi.
ti ho dato del "confuso" nel senso che hai le idee confuse nella direzione che abbiamo preso in questo thread.
non riconoscere il fatto che Intel è avanti (anche un po troppo :D )come processo produttivo e architettura e da ùltra Amd :)

e non mi "gaso" solo io , c'è di mezzo il mondo intero di malatti cronici come noi che all'una di notte parlano di proci :sofico:

megthebest
22-05-2006, 23:38
nn fraintendermi.
ti ho dato del "confuso" nel senso che hai le idee confuse nella direzione che abbiamo preso in questo thread.
non riconoscere il fatto che Intel è avanti (anche un po troppo :D )come processo produttivo e architettura e da ùltra Amd :)

e non mi "gaso" solo io , c'è di mezzo il mondo intero di malatti cronici come noi che all'una di notte parlano di proci :sofico:

ma le ddr2 3-2-2 per fare quello score chi le fornisce ?? la nasa , o costano + del resto del pc ?

NvidiaMen
22-05-2006, 23:42
grazie.
però senza aver ancora visto i link (provvedo subito) della collaborazione ero già a conoscenza, mentre Tu avresti descritto amd come marchio di ibm cosa che presuppone almeno un controllo di fatto a livello societario che invece mi sembra non esserci.
in ogni caso grazie ancora per il chiarimento
La mia frase parentetica era sicuramente da virgolettare, perchè voleva essere solo il giusto tributo al considerevole apporto tecnologico che ha permesso AMD in questi anni di reggere la concorrenza con la casa di Sunnyvale. L'accordo tra i due colossi scadrà nel 2008, tuttavia la partnership verrà presto prorogata fino al 2011 per lo sviluppo di tecnologie a 32nm e a 22nm...
Ciao.

Free Gordon
22-05-2006, 23:45
oppure vogliamo parlare delle prestazioni stupefacenti dei Turion X2? :rolleyes:


Perchè? Che hanno i Turion di male? Sono ottimi! ;)

NvidiaMen
22-05-2006, 23:50
nn fraintendermi.
ti ho dato del "confuso" nel senso che hai le idee confuse nella direzione che abbiamo preso in questo thread.
non riconoscere il fatto che Intel è avanti (anche un po troppo :D )come processo produttivo e architettura e da ùltra Amd :)

e non mi "gaso" solo io , c'è di mezzo il mondo intero di malatti cronici come noi che all'una di notte parlano di proci :sofico:

Fino ad oggi, mi riferisco a ciò che i comuni mortali possono acquistare nei canali commerciali, credo che di nanotecnologia (65nm Vs 90nm) gli utenti se nè siano importati davvero poco. A livello prestazionale (adesso mentre scrivo) AMD non è assolutamente indietro (ma viceversa) rispetto ad Intel a livello prestazionale (e questo è ancor più grave nonostante sia uno step indietro: un plauso ad Intel che ha disperso molte delle sue energie in Netburst...). Quando Conroe sarà distribuito capillarmente e se AMD non spingerà per un anticipazione di Brisbane allora da quel momento (e solo da quel momento) si potrà dire che Intel avrà dalla la sua prua tecnologica avanti rispetto all'odiata concorrenza...

royal
22-05-2006, 23:58
ma le ddr2 3-2-2 per fare quello score chi le fornisce ?? la nasa , o costano + del resto del pc ?

dovrebero essere le 5400UL rev 1.1 cioè old D9,ma anche i nuovi micron D9 montati sulle corsair 8500UL vanno forte cosi.
ho due giga di ram cosi nel cassetto ..aspetto solo una piattaforma seria per montarli ;)




Perchè? Che hanno i Turion di male? Sono ottimi!
peccato che se la prendono di brutto dai Core Duo :)
Turion X2 fails to impress
http://www.theinquirer.net/?article=31796





e per la serie "non solo di pippa vive l'uomo"..
http://service.futuremark.com/compare?2k1=8977274
NB: Vapo LS sul procio e vga a liquido
:read: :eek:

funboy.intel
23-05-2006, 00:09
dovrebero essere le 5400UL rev 1.1 cioè old D9,ma anche i nuovi micron D9 montati sulle corsair 8500UL vanno forte cosi.
ho due giga di ram cosi nel cassetto ..aspetto solo una piattaforma seria per montarli ;)

io li ho 4x512 di 8500UL onboard ma non mi ci vanno a 2.20 3-2-2 a 400 mhz !!! al massimo 3 3 3 9 stabili, li rimando in corsair ?

P.S. COSA é UN TURION ?? mauhauhauhauahuhaua :D :D

NvidiaMen
23-05-2006, 00:19
Io al cpu test (quello talmente pesante che a malapena si arriva ad 1fps...) di 3dmark06 (un software effettivamente ottimizzato per dual-core) con un Opteron165@2600mhz e ram a 200mhz (2-2-2-4) faccio circa 1986punti. Un Conroe non overcloccato (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95021) (2400mhz, quindi 200mhz in meno) fà 2083 punti. Queste sono secondo me le effettive differenze prestazionali tra le due tecnologie con software di prossima introduzione. Se Brisbane salirà di più di Conroe, quel "gap" sarà tranquillamente colmabile da AMD. Naturalmente laddòve 4mb di cache faranno la differenza (generalmente test multimedia e video-editing) il gap rimarrà incolmabile...

Free Gordon
23-05-2006, 00:24
non riconoscere il fatto che Intel è avanti (anche un po troppo :D )come processo produttivo e architettura e da ùltra Amd :)


Sono daccordissimo sul fatto che Intel è davanti come pp, anzi, devo dire che lo è sempre stata! ;)

Come architettura invece, direi di no...

Il fatto che Apple sia passata ad Intel, proprio in questo momento, è un'altro indice che la casa di Santa Clara ha accumulato un certo vantaggio anche su IBM... i suoi proci non sono più i migliori a quanto pare... :O

IBM sopratutto non è riuscita a ridurre i consumi... chi lo sa cosa farà con i PowerPC 6...

Staremo a vedere!

Intanto io confido in AMD, non mi ha mai deluso e nel 2007 sono sicuro tornerà davanti nell'architettura... :ciapet:

Free Gordon
23-05-2006, 00:28
Quando Conroe sarà distribuito capillarmente e se AMD non spingerà per un anticipazione di Brisbane allora da quel momento (e solo da quel momento) si potrà dire che Intel avrà dalla la sua prua tecnologica avanti rispetto all'odiata concorrenza...


Sono daccordo.. ;)

I DC amd sono meglio dei dc Intel, anche se hanno un pp più vecchio (90 vs 65) e anche come consumi! :O

Free Gordon
23-05-2006, 00:51
peccato che se la prendono di brutto dai Core Duo :)
Turion X2 fails to impress
http://www.theinquirer.net/?article=31796


ma dai, the Inq... :sofico:

funboy.intel
23-05-2006, 06:58
ma dai, the Inq... :sofico:

Vero ! I turion sono fermi e consumano come un due tempi .... (rispetto al centrino) ma the inquirer che cavolo di fonte è ?


It is very cheap and SLI compatibility via the ULI chipset means that it is a desirable model. OC.de achieved overclocked their Venice AMD using a 300MHz FSB. µ
si sono appena accorti che il c'è gente che tiene il venice con il bus 300mhz e la vendono come un novità ? Ma non sanno che il cheap ULI non è + compatibile SLI ? :O

funboy.intel
23-05-2006, 07:56
Io al cpu test (quello talmente pesante che a malapena si arriva ad 1fps...) di 3dmark06 (un software effettivamente ottimizzato per dual-core) con un Opteron165@2600mhz e ram a 200mhz (2-2-2-4) faccio circa 1986punti. Un Conroe non overcloccato (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95021) (2400mhz, quindi 200mhz in meno) fà 2083 punti. Queste sono secondo me le effettive differenze prestazionali tra le due tecnologie con software di prossima introduzione.

Scusa non riesco a trovare screnshot o fonti dove un Conroe non overcloccato fà 2083 di CPU sul test di 3dmark2006... nel post il tipo parla solo del 2005 o mi sbaglio ?

Mi correggo l'ho TROVATO :read:

nighthc
23-05-2006, 08:25
who fucking cares about x2, turion e k8l?

stavamo mica parlando di conroe qui?

funboy.intel
23-05-2006, 08:49
who fucking cares about x2, turion e k8l?

stavamo mica parlando di conroe qui?

E va be' ! ma lo dovremo paragonare con qualcosa di esistente, e mi sembra, che a parte l'opteron di nViDiAman :sofico: , che va di piu di un conroe di default, nessun altro riesca ad avvicinarsi a quelle prestazioni !

jok3r87
23-05-2006, 08:49
Scusa non riesco a trovare screnshot o fonti dove un Conroe non overcloccato fà 2083 di CPU sul test di 3dmark2006... nel post il tipo parla solo del 2005 o mi sbaglio ?

infatti fa 2075 :D (che è comunque un ottimo risultato)...

se cerchi sulla tua magica rivista dovresti trovare le istruzioni su come leggere gli screen :D ...

rera
23-05-2006, 08:52
per favore non iniziate con le frecciatine.

funboy.intel
23-05-2006, 09:05
infatti fa 2075 :D (che è comunque un ottimo risultato)...

se cerchi sulla tua magica rivista dovresti trovare le istruzioni su come leggere gli screen :D ...

Non leggo più pc professionale, ora mi sono abbonato a "WinFacile" che piu si adatta alle mie capacità neurali. (propio su quello di questo mese c'è un articolo che spiega come copiare i file su un floppy)

@rera, si gioca :D

jok3r87
23-05-2006, 09:20
Non leggo più pc professionale, ora mi sono abbonato a "WinFacile" che piu si adatta alle mie capacità neurali. (propio su quello di questo mese c'è un articolo che spiega come copiare i file su un floppy)

@rera, si gioca :D

:D

NvidiaMen
23-05-2006, 12:15
E va be' ! ma lo dovremo paragonare con qualcosa di esistente, e mi sembra, che a parte l'opteron di nViDiAman :sofico: , che va di piu di un conroe di default, nessun altro riesca ad avvicinarsi a quelle prestazioni !
Mi sembra che 1986 sia minore di 2083 :confused: (tra l'altro in quegli screenshots il tipo deve aver mandato il test 2 volte poichè c'è anche il risultato di 2075 ;) ). Calcoli alla mano portando il Conroe a 2600mhz, il risultato di 3Dmark dovrebbe arrivare a circa 2250 punti... (contro i 1986 della controparte AMD con sottosistema memorie DDR1, quindi 13-14% in più).
La mia osservazione era tesa a sottolineare dunque la maggiore efficenza del Conroe rispetto all'attuale architettura AMD, ma su di un terreno certamente più comprensibile: non quello del superPi (che serve solo a fare un semplice calcolo iterativo), ma quello del 3DMark06 nel quale si richiedono complessi calcoli di fisica (i nuovi giochi richiederanno questo alle CPU di nuova generazione a meno di non comprarsi una scheda AGEIA o un sistema SLI o Crossfire...). Negli stessi screenshots, si può poi vedere che in alcuni test l'efficienza nei calcoli scientifici (sciencemark 2.0) AMD ha ancora la meglio (forse grazie alle unità fp un pò più efficienti di Conroe, mentre quest'ultimo opera senz'altro meglio sotto altri punti di vista).
Concludo che Conroe è un grandioso progetto, ma AMD con Brisbane potrà dire la sua se l'architettura permetterà di raggiungere frequenze maggiori rispetto ad Intel...
PS: su questo mio intervento no a polemiche (basta "porta a porta" per quello... :D ), ma solo osservazioni grazie :)

runk
23-05-2006, 12:20
Mi sembra che 1986 sia minore di 2083 :confused: (tra l'altro in quegli screenshots il tipo deve aver mandato il test 2 volte poichè c'è anche il risultato di 2075 ;) ). Calcoli alla mano portando il Conroe a 2600mhz, il risultato di 3Dmark dovrebbe arrivare a circa 2250 punti... (contro i 1986 della controparte AMD con sottosistema memorie DDR1).
La mia osservazione era tesa a sottolineare dunque la maggiore efficenza del Conroe rispetto all'attuale architettura AMD, ma su di un terreno certamente più comprensibile: non quello del superPi (che serve solo a fare un semplice calcolo iterativo), ma quello del 3DMark06 nel quale si richiedono complessi calcoli di fisica (i nuovi giochi richiederanno questo alle CPU di nuova generazione a meno di non comprarsi una scheda AGEIA o un sistema SLI o Crossfire...). Negli stessi screenshots, si può poi vedere che in alcuni test l'effiicenza nei calcoli scientifici (sciencemark 2.0) AMD ha ancora la meglio (forse grazie alle unità fp un pò più efficienti di Conroe, mentre quest'ultimo opera senz'altro meglio sotto altri punti di vista).
Concludo che Conroe è un grandioso progetto, ma AMD con Brisbane potrà dire la sua se l'architettura permetterà di raggiungere frequenze maggiori rispetto ad Intel...
PS: su questo mio intervento no a polemiche (basta "porta a porta" per quello... :D ), ma solo osservazioni grazie :)

concordo!conroe è senz'altro un ottimo processore,ma io aspetterò k8l anche perchè il mio sistema credo che resisterà abbastanza bene fino all'uscita di quest'ultimo!amd come ben sappiamo arriva sempre in ritardo,ma porta con se soluzioni e prestazioni(a parità di processo produttivo)davvero esemplari!cmq sia quando dovrò cmbiare tutto ci sarà da scegliere tra k8l e la controparte di intel.....conroe e am2 li lascio dove stanno adesso!

(imho) ;)

ciauzzzzz

88diablos
23-05-2006, 13:01
Intanto io confido in AMD, non mi ha mai deluso e nel 2007 sono sicuro tornerà davanti nell'architettura... :ciapet:
e siamo 2 ;)
nel 2007 gli faremo il :ciapet: a intel :D

gipippo
23-05-2006, 13:12
Intanto io confido in AMD, non mi ha mai deluso e nel 2007 sono sicuro tornerà davanti nell'architettura... :ciapet:

STRAQUOTO!!!! :D

NEL 2007 INTEL TORNERA' AD ESSERE LA NUMERO 2 (COME E' SEMPRE STATA!!!) :Prrr: :ciapet: :ciapet:

runk
23-05-2006, 13:20
STRAQUOTO!!!! :D

NEL 2007 INTEL TORNERA' AD ESSERE LA NUMERO 2 (COME E' SEMPRE STATA!!!) :Prrr: :ciapet: :ciapet:

amd arriva sempre in ritardo,ma quando arriva :winner:

;)

MaerliN
23-05-2006, 13:21
STRAQUOTO!!!! :D

NEL 2007 INTEL TORNERA' AD ESSERE LA NUMERO 2 (COME E' SEMPRE STATA!!!) :Prrr: :ciapet: :ciapet:

Bhe se vogliamo essere precisi è stata AMD ad essere sempre la numero 2, fino all'introduzione degli A64 e del botto che hanno fatto. Quindi chi "è sempre stata" la numero 2 in realtà è AMD (visto che il tempo che è stata numero 2 è maggiore del tempo in cui sta dominando). :)

Ergo, la tua frase è sbagliata, Intel non è "sempre stata" la numero 2. :)

WarDuck
23-05-2006, 13:25
e siamo 2 ;)
nel 2007 gli faremo il :ciapet: a intel :D

"gli faremo"? :rolleyes:

E' ancora tutto da vedere sia da una parte che da un'altra, non capisco certi commenti di fan boy assolutamente fuori luogo.

Amd una volta aveva i prezzi realmente più bassi di intel (ai tempi dei primi athlon), ora ad esempio nn mi pare che sia più così e a me in questo ha deluso abbastanza.
E lo dico da possessore di uno splendido processore amd. Guardate il dual core amd quanto costa. Io volevo prendermene uno ma c'ho rinunciato almeno per il momento.

Certo è che la guerra che Intel si sta preparando ad affrontare, favorirà noi consumatori.

nighthc
23-05-2006, 13:27
3d insozzato da niubbi amd fanboy assortiti, peccato.

88diablos
23-05-2006, 13:32
"gli faremo"? :rolleyes:

E' ancora tutto da vedere sia da una parte che da un'altra, non capisco certi commenti di fan boy assolutamente fuori luogo.

Amd una volta aveva i prezzi realmente più bassi di intel (ai tempi dei primi athlon), ora ad esempio nn mi pare che sia più così e a me in questo ha deluso abbastanza.
E lo dico da possessore di uno splendido processore amd. Guardate il dual core amd quanto costa. Io volevo prendermene uno ma c'ho rinunciato almeno per il momento.

Certo è che la guerra che Intel si sta preparando ad affrontare, favorirà noi consumatori.
eddai che scherzavo :)
io adoro AMD ma alla fine quello che mi interessa è che tra i 2 produttori ci sia più concorrenza possibile in modo che le prestazioni aumentano e i prezzi scendono ;)

runk
23-05-2006, 13:32
"gli faremo"? :rolleyes:

E' ancora tutto da vedere sia da una parte che da un'altra, non capisco certi commenti di fan boy assolutamente fuori luogo.

Amd una volta aveva i prezzi realmente più bassi di intel (ai tempi dei primi athlon), ora ad esempio nn mi pare che sia più così e a me in questo ha deluso abbastanza.
E lo dico da possessore di uno splendido processore amd. Guardate il dual core amd quanto costa. Io volevo prendermene uno ma c'ho rinunciato almeno per il momento.

Certo è che la guerra che Intel si sta preparando ad affrontare, favorirà noi consumatori.

quoto!amd ha una politica dei prezzi tutta sua....se i dual di ora non scendono(e di molto)con l'uscita di conroe(che costerà quanto un 3800x2 attuale o poco +)amd è persa....am2 non ha senso....aspetto k8l!

ciauzzzz

runk
23-05-2006, 13:32
eddai che scherzavo :)
io adoro AMD ma alla fine quello che mi interessa è che tra i 2 produttori ci sia più concorrenza possibile in modo che le prestazioni aumentano e i prezzi scendono ;)

e già!tutto per noi consumatori! :D

gipippo
23-05-2006, 13:34
"gli faremo"? :rolleyes:

E' ancora tutto da vedere sia da una parte che da un'altra, non capisco certi commenti di fan boy assolutamente fuori luogo.

Amd una volta aveva i prezzi realmente più bassi di intel (ai tempi dei primi athlon), ora ad esempio nn mi pare che sia più così e a me in questo ha deluso abbastanza.
E lo dico da possessore di uno splendido processore amd. Guardate il dual core amd quanto costa. Io volevo prendermene uno ma c'ho rinunciato almeno per il momento.

Certo è che la guerra che Intel si sta preparando ad affrontare, favorirà noi consumatori.

beh...costa di + perkè in fondo finora le prestazione degli amd sono state superiori rispetto ad intel quindi è normale..

solo con i 65 nm intel ha finalmente superato amd...ma credo che la situazione cambierà ankora quando ci saranno i 65 nm di amd :cool:

runk
23-05-2006, 13:38
beh...costa di + perkè in fondo finora le prestazione degli amd sono state superiori rispetto ad intel quindi è normale..

solo con i 65 nm intel ha finalmente superato amd...ma credo che la situazione cambierà ankora quando ci saranno i 65 nm di amd :cool:

anche io la penso così,ma chi può dirlo...quando amd arriverà ai 65nm sono sicuro che saran meglio dei 65nm di intel...ma intel imho sarà ai 45nm ;)

gipippo
23-05-2006, 13:43
anche io la penso così,ma chi può dirlo...quando amd arriverà ai 65nm sono sicuro che saran meglio dei 65nm di intel...ma intel imho sarà ai 45nm ;)

ma scusa...se non erro i 65 di amd arriveranno nel 2007...quindi è alle porte non c'è tanto da attendere... :O

MiKeLezZ
23-05-2006, 13:44
Beh,si parla chiaro qui... :read:
Bhe pensa che c'è gente che crede Victor Wang sia un personaggio di fantasia che ha CPU fantasma

jok3r87
23-05-2006, 13:44
Beh,si parla chiaro qui... :read:

bhe 700 punti in più sono anche pochi rispetto ai 12" del spi (forse il spi non è l'ideale per misurare le prestazioni dei processori)

runk
23-05-2006, 13:45
ma scusa...se non erro i 65 di amd arriveranno nel 2007...quindi è alle porte non c'è tanto da attendere... :O

si,lo so....però intel e dietro l'angolo con un 45nm pronta a sopraffare amd(certo gli servirà del tempo)...

:rolleyes: sperem!

ciauzzzzz

runk
23-05-2006, 13:47
bhe 700 punti in più sono anche pochi rispetto ai 12" del spi (forse il spi non è l'ideale per misurare le prestazioni dei processori)

già,anche perchè la cache abbondante del conroe aiuta nel superpi,che non è altro che uno strumento per valutare le potenzialità virtuali di una cpu....resta cmq un procio assurdo!

Mo3bius
23-05-2006, 14:02
eccomi .....:)
Leggo delle cose di cui non ero a conoscenza ulteriore conferma (se mai ce ne fosse stato bisogno) che non si finisce mai d'imparare ...) , interessante la piega che ha preso la discussione .
Solo una nota , gli interventi stupidi perche' ?
Ce la faremo , riusciremo 1° ,2° ? credete abbiano veramente senso ste' cose ?
Mah .....

gipippo
23-05-2006, 14:03
bhe 700 punti in più sono anche pochi rispetto ai 12" del spi (forse il spi non è l'ideale per misurare le prestazioni dei processori)

quoto anke questo... :O

forse non ci sarà tutta questa superiorità dei conroe come dicono .. sarà sicuramente migliore degli attuali 90 nm amd ma non in modo così eccessivo...cmq si dovranno aspettare i bench dei comuni mortali come noi per giudicare tutto il resto solo kiakkiere.. ;)

rera
23-05-2006, 14:12
700 punti di cpu in un bench che è quasi del tutto basato sulla scheda video sono tanti secondo me :)

Tenete anche in conto che Fugger e altri stanno benchando con la intel bad axe , che non è esattamente un missile ;)

runk
23-05-2006, 14:13
quoto anke questo... :O

forse non ci sarà tutta questa superiorità dei conroe come dicono .. sarà sicuramente migliore degli attuali 90 nm amd ma non in modo così eccessivo...cmq si dovranno aspettare i bench dei comuni mortali come noi per giudicare tutto il resto solo kiakkiere.. ;)

ma ci sono già stati altri bench!3dmark,aquamark,e altri bench + specifici....quelli che vuoi insomma(buoni o no che siano) ;)

ciauzzzz

jok3r87
23-05-2006, 14:28
700 punti di cpu in un bench che è quasi del tutto basato sulla scheda video sono tanti secondo me :)

Tenete anche in conto che Fugger e altri stanno benchando con la intel bad axe , che non è esattamente un missile ;)

A voler essere sinceri i 700 punti possono essere di più visto ke la piattaforma non è definitiva ma lo stesso vale per il spi... quello che volevo dire è che forse (a chi non interessa fare il wr al spi) conroe non andrà il doppio di quello che abbiamo adesso ma andrà meglio consumando e scaldando meglio (che non è poco)... il cinese bencha su 965 è infatti e sopra a fugger :D

MiKeLezZ
23-05-2006, 14:36
A voler essere sinceri i 700 punti possono essere di più visto ke la piattaforma non è definitiva ma lo stesso vale per il spi... quello che volevo dire è che forse (a chi non interessa fare il wr al spi) conroe non andrà il doppio di quello che abbiamo adesso ma andrà meglio consumando e scaldando meglio (che non è poco)... il cinese bencha su 965 è infatti e sopra a fugger :D
Provenendo da AMD, la differenza prestazionale deve esser ancora più marcata rispetto a quella che ci può esser dalla vecchia linea produttiva Pentium (in cui il salto non è 50%, ma poco davvero ci manca), però c'è da considerare anche i pro di questo, ovvero i Chipset Intel e la rinomata stabilità delle M/B Intel. Quelle AMD mi spiace ma sono di serie B, basta vedere la sezione di alimentazione a 3 fasi, dove su Intel la norma è a 4 fasi, e altro.
E poi, vi prego liberatemi dall'nforce.

runk
23-05-2006, 14:42
Provenendo da AMD, la differenza prestazionale deve esser ancora più marcata rispetto a quella che ci può esser dalla vecchia linea produttiva Pentium (in cui il salto non è 50%, ma poco davvero ci manca), però c'è da considerare anche i pro di questo, ovvero i Chipset Intel e la rinomata stabilità delle M/B Intel. Quelle AMD mi spiace ma sono di serie B, basta vedere la sezione di alimentazione a 3 fasi, dove su Intel la norma è a 4 fasi, e altro.
E poi, vi prego liberatemi dall'nforce.

vero,intel in quanto a stabilità è risaputo!

ma dai che nf4 non è così male!!!! :D nf4 rulezzz :sofico:

MiKeLezZ
23-05-2006, 14:47
se vuoi ti metto primo in lista per la mia.. :sofico:

runk
23-05-2006, 14:50
ah bhe ogni tanto mi fa un BSOD così per sfizio
mi corrompe i dati dell'HD a volte bloccandomi il sistema
il firewall HW è una bugia, è SW
c'è da stare attenti le schede PCI non ti brucino la MB
l'audio non è HD quando ce l'hanno ormai pure i porci..
un aggiornamento bios ogni morte di papa
vabbè tralasciamo
a parte questo è ok..
se vuoi ti metto primo in lista per la mia..

io non ho mai avuto problemi...va tutto benissimo!
mai un dato corrotto,mai un virus(anche se è vero che è tutto software)
mai provate schede pci quindi non sò rispondere
se voglio l'audio hd me lo cerco sulle sound blaster e company
aggiornamenti bios ce ne sono(almeno per la mia dfi :D )

cmq,che mobo hai??? :D

MiKeLezZ
23-05-2006, 14:55
a8n-sli premium da 180 testoni
per carità, alla fine funziona
ma, sarà un'impressione, sarà che era altri tempi, altro luogo, ma su intel "stavo meglio"

runk
23-05-2006, 14:57
a8n-sli premium da 180 testoni
per carità, alla fine funziona
ma, sarà un'impressione, sarà che era altri tempi, altro luogo, ma su intel "stavo meglio"

la maggiore stabilità di intel è risaputa come dicevo,ma amd con nf4 e uli in primis non va mica male....ovviamente uno i problemi li può avere anche con intel....diciamo che amd è + propensa agli errori...rebot ecc.... :D

nighthc
23-05-2006, 15:04
per tutti i 'dubbiosi', quelli che 'il pi non conta' o quelli che 'vogliamo vedere l'encoding' un piccolo regaluccio da hexus:

date una occhiata ai bench comparativi (http://www.hexus.net/content/item.php?item=5692&page=3)

far cry? + 39%

encoding? + 25%

date anche una occhiata ai test-bed per capire in che condizioni disastrose stanno benchando conroe rispetto all'fx62... e lo stesso i risultati sono impressionanti...

e puntualizziamo che si tratta di un prodotto retail che uscirà sul mercato a un prezzo irrisorio confrontato al 'top gamma' attuale amd, una cpu da 1000 e passa euro.

runk
23-05-2006, 15:07
per tutti i 'dubbiosi', quelli che 'il pi non conta' o quelli che 'vogliamo vedere l'encoding' un piccolo regaluccio da hexus:

date una occhiata ai bench comparativi (http://www.hexus.net/content/item.php?item=5692&page=3)

far cry? + 39%

encoding? + 25%

date anche una occhiata ai test-bed per capire in che condizioni disastrose stanno benchando conroe rispetto all'fx62... e lo stesso i risultati sono impressionanti...

e puntualizziamo che si tratta di un prodotto retail che uscirà sul mercato a un prezzo irrisorio confrontato al 'top gamma' attuale amd, una cpu da 1000 e passa euro.


ottimo!grazie del regaluccio! :D

ma aspetto cmq k8l :Prrr: :Prrr: :Prrr:

ciauzzzz

NvidiaMen
23-05-2006, 16:11
per tutti i 'dubbiosi', quelli che 'il pi non conta' o quelli che 'vogliamo vedere l'encoding' un piccolo regaluccio da hexus:

date una occhiata ai bench comparativi (http://www.hexus.net/content/item.php?item=5692&page=3)

far cry? + 39%

encoding? + 25%

date anche una occhiata ai test-bed per capire in che condizioni disastrose stanno benchando conroe rispetto all'fx62... e lo stesso i risultati sono impressionanti...

e puntualizziamo che si tratta di un prodotto retail che uscirà sul mercato a un prezzo irrisorio confrontato al 'top gamma' attuale amd, una cpu da 1000 e passa euro.

Credo che in tutto questo thread non ci siano persone che abbiano espresso dubbi circa l'efficienza dell'architettura di Conroe. Anzi rileggendo i vari post si trovano plausi ed impressioni positive da parte di tutti. Si è solo cercato di puntualizzare circa l'effettivo incremento di prestazioni ottenibile con Conroe. Al 3dmark06 che valuta le effettive potenzialità dei processori dual core siamo nell'ordine del 13-14% a parità di frequenza. In Far Cry (1024x768) ci si trova in "CPU limited" (il test è sicuramente più attendibile rispetto a quello di quake4 a 1600x1200) e l'incremento è maggiore del 13-14% perchè il test è complessivo e trae benefici anche dal sottosistema memorie DDR2 a corredo di Conroe che sfrutta meglio questo tipo di memorie rispetto alla piattaforma AM2 (non per nulla un 939 risulta più performante di un AM2 :doh: ).
PS: I fanboy purtroppo ci sono e ci saranno sempre :rolleyes: , ma come i tifosi nello sport e come i capitani delle navi occorre dare loro atto di saper affondare senza rinnegare le proprie origini (siano essi pro Intel che AMD)... :D

stbarlet
23-05-2006, 16:32
Credo che in tutto questo thread non ci siano persone che abbiano espresso dubbi circa l'efficienza dell'architettura di Conroe. Anzi rileggendo i vari post si trovano plausi ed impressioni positive da parte di tutti. Si è solo cercato di puntualizzare circa l'effettivo incremento di prestazioni ottenibile con Conroe. Al 3dmark06 che valuta le effettive potenzialità dei processori dual core siamo nell'ordine del 13-14% a parità di frequenza. In Far Cry (1024x768) ci si trova in "CPU limited" (il test è sicuramente più attendibile rispetto a quello di quake4 a 1600x1200) e l'incremento è maggiore del 13-14% perchè il test è complessivo e trae benefici anche dal sottosistema memorie DDR2 a corredo di Conroe che sfrutta meglio questo tipo di memorie rispetto alla piattaforma AM2 (non per nulla un 939 risulta più performante di un AM2 :doh: ).
PS: I fanboy purtroppo ci sono e ci saranno sempre :rolleyes: , ma come i tifosi nello sport e come i capitani delle navi occorre dare loro atto di saper affondare senza rinnegare le proprie origini (siano essi pro Intel che AMD)... :D


io dico.. va bene tutto... ma te usi dati falsi per cercare di convinceri delle tue idee!am2 nn va peggio di 939.. se mi parlidi 3d mark come test affidabile per la cpu allora devi ammettermi anche il super pi.. dire che intel sfrutta meglio le ddr2 di AMD la trovo un po` tirata come affermazione visto il grande controller integrato nella cpu dell`AM2..circa l`effettivo incremento prestazionale di conroe non andare ad attaccarti ad uno di quei pochi test che rileva un incremento prestazionale ridotto..conroe e` potente nonstante tu stia rosicando .

Ps.. il post di prima a cui hai risposto con delle non risposte e` solo retorica..

nighthc
23-05-2006, 16:44
nonstante tu stia rosicando

nn entro nel merito del singolo utente, ma è veramente triste che da mesi vada avanti una campagna di demonizzazione di conroe e di continua disinformazione riguardo le reali potenzialità di questa architettura.

potrei quotare millemila interventi sparsi per commenti alle news, sezione oc e sezione processori il cui scopo è solamente quello di diffondere dati falsi o dicerie senza basi oggettive.

per non parlare dell'improvvisa decisione di un buon 80% degli utenti di considerare completamente inutili i benchmark sintetici che, stranamente, coincide con la pioggia di WR ottenuti dai primi test sui conroe ES. ma come? tutti a sbrodolare congrats quando qualche .ita ottiene uno score di rispetto ed ora 3dmark e pi non hanno più alcun valore?

runk
23-05-2006, 17:35
nn entro nel merito del singolo utente, ma è veramente triste che da mesi vada avanti una campagna di demonizzazione di conroe e di continua disinformazione riguardo le reali potenzialità di questa architettura.

potrei quotare millemila interventi sparsi per commenti alle news, sezione oc e sezione processori il cui scopo è solamente quello di diffondere dati falsi o dicerie senza basi oggettive.

per non parlare dell'improvvisa decisione di un buon 80% degli utenti di considerare completamente inutili i benchmark sintetici che, stranamente, coincide con la pioggia di WR ottenuti dai primi test sui conroe ES. ma come? tutti a sbrodolare congrats quando qualche .ita ottiene uno score di rispetto ed ora 3dmark e pi non hanno più alcun valore?

ma chi è che non da valore a questi bench???
io credo che invece ci stiamo accorgendo che questi bench non sono assolutamente il vero parametro per valutare le potenzialità di una cpu...superpi completati i 12sec e poi 3dmark con score poco lontani dalla controparte amd...non critico la tua visione delle cose,e anzi la condivido dato che c'è tr gente che difende a denti stretti conroe o am2 e crea molta disinformazione.Io credo che am2(per quanto si possa dire che sia migliore o peggiore di 939)è stato una delusione(anche se un ce lo aspettavamo un pò tutti...),e conroe ha superato anche le nostre aspettative!

Sinceramente io aspetterò k8l(e la sua maturazione),non mi va di spendere soldi per conroe,perchè il mio sistema riuscirà a resistere per qualche altro annetto!

ciauzzzzz

MiKeLezZ
23-05-2006, 17:44
imho la gente che aspetta k8l per la scusa più banale che ci sia, del non è il momento, sarebbe in verità la prima a cambiare sistema se al posto di am2 fosse davvero uscito il k8l
un po' di sincerità, suvvia...
ormai il pregiudizio della gente verso intel è così radicato che non basteranno mesi interi di test, o decine di W in meno, per convincersi del contrario
d'altronde, non è molto dissimile dallo scenario che avevamo ai tempi del northwood bus 800, il 50% degli amdisti era ancora convinto che le loro CPU fossero più "fresche", più performananti, che l'HT fosse solo marketing, e altre amenità
solo ora a distanza di anni alcuni si sono ricreduti sulle sue potenzialità.. mentre altri sono rimasti fedeli
il futuro ci prospetta qualcosa di simile.. ma basta usare la propria testa, e anche se si va controcorrente, il sapere di esser nel giusto da' la forza giusta per andare avanti..
eppure, per anni il superpi è stato bandiera portante degli amdisti.. pure i benchmark dei giochi.. ma scommetto che ora ne troveranno un altro (scinecemark? ho sentito che lì non eccelle molto conroe... ci sarà una conversione di tutti gli utenti a lavori matematico-ingegneristici, immagino..)
buon k8l a tutti
ciao

runk
23-05-2006, 17:50
imho la gente che aspetta k8l per la scusa più banale che ci sia, del non è il momento, sarebbe in verità la prima a cambiare sistema se al posto di am2 fosse davvero uscito il k8l
un po' di sincerità, suvvia...
ormai il pregiudizio della gente verso intel è così radicato che non basteranno mesi interi di test, o decine di W in meno, per convincersi del contrario
d'altronde, non è molto dissimile dallo scenario che avevamo ai tempi del northwood bus 800, il 50% degli amdisti era ancora convinto che le loro CPU fossero più "fresche", più performananti, che l'HT fosse solo marketing, e altre amenità
solo ora a distanza di anni alcuni si sono ricreduti sulle sue potenzialità.. mentre altri sono rimasti fedeli
il futuro ci prospetta qualcosa di simile.. ma basta usare la propria testa, e anche se si va controcorrente, il sapere di esser nel giusto da' la forza giusta per andare avanti..
eppure, per anni il superpi è stato bandiera portante degli amdisti.. pure i benchmark dei giochi.. ma scommetto che ora ne troveranno un altro (scinecemark? ho sentito che lì non eccelle molto conroe... ci sarà una conversione di tutti gli utenti a lavori matematico-ingegneristici, immagino..)
buon k8l a tutti
ciao

guarda non sò tu ma io non vedo soldi sul mio albero :D
credici oppure no,ma io ora non cambio assolutamente!!!
e poi non stò difendendo amd...rileggiti il 3d!conroe è davvero sbalorditivo(sopratutto nel prezzo),inutile confrontarlo con fx62,conroe costerà quanto un 3800x2 ma andrà + forte di un fx che supera i 1000euro!
dico solo che non posso(e non voglio)permettermi un cambio...aspetto k8l e la risposta di intel a riguardo(penso i 45nm :ave: ).

non mi dare del fanboy(anche se non esplicitamente)perchè non lo sono! ;)

:mano:

NvidiaMen
23-05-2006, 17:59
Ok, ok, calma, calma vediamo di rispondere a tutto...
io dico.. va bene tutto... ma te usi dati falsi per cercare di convinceri delle tue idee!am2 nn va peggio di 939..
Non ho assolutamente detto che 939 DDR1 sia meglio di AM2, ho solo fatto notare che nel test specifico di Far Cry (segnalato da nighthc) il sistema fx60 su 939 era superiore all'fx62 su AM2. Lo si vede da soli che in altri test, quelli in cui occorre una larghezza di banda più ampia AM2 incrementa le proprie prestazioni rispetto all'attuale piattaforma, ma non in quel test. Dati falsi? :wtf: I valori li possono leggere tutti: 130.2 mi risulta essere maggiore di 125.1 ed i test non li ho condotti mica io... Senti diffidentone, ma non è che hai qualche grado di parentela col Berlusca? :asd:

se mi parlidi 3d mark come test affidabile per la cpu allora devi ammettermi anche il super pi.. dire che intel sfrutta meglio le ddr2 di AMD la trovo un po` tirata come affermazione visto il grande controller integrato nella cpu dell`AM2..
Il superPi è un test che non può essere paragonato al test CPU di 3DMark06 :doh: , non solo per il non essere un applicativo multi-thread, ma soprattutto per le complessità delle formule in gioco. Nel superPi c'è UN SOLO algoritmo che viene iterato un numero N di volte, nel 3DMark06 ci sono una serie di formule di fisica complessa che vengono eseguite alternativamente e ciò permette di verificare le effettive potenzialità con dati in random (situazione notevolmente più reale di uno stesso algoritmo ripetuto ed a semplice crescita progressiva).
Il controller integrato nelle CPU AMD genera certamente minori latenze rispetto a quello di un northbridge, tuttavia occorre che anche le latenze delle memorie rimangano basse altrimenti tutto il vantaggio viene perso.
Non sò se conosci le architetture AMD ma la perdita prestazionale con timings alti e CMD-ADDR a 2T produce gravi e non trascurabili effetti negativi sull'elaborazione dei dati anche a fronte di un incremento della banda di memoria (nei test linkati la piattaforma AM2 era impostata a 2T come il Conroe, ma rispetto a questo le latenze erano impostate più alte a fronte di ram ad 800mhz contro quelle a 667 della piattaforma Intel).

circa l`effettivo incremento prestazionale di conroe non andare ad attaccarti ad uno di quei pochi test che rileva un incremento prestazionale ridotto..conroe e` potente nonstante tu stia rosicando.
Mi sembra di aver sottolineato più volte, vai a rileggerti i miei post :read: , l'efficienza maggiore della nuova architettura di Conroe ;) . Ho solo tenuto a precisare che i 22sec al superPI (con sistema a default) del Conroe rispetto ai 32sec di un FX60 non sono esaustivi :nono: (si tratterebbe di un 50% in più...) circa l'effettiva differenza tra l'efficienza delle 2 architetture.
Io non stò affatto rosicando :sbonk: , se il Conroe mi convincerà venderò il mio sistema e passerò ad un sitema Intel... quindi qual è il problema? :confused: Stò solo valutando se vale la pena, per chi ha già un sistema x2, far tutto ciò o meno... credo che queste argomentazioni interessino non solo a me ma anche un bel pò di gente... Logicamente tra 2 mesi se qualcuno mi chiederà un consiglio sull'acquisto di un nuovo PC non esiterei di certo ad indicargli il Conroe... ma non è questo il punto :nonsifa:


Ps.. il post di prima a cui hai risposto con delle non risposte e` solo retorica..

... un altro attacco in pieno stile politichese... :rotfl: segui il mio consiglio: proponiti come successore del Berlusca ne hai la stoffa... :D :D :D

MiKeLezZ
23-05-2006, 18:00
ciao runk, scusami se ti senti tirato in ballo, ma il mio voleva esser più che altro un discorso generale, non sei l'unico nè sarai l'ultimo che fa quei discorsi
so bene cosa significa esser con l'acqua alla gola per un upgrade, poi uno che viene da un 3800+ x2 ha ben poche ragioni per farlo.. se mi trovassi in quelle condizioni, personalmente aspetterei un altro anno.. ma poi comunque, se si mantiene così, andrei su core duo 3 ;)
era solo per descrivere l'andazzo generale.. ciao

runk
23-05-2006, 18:09
ciao runk, scusami se ti senti tirato in ballo, ma il mio voleva esser più che altro un discorso generale, non sei l'unico nè sarai l'ultimo che fa quei discorsi
so bene cosa significa esser con l'acqua alla gola per un upgrade, poi uno che viene da un 3800+ x2 ha ben poche ragioni per farlo.. se mi trovassi in quelle condizioni, personalmente aspetterei un altro anno.. ma poi comunque, se si mantiene così, andrei su core duo 3 ;)
era solo per descrivere l'andazzo generale.. ciao

ho capito il tuo discorso e le tue intenzioni,infatti te l'ho detto!
condivido il tuo pensiero e sò che in generale le cose vanno come da te descritto!
l'importante è esserci chiariti,cosa che in questo forum accade raramente! ;)

core duo 3??? :confused: :eek:

MiKeLezZ
23-05-2006, 18:13
ho capito il tuo discorso e le tue intenzioni,infatti te l'ho detto!
condivido il tuo pensiero e sò che in generale le cose vanno come da te descritto!
l'importante è esserci chiariti,cosa che in questo forum accade raramente! ;)

core duo 3??? :confused: :eek:
bhe se conroe è il core duo 2.. è lapalissiano ci sarà da qui entro un anno, un anno e mezzo, il suo successore contraddistinto dal numero 3, no?
;)

runk
23-05-2006, 18:15
bhe se conroe è il core duo 2.. è lapalissiano ci sarà da qui entro un anno, un anno e mezzo, il suo successore contraddistinto dal numero 3, no?
;)

ok,ammetto la mia ignoranza in materia! :p

ciauzzzzz :D

NvidiaMen
23-05-2006, 18:17
bhe se conroe è il core duo 2.. è lapalissiano ci sarà da qui entro un anno, un anno e mezzo, il suo successore contraddistinto dal numero 3, no?
;)
Credo proprio di no... ;)
Sicuramente si passerà direttamente a CoreDuo 4 con appunto ben 4 core... :D

MiKeLezZ
23-05-2006, 18:22
Credo proprio di no... ;)
Sicuramente si passerà direttamente a CoreDuo 4 con appunto ben 4 core... :D
No: i quad core si chiameranno Core Quad 2 :)
Il numero arabo è la generazione di processore, le lettere vengono usate per contraddistinguere il numero di core, infatti esiste anche la versione Core Solo, che è a singolo Core ;)

NvidiaMen
23-05-2006, 18:27
No: i quad core si chiameranno Core Quad 2 :)
Il numero arabo è la generazione di processore, le lettere vengono usate per contraddistinguere il numero di core, infatti esiste anche la versione Core Solo, che è a singolo Core ;)
Da questo punto di vista, non avendo controllato le ultime roadmap Intel, ammetto la mia ignoranza :ave: circa il nuovo core duo 3... :eek:

:) :) :)

Skullcrusher
23-05-2006, 18:41
Ma sono l'unico a cui con frega niente della marca ma guarda solo a quel che c'è di meglio al momento in cui fa l'acquisto? :fagiano:

Per intendersi, quando esce il conroe credo che lo proverò, se poi dopo mezzo anno AMD produce qualcosa di meglio ben venga...io la vedo così...fissarsi a sostenere un'unica marca non è nel mio stile.. :p

stbarlet
23-05-2006, 18:41
Ok, ok, calma, calma vediamo di rispondere a tutto...

Non ho assolutamente detto che 939 DDR1 sia meglio di AM2, ho solo fatto notare che nel test specifico di Far Cry (segnalato da nighthc) il sistema fx60 su 939 era superiore all'fx62 su AM2. Lo si vede da soli che in altri test, quelli in cui occorre una larghezza di banda più ampia AM2 incrementa le proprie prestazioni rispetto all'attuale piattaforma, ma non in quel test. Dati falsi? :wtf: I valori li possono leggere tutti: 130.2 mi risulta essere maggiore di 125.1 ed i test non li ho condotti mica io... Senti diffidentone, ma non è che hai qualche grado di parentela col Berlusca? :asd:

beh allora sono molto piu` ignorante di quanto credessi perche` dalla tua frase avevo proprio capito che AM2<939.. la storia che intel regge meglio le ddr2 non regge, a64 rispetto ad intel ha una bandwidth impressionante, nonostante le latenze.




Il superPi è un test che non può essere paragonato al test CPU di 3DMark06 :doh: , non solo per il non essere un applicativo multi-thread, ma soprattutto per le complessità delle formule in gioco. Nel superPi c'è UN SOLO algoritmo che viene iterato un numero N di volte, nel 3DMark06 ci sono una serie di formule di fisica complessa che vengono eseguite alternativamente e ciò permette di verificare le effettive potenzialità con dati in random (situazione notevolmente più reale di uno stesso algoritmo ripetuto ed a semplice crescita progressiva).
Il controller integrato nelle CPU AMD genera certamente minori latenze rispetto a quello di un northbridge, tuttavia occorre che anche le latenze delle memorie rimangano basse altrimenti tutto il vantaggio viene perso.
Non sò se conosci le architetture AMD ma la perdita prestazionale con timings alti e CMD-ADDR a 2T produce gravi e non trascurabili effetti negativi sull'elaborazione dei dati anche a fronte di un incremento della banda di memoria (nei test linkati la piattaforma AM2 era impostata a 2T come il Conroe, ma rispetto a questo le latenze erano impostate più alte a fronte di ram ad 800mhz contro quelle a 667 della piattaforma Intel).
allora.. tu mi confronti un punteggio ottenuto a seguito di calcoli matematici con una scala percentuale. se in quel test fai il doppio di fps non fai il doppio di punteggio.. per cui lo ritengo poco affidabile, ALLO STESSO MODO DEL SUPER PI. il super pi e` single thread per intel come per amd..
so che una latenza alta fa perdere ad amd, ma con una buona compensazione in frequenza il problema non si sente ( altrimenti saremo ancora qui tutti con le bh-5 & co anziche` con i tccd ). il CMD puoi metterlo a 1 (almeno Hwupgrade dice cosi`)




Mi sembra di aver sottolineato più volte, vai a rileggerti i miei post :read: , l'efficienza maggiore della nuova architettura di Conroe ;) . Ho solo tenuto a precisare che i 22sec al superPI (con sistema a default) del Conroe rispetto ai 32sec di un FX60 non sono esaustivi :nono: (si tratterebbe di un 50% in più...) circa l'effettiva differenza tra l'efficienza delle 2 architetture.
Io non stò affatto rosicando :sbonk: , se il Conroe mi convincerà venderò il mio sistema e passerò ad un sitema Intel... quindi qual è il problema? :confused: Stò solo valutando se vale la pena, per chi ha già un sistema x2, far tutto ciò o meno... credo che queste argomentazioni interessino non solo a me ma anche un bel pò di gente... Logicamente tra 2 mesi se qualcuno mi chiederà un consiglio sull'acquisto di un nuovo PC non esiterei di certo ad indicargli il Conroe... ma non è questo il punto :nonsifa:
anche qui sbagli di grosso nel valutare in percentuale l`incremento prestazionale almeno imho.


... un altro attacco in pieno stile politichese... :rotfl: segui il mio consiglio: proponiti come successore del Berlusca ne hai la stoffa... :D :D :D


ma sai che pensavo la stessa identica cosa di te :ciapet:

runk
23-05-2006, 19:00
Ma sono l'unico a cui con frega niente della marca ma guarda solo a quel che c'è di meglio al momento in cui fa l'acquisto? :fagiano:

Per intendersi, quando esce il conroe credo che lo proverò, se poi dopo mezzo anno AMD produce qualcosa di meglio ben venga...io la vedo così...fissarsi a sostenere un'unica marca non è nel mio stile.. :p

nemmeno il mio!ma dato che possidedo amd e nvidia vengo sempre accusato di fanboismo...!

MiKeLezZ
23-05-2006, 19:02
nemmeno il mio!ma dato che possidedo amd e nvidia vengo sempre accusato di fanboismo...!
c'è chi è messo peggio: io con amd e nvidia mi son preso del fanboy ati e intel

fr4nc3sco
23-05-2006, 19:04
ke dire se tutto a va a dovere x fine sett inizio prox ho una asrosk 775Twins-HDTV R2.0 dal provare col bimbo..."6600"

runk
23-05-2006, 19:21
c'è chi è messo peggio: io con amd e nvidia mi son preso del fanboy ati e intel

:eek:

:asd: :asd: :asd:

NvidiaMen
23-05-2006, 19:43
beh allora sono molto piu` ignorante di quanto credessi perche` dalla tua frase avevo proprio capito che AM2<939.. la storia che intel regge meglio le ddr2 non regge, a64 rispetto ad intel ha una bandwidth impressionante, nonostante le latenze.
La mia era una risposta che quotava :read: "nighthc" il quale sottolineava un 35% di prestazioni in più in Far Cry da parte del Conroe... ed io ho solo sottolineato che in quel test l'AM2 risultava addirittura inferiore ad un sistema basato su DDR1... poi sei intervenuto tu...
Sul fatto che la bandwidth su AMD sia impressionante non credo sia mai stato messo in dubbio da nessuno (almeno da questo punto di vista Conroe è nettamente indietro...), tuttavia ribadisco che il processore Intel sfrutti molto meglio il sottosistema memorie DDR2 rispetto a quello AMD grazie alla grande efficienza della propria architettura sui dati di tipo Integer.

allora.. tu mi confronti un punteggio ottenuto a seguito di calcoli matematici con una scala percentuale. se in quel test fai il doppio di fps non fai il doppio di punteggio.. per cui lo ritengo poco affidabile,
La percentuale non è un cattivo sconosciuto, in matematica è solo un rapporto per comprendere meglio l'incremento o il decremento rispetto ad un valore dato... non capisco davvero cosa tu voglia dire... questa volta l'intelligenza manca a me... :D

ALLO STESSO MODO DEL SUPER PI. il super pi e` single thread per intel come per amd...,
Certamente, vale per entrambi, solo che un processore con 4MB di cache (per di più condivisa tra i core e questo NON E' POCO) produce nel superPi incrementi molto rilevanti che in altri test, come abbiamo potuto vedere, sono molto meno evidenti...


so che una latenza alta fa perdere ad amd, ma con una buona compensazione in frequenza il problema non si sente ( altrimenti saremo ancora qui tutti con le bh-5 & co anziche` con i tccd ). il CMD puoi metterlo a 1 (almeno Hwupgrade dice cosi`)...
Perdere in latenza per poi recuperare in larghezza di banda non sempre porta a dei risultati stupefacenti ed AM2 nè è la prova inconfutabile...


anche qui sbagli di grosso nel valutare in percentuale l`incremento prestazionale almeno imho.
... siamo nel caso 2 contemplato da Wipekedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Percentuale): i secondi del superPi sono aumentati del 50%.

ma sai che pensavo la stessa identica cosa di te :ciapet:
Forse, almeno in politica, la pensiamo allo stesso modo... :mano:

:D :D :D
Ciao.

NvidiaMen
23-05-2006, 19:56
A dimostrazione del fatto della totale imparzialità delle mie valutazioni vorrei sottolineare, dato che finora nessuno lo ha fatto, che Conroe risulta essere, sotto certi punti di vista, ancora insfruttato e le sue potenzialità non sono emerse del tutto. A cosa mi riferisco? Alle SSE4... molti sembra se ne siano dimenticati, ma queste istruzioni (lo avevo letto tempo fà, ma purtroppo non ricordo il link :cry: ) permetteranno un incremento prestazionale impressionante in ambito multimediale soprattutto sui dati di tipo Integer...
Non se la prenda a male, l'amico stbarlet ;) , ma in percentuale in quella preview si parlava di incrementi maggiori del 100%... :eek: :eek: :eek:

stbarlet
23-05-2006, 20:05
scoltami.. se mi paragoni gli fps che escono dalla cpu del test con una percentuale te lo accetto. il punteggio viene calcolato in modo diverso.. :read:



ps sto sbavando diero al tuo monitor.

NvidiaMen
23-05-2006, 20:20
ps sto sbavando diero al tuo monitor.
:confused: Oggi non connetto proprio... :D :D a cosa ti riferisci? :help:

stbarlet
23-05-2006, 20:33
LCD DELL 2405FPW 24" 1920x1200



quello

Skullcrusher
23-05-2006, 20:48
c'è chi è messo peggio: io con amd e nvidia mi son preso del fanboy ati e intel

:eek:

Questo è ancora più assurdo..... :p

NvidiaMen
23-05-2006, 21:05
Effettivamente il monitor è un acquisto di cui non mi sono pentito affatto... :D
Volevo con grande soddisfazione sagnalarvi questo link (http://tweakers.net/nieuws/41958/Conroe-24GHz-neemt-het-op-tegen-27GHz-Socket-AM2.html) di test che permettono di valutare meglio le differenze prestazionali di Conroe rispetto ad alla controparte AMD su AM2 in diversi ambiti di utilizzo!
Impressionante, come dicevo in qualche post precedente, è la potenza di elaborazione in ambito multimedia, mi sà che le SSE4 rilevate dal nuovo Sisoft (http://www.hwupgrade.it/download/file/2713.html) facciano sentire eccome la loro efficacia... :D :D :D

DarKilleR
23-05-2006, 21:06
questo conroe mi tira parecchio, e tornerei volentieri ad Intel visto che è dal Celeron 667 che non ho un Intel sul PC principale...(sul mulo ho ora un mitico Coppermine 1 Ghz passivo LOL )

Cmq anche io, visto che il PC che ho, bene o male mi soddisfa sempre, e un XP-M @ 2600 Mhz tira sempre bene, credo di aspettare anche io un altro anno, fino a circa fine primo trimestre 2007 per fare l'upgrade definitivo anche a PCI-EX visto che sono su socket A.

Poi vedo il miglior rapporto prezzo/prestazioni e overclock tra Intel e AMD e ATI / nVidia e compro.


P.S. ma la controparte Memrom di Conroe...avrà lo stesso socket di connessione con la main board?? Perchè altrimenti son curioso di vedere come viaggia in OC una CPU a 65 nm da 30Watt :P

fr4nc3sco
23-05-2006, 21:06
quello
be ti capisco pure io ti scrivo da questo monitor il problema è giocarci filtrato.....

royal
23-05-2006, 21:27
P.S. ma la controparte Memrom di Conroe...avrà lo stesso socket di connessione con la main board?? Perchè altrimenti son curioso di vedere come viaggia in OC una CPU a 65 nm da 30Watt :P

merom mantiene il socket 479.
infatti funzia benissimo sulla Aopen con 975X.
anche questo sarà uno spettacolo di processore :D

dario2
23-05-2006, 21:31
c'è chi è messo peggio: io con amd e nvidia mi son preso del fanboy ati e intel

io invece solo per intel avendo amd e ati :asd:, però alla fine avevo\ho ragione (anche se nn c'è un bel detto su chi si piglia la ragione :asd: ), i fanboy quelli so e quelli rimangono... :O

MiKeLezZ
23-05-2006, 22:12
comunque una volta che li hai provati tutti è naturale ti fai delle preferenze
ed in effetti ci han preso, questo sistema è pariteticamente buono, ma non abbastanza per me!

stbarlet
23-05-2006, 22:40
be ti capisco pure io ti scrivo da questo monitor il problema è giocarci filtrato.....



sli ocorssfire!!!! :read:

funboy.intel
23-05-2006, 23:00
Se con la mia configurazione riesco a giocare sopra i 60 frame :sofico: con i giochi piu pesi ( Oblivion in HDR, Ghost Recon Aegis PhysX, e Battlefield 2 in AA4x ) tutti a 1680x1050 e rigorosamente con i dettagli al massimo, non vedo perchè con un Conroe no si possano impostare a 1920x1440 sempre con dettagli al 120% :cool:

Anche senza SLI o CrosFire che sia.... ( gia che c'ho 50 gradi nel case fammici mettere 2 schedevideo epoi sono a posto ) :Prrr:

Free Gordon
23-05-2006, 23:34
la maggiore stabilità di intel è risaputa come dicevo :D


Secondo me queste son caxxate.

Io non riesco proprio a capire che significa pc-stabile: tutti i pc che mi son montato io, in OC e non, sono stati stabili. Sia Intel che AMD.

stbarlet
24-05-2006, 05:18
no nn sono cazzate purtroppo.. ma non e` un problema di amd, e` l`nf4 che ha dei problemi...

fr4nc3sco
24-05-2006, 06:20
no nn sono cazzate purtroppo.. ma non e` un problema di amd, e` l`nf4 che ha dei problemi...
quoto quoto quoto io ho dato via fx60 con dfi nf4 per disperazione per giorni tutto ok e poi di punto in bianco skeramate blu ogni 10 giorni dovevi resettare il bios cosa che su intel nn accade

jok3r87
24-05-2006, 06:45
quoto quoto quoto io ho dato via fx60 con dfi nf4 per disperazione per giorni tutto ok e poi di punto in bianco skeramate blu ogni 10 giorni dovevi resettare il bios cosa che su intel nn accade

Io invence non ho mai avuto problemi con nf4 sempre OC mentre c'è gente che con la tua mobo (quela in firma) ha dei problemi con la gestione degli HD, non è che perchè tu hai avuto un problema allora è nf4 ad essere fallato oppure perchè qualcuno ha problemi col il riconoscimento degli HD la tua mobo non va, in questi casi non si deve generalizzare ogni sistema ha i suoi problemmi c'è chi è più fortunato chi meno... le skermate blu potevano essere causate da molte cose magari bastava aggiornare il bios ecc.

funboy.intel
24-05-2006, 06:57
quoto quoto quoto io ho dato via fx60 con dfi nf4 per disperazione per giorni tutto ok e poi di punto in bianco skeramate blu ogni 10 giorni dovevi resettare il bios cosa che su intel nn accade

Straquoto e non sono solo i dischi .... anke io mollato il la AN8 per problemi strani all'usb che portavano blocchi del sistema ( no OC tutto di default ) ... ma no schermi blu, negli schermi blu c'è scritto perche si blocca il pc, a me FREEZAVA durante i trasferimenti file da i dischi interni ad esterni.
mai frezzato un intel ( cioe l'anno scorso il prescott478 mi freezzava, ma a 4000Mhz quano arrivava a 80° )

in questi casi non si deve generalizzare ogni sistema ha i suoi problemmi c'è chi è più fortunato chi meno... le skermate blu potevano essere causate da molte cose magari bastava aggiornare il bios ecc.
Secondo te quanti di quelli che girano nel forum overclock hanno un bios obsoleto sulla motherboard ? io un volta al mese vado sul sito pioneer per vedere se ci sono firmware nuovi per il DVD e secondo te francesc quando a scartato la scheda con nf4 la 1° cosa che ha fatto non è stata andare a vedere se la versione del bios era la piu recente ?

Poi dato che ci sono voci che nf590 supporterà CONROE, come chipset, sicuramente andrà a posizionarsi in una fascia di mercato interessante, e sicuramente costerà meno del 975x, ma di sicuro non lo monterò mai nel fileserver della mia azienda...

P.S. trovo normale che ci sono dei FAN dell'una o dell'altra "fazione", questo è semplicemente dovuto alle esperienze personali di ogniuno di noi; per farti un esempio ipotiziamo che io sia un systemista che porta il fardello di varie LAN con decine di macchine, e che quindi non parli per idee maturate giocando a casa con 1 pc, ma che sia in grado di stilare una statistica precisa della incidenza dei problemi relativi all'hardware installato su queste macchine ( esclusi opteron server ) , e mi ritrovi a dover lottare ogni giorno per rendere stabili macchine "non intel" mentre non trovo gli stessi problemi in client con mobo intel cpu intel scheda di rete intel.
Se ci pensi bene, non trovi normale che i FAN BOY intel provino una SINCERA AMMIRAZIONE per queste macchine ?

Ciao

XP2200
24-05-2006, 07:51
Sara come dite voi, ma io ho montato un sacco di sistemi Amd based anche overclokkati e mai un problema, sara che Intel è piu facile da clocckare e allora si è portati a pensare che sia piu stabile.

royal
24-05-2006, 10:27
il bello è che c'è della gente che piglia Intel su NF4 IE :asd:
che cesso di chipset..a momenti scalda più del prescott..
su Amd ci si accontenta e si è portati a pensare che sia un gran bel chipset..beh altro nn c'è..

intanto..
http://coolaler.kj.idv.tw/WR/4259_1M.gif

11" @4.2ghz casso... sto male..

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=47449&stc=1&d=1148384362

nighthc
24-05-2006, 10:29
intanto..


prevedibile :asd:

la cosa che mi ha maggiormente impressionato sono quei 3.5 ghz ad aria testati RS...

MiKeLezZ
24-05-2006, 11:28
vabbè, dai, 11,9sec sono 12 sec.. ;)
comunque sicuramente a 10/11 con sistemi non beta ci si arriverà sicuro..

fr4nc3sco
24-05-2006, 11:29
Io invence non ho mai avuto problemi con nf4 sempre OC mentre c'è gente che con la tua mobo (quela in firma) ha dei problemi con la gestione degli HD, non è che perchè tu hai avuto un problema allora è nf4 ad essere fallato oppure perchè qualcuno ha problemi col il riconoscimento degli HD la tua mobo non va, in questi casi non si deve generalizzare ogni sistema ha i suoi problemmi c'è chi è più fortunato chi meno... le skermate blu potevano essere causate da molte cose magari bastava aggiornare il bios ecc.
scusa nn mi sono spiegato bene....
allora nn dico che nf4 sia un cesso altroke e che la mia nn dia problemi posso solo dire che in ambito lavoro!!!!
io un server su nf4 nn lo farei nemmeno mi pagassero troppo instabile
e nn solo la mia mobo almeno che nn sia sfigato io:
dfi ultra-d 2 skede
dfi ultra-dr 1 skeda
dfi rdx 200 1 skeda...
la asus va benone come al solito chi nn conosce il chipset intel nn sa gestirlo tutto qua che il controller marvel sia un cesso lo si sa da una vita ma la gente si ostina ad usarlo......
ke faccia lo spegnimento hard oltre un certo fbs pure quello è risaputo pero a livello di stabilita nn c'è paragone e di a64 ne ho girati:
170
165
fx60
3200
direi un po di esp. mela sono fatta a prestazioni sono ottimi per uso casalingo altrettanto ma per uso busines io nn lo metterei mai....

funboy.intel
24-05-2006, 12:34
:mad: Mi hanno mangiato quando ho detto che conroe è la fusione delle architetture Netbrusta + mobile, :O bhe lo ha detto anke intel nella sua presentazione !!!
http://www.hkepc.com/bbs/attachments_dir/ext_jpg/mico-1_NdQHmfMbmBRv_mRf1VFc7i7rZ.jpg

Ho contattato un po di fornitori per richiede la fornitura della Badaxe rev. 304 ... ma mi rispondono tutti che la revisione la vedo quando mi arriva la mobo. http://funboy.interfree.it/revision.JPG

Controllando sotto l'adesvio con il codici a |||||| barre, fuori dalla scatola, c'è il numero di revisione, se qualcuno di voi riesce a fornirmi quelle mobo selezionandole, lo prego di contattarmi in privato.

CONROE Rulez ! :stordita:

runk
24-05-2006, 12:36
Secondo me queste son caxxate.

Io non riesco proprio a capire che significa pc-stabile: tutti i pc che mi son montato io, in OC e non, sono stati stabili. Sia Intel che AMD.

nemmeno io ho avuto mai problemi seri con amd,però con l'altro pc(intel)le schermate blu sono rare....

ciauzzzz

Free Gordon
24-05-2006, 13:10
no nn sono cazzate purtroppo.. ma non e` un problema di amd, e` l`nf4 che ha dei problemi...


Per quanto mi riguarda son problemi per chi non sa usare il pc.. :asd:

Io ho l'nf4 da 1 anno e non mi mai dato problemi, basta sapere che cosa fare. :)

Concordo con Royal che è un chipset che scalda come un fornetto... era molto molto molto meglio l'nf3 ultra (passivo) da quel lato e aveva anche prestazioni leggermente migliori a parità di HTT. ;)


ps.
Cmq per i consumi c'è l'ULI che va benissimo, volendo.

Free Gordon
24-05-2006, 13:11
quoto quoto quoto io ho dato via fx60 con dfi nf4 per disperazione per giorni tutto ok e poi di punto in bianco skeramate blu ogni 10 giorni dovevi resettare il bios cosa che su intel nn accade


:doh: se hai un pc che fa casini non accusare la piattaforma, perchè non è lì il problema. ;)

jok3r87
24-05-2006, 13:15
:mad: Mi hanno mangiato quando ho detto che conroe è la fusione delle architetture Netbrusta + mobile, :O bhe lo ha detto anke intel nella sua presentazione !!!
http://www.hkepc.com/bbs/attachments_dir/ext_jpg/mico-1_NdQHmfMbmBRv_mRf1VFc7i7rZ.jpg

Ho contattato un po di fornitori per richiede la fornitura della Badaxe rev. 304 ... ma mi rispondono tutti che la revisione la vedo quando mi arriva la mobo. http://funboy.interfree.it/revision.JPG

Controllando sotto l'adesvio con il codici a |||||| barre, fuori dalla scatola, c'è il numero di revisione, se qualcuno di voi riesce a fornirmi quelle mobo selezionandole, lo prego di contattarmi in privato.

CONROE Rulez ! :stordita:

cos'è TS ?
Perchè i 64bit e il bus non è che si prendono dall'architettura del processore.

(Ma ste badaxe quanto ti costano io sto senza pc e sto cercando una mobo conroe ready se vuoi risp anche in pvt :D ovviamente solo la rev. 304)

runk
24-05-2006, 13:18
:doh: se hai un pc che fa casini non accusare la piattaforma, perchè non è lì il problema. ;)

guarda,per me ti stai sbagliando....qui c'è gente che se ne intende e che "sa cosa fare",solo che amd in quanto a stabilità per quanto possa essere buona(e lo è dato che nemmeno io ho avuto problemi rilevanti)non sarà mai come intel...imho ammetto la mia ingoranza dato che non sò dirti il perchè ma è vero che intel è più stabile!

ciauzzzz

rera
24-05-2006, 13:36
(Ma ste badaxe quanto ti costano io sto senza pc e sto cercando una mobo conroe ready se vuoi risp anche in pvt :D ovviamente solo la rev. 304)

Le schede madri D975XBX (in codice bad axe) costano all'incirca 240 euro.
I modelli rev. 304 sono quasi introvabili in Europa e sono rari anche negli Stati Uniti.

funboy.intel
24-05-2006, 13:36
(Ma ste badaxe quanto ti costano io sto senza pc e sto cercando una mobo conroe ready se vuoi risp anche in pvt :D ovviamente solo la rev. 304)

La BAD AXE costa circa 250euri ivata ( al pubblico )

MiKeLezZ
24-05-2006, 14:07
Per quanto mi riguarda son problemi per chi non sa usare il pc.. :asd:

Io ho l'nf4 da 1 anno e non mi mai dato problemi, basta sapere che cosa fare. :)

Concordo con Royal che è un chipset che scalda come un fornetto... era molto molto molto meglio l'nf3 ultra (passivo) da quel lato e aveva anche prestazioni leggermente migliori a parità di HTT. ;)


ps.
Cmq per i consumi c'è l'ULI che va benissimo, volendo.
quindi io e gli altri ragazzi saremmo inesperti mentre tu il guru ?
un pizzico di umiltà non guasterebbe, non credi ..
purtroppo, per te e per noi, questi problemi sono documentati, e non dicerie, anche sul forum nvidia
ciao.

runk
24-05-2006, 14:21
quindi io e gli altri ragazzi saremmo inesperti mentre tu il guru ?
un pizzico di umiltà non guasterebbe, non credi ..
purtroppo, per te e per noi, questi problemi sono documentati, e non dicerie, anche sul forum nvidia
ciao.

quoto!
cmq qui nn si sta dicendo che amd fa skifo,anzi...ripeto io non ho avuto nessun problema rilevante!

mi da che freegordon stia fraintendendo!

ciauzzzzz

Luk3D
24-05-2006, 14:30
Le schede madri D975XBX (in codice bad axe) costano all'incirca 240 euro.
I modelli rev. 304 sono quasi introvabili in Europa e sono rari anche negli Stati Uniti.

Ma si trovano in italia da qualche parte? Ho visto che c'è una mod per "abilitarla" a conroe...quindi 302 o 304 nn mi fa differenza,il problema è dove la trovo?? Volevo acquistare una P5WD2-E per il mio 650 ma sinceramente mi pare di buttare i soldi al momento...

nighthc
24-05-2006, 14:33
Ma si trovano in italia da qualche parte? Ho visto che c'è una mod per "abilitarla" a conroe...quindi 302 o 304 nn mi fa differenza,il problema è dove la trovo?? Volevo acquistare una P5WD2-E per il mio 650 ma sinceramente mi pare di buttare i soldi al momento...

si trova eZ.

se hai possibilità, da *** ne hanno. oggi ho provato più volte a chiedere info ma nn c'è verso di far schiodare il culo dalla sedia a qualcuno per sapere se ste benedette bad axe sono 302 o 304. ne hanno ancora poche disponibili e 10 in arrivo: quantità esigue ma c'è anche pochissima domanda.

EDIT: saresti in grado di moddare la 302? ho dato una occhiata alle foto e pare veramente una sbatta ://

rera
24-05-2006, 14:39
nighthc, edita il nome del negozio per favore.

EDIT: Ho editato io... non si possono inserire nomi.

stbarlet
24-05-2006, 14:42
io non credo di essere un guru del`informatica ma qualcosa in questi anni ho avuto modo di vederla. non sono il solo che anche dopo smadonnamenti vari considera la piattaforma AMD meno stabile di quelle intel. NF4 non e` una piattaforma stabile con un rispettivo intel. si salva perche` l`mch e` integrato nelle cpu ( infatti si vedono le NF4 IE arrancare) e le alternative almeno per chi overclocca non esistono, all`infuori delle ati che pure arrancano su amd

Luk3D
24-05-2006, 14:44
Mooolto bene ti ringrazio :D

Sì per la mod nn ci sono problemi ;)

Non la moddo io personalmente xkè nn mi fido,ma ho chi sarebbe in grado...

jok3r87
24-05-2006, 14:57
per chi ne ha la possibilità c'è anche questa scheda MSI SOCK.775 ATX FSB1066 INTEL 975X la rev 2.A è compatibile con conroe al 100%...QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=99961) ci sono degli screen che parlano da soli...
Secondo voi rispetto alla intel va uguale unico dubbio non ho capito se si può aumentare il vcore ?!
prezzo intorno hai 237€-260€ se qualcuno sa dove trova le rev 2.A pvt :D

Free Gordon
24-05-2006, 15:30
quindi io e gli altri ragazzi saremmo inesperti mentre tu il guru ?
un pizzico di umiltà non guasterebbe, non credi ..
purtroppo, per te e per noi, questi problemi sono documentati, e non dicerie, anche sul forum nvidia
ciao.


Il curu, con la c.. :D con la g non mi piace. :D

Mi dici quali sono questi problemi dell'nf4? Non dirmi il firewall integrato perchè quello non ce l'ha nessun'altra mobo e anche se non è una giustificazione non è nemmeno sensato fare il paragone.

Io con nf4 non ho mai avuto problemi.. :rolleyes: sarò fortunato. Ma come me ci sono molti altri...

Quel pc lo uso essenzialmente per: cloccare, bench, film, ognitanto internet, giochi soprattutto e codifiche.
Mai dato problemi particolari, mai visto schermate blu in un anno.. :mbe:

Che cosa dovrei fare per scovare questi fantomatici bug? Dimmelo tu perchè non lo so..

Free Gordon
24-05-2006, 15:34
si trova eZ.

se hai possibilità, da *** ne hanno. oggi ho provato più volte a chiedere info ma nn c'è verso di far schiodare il culo dalla sedia a qualcuno per sapere se ste benedette bad axe sono 302 o 304. ne hanno ancora poche disponibili e 10 in arrivo: quantità esigue ma c'è anche pochissima domanda.

EDIT: saresti in grado di moddare la 302? ho dato una occhiata alle foto e pare veramente una sbatta ://


quanto costa una di queste mobo per Conroe?

son buone da oc?


****EDIT: ho letto, sticazzi, 250 euro!!! + 350 di Conroe fanno 600...
Per ora passo, quando ci saranno mobo fuori a buon prezzo ci faccio un salto. :D

MiKeLezZ
24-05-2006, 15:53
quanto costa una di queste mobo per Conroe?

son buone da oc?


****EDIT: ho letto, sticazzi, 250 euro!!! + 350 di Conroe fanno 600...
Per ora passo, quando ci saranno mobo fuori a buon prezzo ci faccio un salto. :D
vorrei ricordarti che le M/B sono divise per segmento di mercato, il costo dipende solo da quello
high-end 200+€
mid-range 150+€
mainstream 120+€
low-end 80-€

così come le CPU, del resto.. l'equivalente AMD dei 350€ di Conroe si assesta sui 900€

se poi vuoi provocare...
Il curu, con la c.. :D con la g non mi piace. :D

Mi dici quali sono questi problemi dell'nf4? Non dirmi il firewall integrato perchè quello non ce l'ha nessun'altra mobo e anche se non è una giustificazione non è nemmeno sensato fare il paragone.

Io con nf4 non ho mai avuto problemi.. :rolleyes: sarò fortunato. Ma come me ci sono molti altri...

Quel pc lo uso essenzialmente per: cloccare, bench, film, ognitanto internet, giochi soprattutto e codifiche.
Mai dato problemi particolari, mai visto schermate blu in un anno.. :mbe:

Che cosa dovrei fare per scovare questi fantomatici bug? Dimmelo tu perchè non lo so..per esempio a me crasha il programma di update firmware del mio cellulare, k750, se uso come connessione attiva la scheda di rete marvell, sicuramente dovuto a problemi di condivisione IRQ (e non è l'unica periferica con cui si manifesta questo..)
non parliamo di firewall integrato, parliamo di corruzione dati quando i canali eide/sata sono posti sotto stress.. documentato sul forum nvidia
poi ci sono i miei occasionali bsod senza apparente motivo, dopo periodi di tempo variabili (a volte dopo 2 giorni, altre volte dopo 7) che quindi non ti saprei giustificare
più in generale c'è una incompatibilità con il 50% di oggetti informatici, dall'x-fi creative, alla scheda satellitare, al palmare.. fortuntamente a volte correggibili tramite upgrade del bios
puoi dirmi tutto quello che vuoi ma non che sia un chipset bellissimo fantastico incredibile stabilissimo, perchè significa che non hai altri metri di paragone..

Luk3D
24-05-2006, 16:04
si trova eZ.

se hai possibilità, da *** ne hanno. oggi ho provato più volte a chiedere info ma nn c'è verso di far schiodare il culo dalla sedia a qualcuno per sapere se ste benedette bad axe sono 302 o 304. ne hanno ancora poche disponibili e 10 in arrivo: quantità esigue ma c'è anche pochissima domanda.

EDIT: saresti in grado di moddare la 302? ho dato una occhiata alle foto e pare veramente una sbatta ://

Ho guardato lo shop,ma hanno solo la Intel 955XBK :wtf: ,di 975 nn ne ho viste