View Full Version : Conroe e non aggiungo altro ....
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
Mister_Satan
28-06-2006, 14:52
bella scheda, ma che io sappia mai vista, speriamo presentino anxhe in italia in fretta le dh...
le super talent mai provate, io sono fan corsair e mushkin, è che la serie 8000 costa dai 400 ai 500e e n so se ne vale la pena rispetto alle cas4 che costano 100e meno!!
io che ho sempre avuto intel di ddr2 provate tante fin dagli esordi, e le UL ad esempio bellissime e già eravamo sui 300€... e poi non so se risparmiare e passare alle 8000 ma 2*512 o sempre il 2*1gb ma si parla di un milione x le ram cazzarola... e col 6800 siamo a 2 stipendi...
Icemanrulez
28-06-2006, 17:42
bella scheda, ma che io sappia mai vista, speriamo presentino anxhe in italia in fretta le dh...
le super talent mai provate, io sono fan corsair e mushkin, è che la serie 8000 costa dai 400 ai 500e e n so se ne vale la pena rispetto alle cas4 che costano 100e meno!!
io che ho sempre avuto intel di ddr2 provate tante fin dagli esordi, e le UL ad esempio bellissime e già eravamo sui 300€... e poi non so se risparmiare e passare alle 8000 ma 2*512 o sempre il 2*1gb ma si parla di un milione x le ram cazzarola... e col 6800 siamo a 2 stipendi...
prova a vedere qui per le super talent...cè pure un test mooolto approfondito...e molti famosi clokers le usano...bho vedi te....anke perche il prezzo è molto basso...
********
prova a vedere qui per le super talent...cè pure un test mooolto approfondito...e molti famosi clokers le usano...bho vedi te....anke perche il prezzo è molto basso...
********
icemanrulez, c'è un bel thread in rilievo sui post stile mercatino....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1216687
sospeso per un giorno.
bella scheda, ma che io sappia mai vista, speriamo presentino anxhe in italia in fretta le dh...
le super talent mai provate, io sono fan corsair e mushkin, è che la serie 8000 costa dai 400 ai 500e e n so se ne vale la pena rispetto alle cas4 che costano 100e meno!!
io che ho sempre avuto intel di ddr2 provate tante fin dagli esordi, e le UL ad esempio bellissime e già eravamo sui 300€... e poi non so se risparmiare e passare alle 8000 ma 2*512 o sempre il 2*1gb ma si parla di un milione x le ram cazzarola... e col 6800 siamo a 2 stipendi...
vabbe prendi le 6400 c4,arrivano comunque a piu' di 1 ghz e costano la meta' :D
Skullcrusher
28-06-2006, 20:07
I migliori sono i rev 5 B1.
Ciao ;)
Ottimo, bombarderò di mail lo shop dove prenderò il conroe per essere sicuro di avere proprio quella rev :sofico:
Ottimo, bombarderò di mail lo shop dove prenderò il conroe per essere sicuro di avere proprio quella rev :sofico:
Bene bene.
Ciao ;)
BarboneNet
28-06-2006, 21:13
raga circa i prezzi per e6600 e e6700 B1 step5?? non e' poco il molti 9?
fr4nc3sco
28-06-2006, 21:19
raga circa i prezzi per e6600 e e6700 B1 step5?? non e' poco il molti 9?
99% il B1 nn sarà mai commercializzato e un ES
il commerciale sara sicuramente un B2
raga circa i prezzi per e6600 e e6700 B1 step5?? non e' poco il molti 9?
Il 6600 ha il moltiplicatore a 9x e il 6700 a 10x.
Il moltiplicatore 9x e 10x va + che bene. :)
Ciao ;)
99% il B1 nn sarà mai commercializzato e un ES
il commerciale sara sicuramente un B2
Sicuramente.
Io penso che quelli che commercieranno, non saliranno bene come questi ES.
Ciao ;)
fr4nc3sco
28-06-2006, 21:27
Sicuramente.
Io penso che quelli che commercieranno, non saliranno bene come questi ES.
Ciao ;)
è quello che penzo pure io alla fine gli step5 ES sono quelli che distribuiranno per le recenzioni e quindi è logico che devono cloccare da paura per far impressione hai possibili acquirenti
BarboneNet
28-06-2006, 21:31
mm quindi che cacchio di step si dovra' comprare??? ma si legge sulla cpu lo sigla e step ?
fr4nc3sco
28-06-2006, 21:33
mm quindi che cacchio di step si dovra' comprare??? ma si legge sulla cpu lo sigla e step ?
compri quello che trovi quando usciranno ci sarà solo 1 step almeno per l'inizio
e comunque va aperta montata accesa e guardato con cpuz
BarboneNet
28-06-2006, 21:35
compri quello che trovi quando usciranno ci sarà solo 1 step almeno per l'inizio
e comunque va aperta montata accesa e guardato con cpuz
ah...quindi ci si attacca:D
Quando usciranno?? ma non c'erano gia in giro?
ah...quindi ci si attacca:D
Quando usciranno?? ma non c'erano gia in giro?
Si, in giro trovi gli ES.
Ciao ;)
fr4nc3sco
28-06-2006, 21:39
ah...quindi ci si attacca:D
Quando usciranno?? ma non c'erano gia in giro?
in giro ci sono solo ES
fino al 27 nn potrebbero venderli ki lo fa rischia una bella multa oltre che noie legali con intel infatti penzo che attualmente nn sia ancora uscita nessuna cpu retail dai magazini intel inizierano la distribuzione verso metà mese prox
è quello che penzo pure io alla fine gli step5 ES sono quelli che distribuiranno per le recenzioni e quindi è logico che devono cloccare da paura per far impressione hai possibili acquirenti
Esatto, specchietti per le allodole insomma. :D
Ciao ;)
Sicuramente.
Io penso che quelli che commercieranno, non saliranno bene come questi ES.
Ciao ;)
gente di poca fede :asd:
Mister_Satan
28-06-2006, 23:38
rimane il dubbio: conviene 100 e passa € in + per il cas 3 anzichè4 a 800 mhz??
rimane il dubbio: conviene 100 e passa € in + per il cas 3 anzichè4 a 800 mhz??
Mah io mi son buttato sulle Ballistix DDR2800 cas 4 a un prezzo notevole (255 euri per due giga). Visto che di certo non andrò a far concorrenza ai ragazzi di Taiwan per me vanno benissimo e ho pure risparmiato qualcosa. Se poi saran dei cessi.. Si fa sempre in tempo a cambiare :D
rimane il dubbio: conviene 100 e passa € in + per il cas 3 anzichè4 a 800 mhz??
A mio modo di vedere non conviene affatto, magari qualche decimo in meno al superPI, ma la differenza di prezzo per il momento è troppa.
BarboneNet
29-06-2006, 01:29
Mah io mi son buttato sulle Ballistix DDR2800 cas 4 a un prezzo notevole (255 euri per due giga). Visto che di certo non andrò a far concorrenza ai ragazzi di Taiwan per me vanno benissimo e ho pure risparmiato qualcosa. Se poi saran dei cessi.. Si fa sempre in tempo a cambiare :D
ti sono gia arrivate?? io ho ordinato e pagato oggi con carta di credito......poi visto che non avevo un cacchio da fare li ho chiamati....era gia partita la spedizione...ordinato e pagato alle 11.....alle 16 era gia partito da un pezzo!Domani sono qui.....cosi' le assaggio e ti dico se sono buone :rotfl: :rotfl: :rotfl:
fr4nc3sco
29-06-2006, 06:16
rimane il dubbio: conviene 100 e passa € in + per il cas 3 anzichè4 a 800 mhz??
be il problema nn è quello è che ste ram qua fanno il cas3 a 1000 e oltre......
Intel ha tirato fuori un nuovo bios
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2205&DwnldID=10979&strOSs=38&OSFullName=OS%20Independent&lang=eng
l'opzione più interessante per questa sezione è la possibilità di aumentare fino al 50% la frequenza del fsb contro il 30% delle release precedenti.
OT: Ho aggiornato il bios della mia rev. 302 con questo (ho un pentium d 920), ma le opzioni per l'overclock della cpu sono sparite del tutto nel mio caso... tristezza :(
Intel ha tirato fuori un nuovo bios
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2205&DwnldID=10979&strOSs=38&OSFullName=OS%20Independent&lang=eng
l'opzione più interessante per questa sezione è la possibilità di aumentare fino al 50% la frequenza del fsb contro il 30% delle release precedenti.
OT: Ho aggiornato il bios della mia rev. 302 con questo (ho un pentium d 920), ma le opzioni per l'overclock della cpu sono sparite del tutto nel mio caso... tristezza :(
Ottima notizia. :) la prima.... :D :D , la seconda mi dispiace.Ritorna al bios precedente. :)
Ciao ;)
Bhe non è detto le le CPU non-ES non salgano bene quanto queste ultime... Per farvi un esempio stupido... gli Opteron 2006 salgono più dei 0540 o 0543, a volte ;) Certo questi non erano ES...
Ottima notizia. :) la prima.... :D :D , la seconda mi dispiace.Ritorna al bios precedente. :)
Ciao ;)
ho già rimesso il bios precedente :D
la mia bad axe non rimarrà stock a lungo comunque ;)
Bhe non è detto le le CPU non-ES non salgano bene quanto queste ultime... Per farvi un esempio stupido... gli Opteron 2006 salgono più dei 0540 o 0543, a volte ;) Certo questi non erano ES...
a quanto mi risulta, le percentuali di OC dei processori Intel sono sempre salite con l'evolversi degli stepping. io sono piuttosto ottimista, considerando questa 'tradizione' e l'evoluzione degli stepping di conroe vista sino ad oggi.
nello specifico i primi sample erano A1 (solo E6400 con cache maggiorata e 6600), poi i B0 (stepping 4) che si sono dimostrati decisamente più performanti in oc e infine i B1 (stepping 5) - trattasi di reviewer sample - che fino ad ora hanno fatto segnare risultati da urlo.
i core duo 2 retail dovrebbero uscire con la revision B2, che a quanto sembra non dovrebbe avere grosse differenze dalla precedente.
insomma, la tendenza è chiaramente positiva. a meno di una brusca (e immotivata, a parer mio) inversione di tendenza, i pezzi retail ci faranno vedere delle belle cosine :D
i core duo 2 retail dovrebbero uscire con la revision B2, che a quanto sembra non dovrebbe avere grosse differenze dalla precedente.
dove li hai visti in azione i B2? come fai a sapere che non sarà una grossa differenza?
da quando sono saltati fuori..i vari restyling hanno dato una botta di mhz in più e di solito(almeno in casa Intel) gli step migliorano le performance delle cpu e a parer mio sarà cosi anche con il B2. :)
ho già rimesso il bios precedente :D
la mia bad axe non rimarrà stock a lungo comunque ;)
Immagino... :asd: :asd:
Ciao ;)
dove li hai visti in azione i B2?
per vederli in azione mi sa che bisognerà aspettare ancora un pochetto. la b2 è la rev che andrà in retail, come ho scritto sopra.
come fai a sapere che non sarà una grossa differenza?
da più fonti :D btw anche sul web se ne è parlato.
b1 -> b2 = minor fixes
non so altro.
da quando sono saltati fuori..i vari restyling hanno dato una botta di mhz in più e di solito(almeno in casa Intel) gli step migliorano le performance delle cpu
questo lo ho scritto anche io nel post sopra.
e a parer mio sarà cosi anche con il B2. :)
speriamo :D
freddy69bz
29-06-2006, 10:54
dove li hai visti in azione i B2? come fai a sapere che non sarà una grossa differenza?
da quando sono saltati fuori..i vari restyling hanno dato una botta di mhz in più e di solito(almeno in casa Intel) gli step migliorano le performance delle cpu e a parer mio sarà cosi anche con il B2. :)
i b1 sono gli engineering sample che ci sono adesso...mentre i b2 saranno quelli commercializzati! I migliori secondo me si avranno fra un pò, visto che migliorerà la resa produttiva...
a quanto mi risulta, le percentuali di OC dei processori Intel sono sempre salite con l'evolversi degli stepping. io sono piuttosto ottimista, considerando questa 'tradizione' e l'evoluzione degli stepping di conroe vista sino ad oggi.
nello specifico i primi sample erano A1 (solo E6400 con cache maggiorata e 6600), poi i B0 (stepping 4) che si sono dimostrati decisamente più performanti in oc e infine i B1 (stepping 5) - trattasi di reviewer sample - che fino ad ora hanno fatto segnare risultati da urlo.
i core duo 2 retail dovrebbero uscire con la revision B2, che a quanto sembra non dovrebbe avere grosse differenze dalla precedente.
insomma, la tendenza è chiaramente positiva. a meno di una brusca (e immotivata, a parer mio) inversione di tendenza, i pezzi retail ci faranno vedere delle belle cosine :D
Aspetta.
C'è da dire che non tutti i B0 salgono bene e non tutti i B1 ES disponibili salgono come treni, anzi, quelli che vedi sono i + fortunati. :p
Considera anche che gli ES,devono attirare le persone a comprare un prodotto piuttosto che un'altro, pertanto sono processori che vengono fuori dal "miglior" pezzo al centro del silicio.
Chiaramente quando Intel produrrà in massa questi processori, non tutti saliranno cosi bene.
Questo che si voleva dire.
Ciao ;)
Aspetta.
C'è da dire che non tutti i B0 salgono bene e non tutti i B1 ES disponibili salgono come treni, anzi, quelli che vedi sono i + fortunati. :p
beh, se ne sono visti parecchi e tutti si comportano molto bene. per questo sono ottimista.
Considera anche che gli ES,devono attirare le persone a comprare un prodotto piuttosto che un'altro, pertanto sono processori che vengono fuori dal "miglior" pezzo al centro del silicio.
questo è poco ma sicuro, non credo proprio che mandino ai reviewer dei pezzi scadenti, considerando tutto l'hype che hanno scatenato, rilasciando dei sample 6 mesi prima dell'uscita retail, cosa praticamente mai vista. hanno fatto una gran bella campagna pubblicitaria a costo 0, tramite gli enthusiast users :D
Chiaramente quando Intel produrrà in massa questi processori, non tutti saliranno cosi bene.
Questo che si voleva dire.
Ciao ;)
vedremo. ovvio che non tutti i 6600 prenderanno i 4 Ghz ad aria, ci mancherebbe :D ma considerando quello che si è visto finora direi che come ho già ribadito più volte tira davvero una bella aria.
per vederli in azione mi sa che bisognerà aspettare ancora un pochetto. la b2 è la rev che andrà in retail, come ho scritto sopra.
infatti,si sta parlando al vento..nessuno li ha visti clockare.
da più fonti :D btw anche sul web se ne è parlato.
b1 -> b2 = minor fixes
non so altro.
invece a me un'uccellino informato mi ha detto che salirano un po di più,ovvio nn faranno 5 giga ad aria però anche un 50mhz in più non fa schifo :D
cmq è vero,quelli che vediamo adesso solo gli ES culati e per c'entrare il procio giusto bisogna cercare la sigla,centro del wafer rulez! :D
infatti,si sta parlando al vento..nessuno li ha visti clockare.
invece a me un'uccellino informato mi ha detto che salirano un po di più,ovvio nn faranno 5 giga ad aria però anche un 50mhz in più non fa schifo :D
anche se questi B2 fossero allineati ai B1 che si sono visti in giro credo non ci sarebbe nulla di cui lamentarsi :D
cmq è vero,quelli che vediamo adesso solo gli ES culati e per c'entrare il procio giusto bisogna cercare la sigla,centro del wafer rulez! :D
saranno anche ES sculati, ma dove si è mai vista una simile percentuale di OC su samples pre-retail? indubbiamente il chip promette ESTREMAMENTE bene .
beh, se ne sono visti parecchi e tutti si comportano molto bene. per questo sono ottimista.
questo è poco ma sicuro, non credo proprio che mandino ai reviewer dei pezzi scadenti, considerando tutto l'hype che hanno scatenato, rilasciando dei sample 6 mesi prima dell'uscita retail, cosa praticamente mai vista. hanno fatto una gran bella campagna pubblicitaria a costo 0, tramite gli enthusiast users :D
vedremo. ovvio che non tutti i 6600 prenderanno i 4 Ghz ad aria, ci mancherebbe :D ma considerando quello che si è visto finora direi che come ho già ribadito più volte tira davvero una bella aria.
Per me una cpu fortunata èè quella che sale bene senza aumentare il Voltaggio.
Ho un E6600 che con voltaggio di base va a 3.7ghz stabile.
Certo, poi aumentanto il Voltaggio sali, ma è nel gruppo sfiga... :D :D una cpu che per arrivare a 3.7 ha bisogno di 1.55V.
Ciao ;)
BarboneNet
29-06-2006, 11:49
mmmm se dite che le cpu fortunate arrivano a 4ghz (a liquido?)...l'E6600 secondo me sotto phase e' limitato dalla mobo..o no?
Skullcrusher
29-06-2006, 11:58
Ok, ho capito, prendo quel che capita e confido nella fortuna.. ( della serie... E6700 che per arrivare a 3 Ghz vuole un vcore di 2 volt.... :sofico: )......
come la vedete sta mobo?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/radeon-xpress-1250-il-nome-ufficiale-di-rs600_17865.html
BarboneNet
29-06-2006, 12:29
come la vedete sta mobo?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/radeon-xpress-1250-il-nome-ufficiale-di-rs600_17865.html
mmm manca il crossfire....non si vedono quanti sata...ma si coibenta bene:D
come la vedete sta mobo?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/radeon-xpress-1250-il-nome-ufficiale-di-rs600_17865.html
:Puke: i chipset Ati devono crescere ancora molto ad oggi sono molto inferiori ad Intel e Nvidia!!!
Per me una cpu fortunata èè quella che sale bene senza aumentare il Voltaggio.
mi ricordo un E0 3ghz su 478. lo provo in laboratorio su una asus scandalosa per vedere come buttava, era uno dei primi che mi arrivava: 3.8 ghz vcore def :D tutto esaltato me lo porto a casa per testarlo su una mobo un po' più decente, convinto di aver trovato il 'pezzo unico' :asd:. risultato: non si schiodava da li nemmeno a pregare e aumentando il vcore l'unico risultato era quello di far salire le temp...
per dire, ci son tanti fattori da prendere in considerazione, come il raffreddamento: ci sono cpu che ad aria/liquido sembrano promettere sfracelli, ma poi con freddo non rendono. altre che salgono a nastro senza aumentare i voltaggi e a un certo punto si stoppano inspiegabilmente...
penso sia anche questione di esigenze... per l'ocer medio magari la cpu fortunata è quella che tiene un daily molto buono a basse tensioni, per chi cerca lo score invece, la stessa cpu sarà considerata mediocre...
Ho un E6600 che con voltaggio di base va a 3.7ghz stabile.
Certo, poi aumentanto il Voltaggio sali, ma è nel gruppo sfiga... :D :D una cpu che per arrivare a 3.7 ha bisogno di 1.55V.
Ciao ;)
nn ho capito cosa intendi.
mi ricordo un E0 3ghz su 478. lo provo in laboratorio su una asus scandalosa per vedere come buttava, era uno dei primi che mi arrivava: 3.8 ghz vcore def :D tutto esaltato me lo porto a casa per testarlo su una mobo un po' più decente, convinto di aver trovato il 'pezzo unico' :asd:. risultato: non si schiodava da li nemmeno a pregare e aumentando il vcore l'unico risultato era quello di far salire le temp...
stessa situazione E0 su 478 ne provo 12..2 fanno 4.0ghz vcore def con dissy boxed rock solid con boinc
oltre il default nulla da fare
sotto prommy si è poi fatto 4.7ghz sempre a vcore def..ho ancora gli screen..
che bei momenti.. :cry:
Arrivato il "piccoletto", un 6600 step5, ora finche non trovo la mobo sara dura vederlo li nel cassetto.... :doh:
BarboneNet
29-06-2006, 15:37
Arrivato il "piccoletto", un 6600 step5, ora finche non trovo la mobo sara dura vederlo li nel cassetto.... :doh:
azz...almeno sei gia cpu dotato:)
speriamo escano presto ste mobo:D
bronzodiriace
29-06-2006, 15:45
no comment
l asrock twins non istalla il sistema operativo sui sata a meno che non gli metti il driver dal dischetto-
La cosa bella è che non esce il dischetto.
:Puke: i chipset Ati devono crescere ancora molto ad oggi sono molto inferiori ad Intel e Nvidia!!!
voci insistenti danno l'accoppiata RD600 + SB650 come spettacolare piattaforma in OC (e non) e la preview apparsa su XS recentemente sembrerebbe confermare queste 'voci'. quindi occhio ad ati...
di nvidia su intel per favore non parliamone: è indecente. fsb ridicoli, chipset caldo da colata lavica, millemila problemi sulle mobo uscite...
la preview in oc su anandtech l'hanno fatta (casualmente?? :asd: ) con un 805...
a sto punto quasi meglio Via :D
voci insistenti danno l'accoppiata RD600 + SB650 come spettacolare piattaforma in OC (e non) e la preview apparsa su XS recentemente sembrerebbe confermare queste 'voci'. quindi occhio ad ati...
di nvidia su intel per favore non parliamone: è indecente. fsb ridicoli, chipset caldo da colata lavica, millemila problemi sulle mobo uscite...
a sto punto quasi meglio Via :D
vedremo...al momento i chipset Ati mi hanno deluso molto...su Intel...Intel rulez su Amd meglio Nvidia....nulla è immutabile....staremo a vedere
Marcodj85
29-06-2006, 17:04
ragazzi, ho uno shop italiano dove acquistare la asus p5w-dh deluxe, arrivo 5 luglio...mandatemi pvt e vi mando il link.....
freddy69bz
29-06-2006, 17:13
c'è uno shop che ne ha 5 pezzi disponibili!!!
fr4nc3sco
29-06-2006, 17:13
no comment
l asrock twins non istalla il sistema operativo sui sata a meno che non gli metti il driver dal dischetto-
La cosa bella è che non esce il dischetto.
si servono i driver sata che poi nn sono altro che i driver del chipset il dischetto sta pure su sito se nn riesci a farlo dal cd
attenzione allo spam anche occulto, vi ricordo che non è consentito.
Marcodj85
29-06-2006, 17:19
attenzione allo spam anche occulto, vi ricordo che non è consentito.
se ti riferisci a me, sappi che volevo solo informare il forum dato che tutti la vogliono e nessuno la trova.. io che l'ho ordinata dall'italia volevo fare un favore...
Marcodj85
29-06-2006, 17:30
com'è sta asus? merita?
alimentazione a 8 fasi e le solite 3000 cose asus, poi asus è asus...su intel = simply the best
ok, qundi best-buy per conroe?
Marcodj85
29-06-2006, 17:33
x ora è la migliore....e penso che se esce come la p4c800-e deluxe rimarrà la migliore x parecchio tempo...
link
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=0&model=1198&modelmenu=1
in che senso esce come la p4c800-e deluxe? scusa ma di intel sono a digiuno..
Marcodj85
29-06-2006, 17:35
la p4c800-e deluxe è stata la migliore scheda madre x socket 478 e grazie all'adattatore spporta anke i dothan 479 quindi è durata parecchio come scheda e non aveva rivali in overclock..
ok, grazie per le spiegazioni. ;)
temo proprio che questa asus sarà la mia scelta allora..
mi manca solo capire quali siano le migliori ddr2 2x1gb che nn superino i 230/240€.. :stordita:
bronzodiriace
29-06-2006, 17:50
si servono i driver sata che poi nn sono altro che i driver del chipset il dischetto sta pure su sito se nn riesci a farlo dal cd
francè quindi in definitiva in windows non si installano i driver del chipset?
un ultima cosa
per oc un po la cpu deve stare in sincrono al pcix o no?
sto usando le gskill Hz che tengo in sincrono alla cpu con voltaggio medio.
Come accortenze per l oc che cè da fare ancora?
fr4nc3sco
29-06-2006, 17:59
francè quindi in definitiva in windows non si installano i driver del chipset?
un ultima cosa
per oc un po la cpu deve stare in sincrono al pcix o no?
sto usando le gskill Hz che tengo in sincrono alla cpu con voltaggio medio.
Come accortenze per l oc che cè da fare ancora?
hai pvt
no asincro senno friggi tutto
azz...almeno sei gia cpu dotato:)
speriamo escano presto ste mobo:D
Pare che il piccoletto abbia trovato la sua mamma..... :D
Pare che il piccoletto abbia trovato la sua mamma..... :D
:D
volcom che ne pensi di ste rammine?
http://www.crucial.com/store/partspecs.Asp?IMODULE=BL2KIT12864AA804
:D
volcom che ne pensi di ste rammine?
http://www.crucial.com/store/partspecs.Asp?IMODULE=BL2KIT12864AA804
Io le ho prese (ma non a quel prezzo inumano :eek: ) ma potrò provarle solo tra qualche giorno. Speriamo vadano bene.. ;)
BarboneNet
29-06-2006, 20:50
Pare che il piccoletto abbia trovato la sua mamma..... :D
azz azz.......che roba e'??? la Asus???
P.S. notare la firma :cry: :cry: :cry:
MarkManson
29-06-2006, 20:59
Quanto costa quella bella skeda madre dell'asus?
BarboneNet
29-06-2006, 21:13
sei sul muletto eh... :D
si...ho venduto tutto! Speriamo sia molto provvisoria sta situetion:D hiihih
azz azz.......che roba e'??? la Asus???
P.S. notare la firma :cry: :cry: :cry:
Yesss, trovata disponibile in italia :D
Mi manca la ram, le crucial segnalate da maerlin mi piacciono molto, ma ho gia speso troppo per il momento, mi sa che per ora mi butto su un 2x512 in economia, poi piu avanti passero ai 2gb belli tirati.
Yesss, trovata disponibile in italia :D
Mi manca la ram, le crucial segnalate da maerlin mi piacciono molto, ma ho gia speso troppo per il momento, mi sa che per ora mi butto su un 2x512 in economia, poi piu avanti passero ai 2gb belli tirati.
Bhe per me 2Giga a 255€ non è poi tantissimo. Comunque ci sono 2Giga GSkill che hanno preso anche altri utenti mi pare sui 220€.. :)
Bhe per me 2Giga a 255€ non è poi tantissimo. Comunque ci sono 2Giga GSkill che hanno preso anche altri utenti mi pare sui 220€.. :)
Lo so, ma dopo CPU e MOBO, 255€ non sono neanche pochi, cmq adesso vedo un po cosa mi conviene fare....se trovo 2x512 da spendere il giusto e magari anche un po tirate, forse rimane ancora la scelta migliore, tanto anche adesso sono con 1gb, e sinceramente la necessita di passare a 2gb non è che la sento ancora molto....
sono davvero tentato di prendere tutto subito, ma è una spesa davvero ingente:
E6600 = 338.00 €
ASus P5W DH Deluxe = 235.00 €
DDR2 6400 2X1GB 4-4-4-12 = 255.00 €
Arctic Freezer 7 PRO = 20.00 €
Tot. = 848.00 €
Considerando che ora i miei componenti li venderei IN TEORIA a:
X2 4200+ = 290.00 €
Asrock 939Dual-Sata2 = 45.00 €
G.Skill F1-3200PHU2-2GBZX = 175.00 €
Arctic Freezer 64 PRO = 15.00 €
Tot. = 525.00 €
dovrei sborsare minimo 323.00 €, cambiando un sistema che va cmq alla grande.... :(
che faccio? :help:
sono davvero tentato di prendere tutto subito, ma è una spesa davvero ingente:
E6600 = 338.00 €
ASus P5W DH Deluxe = 235.00 €
DDR2 6400 2X1GB 4-4-4-12 = 255.00 €
Arctic Freezer 7 PRO = 20.00 €
Tot. = 848.00 €
Considerando che ora i miei componenti li venderei IN TEORIA a:
X2 4200+ = 290.00 €
Asrock 939Dual-Sata2 = 45.00 €
G.Skill F1-3200PHU2-2GBZX = 175.00 €
Arctic Freezer 64 PRO = 15.00 €
Tot. = 525.00 €
dovrei sborsare minimo 323.00 €, cambiando un sistema che va cmq alla grande.... :(
che faccio? :help:
se riesci davvero a monetizzare cinquecento euro per il Tuo pc vendi di corsa, in futuro IMHO non ci riuscirai di sicuro.
PS il nuovo acquisto è fantastico
il problema è proprio la vendita.
col taglio dei prezzi di Amd realizzare quella cifra è praticamente impossibile.
il problema è proprio la vendita.
col taglio dei prezzi di Amd realizzare quella cifra è praticamente impossibile.
si, ma più passa il tempo peggio è
l'unica stranezza del mercatino è che gli a64 e gli x2 (che sono le migliori cpu attualmente in commercio) iniziano a valere meno di pentium single core e ... in certi casi di athlon xp!
si, ma più passa il tempo peggio è
anche questo è vero, ma c'è il problema che finchè non escono i proci il cambio nn lo posso fare. e a quel punto i prezzi saranno calati... :(
ps. prendere un altra cpu intel nel frattempo mi pare inutile...
io credevo che avessi uno spacciatore di fiducia che Ti permetteva di giocare di anticipo...
ad agosto-settembre è difficile dire quali saranno i valori mercatino.
magari... :rolleyes:
ho paura che aspetterò, e che sarà la mia rovina... :doh: :muro: :cry:
sono davvero tentato di prendere tutto subito, ma è una spesa davvero ingente:
E6600 = 338.00 €
ASus P5W DH Deluxe = 235.00 €
DDR2 6400 2X1GB 4-4-4-12 = 255.00 €
Arctic Freezer 7 PRO = 20.00 €
Tot. = 848.00 €
Considerando che ora i miei componenti li venderei IN TEORIA a:
X2 4200+ = 290.00 €
Asrock 939Dual-Sata2 = 45.00 €
G.Skill F1-3200PHU2-2GBZX = 175.00 €
Arctic Freezer 64 PRO = 15.00 €
Tot. = 525.00 €
dovrei sborsare minimo 323.00 €, cambiando un sistema che va cmq alla grande.... :(
che faccio? :help:
Il problema è il tarlo che ti si infila nella testa :D , sicuramente la maggior parte di quelli che bazzigano questi forum
passano a conroe non certo perche non ne hanno abbastanza del proprio sistema.
Io sto passando a conroe soprattutto per il tarlo che ti dicevo, pero devo anche mandare in pensione un "vecchio" a64 s754 che ho in azienda, che vado a sostituire col pc in sign.
Io ho una bella config ma sto già facendo tutti i miei conti... però dovrei prendere il Conroe E6300 mi pare si chiami... il 6400 non conviene, e il 6600 costa un botto... vediamo quanto influisce questa cache.
BarboneNet
30-06-2006, 01:06
sono davvero tentato di prendere tutto subito, ma è una spesa davvero ingente:
E6600 = 338.00 €
ASus P5W DH Deluxe = 235.00 €
DDR2 6400 2X1GB 4-4-4-12 = 255.00 €
Arctic Freezer 7 PRO = 20.00 €
Tot. = 848.00 €
Considerando che ora i miei componenti li venderei IN TEORIA a:
X2 4200+ = 290.00 €
Asrock 939Dual-Sata2 = 45.00 €
G.Skill F1-3200PHU2-2GBZX = 175.00 €
Arctic Freezer 64 PRO = 15.00 €
Tot. = 525.00 €
dovrei sborsare minimo 323.00 €, cambiando un sistema che va cmq alla grande.... :(
che faccio? :help:
vendi subito se riesci...conta che il mio opty da 3ghz...l'ho venduto a 330...quindi secondo me sei ottimista...coi sciacalli che girano!
magari... :rolleyes:
ho paura che aspetterò, e che sarà la mia rovina... :doh: :muro: :cry:
il tuo problema o sfortuna e' che non puoi tenere niente (ram-procio-mobo) della tua attuale config....io per esempio se non riesco a cacciarmi il mio hw
prendo prima la mobo...e poi si vede.Una soluzione sarebbe svendere :) ....lo so a parole e' facile :sofico:
il problema è proprio la vendita.
col taglio dei prezzi di Amd realizzare quella cifra è praticamente impossibile.
Vendi tutto se vuoi veramente passare a Conroe. I prezzi AMD64 sul mercatino stanno letteralmente precipitando, ti conviene vendere ora altrimenti il baratro di differenza (di prezzo) tra vecchia config e nuova config aumenterà sempre di più. :(
Io l'ho fatto e ci ho speso "solo" i risparmi degli ultimi 4 mesi (200€). :(
sicuramente sarà già stato postato, ma non resisto a riproporlo:
sotto i 10"!
http://img296.imageshack.us/img296/7119/52663zv7mv9zx.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=52663zv7mv9zx.jpg)
BarboneNet
30-06-2006, 09:08
sicuramente sarà già stato postato, ma non resisto a riproporlo:
sotto i 10"!
http://img296.imageshack.us/img296/7119/52663zv7mv9zx.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=52663zv7mv9zx.jpg)
fatto bene :ave: :sbavvv: :sbavvv:
sicuramente sarà già stato postato, ma non resisto a riproporlo:
sotto i 10"!
piccola nota, sicuramente da non trascurare: lo score è stato ottenuto con un X6800 retail boxed :D
piccola nota, sicuramente da non trascurare: lo score è stato ottenuto con un X6800 retail boxed :D
con un 6300 era un pò troppo no?
9", non serve commentare con altre parole.
9", non serve commentare con altre parole.
allora hai inviato l'ordine? :D :D :D
con un 6300 era un pò troppo no?
hehehh
la cosa su cui soffermarsi non è il modello del processore, ma il fatto che sia una cpu boxed retail... :)
allora hai inviato l'ordine? :D :D :D
purtroppo no, sono ancora nel baratro dell'indecisione.... :(
hehehh
la cosa su cui soffermarsi non è il modello del processore, ma il fatto che sia una cpu boxed retail... :)
scusa cpu-z non lo indica come ES?
I 9 secondi me li ero persi :doh:
scusa cpu-z non lo indica come ES?
infatti, questo è un "boxed" da pubblicita....probabilmente sarà la miglior cpu uscita fin ora dalla produzione
Qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6895) invece ci sono i risultati di Shamino, che l'ha messo con 2 7900GTX in SLi e ha fatto quasi 16000 punti al 3Dmark (2006... :sofico: )
Anche lui ad acqua sta sui 4,75 Ghz :eek:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1547652&postcount=49
nice job!!
did you disable one core for this run?
thx
no
singlecore no faster than dual
:ave: :ave:
infatti, questo è un "boxed" da pubblicita....probabilmente sarà la miglior cpu uscita fin ora dalla produzione
certo, ma anche 9" sono il miglior risultato mai uscito ... (salvo piacevoli smentite)
Qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6895) invece ci sono i risultati di Shamino, che l'ha messo con 2 7900GTX in SLi e ha fatto quasi 16000 punti al 3Dmark (2006... :sofico: )
Anche lui ad acqua sta sui 4,75 Ghz :eek:
.......io leggo:
X6800 @ 4754MHz -90C Cascade Cooling
X6800 @ 11 x 432MHz -> 4754MHz 1.7v
Morale, tutte cose per uso giornaliero... :D :D :sofico:
Ciao ;)
...
Morale, tutte cose per uso giornaliero... :D :D :sofico:
Ciao ;)
:D
:D
Se vai in un negozio d'informatica, entri e gli chiedi:"Scusi, può spiegarmi cosa è un Cascade Cooling?.....chi sa che ti spara.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
dipende dal negozio... :D
scusa cpu-z non lo indica come ES?
preferisco fidarmi di coolaler, piuttosto che di cpuz :D
preferisco fidarmi di coolaler, piuttosto che di cpuz :D
;)
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=130191
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=130191&page=8&pp=10
BarboneNet
30-06-2006, 11:44
boh...vaffan....ho preso la Bad Axe Rev3.04 lunedi o martedi e' qui:D
Se vai in un negozio d'informatica, entri e gli chiedi:"Scusi, può spiegarmi cosa è un Cascade Cooling?.....chi sa che ti spara.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
minimo ti manderà a vaffancooling :sofico:
minimo ti manderà a vaffancooling :sofico:
ROTFL! :D
Skullcrusher
30-06-2006, 11:58
purtroppo no, sono ancora nel baratro dell'indecisione.... :(
E con te ci sono anch'io....il procio l'ho già venduto a 450€, parte il 15 luglio, la scheda madre e le ram non sono un gran problema da vendere...a sto punto, per il 15 mi prendo la P5W DH, 2Gb di ddr2 e un D805, così aspetto settembre ( le ultime 3 settimane di Agosto sono in ferie ) e mi prendo l'E6700 che in teoria costerà un po' meno di quanto costa ora, dal momento che lo si troverà in tutti gli shop e non in rarissimi come ora...
Marko#88
30-06-2006, 12:12
.......io leggo:
X6800 @ 4754MHz -90C Cascade Cooling
X6800 @ 11 x 432MHz -> 4754MHz 1.7v
Morale, tutte cose per uso giornaliero... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Arrivo io niubbo e chiedo:che diamine è il cascade cooling???No xke guardando l'articolo noto un leggerissimo oc delle schede video....praticamente 1ghz per gpu e ram!!!
Arrivo io niubbo e chiedo:che diamine è il cascade cooling???No xke guardando l'articolo noto un leggerissimo oc delle schede video....praticamente 1ghz per gpu e ram!!!
Link (http://www.vr-zone.com/?i=618&s=1)
nn vedo manco una foto nell'articolo... :mbe:
Mister_Satan
30-06-2006, 12:58
sto testando la p5w dh col x6800, da sclerare...
sto testando la p5w dh col x6800, da sclerare...
In che senso da sclerare??? :confused: ...non mi mettere pauraaaa.. :D
vortex99
30-06-2006, 13:09
sto testando la p5w dh col x6800, da sclerare...
Nel bene o nel male? :confused:
sclerare nel bene mi suona strano... :(
BarboneNet
30-06-2006, 13:27
nn vedo manco una foto nell'articolo... :mbe:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=45319
Qui si vedono hahahahhahah
Skullcrusher
30-06-2006, 13:34
sclerare nel bene mi suona strano... :(
Spero intendesse nel senso " prestazioni assurde, da infarto", altrimenti prevedo rogne :muro:
fr4nc3sco
02-07-2006, 10:20
ecco la effettiva differenza tra 2 e 4mb di cache per i conroe:
http://www.matbe.com/images/biblio/art_merom-conroe-et-allendalle/000000041554.png
Skullcrusher
02-07-2006, 10:29
In pratica la differenza maggiore c'è nei giochi :stordita:
In pratica la differenza maggiore c'è nei giochi :stordita:
già, e manco pochissima...
Mister_Satan
02-07-2006, 10:33
Nel bene o nel male? :confused:
no no nel male !!!! :mad:
Marko#88
02-07-2006, 10:43
no no nel male !!!! :mad:
che problemi hai??
Free Gordon
03-07-2006, 00:09
Per me una cpu fortunata èè quella che sale bene senza aumentare il Voltaggio.
Ho un E6600 che con voltaggio di base va a 3.7ghz stabile.
Certo, poi aumentanto il Voltaggio sali, ma è nel gruppo sfiga... :D :D una cpu che per arrivare a 3.7 ha bisogno di 1.55V.
Ciao ;)
Qual è il v-core effettivo di partenza dei Conroe?
Qual è il v-core effettivo di partenza dei Conroe?
1.3 volt come i pentium d
In pratica la differenza maggiore c'è nei giochi :stordita:
Calcolando che il 6300 costerà quasi 150 euro in meno, direi che come cpu per iniziare, non è niente male. Ovviamente passerei al 6600 al primo calo dei prezzi o se lo trovassi usato.
bronzodiriace
03-07-2006, 13:32
ma qno con l asrock twins riesce ad impostare il T1?
sto usando sopra un d805 e gskill Hz pc4000 2x1gb
ma qno con l asrock twins riesce ad impostare il T1?
sto usando sopra un d805 e gskill Hz pc4000 2x1gb
mi sembra di no :fagiano:
fr4nc3sco
03-07-2006, 16:36
ma qno con l asrock twins riesce ad impostare il T1?
sto usando sopra un d805 e gskill Hz pc4000 2x1gb
1t nn va sempre dipende molto dalle ram e dai divisori..
Free Gordon
03-07-2006, 21:56
1.3 volt come i pentium d
Grazie.
Io ho un asrock e 1T lo importo subito anche con ram merdose come le s3+ ddr400
1t nn va sempre dipende molto dalle ram e dai divisori..
Ti è arrivata la mobo, sei riuscito un po a testarla?
Per un passaggio a Conroe, stiamo sui 200 per la mobo, 200 per un 6300... per le RAM, se volessi un kit da 1GB discreto per OC cosa potrei prendere? Mi converrebbe rispetto ad un kit da 2GB?
fr4nc3sco
03-07-2006, 22:11
Ti è arrivata la mobo, sei riuscito un po a testarla?
magari domani spediscono quindi mercoledi nei miglior dei casi...
magari domani spediscono quindi mercoledi nei miglior dei casi...
Io ce l'ho in casa, mi manca la ram che dovrebbe arrivare domani, e il dissipatore o la staffa per il WB, ma prima lo vorrei provare ad aria... aproposito, scaldano sti B1?
Edit, mi è arrivato anche il chip col bios 0065
bronzodiriace
03-07-2006, 22:54
Io ho un asrock e 1T lo importo subito anche con ram merdose come le s3+ ddr400
asrock twins?
gianpagoto
06-07-2006, 08:45
ho visto già in preordine il 6300/6400/6600 a prezzi molto buoni,senza rialzamenti da b@w.it e da epraice.it
MarkManson
06-07-2006, 09:04
ho visto già in preordine il 6300/6400/6600 a prezzi molto buoni,senza rialzamenti da b@w.it e da epraice.it
Ma come li kiamano sul sito?
giampagoto, hai la signature irregolare (uno smile di troppo, ne sono permessi 3).
Editala per cortesia.
BarboneNet
06-07-2006, 09:21
Ma come li kiamano sul sito?
achille e stefano! :ciapet:
CPU E6600 E6700
BarboneNet
06-07-2006, 09:23
giampagoto, hai la signature irregolare (uno smile di troppo, ne sono permessi 3).
Editala per cortesia.
ciao rera......vedo che state molto attenti alle firme.....ma cosa dice il regolamento degli screen a tutto schermo???? Ormai ci sono dei thread che per leggerli, ti devi mettere in ferie se hai un modem 56k!!!! Grazie:D
a integrazione del richiamo sulle firme, i signori
BarboneNet;
Skullcrusher;
Mister_Satan;
marco a;
Ezran;
ezio79;
sono gentilmente pregati di editare la signature come da regolamento, ovvero :
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
@ BarboneNet
Ho visto che gli screen sono enormi, però il regolamento non dice nulla sulle loro dimensioni.
Il buon senso invece suggerirebbe di rispettare chi ha un 56k :)
BarboneNet
06-07-2006, 09:24
@ BarboneNet
Ho visto che gli screen sono enormi, però il regolamento non dice nulla sulle loro dimensioni.
Il buon senso invece suggerirebbe di rispettare chi ha un 56k :)[/QUOTE]
E questa e' una cavolata eh!!!!! A me disturba piu' un thread come ormai e' diventato quello della dfi nf4 ultrad...che 10firme irregolari!!!
Vabbe questa e' la mia opinione.....e secondo me non ho tutti i torti!!!!! Edito subito la firma;)
EDIT:3Secche:D
UP
ti ho risposto modificando il messaggio sulle signature, guarda sopra :D
Skullcrusher
06-07-2006, 09:37
Ora dovrei essere in regola pure io, avendo la risoluzione a 1280x1024 non mi ero accorto che sforasse le 3 righe a 1024 :stordita:
Snickers
06-07-2006, 09:37
ho visto già in preordine il 6300/6400/6600 a prezzi molto buoni,senza rialzamenti da b@w.it e da epraice.it
Sì, anche se X me ci sn margini di "miglioramento" tenuto conto del fatto che il 6600 (penso forse quello più "ghiotto" per gli appassionati, visti i 4MB di cache) in un negozio costa ben 18€ in meno rispetto all'altro. Penso che dal Romano possa scendere di altri 11€, arrivando a 320€ X il primo mese, poi quasi sicuramente a settembre si troverà in giro a poco meno di 300€.
Ho lasciato i nomi dei negozi perchè, come da annuncio in rilievo, si possono inserire se sono più di uno.
Se iniziate a parlare di prezzi e fate comparazioni tra i negozi il discorso cambia e può essere preso come pubblicità. In quel caso non posso permetterlo.
gianpagoto
06-07-2006, 10:14
OT
adesso la firma dovrebbe essere apposto
cmq i conroe hanno davvero prezzi ottimi,anche al lancio qui in Italia sembra che ci hanno rispettato
Nuovo WR di coolaler: Conroe X6800@5305mhz & superpi1m@9.64s
http://www.iamxtreme.net/coolaler/WR/x6800/wr_1m_964s.JPG
che puntino agli 8"?... :D
Dalla foto sembra che operi a 2600mhz con il molti a 6x (che però può variare fino a 12), in poche parole hanno trovato il modo di variare in automatico il valore del moltiplicatori per questi esemplari sbloccati a seconda del carico come una sorta di C&Q oppure cosa ? :confused:
Skullcrusher
17-07-2006, 16:39
In ogni caso fa paura :eek:
fr4nc3sco
17-07-2006, 17:12
Dalla foto sembra che operi a 2600mhz con il molti a 6x (che però può variare fino a 12), in poche parole hanno trovato il modo di variare in automatico il valore del moltiplicatori per questi esemplari sbloccati a seconda del carico come una sorta di C&Q oppure cosa ? :confused:
è lo speedstep è da una vita che intel l'adotta nelle cpu niente di nuovo è proprio come il C&Q di AMD a differenza che va meglio e come si nota si puo cloccare tranquillamente
Demin Black Off
17-07-2006, 17:22
Mi sa che il prox anno si finisce in meno di 1 secondo :D
schizzobau
17-07-2006, 17:52
come ho già detto altrove dovremo passare ai 4 Mb :sofico:
altrementi ci dovremo battere per un pelo di secondo
Free Gordon
18-07-2006, 00:18
Dalla foto sembra che operi a 2600mhz con il molti a 6x (che però può variare fino a 12), in poche parole hanno trovato il modo di variare in automatico il valore del moltiplicatori per questi esemplari sbloccati a seconda del carico come una sorta di C&Q oppure cosa ? :confused:
EIST si chiama, ed è la nuova versione del vecchio IST. :D
Free Gordon
18-07-2006, 00:20
è lo speedstep è da una vita che intel l'adotta nelle cpu niente di nuovo è proprio come il C&Q di AMD a differenza che va meglio e come si nota si puo cloccare tranquillamente
Sulle CPU desktop è stata AMD la prima ad implementare un sistema simile...
Il C&Q funziona anche con il procio in overclock.
I malfunzionamenti dipendono da mobo a mobo e da bios a bios (nulla di nuovo sotto il sole).
New WR Conroe X6800@5396mhz & superpi1m@9.485s by coolaler
http://www.iamxtreme.net/coolaler//WR/x6800/wr_1m_9485s.JPG
New WR Conroe X6800@5396mhz & superpi1m@9.485s by coolaler
http://www.iamxtreme.net/coolaler//WR/x6800/wr_1m_9485s.JPG
:eek:
Ragazzi, quando quotate delle immagini cosi grandi, escludetele por favor, se no diventa illeggibile il tread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243354 ;)
Mister_Satan
18-07-2006, 11:00
e non quotatele...
F1R3BL4D3
18-07-2006, 11:22
Quest'ultimo WR è stato fatto su MSI ? :mbe:
GigiDagostino
18-07-2006, 11:56
Ciao ragazzi volevo chiedervi, apparte sti OC mostruosi per pochissimi eletti un E6600 ad aria a quanto si riesce a portare più o meno?
I 3 gigi sono assicurati?
fr4nc3sco
18-07-2006, 12:02
Ciao ragazzi volevo chiedervi, apparte sti OC mostruosi per pochissimi eletti un E6600 ad aria a quanto si riesce a portare più o meno?
I 3 gigi sono assicurati?
mediamente un B1 fa i 3,3r.s vcore deff e 3.5 con 1,5v "valori della maggioranza delle cpu" le migliori fanno 100-150mhz in piu
Taurus19-T-Rex2
18-07-2006, 12:09
raga, ma come si fa ad overcloccare con sta intel badaxe 304??...........cioè da bios posso toccare solo fsb e memorie...voi che programmi usate??............ho un conroe e6600 step5 :D ..................vengo da 939 :p
Icemanrulez
18-07-2006, 12:10
Quest'ultimo WR è stato fatto su MSI ? :mbe:
no sempre intel bad axe :)
Icemanrulez
18-07-2006, 12:11
raga, ma come si fa ad overcloccare con sta intel badaxe 304??...........cioè da bios posso toccare solo fsb e memorie...voi che programmi usate??............ho un conroe e6600 step5 :D ..................vengo da 939 :p
hai fatto il piccolo ponte per sbloccare tutte le funzionalità nel bios??
Taurus19-T-Rex2
18-07-2006, 12:12
si.....devo fare altre cose??..........tipo il jumper sotto la mod devo spostarlo??
F1R3BL4D3
18-07-2006, 12:37
no sempre intel bad axe :)
Quindi Coolaler ha abbandonato la sua MSI per la Bad axe? ....peccato...
EDIT:
a quanto pare si...
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=131588
GigiDagostino
18-07-2006, 23:38
mi sa che c'è ne saranno tanti nuovi WR in questo periodo :D
int main ()
18-07-2006, 23:42
mi sa che c'è ne saranno tanti nuovi WR in questo periodo :D
gogo gigiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico: :sofico: :ciapet:
BarboneNet
19-07-2006, 05:23
si.....devo fare altre cose??..........tipo il jumper sotto la mod devo spostarlo??
Fai la mod, e dopo entri in Advanced-->Chipset blabla--> Default override--> e modifichi li
NON USARE everest, systool ! ti cambiano il vcore, riportandotelo a default....per farlo risalire, devi spegnere la mobo per 10minuti....altrimenti rimarra' sempre a default!
Sembra na cagata.....ma e' cosi', ci ho perso giorni a capire perche' il vcore cambiasse, e non si spostasse piu' dal dafault!
raga sapevate niente del 6300 con 4 mb di cache??? :confused: :confused:
link (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=107504)
se intel li mettesse in commercio non sarebbero male :)
GigiDagostino
20-07-2006, 08:13
come state andando con l'overclock?
zampagol
20-07-2006, 09:03
raga sapevate niente del 6300 con 4 mb di cache??? :confused: :confused:
link (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=107504)
se intel li mettesse in commercio non sarebbero male :)
effettivamente per 199€...
Cuccuruccuuuu sono in arrivo un po di cosucce... :D :D
freddy69bz
20-07-2006, 12:40
Cuccuruccuuuu sono in arrivo un po di cosucce... :D :D
qualche anticipazione??? se no ci fai rimanere sulle spine...
Cuccuruccuuuu sono in arrivo un po di cosucce... :D :D
attendiamo in trepidazione... :D
Ciao a tutti! Mi sn perso un attimino alcune info riguardo al nuovo procio della intel :D So ke dovrebbe uscire il 27 luglio però nn so i prezzi,quale sia il + conveniente i nrapporto/qualità/prezzo e quale mobo e ram c vorrebbero... Se qualcuno volenteroso ha voglia d illuminarmi :) grazie
Ciao a tutti! Mi sn perso un attimino alcune info riguardo al nuovo procio della intel :D So ke dovrebbe uscire il 27 luglio però nn so i prezzi,quale sia il + conveniente i nrapporto/qualità/prezzo e quale mobo e ram c vorrebbero... Se qualcuno volenteroso ha voglia d illuminarmi :) grazie
se cerchi nella sezione processori trovi tutte le informazioni che vuoi...cmq il migliore come rapporto prezzo\prestazioni è il 6600 circa 340€, per le schede madri la situazione è un pò più complicata c ne sono ancora poche compatibili, la migliore sembra l'Asus P5w-dh circa 230€ se vuoi risparmiare molto buona è anche la gigabyte 965DS3 circa 170€ oppure le Asrock intorno ai 70€ molto economiche ma non brillano come prestazioni...per le ram bastano delle ddr2 533, se vuoi overcloccare meglio 667 o 800 se vuoi il top ddr2 1066.
attendiamo in trepidazione... :D
Per ora quello che c'è scritto in firma... 6700 pero'... meglio andarci piano all'inizio... :D poi vedro' di puntare ad un modello quad o conroe over 3giga... vedremo...
Cmq secondo voi i 4200mhz li piglio con un 420 x 10 sotto phase change con compre da 1cv?
freddy69bz
21-07-2006, 16:02
Per ora quello che c'è scritto in firma... 6700 pero'... meglio andarci piano all'inizio... :D poi vedro' di puntare ad un modello quad o conroe over 3giga... vedremo...
Cmq secondo voi i 4200mhz li piglio con un 420 x 10 sotto phase change con compre da 1cv?
dipende dal :ciapet: della cpu...cmq se sei tra i fortunati selezionati tester di intel li prendi con dissy stock e vcore default...(non proprio... ma a 4 ghz mi sembra che tutti gli x6800 ci siano arrivati!)
killer978
23-07-2006, 08:54
Per ora quello che c'è scritto in firma... 6700 pero'... meglio andarci piano all'inizio... :D poi vedro' di puntare ad un modello quad o conroe over 3giga... vedremo...
Cmq secondo voi i 4200mhz li piglio con un 420 x 10 sotto phase change con compre da 1cv?
Credo qlcs in + ;) si vedono a liquido (qlcn anche ad aria) 4,0Ghz senza problemi ;) ste CPU sono fenomenali! oltre ad essere bestiali a def nei confronti delle CPU AMD salgono anche mooolto facilmente! tutti sappiamo che con gli X2 di AMD non si va oltre i 3,3/3,4ghz nemmeno piangendo in arabo ( e solo alcuni FX60 ci arrivano) ! è questo che mi lascia + sbalordito :eek: con un 6300/6400 i 3,5Ghz sono alla portata di tutti e con queste freq si distanzia un FX60 del 70/80% anche con cache di 2mb
wè killer che fine avevi fatto? è da un pò che nn ti si vedeva... :)
killer978
23-07-2006, 18:46
wè killer che fine avevi fatto? è da un pò che nn ti si vedeva... :)
Ciao Wil!!! ;)
Problemi in famiglia purtroppo :(
mi spiace, spero si possano risolvere, in caso contrario tieni duro. ;)
scusate l'OT.
ciao
mi spiace, spero si possano risolvere, in caso contrario tieni duro. ;)
scusate l'OT.
ciao
in questi casi ci sta senza problemi, non devi scusarti ;)
BarboneNet
23-07-2006, 19:36
Spiace anche a me Killer....speriamo in bene ;)
Mister_Satan
24-07-2006, 00:27
Per ora quello che c'è scritto in firma... 6700 pero'... meglio andarci piano all'inizio... :D poi vedro' di puntare ad un modello quad o conroe over 3giga... vedremo...
Cmq secondo voi i 4200mhz li piglio con un 420 x 10 sotto phase change con compre da 1cv?
belli i vari 6700 quad ma step 4, x adesso fornetti e quindi salgono meno dei fratelli 2 core non sono ancora da prendere imho
un bel 6700 è una bomba, il 6800 unico vantaggio il molti sbloccato
theboiamond
24-07-2006, 20:58
Qualcuno sa dirmi se la P5WD2 Premium supporta il conroe???
GigiDagostino
24-07-2006, 21:23
nel sito asus dovresti trovare tutto.
Qualcuno sa dirmi se la P5WD2 Premium supporta il conroe???
no :fagiano:
theboiamond
25-07-2006, 01:57
...allora un mio amico ha appena speso 200€ per una mobo che non serve ad un tubo... :ahahah: e io rido perchè gliel'avevo sconsigliata...
Ma volete vedere che nemmeno con un nuovo bios o qualche vmod non ci si fa niente???
theboiamond
25-07-2006, 01:59
nel sito asus dovresti trovare tutto.
Sul sito asus il conroe non è nemmeno menzionato se non per la p5w h.. o roba simile..
Comunque mi meraviglio che non si trovi uno straccio di scheda madre abit che supporti il conroe, la asus ne ha una, mentre la asrock ne ha già 6 in catalogo da 2 mesi :doh:
Pure questa Gigabyte (http://tw2005.giga-byte.com/Motherboard/Products/Products_GA-G1975X.htm) è una gran schedazza ma di conroe nemmeno l'ombra...
...allora un mio amico ha appena speso 200€ per una mobo che non serve ad un tubo... :ahahah: e io rido perchè gliel'avevo sconsigliata...
Ma volete vedere che nemmeno con un nuovo bios o qualche vmod non ci si fa niente???
No, la P5WD2 Premium è proprio incompatibile a livello di PCB, più precisamente il settore di alimentazione non è a "norma" delle ultime specifiche Intel. Dovrebbe uscire una nuova revisione della mobo (intendo revisione di PCB proprio) per rendere la P5WD2 Premium Conroe Ready. Tutte le P5WD2 Premium attualmente in commercio non lo sono e non lo saranno mai. ;)
theboiamond
25-07-2006, 02:20
Per cui o ci si prende la asus che hai tu o si punta ad una asrock.....
...come viaggiano le asrock???
Teoricamente con il chipset intel 945p dovrebbero difendersi bene...o sbaglio?
No, la P5WD2 Premium è proprio incompatibile a livello di PCB, più precisamente il settore di alimentazione non è a "norma" delle ultime specifiche Intel. Dovrebbe uscire una nuova revisione della mobo (intendo revisione di PCB proprio) per rendere la P5WD2 Premium Conroe Ready. Tutte le P5WD2 Premium attualmente in commercio non lo sono e non lo saranno mai. ;)
vero mi sembra sia la revision 1.3 ;)
@theboiamond
veramente ci sono anche le gigabyte,la dfi,e le altre asus p5b liscia /deluxe,nonche' le intel :)
per la asrock l'unica decente e' quella 945p,sempre relativamente... :fagiano:
ma sulla base di qaunto visto tra i vari forum
i conroe con 2 mb di cache si cloccano allo stesso modo di quelli con 4 mb?Mi spiego, nei precedenti pentium d dual core avevo letto di come i pentium 920d e 930d si cloccassero meno dei modelli superiori per via di una diversa circuteria..accade qcs del genere anche con i Conroe?
g_aleph_r
31-07-2006, 18:15
Hanno il molti basso quindi devi salire molto di FSB. Anche se ho visto una gigabyte salire a + di 500!!! senza particolari accorgimenti (H2o )
theboiamond
31-07-2006, 18:31
vero mi sembra sia la revision 1.3 ;)
@theboiamond
veramente ci sono anche le gigabyte,la dfi,e le altre asus p5b liscia /deluxe,nonche' le intel :)
per la asrock l'unica decente e' quella 945p,sempre relativamente... :fagiano:
Vorresti dirmi che la Gigabyte Ga-G1975x è già predisposta per conroe?
Sul sito non ne fanno cenno...
Vorresti dirmi che la Gigabyte Ga-G1975x è già predisposta per conroe?
Sul sito non ne fanno cenno...
Credo che intendesse quelle con il 965, ovvero DS3 / DS4 / DQ6. :)
Icemanrulez
31-07-2006, 19:16
Credo che intendesse quelle con il 965, ovvero DS3 / DS4 / DQ6. :)
sicuramente perche la mia nn supporta i conroe :cry:
Vorresti dirmi che la Gigabyte Ga-G1975x è già predisposta per conroe?
Sul sito non ne fanno cenno...
parlavamo della asus,e delle giga 965 ;)
Hanno il molti basso quindi devi salire molto di FSB. Anche se ho visto una gigabyte salire a + di 500!!! senza particolari accorgimenti (H2o )
Attenti ai facili entusiasmi...
Ho letto il manuale della 965ds4 ed ha voltaggi direi eccessivi per uso non estremo,il chipset mch si può overcloccare a +.75v 1.5+.75=2.25v????
Nemmeno il più intrapendente overclockers ho visto usare tale voltaggio al max ho visto 2.1v che è già indice di rottura imminente del chipset stesso o quantomeno probabile...
Questo insieme al fatto che i test in giro sono solo su allendale con 2mb di cache i quali danno meno problemi al bus a salire spiega gli oltre 500mhz di bus raggiunti con questa mobo.La stessa cmq mi sembra veramente ottima e bella ma è tutto da verificare,vedremo sul campo,so che qualcuno l'ha presa già.
Cmq mi correggo per l'alimentazione del 965 che la default è di 1.2v l'ho saputo ora...cmq 1.2+.75=1.95v che sono sempre +.75v,anzi,se vogliamo è pure peggio in % l'aumento è ancora maggiore rispetto al 975.
CIAO!!!
cioe' lo step minimo e' 0.75?
secondo mé è piu probabile che arrivi a 1,75... e non un incremento di 0,75 che mi pare un po troppo e sproporzionato.
infatti,comunque si potrebbe vedere sul manuale se e' disponibile visto che ancora qua' sul forum non la ha nessuno.
theboiamond
01-08-2006, 12:28
Non facciamo prima ad aprire un conroe overclocking database, dato che ormai pentium 4 non esiste più, che la nuova serie è core 2 e che, oltre all'architettura, è cambiato anche il modo di fare overclocking?
Chi quota la mia idea?
Attenti ai facili entusiasmi...
Questo insieme al fatto che i test in giro sono solo su allendale con 2mb di cache i quali danno meno problemi al bus a salire spiega gli oltre 500mhz di bus raggiunti con questa mobo.La stessa cmq mi sembra veramente ottima e bella ma è tutto da verificare,vedremo sul campo,so che qualcuno l'ha presa già.
Non volevo dirlo io per non fare l'uccello del malagurio ma credo che quella quotata sia la via piu' semplice per spiegare la facilita' con cui queste cpu salgono cosi tranquillamente di bus , senza nulla togliere alla bonta' della gigabyte.
Speriamo di vederne qualcuna all'opera al piu' presto , sono piu' fiducioso quando la vedo in mano a utenti "nostrani" :D
saluti
infatti,comunque si potrebbe vedere sul manuale se e' disponibile visto che ancora qua' sul forum non la ha nessuno.
Ecco la pagina:
http://img50.imageshack.us/img50/51/voltgigahq1.jpg
beh parte da 0.05 a 0.75 quindi 0.75 e' il max,pero' non e' indicato lo step che dovrebbe essere di 0.05 o no??
Non volevo dirlo io per non fare l'uccello del malagurio ma credo che quella quotata sia la via piu' semplice per spiegare la facilita' con cui queste cpu salgono cosi tranquillamente di bus , senza nulla togliere alla bonta' della gigabyte.
Speriamo di vederne qualcuna all'opera al piu' presto , sono piu' fiducioso quando la vedo in mano a utenti "nostrani" :D
saluti
Parole sante...specie sui nostrani...
Cmq bisogna dire che il 965 ha alimentazione a 1.2v e mi fa pensare che sia costruito con tecnologia a minor dimensione come "nm" per cui più adatta a salire di frequenza.
Personalmente vedo il 965 più adatto cmq per overclock puro coi conroe ma personalmente spero in un probabile 985...
Bisognerebbe sapere qual'è il minimo impostabile, cmq è sempre un bel aumento...
Chicco85
01-08-2006, 13:07
No, la P5WD2 Premium è proprio incompatibile a livello di PCB, più precisamente il settore di alimentazione non è a "norma" delle ultime specifiche Intel. Dovrebbe uscire una nuova revisione della mobo (intendo revisione di PCB proprio) per rendere la P5WD2 Premium Conroe Ready. Tutte le P5WD2 Premium attualmente in commercio non lo sono e non lo saranno mai. ;)
Attualmente, c'è solo una P5WDG2 a supportare Conroe, ed è la WS. Per quanto riguarda la P5WDG2 "normale" fin'ora ci sono solo voci.
Una cosa certa c'è, Asus non l'ha inserita nella lista delle compatibili. Peccato
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=3801
Questo insieme al fatto che i test in giro sono solo su allendale con 2mb di cache i quali danno meno problemi al bus a salire spiega gli oltre 500mhz di bus raggiunti con questa mobo.La stessa cmq mi sembra veramente ottima e bella ma è tutto da verificare,vedremo sul campo,so che qualcuno l'ha presa già.
Si trova qualche prova anche con il fratello maggiore di allendale. ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108216
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108352&page=2
Il più delle volte però, sembrano dare la parvenza di suicide shot, a parte qualche eccezione. ;)
Attualmente, c'è solo una P5WDG2 a supportare Conroe, ed è la WS. Per quanto riguarda la P5WDG2 "normale" fin'ora ci sono solo voci.
Una cosa certa c'è, Asus non l'ha inserita nella lista delle compatibili. Peccato
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=3801
Si trova qualche prova anche con il fratello maggiore di allendale. ;)
Il più delle volte però, sembrano dare la parvenza di suicide shot, a parte qualche eccezione. ;)
Bene,bene,ottimo.
Cmq non si capisce bene il voltaggio utilizzato sul mch,dice 1.8v con +.3v,solo che da altre fonti so che ha 1.2v come default???
Quale è la verità?
Quella compatibile conroe è la p5wdg2-ws-pro che già in versione non pro aveva l'alimentazione digitale 8 fasi,credo gli abbiano fatto solo piccole modifiche.
CIAO!!!
Scusate ma sbaglio o fra le schede madri da voi menzionate manca la Asus P5W DH Deluxe che viene data pienamente compatibile con il conroe......!? :rolleyes:
Stavo valutando di prenderla all'uscita del conroe in Italia........ :rolleyes:
Inoltre, in base a quello che si dice sul conroe e sul fatto che scalda poco e niente anche in OC, potremmo dire che, per avere grandi prestazioni in OC con questa cpu, (senza innalzamenti spropositati della temperatura)non serve un impianto a liquido (come per la maggior parte degli attuali dual core intel)ma il montaggio di un buon dissipatore ad aria(il che porterebbe ad un risparmio economico notevole :stordita: )!?
Che ne dite? :rolleyes:
CoolBits
01-08-2006, 15:39
Scusate ma sbaglio o fra le schede madri da voi menzionate manca la Asus P5W DH Deluxe che viene data pienamente compatibile con il conroe......!? :rolleyes:
Stavo valutando di prenderla all'uscita del conroe in Italia........ :rolleyes:
certo è compatibile ed è un'ottima scheda!!!
Scusate ma sbaglio o fra le schede madri da voi menzionate manca la Asus P5W DH Deluxe che viene data pienamente compatibile con il conroe......!? :rolleyes:
Stavo valutando di prenderla all'uscita del conroe in Italia........ :rolleyes:
Inoltre, in base a quello che si dice sul conroe e sul fatto che scalda poco e niente anche in OC, potremmo dire che, per avere grandi prestazioni in OC con questa cpu, (senza innalzamenti spropositati della temperatura)non serve un impianto a liquido (come per la maggior parte degli attuali dual core intel)ma il montaggio di un buon dissipatore ad aria(il che porterebbe ad un risparmio economico notevole :stordita: )!?
Che ne dite? :rolleyes:
Sinceramente io aspetterei un altro pò per vedere come va la p5b deluxe con 965,lo vedo più adeguato come chipset,la p5w-dh è sì ottima ma il 975 ce l'abbiamo già anche se non conroe.
Il 965 sembra avere maggiori possibilità di salire col bus e con il molti basso dei conroe è necessario in overclock un fsb @400 in scioltezza.
Inoltre a breve credo uscirà un altro chipset hi-end (985?) maggiormente avanzato,ora imho è ancora un bailamme e non si capisce oltre gli screen quale è la migliore mobo.
Stranamente vedo la gigabyte ga965p-ds4 o dq6 la capofila attuale ma vorrei vedere qualcuno dei nostri che la testa.Poi ripeto,la p5b deluxe forse meglio ancora,chissà???La liscia p5b no che ha alimentazione non digitale e credo prestazioni inferiori.
Vedo che hai raggiunto la mia stessa frequenza che ho in daily,bene.
Cmq non stiamo di certo a piedi e mi dispiace particolarmente lasciare la p5wd2-e che ho,sinceramente è una roccia e mi dà sempre grandi soddisfazioni insieme alla cpu,mai una schermata blu o riavvii col pc acceso per giorni a fare di tutto a 4215mhz,e con questo caldo è tutto dire...
Indubbiamente il conroe è superiore am con la nostra config non è un abisso di certo e possiamo aspettare una altro pochino.Altrimenti si corrono grossi rischi ed è da poco in fondo che abbiamo rinnovato.
CIAO!!!
Vedo che hai raggiunto la mia stessa frequenza che ho in daily,bene.
Cmq non stiamo di certo a piedi e mi dispiace particolarmente lasciare la p5wd2-e che ho,sinceramente è una roccia e mi dà sempre grandi soddisfazioni insieme alla cpu,mai una schermata blu o riavvii col pc acceso per giorni a fare di tutto a 4215mhz,e con questo caldo è tutto dire...
Indubbiamente il conroe è superiore am con la nostra config non è un abisso di certo e possiamo aspettare una altro pochino.Altrimenti si corrono grossi rischi ed è da poco in fondo che abbiamo rinnovato.
CIAO!!!
E' vero ...e' un po' difficile decidere di cambiare quando raggiungi risultati del genere.....con determinati pezzi.........non ho mai avuto un riavvio o una schermata blu ne a 4.000 ne ora a 4,215.......questa abbinata e' micidiale........l'unico neo sono i consumi.....rispetto a conroe......
Ciao!
E' vero ...e' un po' difficile decidere di cambiare quando raggiungi risultati del genere.....con determinati pezzi.........non ho mai avuto un riavvio o una schermata blu ne a 4.000 ne ora a 4,215.......questa abbinata e' micidiale........l'unico neo sono i consumi.....rispetto a conroe......
Ciao!
Vero,per i consumi sono elevati con overvolt,per fortuna nel mio caso non è così grave visto che a 4200 ci sto con vcore a 1.25v rock solid.
Per i settaggi possibili se vuoi salire ulteriormente ti dico che come stai,mi pare a 1.4875v,è sconsigliabile aumentare ancora solo per le temp raggiunte,a meno di non montare un sistema a liquido veramente efficace magari refrigerato vista la richiesta di potenza della cpu @1.5-1.55v.
Ma sei sicuro dei settaggi di tutto il sys?Le memorie hai provato a metterle di meno in modo da escludere una loro influenza sull'overclock?
Io calerei le mem a 500 circa e poi testerei la cpu per saggiarne i limiti.
Inoltre attento al throttling che entra @69° inficiando le prestazioni senza che te ne accorga.
Il 940 fino a 1.5v ad aria,temp permettendo,può lavorare senza problemi particolari in daily,con liquido ottimo si può alzare fino a 1.575-1.6v,oltre non andrei che poi ci vuole un ali solo per la cpu...Solo per test fino a 1.7v ho testato.
Cmq ti dico che è incredibile come aumentino le performance @4300-4400mhz in modo esponeziale,basta che ti vai rileggere il mio vecchio thread del 940 per verificarlo.
Io potrei settare nonostante il caldo,a 4550-4600 rock ma tutta quella potenza non mi serve e salirebbero molto i consumi,già a 4200 è un piacere,e le memorie a 795mhz cas 4-4-4-12 2.0v con hiper path3 abilitato aiutano non poco.Contrariamente al conroe sul p4 le memorie contano molto specie per la frequenza max.
Magari se metti un liquido non dimenticare una ventola a soffiare sui mosfet che vanno a fuoco a vcore elevati.
CIAO!!!
http://img97.imageshack.us/img97/3976/4450cinebenchdl7.gif
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Platform
Intel D975XBX 302 mod
Zippy 850w
MSI 6800GT
G.SKILL 2GBGA DDRII800
kentsfield E6700 LN2
vcore:1.73v
vdimm:2.1v
Vero,per i consumi sono elevati con overvolt,per fortuna nel mio caso non è così grave visto che a 4200 ci sto con vcore a 1.25v rock solid.
Per i settaggi possibili se vuoi salire ulteriormente ti dico che come stai,mi pare a 1.4875v,è sconsigliabile aumentare ancora solo per le temp raggiunte,a meno di non montare un sistema a liquido veramente efficace magari refrigerato vista la richiesta di potenza della cpu @1.5-1.55v.
Ma sei sicuro dei settaggi di tutto il sys?Le memorie hai provato a metterle di meno in modo da escludere una loro influenza sull'overclock?
Io calerei le mem a 500 circa e poi testerei la cpu per saggiarne i limiti.
Inoltre attento al throttling che entra @69° inficiando le prestazioni senza che te ne accorga.
Il 940 fino a 1.5v ad aria,temp permettendo,può lavorare senza problemi particolari in daily,con liquido ottimo si può alzare fino a 1.575-1.6v,oltre non andrei che poi ci vuole un ali solo per la cpu...Solo per test fino a 1.7v ho testato.
Cmq ti dico che è incredibile come aumentino le performance @4300-4400mhz in modo esponeziale,basta che ti vai rileggere il mio vecchio thread del 940 per verificarlo.
Io potrei settare nonostante il caldo,a 4550-4600 rock ma tutta quella potenza non mi serve e salirebbero molto i consumi,già a 4200 è un piacere,e le memorie a 795mhz cas 4-4-4-12 2.0v con hiper path3 abilitato aiutano non poco.Contrariamente al conroe sul p4 le memorie contano molto specie per la frequenza max.
Magari se metti un liquido non dimenticare una ventola a soffiare sui mosfet che vanno a fuoco a vcore elevati.
CIAO!!!
Le memorie a 4,200Mhz le tengo a 658Mhz - 1,8V - 4-3-4-8.....ho provato frequenze inferiori ma comunque vuole piu' Vcore per salire altrimenti il doppio super Pi mi da irrimediabilmente errore....Ho provato a caricare al cpu poco fa ma con il caldo di oggi, ho raggiunto i 69 gradi! Anche se trotthelwatch non mi ha seganalato nulla, ho optato per scendere nuovamente a 4Ghz...
Ora vedo di provare le memorie a 795mhz cas 4-4-4-12 2.0v con hiper path3 (queste corsair 5400 C4 salgono che e' una bellezza) e vedo se c'e' un miglioramento sulle prestazioni....comunque non penso di ritornare oltre i 4 ghz con questo caldo infernale prima di passare al liquido(Ho in mente gia' il mio sistema ma sto aspettando per vari motivi ).
Per il raffreddamento dei mosfet , una volta passato al liquido, ho gia' creato un sistemino artigianale con una 120 mm + convo 120-->80mm + cannone diretto sui mosfet che dal frontale del case portera' aria in quella direzione!
Ciao!
http://img97.imageshack.us/img97/3976/4450cinebenchdl7.gif
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Platform
Intel D975XBX 302 mod
Zippy 850w
MSI 6800GT
G.SKILL 2GBGA DDRII800
kentsfield E6700 LN2
vcore:1.73v
vdimm:2.1v
Mostruoso il quadri core..... :D :D
Ciao ;)
visto lo screen stavo buttando il pc nel cesso :sofico: :sofico: :oink:
vabbe' a parte gli scherzi,non si possono fare paragoni...pero' ormai e' un'altro mondo :read:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=109717
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
vediamo se lo posta qualkunaltro sto link :sofico: :fagiano:
theboiamond
03-08-2006, 12:37
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=109717 :eek:
Si, belli i 9 secondi ma in un uso "normale" non è applicabile.
Vorrei vedere quanto stabile è quel sistema li chiuso in un case, con 40 gradi fuori e senza quel coso di ghiaccio sopra al dissi, magari in un sistema rocksolid sotto boinc...
Allora prendo il mio athlon 3200, lo raffreddo ad azoto liquido a -274 gradi, lo alimento a 4v e lo porto a 10ghz, poi una volta eseguito lo screen del superpi di 2 sec, prendo cpu, mobo e ram e butto tutto nel cesso :D
vabbe' ma nei bench quando mai si sono guardate queste cose?? :)
Si, belli i 9 secondi ma in un uso "normale" non è applicabile.
Vorrei vedere quanto stabile è quel sistema li chiuso in un case, con 40 gradi fuori e senza quel coso di ghiaccio sopra al dissi, magari in un sistema rocksolid sotto boinc...
Allora prendo il mio athlon 3200, lo raffreddo ad azoto liquido a -274 gradi, lo alimento a 4v e lo porto a 10ghz, poi una volta eseguito lo screen del superpi di 2 sec, prendo cpu, mobo e ram e butto tutto nel cesso :D
Oh mio dio ma chi sei?
Si vede che non hai mai benchato in vita tua!
Qui non si ricerca la stabilita' ma il numero! Lo score!
Mi stupisco delle volte che ci siano ancora persone che non sanno proprio cosa sia la ricerca della massima frequenza benchabile...
Cmq facendo il precisino... c'è gente su XS che viene rifornita direttamente da INTEL ed AMD :) non credo sia cosi' banale benchare... non credi? :D Già ma credo che tu non possa capire... :)
be dalla sua firma mi sembra che pratichi anche l'oc...quindi :sofico: ;)
theboiamond
03-08-2006, 13:00
Si però, a parte l'uso goliardico, alla fine 1 spende dei soldi in un pc (presumo) per usarlo, non per fare bench a manetta...
Sarebbe 1 spreco di soldi, tempo e corrente che renderebbe l'hobby un pò costoso e inutile...
Non che io non apprezzi chi riesce a farsi degli ottimi sistemi benchabili, parlavo per l'uso strettamente personale che ho io del pc.
Nel mio caso, non ho ancora visto nessuno bencharmi un sistema conroe che riesca ad essere stabile 24h sotto boinc e la cosa mi dispiace un pò, perchè così avrei modo di capire se conviene che io cambi sistema o se tenermi quelli che ho già.
Icemanrulez
03-08-2006, 13:04
Si però, a parte l'uso goliardico, alla fine 1 spende dei soldi in un pc (presumo) per usarlo, non per fare bench a manetta...
Sarebbe 1 spreco di soldi, tempo e corrente che renderebbe l'hobby un pò costoso e inutile...
ma se arrivi ad un certo livello sei sponsorizzato dalle maggiori aziende mondiali di hardware e i ricavi di certo non sono da buttare... :cool:
theboiamond
03-08-2006, 13:08
Io col pc ci devo lavorare purtroppo...
Chi mi fa un PI del 6400 dopo una settimana ininterrotta di boinc?
Devo cambiare sys e mi servirebbe saperlo prima di spendere una cifra x niente...
Scusa ma da quando boinc e' lavorare? Perche' tu mi vuoi dire che lasciare il computer acceso 24/7 a cercare marziani o nuove proteine rientra nell' utilizzo tipico di un computer? Passione e' overclock, passione e' seti et similia, nessuno dei 2 e' cmq un utilizzo tipico di un pc.
Oh mio dio ma chi sei?
Si vede che non hai mai benchato in vita tua!
Qui non si ricerca la stabilita' ma il numero! Lo score!
Mi stupisco delle volte che ci siano ancora persone che non sanno proprio cosa sia la ricerca della massima frequenza benchabile...
Cmq facendo il precisino... c'è gente su XS che viene rifornita direttamente da INTEL ed AMD :) non credo sia cosi' banale benchare... non credi? :D Già ma credo che tu non possa capire... :)
Dobbiamo entrare in società noi due, dobbiamo essere riforniti da Intel e Amd anche noi.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Io col pc ci devo lavorare purtroppo...
Chi mi fa un PI del 6400 dopo una settimana ininterrotta di boinc?
Devo cambiare sys e mi servirebbe saperlo prima di spendere una cifra x niente...
Che lavoro fai col Pc?
Ciao ;)
Dobbiamo entrare in società noi due, dobbiamo essere riforniti da Intel e Amd anche noi.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Te sta zitto che sei piu' rifornito di tutti qua dentro :D
Io invece al limite ti posso passare qualche panetto! :D :D :D
Te sta zitto che sei piu' rifornito di tutti qua dentro :D
Io invece al limite ti posso passare qualche panetto! :D :D :D
:asd: :asd: passami qualche panetto... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Si però, a parte l'uso goliardico, alla fine 1 spende dei soldi in un pc (presumo) per usarlo, non per fare bench a manetta...
Sarebbe 1 spreco di soldi, tempo e corrente che renderebbe l'hobby un pò costoso e inutile...
Non che io non apprezzi chi riesce a farsi degli ottimi sistemi benchabili, parlavo per l'uso strettamente personale che ho io del pc.
Nel mio caso, non ho ancora visto nessuno bencharmi un sistema conroe che riesca ad essere stabile 24h sotto boinc e la cosa mi dispiace un pò, perchè così avrei modo di capire se conviene che io cambi sistema o se tenermi quelli che ho già.
C'è gente che spende piu' di 1000 euro soltanto per avere un sistema di raffreddamento che ha -107 gradi sull'evaporatore e -60 sulla cpu... quindi ce n'è per tutti i gusti...
Ovviamente poi uno fa la sua scelta... conosco un clocker vecchio ma ancora molto bravo che ai suoi tempi ha macinato WR (ovviamente non italiano :D )... ma ora è preso con la ricerca del sistema low noise perfetto! :D :D
Secondo me va a momenti... :) quindi non c'è da stupirsi... :) :)
v10_star
03-08-2006, 15:13
:asd: :asd: passami qualche panetto... :D :D :sofico:
Ciao ;)
mi accodo alla richiesta...
dove c'è panetto, c'è casa :asd:
:asd: :asd: passami qualche panetto... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Shhhh!!!! :D :D
theboiamond
03-08-2006, 18:10
Scusa ma da quando boinc e' lavorare? Perche' tu mi vuoi dire che lasciare il computer acceso 24/7 a cercare marziani o nuove proteine rientra nell' utilizzo tipico di un computer? Passione e' overclock, passione e' seti et similia, nessuno dei 2 e' cmq un utilizzo tipico di un pc.
Che lavoro fai col Pc?
Ciao ;)
io riparo pc, il mio pc principale è acceso 24/7 perchè serve a gestire 2 LAN 10/100 (talvolta anche 1000) con altri pc per recupero dati, ripristini, configurazioni, formattazioni a basso livello di HD che collego in usb tramite il box, ecc ...la tv o radio digitale mentre lavoro (mi piace trattarmi bene)...
Quindi dato che è acceso 24/7 lo metto sotto boinc che non mi costa niente.
Inoltre uso boinc come una spece di rock solid test, nel senso che se il pc riesce a non incepparsi sotto mesi di boinc, allora è altrettanto stabile a non perdermi dati per la strada, dato che la mole di dati che devo muovere è di parecchi GB non vorrei star li a dover rifare tutto per un inceppamento o riavvio improvviso, o roba simile.
Finora con il NW ho tenuto sodo 2 anni senza nessunissimo problema, ogni tanto bastava spegnerlo e soffiar via la polvere dai dissi...
Ma ora sento l'esigenza di 2 LAN 1000T, un sistema più responsivo nel multitasking, qualcosa che sia più rapido anche visivamente (e i P4 soffrivano molto di questa cosa rispetto agli athlon..), qualcosa che ne il mio p4 a 3,6ghz , ne un 3800 x2 sono riusciti a darmi.
Forse mi sono espresso male e mi avete preso per colui che odia l'overclock o i bench, in realtà volevo solo sapere a che punto massimo di OC arriverebbe un core 2 in un sistema col mio utilizzo.
Con la mia IC7 e il mio NW3.0 sono arrivato a 4,15Ghz e forse potevo salire di più, ma all'utilizzo normale che devo farne io, 3,6Ghz è il massimo che sono riuscito a trarne.
Ora mi chiedo, che valori di PI riuscirei a trarre da un 6300 o da un 6400 con un OC Rocksolid?
Se la differenza giustifica il prezzo, passo a core 2 pure io...
theboiamond
03-08-2006, 18:14
C'è gente che spende piu' di 1000 euro soltanto per avere un sistema di raffreddamento che ha -107 gradi sull'evaporatore e -60 sulla cpu... quindi ce n'è per tutti i gusti...
Ovviamente poi uno fa la sua scelta... conosco un clocker vecchio ma ancora molto bravo che ai suoi tempi ha macinato WR (ovviamente non italiano :D )... ma ora è preso con la ricerca del sistema low noise perfetto! :D :D
Secondo me va a momenti... :) quindi non c'è da stupirsi... :) :)
Il low noise perfetto sarebbe il massimo x 1 che deve stare al pc 8 ore al giorno... MMmmmMMmm...
io riparo pc, il mio pc principale è acceso 24/7 perchè serve a gestire 2 LAN 10/100 (talvolta anche 1000) con altri pc per recupero dati, ripristini, configurazioni, formattazioni a basso livello di HD che collego in usb tramite il box, ecc ...la tv o radio digitale mentre lavoro (mi piace trattarmi bene)...
Quindi dato che è acceso 24/7 lo metto sotto boinc che non mi costa niente.
Inoltre uso boinc come una spece di rock solid test, nel senso che se il pc riesce a non incepparsi sotto mesi di boinc, allora è altrettanto stabile a non perdermi dati per la strada, dato che la mole di dati che devo muovere è di parecchi GB non vorrei star li a dover rifare tutto per un inceppamento o riavvio improvviso, o roba simile.
Finora con il NW ho tenuto sodo 2 anni senza nessunissimo problema, ogni tanto bastava spegnerlo e soffiar via la polvere dai dissi...
Ma ora sento l'esigenza di 2 LAN 1000T, un sistema più responsivo nel multitasking, qualcosa che sia più rapido anche visivamente (e i P4 soffrivano molto di questa cosa rispetto agli athlon..), qualcosa che ne il mio p4 a 3,6ghz , ne un 3800 x2 sono riusciti a darmi.
Forse mi sono espresso male e mi avete preso per colui che odia l'overclock o i bench, in realtà volevo solo sapere a che punto massimo di OC arriverebbe un core 2 in un sistema col mio utilizzo.
Con la mia IC7 e il mio NW3.0 sono arrivato a 4,15Ghz e forse potevo salire di più, ma all'utilizzo normale che devo farne io, 3,6Ghz è il massimo che sono riuscito a trarne.
Ora mi chiedo, che valori di PI riuscirei a trarre da un 6300 o da un 6400 con un OC Rocksolid?
Se la differenza giustifica il prezzo, passo a core 2 pure io...
L'ideale sarebbe che ti prendessi un conroe E6600, che con un po di overclok, senza alzare V.core, ma tenendolo a default e ad aria lo porti almeno a 2.9Ghz, se non becchi la cpu strà sfigata.
Gia di base un Conroe E660O, senza Overclok, ti da soddisfazione.
Io ti scrivo da un Pc che è acceso da 10 giorni consecutivi con un E6600 tenuto a 3.2Ghz ad aria con V.core default.
Ciao ;)
:ot:
ragazzi qualkuno col conroe farebbe questo bench,l'avevo proposto nella sezione apposita tempo fa....comunque si potrebbe fare un 3d...aspetto qualke score.
link (http://www.softpedia.com/progDownload/CPUMark-Download-10213.html)
:ot:
ragazzi qualkuno col conroe farebbe questo bench,l'avevo proposto nella sezione apposita tempo fa....comunque si potrebbe fare un 3d...aspetto qualke score.
link (http://www.softpedia.com/progDownload/CPUMark-Download-10213.html)
Te lo faccio + tardi io e ti posto qui.
Ciao ;)
:ot:
ragazzi qualkuno col conroe farebbe questo bench,l'avevo proposto nella sezione apposita tempo fa....comunque si potrebbe fare un 3d...aspetto qualke score.
link (http://www.softpedia.com/progDownload/CPUMark-Download-10213.html)
Ecco:
http://img384.imageshack.us/img384/4351/immaginedw1.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immaginedw1.jpg)
Fatto velocemente, senza ottimizzare niente,infatti ci sono programmi in esecuzione.
Ciao ;)
BarboneNet
03-08-2006, 22:49
Ecco:
http://img384.imageshack.us/img384/4351/immaginedw1.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immaginedw1.jpg)
Ftto velocemente, senza ottimizzare niente,infatti ci sono programmi in esecuzione.
Ciao ;)
Sei a vcore default vero?? perche' se sei con la bad axe non potresti usare speedfan.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.