PDA

View Full Version : Conroe e non aggiungo altro ....


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

nighthc
24-05-2006, 16:24
Ho guardato lo shop,ma hanno solo la Intel 955XBK :wtf: ,di 975 nn ne ho viste

le hanno sul sito per fornitori, nn sono stato abbastanza specifico.

Luk3D
24-05-2006, 16:39
Sì ho guardato quello per fornitori ma nn ho trovato niente....boh controllo meglio :boh:

stock
24-05-2006, 16:45
Mooolto bene ti ringrazio :D

Sì per la mod nn ci sono problemi ;)

Non la moddo io personalmente xkè nn mi fido,ma ho chi sarebbe in grado...


sandy rulez

sò dove reperire una bad Axe forse,vecchio scarpone
ma è la 302 percui pic's everywhere :oink:

nighthc
24-05-2006, 16:47
Sì ho guardato quello per fornitori ma nn ho trovato niente....boh controllo meglio :boh:

ahahaha no, è vero, i babbei l'hanno erroneamente inserita tra i processori intel...

infatti anche io la ho trovata per caso... :asd:

Luk3D
24-05-2006, 16:54
sandy rulez

sò dove reperire una bad Axe forse,vecchio scarpone
ma è la 302 percui pic's everywhere :oink:

Beh xkè no heheh fammi sapere ;)


ahahaha no, è vero, i babbei l'hanno erroneamente inserita tra i processori intel...

infatti anche io la ho trovata per caso...

:rotfl:

stock
24-05-2006, 16:55
lukz Msn!

[fine ot]

Free Gordon
24-05-2006, 17:26
per esempio a me crasha il programma di update firmware del mio cellulare, k750, se uso come connessione attiva la scheda di rete marvell, sicuramente dovuto a problemi di condivisione IRQ (e non è l'unica periferica con cui si manifesta questo..)
non parliamo di firewall integrato, parliamo di corruzione dati quando i canali eide/sata sono posti sotto stress.. documentato sul forum nvidia
poi ci sono i miei occasionali bsod senza apparente motivo, dopo periodi di tempo variabili (a volte dopo 2 giorni, altre volte dopo 7) che quindi non ti saprei giustificare
più in generale c'è una incompatibilità con il 50% di oggetti informatici, dall'x-fi creative, alla scheda satellitare, al palmare.. fortuntamente a volte correggibili tramite upgrade del bios
puoi dirmi tutto quello che vuoi ma non che sia un chipset bellissimo fantastico incredibile stabilissimo, perchè significa che non hai altri metri di paragone..



1) che c'entra la Marvell LAN col chipset nf4?

2) sul firewall mi pare di essere già stato chiaro.. se ce n'è un'altro che funziona, nominamelo. ;)

3) corruzione dati non ne ho mai avute, sarò fortunato io.. :D (non uso il RAID cmq)

4) se prendi un 3d di una qualsiasi mobo con un qualsiasi chipset troverai milioni di persone che si lamentano di cose che tu adduci all'nf4: incompatibilità con schede (spesso dipendono dalla mobo e non dal chispet), bsod ecc ecc..
Chissà quali sono i motivi.. è impossibile dirlo.

5) non era una provocazione quella del Conroe.. ma dato che il mio sistema attuale è costato 180+150, mi pare alto il prezzo in senso assoluto (250 + 350). Ovviamente le prestazioni saranno decisamente superiori, ma non era quello il mio discorso...

Mo3bius
24-05-2006, 17:43
Free Gordon non vorrei dire ovvieta' ma non puo' fare testo solo il tuo caso ,
,mediamente si incontrano piu' problematiche (anche se risolvibili -almeno alcune in parte -) con chipset e sistemi amd rispetto a quelli intel .
Te lo dico spassionatamente , navigo da anni da una piattaforma all'altra e nessun brand intel o amd che sia mi paga per dire cio'.
Che poi amd sia piu' divertente , che dia piu' soddisfazioni che consumi meno , che scaldi meno etc etc nessuno lo mette in dubbio ma , statisticamente , e' piu' facile trovarsi di botto con il culo per terra con amd che con intel .
Questo discorso ovviamente riferito a sistemi in forte overclock (il mio ultimo sistema amd ha lavorato 5 mesi a 317 di bus fissi ) , in default non so' proprio
parlarne , magari e' il contrario...... :D :D :D


ciao

nighthc
24-05-2006, 17:52
Che poi amd sia piu' divertente , che dia piu' soddisfazioni

idee tue. molto soggettivo direi.

runk
24-05-2006, 17:59
idee tue. molto soggettivo direi.

io le condivido...siamo in 2! ;)

Mo3bius
24-05-2006, 18:03
idee tue. molto soggettivo direi.


Mi riferivo all'overclock e mi spiego meglio :
Quando da un opteron 165 che lavora in default a 1800mhz riesci a strappare un giga di oc ti da' piu' soddisfazione che portare un PD 3200mhz a 4200mhz , e' sempre un giga di oc ma un giga di amd "frulla" di piu' .... :D :D :D
Se questo ti sembra soggettivo allora non dico piu' nulla :)


ciao


p.s. siamo fortemente ot ... :muro: :muro: :muro:

NvidiaMen
24-05-2006, 18:25
Free Gordon non vorrei dire ovvieta' ma non puo' fare testo solo il tuo caso ,
,mediamente si incontrano piu' problematiche (anche se risolvibili -almeno alcune in parte -) con chipset e sistemi amd rispetto a quelli intel .
Te lo dico spassionatamente , navigo da anni da una piattaforma all'altra e nessun brand intel o amd che sia mi paga per dire cio'.
Che poi amd sia piu' divertente , che dia piu' soddisfazioni che consumi meno , che scaldi meno etc etc nessuno lo mette in dubbio ma , statisticamente , e' piu' facile trovarsi di botto con il culo per terra con amd che con intel .
Questo discorso ovviamente riferito a sistemi in forte overclock (il mio ultimo sistema amd ha lavorato 5 mesi a 317 di bus fissi ) , in default non so' proprio
parlarne , magari e' il contrario...... :D :D :D


ciao

Quoto in pieno Mo3bius, ma occorre anche rilevare che le responsabilità gravano sui produttori di motherboard e non su AMD che a differenza di Intel non si produce chipset ad hoc (a meno di non andare su piattaforme server).
Ancora ricordo delle maledizioni con i chipset: VIA :banned: (anche con processori Intel), nForce2, nForce4 (il 3 l'ho saltato)... :ncomment:
I chipset Intel invece granitici come una roccia... ;)
Avendo un Opteron 165, ho dunque deciso ultimamente di rischiare (per l'ennesima volta :mbe: ) e provare la concorrenza (di nVidia) testando una motherboard Asus con northbridge ATi RD480 + southbridge ULI. Con enorme sorpresa :eek: ho potuto verificare risultati di stabilità e compatibilità eccezionali, tant'è vero che ho subito deciso di passare al chipset più potente ed overcloccabile (RD580) del quale a tutt'oggi posso ritenermi soddisfattissimo :D (e non solo io come potete verificare nel thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306) aperto da me per "ringraziare" :ave: ATi di aver permesso ad AMD di contare su una piattaforma finalmente stabile e flessibile). Se ATi si decidesse a proporre un proprio chipset anche per Conroe sicuramente non lo scarterei (data l'estrema overcloccabilità e stabilità granitica della piattaforma) come ipotesi al 975x anche se in questo caso occorrerà verificare le prestazioni del southbridge, non più ULI, ma ATi SB600 di prossima introduzione... :ciapet:

runk
24-05-2006, 18:35
Quoto in pieno Mo3bius, ma occorre anche rilevare che le responsabilità gravano sui produttori di motherboard e non su AMD che a differenza di Intel non si produce chipset ad hoc (a meno di non andare su piattaforme server).
Ancora ricordo delle maledizioni con i chipset: VIA :banned: (anche con processori Intel), nForce2, nForce4 (il 3 l'ho saltato)... :ncomment:
I chipset Intel invece granitici come una roccia... ;)
Avendo un Opteron 165, ho dunque deciso ultimamente di rischiare (per l'ennesima volta :mbe: ) e provare la concorrenza (di nVidia) testando una motherboard Asus con northbridge ATi RD480 + southbridge ULI. Con enorme sorpresa :eek: ho potuto verificare risultati di stabilità e compatibilità eccezionali, tant'è vero che ho subito deciso di passare al chipset più potente ed overcloccabile (RD580) del quale a tutt'oggi posso ritenermi soddisfattissimo :D (e non solo io come potete verificare nel thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306) aperto da me per "ringraziare" :ave: ATi di aver permesso ad AMD di contare su una piattaforma finalmente stabile e flessibile). Se ATi si decidesse a proporre un proprio chipset anche per Conroe sicuramente non lo scarterei (data l'estrema overcloccabilità e stabilità granitica della piattaforma) come ipotesi al 975x anche se in questo caso occorrerà verificare le prestazioni del southbridge, non più ULI, ma ATi SB600 di prossima introduzione... :ciapet:

scusate l'ot
ottima mobo la tua,mi ha davvero sorpreso!!!

MiKeLezZ
24-05-2006, 18:43
1) che c'entra la Marvell LAN col chipset nf4?Ma hai letto?
USB e Marvell. CONDIVISIONE IRQ.
Le USB le gestisce il chipset fino a prova contraria.. e il bsod che mi si para fa riferimento proprio a un driver nvid qualcosa.sys ..
2) sul firewall mi pare di essere già stato chiaro.. se ce n'è un'altro che funziona, nominamelo. ;) Non per sparare sulla croce rossa.. ma comunque il firewall è S/W e non H/W come sbandierato. Tra parentesi non sono solo problemi di corruzione dati, ma giusto ieri l'ho dovuto togliere ad un mio amico perchè strozzava la connessione con flashfxp.. invece che 10MB andava a 60KB.. mezz'ora a capire cosa fosse.. poi mi sono accorto era una M/B con nforce4 :rolleyes:
3) corruzione dati non ne ho mai avute, sarò fortunato io.. :D (non uso il RAID cmq)Non serve usarlo..
4) se prendi un 3d di una qualsiasi mobo con un qualsiasi chipset troverai milioni di persone che si lamentano di cose che tu adduci all'nf4: incompatibilità con schede (spesso dipendono dalla mobo e non dal chispet), bsod ecc ecc..
Chissà quali sono i motivi.. è impossibile dirlo.Qua ti ha già risposto il moderatore di sezione..
5) non era una provocazione quella del Conroe.. ma dato che il mio sistema attuale è costato 180+150, mi pare alto il prezzo in senso assoluto (250 + 350). Ovviamente le prestazioni saranno decisamente superiori, ma non era quello il mio discorso...Bhe, ma a me pareva proprio la fosse, invece.. Sicuramente a 180+150 troverai qualcosa di migliore, non credi? Poi, che non sia il doppio migliore, ma solo il 20%, è un altro discorso..
Certamente ora non è il momento buono per comprare: le M/B sono ancora in fabbricazione e le CPU non esistono nel mercato retail ma solo quello nero in formato ES...
Ciao.

nighthc
24-05-2006, 20:02
Mi riferivo all'overclock e mi spiego meglio :
Quando da un opteron 165 che lavora in default a 1800mhz riesci a strappare un giga di oc ti da' piu' soddisfazione che portare un PD 3200mhz a 4200mhz , e' sempre un giga di oc ma un giga di amd "frulla" di piu' .... :D :D :D
Se questo ti sembra soggettivo allora non dico piu' nulla :)

si ma il divertimento e la soddisfazione io non li quantifico in base all'aumento delle performance del sistema. ci sono molti clockers che trovano più divertente e soddisfacente una piattaforma intel. questo intendo dire.

chiuso ot, anche se qui sopra parlano di nforce4 :asd:

Free Gordon
24-05-2006, 20:31
Free Gordon non vorrei dire ovvieta' ma non puo' fare testo solo il tuo caso


Io penso che i forum siano delle brutte bestie... mi baso sempre sull'esperienza personale e raramente su quella altrui, anche perchè credo sia l'unico modo che ho di conoscere.

Anche se i forum sono molto utili, se usati con cautela! :D

Ciauu ;)

Free Gordon
24-05-2006, 20:38
si ma il divertimento e la soddisfazione io non li quantifico in base all'aumento delle performance del sistema. ci sono molti clockers che trovano più divertente e soddisfacente una piattaforma intel. questo intendo dire.
chiuso ot, anche se qui sopra parlano di nforce4 :asd:


Una volta che hai un cervello e delle conoscenze adeguate per quanto riguarda l'OC (basta avere tempo di leggere e di fare delle prove), il divertimento nel cloccare qualcosa si quantifica in quanto cul.o hai avuto a beccarti dei pezzi fortunati, qualsiasi siano.

Poi sono il primo che clocca tutto ciò che può, per cui condivido la tua passione. ;)

Mo3bius
24-05-2006, 20:55
si ma il divertimento e la soddisfazione io non li quantifico in base all'aumento delle performance del sistema.


Beh strano , e' quello il principio portante :D :D :D , cmq ognuno ha i suoi gusti
e le sue idee e non si discutono.



ci sono molti clockers che trovano più divertente e soddisfacente una piattaforma intel. questo intendo dire.


Indubbiamente , ne conosco tanti anche io , rimane pero' il fatto che e' giusto provare senza pregiudizi , altrimenti si perde di obbiettivita'.


chiuso ot, anche se qui sopra parlano di nforce4 :asd:

ehehehe , si , spaziamo discretamente su questo tread ... :D

funboy.intel
24-05-2006, 21:19
ehehehe , si , spaziamo discretamente su questo tread ... :D

è uno dei piu interessanti 3ad che abbia mai letto ... :sofico:

chi vuole bad axe io ne ho un paio... PVTatemi, tuttavia non sono 304 :muro: è sbirciando nel bios vi posso dire che non ci sono molte opzioni, si tratta di overcloccabilità SPARTANA, tipo l'FSB si aumenta io % +10% 20% +30% forse in giro ci sono dei bios moddati per oc, o forse la intel ne ha già di piu recenti.

Tuttavia, se uno vuole rischiare a prendere roba buona tipo la Asus E-Premuim nella speranza che poi un matto tiri fuori gli schemi per moddarla e un bios che faccia apparire la scritta CONROE al riconoscimento CPU, gli consiglio di prendere la ASUS P5WDG2-WS ( scelta che ho abilmente fatto anke io ) che sarebbe una E-premium con un sistema di alimentazione CPU Digitale a 8 Phasi, il quale oltre a restituire un Vcore piu stabile sotto carico, rispetto alla sorella E-Premium, scalda meno in OverVolt ed ha un range di Vcore & MHT etc PIU' ESTESO. Questo fa pensare chese un giorno UNA ASUS P5W supportera il conroe questa sarà la ASUS P5WDG2-WS ( basterebbe un semplice aggiornamento bios ).

Non prendete per buono tutto quello che io dico, io sto qui solo per fare ipotesi :fagiano:

rera
24-05-2006, 21:25
attenzione ai messaggi stile mercatino.......

wiltord
24-05-2006, 21:29
e poi a sto punto non conviene aspettare un paio di mesi per comprare mobo "conroe-ready" al 100%?

tury80
24-05-2006, 21:47
io aspetterei anche le mobo con 965 :)

funboy.intel
24-05-2006, 21:50
attenzione ai messaggi stile mercatino.......

Io non sono commerciante, sono un umile tecnico, per me sono solo pezzi di ricambio... e comunque c'è scritto sulle regole ( :D che dato che sei moderatore dovresti conoscere meglio di me ), che in caso in un post si cerchi qualcosa di raro, è possibile dare indicazioni pubbliche su come trovarlo, magari a condzione di fornire + fonti possibili per evitare di fare pubblicità a qualcuno in particolare.

Mi sembra che oramai sia chiaro che uno degli obbiettivi secondari di questo post, una volta che insieme abbiamo constatato che il Conroe sarà il processore del nostro futuro prossimo, sia scegliere una piattaforma ideale che sia il giusto compromesso fra affidabilità e prestazioni OC, e che inoltre ci garantisca una compatibilità certa con il CPU in questione.

e poi a sto punto non conviene aspettare un paio di mesi per comprare mobo "conroe-ready" al 100%?

Ci riesci ? Io no... capace domani mi ritrovo un CORE in mano e non ho una mobo dove infilarlo... intanto lo monto sulla mia e a forza di far girare la ventola della CPU a mano lo faccio partire, come si fa quando spingi una macchina con la batteria scarica... :Prrr:

rera
24-05-2006, 21:54
Io non sono commerciante, sono un umile tecnico, per me sono solo pezzi di ricambio... e comunque c'è scritto sulle regole ( :D che dato che sei moderatore dovresti conoscere meglio di me ), che in caso in un post si cerchi qualcosa di raro, è possibile dare indicazioni pubbliche su come trovarlo, magari a condzione di fornire + fonti possibili per evitare di fare pubblicità a qualcuno in particolare.


Ho richiamato altri utenti per post simili in un altro thread, per le vendite di materiale che si ha in possesso c'è la sezione mercatino ;)
Il regolamento che tu citi (quella è un'integrazione al regolamento tra l'altro) si applica nei casi di link a negozi che possono diventare spam, per quel motivo si dice che si possono citare shop però a patto di dare link multipli.

tury80
24-05-2006, 21:56
Ci riesci ? Io no... capace domani mi ritrovo un CORE in mano e non ho una mobo dove infilarlo... intanto lo monto sulla mia e a forza di far girare la ventola della CPU a mano lo faccio partire, come si fa quando spingi una macchina con la batteria scarica... :Prrr:

Mi spiace ma non c'e' speranza per la tua mobo :D
si parla per ora di queste 3

P5B-BM (Micro-BTX, Intel G965, ICH8, FSB1066, DDR2-800)
P5B-VM (Micro-ATX, Intel G965, ICH8, FSB1066, DDR2-800)
P5B Deluxe (ATX, Intel P965, ICH8R, FSB1066, DDR2-800) :)

MiKeLezZ
24-05-2006, 22:01
hai mica dei link con le specifiche?
questo ich8 come è messo? han tolto ata, mi chiedo come si fa.. non è che posso fare senza lettori ottici

fr4nc3sco
24-05-2006, 22:03
il problema è ich8 altrimenti io una intel 965 l'avevo gia...
pero:
btx
no ide ich8 nn li prevede solo sata
no ps2 solo usb una bella rottura.... praticamente allo stato attuale nn usi i lettori....

funboy.intel
24-05-2006, 22:09
:mbe: hai mica dei link con le specifiche?
questo ich8 come è messo? han tolto ata, mi chiedo come si fa.. non è che posso fare senza lettori ottici

Ci sono lettori ottici SATA ... e anche masterizz e anche sata2 se non mi sbagl

Plextor PX-712SA
Samsung SH-W163A

tanto per fare delgi esempi... e non dire che è un problema cambiare CD perche il samsung costerà 30 euro... il plex un po di più, tipo il tripolo o il quadruplo.

é poi 6 anni che non uso il PS2, quello non è un problema, una tastiera USB la trovate dai..

diciamo che il BTX è una bella rottura....

fr4nc3sco
24-05-2006, 22:14
:mbe:

Ci sono lettori ottici SATA ... e anche masterizz e anche sata2 se non mi sbagl

Plextor PX-712SA
Samsung SH-W163A

tanto per fare delgi esempi... e non dire che è un problema cambiare CD perche il samsung costerà 30 euro... il plex un po di più, tipo il tripolo o il quadruplo.

é poi 6 anni che non uso il PS2, quello non è un problema, una tastiera USB la trovate dai..

diciamo che il BTX è una bella rottura....

be per me btx 0 problema uso la main sul tavolo il prob è che nn ho la tastiera usb e i lettori e dai test beta fatti col bios attuale nn si clocca una sega.... per adesso aspettando la badex o la asus mi sono preso una asrock rev2.0 vediamo se clocca 1 po....

MiKeLezZ
24-05-2006, 22:18
:mbe:

Ci sono lettori ottici SATA ... e anche masterizz e anche sata2 se non mi sbagl

Plextor PX-712SA
Samsung SH-W163A

tanto per fare delgi esempi... e non dire che è un problema cambiare CD perche il samsung costerà 30 euro... il plex un po di più, tipo il tripolo o il quadruplo.

é poi 6 anni che non uso il PS2, quello non è un problema, una tastiera USB la trovate dai..

diciamo che il BTX è una bella rottura....
non voglio "un" lettore dvd o "un" masterizzatore
ho un benq dw1655 pagato 60 carte e non ho intenzione di comprare un samsung qualitativamente inferiore oppure un plextor pesantemente buggato.. proprio perchè sata, e vecchio come il cucco..
purtroppo i tuoi non sono esempi, ma insieme al plextor 716SA sono gli unici prodotti disponibili su interfaccia SATA

il ps2 non è un problema

il btx è un problema
sempre per il mio solito discorso che ho un case pagato 70 carte, completamente insonorizzato (ci ho speso 2 giornate)
e poi btx mi sta sulle palle :P

se Intel non vuole fallire dovranno uscire soluzioni 965 "umane"... probabilmente implementeranno un chipset ATA silicon per sopperire alla mancanza nell'ICH8

tury80
24-05-2006, 22:21
hai mica dei link con le specifiche?
questo ich8 come è messo? han tolto ata, mi chiedo come si fa.. non è che posso fare senza lettori ottici

magari e' da parecchio che cerco ma nada......sta cosa dei canali ata mi interessava pure a me......pero' una volta ricordo di aver letto che sarebbero stati tolti :doh:

funboy.intel
24-05-2006, 22:27
Ok ...

Lo sapete che esistono adattatori SATA/ EIDE che permettono di collegare una qualsiasi periferica ATA ad una mobo sata.

La :ave: Abit :ave: ne regalava uno in ogni IC7 e ti posso garantire che andavia una meraviglia ( avevo messo 2 Maxtor da 160 sata + 1 Maxtor da 160 eide in raid stripping Senza mai 1 errore ).

Tho :

http://images.gfx.no/81/81340/SERILLEL2-500.jpg

costerà 2 euro se non trovi nessuno che telo regala...

anke a me BTX mi fa schifo... all'inizio pensavo che mi bastava girare il case sottosopra e avevo risolto... ma mi sa che non è cos' :/

funboy.intel
24-05-2006, 22:31
Mi spiace ma non c'e' speranza per la tua mobo :D
si parla per ora di queste 3

P5B-BM (Micro-BTX, Intel G965, ICH8, FSB1066, DDR2-800)
P5B-VM (Micro-ATX, Intel G965, ICH8, FSB1066, DDR2-800)
P5B Deluxe (ATX, Intel P965, ICH8R, FSB1066, DDR2-800) :)

C'è sempre una speranza... anche quando è troppo bona e pensi che non ci venga... te devi sempre tentare... NON SI SA MAI !

MiKeLezZ
24-05-2006, 22:53
http://forums.vr-zone.com.sg/showthread.php?t=68650

http://resources.vr-zone.com.sg/yantronic/NEWS/ecs-mb_slc3Mb2o8As6.jpg

insomma si comincia a vedere qualcosa....

se risolvessimo quel problemINO del SATA saremmo anche a posto..

a me gli adattatori vanno benone, ma se è così semplice perchè non lo fanno tutti ? io ci passerei anche ora . . e perchè quei pochi lettori che ci sono SATA, hanno un chipset proprietario ? non sono mica tanto convinto...

funboy.intel
24-05-2006, 23:03
A me sembra che le prime 2 siano porte Ps/2 ?! mi sbaglio :confused:

Per quanto riguarda gli adattatori, io ne ho uno proprio qui in casa, e sai che faccio, Lo provo sul mio SONY DVD RW DW-G120A e poi vi dico se va o no su sata... così risolviamo i problemi del ATA mancante su ICH8.

Guarda bene la tua foto, non so se hai notato, ma proprio dietro la parallela, sul circuito dell'alimentazione ci sono dei transistor ponticellati con del filo bianco... quella mobo mi sa che è un pò BETA.

ezio79
24-05-2006, 23:12
A me sembra che le prime 2 siano porte Ps/2 ?! mi sbaglio :confused:
...
IMHO no

MiKeLezZ
24-05-2006, 23:36
è beta.. eccome se beta..

non so se questa recensione sia vecchia.. sicuramente è interessantissima:

http://www.hexus.net/content/item.php?item=5692

in pratica E6700 avrà 65W di TDP, la metà di FX-62, costerà la metà, e andrà più veloce... e anche solo E6600 lo polverizza, e costa 1/3

che dire.. no comment.. sto già mettendo da parte i soldi

royal
25-05-2006, 01:47
come mobo x il nostro caro Core
vedo MOOLTO bene la Albatron

http://img142.imageshack.us/img142/4949/albatronpx975x2vv.jpg

http://img81.imageshack.us/img81/9582/alimentazione7fasi7yp.jpg

http://img81.imageshack.us/img81/5189/timelab2900clockgenerator9qg.jpg


generatore di segnale digitale della Timelab serie 2900

sistema d’alimentazione a sette vie sempre digitale

due connettori a 24 pin x alimentare la sua sette di A
:sofico:

l'unica mobo con garanzia a vita :eek:

notare anche la mancanza dei condensatori intorno al socket e chi usa raffreddamenti estremi sà bene quanto rompono..

questa me la sogno ad occhi aperti..

l'unica pecca sono i gancetti del chipset,classico stile Asus :mad:
quanto li odio!!

funboy.intel
25-05-2006, 07:09
Più postate immagini di mobo con supporto conroe, che proprio per questo hanno un sistema di alimentazione CPU digitale a 6 o 7 fasi ( inferiore quindi, sia come range di voltaggi che come stabilità della asus WS che ne ha 8 ) più mi convinco che con un biosupdate asua farà funzionare il CORE sulla mia :D

Continuate ad alimentare la mia speranza .... vi prego :ave:

_________________________________________________

Due connettori per alimentazinone da 24 Pin ? e come mai una mobo che supporta processori con assorbimento dimezzato avrebbe connettori per un'assorbimento raddoppiato ? mha ?!

_________________________________________________

La Abit sta ritardando l'uscita della AW8D, che abbiano in mente qualcosa tipo il supporto conroe 100% ????? quella si che sarebbe una mobo seria :)

tury80
25-05-2006, 07:34
è beta.. eccome se beta..

non so se questa recensione sia vecchia.. sicuramente è interessantissima:

http://www.hexus.net/content/item.php?item=5692

in pratica E6700 avrà 65W di TDP, la metà di FX-62, costerà la metà, e andrà più veloce... e anche solo E6600 lo polverizza, e costa 1/3

che dire.. no comment.. sto già mettendo da parte i soldi


idem....... :sofico: io sono propenso al 6600@3,5 ghz ad aria che e' una bomba :read:
comunque devo dire che la albatron non mi farebbe neanche tanto schifo....
ma non costera' un botto? :mbe: :stordita:

raga intanto continuo a stupirmi...non so se sia old ma:

http://img107.imageshack.us/img107/2899/425932m16cq.gif (http://imageshack.us)
:eek: :eek:

MiKeLezZ
25-05-2006, 07:51
Più postate immagini di mobo con supporto conroe, che proprio per questo hanno un sistema di alimentazione CPU digitale a 6 o 7 fasi ( inferiore quindi, sia come range di voltaggi che come stabilità della asus WS che ne ha 8 ) più mi convinco che con un biosupdate asua farà funzionare il CORE sulla mia :D

Continuate ad alimentare la mia speranza .... vi prego :ave:

_________________________________________________

Due connettori per alimentazinone da 24 Pin ? e come mai una mobo che supporta processori con assorbimento dimezzato avrebbe connettori per un'assorbimento raddoppiato ? mha ?!

_________________________________________________

La Abit sta ritardando l'uscita della AW8D, che abbiano in mente qualcosa tipo il supporto conroe 100% ????? quella si che sarebbe una mobo seria :)
bhe, 6, 7 o 8 fasi cambia molto poco
il saltone c'è da 3 a 4, e da 4 a 6.. pensa che la mia attuale su AMD è a 3.. maledetti :rolleyes:
in effetti 8 pin per il 12V CPU è emblematico.. ma se serve ad aumentare la stabilità, ben venga.. tanto ho lì il connettore che mi avanza..

certo, che io pensavo a fare un banale OC a 3GHz..ma vedo che qua la gente arriva a 4,2 :D :o
penso che dovrò anche io alzare il tiro :P

Skullcrusher
25-05-2006, 07:53
Io aspetto che Asus lanci sul mercato le proprie soluzioni di punta in fatto di Mobo...voglio proprio vedere che fa.. :fagiano:

MaerliN
25-05-2006, 09:13
be per me btx 0 problema uso la main sul tavolo il prob è che nn ho la tastiera usb e i lettori e dai test beta fatti col bios attuale nn si clocca una sega.... per adesso aspettando la badex o la asus mi sono preso una asrock rev2.0 vediamo se clocca 1 po....

Se hai preso la Asrock mi puoi dire in pvt dove (se a buon prezzo)? Pensavo di vendermi tutto il mio sistema AMD e comprare delle DDR2 pompate, una mobo discreta, magari un Pentium D 920 e mettere da parte qualche soldino in attesa di Conroe o AM2. In questo modo dovrei avere delle buone DDR2 da associare ad un altrettanto buon processore e mobo ;)

Che dite, è una buona idea? ;)

tury80
25-05-2006, 09:26
su Xs ci sono i primi test di am2 e sono una cag..... :sofico:
io aspetterei conroe :)

MaerliN
25-05-2006, 09:28
su Xs ci sono i primi test di am2 e sono una cag..... :sofico:
io aspetterei conroe :)

L'idea era di mettersi in tasca delle ottime DDR2 2x1Gb (visto che mi sono trattato bene con le BallistiX DDR) e il resto del pc "discreto" per aspettare proprio Conroe, per poi vendere CPU e Mobo "old" e prendere Conroe + Asus con i soldi messi da parte ;)

tury80
25-05-2006, 09:31
a sto punto potresti cercare (anche se difficile :D ) trovare una intel o l'msi cosi magari ci monti per ora un pd e poi il conroe,altrimenti devi nuovamente vendere la mobo.... :fagiano: IMHO

MaerliN
25-05-2006, 09:33
a sto punto potresti cercare (anche se difficile :D ) trovare una intel o l'msi cosi magari ci monti per ora un pd e poi il conroe,altrimenti devi nuovamente vendere la mobo.... :fagiano: IMHO

E' proprio quel PICCOLO particolare tra parentesi che ha reso la scelta così difficile :D
Mò do dinuovo un occhiata sulla "baia" anche se dubito.. ;)

funboy.intel
25-05-2006, 09:56
a sto punto potresti cercare (anche se difficile :D ) trovare una intel o l'msi cosi magari ci monti per ora un pd e poi il conroe,altrimenti devi nuovamente vendere la mobo.... :fagiano: IMHO

quoto ... aggiungendo che come provvisorio potresti prenderti un D805 ( 150 euro ) o addirittura Celeronz, che intanto che aspetti il conroe ti ci diverti un po a vedere dove arriva e quando poi lo rivendi su ebay o nel mercato al massimo ci perdi 5 o 10 euro. se ti fai un pentium D9xx il calo di valore lo accuserai Moooolto D+.

considera che un Intel Celeron D 326 - SOCKET 775 Box 64B Cache L2 256KB Velocità di clock 2,53 GHz Front Side Bus 533 MHz costa 40 euro iva inclusa, e non credo che svaluterà molto da qui all'uscita del conroe :D

:nono: Le mobo asrok su intel non le consiglierei al mio peggior nemico. :bsod:

El Paris
25-05-2006, 10:27
io adesso mi pinzo la MSI con il mio 805..lo sbatto un pochino ad azoto e mi diverto..tempo 2 settimane e mi arriva un bel E6700 e via :sofico:
:asd:

MaerliN
25-05-2006, 10:42
Mh, sto punto mi tengo l'attuale 939 e vedrò un pò l'evolversi della situazione. Ho trovato diverse Bad Axe (spaziano da 240€ a 265€ urgh!) ma non trovo nessun riferimento riguardo alla revision. Ho trovato il modo di moddare le 302 a 304 (su XS), ma servono conoscenze elettroniche mica da poco, che non ho. Sigh! :(

jok3r87
25-05-2006, 10:43
io adesso mi pinzo la MSI con il mio 805..lo sbatto un pochino ad azoto e mi diverto..tempo 2 settimane e mi arriva un bel E6700 e via :sofico:
:asd:

Dove la pinzi ???
Se è la rev 2.B mi puoi mandare un pvt ???

Hiaggy
25-05-2006, 10:46
Si sa quando usciranno le prime mobo intel per conroe? :)

funboy.intel
25-05-2006, 11:03
Si sa quando usciranno le prime mobo intel per conroe? :)

Ciccio, leggiti tutto il post dall'inizio :read: .... siamo qui che ci scervella proprio su questo :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Hiaggy
25-05-2006, 11:14
Ciccio, leggiti tutto il post dall'inizio :read: .... siamo qui che ci scervella proprio su questo :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Ho una Zalman per sockett 775, riuscirò a recuperarla con una mobo per conroe?

El Paris
25-05-2006, 11:15
ora ci sono le Intel Bad Axe 304 o le MSI 975x Platinum ;)
basta cercare su trovaprezzi ;)

fr4nc3sco
25-05-2006, 11:21
Se hai preso la Asrock mi puoi dire in pvt dove (se a buon prezzo)? Pensavo di vendermi tutto il mio sistema AMD e comprare delle DDR2 pompate, una mobo discreta, magari un Pentium D 920 e mettere da parte qualche soldino in attesa di Conroe o AM2. In questo modo dovrei avere delle buone DDR2 da associare ad un altrettanto buon processore e mobo ;)

Che dite, è una buona idea? ;)
spero mi arrivi ma tanto mi dura poco.... sto aspettando una badaxe quindi dopo la vendo nn si trova la asrock rev2.0 escono a fine giugno..... nel caso ti passo la mia...

nighthc
25-05-2006, 11:29
ora ci sono le Intel Bad Axe 304 o le MSI 975x Platinum ;)
basta cercare su trovaprezzi ;)


le revison non sono mai indicate nelle schede disponibili sugli shop online.
come fai a sapere che revision sono? ti sei informato personalmente?

se hai info precise, vorresti essere così cortese da comunicarle?

jok3r87
25-05-2006, 11:34
le revison non sono mai indicate nelle schede disponibili sugli shop online.
come fai a sapere che revision sono? ti sei informato personalmente?

se hai info precise, vorresti essere così cortese da comunicarle?

già... anche perchè le bad axe 302 non sono compatibili con conroe, lo diventano solo dopo una modifica che non è certo semplice da effettuare
le msi precedenti alla revision 2.B non aumentano il vcore con conroe e quelle precedenti alla 2.A non si sa neanche se sono conroe ready quindi occhio a non buttarvia i soldi :)

El Paris
25-05-2006, 11:35
allora..in germania le bad axe 304 ci sono gia..x le MSI cerca in Italia e ci sono già ;) prezzo sui 230 circa ;)
x le intel devi avere un po di :ciapet: anche se coaler bencha con la MSI e sale molto molto bene :)

Fabio

jok3r87
25-05-2006, 11:36
allora..in germania le bad axe 304 ci sono gia..x le MSI cerca in Italia e ci sono già ;) prezzo sui 230 circa ;)
x le intel devi avere un po di :ciapet: anche se coaler bencha con la MSI e sale molto molto bene :)

Fabio

lo so che ci sono ma non riesco a sapere la revision altrimentri ne avrei già presa una... parlo della msi

funboy.intel
25-05-2006, 11:37
Ho una Zalman per sockett 775, riuscirò a recuperarla con una mobo per conroe?

IMAHO, Certo che si... :O

in fin dei conti il package è 775 :)

El Paris
25-05-2006, 11:37
già... anche perchè le bad axe 302 non sono compatibili con conroe, lo diventano solo dopo una modifica che non è certo semplice da effettuare
le msi precedenti alla revision 2.B non aumentano il vcore con conroe e quelle precedenti alla 2.A non si sa neanche se sono conroe ready quindi occhio a non buttarvia i soldi :)

oh..conroe non c'è ancora..se non volete risciare non cpmpratele e via :D

Fabio

jok3r87
25-05-2006, 11:39
oh..conroe non c'è ancora..se non volete risciare non cpmpratele e via :D

Fabio

non c'è da rischiare se sono rev 2.B allora si possono prendere poichè compatibili se non lo sono che ci fai ???

Se sai dove prendere la msi rev. 2.B pvt please :D

nighthc
25-05-2006, 13:22
oh..conroe non c'è ancora..se non volete risciare non cpmpratele e via :D

Fabio

scusa ma allora parli a caso. è inutile che segnali delle cose e poi dici di arrangiarsi.. o dai delle info o non postare nemmeno...

lo so anche io che ci sono in giro le bad axe e le msi, è proprio la revision che è incerta...

giampa
25-05-2006, 14:55
qui si parla di bad axe 302 e 304 ma, e non è uno scherzo, la 303 è compatibile o no ?
perchè oggi ho avuto fra le mani una 303....
premetto che non ho modo, a parte guardare la rev, di aprirle e controllare il PCB per verificare le differenze con le 302....

fr4nc3sco
25-05-2006, 17:12
qui si parla di bad axe 302 e 304 ma, e non è uno scherzo, la 303 è compatibile o no ?
perchè oggi ho avuto fra le mani una 303....
premetto che non ho modo, a parte guardare la rev, di aprirle e controllare il PCB per verificare le differenze con le 302....
la 303 manco sapevo esistesse sicuramente la 304 va la 303 se hai la possibilità di prenderla giampa a me sett nuova arriva la cpu....

nighthc
25-05-2006, 17:21
qui si parla di bad axe 302 e 304 ma, e non è uno scherzo, la 303 è compatibile o no ?
perchè oggi ho avuto fra le mani una 303....
premetto che non ho modo, a parte guardare la rev, di aprirle e controllare il PCB per verificare le differenze con le 302....

The first one to acquire the desired Conroe compatibility appeared the D975XBX mainboard from Intel. It has been recently modified to support the upcoming Conroe: the corresponding mainboard revision is marked as 304 (D27094-304). You should remember though that neither 302 (D27094-302), nor 303 (D27094-303) mainboard revisions ensure compatibility with Conroe processors. The Intel D975XBX mainboard revision 304 started shipping on April 16, 2006.

purtroppo nulla da fare con la 303 ://

QUI (http://www.xbitlabs.com/news/mainboards/display/20060425175704.html) c'è il link se interessa

giampa
25-05-2006, 18:15
grazie delle info nighthc, non avevo modo di controllare oggi...
a buon rendere... :)

XP2200
25-05-2006, 18:42
bhe, 6, 7 o 8 fasi cambia molto poco
il saltone c'è da 3 a 4, e da 4 a 6.. pensa che la mia attuale su AMD è a 3.. maledetti :rolleyes:
in effetti 8 pin per il 12V CPU è emblematico.. ma se serve ad aumentare la stabilità, ben venga.. tanto ho lì il connettore che mi avanza..

certo, che io pensavo a fare un banale OC a 3GHz..ma vedo che qua la gente arriva a 4,2 :D :o
penso che dovrò anche io alzare il tiro :P

Il saltone da 3 a 4 sinceramente io non l'ho notato (la SLI-DR expert è un 4 phase), e sinceramente neanche a 8 quando ho provato l'Asus (sempre su Amd).

dj883u2
25-05-2006, 19:17
se vuoi ti metto primo in lista per la mia.. :sofico:
Non ci cascare, la sua è una Asus Premium.... :asd: :asd: :)
Ciao ;)

nighthc
25-05-2006, 19:51
Il Conroe uscirà tra 4 mesi.... quì si parla come se fosse già fuori adesso...

settembre dici uh? mah, io non son così convinto. staremo a vedere :)

http://www.hkepc.com/bbs/attachments_dir/ext_jpg/price-1_YdXu1hVWDtgM.jpg



io leggo 23 luglio. poi nn so, magari banfano :asd:

funboy.intel
25-05-2006, 22:11
Non ci cascare, la sua è una Asus Premium.... :asd: :asd: :)
Ciao ;)

dj883u2 devi girare il Pacman del tuo avatar... ORA è intel che bastona AMD,

Hiaggy
25-05-2006, 22:30
dj883u2 devi girare il Pacman del tuo avatar... ORA è intel che bastona AMD,
:asd: :Prrr:

Hiaggy
25-05-2006, 22:43
Ragazzi passavo a segnalare questo interessante articolo, sperero nn sia gia stato postato... :)

QUI (http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=12)

dj883u2
26-05-2006, 07:44
dj883u2 devi girare il Pacman del tuo avatar... ORA è intel che bastona AMD,
:asd: :asd: a tempo debito invertiremo le parti... :D :D
Ciao ;)

Skullcrusher
26-05-2006, 08:32
Ragazzi passavo a segnalare questo interessante articolo, sperero nn sia gia stato postato... :)

QUI (http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=12)

Non l'avevo ancora letto...piuttosto interessante il raffronto tra un E6700 e un FX60@2800..se le cose stanno così, un E6700 sarà superiore pure all'FX62 :D

Bene, molto bene.....penso proprio che l'ultima parte del 2006 la passerò con intel :sofico:

funboy.intel
26-05-2006, 11:15
Non l'avevo ancora letto...piuttosto interessante il raffronto tra un E6700 e un FX60@2800..se le cose stanno così, un E6700 sarà superiore pure all'FX62 :D

Bene, molto bene.....penso proprio che l'ultima parte del 2006 la passerò con intel :sofico:

Ma io penso che sarà sufficiente un E6600 per andare via all'FX62... non saranno di certo i 200 mhz in meno a fare la differenza.

------------------------------------------------------------------------
Su ebay un toscano matto vende :

Il primo a vendere in Italia il CONROE introvabile completo di skeda madre compatibile modello Asrock 775Twins-HDTV R2.0.
Il tutto è composto da un processore Conroe @ 6600 con FSB a 2,4 ghz e una sk madre in formato ATX ASrock 775Twins-HDTV R2.0

* LGA 775 for Intel® Dual Core Pentium® XE / Pentium® D and Pentium® 4 / Celeron® D, supporting Core™ 2 Duo Desktop (Conroe), Presler and Cedar Mill processors

* ATI™ Radeon® Xpress 200 Chipset

* ULi 1573 Chipset

Le foto sono http://funboy.interfree.it/core/asroc.jpg e http://funboy.interfree.it/core/core.jpg

Dato che il venditore è estremamente affidabile ( dei miei amici di OC hanno concluso con lui e sono estremamente soddisfatti ) l'ho chiamato, purtroppo mi ha chiesto una cifra superiore alle mie disponibilità. Con questo non lo volgio criticare, insomma, di sicuro non l'ha comprato da unieuro... tuttavia è stato gentilissimo e mi ha dato informazioni sulla mobo: " LA MOBO NON HA ALCUNA MODIFICA HARDWARE - RIPETO - LA ASROCK IN QUESTIONE SUPPORTA CONROE DI DEFAULT " ... che ho prontamente condiviso, oggi se non sono troppo impegnato con il lavoro lo richiamo e lo invito a postare le sue inpressioni in questo 3ad.

Ve Salut

wiltord
26-05-2006, 11:19
non ti va di dire il prezzo?

*edit, trovato. :)

Skullcrusher
26-05-2006, 11:27
Io aspetterei che vengano messe in vendita schede madri un po' più decenti...e soprattutto che i conroe siano reperibili presso qualunque shop, altrimenti pagate una cifra spropositata per un qualcosa che dopo un mese lo si trova a molto meno.... :)

MiKeLezZ
26-05-2006, 11:37
Io aspetterei che vengano messe in vendita schede madri un po' più decenti...e soprattutto che i conroe siano reperibili presso qualunque shop, altrimenti pagate una cifra spropositata per un qualcosa che dopo un mese lo si trova a molto meno.... :)
vero, anche perchè imho 250€ per una M/B la ritengo una cifra del tutto sproporzionata, si rischia di pagare di meno la CPU, un controsenso
già quando siamo nel retail è difficile strappare prezzi onesti (ca. 150€), figuriamoci ora che siamo in -pre

runk
26-05-2006, 11:51
vero, anche perchè imho 250€ per una M/B la ritengo una cifra del tutto sproporzionata, si rischia di pagare di meno la CPU, un controsenso
già quando siamo nel retail è difficile strappare prezzi onesti (ca. 150€), figuriamoci ora che siamo in -pre

vero!imho io aspetto che il mio hardware incominci a faticare per prendermi così o conroe o k8l quando questi saranno davvero maturi(mobo,ram ecc)....diciamo che aspetto che qualcuno faccia da cavia :D anche perchè a questi prezzi se si sbagli un acquisto poi :muro: :doh:

ciauzzzzzz

fr4nc3sco
26-05-2006, 12:58
Ma io penso che sarà sufficiente un E6600 per andare via all'FX62... non saranno di certo i 200 mhz in meno a fare la differenza.

------------------------------------------------------------------------
Su ebay un toscano matto vende :

Il primo a vendere in Italia il CONROE introvabile completo di skeda madre compatibile modello Asrock 775Twins-HDTV R2.0.
Il tutto è composto da un processore Conroe @ 6600 con FSB a 2,4 ghz e una sk madre in formato ATX ASrock 775Twins-HDTV R2.0

* LGA 775 for Intel® Dual Core Pentium® XE / Pentium® D and Pentium® 4 / Celeron® D, supporting Core™ 2 Duo Desktop (Conroe), Presler and Cedar Mill processors

* ATI™ Radeon® Xpress 200 Chipset

* ULi 1573 Chipset

Le foto sono http://funboy.interfree.it/core/asroc.jpg e http://funboy.interfree.it/core/core.jpg

Dato che il venditore è estremamente affidabile ( dei miei amici di OC hanno concluso con lui e sono estremamente soddisfatti ) l'ho chiamato, purtroppo mi ha chiesto una cifra superiore alle mie disponibilità. Con questo non lo volgio criticare, insomma, di sicuro non l'ha comprato da unieuro... tuttavia è stato gentilissimo e mi ha dato informazioni sulla mobo: " LA MOBO NON HA ALCUNA MODIFICA HARDWARE - RIPETO - LA ASROCK IN QUESTIONE SUPPORTA CONROE DI DEFAULT " ... che ho prontamente condiviso, oggi se non sono troppo impegnato con il lavoro lo richiamo e lo invito a postare le sue inpressioni in questo 3ad.

Ve Salut

ti posso assicurare che nn la vende perche quella mobo va in sostituzione della mia dell ritirata dal tipo stamani ma ahime nn va... nn aggiungo altro ....
6600d qua accanto a me senza mobo funzionante...

tury80
26-05-2006, 13:02
raga a prescindere da tutto io non mi fido di queste asrock specialmente visti i valori di fsb raggiunti in oc dai conroe :sofico:

Mo3bius
26-05-2006, 13:46
6600d qua accanto a me senza mobo funzionante...


:muro: :muro: :muro: :muro:

funboy.intel
26-05-2006, 13:56
ti posso assicurare che nn la vende perche quella mobo va in sostituzione della mia dell ritirata dal tipo stamani ma ahime nn va... nn aggiungo altro ....
6600d qua accanto a me senza mobo funzionante...

Prima di tutto sappi che le asrock di quel modello si torvano ovunque e costano 60 euro. Quindi se prendo anche solo il CPU sono a cavallo. :O

Dopodichè sappi anke che che sul sito FTP ASUS (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2-E%20Premium/) è presente un aggiornamento bios beta 0601 che se non ti ingrippa la piastramadere potrebbe permettere alla E-Premium di usare il conroe. :O

Prendi anche in considerazione che nel forum siamo profondamente offesi da tuo comportamento :D PERCHE NON HAI ANCORA PROVATO A MONTARE IL CONROE SULLA P5W ? Si accende ? nel bios ci entra ? non si accende o non è stabile ? LE HAI PROVATE TUTTE ???? :mbe:

Hai provato il tuo CPU sulla asrock per vedere se e la mobo che non va o la CPU ???? hai aggiornato il bios della asrock usando il tuo processre ???

NON LASCIARE CHE L'EMOZIONE TI ACCECHI !!! FAI LE PROVE INCROCIATE GIUSTE USA LA FORZA LUKE !

Devi credere nel :ciapet: e cercare di far partire quel procio sull'asus...

ciao :Prrr:

wiltord
26-05-2006, 13:56
6600d qua accanto a me senza mobo funzionante...

:doh:

:Prrr:

runk
26-05-2006, 14:03
Prima di tutto sappi che le asrock di quel modello si torvano ovunque e costano 60 euro. Quindi se prendo anche solo il CPU sono a cavallo. :O

Dopodichè sappi anke che che sul sito FTP ASUS (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2-E%20Premium/) è presente un aggiornamento bios beta 0601 che se non ti ingrippa la piastramadere potrebbe permettere alla E-Premium di usare il conroe. :O

Prendi anche in considerazione che nel forum siamo profondamente offesi da tuo comportamento :D PERCHE NON HAI ANCORA PROVATO A MONTARE IL CONROE SULLA P5W ? Si accende ? nel bios ci entra ? non si accende o non è stabile ? LE HAI PROVATE TUTTE ???? :mbe:

Hai provato il tuo CPU sulla asrock per vedere se e la mobo che non va o la CPU ???? hai aggiornato il bios della asrock usando il tuo processre ???

NON LASCIARE CHE L'EMOZIONE TI ACCECHI !!! FAI LE PROVE INCROCIATE GIUSTE USA LA FORZA LUKE !

Devi credere nel :ciapet: e cercare di far partire quel procio sull'asus...

ciao :Prrr:

ah proprio ragione!che aspetti??? :mad:
aspettiamo intrepidi! ;)

El Paris
26-05-2006, 14:33
azzo con il bestio tra le mani andrei in ginocchio fino allo shop piu vicino compro la Asrock (anche se è na merda n po sali :D )prenderei un mese di ferie e poi chiuso nella stanza a farci sbavare tutti :sofico:

vai fr4nc3sco..ah..da come mi ha detto the king chissa che magari non ci incontriamo pure un giorno..sia mai :D

ciao

Fabio

ps se ti va di far due parole su msn dovrei chiederti un paio di cose ;)

Demin Black Off
26-05-2006, 14:35
Nessuno sa come si comporta E6300 ???? a che procio amd equivale ???

El Paris
26-05-2006, 14:37
scusa ma allora parli a caso. è inutile che segnali delle cose e poi dici di arrangiarsi.. o dai delle info o non postare nemmeno...

lo so anche io che ci sono in giro le bad axe e le msi, è proprio la revision che è incerta...

se guardi sul thread su xs noterai che la msi che usa coaler e la 2.a quindi non ha problemi di compatibilità ;)
non mi sembra di parlare proprio a vanvera ;)

El Paris
26-05-2006, 14:38
Nessuno sa come si comporta E6300 ???? a che procio amd equivale ???

quello che c'è su ebay vero? :D
guarda secondo me a quel prezzo è davvero troppo contando che ormai i primi Conroe "seri" stanno iniziando a girare..se non hai proprio fretta aspetta un pochino :)

Demin Black Off
26-05-2006, 14:41
quello che c'è su ebay vero? :D
guarda secondo me a quel prezzo è davvero troppo contando che ormai i primi Conroe "seri" stanno iniziando a girare..se non hai proprio fretta aspetta un pochino :)

Non ho nessuna intenzione di comprarne uno :D Era solo per una curiosità, visto che nel listino di prima il prezzo è di 190$ :eek:

Mo3bius
26-05-2006, 14:59
Dopodichè sappi anke che che sul sito FTP ASUS (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WD2-E%20Premium/) è presente un aggiornamento bios beta 0601 che se non ti ingrippa la piastramadere potrebbe permettere alla E-Premium di usare il conroe. :O



ehm ....stai dicendo che sarebbe (uso il condizionale) possibile utilizzare il conroe sulla asus p5wd2-e premium solo con una aggiornamento del bios a questo fantomatico 602 ? Ho capito bene o ho preso una cantonata ?
Ma non c'era un problema fisico come mobo , di alimentazione intendo ?



ciao

ezio79
26-05-2006, 15:00
Nessuno sa come si comporta E6300 ???? a che procio amd equivale ???
immagino un 4400+ a default, ma potrebbe salire molto e qui è più difficile fare paragoni

max9000
26-05-2006, 15:13
2 cose:

qualcuno ha notizie della Serie T ?

qualcuno ha notizie della Serie E 4000 ?

ciauz :cool:

funboy.intel
26-05-2006, 15:20
ehm ....stai dicendo che sarebbe (uso il condizionale) possibile utilizzare il conroe sulla asus p5wd2-e premium solo con una aggiornamento del bios a questo fantomatico 602 ? Ho capito bene o ho preso una cantonata ?
Ma non c'era un problema fisico come mobo , di alimentazione intendo ?



ciao

No moebius, ho solo detto che sul sito ftp asus c'è un bios beta senza descrizione, che caricato sulla mobo di un mio amico ha fatto apparire una serie di voltaggi ( verso il basso ), che prima non c'erano, perche non provare ? solo perchè c'è chi dice che il problema sia hardware !? a volte in questo settore, sono gli stessi produttori di hardware che mettono in giro voci tendenzialmente false per ragioni di mercato che noi poveri utenti capiamo solo troppo tardi.

Il mio interlocutore in intel afferma che le versioni definitive di conroe funzioneranno su "buona parte" delle piastremadri 775 attualmente sul mercato.

Per quanto riguarda il problema del VRM11 non ho trovato nessuna documentazione esauriente in proposito... quindi ... l'unica cosa che posso dire è : tentar non nuoce... spero :stordita:

Hellfisher
26-05-2006, 15:25
intanto io sto provando il nuovo amd 6400+ :asd:

funboy.intel
26-05-2006, 15:25
immagino un 4400+ a default, ma potrebbe salire molto e qui è più difficile fare paragoni

HkePc ha overcloccato una cpu Intel Conroe E6400 (default 2.16 Ghz) a 3.11 Ghz, ottenendo 16 secondi come risultato al conosciuto benchmark SuperPi da 1M.

http://download.pctuner.net/news/conroe-SPI_test.jpg

io con il mio 4400+ non ci sono mai arrivato a 16"
anzi ... non sono mai andato sotto i 29" ... quindi non mi sembra un gran paragone E6400 vs 4400+ = PARITA'....

direi che un E6400 è gia piu performante di un FX60 a manetta ! :muro:
la stessa cosa vale per il mio D950 ... non c'è proprio scozzo... secondo me ... si tratta di tecnologia ALIENA !!! Lo voglio subitoooooooo :cry:

Demin Black Off
26-05-2006, 15:25
immagino un 4400+ a default, ma potrebbe salire molto e qui è più difficile fare paragoni


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

wiltord
26-05-2006, 15:33
il voltaggio è 1.392, leggo bene? :eek:

ezio79
26-05-2006, 15:44
HkePc ha overcloccato una cpu Intel Conroe E6400 (default 2.16 Ghz) a 3.11 Ghz, ottenendo 16 secondi come risultato al conosciuto benchmark SuperPi da 1M.
io con il mio 4400+ non ci sono mai arrivato a 19"
anzi ... non sono mai andato sotto i 29" ... quindi non mi sembra un gran paragone E6400 vs 4400+ = PARITA'....

direi che un E6400 è gia piu performante di un FX60 a manetta ! :muro:
1. si parla di e6300 1.86ghz
2. parlavo a default, perchè parlare concretamente di OC medi (non quelli realizzati dai migliori overlocker al mondo) su cpu che ancora devono uscire e per le quali ancora non si vedono molte MB mi sembra davvero complicato
3. lo yonah corrispondente t2400 ha prestazioni lievemente inferiori al 4400+
4. per il superpi meglio confrontare 4m e 32m e usarne 2 in contemporanea visto che si parla di dualcore

ciocia
26-05-2006, 16:25
Mi inserisco per seguire news, anche se a natale ho montato un X2 3800+ che mi durera' per 2anni :O
Immagino che questi test ( conroe vs FX-60-62 ) li avrete gia' linkati:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=5692&page=3

Incredibile il divario in far cry :eek: :eek:, quasi fatico a crederci...
Vedremo i prezzi, ipotizzo che il conroe anche a frequenza + bassa avra' un notevole costo :fagiano:

wiltord
26-05-2006, 16:30
Vedremo i prezzi, ipotizzo che il conroe anche a frequenza + bassa avra' un notevole costo :fagiano:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/conroe-al-debutto-il-23-luglio_17493.html

;)

fr4nc3sco
26-05-2006, 18:14
eccomi raga scusate.. sistemavo il pc a mia sorella pultroppo la asus l'ho spedita stamattina la asrock solo la rev 2.0 supporta conroe ed esce a luglio...... almeno ufficialmente sto lavorando per cercare la msi 2.0a ma per adesso niente....

Hiaggy
26-05-2006, 18:17
Sembra proprio che questi gioiellini li vedremo per fine luglio... :)

clicca qui (http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=2227)

fr4nc3sco
26-05-2006, 18:21
Sembra proprio che questi gioiellini li vedremo per fine luglio... :)

clicca qui (http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=2227)
be si iniziano a trovare i sample definitivi quindi....

jok3r87
26-05-2006, 18:24
eccomi raga scusate.. sistemavo il pc a mia sorella pultroppo la asus l'ho spedita stamattina la asrock solo la rev 2.0 supporta conroe ed esce a luglio...... almeno ufficialmente sto lavorando per cercare la msi 2.0a ma per adesso niente....

lavora per la 2.B che può aumentare il vcore mentre la 2.A no ;) e se la trovi pvt ne cerco una anche io :D

@Hiaggy

"chipset 875 a cui sarà affiancato un più economico 865 con e senza grafica integrata"b :mbe:

forse intendevano 975 e 965 :stordita:

fr4nc3sco
26-05-2006, 18:29
mi sa anche a me....

Skullcrusher
26-05-2006, 18:32
Sembra proprio che questi gioiellini li vedremo per fine luglio... :)

clicca qui (http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=2227)

Ottimo!!! Non vedo l'ora di provare l'E6800 :sofico:

EDIT: Visti ora i prezzi...mi sa che mi piglio l'E6700..il divario che c'è tra i due in fatto di prezzi è astronomico :eek: solo perchè l'E6800 è l'Extreme... :D

Demin Black Off
26-05-2006, 18:38
Speriamo bene, se i prezzi sono realistici, il 3800x2 l'amd me lo svende a un centinaio di euro :asd: e passo pure io a dual core :asd:

Hiaggy
26-05-2006, 18:51
Io oltre al processore devo acquistare anche la mobo che preferirei Intel anch'essa, e deve supportare:

- DDR2 611mhz
- VGA PCI EXPRESS x16
- Conroe :D
- Socket775
- HD Sata in Raid 0

credo non ci saranno problemi a trovarla, spero però di non dover spendere + di € 150 :mbe: mentre per il procio pensavo in un E6400 dipende dal prezzo di lancio...

Mo3bius
26-05-2006, 19:36
Ragazzi scusatemi ma da piu' parti leggo :
"Brutte notizie invece sul fronte della compatibilità con le schede madri sul mercato: Intel garantisce Conroe solo sul chipset 875 a cui sarà affiancato un più economico 865 con e senza grafica integrata."

A parte il refuso 975 con 875 ma allora TUTTI i 975 saranno compatibili ?
Mi pare strano che una mobo straordinaria come la p5wd2-e premium non sia
compatibile ....mah ...

jok3r87
26-05-2006, 19:50
bhe se i vdrm sono 11 è compatibile altrimenti non lo è

fr4nc3sco
26-05-2006, 20:33
le revisioni attualemente in commercio nn sono conroe ready! nn per colpa del chipset ma per via dell l'alimentazione e un po tutte la case hanno gia sample di rev successive di medesime main che supporteranno conroe...

jok3r87
26-05-2006, 20:39
oltretutto il 7 giugno se tutto va bene dovrebbero uscire le prime mobo con 965 qualcuno ne sa niente ???
Oltre la ECP e la asus di wang c'è ne sono altre già pronte ???

tury80
26-05-2006, 21:27
Ragazzi scusatemi ma da piu' parti leggo :
"Brutte notizie invece sul fronte della compatibilità con le schede madri sul mercato: Intel garantisce Conroe solo sul chipset 875 a cui sarà affiancato un più economico 865 con e senza grafica integrata."

A parte il refuso 975 con 875 ma allora TUTTI i 975 saranno compatibili ?
Mi pare strano che una mobo straordinaria come la p5wd2-e premium non sia
compatibile ....mah ...


Purtroppo e' cosi ed e' un vero peccato :rolleyes: a sto punto mi chiedo pero'
se anche le nuove revision delle mobo con 945 saranno compatibili...su questo intel e' davvero esasperante.... :muro: :muro:

funboy.intel
26-05-2006, 21:54
It seems that Asus is ready to release the new revisions of P5WD2 Premium, P5WD2-E Premium and P5WDG2-WS motherboards.

The most latest bios for P5WD2 Premium (v. 0709) was originally release in January 2006. Now Asus has released a bios that has the same version number (v. 0709), but it is dated to April 2006.

The re-released bios file contains support for Ax & Bx stepping Conroe processors

Thou, that doesn´t help too much if you have 1.01 or 1.02 rev. P5WD series motherboard...

Some heavy modifications are needed to make rev. 1.02 P5WD2 board even feed correct voltages for the cpu.
Making the other things work is completely a different story.

Rev. 1.03 boards should have a new pwm buck controllers that supports VRM11 standard.

Questo è quanto affermano su XS a riguardo alle varie P5WD2 :mbe: peccato che non riesco a trovare da nessuna parte la revisione della mia mobo ( cpuz la indica come 1.xx revisione C0 ) che diavolo vorrà dire ?
________________________________________________________________
EDIT: Trovato aprendo il case... C0 si riferisce alla revisione dell' i975x
La mobo è revisione 1.02G quindi da moddare :cry: :cry:

royal
26-05-2006, 22:40
TAM
http://img254.imageshack.us/img254/6862/omg7ag.gif

Conroe in mano agli jappo

Amen!

ps:chi nn salta è AMDista!!! :sofico:

Mo3bius
26-05-2006, 22:45
E' una mia impressione o c'e' qualcuno che sta' godendo come un gorilla in calore con questi spi intel .....?
:D :D :D :D

royal
26-05-2006, 22:55
E' una mia impressione o c'e' qualcuno che sta' godendo come un gorilla in calore con questi spi intel .....?
:D :D :D :D

http://img81.imageshack.us/img81/1599/monkey3fm.gif


http://img210.imageshack.us/img210/3409/cheer4ev.gifhttp://img210.imageshack.us/img210/3409/cheer4ev.gif http://img210.imageshack.us/img210/3409/cheer4ev.gif

Mo3bius
26-05-2006, 23:13
ma .....LOLLLL :D :D :D :D

ezio79
26-05-2006, 23:30
Royal sei già da censura per via dell'avatar ... :D

non Ti ci mettere anche con i post :D :D :D

ezio79
26-05-2006, 23:33
E' una mia impressione o c'e' qualcuno che sta' godendo come un gorilla in calore con questi spi intel .....?
:D :D :D :D
chiunque dovrebbe essere contento di questi incredibili progressi.

Resta il fatto che come detto più volte il superpi 1m non è il test più consono per confrontare i dual core attuali.

Ripeto con questo non voglio in nessun modo sminuire gli eccellenti risultati di conroe che ha avuto la mia simpatia come tutte le cpu che derivano dal primo pentium-M!

F1R3BL4D3
26-05-2006, 23:42
nell'ultimo screen leggo un 302 nella zona di CPU-Z dedicata alla MoBo....che sia stata moddata!? :mbe:

Mo3bius
26-05-2006, 23:44
nell'ultimo screen leggo un 302 nella zona di CPU-Z dedicata alla MoBo....che sia stata moddata!? :mbe:


bella osservazione :)
Magari e' proprio liscia :)

Mo3bius
26-05-2006, 23:48
Resta il fatto che come detto più volte il superpi 1m non è il test più consono per confrontare i dual core attuali.


e' ovvio Ezio ma vedere un 10s e' un po' spiazzante lo stesso :):)

F1R3BL4D3
27-05-2006, 00:15
bella osservazione :)
Magari e' proprio liscia :)

Purtroppo negli altri screen che ho visto,quella schermata non c'è mai e non si può verificare....ma....si sa i jappo sono avanti :fiufiu:


;)

Ska`2
27-05-2006, 00:15
:cry: :cry: :cry: :cry: sono commosso

sembra ieri quand'ero sbigottito dai 15 secondi...ora 10...e io che mi ero promesso di cambiare pc appena fosse uscito un superpi col tempo dimezzato rispetto al mio (15.5s)!!! :doh:

Demin Black Off
27-05-2006, 00:30
Mi dispiace dirlo ma amd da luglio in poi inizierà un periodo di profonda crisi :cry:

wiltord
27-05-2006, 01:21
10 secondi....vabbè vado via...

int main ()
27-05-2006, 01:26
sarò un pioniere dei conroe!!! ma nn c'è il preordine come per doom 3 ?? :sofico: :sofico: :sofico:

Free Gordon
27-05-2006, 01:46
http://www.hkepc.com/bbs/attachments_dir/ext_jpg/price-1_YdXu1hVWDtgM.jpg
io leggo 23 luglio. poi nn so, magari banfano :asd:


Io invece dicevo quando li vedremo in Italia.. ;)

Attendiamo a questo punto. :D

Free Gordon
27-05-2006, 03:10
Mi dispiace dirlo ma amd da luglio in poi inizierà un periodo di profonda crisi :cry:


L'unica cosa che possono fare è abbassare i prezzi... e poi io dico: W la concorrenza!!!

Conroe è un bel salto tecnologico a quanto pare e per questo per me è il benvenuto!!! :cool:

Se non ci fosse competizione staremmo ancora al 286.. :asd: (esagerando)

rera
27-05-2006, 06:11
bella osservazione :)
Magari e' proprio liscia :)

è moddata :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1475709&postcount=71

@GIGI77@
27-05-2006, 06:34
questa previsione di tempi viene da un ragazzo di XS, direi allucinante...


http://desertshooter.nl/conroepreformance3.PNG

funboy.intel
27-05-2006, 07:51
questa previsione di tempi viene da un ragazzo di XS, direi allucinante...

Non so se avete notato che siamo alla fine di un iperbole.... sepre che il concetto fine venga interpretato come un limite di efficienza. :O

Ecco perchè la valorizzazione dei multicore e la necessità di implementare più instruction per ciclo. :O

Menkia :muro:

fr4nc3sco
27-05-2006, 08:07
nell'ultimo screen leggo un 302 nella zona di CPU-Z dedicata alla MoBo....che sia stata moddata!? :mbe:
be si è semplice da moddare basta avere una stazione saldante e cambiare solo 5 resistenze....

MiKeLezZ
27-05-2006, 08:10
l'avevo già visto.. è interessante solo per vedere l'hotspot: 3 / 3,5GHz
se si va sopra i benefici dell'OC scendono

runk
27-05-2006, 11:49
:eek:

dj883u2
27-05-2006, 11:53
l'avevo già visto.. è interessante solo per vedere l'hotspot: 3 / 3,5GHz
se si va sopra i benefici dell'OC scendono
Esattamente.
Concordo in pieno.
Ciao ;)

int main ()
27-05-2006, 12:17
:eek:
tttti uppo completamente!!!! :sofico:

MaerliN
27-05-2006, 12:32
nell'ultimo screen leggo un 302 nella zona di CPU-Z dedicata alla MoBo....che sia stata moddata!? :mbe:

E' moddata! ;)

C'è la guida su XS ma non è assolutamente facile, non so se l'avete letta (o addirittura già postata). C'è da saldare componenti nello spazio di 1,5 x 1 mm, roba da matti. ;)

fr4nc3sco
27-05-2006, 12:34
E' moddata! ;)

C'è la guida su XS ma non è assolutamente facile, non so se l'avete letta (o addirittura già postata). C'è da saldare componenti nello spazio di 1,5 x 1 mm, roba da matti. ;)
be nn lo possiamo fare noi ma chi ha stazioni saldanti è una cosa normalissima con 50€-70€ telo fanno tranquillamente...

MaerliN
27-05-2006, 12:36
be nn lo possiamo fare noi ma chi ha stazioni saldanti è una cosa normalissima con 50€-70€ telo fanno tranquillamente...

Non ho proprio idea di come sia fatta una "stazione saldante"! :)
Il costo dell'operazione fa levitare il costo della mobo però, quindi per me è proprio completamente fuori budget :(

Però per chi vuole provare Conroe prima di tutti.. ;)

fr4nc3sco
27-05-2006, 12:40
Non ho proprio idea di come sia fatta una "stazione saldante"! :)
Il costo dell'operazione fa levitare il costo della mobo però, quindi per me è proprio completamente fuori budget :(

Però per chi vuole provare Conroe prima di tutti.. ;)
be si trovano gia mobo conroe ready stanno uscendo pernza a me con la cpu sul tavolo senza mobo... se avevo una intel 302 ieri avevo trovato qualcuno disposto a moddarla sicuro.... lol

MaerliN
27-05-2006, 12:47
be si trovano gia mobo conroe ready stanno uscendo pernza a me con la cpu sul tavolo senza mobo... se avevo una intel 302 ieri avevo trovato qualcuno disposto a moddarla sicuro.... lol

Hehe non mi immagino nemmeno le rosicate! ;)
Magari averla io una CPU del genere sul tavolo, sarei contento anche solo a guardarla! :D

F1R3BL4D3
27-05-2006, 12:50
E' moddata! ;)

C'è la guida su XS ma non è assolutamente facile, non so se l'avete letta (o addirittura già postata). C'è da saldare componenti nello spazio di 1,5 x 1 mm, roba da matti. ;)


:D Si, avevo proprio saltato quella parte... :stordita:

Demin Black Off
27-05-2006, 12:57
L'unica cosa che possono fare è abbassare i prezzi... e poi io dico: W la concorrenza!!!

Conroe è un bel salto tecnologico a quanto pare e per questo per me è il benvenuto!!! :cool:

Se non ci fosse competizione staremmo ancora al 286.. :asd: (esagerando)


Speriamo speriamo, anche se vedo difficile che l'amd dimuniirà i prezzi, ora come ora i listini li ha sempre ritoccati al rialzo, almeno per il procio che interessa a me :asd:

runk
27-05-2006, 13:22
Speriamo speriamo, anche se vedo difficile che l'amd dimuniirà i prezzi, ora come ora i listini li ha sempre ritoccati al rialzo, almeno per il procio che interessa a me :asd:

spero anche io in un calo....alla fine credo che sia l'unica politica di marketing possibile dato che am2 è uguale a 939 e k8l è ancora lontano...se ciò non dovesse verificarsi chi ha 300euro(mobo non inclusa però ;) )punterebbe su conroe!

ciauzzzz

Free Gordon
27-05-2006, 17:20
Abbasseranno i prezzi... sono obligati.
Come quando uscirono i Northwood con bus a 800, gli XP scesero di prezzo. ;)
Prima AMD non aveva problemi a manterli più alti.. :D stesso discorso ora: fino a Conroe, AMD non ha problemi a tenere questi prezzi, tanto sono competitivi su tutti i fronti (velocità e consumi).
A settembre vedremo.

runk
27-05-2006, 17:24
Abbasseranno i prezzi... sono obligati.
Come quando uscirono i Northwood con bus a 800, gli XP scesero di prezzo. ;)
Prima AMD non aveva problemi a manterli più alti.. :D stesso discorso ora: fino a Conroe, AMD non ha problemi a tenere questi prezzi, tanto sono competitivi su tutti i fronti (velocità e consumi).
A settembre vedremo.

speriamo! ;)

MiKeLezZ
27-05-2006, 18:58
Abbasseranno i prezzi... sono obligati.
Come quando uscirono i Northwood con bus a 800, gli XP scesero di prezzo. ;)
Prima AMD non aveva problemi a manterli più alti.. :D stesso discorso ora: fino a Conroe, AMD non ha problemi a tenere questi prezzi, tanto sono competitivi su tutti i fronti (velocità e consumi).
A settembre vedremo.
il barton non le costava come un 90nm soi adesso.. ;)
se le abbassa, va in perdita

Mo3bius
27-05-2006, 19:12
il barton non le costava come un 90nm soi adesso.. ;)
se le abbassa, va in perdita

Mike , il barton 2500 costava 210e da essedi il giorno che fu disponibile , 10-03-2003 , lo acquistai io.
Non era proprio regalato ma un signor processore , da 1800 a 2474mhz su via kt333 ...



ciao

Demin Black Off
27-05-2006, 19:16
Speriamo che ti sbagli, voglio un 3800x2 coi saldi del 30-40... 50% !!!


:sofico:

88diablos
27-05-2006, 19:18
Speriamo che ti sbagli, voglio un 3800x2 coi saldi del 30-40... 50% !!!


:sofico:
ne dubito, se perderanno un 10% sarà anche un miracolo

runk
27-05-2006, 21:44
ne dubito, se perderanno un 10% sarà anche un miracolo

allora si che amd è spacciata!

tury80
27-05-2006, 21:59
allora si che amd è spacciata!

ma questo gia' si sapeva :sofico: :D

runk
27-05-2006, 22:00
ma questo gia' si sapeva :sofico: :D

bhe con am2 mi sa di si....spero che con k8l la cosa sia differente... :D

88diablos
27-05-2006, 22:03
raga in casa AMD nn sono stupidi ;)

lele980
27-05-2006, 22:05
raga in casa AMD nn sono stupidi ;)

e sopratutto non rimarranno a guardare

runk
27-05-2006, 22:08
raga in casa AMD nn sono stupidi ;)

già,per questo son fiducioso in k8l! ;)

88diablos
27-05-2006, 22:12
già,per questo son fiducioso in k8l! ;)
si k8l secondo me sarà proprio una bella cpu
ma parlando della prima sfida am2 contro conroe secondo me amd non si farà battere cosi tanto facilmente

int main ()
27-05-2006, 22:25
si k8l secondo me sarà proprio una bella cpu
ma parlando della prima sfida am2 contro conroe secondo me amd non si farà battere cosi tanto facilmente

e come dovrebbe fare a tenere testa al conroe nn ha i mezzi

88diablos
27-05-2006, 22:29
e come dovrebbe fare a tenere testa al conroe nn ha i mezzi
mica sono un ingegnere dell'AMD :D
cmq a mio avviso conviene aspettare di vedere le 2 piattaforme l'una di fronte all'altra in diversi test

tzitzos
27-05-2006, 22:46
iscritto ;)

runk
27-05-2006, 23:20
mica sono un ingegnere dell'AMD :D
cmq a mio avviso conviene aspettare di vedere le 2 piattaforme l'una di fronte all'altra in diversi test

paragonare am2 a conroe per me è sbagliato...uno è tecnologicamente avanzata,l'altro è soltanto un upgrade verso le ddr2.....k8l dovrebbe rappresentare la vera risposta di amd a conroe....solo il tempo lo dirà!
am2 in questo momento potrebbe presentarsi con prezzi molto competitivi(ma nn lo sta facendo :muro: )e così assicurarsi una bella fetta di mercato!

come dici tu all'amd nn son mica stupidi quindi qualcosa s'inventeranno!

speriamo bene! ;)

ciauzzzzz

MiKeLezZ
28-05-2006, 00:30
Mike , il barton 2500 costava 210e da essedi il giorno che fu disponibile , 10-03-2003 , lo acquistai io.
Non era proprio regalato ma un signor processore , da 1800 a 2474mhz su via kt333 ...



ciao
appunto, no?
il successore del 2500 barton lo vedo nel 3800 x2 , che costa il 33% in più ..
se non sbaglio il barton a fine ciclo si trovava anche a 115e, la metà del prezzo di lancio, in pratica
una cosa del genere con l'a64 credo ce la sognamo.. 300e era, e 300e anche con AM2 è rimasto :o

int main ()
28-05-2006, 01:27
appunto, no?
il successore del 2500 barton lo vedo nel 3800 x2 , che costa il 33% in più ..
se non sbaglio il barton a fine ciclo si trovava anche a 115e, la metà del prezzo di lancio, in pratica
una cosa del genere con l'a64 credo ce la sognamo.. 300e era, e 300e anche con AM2 è rimasto :o
provate ad idovinare perkè?
perkè amd è caduta nella stessa rete in intel ossia ha inziiato a tirarsela :rolleyes: tanto ormai i suoi prodotti li vende cm il pane e quindi perkè abbassare il prezzo d qualkosa ke ormai anke nel 3° mondo viene comprata a quel prezzo!!!!..questa specie d pazzia d amd gli costerà carissima e la meriterà tutta :read: :banned:
anke il 3800x2 è carissimo x quello ke è!! :rolleyes: 300e per 1 dual core 64bit 2ghz 512k cache x2....è estremamente uno spreco per questo io aspettavo di prendere i dual core perkè sapevo ke intel c sarebbe stata quando ne avevo bisogno :sofico: :sofico: l'unica cosa ke conviene sono i proci normali single.
lo sò e mi darete del pazzo ma rifletteteci bene!!! 1 3800x2 è decisamente caro! io ho amd quindi nn soi fanboy d niente! vado dietro il meglio ma quando sbagliano devo dirlo :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

tury80
28-05-2006, 07:15
si k8l secondo me sarà proprio una bella cpu
ma parlando della prima sfida am2 contro conroe secondo me amd non si farà battere cosi tanto facilmente

forse non hai letto il 3d :read: non c'e' storia..... :D
e neanche per quanto riguarda i prezzi scordati un 3800 a 200 o anche 230 euro :doh:
Sicuramente K8l sara' una buona piattaforma e ricca di novita' (vedremo con che prezzi :O ) pero' quando uscira' intel ti caccia il 45 nm o i quad core di certo la situazione x2 vs Pd si ripetera' difficilmente.
Mi dispiace per gli amdisti :ciapet:

Mo3bius
28-05-2006, 07:40
l'unica cosa ke conviene sono i proci normali single.
.........


Ne se proprio sicuro ??? :
venice 3200 -939Boxed - : 137e ivato
Pentium D 805 - 775Boxed -: 135e ivato

Non so' se rendo l'idea........

XP2200
28-05-2006, 09:09
forse non hai letto il 3d :read: non c'e' storia..... :D
e neanche per quanto riguarda i prezzi scordati un 3800 a 200 o anche 230 euro :doh:
Sicuramente K8l sara' una buona piattaforma e ricca di novita' (vedremo con che prezzi :O ) pero' quando uscira' intel ti caccia il 45 nm o i quad core di certo la situazione x2 vs Pd si ripetera' difficilmente.
Mi dispiace per gli amdisti :ciapet:

Ragazzi ma dai ancora che parliamo di prezzi? sono leggi del mercato quando Intel aveva le cpu con le maggiori prestazioni aveva anche i prezzi molto piu alti di Amd, adesso si era solo rigirata la situazione, vedrete che con l'uscita del Conroe, dell'entrata in pieno regime di produzione della Fab36 piu le cpu che arriveranno dalla fonderia Chartered Semiconductor ci sara una drastica diminuzione (almeno credo :D )

int main ()
28-05-2006, 09:44
Ne se proprio sicuro ??? :
venice 3200 -939Boxed - : 137e ivato
Pentium D 805 - 775Boxed -: 135e ivato

Non so' se rendo l'idea........
certo ke rendi l'idea!! ma io mi riferivo agli amd nn in generale :)

Skullcrusher
28-05-2006, 09:59
Ovviamente AMD non starà a guardare, k8l deve essere una buona architettura, inoltre uscendo dopo i conroe, AMD avrà tutto il tempo per sfornare un'architettura adeguata ;)

Solo che esce nel 2007, e fino ad allora in molti ( me compreso ) proveranno il conroe...poi appena esce k8l si valuta com'è :fagiano:

ezio79
28-05-2006, 10:20
Ne se proprio sicuro ??? :
venice 3200 -939Boxed - : 137e ivato
Pentium D 805 - 775Boxed -: 135e ivato

Non so' se rendo l'idea........
si, ma i venice lavorano praticamente senza ventola anche in OC e hanno consumi ridicoli e in molte applicazioni l'architettura più efficiente mai realizzata per un single core.
Poi in media a pari livello MB, ram ect per un intel finiscono per costare più che per un amd.

In ogni caso IMHO da qui a 6 mesi non ha senso comprare altro che conroe, tutto il resto è perdente rapporto qualità prezzo (il t6300 e t6400 hanno prezzi accettabilissimi).

int main ()
28-05-2006, 10:29
Ovviamente AMD non starà a guardare, k8l deve essere una buona architettura, inoltre uscendo dopo i conroe, AMD avrà tutto il tempo per sfornare un'architettura adeguata ;)

Solo che esce nel 2007, e fino ad allora in molti ( me compreso ) proveranno il conroe...poi appena esce k8l si valuta com'è :fagiano:

up! :D



si, ma i venice lavorano praticamente senza ventola anche in OC e hanno consumi ridicoli e in molte applicazioni l'architettura più efficiente mai realizzata per un single core.
Poi in media a pari livello MB, ram ect per un intel finiscono per costare più che per un amd.

In ogni caso IMHO da qui a 6 mesi non ha senso comprare altro che conroe, tutto il resto è perdente rapporto qualità prezzo (il t6300 e t6400 hanno prezzi accettabilissimi).


si ma lui aveva capito male io infatti mi riferivo a n'altra cosa basta leggere bene :sofico:

ezio79
28-05-2006, 10:40
up! :D

si ma lui aveva capito male io infatti mi riferivo a n'altra cosa basta leggere bene :sofico:
veramente eri Tu che non Ti eri spiegato bene.

Avevo letto tutto e anche il Tuo reply.

Comunque ritenevo interessante esporre quanto sopra.

;)

int main ()
28-05-2006, 10:57
veramente eri Tu che non Ti eri spiegato bene.

Avevo letto tutto e anche il Tuo reply.

Comunque ritenevo interessante esporre quanto sopra.

;)
ops :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

runk
28-05-2006, 11:08
amd ha perso a questo giro....poteva abbassare i prezzi del 939 e recuperare un pò,ma mi sa che non lo sta facendo! :muro:
intel ti propone allo stesso prezzo(se non meno)processori molto superiori....certo le mobo e le ram sono care,ma vuoi mettere??? :D
io aspetto k8l e l'alternativa a questo di intel perchè non ho soldi da "buttare" in un'altro pc e quello che ho dovrebbe durarmi fino all'uscita(anzi oltre)di quelli!

ciauzzzzzz

Demin Black Off
28-05-2006, 11:18
Abbassasse i prezzi dei dual core, che è un furto aggravato a mano armata un 3800x2 a 300 euro.

int main ()
28-05-2006, 11:33
Abbassasse i prezzi dei dual core, che è un furto aggravato a mano armata un 3800x2 a 300 euro.
aahauahuahuahuahua infatti!!! meriterebbero + il carcere loro ke provenzano :sofico: :sofico:

int main ()
28-05-2006, 11:35
amd ha perso a questo giro....poteva abbassare i prezzi del 939 e recuperare un pò,ma mi sa che non lo sta facendo! :muro:
intel ti propone allo stesso prezzo(se non meno)processori molto superiori....certo le mobo e le ram sono care,ma vuoi mettere??? :D
io aspetto k8l e l'alternativa a questo di intel perchè non ho soldi da "buttare" in un'altro pc e quello che ho dovrebbe durarmi fino all'uscita(anzi oltre)di quelli!

ciauzzzzzz
nn ho capito la sparata ke hai fatto con soldi da buttare in un altro pc -.- ..........anzi no ho capito sei il solito fanboy :stordita: :mbe: :muro:

megthebest
28-05-2006, 11:38
Abbassasse i prezzi dei dual core, che è un furto aggravato a mano armata un 3800x2 a 300 euro.

sono daccordo , ma finchè per stare dietro a quel processore , serve un intel pd 940 da 3,2Ghz a 260€ , i prezzi nn caleranno ......

poi ora con l'allodola dell'AM2 , i proci , resteranno allo stesso livello di prezzo ma in compenso aumenteranno i prezzi delle nuove mobo e magari delle ram ;) ...e peggio ancora le prestazioni nn aumenteranno di certo :muro:

max9000
28-05-2006, 12:33
Ragazzi , secondo me le CPU CORE 2 DUO come rapporto prestazioni prezzo probabilmente costeranno leggermente meno che le CPU sock939. Io credo che un E6600 sul mercato, all'utente finale si comprera' ad una cifra compresa tra i 450 e 500 euri. Certo e' meno di un FX60 .. ma a conti fatti, mettici le RAm a 1066 e la mobo adeguata..... dove vai a finire? ?Ci sara' del divario lo stesso , ma le cose saranno meno rosee del previsto. Non credo assolutamente che Intel abbia intenzione di svendere le proprie CPU ! ;)

E poi domanda: E6600 a default brucia Fx60 ?


Attenzione a nn farci abbagliare troppo ... :cool:

MiKeLezZ
28-05-2006, 12:37
500€?
Intel ha detto 316$
Quindi da noi un 350€
Non facciamo disinformazione

max9000
28-05-2006, 12:47
500€?
Intel ha detto 316$
Quindi da noi un 350€
Non facciamo disinformazione

La disinformazione nn la faccio io. ma quelli che credono a 350 euro...

il prezzo di intel e' all'ingrosso per 1000 unita' ... basta che confronti i prezzi all'ingrosso dei proci gia' in commercio e fai una proporzione.. di quelle che insegnavano a scuola.. :)

Guarda ad es. il prezzo all'ingrosso e x 1000 unita' del D805: 93$ . Poi vedi che in italia si compra tra i 140 e 150 EURO al dettaglio negli shop.

MiKeLezZ
28-05-2006, 13:00
La disinformazione nn la faccio io. ma quelli che credono a 350 euro...

il prezzo di intel e' all'ingrosso per 1000 unita' ... basta che confronti i prezzi all'ingrosso dei proci gia' in commercio e fai una proporzione.. di quelle che insegnavano a scuola.. :)

Guarda ad es. il prezzo all'ingrosso e x 1000 unita' del D805: 93$ . Poi vedi che in italia si compra tra i 140 e 150 EURO al dettaglio negli shop.
A scuola a me hanno insegnato a usare il cervello... guarda, è semplice, prova a leggere qua:
http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html
http://www.anandtech.com/guides/showdoc.aspx?i=2728&p=2

Ma guarda un po', incredibile, i prezzi corrispondono!!!

:o

runk
28-05-2006, 13:31
nn ho capito la sparata ke hai fatto con soldi da buttare in un altro pc -.- ..........anzi no ho capito sei il solito fanboy :stordita: :mbe: :muro:

non era una sparata,infatti avevo messo le ""....leggi bene prima di sparare a zero...fanboy a me?ma se ho detto che aspetto k8l e la risposta di intel a questo(che presumo sia 45nm).....mha! :O

max9000
28-05-2006, 14:29
A scuola a me hanno insegnato a usare il cervello... guarda, è semplice, prova a leggere qua:
http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html
http://www.anandtech.com/guides/showdoc.aspx?i=2728&p=2

Ma guarda un po', incredibile, i prezzi corrispondono!!!

:o

Ti esorto a farlo ! :)

funboy.intel
28-05-2006, 14:33
Ragazzi , secondo me le CPU CORE 2 DUO come rapporto prestazioni prezzo probabilmente costeranno leggermente meno che le CPU sock939. Io credo che un E6600 sul mercato, all'utente finale si comprera' ad una cifra compresa tra i 450 e 500 euri. Certo e' meno di un FX60 .. ma a conti fatti, mettici le RAm a 1066 e la mobo adeguata..... dove vai a finire? ?Ci sara' del divario lo stesso , ma le cose saranno meno rosee del previsto. Non credo assolutamente che Intel abbia intenzione di svendere le proprie CPU ! ;)
Ti ha gia risposto mikelez per quanto riguarda il prezzo... io ti dico solo che gli intellisti che hanno il socket 775 DI SICURO POSSONO TENERE LE MEMORIE e Se Avranno :ciapet: anche la mobo


E poi domanda: E6600 a default brucia Fx60 ?


Lo strabrucia.... più precisamente: va mediamente il 30% in piu su tutte le applicazioni.

runk
28-05-2006, 14:41
Lo strabrucia.... più precisamente: va mediamente il 30% in piu su tutte le applicazioni.

mmmm.....non sono daccordo.... :O

anche di + :D

rera
28-05-2006, 14:42
int main () , basta con sta storia del fanboy. Runk ha espresso un suo parere, se deve tirare avanti con quel pc e vuole aspettare k8l è un suo diritto dirlo, mica ha detto che conroe fa pena a priori.

max9000, è inutile mettere faccine quando i messaggi sono frecciate e nemmeno tanto velate. Vedi di smetterla.

MiKeLezZ, per favore evita di rispondere con altre frecciate altrimenti entriamo in un circolo e non ne usciamo più.

runk
28-05-2006, 14:48
int main () , basta con sta storia del fanboy. Runk ha espresso un suo parere, se deve tirare avanti con quel pc e vuole aspettare k8l è un suo diritto dirlo, mica ha detto che conroe fa pena a priori.

:ave:
;)

max9000
28-05-2006, 14:52
Penso sia una bella CPU, .. ma secondo me la febbre Conroe sta un po' impazzando.. come dicevo pocanzi riguardo al prezzo, nn credo assolutamente che si troveranno gli E6600 negli shop a meno di 450 euro.
In piu' c'e' da dire che per le RAM e' vero che uno che ha intel puo' recuperarle.. ma le prestazioni dei noti OverColcker si raggiungono con Ram adeguate... e costose.. 2*1giga di 1066 con timing decenti vanno a cifre.. superiori che al procio stesso!!!e le mobo poi . .. a meno di modifiche col saldatore o spese ragguardevoli...

Il Conroe corre e' vero .. ma a che prezzo!

Con questo cmq lo aspetto con interesse , e nn voglio certo denigrarlo, tuttaltro.. pero' la "febbre" che si e' generata attorno a codesto procio rischia di accecare . Poi chi puo' spenda e sperimenti .. se potro' lo faro' pure io.. ma consapevolmente.

runk
28-05-2006, 14:58
Penso sia una bella CPU, .. ma secondo me la febbre Conroe sta un po' impazzando.. come dicevo pocanzi riguardo al prezzo, nn credo assolutamente che si troveranno gli E6600 negli shop a meno di 450 euro.
In piu' c'e' da dire che per le RAM e' vero che uno che ha intel puo' recuperarle.. ma le prestazioni dei noti OverColcker si raggiungono con Ram adeguate... e costose.. 2*1giga di 1066 con timing decenti vanno a cifre.. superiori che al procio stesso!!!e le mobo poi . .. a meno di modifiche col saldatore o spese ragguardevoli...

Il Conroe corre e' vero .. ma a che prezzo!

Con questo cmq lo aspetto con interesse , e nn voglio certo denigrarlo, tuttaltro.. pero' la "febbre" che si e' generata attorno a codesto procio rischia di accecare . Poi chi puo' spenda e sperimenti .. se potro' lo faro' pure io.. ma consapevolmente.

posso solo quotarti...però io credo che conroe arriverà nei negozi con prezzi molto competitivi(il + piccolo dovrebbe aggirarsi sui 300euro)....ovviamente procurarsi mobo e ram richiederà non poche spese(se non si va su asrock :stordita: )....come dici tu ddr2 con buone latenze si pagano eccome!

ciauzzzzz

tury80
28-05-2006, 14:58
spero che ti sbagli,altrimenti mi sa che aspetto finche' il 6600 non cala,visto che sembra essere il punto di riferimento di molti noi in quanto e' il primo modello con 4 mb di cache :)
Possiamo solo aspettare..... :sofico:

kenjcj2000
28-05-2006, 15:06
rga vi faccio una domanda essendo un pò fuori dal discurso DDR2 :D

quali sono le migliori ram DDR2? a che prezzo vengono vendute?

tury80
28-05-2006, 15:21
raga su questo (http://www.stargatesrl.it/) shop avevo trovato (e' in arrivo per essere precisi) l'Abit AW8D x975 e mi ha incuriosito sto fatto
che dicono socket 775-975x+conroe :mbe: sara' compatibile??
certo il prezzo e' alto....

jok3r87
28-05-2006, 15:36
raga su questo (http://www.stargatesrl.it/) shop avevo trovato (e' in arrivo per essere precisi) l'Abit AW8D x975 e mi ha incuriosito sto fatto
che dicono socket 775-975x+conroe :mbe: sara' compatibile??
certo il prezzo e' alto....

grz per la segnalazione anche se non si possono linkare shop...
il prezzo è il linea con la MSI conroe ready ed è inferiore alla Intel bad axe...
anche se ormai tra 10 giorni dovrebbero uscire le prime mobo con 965 e ich8 dal prezzo più contenuto (si spera) e sicuramente compatibili con conroe

tzitzos
28-05-2006, 15:38
rga vi faccio una domanda essendo un pò fuori dal discurso DDR2 :D

quali sono le migliori ram DDR2? a che prezzo vengono vendute?



se vuoi il massimo ci sono le g.skill 2gbHZ F2-8000PHU2 ma costano :p :p

diciamo 400 euro e oltre

dj883u2
28-05-2006, 15:39
se vuoi il massimo ci sono le g.skill 2gbHZ F2-8000PHU2 ma costano :p :p

diciamo 400 euro e oltre
Esattamente, gran belle ram,ma costano un occhio della testa.
Ciao ;)

kenjcj2000
28-05-2006, 15:41
se le ho prese giuste dovrebbero essere queste:http://www.amdclockers.it/content/view/207/30/

giusto?

dj883u2
28-05-2006, 15:47
se le ho prese giuste dovrebbero essere queste:http://www.amdclockers.it/content/view/207/30/

giusto?
Hai preso giusto.
Sono quelle.
Ciao ;)

kenjcj2000
28-05-2006, 15:50
ma si parla di un prezzo da 400-500euro :confused: và bè lavorano a 500mhz :D mi sà che se voglio alte prestazioni con un soket ddr2 mi ci vuole un leasing.....a partire dalle memorie... :cry:

dj883u2
28-05-2006, 15:51
ma si parla di un prezzo da 400-500euro :confused: và bè lavorano a 500mhz :D mi sà che se voglio alte prestazioni con un soket ddr2 mi ci vuole un leasing.....a partire dalle memorie... :cry:
Del resto tu hai chiesto...quali sono le migliori ddr2?.... :D :D
Ciao ;)

kenjcj2000
28-05-2006, 16:09
Del resto tu hai chiesto...quali sono le migliori ddr2?.... :D :D
Ciao ;)


almeno fammi piagnere :cry: :cry: :cry: ...... :D

tzitzos
28-05-2006, 16:10
se le ho prese giuste dovrebbero essere queste:http://www.amdclockers.it/content/view/207/30/

giusto?



sono quelle si ;)

ciauuzzz

dj883u2
28-05-2006, 16:20
almeno fammi piagnere :cry: :cry: :cry: ...... :D
Non piangere... :D :D ma senti un po, con sistema che hai, non vorrai mica passare al Conroe?... :D :D
Ciao ;)

MiKeLezZ
28-05-2006, 16:37
In piu' c'e' da dire che per le RAM e' vero che uno che ha intel puo' recuperarle.. ma le prestazioni dei noti OverColcker si raggiungono con Ram adeguate... e costose.. 2*1giga di 1066 con timing decenti vanno a cifre.. superiori che al procio stesso!!!e le mobo poi . .. a meno di modifiche col saldatore o spese ragguardevoli...

Il Conroe corre e' vero .. ma a che prezzo!
Come è stato visto anche qua su hwupgrade, AM2 gradisce almeno DDR-2 800 per avere prestazioni superiori alle DDR normali su timings spinti. Costo non indifferente.
Conroe riesce a dare il meglio di sè anche con delle banalissime DDR2-667 CAS-5.
Ricordo infatti che la grossa cache maschera i timing rilassati, e che il FSB è un mero 1066MHz quad-pumped, ovvero già con le DDR2-667 stai andando fuori specifica..in effetti le useresti per andare a 1333MHz in OC.
Inoltre, la differenza fra timings più o meno spinti è mostruosamente inferiore di quanto si possa pensare. Invece che 10sec al superpi, ne fai 12. A me sembra un risultato ugualmente ragguardevole.

Per le M/B, l'attuale i975x rimane la fascia alta del mercato anche con Conroe, per questo il prezzo alto delle soluzioni (non mi pare che il 32X di nvidia venga regalato). Le M/B su 965 saranno meno costose probabilmente (sembra sia, a discapito del nuovo ICH, il mainstream).

Inoltre stiamo pur sempre parlando di PRIMA. Come se 1 mese fa ci fossimo messi a fare i discorsi sulle M/B per AM2.
E' assurdo già ora che è appena uscito, figuriamoci quanto possa esser stato assurdo il mese scorso (fra l'altro al contrario di Conroe, non ce n'erano neppure traccia.. e ora al lancio abbiamo solo qualche immagine).

max9000
28-05-2006, 17:16
Come è stato visto anche qua su hwupgrade, AM2 gradisce almeno DDR-2 800 per avere prestazioni superiori alle DDR normali su timings spinti. Costo non indifferente.
Conroe riesce a dare il meglio di sè anche con delle banalissime DDR2-667 CAS-5.
Ricordo infatti che la grossa cache maschera i timing rilassati, e che il FSB è un mero 1066MHz quad-pumped, ovvero già con le DDR2-667 stai andando fuori specifica..in effetti le useresti per andare a 1333MHz in OC.
Inoltre, la differenza fra timings più o meno spinti è mostruosamente inferiore di quanto si possa pensare. Invece che 10sec al superpi, ne fai 12. A me sembra un risultato ugualmente ragguardevole.

Per le M/B, l'attuale i975x rimane la fascia alta del mercato anche con Conroe, per questo il prezzo alto delle soluzioni (non mi pare che il 32X di nvidia venga regalato). Le M/B su 965 saranno meno costose probabilmente (sembra sia, a discapito del nuovo ICH, il mainstream).

Inoltre stiamo pur sempre parlando di PRIMA. Come se 1 mese fa ci fossimo messi a fare i discorsi sulle M/B per AM2.
E' assurdo già ora che è appena uscito, figuriamoci quanto possa esser stato assurdo il mese scorso (fra l'altro al contrario di Conroe, non ce n'erano neppure traccia.. e ora al lancio abbiamo solo qualche immagine).

Il mio concetto verte appunto nel far comprendere che l'acquisto di un conroe alla sua uscita.. addirittura accaparrandosi le RAM e la mobo adesso.. come molti stanno cercando di fare sia una cosa altamente sconveniente. Poi la passione e' la passione.. una ricerca continua una sperimetazione. C'e' una marea di gente , come te ad esempio, che pensa di accaparrarsi un E6600 alla sua uscita a 350 euro in italia... bhe ve lo auguro... ma nn credo proprio che i prezzi saranno quelli , e mi sembra giusto far sentire pure questa campana. Una campana nn certo contraria a questo new porcio, ma neppure ceca e dettata solo dalla corrente ... intel nn e' fessa.. e neppure chi fa i test . :)

fr4nc3sco
28-05-2006, 17:26
be infatti io dico che con 350€ se va bene in ita ci prendi un 6400 nn un 6600 che comunque visto i margini si portera almeno come un 6800

Demin Black Off
28-05-2006, 18:02
Il mio concetto verte appunto nel far comprendere che l'acquisto di un conroe alla sua uscita.. addirittura accaparrandosi le RAM e la mobo adesso.. come molti stanno cercando di fare sia una cosa altamente sconveniente. Poi la passione e' la passione..

Veramente qui la maggior parte delle persone vuole conroe perchè spera ( la speranza è ultima a morire... ) che amd abbassi i prezzi per prendersi un amd :asd: figurati se uno si mette a comprare ram nuove mobo nuova etc.. aooooooooo :P

MiKeLezZ
28-05-2006, 18:16
Veramente qui la maggior parte delle persone vuole conroe perchè spera ( la speranza è ultima a morire... ) che amd abbassi i prezzi per prendersi un amd :asd: figurati se uno si mette a comprare ram nuove mobo nuova etc.. aooooooooo :P
Tutta sta in quanto il gioco valga la candela...
Il mio concetto verte appunto nel far comprendere che l'acquisto di un conroe alla sua uscita.. addirittura accaparrandosi le RAM e la mobo adesso.. come molti stanno cercando di fare sia una cosa altamente sconveniente. Poi la passione e' la passione.. una ricerca continua una sperimetazione. C'e' una marea di gente , come te ad esempio, che pensa di accaparrarsi un E6600 alla sua uscita a 350 euro in italia... bhe ve lo auguro... ma nn credo proprio che i prezzi saranno quelli , e mi sembra giusto far sentire pure questa campana. Una campana nn certo contraria a questo new porcio, ma neppure ceca e dettata solo dalla corrente ... intel nn e' fessa.. e neppure chi fa i test . :)
I prezzi li hai visti, sono quelli. Se saranno maggiori o minori, sarà colpa solo di una certa speculazione, o di una bassa quantità al lancio. Comunque sono cose del tutto passeggere, quindi anche se davvero ci volessero 450e per comprare un Conroe E6600 al lancio, dopo due mesi il prezzo si stabilizzerebbe ai 320e che vedi scritti nella tabella Intel.
C'è da dire che noi stiamo guardando l'E6600, ma non è che il 6400 e 6300 siano esattamente dei cessi di processori, e il loro costo è molto, ma molto, abbordabile. E6600 è appetitoso per i 4MB di cache, ma è più un qualcosa di psicologico. Se tiene testa a un FX-62, non credo proprio che un E6400 a 200e vada meno di un 3800+ x2 a 300e ;) .
Come sopra poi ognuno decida se il gioco valga la candela.
Io, se al lancio sta a 350e, lo prendo. Se sta a 450e, aspetto che scenda. Semplicemente..

tury80
28-05-2006, 18:47
Io, se al lancio sta a 350e, lo prendo. Se sta a 450e, aspetto che scenda. Semplicemente..


Quotone :sofico: :D
non saprei se quei 4 mb di cache sono psicologoci pero'...... :fagiano:

kenjcj2000
28-05-2006, 19:25
Non piangere... :D :D ma senti un po, con sistema che hai, non vorrai mica passare al Conroe?... :D :D
Ciao ;)


non subito :D può darsi che aspetti pure amd nel 2007 x fare un paragone fra le due... il fatto è che sono un malato di tecnologia e volevo fare un cambio aspettanto tutte le prossime novità :eek: Vista.. procio nuovo nuova scheda video drt.10 e passare il tutto su un btx l^unica cosa che mi farà aspettare (anche se conoscendomi non ci metterei la mano sul fuoco) è la seconda generazione di vga x che prima di un anno minimo immagino che le drt.10 saranno solo pubblicità

magari mi posso sbagliare il tempo dirà

giopro
28-05-2006, 21:47
Veramente qui la maggior parte delle persone vuole conroe perchè spera ( la speranza è ultima a morire... ) che amd abbassi i prezzi per prendersi un amd :asd: figurati se uno si mette a comprare ram nuove mobo nuova etc.. aooooooooo :P

C'è anche chi deve comprare tutto nuovo ;)
Io ho il mio P4 in firma su scheda 478, dunque devo per forza comprare tutto nuovo, con sommo :cry: :cry: del mio portafogli.

Ciao :)

giopro
28-05-2006, 21:51
non subito :D può darsi che aspetti pure amd nel 2007 x fare un paragone fra le due... il fatto è che sono un malato di tecnologia e volevo fare un cambio aspettanto tutte le prossime novità :eek: Vista.. procio nuovo nuova scheda video drt.10 e passare il tutto su un btx l^unica cosa che mi farà aspettare (anche se conoscendomi non ci metterei la mano sul fuoco) è la seconda generazione di vga x che prima di un anno minimo immagino che le drt.10 saranno solo pubblicità

magari mi posso sbagliare il tempo dirà

Per il discorso DX9 e DX 10 c'è questa notizia
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6615

Ciao

Free Gordon
29-05-2006, 00:34
il barton non le costava come un 90nm soi adesso.. ;)
se le abbassa, va in perdita



E' vero, in proporzione costava persino di più... ^_^
Stava sui 200 euro nei primi del 2003... tre anni fà

Il processo produttivo più piccolo porta solo vantaggi a livello di costi, il barton era persino a 130nm.

AMD ora ha questi prezzi (assai alti imho) perchè se li può permettere (almeno fino a Conroe), dopo li abbasserà per forza.

E' una legge di mercato, quando un prodotto và i prezzi salgono, non scendono... e viceversa. ;)

Free Gordon
29-05-2006, 00:36
E poi domanda: E6600 a default brucia Fx60 ?
Attenzione a nn farci abbagliare troppo ... :cool:


A quanto pare sì e di brutto! :p

funboy.intel
29-05-2006, 06:48
se vuoi il massimo ci sono le g.skill 2gbHZ F2-8000PHU2 ma costano :p :p

diciamo 400 euro e oltre

Perchè 4x512 di Corsair PC2-8500 vanno peggio ?

3-3-3-9-2T at PC6100
3-4-4-9-2T at PC6400
4-4-4-12-2T at PC8100
5-5-5-15-2T at PC8600

------------------------------------

cmq se prendi un conroe 6400 che ipotiziamo nella peggiore delle ipotesi costi 250€ una Asrock twins a 60 + € 2x1gb di DDR2 sola a 2x60€ ti trovi con un sistema molto piu performante di QUALSIASI altro sistema in attualmente in commercio a parità di spesa. Questo è chiaro per tutti ? o c'è ancora chi ha dei dubbi ? :)

franz899
29-05-2006, 07:27
Perchè 4x512 di Corsair PC2-8500 vanno peggio ?

3-3-3-9-2T at PC6100
3-4-4-9-2T at PC6400
4-4-4-12-2T at PC8100
5-5-5-15-2T at PC8600

------------------------------------

cmq se prendi un conroe 6400 che ipotiziamo nella peggiore delle ipotesi costi 250€ una Asrock twins a 60 + € 2x1gb di DDR2 sola a 2x60€ ti trovi con un sistema molto piu performante di QUALSIASI altro sistema in attualmente in commercio a parità di spesa. Questo è chiaro per tutti ? o c'è ancora chi ha dei dubbi ? :)
Non vorrei smontare i vostri preventivi, ma ce la jpg che dice http://www.asrock.com/product/images/ConroeE4.jpg


http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2+.htm

PS

L'ho letto dopo, la 775Twins-HDTV R2.0 supporta anche i 6xxxx, ma monta un chipset ati :rolleyes:

royal
29-05-2006, 08:04
http://u-san.net/c-board/file/X6800-4998_10s312.gif
Tam
Time: 10.312s (Super PI / mod1.4)
Clock: 4997.9MHz (fsb416.5MHz x12)
CPU: Core 2 Extreme X6800 : (2.93G/266x11/FSB 1066/L2 4MB)
M/B: Intel D975XBXLKR-rev302 mod (bios:1073)
CPU Cooling: LN2 (Pro4 + V-TEC ARC Bed Rev.3.4)
Memory: Corsair PC2-5400UL(v1.3) 512MB x2
VGA: ATI rageXL (PCI)
HDD: IBM DTLA-307020
Power Supply:Zippy-460w
Vcore: 1.71V, Vdimm: 2.55V, Vio: 3.65V
OS: Windows Server 2003
MEM: 4:5, CL4-3-3-2

:sofico:

5gigi!!

secondo me,una buona soluzione x Amd sarebbe prendere i Conroe tray e rimarchiarli :asd:

Skullcrusher
29-05-2006, 08:17
secondo me,una buona soluzione x Amd sarebbe prendere i Conroe tray e rimarchiarli :asd:

:asd: Un po' drastica come soluzione :asd:

wiltord
29-05-2006, 08:36
:asd: Un po' drastica come soluzione :asd:

eh già, anche perchè servirebbe modificare la piedinatura, il controller di memoria, etc.... :sofico:

ezio79
29-05-2006, 08:40
...
Tam
Time: 10.312s (Super PI / mod1.4)
Clock: 4997.9MHz (fsb416.5MHz x12)
...
quando verrà abbattuto il "muro" delle 2 cifre?! :D

jok3r87
29-05-2006, 08:43
secondo me,una buona soluzione x Amd sarebbe prendere i Conroe tray e rimarchiarli :asd:

:rolleyes:
Potevi dire ad intel di fare lo stesso con gli A64... magari si sarebbe ritardata di qualche anno la crisi energetica e tu non avresti sofferto tanto :rolleyes:...

Parlando di cose serie con gente seria... Ci sono novità su mobo conroe compatibili ??? Nuovi modelli ecc.

rera
29-05-2006, 08:43
il muro lo abbattono appena trovano una scheda madre nuova, visto che la vecchia è crepata per lo sforzo :D

rera
29-05-2006, 08:44
:rolleyes:

Parlando di cose serie con gente seria...compatibili ???

Questo non mi piace per niente.... evita per favore.

jok3r87
29-05-2006, 08:45
il muro lo abbattono appena trovano una scheda madre nuova, visto che la vecchia è crepata per lo sforzo :D

:asd: che sola... ma non ha retto per il voltaggio o per il chipset che andava troppo fuori specifica ???

rera
29-05-2006, 08:53
vcore elevato (1.74v). Si parla di una scheda madre intel non progettata per overclock oltre un certo limite, quindi, secondo me, quello che è successo è più che normale.

dj883u2
29-05-2006, 08:59
Boni boni! non ci agitiamo,gli sfottò ci stanno tutti e fanno pare del goco. :D :D Il Conroe è un gran bel processore e Amd si deve dare una svegliata,altrimenti stò giro, si prende una bella mazzata.Questa è la pura verità.
Ciao ;)

royal
29-05-2006, 10:34
:rolleyes:
Potevi dire ad intel di fare lo stesso con gli A64... magari si sarebbe ritardata di qualche anno la crisi energetica e tu non avresti sofferto tanto :rolleyes:...

Parlando di cose serie con gente seria... Ci sono novità su mobo conroe compatibili ??? Nuovi modelli ecc.

io non soffro,caro.
sono felice come una pasqua,sempre.
:sofico:

c'è gente in giro che inizia la settimana molto male :D

per favore ragazzi,non mandate ad Amd i link dell'Orb o dei vari thread su XS





























l'ho già fatto io :asd:

nighthc
29-05-2006, 11:25
per favore ragazzi,non mandate ad Amd i link dell'Orb


:asd:

btw io focalizzerei l'attenzione più che su sta pioggia di WR, sulla facilità con cui questi chip - pur essendo dei sample davvero acerbi - scalano in maniera mostruosa. 3.3 Ghz ad aria RS, bench a 3.6 addirittura 3.7 ghz ad aria per delle revision non ancora retail...

immaginiamo tra qualche mese, con le nuove rev. e un processo produttivo affinato... :D

btw meglio non sbilanciarsi, che non sono ancora in commercio sti procci e qualcno potrebbe offendersi a sentire ste cose... :asd:

^_^Simonz!^_^
29-05-2006, 11:36
Veramente qui la maggior parte delle persone vuole conroe perchè spera ( la speranza è ultima a morire... ) che amd abbassi i prezzi per prendersi un amd :asd: figurati se uno si mette a comprare ram nuove mobo nuova etc.. aooooooooo :P

infatti il 3800 X2 si trova già a 247 €, roba che qualche giorno fa stava a 300 € (forse è dipeso + dall'uscita del socket AM2...)

cmq meglio così

max9000
29-05-2006, 12:04
infatti il 3800 X2 si trova già a 247 €, roba che qualche giorno fa stava a 300 € (forse è dipeso + dall'uscita del socket AM2...)

cmq meglio così
dove lo hai trovato a 247?-- mi manderesti privato . grazie :)

NvidiaMen
29-05-2006, 12:28
Non voglio creare discussioni, ma dopo esser intervenuto in precedenza elogiando il Conroe, mi son voluto documentare in giro (cercando di andare aldilà dei soliti test sparsi nei vari forum) e credo di non sbagliare nell'affermare che il Conroe, pur disponendo di un'architettura molto efficiente, non sia totalmente superiore agli attuali processori AMD, anzi... Il nuovo processore Intel sembra trarre grossi vantaggi prestazionali soprattutto grazie alla gestione (cache unificata) ed al quantitativo della propria velocissima cache... Tutti gli applicativi (basati su dati integer) attuali di conseguenza migliorano le proprie performance grazie a questa importante caratteristica.
Ad esempio un A64 con SOLI 512Kb di cache in più (per di più non unificata, naturalmente) può guadagnare fino ad un 8% anche in giochi FPS (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2762&p=6)... (su socket 939, il gap si riduce con piattaforme AM2)!
Incognite sono poi le prestazioni di Conroe con programmi a codice a 64bit, poco diffuso oggi, ma di prossima introduzione (almeno per quanto riguarda i programmi professionali) dopo che Vista nella versione a 64bit sarà immesso nel mercato. Le istruzioni EM64T risultano (a parità di clock) inferiori dal 10 al 20% (http://sharikou.blogspot.com/2006/03/i-predict-massive-amd64-effect-in-2007.html) alle rispettive istruzioni AMD64: difatti in sistemi server Intel le workstation basate su piattaforme Woodcrest sono indietro rispetto a sistemi basati su processori Opteron...
Questo mio intervento non vuole essere miccia per eventuali affezionati o fanboy Intel, ribadisco che per me Conroe è un ottimo processore, ma non risulta in assoluto totalmente vincente in tutti gli ambiti di utilizzo rispetto alle attuali architetture AMD (in floating point, laddòve la cache serve meno è dietro (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95021&page=34) anche a parità di clock, ad esempio in software di compressione come winrar). Inoltre AMD, notizia di oggi (http://hardware.multiplayer.it/), già agli inizi del 2007 presenterà le proprie architetture K8L quad core con cache unificata... per cui la battaglia tra i due colossi sarà molto interessante...
Chi volesse fare polemiche a riguardo, non inzozzi questo thread che seguo, come voi, perchè mi interessa conoscere più opinioni ed impressioni possibili di chiunque. Per chi volesse invece e comunque fare polemiche riguardo questo mio intervento lo inviterei di andarsi a lamentare ed a dire la propria direttamente a Sharikou uno dei più importanti analisti di sistemi computazionali a 64bit esistenti al mondo, qui... (http://sharikou.blogspot.com/2006/04/conroe-performance-claim-being-busted.html)

peppecbr
29-05-2006, 12:35
mi sa che a settembre il mercatino diventa by amd , questo è uno dei topic più seguito (apparte gli ot e gli sfottò :ciapet: ) e ci fa capire quanto conroe solo a parole ci ha già conquistato :D :read:

peppecbr
29-05-2006, 12:39
Non voglio creare discussioni, ma dopo esser intervenuto in precedenza elogiando il Conroe, mi son voluto documentare in giro (cercando di andare aldilà dei soliti test sparsi nei vari forum) e credo di non sbagliare nell'affermare che il Conroe, pur disponendo di un'architettura molto efficiente, non sia totalmente superiore agli attuali processori AMD, anzi... Il nuovo processore Intel sembra trarre grossi vantaggi prestazionali soprattutto grazie alla gestione (cache unificata) ed al quantitativo della propria velocissima cache... Tutti gli applicativi (basati su dati integer) attuali di conseguenza migliorano le proprie performance grazie a questa importante caratteristica.
Ad esempio un A64 con SOLI 512Kb di cache in più (per di più non unificata, naturalmente) può guadagnare fino ad un 8% anche in giochi FPS (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2762&p=6)... (su socket 939, il gap si riduce con piattaforme AM2)!
Incognite sono poi le prestazioni di Conroe con programmi a codice a 64bit, poco diffuso oggi, ma di prossima introduzione (almeno per quanto riguarda i programmi professionali) dopo che Vista nella versione a 64bit sarà immesso nel mercato. Le istruzioni EM64T risultano (a parità di clock) inferiori dal 10 al 20% (http://sharikou.blogspot.com/2006/03/i-predict-massive-amd64-effect-in-2007.html) alle rispettive istruzioni AMD64: difatti in sistemi server Intel le workstation basate su piattaforme Woodcrest sono indietro rispetto a sistemi basati su processori Opteron...
Questo mio intervento non vuole essere miccia per eventuali affezionati o fanboy Intel, ribadisco che per me Conroe è un ottimo processore, ma non risulta in assoluto totalmente vincente in tutti gli ambiti di utilizzo rispetto alle attuali architetture AMD (in floating point, laddòve la cache serve meno è dietro anche a parità di clock). Inoltre AMD, notizia di oggi (http://hardware.multiplayer.it/), già agli inizi del 2007 presenterà le proprie architetture K8L quad core con cache unificata... per cui la battaglia tra i due colossi sarà molto interessante...
Chi volesse fare polemiche a riguardo, non inzozzi questo thread che seguo, come voi, perchè mi interessa conoscere più opinioni ed impressioni possibili di chiunque. Per chi volesse invece e comunque fare polemiche riguardo questo mio intervento lo inviterei di andarsi a lamentare ed a dire la propria direttamente a Sharikou uno dei più importanti analisti di sistemi computazionali a 64bit esistenti al mondo, qui... (http://sharikou.blogspot.com/2006/04/conroe-performance-claim-being-busted.html)


grandissima delucidazione (sto ragazzo è troppo informato :D :sofico: ) quindi amd risponde ad intel , spero solo che ci guadagneremo noi , nel senso che per farsi battagli i prezzi saranno umani!!! :D

MiKeLezZ
29-05-2006, 12:46
Non voglio creare discussioniAllora a che serve il forum?
ma dopo esser intervenuto in precedenza elogiando il ConroeFrancamente non mi pare.
mi son voluto documentare in giro (cercando di andare aldilà dei soliti test sparsi nei vari forum)Puoi quindi fornire link a riguardo?
credo di non sbagliare nell'affermare che il Conroe, pur disponendo di un'architettura molto efficiente, non sia totalmente superiore agli attuali processori AMDFin qua posso esser d'accordo
anzi...Questo no, cosa vorresti dire, che il 50% di prestazioni in più in Far Cry sia farlocco?
Il nuovo processore Intel sembra trarre grossi vantaggi prestazionali soprattutto grazie alla gestione (cache unificata) ed al quantitativo della propria velocissima cache...Questo non è vero. Chi dice così, lo fa perchè queste sono le due cose più superficiali dell'architettura che differiscono dagli A64. In realtà la potenza di Conroe è l'ottimizzazione dell'architettura interna. La cache è un simpatico surplus, e il fatto sia unificata, una dimostrazione di forza tecnologica.
Tutti gli applicativi (basati su dati integer) attuali di conseguenza migliorano le proprie performance grazie a questa importante caratteristica.
Ad esempio un A64 con SOLI 512Kb di cache in più (per di più non unificata, naturalmente) può guadagnare fino ad un 8% anche in giochi FPS (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2762&p=6)... (su socket 939, il gap si riduce con piattaforme AM2)!E dire che c'è chi mi ha giurato che la cache su A64 non serva in grossi quantitativi.
Ora, la nenia è diventata, l'A64 va più lento perchè ha meno cache... è una grossa incongruenza!
Incognite sono poi le prestazioni di Conroe con programmi a codice a 64bit: poco diffuso oggi, ma di prossima introduzione, almeno per quanto riguarda i programmi professionali, dopo che Vista nella versione a 64bit sarà immesso nel mercato. Le istruzioni EM64T risultano (a parità di clock) inferiori dal 10 al 20% (http://sharikou.blogspot.com/2006/03/i-predict-massive-amd64-effect-in-2007.html) alle rispettive istruzioni AMD64E' vero, ma il 20% mi sembra francamente eccessivo.
Poi, appunto che sono incognite, mi sembra prematuro sparare giudizi! Così come è prematuro fasciarsi la testa per Vista, prima di rompersela (uscirà nel 2007 inoltrato! fa in tempo a uscire un'altra architettura Intel).
in sistemi server Intel le workstation basate su piattaforme Woodcrest sono, difatti, indietro rispetto a sistemi basati su processori Opteron...Questo non è vero, Woodcrest risulta superiore...
Questo mio intervento non vuole essere miccia per eventuali affezionati o fanboy Intel, ribadisco che per me Conroe è un ottimo processore, ma non risulta in assoluto totalmente vincente in tutti gli ambiti di utilizzo rispetto alle attuali architetture AMD (in floating point, laddòve la cache serve meno è dietro anche a parità di clock).Qui ti pregherei di farmi però degli esempi.
Perchè, nei bench dei giochi è superiore, nei calcoli scientifici è superiore, nell'uso generico è superiore.
Fai prima a dirmi dove è che fa cilecca. Se lo sai!
Inoltre AMD, notizia di oggi (http://hardware.multiplayer.it/), già agli inizi del 2007 presenterà le proprie architetture quad core con cache unificata...E' piuttosto ridicolo che tu prenda come supporto della tua tesi delle notizie poco attendibili prese dal passaparola.
Io sono iscritto a diversi newsfeed di siti internazionali di news, non ti preoccupare che se esce una notizia, non arriva di certo prima a multiplayer.it ( :D ).. un po' come dire che quattroruote ti fa lo scoop sui K8L :D
Chi volesse fare polemiche a riguardo, non inzozzi questo thread che seguo, come voi, perchè mi interessa conoscere più opinioni ed impressioni possibili di chiunque.Prima dici che non vuoi creare discussioni. Ora dici che non vuoi polemiche. Cosa possiamo dire? Vuoi avere ragione per forza? Dimmi te :D
Per chi invece volesse invece fare polemiche lo inviterei di andarsi a lamentare ed a dire la propria direttamente a Sharikou uno dei più importanti analisti di sistemi computazionali a 64bit esistenti al mondo, qui... (http://sharikou.blogspot.com/2006/04/conroe-performance-claim-being-busted.html)
e infine.... ECCOLO!!!!!!!
l'avevo citato, la sua ombra incombeva su questo thread come una spada di Damocle, ed infine spunta fuori in tutto il suo splendore.. sto parlando del famoso "BLOG PRO-AMD" :o
no commet, chiaramente (ma prima di definirlo il più grande analista informatico del mondo, hai provato a leggerti un po' delle sue fandonie?).

Per la prossima volta, ti esorto ad informarti meglio sulle tue fonti... non vorrei che ci portassi pure degli scan di Cronaca Vera con lo scoop di Padre Pio che bencha su K8L :D

Se intando vuoi informarti un po', il link giusto è questo (ma non l'avevo già dato?): http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2748

Ciao!

megthebest
29-05-2006, 13:05
@ MikeLezZ ... nn c'è da fargli un processo !!!!!
d'altronde ha solo espresso la sua opinione , ed essendo tale va rispettata .... Non Giudicata ;)

MiKeLezZ
29-05-2006, 13:13
è un forum di discussione, d'altronde :D
se non si discute su queste cose...
ciao!

nighthc
29-05-2006, 13:22
@ MikeLezZ ... nn c'è da fargli un processo !!!!!
d'altronde ha solo espresso la sua opinione , ed essendo tale va rispettata .... Non Giudicata ;)

ROFL

no, quella è pura disinformazione e va smentita. solo la citazione finale chiarisce in modo lampante quali siano gli intenti del post. un plauso a mikelezz che ha avuto la pazienza di smontare pezzo per pezzo il post, pazienza che per quanto mi riguarda è esaurita.

in altri ambienti che frequento non ho nemmeno notato questa atmosfera imperante di sfiducia faziosa mista a tristi tentativi di negare la realtà.

resta il fatto che sei già la seconda persona in questa sezione che confonde la confutazione di argomentazioni tecniche con un attacco personale. inizio a preoccuparmi :asd: le persone si rispettano, anche se a me spesso riesce difficile. le opinioni, specie su un forum sono scritte per essere discusse.

Mo3bius
29-05-2006, 13:31
Ragazzi a parer mio poteve montarvi e smontarvi qualto volete , siamo qua' per questo , per discuterne , scambiarci opinioni e informazioni.
L'unica cortesia che vi chiedo e' di non usare sarcasmo o ironia , quando sbaglio
qualche cosa preferisco che mi dicano : non e' esatto , oppure portami delle info
piu' credibili' ,piuttosto che " maro' che stronzo , ma dove le prendi queste carpe cosi grosse ???"
Chiaro il concetto ? :)


saluti

funboy.intel
29-05-2006, 13:37
:mbe: e BASTA con la frase : " è tutto merito della cache "

Conroe esegue 4 istruzioni a ciclo di clock (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/cpu/1449/index.html) ( o una SSE a 128bit ), gli altri processori 1 istruzione ogni 2 cicli...


Certo, che con tutti i dati che riesce a macinare ogni ciclo, i 4 mega di cache non fanno certo male !!!!

------------------------------------------------

Ho notato che su buonaparte delle le mobo con supporto conore è presente un doppio connettore di alimentazione a 4 pin, quello quadrato, ( quello che apparì sulle prime mobo p4 ), secondo voi saranno necessari alimentatori specifici come l'OCZ GAMEXSTREAM ATX (24P) (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_gamexstream_power_supply) (ci sono da 600w e da 700w ) che ha questi due connettori neri con scritto sopora "CPU1" e "CPU2" :confused:

runk
29-05-2006, 13:38
Ragazzi a parer mio poteve montarvi e smontarvi qualto volete , siamo qua' per questo , per discuterne , scambiarci opinioni e informazioni.
L'unica cortesia che vi chiedo e' di non usare sarcasmo o ironia , quando sbaglio
qualche cosa preferisco che mi dicano : non e' esatto , oppure portami delle info
piu' credibili' ,piuttosto che " maro' che stronzo , ma dove le prendi queste carpe cosi grosse ???"
Chiaro il concetto ? :)


saluti

appunto,è proprio questo atteggiamento di sufficienza che si ha nei confronti di chi ha sbagliato o è disinformato...e lo si attacca duramente con sarcasmo ed ironia...questo non è giusto!il rispetto è fondamentale in un forum!una critica deve essere costruttiva ma sopratutto umile....

solo un appunto,niente flame! ;)

ciauzzzzzz

runk
29-05-2006, 13:39
:mbe: e BASTA con la frase : " è tutto merito della cache "

Conroe esegue 4 istruzioni a ciclo di clock (l'http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/cpu/1449/index.html) ( o una SSE a 128bit ), gli altri processori 1 istruzione ogni 2 cicli...


Certo, che con tutti i dati che riesce a macinare ogni ciclo, i 4 mega di cache non fanno certo male !!!!

è normale che dal link mi esce il sito ferrari? :mbe: :ciapet:

max9000
29-05-2006, 14:14
infatti il 3800 X2 si trova già a 247 €, roba che qualche giorno fa stava a 300 € (forse è dipeso + dall'uscita del socket AM2...)

cmq meglio così

Grazie Simonz per il link :) ho notato pero' che il 3800 a cui ti riferisci e' in vesione try ;)

^_^Simonz!^_^
29-05-2006, 14:17
Grazie Simonz per il link :) ho notato pero' che il 3800 a cui ti riferisci e' in vesione try ;)

versione "try", cioè x 247 € te lo fanno solo provare :)

scherzi a parte
io cmq comprerei il tray, xkè il dissi ce lo cambierei per metterci un XP90 o XP120

NvidiaMen
29-05-2006, 14:24
Allora a che serve il forum?!
A fare discussioni civili, pensavo di poter omettere l'aggettivo credevo fosse chiaro, ma non per te evidentemente.... :eh:

Francamente non mi pare.
Hai ragione forse non riesco a calzare il perfetto ruolo di fanboy intel :sborone: , ma se ti rileggi i miei interventi questa "quote" sulla mia frase potevi francamente risparmiartela...

Puoi quindi fornire link a riguardo?
Li avevo messi giù, ma come dici tu non son buoni perchè trattasi di fonti di un cattivo comunista che si mangia i bambini... :D

Fin qua posso esser d'accordo

Infatti di questo si parla...nessuno stà cercando di cambiare nessun valore espresso nei vari test...

Questo no, cosa vorresti dire, che il 50% di prestazioni in più in Far Cry sia farlocco?

Dico solo quel che ho detto prima puntualizzando meglio: tutti i softwares che riescono ad effettuare elaborazioni ricorsive all'interno della cache unificata a disposizione del processore (su dati di tipo integer) incrementano le loro prestazioni. Punto.

Questo non è vero. Chi dice così, lo fa perchè queste sono le due cose più superficiali dell'architettura che differiscono dagli A64. In realtà la potenza di Conroe è l'ottimizzazione dell'architettura interna. La cache è un simpatico surplus, e il fatto sia unificata, una dimostrazione di forza tecnologica.

L'architettura COMPLESSIVA di un processore coinvolge diversi ambiti di calcolo: istruzioni sugli interi, istruzioni in virgola mobile, istruzioni complesse in pipelines (tipo SSE3 o 3DNow), istruzioni a 64bit, ecc. Conroe non ha in tutti gli ambiti un'architettura superiore alla controparte AMD. Punto.

E dire che c'è chi mi ha giurato che la cache su A64 non serva in grossi quantitativi.
Ora, la nenia è diventata, l'A64 va più lento perchè ha meno cache... è una grossa incongruenza!
Guarda che la fonte è Anandtech... mi sà che è proprio quella che hai citato tu prima... deciditi una volta per tutte: anche loro sono dei cattivoni comunisti o possiamo fidarci...? :confused:

E' vero, ma il 20% mi sembra francamente eccessivo.
Poi, appunto che sono incognite, mi sembra prematuro sparare giudizi! Così come è prematuro fasciarsi la testa per Vista, prima di rompersela (uscirà nel 2007 inoltrato! fa in tempo a uscire un'altra architettura Intel).

Non sparo alcun giudizio, finora si son visti test su codice a 32bit perdipiù non ottimizzati per dual core (dato che il test dualcore CPU 3DMark06 ai "Conristi" come te non piace per nulla come paragone tra le due piattaforme)... o sbaglio?
In ogni caso c'è gente che acquista un PC di fascia alta e se lo tiene anche 2-3 anni, quindi credo sia lecito conoscere se le prestazioni in ambito futuro (applicativi a 64bit) siano alla pari di quelle a 32bit... o secondo te equivale a bestemmiare?

Questo non è vero, Woodcrest risulta superiore...

Siamo alle solite... con il Conroe si sottolinea il fatto che a parità di frequenza sia di molto superiore alla controparte AMD. Il Woodcrest opera a 3Ghz (contro i 2,6Ghz dell'Opteron 285), mi chiedo allora il perchè anche qui non si operino le medesime considerazioni? :confused:

Qui ti pregherei di farmi però degli esempi.
Perchè, nei bench dei giochi è superiore, nei calcoli scientifici è superiore, nell'uso generico è superiore.
Fai prima a dirmi dove è che fa cilecca. Se lo sai!

Ah già erano i links comunisti :doh: , hai perfettamente ragione quelli non valgono nulla... :asd:


E' piuttosto ridicolo che tu prenda come supporto della tua tesi delle notizie poco attendibili prese dal passaparola.
Io sono iscritto a diversi newsfeed di siti internazionali di news, non ti preoccupare che se esce una notizia, non arriva di certo prima a multiplayer.it ( :D ).. un po' come dire che quattroruote ti fa lo scoop sui K8L :D
Anche io sono iscritto a molti newsfeed :mad: . Ti pregherei di non sottovalutare le news di 3ditalia... I responsabili della sezione news non hanno mai rilasciato notizie "false" come è invece capitato a siti ben più importanti e rinomati dei quali, per correttezza, è meglio non citare (ma che tu conoscerai di certo...). PS: esistono anche newsfeed a pagamento che permettono di avere notizie in anticipo rispetto ai "canali" a diffusione informativa convenzionale... ;)

Prima dici che non vuoi creare discussioni. Ora dici che non vuoi polemiche. Cosa possiamo dire? Vuoi avere ragione per forza? Dimmi te :D

Il discorso della discussione lo ho chiarito qualche risposta fà... :ciapet:
In ogni caso non si tratta di volere avere ragione, ma di non essere aggredito :ahahah: da persone che per dimostrare una tesi svalutano le ragioni dell'altro in tutto e per tutto, anche laddove ciò non è dimostrabile.

e infine.... ECCOLO!!!!!!!
l'avevo citato, la sua ombra incombeva su questo thread come una spada di Damocle, ed infine spunta fuori in tutto il suo splendore.. sto parlando del famoso "BLOG PRO-AMD" :o
no commet, chiaramente (ma prima di definirlo il più grande analista informatico del mondo, hai provato a leggerti un po' delle sue fandonie?).

Noto con piacere che anche tu sei nato con il senso dell'umorismo... :ubriachi: meno male... In ogni caso i test realizzati dal "Blog pro-AMD" come lo definisci tu danno quei risultati. Winrar e test in floating point vengono eseguiti più rapidamente ed a parità di cicli di clock dalla "vetusta" (con alle spalle quasi un anno) architettura AMD64 x2... purtoppo è così, all'inizio quando li ho visti anche io mi son messo a piangere :cry: come te, ero disperato :muro: , poi alla fine me ne son fatto una ragione... :gluglu:

Per la prossima volta, ti esorto ad informarti meglio sulle tue fonti... non vorrei che ci portassi pure degli scan di Cronaca Vera con lo scoop di Padre Pio che bencha su K8L :D

Hai ragione la prossima volta ti faccio prima un pvt... :help: non vorrei fare brutte figure di fronte a te...

Se intando vuoi informarti un po', il link giusto è questo (ma non l'avevo già dato?): http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2748
Ciao!
Lo avevo già letto tempo fà... Anandtech è tra i miei siti di riferimento da qualche anno...
Ciao anche a te...

runk
29-05-2006, 14:26
ma quanto ci hai messo a fare sto post?! :confused: :sofico:

max9000
29-05-2006, 14:38
versione "try", cioè x 247 € te lo fanno solo provare :)

scherzi a parte
io cmq comprerei il tray, xkè il dissi ce lo cambierei per metterci un XP90 o XP120
Credo che il try abbia una minor garanzia