View Full Version : X800GTO LISCE - GUIDA SBLOCCO PIPELINES
Restless
07-01-2007, 15:52
E infatti... :rolleyes:
Ovvero? :D
Ho capito :doh: mi stai prendo per il :ciapet:
Restless
07-01-2007, 15:57
Grazie a tutti dell'aiuto ci sono riuscito il problema e che usavo la versione di atiflash 3.25 e non la 3.15. Con la 3.15 e con il comando atiflash –p –f 0 nomebios.bin tutto ok. 16 pipeline attive. Grazie mille.
Congratulations! :D
Benvenuto tra i flashAti! ;)
tsunamitaly
07-01-2007, 16:01
Ottimo: grandi Restless e shok come sempre ;) :D
Restless
07-01-2007, 16:05
Ottimo: grandi Restless e shok come sempre ;) :D
E ovviamente grande Tsuny e la tua guida! ;)
Giux-900
07-01-2007, 17:03
Grazie a tutti dell'aiuto ci sono riuscito il problema e che usavo la versione di atiflash 3.25 e non la 3.15. Con la 3.15 e con il comando atiflash –p –f 0 nomebios.bin tutto ok. 16 pipeline attive. Grazie mille.
Sono contento che ci sei riuscito !!! :D :D
carissimi amici per curiosità ho visualizzato la temperatura della gpu e ho letto un valore starno 120 , che cosa sono , l'ho impostato per visualizzarla in ati tools. ma che è !!!!!!!!!!!!!!!!!
non so quanto era a 12 pipeline visto che non l'ho mai visto .
Cmq gioco senza problemi .
Restless
07-01-2007, 19:06
carissimi amici per curiosità ho visualizzato la temperatura della gpu e ho letto un valore starno 120 , che cosa sono , l'ho impostato per visualizzarla in ati tools. ma che è !!!!!!!!!!!!!!!!!
non so quanto era a 12 pipeline visto che non l'ho mai visto .
Cmq gioco senza problemi .
Ma prima di tutto, a quanto hai le frequenze di core e ram?
In ogni caso se fossero delle temperature in gradi centigradi, sono decisamente troppi, non potrebbe reggere a lungo, controlla bene di cosa si tratta.
A riposo dovrebbe stare intorno ai 40 gradi, sotto sforzo max 70 in questo periodo.
Ovvero? :D
Ho capito :doh: mi stai prendo per il :ciapet:
:asd: Ti senti sollevato? :Prrr:
Dai si scherza. :)
Ho quotato quel messaggio per farti vedere che comunque sia anche Paulo ha flashato con il comando che ti dicevo e non atiflash -p -f 0 nomebios.bin.
X pas840
Benvenuto nel club dei flashati! :sofico: :mano: :cincin:
le frequenze le tengo per la gpu = 435mhz e per le mem = 533mhz .
cmq quando appena accendo il pc il numero è 94 men tre sotto sforzo arriva a 140 . ba di che si tratta sto numero.
Sono state attivate le 16 pipeline.
le frequenze le tengo per la gpu = 435mhz e per le mem = 533mhz .
cmq quando appena accendo il pc il numero è 94 men tre sotto sforzo arriva a 140 . ba di che si tratta sto numero.
Sono state attivate le 16 pipeline.
Premi stamp da tastiera con atitool aperto poi start, esegui, mspaint, modifica incolla, file salva con nome .jpg, poi vai su www.imageshack.us clicca su sfoglia dagli il file appena creato clicca su host it, seleziona e copia il testo a sinistra di Thumbnail for forums (1), e incolla quella stringa qui.
Restless
08-01-2007, 10:32
:asd: Ti senti sollevato? :Prrr:
Dai si scherza. :)
Ho quotato quel messaggio per farti vedere che comunque sia anche Paulo ha flashato con il comando che ti dicevo e non atiflash -p -f 0 nomebios.bin.
??????? :mbe: :mbe: :mbe: :D
Paulo ha la versione AGP, e dice queste testuali parole:
"Il problema con questo tipo di scheda AGP è che flashrom non è del tutto compatibile con il bridge Rialto e quindi bisogna usare Atiflash, ultima versione. Quindi il comando è il seguente atiflash –p –f 0 nomebios.bin".
Ho visto quello che mi dici tu ma , mi sono accorto che nel programma atitool in basso tra il pulsante show 3D View e e quello Mem non compare nessuna temperatura relativa alla gpu ati . L aversione di atitool che uso è quella 0.26. ciao fammi sapere se devo mettere qualche impostazione per visualizzarla
Restless
08-01-2007, 11:05
Ho visto quello che mi dici tu ma , mi sono accorto che nel programma atitool in basso tra il pulsante show 3D View e e quello Mem non compare nessuna temperatura relativa alla gpu ati . L aversione di atitool che uso è quella 0.26. ciao fammi sapere se devo mettere qualche impostazione per visualizzarla
Senti, io non ho ancora provato la versione 0.26, ma paradossalmente potrebbe non essere affatto compatibile con la X800gto agp (come non lo era la 0.25 beta 14), l'unica versione che posso dirti che rileva tutto correttamente è la 0.24, provala:
http://www.techpowerup.com/downloads/8a/ATITool_0.24.exe
niente da fare ho provato la versione 0.24 ma non mi visualizza la temperatura . Non esiste nessun programma più ?
dimmi tu . :)
Restless
08-01-2007, 13:17
niente da fare ho provato la versione 0.24 ma non mi visualizza la temperatura . Non esiste nessun programma più ?
dimmi tu . :)
Hai abilitato il sensore dalle opzioni di Atitool 0.24?
Altrimenti puoi usare Ati Tray Tools, qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
ok ho risolto abilitando il sensore dal menù setting grazie mille sei un mito !!!!!!!!!!!!!!!!!!:):):)
Restless
08-01-2007, 13:41
ok ho risolto abilitando il sensore dal menù setting grazie mille sei un mito !!!!!!!!!!!!!!!!!!:):):)
Ok ma...... a quanto stanno le temperature, sono come avevi detto qualche post fa? :mbe:
??????? :mbe: :mbe: :mbe: :D
Paulo ha la versione AGP, e dice queste testuali parole:
"Il problema con questo tipo di scheda AGP è che flashrom non è del tutto compatibile con il bridge Rialto e quindi bisogna usare Atiflash, ultima versione. Quindi il comando è il seguente atiflash –p –f 0 nomebios.bin".
OMG!! OMG!!! :doh: :doh: :asd:
Scusa ma io dico una cosa tu un'altra, io ti facevo notare che il comando esatto era atiflash -f -p 0 nomebios.bin e non atiflash -p -f 0 nomebios.bin :D :D
:mano: :mano: :cincin:
ma ATi Tool e ATi Tray Tools vanno in conflitto se insieme?
no le temperature sono quando sto a 40°per la gpu , mentre dopo aver giocato stanno al max 55° . penso che vanno bene . grazie mille
Restless
08-01-2007, 16:23
OMG!! OMG!!! :doh: :doh: :asd:
Scusa ma io dico una cosa tu un'altra, io ti facevo notare che il comando esatto era atiflash -f -p 0 nomebios.bin e non atiflash -p -f 0 nomebios.bin :D :D
:mano: :mano: :cincin:
Ok, infatti imho funziona allo stesso modo anche invertendo. ;)
:cincin:
Restless
08-01-2007, 16:28
no le temperature sono quando sto a 40°per la gpu , mentre dopo aver giocato stanno al max 55° . penso che vanno bene . grazie mille
Ok, perfette, attenzione a non occare troppo, tanto per dirla tutta io la lascio a frequenze di default perché già a 12 pipeline ha poco margine di oc, poi con tutte le 16 pipeline abilitate il margine di OC sarebbe anche minore e quindi il guadagno quasi ininfluente. :read: ;)
Ok, infatti imho funziona allo stesso modo anche invertendo. ;)
:cincin:
Sei molto lol, ti mando in pvt il mio contatto hotmail così stasera ci si fà una chicchierata se vuoi :p
Restless
08-01-2007, 16:48
Sei molto lol, ti mando in pvt il mio contatto hotmail così stasera ci si fà una chicchierata se vuoi :p
Ok, ma allora mitico Sh0k, l'hai presa 'sta caspita di X1950pro? Io quasi quasi me ne sbatto e passo tra un annetto circa ad un R600 qualsiasi... :p
Inoltre ho letto una cosa, credo sia imminente l'uscita di una nuova scheda: la X1950GT :O, e poi che vuoi che non esca a ruota una X1950GTO, che potrebbe voler dire modifica quasi assicurata? :sofico:
cmq proprio ora che avevo trovato da vendere (a poco) la X800 non si trovano 'ste X1950pro....
Ok, ma allora mitico Sh0k, l'hai presa 'sta caspita di X1950pro? Io quasi quasi me ne sbatto e passo tra un annetto circa ad un R600 qualsiasi... :p
Inoltre ho letto una cosa, credo sia imminente l'uscita di una nuova scheda: la X1950GT :O, e poi che vuoi che non esca a ruota una X1950GTO, che potrebbe voler dire modifica quasi assicurata? :sofico:
cmq proprio ora che avevo trovato da vendere (a poco) la X800 non si trovano 'ste X1950pro....
Ancora niente è un mese che bestemmio in aramaico antico, niente nessuno mi sente e sta scheda non si vede (vedi gli ultimi post del thread 1950pro agp).
Occhio che la 1950 GT è una sola nel vero senso della parola, è meno potente della 1950 pro ( frequenze più basse ) e della 1900gt. In pratica dovrebbe essere un clone della x1800gto. Leggo ora qui (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/niente-piu-radeon-x1950-gt-da-amd_19639-10.html) che è stata cancellata da AMD e meno male :D
Restless
08-01-2007, 17:13
Ancora niente è un mese che bestemmio in aramaico antico, niente nessuno mi sente e sta scheda non si vede (vedi gli ultimi post del thread 1950pro agp).
Occhio che la 1950 GT è una sola nel vero senso della parola, è meno potente della 1950 pro ( frequenze più basse ) e della 1900gt. In pratica dovrebbe essere un clone della x1800gto. Leggo ora qui (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/niente-piu-radeon-x1950-gt-da-amd_19639-10.html) che è stata cancellata da AMD e meno male :D
Meglio così, una scheda che sarebbe inutile specialmente ora! :D
Comunque la x1950pro agp per i miei gusti costa ancora troppo... imho l'avrei sicuramente presa alla cieca se fosse costata sotto i 200 euro, ma così è troppo... ci dovrò pensare. Considera che anche aspettare ha poco senso, dato che i primi di febbraio o marzo esce R600..... (il che significa a metà anno, settembre al massimo, fascia media dx10 di Ati). mah....
scusate,ho una X800 PCI-X 128 Mb della MSI.ho installato ATI tray Tool,ma la temperatura non si vede da nessuna parte :confused:
Ciao a tutti! anche io sono in possesso di una ati radeon x800 gto pci con un dissipatore vf900-cu led della zalman!ormai è un anno che ce l'ho e finalmente mi sono deciso a sbloccare le 4 pippe ^^ dormienti!ho guardato sotto la cpu e ho la sigla r430!ho installato ati tool e ho le f giuste!come procedo? qualcuno mi da una mano?devo prendere altri accorgimenti? grazie per le risp
tsunamitaly
13-02-2007, 14:37
scusate,ho una X800 PCI-X 128 Mb della MSI.ho installato ATI tray Tool,ma la temperatura non si vede da nessuna parte :confused:
E' molto probabile che la scheda non abbia il sensore di temperatura. Purtroppo alcuni produttori hanno scelto questa discutibile linea su prodotti economici per ridurre i costi all'osso. Ad ogni modo per sicurezza prova anche Atitool.
tsunamitaly
13-02-2007, 14:37
Ciao a tutti! anche io sono in possesso di una ati radeon x800 gto pci con un dissipatore vf900-cu led della zalman!ormai è un anno che ce l'ho e finalmente mi sono deciso a sbloccare le 4 pippe ^^ dormienti!ho guardato sotto la cpu e ho la sigla r430!ho installato ati tool e ho le f giuste!come procedo? qualcuno mi da una mano?devo prendere altri accorgimenti? grazie per le risp
In prima pagina trovarei tutte le risposte ;)
potresti mandarmi un pm con i link di quello che devo scaricare?ho gia letto tutto fino alla 20 pagina e ti giuro he nn ne posso piu^^!il fatto è che ho paura di sbagliare visto che sono un niubbo in queste cose!
tsunamitaly
13-02-2007, 14:53
potresti mandarmi un pm con i link di quello che devo scaricare?ho gia letto tutto fino alla 20 pagina e ti giuro he nn ne posso piu^^!il fatto è che ho paura di sbagliare visto che sono un niubbo in queste cose!
Non è che non voglio ma la guida mi sembra chiara al riguardo. Comunque, magari facci sapere marca e modello precisi della scheda e possibilmente se hai memorie da 1,6 o 2,0 ns (lo leggi sui chip, se c'è scritto gc16 sono da 1,6).
come faccio a vedere se sono da 1.6 o da 2.0?
scusa ma me ne intendo poco! cmq la scheda è una ati sapphire radeon x800gto pci da 256 mb! chip r430!
tsunamitaly
13-02-2007, 17:22
come faccio a vedere se sono da 1.6 o da 2.0?
scusa ma me ne intendo poco! cmq la scheda è una ati sapphire radeon x800gto pci da 256 mb! chip r430!
Devi leggere sui chip delle memorie, dovrebbero essere 4 piccoli quadratini neri che racno una sigla, se all'interno della sigla (se non erro alla fine) trovi "GC16" vuol dire che le memorie sono da 1,6 ns. Se c'è scritto "GC20" sono da 2,0 ns. La differenza, se, come credo, non orevcloccherai, è ininfluente tranne che per la ricerca del bios giusto nella lista di techpowerup (link alla prima pagina). In ogni caso ti anticipo che la mia, pur avendo memorie da 1,6 funzionava egraggiamente con un bios per un prodotto con memorie da 2,0 quindi potresti già cominciare a seguire il punto 4 della guida scegliendo nella lista dei bios quello per la tua Sapphire che, nel nostro caso, dovrà essere X800XL. Mi raccomando solo che sia un bios per PCI-Express.
il bios per le 1.6 nn c'è uso quello delle 2.0 come hai fatto tu?o mi coniviene seguire la guida di giux?
tsunamitaly
13-02-2007, 17:30
sono da 1.6 :D
Ok allora ti anticipo che sulla lista di techpowerup non c'è il bios preciso per il tuo modello ma, come ti dicevo prima puoi usare tranquillamente quello per memorie da 2,0 (garantito dal sottoscritto perchè io avevo la tua stessa scheda).
Scaricato il bios che per la precisione nel tuo caso sarà "Sapphire.X800XL.256.050103.bin" non devi fare altro che seguire il punto 4 della guida, se hai altre domande specifiche chiedi pure ;)
nn ho il floppy asd!uso il cd tanto nn è la stessa cosa?cmq grazie mille per la disponibilità
allora ,
ecco la mia situazione :mc:
Smontato dissi cosi ho cambiato anche la pasta :p
Chip: R430 ma c'e' scritto Radeon X800Pro :confused: in compenso gli Omega me la vedono come una Radeon X800 GTO ....ma e' in scatola di una x800 normale :confused: :muro:
Ram Bga
Hynix
HY5DS283222B F-28 521A
W7DL0650YQ
Ati Tool
R430
Memory Type DDR1
Bus 256 Bit
Active Pipeline 12
Default Clock 390/350
DIE FUSES 0xFFFFDFFF
SUBSTRATE FUSES 0xFFFFFF9E
NON ha trovato il chip IC2 per la temperatura :\
ho fatto il find max core....e' arrivata a 475 senza artefatti :mbe: mi piglia per il culo :p
Il tipo di chip da Driver ATI dice che e' una Radeon X800 GTO (0x554F)
ecco....help ,non so' cosa pensare..apparte che non e' moddabile.
fortuna che me lo hai detto....stavo gia sbagliando bios :muro:
per il cd come lo masterizzo dati o immagine?
tsunamitaly
13-02-2007, 18:05
fortuna che me lo hai detto....stavo gia sbagliando bios :muro:
per il cd come lo masterizzo dati o immagine?
Ti conviene il floppy, è più facile. Altrimenti dovresti creare comunque un cd di avvio e ricordarti di controllare nel bios le priorità di accesso ai dischi per l'avvio (cioè se legge prima il floppy, il cd, lhd ecc.)
tsunamitaly
13-02-2007, 18:11
allora ,
ecco la mia situazione :mc:
Smontato dissi cosi ho cambiato anche la pasta :p
Chip: R430 ma c'e' scritto Radeon X800Pro :confused: in compenso gli Omega me la vedono come una Radeon X800 GTO ....ma e' in scatola di una x800 normale :confused: :muro:
Ram Bga
Hynix
HY5DS283222B F-28 521A
W7DL0650YQ
Ati Tool
R430
Memory Type DDR1
Bus 256 Bit
Active Pipeline 12
Default Clock 390/350
DIE FUSES 0xFFFFDFFF
SUBSTRATE FUSES 0xFFFFFF9E
NON ha trovato il chip IC2 per la temperatura :\
ho fatto il find max core....e' arrivata a 475 senza artefatti :mbe: mi piglia per il culo :p
Il tipo di chip da Driver ATI dice che e' una Radeon X800 GTO (0x554F)
ecco....help ,non so' cosa pensare..apparte che non e' moddabile.
Il fatto che ci sia scritto pro è normale, fidati è R430 ;)
475 di clock è un buon risultato ma ricordati che il chip è lo stesso, mentre invece avrai grossi limiti nelle memorie e di conseguenza nella banda passante perchè sono 128mb DDR1 contro 256Mb DDR3.
allora ho messo i 4 file nel floppy. Ora se nn erro restarto e faccio partire il pc dal floppy dopodichè digito i comandi:
flashrom -s 0 oldbios.bin
e
flashrom -p -f 0 newbios.bin
tutto giusto? se nn mi dovesse partire e dovessi fare tutto al buio basta semplicemente digitare questo:
flashrom -s 0 oldbios.bin ?
Il fatto che ci sia scritto pro è normale, fidati è R430 ;)
475 di clock è un buon risultato ma ricordati che il chip è lo stesso, mentre invece avrai grossi limiti nelle memorie e di conseguenza nella banda passante perchè sono 128mb DDR1 contro 256Mb DDR3.
quindi mi accontento di cloccarla un po' e basta ?? nessun modo di sbloccare le pipe? :stordita:
tsunamitaly
14-02-2007, 00:00
allora ho messo i 4 file nel floppy. Ora se nn erro restarto e faccio partire il pc dal floppy dopodichè digito i comandi:
flashrom -s 0 oldbios.bin
e
flashrom -p -f 0 newbios.bin
tutto giusto? se nn mi dovesse partire e dovessi fare tutto al buio basta semplicemente digitare questo:
flashrom -s 0 oldbios.bin ?
No, se devi riflashare al buio devi fare flashrom -p -f 0 oldbios.bin ;)
niente.....appena seleziono nel bios il floppy e restarto mi dice di togliere il disco e di premere un tasto per riavviare!devo rinominare i 4 file all'interno del floppy?scusami ma sono un nabbo :D
Restless
14-02-2007, 18:16
niente.....appena seleziono nel bios il floppy e restarto mi dice di togliere il disco e di premere un tasto per riavviare!devo rinominare i 4 file all'interno del floppy?scusami ma sono un nabbo :D
Ma l'hai creato il dischetto di boot, prima di metterci dentro i file?
no e non so neanche come si fa^^! puoi spiegarmi come devo fare plz?
Restless
14-02-2007, 19:40
no e non so neanche come si fa^^! puoi spiegarmi come devo fare plz?
Va su Risorse del Computer, seleziona il Floppy e col tasto destro fa "Formatta". Prima di avviare la formattazione del floppy metti la spunta nella casella in basso su "Crea disco di avvio ms-dos". Fatto questo ci aggiungi i file che ti servono. Se non fai la modifica manuale del tuo bios, accertati che la versione che stai flashando sia quella giusta.
ragazzi ho fatto tutto come dicevate voi ma una volta digitati i comandi :
flashrom -s 0 oldbios.bin
e
flashrom -p -f 0 newbios
m'è venuta fuori sta roba:
Serial ROM
BIOS Device ID = 0X554D
ASIC Device ID =0X5D4F
Existing SSID =0X0600
Nex SSID =0X0600
Exsting BIOS P/N=113-AA45300-101
New BIOS P/N =113-AA45300-101
Flashtype =ST H25PO5/C
65536 of 655536
bytesverified
Poi è tornata di nuovo la A!che altro devo scrivere per farlo partire?ho sbagliato qualcosa?chiedo scusa ma la prima volta che faccio queste cose:D
Restless
15-02-2007, 12:46
Sembra che tu abbia flashato, ma a quanto pare si tratta dello stesso bios che avevi in precedenza. Quindi c'è da domandarsi se prima avevi già flashato il bios nuovo (e quindi ti da una stessa versione nella verifica), oppure per sbaglio hai riflashato il bios originale che avevi backuppato in precedenza.
Reinstalla i drivers e controlla con Atitool o Everest se hai le 16 pipeline attive. Eventualmente addami su Messenger se proprio non ci riesci.
tsunamitaly
15-02-2007, 13:15
ti ho addato su msn
Ti posso fare una domanda niubba niubba?
Non è che hai scritto proprio "newbios" incece di scrivere il nome esatto del file che hai scaricato? :mbe:
Restless
15-02-2007, 13:21
Ti posso fare una domanda niubba niubba?
Non è che hai scritto proprio "newbios" incece di scrivere il nome esatto del file che hai scaricato? :mbe:
Esatto, può anche essere successo questo, anche se doveva dargli un messaggio che il file era inesistente.
Altra ipotesi: non ha lasciato correttamente tutti gli spazi nella sintassi della riga di comando.
Se ad esempio scrive flashrom -p-f 0 newbios.bin non gli flasha.
Ce l'ho fatta :winner:!Grazie mille ragazzi per la disponibiltà siete grandi! appena prenderò coraggio farò un po di overclock visto che ho su uno zalman!ciao e grazie di nuovo
tsunamitaly
15-02-2007, 15:18
Ce l'ho fatta :winner:!Grazie mille ragazzi per la disponibiltà siete grandi! appena prenderò coraggio farò un po di overclock visto che ho su uno zalman!ciao e grazie di nuovo
Ottimo! E' un piacere :)
Ragazzi ho da porvi una domanda..ho una X800GTO crossfire ma installando i driver la vede come X850pro e anke sul dissipatore c'è scritto x850pro.
Il chip riconosciuto da atitool è R480 ma le pipe sono 12.
Ke posso fare????
tsunamitaly
21-02-2007, 12:56
Ragazzi ho da porvi una domanda..ho una X800GTO crossfire ma installando i driver la vede come X850pro e anke sul dissipatore c'è scritto x850pro.
Il chip riconosciuto da atitool è R480 ma le pipe sono 12.
Ke posso fare????
Dovresti, se sei pratico, smontare il dissipatore e leggere la serigrafia sul chip perchè è l'unico modo certo di riconoscerlo. Se è R430 segui le istruzioni della guida a prova a sbloccare le pipe. Se è R480 overclocca a manetta :D
Dovresti, se sei pratico, smontare il dissipatore e leggere la serigrafia sul chip perchè è l'unico modo certo di riconoscerlo. Se è R430 segui le istruzioni della guida a prova a sbloccare le pipe. Se è R480 overclocca a manetta :D
Ma le pipe sono 12 e con atitool dove è indicata la lettera F al codice 04FFFFFFF a me c'è una D sia sopra ke sotto.
Dico,posso sbloccare le pipe o no?
tsunamitaly
21-02-2007, 13:25
Ma le pipe sono 12 e con atitool dove è indicata la lettera F al codice 04FFFFFFF a me c'è una D sia sopra ke sotto.
Dico,posso sbloccare le pipe o no?
Allora non puoi, quindi può essere che effettivamente sia R480. Prova a overcloccare: se riesci ad arrivare ad almeno 520-530 mhz di core sei certo che lo sia e ottieni risultati grossomodo paragonabili alla 16pipe a default.
sulla skeda pero' sta scritto GTO3 mentre sul dissipatore X850pro.
Quindi dici ke nn posso sbloccare le pipe e posso al max overcloccare?
Restless
21-02-2007, 18:02
sulla skeda pero' sta scritto GTO3 mentre sul dissipatore X850pro.
Quindi dici ke nn posso sbloccare le pipe e posso al max overcloccare?
Esatto, non puoi moddare, ma la tua scheda probabilmente raggiunge delle frequenze molto più elevate del nostro R430, e in pratica compensa del tutto la differenza di prestazioni data dalle 16 pipeline.
In pratica se è un R480 potrebbe risultare persino più veloce raggiungendo anche i 570/570 (magari meglio non tenere fisse queste freqeunze, e raffreddare bene). Se è un R480 i 540/540 li dovrebbe tenere tranquilli.
So che ormai sono state scritte milioni di pagine sull'argomento...
Proprio oggi mi è arrivata una Powercolor X800 GTO, pcb rosso, non
so che procio perchè non ho smontato, ma da quel che ho letto dovrebbe
essere la versione rialto con r430...come faccio ad esserne sicuro?
Insomma come si identifica il bridge rialto senza smontare nulla (se si può)?
So che ormai sono state scritte milioni di pagine sull'argomento...
Proprio oggi mi è arrivata una Powercolor X800 GTO, pcb rosso, non
so che procio perchè non ho smontato, ma da quel che ho letto dovrebbe
essere la versione rialto con r430...come faccio ad esserne sicuro?
Insomma come si identifica il bridge rialto senza smontare nulla (se si può)?
Quello nn è un procio e cmq x vedere il chip della skeda video basta installare atitool.
Ciao
Ok ho installato Atitool 0.26, e i risultati sono questi:
R430
AGP
DDR3
12 Pipelines
CONFIG_DIE_FUSES 0xFFFFDFFF
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES 0xFFFFFF9E
CONFIG_ROM_FUSES 0xA61
GB_PIPE_SELECT 0xAD46
Suggerimenti?
tsunamitaly
26-02-2007, 18:02
Ok ho installato Atitool 0.26, e i risultati sono questi:
R430
AGP
DDR3
12 Pipelines
CONFIG_DIE_FUSES 0xFFFFDFFF
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES 0xFFFFFF9E
CONFIG_ROM_FUSES 0xA61
GB_PIPE_SELECT 0xAD46
Suggerimenti?
Mi spiace ma non si può moddare :(
Salve,
a me deve arrivare a breve una Sapphire x800 GTO AGP usata, ho scoperto questo thread cercando un po' di info in merito, appena avrò sottomano la scheda mi farò sentire :D
Saluti
BES
Ragazzi ho da porvi una domanda..ho una X800GTO crossfire ma installando i driver la vede come X850pro e anke sul dissipatore c'è scritto x850pro.
Il chip riconosciuto da atitool è R480 ma le pipe sono 12.
Ke posso fare????
la X850pro ha 12pipe anche se ha il core della X850XT PE,la overclocchi sui 580mhz e stai apposto
lucanonno
11-03-2007, 12:49
Ciao, una cortesia:
ho una ATI RADEON X800 GTO con R480 (verificato togliendo il dissipatore), con ATITool 0.26 non ho le due F rosse e mi riconferma R480, con ATITool 0.26 la cpu arriva a 510 stabile e la ram a 569.
Posso fare qualche cosa per attivare le 4 Pipeline?
E' modabile o NON ho speranza?
Grazie
Restless
11-03-2007, 13:08
Ciao, una cortesia:
ho una ATI RADEON X800 GTO con R480 (verificato togliendo il dissipatore), con ATITool 0.26 non ho le due F rosse e mi riconferma R480, con ATITool 0.26 la cpu arriva a 510 stabile e la ram a 569.
Posso fare qualche cosa per attivare le 4 Pipeline?
E' modabile o NON ho speranza?
Grazie
Devono esserci le F nelle posizioni specificate, entrambe, altrimenti non ci sono speranze per la modifica.
Mentre per l'oc puoi andare su molto di più rispetto all'R430, anzi, si potrebbe persino dire che avere un R480 a 12 pipeline è quasi preferibile all'R430 con 16 pipeline e frequenze di default.
Per quanto riguarda il core, puoi aumentare eventualmente la frequenza. Sei arrivato con le ram ad una frequenza molto elevata, anche col core puoi andarci abbastanza vicino, attento alle temperature, e io abbasserei leggermente la frequenza delle ram che in genere sono più delicate e meno raffreddate.
lucanonno
11-03-2007, 13:14
Grazie Restless, grazie, veramente cortese.
A buon rendere.
Luca
OKUTOBOY
24-03-2007, 18:18
ciao a tutti,
sentite io ho un grosso problema, ho comprato su ebay una x800xt pe (o almeno me l' hanno venduta come x800xt pe) che proprio non ne vuole sapere di funzionare.
Sembra quasi che neanche carichi il driver, e non parte nessuna applicazione 3d (neanche i demo della ati)
Allora mi sono chiesto se per caso non mi hanno venduto una radeon moddata a xt che magari si sono sbolognati proprio xchè dopo la mod non funzionava più.......
morale, se sul chip ci trovo le seguenti scritte:
RADEON X800
215radcga12f
gf5644.1
0444aa
taiwan
che radeon ho comprato?
PS:
per una x800xt un alimentatore da 400w è sufficiente?
Restless
24-03-2007, 19:45
ciao a tutti,
Allora mi sono chiesto se per caso non mi hanno venduto una radeon moddata a xt che magari si sono sbolognati proprio xchè dopo la mod non funzionava più.......
morale, se sul chip ci trovo le seguenti scritte:
RADEON X800
215radcga12f
gf5644.1
0444aa
taiwan
che radeon ho comprato?
PS:
per una x800xt un alimentatore da 400w è sufficiente?
Hai installato i Catalyst correttamente?
Installa innanzitutto Ati tool, lo trovi qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/436/ATITool_0.26.html
e controlla le informazioni che ti da, compresa la denominazione della scheda e le pipeline attive.
Eventualmente per ulteriori info c'è anche Everest:
http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=UE&lang=en
Per l'alimentatore conta molto la qualità, spesso cmq un 400W era sufficiente a far andare quel genere di schede.
OKUTOBOY
25-03-2007, 09:27
ciao, questo è quello che rileva l' ati tool:
device id: 4A50
chip name: R420
host interface: AGP
catalyst version: 7.2
memory size: 256MB
memory type: DDR3
memory bus width: 256bit
active pipelines: 16
default gpu clock: 526.5 mhz
default mem clock: 560.25 mhz
config die fuses: 0xEFF7FFFF
config substrate fuses: 0xFFFFFF9F
config rom fuses: 0x80420
gb pipe select: 0x3FE4
Per quanto riguarda i catalyst.... credo di averli installati correttamente, e cioè ho lanciato l' eseguibile scaricato dal sito ATI (tra l' altro, sono anni che gioco col pc, ed ho sempre fatto così per installare i driver delle vga). Inoltre ho installato i driver a pc appena formattato.
questa mattina ho anche fatto un flash del bios della mainboard sperando in una qualche incompatibilità tra scheda e mobo, ma il problema persiste......
Una cosa, con la sigla del chip che ho riportato, non è possibile capire se è un chip destinato alle scheda a 12 pipe piuttosto che a 16?
OKUTOBOY
25-03-2007, 09:46
Eventualmente per ulteriori info c'è anche Everest
Questo everest è verarmente un bel programma! grazie per avermelo indicato non lo conoscevo.....
Gia che ci sono allego il report di everest per la scheda video:
--------[ GPU ]---------------------------------------
[ AGP 8x: ATI Radeon X800 XT Platinum ]
Proprietà processore grafico:
Adattatore video: ATI Radeon X800 XT Platinum
Versione BIOS: 009.004.001.013
Nome in codice GPU: R420
Periferica PCI: 1002-4A50 / 1002-0002
Transistor: 160 milioni
Tecnologia processo produttivo: 0.13 um
Tipo bus: AGP 8x @ 8x
Quantità memoria: 256 MB
Clock GPU: 520 MHz (originale: 520 MHz)
Clock RAMDAC: 400 MHz
Pixel pipeline: 16
TMU per pipeline: 1
Vertex shaders: 6 (v2.0)
Pixel shaders: 16 (v2.0)
Supporto hardware DirectX: DirectX v9.0
Pixel Fillrate: 8320 MPixel/s
Texel Fillrate: [ TRIAL VERSION ]
Restless
26-03-2007, 19:14
Per quanto riguarda i catalyst.... credo di averli installati correttamente, e cioè ho lanciato l' eseguibile scaricato dal sito ATI (tra l' altro, sono anni che gioco col pc, ed ho sempre fatto così per installare i driver delle vga). Inoltre ho installato i driver a pc appena formattato.
questa mattina ho anche fatto un flash del bios della mainboard sperando in una qualche incompatibilità tra scheda e mobo, ma il problema persiste......
Una cosa, con la sigla del chip che ho riportato, non è possibile capire se è un chip destinato alle scheda a 12 pipe piuttosto che a 16?
Ok, ci sono dubbi, la scheda è senz'altro una X800XT PE.
Non esistono chip "dedicati alle 12 o alle 16 pipeline", ma chip ai quali sono state disabilitate una parte delle pipeline in modo da essere commercializzati (giustamente) ad un prezzo minore, montati su un dato pcb, per avere determinate prestazioni. Nel caso di molte GTO, ad esempio, si trattava nientemeno che di X800XL semplicemente rimarchiate e vendute ad un prezzo minore.
Nel tuo caso si tratta di una vera X800XT PE, non solo per le 16 pipeline abilitate, ma anche per le frequenze tipiche di quella scheda.
L'R420 è il chip montato su questo tipo di schede e ne è la conferma.
4A50 è l'identificativo delle X800XT.
C'è anche da dire che generalmente gli R420 montati sulle X800pro (12 pipeline) difficilmente erano moddabili @16 pipeline, molto difficilmente raggiungevano certe frequenze in particolare delle ram.
OKUTOBOY
27-03-2007, 18:45
C'è anche da dire che generalmente gli R420 montati sulle X800pro (12 pipeline) difficilmente erano moddabili @16 pipeline, molto difficilmente raggiungevano certe frequenze in particolare delle ram.
le ram della scheda sono quelle da 1.6ns, credo che anche questo sia un' indicazione che la scheda è realmente una XT.
Ma se è realmente una xt, allora le uniche 2 cause che mi vengono in mente per il suo malfunzionamento sono: o l'alimentatore non gliela fa..... oppure mi hanno venduto una scheda un po' sputtanata.....
Qualche altro suggerimento? :confused:
Restless
27-03-2007, 19:31
le ram della scheda sono quelle da 1.6ns, credo che anche questo sia un' indicazione che la scgeda è realmente una XT.
Ma se è realmente una xt, allora le uniche 2 cause che mi vengono in mente per il suo malfunzionamento sono: o l'alimentatore non gliela fa..... oppure mi hanno venduto una scheda un po' sputtanata.....
Qualche altro suggerimento? :confused:
Dovresti spiegare cosa fa esattamente, non si capisce qual'è il vero problema.
Se non si installano i drivers imho è molto più probabile qualche tipo di conflitto, anche se non è da escludere un malfunzionamento.
Se i drivers sono installati correttamente si controlla senza il minimo dubbio da gestione periferiche.
La prima cosa sarebbe una bella formattata, installando i drivers su un sistema perfettamente pulito, per togliersi qualsiasi dubbio.
OKUTOBOY
27-03-2007, 20:34
Dovresti spiegare cosa fa esattamente, non si capisce qual'è il vero problema.
Se non si installano i drivers imho è molto più probabile qualche tipo di conflitto, anche se non è da escludere un malfunzionamento.
Se i drivers sono installati correttamente si controlla senza il minimo dubbio da gestione periferiche.
La prima cosa sarebbe una bella formattata, installando i drivers su un sistema perfettamente pulito, per togliersi qualsiasi dubbio.
Ciao Restless,
ti ringrazio per l' aiuto che mi stai dando.
Mah.... è un po' difficile spiegare cosa c'è che non va.... il driver l' ho installato su di un pc appena formattato. Da pannello di controllo la scheda veniva indicata correttamente come una radeon X800XT, ma poi quando andavo a lanciare una qualsiasi applicazione 3d, questa non partiva e compariva un qualche messaggio di errore (che so, per esempio age of empires mi diceva che non poteva avviarsi perchè la mia scheda video aveva 0 MB di ram)
Purtroppo ora non posso allegare nessona foto dei messaggi di errore che dava xchè ho tolto la XT e rimesso la 9800. Tra l'altro, non sapendo che pesci pigliare ho provato anche ad installare windows vista, con il risultato che appena dopo l' installazione, lo schermo è diventato tutto nero, ed il pc non è ripartito finchè non ho rimesso la vecchia 9800.
PS:
Noto solo ora che abbiamo quasi la stessa configurazione di pc .... ancora di + se mi funzionasse la x800.....
aledarksun
28-03-2007, 10:53
domandina facile facile...vorrei sbloccare le pipeline!
Avendo una x800gto fireblade della Ati quale sarebbe il bios che mi devo scaricare con pci express?
Restless
28-03-2007, 11:31
Ciao Restless,
ti ringrazio per l' aiuto che mi stai dando.
Mah.... è un po' difficile spiegare cosa c'è che non va.... il driver l' ho installato su di un pc appena formattato. Da pannello di controllo la scheda veniva indicata correttamente come una radeon X800XT, ma poi quando andavo a lanciare una qualsiasi applicazione 3d, questa non partiva e compariva un qualche messaggio di errore (che so, per esempio age of empires mi diceva che non poteva avviarsi perchè la mia scheda video aveva 0 MB di ram)
Purtroppo ora non posso allegare nessona foto dei messaggi di errore che dava xchè ho tolto la XT e rimesso la 9800. Tra l'altro, non sapendo che pesci pigliare ho provato anche ad installare windows vista, con il risultato che appena dopo l' installazione, lo schermo è diventato tutto nero, ed il pc non è ripartito finchè non ho rimesso la vecchia 9800.
Noto solo ora che abbiamo quasi la stessa configurazione di pc .... ancora di + se mi funzionasse la x800.....
Ok, ho visto il sistema simile, e con tutta sincerità è ancora molto attuale in quanto a prestazioni, benché in molti non la pensino così. Faresti un bel salto con quella scheda, come lo feci anch'io passando da una 9700pro alla X800gto poi moddata ad XL (guadagnai il 300% in prestazioni nei giochi).
Per quanto tiguarda il tuo problema, c'è anche la possibilità che l'alimentatore non ce la faccia.
Te lo chiedo per sicurezza anche se l'avrai fatto, ma il problema che si manifesterebbe è proprio quello che hai descritto tu: hai collegato l'alimentazione della scheda video ad un molex dell'alimentatore?
Altrimenti credo che ci siano seri problemi, e non resterebbe che provare la scheda su un altro pc, magari con un alimentatore più potente.
Restless
28-03-2007, 11:41
domandina facile facile...vorrei sbloccare le pipeline!
Avendo una x800gto fireblade della Ati quale sarebbe il bios che mi devo scaricare con pci express?
Hai controllato se hai le F al posto giusto, tramite Atitool, come risulta dalle istruzioni nella prima pagina di questo thread? Non è detto che si possa moddare.
Se invece sì, l'ideale sarebbe l'automodifica del tuo bios. In tal caso se hai bisogno di una mano chiedi pure.
aledarksun
29-03-2007, 08:18
@ Restless...
ho controllato ed al posto della quinta F ho un 7...
e nella riga sotto ho una E
allora fate un salto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16508493#post16508493
Restless
29-03-2007, 18:51
@ Restless...
ho controllato ed al posto della quinta F ho un 7...
e nella riga sotto ho una E
allora fate un salto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16508493#post16508493
Non credo ci sia possibilità di sbloccarla in questo caso, a meno di non andare incontro a grossi rischi.
Per quanto riguarda la nuova schedsa, ora come ora è da consigliare la X1950pro senza pensarci un attimo, a meno che tu (come ho intenzione di fare io) abbia voglia di aspettare R600 e le nuove shede Dx10 di ATI, magari di fascia media (che sarano comunque superiori alle attuali schede dx9 di fascia alta).
tsunamitaly
29-03-2007, 21:21
Restless for president :D :D :D
Restless
30-03-2007, 13:10
Restless for president :D :D :D
:D Come va Tsuny la tua x1950pro?
Sono ancora tentato di prenderla, ogni 3 giorni mi prende voglia ma cerco in tutti i modi di farmela passare.... :asd:
tsunamitaly
30-03-2007, 15:23
:D Come va Tsuny la tua x1950pro?
Sono ancora tentato di prenderla, ogni 3 giorni mi prende voglia ma cerco in tutti i modi di farmela passare.... :asd:
Non saprei cosa dire, come pensavo dopo una breve parentesi dedicata ad Oblivion, son tornato a giocare solo ed esclusivamente a CSS, quindi credo che me la terrò ben stretta ancora per molto tempo.
Guarda in fin dei conti secondo me la differenza con la GTO è molta ma non abissale, però con i prezzi di ora varrebbe la pena solo per gli sm 3.0 (e magari con 512 mb). Credo si trovino già a 150 euro o giù di lì...
Ciao bello ;)
aledarksun
30-03-2007, 20:44
ma davvero!anche io un giorno dico...oggi la ordino...poi dopo 2 ore...dico..."no dai..aspetto"...che scatole!!infatti ho trovato la x1950 gt a 137 euro
Restless
31-03-2007, 10:49
ma davvero!anche io un giorno dico...oggi la ordino...poi dopo 2 ore...dico..."no dai..aspetto"...che scatole!!infatti ho trovato la x1950 gt a 137 euro
Il fatto è che, ok la pro, ma la gt a causa delle frequenze ben più basse, a parte il fattore sm3.0, di quanto sarà più veloce rispetto ad una X800XL 16 pipe?
La risposta è: davvero di pocchissimo, e in alcuni rari casi potrebbe persino non esserlo (sto parlando dei giochi, ovviamente nei 3dmark non sarebbe mai così). E se poi non reggesse un gran OC?
Quindi il passaggio ha senso in questo caso solo se si passa almeno ad una X1950pro.
Io però ho deciso di aspettare comunque... ;)
OKUTOBOY
31-03-2007, 14:17
Il fatto è che, ok la pro, ma la gt a causa delle frequenze ben più basse, a parte il fattore sm3.0, di quanto sarà più veloce rispetto ad una X800XL 16 pipe?
Ciao Restless,
in questo caso non la penso come te.
Dai test di hwupgrade che trovi qui http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/sapphire-e-his-radeon-x1950pro-agp-l-uovo-di-colombo_index.html mi pare di poter dire che una X1650XT sia come una X850XT, mentre la 1950 (gt o pro) è un bel po' + performante........
Tornando al mio problema, la scheda è alimentata col molex a 4 pin.... se non porto questa alimentazione il pc comincia a fare beep e sul monitor esce una bella scritta che dice di alimentare la scheda video.....
Cmq, la prossima mossa che faccio sarà quella di comprare un nuovo alimentatore. Faccio questo tentativo e se va bene, se no butto via la scheda e mi compro qualcosa d'altro
Restless
31-03-2007, 16:53
Ciao Restless,
in questo caso non la penso come te.
Dai test di hwupgrade che trovi qui http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/sapphire-e-his-radeon-x1950pro-agp-l-uovo-di-colombo_index.html mi pare di poter dire che una X1650XT sia come una X850XT, mentre la 1950 (gt o pro) è un bel po' + performante........
Beh, no! ;)
La X1950GT è meno performante anche rispetto ad una X1900GT, entrambe a frequenze di default, quindi abbastanza meno rispetto ad una X1950pro (il tutto è relativo chiaramente).
Non è tutto sommato molto lontana dalle prestazioni di una X850XT.
Che poi si possa occare, si possono occare tutte, e dall'oc schede a 16 pipeline ne traggono persino vantaggi maggiori.
Per me passare su MW da 20 fps medi a 60, da 9700pro a X800XL è stato un 300% di prestazioni in più. Passare dai 30 di Oblivion ai 38, sinceramente non lo reputo un gran vantaggio. Preferisco che in un upgrade il salto prestazionale sia molto più elevato.
ho una x800gto fireblade, si può overcloccare e sbloccare le pipe? mi conviene cercare una 1950pro o una 1950xt e pagare una differenza? se si secondo voi quanto dovrei aggiungere?
Umberto77
06-04-2007, 10:27
la mia gto sotto il vf900 fa 575/585
com'è?
buono?
12pipe attenzione!!! :D
Restless
06-04-2007, 11:44
la mia gto sotto il vf900 fa 575/585
com'è?
buono?
12pipe attenzione!!! :D
Ottimo, a 12 pipe non ti reggerebbe a quelle frequenze.
cmq se ti regge così è anche meglio del classico R430 che si sblocca ma che si overclocca poi pochissimo.
Umberto77
06-04-2007, 11:47
conviene flashare x 16 pipe?
conviene flashare x 16 pipe?
ti serve questa potenza in più?
Restless
06-04-2007, 11:55
conviene flashare x 16 pipe?
Se la tua scheda raggiunge quelle frequenze, col flash dovresti tenerla un po' più bassa di core, ma comunque sì, conviene sicuramente flashare se si può.
A parità di frequenza sarebbe un 20-25% più performante.
Hai controllato le F con Atitool come c'è scritto sulla prima pagina?
Se la tua scheda raggiunge quelle frequenze, col flash dovresti tenerla un po' più bassa di core, ma comunque sì, conviene sicuramente flashare se si può.
A parità di frequenza sarebbe un 20-25% più performante.
Hai controllato le F con Atitool come c'è scritto sulla prima pagina?
questa si può moddare?
scambio x800gto fireblade
GUIDA PER SBLOCCARE LE 16 PIPELINES NELLE ATI X800 GTO “LISCE”
3-VERIFICA DELLE POSSIBILITA’ DI SBLOCCAGGIO DELLE PIPELINES
Una volta installato Atitool potremo verificare facilmente se la nostra scheda sia moddabile.
Sarà sufficiente seguire le seguenti operazioni:
Avviate il programma Atitool e, tenendo premuto il tasto “shift” cliccate su "setting"
Ora scorrendo nell’elenco di “Overclocking”, si dovrebbero vedere dei valori come da figura. (Lo screenshot qui è di un X850 XT PE)
http://img224.imageshack.us/img224/733/1a0rp.jpg (http://imageshack.us)
Controllate le righe “CONFIG_DIE_FUSES” e “CONFIG_SUBSTRATE_FUSES”.
Solamente i caratteri segnati in rosso (il colore è modificato per comodità, in realtà saranno neri) saranno tenuti in considerazione ai fini della nostra operazione. Se non avete la F per i caratteri in rosso, la vostra scheda non può essere modificata. In pratica l’essenziale sarà avere una F come settima cifra della prima stringa e come nona della seconda.
Incompatibilità di Flashrom con alcune versioni AGP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12246131&postcount=18)
In pratica l’essenziale sarà avere una F come settima cifra della prima stringa e come DECIMA della seconda.
Umberto77
06-04-2007, 18:08
Se la tua scheda raggiunge quelle frequenze, col flash dovresti tenerla un po' più bassa di core, ma comunque sì, conviene sicuramente flashare se si può.
A parità di frequenza sarebbe un 20-25% più performante.
Hai controllato le F con Atitool come c'è scritto sulla prima pagina?
devo controllare x le F ma mi sembra di si
x le memorie non saprei proprio se sono le 1.6 o 2 ho i dissini sopra e non vorrei staccarne nemmeno uno
Restless
06-04-2007, 20:03
devo controllare x le F ma mi sembra di si
x le memorie non saprei proprio se sono le 1.6 o 2 ho i dissini sopra e non vorrei staccarne nemmeno uno
Le memorie lasciale perdere, in questo caso non c'entrano niente, si tratta solo di automoddare il bios con un apposito editor per abilitare le pipeline dormienti (che sarebbe il modo migliore perché tutte le altre caratteristiche restano integre). Devi solo controllare con Atitool se le F sono al posto giusto, poi se vuoi mi mandi il bios che te lo modifico e lo riflashi. In tal caso meglio fare tutta l'operazione via messenger.
Umberto77
07-04-2007, 00:28
Le memorie lasciale perdere, in questo caso non c'entrano niente, si tratta solo di automoddare il bios con un apposito editor per abilitare le pipeline dormienti (che sarebbe il modo migliore perché tutte le altre caratteristiche restano integre). Devi solo controllare con Atitool se le F sono al posto giusto, poi se vuoi mi mandi il bios che te lo modifico e lo riflashi. In tal caso meglio fare tutta l'operazione via messenger.
x le F domani controllo, x il messenger non l'ho mai usato :)
SgAndrea
30-08-2007, 12:06
avendo la gto con le pipe già sbloccate mi cambia qualcosa flesciarla a xl ?
Giux-900
30-08-2007, 12:58
avendo la gto con le pipe già sbloccate mi cambia qualcosa flesciarla a xl ?
non serve se hai già 16p
skizzostrange
05-11-2007, 22:54
potreste aiutarmi a moddare questa? ad attivare le pipeline o a flashare il bois per upgradarla??
ho visto che non ha le F!!!
ke faccio?
skizzostrange
05-11-2007, 23:00
potreste aiutarmi a moddare questa? ad attivare le pipeline o a flashare il bois per upgradarla??
ho visto che non ha le F!!!
ke faccio?
Restless
05-11-2007, 23:09
potreste aiutarmi a moddare questa? ad attivare le pipeline o a flashare il bois per upgradarla??
ho visto che non ha le F!!!
ke faccio?
Niente, non si può moddare in questo caso, il core dovrebbe essere bloccato col lasercut.
Flasharla purtroppo significherebbe doverla buttare via.
SgAndrea
08-01-2008, 22:09
Dopo mesi mi son rivisto la mod.....e stranamente con i nuovi software....non mi riconosce + 16 pipe...ho provato a fleshare.......e in tutti i modi mi fà quest errore ........la scheda è LOCKED...ho provato anche per le locked e non funziona...guardando il core...mi dice che è una pci-e mozzata.......lo screen
http://img230.imageshack.us/img230/7285/0801082105oc7.jpg
cosa devo fare?avete idee ?
Giux-900
08-01-2008, 22:25
Dopo mesi mi son rivisto la mod.....e stranamente con i nuovi software....non mi riconosce + 16 pipe...ho provato a fleshare.......e in tutti i modi mi fà quest errore ........la scheda è LOCKED...ho provato anche per le locked e non funziona...guardando il core...mi dice che è una pci-e mozzata.......lo screen
cosa devo fare?avete idee ?
non ho ben compreso il problema... vediamo se ho capito.. avevi attivato le pipeline ma adesso con i software(quali??) da windows non vengono rilevate..
SgAndrea
08-01-2008, 22:38
gpu-z e atitolls non me le rileva +...prima appena presa la scheda....me le dava attive...cmq tutti i codici le F ecc ci sono ma è bloccata....cosa mi consigliate?
Giux-900
08-01-2008, 22:55
gpu-z e atitolls non me le rileva +...prima appena presa la scheda....me le dava attive...cmq tutti i codici le F ecc ci sono ma è bloccata....cosa mi consigliate?
ma l'hai flashata tu, oppure era già con 16pipe ?
posti cortesemente un screen di atitool ? le pipeline non vanno e vengono a seconda del software, se sono attive è il software ad avere problemi nel rilevamento.. con questo intendo dire di abbandonare per il momenteo l'idea di un reflash e di capire perchè non sono 16 .. :)
SgAndrea
08-01-2008, 23:08
E' arrivato la GTO!E mi ha subito dato soddisfazioni........La monto......installo ati tool per vedere se ci son le magiche 2 f e............
http://img201.imageshack.us/my.php?image=immagine5zc.jpg
vedi tempo fà.....nota......
SgAndrea
08-01-2008, 23:13
Aggiornamento.....Oggi è arrivato il case nuovo....la pasta termoconduttiva ... IL V700CU......smonto la scheda...tiro via il dissi ....pulisco la pasta grigia e con mia sorpreva ma nemmeno tanta sopra il core leggo :
RADEONX800PRO
R430
215RBBAKA11F
N16181,00
0503AAY
TAIWAN
PCI EXPRESS
Assurdo........secondo voi....posso farla diventare una xt pe?Cmq....SOTTO SFORZO 54 ° con case CHIUSO :P La Artic Cooling MX-1 com è come pasta?
altro mio vecchio post...cosi' magari capite di +.-
Giux-900
08-01-2008, 23:45
vedi tempo fà.....nota......E' arrivato la GTO!E mi ha subito dato soddisfazioni........La monto......installo ati tool per vedere se ci son le magiche 2 f e............
http://img201.imageshack.us/my.php?i...mmagine5zc.jpg
ok, se è rimasto tutto come da screen le pipeline sono attive,
posti un screen attuale di atitool dove si vedono i fuses e gb_pipe_select..
SgAndrea
09-01-2008, 00:23
no quello è quello vecchio...ora mi segna 12..
SgAndrea
09-01-2008, 11:54
Ecco qui :
http://img297.imageshack.us/img297/8547/immagineat2.jpg
Come vedi....
Giux-900
09-01-2008, 13:40
Ecco qui :
http://img297.imageshack.us/img297/8547/immagineat2.jpg
Come vedi....
Allora,
CONFIG_ROM_FUSES 0xA60 =nessun blocco
GB_PIPE_SELECT 3FE4 =reclutamento di tutte le unità
infatti se posti uno screen di atitool che visualizza qualche rigo più in alto vedrai 16 active rops, questo perchè i nuovi software si riferiscono alle nuove architetture es:
http://img444.imageshack.us/img444/4574/immaginewl7.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=immaginewl7.jpg)
Questa è l'architettura della gpu r480/r430:
http://img504.imageshack.us/img504/6647/x850architecturelh6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=x850architecturelh6.jpg)
Concludo dicendo che anche gpu-z rileva correttamente 16 unità rops attive e che il tuo r430 ha:
Pipelines: 16, 16 ROPs, 16 TMU, 6 vertex shading
non so dirti se 12 pixel shader è una imprecisione che riporta gpu-z, posso dirti con certezza però che che sulla tua scheda è tutto pienamente attivo..
quindi non rischiare flash inutili.. :)
SgAndrea
09-01-2008, 13:49
Ok perfetto grazie :)
Ok perfetto grazie :)
OT: Chi è la ragazza in sfondo? Mi sembra di averla già vista da qualche parte. :)
SgAndrea
09-01-2008, 23:13
La mia donna :P ahahahHHhAHHHAH scherzo...sfondi di mio br0.....emogirl...solo questo so'....a si.....e che è una bella gnocca :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.