View Full Version : X800GTO LISCE - GUIDA SBLOCCO PIPELINES
Tulkas1234
20-07-2006, 18:18
dopo aver verificato che le F siano giuste ho estratto il bios con atitool e ho provato a modificare il bios solo che non trovo la riga giusta!!!
in pratica non c'è la riga 00000070!!! passa da 60 a 80 e salta tutte le righe pari
Basta che, una volta entrato nel programma e aperto il bios che hai salvato in precedenza con atitool, restringi la finestra in modo che rimangano 8 colonne ;)
ok allora ho impostato che gestisca word in colonne con 8 elementi ma purtroppo o un altro problemino... ho i numeri shiftati di 2 cifre
cioè nel famoso elemento 6102 invece di avere questo ho 5661, cioè le ultime 2 cifre del precedente elemento e le prime 2 di quello che dovrebbe essere
che fo cancello 2 cifre all'inizio a muzzo?:P
[edit] cmq non ho ancora scoperchiato la SV, penso di farlo nei prox gg quando un mio mio amico mi porta una SV PCI così da essere attrezzato in caso di tragedie:D cmq se non erro l'utente di cui parli è restless e mi sa anche ame che è in vacanza:(
Frankant
21-07-2006, 10:55
salve ho acquistato da poco ,tre die , una powercolor x800gto agp ,chip 420 a tutti gli effetti una x800 pro , niente pipe sboccabile ,ma potenziale overclok buono.. a dafoult 475 450 core memo e mark '05 4650 , nel testare atittool le freq stabile senz artefatti con dissi stok core 560 e mem 540 , ma con temp esagerate 80° - 84° in effetti mi sembra di poter dire che è simile alla 480 .. due domanda come si settano le frequenze in overclok senza fare danni e le temp di lavoro normali quali sono?
ps ho notato una cosa strana le temp del core skizzano istantaneamente da 45 a 65 Gradi quando faccio i test , lascio everest sulle temp , è normale?.. thanks
x le temp usa atitool che è più affidabile, cmq cosai ntendi x freq normale e di overclock? quanto la puoi tenere al limite senza avere prob?
IMHO dipende da quanto vuoi rischiare e tenere la SV, se pensi di non tenerla tanto vedi quali sono le freq limite e la tieni a 10-15mhz in meno però viste le temp imho sarebbe meglio rimanere sotto i 70, potresti prendere un dissi migliore ma verebbe a costare abbastanza...
Frankant
22-07-2006, 00:00
x le temp usa atitool che è più affidabile, cmq cosai ntendi x freq normale e di overclock? quanto la puoi tenere al limite senza avere prob?
IMHO dipende da quanto vuoi rischiare e tenere la SV, se pensi di non tenerla tanto vedi quali sono le freq limite e la tieni a 10-15mhz in meno però viste le temp imho sarebbe meglio rimanere sotto i 70, potresti prendere un dissi migliore ma verebbe a costare abbastanza...
Intendo una volta trovati i limiti di overclok quando voglio impostare le nuove freq , salgo piano lo stesso o setto direttamente ,
personalmente atitool mi stressa la scheda anche senza cloccare arriva a 78° nella ricerca degli artefatti, anche su le tem di atitool , nei giochi sto nei 60°a defoult.. grazie per la risposta.. :)
Intendo una volta trovati i limiti di overclok quando voglio impostare le nuove freq , salgo piano lo stesso o setto direttamente ,
personalmente atitool mi stressa la scheda anche senza cloccare arriva a 78° nella ricerca degli artefatti, anche su le tem di atitool , nei giochi sto nei 60°a defoult.. grazie per la risposta.. :)
ma ati tool stressa se lo tieni attivo con il 3dview se no non dovrebbe O_O
cmq io quando settavo le freq lo facevo direttamente al limite non so se questo possa creare prob ma non penso...
Frankant
22-07-2006, 18:27
ma ati tool stressa se lo tieni attivo con il 3dview se no non dovrebbe O_O
Infatti a quello mi riferivo.. :)
cmq io quando settavo le freq lo facevo direttamente al limite non so se questo possa creare prob ma non penso...
In effetti non dovrebbe , ma preferisco fare a gradi ..
Ragazzi, io al posto della F nella seconda voce richiesta "config_substrate_fuses" ho un maledetta E! :mad: :cry:
Questo significa che non c'è modo di sbloccare le pipelines, o che proprio le 4 in più non ci sono?
Che posso fare? :confused:
Grazie
raga sta x800gto è moddabile? e soprattutto come è? http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=RA.42
Restless
30-07-2006, 15:22
raga sta x800gto è moddabile? e soprattutto come è? http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=RA.42
Certo, quella è perfettamente moddabile, tra l'altro quella rappresentata in fito è la stessa versione che ho io, cioè col pcb rosso e bridge rialto.
La scheda è ottima, vai tranquillo!
Ciao!
demy1981
30-07-2006, 17:39
Certo, quella è perfettamente moddabile, tra l'altro quella rappresentata in fito è la stessa versione che ho io, cioè col pcb rosso e bridge rialto.
La scheda è ottima, vai tranquillo!
Ciao!
si si confermo anche io. Ho la stessa scheda della foto con chip rialto.
Un consiglio, usa lo stesso bios della scheda modificandolo come dice nella guida su questo stesso forum e usando atiflash invece di flashtool. A me va che è una meraviglia. Poi non so se con altri bios tiene. Come frequenze invece non sono riuscito a salire oltre i 450 MHz per la GPU e oltre i 550 per le ram ovviamente con dissi originale. Forse è il caldo di questi giorni!
Invece chi mi sa dire a cosa serve il connettore bianco (4 pin credo) vicino a quello della ventola?
si si confermo anche io. Ho la stessa scheda della foto con chip rialto.
Un consiglio, usa lo stesso bios della scheda modificandolo come dice nella guida su questo stesso forum e usando atiflash invece di flashtool. A me va che è una meraviglia. Poi non so se con altri bios tiene. Come frequenze invece non sono riuscito a salire oltre i 450 MHz per la GPU e oltre i 550 per le ram ovviamente con dissi originale. Forse è il caldo di questi giorni!
Invece chi mi sa dire a cosa serve il connettore bianco (4 pin credo) vicino a quello della ventola?
serve sicuramente per alimentare la scheda io sulla mia all in wonder ho il connettore bianco piccolo a 4 pin anzi del 4 pin grosso!!!!!!
Credo che quel connettore sia quello dell'audio per le schede AIW
demy1981
31-07-2006, 11:45
serve sicuramente per alimentare la scheda io sulla mia all in wonder ho il connettore bianco piccolo a 4 pin anzi del 4 pin grosso!!!!!!
quello già è collegato (molex 4 pin grosso), altrimenti la scheda non sarebbe partita. :D Io mi riferisco a quello proprio accanto al piccolo connettore 3 pin al quale va collegata la ventola del dissipatore originale.
demy1981
31-07-2006, 11:47
Credo che quel connettore sia quello dell'audio per le schede AIW
a si? :eek:
allora la scheda supporta le funzionalità vivo? Mi daresti maggiori delucidazioni in merito? grazie :)
Non so dirti molto altro purtroppo. Credo sia messo su quasi tutti i PCB...
Conta che io ho una X800GT NON AIW e ho lo stesso quel connettore... e non ci ho attaccato niente
salve ragazzi ho letto tutte le pagine e sono riuscito a sbloccare le 4p della sapphire x800gto pcb rosso quella cn il chip e la L dietro (anke se avevo ordinato pcb blu) 430 secondo atitool.
ho problemi cn i driver superiori alla v5.8;
nn me la legge come xl ma series;
ogni volta ke cambio driver devo resettare a causa di artefatti anke se dopo sembra andare tutto bene.
nn ho ancora testato cn i vari benck o gioki x nn riskiare di buttare 141€
vorrei sapere da qualke "guru" se tutto questo è normale e se in caso negativo è possibile rimediare :help:
vi ringrazio anticipatamente x le risposte
demy1981
04-08-2006, 15:27
salve ragazzi ho letto tutte le pagine e sono riuscito a sbloccare le 4p della sapphire x800gto pcb rosso quella cn il chip e la L dietro (anke se avevo ordinato pcb blu) 430 secondo atitool.
ho problemi cn i driver superiori alla v5.8;
nn me la legge come xl ma series;
ogni volta ke cambio driver devo resettare a causa di artefatti anke se dopo sembra andare tutto bene.
nn ho ancora testato cn i vari benck o gioki x nn riskiare di buttare 141€
vorrei sapere da qualke "guru" se tutto questo è normale e se in caso negativo è possibile rimediare :help:
vi ringrazio anticipatamente x le risposte
Ciao, guarda anche ame legge x800 seires, ma se poi vado nel pannello di controllo della scheda e vado a leggere le caratteristiche me la riconosce come x800GTO.
Per gli artefatti, probabilmente è dovuto o alle frequenze troppo alte (nel caso hai caricato un bios diverso con frequenze più alte) oppure sono le altre 4 pipe che sono danneggiate.
Vedi un pò se con altri driver ti da gli stessi problemi. Ciao
le frequenze sono quelle originali, anke nel pannello mi dà series e in + ho "pure" 1 problema di driver alla voce: "ati wdm rage theather video nsp" :muro:
siccome cn 12pipes nemmeno l'ho provata, x smania ho testato prey, nfsmw e nn mi ha dato nessun problema :D
quindi a quanto pare è normale ke nn mi dia la voce x800xl o gto, il bios l'ho scaricato (sapphire x800xl 256 samsung 1.6), provo a moddare l'originale o mi provo tutti i driver dalla 5.2 alla 5.9?
altre campane?
demy1981
04-08-2006, 19:23
le frequenze sono quelle originali, anke nel pannello mi dà series e in + ho "pure" 1 problema di driver alla voce: "ati wdm rage theather video nsp" :muro:
siccome cn 12pipes nemmeno l'ho provata, x smania ho testato prey, nfsmw e nn mi ha dato nessun problema :D
quindi a quanto pare è normale ke nn mi dia la voce x800xl o gto, il bios l'ho scaricato (sapphire x800xl 256 samsung 1.6), provo a moddare l'originale o mi provo tutti i driver dalla 5.2 alla 5.9?
altre campane?
si guarda, prova a moddare quello originale, che a mio avviso è la miglior cosa (io ho moddato quello originale e mi va alla grande), ovviamente se hai fatto il backup di quello originale!!! :D
Facci sapere. ciao :cool:
Restless
04-08-2006, 19:33
Quoto, era meglio moddare quello originale, qui hanno fatto quasi tutti così, compreso me. ;)
Giux-900
04-08-2006, 19:51
quoto anche io, speriamo che hai il backup :sperem:
ciao
ragà l'originale l'ho backuppato (si può dire?) ripasso la procedura e c provo!!! ;)
ragà grazie tutto liscio come l'olio sono flashato anke io ora :D :D :D
nn ho modificato (in hex) la quarta colonna della riga 0x000007a (xkè assente) bensì la seconda della riga 0x000007b....... :rolleyes: ...... cmq funge uguale!
i test sono stati eseguiti cn la systray piena (firewall, antivirus, connessione ecc.)
tutto in default il 3dmark05 ha fatto 3988;
430\560x2 4282; :mbe:
entrato in bios ho spinto il procio da 3200 a 3530 (prescott 3.2 478)
poi guardando se il resto era a posto ho cambiato il valore dell'aperturesize agp da 64 a 256:
skeda in default 4937;
430\560 5317; :O
tornato in bios ho riportato il procio in default laciando l'aperturesize a 256:
skeda in defaul 4861;
430\560 5206; :eek:
in poke parole il beneficio dell'oc cpu è di poco sopra i 100 p e quel cavolo di aperturesize ke da sempre ho tenuto a 64 di 1000 p :wtf:
forse qlcn ha la stessa "inaccortezza" e guadagna 1000 p :boh:
djocram87
06-08-2006, 09:57
Ciao a tutti!Ank'io ho seguito la vostra guida e sono riuscito ad attivare le 4 pipe dormienti! Ho usato il bios della x800xl e funziona tutto perfettamente!!
La scheda in mio possesso e la x800gto agp pcb rosso e bridge rialto!
Sono passato al 3d mark 2005 con frequenze 465/570
@12 pipe 5071
@16 pipe 5780 :D
Giux-900
06-08-2006, 10:54
ottimo punteggio !!
per neo27, l'offset 122 ???
Posta uno screen, se li incolonni diversamente conti diversamente le righe e le colonne, ma vai sempre a finire al offset 122, 0x0000007A.
Attenzione... :D
tsunamitaly
06-08-2006, 12:16
Ciao a tutti!Ank'io ho seguito la vostra guida e sono riuscito ad attivare le 4 pipe dormienti! Ho usato il bios della x800xl e funziona tutto perfettamente!!
La scheda in mio possesso e la x800gto agp pcb rosso e bridge rialto!
Sono passato al 3d mark 2005 con frequenze 465/570
@12 pipe 5071
@16 pipe 5780 :D
Hai una scheda molto fortunata! Quelle frequenze con R430 non sono assolutamente comuni! Buon per te!
E complimenti per la mod andata a buon fine, a dimostrazione del fatto che se si ha l'accortezza di scegliere il bios giusto, la procedura è veramente elementare e non c'è sempre bisogno di modificarlo con editor esadecimale...
:D :D :D
giux infatti l'editor era impostato a 10 colonne e nn 8 come da guida, tutto ok cmq!!!
salve... ho trovato questa scheda video, dotata, a quanto ho capito, di un doppio bios con frequenze più alte che si attiva premendo un pulsante dietro la scheda (dove ci sono le uscite).
qualcuno ne sa niente? sara' possibile modificarla a 16 pipelines?
ho visto che con il primo bios ha frequente 391/702 e con il secono 405/1000. che ne pensate?
88diablos
22-08-2006, 16:32
raga ho appena preso questa vga
Sapphire ATI Radeon Pci-Express x800gto TV/DVI 12 pipeline, 128 MB di memoria GDDR3 e interfaccia a 256-bit
http://www.sapphiretech.com/il/produ...gpid=119&grp=3
http://img213.imageshack.us/img213/7245/1001899ax6.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/8277/1001902gh4.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/9094/1001903fj6.jpg (http://imageshack.us)
che dite, secondo voi posso effettuare qualke mod?
grazie
Montala e segui le istruzioni del primo post
AndryTAS
26-08-2006, 17:55
Salve ragazzi ho un'Ati X800 GTO Sapphire...controllando sia con Atitool e smontando il dissipatore ho un CORE R430 però il fatto è che senza averle fatto nulla già mi dice che ho 16 pipeline attive...come mai? e poi se con ATI tray tools faccio auto fill per la ventolina faccio bene?
oggi finalmente mi è arrivata una sv PCI x ripristinarei l bios in caso di problemi, è andato tutto bene e ora ho le 16 pipe abilitate :P
grazie a tutti x le info e l'aiuto!!!
Restless
26-08-2006, 18:04
Salve ragazzi ho un'Ati X800 GTO Sapphire...controllando sia con Atitool e smontando il dissipatore ho un CORE R430 però il fatto è che senza averle fatto nulla già mi dice che ho 16 pipeline attive...come mai? e poi se con ATI tray tools faccio auto fill per la ventolina faccio bene?
Perché effettivamente sono uscite di recente alcune GTO con tutte le 16 pipeline già sbloccate, è assolutamente possibile. Scommetto che è una di quelle blu? ;)
Per quanto riguarda la ventolina, le temperature e l'oc puoi usare sempre lo stesso Atitool (ma la versione 0.24 definitva).
AndryTAS
26-08-2006, 18:11
Perché effettivamente sono uscite di recente alcune GTO con tutte le 16 pipeline già sbloccate, è assolutamente possibile. Scommetto che è una di quelle blu? ;)
Per quanto riguarda la ventolina, le temperature e l'oc puoi usare sempre lo stesso Atitool (ma la versione 0.24 definitva).
Si quella blu con dissipatore e ventolina a forma di una specie di cuore...io ho installato sia Ati tray tools che atitool ma se con il primo faccio AUTO fill va bene? perchè imposta lui le modalità di velocità...
Restless
26-08-2006, 18:15
Si quella blu con dissipatore e ventolina a forma di una specie di cuore...io ho installato sia Ati tray tools che atitool ma se con il primo faccio AUTO fill va bene? perchè imposta lui le modalità di velocità...
Sì, va bene anche in quel modo.
Infatti mi riferivo proprio alla versione blu col dissipatore a cuore, bel cxxo, infatti adesso di GTO versione AGP si trovano quasi solo quelle e non c'è nemmeno bisogno di sbattersi per flashare.
Sarebbe interessante anche vedere se raggiunge un OC maggiore rispetto alla versione che ho io e altri, cioè quella col pcb rosso. ;)
cmq sarà una questione di gusti, ma io preferisco Atitool! :cool:
AndryTAS
26-08-2006, 18:23
Sì, va bene anche in quel modo.
Infatti mi riferivo proprio alla versione blu col dissipatore a cuore, bel cxxo, infatti adesso di GTO versione AGP si trovano quasi solo quelle e non c'è nemmeno bisogno di sbattersi per flashare.
Sarebbe interessante anche vedere se raggiunge un OC maggiore rispetto alla versione che ho io e altri, cioè quella col pcb rosso. ;)
cmq sarà una questione di gusti, ma io preferisco Atitool! :cool:
Per overc pure io...ma per gestione di AA..AF profili grafica uso Ati Tray...per la questione ventoline lo faccio perchè le imposta lui direttamente...non per altro...lo sto facendo perchè le usa al 50% le ventoline...anzi certe volte pure a 30% e la temperatura è di 59°C colpa del CALDO che c'è qui...ma anche del mio case VECCHIO!! :D
Restless
26-08-2006, 19:39
Per overc pure io...ma per gestione di AA..AF profili grafica uso Ati Tray...per la questione ventoline lo faccio perchè le imposta lui direttamente...non per altro...lo sto facendo perchè le usa al 50% le ventoline...anzi certe volte pure a 30% e la temperatura è di 59°C colpa del CALDO che c'è qui...ma anche del mio case VECCHIO!! :D
Ok, anch'io con Atitool ho impostato manualmente che la ventola giri al 50% quando la temperatura sta sotto i 60 gradi. Mi basta no due o tre step, il terzo per sicurezza. In pratica: fino a 60 gradi il 50%, fino a 75 gradi il 75%, oltre i 75 gradi il 100%.
88diablos
28-08-2006, 16:09
raga ho appena preso questa vga
Sapphire ATI Radeon Pci-Express x800gto TV/DVI 12 pipeline, 128 MB di memoria GDDR3 e interfaccia a 256-bit
http://www.sapphiretech.com/il/produ...gpid=119&grp=3
http://img213.imageshack.us/img213/7245/1001899ax6.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/8277/1001902gh4.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/9094/1001903fj6.jpg (http://imageshack.us)
che dite, secondo voi posso effettuare qualke mod?
grazie
raga arrivata, chip leggo R430, cosa mi consigliate di fare?
grazie
Restless
28-08-2006, 16:26
Non credo si possa moddare la versione da 128mb, comunque hai controllato se la F sono nel posto giusto, usando le istruzioni nel post della pagina iniziale?
88diablos
28-08-2006, 16:37
Non credo si possa moddare la versione da 128mb, comunque hai controllato se la F sono nel posto giusto, usando le istruzioni nel post della pagina iniziale?
le F non ci sono, non posso moddarla vero?
le F non ci sono, non posso moddarla vero?
no
Emanuele82
28-08-2006, 16:57
Salve a tutti.
Io ho appena montato la mia scheda ati dopo tanti anni di nvidia, una bella sapphire x800gto agp 256mb. Bene, è arrivata 10 minuti fa, e non ho manco provato a vedere come andava, volevo moddarla subito come scritto nella prima pagina della discussione.
Sono andato sull'ati tool ma ho visto questa schermata
http://img233.imageshack.us/img233/5115/raddynomodrb4.jpg (http://imageshack.us)
Mi segna già 16 pipe attive...Questa gto era gia' in origine una xl? Beh mi fa piacere se cosi'...ma è gia' capitato a qualcuno? C'è un altro programma oltre ad atitool che mi segna il numero di pipe attivi?
Salve a tutti.
Io ho appena montato la mia scheda ati dopo tanti anni di nvidia, una bella sapphire x800gto agp 256mb. Bene, è arrivata 10 minuti fa, e non ho manco provato a vedere come andava, volevo moddarla subito come scritto nella prima pagina della discussione.
Sono andato sull'ati tool ma ho visto questa schermata
http://img233.imageshack.us/img233/5115/raddynomodrb4.jpg
Mi segna già 16 pipe attive...Questa gto era gia' in origine una xl? Beh mi fa piacere se cosi'...ma è gia' capitato a qualcuno? C'è un altro programma oltre ad atitool che mi segna il numero di pipe attivi?
E' tutto normale non sei l'unico utente che ha attive di default 16 pipeline :)
Non devi far altro che vedere cosa c'è scritto sulla GPU, credo sia un R430.
Emanuele82
28-08-2006, 17:19
si esatto è un r430.
Quindi, in quanto a modifiche bios, non devo fare nulla? La sto gia' sfruttando al massimo?
Grazie
si esatto è un r430.
Quindi, in quanto a modifiche bios, non devo fare nulla? La sto gia' sfruttando al massimo?
Grazie
Se vuoi dagli un'overcloccata con atitool o ati tray tool o rivatuner ma non è indispensabile, imho.
tsunamitaly
28-08-2006, 19:29
Ciao bestia di uno Shok, mi stava balenando l'idea (ovviamente quando le temperature saranno più miti) di provare una bella v-mod. Me la consigli?
Dove e' possibile comperare una X800GTO AGP Sapphire?
e' meglio una X800GTO a 16 pip o una X850XT liscia?
la X850Xt agp la trovo a 175+iva
Quale mi consigliate comperare? :help:
Ciao bestia di uno Shok, mi stava balenando l'idea (ovviamente quando le temperature saranno più miti) di provare una bella v-mod. Me la consigli?
Ciao bestiaccia come va? Considera che l'R430 anche con la vmod arriva a soli 500-510mhz, imho non vale la pena... trall'altro rischi sempre di friggerla e il che equivale al cambio di scheda e sbattimenti vari per l'RMA... vedi tu
Dove e' possibile comperare una X800GTO AGP Sapphire?
e' meglio una X800GTO a 16 pip o una X850XT liscia?
la X850Xt agp la trovo a 175+iva
Quale mi consigliate comperare? :help:
X850XT, 177€ iva inc cerca su trovaprezzi ;)
su trovaprezzi la x800xt agp non la trovo, o meglio ci sono solo versioni all in wonder da 264 a 502....
:help:
dove le trovate?
ciaoooo
versione AGP e non PCI express !!!
ciaooooooooo
Restless
29-08-2006, 09:09
versione AGP e non PCI express !!!
ciaooooooooo
Guarda, su qesto thread si parla di sblocco delle 16 pipeline alle X800GTO.
La X800XT in questo contesto non c'entra nulla, e credo sia ormai introvabile.
Probabilmente ti hanno consigliato una X850XT PE che costa un pelino di più, oppure se vuoi spendere intorno ai 140-150 cercati la X800GTO.
ciao!
si hai ragione, volevo far riferimento alla x850xt AGP che la trovo a 175 euro + iva
ma la X800gto AGP non la trovo!!!!!
Tutte le Sapphire X800GTO agp sono sbloccabili ?
dove la si trova?
ciaoooo
88diablos
29-08-2006, 12:04
http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat=17&prod_id=62290
raga questa che chip monta? è moddabile?
grazie
Restless
29-08-2006, 12:44
si hai ragione, volevo far riferimento alla x850xt AGP che la trovo a 175 euro + iva
ma la X800gto AGP non la trovo!!!!!
Tutte le Sapphire X800GTO agp sono sbloccabili ?
dove la si trova?
ciaoooo
Per la X850XT AGP come prezzo potrebbe andare senz'altro, facci un pensierino.
Per quanto riguarda le Sapphire X800GTO AGP 256mb, sì, praticamente sono tutte sbloccabili.
Restless
29-08-2006, 12:46
http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat=17&prod_id=62290
raga questa che chip monta? è moddabile?
grazie
Se vuoi avere la certezza di moddarla prendi solo Sapphire X800GTO 256mb.
Gerardo Emanuele Giorgio
30-08-2006, 08:07
ma il fatto che la mia gto arrivi ad oltre 560mhz di core è indizio che sia r480 vero? per ora non vorrei staccare il dissipatore, almeno finche non racimolo qualcosa di soldi per uno zalman. Poi quando sarà il momento proverò anche ad aggirare il lasercut...
Restless
30-08-2006, 09:52
ma il fatto che la mia gto arrivi ad oltre 560mhz di core è indizio che sia r480 vero? per ora non vorrei staccare il dissipatore, almeno finche non racimolo qualcosa di soldi per uno zalman. Poi quando sarà il momento proverò anche ad aggirare il lasercut...
Direi che quasi senza alcun dubbio di tratta di R480.....
tsunamitaly
30-08-2006, 12:01
Direi che quasi senza alcun dubbio di tratta di R480.....
Togliamo anche il quasi ;)
Restless
30-08-2006, 19:17
Scusate, una domanda:
è mai capitata a qualcuno una Sapphire X800GTO versione AGP, PCB rosso, bridge rialto, rinosciuta come R430, ma che in realtà montava davvero un R480?
E' una cosa che si può escludere?
:help: :muro: X800GTO AGP FINITA !!!! non la trovo! mi hanno risposto altri 2 web che non e' piu' disponibile anche se ancora presente nel web..........
cosa consigliate?
Scusate, una domanda:
è mai capitata a qualcuno una Sapphire X800GTO versione AGP, PCB rosso, bridge rialto, rinosciuta come R430, ma che in realtà montava davvero un R480?
E' una cosa che si può escludere?
No, se cerchi in questo thread ed in quello ufficiale della X800GTO dovrebbe esserci qualcuno che ha tale scheda...
X at347
Cerca nel mercatino di questo forum, qualcosa sicuramente la trovi ;)
ssj5trunks
31-08-2006, 15:48
Ragazzi io ho una X800 GTO 256Mb Fireblade PCI-e con ventolone Zalman come scritto in firma.
Ho 12 Pipeline, almeno così dice ATITool e mi pare di ricordare che la lettera finale del secondo codice in ATITool non è una F.
Secondo voi riesco a sbloccare i restanti 4 pipeline?
Voi a quanto siete riusciti a portarla?
Io per ora e oer via dell'estate per ora la tengo in default per ovviare qualsiasi problema di instabilità ma penso che a breve la provo a overcloccare.
Con che proporzione si devono overcloccare le frequenze del Core e della Memoria in ATI TOOL?
Restless
31-08-2006, 17:02
Ragazzi io ho una X800 GTO 256Mb Fireblade PCI-e con ventolone Zalman come scritto in firma.
Ho 12 Pipeline, almeno così dice ATITool e mi pare di ricordare che la lettera finale del secondo codice in ATITool non è una F.
Secondo voi riesco a sbloccare i restanti 4 pipeline?
Voi a quanto siete riusciti a portarla?
Io per ora e oer via dell'estate per ora la tengo in default per ovviare qualsiasi problema di instabilità ma penso che a breve la provo a overcloccare.
Con che proporzione si devono overcloccare le frequenze del Core e della Memoria in ATI TOOL?
No, non è possibile moddarla se non ha le F nelle posizioni giuste.
Però controlla che chip hai tramite Atitool come te lo identifica?
La capacità di oc dipende molto del chip montato.
Ordinata ORA !!!!!
Sapphire X800GTO agp 256mb in un negozio web di Alessandria trovato su un motore di ricerca stranissimo!
Speriamo tutto bene!
:ciapet:
Restless
31-08-2006, 18:13
Ordinata ORA !!!!!
Sapphire X800GTO agp 256mb in un negozio web di Alessandria trovato su un motore di ricerca stranissimo!
Speriamo tutto bene!
:ciapet:
Puoi dirmi che sito è? Interessa anche un mio amico, e proprio non riesce a trovarla.... :(
Ti ho risposto in privato cosi spero di non infrangere le regole del forum.
Ciaooo
:mano:
Arrivata oggi , la mia X800GTO agp.
pcb blu
ventola rosa
:-)
16pipe line ATTIVE !!!!
3DMark05 = 5050
:ciapet:
Restless
05-09-2006, 11:37
Arrivata oggi , la mia X800GTO agp.
pcb blu
ventola rosa
:-)
16pipe line ATTIVE !!!!
3DMark05 = 5050
:ciapet:
A posto!!!
VIsto? Come ti avevo detto, c'era un'alta probabilità che fosse già a 16 pipeline! ;)
Certo è incredibile sta cosa! Che siano dei residui di alcune X800XL rimaste invendute? :confused:
cmq meglio così! Buon divertimento! :D
Restless
26-09-2006, 10:48
Sentite, qualcuno è riuscito a sbloccare anche una Powercolor X800GTO agp 256mb?
E' possibile sbloccare anche le GTO di questa marca?
Dieguito85
27-09-2006, 09:55
ragazzi io con la mia x800 hybrid pci-ex sto usando ati tools, a quanto posso alzare core e ram nel caso in cui tenga la stessa ventola?e nel caso cambia ventola?
su un sito ho letto 425 di core e 1066 di memoria senza cambia dissi, secondo voi è possibile??? grazie...
tsunamitaly
27-09-2006, 12:36
ragazzi io con la mia x800 hybrid pci-ex sto usando ati tools, a quanto posso alzare core e ram nel caso in cui tenga la stessa ventola?e nel caso cambia ventola?
su un sito ho letto 425 di core e 1066 di memoria senza cambia dissi, secondo voi è possibile??? grazie...
Sono le tipiche frequenza massime di gto con chip r430. Se la tua scheda monta questo chip difficilmente salirai oltre. E non è certo un problema di dissipatore ma di processo produttivo della gpu.
Se hai r480 il discorso cambia ma se la scheda è recente la cosa è molto difficile.
Per altre info leggi la prima pagina ;)
Dieguito85
27-09-2006, 14:27
Sono le tipiche frequenza massime di gto con chip r430. Se la tua scheda monta questo chip difficilmente salirai oltre. E non è certo un problema di dissipatore ma di processo produttivo della gpu.
Se hai r480 il discorso cambia ma se la scheda è recente la cosa è molto difficile.
Per altre info leggi la prima pagina ;)
ho appena controllato mi dice core r430 :doh:
che faccio? aiutooooo...
tsunamitaly
27-09-2006, 14:52
ho appena controllato mi dice core r430 :doh:
che faccio? aiutooooo...
nulla. tienila a default e magari, se non ha già 16 pipe attivate, moddala seguend le istruzioni in prima pagina ;)
Dieguito85
27-09-2006, 20:12
nulla. tienila a default e magari, se non ha già 16 pipe attivate, moddala seguend le istruzioni in prima pagina ;)
purtroppo non posso abilitare le pipe perchè nel mio caso le ''f'' non ci sono... che sfiga...!!! scusami se ti sto rompendo ma non c'è un qualsiasi modo per moddarle?anke senza sbloccare le pipe...magari con ati tools o ati tray tools...
tsunamitaly
27-09-2006, 21:01
purtroppo non posso abilitare le pipe perchè nel mio caso le ''f'' non ci sono... che sfiga...!!! scusami se ti sto rompendo ma non c'è un qualsiasi modo per moddarle?anke senza sbloccare le pipe...magari con ati tools o ati tray tools...
Che io sappia non c'è modo :(
Qualcuno sosteneva che si potrebbe provare comunque magari modificando il bios originale ma io non garantisco ;)
Dieguito85
28-09-2006, 10:06
alla fine ho usato ati tools... da 390/700@425/740 senza cambiare dissi( ho solo aumentato la velocità delle ventole) la temperatura in quiente è rimasta la stessa di prima ovvero 41°. secondo te sto rischiando? tu che faresti?
P.S. tieni in considerazione che non ho ancora provato a vedere a quanto sale sotto sforzo, ho provato a giocare con most wanted per 10 miniti è la temp max registrata è di 68°, che ne pensi?
tsunamitaly
28-09-2006, 12:55
alla fine ho usato ati tools... da 390/700@425/740 senza cambiare dissi( ho solo aumentato la velocità delle ventole) la temperatura in quiente è rimasta la stessa di prima ovvero 41°. secondo te sto rischiando? tu che faresti?
P.S. tieni in considerazione che non ho ancora provato a vedere a quanto sale sotto sforzo, ho provato a giocare con most wanted per 10 miniti è la temp max registrata è di 68°, che ne pensi?
Gurda le temperature considerando cha hai dissi originale sono abbastanza nella media, quindi non corri rischi da questo punto di vista. Sarei curioso però di conoscere il modello preciso della tua vga perchè le frequenze di default sono molto basse. Non vorrei fosse una di quelle versioni castrate con bus a 128 bit o simili :mbe:
Ati tool stesso dovrebbe darti queste info altrimenti vedi con everest o qualcosa di simile.
Restless
28-09-2006, 13:10
Vedendo la frequenza delle ram di default, probabilmente la sua non è moddabile. Forse è la versione che monta delle ram leggermente più lente, e se non sbaglio è una versione a 128bit. Bisognerebbe controllare con Atitool o qualcos altro per vedere se è così..
ciao! ;)
Dieguito85
28-09-2006, 15:26
ho controllato l' hardware con ati tray tools controllate voi stessi... è a 256 bit!!! assurdo!!! :muro:
Restless
28-09-2006, 16:08
In effetti è da 256mb, ha le DDR3 e il bus a 256bit, come può la ram essere settata a 700mhz se è una normalissima GTO con R430? :confused:
Ed è anche Sapphire....... mi pare strano....
tsunamitaly
28-09-2006, 17:09
In effetti è da 256mb, ha le DDR3 e il bus a 256bit, come può la ram essere settata a 700mhz se è una normalissima GTO con R430? :confused:
Ed è anche Sapphire....... mi pare strano....
Anche a me :confused:
Hai provato a lanciare un 3dmark 2005? Che punteggio ti segna? Con la tua config a default dovresti fare almeno 4300-4400 punti.
Prova e facci sapere ;)
Dieguito85
30-09-2006, 08:54
3d mark 2005:
4377 points non credo siano tanto male...
Dieguito85
30-09-2006, 08:56
voi quanto fate con il 3d mark 2005?
Restless
30-09-2006, 11:05
Io faccio sui 5200 con l'hardware in firma, ma è moddata @16 pipeline e senza overclock.
Invece prima di moddarla facevo circa 4300 punti, sempre senza overclock.
tsunamitaly
30-09-2006, 13:33
Io faccio sui 5200 con l'hardware in firma, ma è moddata @16 pipeline e senza overclock.
Invece prima di moddarla facevo circa 4300 punti, sempre senza overclock.
Quoto, esattamente lo stesso.
Oggi monto la nuova mb e sono curioso di vedere se aumenta di qualche punticino :D
Cmq Dieguito a default il tuo è un punteggio nella norma. Certo che sei uno dei pochi sfigati al mondo con r430 non moddabile :D
Dieguito85
01-10-2006, 12:12
ke sfiga! :muro: comunque vi ringrazio a tutti per i chiarimenti preziosi che mi avete dato. ciao
ciao a tutti...
ho da poco preso (il prezzo mi sembrava interessante) una x800gto ... forte delle schede tecniche varie che avevo letto, visto il prezzo (100€) l'ho presa abbastanza al volo. Monto, installo, ecc ecc e con atitool scopro:
1) le memorie sono ddr!!! (non ddr3)
2) come tipo di scheda il sistema rileva una x800pro/gto
3) frequenze di funzionamento di default 400/350
4) GPU R420
:cry:
Ora la domanda che mi viene spontanea è: sarà proprio una "gto", o è una schifosa "pro" ?
Ma più importante... si possono sbloccare le 4 pipeline su una scheda che monta la gpu R420 ??? ( se si, come? :D )
P.S. preso dallo sconforto ho moddato i driver a fire gl x3! :Prrr: (se volete una mezza guida, chiedete via pm)
morale della favola: :help:
tsunamitaly
01-10-2006, 20:06
P.S. preso dallo sconforto ho moddato i driver a fire gl x3! :Prrr: (se volete una mezza guida, chiedete via pm)
Più che altro vorrei capire che tipo di mod è... :confused:
Per quanto riguarda la tua scheda può essere facilmente uno di quei modelli un po' castrati perchè anche nel tuo caso la frequenza delle memorie è molto bassa. Per la mod vale il discorso di sempre: controllare le F ;)
Più che altro vorrei capire che tipo di mod è... :confused:
Per quanto riguarda la tua scheda può essere facilmente uno di quei modelli un po' castrati perchè anche nel tuo caso la frequenza delle memorie è molto bassa. Per la mod vale il discorso di sempre: controllare le F ;)
guarda tu stesso (http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/RadeonToFireGL/pag1.asp) ;)
EDIT: aggiungo screen..
http://img212.imageshack.us/img212/4378/fireglx3r420ue9.jpg...
Per quanto riguarda le F ... :cry: ... non sono dove "dovrebbero" essere... sigh... alternative per sbloccare quelle pipe?
EDIT2: mi sorge un dubbio...dato che prima avevo una radeon 9200 (quindi con ddr1) non è che devo cambiare qualcosa nel bios? io ho cambiato solo la graphic aperture size a 256 ... (mobo in sign, cmq è una Asus A8V Deluxe)
tsunamitaly
01-10-2006, 20:26
Non devi cambiare nulla nel bios.
Per quanto riguarda le F devi premere su settings in atitool tenedo premuto maiusc. Nella schermata overclocking, quella che hai postato tu, ti appariranno due stringhe con una serie di F. Per ulteriori info leggi la prima pagina :D
Non devi cambiare nulla nel bios.
Per quanto riguarda le F devi premere su settings in atitool tenedo premuto maiusc. Nella schermata overclocking, quella che hai postato tu, ti appariranno due stringhe con una serie di F. Per ulteriori info leggi la prima pagina :D
Si, si, le ho già controllate! ..forse mi sono spiegato male.. dicendo "non sono dove dovrebbero essere" intendevo dire proprio che non le ho come viene "spiegato" in prima pagina!
tsunamitaly
01-10-2006, 21:31
Si, si, le ho già controllate! ..forse mi sono spiegato male.. dicendo "non sono dove dovrebbero essere" intendevo dire proprio che non le ho come viene "spiegato" in prima pagina!
AZZ!
Non ti resta che mandarci un 3dmark05, magari ti addolcisce la pillola ;)
AZZ!
Non ti resta che mandarci un 3dmark05, magari ti addolcisce la pillola ;)
questo vuol dire che non ho speranze di sbloccare quelle 4 pipe? :doh:
tsunamitaly
01-10-2006, 21:39
questo vuol dire che non ho speranze di sbloccare quelle 4 pipe? :doh:
Mi spiace ma credo proprio di no :(
Mi spiace ma credo proprio di no :(
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :help:
quindi non ci sono nemmeno modifiche hardware che mi aiuterebbero? in giro ci sono notizie frammentarie di modding x800pro@xt ... (perchè a questo punto credo di possedere una pro, non una gto!)
Dieguito85
02-10-2006, 09:12
ciao a tutti...
ho da poco preso (il prezzo mi sembrava interessante) una x800gto ... forte delle schede tecniche varie che avevo letto, visto il prezzo (100€) l'ho presa abbastanza al volo. Monto, installo, ecc ecc e con atitool scopro:
1) le memorie sono ddr!!! (non ddr3)
2) come tipo di scheda il sistema rileva una x800pro/gto
3) frequenze di funzionamento di default 400/350
4) GPU R420
:cry:
Ora la domanda che mi viene spontanea è: sarà proprio una "gto", o è una schifosa "pro" ?
Ma più importante... si possono sbloccare le 4 pipeline su una scheda che monta la gpu R420 ??? ( se si, come? :D )
P.S. preso dallo sconforto ho moddato i driver a fire gl x3! :Prrr: (se volete una mezza guida, chiedete via pm)
morale della favola: :help:
in cosa consiste questa modifica dei driver?potresti spiegarmelo thanks :D
:read: LEGGI (http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/RadeonToFireGL/pag1.asp) :read:
Restless
02-10-2006, 10:03
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :help:
quindi non ci sono nemmeno modifiche hardware che mi aiuterebbero? in giro ci sono notizie frammentarie di modding x800pro@xt ... (perchè a questo punto credo di possedere una pro, non una gto!)
Nel tuo caso non c'è speranza di effettuare la modifica sbloccando le pipeline, purtroppo ti è capitata una GTO "finta". Purtroppo il termine GTO è molto generico, inizialmente si trattava di R480 (non sbloccabile ma raggiungeva freqenze assurde), poi l'hanno venduta sotto forma di R430 (sbloccabile @16 pipe, anche non salendo tantissimo in OC), poi ho visto che hanno inziato a vendere l'R420 sotto il nome di GTO, ma che è a tutti gli effetti una vera Pro (distinta a seconda dei modelli che prima contraddistinguevano le Pro). Non si può fare nemmeno la modifica da X800Pro Vivo @XT, in quanto non è la Vivo (tutte le schede di questo tipo sono moddabili).
Poteva anche essere la Pro con le DDR3 (come la X800RX della Gecube mi pare), che arrivava tranquilla a 540/540, ma non si tratta nemmeno di quella, a causa delle ram. In ogni caso puoi vedere a quanto arriva in OC, ma il problema sono le DDR.
jokerpunkz
03-10-2006, 16:25
ciao a tutti...ho seguito la discussione, ma purtroppo non ho alcuni punti findamentali e quindi non ho capito se posso o non posso fare la mod! premetto che sto aspettando gli ultimi pezzi per il conroe e nel frattempo ho preso una x800gto 256 Mega e bus da 256! ho guardato e il core è un R480 mentre le memorie sono da 2 ns...la scheda è una sapphire ed è blu! visto che ora nn la posso montare...a prescidere posso sapere se la posso moddare o meno?altrimenti se vedo le "F" vuol dire che posso ecc? grazie mille! ola :D
tsunamitaly
03-10-2006, 17:08
ciao a tutti...ho seguito la discussione, ma purtroppo non ho alcuni punti findamentali e quindi non ho capito se posso o non posso fare la mod! premetto che sto aspettando gli ultimi pezzi per il conroe e nel frattempo ho preso una x800gto 256 Mega e bus da 256! ho guardato e il core è un R480 mentre le memorie sono da 2 ns...la scheda è una sapphire ed è blu! visto che ora nn la posso montare...a prescidere posso sapere se la posso moddare o meno?altrimenti se vedo le "F" vuol dire che posso ecc? grazie mille! ola :D
Nel 99% dei casi R480 non è moddabile ma consolati perchè sale in frequanza molto più di R430. Se poi si può moddare (lo accerti solo vedendo le F) sarai uno dei pochissimi casi sulla faccia della terra ad aver acquistato una gto2 al posto di una gto :D :ciapet:
jokerpunkz
03-10-2006, 19:34
Nel 99% dei casi R480 non è moddabile ma consolati perchè sale in frequanza molto più di R480. Se poi si può moddare (lo accerti solo vedendo le F) sarai uno dei pochissimi casi sulla faccia della terra ad aver acquistato una gto2 al posto di una gto :D :ciapet:
...ehm...R480 sale molto + di R480? hehe...in tutti i casi io ho R480...ho sentito che di solito è moddabile...vedrò se ci sono le F e vi farò sapere...spero almeno possa salire di frequenza un bel po'...consigli ben accetti! :D ola
tsunamitaly
03-10-2006, 23:20
...ehm...R480 sale molto + di R480? hehe...in tutti i casi io ho R480...ho sentito che di solito è moddabile...vedrò se ci sono le F e vi farò sapere...spero almeno possa salire di frequenza un bel po'...consigli ben accetti! :D ola
LOL! E' la vecchiaia! Edito subito :D
jokerpunkz
04-10-2006, 08:18
LOL! E' la vecchiaia! Edito subito :D
LOL! bella questa! ottimo...grazie dei consigli...vedrò cosa si può fare appena posso e al massimo su con le frequenze e via! :D
ho appena preso una x800 256mb pci-e
raga, è completamente moddabile, ci sono tutte e due le F, monta ram da 1.6ns e il core r480 :eek:
ps: la scheda monta l'r480 ma come mai atitool me lo vede come R430?
Restless
09-10-2006, 17:55
ho appena preso una x800 256mb pci-e
raga, è completamente moddabile, ci sono tutte e due le F, monta ram da 1.6ns e il core r480 :eek:
ps: la scheda monta l'r480 ma come mai atitool me lo vede come R430?
Se così fosse hai avuto una bella botta di :ciapet: sarebbe una GTO2.....
il punto fondamentale sono proprio le F, vale solo questo ai fini della modifica, se poi si tratta anche di un R480 il :ciapet: raddoppia.
Il fatto che non sia R430 non significa nulla, ci sono schede sbloccabili praticamente con un sacco di versioni del core.
A te in pratica sarebbe capitata una X850XT, una volta sbloccata e overcloccata!!! :D
Se hai bisogno di una mano per la modifica del bios originale, addami a messenger ti scrivo con un mess privato. ;)
ciao!
tsunamitaly
09-10-2006, 18:30
ho appena preso una x800 256mb pci-e
raga, è completamente moddabile, ci sono tutte e due le F, monta ram da 1.6ns e il core r480 :eek:
ps: la scheda monta l'r480 ma come mai atitool me lo vede come R430?
Hai visto direttamente sul chip?
adesso la sto testando alle frequenze della x850xt e sembrebbe reggere :eek:
si ho guardato sul core e c'è scritto R480 ;)
tsunamitaly
10-10-2006, 00:19
adesso la sto testando alle frequenze della x850xt e sembrebbe reggere :eek:
si ho guardato sul core e c'è scritto R480 ;)
Fossi moderatore ti avrei già bannato :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D
Restless
10-10-2006, 10:35
adesso la sto testando alle frequenze della x850xt e sembrebbe reggere :eek:
si ho guardato sul core e c'è scritto R480 ;)
Ma l'hai già sbloccata?
Ma l'hai già sbloccata?
ancora no, devo smantellare il pc causa cambio cpu . :muro:
gigiopuce
18-10-2006, 09:37
Salve a tutti, mi accodo a questa discussione.
Mi presento, sono gigiopuce e da poco ho comprato su asta una scheda x800 gto 256mb. ho smontato il dissipatore e sul chip c'e scritto r430pro e le memorie sono da 2. Con ati tool le frequenze sono di 405 il core e 492,5 le memorie. overcloccando il core non passo i 435. il brutto e' che non ho visto laser cut ma sempre su ati tool non mi da le F al punto giusto (allego foto). Sara sbloccabile?
La scheda non ha nome c'e scritto solo Ati sul dissiatore, la scheda viene dagli stati uniti comprata nuova senza accessori come da link dove potete vedere anche al foto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=010&item=200032790944&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1
Restless
18-10-2006, 10:22
Salve a tutti, mi accodo a questa discussione.
Mi presento, sono gigiopuce e da poco ho comprato su asta una scheda x800 gto 256mb. ho smontato il dissipatore e sul chip c'e scritto r430pro e le memorie sono da 2. Con ati tool le frequenze sono di 405 il core e 492,5 le memorie. overcloccando il core non passo i 435. il brutto e' che non ho visto laser cut ma sempre su ati tool non mi da le F al punto giusto (allego foto). Sara sbloccabile?
La scheda non ha nome c'e scritto solo Ati sul dissiatore, la scheda viene dagli stati uniti comprata nuova senza accessori come da link dove potete vedere anche al foto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=010&item=200032790944&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1
Se hai controllato nella pagina iniziale di questa discussione, e le F non corrispondono, praticamente non c'è nessuna possibilità di sbloccaggio, anche se mi sembra molto strano per un R430, hai controllato bene? Così a memoria è la F nella quart'ultima posizione della prima riga, e l'ultima della seconda riga, e non ci sono, giusto?
Restless
18-10-2006, 10:26
Per sicurezza prova anche con Atitool 0.25 beta 14 cosa ti rileva, ma la vedo difficile...
tsunamitaly
18-10-2006, 12:35
Per sicurezza prova anche con Atitool 0.25 beta 14 cosa ti rileva, ma la vedo difficile...
Quoto.
Una curiosità: che driver hai installato?
gigiopuce
18-10-2006, 14:06
prima avevo istallato gli ultimi drivers dal sito ati. adesso ho sotto gli ultimi omega. 3dmark2001se con gli ati segnava 17000 tondi tondi mentre con gli omega 16300 circa. provo a cercare ati-tool 0,25 , adesso ho la 0,24. il 430pro l'ho letto direttamente smontando il dissi, gli volevo montare un silent che era su una 9700pro ma il connettore non tornava , il dissi originale a 3 fili mentre il silent a 2 fili con una levettina con 3, quindi o desistito. mi sa che allora anche se provassi a modificare il bios e' ciccia.
gigiopuce
18-10-2006, 14:11
anche con ati-tool 0.25 non c'e la F nella giusta posizione. forse le x800 americane hanno un altra storia.
Ci sono X800 con R430 che non si sbloccano mettiti l'anima in pace :D
E comunque mi sembra che sia scritto a caratteri cubitali sul primo thread...se le f non stanno tutte al loro posto c'è ben poco da fare!
ps: ma perchè dall'america? Sul mercatino ormai te le tirano addosso... :bsod:
:asd:
tsunamitaly
18-10-2006, 15:22
Ho chiesto dei driver perchè dall'immagine che hai allegato atitool ha rilevato i 5.5+ nonostante tu avessi installato gli ultimi. Ed è quelloc che succede a me: con i 6.9 installati mi trova i 5.5. Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè?
Restless
18-10-2006, 18:09
Ho chiesto dei driver perchè dall'immagine che hai allegato atitool ha rilevato i 5.5+ nonostante tu avessi installato gli ultimi. Ed è quelloc che succede a me: con i 6.9 installati mi trova i 5.5. Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè?
Io ho i 6.9, ma dici con Atitool?
Se sì, è probabile che non ti rilevi quelli giusti, perché l'ultima versione di Atitool è precedente all'uscita dei 6.9.
cmq appena sono a casa controllo, ma dovrebbe essere la stessa cosa. ;)
gigiopuce
19-10-2006, 07:46
+ tardi rismonto il dissipatore per vedere se c'è il laser-cut, tante le volte non l'avessi visto. esperienze precedenti con laser-cut?non credo basti chiudere il taglio o no? uso la tecnica dell'attack + graffite oppure prendo la vernice conduttiva? vi faccio sapere.
+ tardi rismonto il dissipatore per vedere se c'è il laser-cut, tante le volte non l'avessi visto. esperienze precedenti con laser-cut?non credo basti chiudere il taglio o no? uso la tecnica dell'attack + graffite oppure prendo la vernice conduttiva? vi faccio sapere.
Su R430 non c'è alcuna HardMod da fare, su R420/480 una vaga speranza c'è :stordita:
E siamo a 2000! Yeah! :sofico:
tsunamitaly
19-10-2006, 15:36
Su R430 non c'è alcuna HardMod da fare, su R420/480 una vaga speranza c'è :stordita:
E siamo a 2000! Yeah! :sofico:
Auguri!!!
:cincin:
EDIT:il mio invece è il 666 :eek: , fossi in te mi toccherei! :D
gigiopuce
20-10-2006, 14:22
confermo che non ha laser-cut.
ho anche provato (tanto per fare qualcosa) a modificare il bios originale e a flasharlo, di da sempre errore di erase con un codice che non ricordo. ho provato anche con flashrom -p 0 new.bin -f -sst ma nulla. bo? mi sa che sono stato sfortunato anche se dalla radeon 9250 e' un bel salto lo stesso. ma se uno non aggeggia che vive a fa?
demy1981
20-10-2006, 19:04
confermo che non ha laser-cut.
ho anche provato (tanto per fare qualcosa) a modificare il bios originale e a flasharlo, di da sempre errore di erase con un codice che non ricordo. ho provato anche con flashrom -p 0 new.bin -f -sst ma nulla. bo? mi sa che sono stato sfortunato anche se dalla radeon 9250 e' un bel salto lo stesso. ma se uno non aggeggia che vive a fa?
ciao , prova a vedere sul forum che c'era un'altro modo per flasharla usando una stringa un pò diversa da quella che hai usato tu (flashrom...) credo sia "atirom...." o qualcosa del genere, non ricordo bene, anche se questa stringa la consigliavano per le scheda con chip rialto (che si occupa di convertire i segnali PCI express in AGP). provalo comunque visto che l'errore è lo stesso di quelle schede con tale chip.
Cmq penso che sia difficile modificarla visto che le F non sono al posto giusto!!!
facci sapere.
Restless
20-10-2006, 19:19
ciao , prova a vedere sul forum che c'era un'altro modo per flasharla usando una stringa un pò diversa da quella che hai usato tu (flashrom...) credo sia "atirom...." o qualcosa del genere, non ricordo bene, anche se questa stringa la consigliavano per le scheda con chip rialto (che si occupa di convertire i segnali PCI express in AGP). provalo comunque visto che l'errore è lo stesso di quelle schede con tale chip.
Cmq penso che sia difficile modificarla visto che le F non sono al posto giusto!!!
facci sapere.
Ma state scherzando o cosa? :D
Se la flasha senza le F al posto giusto significa che non ha le 16 pipeline attivabili, potrebbe fare un danno irreparabile, è già successo!
Ma fate tentativi a caso?! :D
demy1981
20-10-2006, 22:02
Ma state scherzando o cosa? :D
Se la flasha senza le F al posto giusto significa che non ha le 16 pipeline attivabili, potrebbe fare un danno irreparabile, è già successo!
Ma fate tentativi a caso?! :D
guarda che proprio alla fine del messaggio ho scritto proprio quello che dici tu! Non prendertela con me. Ciao
Restless
20-10-2006, 22:11
Il problema non è solo che non attiva le pipeline e rende la scheda inutilizzabile, ma c'è il rischio che poi questa risulti danneggiata anche riflashando alla cieca il bios originale, nel senso che non si riesce a ripristinare correttamente, e questo è già successo......
in ogni caso i miracoli è difficile farli in questo ambito! ;)
gigiopuce
21-10-2006, 22:10
ok, mi metto l'anima in pace e accetto i consigli. troppe volte ho gettato al vento oggetti solo per lo spirito di provare, è tempo di crescere e accettare i consigli di chi ne sa di +. grazie mille
Ciao a tutti! ho letto gran parte del forum ormai, ma non ho mai trovato esattamente quello che cercavo per il mio problema:
Ho una x800GTO Agp Rialto e il core R430 (secondo atitool).
Io ho le F al posto giusto, e fin qui ok.
Vorrei fare la mod caricando il bios originale modificato.
Nel bion originale pero nn ho 6102 ma 610A. Ho letto che è uguale e ok allora metto 600A.
Ho letto inoltre di usare AtiFlash per flashare.
Fin qui ok, ma correggetemi se ho sbagliato qualcosa.
Poi, ho questo problema: non ho il Floppy Drive, allora ho letto anche che si puo fare tramite CD (come ha fatto Restless se non sbaglio :) ) e ho creato un CD "avvio" (come lo chiama Nero 7 Premium) (ho usato inoltre un CD-RW onde evitare di bruciare mille CD).
Seleziono come periferica il lettore CD per il boot, parte il boot, con tutte le scritte varie prima, e mi vede il CD come A:\, e mi pare che sia giusto.
Finchè non metto il comando:
A:\atiflash -p -f 0 nomedelmiobios.bin giusto!?
(ovviamente A:\atiflash è un percorso valido, ovvero c'è quel file e anche il bios è nella stessa posizione di atiflash...)
poi però mi dà sempre errore: " Command or filename not recognised "
Se ho sbagliato qualcosa mi dite dove?!?!
Grazie per la pazienza!!
Grazie per ogni aiuto! :help:
P.S.: questo post l'ho messo anche nella sezione del mod per x850Pro@16pipes...(se non dovevo, cancellatemelo pure... :( )
mi sembra che sia flashrom e non atiflash
edit: ho letto adesso che hai usato un altro programma :stordita:
Ma io ho letto che "pablo" che ha la mia stessa scheda ha detto così:
AGP MODDATA!!!!
C'e l'ho fatta!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a Sh0k che mi ha dato alcune dritte ed in parte la guida di tsunamitly sono riuscito a moddare la mia X800GTO AGP a 16pipe
Il problema con questo tipo di scheda AGP è che flashrom non è del tutto compatibile con il bridge Rialto e quindi bisogna usare Atiflash, ultima versione.Quindi il comando è il seguente atiflash –p –f 0 nomebios.bin
Ho fatto qualche bench: Default12p / Default16p
Aquamark3: 37,693 / 38,463
3DMark05: 4197 / 4549
P.S. x Tsunamitaly: se credi metti queste info in evidenza nella guida,grazie.
e allora ho seguito quanto ha fatto lui...anche Restless mi pare avesse usato atiflash...no!?
P.S.: @ Restless: Ti avevo aggiunto in MSN ma non t'ho mai beccato in linea...
Giux-900
31-10-2006, 17:39
se c'è rialto, quindi scheda agp e gpu nativa pci-e usa atiflash ultimo 3.15 se ricordo bene..hai letto bene di pablo
Giux-900
31-10-2006, 17:46
ricordati di usare anche il comando -newbios
com'è com'è!? -newbios?! ma con atiflash? :help:
Giux-900
31-10-2006, 18:21
yes, con atiflash es:
atiflash -f -p 0 nomebios.bin -newbios
serve per installare il nuovo bios?! perche pablo non l'ha fatto!? wow. m'è nuovo!
edit: cmq grazie per le risposte rapide che mi stai dando! :)
Giux-900
31-10-2006, 18:50
non ricordo se oramai -newbios è implicito nella stringa che ha usato paulo, cioa la ver 3.15..
io ho visto all'epoca di flashrom modificato che sbloccava le pipe, cosa che non faceva atiflash senza il comando -newbios
quindi ti consiglio di inserirlo..magari prova prima senza...poi se non sblocchi niente poi se lo inserisci sarà ok di sicuro..
il fatto è che il bios mi dice che il comando non è ricomnosciuto, non è che scrivo il comando, shiaccio invio, e quando riavvio il pc non m'è stato sbloccato niente...proprio non mi parte il comando...cmq non ho mai fatto -newbios, e io uso la versione 3.10, perche avevo letto che le versioni nuove erano da evitare...boh...mi pare eh... ;)
Restless
31-10-2006, 19:10
il fatto è che il bios mi dice che il comando non è ricomnosciuto, non è che scrivo il comando, shiaccio invio, e quando riavvio il pc non m'è stato sbloccato niente...proprio non mi parte il comando...cmq non ho mai fatto -newbios, e io uso la versione 3.10, perche avevo letto che le versioni nuove erano da evitare...boh...mi pare eh... ;)
Sono online su Messenger, se ci sei ti do una mano!
ciao!
GRAZIE MILLE A TUTTI QUELLI CHE MI HANNO AIUTATO! Sono felice di fare ora parte del club dei FLASHATI! :yeah: :yeah:
Pipes sbloccate!!!
Il bios non mi trovava le periferche oltre alla A: e a me serviva il CD poichè non avendo floppy ho fatto il MOD da CD. Alla fine ce l'ho fatta.
Atiflash ha fatto il suo lavoro, ma non ci sarei riuscito senza l'aiuto di Restless che mi ha seguito passo passo, consigliandomi durante la modifica del bios originale!!
:cincin: :winner: :winner: EVVIVA!
X800 GTO AGP R430 BRIDGE RIALTO 256MB pcb ROSSO 12 PIPELINES
Flashata con:
Atiflash 3.15
comando usato = "F:\atiflash -p -f 0 nomebios.bin"
X800 GTO AGP R430 BRIDGE RIALTO 256MB pcb ROSSO :D 16 :) PIPELINES
:winner:
Giux-900
31-10-2006, 22:45
Very compliments !!! :D :cincin:
tsunamitaly
31-10-2006, 23:04
GRAZIE MILLE A TUTTI QUELLI CHE MI HANNO AIUTATO! Sono felice di fare ora parte del club dei FLASHATI! :yeah: :yeah:
Pipes sbloccate!!!
Il bios non mi trovava le periferche oltre alla A: e a me serviva il CD poichè non avendo floppy ho fatto il MOD da CD. Alla fine ce l'ho fatta.
Atiflash ha fatto il suo lavoro, ma non ci sarei riuscito senza l'aiuto di Restless che mi ha seguito passo passo, consigliandomi durante la modifica del bios originale!!
:cincin: :winner: :winner: EVVIVA!
X800 GTO AGP R430 BRIDGE RIALTO 256MB pcb ROSSO 12 PIPELINES
Flashata con:
Atiflash 3.15
comando usato = "F:\atiflash -p -f 0 nomebios.bin"
X800 GTO AGP R430 BRIDGE RIALTO 256MB pcb ROSSO :D 16 :) PIPELINES
:winner:
:ubriachi:
Ciao ragazzi, posseggo una powercolor x800gto pci-ex 256mb gddr3 con memorie hynix, a quanti ns sono? vi posto tutta la sigla:
hynix kor
hy5rs573225
fp-2 536a
secondo voi é moddabile??? che bios uso dato che sono tutti con mem samsung?
PS: pensare che é la sostituzione di una x800xl fallata da parte di powercolor, mi sono già lamentato, ma dovrei aspettare altri 40gg... maledetta ati...
tsunamitaly
03-11-2006, 00:15
Ciao ragazzi, posseggo una powercolor x800gto pci-ex 256mb gddr3 con memorie hynix, a quanti ns sono? vi posto tutta la sigla:
hynix kor
hy5rs573225
fp-2 536a
secondo voi é moddabile??? che bios uso dato che sono tutti con mem samsung?
PS: pensare che é la sostituzione di una x800xl fallata da parte di powercolor, mi sono già lamentato, ma dovrei aspettare altri 40gg... maledetta ati...
Effettivamente questa sigla non è molto decifrabile, mentre sulle samsung è sufficiente leggere GC16 o GC20 per capire se sono da 1,6 o 2,0 ns.
IN tutti i modi non mi preoccuperei più di tanto: primo perchè spesso sulle GTO vengono montate memorie da 1,6 ns che tuttavia non evidenziano le prestazioni che in teoria dovrebbero (le mie per esempio sono da 1,6 ma salgono pressapoco come quelle da 2,0).
In secondo luogo la velocità delle memorie non inluisce minimamente sulla possibilità di moddare la scheda. Vale sempre e solo il discorso delle F di cui trovi ampia trattazione in prima pagina ;)
Effettivamente questa sigla non è molto decifrabile, mentre sulle samsung è sufficiente leggere GC16 o GC20 per capire se sono da 1,6 o 2,0 ns.
IN tutti i modi non mi preoccuperei più di tanto: primo perchè spesso sulle GTO vengono montate memorie da 1,6 ns che tuttavia non evidenziano le prestazioni che in teoria dovrebbero (le mie per esempio sono da 1,6 ma salgono pressapoco come quelle da 2,0).
In secondo luogo la velocità delle memorie non inluisce minimamente sulla possibilità di moddare la scheda. Vale sempre e solo il discorso delle F di cui trovi ampia trattazione in prima pagina ;)
grazie mille ma che bios uso visto che ho delle mem hynix e tutti i bios delle powercolor sono progettati per mem samsung?
tsunamitaly
03-11-2006, 14:33
grazie mille ma che bios uso visto che ho delle mem hynix e tutti i bios delle powercolor sono progettati per mem samsung?
In questo caso forse conviene utilizzare il sistema della modifica del bios originale attraverso editor esadecimale.
Datti una sfogliata alle prime pagine del 3d e troverai certamente il procedimento.
Poi facci sapere ;)
In questo caso forse conviene utilizzare il sistema della modifica del bios originale attraverso editor esadecimale.
Datti una sfogliata alle prime pagine del 3d e troverai certamente il procedimento.
Poi facci sapere ;)
sinceramente non vorrei fare cazzate :D
adesso la monto e formatto, appena posso vedo su atitool se magari é la famosa sk video con 16 pipe della powercolor ;)
ciau
Niente da fare é a 12 pipe e non ha le "F"...
ma é possibile che per una x800xl mi danno uno schif come questa sk video?
tsunamitaly
04-11-2006, 00:18
Effettivamente non ti hanno trattato bene ma la GTO non è comunque uno schifo di scheda! Nei giochi di ultima generazione tra xl e gto cambia poco: sono entrambe insufficienti (con dettagli al massimo). Sui vari Hl2 e giochi datati invece fanno entrambe egregiamente il proprio dovere ;)
Take it easy :D
Effettivamente non ti hanno trattato bene ma la GTO non è comunque uno schifo di scheda! Nei giochi di ultima generazione tra xl e gto cambia poco: sono entrambe insufficienti (con dettagli al massimo). Sui vari Hl2 e giochi datati invece fanno entrambe egregiamente il proprio dovere ;)
Take it easy :D
pensa che avrei dovuto aspettare altri 40gg se avessi reclamato...
salve ragazzi posseggo la mitica x800gto agp con pipe sbloccate grazie a voi;
premettendo ke ho il case sempre aperto, è normale avere in full 88° di temperatura gpu?
ps. il dissipatore è quello originale e le frequenze standard
tsunamitaly
07-11-2006, 23:54
salve ragazzi posseggo la mitica x800gto agp con pipe sbloccate grazie a voi;
premettendo ke ho il case sempre aperto, è normale avere in full 88° di temperatura gpu?
ps. il dissipatore è quello originale e le frequenze standard
Direi proprio di no :eek:
Smonta il dissi e ripassa la pasta, controlla che funzioni bene, regola i giri della vantola meglio ma fai qualcosa!!!
Non credo che siamo ancora al punto di rottura ma io comincerei a preoccuparmi soprattutto se è costante.
cavolo ragazzi ero messo proprio male!!!
ho tolto il dissi e sostituito la pasta sia sulla gpu sia sulla memoria e vuolà
ho guadagnato ben 30° in full e 20° in idle :D
sulla gpu c'era troppa pasta argentata mentre sulla mem poca bianca :mbe:
non sono riuscito a trovare quella bianca, quindi mi sono accontetato di una "trasparente" di cui nn sapevo l'esitenza :confused:
l'argentata nn l'ho considerata xkè ne ho sentito parlare male x quanto riguarda le gpu, magari mi darete suggerimenti sul xkè....
ho tolto anke una striscia di spugna ke si trovava tra la ventola e i fori del dissi,
credo sia un filtro x la polvere, vorrà dire ke lo pulirò a mano :p
32° in idle e 58° in full vanno bene?
tsunamitaly
08-11-2006, 21:19
cavolo ragazzi ero messo proprio male!!!
ho tolto il dissi e sostituito la pasta sia sulla gpu sia sulla memoria e vuolà
ho guadagnato ben 30° in full e 20° in idle :D
sulla gpu c'era troppa pasta argentata mentre sulla mem poca bianca :mbe:
non sono riuscito a trovare quella bianca, quindi mi sono accontetato di una "trasparente" di cui nn sapevo l'esitenza :confused:
l'argentata nn l'ho considerata xkè ne ho sentito parlare male x quanto riguarda le gpu, magari mi darete suggerimenti sul xkè....
ho tolto anke una striscia di spugna ke si trovava tra la ventola e i fori del dissi,
credo sia un filtro x la polvere, vorrà dire ke lo pulirò a mano :p
32° in idle e 58° in full vanno bene?
Benissimo :D ma la pasta argentata (sopratutto se è artic silver) è ritanuta la migliore in circolazione (tra quelle a basso costo). E non ho capito che gto hai visto che la versione sapphire non ha dissipatori sulle memorie e in più non che io ricordi non c'è traccia di spugnette nel dissipatore :mbe:
Restless
08-11-2006, 21:20
cavolo ragazzi ero messo proprio male!!!
ho tolto il dissi e sostituito la pasta sia sulla gpu sia sulla memoria e vuolà
ho guadagnato ben 30° in full e 20° in idle :D
sulla gpu c'era troppa pasta argentata mentre sulla mem poca bianca :mbe:
non sono riuscito a trovare quella bianca, quindi mi sono accontetato di una "trasparente" di cui nn sapevo l'esitenza :confused:
l'argentata nn l'ho considerata xkè ne ho sentito parlare male x quanto riguarda le gpu, magari mi darete suggerimenti sul xkè....
ho tolto anke una striscia di spugna ke si trovava tra la ventola e i fori del dissi,
credo sia un filtro x la polvere, vorrà dire ke lo pulirò a mano :p
32° in idle e 58° in full vanno bene?
Ottime! ;)
Ma la scheda era nuova? Oppure qualcuno c'aveva messo le mani dopo l'acquisto?
Perché è abbastanza strano che esca di fabbrica montata male....
è una sapphire x800gto agp pcb rosso nativa pciex, il dissipatore essendo grande copre anke i chip ram da 1 lato, mentre dall'altro c'è la "L" d'alluminio.
mi sembrava una spugnetta ma in realtà era un aglomerato di polvere ke faceva si da filtro ma soprattutto da tappo :doh:
mi sa ke è meglio kiuderlo il case
si la skeda era nuova ma visto ke il problema della temp alta era il tappo di polvere => ke la pasta poteva andare.......ma nn troppo........
quindi a coloro ke hanno il dissi originale e 1 graduale e inspiegabile aumento di temp: "dia na spolverata" :D :D :D
BaZ....!!!!
19-11-2006, 22:55
ragazzi, spiegatemi come mai la mia x800gt AGP da 8 pipeline, ha un r420 e nel bios è segnata come x800SE..... (visto anche tramite RaBit) sul dissi c'è sempre scritto x800GT!!! vi posto i screen.....
che mi dite??? possibile mod??? :D
http://img225.imageshack.us/img225/9064/1re7.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/8333/2bs8.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/5701/3tt4.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/5636/4oo2.jpg
grazie per le risposte!!!! :D
tsunamitaly
19-11-2006, 23:56
ragazzi, spiegatemi come mai la mia x800gt AGP da 8 pipeline, ha un r420 e nel bios è segnata come x800SE..... (visto anche tramite RaBit) sul dissi c'è sempre scritto x800GT!!! vi posto i screen.....
che mi dite??? possibile mod??? :D
http://img225.imageshack.us/img225/9064/1re7.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/8333/2bs8.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/5701/3tt4.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/5636/4oo2.jpg
grazie per le risposte!!!! :D
Come si evince dalle F dei config, nulla da fare per la mod, mi spiace :doh:
BaZ....!!!!
20-11-2006, 06:52
peccato......
rimane quella questione che mi segna x800SE nel bios invece di x800GT.....
ma forse è solo perchè e un r420..... :D
peccato......
rimane quella questione che mi segna x800SE nel bios invece di x800GT.....
ma forse è solo perchè e un r420..... :D
Bhè non dico 16 pipeline ma almeno 12! IMHO se flashi il bios di una X800GTO con R420 (esistono esistono... ;) ) O X800 PRO con R420 le altre 4pipe si svegliano! :ciapet:
Eccoti qualche link:
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800PRO.256.Samsung20.040408.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800PRO.256.Samsung20.040408.bin
altri li trovi qui (http://www.techpowerup.com/bios/)
Facci sapere se si sblocca qualcosa :D
CiAuZ
BaZ....!!!!
20-11-2006, 22:40
Mamma che paura.....
ci provo quasi quasi...... :D
sperando di non scassarla......
Mamma che paura.....
ci provo quasi quasi...... :D
sperando di non scassarla......
Con le dovute precauzioni non scassi niente :D
Al limite fatti 2 dischetti uno per il recupero automatico del bios vecchio con un autoexec.bat che lancia flashrom -f -p 0 original.bin ed un'altro con il bios modificato/o da flashare.
BaZ....!!!!
21-11-2006, 08:22
ho provato uno dei bios che mi hai detto..... (x800 pro)
ho modificato i timings delle memorie e li ho impostati come il mio bios,
solo che una volta flashato mi faceva artefatti e non ho potuto vedere se erano sbloccate le pipeline...... ora ho rimesso il mio e tutto ok!
che posso fare ancora?
e se provo a moddare il mio di bios a 12 o a 16 pipe? :D
tsunamitaly
21-11-2006, 09:38
ho provato uno dei bios che mi hai detto..... (x800 pro)
ho modificato i timings delle memorie e li ho impostati come il mio bios,
solo che una volta flashato mi faceva artefatti e non ho potuto vedere se erano sbloccate le pipeline...... ora ho rimesso il mio e tutto ok!
che posso fare ancora?
e se provo a moddare il mio di bios a 12 o a 16 pipe? :D
A sto punto ti conviene anche se personalmente continuo a nutrire qualche dubbio :rolleyes:
Giux-900
21-11-2006, 09:41
ho provato uno dei bios che mi hai detto..... (x800 pro)
ho modificato i timings delle memorie e li ho impostati come il mio bios,
solo che una volta flashato mi faceva artefatti e non ho potuto vedere se erano sbloccate le pipeline...... ora ho rimesso il mio e tutto ok!
che posso fare ancora?
e se provo a moddare il mio di bios a 12 o a 16 pipe? :D
Beh, non è il massimo cambiare i timings del bios con rabit, diciamo che non ci azzecca molto...non li cambiare i timings da bios..
Segui i consigli di Sh0k , ed i bios che ti consiglia non modificarli, perchè forse 12 unità te le ritrovi dopo...16 invece penso proprio di no...
Se provi a moddare il bios, si tratta sempre di modificarlo eliminando i blocchi (nel tuo caso sono 2) ma vedendo i fuses anche se togli i 2 bocchi non attiverai 2x4 unità, se sei fortunato te ne ritroverai 4 in più, ed a questo punto togli un blocco solo ed il tutto è più coerente, ma la mod manuale del bios ho potuto vedere che può presentare delle variabili, come è successo per alcune vga asus, quindi nel tuo caso la modifica manuale del bios non è la scelta più affidabile, a meno che non trovi almeno un paio di esempi(uguali al tuo) positivi da seguire.
BaZ....!!!!
21-11-2006, 10:18
allora non modifico i timing.... (spero che con timing differenti di non romperla....)
ho provato a moddare il mio con la guida su techpowerup! ma non ci ho azzeccato una mazza, e sempre 8 pipe.....
poi.... volevo provare un bios di una x800GTO con pcb blu..... (dato che la mia ha il pcb blu....)
nessuno ne ha uno da passarmi :D ???? per favore????
grazie.... :D
Giux-900
21-11-2006, 10:32
allora non modifico i timing.... (spero che con timing differenti di non romperla....)
ho provato a moddare il mio con la guida su techpowerup! ma non ci ho azzeccato una mazza, e sempre 8 pipe.....
poi.... volevo provare un bios di una x800GTO con pcb blu..... (dato che la mia ha il pcb blu....)
nessuno ne ha uno da passarmi :D ???? per favore????
grazie.... :D
Il fatto che i timings anche se li setti con rabit non sono proprio come a default, ho notato delle incongruenze tra rabit-atitool-e rabit/logging quando apri un bios.. meglio lasciare com'è e seguire i criteri di compatibilità in base a:
-Tipo di GPU (la tua è r420)
- Tipo di memorie (cioè se le tue sono ad es a 2.0ns è meglio non flashare un bios che funzionava su una scheda con mem da 1.6ns)
(logicamente non ti sognare di flashare un bios pci-e)
Secondo me non hai grandi possibilità di sbloccarla(magari mi sbaglio.. :D speriamo )
Fai tutto con attenzione, poi sarà atitool a darti l'esito della mod..
BaZ....!!!!
21-11-2006, 10:46
niente di niente..... :D
flash... e sempre 8 pipe.....
mi riconosceva la scheda come x800XT (:D) ma sempre 8 pipe.....
i driver non occorre reinstallarli ad ogni flash, vero?
i casi sono 2 a questo punto:
1) o le pipe sono veramente 8
2) o sono vittima del LaserCut (come dice la mia stringa CONFIG_SUBSTRATES_FUSES: 0xFFFFFE9D)
però vorrei provare i bios delle Non Pro e delle GTO compatibili con la mia..... (pcb blu)
dove potrei trovarli??:D
grazie!
Giux-900
21-11-2006, 12:08
niente di niente..... :D
flash... e sempre 8 pipe.....
mi riconosceva la scheda come x800XT (:D) ma sempre 8 pipe.....
i driver non occorre reinstallarli ad ogni flash, vero?
i casi sono 2 a questo punto:
1) o le pipe sono veramente 8
2) o sono vittima del LaserCut (come dice la mia stringa CONFIG_SUBSTRATES_FUSES: 0xFFFFFE9D)
però vorrei provare i bios delle Non Pro e delle GTO compatibili con la mia..... (pcb blu)
dove potrei trovarli??:D
grazie!
I driver ti conviene reinstallarli nuovamente.. dopodichè
se non hai sbloccato niente con il bios della x800xt non hai molto altro da provare perchè non ha blocchi, quindi le tue pipeline attive e funzionanti sono 8, le rimanenti hanno un blocco hardware definitivo direi(magari sono proprio ko)
Un consiglio, se il bios della x800xt non ti da problemi ed è compatibile(vedi i criteri sopra) potresti cmq avere un leggero incremento di prestazioni dovuto ai
timings ed ottimizzazioni via driver della x800xt.. fai qualche test..
BaZ....!!!!
21-11-2006, 17:23
ecco!! volevo chiederti proprio se potevo tenere il bios della x800xt.....
bene.... ciao!! :D vi farò sapere!
BaZ....!!!!
21-11-2006, 18:34
il bios della PRO (che come ho detto me la fa vedere come XT) mi fa fare 3080 3dmark....
il suo originale x800GT me ne fa 3131 (1280x1024 no af no aa).....
non capisco.... pensavo andasse meglio l'altro!!! :D
l'unica cosa che ho modificato con RaBit al bios PRO stavolta sono le frequenze e i controlli della ventola.... messi come la mia originale.....
ho sbagliato anche qui??? :D
Giux-900
21-11-2006, 19:29
il bios della PRO (che come ho detto me la fa vedere come XT) mi fa fare 3080 3dmark....
il suo originale x800GT me ne fa 3131 (1280x1024 no af no aa).....
non capisco.... pensavo andasse meglio l'altro!!! :D
l'unica cosa che ho modificato con RaBit al bios PRO stavolta sono le frequenze e i controlli della ventola.... messi come la mia originale.....
ho sbagliato anche qui??? :D
Rabit l'ultimo le frequenze le edita alla perfezione, la ventola non ho provato ancora..
Il device id della x800xt se ricordo bene è 4a4b..quindi se vedi quello con rabit ed il bios non è editato è il bios della x800xt
Se invece c'è 4a49 è il device id della x800pro sempre se ricordo bene..
Cmq visto che le pipe non si sbloccano ti conviene rimettere il bios originale ed overcloccare un poco magari.. non c'è molto da fare oltre alle freq..perchè la mod fondamantalmente sta nell'abilitare le unità pipeline..
BaZ....!!!!
21-11-2006, 19:57
azz.... è 4a49
se lo edito a 4a4b, posso allora provare ad ottenere quelle piccole performance via driver, o non cambia nulla ancora (cioè serve proprio il bios originale della x800xt??) :D
Giux-900
21-11-2006, 20:27
azz.... è 4a49
se lo edito a 4a4b, posso allora provare ad ottenere quelle piccole performance via driver, o non cambia nulla ancora (cioè serve proprio il bios originale della x800xt??) :D
Non editare il device id con rabit, a meno che non hai già qualche esempio di riferimento.
Io ho provato ad editare(a suo tempo.. :rolleyes: ) il device id con rabit ed al riavvio ho ottenuto un id diverso da quello editato(ho editato bene senza possibilità di errore, caso anche già documentato)
ho dovuto riflashare e riportare tutto come prima, questo non ho ancora capito perchè succede...
Quindi trovati meglio un bios buono e compatibile di una x800xt agp r420 ecc..(vedi i soliti ed fondamentali criteri di compatibilità) e riflasha se proprio ti va di fare esperimenti rischiosi, poi fai qualche test e facci sapere se hai guadagnato qualche punticino dovuto alle freq della xt, timings ed ottimizzazioni dei driver.
BaZ....!!!!
21-11-2006, 20:33
lo sto cercando il bios ma nn lo trovo!!!!!
tutti con memorie a 1.6 ns!!!
le mie sono solo 2.0 ns!!!!
mi dai una dritta??? scusa se ti rompo!!!! :D
ciao!
Giux-900
21-11-2006, 21:03
lo sto cercando il bios ma nn lo trovo!!!!!
tutti con memorie a 1.6 ns!!!
le mie sono solo 2.0 ns!!!!
mi dai una dritta??? scusa se ti rompo!!!! :D
ciao!
Ho trovato ciò che cerchi:
http://www.techpowerup.com/bios/HIS.X800XT.256.Samsung20_040707.bin
56320 Byte 113-A26104-102 device id 4A4B
Bios X800XT VIVO DDR3 da 2.0ns della HIS R420 AGP freq. 500/500
Non mi assumo nessuna responsabilità se lo flashi, (cmq il bios dovrebbe andare bene, è per mem da 2.0ns anche se non te lo garantisco)
BaZ....!!!!
21-11-2006, 21:13
tranquillo..... male che vada, mi accoppo da solo!! :D
scherzi a parte, la mia non ha il VIVO.
modifica con RaBit per levarlo???? :D
grazie....
Giux-900
21-11-2006, 21:17
tranquillo..... male che vada, mi accoppo da solo!! :D
scherzi a parte, la mia non ha il VIVO.
modifica con RaBit per levarlo???? :D
grazie....
:sperem:
Yes, togli la spunta da rabit in features/vivo
BaZ....!!!!
21-11-2006, 21:23
ok, se per qualche gg nn mi vedi più.... vuol dire che sono fott***, ehmm rimasto fregato.... :D
in ogni caso GRAZIE MILLE a te e agli altri.....
la devo rischiare..... ciao!!! :D
Bene ormai è passato 1 giorno il tipo ha fukkato la scheda :asd:
BaZ....!!!!
22-11-2006, 10:54
ERRORE !!!!! (pensavi di esserti liberato di me, eh???) :D :D :D
ho deciso.... dopo aver benchato per un pò....
a default il bios della XT mi da 20 pti in più,
ma le frequenze di overclock tenute calano di parecchio per core e memorie (dai 10/15 mhz) tralatro la scheda in o.c. è instabile, per nulla spara artefatti a tutto schermo... :D
in overclock quindi la vince ancora il mio bios come punteggi.
morale: mi tengo il mio bios. :D
se un gg scoprirò come sbloccare le pipe, rimettero quello della XT, ma fino a quel gg, guadagno di più con il mio..... :D
ciao!!!!
non ho rotto la scheda.... cmq..... che c*l* !!!!:D :ciapet: :sofico:
di4b0liko
27-11-2006, 13:39
come mai non riesco a sbloccare? secondo voi ha dei minimi margini di overclock questa scheda!??!
http://www.hostingfiles.net/files/20061127023416_x800gto256.JPG
tsunamitaly
27-11-2006, 13:47
Mi spiace ma, come si evince chiaramente dalle F, non puoi sbloccare le pipe :(
I margini di OC per le x800 xon R430 sono pressocchè nulli.
Goditi la tua ottima scheda a default ;)
Mi spiace ma, come si evince chiaramente dalle F, non puoi sbloccare le pipe :(
I margini di OC per le x800 xon R430 sono pressocchè nulli.
Goditi la tua ottima scheda a default ;)
Come diceva qualcuno...fatti non foste per non vivere a default :D
di4b0liko
27-11-2006, 17:12
grazie x la tempestività nelle risposte.. mi terrò la scheda a default.. il suo lavoro lo svolge bene cmq... semmai in un futuro la cambierò.....!!
già!! mi hanno anche detto che i margini di overclock sono pressochè minimi
ci tenevo anche a esporre questo "problema":
i giochi funzionano tutti perfettamente, unico inconveniente è che in alcuni giochi (l'ho notato particolarmente su PES6) ci sono degli sfarfallii del monitor.. mi spiego meglio, accade che x esempio quando c'è un cambio di inquadratura vengano delle righe trasparenti nel monitor.. io ho la frequenza settata su 70 hertz, ho un LCD della BENQ da 19'' (FP937s), questo non succedeva con la mia vecchia nvidia 6200!
non capisco da cosa possa dipendere perchè nel sistema sono installati gli ultimi driver ATI!
può darsi che sia dovuto al cattivo tempo di risposta del monitor??? (12ms) strano però, precedentemente non succedeva..
altra ipotesi stravagante; può darsi che la VGA sia troppo "veloce" x LCD..?!?
grazie..
Giux-900
28-11-2006, 00:14
grazie x la tempestività nelle risposte.. mi terrò la scheda a default.. il suo lavoro lo svolge bene cmq... semmai in un futuro la cambierò.....!!
già!! mi hanno anche detto che i margini di overclock sono pressochè minimi
ci tenevo anche a esporre questo "problema":
i giochi funzionano tutti perfettamente, unico inconveniente è che in alcuni giochi (l'ho notato particolarmente su PES6) ci sono degli sfarfallii del monitor.. mi spiego meglio, accade che x esempio quando c'è un cambio di inquadratura vengano delle righe trasparenti nel monitor.. io ho la frequenza settata su 70 hertz, ho un LCD della BENQ da 19'' (FP937s), questo non succedeva con la mia vecchia nvidia 6200!
non capisco da cosa possa dipendere perchè nel sistema sono installati gli ultimi driver ATI!
può darsi che sia dovuto al cattivo tempo di risposta del monitor??? (12ms) strano però, precedentemente non succedeva..
altra ipotesi stravagante; può darsi che la VGA sia troppo "veloce" x LCD..?!?
grazie..
Hai provato ad attivare il v-sync ?
Restless
28-11-2006, 10:51
grazie x la tempestività nelle risposte.. mi terrò la scheda a default.. il suo lavoro lo svolge bene cmq... semmai in un futuro la cambierò.....!!
già!! mi hanno anche detto che i margini di overclock sono pressochè minimi
grazie..
Comunque un leggero overclock puoi farlo in ogni caso, nessuno te lo impedisce.
I 450mhz di core e i 530mhz di ram deve reggerli bene anche un R430, a maggior ragione se non è moddato.
Hai comunque un discreto guadagno in prestazioni.
ciao.
di4b0liko
28-11-2006, 11:25
il v-sync lo attivo da ati tray tools? in tal caso credo sia disattivato.. ora provo ad attivarlo..
sapresti anche consigliarmi come configurare le altre opzioni? (x es. Anti Alias, filtraggio anisotropico ecc...) credo che l'opzione "scelta dell'applicazione" sia la migliore...
x quanto riguarda l'overclock sarei tentato di alzare le frequenze, ho anche ordinato una ventola ATI SILENCER 5 x via del rumore di quella originale.. quindi non dovrei nemmeno avere problemi di surriscaldamento!!
mi basta dunque alzare i valori con ATI TOOL?
grazie.
http://www.hostingfiles.net/files/20061128122235_catalyst.JPG
Giux-900
28-11-2006, 18:51
il v-sync lo attivo da ati tray tools? in tal caso credo sia disattivato.. ora provo ad attivarlo..
sapresti anche consigliarmi come configurare le altre opzioni? (x es. Anti Alias, filtraggio anisotropico ecc...) credo che l'opzione "scelta dell'applicazione" sia la migliore...
x quanto riguarda l'overclock sarei tentato di alzare le frequenze, ho anche ordinato una ventola ATI SILENCER 5 x via del rumore di quella originale.. quindi non dovrei nemmeno avere problemi di surriscaldamento!!
mi basta dunque alzare i valori con ATI TOOL?
grazie.
http://www.hostingfiles.net/files/20061128122235_catalyst.JPG
Io di solito lascio tutto a default ed attivo il v-sync ed il triple buffer, se poi devi fare bench metti tutto a default.
Non avrai problema di surriscaldamento, ma le freq che puoi raggiungere in media sono cmq quelle che ti hanno detto..
di4b0liko
29-11-2006, 00:23
ragazzi sono nella media?! con ATI tool ho overclokkato del 4% il core e del 14% memory.. la mia skeda nn supporta il sensore x il calore.. come faccio a sapere se scalda!? (oltre a toccare con mano) ho ordinato una ati silencer 5, possiede il sensore?
http://www.hostingfiles.net/files/20061129012157_3dmark05_gio.JPG
Restless
29-11-2006, 11:41
ragazzi sono nella media?! con ATI tool ho overclokkato del 4% il core e del 14% memory.. la mia skeda nn supporta il sensore x il calore.. come faccio a sapere se scalda!? (oltre a toccare con mano) ho ordinato una ati silencer 5, possiede il sensore?
Il 4% di oc per il core è quasi ininfluente, portalo almeno a 440mhz per vedere qualche vantaggio concreto.
Giustamente vuoi tenere d'occhio le temperature, hai per caso una versione beta di Atitool?
In tal caso scarica la 0.24:
http://www.techpowerup.com/atitool/ATITool_0.24.exe
E abilita il sensore. Prova anche Ati Tray Tool.
Tutto ciò chiaramente se queste cose non le hai già fatte e constatato che il sensore davvero non c'è.
di4b0liko
29-11-2006, 12:26
ati tray tools è già installato.. purtroppo ho fatto più di una verifica, il sensore non c'è!! esiste un altro modo? si puà applicare un sensore?!
ci sono altre opzioni che dovrei settare?!
vi ringrazio x la vostra disponibilità!
http://www.hostingfiles.net/files/20061129013526_hu1.JPG
Restless
29-11-2006, 13:29
Non uso ATT, ma solo Atitool, il fatto è che la beta non rivela quasi a nessuno la temperatura.
Io infatti ho dovuto toglierla per usare Atitool 0.24. Se la 0.24 di Atitool non ti mostra la temperatura nell'apposita sezione, dopo aver abilitato l'opzione del sensore, significa che non ce l'ha.
Sn4k3.it
03-12-2006, 23:18
Ciao ragazzi sono anch'io possesore di una x800GTO AGP della Sapphire.
Dato che sono un tipo fortunato :asd: la mia nn ha le f al posto giusto.Ho visto che monta R420, sale bene?
Mi consigliate un buon dissipatore?
Grazie :)
Giux-900
04-12-2006, 12:48
Ciao ragazzi sono anch'io possesore di una x800GTO AGP della Sapphire.
Dato che sono un tipo fortunato :asd: la mia nn ha le f al posto giusto.Ho visto che monta R420, sale bene?
Mi consigliate un buon dissipatore?
Grazie :)
L'unico modo per vedere quanto puoi salire in oc è provare..
Dissipatori ottimi sono in ordine:
1- Thermaltake Tide Water:
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/TideWater/images/contents_small.jpg
Ottimo dissipatore a liquido prefabbricato, semplicissimo da installare e molto efficiente e silenzioso(al min).
Non supero i 45°C in full load con la vga in firma. :D
Non è un liquid cooling al top come i vari Ybris, OClabs, ecc.. ma svolge il suo lavoro a manutenzione praticamente nulla.
2- Zalman vf900cu :
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf900LED.jpg
Ottimo dissipatore ad aria, efficiente quasi come un liqud cooling e molto silenzioso.
E' dotato di 2 heatpipes per migliorare il trasferimento di calore.
Con questo dissipatore puoi mantenere temperature discrete anche con la vmod..
3- Zalman vf700cu:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf700-cu_led_eng.jpg
Dissipatore ad aria, poco inferiore al vf900cu.
Non ha heatpipes.
Sulla vga in firma con il case ben areato e mesi invernali non andavo oltre i 55°C in full load.
Sn4k3.it
04-12-2006, 23:24
Ma può essere che in full load sto a 81° gradi?! :eek:
Cacchio sto a default col dissipatore standard :confused:
mettendo il dissipatore nuovo bisogna mettere anche la pasta oppure no?
Grazie Giux ;)
Giux-900
05-12-2006, 00:06
La pasta termica è necessaria.
81°C sono tanti, prova ad areare meglio il case intanto, poi potresti pensare a sostituire il dissipatore e relativa pasta termica(es. arctic silver 5) in tempi brevi, oppure provare a rimontare il dissipatore originale in modo più accurato distribuendo un film di pasta termica..
HeDo_Progz
05-12-2006, 00:09
e artic cooling dove lo metti? Secondo me è un ottimo dissi, mi sto trovando benissimo e le temp sono mostruosamente basse!
Giux-900
05-12-2006, 00:37
e artic cooling dove lo metti? Secondo me è un ottimo dissi, mi sto trovando benissimo e le temp sono mostruosamente basse!
Sono daccordo,
non ho inserito l'arctic cooling perchè non l'ho mai utilizzato di persona, quindi ho preferito dare un consiglio basato maggiormente sulla mia esperinza.
djfibrilla
07-12-2006, 11:02
è normale ke la mia x800gto della sapphire con core r430 e 256mb DDR3 bus 256bit pipeline 12 non modificata e con clock standard (gpu 400mhz mem 490mhz) arrivi durante l'utilizzo fino a 65 gradi? la ventola della gpu l'ho impostata al 100% ma nn sò se queste temperature sono normali o segno di problemi di aerazione. la temperatura della cpu è di 42° quella della mobo 30°
Sn4k3.it
07-12-2006, 11:28
Raga ma come si leva la pasta termica?Perché devo levare la vecchia per mettere la nuova, quando monto il dissipatore giusto?
Restless
07-12-2006, 13:02
è normale ke la mia x800gto della sapphire con core r430 e 256mb DDR3 bus 256bit pipeline 12 non modificata e con clock standard (gpu 400mhz mem 490mhz) arrivi durante l'utilizzo fino a 65 gradi? la ventola della gpu l'ho impostata al 100% ma nn sò se queste temperature sono normali o segno di problemi di aerazione. la temperatura della cpu è di 42° quella della mobo 30°
Se sotto sforzo, 65 gradi sono assolutamente nella norma, non c'è da preoccuparsi. A differenza di una cpu, fino a 90 gradi una gpu tollera molto bene le alte temperature.
Restless
07-12-2006, 13:04
Raga ma come si leva la pasta termica?Perché devo levare la vecchia per mettere la nuova, quando monto il dissipatore giusto?
Certo che la devi togliere, io solitamente la tolgo con un piccolo batuffolo di cotone e alcool. L'importante è non esagerare, deve essere completamente asciutta prima di montarla chiaramente, e non devono restare rimasugli di cotone sulla scheda.
ciao! ;)
djfibrilla
07-12-2006, 13:08
Se sotto sforzo, 65 gradi sono assolutamente nella norma, non c'è da preoccuparsi. A differenza di una cpu, fino a 90 gradi una gpu tollera molto bene le alte temperature.
grazie ora mi sento sollevato :flower:
un'altra cosa:sapresti dirmi come hai sbloccato le pipeline della tua sapphire? la mia è agp però nn sono riuscito a trovare un bios adatto
Restless
07-12-2006, 13:14
grazie ora mi sento sollevato :flower:
un'altra cosa:sapresti dirmi come hai sbloccato le pipeline della tua sapphire? la mia è agp però nn sono riuscito a trovare un bios adatto
Non devi cercare nessun bios, c'è la procedura di automodifca del proprio bios, se ti interessa ti dò una mano.
Devi solo controlla con Atitool 0.25 beta se hai le F al posto giusto, come vedi sulla pagina iniziale di questo thread.
Fammi sapere, ciao. :)
djfibrilla
07-12-2006, 13:23
Non devi cercare nessun bios, c'è la procedura di automodifca del proprio bios, se ti interessa ti dò una mano.
Devi solo controlla con Atitool 0.25 beta se hai le F al posto giusto, come vedi sulla pagina iniziale di questo thread.
Fammi sapere, ciao. :)
si ho controllato già le F al posto giusto ci sono :D
Sn4k3.it
07-12-2006, 13:25
Certo che la devi togliere, io solitamente la tolgo con un piccolo batuffolo di cotone e alcool. L'importante è non esagerare, deve essere completamente asciutta prima di montarla chiaramente, e non devono restare rimasugli di cotone sulla scheda.
ciao! ;)
L'acetone va bene lo stesso?
PS 600 messaggi :ubriachi:
Restless
07-12-2006, 13:28
si ho controllato già le F al posto giusto ci sono :D
Se hai messenger o icq è meglio così ti seguo meglio.
Altrimenti vai su Atitool 0.25 beta, su settngs, miscellaneous, e fa il backup del tuo bios e mandamelo, te lo modifico e te lo rimando.
Manda qui: snake_01@hotmail . it (togli gli spazi nell'ultima parte).
ciao.
Restless
07-12-2006, 13:30
L'acetone va bene lo stesso?
PS 600 messaggi :ubriachi:
Sinceramente l'acetone non l' ho mai usato, ma non lo userei, magari sentiamo il parere degli altri.
djfibrilla
07-12-2006, 16:13
restless ci 6? dopo aver fatto la modifica i giochi,dopo manco 5 min,belli e buoni hanno un calo di frame rate pazzesco e tutto il sistema rallenta.riavviando e facendo ripartire il gioco succede la stessa cosa,all'inizio và bene,poi rallenta tutto...qualke idea??
tsunamitaly
07-12-2006, 16:44
L'acetone va bene lo stesso?
PS 600 messaggi :ubriachi:
Uso regolarmente acetone puro per pulire i dissipatori prima di cambare la pasta e va benissimo. Anche se forse l'acetone diluito con acqua (tipo quello per le unghie della mamma :) ) o l'alcool sono meno aggressivi.
Sn4k3.it
07-12-2006, 20:10
Uso regolarmente acetone puro per pulire i dissipatori prima di cambare la pasta e va benissimo. Anche se forse l'acetone diluito con acqua (tipo quello per le unghie della mamma :) ) o l'alcool sono meno aggressivi.
Si alla fine ho usato l'alcol x pulire tutto.Montato tutto ok.In idle sono passato da 46-47 gradi a 30 :eek: Sto cercando il limite della Gpu con ati tray tools e la temperatura é di 40 gradi :eek:
Sono veramente shockato.Zalman n.1!!
tsunamitaly
07-12-2006, 20:15
Si alla fine ho usato l'alcol x pulire tutto.Montato tutto ok.In idle sono passato da 46-47 gradi a 30 :eek: Sto cercando il limite della Gpu con ati tray tools e la temperatura é di 40 gradi :eek:
Sono veramente shockato.Zalman n.1!!
Quoto, grandissimo dissipatore!
bel lavoro raga! :)
io ho un'R480 e ho le lettere giuste al posto giusto...che faccio? :confused:
http://img221.imageshack.us/img221/8504/asdyg3.png
p.s. ciau tsuny e ciau restless :D
tsunamitaly
18-12-2006, 14:44
bel lavoro raga! :)
io ho un'R480 e ho le lettere giuste al posto giusto...che faccio? :confused:
http://img221.imageshack.us/img221/8504/asdyg3.png
p.s. ciau tsuny e ciau restless :D
Ciao Bello, sei sicuro che hai r480? Non fidarti del bios, devi vedere direttamente sul chip. Quanto riesci a salire con le frequenze?
Ciao Bello, sei sicuro che hai r480? Non fidarti del bios, devi vedere direttamente sul chip. Quanto riesci a salire con le frequenze?
non di molto perchè stò con il dissy di default :(
credo che sabato lo proverò a smontare...vito che devo smanettare un po' al pc con mio zio :cool:
tsunamitaly
18-12-2006, 14:51
non di molto perchè stò con il dissy di default :(
credo che sabato lo proverò a smontare...vito che devo smanettare un po' al pc con mio zio :cool:
Non è una questione di dissi, se non superi almeno i 480-90 mhz di core non è R480 :(
Non è una questione di dissi, se non superi almeno i 480-90 mhz di core non è R480 :(
dici?...ma se durante una sessione del tanto odiato 3dmerd05 vedo che mi dà 90° di temperatura a 410mhz non mi sento tanto sicuro a salire ancora :(
tsunamitaly
18-12-2006, 15:03
dici?...ma se durante una sessione del tanto odiato 3dmerd05 vedo che mi dà 90° di temperatura a 410mhz non mi sento tanto sicuro a salire ancora :(
Beh, in questo caso c'è cmq qualcosa che non va con il dissi, magari quando lo smonti oltre a leggere la sigla sul chip puoi cambiare la pasta termica e sperare in meglio.
Beh, in questo caso c'è cmq qualcosa che non va con il dissi, magari quando lo smonti oltre a leggere la sigla sul chip puoi cambiare la pasta termica e sperare in meglio.
quella per CPU và bene lo stesso?
credo di si ma non vorrei sbagliare :stordita:
Giux-900
18-12-2006, 16:52
quella per CPU và bene lo stesso?
credo di si ma non vorrei sbagliare :stordita:
La pasta per cpu va bene, inoltre concordo su i consigli che ti ha dato tsunamitaly, meglio vedere prima quanto sale la tua gpu.
La pasta per cpu va bene, inoltre concordo su i consigli che ti ha dato tsunamitaly, meglio vedere prima quanto sale la tua gpu.
francamente anche se sale poco non me ne importa molto...mi importa di più il fatto delle pipe...meglio a def con 16p che overcloccata con 12p
imho :)
Giux-900
18-12-2006, 17:33
francamente anche se sale poco non me ne importa molto...mi importa di più il fatto delle pipe...meglio a def con 16p che overcloccata con 12p
imho :)
Le pipeline puoi sbloccarle modificando il tuo bios originale, oppure puoi flashare un altro bios (ad es di una x850xt)se hai effettivamente r480, oppure il bios di una x800xl se hai r430...il discorso dell'overclock serviva per capire che gpu hai realmente nel caso volessi flashare un bios "esterno"...
cmq sistema il dissipatore che le temp a 90°C sono troppo alte, così guardi che gpu hai e decidi opportunamente se modificare il tuo bios originale oppure flasharne uno compatibile.
Restless
18-12-2006, 18:07
Dai Defragg modda senza paura, ovviamente con la automodifica del tuo bios. Se hai bisogno di una mano addami su messenger! ;)
Ormai ne ho moddate una trentina! :sofico:
Dai Defragg modda senza paura, ovviamente con la automodifica del tuo bios. Se hai bisogno di una mano addami su messenger! ;)
Ormai ne ho moddate una trentina! :sofico:
grazie Rest ma, purtroppo msn non mi funziona :(
è da tempo che non mi si collega ai servizi di microsoft (niente msn, niente update) :cry:
Giux-900
18-12-2006, 18:30
Dai Defragg modda senza paura, ovviamente con la automodifica del tuo bios. Se hai bisogno di una mano addami su messenger! ;)
Ormai ne ho moddate una trentina! :sofico:
Quoto !
Restless
18-12-2006, 19:07
grazie Rest ma, purtroppo msn non mi funziona :(
è da tempo che non mi si collega ai servizi di microsoft (niente msn, niente update) :cry:
Va beh, nel caso tu abbia ICQ fammelo sapere, il mio numero è sempre sotto l'avatar. O in alternativa manda email qui: snake_01 @ hotmail . it (rimuovi gli spazi).
Bye! ;)
Va beh, nel caso tu abbia ICQ fammelo sapere, il mio numero è sempre sotto l'avatar. O in alternativa manda email qui: snake_01 @ hotmail . it (rimuovi gli spazi).
Bye! ;)
com'è ICQ???
mod perdonate il furioso OT :ave:
Restless
18-12-2006, 20:36
com'è ICQ???
mod perdonate il furioso OT :ave:
E' un programma per chattare privatamente, come mille altri, msn, skype, yahoo mess, ecc.... ne hai uno tra tutti questi?
cmq se vuoi una mano ok, altrimenti buon sbloccaggio! ;)
E' un programma per chattare privatamente, come mille altri, msn, skype, yahoo mess, ecc.... ne hai uno tra tutti questi?
cmq se vuoi una mano ok, altrimenti buon sbloccaggio! ;)
mi dai il link per scaricare questo ICQ pls che parliamo domani :)
Restless
18-12-2006, 20:50
mi dai il link per scaricare questo ICQ pls che parliamo domani :)
Prova qui, questo è in italiano:
http://digiland.libero.it/icq/
Dopo l'installazione dovrai registrarti.
ciao
(scusate per l'OT) :)
ciao sono pas840 , ti dico che cosa ho fatto già dimmi se ho sbagliato o se dimentico qualcosa . Allora io come prima cosa ho modificato il mio bios originale della mia scheda video x800gto agp 256 mb , cioè ho sostituito il numero 61 con il numero 60 allindirizzo di cella 70 con la funzione fill. poi ho usato rabit2.2.0 per renderlo utilizzabile , successivamente l'ho flesciato sia con il flashrom16 , sia con l'atiflash110 e sia con flashrd30 dal dos, ma il risultato è sempre lo stesso cioè mi esce il seguente errore : ERROR 0FL0L: PRESS 1 to continue.. il comando usato è , flashrom -p -f 0 mion.bin , flashrom -p mion.bin -f -sst , con atiflash invece atiflash -p -f 0 mion.bin .
quindi non so come risolverlo . ho gia letto la guida è ottima ma non riesco a risolvere il mio problema aiutatemi .
il mio contatto di msn è pasquale.unisa@katamail.com in modo da avere un conatto più diretto sulla descrizione del problema , senza però trascurare io forum .
ragazzi se c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema descritto in precedenza mi aiuti , grazie mille ho messo anche il mio contatto msn. ciao aspetto.
ragazzi mi dite come fare per mod la mia x800gto agp8x 256 mb , io ho gia modioficato il mio bios ma non riesco a flasciare il bios modificato perchè mi dice quando vado a fare il comando flashrom -p -f 0 mion.bin , rom not erased ed errore poi press 1 e continua..... , ho usato anche atiflash325 con il comando atifalsh -p -f 0 mion.bin -newbios . ma niente dice lo stesso , ho controllato con il comando flashrom -i che c'è la yes nella penultima colonna , forse è per questo che mi dice rom not erased , perchè è bloccata . aiuto visto che non ci riesco . aspetto vostre notizie , il mio contatto di msn è pasquale.unisa@katamail.com
Giux-900
07-01-2007, 10:54
Prima di occuparci del flash, hai controllato se i fuses sono ok ??
no non so come si vedono , io premetto che ho i driver omega
ho controllato i fuses sono ok .
sono uguali alla guida
sono ok ci sono le F il problema è il flash .
dovremmo vedere qualche programma di flash efficace per il mio chip visto che la rom è lock e non si fa cancellare . ba , penso io .
tsunamitaly
07-01-2007, 12:50
Ciao pas,
il problema potebbe essere nel famoso bridge rialto che è presente sulle x800agp. Se non erro si rusolve utilizzando atiflash anzichè flashrom, ma attenderei la risposta degli "agpisti" presenti nel thread come Restless.
IN alternativa potresti vedere se nell'elenco di techpowerup linkato sulla guida c'è un bios già pronto che sia perfettamente applicabile alla tua scheda.
Ah....non spammare ;) :D
Restless
07-01-2007, 12:55
dovremmo vedere qualche programma di flash efficace per il mio chip visto che la rom è lock e non si fa cancellare . ba , penso io .
Mi pare tu abbia fatto un po' di confusione, e abbia troppa fretta.
Io ti dico cosa devi fare, ma non mi assumo nessuna responsabilità nel caso il bios che hai modificato sia stato fatto nel modo sbagliato. Già il fatto di aver tentato il flash senza prima nemmeno controllare i fuses.... :mbe:
Devi usare Atiflash 3.15:
http://www.techpowerup.com/downloads/282
il comando è:
atiflash –p –f 0 nomebios.bin
Ho già provato con atiflash ma nulla stesso problema rom not erased, press 1 per continuare. Per la modifica al mio bios credo non ci siano problemi perchè ho modificato solo il bit 61 0A con 60 0A. Come posso risolvere le ho provate quasi tutte ma non ne vuole sapere. I fuses sono ok. Credo sia la rom bloccata
Restless
07-01-2007, 14:03
Ho già provato con atiflash ma nulla stesso problema rom not erased, press 1 per continuare. Per la modifica al mio bios credo non ci siano problemi perchè ho modificato solo il bit 61 0A con 60 0A. Come posso risolvere le ho provate quasi tutte ma non ne vuole sapere. I fuses sono ok. Credo sia la rom bloccata
Hai provato esattamente la versione 3.15?
Hai rispettato la sintassi nella riga di comando, lasciando tutti gli spazi?
Il tuo bios come dimensioni è esattamente identico all'originale?
Il bios l'avevi risalvato anche con Rabit?
Inoltre, quello prima del nome del bios è uno 0 (zero), non una O maiuscola.
LOLLI guardate che il comando è flashrom -f -p 0 nomebios.bin!
e non flashrom -p -f 0 nomebios.bin!
:D
Eppure è scritto a caratteri cubitali nella guida.... :rolleyes:
Restless
07-01-2007, 14:54
LOLLI guardate che il comando è flashrom -f -p 0 nomebios.bin!
e non flashrom -p -f 0 nomebios.bin!
:D
Eppure è scritto a caratteri cubitali nella guida.... :rolleyes:
Eh no Sh0k :p
nel suo caso ha la versione agp col Rialto, quindi deve usare Atiflash, con Flashrom non la può flashare.
E nel caso di Atiflash (versione 3.15) il comando è esattamente:
atiflash –p –f 0 nomebios.bin
Eh no Sh0k :p
nel suo caso ha la versione agp col Rialto, quindi deve usare Atiflash, con Flashrom non la può flashare.
E nel caso di Atiflash (versione 3.15) il comando è esattamente:
atiflash –p –f 0 nomebios.bin
Ti devo contraddire, sai a cosa serve il comand f e p? F server forzare il flash mentre p deve essere seguito dall'id della periferica che deve essere flashata, quindi il comando esatto che sia flashrom o atiflash è flashrom -f -p 0 nomebios.bin.
Fidate no? :D
Restless
07-01-2007, 15:21
Ti devo contraddire, sai a cosa serve il comand f e p? F server forzare il flash mentre p deve essere seguito dall'id della periferica che deve essere flashata, quindi il comando esatto che sia flashrom o atiflash è flashrom -f -p 0 nomebios.bin.
Fidate no? :D
Guarda ne ho fatti flashare una trentina (oltre a me stesso), tutti con GTO AGP e bridge Rialto, e a tutti gli ho fatto usare il comando atiflash –p –f 0 nomebios.bin (al limite può essere indiffierente, ma come scritto sopra ha sempre funzionato fin'ora).
Tra l'altro inizialmente lo aveva scritto Paulo in una apposita sezione linkata nella pagina inziale, chiamata:
Incompatibilità di Flashrom con alcune versioni AGP
il link è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12246131&postcount=18
Restless...
:winner: :happy: :winner: :tapiro: C'e l'ho fatta!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a Sh0k che mi ha dato alcune dritte ed in parte la guida di tsunamitly sono riuscito a moddare la mia X800GTO AGP a 16pipe :ubriachi:
Il problema con questo tipo di scheda AGP è che flashrom non è del tutto compatibile con il bridge Rialto e quindi bisogna usare Atiflash, ultima versione.Quindi il comando è il seguente atiflash –p –f 0 nomebios.bin
E infatti... :rolleyes:
Grazie a tutti dell'aiuto ci sono riuscito il problema e che usavo la versione di atiflash 3.25 e non la 3.15. Con la 3.15 e con il comando atiflash –p –f 0 nomebios.bin tutto ok. 16 pipeline attive. Grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.